Friends of the S.P.I.’ (The One- Stop Immigration Desk)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Colorno Fidenza Fonteviv O E Noceto Medesa No Fornovo Di Taro E
Parma Parma Fidenza Valli Taro e Ceno Sud Est Calestan Langhira Fonteviv Fornovo Solignano, o, Medesa Borgo Val di Taro no e Collecchi Traverse Corniglio, Monchio delle Corti, Neviano Colorno Parma Fidenza o e di Taro e Valmozzola e Felino, no e Albareto Lesignan o tolo degli Arduini, Palanzano, Tizzano V.P. Noceto Terenzo Berceto Sala o Bagni Baganza AMBITI CARENTI 1212212211111112111111 Per gli ambiti contrassegnati da asterisco (*) sono previsti degli obblighi di apertura (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) ambulatori Punteggio Punteggio Punteggio Nominativo base residenza Totale 0406 0401 0402 0403 0404 0405 0502 0501 0601 0602 0603 0604 0605 0606 0701 0702 0703 0704 0705 0706 0707 0708 1 MONACO TULLIO 53,50 20 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 2 GILENO MILENA 21,80 20 41,80 41,80 3 MORGIONI ENRICO 13,90 25 38,90 38,90 38,90 38,90 38,90 38,90 4 BERGAMASCHI PAOLO 12,70 25 37,70 37,70 37,70 37,70 37,70 37,70 5 TRAMUTOLA VALENTINA 12,10 25 37,10 37,10 37,10 37,10 37,10 37,10 6 FINTSCHI FABIANA 11,70 25 36,70 36,70 7 TOSCANI CARLO 11,40 25 36,40 36,40 8 GIANLUPI MARIA 11,20 25 36,20 36,20 36,20 36,20 36,20 36,20 9 FOTI ALESSANDRA 9,85 25 34,85 34,85 34,85 34,85 34,85 34,85 10 DELUCCHI VERONICA 9,70 25 34,70 34,70 34,70 34,70 34,70 34,70 11 CAMPOBASSO VIRGILIO * 8,90 25 33,90 33,90 33,90 33,90 33,90 33,90 12 MORGIONI ENRICO 13,90 20 33,90 33,90 33,90 33,90 33,90 13 CAVALCA CHIARA 8,60 25 33,60 33,60 14 PAOLICELLI -
Typical Products and Local Development: the Case of Parma Area
Typical products and local development: the case of Parma area Filippo Arfini1, Cristina Mora2 1 Department of Agricultural Economics and Forestry, University of Parma, is responsible for § 2 2 Department of Agricultural Economics and Forestry, University of Parma, is responsible for § 1 and 3 Contribution appeared in Arfini, F. and Mora, C. (Eds.) (1997) “Typical and Traditional Products: Rural Effect and Agro-Industrial Problems”, proceedings of the 52nd EAAE Seminar, pp. 11 - 40 June 19-21, 1997 Parma, Italy Copyright 1997 by Filippo Arfini and Cristina Mora. All rights reserved. Readers may make verbatim copies of this document for non-commercial purposes by any means, provided that this copyright notice appears on all such copies. Typical and traditional productions: Rural effect and agro-industrial problems 52"d EAAE Seminar - Parma, June 19-21 1997 FILIPPO ARFINI, CRISTINA MORA ZANETTl Typical products and local development: the case of Parma area ABSTRACT The pwpose of this study is to check the presence of reciprocal synergies between typical and traditional products and local development. The area in question is the province of Parma, where the presence and intensification of relations between the primmy and secondmy1 sector were, in the first fifty years of the centwy, the deciding factors of the economic development (Basini and Forestieri, 1989; Giacomini and Mora, 1996). To analyse this case we used the method of the chain-analyses, to study Parmigiana Reggiano Cheese (PR), and the idea of agro-industrial districts to examine Parma Raw Ham case. 1. THELOCALECONOMY 1.1 The development: an outline 2 Parma faced the first fifty years of the century with a renewed agriculture , from a technological point of view, and a large number of firms which undertook the processing of ' F. -
Di Borgo Val Di Taro Guida Ai Servizi
Ospedale SANTA MARIA DI BORGO VAL DI TARO GUIDA AI SERVIZI Gentile Utente, nell’accoglierti all’Ospedale Santa Maria di Borgo Val di Taro, con questa breve guida desideriamo presentare non solo i servizi, i reparti, le attività presenti all’interno della struttura ma anche l’impegno di tutto il personale, medico e sanitario, per la tua salute e il benessere di tutta la comunità. È questo infatti l’obiettivo primario dell’Ospedale Santa Maria, diventato ormai da anni un punto di riferimento della sanità parmense grazie ad un’offerta qualificata e polispecialistica. Oggi, infatti, il complesso ospedaliero è una struttura polivalente e funzionale in gra- do di erogare una vasta gamma di prestazioni sanitarie, di garantire la continuità as- sistenziale e varie attività di prevenzione. Le prestazioni ambulatoriali, diagnostiche, terapeutiche e i percorsi di ricovero e degenza, si integrano con i servizi territoriali per rispondere in modo efficace ai bisogni dei cittadini nel contesto locale e non solo. L’offerta di servizi ospedalieri sempre più qualificati è un percorso in continua evo- luzione al quale contribuiscono non solo i professionisti della salute ma anche i cittadini, in un rapporto di reciproca fiducia e collaborazione. La Direzione Sanitaria dell’Ospedale Santa Maria INDICE PRESENTAZIONE 3 0SPEDALE SANTA MARIA DI BORGO VAL DI TARO 7 • L’organizzazione dell’Ospedale 8 • Attività di primo intervento 8 • Attività ambulatoriali 9 Come si accede al servizio? • Attività diagnostiche 10 Come si accede ai servizi? Ritiro referti • Attività -
Fabiola Bellomi
Fabiola Bellomi INFORMAZIONI PERSONALI (*) Cognome: Bellomi Nome : Fabiola Data di nascita: 28/07/1983 Luogo di nascita: Borgo Val di Taro (PR) Residenza: via Monte Pelpi, n.6 – 43041 Bedonia (PR) Domicilio: via Decorati al Valor Militare, n.3 – 43100 Parma Titolo di studio: Ingegnere Gestionale Cellulare: 329/5365508 E-mail: [email protected] C.F.: BLLFBL83L68B042P Partita IVA: 02596560348 ESPERIENZE LAVORATIVE - A partire dal 2011 svolgo la libera professione collaborando stabilmente con studi di progettazione termotecnica di impianti meccanici di tipo residenziale e terziario, svolgendo in particolare la funzione di certificazione e diagnosi energetiche (si rimanda alla tabella allegata relativa ai principali progetti svolti) - Ho portato a termine un tirocinio formativo della durata di sei mesi (07/06/2010- 06/12/2010), nell’area Tecnico–Immobili della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza, riguardante il censimento e l’analisi tecnico-economica dei consumi aziendali (energia elettrica, gas e acqua) STUDI e ABILITAZIONI PROFESSIONALI - Abilitazione per lo svolgimento di attività di Agente Accertatore degli attestati di prestazione energetica della Regione Emilia Romagna dal 2016 - Master di primo livello in “ Gestione dell’ energia” , presso l’ Università di Bologna con votazione di 30/30 della durata di 980 ore (da ottobre 2013 ad aprile 2015) - Abilitazione per l’iscrizione all’ Elenco dei Certificatori Energetici della Regione Emilia Romagna dal 10/05/2011 - Abilitazione per l’iscrizione all’Albo dell’ Ordine degli Ingegneri della -
Variante Generale P.R.G. ‘99
P.R.G. Neviano degli Arduini ‘99 COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI PROVINCIA DI PARMA VARIANTE GENERALE P.R.G. ‘99 ADOZIONE: Del. C.C. n°______ del _________ CONTRODEDUZIONE ALLE OSSERVAZIONI E ALLE RISERVE: Del. C.C. n°______ del _________ APPROVAZIONE: Del. C.P. n° ______ del _________ ELABORATO C Settembre 1999 RELAZIONE DI ANALISI IL SINDACO IL SEGRETARIO PROGETTO: - Studio di Architettura e Urbanistica Dott. Arch. Guido Leoni Via Affò, 4 - Parma - telefono/fax (0521) 235610 DIRECTORY: 9810NEVIANO.PRG\ FILE: RELAZIONE_ANALISI.DOC P.R.G. Neviano degli Arduini ‘99 Progettista: Arch. Guido Leoni Collaboratori: Ing. Paolo Bertolotti Arch. Michela Comani Arch. Pierfrancesco Lino Laura Leoni P.R.G. Neviano degli Arduini ‘99 INDICE Cap. 1° - ANALISI SOCIO-DEMOGRAFICHE PREMESSA 1.1 CONDIZIONE DEMOGRAFICA 1.1.1 Andamento demografico e mobilità territoriale 1.1.2 Struttura di età (tab. 6-7-8) 1.1.3 Struttura familiare (tab. 10-11-12-13-14) Tabelle 1-15 1.2 CONDIZIONE ABITATIVA Tabelle 16-25 1.3 CONDIZIONE OCCUPAZIONALE, ECONOMICA E PRODUTTIVA. FABBISOGNO OCCUPAZIONALE 1.3.1 Dinamica dell'occupazione 1.3.2 La struttura delle imprese Tabelle 26-31 1.3.3 La condizione produttiva del Settore Agricolo Tabelle 4.1-4.10 Cap. 2° - CENSIMENTO DELLE CASE SPARSE 2.1 ANALISI DEGLI INSEDIAMENTI SPARSI: CENSIMENTO DEGLI EDIFICI IN ZONA AGRICOLA CONNESSI E NON CONNESSI CON L’ATTIVITÀ AGRICOLA (Tav. A1 - Allegato A 2) 2.2 CENSIMENTO E SCHEDATURA DEGLI EDIFICI CON CARATTERISTICHE DI BENE CULTURALE O DI VALORE STORICO-TESTIMONIALE IN ZONA AGRICOLA (E) 1 P.R.G. -
Comune Di Langhirano Provincia Di Parma
COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA Determinazione Dirigenziale Oggetto: PIANI DI ZONA 2014. PROGETTO "SCUOLA- WELFARE DI COMUNITA' " IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PREMESSO che: - con delibera di Giunta Comunale n. 98 del 25/07/2014 è stato approvato l’Accordo di programma del piano di zona distrettuale per la salute e il benessere sociale 2009/2014 per l’adozione del programma biennale 2013/2014-attuativo 2014; - nel succitato programma attuativo 2014 si prevede la realizzazione di un progetto denominato “Progetto Scuola-Welfare di Comunità ” individuando, come Comune capofila, il Comune di Langhirano; - Il progetto persegue l’obiettivo di coinvolgere del mondo della scuola al Tavolo di programmazione distrettuale dell'Area Minori al fine di: - elaborare una progettazione adeguata e condivisa per offrire uguali opportunità ai ragazzi del territorio - attivare percorsi di welfare di comunità, co-finanziando le progettazioni segnalate dalla Scuola CONCORDATO che le scuole coinvolte, per attuare il progetto, utilizzeranno le seguenti metodologie /strumenti di lavoro: - Attivare progetti di “Welfare di Comunità” articolati in: azioni di stimolo del senso di appartenenza alla comunità scolastica delle famiglie in ottica di genitorialità condivisa; azioni di stimolo per l’impegno sociale delle giovani generazioni come condizione di cittadinanza attiva; - Sperimentare forme di intervento e servizio che uniscano in modo nuovo e creativo efficacia dell’azione, abbassamento dei costi, sviluppo di comunità; - Sperimentazione -
The Province of Parma
PARMA MANUFACTURERS’ ASSOCIATION www.upi.pr.it Parma and its enterprises October 2020 1 Preface Parma Manufacturers’ Association is pleased to offer this study whose purpose is to provide an up-to-date source of information for public and private institutions and organizations specifically interested in issues and questions related to industrial development in our province. More specifically, the aim of “Parma e le sue imprese” (Parma and its Enterprises) is to provide an overview of industrial activity in our province, focusing on the wide variety of manufacturing and service sectors and the specialized activity thereof. In fact, even if the core of Parma’s manufacturing tradition is to be found in the production and processing of agricultural products –Parma ham and parmesan cheese that have made it known around the world are good examples of this – there are many other sectors, some connected to this core activity and others not, which have contributed to make our productive capacity one of the most important in Italy today, fully capable of meeting the needs of our modern world and an increasingly globally-oriented future. Special thanks go to the Studies and Research Department for their tireless efforts in the preparation of this study. Annalisa Sassi President of Parma Manufacturers’ Association 2 The Province of Parma 3 The Province of Parma Map Albareto Felino Noceto Sorbolo Bardi Fidenza Palanzano Terenzo Bedonia Fontanellato Parma Tizzano Val Parma Berceto Fontevivo Pellegrino Parmense Tornolo Bore Fornovo taro Polesine Parmense -
Determina N 20 Varano Dè Melegari
UNIONE DEI COMUNI VALLI TARO E CENO (Provincia di Parma) Sede legale: VARANO DE’ MELEGARI - 43040 (PR) - via Martiri Libertà, 14 Sede operativa: BORGO VAL DI TARO - 43043 (PR) - piazza 11 Febbraio, 7 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UNICO DEL PROCEDIMENTO S.U.A. (STAZIONE UNICA APPALTANTE) N. 20 DEL 13/07/2017 OGGETTO APPROVAZIONE AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO PER ANNI 5(CINQUE) A D ECORRERE DALL’ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PER IL COMUNE DI VARANO DE’ MELEGARI RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO S.U.A. (STAZIONE UNICA APPALTANTE) PAOLA FABIANI-COMUNE DI VARANO DE’ MELEGARI 1 | P a g i n a UNIONE DEI COMUNI VALLI TARO E CENO (Provincia di Parma) Determinazione n. 20 in data 13/07/2017 SERVIZIO SUA IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO PREMESSO che: - dall'art. 37 D.lgs 50/2017 si ricava che i comuni non capoluogo di provincia , per gli acquisti di importo superiore alla soglia stabilita al primo comma possono procedere ( lett. B) " mediante Unioni di Comuni costituite e qualificate come centrali di committenza, ovvero associandosi o consorziandosi in centrali di committenza nelle forme previste dall'ordinamento"; - l'art. 37 c. 5 prevede che: " Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri , su proposta del Ministro dell'economia e delle Finanze, previa intesa in sede di conferenza unificata , entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del presente codice, garantendo la tutela dei diritti delle minoranze linguistiche , sono individuati gli ambiti territoriali di riferimento in applicazione dei principi di sussidiarietà , differenziazione e adeguatezza , e stabiliti i criteri e le modalità per la costituzione delle centrali di committenza in forma di aggregazione di comuni non capoluogo di provincia"; - il successivo art. -
Comunicazioni Rinvii E Variazioni
4CENTRO SPORTIVO ITALIANO comunicato CALCIO A 5 Adulti CENTRO SPORTIVOITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI P A R M A P.le Matteotti, 9 - 43100 PARMA Telefono 0521281226-0521289870 – Fax 0521.236626 e-mail: [email protected] web: www.csiparma.it STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 Comunicato Ufficiale CALCIO A 5 n°18 pubblicato il 17/02/2020 COMUNICAZIONI RINVII E VARIAZIONI - Dalla stagione scorsa è attivo il servizio di messaggeria (SMS) relativamente alle comunicazioni di VARIAZIONE - SPOSTAMENTO - SOSPENSIONE delle gare in programma. Il messaggio, con mittente +39 335 364907, sarà recapitato ai numeri dei responsabili segnalati dalle società sui moduli d’iscrizione. Per qualsiasi informazione ulteriore si prega di utilizzare i normali canali di comunicazione, in quanto il numero indicato è abilitato al solo invio delle comunicazioni e non alla ricezione. PER LE VARIAZIONI GARA FARA’ FEDE QUANTO PUBBLICATO SUL SITO PROGRAMMA GARE DAL 17/02 AL 21/02/2020 DATA-ORA SQUADRE SEDE DI GIOCO CALCIO a 5 OPEN A ELITE 17/02/2020 21:30 TERZO POLO - MATACAFFE' MONTECHIARUGOLO MONTICELLI, SCUOLA ELEMENTARE 18/02/2020 21:30 REAL COLORNO - PAVISTILE MEZZANI INF., PALESTRA COMUNALE 19/02/2020 21:15 LA GRANDE C5 - TRICARS/COLTARO PARMA, PALESTRA SAN PAOLO 19/02/2020 21:30 ASD FLAMINGO - ANDREA'S FIDENZA, PALAZZETTO DON BOSCO CALCIO a5 OPEN B 17/02/2020 22:30 PARMA TORNEI - NUOVA LAMP SAN SECONDO P.SE, PALAZZETTO DELLO SPORT 18/02/2020 20:30 REAL SAMBA - COLTARO CORCAGNANO, PALAZZETTO 20/02/2020 20:30 ATLETICO VARANEIRO - REAL MEZZANI MEDESANO, TENSOSTRUTTURA 20/02/2020 -
Elenco Fabbricati Provincia Di Parma - Trasparenza
Elenco fabbricati Provincia di Parma - Trasparenza Canone annuo Canone annuo Titolo Comune Località Indirizzo Proprietà Destinazione / Soggetto utilizzatore attivo passivo 01. Proprietà Albareto Casale Casale Provincia di Parma Struttura turistica 01. Proprietà Albareto Miramonti S.P. 523 km … Provincia di Parma Deposito / Centro operativo 01. Proprietà Albareto Montegroppo Provincia di Parma Deposito / Centro operativo 01. Proprietà Bardi Ponte Lecca Ponte Lecca Provincia di Parma Incubatoi / Allevamenti ittici 01. Proprietà Bardi Bardi via Belvedere Provincia di Parma Deposito / Centro operativo 01. Proprietà Bedonia Piane di Carniglia Piane di Carniglia Provincia di Parma Incubatoi / Allevamenti ittici 01. Proprietà Bedonia Passo del Tomarlo Passo del Tomarlo Provincia di Parma Deposito / Centro operativo S.P. 3 di Borgonovo 01. Proprietà Bedonia Cave km … Provincia di Parma Deposito / Centro operativo 01. Proprietà Berceto Lozzola S.P. 523R km 9+350 Provincia di Parma Deposito / Centro operativo 01. Proprietà Berceto Praberto Praberto Provincia di Parma Incubatoi / Allevamenti ittici 01. Proprietà Berceto Fugazzolo SP 15 km 39+900 Provincia di Parma Deposito / Centro operativo 01. Proprietà Berceto Roncazzi - Tugo SS 62 Provincia di Parma Acquedotto a servizio dell'ostello Borgo Val di Istituto d'istruzione superiore 01. Proprietà Taro Borgo Val di Taro via Cacchioli 9 Provincia di Parma Zappa-Fermi Borgo Val di 01. Proprietà Taro Borgo Val di Taro via Brindani 1 Provincia di Parma Deposito / Centro operativo Borgo Val di 01. Proprietà Taro Ghiaia Campana Ghiaia Campana Provincia di Parma Incubatoi / Allevamenti ittici via Bersaglieri d'Italia 01. Proprietà Busseto Busseto 11 Provincia di Parma Alloggi ERP (n. 2) € 3'000,00 SP 15 di Calestano 01. -
Traineeship Guide
Welcome! Practical guide for working in EFSA and living in Parma Prepared by trainees for (future) trainees 2 Photo by Katharina Volk Simon You see things; and you say, “Why?” But I dream things that never were; and I say, “Why not?” George Bernard Shaw 3 STRUCTURE OF THE GUIDE This guide aims at helping you to get ready for your new job at EFSA and make you feel at home in Parma. We recommend you to read the guide carefully and keep it close at hand. You can refer to it whenever you have questions on practical arrangements. It is divided into 9 sections: 1. ESSENTIALS TO KNOW BEFORE ARRIVAL 2. WHERE WE ARE 3. LIFE IN EFSA 4. FIRST STEPS UPON ARRIVAL 5. HOUSING IN PARMA 6. MEDICAL ASSISTANCE 7. MOVING AROUND 8. FACILITIES AND LEISURE ACTIVITIES 9. ANNEX I Disclaimer This Practical Guide is for information purposes only and has no legal value. Bodies, Enterprises and Companies mentioned in this guide are in no manner endorsed by EFSA and are simply taken as example of actors having served EFSA's staff in the past without representing a specific sponsorship from the side of the Authority nor a discouragement to consider others. The information provided is accurate and up to date as at the time of issue on 20/09/2019. Any corrections and proposals for improvements are welcome and may be addressed by e-mail to: [email protected] 4 Contents STRUCTURE OF THE GUIDE ..................................................................................................... 4 1. ESSENTIALS TO KNOW BEFORE ARRIVAL............................................................................ 7 2. WHERE WE ARE ............................................................................................................ -
Convocazione Esito Posti Sostegno I Grado
CODICE DENOMINAZIO COD. DENOMINAZ. TIPO TIPO DENOMINAZI POSTI POSTI CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA CLASSE NE CLASSE DI TIPO ORE O.F. DOCENTE POSTO SCUOLA ONE COMUNE O.D. O.F. DI CONC. CONCORSO POSTO "M.LUIGIA" - PARMA (CONV. SOST. MINORATI PRMM00600X AD00 SOSTEGNO EH NORMALE PARMA 15 D'ALESSANDRO CAPRICE CARLO NAZ.) PSICOFISICI "M.LUIGIA" - PARMA (CONV. SOST. MINORATI PRMM00600X AD00 SOSTEGNO EH NORMALE PARMA 1 CINGI ELISABETTA NAZ.) PSICOFISICI "M.LUIGIA" - PARMA (CONV. SOST. MINORATI PRMM00600X AD00 SOSTEGNO EH NORMALE PARMA 1 PELOSI CAROLINA NAZ.) PSICOFISICI "M.LUIGIA" - PARMA (CONV. SOST. MINORATI PRMM00600X AD00 SOSTEGNO EH NORMALE PARMA 1 CAZZULANI SIMONA 9 ORE NAZ.) PSICOFISICI SOST. MINORATI PRMM80801G NOCETO - "BIAGIO PELACANI" AD00 SOSTEGNO EH NORMALE NOCETO 1 TAGLIAFERRI EMANUEL PSICOFISICI SOST. MINORATI PRMM80801G NOCETO - "BIAGIO PELACANI" AD00 SOSTEGNO EH NORMALE NOCETO 1 MONGIARDI RENATA PSICOFISICI MEDESANO - "EDMONDO DE' SOST. MINORATI PRMM80901B AD00 SOSTEGNO EH NORMALE MEDESANO 1 TAGLIAVINI MAURIZIA AMICIS" PSICOFISICI MEDESANO - "EDMONDO DE' SOST. MINORATI PRMM80901B AD00 SOSTEGNO EH NORMALE MEDESANO 1 BODRIA RICHARD AMICIS" PSICOFISICI MEDESANO - "EDMONDO DE' SOST. MINORATI PRMM80901B AD00 SOSTEGNO EH NORMALE MEDESANO 1 MAESTRI MARINA AMICIS" PSICOFISICI SOST. MINORATI PRMM81001G BARDI - "GIUSEPPE FORLINI" AD00 SOSTEGNO EH NORMALE BARDI 1 MAZZOLI ALBERTO PSICOFISICI SOST. MINORATI PRMM81001G BARDI - "GIUSEPPE FORLINI" AD00 SOSTEGNO EH NORMALE BARDI 1 ZANELLI ROBERTA PSICOFISICI BORGO VAL DI TARO-"P.V. SOST. MINORATI BORGO VAL DI PRMM812017 AD00 SOSTEGNO EH NORMALE 1 COSTA RICARDO MANARA" PSICOFISICI TARO BORGO VAL DI TARO-"P.V. SOST. MINORATI BORGO VAL DI LANZAROTTI ELISA (DELEGA DS. PRMM812017 AD00 SOSTEGNO EH NORMALE 1 MANARA" PSICOFISICI TARO ACCETTATA TELEFONICAMENTE) CODICE DENOMINAZIO COD.