VAL E DINTORNI 2020 – I SAPORI DELLA CULTURA

Un anno di iniziative ed eventi alla scoperta dell’identità dell’Appennino Parma Est, in un dialogo tra modi, luoghi, linguaggi e tempi diversi della cultura. Il progetto “Val Parma e dintorni 2020 - I Sapori della Cultura” è il risultato di un percorso di condivisione che ha visto protagonisti l’Unione Montana Appennino Parma Est, i Comuni di , Lesignano de’ Bagni, , , , e , le Associazioni del territorio, gli Istituti scolastici e alcuni soggetti privati, impegnati per rendere il territorio parte dell’esperienza di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020.

La proposta è stata infatti selezionata dal Comitato per Parma 2020 tra i progetti “idonei” ad entrare nella programmazione dell’importante evento culturale. L’anno 2020 sarà costellato da eventi e iniziative: da produzioni originali dedicate alle grandi personalità (Renata Tebaldi, la famiglia Bertolucci, Maria Luigia, e atanti altri) ad edizioni speciali di Festival e Rassegne consolidate (Ermo Colle, Festival Renata Tebaldi, Medioevo e Oltre, Rassegne Corali, ecc), a progetti strutturali di ricerca storico-architettonica, a seminari internazionali sul tema dell’ambiente, a dibatti, proiezioni e presentazioni sulla democrazia e sulla legalità, al teatro civile, alle mostre ed esposizioni d’arte, ma anche sulla storia della produzione agricola, a presentazioni e Festival letterari, fino ad eventi enogastronomici. Una ricca proposta che avrà come filo conduttore “I Sapori della cultura”, proposte di visita e di penetrazione nel territorio che uniranno passeggiate in natura, visite guidate, degustazioni di produzioni tipiche a spettacoli e concerti.

Sabato 14 Settembre 2019 alle ore 11:00 a Langhirano in Piazza Ferrari, nell’ambito del Festival del Prosciutto di Parma, il progetto sarà presentato ufficialmente. A breve verrà pubblicato su questo sito il programma delle iniziative previste lungo l’anno 2020.

Il progetto è promosso da: Unione Montana Appennino Parma Est, di Langhirano, Comune di Lesignano de’ Bagni, Comune di Neviano degli Arduini, Comune di Tizzano Val Parma, Comune di Corniglio, Comune di Monchio delle Corti, Comune di Palanzano, Parco nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, Parchi del Ducato, Istituto Istruzione Superiore C.E. Gadda, Associazione Ermo Colle, Accademia degli Incogniti, Club Alpino Italiano Sezione di Parma, Fondazione Gastone Biggi, ParmaFrontiere, Associazione Culturale Melusine, I Parchi della Musica, Donne di Torrechiara, Associazioni di promozione sociale del territorio di Neviano degli Arduini, Prosciuttificio Conti, Azienda Agricola Cotti, Ditta Ge.A di Manzini Franca