60'MOST RA Dfcll ARIK.IANATO JIR1N/I

2(1 Apnk I VI I(,JJHI IMVA il rt ifHttianui »jt jN dalle lOalleJP ruhitk uvmmtkimmmmmmmmmmmmmmimim >•• \ rt~ \ ;-^v •> II Centrosinistra supera di quasi sei punti il Polo secondo le prime proiezioni II Pds e il primo partita, bene Popolari, Rifondazione e Lega. Dini oltre il 4% Ha vinto FLJlivo Successo al Senate, vantaggio alia Camera

Questo Paese ha cambiato volto

•Nzonoaoi % ITALIA ha cambiato vollo Siamo ' in queslo momenta in altesa di conoscere le dimension! effettive dell evento ma I essenziale e gia visible la destra e slata fermata L^^^mmm I Ulivo ha vinto I attenzione net la notte e tutta molta alia conoscenza dei nu meri parlamentan ma I entusiasmo che e esplo so in ogni piazza coglie il senso profondo del grande cambiatnento uscito dalle ume II Paese ha fatto tesoro dell espenenza degli ultimi due annl e ha scelto d mvestire la sua fiducla in una fotza dawerp nuova ncoslrutuva setena ha scelto II cambiamenW possible nella sicurezza democratica Ha nfiutato lo spinto di nvincita di una destra tanto aggresslva quanta diwsa Si tratta dl latti enormi quelle scarto del 5 tra Ulivo e Polo che ci consegnano le proiezioni sta a dire che per la pnma volta nella stona della Repubblica e possibile un governo che veda come sua pane essenziale la sinistra de mocratica e che segni un incontro solidale tra lespressione politica delle masse lavoratnci e quella del meglio dei ceti produttivi II tentativo generoso compmto con la nascita dell Ulivo dl fondare un nuovo blocco sociale e program matico e stato accolto E sono stati premiati co loro che con piu generoslta talvolta sfldando la rabbia e I Irrisione della destra hanno operato • ROMA Vince 1 Ulivo perde la destra La vitto Dim vanno bene i popolan per Prodi che raggiun to ottiene intorno al !0"oe non dovrebbe supera per quests novita il Pds che si conferma pnmo na del centrosinistra e netta al Senato in voti e gerebbero il \0% dei consensi La sostanza se i re i 130 seggi mentre alia Lega ne andrebbero partlto del Paese i Popolan che col loro Pieces seggi con cirLa 5 punti di scarto m percentuale pnmi dati verranno confermati dai voti ven e che unaquindicina Alia Cameialasituazionee molto so umiliano la concorrenza degli scissiomsti di ma molto meno marcata alia Camera dove I Uli iltalia ha cambiato pagina Si delinea una vittona Buttiglione Rinnovamento italiano che si appa piu complessa L Ulivo piu Rifondazione e accre lesa come casa credibile dei moderat demo vo pur prendendo piu voti non avrebbe un van politica dell Ulivo anche se solo questa mattina ditato di un numero di seggi che oscilla tra 290 e cratici taggio significativo in termini di seggi nspetto al con il compute preciso dei seggi sara possibile 325 mentre il Polo oscilla a sua volta tra 280 e 315 Polo Eccolo il quadro emeiso sulla base dei pnmi capire lo scenario che si apre per la formazione la viaggia sui 25 30 seggi Reaz oni po Nella sconlitta delle destra prende spicco il exit polls e delle prime proiezion dell Abacus II del governo La siluazionee infatti piutlostochiara sitive dei mercatt Appena si e diffusa la notizia nsultato molto deludente di An Si e npetuta I e Pds divenla il pnmo partlto con un nsultato che si al Senato dove 1 Ulivo conquisterebbe in base al della prevalenza dell Ulivo la lira ha fatto registra spenenza delle regional! Fini cosl sovraespo attesta tra il 21 e il 23 del consensi Forza Ital a e le pnme proiezioni una maggioranza di seggi che re una forte impennata sfiorando quota 1030 sul slo e sicuro non compie quel ualzo in a\anti An si contenderebbero il pnmato all interno del oscilla tra 140 e 170 (la maggioranza assoluta a marco che avrebbe dovuto assicurare la sua pnmazia Polo con dato che oscillano tra il 18 e il 20 otter palazzo Madama 6 di 158 seggO In termini di voti nel Polo e trascinare alia vittona I alleanza For rebero una buona affeimazione Lega e Rifonda la vittona e altiettanto evidente con un consenso ISERVIZI za Italia resta un notevole serbatoio di consen zione comunista Supera la sogiia dei 4 la i sta per I Ulivo che sta tra iM5 e il 46° II Polo al Sena DA PAGINA » A PAGINA 16 so ma c e da notare che la sua natura di mow memo del leader non pieparato alia contmuita dell azione politica specie se di opposizione la espone a prospettive molto incerte Tutto cid aggiunto al connesso msuccesso del Ccd Cdu ha gia indotto gli osservaton politici a dubitare dell awenlre politico della destra Una annota Veltroni: «Chiara vittona politica delTUlivo». Bertinotti: «Destra battuta, faremo nascere il governo Prodi» zione menta il relative successo della Lega che non comprendiamo come Bossi possa conside rare una sconfitta tale sarebbe se il consenso raccolto fosse sprecato in una inutile e penco losa strategia di rottura Di fronte alle pnme nformazioni sul \oto I leader prudenti ma la lira gia festeggia esponenti della deslra lianno reiterato la loro obiezione (e meglio sarebbe dire speranza) m ROM\ 1 leadei non si sbilancid che la sorte del governo dell Ulivo sarebbe nel mantemamo gli impegm facendo na le mam di una forza esterna come Rifondazio no in attesa di un quadro piu chiaio scere il govemo guidato da Romano ne Ma si da il caso che gli eletton dell Ulivo e ma dalle prime reaziom emergono Prodi Ai che Rosi Bindi pnmo espo quelli di Rifondazione sapev ino bene da un due \alutaziom di fondo lUlno ha nente dei popolan a parlare si e det mese e mezzo il significalo e tl vincolo de patto \into e il centiodeMia esee stoifitto ta convinta che ll)li\o polra darvita elettorale lo hanno accellatoepiemiato Fnul men re sulla fonnazione del go emo a un governo Appaientemente delu la autonzza a dubitare della parola di Ri nda pesano dnerse nc ji?nite Laltnbu so nonostante la buona affermazio zione circa 1 impegno a sostenere il governo zione dei seggi alia Camen e ancora ne della Lega in termtni di \oh Um Ma certo la politica avra di che impegnarsi nei incerta il Polo s dite com into che berto Bossi secondo cui la Padania si prossimi giomi In queste ore ci sn concesso il sava molto diffic It per 1 Lilt o formare e fatta incantare da Roma Si e detto qnibilo che merits questa grande giomala il go\emo II pnmo lealer a parlare comunque dsponibile al confronto poco dopo le 2i sulla base della se con lUliu Delusione eudente nel conda proiezione e stato Walte Vel Polo II dato politico non viene nega troni sostenendo che e chiaia ia \it to anche se si batte I accento sull i toua politica deilLlvr e che il cen nutilila de' \oto e sulla precaucla del Irosinistia si impegm 1 (oimare un la maggioranza ueli L livo 11 centrosi Per un incidentc tecnico governo sulla bise del programma nistra _ ha detto Gaspam aveva die fino a larda sera die e stato discui-so t appiovato pn chiesto und maggioranza autosuffi ha bloccato i computer ma della tampagna eletl )i lie £ sta cienle per govetnate git eletton non del nostra sistema edilonale ta battuta in dak unacampagna glieia hanno d ita tanto che saia co I'Untta oggi esce aggressi\a del tenlrodeslt \ e il paese stretto a governdie con Re Berlusco m forma ridotla ha risposto posihumente allappello ni e Fini nmiano a oggi ogn \dluta li serenita e costmltiMh dell Lino e con un solo fascicolo zione Soddisfalto nellep ime\alutdZiom il Ce ne scusiamo con i letton leadei di Rif ind izione comunista I SERVIZI Rertinottt Adessc ha detto noi Romano Prodi DA PAGINA 2 A PAGINA 16 pagina Z l'Unit.a Elezioni Lunedi 22 aprile 1996

IANUOVA ITALIA Le proiezioni fatte da Abacus per Tgl e Tg5 danno una forte prevalenza di seggi alle forze della coalizione democratica I seggi della Lega non sono determinanti Un trionfo per fUlivo al Senato Si profila una netta maggioranza al centrosinistra

Affermazione deH'Ulivo nelle elezioni per il Senato. Questo dlcono le primissime anticipazioni degli istituti di ricerca, diffuse nel momenta stesso in cui si chiudevano le ume. Ottimo il risultato del centrosinistra in Lombardia. Risultato sopra le attese per la Lega. II Pds e la prima forza politica del Paese. II centrosinistra oscilla fra i 15o e i 170 senatori. La destra - secondo i primi dati - non andrebbe oltre i 150 eletti a Palazzo Madama.

uuswrap. • ROMA Al Senato si delinea la potevano contare su 159 eletti, co- vittoria deH'Ulivo. Dalle prime' sl distribuiti. 123 senatori progres- proiezioni degli istituti di ricerca sisti (compresa Rifondazione), alia coalizione di centrosinistra 31 popolari, 3 della Svp e un sena- sono attribuiti da un minimo di tore a testa all'UV e alia Lega Alpi- 150 a un massimo di 170 senatori; na. Alemo 8 senatori a vita su 11 alia destra da un minimo di 130 a erano schierati con le lorze del fu- un massimo di 150; la Lega oscil- turo centrosinistra. Dunque, ie ur­ lerebbe dai 10 ai 15 senatori; la ne avevano detto una cosa chiaris- Fiamma potrebbe conquistare un sirna: nonostante il trucco della paio di eletti, mentre la lista, di doppia alleanza, la coalizione Pannella e Sgarbi sarebbe a quota rabberciata da Berlusconi non zero. In termini percentuali: I'Ulivo aveva una maggioranza al Senato. 6 accreditato del 46,4 per cento; il Considerando i voti espressi, il Po­ Polo del 42 per cento; la Lega lo - aggiungendo ad esso i 767 mi- Nord del 7,5 per cento; la Fiamma lavoti di Pannella - aveva ottenuto dell'l per cento, la listadi Pannella 2mllioni 300 mila voti in meno dei 156 12 147 non raggiungerebbe il 2 per cento. consensi avufi dai progressisti e Le prime proiezioni regionali rac- dai popolari-pattisti. Avendo que- contano di un fortissimo recupero ste forze corso separatamente, i del centrosinistra in Lombardia. In voti non si erano tradotti in seggi. •nErar^'v^raK questa regione, nel 1994, i pro- Le opposizioni al govemo Berlu­ gressisti e i popolari-pattisti non sconi costituivano, dunque, un aj«yijpp raito neppurejrmn c^ol- *fi£o djrari forza# quell&jiel leglo e avevano portato al Senato Pofoj questo era il dato politico 151 12 134 nqve parlamentari con il meccani-. ! srp>b

Dlrenore Walter Vtttroni Condlretiore QlunpfM Caldarala Diretlore editorials Antonio Zollo #*> »# M^fnimaWwMiMxa aerie*aerie * _> > T ^ Vlcediratlote Qlancarlo Boeattl Marco Damarco Redaltoie capo cenlrale Luciano Montana Ogni lunedi Prttro Spalara (Unit a 2, eritica//£arjristatica//£arjrista \ml Aimlisl e cimtrihutiCftntrihuti per rinematrt;ri|>enw(n- In ninintrtininiMtra JL aW TArca, Socista Edrttice de I Unite S p,a" in edicola Presidents Antonto Barnard ) osservatorio 1 Amrmnlslfalore delegate A. Tortorella, Non c'r eft'icienza senzu partecipazione Amato Mattla un libro con Consigllwi delegate Nwlo AntonlaRI G. Chiaranle, Aileanze e identita della sinistra Aleaaanrtra Maltauui. Antonio Zollo A Gnmdi. Una nuova qualita deH'occupazionc Consign" d Amminlairaittne I'Unita Lunedi Nado Antonlattl, Antonio Barnardl C. Unmo. Modello francese e modcllo ledcsco Gllaabatta 01 Prlaco, Simon* Marcfilnl Alaaaandro Mattaunl, Amato Mattla Oannaro 29 aprile Mote, ClaudioMontaldo, Ignailo Ravaal. osservatorio 2 Qlanlulffl Sarallni, Antonio Zollo // potere e i media •(rations radazlone ammlnlBtr-ulona Scrim tli V. Vila. C. Frcccero. L. Balesineri. G. Nappi. -a Scrittori 00187 Roma Via dei Due Mace 111 2313 Eschilo lei 06 688881 Wle* 613461 18)106 6703365 N. D'Angelo, P. Do Chiara, G. Rao 3 20)24 Mllano viaF CasflH32 tel 02 67721 J tradotti da L'Orestiade OuolWianodaf Pda laboratnrin cultunile Homa Oireltora responsabila M. Pisiillu, Mussolini-Grumsci. La destra alia ricerca Antonio Zollo di una identitu culturulc ^ scrittori Pier Paolo fsctlt aln 243delr«glBlroa(arnpadelliit) dl Roma iscnz come giornale murale nel regislro C. Lif>ut>ri. Engels nei «Quadcrni» di Gramsci C del irlbunale dl Home n 4555 M, Turchello, Cnsi del mnrxismo filosollco Pasolini A. Infrancct. Intellettuuli e marxismn in America latina D

ti l. 2HIHH1 AMtl'Hl Itfltui L WIIHK1. CVILIIH. MHHKH1 MiMl't>Pl»n.' 1- |SO(HH» viTxiimi-iilii vu IL|I 11 K7H1HIHM nu^Uiiii .1 Cii-innii'Liliioii v 1.1 del 1'oliin.hi Ctrtlfloato n 2948 dal 14/12/1W6 JMKIIKf. k.xiu. IVi iu|[.ri».i/i

LANUOVA ITALIA Secondo gli Int. poll resi noti da Abacus l'Ulivo potrebbe avere insieme a Rifondazione i seggi sufficienti a governare a Montecitorio Piu prudenti le rilevazionifatt e da Cirm e Directa Desha battuta anche alia Camera II Polo faflisce l'obiettivo della doppia maggiorariza

L'Ulivo ha vmto e il Polo e stato sconfitto, anche alia Came­ ra Cost ci dice I Abacus, che ha svolto un sondaggio suite mtenzioni di voto Al centrosimstra sareobero assegnati tra 1300 e 1325 seggi e il 45,5% dei voti, al Polo tra 1280 e 300 seggi eil 41,7% APannellasolol 1% dei voti AllaLega che conquista tra 125 e i 30 seggi, che le consentono di orga- nizzarsi in gruppo autonomo, l'8,6% dei voti II Pds e il pri­ me partito con il 22% Fi si ferma al 20,2% e An al 17%

HOSANNA LAMPUQNAHI • ROMA L Ulivo alia Camera ha seggi) e la Lega che temeva di non vinto? Parrebbe di si se stiamo alie nuscire a conquistare 120 seggi ne mtenzioni di volo raccolte dall A cessan per fare il gruppo autonomo bacus Forse no se invece guardia epiuchesoddisfatta mo ai dati della Directa Lunica Dunque I Ulivo ha vinto e il Polo certezza mentrescnviamo echeci ha perso Un evento stonco se i sono 47 seggi incerti Tuttavta per il dati ufficiali confermeranno quelli Senato non ci sono dubbi havinto dell Abacus sta segnando la fine 1 Ulivo E inoltre se considenamo di questo secolo per la prima volta per la Camera non la distnbuzione la sinistra va al governo (se si esclu dei seggi ma il risultato dei singoli de la breve parentesi del dopoguer partiti che indicano lr quale dire ra) Quando ran sera la finestra di zione si muove il consenso degli €$ ^B ^ ^ **$* © via delle Botteghe oscure si e aper eletton allora con netlezza viene ta quando massimo D Alema e gli fuori la vittona dell Ulivo con il suo altn dingenti si e affacciato a saluta 455% mentre II Polo si arresta al re I militanti e gli eletton contempo 41 7^ La Usta Pannella che non raneamente si e chluso un ciclo sto 298 30 301 ha conquistato nessun seggio si nco anche (isicamente perche il ferma all 1% Insomma il centrode Pds sta per abbandonare la sua se -2 stra nella sua piu larga compostzio- de stonca per trasfenrsi in un altra ne sarebbe stato sconfitto (usare il piu piccola di via Cavour e sta co "^^^w^r^r^^ nr t -yy at -* * '

Se i primi dati saranno confermati, anche alia Camera (con Pre) possibile la fiducia Spettera a Prodi formare il nuovo governo • ROMA Pomenggio di previsiora Se le previsioni di leri sera alia chiusura dei seggi saranno avremo una plena maggioranza dl ne piu possibiltsta? In queste setti to dal dire qualunque cosa potesse febbnli nelle redazioni e nelle sedi di governo ha detto ci nvolgeremo a mane di acceso confronto elettorale pregiudicare una npresa del dialogo partiti poi e movimenti Sul filo di confermate ci sono pochi dubbi sul fatto che spettera a tutte le foize politiche per cercare il Cavaliere si e contraddettn vane col centrosimstra La spaccatura del una manciata di collegi dove si deci Romano Prodi cercare di dare un governo al paese Un go­ una soluzione Nessuna pregiudiza volte Prima ha nbadito la volonta dl Polo del resto e la prospettiva a cui de per una manciata di voti una verno politico dopo la lunga fase degli esecutivi tecnici le quindi anche verso la Lega 11 un accordo s He nforme poi ha esplicitamente punta Lamberto Di svolta cnjciale per il destino del siste che potrebbe contare su una maggioranza omogenea al punto per illeaderdel Pds come per stretto il patto con Pannella (basato m Etl suo richiamo none certo pmo ma politico italiano A sera le previ le forze maggion dell alleanza eche sul presidenzialismo a turno unico) di nspondenza tra modevati di For sioni piu o meno ufficiali sembrano Senato, e forse dovrebbe cercare una base piu larga per via in caso di una situazione di mag che quell impegno nega in radice za Italia nelCcdenelCdu Qualesa confermarequelloche molti leader dei nsultati alia Camera dove la maggioranza potrebbe es gioranza imperfetta hpolesi da Ha nesumato i \ecchi torn antico la la reazione di Fmi che sarebbe soprattutto a sinistra si attendeva sere raggiunta con i voti di Rifondazione comunista scongiurare e quella di un nuovo pe munisti Ma nc le ultime ore prima condannato a una nuova fase dt iso no I Ulivo ha una maggioranza di riodo di instabilita Questa posizione del voto e nmersa una sigmficativa lamento? Molto dipendera anche consensi che si traduce con ogni potra trovare interlocuton nel Polo e prudenza Bossi e nmasto una ca dagli equilibn elettorali interni ai due probability in una maggioranza di nella Lega ^tessa? Bossi ha chiuso la naglia matuttavia simpatica Con poll Se le previsioni di ien sera sa governo sicura al Senato dove an ALBERTO LIIM campagna elettorale promettendo D Alema c e stato uno scambio di ranno confermate dai dati difimtivi che nel 94 perlaventa i progressisli Ma lo stesso Bertinotti ha sempre n fondamentali del centrosimstra nan che non si sarebbe mai alleato con augun e battutecoidiali in margine a sara tnmontata I ipotesi del «pareg avevano guadagnato qualche seg petuto questo era ll punto cruciale no npetuto di non voler nnnegare nessuno Ma se dawero capitalizza un dibattito televisivo mancato di co gio Con un numero minoie di carte glo in piu e in una maggioranza po dell intesa eletlorale che i suoi par 1 impegno sancito all mizio della un buon risultato e se diventa deter mune accordo Un altra segnaleron per gli scenan di governo che sono litica (grazie all accordo con Rifon lamentan avrebbero consentito la campagna elettorale di npartire dal minante potra investire questa forza trascurabile pur nell imbarazzo circolati per questa prospettiva See dazione) alia Camera A questi see nascita di un governoguidatoda Ro I accoido sulle nforme tenlato da solo nell agitazione indipendentista con cui sembra essere stato conce nan basati sul ntomo in campo di nan parlamentan si accompagnano Antonio Maccanico Questa pu6 es intorno alio pseudo parlamento di pito e il fatto che leader cattolici di peisonalita super partes che non si mano Prodi pursenzavolerw parte 9 quelli relatlvi al governo possibile E cipare E questo indica di fatto una sere la base di contenuto per ncerca Mantova Berlusconi ha spesso ripe entrambi i poll (da Prodi e Bianco a sono gettate nella mischia elettorale pochihannodubbi Scalfaro in que via obbligata L interrogativo nguar re un allaigamenlo A partire dalla tuto che in caso di pareggio» o di si Casini e Buttigl one con 1 aggiunta da Clampi a Segni dAnuto(oMr i ste condiziom politiche dovra dare da quindi in che direzione Prodi cer Lega di Bossi \ecchia alleata del tuazione mstabile sarebbe stato me poi dello stesso Cavaliere) hanno tieMonorchio dal per piuucima! I incanco a Romano Prodi E vero cherebbe di allargare la base parla centrosimstra nel sostegno all ese glio nvolare Ma leri su >Repubbli adento in vane forme a un appello Polo E Lamberto Dim' Conserva che il leader dell Ulivo ha npetuto mentare del suo govemo Esiste qui culivo tecmco di Dim e a quanta ca ha ammesso che si potrebbe al •in difesa della vita di Carlo Casini qualche chance di ucevere I mean che un governo con RifondazionP una bussold" politica in una certa pare in sensibile npresa al Nord ' meno ncercare la possibility di un Ma piu di certe ambigue convergen co Forse nel caso che alia conta fi non I avrebbe fatto Ma appunto misura gia onentata in rampagm D Alema nell ultimo faccia a faccia accotdo ctrcoscntto percambiare la ze valgono forse alcum signihcativi e nale del seggi il centrosimstra nsul quesle dichiaraziom nguardavano elettorale nonostante la conlusione televisivo con Fmi ha escluso il

LANUOVA ITALIA II Cavaliere resta chiuso ad Arcore e aspetta la mattina per commentare il voto Unica consolazione nella sconfitta il mancato sorpasso di Alleanza nazionale Berlusconi tiene ma non basta Forza Italia fa il pieno a scapito degli alleati Berlusconi ha passato la domenica elettorale tra Arcore e Punite le scelte dell'ultima ora Macheno a giocare con I figli «Nessuna dichiarazione fino a lunedi» Una sola recnminazione la bella giornata con il rischio che una parte di eletton del polo non sarebbe tor- Pochi voti e niente seggi nata dal week-end in tempo per votare II Cavaliere alle 11,- 40 e andato nel seggio «Milano uno» dov era candidate per la lista Pannella avendo come awersan Bossi e Michele Salvati per I'Ulivo Naufragio al proporzionale

MICHELE URBANO Dawero lontamssimo quel 4,6% che sarebbe serwto alia Li­ sta Pannella Sgarbi per superare lo sbarramento i dati del M MILANO Nelia giomata piu lun novita Non sarebbe andato nel seg ga nemmeno una parola Silvio Ber gio di sempre ossia quello nella sondaggio Abacus danno la Lista al 2 8%, le prime proie- luscom si era npromesso di tacere scuola vicino alia casa di mamma zioni all 1 8 se nsulteranno confermati, non ci sara per i n- per 24 ore e ha mantenuto I impe- Rosa Bossi dove almeno per I ana formaton nessun seggio nel proporzionale per la Camera gno Evidenternente rafforzato dal grafe ha mantenuto la residenza I andamenlo delle previsioni che se Aveva preferitosceghere cosicome Insomma anche 1'accordo con il Polo raggiunto all'ultimo anche confermano la consistenza di laleggeconsenteaicandidati quel moment© non sarebbe sufftciente a garantire il nsultato de­ Forza Italia non sono certo positive lo del suo collegio Ossia viaCroce siderata dieci dodici deputati per il Polo e le prospettive del centro fisso nel cuore del centro stonco di destra "Nessuna dichiarazione fino Milano Decisione owiamente sim a lunedn aveva detto e scntto E sia bolica Per una «gara altrettanto chiaro aggiungono i fedelissiml simbolica contro quell Umberto RINALDA CARATI non a sara nessun collegamento Tv Bossi che provoc6 la rovinosa cadu mente in ogni dibattito o manife • ROMA II sondaggio Abacus non con Arcore Nemmeno con quelle ta del suo govemo e quel Michele stazione evocava denunoandone assegna nessun seggio alia Camera adoranti di Emilio Fede Le elezioni Salvati candidate dell odiatissimo la natura miliberale Ma len matti alia lista Pannella Sgarbi le pnme ammimstrative di un anno (a hanno Ulivo Una sfida che sintetizza la na il Cavaliere voleva solo stare proiezioni sono intorno all 18 2% lasciatoil segno Meglio non nschi^ battaglia del Cavaliere Da una tranquillo Infilate le tre schede La percentuale fatidica da raggiun re In commend awenturosi Delia le?- parte Romano Prodi e I suoi allea nell uma e tomato a Marheno A gere e il 4 6/o Un nsultato cui si e zione I leader del Polo hanno fatto ti owero gli awersan piu lemuti pranzo lo aspettavano la moglie puntato con 1 accordo recentiss mo tesoro Nella lunganottedello scrub Dallaltra quel leader della Lega Veronica e i figli per qualche ora con il Polo al cui centro c e la garan mo non vuole parlare Fini e non vuo che dopo averlo costretto alia resa di vita famigliare La politica fino zia di un presidenzialismo forte II le parlare Berlusconi Ogni com a Roma era nmasto determinate al tardo pomenggio e stata accura movimento del Club Pannella si e mento sispiega sara nnviato a n nell attnbuzione di un fondamen tamente tenuta fuon Ma poi con il impegnato a votare e a far votare per sultaticerti Unavigihadiansiacheil tale pacchetto di collegi in terra tramonto e tomata a nconquistare i candidati del Polo nei collegi um CavaliefcfltfMemperatb fiSfPfflfli lombarda Come a dire che pra la supremazia E quando il Cava nominal! di Camera e Senato ad ec piu picc8|'Olielo aveva proKiesjo dossajmente propno nell arnica here ha, VSrsato il nobiienngresso cezione di Lombards Lazio Sfiilia una

Ccd e Cdu perdono voti sia verso I'Ulivo che verso il Polo e rischiano di non superare la soglia del 4% Ruzzolone per Buttiglione e Casini

• ROMA Sei E il nurnero su cm Gli ex democristiam del Polo Ccd e Cdu puntavano al 6 bardia Toscanae Puglia Inomag zialismo alia francese Posizionme gio a Gallipoli la citta ove e nato che anche ten confermava Ag ad ume ancora chiuse puntavano per cento Ma la tendenza che emerge dai pnmi sondaggi Casini e Buttiglione per la nel pro spiega un collaboratore del suo giungendo di prefenre per la legge porzionale Lospogliostapennzia li mette a cavallo del 4 per cento E dovranno penare fino staff Anche se va agg jnto che ha elettorale una nforma a doppio tur re ma 1 due leader sono sicun di alio spoglio dell ultimo voto per sapere se saranno di qua o declmato 1 invito di D Alema can no II presidenzialsimo alia france farcela Non hanno dubbi su! fatto al di la della soglia di sbarramento Casini ha votato a Ma­ didato a Gallipoli i presentarsi nel se non e necessanamente connes di nuscire a superare agevolmente lostesso collegio Lacandidaturain so con il doppio turno perd e vera lo sbarramento del quattro percen glie dove e candidato Buttiglione ha votato ai Panoli a Ro Lombardia si sposa invece con il che si e sposato bene con il doppio to Ma alle dieci di sera quando IA ma ma per la sua elezione corre nel proporzionale e in un fatto che il Cdu ha una sua visibilita tumo Quale doppio turno si tratta bacus manda in onda le prime pre collegio milanese con Roberto Formigoni presiden poi di \edere Ce ne sono tanti visioni che li danno su un quattro de della Regione Li c e poi un con Buttiglione esclude pero che si pos per cento per loro e una doccia sistenle insediamento elettorale di sa mantenere la quota proporzio fredda E comincia 1 attesa sfibran Cielle il movimento ecclesiale di nale In Francia il doppio turno ha te Riusciranno a superare lo sbar RAFFAELE CAPITANI donGiussam di cui Buttlgione per funzionato benissimo senza la quo ramento? dato del Cdu e quello di Forza Ita zionidiLaziol Emilia e Calabria II mold anm nonostante qualche di d proporzionale Doppio turno piu vergenza e stato considerato 11 quota proporzionale mi sembra Pierferdinando Casini la vigilia lia Nelduellolhaspuntatailcandi segrelano del Ccd ha votato len dalodi Buttiglione Maadesso assi mattina in un seggio presso il liceo deologopiuin\ista dawero troppo E se Alleanza na del voto I ha trascorsa a Maglie zionale dovesse superare Forza Ita (Lecce) il collegio dove e stato curano I unione e stata ritrovata A Capece nella piazza centrale di II filosofo si dice certo della vitto Casini e toccata ilcollegio do\e nel Maglie Ho prefento votare qui nel na del Polo Nell ipotesi che il voto lia potrebbe apnrsi un problema di candidate dal Polo la cittadina pu leadership nel Polo' Buttiglione lo gliese che diede i Natali ad Aldo 94 era stato eletto Achille Mariano mio collegio Mia moglie invece vo delmei un nsultato di panta e per uomo di Alleanza Nazionale An ta a Bologna So a che che il mio che si ricominci la da dove si era esclude Nel polo ci siamo anche Moro lo stalista e segretano della noi che alleati con Forza Italia sia Dc rapito e assassinate dalle bnga che allora il Polo come In tutta la sfidanle mi prende in giro dicendo lasciato II rifenmento e all accor Puglia sipresentodiviso Daicalco che ho sempre e solo mangiato tor do sulle nforme istituzionali deli mo un centro piu forte e prevalen te rossevent anm fa I a recente sto te Potrebbe qmndi accadere che na politica di Maglie e un po confu Il fatti a tavolmo Casini pensa di po tellini e non so cosa sono le orec neato da Maccanico e che lodice ter contare su una base elettorale chieite pugliesi Casini prefensce dolo era sul pessunismo in queste \ onto poco pr ma di mezzogiorno avevo voluto Insomnia il leader Ccd Cdu e Forza Italia pernequili sa La citta e guidata da un sindaco brare Fini diventano una forza sola del Cdu menlre forza Italia e al che va dal 55 al 60 per cento Ma piu scherzare che parlare di polili ore mi sembra si sia spostato verso ne! quartierc dove abita ai Panoli del Cdu non e per andare a n\ otare none detto che ion possano esser ca Su questo versante si mostra un maggiore equilibno Ma non \o ptesso I istituto Mameli II filosofo e E invece pet prendersi una pausa e ' Buttiglione propone un modello I opposizione Alle elezioni comu [ederali\o alia francese che gli nail di dicembre le component! del vi sorprese Per cui Casini si e mes molto prudente -Vedo una s itua glio sbilanciarmi Non fatemi dire candidato in un collegio maggion fare riforma elettorale e istituziona so al riparo candidandosi anche zione incerta e una partta molto altro Vedremo fra poco Rocco lanoa Milano el ipohstadi Ccd le Buttiglione apiunprese hadi sembra i piusaggio econsonoal Polo si sono presenlate divise II lasituazioneitaliana ballottagio finale e stato fi a il candi nel proporzionale nelle cinoscn aperta Se qualche giomo fa il pen Buttiglione segrelano del Cdu h 1 e Cdu pti i! pir p male in Lorn chiarato di essere per un presiden Lunedi 22 aprile 1996 Elezioni IT'nita pagina

LANUOVA ITALIA Dopo una giornata trascorsa tra Bologna e Roma il leader del Centro sinistra si presenta a Santi Apostoli «Questo voto premia l'Ulivo, la sua tranquillita, le sue proposte Ringrazio l'ltalia per questo grande atto di fiducia» L'ltalia vuole un govemo sereno > Romano Prodi commosso davanti al popolo dell'Ulivo

11 professore e arrivato a roma in treno verso le otto insieme dichiarazioni politiche nel giorno del voto «Certo, spero di avere un Fuori Ripa di Meana con la famiglia e con alcuni collaboratori. Si e subito recato buon risultato si limita a dire ai tanli in casa di amici dove ha aspettato l'arrivo dei primi risultati. fans che lo incontrano per la strada «Spero in un buon risultato», dice a chi gli chiede un com- e che, dopo avergli fatto mille com- Peril Sole che Ride plimenti e auguri, gli chiedono una mento. E cauto ma dice: «L'ltalia ha bisogno di un governo previsione. Inutile parlare adesso. stabile per cinque anni». Calorosa accoglienza nel seggio Bisogna aspettare lo scrutinio. II niente quorum di Bologna. «L'Ulivo? E ormai un fatto importante per il Pae- Professore infatti sari molto pru- se». dente. Prima di parlare, dice, voglio vedere i risultati chiari. Insomma, Fermi al 2,8 per cento? niente figuracce alia Emilio Fede che I'an no scorso dovette togliere una per una le bandierine azzurre I primi sondaggi sembrano aver spazzato via la speranza WALTER DONDI per il «Sole che ride» di conquistare la quota proporzionale: • BOLOGNA Professore, e il pul- sponde, lasciando capire che cid che davano vincente la destra in Iman? «II pullman e arrivato. Dove che conta e il simbolo Dell'Ulivo, quasi tutte le regioni italiane? La ri- 1'Abacus ha assegnato loro un 2,8%. Del resto I'obiettivo del doveva amvare». A votare Romano naturalmente Anche la moglie Fla­ sposta e solo una risata. Ai cronisti 4% appariva arduo (alle politiche dei '94 i Verdi ottennero Prodi c'e andato a piedi, insieme a via dice di non avere fatto molto ca­ che insistono per sapere se dopo i il 2,7%). Un ingresso conflittuale nello schieramento del lulta la famiglia: la moglie Flavia. i so al nome scritto sulla scheda. «E' risultati del Senate fara un primo figli Giorgio e Antonio. Alle died e stato un fatto automatico, mentre commento, replica che quello non Centro-sinistra e una campagna elettorale all'insegna della mezza precise escono dal portone facevo II segno non ho pensato al sara un dato significativo ai fini del- distinzione all'intemo dell'Ulivo. Programma autonomo: di casa. Lui in complete blu avia- nome. Emozionato a votare per pa­ I'esito finale. «Tutte le analisi dico- cancellierato alia tedesca e ritomo al proporzionale. zione, camicia azzurra e cravatta pa? No, emozionato no. Perche e no che ci sono state fortissime diffe- scu ra con disegni geometrici colo- bello. Cerfo non capita a tutti» ri- renze fra i risultati di Camera e Se­ rati. Lei gonna scura, camicia, pul­ sponde Giorgio, 25 anni, il maggio- nate" In caso di sconfitta prodi fari lover e una giacca sportiva sull'az- redeiduefigli. il capo dell'opposizione? «L'impor- LUANA •MINI zurro. I ragazzi in leans, camicia e tante e non perdere male. Ma an­ • ROMA. Secondo i primi dati del pullover. Un quarto d'ora tra le stra- Domenica tranquilla che D'Alema vorrt guidare 1'oppo- sondaggio Abacus, il «Sole che ri- sizione. Unacosa e la coalizione, dine strette e i porta della Bologna II momentoclou della giornata si de» sarebbe fermo al 2,8% nel pro­ vecchia, fino alia scuola media Ro- un'altra i partiti che la compongo- porzionale L'obiettivo di superare consuma in pochi minuti. II resto e no, landino De' Passeggeri, dove il lea­ atmosfera. Quella che si respira in la soglia del 4%, del resto, si annun- der dell'Ulivo e iscritto alia sezione una tranquilla domenica di aprile, ciava difficile. Infatti nelle elezioni elettorale numero 220. L'arrivo al inondata da un sole quasi estivo. Viagglo con U famiglia politiche del '94 i Verdi ottennero il seggio provoca un po' di trambu- Tranquilla certo, ma che potrebbe Ma i discorsi politici non vanno 2,7% su scala nazionale. Un nsulta- sto. C'e anche il deputalo di An Ste- rivelarsi dawero indimenticabile. oltre Romano Prodi e in pieno re­ to buono al Nord (intomo al 4%) e fano Morselli che in Sella a uno Per Romano Prodi certamente. An­ lax. La mattinata e passata tra gli nelle grandi citta, meno buono al scooter rosso si rivolge al Professo­ che se non solo per lui. II Professore scatti delle macchine fotografiche Sud (0,9% in Sicilia) e nei centri re cog. .una battuta: «Mi avevano fa sfoggio di grande distacco. «L'u- di Mario Rebeschini per conto di un medio-piccoli. II vote europeo del dettodiinvestirla....»Sisalutahoesi nico augurio che posso fare e che si sellimanale a larghissima diffusio- '95and6meglio(3,2SS).' stnngcmg la mano. «Avete vislo?di- trattidi una giornata tranquilla e se- ne e il voto. 1 giornali, la cui lettura Nella coalizione dell'Ulivo i Ver­ ra poi fwdi «anche qUeslo S*0h se­ rena. Ma certo non si sbaglia a dire ha scahfllto rihizio delle giomate di sondln'c'ampo con 37'canHklati gno del grande cambjamento inat- che si tratta della prova piu impe- per i qutndici lunghi mesi dacche il fra Camera e Senate. II loro ingres­ to. Si ragiona tanto di democrazia. gnativa della sua vita. Ancorche ab- Professore ha cominciato la sua av- so nello schieramento di Centro-si­ 10 ho girato per oltre un anno 1'ltalia bia definito il suo primo periodo di ventura politica, ieri (come del re­ nistra e stato piuttosto conflittuale senza scorta, non ho avuto il piu presidenza all'lri come il mio Viet­ sto sabato) sono venuti soltanto ed e passato attraverso un dibattito piccolo problema. C'e una bella nam, certo la battaglia per la con- molto piu tardi. La dei quotidiani e intemo, fra i fautori di una autono­ differenza rispetto a qualche tempo qujsta della guida del govemo del stata sfogliata solo dopo il voto e my specifica, come Carlo Ripa di fa». Paese alia testa della coalizione di prima di assistere alle messa (co­ Meana, e chi, come Mauro Paissan, centro sinistra e una di quelle im- me fa del res to ogni domenica) Gianni Mattioli, Massimo Scalia, ha Nel wo seggio prese che hanno pochi confronti nella Chiesa di San Bartolomeo. sostenuto maggiormente I'unita Intanto una folia di fotografi e di Soprattutto in Paese come l'ltalia, Pranzo in casa, un riposino e poi dell'alleanza Pertutta la campagna elettorale hanno cercato, comunque, telecineoperatori per alcuni minuti alle prese con una transizione che la partenza. In treno, intercity delle di •smarcarsi» dall'Ulivo e di trovare spazio in un'area di distinzione espli- prende possesso dell'aula dove e non sembra finire mai. Dove il con- 16 e 48. Due intere scompartimenti cita. Anche presentando un programma autonomo. E il loro portavoce, insediato il seggio. Disciplinato co­ fronto e con una destra che ha ca- occupati. La famiglia al complete Carlo Ripa di Meana (parlamentare europeo) ha scelto di non candidarsi me un elettore qualunque Prodi ratteristiche assolutamente uniche (c'e anche una fidanzata) e un con l'Ulivo nel maggioritario, presentandosi solo nel proporzionale in consegna il proprio certificato in­ e ben diverse da quelle degli altri piccolo stuolo di collaboratori, a Lombardia, Puglia e Sicilia Persottolineareledifferenze Che nguardano, sieme alia vecchia carta di identity paesidemocratici. cominciare dal fedelissimo autista innanzitutto, le riforme istituzionali. Nel programma del Verdi non c'e il se- 11 presidente gli consegna schede e Ma se stavolta l'Ulivo avra suc- e addetto alia sicurezza, Franco Az- mipresidenzialismo. Optano per un cancellierato di tipo tedesco. Sono matila indicandogli la cabina nu­ cesso, si fara dawero un passo zi. II consigliere politico Arturo Pari- inoltre contrari al sistema maggioritario e propongono la reintroduzione mero due. A Prodi bastano died se- avanti verso quella normalita che e si che si applica agli ultimi sondag­ della legge elettorale proporzionale con uno sbarramento al 5%. condi. Quandoesce (alle 10,48) e propria di ogni regime politico fon- gi. Nene Grignaffini con 1'insepara- Altro punto di differenziazione- la difesa dei diritti delle minoranze. In comincia a infllare le schede nelle dato sull'altemanza. E il Professore bile telecamera che da oltre un an­ particolare la difesa delle unioni civil! omosessuali. E il presidente dell'Ar- urne scattano mille flash. >Ci sono questo ripete nella giornata della no filma ogni piii piccolo sposta- cigay, Franco Grillini, a ridosso del voto, ha dato indicazione esplicita agli riuscito sorride con compiaciuta attesa. >Quello che mi auguro esca mento del Professore. AH'arrivo il associati di appoggiare il «Soleche ride» nel proporzionale ironia. «Attenzione Professore che dalle ume e un govemo stabile per leader dell'Ulivo si dilegua. Una ce- Uno dei cavalli di battaglia in campagna elettorale la

al «£ un voto che segna il suc- «Per ora si pone solo il dato del successo dell'Ulivo», ha lusconi non ha esitato a spaccare schierarsi. Eche a sbagliare un an­ il partito. La lunga attesa di piazza no fa e stato il loro ex segretario cesso dell'Ulivo e la scnfitta della cornmentato a caldo Gerardo Bianco, ieri sera. E rispon- destra.» Gerardo Bianco e stato tra del Gesu ha tutto il sapore di una Rocco Buttiglione che ha preferito gli ultimi leader a prendere la pa- dendo alle domande dei giomalisti, ha ribadito: «Ci sono resa dei conti. Certo non rissosa, Berlusconi a Fini. rola, ha aspettato che i risultati fos- problemi aperti, e vero. Ma in questo momenta conta solo non arrabbiat? non urlata, ma «Sono fiducioso» dice Gerardo sero consolidati per dichiarare la il dato del successo dell'Ulivo». Marini:«Possiamo puntare pur sempre una resa dei conti fra Bianco arrivando anche lui nella sua soddisfazione e per dire che il due scelte, due leader, due lpotesi sede del Partito verso le 20 La dato politico e uno solo. Gerardo al nove per cento. Questo paese e comunque cambiato. poltiche alternative mattina non I'ha trascorsa a Ro­ Bianco e Franco Marini hanno N^n si respira piu I'aria di due anni fa quando vinse il Po- Due anni fa il partito di Marti- ma, ma Guardia dei Lombardi, il aspettato che scendesse la sera lo».. nazzoli insieme a Segni in quella suo paese, in provincia di Avellino per arrivare a piazza del Gesii. aggregazione che si chiamava dove i suoi familian hanno votato Hanno preferito passare la giorna­ Patto per l'ltalia si presentd da solo Lui invece ha votato a Roma e ha ta tranquillamente, in famiglia e e prese il 16,5 per cento dei voti passato il pomeriggio, prima di nel pomenggio con altrettanta RITAMNA Ieri, alle elezioni politiche del sottoporst al giro delle mterviste e tranquillita sono andali a votare. ceremo, ho sentito quaiche son­ zioni regional! solo un anno fa i 199G, non c'era piu Segni, non c e- delle telecamere, con la sua nipo- daggio, e dei sondaggi mi fido po- Popolari hanno preso il 7,3 per ra piu Buttiglione e i suoi seguaci tina che ha poco piu di tre anni. A che cosa e dovuta tanta placi- co, pero..» Perd Franco Marini cento Allora c'era una scissione Loro hanno fatto altre scelte. Non si vuole sbilanciare, non vuo­ dita in quesla attesa che per molti non riesce ad essere pessimista in atto, un simbolo inventato in C'era solo ii partito Popolare di le faie prevision), afferma di non leader di partito e stata ansiosa? Ne per l'Ulivo ne per i Popolari. due giorni, un partito in cui non si Gerardo Bianco, quello che ha de- aver sentito sondaggi dt nessun ti­ Questione di caratlere? Non pro­ Perche di una cosa esieuro ilpae- sapeva chi c'era e chi non c'era. In ciso per 1'alleanza con la sinistra e po prio. Sia Bianco che Marini sono se non si sente piu attratto dal Polo poche parole una situazione di- la coalizione di Romano Prodi E A chi gli dice che i pronostici so­ sereni perche sentono che e cam- di Berlusconi e di Fini come solo spera-ta. Eppure ce I'abbiamo fat- allora, owiamente i risultati che si no favorevoli all'Ulivo risponde-« biata quell'ana die aleggiava nel due anni fa la, Adesso ci presentiamo con i attendevano per la serata erano lo sono come i contadim del mio paese fin dal «maledetto» marzo laid di Maccanico e con Prodi, la chia-ramente per dingenti e mili- paese Se il grano non e nel gra- 1994 "Non ho trovato da nessuna •Siamo in crescita, sono sicuro nostra lista ha il nome del leader un bel risultato per un partito die mo piano di Piazza del Gesiiin tan-ti che affollavano la sede di naio non lo misuro Ma poi am- parte in Italia, e ho girato tanto - che siamo in crescita - si lascia della coalizione, il partito nella ha avuto in questi due anni un quello che fu il quartier generate Piazza del Gesii anche la contro- mette «Sono moderate-mente fi- racconla il numero due dei Popo­ scappare - Puntiamo al 9 per cen­ campagna elettorale si e fatto sen- cammino alquanto accidentato» della vecchia Dc Al secondo pia­ prova che la loro era stata una ducioso Ho visto in queste setti- lari - il clima di due anni fa. L'ltalia to- II segretario organizzativo del lire Sa che le dico' Un nove per Lo sanno bene i dingenti e mili- no di quel palazzo ci sono gli uo- sceltagiusta Cheicattolicidemo- mane un partilo impegnalo, una

  • Con Jane Fonda e Vanessa Redqrave

    EI a storm del a due domie amencane la scriftrice Lillian (honda) e biulia (Redgrave), die si trasferisce a Vienna per studia con Fieud ed entra nello resislenzn antinazista. violenza.. delle peisecuzioni razziali. I! cinema d'autoie come si faceva una voltn, sc soiizn clnmon e senza enfosi. Ire Oscar: miglio scenegcjialum, altiice protugonisio (Redgrave) attoie non protagonista (Robards, nella paite c Dashicll Hammett, il compagno di Lillian). Film cl esoidio rli Meiyl Slreep. Julia e un'occasione in piu, a oltre (inqunnt'cim dnlla fragedia nnzisfa, pei continuaie a non

    '*,•

    CHI AMA IL CINEMA COMPRA t'UNITA' Lunedi | apnle 1996 Elezioni • L nitd pagina 7

    LANUOVA ITALIA II segretario del Pds commenta i primi dati: «I1 centrosinistra ha cinque punti di vantaggio il paese ha detto no ad una destra rissosa ora la coalizione democratica puo governare» A D'Alema la sfida dei partfti «^bhiamo vinto, FUlivo e garanzia di serenita» «L'Uli\o ha vmto le elezioni In un paese democratico oltre Piazza del Popolo il 5% a scarto non da adito a dubbi Non sappiamo a que- rlmane deserta st'ora:ome questo nsultato si tradurra in seggi ma, al Sena­ te), e $ia chiaro che ci sara un ampia maggioranza Si e af- per II Polo femruta una forza che da grande serenita ed e stata punita satta la festa la detra nssosa» Questo il pnmo commento di Massimo D Al«ma Aggiunge Cesare Salvi «Quanto il Paese si aspet Nenuno Piazza del Popolo tavan Somde Luigi Berhnguer traduonaleluogod'mcontrodel centrodestra, ieri sera era deserta Una grande diffcrenu con 1127 maR0deT94, quando IntomoaHa FMMHO NOMDOLINO steles! accalcava una massa enorme • K)MA Per ora abbiamo vinto progressista ha raccolto un nume di penone con le bandlere dl An, leekzioni Adessovediamocome rodivotilargamentesuperiore Ab ForzaltaliaeCcd Ieri serasoltanto e quanta Sono appena passate le biamo presentato unalleanza in una sconsoh^tt troupe della Rai 22 lei suo studio alsecondo piano cui si sono fuse diverse componen tenetalapostazioncl'onilneera di Bttteghe Oscure Massimo D Ale ti unite e pronte a governare insie queHodl non andare via prima delle maitaguardandoil«Tgl Amvano me I Italia La nostra vittona e ere 3,30, le pime proiezioni e amva il pnmo do quello che il Paese si aspettava Phi otBroisti i simpatizzanti conmento del segrelano del fids Poi alia domanda sulla sua prima derUHvo Giadalleprimeoredella •Diciamo le cose come slannq La reazione ai nsultati Berhnguer sera erano oltre un cerrHiwto davanti deftra e battuta I Ulivo ha vinto le esclama Siccome non sono piu atportonedi botteghe Oscure, sede eleioni EilPdselargamentejIpn un giovanotto lasc atemi dire che del Pirtftodemocratko deltas mc partilo italiano Certo ofa c e era una quarantma danm che inMra, In moW facevano la spola In unmcertezzasull attribuzione (ma aspettavo questo nsultato Alia II bottegone e Piazza Santi Apostoli ledeiseggi I seggi li vedremo con faccia del consociativismo noi sia dove il centrosinistra aveva allesttto cama quando cominceranno ad mo sempre restati fuon e oggi ab unmanscbermo Qui (comment! del anrvare i dati reali Ma il /isultato biamo vinto le elezioni sotfttKorideirUlrvoslsono politico e chiaro chiarissjrno ab tnsfomati un una ovazione quando II barno vinto le elezioni Da falllpolial Bottegone capogruppo dei progressisti alia i Massimo D Alema era amvato a Camera, luigi Beriinguer, ha detto al Cesare SaM Botteghe Oscure poco dopo le otto tgl, II Pdsell prime partrto in Italia I pnmi commend pubblio di par disera Di ritomo da Gallipoli Use FbcfcisMandatiatiffiigliesponenrJ te pidiessma vengono da Cesare gretario del Pds ha trascorso in fa detPoloapparslinh'.nuancheai Salvi capogruppo al Senate e da miglia nel suo appartemento di ihapiUmiiti La maggior parte delle Luigi Bgrlinguer capogruppo alia Trastevere tutto il pornenggio Gli perMMriiuutenelUplazza erano Camera U pnmo e osite deJIa II- u!tjrru|s®daagLjiJ8eiyati (la loro ciato a nempirsi verso sera ilpnmo to unseggiodi Casarano infiejcia. moglie sonoamvatnnsiemevener giavaniinnstorante c e stataTa < gipfeoWzoMperHerkliedl non stob.RO di Bruno yespa fidu via la si sono affacciati alsecondo collegio anche perTipDrfaere a per la capitate nel pnmo pomeng persone* fra'cul il senatoi •noWigkwanleanchelefamlgneal questo e un dato afcsolutamente cia» maturato nel corso delleultime piano Claudio Burlando Fabio qualche piccola polemica locale II gio con un aereo da Bnndisi Dopo no (candidato a Lecce) Con il se­ complete Sottantoalle22,30,per positive Abbiamo (Jqndotto una settlmane di campagna elettorale Mussi Gavino Angius Massimo deputato di Gallipoli" insomma e aver votato a Casarano D Alema gretario oltre alia moglie c erane scaramanzia, ha splegato uno degli campagna elettora|e improntata hanno in qualche modo stempera Brutt Franco Bassanini Alfredo anche il deputato di Casarano Al tomato a Gallipoli per una passeg gli amici-collaboraton di uallipoli •rganiziatori, sono arrivate In piazza alia ^enetae alia serenita einsulta to la tensione dell attesa Giunto al Reichlin Ugo Pecchioli I awocato momenta del voto un fotografo ha giata sul lungomare e una chiac ilsindacoFlavioFasano lasegreta akune bandlere verdi con il slmbon ti si sono visti Vis4>ilmente emo secondo piano del Bottegone il Calvi II clima nonostante la sea cercato di immortalare D Alema chieratacongliamici na tuttofare Virginia Roberto De* JeHTJUvo Piuurdlilclimasle zionato Berlinguerscende nella sa leader del Pds ha aspettato i pnmi ramanzia d obbligo in questi casi ma e stato bloccato (il voto e pur Santis infaticabile orgamzzatore ifecaldato, man mano che dai la stampa di Botteghe Oscure per nsultati giocando a ibndge col era di spiccato ottimismo Verso le sempre segreto) e la polizia gli ha Festadicompleanno della campagna elettorale salenti- sondaggi si passava alle proiezioni olfnre un pnmo cqmmento «Sono computer i

    Su tgl e tg51'Italia ha seguito il succedersi dei nsultati elettorali La hinga attesa delle proiezioni La nostra attesa Poi i dati dissipano tutti i dubbi con allegria

    Exit poll, intenzioni di voto, in house poll? La voglia di ^a- timila mterviste fatte nel penodo sono andati via via diventando immediatamente precedente al sempre piu certi MAMA NOVM.LA OP>FO pere degli ttaliani ad ume appena chiuse come sara gover- voto (dai 15 al 21 apnle) Le Di ben altro tono (dai punto di • Caro lettore beato te che sai gan Un altra ha detto che dopo suo tg alle 12 30 Aveva annunciato nata I'ltalift non ha avuto gran soddisfazione dai van smi- proiezioni elettoral mvece sono vista spettacolare) almeno all mi gitutto Noi al momenta discrivere aver letto il pezzo di Enzo Biagi sul che a Roma era stato scoperto un menti messi in campo dagh istituti di ncerca Dopo qual­ state basate sui dati provenienti da zio to show messo su da Nicola siamo ancora sospesi E queste pa •Comere della sera si domandava broglio schede gia \otate per 1 Uli 2030 sezioni elettorali distnbuite Piepoli del Cirm che ha proposto role sono un ponte di speranza chi siano i fascisti E Pannella «£ vo Ridimensiomamo la notizia che intoppo miziale ( per colpa, anche, di una certa d|ffi- in 710comuni Complessivamente gl unici exit poll della serata su Speranza pero piena di allegria Biagi no' _ha detto _ e chiediamo all Ulivo di colta nei nlevamenti al Sud) in fondo I Abacus ha azzecca I Abacus ha impegnato nell opera Odeon W Cmquestelle II gusto d La prima notizia divertente di ieri ce Un altro telefonatore problema ndtmensionare i torn Ma si Episo to la formula migliore Pirotecnica la performance di Nico­ zione 2 400 tra nlevaton coordina essere il detentore unico del dato 1 ha data il GR1 delle 8 dove un tico si e espresso invece cosi lo dio cunoso ieri pornenggio a «Buo ton addetti all insenmento dei da ha esaltato il professor Piepoli professore ha spiegato che ogni sono un fascista che perd ha sen) nadomenica La bionda e dolcissi la Piepoli del Cirm, 1 unico che ha fatto gli exit poll ti esperti informatici ncercaton e Che tra lo sconcerto di Sandra candidato nella giornata del voto pre pensato come Pannella e tu ma Lorella Cuccanni invitava a vo metodologi Curzi e Gianfranco Funan non si puo perdere fino a 2 chili Su mi Pannella sei un radicate che ha tare eci siamo messi in allarme Ma Tutlo questo scrneramento di decideva a dare i numen (nel sen gliaia e migliaia di aspiranti parla sempre detto le slesse cose dei fa si trattava solo di eleggere il piu bel CIAMMLLI 4+ forze come detto all inizio non ha so proprio del termine) ma mvece menta-i si tratta di un dimagnmen scisti Come mai II leader radica cane tra quelli presenti in studio MAMCKLLA j • ROMA Nell era del tempo reale nica Cm II sondaggio e state Met portato grandi vantaggi a quegli si dilettava a fornire una sene di to nazionale che pu6 renderci solo le non si e certo trovato in difficolta Ha vinto il bianco ebatuffoloso bo- ieri sera alia chiusura dei seggi tuato su 300 raggruppamifenti di eletton che avrebbero voluto co spiegazioni tecniche con tanto di piu belli a rspondere e a spiegare la sua lognese Un buon auspicio'lnvece dagli schermi televisivi e entrato seggi elettorali che sonb stall noscere in tempi rapidi il paese grafico impallando lo schermo Berlusconi owiamente non ne idea di fascismo Un fenomeno sono manca'i quel piccoli episodi nelle case degli italiani uno spetta esp rati dall apertura dei seggi al dove stava andando E in fondc I andando dietro alle lavagne alia n ha bisogno perche- in queste setti tragico e nobile se e vero che e nu che di solito antmano le cronache colo surreale La cronaca in diretta la chiusura delle votaziont. II nu doversi fare un opin one su intervi cerca spasmodica di fogli a soste mane si egia raggnnzito come una scito a battere per un ventennio il li del voto Eletton stravaganti o in dellevento che appassionava il mero degli intervistaton irflpei>nati ste effettuate nell ultima settimana gno del nulla poiche quando alia prugna Ma Fede lo trova bellissimo beralismo Ma basta Non e che ci temperanti non sembra che ce ne paese mtero si e tramutata in una e stato di 600 divisi in d0e turni non ha certo aiutato chi aveva vo fine qualche numero I ha dato e ce lo ha fatto vedere ieri nel tg siamo voluti rovinare la giornata a siano stati A meno che le sorprese lunga attesa D altra parte avendo Alia fine il numero di npalizioni di glia di gioire e chi nvece doveva troppo spesso a dovuto parlare di delle 17 30 e in quello delle 19 25 starlo a sentire piu di tanto II tempo non amvno dallo spoglio Per in toppato nelle ultime due volte con voto e stato di ventiquanromila II commciare a leccarsi le fente Per cifre a forchetta Passibili cio6 di mentre andava a votare tra un nu e stato bellissimo nonostante che tanto possiamo dire che i cittadini gli exil poll che e slona recente Cirm ha anche lavoiBto suite che I Abacus fosse in grado di for una sostanziale vanazione pur tra golo di guard e del corpo di bion Berlusconi e Fede avessero fatto la si sono mostrati all altezza piu di avevano mandato a letto gli Italia proiezioni piendendo a'campione nire una prima proiezione sul Se un mmimo ed un massimo defmi de e di fans Insomma un piccolo danza della pioggia sperando di mold candidati che in campagna nato ce voluto poco meno di to E quando mai specialmente spot che va ad aggiungersi ai tanti scoraggiare eventuali gitanti asten elettorale ne hanno dette di tulli i m con un nsultato sostanzialmente 720 seggi Datamedia /nvece si e 7 nbaltalo al risveglio del giorno do dedicata alle ntenzionifdi \otoela un ora L attesa mentre Bruno Ve dopo le recenti gaffe qualcuno si altn Che volete farci Fede troppo sionisti Perfino Bongiorno aveva colon Ci piace ricordare in con po ecco che sia la Rai che Media borate attraverso gli in" house poll spa in uno studio superaffollato di sarebbe potuto azzardare sulla affettuoso Prova ne sia che ieri ha fatto sapere che sarebbe andato a clusione dl partita la piQ bella gaife set hanno deuso di non rischiare Gli eletton di dieci cpllegi unino vip della politica della cultuia strada del numero netto definite e fatto gli augun alia regina Elisabetta sciare Pud sincere il cavaliere sen sentita in 5 settimane di indefessa (e bene tenere presente che in tut minali campione soho stati rag dell industna cercava di intrattene defmitivo Alia fine comunque per i suoi 70 anni e a Massimo D A za Mike' Lo vedremo Mentre ab ossenazionetelevisiva fidiTiziana tl i Paesi industrlalizzati s conti giunti a casa via telefono dopo che re gli ospiti lanciandosi anche su Curzi e Funan uniti nella lotta so ema che ne compiva 47 biamo visto il nervosismo del diret Maiolo che il 24 marzo dai iricro nuano a fare nonostanle il nschio gia si erano recati a'votare Al ter ipolesi di una possibile governabi no nusciti ad imbugliare il pirotec £ andata sempre meglio a noi tore del TG4 che ha imploralo tutu foni del programma di Gianfranco oggettivo che comportano) II la mine di questo lavpro Datamedia lita del Paese e dnentata spasmo nico Piepoli e nella sostanza i da spettaton di Emilio Fede che a Pan di andare a votare in torn comica Funan Napoli Capilale dichiara voro degli istituti di ncerca e anda ha raggiunto circa 4 500 persone dica La colpa del nlardo secondo ti pur composti in modo diverso si nella il quale tramite Radio Radi mente minacciosi Domani po va tnonfalmente Noi siamo il pa to avanti cosl in modo diveiso Nando Pagnoncelli direttore del sono dimostrati abbastanza assi cale e stato costretto per raccatta trebbe essere troppo tardi per avere lo pardon il Polo Infatti se le Sia sondaggi che proiezioni a li milabili a quelli dell illro istituto di nniorsi La palma della faziosita proposle politiche possono essere secondo altn metodi di sondaggio vello nazionale sono stall lornili I Abacus anche della unprevisla re voli a passare notle e giorno a Gli exit poll sono stall predisposti difficol a dl ottenere i dati specnl ncercd Si rip opone comunque il sentire telefon ilf I fascist! in diret come sempie e di Paolo Liguon rmrale e diclnarale impunemenle dall Abacus alia Rai e a Mediaset I problema di tormre un informazio che e apparso in video nell edizio provocazioni una gaffe unavolta soltanto dai Cirm che li In avuti sondaggi di voto fatti prima che menle dalle sezioni del Sud Le co la Tulti entuspsi di lui natural commissionati dil cucuito Odeon se poi nel corso della serala sono ne lapida c il ptu possib le corretta mente Una s gnora ha parlato di nedi Sludioaperto delle 1830per fatta non pu essere c \ncellata lelettore si fosse recalo a votare del nsultato del volo A quando' rettificare una not zia data solo dai neanchedaDio n Cmquestelle e dalla rete radiofo sono stati effettuati attraverso ven andale raddnzzandosi E i nsultati comunisti froci ebrei un po ?in IANUOVA ITALIA Facce scure e silenzi ad Alleanza nazionale dopo i primi int poll e le proiezioni di Abacus Una lunga notte d'attesa dei colonnelli sperando che il risultato negativo si riduca Fini sbaglia anche il sorpasso II pasdaran delle elezioni bloccato al terzo posto

    E stata la giornata del tormento per An. Gia all'inizio del La proiezioni pomeriggio, mentre Fini taceva, i capi della destra hanno mostrato grande cautela, spesso insicurezza. Gasparri: danno a Rautl «Non dico niente». La Russa: «Abbiamo fatto la stupidata di II 2.5 al Senate dare i voti a Pannella, che non arrivera al 4%. Molti prono- ma nlente seggi sticavano il pareggio: «La Camera a noi, il Senate al)'Ulivo». Ma c'era anche chi... «Allora avete vinto, eh?». E An? «lntor- Risultato a sorpresa per la noall8%». «Ftamma» dl Pino Rautl: k prhw proiezioni per II Senato fatte dall'Abacus hano dato alia fomazjone delta destra piu delj STBFANOI per cento dei voti, consenso salto • ROMA . Con il passare delle so meccanismo che ha adottato il poi di mezzo punto nelta second) ore, il disagio di An cresceva sem- Pds con Dini, soltanto che Dini al proleztone delle 23.30. Un risuhrto pre piu. «Non faccio nessuna di- 4% ci arriva di sicuro. Che devo di­ nlente male - pur senza conquisbre chiarazione, non credo agli exit re? Si vede che il "soccorso rosso" neanche un seggjo - visto che i poll, non credo ai sondaggi... Lei in- ha funzionato meglio del "soccorso sondaggi ••preventM" delle ore 2 venti ci6 che vuole, non smenti- tricolore...». E per quanto riguarda gli assegnavano neanche II per sco», faceva sapere il numero due direttamente il suo partito, onore- cento o n affbssavano nel del partito, Maurizio Gasparri. Vab­ vole, che previsioni fa? «Un punto e calderane indistmto degli aKri, be ma la sua sensazione qual e? Un mezzo, due punti sotto Forza Ita­ tanto che Rauti ha commentate lungo silenzio. Poi: «Positiva...». E lia". E in percentuale? «Sopra il 1856 come «inattendiMII» I primi perche? «Be', stanno aumentando dei voti, diciamo... Non resta che sondaggi trasmessidalTAbacuse gli elettori... Non mi faccia dire al­ aspettare». Quindi cautela, grande chegHdavanomenodelrisuNato to. «Sprecati i voti per Pannella». grandissima cautela gia dal primo delle rtglonall. Piu tardi, invece, Anche Ignazio La Russa, un altro pomeriggio. Ne le cose sono mi- TommasoStaRidlCiiddiaha j dei colonnelli di Fini, vi-cepresi- gliorate con il passare delle ore. commentato: «ll dato, se dente della Camera, non sprizzava •Qui ormai non resta che aspettare confermato, e abbastanza ottirnismo: «Sara un testa a testa fi- - confidava al tramonto Gustavo soddbfacente».Ubatbglla delta no all'ullimo momento... lo co- Selva, spedi-to da Fini a fare il capo- «Ftammatricolore» aveva segnato munque non credo a certi sondaggi lista nel Veneto -. Ogni impressione un primo passoaMeiegionall, terroristici che girano in queste rischia di cadere nel vuoto. No, non quando la sua affermazione non fu ore». Danno la vittoria all'Ulivo? sono in grado di dire niente...». La partkotamienterilevante, m a dove danno per sconfitti. Ma credo che Russa sostiene che forse ce la farete Rautl e I sudi si batterano con noi del Polo andremo un po' me- alia Camera, ma al Senato e diffici­ decisione. Paila «svolta» dl Fini a glio degli ultimi sondaggi...", Incon- le... «Be', se La Russa pu6 vedere Fiuggi, II movbnento dl Rauti ha creto che cosa vuol dire? alia Ca­ nella paila di vetro... Qui ormai te impossibile. Non ci sara vittoria net-, giostqriBaniehtedi sinistra .«. dice. ha fatto sto conto? «AScuniuffici te, dawero molto contrastante. C'e omitofarelcontiprinclpalmente mera doyjemmo avere qualche sensazioni cambiano a seconrfa contra I'tsoUmentocui f "vincenH- ta per nessuno, ecco la mia sensa­ •-^fafijfatosMQ alia destra.' nostn Dei postn e^D^,Mha,n|io aria di pareg-gio...», faceva sapere. seggio-in piu noi, al Senato non le deii'ora e dell'arla. In certi momenti zione...": Chi* si mostravffMlivb'e contento, chiamato quellt di Forza Italia, e in- Cioe una Camera a testa? «No, se- del Polo edi An hanno tentatodl so dire...». Su, coragggio, qual-che mi sembra di senlire un'aria abba- Sospirava, al telefono, Adolfo Ur- invece, era Dornenico Gramazio, sieme hanno anaiizzato i dati. E di- condo me pareggio secco in en- costringerio. L'unico parlamentare previsione un po' piu precisa, ono- stanza favorevole al Polo, in certi al- so. E con un filo di ironia (ma mica parlamentare romano sopranno- rd di piu: oltre ai 20 sicuri. ci sono trambe, a Montecitorio e al Sena­ «superitite», II deputato dl Latina revole La Russa. «Allora le dico que- rri mi sembra di awertire un vantag- tanta), domandava: «Allora avete minato "er Pinguino". Allora, ono­ ancora 19 seggi in bilico, dove c'e tor E An? «Avra una crescita». Gra- Modesto Delta Rosa, ha dovuto sto. Per noi e stata un'operazione a gio di voi dell'Ulivo...". Meno tor- vinto, eh?». Lei, onorevole, come la revole, vincono i buoni o i cattivi?«! parita assoluta...». E' l'unico di An zie tante, ma di che tipo? «Diciamo faticare non poco, alia Camera, per perdere 1'ac-cordo tatto con Pan­ mentata, invece, era la previsione vede? "Patta, un pareggio. Comun- buoni, cioe noi». Capirai che buo­ cost ottimista, onorevole Gramazio, intomoal 189o?». Ediciamolopure. nonfarsi inghioilhe dai riditami nella, per il quale pure io mi sono di ltalo Bocchino, pupillo di Pi-nuc- que sono anche cautarnente otti- ni... «lo faccio questa previsione: lo sa? Silenzio perplesso. Poi: «Be', Poi, il deludente risultato e le pri­ coiithiuidiAnchehaentatolntiittii battuto, Quello non arrivera mai al cio Tatarella, spedito a duellare in mista. Sta andando a votare molta nel Lazio il Polo prendera il 5496 dei non vorrei essere condizionato me polemiche dentro An.

    Fede ci ripensa e non va in Svizzera UNA STAGIONE DAWERO SPECIALE PAOLA SACCHI • MILANO. «Senatore..., senatore devo dire? Stavolta sono indeciso». E non chiederebbe mai la mia testa. Scognamiglio venga qua, la voglio- Emilio: «Allora, senti caro, fai cosi, Oh, ma intendiamoci, non lachiede- no al telefono". «Chi e?V «E' la batte- stavolta vota Forza ltalia...». Giornata rebbero, lo sento, neppure D'Alema ria, senatore...". "Come?» «Su, venga al cardiopalma per Emilio che man- e Veltroni, il primo perche era since­ un po' qui... non e ancora lei la se- da gia qualche dolcino, Poi si rim- re quando fece quelle affermazioni conda carica dello Stato?». Prima merge nel tarn tarn dei sondaggi uffi- sull'informazione, nella sua visita a pausadell'edizione speciale del Tg4 ciosi: "Qui secondo me si va ad un Mediaset, Veltroni perche ha una ^{flS&k. , L'ESTATE E UNA STAGIONE MERAVIGLIOSA, SOPRATTUTTO PER I politica intelligente e sottile». E, allo­ apertasi con quel primo exit poll che pareggio, quelli danno in vantaggio ^M§BK^' NOSTRI OSPITI. ALLE RESIDENZE PER ANZIANI ANNI AZZURRI SIAMO da nettamente in vantaggio I'Ulivo. il Polo, quegli allri I'Ulivo e quegii al- ra, perche vuoi andare a Lugano? «E INFATTI Fede con un sorriso un po' liratino si tri ancora dicono che sono alia pari. no... perche poi Prodi e tutti gli altri ^BSBM^ PRONTI AD ACCOGLIERE CON TUTTA LA NOSTRA COMPE- destreggia tra i suoi ospiti. E poi se la Vedi tu... se questo non e un pareg­ ex democristiani, ricordati che io fui "^^BHBP TENZA ED ESPERIENZA GLI ANZIANI AUTOSUFFICIENTI fatto fuori da De Mita, figurati se mi cava cosi: «lntanto, questi non sono gio...". Squilla il telefono in continua- '^^(tfl,,r, NON AUTOSUFFICIENTI 6, CON STRUTTURE ancora i risultati definitivi e comun- zione: «Pronto,pronto, pronto chi e? vorrebbero". Lo dice, ma a questa que io sono un sincere democratico Adriano, Adriano adesso non e il storia della Svizzera non sembra cre- APPOSITAMENTE DEDICATE, I MALATI Dl ALZHEIMER. e accetto qualsiasi risultato. Come momento, lo sai, lo sai quello che derci, in realta piO di tanto, preferi- IN PIU, PRENOTANDO ORA, PER VOI O I VOSTRI CARI, sce parlame in modo un po' gigione- ha detto Scognamiglio questa e la te­ penso te I'ho detto prima... Oh, ma POTRETE APPROFITTARE DELLA SPECIALE OFFERTA sta della democrazia. E pero quel ora c'ho da fare... E, comunque, mi sco anche per allentare la tensione Beriinguer che canta gia vittoria in pare che ieri sera andava peggio...". di queste ore. Occorre dirlo non e il ESTATE. quel modo, vabbe io avr6 messo le Sec • di sera, situazione di totale «in- Fede delle grandi occasioni, come bandierine, ma lui ora...». La sua era certezza o direi - insiste Fede -situa­ quello di due anni fa in pieno trionfo TELEFONATE AL NOSTRO SERVIZIO CORTESIA. stata tutta una giornata vissuta con il zione di pareggio...bah.,.». II tam­ berlusconiano, ma neppure uno che OIL.99521S5 A TORINO-VOLPIANO, IN VIA BERTETTI 22 rovello degli indecisi da cnquistare. tam dei sondaggi ufficiosi ormai e da I'idea di stracciarsi piu di tanto le «Allora, Paola, come vi preparate a entrato nel pieno, Emilio quelli che vesti in caso di vittoria dell'Ulivo. E 02.57607202 A MLLANO-MIRASOLE, IN VIA P. BORSELLINO 6 festeggiare la vittoriaV ci dice scher- danno un vantaggio dell'Ulivo non li «Lui>, quello con la elle maiuscola? 030.2S90742 A -REZZATO, IN VIA SBERNA 6 zando, ma forse neppure troppo, al- nomina affatto. Vabbe, ma allora, se Piange il telefono di Arcore. «Lui sta li 02.S830477 A MLLANO, IN VIA SAN LUCA 4 le quattro del pomeriggio, quando lo vince il centro-sinistra, e vero, come a casa sua - dice Emilio - sta con la incontriamo. >Ma io scherzo eh... qui hai gia dichiaralo, che vai in Svizze­ sua famiglia (e gli ocelli un po' gli RESIDENZA ALZHEIMER I sono ancora un bel po' di indeci­ ra. Ride e un po' somione dice: «Cer- brillanondr)l'hosentitol'ultimavol- 030.2597801 A BRESCIA-REZZATO, N VIA SBERNA 6 si...". Come quel barman di Milano to che vado, se vince una sinistra illi- ta Ieri notte mi ha detto: Emilio, ho m^mmf^mmmmfi^nmmnmv^ due, a due passi dalla redazione del berale... Ho casa regolarmente de- fatto tutto quello che ho potuto. E, Tg4, dove Fede un po' si rilassa, un nunciata a Lugano». SI, ma lo did comunque guarda, che stasera (ieri po' scherza con I'inviala dell'Unita e sorridendo troppo... «No, no ci va­ sera ndr) Lui non scende a Roma, con due sue collaboratrici definite do...". E non ti annoierai? Che larai? dillo anche al giomale... Perche? Sta a casa, con i suoi figli, non ci sta RESIDENZE PER ANZIANI ANNI AZZURRI con affetto le comuniste della reda­ •L'opinionista per L'Unita, ton! Ti zione e un po' per6 la sua parte, per piace? Mi ci volele?". Ma prima di an- mai...». Sono ancora le sette e trenta. INTERVENTI SOCIALI quel che pud, cerca di farla. «Ma sei dare in Svizzera chi intervisterai del­ Lungae la notte. E I'Emiliosi tiene tra andato a votare?" - chiede al bar­ l'Ulivo? Ci pensa su: «Cesare Salvi, le mani, come forma scaramantica, Inlemi'l e-mail: anniazzuQiHnbox.vol.il man. «No, non ancora, Emilia, che ti persona gradevoie che ha detto che un gelsornino. Lunedi 22 aprile 1996 Elezioni 1 Uniia pagma 9

    LANUOVA ITALIA La lunga giornata d'attesa del Presidente del Consiglio I timori dei collaborator! e i sorrisi alle prime proiezioni Dmi Ore passate a discutere sulla scelta d'alleanza con TUlivo Alia fine si delinea la sicurezza di aver raggiunto la soglia Dini sorride: «Vedrete, e fetta» Voto dopo voto si awicina la soglia del 4% Sul filo del rasoio Dim attende «fiducioso» che le proiezioni Uffici di borsa aperti nella notte sciolgano la rissa dei sondaggi e, qumdi 1'enigma sulla rappresentanza autonoma della sua lista in Parlamento Ma *scommette» con un polista d assalto che nuscira a su- perare il 4% Serve per offnre un ponte ai moderati del Polo Mercati calmi Letta si e gia fatto canco di una ambasciata del Cavaliere a favore di un governp di coalizione anche senza An Ma Di- mawerte «Nessun nbaltone » Marco a 1.024 Per ore nella notte a seguire sondaggi proiezioni e predi- MMUAM CASCELLA sporre le stra-tegie di investrmehto fill diretti Roma-Londra- Scommettlamo, Non e piu divisa di ambasciatore di Berlusco di circostanza I ottimismo di Lam ni con un messaggio di pace chela New York Le pnme awisaglie dai mercati asiatici marco a berto Dini a cospetto dell elettore dice lunga sulla paura del Cavaliere 1034-1035 II maggior timore degh investiton mtemazionali del Polo che II al seggio romano di dl finire lui ora ostaggio di Gian una lunga fase di paralisi politica La diatnba sulle prefe- via della Palombella lo affronta a franco Fini se fa sondare al suo nu bruttomuso Guardichelemonlo mero due il terreno di un governo renze alia vigilia del voto Le mterferenze della politica nel­ prende il quorum Si ferma al 2"^ di coalizione per le nforme sul le aspettative dei finanzien e nelle strategic future della Se un timore ha avuto il presidente modello di quello tentato e fatto fal Banca d'ltalia del Corsiglio 1 ha esorcizzato con lire ad Antonio Maccanico anche a quella citazione di Roosvelt slam costo di far pagare questa volta ad pata sui manifest! e volantini Non An dovesse pagare le sue stesse dobbiamo aver paura che della preclusioni Sara quel che i nsultati ANTONIO POLLIO SALIMBBNI paura Esecancatodifiducialun elettorali vorranno pare abbia n • ROMA E cominciata presto la giornata Dalle 6-7 del mattino gia di go una campagna elettorale diffici sposto Dim Vale a dire che non fa fronte ai terminal! Nel momento in cui nella tarda serata di len impazziva leperchi comelui hadovutomar ra nulla per ostacolare I incanco d no i sondaggi I onda del mercati aveva appe na cominciato a muoversi care la propria autonomia senza Prodi anche se questo dovesse av Si dney Tokyo poi via via verso ovest Ed e amvata subito la pnma quota offrlre pretesti agli awersan per de venire in virtu della designazione al zione alle 22 30 la lira valeva 1 034 35 sul maico stabile verso il rafforza legittimarne I adesione all alleanza capo dello Stato di Rifondazione mento C e chi ha acceso le luci dell ufficio domenica sera di verse ore pn di governo con I Ulivo di Romano cornu nista se i suoi seggi dovessero ma della chiusura delle urne Ha detto Claudio Zampa responsabile del Prodi Cosl ora alia sljda dell ano nvelarsi determinant Altia cosa mer-cato del reddito fisso della Bank of America di Milano «Bisogna tene nimo polista replica con un gran sarebbe una vittona mutilate del re presente che in Onente si lavora la lira potrebbe anche muoversi an sorriso Laspetto stasera a urne I Ulivo al Senato ma non anche alia ch" di poco» Qualche ora in ufficio e poi a casa di fronte alia televisione aperte Intanto si gope il caldo so Camera dove invece potrebbero con il telefono vicino per tenets] m contatto con gli uffici di New York «La le romano cosi rass^curante dopo nvelarsi decisivi i seggi della Lega nostra diwsione e aperta tutta la notte come del resto quelle della maggior quella co(tre nebtyosa che,{© av con cui Dun ha rnantenuto un rap parte delle ban-che presenti riella City ha dichiarato Alex Ceccarohi re volfo,l a]trasera la,s,yj|,partenzada porto dialettico ( Federalismo si sponsabile del mercato «futu res europel della UBS di Lon dra Per la Mosca dovehapartecipatoalG7 il secessionismo mai ) che potrebbe magglofparte degli oriefaWi I appuntamerttd e per le 7 del mattiho ff Lif yortice dei paesi piu sviluppati del nvelarsi utile per nnverdire I espe fe London International Financial Futures Exchange il mercato dei Moll mondo Un gngiore preoccupan nenza del governo uscente Ma non «future di Londra ha deciso di anticipare di mezz o ra I awio del circuito te quello in tutu i sensi Anche 11 e e solo per questo che a Dim serve Limberto Dini, sotto CiriacoDeMlta degliscambi in corso un giudizip elettorale dove passare sotto le forche caudine del n A quell ora i giochi saranno grossomodo svelati con minimi margin! di tutto puo essere rjmesso in discus 4 t> della rappresentanza propor incer tezza e per chi con un solo gesto muove i capital! da una piazza al sione dalla politica economica al zionale E che slachetocchiaPro valiere alia diretta guida di palazzo alia convenienza del particolan in la lista D ni da due importanticirco 1 altra e da un settore all altro e il momento della resa del conti Dopo anni I assetto dello Stato Ma la metafora di sia che il testimone passi a un al Chigi Solo che il centrodestra ere teressi coltivati da Berlusconi o scnzioni tanlo che il banchiere di di divergenza radicate tra aspet tative stllla politica (drammati che) e va metereologica si capovolge nel co tro (c e anche I opportunita Mac deva di avere un presidente del peggio da Fini E questo tradi scuola amencana non ha esitato lore reale dell econo mia (buone) alia vigilia del weekend tutto nsultava no di luce che si nllette nell Arno canico) quello puo diventare I a Consiglio fantoccio manovrabile a mento ha inteso riscattare crean ad attaccare al gile un cometto di sfuma to Le cose potrebbero mettersi male per i mercati fmanzian se do quando nel poruenggio e nel colle nello di congiunzione con il centro piacimento di Berlusconi e di Fini do una casa per i modera* ale corallo antimalocchio vesse proseguire una lunga stagione di contrasti paraliz zante per la politi gio florentmo in cui e candidate E del Polo alio sbando Nonpernbal Mentre il centrosimstra gli ha offer come lui si sono sentiti respmti so E per<5 stiadafacendoaDinisie ca economi ca ma anche chi ha dipmto il peggiore scenano per esem dpve continua la lezione di tol le tare il nsultato ma semmai per al lo quel sostegno disinteressato che lo perche non hanno voluto mutar nvelato un mondo misconosciuto pio il ntorno alle urne entro pochi mesi si conforta per la buona prova di ranza cominciata con il polista largare le possibility di governo del gli ha consentito di mantenere la si in yes men La campagna eletto Ancora gli bnllano gli occhi quan se che hanno dato la produzione ilnsana mento del conti pubblio la lira d assalto Non c e da preoccuparsi centrosimstra con le potenzialita di propria autonomia e di assolvere al rale ha fatto il resto Meno facile di do parla della bellissima espenen i titoli pubblici L immi nenza delle elezioni ha solle vato del nervosismo qui L Italia e un paese demociah una prospettiva costiluenle Per ruolo di traghettore che i suoi ex quanto i sondaggisti lasciivano za a piazza del Popolo li tra gli al ma non piu di tanto La lira e nuscita a-guadagnare lerreno toccando il co awialo verso I alternanza An questo Dim esceso in campo dalla amici continuavano a boicottare sperare Anche sfortunata conica tn leader dell Ulivo di fronte adeci nuovo massimo dalla mela del dicembre 1994 quando Berlusconi spro- che se questo processo non e anco parte opposta a quella m cui due Al dunque il glaciate banchiere ha pncci di Mano Segni che prima ne e decine di migliaia di lavoraton fondava Quota 1 038 sul marco eunbuon successo le fatidiche mille lire ra compmto Non pud dire cosi anni fa si nconosceva e che lo ave dovuto scegliere se legittimare la punta i piedi perche Rmnovamento pensionati giovam in carne e ossa sulmarcosistannoawicinan-doeimercati politicaono sembranodare in pubblico dhe tre giomi fa nel sa va investito di responsabilita di go propria azione di governo e la mag italianocorra dasoloe poi lascia lui che sanno cose il sacnficio ma ragione al Fori do Monetano Internazionale che ntiene la valuta italiana lotto di casa Angiohllo haincontra verno prima come ministro del Te gioranza che lo ha sostenuto in no solo il presidente del Consiglio con sanno anche a cosa serve E non da ancora sottovalutata del 10& PerO secondo gli economi sti di Washin to nuovamente Gianni Letta nella soro e poi dopo la caduta del Ca me dell interesse generate o cedere quel cawlli burocratici che tagliano oggi gton «alcuni ope raton stanno anticrpando ulte non deprezzamenti nei con fronti del marco e dl altre valu te europee Cid che preoccu pa sempre secondo il FMI sono gli scarti tra 1 infla zione italiana e IjjjflazioHemedia degli altn paesi europel na gjomata con il candidato piu atteso dell'avellinese. Si delinea un'affermazione nel Sannio (dal 2 al 39b) Questi scartrsi sono ampliati nel 1995 posso- P' no re stare ampi e addirittnra peg giorare nel caso che la si tua zione di mcertezza politica si prolunghi nel tempo Su una cosa operator! e case di investimento italiane f stra mere convengono difficilmen te il lunedi sara «NERO La strate E a Nusco preparano i «botti» per De Mita gia e gia fatta ma siamo pronti a cambiarla in un batter d oc chio hanno confermato dai vertici della BNL E cosi alia Can senta al seggio pervotare Si ferma pio e nelle altre banche italnne I geston del fondi han no fat De Mita ha votato quando mancavano pochi mmuti alle sconde e ci confessa che alle 22 to sapere che anche in caso di movimenti repentini a ondate lui si sposta a casa di Cinaco dove un attimo coi giornalisti per dire 12 Saluti e strette di mano veloci a vecchi amici ed ai rap che commentera il nsultato del sempre piu rapide loro si comporterano come richte dono le c il centro di raccolta dei dati per loro strategie base stare fenni aspettare Per pn ma cosa presentanti di lista dell Ulivo un cenno di saluto alle perso- capire come va a finire Non e in voto a spoglio inoltrato forse sta mattina parla anche lui di questa aspettare 1 dati defini tivi e freschissimo il ncordo delle ele ne che lo guardavano da lontaao una breve dichiarazione dubbio la vittona solo la percen zioni regional) dell an no scorso quando de^tra e sinistra si tuale del successo Anche lui e espnenza diversa ma non aggiun ai giornalisti presenti e poi via verso casa in attesa del n ge molto commenti e deduzioni contendevano una regione e le pnme previsioni sballarono convmto che sia awenuta una tra conti politici e conti della speculazione In secondo luogo si sultato elettorale 1 supporter di Cinaco De Mita non lo di sformazione profonda in queste sono nnvtate al dopo voto con la speranza che 1 Ulivo vinca Alfer aspetta di conosceie 1 esatta composizione del par lamento cono ma hanno preparato due grossi da far esplo settimane per la venfica delle alleanze che sosterranno il governo Se La gente due anni orsono ha ma che medita di senvere un libra dere ad elezione awenuta come ai wecchi tempi su questa espenenza e durante P"ssuno teme il lunedi nero e sul mercato ob bligazionano cambiato tanto per cambiare og che si teme il pareggio tra Polo e Ulivo La formazione dl un gi e piu nflessiva Dopo le polemi tutta la campagna elettorale e sta to visto prendere appunti dovun govemo sta bile e la prefenta sia nel caso vinca il Polo che nel DAL NOSTRO INVIATO che di un paio di mesi fa si e fatta caso vinca 1 Ulivo Ma certo una preferen za per I affermazio VITO FAINZA slrada la ragione la discussione que Voto dopo voto la gente am vaal seggio chi saluta sindaco as ne dell Ulivo e stata confermata da molte societa anche stra • NUSCO (Ai l Si e nmesso Sulla strada che porta ai seggi un sui fatti ed e stata questa la slrada mere Ultima la Bankamenca con ilcentro sinistra la lira si as qualcosa in moto quel progetto t ovane che s e trasfento a frento vincente Racconta di una cam sesson esponenti del Pds e un elettore vicino all ulivo chi passa sesterebbe a quota mille sul marco ottima piattaforma sulla che era andato avanti fino agli an da poco parla di prezzi di appai pagna elettorale affrontata da De quale costrui re il rapido nentro della lira nello SME ni 80echepoiserablcccato Do tamenti di difficolta di fitlo Mita con piglio ed entusiasmogio a testa bassa chissa In tutti i paesi po tanti anni s e vista una campa Uno dei tanti emigranti cultu vanile come quella del lontano 63 in tutti i centn e cosl da nord a sud Del Polo si teme soprattutto tl ripetersi dell e spenenza di gna elettorale fatta di ragiona rail diquesta terra Cipoll ne no o quella del 68 Prevision! il sinda dell llalia non solo a Nusco Gil go\emo del 1994 e si teme la politica fiscale Le pnncipali menti di discussione di confron velle offerte speciali di satche di co Maiurano non ne fa Parla del awersan politic! oggi nei 43 cen strategie si fondano su investimenti a brevissimo termine sta to senza clientelismo II tempo patate sono il corollano della successi di De Mita in irpinia ma tn che compongono il collegio 13 re corti sull Italia e stata la parola d ordine degli ultimi giomi che s era (ermato ha ripreso a cor strada che porta ai seggi dove vo anche di quelli nel Sannio a Mon della circoscnzione Campania 2 Con un certo margine di mcertezza stando alle notizie rac rere Giovam Marino del Pds non tano 14 300 eletton ( ma oggi sa tesarchio a pochi passi da Ceppa non sono i pieddisini e neanche colte in Piazzaf fan e nelle pnncipali banche il mercato ha ha dubbi qualcosa e cambiato ranno molli di meno lorse tremi Ion: il centra natale dl Mastella quelli di Rifondazione sono altn gia assorbito in parte una vittona di uno dei due schieramenti c e stata un frattura profonda con la 3 500 ci dice ancon Giovanni dell impegno un tano per un pio Mastella Rotondi Solo per sea considerata affidabile ma e alio stesso modo preparato ad ilpassato conquellocheaweniva Marino 1 si incontrano donne an sietlo che va al di la delle persone ramanzia gli amici di De Mita non una condi zione di stallo Gli scarti sopra e sotto i cambi cor appena quattro anni fa un secolo ziane dai volti antichi che ricorda Amato Della Vecchia consi lo dicono ma sono pronti due renti non dovrebbero superare il 3 \ Tra qualche giorno sa visto ora dopo queste quattro setti no le statue ntrovale nel santuario gliere provinciate ricorda le tappe fuochi d artificio da far esplodere ranno emessi Bot per 42mila miliardi e nessuno teme la fuga mane di campagna elettorale dl Diana Tifatina nella Campa di quest"] campagna elettorale dl alle 2 50 di notle quando saranno degli investiton Anzi mai come rel le ultime asle c e stata ma Felix o gli es voto della Mefile versa profondamente diversa da giunti tutti i voti del collegio Sono una differenza positiva tra doman da e offerta E in settimana Nusco di domenica e un altra due both che aspettano dal 94 di si conclude la lornata delle cittacampione per i prezzi al con cosa nelle strade del centro stori di Mirabella Eclano Volli con quelle precedent! fatta di con espressioni dolci e dun nello sies fionto di ragionamenti diunavi poter esplodere ma stavolta fa sumo a questi dati e legata la decisione della Banca d Italia di coc ell mercato segno di un anti ranno un rumore di\erso assicu ndurre i tassi di interesse dopo il taglio effettuato dalla Bunde ca civilta contadina La bancarel so tempo Agosiino Maiurano il s one nuova di quello che deve es sindaco e davanti ai seggi tunfe seie il futuro De Mita lo danno i ano tutti perche anche a Nusco sbank E chiaro che il nsultato delle urne facihtera o rendera la che vende le musicasette suo ilventoecambiato difficile qualsias seel ta na a tulto volume Romagnamia delissimo di De Mita non lo in fuou Nusco ma alle 1145 si pre T-*-».«,» j& IANUOVA LecornpaaneeicompagnidelDipartunenlo •mmmam; Dal 6,1 di due anni fa tutto fa pensare Esten del Pds si stnngono imomo a Vmiuo ITALIA Pelufloperlamortedella che la formazione di Cossutta e Bertinotti MAMMA Roma22apnle'996

    raggiungera 1'8,5 per cento Giutlo Calvisi e la direzione nazinale della Si­ nistra giovanile sono vicini all amico Vinicio Una campagna elettorale sui temi sociali Peluffoperlaperditadellacara Milano22apnlel<»6

    La Sinistra ciovanile Toscana e vicina al TARCI compagno Vinicio Peluffo in questo mo- mento di grande dolore per la scomparsa della CACCIA MADRE Rifondazione va avanti Rrenze.21apnlel<)96 su TELEVIDEO Le ragazze e i ragazzi della Sinistra giovanile a pag. 723 dell'Emilia-Romagna abbracciano affetluo- samenle Vinicio in aueslo difficile mo memo perlascomparsadeila ARCI CACCIA: Direzione Nazionale Bologna 2 lapnle 1996 Largo Nino Franchellucci, 65 danno piu due per cenb Roma (00155) Nel 16 anniversano della scomparsa della compagna Tel. 06/4067413 Rifondazione comunista si aspetta, un'avanzata consisten- CATERINAALOI(Rlna! Fax 06/40800345 oppure 06/4067996 te, da quel 6,1 per cento del 94 perlomeno all'8,5. Gli ele- ilamigllanlancordanoeinsuamemonasol- menti di questa campagna elettorale: la battaglia sociale, *W.\V. • tosenvono la riduzione d'orario, la reintrodtifcione delta scala mobile, Genova,22apnlel996 la difesa delle fasce piO deboli. Armando Cossutta: «Impor- tante e stato battere la destra». Gli inciampi registrati lungo la strada della desistenza.

    IBTIUAMOLOZCI

    m ROMA Aspettative grosse, nei tuto il taste delle nuove poverta, 20124 MILANO - Via Felice Casati, 32 paraggi della Rifondazione comu­ con un aggancio stretto at cattolici. nista. Quel 6,1 del '94 (l'8,5alle Re- AnChe il tema della giustizia (che Tel. (02) 67.04.810-44 - Fax (02) 67.04.522 gionali era un date falsato dalla as- tra i militant! del Pre si accompa- senza delle regioni a statute specia- gnava al clangore di manette) ha le) sarebbe destinato a crescere al- avuto un trattamento diverso Dub- menodiduepunti Diceilpresiden- bi quanto aglj eccessi della carcera- rtummt te del Pre, Armando Cossutta: ci zione preventiva Soiidaneta espli- aspettiamoche si battano le destre. cita per Giacomo Mancini. Rispetto E poi, che ci sia un ancoraggio sal- al giudice Renato Squillante. mette- do delle simstre, attraverso una no­ lelo agli arresti domiciliari. mandano di non votare per il Polo stra affermazlone.Marco Rizzo L'incontro con gli intellettuali mentre assicuranoche, perchi non (candidate nel collegio di Firenze- (da Ingrao a Rossana Rossanda da intende votare il candidate di Ri­ Mugello e per il proporzionale, a Rodota a Revelli) socchiude, se fondazione, e'e sempre la scjieda Lombardia 1): siamo una forza re- non altro, una porta che sembrava bianca. E non e'e bisogno di chie- sponsabile. Se si vince, bisognaifa- chiusa e sprangata. Compare un dere perdono al confessore. Cinema&Musica re in modo che il programma di go- lungo elenco di firme di intellettuali La campagna elettorale di Rifon­ >a^ I Celebri film verno non sia confondibile con (tra le quail quella dell'astrofisica dazione si e mossa in crescendo quello della destra. Saremo II a vigi- Margherita Hack), 1'altro giomo, Anche se una qualche diminutio II ^^ fm \* grandi musicisti lare. Rifondazione comunista ha sull'ultima pagina di . Ma si. Con I'accordo di desistenza I'ha com- l\ III K Saranno famosi Irene Cara lanciato, in queste settimane, alcu- quel sapore dei manifesti. II giorno portato. Con I'Ulivo il Pre aveva si- I \ \J \m IV la bamba Los Lobos ni segnali-civetta. Come la riduzio­ dopo, esce una poesia di Edoardo glato un accordo per un quinto di ne dell'orano: lavorare meno, lavo- Sanguineti. spazi televisivi. Ma per la Rai, le co­ Ghost The Righteous Brothers rare tutti e a parita di salario. Come Franco Giordano (candidate al se sono andate diversamente. Nei Good morning, Vietnam James Brown, The Platters l'aumento dei salari attraverso la Collegio17 di'Orvieto), si aspetta grossi confrprjti, tipo quelk} Berlu­ Wayne Fontana & The Mindbenders reintroduzione della Scala mobile. un'avanzata. una crescita nostra e sconi, Prodi, gossi, la^rje di Berti­ Come I'attacco alia renditi Come prevedlblte 'Faremo nascere ilJ go­ notti non si e'&cbltaTa'.Dunque, la Great balls of fire Jerry Lee Lewis il no al trattato di Maastricht. Pas- vemo Prodi e poi, dilenderemo questione si gioca in termini di seg- Quattro matrimoni e un funerale Gloria Gaynor saggi che, a partire dalla manifesta- punto per punto gli elementi del gi. Ma anche (simbolicamente) di Flashdance Michael Sembello zione del 24 febbraio. ricorda Riz­ nostra programma. Gli elementi, voti. Rifondazione su alcune que- zo, hanno portato riscoperta del owero le tematiche del lavoro che stioni di principio laico ha avuto Rocky III e Rocky IV Survivor popolo comunista ('invito, proba- nel Labour Day diventano presen- buon gioco rispetto a un Pds che Forrest Gump The Byrds bilmente, e a leggere: il popolo e za comune del candidati dell'Ulivo doveva tener conto del suo essere Freejack Scorpions connoi). e Progressisti davanti alle fabbri- inunacoalizionedelcentrosinistra. Tutto bene? Certo, un neo esiste. che, giacche la campagna elettora­ Pero la sottolineatura ideologica e Puerto escondido Santana Forse piu che un neo. II rifiuto arro- le, generalmente, ha avuto un an- necessariamente presente tra quel­ gante, ostinato, anche enfatico, a damento unitano Nei collegi uni- le forze che non hanno il problema I'Unita iniziative editorial! lasciare che si ricandidassero nei nominali, d'altronde, I'accordo di di guardare a uno spazio e a un collegi dove erano stati eletti per Ri­ desistenza quale e, tale resta Tutta- elettoratodi centre fondazione, quelli che ora si chia- via, il criterio ispirato alia francese «Sarebbe assurdo che I'Ulivo og- mano Comunisti unitari. Comun- repubblicana. qualche difficolta gi non vincesse», commenta Maura que, uno sforzo si nota. Nei luoghi 1'ha comporlata Sospira Rizzo. ris- Cossutta, figlia di Armando, candi- di lavoro Tra i giovani. Con gli irttel- sumendochesi, la campagna esta- dala a Torino. E aggiunge- «Dentro ~j * MMM HWXU sine*' J letluali: stiamo scovando. Si sono ta 1), dalle parti di quel ramo del la- alia coalizione, ci stanno tutti. Dalle v//faxrista II mossi all'unisono, il giomale , rifi- go di Como. Invece, a Vicchio, pae- banche alia Confindustria. II pro­ critica/ffarj"istahuti fter rijfensan- la sinistra A, mm novato nella formula, e quella che se che potrebbe quasi risciacquare blema verra dopo Se Rifondazione Anutisi e conttihuti per ripenmre la sinistra una volta si sarebbe chiamata la i panni in Arno, l Popolari stampa- vince, i nostri voti saranno determi­ osservalorio 1 Propaganda di partito. E stato bat- no un volantino nel quale racco- nant!. Dovremo farli pesare». A. Tortorelia, Non c'fceft'icienza senza partecipuzione G. Chiarante, Alleanze e identita della sinistra A. Grandi, Una nuova quaiita dell'occupaziono sondaggi vengano confermati dallo C. Ursino, Model lo francese e modello tedesco DottI: spoglio delle schede Anche questo «PunNochl Piero Chiambretti: sarebbe molto, ma molto, diverten­ osservalorio 2 te Upotere e i media havoluto Tu cosafarai da adesso In avanti? Scrim' di V. Vita. C. Freccero, L. Balestrieri, G. Nappi, Continuero a guardare la tv, a «ber- N. D'Angelo, P. De Chiara, G. Rao le elezlonl > «Ho visto quel tic mi» tutti i sondaggi e le proiezioni Staro qui fino all'alba e poi dormird laboratorio culturale M. PistiUo, Mu&solini-Gramsci, La destra alia ricerea •mn- I'ui iii(ttrm,i/i(iiH iL'lekiitureOft/*>7r1tJ(iMI). 24MM702 TctenHHitecarlo, sul risuHati onmi Peste, a sfogliare la margherita dei Polo? e affrettato ad indicate La Russa . legge) comprerd i giomali e faro daiprimiiondasgi. risultati elettorali, degli exitpoll, del­ Ti posso dire solo cosa pensavano Un po' eccessivo anche lui. Io ncor- una lettura comparata e una volta che saranno spogliate tutte le sche­ L'«presld«ntedtid»|Mitatidl le previsioni, delle speranze. In Rai e Fininvest prima della tomata do ancora le bandierineche pianto de cerchero di impegnarmi neli'a- Forza Hallal dice stato csduso dalle compagnia di Piero Chiambretti, in elettorale. Le due television, prima Fede sull'ltalia delle Regioni con- naiisi, difficilissima per altro, dello Pu jblicazioni sulla XII Legislature llste per le note vkenda Artosto) ha questa notte infmita di tachicardie del vote, insistevano sulla serieta quistata dal Polo e cosi spero che scorporo Chi diavolo 1'avra mai in- affcrmato die dal prlmi dati risuKa annunciate e nervi tesi, comecorde dell'Abacus. Ma poi, durante i pri- 1 entusiasmo di Berlinguer sia moti­ ventato questo benedetto scorpo­ «sicura die dil ha voiuto questa diviolino. mi risultati, si «sparano» proiezioni vate QUADERNO DI ro? E penser6, ancora una volta, a operaiione, queste elexionl, ha E meno male che Chiambretti e Cirm, Directa, Pappagone-pol, E E Fede, come lo hal visto stavolta? quello che ha detto Berlinguer e al ottenuto risuKatl fallinwntark uno :he sdrammatizza ogni cosa. molto divertente, la situazione si Pieno di tic. Gia al telegiomale delle sorriso di Salvi Spero solo che, sve- DOCUMENTAZIONE «CI ritroviamo - ha prosegutto Cosl un possibile dramma o co- evolverasicuramente, 19, si erano prefigurate le aspettati­ munque una sorta di patema, si tra- Ma hal visto che MoretU sul Tg 3 ve. Fedenca Sciarelli sul Tg 3 sem­ gliandomi, uno non mi dica e stato DoW-inasseniadluna tutti uno scherzo L'Abacus e una SULL'ATTIVITA nwgghmnu. Abbiamo perso set sforma in un divertissement tele- ha dato forse In antldpo il primo brava Lola Falana , truccatissima e politico sondagglo? motivata, forse con la cipna lascia- cosa sena, anche se il suo direttore mesi. Non slamo rhnclti a intervenlre ha quel nome cosi poco promet- Indshramente sull'economla e non Cwn'el'aria, Piero? Si, ma lo ha anche snobbato Lo ha ta II 1'ultima volta da Berlusconi. Fe­ DELLA XIILEGISLATURA dato per primo, e tutti invece lo de, invece, era teso. Diceva co- tente. abbiamo impostato nessuna Sembra buona, Abacus permetten- A cura del Gruppo Progressisti-Federativo rtforma... do Direi, pero, che gia il palinsteso aspettavano da Vespa, ma poi non munque vada, vinca i! migliore E Visto che e notte, Piero, la vita e Semprcagludizlodl DottI II Fininvest e stato premonitore. ci ha ncamato sopra E non ha non era un bel vedere Ed anche un sogno o...? Camera dei Deputati MCOIUJO elemento che emerge « e II In che sensor nemmeno esultato Queste elezio- quella sua speranza. -auspico 5 an- Se il sogno 6 quello che abbiamo ni sono un'attesa tesa e molto di­ niachiviene »estata una speran­ rlsuKato luslnghlero della Lege Word Nel senso che ha previsto break fatto questa notte, sono felice. Xn LEGISLATURA: BREVE ED IMPEGNATIVA che rlscuoteunvantagglograzte alia pubblicitari confermati poi dall'an- vertente. Spero, soprattutto per il di- za subito delusa dal motto succes­ Quelle belle bandiere dell'Ulivo e luddlta dl Bossl ne posUonanl. La damento dei sondaggi. Ti faccio rettore o il presidente di Abacus, sive quando si e forse reso conto del Pds che sventolano in piazza.. A cura del Gruppo Progressisti-Federativo LegaNordhapreMilvotodicMiwn due esempl: Rete 4 tra un attesa e che fra le altre cose si chiama Pa- che le cose non stavano andando I'hai vista tutta quella gente a Ro­ Senato della Repubblica ha voiuto dare II propria anemone 1'altra, ha previsto un segno del de­ glioncelli, che il sondaggio sia giu- per il meglio per il suo Cavaliere. Ed ma' Bello, bello dawero al Plo dl centrodestra ne a quello dl stine, proponendo il film "Belli fre- sto allora ha detto- queste governo non Edadonuni? centroslnlstn. II slstema schi» Ma anche Canale 5 lo ha fatto E dl Berllnguer che ha esultato co­ puo durare Beh, queste awisaglie, Da domani i saggi diranno che ci I due volumi sono prelevabili su Internet, presso il seguente sito: maggioritario ha conclmo e ancora con «Stranamore», dedicate a tutti sa pensi? si sono nversate sui sondaggi Volti dovremo tutti quanti rimboccare le I) http://fin.nexus.it/forniinform glovane e gli elettori di centra non quelli che non hanno votato Polo e Quella storia del risultato che iristi e atlendisti quelli del Polo e maniche Bene io faremo. Ma pn- hannoancora trovato nella sch'eda la che pare siano stati tanli Stando ai aspellava da 40 anni'Un po' esage- facce sorridenli di Pds e Ulivo Spe- ma diamoci una bella sfogata. 2) http://www nexus.it (in altn Web. Fomiinfonn) loro casa. Dl do ha goduto Bossl-. sondaggi, owiamente rato. Si tratta di appena ventimila namo proprio che oggi i dati dei Questa volta e stata dawero dura Lunedi 22 aprile 1996 Elezioni Unita pagma 11

    IANUOVA ITALIA II Carroccio e il primo partito nella proporzionale ma al Senator non basta e parla di un referendum perso dalla Padania. L'Ulivo e il primo schieramento nella regione e ribaltal a dura sconfitta di due anni fa «La Lega Nord testa sola» Bossi: «Ma possiamo trattare sulla Costituente»

    «Pace all anima sua Noi comunque andiamo per la nostra strada che porta a Mantova> Per il Senatur il «Nord resta In Lombardia schierato in battaglia contro Roma» Lo scontro pud essere fermato solo con I assemblea costituente Freddino sul n tomo del proporzionale «Ci sono segnali di ntorno indietro larivincita ma lo fanno solo per prendere tempo, credo che la Pada­ nia voglia ormai lo scontro frontale Non saremo 1 ago delta bilancia» del centrosinistra

    DAL NOSTRO INVIATO L Ulrvo nmonta in LombaTrdia'Stftndo ai pnmi Int Poll della CARLO IMMNLU Directa sarebbero 38 su 981 seggi conquistati dal centro-si- • GEMONIO \ ince 1 Ulivo' Pace Dunque niente ago della bilan all anima loro del reslo quello non cia niente alleanze per un gover nistra alia Camera e 16 su 47al Senato Una qumdicina di e fotse un simbolo di pace Comun no ci sara pure un tavolo attomo al deputati andrebbero alia Lega 46 al Polo Ottima tenuta que e una vittona di Pirro Vadano quale la Lega pot-ebbe sedersi' del Carroccio che dalle pnme stime tornerebbe pnmo par­ per la loro strada noi di sicuro an Magan per discutere della riforma diamo per la nostra che porta a elettorale magan per disseppellire tita in Lombardia Mezzo tracollo di Forza Italia Crescono Mantova- Umberto Bossi ha con il sistema proporzionale' Bossi ci Pds e Alleanza Nazionale Vanno forte anche I Popolan e sumato le ore di atlesa del risultati pensa su a lungo la nsposta amva Rifondazione ufflciah secondo tradizione Tran awolta in una nuvola di fumo Ca quillo tra le mura domestiche del pisco che vorrebbero il ntorno al villotto di Qemonio circondato da proporzionale Vistochecolmag moglieefigli dopoaverdepositato giontano va male e il Paese si spac ROBERTO CAROLLO le schede nellurna delle scuole ca Credo tuttavia che tutto dipenda • MILANO La piccola nscossa lombarda Stando alle prime proiezioni medie locali alle 12 30 si e conces da quello che vuole il Nord E da della Directa il profondo nord segna un certo nscatto dell Ulivo Nel 94 so la solita nflesMone generate Ede quel che capisco il Nord vuole lo era finita 108 a 1 fra Polo e progressisti Stavolta il centro sinistra piu Rifon gia sguardo al futuro alle strategie scontro frontale la soluzione finale dazione dovrebbero conquistare fra I 34 e 142 seggi alia Camera contro i della Lega SI perche per lui e gia pluttosto del tempi ovattati del pro 46delPolodiFinieBerlusconi trai 13ei 19alSenatocontroi26delPolo tutto scritto •Quelli dovranno go porzionale Insomma riforme in L altro dato che emerge immediatamente e la grande tenuta della Lega vernare insieme e insieme avranno vent anni oppure in tre mesi Or solitana di Umberto Bossi che waggia fra 112 e 116 deputati alia Camera c contro i! grande Nord Polo Ulivo mai questa e la partita o loro can dovrebbe avere cinque seggi al Senato piazzandosi sul proporzionale co tutto uguale tutti d accordo per la cellano noi o noi cancelliamo loro me primo partito lombardo Sono dati da prendere con le molle essendo contronforma E zac un toscano Comunque chi andra a governare basati sugli Int Poll diffusi appena dopo le 22 ora di chiusura del seggi Garibaldi wene diviso in due dal dovra cambiare il Paese e sono si Sorprendentileprimelpotesi dicevamo perquantonguardaivotidilista trinciasigan Onorevole perche fu euro che non ci nuscira Ecco per La scheda gngia nserverebbe mfatti alia Lega di Bossi il pnmato con il ma propno i Garibaldi' Risposta che gia vedo I alba dell assalto alia 21% mentreil movimentodiBerlnsconi precipiterebbedal28%diduean connsata Semplice perche mi di casamattadelpotere e sara la Lega ni fa al)9 95 Buona affermazione per il Pb^chesalirebbe al 17% diventan vertPtaglterliametail i i" a rffttaSe'quel palazzo roriano do restando di gran lunga il terzo partito lombardo Questo del ditnezzamento sem La nsata piu sonora amva quan Exploit comeprewsto sulla destra per Alleanza Nazionale il partito di bra propno il motivo ncorrente di do un vecchio cronista azzarda E Fini che a livello nazionale mmaccia il sorpasso sugli azzurri del Cavalie se vi concedessero il federalismo' re in Lombardia balzerebbe all 11,2% quasi unraddoppio tutto il ragionare bossiano Quel D che decideranno a Roma e attar lo "Quale federalismo? Per me ce n & Buona affermazione per la lista Ppi per Prodi che sfiora 18 o esatta ro perche noi non ci entnamo per solo uno quello che vede la Pada mente come Rifondazione comunista mentre arranca la Lista Dim stuna niente in quelle robe II Vedo che ma unita e indipendente sul resto ta «Siamo pronti a discutere solo di noi siamo uomini di parola E sia Non credo che Prodi potra gover taintornoal2 7 o fanno ballare gli specchietti parla [acciano loro Micrcegionalismo una cosa la restituzione al popolo mo di parola anche quando deci nare questo Paese II Nord e lischie Tra gli altn atleati del Polo sarebbero largamente sopra il quorum gli ex no di presidenze del Consiglio 0 robe coslnon fanno per noi Co della sovranita la restituzione del diamo di scendere in battaglia Poi rato e da martediscerde in batta democnstiani di Casini e Buttiglione con il 5 3% largamente al di sotto in ma e lutta roba che non ci interes munque sono sicuro che i due poll potere costituente E lisempre tor parla delle sue paure La piu const glia propno in coincidenza del 25 vece il simbolo Pannella Sgarbi inchiodato sul 2 6% Maluccio come da sa» E via a spiegare che ormai gli non sono disponibili al federali niamo noi vogliamo I elezione di stente era al momento del possibile Aprile Si perche siamo noi l nuovi previsioni i Verdi dl Ripa dl Meana che in Lombardia non superano il eserciti sono schierati da una parte smo Insomma vogliamo capirla o un assemblea costituente vara del govemo Maccanico Se si partigiani la nuova forza di libera 2 9°o il Nord guidato dalla Lega e dall al no che per governare I Italia biso E qui Bossi fa punlo fermo Chio faceva quel governo 10 era fottuto zione Se questi dati fosseroconfermati dalle successive proiezioni e dallo spo tra le forze del Campidoglio Meta gna tener conto del Nord' II voto sa soltanto I eventualita di una n perche avrebbero preso tempo sa Poi arnvano i pnmi dati che dan glio ufficiale ci sarebbe di che essere soddisfatti per I Ulivo Trentotto seggi fora dopo metafora per naffermare della gente della Padania e chiaro comparsa di Di Pietro magan a ca rebbe amvato il referendum di quel no alia Lega un voto nazionale tra il alia Camera su 98 vuol dire che tra lventi e t venticinquecandidati del cen che lui non si sogna minimamente Qui si vuole andare in Europa mica po di un govemo di salute pubbli porcodiPannella Insommaaveva 7 e 18 per cento e tra 25 e 30 seggi tro sinistra hanno battuto i nspettivwwersari del Polo dl dar corso a una strategia delle al restore fuon ca Chi quello li il nemico del vo gli strumenti per farci fuon per un nsultato fortissimo per gli osser Mancano ancora proiezioni mrate sul cingoli collegi ma non e diff cile leanze E perche mai dovrei farlo' E allora' «E allora la Lega va a Nord' II resto e una lunga nvisita fortuna ci ha pensato quel gran po vaton politici Ma a Bossi non basta pre\ edere che la cintura intorno a Milano una parte del bresciano e il sud Ho fatto una faticaccia per uscire Mantova li possiamo partonre tutto zione di due mesi di battaglia nelle liticodiFmi il torturatore di Sapn a Abbiamo perso il referendum la est della Lombardia specialmente Mantova e Cremona hanno premiato da un lab nnto quello di Berlusco quello che vogliamo Quindi piazze Chiacchiera del suo rap far saltare tutto maggioranza del Nord ha deciso di I Ulivo Un po come era awenuto alle recenti amministrative del 95 I van ni e adesso dovrei inhlarmi in un niente trattative su nulla' Ed ecco porti con Scalfaro Adesso per la Poi improwisamente ancora restare schiavo di Roma Bossi val candidati del centro sinistra da Marco Fumagalli a Nando dalla Chiesa altro' Non ci penso propno 1 unica porta che Bossi lascia aper venta non ce li ho tanti Lui sa che uno sguardo all immediate futuro loacapire daLinoDuilioaCorradoPeraboni da Carlo Stelluti a Giovanni Blanch da a Paolo Corsni a Franco Monaco checorre vano sui collegi piu mcerti incrociano le d ta Forse solo sta mattina saprannose^f ^hanno fatta Viaggio nel collegio Roma 24, quello di . «Era meglio se e'era un candidate* di An...» Nel 94 la Lomblr^ia fu una Caporetto per i progressisti che conquistarono appena un seggio su 75 alia Camera in quel di Suzzara E c 21 Escono due signore anziane e tante e che almeno qua nusciamo eDraica Gia alle 17 quasi tutfe le province avevano superato simpatiche hanno appena votato a fermare i comunisti E gente pen largamente il 50% LapiubassaeiaSondnoron il49 la piu Sembrano sorelle (una somiglian colosa Pencolosaefaziosa alta Lodi col 58 8 u Non moltoalte Mantova e\arese (rispet QIAMPAOLO TUCCI za interna di sguardo dl gestlj Unvenditoreambulante Fraun tivamente51 3oe51 7') nella media Milano col 53 1 Co i Jtili perche tanto fra qualche ora Quella piu alta a quella piu bassa po chiudo e vado a mette le croci mo col 54 3 Pavia col 53 8» Sopra la media Brescia col • Berlusconi ha convinto alme 55 6 « Lecco col 56 7 a Cremona col 57 k Bergamo col 58 2 no dieci persone escono dalla ca tutto cambiera oppure non cam L hai votato' SI I ho votato Ma Per ch voto' E che domande fai' biera niente Dunque stiamo ai dati forsehosbagliato Homessolacro Chisei quello degli exit poll' Gio Divisa per circoscriziom 1 affluen?a piu bassa e in Lombardia binae quasi gndano ho votato per ^** 1 con il 52 1% in Lombarda nord ave\a votato invece il il Polo perche non voglio il comuni antropologici eacolpiresonoque ce un poco luon e poi ne ho messo vane coppia con bambina Lui smo Snmo nella terra del falchi sti giovanotti tosti impellali ndenti un altra dentro Te 1 annullano Volo per I Ulivo Piu sen Lei Vo 4K 5o 6 o e nella Lombardia sud onentale il 55 4 ii che e poi il collegio di Previti Cesa di un soiriso livido che giudicano allora La volonta era cluara to per Previti Piu sero La bambi Tm Che la voglia di votare fosse molto diffusa ei a apparso clua re lui si I awocato il braccio de Previti Cesare un falco candeggia «Te I annullano lo stesso Ma non fa na Voto per papa E il piu bravo e V ro fin dal mattino presto Gipnma delle 9 a Milano L erano le stro il senatore il nemico di Anto !o quasi un non falco (orse una niente tanto so tutti uguali Dopo il piu bello * code davanti all ufficio elettorale per ntitare I certificati Mold mo Di Pietro 1 uomo che non ama 1 colomba travestita da (alco M ad si mettono d accordo si dividono Tutti propno tutti dicono che in fila per tutla la mattinata e gia dal pi imo pomenggio anche magistiati (e un eufemismo) Gli esempio Ha ventiqUattro anni Per latorta So cosi so carogne votare e stato facile La procedura ai seggi 160mila milanesi part ti con volicharter per mete tun hanno dato un collegio che quelli chi hai votato' E che domanda e' II professore invece ha messo viene giudicata semplice echiara stiche esotiche da|l India ai taiaibi sono stati un falso al ai di Forza Italia iitengono blmdato II Perladestra Eladestri qua ePre nell uma tre schede bianche E pa Troppo semplice secondo il pro me Gli eletton sono andali piassicciamente alle ume Imo a ventidue a Roma nvali Collura \iti Non mi la piacere e un pecca lesemente orgoglioso della scelta fessore delle schede bianche II vo sera e anche dopo il tramoniq d,i ntorno dalla gita fuon porta (Ulivo) eCangemiGiuseppe Ema lo ma il magg ontano e il maggion Per me Pre\ Hi e Collura pan sono to deve essere una conquista Per Non si sono mossi di casa invece i candidati nmasli nei nude detto Pino (fiamma) Se\in tarioe 10mi adeguo Avici prefento Dopo quarant anni ho deciso per il me i sistemi piu sono complicali e propn collegi Mold hanno fatto la spola Ira il collegio eletto ce Previti questa volta \a alia Ca uno di quelli veri uno di An G di non \oto responsabile Per dirla piu sono democratici lo ntengo sia rale e il quartier generate dell Ulivo nunito per la circostanzT mera anni ne ha diciannove Voigioina con il Poeta sono un ossimoro vi ormai necessana una selezione in via Volturno nella sede del Pds Clima di fiduuosa attesa Tutti i sondaggi da\ ano I Uh\ ~> in nmonta con una sttuazir ne Ma di vittona e di sconfitta sono listi due che Previli e un falco Ma vente ho votato ma non ho vota culturale dell elettorato II profes quello adesseibuoni eunhlchel to soreesagera (alelitario cita Plato di testa a testa in almeno una tienlina di collegi della Cameia le quuuliu di domenica non e an L altra impressione diffusa negli ultimi giomo nguardava la cora il LJSO dl parlare Qui adesso to Un falchetto con le zampine Gruppodi giovanissimi II primo ne e Pareto t un vezzo il suo Gli deboli Uno dl quell cheseglimeni Previti ha la faccia del democristia altn infatti capiscono e mamfesta crescita delta Legi dl Bossi accreditata di una percentile si chiacchiera in assoluta e giocosa supenoieal20 25 liberta Ed e bello sentirsi gratuiti scappa Amva Valeria occhi den no incattivito Meglio lui perd chei nosimpatiaconunsornso pagina 12 I'Unila Elezioni Lunedi 22 aprile 1996

    LANUOVA ITALIA La giornata «normale» delFeconomista la cui scommessa e stata farsi conoscere II tentativi di boicottaggio del Tg3 regionale Gli auguri dei cittadini che andavano a votare Nella tana del Cavaliere Michele Salvati contro Bossi e Berlusconi

    E' pieno il seggio del collegio di Milanol quando a mezzo- giomo il candidate dell'Ulivo Michele Salvati va a votare: lo riconoscono in tanti e molti glifahnogli auguri. II tg3 regio­ nale lo discrimina anche per il rite del voto. I suoi sfidanti si chiamano Silvio Berlusconi e Umberto Bossi.«Non mi fac- cio nessuna illusione, era una sfida irnpari ma vorrei ricor- dare questa bellisima campagna elettorale a fianco dei co- mitati Prodi e dei compagni del Pds».

    SILVIO TMyiSANI MILANO La citta ha deciso di- to" dopo una schermaglia durata Prodi, en plein rmviare il fine settimana niente un paio di ore e state niente teleca- viaggi e poche gite fuori porta. Gia mere lombarde per Berlusconi e alle 11 i seggi sono vicini al 50"» dei niente per Salvati. «Uno sciocco e Berselli: votanti, un pellegrinaggio continuo inutile sgarbo -sottolinea 1'econo- die testimonia I'alta competitivita mista- un'ulteriore dimostrazione della battaglia elettorale. E anche di come concepiscono il potere e il nel collegio 1, quello dove i'econo-, servizio pubbheo. Ma e inutile per- «Non straperdo» mista Michele Salvati sfida per con- derslempo su questi episodi, a me to dell'Ulivo nientemeno che Silvio interessa ricordare quanta sia stata Berlusconi e Umberto Bossi, la per- bella tutta la campagna elettorale, Berselli contro Prodi, I'awocato picconatore contro il pro- cenluale dei vgtanti e decisamente un'espenenza importante perso- fessore. E la sfida al collegio 12, il cuore di Bologna, dove alta. Una sfida impart, per mezzi e naimente e un investimento politi­ per la realla del collegio che ha co per I'Ulivo. Ho scoperto i comi- votano notai, awocati, industriali. Entrambi hanno giocato sempre premiato la destra. Eppure tati Prodi che prima per me esiste- in casa. Per poter contendere voti a Prodi, Berselli ha la- quando a mezzogiorno il professor vano solo sulla carta e I'entusiasmo sciato il Senato, dopo aver portato An ad essere il secondo Salvati esce per recarsi al seggio vi- dei giovani e dei meno giovani cino a casa, la prima persona che compagni del Pds che mi hanno se- partito. «Mi accontenterei di non straperdere», ha detto. Fini incontra'lo saluta con uno squillan- guitodalla prima all'ultima ora. Ho non gli ha mai perdonato 1'appoggio a Rauti, ma a Bologna te: "Augifriii.E non e il solo: nel per- verificato con mano quanta sia sta­ la destra si chiama Berselli. corso che lo porta alle scuole di to importante il contatto dirertocon corso di Porta Romana sono in i cittadini e quanta fosse la confu- molti quelli che lo riconoscono, e sione in circolazione Questo era DALLA NOSTRA REDAZIONE diversi si awicinano per stnngere la ed e un collegio dove quasi il 40 °t> RAFMHAA PEZZI mano ed esprimere un sincero au» >- deglieletteriSunprofessionista op- zionale anche se e al . (Santo Slefano e San Vitale), unb popolare (il Sa- nella lista del'Partjto democratico 1 dato daffiUiivo.edel Pds- questoper logico quindi che dovevo concen- della sinistfa?«ll'tMfol»t^llo Sc&r- vena). Collegio dlavvocati, notai, industriali, dove votano anche il re dell'i- me e gia un bel risultato Non ho trare l miei sforzi, e credo che, nu- poro e talmente complicate che drolitina e patron del Bologna Giuseppe Gazzom Frascara, il senatore Nino avuto passaggi televisivi importanti nione dopo riuraone, cena dopo non ho neppure tentato di capirlo. Andreatta (candidate a Rimini) e il famoso ginecologo Carlo Flamigni E qui a I mezzi finanziari a disposizione cena, qualcosa si sia mosso. Non Mi dicono che nel 94 passarono i che rawocato «picconatore» hasfidato il professore Per entrambi si e trattato erano decisamente limitati, ma ce nutro nessuna illusione: sapevo e primi tre, a me pero piacerebbe es­ di un gioco in casa. Per anni, il mondo di Romano Prodi ha girato attorno a 1'abbiamo messa tutta per farci co­ so che la sfida era assolutamente sere eletto attraverso la lista propor- quelle vie, tra I'Universita e la sede di Nomisma Contro di lui si e messo acor- noscere. 11 mio primo problema e imparl, ma volevo rendere pubbh­ zionale solo se Veltroni batte Man- rere Filippo Berselli, umco leader del Polo a Bologna (non a caso per I 'occa- stato proprio questo: far capire ai eo il fatto che la mia candidatura cuso, perche quella non e solo una sione ha lasciato il Senato per la Camera), sottosegretario alle finanze nel miei elettori che esisteva anche il era una scelta seria, non un giochi- competizione elettorale: e anche governo Berlusconi, fedelissimo del Msi approdato ad An dopo aver manda­ candidate Salvati come scelta pos- no suicida. E questo obbiettivo 10 una battaglia di civilta, e se Walter te «sotto» Fini ai tempi della battaglia con la destra di Rauti Pare che Fini non sibile». Accanto a lui arriva la mo­ sono convinto di averlo ottenuto» vincesse sarebbe veramente un vit- glielo abbia mai perdonato, ma non aveva alternative- Berselli a Bologna e la glie, la sociologa Bianca Beccalli, E'smagritoil professor Salvati, sotto tona importantissima, qualunque destra, lui e basta. Gli altri sono nomi senza stona Awocato, 55 anni, una che lo raggiunge di corsa per co- gli occhi resta il ncordo delle oc- sia lesito del confronto nazionale» moglie e tre figlie che quest'anno ha spedito a rappresentare la lista nei seggi, municargli I'ultima discriminazio- chiaie scavate dalla fatica, ma e Per finire ricordiamo i precedent! quando cadde il muro di Berlino si mise in testa di cambiar nome al wale Le­ ne del tg3 regionale, quello in ma­ contento: parla tranquillamente di del 27 marzo 1994. il candidate nin e se ne ando in giro armato di piccone Nel '90. assolti Mambro e Fiora- no al craxiano Piero Vigorelli: i re- quello che si aspetta ,<» Amvera a piedi. ..Bella giomala, porta male per le sinistre. Lo diceva Ame­ In Sicilia e'e un collegio che va guardato con occhio di ri- prima di stringere la mano a Vio­ mente in Sicilia. Ha ribattuto a rigo Ormea, lo scrutatore di Clavino.., somde Antonio Faeti. lante. II candidato forzista ha se- Micciche, «E un giovane ragazzo maestro e professore, anche lui ad aspettare il professore, che a guardo: E il quinto della Sicilia occidentale quello delle Ma- guito i risultati elettorali nella sede che non sa nulla sulla storia d'lta- mezzogiorno andra a Messa e alle 16,48 salira sul treno per Ro­ donie. Qui si scontrano Gianfranco Micciche, coordinatore di Forza Italia a Palermo Perche lia.., ha spiegato il suo pensiero ma. Alle 11, poco piu in la, liceo Galvani, tl » buono, delle Petralie, Ganci, Poltz- Centro» ha detto a mo' di battuta molto importante e seria special- LANUOVA ITALIA Nel collegio di Roma Centro Silvio Berlusconi nel '94 fece il pieno dei voti della destra contro il candidate dei Progressisti Spaventa L'ex ministro: «Quefl'uomo e un falso buonista» La scommessa di Veltroni La sfida tra il leader dell'Ulivo e Mancuso

    Una corsa in salita Una sfida difficile Perche Walter Veltro- ni questa volta ha scelto un collegio che nelle passate ele- zioni si e schierato massicciamente a destra assegnando la vittona a Silvio Berlusconi II quale questa volta ha fatto scendere in campo il discusso ex ministro della Giustizia Filippo Mancuso II leader dell Ulivo ai giomalisti che gli chiedevano come mai si era presentato in un seggio cosi difficile ha risposto «Perche mi piacciono le sfide difficili»

    NUCCIO CICONTE • ROMA II duello piuatteso Lasfi ingannare dal suo somso E un uo Gallipoli aspetta da piu simbohca della capitate si e mo (into costruito nel laboratono giocata qui nel colegio numero 1 E del Pel E non parlatemi del buoni qui che I 27 marzo del 94 ben smo di Veltroni E stato solo mam 34 534romanisegnaronosullasche potato al miele Lasuascuolaequel Ten plein da eleltorale il nome di Silvio Berlu la sovietica No I ex ministro della sconi A difendere I colon del Polo il giustizia che ha sparato palle di fuo cavaliere questa volta ha mandato in co contro il presidents Scalfaro (ac di Massimo D'Alema campo Filippo Mancuso MentrelU cusandolo di essere compagno di livo ha fatto scpndere in campo il merende di Dim) che ha usato tutti i suo numero due Walter Veltrora II mezzi per imbngliare i giudici mila In una tranquilla domemca elettorale, Gallipoli si appresta quale ten alle 18 nguardando i dati nesi di Mani pulite nonpotevacerto delle passate elezioni politiche som cambiare pelle il glomo del \ oto a nnnovare la propna fiducia in Massimo D Alema eleg- dendo diceva Solo un pazzo come Questione di stile Walter Veltroni gendolo per la seconda volta deputato di questo collegio me poleva scegliere un collegio co allarga le braccia e somde quando I salenttno Ai dingenti locali del Polo non restano che le re- mequesto> giomalisti gli nfenscono le parole cnminazioni nei confronti dell amministrazione pidiessina, Si la corsa di Veltroni era dawero appena pronunciate dal suo duretto in salita Perche I altravolta il proges awersano Scuola sovietica' Ma se e forse il nmpianto di aver non potuto schierare un candi­ sista Luig Spaventa aveva ottenuto a Mosca sono andato per la prima dato di maggior peso da opporre al segretano del Pds Mi- 29 914 voti e Alberto Michelmi che si volta ben dopo la caduta del muro di gliorato il nsultato del marzo 94 era presentato con il Patto Segni ave Berlino quando non c era piu nean vatoccatoquota9 566voti Comedi cheGorbaoov re sulla carta I ex ministro di Grazia La giornata di Filippo Mancuso le e giustizia partiva con un buon mar n e stata molto intensa Dopo aver SMMNI DI MM gine di circa 10 mila voti di vantag votato alle undici II al ghetto il can in'i i ijjpres^rria; Qui Soim VMIIIIO • GALLIPOLI Una tranquilla domemca elettorale di provmcia si e da po­ gio Quantogliabitantidwfiacittadi didato dell Ulivo si e fatto vedere in IIIJHL volte, rftglMrtnipassiti j wie co conclusa a Gallipoli piccolo centro del SaleiltO giunto alia nbalfa polrtl- na media italiana Naturale quindi giro nel centro di Roma F andato a delle assemblee con gli studenti II ca grazte a Massimo D Alema candidato alia Camera del deputati nell u 1 attesa per I esito del voto di len An messa nella basilica di Santa Maria leader dell Ulivo che era ficcompa ninominale sotto >1 simbolo dell Ulivo Una tranquilla domemca elettorale che perche in questa roccaforte del Maggiore Ha pranzato con un grup gnato dalla moglie Flavia e dalle due come del resto lo e stata la campagna elettorale Altra cosa sarebbe stata la destra le sfida all ultimo voto e tra po di amiu e collaborator! len sera figlie Martina e Vittona e stato lette- se a D Alema si fosse opposto come era inizialmente nei programmi del due candidati che rappresentano intorno alle 20 cena sempre con un ralmente preso d assalto dai fotogra Polo per le liberta tl wvace Vittono Sgarbi o Domenico Mennitti anirha dawero due Italie diverse Con sto gruppo di amici e collaborator! al n fi e dai cameramen delle tv italiane cntica del centro destra ne carattere cultura agli antipodi storante La Capncciosa vicino via ed estere Ai giomalisti che gli chie Fatti con molto forse troppo anticipo i due nomi sono stati bruciati e Con uno stile che li rende uno I op delCorso "Mafraunpo androaca devano qualche commento si e limi per volere di Pinuccio Tatarella sostituiti con quello del capogruppo re- poslo dell altro Se ce ne fosse stato sa» ci dice Seguira da II i nsultati tato a nspondere che «aspettiamo gionale di Forza Italia Luciano Sardelli sacnficato sull altare di una scon blsogno ancora 1 ultima dimostra chiediamo' non andra al raduno del con fiducia I esito del voto Perche fitta certa per evitare personalismi scomodi Una scelta che non ha spa zione si e avuta propno ien Polo' «Passero all hotel Brstol solo sperlamo che dalle ume possa usci ventato 1 Ulivo ed ha spaccato il Polo gallipolino che si e sentito tradito Filippo Mancuso si e presentato al persalutare I nsultati' LisaprOdo re un govemo stabile Durante que «Avevamo avuto paura che Gallipoli fosse stata abbandonata« affemnano Portico d Ottawa intorno alle 11 Ai mani' E che previsioni (a dottor sta campagna elettorale ho vislo una in coro 1 responsabili di Forza Italia Alleanza nazionale Ccd-Cdu Ma poi giomalisti che stavano aspettandolo Mancuso' e tanquillo' >No non fac grandevogliadicostruire epocavo hanno recuperate) la compattezza ed hanno cercato di ergere un frangi ha spiegato Sono venuto a votare cio previsioni Non azzardo prono gl a invece di ntomo agli anm 50 flutti checontrastasse la mareamontantedell Ulivo qui per un segno di nspetto verso gli stici» Dopo il voto Veltroni e famiglia sono ebrei Per testimonials la mia stima Walter Veltroni invece ha votato andati a pranzo alia Casina Vala Sondaggi positivi verso la comunita ebraica Sembra intorno alle 12 nel seggio numero dien Li li ha raggiunti Francesco De Opera vana assicurano i dingenti locali del Pds e gli attivisti della coalt va tranqulllo conciliante sereno 2961 nelllstituto Visconli «Perche Oregon Poi il leader dell Ulivo si e zionedi centro sinistra AD Alema non resta che contare 1 voti garan'tsce Ma e bastato che un giomalista gli qui' Perche rappresenta il centro del concessounpo di relax passeggian uno dei tanti che presidiano il comitate! dell Ulivo in Corso Roma dove il chiedesse di Walter Veltroni per far centro della citta EpenKaoreston do nei Mali di villa Borghese giocan passeggio e particolarmente fttto grazte al sole quasi estivo A fare lo «stru gliscompanre ilsomso Nonfatevi co di culla culturale che questo isti doapallaconlefiglie scio ci si emesso anche il segretano del Pds dopoavervotatoaCasarano e pnma di partire per Roma dove lo attende la tnncea eletto rale delle Botteghe Oscure NeL 94 D Alema sfiorO il 45 per cento dei consensi Ma di fronte aveva un degno awersano Alle scorse politiche il leader di An al 51,7%. II figlio del giurista ucciso dalle Br: «Ci siamo battuti con coraggio» afferma convmto un altro attivista poi passato dalla nostra parte diventando il president della Provincia di Lecce Im mancabile spunta il sondaggio, artigianale precisa un din gente del Pds stando al quale D Alema non dovrebbe ottene re meno del 70 per cento del voti validi dell intero collegio e Difficile partita di Bachelet contro Fini qualche punto in piu a Gallipoli dove ha saputo nsveghare 1 orgoglio dei gallipolim sostengono in coro al comitate del £ stato fiducioso fino all ultimo Giovanni Bachelet Lo sfi- livo ha lavorato in questi giomi di Che fosse una sfida difficilissima I Ulivo anche di quelli che pidiessim non lo sono mai stati e campagna elettorale come se la vtt lo sapevano tutti Perche tl collegio che hanno intuito la grande occasione offertaci dante di Gianfranco Fini in uno dei collegi piu a destra del­ tona fosse dawero possibile scelto da Gianfranco Fini compren Sono tanti i ncordi esaltanti di questa campagna elettorale la capitate ha sperato fino all ultimo di riuscue a battere il de nei suoi confini quartien che so A partire dal Labour Day seeento piazze italiane collegate Certo e che alia sfida di Bachelet leader di An Una sfida sulla soglia dell impossibile visto no da sempre roccaforti della destra via satellite con il cinema teatro Italia a meno di trenta non ci hanno creduto in molti Non come Vigna Clara Prati Mazzini mem dal quartier generale dell Ulivo e Gallipoli al centro che Fini partiva dal 51% del 1994 in una zona in cui An hanno neanche insento il mio colle Uno spicchio di citta ncca con una della politica italiana Per finire al comizio di chiusura di aveva raccolto il 30% al proporzionale Un vantaggio che gio tra quelli da tenere sotto control delle piu alte concentrazioni di im D Alema con tremila persone asstepate in piazza Carduc ha fatto snobbare al leader di Alleanza Nazionale la cam lo con 1 sondaggi diceva len pome prenditon liben professionisti e "•i «Ma dove le hanno viste nbattono I coordinator! locali nggio il andidato dell Ulivo E mve commercianti dalto bordo Ma del Polo forse si sono confusi con quanti hanno assistito al pagna nel collegio ce sento che qualcosa e cambiato quartien da sempre spaccati a meta comizio di Adnana Poll Bortone nel collegio Che Fini non avra parti divisi tra una borghesia conservatn ta vinta a tavolino Bachelet dopo ceereazionana da una parte edal Lereazioni del Polo un nposino pomerdiano ha fatto un I altra I intellettualitacattolicaequel Le recnminazioni del Polo non fmiscono qui "Nulla da ec CARLO FIOHINI giro per i seggi elettorali del collegio • ROMA Partiva da molto basso capire se I Ulivo ce 1 avra fatta a con la di sinistra Sono quartien neiquali cepire su Massimo D Alema precisano ma i suoi uomini galli Poi SI e spostato in via Turba in una tl Mownento sociale e sempre stato polini sono quanto di peggio potesse capitargh E giu una se Giovanni Bachelet ma lui hno all ul quistare tutti votiche I altra volta an sede del Partito repubblicano che timo ha sperato di potercela fare darono al candidato del Patio Italia fortissimo NoneuncasocheAn nel ne di mvettive sul sindaco pidiessmo Flavio Fasano che durante la campagna elettorale e 94 abbia raccolto al suo esordio il avrebbe utilizzato tutti I mezzi legittimi ed illegittimi leciti ed contro il leader d Alleanza naziona che fu scelto da lOmila eleltori stata il suo quartiere geerale le Era fiducioso ilcandidatodell Uli (10 8 ) II candidato dei progressi W/b nel proporzionale Contro il 18 fe illeciti pur di accrescere il propno potere attraverso il succes vo quapdo leu mattina verso mez sti che era il mpote dello stilista Mis Una dose di fiucia in piu sia a del Pds il 4 4 di Rifondazione comu so elettorale del segretano del Pds zogiorno e uscito con la sua fami som raccolse 29mila vol pan al quel ragazzi che a Bachelet gliel ha nista il 6 1 del Ppi e il 7 7% del Patto Denunciano abusi amministrativi collusioni con la crimi gli \ dalla chiesa del Cnsto Re nel 30 E bisognera aspetlare la fine data il atto c he il leader di An nel col segni nalita organizzata voto di scambio Insomma si ha la sensa zione che a Gallipoli non ci sia in ballo il seggio da deputato quartiere Mazzini Tanle strette di dello spoglio poi per capire a chi so legio si e visto poco ci e stato in tutto Ma la sua battaglia di speranza mano e saluti segni di incoraggia no andati altii seimila voti (68) rat tre volte Una di queste In un merca ma lo scranno di sindaco e che ai confronti tra D Alema e Bachelet I ha fatta puntando a un al Sardelli ce n e stato uno solo si siano preterite le invettive lo menlo dai parrocchiamche locono colli nel 94 da Marco Pannella II to del quartiere Mazzini propno tra tradizione del collegio quella del scono da anm Bisognera allendere i leader ladicale si era candidato af mentrec era anche Bachelet 1 due si calistiche Si appigliano al nulla taglia corto il segretano co cattolici democratici che fin dagli munale del Pds Cosimo Corciulo e stato grazie alia nostra nsultati defmitivi per sapere quanti fermandod volerconlrasliip Cian sono stretti la mano e poi non si so anm Settanta propno in quel quartie del 49mila e 44f voti raccolti nel 94 franco Fini ma a sinistra invece sono nomaipmincontiati Gia perche Fi azione politica e all miezione di fiducia dataci da D Alema n diedero vita a espenenze sociali che Gallipoli si e liberata dalla mortificante presenza della Sa da Gianlnnco Fini (51 7 ) sia nu tutti convmti che Pannella prese voti ni in realta ha quasi snobbato il suo come "Febbraio 74 epoiMovimen sulo a strappare il coiaggioso qua di eletton che il leader di An non lo awersano certo della fedelta del era corona unita e la gente ha ntrovato voglia di fare e parteci to Federativo Democratico puntan pare rantenne di docenle d fistca figlio aviebbero mai \otato C propno proprlo collegio E dai manifesti sui do su quel mondo che ha sempre del professor Vittono Bachelet as pensando in oil del centro e dei cat mun guarda\a quasi con ana di suffi ruotato altorno a famiglie catloliche La tranquilla domemca elettorale si awia alia sua conclu sassmalo suite seal della facolla di tolici a quelli lasciati in 1 berta da cienza la faccia di Bachelet che dai come quella di Pietro Scoppola o di sione Mentre si attendono i nsultati c e chi ncorda un partico Scitnzt politice della Sapienza dalle Pannella e a gruzzolo che forse ru suoi poster elettorali lo ammonlva n Aldo Moro che in quel quartien han lare scaiamantico Gallipoli ha sempre votato in controlen BrigateRosse bera a Fini il candidato della Fiam cordando La liberta e una sola dif noabitato denza i ispetto ai paese ma questa \olta la vittona del centro Si dovranno contare tutu i voti pei ma di Pino Rauti il candidato dell U fidatedelleimitazioni sinistra partira propno da Ga lipoli

    I pagina 14 Unite Elezioni Lunpd)22aprilel996 SENATO. I candidati ai 315 seggi di Palazzo Madama

    l)Collegiounico Amnra ARANGIO (Valla d'Aosta par I'Ullvo) Milan KOGLOT (Lega) Giorgio BONGIORNO (Polo) Giuseppe HENRIET (Lega) 3)VdtneBassa Pier Giuseppe PAOLONI (Pre) Tutte le sfide FauitoMINISINI (Ullvo) Guido DONDEYNAZ (Pour la Vallee d Aoste) Giovanni COLLINO (Polo) Giorgio GALLUZZO (Lega) 4)AltoFnuh Diego CARPENEDO (Ulivo) /) Tonno Centm-Collma SistolOB(Polo) Franco DEBENEDETTI (Ullvo) Francesco MORO (Lega) JasGAWRONSKI(Polo) ~ )llegio per coDegio Pietro MOLINO (Lega) 5)Pordenone AnacletaSALVETTI(Mani pulite) Vincenzo SAMMARTINO (Verdi verdi) Luciano DELFRE(Ulivo) 13)Desio Romano FREODI (Polo) LUCianoCALLEGARO(Polo) Anton MarioSEMOLINI (Socialisla) •,.., 'VCvxeo-Saluw-Sanglmno Maria VittoriaPULCINI (Ullvo) Carlo SICILIANOfMani pulite) AdnanoCATTANEO(Lega) Roberto VISENTIN (Legal EnrlcoCREMON(AII Pens eur) LidloRIBA(Ulivo) Ettore Antonio Agostlno ROTELLI (Polo) EliseoZECCHIN(Un Nord Est) Roberto TONELLI (Pannella) Antonio RICCO (Piemonte Nazione) EdgardoSOGNO(Polo) Cesanno MONTI (Lega) Glanpielro Mario Plo LUPI (Verdi verdi) GuidoBRIGNONE(Lega) Antonio CARAMASCHI (Fiamma) 2)Portogruaro Giovanni PAROLINI (Pannella) MarioRIGO (Ulivo) 2}ToniwCemsu-San Paolo ElviraPAPALEO(Manipulite) Carlo COMINI (Socialista) Lorenzo CAMELLINI (Fiamma) AlbertinaBASTERI(Polo) l)lmpena RoccoLARIZZA (Ullvo) AldoSCOTTA(Sociallsta) GiancarlaPIERGROSSIIAII Lomb aut) Giovanni BARBAGALLO(Ulivo) Giancarlo VARISCO (Socialista) Giovanni FABRIS (Lega) GiuseppeGUAZZOTTI (Polo) ManaGraziaCESANO(AII Pens eur) PietroNicolaCAPUTOfL civ Italia) Giorgio BORNACIN(Polo) LugiaMAININI(AII Lomb aut) Aurelio D ALESSIO (Fiamma) Franco FRANCONE (Lega) Tom BODRERO (Piemonte Nazione) 28) Cremona Roberto AVOGADRO (Lega) EzoCOLLEONIfLciv Italia) Francesco ZENNARO (Mam pulite) UmbertoPIRELLHSoclalista) Maria Angiola ROVEDA (Verdi verdi) Angelo RESCAGLIO(Ulivo) Andrea GUGLIERI (Alpi azzurre) 14)Monza Roberto DENARDI(Un Nord Est) TommasoSCARDICCHIOIAII Pens eur) Giacomo GALLI(Polo) 17)Alba-Bra-Mondon Anna Maria BERNASCONI (Ullvo) 2}Savona Bruno BRUTTOMESSO (Lega) 3) Chioggia-Mirano-Mira Manlena PATRUCCO (Piemonte Nazione) CtsareSARTORI (Ullvo) Alfredo LuigiMANTICA (Polo) GlovannldettoNannlRUSSO(Ulivo) Mario VERARDI(Pan-ella) Bruno CAZZARO (Ulivo) Marcello NERATTINI {VerrJi verdi) TomasoZANOLETTI(Polo) EmilioMERLO(Lega) Sergio CAPPELLI (Polo) LambertoCOSIMI (Fiamma) Giordano BOSCOLO SALE (Polo) Luciano LORENZI (Lega) LidiaBAIOCCHI (Pannella) DavideMARANZANO(Lega) 3) Tonno Valletta Crocetta Francesco RAVIZZA(Socialista) Salvatore GIORDANO (Socialisla) Luigi BORGONOVO (Fiamma) Franco FANTE (Lega) EdoardodettoEdoRONCHI (Ullvo) 3)GenovaPonente DanteCORDERO(All Pens eur) SevennoALBERTI(AII Lomb aut) IglisFURLAN (Fiamma) Maria GraziaSILIQUINI (Polo) Carlo BRAMBILLA (Socialists) Carlo ROGNONI (Ullvo) Roberto TEALDO (Piemonte Nazione) Michele LONIGRO(L civ Italia) Dino BETETTO (Mam pulite) Ernesto GRAGLIA (Lega) MariaPILLONI(All Lomb aut) MilenaCesarma PIZZOLO (Polo) Adnano MORETTI (Verdi verdi) RenzoDALBOSCO(Un Nord Est) Francesco GARIGLIO (Mam pulite) AnnaDAMBROSIO(L civ Italia) 29)Pana Fabio COSTA (Lega) MicheleORLANDELLA (Socialista) TullioMONTAGNA (Ullvo) 4) Treviso^CastelJranco 15)Melzo 4)GenovaCentro UgoVALGIUSTI(AII Pens eur) Giampiero BECCARIA (Polo) Blanca Maria FIORILLO (Ullvo) Lorls Glmtppe MACONI (Ullvo) AuraUoG CRIPPA(ProgreasMI) Plenno BERTONE (Piemonte Nazione) LivioVERDEO'O(Lega) Antonio COSSU(Polo) l)MuamCentro Marcello STAGLIENO (Polo) Giulio Mario TERRACINI (Polo) Gian Luigi MARIANINI (Verdi verdi) SevennoMOTTA(Lega) Giuseppe CARUSO (Pannella) Michele AMORENA (Lega) G BIANCHINISCUDELLARI (Ullvo) Maunlio MARIANI (Fiamma) Sergio MARCHIORATO (Fiamma) Andrea CORRADO (Lega) 4) Torino Lingotto-Mirafion TullioSandroLAURO (Pannella) CarloLuigi SCOGNAMIGLIO PASINI (Polo) Renato GARIBALDI (Socialista) PieroROCCHINI (Manl pulite) 5)GenovaTigullio Gian Giacomo MIGONE (Ullvo) Faustino GARGALLO (Fiamma) Lulgi ROSSI (Lega) MarcoBERSOTTI(All Lomb aut) LuiginoCHEMELLO(Un Nord-Est) Lorenzo PICCIONI (Polo) LuigiRIPAMONTI (Socialista) ManaC DAMELEGALDI(Vlim) Sergio Augusto STANZANIGHEDINI (Pannella) AntonioFaustoGALA(L civ Italia) Mario MARCELLINO (Legal BrunoMAURILI(All Lomb aut) 5) Montebtlluna-Vuiono Veneto T S D CUDDIADELLECHIUSE(Fiamma) LulglGRILLO(Polo) FrancescoSCHILLACIIL civ Italia) 30) Vigevano Mario BOTTEON (Ulivo) Halo TREBBI (Socialisla) StefanoCARLUCCiO(Socialista) 16)CologiwPiohello Carlo BROLI (Ulivo) Filippo CAPOZIO(Lega) UlianaCAVALLO(AII Pens eur) DinoPROTASONI(AII Lomb aut) GlaucoMORONCELLI(Polo) NalaltRIPAMONTI (Ullvo) Domen ico Clodormro CONTESTABLE (Polo) 6)LaSpezia Franco NOCCETTI (Piemonte Nazione) GisbertoPERISSINOTTOfL civ Italia) Antonio SERENA (Lega) Emma BALZARETTI (Verdl verdi) Enrico PIANETTA (Polo) Giovanni DESIGIS (Lega) Piergiorgio MEDIANA (Fiamma) Gwranm Lorenzo FORCIERlfVliro) S)hrea-Arcoalplno 2)AfilanoLoreto-Vittona Romana ConntoMARCHINI(Lega) Francesco BENZI (Pannella) Luigi CALLEGARI (Mam pulite) Vara SQUARCIALUPI (Ullvo) liana OCCHINI (Pannella) Giuseppe Claudio FASSARDI (Fiamma) Aldo DELUCA (Polo) Uvio BESSO COROERO (Ullvo) Paolo CALLEGARI(Un Nord Est) FunoGUBETTI(Polo) SaverloVERTONE(Polo) Romano PASSERA (Fiamma) Giuseppe TACCHINO (Socialista) Francesco SIVORI (Lega) PierangeloMARTUCCI(Lega) Gianmana GALIMBERTI (Lega) Francesco GIALLOMBARDO (Socialista) NalaliaGATTEl(All Lombaul) 6) Conegbano^Herzo Carlo Franco PORRATI (Manl pulite) Luigi LITTA MODIGNANI (Pannella) AntoninoBARCELLONA(All Lomb aut) Giovanni FALCOiL civ Italia) Vmdemlano SARTOR (Ulivo) Massimo POZZOLIERRANTE (Fiamma) GiuseppinaGIANNUZZI(L civ Italia) RiccardoSZUMSKI(Polo) Mlchellna D AMICO (Socialista) 31)Bergamo Aldo Noe FOLLADOR (Socialisla) l)ForS BlaginoVIOTTI(AII Pens eur) Giancarlo ZILIO(Ullvo) Walter BIANCO (Lega) DomenicoCONCONI(All Lomb aut) 17) Varese Libera GUALTIERI (Ullvo) Bruno MAT7EJA (Piemonte Nazione) LivioCAPUTO(Polo) Carlo MENON (Fiamma) Teresa MASCARETTI(L civ Italia) Marco ASTUTI(Ulivo) VittonoCIABATTONI(Polo) William NUZZO (Verdi verdi) Sergio ROSSI (Lega) Giuseppe MARIN (Mam pulite) PieroPELLICINI(Polo) GuglielmoZAULI(Lega) 3)MilanoFtem-Gumbellino Giuseppe ROMANIN(Un Nord Est) Giuseppe LEONI (Lega) Phyllis MargarethDYASON (Pannella) Massimo DOLCINI (Pannella) 6)Cmgla«o-Vemna-Rivoh Felice BESOSTRI (Ullvo) DBdlunu Luciano CAVAGNARO (Pannella) RiccardoLAMURA (Fiamma) 2)Cesena Luciano MANZI (ProgrMiMI) RiccardoDECORATO(Polo) Angelo TANZARELLA (Ullvo) Angelo Felice Maria MILANESI (Fiamma) Halo ONGARO (Socialista) Massimo BONAVITA (Ullvo) Ludovlco BOETTIVILLANISAUDIFREDI (Polo) Paolo ARPESANI (Lega) Sergio DECIAN (Polo) Renato Maria PESCATORE (Socialista) Giancarlo ROVETTA (All Lomb aut | Giovanni FONTANA ELLIOTT (Polo) Armando MARTIN (Lega) Paolo VIGEVANO (Pannella) DonatoMANFROI(Lega) AngelaBOSSI(All Lomb aut) Adnano POLI(L civ Italia) Luciano MARONI (Lega) GiovanniSCIALO(All Pens eur) Antonio DI SOPRA (Fiamma) DinoMENEGHIN (Fiamma) Francesco TORREGROSSA(L civ Italia) 32)Clusone-Valli Mlchele An geloPETRUCCIANO(Mani pulite) RinaldoSCAIOLI(Sociahsta) Dino MARCON (Mam pulite) EnosSOZZI (Pannella) Giuseppe Innocents GIUPPONI (Ullvo) Gian Paolo ACETO (Socialisla) PatrlziaMILESI(AII Lomb aut) 18)Callarule UgolLUNG(Reg dolom eur) Giuseppe BETTERA (Polo) 3) Ravenna Sergio GIUFFRIDA (Piemonte Nazione) PasgualePERROTTA(L civ Italia) GlovannlMARTINOLI(Ullvo) AldoLANFRANCONKUn Nord Est) Vito Bruno GNUTTI (Lega) Plerpaolo CASADEI MONTI (Ullvo) BenitoCURTO (Verdl verdi) Gianluigi MARGUTTI (Polo)- Anton io DE MARTINI (Polo) 4) Milaito Lambrate-Barom Claudio Pietro BONOMI (Pannella) 8)Rongo 7) aiien-SemmwChlvasm Luigi Carlo Maria PERUZZOTTI (Lega) Sergio BOTTONI (Lega) Antonio DUVA (Ullvo) RiccardoMICALEF (Fiamma) Mario CRESCENZIO (Ullvo) OlancarloTAPPARO (Ullvo) Aldo AIELLO (Pannella) Dino DE ANNA (Polo) Paolo RANDI (Pannella) Roberto Giuseppe LASAGNA (Polo) Vincenzo BIOTTI (Fiamma) Claudio MAFFI (Socialista) Vittorlo MATWEU (Polo) VanmTONIZZO(Lega) MarisaBEDONI(Lega) Franco CASELLA (Socialista) ElidicDEPAOLI(AII Lombaul) 4)Ferrara Franca Letizia ANGIOLILLO (Pannella) Vincenzo SALVATORE (Fiamma) Silvia BARBIERI (Ullvo) M„„-,UWvMiwi,i„oyo/ PierangeloBRIVIOfAII Lomb aut) Gabnella MALETTI(L civ Italia) GabrlellaFORTUNA (Fiamma) Roberto BERVEGLIERI (Mam pulite) Gian Guido FOLLONI (Polo) UgoREPETTO(Mani pulite) „ AntomoGIACOMIN(L civ Italia) 33)Tre»glio 'Ruggiero DESTEFANO (Socialisla) Carlo TOGNOLO (Un> Nord-Est) Giovanni CAVICCHI (Lega) Luciano STAGNARI (Socialisla) jLucianoValentlnoGELPI (Ulivo) - FrancaPEDRONI(All Lomb aut) l9)BunoArsizii> ManoZAMORANI (Pannella) FrancaDIDONATO(All Pens eur) Mario SIGNORELLI (Polo) 9)Padova > rm-ii P BORGOGELLIOTTAVIANIIL civ Italia) MaurlzloD MAGGIONI (Ullvo) Paolo GIARETTA (Ullvo) Costantlno LORD DIACO (Piemonte Nazione) Massimo DOLAZZA (Lega)

    3)Mugelh LambertoCICARILU (Lega) 21)Manno CoiUferro Frascatt LuigiFRANZA(Polo) Raffaele NICCOLI (Pannella) Salvatore LOMBARDO (Pannella) Pino ARLACCHi (Ulivo) Mario CRUCIANELLI (Destradi popolo) SeverlnoLAVAGNINI (Ullvo) Francesco MASTROIANNI (Fiamma) Clemente MANCO (Fiamma) CamilloTRIOLO (Fiamma) Pietro CAPPUGI (Polo) 4)Ancona ClaudioSCHWARZENBERG(Polo) Antonio BRESCIA (Socialista) VincenzaA C CHIRULLI (Ambientalisti) Francesco STRAFALACI (N01 Sicilian! Fns) LuigiOLMI (Lega) GuldoCALVI(Ulivo) Emanuela BAGNARELLI (Pannella) Giovanni BASILE (Dem sociale) Giuseppe MONTALT0(AI6) 5) Palermo Settecannoti Maria Pia GIOVANNOZZ1 (Pannella) Giorgio GRATI (Polo) Franco PESCE (Fiamma) 18)Amltmo Domemco DADDIEGO(Gr ind liberta) Giovanni RUSSO SPENA (Ulivo) Alessandro MENGONI (Fiamma) Maria Rosarla BERZOLARI (Lega) AngeloMIELE (Socialists) Nicola MANCINO (Ullvo) 14) Lucera-San Severo Pietro MILIO (Pannella) Luigi MORELLI (Socialisla) S)FanthSemgalba Francesco SCARAMUZZI (All dem Castelli) MassimoPREZIOSI(Polo) Angelo DIONISI (Progresanti) Giovanni D ESPINOSA (Fiamma) Franco FEDI (Mat) AngeloGIORGIANNI(Ullvo) AidoTEDESCHI (Fiamma) Vittono MUNDI (Polo) Domenico BARONE (Rinnovamento) Eduardo lANNONE(Sociahsta) 4)Empolese AlfonsoPAGNONI(Polo) LorenzoCILIBERTI (Pannella) Cesare GULEMI (Socialista) Valeria BARRACANO (Dem sociale) Giuseppe SORRENTINO (N01 Sicilian! Fns) Stefano BOCO (Ulivo) LuigiTOZZI(Lega) 1)L Aqatla Nicola SESSA(Famma) Giovanni SALTARELLI (Ambientalisti) VienBONCINELLI(Polo) 6)Pesaro Ferdinando 01ORIO (Ullvo) 19)Agropoll-Cllento 6)Caltanissetta FedencoDIMAGGIO(At6) GiovannaSARTINI(Lega) Palmira UCCHIELLI (Ullvo) DonanoDIBENEDEnO(Polo) PlorGlovannl Maria CROCCO (Ullvo) Antonio Michele MONTAGNINO (Ullvo) Gianiuca PANCANI (Pannella) AntonioLIBERATORE(Gr ind liberta) LuigiRAGAZZINI(Polo) DomenicoCASCIERE (Fiamma) Alessandro MELLUZZI (Polo) Alberto Rosario ALESSI (Polo) Lucia BROTINI (Manipulate! 15) Cerignola-Manfredonia FilippoBUTERA (Pannella) LinoPANDINI(Lega) 2)Ttramo Maria Carmela IOVINELLA (Fiamma) Graziano CARBONCINI (Fiamma) Francesco CARELLA(Ullvo) Giuseppe MIRISOLA (Fiamma) Domenico ORLANDO (Progressist!) Liliana FERZOLA (Socialista) SilvanoULIVIERI (Socialisla) Mauro Giovanni SINIGAGLIA (Polo) G ovanni CEMBALO (Rinnovamento) Carla CASTELLANI (Polo) Pasquale VALVA (Dem sociale) MaunzioBILLI(Mat) Giuseppe TOMAIU0L0 (Pannella) CarmeloSANTAGATI (Noisiciliam Fns) Ratlaele LONGO (Fiamma) 20)Eboli-Batttpaglta l)RomaCentro Osvaldo MONTENEGRO (Fiamma) S)Pmlo Giovanni IULIANO (Ullvo) 7) Sciacca TanaOEZULUETA(Ullvo) 3)Pescara Roberto NAPOLI (Polo) Michele FACCILONGO (Ambientalisti) Amu Maria BUCCIARELLI (Ullvo) B VISERTACOSTANTINI (Ullvo) Domenico BARRILE (Ulivo) GiulioMACERATINI(Polo) Antonio GAROFALO (Fiamma) Bruno Dl CORRADO (At6) Angelo LA RUSSA (Pannella) Roberto ULIVI (Polo) Andrea PASTORE (Polo) AngioloBANDINELLI (Pannella) GennaroRIZZO (Socialista) Giuseppe SCHINGARO(Gr ind Iberta) Giuseppe AVONA (Fiamma) GlanlrancoTORRI(Lega) Monie FERRARA (Fiamma) Antonello SILVESTRONI (Fiamma) GiuseppeSCARPETTA(Dem sociale) Giuseppe LENTINI (Rinnovamento) Laura Ehsabetta LANZINI (Pannella) l6)Foggta Antomno GASPARO(Socialista) 4)Chien-Suanona Rocco CACCIABANDO (Socialista) Mario SICHI (Fiamma) 21) Salerno Luigi FOLLIERI (Ullvo) 2)RomaPanoh'Tneste Giovanni POUDORO (Ullvo) Salvatore D ANTONI (N01 Sicilian! Fns) Carlo CIPRIANI (Mam pulitei Mlctiele PINTO (Ulivo) GerardoAGOSTINI (Ullvo) Roberto DECAMILLIS (Polo) Francesco Saveno BIASCO (Polo) LuigiGIORGINI(Socialista) Vincenzo DEMASI (Polo) 8)Agngento DomenicoFISICHELLA(Pclo) Guido MUSSOLINI (Fiamma) Francesco Paolo RUGGIERO (Pannella) Vanna FEDI BARTALESI (Mat) Carlo MAJETICH (Fiamma) Attllio Antonio MARSENO (Fiamma) Angelo LAURICELLA (Ullvo) Antonio MARZANO (Pannella) 5) Lancumo- Vasto 6)Pistou Domemco LADI (Socialista) Vittono MENDITTO (Ambientalisti) MelchiorredettoRinoCIRAMI(Polo) Romolo SABATINISCALMATI (Fiamma) AngoloSTANISCIA(Ullvo) StelanoPASSIGLI (Ullvo) SabmoRINALDI(Dem sociale) MarcelloPALMINTERI(At6) PaoloCILONA (Pannella) Carlo SACCHI (Socialista) ClaudioANGELINI(Polo) Francesco BOSI (Polo) Pietro FANFULLA(Gr ind liberta) Vincenzo MONACO (Fiamma) CamilloMARINELLI(Mov Pop moraliz) Tommaso Dl NARDO (Fiamma) 22) Nocera-Angn-Sarno Vincenzo GUARDI (Rinnovamento) VezioGAI(Lega) 3)Roma ValMelatna-Pnma Porta VierlGALLI (Ulivo) Giuseppe BARBACCIA (Socialista) Alessandro ULIVI (Pannella) Carta MAZZUCCA (Ullvo) Carmine COZZOLINO (Polo) CalogeroLUMIA(Noi Sicilian! Fns) PaolqBONACCM (Fiamma) Francesco D ONOFRIO(Polo) Paolo CARUSO (Fiamma) l)Potenza 9)TermimImerese Concezio Dl CENSO (Mam pulite) Carla ROSSI (Pannella) 1) hernia Francesco LABOCCETTA (Socialista) Silvano Mario MICELE (Ulivo) AurelloANGEUNI (Ulivo) Glullano LIVI (Socialista) Nicola COSPITO (Fiamma) Anlonlno VALLETTA (Ullvo) ErasmoFRANZESEl'Dem sociale) Anton 10 POTENZA (Polo) Antonio BATTAGLIA (Polo) ModlanoZUCCONI(Mal) Carlo Alberto VITELLOZZI (Socialista) Raffaele MAURO (Polo) RenatoGIORDANO(Pattoperl Agro) Leonardo NARDELLA (Pannella) 7)Areao Mario TRONCA (Fiamma) Giorgio CAU (Pannella) 4)RomaPietralata Vittono DIPALMA (Fiamma) M BEnONIBRANDANI(Ullvo) Alberto ADDIVINOLA (Socialista) Salvatore MORANA (Fiamma) CoaaroSALVI (Ullvo) Stefano Antonio MISURIELLO (Mam pulite) Halo MARRI (Polo) GiacmtoRICELLA(P Pop progr) Ernesto MINNECI (Socialista) ArturoCARPIGNOLI(Polo) DBanCentro Domemco BATTISTA (At6) Pier LulgiGALLINI (Lega) 2)Campobasso RositaDESIMONE(Noisiciliani Fns) Ignazio MARCOZZIROZZI (Pannella) R LOPEDOTEGADALETA(Ullvo) Giovanni DEBLASIIS(Dem eprogresso) Francesco SCATRAGLI (Pannella) 10)Altofonte-Corleone Carlo MORGANTI (Fiamma) Lulgl BISCARDI (Ullvo) Luciano ZIPPI (Fiamma) EttoreBUCCIERO(Polo) 2)Melfi Mlctiele FIGURELLI (Ulivo) Alessandro DANESI (Socialists) AntonmoMAJ(Polo) Paolo PALMUCCI (Mam pulite) Mar oREGINA (Pannella) Vito GRUOSSO (Ullvo) RenatoGiuseppe Mario SCHIFANI (Polo) Dante UgoPALAZZO (Mov Pop moraliz) Antonio PICIOCCO (Fiamma) LuiglnoSARTI(Sociall3ta) Corradino BASSO (Socialista) Francesco COLONNA (Fiamma) Giuseppe NataleManoBRIENZA (Polo) Carlo MAGNO (Pannella) Mario MILLUZZI (Mat) 5)Roma Ttburt -Proust -Labw Giovanni Dl STEFANO (P Pop progr) Letteno MUNAF6 (Mam pulite) Donato Antonio VIETRI (Pannella) Salvatore MALTESE (Fiamma) AnttmelloFALOMI (Ullvo) Carlo ASCIUTI (Rinnovamento) CamoDISTASI (Fiamma) Vincenzo LEONE (Socialista) 8)MasmCarrara FilippoDEJORIO(Poloj AngeloPUGLIESE(Ambientalisti) MargheritaARENA(Mampulite) Michele LOFASO(Noi Sicilian! Fns) FaustoMARCHETTI(Progr«Mistl) GinoROGHI (Pannella) Pasquale CHYURLIA(At6) GiuseppePIGNATELLI(At6) MasslmoBALDINI(Polo) Luciano PESCE (Fiamma) DNapob Centra MicheleLADISAfGr ind liberta) FilippoLIPARI(Dem eprogresso) U)Messma AchilleA CAPULZINICREMONINI(Lega) Silvano BARTOCCI (Socialista) Massimo VILLONE (Ullvo) 2) Ban Buonto-Modugno Giuseppe MOLONIA (Ullvo) Franca MORICONI (Mam pulite) 3)Matera GaspareEliosRUSSO(Mov Pop moraliz) Francesco PONTONE (Polo) Giovanni DICAGNO (Ullvo) Salvatore RAGNO CRISAFULLI (Polo) Carlo DEL NERO (Pannella) AdrlanoOSSICINI (Ulivo) 6)RomaTuscolano Angelo MANNA (Fiamma) Ida detta Marida DENTAMARO (Polo) Giuseppe Dl VINCENZO (Pannella) Nicola SILVESTRI (Fiamma) Corrado Bruno Vittore DANZI (Polo) Massimo BRUTTI (Ullvo) Freddy SCALFATI (Socialista) Roberto GiovanmD OVIDIO (Pannella) Antomno RAGUSA (Fiamma) Marco BARDINI (Socialista) Vito Eduardo VIGGIANI (Fiamma) Ottavio LAV AGGI (Polo) DomenlcoPASSARO(Dem sociale) Olindo DEL DONNO (Fiamma) Antonio COCO (Socialista) LuclanoCIOMEI(Mat) Domemco LENCE (Mam pulite) GiuseppeLUCIANO(No)Sicilian! Fns) Giuseppe MARCHETTI (Pannella) 2)NapobBagnoli Pasquale V M BRUZZESE (Mam pulite) Giovanni LIMITE(At6) 9) Lucca ItaloFIORILLO (Fiamma) RafhnleBERTONI (Ullvo) Marcello BATTISTA (Rinnovamento) CarmelaLABANCA(Dem eprogresso) 12) Taormna Patrizio PETdUCCI(Ulivo> Ferdinando SCULLI (Socialista) ElioBELLECCA(Polo) Salvatore SANTOMAURO(Ambientalisti) AntonlnoEttorePANTANO(UHvo) 4)Pobcoro MareelloPERA(Polo) 7)RomaCumpino Mario DANIELE (Fiamma) Domemco PETR0NELLI(At6) Basilio Francesco Maria GERMANA (Polo) Giovanni PRANDO (Lega) AmelloDAVINO(Socialista) Giovanni MAUROGIOVANNI (Gr ind liberta) ValerioMIGNONE (Ullvo) Stefano SALMERI (Pannella) f. D'ALESSANDRO FRISCO (Ullvo) Antomno MONTELEONE (Polo) Augusto BARSOTTI (Mani pulite) CosimoVENTUCCI(Polo) Antonio BENNATO (Dem sociale) Francesco Maria Nicola BUCALO (Fiamma) VlttorloBACCELLI (Pannella) 3) Bisceghe-Molfetta-Corato Bonaventura POSTIGLIONE (Fiamma) Laura TERNI (Pannella) 3)Napob Vomero Angelo Ferruccio GANAZZOLI (Socialists) Frediano BACCI (Fiamma) Glunppe Maria AYALA (Ullvo) Domemco LORUBBIO(Mampulite) SistoPASCUCCI (Fiamma) Maria Graila PAGANO (Ullvo) Gianni Maria STRADA (N01 sicihani-Fns) Maria Paola PAGNI (Socialista) Antonio AZZOLINI (Polo) CesareCOLIZZI(At6) LuigiMANCINI (Socialists) MicheleFLORINO(Polo) 13)Enna Dante BARTOLINI (Mat) B DE BENEDITTIS COLAMARTINO (Pannella) BerardinoALIANELLKDem eprogresso) 8) Roma Ostiense-Eur Giovanni GENDUSO (Fiamma) Carmine Maria ADESSI (Fiamma) Michele UUPJA (Ullvo) 5)Maratea 10)Ptsa AUIOIDELUCA (Ullvo) Francesca FRISANO PUCCI (Socialista) Giovanni VENTRELLA (Ambientalist) GiuseppeRobertoGRIPPALDI(Polo) RomualdoVlttorloCOVIELLO (Ullvo) UmbertoCARPI(Ullvo) MassimoPALOMBI(Polo) P GUERRANARDUCCI(Dem sociale) Francesco CALDARULO (At6) Santi Maria Antonto Ermanna MIRABELLA GerardoBRUSCO(Polo) Francesco CAPECGhl (Polo) Clotilda BONASSISI (Pannella) 4)NapobZaiaoruntak Mario CASTRO (Gr ind liberta) (Pannella) Franca Fedenca SCIARAFFIA (Pannella) AngeloBECGIU(Lega) SandroPANDOLFI (Fiamma) Lulgl MARINO (ProgmaltU) Benito SAROA (Fiamma) 4)Andrut-Barlena-Trant Romeo PORFIDIO (Fiamma) Giorgio MOGGI (Pannella) Vincenzo BLANDAMURA (Socialista) Raffaele IANNUZZI (Polo) Giuseppe RUSSO (Socialista) VltoMALCANGI(Progroatittl) RosaDELLAVIGNA ,Vlam pulite) GianLuiglBENVENUTI (Fiamma) VittorloAVANTIFIORUMov Pop moraliz) Vincenzo MARSILIA (Fiamma) Michele CRISAFULLI (Noisiciliam Fns) GluseppinaDOMINA(lv)a,nl pulite) Mario GRECO (Polo) VincenzaDI PASQUALE (At6) 9) Roma Lido it Ostia-Fiumicmo Vincenzo BRANCA (Socialists) 14)Acireale Mauro NICCOLAI (Socialists) MicfieleDETOMA (Pannella) AntomnoP LAVEGLIAfDem eprogresso) VlttorloPAROLA (Ullvo) Giovanni ATTANASIO (Dem sociale) * * Vincenzo MELLIA (Ullvo) Maria Rosa ROSSI MAZZERELLI (Mat) 'Rmaldo CONSIGLIO(Fiamma) LodovicoPACE(Polo) 5) Bacoh-Poauou-lschia Sabino CAPORALE (Mam pulite) Giuseppe FIRRARELLO (Polo) 11) Valient RomanoSCOZZAFAVA(Pannella) Eugenic Mario DONISE (Ullvo) NicolettaMELODIADENTICE(Rinnovamento) Francesco BONANNO (Pannella) SalvatortSENESE (Ullvo) Alberto SPERA (Fiamma) SalvatoreLAURO(Polo) Marco DELL ORCO(Ambientalisti) l)Castrovtlbm Venerando detto Nando GAMBINO (Fiamma) FedericoPODESTA(Polo) Romano CAROSI (Socialisla) VittonoCOLAVITTO (Fiamma) GiambattistaDAMATO(At6) Antonella BRUNO GANERI (Ulivo) Santo Felice Mario VITALE (Socialista) Roberto SALA (Lega) Giovanni SANSONETTI (Mov Pop moraliz) Pasquale MAZZELLA (Socialista) NicolaBITETTO(Gr ind liberta) Giuseppe CAMO (Polo) Ida Giulia LA ROSA (Noisiciliam Fns) SlefanoSANI (Pannella) Giuseppe LARINGE (Dem sociale) Leonardo GRIECO (Fiamma) Loreno SILVESTRI (Fiamma) 10) Roma Trastcvere-Gtanicolense S)AUamura-Acquawia IS) Catania 6)Giuglumo Sergio Dl BUONO (Socialista) Romolo Alberto CAVALLINI (Mam pulite) Carta ROCCHI (Ullvo) FerilnandoPAPPALARDO (Ullvo) DeHinoEnzoC SIRACUSANO(Ullvo) Giovanni LUBRANO Dl RICCO (Ullvo) 2)Conglumo PletroSOLLAZZI (Socialista) FrancoRIGHETTI(Polo) Salvatore MAZZARACCHIO (Polo) Gianfranco CORSIZEFFIRELLI (Polo) VlttonoLEMMO(Polo) CenraMARINI(Ullvo) RossanaSCALIBILLI(Mat) Laura ARCONTI (Pannella) Giuseppe LAPIETRA (Pannella) Giuseppe LIPERA (Pannella) GennaroGARGIULO (Fiamma) SettimioMASELLA(Fiamma) LuigiROMANELLI (Fiamma) Nicola BARONE (Polo) Rosario Gaudio MARAVIGNA (Fiamma) l2)Stena-Chuma Virgilio LEGGIEHO (Socialista) GiulianoPALMA (Socialists) Francesco QUARANTA (Mam pulite) Alberto Enzo Eugemo TASSONE (Fiamma) Antonio PATTI (Socialista) Franco BAS8AMNI (Ullvo) ManoSOTTOFATTORl(Mov Pop moraliz) Vincenzo LOMBARDI (Dem sociale) Vito PAZIENZA (Ambientahsti) Nino Rosario Amerise (Socialista) GiuseppeALTAMORE(Noisiciliam Fns) Giovanni GINANNESCHI (Polo) 7)AJngola GianfrancoLORUSS0(At6) Francesco MARIN (Lega) UjRomaAureho Pnmavalle 3)Cosenza 16)CatamaMisterbianco Guido DEMARTINO (Ullvo) Paolo DILAURO(Gr ind liberta) Massimo MORETTI (Pannella) Giorgio MELE(Ullvo) Massimo VELTRI(Ullvo) Paolo CASTOfllNA(Ullvo) Alfonso CAPONE (Polo) T Stelvlo DAL PIAZ (Fiamma) Lulgl RAMPONI (Polo) 6) Monopoh-Putignano-Casamassima Franco Lucio PE RAM ALA (Polo) VitoCUSIMANO(Polo) Donato DE ROSA (Fiamma) Romano CIONINIVISANI (Manl pulite) GiorgioPAGANO (Pannella) Nicola FUSILLO (Ullvo) Roberto BERNAUDO (Fiamma) Francesco detto Caf CONDORELLI (Fiamma) MicheleFASANO (Socialists) Francesco Massimo MAGGI (Socialista) Mario MATTEI (Fiamma) Ernesto MAGGI (Polo) EgidiolORIO(Soralista) Antonio GRAZIANO (Socialisla) Diamante PACELLI (Dem sociale) FlorloSALUSTI(Mat) Cataldo MARSICO (Socialists) Andrea Giuseppe GENTILE (Pannella) Roberto MARENDA (Colpisci il centra) Antonio DECRISTOFARO (N01 Sicilian! Fns) ReginaldoDI MARIO (Mov Pop moraliz) SjAcerra LucioMARTINO (Fiamma) 13Ltvomo 4)Caumwro 17)Caltagirom 12)Viterbo Anlello dotto Nollo PALUMBO (Ullvo) Andrea CAMPANELLA (Mam pulite) Ertllla SALVATO (Progrtulstl) Donato Tommaso VERALDI (Ullvo) SaroPETTINATO (Ullvo) Antonio CAPALDI (Ullvo) Francesco TAGLIAMONTE (Polo) Pasquale Vittono LAMANNA (Ambientalisti) Lulgl BELLI (Polo) AgazioLOIERO(Polo) Vincenzo Rosario Domenico LARUSSA (Polo) MlcneleBONATESTA(Polo) VitoNIGRO(Fiamma) NataleBARBONE(At6) AndreaORLANDINI(Lega) Giuseppe CASALE (Fiamma) Salvatore PATERNG (Pannella) StefanoMAGINI (Pannella) Fortunato BRASIELLO (Socialista) Vittono CANNONE(Gr ind liberta) MarcelloORLANDI (Pannella) Rocco Salvatore ROSANO (Socialista) Francesco MONCADA (Fiamma) Rosa Maria MANFREDI (Fiamma) GlancarloCHETONI (Fiamma) GiuseppeCICCONEIDem sociale) 7)Lecce 5)Crotone Salvatore CAMPAGNA (Socialista) Luciano NERI (Socialista) MarioTANASSIA(Manipulite) 9)Boscotrtcase-Nokt Giovanni PELLEGRINO (Ulivo) Giuseppe PUGUESE (Progroetiill) ErasmoVECCHIO (Noisiciliam Fns) AldoMASULLO (Ullvo) RiccardoLUSCHI (Socialisla) 13)CivttavKchta Antonio LISI (Polo) Vincenzo MUNGARI (Polo) 18)Ragusa CorradoNOCERINO(Mat) Fabrlzlo BARBARANELLI (Ullvo) Pasquale SQUITIERI (Polo) VitoAldoPORCARI (Pannella) Antonio FORESTA (Fiamma) Concetto SCIVOLETTO (Ullvo) Giuseppe VALENTINO (Polo) Antonio CANISTRO (Fiamma) 14)Grtmtto Giuseppe MARTI (Fiamma) Pasquale DE FAZIO (Socialista) RiccardoMINARDO(Polo) Annamana GARGIULO (Socialista) OttavlanoDELTURCO(Ullvo) RoccoCAPRIO (Pannella) AdnanoGOLINO(At6) 6)VtboValenna Biagio SPADARO (Pannella) Carmine MENSORIO (Dem sociale) Giuseppe TURINI (Polo) RuggeroBIANCHI (Fiamma) MicheleCELENTANOlGr ind liberta) Lulgl M LOMBARDI SATRIANI (Ullvo) Carmelo MODICA (Fiamma) Sergio TASCINI (Lega) EmllioLEONCINI (Socialists) 10) T Annimaata-T delGreco-Pompei 8) Gallipoli-Sardo-MagUe Francesco Paolo Ferruccio Metello BEVILAC RiccardoSAITTA(Socialista) FilippoDEMARTINO (Pannella) 14)Rien Enrico PELELLA (Ullvo) Maria Roaarla MANIERI (Ullvo) QUA (Polo) GaetanoALOTTO (Not siciham Fns) GavlnoANGIUS (Ullvo) Antonio Nicola CANTALAMESSA (Polo) SenzloCITERNI (Fiamma) Vincenzo Ruggero Roberto MANCA (Polo) Antonio Quinto PISANO (Fiamma) 19)Avoh Andrea ROTONDI (Fiamma) Mario CANNETIfMani pulite) ArturoDIACONALE(Polo) Terz ano detto Tiziano ESPOSITO (Pannella) Giuseppe PILEGGI (Socialista) Mario OCCHIPINTI (Ullvo) Mauro ZANELLA (Pannella) Salvatore SORPINO (Socialista) SllvanoSIGNORI (Socialista) Benito Vittono MONGIO (Fiamma) 7/Alton Alessandro AMATO (Pannella) RobertoGWNI(Mat) Osvaldo Mario Terenzio SABETTA (Fiamma) AdrianaSGAMBATIJDem sociale) ManaCIANCIOSERAFINO (Rinnovamento) SantoGIOFFRE(Progresaistl) LuiglCARUSO(Fiamma) SanteLODI (Socialists) 11) Castellammare di Stabta Leonardo FISTETTO(At6) Bruno NAPOLI (Polo) Rosalia Dl LORENZO (Socialisla) Mario DURSO (Ullvo) IS) Gmdoma-Menuma Vito Michele ABBRESCIA(Gr ind liberta) A essio CALABR6 (Fiamma) SalvatoreCOSTANZINO(NoisicilianlFns) Maria Anlonletta SARTORI (Ullvo) TancrediCIMMINO(Polo) 9) Casarano* Trwase-Otranto llano AMMENDOLIA(Socialista) ZOjSinicfisa 1) Perugia Pier Giorgio GALLOTTI (Polo) Francesco MONTANINO (Fiamma) Bruno ERROI (Ullvo) 8) Reggio Calabria Giuseppe LOCURZIO (Ullvo) ItotwrooCAPONIIProgreaslstl) Amerigo RUTIGL1ANO (Pannella) Vittono SILVESTRINI (Socialista) RosanoGiorgioGiuseppeCOSTA(Polo) Roberto CENTAHO (Polo) Franco ASCIUTTI (Polo) Stetano MARCOTULLI (Fiamma) AchillePALOMBA(Dem sociale) E LLAMBERTICASTRONVOVO(Uliw) Pantaleo PROVENZANO (Pannella) Salvatore RAGAGLIA (Pannella) GiuseppeDIONIGI (Legal Giovanni BattistaLOMBARDOZZI (Socialista) 346 12) Portia SanGiorgw PietroSPEDICATI(Fiamma) Antonio CUGNO(Fiamma) 2)Ometo-Traameno RanatoMEDURI(Polo) 16)Frosinone-Attagm AntonloCARCARINO (Prograaalatl) Enmo Antonio LICCI (Mam pulite) Pietro Consolato GATO (Fiamma) Rosa NUARA (Socialista) Carlo CARPINELU (Ullvo) Lino DIANA (Ullvo) Salvatore MAROTTAIPolo) CosimoCARAMIA(At6) Pietro MARRAPODI (Socialisla) Salvatore ROVELLA (N01 Sicilian) Fns) ArturoManoZAMBRINO(Polo) Romano MISSERVILLE (Polo) Alfonso 01SARNO (Fiamma) EmanueleQUADRELLOiGr ind liberta) MlcheleCHECCONI(Lega) Maria Veronica OROFINO (Pannella) Carmine SAVASTANO (Socialista) lOjTaranto 3)Assm-Alto Tevere-Gubbio Paolo SANTORO (Fiamma) AchilleDESIMONE(Dem sociale) Giovanni V BATTAFARANO (Ullvo) 1) Trapant l)Cagltan Stefano SEMENZATO (Ullvo) Armando ITRI (Socialista) 13)Caserta Paquale BASILE (Polo) PleroMARGIACCHI(Polo) Diego MAGGIO (Ullvo) EmanueleSANNA (Ullvo) 17)Cassmo FerdlnandolMPOSIMATO(Ullvo) Giuseppe detto Joe BONAMASSA (Pannella) FabloCOZZARI(Lega) Valentino MARTELLI (Polo) Federlco ROSSI (Ullvo) Carmine DESANTIS(Polo) Andrea GUIDA (Fiamma) Antonio DALl (Polo) Sergio SATTA (Sardigna natzione) 4)Foligno-Spolelo Bruno MAGLIOCCHETTI (Polo) GaetanoTABUSO (Fiamma) Ciro LO BASSO (Ambientalisti) G useppeARNONE (Pannella) PUrlulgiCASTEOANI (Ullvo) Fiorella MANCUSO (Pannella) Pasquale FERRARA (Socialista) VitoR0T0LO(At6) V ncenzoCELLURA (Fiamma) 2)Nuoro MaurlzloRONCONI(Polo) Franco VILLA (Fiamma) Maria AUPERTI (Dem sociale) Gaetano LORUSSOIGr Ind liberta) Salvatore BELLAFIORE (Rinnovamento) Gianni NIEDDU (Ullvo) Serafino FRISCO (N01 Sicilian! Fns) Francesco Giuseppe CAPPELLI (Polo) Provlno SALVANESCHI (Lega) Gaetano MUNNO (Socialists) 14)Aversa IDMartina-Gmosa 2)*la3tradelVallo Galeazzo MURRU (Sardigna natzione) 3)Temi-Narni 18)Terracma Fondi Lorenzo DIANA (Ullvo) RoccoVltoLORETO (Ullvo) LudovlcoCORRAO (Ullvo) Guido Ceian DE GUIPI (Ullvo) Antonio SIGNORE (Ullvo) FilippoRECCIA(Polo) Antonio SILVESTRI (Polo) 3)Sulas BaldassareLAURIA(Polo) AntonellaBAIOLETTI(Polo) Franco FAUSTI (Polo) Guido DELLO VICARIO (Fiamma) Pietro NOTARISTEFANO (Fiamma) Antonello CABRAS (Ullvo) Giuseppe SALVO (Pannella) SandroMATOCCI(Lega) Marina MOBILIO (Pannella) Giuseppe IAVAZZ0 (Socialista) Giuseppe PRENNA (Ambientalisti) AdolfonotoFofoMANIS(Polo) Ignazio CALDARELLA (Fiamma) Giovanni R MtAGGIA (Sardigna natzione) CandldoTATARELU (Fiamma) Enrico MAROTTA (Dem sociale) LuigtDIONE(At6) Fedele Dl LIBERTO (Rinnovamento) Raffaele ROMANO (Socialista) ISiCapua MaddalenaSCHINGARO(Gr ind liberta) 4)Sassan G useppe FERRARA (Socialista) FrancoC MELONI(Ulivo) DAscoltPiceno 19)Latina-Sezie Salvatore DEROSA (Ullvo) 12)FrancaviUa Mesagne-Maitduna G useppe SORRENTINO (N01 Sicilian! Fns) Gian Vittono notoNanni CAMPUS (Polo) Giovanni FERRANTE (Ullvo) AmodioOIMARZO(Ulivo) EmlddioNOVI(Polo) Pietro AL&CProgresilitl) Giovanni Pietro Agostlno MARRAS (Sardigna Franceses SCOPELUTI (Polo) RlccardoPEDRIZZI(Polo) Alfonso PICCIRILLO (Fiamma) EuprepioCURTO(Polo) l)PaiermoCapaci A GELSOMINOSALVI (Socialista) natzione) PasqualePICCIONI(Lega) Anna SORCECCHI (Pannella) CosimoMERO (Pannella) Anna Maria ABRAMONTE (Ullvo) MarioTARDUGNO(Dem sociale) Dante MERLONGHI (Per un paese normale) GianfrancoBALDI (Fiamma) Linneo Luigi LEVATI (Fiamma) Enrico LA LOGGIA (Polo) 5)Olbia Ratlaele BRESCIA (Socialista) 16)Benevento Giambattista PIGNATELLI (Rinnovamento) Antomno MISSERI (Pannella) Nino MURINEDDU (Ullvo) 2)Cmtanom-Femo AchilleARONICA (Fiamma) 20) Vellem Antonio CONTE(Ullvo) Mario DEVINCENTIS (Ambientalisti) Giuseppe notoPmo MULAS (Polo) MaurizioPIERONI(Ullvo) Domemco Aldo VENTURELLA (Socialista) Carlo FLAMMENT (Ullvo) DavideNAVA(Polo) Mario Carmelo ZACCARIA (At6) SebastianoCUMPOSTU(Sardignanatzione) Luciano MAGNALBO (Polo) G useppe SCIANO(Noisiciliam Fns) VlncenzoTIRABASSI (Lega) Mario PALOMBO(Polo| DavldeSCARINZI (Fiamma) SantaCASCONEIGr ind liberta) 6)Gnstano DanlelaC CAMPANARIPAGANO(Pannella) AntonioTAR0UGNO(Dem sociale) I3)Bnndtsl Ostum 4) Palermo Liberta RoasanoCADDEO (Ullvo) 3)Macerata Francesco FALABELLA FONTANA (Fiamma) 17)ArtanolrptnthNusco Stamorra BRUNO (Ullvo) Giovanni ROSCIGLIONE (Ullvo) MatteoPIRECLA(Polo) Lulgl MANCONI (Ullvo) MicheleSERAFINI (Socialists) OrteniioZECCHINO (Ullvo) Giuseppe SPECCHIA(Polo) Saveno Salvatore PORCARI (Polo) Marco Giuseppe MANCA (Sardigna natzione) Carlo BALLESI (Polo) pagina 1 6 runita hilGZiOIli Luned]22aprile 1996 I voti del '94 regione per regione Trionfo di Prodi: «Daremo all'Italia un governo sereno». Veltroni batte Mancuso II Pds primo partito. II Polo a fondo, debacle di Fini. Successi di Lega e Pre

    «I1 pullman e arrivato. Dove doveva arnva- quorum i verdi e la lista Sgarbi-Pannella. re», E la prima battuta di Romano Prodi Grande la delusione della destra che ha dopo i risultati del voto. L'era di Berlusco­ preferito sostanzialmente tacere di fronte ni, della politica snettacolo, delle false all'incalzare della sconfitta. Si registra so­ promesse e delta nssa e gia finita. Ha vin- lo una battuta del Cavaliere: «Da domani to l'Ulivo. II Centrosinistra batte il Polo tutti all'estero». Clima completamente di- con quasi sette punti di distacco al Senate verso neH'Ulivo. Bandiere al vento e ma- e cinque alia Camera. «01tre ogm nostra nifestaziom di gioia in molte piazze d'lta- previsione», ha detto Prodi. L'ltaha, dun- lia. E specialmente a Roma, dove il nume- que, volta pagina. L'Ulivo si attesta intor- ro due della coalizione, Walter Veltroni, in no al 4445% dei consensi sia al Senato un collegio difficile che due anni fa elesse che alia Camera contra il 37-40% raggiun- Berlusconi, ha questa volta battuto lex to dal Polo e dovrebbe dispone della mag- ministro Mancuso. Alia folia accorsa in gioranza dei seggi in entrambe le assem- piazza Santissimi Apostoli, Romano Prodi blee. A Palazzo Madama il Centrosinistra ha detto che l'Ulivo si impegnera ad espri- avrebbe tra i 150 ed i 164 seggi; a Monte- mere «un governo duraturo e tranquillo, citorio dovrebbe ottenere tra I 306 e i 340 come tranquilla e serena e stata la campa- seggi. Lo scenario descrive quindi una vit- gna elettorale del Centrosinistra*. Prodi toria storica. II Pds sorpassa Forza Italia e ha voluto ringraziare tutti coloro che lo diventa il primo partito con il 21,2% (nel hanno sostenuto. «Io e Veltroni - ha conti- '94 aveva il 20,3%). Forza Italia passa dal nuato - ci metteremo subito al lavoro per 21% al 20,7%. Fini, che sperava in uno assicurare un governo per tutti, per tutta straordinario successo personate e di par­ l'ltalia. Per portare questo paese nel nuo- tito, non riesce a raggiungere Berlusconi vo millennio*. Festa anche davanti a Bot- e passerebbe dal 13,5% al 15,9%. A sor- teghe Oscure, la sede del Pds. «I1 date del­ presa risorge il partito di Bossi che an- ta vittoria dell'Ulivo - ha detto D'Alema - e drebbe dall'8,4% di due anm fa al 9,8%. ormai netto, e stata premiata la nostra se- Buona i'affermazione di Rifondazione dal rieta». I duelli nei collegi umnominali 6% all'8,7%. La lista Dini supera il 4% hanno riservato molte sorprese. A Roma mentre i Popolari si attesterebbero intor- tra gli sconfttti non e'e solo Mancuso ma no al 6,8%. Restano sotto la soglia del anche l'awocato Carlo Taormina.

    J ITALIA ha cambiato volto Via via politico della destra costruita sotto la CAMERA che i dati reali hanno soshtuito leadership di Berlusconi La Lega ottio L nella notte quelli virtual! si e anda ne un nsultato significativo e non com ta lrrobustendo la dimensione del dato prendiamo come Bossi possa parlare di essenziale la destra e stdla battuta I Uh sconfitta tale sarebbe se il consenso vo ha vinto e govemera Lentusiasmo Questo Paese cambia volto raccolto fosse sprecato in una inutile e che e esploso in ogm piazza ha colto pencolosa strategia di rottura subito il senso profondo del grande ENZO Roaai cambiamento uscrto dalle urne Una no segni un incontro solidale tra 1 espres Nella sconfitta delle destra prende MMANACABILMENTE gli esponenti vita storica sione politica delle masse lavoratnci e spicco il nsultato molto deludente di An della destra di fronte alia sconfitta quella del meglio del cell pioduttivi Si e npetuta 1 espenenza delle regionali I 'I Paese ha (atto tesoro dell espenen hanno npraposto la loro obiezione za degli ultimi due anni e ha scelto d in Fini cosi sovraesposto e sicuro non (e megho sarebbe dire speranza) che vestire la sua fiducia in una forza dawe L TEWTATIVO generoso compiulo compie quel balzo in avanti che avreb la sorte del governo dell Ulivo sarebbe ro nuova ncostruttiva serena ha scelto con la nascila dell Ulivo di fondare be dovuto assicurare la sua primazia nel posta in forse dalla tutela di Rifondai'io OAtftfi I un nuovo blocco sociale e program Polo e trascinare alia vittoria 1 alleanza il cambiamento possibile nella sicurezza ne Ma si da il caso che gli eletton sape democratica Ha nfiutato lo spimo di n matico e stato accollo E sono stall pre Forza Italia resta un notevole serbatoio vano bene da un mese e mezzo il signi \incita di una destra tanto aggressiva miati coloro che con piii generosita tal di consenso ma la sua natura di movi ficato e il vincolo del patto elettorale lo 11/32 quanlo divisa Si tratta di fatti enormi gli volta sfidando la rabbia e I irnsione del mento del leader non preparato alia hanno accettalo e premiato E nulla au scarli tra Ulivo e Polo sia nel voto sena la destra hanno operato per questa no conlmuila dell azione politica specie se torizza a dubitare della parola di Rifon loriale che in quello per la Camera slan vita il Pds che si conferma primo partito di opposizione la espone a prospettive dazione circa I impegno a garanlire la 40,3 no a dire che per la pnma volta nella del Paese i Popolari che col loro sue molto incerte nascita del governo Ma certo la politica stona della Repubblica e possibile un cesso umiliano la concorrenza degli avra di che impegnaisi nei prossimi scissionisti di Buttiglione il movimento Tutto cio aggiunto al connesso msuc giomi In queste ore ci sia concesso il governo che veda come sua parte es cesso del Ccd Cdu ha gia indotlo gli os senziale la sinistra democratica e che fondato da Dim che si appalesa come giubilo che menta questa grande gior casa credibile dei moderati democratic i servaton politic] a dubitare dell awenire nata LANUOVA ITALIA In piazza Santi Apostoli a Roma e al Palaexpo dove si attendono i dati il popolo della coalizione democratica festeggia il successo del Professore

    • ROMA Romano Prodi si com fatto regolarmente la fila ha persi- muove Non voglio nasconderlo no redarguito fotografl e giornalisti dice davanO a nugoli di giornalisti che ostacolavano ie operazioni del nel salone del Palazzo delle esposi seggio poi conlamoglieFlaviaele zioni Militanti e fan applaudono bambine Martina e Vittona se n fc da dieci schermi gli Speciali della Festa nel segno dellTJlivo andato a villa Borghese, a pranzQ, Rai e della Fininvest nmandano le msieme a De Oregon alia casina cifre della vittona E mezzanotte e Valadier treflta questa vittona e, ancora gio Ai Santi apostoli quarter gene vane e orcondata dl prudenziali rale dell Ulivo e amvato alle 16 nel premure I dati sono prowison suo ufficio ha discusso con il re- premette Prodi ammontsce Veltro sponsabile della campagna dell U m Pero Per6 «al Senato 1 afferma Lagioiairrrjiazzacoil Prodie Veltroni livo Roberto Momone econisuoi zlone dell Ulivo 6 pid netta delle collaboraton (Marco Sappino An previsioni e delle speranze si la Veltroni e Prodi aspettano poll e proiezioni a casa di un aa- IH^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^HK drea Salemo e Walter Venni) la scia andare il Professore II paese scaletta> della serata nel caso di chiede di voltare paginasenza trau mica, poco lontano dal Pantheon Parola d'ordine pru- una vittona dun pareggio o di mi » Sonoinpiediunoaccantoal denza, non cantiamo vittona troppo presto Poi a mezza­ sconfitta Naturalmente int poll I altro i due leader del centrpsini notte il commento, nel Palazzo delle sposiziom «Afferma- exit-poll e sondaggi hanno conti stra Fra un ora saranno in piazza nuato a filtrare fuon dalle case ma del Santi apostoli con Massimo zione netta» «Le regole si faranno insieme», dice Prodi, dn fino all ultimo mm uto semi D Alema su un palco davanti a un commosso «ll paese vuole cambiare senza traumi» Poi la nando ottimismo Un po meno si maxischermo e parleranno a die festa a piazza dei Santi apostoli con migliaia di persone euro il numero due dell Ulivo era a clmlla persone e passa Ba box dell Ulivo da fan e militanti ed 6 come se facesse le prove di so cio bacio e Waller e Massimo fan Ma siccome si trattava piO che altro lenmta di un vicepremler ha mo no segno di no eil candidate voe di proclaim di vittona si £ aspetta strata di prefenre la nostra prospet premier si fa sfuggire la battuta su to prima di mandarli in onda che i tiva di ncostruzione del paese e la Bem<>ni Abbiamo gia dato La paura della sconfitta I Ulivo lunedi mattina qaundo si capira la classiche sette camicie L ho con Pantheon fmo al momento delle nsultati fossero inequivoci stability piuttosto che la campagna Ora la folia di Santi apostoli guar I ha superata dehnitivamente len portata vera del nsultato e cosa vinto a venire a Roma racconta prime proiezioni A quel punto era quasi mezza spiegandogli che un centinaio di notte dal palazzo delle Esposizio- distruttiva e aggressiva della de da il maxischermo mentre in un pomenggio quando le indiscrezio forse piu importante se una mag VotoalVisconti slra A quest ora Abacus altnbui angolo il pullman delle cento citta ni sui poll facevano capire che dal gioranza sara garantita s a alia Ca giornalisti sotto casa avrebbero ni il corteo dell Ulivo stavolta con see al centrosimstra 120 seggi mag sta in parcheggio e una ragazza le urne si stava alzando un onda fa mera sia al Senato Romano Prodi bloccato il quailiere e che i vicini Lharaggiunto verso le 21 Wal vinto di avere la vittona in tasca si 6 giontan di palazzo Madama al Po giovane con la bandiera com vorevoleal centrosimstra chepuni nonvolevanemmenoverurci aRo non sarebbero stati felici» Cosl Pro ter Veltroni la cui giornata era cor trasfento nella piazza del maxi lo soltanto 98 I dati fra un po di menta Clussa se fanno un giro bv va il Polo e premiava la campagna ma per aspeltare 1 nsullati Si era di verso le 15 ha preso un treno A sa via abbastanza tranquilla Verso show Alia spicciolata sono arrivatn venteranno ancora piu favorevoli night tranquilla di Prodi Mavocienume gia preparato una serata familiare a Roma ha fatto un ^ ilto ai comitati mezzogiorno e andato a votare in leader E nella piazza Veltroni e all Ulivo Mi pare una bjona mag n sono stall presi con le molle Ordi Bolognaconpochnntimi Silvio Sir in largo di Brazza poi si & trasfento piazza del Collegio Romano in Prodi salutavano la folia «Ci erava gioranza dice Veltroni maaspet Paura superata no di scudena calma e gesso fmo a cana il portavoce ha sudato le a casa di un arnica nella zona del uno dei seggi del IICPO Visconti ha mo lasciati a piazza del Popolo 4 + Lunedi 22 apnle 1996 Elezioni I'nita pagina

    LANUOVA ITALIA Dopo una giornata trascorsa tra Bologna e Roma il leader del Centra sinistra si presenta a Santi Apostoli «Questo voto premia la nostra tranquillita, le nostre proposte il paese ci ha voluto dire che e ora di voltare pagina» «Italia, ti ringrazio per la fiducia > II leader del centrosinistra promette un govemo sereno

    • ROMA Professore e il pullman' «Govemeremo per tutta I'ltaha, per tutti gli Italians Roma­ poi Prodi quando ormai il nsultato «ll pullman e arrlvato Dove dWeva andava consolidandosi Romano amvare Quasi una profezia'dete no Prod) davanti ai microfoni dei giomalisti e alle mighaia Prodi era amvato a Roma verso le ot leTi iVianffla' appena'tfeito'aa'lla ca di sostemton dell'Uhvo'in piazza Santi Apostoli non na- to a bordo del treno intercity partita bina elettorale Equandoancorairi sconde I'emozione per il nsultato del voto «rUlrvo e ormai da Bologna alle 16 48 A bordo tutta sultati del voto non sono certi ma gia un fatto incancellabile» La reazione positiva dei mercati la famiglia la moglie i figli (e una si vanno delineando con nettezza delle fidanzate) piu alcum dei piu dalle proieziom Romano Prodi am iiGovemeremo sulla base del programma presentato agli stretti collaborator! In treno il Profes­ va al roof garden del Palazzo delle eletton» dice nferendosi ai rapporti con Rifondazione «Le sore non ha voluto fare alcun com Esposlzioni di Roma per un pnmo nforme istituzionah le faremo insiemen mento con i crams ti che lo hanno commento Sonopassatiientiminu seguito Gia al mattino a Bologna tl dalla mezzanotte quanto il Profes durante la camminata che lo aveva sore fa il suo ingresso nella sala portato al seggio elettorale a\eva stampaallestitadallUlivo Laressae WAI.TKR DONDI detto di volere commentare solo a n assolutamenle indescnvibile e Prodi sultati no le azzurrt bandiere col simbolo ravigliosa Rispondendo atle do piu approfondite e per capire come della coalizione Prodi annunciache Non cho neanche fatto caso n mende dei giomalisti il Professore evolverS il quadro politico e delle al sponde lasciando capire che cib se i nsultati verrannoconfermati «ioe conferma che le nforme istituziona lenze Intanto Prodi si gode la men Veltroni ci metteremo subito al lavo che conta e il simbolo Dell Ulivo li si faranno insieme Un conto & il lata vittona e c £ da giurare che la naluralmente Anche la moglie Fla ro per dare un govemo al paese Go govemo un altio le nforme clic de sua notte non finira lanto presto verneremo per tutti per lutta I Italia via d ce di non avere fatto molto ca vono coim olgerc tutti tutto il paese L atlesa dei pnmi dati il Professore so al nome scntto sulla scheda E per portarla nel nuovo millennio» II Ma il govemo sarS possibile senza I ave\ a trascoisa in casa di Giovanna Professore continua a usare il condi stato un fatto automatico mentre fa Rifondazione e come ne vend con Garilto con alcum amici a cena do ce\o il segno non ho pensato al no zlonale circa i nsultati definitivi ma dizionato? Pei Prodi non ci sono ve poi I ha laggiunlo Walter Veltroni si capisce che ormai I esito e deciso me Emozionato a votare per papa' dubbi II govemo si fari sulla base Intanto dai quartier generali delle di No emozionato i o PerO e bello Mentre parla in sala stampa sui mo del progrtmma che abbiamo pre verse forze della coalizioni giunge nitorcompaiono le prime prolezioni Certo non capita a tutti nsponde sentato agli eletton Saremo coerenti vano segnali sempre pul confonanli Giorgio 25 anni i' niaggiore del due del dati della camera die conferma f no in fondo con 1 obietlivo di porta E stata decisa II la strategia di com no il vantaggioconsistenle dell Ulivo re I Italia in Europa e perunire tutto il mento graduate Prima Veltroni e paginaT 1'Unita Elezioni .unedi 22 aprile 1996

    IANUOVA ITALIA Le proiezioni fatte da Abacus per Tgl e Tg5 danno una forte prevalenza di seggi alle forze della coalizione democratica I seggi della Lega non sono determinant! trionfo per ITJlivo al Senate La meta dei seggi andra al centrosinistra

    Affermazione dell'Ulivo nelle elezioni per il Senate Questo dicono le proiezioni degli istituti di ricerca. A Palazzo Ma- dama si profila la maggioranza assoluta per la coalizione democratica. II Pds £ la prima forza politica del Paese. Suc- cessi delle liste di centrosinistra nella grande maggioranza delle regioni. Buoni i dati della Lombardia. Risultato oltre le attese per la Lega Nord. La lista Pannella-Sgarbi sull'orlo del flop totale.

    • ROMA. Al Senator vittoria del- male anche a Francesco D'Ono- I'UliVD. Le prime proiezioni degli frio del Ccd opposto alia candida- istituti di ricerca attribuiscono alia ta dell'Ulivo, Carta Mazzuca e ma- coalizione di centrosinistra da un lissimo andava a Jas Gawronski, minimo di 150 a un massimo di sconlitto da Franco Debenedetti. 164 senatori; alia destra da un mi­ rappresentante del centrosinistra. nimo di 131 a un massimo di 142; Nei quartieri popolari di Roma, la Lega oscillerebbe fra i 13* i49 esponenti del Pds come Cesare senatori; la Fiamma potrebbe Salvi, Massimo Brutti e Antonelio conquistane un paio di eletti; la Faiomi erano attestati ben al di so- Svp e I'UV prende rebberdquattro pra del 50 per cento dei consensi. seggi (3 alia prima forazione; urio Alcuni istituti hanno azzardato - alia seconda), mentre la lista di , subitcdopo la chiusura delle ume Pannella e Sgarbi sarebbe a quota - la distribuzione dei seggi per zero. Gli eletti al Senato sono 315. gruppo parlamentare. II Pds Se si scegliessero i dati medi all'in- avrebbe fra gli 80 e gli 5 senatori; i tefno delle bande di oscillazione popolari da 30 a 35; Forza Halia da si avrebbe una situazione di que­ 57 a 63; An da 65 a 71; Ccd e Cdu sto tipo: al centrosinistra 157 seggi fra 1 e 16; la Lega da 12 a 16. Pas- piu 14 della Svp e dell'UV (aquesli sando dalle proiezioni ai voti veri, eletti andrebbero aggiunti i voli di quelli conlati a ume aperte, ecco i gran parte del dieci senatori a vita risultati - a circa due tern della almeno otto), al polo di destra an­ scrutirttd-- comunicati tial ministe- drebbero 136eleUl,a|ldLega|Nford ro dell Inlrmo Ulivo 11,7 per cen­ utlMUtodtina In termini percen- to, Polo-til destra 35,S;'liegaJjtord tuali: I'Ulivo e accreditato del 44 11,8, Fiamma 1,9, Pannella 1,5 per per cento; il Polo intomo al 39 per cento; altri raggruppamenti 3,8 cento; la Lega Nord del 9 per ten? per cento. Lo schieramento de- to; la Fiamma di un abbondante 2 mocratico - a meta delta spoglio per cento; la lista di Pannella po­ ufficiale delle schede elettorali - trebbe sliorare il 2 per cento. prevale in tutte le zone geografi- Quanto all'assegnazione dei seggi che. Al Nord: Ulivo 41,3 per cento; nelle regioni, le prime proiezioni Polo 32,3; Lega 20,7; Fiamma 0,7; ando nel marzo del 1994? Quan- racconlano di un fortissimo recu- lista Pannella 1,2 per cento; altri 3,- do si aprirono le ume lo scenario Obiettivo fallito per Pannella e Verdi, Rinnovamento italiano ce la fa pero del centrosinistra in Lbmbaf- 8 per cento. Al Cemtro: centrosi­ politico-parlamentare al Senato dia. In questa regione, nel 1994, i nistra 54,3 per cento; Polo 37,6; era questo: la doppia alleanza di progressisti e i popolari-pattisti Lega 2,4 per cento; lista Pannella Silvio Berlusconi con Gianfranco non avevano vinto neppure in un 1,3 per cento; Fiamma 2,1; altri Fini al Centro-Sud e con Umberto collegio e avevano portato al Se­ raggruppamenti 2,3 per cento. Al E scatta la tagliola del 4% Bossi al Nord aveva fruttato 156 nato nove parlamentari con il Sud: Ulivo 46,4 per cento; Polo seggi su 315 eletti. Considerando meccanismo dei "resli": in quesla 42,9 per cento; lista Pannella 0,5; la presenza degli 11 senatori a vi­ tomata i senatori dovrebbero es- Fiamma 4,8 per cento; altri 5,4. tato della lista del presidents del ambientalisti di Ripa di Meana, ta, il Polo era sotto di otto seggi Consiglio, I'ultima novitadella com- Gianni Mattioli e Gianni Scalia e nei sere 16; 5 andrebbero alia Lega Nelle Isole: Ulivo 44,6 per cento; per essere considerata maggio­ Nord e 26 al Polo di destra. Anche Polo 39,4 per cento; lista Pannella • ROMA. Fiato sospeso fino alio curarsi una rappresentanza a Mon- petizione elettorale. Per i candidati '94 aveva raggiunto il 2,7 %. ranza: il quorum era, infatti, di scrutinio dell'ultimo voto per confer- tecitoriodi 15-20 deputation margi- della lista "Di-ni. Rinnovamento ita­ Altra grande esclusa nel propor­ in Veneto un buon risultato: ll 6,4; Fiamma 4,2; altri raggruppa­ 164 unita. Nella distribuzione dei eletti all'Ulivo; 9 al Polo e 3 alia Le­ menti 5,4 per cento. A caido, rea- mare con sicurezza la vittoria del ne di sicurezza importante per assi- liano" infatti, che non era presente in zionale con lo stesso risultatol a lista seggi la parte del leone toccava centrosinistra. Questa volta la diffe- curarsi la maggioranza parlamenta­ tutte le regioni italiane, I'obiettivo da Sgarbi-Pannella. Sarebbe scesa sot­ ga. Al centrosinistra la Sicilia riser- zioni politiche opposte. Misurata alia Lega Nord (60 senatori), se- verebbe un paio di seggi in piO ri- la reazione dell'Ulivo. La prima renza tra Ulivo e Polo la fanno pro­ re. superare e la soglia del 4,3 % e viene to il 2% dal 3,5M due anni fa. guita da An (48 seggi), Forza Ita­ prio i risultati degli schieramenti mi- E se, owiamente, non ci sono dato al 4,496 (per la Cirm oscillereb­ Risultato sui filo ma positive sem­ spetto al 1994. L'Ulivo vince largo stata quella di Cesare Salvi, capo- lia (36 eletti) e dal Ccd con ^se­ in Tosc ana, Umbria ed Emilia Ro- gruppo progressista al Senato: se nori, i cosiddetti cespugli. E se la vit­ dubbi per le forze maggiori, dal Pds a be dal 3,5% al 5,5%, un dato confer- pre secondo le rilevazioni della Aba­ natori. Le opposizioni del 1994 toria £ affidata ad un pugno di voti, An, dal Polo di Berlusconi a Rifonda- mato dall'int-polt della Directa che cus, per la lista Ccd- Cdu di Casini, magna. Buoni risultati iniziavano a i dati saranno confermali, I'Ulivo potevano contare su 159 eletti, giungere dalla Liguria, dalle Mar- manterra gli impegni assunti in deterrninante finisce per diventare il zione di Bertinotti, alia lista Prodi dei conferma un 4% con oscillazioni tra Mastella e Buttiglione, che si £ pre- cosl distribuiti: 123 senatori pro­ risultato raggiunto dai diversi schie­ Popolari di Bianco che comprende il 3,5% e i! 4,5*). Quindi ancora sentata con il simbolo scudo crocia- che, dalla Sardegna, dalla Basili- campagna elettorali. E cioe: assi- gressisti (compresa Rifondazio- cata, dalla Campania, e dal Pie- curare govemabilita al paese e ramenti nel proporzionale. Alle anche laid e socialisti, sorprese e qualche incertezza per un risultato to, che si attesterebbe al 5% (5,5% ne), 31 popolari, 3 della Svp e un schede grigie e affidata la composi- esclusioni non mancano perche e'e molto probabilmente posilivo, che con oscillazioni comprese dal 4,5 al monte (in particolare Torino.e procedere alle riforme istituzio- senatore a testa all'UV e alia Lega provincia). Dai collegi le prime nall in Parlamento, insieme a tut­ zione del 25 % del nuovo Parlamen­ chi rischia di restare sotto lo sbarra- se confeimato, darebbe una certa 6,5% per la Cirm). Alpina. Almeno 8 senatori a vita to, vale a dire 165 seggi e allora la do- mentodel45». tranquillitaail'Ulivoecomunque po­ Come era prevedibile, niente da notizle sui "trombati" eccellenti: te le altre forze. Maurizio Gaspar- su 11 erano schierati con le forze fra questi, secondo una tv locale, ri, per An, si e prontamenle ri- manda e sui raggruppamenti che La parola, per ora e ai dati parziali trebbe compensare il risultato dei fare per i candidati della «Fiamma del futuro centrosinistra. Dunque, hanno superato la soglia, fissato dal­ (circa 5 mila sezioni su 91.248) e al­ Verdi. La lista «Soleche ride», infatti, tricolore» di Pino Rauti, il movimento ci sarebbe il direttore del Giornale manglata la promessa-minaccia le ume avevano detto una cosa radio della rai, Claudio Angelini. secondo la quale il Polo le rilorme la legge nazionale, del 45b dei con­ ia proiezioni deii'Abacus e della sempre secondo proiezioni e primi deU'estrema destra sociale. Nean- chiarissima: la coalizione rabber- sensi a livello naziouaie. Quali liste Cirm, in attesa di una conferma defi- risultati parziali, non ce 1'ha fatta a che un deputato, infatti, per i delusi candidato dal Polo a Vasto per il della Cosliluzione la destra se le ciata da Berlusconi non aveva Senato. Ad ume aperte aridava sarebbe fatle in proprio. Ma come cioe hanno ottenuto quel milione e nitiva. Secondo le rilevazioniparzial i superare la soglia di sbanamento, di An, che avrebbero raccolto nel una maggioranza al Senato. seicentomila voti necessari per assi- e le proiezioni sarebbe sui filo il risul­ attestandosi sui 2,8%. La lista degli proporzionale meno dell' 1 %.

    Per II Sole che Ride II leader dei Popolari soddisfatto per il risultato che ha premiato il suo partito obiettivo quorum fallHo

    rjlral1ora:WaltarVarlrenl Secondo le proiezioni deii'Abacus, il ..Sole che ride- sarebbe fermo al 2,8% nel Condlranore: Qluaaprw Cawarqla proporzionale. L'obiettlvo dl superare la soglia del 4%, delresto, si Dlrenora editorials: AnWnlo Zollo Bianco: «Abbiamo fermato la destra» Vlcadlranara: Oianaarlo Baaaltl Mnunciava difficile (nelle uKjme politiche ottenne II 2,7%, nelle europee II Marco Damareo i ,2%). I Verdi dovrebbero portare a casa, comunque, un milione circa di voti e fladaltoiacapocentrale: Luciano Fontana PNrtra8s«tarotUn»a2) aumentare il numero dei deputati e dei senatori (19 deputati, +8, e 12 me ai giomalisti al primo piano di quellidelCcdeCdu.

    'L'Aroa Boclela Edltrtce de I'Unlta s pa." senatori, + S). Sicuramente eletti: Gianni Mattioli a Rimini, Mauro Paissan a HITANNA piazza del Gesu in quello che fu i! 1 Popolari non si fanno neppure Prealdanle: Antonio Barnard! Pisa, Edo Rondil a Torino, Lulgl Manconi nelle Harclie, Stefano Semenzato In • ROMA. Sono proprio soddislat- biamo dato segno di una ripresa quartier generale della vecchia Dc. spaventare dall'obiezione che nel­ Afnmlnlstralore dalegato Umbria, Carta Rotdil a Roma. Nella coalizione dell'Ulivo erano in campo con ti i dirigenti dei Popolari, riuniti a forte del partito e di un ampliamen- Al secondo piano di quel palazzo le ore seguenti ai primi risultati ven- Conalollarl delagatl: N 3 7 candidati fraCamer a e Senato. Piazza del Gesu. Hanno cercato fi­ to dell'area consenso, aiutati certo attende anche un alrro partito, il gono dal centra destra. Come si fa- Ahnaandro Mattauail, Antonio zollo Consign? d'Ammlnisttazlone: II lore ingresso nello schieramento di Centrosinistra e stato pluttosto no all'ultimo di mantenere un al- anche dalla confluenza di altre Cdu di Rocco Buttiglione, il segreta- ra a governare se sono determinan- NMIO AntofHonl, Anlonlo Barnard! confltttuale ed e passatc attraverso un dibatUto intemo, fra i fautori di una teggiamento sereno e prudente, esperienze politiche". rio scissionista che perseguire Ber­ ti i voti di Rifondazione? Agli ex de- ElMMIa 01 Prloco, Slnwna MarcNnl Ahwaandro Mallaunl, Amato Mania, Oannaro autonomia spedflca, come Carlo Ripa di Meana, e chi, come Mauro Paissan, ma la vittoria dell'Ulivo e I'afferma- Franco Marini ricorda che solo lusconi non ha esitato a spaccare il mocristiani i neocomunisti di Berti­ Mols. Clavdlo MttnuMo, rgnailo Ravaal. Gianni Mattioli, Massimo Scalia, ha sostemrto maggiormente I'unlta zione del Ppi dopo la mezzanotte un anno fa, quando si 6 andati alle partito. Quel nove per cento e la vit­ notti non fanno paura. «Discutere- dell'alleanza. Per tutta la campagna elettorale hanno cercato dl «smarcarsl» sono ormai un fatto e non piu una ultime elezioni, quelle regional! ,il toria dell'Ulivo sono per i Popolari mo con i compagni di Rifondazio­ Dlrazlona. radazlone. ammlmalrazlone dairuiivo e dl trovare spazio In un'area di dlstinzlone esplidta. Anche supposizione. Cosl anche Gerardo Partito Popolare, aveva appena su- un segno ancora piu importante. ne.*, si lascia scappare in una inter- 00187 Roma Via dal Due Macelli 2313 lal. 06 609961. lalex 6134S1. fax 06 67B35SS presentando un programma autonomo. EII loro portavoce, Carlo Ripa di Bianco si lascia andare ad una di- bito una scissione. Sembrava non Indicano che un anno fa avevano vista televisiva Franco Marini- E Rosi 2012a Mllano. via F Caaatl 32 lei 02 67721 Meana (parlamentare europeo) ha sceKo di non candidarsl con I'Ulivo nel chiarazione:«La destra e stata bat- esserci, il simbolo era stato fatto ragione a scegliere Prodi e la coali­ Bindi precisa: "Abbiamo preso I'irn- QuolldlanodelPda magglorttarlo, presentandosi solo nel proporzionale In Lombardia, Puglia e tuta - dice - anche se questi qui - ag- due giorni prima del voto. Cera zione con la sinistra. E a non segui- pegnocon gli elettori per governare Roma < Oirenore raaponaaoila giunge - stanno cercando di mi- re Buttiglione nella sua awentura in caso di vittoria. Govemeremo Anlonlo ZolKt Sicilia. Per sottolliteare le differenze. Che riguardano, innanzHutto, le riforme una situazione disperata. Pure i Po­ lacrli. al n. 243 dal regiatro atampa del irtb. di Roma. IsHnizionali. Nel programma dei Verdi non e'e II semipresidenzialismo ma un schiarelecarte». polari e'erano riusciti e avevano con il centra destra. La scissione e con il programma dell' Ulivo e di laorlz. coina glomata murale nel legiatro slata doloroso per i dirigenli del Ppi, quinoncimuoviamo". del Mbunale dl Roma n 4565 cancelllerato di tipo tedesco. Sono Inoftre contrari al sistema maggioritario e «Sapevo - ha detto il numero due preso oltre il sette per cento. Ora propongono II ritomo al proporzionale con sbarramento al 5%. dei Popolari Franco Marini - che sa­ quel risultato del nove per cento ma ieri sera era chiaro che ne era La soddisfazione dei Popolari Attro punto dl dlfferenziazkmc: la difesa dei dirittt delle mlnoranze, In rebbe stato un confronto duro e in- appare il coronamenlo di un anno valsalapena. era ieri particolarmente forte. Era particolare la difesa delle union! clvili omosessuali. E il presldente certo . II risultato del Ppi per le vi- di fatica, ma anche di scelte. £ Rosi Hindi la prima a sottoli- proporzionale si pud dire alia soffe- CtrWKato n. 2Mt dtl 14/12/1M) dell'Arcigay, Franco Grillinl, a ridosso del voto, ha dato Indlcazlone esplidta cende che abbiamo attraversato e Lo sanno bene i dirigenti e i mili- neare «la forte differenza» fra i risul­ renza di questo partito negli ultimi agli assoclatl di appoggiare il .Sole che ride- nel proporzionale. piu che soddisfacente perche ab­ tanti che attendono i risultatiinsie ­ tati del partito di Gerardo Bianco e due anni. f Luned) 22 apnle 1996 Elezioni ! Lmta pagina 5

    1ANUOVA ITALIA Nella notte le proiezioni dell'Abacus danno aU'lJlivo, inseme a Rifondazione comunista 234 seggi nel maggioritario. Lega ok, tonfo di Pannella E nel Polo si apre ora la questione della leadership Desha battuta anche alia Camera Per Polo svanisce il sogno della doppia maggtoranza

    L'Ulivo con Rifondazione ha vinto e il Polo e stato sconfitto, anche alia Camera Cos! ci dice ('Abacus, che ha svolto un sondaggio sulle intenziom di voto e cos! ci dicono le prjme CAMERA(seggi) proiezioni Al centrosinistra sarebbero assegnati 234 seggi wmmmmmmmmmmm del maggiontano, al Polo 192,25 alia Lega, che ha ottenuto un clamoroso nsultato, 4 ad altn Tonfo di Pannella IIII Pds e il pnmo partita con il 22,4% Fi si ferma al 19,7% e An al 13,2% Nel Polo ora si apre la questione della leadership

    MSANNA LAMPUONAHI • ROMA L Ulivo con Rifondazio stando a questi dad e persmo arre ne comunista ha vinto al Senato e (rata sul 94 dello 0 3% cosi come alia Camera Alle 22 di len ce lo ha Foraa Italia che aveva il 21°o Rinno preannunciato II sondaggio dell A vamento italiano che molti davano bacus ponnnottatalohaconferma sotto il quorum lhasuperato icat to la valanga delle proiezioni Dun tolici del Polo che contavano su va- que il centrosinistra arriva al governo lon vicino al !U superano di poco la e scaccia il Polo che nceve una so soglia per ottenere del seggi suben nora fragorosa sconfitta persmo il do una bruciante sconfitta dai catto lalco tra 1 falchi Giuilano perrara ien lici dell Ulivo Pannella di fatto scorn sera lo ha ammesso quando ha det pare dalla scena politica come forza to che quella dell Ulivo e una vittona autonoma nonostante I accordo di netta II quale ha anche ammesso voto con il Polo (mentre e bene n che il Polo ha fatto anche un gioco cordarlo nel 94 non gli fu necessa llacco e anche un po scorretto che no per conquistare 6 seggi) e la Le mmmm wmmmmmmmmmmm mmwmmmmmm'i lo ha vuotato della sua forza nvolu ga che temeva di non nuscire a con zlonana quistare 120 seggi necessan per fare Non sapplamo se abbia avuto il gruppo aulonomo e piu che soddi questafunzionecatarticailPolo cer sfatta to e che nel giro di due anni ha perso Dunque 1 Ulivo ha vinto e il Polo tutlollconsensoconquistatosullon ha perso Uneventostonco seidati da della novita Le cifre parlano ufficiali confermeranno quelli del ct|SWTI,antrosinisrrarconquista il 1'Abacus - sta segnando la fine di POLO 45S6.menlreil Polo si ferma al 37 $% questo secolo per la prima volta la 272/301 jto^Mupera il 13SHnentre la U sinistra va al governo (se si esclude sta Pannella Sgarbi crolla all 11% la brevp parentesi del dopoguerra) L altra clamorosa novita e costituita Quando len sera la fnestra di via del dunque dal risultato della Lega su leBottegheoscuresieaperta quan cm nessuno era dispombile a punta do massimo D Alema e gli altn din rt alia vigilia eleltorale Quest! dati genti si e affacciato a salutare i mill aMaMHMtMHggi mtmm relativi mentre scnviamo a poco tanti e gli eletton contemporanea piu di 4mila seggi su 91 mila indica mente si e chiuso un ciclo stonco no in quale direzione si sia mosso il anche fisicamente perche il Pds sta dawero possibile che Silvio Bertu I afflusso veiso l area di centro di Attlvandallcl consenso degli eletton confermato per abbandonare la sua sede stonca sconi si ntm delrestogianelloscor quelle colombe che gia orfane dei Vlplncollatlallatv dall assegnazione del seggi del mag per trasfenrsi in un altra piu piccola sosettembre aCernobbio aveva di loro leader Dotti e Delia Valle usciti contra i due Poll per la no stop sul dati giontano all Ulivo e Rifondazione di via Cavour e sta Lominciando chiarato che I opposizione e una dalla politica attiva si trovano sem 234 al Polo 192 alia Lega 25 adaltn uno nuovo Si chiude cioe una storm condizionecheglivastretta confes pre piu a disagio Andranno verso il Dopo le aggiessioni subrte dai militant! dcH'Uliw mlla Notte incollata alia tv anche perivolt! noli dello spettacoto, 4 (le indlcazioni amvano da 1728 di cinquanta anni di opposizione e sando di prefenre I orticello della n CcdCdu' Oppure verso Rinnova notte tra venerdi e sabato, a Roma, nuovl episouN di davanU a sondaggi, edt poll e proiezioni HI attesa atmeno di seziom su 2075) Alia Lista Pannella comincia un altra che se la legisla forma costituzionale cui dedicarsi mento italiano' Lamberto Dim nei vMenahannoturtHtol'attcsadelvoto Nellanottefra un primo dato -piu- uffldale. Clgl Proiettl se ne sta a Roma, non e andato nessun seggio Insom tura compira il suo percorso natura in posizione piu defilata dentro al giomi scorsi aveva dichiarato I asso sabato e domenka, infaU, quakuno ha date fuoco aHa dove abita e dove ha votato, ed e stato invttato a vedere la ma il centrodestra nella sua piu larga le ci portera fino al nuovo millennio Polo Difficile credere che sara dav luta fedelta alia coalizione ma an sezione del Ppi di Cutro, in pravincia di Crotone, dopo mantona televisiva in casa di anuci. II «maresciaHo» ha composizione e stato sconfitto e IU Pur forte della sua vittona I Ulivo do vera questa la sua collocazione che aveva ammesso che il suo obiet avere cosparso di liquido Inflammablle il portone dl accettato ma con nserva, poiche deve partire per motM di livo ha tnonfato anche al di la delle vra subito porre mano alia nforma Inoltre solo tre giorni fa si era diffusa trvo e la creazione di un centro o entrata. famiglla »Masenonavrolatv-affenna stareattaccatoal sue aspettative istituzionale che ha dichiarato du la voce che il cavaliere non avrebbe centrodestra moderato Dunque e ARoma,poi,ctoccatoaFona Italia farelespesedi una tdefono» Alberto Castagna estate a Roma, a casa, tosieme Al singoli partiti le prime proiezio rante questa campagna elettorale comunque occupato lo scranno di possibile che funziom ora da cataliz aggression*. <dopo-unie»acasasua,aMilano .{ivedramocome Prodi Popolan 2 8 aiverdi 4 1 a Rin gioranza ma attraverso un equili na lasciando il posto a qualcun al mento che non puo piu contare su notiziadell'aggressione ildubOlgiatadiFonattaliae sempre le tutte le proiezioni, i comment! e gli exit-poll novamento italiano di Dini 8 6 a Ri brato consenso degli awersan pohti tro per esempio a Mano Monti a quei 118 deputati che furono il frutto statooggettodiunattovandalico ConwallepolRichedel possibKi'-commentebpresentatrice MaraVenier, londazione comunista 19 7 a Forza ci Giulio Tremonti Se dunque Berlu dell accordo con Berlusconi nel 94 '94 e alle regional! del '95 alcuni ignotl hanno devastate impegnata fino aHe 22 con Domenka In, ha seguKo i primi Italia 13 2 ad An 5aCcdCdu 13 7 I contraccolpi della sconfitta sul sconi lascia Fmi diventa di falto il ve ma certamente con 125 30 c^e gu da le insegne luminose del ciKOlo graveniente danneggiate flussidl dati a Saxa Rubra daglistudiRai RenzoArbort.non alia Lega come si era gia detto 06a Polo saranno pesantissimi perche ro leader della coalizione anche se I Abacus pud dirsi decisamente sod le stnitture esteme, rovesciab tavoli e mobilio->. ..II dub • ha invece votato perehe e In Australia con l'«Orchestra Msi e 2 ad altn Dunque il Pds e il pn investono in pieno la leadership del formalmente non sara cosl Ma c e disfatta e potra svolgere il suo niolo si legge ancon nella nota - che conta oNre 2000 isoHU - Italians.. saralaVenter,viatelefono,aiirfonnarto.Ambra, mo partito An non ha sfondato il la coalizione ma anche gli equilibri chi prevede di conseguenza uno diprotesta dicontrollore scomodo e una delle realta piu atthe di Cesare Previb' coordinator* die ha compiute ieri 19 anni, ha f esteggiato col primo voto muro del 18* come sperava anzi tra i van partner A questo punto e spappolamento di Forza Italia con atuttncosti nazionaledi Foraa Italia- ha votato al Trionfale, dove abrta Se i primi dati saranno confermati, anche alia Camera (con Pre) possibile la fiducia Soettera a Prodi formare il nn

    f • ROMA Le previsioni sembrano Se le previsioni di len sera, alia chiusura dei seggi, saranno ci rivolgeremo a tutte le forze pohti to elettorale il Cavaliere si e contrad numero due u ficiale di Forza Ita che per cercare una soluzione Nes detto vane volte Pnma ha nbadito la lia da lui nulla che potesse pregiudi confermare quello che molti leader confermate, ci sono pochi dubbi sul fatto che spettera a soprattulto a sinistra si attendeva suna pregiudizale quindi II punto volonta di un accordo sulle nforme care una npresa del dialogo La no I Ulivo ha una maggioranza di Romano Prodi cercare di dare un governo al paese Un go­ per il leader dei Pds come per le for poi ha stretto il patto con Pannella spaccatura del Polo del resto e la consensi che si traduce in una mag verno politico, dopo la lunga fase degli esecutivi teenici, ze maggion dell alleanza e che 11 (basato sul presidenzialismo a turno prospettiva a cui esplicitamente gioranza dl governo sicura al Senato '•he potrebbe contare su una maggioranza omogenea al potesi da scongiurare e quella di un unico) che quell impegno nega in punta E il suo nchia e in una maggioranza politica (gra nuovo penodo di instability Questa radice Ha nesumato i \ecchi torn mo non e certo pmo di nspondenza zle all accordo con Rilondazione) oenato, e forse dovrebbe cercare una base piu larga per via posizione potra tro\are interlocutor! anticomunisti Ma nelle ultime ore tra I moderati di Toiza Italia nel Ccd alia Camera dei nsultdti alia Camera dove la maggioranza potrebbe es- nel Polo e nella Lega stessa' Bossi pnma del voto e nmersa una signifi e nel Cdu Quale sara la reazione dl A questi scenari parlamentan si ha chiuso la campagna elettorale cativa prudenza Bossi e nmasto una Fun (altra grande silenzioso len se sere raggiunta con i voti di Rifondazione comunista promettendo che non si sarebbe canaglia ma tuttavia «simpatica ra) che sarebbe condannato a una accompagnano quelli relatiu al go ? verno possibile E pochi hanno dub mai alleato con nessuno E lo ha n Con D Alema c e stato uno scambio nuova fase di isolamento bi Scalfaro inquestecondiziompo baditoiensera con Gnutti e Paglian di auguri e battute cordiali in margi Se le previsioni di len sera saranno litiche dovradarelincancoaRoma ALBERTO MISS ni (' poll sono tre ) Ma se dawe ne a un dibattito televisivo mancato confermate dai dati difmitivi sira no Prodi £ vero che il leader dell Uli guarda quindi in che direzione Prodi fondamentali del centrosinistra han ro capitalizza un buon risultato e sc len sera il Cavaliere si e guardato he tramontata I ipotesi del «pareggio vo ha npetuto che un governo con cercherebbe eventualrnente di al no npetuto di non voler rmnegare diventa determinate potra investi ne dal tarsi vedere in Iv E stato man Con un numeio minore di carte per Rifondazione non I avrebbe fatto largare la base parlamenlare del suo I impegno di npartire dall accordo re questa forza solo nell agitazione dato avanti 1 ex ministro Martmo il gli scenari dt governo che sono cir Ma appunto queste dichiarazioni governo Qui le dichiarazioni polm sulle nforme lentato da Antonio indipendentista intorno alio pseudo quale si e limitato a insistere sul fatto colati pel questa ptospetliva Scena riguardavano I ipotesi di una parted che della serata sono slate piu caute Maccanico Questa pudessere la ba parlamento di Mantova' Berlusconi che con Rifondazione forse I Uluo il basati sul ntorno in campo dl per pazione diretta al governo del partito D Alema dopo aver nvendicato una se di contenuto per ncercare un al- ha spesso detto che in caso di pa avrebbe avulo qualche problema sonalita

    1ANUOVA ITALIA II leader del Polo resta chiuso ad Arcore solo stamane le dichiarazioni ufficiali Unica consolazione nella sconfitta il mancato sorpasso di Alleanza nazionale Finisce l'illusione di Berlusconi II Cavaliere amaro: «Da domani tutti all'estero»

    Grande delusione per il leader di Porza Italia, Silvio Berlu­ sconi che ha ribadito; «Nessuna dichiarazione fino a lune- Punite le scelte dell'ultima ora di», ma , raggiunto da un cronista al telefono si sarebbe la- sciato sfuggire un «da domani tutti all'estero». E tanta recri- Pochi voti e niente seggi minazione: anche contro la bella giomata con il timore che avrebbe allontanato tanti elettori del Polo dalle ume. II perlalistaPannella Cavaliere ha trascorso la giomata con moglie e figli e in se- rata si e trasferito nel quartiere generate di Arcore. Naufragio al proporzionale

    Dawero lontanissimo quel 4,6% che sarebbe servito alia Li- • MILANO. Nella giomata piu lun- mareoinmontagna-menoinclinea sta Pannella Sgarbi per superare lo sbarramento: le prime ga, nemmeno una dichiarazione uf- rinunciare al fine settimana lontano proiezioni prevedono dati intomo al 2%: se risulteranno f iciale e alia fine tanta delusione. An­ dalla citta. Niente da fare, leri sole e confermati, non ci sara per i riformatori nessun seggio nel che se lo aveva annunciato in antici- nemmeno una nuvola. In tutt'ltalia. po e, a scanso di equivoci.lo aveva Villa San Martino compreso. Su cui il proporzionale per la Camera. Insomma anche I'accordo perfino fatto mettere nero subianco. gelo e anivato solo dopo le 22: con le con il Polo raggiunto all'ultimo momento, non sarebbe sta­ Comunicato stampa breve e inequi- prime previsioni via tv. te sufficiente a garantire il risultato desiderato, died dodici vocabile: >Nessuna dicbiarazipne fi­ leri mattina, peraltro, il Cavaliere deputati dei quali alcuni, nelle speranze, sottratti all'Ulivo no a lunedi... E sia chiaro, aggiunge- aveva comunicato aU'autista e alia vano i fedelissimi: noncisaranessun scorta una novita. Non sarebbe an- collegamento tv con Arcore. Nem­ dato nel seggio di sempie, ossia meno con quelle adorantidi Emilio quello nella scuola vicino alia casa RINALDA{ Fede. Eppure proprio da f ede il ca­ di mamma Rosa Bossi, dove almeno go e in largo. Correndo sempre sali- • ROMA. Veiso le 2,30, le prime valiere ha copiato I'unlca battuta per I'anagrafe, ha mantenulo la resi- ta. Rispetto a due anni fa, infatti, non proiezioni per la Camera assegnano che se lasciato sfuggire: raggiunto al denza. Aveva preferito scegliere - co- poteva piu contare sull'elemento il 2% nella proporzionale alia lista lelefono da un cronista avrebbe det- slcome la legge consente ai candi- sorpresa e nemmeno sull'uso spre- Pannella Sgarbi. Per superare lo to; «E da domani tutti all'estero.» dati - quello del suo collegio. Ossia, giudicato delle tv. Gia, quella male- sbarramento, setviva il 4,6%. L'ac- Fino a quel momento la linea del via Crocefisso, nel cuore del centra detta par conditio che puntualmen- cordo raggiunto con il Polo, al cui silenzio era stata dominante: le ele­ storico di Milano. Decisione, owia- te, in ogni dibattito o manifestazio- centra c' era la questione del presi- zioni amministratlve di un anno fa mente, simbolica. Per una «gara»al- ne, evocava denunciandone la natu- denzialismo forte, se i risultati saran- hanno lasciato il segno. Megjip non trettanto simbolica contro quell'Um- ra >illiberale». Ma ieri mattina il Cava­ no confermati, risultera dunque non rischiare in comment! awenturosi su berto Bossi, che provocd la rovinosa liere voleva solo stare tranquillo avere portato i risultatisperati . II mo- ,BCTfiJS«W destinate.a,,ridjrnensio- caduta del «uo»governo, e il profes­ Infilate le tre schede nell'urna e vimento dei Club Pannella sie, impe- naijie.magari.aribaltarsi. sor Michele Salvati candidato dell'o- tomato a Macherio. A pranzo lo gnato a votare e a far votare per i diatissimoUlivo. _„, „„„ ifhfefelezione ' ,•!£*# ??*> aspettavajip la mpgiie Veronica e i fi­ candi(Jati,de|.Pplc>,dsl|e libert? nei .hanno fatto tesoro. E lette le pnme Una sfida che siriteu'zzava la bat- gli per qualche ora di vita famigliare. , collegi uninominali di Camera e Se­ indicaz|oni sulla lunga notte" eletto­ taglia del Cavaliere. Da una parte Ro­ La politica fino al tardo pomeriggio e nate, ad eccezione di Lombardia, rale e calato oltre il silenzio anche mano Prodi e i suoi alleati, owero gli stata accuratamente tenuta fuori. Ma Lazio, Sicilia. II Polo invece si e impe- 1'imbarazzo. Ogni commerito - si awersari piu temuti. Dali'altra quel poi con il tramonto e tomata a ricon- gnato a chiedere agli elettori di con- spiegava - e rinviato a risultati certi. leader della Lega che dopo averlo quistare la supremazia. E quando il sentire alia Lista Pannella Sgarbi di Una "linea» che alle 22 e un minuto, costretto alia resa a Roma era rima- Cavaliere ha varcato il nobile ingres- superare sulla scheda grigia il 4,6% con le prime, negative, proiezioni tv, sto detenninante neH'attribuzione di so di villa San Martino di Arcore, il nella quota proporzionale. «II rag- era divenlata di ferro, Dopq le fati- un fondamentale pacchetto di colle- quartiere generate di sempre, tutti i giungimento di tale obiettivo - affer- che della campagna elettorale il Ca­ gi in terra lombarda. Come a dire fantasmi che hanno accompagnato mavano in una dichiarazione i rifor­ valiere lo aveva promesso; la dome­ che, pradossalmente, proprio nell'a- questa campagna elettorale sono matori - consentirebbe di ottenere nica 1'avrebbe passata assierhe ai tre mica - due anni fa - pianura Padana tornati immediatamente ad agitarsi. dieci-dodici deputati... figli pitt piccol). Magari a giocare nel si giocava uno del jolly capace di de- II fedele Gianni Pilo, il mago dei son- Nelle precedenti elezioni politiche, la Lista Pannella aveva avuto un seg­ parco con gli scoiattoli. E cosl e sta­ cretare la vittoria o la sconfitta. Della daggi targati Foiza Italia, ha sfomato gio, con 764.400 voti al senato, raggiungendo il 2,3 percentuale; e il 3,5%alia te Alia politica attiva aveva riservato colazione. E nel prestigioso collegio fino all'ultimo i risultati delle sue pre­ Camera, leri, Radio radicale ha continuato per lunghissime ore il colloquio solo una concessione: una rapida uno di Milano anche personale. In visioni ultrasegrete. E Silvio Berlusco­ aperto con gli ascoltatori, mentre sabato e'era stato a Roma un comizio vo- corsa al seggio per votare. Con una via Crocefisso e airivato alle 11,40. ni che fino all'ullimo ha mostrato in lante di Tina Lagostena Bassi, e la distribuzione di materiali di propaganda, recriminazione tutta rivolta al tem­ Accolto da un gruppo di fans entu- pubblico sicurezza, in privato gia con le principali proposte: uninominale per la camera, legalizzazione dro- po. Gia, il destino ha voluto che la siasti e plaudenti. Foto di rito, qual- pensava al «day-after». Con lui la ma- ghe leggere, rifonna dell'elezione del Csm, etc.. Inoltre, la radio ha trasmes- domenica elettorale fosse tiepida e che battuta e poi via verso Macherio. dre, il fratello Paolo, i due figli mag- so appelli elettorali, usufruendo, come e stato spiegato, di un diritto ricono- serena, una di quelle giomate che Nessuna dichiarazione. Solo una giori, Marina e Pier Silvio, il vicepresi- sciuto dalle norme vigenti agli organi di partito: iniziative legali sono state invitano a uscire e premiano i cultori conferma: avrebbe trascorso la do­ dente del Milan, Adriano Galliani e preannunciate ieri dai riformatori contro la Lega, che aveva denunciato una del week-end. Una domenica, pro­ menica con moglie e figli. >Che co- solito gruppo di strettissimi coliabo- violazione della legge elettorale, e contro i giomali che hanno criticato la rot- prio per questo, per nulla apprezza- minciano a dubitare che il loro pa­ ratori politici e aziendali. Tutti a in- tura del «silenzio». Nel pomeriggio, la segretaria nazionale dei Club Pannella ta dal Cavaliere. Che avrebbe prefe- dre esista... Una pausa di affettuoso terrogarsi sul futuro prossimo ventu- Rita Bemardini, aveva dettoche«raggiungere I'accordo con il Polo sulla rifor- rito pioggia e freddo. E magari anche relax che s'imponeva. Anche per ro. E a sperare in una notte portatrice ma e stato un passo decisive*. Infatti, aveva spiegato ancora Rita Bemardini, vento. Perdlsincenttvare le partenze stanchezza. La sua e stata una cam­ di sondaggi e proiezioni piu benigni. la rinuncia alia presenza nella uninominale. lasciava alia Lista solo la possi- e incentivare il dovere del voto. So- pagna elettorale tiratissima. Quattro Che non sono anivati. E cosia mez- bilita di superare lo sbarramento. Ieri sera nella maratona elettorale tv, Marco prattutto in quelle aree del suo elet- ore di sonno a notte che spesso si ri- zanotte il Cavaliere sconfitto se n'e Pannella ha invece parlato della situazione come di una vittoria della prima torato - con seconda casa al lago, al ducevano a due. L'ltalia girata in lun- tomato a Macherio. repubblica. Ccd e Cdu perdono voti sia verso l'Ulivo che verso il Polo, e superano a fatica la soglia del 4% Ruzzolone per Buttiglione e Casini

    • KOMA. Sei. £ il numero su cui Gli ex democristiani del Polo, Ccd e Cdu puntavano al 6 bardia, Toscana e Puglia. «In omag- zialismo alia francese. Posizionme ad urne ancora chiuse puntavano per cento. Ma la tendenza che emerge dai primi sondaggi gio a Gallipoli la citta ove e nato», che anche ieri confermava. Ag- Casini e Buttiglione per la nel pro­ spiega un collaboratore del suo giungendo di preferire per la legge porzionale. Lo spoglio sta per inzia- li mette a cavallo del 4 per cento. E dovranno penare fino staff. Anche r? va aggiunto che ha elettorale una rilorma a doppio tur- re, ma i due leader sono sicuri di alio spoglio dell'ultimo voto per sapere se saranno di qua o declinato I'invito di D'Alema, can­ no. «ll presidenzialsimo alia france­ laicela. Non hanno dubbi sul fatto al di la della soglia di sbarramento. Casini ha votato a Ma- didato a Gallipoli, a presentarsi nel- se non e necessariamente connes- di riuscire a superare agevolmente lo stesso collegio. Lacandidatura in so con il doppio tumo, pero e vero lo sbarramento del quattro per cen­ !lie dove e candidato. Buttiglione ha votato ai Parioli a Ro­ Lombardia si sposa invece con il che si e sposato bene con il doppio to. Ma alle dieci di sera quando I'A- ma, ma per la sua elezione corre nel proporzionale e in un fatto che il Cdu ha una sua visibility tumo. Quale doppio turno si tratta bacus manda in onda le prime pre­ collegio milanese. con Roberto Formigoni, presiden- poi di vedere. Ce ne sono tanti". visioni che li danno su un quattro de della Regione. Li e'e poi un con- Buttiglione esclude perd che si pos- per cento per loro e una doccia sistente insediamento elettorale di sa mantenere la quota proporzio­ fredda. Ecomincia I'atlesa sfibran- Cielle, il movimento ecclesiale di nale. «In Francia il doppio tumo ha te. Riusciranno a superare lo sbar­ RAPFAELE CAPITANI don Giussani, di cui Buttlgione, per funzionato benissimo senza la quo­ ramento? data del Cdu e quello di Fotza Ita­ zioni di Lazio 1, Emilia e Calabria. II molti anni, nonostante qualche di- ta proporzionale. Doppio turno piu Pierferdinando Casini la vigilia lia. Nel duello I'ha spuntata il candi­ segretario del Ccd ha votato ieri vergenza, e stato considerato I'i- quota proporzionale mi sembra del voto I'ha trascorsa a Maglie dato di Buttiglione. Ma adesso, assi- mattina in un seggio presso il liceo deologo piu in vista. dawero troppo... F. se Alleanza na­ (.Lecce). il collegio dove e stato curano, I'unione 6 stata ritrovata. A Capece, nella piazza centrale di II filosofo si dice certo della vitto­ zionale dovesse superare Forza Ita­ candidato dal Polo, la cittadina pu- Casini e toccato il collegio dove nel Maglie. «Ho preferito votare qui nel ria del Polo. Nell'ipotesi che il voto lia potrebbe aprirsi un problema di gliese che diede i Natali ad Aldo '94 era stato eletto Achille Mariano, mio collegio. Mia moglie invece vo- delinei un risultato di parita e per- leadership nel Polo? Buttiglione lo Moro, lo statista e segretario della uomo di Alleanza Nazionale. An­ ta a Bologna. So anche che il mio che «si ricominci la da dove si era esclude. «Nel polo ci siamo anche Dc rupilo e assassinato dalle briga- che allora il Polo, come in tutta la slidante mi prende in giro dicendo lasciato... II rilerimento e all'accor- noi che alleati con Forza Italia sia­ te rosse vent'anni fa. La recente sto- Puglia, si presentd diviso. Dai calco- che ho sempre e solo mangiato tor- do sulle riforme istituzionali deli- mo un centro piu forte e prevalen- ria politica di Maglie e un po' confu- li fatti a tavolino Casini pensa di po- tellini e non so cosa sono le orec- neato da Maccanico e che -Vedo una s itua- glio sbilanciarmi. Non fatemi dire candidato in an collegio maggiori- fare riforma elettorale e ictituziona- federativo alia francese.. che gli Polo si sono presenlale divise. II so al riparo candidandosi anche zione incerta e una partta molto altro. Vedremo fra poco» Rocco tario a Milano ed e capolista di Ccd le. Buttiglione, a piu riprese. ha di- sembra il «pi0 saggio- e consono al­ ballotlagio finale e stato Ira il candi- nel proporzionale nelle circoscri- aperta. Se qualche giorno fa il pen- Buttiglione, segretario del Cdu, ha e Cdu per il proporzionale in Lom­ chiarato di essere per un presiden- ia situazione italiana. J IANUOVA ITALIA U segretario della Quercia dopo i primi dati: «Siamo la prima forza politica del Paese Lltalia ha detto no ad una destra rissosa ora la coalizione democratica puo governare» II Pds vince la sfida dei partiti D'Alema: si puo cambiare il simbolo con serenita

    Abacus e Cirm, Rai e Mediaset, cronaca in diretta dagli schermi Dalle proiezioni ai risultati La nostra attesa La lunga notte davanti alia tv con allegria Exit poll intenzioni di voto, in house poll' La voglia di sa­ proiezioni elettorali invece sono l nsultati sono andati via via diven state basate sui dati provenienti da tando sempre piu cerli MAMA NOVELLA OPPO pere degli Italian! ad ume appena chiuse come sara gover- 2 030 sezioni elettorali distnbuite Di ben altro tono (dal punto di • Caro lettore beato te che sai gari Un altra ha detto che dopo suo tg alle 12 30 Aveva annunciate nata I'ltaha non ha avuto gran soddisfazione dai van stru- in710comum Complessivamente vista spettacolare) almeno all mi gitutto Noi al momenta di senvere aver letto il pezzo di Enzo Biagi sul che a Roma era stato scoperto un menti messi in campo dagli istituti di ncerca Dopo qual­ 1 Abacus ha impegnato nell opera zio lo show messo su da Nicola siamo ancora sospesi E queste pa Cornere della sera si domandava broglio schede gia votate per 1 Uli zione 2 400 tra nlevaton coordina Piepoli del Cirm che ha proposto role sono un ponte di speranza chi siano i fascisti E Pannella >E vo Ridimensioniamo la notizia che intoppo miziale ( per colpa anche di una certa dtffi- ton addetti all insenmento dei da gli unici exit poll della serata su Speranza pero piena di allegria Biagi no' ha detto e cluediamo all Ulivo di colta nei nlevamenti al Sud) in fondo 1 Abacus ha azzecca- ti esperti informatici ncercaton e Odeon IV Cinquestelle II gusto di La prima notizia divertente di len ce Un altro telefonatore problema ridimensionare i torn Ma si Episo to la formula mighore Pirotecnica la performance di Nico metodologi essere il detentore unico del dato 1 ha data il GR1 delle 8 dove un tico si e espresso invece cosi lo dio cunoso len pomenggio a Buo la Piepoli del Cirm, I unico che ha fatto gli exit poll Tutto questo schieramento di ha esallato il professor Piepoli che professore ha spiegato che ogni sono un fascisla che perd ha sem nadomenica La bionda e dolcissi forze come detto all inizio non ha tra lo sconcerto dl Sandra Curzi e candidate nella giornata del voto pre pensato come Pannella e tu ma Lorella Cuccanni invitava a vo portato grand) vantaggi almeno Gianiranco Funan non si decideva puo perdere fino a 2 ch li Su mi Pannella sei un radicale che ha tare e ci siamo messi in allarme Ma nell immediate a quegli eletton a dare i numen (nel senso propno gliaia e migliaia di aspiranti parla sempre detto le stesse cose del fa si Irattava solo di eleggere il piu bel del termine) ma invece si dilettava mentan si tratta di un dimagnmen scisti Comemai' II leader radica cane tia quelli presenti m studio MARCKLLA che avrebbero voluto conoscere in 1 m ROMA Nell era del tempo reale gi alia chiusura delle votazioni II tempi rapidi il paese dove stava a fornire una Sene di spiegazioni to nazionale ch* puo renderci solo le non si e certj trovato in difficolta Ha Mntoil bianco ebatuffoloso bo- lerl sera alia chiusura del seggi numero degli intervistaton impe andando E in londo il doversi (a tecniche con tanto di grafico im piu belli a nspondere e a spiegare la sua togn^se Un buon auspicio'invece dagli schermi televisivi e entrato enati e stato di 600 diusi in due re unopinione su interviste effet pailando lo schermo andando Berlusconi owiamente non ne idea di fascismo Un Fenomeno sono mancati quel piccoli episodi nelle case degli italiani uno spetta IL ni Alia fine il numero di ripeti tuate nell ultima settimana non ha dietro alle lavagne alia ncerca spa ha bisogno perche in queste sett tragico e nobile se e vera che e nu che di solito animano le cronache colo surreale La cronaca in diretta zioni di voto e stato di ventiquat certo aiutato chi aveva voglia di smodica di fogh a soslegno del mane si eg & raggnnzito come una scito a battere per un ventennio il li del \oto Eletton stiavaganti o in dellevenlo che appassiona\a il Iromila II Cirm ha anche lavorato gioire e chi invece doveva comin nulla poiche quando alia fine prugna Maredelotrovabellissimo beralismo Ma basta Non e che c i tempeianti non sembra che ce ne paese inlero si e Iramutata in una suite proiezioni prendendo a cam ciare a leccarsi le ferite Perche IA qualche numero I ha dato Iroppo e ce lo ha fatto vedere len nel tg siamo voluti rovinare la giornata a siano stati A meno che le sorprese lunga altesa D altra parte avendo plone 720 seggi Datamedia inve bacus fosse in grado di fornire una spesso a dovuto parlare di cifre a delle 17 3u e in quello delle 19 25 starlo a sentire p u di tanto II tempo non amvno dallo spoglio Per in toppato nellt ullime due volte con ce si e dedicata alle inlenzioni dl prima proiezione sul Senato ce forchetta Passibili cioe di una so mentre andava a \olare tra un nu e stato bellissnno nonoslante che tanto possiamo dire che i cittadini gli exit poll ecco che sia la Rai che voto elaborate attraverso gli in voluto poco meno di un ora I at stanziale vanazione pur Ira un mi golo di guardie del corpo di bion Berlusconi e hede avessero fatto la si sono mostrali all altezza pid di Mediaset lianno deciso di non n house poll Gli eletton di dieci col tesa mentre Bruno Vespa in uno nimo ed un massimo definite E de e di fans Insomma un piccolo danza della pioggia sperando di molti candidati che in campagna schiare (e bene tenere presente legi uninommali campione sono studio superaffollato di vip della quando mai specalmente dopo spot che va ad aggiungersi ai lanti scoraggiare eventual] gitanti aslen elettonle ne hanno dette di tutti i che in tutli i Paesi induslnalizzati si stati raggiunti a casa via telefono politica della cultura dell indu le lecenti gaffe qualcuno si sareb altn Che volete farci' Fede troppo sionisti Perfino Bongiorno ave\a colon Ci piace ncordare in con continuano a fare nonoslante il n dopo che giS si erano lecati a vo stria cercava di inlrattenere gli be potuto azzardare sulla strada aftettuoso Prova ne sia che len ha fatto sapere che sarebbe andatu a clusionedi partita la piu bella gaffe schio oggettivo che comporlano) lare Al termine di questo lavoro ospiti lanciandosi anche su ipotesi del numero netto definite e defmi fatto gli augun alia regina Elisabetta sciare Puo vincere il cavaliere sen sent ta in 5 settimane di indefessa II lavoro degli istituti di ncerca e Datamedia ha raggmnto circa di una possibile governabilita del tl\o' Alia fine comunque Curzi e per i suoi 70 anni e a Massimo D A za Mike' Lo vedremo Mentie ab osservazione televisiva EdiTiziana andato avanti cosl in modo diver 4 500 persone Paese e diventata spasmodica La Funan uniti nella lotu sono uuscili lema che nc compiva 47 biamo visto il nervosismo del direl Maiolo che il 24 marzo dai micro ad imbngliare il pirolecnico Piepo lore del TG4 che ha imploiato tutti so secondo diversi metodi di son Sia sondaggi che proiezioni a li colpa del ntardo secondo Nando E andata sempre meglio a noi foni del programma di Gianfranco ddggio Gil exit poll sono stall pre Pagnoncelli direttore dell Abacus li e nella sostanza i dati pur com spettaton di Emilio Fede che a Pan di andare a votare in loni comic i Mjnan Napoli Capitale dichiara vello nazionale sono stall forniti posti in modo diverso si sono di mente minacciosi Doman po disposti soltanto dal Cirm che li ha dall Abacus alia Rai e a Mediaset I anche della imprevista difficoltJ di nella il quale tramite Radio Radi va tnonfalmente "Noi siamo il pa ivuti commissionali dal circuito ottenere i dati specialmenle dalle mostrali abbastanza assimilabili a cale e stato costretto perraccatta tiebbe essere troppo tardi per aveie lo pirdon il Poo Infatti se le sondaggi di voto fattl prima che quelli dell altro lstilito di ncerca umorsi La palma della faziosita Odeon lo Cmqueslelle e dalla rete lelettore si losse lecalo a votare sezioni del Sud ma anche per I n re voli a passare nolle e giomo *> proposte politiche possono essere radiofonica On II sondaggio e sta tardo nella chiusura del seggio per Si npropone comunque il proble senlire telefou ilc di fascisti in diret come sempre e di Paolo Ligu >n riliiate e dichiarate impunemente sono stall effeltuati attraverso \en ma di fornire un informazione ra che e apparso n \ ideo nell edizio to effettuato su 300 raggruppa timila intervlste fatte nel penodo la presenza di molti eletton in atte ta Tutti eni is asti di lui natural pio\ocazion ui igaffe unavolta menti di seggi eleltorali che sono sa Lecose poi nel corso della se pida e il piu possibile conetta del mentt Una signora ha parlato di nedi Studio aperto delle 18 30 per fatta non pu essere cancellata immediat tnienle precedente al risultato del vote A quando' rettilicare una notuia data solo da! slati esplorati dall apertura dei seg voto (dal 15 al 21 apnle) Le rata sono andate raddnzzandosi E comunisti froci ebrei un po zin neinchedaDio t •i 1ANU0VA ITALIA Facce scure e silenzi ad Alleanza nazionale alia lettura dei risultati elettorali Una lunga notte d'attesa dei colonnelli ma il dato del partito continua a peggiorare Fini ammutolito dal voto Tonfo di An, il leader trema anche nel suo collegio £ stata la giomata del tormento per An. Gia all'inizio del Le proiezioni pomeriggio, mentre Fini taceva, banicato in via della Scro­ ta, i capi della destra hanno mostrato grande cautela, spes- danno a RairU so insicurezza. daspimf |*Ion dk-o niente». Poi, la doccia II 2.5 al Senato fredda delle proiezioni, efih Ah bloccata al 15,1%. lnfine, i ma niente seggl primi incredibili dati dai collegi: il professor Bachelet che batteva Fini, Wilier Bordon che sconfiggeva Gasparri. E Rlsuttato a sorpresa per la dentro An scoppia la polemica... «Flamnia» di Pino Rauti: le prime proiezioni per il Senato fatte dall'Abacushano dato alia fomutione della destn piii del 2 STBPANO DI MICHKM per cento dei voti, consenso saltto m ROMA • Con il passare delle alia Camera dovremmo avere qual­ poi di mezzo punto nella seconda ore, II disagio di An cresceva sefn- che seggio in piu noi, al Senato non proiezione delle 23.30. Un risultato pre piu. «Non faccib nessunadi- le so dire...*. Su, cbragggib, qualche niente male-pur senza conqulstare chiarazione, non credo agli exit previsione un po' piu precisa, ono- neanche un seggio - visto die i poil, npn credo ai sondaggi.., Leijn- revole La Russa. "Allora le dico che sondaggi «preventM» delle ore 22 venti ci6 che vuole, non srrientj- per noi e stata un'operazione a per- gli auegnavano neanche I'l per sco», faceva sapere per tuttb'il gibr- dere laccordo fatto con Pannella, cento o lo affossavano nel no il numero due del partito, Mauri- per il quale pure io mi sono battuto. calderone indisrJntodeglialtrl, zio Gasparri. E il suo silenzio, indi- Quello non arrivera mai al 4% dei tanto che Rauti ha commenbrto cava gia il risultato, iri qualche mo- voti, nonostante anche un nostra come «inattendibill» I primi do drammalico, per il partito di Fi­ "soccorso". Un po' di elettori di An, sondaggi trasmessl dall'Abacus e ni. II presidente di An e rimasto'per rispondendo all'appello di questi che gli davano meno del risultato I'intera giornata barricato riel silo gioroi, gli da il voto. Cosl, stupida- delle regional). Piutardi, Invece, uflicio di via della Scrofa, senza1 far mente, perdiamo nostri consen­ Tommaso SUrB di Cuddia ha trapelare una parola. II volto duro, su..». E per quanta riguarda diretta- commentate: «ll dato, se I'espressione quasi incredula di mente il suo partito, onorevole, che confermato, e abbastanza fronts ai dati che arrivano. Fino a prevision! fa? «Un punto e mezzo, soddisfacente». La battaglia della quelli, quasi drammatici, del cutire due punti sotto Forza Italia... E in •'Fiamma tricolore» aveva segnato della notte: la proiezione Abacus percentuale? «Sopra il \S% dei voti, un primo passo alle regkinali, che assegna, nel proporzionale, ad diciamo... Nonrestacheaspeltare». quando la sua aflemuizione non fu An Un misero 15,1 %; i primi dati dal Quindi cautela, grande grandissi- particolannente rilevante, ma dove collegio romano del presidente ma cautela gia dal primo pomerig­ Rauti e i suoi si batterano con posMasclsta, che vedonoJnitesta, gio, ma die a fine giomata sembra- dedskme. Dalla «svoKa» di Frnl a FiUggi.il movimento di Rauti ha caritroogni previsione, il professor va quasi un beffardo azzardo. "Qui Jr *• J* *J J dovutofareiconti prindpalmente GiwarmiiBachelet, E appenSi;(uori ormai' nonnresta chejaspettare - so Econnn.fitodj.^prua (jna-rruca cioe nsw0&jjjm„c\\e buoni, non-vo«eie»«s»*Wisidi»to lal- nostrapolitiea''alivellc- naZibnale», < contra I'bolamento cul i «vincenti» R6ma, Wilier Bordon che (sempre confidava al tramonto Gustavo Sel- tanta), domandava: «Allora avete •Complessivamenle, alia Camera latmosfera fiduciosa che sento nel ha fatto sapere seccamente Ales- del Pome di An hanno tentatodi secpndo i primi dati) sconfigge il va -. Ogni impressione rischia di ca- vinlo, eh'» Lei, onorevole, come la avremo una maggioranza di 20 seg- miocollegio » sandra Mussolini. E Teodoro Buon- cosbiiHjerio. L'unlco parlamentare 4elfino del leader, Gasparri appun- dere nel vuoto. No, non sono in gra- vede' "Patta, un pareggio Comun- gi, mentre al Senato ci sara uno tempo: «Se perdiamb fc colpa del «superstite>>,ildeputatodiLatina to. do di dire niente...». La Russa sostie- que sono anche cautamente otti- strano pareggio, cbn un leggero Lira dell) Mussolini narcisismo dei leader politic! che Modesto Della Rosa, ha dovuto ne che forse ce la farete alia Came­ mista. Sta andando a votare molta vantaggio per 1'Ulivo. Questo e il Perplesso, motto perplesso, era per mezz'ora di spazio in TV hanno fatkarc non poco, alia Camera, per ••Sprecatt I voti per Pannella» ra, ma al Senato e difficile... «Be', se gente, e questo dovrebbe favorire i conto che abbiamo fatto«. E Chi lo nel tardo pomeriggio Publio Fiori. rinunciato ai comizi, astare in mez­ non fan) inghlotlire dai richiaml La Russa pub vedere nella palla di moderati, no?». ha fatto, sto conto? «Alcuni uffici •Una situazione molto contrastan- zo alia gente... Ci siamo fatti conta- E prima che le urne si aprisserb, continui di An che ha entato in tuW I vetro... Qui ormai le sensazioni nostri. Dei nostri esperti hanno te, dawero molto contrastante...». E giare dalla politica radical-chic. Noi anche Ignazio La Russa. un altro modldiinglobarionellefibdel cambiano a seconda dell'ora e del- ••Abbtomoveirtiseggl In piul» chiamato quelli di Forza Italia, e in- An? «Avra una crescita». Grazie tan- che dovevamo rappresentare la fa- dei colonnelli di Finj, non sprizzava 1'aria. In certi momenti mi sembra Polo. Dal dhnrzio di Ruggi, tra il Chi si rnostrava giulivo e conten- sieme hanno anallzzato i dati. E di- te, ma di che tipo? «Diciamo intor- miglia monoredditoci siamo fatti ottimismo: «5ara un testa a testa fi- di sentire un'aria abbastanza favo- partito di Rauti e quello di Fini e to, e senza averne ragione, era inve- rb di piu: oltre ai 20 sicuri, ci sono no al 18%?». E diciamolo pure, ma prendere da una politica da salotto no all'ultimo momento... lo crj' revole al Polo, in certi altri mi sem­ iniziata una battaglia imparl, f atta di ce Domenico Gramazio,, parla- ancora 19 seggi in bilico, dove c'e forse era meglio di no. nella quale evidentemente quegli munque non credo a certi sondaggi bra di awertire un vantaggio di voi accuse redproche, di colpi bassi e mentare romano soprannominato parita assoluta...». E' I'unico di An Poi, il deludente risultato e le pri­ elettori non si sono piu riconosciu- terroristiei cl)e girano in queste dell'Ulivo...". di appeM alia base die ancora vede "er Pinguino". Allora, onorevole, cosi ottimista, onorevole Gramazio, me polemiche dentro An. «Credo ti». E il Fini non piQ infallibile e av- ore». Danno la vittoria all'Ulivo? «Gi Sospirava, al telefono, Adolfo Ur- con slmpatia il vecddo Rauti. danho per sconflttl, ma credo che vincono i buoni o i cattivi? «1 buoni, lo sa? Silenzio perplesso. Poi: "Be', che sarebbe il caso di rivedere la vertito...

    Fede ci ripensa S I \ I I, e non va in Svizzera UNA STAGIONE DAVVERO SPECIALE. PAOLA SACCNI • MUANO. "Senalore..., senaiore devo dire? Stavolta sono indeciso». E non chiederebbe mai la mia testa. Scognamlglio venga qua, la voglio- Emilio: "Allora, senti caro, fai cosi, Oh, ma intendiamoci, non la chiede- TUTTI. no al telefono-. Ma io scherzo eh... qui hai gia dichiarato, che vai in Svizze­ sua (amiglia (e gli occhi un po' gli RESiDENZA ALZHEIMER i sono ancora un bel po' di indeci- ra. Ride e un po' sornione dice: «Cer- brillano ndr) I'hp sentito I'Ultima vol- 030.2597801 A BRESCIA-REZZATO, IN VIA SBERNA 6 si...». Come quel barman di Milano to che vado, se vince una sinistra illi- ta ieri notte mi ha detto: Emilio, ho >p«PVnfjrPfff*ff*m

    I Lunedi 22 apnle 1996 Elezioni Lmld pdgma 9

    IANUOVA ITALIA La lunga giornata d'attesa del Presidente del Consiglio I timori dei collaboratori e i sorrisi alle prime proiezioni Ore passate a discutere sulla scelta d'alleanza con TUlivo Alia fine si delinea la sicurezza di aver raggiunto la soglia Dini sorride: «Ce l'abbiamo fetta» «Un grande successo, siamo stati detierminanti» Sul fib del rasoio, Dim ce I'ha fatta a varcare la fatidica so­ Dall'Asia reazioni positive al voto glia del 4% Scaramenbcamente perd attende la conferma ufficiale pnma di offnre questo «ponte» al centra del Polo in rotta Letta si £ gia fatto canco di una ambasciata del Cava- liere a favore di un govemo di coalizione anche senza An Mercati in rialzo Ma Dim awerte «Nessun nbaltone Chi e causa del suo mal pianga se stesso» Berlusconi, insomma, comma a ncono- scere 1'errore propno e la vittona del centrosinistra Marco a 1.030 Per ore nella notte a seguire sondaggi, proiezioni e predi- MMHMU CASCtLLA sporre le stra-tegie di mvestimento ftlo diretto Roma Lon • ROMA Siarno stati detemu mia senza offnre pretesti agli awer nanti Per Lamberto Dime la pnma san per delegittimame 1 adesione dra- New York Le pnme positive awisaglie dai mercati soddisfazione «ll centra moderate all alleanza di govemo con I Ulivo asiatici marco a 1032-1033 Man mano che si profilava la e riformista ha dato un contribute) di Romano Prodi Cosi ora che la vittona del centro-sinistra, 1 mercati hanno reagito raffor- estremamente importante alia vit sostanza politica della stida e vinra tona dell Ulivo e all affermazione Dini si prende la soddisfazione di zando la moneta Dim «Apprezzano I azione di un gover­ dell alleanza per il governo Ed e tagliar corto «Voler sminuire la vit no responsabile appoggiato da forze responsabih» Non sa­ quanta basta per legittimare la sua tona della nostra alleanza di gover ra un lunedi nero 1 mercati chiedono innanzitutto stabilita scelta di scendere in campo con no solo perche c e Rifondazione Rinnovamento italiano Che il pre comumsta e non voler ammettere sidente del Consiglio e sicuro nu che hanno perso Lopretende Di scira a superare la fatidica soglia m questo nconoscimento Perche ANTONIO POLMO SALIMBEHI del 4°o anche se scaramantica qualsiasi discorso politico diverse • ROMA Commcia presto il lunedi Ma non sara un lunedi dipassione Ne mente contmua a toccare il cornet non potra che partire dalla venta su ro comevuole la tradizione del rovesci dei mercati delle monete delle azio to dl corallo che si porta nel gile e a ci6 che 6 slato pnma il suo governo ni dei Moll di stato Quando e commciata I inondazione dei sondaggi i mer rinvrare a oggl ogni valutazione sul e poi il tenlativo di Antonio Macca catiasiatici hanno dato de primi deboli segnali lira in zonal 035 Poiestato la sua specifica lista Nell attesa si nico e quindi sulle reali responsa il turno delle pnme proiezioni e poco dopo le 23 la lira ha piii uato con deci consols con i primi nsultati perso bllita di chi ha bloccato I uno e I al sione verso quella che gli operatori chiamano soglia di resistenza quel li nali nel collegio di Firenze in 124 tro Dim non pu6 dire cosi in pub- vello che si ntiene possa durare nel tempo e che viene costantemente saggia sezioni su 189 raccoglie II 65 5°o blico che ire giomi fa nel salotto di to per vedere se dawero regge oppure no La soglia di resistenza della lira a una percentuale i al di sopra di ogni casa Angiolillo ha incontrato nuo urne chiuse £ a quota 1 030 sul marco tedesco Ed e stata la prevalenza del aspettativa il che sigmfica che una vamente Gianni Letta nella divisa di centrosinistra che ha fatto fare uno scatto alia valuta ^onfortata in parte an parte i jmportante jjellelettorato ambasclatore di Berlusconi con un chedaldojlaro sceso a I 565-6 nonostante la divisa Usa resti mQltoiarte con moderate si £ fflgtoulQ e ha,votato messaggio di pace che gia la diceva tro il marco Quel che conta e cue lo scatto degli operatori sulla brac e stato 9»tamstra. ftt&W&tfl il dato lungjMjijIla paura del Cavaliere di fi prepHo, qualche minuto dopo I uscita della .proiezione cinque punti da politico che piu gli preme valonzza nire lui ostaggio di Gianfranco Fini 1 035 a 1 030 Londa della napertura dei mercati e commciata prima della re perche nequllibra e redistribui Ma dice che non si possono ignora mezzanotte italiana da Sidney e via via \ erso ovest passando per Tokyo e le see il successo dellUlivo conse re I nsultati elettorali con tutto quel altre Boise asiatiche Di proiezione in proiezione mano mano che la vittona gnando anche a lui un ruolo decisi che «spnmono Vale a dire che gli del centrosinistra per definizione schieramente considerate dai mercati fi vo se dawero dovesse cominciare Italian) hanno saputo nconoscere e nanzian piu stabile di quanto sia considerate il Polo la lira ha sempre conso losmottamento del Polo Moltodi premiare «i programmi migliori e gli lidato i guadagm iniziali Tie ore dopo verso le 2 del mattino i mercati valu pendera da quanta grande sara la uomini ideonei a realizzarlo Non tan hanno concordemente preso atto dei dan parziali che indirano la coali delusione osservaDini Tantopiu concede nessuna illusione il presi ventualita che si dovesse nnverdire lare scarta il Chi la fa 1 aspetti «• non a colpi di maggioranza Ades zione dl centrosinistra in netto vantaggio a prescindere dalle condizioni poll conta di vincere la scommessa dente del Consiglio Non fara nulla I espenenza del govemo uscente sceglie «Chi e causa del suo mal so la dispombilita al dialogo e nelle tiche nelle quail sara costituiVj il nuovo govemo Per intenderci i mercati fi con quell elettore del Polo che 11 al per o >tacolare 1 incanco d Prodi Ma tant e non e solo per questo pianga se stesso» Insomma non mani del centrosinistra «C e stata e nanzian restano particolarmente sensibili al patto che leghera Ulivo e Rifon seggio romanp di via delta Palom anche se questo dovesse awenire che Dim contmua a negare che ci colliva ntorsioni Ma si attende che resta sia per le nforme istituzionali dazione comumsta ma per ora ntengono capire appunto quali saranno bella len mattina lo aveva affronla in virtu della designazione al capo sia stata o che possa cominciare il Cavaliere apprenda la lezione Se sia per I azione di govemo Per6 ci queste condizioni Nel pnmo scorcio di nottata il nsultato e chianssimo la to a brutto muso Guardi che lei dello Stato di Rifondazione comu chissa quale gioco con Prodi «Luie propno vuole quel govemo dicoa vuole coerenza di intenti e di pro divisa tedescae stata quotata a 1 033 1 034 lire dieci punti in meno nspetto a non lo prende il quorum Si ferma nista se i suoi seggi dovessero nve uncichsta Nonsosegiochiacalcio lizione sussurrato da Letta (anche grammi Cosa che il Polo nella sua venerdiscorso Ildollaro spintodalleattesesulverticedetministneconomici al2% Seuntimorehaavuto ilpre larsi determinant! Altracosasareb o a ping pong Ma so che non c e senza An pare sia stato il messag attuale composizione non garanti e dei banchiencentrali in corso ne"e stesse ore a Washington si e piaz?ato a sidente del Consiglio I ha esorciz be stata una vittona mutilata del partita Mi pare che nelle condiiio- gio) e ipotizzato nelle pnme rea see Ma se il 4% di Rinnovamento it 1567 8 lire zato con quella cilazione di Roo I Ulivo al Senate ma non anche alia m attuali il suo incancato sia nelle zioni al voto dei moderati di Forza aliano ci sara come dicono le pri Tutti i leader del centrosinistra hanno utilizzato I andaniento dei mer svelt stampata sui manifesti e vo Camera dove invece decisivi carte Poi vedremo Come ha detto Italia devealloraavereilcoraggioo me proiezioni ci sara anche un cati per dimostrare come la loro affertjiazibne venija cnnsiderata come lantini >Non dobbiamo aver paura avrebbero potuto nvelarsi i seggi D Alema ci metteremo intorno a un I umiltadi nconoscere I errorecom ponte al centra tra i due schiera un elemento di stabilita politica e di assicurazione che le politiche fiscali chedellapaura» Esecancatodifi della Lega con cui Dim ha mante tavolo e discuteremo come e cosa piuto •Contranamente al Polo noi menti politici Non per ribaltare il ed economica saranno improntate al ngor^ g alia coopeiazione sociale ducia lungo una campagna eletto nutounrapportodialettico( Fede fare Cosa c e da vedere? Quando del centrosinistra • sottolinea Dim risultalo per allargare le potenziali (conferma del patto dei redditi) entrambe scelte a nschio in caso di VII rale difficile per chi come lul ha ralismo si secessionismo mai ) a Dim si propone di indinzzare a abbiamo sempre detto che le nfor ta di go* •rno del centrosinistra con tona de) Polo II mercato era bene impostato negli ultuni tempi ha di dovuto marcare la propria autono che si sarebbe nvelato utile nell e Berlusconi un vecchio detto popo- me si fanno con le larghe mtese e una prospettiva costituente chiarato Lamberto Dim credo riconoscesse che dai genraio 96 c e sta to un governo responsabile appoggiato da forze rsponsabi li A Washington il governatore Antonio Fazio non si e sbi lanciato sui nsultati elettorali >In questo momenta non vo Una giornata con il candidate piu atteso dell'avellinese. Si delinea un'affermazione nel Sannio glio dire mente cte che mi aspelto dai nuovo governo e no to Si tratta di una immediate manovra finanziana pei co pnre il buco Banche internazionali e itahane geston di foidi societa di mvestimento hanno acce-o i computer dalle 10 di sera in E a Nusco preparano i «botti» per De Mita poi qualche ora in ufficio e poi a casa di frontc alia lelevi sione con il telefono vicino per teneiM in contatto con gli uf De Mita ha votato quando mancavano pochi mmuti alle sconde e ci confessa che alle 22 sentaal seggio pervotare Si ferma fici di New York Londra Milano Tokyo «La nostra divisione lui si sposta a casa di Cinaco dove un attimo coi giornalisti per dire e aperta tutta la notte come del resto quelle della maggior 12 Saluti e strette di mano veloci a vecchi amici ed ai rap- c il centra di raccolta dei dati per che commentera il nsultato del parte delle banche presenti nella Cit) ha dichiarato Ale\ presentanti di lista deH'Ulivo, un cenno di saluto alle perso- capire come va a finire Non e in voto a spoglio inoltrato forse sta Ceccarom responsabile del mercato futures europei della ne che lo guardavano da lontano, una breve dichiarazione dubbio la vittona solo la percen mattina parla anche lui di questa UBS di Londra II quale ha messo in guardia dall automati tuale del successo Anche lui e espnenza diversa manonaggiun smo vittona del centra sinistra immediate calo del tissi di ai giornalisti presenti e poi via, verso casa, in attesa del n- convinto che sia awenuta una tra ge molto commenti e deduzioni interesse Dipende dalle politiche che s iranno adottale dai sultato elettorale I supporter di Cinaco De Mita non lo di­ sformazione profonda in queste sono nnvtate al dopo voto con la nuovo governo cono ma hanno preparato due grossi «botti» da far esplo- settimane speranza che I Ulivo vinca Affer Andrea Delitala economist i che da Londra segue il mer La gente due anni orsono ha ma che medita di senvere un libra cato italiano per la Deutsche Bank prima banca ttdesca dere ad elezione awenuta, come ai «vecchi tempi> cambiato tanto per cambiare og su questa espenenza e durante rin nlevanti interessi in Italia (e azionista della Fiat) osser gi e piu nflessiva Dopo le polemi tutta la campagna elettorale e sta \a che il mercato ha accolto con favore la possibilita che il DAL NOSTRO INVIATO che di un paio di mesi fa si e fatta to visto prendere appunti dovun govemo venga formato in tempi ragionevoli uspetli gli VITO PAINZA strada la ragione la discussione que Voto dopo voto la gente am obiettivi di bilancio annunciali Ora si tralterd di capire quail vaal seggio chi saluta sindaco as saranno i compromessi die I Ulivo faia con Rifondazione • NUSCO (Ai) Si e nmesso Sulla strada che porta ai seggi un sui fatti ed e stata questa la strada qualcosa in moto quel progetto „ ovane che s e trasfento a Trento vincente Racconta di una cam sesson esponenti del Pds e un comumsta che era andato avanti fino agli an da poco parla di prezzi di appar pagna elettorale affrontata da De elettore vicino all ulivo chi passa Cio non toglie che la reazione al voto sia stall molto chia ni 80 e che poi sera bloccato Do lamenti didifficoltadifitto Mita con piglio ed entusiasmo gio a testa bassa chissa In tutti i paesi ra e netta Per la maggior paite degli operatori 1 appunta po tanti anni s e vista una campa Uno dei tanti emigranti cultu vanile come quella del lontano 63 in tutti i centn e cosi da nord a sud mento e pel stamattina alle 6 11 Liffc London International gna elettorale fatta di ragiona rail diquesta terra Cipolline no o quella del 68 Previsioni il smda dell Italia non solo a Nusco Gli Financial Futures Exchange il mercato dei titoli future di menti di discussione di confron velle offerte speciali di sacche di co Maiurano non ne fa Parla del awersan politici oggi nei43cen Londra ha deciso di anticipare di mezz o id I awio del cir to senza clienlelismo II tempo patate sono il corollano della successi di De Mita in irpinia ma tn che compongono il collegio 13 cuito degli scambi La sola cosa che tcmono i mercati e una che s era fermato ha npreso a cor strada che porta ai seggi dove vo anche di quelli nel Sannio a Mon della circoscnzione Campania 2 lunga stagione di contrasti paraliz zante per la politica eco rere Giovani Marino del Pds non tano 14 300 eletton ( ma oggl sa fesarchio apochipassidaCeppa non sono i pieddisini e neanche norm ca addinttura il ritorno alle umr entio pocln mesi ha dubbi qualcosa e cambialo ranno molli dl meno lorse tremi Ion i il centra natale di Mastella quelli di Rifondazione sono altn Cionoslanle da sei mesi la lira si ratforza e ullim iinenleera c e stata un fratlura profonda con la 3 500 ci dice ancora Giovanni dell impegno unitano per un pro Mastella Rotondi Solo per sea nuscita a toccare il nuovo massimo dalla metd del dicembre ilpassato conquellocheaweniva Marino ) si incontrano donne an getto che va al di la delle persone ramanzia gli amici di De Mita non 1994 quando Berlusconi sprofondava Qiola 1 03b sul mar appena quattro anni fa un secolo ziane dai volti antichiche ncorda Amato Delia Vecchia consi lo dicono ma sono pronti due co e un buon successo le latidiche mille lne sul m ireo si visto ora dopo queste quattro setti no le statue ntrovate nel santuano gliere pravinciaie ncorda le tappe fuochi d artificio da far esplodere stanno awicinan do e 1 mercali politica o no scmbrano da mane di campagna elettorale di Diana Tifatina nella Campa di questa campagna elettorale di alle 2 30 di notte quando saranno re ragione al Fon do Monetano lnternazion lie che niiene la ma Felix o gli ex voto della Mefite * ersa profondamente diversa da giunti tutti i voti del collegio Sono valuta italiana ancora sottovalutata del 10 Nusco di domenica e un altra due«bottncheaspettanodal 94 di cosa nelle strade del centra stori di Mirabella Eclano Volti con quelle precedenii fatta di «con Le prime ondate del mercati asiatici fi\ore\oli alia lira espressioni dolci e dun nello stes fronto di ragionamenti di una vi poter esplodere ma stavolta fa fanno ben sperare sull apcitura del mere iti euiopci D altn coc e il meredto segno di un anti ranno un rumore diverso assicu ca civilta contadina La bancarel so tempo Agoslino Mamrano il sione nuova dl quello che deve es parte molte societa di imesiimento ei mo prontt a scorn sindaco e davantl al seggi E un fe sere it futuro De Mita lo danno rano tutti perche anche a Nusco mettere sulla sconfilta del Polo Ultima la Bankantent i con la che vende le musicasetle suo ilventoe cambiato» na a tutto\olume «Romagnd mia dellssimo di De Mita non lo na fuon Nusco ma alle 11 45 si pre il centra sinistra lira a quota mille sul imrcn 1ANU0VA Dal 6,1 di due anni fa tutto fa pensare LecompaeneeicompagniddDipanimento ITALIA Esteri del Pds si stringono intomo a Vinicsu che la formazione di Cossutta e Bertinotti Peluffoperlamortedella Roma, 22 aprile 1996

    raggiungera 1'8,5 per cento GiulioCalvisieladitezionenazinaledella Si­ nistra giovanile sono vicini all'amico Vinicio Peluffoperlaperdiladeilacara Una campagna elettorale sui temi sociali MADRE Milano, 22 aprile 1996

    La Sinistra giovanile Toscana e vicina al compagno Vinicio Peluflo in queslo mo- mento di grande dalore per la scomparsa della CACCIA MADflC Rifondazione va avanti Firenze.21aprilel996 su TELEVIDEO Le ragazze e i ragazzi dellaSinistra giovanile a pag. 723 deU'Emilia-Romagna abbracciano affeltdo- samente Vinicio in ouestodifficlle momento perlascomparsadella ARCI CACCIA: Direzione Nazionale Bologna,21aprilel996 Largo Nino Franchellucci, 65 Bertinotti: «Voteremo il governo Prodi* Roma (00155) Nel 16" anniversario della scomparsa della compagna Tel. 06/4067413 Avanzata consislente di Rifondazione comunista: stando CAT«BINAALOI(Rht») Fax 06/40800345 oppure 06/4067996 alle ultime proiezioni della notte il partito di Bertinotti pas- i famigliari la ricordanoe insua memoriasot- sa da quel 6,1 per cento del 94 all'8,5. Gli elementi di que- toscrivono. sta campagna elettorale: la battaglia sociale, la riduzione Genova. 22 aprile 1996 d'orario, la reintroduzione della scala mobile, la difesa del- le fasce piu deboli. Armando Cossutta: «Importante e stato battere la destra». Fausto Bertinotti: «Faremo nascere il go- vemo Prodi".

    LITIZIA PAOLOZZI • ROMA. Aspettative grosse, nei tuto il tasto delle nuove poverta, paraggi della Rifondazione comu­ con un aggancio stretto ai cattolici. 20124 MILANO - Via Felice Casati, 32 nista. Quel 6,1 del '94 (l'8,5 alle Re­ Anche il tema della giustizia (che Tel. (02) 67.04.810-44 - Fax (02) 67.04.522 gional] era un dato ialsato dalla as- tra i militanti del Pre si accompa- senza delle regioni a statute specia- gnava al clangore di manette) ha le) sarebbe destinato a crescereal- avuto un trattamento diverse Dub- meno di due punti. Dice il presiden- bi quanta agli eccessi della carcera- te del Pre, Armando Cossutta: ci zione preventiva. Solidarieta espli- aspettiamo che si battano le destre. cita per Giacomo Mancini. Rispetto E poi, che ci sia un ancoraggio sal- al giudice Renato Squillante: mette- do delle sinistre, attraverso una no­ teloagii arresti domiciliari. mandano di non votare per il Polo stra affermazione.Marco Rizzo L'incontro con gli intellettuali mentre assicurano che, per chi non (candidato nel collegio di Firenze- (da lngrao a Rossana Rossanda da intende votare il candidato di Ri­ Mugello e per il proporzionale, a Rodota a Revelli) socchiude, se fondazione, e'e sempre la scheda Lombardia 1): siamo una forza re- non altro, una porta che sembrava bianca. E non e'e bisogno di chie- sponsabile. Se si vince, bisogna fa­ chiusa e sprangata. Compare un dere perdono al confessore. Cinema&Musica re in modo che il programma di go- lungo elenco di tirme di intellettuali La campagna elettorale di Rifon­ ••^ I Celebri film verno non sia confondibile con (tra le quali quella dell'astrofisica dazione si e mossa in crescendo. M ^^ f*\X grandimuslcisti quello della destra. Saremo li a vigi- Margherita Hack), I'altro giorno, Anche se una qualche diminutio lare, Rifondazione comunista ha sull'ultima pagina di . Ma si. Con I'accordo di desistenza I'ha com- i A 111 K Saranno famosi Irene Cara lanciato, in queste settimane, alcu- quel sapore dei manifesti. II giorno portato. Con I'Ulivo il Pre aveva si- I \V/\«I\ UbambaLosLobos ni segnali-civelta. Come la riduzio­ dopo, esce una poesia di Edoardo glato un accordo per un quinto di ne dell'orario: lavorare meno, lavo- Sanguined. spazi televisivLMaper la Rai, le co­ Ghost The Righteous Brothers rare tutti e a parita di salario. Come Franco Giordano (candidato al se sono.andate diversamente. Nei Good morning, Vietnam James Brown, The Platters i'aumentb dei salari attraverso la Collegio 7 di Orvieto), si aspetta grossi confront); tipo quello Berlu­ Wayne Fontana & The Mindbenders reintroduzione della Scala mobile. un'avanzata. una crescita nostra e sconi, Prodi, Bossi, la erre di Berti­ Come 1'atlacco alia rendita. Come prevedibile, Faremo nascere 11 go­ notti non si e ascoltata.Dunque. la Great balls of fire Jerry Lee Lewis il no al trattato di Maastricht. Pas- verno Prodi e poi, difenderemo questione si gioca in termini di seg- Quattro matrimoni e un funerale Gloria Gaynor saggi che, a partire dalla manifesta- punto per punto gli elementi del gi. Ma anche (simbolicamente) di ' Flashdance Michael Sembello zione del 24 febbraio, rlcorda Riz­ nostra programma. Gli elementi, voti. Rifondazione su alcune que- zo, hanno portato riscoperta del owero le tematiche del lavoro che stioni di principio laico ha avuto Rocky III e Rocky IV Survivor popoio comunista ('invito, proba- nel Labour Day diventano presen- buon gioco rispetto a un Pds che Forrest Gump The Byrds bilmente, e a ieggere: il popoio e za comune dei candidati dell'Ulivo doveva tener conto del suo essere Freejack Scorpions con noi). e Progressisti davanti alle fabbri- in una coalizione del centrosinistra. Tutto bene? Certo, un neo esiste. che, giacche la campagna elettora­ Per6 la sottolineatura ideologica e Puerto escondido Santa na Forse piu che un neo, II rifiuto arro- le, generalmente, ha avuto un an- necessariamente presente tra quel­ gante, ostinalo, anche enfatico, a damento unitario.Nei collegi uni- le forze che non hanno il problema 'Unita iniziative editoriali lasciare che si ricandidassero nei nominali, d'altronde, I'accordo di di guardare a uno spazio e a un coiiegi dove erano stall eletti per Ri­ desistenza quale e, tale resta. Tutta- elettoratodi centra. fondazione, quelli che ora si chia- via, il criterio ispirato alia francese •Sarebbe assurdo che I'Ulivo og- mano Comunisti unilari. Comun- repubblicana, qualche difficolta gi non vincesse«, commenta Maura que, uno sforzo si nota. Nei luoghi I'ha comportata. Sospira Rizzo, ris- Cossutta, figlia di Armando, candi- di lavoro. Tra i giovani. Con gli intel­ sumendo che si, lacampagna e sta- data a Torino. E aggiunge: «Dentro lettuali: stiamo scovando. Si sono ta li, dalle parti di quel ramo del la- alia coalizione, ci stanno tutti. Dalle mossi all'unisono, il giomale , rin- go di Como. Invece, a Vicchio, pae- banche alia Confindustria. 11 pro­ Analisi e fontrihuti jrer ripensart' In rrinistrtt JL JH novato nella fonnula, e quella che se che potrebbe quasi risciacquare blema verra dopo. Se Rifondazione una volta si sarebbe chiamata la i panni in Arno, i Popolari stampa- vince, i nostri voti saranno determi­ osservalorio I Propaganda di partito. E stato bat- no un volantino nel quale racco- nant!. Dovremo farli pesare». A. Tortorella, Non c'£ etVicienza senza partecipa/.ione G. Chiamnte, Aileanze e identita della sinistra A. Grandi. Una nuova qualita dell'occupuzione sondaggi vengano confermati dallo C Ursino, Modello francese e modello ledesco VKtorioDoW: spoglio delle schede. Anche questo Piero Chiambretti: sarebbe molto, ma molto, diverten­ osservatorio 2 •PunKo chl te // potere e i media ha voluto Tu cosa faral daadesso in avanti? Scritti di V. Vita, C. Freccero, L. Balestrieri, G. Nappi, Continuero a guardare la tv, a «ber- N. D'Angelo, P. De Chiara, G. Rao le elezlonl > «Ho visto quel tic mi» tutti i sondaggi e le proiezioni. Staro qui fino all'alba e poi dormird laboratorio culturale «Rlsutatl fallimcnUri- per chl ha un po', con la consapevolezza di M. Pixtilh, Mussolini-Gramsci. La destra alia ricerca di una identita culturale voluto le deiioni f acendo fallire il premonitore di Fede» aver detto in quest'intervista cosa tentativo di governo sulle riforme che sono gia superate. La realta su- G. Uguori, Engels nei «Quaderni» di Gramsci IstlUiilorulf di Maccanico e «rtsuttato pera sempre la fantasia anche se il M. Turchetttt, Crisi del marxismo filosofico DALLA NOSTRA REDAZIONE lialnghiero... Invece, per la Lega nervosismo di Fede e la faccia buia A. Infranca. Intellettuali e marxismo in America latina di Pilo valgono ben un sogno. Do- Nord:cqucstollgludizlodlVlttorio ANDMA OUEHMANDI L.. 20.001). Abhon. Itnliu L. «I.(MHI, ysicni I.. MKUKK). Mistynili'a. I.. Llri.tMH). E di Abacus, che da I'Ulivo sopra il telefonate e non di duemilacome si mattina (questa mattina per chi vcrsumtiilii su txp ii. H7KIK(MH. iin^stuMi ii Cicninu- Eiliimo. viml,-i I'nlutclH Dstti.inteivlstatoda • In compagnia di Pierino La 41• 00]m Kimm - I'ci iiilormii^.iorii ic-k-lbnuru l»> I r)7H'K,m>; 24.MU7QT Telemontecarlo, sui risultati emersi Peste, a sfogliare la margherita dei Polo? e affrettato ad indicare La Russa... legge) comprerO i giornali e faro dal primi sondaggi. risultati elettorali, degli exitpoll, del­ Ti posso dire solo cosa pensavano Un po' eccessivo anche lui. lo ricor- una lettura comparata e una volta I'M presldente dei deputati dl Forza le previsioni, delle speranze. In Rai e Fininvest prima della tornata do ancora le bandierine che piantd che saranno spogliate tutte le sche­ Italia I che e stato escluso dalle llste compagnia di Piero Chiambretti, in elettorale. Le due television], prima Fede sull'ltalia delle Regioni con- de cerchero di impegnarmi nell'a- Pubblicazioni sulla XII Legislatura per le note vicenda Ariosto) ha questa notte infinita di tachicardie del voto, insistevano sulla serieta quistata dal Polo e cos] spero che nalisi, difficilissima per altro. dello affermatochedaiprimidatiriaitta annunciate e nervi tesi, comecorde dell'Abacus. Ma poi, durante i pri- I'entusiasmo di Beriinguer sia moti­ scorporo. Chi diavolo 1'avra mai in- ..slcuro che chl hj voluto questa diviolino. mi risultati, si «sparano» proiezioni vate ventato questo benedetto scorpo­ QUADERNODI operaiione, queste eiezlooi, ha E n :no male che Chiambretti e Cirm, Directa, Pappagone-pol. E E Fede, come lo hal visto stavolta? ro? E penserb, ancora una volta, a ottenuto risultati (allimentark uno cue sdrammatizza ogni cosa. molto divertente, la situazione si Pieno di tic. Gia al telegiomaie delle quello che ha detto Beriinguer e al DOCUMENTAZIONE •

    LANUOVA ITALIA II Carroccio va oltre le aspettative ma al Senatur non basta e parla di un referendum perso dalla Padania. L/Ulivo e il primo schieramento nella regione e ribalta la dura sconfitta di due anni fa «La Lega Nord resta sola» Bossi: «Ma possiamo trattare sulla Costituente» Pol. 96 Reg. 95

    I dati sono favorevoli alia Lega, ma Bossi mostra subito la faccia della delusione «Roma ha stravinto il referendum In Lombardia La Padania ha votato contro se stessa Ora bisogna vedere che diavolo si puo fare Di certo staremo all opposizione > Umor nero anche di fronte alle pnme cifre 9 per cento e larivincita una pattuglia di una trentina di deputati «Abbiamo solo di mostrato di poter reggere 1 urto del rnaggiontano > del centrosinistra

    Per I Ulivo grande nmonta in Lombardia Stando alle proie­ CARLO MAMMLLA zioni sarebbero almeno 40 su 98 i seggi conquistati dal • MILANO Primo partito in Lom Mi sembra chiaro che non ci resta bardia Trenta deputati sembra altro da fare La parte cosciente del centro-sinistra alia Camera e 20 su 47 al Senato Una quin- no cosa fatta In Veneto andia Nord sta all opposizione Quel che dicina di deputati andrebbero alia Lega 44 al Polo Ottima mo benissimo Prime voci prime vedo sara la combinazione fra tenuta del Carroccio che secondo le proiezioni toma pn- proiezioni idatiscorronoinviaBel maggiore pressione fiscale sulla Pa leno e tutto sembrerebbe confer dania per sowenzionare I assisten mo partito in Lombardia sottraendo voti a Forza Italia che mare che la Lega Nord e li salda zialismoalSud tracolla Crescono Pds e Alleanza Nazionale Vanno forte mente piantata in mezzo ai due gi Comunque umorneioaparte il anche Ppi e Rifondazione ganti con un valore percentuale v i pensiero politico di Bossi e piu fa cino al 9 per cento L attesa nella cilmente mdividuabile nella rifles sede nordista sembra dunque sione pomendiana durante le ore onentata verso I ottimismo ma alle d attesa trascorse in famiglia nella ROBERTO CAROLLO 22 31 Bossi davanti ai teleschermi casa di Gemonio Vince 1 Ulivo • MILANO E passata da mezz ora dopo la mezzanotte e in via Volturno gela tutti Mi sembra sia pure da Pace all anima sua del resto quello sede del Pds di Milano trasformata per 1 occasione in quartier generate del questi sondaggi generici che il non e forse un simbolo di pace'Co 1 Ulivo e gia festa grande Si brinda alia grande nscossa lombarda Stando Nord abbia scelto di votare contro munqueeunavittonadiPirro Va alle prime proiezioni sia della Direcla che dell Abacus il profondo nord se atesso Insomma per lui il nsul dano per la loro strada noi di sicu segna una grande avanzata per I Ulivo Nel 94 era fmita 108 a 1 fra tato usclto dalle urne quelle che ro andiamo per la nostra che porta Polo e progressist! Stavolta i' ^enlro sinistra piu Rifondazione dovreb doveva essere il referendum decisi aMantova Peiluiegiatuttoscntto bero conquistare fra l 36 e i 42 seggi alia Camera contro i 46 del Polo vo tra Roma e la Padania e stato Quelli dovranno goveinaie msie di Fmi e Berlusconi tra i 13 e i 19 al Senato contro 122 del Polo stravinto dalla capitale dai partiti di me Polo Ulivo tutto uguale tutti I candidati dell Ulivo sono in testa nella maggioranza dei collegi del Romapadrona d accordoperlacontronforma Milanese 16 su 31 e sono in corsa persino in tre o quattro del capo Zac un toscano Garibaldi viene luogo L altro dato che emerge immediatamente e la grande tenuta «HavintoRoma» diviso in due dal Innciasigan Ono della Lega solitana di Umberto Bossi che viaggia fra 112 e 116 deputati II senatur e impieloso Qui nel revole perche fuma propno i Oan alia Camera e dovrebbe avere cinque seggi al Senato piazzandosi sul Nord e scattata una smdrome da baldi7 Risposta con nsata Sempli proporzionale come primo partito lombardo Sono dati ancora non colonlahsmo per cui i colonizzati ce perche mi diverte lagliaili a me definitivi ma sorprendent votano per i loro colonizzaton E ta In percentuale sul Senato I Ulivo piu Rifondazione avrebbe raccolto quel trenta deputati che e sempre Questo del dimezzamento sem il 34 9 o il Polo il 33 2° la Lega il 23 5 Ma anche alia Camera i nsul un buon risultato e quelle percen h'3 propno il motivo ncorrente di tati sono clamorosi La scheda grigia riserverebbe infatti alia Lega di tuali che danno >l carroccio ai suoi tutto il ragonare bossiano Quel Bossi il primato con oltre il 2K mentre il movimento di Berlusconi massimi stonci' Nienle Bossi non che decideranno a Roma e affar lo precipiterebbe dal 28no di due anni fa al 19 9 Buona affennazione cambia registro La verita va detta ro S] perche noi non c entnamo no e ci sara pure un tavolo attorno euro che I due Poll non sono dispo costituente E li sempre torniamo per il Pds che sale al 17 u restando di gran lunga il terzo partito lom nudaecruda non siamo nusciti ad per mente n quelle robe li vedo a! quale la Lega potrebbe sedersi7 nibili al federalismo Entrambi n o noi vogliamo I elezione di un as bardo Crescita ma inutile e forse al di sotto delle previsiom sulla de arrostire i due polll Quello che se che fanno ballaie gli specchietti Magan per discutere della rifoima nopolisti e quindi centralist No no semblea costituente E qui Bossi fa stra per Alleanza Nazionale il partito di Fmi balza all 11 2° quasi un ne ncava e uno scenario di massi parlano di Presidenza del consi elettorale magan per disseppellire quel tavolo li non lo vedo propro unpuntofermo Ponnserataunpo raddoppio Ottima affermazione per la lista Per Prodi che sfiora 18°o ma incertezza lo ora mi chiedo glio ma e tutta roba che non cnnte il sistema proportionate? Bossi ci Insomma vogliamo capirla chp per si smentisce un po si conferma Da esattamente come Rifondazione comunista mentre non sfonda la Li che diavolo si potra fare con una ressa Luinonsisognadidarcorso pensa su a lungo e la risposta arnva governare 1 Italia bisogna lener vecchio marpione mostra in prima sta Dim in Lombardia stimata intorno al 2 7 Tra gli altri alleati del conclusionecosi a una stiategia delle alleanze E awolta in una nuvola di fumo Ca conto del Nord7 Qui si vuole andai e battuta la faccia della delusione Polo sarebbero sopra il quorum gli ex democnstiani di Casini e Butti perche mai dovrei (arlo7 Ho fatto pisco che \orrebbero il ntorno al in Europa mica restarne fuon E al propno in coincidenza di dati favo glione con il 5°o largamente al di sotto invece il simbolo Pannella II leader nordista si concede solo 7 una piccola consolazione Mi pare una faticaccia per uscne da un labi proporzionale ma si tratta di tern lora EalloralaLegaxaaMantova revoli Sgarbi inchiodato sul 2 6 Maluccio come da prevision! l Verdi di che una cosa 1 abbiamo dimostra rmto quello di Bel lusconi eadesso p ovattati di nforme in tempi lun Il possiamo partonre tutto quello Ripa di Meana che in Lombardia non superano il 2 9 dovrei infilarmi in un altro Non ci ghi Anche sul federalismo mo che vogliamo Qui mente tiattative Sognandoilpareggio Tutti ora attendono la conferma ufficiale del dati Ma il segretano ta ora la Lega pud reggere all urto 7 del rnaggiontano situazione deci penso propno stra un sostanziale scetticismo propno su nulla Ed ecco I unica La \er ta e che vuol vedere se alia piounciale del Pds Marco Fumagalli e quello regionale del Ppi Lino samenle impensabile tre anni fa Quale federalismo' Per me ce n e porta che Bossi lascia aperta Sia fine I Ulivo nuscira a spuntarla con Duilio sono al settimo cielo Dai dati che ho visto dice Fumagalli Dunque che fara la Lega' Ecco il "Alleanze' No, grazie» uno solo quello che vede la Pada mo pronti a discutere solo di una quistando la maggioranza quindi alia Camera miglionamo ancora le posizioni nspetto al Senato con problema Bossi in tv pronuncia Dunque mente ago della bilan nia unita e indipendente sul resto cosa la restituzione al popolo della tutto e nnviato ai nsultati ufficiali una crescita anche nei confronti delle amministrative Essere in testa puo volte la parola opposizione cio mente alleanze pel un gover facciano loro Comunque sono si sovranita la restituzione del potere Lui sogna sempre il pareggio in sedici collegi su 31 della provincia di Milano e un dato straordina no oltre ogm ottimistica pievisione L Ulivo m Lombardia e una realta II vento di destra non soffia piu come due an ni fa Certo il buon successo della Lega che ha colpito Viaggio nel collegio Roma 22, quello di Previti. «Era meglio se e'era un candidate di An...» soprattutto il Polo nvela anche la presenza di un voto di protesta dura ma IO credo che potremo contmuare il dia logo positive anche con questi eletton Quaranta seggi al la Camera su 98 vuol dire che in quasi meta dei collegi i candidati del centra sinistra hanno battuto gli awersan di «Cesare? E soltanto un falchetto» retti Mancano ancora I dati ufficiali del singoli collegi ma appare chiaro che la cintura intorno a Milano una parte Breve viaggio nel collegio elettorale del falco di Forza Italia forti limpidi Ho votato per Rifon democnstiani di Stalin Lhovolato del bresciano e il sud est della Lombardia specialmente dazione al proporzionale e scheda elomoterei EamicodiFini il se Mantova e Cremona hanno premiato soprattutto 1 Ulivq Cesare Previti cioe braccio destro di Silvio Berlusconi I bianca al rnaggiontano Previti7 E condo Cesarone e un duro altro Un po come era awenuto alle recenti amministrative del giovanissimi votano per lui madicono iSarebbe stato me fascistissimo E un altra ragazza che democristiano E dei nostn e 95 anzi meglio glio se An avesse candidato uno dei suoi Previti piu che lo ho votato per I Ulivo al maggion di An E uno di quelli che se Fmi I van candidati del centre sinistra da Marco Fumagalli tano e per Rifondazione al propor decide di fare Milseno lasciaBeilu a Nando dalla Lhiesa da Lino Duilio a Corrado Peraboni un falco e un falchetto Uno morbido insomma Se gli zionale Che die vinciamo7 sconi e ci da una mano 11 terzo da Carlo Stelluti a Giovanni Bianchi da Emilio Del Bono a mem scappa» Una ragazza «lo ho votato per Rifondazio Siamo davanti alia scuola ele Le polemiche interne fanno il gio Paolo Corsini da Franco Monaco a Pino Polistena da Car ne e per I Ulivo Previti per me e fascista> Votare e stato fa mentare Giuseppe Tomassetti co degli altri horza Italia non con la Stampa a Fernando Targetti che correvano sui collegi via Cassia seziom3417 18 19 20e vince e latte rancido ma 1 tmpor piu incerti sono largamente in testa Forse solo stamattina cile Per tutti Con questo sistema non si fanno erron 21 Escono due signore anzianee (ante e che almeno qua nusciamo sapranno se ce I hanno fatta ma il vantaggio in alcuni ca simpatiche hanno appena votato a fermare i comumsti Egentepen si sembra ormai incolmabile Sembrano sorelle (una somiglian colosa Pencolosaefaziosa Altissima I affluenza alle urne in tutta la regione Alle 22 OIAMPAOLOTUCCI za interna di sguardo di gesti) Unvenditoreambulante Fraun avevano votato oltre il 90 degli aventi diritto da Lodi a • Berlusconi ha convinto alme mutih perche tanto fra qualche ora Quella piu alta a quella piu bassa po chiudo e vado a mette le aoci Cremona da Como a Mantova da Pavia a Sondno da Mi L hai votato7 Si 1 ho votato Ma Per chi voto? E che domande fan lano a Varese a Betgamo a Brescia a Lecco no dieci persone escono dalla ca tutto cambiera oppuie non cam 7 binaequasigndano hovotatoper bieraniente Dunque sliamoaidati forse ho sbagliato Homessolacro Chisel quellodegiiexit poll Gio Che la vogl a di votare fosse molto diffusa era apparso il Polo perche non voglio il comuni antropologici eacolpiiesonoque ce un poco fuon e poi ne ho messo \ane coppia con bambina Lui ^ chiaro fin dal mattino presto Gia prima delle 9 a Milano smo Siamo nella terra dei falchi sti giovanotti tosti lmpeliati ridenti un altra dentra Te 1 annullano Voto per 1 Ulivo Piu sen Lei Vo ^m c erano le code davanti all ufficio elettorale per ntirare i che e poi il collegio di Previti Cesa di un soiriso livido che giudicano allora La volonta era chiara to per Previti Piu eno La bamb .^fc ceitificati Molti in fila per tutta la mattinata e gia dal pn re lui si I awocato il braccio de Previti Cesare un falco candeggia Te I annullano lo stesso Ma non fa na Voto per papa C il piu bia\o e TL mo pomenggio anche ai seggi 1 60mila milanesi partiti stro il senatore il nemico di Anto to quasi un non falco forse una mente tanto so tutti uguali Dopo il piu bello *> con voli charter per mete tunstiche esotiche dall India ai mo Di Pietro I uomo che non ama i colomba Iravestita da hlco M id si mettono d accordo si dividono Tutti propno tutti dicono che Caraibi sono stall un falso allarme Gli eletton sono andati #"*^Q|> p magistral (e un eufemismo) Gli esempio Haventiquattroanni Per la torta So cost so carogne \otare e stato facile La piocedura massicciamente alle urne f no a sera anche dopo il tra hanno dato un collegio che quelli chi hai votato E che domanda e II professore invece ha messo uenegiudicata semphceechiaia monto di ntorno dalla gita fuon porta di Forza Italia ntengono blindato II Perladestra Eladestra qua c Pre nell urna tre schede blanche E pa Troppo semplice secondo il pro Non si sono mossi di casa invece i candidati rimasli nei ventidue a Roma mall Collura Mti Non mi f 1 pi iceie e un pecca lesemente orgoglioso della scelta fessore delle schede bianche II vo propri collegi Molti hanno fatto la spola tra il collegio (Ulivo) e Cangemi Giuseppe Ema to ma il rnaggiontano e il maggioi i Per me Previti e Collura pan sono to de\e essete una conqutsla Per elettorale e il quartier generate dellLlivo numto in via nueledettoPino(Fiammai Sewn tano e 10 n i adeguo Avrei prefento Dopo quarant anni ho deciso per il me i siitemi piu sono complicati e Volturno nella sede del Pds Clima di fiduciosa attesa ce Previti questa volta va alia Ca uno di quelli ven uno di Xn b di non voto responsabile Per dirla piu sono democratici lontengosia Tutti I sondaggi davano 1 Ulivo in nmonta con una si mera anninehadiciannove \oigioma con il Poeta sono un ossimoro vi oimai necessana una selezione tuazione di lesta a testa in almeno una t entina di collegi Ma dl v ttorla e di sconfitta sono listi dite che Previti e un laleo Ma vente ho votato ma non ho vota culturale delleleltorato II profes della Camel a L altra impressione diffusa negli ultimi gior le qumdlci di domenica non e an quello adcsserbuoni e-unlalchet to soreesageia faielitano citaPlato ni nguardava la ciescita della Lega accreditata dl una cora il caso di parlare Qui adesso lo Un lalcl elto con le zarrpine Gmppo di giovanissimi II primo ne e Pareto E un vezzo il suo Gli percentuale compresa fra il 20 e il 25 E questa sera la fe si chiacchiera in assoluta e giocosa deboli Uno di quelli che se gli mem Previti ha la face a del democristia altri infatti capiscono p manifesta sta continua Alle 21 in Piazza del Duomo mamfestazione llberta Ed e bello sentirsi gratuiti scappa ArrivaValetn occhi hen no incattivito Meglio lui perb che i nosimpatiacon un somso con Leila Costa la Jalappa s Band e Gmo & Michele t i pagina 12 , Unita Elezioni LunedJ 22 apnie 1996

    LANUOVA ITALIA La giornata «normale» dell'economista la cui scommessa e stata farsi conoscere II tentative* di boicottaggio del Tg3 regionale Gli auguri dei cittadini che andavano a votare Nella tana del Cavaliere Michele Salvati contra Bossi e Berlusconi

    E' pieno il seggio del collegio di Milanol quando a mezzo- giorno il candidate dell'Ulivo Michele Salvati va a votare lo riconoscono in tanti e molti gli fanno gli augun II tg3 regio­ nale lo discnmina anche per il nto del voto I suoi sfidanti si chiamano Silvio Berlusconi e Umberto Bossi «Non mi fac- cio nessuna illusione, era una sfida impan ma vorrei ncor- dare questa bellisima campagna elettorale a fianco dei co- mitati Prodie dei compagni del Pds»

    SILVIO TMVISANI • MILANO La citta ha deciso di to dopo una schermaglia durata Prodi, en plein rinware il fine settimana ruente unpaiodi ore e stato nienteteleca viaggi e poche gite fuon porta Gia mere lombarde per Berlusconi e alle 111 seggi sono vicini al 50 o dei niente per Sal\ ati Uno sciocco e votanli un pellegnnaggio continue inutile sgarbo sottolinea 1 econo Berselli si consola: che testimonia I alta competiti\ ita mista unultenore dimostiazione della baltaglia eleltorale E anche di come concepiscono il potere e il nel collegio 1 quello dove I econo servizio pubblico Ma e inutile per «Non straperdo» mista Michele Salvati sfida per con dere tempo su questi episodi a me to dell Ulivo nientemeno die Silvio interessa ncordare quanto sia stata Berlusconi e Umberto Bossi la per bella tutta la campagna elettorale centuale del votanti e decisamente unespenenza importante perso Berselli contro Prodi I'awocato picconatore contro il pro- alta Una sfida impan per mezzi e nalmente e un imestimento politi fessore E la sfida al collegio 12 il cuore di Bologna, dove per la realta del collegio che ha co per 1 Ulivo Ho scoperto i comi votano notai, awocati industnali Entrambi hanno giocato sempre premiato la deslra Eppure tati Prodi che prima per me esiste in casa Per poter contendere voti a Prodi, Berselli ha la- quando a mezzogiorno il professor vano solo sulla carta e 1 entusiasmo Salvati esce per recarsi al seggio vi dei giovani e dei meno giovani sciato il Senato, dopo aver portato An ad essere il secondo cino a casa la pnma persona che compagni del Pds che mi hanno se partito «Mi accontenterei di non straperdere» ha detto Fini incontra lo saluta con uno squillan guito dalla prima all ultima ora Ho non gli ha mai perdonato I appoggio a Rauti, ma a Bologna te Auguri Enoneilsolo nel per venficato con mano quanto sia sta corso che lo porta alle scuole di to importante il contatto diretto con la destra si chiama Berselli corso di Porta Romana sono in i cittadini e quanta fosse la confu molti quelli che lo riconoscono e sione in circolazione Questo era DALLA NOSTRA REDAZIONE divetsi si awicinano perstnngere la ed e un collegio dove quasi il 40.% RAFPAELLA PCZZI mano ed espnmere un sincero au degli eletton e un professionista op zionale anche se e al terzo posto • BOLOGNA Sfida al collegio 12 il cuore di Bologna 103 996votanti ilpiu spicio «Vedi commenta il candi pure un dingente industriale Era nella lista del Partito democratico affollato duequartien in (Santo Stefanoe San Vitale) uno popolare (ilSa dato dell Ulivo e del Pds questo per logico quindi che dovevo concen della sinistra II calcolo dello scor \ena) Collegio di awocati notai industnali dove votano anche il re dell I me e gia un bel risultato Non ho trare i miei sforzi e credo che nu poro e talmente complicate che drolitina e patron del Bologna Giuseppe Gazzoni Frascara il senatore Nino avuto passaggi televisivi importanti mone dopo rtunione cena dopo non ho neppure tentato di capirlo Andreatta (candidate a Rimini) eilfamosoginecologo Carlo Flamigm Equi e i mezzi finanzian a disposizione cena qualcosa si sia mosso Non Mi dicono che nel 94 passarono i che I awocato «picconatore» ha sfidato il professore Per entrambi ji e trattato erano decisamente limitati ma ce nutro nessuna illusione sapevo e pnmi tre a me perd piacerebbe es di un gioco in casa Per anni il mondo di Romano Prodi ha girato attomo a I abbiamo messa tutta per farci co so che la sfida era assolulamente sere eletto attraverso la lista propor quellevie tralUniversitaelasedediNomisma Controdiluisiemessoacor noscere 11 mio prlmo problema e impan ma volevo rendere pubbli zionale solo se Veltroni batte Man rere Filippo Berselli unico leader del Polo a Bologna (non a caso per I occa stato proprio questo far capire at co il fatto che la mia candidatura cuso perche quella non e solo una sione ha lasciato il Senato per la Camera) sottosegretano alle fmanze nel miei eletton che esisleva anche il era una scelta seria non un giochi competizione elettorale e anche govemo Berlusconi fedelissimo del Msi approdato ad An dopo avermanda candidate) Salvati come scelta pos no suicida E questo obbiettivo 10 una battaglia di civilta e se Walter to «sotto» Fini ai tempi della battaglia con la destra di Rauti Pare che Fini non sibile Accanto a lui arriva la mo sono com into di averlo oltenuto vincesse sarebbe veramente un vit glielodbbiamai perdonato ma non aveva alternative Berselli a Bologna e la glie la sociologa Bianca Beccall E smagritoilprofessorSalvati sotto tona importantissima qualunque destra lui e basta Gli altn sono norm senza stona Awocato 55 anni una che lo raggiunge di corsa per co gli occhi resla il ncordo delle oc sia 1 esito del confronto nazionale moglie e tre f iglie che quest anno ha spedito a rappresentare la lista nei seggi municargli I ultima discnminazio chiaie sca\ate dalla fatica ma e Per finire ricordiamo I precedent! quandocadde il muro di Berlmo si mise in testa di cambiarnome al viale Le ne del tg3 regionale quello in ma contento parla tranquillamente di del 27 marzo 1994 il candidato nin e se ne andb in giro armato di piccone Nel 90 assolti Mambro e Flora no al craxiano Piero Vigorelli i re quello che si aspetta Se supero it progiessista Bassamni ottenne il vanti dall accusa di strage torno alia canca per strappar via I aggettivo fasci datton che volevano fare un servi 35% mi riterrd molto soddisfatto Mi 25*o e le forze che attualmente si n sta dalla lapide alia stazione Berselli il picconatore lo chiamarono con zio anche sul candidato del centra sono impegnato senamente e sa conoscono nell Ulivo raggiunsero il I ossessione degh esposti (tutti archiviati) contro le malefatte della sinistra e sinistra che va a votare un servizio pevo sin dall imzio che sarebbe sta 40*11 Polo con la Lega arrivo quasi deicomplottitramagistratiePci Un collegio difficile il 12 per la sinistra Nel di tutta routine sono stati bloccati ta dunssima- Non vuole neanche al 60 o E scorporando all inlemo 941 progressist! furono promossi dal 47 7 per cento dei cittadini a Forza Ita dalla direzione che invece insisteva discutere della possibilila di essere del centra destra Bossi si prese qua lia e Lega ando il 27 3 ad AN 111 5 e ai popolan il 14 per cento Nel 95 alle per farlo solo a Berlusconi llnsulta eletto attra\ erso il recupero propor sul 154 amministrative An diventP secondo partito e per un soffio I awocato non an do al ballottaggio con Walter Vitali per la poltrona di pnmo cit tadino II qua^iere Santo Stefano passo alia destra mentre a San Vitale i progressisti la spuntarono per mille\oti Quella fu la In Sicilia la scommessa contro il forzista Micciche che ha cercato a tutti i costi la rissa. vera incoronazione che sanci la fine del folklore e della testi monianza (ipicconi leinsegne ledenunce ilsolitoBerselli) Alle 10 e 30 di ien it professore e amvato al seggio di via Pa scoli sezione220 insieme alia moglie Flavia e ai figli Giorgio e Antonio Adaspettailouneserulodifotografiegiomalistieuna Violante, sfida in nome della Giustizia piccola folia di fans Amvera in bio o in pullman7 Arnvera a piedi Bella giornata porta male per lesimstre LodicevaAme In Sicilia e'e un collegio che va guardato con occhio di n- prima di stnngere la mano a Vio mente in Sicilia Ha nbattuto a ngo Ormea lo scrutatore di Clavino somde Antonio Faeti iante II candidato forzista ha se Micciche E un giovane ragazzo maestro e professore anche lui ad aspettare il professore che a guardo E il quinto della Sicilia occidentale quello delle Ma- guito l nsultati elettorali nella sede che non sa nulla sulla stona d Ita mezzogiorno andra a Messa e alle 16 48 salira sul treno per Ro donie Qui SI scontrano Gianfranco Micciche coordinatore di Forza Italia a Palermo Perche lia ha spiegato il suo pensiero ma Alle 11 pocopiu in la liceoGaKani il classico benedi regionale di Forza Italia, ex sottosegretano ai Trasporti del questo collegio e un simbolo per il sulla giustizia e sull antirnafia Bologna si e presentata la famiglia Berselli tutta ngorosamenle voto siciliano' Perche qui si con L unita delle forze antirnafia si fa in bianco e nero ma senza certificati elettorali «Te li sei dimenti govemo Berlusconi, e Luciano Violante Ulivo vicepresi- con comportainenti coerenti Non call cara7 E la moglie di Prodi la moglie di Prodi li aveva porta frontano due candidati che hanno 7 dente della Camera I candidati hanno girato per i paesi due punti di vista due modi di si possono attaccare majjistrati ti »cischerzasul awocato orgogliosocomunqueperlaperfet del collegio anche len Poi Violante e andato a seguire i n- pensare completamente opposti giudicanti senza aver letto la sen ta o-ganizzazione del suoi rappresentanti di lista «uno per seg Soprattutto su un tema che qui e tenza Attenzione perche la mafia gio e la prima volta L anno scorso sfido Vitali con lo slogan sultati a Torino Micciche nella sede di FT a Palermo sempre dattualita la Giustizia si schiera a secondo dei segnali Berselli per amico girava in camper e distribuiva bottiglie di Gian franco Miccicheel uomo che chevengonolanciati Lambruscochegarantivano «soloilvinosar^irosso Nel 94 in ha organizzato l sit in a favore dt vece si spostava in Land Rover e regalava i bolognesissimi cioc Pacchidi pasta RUOQERO FAslKAS Francesco Musotto e contro la colatini Majani awolti nel tncolore di An Gli piacciono dice i • rtFALU Pa E il collegio sim zi Generosa Callavuturo Lascari procura paleimitana che ha chie 1 berlusconiam sanno bene tut «messaggi simbolo della bolognesita In fondo basta poco per bolo di queste elezioni in Sicilia E Cerda dei comuni della valle de' sto il suo arresto E il politico che to questo Sanno che i segnali farcela 1 anno scorso arrival secondo dopo Vitali spe ndendo 6 II temtono dove sono stati eletti Torto in tutto circa sessantacin dice essere garantisti non signili contano Ecco perche contrasta milioni in propaganda contro gli 850 dichiarati dal terzo candi molti sindaci progrcssili dove i quemila eletton len \ lolante ha ca aiutare la mafia ma nspettai e le no le sentenze del giudici Anche dato Gazzoni Frascara Poteie della comunicazione a imma mafiosi o I criminali hanno messo votato a Celalu ha gnato pe i co leggi e la Costituzione che alcu quelle di chi e al di sopra di ogni gini il simbolo di quest anno e stata la mortadella appiccicata a punto una stralegia terronstica muni si e eduto nella piazzasovra ne procure siciliane lavorano sen sospetto del magistrate che parla al volto di Prodi un idea simpatica e ironica per nulla offensi contro le nuove ammimslrazioni stata dal Duomo a bere un apenti za pensare che provocano la mor solo con gli atti chenoncommen va E Romano da buon bolognesc- non si e offeso Si figun che e la provincia palermitana estre \o II clima e positivo ha detto te delle imprese e della regione ta le propne sentenze Proprio quando dalla nostra sede £ scomparsa la mortadellona da do ma che va veiso Messina e ver^o Ho fatto molle amicizie ho co che non aspetta lesentenze prima perche sanno che i segnali conta dici chili quella originate dipuro sumo ilseqietanodelPdssie 1 interno della Sicilia struito tanti ottimi rapporti Vedre di dare i propn giudizi no che sono importanti non han autodenunciato come mandante Roba da seconda Repubbli mo come tutto cid si tradurra in no nnunciato a nulla nella loro ca'» La sfida terminidiconsenso Rissa sulla Giustizia campagna elettorale ncordando i Simboli a parte Berselli ha commciato la sua campagna Qui si scontrano Gianfranco MiLCiche durante gli incontri metodi che usava il \ ecchio Lauro puntando tutte le cartucce sull assenza di Prodi da Bologna «Se Micciche coordinatore regionale L'lncontro scontn con I awersano in campa a Napoli Nel popolare quartiere I equilibnsta vincera stara sempre a Roma e non lo vedrete di forza Italia ex sottosegretano II candidato dell Ulivo in serata gna elettorale ha sempre cercato Zen di Palermo sono stall fatti di piu Ma Prodi in tutto il mese abbondante della campagna ai Trasporti del governo Berlusco e andato a Torino per sequire i n la rissa lo ha docusate) di essere un stnbuiti pacchi di pasta di biscotti elettorale ha galoppato senza sosta peril collegio tracentnso ni nonche suo dipendente e Lu sullati elettorali Anche Gianfran giustizialista ha tirato fuon perfino scatole di pomodon pelati targati ciali e biblioteche per ragazzi negozianti e associazioni volon cianoViolanle candidato dell Uli co Micciche a volalo a Cefalu ha un dossier su di lui perparato ap Forza Italia Una propaganda di tane biciclettala inclusa con happening finale Ira giovani insie vo vicepresidente della Camera girato pet iConiuni Ha inL ontraro posta per la campagna elettorale bassa lega die sfrutla la dispera meaMicheieSeira Piodid Bologna non eun mvenzione dice Del collegio cinque fanno p irte gli Violante in piazza attomiato da un Violante non e caduto nei tranelli zione della gente per il voto E do Maunzio Cevenini organizzatore della sua campagna emilia eletton di Cefalti Geraci Castel gnjppo di persone Ecco il grande Sa bene che la Giustizia e cosa po chi pensera ai ragazzi della Zo na Quanto a Berselli finita la mortadella sa dt perdere perd buono delle Petralie Ganci Poliz Cenlro ha detto a mo di baitula molto importante e seria special na espansione popolare' spero di non straperdere Mi accontenterei di un 38°u i 4 Lunedl 22 aprile 1996 Elezioni J'Unita pagina 13

    LANUOVA ITALIA Le ultime proiezioni danno il vice di Prodi al 50,6% nel collegio di Roma Centro dove vinse Berlusconi L'ex ministro rimane fermo al 43,6% «Abbiamo combattuto una battaglia coraggiosa» Veltroni batte Mancuso D leader dell'Ulivo vince la grande sfida

    Si profila una grande vittoria di Walter Veltroni; Secondo le proiezioni Abacus il ledaer dell'Ulivo avrebbe infatti vinto il duello con Mancuso. Era una corsa in salita. Perche qui nelle passate elezioni Berlusconi aveva vinto a man bassa. E sulla carta Mancuso aveva diecimila voti di vantaggio. Ma ora e Veltroni in testa con il 50,6 per cento, contro il 43,6 di Mancuso. La conferma dai primi dati veri: Veltroni 13.759 voti, Mancuso 12.728.

    MUCCIO CICONTB • ROMA Che batosta, donor Man­ su 31 i contendenti del Polo e dell'U­ EaGallipoli cuso. Aldila di ogni piO rosea previ- livo si disputavano un veto e proprio sione. II duello elettorale della capi- testa a testa con Veltroni di pochissi- tale, quelle piu atteso, la sfida piu mo al primo posto con 3.933 voti, simbolica, sembra indicare una nel- contro i 3.943 voti. Tutti largamente Massimo D' tissima vittoria dell'Ulivo. Questo al- positivi per I'Ulivo i dati relativi ai pri­ meno sostengono le proiezioni ela­ mi seggi scrutinati a Trastevere. borate dall'Abacus. Equesto emerge Filippo Mancuso si e presentato al ha corso da dai primi dati scrutinati, L'Abacus Portico d'Oltavia intomo alle 11. Ai assegna a Walter Veltroni il 50,6 per giornalisti che stavano aspettandolo cento dei voti contro II43 per cento ha spiegato: «Sono venuto a votare In una tranquilla domenica elettorale, Gallipoli si appresta di Filippo Mancuso, candidate del qui per un segnodi rispetto verso gli Polo, e il 5,8 per cento assegnato alia ebrei. Per testimonials la mia stima a rinnovare la propria fiducia in Massimo D'Alema eleg- candidata della Fiamma Isabella verso lacomunilaebraica>. Sembra- gendolo per la seconda volta deputato di questo collegio Rauti. va tranquillo, conciliante, sereno. salentino. Ai dirigenti locali del Polo non restano che le re- La sfida piu simbolica delta capi- Ma e bastato che un giornalista gli criminazioni nei confronti dell'amministrazione pidiessina, tale si e giocata qui, nel colegio nu- chiedesse di Walter Veltroni per far- mero 1. Perche e qui che il 27 marzo gli scomparire il sorriso: «Non fatevi e forse il rimpianto di aver non potuto schierare un candi­ del '94 ben 34.534 romani segnaro- ingannare dai suo sorriso. E' un uo- date di maggior peso da opporre al segretario del Pds. Mi- no sulla scheda elettorale il nome di mo finto, costruito nel laboratorio gliorato il risultato del marzo '94. Silvio Beriusconi. A difendere i colori del Pci, E non parlatemi del buoni- del Polo il cavaliere questa volta ha smo di Veltroni. E' stato solo mani- mandate in campo Filippo Mancu­ polato al miele. La sua scuola e quel- so. Mentre I'Ulivo ha fattp.scgndere ia, sflvjefica». No, I'ex ministro della aiANNI DIMM ,g(U$tBJV(ion poteva certo cambiare in campo II suo numero (jiie, Walter Walter Veltroni invece, ha votato ,'vmm • ,GALLIPOLI Una tranquilladomenicaelettoralediprovinciasieda po­ Veltroni. II quale ieri alle 18 riguar- pelle il giorno del vote. intomo alle 12 nel seggio numero co conclusa a Gallipoli, piccolo centro del Salento giunto alia ribalta politi- dando i dati delle passate elezioni Questione di stile. Walter Veltroni 2961 neiristituto Visconti. «Perche ca grazie a Massimo D'Alema, candidate alia Camera dei deputati nell'u- politiche sdrridendb diceva: «Solo allarga le braccia e sorride, quando i qui? Perche rappresenta II centro del ninominale sotto il simbolo dell'Ulivo.Una tranquilla domenica elettorale un pazzo come me poteva scegliere giornalisti gli riferiscono le parole centro della citta. E per il valore stori­ come del resto lo e stata la campagna elettorale. Altra cosa sarebbe stata un collegio come questo*. E invece appena pronunciate dai suo duretto co di culla culturale che questo isti- se a D'Alema si fosse opposto, come era inizialmente nei programmi del nella roccatorte nera della capitale, awersario. «Scuola sovietica? Ma se tuto rappresenta. Qui sono venuto Polo per le liberta, il «vivace»Vittorio Sgarbi o Domenico Mennitti, anima nel cuore del centro storico, il terre- a Mosca sono andato per ia prima molte volte, negli anni passati, a fare critica del centro-destra. moto alia fine e'e stato. Dicevamo volta ben dopo la caduta del muro di delle assemblee con gli studenti». II Fatti con molto, forse troppo anticipo, i due nomi sono stati bruciati e, dei dati forniti dall'Abacus. Ma il Berlino, quando non e'era piu nean- leader dell'Ulivo, che era accompa- per vplere di Pinuccio Tatarella, sostituiti conquello del capogruppo re- trend indicate dall'istituto di rileva- cheGorbaciov....». gnato dalla moglie Flavia e dalle due gionale di Forza Italia Luciano Sardelli, sacrificato sull'altare di una scon- zioni elettorali viene supportato dai La giomata di Filippo Mancuso ie­ figlie Martina e Vittoria, e state lette- fitta certa per evitare personalismi scomodi. Una scelta che non ha spa- voti veri. Alle (recti notte, ad un terzo ri e stata molto intensa. Dopo aver ralmente preso d'assalto dai fotogra- venlato I'Ulivo ed ha spaccato il Polo gallipolino, che si e sentito tradito: dei seggi scrutinati il leader dell'Uli­ votato alle undid II al ghetto, il can­ fi e dai cameramen delle tv italiane «Avevamo avuto paura che Gallipoli fosse stata abbandonata« affermano vo e in testa con 13.759 voti, contro i didate dell'Ulivo si e fatto vedere in ed estere. Ai giornalisti che gli chie- in coro i responsabili di Forza Italia, Alleanza nazionale, Ccd-Cdu. Ma poi 12728 dl Filippo Mancuso. Pasquali- giro nel centro di Roma. E' andato a devano qualche commento si e limi- hanno recuperate la compattezza ed hanno cercato di ergere un frangi- na Napolitano, dello staff romano di messa nella basilica di Santa Maria tato a rispondere che «aspeltiamo (luttiche contrastasse la marea montante dell'Ulivo. Veltroni, ha incominciato asorridere Maggiore. Ha pranzato con un grup- con fiducia I'esito del vote. Perche quando sono arrivati i primi dati rela- po di amici e collaboratori. Ieri sera, speriamo che dalle urne possa usci- SondagglposHM tlvi al quartiere Esquilino, una zona intomo alle 20, cena sempre con un re un governo stabiles. Dopo il vote Opera vana, assicurano i dirigenti locali del Pds e gli attivisti della coali- nera di grande insediarnento del gruppo di amici e collaboratori al ri- Veltroni e farniglia sono andati a zione di centro-sinistra. «A D'Alema non resta che contare i voti, garantisce partita dl Fini. Qui la volta scorsa Ber­ storante «La Capricciosa», vicino via pranzo alia -Casina Valadier». Li li ha uno dei tanti che presidiano il comitate dell'Ulivo in Corso Roma, dove il lusconi aveva fatto il pieno di voti. le,- del Corso. >No, non faccio previsio- raggiunti il cantautore Francesco De passeggio e particolarmente fittd grazie al sole quasi estivo. A fare lo Credo che ormai sia diffi­ saluti, segni di incoraggiamento dai candidate dell'Ulivo ha lavorato in delle piu alte concentrazioni di im- nalita organizzata, vote di scambio. Iiisomma, si ha la sensa- cile una mia rimonta - ha commen­ parrocchiani che lo conoscono da questi giorni di campagna elettorale prenditori, liberi professionisti e zione che a Gallipoli non ci sia in ballo il seggio da deputato tato Bachelet -. Ma sono soddisfatto anni. come se la vittoria fosse dawero pos­ commercianti d'allo bordo. Ma ma lo scranno di sindaco; e che ai confronti tra D'Alema e per la vittoria dell'Ulivo, sapevo che Ora bisognera attendere i risultati sible. quartieri da sempre spaccati a meta, Sardelli, ce n'e stato uno solo, si siano preterite le invettive lo- sfldare Fini era un'impresa difficile. definitivi persapere quanti dei 49mi- Bachelet, dopo un riposino po- divisi Ira una borghesia conservatri- calistiche. «Si appigliano al nulla* taglia coito il segretario co- L'ho fatto perche volevo dare il mio la e 446 voti raccolti nel '94 da Gian­ merdiano, ha fatto un giro per i seggi ce e reazionaria, da una parte, e dal- munale del Pds Cosimo Corciulo «e stato grazie alia nostra contribute alia battaglia generate franco Fini (51,7%) sia riuscito a elettorali del collegio. Ha incontrato I 'altra l'intellettualita cattolica e quel- azione politica, e all'iniezione di fiducia dataci da D'Alema, dell'Ulivo. E quindi sono molto con- strappare il coraggioso quaranten- i giovanissimi, ragazzi che hanno fat­ la di sinistra. Sono quartieri nei quali che Gallipoli si e liberal* dalla mortificante presenza della Sa­ lento del risultato». Gia, perche co- ne, docente di fisica, figlio del pro­ to la campagna dell'Ulivo e che han­ il Movimento sociale 6 sempre stato cra corona unita e la gente ha ritrovato voglia di fare e parteci- munque vadano le cose nel collegio fessor Vittorio Bachelel, assassinate no seguito ieri su un megaschermo fortissimo. Non e un caso che An, nel pare». Roma-24, non sara certo questo ri- suite scale della facolta di Scienze affittato per 1'occasione la lungi ma- '94, abbia raccolto al suo esordio il La tranquilla domenica elettorale si awia alia sua conclu­ sullalo a risollevare il morale del lea­ politice della Sapienza dalle Brigate ralona elettorale. 30% nel proporzionale. Contro il 18% sions Mentre si attendono i risultati e'e chi ricorda un partico- der di An dopo la sconfilta sublta. E Rosse. Una dose di fiucia in piu, s,i a del Pds, il 4,4 di Rifondazione comu- lare scaramantico: "Gallipoli ha sempre volato in controten- d'altra parte Giovanni Bachelet, an- Dai primi risultati sembra pero quei ragazzi che a Bachelet gliel'ave- nista, il 6,1 del Ppi e il 1,1% del Patto denza rispetto al paese. ma questa volta la vittoria del centro- che se fino aU'ulllmo ha sperato di evidente che I'Ulivo ce I'ha fatta a va data il fatto che il leader di An nel segni. sinistra partira proprio da Gallipoli". l ( k UN FILM Dl FRED ZINNEMANN

    £®n Jane Fonda e Vanessa Redgrave

    [ In stoiia dell'intensn nmicizia tia due donne Ci A ^r* ameiiccine: In scrittnce Lillian (Fonda) c Giulin >•*> (Redgrave) die si tiasfensce a Vienna per studiare %& con Fieud ed entici nella lesistenzo antmazista In Emopn si assiste all'ascesa del fciscismo, della "W >* **4^> Twii% violenza, delle pcrsecuzmm mzziali rM» il cinema d'autore come si faceva una volta, serio, ^> sen/a clamoii e senza enfasi Tre Oscar: miglioi sceneggiatuia, atfnce protacjonisfa (Keclgrave) e attoie non piotcigonista (Robards, nella paite di Dashiell Hammelt, il comnaano di Lillian). Film •4* esornio ai Meryl iireep. ilia o un occasione in niu a oltre cmgi

    APRBB.E CON 1 I Yl if CI

    AMA II CINEMA COMPRA I'UNITA1 Lunedl 22 aprile 1996 Elezioni ,'Unitapagina 15

    LANUOVA con un 9 > in piu rispetto al 94 Fabio Risultati a sorpresa nelle urne Mussi Successo di Valdo Spini (Uli- ITALIA vo) nel collegio (Camera) tre della Toscana con il 63 per cento contro il dopo testa a testa decisi solo all'alba 352 per cento di Chiodi del Polo. Vince anche lex portavoce di Anto­ nio Di Pietro Elio Veltri, nel collegio A Torino Debenedetti batte Gawronski 20 della Toscana. E cosi nel collegio tredici del Piemonte passa il setaccio In bilico la sfida Violante-Micciche elettoraleOmbretta Fumagalli Carul- li Aim «vincitori» ormai sicuri o co- munque ben sostenuti dai sondaggi: Libero Gualtieri nel collegio senato- na|euno dell'Emilia Romagna dove siera,presentato per I'Ulivo; Grazia- iho Cforu (Ulivo) nel collegio due de|l| Toscana (Senato); Rigo per Bocciato il «feko» Taormina I'Whvcf vince al Senato nel collegio due del Veneto mentre nel collegio quattro sempre del Veneto vince Amprena della Lega Nord e nel col­ legia trevince Cazzaro (Ulivo) e nel collegio cinque invece Serena della Perde il legale di Berlusconi e Cerciello Lega; in Sicilia nel collegio tredici del Senates vince Michele Lauria dell'Uli- vp.'riiehtre nel collegio venti vince Testa a testa serratissimi, che si sono decisi solo all'ultima E ancora: Walter Veltroni surclas- CentatSdel Polo che prevale su Giu­ sa nel difficilissimo collegio uno del­ seppe Lo Curzio; nelle Marche al scheda, spesso per una manciata di voti. E lo spoglio ha ri- la capitale (Camera) i'exministrodi collegio tre, Luigi Manconi olfre il 50 servato molte sorprese. Irene Rvetti eletta con difficolta nel Berlusconi Filippo Mancuso. Forte per cento contro Carlo Baljesi del Po- maggioritario, mentre Franco Debenedetti ha battuto per il successo anche per Achille Occhet- Iocol42,5percento. Senato Jas Gawronski. in bilico la sfida Violante-Micciche, to che tocca il tetto del 70 per cento Per il Senato, nel collegio 14 del nel collegio della Bolognina (Came Lazio ha vinto Gavino Angius, che Veltroni batte l'«ammazza pool» Mancuso in un collegio ra). I'ex presidente della Lega pa era opposto ad Arturo Diaconale, ex difficilissimo, Sconfitto il «falco» Taormina. conquista un squini si e aggiudicato il collegio 6 in direttore del quotidiano L 'Opinione. seggio importante Vincenzo Vita. Romagna (Senato). Ottima I affer- Nel collegio Campania 2 vince I'ex mazione del presidente del Const magistrate Raffaele Bertoni. In Pu- glio Lamberto Dini che ottiene pel glia 1 tre collegi senatoriali della NOSTRO SERVIZIO collegio due della Toscana (Camtf provincia di Lecce sono andati Ult­ ra) oltre il,65 per cento lasciando^lV 'ttgfr? all Ulivo con Giovanni Pelle- • ROMA. Duelli fino aH'ultimo vo- con Giulio Maceratini presidente del 33 per cento Massimo Ruffilli Eperil' grtno, Maria Rosaria Manieri e Bru- to, seggio per seggio alia Camera e al gruppo senatoriale di Alleanza na­ Senato nel collegio uno VittonoCecj, po Erroi Ce I'ha fatta, dopo un Senato, testa a testa serratissimi, che zionale. Una sfida testa a testa che chi Gori per I'Ulivo conquista il 57 6 serrato testa a testa con il suo av- sono andati avanti per tutta la notte, all'alba non aveva ancora assegnato per cento contro il 33,09 di Niccolo rVersano Antonio Azzolini del Polo con decine e decine di seggl in bilico il seggio di Roma 1. Invece per la Ca­ Pontello. Non e bastato imece I im- / net feoljegio senatoriale di Bisce- per una manciata di voti. E non sono mera, I'awocato Taormina, uno dei pegno dell'economista Michele Sal- -.glie^folfetta-Corato, anche I'ex mancate le sorprese. A Torino, per falchi del Polo, difensore di Silvio vati, candidate dell'Ulivo, per batterc-fTnagislrato Giuseppe Ajala. Torna esempio, Franco Debenedetti, nel Berlusconi e del generate Cerciello e Silvio Berlusconi nel collegio di Mila-* 'm Senate stavolta per il Polo, elet- collegio 1 del Senato, sbaraglia con stato sconfitto per poco piu di due- no uno (Camera). II Cavaliere sern- to bej collegio venti di Como Gian- il 45 per cento lex portavpce di Ber­ cento voti da un altro awocato, En- bra farcela con il 45 per cento corl- * franco Miglio, gia teorico della Le- lusconi a palazzo Chigi Jas Gawro- nio Parrelli. Vincenzo Vita si e invece troil35diSalvatieill8diBossi 3 ga Nord Nelle Marche, nel colle- ski, Mentre per la Camera, Piemonte aggiudicato un collegio difficile do­ Stravince al collegio tre per il S^ApOtsjjnatonale 5, per I'Ulivo si e af- 2, nel collegio 9 ha vinto Gianni Rive­ po un durissimo testa a testa contro nato in Basilicata Adriano Ossicim • Je^RTjSQ il magistrate Angelo Gior- ra, In Sicilia, in uno degli scontri piti Masini. Maria Antonietta Sartori, ex che batte Corrado Danzi con il 53,6 .»giannl un pubblico ministero di accesi, nel collegio di Cefalu alia Ca­ presidente della Provincia di Roma, per cento contro il 39 per cento Mam Pulite presso il tribunale di mera, un testa a testa quasi dramma- e stata eletta nel collegio senatoriale Mentre Luigi Lombardi Samara ha, Messina Lex segretario conlede- tico fra Luciano Violante e Glanfran- 15delLazio vinto nel collegio 6 della Calabna rale della Cgil Ottaviano Del Tur- co Micciche, ex sottosegretario ed Scontro molto duro per I'ex presi­ Sembra ineluttabile la sconfitta per il co, vnene riconfermato a Grosseto esponente di rilievo del Polo, en- dente della Camera Irene Pivetti che discusso Edgardb Sogno, presenta- riel collegio senatoriale. Lex sotto­ trambi al 47,7 per cento, secondo un si era presentata nel collegio uno di tosi per il Polo delle liberta nel colle- segretario alia giustizia Domenico sondaggio di Datamedia diffuse nel- Milano (Camera) e aveva ricevuto giosedici del Senato in Piemonte has sCoiitsslabile del Polo ha cpnqui- la notte ,„*, in t£|Ssek|ejusu 194,1J31,1 per cento preso iKtii^percentodjii'i ,fo rrenta<*l«Htiiiiliom- A Roma un altro sorprendenteN ilietfa'S^MBioni confrontatrailgiovflflrfaiovanniBa- li«PBrwr]ri>nferma. Wilena CesanmMeolo chelet candidate per 1'Ulivo e il se- I'ha fatta II presidente del Senato mo Migone, presidente della C6Ki| nel collegio tre della Ligu- gretario di Alleanza Nazionale Gian- Scognamiglio ha vinto nel collegio missioneesteri del Senato con il47 8 na (Senato) viene vinto datprimo franco Rni: a tarda notte il primo Lombardia 1, Pizzinato si e invece per cento, nel collegio senatonale con il 64 per cento contro il 26,4 prevaleva di poco sul secondo nel aggiudicato il collegio 6. L'ex mini- quattro di Torino, contro il 33 6 di deila. seconda. Lo scontro in Lom­ collegio della Camera ventiquattro, stro Gnutti ha vinto nel collegio 32 Lorenzo Piccioli del Polo. I ex capo bardia tra I ex ministro del Bilancio anche se il leader di An non dovreb- della Lombardia. Sconfitta posslbile gruppo leghista Petrini, candidate* Glancarlo Pagliarini, Ermanno be avere problemi. Anche Wilier invece quella di Vittorio Sgarbi, op- con I'Ulivo, e stato eletto nel collegio G|mba dell Ulivo e Mirko Trema- Bordon nel collegio 12 per la Came­ posto al leghistaBallaman. Successo 30 dell'Emilia. Antonio Maccani<& jglia del Polo vedeva in vantaggio ra di Cinecltta est di Roma era al 48 al collegio 12 della Camera in Emilia entrera alia Camera con oltre il S&'Jjp.esttyltimo per due punti in per- per cento contro il 47 di Maurizio Ga- Romagna per Romano Prodi con il per cento dei suffragiprevalendosPj&^UaJei (36,6 contro il 34,3). II sparri ex sottosegretario agli Interni. 60,2 per cento contro il 39,8 di Filip- Gianfranco Rotondi del Polo Nicola? ffni'rjistm del Lavoro uscente Tizia- E in difficolta contro I'esponente del- poBerselli. Eletto anche I'exsegreta- Mancino ha vinto il suo collegio in.jtjrtq_>freu era in vantaggio con il 37 I'Ulivo Volpinl era anche un'altro rio della federazione Pds di Bologna campania, il 1811 leader del CCD pertemo ad un terzo dello scruti- «duro» di An, Domenico Gramazio Sergio Sabattini. Massimo D'Alema Pierferdinando Casini si appresta a * mo del collegio otto di Vicenza ca- detto «er pinguino». E sembra preva- si appresta ad essere riconfermato vincere nel collegio della Camera a '''poludgo su Paolo Caoduro del Po- lere in un altro collegio senatoriale "deputato di Gallipoli» con il 54 per Maglie (Lecce) con il 56,5 per cento

    • ROMA. II primo comizio I'otto «II bisogno di onesta e di solidarieta ha vinto sulTaggressivi- ni fa erano stati illusi dal Cavaliere, liere sosteneva in campagna det- marzo '46 («ero candidata a Reggio ta e sul tentativo di distruggere lo Stato sociale». Nilde Iptti Una campagna irresponsabile, che * torile che se avesse vhrto il cen- Emilia, giravo la provincia in bici- toccava interessi diffusi e preziosi, trthdestraleriforme leavrebber o cletta«), I'ultimo, prima del voto di commenta a caldo la vittoria dell'LIIivo e la sconfitta della che voleva minare alia base lo Stattfj •: fttb^omepiacevaaloro... ieri, nelle Marche dov'era capolista destra: «Sono felice solo quanto lo fui con la conquista del sociale. Contro quesl'attacco han­ , Altidenore madomale! La Costitu- per la Querela, In mezzo, cinquan- voto delle donne e la vittoria della Repubblica». La lunga no reagito tanti cittadini. Voglio dir- zione i di tutti, e il cemento di que­ t'anni esatti di prestigioso impegno lo; nel voto e'e il segno di una con- sta hoslre Repubblica che tante ne politico-parlamentare: e stata tra i marcia delle forze democratiche dal "46 ad oggi: «Progressi- sapevolezza nuova di valori fon- ha viste ma tante ne ha superate 75 "saggi" che forgiarono la Costi- sti e moderati si sono riconosciuti nello stesso- progetto, danti della nostra Repubblica. ee'e pn?priO perche aveva guestaCosti- tuzione. Tunica a Montecitorio dal- senza egemonie». Le priorita, ora: lavoro e riforme. la consapevolezza che la strada del ,%izloni, e mi riferisco in partico- la Costituente ad oggi (Scalfaro e al progresso per ruesto nostra paese lare ai Pnncipi fondamentali che Quirinale, Andreotti in Senato), la passa proprio per la valorizzazione non devono essere messi in di- prima donna ai vertici istituzionali di conquisteche son costate tanto a ^scussjpne Salvi dunque i princi- (tredici anni presidente della Ca­ aionoio nuM* P>OLAR* tanti. Guai a cedere su questo terre- pi bisogna lavorare alle riforme mera) e la sola ad esser stata mai te, perche abbiamo pagato nel pas- no: lo Stato sociale e la strada per il del resto della Costituzione, rifor­ puto proporre un programma cre- ; chiamata a tentare le formazione di dil ile e un raglonamento pacato ,

    Milan KOGLOT(Lega) t) Collegio nmco 3)VdmeBassa Guido DONDEYNAZ (Pour la VaHeed Ante) Giovanni COLLINO (Polo) Ambra ARANGIO (Valla d Aostaper I Ulivo) FaostoMINISINI (Ulivo) Giorgio BONGIORNO (Polo) Tutte le sfide GlorgioGALLUZZO(Lega) Giuseppe HENRIET (Lega) 4)AltoFmih Pier Giuseppe PAOLONI (Pre) Francesco MORO (Lega) OiegoCARPENEDO(Ulivo) SistolOB(Polo)

    1) Torino Centro-Colltna 5)Pordenone collegio per collegio Luciano CALLEGARO(Polo) Franco DEBENEDETTI (Ulivo) JasGAWRONSKI(Polo) LucianoDELFRE (Ulivo) Roberto VISENTIN (Lega) PietroMOLINO(Lega) VmcenzoSAMMARTINOfVerdi verdi) l3)Desw Romano FREDDI (Polo) Carlo SICILIANO (Mampulite) AnacletaSALVETTI (Mampulite) 16) Cuneo-Saluzzo'Savigliano Ettore Antonio Agottino ROTELLI (Polo) Adriano CATTANEO (Lega) EhseoZECCHIN(Un Nord Est) Anton ManoSEMOLINI (Socialista) Guido BRIGNONE (Lega) Maria VittonaPULCINI (Ulivo) Roberto TONELLI (Pannella) 2)Portogruaro EnncoCREMON(AII Pens eur) LidioRIBA (Ulivo) CesannoMONTI (Lega) Antonio CARAMASCHI (Fiamma) Mario RIGO (Ulivo) Dlmpena Antonio RICCO (Piemonte Nazione) EdgardoSOGNO(Polo) GiovanmPAROLINI (Pannella) Carlo COMINI (Socialista) AlbertinaBASTERI(Polo) Giorgio BORNACIN (Polo) Gianpietro Mario Pio LUPI (Verdi verdi) Elvira PAPALEO (Mam pulite) Lorenzo CAMELLINI (Fiamma) GiancarlaPIERGROSSKAII Lomb aut) Giovanni FABRIS (Lega) Giovanni BARBAGALLO (Ulivo) 2)TonnoCemsia San Paolo AldoSCOTTA(Soclahsta) Giancarlo VARISCO (Socialista) PietroNicolaCAPUTO(L civ Italia) Aurelio D ALESSIO (Fiamma) Roberto AVOGADRO (Lega) RoccoLARIZZA (Ulivo) MariaGraziaCESANO(All Pens eur) LuigiaMAININI(AII Lomb aut) 21) Cremona Francesco ZENNARO (Mam pulite) Andrea GUGLIERI(Alpiazzurre) Giuseppe GUAZZOTTI (Polo) EzioCOLLEONI(L civ Italia) Roberto DENARDI(Un Nord Est) Tom BODRERO (Piemonte Nazione) Angelo RESCAGLIO (Ulivo) 2)Samna Franco FRANCONE (Lega) Maria Angiola ROVEDA (Verdi verdi) 14)Monza Glacomo GALLI (Polo) 3) Chioggia-Mtrano-Mira Giovanni delta Ninnl RUSSO (Ulivo) Umberto PIRELLI (Socialistaj 17) Alba-Bra-Mondou Alfredo Luigi MANTICA (Polo) BrunoBRUTTOMESSO(Lega) Bruno CAZZARO (Ulivo) Sergio CAPPELLI (Polo) TommasoSCARDICCHIO(AII Pens eur) Tomato ZANOLETTI (Polo) Anna Maria BERNASCONI (Ulivo) Mario VERARDI (Pannella) Giordano BOSCOLO SALE (Polo) Da vide MARANZANO (Lega) ManlenaPATRUCCO (Piemonte Nazione) EmilioMERLO(Lega) LambertoCOSIMI (Fiamma) Franco FANTE (Legal CesareSARTORI (Ulivo) 3)GeiiovaPonente MarcelloNERATTINI(Verdiverd) LidiaBAIOCCHI (Pannella) Francesco RAVIZZA (Socialista) IglisFURLAN (Fiamma) Luciano LORENZI (Lega) Carlo ROGNONI(Ullvo) Luigi BORGONOVO (Fiamma) SavarlnoALBERTI(AII Lomb aut) DinoBETETTO (Mam pulite) 3) Torino Vallate Crocetla Salvatore GIORDANO (Socialista) Milena Cesanna PIZZOLO (Polo) Edoardo delta Edo RONCHI (Ulivo) Dante CORDERO (All Pens eur) Carlo BRAMBILLA (Socialista) Michele LONIGRO(L civ Italia) RenzoDALBOSCO(Un Nord Est) MariaPILLONI(All Lomb aut) Fabio COSTA (Lega) Maria GraziaSILIQUINI (Polo) Roberto TEALDO (Piemonte Nazione) 29) Pa via 4) Tremo-Casteljramo AnnaDAMBROSIO(Lciv Italia) 4)GenotaCentro Ernesto GRAGLIA (Lega) Adriano MORETTI (Verdi verdi) Tullio MONTAGNA(Ulivo) Michele AMORENA (Lega) Aurelio G CRIPPA(Progranlitl) Francesco GARIGLIO (Mani pulite) 15)Melzo Giampiero BECCARIA(Poio) Bianca Maria FIORILLO (Ulivo) Giullo Mario TERR ACINI (Polo) Michele ORLANDELLA (Socialista) Loria Gluteppa MACONI (Ulivo) LIvloVEROERIO (Legal Anton IOCOSSU (Polo) AndrtaCORRADO(Laga) UgoVALGIUSTI(AII Pens eur) MarcelloSTAGLIENO(Polo) GluseppeCARUSO(Pannelia) Sergio MARCHIORATO (Fiamma) 5)GenovaTigullo Plerlno BERTONE (Piemonte Nazione) DMilanoCeptro Severmo MOTTA (Lega) MaurilloMARIANI (Fiamma) PieroROCCHINI (Mam pulite) Glan Luigi MARIANINI (Verdi verdi) Carlo Luigl SCOGNAMIGLIO PASINI (Polo) Tullio SandroLAURO (Pannella) RanatoGARIBALDI(Sociallsta) LuiginoCHEMELLO(Un Nord Est) LaiglGRJUO(Polo) G BIANCHINISCUDELLARI (Ulivo) Faustino GARGALLO (Fiamma) 4) ToiwoLntgotto'Mirafion Marco BERSOni (All Lomb aul) 5)Montebelluna-Vtttono Veneto Luigi ROSSI (Lega) Luigi RIPAMONTI (Socialista) Maria G DANIELE GALDI (Ulivo) Glan Glacomo MIGONE (Ulivo) AntonloFauitoGALA(L civ Italia) Antonio SERENA (Lega) Sergio Augusto STANZANIGHEDINI (Pannella) BrunoMAURILI(All Lomb aut) FillppoCAPOZIO(Leoa) LorenzoPICCIONI(Polo) 30)Vlgevano Mario BOTTEON (Ulivo) Francesco SCHILLACI(L civ Italia) 6)LaSpezia Mario MARCELLINO (Lega) T S D CUDDIADELLECHIUSE(Fiamma) Domenico Clodomiro CONTESTABILE (Polo) GlaucoMORONCELU(Polo) 16)Cologno-Ptollello StetanoCARLUCCIO(Soclalista) Carlo BROLI (Ulivo) Piergiorgio MEDIANA (Fiamma) Giovanni Lorenzo FORCIERKUlim) ItaloTREBBI iSocialista) Natale RIPAMONTI (Ulivo) DinoPROTASONI(AIILombaut) Giovanni DESIGIS(Laga) LuigiCALLEGARI (Manl pulite) L,lianaCAVALLO/AII Pens eur) Enrico PIANETTA (Polo) GlspertoPERISSINOTTO(L civ Italia) Paolo CALLEGARKUn Nord Est) Aldo DELUCA (Polo) Franco NOCCETTI (Piemonte Nazione) ConntoMARCHINI(Lega) Francesco BENZI (Pannella) 2)MllanoLareto Vittona-Romana Francesco SIVORI (Laga) Emma BALZARETTI (Verdi verdi) llariaOCCHINI (Pannella) Gluteppa Claudio FASSAROi (Fiamma) 6) Conegliano-Oderzo Vara SOUARCIALUPI (Ulivo) 5)hrea-Arcoalpmo Romano PASSERA (Fiamma) Giuseppe TACCHINO (Socialists) Walter BIANCO (Laga) SavenoVERTONE(Polo) LMo BESSO CORDERO (Ulivo) Francesco GIALLOMBAROO (Socialista) Natalia GATTEI (All Lomb aul) Vendemiano SARTOR GlanmanaGALIMBERTI(Lega) FunoGUBETTI(Polo) AntoninoBARCELLONA(AII Lomb aut) Giovanni FALCO(L civ Italia) RiccardoSZUMSKI(Polo) UFmh Luigi LITTA MODIGNANI (Pannella) Plerangelo MARTUCCI (Lega) GiusepplnaGIANNUZZI(L civ Italia) 31)Bargamo Walter BIANCO (Lega) LlbaroGUALTIERI (Ulivo) Massimo POZZOUERRANTE(Fiamma) Carlo Franco PORRATI (Mara pulite) GiancarloZILIO(Ulivo) Carlo MENON (Fiamma) VittonoCIABATTONI(Polo) Aldo NoeFOLLADOR (Socialista) MIchelmaDAMICO (Socialista) J7) Varese LMo CAPUTO (Polo) Giuseppe MARIN (Mam pulite) GuglielmoZAULIfLega) DomenicoCONCONI(AII Lomb aut) BiagmoVIOTTI(AH Pens eur) PieroPELLICINI(Polo) Sergio ROSSI (Lega) GiuseppeROMANINfUn Nord Est) Massimo DOLCINI (Pannella) Teresa MASCARETTI(L civ Italia) Marco ASTUTI (Ulivo) Bruno MATTEJA (Piemonte Nazione) Phyllis Margareth OYASON (Pannella) DBeUmo 2)Cesena 3) Milano Fiem-Gmmbellmo Giuseppe LEONI (Lega) William NUZZO (Verdi verdi) RlccardoLAMURA(Flamma) DonatoMANFROI(Laga) Massimo B0NAV1TA (Ulivo) RiccardoOECORATO(Polo) Luciano CAVAGNARO (Pannella) 6) Grngllasw- Venana-Kivoli ItaloONGARO(Soclalltla) AngeloTANZARELLA (Ulivo) Giovanni FONTANA ELLIOTT (Polo) Angelo Felice Maria MILANESI (Fiamma) Luciano MANZI(Progretilitl) Felice BESOSTRI (Ulivo) Giancarlo ROVETTA (All Lomb aut.) Sergio DECIAN (Polo) Luciano MARONI (Lega) Renato Maria PESCATORE (Socialista) Ludovlco BOETTIVILLANIS AUDIFREDI (Polo) Paolo ARPESANI (Lega) Adriano POLI(L civ Italia) DinoMENEGHIN (Fiamma) EnosSOZZI (Pannella) AngelaBOSSI(All Lomb aut) Armando MARTIN (Lega) Paolo VIGEVANO (Pannella) 32)Clutone-Valil DinoMARCON(Man pulite) FrancescoTORREGROSSAjL civ Italia) 3) Ravenna Giovanni SCIAL6 (All Pens eur) Antonio DISOPRA(Fiamma) Ugo HUNG (Reg dolom eur) Vito Bruno GNUTTI (Lega) Plerpaolo CASADEI MONTI (Ulivo) Mchele Angelo PETRUCCIANOIManl pulite) RinaldoSCAIOLI (Socialists) ISiCiallarale AldoLANFRANCONIfUn Nord Est) Glusappa Innocenle GIUPPONI (Ulivo) Antonio DE MARTINI (Polo) Glan Paolo ACETO (Socialista) PatrizlaMILESI(AII Lomb aut) Luigl Carlo Maria PERUZZOTTI (Lega) Giuseppe BETTERA (Polo) 8)Rovigo Sergio BOTTONI (Lega) SergloGIUFFRIDA (Piemonte Nazione) PasqualePERHOTTA(L civ Italia) Giovanni MARTINOLI (Ulivo) Claudio Pletro BONOMI(Pannella) Mario CRESCENZIO (Ulivo) Paolo RANDI (Pannella) GianluiglMARGUTTI(Polo) Benito CURTO (Verdi verdi) 4) Milano Lambrate-Barona RIccardoMICALEF (Fiamma) DinoDE ANNA (Polo) Aldo AIELLO (Pannella) 4)Ferrara 7) Cliim-Semmo-Chmsno Robarto Gluwppt LASAGNA(Polo) ClaudloMAFFI(Soclallita) VannlTONIZZO(Lega) VlncenzoBIOTTI (Fiamma) Silvia BARBIERI (Ulivo) GiancarloTAPPARO (Ulivo) AntonioDUVA(Ulivo) ElldioDEPAOLI(AII Lomb out) Vincenzo SALVATORE (Fiamma) .Franco CASELL/W Spcialisla) Gian Guido FOLLONI (Polo) VlttorloMATHIEU(Polo) •- i MarisaBEDONI (Legal GabrlellaMALETTI(L civ Italia) v-MH\. „ •Roberto BERVEGLIERI (Mani pulite) PierangeloBRIVIO(AII Lomb aut) Giovanni CAVICCM (Laga) AlassandroBORIO(Lega) Franca Letizla ANGIOLlLLO (Pannella) 33)Trevkjllo CarloTOGN0LO(Un Nord Est) GabflellaFORTUNA(Fiamma) Antonio GIACOMIN(L civ Italia) ManoZAMORANI (Pannella) UBoREPETTO(Manipulite) Massimo DOLAZZA (Lega) 9)Padova Ruggiero DESTEFANO (Socialista) 19)BmloAmzio 5)lmola LuclanoSTAGNARI (Socialista) Luciano Valentino GELPI (Ulivo) Paolo GIARETTA (Ulivo) FrancaPEDRONI(AII Lomb aut) DarlaBONFIETTI (Ulivo) FrancaDIDONATO(All Pens eur) Antonio TOMASSINI (Polo) Mario SIGNORELLI (Polo) Marco TONIOLLI (Polo) P BORGOGELLIOTTAVIANKL civ Italia) Maura POLI (Polo) CostantinoLORODIACO(Plemonte Nazione) Maunzio D MAGGIONI (Ulivo) MaurlzloGUBINELLI(Pannalla) ManellaMAZZETTO(Lega) 5) Milam Baggio-Quatlo Oggiaro Luciano ANDREON (Lega) OronzoVISCONTl (Verdi verdi) Francesco Enrico SPERONI (Lega) Tizlano BRUNASSO (Fiamma) Simone ANGRISANI (Fiamma) LeopoldoELIA(Ullvo) Roberto CONSTI (Pannella) FolcoGALEATI (Pannella) 8)Niebeb,no Moncalien Natale MOLINARI (Soclallila) Lido SABAINI (Mani pulite) MaunlioFRIGERIO(Lega) 6) Bologna Centro AlbtrtoA MONTICONE(Ullvo) Gaetano PICCIOTTO (Fiamma) GiovanniRIVA(All Lomb aut) Giovanni BIGOTTO(Un Nord Est) LorenzoSTRIK LIEVERS (Pannella) Glancarlo PASQUM (Ulivo) GlovannaBRIOCARELLO(Polo) Valter Amerigo LONGHIN (Socialista) Luigl LICINIfL civ Italia) AdinoFASOLIN(Fiamma) W)Cittadella FunoBOSELLO(Polo) PleroPEZZI(Lega) GiuseppeFORMENTI(All Lomb aut) 34)Sondrlo-Altolago Raffaela LONGO (Socialista) Luciano GASPERINI (Lega) Alessandro MARTELLI (Lega) PasqualeVELLUCCI (Mam pulite) RositoMAININI(L civ Italia) FiorelloPROVERA(Lega) GiorgioGARZOLKAII Lomb aut) StelloDECAROLIS (Ulivo) LuigiCONTINI (Pannella) NicolaEMMA (Socialista) Nicola FLOCCO(L civ Italia) 20)Como Renato PEDRINI (Ulivo) Maria Elisabetla ALBERTICASELLATI (Polo) VlttorloGALLEA(AII Pens eur) Glan Franco MIGLIO (Polo) MaurlzloGALLO(Polo) Giovanni Maria GARDELLIN (Fiamma) 7) Bologna Bazzano Roberto MARCHISIO (Piemonte Nazione) 6) Milano Nigwrda Seslo Gianlranco PERUZZO (Ulivo) Alfredo MAZZONI (Pannella) GiorgioPAGANZECCHIN (Mampulite) Claudio PETRUCCIOLI (Ulivo) Ettore DELLA SAVINA (Verdi verdi) Antonio PIZZINATO (Ulivo) GabrleleOSTINELLI(Lega) Antonio GUASTONI (Fiamma) Umberto DOPPIO(Un Nord Est) Gianarturo LEONI (Polo) Sergio TRAVAGLIA (Polo) Carlo FRATICELLI (Pannella) Rodollo Alfredo SPAOA (Socialista) Alfonso MONFARDINI (Lega) 9)Bmsoleiio-Giweno Pinervlo IDEsle CelestinoPEDRAZZINI(Lega) VittonoBOLESO (Fiamma) Mirella LOMBARDI (Pannella) EMoFASSONE(Ullvo) Eva ROSSI DEPAOLI (All Lomb aut) TlnoBEOIN (Ulivo) Miriam CAZZAVILLAN (Pannella) AltioBALSAMO (Socialista) 8) Botogita-Mutmdola ClaudioBONANSEA(Polo) MlrellaMA2Z0LENI(L dv Italia) GiovanniZACCAGNA(Polo) Sergio GOZZOLI (Fiamma) GiulioBONFADINI(AII Lomb aut) FaustoCb (Progressist!) Ettore MIGOL (Lega) 35) Lecco-Brianza orientate RenzoPERUZZI(Lega) Vito GASPARETTO (Socialista) FaustoFRONTINI(Polo) Francesco BARBAGALLO (Mam pulite) FrancoGERARDINI(L civ Italia) RobertoCASTELLI(Lega) AntonloPALMA (Fiamma) Maria Rosa MACCHI (All Lomb aut) Enrico BARBIERI (Lega) Domenico BARALE (Socialista) 21)Canlu Vlttorlo ADDIS (Ulivo) Antonio MIOTTO (Mani pulite) <• Mario TommasoRUSSO(L civ Italia) Luciana ROMA (Pannella) MariaAIME(All Pens eur) EllaMANARA(Lega) Pletro FIOCCHI (Polo) LucreziaRANDAZZOLONGHI(Un Nord Est) Michele DITONNO (Piemonte Nazione) Giovanni PONTIGGIA (Ulivo) Olivia RATTI (Pannella) 9)Modena-Carpi 7)lMll 12) Vicenza ImmacolataZAFFINO (Verdi verdi) Giuseppe MANFREDI (Polo) Luciano GUERZONI(Ullvo) Gianni PIATTI (Ulivo) Giovanni ROSSI (Fiamma) Francesco BORTOLOTTO (Ulivo) Claudio MALFATTO (Pannella) NadiaFAVA(Polo) 10)I)oniodossola-Verbania Michele BUCCI (Polo) Giovanni Luigl PANZERI (Soclallila) Carlo PELANDA (Polo) Giampiero CASTELLI (Fiamma) LulglMANFREDI(Polo) Giuseppe M FINAGUERRA DE SANCTIS (Lega) ClaudioCONTER(All Lomb aut) Enrico JACCHIA (Lega) Franco BISCOTTO (Lega) Pier Vittono SCORTI (Social ista) Pier LuiglBIDINOST (Ulivo) LivioBOSSI (Pannella) Maria Rosa CAPELLIfL. civ Italia) Alessandro SANTINI (Fiamma) Maria Laura CATTINARI (Pannella) Niccol6MACCONI(AII Lomb aut) Marco PREIONI (Lega) UgoGRIFFINI (Fiamma) Giancarlo TREVISAN (Mam pulite) 10)Vignala-Pavullo Glancarlo BERTOLINI (Manl pulite) Bruno PASQUINELLI (Socialista) Mario A CAMILLO(L civ Italia) EnzoTR£NTIN(Un Nord Est) Renato ALBERTtNI(Progresslsti) Darlo FERRARI (Socialista) MarcoINGRASSIA(All Lomb aut) 22) Brescia /) Bolzano-Basso Ateswo Augusto CORTELLONI (Polo) GiulioLACRIMA(L civ Italia) 13) Bassano-Asiago GabneleGianManaGARZOU(AII Pens eur) AlettandroPARDINI (Ulivo) Adrians PASOUALI (Polo) Gian Piero FERRARA (Lega) 8)Roizano Luciano LAGO (Lega) ClaudlaCALLERIO (Piemonte Nazione) RiccardoCONTI(Polo) PinucciaDIGESARO (Ulivo) Silvano RISTORI (Pannella) flemoSMURAGMA (Ulivo) GiancarloBORTOLI (Ulivo) Maria Gunegonda ZAFFINO (Verdi verdi) Gianlranco GIUDICI (Lega) Guido CASANOVA (Lega) U)ReggioEmUia AntomnoCARUSO(Polo) Lugi Paolo AGNOLIN (Polo) Angelo LO BARTOLO (Pannella) Agnes CHRISTANELL(P Leggenat) FauitoGIOVANELLI (Ulivo) ll)\o\ara Gianluigi LOMBARDICERRI (Lega) Giovanni FARINA (Fiamma) Adriano BOSIO (Fiamma) Karl FERRARI (LAbete) CarmeloCATALIOTTI(Polo) Giuseppe Carlo Ferdinando VEGAS (Polo) Giorgio INZANI (Pannella) FilippoSTATILE (Mampulite) William TodeTODESCHI (Socialista) JohannSTIELER (Union turSudtirol) Farouk RAMADAN (Lega) SergioVEDOVATO(Uhvo) ManateresaSCESABALDI (Fiamma) GianPietroPIOTTO(Un Nord Est) VincenzoRIZZO(AII Lomb aut) Stella BORGHI (Pannella) Luciano Angelo BISCAFFA (Lega) Osvaldo UMBRELLO (Socialists) 2)Merano 14)SchuhValdagno Alessandro MANZONIfL civ Italia) Renato MARANGON (Mani pulite) IvanaPAPPAGALLOIAII Lomb aut) ArminPINGGERA(L'Abete) GiuwppeCECCATO(Laga) 12)Salsoniaggtore Gianmarco ROSSI (Socialista) CosimoSTEFANIZZIfL civ Italia) 23)Vallibresciane Romano CAVINI (Ulivo) OlivieroBrunoOBOE (Ulivo) FauatoVIGEVANI (Ulivo) OrnellaFERRERO(AII Pens eur) 9)Abbiategrasso Francesco TABLADINI (Lega) LuigiMONTALI(Polo) Francesco CASA (Polo) Leopoldo BARBIERI MANODORI (Polo) AlllsroTONETTI (Piemonte Nazione) Francesco M Antonio SERVELLO (Polo) AldoGREGORELLI (Ulivo) Roberto GIORDANI (Lega) Domenico RIGONI (Fiamma) GiorgioCAVITELLI(Lega) Isidoro ZAFFINO (Verdi verdi) Francesco BONETTI (Ulivo) Luigi Domen co BECCHETTI (Polo) E HOFERCRISTOFOLINip Leggenat) Michelangelo VISONA(Mani pulite) RaffaelloGianfrancoBEATI (Pannella) l2)Biella-Val$esia Gian Mario F GADDA(Lega) LivioFREDIANI (Pannella) Allons BENEDIKTER (Union fur Sudtirol) GiulioEmilioAntomoPEZATI(Un Nord Est) 13 Parma Giuseppe CODENOTTI (Fiamma) UNO SELLADIMONTELUCE(Pelo) DalilaPOLITI [Pannella) 3) Bressanoiie Brumco 75) Verona Collma Michele DELUCA (Ulivo) FabrizmPIACENTINI (Socialista) AntonioSANDRIIUIvo) Giorgio CENCIARELLI (Fiamma) H AUSSERHOFER THALER (L Abate Svp) RenzoANTOLINI(Lega) PaolaMARTINELLI(Polo) Giuseppe CASAMENTO (Socialista) PaoloPEDERSOUIAII Lomb aut) T Claudio REGIS (Lega) G VONME ZSCHIANO|Ulivo) Enzo ERMINERO (Ulivo) Enzo CUGINI (Lega) RaftaeleCARBOTTAjAII Lomb aut) Alessandro BELLI (L civ Italia) GluseppaZAFFINO (Manl pulite) Mario BRUCCOLERI (Polo) Alfredo MEOCCI (Polo) AttimoAZZONI (Pannella) AntonioPAONEIL civ Italia) 24) Garda-Monttchian Roberto FOLLIS (Socialista) Roberto AJELLO(Lega) Michele BEDESCHI (Fiamma) 14)Ptacenza IO)Rho GiovannlBRUNI (Ulivo) Ezio CIPRIANI (All Pens eur) MarcusDIETEL(P Leggenat) Flavio CARCERERI DE PRATI (Mani pulite) Andrea PAPINI (Ulivo) Roberto ROSSI (Piemonte Nazione) FlorelloCORTIANA (Ulivo) Halo FORMENTINI (Polo) Wilhelm MAIRL (Union fur Sudtirol) OlivieroFIORINKUn Nord Est) Giampaolo BETTAMIO (Polo) Ben to ZAFHNO (Verdi verdi) F ncesco Giuseppe TOFONI (Polo) Massimo WILDE (Lega) 4)Trenlo ValdlNon 16)VeronaCttta Adriano COLLA (Lega) GanluigiCARNOVALI(Lega) AndrasBERENY (Pannella) Alberto ROBOL (Ulivo) 13) Vercelli-Casale-Valenm Luigi VIVIANI (Ulivo) LucianoCANTARINI(Pannella) Maunzio GENNARO (Pannella) Gianluigi PEZZALI (F anma) IvoTAROLLI(Polo) OmbrottaFUMAGALLICARULLKPolo) Giuseppe MAGGIORE (Polo) 15)Rimim Renato GALLIVERTI (Fiamma) Giancarlo ALBIERI (Socialista) Giuseppe FILIPPIN (Lega) GianfrancoASTORI (Ulivo) Roberto Angelo GIANFREDA (Lega) Sergio GAMBINI (Ulivo) Enzo Angelo COLI10 (Socialista) Silvio MORETTI (All Lomb aut) lorGUGLIELMKP Leggenat I Paolo SOBAN (Lega) Luigi BELLAZZI (Fiamma) Giuseppe BASINI (Polo) EldaPAPPAGALLO(AII Lomb aut) Plerluigi COROINI (L civ Italia) "lergiorgio DE UNTERRICHTER (L Abele) NicolaZAFFINO (Manl pulite) EugenioGIULIANELLI(Lega) Bruno MASCHERONKL civ Italia) 2S)Clnan Fraiiciacorta Gian BenitoCASTAGNA (Mani pulite) Sergio BRIZIO (Socialista) S)Roverelo RivadelGarda Romano BERTOZZO(Un Nurd Est) GiovanmZAVATTA(Pannella) Francesco TIRELLI (Lega) Maria A GUGLIELMONE(AII Pens eur) TarclsloANDREOLI (Ulivo) 17) t erona PianumPaolo DAN1EU (Polo) Bruno Lorenzo MAZZOTTI (Ulivo) Carlo GIOVINE (Piemonte Nazione) IDAme GianlrarcoSPISANI(Polo) Giuliana ZAFFINO (Verdi verdi) OmellaPILONI (Ulivo) Giovanni GEI (Polo) Bruno MARZARI (Lega) Pasquale BALZANO PROTA (Polo) Ferdinando SORTINO (Ulivo) l)Fireiize\ord 14) Alexandria Nmi-Oiada Carlo FINAZZI (Pannella) BeniaminoLESOIP Leggenat) ErmmioBUSNELLI(Lega) Massimo BRUGNETTINI (Laga) Vlttorlo CECCHIGORI(Ullvo) 5763 Antonio Enrico MORANDO (Ulivo) Roberto BOLOGNESI (Fiamma) Giuseppe CHIOCCHETTI (L Abele) Gaetana Elisabetla DE MARCO (Pannella) Lorls Giovanni GOBBETTI (Fiamma) Nlccol6PONTELLO(Polo)33 09 EugemoFILOGRANA(Polo) Pasquale GUSMINI (Socialists) FrancoGNOCCHI (Fiamma) 6)Pergine-Fiemme Fassa Enrico ORTOMBINA (Mani pulite) Valerio GIANNELLINI (Pannella) 2 36 Daniele Giovanni Battista POGGIO (Lega) SllvanaDANESI(All Lomb aut) Giovanni ElioAUTORINO (Socialista) RenzoGUBERT(Polo) Fernando QUIRINALIfUn Nord-Eat) Giangualberto PEPI (Fiamma) 2 07 PaoloSILVANO(Mani pulite) GiullanoBECCALOSSKL civ Italia) GiovanniPAGUA(All Lomb aut! Paolo BRIVI (Ulivo) Paolo BALESTRI (Lega) 183 Michele FORMICHELLA (Socialista) 2f>)Caialmagglore Viadana Giovanni BUCCI |L civ Italia) Erminio Enzo BOSO (Lega) Gianni DI GIOVANNI (Mani pulite) 1 05 Qum HioBENVENUTOIAII Pens eur) PiergiorgioBERGONZI(Progressisti) Tullia Giuseppina CONCI (P Legge nal) /; Trieste Uldengo INNOCENTI (Socialista) 1 02 Giuseppe MONTA (P emonte Nazione) 12)CiimelloRalmino Franco MARENGHI (Polo) TarcisioGRANDI (LAbete) Giullo CAMBER (Polo) Alessandro MAZZERELU (Mat) 0 94 Amelia FRANCO (Verdi verdi) PatrizloFermaFTOIA(Ullvo) ItallcoMAFFINI(Lega) Enrico RIZZI (Polo) FulvloCAMERINI (Ulivo) 2) Firenze Sad I?) Isli Camlh-Acqm Secondo Mlrco MAFFINI (Pannella) Guido TRONCON (Lega) ManhoGIONA(Lega) GrazlanoCIONI (Ulivo) Giovanni SARACCO (Ulivo) Romans AVONI (Fiamma) Roberto MIGLIO (Pannella) DVenezia Meslre Giampaolo STIMAMIGLIO (Mov indip Nord li Massimo FRSOCH (Polo) LoienzoFrancoGIRISONE (Polo) Glaclnlo MARCHESE (Soclallila) GabnellaMANNELLI(Lega) Giuseppe TATICCHI (Fiamma) Giorgio STECCANELLA (All Lomb aul) Giorgio SARTO (Ulivo) bero) Massimo SCAGLIONE (Lega) Roberto ROGAI (Pannella) OrazioELIA (Socialista) Giuseppe Maria PILO DI CAPACI (Polo) 2)Fnnhonentale Paolo M ARTINO (Manl pulita) Gabrlella VIOLA (L civ Italia) Franco PLACIDI (Fiamma) MariaLuisaLEZZIERO(All Lomb aut) Diodalodetto Darko BRATINA (Ulivo) GiuseppeREGGIO(AII Pens eur) 27)Mantova RanienDAMOSTO(Lega) Luciano MANERBAjL civ Italia) FrancoPROVENZAN (Mampulite) Angelo BENOTTO (Piemonte Nazione) Roberto BORRONI (Ulivo) Renata SEGATO (Fiamma) Ettore ROMOLI (Polo) < I Lunedi 22 apnle 1996 Elezioni lUnitapagina 17

    3)Mugello LamberloCICARILU (Legal Francesco FALABELLA FONTANA (Fiamma) 17)Ananolrpmo-Nusco Stamerra BRUNO (Ulivo) SalvatoreLOMBARDO (Pannella) Pino ARLACCHI (Ullvo) Mario CRUCIANELLI (Destradi popolo) MicheleSERAFINI (Socialista) OrtsnsioZECCrtlNO(Ullvo) RaffaeleNICCOLI (Pannella) CamilloTRlOLO (Fiamma) PietroCAPPUGI(Polo) 4)Ancona 21) Marwo^olleferro-Frascah LuigiFRANZA(Polo) Clemente MANCO (Fiamma) Francesco STRAFALACI (Noi siclliani Fns) LuigiOLMI(Lega) Guldo CALVI (Ullvo) Severlno LAV AGNINI (Ullvo) Francesco MASTROIANNI (Fiamma) VmcenzaA C CHIRULLI (Ambientalisti) S) Palermo Settecanttolt Maria Pia GIOVANNOZZI (Pannella) Giorgio GRATI (Polo) Claudio SCHWARZENBERG (Polo) Antonio BRESCIA (Socialista) Giuseppe M0NTALT0(At6) Giovanni RUSSOSPENA(Ullvo) AlessandroMENGONI (Fiamma) Maria Rosarla BERZOLARI (Lega) Emanueia BAGNARELLI (Pannella) Giovanni BASILE (Dem sociale) Domenico DADDIEGO(Gr ind liberta) PietroMILIO (Pannella) LuigiMORELLI(Socialisla) SI Fano-Semgullia Franco PESCE (Fiamma) 18)AveUmo 14) Lucera-San Severn Giovanni D ESPINOSA (Fiamma) Franco FEW (Mat) AngeloGIORGIANNI(Ullvo) Angelo MIELE (Socialista) Nicola MANCINO (Ullvo) VfttorloMUNDI(Polo) DomenicoBARONE (Rinnovamento) AllonsoPAGNONI(Polo) 4)Empolese FrancescoSCARAMUZZI (All dem Castelli) Massimo PREZIOSI (Polo) Angelo DIONISI (Progressisti) CesareGULEMI (Socialista) Stelano BOCO(UHvo) LuigiTOZZI (Legal AldoTEDESCHI (Fiamma) Lorenzo CILIBERTI (Pannella) Giuseppe SORRENTINO (Noi siclliani Fns) VlenBONCINELLI(Polo) 6)Pesaro Eduardo IANNONE (Socialista) Nicola SESSA(Fiamma) GlovannsSARTINI (legal 6)Caltanmetta PaMroUCCHIELU(Ullvo) Valeria BARRACANO (Dem sociale) Giovanni SALTARELLI (Ambientalisti) GianlucaPANCAM (Pannella) DL'Aquila Antonio Michele MONTAGNINO (Ullvo) LuigiRAGAZZINI(Polo) l9)Agropoli-Cdenlo FedencoDIMAGGI0(At6) LuclaBROTINI(Mani pullte) FtrdlnandoDIORIO(Ullvo) Alberto Rosano ALESSI (Polo) Lino PANDINI (Lega) AI«undroMELUZZI(Polo) AntonioUBERATORE(Gr ind liberta) GrazianoCARBONCINI (Fiamma) Doriano Dl BENEDETTO (Polo) Fllippo BUTERA (Pannella) Pier Giovanni "ona CROCCO (Ulivo) IS) Cengnola-Maofredonia Silvano ULIVIERI (Socialists) Domenico CASCIERE (Fiamma) Giuseppe MIRISOLA (Fiamma) Maria Carmela IOVINELLA (Fiamma) Francesco CAHELLA (Ulivo) MaunzioBILLI(Mat) 0T\ ^\ *$' A " 2)Teramo GiovanniCEMBALO(Rmnovamenlo) Lilians FERZOLA (Socialista) Mauro Giovanni SINIGAGUA (Polo) Carta CASTELUNI (Polo) CarmeloSANTAGATI(NoisicilianiFns) S)Prato 1) Roma Centra Pasquale VALVA (Dem sociale) Giuseppe TOMAIUOLO (Pannella) TmOEZULUETA(Ullvo) Domenico ORLANDO (Progressisti) Anna Merle BUCCIARELU(Ullvo) Osvaldo MONTENEGRO (Fiamma) 7)Scrai;ca Raffaele LONGO (Fiamma) 20,Eboli-Bampaglu Roberto UUVI (Polo) GiulioMACERATINI(Polo) Domenico BARRILE (Ulivo) Roberto NAPOU (Polo) MicheleFACCILONGO(Ambientalisti) GianlrancoTORRI (Lega) AngioloBANDINELLI (Pannella) 3)Pescara Angelo LA RUSSA (Pannella) Giovanni lULIANO(Ulivo) Bruno DIC0RRAD0(At6) Laura Elisabetta LANZINI (Pannella) AntonelloSILVESTRONI (Fiamma) B VISERTACOSTANTINI(Ullvo) Giuseppe AVONA (Fiamma! Antonio GAROFALO (Fiamma) GiuseppeSCHINGARO(Gr md liberta) Mario SICHI (Fiamma) Antonino GASPARO (Soctalista) Andrea PASTORE (Polo) Giuseppe LENTINI (Rinnovamento) GennaroRIZZO (Socialista) WFoggut Rocco CACCIABANDO (Socialista) CarloCIPRIANI(Manlpullte) 2)RomaPanoli-Trmte Mome FERRARA (Fiamma) GiuseppeSCARPETTA(Dem sociale) LulgiFOLLIERI (Ulivo) Salvatore D ANTONI (Noi siclliani Fns) LulgiGIORGINI(Socialista) GerardoAQOSTINI(Ullvo) 4)Chieti-Sulmona Francesco Saverio Bl ASCO (Polo) VannaFEDIBARTALESI(Mat) OomenlcoFISICHELLAIPoio) Giovanni POUDORO (Ullvo) 21) Salerno 8)Agngenlo Vincenzo DEMASI (Polo) Francesco Paolo RUGGIERO (Pannella) 6)Pistota Antonio MARZANO (Pannella) Roberto DECAMILLIS (Polo) Melchlorre detto RinoCIRAMI (Polo) MichelePINTO(Ulivo) Atlilio Antonio MARSENO (Fiamma) SkHaittPASSrGLIfUllvo) Romolo SABATINISCALMATI (Fiamma) Guido MUSSOLINI (Fiamma) AngeloLAURICELU (Ulivo) Carlo MAJETICH (Fiamma) Vittono MENDITTO (Ambientalisti) Francesco BOSI (Polo) Carlo SACCHI (Socialists) 5)Lanctano-Vasto PaoloCILONA(Pannella) Domenico LADI (Socialista) MarcelloPALMINTERI|At6) VezioGAI(Lega) CamllloMARINELU(Mov Pop morallz) AngtloSTANISCIA (Ullvo) Vincenzo MONACO (Fiamma) SabinoRINALDIIDem sociale) PietroFANFULLAfGr ind liberta) AlessandroULIVI (Pannellal 3) Roma Val.Melama-Pnma Porta Claudio ANGELINI (Polo) Vincenzo GUARDl (Rinnovamento, Paolo BONACCHI (Fiamma) Carta MAZZUCCA (Ullvo) Tommaso Dl NARDO(Fiamma) 22)Nocera Angn Samo Giuseppe BARBACCIA (Socialista) Concezio Dl CENSO (Manl pullte) Francesco D ONOFRIO (Polo) CirmlneCOZZOLINO(Pok)) CalogeroLUMIA(Noisicihani Fns) VienGALLI(Ulivo) GiulianoLIVI (Socialista) Carta ROSSI (Pannella) DPotenm 9) Termimlmerese Paolo CARUSO (Fiamma) ModianoZUCCONI(Mat) Nicola COSPITO (Fiamma) Silvano MsrioMICELE (Ulivo) Antonio BATTAGLIA (Polo) lflsernia Carlo Alberto VITELLOZZI(Socialisla) Francesco LABOCCETTA (Socialista) Antonio POTENZA (Polo) AurelioANGELINI (Ulivo) 7)Arezy> Anlonlno VALLETTA (Ullvo) 47,0 ErasmoFRANZESE(Dem sociale) 4)Romahetralata Leonardo NARDELLA (Pannella) Giorgio CALl (Pannella) M BETTOMnUNIMNI(UllM) Ratfaele MAURO (Polo) 42 3 Renato GIORDANO (Patto per I Agro) Cesar* SAL VI (Ullvo) Vittono Dl PALMA (Fiamma) Salvatore MORANA (Fiamma) ItaloMARRI(Polo) Mario TRONCA(Fiamma)71 ArturoCARPIGNOLI(Polo) Stelano Antonio MISURIELLO (Mam pullte) Ernesto MINNECI (Socialista) Pier LuiglGALUNI (Lega) Alberto ADDIVINOLA (Socialista) 16 IgnazioMARCOZZI ROZZI (Pannella) Domenico BATTISTA (At6) RositaDE SIMONE (Noi siclliani Fns) Francesco SCATRAGU (Pannella) GiacintoRICELLA(P Pop progr)20 Carlo MORGANTI (Fiamma) DBanCentro Giovanni DE BLASIIS (Dem e progresso) LucianoZlPPI (Fiamma) 2)Campobasso 10)AUofonle-Corleone AlessandroDANESI (Socialista) EttoreBUCCIERO(Polo) 2)Melfi Paolo PALMUCCI(Mani pullte) LulfllBI8CAHDI(Ullvo) S2» Renato Giuseppe Mark) SCHIFANI (Polo) DanteUgoPALAZZO(Mov Pop moraliz) R LOPEDOTEGADALETA(Ullvo) VIM GRUOSSO (Ullvo) LuiglnoSARTI (Socialists) Antonino MAJ (Polo) 36 9 MicheleFIGURELLI (Ulivo) Mario REGINA (Pannella) Giuseppe Natale Mario BRIENZA (Polo) Mario MILLUZZI (Mat) 5) Roma Tibun -Preaest -Lake Antonio PICIOCCO (Fiamma) S 4 Carlo MAGNO (Pannella) AntonelloFALOMI (Ullvo) Francesco COLONNA (Fiamma) Donato Antonio VIETRI (Pannella) 8)MassaCamm Corradino BASSO (Socialista) 15 Salvatore MALTESE (Fiamma) Fllippo DEJORIO (Polo) CanioDISTASI (Fiamma) FtuMolMHCHETTKPrograiaMI) Giovanni Dl STEFANO (P Pop progr )3 4 Letteno MUNAFO (Mam pullte) Vincenzo t EONE (Socialista) GinoROGHI (Pannella) Marghenta ARENA (Mam pullte) Massimo BALOINI (polo) Carlo ASCIUTI (Rinnovamento) Michele LOFASO (Noi sicilisni Fns) Luciano PESCE (Fiamma) Giuseppe PIGNATELLI (At6) Achilla A CAPUUINICREMOMNI(Lega) Angelo PUGLIESE (Ambientalisti) lllMessma Silvano BARTOCCI (Socialista) FilippoLIPARI(Dem eprogresso) Franca MORICONI (Manl pullte) WAie * ^1... Pasquale CHYURLIA (At6) Salvatore RAGNO CRISAFULU (Polo) GaspareEliosRUSSO(Mov Pop moraliz) DNopoliCentro Carlo DEL NERO (Pannella) Michele LADISA(Gr Ind liberta) 3)Matera Giuseppe MOLONIA (Ulivo)Giuseppe Dl VIN Massimo WLLONE (Ullvo) NlcolaSILVESTRI(Flamma) 6) Roma TttscoUmo 2)BanBitonto-Modugno AdrlanoOSSICINI(Ullvo) CENZO (Pannella) Francesco PONTONE (Polo) Marco BARDINI(Socialista) Massimo BRUTTI (Ullvo) Ids dstta Marias DENTAMARO(Pdo) Corrado Bruno Vittore DANZI (Polo) Antonino RAGUSA (Fiamma) Angelo MANNA (Fiamma) Luciano CIOMEI (Mat) OttavioLAVAGGI(Polo) Giovanni DICAGNO(Ulivo) Vito Eduardo VIGGIANI (Fiamma) Antonio COCO (Socialista) Freddy SCALFATI (Socialista) Giuseppe MARCHETTI (Pannella) Roberto Giovanni D OVIDIO (Pannella) Domenico LENCE (Mam pullte) GiuseppeLUCIANO(Noisialism Fns) 9) Lucca DomenicoPASSARO(Oem sociale) ItaloFIORlLLO (Fiamma) Olindo DEL DONNO (Fiamma) Giovanni LIMITE(AtfS) PatrlzloPETRUCCI(Ullvo) IDTaormma Ferdinando SCULLI (Socialista) 2)fiapoliBagnoli Pasquale V M BRL'ZZESE(Mani pullte) CarmelaLABANCA(Dem eprogresso) MarcelloPERA(Polo) BasilioFrarcssco Maria GERMANA (Polo) RsKaHsBERTONI (Ullvo) Marcello BATTISTA (Rinnovamento) Giovanni PRANDO (Lega) 7)RomaCumpmo 4)Pohcoro Antonino Ettore PANTANO (Ulivo) ElioBELLECCA(Polo) Salvatore SANTOMAURO (Ambientalisti) Augusta BARSOTTI(Manlpulile) F D'ALESSANDROPRISCO(Ullvo) VslerioMIGNONE (Ullvo) StefanoSALMERI (Pannella) Mario DANIELE (Fiamma) Domenico PETRONELLI (At6) VlttorloBACOELLI (Pannella) CosimoVENTUCCI(Polo) Antonino MONTELEONE(Polo) Francesco Maria Nicola BUCALO (Fiamma) AmelloDAVINO (Socialista) Fredlano BACCI (Fiamma) Laura TERNI (Pannella) Giovanni MAUROGIOVANNI(Gr ind libertai Bonaventura POSTIGLIONE (Fiamma) Angelo Ferruccio GANAZZOLI (Socialists) AntonloBENNATO(Dem sociale) Maria Paola PAGNI (Socialists) SIstoPASCUCCI (Fiamma) 3)Biscegue'Motfetta'ConUo Domenico LORUBBIO (Mam pullte) Gianni MariaSTRADA (Noi Sicilian Fns) LulgiMANCINI (Socialista) 3).\'apoli Vomero Dante BARTOLINI (Mat) Giuseppe Maria AVALA (Ullvo) CesareC0LIZZI(At6) Maria GrazlaPAGANO (Ullvo) 13)Enna 8) Roma Ostiense-Eur Antonio AZZOLINI(Polo) BerardinoALIANELLI (Dem eprogresso) Michele FLORINO (Polo) Michele LAURIA (Ulivo) AthosDELUCA'Ullvo) BDEBENEDITTiSCOLAMARTINO (Pannella) Umbtrto CARPI (UHvo) Giovanni GENDUSO (Fiamms) S)Manuea Giuseppe Roberto GRIPPALDI (Polo) Massimo PALOMBI (Polo) Carmine Maria ADESSI (Fiamma) FrancescoCAPECCHI (Polo) Franceses FRISANO PUCCI (Socialists) RomualdoVlttorloCOVIELLO(Ullvo| Santi Maria Antonio Ermanno MIRABELLA ClotildeBONASSISI (Pannella) Giovanni VENTRELLA (Ambientalisti) GerardoBRUSCO(Polo) (Pannella) AngeloBECCIU(Lega) P GUERRANARDUCCI(Dem sociale) Giorgio MOGGI(Pannella|w>' •Sandra PANDOLFI (Fiamma) Francesco CALDARULO (At6) Franca Federlca SCIARAFFIA (Pannella) BenitoSAROAjjFtsmma) 4)NapouZonaonenlale GianLuiglBENVENUTI(Fiarrlma) a" Vlncenzo BLANDAMURA (Socialista) Mario CASTRO (Gr ind liberta) Romeo PORFIDIO (Fiamma) Giuseppe RUSSO (Socialists) Lulgl MARINO (Progressisti) Gluseppma DOMINA (Msffl pullte) VlttorloAVANTIFIGRI(Mov Pop moraliz) 4)Andna-Barltaa-Tram Rosa BELLA VIGNA (Mam pullte) Michele CRISAFULU (Noi Sicilian) Fns) Raffaele IANNUZZI (Polo) Mario GRECO (Polo) MauroNICCOLAI(Soclalista) 9)Roma Ltdo dl Osha'Fuumcmo VmcenzaDI PASQUALE (At6) 14)Acmale Vlncenzo MARSILIA(Fiamma) VitoMALCANGI (Progressisti) Maria Ross ROSSI MAZZERELLI (Mat) VWorioPAROLA (Ullvo) AnloninoP LAVEGLIAfDem eprogresso) Giuseppe FIRRARELLO(Polo) Vlncenzo BRANCA (Socialista) Michele DETOMA (Pannella) WVaUem LodovlcoPACE(Polo) Vincenzo MELLIA (Ulivo) Giovanni ATTANASIOIDem sociale) Rlnaldo CONSIGLIO (Fiamma) SalvetoreKNESEIUIIvo) Romano SCOZZAFAVA (Pannella) Francesco BONANNO (Pannella) S)Bacob-Poauoli-lschm Sabino CAPORALE (Mam pullte) FedericoPODESTA(Polo) Alberto SPERA (Fiamma) Venerando detto Nando GAMBINO (Fiamma) Eugtnlo Mario DONISE (Ullvo) NicolettaMELODIADENTICE (Rinnovamento) I)Castrovdlart Roberto SALA (Lega) Romano CAROSI (Socialista) Santo Felice Mario VITALE (Socialista) SalvaloreLAURO(Polo) Marco DELL ORCO(Ambientalisti) Giuseppe CAMO(Polo) StelanoSANI (Pannella) GiovanniSANSONETTI(Mov Pop moraliz) Ida Giutia LA ROSA (Noi sicillani Fns) GismbattistaDAMATO(At6) Antonella BRUNO GANERI (Ulivo) LorenoSILVESTRI (Fiamma) 10) Roma Trwtevere-Gwmcoleme VlttorioCOLAVITTO (Fiamma) NicolaBITETTO(Gr ind liberta) Leonardo GRIECO (Fiamma) l^Calama Romolo Alberto CAVALLINI (Man! pullte) Carta ROCCHI (Ullvo) Pasquale MAZZELLA (Socialista) Sergio Dl BUONO (Socialista) GlentrincoCORSIZEFFIRELU(Polo) PletroSOLLAZZI (Socialists) Franco RIGHETTI (Polo) Giuseppe LARINGE (Dem sociale) 5)Atiamura-Acquanva DelfinoEnzoC SIRACUSANO (Ulivo) RossanaSCALIBILLI(Mat) Laura ARCONTI (Pannella) 6)Gmglwno Ferdinando PAPPALARDO (Ullvo) 2)Cmglumo Giuseppe LIPERA (Pannella) GennaroGARGIULO(Fiamma) Giovanni LUBRANO Dl RICCO(Ullvo) Salvatore MAZZARACCHIO (Polo) CasareMARINI (Ullvo) »jSmw-Ctan« RosanoGaudio MARAVIGNA (Fiamma) VlrgllioLEGGIERO(Socialista) VittorioLEMMO(Polo) Giuseppe LAPIETRA (Pannella) Nicola BARONE(Polo) FrancoBAIIANINI(Ullvo) Anton IOPATTI (Socialista) Mario SOTTOFATTORI (Mov Pop moraliz) Settimio MASELLA (Fiamma) LuigiROMANELLI (Fiamma) Alberto Enzo Eugenio TASSONE (Fiamma) Giovanni GINANNESCHI (Polo) GiuseppeALTAMORE(NoiSicilian) Fns) GiulianoPALMA (Socialista) Francesco QUARANTA (Mam pullte) Nino Rosano Amense (Socialists) Francesco MARIN (Lega) lDRomaAurelio-Pnmavalle Vito PAZIENZA (Ambientalisti) 16)Catama\ltslerbianco Maaslmo MORETTI (Pannella) Giorgio MELE (Ullvo) Vlncenzo LOMBARDI(0em sociale) 3)Cosenza Glanfranco LORUSSO(At6) VHo CUSIMANO (Polo) StelvloOALPIAZ (Fiamma) Lulgl RAMPONI (Polo) 7)Afragola Massimo VELTRI (Ullvo) Paolo DILAURO(Gr ind liberta) PaoloCASTORINA (Ulivo) RomanoCIONINI VISANI (Manlpulite) Giorgio PAGANO (Pannella) OuMoDE MARTINO (Ullvo) Franco Lucio PETRAMALA (Polo) Francesco detto Caf CONDORELLI (Fiamma) Francesco Massimo MAGGl (Socialists) Mario MATTEI (Fiamma) Alfonso CAPONE (Polo) 6) Monopoh-Pungnano-Cosamamma Roberto BERNAUDO (Fiamma) FlorloSALUSTI(Mat) Cataldo MARSICO (Socialista) Donato DE ROSA (Fiamma) NkwtaFUSILLO (Ullvo) EgidiolORIO (Socialista) Antonio GRAZIANO (Socialista) MicheleFASANO (Socialista) Ernesto MAGGl (Polo) Roberto MARENDA (Colpisci il centra) Antonio DE CRISTOFARO (Noi Sicilian: Fns) ULnorno ReglnaldoDI MARIO (Mov Pop moraliz) Diamante PACELLI (Dem sociale) Andrea Giuseppe GENTILE (Pannella) 17)Callagiwne ErtKlaSALVATO(ProgresHstl) mVuerbo 4)Catanzaro Lucio MARTINO (Fiamma) Sam PETHNATO (Ullvo) Lulgl BELLI (Polo) AntonioCAPALDI(Ullvo) 46,5 8)Acerra Donato Tommaso VERALDI (Ullvo) Andrea CAMPANELLA (Mam pullte) Vincenzo Rosano Domenico LARUSSA (Polo) Andrea ORLANDINI (Lega) Michele SONATESTA (Polo) 45 0 AnMlodettoNtlloPALUMBO (Ullvo) AgazioLOIERO(Polo) Pasquale VitlonoLAMANNA(Amblenialisli) Salvatore PATERNO (Pannella) MarcelloORLANDI (Pannella) StefanoMAGINI (Pannella) 2 3 Francesco TAGLIAMONTE (Polo) Giuseppe CASALE (Fiamma) NataleBARBONE(At6) Francesco MONCADA (Fiamma) Glancarlo CHETONI (Fiamma) Rosa Maria MANFREDI (Fiamma) 4 7 VitoNIGRO (Fiamma) RoccoSalvatoreROSANb (Socialista) Fortunate BRASIELLO (Socialista) VittonoCANNONE(3r ind liberta) Salvatore CAMPAGNA (Socialists) Mario TANASSIA(Mani pullte) Luciano NERI (Socialista) 15 S)Crotone GiuseppeCICCONEIDem sociale) 7)Ltcc€ ErasmoVECCHIO (Noi siciham Fns) RIccardoLUSCHI Socialists) 13) Civitavecchia Vlncenzo MUNGARI (Polo) 9) Boscotrecase'NoUt CorradoNOCERINO(Mat) Fabrlzlo BARBARANELLI (Ullvo) Antonio LISI (Polo) Giuseppe PUGLIESE (Progressisti) 18)Ragusa AMoMASULLO (Ullvo) Giovanni PELLEGRINO(Ullvo) Concetto SCIVOLETTO (Ullvo) l4)Grvsseto Giuseppe VALENTINO (Polo) Antonio FORESTA (Fiamma) Pasquale SQUITIERI (Polo) RiccardoMINARDO(Polo) OttavlanoDELTURCO(Ullvo) RoccoCAPRIO (Pannella) VitoAldoPORCARI (Pannella) Pasquale DE FAZIO (Socialista) Anton IO CANISTRO (Fiamma) Biagio SPADARO (Pannella) Giuseppe TURINI (Polo) RuggeroBIANCHI(Fiamma) Giuseppe MARTI (Fiamma) 6)\iboValenna Annamana GARGIULO (Socialista) Carmelo MODICA (Fiamma) Sergio TASCINI (Legal EmllioLEONCINI (Socialista) AdnanoGOLINO(At6) Lulgl M LOMBARDISATRIANI (Ullvo) Carmine MENSORIO(Dem sociale) Riccardo SAITTA (Socialista) Fllippo DE MARTINO (Pannella) 14) Run MicheleCELENTANO(Gr ind liberta) Francesco Paolo Ferruccio Metello BEVILAC Gaetano ALOTTO (Noi siclliani Fns) SenzloCITERNI (Fiamma) QavlnoANGIUS(Ullvo) 47,4 19) T Annumata-T delGreco-Pompei 8) GaUuwU-Sardo-Mague QUA (Polo) Maria Rosarla MANIERI(Ullvo) Mario CANNETI (Manlpulite) Arluro DIACONALE (Polo) 42 5 Enrico PELELLA (Ullvo) Antonio Quinlo PISANO (Fiamma) WAmla Vincenzo Ruggero Roberto MANCA (Polo) Silvano SIGNORMSociallsta) MauroZANELLA (Pannella) 21 AntonioNicola CANTALAMESSA (Polo) Giuseppe PILEGGI (Socialista) Mario OCCHIPINTI (Ullvo) RoberloGHINI(Mat) Andrea ROTONDI (Fiamma) TerzianodettoTizianoESPOSITO (Pannella) Alessandro AMATO (Pannellal Osvaldo Mario Terenzio SABETTA (Fiamma) 6 7)Palmi Salvalore SORPINO (Socialists) Benito Vittono MONGIO (Fiamma) Lulgl CARUSO (Fiamma) 6 Santo GIOFFRE (Progressisti) Adrians SGAMBATI (Dem sociale) Maria CIANCIO SERAFINO (Rinnovamento) PjsaliaDI LORENZO (Socialistaj SanteLODI (Socialista) 14 Bruno NAPOLI (Polo) Leonardo FISTETT0(At6) SalvatoreCOSTANZINO(Noi siclliani Fns) lS)Gmaonta Mentana IDCastettammarediStabia AlessioCALABRS (Fiamma) 1) Perugia VitoMicheleABBRESCIA(Gr ind liberta) Maris AntonlettaSARTORI (Ullvo) 410 Mario D'URSO (Ullvo) llano AMMENDOLIA (Socialista) 20)Swamsa Leonardo CAFONI(Progrtislttl) 9) Casarano-Trwase-Otranlo Pier Giorgio GALLOTTI (Polo) 42 5 TancrediCIMMINO(Polo) 8) Reggio Calabria Roberto CENTARO (Polo) Franco ASCIUTTI (Polo) Roaario Giorgio Giuseppe COSTA (Polo) Amerigo RUTIGLIANO (Pannella) 2 2 Francesco MONTANINO (Fiamma) Giuseppe LOCURZIO (Ulivo) Giuseppe DIONIGI (Lega) Bruno ERROI(Ulivo) E L LAMBERTICASTRONlOVO(Vuvo) Stelano MARCOTULLI (Fiamma) 4 3 VittorloSILVESTRINI (Socialista) Salvatore RAGAGLIA (Pannella) 2) Orvteto-Trasmeno Panlaleo PROVENZANO (Pannella) 34,6 Giovanni Battista LOMBAROOZZI (Sociali AchillePALOMBAiDem sociale) Antonio CUGNO (Fiamma) Carlo CARPWELLI (Ullvo) PielroSPEDICATI (Fiamma) Renato MEDURI (Polo) sla)3 0 12)Poma-San Giorgio Rosa NUARA (Socialista) Arturo Mario ZAMBRINO (Polo) Enmo Anton io LICCI (Manl pullte) Pletro Consolato GATTO (Fiamma) Antonio CARCARINO (Progressist!) Salvatore ROVELLA (Noi siclliani Fns) MicheleCHECCONI (Lega) 16) Frosinone Anagm CosimoCARAMIA(At6) Pletro MARRAPODI (Socialista) Lino DIANA (Ullvo) 467 SalvatoreMAROTTA(Polo) EmanueleQUADRELLO(Gr ind liberta) 3)Assisi-Alto Tevere-Gubbio Alfonso Dl SARNO(Fiamma) Romano MISSERVILLE (Polo)45 0 10) Toronto I Stefano SEMENZATO (Ullvo) Carmine SAVASTANO(Socialista) Maria Veronica OROFINO (Pannella)21 GloVannfV BATTAFARANO(Ullvo) DCaglmn PleroMARGIACCHI(Polo) AchilleDESIMONEIDem sociale) l)Trapam FabioCOZZARI(Lega) PaoloSANTORO(Flamma)48 Paquale BASILE (Polo) Antonio DALi (Polo) EitMuuieleSANNA (Ullvo) Armando ITRI(Sociallsla)14 13)Camta Giuseppe detto Joe BONAMASSA (Pannella) Valentino MARTELLI (Polo) 4)Fohgno-Spoleto Diego MAGGIO(Ulivo) l7)Cassitio Ferdinando IMPOSIMATO(Ullvo) Andrea GUIDA (Fiamma) Sergio SATTA (Sardigna natzione) Pltrlulgl CASTELLANI (Ullvo) Giuseppe ARNONE (Pannella) Bruno MAGUOCCHETTI (Polo) 446 Carmine DESANTIS (Polo) Ciro LO BASSO (Ambientalisti) MaurlzioRONCONI(Polo) Vincenzo CELLURA (Fiamma) 2)Nuoro FedencoROSSI(Ulivo)442 Gaetano TABUSO (Fiamma) VltoROTOLO(At6) ProvlnoSALVANESCHI(Lega) Salvatore BELLAFIORE (Rinnovamento) Gianni NIEDDU (Ullvo) FlorellaMANCUSO (Pannella) 21 Pasquale FERRARA (Socialista) Gaetano LORUSSOIGr ind liberta) Francesco Giuseppe CAPPELLI (Polo) 5)Tttm-Narm SerafmoFRISCO(NoiSicilian! Fns) Franco VILLA (Fiamma) 6 7 Maria ALIPERTI (Dem sociale) Galeazzo MURRU (Sardigna natzione) Guldo Casart DE GUIDI (Ullvo) U)Marnna-Gtnosa 2)MastradelVallo Gaetano MUNNO (Socialists 2 14)Aversa AntonellaBAIOLETTI(Polo) Rooco VltoLORETO (Ullvo) BaldassaraLAURIA(Polo) 3)Sulas Lorenzo DIANA (Ullvo) Sandra MATOCCI (Lega) 18)Ttrrmna Fondi AntonioSILVESTRI(Polo) LudovicoCORRAO (Ullvo) AntonelloCABRAS (Ullvo) FillppoRECCIA(Polo) Franco FAUSTI (Polo) 542 Pletro NOTARISTEFANO (Fiamma) Giuseppe SALVO (Pannella) AdolfonotoFoloMANIS(Polo) Guido DELLO VICARIO (Fiamma) AntonioSIGNORE(Ulivo)356 Giuseppe PRENNA (Ambientalisti) IgnazioCALDARELLA (Fiamma) Giovanni R MEAGGIA (Sardigna natzione) Giuseppe IAVAZZ0 (Socialista) Manna MOBILIO (Pannellal 2 8 LuigiDIONE(At6) Fedele Dl LIBERTO (Rinnovamento) Enrico MAROTTA (Dem sociale) 4)Sassan DAscolihceno CandldoTATARELLI(Flamma)5B MaddalenaSCHINGARO(Gr ind liberta) Giuseppe FERRARA (Socialista) FrancoC MELONI(Ullvo) Giovanni FERRANTE(Ulivo) Raffaele ROMANO (Sociallsta)l 6 IS) Capua 12)Francanua Mewgne-Manduna GiuseppeSORRENTINO (Noi siclliani Fns) Gian Vittono noto (Polo) FrancescaSCOPELUTI(Polo) 19)Lalma-Seae EmlddloNOVI'Polo) EupreploCURTO(Polo) 3)PalemoCapaa Giovanni Pletro Agostmo MARRAS (Sardigna Pasquale PICCIONI (Lega) Salvatore DEROSA (Ullvo) RlMardoPEDRIZZI(Polo) 515 Pletro ALO (Progressist!) Enrico LA LOGGIA (Polo) idUione) Dante MERLONGHI (Per un paese normale) Alfonso PICCIRILLO (Fiamma) AmodloDIMARZO(Ulivo)39 7 CosimoMERO (Pannella) Anna Maria ABRAMONTE (Ulivo) A GELSOMINOSALVI (Socialista) StOlbia 2) Cmtatiova-Fermo AnnaSORCECCHI(Pannella)27 Llnneo Luigi LEVATI (Fiamma) Antonino MISSERI (Pannella) Mario TARDUGNO (Dem sociale) Nino MURINEDDU (Ullvo) MaurlzloPIERONI (Ullvo) Glanfranco BALDI (Fiamma) 4 9 Giambattista PIGNATELLI (Rinnovamento) Ach lie ARONICA (Fiamma) Giuseppe noto Pino MULAS (Polo) Luciano MAGNALBO (Polo) Ratfaele BRESCIA (SoclalistaH 2 16)Benevenlo Mario DEVINCENTIS (Ambientalisti) Domenico AldoVENTURELLA(Sociallsta| SobastianoCUMPOSTU(Sard gnanatz one) Vlncenzo TIRABASSI (Lega) David* NAVA (Polo) Giuseppe SCIANO (Noi slciliani Fns) 20)Velletn Mario CarmeloZACCARIA (At6) 6)Onstano 3)Macemla Antonio CONTE (Ullvo) Carlo FLAMMENT (Ullvo) SantaCASCONE(Grind liberta) 4) Palermo Liberta RossanoCADDEO (Ulivo) Lulgl MANCONI (Ullvo) DavideSCARINZI (Fiamma) Mario PALOMBO (Polo) 13)Bnndtst-Ostuni Saverio Salvatore PORCARI (Polo) MatteuPIREDDA(Polo) Antonio TARDUGNO (Dem sociale) Carlo BALLESI (Polo) Daniela C CAMPANARI PAGANO (Pannella) Giuseppe SPECCHIA(Polo) Giovanni ROSCIGLIONE (Ulivo) Marco Giuseppe MANCA (Sardigna natzione) I r 4 t pagina 18 Ilnita Elezioni Lunedi 22 aprlle 1996