Terminati i conti alla rovescia e le lunghe attese, ora possiamo finalmente ripulirci dalla fatica di ieri e guardare avanti. Ricor- dando che gli ultimi anni sono stati la sintesi di molteplici sinergie, è d’obbligo ringraziare i diversi soggetti che hanno collaborato con passione a questo progetto, tutti protagonisti della stessa squa- dra: le personalità politiche del Ministero Beni Culturali, del settore Cultura della Città, della Provincia e della Regione che hanno impegnato risorse, incentivato progetti, di tutti e per tutti. Le realtà culturali di Torino e delle valli che, grazie al proprio creativo operare, arricchiscono il territorio in cui viviamo. Agenti propulsori che hanno interpretato i Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006 come uno sti- molo per fare arte, a metà fra rispetto delle tradizioni di un tempo e audaci sperimentazioni, in perfetto equilibrio tra locale e globale, tra passato e futuro. Il risultato è un cartellone di eventi ricchissimo e di respiro internazionale, che si snoda in cinque nuclei tematici: arti visive, teatro e danza, musica, cinema e letteratura, storia e società. Oltre 200 grandi appuntamenti concentrati nel periodo dei XX Giochi Olimpici Invernali e dei IX Giochi Paralimpici Invernali, un felice connubio tra Sport e Cultura, coinvolgente e unificante, per proporre una Torino nuova, vivace, aperta al cambiamento e all’incontro con l’altro.

Having completed the countdowns and long waits, we can now finally slough off yesterday’s fatigue and start looking forward. Not forgetting that the last few years have been the synthesis of multiple synergies, we feel the need to thank the many players who have collaborated in this project with passion, all as members of the same team: the elected officials of the Ministry for Cultural Heritage, the Cultural Depart- ments of the City, Province and Region who committed resources and promoted projects, of all and for all. The cultural organisations and artists of Torino and its valleys, whose work enriches our communities. They have interpreted the Torino 2006 Olympic Winter Games as a stimulus to art creation, poised between the traditions of times gone by and daring innovation, in perfect balance between local and global, past and future. The result is an appealing medley of events of strong international appeal, comprising five main categories: visual arts, theatre and dance, music, cinema and literature, history and society. More than 200 great events are planned for the period of the XX Olympic Winter Games and the IX Paralympic Winter Games. An exciting blend of Sport and Culture, with an inclusive approach, and showing a lively and CULTURAL OLYMPIAD CULTURAL bustling Torino, open to change and to exchange with others.

Valentino Castellani Evelina Christillin Presidente Vicepresidente Vicario President Deputy Vice President

OLIMPIADI DELLA CULTURA

1 Le Olimpiadi della Cultura vengono allestite dal Paese che ospita The Cultural Olympiad is organised by the host country of the le competizioni sportive per precisa richiesta della Carta Olimpica Olympic Games as expressly required by the Olympic Charter. The e offrono, nello stesso periodo dei Giochi Olimpici, un programma Cultural Olympiad runs in the same period as the Games, offering artistico-culturale in grado di valorizzare il patrimonio regionale, a programme of artistic and cultural events that builds on regional nazionale e contestualmente promuovere l’incontro con le culture and national heritage, while also fostering appreciation of and contacts altre. Ministero dei Beni Culturali, Regione, Città, Provincia, Enti e with other cultures. The Ministry of Culture, the Region, the City, the Istituzioni, consapevoli del grande patrimonio museale, architetto- Province, Public Agencies and Institutions responsible for the great nico, culturale presente nel territorio, hanno operato in forte siner- heritage comprising museums, architecture and cultural production gia per allestire un’edizione che ne esaltasse peculiarità e qualità. in the Olympic Games’ territory have joined together to create a cultural Il cartellone degli eventi è il risultato di un lavoro di squadra in cui programme that exalts the distinctiveness and qualities of the whole sono confluite le competenze professionali dei singoli esperti rap- area. The cultural bill is the end result of teamwork by experts from presentanti dei diversi settori artistici e culturali, con l’obiettivo di various branches of art and culture. Their common aim was to promote, promuovere, accanto al patrimonio storico e tradizionale, l’immagi- together with the historic heritage, the contemporary image of a terri- ne contemporanea di un territorio aperto alla contaminazione e alla tory open to experimentation, innovation and research. Success will be ricerca. Il successo sarà decretato, ovviamente, da quanti partecipe- of course determined by the public that will take part in the events. As ranno agli eventi, ma siamo orgogliosi di aver saputo far convivere le for us, we are proud of having harmonised the demands of entertainment, esigenze dello spettacolo, della cultura e dello sport con quelle della culture and sport with those of artwork preservation and protection conservazione delle opere e del rispetto dell’ambiente. Il percorso di of the natural environment. The process of creating this project has been preparazione è stato impegnativo, carico di tensione, ricco di creatività demanding, full of tension, creativeness and passion, just as when pre- e passione come per una gara: il premio sarà l’emozione sul volto dei paring for a sport competition. Our reward will be the emotions sketched turisti nello scoprire questa terra ricca di contrasti, costantemente on tourists’ faces as they discover a land of many contrasting nuances, combattuta tra passato e futuro, tra nostalgia e innovazione. constantly poised between past and future, nostalgia and innovation.

Rocco Buttiglione Sergio Chiamparino Rocco Buttiglione Sergio Chiamparino Ministro Beni Sindaco Città di Torino Minister for Cultural Mayor, City of Torino Attività Culturali Heritage and Activities

Mario Turetta Fiorenzo Alfieri Mario Turetta Fiorenzo Alfieri Direttore Regionale Assessore alla Cultura Regional Director for City Councilman for Culture ai Beni Culturali Cultural Heritage

Mercedes Bresso Antonio Saitta Mercedes Bresso Antonio Saitta Presidente Regione Piemonte Presidente Provincia di Torino President, Piedmont Region President, Province of Torino

Gianni Oliva Valter Giuliano Gianni Oliva Valter Giuliano Assessore alla Cultura Assessore alla Cultura Regional Councilman Provincial Councilman for Culture for Culture CULTURAL OLYMPIAD CULTURAL OLYMPIAD CULTURAL

OLIMPIADI DELLA CULTURA OLIMPIADI DELLA CULTURA

2 3 Tracciare i Cinque Cerchi delle Olimpiadi della Cultura è stato come creare su un foglio bianco un disegno astratto. Prima sono venute le linee che uniscono sport ed espressione artistica, i valori che li accomunano: identità, appartenenza, amicizia tra i popoli. Poi sono venuti lo sfondo, il paesaggio, gli elementi culturali che definiscono una nazione e un territorio, tra una moltitudine di temi, forme e talenti; tutto con l’aiuto di tre parole magiche: locale, globale e contemporaneo. Ne è nato un grande festival delle arti che si concentra nel periodo dei Giochi Olimpici Invernali, ma che tiene impegnati Torino e il territorio per quasi un anno. Un festival che riunisce, in un programma di alto profilo, opera di grande repertorio e prosa contemporanea, arte antica e d’avanguardia, musica colta e popolare, danza, cinema, letteratura, mostre legate alla storia della città ed eventi speciali tra sound art e architettura. Un festival che trasforma Torino e le sue valli in un immenso palcoscenico a cielo aperto, che si accende di luci, si anima di pubblico proveniente da ogni parte del mondo; un incrocio di lingue e di culture che si fondono, attraverso la “storia” del Paese ospite, con i temi legati ai Giochi: la neve, la montagna, il corpo. Insieme, per sport.

Tracing the Five Rings of the Cultural Olympiad was like creating an abstract design on a sheet of blank paper. First came the lines uniting sport and artistic expression, the values linking them: identity, Arti Visive belonging, friendship between peoples. Then came the background, the landscape, the cultural elements defining a given nation and Visual Arts territory, among a multitude of themes, forms and talents; all with ALBION PROJECTS/FUNG COLLABORATIVES the help of three magic words: local, global and contemporary. BIBLIOTECA REALE DI TORINO What comes out of all this is a great arts festival concentrated in CASTELLO DI RIVOLI MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA the period of the Olympic Winter Games, but which will keep Torino and its territory busy and active for almost a whole year. A festival CONSENS which, through a high profile programme, gathers together works FONDAZIONE PALAZZO BRICHERASIO of the great classic repertory and contemporary prose, ancient FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO and “avant garde” art, cultural and pop music, dance, cinema, FONDAZIONE TORINO MUSEI literature, exhibitions linked to the city’s history and special events GALLERIA CIVICA D’ARTE CONTEMPORANEA ranging from sound art to architecture. A festival transforming FILIPPO SCROPPO DI TORRE PELLICE Torino and its valleys into one great open-air stage, lighting GAM - GALLERIA CIVICA D’ARTE MODERNA the lights, animated by an audience from all over the world; E CONTEMPORANEA All’interno della sezione a melting pot of languages and cultures which, through the HALLORAN ICE PAINTING PROJECT SOCIETY “history” of the host country, blend in with the themes linked gli eventi sono ordinati crono-

CULTURAL OLYMPIAD CULTURAL MUSEO CIVICO D’ARTE ANTICA logicamente, in base alla data di to the Games: the snow, the mountains and the body. apertura al pubblico. E PALAZZO MADAMA All together, for sport. In each section, events are MUSEO DELLE ANTICHITÀ EGIZIE in chronological order based MUSEO DI ANTICHITÀ on their opening dates. MUSEO DIOCESANO DI ARTE SACRA Durante lo svolgimento dei Giochi MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA Olimpici e Paralimpici, i musei della CAI TORINO città di Torino non osserveranno il giorno di chiusura settimanale. MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI During the Olympic and Paralympic PALAZZO CAVOUR

OLIMPIADI DELLA CULTURA Games, the museums in Torino will PINACOTECA GIOVANNI be open seven days a week. E MARELLA AGNELLI 4 INUIT Viaggio alle Alpi e Popoli del Ghiaccio Alle origini del turismo alpino INUIT Journey to the Alps 2/12/2005 - 30/04/2006 and People from the Ice The Origins of Alpine Tourism 11/12/2005 - 1/05/2006 TORINO - Museo Regionale TORINO - Museo Nazionale di Scienze Naturali La mostra è un’opportunità preziosa per Attraverso le collezioni di réclame, della Montagna via Giolitti, 36 poter osservare, riuniti in un unico spazio manifesti, cimeli e testimonianze del Duca degli Abruzzi espositivo, reperti e opere d’arte di raro Museo della Montagna si scopre il nuovo CAI Torino BIGLIETTI/TICKETS pregio provenienti da Siberia, Alaska, tipo di viaggio alle Alpi che si diffuse tra via Giardino, 39 euro 5.00/2.50 Canada, Groenlandia e Nord Europa. fine Ottocento e inizio Novecento, Arricchisce la mostra la sezione Nunacarte, quando cambiò radicalmente l’approccio BIGLIETTI/TICKETS INFO composta da una quarantina di opere alla montagna, tra villeggiature estive euro 6.00/4.00/3.00 800 333444 di artisti di fama internazionale su carta e sport invernali. INFO www.popolidelghiaccio.it del Nunavut. Through the collections of the Museo A rare opportunity to admire, in a single Nazionale della Montagna, including +39 011 6604104 Vedi mappa/See map pp. 68-69 www.museomontagna.org exhibition area, artefacts and works of art advertisements, posters and memorabilia, 24 of great merit from Siberia, Alaska, visitors will discover the new type of trip Vedi mappa/See map pp. 68-69 Canada, Greenland and Northern Europe. to the Alps which became popular in the 23 The exhibition is enriched by the section late 19th and early 20th centuries, when Nunacarte, with forty contemporary works there was a radical change in approach of famous artists on Nunavut paper. to the mountains, chosen as a summer retreat but also as a place for winter sports. Ente organizzatore/Organised by:

Viaggio all’oro The Five Rings L’immaginario del Klondike

The Gold Rush 3/12/2005 - 16/04/2006 La mostra si propone di indagare The Imaginary Klondike EXILLES (TO) - Forte di Exilles il punto di vista di cinque artisti inter- nazionali rispetto ad alcuni principi Via degli Alpini, 9 L’esposizione è dedicata al Klondike fondamentali della Carta Olimpica. dei cercatori d’oro di fine Ottocento. BIGLIETTI/TICKETS Jimmie Durham, Alberto Garutti, Loris Attraverso l’immagine fotografica, Cecchini, Lucy Orta e Chen Zhen si euro 5.00/3.50/1.50 viene rivissuta l’incredibile avventura confrontano con alcuni valori ideali a verso le terre del Grande Nord del INFO cui si ispirano i simboli del Movimento Canada e dell’Alaska. +39 0122 58270 Olimpico, cioè discipline atletiche, 11/12/2005 - 1/05/2006 [email protected] valori sportivi, difesa della natura, The exhibition is dedicated to the salute e scienza. Klondike gold seekers at the end of the TORINO - Museo Nazionale Vedi mappa/See map p. 67 19th century. Incredible adventures della Montagna The exhibition aims at exploring the Duca degli Abruzzi to reach the lands of Canada’s Great 4 viewpoints of five international artists CAI Torino North and Alaska are relived through as regards some of the main principles via Giardino, 39 photographic images. of the Olympic Charter. Jimmie INFO IN PRESSIONE Durham, Alberto Garutti, Loris Cecchini, Lucy Orta and Chen Zhen meet and +39 011 6604104 compare interpretations of some of www.museomontagna.org the ideal values providing inspiration Vedi mappa for the symbols of the Olympic VISUAL ARTS VISUAL See map pp. 68-69 ARTS VISUAL Movement, that is athletic disciplines, 23 sport values, the protection of nature, health and science. ARTI VISIVE ARTI VISIVE ARTI

6 7 Paesaggio e veduta La vita quotidiana da Poussin a Canaletto nell’antico Egitto Landscapes and Views Daily Life in Ancient Egypt 20/01/2006 - 30/06/2006 13/01/2006 - 14/05/2006 from Poussin to Canaletto TORINO - Museo delle Antichità Egizie TORINO La mostra propone al pubblico un nucleo Un itinerario nel lavoro e nella festa, nel via Accademia delle Scienze, 6 Pinacoteca Giovanni di circa 60 dipinti di paesaggio del XVII e riposo e nella memoria per più di tremila e Marella Agnelli XVIII secolo, provenienti dalle collezioni di anni, che ricerche e studi hanno riportato BIGLIETTI/TICKETS via Nizza, 230 Palazzo Barberini. In esposizione opere di: alla luce dalle sabbie dell’oblio, restituen- euro 6.50/3.00 BIGLIETTI/TICKETS Bril, Van Bloemen, Canaletto, Cerquozzi, doci parole, azioni e sentimenti di quanti Codazzi, Guardi, Panini, Salvator Rosa, vissero giorno per giorno lungo il Nilo. INFO euro 6.00/5.00/4.00 Hubert Robert, oltre a quelle di Canaletto This itinerary opens a window on ancient +39 011 5617776 INFO e Bellotto, appartenenti alla collezione life and its phases of work, celebration www.museoegizio.org permanente, esposte nello Scrigno. and rest, taking us back in time more +39 011 0062713 Vedi mappa/See map pp. 68-69 www.pinacoteca-agnelli.it This exhibition presents some 60 landscape than three thousand years, thanks to the paintings of the 17th and 18th centuries research and digs that have unearthed 20 Vedi mappa/See map pp. 68-69 from Palazzo Barberini, including works memories long covered by the sands of 33 by Bril, Van Bloemen, Canaletto, Cerquozzi, oblivion, bringing back to us the words, Codazzi, Guardi, Panini, Salvator Rosa, actions and feelings of those who spent Hubert Robert; in addition to the permanent their lives along the banks of the Nile. collection, which features works by Canaletto and Bellotto shown in the Scrigno.

In collaborazione con/In collaboration with: Ministero Beni e Attività Culturali Soprintendenza Speciale Polo Museale Romano

Alpi di sogno Dal mito all’ascensione Riflessi di pietra Dream Alps Stone Reflections 20/01/2006 - 30/06/2006 15/01/2006 - 17/09/2006 From Myth to Ascension TORINO - Museo

BARD (AO) - Forte di Bard delle Antichità Egizie La mostra vuole avvicinare il pubblico La straordinaria collezione di grandi via Accademia delle Scienze, 6 BIGLIETTI/TICKETS alla rappresentazione della montagna statue di faraoni, divinità e dignitari è BIGLIETTI/TICKETS euro 6.00/4.00 fra il 1800 e il 1930, attraverso opere presentata nel riallestimento provenienti dalle istituzioni dell’arco scenografico dell’architetto Dante euro 6.50/3.00 INFO alpino occidentale, mettendo in luce Ferretti. Un accurato studio di colori un confronto dialettico fra prassi INFO +39 0125 809811 e luci che esalta la specificità delle www.infobard.it illuministica ed emozioni romantiche. belle pietre, dei volti e corpi di re, dèi +39 011 5617776 The exhibition aims to bring the public e nobili, proiettati nella dimensione www.museoegizio.org Vedi mappa/See map p. 67 into contact with representation of eterna dell’arte. Vedi mappa 1 the mountains over the period 1800 The extraordinary collection of great See map pp. 68-69 to 1930 through works coming from statues of pharaohs, deities and digni- 20 institution of Western Alps, highlighting taries is presented in a new setup by the dialectical relationship between architect Dante Ferretti. A careful the spirit of the Enlightenment and study of colours and lights exalts the Romantic emotions. unique treasures of the beautiful sto- In collaborazione con/In collaboration with: nes, the sculpted heads and bodies of Fondazione Torino Musei kings, deities and noblepersons, pla-

VISUAL ARTS VISUAL ced in the timeless dimension of art. ARTS VISUAL ARTI VISIVE ARTI VISIVE ARTI

8 9 Paesaggi verticali. La fotografia Pitture sotto zero di Vittorio Sella 1879-1943 Gordon Halloran - Ice Painting Project Vertical Landscapes. Paintings below Zero 26/01/2006 - 23/04/2006 The Photography of Vittorio Sella 1879-1943 Gordon Halloran - Ice Painting Project 28/01/2006 - 26/02/2006 TORINO FENESTRELLE (TO) GAM - Galleria Civica d’Arte La mostra presenta circa 100 fotografie Nel contesto di uno speciale omaggio al Forte di Fenestrelle Moderna e Contemporanea stampate da Vittorio Sella in diversi Canada, che ospiterà i Giochi Olimpici via del Forte, 1 via Magenta, 31 formati e con diverse tecniche, tra cui Invernali del 2010, la mostra-evento alcune straordinarie vedute panoramiche propone installazioni di pittura su BIGLIETTI/TICKETS BIGLIETTI/TICKETS composte da una serie d’immagini affian- ghiaccio e luci all’interno e all’esterno Ingresso gratuito euro 7.50/4.00 cate, realizzate dal fotografo biellese nel della Chiesa del Forte. Free admission corso delle sue numerose spedizioni in In a special homage to Canada, as host INFO INFO Italia e all’estero. country of the 2010 Olympic Winter +39 011 4429518 This exhibition presents some one Games, this exhibition-event proposes +39 0121 83600 www.gamtorino.it www.paintingsbelowzero.com hundred photos printed by Vittorio Sella installations of ice paintings and lights www.fondazionetorinomusei.it www.icepaintingproject.com in several formats and using different inside and outside the Chiesa del Forte. Vedi mappa/See map pp. 68-69 techniques, including some truly Vedi mappa/See map p. 67 extraordinary panoramic views consisting 14 5 of a series of images set side by side, shot during his numerous expeditions in Italy and abroad.

La scoperta del corpo elettronico Luci d’artista e ManifesTO

The Discovery Artists’ Lights and ManifesTO 2/02/2006 - 19/03/2006 26/01/2006 - 26/03/2006 of the Electronic Body TORINO vari luoghi TORRE PELLICE (TO) In un allestimento spettacolare e Artisti importanti, nazionali e interna- Galleria Civica d’Arte various places interattivo, la mostra antologica pre- zionali, usano la luce come strumento Contemporanea F. Scroppo via R. D’Azeglio, 10 senta una serie di video storici dei più creativo attraverso cui dare vita a INFO noti artisti internazionali che hanno installazioni luminose per reinventare 800 015475 BIGLIETTI/TICKETS utilizzato il video negli anni ’70, tra piazze e palazzi, vie e quartieri. www.torinocultura.it Ingresso gratuito cui Nauman, Lüthi, Oppenheim e gli ManifesTO è un progetto di affissione Free admission italiani Patella, Plessi, La Pietra. pubblica di grandi manifesti che, nello scenario urbano, propongono la This exhibition, comprising both INFO più attuale ricerca artistica. shows and interactive elements, [email protected] presents a series of historic videos of Famous national and international the best known international video artists use light as a creative tool: Vedi mappa/See map p. 67 artists of the ’70s, from Nauman, their light works reinvent the image 13 Lüthi and Oppenheim to the Italians of squares and buildings, streets Patella, Plessi, La Pietra. and neighbourhoods. ManifesTO is a public billposting projects: large posters set against the backdrop of the city provide stimulating exam-

VISUAL ARTS VISUAL ples of contemporary art research. ARTS VISUAL ARTI VISIVE ARTI VISIVE ARTI

10 11 Metropolis La città nell’immaginario Corti e Città - Arte del Quattrocento delle Avanguardie 1910-1920 nelle Alpi occidentali Metropolis - The City as Imagined Courts and Cities 4/02/2006 - 4/06/2006 by the Avant-Gardes 1910-1920 Fifteenth Century Art in the Western Alps 7/02/2006 - 14/05/2006 TORINO TORINO GAM - Galleria Civica d’Arte Una grande mostra internazionale sul La mostra è dedicata alla civiltà e alla cultu- Palazzina della Promotrice Moderna e Contemporanea tema della visione e interpretazione della ra figurativa dei territori alpini degli antichi delle Belle Arti via Magenta, 31 città nell’arte delle prime avanguardie, domini dei Savoia. Il percorso si dirama tra viale Crivelli, 11 fra 1910 e 1920. Il tema della “città che dipinti, sculture, miniature, oreficerie, tessuti, BIGLIETTI/TICKETS sale” è confrontato con opere di Boccioni, mobili e arredi del XV e primo XVI secolo. BIGLIETTI/TICKETS euro 7.50/4.00 Delaunay, Léger, Gleizes, Otto Dix, This exhibition presents the civilisation and euro 9.00/6.50 Paul Klee, Kirchner, August Macke, Grosz, figurative culture in the Alpine territories INFO INFO Max Weber, Joseph Stella, Sironi, Carrà, of the Savoy dynasty. It follows a pathway +39 011 4429518 Severini e molti altri. through paintings, sculptures, miniatures, +39 011 4429922/21 www.gamtorino.it www.palazzomadamatorino.it A major international exhibition based on jewellery, cloth, furniture and furnishings www.fondazionetorinomusei.it the vision and interpretation of the city in of the 15th and early 16th centuries. Vedi mappa/See map pp. 68-69 the art of the early avant-gardes, between Vedi mappa/See map pp. 68-69 26 1910 and 1920. The theme of the “vertical 14 city” is addressed through the works of Boccioni, Delaunay, Léger, Gleizes, Otto Dix, Paul Klee, Kirchner, August Macke, Grosz, Max Weber, Joseph Stella, Sironi, Carrà, Severini and many others.

The Snow Show Eroi ed Atleti Heroes and Athletes 8/02/2006 - 30/04/2006 TORINO Carsten Höller & Williams & Tsien, Yoko L’ideale estetico nell’arte Museo di Antichità Ono & Arata Isozaki, Kiki Smith & da Olimpia a Roma, a Torino 2006. via XX Settembre, 88/c Lebbeus Woods, Jaume Pensa & Nor- Attraverso una selezione di sculture di man Foster, Paola Pivi & Cliostraat, INFO prima qualità, la mostra illustra Daniel Buren & Patrick Bouchain: arti- +39 011 4396140 le forti valenze estetiche e storico- sti e architetti hanno sfidato la natura [email protected] ideologiche dell’antica statuaria effimera dell’acqua, della neve e del classica. L’allestimento include Vedi mappa ghiaccio. In questa esposizione a cielo installazioni di arte contemporanea See map pp. 68-69 6/02/2006 - 20/03/2006 aperto il pubblico si trova ad osservare ed elementi che richiamano il mito 19 maestose installazioni che raggiungo- (TO) dell’atleta nel mondo moderno. no anche i cinque metri di altezza. BIGLIETTI/TICKETS The Aesthetic Ideal in Art from Carsten Höller & Williams & Tsien, Ingresso gratuito Yoko Ono & Arata Isozaki, Kiki Smith Olympia to Rome, to Torino 2006. Free admission & Lebbeus Woods, Jaume Pensa & Through a selection of superlative Norman Foster, Paola Pivi & Cliostraat, sculptures, this exhibition illustrates INFO Daniel Buren & Patrick Bouchain: the high aesthetic and historical- www.thesnowshow.com artists and architects have worked to ideological value of ancient respond to the ephemeral nature of classical statuary. The exhibition Vedi mappa includes contemporary art See map p. 67 water, ice and snow. This exhibition presents huge extraordinary archi- installations and elements referring VISUAL ARTS VISUAL ARTS VISUAL 11 tectonic structures, some of them to the myth of the athlete as seen over five metres high. in the modern world.

In collaborazione con/In collaboration with:

ARTI VISIVE ARTI Albion Projects/Fung Collaboratives VISIVE ARTI curated by Lance M. Fung 12 13 Leonardo da Vinci Capolavori in mostra Leonardo da Vinci 10/02/2006 - 19/03/2006 Masterpieces on Show TORINO - Biblioteca Reale p.zza Castello, 191 Nella Sala Leonardo della Biblioteca Reale si espongono i disegni di Leonardo da BIGLIETTI/TICKETS Vinci, di proprietà della Biblioteca stessa. euro 6.00/3.00 Tra essi, il Ritratto di Fanciulla, lo Studio preparatorio per la battaglia di Anghiari INFO e, capolavoro assoluto, l’Autoritratto, 800 329329 realizzato negli ultimi anni di vita del grande artista toscano. Vedi mappa/See map pp. 68-69 In the Sala Leonardo of the Royal Library 4 are placed on show drawings by Leonardo da Vinci, property of the Library. They include Portrait of a Young Girl, the Study for the Battle of Anghiari and an acclaimed masterpiece, his Self Portrait, created in the last years of life of this great Tuscan artist.

In collaborazione con/In collaboration with:

Il Cristo crocifisso di Michelangelo Michelangelo’s Christ 10/02/2006 - 19/03/2006 on the Cross TORINO - Biblioteca Reale Parte integrante di “Leonardo da Vinci. p.zza Castello, 191 Capolavori in mostra” è l’esposizione della splendida scultura lignea del Vedi mappa See map pp. 68-69 Cristo crocifisso, concordemente attribuita al giovane Michelangelo 4 Buonarroti. Databile al 1495, questo piccolo crocifisso è intagliato in legno di tiglio e finemente dipinto, con caratterizzazioni pressoché identiche a quelle del Cristo della Pietà Vaticana. Also included in the exhibition “Leo- nardo da Vinci. Masterpieces on Show” is a splendid wooden Christ on the Cross, attributed to young Michelangelo Buonarroti. This small Christ on the Cross carved out of lime wood and painted with great

VISUAL ARTS VISUAL delicacy, dated around 1495, shows stylistic features almost identical to the Christ in the Vatican Pietà. ARTI VISIVE ARTI

14 Echoes from the Mountains Il Papiro di Artemidoro Suoni in alta quota 8/02/2006 - 7/05/2006 The Papyrus of Artemidorus 11/02/2006 - 26/02/2006 TORINO Palazzo Bricherasio Il Papiro di Artemidoro, eccezionale reperto Undici artisti italiani e internazionali, che , via Lagrange, 20 di epoca tolemaica, riemerge dopo duemila lavorano principalmente con la musica CESANA, SAN SICARIO anni di oblio. La mostra ricrea il contesto di e il suono, sono stati invitati a creare SAUZE D’OULX, SESTRIERE BIGLIETTI/TICKETS arti, saperi, volti e culture che ne spiegano performance e installazioni sonore nei BIGLIETTI/TICKETS euro 7.00/6.00/5.00/3.50 l’origine e ne mostrano l’attualità. centri montani che ospitano le Olimpiadi Ingresso gratuito The Papyrus of Artemidorus, an excep- Invernali. Gli artisti sono Enrico Glerean, INFO Free admission tional finding from the Ptolemaic period, ZimmerFrei, Joe Diebes, Stephen Vitiello, Charlie Morrow, Miya Masaoka, Steve +39 011 5711811 has emerged after two thousand years INFO www.palazzobricherasio.it of oblivion. This exhibition illustrates the McCaffery, Olivia Block, Scanner, Vlada Tomova, Phil Kline. www.echoesfromthemountains.info Vedi mappa/See map pp. 68-69 background of art, knowledge, personages and cultures, which help us understand Eleven Italian and international artists, Vedi mappa/See map p. 67 27 the origins and relevance of the Papyrus. who work mainly with music and sound, 2 3 9 have been invited to create performances T1- Torino Triennale Tremusei and sound installations to be presented 10 11 La Sindrome di Pantagruel in and around the mountain localities hosting the Olympic Winter Games. The T1- Torino Triennal Threemuseums artists are Enrico Glerean, ZimmerFrei, 10/02/2006 - 19/03/2006 The Pantagruel Syndrome Joe Diebes, Stephen Vitiello, Charlie Morrow, Miya Masaoka, Steve McCaffery, RIVOLI (TO) T1 - La sindrome di Pantagruel è la prima Olivia Block, Scanner, Vlada Tomova, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea edizione di una nuova triennale d’arte Phil Kline. p.zza Mafalda di Savoia torinese. Presenta due mostre personali e una collettiva di opere di 75 giovani TORINO artisti da ogni parte del mondo. Pren- Dialogo nel buio GAM - Galleria Civica d’Arte dendo spunto dal protagonista di alcuni Moderna e Contemporanea romanzi dello scrittore rinascimentale Dialogue in the Dark 23/02/2006 - 31/03/2006 via Magenta, 31 francese Rabelais (1484-1553), T1 esplora MONCALIERI (TO) Fondazione Sandretto attraverso l’arte la società globalizzata Una mostra per scoprire l’inverno Limone Fonderie Teatrali Re Rebaudengo di oggi, caratterizzata da una divarica- senza vederlo. I visitatori, condotti via Pastrengo, 88 via Modane, 16 zione fra tensione al cambiamento da una guida non vedente attraverso e altre sedi/and other locations e timore, fra una salutare “voracità” BIGLIETTI/TICKETS ambienti completamente immersi nel e il senso di un’imminente esplosione buio, possono sperimentare attività euro 9.00/7.00/4.00 BIGLIETTI/TICKETS fuori controllo. e sport invernali: una passeggiata Prenotazione consigliata biglietto unico per tutte Booking recommended T1 - The Pantagruel Syndrome is the le sedi euro 12.00/10.00 nella neve, la visita a una gelida città, single ticket valid for all first edition of a new art triennal in un’emozionante discesa in bob INFO locations euro 12.00/10.00 Torino. Includes two individual exhi- e, infine, una tazza di cioccolata bitions as well as a collective of 75 +39 02 33020054 calda da bere in un bar accogliente. www.dialogo-nel-buio.it INFO young artists from across the world. An exhibition to discover winter Drawing inspiration from the pro- +39 011 9565202/222 without seeing it. The visitors, led by Vedi mappa tagonist of a series of novels by the +39 011 4429518 blind guides through an exhibition See map pp. 68-69 +39 011 3797600 French Renaissance writer François made up of totally darkened rooms, 16 www.torinotriennale.it Rabelais (1484-1553), T1 explores can try out winter activities and sports: CONSENS through art today’s global society, a walk through a snowy landscape, Vedi mappa precariously balanced between the See map pp. 68-69 a visit to an icy city, an exciting ride magnet of change and a state of fear

VISUAL ARTS VISUAL 5 14 13 with a bobsleigh and a cup of hot

and fragility, between healthy vora- ARTS VISUAL chocolate in a cosy bar. ciousness and the impending threat of an uncontrollable explosion. In collaborazione con/In collaboration with: Unione Italiana Ciechi In collaborazione con/In collaboration with: Sezione Provinciale di Torino ARTI VISIVE ARTI ARTI VISIVE ARTI 16 17 Carlo Magno e le Alpi 25/02/2006 - 25/05/2006 Charles the Great and the Alps NOVALESA (TO) Abbazia Benedettina La mostra intende coniugare la dimensio- dei SS. Pietro e Andrea ne globale con quella locale, illustrando SUSA (TO) - Museo il rapporto tra Carlo Magno, personaggio Diocesano di Arte Sacra che incarna la sovranazionalità e l’Euro- pa in formazione, e le Alpi, vissute nel BIGLIETTI/TICKETS medioevo come ostacolo ma anche come euro 3.00/2.00 fondamentale territorio di transito. The exhibition aims at linking global with INFO local dimensions, illustrating the relation- +39 0122 622640 ship between Charles the Great, a historical www.centroculturalediocesano.it figure that embodies the supranational concept and the formation of Europe, and Vedi mappa See map p. 67 the Alps, seen in the Middle Ages both as a barrier and as a key gateway. 6 12 Piemonte Share Festival

8/03/2006 - 12/03/2006 II edizione/II Edition

Sede principale/Main location Installazioni multimediali, performance, TORINO, Espace - via Mantova, 38 video, musica, workshop e conferenze: BIGLIETTI/TICKETS una rassegna di eventi che celebra la vivace attività artistica internazionale Ingresso gratuito/Free admission legata all’utilizzo delle tecnologie digitali. INFO Multimedia installations, performances, +39 011 8170974 video clips, music, workshops and con- www.toshare.it ferences: a medley of events celebrating the lively international artistic activity Vedi mappa/See map pp. 68-69 linked to the use of digital technology. Teatro e Danza 12 Theatre and Dance

Metropolitanscape ASSEMBLEA TEATRO ASSOCIAZIONE MARCOVALDO 31/03/2006 - 2/07/2006 La rappresentazione visiva del pae- ASSOCIAZIONE OUTSIDER saggio urbano attraverso la sensibilità TORINO FONDAZIONE CIRCUITO TEATRALE DEL PIEMONTE Palazzo Cavour novecentesca fino alle opere degli via Cavour, 8 artisti di questo primissimo Duemila. FONDAZIONE TEATRO STABILE DI TORINO La mostra è articolata in temi: La FONDAZIONE TEATRO REGIO DI TORINO BIGLIETTI/TICKETS città ferita, Utopie, Mappe, Architet- TORINODANZA euro 6.20/4.20/2.50 ture, Visioni 2000, Peoples. The visual representation of the urban INFO landscape has crossed the 20th cen- +39 011 530690 tury sensibility unscathed, reaching www.palazzocavour.it out to the works of the artists of the VISUAL ARTS VISUAL All’interno della sezione gli eventi Vedi mappa early years of the 21st century. This sono ordinati cronologicamente, in See map pp. 68-69 exhibition is arranged by themes: base alla data di apertura al pubblico. 28 The Wounded City, Utopias, Maps, Architectures, Visions 2000, Peoples. In each section, events are

ARTI VISIVE ARTI in chronological order based on their opening dates. 18 Dance Break Le Montagne del Fare Anima The Mountains of Soul Making INFO Anteprima novembre 2005 +39 011 5185933 a Torino. www.fondazionectp.it Febbraio 2006 I Dance Break sono installazioni, incursioni Una rassegna di eventi come un racconto del luoghi Olimpici* danzate, performance nate dalla collabo- territorio, il cui obiettivo è l’integrazione del- Vedi mappa Preview November 2005 razione tra artisti provenienti dal mondo l’universo simbolico dei Giochi Olimpici con la See map pp. 67-68-69 in Torino. della danza, ma anche della musica realtà delle valli che li ospitano. Un progetto 2 8 30 7 31 February 2006 e dell’arte visiva, che “invadono” alcuni ideato da Giacomo Bottino, direttore della Olympic Sites* luoghi Olimpici durante i Giochi Invernali. Fondazione Circuito Teatrale del Piemonte, TORINO Sono, per l’appunto, break, pause in un su incarico di Provincia di Torino e Regione Olympic Family Hotel tempo serrato, ma anche “invasioni di Piemonte, in collaborazione con Comuni e (Le Meridien) campo” che rispondono a una sfida ben Comunità Montane delle Valli Olimpiche. precisa: la rappresentabilità in luoghi Villaggio Olimpico A medley of events as a tale of the territory, non teatrali. Olympic Village whose aim is integration of the symbolic

BARDONECCHIA (TO) Dance Break consists of installations, universe of the Olympic Games with the Villaggio Olimpico dance happenings, performances reality of the valleys which host them. A Olympic Village stemming from the collaboration of programme conceived by Giacomo Bottino, SESTRIERE (TO) various artists from the dance, music director of the Fondazione Circuito Teatrale Villaggio Olimpico and visual art worlds, who “invade” del Piemonte, commissioned by Provincia di Olympic Village some Olympic Sites during the Winter Torino and Regione Piemonte, in collabora- Games. These performances are indeed tion with the Municipalities and the Moun- BIGLIETTI/TICKETS intended to provide a break in a tightly tain Communities of the Olympic Valleys. *Ingresso gratuito packed schedule, but also “incursions con accredito Olimpico into unmapped territory”; the challenge A me occorrono precipizi/Il valico 3/12/2005 h 21:00 *Free admission invariably being to stage a theatrical I Need Precipices/The Pass BIGLIETTI/TICKETS with Olympic Pass performance in completely euro 10.00 non-theatrical settings. BARDONECCHIA (TO) INFO Palazzo delle Feste - p.zza Valle Stretta, 1

+39 011 8815259 La gabbianella e il gatto 26, 27/12/2005 h 16:30 www.comune.torino.it/torinodanza che le insegnò a volare 28, 29, 30/12/2005 h 20:30 1, 2/01/2006 h 16:30 Vedi mappa The Story of a Seagull and 4, 5/01/2006 h 20:30 See map pp. 67-68-69 the Cat Who Taught Her to Fly 6/01/2006 h 16:30 15 25 44 PRALI (TO) BIGLIETTI/TICKETS Miniera Paola - Località Paola 2 11 euro 10.00/5.00 Prenotazione obbligatoria Booking required Café Maritornes 27/01/2006 h 21:00 RIVOLI (TO) BIGLIETTI/TICKETS Palazzo Piozzo - via Capello, 3 euro 10.00

Nomade 15, 16/02/2006 h 21:00 PINEROLO (TO) BIGLIETTI/TICKETS Cavallerizza Caprilli euro 15.00/8.00 p.zza Volontari della Libertà THEATRE AND DANCE THEATRE

THEATRE AND DANCE THEATRE Chatwin 18/02/2006 h 21:00 NZA

NZA PINEROLO (TO) BIGLIETTI/TICKETS Da/From p.zza del Duomo Ingresso gratuito Free admission

Ocelot 3-5/03/2006 h 21:00 TEATRO E DA TEATRO

TEATRO E DA TEATRO GRUGLIASCO (TO) BIGLIETTI/TICKETS Parco Culturale Le Serre - via Lanza, 31 euro 15.00/8.00 20 21 Il colore bianco Domani

16-19, 21-25 The White Colour Tomorrow INFO 27, 28/02/2006 800 235333 h 21:00 +39 011 5169490 TORINO Il nuovo spettacolo ideato dal regista Domani, progetto ideato da Luca Ronconi www.teatrostabiletorino.it Chapiteau Giorgio Barberio Corsetti e dalla coreografa e Walter Le Moli con la regia di Luca Ronconi, Parco della Tesoriera belga, originaria del Mali, Fatou Traoré, mette in scena cinque spettacoli teatrali Vedi mappa c.so Francia, 192 è una fantasmagorica epopea ispirata che trattano i temi universali della Storia, See map pp.68-69 ai miti nordici, che prendono vita in una della Politica e della Guerra e alcuni argo- 17 38 16 41 BIGLIETTI/TICKETS misteriosa sospensione del tempo, con menti di viva attualità, quali la Biotec- euro 15.00 una favolosa alternanza tra piani e livelli nologia e la Finanza. I cinque spettacoli scenici, coreografie a terra e danza aerea. - due drammaturgie originali, un testo INFO La consueta orizzontalità delle azioni classico, uno contemporaneo e un adat- +39 011 8815259 teatrali si apre all’idea del volo lasciando tamento - sono allestiti a Torino e Mon- www.teatroregio.torino.it lo spettatore in bilico tra realtà e sogno, calieri in spazi teatrali e non, connessi proprio come nell’essenza stessa del mito. tra loro come i Cinque Cerchi Olimpici. Vedi mappa/See map pp. 68-69 9 The brand new event thought up by Domani, an original project by Luca director Giorgio Barberio Corsetti and Ronconi and Walter Le Moli directed by by Belgian choreographer of Malian Luca Ronconi, features five plays addressing origin, Fatou Traoré, is a fantasy epic universal themes: History, Politics, War and inspired by Nordic mythology that takes some issues of burning actuality, such as life from a mysterious suspension in Biotechnology and Finance. The five plays time, a fabulous alternation between - two original scripts, a classical text, a scenic levels and planes, between contemporary piece and an adaptation - land-locked choreography and aerial are staged in Torino and Moncalieri at Consulenza scientifica: dances. The usual horizontal plane of theatres and other areas, linked together Scientific advice: theatrical events opens out to embrace just like the Five Olympic Rings. Fondazione Sigma Tau vertical dimensions and the idea of flight, leaving the spectator balanced Troilo e Cressida 2/02/2006 - 10/03/2006 between dream and reality, just as TORINO BIGLIETTI/TICKETS occurs in the very essence of myth. Lumiq Studios - corso Lombardia, 178 euro 24.00/21.00 Atti di Guerra: una trilogia 3/02/2006 - 12/03/2006 TORINO BIGLIETTI/TICKETS Teatro Astra - via R. Pilo, 6 euro 19.00/16.00 Il Silenzio dei Comunisti 5/02/2006 - 12/03/2006 MONCALIERI (TO) BIGLIETTI/TICKETS Limone Fonderie Teatrali - via Pastrengo, 88 euro 19.00/16.00

Lo Specchio del Diavolo 6/02/2006 - 11/03/2006 TORINO BIGLIETTI/TICKETS Lumiq Studios - corso Lombardia, 178 euro 24.00/21.00

Biblioetica. Dizionario per l’uso 14/02/2006 - 10/03/2006 TORINO BIGLIETTI/TICKETS Teatro Vittoria - via Gramsci, 4 euro 19.00/16.00 THEATRE AND DANCE THEATRE

THEATRE AND DANCE THEATRE Abbonamento Fedeltà

Progetto “Domani” NZA NZA (5 spettacoli): euro 60.00 Special Subscription to “Domani” Project (5 shows): euro 60.00 TEATRO E DA TEATRO TEATRO E DA TEATRO

22 23 Un sogno per tutti

24, 25/02/2006 h 21:00 A Dream for Everyone TORINO - Teatro Carignano Spettacolo di teatro e danza tratto da una favola p.zza Carignano, 6 cinese e interpretato esclusivamente da artisti disa- BIGLIETTI/TICKETS bili. La finalità dello spettacolo è sondare la capacità Ingresso gratuito comunicativa dell’arte e con essa permettere al fino ad esaurimento posti nostro mondo affettivo di manifestarsi. Free admission A dance and theatrical show taken from a up to full seating capacity Chinese fairy tale and interpreted exclusively by INFO artists with a disability. The aim of the play is to plumb the communicative capability of art and +39 011 5225111 www.associazioneoutsider.it hence allow our emotional world to emerge. In collaborazione con/In collaboration with: Vedi mappa Compagnia Contromano See map pp. 68-69 39 Interferenze fra la città e gli uomini 7, 8, 10-12, 14-19/03/2006 Interference between City and People h 20:45 TORINO Uno spettacolo che, partendo dalle radici pian- Cavallerizza Reale, tate nelle tradizioni, ricerca l’identità di Torino. via Verdi, 9 A raccontare la città e le sue trasformazioni ci sono attori, musicisti e artisti visivi che insieme BIGLIETTI/TICKETS occupano gli spazi della Cavallerizza. euro 10.00/8.00 A show which, starting out from roots set INFO deep in the past, in traditions, searches out Torino’s identity. Telling the tale of www.assembleateatro.com the city and its transformation are actors, Vedi mappa/See map pp. 68-69 musicians and visual artists who together occupy the spaces of the Cavallerizza Reale. Musica 7 Music AK, il canto dei catari ASSOCIAZIONE LINGOTTO MUSICA 24-28/03/2006 h 21:00 AK, the Cathars’ Chant FOLKCLUB TORINO Cavallerizza Reale - via Verdi, 9 Guidato dalla narrazione evocativa FONDAZIONE TEATRO STABILE DI TORINO di Eugenio Allegri, sulle tracce degli FONDAZIONE TEATRO REGIO DI TORINO BIGLIETTI/TICKETS eretici dualisti venuti dai Balcani, lo MUSICA 90 Ingresso gratuito - prima spettacolo affronta l’epopea sangui- rappresentazione a invito nosa della Chanson de la Croisade. RAI ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE Free admission Un progetto di LIBRE; regia Franco TORINO SETTEMBRE MUSICA First performance is Collimato, testo originale Giorgio UNIONE MUSICALE by invitation only Cattaneo, musiche Gilberto Richiero. INFO Accompanied by the evocative www.ilcantodeicatari.org narration of Eugenio Allegri, on THEATRE AND DANCE THEATRE

the trail of these dualist heretics from Vedi mappa the Balkans, this show re-enacts

NZA See map pp. 68-69 the bloody epic of the Chanson de All’interno della sezione gli eventi 7 la Croisade. A project by LIBRE; sono ordinati cronologicamente, in directed by Franco Collimato, original base alla data di apertura al pubblico. script by Giorgio Cattaneo, music In each section, events are by Gilberto Richiero.

TEATRO E DA TEATRO in chronological order based Programma Interreg III A Alcotra on their opening dates. 24 Mozart: pianoforte e orchestra La bohème 7, 8, 18/02/2006 Mozart: Piano and Orchestra 11, 12, 14, 15/02/2006 h 21:00 Nello storico allestimento firmato da Giuseppe h 21:00 (12/02 h 15:00) Il 250° anniversario della nascita di TORINO Patroni Griffi e Aldo Terlizzi per il centenario TORINO - Teatro Regio Conservatorio G. Verdi Wolfgang Amadeus Mozart è la cornice dell’opera, nata proprio a Torino, due stelle p.zza Castello, 215 p.zza Bodoni celebrativa che rinnova un rapporto già della lirica mondiale, Roberto Alagna, che imprescindibile e consacrato. Tre serate con ha ormai scelto il Regio come suo teatro BIGLIETTI/TICKETS BIGLIETTI/TICKETS l’Orchestra da Camera di Mantova diretta italiano d’elezione, e Svetla Vassileva, gio- euro 90.00/63.00 euro 25.00/18.00 da Alexander Lonquich. vane astro della lirica. Insieme a loro gli 45.00/31.50/20.00 The 250th anniversary of the birth of Wol- eccellenti Lucio Gallo, Donata D’Annunzio INFO INFO fgang Amadeus Mozart is the occasion for Lombardi, Fabio Previati e Giovanni Battista +39 011 5669811 a celebration renewing a well established Parodi. L’Orchestra e il Coro del Teatro Regio +39 011 881557 www.unionemusicale.it relationship. Three evening performances sono diretti dal maestro Evelino Pidò. www.teatroregio.torino.it with the Mantova Chamber Music Orchestra Vedi mappa/See map pp. 68-69 The historical staging by Giuseppe Patroni Vedi mappa/See map pp. 68-69 directed by Alexander Lonquich. Griffi and Aldo Terlizzi for the centenary 11 of the opera, born in Torino, features two 40 7/02/2006 world-level opera stars, Roberto Alagna, who has chosen the Regio as his favourite Concerto in mi bemolle maggiore K. 449 Concert in E-flat major K. 449 Italian theatre, and Svetla Vassileva, a Concert in B-flat major K. 450 Concerto in si bemolle maggiore K. 450 rising young opera star. With them the Concert in D-major K. 451 Concerto in re maggiore K. 451 superb Lucio Gallo, Donata D’Annunzio 8/02/2006 Lombardi, Fabio Previati and Giovanni Battista Parodi. The Orchestra and Concert in G-major K. 453 Concerto in sol maggiore K. 453 Concert in B-flat major K. 456 Concerto in si bemolle maggiore K. 456 Choir of the Teatro Regio are under the Concert in F-major K. 459 Concerto in fa maggiore K. 459 direction of Evelino Pidò. 18/02/2006 La tempesta Concert in D-minor K. 466 Concerto in re minore K. 466 Concert in C-major K. 467 Concerto in do maggiore K. 467 The Tempest 13, 15, 17, 19, 20/02/2006 h. 21:00 (19/02 h 15:00) Il compositore Carlo Galante è autore TORINO - Teatro Carignano Sintonie del restauro creativo del masque di p.zza Carignano, 6 Henry Purcell e delle musiche originali per il nuovo libretto di Luca Fontana BIGLIETTI/TICKETS 9, 12, 19/02/2006 h 20:30 Tre concerti sinfonici della Mahler - drammaturgo, anglista e inegua- Chamber Orchestra diretta da Daniel euro 40.00/25.00/17.00 TORINO - Auditorium Rai gliabile indagatore del mondo shake- Harding, a Torino per il quarto anno p.zza F.lli Rossaro speariano - che ha riscritto il testo INFO consecutivo. In programma le grandi teatrale puntando a riconquistare lo BIGLIETTI/TICKETS sinfonie di Beethoven e due fra i +39 011 8815557 spirito originario del capolavoro di +39 011 8815241/242 maggiori lavori orchestrali di Sibelius. euro 30.00/20.00/10.00 Shakespeare. Giancarlo Cobelli, uno www.teatroregio.torino.it Three symphonic concerts by the dei più grandi registi italiani contem- INFO Mahler Chamber Orchestra directed Vedi mappa poranei, firma il nuovo allestimento. 39 +39 011 6677415 by Daniel Harding, back in Torino See map pp. 68-69 Composer Carlo Galante is the author www.lingottomusica.it for the fourth year running. The of this creative restoration of Henry programme includes the great sym- Vedi mappa Purcell’s masque and of the original phonies of Beethoven and two of the See map pp. 68-69 music for the new libretto by Luca greatest orchestral works of Sibelius. 2 Fontana - dramatist, English literature Sibelius - Sinfonia/Symphony n. 7 op. 105 scholar and unequalled investigator of Shakespeare’s world - who has 9/02/2006 Beethoven - Sinfonia/Symphony n. 6 op. 68

MUSIC re-written the play with the aim of MUSIC

12/02/2006 Beethoven - Sinfonia/Symphony n. 9 op. 125 resurrecting the original spirit of Shakespeare’s masterpiece. Giancarlo Sibelius - Sinfonia/Symphony n. 3 op. 52 Cobelli, one of the great Italian contem- MUSICA MUSICA 19/02/2006 Beethoven - Sinfonia/Symphony n. 5 op. 67 porary directors, handles staging. 26 27 Una città per Vivaldi Italian Melting Pot

TORINO A City for Vivaldi Conservatorio G. Verdi La scena musicale italiana più aperta al RIVOLI (TO) p.zza Bodoni Uno spaccato significativo di musiche stru- dialogo e alle contaminazioni. Maison Musique via Rosta, 23 mentali e vocali vivaldiane. Inoltre, dal 14 The Italian music scene most open BIGLIETTI/TICKETS febbraio al 3 giugno, la Biblioteca Nazionale to dialogue and blending. BIGLIETTI/TICKETS Ingresso a inviti Universitaria ospita una mostra dedicata ai Admission by invitation fondi manoscritti del grande compositore. 16/02/2006 h 21:00 Ingresso gratuito Free admission INFO A significant glimpse of Vivaldi’s instru- NeonElio mental and vocal music. Besides, from 14 Coro di Neoneli & Elio delle Storie Tese INFO +39 011 4424777 February to 3 June, the exhibition room of www.comune.torino.it/ 14/03/2006 h 21:00 www.musica90.net settembremusica the Biblioteca Nazionale Universitaria hosts an exhibition dedicated to the manuscript MLUK Vedi mappa/See map pp. 68-69 Gianni Gebbia, Fred Casadei, Vedi mappa/See map pp. 68-69 works of this great composer. 18 Mohammed El Badawi, Francesco Cusa 11 16/03/2006 h 21:00 14/02/2006 h 21:00 Le Concert des Nations Special d’Oc Direttore/Conductor: Jordi Savall Sergio Berardo & Lou Dalfin, Tatou, Blu, Jamilson

17/02/2006 h 21:00 Academia Montis Regalis 18/03/2006 h 21:00 Direttore/Conductor: Alessandro De Marchi Furious Planet Furio Di Castri, Karim Ziad, Jon Balke, Academia Montis Regalis Ngujen Le, Gianluca Petrella, Paolo Porta 23/02/2006 h 21:00 Coro Filarmonico Ruggero Maghini Direttore/Conductor: Alessandro De Marchi Passaggio a nord ovest Arvo Pärt per la Sindone Migrazioni musicali

15/02/2006 h 21:00 Arvo Pärt for the Holy Shroud North-West Passage TORINO Musical Migrations RIVOLI (TO) Cattedrale di San Giovanni Il compositore estone Arvo Pärt, Maison Musique Battista - Duomo proseguendo un cammino artistico Tra musica tradizionale e nuove sonorità. via Rosta, 23 fortemente permeato di spiritualità, Between traditional music BIGLIETTI/TICKETS è autore di un brano ispirato alla Sacra BIGLIETTI/TICKETS and new sounds. Ingresso a inviti Sindone, eseguito in prima mondiale Ingresso gratuito assoluta dall’Orchestra Sinfonica Free admission Admission by invitation 18/02/2006 h 21:30 Nazionale Estone e dal Coro Filarmo- INFO nico da Camera Estone, diretti da Olan Enzo Gragnaniello, Pietra Montecorvino INFO +39 011 4424777 Elts. In programma anche altre musi- 13/03/2006 h 21:30 +39 011 9561782 www.comune.torino.it/ che dello stesso autore: Arbos; Cecilia, www.folkclub.it settembremusica vergine romana; Da pacem Domine. Piemonte d’autore: Lalli & Pietro Salizzoni, Giorgio Conte, Gianni Coscia & Lucia Vedi mappa Vedi mappa Estonian composer Arvo Pärt, pursuing Minetti, Gian Maria Testa, Irene Mastrangeli, See map pp. 68-69 Fausto Amodei, Raffaella De Vita See map pp. 68-69 an artistic quest strongly permeated 18 by spirituality, is the author of a work 6 15/03/2006 h 21:30 inspired by the Holy Shroud, a world première performed by the Estonian Eugenio Bennato & Taranta Power, National Symphonic Orchestra and Tummel the Estonian Philharmonic Chamber 17/03/2006 h 21:30 Choir, directed by Olan Elts. The pro- Teresa De Sio, Iness Mezel gramme also includes other works by MUSIC MUSIC the same composer: Arbos; Cecilia, vergine romana; Da pacem Domine. MUSICA MUSICA

28 29 Manon Lescaut

21, 22, 24, 25/02/2006 Jean Reno - indimenticabile interprete h 21:00 di Nikita e Léon nonché dell’ultimo film TORINO di Benigni, La tigre e la neve - esordisce Teatro Regio nella regia lirica con un nuovo allestimento, p.zza Castello, 215 firmato insieme a un collaudato team di autori francesi. Svetla Vassileva e BIGLIETTI/TICKETS Roberto Alagna sono i protagonisti del euro 90.00/63.00 capolavoro di Puccini, mentre a dirigere 45.00/31.50/20.00 Orchestra e Coro è ancora il maestro Evelino Pidò, appassionato interprete INFO delle partiture pucciniane. +39 011 8815557 www.teatroregio.torino.it Jean Reno - the unforgettable star of Nikita and Léon as well as of Benigni’s latest film Vedi mappa/See map pp. 68-69 La tigre e la neve - takes his first steps in 40 an opera production together with a tried and tested team of French authors. Svetla Vassileva and Roberto Alagna are the protagonists of Puccini’s masterpiece. Maestro Evelino Pidò, an impassioned and impeccable interpreter of Puccini’s scores, occupies once again the podium of the Teatro Regio Orchestra and Choir.

RaiNuovaMusica 2006

10, 13, 17, 20, 24, 27, 31/03/2006 Uno straordinario ciclo di concerti che, h 20:30 ogni anno, l’Orchestra Sinfonica Nazio- TORINO nale della Rai riserva esclusivamente Auditorium Rai alla produzione contemporanea. Prime p.zza F.lli Rossaro assolute, prime per l’Italia e riproposte alternano i grandi nomi del nostro Cinema e Letteratura BIGLIETTI/TICKETS tempo a forze più giovani. Cinema and Literature Ingresso gratuito An extraordinary cycle of concerts Free admission that the Orchestra Sinfonica Nazionale MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA INFO of Rai (the Italian State Broadcaster) dedicates each year exclusively to PREMIO GRINZANE CAVOUR +39 011 8104653/8104961 www.orchestrasinfonica.rai.it contemporary works. World premières, premières for Italy and repeat Vedi mappa concerts alternate the great names See map pp. 68-69 of our times with new, more 2 contemporary groups.

All’interno della sezione gli eventi

MUSIC sono ordinati cronologicamente, in base alla data di apertura al pubblico. In each section, events are

MUSICA in chronological order based on their opening dates. 30 Venti classici Cene letterarie del Grinzane del cinema italiano Storie e ricette di montagna

11-25/02/2006 Twenty Classics of Italian Cinema Grinzane Literary Dinners TORINO Mountain Stories and Recipes 13-23/02/2006 h 21:00 Cinema Massimo TORINO, TORRE PELLICE via Verdi, 18 La retrospettiva ripropone al pubblico Cinque Cene Letterarie ispirate a romanzi SAUZE D’OULX, RIVOLI internazionale una serie di grandi opere ambientati in montagna, oppure sugge- BIGLIETTI/TICKETS del cinema italiano dal dopoguerra agli rite da scrittori nati, o residenti, in zone BIGLIETTI/TICKETS euro 5.00/3.50/2.50 anni Ottanta, realizzate dai principali montane, italiane o straniere. A fare da euro 100.00 a persona protagonisti del nostro cinema, in copie “guida” ai commensali sono scrittori, gior- prenotazione obbligatoria INFO restaurate e sottotitolate in inglese. nalisti, atleti e campioni dello sport. euro 100.00 per person +39 011 8138511/74 This retrospective offers international Five Literary Dinners taken from novels booking required www.museocinema.it audiences a series of great Italian films set in a mountain environment, or from the early post-war years to the suggested by Italian or foreign writers INFO Vedi mappa See map pp. 68-69 1980s, by its leading filmmakers, in fully born or resident in mountain areas. +39 011 8100111 restored prints with English subtitles. A group of writers, journalists, athletes www.grinzane.it 10 and sports champions act as “guides” Francesco giullare di Dio (1950) to table companions. Vedi mappa/See map pp. 67-68-69 di/by Roberto Rossellini 36 13 10 Le cene si tengono nei ristoranti: Umberto D. (1952), La Ciociara (1960) The dinners are held at restaurants: 34 35 di/by Vittorio De Sica Villa Sassi, Flipot, Grand Hotel Besson, Combal.zero, La Pista Don Camillo (1952) Il ritorno di Don Camillo (1953) di/by Julien Duvivier Lo sceicco bianco (1952) I vitelloni (1953), La dolce vita (1960) 8 1⁄2 (1963), Giulietta degli spiriti (1965) Cabiria & Cabiria di/by Federico Fellini Il Museo Nazionale del Cinema presenta Un maledetto imbroglio (1959) 20, 21/03/2006 h 20:00 il restauro di Cabiria, capolavoro del di/by Pietro Germi TORINO cinema muto italiano, dopo il recente Teatro Regio - p.zza Castello, 215 Adua e le compagne (1960) ritrovamento di documenti di grande di/by Antonio Pietrangeli Cinema Massimo valore storico. La versione ricostruita di via Verdi, 18 Mamma Roma (1962) Cabiria (edizione 1914) sarà presentata Il Vangelo secondo Matteo (1964) al Teatro Regio di Torino il 20 marzo BIGLIETTI/TICKETS con l’esecuzione dal vivo della partitura di/by Pier Paolo Pasolini Proiezioni a inviti originale ad opera dell’orchestra Filar- Screenings by invitation La commare secca (1962) monica del ’900. Il restauro della versio- di/by Bernardo Bertolucci ne sonorizzata di Cabiria del 1931 sarà INFO ITERATURE ITERATURE L’avventura (1960) invece presentato il 21 marzo +39 011 81385111 Deserto rosso (1964) al Cinema Massimo di Torino. www.museocinema.it di/by Michelangelo Antonioni The National Museum of Cinema Vedi mappa presents Cabiria, a masterpiece of the Salvatore Giuliano (1962) See map pp. 68-69

CINEMA AND L di/by Francesco Rosi Italian silent cinema, after the recent CINEMA AND L

discovery of documents of great histo- 40 10 Senso (1954) rical value. The reconstructed version di/by Luchino Visconti of Cabiria (1914 edition) will be pre- Riso amaro (1949) sented at the Teatro Regio of Torino on di/by Giuseppe De Santis 20 March with the live performance of the original score by the Philarmo- nic Orchestra of the ’900. The resto- ration of the 1931 sound version of

CINEMA E LETTERATURA Cabiria will be presented on 21 March CINEMA E LETTERATURA at Cinema Massimo in Torino. 32 33 Storia e Società History and Society

ARCHIVIO STORICO DELLA CITTÀ DI TORINO CENTRO STORICO FIAT EXPERIMENTA MUSEO NAZIONALE DELL’AUTOMOBILE “CARLO BISCARETTI DI RUFFIA” DI TORINO SETTORE MUSEI DELLA CITTÀ DI TORINO THE BEACH° THE SHARING UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO All’interno della sezione gli eventi sono ordinati cronologicamente, in base alla data di apertura al pubblico. In each section, events are in chronological order based on their opening dates.

Durante lo svolgimento dei Giochi Olimpici e Paralimpici, i musei della città di Torino non osserveranno il giorno di chiusura settimanale. During the Olympic and Paralympic Games, the museums in Torino will be open seven days a week. Una stagione romantica Marche automobilistiche torinesi Auto-Mobile dal 1900 al 1939 Un tratto che ha cambiato la vita

A Romantic Season Auto-Mobile - A Life-Changing Invention 30/10/2005 - 19/03/2006 20/05/2005-19/03/2006 Torino’s Car Brands from 1900 to 1939 TORINO TORINO La mostra celebra l’automobile, come Museo Nazionale Museo Nazionale Una serie di “istantanee” che, come in un fattore di mutamento del costume dell’Automobile dell’Automobile grande salone dell’automobile, presentano nazionale, e l’ACI, come istituzione che c.so Unità d’Italia, 40 c.so Unità d’Italia, 40 diversi modelli di vetture di marche presti- ha puntualmente accompagnato questo giose nate a Torino. L’allestimento propone mutamento nel corso del Novecento. BIGLIETTI/TICKETS BIGLIETTI/TICKETS alcune ricostruzioni di ambienti della L’allestimento si caratterizza per una euro 5.50/4.00/2.00 euro 5.50/4.00/2.00 Torino inizio Novecento, con caffè, teatri e presentazione teatrale del contesto. dame vestite con preziosi abiti confezio- INFO A celebration of the automobile as a factor of INFO nati nei numerosi atelier cittadini. change in national customs and also of the +39 011 677666 www.museoauto.it +39 011 677666 A series of “snapshots”, as if in a great Italian Automobile Club (ACI) in its institutio- www.museoauto.it motor show, present different models of nal role as careful observer, accompanying Vedi mappa/See map pp. 68-69 the leading cars born in Torino. and at times anticipating this evolution Vedi mappa/See map pp. 68-69 21 This exhibition presents some backdrops throughout the 20th century. The exhibition 21 depicting Torino at the start of the 20th recreates the context in a theatrical format. century, with its cafés, theatres and smart ladies promenading in their precious Experimenta gowns, hand-sewn at the city’s numerous fashion houses. Muscoli intelligenti tra sport 17/12/2005 - 19/03/2006 e montagna. Accetti la sfida? TORINO Un evento scientifico-interattivo di alto Parco Michelotti - c.so Casale, 13 livello, ricco di sfide che permettono ai visitatori di conoscersi e migliorarsi. BIGLIETTI/TICKETS Olimpiadi. Dalla storia dello Intelligent Muscles in Sport and the euro 6.50/4.00 sport alla storia degli uomini Mountains. Do you Accept the Challenge? INFO A high profile scientific-interactive event Olympic Games. From the History 800 333444 focused on special challenges that enable www.experimenta.to.it 6/10/2005 - 24/11/2005 of Sport to the History of Man visitors to get to know and better themselves. TORINO Vedi mappa Università degli Studi Ciclo di conferenze per riflettere sulla Sport a Torino See map pp. 68-69 32 via Verdi, 8 storia dello sport con particolare riferi- mento alle due epoche in cui l’attività Sport in Torino 19/12/2005 - 3/03/2006 BIGLIETTI/TICKETS agonistica e lo spettacolo hanno più Luoghi eventi e vicende tra ’800 e ’900 nei TORINO fortemente e intimamente condizio- Ingresso gratuito documenti dell’Archivio Storico della Città Archivio Storico Free admission nato la storia degli uomini. A partire dal 1844, data di fondazione via Barbaroux, 32 A cycle of lectures reflecting the history INFO della Società Ginnastica, Torino assiste BIGLIETTI/TICKETS of sport in the two eras in which alla nascita di innumerevoli sodalizi +39 011 6702207/2178 competitiveness and mass spectacle sportivi. La mostra testimonia tale Ingresso gratuito Free admission Vedi mappa have most strongly and intimately fenomeno con documenti, disegni, See map pp. 68-69 conditioned the history of humankind. fotografie, manifesti dall’Ottocento INFO ai primi anni del Novecento. 43 +39 011 4431811 Places, Events and Anecdotes between www.comune.torino.it/ the 19th and 20th Centuries, from the archiviostorico City’s Historical Archives HISTORY AND SOCIETY HISTORY AND SOCIETY HISTORY Since 1844, the foundation date of the Vedi mappa See map pp. 68-69 Società Ginnastica, Torino has seen the creation of numerous sporting asso- 1 ciations. The exhibition acknowledges this achievement with documents, drawings, photographs and posters

STORIA E SOCIETÀ STORIA from the 19th century to the early E SOCIETÀ STORIA years of the 20th century. 36 37 Forza Motrice Protagonisti del design e della Torino al lavoro tecnologia automobilistica italiana Dalla ricostruzione allo sviluppo Driving Force - Key Players of Italian Torino at Work - From Post-War 13/01/2006 - 26/03/2006 Automotive Design and Technology Reconstruction to Economic Miracle 20/01/2006 - 2/06/2006 TORINO TORINO - Palazzo Centro Storico Fiat Mostra storica che ha per tema la mobilità Attraverso un percorso espositivo sceno- dei Quartieri Militari via Chiabrera, 20 e il motore: a fianco delle collezioni del- grafico e avvincente, la mostra ricostruisce via del Carmine, 14 l’Archivio Storico Fiat, esposizione di una un passaggio cruciale della storia di Torino: BIGLIETTI/TICKETS gamma evolutiva di veicoli e motori che gli anni della ricostruzione, dal 1945 agli BIGLIETTI/TICKETS Ingresso gratuito hanno segnato l’innovazione tecnologica, anni Sessanta. Uno straordinario osserva- Ingresso gratuito Free admission il fascino dello stile italiano, lo spirito di torio che evidenzia l’intreccio tra sviluppo Free admission competizione del Gruppo Fiat. Vetture, urbanistico, economico, sociale, politico e INFO prototipi, fotografie e manifesti che hanno culturale che ha prodotto la città presente INFO +39 011 0066240 fatto la storia d’Italia, in percorsi tematici e che oggi si misura con nuove prospettive. +39 011 4434470/1 www.fiatgroup.com con ambientazione storica e sociologica. This evocative and appealing exhibition Vedi mappa/See map pp. 68-69 A historical show on the theme of mobility charts a crucial passage in the history Vedi mappa/See map pp. 68-69 29 and the motorcar: side by side with the of Torino: the years of reconstruction, 8 collections from the Fiat Historical Archives, starting from 1945 up to the 1960s. An an exhibition tracing the evolution of cars extraordinary overview highlighting the and engines which have marked techno- links between urban, economic, social, logical innovation, the fascination of political and cultural development which Italian style, and the Fiat Group’s compe- have produced the present-day city, now titive spirit. Cars, prototypes, photos and facing up to new challenges. posters which have made up part of the history of Italy, explored with sociological and historical commentary. Il mistero della Sindone Motore! Un percorso di scoperta The Holy Shroud Mystery 4/02/2006 - 20/03/2006 Mostra cinematografica Fiat in collabora- A Discovery Path 21/01/2006 - 30/04/2006 TORINO zione con il Museo Nazionale del Cinema Un cammino emozionale attraverso TORINO Museo Nazionale del Cinema Allestimento di una piccola, preziosa Duomo - piazzetta San Giovanni via Montebello, 20 mostra di manifesti storici, oggetti e candidi teli che ricordano il lino fotografie tratti dall’Archivio Storico sindonico che forse avvolse il corpo BIGLIETTI/TICKETS BIGLIETTI/TICKETS Fiat. Proiezione di un cortometraggio di Gesù, lungo le navate appena restaurate della Cripta del Duomo, Ingresso gratuito Compreso nel biglietto storico Fiat sulla storia dell’automobile Free admission d’ingresso al Museo nel cinema. conduce il visitatore attraverso le Nazionale del Cinema tematiche della Sindone. INFO Included in the entry Fiat Film Exhibition in co-operation ticket to the Museo with the Museo Nazionale del Cinema An inspirational route through snow- 800 329329 Nazionale del Cinema A small, precious show of historical white cloths, reminding us of the posters, objects and photographs linen Shroud that allegedly wrapped Vedi mappa See map pp. 68-69 INFO taken from the Fiat Historical Archives. the body of Jesus, along the newly +39 011 8125658 Screening of a short Fiat film on the restored aisles of the Crypt of the 6 www.museocinema.it history of the motorcar in films. Torino Cathedral, leading visitors to the discovery of the Holy Shroud. Vedi mappa In collaborazione con/In collaboration with:

HISTORY AND SOCIETY HISTORY See map pp. 68-69 AND SOCIETY HISTORY

22 STORIA E SOCIETÀ STORIA E SOCIETÀ STORIA

38 39 Piemonte Torino Design

26/01/2006 - 19/03/2006 “Piemonte Torino Design” presenta prodotti o progetti di design provenienti da aziende TORINO Sala Bolaffi e studi di progettazione con sede in via Cavour, 17 Piemonte. Tutto il materiale della mostra è riferibile alla produzione di eccellenza. BIGLIETTI/TICKETS “Piemonte Torino Design” presents design Ingresso gratuito products and projects from Piemonte- Free admission based design firms and studios. All items included in the exhibition are examples INFO of top-of-the-range design. +39 011 885875

Vedi mappa/See map pp. 68-69 37

glocalmap.to Un progetto di performing media: mappa attiva per il social tagging glocalmap.to A Performing Media Project: 02/2006 - 03/2006 an Active Map for Social Tagging TORINO the beach° Il progetto coinvolge cittadini Dedicato Murazzi del Po - Arcata 24 e turisti quali player in un’inedita forma di comunicazione interattiva, a Torino 2006 BIGLIETTI/TICKETS diventando gli autori di un diario Dedicated to Torino 2006 Ingresso gratuito visuale che traccia i loro percorsi Free admission sulla mappa del territorio Olimpico, ogni sera proiettata e ricombinata INFO in un set di Vjing. +39 011 888777 This project involves citizens and www.glocalmap.to tourists as players in an unusual Vedi mappa form of interactive communication, See map pp. 68-69 allowing them to become the authors 42 of a visual diary tracing their routes on the map of the Olympic territory, HISTORY AND SOCIETY HISTORY shown and re-combined every evening in a Vjing set. All’interno della sezione gli eventi sono ordinati cronologicamente, in base alla data di apertura al pubblico. In each section, events are

STORIA E SOCIETÀ STORIA in chronological order based on their opening dates. 40 ARTI VISIVE VISUAL ARTS

Dedicato Giorgio Griffa 20/10/2005 - 30/11/2005 (prorogabile extendible) a Torino 2006 Biasutti Giampiero - Arte Moderna e Contemporanea via della Rocca, 6/b - Torino • Info: +39 011 8141099, [email protected] Dedicated to Torino 2006 Sole mediterraneo. Mostra personale di Lino Casadei Mediterranean Sun. A Personal Show by Lino Casadei 5 - 26/11/2005 Una rosa di oltre centocinquanta eventi culturali in città e nelle Galleria Arteincornice, via Vanchiglia, 11 - Torino valli Olimpiche. Importanti proposte che arricchiscono il cartellone Info: +39 011 885071, www.arteincornice.com principale, grazie a una creatività che vede le Olimpiadi come una “Amori d’inverno” “Winter Loves”. Alessandra Pennini grande occasione per mettere in scena un territorio nuovo, poliedrico 8 - 30/11/2005 e multicentrico. Arti visive, teatro e danza, musica, cinema e letteratura, Galleria Alberto Vattiata, via Vanchiglia, 6/a - Torino • Info: +39 011 8128829 storia e società: piccoli tasselli di un grande, coloratissimo mosaico che testimonia la vitalità di Torino e del Piemonte, la voglia di In Sede. Per Torino On Site. For Torino partecipare e mettersi in gioco, per raccontarsi in una chiave di lettura 12/11/2005 - 25/05/2006 Città di Torino - Divisione Servizi Culturali, via San Francesco da Paola, 3 - Torino che conserva e innova al tempo stesso. Mostre d’arte moderna Info: +39 011 4430045 e contemporanea, concerti e rassegne musicali, teatro classico e sperimentale, visite inedite a preziosi musei privati, laboratori creativi, La pittura dei luoghi in Piemonte feste patronali con rievocazioni storiche. Una costellazione di Landscape Painting in Piedmont appuntamenti a metà tra folklore locale e slancio verso l’internaziona- Mostra personale di A Personal Show by Angiolo Volpe lità; una miscellanea esplosiva di voglia di raccontarsi e curiosità 26/11/2005 - 31/12/2005 Galleria Centro Arte La Tesoriera, corso Francia, 268 - Torino dell’altro, che dall’amore per lo sport passa per osmosi alla cultura, in Info: +39 011 7792147, [email protected] un sorprendente incrocio culturale all’insegna della contemporaneità. L’incantesimo dei sensi Enchantment of the Senses A medley of more than one hundred and fifty cultural events in Una collezione di nature morte per il Museo Accorsi the city and the Olympic valleys. Important events that will enrich A Collection of Still Life Works for the Accorsi Museum the main playbill, thanks to creativity that makes the Olympic 1/12/2005 - 1/05/2006 Museo Arti Decorative - Fondazione Pietro Accorsi, via Po, 55 - Torino Games a great occasion to prominently feature a new, versatile and Info: +39 011 8129116, www.fondazioneaccorsi.it multi-centric territory. Visual arts, theatre and dance, music, cinema and literature, history and society: small tiles that form one great Grandi maestri del ’900 Great Masters of the 20th colourful mosaic, representing the vitality of Torino and Piedmont Boetti, Merz, Pistoletto, Schifano, Plessi and their desire to participate, to be there, to reveal both their 1/12/2005 - 28/02/2006

RINO 2006 heritage and innovativeness. Exhibitions of modern and Galleria Tito Arte, via Maria Vittoria, 2 - Torino RINO 2006 contemporary art, concerts and musical recitals, classic and Info: +39 011 530584 experimental theatre, first-time ever admission to precious Pensando ai Giochi Olimpici private collections, art & craft workshops, the feasts of Patron Thinking of the Olympic Games Saints with historical theme parades. A whole galaxy of events 3/12/2005 - 7/01/2006 somewhere between local folklore and a leap towards Galleria Arteincornice, via Vanchiglia, 11 - Torino EDICATED TO TO TO EDICATED Info: +39 011 885071, www.arteincornice.com TO TO EDICATED D D internationalism; an explosive mix blending pride in one’s own reality and openness to others’, where the love of sport “TO... Nevica” “TO... wards the Snow”. Davide Borsella leads to cultural discovery, in an exciting melting pot with 5 - 31/12/2005 a vibrant contemporary feel. Galleria Alberto Vattiata, via Vanchiglia, 6/a - Torino Info: +39 011 8128829 “Street Glow” Personale dell’architetto Johanna Grawunder “Street Glow” Personal Show by Architect Johanna Grawunder 01 - 02/2006 Pron art&design, via della Rocca, 25 - Torino Info: +39 011 8179337 DEDICATO TORINO A 2006 DEDICATO TORINO A 2006 DEDICATO

42 43 La dinamica del colore The Dynamics of Colour 10 - 31/01/2006 I Ragazzi del 2006 al Museo Accorsi. Visite tematiche Galleria Centro Arte La Tesoriera, corso Francia, 268 - Torino condotte dai Thematic Tours Conducted by Ragazzi del 2006 Info: +39 011 7792147, [email protected] 02 - 03/2006 Museo di Arti Decorative - Fondazione Pietro Accorsi Torino sotto la neve. Personale di Guglielmo Marchisio via Po, 55 - Torino Torino under the snow. A Personal Show by Guglielmo Marchisio Info: +39 011 8129116, www.fondazioneaccorsi.it 10/01/2006 - 9/02/2006 Galleria Arteincornice, via Vanchiglia, 11 - Torino Mostra in mostra Show on Show Info: +39 011 885071, www.arteincornice.com 1/02/2006 - 29/03/2006 • Teatro Nuovo, corso M. d’Azeglio, 17 - Torino Marco Ramasso “Appunti di viaggio sulla neve” Info: +39 011 6500262, [email protected] Marco Ramasso “Notes on a Journey through the Snow” Le cime piemontesi viste dalla Basilica di Superga 12/01/2006 The Peaks of Piedmont Seen from the Basilica of Superga Galleria d’Arte Berman, via Arcivescovado, 9/18 - Torino 1/02/2006 - 31/03/2006 Info: +39 011 537430, [email protected] Basilica di Superga, strada della Basilica di Superga, 75 - Torino Ugo Nespolo. Veni, vidi, vici Info: +39 011 8997456, [email protected] 14/01/2006 - 28/02/2006 Neve d’Autore. Concorso internazionale di scultura su neve Galleria Arte Oggi, via Torino, 11 - Settimo Torinese (TO) Neve d’Autore. International Snow Sculpture Competition Info: +39 011 8984244, [email protected] 1 - 4 /02/2006 • Bardonecchia (TO) Mostra personale di Personal Show by Zamfira Facas Info: +39 011 8615171 - 8615324 15/01/2006 - 28/02/2006 Silvano Gilardi (Abacuc) Montagne e magie Mountains and Magic Galleria dieffe, via Porta Palatina, 9 - Torino 2/02/2006 - 18/03/2006 Info: +39 011 4362372, www.galleriadieffe.com Galleria 44 Arte Contemporanea, via della Rocca, 4/i - Torino White Snow. Maria Gabriella Stralla e and Pablo Balbontin: Info: +39 011 8123629, www.galleria44.com due personali Two Personal Exhibitions 21/01/2006 - 8/04/2006 Nel segno del bianco. Collettiva di artisti piemontesi Galleria Pinxit arte contemporanea, via della Rocca, 28/h - Torino The Sign of White. Collective Show of Piedmontese Artists Info: +39 011 8178559, [email protected], [email protected] 2/02/2006 - 4/03/2006 Arteregina - Galleria d’arte contemporanea, c.so Regina Margherita, 191/e - Torino Slalom gigante Giant Slalom Info: +39 011 4732380, www.arteregina.it 25/01/2006 - 26/02/2006 Ermanno Tedeschi Gallery, via C. I. Giulio, 6 - Torino Gesto materia colore. Aspetti della cultura italiana Info: +39 011 4369917, www.etgallery.it del secondo Novecento Gesture, Material, Colour. Aspects of Italian Culture in the Second Figurativo torinese Figurative Art from Torino Half of the 20th Century 26/01/2006 - 4/03/2006 Fontana, Burri, Afro Galleria Roccatre, via della Rocca, 3 - Torino 3/02/2006 - 7/04/2006

RINO 2006 Info: +39 011 836765, www.galleriaroccatre.com Galleria d’arte Mazzoleni, piazza Solferino, 2 - Torino RINO 2006 Info: +39 011 534473 - 538625, www.mazzoleniarte.it Panorama giovane. Pensieri d’arte Young Artists. Art Thoughts 30/01/2006 - 30/03/2006 Paschetto e la neve Paschetto and the Snow Galleria Wunderkammer, via E. Bava, 6/f - Torino 4/02/2006 - 30/04/2006 Info e programma completo Info and complete programme: +39 339 3651849 Sala espositiva “Paolo Paschetto”, via Beckwith, 3 - Torre Pellice (TO) Info: +39 0121 932179 - 8615171, www.fondazionevaldese.org EDICATED TO TO TO EDICATED Càtars i Trobadors. Occitània I Catalunya: Renaixença I futur. TO TO EDICATED D D Mostra Exhibition Le discipline Olimpiche. Mostra collettiva 02/2006 The Olympic Disciplines. Collective Show “La Fabrica”, via IV Novembre, 19 Avigliana (TO) 4 - 28/02/2006 Info: +39 011 9769111 - 86115316 Galleria Centro Arte La Tesoriera, corso Francia, 268 - Torino www.provincia.torino.it/cultura/minoranze/eventi Info: +39 011 7792147, [email protected] Luci da Oriente. Arte+Sport = Mino Rosso futurista Mostra collettiva internazionale di giovani artisti Sculture in bronzo Bronze Sculptures 1927 - 1939 Lights from the East. An International Collective Show of Young Artists 7/02/2006 - 25/03/2006 02 - 03/2006 Galleria Narciso, piazza Carlo Felice, 18 - Torino Info: +39 011 543125, www.gallerianarciso.it

DEDICATO TORINO A 2006 DEDICATO Spina Reale, Via Stradella, 192 - Torino TORINO A 2006 DEDICATO Info: +39 011 4435559 - 4435518 44 45 Ugo Nespolo. La rosa risplende sulla cima Ugo Nespolo. The Rose Shines on the Peak Ottocento e Novecento The 19th and 20th Centuries 8/02/2006 - 4/03/2006 Dal From 20/03/2006 Carlina Galleria d’Arte, piazza Carlo Emanuele II, 17/a - Torino Galleria d’arte Berman, via Arcivescovado, 9/18 - Torino Info: +39 011 8173344, [email protected] Info: +39 011 537430, [email protected] Salvatore Zito. I love Torino Piero Ruggeri. Personale Personal Show 8/02/2006 - 4/03/2006 20/04/2006 - 30/06/2006 Gagliardi Art System/gallery, corso Vittorio Emanuele II, 90 - Torino Biasutti Giampiero - Arte Moderna e Contemporanea via della Rocca, 6/b - Torino Info: +39 011 19700031, [email protected] Info: +39 011 8141099, [email protected] L’immagine ricomposta, dal doppio all’immagine The Recomposed Image, from Double to Image 10/02/2006 - 19/03/2006 Museo di Storia Naturale Don Bosco, viale Thovez, 37 - Torino Info: +39 011 6300629 - 6601066, [email protected] TEATRO E DANZA

I Cinque Cerchi The Five Rings. Collettiva di Collective Show of Paulucci, THEATRE AND DANCE Carol Rama, Ruggeri, Scanavino, Schifano e altri and others 11/02/2006 - 11/03/2006 Galleria Arteincornice, via Vanchiglia, 11 - Torino Teatro del Monferrato The Theatre of Monferrato Info: +39 011 885071, www.arteincornice.com 21/06/2005 - 21/05/2006 Teatrino Callori, Confraternita dell’Arte Vignale - Alessandria Dario Colombo Info: +39 0142 930005, +39 011 6500205, www.teatronuovo.torino.it 11/02/2006 - 18/03/2006 Galleria Rino Costa, corso Garibaldi, 35 - Valenza Po (AL) Pomeriggi a Teatro... per chi “non ama uscire di sera” Info: +39 0131 950777, www.galleriarinocosta.it Afternoons at the Theatre... for Those Who “Don’t Like Going out in the Evening” 10/2005 - 05/2006 Richard Long, Giuseppe Penone Teatri: Alfieri, Erba, Gioiello, Nuovo - Torino Due esposizioni personali Two Personal Shows Info: +39 011 6615447, www.torinospettacoli.it 11/02/2006 - 30/04/2006 Tucci Russo - Studio per l’Arte Contemporanea, via Stamperia, 9 - Torre Pellice (TO) Mezzogiorno a Teatro. Rassegna di teatro contemporaneo Info: +39 0121 953357, www.tuccirusso.com Midday at the Theatre. A Programme of Contemporary Plays 10/2005 - 05/2006 World Ice Arts Festival Teatro Alfieri, piazza Solferino, 4 - Torino Concorso di sculture di ghiaccio Ice Sculpture Competition Info: +39 011 6615447, www.torinospettacoli.it 13, 14/02/2006 • (TO) Info: +39 0122 78904 Montagne in Città 2005 - Quarta Edizione Incontri fra teatro, danza e letteratura di montagna Iperrealismo invernale Winter Hyperrealism Mountains in the City 2005 - Fourth Edition Mostra personale di Personal Show by Luigi Benedicenti RINO 2006 Meetings about Theatre, Dance and Literature Focused on the Mountains RINO 2006 16/02/2006 - 18/03/2006 8/10/2005 - 3/12/2005 Galleria Davico, Galleria Subalpina, 30 - Torino Teatro Gobetti, Biblioteca Civica A. Geisser, Museo Nazionale Info: +39 011 5629152, [email protected] della Montagna - Torino Valerio Adami. Personale Personal Show Teatro Officina Residenza Multidisciplinare - Cuneo 16/02/2006 - 31/03/2006 Palazzo delle Feste - Bardonecchia (TO)

EDICATED TO TO TO EDICATED Biasutti Giampiero - Arte Moderna e Contemporanea Info: +39 011 4367019, www.ondateatro.it, www.montagneincitta.it TO TO EDICATED D D via della Rocca, 6/b - Torino Info: +39 011 8141099, [email protected] Festival di Cultura Classica. Settima edizione Festival of Classical Culture. Seventh Edition Silvio Brunetto. Torino e la neve Torino and the Snow 12/10/2005 - 13/11/2005 Dal From 24/02/2006 Teatro Erba, corso Moncalieri, 241 - Torino Galleria d’arte Berman, via Arcivescovado, 9/18 - Torino Info: +39 011 6615447, www.torinospettacoli.it Info: +39 011 537430, [email protected] La pittura in Piemonte tra ’800 e ’900 Il fiore all’occhiello. Il cult del teatro leggero Painting in Piedmont between the 19th and 20th Centuries The Buttonhole Flower. The Cult of Light Theatre 4/03/2006 - 31/03/2006 4/11/2005 - 14/05/2006 Galleria Centro Arte La Tesoriera, corso Francia, 268 - Torino Teatro Erba, corso Moncalieri, 241 - Torino DEDICATO TORINO A 2006 DEDICATO Info: +39 011 7792147, [email protected] Info: +39 011 6615447, www.torinospettacoli.it TORINO A 2006 DEDICATO 46 47 Grande Prosa Great Prose Teatro e territorio Theatre and Territory 8/11/2005 - 31/05/2006 15 - 20/02/2006 Teatro Erba, corso Moncalieri, 241 - Torino Museo del Costume, borgata Rivet - Pragelato (TO) Info: +39 011 6615447, www.torinospettacoli.it Info: +39 0122 78904/800, 011 4336368 Spettacolo, visita e degustazione Show, tour and tasting Il gesto e l’anima. Rassegna internazionale di danza Gesture and Soul. An International Dance Review Terre di frontiera, terre di libertà Borderlands, Lands of Freedom 9/11/2005 - 28/05/2006 16/02/2006 Fondazione Teatro Nuovo per la Danza, corso M. d’Azeglio, 17 - Torino Teatro “Una finestra sulle Valli”, viale G. Ferraris, 2 - Villar Perosa (TO) Info: +39 011 6500205, www.teatronuovo.torino.it Info: +39 011 8615171 - 8615324, +39 0121 58601

Don Cavagna e i Giochi Olimpici and the Olympic Games Robinson & Crusoe 19/11/2005 - 15/01/2006 17, 18/02/2006 Teatro Cardinal Massaia, via Cardinal Massaia 104 - Torino Teatro Araldo, via Chiomonte, 3 - Torino Info: +39 011 257881, www.teatromassaia.it Info: +39 011 331764, www.fondazionetrg.it

Don Pasquale di by Gaetano Donizetti Pinocchio: burattino senza fili Pinocchio: a Puppet without Strings 26, 27/11/2005 17, 18/02/2006 Teatro Monterosa, via Brandizzo, 65 - Torino • Info: +39 011 284028 Alfa Teatro, via Casalborgone, 16/i - Torino Info: +39 011 8193529, www.alfateatro.com Montagne e libertà Mountains and Freedom 17/12/2005 - 30/04/2006 • Torre Pellice (TO) La commedia della pazzia. Spettacolo di Commedia dell’Arte Info: +39 0121 953026, [email protected] The Comedy of Madness. A Show of the Commedia dell’Arte 20 - 24/02/2006 Sport Dance Teatro Agnelli, via Sarpi, 111 - Torino 17, 18/12/2005 Info: +39 011 6192351, Teatro +39 011 643038, www.santibriganti.it Teatro Nuovo, corso M. d’Azeglio, 17 - Torino www.labcommediadellarte.it - Versione italo-francese Italian-French version Info: +39 011 6500205, [email protected] La danza delle libellule di Lehàr/Lombardo ... Ma cos’era mai questo Toro? ... But What on Earth Was this Toro? Dance of the Dragonflies by Lehàr/Lombardo 19/12/2005 - 30/03/2006 24, 25/02/2006 Teatro Carignano, piazza Carignano, 6 - Torino Alfa Teatro, via Casalborgone, 16/i - Torino Info: +39 011 5681873, [email protected] Info: +39 011 8193529, www.alfateatro.com

Il grande valico The Great Pass Laboratorio sul “Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini 14/01/2006 A Workshop on the “Barbiere di Siviglia” by Gioacchino Rossini Salone Polivalente, Frazione S. Giuseppe, 115 - Giaglione (TO) 26/02/2006 - 11/03/2006 Info: +39 0122 622386 Alfa Teatro, via Casalborgone, 16/i - Torino Info: +39 011 8193529, www.alfateatro.com Natale in casa Cupiello di Christmas at the Cupiellos by Eduardo De Filippo 21/01/2006 • Teatro Monterosa, via Brandizzo, 65 - Torino Occupazione under 18 Occupation Under 18

RINO 2006 Info: +39 011 284028 03/2006 RINO 2006 Teatro Juvarra, via Juvarra, 15 - Torino Il giro del mondo in ottanta minuti Around the World in Eighty Minutes Info: +39 011 540675, www.masjuvarra.it 4, 5/02/2006 Teatro Monterosa, via Brandizzo, 65 - Torino La fortuna con la F maiuscola Fortune with a Capital “F” Info: +39 011 284028 di by C. Curcio e and E. De Filippo 3 - 5/03/2006 EDICATED TO TO TO EDICATED Capriccio infernale Infernal Capriccio TO TO EDICATED D Teatro Monterosa, via Brandizzo, 65 - Torino D

13 - 26/02/2006 Info: +39 011 284028 Teatro Espace, via Mantova, 38 - Torino • Info: +39 011 2386067 MGPS - Marco Grilli Puppets Show Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare 3 - 5/03/2006 The Story of a Seagull and the Cat who Taught Her to Fly Alfa Teatro, via Casalborgone 16/i - Torino 11 - 19/02/2006 Info: +39 011 8193529, www.marionettegrilli.com Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi, 111 - Torino Info: +39 011 3042808, www.assembleateatro.com Ensemble interprete la Presented by Junior Company Teatro Nuovo Spettacolo recitato in lingua italiana, francese e spagnola. 10 - 12/03/2006 Show in Italian, French and Spanish. Teatro Nuovo, corso M. d’Azeglio, 17 - Torino Info: +39 011 6500262, [email protected] DEDICATO TORINO A 2006 DEDICATO TORINO A 2006 DEDICATO

48 49 Il Barbiere di Siviglia di by Gioacchino Rossini Fantasia napoletana. Le più belle fantasie partenopee con 10 - 12/03/2006 il soprano Anna Marchesano Neapolitan Fantasy. A Medley of the Most Alfa Teatro, via Casalborgone, 16/i - Torino Beautiful Neapolitan Songs with Soprano Anna Marchesano Info: +39 011 8193529, www.alfateatro.com 10/12/2005 Teatro Monterosa, via Brandizzo, 65 - Torino Jongleurs! Spettacolo nell’ambito della rassegna Info: +39 011 284028 - 8123419 A Show of the Theatrical Review “Il Teatro del Forte” 18, 19/03/2006 Brass Express & Mater Ecclesiae in concerto in Concert Teatro del Forte, via del Forte, 3 - Torre Pellice (TO) 18/12/2005 Info: +39 0121 323186, www.nonsoloteatro.com Auditorium Mario Magnetto - Almese (TO) Info: +39 011 8615171 - 8615324 Cavalleria rusticana. Opera lirica di by Pietro Mascagni 18, 19/03/2006 Il Coordinamento Associazioni Musicali di Torino presenta Teatro Monterosa, via Brandizzo, 65 - Torino • Info: +39 011 284028 presents: La Musica entra nei Musei Music in the Museums Concerto dal vivo sulla mostra Live Concert for the Exhibition AGON “Paesaggi verticali. “Vertical Landscape” Rassegna nazionale di gruppi emergenti e scuole di danza 28/01/2006 - 8/04/2006 National Review of Up-and-Coming Groups and Dance Schools GAM - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea 28/04/2006 - 14/05/2006 via Magenta, 31 - Torino Fondazione Teatro Nuovo per la danza Info: +39 011 343488 - 4429518, www.gamtorino.it c.so M. d’Azeglio, 17 - Torino Info: +39 011 6500205, www.teatronuovotorino.it Sipario & Cori. Rassegna musicale dedicata alla pace tra i popoli e alla conoscenza interculturale. A Musical Event Dedicated to Peace among Proliferazioni. Dalla serie di Fibonacci a un evento teatrale con Peoples and Intercultural Understanding 500 giovani di Torino. Proliferations. From the Fibonacci Series to a Performance 6/02/2006 - 20/03/2006 with 500 Youngsters from Torino. Teatro Cardinal Massaia, via Cardinal Massaia, 104 - Torino 26 - 28/05/2006 Info: +39 011 257881, www.teatromassaia.it Palazzetto dello sport - Torino Info: +39 011 4376333, [email protected] Rock’n’roll freeride 17 serate di musica internazionale 17 Evenings of International Music 10 - 26/02/2006 Hiroshima Mon Amour, via Bossoli, 83 - Torino MUSICA Info: +39 011 3176636, www.hiroshimamonamour.org MUSIC Mousikè inverno. Concerto per quartetto d’archi e voce Mousikè Winter. A Concert for String Quartet and Voice 11/02/2006 • Chiesa S. Maria Assunta, frazione Ruà - Pragelato (TO) I concerti del pomeriggio al Teatro Alfieri di Torino Info: +39 0122 78904 Afternoon Concerts at the Teatro Alfieri of Torino Gran festa di Carnevale con Great Carnival Celebration with 10/2005 - 05/2006 Big Harp Blues Band RINO 2006 Teatro Alfieri, piazza Solferino, 4 - Torino RINO 2006 Info: +39 011 6615447, www.torinospettacoli.it 18/02/2006 Trattoria l’Orso e le Streghe, piazzale Jafferau - Bardonecchia (TO) Suzuki Talent Centre. Attività didattico-musicale Info: +39 0122 980028 - 885460, www.bigharp.it Musical Teaching Activities 10/2005 - 05/2006 Archinconcerto. Musiche di Pieces by Haydn, Ravel, Stravinsky Info: +39 011 885427, www.14suzukiworldconvention.net 27/02/2006 • Conservatorio “G. Verdi”, piazza Bodoni - Torino

EDICATED TO TO TO EDICATED Info: +39 011 6645645 TO TO EDICATED D D L’Opera Munifica Istruzione presenta: Piccoli dialoghi musicali Musica Secreta. Rassegna musicale al femminile - 2a edizione Rassegna internazionale di cori di voci bianche Secret Music. A Medley of Women’s Music - 2nd Edition Opera Munifica Istruzione presents: 03/2006 Musical Dialogues. International Review of Treble Choirs Luserna San Giovanni (TO) - Torre Pellice (TO) - Villar Pellice (TO) 22/10/2005 - 12/11/2005 Info: +39 0121 902734, [email protected] Torino, Saluzzo (TO), Poirino (TO) Info: +39 011 8178968, www.santapelagia.it L’Orchestra Camerata Ducale presenta presents: 2006: l’anno dei Giochi Olimpici, l’anno di Mozart Concerto del Coro del Concert by the Choir of Teatro Regio di Torino 2006: the Year of the Olympics, the Year of Mozart 26/11/2005 Paisiello, Celionat incontrano Meet Amadeus a Torino Chiesa Parrocchiale, via Avigliana, 32 - Almese (TO) 4/03/2006 • Chiesa di S. Lorenzo, piazza Castello, 4 - Torino DEDICATO TORINO A 2006 DEDICATO TORINO A 2006 DEDICATO Info: +39 011 8615171 - 8615324 Info: +39 011 4361527 50 51 STORIA E SOCIETÀ HISTORY AND SOCIETY L’Opera Munifica Istruzione presenta Presents: L’Olimpico agone, ovvero l’Olimpiade sonora The Olympic Contest or the Sound Olympics Le Olimpiadi e l’ambiente. The Olympic Games and the Environment 11 - 25/03/2006 Conoscere e giocare con l’energia, i trasporti, i rifiuti, l’acqua Torino, Poirino (TO), Volvera (TO) Understanding and Playing with Energy, Transport, Rubbish, Water Info: +39 011 8178968, www.santapelagia.it 09/2005 - 09/2006 Museo A come Ambiente, corso Umbria, 90 - Torino Melodramma e liturgia Melodrama and Liturgy Info: + 39 011 0702535, www.museoambiente.org Concerto di A Concert by Roberto Cognazzo sulle musiche di Museumskirochon. L’origine dello ski dalla nascita ad oggi on the Musical Works of Francesco Faà di Bruno The Origin of Skiing from its Birth to Today 19/03/2006 Dal From 10/09/2005 (mostra permanente permanent exhibition) Chiesa N.S. del Suffragio, via San Donato, 33 - Torino Municipio di San Germano Chisone - Parco Villa Widemann Info: +39 011 489145, [email protected] San Germano Chisone (TO) Info: +39 011 8615171 - 8615324. Visite guidate Guided tours Antidogma Musica, l’Accademia Corale Choral Academy “Stefano Tempia” e l’Orchestra Filarmonica di Torino presentano Conferenza di presentazione della mostra Il cammino dell’uomo sulle Alpi and the Torino Philharmonic Present: Introductory Conference to the Exhibition: The Pathway of Man across the Alps Dodici compositori: musica degli autori piemontesi di oggi 17/11/2005 Twelve Composers: Music by Contemporary Piedmontese Musicians Aula Magna del Dipartimento di Biologia Animale dell’Uomo 26 - 28/03/2006 e and 5 - 7/11/2006 via Accademia Albertina, 13 - Torino • Info: +39 011 6704551 Conservatorio “G. Verdi” - Sala grande, piazza Bodoni - Torino Info: +39 011 542936 - 5539330 - 533387 Frontiere e minoranze. Musiche, animazione, esposizioni www.antidogmamusica.it, www.stefanotempia.it, www.oft.it Borders and Minorities. Music, Performances, Exhibitions 12/2005 - 03/2006 Gli anni ruggenti dell’operetta italiana Servizio Cultura - Provincia di Torino - Ufficio Lingue Minoritarie - Torino Carrellata di brani famosi e non con il soprano Anna Marchesano Info: +39 011 8615317 - 8615316 The Roaring Years of Italian Operetta An Overview of Renowned and Unknown Pieces by the Soprano Anna Marchesano Una finestra su... le valli valdesi A Window on... the Waldensian Valleys 22/04/06 • Teatro Monterosa, via Brandizzo, 65 - Torino 9/01/2006 - 30/04/2006 Info: +39 011 284028 - 8123419 Fondazione Centro Culturale Valdese, via Beckwith, 3 - Torino Info: +39 0121 932179, www.fondazionevaldese.org Il Coordinamento Associazioni Musicali di Torino presenta Il cammino dell’uomo sulle Alpi. Mostra Presents: Music in the Museums La Musica entra nei Musei The Pathway of Man across the Alps. Exhibition “Corti e città: arte del Quattrocento nelle Alpi occidentali” 9/01/2006 - 31/05/2006 “Courts and Cities: Fifteenth Century Art in the Western Alps” Museo di Antropologia ed Etnografia, via Accademia Albertina, 17 - Torino 23/04/2006 - 14/05/2006 Info: +39 011 6704550 Chiesa del Borgo Medievale, viale Virgilio, 106 - Torino Info: +39 011 4431701 - 4431702, www.borgomedievaletorino.it I filosofi e la montagna Philosophers and the Mountains Presentazione del libro di F. Tomatis “Filosofia della montagna” Presentation of the Book by F. Tomatis “Philosophy of the Mountains” RINO 2006 RINO 2006 17/01/2006 CINEMA E LETTERATURA Centro Studi Filosofico-religiosi “Luigi Pareyson”, via Po, 18 - TORINO Info: +39 011 882401, www.pareyson.unito.it CINEMA AND LITERATURE La danza delle spade. Cultura, tradizione e religiosità nella festa patronale di San Vincenzo a Giaglione Video.it 2005

EDICATED TO TO TO EDICATED The Sword Dance. Culture, Tradition and Faith in the Patron Saint’s TO TO EDICATED

D Sport e competizione in tempo di pace. Rassegna internazionale D Feast of San Vincenzo at Giaglione di video d’artista e spettacoli di danza contemporanea. 22/01/2006 • Giaglione (TO) Sport and Competition in Peacetime. An International Review of Artists’ Info: +39 0122 622386 Videos and Contemporary Dance Shows 22, 23/11/2005 • Circolo degli Artisti, via Bogino, 9 - Torino Conferenza: lo studio dei pollini come memoria per la Info: + 39 011 5069062, [email protected] ricostruzione dell’ambiente e delle attività dell’uomo Lecture: the Study of Pollens in Tracing Filmer les Jeux Olympiques, de Riefenstahl à Ichikawa the History of the Environment and of Human Activities Filming the Olympic Games, from Riefenstahl to Ichikawa 23/01/2006 02/2005 - 04/2006 Dipartimento di Biologia vegetale - Orto Botanico - Torino Cinema Massimo - Sala 3, via Verdi, 18 - Torino Info: +39 011 6705985, [email protected]

DEDICATO TORINO A 2006 DEDICATO Centre Culturel Français, via Pomba, 23 - Torino TORINO A 2006 DEDICATO Info: +39 011 8125606 - 5157523 cine@-centreculturelfrancais.it 52 53 Gli effetti della musica sull’anima. Conferenza sulla filosofia e sulla musicoterapia Museo Valdese. Apertura straordinaria e visita al quartiere Valdese The Effects of Music on the Soul. A Lecture on Philosophy and Music Therapy The Waldensian Museum. Special Opening and Visit to the Waldesian Quarter 02/2006 • Museo del costume - Pragelato (TO) 16/02/2006 Info: +39 0122 78904 Fondazione Centro Culturale Valdese, via Beckwith, 3 - Torre Pellice (TO) Percorsi di vita e cultura ebraica. Gli ambienti, le musiche, Info: +39 0121 950203 - 932179, www.fondazionevaldese.org gli oggetti della tradizione ebraica piemontese Fuochi di libertà nelle Valli Valdesi Fires of Freedom in Waldensian Valleys Jewish Life and Culture. 16/02/2006 Backgrounds, Music and Objects from Jewish Piedmontese Tradition Fondazione Centro Culturale Valdese, via Beckwith, 3 - Torre Pellice (TO) 1 - 28/02/2006 Info: +39 0121 932179 - 011 8615171 - 8615324 Archivio di Stato, piazza Castello, 209 - Torino www.fondazionevaldese.org Info: +39 340 9289541 - 011 658585 Il teatro della scienza. Incontri interattivi sullo sviluppo Visite guidate al Museo della Marionetta Guided Visits to the Puppet Museum della scienza e della tecnica nell’Ottocento 200 anni di spettacoli, varietà, opere liriche, favole per grandi e piccini The Theatre of Science. Interactive meetings on the Development 200 Years of Shows, Variety, Operas, Stories for Kids and Adults of Science and Technology in the 19th Century 1/02/2006- 31/05/2006 24/02/2006 e and 3/03/2006 Teatro Gianduja - Museo della Marionetta, via Santa Teresa, 5 - Torino Teatro Francesco Faà di Bruno, via Le Chiuse, 30 - Torino Info: +39 011 530238, [email protected] Info: +39 011 489145, [email protected] Abbecedario invernale. Visita al Museo Francesco Faà di Bruno Allestimento scenico scientifico su neve a freddo. Mostra Visit to the Francesco Faà di Bruno Museum Winter Primer. A Scenic-Scientific Set-Up on Cold Snow. Exhibition Info: +39 011 489145, [email protected] 3 - 28/02/2006 su appuntamento booking required Sala delle arti - Certosa Reale di Collegno, via Torino, 9 - Collegno (TO) Info: +39 011 4015223, www.fabricamirabilium.it Convegno. Disabili in movimento Convention. People with Disabilities Get Going Convegno. I valichi alpini nella storia 2/03/2006 Lecture. The Alpine Passes in History Aula Magna - Università degli Studi di Torino, via Po, 17 - Torino 4/02/2006 Info: +39 011 6703164, [email protected] CESDOMEO, Frazione San Giuseppe, 1 - Giaglione (TO) Info: Tel. +39 0122 31430 Piccoli alpini. Un percorso tra libri e giochi di Ottocento e Novecento Child Alpinists. Tour Among Books and Games from the 19th and 20th Centuries Percorso. Il fondo della biblioteca della Fondazione Luigi Firpo 04 - 05/2006 Pathway. The Fund of the Library of the Luigi Firpo Foundation Fondazione Tancredi di Barolo - Palazzo Barolo, via delle Orfane, 7 - Torino 10 - 26/02/2006 Info: +39 011 4369565, www.fondazionetancredidibarolo.it Fondazione Luigi Firpo - Palazzo d’Azeglio, via Principe Amedeo, 34 - Torino Info: +39 011 8129020, [email protected] Conferenza. Il popolamento delle Alpi Occidentali. Aspetti biologici e culturali Visita guidata al Centro Studi Piero Gobetti Lecture. Peopling of the Western Alps. Biological and Cultural Aspects Guided Visit to Centro Studi Piero Gobetti 20/04/2006 RINO 2006 10/02/2006 - 20/03/2006 Aula Magna del Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo RINO 2006 Centro Studi Piero Gobetti, via Fabro, 6 - Torino via Accademia Albertina, 13 - Torino Info: +39 011 531429 - 535655, [email protected] Info: +39 011 6704550, [email protected] Fai un salto a Pragelato. Mercato e animazione multiculturale Conferenza. Piante alimentari e medicinali Jump for Joy in Pragelato. Local Market and Multicultural Entertainment Lecture: Edible and Medicinal Plants 10 - 26/02/2006 e and 10 - 19/03/2006 22/05/2006 EDICATED TO TO TO EDICATED Animazione baby-school, presso “Casa Pragelato Junior” - Pragelato (TO) TO TO EDICATED D Dipartimento di Biologia vegetale - Orto Botanico - Torino D

Info: +39 0122 78904 Info: +39 011 6705985, [email protected] Il popolamento delle Alpi occidentali: note archeologiche e antropologiche. Conferenza e visita guidata alla mostra The Peopling of the Western Alps: Archaeological and Anthropological Notes. A Lecture and Guided Visit to the Show 16/02/2006 Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino via Accademia Albertina, 17 - Torino Aula Magna del Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo via Accademia Albertina, 13 - Torino DEDICATO TORINO A 2006 DEDICATO Info: +39 011 6704550 TORINO A 2006 DEDICATO 54 55 �������������������������������������������� Annuncio100x210ok 25-11-2005 17:31 Pagina 1

Foto di Franco Turcati

��

��

��

���

� Messaggio pubblicitario Messaggio

SANPAOLO. SPONSOR PRINCIPALE DEI XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI DI TORINO 2006. Per la prima volta una grande città ospita le Olimpiadi Invernali, un grande evento internazionale che porterà Torino sulla scena mondiale. Un appuntamento straordinario cui Sanpaolo è orgoglioso di partecipare. Per essere ancora più vicino a tutti gli italiani che amano lo sport. Perché questo è il nostro modo di essere banca. Una banca grande come le tue passioni. Pocket Guide 10x21 cm ticketing_10x21 25-11-2005 8:40 Pagina 1

INFORMAZIONI PRATICHE PRACTICAL INFORMATION

Per informazioni sul programma Italyart - Olimpiadi della Cultura: For information on the Italyart Programme - Cultural Olympiad: Numero verde/Free Phone 800 329329 www.torino2006.org/italyart Vivi da protagonista la passione dei Biglietti/Tickets XX Giochi Olimpici Invernali. I biglietti per le mostre e gli spettacoli di Italyart sono acquistabili direttamente presso le biglietterie di ciascun evento e in prevendita presso: Tickets for the Italyart shows and exhibitions can be purchased directly at event Le nostre valli ti aspettano! ticket offices or in advance at: I NOSTRI CONSIGLI http://italyart.ticketone.it Call Center TicketOne 899 500 022 · Non perdere il debutto Olimpico dello Snowboard Cross: gobbe, Punti Vendita TicketOne/TicketOne Sales Points onde paraboliche e salti. Quattro atleti si sfidano contemporaneamente sulla tavola. Abbonamento Musei Torino Piemonte 2006 Giovedì 16 febbraio 2006 a Bardonecchia. Prezzi: 35 € o 90 € Season Ticket for Museums in Torino & Piedmont 2006 · Vivi la gara delle grandi speranze azzurre dello Sci di Fondo: la 30 km L’ abbonamento – in vendita presso musei, punti informativi e turistici, librerie, Partenza in linea femminile. teatri – apre le porte di 140 musei, monumenti, fortezze, castelli e residenze reali A Salt Lake Medaglia d'oro per Gabriella Paruzzi e d'argento per Stefania Belmondo. con entrata libera anche alle mostre organizzate dai musei convenzionati. Venerdì 24 febbraio 2006 a Pragelato Plan. Prezzi: 20 €, 50 € o 60 € This season ticket – on sale at museums, info and tourism points, bookshops and theatres – opens the doors to 140 museums, monuments, fortresses, castles and · Sostieni i giovani della squadra azzurra nella sfida del Salto, Trampolino Grande royal residences, with free admission also to the exhibitions organised by museums a Squadre. that are participating in this programme. Dopo la spinta dalla piattaforma segue la discesa sulla pista di lancio Tariffe/Cost: euro 40.00 intero/full price; euro 25.00 ridotto/reduced. dove gli atleti raggiungono i 90 km/h, poi lo stacco e il volo: 5/7 secondi Validità dal/Valid from 1/12/2005 al/to 31/12/2006. di adrenalina pura, fino all'atterraggio. Lunedì 20 febbraio 2006 a Pragelato. Info: numero verde/free phone 800 329329 Prezzi: 50 €, 110 € o 170 € tutti i giorni/everyday 9:00-18:00. I PREZZI DEI BIGLIETTI Prezzo Prezzo Torino Card Olimpiadi della Cultura Evento minimo € massimo € Torino Card for the Cultural Olympiad Discipline sportive Le Torino Card Olimpiadi della Cultura offrono accesso gratuito a musei e trasporti, Biathlon 20 60 agevolazioni e sconti su spettacoli e visite guidate. Le tre tessere (48/72 ore e 5 Bob 25 50 giorni) sono in vendita a partire dal 1/01/2006 fino al 31/03/2006 presso i Punti Combinata Nordica 60 90 Informativi di Turismo Torino, strutture ricettive ed enti convenzionati. Curling 20 70 Freestyle 20 90 The Torino Cards for the Cultural Olympiad allow free admission in museums, Hockey su Ghiaccio femminile - gir. eliminatorio 20 40 on public transport and entitle to reductions and special offers to shows Hockey su Ghiaccio femminile - fasi finali 20 120 and guided tours. The three Cards (48/72 hrs and 5 days) are on sale from Hockey su Ghiaccio maschile - gir. eliminatorio 40 80 1/01/2006 to 31/03/2006 at all Turismo Torino Info Points, accommoda- Hockey su Ghiaccio maschile - fasi finali 100 350 tion facilities and participating retailers. RMATION Pattinaggio di Velocità 30 95 Pattinaggio di Figura 70 300 Turismo Torino; Atrium Torino - Padiglione 2006/Pavilion 2006; Salto 35 170 Piazza Solferino; Call Center: +39 011 535181. Sci Alpino 25 110 [email protected] - www.turismotorino.org Sci di Fondo 20 70 Tariffe/Costs: a partire da/from euro 16.00 Short Track 40 90 Skeleton 35 50

Informazioni turistiche e ospitalità INFOPRACTICAL

Slittino 25 50 Snowboard 35 90 Tourist information and hospitality Cerimonie Torino e dintorni/Torino and Surroundings Cerimonia di Apertura 250 850 Gran Galà del Ghiaccio 120 370 Presso i Punti Informativi di Turismo Torino e sul sito Cerimonia di Chiusura 200 600 Available from Turismo Torino Info Points and at www.turismotorino.org DOVE COMPRARE I BIGLIETTI: Località montane/Mountain Localities • su www.torino2006.org/tickets Presso i punti informativi e turistici ATL e sul sito • in tutte le filiali Sanpaolo e delle banche del Gruppo Available from ATL info and tourism points and at • in tutti i punti vendita TicketOne www.montagnedoc.it • chiamando l'848.88.2006* (dalle 10 alle 19 dal lunedì al venerdì e dalle 10 alle 16 al sabato) ORMAZIONI PRATICHE * Da tutti i telefoni fissi al costo di una telefonata locale e da tutti i telefoni mobili secondo il piano tariffario. INF

www.torino2006.org/tickets 61 CALENDARIO EVENTI EVENT SCHEDULE Il Cristo crocifisso di Michelangelo TORINO, Biblioteca Reale ARTI VISIVE p. 14 Michelangelo’s Christ on the Cross 10/02/2006 - 19/03/2006 T1 - Torino Triennale Tremusei TORINO, VISUAL ARTS T1 - Turin Triennal GAM, Fondazione Sandretto Threemuseums Re Rebaudengo e altre sedi RIVOLI (TO), Castello di Rivoli Inuit e Popoli del Ghiaccio TORINO, p. 16 10/02/2006 - 19/03/2006 Inuit and People from the Ice Museo Regionale di Scienze Naturali p. 6 2/12/2005 - 30/04/2006 Echoes from the Mountains BARDONECCHIA, CESANA, SAN SICARIO, Suoni in alta quota SAUZE D’OULX, SESTRIERE The Five Rings EXILLES (TO), Forte di Exilles p. 17 11/02/2006 - 26/2/2006 p. 6 3/12/2005 - 16/04/2006 Dialogo nel buio MONCALIERI (TO), Viaggio alle Alpi TORINO, Dialogue in the Dark Limone Fonderie Teatrali Journey to the Alps Museo Nazionale della Montagna p. 17 23/02/2006 - 31/03/2006 Viaggio all’oro p. 7 The Gold Rush 11/12/2005 - 1/05/2006 Carlo Magno e le Alpi NOVALESA (TO), Charles the Great and the Alps Abbazia dei SS. Pietro e Andrea Paesaggio e veduta TORINO, SUSA (TO), da Poussin a Canaletto Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Museo Diocesano di Arte Sacra Landscapes and Views p. 18 25/02/2006 - 25/05/2006 p. 8 from Poussin to Canaletto 13/01/2006 - 14/05/2006 Piemonte Share Festival TORINO, Espace Alpi di sogno BARD (AO), Forte di Bard p. 18 8/03/2006 - 12/03/2006 p. 8 Dream Alps 15/01/2006 - 17/09/2006 Metropolitanscape TORINO, Palazzo Cavour La vita quotidiana TORINO, p. 18 31/03/2006 - 2/07/2006 nell’antico Egitto Museo delle Antichità Egizie p. 9 Daily Life in Ancient Egypt 20/01/2006 - 30/06/2006 Riflessi di pietra TORINO, Stone Reflections Museo delle Antichità Egizie p. 9 20/01/2006 - 30/06/2006 TEATRO E DANZA Paesaggi verticali TORINO, THEATRE AND DANCE Vertical Landscapes GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Dance Break TORINO, Hotel Le Meridien, p. 10 26/01/2006 - 23/04/2006 Oval Lingotto, Villaggio Olimpico* La scoperta del corpo elettronico TORRE PELLICE (TO), BARDONECCHIA (TO), Villaggio The Discovery of the Galleria Civica d’Arte Olimpico*, SESTRIERE (TO), Villaggio Electronic Body Contemporanea Olimpico* (* Olympic Village) p. 10 26/01/2006 - 26/03/2006 Anteprima Preview 11/2005 Pitture sotto zero FENESTRELLE (TO), Forte di Fenestrelle p. 20 02/2006 p. 11 Paintings below Zero 28/01/2006 - 26/02/2006 A me occorrono precipizi/Il valico BARDONECCHIA (TO), Luci d’artista e ManifesTO TORINO, (Le Montagne del Fare Anima) Palazzo delle Feste Artists’ Lights and ManifesTO vari luoghi/various places I Need Precipices/The Pass p. 11 2/02/2006 - 19/03/2006 p. 21 (The Mountains of Soul Making) 3/12/2005 Metropolis TORINO, La gabbianella e il gatto PRALI (TO), GAM - Galleria Civica d’Arte che le insegnò a volare Miniera Paola Moderna e Contemporanea (Le Montagne del Fare Anima) p. 12 4/02/2006 - 4/06/2006 The Story of a Seagull and the Cat Who Taught Her to Fly 26-30/12/2005 The Snow Show SESTRIERE (TO) p. 21 (The Mountains of Soul Making) 1, 2, 4-6/01/2006

EVENT EVENT SCHEDULE p. 12 6/02/2006 - 20/03/2006 EVENT SCHEDULE Café Maritornes RIVOLI (TO), Corti e Città TORINO, Promotrice delle Belle Arti (Le Montagne del Fare Anima) Palazzo Piozzo p. 13 Courts and Cities 7/02/2006 - 14/05/2006 p. 21 (The Mountains of Soul Making) 27/01/2006 Eroi ed Atleti TORINO, Museo di Antichità Nomade PINEROLO (TO), p. 13 Heroes and Athletes 8/02/2006 - 30/04/2006 (Le Montagne del Fare Anima) Cavallerizza Caprilli Il Papiro di Artemidoro TORINO, Palazzo Bricherasio p. 21 (The Mountains of Soul Making) 15, 16/02/2006 p. 16 The Papyrus of Artemidorus 8/02/2006 - 7/05/2006 Il colore bianco TORINO Leonardo da Vinci TORINO, Biblioteca Reale The White Colour Parco della Tesoriera CALENDARIO CALENDARIO EVENTI CALENDARIO EVENTI p. 14 10/02/2006 - 19/03/2006 p. 22 16-19, 21-25, 27, 28/02/2006 62 63 Domani Tomorrow Sintonie TORINO, Auditorium Rai Troilo e Cressida TORINO, Lumiq Studios Beethoven 2/02/2006 - 10/03/2006 p. 26 Sinfonia Symphony n. 9 op. 125 12/02/2006 Atti di Guerra: una trilogia TORINO, Teatro Astra 3/02/2006 - 12/03/2006 La tempesta TORINO, Teatro Carignano Il Silenzio dei Comunisti MONCALIERI (TO), p. 27 The Tempest 13, 15, 17, 19, 20/02/2006 Limone Fonderie Teatrali Una città per Vivaldi TORINO, Conservatorio G. Verdi 5/02/2006 - 12/03/2006 A City for Vivaldi Lo Specchio del Diavolo TORINO, Lumiq Studios p. 28 Le Concert des Nations 14/02/2006 6/02/2006 - 11/03/2006 Arvo Pärt per la Sindone TORINO, Cattedrale di San Giovanni Biblioetica. Dizionario per l’uso TORINO, Teatro Vittoria Arvo Pärt for the Holy Shroud Battista - Duomo p. 23 14/02/2006 - 10/03/2006 p. 28 15/02/2006 Chatwin PINEROLO (TO), p.zza del Duomo Italian Melting Pot RIVOLI (TO), Maison Musique (Le Montagne del Fare Anima) NeonElio p. 21 (The Mountains of Soul Making) 18/02/2006 Coro di Neoneli ed Elio Un sogno per tutti TORINO, Teatro Carignano p. 29 delle Storie Tese 16/02/2006 p. 24 A Dream for Everyone 24, 25/02/2006 Una città per Vivaldi TORINO, Conservatorio G. Verdi Ocelot GRUGLIASCO (TO), A City for Vivaldi (Le Montagne del Fare Anima) Parco Culturale Le Serre p. 28 Academia Montis Regalis 17/02/2006 p. 21 (The Mountains of Soul Making) 3-5/03/2006 Mozart: pianoforte e orchestra TORINO, Conservatorio G. Verdi Interferenze fra la città e gli uomini TORINO, Cavallerizza Reale Concerto in re minore K. 466 p. 24 Interference between City and People 7, 8, 10-12, 14-19/03/2006 Concerto in do maggiore K. 467 AK, il canto dei catari TORINO, Cavallerizza Reale Mozart: Piano and Orchestra p. 24 AK, the Cathars’ Chant 24-28/03/2006 Concert in D-minor K. 466 p. 26 Concert in C-major K. 467 18/02/2006 Passaggio a nord-ovest RIVOLI (TO), Maison Musique North-West Passage Enzo Gragnaniello, MUSICA p. 29 Pietra Montecorvino 18/02/2006 Sintonie TORINO, Auditorium Rai MUSIC Sibelius, Sinfonia n. 3 op. 52 Beethoven, Sinfonia n. 5 op. 67 Mozart: pianoforte e orchestra TORINO, Conservatorio G. Verdi Sibelius, Symphony n. 3 op. 52 Concerto in mi bemolle maggiore K. 449 p. 26 Beethoven, Symphony n. 5 op. 67 19/02/2006 Concerto in si bemolle maggiore K. 450 Manon Lescaut TORINO, Teatro Regio Concerto in re maggiore K. 451 p. 30 21, 22, 24, 25/02/2006 Mozart: Piano and Orchestra Una città per Vivaldi TORINO, Conservatorio G. Verdi Concert in E-flat major K. 449 A City for Vivaldi Concert in B-flat major K. 450 p. 28 Academia Montis Regalis 23/02/2006 p. 26 Concert in D-major K. 451 7/02/2006 RaiNuovaMusica 2006 TORINO, Auditorium Rai Mozart: pianoforte e orchestra TORINO, Conservatorio G. Verdi p. 30 10, 13, 17, 20, 24, 27, 31/03/2006 Concerto in sol maggiore K. 453 Concerto in si bemolle maggiore K. 456 Passaggio a nord-ovest RIVOLI (TO), Maison Musique Concerto in fa maggiore K. 459 North-West Passage Mozart: Piano and Orchestra Piemonte d’autore: Lalli & Pietro Concert in G-major K. 453 Salizzoni, Giorgio Conte, Gianni Concert in B-flat major K. 456 Coscia & Lucia Minetti, Gian Maria Testa, Irene Mastrangeli, EVENT EVENT SCHEDULE EVENT SCHEDULE

p. 26 Concert in F-major K. 459 8/02/2006 p. 29 Fausto Amodei, Raffaella De Vita 13/03/2006 Sintonie TORINO, Auditorium Rai Sibelius, Sinfonia n. 7 op. 105 Italian Melting Pot RIVOLI (TO), Maison Musique Beethoven, Sinfonia n. 6 op. 68 MLUK: Gianni Gebbia, Fred Sibelius, Symphony n. 7 op. 105 Casadei, Mohammed El Badawi, p. 26 Beethoven, Symphony n. 6 op. 68 9/02/2006 p. 29 Francesco Cusa 14/03/2006 La bohème TORINO, Teatro Regio Passaggio a nord-ovest RIVOLI (TO), Maison Musique p. 27 11, 12, 14, 15/02/2006 North-West Passage Eugenio Bennato & Taranta CALENDARIO CALENDARIO EVENTI CALENDARIO EVENTI p. 29 Power, Tummel 15/03/2006 64 65 Mappa dell’area montana Mountain Area Map Italian Melting Pot RIVOLI (TO), Maison Musique Special d’Oc: Sergio Berardo e p. 29 Lou Dalfin, Tatou, Blu, Jamilson 16/03/2006 Passaggio a nord-ovest RIVOLI (TO), Maison Musique North-West Passage p. 29 Teresa De Sio, Iness Mezel 17/03/2006 Italian Melting Pot RIVOLI (TO), Maison Musique Furious Planet: Furio Di Castri, Karim Ziad, Jon Balke, Ngujen Le, p. 29 Gianluca Petrella, Paolo Porta 18/03/2006

CINEMA E LETTERATURA CINEMA AND LITERATURE

Venti classici del cinema italiano TORINO, Cinema Massimo p. 32 Twenty Classics of Italian Cinema 11-25/02/2006 Cene letterarie del Grinzane TORINO - TORRE PELLICE Grinzane Literary Dinners SAUZE D’OULX - RIVOLI f p. 33 13-23/02/2006 Cabiria & Cabiria TORINO, Teatro Regio - Cinema Massimo p. 33 20, 21/03/2006

STORIA E SOCIETÀ

ticketing_10x21.pd HISTORY AND SOCIETY

Una stagione romantica TORINO, A Romantic Season Museo Nazionale dell’Automobile p. 36 20/05/2005 - 19/03/2006 Olimpiadi TORINO, Università degli Studi p. 36 Olympic Games 6/10/2005 - 24/11/2005 Auto-Mobile TORINO, Museo Nazionale dell’Automobile p. 37 30/10/2005 - 19/03/2006 Experimenta TORINO, Parco Michelotti p. 37 17/12/2005 - 19/03/2006 Sport a Torino TORINO, Archivio Storico p. 37 Sport in Torino 19/12/2005 - 3/03/2006 Forza Motrice TORINO, Centro Storico Fiat CULTURAL OLYMPIAD CULTURAL p. 38 Driving Force 13/01/2006 - 26/03/2006 Torino al lavoro TORINO, Palazzo dei Quartieri Militari EVENT EVENT SCHEDULE

p. 39 Torino at Work 20/01/2006 - 2/06/2006 Il mistero della Sindone TORINO, Duomo p. 39 The Holy Shroud Mystery 21/01/2006 - 30/04/2006 Piemonte Torino Design TORINO, Sala Bolaffi p. 40 26/01/2006 - 19/03/2006 Motore! TORINO, Museo Nazionale del Cinema p. 38 4/02/2006 - 20/03/2006 glocalmap.to TORINO, the beach° CALENDARIO CALENDARIO EVENTI OLIMPIADI DELLA CULTURA p. 40 02-03/2006 66 67 Olympic System Generale OS-gen-xx-a4 Olympic System Generale Mappa della città City Map

CULTURAL OLYMPIAD CULTURAL OLYMPIAD CULTURAL

OLIMPIADI DELLA CULTURA OLIMPIADI DELLA CULTURA

68 69 Recognition 10x21_look A&C 5-12-2005 14:31 Pagina 1 Recognition 10x21_look A&C 5-12-2005 14:31 Pagina 2

C M Y CM MY CY CMY K C M Y CM MY CY CMY K

La Squadra Olimpica La Squadra Paralimpica The Olympic Team The Paralympic Team

Worldwide Partners Sponsor Principali Partner Ufficiali Main Sponsors Official Partners

Supporter Ufficiali Official Supporters

Sponsor Ufficiali Official Sponsors

Colori compositi Colori compositi ORGANIZZAZIONE ORGANISATION Comitato per l’Organizzazione dei XX Giochi Olimpici Invernali - Torino 2006 Organising Committee for the XX Olympic Winter Games - Torino 2006 Valentino Castellani - Presidente/President Evelina Christillin - Vicepresidente Vicario/Deputy Vice President Ministero per i Beni e le Attività Culturali Ministry for Cultural Heritage and Activities Rocco Buttiglione - Ministro/Minister Mario Turetta - Direttore Regionale/Regional Director for Cultural Heritage Città di Torino/City of Torino Sergio Chiamparino - Sindaco/Mayor Fiorenzo Alfieri - Assessore alla Cultura/Councilman for Culture Provincia di Torino/Province of Torino Antonio Saitta - Presidente/President Valter Giuliano - Assessore alla Cultura/Councilman for Culture Regione Piemonte/Piedmont Region Mercedes Bresso - Presidente/President Gianni Oliva - Assessore alla Cultura/Councilman for Culture Gruppo di lavoro per la programmazione culturale Working Group for Cultural Programming: Comitato per l’Organizzazione dei XX Giochi Olimpici Invernali - Torino 2006 Organising Committee for the XX Olympic Winter Games - Torino 2006 Evelina Christillin, Andrea Varnier, Piero Addis, Alessandro Isaia. Città di Torino/City of Torino Fiorenzo Alfieri, Renato Cigliuti, Marina Bertiglia, Angela La Rotella, Matteo Bagnasco Provincia di Torino/Province of Torino Valter Giuliano, Patrizia Picchi, Lia Groppo. Regione Piemonte/Piedmont Region Gianni Oliva (Giampiero Leo fino al/up to 21/04/2005), Alberto Vanelli, Rita Marchiori, Daniela Formento, Marco Chiriotti, Benedetta Vitale Clavarino. Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Regionale Ministry for Cultural Heritage and Activities - Regional Office Mario Turetta, Francesco Pernice, Carla Enrica Spantigati, Marina Sapelli Ragni, Emanuela Zanda. Organizzazione e coordinamento generale General Organisation and Coordination: Comitato per l’Organizzazione dei XX Giochi Olimpici Invernali - Torino 2006 Organising Committee for the XX Olympic Winter Games - Torino 2006 Andrea Varnier - Direttore Immagine ed Eventi/Image & Events Managing Director Piero Addis - Responsabile Arte e Cultura/Head of Arts & Culture Alessandro Isaia - Manager Eventi Culturali/Cultural Events Manager Paolo Facelli - Manager Organizzazione e Logistica/Organisation & Logistic Manager Chiara Giorgetti Prato - Specialist Arte e Cultura/Arts & Culture Specialist Valentina Leone - Specialist Arte e Cultura/Arts & Culture Specialist Il Gruppo di coordinamento delle Olimpiadi della Cultura ringrazia CULTURAL OLYMPIAD CULTURAL

le istituzioni, i musei, i teatri, le associazioni culturali e gli organizzatori pubblici e privati che hanno aderito al progetto. The Coordinating Group of the Cultural Olympiad wishes to thank the institutions, museums, theatres, cultural associations and public and private organisations who have taken part in this project. Un particolare ringraziamento a/Special thanks to Alessandro Baricco, Enrica Borghi, Enrico Camanni, Nicola Campogrande, Michela Cescon, Luigi Cristoforetti, Stefano Della Casa, Giovanni De Luna, Michelangelo Pistoletto, Giulia Staccioli, Ugo Volli, Andrea Zorzi, che da maggio a ottobre 2002 hanno composto il gruppo di lavoro ed elaborato le linee guida del programma Arte e Cultura/who from May to October 2002 OLIMPIADI DELLA CULTURA took part in the working group and established guidelines for the Arts & Culture Programme. 72