Rivista “Atti e Memorie dell’Ateneo di Treviso” Anno 2018 - Numero XXXIV ISSN 1120-9305 La Rivista fu fondata nel 1817 e venne rinnovata nel 1987 su impulso, tra gli altri, dei professori Enrico Opocher, Leopoldo Mazzarolli, Manlio Pastore Stocchi, Giuliano Romano, Franco Sartori, Ferruccio Bresolin, Mario Rioni Volpato e Giovanni Netto Comitato editoriale Franco Blezza, ordinario di Pedagogia dell’Università di Chieti; Vittorio Galliazzo, già ordinario di Archeologia dell’Università di Venezia; Riccardo Mazzariol, ricercatore dell’Università di Padova; Alessandro Minelli, già ordinario di Zoologia dell’Università di Padova; Carlo Nordio, già Procuratore Aggiunto di Venezia; Manlio Pastore Stocchi, già ordinario di Letteratura italiana dell’Uni versità di Padova e socio nazionale dell’Acca- demia Nazionale dei Lincei; Daniela Rando, ordinaria di Storia medievale dell’Università di Pavia Comitato scientifico Ferdy Hermes Barbon, Andrea Bellieni, Ernesto Brunetta, Giampaolo Cagnin, Roberto Cheloni, Bruno De Donà, Armando Mammino, Paolo Matteazzi, Gian Domenico Mazzocato, Antonietta Pastore Stocchi, Giuliano Simionato, Steno Zanandrea, Giannantonio Zanata Santi Direttore responsabile Claudio Ricchiuto Sede della Redazione: piazzetta Benedetto XI, 2 - 31100 Treviso
[email protected] ATTI E MEMORIE DELL’ATENEO DI TREVISO nuova serie, numero 34 anno accademico 2016/17 Hanno contribuito all’attività dell’Ateneo di Treviso nell’anno accademico 2016-17 Comune di Treviso Rotary Club Treviso Seminario Vescovile di Treviso © 2018 Ateneo di Treviso issn 1120-9305 isbn 978-88-98374-09-0 Ateneo di Treviso - Piazzetta Benedetto xi, 2 - 31100 Treviso Autoriz. Tribunale Treviso n. 654 del 17/07/1987 - Dir. resp. Claudio Ricchiuto Impaginazione: Edizioni Antilia sas | www.edizioniantilia.it Stampa: Grafiche Antiga spa | www.graficheantiga.it INDICE Ernesto Brunetta - Ricordando la rivoluzione d’ottobre.