COPIA

COMUNE DI PROVINCIA DI

Codice Ente 34018

DELIBERAZIONE N. 176 in data: 21.12.2007

VERBALE DI DELIBERAZIONE

DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO : RIORGANIZZAZIONE NUOVO UFFICIO DI PIANO. DEFINIZIONE NUOVO ORGANICO DIPENDENTE DALLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI. CORNIGLIO, E .

L’anno duemilasette addi ventuno del mese di dicembre alle ore 17.30 nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale. All'appello risultano:

BOVIS STEFANO Presente CASALINI CRISTIANO Presente UBALDI GIORGIO Presente DIECI VINCENZO Assente BOSCHI ADOLFO Presente BONATI CLAUDIO Assente CATTINI ROSANNA Presente

Totale presenti 5 Totale assenti 2

Assiste il Segretario Comunale sig. DOTT. ADOLFO GIUSEPPE DINO il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il sig. ING. STEFANO BOVIS nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'argomento indicato in oggetto.

Delibera di G.C. n. 176 del 21.12.2007

OGGETTO: RIORGANIZZAZIONE NUOVO UFFICIO DI PIANO. DEFINIZIONE NUOVO ORGANICO DIPENDENTE DALLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI. CORNIGLIO, SALA BAGANZA E COLLECCHIO.

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO CHE: - la Delibera di Consiglio Regionale n. 514/2003 e la Delibera Assemblea Legislativa n. 33/2005 hanno individuato per tre annualità un Programma finalizzato per la promozione e lo sviluppo degli Uffici di Piano, con il quale viene sostenuta con specifiche risorse l’istituzione di Uffici di Piano costituiti dai Comuni associati dell’ambito distrettuale, con funzioni di gestione operativa e coordinamento dell’elaborazione e monitoraggio dei Piani di zona, nonché di istruttoria per le attività di integrazione delle politiche e di supporto all’attuazione del piano stesso; - la Delibera di Giunta Regionale n. 509/2007 contiene la definizione del “nuovo” ufficio di piano come supporto tecnico ed organizzativo al Comitato di Distretto e al Direttore di Distretto nella programmazione, gestione e monitoraggio del fondo distrettuale per la non autosufficienza; - in data 25/07/2007 il Comitato di Distretto Sud-Est ha approvato all’unanimità il punto 1) all’ordine del giorno “Costituzione Nuovo Ufficio di Piano”; - la “Costituzione Nuovo Ufficio di Piano” prevede, tra l’altro, la presenza delle seguenti figure professionali: • Responsabile Ufficio di Piano e Figura di Sistema per un totale di n. 36 ore settimanali; • Responsabile Area minori – dipendente di un del Distretto – massimo 10 ore settimanali; • Responsabile Area Adulti – dipendente di un Comune del Distretto – massimo 10 ore settimanali; • Amministrativo contabile – dipendente di un Comune del Distretto – massimo 18 ore settimanali; • Amministrativo parte statistica e reportistica – dipendente di un Comune del Distretto – massimo 15 ore settimanali; - nel medesimo Comitato di Distretto è stato deciso che le Amministrazioni comunali avrebbero comunicato all’Ufficio di Presidenza il nome e la qualifica del personale dipendente che sarebbe potuto afferire al Nuovo Ufficio di Piano;

DATO ATTO CHE in data 19/09/2007 il Comitato di Distretto: - ha istituito con decorrenza 01 Ottobre 2007 il Nuovo Ufficio di Piano data fissata dalla Regione Emilia Romagna per la costituzione ed il conseguente avvio dei Nuovi Uffici di Piano, - ha approvato il testo relativo alla “ Convenzione per l’esercizio associato delle funzioni tecniche amministrative e gestionali. Accordo di programma ai sensi della L. 328/2000 e L.R. 2/2003 tra i Comuni del Distretto Sud-Est (PR) e il Comune di Langhirano ” che prevede, tra l’altro: • articolo 6, commi 1 e 2: 1. i Comuni del Distretto Sud-Est individuano il Comune di Langhirano quale Comune “capofila” in quanto coincidente con la sede del Distretto; 2. il Comune di Langhirano accetta il ruolo di Comune capofila ed assume la competenza per la gestione amministrativa, finanziaria e contabile; 2. ha nominato quale responsabile del Nuovo Ufficio di Piano con funzioni anche di Figura di Sistema la dott.ssa Maria Chiara Adorni (delibera di Giunta Comunale del Comune di Montechiaurgolo n. 111 del 20/11/2007 “DISTACCO DELLA DIPENDENTE ADORNI MARIA CHIARA PRESSO IL COMUNE DI LANGHIRANO IN QUALITÀ DI RESPONSABILE DELL'UFFICIO DI PIANO E FIGURA DI SISTEMA”); - ha individuato le ulteriori figure professionali costituenti l’Ufficio di Piano: • Amministrativo contabile: Signora Forni Maria Grazia (dipendente del Comune di Corniglio) 18 ore settimanali; • Amministrativo parte statistica e reportistica: Dott. Massimo Scaccaglia (Comune di Sala Baganza) 15 ore settimanali; • Responsabile Area Minori: Signora Edda Sassi (dipendente del Comune di Collecchio) 10 ore settimanali; • Responsabile Area Adulti: Signora Rosetta Mattioli (dipendente del Comune di Langhirano) 10 ore settimanali; • Responsabile Servizio Assistenza Anziani con funzioni di Responsabile Area Anziani: Signora Piera Papani • Referente AUSL Responsabile Servizio Sociale Distretto Sud-Est funzioni delegate: Dott.ssa Anahi Alzapiedi 10 ore settimanali; • Referente AUSL Direttore Dipartimento Cure Primarie Distretto Sud-Est: Dott.ssa Rosella Emanuele 10 ore settimanali; • Referente AUSL parte amministrativa: Signora Rita Gonizzi 20 ore settimanali; • Rappresentante politico delegato dal Presidente Comitato di Distretto: Geom Claudio Bonati Assessore Amministrazione Comunale di Langhirano; • Promotore Sociale: Dott.ssa Debora Tanzi Provincia di Parma;

CONSIDERATO che la sede dell’Ufficio di Piano è situata presso i locali del Comune di Langhirano e che, sulla base di quanto stabilito dal Comitato di Distretto, i nominativi indicati quali componenti dell’Ufficio di Piano devono espletare la propria attività presso il Comune di Langhirano;

RICHIAMATO altresì il verbale del Comitato di Distretto Sud-Est del 10/10/2007 con il quale è stato approvato, per i soli dipendenti comunali, il rimborso delle competenze stipendiali, della posizione organizzativa (solo per il Responsabile dell’Ufficio di Piano) ed il rimborso chilometrico, mentre le competenze economiche derivanti da eventuali progressioni orizzontali rimangono al Comune di provenienza;

RILEVATO che i costi del personale dipendente dell’Azienda U.S.L. sono “virtuali” in quanto non soggetti a rimborso da parte dei Comuni;

RILEVATO, inoltre, che: - per la Responsabile dell’Area Minori – Sig.ra Edda Sassi del Comune di Collecchio, - per la responsabile dell’Area Adulti- A.S. Rosetta Mattioli del Comune di Langhirano, i relativi rimborsi della quota parte di stipendio, come stabilito dal Comitato di Distretto, si riferisce solo agli incontri dell’Ufficio di Piano convocato anche in forma più ristretta, anche solo con uno o due membri dell’ufficio di Piano per approfondire particolari questioni;

DATO ATTO che l’Ufficio di Piano: - è previsto dalla normativa regionale; - non ha personale proprio ma si deve avvalere di professionalità varie provenienti da Enti diversi, quali Comuni, Azienda U.S.L., Provincia, ecc.; - la presenza di ogni figura professionale che opera nell’ambito dell’Ufficio di Piano è disciplinata dalla “ Convenzione per l’esercizio associato delle funzioni tecniche amministrative e gestionali. Accordo di programma ai sensi della L. 328/2000 e L.R. 2/2003 tra i Comuni del Distretto Sud-Est (PR) e il Comune di Langhirano” che prevede la durata della medesima convenzione dal 01 ottobre 2007 al 31/12/2009;

RITENUTO, sulla base di quanto sopra specificato: 1. di disciplinare la presenza operativa dei seguenti professionisti dipendenti di Amministrazioni Comunali che fanno parte dell’Ufficio di Piano: - Signora Forni Maria Grazia - Comune di Corniglio; - Dott. Massimo Scaccaglia - Comune di Sala Baganza; - Signora Edda Sassi - Comune di Collecchio; - Assistente Sociale Rosetta Mattioli -del Comune di Langhirano mediante approvazione dell’Allegato 1 parte integrante e sostanziale al presente atto; VISTO il parere favorevole, formulato sulla proposta di delibera dal Responsabile del Settore socio educativo, in ordine alla regolarità tecnica;

VISTO il parere favorevole, formulato sulla proposta di delibera dal Responsabile del Settore Servizi Finanziari, in ordine alla regolarità contabile;

A VOTI unanimi e palesi;

DELIBERA

Per le motivazioni espresse in premessa che si intendono integralmente riportate: 1. di approvare l’Allegato 1 parte integrante e sostanziale al presente atto, che disciplina la presenza operativa dei seguenti professionisti dipendenti di Amministrazioni Comunali che fanno parte dell’Ufficio di Piano: - Signora Forni Maria Grazia - Comune di Corniglio; - Dott. Massimo Scaccaglia - Comune di Sala Baganza; - Signora Edda Sassi - Comune di Collecchio; - Assistente Sociale Rosetta Mattioli- Comune di Langhirano. 2. Di dare mandato al Responsabile del Settore Socio - Educativo per l’espletamento di tutti gli atti inerenti e conseguenti.

Contestualmente attesa l'urgenza di provvedere Visto l'art. 134 del D. Lgs. 18/8/2000, n° 267; A Voti unanimi resi palesemente

DICHIARA

- il presente atto immediatamente eseguibile.

Allegato 1

RIORGANIZZAZIONE NUOVO UFFICIO DI PIANO – DEFINIZIONE NUOVO ORGANICO DIPENDENTE DA AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI: CORNIGLIO, SALA BAGANZA, COLLECCHIO E LANGHIRANO.

Premessa La posizione della dott.ssa Maria Chiara Adorni, quale Responsabile Ufficio di Piano e Figura di Sistema, è disciplinata dalla delibera di Giunta Comunale del Comune di n. 111 del 20/11/2007 “DISTACCO DELLA DIPENDENTE ADORNI MARIA CHIARA PRESSO IL COMUNE DI LANGHIRANO IN QUALITÀ DI RESPONSABILE DELL'UFFICIO DI PIANO E FIGURA DI SISTEMA” .

Sede di lavoro I Signori: - Signora Forni Maria Grazia - Comune di Corniglio - Amministrativo contabile 18 ore settimanali - Dott. Massimo Scaccaglia - Comune di Sala Baganza - Amministrativo parte statistica e reportistica 15 ore settimanali; - Signora Edda Sassi - Comune di Collecchio - Responsabile Area Minori 10 ore settimanali; - Assistente sociale Rosetta Mattioli- comune di Langhirano- responsabile area Adulti 10 ore settimanali; svolgeranno la propria attività presso il Comune di Langhirano in quanto Comune capo di Distretto così come indicato nella “ Convenzione per l’esercizio associato delle funzioni tecniche amministrative e gestionali. Accordo di programma ai sensi della L. 328/2000 e L.R. 2/2003 tra i Comuni del Distretto Sud-Est (PR) e il Comune di Langhirano ” e/o presso altri Enti nei quali si svolgono attività connesse all’Ufficio di Piano.

Orario di lavoro La presenza oraria presso l’Ufficio di Piano è concordata con la Responsabile dello stesso in base alle necessità operative. La Responsabile dell’Ufficio di Piano riporta su apposito registro mensile le ore effettivamente svolte dalle figure professionali precedentemente citate. Le ore segnate, nonché i chilometri effettuati, verranno trasmessi ai Responsabili indicati alla voce “ Oneri economici ”.

Durata L’attività presso il Comune di Langhirano decorre dal 01 ottobre 2007 al 31/12/2009, così come previsto dalla “ Convenzione per l’esercizio associato delle funzioni tecniche amministrative e gestionali. Accordo di programma ai sensi della L. 328/2000 e L.R. 2/2003 tra i Comuni del Distretto Sud-Est (PR) e il Comune di Langhirano ”.

Oneri economici La Responsabile dell’Ufficio di Piano trasmette entro i primi 5 giorni del mese successivo alla Responsabile del Servizio Socio-Educativo del Comune di Langhirano il riepilogo mensile delle ore e dei chilometri svolti nell’arco del mese precedente delle seguenti persone: - Signora Forni Maria Grazia - Comune di Corniglio; - Dott. Massimo Scaccaglia - Comune di Sala Baganza; - Signora Edda Sassi - Comune di Collecchio. - A.S. Rosetta Mattioli- Comune di Langhirano.

Il Comune di Langhirano trasmette alle Amministrazioni comunali di: - Corniglio; - Sala Baganza; - Collecchio; entro e non oltre 10 giorni dalla fine di ogni mese la rendicontazione mensile delle ore svolte presso il Comune di Langhirano e la rendicontazione del numero dei chilometri oggetto di rimborso. Il Comune di Langhirano, sulla base della rendicontazione mensile presentata dalla Responsabile dell’Ufficio di Piano, si impegna a rimborsare la quota corrispondente ai seguenti Enti entro 90 giorni dal ricevimento del rendiconto medesimo ai Comuni di: - Corniglio; - Sala Baganza; - Collecchio. La documentazione riferita all’attività svolta dalla Signora Rosetta Mattioli in qualità di componente dell’Ufficio di Piano è trattenuta dall’ufficio amministrativo del Settore socio educativo del Comune di Langhirano.

Delibera di G.C. n. 176 del 21.12.2007 COMUNE DI LANGHIRANO

Letto, approvato e sottoscritto:

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to ING. STEFANO BOVIS F.to DOTT. ADOLFO GIUSEPPE DINO

______

PUBBLICAZIONE

[ X ] Pubblicata all’Albo Pretorio di questo comune per 15 gg. consecutivi a partire da oggi fino al 16.02.2008. [ X ] Trasmessa in copia ai Capigruppo ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs 267/2000

Addì, 01.02.2008 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr. ADOLFO GIUSEPPE DINO

ESECUTIVITA’

La presente deliberazione pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune diventa esecutiva ai sensi del 3° comma dell’art. 134 del D.Lgs 267/2000 in data 11.02.2008 .

______

Copia conforme all'originale, in carta libera, ad uso amministrativo.

Langhirano, lì 01.02.2008

IL SEGRETARIO COMUNALE Dr. ADOLFO GIUSEPPE DINO