Rassegna Anica Citazioni
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
RAPPORTO Il Mercato E L’Industria Del Cinema in Italia 2008
RAPPORTO Il Mercato e l’Industria del Cinema in Italia 2008 fondazione ente dello spettacolo RAPPORTO Il Mercato e l’Industria del Cinema in Italia 2008 In collaborazione con CINECITTA’ LUCE S.p.A. Con il sostegno di Editing e grafica: PRC srl - Roma fondazione ente Realizzazione a cura di: Area Studi Ente dello Spettacolo Consulenza: Redento Mori dello spettacolo Presentazione el panorama della pubblicistica italiana sul cinema, è mancata fino ad oggi una sintesi che consentisse una visione organica del settore e tale da misurare il peso di una realtà produttiva che per qualità e quantità rappresenta una delle voci più significative Ndell’intera economia. Il Rapporto 2008 su “Il Mercato e l’Industria del Cinema in Italia” ha lo scopo primario di colmare questa lacuna e di offrire agli operatori e agli analisti un quadro più ampio possibile di un universo che attraversa la cultura e la società del nostro Paese. Il Rapporto è stato realizzato con questo spirito dalla Fondazione Ente dello Spettacolo in collaborazione con Cinecittà Luce S.p.A., ed è il frutto della ricerca condotta da un’équipe di studiosi sulla base di una pluralità di fonti e di dati statistici rigorosi. Questo rigore si è misurato in alcuni casi con la relativa indeterminatezza di informazioni provocata dall’assenza di dati attualizzati (ad esempio, per i bilanci societari) e dalla fluidità di notizie in merito a soggetti che operano nel settore secondo una logica a volte occasionale e temporanea. La Fondazione Ente dello Spettacolo opera dal 1946. Finora si è conosciuto molto del cinema italiano soprattutto in termini di È una realtà articolata e multimediale, impegnata nella diffusione, promozione consumo. -
Kimerafilm, Rai Cinema E Taodue Film
Kimerafilm, Rai Cinema e Taodue Film presentano in collaborazione con Leone Film Group in associazione con BNL Gruppo BNP Paribas (ai sensi delle norme sul tax credit) un film di CLAUDIO CALIGARI NON ESSERE CATTIVO con LUCA MARINELLI, ALESSANDRO BORGHI, SILVIA D’AMICO, ROBERTA MATTEI prodotto da PAOLO BOGNA, SIMONE ISOLA, VALERIO MASTANDREA produttore associato PIETRO VALSECCHI Distribuzione NELLE SALE ITALIANE DALL’ 8 SETTEMBRE Film riconosciuto di interesse culturale con contributo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Direzione Generale Cinema In associazione con Certi W (ai sensi delle norme sul tax credit) UFFICIO STAMPA Manuela Cavallari +39.349.6891660 [email protected] Giulia Santaroni +39.348.8224581 [email protected] Crediti non contrattuali 2 CAST TECNICO REGIA Claudio Caligari SCENEGGIATURA Claudio Caligari, Giordano Meacci e Francesca Serafini DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA Maurizio Calvesi MONTAGGIO Mauro Bonanni MUSICHE ORIGINALI Paolo Vivaldi CON LA COLLABORAZIONE DI Alessandro Sartini MUSICHE DI REPERTORIO DI Cristiano Balducci EDIZIONI MUSICALI GDM Music Srl CANZONE ORIGINALE “A CUOR LEGGERO” Musica e testo di Riccardo Sinigallia EDIZIONI MUSICALI SUGAR MUSIC SPA CANZONE “BE MY LOVER” cantata da Gianna Chillà e Hyst PRODOTTA DA Fernando Alba e Simone Gianlorenzi per Maqueta Records s.r.l EDIZIONI MUSICALI SM Publishing (Italy) S.r.l. e Warner Chappell Music Italiana S.r.l. SUONO Angelo Bonanni SCENOGRAFIA Giada Calabria COSTUMI Chiara Ferrantini AIUTO REGISTA Simone -
Hofstra University Film Library Holdings
Hofstra University Film Library Holdings TITLE PUBLICATION INFORMATION NUMBER DATE LANG 1-800-INDIA Mitra Films and Thirteen/WNET New York producer, Anna Cater director, Safina Uberoi. VD-1181 c2006. eng 1 giant leap Palm Pictures. VD-825 2001 und 1 on 1 V-5489 c2002. eng 3 films by Louis Malle Nouvelles Editions de Films written and directed by Louis Malle. VD-1340 2006 fre produced by Argosy Pictures Corporation, a Metro-Goldwyn-Mayer picture [presented by] 3 godfathers John Ford and Merian C. Cooper produced by John Ford and Merian C. Cooper screenplay VD-1348 [2006] eng by Laurence Stallings and Frank S. Nugent directed by John Ford. Lions Gate Films, Inc. producer, Robert Altman writer, Robert Altman director, Robert 3 women VD-1333 [2004] eng Altman. Filmocom Productions with participation of the Russian Federation Ministry of Culture and financial support of the Hubert Balls Fund of the International Filmfestival Rotterdam 4 VD-1704 2006 rus produced by Yelena Yatsura concept and story by Vladimir Sorokin, Ilya Khrzhanovsky screenplay by Vladimir Sorokin directed by Ilya Khrzhanovsky. a film by Kartemquin Educational Films CPB producer/director, Maria Finitzo co- 5 girls V-5767 2001 eng producer/editor, David E. Simpson. / una produzione Cineriz ideato e dirètto da Federico Fellini prodotto da Angelo Rizzoli 8 1/2 soggètto, Federico Fellini, Ennio Flaiano scenegiatura, Federico Fellini, Tullio Pinelli, Ennio V-554 c1987. ita Flaiano, Brunello Rondi. / una produzione Cineriz ideato e dirètto da Federico Fellini prodotto da Angelo Rizzoli 8 1/2 soggètto, Federico Fellini, Ennio Flaiano scenegiatura, Federico Fellini, Tullio Pinelli, Ennio V-554 c1987. -
Venezia 75 Nastri 73
VENEZIA 75 La Mostra delle stelle nel segno dei generi ITALIA IN CONCORSO Martone, Minervini e Luca Guadagnino con Suspiria Il ritorno di DEL TORO Presidente della Giuria E con Michele Riondino ancora un attore per l’inaugurazione CARLO VERDONE PREMIO BIANCHI 2018 TaorminaNASTRI d’Argento 73 nell’anno di Dogman 1 n po’ come l’anno scolastico ogni nuova Mostra è un inizio. Il ‘via’ ad una nuova annata di cinema ead una lunga stagione di festival, mercato, rassegne, ma anche di titoli, emozioni, star. Ed è una Mostra superstar quella che annuncia una Umaratona ricca di novità a cominciare dal primo week end davvero l’editoriale ‘stellare’. Anche per il cinema italiano? La risposta è nelle scelte di una selezione che punta in concorso su un’offerta variegata: il classico e la storia con Martone, la cronaca e il cinema del reale con Minervini e Guadagnino, infine, per rileggere un classico dei generi andando oltre l’horror, tra le emozioni del fantasy. Ma incuriosisce anche il viaggio che ci aspetta con Orizzonti, aspettiamo con curiosità, soprattutto noi giornalisti , come il cinema ha riletto il dolore e lo scamdalo del caso Cucchi. E se usciamo dall’ufficialità di Venezia 75 ecco, tra le Giornate e la Settimana della Critica un cinema che incuriosisce, provoca, parla comunque di novità. Così ci prepariamo a quest’opening che per noi giornalisti significa anche il rituale già antico che rinnoviamo alla Mostra con i nostri premi: il Bianchi, quarant’anni di storia come il cinema di Carlo Verdone, i Pasinetti che così chiamiamo in omaggio ad un cineasta raffinato e rimasto nella memoria eternamente giovane, poi il più recente, trasgressivo e originale, che abbiamo ‘sposato’ per festeggiare ogni anno al meglio un altro matrimonio: quello tra il cinema e la musica. -
Relazione Della Corte Dei Conti
SENATO DELLA REPUBBLICA XVIII LEGISLATURA Doc. XV n. 134 RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI A L PARLAMENTO sulla gestione finanziaria degli Enti sottoposti a controllo in applicazione della legge 21 marzo 1958, n. 259 ISTITUTO LUCE-CINECITTÀ SRL (Esercizio 2017) Trasmessa alla Presidenza il 4 aprile 2019 PAGINA BIANCA Camera dei Deputati — III — Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI — DOC. XV N. 134 INDICE Determinazione della Corte dei conti n. 23/2019 del 19 marzo 2019 ....................................................... Pag. VII Relazione sul risultato del controllo eseguito sulla ge- stione finanziaria dell’Istituto Luce-Cinecittà Società a responsabilità limitata, per l’esercizio 2017 ............ » IX DOCUMENTI ALLEGATI Esercizio 2017: Relazione del Presidente ............................................ » 34 Bilancio consuntivo .................................................... » 93 Relazione del Collegio sindacale ................................ » 141 PAGINA BIANCA – V – – VI – – VII – – VIII – – IX – – X – – 1 – – 2 – – 3 – – 4 – – 5 – – 6 – – 7 – – 8 – – 9 – – 10 – – 11 – – 12 – – 13 – – 14 – – 15 – – 16 – – 17 – – 18 – – 19 – – 20 – – 21 – – 22 – – 23 – – 24 – – 25 – – 26 – – 27 – – 28 – – 29 – – 30 – – 31 – L Sede legale ed amministrativa: Via 1055 Capitale sociale 20.000.000- REA: RM -1317945 Codice Partita IVA e Numero di Roma 11638811007 Socio Unico Ministero e delle Finanze – 32 – Organi sociali 3 Relazione sulla gestione 4-62 Parte seconda Prospetti di bilancio 1 Nota -
Boxoffice Barometer (April 15, 1963)
as Mike Kin*, Sherman. p- builder the empire Charlie Gant. General Rawlmgs. desperadc as Linus border Piescolt. mar the as Lilith mountain bub the tut jamblei's Zeb Rawlings, Valen. ;tive Van horse soldier Prescott, e Zebulon the tinhorn Rawlings. buster Julie the sod Stuart, matsbil's*'' Ramsey, as Lou o hunter t Pt«scott. marsl the trontie* tatm gal present vjssiuniw SiNGiN^SVnMNG' METRO GOlPWVM in MED MAYER RICHMOND Production BLONDE? BRUNETTE? REDHEAD? Courtship Eddies Father shih ford SffisStegas 1 Dyke -^ ^ panairtSioo MuANlNJR0( AMAN JACOBS , st Grea»e Ae,w entl Ewer Ljv 8ecom, tle G,-eai PRESENTS future as ^'***ied i Riel cher r'stian as Captain 3r*l»s, with FILMED bronislau in u, PANAVISION A R o^mic RouND WofBL MORE HITS COMING FROM M-G-M PmNHunri "INTERNATIONAL HOTEL (Color) ELIZABETH TAYLOR, RICHARD BURTON, LOUIS JOURDAN, ORSON WELLES, ELSA MARTINELLI, MARGARET RUTHERFORD, ROD TAYLOR, wants a ROBERT COOTE, MAGGIE SMITH. Directed by Anthony Asquith. fnanwitH rnortey , Produced by Anotole de Grunwald. ® ( Pana vision and Color fEAlELI Me IN THE COOL OF THE DAY” ) ^sses JANE FONDA, PETER FINCH, ANGELA LANSBURY, ARTHUR HILL. Mc^f^itH the Directed by Robert Stevens. Produced by John Houseman. THE MAIN ATTRACTION” (Metrocolor) PAT BOONE and NANCY KWAN. Directed by Daniel Petrie. Produced LPS**,MINDI// by John Patrick. A Seven Arts Production. CATTLE KING” [Eastmancolor) ROBERT TAYLOR, JOAN CAULFIELD, ROBERT LOGGIA, ROBERT MIDDLETON, LARRY GATES. Directed by Toy Garnett. Produced by Nat Holt. CAPTAIN SINDBAD” ( Technicolor— WondroScope) GUY WILLIAMS, HEIDI BRUEHL, PEDRO ARMENDARIZ, ABRAHAM SOFAER. Directed by Byron Haskin. A Kings Brothers Production. -
Catalogo 2018 Web.Pdf
LA STORIA RACCONTATA DAI DOCUMENTARI LUCE DI IERI E DI OGGI pagina 5 LA SETTIMA ARTE pagina 25 SPORT pagina 37 ARTE, CULTURA COSTUME E SOCIETÀ (MADE IN ITALY) pagina 41 EDIZIONI SPECIALI pagina 59 LA STORIA RACCONTATA DAI DOCUMENTARI LUCE DI IERI E DI OGGI LA STORIA RACCONTATA DAI DOCUMENTARI LUCE DI IERI E DI OGGI CONTIENE: • BOOKLET DI 20 PAGINE CON APPUNTI SUI PERSONAGGI CONTENUTI EXTRA: • NOTE DI REGIA 1945 DI BEPPE ATTENE AUDIO: Italiano AUDIO: Italiano SOTTOTITOLI: Italiano SOTTOTITOLI: Italiano DURATA: 67 min. ca DURATA: 95 min. 1945 L’ANNO CHE NON C’È ALBANIA IL PAESE DI FRONTE di Beppe Attene di Mauro Brescia, Roland Sejko “Nella storia del divenire dell’Umanità, ci sono passaggi strani, spesso importanti Sono solo 60 le miglia che dividono le coste dell’Italia dall’Albania, eppure, per la e memorabili. In essi, contemporaneamente, prende un senso ciò che era avve- maggior parte degli italiani di oggi, l’Albania ha cominciato a esistere solo dopo il nuto prima e si forma quello che succederà dopo. Sono “attimi” magici, perché 1991, quando la televisione mostrava le prime navi stracariche di immigrati che ap- rompono la banale catena causale e temporale che noi uomini tanto amiamo, prodavano sulle coste pugliesi. rivelando la profondità della Storia. Il 1945 è uno di essi…” CODICE PRODOTTO: LD96010 CODICE PRODOTTO: LD90750 CONTENUTI EXTRA: • GALLERIA FOTOGRAFICA AUDIO: Italiano • PRESENTAZIONE DEL FILM SOTTOTITOLI: Italiano • INTERVISTE DURATA: 76 min. AUDIO: Italiano (LtRt e Dolby Digital 5.1) AUDIO: Italiano (Dolby Digital 2.0) SOTTOTITOLI: Italiano SOTTOTITOLI: Italiano, Inglese, Albanese DURATA: 98’ min. -
Northumbria Research Link
Northumbria Research Link Citation: Guarneri, Michael (2018) Sanguisughe Sexy: Vampires in Italian Genre Cinema between 1956 and 1975. Doctoral thesis, Northumbria University. This version was downloaded from Northumbria Research Link: http://nrl.northumbria.ac.uk/id/eprint/39785/ Northumbria University has developed Northumbria Research Link (NRL) to enable users to access the University’s research output. Copyright © and moral rights for items on NRL are retained by the individual author(s) and/or other copyright owners. Single copies of full items can be reproduced, displayed or performed, and given to third parties in any format or medium for personal research or study, educational, or not-for-profit purposes without prior permission or charge, provided the authors, title and full bibliographic details are given, as well as a hyperlink and/or URL to the original metadata page. The content must not be changed in any way. Full items must not be sold commercially in any format or medium without formal permission of the copyright holder. The full policy is available online: http://nrl.northumbria.ac.uk/policies.html SANGUISUGHE SEXY: VAMPIRES IN ITALIAN GENRE CINEMA BETWEEN 1956 AND 1975 M GUARNERI PhD 2018 SANGUISUGHE SEXY: VAMPIRES IN ITALIAN GENRE CINEMA BETWEEN 1956 AND 1975 MICHAEL GUARNERI A thesis submitted in partial fulfilment of the requirements of the University of Northumbria at Newcastle for the degree of Doctor of Philosophy Research undertaken in the Faculty of Arts, Design & Social Sciences September 2018 ABSTRACT Sanguisughe Sexy: Vampires in Italian Genre Cinema between 1956 and 1975 explores the ways in which 1956-1975 Italian vampire cinema functioned within its then-contemporary, and nationally-specific, industrial and socio-historical context. -
Governo,Schiaffoinsenato Del Non Fare PER L’EUROPA Che Ci Blocca Di Paolo Valentino Manovra, Ecco La Lettera Inviata Abruxelles
MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE 2018 www.corriere.it In Italia EURO 1,50 ANNO 143 - N. 270 Milano, Via Solferino 28 - Tel. 02 62821 Servizio Clienti - Tel. 02 63797510 Roma, Via Campania 59/C - Tel. 06 688281 FONDATO NEL 1876 mail: [email protected] Il giudice sul caso Desirée Domani su 7 Cadel’accusadiomicidio Dai mezzi pubblici ai rifiuti Isette peccati di Roma «Enonfustuprodigruppo» eleidee per rilanciare la città di Fulvio Fiano e Fiorenza Sarzanini di Beppe Severgnini alle pagine 20 e 21 a pagina 29 e nel settimanale Le elezioni Ue Maggioranza battuta in commissione sul condono per Ischia. Ira M5S su De Falco eNugnes INNOVAZIONE EPOLITICA SFIDATEVI La tecnologia DAVVERO Governo,schiaffoinSenato del non fare PER L’EUROPA che ci blocca di Paolo Valentino Manovra, ecco la lettera inviata aBruxelles. Salvini: «Tiriamo dritto» nel passato on la nomina Strappo nella maggioranza di Massimo Sideri degli e il governo viene sconfitto in GIANNELLI OGGI L’ESECUTIVO DECIDE SUL PIANO Spitzenkandidaten commissione al Senatosul ● Italia guarda avanti, ma (i capilista) dei condono per Ischia. Ira dei 5 «C’è l’accordo su Brexit» L’ resta immobile. E sembra C che aspetti i risultati futuri socialisti, Stelle su De Falco e Nugnes. Di dei popolari edei Verdiè Maio: un fatto gravissimo. Ieri May, il giorno della verità senza progettare il presente. partitoilGrande gioco sera il Consiglio dei ministri Eppure l’innovazione è un della campagna per le ha inviato la lettera sulla ma- di Luigi Ippolito motore. Che ha bisogno elezioni europee della novra a Bruxelles. Salvini: an- anche di carburante. E prossima primavera. -
Film Italiani 5 Concorso 201 6
FILM ITALIANI 5 CONCORSO 201 6 ACCADEMIA PREMI DEL CINEMA ITALIANO DAVID DI DONATELLO ® I FILM IN CONCORSO A BIGGER SPLASH LEONE NEL BASILICO A NAPOLI NON PIOVE MAI ** LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT ** ALASKA LORO CHI? ** ARIANNA ** ASSOLO MATRIMONIO AL SUD MI CHIAMO MAYA ** BABBO NATALE NON VIENE DA NORD MILIONARI BANAT - IL VIAGGIO ** MIRAFIORI LUNAPARK ** BASTA POCO ** BELLA E PERDUTA NATALE COL BOSS BELLI DI PAPA’ Né GIULIETTA, N é ROMEO ** BOLGIA TOTALE ** NOI SIAMO FRANCESCO NOMI E COGNOMI ** CHIAMATEMI FRANCESCO NON ESSERE CATTIVO CRUSHED LIVES - IL SESSO DOPO I FIGLI ONDA SU ONDA DOBBIAMO PARLARE ONE MORE DAY ** FANTASTICHERIE DI UN PASSEGGIATORE SOLITARIO ** PECORE IN ERBA ** FUOCOAMMARE PER AMOR VOSTRO FUORI DAL CORO ** PERFETTI SCONOSCIUTI FUORIGIOCO ** PITZA E DATTERI POLI OPPOSTI ** GAME THERAPY ** GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI QUO VADO? HIBRYS ** ROAD 47 ROSSO MILLE MIGLIA IL COLORE VERDE DELLA VITA ** IL PROFESSOR CENERENTOLO IL RACCONTO DEI RACCONTI - TALE OF TALES SANGUE DEL MIO SANGUE IN FONDO AL BOSCO SE MI LASCI NON VALE IN UN POSTO BELLISSIMO SECONDA PRIMAVERA IO CHE AMO SOLO TE SEI TUTTO QUELLO CHE VOGLIO IO E LEI SOUNDTRACK ** IO, ARLECCHINO ** STORIE SOSPESE IQBAL: BAMBINI SENZA PAURA SUBURRA L’ABBIAMO FATTA GROSSA THE PILLS - SEMPRE MEGLIO CHE LAVORARE ** L’ATTESA ** TIRAMISU’ ** L’ESIGENZA DI UNIRMI OGNI VOLTA CON TE TORNO INDIETRO E CAMBIO VITA LA BELLA GENTE TUTTE LO VOGLIONO LA BUGIA BIANCA ** LA CORRISPONDENZA ULTIMA FERMATA ** LA FELICIT à è UN SISTEMA COMPLESSO UN POSTO SICURO ** LA NOSTRA QUARANTENA UNA STORIA SBAGLIATA -
Del Cinema Italiano
PRESENTANO a ne 15 edizio Idel TOP cinema italiano 50 Chi sono i professionals e i talents più influenti del cinema italiano? Le conferme, le novità e le sorprese della più attesa e temuta Power List, giunta alla sua quindicesima edizione di Antonio Autieri e Stefano Lusardi 3 2 1 3 1 Professionals Talents PAOLO DEL BROCCO PAOLO SORRENTINO 1 Amministratore delegato Rai Cinema 1 Regista, sceneggiatore Sempre più centrali Paolo Del Brocco e Rai Cinema per la produzione nazionale: il vero Ministero, in Con la doppia strepitosa conquista del Golden Globe e del Premio Oscar, il regista partenopeo senso buono, è l’azienda cinematografica della tv di Stato (presidente Nicola Claudio, direttore gene- (44 anni) ha ottenuto una vittoria di grande significato artistico e simbolico: la consacrazione rale Giuseppe Sturiale) che, nel triennio 2012 – 2014, ha coprodotto oltre 150 film, di cui 62 opere personale come autore di caratura internazionale con un film esistenzial-estetico profonda- prime e seconde, con un investimento di circa 160 milioni. La divisione 01, guidata da Luigi Lonigro, mente italiano, tanto nella sua bellezza che nel suo orrore. PUNTO DI FORZA La voglia di non porta incassi in crescita, grazie al mix tra commedie e autori importanti: in questa stagione, tra i suc- sostare nel compiacimento, passando rapido e disinvolto al “piccolo film” La giovinezza con cessi, il natalizio Pieraccioni (9 milioni), ma in proporzione ancora di più Il capitale umano di Virzì (5,6 Michael Caine. Ugualmente vitale e creativa la scelta di debuttare nella serialità televisiva con e tanti premi, tra cui 7 David), Allacciate le cinture (4,6), ma soprattutto gli esordi a sorpresa di Pif e The Young Pope prodotto da Sky. -
53830298.Pdf
SIRIO 10 Dello stesso autore 1. Fabrizio Natalini, Don Giovanni e il cinema 2. Fabrizio Natalini, Ennio Flaiano. Una vita per il cinema Fabrizio Natalini UN AMORE A ROMA DAL ROMANZO AL FILM © Copyright 2010 Editoriale Artemide s.r.l. Via Angelo Bargoni, 8 - 00153 Roma Tel. 06.45493446 - Tel./Fax 06.45441995 [email protected] www.artemide-edizioni.com Copertina Lucio Barbazza IN COPERTINA Alberto Sughi, Ragazza col giradischi, 1959, olio su tela, 130x100, per gentile concessione dell’autore L’Editore è a disposizione di tutti gli eventuali titolari di diritti su immagini e testi riprodotti. Finito di stampare nel mese di giugno 2010 da Digital Print Service, Via Torricelli, 9 - Segrate (MI) ISBN 978-88-7575-115-9 Volume pubblicato con il contributo del Dipartimento di Beni Culturali, Musica e Spettacolo Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” È vietata la riproduzione – anche parziale e con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la copia fotostatica – senza la preventiva autorizzazione scritta della Casa Editrice. TITOLO 5 INDICE 7 Un amore a Roma negli anni Sessanta del cinema italiano 19 L’Archivio Centrale dello Stato 47 Un amore a Roma dal romanzo al film 179 Fellini, Risi, Antonioni, Patti e… Flaiano 191 APPENDICE Risi, la critica e Un amore a Roma 1111 Bibliografia 6 FABRIZIO NATALINI Ennio Flaiano, Ercole Patti, Mario Cecchi Gori ed Elsa Martinelli, di fronte al centro cinemato- grafico della Incom, nell’agosto del 1960. Servizio fotografico dell’Agenzia Dial-Press. Si ringrazia Cinecittà Luce per la concessione di materiale fotografico dell'Archivio storico Luce.