Comune Di Traversetolo Provincia Di Parma

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Comune Di Traversetolo Provincia Di Parma COMUNE DI TRAVERSETOLO PROVINCIA DI PARMA SCHEMA PER PIANTA ORGANICA LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI TRAVERSETOLO con popolazione di nr. 9452 abitanti (dati ISTAT al 01/01/2015) e con nr. 3 sedi farmaceutiche (totale) Azienda USL di Parma Distretto Sud-Est è stabilita come segue: SEDE FARMACEUTICA N. 1 – URBANA ISTITUITA CON CRITERIO: demografico STATO: aperta, privata Ubicata nel CAPOLUOGO in Via Toscanini, n. 7 – Traversetolo DENOMINATA: Farmacia Rizzoli s.n.c. di Rizzoli Dott.ssa Francesca COD. IDENTIFICATIVO: 34042072 Della quale è titolare: Farmacia Rizzoli s.n.c. di Rizzoli Dott.ssa Francesca Avente la seguente sede territoriale: Dal confine nord con il Comune di Montechiarugolo, lungo Via Per Parma, via Roma, via Stradella, piazza e largo Cesare Battisti, via Matteotti, via San Martino, via Petrarca tratto da via San Martino a piazza Marconi, piazza Marconi, via XXIV Maggio fino al civico n. 20, piazza Fanfulla, largo Fanfulla, strada Privata Mezzadroli, via IV Novembre compreso il quartiere “Le Piane”, via Scaramino e seguendo il Torrente Termina fino al confine sud con il comune di Neviano degli Arduini. Confine ad est con i comuni di San Polo d’Enza e Canossa. Comprende le frazioni di Vignale e Guardasone. Piazza V. Veneto n.30 - 43029 TRAVERSETOLO (PR) - Tel. 0521/344511, 800-063320 fax 0521/344550 Partita IVA n.00220040349 - e-mail [email protected] http://www.comune.traversetolo.pr.it COMUNE DI TRAVERSETOLO PROVINCIA DI PARMA SCHEMA PER PIANTA ORGANICA LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI TRAVERSETOLO con popolazione di nr. 9452 abitanti (dati ISTAT al 01/01/2015) e con nr. 3 sedi farmaceutiche (totale) Azienda USL di Parma Distretto Sud-Est è stabilita come segue: SEDE FARMACEUTICA N. 2 – URBANA ISTITUITA CON CRITERIO: demografico STATO: vacante. Ubicata: DENOMINATA: COD. IDENTIFICATIVO: 34042125 Della quale è titolare: Avente la seguente sede territoriale: Dal confine sud con il comune di Neviano degli Arduini, seguendo il torrente Termina, fino a via Scaramino (esclusa), quartiere “Le Piane” (escluso), via IV Novembre (esclusa), largo Fanfulla (escluso), piazza Fanfulla (esclusa), via XXIV Maggio dal civico n. 22, piazza Marconi (esclusa), via Petrarca (esclusa) fino all’intersezione con via San Martino (esclusa), via Matteotti (esclusa), piazza e largo Cesare Battisti (esclusi), via Stradella (esclusa), via Roma (esclusa), via Per Parma (esclusa) fino al confine con il Comune di Montechiarugolo, dal confine con il comune di Montechiarugolo in direzione sud per via Chiozzetto (esclusa), via della Riviera (esclusa), via della Chiesa (esclusa), via Pedemontana per Bannone (esclusa), via Pollini (esclusa), via Cassanese (esclusa) e strada Berzora (esclusa), fino al confine con il Comune di Neviano degli Arduini. Comprende la frazione di Castione Baratti. Piazza V. Veneto n.30 - 43029 TRAVERSETOLO (PR) - Tel. 0521/344511, 800-063320 fax 0521/344550 Partita IVA n.00220040349 - e-mail [email protected] http://www.comune.traversetolo.pr.it COMUNE DI TRAVERSETOLO PROVINCIA DI PARMA SCHEMA PER PIANTA ORGANICA LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI TRAVERSETOLO con popolazione di nr. 9452 abitanti (dati ISTAT al 01/01/2015) e con nr. 3 sedi farmaceutiche (totale) Azienda USL di Parma Distretto Sud-Est è stabilita come segue: SEDE FARMACEUTICA N. 3 – RURALE ISTITUITA CON CRITERIO: demografico STATO: di nuova istituzione Ubicata: DENOMINATA: COD. IDENTIFICATIVO: 34042152 Della quale è titolare: Avente la seguente sede territoriale: Dal confine nord con il comune di Montechiarugolo, tratto di via Chiozzetto, via della Riviera, via della Chiesa, via Pedemontana per Bannone, via Pollini, via Cassanese e strada Berzora, fino a Strada Valtermina (esclusa). Confine ovest con i comuni di Lesignano de’ Bagni e Parma. Sono comprese le frazioni di Mamiamo, Bannone, Cazzola, Torre e Sivizzano. Piazza V. Veneto n.30 - 43029 TRAVERSETOLO (PR) - Tel. 0521/344511, 800-063320 fax 0521/344550 Partita IVA n.00220040349 - e-mail [email protected] http://www.comune.traversetolo.pr.it .
Recommended publications
  • GRANDI DIGHE EMILIA-ROMAGNA A) Elenco Dighe (Tabella N
    ALLEGATO N. 2 – GRANDI DIGHE EMILIA-ROMAGNA a) Elenco Dighe (Tabella n. 2 schema DPC) b) Tabella elenco Comuni con codice ISTAT e diga cui afferiscono TABELLA N°2 DIGHE DI R ILIEVO NAZIONALE GRANDI DIGHE EMILIA-ROMAGNA Volume L. Quota max. Quota Volume Fiume - Bacino Altezza NOME DIGA COMUNE PROV. Uso Classifica 584/94 (mil. regolazione Autorizz. (m Lat. Long. Autorizz. Concessionario Ente gestore Comuni a valle della diga afferente L.584/94 (m) m3) (m s.m.) s. m.) (mil. M3) Sambuca Pistoiese (PT), Castel di Casio, Alto Reno Terme, Gaggio Limentra di Volte sostenute da ENEL GREEN ENEL GREEN PAVANA Castel di Casio BO Idroelettrico 52 0,9 470 466,7 44,11839 11,00353 montano, Grizzana Morandi, Vergato, Sambuca - Reno contrafforti POWER POWER Marzabotto, Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Bologna Castelfranco Emilia, Modena, San Traversa in PANARO San Cesario sul Panaro MO Panaro - Po Laminazione piene 15,85 22,3 40,83 29,29 44,60936 11,00876 - AIPO Cesario sul Panaro, Nonantola, calcestruzzo Bomporto. Scoltenna - Calcestruzzo a ENEL GREEN ENEL GREEN Riolunato, Montecreto, Lama Mocogno, RIOLUNATO Riolunato MO Idroelettrico 24 0,108 656,99 656,24 44,23741 10,65217 0,072 Panaro Po gravità ordinaria POWER POWER Pavullo nel Frignano, Sestola, Montese. Traversa in Campogalliano, Modena, Rubiera, SECCHIA Campogalliano RE Secchia - Po Laminazione piene 9,02 2,8 46,27 44 44,6579 10,8153 - AIPO calcestruzzo Soliera, Bastiglia. Ferriere, Ottone, Cerignale, Corte Gravità ordinaria in Brugnatella, Bobbio, Coli, Calendasco, ENEL GREEN ENEL GREEN BOSCHI Ferriere PC Aveto - Trebbia Po Idroelettrico muratura di 35,6 1,45 615,5 - 44,58626 9,41945 Gazzola, Gossolengo, Gragnano POWER POWER pietrame con malta Trebbiense, Piacenza, Rivergaro, Rottofreno, Travo.
    [Show full text]
  • Comune Di Langhirano Provincia Di Parma
    COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA Determinazione Dirigenziale Oggetto: PIANI DI ZONA 2014. PROGETTO "SCUOLA- WELFARE DI COMUNITA' " IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PREMESSO che: - con delibera di Giunta Comunale n. 98 del 25/07/2014 è stato approvato l’Accordo di programma del piano di zona distrettuale per la salute e il benessere sociale 2009/2014 per l’adozione del programma biennale 2013/2014-attuativo 2014; - nel succitato programma attuativo 2014 si prevede la realizzazione di un progetto denominato “Progetto Scuola-Welfare di Comunità ” individuando, come Comune capofila, il Comune di Langhirano; - Il progetto persegue l’obiettivo di coinvolgere del mondo della scuola al Tavolo di programmazione distrettuale dell'Area Minori al fine di: - elaborare una progettazione adeguata e condivisa per offrire uguali opportunità ai ragazzi del territorio - attivare percorsi di welfare di comunità, co-finanziando le progettazioni segnalate dalla Scuola CONCORDATO che le scuole coinvolte, per attuare il progetto, utilizzeranno le seguenti metodologie /strumenti di lavoro: - Attivare progetti di “Welfare di Comunità” articolati in: azioni di stimolo del senso di appartenenza alla comunità scolastica delle famiglie in ottica di genitorialità condivisa; azioni di stimolo per l’impegno sociale delle giovani generazioni come condizione di cittadinanza attiva; - Sperimentare forme di intervento e servizio che uniscano in modo nuovo e creativo efficacia dell’azione, abbassamento dei costi, sviluppo di comunità; - Sperimentazione
    [Show full text]
  • The Province of Parma
    PARMA MANUFACTURERS’ ASSOCIATION www.upi.pr.it Parma and its enterprises October 2020 1 Preface Parma Manufacturers’ Association is pleased to offer this study whose purpose is to provide an up-to-date source of information for public and private institutions and organizations specifically interested in issues and questions related to industrial development in our province. More specifically, the aim of “Parma e le sue imprese” (Parma and its Enterprises) is to provide an overview of industrial activity in our province, focusing on the wide variety of manufacturing and service sectors and the specialized activity thereof. In fact, even if the core of Parma’s manufacturing tradition is to be found in the production and processing of agricultural products –Parma ham and parmesan cheese that have made it known around the world are good examples of this – there are many other sectors, some connected to this core activity and others not, which have contributed to make our productive capacity one of the most important in Italy today, fully capable of meeting the needs of our modern world and an increasingly globally-oriented future. Special thanks go to the Studies and Research Department for their tireless efforts in the preparation of this study. Annalisa Sassi President of Parma Manufacturers’ Association 2 The Province of Parma 3 The Province of Parma Map Albareto Felino Noceto Sorbolo Bardi Fidenza Palanzano Terenzo Bedonia Fontanellato Parma Tizzano Val Parma Berceto Fontevivo Pellegrino Parmense Tornolo Bore Fornovo taro Polesine Parmense
    [Show full text]
  • N. 3 Accordo Incent. Canoni Concordati
    Deliberazione della Giunta Comunale – COPIA Delibera n. 3 in data 14.01.2011 COMUNE DI PELLEGRINO P.SE PROVINCIA DI PARMA REGISTRATO L’IMPEGNO N° _______________ ALL‘INT. _________ OGGETTO: Accordo per l’incentivazione dei canoni concordati in ambito provinciale tra la Provincia di Parma, i Comuni della Il Ragioniere Provincia, le Associazioni della Proprietà, le Associazioni dei conduttori e le OO.SS. Confederali. Anno 2011. L’anno duemilaundici questo giorno quattordici del mese di gennaio, alle ore 10,30 , su convocazione del Sindaco ai sensi dell’art. 50 del D. Lgs 18 agosto 2000, n° 267, la Giunta Comunale si è riunita in adunanza nell’apposita sala del palazzo municipale. P res enti A ss enti 1. PIRRONI Enrico - Sindaco X 2. PEDRAZZI Emanuele - Vice Sindaco X 3. MAZZASCHI Pilar - Assessore X 4. CELLA Bruno - Assessore X 5. CALABRESE DOMENICO – Assessore X 5 = Partecipa il Segretario Comunale Dr. Giuseppe D’Urso Il Sig. Pirroni Enrico nella sua qualità di Sindaco, assume la Presidenza e, constatata la legalità dell’adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta a deliberare l’oggetto sopra indicato. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: -che l’elevata domanda di abitazioni in locazione, in larga parte insoddisfatta, rimane uno dei punti critici delle politiche abitative e la sua mancata soluzione si ripercuote inevitabilmente anche nella nostra realtà territoriale, con significativi riflessi socio economici; che è necessario prevedere azioni utili ad agevolare l’accesso alle locazioni per quei settori sociali che hanno maggiori difficoltà a reperire appartamenti in locazione a canoni compatibili con le proprie disponibilità economiche, oltreché a favorire la diffusione dei contratti a canone concordato e ricondurre alla legalità quei proprietari ed inquilini che hanno stipulato contratti non regolarizzati; VISTA la richiesta prot.
    [Show full text]
  • Guida Dei Servizi in Inglese
    Guide of services 2 Guide of services Index Introduction page. 4 About Us page. 5 company page. 5 Mission page. 7 Organizational Structure page. 8 with the citizen and the working method page. 10 the relationship What we are doing page. 11 Adolescent Family page. 11 Childhood Seniors page. 13 Adults page. 17 Disabled page. 18 Work for integration and autonomy page. 20 Immigrants page. 21 Interventions in support of income page. 21 social Taxi page. 23 Residential and Public Building Fund rent page. 23 Social and Health Services on the network page. 24 Guide of services 3 Introduction After a year and a half after its formation and the assumption of all social services of municipalities of United Pedemontana establishment (Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala-Baganza Traversetolo e) the Company "social Pedemontana establishment provides that the citizens user-friendly guide, which lists all the references to contact the staff of the establishment and are briefly described all the managed services. The philosophy that inspired the social Pedemontana establishment is to provide persons and families of the five municipalities fair welfare and access to opportunities through answers, professionally qualified and integrated at all in the social needs and welfare, ensuring an integrated system of services and interventions in collaboration with all entities that interact in various ways: the Southern District - East establishment USL, schools, the Third Sector and Volunteering. The choice made by the Municipalities Organizational owners provides the presence in each area of one-stop social "where are the social workers who deal with older people, children and adults, the administrative staff, secretarial available to guarantee the reception and provide information to every need of a Social care.
    [Show full text]
  • (Aeegsi) Codice Impianto Distribuzione
    Dati identificativi impianti distribuzione/Comuni/REMI gas naturale IMPIANTO DI PRESSIONE GAS COMUNE/PORZIONE COMUNE DISTRIBUZIONE DENOMINAZIONE IMPIANTO CODICE IMPIANTO DISTRIBUZIONE (Codice CODICE REMI CODICE REMI DENOMINAZIONE REMI PUNTI DI NOME IMPRESA SERVITO DA IMPIANTO INTERCONNESSO DISTRIBUZIONE (AEEGSI) univoco AEEGSI) AGGREGATO (Punto di riconsegna) /CENTRALE GPL CONSEGNA FISICI DI TRASPORTO DISTRIBUZIONE CON ALTRI (bar minimo) IMPIANTI AREA PARMA BUSSETO CAPOLUOGO BUSSETO BUSSETO 34611501 34611501 SANT'ANDREA 7 NO SNAM RETE GAS BUSSETO CAPOLUOGO BUSSETO BUSSETO 34611502 34611502 BUSSETO CA' BOTTA 7 NO SNAM RETE GAS 34611704 CONVENTINO COLLECCHIO CENTRO COLLECCHIO COLLECCHIO 34611700 27 NO SNAM RETE GAS 34611705 FILAGNI COLLECCHIO COLLECCHIO GAIANO COLLECCHIO GAIANO 34611702 34611702 GAIANO 25 NO SNAM RETE GAS SALA BAGANZA COLORNO 34611801 CAPOLUOGO COLORNO COLORNO **GAS NATURALE MEZZANI 34611800 34611802 SACCA 13 NO SNAM RETE GAS TORRILE FELINO FELINO FELINO 34612101 34612101 CALICELLA 27 NO SNAM RETE GAS FONTANELLATO FONTEVIVO CENTRO FONTEVIVO FONTEVIVO 34612401 34612401 CAPOLUOGO 7 NO SNAM RETE GAS NOCETO FONTEVIVO PONTETARO PONTETARO 34612403 34612403 PONTETARO 7 NO SNAM RETE GAS NOCETO FORNOVO FORNOVO FORNOVO DI TARO 34612501 34612501 FORNOVO 23 NO SNAM RETE GAS LANGHIRANO LANGHIRANO LANGHIRANO 34612602 34612602 LANGHIRANO 27 NO SNAM RETE GAS COLORNO MEZZANI MEZZANI 34612901 34612901 MEZZANI 15 NO SNAM RETE GAS MEZZANI MONTECHIARUGOLO MONTECHIARUGOLO MONTECHIARUGOLO 34613101 34613101 MONTECHIARUGOLO 27 NO SNAM RETE GAS
    [Show full text]
  • Oh Che Bei Castelli!
    ECONOMIA E TERRITORIO Oh che bei castelli! Il sistema turistico emiliano-romagnolo valorizza i castelli che diventano porte d’ingresso per conoscere l’identità dell’intero territorio STEFANIA DELENDATI on siamo nella Loira e neppure nel- (IBC), in particolare nelle province di IO R la verde Scozia, ma in quanto ad Forlì, Bologna, Modena, Reggio Emilia O antiche magioni l’Emilia Romagna e Ferrara. Nel 2000 l’IBC ha iniziato T I N non ha nulla da invidiare alle due regioni una collaborazione con il Dipartimento RR E europee rese celebri dalle loro storiche di Paleografia e Medievistica dell’Uni- T dimore. Da Piacenza a Rimini è un sus- versità di Bologna, sfociata nel proget- E seguirsi di castelli, testimoni silenziosi to Castelli medievali e neomedievali in e maestosi di epoche lontane, quan- Emilia Romagna che ha avuto il soste- do ad abitarli erano famiglie nobiliari e gno dell’Assessorato alla Cultura della personaggi entrati nella leggenda. Tra Regione. Il Progetto Castelli è un lavo- le tipologie architettoniche presenti sul ro lungo ed ambizioso, tutt’oggi in cor- ECONOMIA territorio, i castelli hanno un ruolo pre- so, che intende ricostruire una mappa ponderante per diffusione e molteplici- dei siti fortificati che includa anche quel- tà di forme, dalla fortezza difensiva alla li non più visibili ma documentati dalle residenza signorile, dal borgo medieva- fonti. Finalità ultima è la realizzazione le alle singole torri semidistrutte, unici di una banca dati in rete a disposizione sedimenti di edifici ormai scomparsi. di enti, scuole e privati che possa dare Nella foto:. Altrettanto degne di attenzione sono le informazioni a trecentosessanta gradi: menzioni letterarie, archivistiche e to- bibliografia, dati archeologici e architet- ponomastiche di strutture di cui rimane tonico-funzionali, illustrazioni e ricostru- solo una breve indicazione scritta.
    [Show full text]
  • Piano Mensile FEBBRAIO IRETI 2020
    PIANO DI ISPEZIONE MENSILE DEGLI IMPIANTI A CONSUNTIVO rif. Art 12 comma 1 lettera (e ) delibera AEEGSI n. 574/2013/R/Gas 2020 FEBBRAIO impianto di derivazione impianto di d'utenza derivazione parte d'utenza gruppo di COD. AEEGSI DENOMINAZIONE IMPIANTO BGO/PIAZZA/STRADA/VIA Rete AP/MP Rete BP interrata parte aerea misura 35089 2PCSM47 VIA S. ANTONIO, 8 X 35089 2PCSM47 VIA MATTEOTTI G., 5 X 35089 2PCSM47 VIA GIOVANNI 23, 2 X 35089 2PCSM47 VIA PACINOTTI, 8 X 35089 2PCSM47 VIA OLIMPIA, 2 10 X 35089 2PCSM47 VIA LAZZARI, 5 X 35062 2PCSM19 VIA 25 APRILE, 15 X 35072 2PCSM29 VIA DELL'ARTIGIANATO, 9 B X 35072 2PCSM29 VIA DELL'ARTIGIANATO, 7 C X 35064 2PCSM21 VIA VITTORIO VENETO, 13 A SCALA B X 35064 2PCSM21 VIA VITTORIO VENETO, 13 A-SCALA A X 35064 2PCSM21 PIAZZA ZATTI, 8 X 35064 2PCSM21 VIA TRENTO, 4 X 35064 2PCSM21 VIA UMBERTO I, 32 X 35064 2PCSM21 VIA ROMA, 20 X 35064 2PCSM21 VIA VALLINI, 10 X 35067 2PCSM24 VIA GALILEI G., 17 A X 35067 2PCSM24 VIA GALILEI G., 16 X 35067 2PCSM24 VIA RODARI, 6 X 35067 2PCSM24 VIA MONS.SACCANI, 26 X 35067 2PCSM24 VIA DE NICOLA, 3 X 35067 2PCSM24 VIA MONS.SACCANI, 29 X 35067 2PCSM24 VIA DOSSETTI, 34 X 35067 2PCSM24 VIA COLOMBO C., 13 X 35067 2PCSM24 PIAZZA 25 APRILE, 6 A X 35067 2PCSM24 PIAZZA 25 APRILE, 8 X 35067 2PCSM24 VIA MICHELANGELO BUONARROTI, 28 X 35067 2PCSM24 VIA ALIGHIERI, 29 X 35067 2PCSM24 VIA TASSO T., 19 X 35067 2PCSM24 VIA TASSO T., 21 X 35067 2PCSM24 VIA ALIGHIERI, 9 X 35067 2PCSM24 VIA MAZZINI, 65 E X 35067 2PCSM24 VIA CANTONE MELLI, 14 X 35067 2PCSM24 VIA PEZZAROSSI, 11 X 35067 2PCSM24 VIA TOMBA,
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2020
    Ufficio del territorio di PARMA Data: 28/10/2020 Ora: 12.26.25 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2020 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N.1 - ALTO TARO REGIONE AGRARIA N.2 - ALTO PARMA Comuni di: ALBARETO, BARDI, BEDONIA, BORE, BORGO VAL DI Comuni di: BERCETO, CORNIGLIO, MONCHIO DELLE CORTI, TARO, COMPIANO, SOLIGNANO, TORNOLO, VALMOZZOLA, VARSI PALANZANO, TIZZANO VAL PARMA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 4000,00 SI 4000,00 SI BOSCO D`ALTO FUSTO 6000,00 SI 6000,00 SI BOSCO MISTO 3500,00 SI 3500,00 SI CASTAGNETO DA FRUTTO 7500,00 7500,00 CASTAGNETO DA PALERIA 6000,00 6000,00 COLTIVO ABBANDONATO 2500,00 2500,00 INCOLTO PRODUTTIVO 1500,00 1500,00 INCOLTO STERILE 1000,00 1000,00 PASCOLO 3000,00 3500,00 PASCOLO CESPUGLIATO 2000,00 2000,00 PRATO 3500,00 3500,00 SEMINATIVO ARBORATO DI COLLINA 6000,00 SI 6000,00 SI SEMINATIVO ARBORATO DI 4500,00 SI 4500,00 SI MONTAGNA SEMINATIVO DI COLLINA 7000,00 6000,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di PARMA Data: 28/10/2020 Ora: 12.26.25 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2020 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N.1 - ALTO TARO REGIONE AGRARIA N.2 - ALTO PARMA Comuni di: ALBARETO, BARDI, BEDONIA, BORE, BORGO VAL DI Comuni di: BERCETO, CORNIGLIO, MONCHIO DELLE CORTI, TARO, COMPIANO, SOLIGNANO, TORNOLO, VALMOZZOLA, VARSI PALANZANO, TIZZANO VAL PARMA COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • PSC Relazione
    PROVINCIA DI PARMA comune di TRAVERSETOLO PIANO STRUTTURALE COMUNALE PSC ai sensi della L.R. 20/2000 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Tecnici incaricati CAIRE - Cooperativa Architetti e Ingegneri - Urbanistica Sindaco Direttore Generale Assessore all’urbanistica Progettista Alberto Pazzoni Anna Messina Antonio Coico Ugo Baldini Comune di Traversetolo PSC Relazione CAIRE - URBANISTICA Comune di Traversetolo PSC Relazione INDICE 1. Introduzione ………………………………………………………... Pag. 1 1.1 Inquadramento territoriale …………………………………………. “ 1 1.2 Elaborati presentati alla Conferenza di Pianificazione …………. “ 3 2. Quadro strategico …………………………………….…………... “ 5 2.1 Quadro di riferimento programmatico definito dal PTCP ………. “ 5 2.2 Scenario socio-demografico …………………………………...….. “ 7 2.2.1 Dinamica demografica ………….…………………………...…… “ 7 2.2.2 Composizione della popolazione …………………………...…... “ 7 2.2.3 Distribuzione della popolazione …………………………...……. “ 8 2.2.4 Organizzazione familiare ………………………….……..……… “ 8 2.2.5 Mercato del lavoro ………………………………………………... “ 9 2.2.6 Scenari demografici di previsione ………………………………. “ 10 2.3 Struttura economica ………………….…………………………….. “ 12 2.3.1 Settore primario ………………………………………...……….... “ 12 2.3.2 Settore manifatturiero ……………………………………...…….. “ 13 2.3.3 Settore terziario ………………………………………………...… “ 14 CAIRE - URBANISTICA Comune di Traversetolo PSC Relazione 2.3.4 Funzioni di eccellenza ………………………………………...…. “ 15 3. Valorizzazione delle risorse ambientali e storiche ………….. “ 17 3.1 Unità di Paesaggio …………………………………………………. “ 17 3.1.1 Unità n. 4 - Alta Pianura di Parma ……………………………… “ 17 3.1.2 Subunità 6.1 - Collina di Torrechiara ..................……………… “ 18 3.1.3 Subunità 6.2 – Ambito fluviale dell’Enza “ 18 3.2 Politiche di tutela e valorizzazione del territorio rurale …………. “ 19 3.2.1 Ambiti agricoli periurbani ……………………………………...…. “ 19 3.2.2 Ambiti rurali per progetti integrati ……………………………..... “ 19 3.2.3 Ambiti per lo sviluppo di progetti di “Campagna Parco” …….... “ 20 3.3 Politiche di tutela e valorizzazione per gli ambiti fluviali ………..
    [Show full text]
  • Approvazione Graduatoria Spuntisti Mercato 2017
    COMUNE DI BARDI PROVINCIA DI PARMA Piazza Vittoria n.1 Telefono 0525-71321 - Fax 0525-71044 E-Mail [email protected] AREA TECNICA E TECNICO-MANUTENTIVA COPIA Determina proposta n. 73 (numero interno) del 06-05-2017 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA TECNICA E TECNICO-MANUTENTIVA N. 123 DEL 06-05-2017 OGGETTO: Approvazione graduatoria spuntisti mercato 2017. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto l'art. 183 del D.L.vo n. 267 del 18.08.2000; Visti: - il regolamento di contabilità approvato con atto del Consiglio Comunale n. 17 del 30.05.2002; - la deliberazione di Consiglio Comunale n. 8 del 1/3/2017, dichiarata immediatamente eseguibile, con la quale si approva il Bilancio di Previsione per l'esercizio Finanziario 2017; - la deliberazione di Giunta Comunale n. 17 del 1/03/2017, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi di legge, con la quale sono stati assegnati gli obiettivi e le relative dotazioni ai Responsabili dei Servizi per la gestione ordinaria dell'Ente; - la delibera di Giunta Comunale n. 52 del 18.06.2014 con la quale sono state attribuite le funzioni di Responsabile dell'area Tecnico-Manutentiva , in via temporanea, al Sindaco Valentina Pontremoli; - il Regolamento Comunale delle spese in economia (Lavori, forniture di beni, servizi, incarichi esterni) approvato con delibera di C.C. n. 24 del 31.05.2007 e modificato con delibera di C.C. n. 31 del 29.07.2009; Visto il Decreto Legge 30 dicembre 2016, n. 244/2016 “ Proroga e definizione di termini ”, (cosiddetto Milleproroghe) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 304 del 30/12/2016 con il quale, all’art.
    [Show full text]
  • Frontespizio Determinazione Dirigenziale
    FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 1173 / 2018 del 30/10/2018 Oggetto: ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI PARMA DEL 31 OTTOBRE 2018. - RETTIFICA LISTA SEZIONALE CORPO ELETTORALE. Sottoscritta con firma digitale dal Responsabile ALFIERI RITA. IMPRONTE ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- testo determina.pdf 47F3FF26020CA30D511775284009BB56FFF4CD7E14C93F024A52F378F7964F8B4689D624CC70C310767028F640ACF89D2641B 95B4BCEA3CF7A9DC3FEC98F82B0 Corpo_Elett_Prov_PR_al_30_10_18.pdf.P7M 5BAD728025D98E4A18F1D9097987BA0FB896DA29938D17703842D667B9AA00F81D3722A404E4FAD13FE82C3B313C0A206458 9F4FFAA1D1039E30DF1BA547A5FA Pag. 1/28 - Ente: COMUNE DI VARANO DE' MELEGARI Anno: 2018 Numero: 7609 Tipo: A Data: 31.10.2018 Ora: Cat.: 12 Cla.: 3 Fascicolo: copia informatica per consultazione DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE __________________ UFFICIO ELETTORALE E SUPPORTO CONSIGLIO - ASSEMBLEA SINDACI Responsabile : ALFIERI RITA Oggetto: ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI PARMA DEL 31 OTTOBRE 2018. - RETTIFICA LISTA SEZIONALE CORPO ELETTORALE. __________________ IL DIRIGENTE IN QUALITA’ DI PRESIDENTE DELL'UFFICIO ELETTORALE Viste: la Legge 7 aprile 2014, n. 56 “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni” e successive modificazioni ed integrazioni; le circolari emanate dal Ministero dell'Interno, per il tramite
    [Show full text]