LETTERA DEI MUSEI N 55 | MARZO 2017

SPECIALE DA NON PERDERE NOVITÀ I SACRI MONTI L'EMOZIONE CUPOLA DEL PIEMONTE DEI COLORI DI SAN GAUDENZIO NELL'ARTE A Poste Italiane Spedizione in A.P. 45%_Art.2 Comma 20/B Legge 662/96 _ D.C./D.C.I. Torino _ n° XLVII/Anno XVI LETTERA DEI MUSEI n° 52/2017 _ n° XLVII/Anno Torino 662/96 _ D.C./D.C.I. 20/B Legge 45%_Art.2 Comma Spedizione in A.P. Italiane Poste 2 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 3 Editoriale

IN QUESTO NUMERO EDITORIALE N 55 MARZO 2017

4 Ci siamo proposti di contribuire a i fattori chiave e un Vademecum MUSEI A MISURA dare voce alla capacità dei Musei per i Musei, pensato anche di far parte della vita delle famiglie nella versione per le famiglie. PENSATI PER VOI DI FAMIGLIE e dei bambini fin dai primi passi e I Musei che raggiungeranno i SCONTI E VANTAGGI PER GLI ABBONATI a creare le condizioni per renderli requisiti indicati dal Decalogo E BAMBINI sempre più “casa”: Musei che e accoglieranno le famiglie con siano percepiti dalla collettività il Passaporto Culturale in tutta la Regione come luoghi “Family and Kids (scaricabile anche dal sito www. friendly”, risorsa attiva di una naticonlacultura.it) comunità educante. potranno avvalersi della Nati con la Cultura è il progetto Ma quali caratteristiche certificazione “Nati con concepito all’Ospedale Sant’Anna deve avere un museo per la Cultura”. di Torino dalla Fondazione attrarre un pubblico sempre 20 Medicina a Misura di Donna più ampio ed essere adatto Da fine marzo scopri sul sito nel 2014, in collaborazione a ospitare anche famiglie www.abbonamentomusei.it il SPECIALE con Palazzo Madama: a ogni con figli piccoli? Perché le Decalogo dei Musei Family bambino nato nell’ospedale, con famiglie con bambini da 0 a and kids frendly. I SACRI MONTI DEL PIEMONTE le raccomandazioni per la buona 6 anni dovrebbero visitare crescita, viene consegnato dai un museo? Per rispondere medici un Passaporto Culturale. a queste domande, abbiamo La famiglia, nel corso del primo avviato un percorso di ricerca, anno di vita del bambino, può partito dall’analisi dei servizi visitare gratuitamente e in qualsiasi esistenti, per comprendere momento il Museo, che accoglie insieme ai Musei aderenti al con un benvenuto i nuovi cittadini. circuito e alle famiglie cosa In collaborazione con: Un messaggio semplice che crea un significhi essere davvero ponte verso le famiglie, tra ospedale “family friendly” e costruire e Museo, adottato nella fase pilota le migliori condizioni di dal Dipartimento Educazione del accessibilità in tutti i Musei, Castello di Rivoli-Museo di Arte per tutti i pubblici e in ogni 22 Contemporanea. periodo dell’anno. DA NON PERDERE Nel 2015 Abbonamento Musei ha L'EMOZIONE DEI COLORI iniziato un percorso di crescita Queste evidenze hanno consentito con Nati Con la Cultura, insieme al gruppo di lavoro di delineare Maggior sostenitore: NELL'ARTE anche a Osservatorio Culturale gli elementi fondamentali del Piemonte vincendo la prima dell’esperienza da sviluppare per 31 edizione del bando Open di un Museo a misura di bambino Compagnia di San Paolo dedicato e famiglie rintracciabili in un LE NOVITÀ allo sviluppo dei pubblici. Decalogo di orientamento con CUPOLA DI SAN GAUDENZIO

34 COME CAMBIA LA RIVISTA FOCUS ON Per comunicare con la redazione scrivi a: [email protected] STRAORDINARIAMENTE Per informazioni e aggiornamenti sul calendario delle mostre e gli orari di apertura Come anticipato l’anno scorso, a partire dal questo numero la rivista sarà disponibile solo online oppure, per VERCELLI chiama il Numero Verde 800.329.329 oppure vai sul sito www.abbonamentomusei.it chi desidera averla in formato cartaceo, in distribuzione presso una selezione di musei e punti vendita di Torino e Per iscriverti alla newsletter quindicinale vai sul sito www.abbonamentomusei.it Piemonte. Questa scelta nasce anche dalla volontà di privilegiare la comunicazione con voi tramite il web.

LETTERA DEI MUSEI n° 55 marzo 2017 Per questo la rivista ha perso qualche pagina. Come vedrete, infatti, non è più presente la sezione con l’elenco delle In programma: Direttore Responsabile FRANCESCA LEON mostre e delle attività. Per avere queste informazioni in maniera puntuale a sempre aggiornata potete fare sempre Redazione PASQUALE IACOBONE / ROBERTO MAUTINO / ANNARITA PEPE / SIMONA RICCI / ELEONORA SERRA riferimento al sito abbonamentomusei.it, inoltre tramite le notifiche dell’app vi segnaliamo le mostre in apertura o gli Redazione e amministrazione ASSOCIAZIONE TORINO CITTÀ CAPITALE EUROPEA 36 via Assarotti 9 10122 Torino T 011.19527000 F 011.0587955 [email protected] appuntamenti da non perdere ed è a vostra disposizione anche la newsletter quindicinale che vi informa non solo sulle VISITE GUIDATE Grafica e impaginazione BELLISSIMO (bellissimo1998.com) Stampa Del Gallo Editori DGE, Spoleto (PG) mostre e le attività, ma anche sulle visite guidate a voi riservate e sugli sconti e le agevolazioni a cui potete accedere Autorizzazione del Tribunale di Torino, n° 5391 del 12/5/2000 40 L’abbonamento alla rivista è venduto insieme all’Abbonamento Musei Torino Piemonte, prezzo annuale complessivo € 52. con il vostro Abbonamento Musei. GRAN TOUR Le informazioni riportate nella LETTERA DEI MUSEI, aggiornate al 13 marzo 2017, potranno subire variazioni. Vi ricordiamo che per tutte le informazioni potete sempre fare riferimento anche al Numero Verde 800.329.329 Creative Partner 4 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 5 Pensati per voi DISEGNIAMO L’ARTE Disegniamo l’arte si inserisce nel Sabato 8 e domenica 9 aprile 2016 torna Disegniamo l’arte, l’iniziativa progetto Nati con la cultura per giunta alla quarta edizione che vede protagonisti i bambini dai 6 ai 14 un museo family and kids friendly anni in più di 70 siti culturali del Piemonte. che favorisce l’accoglienza museale nei confronti delle famiglie e dei Grazie a Disegniamo l’arte i bambini e le loro famiglie possono vivere loro bambini. Il progetto, coordinato un’esperienza insolita e divertente all’interno dei siti culturali della dall’Associazione Torino Città Capitale regione, disegnando con matite Faber-Castell le opere, gli spazi e le Europea con Fondazione Medicina architetture che più li caratterizzano e dare così forme e nuovi colori a Misura di Donna e Osservatorio all’immenso patrimonio culturale e artistico del nostro territorio. Culturale del Piemonte, è vincitore Disegniamo l’arte è organizzato da Abbonamento Musei Torino del bando OPEN2015 della Compagnia Piemonte, in collaborazione con i musei piemontesi. di San Paolo.

Il progetto è sviluppato in partnership con lo sponsor tecnico Faber-Castell, PENSATI azienda leader nella produzione di articoli per il disegno e la pittura che da sempre sostiene il mondo delle belle arti e che mette a disposizione dei musei la fornitura dei materiali da disegno necessari per la realizzazione dell’attività. Proprio grazie a Faber-Castell tutti i bambini partecipanti PER VOI riceveranno in regalo un buono sconto speciale del 10% per l’acquisto di prodotti della collezione Grip Faber-Castell. SCONTI E VANTAGGI PER GLI ABBONATI Il programma completo è disponibile su www.abbonamentomusei.it o chiamando il Numero Verde 800.329.329

Le attività possono avere un costo e la prenotazione è sempre obbligatoria al numero di riferimento del museo indicato nel programma

In collaborazione con

I MUSEI CHE PARTECIPANO

Provincia di Alessandria • Museo Etnografico dell’Attrezzo Agricolo 'l’ • La Venaria Reale – Venaria • Forte di Gavi Çivel"- Casalbeltrame • MAcA – Museo A come Ambiente • Museo Civico di Casale M.To e Gipsoteca Bistolfi Provincia di Torino • MAO Museo d’Arte Orientale – Casale M.to • Abbazia di Fruttuaria – San Benigno C.se • MAUTO – Museo dell’Automobile • Museo Palentologico Giulio Maini – Ovada • Abbazia di Santa Maria e Museo Romano • Museo Accorsi – Ometto MUSEI.AMO • Museo San Giacomo – Lu M.to “Caburrum” – Cavour • Musei Reali – Armeria Reale • Il “Divisionismo” Pinacoteca Fondazione Cassa • Casa del Senato, Civico Museo Didattico • Museo della Frutta “Francesco Garnier Valletti” di Risparmio di Tortona di Scienze Naturali Mario Strani, Collezione • Museo della Sindone Musei.Amo è un progetto a cura di ART.Ó e Oikos Civica d’Arte, Museo d’Arte Preistorica, Museo • Museo di Anatomia Umana “Luigi Rolando” Teatro ed è non solo un percorso di visite teatrali Asti • Museo Diocesano • Museo Paleontologico Territoriale dell’Astigiano Entografico, Museo Storico del Mutuo guidate, ma uno spettacolo che si fa ispirare e dettare Soccorso – Pinerolo • Museo Egizio e del Monferrato • Museo Faà di Bruno dal patrimonio artistico e culturale della Città. Due • Castello Ducale di Agliè Biella • Ecomuseo del Freidano – Settimo T.se • Museo Nazionale del Cinema ignoti personaggi vagano per i musei torinesi con il • Museo del Territorio Biellese • Ecomuseo sogno di luce: la lampadina di A. • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano compito di raccogliere e comprare per un privato il più Provincia di Cuneo Cruto - Alpignano • MUSLI – Museo della Scuola e del Libro possibile, qualsiasi pezzo di storia, di arte, tecnologia e • Castello di Racconigi • Fondazione Cosso – Castello di Miradolo – per l'Infanzia • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Nichelino scienza contenuto nei musei, per arricchire la sua collezione • Castello di Serralunga d’Alba San Secondo di Pinerolo • Castello Principi d’Acaia – Fossano • MACAM - Maglione • Palazzo Carignano personale. Riusciranno i due a rubare la memoria dei • Castello Tapparelli d’Azeglio – Lagnasco • Museo del Gusto – Frossasco • Palazzo Falletti di Barolo luoghi o decideranno di conservare i beni e "la storia" per • Castiglia – Saluzzo • Museo del Paesaggio Sonoro – • Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica ≥ • PAV-Parco Arte Vivente la comunità? Sulle orme di queste domande ogni museo • Complesso Monumentale di San Francesco – Riva presso Chieri Per info: • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli coinvolto (MUSLI, Museo Diffuso della Resitenza, Museo Civico di Cuneo • Museo Valdese – Torre Pellice IMPORTANTE: Turismo Torino e Provincia • Il Filatoio - Caraglio • Villa della Regina Castello di Malgrà, Museo della Frutta, Museo di Torino e Area metropolitana per poter usufruire degli sconti Ufficio del Turismo di Ivrea • Museo Civico della Stampa – Mondovì • Borgo e Rocca Medievale Verbania è necessario presentare, T 0125.618131 Antropologia Criminale, MUFANT, Infini.to, Museo • Museo del Giocattolo - Bra • CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia • Museo del Paesaggio di Anatomia Umana e Museo dell’Automobile) • Museo dell’Arpa – Piasco • Castello di Rivoli – Museo d’Arte Vercelli e provincia unitamente all’Abbonamento i n f o . i v r e a @ t u r i s m o t o r i n o . o r g • Museo Mallè – Dronero verrà rappresentato attraverso teatro, musica, arte e Contemporanea - Rivoli • MAC-Museo Archeologico della Città di Vercelli Musei, la ricevuta dell’acquisto www.oikosteatro.it • WIMU-Museo del Vino - Barolo • Fondazione Merz • Museo del Tesoro del Duomo – Vercelli o la prova d’acquisto scaricabile Per gli Abbonati poesia. Musei.Amo è un'esperienza che, da aprile a giugno, Provincia di Novara • Fondazione Teatro Regio – Itinerario storico • Museo Francesco Borgogna – Vercelli effettuando il login sul sito riduzione speciale sul costo permetterà al pubblico di vivere la storia e l'autenticità dei • Fondazione Antonio e Carmela Calderara - • Infini.to – Pino T.se • Palazzo dei Musei – Museo di Storia Naturale www.abbonamentomusei.it degli spettacoli a € 4 luoghi e delle collezioni con un'ottica diversa. Ameno • Juventus Museum Pietro Calderini – Varallo 6 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 7 Pensati per voi

Per info: Biblioteca della Regione STAMPE E INCISIONI Piemonte SULLA CULTURA WALSER via Confienza, 14 – Torino T 011.5757371 Orario mostra: Nella biblioteca della Regione lun-giov: 9-12.30; 14-16 Piemonte dal 5 aprile al 31 maggio 2017 ven: 9-12.30 sarà visitabile la mostra intitolata Le Ingresso libero stampe popolari e la religiosità dei ≤ Walser del Monte Rosa. L’esposizione espone i pezzi migliori della ricca collezione di oggetti e documenti sulla cultura Walser di Giulia e Guido Cavalli, che ne sono i curatori. Mercoledì 10 maggio Guido Cavalli Per info: una mostra itinerante che ha commosso e LE MOSTRE DEL terrà in Biblioteca una conferenza di Promotrice delle Belle Arti continua a commuovere tutto il mondo. Uno CONSIGLIO REGIONALE approfondimento sul tema. via Balsamo Crivelli, 11 straordinario successo che ha già affascinato Torino, T 011.2632323 oltre 10 milioni di visitatori e che per la DEL PIEMONTE Per l’elenco completo e aggiornato (lun-ven: 10-18) primissima volta in assoluto arriva in Italia, delle mostre del Consiglio Regionale: www.dimensioneeventi.it allestita dal 18 marzo al 25 giugno 2017 Per gli Abbonati Di seguito presentiamo le mostre www.cr.piemonte.it/web/per-il-cittadino/mostre- presso la Promotrice delle Belle Arti di del-consiglio biglietto ridotto a € 13 Torino. organizzate e promosse dal ≥ La drammatica e al contempo romantica Consiglio Regionale del Piemonte TITANIC storia del Titanic coinvolgerà il pubblico e allestite presso le sue sedi. grazie al racconto dei suoi passeggeri: dai Infini.to milionari della prima classe agli immigrati Il giorno che abbiamo scoperto l'Universo Nell'aprile del 1912 affondava, a seguito della della terza classe. In mostra si incontrano i collisione con un iceberg, il transatlantico passeggeri e l’equipaggio, condividendo le ABILITART più grande al mondo: 2.228 passeggeri Per info: loro storie personali e conoscendo le ragioni persone a bordo, più di 1.500 persone ≥ Dal dialogo e dal confronto sul Fondazione Arte Nova del loro viaggio in America. persero la vita in quella che è la più IL GIORNO CHE ABBIAMO Per info: piano umano e artistico fra gli allievi via Fiume, 15 – Romano terribile tragedia marina della storia della Palazzo Lascaris dell’Accademia di Belle Arti di Canavese (To) SCOPERTO L’UNIVERSO navigazione. via Alfieri, 15 - Torino Torino e gli atleti disabili è nato T 0125.711298 GUSTO LIBERTY Tra il 1987 ed il 1994 RMS Titanic organizzò T 011.5757357 ABILITART: opere grafiche, pittoriche www.fondazioneartenova.org CORSO DI STORIA DEL COSMO numerose spedizioni per il recupero del La Fondazione Arte Nova presenta Orario mostra: e fotografiche, che rivelano le potenzialità Per gli Abbonati biglietto relitto, portando alla luce oltre 4.000 pezzi ridotto a € 5 l’esposizione Gusto Liberty, in programma E DEL PENSIERO SCIENTIFICO lun-ven: 10-18 e le eccellenze del corpo nonostante il limite, Ingresso libero dal fondo dell’oceano. ≥ dall’8 aprile al 9 luglio 2017. La mostra l’imperfezione, la disarmonia. Oltre ad una Oggi quegli oggetti compongono l'essenza di documenta lo stile di vita che, a partire Infini.to, il Parco Astronomico di Pino quarantina di opere individuali la mostra dall’inizio del XX secolo sarà denominato Torinese, propone un corso in tre lezioni ≤ propone un lavoro collettivo che raffigura Per info: “Gusto Liberty”. Convivialità, cibo, dedicato alla storia del Cosmo e del pensiero tre Prigioni di Michelangelo, nei colori degli Infini.to marketing e pubblicità si trasformano scientifico. L’immagine del Cosmo agìtos del logo paralimpico, è composto da Titanic, ponte della seconda classe via Osservatorio, 30 in questo preciso momento in un affare ha vissuto continue trasformazioni 105 tasselli realizzati da 80 studenti con Pino Torinese (To) “industriale” e il piacere di ritrovarsi a tavola durante i secoli, legate a nuove scoperte tecniche diverse, montate su tre pannelli per T 011.8118737 o al caffè diventa pian piano un modo e rivoluzionarie teorie scientifiche. avere un totem prismatico. ABILITART è (mar-gio 9.30-15.30; di vivere, che riguarda non solo le classi Durante il corso si conosceranno i in esposizione a Palazzo Lascaris dal 16 referente corso: più abbienti, ma anche la media e piccola protagonisti di queste rivoluzioni marzo al 28 aprile 2017. Simona Romaniello) borghesia in rapida ascesa. scientifiche e per rivivere le loro intuizioni [email protected] E’ l’inizio dell’epoca dei viaggi e della si utilizzeranno anche le installazioni www.planetarioditorino.it UNA CASA PER TUTTI villeggiatura, il cibo non è più solamente interattive del Museo. Il corso è tenuto da Costi: Attilio Ferrari, Presidente di Infini.to Intero corso: € 160 un’impresa da risolvere fra le mura e Professore presso la facoltà di Fisica (per gli Abbonati € 130) Il Villaggio Leumann, piccola zona domestiche. Picnic all’aperto, serate al caffè (Università degli Studi di Torino) e da Singola lezione: € 60 residenziale di Collegno costruito a fine chantant o al cabaret, appuntamenti al Simona Romaniello, Education Program Ottocento da Napoleone Leumann per gli ristorante diventano occasioni di incontro e Manager di Infini.to. operai del suo cotonificio, è il protagonista modi per trascorrere il conquistato tempo Il corso si terrà in tre giovedì di maggio e della mostra Una casa per tutti, storia libero. del paternalismo operaio, allestita a L’esposizione condurrà i visitatori attraverso le lezioni si terranno dalle ore 18.30 alle Per info: 21.30 ed è previsto un coffee break offerto Palazzo Lascaris Palazzo Lascaris dal 11 maggio al 23 giugno sei sale dedicate ciascuna a un luogo e a una da Infini.to. via Alfieri, 15 - Torino 2017. modalità di consumo del cibo e consentirà di T 011.5757211 La mostra, oltre a testi di approfondimento esplorare e scoprire, attraverso fotografie, Giovedì 11 maggio: Gli strumenti dell’Astronomia Orario mostra: e immagini, propone un video e una ricca oggetti e complementi di arredo, libri Giovedì 18 maggio: Le forze che governano lunedì-venerdì: 10-18 carrellata di oggetti provenienti dalla e menù, il periodo che più ci ha influenzato l’Universo Ingresso libero raccolta del Villaggio Leumann di Carla nel nostro rapporto con gli alimenti e la Giovedì 25 maggio: L’evoluzione dell’Universo ≥ Gutermann, nipote del fondatore. convivialità. 8 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 9 Pensati per voi

MESSER TULIPANO AL CASTELLO DI PRALORMO

Messer Tulipano è la grande manifestazione nel parco del Castello di Pralormo che, dal 1 aprile al 1 maggio 2017, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 75.000 tulipani e narcisi. Il parco ospiterà tra le tante varietà curiose, una collezione di tulipani neri, un percorso nel sottobosco e migliaia di tulipani rosa antico. La manifestazione coinvolge tutto il parco, progettato nel XIX secolo dall’architetto di corte Xavier Kurten, artefice dei più importanti giardini APPUNTAMENTI ALLA delle residenze sabaude. Ogni anno la mostra Abbonamento Musei e Bicincittà BIP propone nuovi allestimenti e esposizioni BASILICA DI SUPERGA a tema. Per l’edizione 2017, l’argomento collaterale sarà Gli alberi raccontano con Nell’ambito degli Eventi Commemorativi allestimenti ed esposizioni a tema. L’antica dell’anno 2017, la Basilica di Superga, Orangerie accoglierà creazioni di artisti e propone di ricordare il 150° Anniversario stilisti ispirati dalla magia degli alberi. delle nozze di Maria Vittoria dal Pozzo Basilica di Superga Reali Tombe di Casa Savoia Ogni fine settimana, Messer Tulipano della Cisterna e Amedeo di Savoia, ≥ propone degustazioni, conversazioni avvenute il 30 maggio 1867, con una serie di Per info: e laboratori, ma anche animazioni e eventi organizzati nelle giornate di sabato DOMENICA AL MUSEO Castello di Pralormo via Umberto I, 26 – Pralormo intrattenimenti per grandi e piccoli. In 27 e domenica 28 maggio 2017. ≤ (To), T 011.884870-8140981 occasione di Messer Tulipano è possibile Un programma di iniziative, che coinvolge Per info: MONTAGNA ABBONAMENTO MUSEI www.castellodipralormo.com visitare il castello, dimora dei conti nel progetto la Città Metropolitana di Basilica di Superga di Pralormo scegliendo tra due diversi Torino, il Comune di Reano e l’Associazione Reali Tombe di Casa Savoia Il Museo Nazionale della Montagna E BICINCITTÀ BIP itinerari: il primo, alla scoperta della vita Culturale Gruppo Storico Principi dal Pozzo strada Basilica di Superga, 75 propone, ogni prima domenica del quotidiana e dei retroscena di un pranzo in della Cisterna. Torino mese, percorsi di visita e workshop Prosegue l’accordo tra Abbonamento e Musei una dimora sabauda. Il secondo è dedicato Il 27 maggio tra le altre iniziative, sarà T 011.8997456 sulla collezione permanente e sulle mostre e Bincincittà BIP che consente di completare ad un plastico sul quale corrono trenini possibile partecipare ad una visita guidata www.basilicadisuperga.com temporanee, rivolti a bambini e adulti. il proprio Abbonamento Musei Torino d’epoca. Gli amici a quattro zampe sono i con animazione recitata dai personaggi Domenica 2 aprile, 7 maggio, 4 Piemonte caricando sulla stessa tessera benvenuti nel parco, al guinzaglio. Messer storici in costume d’epoca nelle giugno alle ore 15.00 si svolgeranno gli anche l’abbonamento al bike sharing ≤ Per info: Tulipano è aperto anche in caso di pioggia. principali sale di Palazzo Cisterna, a cura appuntamenti riservati al pubblico di tutto il Piemonte. Grazie all’offerta [email protected] dell’Associazione Principi dal Pozzo della dei bambini e delle loro famiglie, mentre speciale riservata agli Abbonati, si può usare www.bicincittabip.com Per gli Abbonati ingresso ridotto a Messer Tulipano tutte le domeniche alle ore 16.00 si potrà la bici per 4 ore consecutive al giorno, Cisterna. www.tobike.it a € 6,50 (anziché € 8). Gli Abbonati possono Mentre il 28 maggio al mattino sarà partecipare alle visite guidate dedicate tutte le volte che si vuole. alle mostre temporanee. Per gli Abbonati il costo usufruire della stessa tariffa anche per le visite al possibile assistere alla messa celebrata Con questo accordo Abbonamento Musei dell’abbonamento Easy Castello e, della tariffa di € 10 (anziché € 12), per presso la Basilica e successivamente e Bicincittà Bip danno la possibilità agli Piemonte Card è di € 39 le visite guidate al percorso Il trenino del conte. discendere nella Cripta Sabauda per ≥ Il museo è situato sul Monte dei Abbonati di scoprire l’arte in modo ricordare i duchi d’Aosta. A seguire sarà Per info: Cappuccini, una posizione panoramica ancora più piacevole e ecosostenibile. possibile partecipare al pranzo previsto Museo Nazionale dalla quale si possono ammirare Torino Ad un prezzo speciale è possibile acquistare Castello di Pralormo al ristorante della Basilica, durante il quale della Montagna, e un lungo tratto di Alpi, oggi non è solo un abbonamento annuale valido per si degusteranno piatti attinti da storici piazzale Monte dei più un conservatore di memorie, ma è una tutti i servizi di bike sharing Bicincittà Cappuccini, 7 – Torino ricettari ottocenteschi di Casa Savoia. struttura di studio, di documentazione, presenti in Piemonte che verrà caricato T 011.6604104 Nel pomeriggio è prevista una visita a tema di promozione della montagna. Fino al direttamente sulla tessera Abbonamento www.museomontagna.org dedicata ai duchi d’Aosta che si concluderà 17 aprile è visitabile la mostra dedicata a Musei. Costi: Federico Collino tra Musica e Pittura con una Merenda Sabauda. I bambini tra gli Attività per bambini Ogni giorno si potrà utilizzare la bicicletta che presenta l'inedita opera pittorica 11 e i 13 anni possono partecipare all’attività con percorso al Museo e per 4 ore senza scatti tariffari nelle dilettantistica dell’artista, mentre fino per le famiglie dal titolo Medaglie, Laboratorio: Bambini: € 5 seguenti città: Torino, Venaria Reale, distintivi e perfino un collare per mostrare (per chi ha l’Abbonamento al 28 maggio sarà visitabile la mostra Collegno, Grugliasco, Alpignano, Druento, a tutti quel che hai saputo fare che, come Musei Junior € 4) Foulard delle Montagne che presenta Alba, Cuneo, Biella, Chivasso, Rivarolo e la visita, si concluderà con una Merenda Adulti: gratuito. una selezione di settanta pezzi, i più Savigliano. Sabauda. La prenotazione è obbligatoria interessanti, selezionati dai curatori Aldo Visite guidate Audisio, Laura Gallo e Cristina Natta-Soleri, Numero Verde Bicincittà Bip: Per gli Abbonati: visita a tema € 3; visita a tema alle mostre temporanee: tutti provenienti dalla cospicua raccolta di 800.333.444 (lun-sab dalle 7 alle 21) + Merenda Sabauda € 12; Pranzo: sconto del 10% € 5 (per gli Abbonati € 4) foulard del Museomontagna che conta oltre Numero Verde [TO]BIKE: sul costo del pranzo previsto a € 25. La prenotazione è consigliata centottanta esemplari a tema montano. 800.548.040 (tutti i giorni dalle 7 alle 21) 10 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 11 Pensati per voi

RIAPRE ZOOM TORINO

Zoom Torino, il primo bioparco immersivo d’Italia, ha riaperto a marzo. Sono tantissimi gli animali delle specie più affascinanti del pianeta che vivono nel bioparco, senza gabbie né recinzioni e che il visitatore può osservare da vicino. Dai suricati del Kalahari, che accolgono il visitatore all’ingresso, ai simpatici lemuri con i quali passeggiare per l’habitat Madagascar, dalle altissime giraffe ospitate a Serengeti alla famiglia di siamanghi di Sumatra e agli ippopotami. Il mese di Aprile sarà dedicato interamente al Pinguino, in primis il settecentesca Villa Boriglione che ospita pinguino africano ovvero la specie ospitata il RiMu ed è prevista la discesa nel rifugio a Zoom nell’habitat La Baia dei Pinguini- antiaereo sotterraneo della seconda Bolder Beach, alle problematiche in guerra mondiale, che poteva ospitare fino natura e soprattutto alla sensibilizzazione a 75 persone. RiMu resterà aperto fino al dell’inquinamento dei mari a causa della mese di giugno tutti i sabati e domeniche Per info: I FESTIVAL plastica. Per tutto il mese i visitatori pomeriggio (15-18.30 con ultimo ingresso Casa Museo Enrico potranno approfondire la tematica alle 18). Colombotto Rosso grazie ai talk dei biologi e ai laboratori via Serra, 72 – Camino e workshop che verranno realizzati nei Monferrato (Al) weekend e nei lunghi ponti di Pasqua e del CASA MUSEO ENRICO T 349.3800014 25 aprile, in occasione dei festeggiamenti per www.fondazione la giornata internazionale del Pinguino. COLOMBOTTO ROSSO enricocolombottorosso.it Ingresso gratuito TORINO FRINGE FESTIVAL Per gli Abbonati sconto di € 2 sul prezzo del Torino Noir Dal 16 aprile torna visitabile la Casa Museo ≤ Dal 6 al 21 maggio 2017 biglietto intero acquistato presso la biglietteria del Enrico Colombotto Rosso a Camino parco oppure on-line sul sito www.zoomtorino.it ≤ Monferrato. La Casa Museo è gestita dalla inserendo il codice sconto DABM16 Per info: Fondazione a lui intitolata che ha in corso un Torino Fringe Festival è un festival di ZOOM Torino progressivo lavoro di restauro dei molteplici spettacolo dal vivo e arti performative strada Piscina, 36 delle antiche confraternite. e importanti pezzi e arredi, compagni di che prende vita a Torino dal 6 al 21 maggio, Cumiana (To) Il tour si svolgerà ogni venerdì con ritrovo Per info: TORINO NOIR® vita del maestro Enrico Colombotto Rosso, in teatri, spazi non convenzionali e piazze del T 011.9070419 alle ore 20.30 di fronte al Duomo (Piazza www.tofringe.it per giungere alla integrale esposizione al centro città. ® www.zoomtorino.it San Giovanni - Torino). Per gli Abbonati riduzione a Dopo i successi di Torino Magica e Torino pubblico della Casa museo. Nato nel 2013 sulla scia dei grandi festival Sotterranea® Somewhere festeggia i suoi € 8 (anziché € 10) per il off europei, il Torino Fringe Festival ha La Casa Museo sarà visitabile oltre al 16 singolo biglietto e riduzione 20 anni con l’uscita di un nuovo tour l’obiettivo primario di invadere la città aprile, 4° anniversario della sua scomparsa, a € 30 (anziché € 35) per sulle orme del brivido. Quando le ombre RIFUGIO ANTIAEREO con spettacoli teatrali di qualità senza limiti anche il 7 maggio, 27 e 28 maggio in 5 biglietti di ingresso agli della notte scendono su Torino, la Città E MUSEO DELLA occasione della manifestazione Riso e Rose, spettacoli non nominali di genere o età e di offrire una vetrina alle torna indietro nel tempo, riscoprendo la 4 giugno, 2 luglio, 3 settembre e 1 ottobre. ≥ compagnie teatrali professioniste che vi sua anima più antica, misteriosa ed GRUGLIASCHESITÀ partecipano. A tale scopo, ogni compagnia inquietante. replica il proprio spettacolo ogni giorno per Torino Noir® è l’itinerario conduce Il RiMu, Rifugio Antiaereo e Museo tutta la durata del festival. Sono previste Torino Fringe Festival © Ivan Bologna nell’anima maledetta della metropoli della Grugliaschesità, ha aperto anche attività formative per artisti e sabauda, attraverso la sua storia proibita, ≥ nuovamente al pubblico con un nuovo pubblico: in ogni edizione infatti sono rivelando aspetti misteriosi e sorprendenti, Per info: allestimento. L’associazione Cojtà proposte conferenze tematiche e laboratori svelati attraverso documenti d’archivio Associazione Cojtà Gruliascheisa propone la mostra Grugliasco: tenuti da esperti del settore. Punto forte antichi e dimenticati. 200 scalini per salire Gruliascheisa Città ed eccellenza delle carrozzerie, un del festival è il coinvolgimento attivo sul tetto della Città e da lì, nella magica luce T 011.7808242; 345.8902198 allestimento sulle storiche carrozzerie del pubblico: con le iniziative Diventa della notte, iniziare un viaggio nell’anima [email protected] Pininfarina, Bertone, Vignale e Maserati, volontario, Scatto da Fringe, Ospita un più oscura di Torino, un percorso al nero www.cojtagrugliasco.it fortemente legate alla storia di Grugliasco artista e Pranzo in famiglia ognuno può che si snoda alla scoperta di luoghi suggestivi Ingresso gratuito ed al territorio, per arrivare alla Maserati contribuire in maniera significativa alla e misteriosi con aperture straordinarie dei giorni nostri. Si possono ammirare foto realizzazione del festival. Le feste del che mostreranno una Città mai vista degli stabilimenti, delle auto, dei bozzetti Torino Fringe Festival rappresentano prima. Un filo rosso sangue che racconta ≤ ed alcuni filmati che raccontano la storia appuntamenti imperdibili per respirare di un tempo lontano in cui peste e untori, Per info: e la vita di queste importanti carrozzerie di l’atmosfera unica di quei dieci giorni e delitti senza nome ed inquietanti processi T 011.6680580 Grugliasco. Sono inoltre esposti modellini conoscere tutti gli artisti e i protagonisti del segnalavano il quadrilatero romano www.somewhere.it delle varie case automobilistiche. Durante festival. Per l'edizione 2017 il programma come uno dei luoghi più noir della Città, Per gli Abbonati sconto la visita è illustrata la storia del Parco prevede una grande parata di apertura il all’ombra inquietante della Curia Maxima e del 10% sul costo del tour Culturale Le Serre e della splendida 6 maggio. 12 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 13 Pensati per voi – Nel resto d’Italia PENSATI PER VOI Nel resto d’Italia FESTIVAL DELLE

COLLINE TORINESI Di seguito presentiamo la programmazione dei musei visitabili Dal 4 al 22 giugno 2017 a ingresso ridotto presentando l’Abbonamento Musei unitamente Vetrina di creazione teatrale alla ricevuta o prova d’acquisto. contemporanea nazionale e Festival delle Colline Torinesi internazionale, il Festival delle © Luca Del Pia Colline Torinesi - Torino Creazione Contemporanea, indaga i grandi LAZIO temi dell’attualità attraverso la nuova Jananne Al-Ani, Production Still from Shadow Sites II, 2011 - Courtesy the Artist and Abraaj Capital Art Prize drammaturgia e ricerca artistica. -Photography Adrian Warren ≥ Presenta ogni anno una rassegna di Roma INTERPLAY / 17 Per info: produzioni firmate dai protagonisti della www.festivaldellecolline.it creazione contemporanea nelle sale storiche Festival Internazionale Per gli Abbonati e in luoghi inediti di Torino e dintorni. MAXXI – MUSEO di Danza Contemporanea riduzione sui biglietti Nel 2017 la 22ma edizione, dal 4 al 22 giugno, conclude il triennio dedicato NAZIONALE DELLE ARTI dedica a Piero Gilardi, dal 13 aprile alle figure femminili, con un programma a ottobre, una mostra in cui vengono Dal 16 al 30 maggio 2017 che presenta, tra gli altri, Motus, Socìetas, DEL XXI SECOLO presentate alcune delle sue opere più ≤ Valter Malosti, Marcido Marcjdorjs, Elena significative dagli anni Sessanta a oggi. INTERPLAY è il festival che in Bucci, Saverio La Ruina,Deflorian/Tagliarini, Prosegue fino a maggio la mostra Please La mostra Interiors, dal 6 maggio a primavera, dal 16 al 30 maggio, porta a Per info: Come Back. Il mondo come prigione? www.mosaicodanza.it Ciocolo/Bosetti, Licia Lanera, e nel segmento ottobre, a partire dalle Collezioni del MAXXI Torino compagnie e danz’autori un po’ che prende il titolo da un’opera del collettivo Per gli Abbonati biglietto internazionale le tedesche She She Pop e i Architettura, rintraccia e reintreccia i da tutto il mondo, selezionando il meglio Claire Fontaine. L’opera nasce da una ridotto a € 7 (anziché € 10) libanesi Rabih Mrouè e Lina Majdalaine. percorsi che hanno guidato la progettazione della nuova scena contemporanea, con riflessione sul mondo del lavoro inteso come di interni, dai primi del ‘900 fino alle spettacoli in teatro, ma anche con eventi spazio di reclusione e sullo sconfinamento ricerche più recenti, passando per le site specific di danza, in piazze e spazi della prigione al di fuori dei suoi muri. Interplay esperienze più significative di tanti maestri metropolitani della città. Ogni serata in The Independent è un progetto di ricerca dell'architettura italiana dal secondo teatro sono presentati più spettacoli, sugli spazi e il pensiero indipendenti che il dopoguerra in poi. ospitando autori più affermati accanto a MAXXI ospita fino a fine anno. Esplora i Dal 23 giugno il MAXXI dedica compagnie emergenti. contenuti delle realtà innovative che operano un’esposizione a Zaha Hadid Continua il percorso di dialogo nelle arti, nell’architettura, nel design e nelle esplorandone l’opera dai bozzetti pittorici interculturale con artisti, danzatori, Social Practice; monitora la crescita degli e concettuali ai modelli tridimensionali, musicisti, video maker provenienti da spazi autonomi nel panorama nazionale dalle rappresentazioni virtuali agli studi 12 paesi europei ed extra-europei. Gli e internazionale; applica una strategia di interdisciplinari più recenti in uno sforzo spettacoli dal Teatro Astra si sposteranno conoscenza virale, nella quale ciascun gruppo costante di ricerca pionieristica e di indagine in Piazza Vittorio Veneto per la sezione ha il proprio spazio virtuale attraverso il sito nella progettazione. dei Blitz Metropolitani di danza urbana, www.theindependentproject.it. Sempre dal 23 giugno il Museo ospita raggiungeranno le Fonderie Limone Fino ad aprile il MAXXI dedica a Nina Mobile Architecture. Yona Friedman di Moncalieri e chiuderanno alla Fischer e Maroan el Sani Freedom of che racconta il rapporto intenso e conflittuale Lavanderia a Vapore di Collegno. E’ Movement, un progetto che ha coinvolto tra la dimensione utopica del design e la sua prevista una tappa anche alla Stazione il team del museo per realizzare un film realizzazione, attraverso il lavoro di Yona Centrale di Porta Nuova, con uno in diversi luoghi della capitale. Freedom Friedman, icona dell'architettura utopica del spettacolo realizzato da giovani ragazzi di of movement, confrontandosi con il tema dopoguerra. diverse estrazioni sociali e culturali. Una delle grandi migrazioni, affronta il ruolo scelta artistica che ha privilegiato spettacoli dello sport nei processi di pace e rivendica Al MAXXI, gli Abbonati, oltre ad avere diritto con più interpreti e autori, 20 compagnie, l’integrazione tra i popoli come motore per alla riduzione del biglietto d’ingresso, possono 11 italiane e 9 straniere, sia a livello l’innovazione sociale e il successo civile ed ≤ usufruire di uno sconto del 10% sulla card nazionale che internazionale, con una economico di un paese. Per maggiori informazioni: myMAXXI individual, con la quale si ha accesso sezione del festival dedicata alle compagnie Nella linea di ricerca sui grandi maestri T 06.39967350 gratuito al museo per un intero anno, a partire dal provenienti da diversi paesi arabi. dell’arte italiana contemporanea, il MAXXI www.fondazionemaxxi.it giorno dell’acquisto. 14 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 15 Pensati per voi – Nel resto d’Italia

LOMBARDIA accompagnate da alcuni scritti degli autori. Magnum - La première fois, sempre al Museo di Santa Giulia, che presenta i Brescia servizi che hanno reso celebri 20 grandissimi fotografi Magnum, con proiezioni e stampe MUSEI CIVICI originali. MUSEO DI SANTA GIULIA Anche il Mo.Ca, co-organizzatore del festival Fino al 17 aprile i Musei Capitolini ospitano, ≤ insieme a Fondazione Brescia Musei, ospita per la prima volta a Roma, il manoscritto Per maggiori informazioni: Dal 7 al 12 marzo Brescia ha ospitato ≤ due importanti mostre fotografiche: Uliano originale del Codice sul volo degli uccelli www.museiincomuneroma.it la prima edizione del Brescia Photo Per maggiori informazioni: Lucas. Retrospettiva e Caio Mario di Leonardo Da Vinci proveniente dalla Festival che, per questo primo anno, è stato T 030.2977834 Garrubba. I cinesi nel 1959. Le mostre Biblioteca Reale di Torino. La mostra connotato dal tema People. Per l’occasione bresciaphotofestival.it del Museo di Santa Giulia e quelle del Mo.Ca dal titolo Leonardo e il volo unisce ha inaugurato presso il Museo di Santa www.bresciamusei.it sono visitabili con un unico biglietto. la visione del manoscritto, che raccoglie Giulia la prima mondiale di Leggere, la summa delle intuizioni elaborate da inedita produzione made in Brescia di Steve Leonardo sull’argomento, a un’esperienza McCurry, visitabile fino al 3 settembre. La Mantova multimediale e 3D. mostra, curata da Biba Giacchetti e, per i Nello stesso periodo ai Musei Capitolini è contributi letterari, da Roberto Cotroneo, è anche esposta L’Annunciazione di El collegata alla serie di immagini che McCurry MUSEI CIVICI Greco, in occasione del progetto di scambio ha riunito in un magnifico volume, che è tra il Museo Thyssen Bornemisza di Madrid LIGURIA anche un best seller del settore a livello Vite di cartone è il titolo della mostra e i Musei Capitolini la Sovrintendenza mondiale. Ma quelle che compaiono in di Gianfranco Gentile allestita a Palazzo Capitolina. quella pubblicazione sono solo alcune delle della Ragione fino al 27 aprile. Si tratta di una esposizione antologica con 60 Sempre fino al 17 aprile, al MACRO Via Savona foto che popolano la rassegna che presenta Nizza è visitabile la mostra dedicata a Anish circa 70 fotografie che ritraggono persone opere realizzate dall'artista negli ultimi 15 Kapoor, considerato uno dei maggiori da tutto il mondo assorbite nell'atto intimo e anni, esclusivamente in cartone ondulato artisti della scena contemporanea. La mostra MUSEO D’ARTE universale del leggere. rilavorato e dipinto secondo tecniche testimonia la continua ricerca di Kapoor in A connotare l’edizione 2017 del festival è originali che lo hanno reso unico in tutto il ambito formale e concettuale, mettendo a DI PALAZZO GAVOTTI – anche la concomitanza con un anniversario mondo. Lavori uniti da un filo conduttore confronto i processi altamente ingegnerizzati di rilievo nella storia della fotografia: i che racconta di vite in bilico, di periferie, di e più organici della sua opera. MUSEO DELLA CERAMICA 70 anni della agenzia internazionale di luoghi, persone, oggetti spesso dimenticati, Il Museo di Roma in Trastevere, fino al fotogiornalismo Magnum Photo, che vede al mescolando archeologie industriali a esseri 23 aprile, è sede della mostra CHINA: Torna a Savona, nel mese di maggio, il suo interno alcuni tra i più grandi fotografi umani. L'opera che dà il titolo alla mostra, rivoluzione – evoluzione. Manifesti Festival della maiolica che è diventato del mondo. L’anniversario viene celebrato Vite di cartone, è stata realizzata nel 2016 della Propaganda (1949 – 1983) nel tempo un atteso appuntamento che a Brescia con due mostre aperte al pubblico da Gentile appositamente per l'esposizione che presenta una selezione di Poster della permette di focalizzare, con una serie di fino al 3 settembre: Magnum First, al di Mantova. Il soggetto è una trasposizione propaganda cinese dell'epoca maoista eventi sul territorio, l’attenzione su una Santa Giulia, che ripropone, per la prima in ≥ pittorica di una delle tantissime immagini appartenenti alla Hafnia Foundation preziosa tradizione: la ceramica. Italia, le 83 stampe vintage in bianco e nero Per maggiori informazioni: che quasi quotidianamente raccontano (con sede in Cina, Italia e Cile) - una Le istituzioni coinvolte, i Comuni di Savona, di Henri Cartier-Bresson, Marc Riboud, Inge www.comune.mantova.gov.it l'odissea di una sfortunata parte di umanità delle più grandi collezioni nel mondo su di Albisola Superiore e di Albissola Marina, Morath, Jean Marquis, Werner Bischof, www.museicivici.mn.it in fuga da fame e guerre. questa tematica. Fino al 18 giugno, invece, hanno continuato a credere all’idea e ad Ernst Haas, Robert Capa e Erich Lessing ospita Vivian Maier. Una fotografa impegnare risorse - con l’indispensabile Palazzo Te a Mantova, dal 12 marzo al 4 ritrovata, un’occasione unica per collaborazione di importanti enti finanziatori giugno, presenta un’esposizione in cui le conoscere la vita e l’opera di Vivian Maier, – per dare continuità a questo importante opere di Giorgio Morandi – uno dei maestri artista circondata da un alone di mistero che progetto. Sana'a, Yemen, 1997 © 2012-2017 Steve McCurry della pittura europea del Novecento – ha contribuito ad accrescerne il fascino. In L’edizione 2017 prevede, in continuità dialogano con le opere di Tacita Dean – una mostra sono esposte 120 fotografie in bianco con gli anni passati, l’organizzazione di delle più importanti e riconosciute artiste e nero realizzate tra gli anni Cinquanta e manifestazioni di ampio respiro con l’attiva della scena mondiale contemporanea. Sessanta. ≥ partecipazione del MUSA-Musei Civici La mostra Giorgio Morandi e Tacita Magia della luce. Specchio e simbolo Per maggiori informazioni: Savona-Museo della Ceramica, impegnato Dean. “Semplice come tutta la mia nell’opera di Lorenzo Ostuni è il titolo T 019.8310256 con itinerari, visite guidate ed incontri, vita” mette a confronto due film, Day della mostra ospitata, fino all’11 giugno al www.museodellaceramica. e delle due Albisole che organizzeranno for Night e Still life, che Tacita Dean ha Casino dei Principi – Musei di Villa Torlonia. savona.it congiuntamente numerosi eventi. realizzato nel 2009 nello studio bolognese Per la prima volta, gli specchi di Lorenzo del pittore – ricostruito a grandezza naturale Ostuni sono accolti in una mostra. Si parte In Liguria gli Abbonati hanno tariffe in apertura del percorso espositivo a Palazzo dalla relazione tra il lavoro di Ostuni e il d’ingresso agevolate anche presso il Museo Te – e una raccolta di circa cinquanta tema dello specchio nell’arte, per poi mettere dell’Arte Vetraria Alaterese ad Altare, al opere di Giorgio Morandi, dipinti, disegni, a fuoco le sue ricerche sui segni zodiacali, Complesso Monumentale Santuario di acquarelli e grafiche concessi da importanti le lettere dell’alfabeto ebraico, su ritratti e N.S. di Misericordia di Savona, alle Grotte musei e collezioni private, che illustrano la alchimia e approdare al rapporto tra l’uomo di Borgio Verezzi e alla mostra Magiche sua ricerca relativa alla natura morta nel e il divino, tra mito e religione. Trasparenze a Palazzo Oddo ad Albenga. periodo dal 1915 al 1963. 16 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 17 Pensati per voi – Nel resto d’Italia

Milano

MUSEO POLDI PEZZOLI Nobel per la letteratura 2006. Oltre tre anni di conversazioni, incontri, corrispondenza In occasione del Salone del Mobile 2017, hanno portato alla realizzazione di un nello splendido contesto del Museo Poldi progetto che ibrida i linguaggi. Un processo Pezzoli, verrà esposta Natural Talent. continuo, alla ricerca delle affinità esistenti Creative Academy / Wood Projects, tra la complessità delle domande metafisiche un’inedita collezione di oggetti in legno e la semplicità della gioia di guardar le progettata dai venti studenti di Creative stelle. Sullo sfondo di una Istanbul notturna, Academy, la scuola internazionale di design l’amore di Fusun e Kemal, protagonisti del e arti applicate del Gruppo Richemont con Museo dell’innocenza, evoca costellazioni e sede a Milano. parole. I progetti, creati dai giovani designer sotto la Nello stesso periodo il MART dedica un guida di Alberto Nespoli e Domenico Rocca approfondimento alle importanti raccolte di di Eligo, verranno realizzati in essenze di uno tra i maggiori collezionisti del panorama legni pregiati da maestri artigiani esperti internazionale: Giuseppe Panza di ebanisti e tornitori. Biumo (1932-2010). Attraverso le opere Natural Talent è un punto d’incontro tra di alcuni grandi artisti attivi negli ultimi la capacità creativa e la migliore tradizione decenni del ’900, come Larry Bell, Lawrence artigianale Italiana ed è espressione della Carroll, Roni Horn, Christiane Loehr, Ettore fertile sinergia tra la Creative Academy, la Spalletti, la mostra documenta l’interesse del Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e il collezionista per il ruolo della materia nei Museo Poldi Pezzoli, con il supporto di Van linguaggi contemporanei. Robert Wilson, Lady Gaga, The death of Marat Carlo Fornara, Preludio primaverile - mostra "Giovanni Cleef & Arpels. L’esposizione sarà visitabile 2013 - Foto di Julian Mommert - ®RW Work Segantini e i Pittori della montagna" presso Museo dal 4 aprile al 29 maggio. ≤ Archeologico Regionale di Aosta Per maggiori informazioni: Varese T 02.794889/796334 ≥ www.museopoldipezzoli.it TRENTINO ALTO ADIGE Per maggiori informazioni: VALLE D’AOSTA T 0165.275902/275937 www.regione.vda.it FAI – VILLA Mario Sironi, Nudo bianco (1946-1947) E COLLEZIONE PANZA Rovereto Mart, Collezione Allaria Aosta Prosegue fino al 15 ottobre a Villa Panza la MUSEO ARCHEOLOGICO mostra Robert Wilson for Villa Panza. MART – MUSEO Tales. Robert Wilson, uno dei maestri del DI ARTE MODERNA REGIONALE teatro contemporaneo ed eclettico artista visuale, ha progettato per il FAI una mostra E CONTEMPORANEA Il Museo Archeologico Regionale di Aosta che si snoda all’interno della villa e del ospita dall’8 aprile al 24 settembre la mostra suo parco con un’importante selezione ≥ Mario Sironi nella collezione Allaria e i pittori della di Video Portraits e un’installazione site Per maggiori informazioni: è la mostra che il MART ospita nei suoi montagna che propone un itinerario specific A House for Giuseppe Panza. Nelle T 800.397760 spazi fino all’11 giugno. Concepita per nuclei pittorico dedicato ai maestri italiani opere esposte, così come nel carattere della www.mart..it tematici, l'esposizione mette in luce un che, tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, hanno rappresentato la collezione di Villa Panza, emerge un continuo cospicuo gruppo di disegni e dipinti di Sironi montagna. Il percorso in mostra propone confronto tra il mondo classico e quello che lascia emergere la dimensione più intima al pubblico una selezione di circa 80 opere contemporaneo, una tensione in grado di far dell’artista, delineando alcuni momenti e presenta autori quali: Cesare Maggi, dialogare differenti epoche, accompagnata fondamentali della sua ricerca: dalle prime Leonardo Roda, Angelo Morbelli, Fortunato da una profonda sensibilità per la luce e prove futuriste alla moderna classicità Depero, Leonardo Bazzaro, Giuseppe Pellizza per il tempo interiore. La poetica di Wilson di Novecento, fino agli esiti più maturi da Volpedo, Italo Mus. Di Giovanni Segantini aderisce perfettamente alla ricerca compiuta della sua opera. Completano la mostra si potrà ammirare un nucleo selezionato di da Giuseppe Panza di Biumo nell’elaborare le sale monografiche dedicate ad Anton opere, tra le più attinenti alla tematica della sia temi individuali, legati al rapporto corpo- Zoran Mušic, Renato Guttuso e Graham mostra. psiche, che universali, ripensati secondo Sutherland. Il percorso si conclude con lavori un canone estetico che trasforma i grandi grafici realizzati, tra gli altri, da Filippo de interrogativi etici in visioni perfette. Pisis, Giorgio Morandi e Giorgio de Chirico. CENTRO SAINT-BÉNIN L’8 aprile verrà presentata la nuova opera Dal 2 aprile al 2 luglio sarà visitabile Grazia Fables che l'artista ha creato appositamente ≤ Toderi e Orhan Pamuk. Words and Il Centro Saint-Bénin di Aosta ospita dal per la mostra in corso e ispirata alla favola Per maggiori informazioni: stars che presenta il lavoro a quattro mani 29 aprile al 1° ottobre, la mostra Edward di Italo Calvino Comare Volpe e Compare T 0332.283960 di Grazia Toderi, tra le maggiori artiste Burtynsky. L’uomo e la terra che Lupo. www.villapanza.it internazionali, e di Orhan Pamuk, premio presenta una selezione di 30 immagini del 18 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 19 Pensati per voi – Nel resto d’Italia

realizzati nel 2015 a persone residenti in varie regioni dell’Azerbaijan; e Roger De Montebello. Ritratti di Venezia e altri grande fotografo canadese, le cui opere sono ≤ VENETO ritratti dedicata al pittore franco-americano presenti nelle collezioni dei più importanti Per maggiori informazioni: il cui lavoro è al limite tra astrazione e musei del mondo: il National Gallery del T 0165.272687/275937 figurazione. A Ca’ Rezzonico si potrà visitare Canada, il Guggenheim di New York, il www.regione.vda.it Venezia l’intervento che Marzia Migliora ha Museo Reina Sofia di Madrid. Le fotografie pensato per il Museo prendendo spunto dal di Burtynsky, tutte riprese dall’alto, sono luogo in cui è stata chiamata a intervenire. state realizzate visitando cave, miniere, MUSEI CIVICI Al Museo di Palazzo Mocenigo con dighe in costruzione, giacimenti petroliferi, Transformation. Sei artisti svedesi, in diversi luoghi del mondo e costituiscono Fino al 4 giugno Palazzo Ducale ospita l’arte orafa e gli anni novanta vengono riletti una testimonianza di come l’uomo abbia attraverso le creazioni di sei artisti svedesi. antropizzato l’ambiente, spesso a scapito Jheronimus Bosch e Venezia, una ≤ mostra il cui punto focale sono le tre Il Museo del Vetro di Murano ospita una dell'ecosistema. Per maggiori informazioni: mostra dedicata a Gaetano Pesce e alle sue grandi opere di Bosch custodite in laguna www.visitmuve.it alle Gallerie dell’Accademia - due trittici e creazioni in vetro, e una a Dino Martens, artista capace di una naturale padronanza quattro tavole - riportate all’antico splendore Gli Abbonati hanno diritto AREA MEGALITICA tecnico-scientifica. Al Museo del Merletto di grazie a una importante campagna di alla tariffa unica ridotta di DI SAINT-MARTIN restauri. € 18 sull’acquisto del Burano, infine, viene presentata una mostra Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale Museum Pass, il biglietto antologica dedicata a Maria Bissacco. DE CORLÉANS d’Arte Moderna è sede, fino al 28 maggio, cumulativo per tutti i Musei Dal 24 giugno Ca’ Pesaro - Galleria dell’esposizione William Merrit Chase. civici e quelli collegati. Il Internazionale d’Arte Moderna ospiterà L’esposizione Primitivo Femmineo ≤ Fénis Un pittore tra New York e Venezia, Museum Pass dà diritto al una mostra dedicata a David Hockney dell’artista Marina Torchio propone un Per maggiori informazioni: una grande retrospettiva dedicata all’artista biglietto ridotto per le mostre che espone 82 ritratti eseguiti tra il 2013 e il dialogo tra uno dei più importanti siti T 0165.275937 statunitense con circa sessanta opere temporanee. 2016. archeologici europei e una serie di opere www.regione.vda.it MAV- MUSEO provenienti da collezioni pubbliche e private scultoree contemporanee realizzate DELL’ARTIGIANATO statunitensi. David Hockney, Barry Humphries, 2015 dall’artista valdostana. Le sculture hanno Al Museo del Vetro prosegue fino al 25 come soggetto la figura femminile ovvero VALDOSTANO aprile Murano oggi. Emozioni di vetro l’elaborazione attuale della dea madre. La dedicata al Vetro artistico di Murano: non mostra sarà visitabile dal 26 maggio 2017 DI TRADIZIONE solo una storia antica e straordinariamente fino al 4 febbraio 2018. unica ma, soprattutto, una realtà viva e ≥ Tornano anche in primavera gli Per maggiori informazioni: appuntamenti che il MAV dedica ai bambini attuale. CHIESA DI SAN LORENZO T 0165.763912 e alle loro famiglie. Nel mese di aprile Fino al 4 giugno il Museo Correr ospita www.lartisana.vda.it continua il progetto didattico dedicato nei suoi spazi Da Poussin a Cézanne. Il tema della montagna permea l’esposizione alla scoperta della Valle d’Aosta e delle Capolavori del disegno francese dalla in programma alla Chiesa di San Lorenzo sue peculiarità artigianali sulle orme di Collezione Prat, una preziosa mostra di Aosta dal 5 maggio al 10 settembre. Lo Jules Brocherel. Durante i laboratori i di disegni, provenienti da una della più scultore Dorino Ouvrier, personaggio di bambini potranno sperimentare la tecnica importanti raccolte private francesi. primo piano nel panorama dell’artigianato della tessitura e realizzare con un piccolo Dal 15 aprile al 2 luglio il Centro Culturale valdostano, presenta al pubblico una telaio in legno un tradizionale Drap. A Candiani ospita Attorno a Tiziano. selezione delle sue opere più rappresentative ≤ maggio i laboratori saranno dedicati al L’annuncio, la linea e la materia accanto alle immagini di montagna di Per maggiori informazioni: tombolo, mentre a giugno i piccoli visitatori verso Fontana che mette a confronto due Gianni Masi, fotografo che nell’era del T 0165.238127/275937 realizzeranno con la carta una culla giganti dell’arte italiana, Tiziano e Fontana, digitale è rimasto fedele all’analogico. www.regione.vda.it tridimensionale e la decoreranno come “veri” sul tema dell’Annunciazione. artigiani di Champorcher. Con Cabinet of curiosities. La HÔTEL DES ETATS Tornano, negli stessi mesi, anche i laboratori Collezione Drom, il Museo di Palazzo Oggi l’artigiano sono io! – Atelier di Mocenigo, dal 29 aprile all’1 ottobre, falegnameria didattica durante i quali i approfondisce il tema del flacone per Autoritratti al Museo è un progetto profumo, straordinaria occasione creativa, fotografico dell’artista Miriam Colognesi più piccoli possono diventare “artigiani per dove il talento del design e dell’esecuzione si visitabile dal 12 maggio al 24 settembre. un giorno”. accompagna alla scelta di materiali pregiati. L’esposizione, curata da Daria Jorioz, I laboratori sono rivolti ai bambini tra i 3 e i documenta la relazione tra le opere d’arte 12 anni. Il 13 maggio inaugureranno molte e il pubblico e consente una riflessione sul esposizioni nei Musei Civici della città. tema del ritratto e dell’autoritratto nell’arte In Valle d'Aosta gli Abbonati possono entrare a Il Museo di Palazzo Fortuny ospiterà contemporanea. In mostra una selezione ingresso ridotto anche presso Maison Bruil - Museo Intuition, una mostra che esplora il tema degli scatti fotografici dall’artista in diverse dell'alimentazione valdostana di Introd e presso dell’intuizione, attraverso varie correnti sedi museali e mostre temporanee del ≤ Castello di Fènis, Castello di Issogne, Castello artistiche e diverse tematiche. Al Museo Piemonte e della Valle d’Aosta, in cui i Per maggiori informazioni: Gamba (Châtillon), Castello Sarriod de la Tour Correr saranno visitabili le mostre Shirin visitatori dialogano con un’opera d’arte da T 0165.300552/275937 (Saint-Pierre), Castello di Sarre, Castel Savoia di Neshat. The Home of My Eyes che loro stessi scelta. www.regione.vda.it Gressoney St-Jean, Castello di Verrès. presenta un ciclo di ritratti fotografici 20 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 21 Speciale

Il Sacro Monte di Oropa è inserito in un grandioso Il Sacro Monte di Belmonte è situato sopra l’abitato di scenario alpino a breve distanza dalla città di Biella. Il Valperga, in provincia di Torino, e comprende un santuario complesso del santuario e del Sacro Monte è considerato di origine medievale e tredici cappelle dedicate alla il più importante luogo di culto mariano dell’arco Passione di Cristo. Dal punto di vista artistico, le cappelle alpino. Presso il santuario è visitabile il Museo dei più rilevanti sono la n. 2 Gesù condannato a morte, la n. 8 Tesori che espone gli ori, i paramenti liturgici e le Le Pie Donne, e la n. 11 Crocifissione. memorie storiche del santuario. L’area del Sacro Monte è Riserva Speciale e al suo interno se ne può visitare anche il Il Sacro Monte di Crea è situato su una delle alture Giardino Botanico. più elevate del Monferrato ed è composto da 23 cappelle, realizzate in due fasi costruttive, una cinque-seicentesca Posto sulla sommità di un’altura prospiciente il Lago d’Orta, e l’altra ottocentesca. Alla più antica partecipano artisti il Sacro Monte di Orta si fonde in maniera esemplare quali il Moncalvo, i Prestinari, i Wespin. L’intervento con il paesaggio circostante. Il bosco, la varietà delle ottocentesco rivela una statuaria più semplice a eccezione tipologie architettoniche e decorative, il panorama sul lago della cappella della Salita al Calvario, dove interviene sono elementi che rendono unico questo luogo, pervaso Leonardo Bistolfi con una composizione di grande da un senso di raccoglimento ed equilibrio. Il Sacro Monte intensità emotiva. dedicato a san Francesco d’Assisi, e ciascuna delle venti cappelle ripercorre episodi della vita del santo. Il Sacro Monte Calvario di Domodossola è il più settentrionale dei Sacri Monti, sia per collocazione Il Sacro Monte di Varallo è il più antico e il più geografica, sia per gli influssi culturali della vicina Svizzera. importante Sacro Monte dell’arco alpino ed è composto da Il percorso devozionale si snoda dal centro abitato di una basilica e da 45 cappelle affrescate e popolate da oltre Domodossola al colle di Mattarella. I temi del percorso ottocento statue. Alla realizzazione di questo straordinario catechistico-devozionale del Sacro Monte sono gli episodi complesso monumentale contribuiscono nel tempo della Via Crucis e la Passione di Cristo sul Calvario. importanti artisti piemontesi, fra i quali si evidenziano, oltre a Gaudenzio Ferrari, Bernardino Lanino, Tanzio Il Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa è posto sulla da Varallo, i fratelli d’Enrico, il Morazzone, Dionigi riva piemontese del Lago Maggiore e gode di una splendida Bussola, Benedetto Alfieri. posizione panoramica sul lago e sulle prealpi lombarde. Il Sacro Monte comprende tre cappelle principali dedicate Per maggiori informazioni: Sacro Monte della S. S. Trinità di Ghiffa - foto di Angela Langhi, a soggetti biblici, e altre due cappellette minori, corpo www.sacrimonti.net Archivio Fotografico Ente di gestione dei Sacri Monti unico con il santuario e il porticato della Via Crucis. www.sacri-monti.com

I Sacri Monti sono una sorta di “pietrificazione” di scene delle sacre rappresentazioni nate nel Medioevo nelle chiese e poi trasferite nelle piazze, sono itinerari in ambienti SPECIALE naturali che si rivolgono in modo semplice e diretto ai fedeli. Il primo Sacro Monte sorse a Varallo come concretizzazione dell’utopia di una “Nuova Gerusalemme” per proporre un viaggio spirituale a chi non poteva recarsi I SACRI MONTI in Terrasanta. Oggi i Sacri Monti sono un richiamo di spiritualità, di religiosità, ma stupiscono anche come espressioni DEL PIEMONTE di un’arte che si esprime in maniera diretta: gruppi scultorei si accostano ad affreschi che li arricchiscono Patrimonio dell’Unesco e contestualizzano. La loro collocazione sulle cime di montagne, che li isolano e ne diventano sfondo e cornice, assume ulteriori significati che si muovono parallelamente con la Fede. È anche per questi motivi che nove Sacri Monti italiani, sette in Piemonte (Belmonte, Crea, Domodossola, Ghiffa, Oropa, Orta e Varallo) e due in Lombardia (Ossuccio e Varese), nel 2003 sono entrati a far parte della Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Il prestigioso riconoscimento attribuisce un valore universale ai Sacri Monti coinvolti, mettendo in luce la straordinaria Sacro Monte Calvario, Domodossola - Cappella nr. 13 - foto di Angela ricchezza, la qualità e i valori di questi gioielli di Langhi, Archivio Fotografico Ente di storia, arte e natura. gestione dei Sacri Monti 22 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 23 Da non perdere

TORINO-NEW YORK. DA NON SPERONE COLLEZIONISTA PERDERE Da Roma antica a Ai Weiwei Musei Reali – Sale espositive di Palazzo Chiablese - Torino

GLI EVENTI PRINCIPALI Da maggio 2017

Per la primavera i Musei Reali propongono una mostra singolare, affascinante e ricca di sorprese: un percorso at- traverso più di cento opere provenienti dalla raccol- ta personale di uno galleristi più celebri e importan- ti al mondo, Gian Enzo Sperone. Gian Enzo Sperone è una figura centrale nell’arte internazio- nale dalla seconda metà del Novecento a oggi. Appassionato conoscitore, apre nel 1964 la sua prima galleria a Torino in via Cesare Battisti 5, portando in Italia la pop art con artisti quali Robert Rauschenberg e Andy Warhol. I suoi interessi si rivolgono anche all’Arte povera e si estendono all’arte con- cettuale, alla Transavanguardia, aprendosi poi alle principali esperienze artistiche internazionali. Il confronto tra antico e moderno richiama e amplifica i temi e gli stili presen- ti nel patrimonio dei Musei Reali e testimonia come la passione per l’uno non escluda l’altro. I lavori di grandi dimensioni, che verranno allestiti negli am- bienti storici di Palazzo Reale, approfondiscono il dialogo tra capolavori di epoche diverse e creano un inedito ponte tra le Sale di Palazzo Chiablese a quelle dei Musei Missione Egitto 1903-1920 Reali. Il percorso, è suddiviso per aree tematiche, con incursioni in ambiti cronologici diversi e propone una sorta di viaggio MISSIONE EGITTO 1903-1920 Luigi Russolo, Profumo, 1910 nel prezioso gusto del collezionista. Si spazia dai fondi oro di Taddeo Di Bartolo al classicismo seicentesco di Guercino, da Museo Egizio – Torino Hendrick Terbrugghen a Giovanni Paolo Pannini, da Angeli- Dal 11 marzo al 10 settembre 2017 ka Kauffmann a Domenico Induno, da Giacomo Balla a Carla Accardi, da Carlo Carrà a Filippo De Pisis, da Pablo La mostra del Museo Egizio racconta l’attività della Picasso a Piero Manzoni, da Giulio Paolini a Mario Merz, M.A.I., la Missione Archeologica Italiana, e del suo da Cy Twombly a Andy Warhol, da Alighiero Boetti a Da- storie canoniche sul colore e l’astrazione, attraverso molte- fondatore Ernesto Schiaparelli che, con 11 campagne di KANDINSKY, KLEE, MUNCH, mien Hirst, da Joseph Kosuth ad Ai Weiwei. plici narrazioni che si ricollegano alla memoria, alla spiri- scavo svoltesi tra il 1903 e il 1920, arricchisce la collezione RUSSOLO, FONTANA… tualità, alla politica, alla psicologia e alla sinestesia. Le opere del Museo Egizio di circa 30.000 pezzi, tra cui capolavori provengono dalle collezioni di musei quali il Reina Sofia di di inestimabile valore come i preziosi corredi della L’emozione dei colori nell’arte Madrid, il MNAM Centre Georges Pompidou di Parigi, tomba di Kha e Merit e della tomba di Nefertari o le il Paul Klee Zentrum di Berna, il Munch Museum di Sent (Svizzera) – Chasa dal Guvernatur bellissime pitture della tomba di Iti e Neferu. Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea – Rivoli (To) Oslo, lo Stedelijk Museum di Amsterdam, la Tate Bri- Il percorso, attraverso l’esposizione di più di 400 oggetti tain di Londra, oltre che dai due musei ospitanti e da nume- tra reperti, documenti, lettere, filmati, fotografie e GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea rose collezioni private. manifesti storici, mira a trasportare il visitatore proprio Torino L’emozione dei COLORI nell’arte riflette sul tema del al tempo di quelle scoperte archeologiche. La mostra offre, colore da un punto di vista che tiene conto della luce, delle all’inizio, un panorama sul contesto storico e politico Dal 14 marzo al 23 luglio 2017 vibrazioni, del mondo affettivo, e che pone in discussio- dell’Europa e del Mediterraneo di fine Ottocento e ne la standardizzazione nell’uso del colore nella modernità inizio Novecento. La seconda sezione fa approdare il visi- La mostra è presentata nella Manica Lunga del Castel- (con i colori sintetici) e nell’era digitale (con i colori RGB tatore alle coste del porto di Alessandria dove sbarcano lo di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e nelle sale che offrono le varie palette online), riducendo sensibilmen- turisti, viaggiatori, mercanti, archeologi e ricercatori. Nelle della GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contem- te le nostre capacità di distinguere i colori nel mondo reale. sezioni successive è offerto uno spaccato sulla vita quoti- poranea di Torino, con l’esposizione di una straordinaria Le opere in mostra includono alcuni eccezionali dipinti di diana degli archeologi sul campo. Una sezione, a cura raccolta di 400 opere d’arte realizzate da oltre 130 artisti Wassily Kandinsky, Paul Klee, Giacomo Balla, Lucio del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di provenienti da tutto il mondo che datano dalla fine del Sette- Fontana, opere di Dan Flavin, Gerhard Richter fino a Torino, è dedicata al medico e antropologo Giovanni Marro e cento fino ad oggi. lavori recenti di artisti contemporanei come Damien Hirst, al ruolo dell’antropologia durante le missioni di sca- L‘esposizione indaga l’utilizzo del colore nell’arte dando con- Olafur Eliasson e nuove produzioni di opere di Heather vo. Nell’ultima sala il visitatore torna dall’Egitto a Torino e to di movimenti e ricerche artistiche che si discostano dalle Phillipson, Asli Çavusoglu e Otobong Nkanga. approda nel Museo di inizio Novecento. 24 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 25 Da non perdere

MOSTRE ALLA DAL FUTURISMO VENARIA REALE Dalle Regge d’Italia. AL RITORNO ALL’ORDINE La Venaria Reale (To) Tesori e simboli Caravaggio Experience della regalità sabauda Pittura italiana del decennio cruciale 1910-1920 Dal 18 marzo al 1 ottobre 2017 Dal 25 marzo al 2 luglio 2017 (con interruzione dal 19/06 al 13/07) Cose d'altri mondi Museo Accorsi-Ometto - Torino Nell’anno in cui ricorre il decimo Anniversario della sua Imponente video installazione originale, Caravaggio inaugurazione, la Venaria Reale propone una grande mostra Fino al 18 giugno 2017 Experience propone l’opera del celebre artista Michelange- che si colloca in continuità con quella che aprì ufficialmente lo Merisi utilizzando un approccio contemporaneo. il complesso per la prima volta al pubblico, dedicata alla Reg- La mostra presenta circa 60 dipinti che ripercorrono Nei grandiosi spazi architettonici della Citroniera Juvarriana gia ed alla storia della dinastia sabauda. COSE D’ALTRI MONDI il clima culturale italiano delle nuove tendenze artistiche del della Reggia di Venaria, il visitatore resta “coinvolto” in uno Il percorso dell’esposizione inaugurale del 2007, parten- decennio 1910-1920. Partendo dai futuristi storici (Ma- spettacolo di proiezioni e musiche della durata com- do dal Cinquecento, si concludeva con le prime vicende del Raccolte di viaggiatori rinetti, Boccioni, Balla, Carrà, Severini, Russolo, Depero) e plessiva di 50 minuti circa, in funzione contemporaneamen- ramo dei Savoia-Carignano durante la Restaurazione: passando dal Primitivismo (Carrà, Soffici, Garbari) e dal te lungo tutto il percorso, senza interruzioni e a ciclo conti- questa mostra racconta invece la dinastia nel periodo tra Otto e Novecento Secessionismo di area italiana (Casorati, Moggioli, Tren- tini, Rossi, Ferrazzi, Chini, Lionne, Oppo) si arriva all’altra nuo, in cui sono evocate 57 opere del grande pittore. compreso tra il 1860 e il 1920. Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica - Torino L’installazione ripercorre i temi dell’intera produzio- Oltre 100 opere provenienti dalle Regge di tutta la “faccia della modernità”, la Metafisica (De Chirico, Carrà, Morandi, de Pisis) e al cosiddetto “Ritorno all’ordine” ne caravaggesca: la luce, il naturalismo, la teatra- Penisola nel periodo in cui i Savoia rivestirono il ruolo di Dal 6 aprile al 11 settembre 2017 lità, la violenza; e termina con un “viaggio” ideale re d'Italia, illustreranno come gli stessi disegnarono e defi- (Casorati, Soffici, Funi, Guidi), ossia il recupero dell’antico mediato dalle recenti avanguardie. attraverso i luoghi di Caravaggio, seguendo cronologi- nirono la propria regalità italiana, dopo gli esiti del proces- La Sala Atelier di Palazzo Madama ospita una sorta di L’esposizione continua il percorso di approfondimento delle camente le fasi principali della sua incredibile esperienza di so risorgimentale. Prestigiosi prestiti di opere e documenti viaggio attraverso quattro continenti illustrato da tendenze pittoriche italiane del Novecento che il Museo ha vita. da parte di Quirinale, Palazzo Pitti, Palazzo Reale di Napoli, opere d’arte provenienti dalle ricche collezioni etnografi- intrapreso nel 2015 con la rassegna dedicata al Divisioni- Reggia di Caserta per citare solo i principali, intendono che del museo e da prestiti di altri musei del territorio pie- smo tra Torino e Milano. Da Segantini a Balla. raccontare il sistema delle Regge italiane che si dif- montese. In tutto sono esposti più di cento oggetti, tra Caravaggio Experience fuse da Napoli a Roma, da Monza a Venezia, presen- armi, strumenti musicali, oggetti sacri, ornamenti, tandole nel loro essere un sistema nazionale di Residenze in gran parte mai esposti prima d’ora al pubblico, entrati nel- Reali. le collezioni di Palazzo Madama grazie alle donazioni di di- Fortunato Depero, Paesaggio guerresco. plomatici, imprenditori, artisti, commercianti e aristocratici. Esplosioni giallo e nero e tricolori, 1916 Reperti archeologici dell’America pre-colombiana. Tamburi, Jungle. L’immaginario sonagli e lire congolesi. Pagaie cerimoniali, clave e tes- suti in corteccia d’albero provenienti dalle isole dell’O- animale nella moda ceania. Testi sacri e sculture buddhiste. E ancora manufatti africani, maschere del Mali e della Nigeria; un meraviglio- Dal 12 aprile al 30 settembre 2017 so pariko (diadema) di penne multicolori usato dai Bororo del Mato Grosso nelle cerimonie; opere queste pro- La Reggia di Venaria ospita una mostra inedita nel pa- venienti rispettivamente da due importanti musei etnografici norama culturale europeo che racconta, attraverso un cen- del territorio piemontese: il Museo Etnografico e di Scienze tinaio di abiti e accessori, l’evoluzione dell’animalier, Naturali Missioni della Consolata di Torino e il Museo Etno- ovvero i diversi modi in cui manto e forme animali sono stati logico Missionario del Colle Don Bosco. rielaborati dalla moda. La mostra riconduce a un’epoca in cui con sguardo positivi- Dall’imitazione perfetta del pattern, all’invenzione di forme e sta si studiavano i mondi lontani dall’Occidente e quindi eso- di colori, fino a una vera e propria metamorfosi tra creature tici. Il percorso espositivo si articola in quattro principali umane e non umane i cui sguardi si riflettono negli abiti. sezioni: Africa, Asia, America e Oceania. 26 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 27 Da non perdere IL VIAGGIO DELL’EROE DALL’ANTICA ALLA MOSTRE AL MEF Da Atene alla Magna Grecia NUOVA VIA DELLA SETA dal racconto all’immagine MAO Museo d'Arte Orientale - Torino MUSEO ETTORE FICO Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli – Torino Dal 31 marzo al 2 luglio 2017 MEF-Museo Ettore Fico – Torino Dal 6 aprile al 11 settembre 2017 Un viaggio lungo rotte carovaniere, marittime e spiritua- Bruno Munari. Artista totale li, un punto di riferimento per le interconnessioni tra Occi- La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli prosegue nel dente e Oriente, una vasta e antica rete di scambi da sempre Fino al 11 giugno 2017 percorso di approfondimento sul tema del collezioni- proiettata verso il futuro, una sinfonia di civiltà dove far pre- smo e presenta, per la prima volta, una mostra dedicata valere lo spirito di dialogo: è la Via della Seta. A raccontarla, La mostra documenta la poliedrica attività creativa di all’archeologia. al MAO Museo d’Arte Orientale di Torino, una mostra che Bruno Munari (Milano, 1907-1998), uno dei personaggi Il viaggio dell’eroe costituisce un percorso dedicato alle raccoglie 70 antiche e preziose opere a rappresentare più significativi della cultura artistica internazionale figure di eroi presenti nel mito greco e raffigurati sui la storia millenaria dei rapporti tra la Cina e l’Occi- del XX secolo. preziosi vasi della Collezione di ceramiche attiche e ma- dente, in particolare l’Italia. Il percorso espositivo pone in evidenza la sua multiforme gno-greche di Intesa Sanpaolo, in tutto 522 reperti, conser- Il Cammelliere su cammello battriano (VI-VII secolo), ani- ricerca e l’originalità della sua sperimentazione offrendo vata a Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Intesa San- male simbolo delle vie carovaniere, lo Straniero dal volto alla fruizione del pubblico l’ampio arco delle sue operazioni paolo a Vicenza. velato (VII-VIII secolo), piccolo capolavoro dell’arte funera- creative: disegni, progetti, collage, dipinti, sculture, Il percorso espositivo si struttura intorno a due sezioni che ria cinese, la Mattonella con giocatori di polo (1256-1335), libri illeggibili, nuove tecniche di riproduzione delle consentono di esplorare un territorio artisticamente molto dipinta a lustro e blu cobalto, una importante e rara immagini, oggetti di industrial design, esperienze di vasto. La prima sezione è incentrata sull’eroe nello spazio manifestazione artistica dell’Iran durante il dominio grafica editoriale, architettura, nonché nuove proposte di del mito ed è dedicata alle figure dell’immaginario do- degli Ilkhanidi di origine mongola, la Descrizione illustrata pedagogia. cumentate dalla produzione letteraria e figurativa: del mondo di P. Ferdinand Verbiest (1674), un lavoro mo- l’eroe fondatore e civilizzatore, come Eracle e Teseo; l’eroe numentale che rappresenta la sintesi più avanzata delle omerico, con l’immensità di Achille e Aiace; gli eroi protettori conoscenze geografiche dell’epoca, sono solo alcuni de- come I Dioscuri e gli eroi tragici come Oreste e Neottolemo. gli importanti oggetti presenti in mostra. Grazie alle preziose La seconda sezione esplora l’eroe nello spazio dell’uo- opere custodite al MAO, ai prestiti concessi dalle più impor- mo ed è dedicata all’emulazione del modello eroico da tanti istituzioni museali, bibliotecarie e archivistiche europee parte del guerriero aristocratico greco e magno greco. e italiane, l’esposizione testimonia quindi la varietà e la ric- Dalla preparazione atletica alla partenza per la battaglia, fino chezza degli scambi tra Oriente e Occidente, l’abilità dei ma- al ritorno trionfale, il guerriero è celebrato come un eroe. Così come la morte che suggella lo status eroico del guerriero. Giambattista Tiepolo, La Verità svelata dal Tempo - Vicenza, Musei Civici, estri artigiani, la velocità di circolazione delle informazioni. Pinacoteca di Palazzo Chiericati

Buddha stante, India, UttarPradesh, area di Mathura, Cratere a volute apulo a figure rosse, Pittore di Licurgo, 360-350 periodo Gupta (IV-VI secolo) - MAO Museo d'Arte Orientale a.C. - Lato A: Uccisione di Neottolemo a Delfi - Lato B: Scena dionisiaca - Collezione Intesa Sanpaolo

Munari, Anche la cornice, 1935-89 TIEPOLO E IL SETTECENTO VENETO Fondazione Cosso-Castello di Miradolo - Torino Cosimo Veneziano. Petrolio

Fino al 14 maggio 2017 Fino al 16 aprile 2017

Il Castello di Miradolo ospita un nuovo progetto esposi- Le opere di Cosimo Veneziano indagano il vasto uni- tivo dedicato a Tiepolo e il Settecento veneto, realizzato verso di immagini del patrimonio sociale, architetto- in collaborazione con i Musei Civici di Vicenza. Protagoni- nico e urbano. Partendo dal presupposto che l’installazio- sti nelle sale espositive dell’antica dimora, Giambattista e ne di un monumento nello spazio pubblico comporta la Giandomenico Tiepolo, artisti profondamente amati e selezione di un “fatto storico” o di un “personaggio” ritenuti riconosciuti dalla nobiltà del loro tempo, la cui fama varcò i cruciali per la comunità, l’artista si chiede quale peso possa confini della natìaVenezia per renderli immortali e ricerca- avere la distruzione di un patrimonio riconosciuto come col- ti dalle grandi corti europee, ma anche altri grandi nomi lettivo, come quella avvenuta in Siria, Libia o Iraq? del panorama artistico settecentesco, veneto ed europeo. L’artista pone queste riflessioni attraverso le opere della se- La mostra si sviluppa intorno a preziosi capolavori, pro- rie Petrolio, ideate appositamente per gli spazi del MEF, un venienti dalla prestigiosa Pinacoteca di Palazzo Chiericati a corpus di disegni che prevedono la copertura par- Vicenza, in un viaggio attraverso dipinti, disegni, acque- ziale dell’immagine dei monumenti e un nuovo alle- forti, incisioni e sculture, che accompagneranno il visita- stimento di Crash, il cui soggetto è il palazzo della Banca tore alla scoperta dei grandi temi del secolo dei lumi. d’Italia a Massa, oggi struttura abbandonata. 28 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 29 Da non perdere

LIFE WORLD DISCOVERING TIZIANO: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo - Torino

STORIA DI Fino al 30 aprile 2017 UN'ATTRIBUZIONE Life World è una selezione di opere fotografiche pro- Forte di Bard (Ao) venienti dalla Collezione di Isabel e Agustin Coppel. Ispirata agli scritti del filosofo Vilem Flusser, la mostra cerca di sviluppare ed espandere l’idea di una filosofia della Fino al 4 giugno 2017 fotografia o, nelle parole di Flusser, di “contribuire a una Come dipingeva Tiziano? Quale forza creativa ispirava discussione intorno al soggetto fotografia in uno spirito filo- sofico”. Mira inoltre a illustrare come la fotografia sia diven- il suo pennello? Perché tornava a distanza di tempo sullo . . 1989 © Martin Parr/Magnum Photos stesso soggetto? Quale differenza c’è tra una replica e una co- tata strumento chiave nello sviluppo della coscienza umana pia? L’evento Discovering Tiziano promosso dal Forte di in relazione alla mondità del mondo, riflettendo anche sullo Bard tenta di rispondere a queste domande essenziali pre- status filosofico della fotografia nel momento in cui Flusser sentando, all'interno della Cappella della fortezza, il scriveva, a partire dal suo Per una filosofia della fotografia MOSTRE A CAMERA capolavoro Deposizione di Gesù Cristo al Sepolcro. (1983): siamo agli albori della transizione dalla fotografia Nell’occasione, saranno presentati i risultati dello studio come oggetto alla fotografia digitale. La mostra attinge alla CENTRO ITALIANO iconografico e storico-artistico svolti sull’opera che hanno ricca gamma di fotografie racchiusa nella Collezio- determinato l’attribuzione al grande pittore cinquecentesco. ne di Isabel e Augustin Coppel e la esamina, passando in rassegna l’immagine che offre del mondo-vita in cui tutti PER LA FOTOGRAFIA Tiziano dipinse almeno quattro dipinti della Depo- CAMERA – Torino sizione: il primo e più antico (risalente al 1526-1527) è al esistiamo. Louvre, il secondo è andato perduto, il terzo e il quarto si In questa mostra, le idee di essere e di coscienza sono ana- Fino al 21 maggio 2017 trovano al Prado, il quinto alla Pinacoteca Ambrosiana. Una lizzate con l’aiuto di tre concetti tratti dal pensiero fenome- sesta versione della Deposizione di Tiziano, cronologicamen- nologico: il mondo sociale (mitwelt), l’ambiente o il te anteriore a quella dell’Ambrosiana e unanimemente con- mondo-intorno (umwelt) e il mondo interiore o pro- siderata l’ultima e incompiuta, proveniente dalla collezione prio (eigenwelt). Organizzata in questi tre principali gruppi L’Italia di Magnum. italo-spagnola de la Riva-Agüero e Francesca Basso della Ro- TONALITÀ TANGIBILI di immagini, la mostra prende in esame il ruolo che la foto- vere, è stata riscoperta da Andrea Donati ed esposta al Forte grafia ha svolto nel comunicare che cosa significa esistere, Da Henri Cartier-Bresson di Bard. Il Pittorialismo italiano come noi esistiamo insieme agli altri, e come sviluppiamo La presentazione dell’opera è accompagnata dal filmatoSco - un’esistenza indipendente e il senso di una nostra identità. A a Paolo Pellegrin Museo Nazionale del Cinema - Torino prire Tiziano. Indagine sulla pittura. introdurre le tre sezioni un gruppo di opere selezionate che, nel loro insieme, pongono la domanda: “Che cos’è una foto- CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia presenta Fino al 8 maggio 2017 grafia?”. oltre duecento immagini che raccontano la cronaca, la storia e il costume del nostro paese negli ultimi Il “Pittorialismo” è un fenomeno fotografico iniziato 70 anni. La mostra celebra il settantesimo anniversario con la diffusione della fotografia stessa e che ha avuto il suo Stephen Shore, West 9th Avenue Amarillo Texas, della nascita di Magnum Photos, partner istituzionale di momento di maggior splendore tra la fine dell’Ottocento e i October, 21 Camera sin dalla sua fondazione. Venti sono gli autori chia- primi anni del Novecento negli Stati Uniti e nelle nazioni più mati a raccontare eventi grandi e piccoli, personaggi Tiziano Vecellio, Deposizione di Gesù Cristo industrializzate d’ Europa. e luoghi dell’Italia dal dopoguerra a oggi. Introdotta al Sepolcro - Collezione privata L’esposizione dedicata al Pittorialismo in Italia ha come fil da un omaggio ad Henri Cartier-Bresson e al suo viag- rouge la preminente figura di Domenico Riccardo Pe- gio in Italia negli anni Trenta, la mostra prende avvio con retti Griva che conduce nel fenomeno artistico della due serie strepitose, una di Robert Capa, dedicata alla fine fotografia pittorica descrivendone la storia, il pensiero e della Seconda Guerra Mondiale e una di David Seymour, le tecniche di ripresa e di stampa, arrivando poi a un accenno che nel 1947 riprende invece i turisti che tornano a visitare di Pittorialismo contemporaneo. la Cappella Sistina. L’esposizione, organizzata per decenni, I fotografi pittorialisti italiani si confrontarono alla pari con prosegue con le immagini di Elliott Erwitt, René Burri i maestri pittorici europei e americani affermandosi nei vari e di Herbert List, con quelle di Ferdinando Scianna Saloni internazionali di fotografia artistica. Primo fra tut- e Raymond Depardon. Una decina di fotografie ancora ti Domenico Riccardo Peretti Griva con le sue poetiche realizzate da Scianna aprono gli anni Ottanta, che è anche “impressioni fotografiche”. Il percorso espositivo pre- il decennio dell’affermazione del turismo di massa nel no- senta oltre 70 autori, l’importante collezione fotografica stro Paese con le grandi fotografie diMartin Parr. Gli anni conservata dal Museo Nazionale del Cinema, alcune tra le Novanta e Duemila sono rappresentati da Paolo Pellegrin più significative testimonianze provenienti da istituzioni ita- con le immagini della folla in Piazza San Pietro nella veglia liane e collezioni private e le opere di autori contemporanei per la morte di Papa Giovanni Paolo II e con quelle di in dialogo con la produzione storica pittorialista. un’altra folla, quella dei migranti su un barcone. 30 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 31 Le novità

MOSTRE A PALAZZO MAZZETTI LE NOVITÀ Museo Civico e Pinacoteca di Palazzo Mazzetti – Asti APERTURE, NUOVI ARRIVI, RIALLESTIMENTI Giacomo Ghiazza. Una matita italiana ad Hollywood

Dal 8 aprile al 17 settembre 2017

La mostra propone un affascinante percorso illu- strativo legato alla filmografia dello storyboardar- tist astigiano Giacomo Ghiazza, attivo nel cinema statu- nitense dalla fine degli anni Ottanta. Oltre che un’importante selezione dei disegni dell’artista, l’e- sposizione offre ai visitatori un viaggio all’interno della macchina-cinema arricchito da manifesti, fotografie, mu- siche e proiezioni. Un percorso che, grazie a sequenze con un NUOVA COLLEZIONE alto tasso di spettacolarità, costituisce inoltre una sintetica storia delle maggiori produzioni fantascientifiche e d’azione DI ARTE ORIENTALE degli ultimi trent’anni. AL MUSEO GARDA

Il Museo Civico Pier Alessandro Valerio Miroglio. Garda di Ivrea ha ultimato il lavo- ro di rinnovo e riallestimento del Giudizio Universale percorso dedicato alla collezione orientale. Dal 6 maggio al 30 luglio 2017

Elaborato a partire dagli anni Settanta fino agli anni No- A ispirare il nuovo allestimento è sta- vanta, il Giudizio Universale è l’operazione più significa- ta la mostra tematica: KISETSU. Il tiva di Valerio Miroglio (Cassano Magnago, 1928 – Asti, senso delle stagioni. I preziosi og- 1991). Articolato in quattro serie, Imballaggi, Vestizioni, getti, le lacche, i bronzi e i tessuti Multibattista, Trombe del Giudizio e in alcuni pezzi unici, è sono stati disposti secondo le stagioni evocate nei decori e rappresentate nelle Trapani, 2012. I am nothing. un chiaro esempio della poetica multiforme di Miroglio, ar- to ardita e la visita è resa ancora più Valerio Spada. Twin Palms Publishers tista concettuale non allineato, anticipatore del ritorno alla CUPOLA DI interessante grazie all'installazione immagini d’arte orientale. Per la prima figurazione e della riflessione sulla cultura visuale italiana. di grandi monitor dotati di scher- volta saranno esposte pregiate xi- SAN GAUDENZIO mo digitale, da cui è possibile lografie recentemente restaurate consultare brevi video esplicativi e alcune porcellane realizzate a Valerio Miroglio, Caduta all'Inferno La salita alla Cupola di San Gau- Collezione privata realizzati ad hoc per rendere im- guscio d’uovo, tecnica così definita denzio a Novara è entrata a far mediata e interessante la storia in virtù della straordinaria sottigliezza parte dell’offerta di Abbonamen- dell'edificio. della materia. La collezione d’arte Valerio Spada. I am nothing to Musei. orientale è il frutto della raccol- Nella sala del compasso grazie ad un ta personale di Pier Alessandro La mostra I am nothing di Valerio Spada presenta in La Cupola di San Gaudenzio realizzata gioco di luci e di stampe è possibile Garda (oltre 500 opere da lui donate anteprima il lavoro realizzato dal fotografo insignito del- tra il 1842 e il 1888 è, con la Mole An- comprendere meglio la tecnica uti- alla città nel 1874) e della raccolta di la prestigiosa Guggenheim Memorial Foundation tonelliana di Torino, la massima espres- lizzata per disegnare ogni parte Palazzo Giusiana, prima sede del mu- Fellowship sulla mafia siciliana, narrata attraverso le sione del genio di Alessandro Antonelli. della cupola. È possibile, inoltre, ef- seo, che consisteva per la gran parte in storie di alcuni boss e latitanti, unite ai segni della sua ineso- La Cupola si inserisce in un più ampio fettuare una visita virtuale della cupo- oggetti giapponesi acquistati sul rabile penetrazione nel tessuto sociale. complesso monumentale compren- la attraverso dispositivi che portano il mercato europeo all’inizio della Il progetto combina tra loro materiali eterogenei, sperimen- dente la basilica di San Gaudenzio visitatore a fluttuare sulle architetture grande espansione del Japoni- tando una strategia narrativa che sostituisce le regole del opera dell’architetto Pellegrino Pellegri- di Novara, vivendo una prospettiva sme, coincidente con l’apertura del tradizionale reportage fotografico. Il percorso della ni, detto il Tibaldi, i cui lavori ebbero ini- del tutto nuova dell'edificio e del- Giappone all’Occidente nella seconda mostra si sviluppa così attraverso la giustapposizione di sce- zio nel 1577 e furono completati nel 1659 la Città. metà dell’Ottocento. ne di ordinaria quotidianità, ritratti attentamente posati, un ed il campanile, opera settecentesca video ricavato dai filmati della polizia e la documentazione di Benedetto Alfieri. La cupola, alta via San Gaudenzio, 22 – Novara piazza Ottinetti – Ivrea (TO) fotografica della Bibbia ritrovata nel covo di Bernardo Pro- 121 metri, è opera architettoni- T 0321.394059 T 0125.634155 venzano. camente e strutturalmente mol- www.cupolasangaudenzio.it www.museogardaivrea.it 32 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 33 Le novità

IL RITORNO L’APP DEL MUSEO WIMU APRE DEL SAMURAI DEL RISORGIMENTO LA COLLEZIONE All’Armeria Reale è tornata in ITALIANO L’APP DEL MUSEO DI ETICHETTE esposizione l’armatura del Samu- rai regalata al re Vittorio Ema- Un nuovo sistema di comunica- DELL’AUTOMOBILE DA VINO D’UVA nuele II. zione integrato amplia l’acces- sibilità multiculturale e virtuale Al MAUTO la prima Guida Faci- L’offerta del WiMu di Barolo si arric- Non solo armi e cavalieri d'Occidente, del Museo Nazionale del Risorgi- litata per una migliore fruizione chisce della collezione internazio- all'Armeria Reale di Torino. Recente- mento Italiano. dell’offerta culturale. nale di etichette da vino d’uva mente, nella sala della Rotonda, è ar- APRE IL MUSEO - Fondo Cesare e Maria Baroni rivata l'armatura di un samurai, Il Museo presenta un nuovo servizio de- Il Museo Nazionale dell’Automobile di In brevissimo tempo le collezioni au- Urbani. una delle più ricche col- che fu regalata dall'Imperatore dicato a tutti i visitatori, in particolare Torino è il primo museo in Italia CALDERINI A VARALLO mentarono, soprattutto grazie alle nu- lezioni di etichette da vino d’uva, Meiji a re Vittorio Emanuele II gli stranieri e i non udenti: la App Mu- a dotarsi di una Guida facilitata, merose conoscenze che il fondatore era frutto di un lavoro ventennale. I suoi nel 1869, per celebrare la firma seoRisorgimento che ognuno potrà scritta nel rispetto le Linee Gui- Nel mese di giugno, dopo quasi riuscito a instaurare nel mondo scienti- circa 282.000 esemplari datano del trattato d'amicizia tra il Giap- scaricare gratuitamente sul proprio da Europee di Lettura Facilitata vent’anni di chiusura, riapre al fico e accademico del momento, tanto dalla fine del Settecento e rappresen- pone e il neonato Regno d'Italia, dispositivo e trasformarlo così in un (Easy To Read) e realizzata dalla co- pubblico il Museo di Storia Natu- da creare un museo non più solo tano tutti i Paesi produttori di vino ri- avvenuta tre anni prima. È un'armatu- supporto alla visita in nove lingue operativa sociale La Bottega. Quale rale Pietro Calderini di Varallo. votato alle scienze ma anche con conosciuti dall’ONU, tranne l’Iraq. Gli ra composta da elementi databili tra il straniere e nel linguaggio dei se- supplemento del periodico di lettura uno sguardo rivolto all’archeolo- esemplari più preziosi sono esposti in XV e XVIII secolo e fa un po' scalpore gni. Il progetto prevede la realizzazio- facilitata Sottovoce, la Guida si colloca Il Museo sorto nel 1867 per vole- gia e all’etnografia. Il 24 giugno modo permanente come la sezione di il contrasto tra la sua leggerez- ne di un sistema di comunicazione all’interno del più variegato impegno re di Don Pietro Calderini, sacerdote 2017 l’istituzione museale varallese etichette antiche dedicate al barolo. za e quella delle pesanti e solide integrato per il miglioramento intrapreso da La Bottega nell’ambito valsesiano originario di Borgosesia rivedrà la luce in un nuovo allesti- Una serie di mostre temporanee pro- armature europee, utilizzate nello dell’accessibilità multiculturale dell’Editoria Facilitata. Un percorso (VC), aveva come scopo quello di mento, realizzato con un’attenzione porranno, invece, selezioni tematiche. stesso periodo e presenti nella lunga e virtuale del Museo. Oltre alla App volto all’abbattimento di quelle supportare l’insegnamento delle all’originario assetto ottocente- La prima, L’essenza di una colle- galleria del Beaumont, a cominciare dedicata ai visitatori, comprende anche barriere che limitano l’accesso scienze naturali ai giovani stu- sco e alle nuove generazioni, per le zione, propone gli esemplari ritenuti da quella del Duca Emanuele Filiberto. una nuova sezione del sito che consente all’informazione e alla fruizione denti valsesiani che a quel tempo fre- quali sarà presentato un percorso dedi- interessanti per rarità, antichità, valore L'armatura del samurai è stata allesti- l’esplorazione delle mostre organizzate culturale alle persone con disa- quentavano le Regie Scuole Tecniche, cato. Il percorso di visita sarà suddiviso documentale e curiosità. La fruizione ta in piedi, su un supporto apposita- in passato. Attualmente sono state cre- bilità intellettiva, così come a molte ubicate nella stesso palazzo in cui aveva in quattro sezioni: una di tipo natura- delle sezioni espositive è autonoma mente realizzato, è custodita all'in- ate le pagine relative alle mostre Belle altre fasce di popolazione alle quali, sede la Società d’Incoraggiamento allo listico, una di natura archeologica, mentre è prevista la prenotazione per terno di una teca, intorno alla quale époque. Lo sguardo ironico di Dalsani, per ragioni diverse, la comunicazione Studio del Disegno in Varallo. L’istitu- una dall’aspetto demoetnoantropo- collezionisti e appassionati ai fini di at- è possibile girare, in modo da avere un Immaginare la nazione e Torino e la tradizionale risulta troppo spesso com- zione appoggiò la fondazione del logico e una di stampo umanistico. tività di studio e ricerca. quadro completo dell'intero costume. Grande guerra 1915-1918. plessa. Museo, concedendo alcuni spazi del palazzo sociale e donando le via Pio Franzani, 2 – Varallo (VC) piazza Faletti, 1 – Barolo (CN) piazza Castello, 191 – Torino piazza Carlo Aberto, 8 – Torino corso Unità d'Italia, 40 – Torino prime collezioni zoologiche di cui T 0163.51424 T 0173.386697 T 011.543889 T 011.5621147 T 011.677666/7/8 era in possesso. www.pinacotecadivarallo.it www.wimubarolo.it www.artito.arti.beniculturali.it www.museorisorgimentotorino.it www.museoauto.it 34 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 35 Focus on

Sabato 10 giugno, presso il Museo del Tesoro del Duomo, si potrà partecipa- re all’evento Il Vercelli Book e la storia FOCUS ON del Vescovado Vercellese. La visita sarà dedicata al Vercelli Book, un manoscritto ori- ginale, una delle più antiche testimonianze UNO SGUARDO IN PROFONDITÀ dell’antica lingua anglosassone, arrivato a Vercelli lungo la via Francigena. In occa- sione della visita, il manoscritto sarà esposto nella sala del trono all’interno del palazzo ve- scovile.

Sabato 17 giugno, presso il Museo Leone, si potrà partecipare all’evento Anno 1939, la storia di un museo e le attese di un mondo sospeso. I visitatori saranno accolti Museo Camillo Leone all’ingresso in un chiostro di sapore medieva- le e saranno poi catapultati in una basilica ro- mana. Tra colonne, statue ed epigrafi prende- le opere della pinacoteca, il momento più rà forma una visita inaspettata che racconterà florido della cultura rinascimentale del terri- la nascita di un innovativo allestimento torio, puntando sul genio di Gaudenzio museale alla vigilia della seconda guerra Ferrari e presentando il rapporto con la sua mondiale che resta oggi l’ultimo esempio scuola. Nella chiesa di San Vittore sarà possi- conosciuto di museografia del Venten- bile vedere la proiezione di opere fonda- nio. mentali della produzione di Gaudenzio Ferrari, riportate virtualmente a Vercelli ≤ Sabato 24 giugno, presso il Museo Bor- grazie ad un intervento di video mapping. Il progetto è realizzato con gogna e la Chiesa di San Vittore, sarà il sostegno della Compagnia presentato l’evento Gaudenzio Ferrari e Per maggiori informazioni: di San Paolo nell’ambito il Rinascimento. Il Borgogna sceglie, tra www.straordinariamentevercelli.it dell’edizione 2016 di OPEN

» I PRODOTTI DELL’ARCA » DOVE ACQUISTARE SLOW FOOD CONSIGLIA: E DOVE MANGIARE LE RISAIE VERCELLESI DI SLOW FOOD SUL TERRITORIO • Trattoria Paolino E IL PARCO DEL BOSCO Piazza Cavour, 5 Vercelli Straordinariamente ordinaria, la Ver- Due varietà storiche di riso sono salite Tel. 0161 214790 STRAORDINARIAMENTE celli che non ti immagini è un progetto DELLA PARTECIPANZA recentemente nell’Arca del Gusto della promosso da Museo del Tesoro del Duo- DI TRINO Fondazione Slow Food grazie al lavoro di • Pasticceria Lesca mo, Museo Leone, Museo Borgogna e recupero delle sementi portato avanti da alcuni Corso Fiume, 59 Vercelli Tel. 0161 597410 VERCELLI Arcidiocesi che, attraverso la proposta di risicultori: il riso Maratelli, varietà molto diffusa visite teatralizzate, promuove un raccon- Arrivando a Vercelli è impossibile non notare nel secondo Dopo Guerra e poi scomparsa nei • Orti.ca – orticoltura cafè to del patrimonio culturale cittadino le immense distese di risaie: dalla semina in primi anni ’80 e il riso Gigante Vercelli, varietà Vicolo Croce di Malta, 4 Vercelli da un punto di vista nuovo, con piccole aprile fino a che le piante sono ancora verdi caratterizzata dalla resistenza al brusone e Tel. 0161 700594 sono dette “mare a quadretti” in seguito agli www.orticacafe.it storie capaci di emozionare, incuriosire e af- che si presta ad una coltivazione senza l’uso allagamenti che regalano al tramonto giochi di fezionare. di fungicidi. Contrariamente a quanto si possa • Marucchi Formaggi luce incantevoli. Passeggiando tra le campagne immaginare il nome Gigante non deriva dalla Via dei mercati, 11 Vercelli non sarà raro poter osservare l’apertura alare dimensione del chicco di riso, ma dall’altezza Tel. 0161 253241 Le visite, in programma nel mese di di un airone cenerino o lasciarsi stupire alla della pianta. giugno, rappresenteranno il culmine di un vista di un gruppo di ibis sacri. L’incredibile Il fagiolo della Villata, ingrediente • Riso e Riso ricco percorso partito a febbraio 2017 con Via Balbo, 17 Vercelli fauna che regalano le risaie merita qualche ora indispensabile per la preparazione della panissa, Tel. 0161/700440 la selezione di un gruppo di 30 giovani under d’osservazione. A pochi chilometri da Vercelli piatto tipico del vercellese, è invece una varietà www.risoeriso.com 35 e il loro coinvolgimento nella progettazio- si trova il parco del Bosco della Partecipanza di fagiolo coltivato nell’omonimo comune che ne partecipata delle attività, guidati da uno di Trino, sopravvissuto grazie alla gestione ha la caratteristica di crescere avvinghiandosi • Hotel Cinzia Christian & Manuei staff di formatori. comunitaria del taglio delle piante legata ad Corso Magenta, 71 Vercelli alle piantine di mais. La sua produzione Tel. 0161 253585 Si tratta di tre sabati di eventi gratuiti, antiche regole risalenti al Medioevo. era quasi completamente scomparsa e www.hotel-cinzia.com che offriranno la possibilità di visitare sotto viene ora faticosamente portata avanti da una luce nuova i luoghi della città dedicati un’associazione del luogo. La Bella di Borgo • Armonie del Gusto d’Ale è invece una varietà di pesca storica di Piazza Cavour, 11 Vercelli all’arte. Il linguaggio teatrale farà da gui- Tel. 0161 252025 da nella scoperta di tesori che si rivelano cui da poco si è ripresa la produzione: si presta www.armoniedelgusto.it inaspettati nel loro essere poco conosciuti dal particolarmente bene per la realizzazione di grande pubblico. succhi e confetture. 36 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 37 Visite guidate

In programma: Chiericati a Vicenza, in un viaggio attraverso dipinti, disegni, acqueforti, incisioni e sculture, che VISITE accompagnano alla scoperta dei grandi L’EMOZIONE DEI temi del secolo dei lumi. IL WIMU RACCONTA. COLORI NELL’ARTE GUIDATE Sabato 1 aprile e 6 maggio ore 16.00 Presso GAM di Torino DONNE E VINO Costo: € 5 RISERVATI AGLI ABBONATI Quante storie per potersi godere Appuntamento presso Castello di Miradolo, La mostra L’emozione dei COLORI un buon bicchiere! via Cardonata, 2 - San Secondo di Pinerolo (To) nell’arte è ospitata alla GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino e al Barolo&Castles Foundation propone NATI PER L’EMOZIONE Castello di Rivoli Museo d’Arte presso il WiMu Museo del Vino a Contemporanea. Durante la visita alla Barolo una visita tematica per scoprire L’esperienza del colore sezione ospitata alla GAM si potranno le storie delle signore del vino, da ammirare opere d’arte importanti che Giulia di Barolo alla famosa vedova La mostra L’emozione dei COLORI permetteranno di raccontare l’uso del delle bollicine. nell’arte riunisce più di 400 opere dal Settecento ad oggi. L’esposizione colore da svariati punti di vista. Sabato 1 aprile ore 11.00 allestita in GAM, grazie a dipinti di Sabato 8 aprile ore 15.30, Costo: € 5 Kandinsky, Klee, Balla, Fontana, domenica 23 aprile ore 16.30, Appuntamento presso WiMu propone riflessioni sul valore della luce giovedì 11 maggio ore 16.00, Museo del Vino e della temperatura affettiva dei colori. mercoledì 24 maggio ore 15.30 piazza Falletti 1 - Barolo (Cn) Dopo la visita guidata i partecipanti Costo: € 5 possono approfondire, negli spazi Appuntamento presso GAM - Galleria Civica del Dipartimento Educazione, quello d'Arte Moderna e Contemporanea, LA STAMPA che era stato teorizzato da Goethe e via Magenta, 31 – Torino FOTOGRAFA UN’EPOCA Kandinsky: i colori non sono solo percezioni visive, ma hanno una Frangar non flectar con questo personalità con cui entrare in empatia CASTELLO CAVOUR motto latino (mi spezzerò ma non mi per provare emozioni. DI SANTENA piegherò), riportato sotto la testata, MODALITÀ nasce il 9 febbraio del 1867 a Torino Mercoledì 5 aprile, 10 maggio, 7 giugno ore 16.30 Visitando il castello, la tomba dei La Gazzetta Piemontese che nel 1895 DI PRENOTAZIONE Costo: € 7 Benso, il parco, la torre viscontea e la diventerà La Stampa. Appuntamento presso GAM - Galleria Civica Chiesa monumentale, si ripercorrono E PAGAMENTO La mostra, allestita presso Palazzo d'Arte Moderna e Contemporanea, episodi significativi della storia Madama, permette di raccontare, via Magenta, 31 – Torino europea ed italiana, si incontrano i Prenotazione obbligatoria al Numero Verde attraverso la selezione di scatti 800.329.329 oppure online sul sito e documentazioni provenienti www.abbonamentomusei.it – menu Attività dall’archivio del giornale, la storia del Riservate. quotidiano ma soprattutto del nostro La Stampa fotografa un'epoca paese. L’ eventuale costo dell’attività dovrà essere Bruno Munari, Collage di tessuti, 1983 pagato direttamente presso la biglietteria del Sabato 1 aprile ore 15.30, museo il giorno della visita guidata. Le visite guidate giovedì 20 aprile ore 16.00, LE PRENOTAZIONI APRONO IL 28 MARZO 2017 domenica 14 maggio ore 15.30 All’atto della prenotazione verrà richiesto il numero di Abbonamento Musei. Costo: € 5 Appuntamento presso Palazzo Madama – Tutti i dati comunicati verranno utilizzati IL GIOVEDÌ Museo Civico d’Arte Antica, esclusivamente per l’effettuazione del piazza Castello – Torino servizio. DELL’ABBONATO provenienti dalle Regge di tutta la Le attività sono riservate agli Abbonati. Penisola nel periodo in cui i Savoia Tornano da giovedì 6 aprile le visite TIEPOLO E IL rivestirono il ruolo di re d'Italia. Numero Verde 800.329.329 guidate riservate agli Abbonati che SETTECENTO VENETO Attivo tutti i giorni dalle 9 alle 18 la Reggia di Venaria propone ogni Tutti i giovedì ore 17 (fino al 29/06/2017) giovedì alle ore 17.00, oltre l’orario di Costo: € 4 Il Castello di Miradolo ospita apertura. Solo per prenotare queste visite è una mostra con protagonisti Fino al 29 giugno sono in programma necessario contattare la Reggia di Venaria Giambattista e Giandomenico Tiepolo. visite alla mostra Dalle Regge d'Italia. al numero 011.4992333 L’esposizione si sviluppa intorno a Tesori e Simboli della Regalità Appuntamento presso Reggia di Venaria, preziosi capolavori, provenienti dalla Sabauda, che ospita oltre 100 opere piazza della Repubblica, 4 Venaria Reale (To) prestigiosa Pinacoteca di Palazzo 38 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 39 Visite guidate DALL’ANTICA ALLA personaggi principali del Risorgimento e i famigliari che vissero accanto ospita la mostra collettiva che NUOVA VIA DELLA SETA all’artefice dell’Unità d’Italia, Camillo ripercorre la storia, le invenzioni, ALLA SCOPERTA Benso Conte di Cavour. l’esperienza e l’uso del colore nell’arte. L’itinerario accompagna il visitatore DEL MONFERRATO in un viaggio lungo vie marittime, Attraverso opere d’arte importanti, del suo territorio e dei suoi musei Domenica 9 aprile, 28 maggio e 4 giugno si affronta l’uso del colore da svariati terrestri e spirituali che da millenni ore 15.30 uniscono Oriente e Occidente. punti di vista, tra i quali quello Casale Monferrato, capofila della Visita guidata gratuita Attraverso le opere in mostra ci si filosofico, biologico, antropologico e rete museale MoMu Monferrato Appuntamento presso Castello Cavour, sofferma sull’importanza e sulla neuroscientifico. Musei, propone agli Abbonati piazza Visconti Venosta, 2 – Santena (To) varietà degli scambi commerciali un'iniziativa alla scoperta della Sabato 15 aprile ore 15.30 e culturali tra la Cina e l’Europa. città, dei musei e dei paesaggi e domenica 21 maggio ore 11.00 Un nucleo di opere di artisti cinesi monferrini che ospitano due DALLE BOMBE AL MUSEO Visita guidata gratuita contemporanei permettono inoltre eccellenze Unesco: il Sacro Monte Appuntamento presso Castello di Rivoli - di proiettarci verso il futuro che di Crea e i paesaggi vitivinicoli. La L’itinerario in mostra illustra le Museo d’Arte Contemporanea, prevede, secondo il grandioso progetto rete MoMu include il Museo Civico vicende storiche della ricostruzione piazza Mafalda di Savoia – Rivoli (To) del presidente cinese Xi Jinping, Gipsoteca Bistolfi, la Sinagoga e Musei della GAM di Torino, dopo i l’apertura di una “Nuova via della Ebraici, la Cattedrale con Sacrestia bombardamenti del 1942. Gli eventi seta”. sono descritti attraverso le opere ALLA SCOPERTA Aperta, la Cappella del Paradiso del esposte, le fotografie d’epoca e gli DELLA PROPRIA Venerdì 21 aprile ore 16.30, Sacro Monte di Crea, il Museo San arredi patrimonio della GAM. sabato 27 maggio ore 15.30, Giacomo di Lu, l’Ecomuseo Pietra La visita prosegue con un percorso BELLEZZA SEGRETA giovedì 8 giugno ore 16.30 da Cantone di Cella Monte, il Centro esterno che descrive le caratteristiche Costo: € 5 Interpretazione del Parco del Po e il Rilievo funerario, Palmira, Siria, inizio del III Museo Etnografico di Coniolo. dell'edificio. La Pinacoteca Agnelli propone un Appuntamento presso MAO Museo d’Arte secolo - Roma, Museo delle Civiltà / Museo incontro sulla bellezza, facendo un Orientale, via San Domenico, 11 - Torino d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci” Giovedì 13 aprile ore 16.00 percorso in Pinacoteca alla scoperta Il programma prevede 4 gite di un giorno Costo: € 5 della propria bellezza segreta. Grazie che si svolgeranno a maggio a settembre Appuntamento presso GAM - Galleria Civica al contatto con l’arte i partecipanti TONALITÀ TANGIBILI e ottobre. d'Arte Moderna e Contemporanea, possono vivere un’esperienza DAL FUTURISMO via Magenta, 31 – Torino interiore di grande valore, con Il Museo del Cinema propone una Casale capitale del Monferrato spazi di condivisione e momenti di visita alla mostra che racconta la storia AL RITORNO ALL’ORDINE Domenica 7 maggio 2017 registrazione su carta del proprio del Pittorialismo. Un’occasione unica Abbiate fiducia nel progresso Petrolio dedicata alle opere di Cosimo L’EMOZIONE DEI sentire. per ammirare l’importante collezione che ha sempre ragione Veneziano che indagano il vasto Una giornata dedicata alla scoperta di Casale che conserva importanti COLORI NELL’ARTE fotografica conservata dal Museo, anche quando ha torto universo di immagini del patrimonio Giovedì 20 aprile ore 16.00 insieme a significative testimonianze sociale, architettonico e urbano. testimonianze artistiche e storiche: Presso Castello di Rivoli Costo: € 5 provenienti da altre istituzioni italiane partendo dalla Sinagoga con i Musei In occasione della mostra Dal Appuntamento presso e collezioni private. Ebraici si arriverà a visitare l’antica Futurismo al ritorno all’ordine il Sabato 13 maggio 2017 ore 15.30 e venerdì La Manica Lunga del Castello di Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, Cattedrale di Sant’Evasio con la Museo Accorsi-Ometto propone una 26 maggio 2017 ore 17.30 Rivoli, insieme alla GAM di Torino, via Nizza 230 int.103 - Torino Sabato 22 aprile ore 18.20 Sacrestia Aperta per poi approdare al visita che racconta modelli, ispirazioni Costo: € 5 e 6 maggio ore 18.00 Museo Civico e alla Gipsoteca Bistolfi. e innovazioni che hanno segnato gli Appuntamento presso MEF - Museo Ettore Costo: € 5 Fico, via Cigna, 114 - Torino anni Dieci del Novecento. Una nuova Alighiero Boetti, Mappa, 1973 Appuntamento presso Museo Nazionale Riso e rose in Monferrato del Cinema, via Montebello, 20 – Torino volontà di rottura con il passato che ha portato a identificare questo momento Domenica 21 maggio 2017 come la scintilla d'inizio dell'arte AL TEMPO DEI FALLETTI contemporanea. La giornata in Monferrato sarà MISSIONE EGITTO Il Castello di Serralunga dedicata alla visita del Centro di d'Alba propone una visita con 1903-1920 Giovedì 4 maggio, sabato 20 maggio Interpretazione del Paesaggio di e giovedì 15 giugno 2017 ore 16.30 approfondimenti mirati a far Frassineto Po e del Museo Etnografico La mostra racconta l’attività della Costo: € 6 (presentazione in sala conferenze conoscere la storia dei signori “Coniolo il paese che visse due volte”. M.A.I., la Missione Archeologica + visita guidata) Falletti nel XIV secolo. Attraverso Si potrà anche passeggiare tra le vie Italiana, e del suo fondatore Ernesto Appuntamento presso Museo Accorsi - prove o attività che coinvolgono i del paese che ospita la manifestazione Schiaparelli. Il percorso trasporta il Ometti, via Po, 55 - Torino visitatori si scopriranno le norme in Coniolo fiori. La giornata prosegue con visitatore al tempo di quelle scoperte uso a Serralunga nel XIV secolo, si la visita a sei cappelle del Sacro Monte

archeologiche che sono alla base della approfondiranno la mensa del signore di Crea. formazione della collezione del più BRUNO MUNARI e la cucina dell’epoca e la descrizione antico Museo Egizio al mondo. delle difese in uso nei castelli Le gite sono gratuite, grazie al contributo del E COSIMO VENEZIANO medievali e le armi dei cavalieri. comune di Casale. La partenza è Giovedì 27 aprile ore 16.30, da Torino e sono prenotabili sul sito venerdì 19 maggio ore 16.30, L’appuntamento al MEF prevede Sabato 10 giugno ore 18.30 www.abbonamentomusei.it sabato 10 giugno ore 15.30 la visita alla mostra Bruno Munari. Costo: € 6 e al Numero Verde 800.329.329 Costo: € 5 Artista totale che documenta la Appuntamento presso Castello di Serralunga Il programma completo sarà disponibile Appuntamento presso Museo Egizio, poliedrica attività creativa di Munari d’Alba, viale al Castello, 1 - sul sito www.abbonamentomusei.it – menù via Accademia delle Scienze, 6 - Torino e alla mostra Cosimo Veneziano. Serralunga d’Alba (Cn) Attività riservate a partire dal 10 aprile. 40 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 41 Gran Tour

In programma: GRAN PARCHI URBANI NELLA PALAZZINA DI CACCIA TORINO POST-INDUSTRIALE: DI STUPINIGI, LA RESIDENZA TOUR ENVIRONMENT PARK E IL PARCO STORICO E PARCO DORA LA VENARIA REALE, Domenica 28 maggio/sabato 10 giugno Sabato 22 aprile UN PARCO TRA BAROCCO LUOGHI DI VISITA: Palazzina di Caccia LUOGHI DI VISITA: Parco Dora E CONTEMPORANEO di Stupinigi, parco e interni e Enviroment park Venerdì 19 maggio/sabato 27 maggio LUOGHI DI VISITA: parco de La Venaria Reale UN PARCO DA SCOPRIRE: PIANTE OFFICINALI LA MANDRIA E GLI SULLA COLLINA DI TORINO CAMMINARE NELL'ARTE: APPARTAMENTI REALI Mercoledì 3 maggio DAL GHIRLANDAIO AL DEL CASTELLO LUOGHI DI VISITA: sentieri della collina MOSAICO MEDITERRANEO Domenica 11 giugno/sabato 24 giugno LUOGHI DI VISITA: Appartamenti Reali di Superga Venerdì 26 maggio e Parco La Mandria LUOGHI DI VISITA: via Cigna, Parco Peccei I FIORI DELL’ANIMA e Piazza Ghirlandaio a Torino Sabato 6 maggio/domenica 7 maggio Itinerari in Piemonte LUOGHI DI VISITA: Cimitero Monumentale GRANDI ALBERI FUORI DAL di Torino BOSCO, CASTELLI E CAPPELLE PARCHI E GIARDINI DEL A RIVALTA DI TORINO MEDIOEVO MONREGALESE IL GIARDINO Sabato 27 maggio Sabato 8 aprile CONTEMPORANEO LUOGHI DI VISITA: Parco del Castello, LUOGHI DI VISITA: Giardini Belvedere, DEL CASINO BAROLO ex monastero e scavi archeologici, Cappella Torre civica e parco del Tempo a Mondovì, Giovedì 11 maggio SS. Vittore e Corona, Rivalta Castello Rocca de Baldi LUOGHI DI VISITA: giardino Dopo lo straordinario successo del 2016, del “Casino Barolo” a Torino Gran Tour affronta nuovamente il tema dei giardini storici, parchi e paesaggio per gli LA NATURA IN CITTÀ: Giardino Casino Barolo - Torino itinerari della primavera. Gli Itinerari Molte sono le aperture eccezionali di ville IL PARCO DELLA PELLERINA Quaranta nuovi appuntamenti e castelli con i loro suggestivi giardini: il Il programma completo e i costi Sabato 13 maggio/ venerdì 9 giugno degli itinerari sono disponibili sul sito accompagneranno alla scoperta di giardini e Castello di Strambino in Canavese, Villa LUOGHI DI VISITA: Parco della Pellerina aree verdi di Torino e del Piemonte, proposti Anelli sul lago Maggiore, il Borgo Cornalese www.abbonamentomusei.it a Torino durante la stagione migliore per apprezzare nell’area protetta del Po e collina torinese e i le fioriture e la ricchezza botanica e storica di giardini privati di Dronero. luoghi straordinari, spesso meno conosciuti Lungo le passeggiate si incontreranno anche STORIE DI UOMINI, PARCHI o difficilmente visitabili. alcuni degli 82 alberi monumentali tutelati E GIARDINI NELLA RISERVA dalla Regione Piemonte per il loro valore Itinerari a Torino Sabato 1 aprile alle ore 15.00 un percorso naturalistico, paesaggistico e culturale. DELLA BIOSFERA COLLINA PO inaugurale gratuito al parco del Valentino e Area Metropolitana Sabato 13 maggio aprirà il nuovo ciclo. Lo spunto è il Quest’anno sono molte le modalità di visita LUOGHI DI VISITA: Giardino Fenologico significato e l’evoluzione dei parchi cittadini per fruire del nostro patrimonio verde: a VILLA DELLA REGINA, Allioni, Borgo Cornalese, Cave Germaire dall’Ottocento ai giorni nostri. piedi, in bus, con il trenino, su una carrozza Tra le decine di giardini visitati non possono trainata da cavalli, in battello sul lago o con SCENOGRAFICO FONDALE e bosco del Gerbasso a Carmagnola- mancare quelli delle Residenze sabaude, la funicolare. DELLA CITTÀ Moncalieri disegnati da famosi progettisti, come Villa Sabato 8 aprile/domenica 21 maggio della Regina, il Castello di Racconigi, la Tante nuove occasioni per lasciarsi guidare LUOGHI DI VISITA: Villa della Regina NEL VERDE DELLE COLLINE Palazzina di Caccia di Stupinigi, la Reggia passo dopo passo in un Gran Tour del di Venaria Reale e la Mandria con gli Piemonte nel XXI secolo CHIERESI E DELL'ABBAZIA appartamenti reali. LA TESORIERA E DI VEZZOLANO Nei percorsi è coinvolto anche lo Chi possiede l’Abbonamento Musei Torino IL "GIARDINO DEL DIAVOLO” Domenica 14 maggio straordinario connubio tra arte, religione e Piemonte può usufruire di uno sconto del LUOGHI DI VISITA: Casa Zuccala, natura rappresentato dal sistema dei Sacri 20% per tutti gli itinerari, oltre ad accedere Mercoledì 19 aprile/ mercoledì 7 giugno Monti. Se ne visiteranno quattro: quelli di liberamente ai musei aderenti visitati in LUOGHI DI VISITA: Villa “La Tesoriera”, centro storico di Chieri e Chiesa di Santa Ghiffa, Oropa, Orta e Varallo. alcuni appuntamenti. parco e biblioteca musicale a Torino Maria di Vezzolano 42 LETTERA DEI MUSEI [ N 55 ] Marzo 2017 43 Gran Tour

UNA CARTOLINA DAL LAGO MAGGIORE: LA ROCCA PASSEGGIATA DALLE BORROMEA E VILLA ORCHIDEE AL CIELO PALLAVICINO Sabato 29 aprile Domenica 9 aprile LUOGHI DI VISITA: Bric Montariolo, Rocca, LUOGHI DI VISITA: Rocca Borromea di Arona, parco del cielo e Centro di cultura a Pecetto Villa Pallavicino e Stresa di Valenza ALBERI MONUMENTALI LAGO D’ORTA: IL SACRO PASSEGGIATA IN CARROZZA A VERCELLI, MUSEO MONTE, IL BORGO E NEL REAL PARCO BORGOGNA E PARCO PALAZZO TORNIELLI DI RACCONIGI DELLE LAME DEL SESIA Sabato 22 aprile Domenica 30 aprile Domenica 7 maggio LUOGHI DI VISITA: parco e Palazzo Tornielli LUOGHI DI VISITA: Parco e Serre LUOGHI DI VISITA: centro storico di Vercelli, a Ameno, Borgo di Orta, isola San Giulio del Castello di Racconigi Museo Borgogna e Parco delle Lame e Sacro Monte del Sesia PARCHI E GIARDINI DEL IL PAESAGGIO RISICOLO MONFERRATO CASALESE PAESAGGIO TRA DEL VERCELLESE Lunedì 1 maggio ROMANTICISMO Domenica 23 aprile LUOGHI DI VISITA: Parco Eternot a Casale E SPIRITUALITÀ Chiesa della SS. Trinità - Sacro Monte di Ghiffa LUOGHI DI VISITA: Abbazia di Lucedio e le M.to, Villa I Castagnoni e Castello di Uviglie Sabato 13 maggio Grange, Bosco delle sorti della Partecipanza, a Rosignano Monferrato LUOGHI DI VISITA: Parco Burcina, Sacro Trino V.se Monte di Oropa e Museo dei Tesori, giardino VALLE ANTIGORIO, botanico “Dronero, un borgo ritrovato fra antiche PARCHI, FIORI E SANTUARI DA CRODO A BACENO GIARDINI E ALBERI SULLA RIVIERA DI GHIFFA dimore e giardini segreti”, Chiostro del Sabato 6 maggio COLORI IN VAL SANGONE GRANDI ALBERI A MONUMENTALI DEL BIELLESE Monastero e Castello-Parco del Martedì 25 aprile LUOGHI DI VISITA: Parco delle Terme di TRA IRIS E ALBERI SECOLARI MONTANARO E IL BOSCO Sabato 17 giugno Roccolo a Busca LUOGHI DI VISITA: Villa Anelli, Sacro Monte Crodo, giardino geologico degli orridi di Domenica 14 maggio DEL LAGO DI CANDIA LUOGHI DI VISITA: Parco di Villa Piazzo, di Ghiffa e lungolago di Pallanza Uriezzo e Baceno (VCO) LUOGHI DI VISITA: centro storico e Palazzo Sabato 3 giugno Giardini Zumaglini , Museo del Territorio VARALLO: PAESAGGI Marchini a Giaveno, Giardino Botanico di REA LUOGHI DI VISITA: Parco Gran Bosco di Biellese , giardini di Palazzo Gromo Losa - TRA ARTE, SPIRITUALITÀ Salbertrand, Lago-Carbonaia e borgo alpino Borgo del Piazzo a Biella E SCIENZA CASTELLI DEL CANAVESE: Domenica 25 giugno MASINO E STRAMBINO GAVI: IL FORTE E LA RISERVA ITINERARIO LETTERARIO LUOGHI DI VISITA: Sacro Monte, Museo Villa della Regina, Belvedere Sabato 20 maggio NATURALE DEL NEIRONE DAVIDE LAJOLO: IL MARE Calderini e Chiesa Madonna delle Grazie LUOGHI DI VISITA: Castelli di Masino Domenica 4 giugno VERDE NEL BOSCO INCANTATO a Varallo e di Strambino LUOGHI DI VISITA: Forte di Gavi e Riserva Domenica 18 giugno naturale del Neirone LUOGHI DI VISITA: Val Sarmassa tra Vinchio FANTASIE DEL MEDIOEVO INTRECCI BIELLESI: e Vaglio Serra, riserva naturale BIELLESE DAI CUMULI DI CIOTTOLI IL LARICE CHE VIDE LA Sabato 1 luglio ALLA SAVANA SCOPERTA DELL'AMERICA. FIORITURA DI ORTENSIE LUOGHI DI VISITA: Castello del Brich a Domenica 21 maggio LA VALLE STURA NEL PINEROLESE Zumaglia con visita teatrale, Ronco Biellese LUOGHI DI VISITA: Riserva Naturale della Sabato 10 giugno Domenica 18 giugno e castello di Montecavallo Bessa e Ecomuseo dell’oro a Zubiena, LUOGHI DI VISITA: Pietraporzio, pian della LUOGHI DI VISITA: Parchi del Castello di Ricetto di Candelo/Ecomuseo della Regina e lago Lausarel Osasco e di Miradolo e della dimora storica NOVI LIGURE, DOVE LO vitivinicoltura, Riserva Naturale delle “Il Torrione” SGUARDO INCONTRA LE Baragge e Cascina Preziosa IL VERDE STORICO COLLINE DEL MONFERRATO TRA LE COLLINE DEL PO DIMORE E GIARDINI SEGRETI Sabato 1 luglio I SIGNORI DEL GRAN BOSCO Domenica 11 giugno IN VALLE MAIRA LUOGHI DI VISITA: Parco del Castello, Domenica 28 maggio LUOGHI DI VISITA: Castelli San Sebastiano Sabato 24 giugno sotterranei e Torre di Novi Ligure e fontana LUOGHI DI VISITA: Parco Gran Bosco di e del Luogo di Brusasco, sito romano di LUOGHI DI VISITA: itinerario fra le ville del Sale; borgo, belvedere e Chiesa di San Salbertrand, Lago-Carbonaia e borgo alpino Industria a Monteu da Po nobiliari nell’ambito della manifestazione Martino a Gavazzana.