Typical Products and Local Development: the Case of Parma Area
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Val Parma E Dintorni 2020 – I Sapori Della Cultura
VAL PARMA E DINTORNI 2020 – I SAPORI DELLA CULTURA Un anno di iniziative ed eventi alla scoperta dell’identità dell’Appennino Parma Est, in un dialogo tra modi, luoghi, linguaggi e tempi diversi della cultura. Il progetto “Val Parma e dintorni 2020 - I Sapori della Cultura” è il risultato di un percorso di condivisione che ha visto protagonisti l’Unione Montana Appennino Parma Est, i Comuni di Langhirano, Lesignano de’ Bagni, Neviano degli Arduini, Tizzano Val Parma, Corniglio, Palanzano e Monchio delle Corti, le Associazioni del territorio, gli Istituti scolastici e alcuni soggetti privati, impegnati per rendere il territorio parte dell’esperienza di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020. La proposta è stata infatti selezionata dal Comitato per Parma 2020 tra i progetti “idonei” ad entrare nella programmazione dell’importante evento culturale. L’anno 2020 sarà costellato da eventi e iniziative: da produzioni originali dedicate alle grandi personalità (Renata Tebaldi, la famiglia Bertolucci, Maria Luigia, e atanti altri) ad edizioni speciali di Festival e Rassegne consolidate (Ermo Colle, Festival Renata Tebaldi, Medioevo e Oltre, Rassegne Corali, ecc), a progetti strutturali di ricerca storico-architettonica, a seminari internazionali sul tema dell’ambiente, a dibatti, proiezioni e presentazioni sulla democrazia e sulla legalità, al teatro civile, alle mostre ed esposizioni d’arte, ma anche sulla storia della produzione agricola, a presentazioni e Festival letterari, fino ad eventi enogastronomici. Una ricca proposta che avrà come filo conduttore “I Sapori della cultura”, proposte di visita e di penetrazione nel territorio che uniranno passeggiate in natura, visite guidate, degustazioni di produzioni tipiche a spettacoli e concerti. -
Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome/Nome Botti Filippo Indirizzo Parma Telefono 0521301202 E-mail [email protected] Cittadinanza Italiana Data di nascita 18/01/1985 Sesso M Esperienza professionale Date 11 marzo 2019 → Lavoro o posizione ricoperti Vicesegretario nei Comuni di Collecchio, Traversetolo, Corniglio e Calestano (tramite convenzione per l’esercizio associato delle funzioni di segreteria) Coordinamento e supporto dei dirigenti (o P.O .) per lo sviluppo dei progetti e obiettivi più importanti Principali attività e responsabilità dell’amministrazione – Funzione di collegamento tra gli organi di governo e la struttura burocratica dell’ente - Supporto e consulenza giuridica agli uffici ed agli organi di governo - Verbalizzazione delle sedute e delle deliberazioni di Giunta e Consiglio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comuni di Traversetolo, Corniglio e Calestano e Collecchio Tipo di attività o settore DIREZIONE E COORDINAMENTO - AFFARI LEGALI Date 16 febbraio 2017 → RESPONSABILE SERVIZIO ASSOCIATO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E Lavoro o posizione ricoperti TRASPARENZA PER UNIONE PEDEMONTANA PARMENSE E I 5 COMUNI ASSOCIATI (Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo) Coordiname nto gruppi di lavoro formati dai responsabili dei 6 enti coinvolti per la mappatura dei processi decisionali e l’individuazione delle misure organizzative anticorruzione; collegamento delle misure suddette con gli strumenti di programmazione degli enti (dup, peg e piano degli obiettivi di Principali attività e responsabilità performance); redazione Piano Anticorruzione e Trasparenza Unico per tutti gli enti associati; monitoraggio relativo all’applicazione delle misure previste; predisposizione piano di formazione in materia e svolgimento dei corsi al personale in qualità di relatore (anche per altri enti tramite incarichi di collaborazione). -
Comune Di Langhirano Provincia Di Parma
COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA Determinazione Dirigenziale Oggetto: PIANI DI ZONA 2014. PROGETTO "SCUOLA- WELFARE DI COMUNITA' " IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PREMESSO che: - con delibera di Giunta Comunale n. 98 del 25/07/2014 è stato approvato l’Accordo di programma del piano di zona distrettuale per la salute e il benessere sociale 2009/2014 per l’adozione del programma biennale 2013/2014-attuativo 2014; - nel succitato programma attuativo 2014 si prevede la realizzazione di un progetto denominato “Progetto Scuola-Welfare di Comunità ” individuando, come Comune capofila, il Comune di Langhirano; - Il progetto persegue l’obiettivo di coinvolgere del mondo della scuola al Tavolo di programmazione distrettuale dell'Area Minori al fine di: - elaborare una progettazione adeguata e condivisa per offrire uguali opportunità ai ragazzi del territorio - attivare percorsi di welfare di comunità, co-finanziando le progettazioni segnalate dalla Scuola CONCORDATO che le scuole coinvolte, per attuare il progetto, utilizzeranno le seguenti metodologie /strumenti di lavoro: - Attivare progetti di “Welfare di Comunità” articolati in: azioni di stimolo del senso di appartenenza alla comunità scolastica delle famiglie in ottica di genitorialità condivisa; azioni di stimolo per l’impegno sociale delle giovani generazioni come condizione di cittadinanza attiva; - Sperimentare forme di intervento e servizio che uniscano in modo nuovo e creativo efficacia dell’azione, abbassamento dei costi, sviluppo di comunità; - Sperimentazione -
The Province of Parma
PARMA MANUFACTURERS’ ASSOCIATION www.upi.pr.it Parma and its enterprises October 2020 1 Preface Parma Manufacturers’ Association is pleased to offer this study whose purpose is to provide an up-to-date source of information for public and private institutions and organizations specifically interested in issues and questions related to industrial development in our province. More specifically, the aim of “Parma e le sue imprese” (Parma and its Enterprises) is to provide an overview of industrial activity in our province, focusing on the wide variety of manufacturing and service sectors and the specialized activity thereof. In fact, even if the core of Parma’s manufacturing tradition is to be found in the production and processing of agricultural products –Parma ham and parmesan cheese that have made it known around the world are good examples of this – there are many other sectors, some connected to this core activity and others not, which have contributed to make our productive capacity one of the most important in Italy today, fully capable of meeting the needs of our modern world and an increasingly globally-oriented future. Special thanks go to the Studies and Research Department for their tireless efforts in the preparation of this study. Annalisa Sassi President of Parma Manufacturers’ Association 2 The Province of Parma 3 The Province of Parma Map Albareto Felino Noceto Sorbolo Bardi Fidenza Palanzano Terenzo Bedonia Fontanellato Parma Tizzano Val Parma Berceto Fontevivo Pellegrino Parmense Tornolo Bore Fornovo taro Polesine Parmense -
Master Maserati Driving Courses
MASTER MASERATI DRIVING COURSES EXCELLENCE at ITS BEST Master Maserati is dedicated to those who like to experience the finer things in life. Experiences of the highest class, exquisitely exclusive, with all the genuine Italian style and elegance Maserati is famous for. Experiences that thrill body and soul, right and left hemispheres, circuit and road, and above all the heart. MORE THAN JUST DRIVING Pursuers of the finer things in life know that ordinary experiences are not enough and perfection lies in the tiniest details. The finer things in life are appreciated more when they are truly experienced. WHEN PERFORMANCE MEETS EMOTIONS Master Maserati courses are based on a simple truth. To truly enjoy every minute at the wheel, drivers must know their cars, learn to handle them in all situations, squeeze out every drop of adrenalin they can offer. And equally important: to become one with them and the style essential to their character. Driving exclusive, high-performance cars and have fun doing SPECIFIC DRIVING TEACHING FACILITIES so, with the guidance and skill of a professional driver. This is the Exclusive use of the circuit, areas specially equipped for training aim behind Master Maserati: safe/sporty driving courses specifically exercises, data acquisition systems on board for detailed personalised tailored to give participants the opportunity to try out the performance telemetry data, electronic timing to record each driver’s performance, of the marque’s various models in depth and in total safety. theory classroom with computerised image transmission. The programme, structured for various levels of driving TEAM experience, under the supervision of expert Maserati instructors Professional drivers/instructors from the world of racing, all with a is the opportunity for participants to test their skills on the highly wealth of instructor experience with GT cars. -
Comunicazioni Rinvii E Variazioni
4CENTRO SPORTIVO ITALIANO comunicato CALCIO A 5 Adulti CENTRO SPORTIVOITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI P A R M A P.le Matteotti, 9 - 43100 PARMA Telefono 0521281226-0521289870 – Fax 0521.236626 e-mail: [email protected] web: www.csiparma.it STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 Comunicato Ufficiale CALCIO A 5 n°18 pubblicato il 17/02/2020 COMUNICAZIONI RINVII E VARIAZIONI - Dalla stagione scorsa è attivo il servizio di messaggeria (SMS) relativamente alle comunicazioni di VARIAZIONE - SPOSTAMENTO - SOSPENSIONE delle gare in programma. Il messaggio, con mittente +39 335 364907, sarà recapitato ai numeri dei responsabili segnalati dalle società sui moduli d’iscrizione. Per qualsiasi informazione ulteriore si prega di utilizzare i normali canali di comunicazione, in quanto il numero indicato è abilitato al solo invio delle comunicazioni e non alla ricezione. PER LE VARIAZIONI GARA FARA’ FEDE QUANTO PUBBLICATO SUL SITO PROGRAMMA GARE DAL 17/02 AL 21/02/2020 DATA-ORA SQUADRE SEDE DI GIOCO CALCIO a 5 OPEN A ELITE 17/02/2020 21:30 TERZO POLO - MATACAFFE' MONTECHIARUGOLO MONTICELLI, SCUOLA ELEMENTARE 18/02/2020 21:30 REAL COLORNO - PAVISTILE MEZZANI INF., PALESTRA COMUNALE 19/02/2020 21:15 LA GRANDE C5 - TRICARS/COLTARO PARMA, PALESTRA SAN PAOLO 19/02/2020 21:30 ASD FLAMINGO - ANDREA'S FIDENZA, PALAZZETTO DON BOSCO CALCIO a5 OPEN B 17/02/2020 22:30 PARMA TORNEI - NUOVA LAMP SAN SECONDO P.SE, PALAZZETTO DELLO SPORT 18/02/2020 20:30 REAL SAMBA - COLTARO CORCAGNANO, PALAZZETTO 20/02/2020 20:30 ATLETICO VARANEIRO - REAL MEZZANI MEDESANO, TENSOSTRUTTURA 20/02/2020 -
Traineeship Guide
Welcome! Practical guide for working in EFSA and living in Parma Prepared by trainees for (future) trainees 2 Photo by Katharina Volk Simon You see things; and you say, “Why?” But I dream things that never were; and I say, “Why not?” George Bernard Shaw 3 STRUCTURE OF THE GUIDE This guide aims at helping you to get ready for your new job at EFSA and make you feel at home in Parma. We recommend you to read the guide carefully and keep it close at hand. You can refer to it whenever you have questions on practical arrangements. It is divided into 9 sections: 1. ESSENTIALS TO KNOW BEFORE ARRIVAL 2. WHERE WE ARE 3. LIFE IN EFSA 4. FIRST STEPS UPON ARRIVAL 5. HOUSING IN PARMA 6. MEDICAL ASSISTANCE 7. MOVING AROUND 8. FACILITIES AND LEISURE ACTIVITIES 9. ANNEX I Disclaimer This Practical Guide is for information purposes only and has no legal value. Bodies, Enterprises and Companies mentioned in this guide are in no manner endorsed by EFSA and are simply taken as example of actors having served EFSA's staff in the past without representing a specific sponsorship from the side of the Authority nor a discouragement to consider others. The information provided is accurate and up to date as at the time of issue on 20/09/2019. Any corrections and proposals for improvements are welcome and may be addressed by e-mail to: [email protected] 4 Contents STRUCTURE OF THE GUIDE ..................................................................................................... 4 1. ESSENTIALS TO KNOW BEFORE ARRIVAL............................................................................ 7 2. WHERE WE ARE ............................................................................................................ -
Orari E Percorsi Della Linea Bus 2530
Orari e mappe della linea bus 2530 2530 Calestano Pza Europa Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 2530 (Calestano Pza Europa) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Calestano Pza Europa: 06:50 - 20:18 (2) Felino: 06:30 - 18:50 (3) Felino Pza Miodini: 06:50 (4) Parma Autostazione: 07:10 - 18:50 (5) Parma Stazione FS: 05:50 - 07:27 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 2530 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 2530 Direzione: Calestano Pza Europa Orari della linea bus 2530 59 fermate Orari di partenza verso Calestano Pza Europa: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:50 - 20:18 martedì 06:50 - 20:18 Autostazione2 mercoledì 06:50 - 20:18 Parma Vle Toschi Pilotta 2/A Vle Toschi Paolo, Parma giovedì 06:50 - 20:18 Parma Pza Ghiaia venerdì 06:50 - 20:18 1/u Piazza Ghiaia, Parma sabato 06:50 - 20:18 Parma Vle Toscanini domenica 08:00 - 19:40 8/B Vle Toscanini Arturo, Parma Parma Bra Bixio V Caprera 5 Piazzale Tommaso Barbieri, Parma Informazioni sulla linea bus 2530 Via Spezia Slo Salemi Direzione: Calestano Pza Europa 75/A Via La Spezia, Parma Fermate: 59 Durata del tragitto: 20 min Marinelli Via Spezia La linea in sintesi: Autostazione2, Parma Vle Toschi 113 Via La Spezia, Parma Pilotta, Parma Pza Ghiaia, Parma Vle Toscanini, Parma Bra Bixio V Caprera, Via Spezia Slo Salemi, Cavagnari V. Spezia Banca Marinelli Via Spezia, Cavagnari V. Spezia Banca, Via 179 Via La Spezia, Parma Spezia Tangenziale, Via Spezia Villa Pierina, Baccanelli Via Spezia, Baccanelli, Baccanelli -
Presentazione Standard Di Powerpoint
PARMA | BASILICANOVA | BAGANZOLA | BARDI | BEDONIA | BERCETO | BORGOTARO | BUSSETO | CALESTANO | COLLECCHIO | COLORNO Fra libri e Il Natale 250 anni di scintille: ritrovato storia della e la Biblioteca Biblioteca di intervista a del Seminario Busseto Francesca Laureri di Bedonia FELINO | FIDENZA | FONTEVIVO | FONTANELLATO | FORNOVO | LANGHIRANO | LESIGNANO BAGNI | MEDESANO | MONCHIO DELLE CORTI sOgnalibri La rivista delle Biblioteche di Parma e Provincia MONTECHIARUGOLO | NEVIANO ARDUINI | NOCETO | POLESINE | RONCOLE VERDI | SALA BAGANZA | SALSOMAGGIORE | SAN SECONDO Nuovi spazi per Sorbolo: la Bibliotecari in grandi lettori a nuova biblioteca visita alle Fornovo e intitolata a biblioteche Langhirano “Momo” svedesi SISSA TRECASALI | SOLIGNANO | SORAGNA | SORBOLO | TIZZANO VAL PARMA | TRAVERSETOLO | VARANO MELEGARI | VALMOZZOLA In questo numero di sOgnalibri 150 anni di Racconti di La nuova Professione storia delal Natale biblioteca Book biblioteca intitolata Blogger di Busseto a Momo Biblioteca04 Biblioteca06 Biblioteca08 Biblioteca10 Busseto Civica di Comunale di Manara Parma Sorbolo Borgotaro Biblio in Viaggio in Festa Svezia Biblioteca13 Biblioteche16 Comunale di di Parma Fontanellato Gli occhi Letture Il Natale Nuovi spazi dei bambini digitali ritrovato per grandi lettori 18 21 23 25 Biblioteca Biblioteca Biblioteca Biblioteche Comunale di Civica di del Seminario di Fornovo e Traversetolo Parma di Bedonia Langhirano sOgnalibri 03 Editoriale “Vorrei avere più cose da fare al lavoro: l’unica cosa che faccio è leggere libri tutto il giorno” - Non ha MAI detto un bibliotecario… Con questo “meme” autoironico inauguriamo il secondo numero di “Sognalibri”, la rivista che vi porta nel mondo delle biblioteche, fra retroscena inaspettati e sempre nuovi aggiornamenti. In questo numero di fine anno scopriamo la rassegna dedicata al Natale alla Biblioteca del Seminario Vescovile di Bedonia, in Alta Valtaro, e approfondiremo la conoscenza con la bellissima biblioteca di Busseto, che quest’anno spegne ben 150 candeline. -
Servizio Idrico Integrato – Gestore MONTAGNA 2000 Approvazione Del Consuntivo Degli Investimenti Per L’Anno 2018
AGENZIA TERRITORIALE DELL’EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI Dsdsd CLPR/2020/3 del 15 gennaio 2020 CONSIGLIO LOCALE di PARMA Oggetto: Servizio Idrico Integrato – Gestore MONTAGNA 2000 approvazione del consuntivo degli investimenti per l’anno 2018 IL COORDINATORE F.to Tiziana Benassi CLPR/2020/3 CONSIGLIO LOCALE di PARMA L’anno 2020, il giorno quindici del mese di gennaio, alle ore 14,00, presso Sala Consiglio del Comune di Parma, si è riunito il Consiglio Locale di Parma convocato con lettera PG/AT/2020/63 dell’8.01.2020. Assume la presidenza il Coordinatore Locale, che chiama Fausta Pizzaghi, funzionaria di ATERSIR, ad assisterlo in qualità di segretaria verbalizzante. Il dibattito è integralmente sottoposto a registrazione audio conservata agli atti. Risultano presenti all’appello: Comune Cognome e Nome Qualifica Presenti Quote ALBARETO Riccoboni Davide Sindaco SI’ 0,6059 BARDI NO 0,6385 BEDONIA NO 0,8811 BERCETO NO 0,6019 BORE NO 0,3471 BORGO VAL DI TARO Rossi Diego Sindaco SI’ 1,5743 BUSSETO NO 1,5303 CALESTANO NO 0,5809 COLLECCHIO Dodi Gian Carlo Vice Sindaco SI’ 2,8284 COLORNO Grassi Mirka Assessore SI’ 1,8860 COMPIANO Mariani Francesco Sindaco SI’ 0,4083 CORNIGLIO NO 0,5741 FELINO Leoni Elisa Sindaco SI’ 1,8294 FIDENZA Amigoni Franco Assessore SI’ 5,0320 FONTANELLATO NO 1,5152 FONTEVIVO NO 1,2243 FORNOVO DI TARO Cardi Lucia Assessore SI’ 1,3691 LANGHIRANO NO 2,0497 LESIGNANO DE’ BAGNI Bruzzone Gianni Vice Sindaco SI’ 1,0975 Comune Cognome e Nome Qualifica Presenti Quote MEDESANO Cantoni Gianpaolo Vice Sindaco SI’ 2,2163 MONCHIO DELLE CORTI NO 0,3823 MONTECHIARUGOLO NO 2,1820 NEVIANO DEGLI ARDUINI NO 0,8951 NOCETO Maini Giovanna Assessore SI’ 2,6033 PALANZANO NO 0,4164 PARMA Benassi Tiziana Assessore SI’ 33,5283 PELLEGRINO PAR.SE NO 0,3977 POLESINE - ZIBELLO NO 1,3746 ROCCABIANCA NO 0,7772 SALA BAGANZA NO 1,2175 SALSOMAGGIORE TERME Taccagni Marco Presidente SI’ Consiglio com.le 3,8919 S. -
CURRICULUM VITAE Cerbino Enzo Federico
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cerbino Enzo Federico Data di nascita 12/12/1944 Numero telefonico 3485607625 E-mail [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza, presso l’Università di Ferrara Altri titoli di studio e - Diploma biennale di Specializzazione in Scienze professionali Amministrative (SPISA) - Procuratore Legale. - Iscritto al Registro dei Revisori dei Conti. Esperienze professionali - Segretario Generale e Direttore Generale della Provincia di (incarichi ricoperti) Parma dall'ottobre 2005 al 31.12.2011. - Componente del Nucleo di Valutazione presso la Provincia di Parma dal 2005 al 2011 e, precedentemente, dei Comuni di Collecchio e Borgo Val di Taro e della Comunità Montana Parma Ovest. - Dal 1971 al 2005 è stato Segretario Comunale dei Comuni di Bore, Varano de’ Melegari, Bardi, Fornovo di Taro, Borgo Val di Taro, Langhirano e Segretario e Direttore Generale del Comune di Collecchio. - Ha svolto, inoltre, funzioni di Direttore Generale dell'Associazione Pedemontana Parmense. - E' stato Presidente del Collegio dei revisori dei conti del Comune di Fornovo di Taro. - Con decreti del Presidente della Repubblica rispettivamente del 23/06/1994 e del 16/10/1996 è stato nominato Commissario liquidatore di due diversi Comuni dissestati. Capacità linguistiche Lingua Inglese Livello Parlato Scolastico Livello Scritto Scolastico Capacità nell’uso delle - Perfetta conoscenza degli applicativi Office, posta 1 CURRICULUM VITAE tecnologie elettronica (Outlook) e Internet Explorer. Ottima attitudine all'utilizzo del computer. Altro (partecipazione a - Ha organizzato e partecipato quale relatore a vari convegni e seminari, convegni su temi relativi all’attività amministrativa degli pubblicazioni, Enti Locali (responsabilità amministrativa, condono collaborazione a riviste, edilizio, controllo gestione, nuova legge regionale ecc., ed ogni altra urbanistica, ecc.). -
Guida Dei Servizi in Inglese
Guide of services 2 Guide of services Index Introduction page. 4 About Us page. 5 company page. 5 Mission page. 7 Organizational Structure page. 8 with the citizen and the working method page. 10 the relationship What we are doing page. 11 Adolescent Family page. 11 Childhood Seniors page. 13 Adults page. 17 Disabled page. 18 Work for integration and autonomy page. 20 Immigrants page. 21 Interventions in support of income page. 21 social Taxi page. 23 Residential and Public Building Fund rent page. 23 Social and Health Services on the network page. 24 Guide of services 3 Introduction After a year and a half after its formation and the assumption of all social services of municipalities of United Pedemontana establishment (Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala-Baganza Traversetolo e) the Company "social Pedemontana establishment provides that the citizens user-friendly guide, which lists all the references to contact the staff of the establishment and are briefly described all the managed services. The philosophy that inspired the social Pedemontana establishment is to provide persons and families of the five municipalities fair welfare and access to opportunities through answers, professionally qualified and integrated at all in the social needs and welfare, ensuring an integrated system of services and interventions in collaboration with all entities that interact in various ways: the Southern District - East establishment USL, schools, the Third Sector and Volunteering. The choice made by the Municipalities Organizational owners provides the presence in each area of one-stop social "where are the social workers who deal with older people, children and adults, the administrative staff, secretarial available to guarantee the reception and provide information to every need of a Social care.