Storia D'italia Nel Secolo Ventesimo

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Storia D'italia Nel Secolo Ventesimo PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO SAGGI 87 ISTITUTO NAZIONALE PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE IN ITALIA Storia d’Italia nel secolo ventesimo Strumenti e fonti a cura di CLAUDIO PAVONE II Istituti, musei e monumenti, bibliografia e periodici, associazioni, finanziamenti per la ricerca MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIPARTIMENTO PER I BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI 2006 DIPARTIMENTO PER I BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI Capo del Dipartimento per i beni archivistici e librari: Salvatore Italia Direttore generale per gli archivi: Maurizio Fallace Redazione: Paola Redaelli, Francesco Zago © 2006 Ministero per i beni e le attività culturali Dipartimento per i beni archivistici e librari Direzione generale per gli archivi ISBN 88-7125-278-0 Vendita: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato – Libreria dello Stato Piazza Verdi, 10 – 00198 Roma Realizzazione Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA viale Filippetti, 28 - 20122 Milano www.guerini.it [email protected] SOMMARIO ISTITUTI GABRIELLA NISTICÒ – LUCIA ZANNINO Le fonti per la storia dell’Italia contemporanea negli istituti culturali 15 1. Gli istituti culturali 15 1.1. Le ragioni di un impegno 16 1.2. Un po’ di storia 19 1.3. Gli anni Novanta del Novecento: il periodo della cooperazione 25 1.4. La rete informatica come progetto culturale: «Archivi del Novecento» 31 2. La mappa degli istituti 37 2.1. Istituti con documentazione sulla storia dei partiti, storia del movimento operaio, storia del fascismo, storia della Resistenza, storia del sindacato (area laica) 38 2.2. Istituti con documentazione sulla storia dei partiti e dei movimenti, storia del fascismo, storia della Resistenza, storia del sindacato (area cattolica) 56 2.3. Istituti con documentazione relativa alla storia religiosa 61 2.4. Istituti con documentazione di carattere generale su storia contemporanea, storia economica, storia della cultura 62 2.5. Istituti con documentazione per la storia della scienza 75 2.6. Istituti con documentazione orale, cinematografica e audiovisiva 77 GIUSEPPE TALAMO L’Istituto per la storia del Risorgimento italiano 81 1. L’Archivio e il Museo 88 2. La rivista 91 3. Le pubblicazioni 92 6 Sommario 4. Le mostre 96 5. La Scuola 97 6. Il sito Internet 97 FULVIO DE GIORGI Deputazioni e società di storia patria 99 GAETANO GRASSI L’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia e gli Istituti associati 115 1. Ferruccio Parri: la necessità di una «coscienza storica della Resistenza» 115 2. La prima fase: «preparare il terreno al lavoro degli storici» 117 3. La questione della conservazione delle fonti: autonomia o accentramento? 119 4. I primi convegni e le prime pubblicazioni 122 5. Una svolta 124 6. Guido Quazza e il programma generale del 1972 127 7. Difficoltà finanziarie (e non solo) 132 8. La fase attuale 141 9. La Biblioteca Ferruccio Parri 143 10. «Italia contemporanea» 146 11. Le pubblicazioni patrocinate e promosse dall’INSMLI dal 1949 al 2005 148 12. La rete degli Istituti associati e gli enti collegati 155 PIER PAOLO POGGIO La Fondazione Luigi Micheletti e il suo archivio 163 MARCO DI GIOVANNI L’Istituto storico della Repubblica sociale italiana 169 CATHERINE BRICE L’École française de Rome – EFR 173 1. Uno sguardo d’insieme 173 2. I membri dell’École française de Rome (per la storia contemporanea) e i temi delle loro ricerche 183 3. Pubblicazioni 184 3.1. Collection de l’École française de Rome (pubblicazioni concernenti la storia contemporanea) 185 3.2. Bibliothèques des Écoles françaises d’Athènes et de Rome – BEFAR (I serie, dedicata alla storia contemporanea) 188 Sommario 7 JENS PETERSEN La ricerca storica contemporaneistica al Deutsches Historisches Institut – DHI 189 1. Gli esordi 189 2. La nascita della sezione di storia contemporanea 191 3. Il Gruppo di lavoro sulla storia contemporanea italiana 193 4. I periodici 196 5. Le ricerche promosse dal DHI 198 5.1. Gli studi pubblicati nella collana Bibliothek des Deutschen Historischen Instituts in Rom 204 5.2. Gli studi monografici pubblicati in altre collane 205 5.3. Gli studi tradotti in italiano 207 5.4. Gli studi pubblicati direttamente in italiano 208 MUSEI E MONUMENTI PIER PAOLO POGGIO I musei del lavoro industriale in Italia 211 PIETRO CLEMENTE – ILARIA CANDELORO – SANDRA FERRACUTI I musei della civiltà contadina 223 1. Rassegna delle rassegne 223 1.1. Musei in rete 228 2. I Musei demologici come fonte di storia e identità collettive 229 2.1. I musei-capostipite e la cultura nazionale 229 2.2. Le identità locali nelle rare filiazioni degli anni Trenta 235 2.3. L’epoca della civiltà contadina e i museografi nativi 238 2.4. I musei professionali e gli sviluppi dagli anni Ottanta 242 3. Musei e oltre 250 4. Dentro e fuori il museo: le schede di catalogo 252 5. La legislazione: gli standard di qualità e il nuovo Codice dei beni culturali e del paesaggio 255 6. Le Associazioni museali 256 6.1. Società italiana per la museografia e i beni demoetnoantropologici (SIMBDEA) 256 6.2. La Conferenza permanente delle associazioni museali italiane 257 8 Sommario PATRIZIA DOGLIANI I monumenti e le lapidi come fonti 261 1. Introduzione 261 2. Individuare l’oggetto di studio: la monumentalizzazione dell’Italia unita 262 3. La lettura esterna dei monumenti e delle lapidi 269 4. La ricerca archivistica 272 5. Conclusioni: il monumento come documento di un’epoca 274 BIBLIOGRAFIA E PERIODICI ROSANNA DE LONGIS Gli strumenti bibliografici 279 1. Premessa 279 2. I cataloghi e le bibliografie generali 281 2.1. Dai repertori a stampa al supporto elettronico 281 2.2. Il Sistema bibliotecario nazionale: catalogo e bibliografia 284 3. La documentazione storica nel Servizio bibliotecario nazionale 287 4. Storiografia e ricerca bibliografica 291 5. Bibliografie e opere di orientamento su temi particolari 294 6. Opere di consultazione a carattere enciclopedico 297 6.1. Enciclopedie e dizionari 297 6.2. Repertori biografici 300 7. La storia italiana contemporanea nelle opere di sintesi 304 8. La stampa periodica: identificazione e reperimento 316 9. Fonti statistiche e demografiche 322 10. La documentazione prodotta dal parlamento e dagli organi amministrativi 324 11. Cronologie e annuari 328 12. La documentazione fotografica 333 FRANCESCO BONINI Le riviste italiane di storia contemporanea e la presenza della storia del secolo XX nelle principali riviste italiane di storia generale 337 1. Archetipi 337 2. La nascita accademica della storia contemporanea e la fioritura delle riviste 343 3. Un fervore di iniziative 350 4. Uno spostamento di confini 358 5. Novità e continuità 361 Sommario 9 DARIA GABUSI La stampa della Resistenza 369 1. Introduzione 369 2. Le testate principali per aree politiche 371 2.1. Stampa comunista 372 2.2. Stampa azionista 375 2.3. Stampa socialista 377 2.4. Le voci del dissenso social-comunista 380 2.5. Stampa cattolica 381 2.6. Stampa liberale 384 2.7. Stampa delle categorie professionali 385 2.8. Stampa dei partiti minori e dei gruppi di incerta collocazione 388 2.9. La stampa del CLN 390 3. I principali studi sulla stampa resistenziale 391 4. La bibliografia 394 4.1. Ristampe anastatiche 395 4.2. Antologie 399 4.3. Repertori a stampa e cataloghi 401 MARIO GIOVANA La stampa dell’emigrazione antifascista 405 LUIGI GANAPINI I giornali 425 1. Un sintetico quadro generale 425 2. Le singole testate. Brevi schede anagrafiche 432 ASSOCIAZIONI RAFFAELE ROMANELLI La Società italiana per lo studio della storia contemporanea – SISSCO 475 ANNA SCATTIGNO La Società italiana delle storiche – SIS 483 1. La Società italiana delle storiche e le associazioni di storia delle donne in Europa 483 2. Una discussione aperta. Il femminismo e la storia 485 3. Separatismo e professionalizzazione 491 10 Sommario 4. Generazioni 495 5. La rivista 498 6. Il rapporto con le istituzioni 501 6.1. Le istituzioni universitarie 501 6.2. Le amministrazioni locali, gli enti culturali 503 6.3. I rapporti con il Ministero preposto all’istruzione e alla ricerca 505 7. Ricerca e formazione. La Scuola 506 GUIDO MELIS La Società per gli studi di storia delle istituzioni 513 1. Un inizio promettente (ma non facile) 513 2. L’esperienza di «Le Carte e la storia» 514 3. I congressi scientifici e le assemblee 516 4. Un primo bilancio 518 FINANZIAMENTI PER LA RICERCA DANIELA LUIGIA CAGLIOTI La ricerca storica al CNR 523 1. Introduzione 523 2. La struttura del CNR: istituti, personale, finanziamenti 525 3. La ricerca 527 4. Gli istituti di storia 530 5. La ricerca extramurale 531 6. La formazione 534 7. Confronti internazionali: la Max-Planck-Gesellschaft e il CNRS 534 8. Conclusioni 537 TOMMASO DETTI Note sul finanziamento delle ricerche «di interesse nazionale» 539 Gli autori di questo volume 553 Indice dei nomi 557 II Istituti, musei e monumenti, bibliografia e periodici, associazioni, finanziamenti per la ricerca ISTITUTI GABRIELLA NISTICÒ – LUCIA ZANNINO Le fonti per la storia dell’Italia contemporanea negli istituti culturali 1. GLI ISTITUTI CULTURALI In Italia, la seconda metà del XX secolo si è caratterizzata, nel campo degli studi storici, per la progressiva crescita di interesse nei confronti della storia contem- poranea; la conseguente attività di ricerca, fin dall’immediato dopoguerra, si è concentrata sulla individuazione delle fonti novecentesche, al fine di comprende- re le ragioni profonde di fenomeni che avevano duramente segnato la prima metà del secolo. La carenza di fonti consultabili e la loro ardua ricerca in contesti generalmen- te al di fuori del circuito degli Archivi di Stato avevano incrementato, subito dopo la liberazione, una produzione editoriale sul periodo fascista, sulla seconda guer- ra mondiale e sulla Resistenza, dedicata soprattutto a ricordi e memorie di anti- fascisti, partigiani, militari e così via, tanto da rendere improrogabile l’esigenza di una ricerca sistematica per poter restituire verità storica ai momenti più tragici della storia d’Italia.
Recommended publications
  • Aiello Calabro (CS) Italy
    Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro
    [Show full text]
  • Esercitati GRATIS On-Line! N
    N. Domanda A B C D 885 DA CHI ERA COMPOSTO IL SERRISTORI, RICASOLI, PERUZZI, GUERRAZZI, LAMBRUSCHINI, GOVERNO PROVVISORIO RIDOLFI, CAPPONI PUCCIONI MONTANELLI, GIORGINI, MORDINI TOSCANO PROCLAMATO L'8 MAZZONI FEBBRAIO 1849 IN SEGUITO ALLA FUGA DA FIRENZE DI LEOPOLDO II? 886 NEL MARZO 1849, DURANTE LA A NOVARA A MONCALIERI A MAGENTA A CUSTOZA SECONDA FASE DELLA PRIMA GUERRA DI INDIPENDENZA, IN QUALE LOCALITA' LE TRUPPE DEL REGNO DI SARDEGNA FURONO SCONFITTE DALLE TRUPPE AUSTRIACHE? 887 IN QUALE LOCALITA' VITTORIO A VIGNALE A VILLAFRANCA A CUSTOZA A NOVARA EMANUELE II ACCETTO' LE CONDIZIONI ARMISTIZIALI DEL FELDMARESCIALLO RADETZKY? 888 QUALE TRA I SEGUENTI FRANCESCO CARLO PISACANE SILVIO PELLICO DANIELE MANIN PERSONAGGI PRESE PARTE ALLA DOMENICO DIFESA DI ROMA NEL 1849? GUERRAZZI 889 IN SEGUITO ALLA RESA DELLA PORTARE AIUTO PORTARE AIUTO AL ATTACCARE I ASSEDIARE PIO IX REPUBBLICA ROMANA, CON ALLA DIFESA DI GOVERNO FRANCESI A A GAETA QUALE OBIETTIVO GARIBALDI, VENEZIA PROVVISORIO CIVITAVECCHIA INSIEME A 4000 UOMINI, LASCIO' TOSCANO ROMA? 890 CHI E' L'AUTORE DELL'OPUSCOLO GIUSEPPE GIUSEPPE GIUSTI GIUSEPPE FERRARI GIUSEPPE MAZZINI "LA FEDERAZIONE MONTANELLI REPUBBLICANA", PUBBLICATO A CAPOLAGO NEL 1851? 891 QUALI POTENZE INTERRUPPERO SPAGNA E PRUSSIA E RUSSIA E IMPERO FRANCIA E LE RELAZIONI DIPLOMATICHE CON PORTOGALLO AUSTRIA OTTOMANO INGHILTERRA IL REGNO DELLE DUE SICILIE NEL 1856? 892 QUALE DIPLOMATICO SABAUDO EMILIO VISCONTI LUIIG AMEDEO COSTANTINO LUIGI PRINETTI COLLABORO' IN MODO DECISIVO VENOSTA MELEGARI NIGRA CON CAVOUR NELLE TRATTATIVE
    [Show full text]
  • Durham E-Theses
    Durham E-Theses Battleships and Dividends: The Rise of Private Armaments Firms in Great Britain and Italy, c. 1860-1914 MARCHISIO, GIULIO How to cite: MARCHISIO, GIULIO (2012) Battleships and Dividends: The Rise of Private Armaments Firms in Great Britain and Italy, c. 1860-1914, Durham theses, Durham University. Available at Durham E-Theses Online: http://etheses.dur.ac.uk/7323/ Use policy The full-text may be used and/or reproduced, and given to third parties in any format or medium, without prior permission or charge, for personal research or study, educational, or not-for-prot purposes provided that: • a full bibliographic reference is made to the original source • a link is made to the metadata record in Durham E-Theses • the full-text is not changed in any way The full-text must not be sold in any format or medium without the formal permission of the copyright holders. Please consult the full Durham E-Theses policy for further details. Academic Support Oce, Durham University, University Oce, Old Elvet, Durham DH1 3HP e-mail: [email protected] Tel: +44 0191 334 6107 http://etheses.dur.ac.uk 2 Battleships and Dividends: The Rise of Private Armaments Firms in Great Britain and Italy, c. 1860-1914 Giulio Marchisio This thesis analyses the rise of private armaments firms in Great Britain and in Italy from mid-19th century to the outbreak of the First World War, with a focus on naval armaments and military shipbuilding. During this period, the armaments industry underwent a radical transformation, moving from being based on public-owned arsenals and yards to being based on private firms – the system of military procurement prevalent today.
    [Show full text]
  • Italian Army and Triple Alliance: an Historiographical Analysis
    ISSN 2039-2117 (online) Mediterranean Journal of Social Sciences Vol 4 No 4 ISSN 2039-9340 (print) Published by MCSER-CEMAS-Sapienza University of Rome March 2013 Italian Army and Triple Alliance: An Historiographical Analysis Roberto Sciarrone Università La Sapienza di Roma Doi: 10.5901/mjss.2013.v4n4p197 Abstract During the twelve years between the taking of Rome by the conclusion of the Triple Alliance, the Italian army undergoes profound changes, as the policy of the newly unified state. These long twelve years to help us better understand the preparatory stages and the political effects that lead Italy to sign the agreements of the Triple Alliance. The politicians of taking an attitude almost detached, compared to the problems of the armed forces. In the financial crisis. The economic and social backwardness is manifested when we compare with other European countries. The problem that the Italian government has had to deal with the aftermath of Sedan, is transformation of the Italian army under the Prussian model. Keywords: Triple Alliance, Italian Army, Prussian model, Battle of Custoza, German Empire, Kingdom of Italy, Deutscher Krieg, Austro – Prussian war, Third independence war, Sedan, Prussian military system 1. Preamble Durante i dodici anni che separano la presa di Roma dalla stipulazione della Triplice alleanza, l’esercito italiano subisce profonde trasformazioni, come la politica del neo Stato unitario, ricca di colpi di scena e prodiga nel catapultarsi sul palcoscenico internazionale. Il morale dei militari italiani alla vigilia degli anni ’70 dell’800 è sfiduciato, apatia e delusione serpeggiano tra i soldati. I fallimenti del 1866 mantengono vive le polemiche sugli insuccessi di Custoza e Lissa (Scotti, 2004), destinate a riemergere, nei dibattiti in Parlamento, ogni qualvolta si discute circa i progetti di riordinamento dell’esercito (Venosta, 1866).
    [Show full text]
  • Offensiva Su Tutti I Fronti Delle Forze Di Liberazione Per Il Fermo Del
    P ANNO XX / NUOVA SERIE / N. 15 J^'^ ?%?;& 'Jr- Lunici) ,17 -aprilé\prilae ÌTOKl^Til^/"fcirc^/ Lli Q (,tr.triii L. IM* // ! ACLI /•/ POLIZIA >.-• :•' '."" - - ;• ..•'••. - • ":'v Successo della Perche (due ; generali linea classista candidati del MSI A PAGINA 4 (A PAGINA 6) ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Un'infame decisione che estende la guerra in Indocina e mette in pericolo la pace nel mondo Criminali bombardamenti su Hanoi e Haiphong Gli aerei USA seminano la morte tra i civili Il primo attacco alle 9,15 di ieri, mentre la gente era per le strade - Un missile ha centrato un locale pubblico affollato - Cinque velivoli aggressori abbattuti sulla capitale - Altri dieci, fra cui un B-52, su Haiphong - Sabato gli americani ne avevano perduti sette - Colpito un mercantile sovietico alla fonda nel porto - Le incursioni attuate all'indomani della nuova proposta nordvietnamita di riprendere il negoziato - Sdegnata protesta dell9 URSS DALL'INVIATO HANOI, 16 aprile Duri denuncia dell'imperialismo USA nel discorso del segretario del PCI a Venezia Hanoi bombardata. Il terrorismo americano non ha risparmiato la capitale della ' HDV. Alle ore 9,15, mentre stiamo partendo per Haiphong, dove durante la notte gli aerei americani hanno Berlinguer: si levi la seminato selvaggiamente bombe, le sirene ulu­ lano l'allarme nelle strade tranquille, nella nor­ male atmosfera domenicale. Moltissima gente condanna dei democratici passeggia nella calda mattinata. Qualche minuto e si ode in lontananza il rombo delle squadriglie La OC non ha il coraggio di pronunciare una sola parola di dissenso di Phantom. L'altoparlante grida continuamente, informando sulla posizione degli aerei ed invi­ Occorre un governo che sappia dare prova dì spirito d'indipendenza tando la popolazione ad entrare nei rifugi e nelle buche scavate lungo i marciapiedi, nelle strade.
    [Show full text]
  • Storia E Memoria 1-2015
    1 2015 storiae memoria ISSN: 1121-9742 ISSN: TARIFFA REGIME LIBERO: “POSTE ITALIANE S.P.A. • SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE • 70% DCB GENOVA” • SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE S.P.A. “POSTE ITALIANE REGIME LIBERO: TARIFFA RIVISTA SEMESTRALE ANNO XXIV • N° 1/2015 € 12,00 1945-2015 I.L.S.R.E.C. ISTITUTO LIGURE PER LA STORIA NEL SETTANTESIMO DELLA RESISTENZA E DELL’ETÀ STORIA E MEMORIA 1 CONTEMPORANEA DELLA LIBERAZIONE Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea 1 Storia e Memoria Rivista semestrale Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea direzione scientifica Paolo Battifora, Franco Gimelli, Guido Levi, Giancarlo Piombino, Giovanni Battista Varnier segreteria di redazione Ombretta Freschi direttore Giancarlo Piombino direttore responsabile Waldemaro Flick progetto grafico Bruno G. Allemano In copertina: Attilio Mangini, Verso la città, serie Disegni sulla Resistenza, 1975. Questo numero esce con il contributo di Consiglio regionale Assemblea Legislativa della Liguria La rivista esce in fascicoli semestrali: un numero 12 euro, arretrato 12 euro. Abbonamento annuo: 20 euro, per l’estero 30 euro da versare sul c/c p. n. 18326165 intestato a Storia e Memoria Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea via del Seminario 16, 16121 Genova ISSN: 1121 - 9742 Finito di stampare nel mese di giugno 2015 per conto dell’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea presso Microart, via dei Fieschi 1, 16036 Recco (GE) autorizzazione Tribunale di Genova numero 37 del 13/10/1992 Copyright © 2015 Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea Indice Giancarlo Piombino L’Editoriale 7 NEL SETTANTESIMO DELLA LIBERAZIONE RAIMONDO RICCI.
    [Show full text]
  • APPENDICE I - ' ' ' -Il
    vi APPENDICE I - ' ' ' -il PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA ENRICO DE NICOLA, Capo prov­ visorio dello Stato dal 28 giugno 1946 al 24 giugno 1947 dal 25 giugno al 31 dicembre 1947 ENRICO DE NICOLA, Presidente della Repubblica ; dal 1° gennaio 1948 all'11 maggio 1948 LUIGI EINAUDI, Presidente della Repubblica dall'll maggio 1948 >"..". r ?.-.' V-r^v;*-"^"^ - •«• « ***•••>*• , . :ir.'-.•.:••.• L T • ~ i : ~ . ..' -» "• »-1 -?. ' *- / >^1 • - A •; li ENRICO DE NICOLA 82. • ' ? LUIGI EINAUDI PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIOVANNI GRONCHI. dall'8 maggio 1948 PRESIDÈNTE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA IVANOE BONOMI dall'8 maggio 1948 GIOVANNI GRONCHI -J-Ì IVANOE BONOMI PRESIDENTI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI DALLA I ALLA XXVI LEGISLATURA VINCENZO GIOBERTI dall'8 maggio al 20 luglio 1848 e dal 16 ott. 30 die. 1848 IL . LORENZO PARETO dal 1° febbr. al 30 marzo 1849 III. LORENZO PARETO dal 30 luglio al 20* nov. 1849 IV . PIER DIONIGI PINELLI dal 20 die. 1849 al 25 aprile 1852 UHBANO RATTAZZI dall'll maggio 1852 al 27 ott. 1853 CARLO BON-COMPAGNI dal 16 al 21 nov. 1853 V ... CARLO BON-COMPAGNI. dal 19 die. 1853 al 16 giugno 1856 CARLO CADORNA.. dal 7 genn. al 16 luglio 1857 VI .. CARLO CADORNA. dal 14 die. 1857 al 14 luglio 1858 URBANO RATTAZZI. dal 10 genn. 1859 al 21 genn. 1860 VII . GIOVANNI LANZA dal 2 aprile al 28 die. 1860 VIII URBANO RATTAZZI. dal 18 febbr. 1861 al 2 marzo 1862 SEBASTIANO TECCHIO dal 22 marzo 1862 al 21 magg. 1863 GIOVANNI BATTISTA CASSINIS dal 25 maggio 1863 al 7 sett. 1865 IX.
    [Show full text]
  • The Fears of Building Europe Les Peurs De La Construction De L'europe
    European and Global Studies Journal Vol. 2, No. 1 - 2019 | ISSN 2611-853X The Fears of building Europe Les peurs de la construction de l’Europe Guest Editors Paolo Caraffini, University of Turin Filippo Maria Giordano, University of Turin CONTENTS INTRODUCTION MISCELLANEOUS Fear in international relations and in European integration • Nihil sub sole novum? Italia e Germania all’ombra Paolo Caraffini and Filippo Maria Giordano di una nuova “questione tedesca” Federico Trocini ESSAYS • Changing fears in European geopolitical discourses from BOOK REVIEWS the First till the Second World War: Halford Mackinder, • Corinne Gobin, Jean-Claude Deroubaix (a cura di) Isaiah Bowman and Arnold J. Toynbee (2018). Polémique et construction européenne, Patricia Chiantera-Stutte «Le discours et la langue», tome10.1, 232 pp. Rachele Raus • « La base de notre politique, c’est la peur ». La peur et le début du processus d’intégration européenne • Dove va l’Europa?, numero monografico della rivista Giuliana Laschi «Storia e Memoria», anno XXVIII, n. 2, 2019, ISSN 1121-9742, 174 pp. • Governing Globalisation to Overcome Nation- Fabio Sozzi Based Fears: Federalism as the Paradigm of the Contemporary Age BOOK RECOMMENDATIONS Raffaella Cinquanta • Lorenzo Bini Smaghi, 33 false verità sull’Europa, Bologna, il Mulino, 2014, • Fear and Global Risk: Failed or Rehabilitated States? ISBN 978-88-15-25153-4, 188 pp. Filippo Corigliano ABSTRACTS AND KEYWORDS • Discours sur la peur et contre l’Europe dans les tracts du Front National (2008-2017) Alida Maria Silletti • La peur d’une construction libérale de l’Union européenne et de la fin de l’État-providence : positions euro-critiques au sein du socialisme français à l’occasion des référendums sur le Traité de Maastricht et sur la Constitution européenne Paolo Caraffini De Europa Vol.
    [Show full text]
  • Parte Ii Da Vittorio Emanuele Ii a Umberto I
    FEDERICO BONA STEMMI DEI CAVALIERI DELL’ANNUNZIATA DA CARLO EMANUELE IV A UMBERTO II **** PARTE II DA VITTORIO EMANUELE II A UMBERTO I (1849 – 1900) LUGLIO 2012 Vittorio Emanuele II XXIV Gran Maestro dell’Ordine 1849 1849 1849 Napoleone III Francesco d’Assisi Ferdinando II imperatore dei Francesi re di Spagna re del Portogallo 1850 1850 1850 1850 Giovanni Federico Augusto di Federico di Prussia3 Carlo Maffei di Boglio Nepomuceno Sassonia2 di Sassonia1 1850 1850 1850 1850 Federico Guglielmo Carlo Giuseppe Pietro Vivaldi Pasqua Angelo Michele Crotti di Prussia4 Beraudo di Pralormo di Costigliole 1853 1853 Carlo Ferrero Roberto Saluzzo di Masserano di Monesiglio 1 poi Giovanni, re di Sassonia. 2 poi Alberto re di Sassonia. 3 poi Federico III, imperatore di Germania e re di Prussia. 4 poi Guglielmo I, re di Prussia e imperatore di Germania. 14 (segue Vittorio Emanuele II) 1855 1855 1855 1855 Giuseppe Sanjust di Leopoldo del Belgio Pietro V Luigi di Portogallo San Lorenzo principe reale del Belgio5 re di Portogallo duca di Oporto6 1855 1855 1856 Napoleone Gerolamo Napoleone Camillo Benso di 7 Giuseppe Carlo Bonaparte Cavour Bonaparte 1857 1857 Michele Costantino granduca di Russia granduca di Russia 1858 1858 1858 Ettore de Gerbaix Cesare Alfieri di Alfonso Ferrero della de Sonnaz Sostegno Marmora 5 Poi Leopoldo II, re dei Belgi. 6 Poi Luigi I, re di Portogallo. 7 Già re di Westfalia. 15 (segue Vittorio Emanuele II) 1859 1859 1859 1859 Umberto di Savoia Napoleone Giuseppe Nicola Alberto Edoardo principe di Piemonte8 Bonaparte granduca ereditario di principe di Gran principe imperiale di Russia Bretagna e Irlanda9 Francia 1859 1859 1859 1859 Giovanni Battista Enrico Morozzo della Alessandro Colonna Achille Baraguay Vaillant Rocca Waleski d'Hilliers 1859 1859 1859 1859 Francesco Certain Augusto Michele Edmondo Maurizio di Adolfo Niel Canrobert Regnault Mac Mahon10 di Saint-Jean d'Angély 1859 1859 Alessandro Giacomo Luigi Gortshakoff Randon 8 Poi Umberto I, re d’Italia.
    [Show full text]
  • Opuscoli Bop.3
    Sezione Collocazione Descrizione isbd Legami con titoli superiori o supplementi La *modification du droit sous l'influance de l'informatique / Antonio A. Martino. - Milano : Giuffrè, 1982. BOP 168/6552 - P. 624-640 ; 24 cm. ((Estr. da: Rapports nationaux italiens : au 11. Congrès International de Droit Comparé, Caracas 1982 BOP 168/6553 *Hobbes e Locke : paura e consenso / Dino Pasini. - Genéve : Droz, [1982?!. - P. 146-175 ; 24 cm. ((Estr. da: Tome 20, n. 61 (1982) *Schopenhauer e il diritto penale : alcune considerazioni / Mario A. Cattaneo. - Milano : Giuffrè, 1980. - P. 6-33 ; 24 cm. BOP 168/6554 ((Estr. da: Studi per Lorenzo Campagna. - Vol. 3: Scritti di filosofia del diritto, filosofia politica e teoria sociale La *logica delle istituzioni nella storiografia di Moses I. Finley / di Riccardo Motta. - [S.l. : s.n., 1982?!. - P. 243-265 ; 21 cm. ((Estr. da: Materiali BOP 168/6555 per una storia della cultura giuridica. - A. 12, n. 1 (giu. 1982) La *società aperta e i suoi amici : neoliberalismo ed epistemologia popperiana in Italia / Danilo Zolo. - [S.l. : s.n., 1982?!. - P. 132-147 ; 21 cm. BOP 168/6556 ((Estr. da: Critica marxista. - N. 3 (1982) Un *Hobbes dalle molte anime / Giuseppe Sorgi. - Benéve : Droz, [1982?!. - P. 14-36 ; 24 cm. ((Estr. da: Revue européenne des sciences BOP 168/6557 sociales. - Tome 20, n. 61 (1982) BOP 168/6558 *Linguet in Italia / Franco Venturi. - [S.l. : s.n.], 1981. - P. 736-774 ; 24 cm. ((Estratto da: Rivista storica italiana, a. 93., fasc. 3., 1981. *Riflessioni in margine al tema: la societa scientificizzata / Antonio Villani. - Napoli : Istituto universitario di Magistero suor Orsola Benincasa, BOP 168/6559 1981.
    [Show full text]
  • Istituto Per Gli Studi Di Politica Internazionale
    STRUMENTI PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO CLXXVII STRUMENTI CLXXVII ISTITUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE ISPI Inventario dell’archivio storico Inventario dell’archivio 1934-1970 storico 1934-1970 a cura di MARIA M. BENZONI, ANNA OSTINELLI, SILVIA M. PIZZETTI a cura di MARIA M. BENZONI Direzione scientifica ANNA OSTINELLI BRUNELLO VIGEZZI SILVIA M. PIZZETTI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI R O M A 2007 2007 ISBN 978-88-7125-263-6 L’inventario e i regesti sono stati realizzati con i fondi dell’Amministrazione archivistica destinati al finanziamento di progetti di ricerca scientifica. Il volume è stato stampato con il finanziamento dell’Istituto per gli studi di politica inter- nazionale. PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO STRUMENTI CLXXVII ISTITUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE Inventario dell’archivio storico 1934-1970 a cura di MARIA M. BENZONI, ANNA OSTINELLI, SILVIA M. PIZZETTI Direzione scientifica BRUNELLO VIGEZZI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI 2007 DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI SERVIZIO I - UFFICIO PUBBLICAZIONI ARCHIVISTICHE Direttore generale per gli archivi: Maurizio Fallace ©2007 Ministero per i beni e le attività culturali Direzione generale per gli archivi ISBN 978-88-7125-263-6 Vendita: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Libreria dello Stato Piazza Verdi 10, 00198 Roma Stampato da Union Printing SpA nel mese di ottobre 2007 SOMMARIO Introduzione di BRUNELLO VIGEZZI IX Guida alla consultazione XXVII Abbreviazioni XXXI ARCHIVIO ISPI A. Dalla fondazione alla rifondazione (1934-1949) I. Costituzione 3 I.1. Statuti 3 I.2.
    [Show full text]
  • 1 Lotta Partigiana Vhs, Italiano, 1999, 60 Min., Regia Paolo Gobetti, Giuseppe Risso, Italia
    La Memoria in Rassegna / Erinnerugen Revue passieren lassen La Mémoire en Revue / Memory: the urgence to have it 1 Lotta Partigiana Vhs, italiano, 1999, 60 Min., regia Paolo Gobetti, Giuseppe Risso, Italia. Commento Storia della lotta partigiana dalle prime bande europee alla liberazione d’Italia attraverso documenti cinematografici della resistenza armata che descrivono azioni di guerriglia e vita quotidiana delle bande (1943-1945). Kommentar Geschichte der Partisanenkämpfe von den ersten europäischen Banden bis zur Befreiung Italiens anhand von Kinofilmen des bewaffneten Widerstands, die Guerilla- Aktionen und das alltägliche Leben der Banden beschreiben (1943 – 1945). Sujet L'histoire de la lutte partisane de premières bandes européennes à la libération de l'Italie, à travers des documents filmés par la résistance armée et qui montrent des actions de guérilla et de vie quotidienne des bandes (1943-1945). Comment History of the partisan war operations from the first European squads to the Liberation of Italy through the footage of the resistance forces describing their guerrilla operations and the everyday life of the squads (1943-1945). Ente/Körperschaft/Organisme/Institution Consiglio Regionale del Piemonte, Via Alfieri 15, 10121 Torino, Italia Tel. 011 – 5757352 Fax 011 – 5757365 Città di Bolzano / Stadt Bozen 1 Comune di Nova Milanese La Memoria in Rassegna / Erinnerugen Revue passieren lassen La Mémoire en Revue / Memory: the urgence to have it 2 “50 anni dopo …” Vhs, italiano, 1995, 24 Min., Italia. Commento Episodi del fascismo e del nazismo in Italia ed in Europa con costante riferimento a fatti di costume americani. Kommentar Ereignisse des Faschismus und des Nazismus in Italien und in Europa mit konstanter Bezugnahme zum amerikanischen Alltagsleben.
    [Show full text]