Scheda Bedigliora
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Possibilità Movimento Ponte Capriasca E Origlio 2018
Ufficio del medico cantonale Servizio di promozione e di valutazione sanitaria, Servizio di medicina scolastica Inverno 2018 POSSIBILITÀ DI MOVIMENTO A PONTE CAPRIASCA, ORIGLIO E DINTORNI PER BAMBINI Il documento è stato prodotto all’interno del progetto "Movimento e gusto con l'equilibrio giusto!", iniziativa promossa dal Servizio di promozione e di valutazione sanitaria e dal Servizio di medicina scolastica dell'Ufficio del medico cantonale, con il sostegno di Promozione Salute Svizzera. Il progetto promuove l'alimentazione equilibrata e il movimento nei bambini attraverso la formazione dei docenti delle scuole comunali e la sensibilizzazione dei genitori. Contatti - Progetto: “Movimento e gusto con l’equilibrio giusto!” Capo-progetto : Antonella Branchi Collaboratrici : Elena Libotte e Martina Valnegri Coordinatrice Servizio di medicina scolastica: Alessandra Galfetti ( Telefono: 091/814.30.46 – Fax: 091/814.44.47 * Servizio di promozione e di valutazione sanitaria, Via Orico 5, 6501 Bellinzona : www.ti.ch/movimentoegusto ? [email protected] 1 Ufficio del medico cantonale Servizio di promozione e di valutazione sanitaria, Servizio di medicina scolastica Inverno 2018 Prefazione Questo documento contiene indicazioni su alcune possibilità per fare del movimento a Ponte Capriasca, Origlio e dintorni. Le infrastrutture, le associazioni, le società, i club, ecc., sono stati selezionati in quanto offrono ai bambini e alle loro famiglie delle opportunità di movimento nei Comuni di Ponte Capriasca e Origlio o nelle vicinanze. L’obiettivo del documento è favorire l’attività fisica giornaliera dei bambini nella vita quotidiana, in infrastrutture aperte al pubblico o con passeggiate, percorsi vita, piste ciclabili, ecc. e non solo in società o associazioni sportive. Non si tratta di un documento esaustivo. -
Aerodrome Chart 18 NOV 2010
2010-10-19-lsza ad 2.24.1-1-CH1903.ai 19.10.2010 09:18:35 18 NOV 2010 AIP SWITZERLAND LSZA AD 2.24.1 - 1 Aerodrome Chart 18 NOV 2010 WGS-84 ELEV ft 008° 55’ ARP 46° 00’ 13” N / 008° 54’ 37’’ E 915 01 45° 59’ 58” N / 008° 54’ 30’’ E 896 N THR 19 46° 00’ 30” N / 008° 54’ 45’’ E 915 RWY LGT ALS RTHL RTIL VASIS RTZL RCLL REDL YCZ RENL 10 ft AGL PAPI 4.17° (3 m) MEHT 7.50 m 01 - - 450 m PAPI 6.00° MEHT 15.85 m SALS LIH 360 m RLLS* SALS 19 PAPI 4.17° - 450 m 360 m MEHT 7.50 m LIH Turn pad Vedeggio *RLLS follows circling Charlie track RENL TWY LGT EDGE TWY L, M, and N RTHL 19 RTIL 10 ft AGL (3 m) YCZ 450 m PAPI 4.17° HLDG POINT Z Z ACFT PRKG LSZA AD 2.24.2-1 GRASS PRKG ZULU HLDG POINT N 92 ft AGL (28 m) HEL H 4 N PRKG H 3 H 83 ft AGL 2 H (25 m) 1 ASPH 1350 x 30 m Hangar L H MAINT AIRPORT BDRY 83 ft AGL Surface Hangar (25 m) L APRON BDRY Apron ASPH HLDG POINT L TWY ASPH / GRASS MET HLDG POINT M AIS TWR M For steep APCH PROC only C HLDG POINT A 40 ft AGL HLDG POINT S PAPI (12 m) 6° S 33 ft AGL (10 m) GP / DME PAPI YCZ 450 m 4.17° GRASS PRKG SIERRA 01 50 ft AGL 46° (15 m) 46° RTHL 00’ 00’ RTIL RENL Vedeggio CWY 60 x 150 m 1:7500 Public road 100 0 100 200 300 400 m COR: RWY LGT, ALS, AD BDRY, Layout 008° 55’ SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF AMDT 012 2010 18 NOV 2010 LSZA AD 2.24.1 - 2 AIP SWITZERLAND 18 NOV 2010 THIS PAGE INTENTIONALLY LEFT BLANK AMDT 012 2010 SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF 16 JUL 2009 AIP SWITZERLAND LSZA AD 2.24.10 - 1 16 JUL 2009 SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF REISSUE 2009 16 JUL 2009 LSZA AD 2.24.10 - 2 -
ANNUARIO 2016 1 Simona Salzborn Annuario CASTI 2016 Annu 2006 07.04.17 15.10 Pagina 1
Sezione Ticino ANNUARIO 2016 1 Simona Salzborn Annuario CASTI 2016_Annu 2006 07.04.17 15.10 Pagina 1 Sezione Ticino Club Alpino Svizzero CAS Club Alpin Suisse Schweizer Alpen-Club Club Alpin Svizzer Annuario 2016 Redazione Editoriale - Nuova capanna Monte Bar... fieri di un successo meritato Michela Piffaretti 2 Monica Midali Alla scoperta di itenerari sconosciuti - Da Sonogno a Prato Leventina 6 Grafica e impaginazione Langtauferer Tal 10 Studiodigrafica Grizzi Pelli e SPA Gordevio 14 Dal Vallese alla Valtellina 15 Stampa e rilegatura Salvioni Arti Grafiche Niente Pizzo Redorta? 18 Bellinzona Seniori 20 Fotografie Settimana invernale OG 24 Copertina Marco Volken Settimana OG Via Alta Val Verzasca 26 Annuario Settimane Spider, Mini-medi, Mini-piccoli Se non citate, le fotografie 28 sono dell’autore dell’articolo Commissione Tecnica 30 Formazione - Corso di alpinismo 32 Formazione - Corso di arrampicata 36 Formazione - Corso aggiornamento capigita 40 Kalymnos - Mecca dei climbers 42 Piz Morteratsch 46 Ferragosto a 4000 50 La Sezione Ticino del Krönten 54 Club Alpino Svizzero Ma dov’è Bianca - Trekking “Anello delle Breonie” 56 ringrazia per il sostegno Avventura a media quota col CAS... 60 Circumcamminando il Monte Bar... 64 Ricetta 66 Capanne: stagione 2016 68 Aziende Industriali di Lugano La sezione Ticino nel 2016 70 (AIL) SA Annuario CASTI 2016_Annu 2006 07.04.17 15.10 Pagina 2 A volte conviene dare spazio ai fatti più che alle parole. Il 2016 per la Sezione è stato veramente impegnativo: realizzare da zero una capanna in meno di 7 mesi dall’ot- tenimento della licenza edilizia, rispettare i preventivi di spesa, fare la giusta scelta sui guardiani e partire con il botto per quanto attiene l’affluenza.. -
Cross Malcantonese, Banco Di Bedigliora 2017 Orario: 14:52:56 Pagina: 1
data: 18.02.17 Cross Malcantonese, Banco di Bedigliora 2017 orario: 14:52:56 pagina: 1 (11) Uomini U20M Junior posto cognome e nome anno nazione/località team/club tempo distacco pett. pti. FTAL 1. Corsi Siro 1999 Porza Sele TI 0:23.05 00.00 54 2. Banfi Nicola 1999 Porza Sele TI 0:24.01 00.56 52 3. Fumagalli Mattia 1999 Sementina SAB Bellinzona 0:24.57 01.52 68 1000 4. Delorenzi Marco 1999 Bigorio USC 0:24.59 01.54 64 998 5. Rossi Iacopo 1999 Sementina SAB Bellinzona 0:25.12 02.07 73 985 totale classificati: 5 (12) Uomini M20 Attivi posto cognome e nome anno nazione/località team/club tempo distacco pett. pti. FTAL 1. Abraham Eshak 1985 Bellinzona GAB Bellinzona 0:31.18 00.00 933 1000 2. Delorenzi Roberto 1997 Bigorio USC 0:33.01 01.43 9 897 3. Derigo Dave 1997 Claro GAB Bellinzona 0:33.37 02.19 932 861 4. Neve Emmanuele 1982 Bigorio USC 0:33.55 02.37 11 843 5. Silvan Michele 1982 S. Pietro Vigor Ligornetto 0:34.09 02.51 5 829 6. Notari Toto 1981 S. Antonino Frecce Gialle Malcantone 0:35.34 04.16 12 744 7. Vassalli Davide 1979 S. Antonino GAB Bellinzona 0:36.12 04.54 936 706 8. Botti Luca 1995 Bigorio USC 0:36.22 05.04 7 696 9. Gysin Sebastiano 1983 Rovio AS Rovio 0:39.00 07.42 13 10. Delco Christian 1984 Breganzona SAM Masagno 0:40.29 09.11 8 449 11. -
Afternoon Drop-Off 2021-2022
Shuttle Service Routes AFTERNOON PICK-UP Route 1 Gentilino - Paradiso - Route 2 Gentilino - Paradiso - Route 3 Sorengo - Besso - Lugano - Bissone - Campione d’Italia Carona Cassarate – Castagnola - Ruvigliana - Viganello 1 16.05 Gentilino / Posta 1 16.06 Gentilino / Via Chioso 1 16.14 Sant’Anna Clinic 2 16.07 Gentilino / Rubiana 2 16.07 Gentilino / Principe 2 16.18 Lugano / Piazzale Besso Leopoldo (Autopostale) bus stop ‘Via Sorengo’) 3 16.13 Sorengo / Tamoil Gas Station 3 16.10 Gentilino / Via Montalbano 3 16.20 Lugano / TPL Ai Frati 4 16.20 Lugano / Hotel De La Paix / TPL 4 16.20 Paradiso / Funicolare San 4 16.20 Lugano / Via Zurigo / ‘Casaforte’ S.Birgitta Salvatore 5 16.25 Paradiso / Palazzo Mantegazza 5 16.22 Paradiso / Via Guidino / 5 16:22 Lugano / TPL Cappuccine Nizza Residence 6 16.28 Paradiso / Riva Paradiso 6 16.23 Paradiso / Via Guidino / 6 16.30 Lugano / Palazzo dei Congressi Hotel The View 7 16.30 Paradiso / Lido 7 16.30 Pazzallo / Paese 7 16:31 Lugano / TPL Lido 8 16.30 Riva Paradiso / Via Boggia 8 16.33 Carabbia / Paese 8 16.32 Cassarate / TPL Lanchetta 9 16.35 Bissone / Circle 9 16.35 Carona / Ciona 9 16.33 Cassarate / TPL Lago 10 16.40 Bissone / Via Campione 45/55 10 16.40 Carona / Chiesa dei Santi 10 16.35 Castagnola / TPL San Domenico 11 16.43 Campione / Arco 11 16.45 Carona / Restaurant La 11 16.36 Castagnola / TPL San Giorgio Sosta 12 16:47 Carona / Via Colombei 12 16.37 Ruvigliana / TPL Parco San Michele 13 16.38 Ruvigliana / TPL Suvigliana 14 16:38 Albonago / TPL Ruscello Route 4 Loreto - Lugano FFS - Route 5 Cappella -
Albo Psicologi 20181126.Bqy
DIPARTIMENTO DELLA SANITA' E DELLA SOCIALITA' - UFFICIO DI SANITA' AUTORIZZAZIONI DI LIBERO ESERCIZIO PSICOLOGI Prima autorizzazione Cognome Nome Luogo di lavoro Anno 1 2012 Abbatiello Riccardo Lugano 2 1995 Achilli Bonfichi Elena Manno 3 2012 Albertoni Barbara non dato 4 2018 Albini Alice Lugano 5 2014 Alemanni Francesco Bellinzona 6 2005 Alessio Andreoli Giuliana Lugano 7 2013 Altea Claudia Locarno 8 2016 Altobianchi Arianna Sorengo 9 2003 Amadò Lee Ann Stabio 10 2013 Amberg Irina Catarina Locarno 11 2017 Ambiel Erika Brissago 12 2019 Amisano Morasso Luciana non dato 13 2009 Anastasi Barbara Locarno 14 1997 Andolfo Filippini Angela Maria Breganzona 15 1983 Antonietti Roldano non dato 16 2006 Antonini Mattia Bellinzona 17 1992 Antorini Francesca Claro 18 2021 Ara Claudia Figino 19 2015 Arangio Roberta Brissago 20 2000 Arcidiacono Ferrazzo Maria Chiara Mendrisio 21 2017 Arnaboldi Paola Bellinzona 22 1998 Artaria Stefano Lugano 23 2016 Askari Shayda Agno 24 1999 Audergon Poretti Federica Paradiso 25 2015 Azzari Roberta Caslano 26 2009 Baggi Gilles Locarno 27 2019 Baggiolini Amanda non dato 28 1983 Balatti Ilario Lugano 29 1988 Balbo Dante Pregassona 30 2020 Baldon Alessia Bellinzona 31 2020 Ballabio Matteo Minusio 32 1990 Ballerini Roberto Bellinzona 33 2005 Balmelli Silvia Lugano ALBO OPERATORI SANITARI TICINO PSICOLOGI Lunedì 27 Settembre 2021 1 / 20 DIPARTIMENTO DELLA SANITA' E DELLA SOCIALITA' - UFFICIO DI SANITA' AUTORIZZAZIONI DI LIBERO ESERCIZIO PSICOLOGI Prima autorizzazione Cognome Nome Luogo di lavoro Anno 34 2018 Bannwart Martin -
Scarica La Cartina
Cos’è scollinando? 1 Savosa-Massagno Valgersa 2 Massagno Gerso 3 Massagno Parco Tre Pini 4 Vezia Tenuta Bally ampio centro sportivo e piscina pub- storica frazione del Comune con Area di svago nel bosco in cima alla zona agricola centenaria tra la collina blica con scivoli e aree di gioco nucleo di origini medievali collina, con radura e vista sul lago e il piano del Vedeggio Questa casella Si tratta di un progetto di colla- bianca segna la borazione intercomunale nato superfcie adesiva nel 2009. Lo scopo principale è per la copertina. valorizzare le particolarità na- Non rimuoverla, turalistiche, storiche ed archi- spostarla o eliminarla. tettoniche del territorio, senza Quest’area deve dimenticare le aree di svago pre- rimanere bianca senti, stimolando la popolazione www.scollinando.chsenza colore affnché a riscoprire la collina a piedi o in 5 Vezia Villa Negroni del ‘700, con 6 Vezia San Martino Oratorio Madonna 7 Savosa San Maurizio 8 Savosa Parco Vira l’adesivo si attacchi! mausoleo, parco all’italiana e all’in- delle Grazie (tardo ‘700) che sovrasta Cappella, Masseria e Cimitero dell’Arch. immerso nel verde, con parco giochi, bicicletta: è stata creata una rete campo sportivo e infrastruttura ricreativa Elimina il testo solo di belle passeggiate circolari con- glese che ospitò personaggi famosi biotopo di importanza nazionale Chiattone con tomba Contessa Maraini Un progetto dei Comuni di: Cadempino dopo• Canobbio averlo •letto, Comano ma • catenate tra tutti gli 11 Comuni, Cureglia • Lamonenon la casella. • Massagno • Origlio • passando da alcune tra le più Ponte Capriasca • Porza • Savosa • Vezia belle e interessanti zone collinari a nord di Lugano. -
Exchange Students Handbook Università Della Svizzera Italiana USI
Exchange Students Handbook Università della Svizzera italiana USI Lake Ceresio Exchange Students Handbook Welcome to USI! We are pleased that you have chosen USI Università della Svizzera italiana as your study- abroad destination. We wish you a pleasant and successful stay at USI. This document provides you with all kind of practical information you may need for your experience at USI to be as enjoyable and productive as possible. Please feel free to contact our staff if you have any further questions. Lugano Campus 1 Università della Svizzera italiana USI Table of Contents 4 About the University 4 Faculties and research fields 4 USI in figures 6 Campus Locations 6 Lugano campus 6 Map of the campus 7 How to get there 8 Mendrisio campus 8 Map of the campus 9 How to get there 10 Map of Bellinzona 10 How to get there 11 Facts about Switzerland and Svizzera italiana 13 The Exchange programme 13 Exchange-student status 13 Entrance requirements 13 Application procedure 15 Closing date for application 15 Arrival 15 Orientation meeting 15 Buddy system 15 Reports of former exchange students 16 Study outline 18 Registration to the mailing lists 18 Academic assessment system 18 Swiss-European Mobility grants 19 Freemover 19 Before you go back to your home country 20 Academic Calendar 2014/2015 21 Language Requirements and Opportunities 24 Student Life 24 Examinations 24 European Credit Transfer System 24 Study regulations 24 Administrative offices 25 Student card 25 Email account and password 2 Exchange Students Handbook Table of Contents 25 Meals -
Torymus Sinensis Against the Chestnut Gall Wasp Dryocosmus Kuriphilus in the Canton Ticino, Switzerland
| January 2011 Evaluating the use of Torymus sinensis against the chestnut gall wasp Dryocosmus kuriphilus in the Canton Ticino, Switzerland Authors Aebi Alexandre, Agroscope ART Schoenenberger Nicola, Tulum SA and Bigler Franz, Agroscope ART Torymus sinensis against the chestnut gall wasp Dryocosmus kuriphilus | January 2011 1 Zürich/Caslano, January 2011 Authors’ affiliation: Alexandre Aebi and Franz Bigler Nicola Schoenenberger Agroscope Reckenholz-Tänikon TULUM SA Research Station ART Via Rompada 40 Biosafety 6987 Caslano Reckenholzstrasse 191 Switzerland 8046 Zürich Tel: +41 91 606 6373 Switzerland Fax: +41 44 606 6376 Tel: +41 44 377 7669 [email protected] Fax: +41 44 377 7201 [email protected] This work was financed by the Swiss Federal Office for the Environment (FOEN) This work was done in collaboration with B. Bellosi and E. Schaltegger (TULUM SA) Cover figure: Empty chestnut gall in Stabio, February 2010 (Picture:TULUM SA) All maps used in figures and appendices (except Fig. 6): ©swisstopo, license number: DV053809.1 Map in figure 6: © Istituto Geografico, De Agostini 1982–1988 ISBN 978-3-905733-20-4 © 2010 ART 2 Torymus sinensis against the chestnut gall wasp Dryocosmus kuriphilus | January 2011 Table of contents Table of contents Abstract 5 1. Introduction 6 2. Mission and methods 7 3. Presence and degree of infestation of Dryocosmus kuriphilus in Switzerland 9 4. Invasion corridors of Dryocosmus kuriphilus towards Switzerland 11 5. Potential economic and ecological damage caused by Dryocosmus kuriphilus in Switzerland 14 6. Release of the parasitoid Torymus sinensis in the Piedmont Region, Italy 17 7. Potential benefits and damage due to the release of Torymus sinensis 18 8. -
Notizie Flash
notizie flash Nr. 13 – 18 .12.2015 Regione energia Malcantone Ovest : misure in favore del risparmio energetico regionale Come anticipato nel notizie flash di luglio 2014, il Comune di Pura è diventato membro della Regione Energia Malcantone Ovest e partecipa attivamente nella conduzione dei lavori di analisi, grazie anche al contributo del nostro tecnico comunale Francesco Soldati, membro del gruppo di lavoro ad hoc. Dopo un anno di attività si è conclusa la prima fase nella quale è stato allestito un bilancio energetico regionale dei consumi e dei potenziali, presentato lo scorso 27 ottobre al Centro Lüsc di Croglio. La lista dei progetti e delle opportunità selezionati dal gruppo di lavoro e dai delegati comunali è la seguente: - Sportello energia della regione energia Malcantone Ovest (progetto al vaglio dei Municipi); - Collaborazioni intercomunali per l’aumento della produzione di energia solare; - Sfruttamento del potenziale idroelettrico (valutazione degli acquedotti e della Tresa); - Risanamento degli impianti di illuminazione pubblica (LED); - Noleggio e-bike e rete regionale di piste ciclabili; - Sostegno per il risanamento energetico dei nuclei; Questi progetti sono ancora piuttosto vaghi e l’obiettivo sarà quindi quello di approfondirli nella seconda fase. È pensabile la scelta di un progetto particolare da sottoporre ad un concorso di sostegno dell’Ufficio federale di energia ad inizio 2016. È già invece realtà l’allestimento di un piano energetico intercomunale che grazie all`adesione dei 12 Comuni affiliati alla REMO permetterà la programmazione a medio termine di misure d’intervento a livello regionale e comunale per il risparmio energetico. L’allestimento del piano è finanziato in misura del 50% da parte della Divisione ambiente del Dipartimento del territorio, quale stimolo per l’impegno dei Comuni in ambito energetico. -
8047 Vella Bv
190537 Com Paradiso Cop:190537 Com Paradiso Cop 29.1.2010 15:58 Pagina 1 Comune di Paradiso Guida per conoscere meglio il nostro Comune 190537 Com Paradiso Cop:190537 Com Paradiso Cop 29.1.2010 15:58 Pagina 2 Scegliete chi sa scegliere. Direzione Generale e Agenzia di città Abbiamo scelto la trasparenza, Via Giacomo Luvini 2a, CH–6900 Lugano la prudenza, la qualità del servizio. Tel. +41 58 855 32 00 Fate anche voi la scelta giusta: scegliete BPS (SUISSE). Sede Principale Anche in tempi difficili. Via Maggio 1, CH–6900 Lugano Tel. +41 58 855 31 00 Succursali ed Agenzie Call Center 00800 800 767 76 Chiasso, Mendrisio, Lugano-Cassarate, Bellinzona, Biasca, Locarno www.bps-suisse.ch Prossima apertura prevista per autunno 2009 Banca Popolare di Sondrio (SUISSE) Paradiso (Palazzo Mantegazza) La Banca che parla con te. 190537 Com Paradiso Int:190537 Impa Paradiso 29.1.2010 16:02 Pagina 1 Foto di Bruno Pellandini 190537 Com Paradiso Int:190537 Impa Paradiso 29.1.2010 16:02 Pagina 2 190537 Com Paradiso Int:190537 Impa Paradiso 29.1.2010 16:02 Pagina 3 SALUTO DEL SINDACO Bonum Nomen, Bonum Omen! Con questo significativo auspicio – buon nome, e sull'organizzazione sociopolitica, amministrativa buon augurio – colgo lo spunto per porgere a tutti e culturale della comunità di Paradiso. i nuovi arrivati, ospiti e cittadini, il più cordiale e sincero benvenuto nel nostro bel Paradiso. Il servizio ai Cittadini e il dialogo, e quindi una mi- gliore trasparenza, è uno degli obiettivi della no- Paradiso era un tempo chiamata Calprino e prende stra Amministrazione. -
Ristrutturazione Scuola Media Massagno
SME MASSAGNO COP: SME MASSAGNO COP 4.8.2016 11:43 Pagina 5 Ristrutturazione scuola media Massagno Repubblica e CantoneTicino SME MASSAGNO COP: SME MASSAGNO COP 4.8.2016 11:04 Pagina 6 SME MASSAGNO IMP: SME MASSAGNO IMP 4.8.2016 11:05 Pagina 1 Ristrutturazione scuola media Massagno Massimo Martignoni Il messaggio no. 5005 del 16 maggio 2000 per la ristruttura- Interventi effettuati Capo Sezione della logistica zione della scuola media di Massagno è la logica conseguenza Gli interventi avevano quale obiettivo di garantire un miglior della convenzione tra lo stesso Comune di Massagno e lo Stato, utilizzo degli edifici esistenti e la costruzione di una nuova ala. ratificata il 19 giugno 1989, con cui veniva conferito mandato al I lavori sono stati suddivisi in: Comune per la costruzione di un nuovo corpo di aule della – opere di manutenzione straordinaria data la vetustà degli edi- scuola media con finanziamento da parte del Cantone. fici esistenti costruiti nel 1949,concernenti le isolazioni e i ser- L’accordo prevedeva l’impegno del Cantone a riscattare entro ramenti,la riorganizzazione degli spazi interni,con particolare il 2004 il terreno e l’edificio preesistenti di proprietà comunali. riguardo alla palestra e agli spogliatoi, la biblioteca, la creazio- Il finanziamento delle nuove aule venne approvato con mes- ne di un’aula di educazione alimentare e la riorganizzazione saggio no. 4064 del 21 giugno 1993 con cui veniva concesso un degli spazi verdi; prestito (CHF 3,6 mio) e successivamente, l’8 luglio 1997, il – opere di ampliamento con la costruzione di un’aula magna, Gran Consiglio ticinese approvò un altro credito per il riscatto di 4 nuove classi ai piani superiori e l’ampliamento del ma- (CHF 5 mio) delle proprietà comunali, il risanamento e l’am- gazzino attrezzi ginnici, l’installazione del cablaggio universale, pliamento degli stabili esistenti della scuola media, nell’ambito la costruzione di un’autorimessa interrata e l’adeguamento della sistemazione logistica di alcuni istituti scolastici cantonali delle attrezzature didattiche.