BORGHI IN FESTIVAL

DICHIARAZIONE DI IMPEGNO

TRA

Il Comune di RAPOLANO TERME con sede in SUBBORGO GARIBALDI 1 53040 Rapolano Terme (SI), CF: 00103970521 nella persona del Sindaco, legale rappresentante STARNINI ALESSANDRO nato a RAPOLANO TERME (SI) il 11/06/1956 e residente Rapolano Terme (SI), VIA E. PULSELLI 14 53040 CF STRLSN56H11H185K in qualità di proponente beneficiario “Capofila di rete” del Partenariato

E

Il Comune di con sede in PIAZZA DE PLEBISCITO 2 53012 Chiusdino (SI), CF: 00074070525 nella persona del Sindaco, legale rappresentante BARTALETTI LUCIANA nato a CHIUSDINO (SI) il 08/08/1951 e residente Chiusdino (SI), VIA DEL NORD 30 53012 CF BRTLCN51M48C661I

in qualità di “Partner”

E

L'Ente IST. SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "R. FRANCI" con sede in PRATO S. AGOSTINO 2 53100 Siena (SI), CF/P.IVA: 01197560525 in persona del legale rappresentante BRUGI MIRANDA nato a ROCCALBEGNA (GR) il 26/03/1947 e residente Siena (SI), VIA VAL DI MONTONE, 6 53100 CF BRGMND47C66H417N

L'Associazione SIENA ART INSTITUTE ONLUS con sede in VIA E. S. PICCOLOMINI 2 53100 Siena (SI), CF/P.IVA: 92055650524 in persona del legale rappresentante SIGNORINI SIMONE LORENZO nato a GALLIATE (NO) il 28/10/1964 e residente Sovicille (SI), STRADA ORGIA CERRETO A MERSE 68 53018 CF SGNSNL64R28D872N

L'Associazione TV SPENTA con sede in PIAZZA G. MATTEOTTI 10 53040 Rapolano Terme (SI), CF/P.IVA: 01255000521 in persona del legale rappresentante ZORDAN SILVIA nato a SIENA (SI) il 17/05/1992 e residente Asciano (SI), VIA LAURETANA ANTICA 13 53041 CF ZRDSLV92E57I726E

L'Associazione VISIONARIA con sede in VIA DELLE ARTI 2/B 53100 Siena (SI), CF/P.IVA: 00983060526 in persona del legale rappresentante TOZZI MAURO nato a SIENA (SI) il 23/03/1955 e residente Siena (SI), STRADA DELLA BEFANA 3 53100 CF TZZMRA55C23I726A

in qualità di “Partner non profit”

E

Pagina 1 di 6 L'Impresa locale TERME ANTICA QUERCIOLAIA con sede in VIA TRIESTE 22 53040 Rapolano Terme (SI), CF/P.IVA: 00303690523 in persona del legale rappresentante COPPOLA IVO nato a SIENA (SI) il 18/12/1978 e residente Rapolano Terme (SI), LOC. FONTE PIETRA 53040 CF CPPVIO78T18I726W

in qualità di “Partner profit” di seguito anche congiuntamente denominati «le Parti», sottoscrivono il seguente Accordo di partenariato per la realizzazione del Progetto “FESTIVAL DELLE FINESTRE” nell’ambito dell’Avviso pubblico “Borghi in Festival” promosso dalla DG Creatività Contemporanea e dalla DG Turismo del MiBACT.

Pagina 2 di 6 ACCORDO DI PARTENARIATO

Articolo 1 – Oggetto dell’Accordo Con il presente Accordo di partenariato, le Parti intendono regolamentare i rapporti e le modalità di interazione per la presentazione e l’attuazione del Progetto denominato “FESTIVAL DELLE FINESTRE” (d’ora in avanti il “Progetto”) e disciplinare i singoli ruoli e compiti nonché gli impegni reciproci.

Articolo 2 – Impegni reciproci Con il presente atto le Parti leggono, validano e approvano il Progetto e si impegnano reciprocamente a: RISPETTARE QUANTO CONCORDATO E RIPORTATO NELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA E NEL PIANO FINANZIARIO ALLEGATI IN MATERIA DI ATTIVITÀ, IMPEGNI FINANZIARI E COMUNICAZIONE. AI FINI DELLA RENDICONTAZIONE, SI IMPEGNANO, ALTRESÌ, A FORNIRE AL CAPOFILA (RESPONSABILE DELL’ATTIVITÀ DI RENDICONTAZIONE) LA DOCUMENTAZIONE DI TUTTE LE SPESE DEL PROGETTO ATTESTATE DAL LEGALE RAPPRESENTANTE E IN PARTICOLARE IL PROSPETTO ANALITICO DELLE SPESE PAGATE, COPIA DIGITALE DI TUTTO IL MATERIALE INFORMATIVO E DI PROMOZIONE DELL’INIZIATIVA, DOCUMENTAZIONE FOTO E VIDEO DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE.

Articolo 3 – Definizione delle rispettive competenze e sfere di responsabilità Nel dettaglio ciascuna delle Parti svolgerà le seguenti azioni/attività/compiti di cui è responsabile: Comune di CHIUSDINO: IL COMUNE DI CHIUSDINO SVOLGERÀ LE PROPRIE ATTIVITÀ SUI TRE BORGHI DI PROPRIA COMPETENZA: CHIUSDINO, MONTALCINELLO E . IL COMUNE DI CHIUSDINO SI COORDINERÀ CON IL PARTNER ISTITUTO MUSICALE RINALDO FRANCI PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO DELLA MUSICA E DELLA PERFORMANCE SONORA. IL COMUNE DI CHIUSDINO COLLABORERÀ ALLO SFORZO DI COMUNICAZIONE COORDINATO DAL SIENA ART INSTITUTE SERVENDOSI DEL PROPRIO UFFICIO STAMPA E, OVE POSSIBILE, DEGLI STAKEHOLDER LOCALI. IL COMUNE SI SERVIRÀ ANCHE DELLA COLLABORAZIONE CON LE ORGANIZZAZIONI NO PROFIT LOCALI PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DEL FESTIVAL. NELLO SPECIFICO IL GRUPPO FILARMONICO GIOVANILE DI CHIUSDINO SI OCCUPERÀ DEL COINVOLGIMENTO DEGLI INSEGNANTI E DEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA DI MUSICA LOCALE NELLA REALIZZAZIONE DI DIVERSE PERFORMANCE DISLOCATE IN VARI PUNTI DEL BORGO DI CHIUSDINO. GLI SPETTACOLI SARANNO TUTTI DI CARATTERE MUSICALE E AVRANNO LUOGO IN LUOGHI E ORARI DIVERSI. LA PRO LOCO APS MONTALCINELLO SARÀ, INVECE, REFERENTE E COORDINATORE PER LE PERFORMANCE MUSICALI E I CONCERTI BORGO DI MONTALCINELLO PICCOLA FRAZIONE DEL COMUNE (POPOLAZIONE RESIDENTE 150 ABITANTI). UNO DEI CONCERTI DI SPICCO DEL FESTIVAL SI SVOLGERÀ PRESSO LA PIAZZA DELLA CISTERNA, DEI LUOGHI PIÙ SUGGESTIVI DEL BORGO. IL PICCOLO BORGO DI CICIANO SARÀ ANIMATO DALL’ASSOCIAZIONE PALLA EH!, ANTICO GIOCO DELLA PALLA DELLA TRADIZIONE TOSCANA, CHE SARÀ RESPONSABILE DELLE ATTIVITÀ DI COINVOLGIMENTO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE DATA ANCHE LA LUNGA ESPERIENZA NELL’ORGANIZZAZIONE DI EVENTI, TORNEI E MANIFESTAZIONI FIERISTICHE. Ente IST. SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "R. FRANCI": - COORDINAMENTO DELLA ATTIVITÀ LEGATE ALLA MUSICA NEL CONTESTO DEL PROGETTO; - REALIZZAZIONE DI INTERVENTI MUSICALI PRESSO I BORGHI DI CHIUSDINO, MONTALCINELLO, CICIANO, ANCHE IN COLLABORAZIONE CON LA COMUNITÀ LOCALE (ORGANIZZAZIONI, ASSOCIAZIONI, ABITANTI); - REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ CHE PREVEDANO IL COINVOLGIMENTO ATTIVO DELLA COMUNITÀ LOCALE.

Pagina 3 di 6 Comune di RAPOLANO TERME: LA PARTE SVOLGERÀ LE SEGUENTI AZIONI/ATTIVITÀ/COMPITI DI CUI È RESPONSABILE *: (INDICARE I SINGOLI IMPEGNI E LA/LE LINEA/E DI AZIONE DI RELATIVA COMPETENZA) IL COMUNE DI RAPOLANO È CAPOFILA DEL SOGGETTO PROPONENTE. HA QUINDI RESPONSABILITÀ VERSO LE DIREZIONI GENERALI DELLA CORRETTA ATTUAZIONE DEL PROGETTO, DELLA QUOTA DI CONTRIBUTO DEL 20% SUL FINANZIAMENTO RICHIESTO, DELL’ATTIVITÀ DI RENDICONTAZIONE E DELLA RACCOLTA E TRASMISSIONE DELLA RELATIVA DOCUMENTAZIONE. IN MERITO ALLE ATTIVITÀ DEL FESTIVAL IL COMUNE DI RAPOLANO SI OCCUPERÀ DI: - ORGANIZZAZIONE DI ATTIVITÀ ESPOSITIVE CON INNOVATIVE MODALITÀ DIGITALI PRESSO IL MUSEO LOCALE IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE SAT, CUSTODE E PROPRIETARIA DELL’ARCHIVIO AUDIOVISIVO TRADERE CHE RACCOGLIE FOTOGRAFIE, FILMATI E VIDEO STORICI AI LAVORATORI, AGLI ARTISTI E AGLI IMPRENDITORI DEL TRAVERTINO DI RAPOLANO; - ACQUISTO E NOLEGGIO DI ATTREZZATURE E SUPPORTO PER L’ALLESTIMENTO DEGLI SPAZI ESPOSITIVI; - SUPPORTO ALLA COMUNICAZIONE DELL’INTERO PROGETTO ANCHE CON IL SUPPORTO DELL’UFFICIO STAMPA E, OVE POSSIBILE, DEGLI STAKEHOLDER LOCALI; - LAVORARE DI CONCERTO CON LE DIREZIONI GENERALI E CON IL SUPPORTO OPERATIVO DEL SIENA ART INSTITUTE AL MONITORAGGIO E ALLA VALUTAZIONE D’IMPATTO DEL PROGETTO SUI BENEFICIARI E SUL TERRITORIO. Associazione SIENA ART INSTITUTE ONLUS: - COORDINAMENTO AZIONI DI PROGETTO AFFERENTI ALLE ARTI VISIVE E ALLA CULTURA CONTEMPORANEA; - COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ CHE AVRANNO LUOGO PRESSO IL BORGO DI (RAPOLANO TERME), ANCHE IN COLLABORAZIONE CON LA COMUNITÀ LOCALE (ORGANIZZAZIONI, ASSOCIAZIONI, ABITANTI); - REALIZZAZIONE DI RESIDENZE ARTISTICHE NEL TERRITORIO DEL BORGO; - REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ LOCALE (LABORATORI, WORKSHOP, PERFORMANCE, ETC…) A SERRE DI RAPOLANO; - COORDINAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI, OPERE E INSTALLAZIONI ARTISTICHE A SERRE DI RAPOLANO; - COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE DI PROGETTO; - MONITORAGGIO E VALUTAZIONE D’IMPATTO. Impresa locale TERME ANTICA QUERCIOLAIA: TERME ANTICA QUERCIOLAIA PARTECIPA COME SOGGETTO PROFIT DEL PARTENARIATO IN QUANTO IMPRESA LOCALE NEL SETTORE TURISTICO (STABILIMENTO TERMALE ACCREDITATO PER LE CURE FANGOBALNEOTERAPICHE – TERAPIE INALATORIE ED INSUFFLAZIONI ENDOTIMPANICHE E CENTRO BENESSERE). TERME ANTICA QUERCIOLAIA HA PARTECIPATO E PARTECIPA REGOLARMENTE CON CONTRIBUTI E SPONSORIZZAZIONI ALLA REALIZZAZIONE DI EVENTI CULTURALI E DI RILEVANZA ARTISTICA E SOCIALE DI MEDIA E GRANDE DIMENSIONE SUL TERRITORIO. Associazione TV SPENTA: L’ASSOCIAZIONE OPERERÀ SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI RAPOLANO IN SINERGIA CON IL SIENA ART INSTITUTE E L’ASSOCIAZIONE VISIONARIA. COMPETENZE: - COINVOLGIMENTO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI RAPOLANO TERME ATTRAVERSO LA COMUNICAZIONE E LA PROMOZIONE SUL TERRITORIO; - REALIZZAZIONE DI LABORATORI CREATIVI PER BAMBINI E RAGAZZI IN COLLABORAZIONE CON GLI ARTISTI SELEZIONATI DA SIENA ART INSTITUTE E ASSOCIAZIONE VISIONARIA; - COORDINAMENTO DI PICCOLI EVENTI MUSICALI DAL VIVO DURANTE LO SVOLGIMENTO DEL FESTIVAL; - SUPPORTO ALLA PRODUZIONE DI MATERIALE VIDEO E FOTO ATTRAVERSO IL COINVOLGIMENTO DI PROFESSIONISTI LOCALI; - SUPPORTO OPERATIVO ALLA GESTIONE E ALL’ALLESTIMENTO DEGLI INTERVENTI ARTISTICI, DEGLI EVENTI AL CHIUSO E ALL’APERTO E ALLA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI IN PROGRAMMA.

Pagina 4 di 6 Associazione VISIONARIA: - COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ LEGATE ALL’AMBITO AUDIOVISIVO E CINEMATOGRAFICO NEL CONTESTO DEL PROGETTO; - REALIZZAZIONE DI INTERVENTI ARTISTICI LEGATI ALLA CULTURA AUDIOVISIVA, VIDEOARTISTICA, CINEMATOGRAFICA NEL BORGO DI , IVI INCLUSE INSTALLAZIONI DI VIDEOARTE E AZIONI VOLTE AL COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ LOCALE, ANCHE IN COLLABORAZIONE CON LA COMUNITÀ LOCALE (ORGANIZZAZIONI, ASSOCIAZIONI, ABITANTI); - COLLABORAZIONE CON LE NON PROFIT E LE ISTITUZIONI VARIAMENTE COINVOLTE NEL PROGETTO; - COLLABORAZIONE ALLE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE PREVISTE DAL PROGETTO.

Articolo 4 – Impegni finanziari Nel dettaglio ciascuna delle Parti assumerà i seguenti impegni finanziari: Comune di CHIUSDINO: SPESE GENERALI: € 800,00 AFFITTO SALE E ALLESTIMENTO: € 2.500,00 SERVICE E NOLEGGIO ATTREZZATURE: € 6.000,00 COMPENSI AD ARTISTI: € 5.000,00 COMPENSI PER COLLABORATORI: € 4.000,00 OSPITALITÀ E TRASFERIMENTI: € 600,00 SPESE PER PREMI: € 500,00 SPESE PER SIAE: € 1.400,00 COSTI PER SITO WEB: € 400,00 COSTI PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI: € 600,00 SPESE PER PUBBLICITÀ: € 1.650,00 ASSICURAZIONE: € 550,00 Ente IST. SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "R. FRANCI": SERVICE E NOLEGGIO ATTREZZATURE: € 800,00 COMPENSI AD ARTISTI: € 1.200,00 COLLABORATORI E TECNICI: € 500,00 OSPITALITÀ E TRASFERIMENTI: € 1.300,00 SPESE PER PREMI: € 1.300,00 SIAE: € 600,00 PUBBLICITÀ: € 300,00 Comune di RAPOLANO TERME: SPESE GENERALI: € 2.200,00 ALLESTIMENTO: € 2.000,00 SERVICE E NOLEGGI: € 3.000,00 DIREZIONE ARTISTICA: € 2.500,00 COLLABORATORI E TECNICI: € 2.000,00 PRESTAZIONI PROFESSIONALI: € 3.000,00 SIAE: € 300,00 Associazione SIENA ART INSTITUTE ONLUS: AFFITTO SALE E ALLESTIMENTO: € 2.400,00 SERVICE E NOLEGGIO ATTREZZATURE: € 1.000,00 COMPENSI AD ARTISTI: € 3.700,00 COMPENSI A COLLABORATORI E TECNICI: € 2.000,00 OSPITALITÀ E TRASFERIMENTI: € 1.800,00 PREMI PER GIOVANI ARTISTI: € 2.500,00 SERVIZI FOTO E VIDEO PROFESSIONALI: € 5.000,00 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: € 3.600,00 COSTI PER VALUTAZIONE IMPATTO: € 2.000,00 Impresa locale TERME ANTICA QUERCIOLAIA: SERVICE E NOLEGGIO ATTREZZATURE: € 1.500,00 PUBBLICITÀ E PROMOZIONE: € 3.500,00 Associazione TV SPENTA: SERVICE E NOLEGGIO ATTREZZATURE PER PICCOLI CONCERTI: € 1.000,00 COMPENSI PER COLLABORATORI PER LABORATORI: € 1.500,00 PRESTAZIONI PROFESSIONALI (FOTO/VIDEO): € 2.000,00

Pagina 5 di 6 Associazione VISIONARIA: SPESE GENERALI: € 330,00 AFFITTO SALE E ALLESTIMENTO: € 200,00 COMPENSI A RELATORI E ARTISTI: € 400,00 COMPENSI A TECNICI: € 300,00 OSPITALITÀ E TRASFERIMENTI: € 300,00 COSTI PER GESTIONI SITO WEB: € 500,00 SIAE: € 130,00 PUBBLICITÀ, TIPOGRAFIA, AFFISSIONI, ETC: € 750,00 ASSICURAZIONE: € 300,00 ALTRE SPESE (LIBERATORIE): € 100,00

Articolo 5 – Decorrenza e Durata Il presente Accordo decorre dalla data della sua sottoscrizione e ha durata fino alla conclusione del Progetto ovvero fino al 31/07/2021.

Articolo 6 - Foro competente SIENA

Luogo e data ______

Pagina 6 di 6