UNPOL ASSICURAZIONI DOVÈ WALLY? Sicuramente con te

^{NWi-IQIBAI VENERDÌ 22 APRILE 1994 - L 1.300 ABILL 2JSOO BHHH

La presidente della Camera loda la legislazione sociale del fascismo Gli incerti Rivetti esalta Mussolini: samaritani dell'Orni tutelò donne e famiglie FERNANDO SAVATER EL CORSO della sua visita in Spagna Bou- La Destra vuole Fiume, allarme a Zagabria tros Ghali ha paragonato il ____N _ ruolo dell Onu • ROMA. La maggioranza comincia tirando due cannona­ a quello di un medico il cui te Irene Pivetti, ncopresidente leghista della Camera, «nvalu- dovere è recarsi dal malato in ta» il fascismo per la sua «legislazione sociale a tutela della Il capogruppo qualsiasi circostanza Mi sem­ donna e della famiglia» Avanguard.a nazionale apre un bra invece più appropnato Se si cancella nuovo fronte mettendo in discussione il trattato di Osimo, n- progressista paragonare questo organi­ vendicando Fiume e la Dalmazia Immediata e allarmata la smo intemazionale a quei reazione della Croazia che dichiara di sperare che «I atteg­ L Berlinguer passanti che guardano un in­ la storia giamento italiano alla prossima nunione dell Unione euro­ cidente, un tentativo di suici­ pea sia positivo», in ballo c'è infatti il primo parere sull'in­ «La forza dio, un aggressione o una lite gresso negli organismi comunitan delle nuove repubbliche della nostra e non sanno se intervenire o nate sulle cenen della Jugoslavia e a Zagabna si teme che la meno Da una parte I incerto MIRIAM MAFAI nuova maggioranza di destra italiana possa giocare l'arma opposizione» samaritano è commosso (e del veto per napnre la questione di Fiume Segnali allarman­ forse vagamente minacciato) % ON. PIVETTI è ti, tanto più che l'uscita di Irene Pivetti che dà un calcio al- dalla tragica scena che osser­ / molto giovane. l'antifascismo e comincia la rivalutazione del ventennio, non GIORGIO va Dall'altro teme, se si avvi­ - ma questo non sembra imbarazzare per nulla 1 suoi colleghi del polo di de­ FRASCA POLARA cina a dare una mano, di pa­ la esime dal do­ stra, da agli ex-democnstiam del Ccd len, intan­ A PAGINA » garlo caro e se poi pensano vere di conosce­ to Camera e Senato hanno eletto i vicepresidenti A Montecitono sono il progressista che sono stato io a investire L re la stona del Luciano Violante, Adnana Poh Bortone (An), l'avvocato di Berlusconi, Vittono Dotti e questa signora che sto soc­ nostro paese che non può es­ Lorenzo Acquarone (Ppi) Al Senato vicepresidente più votato è il progressista Carlo correndo e i_he macchierà col sere riscritta o cancellata a Rognoni, seguito dal popolare Michele Pinto, dal leghista Marcello Staglieno e dal mis­ suo sangue la tappezzena sino Romano Misserville •. , 7 piacimento nemmeno da un della mia auto E se il suicida, presidente della Camera di che si uccide perchè nessuno fresca nomina Potremmo li­ lo ama o perchè non ha più quidare la sua affermazione ALLE PAGINE 3,4, 6,7 • 9 come una pura manifestazio­ denaro, decide di venire a vi­ ne di ignoranza, riparabile vere con me, pretende che io con la lettura di qualche libro lo finanzi giacché I ho salvato Ma mi viene invece il sospetto o mi identifica con il respon­ che questa dichiarazione del­ sabile della sua rovina7 E se la Prvetti sia nvelatnce di un Cento morti in un giorno quei due che si pestano ac- desideno e di una intenzione ceccati dall ira si rivoltano en­ quella di mettere mano ad trambi contro di me che cer­ una puova legislazione sulle Galloni: «Previti vuole co solo di separarli7 E se quel­ donne e sulla famiglia diretta­ Gorazde «sprofonda» sotto le bombe lo che mi sembra un tentativo mente Ispirata ai provvedi­ giudici sotto controllo» di violenza sessuale non è al­ menti che, a suo tempo, ven­ tro che un atto un pò barba­ nero adottati dal regime fasci­ m L'ospedale è stato colpito una dozzina di vertice tra Stati Uniti, Russia, Unione Europea e ro, di perversione erotica7 Ec­ sta. £ questo che intende lo volte Nella sola giornata di len a Gorazde ci so­ Onu per risolvere la cnsi Per Mosca si potrebbe cetera ' schieramento di maggioranza • ROMA Giovanni Galloni attacca la proposta del sen Pre- no stati"un centinaio di morti e oltre 200 feriti La convocare tra un mese Washington non le- Pieno di buone -intenzioni quando annuncia la possibile sclude, ma nega che sia già stato deciso E l'in­ istituzione di un ministero viti di Forza Italia per un Csm di «maggioranza» «Presa di po­ proposta di Clinton per rafforzare la protezione ma anche confuso sui limiti della famiglia? sizione di una gravita inaudita Solo nelle monarchie assolu­ delle zone di sicurezza rimbalza nelle capitali fluente senatore Sam Nunn, presidente della del suo ruolo, il samarita­ te, cambiato il re, cambiava l'atteggiamento della magistra­ europee e raccoglie consensi Ma prevale la commissione Forze Armate, afferma «Dobbia­ no col casco blu sceglie di tura» «No ai famigli nel governo» prudenza e il sostegno all'ipotesi di un super- mo prepararci ad un escalation» -«

A PAGINA 3 ENRICO F1ERRO .MASTROLUCA SERGIO SERGI SEGUE A PAGINA 2

A PAGINA B A PAGINA 17 VMh.tJ'Cw •«Mxtó.V

Conclusa la requisitoria, durissime accuse a Sergio Cusani Sotto sequestro il Foggia calcio e 61 società"del re del grano Le tremende Di Pietro «condanna» la Lega Arrestato patron Casillo immagini E sul Pei dice: non c'è reato L'accusa: frode europea di Catania

• MILANO 11 pm Antonio Di Pie­ m NAPOLI Pasquale Casillo, il , cia del deputato pds Carmine Nar- Domenica 24 aprile tro è giunto al termine della sua re- propnetano del Foggia calcio e di done Casillo esportava verso l'AI- ENZO BIANCO quisilona informatica «Sergio Cu­ Un partigiano Il processo altre decine di società, poste sotto gena grano e granaglie Per queste ONO immagini a cui non sani è colpevole» Oggi farà sapere sequestro dalla magistratura, è fini­ esportazioni otteneva non solo de­ eravamo abituati, quelle di con l'Unità quale pena chiede nei confronti ricorda di Firenze • to in manette L'accusa per lui è di gli sgravi fiscali, ma anche dei «pre­ mercoledì mattina a Cata­ dell imputato Sarà una nehiesta associazione per delinquere e di > mi» da parte della Cee In realtà le S violazione di reati finanzian 11 tutto esportazioni, sostengono i giudici, nia Il volto insanguinato di un pesante Da domani la parola alla «Mi salvai llpm: dirigente di polizia, la sorpresa difesa «Assoluzione» invece per il avrebbe procurato un illecito van­ erano gonfiate, nel senso che veni­ caso Pci-defiscalizzazione A pro­ sotto i corpi ogni indizio taggio attorno ai seicento miliardi vano dichiarate quantità maggion incredula dei lavoratori il pro­ Altre nove persone colpite da ordi­ di quelle spedite verso il nord afri­ digarsi affannoso dei sindacali­ Bella ciao posito delle tangente Montedison dei fucilati è contro ni di cattura devono nspondere so­ ca Il vantaggio era duplice, da un alla «Piaccia o non lo dei reati finanziari L inchiesta su lato maggion sgravi fiscali dall'al­ sti tra lancio di pietre e cande­ piaccia la Lega i soldi li ha presi» E dalle Ss» Pacciani lotti lacrimogeni nel tentativo di Un supplemento di 16 7 una collosale frode alla Cee è ini- • tro un aumento cospicuo dei pre­ Bossi «Lo sapeva» ziata a Benevento con una denun­ mi della comunità evitare la carica finale pagine sulla Resistenza ANNA BALDI MILIANI M. BRANDO S. RIPAMONTI MORELLI SGHERRI VITO FAENZA con 90 domande e 90 risposte sul fascismo A PAGINA 11 A PAGINA 1 B A PAGINA IO A PAGINA 12 < A PAGINA2

Da oggi sigarette più care CHE TEMPO FA CHI E'QUféfÒ Duecento lire le nazionali UKÌ4 BHUOffOUA PREVrf.? T Frank Michetta «lYfcR ARE CHE Joe Michetta Speroni - il mio politico pre­ trecento quelle estere LIRE ferito - abbia dichiarato che preferisce essere chia­ mato Frank Michetta Affare (atto 11 leader dell ala LE CROCIERE turbo-dieseP l della Lega menta questo nconoscimento an­ che perché negli ultimi giorni non ha tradito le mie aspet­ • ROMA Scattano da oggi inncan dei prezzi delle sigarette tative L ho ammirato, in televisione, mentre parcheggia­ Cinerari della nave NUOVA KAZA KHSTAN Ti lo ha comunicato il ministero delle Finanze, spiegando che va la sua automobile davanti a Montecitono - pratica­ Dal 6 al 20 agosto: dal 22 apnle vengono vanati i prezzi di vendita al pubblico mente dentro - rimproverando i vigili, con schietta cafo­ dei tabacchi lavorati (sigarette, sigan, sigaretti e tnnciati) di neria perché il suo posto auto era occupato da scono­ Genova/Portogallo - Madera - Canarie - Marocco - Gibilterra - Spa­ sciuti E sempre fastidioso citarsi Ma mi sono ricordato d. gna/Genova provenienza nazionale ed estera II prezzo di vendita delle avere scritto, mesi fa, a proposito di questo formidabile ti­ Quote di partecipazione da L 1 850 000 a L 6 000 000 sigarette aumenta, in media, di 200 lire per quelle nazionali po qualcosa di veramente profetico che quelli come lui e di 300 lire per quelle di fabbncazione estera naturalmente hanno fretta di rimuovere le macerie della storia perché per pacchetto da 20 pezzi Secondo ti ministero delle Finan­ devono parcheggiare la Uno Avevo sbagliato soltanto ci­ Dal 20 al 27 agosto. ze l'incremento del gettito fiscale, per il 1994, va stimato in lindrata Frank Michetta possiede una elegante berlina di Genova/Marocco - Gibilterra - Balean/Genova fascia medio-alta, tipica dei \orrci-ma-non-posso e infatti .Quote di partecipazione: da L 900 000 a L 3 000 000 J circa 530 miliardi L aumento - spiega ancora una nota del assai simile alla mia Poiché Roma in fondo, è solo una ministero - rappresenta un atto dovuto da, infatti, attuazio­ grande Busto Arsizio, Michetta intende portarvi, con asso­ Per informazioni e prenotazioni ne ad una norma della legge Finanziaria che fissava al 30 luta naturalezza, le sue abitudini di sempre Questo é per­ apnle il termine per disporre aumenti dell'imposta sul con­ fettamente riassuntivo della mentalità e delle intenzioni dell intera maggioranza Non è Michetta che va alla Re­ 20124 MILANO Via Felice Casati 32 sumo dei tabacchi, e dà, inoltre attuazione alle nehieste di pubblica E la Repubblica che andrà volente o nolente, a Tel (02)67 04 810-44 aumento dei prezzi, avanzate dai produtton esteri volte a far Michetta [MICHELE SERRA] fronte alla lievitazione dei costi di fabbricazione ruNfìx Fax (02) 67 04 522

h pagina Z ]"U n. ità_ Interviste&Gommenti Venerdì 22 aprile 1994

•f^ ••'.. > , . ., > ,, *«'>•>. ;. Luigi Berlinguer A Catania ho visto capogruppo progressisti-federativo lavoratori e Ps feriti un opposizione severa» Non si deve più ripetere ENZO BIANCO ONO immagini a cui non eravamo abituati, quelle di • «Una ricchezza grande e inedita» la costituzione dei gruppi mercoledì mattina a Catania. Avevo visto qualcosa di progressisti-federativi in Parlamento. Parla il neo-presiden­ simile solo 30 anni fa, in occasione della nascita del te di quello della Camera/Luigi Berlinguer. La priorità: «Il governo Tambroni. La splendida piazza Duomo, con nostro ruolo di opposizione sulle cose. Faremo la sentinel­ la sagoma inconfondibile dei suoi palazzi tardo-baroc- la nell'interesse del paese». L'occupazione e la riforma del­ chi e il rigore della bicromia bianco-nero, piena di fu­ la pubblica amministrazione. I rapporti col Centro: «Ci uni­ mo di decine di lacrimogeni: il volto insanguinato di un rà la comune volontà di costruire, non di strillare». Sulla de­ dirigente di polizia; Io sguardo atterrito di tre ragazzi in divisa azzurra, rimasti isolati; la sorpresa incredula dei stra dice: «Mi preoccupa la sua rozzezza istituzionale». • lavoratori del gruppo Costanzo, senza stipendio da ; quattro mesi, sotto le grinfie degli usurai, convinti di ; avere ragione, sotto attacco delle forze dell'ordine; il QIORQIO FRASCA POLARA prodigarsi affannoso dei sindacalisti tra lancio di pietre r: • ROMA Luigi Berlinguer l'Indo­ litica nelle forme giuste. Quali da una parte e di candelotti dall'altra, nel tentativo di " mani della sua elezione a presiden­ consideri le priorità sul terreno evitare la carica finale. Il tutto mentre a Palazzo degli. te del gruppo progressisti-federati­ parlamentare? • vo delia Camera. Sul tavolo due • • Anzitutto il nostro ruolo dì oppo­ Elefanti avevo appena incontrato una delegazione di agende, un maledetto cellulare, sizione. Noi dobbiamo costituire lavoratori e del sindacato degli edili; una riunione una copia de «L'uomo e l'ambiente in Parlamento il riferimento a ciò drammatica nei toni ma con uno sforzo serio e com­ nel Medioevo- di VKo Fumagalli. E che chiede il Paese. Il Paese chie­ Il clima di questi giorni?, gH chie­ de prima di tutto il lavoro, la ri­ preso di trovare una soluzione a problemi su cui un do. -....,,',..,... .., .... . presa dell'attività economica. Ov- sindaco non ha alcuna competenza. Dico subito che sono contrario a ••. viamente nel quadro delle soste- Due riflessioni valgono anche fuori da Catania e so­ certe visioni apocalittiche tipo . nibilità e delle compatibilità am- «me ne vado dall'Italia» o «è la sta­ 7 bientali. E chiede contempora- no un esempio di quello che potrà accadere nel paese bilizzazione definitiva». Sono po­ '•• neamente, il Paese, un fisco nei prossimi mesi. ;•-.,;;-),.-,-'. • ..; .... sizioni sbagliate. In realtà, in mol­ '•'. equo, non soffocante. Saremo lo La prima: nel mutato clima politico, qualcuno po­ tissimi progressisti convivono og­ stimolo, la sentinella perchè il go- gi due sentimenti: l'amarezza per : verno svolga il suo compito e trà avere voglia di scavalcare il sindacato e di gestire di-, la vittoria della destra, ma anche •:: mantenga ì suoi impegni. E per­ rettamente i conflitti sociali. Questo a Catania è avve­ una volontà di fare, un ritorno di ir ciiè non cambi le carte in tavola, nuto: una parte di lavoratori, probabilmente manovrati passione politica e civile che era ';-. e non si permetta di far diversa- stato alimentato dalla speranza "" mente da quanto ha promesso. da qualcuno, ha cercato di saltare le organizzazioni . sindacali, fomentando una protesta «dura» e cercando di vincere e non è stato soffocato Ci però anche da dire che que- dalla sconfitta. Guai a non coglie- "••"• sta maggioranza più che pro- lo scontro. Ieri in piazza c'erano certamente facinorosi: • re il senso di questo ritorno. Se ri- la miscela con la rabbia e la disperazione di chi sta . lanciamo l'iniziativa politica nelle <•-•• mettere ria minacciato, almeno forme giuste, questo patrimonio :, sul terreno Istituzionale e costi- esaurendo gli aiuti di amici e parenti è diventata subito di passione civile può costituire il ; tuztonale esplosiva. E sì può far strada l'idea di usare la forza per '•'; Tocchi un tasto importante e de- momento della ripresa. sgomberare il campo. - . La costituzione del gruppo a .,' licato, quello delle riforme. Non '„• credo che siamo impreparati: sia- quattro alla Camera, e di cosa ; La seconda: il sistema creditizio, dopo avere per analoga al Senato, può essere • mo stati parte grande, nella Bica- anni erogato, anche con facilità, non può scaricare di : p merale, nell'elaborazione di inci- un segnale In quosto senso? . colpo le imprese, anche quelle discusse; il prezzo di ; Si tratta di cosa molto rilevante. I v sive proposte. Abbiamo prospet­ processi non si costruiscono a tato una riforma dello stato che è queste improvvise giravolte non lo paga affatto l'im­ colpi di sciabolate, figuriamoci -,'. anzitutto cambiamento radicale prenditore ma si scarica solo sui lavoratori. Ed oggi i la­ ;; del vecchio statalismo centralisti- . quelli che servono a costruire. Né voratori corrono il rischio di essere «usati» in uno scon­ penso - per restare in quest'im­ "• co. Abbiamo detto con chiarezza ' Luigi Berlinguer per le vie di Firenze Brogi Contrasta magine - che si possa costruire P che è necessario cambiare la tro tra banche e imprese, tra enti appaltanti e aziende qualcosa di serio e duraturo con i ' stessa legge elettorale. Misuria- in attesa che le commesse partano. Il segretario della ;• moci su queste cose già concrete. :>prefabbricati. Quando mabc'era- Cisl catanese Monti ricordava il caso Schneidcr, in Ger- no-.-6tati-nel Parlamento • gruppi Lasciami dire però,chela cosa resto si sono già applica^) ^lo non, altnv i pnmi ,e più,.coerenti posizIOOP,sarà,motivata su 1 le,,co­ più urgente tra le riformcijtitujio- alle prime due ipotesi. Ed un Par­ portaton di un'esigenza di sem­ o::" ; i ' ' r. che non corrispondessero a parti­ 1 se e sulle scelte! Per tornare aa'un ci, che non si identificassero con hall è quella di far funzionare le lamento eletto senza mandato plificazione' delle procedure isti­ esemplò'cui1 rio'già accennato: '.' ., diverse amministrazioni pubbli- essi?' Ebbene, ora "è'àccàauto; complessivamente.. costituente . tuzionali. Certe lungaggini vanno < saranno immediatamente offerte, A VI È un dato ancora più grave che deve fare riflette­ Nella discussione dell'altra sera ,, che:'>i'Cittadini non-ne possono non può procederla scrivere una eliminato....Va .evitatala..coinci­ e cornei occasioni, di-lavoro .agli in seno al.nostro nuovo gruppo ,,più del burocratismo, delle pre- nuova Carta, o a riscrivere i fon­ denza o peggio la confusione tra ' italiani, oppure si è trattato solo • re tutti, anche noi progressisti, ma sul quale spero rie­ della Camera molti si sono auto­ . varicazioni, dell'inefficienza della damenti di quella che esiste. So­ democrazia e logomachia, il solo di chiacchiere e di promesse elet­ scano a trovare il tempo di pensare anche coloro che macchina pubblica. Questo sen- definiti progressisti e non appar­ prattutto perchè in questo modo gusto di parlare. Ma bisogna im­ toralistiche? si accingono a governare. Quanto può reggere non la tenenti ad un singolo partito. Tut­ '' timento, diffuso e profondo, di - ed ecco come il problema si • pedire - insisto: assolutamente ; Ancora una domanda, più perso­ ti hanno insistito sull'amalgama •'' antistatalismo non è del resto tra • pone anche sul piano politico - impedire - che tutto ciò si trasfor- , nale: che effetto ti fa tornare al- ' democrazia, ma la vita civile in una città in cui il tasso - :•• le cause secondarie del successo verrebbe meno il fondamento dì. mi in autoritarismo. --.•>••..•.-./:.} M• di disoccupazione ha già superato il 27%, in cui ri­ che si è determinato nel nostro ;.; della destra. Ma la risposta non è l'attività parlamentare dopo ' corpo elettorale. E una ricchezza una Costituzione, e cioè il patto ' Torniamo al ruolo del gruppo. trent'annl (fosti qui a Moriteci- ' schiamo di avere un disoccupato su tre persone? E in grande, inedita, difficilmente im­ >', privatizzare tutto. Bisogna invece politico tra cittadini per convivere Opposizione certo, ma con chi? torio già dal '63 al '68), e addirit­ maginabile sino a pochi mesi fa. "• cambiare il funzionamento della liberamente in una società orga­ E, tanto per non fare nomi, in Sicilia quando arriva un licenziamento vuol dire spesso "pubblica amministrazione re- tura a capo del gruppo parta- : E attenzione: tanto più è ricchez­ nizzata garantendo i singoli e i quale rapporto con il Centro cat­ meritare più forte della Camera? - che in famiglia non si passa da tre redditi a due, ma da za dal momento che, al contra­ • sponsabilizzando i diversi uffici. gruppi, di maggioranza e di mi­ tolico? noranza. Questo è un discrimine Intanto l'opposizione la facciamo Quello di cominciare daccapo. '. uno a niente! : • ^,;, • •..., , ' >.•-••,-'-'.•...•.•.. rio, nulla di lontanamente simile • snellendo o eliminando una serie ' La prima esperienza è tanto lon­ è successo a destra: le tre forma­ su cui, sia ben chiaro, saremo in­ noi, perchè questo ci chiede il Quanto ancora'vpuò parlarsi di unità del paese se . di adempimenti inutili cui i citta­ transigenti. paese. E in piena autonomia. Te­ tana che posso godermi piena- ; zioni che ne fanno parte non solo dini sono costretti, decentrando mente l'effetto-novità. Semmai è ; per effetto della svalutazione il sistema imprese del non si fondono ma restano distin­ .';.' moltissime - funzioni e ., quindi In certe suggestioni della destra mo che ci saranno in Italia tensio­ Nord-Est, per esempio, viaggia verso la piena occupa­ te e anzi conflittuali. •••'•»-. vedi dunque anche un rischio au­ ni sociali, che la crisi economica la nuova funzione che mi spaven- - ,1 creando le condizioni di un fede- ta un po': non me l'aspettavo e ,i zione, la ripresa, gli investimenti, ed in altre regioni l'ef­ Però neppure II gruppo che pre­ ; ralismo-regionalismo all'insegna toritario? possa aggravarsi, che intere fasce : siedi comprende tutti I progres- Nelle forze di destra c'è effettiva­ di cittadini, di giovani soprattutto, non sono sicurissimo di esseme. fetto della svalutazione non determina alcuna possibi­ '• di autonomie vere e credibili den- • all'altezza. Mi conforta il fatto che ; . stati: ne son fuori, per loro scel­ mente anche una componente di : possano conoscere momenti du- . lità di ripresa? Ed allora urge che qualcuno pensi ad ta, tanto Rtfondazlone quanto tro la cornice reale di uno stato rozzezza istituzionale. Come ce ri. Noi vogliamo rappresentare • il gruppo avrà inevitabilmente, ;; Ad e, seppur per motM diversi, di ;' che funzioni. •• •- n'è un'altra: di antico autoritari­ anche per la sua composizione, ' una nuova politica meridionalistica: non fare nulla do­ ... Ma c'è chi pretenderebbe che ueste ansie e queste speranze. ; una direzione collegiale. Il lavoro t propria Werrttflcabllrtà, l sociali­ smo e di statalismo. Insomma, sistono tuttavia in Parlamento ' po avere abolito il vecchio intervento straordinario, sti. ,—,-.„..,..-„„,,. . • queste Camere riscrivessero, dietro la facciata del polo «delle E di squadra mi piace, e in questa ; non qualche parte della Costftu- ' libertà» non c'è solo la cultura bu- ; altre forze che hanno scelto di fa­ squadra credo di poter contare i non è una ricetta che guarisce un malato serio. : > • D'accordo, non raccoglie tutti e zione ma In sostanza una vera e re l'opposizione. Rispettiamo si- - : E non chiediamo né elemosine né aiuti che servo­ questo sarà un problema da af­ rocratica del ventennio ma anche no in tondo la loro scelta e la loro sull'aiuto di persone di valore. •• frontare e avviare a soluzione. Ma propria nuova Carta. Vedi II sen- l'abitudine a considerare lo stato Buttiamola ancor più sul perso­ no solo a far crescere redditi, consumi e dipendenza. " so dell'attacco al Csm e II rinno­ come autoritario e fine a se stes­ autonomia. E rispettiamo i per­ già tra le attuali componenti del vato tentativo di separare le car- corsi che ispirano e ispireranno ; nale: che effetto ti farebbe se, C'è un nuovo Sud nelle città, a Napoli, a Palermo, a Ca­ «progressisti-federativo». la • ten­ so. È una dottrina che viene dalla questa scelta. Offriamo sin da ora ' per la componente Pds, uno del denza a contaminarsi reciproca­ . . riero di giudici e pm per «armo­ fine dell'800 e che ci ha, ahimè, tuoi vice fosse Massimo D'Ale- tania, che vuole autonomia e responsabilità ma anche nizzare la magistratura alla real­ accompagnato quasi sino ad oc- : tutta la nostra disponibilità a in- ' investimenti mirati per non fare crescere il divario con mente è in atto. Speriamo che tà politica».. contrarci, in questa opposizione ma? • • •••- -, nelle città come nei piccoli centri, gì. Di più e di peggio: la volontà di il resto del paese. •'• •:'•__•.. ;:;i: ••'..• '"•.'-•.'.•'.-•'. •••'• :•' "/:•'•. r; Eh, no. Qui il problema si fa deli­ cogliere pur legittime esigenze di sulle cose, sui singoli problemi., Conosco da moltissimi anni la ca­ nei collegi come nelle circoscri­ catissimo, ed è meglio metter su- ' Penso che possa unirci la comu­ pacità, l'esperienza e di discre­ E intanto noi faremo la nostra parte: sappiano i la­ zioni, sorgano presto forme orga­ : semplificazione istituzionale ri­ ne volontà di costruire e non di ; zione di D'Alema. Sono sicuro nizzate e capillari di presenza po­ . bito le cose in chiaro, sia sul pia- : schia - nella rozzezza dell'im­ voratori che se sarà scelta la strada della legalità noi sa­ •••• no gìuridico-costituzionale, e sia pianto culturale - di annullare ; distruggere, di ragionare e non di che le sue doti - nel caso in cui ; litica e di raccordo con i cittadini su quello politico. Intanto c'è da strillare: ma soprattutto la comu- • questo avvenisse - sarebbero un remo al loro fianco fino in fondo, anche a costo di an­ che diano corpo ad una realtà delicati meccanismi di garanzia ne volontà di fare in primo luogo progressista viva e operante an­ fare i conti con una dottrina con- delle istituzioni. Tutto questo si. apporto preziosissimo, anzi indi- . dare allo scontro con chi volesse riservare a Catania o a ;' solidata e inequivoca: una cosa è chiama autoritarismo. Ecco: dob-, l'interesse dei cittadini italiani. spensabile, per la riuscita . dei Palermo meno attenzione di quella che è stata presta­ che e proprio nella sua proces- ;'• integrare la Costituzione, altra Opposizione, dunque, non come compiti assai impegnativi che at­ sualità. .-•<•• Diamo allora assolutamente im­ rivincita, come rivalsa? ta, giustamente, a Torino e Milano. E se seguiranno in- Tu dici: rilanciare l'Iniziativa po­ l. modificarla in qualche parte, al­ pedire che questa miscela tonan­ tendono il gruppo progressista- tra ancora e del tutto diversa scri- te riduca le libertà, i diritti, le ga­ No, per noi l'opposizione non è federativo ET sarebbero un aiuto vecechi indica l'avventura noi non saremocon loio ' veme in sostanza una nuova. Gli ranzie Siamo noi progressisti una ripicca, men che mai una assolutamente decisivo per il mio am 138 e 139 si applicano Ce del scelta aprioristica La nostra op- lavoro

• ^*w*•:": BninoSolatoli,QluoappoTucol '••*-' leva pacificare; ma se non soccor­ pensare e non solo di gemere, di ciaggio della stampa. ' . ::'• -„'•,;.' non abbiamo né i mezzi sufficenti, •

T grugnire o di scherzare come tanti Vi ricordate che con sciocchez­ Direzione, redazione^amtninlslrozlotw: ' re le vittime che reclamano la sua né la buona volontà. Un tempo i 00[K7RorTV9.vUdciDueMacifJ/6783555 ,.' 20124 Milano, via F. Casali 32. tcl.02/67721 tà, di essere un calcolatore, un in­ problema: a partire da quale legit­ lasciata sola la Repubblica spa­ l'imperativo di amare il prossimo Quotidiano d«lr*d» ;. sensibile... e infine viene giudicato timità protrebbe muoversi una for­ gnola nel '36 - anche i rossi ave­ dà la priorità ai più vicini e si inde­ Roma • Direttore responsabile '*;,. Gluaaopo F. Mannalla colpevole degli orrori ai quali nep­ za pacificatrice di ambito sovrana- vano commesso molti soprusi - e . bolisce man mano verso i più lon­ Ivjriz, ni n. 2-13 del registro uampa del tnb. di Roma, ocriz. come Bromate murale nel registro pure assiste. Faccia quel che fac­ zionale? Non sembra facile stabi­ . più tardi si perdonò la complicità tani. Personalmente preferirei che del tribunale di Roma n. 4555, cia, il gioco rischia di costargli ca­ lirlo perchè tutti i criminali hanno i , delle potenze occidentali con : il samaritano diventasse un vero Milano • Direttore responsabile Franco, la cui malvagità - si disse SHvtoTfovttMU ro. "-. .•;...•. •'•.•;-\\-.','.•'..'• '•'-.•.•'••..-..' propri difensori e tutti i samaritani gendarme. Ma questo impliche­ Iscrii ai nn. iSft e 2550 del refluirò stampa del - era frutto di una campagna or­ rebbe non solo un uso legittimo tnb. di Milano, ischz. come giornale murale nel Suppongo che sarebbe preferi­ i loro critici. Prendiamo ad esem­ chestrata dal movimento comuni­ iritw. del Ino, di Milano n. 3S&9. bile fare il meno possibile o non pio il conflitto bosniaco. Un grup­ della forza ma sopratutto l'impero Irene Pivetti-Benito Mussolini po di intellettuali che, indignati sta intemazionale? Per quel che ri­ di una legge veramente comune. fare proprio nulla visto che è me­ guarda le stragi della Somalia, del •Bello / bello e Impossibile no costoso sopportare invettive per il massacro, si riunirono qual­ [Fernando Savater] / con gii occhi neri / e il suo sapor mediorientale...» che mese fa a Madrid, non rag­ Rwanda e del Sudan ci assicurano che impegnare fatica, morti e de­ che sono dovute alle conseguen­ © «ElPals» Gianna Nannini.-Bello e impossibile» n. 2476 dd 15/12/1993 naro, senza per questo ricevere giunse altra conclusione se non trad. Omero Clal i Venerdì 22 acrile 1994 Politica 'Unità pagina

DESTRA ALL'ATTACCO. Interista a «Italia settimanale». Imbarazzate le «azzurre» Parenti e Lagostena Bassi. Più cauta persino la Mussolini

Ieri l'esordio a Montecitorio Cena con Bossi È molto giovane nella nuova «casa» ma le sue idee Sono rimasti delusi quanti pensavano di assistere ad un . sono molto vecchie seduta particolare. Al contrarlo, è stata di una «regolarità» e •normalità, che ha sfiorato quasi la noia. La neo-presidente Ptvetl, che MIRIAM MAFAI Indossava un elegante tailleur rosa ON. PIVETTI è molto giovane, ma questo non la esime confetto, ha raggiunto II suo posto ) dal dovere di conoscere la storia del nostro paese, che nell'aula senza tradire alcuna non può essere riscritta o cancellata a piacimento nem­ emozione. Con voce ferma ha meno da un presidente della Camera di fresca nomina. aperto la seduta • tre minuti dopo •Ho testa abbastanza»'- ha dichiarato l'on.Pivetti al setti- L >p manale l'Italia- «per vedere quali sono le cose molto po­ l'orarlo stabilito, delle 15.30 • sitive che il fascismo ha fatto: in Italia abbiamo avuto una dando lettura di alcuni messaggi ' legislazione sociale all'avanguardia nel mondo, le cose mi­ (di reciproci auguri con II <-- . gliori per le donne e la famiglia le ha fatte Mussolini e dopo presidente del Senato) e di due non è stato fatto più nulla». lettere del presidente del Consiglio: la prima d'augurio, la Potremmo liquidare questa affermazione come una pu­ ra manifestazione di ignoranza, riparabile con la lettura di seconda che comunicava le : qualche libro. Ma mi viene invece il sospetto che questa di­ dimissioni del governo. Ieri sera chiarazione della Pivetti sia rivelatrice di un desiderio e di Irene PtvettJ ha cenato con Bossi, una intenzione: quella di metter mano ad una nuova legi­ ' Maronl e Rocchetta al quali slazione sulle donne e sulla famiglia direttamente ispirata avrebbe espresso sorpresa per ai provvedimenti che, a suo tempo, vennero adottati dal re­ l'ampiezza dell'appartamento gime fascista. È questo che intende lo schieramento di presidenziale e avrebbe chiesto, un maggioranza quando annuncia la possibile istituzione di po' Intimorita, «sostegno morale* un Ministero della famiglia? „ • • - nel difficile compito che l'attende. In nessun regime come in quello fascista le donne furo­ Oggi, comunque, di questa ' ' no umiliate, private di diritti, ridotte alla pura funzione ri­ tensione neppure l'ombra. - produttrice, escluse da una serie di professioni, irrise quan­ li presidente della Camera, Irene Pivetti, s'intrattiene con Alessandra Mussolini durante la seduta di Ieri Bruno MoscofWAp do tentassero una affermazione personale; nessun regime come il fascismo ha fatto propri e organizzato in un sistema culturale e ideologico tutti gli stereotipi e le volgarità che oggi definiamo "maschilismo". C è una eco consistente di questa cultura e di queste ideologie nel linguaggio e nei comportamenti dei dirigenti della Lega (il cosidetto celo- durismo dell'on. Bossi) e di molti dirigenti di Alleanza Na­ zionale. Non potevamo immaginare che anche l'on. Pivetti Pivetti atto primo: omaggio al Duce li facesse propri. •' L'unica cosa che il fascismo fece sul piano sociale per le donne fu la istituzione, in ritardo rispetto ad altri paesi europei, dell'Opera Nazionale Maternità Infanzia, a tutela delle gestanti e dei neonati. Ma non possiamo dimenticare «Solo il fascismo ha tutelato donne e famiglie» che quegli stessi bambini furono mandati, una volta adulti, a morire sui vari fronti di battaglia, in Africa o in Russia. E non possiamo dimenticare che a quelle stesse madri ven­ Il fascismo? «Non sono fascista, ma ho anche abbastan­ ventennio. nalizzati da una direttiva europea cialiste si operato sulla legislazione nero strappate, per offirle allo Stato fascista, le fedi nuziali, che per armonizzare le legislazioni sociale e la protezione delle lavo­ il segno prezioso del legame ai mariti, ai tigli, alla famiglia, < za testa per vedere le cose positive che il fascismo ha Le «azzurre» sgomente ratrici, c'erano le camere di allatta­ fatto prima dello sciagurato patto con Hitler-. La presi­ degli Stati che stanno più indietro Tina Lagostena Bassi di Forza di noi potrebbe livellarci al ribas- mento e per l'epoca era un pro­ RIVE DI ogni diritto nella famiglia e nella società, le donne. dente della Camera, Irene Pivetti, totalmente allineata Italia, ma con un passato di sociali­ sp». Anche Tiziana Parcnti.reagisce gresso». «Certo, - aggiunge - ho ',;&&, ventennio'fascista, erano considerale esseri inferiori e sulla tesi della pacificazione, versione Alleanza nazio­ sta e femminista alle spalle, resta su quel dopo non si fatto nulla. «Si sempre sentito parlare in termini venivano escluse^ per legge, àti una sene di attività e profes­ nale,'in un'intervista'all7to//a serf/mana/e afferma: «Le quasi senza parole,, a-smontare il è fatto molto e la storia bisogna co­ più che negativi di quello che e sta­ sioni- guardate con sospetto quando volevano accedere Codice Rocco ha,perso più-di qual­ noscerla1 nella-sua oggettività','non to fatto esicuramentemi fa-piacere " agli studi superlort-non potevano insegnare filosofia né ri­ cose migliori per le donne e la famiglia le ha fatte Ivlus- che hanno della sua vita. «Lei è leggerla soggettivamente. Anzi si è che il nuovo presidente della Ca­ coprire l'incanco di preside nei licci. Nelle fabbriche, negli solini e dopo non è stato fatto più nulla». < • troppo giovane - dice - e dà per fatto tanto che le donne oggi non mera dica queste cose, certamente uffici, nelle campagne i loro salari erano del 40 1. media­ scontate le conquiste che le donne sono più un oggetto di tutela». • la lotti non le avrebbe dette». •• - mente inferiori a quelle degli uomini. hanno fatto solo dopo il fascismo». Ombretta Fumagalli Carulli con­ Di tutto questo, della inferiorità sancita nel costume, nel LUCI/ »l MAURO S'interroga. sul rapporto con le corda: « Kfettivamente fino al '38 «Ma già pensava alla guerra» codice e nelle leggi ci siamo liberate soltanto dopo la scon­ nuove generazioni, pensa a sua ni­ fitta del fascismo, con la conquista di quella Costituzione ai ROMA. La sua prima intervista letto «Gli anni del consenso» di De c'era un ampio consenso al fasci­ «Il Fascismo indubbiamente è che sanciva, finalmente, l'uguaglianza di tutti i cittadini, la pote e afferma: «Forse c'è anche smo anche in considerazione della stato un soggetto di mordernizza- la neoeletta presidente della Ca­ Felice e aggiunge: «Perché in Italia una nostra colpa nella perdita di fine di ogni discriminazione basata sul sesso, sulla razza e legislazione sociale, non a caso zione In Italia -dice Laura Pennac­ mera, Irene Pivetti, l'ha data all'/ro­ abbiamo avuto una legislazione memoria storica e se le giovani sulla religione. Grazie a quella Costituzione ed alle batta­ poi il partito che si è ncostituito si è te settimanale di cui è anche colla­ sociale all'avanguardia nel mon­ danno per acquisto conquiste che chi economista e parlamentare del glie che sono state condotte, in modo unitario, nel corso boratrice. E il settimanale di destra, do, le cose migliori per le donne e sono tanto costate, non mi rifensco chiamato Movimento sociale». An­ Pds - come lo è stato lo Stalinismo degli ultimi decenni, nel Parlamento e nel paese, le donne fiancheggiatore di Alleanza nazio­ la famiglia le ha fatte Mussolini e tanto a quello che è stato il fasci­ che nell'Unione Sovietica le faccia­ in Unione Sovietica. C'è una revi- hanno conquistato oggi in Italia diritti prima sconosciuti, la nale che tra i suoi scopi culturali ha dopo non è stato fatto più nulla». mo notare c'era una avanzata legi­ sonc storiografica anche a sinistra totale parità nella famiglia e nella società. Sono diritti che smo ma a tutto quello che è stato pensavamo non potessero esser messi in discussione e tut­ anche la riabilitazione del fasci­ Della subordinazione alla (ami­ fatto dopo». «Per noi donne - ag­ slazione di protezione sociale di e anche prima di De Felice, penso smo, segna un punto con il suo ar­ sostegno all'emancipazione fem­ a Ester Fano. E 1 regimi totalitari ' tora lo pensiamo, quale che sia l'opinione del presidente glia e alla patria non è il caso di giunge - la liberazione parte dal di­ della Camera. , • -"•.'- .a-, - . co. «Che mi dice del Fascismo?» parlare e nemmeno della preclu­ vorzio, prosegue con il diritto di fa­ minile, ma era una dittatura. «Certo possono anche fare singole cose chiede l'intervistatore. «C'è il terro­ sione alle donne di una serie di at­ miglia e con la legge per una ma­ - ammette - ma è pur vero che pri­ buone, non a caso fanno a meno L'on. Pivetti è molto giovane e non manca di ricordar­ re che qualcuno voglia porre fine tività professionali: non potevano ma del '38 c'era consenso nei con­ della democrazia, ma il carattere celo. Ma se le sue idee sono queste, è più vecchia di molte ternità libera e consapevole», vecchie donne che in tutti questi anni si sono battute a dife­ alla retorica dell'antifascismo» ri­ entrare in magistratura, né diventa­ ' Rosy Bindi consiglia alla presi­ fronti del regime». Che chi dissenti­ totalitano di questi regimi non è sponde la presidente Pivetti. Cosi va non poteva esprimerlo e finiva stato certamente > un , elemento sa degli interessi del mondo femminile. La slessa on. Pivet­ re presidi di un liceo, e nemmeno dente della Camera «di fare uno ti, se avesse avuto la sventura di nascere durante il periodo sistemato l'antifascismo la Pivetti segretarie comunali, nelle giurie studio comparato delle legislazioni in galera è un piccolo particolare marginale. Certo Mussolini •' ha può dare il suo giudizio sul venten­ popolari non potevano essere più " che le sfugge. ..*•„,•• creato l'inps ed esteso la previden­ . fascista, avrebbe potuto forse partecipare a giochi ginnici e degli altri' stati democratici dell'e­ vincere qualche gara di salto in alto, ma certo non avrebbe nio: «lo non sono mai stata fascista di due. Ma venivano premiate, non poca, dove non c'era al potere il Paradossalmente è più cauta Ales­ za sociale, ma ha anche creato 54 - premette - e ho molte riserve sul potuto entrare in Parlamento e diventarne presidente. An­ loro ma la famiglia, se sfornavano più grande statista del secolo. Poi - sandra Mussolini. «Non bisogna di­ enti, costruendo le prime basi del che di questo suo personale successo dovrebbe essere gra­ regime fascista. Ho anche testa ab­ figli per la patna. Men che mai è il • aggiuge - le consigli di aggiornarsi re sì o no a quello che è stato fatto clientelismo. Poi sulle donne e la bastanza per vedere quali sono le ta alle donne che, prima di lei, hanno condotto tante batta­ caso di parlare degli anni di lotte e su cosa è stato fatto dopo e soprat­ anche prima del '38, certo dopo ci famiglia non c'è stato nulla di glie per la difesa della democrazia nel nostro paese e per cose molto positive che il Fascismo battaglie parlamentan che sono tutto di fare lo stesso studio com­ sono state le leggi raziali e la totale ' avanzato. In particolare sulla fami­ affermare pieno diritto di cittadinanza alle donne. Se lo ri­ ha fatto prima dello sciaguratissi- costati alle donne italiane liberarsi parato oggi. In tema di maternità subordinazione al nazismo. All'ini­ glia è stata fatta una politica demo­ cordi, nel momento in cui ha assunto un così alto e respon­ mo patto con Hitler». Deve avere dell'armamentano legislativo del ed infanzia rischiamo di essere pe­ zio anche per effetto delle idee so­ grafica pensando alla guerra». - . sabile incarico. • . . . La storica De Grazia: «Nel ventennio tutto era finalizzato al miglioramento della razza» Lunedi 25 aprile «Ripete slogan di propaganda del Regime» con l'Unità

tezione rispetto ai lavori molto pe­ negli anni 50, lo erano allo stesso cose, I campi estivi per esem­ l'album completo JOLANDA BUFALIKI ricolosi. Però, anche qui, le misure modo. plo... •a ROMA. Victoria De Grazia, no­ come dicevano i fascisti, mirava al antisindacali colpirono in partico- E la politica verso la famiglia? - Sì, ma non si deve dimenticare la del campionato di calcio nostante ii nome, è una storica «miglioramento della stirpe», era lar modo le donne, dando luogo a Il fascismo mirava a una famiglia finalità razziale. Si aiutavano le americana del fascismo, autrice di diverso da quello nazista. Proibiva una economia sommersa per le che supplisse a tutti i bisogni di mamme a tirar su bambini sani un libro importante, «Le donne nel , interventi eugenetici, l'aborto e madri lavoratrici, completamente base. È il modello rurale e autar­ che dovevano diventare soldati. 1963/64 regime fascista», tradotto in Italia l'eutanasia, ma questo era in ob­ prive di diritti come la pensione. chico. ' ' •. v • ••-' . - > Era uno scopo dichiarato quello dalla Marsilio. L'abbiamo raggiun­ bedienza ai dettami cattolici. Eppure, durante II fascismo, le C'erano leggi di sostegno? di promuovere la salute per mi­ ta a New York per commentare le Come si estrinsecava nelle poli­ donne, sia pur Irreglmentate No, si riteneva che la famiglia non gliorare e selezionare la razza. Le parole della neo-presidente della tiche verso le donne? • . nelle organizzazioni di massa, avesse alcun bisogno dello Stato. colonie furono una grande novità, Camera....•-•• .< •• ... Lo Stato dava molti aiuti alle ra­ uscirono per la prima volta dal­ La famiglia doveva reggersi sul la­ venivano ispezionate. Una novità •Abbiamo avuto una legislazione gazze madri per costringerle a ri­ l'ambito familiare. Non ci fu, In voro duro delle massaie e sulle in conflitto con la Chiesa che. sino all'avanguardia, le cose migliori conoscere e allattare i figli. Ma, ad questo, una spinta all'emanci­ braccia del padre. D'altra parte allora, aveva assolto molto male a per le donne e la famiglia le ha esempio, contro lo stesso parere pazione? c'era qualche sussidio volto alla questa funzione. - , •• , • fatte Mussolini.... dice la Pivetti. di donne fasciste, il regime respin­ Parlerei di un senso di libertà, C'è una periodlzzazlone delle mi­ piuttosto che di emancipazione o borghesia minuta delle città. Era­ È vero? - • se il principio delle ricerche di pa­ di liberazione. La donna era inco­ no in realtà poca cosa: il premio sure verso l'Infanzia del fasci­ Che la legislazione sulle donne ternità e in questo rimase indietro raggiata a andare nello spazio demografico, il prestito per l'ac­ smo? fosse all'avanguardia è pura pro­ rispetto a tanti altri paesi. Inoltre, pubblico della piazza, è probabile quisto dei mobili per il matrimo­ Quanto più si militarizza la socie­ paganda fascista, alla stregua di l'Onmi era una istituzione molto che una sedicenne provasse gioia nio, la licenza perqualche piccolo tà, tanto più funzionano. Negli an­ altri miti: che il fascismo non fosse in vista, ma le statistiche dicono nell'indossare la divisa fascista. commercio come le tabaccherie. ni 20 prevaleva il liberismo e ci si antisemita, che i treni arrivassero che la mortalità infantile era altis­ Ma si fa spesso confusione. L'av­ Una politica strettamente lega­ affidava al mercato. Spesso c'è in orario o che le sanzioni dopo sima, • • vento della cultura di massa non ta a quella dell'Incremento de­ uno . sdoppiamento arbitrario, l'aggressione all'Etiopia fossero il E la legislazione sul lavoro fem­ ha niente a che vedere con il fasci­ mografico? quando si apprezzano i vantaggi frutto dell'invidia delle plutocrazie minile? smo. Il cinema, i giornalini rosa Sì, ma con questa doppia faccia: del periodo di pace, perché l'Italia democratiche. La politica verso le Era tutta in funzione dei cosidetti non erano un prodotto del fasci­ da una parte ridurre ogni aiuto degli anni 30 andò sempre più mi­ donne è contro l'emancipazione compiti materni: le leggi del 1934 smo. Negli Usa, o in Inghilterra, ' statale, dall'altra incoraggiare a fa­ litarizzandosi e ebbe, prima della ' e in funzione del razzismo fasci­ prevedevano il diritto a riposi gior­ dove il tenore di vita era più alto, re un figlio in più. guerra mondiale, la guerra d'Etio­ 1961-1986:25 anni di figurine Panini con l'Unità. sta. Certo, questo razzismo che, • nalieri per l'allattamento e la pro­ le donne erano più libere. In Italia, Per I bambini però c'erano molte pia. i pagina T: l'Unità i | , h ! Venerdì 22 aprile 1994 !***'|fs-*1 S ?*JSf (J^* "*j>j SajSr^i Politica

Alessio e Federico Pedrone ed Amelia Pa­ Caro Franco, ti siamo vicini con grande al­ drini sono dccanlo ad IriRrid e Giuseppe DESTRA ALL'ATTACCO. Alleanza nazionale vuole annullare il trattato di Osimo leilo nel dolore per la scomparsa di Nedo. Duilio. Seriano. Tonino. Alfonso. Ci­ DINO Occhietto: «Una follia». In allarme le autorità slovene ro. Dino, Roberto C . Pino. Renato. Rober­ parente ed amico amatissimo to O Roma, 22 aprile 199-1 Roma. 22apnle 1994 È morto il compafino EMIUOD'AMMORA Amalo Mattia è vicino a Franco, nel tnste dagli anni 50 impegnalo instancabilmente momento della morte del padre nella costruzione del Pei pnma e Pds poi nella citta di Castellammare di statua. Ai GIUSEPPE ORC1UOU familiari tutti vanno le condoglianze più affettuose del Pds di Castellammare e del­ «Istria e Dalmazia italiane» Roma. 22 apnle 1994 " la r-oderazione provinciale Castellammare (Na), 22 aprile 1994 Il Direttore del personale, a nome di tutti i dipendenti de l'Unità, abbraccia con affet­ Cinque anni fa moriva to Franco, colpito dalla morte del padre UGOBADUEL Lo ricordano la moglie Laura Lilli Baduel GIUSEPPE ORCIUOU la sorella Fabrizia Baduel Glorioso e la li- Rlia Alessandra. Il Polo: rivediamo i confini Roma. 22 aprile 1994 * Roma, 22 aprile 1994 Antonio Zollo partecipa con fraterno affet­ A 10 anni dalla scomparsa del compaio c"!^ sp "w^& 'V* "' & ' ^^**C* ^ .- ' ~* *' ' ' 5>^!-:' *^ '\ ~£wì —awft* *»*^£Mv*--«v<*^:**;.»..<'- FULVIO FORNENTI del padre le cui onorande sono avvenute in quel no a Slovenia e Croazia nell'Ue. La sortita di Alleanza na­ iorno 25 apnle cosi caro al suo passato GIUSEPPE Si partigiano combattente per la liberta e la democrazia ne ricordano la figura di zionale non imbarazza gli alleati del Polo. Forza Italia par­ Roma, 22 aprile 1994 amministratore pubblico di grande statura Dal Terzo Reich al dopo-Tito morale e civile, la moglie Angela, il figlio la di revisione di quel trattato e la Lega pensa alle macro­ Aldo con Rina e i nipoti! ulvio e Fabio regioni anche se non ritiene un tabù modificare i confini. La Rsu dell'Unita partecipa al dolore di La dura reazione di Andreatta, nel suo ultimo giorno alla Sessantanni di storia e drammi Franco per la perdita del padre Buccinalo. 22 aprile 1994 GIUSEPPE ORCJUOU Nel 14" anniversario della scomparsa di Farnesina. „Occhetto: «Maggioranza irresponsabile». La Roma, 22 aprile 1994 * CATERINA ALOI (RINA) Slovenia tace in attesa che si formi il governo. ' dietro il trattato contestato ved. Divano Gì useppee Ingnd piangono la ncordanocon affetto i familian e in sua memoria sottoscrivono per / Unito DINOFERRER1 Genova, 22 aprile 1994 padre e marito amatissimo venuto a man­ VICHI OC MARCHI GIUSEPPE MUSLIN La famiglia Pezzoni e Luciano Arrondini care ieri 21 apnle 1994 La cenmonia fune­ esprimono le loro condoglianze ai familia­ • ROMA Istria e Dalmazia italia­ destra «irredentista ed •i TRIESTE. Azzerare Osimo per tornare bre avrà luogo domani 23 aprile nella ri per la scomparsa di ne. Il vecchio slogan irredentista . isolazionista pronta a ai confini del 1918, corretti naturalmente chiesa Gran Madre di Dio di Ponte Milvio VITOVIRELLI diseppellito da Alleanza Nazionale alleorelO , Un affettuoso abbraccio all'amico Nicola y portare l'Italia fuori con la Dalmazia? E quanto vanno soste­ Roma, 22 aprile 1994 Milano, 22 aprile 1994 riecheggia nei palazzi della politi­ dell'Europa e a getta­ nendo a gran voce, non solo da oggi, ma ca, entra nella trattativa di governo re il paese nel mezzo sulle future linee della politica este­ di un conflitto balca­ si può dire da sempre, destra e associazio­ ra italiana. L'ascia è stata dissotter­ nico». ni dei profughi dell'Istria, Fiume e Dalma­ rata da Mirko Tremaglia, eletto nel­ Con un colpo solo zia. E che dire quindi di Trieste? La città è le file di Alleanza nazionale che, chi si appresa a gover- diventata italiana alla fine della grande l'altro ieri, ha esposto al «Corriere * nare il paese getta in guerra mondiale, praticamente poi annes­ della Sera» le sue urgenze politiche •' soffitta il • trattato di sa al Terzo Reich all'indomani dell'8 set­ verso i Balcani. Nessuna apertura • • Helsinki e gli altri ac- tembre 1943 e dichiarata «zona d'opera­ un'antica ferita. Dalla contestazione del trattato, in Associazione per la solidarietà dell'Unione europea a Slovenia e [ cordi internazionali zioni del Litorale adriatico», quindi occu­ specie quello rifento alla creazione di una zona fran­ Croazia, azzerriamo il trattato di ' sull'immodificabilità Mx e la cooperazione internazionale Osimo, rivediamo i confini orienta­ w pata dai partigiani jugoslavi nel maggio ca industriale sull'altipiano carsico, derivò il successo delle frontiere. Tutta- Mirko Tremaglia 1945 e, dopo un braccio di ferro con Tito, della Lista per Trieste, diventata il pnmo partito della li. Rassicurata dai voti e dalla fe'ta '• via, per la Lega, il te- di comando che si è garantita nella dagli anglo-americani fino al 1954. Da città giuliana. E per anni rifiutare Osimo ha avuto il -'•#; plancia di governo, la neonata Al­ "• ma di Osimo «non è questa data è finalmente italiana, a segui­ senso di non nconoscere la perdita della zona B del­ leanza Nazionale pone la questio­ stato posto sul tavolo delle trattative di go­ to del Memorandum d'Intesa di Londra, l'Istria, quella zona che va da Capodistria fino a Citta- ne come pnoritaria. Una questione mai ratificato dal nostro Parlamento e do­ destinata a suscitare qualche im­ verno». • Difficile cre­ nova. • , - < • i barazzo (ma non troppi) tra gli al­ derlo sino in fondo. E, po trent'anni, il 3 aprile 1977, italiana an­ Con l'indipendenza della Slovenia e della Croazia, Sono aperte le iscrizioni al: leati di destra, sicuramente allarme v del resto, non sta pro­ che «giuridicamente» con gli Accordi Osi­ ed è storia di questi ultimi anni, Osimo è ntomato nelle cancellerie europee che di prio scritto nel pro­ mo. ' d'attualità. A gran voce, almeno a Tneste, il Msi-De- 1 corso di formazione su tutto hanno bisogno in questo mo­ gramma elettorale di Ma non finisce qui. 11 «problema Tneste» stra nazionale aveva ribadito che il trattato, venendo mento tranne che di una richiesta Alleanza nazionale continua ad avere rilevanza intemaziona­ a mancare uno dei contraenti, nella specie la Jugo­ TEORIE DELLO SVILUPPO di revisione dei confini mentre i . che quelle terre di le pnma con la dichiarazione tripartita Balcani sono in fiamme e la costru­ Istria e Dalmazia sono slavia, si doveva ritenere annullato e quindi si avreb­ E NUOVE FORME DI COOPERAZIONE (franco-anglo-americana) • dell'aprile be dovuto rinegoziare il tutto. Lubiana e Zagabria, da zione europea vacilla. La pattuglia f italiane e che bisogna 1948 per proporre il ritomo della città all'I­ di Berlusconi, attraverso Livio Ca­:' operare per il loro re­ parte loro, invece avevano riconosciuto la validità del puto, responsabile della politica cupero, sia pure con talia allo scopo di favorire la De e togliere . trattato e al limite si erano detti disponibili a rivedere Teorie dello sviluppo, cooperazione internazionale, svi­ estera di Forza Italia, tenta di getta­ * mezzi diplomatici? La consensi al Fronte democratico popolare. alcune clausole, tenendo peraltro ferma la premessa luppo umano-ambiente-democrazia, la cooperazione re acqua sul fuoco. Lo fa con di­ cosa non era piaciuta Impegno che poi viene messo da parte al- ' che i confini non si toccano. . -.. delle ong, la politica comunitaria, la cooperazione decen­ chiarazioni .che suonano,più una : a molti e, in un dibatti- . Nino Andreatta l'indomani della sconfessione di Tito da • tralizzata, il commercio equo e solidale. .conferma che una smentita .della >• to televisivo,. Fini, nel , • - • parte del Cominform che> provoca un'a-' Trieste quindi di nuovo alla ribalta e con lei anche sortita degli uomini di Fini. «La; ' nuovo look di destra * " ' " • pertura delle potenze occidentali alla Ju­ _ l'Istria, e la Dalmazia? Non è un interrogativo da poco Coordinatori didattici: José Luis Rhi Sausi - Vanna Ianni." questione va affrontata insieme primo passo di una futura adesìo- 1977, al trattato di Osimo con cui si dette, tra l'altro, 1953, sono solo alcune delle pagine di un passato su A wlso di gara d'appalto lizzato in un periodo in cui l'Italia si i ne. È una decisione che spetta alla sanzione giuridica ai confini italo-jugoslavi. cui si è costruito in tanti anni «il confine più aperto a. • Erri» appaltante: Comune d! Scanno • L'Aquila, via Napoli, n. 12, numero di te­ trovava in una situazione di suddi­ Commissione di Bruxelles, su cui i Gli accordi di Osimo, per altro, aprirono a Trieste d'Europa». >, lefono: 0864774545, e numero di telefax: 0864/747371. b. - Criterio di aggludlcaxlo- tanza • psicologica • e politica». < governi, compreso quello italiano, n«: I lavori saranno aggiudicati mediante licitazione privata con il cnteno del prezzo più basso determinato mediante offerte a prezzi unitari, a termini dell'articolo 5 dolla Quanto alla revisione dei confini ,; non hanno voce in capitolo. Ed ec- legge 2 febbraio 1973. n. 14 e successive modificazioni, come stabilito dal'articolo 21. onentali, la questione • non va * co Alleanza Nazionale, attraverso comma 1. della legge 11 febbraio 1994, n. 109. e. • Luogo del lavori • caratteristi- esclusa: «qualsiasi confine è modi­ Mirko Tremaglia, invitare - senza il che generali dell'opera: Il luogo del lavori è Scanno (località Campale) e consistono ficabile, anche se i prezzi sono nella realizzazione di un Impianto coperto sportivo-ncreatlvo {palaatra poilvanta), per "minimo rispetto almeno formale l'importo comp'ssslvo di L 2.219.377.500, in un unico lotto senza opere scorporaci, sempre alti o altissimi» e Rocchetta per procedure e competenze - il è tradotto in una dura polemica istriani, fiumani e dalmati, del dirit­ sioni miste il cui lavoro è prosegui­ della categoria 2 di cui al decreto del Ministro del lavori pubblici 25 lebbra» 1982. preferisce pensare ,a , cambiare -. nuovo ministro degli Esteri ad inte- verso la nuova maggioranza: «l'as­ to di proprietà degli stranieri in to anche con Andreatta alla Farne­ pubblicato alla Gazzetta Ufficiale 30 luglio 1982, n. 208. con prevalenza di opere civi­ l'Europa attraverso !e,«e!uroregio- surda e antistorica pretesa di revi­ Croazia e Slovenia e della restitu­ sina. Che ne sarà del lavoro di que­ li, come segue: scavo, struttura in c.a. noli: L. 332 523.340: prefabbricato L ni». «Irresponsabile questa maggio­ * rim, il costituzionalista Leopoldo 457.537 540: muratura, intonaci e pavimenti: L 627.272.140; impianto igienico sani­ •' Elia, a fare pressioni sui due com- sione dei confini» di Alleanza na­ zione dei beni ai profughi italiani. ste commissioni? Lo sconcerto è tario, fognature: L. 108.670.700: infissi L. 219.290.100: opere da pittore- L. ranza», tuona il segretario del Pds, .. missari europei nominati dall'Italia zionale rischia di «collocare l'Italia Questioni non accademiche e che • grande. L'ambasciata slovena a 42 103.120; impianto elettrico, protezione scariche, L 181.277.500. sistemazioni Achille Occhetto, che vede nelle ai margini delle tradizionali allean- ' nschiano, le une e le altre, di avere Roma tace e aspetta la formazione esteme (marciapiedi, parking, recinzione): L 71.617 570. d. • Termine ricezione do­ scelte di Alleanza Nazionale la ne­ » affinchè la domanda slovena di av- mande: Il termine per la ricezione delle domande di partecipazione, con le indicazioni gazione dell'Europa «dove invece ', vicinamento alla Unione europea ze occidentali», ha detto Andreatta, ripercussioni immediate nel diffici- ' del nuovo governo per dire la sua. richieste del bando di gara, è stabilito entro quindici giorni dall'inserzione del bando " «venga respinta». Non proprio un ricordando anche le «preoccupa­ le lavoro di «aggiornamento» del Renzo Travanut, presidente della di gara nella Gazzetta Ufficiale - Foglio delle Inserzioni - da inviare al seguente indiriz­ la tesione maggiore deve essere v zioni negli ambienti' internazionali trattato di Osimo resosi necessario Giunta regionale del Friuli-Venezia zo: Al Comma di Scanno - 07936 Scanno (AoJ. Il detto termine è perentorio e. • quella verso l'unità e verso la paci­ . buon giorno per Elia che ieri ha as- Responsabile: Il responsabile del procedimento e la Oon.ssa Marta Carmela La Mor­ ficazione di tutti». Mentre per Piero ' sunto, fino all'insediamento del per la possibile presenza nel gover- , con la sparizione della Jugoslavia. Giulia parla di posizioni che pre­ ticela, alla quale possono essere chiesti chiarimenti, f. • Verifiche del prezzi: I prezzi Fassino, le dichiarazioni del missi­ .' nuovo governo, la guida della Far- no di esponenti neofascisti o post- Per aggiornare il trattato con i nuo­ giudicano non solo i rapporti tra di aggiudicazione saranno sottoposti a verifica del'artleolo 8 della legge 24 dicembre '; nesina dopo le dimissioni di An- 1993. n. 537. g. - La richiesta di invito alla partecipazione alla gara, non vincola II Co­ no Tremaglia corrispondono al fascisti». Alla questione di una revi­ vi soggetti di diritto intemazionale ; Stati confinanti ma gli stessi inte­ mune, come prevede l'articolo 7. comma 7, prima allinea, della legge 17 febbraio «vero volto di questa destra», una - dreatta, nuovo capogruppo dei po­ sione dei confini si affianca quella - Croazia e Slovenia -già ai tempi ' ressi della comunità • italiana in 1987, n. 80. polari alla Camera. E anche per più immediata, agitata dalla destra di De Michelis ministro degli Esteri ' Istria. E annuncia, per il 27 aprile, Scanno, 22 aprile 1994. .'. .-''." Andrena l'addio alla diplomazia si e dalla Federazione degli esuli erano state istituite varie commis- . un dibattito sul tema. . Il reaponaablla dal procadlmanto II vice alndaco Dr.nt Uarta C. La MorOceVM Pietro Spacon» Insulti ed epiteti contro un gruppo di studenti dell'Università di Salerno che lo contestavano MILANO 25 APRILE 1994 Finisce in rissa la «lezione» di Sgarbi IL POPOLO DELLA DEMOCRAZIA, ' DELLA LIBERTÀ E DEL LAVORO Si è concluso con una mezza rissa il dibattito all'Università Sgarbi viene accolto con una sono­ prende. Alcuni simpatizzanti del retto. A questo punto, secondo il ra fischiata da parte di una ventina "Movimento studentesco" sono racconto di alcuni ragazzi presenti, di Salerno su «Influenza dei mass media sulla coscienza di contestatori, molti dei quali ten­ riusciti a sistemarsi tra le prime file. l'onorevole comincia ad insultare DICHIARA dei popoli». Il relatore, l'onorevole Vittorio Sgarbi, è stato tano di avvicinarlo. Parte anche «Provocatore, piduista», gli gnda un - lo stesso professore: «Stia zitto, lei. L'INTANGIBILITÀ DEI PRINCIPI duramente contestato dagli studenti: «Sei un fascista». Il qualche sputo, mentre altn studen­ ragazzo. E Sgarbi, prontissimo: Mi vergognerei di essere un suo po­ ti gli gridano «fascista, fascista, sei «Taci tu, che non capisci un cazzo tenziale alunno. Non è un buon COSTITUZIONALI DELLA REPUBBLICA parlamentare ha perso le staffe ed ha risposto: «Figli di amico dei piduisti». Il critico d'arte, di quello che sto sto dicendo». In educatore, visto quello che è suc­ puttana». Poi ha lanciato monetine contro i ragazzi. Ad un volto stravolto, ma per niente inti­ sala la tensione sale alle stelle. Ini­ cesso qui dentro». In sala scoppia NATA DALLA RESISTENZA ANTIFASCISTA professore che lo aveva invitato alla calma, il critico d'arte morito, risponde per le rime: «Siete zia un vero e proprio coro di slo­ nuovamente il caos. Qualcuno gn­ E FONDATA SUL LAVORO ha replicato: «Non vorrei essere un suo alunno». dei cretini, non capite un cazzo». gan contro il conduttore di «Sgarbi da: «Ti sei preso dieci milioni solo Uno dei giovani ha tra le mani Quotidiani»: «Sei un venduto». ' Il per venirci a raccontare cazzate». «L'Unità», la mostra al parlamenta­ parlamentare, attraverso il micro­ Un altro lancia verso il deputato un RIAFFERMA ] ' DAL NOSTRO INVIATO re e gli dice: «Tu, che durante una fono, si rivolge ai carabinieri pre­ accendino. A questo punto il criti­ MARIO RICCIO trasmissione ti sei permesso di senti: «Ma che fate? Perchè state co d'arte va su tutte le furie. Sale I DIRITTI FONDAMENTALI INALIENABILI SALERNO. Da una parte il rela- ' pressione in atto». Dalla sala parte metterti questo giornale sotto i pie­ fermi 11? Non fate il vostro dovere». con i piedi sulla cattedra e comin­ toro, l'onorevole Vittorio Sgarbi, un forte applauso, che fa perdere di, non puoi venire qui a parlarci di Una parte dei presenti applaude cia a tirare monetine, una delle DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI dall'altra le centinaia di studenti, le staffe al critico d'arte: «Eccoli gli democrazia». Sgarbi tenta di spie­ ed invoca a gran voce il nome del quali colpisce al braccio una ra­ stipati nell'aula delle Lauree. La estremisti, i comunisti, i provocato- gare al ragazzo che non ce l'ha af­ deputato: «Vittorio-Vittorio», men­ gazza che non fa parte dei «facino­ A PARTIRE DALLO STATUTO DEI DIRITTI gazzarra scoppia quando un ra­ n fascisti». E ancora: «Figli di putta- fatto con il quotidiano del Pds: «Cri­ tre i contestaton continuano a fi­ rosi». Poi, l'onorevole ripete una se­ DEI LAVORATORI E LA TUTELA DAI gazzo, Pierfrancesco, interrompe il ' na. coglioni, rotti in culo». Poi il de­ tico "L'Unità" solo quando se lo schiare a lungo. rie di epiteti ai dimostranti. Solo il parlamentare, che sta parlando su putato sale coi i piedi sulla cattedra merita». Dopo circa venti minuti, A tentare di far tornare la calma pronto intervento dei carabinien LICENZIAMENTI NELLE PICCOLE IMPRESE «Influenza dei mass media sulla e comincia a lanciare monetine ed alle 11,30, aiutato dai suoi collabo­ ci prova il professor Alessio Colom- evita che gli scambi di insulti dege­ coscienza dei popoli» - un dibatti­ altri epiteti agli studenti: «Che schi­ ratori e dagli uomini della Digos, il bis, che insegna sociologia nello nerino in ben altro. . CGIL to organizzato dai cattolici popola­ fo di università è questa, che modo parlamentare riesce finalmente ad stesso ateneo, ma gli va male. Il do­ Alla fine del parapiglia, i militari ri - e gli grida in faccia: «Lei usa il di accogliere un deputato della Re­ entrare nella «sala lauree», ormai cente, rivolgendosi a Vittorio Sgar- fermano tre studenti che fanno COORDINAMENTO PICCOLE microfono come un manganello... pubblica». già gremita. Tutto sembra finito. bi, ricorda che l'Università è un parte del folto gruppo di contesta­ IMPRESE E ARTIGIANATO Se le opposizioni » non possono La bagarre era cominciata fuori, Ma è solo un'impressione. Dopo luogo di studio, ed invita l'oratore a ton, i quali vengono successiva­ LOMBARDIA esprimersi vuol dire che c'è una re- all'ingresso dell'Università. Vittorio poco, infatti, la contestazione ri­ tenere un comportamento più cor­ mente identificati. • •• Venerdì 22 aprile 1994 Politica l'In ila pagina 5

DESTRA ALL'ATTACCO. I vertici della magistratura, preoccupati, vanno da Scalfaro . Occhetto: «Proposte che mi ricordano il piano di Gelli» «Forza azzurri slogan vietato » Slogan politici sempre più La Rai respinge le minacce incompatibili con quelli calcistici e, chi della «squadra- politica di Berlusconi non è proprio tifoso, Il Cda: «Fateci lavorare comincia a trovarsi a corto di frasi da poter urlare con la nazionale. Il senatore pidlessino Giovanni Basta con le liste di proscrizione» Pellegrino è in grave Imbarazzo a pochi mesi dal mondiali negli States: «diverrà difficilissimo, por un vecchio calclofilo come me, SILVIA GARAMBOIS seguirli* dopo che II Cavaliere di Arcore ha «battezzato azzurri» I • ROMA -Parlare di liste di epura­ tidiani e periodici continuano a parlamentari di Forza Italia, slogan zione è un'offesa per la Rai. Sono fornire liste di "epurati" e di 'epu­ •già non più usabile». Poi false e alimentate da chi spera in rando' offensive dell'impegno dei Pellegrino va alla nazionale di Vittorio Pozzo, l'allenatore che una lottizzazione di ritorno»; tardivi vertici aziendali, dei direttori delle negli spogliatoi ricordaval'azion e ma fermi, sono scesi in campo i testate giornalistiche e degli stessi del nostri soldati sul Piave e ricorda Professori. E all'ordine del giorno ! giornalisti chiamati in causa». La con quale animo gli esuli del consiglio d'amministrazione in Rai «respinge il concerto di epura­ antifascisti seguirono in Francia I cui venivano decisi nuovi tagli alle zione, nfento al passato, al presen­ mondiali del 1938 quando sulla te e al futuro. Tra i principali com­ casacca dei nostri calciatori c'era spese (.stop alle collaborazioni Il fascio littorio. «Non è bello - dice giornalistiche esterne, se non per piti del nuovo vertice aziendale,-è Pellegrino a Berlusconi -che una interventi occasionali e comunque sottolineato nel comunicato - vi è parte politica si appropri di simboli non onerosi) e rivalutazioni patri- - quello di risanare l'azienda e di che sono di tutti. Garbatamente gli svincolarla dai legami partitici n- chiederei di cambiare idea». moniali (per circa 638 miliardi), è La sede del Consiglio Superiore della Magistratura Enrica Sca'fan stato inserito anche il velenoso muovendo le distorsioni e le par­ «gossip» sulla Rai, il chiacchiericcio zialità della lottizzazione». sulle epurazioni. Leggi alla mano, dunque, i Pro­ Per più di due settimane il presi­ fessori sono passati al contrattac­ dente della Rai, Dematté, e i consi­ co. E continuano ncordando che glieri (Sellerie. Benvenuti, Murialdi ai direttori sono slati dati «indirizzi e Gregory), sono stati assillati dal in questo senso»: nello stesso tem­ dilemma delle loro stesse dimissio­ po è stato riaffermato il diritto dei Allarme Csm, giudici in trincea direttori - previsto dall'articolo fi ni: le pressioni della nuova mag­ del contratto di lavoro giornalistico gioranza sembravano non lasciare e raramente esercitato in prece­ scampo. Ma hanno deciso e con­ denza - di esprimere le loro propo­ fermato, in comunicati e dichiara­ ste per la scelta dei principali colla­ Forza Italia si divide dopo l'attacco di Previti zioni anche di ieri, che non se ne boratori nspettando il criterio della vanno. E ieri, nella riunione del professionalità. Per questi motivi - consiglio in cui dovevano affronta­ conclude la nota - le liste pubbli­ La proposta del senatore Previti («omologare il Csm alla tore di Forza Italia - su cosa non è ve con più chiarezza». re il piano triennale di risanamento d'accordo. Forse sulla separazione «Qui si lavora, non si fa politica». Magistrati In allarme cate sono non soltanto false ( basti maggioranza e separare le carriere») suscita allarme nel aziendale, prima di tutto si sono pensare a casi di giornalisti che so­ delle carriere». Ricordate lo slogan del ventennio.' Ma è dalla magistratura che arri­ occupati del nuovo «gioco di socie­ Paese, tra i magistrati e divide la maggioranza di governo. vano i giudizi più allarmati. Ieri no stati valorizzali proprio nel cor­ Perplessità sul Previti-pensiero le Lo ripropone Taradash: »l giudici tà» della politica italiana: le liste di non devono occuparsi di politica, hanno parlato praticamente tutti i so dell'attuale gestione, dopo esse­ ; li senatore di Forza Italia tenta una marcia indietro («ho aveva espresse già l'ideologo di epurazione dei giornalisti Rai (ol­ Forza Italia Giuliano Urbani, che in né la politica dei giudici». magistrati, Netto il giudizio del pro­ re stati messi per tanto tempo in di­ sollevato un polverone»), mentre nel pomeriggio Scalfaro tre che di magistrati e dei massimi un'intervista aW Unità aveva defini­ «Se la discussione è su chi deve curatore generale di Milano, Giulio sparte), ma probabilmente alime- riceve Galloni.' Occhetto: «Proposte che mi ricordano il to le opinioni dell'avvocato roma­ mantenere il controllo della magi­ Caldani: «Con la separzione delle dirigenti del Paese). tate da persone che sperano in piano di Gelli». Il procuratore generale Catelani: «Con car­ no «un equivoco». Mentre un altro stratura, francamente non vedo di carriere non ci sarebbe stata l'in­ Una presa di posizione dovuta, una lottizzazione di ritomo. riere separate non avremmo avuto Falcone e Borsellino». deputato del movimento di Berlu­ cosa si potrebbe parlare. Se invece chiesta mani pulite, né giudici co­ anche perché adesso vengono Anche il direttore di Raiuno, Na­ sconi, Vittorio Dotti, taglia corto e viene assicurata l'indipendenza a me Falcone e Borsellino». Tutelare coinvolti i vertici Rai in prima per­ dio Delai. interviene sulle polemi­ parla di «opinioni personali». Pun­ giudici e pubblici ministeri possia­ l'indipendenza dei giudici, «che sona: ò sempre L'Italia settimanale, che. Sulle richieste di dimissioni zecchiature e sottili distinguo effet­ mo parlare di tutto»: Luciano Vio­ obbediscono solo alla legge», dice diretto da Marcello Veneziani, a del cda: «Credo che la Rai debba ENRICO FIERRO to della corsa al ministero di Grazia lante non esclude il confronto, pur­ Elena Pacioni, segretario generale dare elenchi di nomi, e questa vol­ vivere facendo azienda quotidia­ m ROMA «Armonizzare» il Consi­ pendenza della magistratura». e Giustizia che, nelle migliori tradi­ ché si mantengano.saldi .alcuni dell'Associazione magistrati. «È per ta pubblica quelli di quanti già sa­ na, come se tutto dovesse durare glio superióre della magistratura zioni lottizzatici (ma non erano punti irrinunciabili,, sapendo che il questo che.nej sistema maggiorita­ rebbero stati .-epurati»,, siano diri­ cent'anni. Se l'azienda si lascia alla .maggioranza _di .governo: la , . Il no della Parenti ' una prerogativa della prima repub­ problema di fondo è un altro: «Ga­ rio devono essere rafforzate le isti­ genti trasferiti ad altro incarico o 'prendere dalle ansie di cosa sarà proposta del senatóre.di Forza Ita­ '. Acque agitate anche nellamag- blica?) , si e scatenata all'interno di rantire una giustizia.equa in tempi tuzioni di garanzia (Csm e Corte giornalisti _qhe hanno_ partecipato .domani, si ferina» Si sciite atsei lia Cesare Proviti viene sommersa ' ' gioranza, con il netto no di Tiziana Forza Italia. Fino a ieri Previti e Dot­ accettabili e con costi non onerosi, costituzionale), altriménti i diritti al grande rimescolamento delle re­ chiato, il direttore di Raiuno? «Non da una valanga di critiche e crea, Parenti (Forca Italia). «Non sono ti erano i due aspiranti alla poltro­ e non mi pare che le proposte di dei cittadini sarebbero in balia del­ dazioni attraverso le «opzioni». Evi più di tanto». E poi. ricordando che problemi nella stessa maggioran- d'accordo, il Csm deve rimanere na di Via Arenula, che la Parenti Previti diano risposte». Per la Voce la "tirannia delle maggioranze"». compare anche una professionista è arrivato a viale Mazzini solo lo ' za. Il clima è incandescente, «que­ svincolato dal potere politico. Il pensava di avere già in tasca. repubblicana, dalle cose dette dal­ Nessuna «armonizzazione», su come Angela Buttiglionc, che nei scorso 6 dicembre, aggiunge: «Po­ ste proposte mi ricordano il piano problema e proprio l'opposto: tro­ In difesa del senatore Previti le l'esponente di Forza Italia, emerge questo é d'accordo l'intero vertice giorni scorsi era stata persino chia­ tete pensare che uno che sa che ci di rinascita nazionale della P2 di vare meccanismi che assicurino truppe cammellate dei vari Ccd, ex la volontà «di una omologazione ai dell'Anni e la stragrande maggio­ mata all'assemblea dclTgl -dopo sono le elezioni a marzo sia venuto Lido Gelli», ha commentato il se­ maggiore indipendenza e minore liberali ed ex radicali. Il professor risultati elettorali che non ha nien­ ranza dei membri del Csm. «L'o­ la «denuncia» di un rappresentante qui a mettere radici per ventanni? gretario del Pds Achille Occhetto:, compressione da parte del potere D'Onofrio parla di «aggressioni al te a che vedere con il passaggio mologazione alla maggioranza sa­ del «Gruppo dei Cento» - per spie­ Sono arrivato sapendo che c'era •c'è la tendenza a limitare l'auto­ politico». «Ho alzato un polverone sen. Previti, che nascondono più il dal sistema proporzionale a quello rebbe la fine dell'indipendenza gare se si sentiva «epurata»' lei ai un gioco, anche divertente, di tran­ nomia della magistratura e noi sia- • ma non me lo aspettavo», ha am­ desiderio di confondere le acque maggioritario». Qui «si replica la della magistratura», dice Alessan­ colleghi ha risposto di no, ma il suo sizione». mo contrari». E mentre nel pome­ messo in serata lo stesso Previti che che la volontà di contribuire ad vecchia politica», è il giudizio di dro Criscuolo di Unicost. E«per for­ nome resta nell'elenco, insieme a tuna il Csm non rispecchiava la Dopo gli attacchi del portavoce riggio Scalfaro riceveva Galloni, i però si e dichiarato «soddisfatto una vera riforma democratica e co­ Ayala, ex magistrato e parlamenta­ quelli di direttori e vicedirettori co- ' di Fini. Storace, insorgono anche i consiglieri verdi del Csm chiedeva­ perche tanti commenti dimostrano stituzionale della magistratura», re di Ad: «La differenza col passato realtà politica del Paese ai tempi me Bruno Vespa, Claudio Angelini del Caf, come le inchieste mani pu­ giornalisti della Testata regionale, no la convocazione del consiglio che su questo tema c'à forte inte­ mentre per l'onorevole Biondi «Pre- è solo quella di aver cambiato le o Giuliana Del Bufalo. che richiamano su questa vicenda casacche, magari per consumare lite hanno dimostrato», chiosano i «per scongiurare il pericolo della ' resse». E la contrarietà della Paren­ viti ha detto con una certa durezza «Con rammarico» i Professori ri­ l'attenzione dell'Ordine dei giorna­ perdita dell'autonomia e dell'indi­ ti? «Non ho capito - replica il sena­ quello che la Costituzione prescri­ qualche vendetta». consiglieri di Md Gennaro Marasca e Gianfranco Viglietta. levano ora «che da settimane quo- listi e degli organismi sindacali. :.„Z1;J I2IL \l ji'i D, Il vicepresidente del Csm: «Questa destra ha tentazioni antidemocratiche contro i giudici » Galloni: sento aria di monarchia assoluta Le dichiarazione del sen. Previti «sono di una gravità inau­ esserci, lo proporrei in questo lo diretto sia del Parlamento che zione di occuparsi dei reati di Parlamento un sistema molto più dell'opinione pubblica. maggiore rilevanza sociale. In dita». Giovanni Galloni, vicepresidente del Csm, commen­ semplice: quello che ogni parla­ Separazione delle carriere tra ogni caso, il problema di come si . ta la presa di posizione dell'esponente di Forza Italia: «So­ mentare votasse per sei nominati­ pubblico ministero e giudice, distinguono le diverse funzioni vi, di modo che quattro nominati­ qual è II suo giudizio? non è un problema di Costituzio­ lo nelle monarchie assolute cambiato il re cambiava an­ vi sarebbero comunque riservati Posso dire che la magistratura nel ne, ma di un ordinamento giudi­ che l'atteggiamento della magistratura». Sugli avvocati Fi- alla minoranza perché sarebbero suo complesso è contraria a que­ ziario partorito da una legge vec­ eletti i primi dieci che hanno ri­ sta ipolesi che 0 in contrasto con chia che non aveva preso in cari­ ninvest candidati a posti di ministro: «Non commento, giu­ portato voti. la Costituzione. Se si vogliono se­ co le modifiche delia Costituzio­ dicherà l'opinione pubblica se la scelta dei "famigli" sia la Perché tanto accanimento sul­ parare le carriere si deve modifi­ ne. Per quanto ci riguarda, da " più idonea in un sistema democratico». l'autonomia del magistrati? care la Costituzione. Detto que­ tempo invochiamo una nuova Ma perché ogni nuova forza poli­ sto, é evidente che la funzione legge sull'ordinamento giudizia­ tica che emerge ha questa tenta­ del pm é diversa da quella del rio al cui interno si potrà vedere ' zione di voler controllare la magi­ giudice, ma nella magistratura come si distinguono le diverse stratura. Si tratta di una tentazio­ abbiamo tante funzioni diverse. funzioni, quali sono le regole per ne antidemocratica che si pone Quando si dice che sono diverse consentire la formazione specifi­ • ROMA. Presidente Galloni, ha avere un'opinione diversa dal in contrasto non solo con i princi­ le funzioni del pm da quelle del ca dei magistrati inquirenti rispet­ letto le dichiarazioni del senatore sen. Previti, anche se poi ag­ pi della nostra Costituzione, ma giudice perché si tratta di posizio­ to ai magistrati giudicanti e come Cesare Proviti che promette di «ar­ giunge che II sistema elettorale anche con i principi di qualun­ ni dialettiche, e questo é vero, si disciplinare i vari passaggi dall'u­ monizzare» il Consiglio superiore del Csm va cambiato. - que costituzione democratica deve anche aggiungere che nella na all'altra funzione. della magistratura alla nuova mag­ Questo ò un problema completa­ moderna che. da Montesquieu in magistratura tutte le posizioni so­ Dopo la separazione delle car­ gioranza di governo? mente diverso. I sistemi elettorali poi, hanno sempre teorizzato no dialettiche. La verità 6 un'al­ riere si arriverà al pm sottoposto Le ho lette e mi auguro di averca- possono anche cambiare, ma si l'autonomia e l'indipendenza dei tra: se il nostro ordinamento de­ al controllo del governo? pito male, diversamente sarem­ illude chi pensa che una modifi­ giudici da ogni potere politico. mocratico accetta il principio, Spero proprio di no. C'è già un ta­ mo di fronte ad una presa di posi­ cazione del sistema elettorale sia Questa nuova maggioranza pro­ che credo difficilmente superabi­ le timore tra i pubblici ministeri Glovannl Galloni Chianura Agi zione di una gravità inaudita. In • la ricetta per evitare la politicizza­ mette di voler liberare le Istitu­ le, della doverosità dell'azione che al Csm molti magistrati chie­ tutte le democrazie costituzionali zione del Csm. Perché ia politiciz­ zioni dal partiti. Poi, però, ogni penale è implicito che il magi­ dono di passare alla funzione quando c'è una maggioranza po­ zazione, o almeno una certa sua giorno leggiamo di esponenti strato che applica la legge eserci­ giudicante perché hanno paura litica di governo questa deve fare forma, e implicita in qualunque della Flnlnvest candidati a cari­ ta una funzione di interesse gene­ che si introduca qualche legge di i conti con una magistratura che sistema elettorale dove ci sono che di governo. Tra I papabili a rale e non di interesse di parte. separazione delle carriere. 1944 -1994 é autonoma e indipendente. • • candidati diversi o liste diverse ministeri delicati come la Giusti­ Quindi la partecipazione dei pm Dopo questa intervista lei ri­ Non vorrei deluderla, presidente, che si distinguono in relazione ad zia e l'interno ci sono addirittura all' unità della magistratura italia­ schia di essere etichettato co­ ma temo che abbiamo capito un programma. due legali di Berlusconi. Qual è na è la conseguenza necessaria me esponente del «vecchio regi­ proprio bene. Per quanto riguarda le Istituzioni il suo giudizio? della obbligatorietà dell'azione me», espressione tanto cara ad LA REPUBBLICA ITALIANA In questo caso vuol dire che il ' di garanzia, appare evidente che È un un problema sul quale io penale. Questo non vuol dire che alcuni rappresentanti della nuo­ pensiero del sen. Previti 6 molto la maggioranza voglia adottare non posso intervenire: quando i'azione penale écompletamente va maggioranza. - È FONDATA SUL LAVORO contraddittorio. Perché da una Il metodo dell'asso pigliatutto. c'è una maggioranza che si for­ sganciata dalla politica giudizia­ Pazienza, lo ho combattuto le parte parla di spoliticìzzazione Sarà cosi anche per II Consiglio ma e la maggioranza che decide ria del Paese, essendo questa in mie battaglie per la democrazia della magistratura e . dall'altra superiore, quando tra pochi me­ quali sono gtì uomini da sceglie­ mano alle leggi, e se vi sono dei di questo paese dalla Resistenza E SULL'ANTIFASCISMO chiede che la magistratura si poli­ si il Parlamento dovrà eleggere i re. Poi sarà l'opinione pubblica reati che non devono essere per­ in poi, e sono uno dei pochi ticizzi in conformità degli orienta­ dieci membri laici? che giudicherà se la scelta dei «fa­ seguiti lo può decidere solo il Par­ esponenti politici che si vanta di menti di una maggioranza che lo dubito che la maggioranza, co­ migli» sia la più idonea in un si­ lamento, non certo il governo o il essere un ex partigiano. Se nella CGIL pure esiste solo in un ramo del sì come oggi si configuri, sia in stema democratico. Solo nella ministro di Grazia e Giustizia, E parte finale della mia vita dovrò Parlamento e che comunque e grado di votare compattamente monarchia assoluta il re destina­ da tempo noi chiediamo una va­ continuare a battermi per la de­ molto dubbia. dieci candidati. Ma qualunque si­ va i suoi consiglieri a funzioni di sta depenalizzazione delle leggi mocrazia non mi sottrarrò di cer­ 25 APRILE A MILANO L'onorevole Giuliano Urbani, di stema si adotti una rappresentan­ governo, ma in un sistema demo­ per mettere i magistrati in condi­ to. _£F. Forza Italia, lascia intendere di za di tutte le forze non può non cratico, per fortuna, c'è il control­ agirla 0 l'Unità Politica Venerdì 22 aprile 1994

IL DIBATTITO A SINISTRA. Botteghe Oscure reagisce alle sommarie accuse ai dirigenti D'Alema: si rinnoverà. Occhetto: appello al centro cattolico Adesioni al 25 aprile «Non si giustiziano Quindicimila a Torino i leader in una sera» alla fiaccolata Anpi Davvero è scontro al vertice del Pds? Ieri lo hanno scrit­ spettiva col polo democratico che m ROMA. Straordinaria partecipa­ litico» che a lui non piace. E ag­ si oppone alle destre. Il leader del­ zione, circa 15 mila persone alla giunge: «È troppo comodo riconci­ to alcuni giornali, parlando di una possibile sostituzio­ la Quercia ne ha parlato ieri con fiaccolata organizzata dall'Anpi a liarsi da parte di chi non ha vissuto ne di Occhetto con Walter Veltroni. Ma gli interessati Sergio Mattarella. 1 dingenti del Ppi. Tonno. È partita alle 20,30da piaz­ quella tragedia umana e politica». negano. E Massimo D'Alema respinge gli attacchi che sono molto cauti. Ufficialmente n- za Alberello, ha percorso le vie del Ma se la messa di An e l'uscita di spondono «no grazie». Qualcuno, centro e si è conclusa a Piazza San Bontempo erano prevedibili, un da più parti vengono al leader della Quercia, ma non come Rosy Bindi, insiste nel gioco Marco dove hanno parlato il sinda­ po' di stupore ha fatto registrato nega l'esigenza di un rinnovamento. «Non faremo un di chiedere pregiudizialmente un co di Torino Castellani e un diri­ l'uscita del sindacato autonomo di congresso per contarci - dice Occhetto - dobbiamo cambio al vertice del Pds, e ap­ gente nazionale camandante del- polizia (Sap). Che, col suo presi­ concludere il traghettamento nellanuova fase».- prezza la nuova collocazione, defi­ l'Anpi. Intanto continuano le ade­ dente Galante, parla «di manifesta­ lata rispetto al Pds, di Alleanza de­ sioni alla manifestazione di lunedi zioni di piazza che potrebbero es­ mocratica. Un interesse più esplici­ a Milano. Il più stringato, Giorgio sere caratterizzate da episodi ille­ to viene invece dal mondo laico, » La Malfa: «Ci sarò, perchè quest'an­ gali organizzati al fine di contestare ALBERTO MISS dai repubblicani. Ma la sensazione no la celebrazione assume un si­ la nuova coalizione di maggioran­ gnificato particolare». Il meno-for- za». Frase che ha spinto il capo­ • ROMA. Il Pds è di nuovo al cen­ zione. Leader è appunto chi avvia di Occhetto è che questa sia una gruppo di Verde-Rete. Edo Ronchi, tro di voci e polemiche su spacca­ un processo, non chi si tiene la ca­ strada obbligata. E anche Massimo male, Leoluca Orlando. Che assie­ a nvolgere un'interrogazione al Vi­ ture al vertice. «Segretario cercasi. ' rica e la sedia. Noi dobbiamo tutti D'Alema, nell'intervista, afferma me alla giunta palermitana ha fatto minale. «Due sono le cose - dice, - Occhetto presidente?», titola • La rimetterci in discussione, la cosa che l'opposizione deve ripartire affiggere un manifesto: «La mobili­ o è un eccesso di fedeltà alla nuo­ Stampa, che indica nel direttore peggiore è ritrovarsi a fare ostaco­ dai tredici milioni di voti conquista­ tazione popolare in difesa dei valo­ va maggioranza o il presidente del deW'Unità Veltroni il più quotato lo». Quel «qualcuno» è un riferi­ ti dall'alleanza progressista, e dai ri della libertà, rappresenta uno Sap non s'è accorto che la campa­ candidato a'sostituire Occhetto, in mento a Occhetto? «lo non ci sto a «sei milioni che hanno votato al strumento per affrontare e sconfig­ gna elettorale è finita». perenne contrasto con Massimo questa guerriglia distruttiva - ri­ centro e che probabilmente con gere una nuova, crescente cultura sponde D'Alema - Occhetto ha noi vorrebbero parlare». - • della violenza e sopraffazione». E, Ma naturalmente, il 25 aprile D'Alema. I tre protagonisti sono non è solo questo. E anche e so­ contemporaneamente a Monteci­ meriti non cancellabili, senza quel­ poi, ancora il più «politico», il docu­ lo che ha fatto lui non saremmo «Basta col fattore k» mento delle Adi: «...fu giusto lotta­ prattutto un'enorme mobilitazione torio, per il voto sugli uffici di presi­ popolare a difesa dei valori costitu­ denza, e le domande e le battute neanche ammessi alla gara. Pote­ I dingenti del Pds abbordati ieri re contro il fascismo: fu ingiusto so­ vamo dissolverci, come è accaduto stenerlo e difenderlo». ..«• zionali. Quella che muoverà anche dei cronisti si sprecano. «Ciao se­ in Transatlantico dai giornalisti, i Cristiano-sociali. Che in un loro gretario...», viene ripetutamente sa­ al Psi, o ridurci al lumicino come è reagiscono con fastidio alle do­ L'anniversario della Liberazione toccato alla De». E tuttavia nell'in­ comunicato dicono che partecipe­ lutato Veltroni. «Alla prossima - mande sull'eterno dissidio D'Ale- però continua a turbare isogni di ranno «alla Festa popolare e saran­ scherza lui -vi querelo...». E anche tervista non si nega l'esigenza di un ma-Occhetto. Livia Turco si infer­ qualcuno. Di quella destra che ha nnnovamento. D'Alema respinge no nelle piazze insieme a tutte le Occhetto, circondato dai giornali­ vora: «Ma si può affrontare cosi il • ripreso a parlare di «pacificazione». forze nformatnci del paese». A que­ l'idea di un congresso del Pds che problema della leadership della si­ E len Alleanza nazionale ha lancia­ sti, preferisce scherzarci su: «lo pre­ diventi una «resa dei conti». Deve Sergio Mattarella con Massimo D'Alema Ieri a Montecitorio Bruno Moscom/AP sto il gruppo di Gorrien aggiunge sidente? Qui a Montecitorio tutti si nistra? La svolta l'abbiamo già fatta to un «anno» d'iniziativa, sempre un'ulteriore riflessione: «Vogliamo • essere invece un passaggio in gra­ nell'89. Non è più possibile accet­ con lo stesso obiettivo: mettere sul­ chiamano presidente o eccellen- do di attrezzare la maggiore forza comunque evitare due equivoci tare contro di noi il fattore kappa. lo stesso piano vittime e aggressori, contrapposti: che la celebrazione di opposizione alla «campagna Se al Nord abbiamo perso tanti voti Berlusconi. Ha troppi interessi: co­ ta torna più seriamente sull'argo­ «pacificare il paese», per usare le elettorale che durerà cinque anni». sia una assurda riconciliazione di in questi anni non 6 certo per le me può governare senza toccarli?». mento - fa capire che non è dispo­ loro parole. Un annochecomince­ cui il paese non ha per fortuna bi­ Cosa pensa D'Alema . Quella che deve costruire la m'inci­ facce di Occhetto o di D'Alema. E E pure chi con Occhetto si 6 di­ sto ad andare ad un congresso che rà propno lunedi con una messa, ta contro le destre. sogno. E che la celebrazione sia Massimo D'Alema invece affida Veltroni non risolverebbe magica­ chiarato in disaccordo, come Ema­ si trasformi in una conta sulla se­ che sarà celebrata a Roma da l'occasione per una contrapposi­ il suo pensiero ad una lunga inter­ mente il problema». A chi gli do­ nuele Macaluso, giudica solo «voci greteria. «Lo avrei voluto anche su­ monsignor Nicola Labella, vicario zione della "piazza" alla democra­ vista sulla Repubbliaidi oggi. In cui Quale strategia? manda se il dissenso sulla candi­ più o meno interessate» quelle di bito - dice - se non ci fosse stata la generale dell'ordinamento milita­ zia rappresentativa». non elude le domande sulle richie­ Si torna quindi alla politica. E datura di Claudio Petruccioli al Se­ una sua intenzione a lasciare la se­ scadenza delle europee. Adesso re, a Santa Maria degli Angeli in Un 25 apnle per non perdere la ste di un cambio di leader, al plura­ qui le indicazioni che in questo nato è un altro «colpo» contro Oc­ greteria. Dopo le elezioni europee faremo un rimpasto degli organi­ piazza della Repubblica. Una mes­ memoria, dunque. Ecco perchè as­ le, piovute da più parti addosso al momento vengono dai due leader chetto, Mauro Zani risponde che - argomenta - ci vorrà una sena di­ smi dirigenti. Poi la discussione sa in ricordo di tutti i morti, dice un sume un particolare nlievo l'inizia­ Pds. «L'importante - dice - è non del Pds non sembrano divergere.. Cesare Salvi non è certo un nemico scussione congressuale, e solo «in congressuale non dovrà essere comuncato dell'ex Msi, «da una tiva presa dal Comune de L'Aquila difendere posizioni personali. So­ Occhetto ieri ha rilanciato"^ in un del segretariofE tenta anche lui di base alla politica che si intende fa­ una sociologia della leadership. parte^e dall'altra». Ma anche la ce- che distribuirà a tutti gli studenti no contrario a giustiziare in una se­ ' messaggio alla Fuci - l'appello al riportare il discorso sulla politica: re si potranno scegliere gli uomini Dobbiamo ripartire da capo, e per ^mafùtahrJVuna copia del libro, rata i presunti colpevoli. E poi non centro cattolico e democratico già «Siamo in una situazione straordi­ per guidare il partito verso nuove completare il traghettamento verso va ì prirriidissidentìTe prdffaO 4>dé-"._, sulla "Resistenza, sulla Brogata vedo altri leader avanzare tra ali di . formulato nella relazione alla Dire­ naria non certo per il nostro con­ mete. Lasciamo stare il loto-segre­ la nuova fase servono capacità di stra. Si sta parlando'dell'otìbrèvole Maiella. Un'iniziativa ostacolata in folla che li acclamano e li invoca­ zione del Pds: un polo progressista gresso. Ha ragione Giovanni Ferra­ tario». direzione che non può avere il pri­ Buontempo. L'ex «ala dura» dell'ex qualche modo, però, dal Provvedi­ no. Ma non-possiamo dare l'im­ che si confedera («è questa la ra: l'opposizione deve essere più mo venuto. Questo è il compito più Msi. Bontempo non andrà alla tore: alla cerimonia non farà anda­ pressione di restare bloccati per­ spinta genuina che viene dalla no­ incisiva. Dire con nettezza a Scalfa- Il congresso difficile». Frasi che non significano messa perchè a suo dire, l'idea sot­ re tutti gli studenti, ma solo una de­ chè qualcuno difende la sua posi­ stra base») e che si allea in pro­ ro che non può dare l'incarico a Lo stesso Occhetto -che in sera­ certo l'intenzione di «mollare». • tenderebbe «un compromesso po­ legazione. Il Congresso per un confronto tra laicato e gerarchia

V La Fuci chiede un Sinodo E classico ciò che tende sui cattolici e la politica a relegare l'attualità gli orientamenti per i prossimi anni ALCKSTK SANTINI novanta, va inteso come una «rin­ m ROMA La presidenza della Fu­ " solidi valori morali», alludendo al novata capacità di dialogo, di con- , al rango di rumore di fondo ci, aprendo ieri il cinquantaduesi- " difficile momento che vive il Paese; franto e di pubblica e franca (Italo Calvino) mo Congresso, ha proposto un «Si­ " il presidente della Conferenza epi-, espressione in seno alla comunità nodo» di tutte le componenti della , scopale italiana, card. Camillo Rui­ ecclesiale per una riscoperta e va­ Chiesa e del laicato ^cattolico per ni, ha detto che «i giovani della Fu- lorizzazione della reciprocità tra i pervenire a «nuove scelte di fondo» :' , ci sono chiamati ad accogliere l'e­ soggetti del popolo di Dio per le Nuove traduzioni, dopo la fine dell'unità politica dei - redità di fede e di cultura di cui scelte da compiere». Avviare una cattolici. ' . • •--- « - parla il S. Padre nella sua recente «sinodalità» significa pure «coinvol­ testi originali a fronte, «Finita l'unità politica dei cattoli­ lettera ai vescovi italiani, ad appro­ gimento e ascolto delle periferie ci, sulla quale come Fuci andava­ fondirla sempre più ed a diffonder- senza voce o con voce più disso­ introduzioni e prefazioni mo riflettendo già da tempo, si è - la con coraggio, come pnn cipio di nante della comunità, affinchè es­ firmate dagli studiosi aperta una nuova stagione di rifles­ rinnovamento anche sociale e po­ sa sia veramente tale». In sostanza, sione culturale della quale avver­ litico». Lo stesso presidente della i giovani fucini hanno inteso dire più autorevoli, tiamo da tempo la forte necessità». Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, che le recenti elezioni politiche È un punto di partenza chiave del­ • dopo aver ncordato «il bellissimo hanno certamente mutato «il qua­ note, commenti, la relazione che i' due presidenti, " incontro» avuto con i giovani della dro politico e gli equilibri esistenti», glossari, indici; Cecilia Cannassi e Marco Zanini, Fuci al Quirinale, ha voluto sottoli­ ma c'è pure da considerare che, hanno presentato ieri pomeriggio neare che il loro «impegno è alle con la caduta dei muri, «la nostra bibliografie ragionate. al cinquantaduesimo Congresso radici della democrazia, della li­ generazione vive in un'epoca post- nazionale della Fuci, in corso pres­ bertà, della giustizia, della pace di ideologica» e, . quindi, occorre so l'università di Pavia, per sottoli­ tutti», quasi a voler additare l'esem­ «pensare da capo, ricostruire il neare che, ormai, «ì cattolici sono pio di dingenti fucini quali furono pensiero, operare di nuovo alcune presenti nei van schieramenti» e le ' Aldo Moro e Bachclet prima che le scelte di fondo, senza dare nulla Lucrezio loro scelte ricadono sulla loro «re­ . loro vite fossero sacrificate per la per scontato, senza affidarci ai per­ La natura sponsabilità» '•' nel • testimoniare democrazia. Anche il segretario corsi già tracciati», con allusione al­ Ì li quanto viene affermato dalla dot- del Pds, Achille Occhetto ha mani- l'ultimo Convegno ecclesiale di Lo­ MUOVI* lltHluVlOIM' < tnna sociale della Chiesa. Sarà : , festato il suo apprezzamento per il reto, avvenuto nel 1985, e guardan­ «m (w«> M froiiiv ' questo, nel futuro, il criterio per sta- / fatto che i giovani fucini si sono do al nuovo Convegno ecclesiale bilire quali sono i cattolici che, nel­ «schierati su una frontiera di rinno­ in programma a Palermo nell'au­ la linea indicata dal Papa con le vamento come parte vitale e fecon­ tunno del 1995. ; - • grandi encicliche sociali, si impe­ da del grande patrimonio del cat­ 11 52° Congresso della Fuci si gnano a realizzare un programma tolicesimo democratico». Un mes­ propone, perciò, di dare il suocon- sociale avanzato ; guardando al saggio augurale l'ha inviato pure il tnbuto per superare una pesantez­ "~**TL£*. Terzo millennio, e quali, invece, n- procuratore di Palermo Giancarlo za ed un jmmobilismo di posizioni tengono di dare risposte di segno Caselli. - • . - nel mondo cattolico, sia esso asso­ conservatore o moderato. Con la consapevolezza di vivere ciativo che partitico, partendo pro­ K|*<*|r .•• " x 1 fucini, che sono presenti con i grandi problemi del Paese e della prio dalla mutata situazione. E già 45 mila iscritti nelle Università e Chiesa, in un momento politico stamane la proposta verrà discussa '.+ *M'- «*" che sono stati sempre considerati molto particolare, i due presidenti, con le relazioni del teologo, mons. l'avanguardia della Chiesa sin dal Carmassì e Zanini, hanno propo- Giuseppe Colombo, del sociologo I Grandi Libri •P tempo in cui il loro assistente era . sto, nella loro relazione, «un Sino- Italo De Sandre dell'Università di lUr.nOiliho f.itrvitm Giovanni Battista Montini (futuro • do che apra un confronto, con lì Padova, e con una riflessione del Paolo VI) quando il movimento coinvolgimento di tutte le compo­ card. Carlo Mana Martini. Ieri po­ meriggio già il vescovo Giovanni Garzanti dovette sfidare il fascismo, sono nenti della Chiesa, quelle associati­ stati fatti oggetto ieri di molti e si­ ve e quelle più strettamente eccle- Volta, ha incoraggiato i giovani gnificativi messaggi. Il Papa li ha • siastiche». Secondo la presidenza considerati «ragione di speranza» L'unica collana economica specializzata in classici esortati a «scelte coraggiose» nel • della Fuci, «un rinnovato percorso ad andare avanti come «una semi­ «contribuire a ricostituire una nuo­ sinodale della Chiesa italiana», da nagione autunnale per i frutti del­ va civiltà fondata sull'amore e su avviare fin da ora per individuare l'estate». VenercHJ2 aprile J 994 Politica l'Unità pagina 7

LE NUOVE CAMERE. Per le opposizioni Violante e Acquarone a Montecitorio Rognoni e Pinto al Senato superano i candidati del Polo

La Camera dei deputati Eletti i vicepresidenti durante una seduta La destra perde colpi Mimmo Frassineti Ag Da ieri tutti i gruppi parlamentari sono costituiti: il Capo governo. Al Senato i gruppi sono mentare già presidente della com­ dieci, alla Camera otto. Ma qui il missione Antimafia: ha ottenuto dello Stato può avviare le consultazioni per la formazio­ Psi ha chiesto la deroga al regola­ 208 preferenze, praticamente il ne del governo. Ma ieri le Camere hanno anche eletto i mento per costituirsi in gruppo (gli pieno dei voti progressisti. Gli altri vertici delle assemblee: vice presidenti progressisti Lu­ eletti sono meno di venti), '. . • eletti sono Vittorio Dotti, l'avvocato ciano Violante a Montecitorio e Carlo Rognoni a Palaz­ I risultati delle votazioni per i ver- ; della Fininvesl. con 320 voti; la mis­ zo Madama. I candidati progressisti al Senato sono stati tici delle Camere sono state accolti ' sina Adriana Poli Bortone con 322 da applausi prolungati: appariva­ voti. Quarto si è classificato il po­ i più votati in tutte le votazioni. Il Ccd non ha votato per i no più convinti quelli dei parla­ polare Lorenzo Acquarone con 93 candidati delle destre, astenendosi. mentari delle minoranze proprio - voti. Alla Camera le opposizioni per il verdetto di azione comune votavano per un solo candidato e leggibile dei numeri. E al Senato non per due favorendo così un'in­ tesa istituzionale spontanea. Da se­ GIUSEPPE F. MENNELLA erano anche più calorosi perchè primo vicepresidente è stato eletto gnalare il fatto che candidati delle • ROMA. Le Camere cominciano astenuti nelle votazioni conside­ Carlo Rognoni, votatissimo senato­ destre hanno perduto nell'urna al­ a prendere forma: ieri sono stati randosi maltrattati da Lega, Forza re di Genova ed ex direttore di Pa­ meno una quarantina di voti del lo­ completati gli uffici di presidenza Italia e Msi. «Sono assi pigliatutto», norama e de! Secolo XIX. 144 pre­ ro cartello. 1 tre questori sono la s'è lamentato Pierferdinando Casi­ progressista di Rifondazione Mari­ con l'elezione, a Montecitorio e a ferenze. Secondo classificato Mi­ Palazzo Madama, dei vice presi­ ni. Replica di Berlusconi: «Valete da Bolognese ( 194 voti) ; il missino soltanto lo 0,8 per cento». Il prossi­ chele Pinto, popolare, con 142 voti; Ugo Martinat (306 voti) e il leghi­ denti, dei questori e dei segretari terzo il leghista Marcello Staglieno d'aula. Per la maggioranza è stata mo scoglio per i gruppi della destra Antonio Serena (136) e Giorgio, mercoledì, dimostrando uno spic­ za di forze d'opposizione determi­ sta Maurizio Balocchi (308). I due sarà rappresentato dall'elezione con 141 voti e quarto il missino Ro­ Gandini (134) della Lega; il missi­ cato senso dell'appropriazione. . nate a far valere i propri diritti e di questori della maggioranza hanno un'occasione per misurare quanto mano Misserville con 140. Anche il dura sarà la vita del governo al Se­ degli uffici di presidenza delle • no Renato Meduri (136) e l'italo- L'occupazione anticipata ha con­ una maggioranza che non è poi ottenuto una sessantina di voti in commissioni a Palazzo Madama questore più votato è progressista: forzuto Nanni Campus (137). Edi sentito a Marcello Staglieno e a Ro­ tanto forte». A destra, ovviamente, meno rispetto alla coalizione di nato: nell'elezione dei vertici del­ Girolamo Tripodi, Rifondazione, l'assemblea i candidati delle oppo­ dove si registrerà quantomeno un particolare interesse il comporta­ mano Misserville di esercitare la la tendenza è a sminuire la portata appartenenza. Ed ecco i segretari equilibrio di forze che, in alcuni ca­ ha ottenuto 142 voti, seguito da Ita­ mento unitario dei progressisti: Ri­ scelta degli studi e degli uffici più del voto: operazione tentata dal le­ d'aula eletti dai deputati progressi­ sizioni hanno conquistato i primi lo Bucci di Forza Italia (137) e dal posti e i progressisti, in particolare, si, sarà a favore delle opposizioni. fondazione aveva avanazato la ri­ belli, più spaziosi e meglio arreda­ ghista Gianfranco Miglio e da Livio sti: Elena Montecchi del Pds che ha Per le Camere appena elette ieri missino Giuseppe Specchia ( 135). chiesta della vicepresidenza per ti. Forse avevano annusato che ieri Caputo di Forza Italia («È stato un ottenuto 200 voti; Giuseppe Gam­ si sono classificati sempre primi. E Ai primi due posti fra i segretari se le minoranze (che a Palazzo è stata la prima giornata di grande Rino Serri ed è stato lo stesso sena­ si sarebbero classificati soltanto minimo incidente»). Per Rino Serri bale della Rete (180): il verde lavoro. Al mattino, infatti, si sono , d'aula due senatrici progressiste: tore, con gesto nobile, a ritirare la terzo e quarto. «la battaglia d'opposizione parte Franco Corleone (197). Le destre Madama non sono tali dal punto . Franca D'Alessandro Prisco, Pds, e dei vista dei numeri) hanno dato costituiti tutti i gruppi parlamentari candidatura per favorire una solu­ Gli esiti delle votazioni a Palazzo bene. Bisogna che i progressisti hanno eletto segretari d'aula: Elisa­ eleggendo i loro presidenti. Era Maria Rosaria Manieri, Psi, con 142 zione comune a tutti i progressisti. Madama hanno suscitato più di continuino sapendo valutare bene betta Bertoni della Lega con 221 ottima prova di sé, le destre sono voti. Il popolare-pattista Teresio voti: Enrico Nan (217) ed Emma andate in rotta di collisione con il questo l'ultimo passo da compiere Una curiosa sorpresa nel dopo una reazione: «Splendido risultato tutta la loro forza». . •. per consentire al Capo dello Stato Delfino ha conseguito 140 prefe­ votazione: i candidati, poi eletti vi­ - ha detto Cesare Salvi, neo presi­ Alla vicepresidenza della Came­ Bonino (193) di Forza Italia; Gui­ Centro cristiano democratico: i de­ renze e il retino Carmine Mancuso do Loporto (232) Gaetano Coluc- putati e i senatori del Ccd si sono di aprire formalmente le consulta­ cepresidenti dalle destre, avevano dente del gruppo Progressisti-Fe­ ra è salito, per i progressisti, Lucia­ zioni per la formazione del nuovo 104. Per le destre sono stati eletti occupato i rispettivi uffici lin da derativo - che conferma l'esisten­ no Violante, l'autorevole . paria- ci (225) del Msi. «Pds diviso sulla candidatura? Smentisco» Senato, Salvi guiderà A proposito il gruppo progressista di solidità, NEDOCANETTI • ROMA. È Cesare Salvi, esponen­ gruppo con sensibilità diverse, si te del Pds, il presidente del neona­ sia formato un largo consenso su to gruppo «Progressisti-federativo» una candidatura comune». vi presentiamo del Senato, il più numeroso di Pa­ lazzo Madama, forte di 76 compo­ Attriti su Petruccioli? nenti. (61 pidiessini, 5 indipenden­ Non sono mancate naturalmen­ ti, 5 cristiano-sociali, tre ex sociali­ te le domande a Salvi su possibili sti e due di Alleanza democratica). uno dei nostri legami tra la sua elezione e la pre­ È stato eletto a scrutinio segreto sunte battaglie che sarebbero in dall'assemblea del gruppo con 59 corso a Botteghe Oscure. Questo in suffragi su 72 votanti. relazione anche alle voci che era­ Appena eletto, il presidente dei no corse nei giorni scorsi, in am­ appartamenti. progressisti-federativi ha fatto visita bienti giornalistici, di una candida­ alla sala stampa di Palazzo Mada­ tura alla presidenza dei gruppo di ma, incontrandosi con un folto Claudio Petruccioli, decisa dalla di­ gruppo di giornalisti che lo hanno rezione del Pds. Candidatura mai naturalmente tempestato di do­ presentata. mande sulla natura dell'opposizio­ Tra l'altro, Botteghe Oscure si ne del gruppo. «Il Senato - ha detto era spogliata sino da martedì, data Salvi - e diventato il punto centrale la composizione del gruppo, della dell'opposizione - in Parlamento». prerogativa statutaria di proporre «Noi - ha aggiunto - faremo fino in un candidato. Quella del presiden­ fondo la parte dell'opposizione te poi eletto, è stata l'unica candi­ che, rispetto alle scelte di governo, datura. Salvi ha smentito secca­ e una parte che ci è chiara: chie­ mente che la sua elezione fosse diamo alla maggioranza di realiz­ frutto, appunto, delle «battaglie in­ zare i suoi programmi». terne» del Pds, come aveva ieri ' scritto un quotidiano. «Tutti sanno «Le regole sono di tutti» e ribadisco - ha detto - che sono •Siamo in attesa di vedere - ha un convinto sostenitore del segre­ precisato a questo proposito - per tario del partito e la candidatura esempio la riduzione delle impo­ unica prova che di questo non si è ste, il vertiginoso aumento, in tem­ trattato». pi brevi, dei posti di lavoro; non 46 anni a giugno, due figlie, nato verrà, quindi, da noi alcun ostaco­ a Lecce, Salvi è ordinario di diritto lo che utilizzi norme o cavilli rego­ civile e direttore dell'Istituto di dirit­ lamentari per impedire di realizza­ to privato dell'Università di Peru­ re questi obiettivi che riteniamo di gia. Iscritto al Pei dal 1971 e suc­ grande interesse per l'intera nazio­ cessivamente, dal momento della ne». «Ribadiamo però - ha precisa­ sua nascita, al Pds, e stato redatto­ to - con la stessa determinazione re capo di «Democrazia e diritto» e che le regole del gioco sono patri­ vice direttore dell'Istituto Gramsci. monio di tutti, della maggioranza e Responsabile prima del settore dell'opposizione. Una precisazio­ Giustizia della direzione del Pei e ne che si è resa immediatamente poi del settore per i problemi dello necessaria di fronte alla ventilata Stato, membro della segreteria del volontà del neo presidente del Se­ Pei tra il congresso di Rimini e nato, Carlo Scognamiglio, di pro­ quello di Bologna, è stato eletto se­ cedere, con una certa rapidità, alla natore nelle elezioni del 1992 (col­ modifica del regolamento del Se­ legio di Civitavecchia) e rieletto a nato. «Non a caso - ha sottolineato Palazzo Madama lo scorso 27 mar­ Salvi - il quorum per le modifiche zo nel collegio IV di Roma. Nella regolamentari e lo stesso previsto passata legislatura. Salvi è stato vi­ per le modifiche costituzionali e ce presidente della commissione Non limi'smino clic Palazzo Si rozzi e Milli delle propriclà INA. questo quorum la maggioranza ha Affari costituzionali e componente l'IslilMlo N'azionale delle Assicurazioni. dimostrato di non averlo». - della commissione parlamentare Altre domande hanno riguarda­ per le riforme istituzionali. In quelle Una Compagnia che. da sempre, ha l'alio della solidità una del­ to il travaglio per la formazione del sedi, è stato uno dei protagonisti le sue pifi imporiami prerogative. Una solidiià basata su oltre. gruppo. «Abbiamo qui realizzato - del serrato confronto che ha porta­ -tO.OOO miliardi di capitali assicurati e IMI patrimonio inimohiliare ha risposto - un avvio di lavoro co­ to all'approvazione delle nuove mune dei progressisti in Parlamen­ leggi elettorali, per le amministrati­ di hieslhnabile prestigio. to: sono molto contento del fatto ve e le politiche. Una curiosità: Sal­ l'na solidità che «fura nei tempo. IL VALORE DEI FATTI che, come del resto è avvenuto alla vi è stato funzionario del Senato Camera, anche in presenza di un dal 1973 al 1980.

>T VERSO IL NUOVO GOVERNO. D numero due di Bankitalia conferma di essere in corsa per il Tesoro. Fini: «Ottimo». La Lega invece protesta

Debito pubblico a 1.771.000 miliardi Dini spara su Ciampi a gennaio ROMA. Ha raggiunto il nuovo tetto di un milione 771 mila 108 miliardi di lire il debito del settore statale. Il dato, contenuto in un supplemen­ e sceglie Berlusconi to al bollettino statistico della Ban­ ca d'Italia, si riferisce allo scorso gennaio e segna un incremento del 10,2% rispetto allo stesso mese Bossi non ci sta: voglio Pagliarini dell'anno precedente. Lamberto Dini sarà il ministro del Tesoro o il supermini- qualche volta lo ha puretia invitato Deficit ancora a cena a casa sua. Una buona co­ stro dell'economia del governo Berlusconi? «Deciderò noscenza. Questa si, è una sinto­ sotto d'intesa con il governatore Fazio». Improvvisamente le nia: «Capisco che Berlusconi possa controllo quotazioni del numero 2 di Bankitalia salgono al cieio. Ma vedere in me uno. ideologicamen­ te, più liberista di molti altri». ROMA. Dopo il nsultato contenuto scoppia subito la polemica nella destra. Fini soddisfatto: (3.126 miliardi di lire) registrato a «Scelta ottima». Bossi pesta i piedi: «Ma Pagliarini è così Ma Bossi non ci sta gennaio, il fabbisogno di cassa del bravo». Dini, una carriera tra la banca centrale, il Fmi e le Interviste a parte, tra le destre è settore statale ha ripreso a crescere sintonie con il CAF. Trambusto in via Nazionale. subito polemica. A Berlusconi la a febbraio attestandosi a quota sua candidatura va bene. Anche a 12.915 miliardi di lire, contro i Fini. Anzi, a Fini, va benissimo: «Sa­ 10.671 miliardi di lire registrati nel­ DAL NOSTRO INVIATO lo stesso mese dell'anno prece­ rebbe una scelta ottima». È a Bossi, ANTONIO POLLIO SALIMBKNI dente. Tuttavia sommando i dati di etemo rompiuova per i primi dieci gennaio e febbraio 1994 (.fabbiso­ m WASHINGTON. Potrebbe essere rista-illusionista Antonio Martino? minuti, che Dini non va bene. «Ma gno di 21.238 mila miliardi di lire) la rivincita. Un anno dopo, sempre Bankitalia teme cosi tanto che con come, noi abbiamo Pagliarini che e paragonandoli ai dati sommati a due passi dalla Casa Bianca. Pri­ Berlusconi, Bossi e Fini prenda cor- è cosi bravo». Forse sarà proprio in degli stessi due mesi del '94 (fabbi­ mavera 1993, Ciampi sbarca a Pa­ • pò un pericoloso partito dell'infla­ terra americana che Dini vivrà la sogno a quota 16.14] mila miliardi lazzo Chigi e si apre la gara per la zione? La cosa certa è che Dini sua rivincita, dal momento che ar­ di lire) si registra un rallentamento successione alla testa della Banca vuole seguire il percorso di Ciampi riva oggi a Washington per l'as­ nella dinamica della crescita di d'Italia. Lamberto Oini, negli States salvatore della Patria, prendendosi semblea primaverile del Fondo quasi 5rnila miliardi. per i vertici del Fmi, sta perdendo appunto una bella rivincita, traslo­ Monetano Intemazionale. Arriva ai punti. Il governatore-presidente care al governo con la corona del­ con il direttore generale del Teso­ pone il veto e stende il tappeto ros­ la Banca d'Italia. Come fu per ro, il giovane e potente Mario Dra­ L'Istat conferma so ad Antonio Fazio, più giovane di Ciampi. Solo che Ciampi guardava ghi. Lui almeno può stare tranquil­ Dini, addirittura un : «subalterno» al centrosinistra, Dini sarebbe il mi­ lo: se Dini va al Tesoro, lui resterà. Lamberto Dini, direttore generale della Banca d'Italia Marco Merlmi la «ripresina» del direttore generale. Nel nuovo nistro delle Destre. Ieri, la Banca senza occupazione corso politico che aveva in mente d'Italia, pur non rinunciando a Ciampi, dava più garanzie il ban­ esercitare il ruolo di contraltare chiere dell'etica in economia che ROMA. Nel 1993 il prodotto interno non • il banchiere • laico troppo ' nella politica economica, si trova­ Lucchini fa autocritica lordo è calato dello 0,7".: l'anda­ esposto nelle amicizie con An- va in sintonia con il corso politico H biglietto d'addìo dei professori mento del pil sconta la forte reces­ dreotti e Craxi. Aprile 1994, la ri­ di Ciampi. Oggi, difficilmente si «La Conflndustria sione, i cui effetti si sono manife­ scossa. Che • potrebbe maturare ' può immaginare una virata cosi ra­ stati con maggiore intensità nel pn- pida. tornerà filogovemativa» mo trimestre dell'anno. Ma negli sempre a Washington nei corridoi Ad aprile l'inflazione scende al 4% ultimi mesi del '93 ci sono stati se­ L'ex presidente della Conflndustria del Fmi. Dini esce allo scoperto e gnali di miglioramento dell'attività concede un'intervista alla Voce di • Fuoco su Ciampi Luigi Lucchini fa autocritica: aveva Dini, però, ha fatto una seconda criticato SiMo Berlusconi per la sa dei prezzi, ma in futuro è indi­ produttiva, con un aumento del pil Montanelli, e ammette di aver par­ ROBERTO OIOVANNINI nel quarto trimestre pan allo 0.8"-.. lato con il governatore Fazio del mossa: ha sparato a zero su Ciam­ sua decisione di entrare In politica spensabile una mano ferma per pi premier. Ha detto il direttore ge­ sa ROMA. Torna a scendere il tas­ evitare nuove fiammate inflazioni­ sul trimestre precedente e allo 0.3".. suo passaggio al Tesoro. («oufelee fa'l to mestee» • no che riguarda l'intera Europa: se­ sul corrispondente penodo del '92. nerale di Bankitalia: «I conti pubbli­ sostanzialmente: ad ognuno II suo- so di inflazione. In aprile, come condo l'Eurostat, in marzo nei pae­ stiche. Il rischio c'è, con i prezzi al­ Questi dati sono contenuti nella la produzione sospinti dalla cresci­ Il ministro delle Destre ci rispetto ad Amato sono peggio­ aveva detto), oggi ammette di emerge dalla consueta anticipa­ si Uè è scesa al 3,2% (3,3 in feb­ consueta rilevazione dell'istat sui Ecco la prima mossa dell'aspi­ rati, toccherà al nuovo esecutivo essersi sbagliato, e di appoggiarlo zione delle nove città campione, i braio). 11 paese con i prezzi più ta delle materie prime. Come affer­ «conti economici trimestrali» in cui rante ministro: «lo e Fazio - rac­ prendere in mano la patata bollen­ •con franchezza». Eh sì, le cose prezzi al consumo sono aumentati bloccati e la Francia (+ 1,585), se­ ma il deputato del Pds Vincenzo si evidenzia il calo dell'occupazio­ conta - abbiamo sempre preso le te del debito pubblico, ci vuole una cambiano: Ano a qualche mese fa soltanto dello 0,2-0,3 per cento n- guita da Irlanda e Danimarca Visco, «il calo dell'inflazione è for­ ne che nel '93 segna una flessione decisioni insieme e ora abbiamo ' manovra correttiva di 5mila miliar­ Berlusconi era uno che secondo ' spetto al mese di marzo. Su base (+ 1,7%). Peggio dell'Italia hanno temente legato agli effetti dell'ac­ delle unità di lavoro pari al 3,4% ri­ concordato che decideremo al di». Traduzione: non solo garanti­ Lucchini non poteva nemmeno annua, questo equivale a un'infla­ fatto Spagna (5%), Portogallo cordo di luglio sul costo del lavoro. spetto all'anno precedente. momento opportuno quale sarà la rei equilibrio e azione di risana­ essere considerato un industriale zione del 4-4,1 percento, in calo ri­ (i- 6,1%) e Grecia (+ 10,2%). Per Ora però bisogna vedere cosa suc­ soluzione migliore. Se sarà neces­ mento finanziario nel governo di nel vero senso della parola, mentre spetto a quel 4,2% stabile dallo il direttore generale di Conflndu­ cede sul fronte dell'andamento dei cambi, dei prezzi delle matene pri­ sario che il direttore generale resti Berlusconi, ma farei molto meglio oggi l'Imprenditore siderurgico scorso gennaio. stria, Innocenzo Cipolletta, l'obiet­ Eli fatturato al suo posto oppure se potrebbe dell'ultimo esecutivo della Prima sostiene: «Viene dal nostro mondo - tivo di un tasso del 3% entro la fine me e degli altri fattori • inflativi estemi». Il responsabile economi­ essere più funzionale a! processo Repubblica. sostiene - e conosce I nostri Dlslnf lazlone con ripresa dell'anno è praticabile, anche in dell'industria presenza di un minimo cenno di ri­ co di An Maurizio Gasparri spiega di risanamento economico e fi­ Berlusconi ha capito una cosa problemi». Secondo Lucchini Dunque, dopo il leggero aumen­ riparte presa della domanda. «Ma le parti che «non è un successo economi­ nanziario un trasloco al Tesoro». molto semplice: Dini può essere l'Italia era rimasto l'unico paese a to dei prezzi dovuto alla manovra Traduzione: la candidatura Dini molto utile al governo sia per la sua fiscale dello scorso San Silvestro, si sociali e il nuovo governo - affer­ co - dice - hanno quasi ucciso l'e­ non ha un valore politico indivi­ non avere un partito della ma - dovranno adottare compor­ conomia». Roberto Asquini, esper­ ROMA. È salito del 5.7".., nel solo dimestichezza con il potere banca­ borghesia, mentre ora c'è un , è subito fermata la corsa dell'infla­ dicembre 1993 (rispetto al corri­ duale, bensì istituzionale della rio nazionale che per l'esperienza zione (comunque moderatissi­ tamenti e politiche coerenti». Le as­ to di tasse della Lega, spiega che Banca d'Italia. Chissà se il governa­ Imprenditore che può' diventare «la ripresa porterà nuova inflazio­ spondente mese dell'anno prece­ e i legami intemazionali essendo ma). Se come di norma la rileva­ sociazioni dei commercianti, Con- dente), l'indice del fatturato del­ tore ha apprezzato fino in fondo la da anni il «ministro degli esteri» del­ presidente del consiglio. Lucchini zione ufficiale Istat confermerà il fesercenti e Confcommercio, riven­ ne, ma il dato non dovrà essere franchezza: è vero che la missione scarica comunque le colpe sul l'industria calcolato sulle vendite a la Banca d'Italia, l'uomo dei difficili dato delle città campione, si tratte­ dicano la loro quota di merito per drammatizzato ma arginato e con­ prezzi correnti. Lo rende noto li­ della banca centrale è quella di ga­ passaggi dell'economia italiana presidente di Conflndustria, Abete, rà di uno dei valori più bassi da de­ aver tenuto fermi i prezzi. tenuto». Infine, per il quasi-ministro rantire stabilità monetaria e tutela­ dicendo che Berlusconi è stato stai che, per quanto nguarda la nei periodi bui della Prima Repub­ cenni. Un lusinghiero • biglietto leghista Vito Gnutti il merito è an­ media dell'anno, segnala per il fat­ re il risparmio, ma che ne sarebbe blica. E poi la sintonia con i vecchi trattato con «freddezza un po' d'addio dal governo Ciampi, an­ Che farà II «polo»? che «di quel famoso accordo di lu­ della tanto decantata autonomia eccessiva» dall'organizzazione turato industriale un aumento del gruppi di comando considerata da che se come è stato negli scorsi Molto dipende dalle decisioni di glio. Credo che anche il governo 2.3%. L'aumento degli indici del dal potere politico? Vale davvero la degli Industriali, che tuttavia Berlusconi un ottimo titolo. Questa mesi la disinflazione è «merito» an­ politica economica del futuro go­ Ciampi abbia fatto cose positive - fatturato industriale è in larghissi­ pena di sacrificarla per evitare che è un'accusa che Dini bolla come adesso «tornerà ad essere • che della recessione, oltre che del­ conclude - non vedo perché non a dirigere il Tesoro vada il moneta- ' verno di destra. È bene che l'avvio ma parte da accreditare al boom «vergognosa e falsa». Berlusconi si, governativa». la caduta dei salari. È un fenome­ di ripresa si accompagni alla disce­ si debba dire». (* 20%) sul mercato estero.

Possiedi una video-camera? O anche 25 APRILE A MILANO/MANIFESTAZIONE NAZIONALE una macchina fotografica? Questa volta usala per raccontare i volti e i sentimenti della manifestazione del 25 aprile a Milano. Ci sono mille modi per raccontare la Storia, anche quella di una giornata soltanto. Per una volta non facciamo che tutto venga raccontato dagli altri. Raccontiamolo noi. Invia le tue immagini e i tuoi filmati alla Direzione Pds - Sezione propaganda, via delle Botteghe Oscure 4, 00186 Roma. Un gruppo di registi guarderà tutto il materiale e monterà un film, il "nostro" film, sulla manifestazione del 25 aprile. Per una volta non diciamo soltanto "C'ero anch'io". Raccontiamolo.

r Venerdì 22 aprile 1994 Politica l'1'niuì nayin ,9

VERSO IL NUOVO GOVERNO. Esclusi dalle cariche istituzionali, Casini e Mastella • .- ... minacciano di non entrare al governo e votano scheda bianca Scoppia il caso Ccd Berlusconi accusa «Siete dei traditori» 1 cristiano-democratici, tagliati fuori dalle poltrone di sizione» del polo di destra divente­ rebbe realistico. E avrebbe come Montecitorio e palazzo Madama, minacciano di non en­ ricaduta possibile un governo assai trare nel governo. E il Ppi, puntando a «scomporre» la diverso da quello che si sta for­ maggioranza, lancia l'obiettivo della "ricomposizione» mando: forse, quel «governo istitu­ zionale» che non e uscito del tutto della vecchia De. Berlusconi è sprezzante in privato, cauto dai pensieri del Quirinale e di cui in pubblico. Ora deve fare il governo. Ma ha pronta la con­ Buttighonc. proprio ieri, ha parlato. tromossa: se le tensioni continuano, si torna alle urne con Secondo una terminologia oggi in voga, si potrebbe dire che il Ccd una nuova legge che decapita gli alleati infedeli... rappresenta una scheggia di Prima repubblica conficcata nel cuore della Seconda. Berlusconi ne è or­ FABRIZIO RONQOLINO mai convinto. E prepara le contro­ mosse. L'altro giorno ha ripetuto ai a ROMA. I cristiano-democratici lazione dei poli», rinviando ad un collaboratori il suo rammarico' di Mastella e Casini, partiti per con­ indefinito futuro la propria colloca­ «Ho sottovalutato le nostre forze: quistare la presidenza della Came­ zione. Nasce da qui l'obiettivo, in­ avremmo dovuto correre da soli, ra, si sono ritrovati senza neppure dicato da Mancino, della «ricom­ senza la Lega e senza questi demo­ una poltrona di questore. Comple­ posizione dell'arca politica dei cat­ cristiani...». E ad un Mastella senza JET. - ' C" V--.r./ tamente tagliati fuori dalla sparti­ tolici»: cioè della nunificazione Ppi- parole avrebbe mostrato, martedì Pierferdinando Casini con entrambi esponenti del Ccd Marco Ros

DELITTI DI FIRENZE. Al processo parla l'accusa: dal '68 in poi una sola mano firma gli omicidi. Spunta un quadro dipinto dall'imputato Il pm: «Ogni indizio vìi -*?<'" è contro Pacciani » Il processo per i delitti del mostro di Firenze che vede im­ bili con la confessione di Mele». 11 marito di Barbara Locci sostiene di putato Pietro Pacciani è entrato nel vivo con la relazione aver sparato dal finestrino poste­ del pm Paolo Canessa. Per la pubblica accusa gli indizi riore sinistro, mentre dalla perizia i colpi furono esplosi davanti e non raccolti dagli investigatori sono «numerosi, gravi e conver­ da dietro. «Quella sera Mele non ha gono tutti su Pietro Pacciani». Il Pm sostiene che il primo sparato» sostiene Canessa «l'arma, la Bcretta 22 è sempre stata nelle delitto del '68 fa parte di questo processo perché non c'è mani dello stesso autore. Il delitto la prova sicura che sia stato commesso da Stefano Mele. del '68 fa parte di questo processo Un dipinto di Pacciani asso nella manica dell'accusa. perchè non c'è la prova sicura che sia stato commesso da Mele». Pac­ ciani ha seguito la relazione del­ • DALLA NOSTRA REDAZIONE l'accusa seduto fra i suoi due difen­ ...-.•.. OIORQIO SGHERRI sori con le lacrime agli occhi Più volte e scoppiato a piangere, al­ m FIRENZE. Un proiettile, un bloc- ; a proposito del primo omicidio, zando le braccia al cielo. «Lasciate­ co da disegno, un portasapone e : ' quello di Barbara Locci e Antonio mi stare, non vedete come sono ri­ un dipinto sono gli assi nella mani- • : Lo Bianco, il pubblico ministero dotto. Sono un povero disgraziato, ca del pubblicò ministero Paolo ; Canessa ha affermato che Stefano mi hanno messo in mezzo come Canessa, L'accusa sostiene che gli." Mele, marito della donna, fu con­ Cristo in croce, lo non c'entro nien­ indizi sono «numerosi, gravi, preci­ dannato senza prove. «La confes­ te». si, univoci, concordanti e conver­ sione di Mele - ha aggiunto Canes­ Canessa ha spiegato perchè' si è gono tutti su Pietro Pacciani», ma - sa - è priva di riscontri significativi. deve però ammettere che «questo ,. indagato su Pacciani: egli, ha detto : Dalla perizia riepilogativa medico- il Pm, era sempre libero nelle date è un processo complesso che non :j -legale su tutti i duplici omicidi dal degli omicidi; è originario del Mu­ ha trovato la prova diretta della re- •• '68 all'85, sono venuti fuori ele­ gello e poi si è trasferito a Mercata- sponsabilità dell'imputato». Secon­ menti sulla dinamica dei colpi ìc. abitando quindi nelle zone dei do Canessa gli otto duplici omicidi esplosi nell'agosto '68 incompati- Il quadro sequestrato a casa di Pietro Pacciani che l'accusa indica come uno degli elementi di colpevolezza Gianni Pascuin sono stati tutti compiuti con la stes­ delitti. È un guardone frequentato­ sa arma - l'introvabile Bcretta 22 - re di boschi in ore notturne. Inoltre usando ie stesse cartucce - Win­ ha una notevole forza fisica, abilità chester serie H - e sono tutti opera La chiave del giallo nell'uso dei coltelli, sa maneggiare della stessa persona che ha mutila- • armi e la sua altezza «è più che to le vittime con uno strumento da in quel duplice compatibile con quella dell'assas­ taglio. Pacciani 0 l'autore anche sino». Nella casa di Pacciani - ha ri­ dei primo delitto per il quale Ostato assassinio cordato Canessa - è stato trovati) condannato Stefano Mele? «il fatto ., , un blocco da disegno, che testimo­ «Ma non è luì il mostro» che un uomo-prima reo confesso di 26 anni fa? ni affermano essere appartenuto e che poi ha ritrattato - sia stato ad una delle due vittime tedesche, condannato non significa che il ed un porta sapone marca Deis. Sono le due di notte del 21 agosto forse anch'esso dei tedeschi; inol­ delitto sia stato compiuto dalla tre ha lasciato un'impronta proprio persona condannata» ha sottoli­ 1968 quando Natalino Mele, un sul blocco da disegno «Skizzen La difesa chiede la scarcerazione neato Canessa fra la soipresa ge­ bambino di sei anni bussa alla casa Brunnen». Ma «più importante» di nerale. In sostanza il 21 agosto 68 di Francesco De Felice, un operalo tutto il ritrovamento, nell'orto di Mele non avrebbe sparato alla mo­ di Sant'Angelo a Lecore. «Fatemi Dopo è passato alla contestazione blocco iiell'Sl) costava quali» > glie e all'amante. . Pacciani, di un proiettile Winche­ Vecchio, con due infarti, con il diabete e l'ipertensione: è entrare. La mamma è morta. È ster, serie H. che le perizie hanno la cartella clinica di Pietro Pacciani tracciata dal suo avvo­ dei tre punti forti dell'accusa: la marchi e Gii (quello scnttodietio.il Sono le 9.3U quando il pubblico morto anche lo zio». De Felice accertato essere stato «allocato'' cartuccia del proiettile, il blocco e taccuino sequestrato in casa Pac­ ministero Paolo Canessa. livorne­ avverte I carabinieri. Nei pressi del nella micidiale Beretta che ha fir­ cato Rosario Bevacqua. «Questo è il mostro che il pm mo­ il portasapone. E per smontarli usa ciani -ndr-1 neH'S'J costava da cin­ se. 46 anni, inizia la sua relazione , mato i sedici delitti del mostro. Ci la sentenza della Corte suprema di que marchi e 20 a cinque marchi e cimitero di Signa, I militari sono testimoni che avrebbero rico­ stra alla vostra attenzione», ha detto rivolto alla corte men­ al processo per i delitti del mostro scoprono una Giulietta bianca. Sul Cassazione del 14 maggio del '93. •10. Perché, se abbiamo la prova di Firenze. Secondo Canessa, Pac­ nosciuto Pietro Pacciani. con una tre chiedeva la scarcerazione del suo assistito. La difesa Riguardo alla cartuccia, dice Be­ che questo blocco non era di ciani ha cominciato ad essere tra- . sedile anteriore accanto a quello pistola in mano, di notte, in una vacqua. la Corte li ha definiti -ele­ Horst, andare a cercare di attacca­ del posto di guida I cadaveri di dell'agricoltore ha anche chiesto quattro nuovi testimoni volto dalla sua criminale fobia a 26 piazzola nei pressi di San Cascia- a sorpresa. Ma il pm Paolo Canessa si è opposto, come si menti di non eccessiva gravità, o re questo indizio a Pacciani'.'». anni, quando si innamorò di Mi­ Barbara Locci, 32 anni, madre di no. dove poi vennero uccise le ulti­ perché dal loro accertamento non La difesa confuta anche la teoria randa Bugli. «Passava il tempo a Natalino e di Antonio Lo Bianco, 29 me due vittime del maniaco delle è opposto alle perizie suggerite da una delle parti civili. coppiette. I testi «che si sono salvati può trarsi una conclusione univo­ dell'accusa che vuole l'agricoltore spiarla, le sbucava davanti all'im­ anni. Sono stati assassinati con ca nel senso della colpevolezza •guardone» perché aveva spiato la provviso». La seguì anche il giorno una Beretta calibro 22, la pistola probabilmente per miracolo» sa­ DALLA NOSTRA REDAZIONE ' dell'indagato, o perché non è certo fidanzata mentre lo stava tradendo ni cui lei si nascose dietro un ce­ che -firmerà» tutti I delitti del ranno sentili «con le dovute caute­ spuglio con Severino Bonini, un le» in aula. Pietro Pacciani ha an­ GIULIA BALDI il fatto stesso da cui quella conclu­ nel 'al, all'epoca del primo deiitto, mostro. Quel delitto per gli sione dovrebbe trarsi». Questi, ha -Ma ciucilo non è essere guardo­ venditore ambulante. Quando che «dipinto le sue ossessioni». Il n precedenza al­ Pacciani vide che Miranda solleva­ investigatori è stato compiuto per Pm Canessa ha concluso il suo in­ a FIRENZE. Quattro nuovi testi- Pietro Fioravanti, aggiunto Bevacqua «erano e sono ne-, dice Bevacqua. E poi il proiet­ va il golfino e si scopriva il seno si­ motivi passionali dal marito, tervento sottoponendo alla «atten­ moni a sorpresa e la richiesta di cuni legali delle parti civili avevano ancora gli elementi portanti del­ tile: «K considerato un indizio forte nistro, si avventò sul rivale, lo mas­ Stefano Mele. L'uomo dopo aver ta valutazione dei giudici i possibili scarcerazione di Pietro Pacciani chiesto una serie di perizie e di te­ l'accusa. Nonostante le rivelazioni l>'idre ha caratteristiche ixvuliari. sacrò con 20 coltellate. Poi trascinò accusato diversi suoi amici - significati di un quadro firmato da per motivi di salute e di età. I nuovi stimonianze, soprattutto in relazio­ della vigilia, sono stati ripioposti ha delle microstrie, che assomi­ Miranda e la violentò pocodistanle Francecso Vinci, Carmelo Cutrona Pacciani. che vi ha posto il titolo testi della difesa sono Enzo Spallet- ne al primo delitto della terribile senza assi nella manica». Ma, ag­ gliano a quelle di due proiettili spa­ dal cadavere. Rinunciò ad uccide­ "Un sogno di fantascienza" datato ti. il primo ad essere sospettato di serie, ciucilo del 1968 a Signa. giunge, questi sono indizi equivoci, iali dalla pistola del maniaco. Ma e Salvatore Vinci, fratello di 10 aprile '84. Una data - ha rilevato re anche lei perche gli promise di Francesco - -spontaneamente si essere il «mostro» dopo la morte «mancano anche dello spessore nella serialità degli omicidi que­ sposarlo. Il tradimento che era Canessa - che potrebbe ricollegar­ [nel giugno 1981) di Carmela De «Un vecchio malato dell'indizio». st'arma non si è mai inceppata. convinto di aver subito fu un trau­ dichiarava colpevole del duplice si a quell'I 1 aprile '51 quando egli omicidio». Sarà condannato a 14 Nuccio e Giovanni Foggi, suo fra­ Ma il pm. Paolo Canessa, si è op­ Perché si deve inceppare proprio ma, un'offesa che ha rivissuto ogni uccise il rivale. «È un elemento sug­ tello, sua moglie e un uomo miste­ E li conlesta, soprattutto il bloc­ anni di reclusione, ma dopo aver gestivo»: egli «quel giorno potrebbe posto a tutto: alla scarcerazione di nel giardino di Pacciani'-. «Anche volta che ha visto una coppia ap­ rioso. Gli avvocati Rosario Bevac­ co «Skizzen Brunnen»: «Quel bloc­ la tesi del quadro - attacca agguer­ partata. Lui disprezza profonda­ scontato la pena continuerà negli aver preso una decisione che poi Pacciani. alle perizie, ai testimoni co trovato in casa di Pacciani non qua e Pietro Fioravanti chiedono rito l'avvocato Fioravanti - è sol­ mente le donne. Quali sono gli or­ anni sucesslvl ad accusare le mise in atto». Nel dipinto, secondo dcll'ultim'ora. La corte deciderà apparteneva assolutamente al po­ gani che il mostro asporta? Il pube il Pm, vi sono «elementi di violenza anche che le intercettazioni am­ stamani. La relazione di Bevacqua vero Meyer. Perché quello fornito tanto suggestione. Questo è un uo­ stesse persone che aveva bientali da cui è partita la maxi­ mo provato da tante sventure, (orse e il seno sinistro, il «seno» dì Miran­ chiamato In causa nel 1968. inaudita che trova espressione nel­ è cominciata con dotte citazioni dalla sorella è più grande. Quello da. Per lui quello e l'acme del rito. la sessualità» con mummie, teschi, perquisizione dell'inizio estate del dal greco collegate al pensiero di di Pacciani era ed ò un'altra cosa. volute. Ma non da questo. Dov'è la Quando lo compie 0 al colmo del­ Ma la confessione di Mele, immagini di organi genitali e c'è '92 nei luoghi in cui ha vissuto e la­ prova?». secondo Paolo Canessa, pubblico Nietzsche sul concetto di verità e di L'unico elemento in comune con l'eccitazione. L'accusa ritiene fon­ «una figura, uno scheletro che vorato Pacciani. In quei tredici dubbio. Il tutto messo in diretta re­ quello del processo sono le cifre Anche l'avvocato Luca Santoni damentale queir omicidio del '51 ministero al processo peri delitti brandisce una spada e un riferi­ giorni fu trovata la cartuccia su cui lazione con la ricerca della verità Franchetti. rappresentante di una del mostro, è priva di riscontri. mento al pube». È una immagine vergate dalle commesse del nego­ (per il quale Pacciani ha scontato • si basa una parte importante del­ ad ogni costo e gli errori giudiziari. zio di Osnabruck. delle parti civili, ha dato battaglia 13 anni): i delitti delle coppiette Mele disse di aver gettato via la macabra in cui compaiono anche l'accusa. non allineandosi sulle posizioni vanno un po' dietro agli sposta­ delle croci e sei stelle. Una immagi­ II legale ha descritto Pacciani attra­ pistola, ma l'arma non fu trovata. verso le sue malattie, i suoi acciac­ dell'accusa e chiedendo nuovi te­ menti • della Bugli. Per esempio Mancò così II primo riscontro alla ne inquietante se si pensa che alla Si è conclusa così la relazione Il prezzo del taccuino quando lei abitava a Scandicci, lì data in cui fu fatto il quadro sei era­ della difesa dell'agricoltore di Mer- chi e la sua età: «Questo è il "mo­ Il resto è silenzio». Poi si adden­ stimoni e nuove perizie. II pm Ca­ avvennero due delitti. Nel '68, a Si- sua confessione e non si accertò no stati i duplici omicidi del mo­ stro" die il pm mostra alla vostra nessa si è opposto ad ogni cosa. se sapeva usare l'arma. catale, ieri pomeriggio da parte de­ tra nelle vicende del prezzo: «Il tito­ Stamani la decisione. gna, abitava sempre lei, Miranda. E stro. gli avvocati Rosario Bevacqua e attenzione», ha detto alla giuria. lare della ditta sostiene che quel I dubbi del pubblico: «Ma sarà vero?» Nell'aula bunker di Santa Verdiana molti sono giovani universitari

DALLA NOSTRA REDAZIONE co ministero Paolo Canessa va vorrebbe. prive di risposta, il legale risveglia STEFANO MILIANI concludendo la requisitoria. Al di l'attenzione, fa intravedere quanta m FIRENZE. Una straziante catena cente un colpevole solo grazie alla là dei contenuti, non assume toni La voglia di capire sofferenza abbiano provocato que­ di orrore e di dolore conduce a parlantina. Che io non ho». Natu­ appassionanti. Neanche enfatici, La pausa delle 11 viene accolta gli omicidi nei cari di chi è morto, questo processo, ma nell'aula bun­ ralmente si è fatta un'idea sull'im­ per fortuna, c'è misura e non uno con sollievo. Èun momento per fu­ fa trapelare il loro disperato biso­ ker di Santa Verdiana ieri mattina putato. Ma non ha né vuole avere show. Delude qualcuno. «Sembra mare una sigaretta, sgranchire le gno di sapere, capire. -Non c'è spi­ si respirava un'atmosfera piuttosto la verità in tasca: «Non so. mi pare di leggere il giornale, non ho senti­ gambe, e ne approntano i nume­ rilo di vendetta, ma sete di giusti- tranquilla. Senza sovreccitazione, strano che Pacciano abbia com­ to novità», asserisce Francesca, stu­ rosi spettatori debuttanti. C'è chi, zia-, la eco un altro avvocato di senza accapigliamenti. Eppure i messo tutti quei delitti. Non è un dentessa di legge in compagnia come Giovanni, die ha letto il libro parte civile, Polvani, e la tensione curiosi radunati nel fondo del bun­ santo, certo, ma in alcuni punti del padre, interessata al procedi­ pubblicato dall'Unità, L'ulliiiio in sala si mantiene alla. -Non ci sa­ ker sono sensibilmente aumentati. della sua lettera mi sembrava sin­ mento in sé oltre che alla torbida ••inumili).'. O Giuseppe Canaroli Più o meno triplicati, rispetto a cero». Anche Gianna ha avuto il vicenda. E mentre l'accusatore rà mai unti verità certa, non ci sono pensionato, faceva il muratore, an­ elementi schiaccianti», commenta­ martedì. È in larga misura un po­ suo battesimo con l'aria austera di espone le sue tesi l'uomo di Mela­ che lui al primo giorno. -Voglio ca­ polo di ragazzi e ragazze. Li ha in­ un processo. Non le è dispiaciuto, tale Val di Pesa tossisce, si piega, no Alessio Fioroni e Andrea Beni­ pire se Pacciani può ossee il mo­ gni. Studiano alla facilità di giuri­ dotti ad alzarsi presto e a varcare la «Dal vivo coinvolge molto di più salvo di tanto in tanto guardare di stro o no, se l'accusa ha ragione. I porta di questo parallelepipedo che leggerne i resoconti o vederlo sottocchio intorno a se con un dubbi non mancano, anche se lui sprudenza e non sorprende che a l'annunciata ricostruzione su in televisione. Anzi, seguirlo da vi­ lampo di furbizia, un attimo che non è mai stato uno stinco di san­ Ioni interessino i dettagli. -Come schermo dei delitti con particolari cino spinge a leggere di più i quoti­ subito si spenge. Protetto da tre­ to. Dal processo spero soprattutto processo è appassionante, ma inclusi' Non si direbbe. È lacunosi­ diani». Le due ragazze resteranno quattro carabinieri alle sue spalle, che si colpisca nel giusto, che veli­ molto tecnico-dicono --Si baserà tà che muove Federica e Gianna,, fino al termine della mattinata, in­ in giacca azzurrina, Pacciani si trat­ gli Inori la verità». Al conseguimen­ mollo sulle perizie. Forse andava­ ventenni, studentesse fuori sede, la contrando altri amici, discutendo­ tiene a stento e soprattutto lo trat­ to della verità, prima ancora che no raltorzatc le indagini prelimina­ prima a farmacia, la seconda alla ne magari per strada, E torneranno tiene il difensore Rosario Bevacqua all'indicazione di colpevolezza, si ri. Ha ragione Santoni nel richiede­ facoltà di chimica, osservatrici'de­ quando non avranno lezione. nel momento in cui Canossa gli dà appella un avvocato di parte civile, re laute indagini. Ed è raro che un buttanti. Curiose di cosa? «Mi piace del guardone. A mezza bocca Santoni, che si autodefinisce «il de­ avvocato di parte civile avanzi ri­ il modo in cui gli avvocati maneg­ avrebbe detto che lui certe cose le Nessuna novità cano» della vicenda giudiziaria chieste cosi numerose. D'altronde giano ie prove, gli indizi - dice Fe­ fa, non le guarda. Ma non può re­ avendola seguita sin dal 75. Po­ l'accusa ha prodotto molti elemen­ derica Possono fai apparire inno­ Sotto la luce al neon mescolata plicare come forse il suo istinto a quelle delle alte finestre il pubbli­ nendo domande «inquietanti» e ti, ma contestabili». Venerdì 22 aprile 1994 In Italia ITnitàpa sina 1 1

PROCESSO DI MILANO. Di Pietro: è responsabile di appropriazione indebita falso in bilancio e illecito finanziamento ai partiti «Vi spiego perché Cusani è colpevole» Antonio Di Pietro è giunto al termine della sua requisi­ vigilia delle elezioni politiche del 1992, in tutto 6 miliardi e 441 milio­ toria. Stamane il gran finale con la richiesta della pena, ni, su un malloppo accertato di 15 che si annuncia pesante: il pm non intende concedere miliardi e 200 milioni. Cusani, se­ neppure l'onore delle armi all'imputato. «Vedremo se i condo il pm, va invece assolto suoi silenzi sono di dignità o convenienza. Se ha scelto «perche il fatto non costituisce rea­ la galera per mantenere il segreto professionale o per­ to» dall'accusa di finanziamento il­ lecito relativa al capitolo «defisca- ché è un furbone che si è intascato i soldi». Da domani lizzazione Enimont». Motivo: la la parola passa alla difesa. somma versata prima del 24 otto­ bre 1989 non gli può essere conte­ stata perché in quella data e inter­ venuta l'amnistia. Ne l'accusa reg­ MARCO BRANDO SUSANNA RIPAMONTI ge per le somme versate dopo il 24 • MILANO. «Chiedo che Sergio di Cusani, secondo l'accusa, ri­ ottobre, perché non c'è la certezza Cuscini sia considerato colpevole guarda il concorso nel falso in bi­ che questa provenisse dai bilanci per i reati di falso in bilancio, illeci­ lancio Montedison, cioè tutto il de­ di una società di capitale. Cosic­ to finanziamento dei partiti e ap­ naro (152 miliardi e 120 milioni) ché, in quest'ultimo caso, il reato propriazione indebita». Antonio Di usato per pagare la maxitangente di finanziamento illecito viene de­ Enimont. Quelle mazzette reggono Pietro e quasi al termine della sua rubricato e ricade tra quelli depe­ anche l'accusa di colpevolezza per requisitoria informatica, ma il gran nalizzati con una recente legge. La illecito finanziamento dei partiti e finale, con la richiesta della pena, è stessa valutazione vale per la maz­ appropriazione indebita, reati attri­ rinviato a stamane. La sentenza zetta di un miliardo e 600 milioni slitta alla prossima settimana: pri­ buti a Cusani anche per quel che nguarda le mazzette versate ai par­ versata agli andrcottiani nel 1993. ma il calendario prevede le arrin­ «Non si tratta di fatti punibili come titi di governo e alla Lega Nord alla Antonio DI Pietro all'uscita del Palazzo di Giustizia ghe dell'avvocato di parte civile (la reati. Chiedo che la relativa docu­ Montedison) e dei difensori: Giu­ mentazione venga trasmessa al liano Spazzali e Pillerio Plastina. Il prefetto competente, quello di Mi­ sipario, salvo contrordini, calerà «Penne pulite» lano», ha concluso il pm. Insom­ sulle dichiarazioni finali dLSergio Che fine ha fatto ma, Cusani rischia solo una multa. Cusani: cosi ha promesso giorni fa, Ma veniamo alle cifre e alla nco- e il suo intervento dovrà convince­ quel miliardo struzione finale dei fatti. Per quanto re i giudici della legittimità etica, se riguarda la maxi-tangente Eni­ «Caio Bossi, tu sapevi » non giuridica, del suo silenzio. pagato da Gardini? mont, Cusani è accusato di falso in Di Pietro non intende concedere bilancio in relazione ai 132,120 mi­ neppure l'onore delle armi al fi­ •Il giochetto del faccendiere liardi ricevuti dall'immobiliarista nanziere della mazzetta. Nella sua l'avevano Imparato tutti. Cosi Domenico Bonifaci e che sarebbe­ lunga deposizione in aula, l'impu­ 200 milioni per un partito emergente anche tra potere dell'impresa e ro serviti per formare la provvista tato si era trincerato dietro il segre­ potere dell'Informazione si era per le tangenti. L'illecito finanzia­ to professionale. Aveva deciso di Infilato qualcuno». Ieri non è mento riguarda invece 22,297 mi­ «Caro Bossi, sei come tutti gli altri». Antonio Di Pietro, gruppo». L'incontro avvenne e fu fici della Lega Nord, dieci giorni perdere tutto tranne l'onore, assu­ mancata la zampata del pm seguito da altn due. Sama, ritenuto dopo l'incasso. Fatalità della sorte, Antonio DI Pietro sul fronte -Penne liardi e in particolare i 7,5 andati a mendosi la colpa per i fatti conte­ Mauro Giallombardo e da questi a dalla tribuna del processo Cusani, lancia la sua accusa un teste credibile dalla procura, ha i ladri si portano via anche i 200 pulite». Il magistrato è tornato a spiegato che si parlò di temi gene­ milioni che Patelli custodiva in un stati, ma rifiutandosi di fare i nomi parlare del miliardo che sarebbe Craxi e Balzarne i 5,3 miliardi per contro" la Lega Nord, ricordando quei 200 milioni che rali «E già che c'era mi chiese an­ cassetto. Ma non c'e traccia di de­ dei destinatari della maxi-tangente finito nelle tasche di alcuni l'ex ministro del bilancio, Paolo Ci­ Carlo Sama versò al cosiddetto partito nuovo, alla vigi­ che una presenza pubblicitaria nuncia, perché il tesoriere si vergo­ Enimont. -Ai fini dell'accusa la so­ giornalisti economici •amici» della rino Pomicino, i 3 miliardi per For- lia delle elezioni del 1992. Sullo schermo appaiono le stanza non cambia - ha detto il Montedison amministrata da Carlo della Montedison sulle emittenti ra­ gnava a parlare di quei quattrini. lani e Citaristi, i 2,4 per la corrente diotelevisive della Lega». Chiosa di Cosi ha detto. Di Pietro conclude pubblico ministero -ma ci interes­ Sama. -I tre giornalisti hanno andreottiana della de e i 4 miliardi prove del ruolo attivo che il senatur ebbe in questa vi­ negato - ha detto II magistrato - Di Pietro: «Sappiamo bene che «Non voglio discutere qui se Bossi sa capire se Cusani e quel perso­ che sarebbero finiti all'ex capo del­ cenda: due lettere su carta intestata del Carroccio, in questo era un canale per far passa­ ha preso o no quei soldi, lo si vedrà naggio che accetta la galera per Cusani e Sama riferiscono di aver utilizzato un miliardo per loro. la segreteria di Forlani, Malfatti, at­ cui si sollecita l'incontro Bossi-Sama. re finanziamenti illeciti ai partiti» al suo processo, quando avrà la non tradire il mandato fiduciario di Come? Attraverso una persona, traverso Grotti. L'appropriazione possibilità di difendersi. Ma voglio Gardini o se è un furbone. che ac­ individuata ma che non rientra In • indebita concerne invece 129,822 L'Incontro al Doney mettere una pietra su questa fac­ cetta la galera perche una buona questo processo. Avrebbe dovuto miliardi e in particolare 76.4 ritirati Sama affidò a Portesi il compito cenda e non una pietra tombale». parte di quei soldi l'ha intascata lui. pagare Giuseppe Turani, Osvaldo da Cusani dallo lor, 29,4 miliardi fi­ di risolvere la faccenda, Bossi pas­ Sullo schermo appaiono copie di Questo è importante per una valu­ De Paollni, Ugo Bertone e un niti sui suoi conti all'estero e 23,9 • MILANO. Peccato. Se il tribuna­ li, che si è preso 200 milioni. Tu lo sò l'incanco a Patelli e i due si vide­ due lettere, su carta intestata della le non gli avesse proibito l'uso del­ sapevi, come tutti, come sempre». Lega, con le quali si sollecita un in­ tazione del personaggio e qui si ve­ quarto del quale Cusani non ha miliardi che sarebbero andati inve­ ro a Roma, al bar Doney. per lo voluto fare il nome e che Sama dice le immagini. Tonino Di Pietro si sa­ contro tra Bossi e Sama «in sede ri­ drà se certi silenzi sono di dignità o ce a soggetti "non politici" fra i scambio della famosa valigetta che di non poter indicare con certezza». rebbe sicuramente tolto lo sfizio di Le avances della Lega conteneva 200 milioni tondi tondi servata» Poi parte l'affondo finale: di convenienza». • quali Gabriele Cagliari, Pompeo Cosi Di Pietro ha usato uno rievocare lo show di Umberto Bos­ Ironico, quasi sprezzante, aveva destinati alla Lega. Ma il segretario «Come tutti, come sempre», che All'inizio della requisitoria però, pseudonimo per indicare II Locatelli, Vincenzo Palladino e si, quando venne in aula a testimo­ introdotto l'argomento - dicendo: amministrativo non agiva autono­ suona come una specie di epitaffio l'imputato si è meritato almeno un mlsterlorso faccendiere: -Cusani Bruno Pazzi. niare. Il pubblico ministero ha una «Qui si aggiunge un partito emer­ mamente. Bossi gli aveva lasciato sul nuovo che avanza un'innegabile sensibilità teatrale e riconoscimento: «I miliardi restituiti 2». «Dovremo vedere. In un altro Per quanto riguarda i contributi gente, il partito nuovo: la Lega un appunto: «Prendi contatto con La Lega ha smentito, ha ritirato da Cusani alla procura di Milano processo, se questi soldi se li è versati in occasione delle elezioni l'impacciata confessione del «se­ Nord». Poi la presentazione dei questo Portesi, c'è la possibilità di natur», che prima nega («Ma per in ballo quella specie di spy-story. sono già 16,745, anche se in tutto tenuti lui o se li ha consegnati - ha politiche del '92. Cusani è accusato protagonisti: Carlo Sama e il suo avere della pubblicità» Patelli ha per cui «i soliti ignoti o i loro man­ detto il pm - però anche in questo l'amor di dio») di essere andato da ne dovrebbe restituire oltre 21 », ha . di illecito finanziamento per 6,4 addetto alle pubbliche relazioni cercato fino all'ultimo di coprire il danti avrebbero ordinato il furto, caso dobbiamo contestare a Sama, per ingraziarsi i favori della Alessandro Portesi, Bossi e Ales­ fatto sapere con voce stentorea Di miliardi e di appropriazione inde­ Montedison e poi ammette («Per suo capo: «Non gli ho detto niente proprio nella speranza di render Cusani II concorso in , sandro Patelli, segretari politico e di questi soldi, non ne ho parlato Pietro . - appropriazione Indebita». DI Pietro bita per 8,7.1 6,4 miliardi di illecito l'amor di dio, si») avrebbe sintetiz­ pubblica la denuncia di quei 200 amministrativo del partito destina­ con nessuno. Eravamo in campa­ Qualche sconto però, glielo ha ha rlcordatoe che I «due» Cusani finanziamento sarebbero stati di- zato in un'inquadratura mezz'ora milioni alla vigilia del voto». E con­ to a governare la seconda repub­ gna elettorale, Bossi era impegna­ concesso. Ha sostenuto che Cusa­ elaborarono nel 1992 II «Progetto stnbuiti. secondo l'accusa, nel mo­ abbondante di requisitoria su que­ clude che non ci furono comun­ blica. to, non c'è stata l'occasione*. Ma il que scambi di favon: «al massimo ni è colpevole solo per quel che ri­ famiglia», per tutelare l'immagine do seguente: 2,9 al psi, 2,3 alla de, sto capitolo. Di Pietro comunque doveva averla ben prosente quella Fu Carlo Sama a blandire i nuovi fedele Patelli è stato involontaria­ si trattò di un finanziamento illeci­ guarda la parte centrale della saga del Terrazzi dopo l'abbandono da 350 milioni al pri, 250 milioni al pli, parte di Raul Gardini: «Un progetto deposizione. Si è scaldato rievo­ protagonisti della scena politica, mente smentito dallo stesso Bossi to, ma non di una tangente». In di mazzette e potere in cui è coin­ 300 al psdi e 200 alla lega. Nella che prevedeva II pagamento di cando tutta la vicenda e dopo un per mgraziarseli? Nemmeno per che in aula ha dichiarato: «Ci sia­ ogni caso Di Pietro avrebbe dovuto volto. Ne ha chiesto invece l'asso­ giornalisti che potevano appropnazione indebita vengono avvio pacato, ha concluso pren­ sogno. Le prime avances le fece il mo incontrati spesso, per telefono astenersi da commenti politici - luzione per quel che riguarda gli influenzare le proprie testate». invece conteggiati 6.5 miliardi trat­ dendo per il bavero il leader del senatur, sollecitando a Ravenna un lo sentivo tutti i giorni». E Di Pietro aggiungono i leghisti, dichiarando, episodi iniziali e finali della vicen­ Secondo il pm. Corriere della Sera, tenuti da Cusani e poi restituiti al­ Carroccio «Caro senatore Bossi, tu incontro con Sama. Nell'occasione commenta: «Non avevano fatto in non si sa bene a che titolo, che da, evocati in aula più volte dal 28 La Repubblica, Il Sole 24 Ore e La l'autorità' giudiziaria, 1,2 miliardi ti sei incontrato con Sama e quel­ gli mandò un messaggio1 «La Mon­ tempo a mettersi d'accordo per «senza la Lega non sarebbe mai ottobre scorso, quando iniziò il Stampa. consegnati a Sama e il miliardo l'incontro ha avuto come seguilo tedison può stare tranquilla, per­ concordare la versione da dare». esplosa Tangentopoli». processo. Dunque, la colpevolezza che sarebbe finito ai giornalisti. l'appuntamento tra Portesi e Catel­ ché la Lega vede di buon occhio il Poi c'è il giallo del furto negli uf­ UMB SR.

Alla fine arriva l'assoluzione » per il Pei Mercoledì I grandi Niente prove, niente reato: cade il castello di sospetti 27 aprile processi in edicola e • MILANO II «caso defiscalizza- semplificato: «Assoluzione anche re Enimont, in modo da fare rispar­ si sono trovate prove provate, cioè Carlo Sama e Sergio Cusani. Che con 7 zione» ha fatto cilecca. La fanto­ per il Pei». Chi ha orecchie per in­ miare alla Montedison miliardi di documenti e testimonianze, e l'al­ ne dice, il pm Di Pietro Ha risposto l'Unità matica tangente di 1 miliardo che tendere intenda, si sarà detto il ma­ tasse (decreto in realtà mai passa­ tra, eccezione che riguarda il Pei, polemizzando con Cusani e i suoi Herbert sarebbe stata pagata nel 1989 a un gistrato. D'altra parte, proprio tre to; . Ora l'ex partito comunista ita­ con prove indiziane. E in Italia i avvocati difensori. «Che l'avvocato misterioso esponente della direzio­ giorni fa aveva dato via libera a tut­ liano esce dall'inchiesta. L'unico processi indiziari si fanno ancora, Spazzali ci accusi in un'intervista di Sabato ne del Pei n"n costituisce reato. Al ta la sua irruenza per sostenere che che sapeva direttamente era Cardi­ Per questo abbiamo cercato di ca­ non aver trovato le prove è ridicolo 30 aprile massimo vale una multa, ammes­ gli indizi contro il partito comuni­ ni, defunto. Paiola del pm Di Pie­ pire i fatti». Ancora: «Ognuno può - ha detto - La questione l'avevano tenere salve le proprie convinzioni sollevata loro, lo non ne sapevo Kappler so che qualcuno riesca a provare sta «sono gravi e che non ci si può tro: «Chiedo l'assoluzione perchè il secondo sul fatto che il Pei questi soldi li ab­ niente, Ma Cusani ha lanciato il che è stata versata. Un fatto è certo: nascondere dietro a un morto manca la certezza che il denaro sia bia presi o no. lo mi sono fatto cari­ sasso e ritirato ia mano». il pm Antonio Di Pietro ci ha messo (Raul Cardini, ndr)». , venuto da una società di capitale, Il La verità sulle Fosse volume co di cercare le prove ma ho trova­ In effetti un pm, per fortuna, è una pietra sopra e quella storia - La storia è nota. Secondo l'accu­ reato andrebbe derubneato da ille­ to solo indizi e soprattutto non ho obbligato dalla legge all'azione pe­ Ardeatine sempre negata dai dirigenti di Bot­ sa, secondo Carlo Sama, ex ammi­ cito finanziamento a infedele di­ trovato la prova che dimostri che nale quando sospetta un reato. Ciò teghe Oscure vecchi e nuovi - esce nistratore delegato della Montedi­ chiarazione da parte di un privato. questi soldi siano venuti da società non toglie un'anomalia di questo A cura di Un reato che è stato depenalizza­ dall'inchicsta.'Un po' rudemente, son, e Sergio Cusani, amministra- di capitale. Ho solo il sospetto. Ma processo, pur importantissimo' la Wladimiro Settimelli in verità. Il pm Di Pietro, com'è no­ tore-ombra, Gardini chiese e otten­ to. Quindi il Pei e Cusani vanno as­ se non fosse così' E allora non pos­ sfilata di testimoni-indagati, liberi to, va per le spicce. Cosi ieri ha ne 1 miliardo in nero nell'autunno solti perchè il fatto non costituisce siamo non concludere, preso atto di mentire senza correre rischi di chiesto l'assoluzione «per Cusani e del 1989 per pagare il Pei. La mag­ reato. Chiedo che il fascicolo ven­ che manca un atto essenziale del mcnminazioni; l'impossibilità degli per il Pei». Passi che nel processo gior parte dei versamenti (quasi 8 ga passato al prefetto per eventuali reato, che questo si dichiari depe­ «imputati-ombra», come il Pei e i non c'è nessun altro imputato oltre miliardi dati a De e Psi) erano stati sanzioni amministrative». Contro nalizzato. Lo stesso discorso vale suoi ex dingcnti, di difendersi, di il finanziere Sergio Cusani. Tanto cftettuati prima dell'ottobre dell'89 Cusani, ovviamente. per gli altri partiti che hanno preso persona o tramite avvocati. Un meno tra gli imputati può esserci e sono quindi amnistiati. Qualche Chiuso? Mica tanto. Il pm Di soldi per la defiscalizzazione». handicap non secondario, soprat­ genericamente un partito, semmai altro centinaio di milioni fini a De e Pietro ha aggiunto ieri: «Contro il L'«assoluzione» non cancella il tutto in un processo-spettacolo dovrebbe esserci un dirigente ma il Psi dopo l'amnista. Lo scopo: otte­ Pei vi è una serie di indizi. Tutto il fatto è che su questa storia sia stato svoltosi davanti alle telecamere «compagno X» è rimasto solo l'ele­ nere che passasse il decreto per la processo si è svolto su due dircttn- montato un putiferio contro il Pds, della Rai Di questi tempi, non è mento di una teoria. Però il pm ha detiscalizzazione della joint-ventu- ci. Una, che è stata la regola, in cui centellinato dai «Non lo csludo» di poco. GMBSR Pallici 12 In ita In Italia \flle nll 11 ijillli l'I'H

ATTENTATO. Indaga anche la Digos ARRESTO CASILLO. L'imprenditore accusato di associazione a delinquere e di mega-truffa alla Cee Incendio a Pomezia In fiamme l'azienda di Luigi Abete È opera del racket?

Incendio doloso contro 1 azienda del presidente della Contindustna Luigi Abete Ieri mattina a Pome/ia vici­ no Roma le fiamme hanno distrutto un capannone di 1 500 metri quadri È il terzo episodio che si verifica in poi o tempo Perché9 Sull'episodio sta indagando sia la squadra mobile che la Digos Due le ipotesi un sabo­ taggio o un tentativo di estorsione Hanno chiesto il 7 Cereali, editoria e pallone «pizzo» ad Abete per un giro di 2000 miliardi NOSTRO CERVIE O Pasquale Casillo e il secondo proprietario di una squadra di calcio di serie A. a finire in carcere per associazione m POME7IA (Roma) Incendio al- hanno già ncivulo il compito di camorristica. E stato preceduto in questo non invidiabile I industria poligrafica commerciale analizzare tutti i reperti ritrovati primato, da Antonio Sibilla.-padre-padrone dell «vellino Questo nella speranza di ritiovan ammanettato alle 13.30 del 16 giugno del 19S3 nella sede sulla via Pontina secchia a Pomo del calcio mercato a Milano E nell ambito dell inchiesta <:ia di propileni del presidente del una tanica tracce di benzina o al scattata ieri I giudici hanno messo le mani sulle azioni delle la tonfindustria Luisi <\bett II pre tro che possa confermare i sospetti società di calcio controllate dall industriale di S Giuseppe fet'jLIveno Pastorelli chehacoor- degli inquirenti Vesuviano, cosa mal successa prima, neanche dopo din ito f li interventi dei vigili del Ire giorni ta la sera del 18 prese l'arresto di Sibilla Sono state sequestrate le azioni del fuor o ha sostinuto che si e trattato fuoco il toichio per le lastre tipo Foggia, della società che controlla la Salernitana Ora di un incendio doloso Una circo- grafiche Un altro principio di in assieme ad altre 19 società ed una quarantina di e endio si era verificato il 25 m ir/o consociate, saranno amministrate da un -curatore stai i/a che se fosse confermala giudiziario» in attesa degli sviluppi dell indagine L'impero sar bbe alquanto grave perche F anche qtiell i volta tu'to si risolse con pochi danni e molto spavento finanziario di Pasquale Casilto, editore fra I altro anche del tra I altro quello c'i icn e il torco in giornale -Roma- che nel mesi scorsi ha chiuso I battenti, ha et ndio nr I giro di pochi giorni Z Anche per questo ieri mattina a'Ia una consistenza finanziarla che viene stimata attualmente adi sso gli inquirenti stanno molti fabbnea di Abete si sono ree iti in in circa 2.000 miliardi con 2.200 dipendenti Gli plitintlo £•!• stoivi |5er cercare di* che i funzionari della Digos della Investigatori assicurano che per i lavoratori non dovrebbero capirt se i tre episodi come som Criminalpol e dell'i squadra niobi sussistere problemi, mentre per le società calcistiche le Tutti impegnati a tentare di ri bla si inocollcguti tradì loro Cosa potrebbero sorgere difficolta, specie per la Salernitana che solvere il-giallo degli incendi ni I stava per essere ceduta ad altri proprietari è ut adulo' Abete o vittima del Pasquale Casilto. menre -palleggia- nello stadio di Foggia, in alto l'arresto Pp"0 Ap li a/K nda del piesidtnte dilla ruiki t' O qmlcuno ha voluto lan Confindustrn ci trenti un avvertimento' Set e ido una pnma m ostru/ o ni le fiamme che si sono svilup­ Gli inquirenti Indagano pale intorno alle ore 7 di ieri matti Ora .il vaglio degli inquirenti n na per la precisione alle 6 40 e sono diverse ipotesi Anzitutto oc­ corre capire se gli intendi sii no o hanno interessato un capannone meno di natura dolosa Ma qualo di tidfi n Un quadri do;e tra 1 altro Il re del grano a Poggioreale la fosse dimostrato che I azienda vi so io anche macchinari per alla di Abete e nel mirino di qualcuno stamp i Subito dopo le fiamme si occorrerà chiarire il pi rcln Rispo sono propagate anche al secondo ste certe è bene dirlo immediata piano del capannone Alla 'me mente non ci sono Ipotesi si F Sotto sequestro il Foggia Calcio e 61 società II icTidio ha interessalo un arcadi anche molti sospetti non del tutto enea 1 ì(K) metri quadri infondati llpiimo innanzitutto e il 1 incendio e stato domato dopo racket Li zona di Pomezia citta a Pasquale Casillo il proprietario del Foggia calcio e di stampo e imornstico ali altri love verso il nord \fnta 11 vantatalo era nenti politici II per i ni e hi 'ino i mo ti ore di lavoro ma e sempre sud di Roma t nota per ( ssere il altre decine di società poste sotto sequestro dalla assn ne ì lui sono ittusati di avi r duplice da un lato maggiori sgran sei giorni ' i ivi v m du e oi il i nri isio sotto controllo e non ce centro dell attenzione di organi/ evaso norme tributane e di avr liscali dall altro un aumento cospi munit i p irlamcnt ire I i i ei m ii st ito il pencolo che It fiamme za/ioni mafiose che hanno latto magistratura, è finito in manette L accusa per lui è di truffato la Cee C quasi impossibili cuo dei premi della comunità 11 semplici ut' idi n li ne hi li re I brìi i isserò I utero impianto indù del taglieggiamento un i di Ile pnn associazione per delinquere e di violazione di reati fi­ avere notizie sull iceusa eli assi tutto ivrebbe procurato un illecito tri possibili nqu s t lil i stri I I vinili del fuoco sono mter apuli ittivit i di-sostentami nto e nanziari Altre 9 persone colpite da ordini di cattura uà/ione per deli ìquere molto pili vantaselo attorno ai seicento mi C cominci it i ci si u 11 e is i id ve mi i con otto squadre per un to­ di controllo del territorio Qu ilcu ìgcvolt averle sulla trulla illu Cu li irdi individuare i pi ssibih i oinqi isiti tale t'i lr> ine^i e 80 uomini riu no ha chiesto il pizzo ad Abiti devono rispondere solo dei reati finanziari L*inchie- e sulle espocrta/ioni di gr ino Do Pasqua'e Casillo 6 stato preso Telefonini ili i e ce i di li I nini set nc'o ail isolare le fiamme al pia­ Non si sa Ma tutto I iscia pinsan sta su una collosale frode alla Cee e iniziata a Bene­ pò un rincorrersi vorticoso di md nella sui e isa foggiana ilio 6 20 ton semi mi In cr > le A le ,J i no tini dell edificio che dopo i "re mundi s' union vento sere/ioni arriva un laconico tornii Dopo una sosta nella caserma del- risposto non | h uni ì un si it i tado ancora non e e stato qu ilcu meato dell Procura in cui oltre u 11 Guardia di Finanza e stato tra­ \l'a fine di u 11 li" n ti il eh ni i no si appresta ad avvicinare qual Origine dolosa nomi dei sette arrestati (tre le per sferito a Napoli dov è giunto alle le se capito che », i nei sii l'ir DAL NOSTRO INVIATO I inclinilo come detto ha inte­ the dirigente dell i azienda Insom sone irreperibili di cui non sono 10 20 Mie 1"5K) il trasfenmento ori seni >dieci Gli iltr si in in i i ri ss ito il riparto prodotti finiti ubi mi ce da tapiri quali in movre VITO FAENZA fornite le generalità tra le quali pò nel carcere di Poggiorealc Mentre tutt il più h inno in iti un i \isr e i' ) iti un capannone di 1 500 me­ siano state messe in atto • WPOII II pollice alzato il volto ricordare \ tutti che la primi de­ trebberò esserci \nic Ilo Casillo si procedeva ali arresto dell indù digarin/ii Inipossib k si i,mst< tri inidriti Le fiamme si sono svi E e ò di tapiri anche se gli n i sorridente Pasqu ile Casillo arre nuncia sui suoi traffici e stata pre fratello di P ìsquale e due ti testini) strillo venivano contemporeanca voce fosse vera ivi n u n'irmi vi lup; I'I sicuramente dopo le sei A | stato ieri mattina allo 13 10 ha la sentala dal parlamentare del Pds di si spiegava in sintesi la ratio dilli minte poste sotto sequestro tutte ste le tegole 'erree mi| os't d i Cor cendi siano dei tontativ i di sabotag 1 qi ' Hot i infatti nel capannone* e gio Su questo aspetto spet ifieo sta sci ito la caserma della guardia di Benevento Carmine Nardonc E truffa le sue attività I finunrieri si presen dova a tutela de se gre o staiti ri > raii'> r11 omini di una ditta di pulì indagando la Digos Non molto 1 lin m/a di V la de Pretis a Napoli proprio da Benevento confeima C isillo fiosso industriale «ra la tavano inche nella sede del Fottio l'na truffa ili i C i un v ola/io zie i tutto ira normale Poi in po­ tempo fa occorre ricolti in I i pi r essere trasferito nell affollato un comunicato della Procura di no a capo di 21 società e di una calcio in quella della società che ne fin inzian i un ueusi li isso chi ni miti il fuoco ha invaso I ini Confindustri ì fu lobnt'ivo eli uni I carcere di Poziore ile "Sono un Nipoli sono partiti gli accertamen­ min ide di controll ite ed issociate controlla la salernitana nelle altre nazioni per delinqu n C isillc li 1 pi il to T sta'a proprio questa ra­ serie di mini atte nt iti di natura ! uomo oni sto una persona perbe ti sulle attività del padrone del Fon (in tutto sarebbe ro (SI esportav i l ! sedi di altrettante imprese con nisec ri carcrt ed i magisiri' so pidi! i i f ir sospettare ai vigili del e ersiv i Ora potrebbe essere ae ' ne ha gridato ai cronisti presenti già calcio di una società che con verso I \lgcria grano e gì maglie doliate dal Casillo stengono chi i min ist i ton'inua (U'x o < he I episodio era di origine e iduto qualcosa di i.n l'ogo m | il momento del suo trasferimento traila la Salernitana di un altra che Per queste esport i/ioni otlencv i In manette contemporanenia- dvalimv nel senso ehi conni dolrsa Insomma secondo le pn the se 1 ipotesi e tia quelli iitinutt I Chi mi ha messo nei guai 0 stato un paio di anni fa prese in conse non solo degli sgravi fise ili mi n note finivano afre sei persone un cut i i rotol in i pr ina | li r ì k mi in ilisi non si sarebbe trittato tra li meno alt nd bili nielli per j Viol ulte li J annuito gna senza successo persino il f i che elei picmi d i p irte de Ila Cee funzionano di Ila dogan i di Napo iltrt si iggiungf ni un ì i | o I il di un torto circuito o altro ma di e he in questo t iso 11 s ire bbe stata \ ipoletano lontano parente di voloso Bologna In re illa le esporta/ioni sostengo li quattro dirigenti delle società tr i C osi no i res* i e he itti udì ri n!i ur IIKCIUIIO appiccato intenzio­ una rivendicazione che non e e I liuti Vinccn/o CIMIIO saltato in Pasquale Cisillo e I uniio delle no i illudici erano gonfiati nel dell impero un assicuratore min sviluppi di i (rissimi ciorni che nalmente uà qualcuno Vero' Sara stata Agli inquirenti il compito di in i ni II S3 foggiano d adozione dieci persone che deve rispondere senso ehi vtniv ino dichiarile tre si diffondevano voci 'Use di qu ile uno iffiimi > ir uno il imo Inchiesta a st ibilirlo E ì penti chiarire idubbi Casillo lancia quella frase forse per di associazione per delinquere di quantità nnggion di qui Ile spedite coinvolgnncnti importimi diespo Presidente degli industriali foggiani, potente e temuto. Chiese la testa del sindaco e l'ottenne Ritrovato «Cospirazione» bambino A processo Don Pasquale, mille tentacoli in provincia brasiliano l'ex capo Pasquale Casillo dal piccolo commercio a San cesso contro il ramo pugili se di II i f lise fattur i/ioni |>er compii ssivi i ture ipirtt d il i i io fogi m i in I Giuseppe Vesuviano ai vertici della vita economica camoiT i nvclav 1 che ermo tu miliardi 1 imi list i \l ini pul l n i un i scomparso di Gladio compiuti aiti il une n'i i supporto Nonostante queste tlis ivvi ntuie commi ile i, | l \ i qui I 'i I Ufo e sociale di Foggia Sempre inseguito dal sospetto di di una proposta di ipplica/ioni giudi/i ine i he C isillo contrasti d i G on lido 1 i ni v i I i T i m i C \ Dopo dodici giorni di E KO\l \ Il i>cnir ili V « lo Inzi ni di rapporti poco trasparenti con la camorra, già i Pasqu ile Casillo e di iltre Tpu con grinck vecmen/i don Pi s (U Ut | li lidi i, ] i k i i ni as ii/i Wilson Piruiti il bamibi li e he ne 'Il ami SO i ra e ipo di sone di misure ili previ iizionc | re squ ile diventa un persi n iggio i OHM gin pul I in i i i de li di Gladio tlovr i comparire sul bui nell SS era stato arrestato per un colossale giro di no br esiliano di 13 inni adottato viste il illa legge Kognoni Lalorrc sempre più importante in ulta e in missicini ucl sind ic > I ] un u il co degli imputati Si e concluso fatture false II suo impero economico (2200 mi­ premuti i Bell 1 for/ i il suo i un niente lui ^iro di qu ilthi ci mo d in toppi i lucchese e tornato Di più lo stesso i ipportc mettiv i con il nnvio a gii di/io uno sti ilen liardi di fatturato nel 92) è segnato da un pesante ni n uno dei cinque principali irnv mi C isilio <] ni ti un ai i * stato nntr «centoa Milano dell indilli le Giulio che vedi in luce che il e imornst i G useppt indebitamento St Iorio ut uso a I-oggi i dovi si tri gruppi turopti nel settore gì in i e ci pugili si ehi 11 nt u x r lui si dove s era iggrcgato ad un grup va I alto ufficiale accus ito insiirn ad litri due persone di avi r costi viv i in soggiorno obbligato nel no il peso economico di un ì hol ipiono i opu si i i ini u i i il i pò i i Vrucomunitart quando e tinto un.i binda irm ita diretta i l^Si il suo irrivo in (. ip t in li dingchi lifura in I 1002 2200 mi b ine he n n mi itili s I li st in trovato er i insieme da un commi tten atti ostili ut 11 onlronti eri st ito issunto d ì P ìsqu ile Ca li-trdi i assolutamente spropor/io quidit i fnqi i uh i n i il LUIGI QUARANTA giov ine eli colore e stava facendo il eli uno st ito estero in particolari li siilo I IU avanti er ino venuti le n n ito in un i provimi i tht n sta 11 commi r o V ,r in Ni I s « Uv v tri Aicomp ìtjnato al coni repubblica lUstnaca Atti idonei ì • I UGGIA Non sono solo i tifosi tant Troppo vertiginosamente daguu dell i Guardi i ni I in in/ i sul più povir i fkll ì Puglia Li sua VISI 12 I inditi t inn i n n n I cu ; turbare le relazioni ton quel gove r bilit i pubblit i si allargi nini pn m ss inatti gli agi nti hanno iwcrti di /de nek /eman ad essirc restati una relazioni della Guardi i di h comportamenti del gruppo nel pt vii ni siii'i il i i) imi ii li noi idi spone lo st ito il ìlianocd m i 11 squ idra di e litio poi I n scossi dall arresto del oresidtntt naiiAi sottolinei che nel giro di delii ilo settori di Ilo slot e iggii ili i d h inni r uhi IH IH „I 11 to i i tri tori adottivi che sono im i suoi cittadini a rippresigln t n quistodil Rotili chi Ianni subì liti Foggia calcio un intera citta e pochi anni i f asillo er ino divenuti grani >cr conto dell Ann i lindi gli II tll 11 I ( ss i I l\|s| ,111 di nu di il munti pariti d \ I ucca pei torsioni Cili iltn dui im| ut iti to un i tdi/ionc foggiana infine un intera provincia si interrogano t ontitolan o soc i di maggioranza di gine IWI ita sull ipotesi di liulf i per Pugli i i six e is 'I ,u ili | ri iSbr ic ciarlo per il quali i stato chii sto 1 rinvio I ipprodo eontr ist itissimo ìlvirti a giudizio sono Frani esco Stoppa su don Pisquule C isillo I uomo n 12 imprese tri individuali e so ehi se timi ni t i ' vui i i r i (W nuli udì ai il min dell i/n nd i di i fkll issotii/ione industriili lo iso di Wilson era st ito il et n ni ed un c\ inficiale del Sismi Scr i In uviva costruito in pochi inni elitarie operanti principalmente st ito e he rogol i il itele ilei del une 11 e ui| i Mi e i i vi i 11 un impi ro miliardario I trattili Pa nel settore molitorio e pastaio di i In iddinttur i si sp iti i in line tr in irttdi sera di Ila trasmissione gio Mura I l'è sono ictus i'i di co principili prodotti igncoii si ni I < stri Vi MI i n I s i i I v IH spiraziouc politila nudi mti isso squali t Ann Ilo C isillo erano ap stribuite in vino regioni d Itali i tioniom In discussi me none e un teli isiva Chi I ha visto Al firmi cune usa con I iiidividu i/ione di imi i idi I \ i 'sn nazioni sequestro di persimi i prod ili i I uggia d t S in Giuseppi Nel l')St il gnippo Casillo era già giiidi/iosiil ne opri sdì ntc i,u mi > I sso I tu i ]l h | u w II IV ni ii Ila rcda/iom ermo arrivate numi rose irrigo!.ini i imniiinsti i scopo eli ti rrorismo e di eversu ni Vi siivi ino t meta degli anni Vs i ntr ilo in I mirino degli inquirenti corposi inti rissi stilli me idilli i molili .,1 i ii I g i si i tivi Nili ss i dm Untili linirono tai'issimi segn il i/ioni In tini li e issoei i/inni sowcrsiv i ton lina suiti I ittivita di commercio di Un rapporto dell Uigos di f-oggi. bili in un i citi i clic ci i veni inni p C unirne MI i n si i i n lita di terrorismo e di evi rsioi t del pir pochi giorni in g iler i in I cor riunii sce i darsi un piano ri gola buon t notizia Wilson sta bene an 1 gr ino duro lei olla vertiginosi trasmesso il giudice Alberto Man t indo u ni ig s i t li 1 li i i ordine di mocra'ico sodimi litri indagine i he iceirto tori Quando nelle primo vili ìglia chi si i app irsoun pò dimagrito menti verso 11 (me degli anni Set lati che a Bari istruiva il primo prò lolosc fi II i inug i i( s|i|( rUniià pagina 13 SfiK3JTESHffia&S STSK In Mia Commando immobilizza 4 soldati a Capo Teulada Blitz in base militare Rubate armi e munizioni Blitz clamoroso alla base militare di Capo Teulada un gliene sofisticate E lo stesso traffi­ co d armi nell isola sarebbe sem­ commando di banditi ha fatto irruzione al deposito di pre più fiorente Ma resta da capire carburanti, accanto all'eliporto, ha immobilizzato 1 perchè ì bandiU abbiano osato tan­ to per procurare le armi Un blitz quattro militari di guardia, e ha portato via armi e muni­ dentro una base militare - viene zioni. Massima allerta Hi esercito e carabinien, mentre fatto notare - non si vedeva da pa­ la magistratura militale ha aperto un'inchiesta. Il mo­ recchio tempo in Sardegna non e era mai stato neanche ai tempi vente' Forse semplici rapinatori, ma gli inquirenti non del terronsmo Finora, comunque, escludono per ora nessuna pista. nessuno ha nvendicato 1 azione Il commando sarebbe stato DAL rOSTHO CORRISPONDENTE composto da sei banditi Per rag­ giungere il posto di guardia del de­ posito carburanti i rapinaton han­ m CAGUAPI Sono arriva» che an­ na da un paio di settimane Insom­ no scavalcato un reticolato alto cir­ cora era buio, fucili in pugio i pas­ ma, è stata una «sfida» rischiosissi­ ca due metn II giovane militare di samontagna calati sul volto Han­ ma. Di CUI sfugge almeno per ora, leva di guardia è stato assalito alle no scavalcato un reticoato di un il movente II sostituto procuratore spalle nella collutazione ha npor- paio di metn e forse «tnsciando, militare Vito Maggi, titolare dell in­ tato una leggera tenta alla testa, sono arrivati alle spallerei soldato chiesta, già poche ore dopo il blitz, giudicata guanbile in pochi giorni di guardia L'hanno aggredito im­ ha fatto un sopralluogo nella base Gli altn tre non hanno neppure fat­ mobilizzato, disarmate, e poi han­ e ha interrogato i quattro mihtan to in tempo ad intervenire nchia- no fatto lo stesso coi gli altn tre vittime dell'agguato Perora il nser- mati dai rumon ali estemo sono commilitoni dentro 1» casermetta bo 6 assoluto E anche se 1 ipotesi stati sorpresi dagli aggressori sull u- Un blitz spavaldo, cbmoroso. che di una rapina da parte di «normali scio della casermetta disarmati e ha fruttato un importante bottino banditi» sembra la più probabile immobilizzati L azione 6 stata ra- di armi quattro «Grand» in dota­ non si tralascia per il momento al­ pissima in tutto un paio dimmuti zione della Nato più numerose cuna pista Impossessatisi dei «Garland» e del­ munizioni L obiettivo erano certamente i le munizioni, i banditi hanno lega­ C è inquietudint e allarme nella fucili «Garand» calibro 7,62 Armi to e imbavagliato i militan e poi si base di Capo Teuhda e nei coman potentissime in dotazione alla Na­ sono dileguati Sulla dinamica del Settantamila sotto il Duomo per Fiorello. E il Karaoke viene sospeso blitz, comunque il riserbo delle di militan della Sardegna 11 «colpo» to già usati in attentati di mafia • MILANO Piazza del Duomo ha subito 1 assalto di 60-70 mila ragazzi Troppi ragazzi colti da malore e trasportati d urgenza ali ospedale Con messo a segno tei al1 alba, ha avu­ Possono forare un blindato spie­ autontà è pressoché assoluto la to infatti come scenano il deposito gano gli esperti E forse saranno notizia è stata diffusa solo len nel che già dal pnmo mattino si erano accampati sul sagrato in attesa di polizia e carabinien impegnati nel tentativo di tenere sotto jn minimo di carburante d< D'eliporto di Teu­ utilizzate appunto per assaltare i pnmo pomengg'o a parecchie ore poter udire il verbo di Fiorello il profeta del Karaoke Di successo la fi­ di controllo una situazione che con il passare delle ore si è fatta davvero lada. ad appent una cinquantina furgoni blindati, un tipo di rapina dall'agguato Non è stato possibile nalissima dei più stonati fra gli italiani, ne ha avuto tosi tanto che l'inte­ difficile Gli incidenti cui ci hanno purtroppo abituati troppi «finali di di metri dal po-gono di tiro, dove assai diffusa (e redditizia) da alcu­ sapere neppure con quante ore di ra organizzazione è andata in tilt E la kermesse ali ombra della Madu- partita» dentro e fuon gli stadi non si sono verificati ogni pnmaverwi svolgono le eser­ ni armi in Sardegna Già negli ulti­ ritardo è stato dato 1 allarme e so­ runa è stata sospesa sul più bello poco pnma delle 22 Troppi nschi citazioni Nato Le ultime manovre mi mesi sono comparsi, in questo no scattate le ncerche Dei banditi interforze si seno e oncluse appe­ UDO di azioni, kalashnikov e mitra­ però nessuna traccia UPB Un figlio per Bonnie, delfina emancipata Tra un mese il parto, mobilitato tutto l'acquario di Genova

Lieto e\ento all'Acquano di Genova•* Bonnie aspetta un cinta, e il padre del cucciolo che lohannus «Kees» De'Gróot, nome 20 minuti a due ore, passato quel sta per venire al mondo abiterebbe fantasioso nel miglior educatore di tempo dovremmo intervenire delfino ma il padre non è il suo convivente Micha, ben­ ali Adnatic Sea World di Riccione delfini in Europa «Bisogna evitare Una volta nato il piccolo che ha sì un ?ltro maschio «conosciuto» a Riccione. Come si Anche lui sarebbe un delfino fideli- ogni trauma al piccolo - dice De una dimensione tra 90 e 120 centi- comporterà Micha? Aiuterà il cucciolo a sincronizzare ì sta Groot - anche se Bonnie sembra metn emerge immediatamente ntmi respiratone Per il parto, previsto a maggio-giugno, Bonnie è ali ultimo mese di gra­ avere i requisiti e I espenenza per per poter compiere il pnmo respi­ vidanza il piccolo dovrebbe na­ condurre in porto la gravidanza e ro» precisa Claudia Gili medico si mobilitano gli specialisti d'Europa ì tassi di mortalità scere tra maggio e giugno È una allattare il cucciolo» vetennano Altrettanta attenzione sono ancora elevati. Così nella vasca-culla si prendono mamma nervosa e inquieta, dico­ In Italia la mortalità infantile dei verrà posta alla fase di allattamen­ provvedimenti d'emergenza per proteggere il piccolo no i biologi e ì vetennan dell'Ac­ tursiopi in cattività e mediamente to è arrivato del latte artificiale dal­ quano di Genova - il più'grande intorno al 22,256 anche se scende la Danimarca nel caso che il picco­ d Europa e secondo ai mondo - al 16 656 in strutture ntenute soddi­ lo nfiuti ì due capezzoli della ma­ PALLA NOSTRA REDAZIONE che la seguono costantemente nel­ sfacenti e la sopravvivenza post- dre situati sotto una piega della MARCO FERRARI la vasca oceanica del primo piano natale è dell 83 456, abbastanza al­ pelle • GENOVA Bonnie accetta volen- fino La mamma, acquistata nel trasformata per 1 occasione in una ta grazie alle cure prestate C è apprensione per l'eventuale tienle«visite ginecologiche» Micha 1988 nell isola di Fedel dal Delfina- culla nell acqua Complessivamente le speranze comportamento di Micha. si senti­ la guatila di traverso un po' indif­ nò di Cattolica, è giunta ali Acqua­ Per evitare al nascituro eventuali di sopravvivenza dei cuccioli in rà tradito oppure collaborerà al ferente e un po'inquieto Vivono no di Genova nell'ottobre scorso, urti le rocce sono state coperte cattività superano il 6056 dei casi parto che di solito coinvolge tutto insieme, sono conviventi, una fa­ proveniente da Riccione, ed è stata con dei teloni, e i vetn resi visibili Di qui la cautela, anche se le va­ il branco' A lui dovrebbe spettare miglia come le altre se non ci fosse «accoppiata» con Micha, maschio con strisce di carta colorata Una sche dell Acquano di Genova ve­ propno il compito di accompagna­ di mezzo quella imbarazzante di otto anni, anch esso originano vasca che diventerà off-limits per i dono già appesi molti fiocchi sim­ re il cucciolo verso la superficie in­ novità di Cuba visitaton nei pnmi quindici giorni bolici per altre specie segnandogli a sincronizzare i ntmi Bonnie, vent anni, carattere alle­ E qualche giorno fa la sorpren­ di vita del delfino quelli ntenuti a «Utilizzeremo microfoni, teleca­ respiraton I! cucciolo nel ventre di gro come si addice a una cubana dente scoperta questi cubani non nschio mere e idrofoni per la registrazione Bonnie non sa che ad attenderlo di razza aspetta un lieto evento la perdono certo tempo Invece Per il lieto evento 1 Acquano di­ dei pnmi suoni del cucciolo» affer­ al suo pnmo suono, troverà un • nascista di un delfino Solo che il adesso, la correzione di date dopo retto da Juan Antonio Romero ha ma Guido Gnone biologo subac­ mondo d acqua e di scienza Per padre non è quel Micha che scivo­ un attenta e specifica osservazio­ chiamato uno specialista in mate­ queo specialista di mammifen ma­ lui 6 pronto un monitoraggio conti­ la accanto a lei, bensì un altro del­ ne Bonnie è arrivata a Genova in­ rici l'olandese Cornelis Bemardus rmi «Il parto dovrebbe durare da nuo almeno per due settimane MaUesta/Reporter Society

-&& «ss*#$&$.# 'i^^'ln'SX^^i , V* * /( •"&*'''

Ui :YA:% II, «vp• I. -si, inefficienze, Spesso chi entra I .t- I è costretto ad accettare di tutto.

Dovrebbe semplicemente .ndi- per i diritti del malato, a volte fatto coinvolgendo la parte più Voglio sostenere anch'io II Tribunale per I diritti del malato. care il luogo dove viene registra con successo e a volte no. ci sensibile e competente del 10UO0 | HO 000 U 100 000 P 200 000 I Vctv li mu i|u.«j lunule l'ep n"2,)s;MKnirn.sljloj Con umidi sostegno di MI B Tnhuiuk ptr i dir llidil n •iljlii to l'ingresso in un ospedale Jn siamo impegnati nella tutela dei mondo sanitario e indicando Assegno hiiK irò inkslalnj Comiutodi sostano il MMÌ rnbun ile |Xi diritti del ululato realtà, la parola acccttazione diritti dei cittadini Lo abbiamo sempre le soluzioni concrete per vlx imi » illecito questo ioup< n sembra sancire il fatto che spes­ fatto autofìnan/iandoci e denun­ un uso corretto delle risorse tec­ Ci riioiK N IIK so un malato, in una struttura ciando le sotfercn/e inutili subi­ niche, umane, finanziai le e orga­ ospedaliera italiana, è costretto a te dai malati, le pratiche cliente­ nizzative Perche se accettare di Lip subire di tutto In risposta a que­ lar!, gli sprechi assurdi, le omis­ Spedii Comitato di sostegno al MFD Tribunale per I diritti del malato essere malati e difficile, accettare Via Francesco de Sancii» 15 00195 Roma Tel 06/3722704 UKU u I l e r n r i n I iu m i / i n n i s u I I i n t s i r i i l 1 i Tribunale per i diritti del malato sto, dal 1980. noi del Tribunale sioni e gli abusi Lo abbiamo di essere umiliati è inaccettabile .-J Movimento f-ederalivo Democratico PaSiJa. 14run ita . ... le Storie . l Venerdì 22 aprile 1994 SUDAFRICA. Dumisani, alla vigilia del voto, ricordaquand o a 16 anni dovette espatriare

Klerk adesso viene qui a Soweto con tutta la sua scorta e le sue pro­ messe per fare campagna elettora le Perdonare7 Noi stiamo facendo «Non dimentico il possibile ma dimenticare no non potremo mai Nessuno potrà mai restituirmi tutti gli anni vissut ontano dalla mia terra nessuno ni darà indietro mio fratello ucciso d«ll esercito bianco Loro sentono l'esilio da Soweto» diavere la coscienza a posto ades­ so ma qui a Soweto non e cambia­ «A Soweto non sei benvenuto, sei maledetto. La gente non sce un passato ancora fresco di to incora niente» clandestinità vissuto rispondendo ha voglia di ridere, non vive, tira a campare, come sem­ alla ferrea disciplina militare «Io vi­ «Addestramenti per anni» pre». Lo dice Dumisani, un nero di 33 anni, metà dei quali vo qui, ad Orlando, ma sono nato Rurcore e speranza dolore e ot passata nell'esercito dell'Arie (l'Afncan National Con- ali altra parte di Soweto dove abita timisno il volto di Dumisani e una ancora mia madre - dice Dumisa­ mascaera che rappresenta alla gress). La clandestinità è finita da poco, quelli come lui ni - Soweto è grande, puoi andare perfezone le contraddizioni che sono tornati a casa da trionfatori, ma l'essere considerato avanti su questa strada per trenta vive lu e l'intero paese «Ho passa­ un eroe non gli basta: «l'euforia passa e ti ritrovi solo, sen­ chilometn e non incontrare altro to 17 ami della mia vita-continua che case, ostelli, qualche chiesa, mentre attraversiamo una bidonvil­ za lavoro, in un paese che non conosci più». qualche scuola e tanta immondi­ le - ad addestrarmi in giro per il - " \ ' zia Industrie a Soweto non ne tro­ mondo igli ordini di generali so­ verai, c'è soltanto la centrale elet­ vietici d«ll Angola o della Germa­ - ETTORE DE LORENZO trica proprio qui, vicino l'universi­ nia dell'Est Sono tornato qui ac­ tà, solo che serve la città dei bian­ colto corre un montatore Noi tutti Dumisani ha da • benvenuto «A Soweto non sci ben­ dell'Mk sumo stati trattati come poco compiuto venuto, sei maledetto La gente chi e qui lascia soltanto inquina­ 33 anni, ma chi non ha voglia di ridere, non vive, ti­ mento In molte zone di Soweto la eroi Poi I tutoria paisà e ti ntrovi non lo sa e incrocia il suo sguardo ra a campare, come sempre», spie­ luce non è ancoraamvata». solo senza in lavoro e in un paese intenso e malinconico gliene dà 50 ga con amarezza Dumisani che non nccnosci più Al mio ritor­ convinto di non sbagliare di molto Più di tre milioni e mezzo di nen «L'addio al ghetto» no mia made non era più la stessa È lui che ci accompagna nel ghetto vivono qui, in questo serbatoio di Con il regime dell'apartheid e donna che a'evo lasciato Adesso nero più grande e popoloso del ' manovalenza a basso costo a di­ tutto il suo corollano legislativo i è una vecchi^ che quando ha sa­ Sudafrica e del mondo, perche a sposizione dell'opulenta minoran­ bianchi hanno tenuto lontano dai puto che avev« preso moglie a Lu- Soweto, se non hai la pelle nera, za bianca, vivono in fatiscenti mo­ propri sguardi le crudeltà inflitte e saka con una tonna dello Zambia da solo non et entn. La stragrande nolocali già nbattezzati «match-bo- fatte patire alla maggioranza nera non mi ha fato entrare in casa maggioranza del milione di bian-. xes» (scatole di fiammiferi) dove si * ma se i bianchi hanno spesso volu­ "Dovevi sposarcuna di qui mi ha chi che abita Johannesburg non sta in otto, in dieci, in quindici Op­ to far finta di non sapere e non ve­ detto, e mi ha s>attuto la porta in ha mai percorso fino in fondo la pure si accalcano negli ostelli dove dere quel che accadeva nelle faccia Adesso f

oV 41 yvfiZ* GAy5So* Essere primi è sempre uno grande soddisfazione Questo primo posto nella classifica provvisoria del Campionato Italiano Velocità Turismo è una bella pagina per le Pagine Gialle La dedichiamo a tutti co­ loro che corrono nel circuito sempre più competitivo della vita quotidiana Arrivare tra i primi quendo si cerca qualcosa o quando si è cercati da qualcuno è più di un augurio che vi SEAT facciamo Pagine Gialle è lo strumento che vi diamo DIVISIONE STET spi Dunque anche o voi conviene correre a Roma la raccolta inserzioni delle Pagine Gialle sta per chiudersi E a Milano tra poco usciranno le Pagine Gialle rinnovate nella grafico e ancora più semplici da consultare Quando per vincere è l'informazione che conta, fatevi spazio con le Pagine Gialle partite già in testa GIALLE Venerdì 22 aprileJ994 le Storie l'Unità pagina 15

notte fonda Verso il n g^P^à auando aprirono la 22f I Liguria a un mese dalla Liberazione diciassette giovani SSaiSSè cella:" Arrigo Dio­ dati, fuori". Sotto il carcere di Ma­ rassi era pronto il camion militare < furono massacrati dai tedeschi. Soltanto Diodati si salvò dove mi caricarono insieme agli al­ tri. Ci contammo, eravamo in venti, incatenati due a due. L'autocolon­ na di SS, soldati tedeschi e repub­ blichini fascisti si mise in marcia. ' Pensavamo al peggio, al massacro, ma in cuor nostro continuavamo a sperare: se avessero preso la ca­ mionabile significava che ci depor­ tavano in Germania o forse si trat- ' tava di uno scambio di prigionien ' con le formazioni partigiane. Era­ vamo a un mese dalla Liberazione, ' c'era il crollo dei fronti, l'Armata ' rossa arrivava a Berlino, l'azione ! partigiana era sempre più incal­ zante e le rappresaglie si moltipli- '• cavano. Quando gli automezzi pe­ rò imboccarono la strada che por- • tava in Piemonte, attraverso l'Ap- • pennino, • comprendemmo - che 1 eravamo destinati solo a morire». '

Quel tragico 23 marzo - Il tragico episodio che Airigo, Diodati, Franco era il suo nome di Dalla sua esperienza nacque l'Arci battaglia, ' unico sopravvissuto • a • L'Arci, Associazione ricreativa culturale italiana, nasce nel 1957 e fra I quella strage del 23 marzo 1943 fondatori c'è Arrigo Dlodatl che ne diventa primo segretario. Sulla base racconta, nella sua luminosa casa dell'esperienza francese prima della guerra e nella Resistenza poi, romana, è scritto da tempo nella Dlodatl aveva promosso le prime associazioni della gioventù democratica storia della Resistenza: sono passa­ unitaria e già nel '46 organizza sulle colline di Arenzano il primo ti 49 anni e il ragazzo diciannoven­ campeggio Intemazionale. Non c'era ancora la cortina di ferro e il ricordo ne di allora, per ben due volte mi­ delle attività parigine, durante la breve stagione del Fronte popolare, lo racolosamente scampato a morte spinge a promuovere rapporti con i giovani d'Europa e un centro della certa, ancora non si capacita di un gioventù Intemazionale. A Roma nel '49 fonda l'associazione del - campeggiatori escursionisti che poi si fonde con l'Uisp (Unione Italiana destino e di una fortuna che l'han­ sport popolari). • no voluto testimone eccezionale del suo tempo. Nell'emozione del Alla naturale Inclinazione di lavorare con e per i giovani Arrigo Dlodatl ricordo, la voce si incrina fino a di­ accompagna l'esigenza di riorganizzare quel tessuto capillare di circoli, cooperative, organizzazioni di base, case del popolo, creati dai lavoratori ventare un bisbiglio e negli occhi, il ', ' Arrigo Dlodatl (Il quarto da sinistra) Insieme ad altri partigiani e oggi con lo striscione dell'Arci e distrutti dal fascismo prima e osteggiati dal governi del dopoguerra poi. terrore di quella notte. «Con alcuni ,j. < Nasce l'esigenza di una direzione già ci conoscevamo, e tutti insieme ' ' unitaria, un coordinamento decidemmo che qualcuno di noi si doveva salvare. Si doveva sapere nazionale e quindi l'Idea di come eravamo finiti, per le nostre un'associazione come federazione famiglie, per la resistenza, per il di tutte le organizzazioni di base movimento £ partigiano, '. Armeg­ presenti nel paese, l'Arci, cioè -la giando con un chiodo due riusci­ E la morte dimenticò Arrigo superlativa». rono a far scattare le manette e in quel momento fummo tutti per uno. Squarciammo il telone e ap­ profittando che nell'angolo accan­ to alla cabina mancava una senti- Vivo sotto i corpi dei partigiani fucilati dalle Ss - nella, calammo i nostri compagni uno dopo l'altro, aspettando che i / morte - mi dissi - sentivo i lamenti che fugge terrorizzata quando dal­ gna, ci si sente defraudati dei prò- sando indenne nei quartieri pangi- fari, nelle curve, non illuminassero Il 23 marzo 1945, a un mese dalla Liberazione, Arrigo e i rantoli dei moribondi, ero co­ l'albero sente una voce disumana ' priventanni». ni fra le maglie dei posti di blocco la scena. I ragazzi si buttarono giù Diodati venne fucilato dalle SS, insieme con 17 compa­ nazisti. Poi a sedici anni toma a e scomparvero nella notte mentre sciente e quasi curioso del nulla che chiede aiuto. La morte non aveva voluto sa­ gni a Cravasco, nell'Appennino ligure. Restò miracolo­ dove stavo per affondare. Era su­ perne di Arrigo neppure quando. Spezia, sua citta natale e dopo l'8 sul camion cantavamo a squarcia­ settembre comincia a organizsare' gola per coprire la fuga. Rimanem­ samente vivo e a 49 anni di distanza ricorda,co n l'emo­ bentrato un silenzio irreale: ecco, «Avevano visto un fantasma» poco tempo prima e in tutt'altre ; zione di allora, l'«apprendistato» da partigiano in Fran­ sono morto, ma allora perché pen- «Allora scesi e mi diressi verso circostanze, lui stesso l'aveva cer-, la raccolta delle armi abbandonate mo in diciotto. L'autocolonna si dall'esercito in fuga. Comandante fermò a Isoverde. frazione di Cam- cia e la Resistenza in Italia. Da sempre interessato ai '.' so? lo, ateo, cominciavo a vacilla­ un cascinale che i tedeschi in ritira­ cata. Aveva «imparato» a fare il par­ re: forse avevano ragione che, ta avevano incendiato. .Donne, tigiano in Francia dove era emigra­ dei gruppi d'azione giovanile poi pomorone e di 11 ci intimarono di giovani e all'associazionismo nel '57 è stato tra i fonda­ membro del comando generale di proseguire a piedi verso Cravasco. quando si muore, l'anima...Rima- vecchi e bambini, mi guardavano ta tutta la sua famiglia nel '37. Il pa- tori dell'Arci, diventandone il primo segretario. .- » nevo sempre immobile, convinto • inebetiti, ero ii fantasma che quella • dre faceva l'ebanista ed era un arti­ tutte le brigate partigiane: una spia­ Nella zona, la brigata Balilla aveva ta e fu il carcere, nelle mani del ca­ avuto uno scontro nel quale erano che fossimo sorvegliati a vista da ' ragazza aveva incontrato. Poi uno sta del legno, ma non aveva mai una sentinella armata. Passarono ! degli uomini, un macellaio - seppi . voluto prendere la tessera del fa- po della squadra politica di Geno­ morti 9 tedeschi e la spedizione va, il sanguinario Veneziani. Pro­ aveva un doppio scopo: fare una ore e ore sotto il sole già caldo di fi­ poi - forse uso alla vista del san­ V scio e fini in miseria. A Parigi il suo ne marzo e all'improvviso urla e •. gue, osò avvicinarsi e fu una gara mestiere venne molto apprezzato prio fra un interrogatorio e l'altro. rappresaglia e un rastrellamento dopo aver subito torture inenarra­ per intrappolare i partigiani che Avevamo trovato qualche ramo - ' e ci ordinarono di metterci in fila». comandi tedeschi che si avvicina­ di solidarietà nel lavarmi, rifocillar­ e i Diodati conobbero 11 un po' di per una sedia rudimentale, ma la vano. Solo allora realizzai: sei vivo. mi, nascondermi. Quella notte dor­ bili per giorni e giorni. Arrigo-Fran­ combattevano in • montagna. Di prosperità. Erano gli anni delle * co ha paura di cedere, di rivelare fronte canaloni, sentieri impervi e il salita si faceva sempre più ripida. «tirarono e rimasiIlleso » E allora scappa, mettiti in salvo. Ma mii in una cascina su un letto di fo­ conquiste sociali del Fronte popo­ Scivolavamo, cadevamo: un calva- ' «Era l'alba. Tirarono e io rimasi nomi e circostanze che avrebbero buio. Nel gruppo c'era anche Re­ erano di nuovo 11 a razziare le scar­ glie di castagno e la luna piena dal lare, le vacanze pagate, i diritti de­ potuto compromettere ia Resisten­ nato Quartini, poi medaglia d'oro rio cadenzato dalle urla dei tede­ II, illeso, in piedi, mentre tutti gli al­ pe buone di quei poveri morti, le •• tetto aperto illuminò tutta la mia vi­ tri crollavano a terra. Alzai gli occhi gli anziani e, per i ragazzi immigra­ za e allora decide il suicidio. Si della Resistenza, a cui qualche schi che cì colpivano con i mitra­ mie non erano utilizzabili e non mi ta. E mi tornò addosso la solitudine gliatori per farci affrettare, temen­ sul plotone e vidi i tedeschi sbalor­ ti, di apprendistato di antifascismo, slancia con tutte le sue forze con­ giorno prima i tedeschi in carcere toccarono. Ora l'incubo era di fini- che assale un uomo davanti alla ' di solidarietà alla Spagna repubbli- tro una finestra al quinto, sfuggen­ avevano amputato una gamba alla do un'imboscata dei partigiani. Ri- diti quanto me che si guardavano e \ spetto al gruppo di testa restammo \ si chiedevano chi dovesse tirare. ' re sepolto vivo nella fossa comune morte. Durante quella terribile via - cana, dove infuriava la guerra civi- do alla presa dei suoi aguzzini. bell'e meglio, dopo un'azione falli­ e, a rischio di essere il bersaglio crucis prendevo progressivamente • le. Durò poco: nel '39 la Francia sfonda il vetro, ma quelli lo riac­ ta. Lui era stato catturato ma, a re­ . noi tre da soli, indietro. Sulla cresta ; Parti la seconda scarica e fatalità notammo un piccolo cimitero a ' volle che in quel preciso istante io . della terza scarica, cominciai ad al­ congedo dalla vita e diventava os­ . entrò in guerra. , . -. chiappano per i piedi e lo obbliga­ pentaglio della sua stessa vita, ave­ lontanarmi carponi da quel car- '• sessivo ii pensare: domani ci sarà no a vivere, ad affrontare altre tor­ va fatto mettere in salvo tutti i suoi mezza costa e cominciammo, non . mi chinassi perché il mio compa­ so più con quali forze, a correre gno Renato, nell'ultimo spasimo " • naio. Mi infilai nel piccolo cimitero l'alba, ci sarà il sole che si alza su Il sanguinarlo Veneziani - ture, questa volta presso la quarta uomini. Gli intimarono di salire, cercando un nascondiglio nelle queste montagne, ma io non ci sa­ 1 fratelli grandi e i cognati di Arri­ sezione delle SS della casa dello pena l'esecuzione sul posto. Ci im­ per ricongiungerci agli altri, ormai della morte, mi si era accasciato trascinando il nostro compagno addosso. Presi il colpo di striscio, la tombe, in attesa della notte, ma rò più, per me finisce tutto. Non go rientreranno in patria già nel '41 studente di Genova. Infine, senza plorò di non abbandonarlo, lo e . i non riuscii ad aprirle e con la forza ero un eroe, ma poco più di una per organizzare le prime formazio­ condanna e senza processo, lo un altro, un padre di famiglia, tec­ per le braccia. Fu l'ultimo sforzo, ' pallottola s'Infilò dietro l'orecchio l'ultimo slancio, era la fine delle • ' e usci dietro il collo e fu come la •• della disperazione mi arrampicai ragazzino che per la giustezza del­ ni partigiane nel biellese e in Pie­ portano al carcere di Marassi nel nico dell'Ansaldo, sebbene incate­ . su un enorme cipresso frondoso». ia causa comune aveva trovato il monte, mentre lui, appena quattor­ braccio della morte, dove lo prele­ nati, ce lo caricammo come pote­ sofferenze. Quando arrivammo il . stangata di una sbarra di ferro. primo gruppo di nove era già Caddi in mezzo ai corpi, con la fac­ La tensione si è allentata e Arri- coraggio di resistere alle torture, di dicenne, • entra nella Resistenza ' vano quel 23 marzo 1945. Un mese vamo e cominciammo a procede­ affrontare con fierezza il plotone francese e con il grembiule e il dopo, Amgo Diodati, con tutti i re, inerpicandoci per quei dirupi. schierato e li fucilarono sotto i no- ' cia a terra e nmasi sepolto sotto il • go sorride con tenerezza al pensie­ stri occhi, diedero loro i colpi di cadavere del mio compagno. Sono ro di quella ragazza di paese venu­ d'esecuzione, ma < quando si è cappello bianco da pasticcere tra­ suoi compagni partigiani scende a grazia, ci fecero scavalcare i corpi [ questi gli attimi che precedono la ta a cercare il fratello scomparso e prossimi alla fine non ci si rasse­ sporta armi col suo triciclo, pas­ liberare Genova.

I Sono nata nel 1S47.' in casa mia soldati che si erano da­ I A due anni dalla fi­ ti alla macchia per non finire pri­ ne della guerra. I gionieri in Germania oppure nell'e­ miei ricordi di bimba piccolina si / «Mio padre nel lager delle monete d'oro» sercito di Salò. Durante gli anni perdono nella nebbia del primissi- ' della Resistenza si offriva rifugio a gruppi di partigiani oppure li si aiu­ mo dopoguerra. Non ho, pertanto, • to per i pasti oppure per dormire lavoro vicino a Mannheim. • tava con cibo o vestiti. e in effetti non ho, memoria visiva Subisco il fascino dell'oro, lo ADELE ORISENDI oppure... A intervalli regolari, una di quei tempi. Però... ' - .• pi. Il lavoro non era tremendo per paure e le mie angosce. Vergo­ manda, però, ricordi personali. Fu allora che mi racconlarono di ammetto. Forse perché nella mia due volte la settimana fino al 1954, un vicino di casa portato via dai fa­ Vi racconto i miei però. Ancora mente inconscia si accompagna lui che aveva iniziato a fare il con­ gnandomi di averlo sempre inter­ Episodi che al momento non sape­ 1955, si fermavano persone scono­ adesso sbuffo e sento la mia voce tadino all'età di 10 anni. Lo era in­ rotto, sono riandata con la memo­ vo spiegarmi, rna che ho capito scisti una mattina e scoperto dalla all'idea del benessere economico. sciute e scrutavano la casa. Non si moglie nel campo di grano, ormai dire «papà, lo so già, me lo racconti * vece quel controllo minaccioso. ria ad altri suoi racconti. Di quan­ '. soltanto quando sono cresciuta e Ero una ragazzina quando scoprii , trattava di girovaghi, i barboni del putrefatto, dieci giorni dopo. Fu al­ da una vita. Non ripetere». Cosa che in una scatolina, in mezzo a Poi, all'improvviso, ne comprese le do, durante gli allarmi per i bom­ mi hanno raccontato cosa era sta­ dopoguerra che accoglievamo sot­ to nelle nostre zone il periodo do­ lora che mi raccontarono dei fra­ racconta il vecchio padre, contadi­ orecchini spaiati e una o due me­ ragioni. Ogni tanto il terreno rega­ bardamenti, loro, gli italiani prigio­ to il nostro portico e ai quali non po l'8 settembre. ••,• ' - ' ' telli Cervi che abitavano a dieci no emiliano al quale auguro di vi­ lava monete d'oro massiccio se­ nien venivano lasciati fuori dai rifu­ abbiamo mai negato un piatto del­ dagliette della Madonna, c'era una A tre, quattro, cinque anni, si re­ chilometri da casa mia. Fu allora vere altr. cent'anni senza ripassare moneta d'oro. Cercai di imposses­ polte Il da chissà chi e da chissà gi strapieni di tedeschi. Della volta la nostra minestra. No. Si trattava di che mi raccontarono di don Pa­ per gli orrori dei suoi anni verdi? "•. t,- quando. ! tedeschi facevano la che si salvarono proprio perché gistrano per il dopo fotogrammi un sarmene. Cesare, cosi si chiama po' sbiaditi, ma se l'educazione persone come noi. Arrivavano in. squino, morto ammazzato dai fa­ Non dimentica la campagna di guardia per evitare che i lavoratori erano rimasti fuori dal rifugio cen­ mio padre, reagì come una furia. successiva non li cancella riaffiora­ bicicletta, si fermavano sul ciglio scisti e fratello di uno zio. Quante Albania. Di avere avuto ai piedi le «Tu quella moneta la prenderai prigionieri se ne impossessassero. trato in pieno. Degli spericolati furti no, acquistano luce e durano nel della strada e restavano li mezz'o­ volte avevo giocato con la sua vec­ scarpe di cartone identiche a quel­ quando sarò morto. Allora potrai La moneta che io volevo per me lui di patate nelle case vuote durante i tempo. Abitavamo in una casa ra, un'ora e poi se ne andavano. chia mamma ntornata dal Brasile le dei suoi compagni mandati a farla fondere. Prima no». /; " era riuscito a prenderla sotto il na­ bombardamenti. Eccetera, eccete­ grande su un podere in affitto di All'inizio ero spaventata, poi chiesi Tutto questo a scuola non l'ho morire in Russia. L'8 settembre lo ' so di un tedesco e non poteva che ra. proprietà della Curia. Tra la casa e a mio padre e mi tranquillizzai. . studiato ed é una vergogna che pe­ ha pescato a Verona. Perula prima ' Il campo di lavoro nazista . essere sua. Sua soltanto. la strada provinciale c'era (e c'è sa sulla coscienza di tutti i ministri volta da quando era in guerra non • Quando si fu chetato, scoprii Dopo i risultati elettorali di fine «Strani visitatori» ancora) una grande aia che, sul Soldati nascosti in casa democristiani che hanno coman­ ebbe la percezione del pericolo e .' dalle sue parole cosa rappresenta­ marzo, il vecchio padre, al telefo­ Fin qui i racconti di mio padre. confine con l'asfalto, era protetta Durante gli anni della guerra e dato al ministero della Istruzione perse ore preziose per mettersi in va quella moneta. Portato in Ger­ no, mi ha detto una frase lapidaria: Antifascista, democratico e rosso da un canale di irrigazione. . -. della Resistenza nella nostra casa e pubblica. Non hanno mai mosso salvo entro i confini protettivi del­ mania dai nazisti, era finito in un «Speriamo che a voi giovani vada ma senza altre chiese al di fuori Passavo il mio tempo in giochi in tutte le case della zona erano un dito per aggiornare i programmi l'Emilia. È finito nelle mani dei fa­ campo di lavoro. Un campo parti­ meglio che a noi con il fascismo della sua. Gran lavoratore, onesto • solitari e all'aperto. L'aia era il luo­ state ospitate famiglie di sfollati e dare memoria a chi non é vissuto scisti. O meglio dei nazisti che lo colare. Guardati a vista, lui e tutti gli che ritoma. Per fortuna io sono e innamorato della sua famiglia e go delle mie conquiste territoriali e dalle città. Non necessariamente in una famiglia e in una zona come hanno caricato su un treno e por­ altri, da militari tedeschi con il col­ vecchio e non possono più farme­ un poco padre padrone. La mia dei mici arrembaggi. Rientravo in parenti. Durante gli anni della Resi­ quelle nelle quali ho ,ivuto la fortu­ tato in Germania. In un camrx> di po in canna doveva zappare i cam­ lo rivivere». Mi sono tenuta le mie memoria di bambina piccola mi ri­ casa oppure sotto il portico soltan­ stenza, erano stati nascosti anche na di crescere io. pagina 1U I Unit a nel Mondo Venerdì 22 aprile 1994 Il premier israeliano pronto a trattare con la Siria Peres e Arafat ottimisti sul destino dei Territori Rabin offre il Golan «Via le nostre colonie» «La pace vale più degli insediamenti. Se per raggiungerla rali tra Israele e i Paesi arabi ripren­ deranno agli inizio di maggio - ha occorre smantellare le nostre colonie, sono pronto a far­ annunciato il segretario di Stato lo». Per la prima volta Yitzhak Rabin parla esplicitamente americano - e spero che tutte le parti siano pronte ad assumere le di una disponibilità a smantellare gli insediamenti nel Go­ difficili decisioni che devono esse­ lan in cambio della pace con la Siria. La destra grida al re prese per far progredire il pro­ tradimento/A Bucarest stretta di mano tra Peres e Arafat: cesso di pace». «E non v'è dubbio - aggiunge un alto funzionario del la firma dell'accordo per l'attuazione dell'autonomia di dipartimento di Stato - che la di­ Gaza e Gerico è «solo questione di giorni». " ' sponibilità manifestata da Rabin a smantellare gli insediamenti • nel Golan vada nella giusta direzione». Mentre da Tel Aviv il primo mini­ UMBERTO DE OIOVANMANOELI stro israeliano apriva alla Siria, a • «La pace vale di più degli inse­ loro Stato, idea che ha segnato la Bucarest Shimon Peres e Yasser diamenti». Le parole del primo mi­ lotta per la creazione di Israele 46 Arafat sancivano con una stretta di nistro israeliano Yitzhak Rabin ge­ anni fa. «Una volta per tutte - ha mano davanti ai giornalisti l'avve­ lano l'auditorio. Ad ascoltare il pre- * concluso - inquadriamo le cose nuto accordo sull'autonomia di mier laburista non sono i coloni ol­ Gaza e Gerico. «Voglio'ringraziare nel contesto della nuova realtà di il presidente Arafat - ha esordito il tranzisti di Gaza e della Cisgiorda- una nazione grande e forte. Non • nia, ma i dirigenti del movimento capo della diplomazia israeliana - siamo alla vigilia della guerra di in­ per la pazienza dimostrata durante dei kibbutzim, tradizionale serba' dipendenza quando ogni insedia­ -%, ^s^»*— ''V toio elettorale del partito del primo i negoziati tra israeliani e palestine­ mento era questione vitale». «Spero si e per gli sforzi compiuti nel supe­ ministro. Gli insediamenti in que­ che Damasco sappia cogliere ap­ stione sono quelli del Golan,.le al­ rare le tante difficoltò incontrate pieno l'importanza delle afferma­ sulla strada della pace». Peres ave­ Soldati israeliani schierati a Gaza ture strappate alla Sina dall'eserci­ zioni di Rabin -dichiara il vice-mi­ to con la stelladi David nel 1967 ed va diviso la sua intensa giornata in annesse dallo Stato ebraico nel nistro degli Esteri israeliano Yossi terra di Romania tra i ripetuti in­ 1981, di cui Damasco esige la resti­ Beilin -. Ora ci attendiamo gesti contri con il leader dell'Olp e i col­ Città simbolo della contesa tra Damasco e Gerusalemme sarà frontiera di dialogo? tuzione totale. La reazione dei de­ analoghi, proposte • altrettanto loqui telefonici con il primo mini­ legati dei 32 insediomenti del Go­ chiare da parte di Assad». Aveva stro Rabin e i negoziatori israeliani lan - che contano 15 mila abitanti appena finito il suo discorso, Yit­ impegnatial Cairo e a Parigi. Il bi­ - è di disorientamento: molti ap­ zhak Rabin, che pure aveva riman­ lancio finale di questo tour de for­ paiono scioccati, alcuni reagisco­ dato qualsiasi decisione finale sul ce diplomatico è «altamente positi­ no fischiando. Ma Rabin non si destino degli insediamenti ad un vo»: lo sottolinea Shimon Peres Kuneitra cuore delle alture contese scompone: «Per me la pace - affer­ referendum popolare, e le opposi­ («sono convinto che la violenza, la ma - è un valore più importante zioni già preannunciavano una du­ morte, il terrore e le sofferenze ces- serano e i vicini palestinesi d'Israe­ sul Golan, da un lato rifiutando di . tati israeliani del lago di Tiberiade per la sicurezza futura di Israele rissima battaglia contro ('«ennesi­ QIANCARLO LANNUTTI che un gruppo di colonie. Se dob­ ma capitolazione del governo la­ le saranno prosperi e felici») ; lo ri­ farsi coinvolgere in uno scontro (o mare di Galilea), della valle di biamo smantellare gli insediamen­ burista». «Stiamo preparandoci a badisce Yasser Arafat: «Noi ci tro­ m La città di Kuneitra, nel cuore di oggi, il laburista Yitzhak Rabin, non voluto e non programmato Hula e dell'alta Valle del Giordano: ti per avere la pace sono pronto a cedere l'intero Golan ai siriani - viamo alla fine di una lunga marcia delle alture siriane del Golan a una succeduto ventitré giorni prima a con Israele e dall'altro disponendo ed è per questo che il controllo dei farlo». Parlava ai «suoi pionieri» Yit­ tuona Benjamin Netanyahu, leader - dice - e sono sicuro che potremo sessantina di chilometri da Dama­ Golda Meir, il cui govemo era stato comunque, per «punzecchiare» Golan è stato sempre considerato zhak Rabin, ma il suo messaggio del Ukud - senza alcuna reale concludere molto postivamente un sco, è da più di vent'anni una città travolto dalle polemiche sulla l'avversario, di quel permanente • «irrinunciabile» dai governi di Israe­ aveva altri due destinatari «eccel­ contropartita». «È un ignobile tradì- , processo difficile». «La pace - con­ simbolo. Già capoluogo ammini­ guerra «del kippup'. focolaio di destabilizzazione che è le. lenti»: il segretario di Stato america­ mento», gli fanno eco i coloni del clude il presidente dell'Olp- ha bi­ strativo della regione, fu occupata Da allora Kuneitra è, appunto, il sud Libano. Ma le considerazioni strategiche no Warren Christopher, in procinto Golan, che promettono una rispo­ sogno di uomini coraggiosi, e Ra­ dalle truppe israeliane negli ultimi una città simbolo: al tempo stesso, Certo, perchè Kuneitra possa non sono, in questo caso, a senso di iniziare ,una nuova missione di­ sta immediata nelle piazze, «a co­ bin e Peres sono dei leader che vo­ due giorni della guerra del giugno simbolo dell'intransigenza e della trasformarsi da simbolo negativo, unico. Se gli israeliani ntengono gliono la pace». Resta ora da fissare 1967, malgrado la Siria avesse già plomatica, in Medio, OrienteMe il minciare" da Gerusalemme''."'«Le volontà espansionistica che . ha di distruzione e di guerra, in simbo- inaccettabile il ritomo dei cannoni presidente siriano Hafcz Assad., Il la data per la firma dell'accordo accettato il cessate il fuoco procla­ contrassegnato fino a ieri l'establi­ , lo positivo, di dialogo,e di,pace, il . siriani ,sul Golan, altrettanto mac- 'proposte'di Rab'iri:'rlme'ttofid ili'dì- ' mato, dall'Onu; liberata con l'offen­ primo ministro israeliano sa bene ' scussione' tutti' gli insediamenti nel che darà finalmente il via all'auto­ shment israeliano e simbolo di camminò è ancora •difficile, mal­ • cettabile è per i smani il permanere che la «questione-Golan» è un ner­ governo palestinese di Gaza e Geri­ siva siriana ,del fi ottobre 1973 quella contrapposizione frontale grado la stretta di mano a Ginevra indeterminato delle forze corazza- nord d'Israele e l'avvenire stesso co. Peres e Arafat non hanno volu­ (contemporanea all'attacco egi­ vo scoperto all'interno del suo s'es­ del Paese - sostiene Elie Malka, ca­ che ha rappresentato la norma nel tra Assad e Clinton. Con una super- ; . te israeliane praticamente in vista so partito, per la storia che c'è die­ to sbilanciarsi. A farlo è stato dal ziano sul Canale di Suez), fu nuo­ ficie di appena 1700 kmq e una • po delle colonie ebraiche dell'alto­ Cairo il capo della delegazione vamente occupata una settimana rapporto fra Siria e Israele. E tutta­ di Damasco, dalla quale le divtdo- tro la nascita di quegli insediamen­ piano -. Non permetteremo che i via, per uno di quei paradossi che popolazione di 153 mila abitanti " ' no una sessantina di chilometn di ti e perchè molte di quelle colonie. Olp. Nabil Shaath, «L'intesa - ha af­ dopo nel corso della controffensi­ nostri insediamenti vengano sven­ fermato - sarà siglata da Arafat e va israeliana: venne infine restituita sono tipici del Medio Oriente, la li­ nel 1967, calati a 15 mila con l'in­ terreno nudo e senza difese natu­ venivano giudicate sino a ieri d'im- • duti ad Hafez Assad, che peraltro nea di demarcazione che taglia in ' vasione, il Golan ha in termini eco­ rali. Tanto più che il suolo sul qua­ portanza strategica per la sicurezza Rabin entro il 5 maggio». Più pru­ alla Siria il 26 giugno 1974 in forza non ha manifestato alcuna volontà • dente in proposito si è dimostrato degli accordi di disimpegno me­ due il Golan, alla periferia sud di • nomici un valore modesto, di ca­ le gli israeliani sono attestati è suo­ dei confini di Israele. Ma la scelta è Kuneitra, è stata da vent'anni a ' rattere essenzialmente agricolo. lo siriano e che su di esso sono sta­ quella di accelerare il negoziato ' di pace verso Israele». Affila le armi l'omologo israeliano di Shaath, il diati dal segretario di Stato ameri­ la destra israeliana, ma Rabin può generale Amnon Shahak, che pure cano Henry Kissinger. Prima di re­ questa parte la più tranquilla fra Ma assai rilevante è invece la sua ti costruiti una trentina di insedia­ sia con i palestinesi che con i vicini tutte le «frontiere» del conflitto ara­ importanza strategica, che ne ha menti con quindicimila coloni. arabi, prima che a prevalere siano i • contare sul pieno sostegno della ' si è detto «molto ottimista» sull'esi­ stituirla, tuttavia, gli israeliani la di­ Casa Bianca: a ribadirlo è stato ieri to delle trattative. La firma è solo strussero sistematicamente, casa bo-israeliano: mai una infiltrazione fatto da 25 anni in qua uno dei Proprio la realtà storica e geopoliti­ falchi presenti nei due campi. Gli principali ostacoli ad ogni ipotesi israeliani, ha proseguito Rabin, de­ Warren Christopher, alla vigilia del­ questione di giorni, convengono le per casa, in modo da riconsegnare di guerriglieri, mai un incidente a ca del Golan, dunque, ammonisce la sua partenza per un impegnati­ due parti: le straggi di Hebron, Afil­ ai loro avversari una città fantasma fuoco. Con il suo freddo pragmati­ di negoziato. Dalle alture del Go­ che la pace e la sicurezza, dall'una vono abbandonare l'idea che ogni. lan, la cui altezza media è di 800 tracciato di confine è essenziale * vo tour diplomatico che Io porterà la e Hadera non hanno fermato la (i suoi 40 mila abitanti erano già smo, il presidente Assad non ha e dall'altra parte, non possono fon­ per garantire la sopravvivenza del prima in Europa e subito dopo in • pace. scappati fin dai giorni della prima mai consentito alla guerriglia pale­ metri sul livello del mare, i siriani ' darsi sulla minaccia delle armi ma Medio Oriente. «I negoziati bilate­ occupazione"). Primo ministro stinese, nemmeno a quella filo-si- hanno tenuto fino al 1967 sotto il ti­ vanno ricercate attraverso il dialo­ israeliano dell'epoca era lo stesso nana, la minima libertà d'azione ro delle loro artiglierie i centri abi­ go e la trattativa. Cosa c'è da cercate oggi

SSOTTO Ve BALERE COSAC'E'DACERCAREOGGISULSETDIALI'BABA' pfuS LESIONE INNANZITUTTO (OVVIAMENTE) DOVE* WALLY? POI IL SUO FEDELE CAGNOLINO, BAU. QUINDI L'AMICA DI WALLY, WENDA. MART/N HAWF0RD ABRACADABRA) FATE ATTENZIONE AL GRANDE MAGO BARBABIANCA. BUU VERGOGNAI INFINE QUEL DELINQUENTE DI MANOLESTA.

Il gioco consiste nell'individua re Waily in mezzo alla folla di ATTENZIONE! CI SONO ALTRE COSE DA CERCARE tutti gli altri personaggi sul set del film Sotto le Bandiere della Legione. Semplice, no? Wally è l'ometto con gli SUL SET WALLY PERDE LA CHIAVE. •&* occhiali tondi, un grande ciuffo sotto il berretto a strisce (-jsS BAU PERDE IL SUO OSSO. bianche e rosse col pompon, che indossa pantaloni azzurri IL MAGO BARBABIANCA PERDE LA PERGAMENA.^ e una maglia sempre a righe bianche e rosse. Beh, provate INOLTRE. CERCATE DI RENDERVI UTILI: SUL SET BISOGNA Castro colpito da ictus? Cuba nega, la Cia indaga a cercarlo, e vediamo in quanto tempo lo trovate. E non è fjjÈ&TROVARE UNA "PIZZA" CHE NON SI TROVA PIÙ'. Fidai Castro è ammalato? I cubani dicono di no, per la scienza e la tecnologia del Messico, tutto: dopo aver trovato Wally, potrete cercare le altre cose ' ma II mistero non si dirada. La Cla ed il Fausto Alzati, che ha firmato martedì un elencate nella lista qui a destra. Caspita, non vi scaldate PER GLI INSTANCABILI accordo col comitato statale per la Dipartimento di Stato Usa «Indagano- dopo aver troppo, ma qui la temperatura è veramente alle stelle! Dalle raccolto varie voci secondo le quali Castro, collaborazione economico di Cuba. Ed un DEGLI ALBERI ANNODATI. colpito da Ictus, sarebbe ricoverato ' consigliere dell'ambasciata messicana, Sergio star ai portatori di sabbia, qui tutti sudano le proverbiali all'ospedale di L'Avana. Le «voci» sono state Tobar, presente martedì agli Incontri, ha detto sette camicie. DODICI CAMMELLI. ufficialmente smentite Ieri da un portavoce ' che Castro: «È In perfetta salute». -• • UNA BROCCA BUCATA. della cancelleria cubana. Ed altre fonti •- La ridda di notizie sul problemi di salute di I libri "Dov'è Wally?" e "Dov'è Wally a Hollywood?" sono disponibili ' DUE BANDIERE SBAGLIATE. dell'Avana parlano di «complotto della Cla». Castro, sessantasette anni, assente In pubblico in tutte le librerie editi da Edizioni E. Elle dal 12 aprile è esplosa proprio mentre 200 esuli Le «voci» erano state diffuse da una radio arrivavano a Cuba per partecipare ad una antleastrista di Miami secondo cui Fldel Castro conferenza che si apre oggi. Qualcuno di questi avrebbe subito un Ictus o un attacco cardiaco la esuli, come Marcolino Mlyares, presidente del settimana scorsa e sarebbe tuttora in ospedale. •Cuban committee for democracy», sostiene Il «llder maxlmo» fa sapere il quotidiano che le voci possano essere state messo In giro ufficiale di Cuba «Granma», si è Incontrato Ieri ad arte come «guerriglia psicologica» da chi col direttore generale del consiglio nazionale vuole destabilizzare Cuba. HJnifcà Venerdì. 22 aprile 1994 nel Mondo 'Unità pagina 17

L'AGONIA DI GORAZDE. L'ospedale è stato colpito dai serbi una dozzina di volte Bloccato convoglio Onu. Riunito il Consiglio di sicurezza Il senatore Nunn «L'America si prepari a perdere uomini» «Dobbiamo prepararci ad un'escalation: i serbi devono pagare un prezzo più alto per la loro aggressione». Lo dice l'influente senatore Sam Nunn, presidente della commissione Forze Armate. Gli Stati Uniti si preparano a ribaltare la dottrina post-Vietnam di non intervento di­ retto nei conflitti? «Non dovremo rimanere scioccati ha detto ancora Sam Nunn - quando il paese perderà ine­ vitabilmente delle vite».

• WASHINGTON. L'ammmistra- tanto quanti sono in grado di difen­ zione americana deve cambiare la dersi». Per quanto «estesa» possa strategia in Bosnia intensificando essere la campagna aerea in pro­ le operazioni militan fino a ribalta­ gramma, non basterà a sbloccare re la dottrina che dopo il Vietnam la situazione. «Bisogna poter di­ ha portato a intervenire diretta­ sporre di una strategia completa in mente soltanto in casi estremi. • tutti i suoi elementi, e la strategia Il presidente della commissione consiste nel fornire armi alle vitti­ forze armale del Senato e voce in­ me dell'aggressione in modo da fluente in tutte le questioni di politi­ nequilibrare la situazione sul cam­ ca militare statunitense, Sam po di battaglia. Per lo meno - ha so­ Nunn, ha avvertito che d'ora in stenuto Nunn - aiutiamo le zone avanti gli americani dovranno es­ protette attualmente assediate. sere psicologicamente preparati a Diamogli pezzi anticarro, mortai sopportare perdite di vite umane con ampio raggio d'azione in mo­ tra le forze Usa. Un intervento, do da rendere ai serbi seduti sulle Soldati serbi si riposano In un bosco a Breko quello di Nunn, che non giunge a colline più difficile attaccare con caso. L'altro ieri il presidente Bill tanta impunità» Clinton aveva sostanzialmente «Il quesito che si pone - ha osser­ preannunciato l'estensione del vato il senatore - é se gli alleati sia­ ruolo della Nato in Bosnia ai danni no disponibili a fare non solo il pri­ dell'espansionismo serbo affer­ mo passo, quello delincato dal mando: «1 serbi debbono pagare presidente Clinton, ma andare ol­ un prezzo più alto» per la loro poli­ tre e arrivare, se necessario, fino al­ Cento morti nella città lager tica di aggressione. Non sarà suffi­ la Serbia», sponsor politico e finan­ ciente, secondo Nunn, lanciare un ziario della minoranza serbo bo­ ultimatum alle forze serbe che as­ sniaca e «affidabile» fornitnee di ar­ sediano l'enclave musulmana di mi. Ma la portavoce della Cisa Gorazde come venne fatto per Bianca Dee Dee Myers ha precisa­ Il sindaco invoca: «Aiutateci a vivere o finiteci» spezzare «lo strangolamento» di to che gli Stati Uniti non hanno in Sarajevo più di un mese fa. «Conti­ programma alcun attacco contro nuare a sferrare un serie di piccoli Belgrado. «Non ci siamo ancora munità internazionale a Gorazde e sicurezza non piace alla Russia, L'osp,edale è stato colpito una dozzina di volte. Goraz- attacchi non basterà» - ha detto il mossi in quella direzione», ha detto dal bisogno di recuperare un po' di de sprofonda sotto una grandinata di bombe. Nella sola Smilitarizzare l'enclave che non vuole sentir parlare di at­ senatore georgiano in un'intervista senza tuttavia escludere un inter­ Nella notte si riunisce il Consiglio terreno, non fosse altro che per tacchi aerei e ha buon gioco nel alla Nbc - «E dobbiamo essere pre­ vento in quel senso In un'audizio­ ' giorrfata di ieri ci sono stati un centinaio di morti e oltre di sicurezza delle Nazioni Unite. convincere i musulmani a tornare puntare tutte le sue carte sull'ini­ parati a un'escalation in generale, ne in una sottocommissione del 200 feriti. Il sindaco lancia un appello all'Occidente: Deve decidere su una nuova risolu­ a trattare. Le minacce servono ad ziativa diplomatica. Anche il segre­ altrimenti l'unica escalation cui as­ senato, il segretario di stato Warren «Mettete fine alle nostre sofferenze». Bloccato a 17 chi­ zione, proposta dalla Francia, che evitare altri ruzzoloni, ad evitare al­ tario generale delle Nazioni Unite. sisteremo sarà quella dei serbi bo­ Christopher ha riassunto la propo­ chiede il ritiro delle truppe serbe tre tragedia come quella di Goraz­ Boutros Ghali, e favorevole alla sniaci». Alla domanda se l'inter­ sta fatta da Clinton e nbadito che i lometri dalla città il convoglio dei caschi blu. Le capitali dall'enclave, la smilitanzzazionc de. Ma l'obiettivo rimane il nego­ convocazione di un supervertice. ventismo inteso sia da Nunn che serbi «debbono pagare un prezzo» europee appoggiano il piano di Clinton per proteggere della regione e l'invio di altri caschi ziato. Tutti indistintamente, gli eu­ sollecitata ieri con una lettera dal da Clinton comporterà «perdite di per il bombardamento di una città le zone di sicurezza. Ma puntano al supervertice. blu. Si parla di 7-10.000 uomini, ropei sottoscrivono la proposta di presidente Mitterrand. vite americane o di apparecchi sta­ priva di difese come Gorazde. Non un supervertice sulla crisi jugosla­ tunitensi», il senatore ha risposto: quanti ne erano stati chiesti setti­ L'idea di una conferenza inter­ saranno tuttavia i bombardamenti va, con gli Stati Uniti, la Russia, l'U­ «Si, dobbiamo prepararci a questo della Nato a nsolvere il conflitto mane fa dai comandanti dei caschi nazionale piace un po' a tutti, an­ blu nell'ex Jugoslavia. Allora gli nione europea e l'Onu a dipanare e non rimanere scioccati quando bosniaco, ha aggiunto, ma un pro­ che ai leader serbi, assai meno accadrà». Stati Uniti si erano opposti all'invio il groviglio di due anni di guerra. cesso negoziale tra lutto e tre le Mosca lo aveva proposto da tempo convinti invece del piano proposto • «Aiutateci a vivere o morire». campi profughi, nel quartiere della cosi massiccio di truppe Onu, con­ Gli Stati Uniti, ha continuato parti». e ora il summit a quattro, rilanciato ' da Clinton per la protezione delle Dalla radio piove l'appello dispera­ moschea. Il sindaco accusa i serbi cedendo al massimo 3500 militari Nunn, «saranno presto considerati Dalla Corea del sud dove si trova dalla diplomazia francese, sembra sei zone di sicurezza. «11 presidente to del sindaco di Gorazde, Ismet di usare ordigni che esplodono pri­ dmnforzo. parte in causa» nel conflitto bo­ in visita ufficiale, il segretario della una via d'uscita dignitosa, la strada americano è stato senza dubbio sniaco: «Il che è giustificabile - ha difesa William Perry ha tuttavia vo­ Briga. L'artiglieria serba martella ma dell'impatto, proiettando una Ora le cose sono cambiate. Il mal consigliato - ha detto il leader raffica di schegge su un raggio più per far convergere lo sforzo diplo­ aggiunto - visto il comportamento luto sottolineare che, contraria­ incessantemente la sponda sinistra presidente Clinton ha riconosciuto serbo bosniaco Karadzic -. È un della citta e 1 pochi edifici ancora ampio matico intomo ad un unico tavolo, delle forze serbe». In pratica, la dot­ mente a quanto affermato dal se­ la necessità di mandare altri uomi­ anziché disperderlo su percorsi pa­ errore (atale. Ci porterà ad una si­ controllati da musulmani sulla riva , Da Sarajevo un convoglio di ca­ trina post-Vietnam di non interven­ natore Nunn, né gli Usa. ne la Nato ni, per frenare con un segnale di ralleli. tuazione di non pace e non guerra. che i serbi considerano loro. !! po­ schi blu, un centinaio più una qua­ to diretto sta per essere capovolta: si trasformeranno in «parti bellige­ forza l'arroganza dei serbi. La sua Perché allora non dichiarare l'inte­ sto meno sicuro è l'ospedale. I rantina tra medici ed infermieri, si «Gradualmente, forse inavvertita­ ranti». La linea d'intervento propo­ proposta di inasprire le sanzioni ra Bosnia zona di sicurezza'». mente, ma inesorabilmente, ci ap­ sta da Clinton, ha affermato Perry, cannoni di Mladic lo centrano una mette in marcia per Gorazde. Gli Ghall sostiene II summit contro Belgrado e di estendere il prestiamo a mandare le forze ame­ comporta «soltanto azioni limita­ dozzina di volte. Due razzi colpi­ ordini sono di avvicinarsi all'encla­ Londra chiede una "preparazio­ Oggi, intanto, si riuniscono gli modello Sarajevo per difendere le ricane incontro al pericolo», ha af­ te». «E chiaro - ha quindi aggiunto - scono anche l'ambulatorio messo ve e decidere sul posto se ci sono ambasciatori dei 16 paesi membri % zone di sicurezza rimbalza da una ne attenta e obicttivi chiari», Wa­ fermato il senatore. E in vista di che la proposta, se accettata in se­ frettolosamente su dai volontari le condizioni minime per tentare di shington ufficialmente ancora ten­ della Nato. 1 militari stanno lavo­ capitale all'altra. Francia, Germa­ una «campagna aerea molto più de Nato, non garantirà la sicurezza delle , organizzazioni. umanitarie. entrare in città. Non si aspetterà il tenna, ma Clinton ne ha già discus­ rando a piani di attacco acreo su nia e Gran Bretagna si allineano, intensa», sarebbe bene sgombera­ delle zone poste sotto la protezio­ Almeno 28 persone restano uccise cessate il fuoco. Ma lungo la stra­ so con uno Eltsin già tornato al più obiettivi, diversi dalle operazio­ ma trapela la prudenza, condivisa re il campo in tempi utili. «Se si lan­ ne dell'Onu ma si rivelerà estrema­ Non sono le sole. I radioamatori in da, a Rogatica, il convoglio viene fianco dei serbi, per la buona vo­ ni ridotte di sostegno dall'alto dei del resto dallo stesso Clinton. cia una campagna aerea estesa - mente efficace nel ridurre l'intensi­ contatto con Sarajevo fanno una fermato da donne serbe che prote­ lontà - c'è da chiedersi quale - caschi blu. L'Alleanza atlantica do­ ha precisato" - é assolutamente ne­ tà dei bombardamenti serbi contro stima da ecatombe: 100 morti e stano per i «maltrattamenti inflitti Non detto, nmane a mezz'aria lo mostrata a Gorazde dopo i rimpro­ vrà decidere come estendere la scetticismo euro-americano per le cessario sgomberare il personale i centri assediati» imponendo agli 200 feriti nella sola giornata di ieri. dai musulmani ai serbi di Goraz­ veri di Mosca. Il piano di Clinton protezione aerea a tutte le zone di della Nazioni Unite, delle organiz­ prove di forza in Bosnia, stempera­ aggressori «il pagamento di un Le granate cercano vittime nei ' de». per la protezione delle sei zone di sicurezza. . OMaM zazioni umanitarie e lasciare sol­ prezzo più alto». to dalla rovinosa disfatta della co­ Il ministro Kozyrev corregge il suo vice Ciurkin troppo severo con i serbi Karadzic baratta i volontari sequestrati Il Cremlino incassa la promessa Usa «Ostaggi francesi «Supervertice tra un mese al massimo» in cambio di serbi»

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ignorato. Questo non deve, secon­ cioè della Russia • PARIGI. Uno scambio di «prigio­ cedente pericoloso per tutti ì nicni- do Kostikov, condizionare il giudi­ Lo sfogo di Ciurkin e stato cor­ nieri». Secondo l'organizzazione bn delle associazioni umanitarie •i MOSCA. Boris Eltsin preme per ton ha considerato interessante la zio sulla posizione della Russia. Il retto, negli ultimi giorni, sia dal mi- umanitaria «Première urgence», i presenti in Bosnia», sostiene l'orga­ il summit sulla Bosnia e su questo proposta di Eltsin ma non 0 andato legame storico, insomma, non de­ nisatro Kozyrev il quale ha sì stig­ serbi avrebbero proposto alla Cro­ nizzazione. • ha discusso al telefono perquaran- al di là di questa considerazione, e ve far concludere che Mosca sposi matizzato il comportamento dei ce rossa uno scambio tra gli 11 vo­ Gli 11 volontari, tra cui una don­ Boris Eltsin ta minuti con Bill Clinton. Il porta­ dagli altri interessati per adesso incondizionatamente la causa ser­ serbi che «si sa spesso non man­ lontari dell'associazione francese na, secondo le informazioni rac­ voce del Cremlino, Viaceslav Kosti­ non ò arrivato un segnale netto di ba. Tuttavia, gli ultimi avvenimenti tengono la parola», ma ha ribadito sequestrati due settimane fa a Sa­ colte dall'ambasciatore francese a kov, non ha fornito dettagli né giu­ approvazione. Il Cremlino, tuttavia, attorno a Gorazde hanno provoca­ che Mosca non é d'accordo sull'ef­ rajevo e detenuti serbi del corpo Sarajevo, dovrebbero essere giudi­ un vicolo cieco, per la definitiva medico. Gli 11 volontari erano stati dizi della parte russa sulla effettiva spera che il summit si faccia anche to dei dissensi nella diplomazia. fettuazione di ulteriori raid aerei cati da un «tribunale» serbo. Nes­ spartizione della flotta del Mar Ne­ accusati dalle milizie di Karadzic di sun rappresentante della Croce possibilità dell'incontro al massi­ per rilanciare la propria azione di­ Tutto e cominciato lunedi scor­ senza una preventiva consultazio­ ro). Graciov ha affermato: «Non trasporto clandestino di armi desti­ rossa internazionale, né dell'Alto mo livello né particolari sulla con­ plomatica che è risultata inficiata so con una furibonda dichiarazio­ ne nell'ambito del Consiglio di si­ concordo del tutto con Ciurkin. Sa­ nate ai musulmani, accusa che é commissariato Onu per i rifugiati. versazione. Il Cremlino, tuttavia, ò dal tradimento dei serbi. Un tradi­ curezza doll'Onu. Altre correzioni ne dell'inviato speciale in Bosnia, il rebbe del tutto scorretto biasimare sempre stata respinta. né dei caschi blu ha potuto incon­ convinto che il summit tra i due mento che ha creato, all'interno viccministro degli esteri Vitalij Ciur­ all'uscita di Ciurkin sono venute i serbi per la rottura della tregua. 1 «Première urgence», che sostie­ trare i prigionieri francesi ii mini­ presidenti, la Comunità europea e della stessa dirigenza russa, non kin. Rientrato dai luoghi del conflit­ dal portavoce del ministero degli serbi si sono, invece, astenuti dal- ne di essere in possesso di un do­ stero degli csten di Pangi ieri ha l'Onu si possa tenere «entro un me­ qualche problema in termini di va­ esteri' «I colloqui con i serbi non to, Ciurkin si scagliò contro i serbi l'attaccare per due giorni sin quan­ cumento in cui risulta la proposta nuovamente richiesto la liberazio­ se". Kostikov ha aggiunto un «pro­ lutazione dei rapporti con i serbi in che avevano tradito gli impegni as­ verranno cessati» Ciurkin, invece, do non vi sono state provocazioni di scambio avanzata dai serbi, ha , ne incondizionata dei volontari di babilmente». cguito all'assedio di Gorazde. sunti con Mosca, che erano diven­ aveva suggerito proprio il contra- dall'altra parte». chiesto l'immediata liberazione «Première urgence» «Consideria­ Il Cremlino 6 cosciente, per lo Il portavoce del Cremlino ha tati inaffidabili. Ciurkin, con parole no. E, nella polemica interna, è in­ Graciov ha anche parlato al tele­ dei volontari e la riapertura dei cor­ mo inaccettabile la presa di ostaggi meno, del fatto che un incontro di riaffermato che la Russia mantiene dunssime, annunziò e consiglio tervenuto anche il ministro della fono con il generale Mladic chie­ ridoi umanitari bloccati dai serbi da parte dei serbi - sostengono al questo genere non potrà mai esse­ una sua «influenza» nei Balcani e che si troncasse il dialogo con i ser­ Difesa, Pavel Graciov (attualmente dendogli di non attaccare Goraz­ dopo i raid della Nato. «Protestia­ ministero degli esteri - e non entre­ re organizzato e svolto ne! volgere sui serbi. Un fatto stancamente bi accusati di coprire i lori atti «con impegnato in Ucraina in una com­ de. Ma questo é avvenuto domeni­ mo violentemente contro questa remo in una trattativa contraria al di qualche giorno. È vero che Clin­ consolidato e che non può essere la politica di una grande potenza», plicata trattativa, per ora finita in ca e lunedì scorsi. • HSe. Ser domanda che rappresenta un pre­ diritto internazionale» pagina 18 Unita mondoUsa. \cncrdi 22 aprile 1994 Va in pensione la mitica ìlaREGMcon AVVENIMENTI lattina JT, „ . in edicola della Campbell I Alcide Cervi

La mitica etichetta della minestra Campbell, immortalata da Andy MIEI Warhol, presto non esisterà più. La foto di un bel piatto di zuppa, calda e fumante, sostituirà i noti colori SETTE FIGLI rosso e bianco che per un secolo prefazioni di Luigi Einaudi hanno ornato le lattine della ditta e Sandro Pertmt americana II lancio della nuova ^•r^gS*-'*.- etichetta rappresenta una vera UN GRANDE LIBRO SULLA RESISTENZA 1 vS£$f* rivoluzione- i barattoli erano E in più in regalo, il giornale ' diventati il simbolo della [del XXV Aprile 1945' civilizzazione urbana americana e della società del consumi descritta abilmente dal movimento artistico della Pop Art negli anni 60 e 70. Alla famosa etichetta, nata nel 1898, non è stato lasciato il tempo di compiere cento anni. SONDAGGIO L operazione commerciale è rischiosa nonostante la posizione dominante della ditta nel mercato americano. La Campbell, infatti, PANNELLA produce I 80% delle minestre condensate consumate negli States ogni secondo ne vengono Deve diventare venduti 80 barattoli. Un breve Ministro? slogan lancerà il cambiamento •Un look nuovo per la buona minestra di sempre». Se volete esprimere la vostra opinione Andy Warhol, Campbell's Soup Cans, 1962 Pavicic/Ap chiamate 24 ore su 24 il numero

La Cia suona l'allarme mafia 144- 11 -6363 Ascolterete anche i risultati aggiornati «Alla multinazionale del crimine mercati e potere» alla data precedente la vostra telefonata

tà Se continua cosi nel 96 la mafia zionc o gruppo di nazioni si sia penditon creativi come Bill Gates «Stanno costituendo un Politburo criminale a potrebbe portare al potere Zhin- mai trovato a Conteggiare in tutta della Microsoft (I uomo che ha fat CESPIN - Via Bellini 7 - To - L 2 540 + Iva/min novskii e gli altri nazional sociali­ la Jona umana to la fortuna del personal compu Mosca»: il capo Cia lancia l'allarme: le multina­ sti» Quando la minaccia era il co­ ter) ma gente che vive in posti co IL SERVIZIO E RIGOROSAMENTE ANONIMO E RISERVATO Testuale Queste denunce pe munismo almeno spevamo con me Cali o altrove in America latina zionali del crimine, gii intrecci tra mafia, cartelli santissime ricche di dettagli f itti chi avevamo a faie Anche nel pie­ nei pandisi fiscali dei Caraibi o nel cifre vengono niente meno che no della guerra fredda anche Mediterraneo 1200 300 miliardi di della droga e triadi cinesi, minacciano Eltsin e dal capo dola Cia lames Woolsev quando non ora possibile la coo­ dollari di profitti generati ogni an in una drammatica testimonianza pcrazione almeno e era comuni­ no dal solo traffico di droga sono influiscono sull'economia mondiale. al ben ito sul traffico di droga e la cazione era possibile risolvere le una somma dello stesso ordine di criminalità organizzata transna dispute negoziando coi summit grandezza dell intero bilancio del zionale Con la criminalità organizzata non Pentagono Spesi soprattutto a Questa settimana DAL NOSTRO CORRISPONDENTE esiste nemmeno questa possibili •comprire protezioni corrompe SIEQMUND OINZBERO Guerra fredda delle mafie Vi» ha rincarato il capo della Cia re ai livelli anche più alti delle isti Lo spettro che inquieta 1 Amen Non si tratta più di semplici as tuzioni costruire lealtà persino nel • NEW YORK bono in grado di fa­ burò criminale- Hanno anche una mondo dell informazione Ed e im re e disfare governi Influiscono ca dalla Russia ali Italia dalla Ni sociazioni di gangster ladroni e loro politica estera che ne estende gena a Hong Kong dalla Colombia malfattori Ma di qualcosa da far passionante certo non solo una Sai tutto sulle elezioni Usano molto i me I influenza in 29 paesi di cui il pun­ e dal Messico a New York o Los impallidire ridurre ad una cospira coincidenza che luoghi gli scan dia Provocano perturbazioni eco­ to di partenza è stato una sorta di Angeles non è più n pericolo co­ zione da ragazzini la micidiale dali del riciclaggio e i percorsi evo­ della Costituzione nomiche più di Wall Street e del congresso mafioso in Cecoslo­ munista ma un nemico senza vol­ Spectre dei film di James Bond cati ncll udienza al Senato Usa si mercato delle materie prime di vacchia nel 1992 tra russi e italiani to infiltrato dovunque dotato di Con una potenziale di influenza incrocino o si sovrappongano ai Chicago Spargono più sangue che in cui hanno concordato la sparti­ mezzi finanzian e di influenze poli­ politica ed economica immenso percorsi cui il giudice Di Pietro e gli italiana? Altrimenti in una guerra Dispongono di nsor- zione del traffico di droga l-a ere tiche enormi ormai su scala plane­ proprie centrali di siponaggio e al'n magistrati di «mani pulite han se finanziane pan ali intero bilan­ scita del loro potere procede «ad taria La piovra mafiosa ha dato vi raccolta di informazioni una prò no dato per anni la caccia inda te la regala cio dtl Pentagono per corrompere un ritmo allarmante Le ramifica­ ta ad una nuova guerra fredda pria burocrazia contabile cntratu gando su Tangentopoli politici magistrati persino i vertici zioni sono >enormi» Controllano anzi calda non altrettanto facil re nel mondo bancario legale per delle forze armate Potrebbero ad qualcosa come 40 000 imprese pri­ mente definibile ha osservato sino uffici di public relation poteri -Il Salvagente dirittura trafficare in ordigni nu­ vate e statali stanno guadagnando Trafficheranno in atomiche esterrefatto il presidente della se­ sulla stampa e sulle televisioni Tia le conforme più spaventose cleari ergendosi al pari delle su- influenza sulle 1800 banche russe duta cui Woolsev era stato chiama ( usano molto i contatti con ì me per-potenze atomiche In Russia venute da Woolsey I affermazione h inno entrature anche nelle forze to a partecipare assieme ai rappre dia ha detto Woolsev) Grazie a che «benché ancora non ci risulti­ la cnminalita organizzata (almeno armate C è il rischio concreto che scntanti dell Fbi e dell anti droga il disponibilità finanziane paragona no pes intemente coinvolte in que­ S700 gruppi diversi) ha ormai il risurgito di criminalità faccia falli democratico John Kerrv Aggiun bili a quelle di grandi gruppi mdu sto i gruppi cnminali organizzati un influenza cosi pervasiva che in re il programma riformatore di Elt­ gendo sgomento che le sue armi striali o grandi speculatori sui mer­ potrebbero met'crsi a trafficare un sondaggio compiuto qualche sin e spinga la Russia in mano alle di guerra sono francamente più so cati mondiali ricchezze accumula­ presto in grande stile in armi ato settimana fa nelle maggiori citta il forze di destra Nelle .elezioni legi­ fisticate di quelle di cui disponia te criminalmente riciclate e molti miche che «dispongono di mezzi 23 per cento dei cittadini ritiene slative dello scorso dicembre tre mo o ilmcno di quelle che sinora plicitepoi 'egalmente-che fanno finanziari e di reti clandestine tali che a governare il paese sia la ma­ quarti degli elettori che avevano abbiamo deciso di usare C tro si come ha osservato il senatore da attrarre l attenzione di potenzia­ ips» fia solo il 14 o che sia Eltsin Stan­ votato per Zhinnovski) 1 aveva mo­ viamo di fronte alla più grave mi Kerrv che i più ncchi personaggi li clienti di tecnologie o di matenah no dando vita a una sorta di Po.it tivato con la paura della criminali­ n iccia cnminale che qualsiasi na del nostro mondo non siano im per armi di distruzione di massa in edicola da giovedì 21 aprile Ore contate per l'ex presidente Il 46% non sa che l'uomo discende da specie animali Domani con l'Unità Richard Nixon Zero spaccato in scienza in coma profondo nella pagella degli americani

• WASHINGTON Ltx presidente di irrorazione L e\ prcsidcn e e NOSTRO SCRVIZIO scclt i ei ì fra quattro il pollo 1 eie americano Richard Nixon e da ieri stato inoltre colpito da edema ce fallo il coccodrillo la lucertola La in coma profondo Lo ha comu .i- rebrulc Per curare questo tipo di m NtAV YORK La maggioranzi I inchiesta descrivo una popola- risposi i e il pollo cato I ospedale Cornell di New danni si utilizzano delle medicine degli americani non sa che I essere 7 onc adulta cosi ignorante che L inchiesta 6 stata condotta per York dove era stato ricoverato lu­ o un apparecchio per costringere il umano si evolse dalle specie ani­ soltinto il 21° ha risposto in m i telefono fra febbraio e marzo ed ha nedi sera dopo un attacco apopiet paziente a respirare più in fretta mali o che il sole e 11 terra appar mera sufficiente al test scientifico II un maigine di errore del 3 in più lieo -Lo stato di salute do presi­ Secondo un infermiere citato dal tengono alla «al issia della via Lat e mipiore di mtervistati ha risposto o m meno di qu ulto n'evato 1 ri dente Richard Nixon si e deteriora­ New York Times Nixon avrebbe tea Inoltre un terzo dei cittadini meglio alle dom inde che avevano sultati ippaiono simili ad indamni to ed è ora in coma profondo Non dato da molto tempo precise con Usa pensa e he i primi esseri umani più ittincnza con il mondo di oggi dello stesso tipo sulla conoscenza soffre ed ha la famiglia' al suo ca segno sul tr ittamento che avrebbe vissero nell era do dinosauri A ri il 7t> per esempio sapeva che storie i o geografica C purtroppo desiderato ricevere in caso di grave velare 11 paurosa ignoranza degli mettono in evidenza le tremende pezzate» afferma un breve bolletti­ americani e un indagine condotta I \ids 0 causato da un vmis C dato carenze del sistema scolastico Lo no medico del nosocomio infermiti el il Musco americano di storia na che I inchiesta e stata condotta pò scorso settembre uno studio del Le condizioni di Nixon erano già Rie hard Nixon è vedovo da circa turale e dalla Louis Harns& asso che scttmi me dopo il terremoto in ministt ro per 1 educazione MLVa state definite critiche mercoledì II un anno Le sue due figlie Tucia ciati Nonostante anni e anni di California qu ISI tutti gli intervistati messo in luce molti vuoti nella co dottor Fred Plum capo del servizio Cox e Julie Eisenhower sono al sforzi per mig lorare I educazione hanno risposto che ì continenti si nosccn/i base degli americani neurologico dell ospedale aveva suo capezzale Ticntascttesimo scientifica nelle scuole pubbliche muovono lentamente Ma alla do dalla totale incapacità a leggere al annunciato che le successive set­ presidente degli Stati Uniti Ri gli stutunitcnsi adulti posseggono manda Gli esseri umani si svilup la difficolta a decifnre una bolletta tantadue ore sarebbero state deci­ chhard Nixon è stato in carica dal un bassissimo gradi di conoscenza parono da proccndt nti specie ani del gis o del telefono Lallarme sive La formazione di un grumo di 20 gennaio 1969 al 9 agosto 1974 scientifica II mess ìggio è chiaro e mah' la imggioranza ha risposto celie i/ione in America sta portati sangue nel cuore di Nixon ottantu­ Fu costretto a rinunciare al suo semplice - ha detto Ellen V Futt- falso E il (l'i non era a cono to molte citta alla tentazione di ce nenne sarebbe la causa dell attac­ mandato per il clamoroso scand i wer presidente del museo - Gli scenza dell esistenza di diversi pia derc in gestione ai privati il sistema co apoplettico II trombo ha rag­ lo del Watergatc divenendo cosi americani non conoscono abba ned nel sistema solare Soltanto il scoi istico per aumentare il grado giunto il cervello attraverso un atte­ t unico presidente statunitense a stanza la scienza e i processi suen di apprendimento e diminuire le IO ha saputo indicare il parente spese ri •» cerebrale ed ha ostruito un \ aso dare l< dimissioni tifici più prossimo del Tirannosauro La \onore!) 22 aprile 1994 mondoEuro Vandalismo e attentati in Germania «festeggiano» Hitler

A Bielefeld poteva finire in tragedia Attesa, annunciata quasi scontata la «notte dei fuochi» dei neonazisti tede­ schi per «festeggiare» il 105" anniversario della nascita di Hitler, che ricorreva mercoledì, ha fatto registrare atti di vandalismo e attentati in parecchie località Nessuno particolarmente grave, salvo, appunto, quello di Biele­ feld, dove un gruppo di giovanissimi criminali ha ri­ schiato di ripetere le imprese di Mòlln e di Solingen

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE PAOLO SOLDINI m lìhKLIV) Come a Violili come tonno non ò diventato un assassi a Solingen Anche a Bielefeld I og­ no come i suoi quasi coetanei che getto dell odio erano 1 turchi Tre­ propno in questi Riomi sono sotto dici per I esattela, che lavorano processo per I attentato di Solin- tutti in urta fonderia poco lontana gen e vivono insieme con un ex-)ugo- Nella stessa serata di mercoledì sla\o m tuia grossa casa dell inse s e detto vari altri episodi minori diamente Buschkamp alla perife­ hanno avuto per teatro diverse citta ria della citta L altra sera poco do­ tedesche con protagonisti quasi po le nove ri una delle stanze del- sempre giovanissimi A Lipsia e I edificio qualcuno ha lanciato una stato arrestato un quattordicenne Dottorila molotov dalla quale in che con un gruppo di coetanei un attimo si e sviluppalo un incen­ aveva fatto irruzione sparando con dio tunoso Solo per un caso il un arma a gas in un alloggio di im­ protrarsi imprevisto d un turno di migrati russi d origine tedesca A lavoro nella camera presa di mira Brandeburgo tre giovani sono stati non e era nessuno Chiunque i1 si arrestati dopo aver percorso il cen­ fosse trovato infatti non avrebbe tro gridando «Heil Hitler» A Ebers- avuto scampo Anche gli altri abi­ walde (Brandeburgo) un gruppet­ tanti della casa comunque so la to di «nostalgici e stato còlto con Stazione ferroviaria di Mosca P e roGiq son viste brutta II fuoco ha tagliato una bandiera di guerra del Reich ogni via di fuga e quando sono ar­ proibita per legge A Britz poco rivati i pompieri aveva già ragg un lontano una banda di nazis ha to i piani superiori e distrutto il tet­ picchiato un «nemico» dicianno­ to ! turchi e lo iugoslavo hanno po­ venne e altre violenze sono avve­ tuto mettersi in salvo grazie alle nute a Gera in Tunngw e a Ricsa scale dei vigili del fuoco ora sono in Sassonia In quest ultima citta un sotto choc ma nessuno ha riporta­ attentato simile a quello di Biele­ Il terrore viaggia sui treni russi to ferite gravi feld una bottiglia incendiaria lan Le indagini sono cominciate su­ ciata contro un ostello di vietnami­ bito e sono (mite presto Diversi te­ ti In questo caso il fuoco e stato stimoni subito dopo lo scoppio spento subito e i danni non sono dell incendio avevano notato «dei gravi I passeggeri comprano sbarre e gas antìbanditì ragazzi allontanarsi di corsa clal- 1 edificio uno era stato visto scap­ pare con un motorino La descri­ A Gloucester che hanno trascorso notti da incu­ to Le porte degli scompartimenti ferrovie significherebbe larsi ride ri zione era precisa e agli agenti non Stupri, rapine, violenze, soprusi: lungo la rete bo E talvolta con assalti terminati sbatterono quasi ali unisono i clic in 'accia 11 ministero delle Ferro e restato che andarlo ad arrestare arrestata la moglie nel sangue dei ganci messi in opera scattaro­ vie d intesa con quello dell Inter ieri mattina ali alba nella casa dei ferroviaria russa dilaga il terrore. Ormai si ven­ no aneli essi simultaneamente no ha calcolato che ci vorrebbero genitori Ha solo quindici anni ma del serial killer Racconti terrificanti L assalto ci fu I banditi regolar­ almeno ottomila uomini porgaran a quanto paio già parecchi prece­ dono sbarre per barricarsi negli scompartimenti Il treno numero 41 Riparti lenta­ mente forniti di biglietto pattuglia­ tire le scorte ad ogni convoglio che denti, La sua stanza era stata tra­ mente da Belgorod Parecchie ore rono effettivamente il treno Nes­ viaggn lungo lo stemmi ito linee sformata in una specie di camera La sposa di Frederick West, un prima era transitato indenne da zo­ sun agente che potesse contrastar­ della Russia Ma solo in rari casi e delle devozioni ritratti di Hitler muratore di Gloucester, e gas per difendersi dall'assalto dei banditi. Il ne a rischio ben peggiori Ma la fer- ne I impresa Anzi spesso il perso­ garantita I assistenza di polizia La cassette con i discorsi del Fùhrerz nell'Inghilterra dell'ovest, roviera sapeva il fatto suo Era in nale di polizia nsulta complice gente si deve affidare alla fortuna 1 di altri gerarchi del Terzo Reich accusato di aver ucciso dieci viaggio da brivido del treno numero 41. pieno territorio russo che puntual­ unitamente a quello delle ferrovie ferrovieri a parte qualche dipen volantini nazisti bastoni e catene donne, è stata arrestata e quindi mente sarebbero entrati in azione Se non complice intimidito 1 viag­ donte onesto come quella cucectti una pistola a gas e un efficiente Incolpata di reati contro I minori. loro Chi «loro ' Come chi? La giatori raccontarono una volta su sta del treno numero 41 hanno scanner per ascoltare la radio di La donna, Rosemary West, DAL NOSTRO CORRISPONDENTE banda del treno Ormai li cono­ perata la zona del pencolo di due- scoperto 1 aliare Al passeggero servi/io della polizia quarant'annl, è comparsa davanti SERGIO SEROI sciamo in faccia uno per uno Sal­ tre-quattro tentativi di assalto delle che ha preso posto pronto al lungo Intanto in altri quartieri della cit­ alla corte di Gloucester ed è stata m MOSCA Belgorod1 Stazione di non dovrebbe potersi aprire dall e- gono a Belgorod e scendono dopo porte fermate dai ganci 1 banditi viaggio offrono in affitto alcuni ta gli agenti avevano arrestato altn accusata di stupro nel confronti di ale une ore alla stazione di Orel nel corridoio a spingere i passeg­ mezzi di difesa i famosi ganci pi cinque complici tutti di età com­ una ragazza di undici anni e di Belgorod' Attenti preparate i gan­ sterno Chiaro' E adesso buona ci i banditi sono già saliti1» Le gri­ tortura Vado a chiudermi an­ Nel frattempo passano a setaccio geri dello scompartimento a tener stole a gas spic/v p iralizzanti presa tra 14 e '6 anni E presto aggressione al danni di un bambino tutti gli scompartimenti special­ duro dall interno Scene comiche spranghe di legno per bloccare le dalle confessioni e venuta fuori la di sette anni.' da dell anziana fcrroviera la con­ eli io duttrice del vagone letto delle- I viaggiatori rimasero sbigottiti mente le vetture-letto dove sanno se non fossero state davvero dram­ maniglie della porta e quant altro stona Li banda mercoledì sera si La donna è stata accusata con un che si può prendere di più La matiche A quei passeggeri tutto possa servire Se i banditi non si era riunita in un boschetto a 5-600 complice. William Smith, di aver spiesso numero 41 squarciarono il Ma non più di tanto È arcinoto che silenzio del vagone alle tre della sui treni russi si è sempre rubato E cuccettista ormai prossima alla sommato andò liscia Una volta al- possono fermare meglio adattarsi metri dal Buschkamp Era un ap­ avuto relazioni sessuali con la pensione fece ai viaggiatori non I arrivo alla stazione Kurskaia di e farci qualche soldo Con la spe puntamento politico» convocato ragazza nel luglio del 1974 e per I notte 1 passeggeri dormienti e no che specie negli ultimi tempi nor saltarono dalle cuccette e si river­ si contano i furti le ruberie di ogni più ma ormai quasi in preda al pa­ Mosca si contarono poche vittime ranza per il passeggero di arrivare per il compleanno» di Hitler A un due anni successivi, sempre a nico dei racconti lenificanti Riferì soprattutto quelli che avevano ce­ sano e salvo E sempre che il treno certo punto il capo ha proposto Gloucester. Da sola avrebbe poi sarono nei corridoi La donna con genere Di certo su quel convoglio lo sguardo severo e preoccupato proveniente da Adler località sul- di una sua collega che d\icvd tenta­ duto alla stanchezza e al sonno e non rischi di bloccarsi centinaia di Andiamo a far fuon gli stranieri aggredito e ferito un bambino di to di resistere e difendere i viaggia prontamente divenuti prede facili chilometri lontano dalla meta per I anniversario del Filhrerd proprio sette anni. comunico Vi avevo gtó avvertito \1ar Nero al confine con la marto­ alla partenza che sarebbe giunto riata repubblica dellAbkhazia e tori per sfregio venne stuprata Chi anvò senza un soldo chi sen­ un guasto tecnico È successo ad I oecasio giusta Dicci minuti do­ La signora West è stata fermata Raccontò di coltelli puntali alla go­ za I intera valigia chi senza i vestiti un convoglio proveniente dal Da po i più coraggiosi erano sotto la provvisoriamente per tre giorni e questo momento Adesso fate co­ diretto a Mosca non ci si aspetta­ me vi dico e che Iddio ce la mandi vano rose e fiori Ma i viaggiatori la se non fosse stato ceduto il por Scene di ordinaria amministrazio­ ghestan e diretto a Mosca che si casa Una sgassata con il motorino poi rimessa in libertà dopo II tafogii E così via terrorizzando ne ad ogni arrivo di convoglio a rompesse una ruota di un vagone I e attraverso una finestra lord.gno pagamento di una cauzione. I buona' Come una hostess d aero­ non erano preparati per una sorta plano ma un pò goffamente la di assalto notturno degno di un mi Siete stati fortunati - disse con un lunga distanza Sulle pensiline del­ fcrrovien del distretto di Kursk pre acceso e volato nella stanza più vi­ cadaveri delle vittime del marito pizzico di compiacimento - a capi- la stazione d altro canto la beffa tesero un milione di rubli per ripa­ cina Per fortuna due degli inquilini dello donna erano stati trovati nel cuccettista si piazzò in tondo al glior western Invece la realtà del corridoio del vagone e iniziò a for viaggio fu un altra Finita sui gior­ t ire noi mio vagone Sono stata io dei venditori ambulanti «Chiavi rare il guasto Invece di licenziarli erano proprio nella camera accan­ giardino della casa della coppia. ad inventare quei ganci Per questo chiavi per scompartimenti letto' la direzione della stazione invito i te) a vedere la tv Hanno sentito il Rosermary West era stata nirc le istruzioni di sicurezza E per nali Una realta che e comune a 7 prima cosa sollevò in aria perche tanti convogli delle lerrovic russe i banditi mi odiano Quei ganci si- Chi ne vuole Una chiave 1 500 ru­ passeggeri a fare una collet'a por rumore hanno visto il fuoco e han­ arrestata per ben due volte nora hanno resistito E adesso bli1 raggiungere la somma 11 rifiuto fu no dato I allarme Questione di se nell'ambito dell'inchiesta tutti vedessero un pezzo di ferro che coprono le regioni del sud i con due ganci alle estremità Un treni partono ed è già una fortuna davvero chiudetevi Speriamo che netto Allora il vagone vonne sgan condì e un bel pò di fortuna ma sull'orribile strage, ma I giudici non accada nulla stavolta ma so­ ciato e i viaggiatori trasferiti alla nessuno e rimasto intrappolato l'avevano successivamente gancio fissatelo al letto superiore che arrivino a destinazione Ma im­ Nessun risarcimento 1 altro alla serratura dello scompar mancabilmente con un carico al no sincera sinora quelli non han­ meno peggio sul rcs'o del convo­ come avvenne invece a Mòlln e a rilasciata senza accusarla del no mancato m u un appuntamen­ Protestare per i furti non serve a glio Buon viaggio Solingcn E il quindicenne del mo delitti. timcnto In questo modo la porta leggento di merci con viaggiatori nulli Chiedere nsarcimcnto alle Doppia assoluzione per il genero di Bob Kennedy La Corte di Belfast scagiona Paul Hill: «Non era un terrorista dell'Ira»

dal Regno Unito nei confronti di Conlon e Paul Hill tutti nativi di t ito a Guilford egli si autoaccusò ALFIO BERNABEI cittadini irlandesi ricercati per atti Belfast ed una donna Carole Ri incile di di aver ucciso un soldato m lONDKA Lo mandalo degli cr scattare il grilletto Sono emerso di terrorismo II motivo sottaciuto e chardon inglese che ora 'a com inglese a Belfast 1 inno prima Fino ron giudiziari commessi in Inghil anche prove di manipolazione dei appunto che sulle basi di quanto e paglia di Annstrong Furono dono ali un mese fa non esistevano pro­ te rra ai danni di molti cittadini ir­ verbali da parte della polizia nei avvenuto negli ultimi vent anni si ri minati 1 he Ouilford Four (1 quattro ve di quanto Hill continuava ad as­ landesi che sono stati falsamente quali si e cercato di cancellare un tiene che la polizia ed il sistema di Guil'ordj ed accusati della s'ra- si nre che anche in questo caso acc usati di ritti di terrorismo ed periodo di 35 minuti durante i qua giudiziario inglesi non si comporti­ gè Furono ritenuti colpevoli sullo I liuto iceusa gli era stata estorta hanno scontato fino a 17 anni di li Hill ha sempre detto che venne no come dovrebbero quando si basi delle loro stesse confessioni con una pistola puntata Ma due assaltato e abusato II verdetto ò anche se poi davanti alle giuria ri mesi fa di colpo duo poliziotti han­ carceri ciascuno pur essendo del tratta di interrogare e giudicare de­ trattarono tulio e dissero di esser no deciso di parlare cogliendo di t itto innocenti si e intensificato icn destinalo a riattizzare le polemiche gli irlandesi col rischio di accuse siali forzili id autoaccusarsi Nel sui presa la pubblica accusa Uno dopo I assoluzione di Paul Hill sulla sene di errori giudiziari com­ infondate o detenzioni ingiuste II 1977 presentarono appello Fu re­ ha confermato che senti il -click manto di Cuurtnev Kennedv figlia messi da giudici e giurie inglesi nei caso di Hill ò arrivato sulla scena spinto Nel gennaio del 1489 il go dell arma puntata contro Hill da un di I fratello doli e\ presidente degli riguardi di irlandesi arrestati nel internazionale non solo per la sua verno ordino ali Alta corte un ricsa litro poliziotto A seguito di questo Mali Uniti assassinato a Dallas Do Regno Unito La notorietà della fa issociazione coi Kennedv che me delle prove II verdetto giunse secondo esonero gr in parte della pe> sette sett inane di sedute pro­ miglia Kennedy chi ha seguito le li inno sempre creduto alla sua in in ottobre quando venne finalmen stampa inglese conservatrice che cessuali ed esami delle prove in fasi del processo di Hill a Belfast si noeenza ma anche perche si trova te riconosciuto che le accuse con­ h i alimentato una campagna sia lanieri di consiglio il giudice Sir gnifica che I opinione pubblica fra ì protagonisti della trama del tro i Quattro di Guilford erano state contro la famiglia Kennedv aecu- Bri in Hutton ha completamente americana specie quella eompo film \el nome del padre in pro­ fabbricate o estratte con la forza s ita di aver fatto presenza a Bel prosciolto Hill dall accusa di aver sta dai 40 milioni di d scendenti ir grammazione anche in Italia e che Riacquistarono la liberta dopo 15 f.ist con I mtenzone di interferire ucciso il soldato inglese Brian landesi interpreterà il verdetto co c ha meritato diverse nominations anni di detenzione Casi simili si ri­ nel verdetto sia contro il film Nel Sha.v nel l )74 i Belfast II giudice me una nuova conferma dei dotto peterono nello s'esso periodo nei ninne del padre oggi si trova co nato durante 1 esperienza colonia ìgli Oscar La vicenda dell errore ha cosi riconosciuto la validità del giudiziario concernente Hill ha un confronti di altri sei irlandesi aeeu stretta a riconoscere la realtà di un lo provi sottoposte dagli avvocati le secondo cui nessun irlandese sati in Inghilterra di atti di terron ennesimo errore giudiziario Hill di Hill sei ondo i quali la confessio­ può aspettarsi giustizia da un ingle­ eioppio risvolto e risale al 1975 II 5 smo i cosidetti Birmingham Six ha detto «Voglio vivere una vita ne clic fece alla polizia inglese nel­ se Tale punto di vista ò rincora più ottobre di quell anno due ordigni (esonerati dopo 17 anni di carce­ normale Sono rimasto in limbo la quale si accusò del crimne gli accentuato in Irlanda dove già da esplosero in due pub fiequentati re) e dei MaguircSevcn (esonerati pi r troppo tempo Se siamo sulla lu estratta con la forza Un poliziot­ tempo ci sono indicazioni che i tri­ da soldati aGuilford a trenta chilo­ dopo 14 anni di carcere) Il caso di sirad i verso la pace nell Irlanda to ha ammesso che un suo collega bunali rifiutano di accedere alle ri­ metri da Londra Ci furono cinque Hill e rimasto pendente pervia che del Nord allora la giustizia deve puntò una pistola contro Hill e fece chieste di estradizione presentate n orti La polizia arrestò quattro durante I interrogatone per 1 atten costituire il pnmo gradino» giovani Patrick Armstrong Gcrrv Paul Hill, Il genero di Bob Kennedy Ap Economi

OCCUPAZIONE. Il Pds porta la «vertenza» in Parlamento. Sindacati contro i vecchi politici

Congresso a gennaio '95 Catania al collasso Cgil, oggi parte la consultazione E la tensione divampa sul dopo-Trentin

BRUNO UGOLINI • ROMA La consultazione sul successore di per una regia occulta Bruno Trentin alla guida della Cgil è aperta. I componenti del Comitato Direttivo, il massimo organismo dirigente confederale, dovrebbero Dopo la carica della polizia che ha scatenato gli inci­ Texas, in vendita eleggere oggi il 'comitato dei saggi» chiamato a denti di mercoledì a Catania la tensione resta alta per la questo compito delicato. Non ci saranno candi­ l'impianto di Rieti dati «designati» in partenza. E allora è presumi­ vertenza occupazione. Scarciofaio (Cgil) : «1 Costanzo bile che da questo tipo di consultazione - una vogliono esasperare i lavoratori e usarli come massa di La società statunitense di vera novità nella stona della Cgil - possa uscire manovra per i loro affari». La vertenza Catania arriva an­ Informatica Texas Instruments ha un nome solo, ma anche una rosa di nomi. Ser­ annunciato un programma di gio Cofferati, ma anche Alfiero Grandi, anche che in Parlamento con un interrogazione dell'on. Anna ristrutturazione per che porterà altri. 1 «consultati» saranno i membri dell'attuale Finocchiaro. Adriana Laudani (Pds) : «C'è una regia oc­ alla soppressione di 900 posti di segreteria e i componenti dello stesso Comitato culta che vuol far salire la tensione ad ogni costo». lavoro sul 6.500 occupati in - Direttivo. L'altro passaggio importante, propo­ Europa. Secondo le indiscrezioni i sto nella relazione introduttiva di Guglielmo tagli al personale dovrebbero Epifani, è dato dal fatto che il candidato o i pos­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Interessare soprattutto l'Italia, la sibili più candidati dovranno presentarsi poi ad WALTER RIZZO Francia e la Gran Bretagna. Nei una nuova riunione del Comitato Direttivo e qui • CATANIA. Ormai non ci sono naie questi sono i numeri: abbia­ piani della Texas c'è anche la esporre il proprio programma. Quindi verrà più dubbi. Le testimonianze rac­ mo 2500 lavoratori dell'industria e vendita dello stabilimento di Rieti adottato il meccanismo elettorale - voto palese colte, naturalemente in forma «uffi­ di altri settori, in cassa integrazione (600 lavoratori) che assembla o voto segreto - e si passerà alla elezione. Sarà ciosa», anche alla questura di Cata­ straordinaria, che quasi certamen­ chips e calcolatrici. Destinato alla quella l'occasione per il passaggio di consegne, nia, non lasciano grandi spazi alle te non rientreranno al lavoro; ci so­ anche se Bruno Trentin non abbandonerà la vendita anche II complesso Inglese Cgil: dedicherà però, come ha sempre detto, interpretazione sulla dinamica dei no 1100 lavoratori iscritti nelle liste di Bedford. La Texas Instrument nel fatti che mercoledì hanno portato di mobilità lunga che verranno ac­ gran parte del suo tempo allo studio e alla for­ '93 ha praticamente raddoppiato II mazione. È presumibile che questo «giro di al più grave scontro verificatosi ne­ compagnali alla pensione. Negli ul­ suo utile di esercizio. gli ultimi venti anni a Catania. A timi due anni abbiamo perso 3000 boa» nel più grande sindacato italiano abbia scatenare la guerriglia urbana è posti di lavoro nel settore edile, sol­ Il vlcequestore di Catania, Gambuzza, rimasto ferito durante gli Incidenti di mercoledì Ragonese/Ansa luogo alla fine di giugno. stata una carica della polizia, vio­ tanto negli ultimi sei mesi ben 180 «Saggi» al lavoro lentissima ed immotivata, ordinata piccole e medie del settore edile Non c'è però solo da scegliere il nuovo segre­ da un vice questore che, nell'ansia hanno chiuso i battenti, con una decidere se dichiarare insolventi i ^l":IÌ!SJu'.Ii2^.,>' Parla Giuseppe Sucato tario generale, è in gioco il nnnovamento del­ di menar le mani a mandato a farsi perdita di almeno 1000 posti di la­ Costanzo o se dare loro ancora li­ l'intera segreteria confederale. ! «saggi» preposti strabenedire anche i funzionari voro. In agricoltura c'è stata una nee di credito». 1 Costanzo però, alla consultazione cercheranno indicazioni |>er della Digos che, con saggezza ed perdita del 10% dei posti di lavoro. per Scarciofaio, non mirano solo ai questa ipotesi, tenendo conto del fatto che è sia esperienza, da circa due ore cerca­ Infine un dato che li riassume tutti: crediti bancari. «Non hanno voluto emerso, in un apposito sondaggio interno un vano di trovare, assieme ai dirigenti Catania è al settimo posto in Italia cercare nessuna soluzione parzia­ Il questore si difende: parere favorevole al restringimento del numero di Cgil, Cisl e Uil, una mediazione e al primo in Sicilia come crescita le - afferma - per dare risposte ai dei componenti della segreteria stessa. Erano con i lavoratori che bloccavano via della disoccupazione con un pro­ lavoratori, questo allo scopo di uti­ 12 all'ultimo congresso e diventeranno .sette­ Vittorio Emanuele e Via Etnea. La cesso di deindustrializzazione che lizzarli come massa di manovra nove. Essi dovranno continuare a rappresenta­ carica ha scatenato una reazione a va avanti da almeno dieci anni». peri loro affari». - . «Violavano la legalità» re «i pluralismi politici e culturali» nonché quelli catena con scene degne dell'lntifa- Nonostante questi dati Catania statutari: le diverse anime politiche nonché la da, nella quale si sono certamente non rientra nelle «aree di crisi». Se­ Le accuse alle banche divisione in sessi. La vertenza dei lavoratori intanto • CATANIA. Il giorno dopo la «battaglia» di dine pubblico. Sono accanto ai lavoratori per innestati -alcuni personaggi che bastiano Lo Certo, segretario della Segreteria congelata hanno sapientemente pilotato l'e­ Uil, se la prende con la «responsa­ arriva anche in Parlamento. Ieri piazza del Duomo. Giuseppe Sucato, da quat­ le loro giuste rivendicazioni, ma sono accanto tro mesi questore di Catania, tiene a ribadire la al resto della città che non vuole soffrire di cer­ Sarà comunque il prossimo Congresso, all'i­ sasperazione • dei lavoratori . del bilità-gravissima della classe politi­ mattina l'on. Anna Finocchiaro del Pds ha avuto una serie di colloqui sua personale versione dei fatti e lo fa con un . te situazioni che oltre tutto finiscono per peg­ nizio del 1995, secondo l'itinerario indicato da gruppo Costanzo che dal mese di ca che ha rappresentato questa cit­ tono che non ammette repliche. Per lui le re- giorare e rendere impopolare la stessa verten­ Epifani, a varare l'intero nuovo gruppo dingente dicembre non ricevono il salario. tà, e la situazione, su questo ver­ con il prefetto Vincenzo Romano che è impegnato a fondo nel tenti- sponsabiltà sono da ricercare solo tra i lavorato­ za. rinnovato. L'attuale segreteria rimane, nel frat­ «A Catania - dice il segretario sante, non sembra destinata a mi­ ri del gruppo Costanzo. Questa vertenza va avanti da mesi, ci sono tempo, «congelata (con l'integrazione di un so­ gliorare». vo di risolvere la cnsi. «Vi è un. ri­ Signor questore ci vuole spiegare il perchè di state manifestazioni più eclatanti, con II provinciale del Pds, Adriana Lau­ schio democratico nel considerare stituto di Fausto Bertinotti, per «Essere Sindaca­ dani -vi è all'opera una sorta di re­ quello cariche? blocco della stazione o della tangenziale, ma to») . E' confermata, il 26.27 e 28 maggio, la rea­ il problema solo sul piano dell'or­ La carica della polizia è arrivata dopo un ma­ la polizia non aveva mai reagito coi violente­ gia occulta che non perde occasio­ II circuito degli appalti dine pubblico - ha detto l'on. Fi­ nifestazione non preavvisata, dopo un incon­ mente. Perchè proprio adesso? < lizzazione della «conferenza di programma-. 1 ne per far salire sempre più la ten­ Le responsabilità non sono però nocchiaro che. assieme ad altri tro tra i funzionari inviati per fronteggiare una Perché adesso hanno tirato i sassi contro gii lavori per preparare il tredicesimo congresso sione. Una regia forse non unitaria, tutte politiche. «È finito il tempo in quattro parlamentari del Pds. ha situazione di pericolo e i rappresentanti sinda­ agenti e contro le finestre del sindaco, percnè della Cgil. cominciano però subito. L'attuale ma che vede certamente insieme cui imprese come i Costanzo - di­ presentato un'interrogazione sugli cali che si sono adoperati in modo attivo per­ ieri ho avuto undici feriti e perchè sono stati «commissione per le regole», integrata, viene gli interessi «non confliggenti» della ce il segretario territoriale della Cisl incidenti - occorre evitare a tutti i chè non venissero commesse delle illegalità: ò valicati dei limiti che non possono essere vali­ trasformata in Commissione congressuale per mafia, di «nuove» forze politiche Salvatore Monti, che ieri assieme al costi che le leggitime rivendicazio­ arrivata dopo un posto di blocco che certa­ cati. Catania deve capire questo: ci sono limiti esaminare le politiche, le tesi, le modifiche allo che vogliono togliere di mezzo segretario della Uil e della Cgil ha ni dei lavoratori vengano usate co­ mente non è legale, che provocava una soffe­ che non si possono superare. Se poi la mia im­ statuto, i documenti e tra questi ultimi quello postazione è stata sbagliata, sono pronto ad l'amministrazione progressista e di chiesto scusa ai cittadini coinvolti me alibi per interessi economici e renza per la circolazione e per i normali traffici che concluderà, appunto, la conferenza pro­ di una popolazione che non è fatta solo dagli assumere tutte le responsabilità e a mettere a grammatica. Una prima riunione del Comitato pezzi di imprenditoria che tentano involontariamente negli scontri di politici di ben altra natura e per operai del gruppo Costanzo, ai quali io dò la disposizione il mio posto. di ricostruireu n sislemadi mercato piazza Duomo - potevano basarsi stendere un velo sulle illegalità Direttivo sulle tesi dovrebbe aver luogo all'inizio mia piena solidarietà perquanto riguarda il lo­ La situazione catanese è ormai al limite e le di giugno, mentre le tesi definitive dovrebbero senza comitati d'affari e lobbies». su un circuito di appalti illimitato e consumate nella gestione del cre­ ro problema occupazionale e il mancato pa­ tensioni sociali rischiano di radlcallzzarsl ul­ crescente. L'impresa deve dunque dito in Sicilia». «In questo momento gamento degli stipendi. Non posso però dare teriormente. Quale sarà l'atteglamento del essere licenziate a metà luglio. Il dibattito con­ Il crollo dell'occupazione attrezzarsi per stare in modo com­ tutti devono essere estremamente la mia solidarietà a posizioni eli illegalità. Ben­ questore di fronte a quest'eventualità? gressuale potrà così prendere il via dopo l'esta­ Catania vive una momento di petitivo sul mercato. Se non lo fa e responsabili, a cominciare dal go­ ché invitati secondo la legge non si sono mossi A questa domanda non posso rispondere per­ te, a metà settembre, con i congressi territonali pre-collasso, con la situazione che assolutamente irresponsabile. Al­ verno regionale, e devono interve­ e la risposta che ci è arrivata sono stati sassi ché faccio il questore, non il profeta. Mi augu­ e di categoria, per concludersi forse a gennaio, nire per garantire i lavoratori ed contro gli agenti schierati e sassi contro le fine­ ro che la situazione migliori, per quanto ri­ al Congresso nazionale. Già icn tra gli interventi potrebbe esplodere violentemente trettanto irresponsabile è l'atteg­ stre del sindaco. A quel punto la nostra azione guarda eventuali situazioni di tensione io non più attesi - ma coperti da un segreto pressoché da un'istante all'altro. «La città sta giamento degli istituti di credito co­ evitare che vengano strumentaliz­ zati per ottenere risultati che nulla è stata solo quella necessaria per rimuovere un mi sento di dettare una linea di comportamen­ impenetrabile - quello di Grandi e quello di Ser­ affrontando la realtà più grave dal me il Banco di Sicilia, che in passa­ posto di blocco. Questa è una città che procla­ to generale. Ci muoveremo di volta in volta a gio Cofferati. Oggi è previsto un intervento di dopoguerra ad oggi - dice il segre­ to è stato generoso al di là di ogni hanno a che vedere con le loro ri­ ma ai quattro venti che vuole restaurare la cul­ seconda della situazione contingente che ci vendicazioni». Ha detto il segreta­ Trentin e le conclusioni di Epifani. Senza spac­ tario generale della Cgil. Giacomo giusta cautela nei confronti delle tura della legalità. Bene, nella cultura della le­ troveremo davanti. cature? Noi lo speriamo. Scarciofaio - Sul piano occupazio- imprese, e che oggi non riesce a rio cittadino del Pds Carlo Battiate galità c'è anche il rispetto delle norme dell'or­

MERCATI • Rsu Fiat: entro maggio 150niila al voto BORSA M1B 1 236 -1,44 MIBTEL 12 216 -0,84 Più di 150.000 lavoratori e lavoratrici del gruppo Fiat vo­ tanti risorse per svolgere i loro ferma, quindi, la presenza di que­ Pubblico impiego: siglata l'intesa COMIT30 175 34 -1,52 compiti». Le elezioni in Fiat «rap­ ste figure particolari di lavoratori teranno, entro maggio, le nuove rappresentanze sinda­ IL SITTORI CHI SALI DI MO presentano - conclude Camusso - interni all'azienda, già concordate per Rsu e scala mobile «carsica» CART EDITOR 1,19 cali unitarie (Rsu). È quanto prevede l'accordo sotto­ una importante scelta di verifica in un accordo del 71, con potere IL SETTORI CHI SCINDI DI PIÙ scritto tra i dirigenti della Fiat Spa e i rappresentanti di della rappresentatività delle orga­ non contrattuale. I sindacati confederali e l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle DIVERSE • 2,sr Fiom, Firn e Uilm,'in cui si armonizzano gli accordi sui nizzazioni sindacali confederali Di Mulo ritiene poi «innovativa» pubbliche amministrazioni ( Aran) hanno raggiunto l'Intesa per la TITOLO MIOLIORI dei lavoraton, ancora più significa­ la parte dell'intesa riferita al monte costituzione delle rappresentanze sindacali (Rsu) del dipendenti pubblici CEM BARLETTA RNC 15,63 diritti sindacali con l'intesa intercon federa le del 23 lu­ tiva in questa fase di rinnovo con­ ore che per una parte (otto ore) e per l'erogazione dell'indennità prevista per «vacatlo» contrattuale, la TITOLO MOOIORI ISER • 13,36 glio '93. Camusso (Fiom) : «Il voto sarà un'importante trattuale per la categoria e di fronte viene assegnato alle Rsu: altre otto cosidetta scala mobile carsica. L'accordo non è stato sottoscritto dal a quanti, in questi giorni, parlano ore saranno destinate agli «esperti» sindacati autonomi ammessi alla trattativa: le RdB-Cub hanno verifica della rappresentatività del sindacato». di sindacati "nuovi" ma si sottrag­ e il resto resterà «di competenza LIRA abbandonato mercoledì sera il tavolo della trattativa e indetto una DOLLARO 1 61B.16 -8,30 gono al confronto col consenso delle segreterie nazionali Fiom, manifestazione nazionale per la fine di maggio. Nel darò la notizia MARCO 958 06 • 0,94 dei lavoratori». Firn e Uilm per lo svolgimento di dell'intesa siglata presso II Cnel dal presidente dell'Aran TizianoTreu e, YEN., 15 732 -0,01 EMANUELA RISARI L'intesa tra il gruppo Fiat e i sin­ tutte le attività degli appartenenti a per Cgil, Cisl e UH da Alfiere Grandi, Domenico Trucchi e Antonio Focclllo, dacati metalmeccanici per l'elezio­ queste organizzazioni sindacali». STERLINA 2 419.15 6,78 • ROMA. A maggio più di 150 mi­ tori non eleggono i propri rappre­ II segretario confederale della Cgil, Grandi ha fatto presente che «con ne delle Rsu è definita positiva an­ «Possiamo avviare una fase di spe­ 0,23 la dipendenti del gruppo Fiat vote­ sentanti. Quest'intesa pone le pre­ questa firma I lavoratori avranno almeno II modesto premio di FRANCO FR 279 34 che dal segretario nazionale della rimentazione innovativa in Fiat - FRANCO SV 112BB2 0,51 ranno per eleggere le Rsu, le rap­ messe perchè si voti in tutto il grup­ Uilm Roberto Di Maulo. Con que­ conclude Di Maulo - che vede affi­ consolazione dell'indennità di vacanza contrattuale a partire dal mese di presentanze sindacali unitarie. È po Fiat dando cosi concretezza al­ aprile. Questo risultatono n era affatto scontato - ha aggiunto il dirigente sta intesa sarà eletto un numero di dare alle Rsu ed alle organizzazio­ FONDI INDICI VAH1AZIONI % quanto prevede l'intesa sottoscritta le scelte di democrazia e al diritto di corso Italia -, ma non può in alcun modo nascondere la gravità del rappresentanti pari a quello stabili­ ni sindacali il sistema contrattuale OBBL ITALIANI -0,07 dai dirigenti della Fiat spa (com­ dei lavoratori di eleggere i propri ed alle commissioni quello di rela­ mancato rinnovocontrattual e per I dipendenti pubblici, che viola, su to dalla legge e dall'accordo inter­ OBBL. ESTERI -0,27 prendente i settori d'attività e so­ delegati». • • confederale di luglio. «Parallela­ zioni sindacali partecipative». queto punto, gli impegni presi con l'accordo di luglio». Secondo Grandi è cietà collegate) e delle tre organiz­ «A differenza del passato -con­ mente viene confermata in Fiat - poi «curioso che 1 sindacati autonomi, oggi molto ricercati dai giornali, BILANCIATI ITALIANI 0,59 Ora la Fiat dovrà fornire i dati su­ BILANCIATI ESTERI -0,46 zazioni sindacali Fiom, Firn e Uilm tinua Camusso - le nuove Rsu che aggiunge Di Maulo - l'esistenza di gli organici di operai, impiegati e non abbiano firmato un'intesa che garantisce al lavoratori l'erogazione con cui vengono armonizzati gli saranno elette in ogni stabilimento organismi partecipativi formati da quadri per unità produttiva, quindi della indennità di vacanza contrattuale». Giudicando Infine «molto AZIONARI ITALIANI 0,99 accordi sui diritti sindacali all'inte­ del gruppo sono titolari del diritto "esperti" designati dai sindacati e si procederà all'elezione delle Rsu importante» quanto concordato per l'elezione delle Rsu, Grand) ha AZIONARI ESTERI -0,60 sa interconfederale del 23 luglio di contrattazione: rappresentano rappresentanti dell'azienda. Com­ stabilimento per stabilimento. I pri­ concluso sottolineando come «a questo punto occorra il massimo sforzo scorso. «Nel gruppo Fiat - spiega quindi una novità ed una premes­ pito degli esperti scelti paritetica­ mi appuntamenti sono già fissati: il per costituire, entro II mese di maggio, le rappresentanze di base nei BOT RENDIMCNTI NETTI ". Susanna Camusso, segretario na­ sa per nuovi modelli di contratta­ mente da Fiom, Firn e Uilm è quel­ 16 maggio voteranno i lavoratori di settori interessati da questo accordo». È la prima volta, infatti, che si > ' 3 MESI 7,00 zionale della Fiom -ci sono stabili­ zione anche nel gruppo Fiat. Inol­ lo di sviluppare un moderno siste­ Cassino, il 19 quelli di Mlrafiort e di costituisce una rappresentanza sindacale unitaria nel pubblico Impiego, 6 MESI 7,35 menti dove da molti anni i lavora­ tre avranno a disposizione impor­ ma di relazioni sindacali». Si con­ Termoli, il 23 quelli dell'lveco. che costituisce un nuovo soggetto contrattuale. 1 ANNO 7,20 Venerdì 22 aprile 1994 'Unità pagina .vf^* Economia 21 \(^ *& Come battere la crisi? Soffiano venti Il liberismo sfrenato? Alle imprese, piccole e grandi, di burrasca può solo fare del male sul vertice G7 ANDREA MARQHERI DAL NOSTRO INVIATO OLTI commentatori, dopo zione è stata assimilata, con una ANTONIO ROLLIO SALIMBENI l'assemblea della Confin- pericolosa avventatezza intellet­ •i WASHINGTON. Si • preannuncia piuttosto M dustria, si mostrano con­ tuale, ai vecchi metodi di «conso­ burrascoso il vertice dei ministri economici e vinti che il consenso degli im­ ciazione politica» con i quali in dei banchieri centrali del G7 che si terrà nel prenditori e delle loro associazio­ verità non ha assolutamente «weekend» nella capitale statunitense. Dietro la ni al nuovo governo sarà senza ri­ niente a che vedere. I sindacati patina dello spirito di collaborazione, sancito serve. Sarebbe, allora, un inutile (ma anche molti imprenditori, dagli incontri di Detroit sulle ricette per combat­ esercizio accademico guardare compresi i dirigenti della Confin- tere la disoccupazione e dalla firma del patto con un po' più di attenzione e di dustria) hanno messo in guardia commerciale in Marocco, il club dei sette paesi impegno culturale alla riflessione di fronte a una minaccia che met­ più industrializzati del mondo sta per riaprire che attraversa tutta la realtà asso­ te in discussione una struttura una spinosa questione: quali sforzi deve fare ciativa dell'impresa, dalla Confin- portante della democrazia italia­ ciascun membro per far uscire il mondo dalla dustria alla Confapi, alle diverse na. stagnazione? La sola ripresa negli Stati Uniti, in centrali cooperative, alle associa­ Tutti sanno che il liberismo Canada e in Gran Bretagna non è sufficiente a zioni artigiane (tra le quali la Cna esasperato, cieco e di corto respi­ garantire una crescita solida. Europa e Giappo­ che apre oggi il suo congresso ro ò già stato sperimentato con nazionale). molti insuccessi negli Stati Uniti e ne battono in testa, In Asia crescono Cina e In­ in Inghilterra. Lo sanno soprattut­ dia, in America Latina crescono Brasile e Ar­ Ma a fronte delle massicce to i piccoli imprenditori e gli arti­ gentina, ma questo non sposta molto i termini adesioni alla destra (già cosi pa­ giani per i quali l'accesso al credi­ del problema. Il là all'economia mondiale, agli lesi nel voto del Nord e contrad­ to e al mercato delle tecnologie spostamenti dei capitali necessari a sostenere dette dal voto dell'Italia centrale) rosta limitato e difficile, per i quali la crescita e gli scambi è dato dal vecchio club. appaiono anche significativi ele­ mancano servizi avanzati di qua­ Lo stesso club che domina pure le grandi istitu­ menti che non rientrano in quel lità pari a quelli dei concorrenti zioni finanziarie intemzionali. E allora? Allora teorema, che rivelano nel mondo esteri e sono scarse per un vuoto dietro la reiterata esigenza di collaborazione tra dell'impresa una realtà molto più di governo dell'economia le pos­ i 7 (del club fanno parte Stati Uniti, Giappone, complessa e contraddittoria. sibilità di associarsi e di collabo­ Germania, Francia, Gran Bretagna, Italia e Ca­ La sede centrale della Cariplo a Milano Giardi/Effigie La vittoria della destra e la radi­ rare tra loro in modo flessibile ed nada) , ci sono due scogli da superare. cale trasformazione dell'assetto efficace. Le piccole e medie im­ politico e istituzionale del paese prese, di fronte alla dura concor­ si accompagnano ad una rapida I problemi aperti renza dello Stato e delle grandi evoluzione della congiuntura e imprese nell'accesso al credito, II primo riguarda l'andamento dei mercati fi­ Entro l'anno il via all'operazione sul 22% del capitale dei mercati internazionali: più di fronte al rischio di una maggio­ nanziari. C'è tensione tra le banche centrali e i opportunità di ripresa e di cresci­ re subalternità nelle grandi scelte tra i governi per gli effetti distorsivi sui mercati ta (in gran parte originate dalla di politica economica, possono dovuti al triplice aumento dei tassi di interesse a svalutazione della lira), ma an­ rinunciare tranquillamente al me­ mericani. I corsi dei titoli di stato e dele azioni che più marcate esigenze di ri­ todo della concertazione, alla ri­ hanno registrato contraccolpi fortissimi. I rendi­ strutturazione e di innovazione cerca di un'intesa e di una colla­ menti dei titoli sono schizzati verso l'alto, le Bor­ organizzativa e tecnologica. Tali borazione con i lavoratori e le lo­ se al ribasso. Il rialzo dei tassi di interesse a lun­ Cariplo verso la Borsa esigenze appaiono pressanti, e in ro organizzazioni sindacali, a go termine non è giustificato dall'andamento taluni casi drammatiche, per le nuove e più efficaci relazioni con delle economie reali. E poi c'è da rapire quali •grandi imprese, ma riguardano le istituzioni locali e con l'am­ misure le autorità monetarie devono prendere anche tutto il tessuto dell'impresa biente sociale e culturale in cui per evitare da un lato lo scoppio di pressioni diffusa. operano? Proprio la necessità di speculative, tipo la «bolla» giapponese o la «bol­ Il modello economico e socia­ proiettarsi sui mercati globali im­ la» finanziaria del 1987, nelle piazze finanziarie con un maxi-aumento le della destra ò sembrato a molti pone attenzione alle condizioni asiatiche: dall'altro lato, per evitare i dissesti do­ imprenditori, soprattutto a quelli locali della produzione. vuti alle spettacolari incursioni degli «hedge già lanciati nella ncerca delle A QUI l'interesse straordi­ fund», i fondi finanziari ultraspeculativi che ope­ molto superiore al valore nominale nuove opportunità del mercato /ENEOONI delle azioni). Rispetto alla privatiz­ nario del congresso della rano nel settore dei "prodotti derivati». mondiale, il più efficace: mano li­ D Cna, un'organizzazione ri­ Sotheby's m MILANO. Sandro Molinari non mata in società per azioni e che zazione della Comit e del Credit, bera di fronte al lavoro, allenta­ ancora oggi è controllata al 100% infatti, qui siamo in presenza solo gorosamente autonoma, grazie La battaglia del tassi mette all'asta perde tempo. A due settimane mento dei vincoli di solidarietà anche al provvidenziale sciogli­ Il secondo scoglio riguarda i tassi di interesse quadri e arredi esatte dalla nomina alla presiden- da una Commissione centrale di di un primo passo, necessario ma sociale, riduzione del peso fisca­ mento delle correnti politiche (e ufficiali. L'amministrazione Clinton è piuttosto . za della Cariplo ieri pomeriggio ha . beneficenza espressione diretta ancora non decisivo. Quasi 4 quin­ le. Ma queste nuove regole del innanzitutto quella del Pdsj di decisa a forzare la Germania a ridurli ulterior­ dei Ferruzzi presieduto una storica riunione del degli enti locali della regione. ti del capitale resteranno in mano gioco possono portare a risultati cui la stessa cultura di sinistra ha consiglio di amministrazione nel Il collocamento dell'aumento alla Fondazione e alla sua Com­ esattamente opposti a quelli spe­ sottovalutato il significato innova­ mente. Con maggiore decisione. Rapidamente. rati. Una brusca ed artificiale ac­ Ha detto il segretario al Tesoro Usa, Lloyd Bent- Il gruppo Ferruzzi ha corso della quale è stato deliberato avverrà presumibilmente attraver­ missione di Beneficienza nella tivo. Nella Cna, come nelle altre deciso di mettere In un aumento di capitale per un so la rete degli sportelli delle Casse quale il progressivo arrivo di rap­ celerazione del meccanismo dar­ associazioni degli artigiani e nelle sen: «L'altro giorno, il cancelliere Kohl sottoli­ winiano di selezione dei più forti neava il fatto che per l'economia tedesca è pri­ vendita arredi e dipinti massimo di 1.000 miliardi nomina­ collegate. In passato Molinari ha presentanti leghisti rischia solo di altre associazioni imprenditoriali, li come primo passo verso la quo­ parlato di un occhio di riguardo accrescere le incertezze di indiriz­ (che nel recente passato sono l'autonomia è la premessa neces­ mavera. Ricordo che per ben due volte, l'Ammi­ provenienti da stati elegantemente definiti «cen­ nistrazione Bush pensava che l'America fosse residenze e tenute di tazione in Borsa. per i dipendenti e i clienti della zo. saria per garantire una rappre­ banca, oltre che per investitori tri di eccellenza» o «campioni na­ sentanza democratica unitaria. uscita dalla recessione e per due volte l'econo­ sua proprietà, da L'operazione avverrà in due • La Lega, che proprio la settima­ zionali») renderebbe ancor più mia è arretrata. La cosa importante è prendere tempo chiuse, e a loro esteri, ma non è chiaro come si riu­ Ma ciò richiede anche una preci­ tempi: in una prima fase (entro scirà a tener conto di tutte le esi­ na scorsa ha nominato i primi due drammatico il problema dell'oc­ sa assunzione di responsabilità di misure tali da rendere effettiva la crescita». Ecco volta oggetto di un quest'anno) saranno emesse fino rappresentanti del Comune di Mi­ cupazione e il conflitto sociale di­ la bordata: «Stante che l'economia in Europa è genza. fronte alle scelte e alle strategie programma di a 600milioni di azioni Cariplo da lano nella Commissione (i due at­ verrebbe difficilmente governabi­ che vengono proposte. tuttora declinante, c'è tutto lo spazio per ridurre dismissioni. SI tratta 1.000 lire di valore nominale, desti­ tendono ancora le complesse veri­ le. D'altra parte un mercato senza ulteriormente i tassi di interesse». In particolare della nate a investitori italiani ed esteri. Passaggio storico fiche di rito, e non entreranno in regole introdurrebbe tra i vari tipi Restiamo convinti che la forza Il vecchio tema si ripete e difficilmente dome­ tenuta agricola di A Milano si pone l'accento sulla di impresa contraddizioni molto dei fatti convincerà molti impren­ In un secondo tempo, entro il giu­ funzione prima di un mese) ha cri­ ditori della giustezza della propo­ nica si avrà una risposta precisa. Il ministro Barblalla (Toscana) e gno dell'anno prossimo, la società importante novità della parziale ticato radicalmente la polìtica del­ aspre. Alla fine esso imporrebbe Waigel ha solo detto che le analisi del Fmi dan­ privatizzazione della . maggiore al sistema-paese vincoli e difficol­ sta dei progressisti: un nuovo pat­ di abitazioni lancerà un prestito obbligazionario la Cariplo, e in particolare gli ac­ to di collaborazione tra tutte le no ragione al punto di vista tedesco: ottimismo residenziali di Cassa di risparmio del mondo. E quisti di quote nelle Casse minori, tà più gravi di quellii che si vor­ decennale da altri 400 miliardi. A rebbero superare. forze produttive dell'impresa e sulla congiuntura tedesca. Segno che non è poi Ravenna, Roma e ciascuna obbligazione sarà asso­ davvero la novità si segnala tra le sostenendo che la Cassa dovrebbe molte che hanno coinvolto il mon­ del lavoro, un passo avanti sulla cosi necessario aver fretta su tassi. Vecchi i temi Milano. GII oggetti, ciato un warrant per sottoscrivere dedicarsi semmai a radicarsi me­ Tutte le esperienze dei paesi strada della democrazia econo­ proposti anche contro il Giappone, che deve che II gruppo non ha altrettante azioni della Cassa a par­ do bancario in questi anni. Di certo glio nella sua area di origine, vale a industriali concorrono a dimo­ mica. Vasti settori dell'impresa abbattere il suo enorme surplus commerciale e più Interesse ad < tire dall'inizio del '96. la Cariplo, che già oggi figura ai pri­ dire in Lombardia. Un dissidio di strare che l'impresa e il mercato diffusa (ivi comprese molte im­ accogliere i prodotti americani. Per il Fmi, ci so­ utilizzare e si trovano mi posti tra le banche italiane per In una prossima assemblea del­ fondo sulle strategie destinato a vi­ sono tanto più liberi e dinamici prese che fanno parte delle asso­ no buone possibilità di trovare un accordo anti- attualmente custoditi patrimonio netto, entro pochi mesi ciazioni degli artigiani) hanno la Spa, il 29 aprile, la Cariplo otter­ vacizzarsi mano a mano che il Car­ quanto più le regole che ne ga­ stagnzione specie dopo la risoluzione del caso in appositi magazzini, rafforzerà ulteriormente la sua già roccio riuscirà a sostituire con pro­ rantiscono il funzionamento di­ camminato già da molti anni su russo. Michel Camdessus, direttore generale, ha sono stati affidati per rà l'autorizzazione a chiedere impressionante dotazione di mezzi fendono le opportunità di tutti i questa strada in regioni impor­ detto che l'approvazione della seconda «tran- l'ammissione alla quotazione in pri uomini i commissari in scaden­ la vendita alla a sostegno della «campagna acqui­ za. soggetti economici, non solo tanti della realtà economica del che» del prestito di 1,5 miliardi di dollari al go­ Sotheby's, che Borsa. Le azioni collocate sul mer­ sti» condotta lungo la Penisola. quelle di chi è già più forte e po­ paese. E i risultati si sono visti. Per verno di Eltsin è giustificata dal migliore control­ organizzerà un'asta cato rappresenteranno il 22% circa Quanto allo sbarco in piazza de­ 1 potenziali sottoscrittori dei titoli tente. La questione è ancor più questo oggi essi rappresentano lo sulla politica monetaria ed economica non del capitale complessivo. gli Affari, il successo dell'operazio­ non potranno non tenerne conto. evidente dopo le dichiarazioni di una forza pluralista e articolata da motivazioni politiche. D'altra parte, «è all'est perii 7,8 e 9 giugno, con Inizio alle 21, Si tratta come detto di un pas­ ne dipenderà soprattutto dal prez­ Varrà la pena di comprare quote di guerra della destra • contro la con cui non si può non lare i con­ che registriamo una concentrazione geografica saggio storico nella vita della ban­ zo di emissione (che sarà reso no­ infima minoranza di una banca «concertazione» e contro gli ac­ ti: ad essa è affidata una parte del rischio per l'economia mondiale».rischio presso la sua sede di cordi programmatici tra i diversi non indifferente dell'economia Milano, via Broggl 19. ca, che solo dopo l'approvazione to solo a ridosso dell'aumento di nella quale la maggioranza litiga per l'economia mondiale. della legge Amato è stata trasfor- capitale, e che certamente sarà sulle strategie? soggetti economici. La concerta- italiana.

Assitalia Fisvi Bot fine mese La Pirellina ritrova utili e dividendo Nel 1993 Tanzi cede In rialzo Per Benetton 2.750 miliardi di ricavi e utili alle stelle 153 miliardi a Cragnotti e annuali di perdite il suo 20% e trimestrali infatti il risultato operativo appare venture produttive e commerciali FRANCO BRIZZO già in «nero» per 32 miliardi. con partner intemazionali. Tra gli m ROMA. Toma all'utile la Pirelli e zione dell'utile, di distribuire il divi­ Benetton. Ricavi consolidati pari altri dati, il margine lordo industria­ m ROMA. Assitalia ha chiuso l'e­ • ROMA. Calisto Tanzi ha ceduto • ROMA Frazionali variazioni dei e: il 1993 si è chiuso con un «nero» dendo minimo previsto dallo statu- • a 2751 miliardi di lire (+ 9,5%), di le è salito, dal 39,2 al 42.2% sul fat­ sercizio 1993 con una perdita di alla Cragnotti and partners il 20% rendimenti hanno caratterizzato dei conti di 43,5 miliardi contro to, di completare la riserva legale e cui il 70% all'estero; utile netto con­ turato, grazie - si afferma - «ad una 153 miliardi di lire. Il risultatonega ­ detenuto indirettamente.attraverso ieri mattinal'asta dei 40.000 miliar­ una perdita di 125,6 miliardi del di riportare a nuovo il residuo». solidato di 208 miliardi (+ 12,6%) ; diminuzione dei costi operativi, fa­ tivo di bilancio, approvato ieri dal la Itc&p e la Ec&p, nella Fisvi, la fi­ di di bot di fine mese. In particola­ 1992.1 soci potranno quindi toma- L'assemblea è convocata per il 17 risultato operativo che sale a 408 vorita dall'avanzata attuazione del consiglio d'amministrazione, è da nanziaria lucana del mondo coo­ re, si sono verificati marginali rialzi ricondursi ad un'azione tesa a raf­ perativo che si era aggiudicata la sulla durata trimestrale e annuale, re a beneficiare del dividendo, 50 giugno (20 giugno in seconda) e miliardi (H 14,4%):questi insultati programma di razionalizzazione e mentre i buoni semestrali hanno lire per le ordinarie (lo stesso di­ sarà tenuta anche in sede straordi­ più significativi ottenuti dal gruppo trasparenza delle attività produtti­ forzare il patrimonio attraverso il Cirio-Bertolli-De Rica. Cragnotti sa­ miglioramento del rapporto riser­ le cosi al 30% nel capitale della Fi­ registrato una lieve limatura. Le in­ stribuito per l'esercizio 1991, nel naria per deliberare il trasferimen­ Benetton nel 1993, approvati ieri ve, che ha portato alla completa dicazioni provenienti dalle tesore­ to della sede, modifiche «formali» ve/premi che passa dal 92% del svi, avendone rilevato alla fine del­ 1992 non era arrivato) e 120 lire dal consiglio di amministrazione, integrazione nel sistema industria­ 1992 al 108% del 1993. Il eda ha rie sono concordi nel ritenere che per le risparmio (di cui 50 lire rela­ dello statuto e deleghe, valide 5 an­ che proporrà all'assemblea (con­ le benetton di aziende manifattu­ lo scorso anno il 10%. In una nota l'intero importo sia stato collocato anche deciso un aumento di capi­ congiunta di Tanzi e Cragnotti si tive all'esercizio 1992). Il consiglio ni, agli amministratori per aumen­ vocata per il 25 maggio prossimo) riere italiane già fornitrici di mate­ tale ricorrendo ad un conferimento senza difficoltà. I bot trimestrali, of­ di amministrazione della società tare il capitale fino a un massimo la distribuzione di un dividendo di rie prime e servizi». In parallelo, è afferma che la vendita è avvenuta ferti in 12.000 rmliardiafrontedegli di immobili da parte Ina. Un se­ «dopo aver ottenuto il gradimento ieri ha anche esaminato il bilancio di 100 miliardi e per emettere ob­ 385 lire per azione (a fronte delle proseguito il piano di innovazione condo aumento di capitale, al qua­ 11.500 in scadenza, hanno regi­ consolidato della finanziaria che bligazioni anche convertibili fino a 350 lire deliberate nel 1993). Un tecnologica degli impianti: nel set­ di Fisvi», controllata dal mondo strato un rendimento prossimo al le l'Ina non parteciperà, sarà poi agricolo e cooperativo pugliese e chiude anch'esso con utile di 43,1 un massimo di 200 miliardi. Sem­ particolare incremento dei ricavi - tembre 1993, è entrato in funzione 7,50%, di una ventina dì centesimi varato nel corso di un'assemblea lucano. Il disimpegno di Tanzi era miliardi contro una perd ta di 95.7 bra chiudersi la fase più difficile informa una nota • 6 stato registra­ supenore all'asta precedente. La il nuovo stabilimento di Castrette straordinaria dell'8 giugno. Tor­ nell'aria dopo l'accordo siglato tra tranche di titoli semestrali, pan a della vita del gruppo Pirelli che tor­ del 1992. Il conto economico della to negli Stati Uniti e nei paesi carai­ (Treviso), in grado di produrre ca- nando al bilancio 1993 si rilevano Saverio Lamiranda, presidente del­ 15.000 miliardi (15.500), ha regi­ premi prodotti per 2.748 miliardi società, si legge in una nota, inclu­ na ai bilanci in attivo sotto la giuda bici (-"• 19%), estremo oriente pispalla, gonne e jeans per un tota­ la Fisvi, e Sergio Cragnotti, concor­ strato un rendimento vicino al de fattori di carattere straordinario di Marco Tronchetti Provera: solo (+ 83%) e nei paesi del medio le di 20 milioni di capi l'anno. En­ contro i 2.511 del '92 (•*- 9,4%); il 7,54%. in calo di qualche centesi­ reddito netto complessivo degli in­ rente del patron della Parmalat nel il cui saldo positivo ammonta a cir­ mercoledì la Pirelli spa aveva an­ oriente (+ 51%). tro il 1995, è previsto il raddoppio settore del latte. In Fisvi è in corso mo rispetto al precedente 7,62%. I ca 23 miliardi. Tenuto conto di tut­ nunciato di avere archiviato il 1993 Il programma di sviluppo del della superficie del nuovo stabili­ vestimenti ha toccato i 381.995 mi­ bot annuali, offerii in 13,000 miliar­ lioni. Gli investimenti si sono atte­ l'aumento di capitale da 53,2 a to questo, «gli amministratori, pur in «rosso» ma di prevedere un 1994 gruppo, presente in 120 paesi, pre­ mento, per un investimento globa­ 256,8 miliardi, ma il mondo agrico­ di (12.000j, hanno un rendimento prevedendo un risultato positivo in attivo. Il deficit del gruppo di 96 le di 100 miliardi di lire. Intanto nel stati a quota 3.540 miliardi, mentre prossimo al 7,60".., di circa 10 cen­ vede una forte presenza nelle aree le riserve sinistri a 4,014 (3.269 nel lo e cooperativo, secondo Lami- per l'esercizio in corso, proporran­ miliardi, come annunciato, è dovu­ geografiche extraeuropee, anche '93 sono stati prodotti 75 milioni di tesimi superiore al precedente di 1992). randa, rimarrà azionista di control­ 7.50%. no all'assemblea, in sede di riparti­ to soprattutto ad oneri straordinari, attraverso la costituzione di joint capi di abbigliamento. • lo della Fisvi (oggi ha il 52%). n.iti #• t.iiH-iif- • i invidi K.II I- Ti-lr-l .il.- pagina 22 'Unità la Borsa Venerdì 22 aprile 1994

FINANZA E IMPRESA Piazza Affari torna a perdere terreno 1 CAMBI I I INDICE MIB I • LLOYD TRIESTINO. Il Lloyd Triesti­ roduzione dell'intera chimica italiana. lert Prec Indice valore p'ec vai ' no eli Navigazione del gruppo Finmare SI SIRTI. Sirti Portugal, la controllata DOLLARO USA 1618 16 '62646 ha chiuso l'esercizio finanziano 1993 portoghese di Sirti Infirmato nei giorni INDICE MIB •236 '254 '44 Ancora sotto i riflettoriFerfi n e Montedison ECU '85150 '851 24 con una perdita di 1,2 miliardi. L'eserci­ scorsi a Lisbona un importante contratto INDICE MIBTEL •2216 •2319 •0 84 zio -come è stato sottolineato nell'as­ per la realizzazione della rete catv porto­ MARCO'EDESCO 058 06 959 00 ALIMENTARI '344 •329 "3 semblea degli azionisti tenutasi ieri a ghese. Con questo contratto del valore • MILANO. Seduta di transizione premio. Più ridimensionati gli scam­ punto percentuale si segnalano per FRANCO FRANCESE 279 54 27911 Trieste, ha beneficiato di elementi posi­ di oltre 10 milioni di dollari la Tv Cabo alla borsa milanese: il mercato va bi sulle Ciga (25 milioni e 300 mila gli altn valori del gruppo Agnelli, ad LIRA STERLINA 24-2 37 ASSICURATIVE '104 "18 ••25 tivi straordinari per 22 miliardi di cui 17 Portugal, committente il progetto, inizia con alti e bassi verso un consolida­ 241915 pezzi, -2,11".)) in attesa dell'esito eccezione di Rinascente, che anche FIORINO OLANDESE B52 29 054 01 BANCARIE "36 "52 •130 avevano appesantito il risultato econo­ lo sviluppo su larga scala della rete Tv- mento delle posizioni. La quota ha dell'aumento di capitale. Le Monda- ieri ha terminato la seduta con un ri­ FRANCO BELGA 46 55 4656 mico del 1992. Sul piano produttivo il ri­ cavo in Portogallo. sostanzialmente tenuto e si è ridi­ don ordinane, che icn mattina sono basso pesante (-3.23"o). Qualche CARTARlE-EDrORIAL •10= •096 ' 19 sultato è definito buono. Il fatturato in­ • SNAM. La Snam progetti e la norve­ PESETA SPAGNOLA 1175 •17' mensionata l'attività. La seduta si CEMENTI 1425 '423 014 fatti è salito da 347,8 miliardi del 1992 a state riammesse dalla Consob, non vendita sulla Sip che lascia sul terre­ gese Noringa hanno firmato un contrat­ chiude con l'indice Mibtel in ribasso CORONA DANESE iua 244 34 400,6 miliardi. Il numero dei containers to per la costruzione di un nuovo im­ sono riuscite a fare prezzo e sono no lo 0,7"o, mentre è apparsa ancora CHIMICHE •3'8 •345 2 0! trasportati è stato di 137.454 contro i pianto di raffinazione nella raffineria di dello 0,84% a 12.216 punti. Al centro state sospese subito dopo la fase di richiesta la Stet (•«- 0,45">) Trascu­ LIRA IRLANDESE 2340 67 2343 57 COMMERCIO •327 •352 185 136.883 dell'anno precedente. Mozyrsk, in Bielorussia. Il costo previsto degli scambi, anche se un po' ridi­ DRACMA GRECA 654 655 mensionati rispetto ai giorni scorsi, ì pre-apertura per eccesso di rialzo i rati i bancari e pochi scambi pure • CAFFARO. Risultato consolidato ne­ dell'opera e stimato in 300 milioni di titoli sono stati quindi riammessi in sugli assicurativi. Seduta senza storia ESCUDO PORTOGHESE 937 937 COMUNICAZIONI 1290 13-0 229 gativo per 25.3 miliardi contro un «rosso» dollari. due titoli del gruppo Ferruzzi: le Fer­ chiusura a 15.250 lire, ultimo prezzo anche per i titoli del gruppo De Be­ DOLLARO CANADESE 117173 1173 07 ELETTROTECNICHE 1304 1320 12' dei conti di 41,4 miliardi nel 1992, risul­ • CONFARTIGIANATO. Francesco fin 02 milioni e 500mila pezzi YEN GIAPPONESE 1573 •5 74 tato operativo in forte rialzo da 6 a 28 Giacomini e il nuovo segretario generale scambiati) dopo aver aperto in de­ di riferimento, prima della sospen­ nedetti. l'Olivctti chiude con un calo FINANZIARIE 1345 •361 '16 FRANCO SVIZZERO 1-28 82 112» 31 miliardi, ricavi netti consolidati in au- ;- della Confartigianato. Lo ha nominato ciso ribasso, hanno limitato le perdi­ sione della settimana scorsa. dello 0,25% a 2794 lire (ultimo prez­ IMMOBILIARI '474 1484 -067 mento da 537, 2 a 695,2 • miliardi ieri il consiglio generale della confedera­ te in chiusura ad un -1,46°u e le Mon­ L'attività è stata più limitata rispet­ zo di riferimento), mentre per la Cir SCELLINO AUSTRIACO 13619 136 32 (-29,41%). Sono i risultati principali' MECCANICHE 1395 1412 •'20 zione su proposta del presidente Ivano tedison (23 milioni e 745mila pez­ to ai giorni scorsi sui titoli guida: la la perdita è più pesante (-2,37%). In CORONA NORVEGESE 220 82 220 B4 del 1993 delia Caffaro (società del grup­ Spalanzani. Giacomìni, si legge in una MINERARIE 1552 1556 -0 26 zi) terminano la seduta sui livelli di controtendenza anche ieri la Italce- CORONA SVEDESE 204 75 204 91 po Fiat che opera nella chimica di base) nota, succede a Giorgio Meli che ha Hat è scivolata sotto le 6400 lire ed ieri (-0,34%) mentre si segnala una ha chiuso con una flessione menti che archivia un progresso del MARCO FINLANDESE 295 50 29599 TESSILI 1057 '065 •0 75 al termine di un anno caratterizzato dal­ concluso il suo mandato e che continua forte attività anche sul warrant e a la recessione e da un calo del 3°S della la sua collaborazione. dell'I .08VÓ, mentre perdite attorno al 2 05% con scambi più vivaci. DOLLARO AUSTRALIANO 1152 45 1-6617 DIVERSE 129' •325 •2 57

FONDI D'INVESTIMENTO MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO

SVILUPPO INDITA 12601 12305 FIDEURAMSECURITY 11547 11580 CR BERGAMASCO 21119 0 81 RINASCENTE? 6354 -0 03 AZIONARI ITALCABLE 11098 •2 29 Titolo PrelIO Di-fi CCT IND 01 '08(99 '00 60 -025 Un Prec SVILUPPO IN0ICF 13 321 13412 FONOERSELCASH 10 049 10048 Pretto Var CR COMMERCIALE 6268 058 RINASCENTER 6341 •0 41 ITALCABLER 9301 •168 CCT ECU 26/05/94 99 60 000 CCT IND 01 (11I»9 100 75 •0'5 38904 AORIATICAMERICF 17 494 17670 SVILUPPO INIZIAI 19 020 19077 FONOERSEL INT •4316 14 330 ABFILLE 83419 •0 25 CR FONDIARIO 5981 025 ITALCEM 16338 033 RISANAMENTO 053 CCT ECU 24/07-34 99 75 -075 CCT INDO'(DI'00 100 55 -0 20 9 924 18308 044 RISANAMENTO RNC 17937 •10* ADRIATIC EUROPE F 18106 18224 TRADING 9956 FONOERSELREOO 14 206 14 272 ACO MARCIA SOSP CRVALTELLINESE ITALCEMRNC 8327 •162 - CCT ECU 30/08/94 10010 010 15067 3271 CCT INDO''02(00 '0065 010 ADRIATICFAREAST 15270 15371 TRIANGOLO A 15092 FONDICRI MONETAR 16724 16726 ACO MARCIA RNC SOSP CR LOMBARDO 015 ITALGAS 5851 •302 RIVAFINANZ 4530 168 CCTECU25/'0'94 10080 - 020 CCT INO 01 (03(00 •00 95 -010 ADRIATIC GLOBALF 18 474 18 610 TRIANGOLO C 13 824 13 999 FONOICRI PRIMO 11705 11739 ACQ POTABILI 12557 000 CREDIT 2539 •197 ITALGEL 1537 '59 RODRIOUEZ 4010 -618 CCTECU 22H1 94 10080 000 •2 27 ROLO 15641 CCTINDO'105'00 •0'10 0 05 AMERICA 20C0 13 624 13 702 TRIANGOLO S 17256 17 330 FOM3IMPIEG0 19682 19 6*4 AEDES 16204 4)02 CREDIT RNC 2623 ITALMOB 5092* 4321 003 VENET08LUE 14 816 14 691 CUCIRINI 1*11 •0 28 CCTECU 24 01/95 10250 040 ARCA AZ IT 20025 19765 FONDINVESTUNO 12 855 12875 AEOESRNC 8774 180 ITALMOBR 26400 •166 CCT IND 01 (06(00 100 85 0 2D VENETOVENTURE 15449 15 352 ALI1ALIA 1437 CCTECU27/03»5 104 00 050 ARCA VENTISETTE 18 858 18757 FONDOFORTE 12568 12568 •3 36 S CCT INO OKOSi 00 •00 75 0 05 VENTURE TIME 15831 15857 ALITALIAP 1014 030 O S PAOLO TO 11023 •042 CCT ECU 24/05/95 •02 50 •50 AUREO GLOBAL 12911 13090 GENERCOMAMDLR 5 521 5504 J BTP 01 '05(94 9990 000 ZETASTOCK •0310 4)10 AUREO PREVIDENZA 22909 22662 15485 15 546 ALITALIA RNC 1141 299 DALMINE 505 5 .140 SAESGETTPRIV 12910 006 CCTECU 29 '05/95 GENERCOMAMLIRE 8980 8958 JOLLY HOTELS 8385 •600 BTPOl'06/94 100-5 0 30 1 ZETASWISS 19 941 20 037 ALLEANZA 18160 •122 DANIEL 12965 024 SAFFA 6449 •2 52 CCTECU 26/09-35 10390 -060 AZIMUT BORSE INT 12521 12644 JOLLY RNC '1200 000 GENERCOMEUECU 501* 5037 BTP 01 07'94 •0345 0 03 16929 ALLEANZA RNC 15127 •099 DANIELI RNC •390 •169 SAFFA PIS 6492 7 31 CCTECU 28/10/95 103 80 •3 00 AZIMUTGLOBCRESC 17035 GENERCOMEULIRE 92B2 9306 BILANCIATI DATACONSYST BTP CI '09 "94 IO-00 -010 AZIMUT TRENO 15 598 15876 AMBROVEN 4962 •129 SOSP SAFFA RNC 3826 •0 83 CCT ECU 22/02/96 103 90 ••00 GENERCOMITMON 14495 '4*96 - L AMERICA 21269 21021 3207 DE FERRARI 6751 •0 31 BTP0'('1'94 •0150 ODO BAIOESTAZ 11 146 li 151 AMBROVENR •065 SAFILO 9068 •110 CCTECU 16107/96 104 55 C30 GENERCOMITRENO 11506 11504 LAFONDASS 8771 •0 72 ARCABB 33 593 33 464 AMBROVENRPH 3200 •388 OEFERRARIRNC 2486 147 BTP 01/10 95 104 05 -0 95 SNMON0IALFONOO 15203 15228 LATINA SAFILORNC 9500 •052 CCTECU 22d'/96 107 40 0 85 11020 11030 7096 088 GEPOREND 317 ARCATE 17636 17 766 ANSALDO TRAS 7403 •0 54 0ELFAVERO 1685 SAI 21654 •168 BTP 01'01196 105 05 010 CAPITALGESTAZ 17121 16964 LATINA RNC 3853 -005 CCT ECU 23/03/97 11250 GESFIMI PIANETA 9*84 »525 ooo ARMONIA 13972 13997 ASSITALIA 17682 068 SAIR 10963 •132 CAPITALGESTINT 12 794 12857 LINIFICIO 1477 •3 02 CCT F CU 26/05/97 1'420 •OSO BTP01/01/96 104 45 •0 35 GESFIMI PREVIDEN 13 532 13 536 AUREO 28 678 28 648 ATTIVITÀ IMM 3483 •091 E SAIAG 2575 154 CAPITALRAS 19117 18900 LINIFICIO RNC 1248 •0 24 BTP 01 (03(96 '04 00 •0 70 GESTICREOITMON 15 500 15 507 CCT IND 01/09/94 100 00 000 AZIMUT 20 597 20 582 AUSCHEM SOSP EDISON 9'78 •166 CARIFONDO ARIETE 15 899 15983 v SAIAG RNC 1319 ' 12 - LLO DADR 15*02 .149 CCT IND 01/10/94 105 60 •050 GESTIELLE BO 12643 12 638 100 50 •0 50 BTP 0'(03(96 AZZURRO 28 759 28 550 AUSCHEMRNC SOSP EDISON R 9469 044 SAIPEM CARIFONDO ATLANTE 16 564 16655 11211 •249 3693 •'63 - LLOYDADRRNC CCTIND0'/1l/94 10020 ooo •04 25 -030 GESTIELLE L 14 622 14 634 AUSILIARE 9500 000 EDITORIALE 1245 •4 67 BTP 0'(05/96 CARIFONDO DELTA 26567 26169 BNMULTIFONDO 12 640 12 758 SAIPEMRNC 2850 •0 84 GESTIELLE M 11086 11094 AUTOTO-MI •197 ENICHEM AUGUSTA 2666 -375 CCT iND 01/01/95 100 20 •0 25 BTP 01106/96 105 40 •020 7418 7437 8NSICURVITA 19 342 19195 13600 SANTAVALER 877 9 •0 62 CENTRALE AM6DLR M SESTIFONDI MONETA 11121 1113* AUTOSTRADEP 2425 .126 ERICSSON 32638 2 73 CCT INO 0'102/95 100 90 ooo BTP 0'/06I96 103 90 -030 CENTRALE AME LIRE 12065 CAPITALCREOIT 18 966 18 701 SANTAVALCRRPR 585 7 •2 55 12105 MAFFEI *317 •0 07 GESTIFONOIOBIN 9 410 AVIRFIN 7480 •108 ERIDAN BEG-SAY . 257708 •109 CCTINO 01/03/95 100 30 •0 05 CAPITALFIT 23 597 23 398 9435 SASIB 9096 -1 B0 BTP 01(08/96 10225 •045 CENTRALE CAPITAL 22186 21880 MAGNETI 1395 • 1 14 23 474 GESTIRAS 31841 ESPRESSO 5*41 204 CCT IND 01/03/95 10030 ooo CENTRALE E OR LIR 12370 12473 CAPITALGESTBIL 23318 31853 SASIBPRIV SOSP BTPOK09C96 10590 •0 50 MAGNETI RIS 1379 •2 82 - 32 738 B EURMETLMI 9976 127 •0040 •010 CENTRALE E OR YEN 785796 768 581 CARIFONDO LIBRA 33123 GIARDINO 13 277 13273 SASIB RNC 5563 005 CCT IND 01/04/95 MAGONA 61*0 011 BTP 01/10/96 •3130 0 05 BAGRICMIL 116*5 •3 06 EUROMOBIL 33*5 •168 CENTRALE EUR ECU 9468 9514 CISALPINO Bl LAN 19698 19582 GLOBAIREND 13 239 13 261 SCHIAPPARELLI 3309 264 CCT IND 01/05/95 10065 000 MANDELU SOSP BTPOl'11/96 •0650 •0 05 COMIT DOMANI 10027 10027 BFIDEURAM 213* •3 87 CUROMOBILRNC 2022 364 CENTRALEEURLIRE 17510 17 578 GRIFOREND 13 534 13 541 - SCI 1165 •0 77 CCT INO 01TO95 10060 000 MANIF ROTONDI 800 •588 BTP 01/01/97 •0655 •035 BLEGNANO 6308 •253 CENTRALE GLOBAL 18543 18607 CORONAFERREA 16096 16059 IMI BONO 16522 16 533 SERFI 6666 .110 CCT INO 01'06/95 10085 000 MARANGONI 5600 •318 17 248 8 MERCANTILE 10102 •025 F BTP 01/05/97 •07 40 •010 CISAl PINO ACTION 10037 10159 CT BILANCIATO 17331 IMIDUEMILA 20955 20 986 SIMINT 1805 •158 CCT IND 01/07/95 10095 •010 MARZOTTO 11471 •066 EPTACAPITAL 16316 16 242 B NAPOLI 2272 •122 FAEMA 588* •2 82 BTP 01'06(97 •08 85 •015 CISALPINO AZ 15044 14862 IMIRENO 15459 15 505 SIMINTPRIV 1082 •3 22 MARZOTTORIS 11536 329 CCT IND 01/07/95 100 55 •005 EUROAN0ROME0A 29 242 29 997 B NAPOLI RNC 1717 064 FALCK 6029 •152 BTP1G(06I97 •08 70 COOPINVEST 13990 13 861 INTERBRENOITA 25217 SIP 4668 •2 57 •030 25223 MARZOTTO RNC 6350 •140 CCTINDOI/03/95 10090 •005 EUROMOB STRATF 18623 8 ROMA 2095 •127 FALCKRISP 6752 •028 CORONAFERREA AZ 10884 10742 18 493 •269 BTP 01 (09(07 •38 60 ooo INTERMONEY 12 598 12630 MEDIOBANCA 17709 •'95 SIP RNC 3903 CCT IND 01/09/95 100 85 005 B SARDEGNA RNC 16503 •0 32 FATAASS 20390 000 18166 18324 FIOEURAMPERFORM 11499 11552 SIRTI CRISTOFOR COLOMBO INVESTIRE 80ND 10840 10 850 MERLONI 6288 45* 11960 -022 CCT IND 01/09/95 100 50 000 BTP 01'-1(97 •30 50 300 •144 FERFIN •337 FON0ATTIVO 13034 12857 BTOSCANA 3549 2463 EPTAINTERNATIONAL 16 526 16639 SISA 1405 369 INVESTIRE MON 11335 11325 MERLONI RNC 3069 •35 CCT IND 01/10/95 100 75 -010 BTP 01 (01(98 •36 «5 •070 FONOERSEL 47 372 47194 BASSETTI 10002 •016 FERFIN RNC '396 -0,1* EURO ALOEBARAN 17901 17675 SMt 3891 •162 INVESTIRE OB8 23 228 2320* MILANO ASS 9374 0 21 CCT IND 01 '10/95 100 75 005 DTP 01 (01 (96 -07 50 -o-o FONOICRI DUE 15362 15317 BASTOGI 1913 •3 34 FERRTO-NORD SOSP EURO JUNIOR 20693 20 549 - •164 SMI METALLI 897 9 -006 ITALMONEY 12 2*5 12271 MILANO ASSRNC 5265 CCTIND0l/'l/95 10100 005 BTP 01 (03/99 •O'OO •0.25 25 387 25172 BAYER 375000 064 FIAR 975* 056 EUROMOB CAPITAL F 17252 17 440 FONDINVEST0UE 127 LAGESTOBBINT 14 MI. 14.366j MITTEL 1793 039 SMI METALLI RNC 840 FONOOCENTRALE-" • BCO CHIAVARI * 4849 •061 FIAT 6*20 .119 CCT IND 01111/95 100 90 000 BTP 19(03/98 10"5 •0 70 EUROMOB RISKF 22089 •"j/esr 24 491 22351 MONDADORI 15250 SNIA BPD 2239 •2 61 LAGESTOWtlOrr 20346 2007» • 107 FIATPRIV GENERCOMIT ' 29.995 29692 BENETTON' • • 25386 4155 •163 - CCT IND 01/12(95 100 85 010 BTP0*(O5(9B •07 60 030 EUROPA 2000 169*4 16944 MONDADORI RNC 12000 SNIA8PDRIS 2303 •175 MEDICEO MONETARIO 10000 10000 BNA 5481 •198 FIAT RNC 3965 •147 GEPOREINVEST 16 797 16702 - CCT INO 01''2/95 100 B5 000 BTP0*'06(9e 106 00 -O'O FI0EURAM AZIONE 14 696 14 833 MONTEDISON 1473 •-0.87 SNIA BPD RNC 1325 •112 MEDICEO OBB 10 724 10 748 SNAPRIV 241* •2 97 [IDIS 5766 033 GEPOWORLD 13 043 1306" CCT IND 01/01'96 100 93 •020 FINANZA ROMAGEST 13637 13 551 MONTEDISON RIS 1603 249 SNIA FIBRE •263 169 BTP 20(06/98 '08 30 •060 MEDICEO REDDITO 10000 10000 BNA RNC 1488 • 146 FIMPAR 9419 •0 58 GESFIMI iNTERNAZ 14 572 14 611 CCT IND 01101/96 102 00 000 FIORINO 36800 36530 MONTEDISON RNC 1186 008 SOGEFI 4206 098 BTP 01/08/98 •03 25 -050 MIOA 088 18 260 18 263 BNLRNC 15387 013 FIMPARRNC 627 7 •0 25 GESTICREDITFIN 17022 17047 CCT INO 01 (01/96 100 80 •015 FONOERSEL AM 10807 10846 MONTEFIBRE 1452 133 SONDEL 2931 0 27 BOERO 10243 6'5 FIN AGRO 8710 •240 BTP 16/09/98 •08 95 •0 50 GESTIELLE Bl 14144 14075 MONETAR ROM 15 051 15053 FONOERSELEU 11612 115'0 MONTEFIBRE RNC 1083 •1 19 SOPAF 3939 •175 CCTIND01(02'96 10135 010 BONFERRARESI 24356 •206 FIN AGRO R 7165 236 BTPO!'10/96 90 80 •090 GIALLO 13266 13164 MONEY TIME 14714 14 688 F0N0ERS6LIN0 11862 11497 S0PAFRNC 2476 •290 CCT INO 01 02/96 100 80 000 BONSIELE 26861 •!'7 FINARTEASTE 1537 000 '0940 GRIFOCAPITAL 20332 20167 NAGRAREND 13134 13137 BTP 17(01-99 •0 80 FONOERSEL OR 12991 13079 N SORIN 5341 •043 CCT INO 01/03/96 •0085 •oio BONSIELERNC 6260 195 FINARTEORD 1680 •065 IMICAPITAL 33 510 33 522 NOR0FONDO 17 421 •7 432 BTP 18/35-99 •10 75 •060 F0N0ERSSLSERV 14 210 14062 NAI 394* 12 69 STANOA 41066 -•79 CCTINOOI/04/96 10125 ooo BREDAFIN SOSP FINARTEPRIV 66*8 •5 24 INTERMOBILIARE F ,17711 17609 N0R0FONDOAREADL 9 956 9 945 BTP01 03/01 •13 90 -0 70 F0N0ICRIINT 20205 20384 _ NECCHI 1377 •122 STANDARNC 15292 -3 44 BRIOSCHI 557 7 725 FINARTE RNC 682 •2 53 CCT INO 01/05/96 •0120 -010 INVESTIRE BIL 16430 16 296 N0RDF0NDOAREAMA 9 914 9 939 FONOICRISELIT 19787 19469 NECCHIRNC 1572 0,00 STEFANEL 6011 •013 BTP01/06/01 •1105 000 BURGO 10887 •031 FINCASA 1907 154 CCT INO 01(06(96 10130 •0 05 INVESTIRE GLOBAL 14 092 14 130 FONOINVESTTRE 17 712 17 516 N0RDF0NDOCASH 10087 10086 NUOVOPIGN 6719 043 STET 5839 •135 BTP0' ls'0- •10 90 -0 60 BURGOPRIV 10539 055 FINMtCCAN 2319 •094 CCT INO 01/07/96 10125 •0 05 MIO A Bit GALILEO 15 009 14 892 14 053 14 006 OASI 13439 '3 476 STETR 5019 151 BURGORNC 11145 186 FINMECCANRNC 2356 -0 39 CCT INO OV08/96 10'05 •0 20 BTP01/0'(02 10 95 •0 05 GALILEO INT 13 572 13621 MULTIRAS 28198 23059 PERFORMANCE MON 116*2 116*3 0 BUTON 6400 000 FINREX 839 2 545 CCTINOOI'OW '0130 eoo 8TP01/05/02 ""5 •0 80 NAGRACAPITAL 22 647 22469 GENERCOMITCAP 14 378 14263 PERFORMANCE OBB '2017 12 039 OLCESE SOSP T FINREXRNC 960 000 101 10 BTP 01'09(0? •l'35 •05 NORDCAPITAL 16111 16 019 _ CCTIND 01/10/96 •015 GENERCOMITEUR 17 498 17 515 PERSONAL DOLLARO 10 326 10 325 OLIVETTI 2789 •134 TECNOST 3723 054 FISCAMBI 2990 000 NOR0H1X . 15927 16 000 c CCT INO 01/11/96 10120 -010 BTP0-/0-/03 "175 •0 90 GENEACOMITINT 19 239 19356 PERSONAL LIRA 11427 11*42 OLIVETTI P 3085 •150 TEKNECOMP 9022 •056 CBO 1041 •095 FISCAMBI RNC 2250 000 OCCIDENTE 10334 10368 CCTIND 0W296 10'10 -005 BTP 01/03/03 10915 •OSO GENERCOMITNOR 18 454 18606 10 427 OLIVETTI R 2179 1 11 TEKNECOMPRNC 6082 2 65 PERSONAL MARCO IO 401 CASOT BINDA 468 8 229 FISIA 1346 •125 CCTIND0'/01/97 10130 010 GE00E 15876 16028 ORIENTE 10 222 10278 TELECO 9251 -015 BTP 0-(IW03 '06 80 -0 30 PERSONALF MON 16651 16 STO CAFFARO 2720 •5 23 FMC 1130 -018 PHENIXFUN0 17 535 17444 CCTINDOI'02'97 10120 000 GEPOCAPITAL 17141 16983 P TELECORNC 597' 327 BTP 0' (08(03 102 93 0 00 PHENIXFUNODUE 17 981 17 591 CAFFARO RISP 2996 •5 01 FOCHI 8741 •178 PRIMEREND 30168 30062 GESFIMIINNOVAZ 9878 9916 274 •3 96 TERME ACOUI 16*9 1 19 CCT IN018/02/97 10105 •015 PITAGORA 13 319 13 323 CALCESTRUZZI 13011 •3 57 FONDIARIA 13650 •076 PACCHETTI BTP01(1D(C3 98 "5 •075 PR0F6S RISPARMIO 19734 19456 GESTICREOITAZ 17 087 17'48 PAF 1985 •9 77 TERME ACOUI RNC 895 4 79 CCTIND 01/03/97 10105 000 PRIMARY BONO ECU 6 785 6835 CALP 5119 •0 72 FORNARA SOSP CTO 01 (36(95 103 50 000 PROFESSIONALE 56 634 56387 _ GESTICRE0ITBORS 15662 15376 PAFRNCEXW 1026 3 02 TEXMANTOVA 1350 ooo CCTIND0'/O4/97 10115 -010 PRIMARYBONDLIRE 12 561 12627 CALTAGIRONE 2693 •232 FORNARAPRIV SOSP CT019(06(95 103 80 015 0UA0RIFOGUO8IL 19 247 19144 - GESTICREDITEURO 15 552 15567 PARMALAT 2605 •2?5 TORO 32336 •2 76 CCTINOOI/05'97 10120 -005 PRIMEBOND 19106 1S114 CALTAGIRONEPR 2399 180 OUADRIFOGLIOINT 9636 9631 CTO WltTSi •04 30 040 GESTIELLEA 12072 12017 PARMALATG 2578 •18' TOROP 15200 •123 CCTIND01/06/97 10120 -010 PRIMECASH 12 552 CALTAGIRONE RNC 3100 313 G 12 545 CT016/09/95 •94 00 •O'O GESTIELLEI 16093 16155 REDOITOSETTE 27 385 27321 PEBLIER 695,9 4 32 TOROR 12871 •3 23 CAMFIN 3367 •0 38 GABETTI 2899 •173 CCT INO 01'07/97 101 20 O'O 25227 PRIMECLU80B8L 19 999 20009 GESTIFONOIAZINT 15832 15956 RISP ITALIA BIL 25149 PININFARINA •3 30 TOSI 24257 -0 77 CTO20W95 •04 80 050 CANTONI 3439 •0 29 GAIC 9608 •0 20 18085 CCT INO 01/08/97 10150 -0 05 PRIMEMONETARIO 18 533 18552 GESTlFONOIAZIT 12854 12670 ROLOINT6RNATIONAL 14 585 14 555 PIWNFARINA Rli 17800 .1 11 TRENNO 3130 •0 25 CT019(10(95 •0550 060 CANTONIRNC 2900 •5 08 GAIO RISP 932 6 002 CCT INDO'109(97 PROFESREDINT 9429 '0150 -015 ROLOMIX I5 656 15*85 9456 TRIPCOVICH 2568 258 GESTNOH0 AMBIENTE 9494 9 511 PIRELLI SPA 2950 •163 CTO20(l-(95 •04 90 -015 CEM SICILIANE 6491 193 GFMINA 1737 • 170 CCT INO 01'03/98 10360 •0 25 SALVADANAIO Bi 19097 19989 PROFESREDIT 14 225 '4 250 TRIPCOVICHRNC 1395 094 GESTNOROAMEROLR 9379 9449 PIRELLI SPAR 2'45 •3 33 •0570 CEM AUGUSTA 3367 •059 GEMINA RNC 1380 •0 93 CCT INO 01/04/98 •0090 •015 CTO 18(12/95 0 30 SPIGA DORO 17968 17929 OUADRIFOGUOOBB 16730 16 720 GESTN0R0 BANKING 9 479 9520 CEM BARLETTA 7275 409 GENERALI 43635 •'42 PIRELLI CO 5449 .164 CCT INO 01/05/98 10080 •005 CT017 01(96 •05 00 o-o SVILUPPO EUROPA 17981 18140 RENDICREOIT 11573 11576 227 GESTNOROFE YEN 976 623 985079 CEM BARLETTA RNC 4810 1563 GEWISS 22920 •099 PIRELLI CO RNC 2666 u RENDIFIT CCT INO 01'06/98 10070 -025 CTO 19(02'9o •0545 -0 30 SVILUPPO P0RF0LI0 25276 25896 12 760 12 765 000 UNICEM 14811 110 GESTNOROPZAAFF 11 121 11007 CEM MERONE 2487 .111 GIFIM '342 •183 POL EDITORIALE 5000 CCTIND 01/07,98 10085 4310 CTO'6'05'% '06 20 015 VENETOCAPITAL 15004 14 924 RENDIRAS 17999 18000 P0P8ERGCVAR 23495 -023 UN'CtM RNC 7474 062 IMIEAST 16 231 18462 CFMMfcRONERNC 2017 •015 GUARDINI 3796 •0 58 VISCONTEO 30 051 29 eoo RISERVAURE •0 341 10342 POP BRESCIA 9449 •007 UNIONE SUBALP 12459 •635 CCT IND 01 (08/98 10070 •0 05 CTO'5(06(96 106 05 •0 50 iMIEUROPE 15603 15641 CEM SARDEGNA 6981 172 GILARDINIRNC 2910 •126 RISP ITALIA COR 16 027 16052 UNIPOL 12305 015 CCT IND 01 (09198 10065 •O'O CO'9(09(96 •07 30 •0 05 IMINOUSTRIA 13253 13 267 CEMENTIR 2394 •205 GIM 3771 0,56 POZZ'GINORI SOSP - OBBLIGAZIONARI RISP ITALIA RED 24 289 24 304 PREMAFIN 2334 0 73 UNIPOLP 7591 •129 CCT IND 01(10(98 100 85 •0 05 IMITALY 19 723 19437 CENTENARI ZIN 211 1 •0 42 GIMRNC 2108 0 05 CTO 20" 1106 •07 55 -0 25 ADRIATIC rfONOF 18 755 18 825 ROLOGEST 19131 19 '43 PREVIDENTE 15021 •2 56 - IMIWEST 14 678 14804 CIGA 1210 4 95 GOTTARDO RUFF 1266 -125 CC INDO 11(98 •00 75 -0 20 CT018(01 "07 •07 00 •0 35 '0 744 10 7*3 12 411 V INDUSTRIA R0MAGFS 14 71J 14 574 AGOS80ND ROLOMONEY 12409 004 CCT IND 01 "2(98 100 75 •0 05 CIGA RNC 1302 •6 26 GRASSETTO 2394 CO 01112(96 104 60 ooo AGRIFUTURA 19 499 16 538 S PAOLO HBON0SF VETRERIE ITAL 4140 •9 55 INTERd AZIONARIO 26071 25.838 9 2»' 9303 CIR 2692 •157 R CCT IND 01'01(99 10075 •015 CT017 04(97 -08 20 •020 ARCA BONO 13 780 13 961 •121 Vi ANIMINO '400 •182 INV6STIMESE 16380 16414 SALVADANAIO OBB 16 991 17003 CIR RNC . 1607 •213 1 RAGGIO SOLE '0o4 CCT INDO'(02(99 10065 -0'5 CTO 19(06 97 •07 33 -0O0 ARCAMM •5490 15493 12 275 12289 RAGGIO SOLE RNC 948' .170 VIANINILAV 5483 0 6' INVESTIRE AMERICA 17 791 17901 SFORZESCO CMI 4404 • 134 IFIPRIV 25702 -749 CCTINDOI'03'99 10065 •005 •0 37 CT019(09-97 '0'75 -0 30 INVESTIRE AZ 17 877 •7656 ARCARfl 13 039 13 047 SOGESFITBOND 10 571 10601 RAS 28730 •196 VITTORIA ASS 9180 COFIDE 1667 142 IFIL '764 •046 CCTIND0li04,99 100 90 000 16 875 16692 VOLKSWAGEN 4950CO 154 INVESTIRE EUROPA 15151 15172 ARCOBALENO SOGESFITCONTOVIV 13 923 13927 1238 •'12 RASRNC 166"9 •135 CTO 20(01 98 '07 75 -0 85 COFIDERNC IFILRNC 4168 0 05 CCTIN001iCOT9 100 75 •010 AUREO BONO 10963 11000 RATTI 019 INVESTIRE INT 13 967 14036 SOGESFIT DOMANI 18 463 18444 COGEFAR 2557 •127 IM METANOPOLI 2024 •0 20 468* CTO '9(05(9B •08 40 •060 AUREO RENDITA 20 213 20189 *571 •2 45 W INVESTIRE PACIFIC 17902 18030 SVILUPPO BONO 18 550 18695 COGEFAR RNC 2451 208 IMI 12976 •3 06 RCSPRIV AZIMUT GARANZIA 14 729 14 725 RECORDATI 7912 0 82 WESTINGHOUSE •172 •01 LAGESTAZINTERN 15 302 15338 SVILUPPO EM MARK 10100 10131 COMAU 2963 •106 IND SECCO SOSP AZIMUT GL06 RED 15 780 15807 — RECORDATIRNC 4611 2 35 LAGESTAZIONIT 26662 26 317 SVILUPPO REDDITO 19 612 19666 COMIT 5688 •'35 INDSECCORNC SOSP AZIMUT RENO INT 10 426 10452 - REJNA 9000 55' Z LOMBARDO 21403 21128 VASCO DE GAMA 14 700 14 752 COMIT RNC 5441 •0 55 INTERBANCAP 30700 034 OBBLIGAZIONI BAI GEST MONETA '0 964 10868 REJNAHNC 41800 000 ZIGNAGO 10347 2 8- MEDICEO AZ 11 197 11260 VENETOCASH 14 165 14 165 COMMERZBANK 350143 0 76 INTERMOBILIARE 3134 163 102 80 •90 BN CASH FON DO 14 267 14 283 REPUBBLICA 4310 284 ZUCCHI '0700 0-6 Titolo Oggi Dif IRI IND 85-09 ME0ICEONV FRONT 10000 10 M» VENETORFND 16992 16«58 COSTA CR 460' •3 59 ISEFI 710 ••3 36 BNRENOiFONOO 11846 11860 RINASCENTE 11344 •218 ZUCCHIRNC 5778 •0'4 IRI IND 86-05 •03 55 0 25 MEDICEO K AFFARI 10000 10 a» VEROE 11433 11433 COSTACRRNC 3053 -078 ENTE FS90-01 10160 -025 BNSOFIBOND 9686 9909 10060 •0 90 ORIENTE 2000 21910 22202 FINAVALOflEATT 3651213 3649 293 ENTEFS92-00 10150 000 IRIINOS8-95 13 384 CAPITALGESTMON 11490 11489 PERFORMANCE AZ 13327 FINAVALUTAEST 1508 609 506 369 ENTEFS80-99 10165 -0 20 IRI INO91-01 100 00 •0 45 13024 PERSONALFAZ 15 746 15 7S3 CAPITALCCSTRENO 13022 SAIOUOTA 1965231 1964638 FNTEFS88-96 102 00 040 IRIIND287-94 100 00 005 13417 13481 CARIFONDO ALA 13 507 13 509 MERCATO RISTRETTO 1 TERZO MERCATO I 1 ORO E MONETE I PHARMACHEM ENTE FS186-94 101.25 000 IRIIND2B8-95 100 60 -005 CARIFC'IDOBOND 12022 12101 PHENIXFUN0TOP 13986 13 901 IPrez- informativi! •STIRI Denaro, enera ENTEFS285-95 109 30 000 10094 Tilalo Chio*. Var NONES 1720 •3 37 IRI IND 7 91-01 100 70 •005 PRIME M AMERICA 15681 15724 CARIFONDO CARICAI 10 093 BNAZCDMUNICAZ 1950/2010 CAPITAL ITALIA DLR IBI 45 70 45 70 ENTEFS385J0 100 35 -005 CARIFONDO CARIGE '2342 12 351 13350 ORO FINO IPERGR) 19440 '19490 IRI IND 3 67-94 100 75 0 35 PRIME M EUROPA 20 730 20725 BCAAGR MANTOVANA 118300 •0 59 POP COM INDUSTRIA 18400 •0 5* B POP LOD11/94 FONOITALIADLRIAI 8531 85 75 2990/3020 ENTE FSOP 90-9» 11130 015 CARIFONDO LIREPIU 16897 15914 tSCAK PAOLO BS ARGENTO 1 PER KG 1 271700/273000 PRIME M PACIFICO 19699 19849 BCABRIANTEA 13750 200 IRIIND389-95 10150 0 00 INTERFUNODLRIBI 4099 4121 POPCREMA 52650 011 BSGEMIN3PR0 T35OT0 ENTE FS SS 90-95 10100 010 CENTRALECASHCC 11493 11489 STERLINA VC 142000/154000 PRIMECAPITAL 44 32 44 244 CAKIM/WPH 55 INTSECURITIESECUIBI 3211 3249 BCAPROV NAPOLI 5030 0*0 IRIIND39'-01 '00 35 025 POPCREMONA 10000 000 ENEL 74-94 •02 30 000 PRIM6CLU8AZ •5091 15032 CENTRALE MOt*tjY 16493 16520 CAUNICA 44W4800 STERLINANC |A 741 1*5000 15*000 ITALFORTUNEALIT|AI 65157 00 87398 00 BROGGIIZAR 1680 .118 IMI91-97391-9* •0025 300 21166 21220 C5 RISP BOLOGNA 25000 ENEL 1EM 85-95 109 50 010 PRIMEOL0BAL 17 255 17425 CENTRAtgReOtXTO POP EMILIA 100900 010 STERLINA NC IP 731 143000/155000 ITALFORTUNEBDLRIA1 '172 1173 CIBIUN 31 C»LZVARESE 445 •133 EFIM 86-95 86-95 'O0 30 ooo PflIMEITALY 17 220 16996 CISALPINO BONO 9622 9 613 KRUGERAAND 605000.660000 ENEL'EM 86-01 109 60 -010 POP INTRA 13590 •223 CIBIHkHJIM ITALFORTUNECDLRIOl 1100 1100 31 EFIM87-9467 94 10010 010 PRIMEMECITERR 15731 15741 CISALPINO CASH 10146 10150 CIBIEMME 84 •8 70 COFINDOPD 53/67 50 PESOS MESSICANI 730000/780000 ENEL 1EM 93-01 103 65 015 ITALFORTUNEDECUIOI 1118 1123 CISALPINO REOO 14034 14108 POP LECCO 18005 4 23 ELECTROLUX 6*100 EM TV 01-95 •00 00 PROFESGESTINT 17088 17 209 CONDOTTE ACO 65 4 41 20 DOLLARI LIBERTY 590000/670000 ENEL 1EM 89-95 •0530 000 ooo ITALFORTUNEELITIO) 1046*00 10*48 00 IFITALIA 1860 PROFESGESTIT 20S87 COOPRENO 10991 11011 POP LODI •4150 •180 20851 8551 0 73 INA BANCA MARINO 5050/5075 MARENGO SVIZZERO 113500/122000 ENEL1EM90-9B 10545 -0 85 AUTOSTRADE 93-00 10"0 0 25 ITALFORTUNEFDLRIOI 945 952 CRAGR BRESCIANO COOPRISPARMIO NO NO OUAORIFOGUOAZ Itaca 16611 NOHDITALIA 4I5/4W MARENGO ITALIANO 115000/124000 ENEL 1FM 914)1 10500 •0 55 CBBRIZEXW92-9- '07 50 ooo CREDITWEST 9000 000 POPLUINOVARESE 17175 000 RASFl/NODLRIMI 3090 3090 101 1ISP ITALIA AZ 17479 17 368 CT RENDITA 12 080 120x0 OBTRiPCOVEXW MARENGO BELGA 1'2500/122000 ENEL 1EM 924» •04 80 0 55 CIREXA 89-95 '0000 -040 15397 ROMITALBONOSECUIO 109 96 1'0*0 FERRNOR0MI 3430 55* POPMILANO 5760 •0 52 SALFIN 1050 RISP ITALI» CRE 14904 14 651 EPTA92 15386 1*00 MARENGO FRANCESE 113500/122000 ENEL2EM 854)0 •09 55 •0 05 ROMSHORTTERMECUIMi 16601 16570 IOHC'BON'GOMANERO MEDIOD 89-99 89-99 •D8O0 •0 50 S PAOLO HAM8IENT 15912 15978 EPTA80ND 22996 23012 FINANCEORD SOSP POPNOVARA 11250 •217 _ WBNAPOLI >81/580 MARENGO AUSTRIACO 113000/122000 ENEL 2 EM 87 94 107 40 000 EPTAMONBY 17 127 17142 ROMUNIVERSALECUlBI 30 36 30 30 7307760 MED REPEXVt 89-0* 9Q OD •0 25 SPAOLOHFINANCE 20750 20870 FRETTE 4990 •020 WBURGO POP SIRACUSA 14600 000 630000/720000 DMBPORYF0LI0DMK(0l 2O0 32 200 87 15 20DOLLARIISTGAUD' ENEL 2 EM 89-99 10710 •010 15874 16142 EUROANTARES 13392 13393 WCOFINDOnE MOLIVETEXWA9-95 9940 3 05 S PAOLO NINOUSTR IFISPRIV 1075 238 POPSONDAIO 60050 000 WUOOfcFAHU/AZ 1810/2000 I0DOLLARIILIBERTY) 300000/410000 tNEL?EM934)3 103 90 •015 EURO VEGA 11526 11535 DMSHORTTERMOMKIO 300 74 30111 S PAOLO HINTERN 16011 15983 WCOUEFAHWOUtì 1700/1770 MCE 95IND 68-05 •00 IO 000 INCENDIO VITA 2'600 003 10DOLLARIINDIANO 405000/550000 ENEL2EM91-03 1D4 80 •0 35 EUROMOB BONO F 14 595 14654 GERMAN INDEX DMK|A| 5'2 94 514 88 SIFIRAZXOB- WD 23 4 55 lbbO/1/bU SALVADANAIO AZ 15815 15654 WPtHPIN MONTEDISON 92-00 '00 55 •0 05 20 MARCHI 140000/155000 FUROMOB MONETARIO 12 754 12 754 FRENCHINDEXFFRIAI 2015 79 203525 INVEUROP SOSP _ W NUOVO PIGN'RX 133 ENFL3EM85J» 11015 015 SOGESFITBL CHIPS 15351 15447 SIFIRPRIV 1503 000 - 4-0/145 ISVElMERl118 -04 99 50 000 FRENCHBONDSFFRIOI 50215 50326 IrV OLIVETTI 53/95 4 DUCATI AUSTRIA 270O00/320000 ENEL3EM 88-96 107 60 030 SOGESFITF1N 14 114 14 952 EUROMOB REDDITO 15190 15193 NEOIFICATR SOSP _ TERME DI BOGNANCO 202 •6 05 W SAI RISP 1S70/1320 100170 100326 100 CORONE AUSTRIA 590000/685000 BEI 86-95 10135 ooo SVILUPPO AZ 20170 20037 EUROMONEY 12 092 12130 FR SHORT TERMFFR|0| NEDIFICATRRNC SOSP - WTRIPCOVICHA r707TSD ENEL SEM 89-97 106 05 •010 30EURAM MONETA 6010100 6115600 ZEROWATT 5490 000 . 100 PESOS CILE 360000/480000 BEI 66-95 101 30 030 SVILUPPO EOUITY 16182 16 364 17 635 17 638 FONDO TRERLITIOI NAPOLE1ANAGAS IRI IND 05-00 10180 145 l'Unità - Venerdì 22 aprile 1994 fOSQtl^ LANCIA ... 4

NATALE DI ROMA. L'anniversario sigillato da un accordo di collaborazione con Parigi Festa dell'albero appuntamento in periferia Un Natale di Roma diverso in tre aree periferiche della città dove og­ gi, alle 10 e 30 si svolgerà la «festa E Buontempo cerca dell'albero». L'iniziativa che preve­ de la partecipazione dei bambini delle scuole di zona e delle bande musicali Atac. Vigili Urbani, Fedeli di Vitorchiano e la fanfara dei ber­ saglieri sarà alparco Walter Toba- gi, in via Casacalda, a Tor Bella di guastare la festa Monaca in piazza Brambilla e ad Acilia, davanti all'ufficio postale di via Bocchi. Partecipano il sindaco Rutelli, Loredana De Petris e il pre­ sidente della V commissione Dario in Campidoglio Esposito. • • Roma ha compiuto 2747 anni: un compleanno fe­ la scalinata michelangiolesca. Breve concerto della Ritrovamento cani steggiato con musica, fuochi e la visita di Chirac, il sin­ banda dei vigili urbani sulla piazza del Campidoglio e morti: «Chi sa daco di Parigi. Le celebrazioni per il Natale sono ini­ Piveti e Scognamiglio ripartono. Dietro le loro spalle ziate ieri mattina alle 8 davanti all'Altare della Patria, due ragazzi sventolano uno striscione con uno slogan chiami in Comune» dove il sindaco Rutelli e il comandante dei vigili Ar­ offensivo scritto in francese. Ma anche Chirac è lonta­ cangelo Sepe Monti hanno deposto una corona d'ai- , no. Rutelli e il sindaco di Parigi attraversano l'ingresso Una linea diretta con l'ufficio del . loro al milite ignoto. Poi il via alle iniziative, prima fra di Sisto IV e rimettono piede nell'aula del Consiglio. E Comune per i diritti degli animali ' tutte la celebrazione del 48" anniversario della rico­ a Chirac gli va incontro Teodoro Buontempo, gli strin­ (tei. 67103149) è a disposizione di struzione del corpo dei vigili urbani e la consegna de­ ge con forza la mano: «Piacere, sono il leader della de­ chiunque voglia o possa dare infor­ gli attestali di benemerenza ai caschi bianchi che si stra». E Chirac a Rutelli domanda: «Quale destra?» mazioni circa il mistenoso ritrova­ sono particolarmente distinti nel corso del 1993. • «Msi», risponde il primo cittadino di Roma. La faccia di mento di cuccioli di cane e gatto Sulla piazza del Campidoglio, comitive di studenti Chirac si fa seria, come per dire che se lo avesse sapu­ morti nei cassonetti della spazzatu­ to prima avrebbe evitato quella stretta di mano. ra. L'iniziativa è del responsabile osservano la statua in polistirolo del Marc'Aurelio. dell'ufficio comunale, Monica Ci- Mentre in contemporanea gli usceri comunali aprono - I cronisti non si perdono l'occasione dello scambio rinnà. «Sto mettendo a punto una ' il portone del Palazzo Senatono. E nell'aula di Giulio di battute con il sindaco parigino. Ma Buontempo la fa bozza di provvedimento - ha detto Cesare, prende il via la cerimonia ufficiale del Natale da padrone anche con la stampa. È riuscito, anche la consigliera comunale - perché di Roma. Alle 10 in punto Rutelli siede al tavolo della nel giorno del compleanno di Roma, a far parlare di la termodistruzione degli animali presidenza, alle sue spalle il coro del teatro dell'opera, se, raccontante la storia di una donna in pianto, colpi­ sia gratuita. Chiederemo inoltre al­ in «platea» autorità anche intemazionali, semplici cit- • ta da sfratto esecutivo, e le «colpe» di Rutelli verso i la magistratura di controllare tutte ' tadini, assessori e consiglieri. Ci sono anche i genitori consiglieri comunali: «Non avevamo un posto preno­ le strutture zoofile in possesso di di liana Alpi. Squilli di tromba, entra il Gonfalone. Il sa­ tato», dice. Alza la voce il presidente del Consiglio, ri­ medicinali letali per capire cosa sia luto del sindaco, poi lo speaker annuncia la procla­ chiama l'attenzione delle telecamere. Si fa avanti il ca­ successo». Le associazioni animali- mazione dei vincitori dei premi: l'archietto Portoghesi, pogruppo del Pds, Bettini. E la vicenda si conclude ste hanno sporto denuncia. il 97enne Richard Krautheimer... Poi l'ingresso in aula con un alterato battibecco. del sindaco di Parigi, Jacques Chirac. del presidente Cala la sera sul Natale di Roma. La Piazza del Cam­ del Senato, Carlo Scognamiglio e quello della Came­ r pidoglio assume una nuova luce, i «giochi» di Vittorio ra, Irene Pivetti. —-• „' • . -,,. - Storaro. A Porto di Ripa Grande, invece, il «canto dei Manifestazione Il suono della patarina invita le autorità a scendere fuochi» d'artificio in musica. in piazza Ottavilla contro la violenza Per il sindaco di Parigi è «ringiovanita» Contro le aggressioni, i gruppi di nazi che imperversano nella zona, le attività illegali, oggi manifesta­ zione dei cittadini di Monteverde in piazza Ottavilla. L'appuntamento è alle ore 18 e 30. Ma 11 razzismo non «Quanto sei bella Roma...» è solo in città. Ieri, sei stdnheads sono stati denunciati dalla polizia di Genzano per possesso di mate­ riale proibito. Si tratta di F. ?.. 25 La Capitale conquista Chirac Il sindaco di Roma Rutelli stringe la mano al collega Chirac Ieri In Campidoglio Alberto Pai» anni: S. M„ 31 anni, F. I., ventiquat­ trenne, P. S.. 20 anni, O. L, 20 anni, e D. B., 27 anni. Nelle abitazioni dei «C'è un'aria di giovinezza». Roma, nel giorno del suo ne non rientrano nel governo del­ sei denunciati gli agenti hanno se­ la città, ma sono di competenza questrato fionde, biglie metalliche, 2747° compleanno, appare così a Jacques Chirac, il sin­ del governo nazionale. Comun­ bastoni di legno e un bilancino di , daco di Parigi. «Ho trovato una città con meno automo­ que, noi lo stiamo affrontando precisione, necessario probabil­ bili e ho visto Piazza di Spagna vestita di fiori. Splendi­ creando delle strutture adeguate • La cooperazione e l'amicizia tra Roma e Parigi so­ parigini (su iniziativa dell'«Association per l'organini- mente alla preparazione delle dosi do». Chirac, in vista alla città eterna anche per rinnovare affinchè loro possano godere del­ no stabilite sulla base di programmi di attività di dura- > sation de voyages d'etudes scolaires). di droga. la propria libertà senza creare di­ ta biennale e resi operativi annualmente da un gruppo 4) Progetti comuni di ricerca e di sviluppo saranno il gemellaggio, ieri ha firmato un protocollo d'intesa sagio alla cittadinanza. • di lavoro composto dai rappresentanti delle due città. ' possibili nella cooperazione inter-universitaria, con Tangenti sanità con Rutelli. «Primo obiettivo? Creare un gruppo di lavo­ Viabilità sull'acqua, a Parigi è In pillole i progetti da realizzare nel periodo '94 -'95. • -• particolare riguardo ai progetti di ricerca e di sviluppo possibile. Il Tevere, secondo lei, 1) Saranno effettuati scambi di specialisti e delega­ arrestato primario ro - spiega - che affronti il tema delle nuove povertà». potrebbe essere utilizzato an­ nei campi della cultura, dell'arte, dei musei, delle zioni dei settori dell'amministrazione, dell'ambiente, scienze e dell'informazioni scientifica. del Policlinico che come trasporto pubblico? dei trasporti, dell'urbanistica e della gestione del patri­ Non posso dare nessun giudizio 5) Visita, da parte dei competenti servizi del Comune, ' monio storico e museale. - alle strutture di assistenza sociale realizzate dalla città Arresti domiciliari per l'ordinario di MARISTELLA IKRVASÌ per la città di Roma. Posso dire pe­ 2) Saranno istituite tariffe agevolate in favore degli • rò che sulla Senna si è tentato per di Parigi in favore degli emarginati. • - • clinica medica dell'Università «La •i Un città con meno traffico, for- " ' Squilli di tromba dei fedeli di Vi- abitanti di Roma in visita a Parigi, e viceversa, per l'ac­ Sapienza», Francesco Balsano e se più pulita e dalle suggestive de- torchiano, il suono della patarina quindici anni. Ma il progetto di tra­ 6) Promuovere programmi di iniziativa comunitaria. per Piercarlo Muzzio, entrambi ex sporto fluviale non è riusciuto, cesso ai monumenti e ai musei. Rutelli a Chirac: «Si­ corazionijfloreali. Una capitale rin­ e... Chirac fa il suo ingresso nell'au­ gnor sindaco di Parigi, c'è un'attrazionae particolare, 7) Manifestazioni collegate alle attività di istituti cultu­ membri del comitato interministe­ giovanita,! tappezzata di profumate ' la Giulio Cesare del Campidoglio. perdevamo un sacco di soldi. Fun­ rali italiani e francesi con sede a Roma e Parigi. - riale prezzi. Il provvedimento del ziona solo per i turisti che usano i un sentimento unico di affinità che spinge i romani di - azalee che Jacques Chirac, sinda- • Un breve discorso, poi l'incontro oggi a voler vivere, oltre che a conoscere, la bellezza e '" 8) Esposizione delle opere dello scultore Marino Mari­ sostituto procuratore Pacifici rien­ co di Parigi, non ha esitato a foto- • con i giornalisti. battelli per fare il giro dei monu­ ni in Place Vendome a Parigi, nei mesi aprile-maggio. •• tra negli sviluppi dell'inchiesta sul­ menti sull'acqua. • - la vitalità di Parigi, con ammirazione per le sue realiz­ grafare. «Roma ha quel certo non Il gemellaggio tra le capitali 9) Scambi di specialisti dei settori dell'amministrazio­ le registrazioni facili di farmaci e 1 Ha trovato la città cambiata dal­ zazioni moderne». . - , presidi medico chirurgici. I reati so che di nuovo.. . Un'aria giovani- ' prevede scambi reciproci di In­ ne generale, della protezione ambientale, dei trasporti le», ha dettoci primo cittadino d'ol­ formazioni e di esperienze nel­ la sua ultima visita? E, In prima 3) Si favoriranno, quindi, i viaggi studio scolastici dei • contestati ai due arrestati sono tralpe. Chirac ha fatto gli auguri al­ l'ambito della gestione munici­ battuta, c'è qualcosa che modi­ giovani delle due città, sull'esempio del soggiorno or- •. e della viabilità, dell'urbanistica e dell'architettura, quelli di associazione per delin­ la città eterna che ha compiuto pale. Quale sarà II primo passo? ficherebbe? ganizzato ogni anno dagli alunni di istituti scolastici ' della protezione del patrimonio storico. quere e concussione per aver in­ 2747 anni ed ha scritto il suo nome • Abbiamo deciso di creare un A meno di un anno dalla mia ulti­ dotto ditte farmaceutiche a conse­ - accanto a quello del sindaco', gruppo di lavoro per poter affron­ ma visita, ho notato che a Roma ci gnare loro ingenti somme di dena­ Francesco Rutelli - in un docu- ' tare insieme il pressante proble­ sono meno automobili. La città è ro, sotto forma di compensi per fit­ mento che sancisce la collabora­ ma della disoccupazione, l'emar­ cambiata. C'è qualcosa di nuovo tizie consulenze tecniche, in cam­ zione tra le due metropoli. Poi la vi- > ginazione, le nuove povertà. L'e­ che non so definire. Roma è rin­ non abbiamo avuto mai quest'i­ Non ho ricette per lo smog. Non Poi, sollecitato a dare almeno un bio di normali tempi per trattare le • sita lampo al museo napoleonico ;' pratiche e individuare i prezzi delle quipe sarà composto da consigle- giovanita, ha un'aria di giovinez­ dea. Cercheremo di rimediare. Ho ' esistono al momento soluzioni al consiglio a Rutelli, sindaco di Ro­ specialità medicinali in modo tale e di corsa all'aeroporto per il ritor­ ri e funzionari esperti sul sociale, za. Non ero mai stato a Roma in fatto delle fotografie ai vasi e alle problema. - - - ma e di tutti i romani, il primo cit­ da consentire l'agevole commer­ no in patria. Ma è partito con in ta­ uomini e donne di entrambe le questo periodo dell'anno. Ho pas­ aiuole romane. Le porterò al servi­ Ha qualche consiglio da dare al tadino parigino dichiara: «Consi­ cializzazione dei prodotti. Insieme sca un rullino fotografico e un di- >' capitali. • seggiato per le vie del centro stori­ zio giardini. Chiederò loro di rea­ sindaco della città di Roma, glio a tutti i sindaci eletti come me ai due arresti sono stati emessi nu­ scorsetto da fare all'ufficio giardini L'Immigrazione dal terzo mondo co cittadino. La scalinata di piazza lizzare la stessa idea. Francesco Rutelli? • e Rutelli, direttamente dal popolo, merosi avvisi di garanzia nei con­ di Parigi: «Non ho mai visto decora- ' e dall'Est: I consigli da Parigi e di Spagna ho visto che è stata tap­ Inquinamento atmosferico, cosa Jacques Chirac sottolinea che non di procedere uniti, ; mano nella fronti di persone coinvolte, a vano zioni più belle come quelle di Tri­ quali sono le linee della vostra pezzata di decorazioni floreali. È possono fare le metropoli ge­ intende rispondere a nessuna do­ mano, per affrontare quei valori titolo, nei iavon di ricerca e di spe­ nità dei Monti. Proviamoci anche politica?. straordinario! Non ho mai visto mellate per risolvere questo pro­ umani comuni alla tradizione cul­ rimentazione commissionati dalle noi». • • - T , v ,-* - -. manda sulla situazione politica 1 problemi relativi all'immigrazio­ niente di più bello. Noi a Parigi blema? italiana e del resto del mondo. turale dei nostri paesi». case farmaceutiche.

flamenco e Jolkfcxt Spagnolo Il verdetto sul caso Villa Blanc

LA VEX1TANA, scuola di danza diretta da toccherà al Tribunale dei ministri Consorzio Lily De Cordoba, c/o Centro Sportivo F3, Cooperative m Villa Blanc. atto terzo. Il gip Paolo Colella ha deci­ Il perito demaniale aveva stimato corretta la valuta­ Abitazione via V. Vannutelli, 1 - Ostia Lido Centro, so di restituire al pm gli atti ed ha dichiarato la propria zione, mentre un altro collegio peritale aveva ridotto organizza il ' incompetenza a decidere sulla richiesta di proroga la stima a 12 miliardi. Sull'edificio il ministro Ronchey me ROMA s del termine delle indagini preliminari avanzata dallo aveva intanto esercitato diritto di prelazione. Il 6 luglio l STAGE UNTERÀ AZIONALE stesso magistrato. A suo parere dovrebbe essere il Tri­ scorso, il pm Pietro Giordano aveva emesso due avvisi '• DI FLAMENCO E FOLKLORE SPAGNOLO bunale dei Ministri ad occuparsi dell'intera vicenda di garanzia nei confronti del ministro dei Beni Cultura­ giudiziana che riguarda il complesso in stile liberty di li, Alberto Ronchey, e dell'ex ministro delle finanze La qualità Dal 26 maggio al 4 giugno 1994 via Nomentana. ' Giovanni Goria. Le accuse ipotizzate erano quelle di ' "Jota e Folklore Spagnolo" I reati ministenali, infatti, secondo il giudice per le peculato e falso. indagini preliminari, sono difficilmente ipotizzabili Gli atti erano stati subito trasmessi all'organo com­ con il Maestro Pedro Azorin «senza concorrenti laici». 1 12.000 metri cubi di giardi­ petente a decidere sui reati ministeriali. Il 3 agosto ve­ dell'abitare • • • no e 26.700 metri cubi di immobile che costituiscono niva spiccato un ordine di custodia cautelare nei con­ Per informazioni tei. 06/7964510 l'elegante villa Blanc sono da più di un anno nell'oc­ fronti di Francesco Sisinni, direttore dei Beni Culturali, chio del ciclone per le presunte irregolarità che si sa­ con l'accusa di peculato e falso. Gli atti relativi a tutte (lun. 15,30 - 17.30; mart. giov. e ven. 16.30 - 21.00) rebbero verificate nella vendita del complesso dalla le persone coinvolte nella vicenda dovrebbero, per il Via Meuccio Ruini, 3 - Tel. 40.70.321 «Sogene» alla «Sales» per un totale di 23 miliardi di lire. gip, passare ora al vaglio del tribunale dei ministri.

P pagina 24 'Unità Roma Venerdì 22 aprile 1994 Visita al monumento simbolo della terza Roma J^^^'^^'^Q^Q^

La rubrica delle lettere uscirà ogni martedì e venerdì. Inviare testi non più lunghi di 30 righe Immerso nel degrado alla «Cronaca dell'Unità» via Due Macelli 23/13. La società lp Sindaco e Fona Italia venga a Pietralata

splende F Acquario Nell'area di servizio situata dopo la barriera autostradale di Mac- Siamo gli abitanti di Pietralata. gli Dentro la Città proibita fa tappa all'Acquario di Roma, cesso i capitali delle immobiliari carese del tratto Autostradale Ci­ stessi che hanno creduto in lei interessate all'edificazione dell'E- vitavecchia-Fiumicino, . gestita dandole la fiducia e sperando in piazza Manfredo Fanti. L'appuntamento è per doma­ che qualcosa di nuovo succedes­ ni alle 10.30, per visitare l'Acquario di recente restaura­ squilino, e subito dopo riceveva dalla Soc. lp. ho trovato esposti l'assenso del Comune. L'Acquario con grande risalto i distintivi del se, qualcosa che ci ridia la forza to: arioso; elegante, con la sua raffinata decorazione. partito politico denominato «For­ di lottare per un quartiere da an­ di Roma prendeva così corpo per za Italia» messi in vendita al prez­ ni dimenticato dagli amministra­ Una struttura che denuncia oggi un'occasione perduta: mano del Bernich, architetto colto di non essere divenuto mai un acquario, mai una sala zo di L 5.000 l'uno. Ho chiesto il tori. dal gusto eclettico, che dava motivo per cui. stranamente, in Ci nvolgiamo a lei e agli ammi­ espositiva,' né tantomeno una sala da ballo. Solo un un'impronta decisamente romana un esercizio pubblico si faceva nistratori della V Circoscrizione contrappunto monumentale. •• al neo-edificio. Lo componeva in­ propaganda per un partito e se i gestori potevano invece mettere per cercare di risolvere i proble­ fatti come una sorta di combinata in vendita anche i distintivi di tutti mi di Pietralata iniziando soprat­ fusione tra un anfiteatro - o forse gli altri partiti presenti sullo sce­ tutto dalle immondizie che ci cir­ IVANA DELLA PORTELLA meglio un antico odeon - e un ar­ nario politico italiano. condano, dalle strade e dai mar­ m Tra i palazzoni uniformi di un chiacchiere. co trionfale romano. Ne scaturiva Sarebbe stata, ho detto, una ciapiedi pieni di buche, dai pa­ reticolo a scacchiera c'è come una Nell'intenzione dell'ittiologo Pie- un impianto di elevata monumen- scelta di dubbio gusto: distintivi lazzi dell'lacp che cadono a pez­ pausa, una sorta di arsi monumen­ • tro Carganico, che all'inizio degli talità ih grado di conferire prestigio di partiti come scudetti delle zi, ma non solo. tale che raccoglie le aspirazioni di anni 80 aveva concepito il proget­ e rappresentatività al moderno squadre di calcio. Se non altro Via del Peperino e la via «com­ però sarebbero stati tutti trattati una Roma tardo-ottocentesca desi­ to, vi era tuttavia altra cosa che l'i­ complesso residenziale dell'Esqui- merciale» di Pietralata. Su 32 ne­ nello stesso modo, senza discri­ gozi. 15 sono chiusi o utilizzati derosa di farsi moderna capitale. Si dea di realizzare un luogo di deli­ lino. minazioni o favoritismi. Alla mia tratta dell'Acquario Romano di come deposito. L'Iacp ora vuole zie. Risoluto a elevare la capitale richiesta, oggettivamente presen­ raddoppiare gli affitti, cosi altri piazza Manfredo Fanti, alveo geo- tata in modo ironico, ini é stato , verso modelli sociali ed urbani più Largo alla scienza chiuderanno ' metrico di un circondario metro­ risposto che i distintivi di «Forza , evoluti in grado di competere con Il quartiere tuttavia andava per­ Nel quartiere non c'è un cen­ politano che a fatica riesce ad Italia» sono stati consegnati ai ge­ le altre capitali europee, egli impe­ stori dalla Soc. lp propnetana de­ tro culturale, un centro di aggre­ esprimere una dignità nel variega- dendo quell'aristocratico carattere gnava con dedizione i suoi sforzi per élite alto-borghesi per il quale gli impianti che obbliga il perso­ gazione giovanile, un uflicio po­ ' to e degradato tessuto di una sta­ per la creazione di uno stabilimen era sorto e subiva una tendenza L'Acquario di Piazza Manfredo Fanti Archivio Unità nale a metterli in mostra e ven­ stale. zione ferroviaria. Eppure nasceva derli. Così anche il dipendente to di piscicoltura e di un acquario. progressiva a popolarizzarsi. L'Ac­ Per anni ci hanno preso in giro con grandi ambizioni e con l'inten­ che non condivide quelle idee é dicendoci che a Pietralata non A suo parere il rischio della capita quario si inseriva in questa nuova to di esprimere la grandezza della una gradevole sala da ballo che re­ nata decorazione, l'Acquano ru­ costretto a fare propaganda poli­ c'erano spazi adeguati per que­ ' le post-unitaria era quello di rima fisionomia insediativa e con la pre­ terza Roma, quella moderna e lai­ legava i piccoli acquari al rango su­ mano denuncia oggi un'occasione tica nonostante la propna opi­ ste cose. Siamo disposti a un nere travolta dalla grandezza so­ tesa di un egemonico ruolo, lascia­ nione, in spregio ai più normali ca, sorta a seguito dell'unità nazio­ balterno di quadri viventi. perduta, quella di essere riuscito confronto con voi e saremo noi verchiarne del suo passato e delle va prevalere l'intento ricreativo su diritti garantiti dalla Costituzione nale. Tutto in quella sala parlava col ad essere tutto e niente. Non un ac­ repubblicana. Mi sembra che ad indicare spazi inutilizzati o sue memorie storiche. Urgeva dun­ quello eminentemente scientifico. linguaggio della scenografia - sta­ quario, non una sala csposiliva, né l'arroganza della Soc. lp abbia male utilizzati per risolvere i no­ que un netto intervento verso la tantomeno una sala da ballo. Solo stri problemi. Antico luogo di ritrovo Le ispirazioni classiche del Ber­ rei per dire dell'operetta -, solo la superato ogni limite. Chiedo per­ •modernità»: privilegiare l'istituzio­ un contrappunto monumentale di tanto che vengano presi provve­ Ancora molto ci sarebbe da Le fotoincisioni .delle vecchie nich si incatenavano in tal modo miriade di piccoli simboli e emble­ ne di strutture scientifiche poteva verso tipologie più aggiornate, ri­ un quartiere ormai sciatto clic da dimenti immediati per rimuovere dire, ma confidiamo di dirlo a vo­ cronache lo disegnano come pia­ mi ne documentava l'originaria vo­ essere un correttivo, una modalità spondendo a criteri decorativi e di anni aspetta (specie dopo il re­ questo indecoroso comporta­ ce quando sarete disposti, ne sia­ cevole e ameno luogo di ritrovo. cazione acquatica. mento che ricorda un po' gli anni per segnare il passo ed aprire la cit­ abbellimento non lontani da effetti stauro) di vederlo ritrovare una mo certi, ad ascoltarci di perso­ ' con tanto di laghetto, ponticelli ru­ Vicende alterne ne segnavano sua coerente identità. del partito unico. na. tà su diversi e più vasti orizzonti, teatrali, La grande sala ellittica in­ stici, scogliere e persino barchette. per sempre ogni iniziativa organica Appuntamento sabato, ore terna, coi suoi giochi di luce e co­ Cordiali saluti. Cordiali saluti. Con un'area verde di gusto roman­ e coordinata, finché l'edificio veni­ 10,30, davanti all'Ingresso del­ Luigi Daga GII abitanti di Pietralata tico e pittoresco dove spensierati lore, le sue lunghe e slanciate co­ L'Impronta di Bernlch va abbandonato a se stesso. l'Acquario In piazza Manfredo passeggiare e scambiare due lonnine, appariva piuttosto come Carganico mobilitava con sue- Arioso, elegante, con la sua raffi- Fanti, 47.

ASSOCIAZIONE CULTURALE PIER PAOLO PASOLINI 22-23 Aprile 1994 OBERIAMOCI! Presso il Centro Culturale Casale Garibaldi MAZZARELLA & FIGLI Via Romolo Balzani, 87 (Casilino 23) • DA CHI VUOLE RISCRIVERE LA STORIA, TV • ELETTRODOMESTICI • HI-FI TELEFONIA DA CHI VUOLE CALPESTARE I NOSTRI DIRITTI. DUE GIORNI D'INIZIATIVE SUL TEMA: 50 ANNI FA LE NOSTRE IDEE LIBERARONO 25 APRILE: V.le Medaglie d'Oro, 108/d Tel. 39.73.68.34 ' L'ITALIA: RIVALORIZZIAMOLE LE RADICI DELLA DEMOCRAZIA Via Tolemaide, 16-18 39.73.35.16 Via Elio Donato, 12 DOMENICA 24 APRILE ore 17.00 Lotta di Liberazione Nazionale e nascita della Costituzione 37.23.556 Venerdì 22 aprile: (Ore 18.00) Dibattito: ' MANIFESTAZIONE • DIBATTITO «EREDITÀ ED ATTUALITÀ DELLA COSTITUZIONE ITALIANA» ARREDAMENTI Intervengono: Luigi Pintor (Il Manifesto), Ciglia Tedesco (Presidente del Pds). LUNGOMARE LE SIRENE - NETTUNO Pietrantonio Graziani (Ppi). CUCINE E BAGNI Sabato 23 aprite: (Ore 10,00) «I GIOVANI E LA RESISTENZA» ore 21.00 Incontro con gli istituti della VI e VII Circoscrizione. Proiezione del Film «ALL'ARMI, SIAM FASCISTI!» Oei registi Del Fra - Mangmi • Micciché. Partecipano: Carlo Lizzani (regista), Lino Micciché (regista), Elvira Paladini (Direttrice dui Musoo della OSTELLO DELLA GIOVENTÙ Liberazione di via Tasso), WS Durante I due giorni d'Iniziative sarà aperta al pubblico una mostra a cura Via delle Vittorie - Nettuno dell'Archivio Audiovisivo del Movimento Operalo e di «Gridalo Forte". UNA CUCINA DA VIVERE Partecipano: Massimo Scalia, Massimo Brutti e Antonello Falomi (parlamentari eletti - Suoneranno: nelle liste progressiste della VI Circoscrizione), Roberto Di Giovanpaolo (Ppi). Aderiscono all'Iniziativa: Ass.to alla Cultura della Provincia di Roma e del Comune Arredamenti personalizzati BANDA DEI FALSARI di Roma, Biblioteca Centro Culturale di Via Dino Pennazzato, Ass. Culturale Casale TRACCIA MEDITERRANEA Garibaldi, Rifondazione Comunista VI Gre, Pds VI Ore, Verdi VI Circ, Alleanza per Preventivi a domicilio Roma VI Ciro.. ARCI-Nova, ACLI (Le Muse), DLF (Casilino 23), Gridalo Forte, Coro FRENZY OF MADNESS • BLEECH Città di Roma, Martin Buber-Eb'ei por la Pace, Ass. Ballo, non solo, Caritas (Casilino 23). Comitato Antifascista VI Ciré, Ass. Nazionale "Divisione Acqui». Ass. Città Futura • Collettivo Lokomotiva - Verai • Sinistra Giovanile nel Pds VENDITA RATEALE FINO A 60 MESI TASSO ANNUO 9% Rete - Rifondazione Comunista • Ass. Soweto Si ringrazia l'archivio audiovisivo del movimento operaio per la collaborazione ACQUISTI OGGI PAGHI LA PRIMA RATA DOPO 3 MESI

MOSTRA MERCATO DEL VIVERE IN CAMPAGNA

w s*\ !?•"'••' ** t •\ÌÌA ^...,'•> ARREDAMENTO - 'AGRICOLTURA VACANZE GASTRONOMIA4 ABBIGLIAMENTO BELLEZZA FESTE ARTI DECORATIVE SPORT ECOLOGIA GIARDINAGGIO & ANTIQUARIATO' ' & ALLEVAMENTO , * AGRITURISMO ALIMENTAZIONE . & ACCESSORI k SALITE & COCKTAIL & ARTIGIANATO

SKRVIZIOUKUANO ROMA PALAPARIOLI 21-25 Aprile l'KKVKNDITK: l'ICKROVIA ROMA NORD BOX OI-I-TCK 'IVI. 3490900 HKRMATA ... PI.ANKTARIO Tel. 70450122 ACQUA ACI-ri'OSA ' ' Vìa della Moschea km. 0,600 (Viale Parioli) Orario 10.00-22.00 MAK Tel. 9419551-9417575 Venerdì 22 aprile 1994 [Unità pagina ^ * A^*,^*,* Roma 25 > •,.t.*».'>^*-*+.«i* .<•**£•: • x.'. ..•', Centrale Montalto Denuncia Cgil. Solo 350 assistenti I lavoratori ai bimbi disabili: «Il Comune assuma» bloccano l'Aurelia Conquistato il banco

m MONTALTO DI CASTRO. Tanta l'handicappato lascia rabbia e delusione stampata sui volti, Doca voglia di parlare. Cresce la tensione dei lavoratori del can­ La scuola non assiste tiere Enel della centrale di Montal­ to di Castro. Ieri mattina più di 600 tute blu hanno bloccato, dalle 7 al­ le 9. la statale Aurelia, durante lo LUCA BENIGNI sciopero proclamato dai sindacati • C'è sempre meno spazio nei • sette da cui sono state eliminate, di categoria di Cgil-Cisl-Uil perché banchi delle scuole elementari e però, solo in poco più della metà finalmente - i gravi problemi del materne della città per i bambini cantiere vengano affrontati dalla sono stati realizzati quegli accorgi­ presidenza del Consiglio. «La situa­ portatori di nandicap. E quando a menti e cioè scivoli, ascensori e zione in cantiere si è deteriorata in stento un posto sul banco viene servoscala necessari per garantire questi ultimi mesi - dice Gemini conquistato, non ce nessuno ad lo spostamento agli alunni disabili. Ciancolini, segretario della Fiom assistere i ragazzi. È questa la ca­ Dunque le strutture ancora, an­ Cgil di Viterbo-. L'Enel non garan­ renza più grave, denunciata dai che se solo in parte, rappresentano tisce il rispetto delle regole. Le pic­ sindacati che propongono di rad­ un impedimento. Ma 11 dove le ca­ cole imprese che operano nei sub­ doppiare il numero degli assistenti renze rischiano di mutarsi in rifiu­ appalti, minacciano continuamen­ ai portatori di handicap. te licenziamenti, non sono puntua­ irfS'&feA*'»,':; •!$£:'• to, è sul fronte del personale spe­ li nei pagamenti degli stipendi. Per molti bambini il diritto a quel cializzato necessario per garantire Cercano commesse a costi bassis­ Giuseppe Ciarrapico Franz Gustincich/Linea pres banco è stata una conquista assi­ l'integrazione dei disabili nella nor­ simi». • curata solo da una denuncia alla male attività didattica. Nella quasi Da una parte, picchettaggi e Procura della Repubblica. «Solo totalità delle scuole romane non scioperi per avere il salario. Come nell'ultimo anno - dice Gemma sono presenti operatori ausiliari. risposta, il ricatto diretto del licen­ Cannoletta dell'ufficio «H» della Nell'80% dei casi poi questi svolgo­ ziamento. Una situazione pesante, Cgil - abbiamo ricevuto quattro no solo assistenza di base. «C'è denunciata ieri mattina durante denunce da genitori che si erano l'assemblea che si è svolta sulle Fiuggi batte Ciampico quasi una scuola di serie B e una di corsie della statale Aurelia. Parlano visti negare l'iscrizione dei loro figli sene A - spiega Battisti - , nelle i lavoratori della Capelli da un me­ nelle scuole elementari e materne scuole materne statali e nelle ele­ se senza stipendio: «Rischiamo romane. Rappresentano però solo mentari infatti gli insegnanti di so­ grosso. Dobbiamo usare l'unica ar­ la punta di un iceberg, perché mol­ stegno esistono mentre nelle scuo­ ma che abbiamo: quella dello La Cassazione dà le Terme alla città ti sono i casi in cui questi rifiuti non le materne comunali sono pochis­ sciopero. Sappiamo essere re­ vengono denunciati dai genitori e simi». Gli Acc (Assistenti educativi sponsabili, ma in cantiere c'è esa­ restano sommersi. Dopo il nostro l'arrivo del fax inviato dai legali del bro nazionale. Ed ò storia che Ciar­ culturali) comunali sono ormai so­ sperazione.». Pochi interventi ai mi­ Fiuggi ieri è scesa in piazza per festeggiare la vittoria defi­ intervento questa situazione si t ri­ crofoni durante l'assemblea. La Comune hanno invaso le strade rapico riottenne la custodia giudi- lo 350. La metà di quelli previsti in nitiva. Le Terme infatti tornano per sempre al Comune. Lo della cittadina con cortei improvvi­ ziana a colpi di ricusazioni. Il pri­ solta e ora quei bambini vanno a forte delusione cova dentro. C'è mo giudice istruttore che si occupò pianta organica. 1 bambini disabili chi ha iniziato da ragazzo in que­ ha deciso la Cassazione, con una sentenza che abolisce sati e slogan di liberazione tra cui scuola insieme a tutti gli altn. Ma il quello storico «acqua al popolo», il del caso Fiuggi nel 1990 Paolini, ri­ problema è più complesso». presenti nelle scuole materne, ele­ sto cantiere con la costruzione dei la custodia giudiziaria sulle acque che per tanti anni sono cavallo di battaglia della lista Fiug­ mosse Ciarrapico dalla carica di mentari e medie della città sono ol­ piloni dell'impianto nucleare. «Una state al centro della contesa tra l'imprenditore andreottia- gi per Fiuggi che vinse le elezioni custode per comportamenti ina­ I dati di questa complessità, di telenovela» ripetono con sarcasmo dempienti. In pratica non pagava il tre 720 e si parla soltanto di quelli no e la cittadina del frusinate. La richiesta di Ciarrapico di contro il Ciarra. Che i fiuggini vives­ questa difficoltà del mondo scola­ segnalati dalle Usi. Significa che re­ le tute blu. È la storia del cantiere sero a pelle la questione dell'ac­ Comune. Il Ciarra chiese la ricusa­ stico ad accogliere i disabili e delle Enel di Montalto di Castro. «Dopo avere decine di miliardi dal Comune per un presunto av­ zione di Paolini. l'ottenne e fu no­ stano fuori da questo numero tutti qua lo hanno dimostrato già dal istituzioni a creare le condizioni 15 anni - dicono alcuni operai - viamento commerciale è stata respinta. 1990 quando nella cittadina idro­ minato Vittorio Metta che riaffidò a quelli che hanno meno di tre anni. non si è riusciti a sapere che cosa termale si respirava un'aria da tempi record a Ciarrapico la custo­ perché questo avvenga, sono tutti Ad aggravare la situazione, denun­ dia delle Terme. Poi le lunghe bat­ contenuti in una indagine che l'uf­ abbiamo costruito. Quale potenza sommossa popolare con pianto­ cia la Cgil, c'è il totale scoordina- namenti delle forze dell'ordine e taglie fino all'uscita di scena di ficio «H» della Cgil ha presentato ie­ erogherà « quest'impianto. • Quali Ciarrapico. Ma dal 18 marzo del mento in cui operano le istituzioni combustibili verranno utilizzati. So­ MONICA FONTANA scontri durissimi tra i fautori (po­ ri mattina alla stampa. • 1993, data delle dimissioni di Ciar­ che per legge dovrebbero occu­ no stati spesi 15mila miliardi, maz­ • Completamente fuori gioco, sponsabile dalla Cassazione di chini in venta) del Ciarra e i mili­ rapico da custode dell'Ente Fiuggi, «Lo studio è partito con l'obietti­ zette comprese». Una vicenda rie- con tanto di sentenza della Cassa­ aver bloccato il prezzo delle botti­ tanti della civica Fiuggi per Fiuggi. a seguito delle accuse di associa­ parsi dei disabili. La stona delle Terme e dell'acqua . vo eli venficare e valutare - ha spie­ • ca di colpi di scena. L'ultimo, è il zione, l'Ente Fiuggi Spa di Giusep­ glie dal 1983 con grave danno per zione a delinquere e truffa ai dan­ Per evitare che l'abbandono pe Ciarrapico. E la cittadina idro­ l'economia (iuggina e per le casse famosa giù ai tempi di Bonifacio no dello Stato, l'incubo dei fiuggini gato Tiziano Battisti-il grado di in- • sequestro di alcune strutture :la Vili ha avuto un epilogo felice ma e serimento raggiunto e la qualità ' prevalga la Cgil domani nel corso centrale nucleare, i nuovi impianti termale che da tempo immemora­ del Comune. La sentenza annulla non era ancora finito. Il Ciarra Van­ bile lotta contro il Ciarra 6 scesa di fatto anche il sequestro giudizia­ stata disseminata da una marea di tava svariati miliardi dal Comune, dell'integrazione degli alunni por­ di un convegno avanzerà la propo­ termoelettrici sarebbero stati co- ancora una volta in piazza contro rio che pendeva ancora sulle Ter­ colpi di scena che per anni hanno già dissanguato dalla gestione «di­ sta di aumentare il numero degli , struiti senza tenere conto della si­ fatto il gioco di Ciarrapico. Ma tatori di handicap». Il quadro trat­ l'ex re delle acque minerali. Ma me decretando cosi l'Astif, l'azien­ sinvolta» dell'Ente Fiuggi che aveva teggiato dai numeri finali ha i colo­ assistenti comunali e di diffondere smicità del territorio; potrebbe si­ questa volta per festeggiare la vitto- da speciale istituita dal Comune sempre la reazione dei fiuggini è provocato un calo del marchio da gnificare la chiusura definitiva del na definitiva. È di ien mattina la no­ subentrata il 20 luglio all'Ente Fiug­ stata disseminata anche da clamo­ SOOmila bottiglie al giorno alle ri forti dell'emergenza. Per esem­ l'esperimento degli «osservatoni» cantiere con 3.300 operai espulsi. tizia che la Cassazione ha escluso gi, come gestore diretto. Scom­ rose forme di protesta, come quel­ 200mila degli ultimi tempi della pio solo l'8% delle scuole ha in do­ che li dove sono stati realizzati dal «Dove potremo andare'» -doman- l'indenizzo dell'avviamento In fa­ paiono anche i tre custodi giudizia­ la della occupazione dell'aula con­ sua gestione. La vittoria di ieri non tazione materiale per l'igiene per­ sindacato come nella 19" circoscri­ danogli operai - «Ci sono mille mi­ vore dell'Ente Fiuggi spa. In pratica ri nominati dal giudice della Corte siliare per un mese e i pullmann or­ e solo della cittadina di Fiuggi, ma sonale dei bambini non autosuffi­ zione, permettono di avere una vi­ ganizzati per protestare sotto la anche dell'Astif che dal 20 luglio liardi stanziati per la rigassificazio- le pretese del Ciana nei confronti d'Appello Vittorio Metta dopo le cienti. Sulla scomparsa delle sione di insieme, di coordinare le del Comune per le migliorie appor­ dimissioni dello stesso Ciarrapico. Corte d'appello di Roma contro il gestisce le Terme. L'azienda spe­ ne.per un oleodotto, per un molo barriere architettoniche in questi istituzioni e di intervenire per evita­ per navi metaniere. Poi tutto fermo, tate durante la sua gestione al Niente più miliardi per il Ciarra che liaffidamento della custodia giudi­ ciale istituita dal Comune di Fiuggi tutto da rivedere.Metterem o le ten­ complesso idrotermale sono ormai sperava ancora di poter sanare i ziaria a Ciarrapico nonostante le infatti si libera dalla pesante eredi­ anni, grazie all'entrata in vigore di re il rifiuto. Come nel caso dei 4 lettera morta. La gestione Ciarrapi­ suoi debiti con i soldi del Comune numerose richieste di revoca da tà lasciata dal Ciarra e punta al ri­ una legge, si é lavorato ma ancora ' bambini nammessi solo dopo la de sull'Aurelia. se sarà necessario». parte di esponenti politici di cali­ lancio del marchio Fiuggi. • ; OSI.SER. co inoltre è stata riconosciuta re­ di Fiuggi. E i fiuggini subito dopo esistono in tre scuole su 10. Nelle denuncia.

IO ENOTECA 25 - 4 - '45 25 - 4 - '94 ORA E SEMPRE RESISTENZA 25 APRILE 1944- 1994 Venerdì 22- 4-94 ore 18 GRANDE MANIFESTAZIONE CICLISTICA ,Wi'"\W,i Conferenza-dibattito su: PUB PER IL 50° DELLA RESISTENZA E DELLA LIBERAZIONE DI ROMA «IL FASCISMO: SE LO CONOSCI LO EVITI» Nell'ambito del 49°

Introduce: G. ALUNNI (cons. arde P.R.C.) GRAN PREMPIO DELLA LIBERAZIONE a ROMA avrà luogo il Partecipa: MARIA ZEVI (A.N.P.P.I.A.) CICLORADUNO NAZIONALE Ore 20.30 Proiezione del Film ASSOCIAZIONE CULTURALE CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE AUTONOMA «ROMA CITTÀ APERTA» di R. Rosselli™ i Dalle ore 21.00 alle 02 • Verrà esposta una mostra fotografica sul nazifascismo L'APPUNTAMENTO PER t\ PARTECIPANTI È ALLE ORE 7,30 DI LUNEDÌ 25 Via dei Sabelli, 139 in Europa. APRILE 1994 A ROMA VIA VALLE DELLE CAMENE (CARACALLA). Tel. 44.68.481 • Funzionerà la cucina e la birreria de «L'Angolo del venerdì». LA PARTENZA È PREVISTA PER LE ORE 8.30 ROMA Centro Sociale «La Gramigna», via Gemmano, 14 - Vltlnla DALLA COLONNA DI TRAIANO (FORI IMPERIALI).

25 APRILE L'ITALIA E LA DEMOCRAZIA ISCRIZIONI: AUTOGESTIONE Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 18 del 24 aprile 1994 (in casi eccezionali, qualora la situazione lo Il 25 aprile 1945 è la data della liberazione dell'Italia dal nazi­ permetta, potranno essere accettate all'appuntamento del 25 aprile 1994. purché non venga pregiudicata fascismo. È la data dell'apertura di una nuova fase di demo­ REFEZIONE SCOLASTICA crazia, pluralismo e tolleranza. la regolanti della partenza stessa). Per noi giovani non ci può essere un futuro di pace, di demo­ Un'esperienza che in questi anni ha garantito maggiore Possono iscriversi tutti i ciclosportivi e cicloamatori in possesso di cartellino ciclistico rilasciato dalla crazia e libertà in un Paese che dimentica la lotta di centinaia qualità del servizio, partecipazione dei genitori, occupa­ F.C.!, o da altri Enti della Consulta, previo pagamento di L. 5.000. di migliaia di uomini e di donne contro gli orrori dell'oppressio­ zione per le donne. Le iscrizioni si ricevono presso la PRIMAVERA CICLISTICA, viale della Tecnica 250. 00144 Roma ne nazifascista. lei. 5921008. fax 5912912. Nel generale clima di revisionismo di questi ultimi mesi che tende a stravolgere la storia è necessario riaprire la discussio­ VENERDÌ 22 APRILE ORE 16 I Gruppi Sportivi dovranno trasmettere un elenco dei propri atleti che parteciperanno al cicloraduno ed allegare un assegno circolare di importo pari alle iscrizioni intestato a Primavera ciclistica. ne per impedire che nnascano nuovi totalitansrni e nuovi fasci­ Sala Provincia (Palazzo Valentin!) smi. INCONTRO ASSEMBLEA CONVEGNO Venerdì 22 aprile ore 10.00 PER LA STABILITÀ E LO SVILUPPO DELL'AUTOGESTIONE PRIMAVERA TEATRO ATENEO Sono invitati il Sindaco Francesco Rutelli, l'Assessore INTERVERRANNO Amedeo Piva, i Capigruppo capitolini, i Presidenti delle CICLISTICA Circoscrizioni, i Direttori delle scuole, i genitori. Stefano RODOTÀ - Rosella LOY- Un docente del dipartimento di Storia All'iniziativa verranno raccolto le adesioni per partecipare alla manifestazione Parteciperà il Direttore dell'Istituto Nazionale della Nutrizione Aldo Mariani INVITA del 25 aprile a Milano. Le Cooperarne delle niente atitofieytile CSR e CAW/ TUTTI GLI AMATORI DELLE DUE RUOTE A PARTECIPARE Giovani Progressisti - Giovani Popolari Lega Ambiente Comiuiio th \{>ci upan ginaZO 'Unità Spettacoli di Roma Venerdì 22 aprile 1994

to L. 15.000 inclusa consumazione. (versione originale, sott. italiano) DI DOVE CIRCOLO DEGÙ ARTISTI (21.00) •HJVHI-M (Via Lamarmora. 28 - Tel. 7316196) Alle 21.30. Sound System Reggae, Ragga- Pasquino muftm e Rao con i Mobsters e Lampa- vicolo del Piede, 19. lei. 5803622 ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA i -te dread. Ingresso gratuito. - •La lingua della narrativa Italia­ (Teatro Olimpico - Piazza G. da Fabriano CLASSICO Schlnder'sllst 17-Tel. 3234090) (Via Ltbetta. 7-Tel. 5744955) (17.00.21.00) na»: oggi alle ore 12 presso la Giovedì alle 21.00. Concerto del soprano Alle 22.00. Nlcky Nicolai. facoltà di Lettere dell universi­ Elisabeth Norberg Schulz con la pianista ELCHARANGO Raffaello Daniela Coita. Partecipano II clarinettista (Via di SanfOnotrio. 28 -Tel. 6879908) Via Terni. 94. Tol. 7012719 tà La Sapienza si terrà una con­ Franco Ferranti e II coro lemmlniie dot- Allo 22 00. Gruppo Cruz del sur e tutta la ferenza sul tema: «La lingua • l'Accademia Filarmonica Romana dirotta musica latlnoamericana. Hyones della narrativa - italiana dagli da Pad lo Colino. Musiche di Lleder, di F0LKSTUD.0 (20.30) Grieg, Schumann e Schubort. (Via Frangipane, 42-Tel. 4871063) Camp de Thlaroye (22 30) anni Settanta a oggi». Interver­ ACCADEMIA MUSICALE CAM. Alle 22.00. Concerto del chitarrista di fla­ L. 6.000 ranno lo scrittore Giuseppe (VlaG. Bazzoni, 3-Tel. 3701269) menco, il giian:>Thomas De Los Reyes ,* Pontigaia, la professoressa Va­ Corsi di teoria, armonia, storia della musi­ FAMOTARDI Tlbur ca, canto lirico e leggero, strumenti tutti, . (ViaLibetla. 13-Tel.5759120) Via degli Etruschi, 40, Tol. 495776 leria Della Valle, docente di . preparazione agli esami di Stato. Corsi Allo 21.00. Paola e I Muperts con Paola di storia della lingua italiana e la gratuiti bamblni4/6anni. Fazi e le suo rockeover. Cosi lontano cosi vicino ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA FONCLEA (17.00-19.45;22.30) L. 7.C00 ; professoressa Francesca Ber­ (Via Vittoria, 6 - Tel. 6780742) (Via Crescenzio 82/a - Tel 6896302) nardini, docente di storia della 1 ' Allo 20.30. Auditorio di via della Concilia­ Alle 22,30. Blues Rock con gli Stormo. Tiziano letteratura italiana e contem­ zione, concerto del Nadartands Blazer» MAMBO Via Reni. 2. Tel. 3236588 ' Ensemble, direttore Richard Dulallo, pia* (Via dei Flenaroh 30/a - Tel. 5897196) poranea. --.•,-• ...'. v ... , . ni sta Peter Jablonskl, clarinettista Har- Allo 22.00. Musica italiana con Facce to­ La casa dogli spiriti Storia dell'Italia Repubblicana: " man de Boer, per la stagione da camera ste. Con Gioia Biasini e Cristiana Tugnoli. (17.30-20.00-22.30) L 5.000 '• dell'Accademia. In programma: Copland, MEOITERRANE0 Oggi, alle 16, al Palazzetto Ve­ Fan la re (or the Common Man; Bernstem, (Via di Villa Aquari, 4-Tel. 7806290) nezia, in piazza di San Marco , Proludo, Fugue and Riti; West SiOo Story Ogni venerdì alle 21.00. Musica live lati­ 5!, presso la sede della SlOf, si suite: Gorshwln, Rhapsody in blue; Stra­ noamericana. CINECLUB vinse. Ebony Concerto. PALLADIUM terrà un dibattito in occasione ACCADEMIA ROMANA DI MUSICA (Piazza Bartolomeo Romano, 8 - Tel. della pubblicazione del primo (Via Tagllamenio25-Tel. 85300789) 5110203) Aperte le iscrizioni per tutti gli strumenti Nel pomeriggio: concerto rock per bambi­ volume della «Storia dell'Italia classici. Da lunedi a venerdì ore 15.30 • Azzurro Sclplonl ni. Via degli Scipioni 82. tei. 39737161 Repubblicana», con la parteci­ 19.00. Alle 22.00. Concerto dei Oiapa-ton. pazione di Giovanni Spadolini, A.GI.MUS. (Via dei Greci, 10) ' SAINT LOUISMUSIC CITY Sala Lumiere: interverranno Francesco Bar­ Martedì alle 19.00. Aula Magna Piazza S. IVIadelCardello. 13a-Tel.4745076) .. La strategia del ragno di Bertolucci (18.00) Agostino 20/A - Tel. 66013730 - Organo e Alle 22.00. Concerto dei Sima. Il prestanome di Riti (20.00) baglio, Giulio Einaudi, Vitto­ -'•••'• musica corale. Quarto potere di Welles (22.001 ai*. >••* ' I* -• * Vl \<- V >.> A vi V '•>' rio Foa, Gioregio Napolitano, ARCUM (Via Stura, 1-Tel. 5004168) aar •» * \ « < ' - SalaChaplin: Giuliano Procacci, Francesco Aperte Iscrizioni corsi planolorte. flauto, RAGA Piccolo Buddha di Bertolucci violino, chitarra, percussioni, solfeggio, (U.00-19.30-22.p0) Traniello. .>-/.,• •rt,*..•>••;»*<-•—- armonia, canto, clavicembalo, laboratorio musicale per l'infanzia. Segreteria marte­ Festa di Primavera a Vicarello: Azzurro Melles Il ministro Ronchey ha firmato dì I5.30-17.00-vonordi 17.00*1930. ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA ARS NOVA ASSOCIAZIONE CULTURALE R.E.M. Via Emilio Fa' Di Bruno 8. tei. 3721840 il decreto che estende il vinco­ (Via Crescenzio. 58 • Tel. 68801350) (Via Giovanni Castano, 39 • Tel 2003234) Sala Fellini: All'Ippodromo dolio Capannello - Via Ap- lo paesaggistico sull'intera te­ ' iscrizioni al corsi di chitarra, pianoforte, Spot pubblicitari realizzati da Ingmar -. ' violino (lauto e materie teoriche, musica pia Nuova, 1245 - l'Ass. cult. REM tutte le nuta di Vicarello. Domenica 24 giornale festive organizza: animazione o Bergman. Il settimo sigillo di I. Bergman d'insieme. Coro Polifonico, Propedeutica (19.301 aprile, alle ore 10,30, al borgo musicale, per bambini, guida all'ascolto. giochi, spettacoli di burattini, mangiafuo- ««s J^~ ^* p»» ^^ f co. giocolieri, karaoke. Slephant man di Lynch (21.30) di Vicarello (Km. 15 della via " sala provo. tt « '. \ f<^' **•** ENGUSH PUPPETTHEATRECLUB SalaMelies: Settevenc Palo), si terrà una ASSOCIAZIONE CORALE NOVA ARMONIA ' Entr'acte - cane andaluso di Oair/Bunuel Inizia l'attività di studio e concertistica (Via Grottaplnta, 2 - Tel. 6879670-5896201 ) «Festa di Primavera, contro i 1993/94 e ricerca nuovi coristi con cono­ Alle 10.00. La compagnia del Puppet pre­ (19.30) scenza musicale di base. Tel. 3452138. senta Anlmals Rock (un musical). Spetta* Il mistero Plcassodi Cluzot (21.30) mostri della speculazione edi­ coiodi burattini. lizia». Prevista una visita guida­ ASSOCIAZIONE CULT. CENTRO INCONTRI VIL­ GRAUCO LA TORLONIA (Via Bencivonga 1 • Tel ta naturalistica e archeologica. (ViaPerugia.34-Tel.7822311-70300199) ' Brancaleone ,, 3297446) Domenica allo 16.30. l racconti delle mille Dibattito e tavolo gastronomi­ ' Domani alle 20,30. C/o Aula Magna Colte- Via Levanna 11, tei. 8200059 ; • una notte: Slnbad, Ali Babà. Disegni ani­ co, >,'-«/-..'-«;J..-«.-:I.. ..,..•.—:•..• • -.. gio Nazareno (largo del Nazareno 25) con* mati. GII eredi di King Kong (21.00) certo del trio Areniky: violino Cyrll Qarac, Lunedi allo 16.30. Cinema ragazzi. Aste* L'Invasione degli :stromostrl (23.00) violoncello Yann Qarac, pianoforte Fer­ rlx: le dodici fatiche. Disegni animati Seminario : di ' percussioni ' al nando Rossano. Musiche di Schubert, Ra* «Arte e luce»: fino al 5 giugno riflettori sui monumenti vel. TEATRO MONCIOV1NO Tlmba: dal 2 al 12 maggio (Via G Genocchi. 15 • Tol 8601733 - Cineteca Nazionale ASSOCIAZIONE MUSICALE F. USZT (tei. Presso il Cinema Dei Piccoli in Viale della presso il centro di percussioni - 2416687*630314) Riflettori puntati sul patrimonio artistico della atmosfera notturna, dunque, fino al 5 giugno. ' 5139405) Alle 10.00. La chiave del sogni con gli atto­ Pineta 15. tel.8553485 «Timba» si terrà un seminario Alle 21.00. Sala Baldini, piazza Campielli Capitale: domenica prossima verranno Domenica 8 maggio verrà illuminata villa ri, i mimi, la danza o le Multivisioni de La 9 - concerto della pianista Clelia Sarno. In Rlvaldl; Il 15 maggio, il Foro di Traiano e quello Piccionaia di Vicenza. Il mulino del Po di A. Lattuada (19.00) di percussioni, integrato da la­ -. programma musiche di L.V. Beethoven, F. illuminati II Colosseo e II tempio di Venere. boratori pratici e conferenze di Chopln, R. Schumann,C. Debussy. . . -Luce per l'arte-, l'iniziativa promossa di Augusto; Il 22 maggio. Il Foro della Pace, TEATRO D'OGGI CATAC0MBE2O0O Forma Urbis e Torre del Conti; Il 29 maggio, Il (ViaLabicana.42-Tel.7003495) • etnomusicologia. Per maggiori ASSOCIAZIONE MUSICALE NEUHAUS dall'Enel ha in programma l'Illuminazione Ogni domenica allo 11.00. La compagna I Fed. Ital. Circoli Del Cinema infomazioni contattare il «Tim- ITel. 68802976) Cantiere del foro di Nerva e la Chiesa di . Tata di Ovada presenta Poesia del clown Via Giano della Bella, 45. tol. 44235784 Lunedi alle 20.30. Al Museo degli Stru- notturna del monumenti Intorno all'area del con il clown Valentino. . ba», via del Fometto, 1 -00149. ... menti Musicali • p.zza S-Croco in Gerusa­ SS.Luca e Martina; Domenica 5 giugno, Il Foro Non giocate con II cactus di R. Altman lemme - Concerto M. Verbali* violino, A.E. Fori e viaggia in parallelo con la : - TEATRO TENDA COMUNE A (18.07>21.00) Telefono:5566099. ..^,,..,,,. di Cesare e le Chiese di S. Maria da Loreto e (Via Stetano Oberio - ang. via Ptzzion - ' Radvlicite planolorte. Musiche di M.K. manifestazione «Domenica al Fori-. Luce e SS. Nome di Maria. Medea al teatro Furio Camillo: • •- Ciurlionsis, Bach, Rachmaninov, Ingresso Te 1.8083526) Grauco • libero. Alle 10.30. Uno spettacolo per giovanissi­ mi. Comp. del Balletto Mimma Testa In II Via Perugia, 34, tol. 7824167-70300199 Dal 26 al 30 aprile al Teatro Fu­ ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI mago di Oz. 4 Ashlk Kerlnb di Sergeij Paradzanov (sot­ rio Camillo (via Camilla, 44 DITORRESPACCATA (Via A. Barbosi. 6 • Tel. totitoli in italiano) (lff.00) 23267153) TEATRO S. RAFFAELE " (Metrò Furio Camillo), l'asso­ Baci mamma... di Janos Rozsa (sottotitoli . Corsi di canto corale, pianoforte, chitarra, (VialeVentin.lglia.6-Tel 6534729) ciazione culturale «La Grasta» animazione teatrale, danza teatrale, violi­ Riposo in italiano) (21.00) presenta la «Medea» da Euripi­ no, flauto. , Grottapinta19) cale & strumentale. Recital lirici del so­ ALEXANDERPtATZ CLUB TEATROVERDE *" de, Seneca. Libero adattamen­ ASSOCIAZIONE FRA I ROMANI (Via di Porta Domenica alle 11.00. Il Gruppo di Roma: prano Pamela Borri, al pianoforte Stefano (ViaOst«a,9-Tel.3729398) (Circonvallazione Gianicoienso,10 - Tel. S.Sebastiano 2 * Tel .775181-3242366) pianista Alessandra Gemile • L'ari du di* • Giannini. Musiche di G. Verdi, A. Pon- Alle 22.00 Concerto Sonny Fortune quar­ . 5882034-5896085) Il Labirinto to e regia di Patrizia Camilli. .••••-. Domenica alle 17.00. Concorto strumenta­ vertlssement. Musiche di D'Indy. Roussel. • entelli, G. Bizot, K. Weill. G. Gershwln. te! Allo 10.00. La Nuova Onera dei Burattini Via Pompeo Magno. 27. tei. 32162S3 Pulenc, Francaix. SCUOLA POPOLARE presenta II fantasma di Cantervllle. le. Al violoncello Alessandra Marchese, al ALPHEUS SALA A: La strategia della lumaca di S Un giardino per amico: domeni­ Domenica alle 11.00 French Horn Trio, sa­ (Via del Commercio, 36 - Tel. 5747826) VILLA LAZZARONI - pianoforte Andrea Maggiora. Musiche di DI MUSICA DI TESTACCK) ' ' Cadrera (18.30-20.30-22.30) ca di pulizie nel parchi. Le- lotto ottocentesco. Soprano Annalisa Fa* (Via Monte Testacelo. 91 - Tel. 5757940) Sala Mississippi: allo 22.00 Cherlte Can* . (Via Appia Nuova. 522-Tel. 787791) ; Saint Saens, Grieg, Martìnu. Ingrosso li­ SALA B: A cena col diavolo di E. Moimaro bero. miliari, corno Stelano Mastrangelo. pia* Domani alte 21.00. Rassegna Freon pre* non and Daniel and Crew più discoteca. Riposo gambiente domenica prossi­ (18.30-20.30-22.30) ASSOCIAZIONE F.M. SARACENI notorie Silvia Cappellini. Musiche di Ga­ senta Angeli meccanici e usignoli dlabo* Sala Momotombo: alle 22 00. Charanga ma festeggerà a modo suo il brielli, Haydn, Bach. Donizettl, Schubort. 1 ji Alle 21.00. Chiesa. Sant'Agnese Fuori le loci. Colora turo e virtuosismi nella vocali­ Hamey più disco salsa. ; natale di Roma: Settanta giar-> ' '"Mura * via Nomentana 349 • Il Movimento Strauss.Cook, Margola.. ..;•„.•• tà del"900. Relatore M'-•-•'- Soul Garage. Ingresso libero. La valle del peccalo di Manuel De Oliveira canto corale, per ta stagione concertistica . niche 4814800) (VlaG Borsi,20-Tel.8088299) •'" >" • < ' •' BRANCALEONECSA Delle Province (18.30-22.00) Domani alle 21.00. Primavera musicale nei principali parchi della città ' 1994. In programma musicho di Poulenc, Domani alle 17.30.1 Concerti di Musicalia . (ViaLevanna.11-Tei82000959) ' Viale delle Province. 41. Tel. 44236021 L.7.000 • o chiedendo informazione su­ Haendel. Monteverdi. Per Informazioni ri- VII: La chitarra magica. Chitarra Jean & Muslkstrasse. Dir. artistica E. Casligllo* - Domani alle 22.00. Concono di I Jang. mu­ , volgersi al numeri telefonici 66203438 • Pierre Anlakl. Musiche di J. Dowland, L. ne e F. Blxio. al pianoforte Massimiliano sica reggae. (Funzioneranno sala da the o •sa dogli spiriti Kaos gli «obiettivi» più vicini alle loro • DoNarvaez, D. Scarlatti, F. Sor. I. Albéniz, 5811015(ore17-19). Damerini. Musiche di Gershwln, Da mori- birreria). . . , (16.30--19.40-2ZT30) Via Passino, 26. lei. 5136557 abitazioni telefonando alla Le­ AUDITORIUM RAI FORO ITALICO "•• J.S.Bach. CAFFÈLATINO Domenica alle 21.00. Primavera musicale Domani: Al cessi in taxi di F. Ripploh (PiazzadeBosis-Tel.5818607) • " - * (Via di Monto Testacelo. 96 - Tol. 5744020) • Del Piccoli ' •"""" gambiente (8841552). ..-• •• tel..' Vili. Concorto straordinario Trio Barocco. (21.30) ' Alle 18.30. Concerto sintonico pubblico, Alle 22.00. Concflrto di Jho Jhanklns A The Via della Pineta.15. Tel. 8553485 Plano, mostra mercato dell'an­ . dir. Jlrl Kout. pianista Michele Campanai* Musiche di J. Dowtand, L. Brower. A. Bar* Jammers. Un 1ilm protumato... alla tragola L 6.000 - la. Musiche di Chopin. b. Martinù. .. nos. Marco Cerronl chitarra, Enrica Gar­ Il pupazzo di novo Tessera L. 5.000 tiquariato: Domenica prossi­ bini voce, Giovanna Grandi flauto. Ales­ CARUSO CAFFÈ CONCERTO ' AULA MAONA LUX. (Via di Monto Testacelo. 36-Tol. 5745019) Unnea noi giardino di Monot ' ma a Fiano verrà inauguarata sandra Ricciuti Lamonea clavicembalo. Koinè . (LungotevereFlaminio. 50 *1el. 3610051/2) Musiche di A. Scarlatti, A. Vivaldi, W.A. Non pervenuto . (17.30) !::I-.??P. una mostra mercato dell'anti­ - ' Riposo Mozart. CASTELLO Via Maurizio Quadr.o. 23. tei. 5810182 ABACOJAZZ CENTRO CULTURALE BANCA DTTAUA MUSICAIMMAGINE • (Via di Porta Castello 44) Del Piccoli Sera Rassegna cuor di cinema quariato e dell'artigianato. Ver­ (via di S, Vitale. 19- Tel. 47921) (Lungotevere dei Melimi. 33/A (P.leClodlo1-Te!.3720756r Manodi alle 20.00. Sorata con: Wotan, Via della Pineta.15. Tel. 8553485 Woyzeck di Werner Hergoz rà riproposta la quarta dome­ Riposo 3204705) Martedì alle 20.00. Prosso Palazzo Barbe­ Long Way. Dick Tracy Band. Speed Guru, (21.15) L. 6.000 nica di ogni mese. ,••• •*•••'• COOP. LA MUSICA TEATRO DEI SATIRI (via di rini i concerti della Grand* Accademia vo­ Non pervenuto Joy tipa, Effetti collaterali, Agena. Bigliet­ Helmat 2: gelosia e orgoglio

DATO L'ECCEZIONALE CRESCENTE SUCCESSO Importante meeting del Gruppo Sparta S.p.A. DA OGGI ANCHE AL CINEMA ROYAL Il 20 aprile '94 al Palazzo delle Esposizioni, nella sala Multimediale il Gruppo Sparta S.p.A. ha tenuto un'importante meeting al quale hanno preso parte i più importanti produttori di software quali LO­ OLTRE CHE ALL ADRIANO TUS, MICROSOFT. NOVELL. Durante i lavori ai quali ha parteci­ pato un vasto ed interessante uditorio proveniente dalle maggiori Aziende e da importanti Enti Statali, sono state illustrate le nuove EMBASSY - EXCELSIOR strategie del Gruppo Sparta che si propone come partner ideale fra i clienti e le grandi case produttrici di software per fornire soluzioni di System Integration a basso costo e di alta qualità. KIM BASINGER - ALEC BALDW1N Al meeting ha partecipato anche con un proprio intervento il rap­ una storia d'amore con scene presentante del GRUPPO EUROPEO KNP BT, di cui il Gruppo che solo marito e moglie potevano fare. Sparta è l'affiliata in Italia, che ha manifestato la partnership instau­ rata da alcuni mesi con questa importante organizzazione. MARIO rVITTORIO < E({HU>ORI ALEC BALDWIN KIM BASINQER Centro Incontri "Villa Torlonia" BéV •.•'"'' ''^'^^BaVsavHrlf E NATA A ROMA LA PRIMA RADIO ITALIANA BaVaVaBrU^' - • --w ' ^aVaVaVaVaVaVaVaHB (Via Bencivenga, 1 - Tel. 3297446) BI^EftHjffiwS^BEri- '_'' V|,*<Éa)ÌlaVaVaVaVaBl CHE TRASMETTE SOLO RITMI TROPICALI

. Sabato 23 aprile - Ore 20.30 ; ^^HHMr ... ^J^^^Hnl Aula Magna del Collegio Nazareno. (Largo del Nazareno, 25): :

^^^^^V^^9^^^^^^^^|Ks ' ^^^BBa«a«a«a«a«a«a«a«a«a«ala«a«a«a«ai9

•K\ ' 7^l^Ba«a«a«a«F^' ' ' '.'BVaVaVaP^^Bai del Trio MA 99 BBMÌL^__Ba»^^^^^_ ^ - - ••".<*•..i!u..-'.•••••••'^BBaTaT • ^aaaaaaj j Una coppia aperta a tutto Cyril Garac (violino) 7-06.* Yann Garac (violoncello) mfrft\mvd SALSA, MERENGUE, CUMBIA, SAMBA, ZOUK, .«. MICHAEL MAD9MN - JAMKB WOODB fò Fernando Rossano (pianoforte) ~«*. M moamm DOMALDMON CFCCHI COR •MB *- _..,., 'GROUV REGGAE, SOCA E NATURALMENTE... MAMBO! Musiche di Schubert - Ravel : ORARIOSPKTTACOl.l: IS^W- 17^0-20,10-22_10 Vene rdì22jgrile.1994 'Unità pagina 27 ^'ù,..,-. Spettacoli di Roma

Etolle Schlndier'sUJst Gregory Trappola d'amore Multlplex Savoy 2 Biancaneve ol setto nani in Lucina. 41 diS Spielberg, con L Neeson, R. Fiennes (Usa "93) • v. Gregorio VII, 180 diM Rydell. con S Stane. R Cere (Usa '93) • v Bergamo. 17/25 diW. Disney Canoni animati t Usa 37) • el. 6876125 Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto La storia Tel. 6380600 Rifacimento in chiave hollywoodiana del vecchio -L'a- Tol. 8541498 Terna il famoso cartoon di Walt Disney, in copia restaura­ Or 15.00 di Schindler, Industrialo tedesco che salvò un migliaio di 0r' inS'ilS mante- di Sautet. Un -lui- meertotra l'amante e la moglie ci 16 00-17.40 ta La storia della bella principessa e dei sette simpatici 18.30 • 22.00 ebrei da morte sicura nei lager. Emozionante N.V. 3h 15' 20.30 • ZZ.30 . appena lasciata. Un po' più sexy dell'originale N V 1h 50' 19 20-2100-22.30 nanetti. Un classico immortale NV.1H23' L.10.000 , Cartoni aninHati.*** L. 10.000 Drammatico *** #** L. 1.0.000. Melodramma *.^r.-rr Academy Hall Eurclne Schlndler'sUst Hoilday Pniladelphla Multlplex Savoy 3 Devo siete? lo sono qui v. Stamira. 5 di C Cosmalos, con V Xilmer (Usa 94j • v Llszt, 32 diS Spielberg, con L Neeson. R. Fiennes (Usa 93) • I go B Marcello, 1 diJ. Demme. con T Hanks. D Washington (Usa, V3) • v Bergamo, 17/25 di L Canoni, con C Caselli. A Bonaialu (Italia '93) • Tel 442.377 78 Ennesima riscrlttura della famosa sparatoria alt'Ok Cor­ Tol 5910986 Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto. La storia Tel. 8548326 li primo tilm con cui Hollywood affronta il dramma del- Tel. 8541498 Storia d'amore tra due ragazzi sordomuti Ma la mamma r 30 Or 15.15-17.45 rai. Il greco G. Pan Cosmatos reinventa il mito di Wyatt Or 15 00 di Schindler, Industriale tedesco che salvò un miglialo di 0r' inir\.9o7'in0 l'aids. Un giovane si ammala, un avvocato progressista lo ® lìì- * 31-3? • di lui non vuole- il suo figliolo deve avere una vita «norma- 20.00-22.30 18.30-22 00 Earp tra spaghetti-western e John Ford. N V. 1h 46' ebrei da morte sicura nei lager. Emozionante. N.V. 3h 15' 20.io-2z.30 difende dopo i dubbi Iniziali. Con un grande Tom Hanks. 2030-22.30 |e„ Malanormalita,cos'é'>NV L. 10.000 Western L. 10.000 Drammatico *** iritir L.10.000 Drammatico** itit L. 10.000 Drammatico * it Admiral Maniaci —ntlmantall Europa Beethoven 2 Induno Il giardino segreto New York Maniaci sentimentali . Vorbano. 5 diS. tal. con R. Tognazzt. B DeRossi (Italia '94) • e Italia. 107 di R Daniel, con C. Crodm (Usa V4 ) • v. G. Induno. 1 di A Holland. con K Maberly. M Smilh (Usa V4) • v Cave, 36 diS /zzo.conR Toljnazzi.B DeRoisi (Italia '94) • Tel. 7810271 ?el. 854 1195 Riuntone di famiglia in un casale alle porte di Roma. Ses­ Tel 8555736 Seguito delle cineavventure del Sanbernardo, che stavol­ Tel. 5812495 La stona di un luogo segreto dell'infanzia e della fantasia, Riunione di famiglia In un casale alle porte di Roma Ses­ Or. 16.30-18.30 Or. 15 45-17 40 Or. 16.30-18.30 Or. 16.30-18.30 so, delusioni, frustrazioni di quattro sorelle alle prese con ta mette su famiglia Divertente? Boh. Per I più piccoli, co­ narrata dalla Agnieszka Holland di -Europa Europa- e so, delusioni, frustrazioni di quattro sorelle alle prese con 20.30-22.30 19.20-20 50-22..3 0 20 30-22.30 20.30-22.00 l'alchimia del sentimenti NV lh40* l'alchimia dei sentimenti. N.V. 1h 40' munque, va benissimo. N.V. 1 h 40' prodotta da Coppola. Per bambini di ogni età N V L. 10.000 Commedia * L.10.000 Per.ragKZI L. 10.000 Drammatico * L.10.000 Commedia* Adriano ThaOataway Excelsior The Oetaway King MylHe Nuovo Sacher Johnny aurtar a. Cavour. 22 di R. Donaldson, con K Basmger, A. Baldwin (Usa "94) • B. Vergine Carmelo. : di R. Donaldson, con K. Basinger, A. Baldwin (Usa 94) • v Fogliano. 37 diB Rubm, con M Keaion (Usa 94) • I go Asclanghl, 1 diN Rav.conJ Craiolord (Usa 54) • Tel. 321.1896 ' Amanti in fuga a sucn di rapine e pistole. É il remake di un Tol. 5292296 Amanti In tuga a suon di rapine e pistole. E II remake di un Tel. 66206732 Giovane pubblicitario in attesa del primo figlio si scopre Tel. 5818116 L'amore tra la volitiva Vienna e II pistolero Johnny in lotta Or. 15.30-17.50 vecchio gioiello di PecMnpah. Baldwin-Basinger in corri- Or. 15 30-17.50 vecchio gioiello di Peckinpah. Baldwin-Basmger in com­ Or. 15.15-17.40 malato di cancro. Passerà i suoi ultimi mesi preparando Or 1615-18 20 contro le ferrovie che vogliono espropriare II terreno su 20.25-22.30 2010-22.30 petlzlonocon McQueen-MacGraw. Sconfitti. 20 10-22.30 petizione con McQueen-MacGraw. Sconlittl 20.05-22.30 un film-testamento per l'erede. N.V 1 h 50' cuisorgeilsaloondi lei In edizione originale. II. 10.000 Giallo** L.10.000 Giallo ** L.10.000 Drammatico* L. 10.000 Western* Alcazar - Oveteli* rosta dal giorno , Farnese Il profumo della papaia verde Madison 1 Biancaneve e I sette nani Paris Phlladelphla v. M. Del Val, 14 diJ laory, con A. Hopkins. £ Thompson (Gr.Brci. V3) • Campo de' fiori, 56 di Tran AnhHang (Vietnam, 1993) • v. Chlabrera. 121 di W Disnev Cartoni animali (Usa 37) • v. M Grecia, 112 diJ Demme, con T Hanks, D Washington (Usa, V3Ì • Tel. 588.0099 La vita di Mr. Stevens. Cwero, del maggiordomo -idea­ Tel. 6864395 Storia di una ragazza In un Vietnam da favola, anche se Tel. 5417926 Torna il famoso cartoon di Walt Disney, in copta restaura- Tel 7596568 Il primo film con cui Hollywood affronta II dramma del­ la 3 8tona (J lla bB a Or 15.00-17.30 lo-, ovviamente inglese, che serve per vent'annl nella Or 16.30-18.30 l'occupazione francese (slamo negli anni '50) si fa sentire. IS'SS " ì.'iS ^ on - L « " principessa e dei sette simpatici Or. 15.15-17.40 l'aids Un giovane si ammala, un avvocato progressista lo 20 30-22.30 20 05-22.30 20.00 • 22,i'0 stessa magione. Con un grande Hopkins. N.V 2h 13' Si cresce, si ama, quasi senza parole. N.V. 1h 30' 19 20-21.00-22.30 nanetti. Un classico Immortale. N V 1h23' difende dopo i dubbi iniziali. Con un grande Tom Hanks l_ 10.000 Drammatico ** itit L. 10.000 Drammatico*** L. 10.000. Cartoni animati,*** L. 10.000 Drammatico ** itit Ambassade - Manlaol sentimentali - Fiamma Uno L'amico d'Infanzia ' Madison 2 Quirinale MylHe v. Accademia Agiati, 57 diSlz20.coaR.Tognazzi,B.DeRossi(ltalia'94) • ~ v. Bissolatl. 47 dil'.Aoali.conJ.Robordslll.A Calber (Italia W) • v. Chlabrera. 121 diF Heston.conE Harris (Usa 94) • v. Nazionale, 190 di B Rubm, con M. Keaion (Usa '94 ) • Tel. 540.890"" nM*1 Riunione di famiglia In un casale alle porte di Roma. Ses­ Tol. 4827100 Giovane anchorman televisivo ottiene un programma tut­ Tel 5417926 In un tranquillo villaggio degli States arriva un inquietante Tel. 4882653 Giovane pubblicitario in attesa del primo figlio si scopre Or. 16.30-18.30 so, delusioni, frustrazioni di quattro sorelle alle prese con Or 16.15-1820 to per lui. Ma un vecchio amico del college tira fuori certi Or. 16.00-18.10 antiquario. E la gente comincia a lare coso strane sotto il Or. 15 30-17.45 malato di cancro. Passerà i suoi ultimi mesi preparando 20.20-22.30 20.00-22.30 20.30-22.30 l'alchimia del sentimenti. N.V. 1h40' 20.25-22.30 altarini... Avatl in Usa, storia di ricatti. N.V. Ih 40' naso dello sceriffo. NV lh40' un film-testamento per l'erede.N.V 1h5C* L. 10.000 " Commedia* L. 10.000 Giallo** L. 10.000 Thriller L. 6.000 Drammatico* America • ' PhlladetpMa Fiamma Due Oli amici di Poter Madison 3 Dellamorte DoUamore Qulrlnetta Padre e Aglio • v. N. del Grande. 6 diJ. Demme, con T, Hanks, D. Washington (Usa. '93) • v Bissolati. 47 di K. Branagh. con K Branagh. £ Thompson (Cr.Bret. S2) • v. Chlabrera, 121 di M Soavi, con R Eixnit. A. Falchi (Italia. V4) • v. Mlnghettl.4 diPPozzessere, conM. Plaado.S Diomv (llatiaV4) • Tol. 581 6168 Il primo film con cui Hollywood affronta il dramma del­ Tel. 4827100 -Grande freddo- all'inglese: sei amici di gioventù si ritro­ Tel. 5417926 Dal romanzo di Tiziano Sciavi (creatore di Dylan Dog), un Tol. 6790012 Rapporto Ira genitore e figlio, sullo sfondo della Genova Or. 15.30-17.50 l'aids. Un giovane si ammala, un avvocato progressista lo Or. 1615-18.20 vano, un po' meno giovani, nella casa di campagna di uno Or. 16.00-18.10 incubo a occhi aperti ambientato in un cimitero dove I Or. 16.30-18.30 operaia che quasi non esiste più L'opera seconda del Pa­ 20.10-2230 . ditende dopo I dubbi Iniziali. Con un grande Tom Han!*s 20.25-22.30 di loro. Ricordi, dolori, voglie represse. N.V. 1h 50' 20.20-22.30 morti rinascono sotto lo sguardo del guardiano 20.30-22.30 squale Pozzessere di -Verso Sud» NV L.10.000 L. 10.000 Drammatico ** itit L. 10.000 Drammatico * itit L.10.000 Horror++ Drammatico** Ariaton MylHe Garden Beethoven S Madison 4 dì Reale - v. Cicerone, 19 di B. Rubin, con M. Keaion (Usa '94) • • • v.le Trastevere, 246 rfi R. Daniel, con C. Crodm (Usa W ) • v. Chlabrera, 121 di A Uè. con W Chao. M. Ltchlenstein (Taiwan '93) • p Sonnlno. 7 di K Reynolds, conJS Lee. S Hotl (Usa '94) • Tel. 321.259 Giovane pubblicitario in attesa del primo tiglio si scopre Tel. 5812848 Seguito delle cineavventure del Sanbernardo, che stavol­ Tel. 5417926 -Vlzletto- alla cinese' coppia di gay dove -recitare- quan­ Tel. 5810234 La storia dell'Isola di Pasqua. Ovvero, dei due popoli che Or. 15.30-17.45 maialo di cancro. Passerà l suoi ultimi mesi preparando Or. 15.45-17.40 ta mette su famiglia. Divertente? Boh. Per i più piccoli, co­ Or. 16.00-18.10 do i genitori vengono In visita. Un insolito film talwanese, Or. 16 00-1810 si contesero l'Isola secali fa, raccontata con stile favolisti­ 20.20-22.30 20.00-22.30 un lllm-testamento por l'erede N. V. 1h 50' 19.20-20.50-22.30 munque, va benissimo. N.V. 1h 40' 20.20-22.30 Orso d'oro a Berlino '93. N.V. 1 h 42' co dal regista di -Robin Hood-. m m d la Avventuroso ** Drammatico* L.10.000 • Per.rag.azzl L.lp.OOO.,; p^. . .?, . .**„££ L. 10.000 Astra Gioiello Lezioni di plano Maestoso 1 Impatto Imminente Rialto Bello Epoque v.le Jonlo, 225 . di W Disney. Cartoni ammali (Usa 37) • ' v. Nomenlana, 43 di! Campion. conH. Hunter, H. Keitel (N. Manda. 1993) • v. Appia Nuova, 176 di R.Hemnglon, con B Willis,SJ. Parker (Usa'94Ì • ' v. IV Novembre, 156 ' di F Tmeba. con P. Cruz, A Gii, IH Verdù (Spagna '93) • Tel. 817 2297 Torna II famoso cartoon di Walt Disney, in copia restaura­ Tel. 8554149 Rovente storia d'amore tra una donno borghese, muta e Tel. 5417926 Thrilling acquatico con Bruce Wlllis. tentano di farlo fuori, Tel. 6790763 Educazione sentimentale di un soldatino spagnolo, pochi Or. 15.30-2» 00 ta. La storia della bella principessa e dei sette simpatici Or. 16.00-18.10 amante della musica, e un bianco che sembra un aborige­ Or. 16.00-18.10 ma dopo -Trappola di cristallo- dovrebbero saperlo, che Or 18.30-1830 - anni prima di Franco: capita In una villa con quattro sorel­ 20.20-22.30 20.20-22.30 nanettl. Un classico immcrtale. N.V. 1 h 23' no: 11 tutto nella Nuova Zelanda dell'800. Bellissimo. l'atletico Bruce è invulnerabile. N.V 20.30 • 22.30 le giovani e belle, e succede quel che deve succedere Drammatico ***itit L.10.000 Thriller* Oommocila* itit_ Cartoni animati *** L.10.000 L.10.000 Atlantic Giulio Cesare 1 L'amico d'Infanzia Maestoso 2 Nel nomo del padre Rte". Schlndler'sUst dtS Spielberg, con L Neeson. R Fiennes (Usa "93) - v. Tuscolana. 745 di M. Rydell. conS. Sione, R. Cere (Usa V3) • v.le G. Cesare. 259 di P Acati. conJ RabardsIII, A Calber (Italia V4) • v, Appla Nuova. 176 diJ Sheridan, con D. Day Lewis, K. Thompson (Cb 931 • v le Somalia, 109 Tel. 761 0656 Rifacimento In chiave hollywoodiana del vecchio "L'a­ Tol. 39720795 Giovane anchorman televisivo ottiene un programma tut­ Tel. 5417926 I giorni dell'Ira secondo Sheridan. Che ricostruisce il caso Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto La storia Or. 16.15 Tel. B62056B3 Or. 16.30-18.30 mante» di Sautet. Un -lui- Incerto tra l'amante e la moglie Or 16.00-1810 to per lui. Ma un vecchio amico dei college tira fuori certi dei quattro di Guilford. Irlandesi, furono accusati ingiusta­ Or. 15.00 di Schindler, Industriale tedosco che -.alvo un migliaio di 20.30-22.30 ' appena lasciata. Un po' più sexy dell'originale. N V 1h 50' altarini... Avatl In Usa. storladl ricatti. N.V, 1h 40' 19.45-22.30 mente di un attentalo e scontarono 15 anni di carcere. ebrei da morte sicura nei lager. Emozionante N.V. 3h 15' 20 20 • 22.30 18.30-22.00 L. 10.000 Melodramma * itit L.10.000 ' Giallo** L. ,1.0.000 Drammatico*** Drammatico *** iritit L.10.000 Augusta» 1 - II Giulio Cesare 2 Maestoso 3 OH amici di Potar Rivoli Quel che resta del giorno e. V. Emanuele, 203 di AJ Patulla, con.1 Roberts, D. Washington (Usa "93) • v le G- Cesare, 259 diM.Soaut,conReixrelt,A Falchi(ltalia.'94) • • • v. Appia Nuova. 176 di K. Branagh, con K. Branagh. £ Tìtompson (Cr.Bret. "92) • v. Lombardia. 23 diJ.lvory.conA Hopkins. £ Thompson (Gr Bret ~93) • Tol. 887.5455 Giovane studentessa in legge scrive un rapporto su due Tol. 39720795 Dal romanzo di Tiziano Sciavi (cr«atoro di Dylan Dog), un Tel. 5417926 -Grande freddo- all'inglese- sei amici di gioventù si ritro­ Tel. 4880883 La vita di Mr, Stevens. Ovvero, del maggiordomo -idea­ Or. 17.00 •*'-. misteriosi omicidi. E azzecca il colpevole, cacciandosi in Or. 16.00-18.10 incubo a occhi aperti ambientato In un cimitero dove i Or. 16.00-18.10 vano, un po' meno giovani, nolla casa di campagna di uno Or. 17.20 le-, ovviamente inglese, che serve per vent'anni nella 20.20-22.30 20.00-22.30 19.50-22.30 • un mare di guai. Dal best-seller di John Grisham. 2h 15' 20.20-22.30 moni rinascono sotto lo sguardo del guardiano. di loro. Ricordi, dolori, voglie represse. N V. Ih 50' stessa magione Con un grande Hopkins. N.V. 2h 13' L. 10.000 Giallo ** ititit L. 10.000 Horror ** L..1.0.000, P.ram.rna.t.lSS.*.'?r£ L. 10.000 Drammatico ** itit Augusta» 2 - - Bianco -. ..- Giulio Cesare 3 PhHadelphla Maestoso 4 Nul Rotige et Nolr e. V. Emanuele. 203 dì K Kieslowskl, conJ Delpy, Z Zamachouski (Fr. 94) • v.le G. Cesare, 259 diJ Demme, con T Hanks, D. Washington (Usa. 93) • i. Appia Nuova. 176 di K. Reynolds. conJS Lee. S Hall (Usa '94) • v Salaria. 31 di A Holland, con K. Maberly, M Smith (Uvi '94) • Tel. 687.5455 Un parrucchiere polacco si separa dalla moglie. Ritorna a Tel. 39720795 Il primo film con cui Hollywood affronta II dramma del­ Tel. 5417926 La storia dell'Isola di Pasqua. Ovvero, del due popoli che Tel. 8554305 La storia di un luogo segréto dell'Infanzia e della fantasia, Or. 17.20-19,00 '• Varsavia dove si arricchisce con una speculazione edili­ Or. 15.00-17.30 . l'aids Un giovane si ammala, un avvocato progressista lo Or. 16.00-18.10 si contesero l'isola secoli fa, raccontata con stile favolisti­ Or. 16.30-18.30 narrata dalla Agnieszka Holland di -Europa Europa- e 20.00 • 22.30 20.20-22.30 20.30-22.30 20.30-22.30 > zia. E decide di prendersi vendicarsi sulla ex moglie. difende dopo I dubbi Iniziali. Con un grande Tom Hanks. co dal regista di-Robin Hood- prodotta da Coppola. Per bambini di ogni età. N.V L.10.000, Drammatico *** L. 10.000 P.ra.n?.?!a.1t.9.oi gia di Luca Ronconi. grand) personaggi della stona. Regia di Aiesi, M. Marinelli, M. Sbartggla, P Trio. , fortuna c'è la musical-di I Fiastrl.E Vai- Oliviero Corbetta Regia di Massimo Cinque. me Coreografie di Don Lurlo Regia di P Tel. 33251607 II celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto. La stona Sala foli ini: Rapa nui ,„. ARGOT (Via Natale del Grande. 21 • Tel DELLE MUSE (Via Forti, 43 • Tel. 44231300- LA SCALETTA (Via del Collegio Romano. 1 • Garinei. Or. 15.00 di Schlndler, industriale tedesco che salvò un migliaio di Sala Leone; My lite (15.4: 58981111 SalaRosseilini: Dellamorte dellamore.. , 84407491 Tol 6783148) , j, fc. STABILE DEL GIALLO (Via Cassia. 871 • Tel 18.30-22.00 ebrei da morte sicura nei lager. Emozionante. N.V. 3h 15' Alle 21.00, Il ragno • Il delfino di e con Ro­ berto Ctufoli. Alio 21 00. Poveri ma ricchi di A Pento, SalaAzzurra-.riposo ' ° - ' 30311336-30311078) ' L. 10.000 Drammatico *** ititi: aiaTognazzi.Trappolad'amore . con Wanda Plrol, Rino Santoro Regia di Sala Bianca: alle 21.00. Comp Anno 0 pre­ Alle 21 30 10 Piccoli Indiani di A Chnstlo. ala Visconti Manraci sentfmentall ARGOT STUDIO (Via Natale del Grande. 27 - Ceppi Di Staslo senta La casa di Bernarda Alba di F. Gar- ' * con Silvano Tranquilli, Bianca Galvan, Gi­ Cola di Rienzo Fearleae. 22.15J 57804801 MANZONI (ViaMonteZebio. 14-Tel.3223634) Alte 21 00 LaCoop Lo Spiraglio presenta Alle 21.00. Sono itala lo di Caterina Casini Alle 21 00. Diaghilev presonta Le signori- Alle 21 Do II Baraccone presenta: Pigiama Testa di Medusa di Boris Vian, con G Pon­ e Riccardo Pifferi: con Caterina Casini. per sei di M. Camoletti; con Silvio Spacce- tino. A Di Francesco. A D'Aniello, P Cle­ Eden - Quel ohe rosta del giorno • Frascati Regia di Riccardo Pifferi na Else di A. Schnltzler, con Micnaela POLITEAMA Largo Panlzza. 5. Tel. 9420479 L10 000 Esdra, al pianoforte Ivana Nat* Regia di - 9i. Giuditta Saltarini. Luigi Tanl, Fatima menti RogiadiG Pontili© v. Cola di Rienzo, 74 diJ. laory. con A Hopkins, £ Thompson (Cr.Bret 93) • ATENEO • TEATRO DELL'UNIVERSITÀ (Viale Valter Pagliaro Sciatdone, Piero Coretto e con la partaci- Sala Uno: Maniaci sentimentali 116.00-22.30) dolio Scienze, 3 -Tel. 4455332) TEATRO S. RAFFAELE (Via Vent.mlglia. 6 • Tel. 36162449 c La vita di Mr. Stevens. Ovvero, del maggiordomo -Idea- Sala Due: Schindler7» Hat (1*20-21.35! DUE (Vicolo Due Macelli, 37 - Tel. 6788259) azione di Marina Perry. Regia di Luigi Tel 6535467) 0r ì5'25"!o?£ le"' ovviamente inglese, che serve per vent'anni nella Alle 21 00. Abramo di Mino Dlanello. con ani. Sala,Tre: Rapa nul (1,6.0^22,30) Maria Letizia Gorga, Fabio D'Avino. Mau­ Alle 21.00. Teatro Proposta presonta Buo­ ? Alle 21 00 Devo tare un musical di Vaime 20.00 - 22.J0 sleMa magione. Con un grande Hopkins. N.V. 2h 13' nanotte mamma di Marscha Norman con NAZIONALE (Via del Viminale, 51 - Tel e Bagllanl con Massimo Bagliani Regia di rizio Luca. Giuseppe Calcagno, Marco 485498) mattia Sbragls L.10.000 Drammatico***^ Piccioni. Sergio Aru. Isa Bellini, Anna Cugini Regia di Walter SUPERCINEMA P.za del Gesù. 9. Tel. 9420193 Manfrè. Alle 21.00. Il Signor Novecento di V Cera­ TEATRO TENDA COMUNE* BELLI (Piazza S. Apollonia, 11/A -Tel mi e N. Piovani, con Lello Arena e Norma (Via Stefano Oberto - ang via Pizzieri - Embassy TheQotaway - - 5894875) ELETTRA (Via Capo d'Africa, 32 - Tel. 7096406) Martelli. Solisti dell'Orchestra Aracoell. Tel. 9083526» v Stoppani, 7 diR. Donaldson, conK. Basmger, A Baldwin (Usa V4J • Statar Aet 2 (16.M-22.M) Alle 21.00. Roberto (ovvero I miracoli del­ l'erotismo) di G- Innocentini; con F. Sali* Alle 21 00. La Comp. Punto e Accapo pre­ OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano. 17 - Tel. Alle 10 30 Uno spettacolo per I giovanissi­ Tel. 8070245 Amanti in fuga a suon di rapine e pistole. E il romake di un Ganzano senta Prima e dopo da G. Courtelme con 3234890^234936) mi la Como, dei Balletto di Mimma testa Or. 15.15-17,50 nes, G Innocenti, M. Cimaglla, M. Boninl. vecchio gioiello di Peckinpah. Baldwin-Baslnger in com­ CYNTHIANUMVIaleMazzini.5.Tel.9364484 „L.6,000 Regia di A. Lucifero. P. Battisti, B Burgo. P. Nicolint, A Oppedi- Alle 21.00. Gigi Proietti festeggia I suoi 30 in II mago di Oz. 2010-22.30 petizione con McQueen-MacGraw. Sconfitti. Schlnd|arTa!(»t ,,, (15.p0;18.3fr22.0p} sano Regia di Maurizio Casto. anni di teatro con lo spettacolo A me gli TEATRO TENDA COMUNE B CENTRALE (Via Celsa, 6 • Tel. 6797270- occhi Ma. L.10.000. Giallo** 6785879] ELISEO (ViaNazionale, 183-Tel 4882114) (Via Stelano Oberto - ang via Plzzien - Monterotondo Alle 21 00 La commedia dell'usignolo di Alle 20.45. La morte e la fanciulla con Car­ OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/a -Tel Tel 8083526) Empire '• Trappola d'amore - MANCINI Via G. Matteotti. 53, Tel. 9001688 „ „ ' „ la Gravina, Giancarlo Sbragia, Giancarlo 68308735) Domani alle 16 30 Uno spettacolo per tut­ E Bernard; con Lucia Modugno, G Pater* te le età'la Comp Prometheus inFlamen- PMtadatpMa ( !7-w1.?;HM0.M) nasi, G.P. Sochlccio, R. valeno, A. Plini, G. Zanetti. Regia di Giancarlo Sbragia. SALA GRANDE- alle 21.00 La Comp II , v.le R. Margherita. 29 diM. Rydell. corri: Sione. R Cere (Usa S3) • • ; EUCLIDE (Piazza Euclide. 34/a-Tel. 8082511) Pantano presenta II coraggio di uccidere i Tel. 8417719 Rifacimento in chiave hollywoodiana del vecchio -L'a­ Schirillo.G Ruggiero, S Belearo. F. Fa­ velli. L. Di Pietro, C. Siciliani Scene di E. Alle 21.00 La Comp. Stabile Teatrogruppo di Lara Noren Regia di Claudio Frosi, con .; ' TEATRO TENDA COMUNE C Or, 16.30-18.30 . mante- di Sautet. Un -lui- incerto tra l'amante e la moglie NUOVO CINE Monterotondo Scalo, Tel.9060882 „„ Palella, coreografie di G. Maura, Regia di presenta Hop I* ...saltaci sotto commedia Nino Bernardini, Giorgio Tausam, Beatri­ '* , (Via Stefano Oberto - ang via Plzzien - 2030-22.30 ' appena lasciata. Un po' più sexy dell'originale. N.V. Ih 50' Trappolad.amora I1&-2D-22) L Modugno. con canzonette tn duo atti di Vito Boffoli ce Palme -. Tel 8083526) Regia dell'autore SALA CAFFÉ: riposo ' Alle 21 00. Francesca Reggiani m Lavori L.10.000 Mejl.odramma •,more (16.1,50 8.p5^1?;SWi130) Duemila presenta Amiche di Luca De Bel; QHIONE (Via delle Fornaci.37-Tel 6372294) Tel. 5812884 Nella New York di fine '800, l'America d'alto bordo trama con Paola Fulcinltl Cinzia Mirabella. Re­ Alle 21 00. Intorno al letto da Maupassant, Alle 21 45. Racconti di F. Kafka. Con Ga- . 5881021) Or 17.30 intrighi familiari e si dà alla bella vita. Manco fosse l'Euro­ Trovlgnano Romano gia di Enrico Maria Lamanna. con Valeria Ciangottine Duilio Del Prete, briole Tuccimel, Susanna Bugatti, Mimmo Alle 21 00. Societas Raffaello Sanzio pre- Strati, Lajal tur, Alessandro Fabbri. 20.10-22 30 pa. Dall'elegante romanzo di Edith Wharton. N V. 2h 15' CINEMA PALMA Via Garibaldi. 100, Tel. 9999014 DBCOCCI (ViaGalvanl,69-Tel 5783502) ' Elisabetta Caria, Pietro Biondi. Regia di '• senta Amleto la veemente esteriorità di un Alle 21.15. Cave Carmen di Riccardo Gra­ Maddalena Fallucchi PICCOLO EUSEO (Via Nazionale. 183 • Tel. mollusco; con Paolo Tonti, S Corto. Febo L.10.000 Drammatico ** *ri> L. 10.000 . Del Zozzo, ritmo drammatico Chiara Gui- Riposo ziosi e Gian Marta Talamo; con Silvia Co- 4885095) ronas, Riccardo Graziosi. Pina Irace, Gian IL PUFF (Via G. Zanazzo, 4 - Tel. 5810721 / Alle 20.45 Rossella Falk In Boomerang di •" ' di. melodia C Castellucci Regia di Ro- CRITICA PUBBLICO Valmontone Maria Talamo. Regia di Luciano Mei- 5800969) Bernard De Costa, con Fabio Poggiali, meoCaslellucci mediocre * li- chlonna. Allo 22 30. Channo rotto lo stivale con scene e costumi di Paolo Tom masi, regia -, VITTORIA (Piazza S Maria Liberatrice, 8-Tol CINEMA VALLE Via G. Matteotti, 2, Tel, 9590523 5740598-5740170) buono */* - itit DD SATIRI FOYER (Piazza di Grottaplnta. 19- Landò Fiorini, Giusi Valeri. T Zevoia, L Teodoro Cassano. Romano Regladi Landò Fiorini. POLITECNICO (Via G B. TiepolO, 13/A - Tel Alte 21 00 Daniele Formica in Pinocchio ottimo •*•** iritit Ph|lade|phla (1&l»M;t»22'!^ Tel. 6877068) Alle 22.30. Uomini sul Torlo di una crìel di INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Taro, 14. Tel 3611501) • dIBergerecdtecon Daniele Formica pagina ZKJ l'Unità Roma Venerdì 22 aprile 1994

L'INIZIATIVA. È nato al Parioli il «Manifesto» in difesa delle note. Aderiscono Muti, Chailly, Giulini RITAGLI

Teleambieirte «Amare la musica Film sulla guerra di Liberazione Teleambiente canale 68 propone fino a lunedi 25 apnle tutti i giorni alle ore 22 «Il Vento fischia Anco­ è amare la vita» ra7» un ciclo di film sulla guerra di liberazione in Italia Ogpi film vie­ Si avvia domani al Teatro Parioli (17,30) un ciclo di ne preceduto da una scheda cnt - concerti, promosso dalla rivista «Musicalia» e dalla Casa ca curata da Roberto Alemanno e E stasera la «Rapsodia» seguito da un intervista ad uno sto- editrice «Musikstrasse». La manifestazione si svolge d'in­ anche a Santa Cecilia nco sui pnncipali temi della Resi­ tesa con Maurizio Costanzo. Il suo «Show» è aperto ai con una jazz band stenza e della guerra di liberazio­ protagonisti dei pomeriggi musicali. Telemontecarlo ri­ ne Stasera andrà in onda «Il gob­ e il pianista Jablonski bo» Domani sera «La lunga notte prende gli otto concerti del sabato pomeriggio che sa­ del 43» Domenica «Kapò» Lunedi ranno poi trasmessi m televisione Domani il pianista La «Rapsodia In blue» di Gerswhln - 25 apnle «Le quattro giornate di Damerini suona musiche s>ue e di Gershwin fortunata composizione che Napoli» Stasera alle ore 21 ci sarà resiste al tempo - In programma un dibattito in diretto sempre sul domani (17,30) al teatro Parioli, tema del 25 apnle viene eseguita anche stasera LENTE (20,30) nell'auditorio di via della Conciliazione. L'Accademia di N.i^iie df Rojrna • Ce una nuova iniziativa musi­ non ci sono i luoghi sacrosanti per Santa Cecilia ospita qui il cale Vuole essere proprio un «Ma­ farlo Nederlands Blazer» Ensemble. nifesto in difesa della musica» È «È necessario suonare sempre Suona II pianista Peter Jablonski, In bici nel Parco stato diffuso, l'altro giorno al Tea- ( come se ci fosse un maestro ad accompagnato da una vivacissima dell'Appia antica tro Panoli Si articola in dieci punti > ascoltare» Andiamoci piano Jazz band. Lo stesso nucleo Nel quadro dei festeggiamenti del e vogliamo indicarli. Beco il pnmo Avremmo detto (i maestri a volte strumentale accompagna poi il Natale di Roma «Pedale Verde» or­ e via via gli altn «Amare la musica te li saluto) «come se ci fosse ad clarinettista Harmen De Boer ganizza quattro itineran in biciclet­ vuol dire amare la vita» D'accordo ascoltare il musicista che maggior­ anche nel famoso «Ebony Concerto» di Stravinski. Il ta nelle tre aree più significative del •La musica è il più intimo lin­ mente apprezziamo» programma è completato da Parco dellAppia Antica in colla­ guaggio della civiltà umana» Va «La musica è di tutti e per tutti» È «Fanfare» di Copland e «Best Side borazione con il Comune che bene anche l'«intimo», ma avreiii- un punto da tener fermo C è una Story» di Bemstein metterà a disposizione le guide ar­ mo detto «il più antico» '•»* * -• tendenza ad insinuare che la musi­ cheologiche Per ciascuno degli iti- «11 suono è il tempo che scandi­ ca sia dei cosiddetti «patiti» (ma neran I appuntamento sarà a Piaz- George e Ira Gershwin In una caricatura di Al Hlrschfeld. Nelle foto piccole Muti, Chailly e Glutini sce la vita». SI, possiamo accettare non ce ne sono più) e per quei po­ za Numa Pompilio ali inizio della questa sorta di orologio \ chi che ci capiscono via Appia Antica Le visite sopo «Educare alla musica vuol dire «Il segreto della musica è la forza gratuite Domani ore 9 30 visita al rentemente gelidi, di Webern Chailly, Roman Vlad e altn Le ade­ nel prossimo mese di luglio Si va avanti fino al 4 giugno Parco della Caffarella soste e visite formare la sensibilità» È vero, ma è di quel che comunica» Benissimo sioni potranno essere date nei Ascolteremo via via il violinista Vin­ È un «Manifesto» che farà discu­ Si incontrano, come si vede, al­ guidate al casale di Pnscilla, al Nin­ l'educazione che, di questi tempi, { Pensiamo ad una gamma che dal­ tere Promosso da Ennco Castiglio­ prossimi giorni - a cominciare da cune buone idee che possono rea­ cenzo Bolognese il pianista Bruno stenta a farsi valere i , la «Marseillaise» amvi alla «Nona» ne e Franco Bixio, nspettivamente domani - nel corso degli otto po­ lizzarsi in nome anche di un buon Canino, il bantono Giorgio Gatti il feo Egena alle Tombe latine e alla «La musica va vissuta con gioia» sopra citata direttori della nvista Musicalia e meriggi musicali programmati (il cartellone Domani alle 17 30. in­ pianista Daniel Levy, il soprano Re­ chiesa paleocnstiana di Sant Urba­ Perché no7 La gioia può essere > «Non esiste musica senza della casa editnee «Musikstrasse» il sabato alle 17 30) al Teatro Pano- comincia il pianista Massimiliano nata Scotto Un omaggio alla chi­ no Domenica ore 9 30 visita alla quella beethoveniana della Sinfo­ espressione» È bene affermare «Manifesto' intanto e stato già sot- li d'intesa con Maunzio Costanzo Damerini con un omaggio a Ger­ tarra concluderà il ciclo di questi via Appia Antica soste e visite gui­ date alle Tombe Ebraiche al Circo nia n 9 »t, i - questo pnncipio Giuseppe Sino- toscntto da illustri musicisti Per 1 concerti, affidati a nomi di pre­ shwin culminante nella «Rhapso­ concerti che sono ad ingresso libe­ «Diffondere la musica ovunque» poli si sta tormentando per neon- esempio, Riccardo Muti Sawalli- stigio npresi da Telemontecarlo, dy in blue» Segue una «Spintual ro Lo dice il decalogo che la musi­ Massenzio e alla villa dei Quintili Lunedì, ore 9,30 visita al parco dei È giusto Specialmente quando ' durre ad esso anche i suoni appa- sch Gavazzeni Giulini Riccardo saranno trasmessi in televisione Rhapsody» dello stesso Damerini ca è di tutti e per tutti' Sette Acquedotti soste e visite gui­ date a Tor Fiscale al Casale di Ro­ ma Vecchia e agli acquedotti ro­ mani e medievali Per informazioni di ENRICO GALLIAN ANTEPRIMA ARTE na e festivi Da giovedì, inaugu­ festivi Da martedì, inaugura­ Fasti Moderni il disordine del teleforare a< Pedale Verde» Roma­ razione ore 19 e fino all' 11 zione ore 18, e fino al 7 mag­ tempo» che testimoniano i per­ no Puglisi tei 5571612 maggio Mostra che si insensce " gio Mostra antologica che rap­ corsi artistici della fotografa al- nej progetto titolato «Segni di presenta i SO anni trascorsi nel­ lmterno della propna poetica Tela, carta;, vetro e... «follia» Pace» chevede promoton l'Ar­ l'arte da un artista schivo, Man­ «19 poeti, 11 pittori e il viag­ ci Nova, Sna-Cgil di Roma Le fredi infatti dipinge dal 1946 gio». Galleria Tnfalco via del fotografie esposte da Carbone La Resistenza Pablo Echaurren. Gallena Giulia sana Campo « bisogna essere Farci nella presentazione con un impegno ed una quali­ Vantaggio, 22/a Orano 11 - testimoniano la partecipazio­ tà pittonca di spessore che ren­ 13 17 - 20 no lunedi e festivi partigiana via Giulia, 148 Orano- 10 - sicuramente pazzi come Pabla » Aurelio Bulzatti non può es­ ne artistica di un artista straor­ 13,16-20, no festivi e lunedi Echaurren per fare dei quadri sere altro che se stesso un pit­ dinariamente attivo in Italia e dono interessante questa Da mercoledì inaugurazione Domenica 24 apnle, alle 16 e 30 mattina Da oggi, inaugurazio­ belli come i suoi» tore con una forza propna libe­ ali estero, che da sempre ha esposizione Catalogo Edizioni ore 18 e fino al 14 maggio sotto i portici della piazzetta di Col­ ne ore 18 e fino al 24 maggio Aurelio Buizattl. Galleria Netta rata da qualsiasi teorizzazione, teorizzato un uso diverso, me­ Carte Segrete a cura di Cesare Poeti e pitton uniti in un viag­ li Amene angolo via Meuccio Rui­ in esposizione il frutto del lavo­ Vespignani via del Babumo che non nschia più di confon­ no «complice» del sistema, del­ Nissino Testi in catalogo di En­ gio meraviglioso che tocca tut­ ni una mostra sulla Resistenza ro degli ultimi due anni, la mo­ 89 Orano 9-13 16-20 no dere la descrizione con il rac­ lo strumento fotografico Stai- nco Cnspolti e Raffaele De Gra­ te le sponde dell'arte del so­ partigiana organizzata dal «gruppo stra raggruppa un considerevo­ sabato pomenggio Da merco­ conto la materia con la pittura ch installa le sue opere consa­ da - s gnare, fantasticare In esposi­ Jerry Masslo» «Oggi e è chi vuole ri­ le numero di opere nuove, ledì inaugurazione ore 18,30, la proiezione con la creazio­ pevolmente, armonizzandole Marialba Russo. Palazzo delle zione opere dei pittori, fra i scrivere la Stona pensiamo che i acrilici su tela e carta, collage e e fino al 23 maggio Artista ri­ ne» , attorno allo spazio in maniera Esposizioni via Nazionale, 194 tanti, Guido Strazza Sandro valon di democrazia e libertà che vetrate, di un artista stravagan­ gorosissimo assottigliando la Francesco Carbone Massimo più che suggestiva Orano 10-21, no martedì Da Trotti, Arnoldo Ciarrocchi fra i sono costati il sangue di tanti italia­ te e di sicuro talento artistico sua pennellata ha superato la Stalch. Galleria Arte San Lo­ Manfredi. CASC Banca d'Italia oggi, inaugurazione ore 19 e poeti, Mano Luzi Biancamana ni debbano continuare a vivere come scrive in catalogo la gio­ «celebrazione della pittura» e renzo via dei Latini 80 Orano via San Vitale, 19 Orano 9 - fino al 16 maggio In esposizio­ Frabotta, Giorgio Caproni. Pie­ nella coscienza delle nuove gene­ vane e bnllante senttnee Ros- oggi come scrive Maria Silvia 9-13 17-20 no lunedi matti- 19 sabato 9 - 12,30, no giorni ne fotografie titolate «Roma, ro Bigongian razioni» LA BOLLETTA !?! MI ERA PROPRIO SALTATA DI MENTE POI HO INFORMATO L* 16488 l

ÌJ \6\ ,4l [8j | 8 CHIAMATA GRATUITA

Non avete pagato in tempo la

bolletta del telefonino? Temete

che possano sospendervi il servi­

zio telefonico? Chiamate 1' 16488

dalle 8 alle 18 escluso sabato e

domenica e. tenendo a portata di

manola bolletta, potrete comu­

nicare automaticamente ed in tem­

po reale l'avvenuto pagamento. £E3 ÈBS Consorzio Cooperative Abitazione CWIMTZÌ* C**p*rative Abttaziwi*

L'Organizzazione mondiale della sanità lancia rallarme: aumentano i bambini tossicomani e alcolisti Cento milioni di baby-drogati • Cresce in modo allarmante il numero di differenze di contesto culturale che hanno biso intende creare strutture di coopcrazione sul te­ bambini tossicomani e alcolisti il grido ci aMar- gno di essere affrontate in modo differenziato ma elaborare un manuale per 1 uso degli edu me 6 stato lanciato dall Organizzazione mon Le sostanze che usano questi bambini abban­ caton di strada e valorizzare il progetto pilota diale della sanità (Oms) che ha riunito a Cine donati a loro stessi sono di solito le meno care e di recupero di questi minori lanciato nel 11991 Non lasciateli soli vra oltre un centinaio di organizzazioni dell 0- le più facilemnte disponibili come la colla uti Il progetto si chiama i bambini di strada e le nu (non governative) e gruppi di ricerca di tut­ tossicodipendenze ed e mirato ad aiutare le to il mondo LOms stima che tra i bambini di lizzata nella fabbricazione delle scarpe i sol organizzazioni locali nell intervento a favore dei Ci aiuteranno strada siano 100 milioni quelli che consumano venti delle lavorazioni industriali la pasta di co­ bambini in particolare il loro accesso alle strut­ alcool e droghe La sittiaz onc ò estramamente ca o la cocaina nelle regioni produttrici E do­ ture sanitarie di base Iniziato nel 1993 in Brasi preoccupante ha detto il direttore del pro­ vunque alcool nicotina derivati della cannabis le Egitto Honduras India Messico Filippine e gramma dell Oms di lotta contro le 'ossicodi e prodotti farmaceutici Zaire ora il progetto copre una ventina di paesi a salvare il mondo pendenze Hans Enblad II problema e lo stes­ In Guatemala ad esempio sono nove su die­ e entro il 1994 sarà attuato anche in Australia so in tutte le parti del mondo ma con notevoli ci i bambini di strada tossicodipendenti L Oms Bolivia Burundi Russia Uganda eTanzania ANNA OLIVERIO FERRARIS • ORGANIZZAZIONE MONDIALE della sa- ' tuta (Oms) che ieri - ,21 aprile - ha riu­ Minacce al tennista nito a Ginevra oltre un centinaio di orga nizzazioni dell Onu e gruppi di ricerca di tutto il mondo ha denunciato 1 aliar- ____•_L _ mante fenomeno della tossicodipen­ «Boris Becker, denza e dell alcolismo dilaganti tra i bambini di stra­ da nel Terzo Mondo Sareubero circa cento milioni i bambini che tanno uso di alcool e di droghe una vera ti uccideremo» e propria piaga mondiale In Guatemala ad esempio, nove su dieci ragazzini di strada nsu tano essere tossi­ codipendenti La carica Boris Becker e i suoi familiari hanno Le sostanze che usano questi bambini abbandonati ricevuto minacce da un ignoto ricat­ a loro stessi sono ovviamente le più disponibili e a tatore che si dichiara appartenente portata di mano cioè la colla utilizzata nella labbnca- ad un gruppo legato ai terroristi della zione de'le scarpe i solventi delle lavorazion indu­ striali la pasta di coca o la cocaiana nelle ragioni pro­ Raf duttrici e inoltre un pò ovunque I alcool la nicotina i derivati della cannabis e svariati prodotti farmaceuti­ ci PAOLO SOLDINI A PAGINA 12 Per fronteggiare il fenomeno in espansione LOms Milano intende creare nuove strutture di coopcrazione ela­ borare un manuale per 1 uso degli educatori di strada A PAGINA 3 e potenziare il progetto internazionale / bambini di strada e le tossicodipendenze iniziato nel 1993 in vari Nuove teorie paesi quali il Brasile I Egitto I Honduras 1 India il Mesate o, la Bohv id. la Russia, I Uganda e altri ancora Da un lato ci sono quindi i paeM ricchi dell Occi­ dente abituati a guardare ali infanzia come ad un be­ I frattali ne prezioso e attenti alle esigenze non soltanto fisi­ che ma anche psicologiche dei loro bambini che cer­ cano di mettere in pratica sia pure con qualche diffi­ e il computer coltà i più avanzati principi psicopedagogiei Dall al­ tro ci sono i paesi tradizionalmente poveri o in grande I frattali una nuova arte un nuovo di'ficoltà come la Russia che non riescono a fornire a tutti i lo'o piccoli le cure essenziali alla sopraw ivenza modo di concepire il computer Bc- e perciò ne abbandonano un certo numero nelle noit B Mandelbrot inventore» dei giungle metropolitane Le droghe e i vari prodotti tos­ frattali, parla oggi ali Accademia dei sici che questi bambini consumano rappresentano quindi sotto il profilo psicologico un surrogato di Lincei quella protezione di quelle cure parentali e scolasti­ che che essi non hanno mai avuto oche hanno avu­ BENOIT B. MANDELBROT A PAGINA 5 to in modo insufficiente e discontinuo e anche un so­ stituto di quella serenità che non riescono a raggiun­ gere La tossicodipendenza non e- soltanto un modo per imitare gli adulti o per sentirsi grandi essa ha an­ che lo scopo più sostanziale di colmare una carenza esistenziale un grande vuoto intenoie In questi barn- Sospeso il comitato bri che crescono privi di una identità familiare e di una storia individuale coerente la tossicodipendenza e I alcolismo - grazie alle percezioni che inducono - rappresentano il tentativo di mantenere coesi i vari Articolo 28: frammenti del loro mondo interiore e de la loro identi­ tà spezzettata Giustamente le organizzazioni umanitarie occiden­ gip all'attacco tali si preoccupano di questa infanzia alla deriva per­ che se non si interviene tempestivamente coloroche Per ora è solo < interdizione > ma ci riusciranno a sopravvivere e a di' cntare adulti saran­ potrebbero essere aw IM di garanzia 1 no protondamente segnati dall esperienza che hanno vissuto e saranno quindi irrimediabilmente «diversi» quindici membri del Comitato per il dai loro coetanei occidentali abituati a vivere al di credito cinematografico pubblico so­ fuori delle norme e incapaci di collaboarre Questo no stati sospesi dal magistrato renderà ancora più difficile un dialogo tra i paesi ocei dentali e il Terzo Mondo MICHELE ANSELMI A PAGINA 9

Lunedì 25 aprile con l'Unità Ugo Baduel, berlingueriano e liberale sone di smisti ì allora erano maoiste ' i più l'album completo GO BADUEL e morto e mque anni PIERO SANSONETTI giovani me compreso ) ei statuiste Esse te li fa Li mattina del 22 aprile del mi­ berali non era un merito LOITK lo e adesso tico 80 Ero stato a trovarlo la sera le temeva primi grandi strappi dell Unita Lui era liberale Mi ricordo che appena arriva del campionato di calcio pr ma Era ilio stremo parlava a Ugo Baduel e stato uno dei più grandi gior Baduel ha cambiato spesso ruolo nella sua to ali -Unità' assistetti al pioccsso ad Alberto fatica sembrava un ombra Gli re nalisti tra tutti quelli che hanno lavorato in vita di giornalista Quando I ho conosciuto a Jacovicllo grande lirma del giornale accusi 1963/64 ____U_ stavano da vivere poche ore Ep questo giornale E facile dirlo adesso che è meta degli anni 70 si era appena ripreso da to di deviazionismo e intelligenza eoi ne mi pure mica parlava di so e della sua malattia morto da cinque anni Noi però glielo diceva un grave incidente alla gamba e arche da un co» {aveva scritto su -Le Monde-) Dico p^o no parlava di politica del giornale del futu mo anche quando era vivo Noi quarantenni lungo periodo di disgrazia politica Ugo era cesso per davvero processo pubblico un as­ , WJ*J/ A* 1! ro Eravamo alla v igilia delle elezioni europee siamo una generazione che ha sempre rifiuta­ stato mgraiano e per gli ingraiani sconfitti al semblea von decine di redattori e un inter­ e il vecchio Pei attraversava un momento di to i maestri Ed 0 sempre stata molto conflit­ congresso del 66 ci fu un periodo di eclissi vento dietro I altro contro lacovicllo Baduel grande fatica E Baduel voleva discutere di co­ tuale con la generazione precedente Invece Toccò anche a lui Poi Enrico Berlinguei lo fu I unico a difenderlo senza riserve E esalta me era possibile uscire fuori della crisi Ripen­ mi ricordo che con Baduel non fu cosi Lo chiamò a fargli da resocontista Era un incari­ mente da quel giorno che ho iniziato a stimar wevamo scelto un pò come tutore e lui ci in­ co importantissimo Baduel in pochi giorni sandoci oggi ni fa effetto I idea che Ugo non segnò moltissime cose Sempre senza dare lo e a volergli bene r mi ricordo e he unqueo VA­ partecipò ali ottantanove alla Bolognina alle sali cento gradini nella gerachia del giorna­ sei anni più tardi quando ci fu il caso Marc troppa importanza a quello che insegnava e le Eppure proprio lui che aveva un compito discussioni furibonde di quei mesi mi sembra sciogliendo nell ironia e ncl'o scherzo i resi sca e ali 'Unità' si ripete 1 orrendo rito del un idea assurda Successero in qucll anno dui «realcomunisti che ci portavamo tutti ap­ cosi ulficialc e cosi «politichese 0 stato quello processo politico Ugo tomo isolatissimo a esattamente le cose che Baduel avi.\a previ presso Negli ultimi tempi lo chiamavamo il che insegnò a noi ragazzi ad essere informali prendere la stessa posizione SERIE sto e in gran parte quelle che si era augurato presidente e lui tenlò di mediare tra noi che e a non scrivere in politichese Ci spiegò che il Oggi cinque anni dopo quelli struggente A Mi ricordo un suo articolo un editoriale scrit­ giornalista non e una sottospecie dell uomo volevamo fare i giornalisti moderni a tutti i co­ politico con I ambizione di fare lui stesso pri­ mattina di primavera qu indo lo aceompj SERIE B to qualche mese prima di morire Forse e sta­ sti volevamo le provocazioni e avevamo in gnammo al minuscolo cimitero di Capri mi to I ultimo articolo che ha scinto Diceva che mente di buttar via in un mese tanti anni di ma o poi I uomo politico II giornalista e un chiedo quanto dobbiamc noi dell -Unita- a il Pei doveva cambiare il proprio codice gene­ •tradizioni' e un partito che invece aveva an­ signore che per mestiere racconta le cose Baduel7 Gli dobbiamo mollo I o dico senza tico In quel periodo non era normale parlare cora una vecchia idea del giornale che chie­ che vede nel modo più chiaro possibile Me­ retorica anche se con un immensa nostalgia in modo cosi diretto e infatti successe il uni deva prudenza che era legato a mo ti riti stiere in fondo semplicissimo Gli dobbiamo moltissimo pere ho non sono mondo protestò un sacco di gente Lui non si Credo che la presenza di Baduel fu davvero Poi Baduel mi ha insegnato un altra cosa affatto sicuro che senza il suo aiuto saremmo 1961-1966:25 anni di figurine Panini con l'Unità. scompose Se [aspettava Non eia un tipo utile in quegli anni fu utile anche a Chiaro fondamentale Ad essere liberale Me lo ha in­ riusciti a capire in tempo tutte le cose che in che cercava le polemiche però di sicuro non monte e D Alcma • direttori che guidarono i segnato quando non andava di moda Le per­ queg'ianni era urgentissimo capire gaginaAPUnitài? Cultura Venerdì 22 aprilo 1994 «16 ottobre 1943» è un libro di Fausto Coen NARRATIVA sulla razzia del ghetto di Roma e ORESTE PIVETTA sulla vicenda del rabbino Israel Zoller Einaudi/1 La sua lettura, in concomitanza con il successo Ombre ' «^***M*v*wì e nebbia del filmd i Spielberg, propone un interrogativo Se Fininvest mollerà il 30 per cento Se, cioè, sia «pericoloso» romanzare l'Olocausto di Einaudi, interverrà Elcmond, co­ si Vttta Zelman potrà comprare E quale tabù infrange chi osa farlo Fantoni, sempre che Cuccia voglia, e alla Rizzoli andrebbe la quota di Baldini & Castoldi, a Rcs interessa la scolastica e chissà che Medio­ banca non si metta a fare libri d'ar- te.Povero Struzzo, bersagliato dalle percentuali. Nessuno ricorda che l'editoria libraria e dominata da anni da due gruppi, Rizzoli e Mon­ dadori (De Benedetti e poi Finin­ vest) , che contendono il mercato a molti editori medio grandi e a una infinita di piccoli. Insomma il duo­ polio esisteva da tempo, e l'Einau­ di e finita nelle mani dei «duopoli- sti» per proprio difetto. Nessuno inoltre ricorda che in queste condi­ zioni Einaudi ha prodotto benissi­ mo (come riconosceva il non cer­ to docile Fofi su queste pagine). Ma accanto alle percentuali, alla Fininvest e alla Rat (prossimo pa­ drone) c'è una linea editoriale. E gli uomini che l'hanno sostenuta con valore. Prima di piangere, pen­ siamo a loro. Un'opera di David Olère, artista francese deportato a Blrkenau Archivio fotograficoBei ! Lohamei Haghettaot. Israele Einaudi/2 Le previsioni di Pico Per sapere come la pensano alla Einaudi, non c'è che da domanda­ re ai loro libri, lo ho provato con i Shoah come arte «Sonetti» di Giovanni Pico della Mi­ randola ( a cura di Giorgio Dilem­ mi), quello della memoria di (erro (da cui Pico de Paperis). E ho let­ to: «Misera Italia e tutta Europa in­ torno/ che '1 tuo gran padre Papa iace e vende/ Marzoco a palla gio­ Una scena del film «Doti Korczak» di Wajda ca e l'onge stende/ la Bissa è pre­ È possibile? gna et ha sul capo un corno». Fini­ sco qui, perchè Piconon mi pare m Dall'otto settembre 1943, l'Ita­ ro da parte degli ebrei romani; i La Shoah può essere solo documentata? O può anche es­ ca di ciò che accadde durante l'ul­ di Fausto Coen e soprattutto certi un gran poeta, e parafraso: «misera lia è letteralmente invasa dalle ar­ quali, dal punto di vista del loro timo conflitto in Europa e, dunque, momenti del suo racconto - come Italia e tutta l'Europa intorno, che il mate tedesche. Una quindicina di soggiorno millenario nella capita­ sere narrata attraverso la «fiction», l'invenzione? Sullo in generale all'animo umano. A quello del rabbino Zollen - a sti­ tuo Papa (Iw.iocenzo Vili) manda giorni dopo, il 26 settembre, il co­ le, sono anche i più antichi abitanti schermo Schindler's List ha superato quest'interdizione quel livello culturale e di valore che molare una semplicissima idea, in rovina facendone mercato, Fi­ lonnello Kappler, governatore na­ e, perciò, sono vissuti da se stessi e solenne. L'avevano fatto già registi come Pontecorvo e solo un lontano futuro potrà stabili­ questa: è ormai tempo che la me- renze gioca a palla e ritrae le un­ zista di Roma, dopo aver ricevuto dalla stragrande maggioranza de­ Lizzani, ma il film di Spielberg, per nome dell'autore e ca­ re, è «accaduto» il film di Spielberg, mona della Shoah, dello sterminio ghie (cioè pensa a divertirsi) e il una specie di ordine dall'ufficio di gli italiani cattolici del tempo - de­ Schindler's List. Era già successo degli ebrei d'Europa da parte dei Biscione (l'insegna dei Visconti e Himmler, intima, ai due rappresen­ finiti «ariani» ma soltanto dai fasci­ pitali, ha un impatto diverso, planetario. Il problema - «ro­ con film come Kapò di Gillo Ponte- nazifascisti e, perciò, anche la me­ quindi Milano) è pieno di veleno, tanti ufficiali delia comunità ebrai­ sti ormai in esigua minoranza - co­ manzare» la Shoah - si ripropone sulla pagina scritta leg­ corvo e L'oro di Roma di Carlo Liz­ moria di quel che accade nell'otto­ veleno mortale (perchè si tratta di ca di Roma, la consegna entro due me i più autonzzati a sentirsi italia­ gendo il bellissimo libro di Fausto Coen 16 ottobre 1943. zani. Quel che non doveva e non bre del '43 - quella memoria che giorni di cinquanta chili d'oro. Se ni e romani; ma che, nella stra- poteva più essere raccontato è sta­ finora è stata tramandata coi mezzi vipera cornuta) ». Sapevano già tut­ srande maggioranza, sono anche to di nuovo raccontato. Cioè a dire, to, allora. l'oro non sarà consegnato, due­ o direttamente testimoniali o saggi­ cento capifamiglia ebrei saranno relativamente poveri. è accaduto che la memoria della stici o con stele funerarie e con la­ arrestati e deportati. Occorre dire Dopo una raccolta dolorosa per ALBERTO LECCO Shoah - come atto estremo di ciò pidi -sia supportata, tanto per usa­ che l'uomo ha potuto fare e ha fat­ Consigli/I che nel settembre del '43 il senso via di dover abbandonare oggetti in quella lontana estate-autunno al Sicché nel libro di Coen salta agli re un verbo oggi in voga, anche da tanto cari da far parte della memo­ to contro l'uomo - ha di nuovo su­ quei mezzi del racconto artistico e preciso di questa minaccia e di ghetto di Roma. Questo libro di occhi, di quella tragica cronaca, un perato la barriera di una interdizio­ questo ricatto non è ancora chiaro ria, anelli, collanine, braccialetti, Fausto Coen appare 34 anni dopo episodio drammatico e ambiguo realistico che finora le sono stati in­ La saggezza due giorni dopo, il 28 settembre, ne solenne: quella barriera che le alla Comunità ebraica romana, dal il libro 16 Ottobre 1943 di Giacomo come quello del rabbino Zoller. Il impediva di essere testimoniata terdetti. Certo, ogni stona che sia di Gabe momento che la endlOsung - cioè cinquanta chili d'oro sono conse­ Debenedetti, edito per la prima rabbino Israel Zoller - nome poi nutrita di fantasia, di invenzione e gnati ufficialmente ai tedeschi. con un'opera che fosse non soltan­ Molti personaggi di Woody Ailen la Soluzione Finale degli ebrei per volta dal Saggiatore nel 1959. più italianizzato in Italo Zolli - nato nel to, ma anche, di fiction, anche di di poesia comporta anche dei ri­ hanno consuetudine con il mondo dirla alla tedesca, e la Shoah e cioè Diciotlo giorni dopo, il 16 otto­ volte nstampato e ormai giudicato 1881 e originario della Galizia-era schi, non esclusi i nschi di una let­ bre, all'alba comincia la razzia de­ invenzione, anche di trama, cioè a dell'editoria. Qualcuno • sembre­ l'annientamento del popolo ebrai­ un classico e della storiografia e rabbino capo di Roma nell'estate dire con un'opera d'arte narrativa. tura fuorviarne di essa. // mezzo e il co per dirla non certo solo alla gli ebrei, Al ghetto e per tutta Roma delle cosiddette discipline umani- del '43, al tempo della invasione messaggio, per dirla alla McLuhan rebbe appena uscito dall'Einaudi, sono arrestati più di mille ebrei, tra E stavolta con un film che per il no­ se non fosse che Torino non è New ebraica, ma secondo la definizione stico-lettcrarie. Il libro di Giacomo della capitale da parte delle arma­ me del regista e per il suo investi­ Ma che questi nschi non possano storica che oggi si dà dell'infernale cui vecchi, malati gravi e intraspor­ non essere affrontati, è un fatto; dal York. Rileggete ad esempio queste tabili, donne, donne gravide al li­ Debenedetti può essere apparen­ te naziste. «Avendo vissuto le tragi­ mento di capitali ha un impatto battute: «voce alla tv - Imparate a evento - era ancora una apocalis­ tato al territorio della letteratura ro­ che esperienze del pogrom, cono­ planetario. Non solo per gli ebrei. momento che. da un lato, tutto mite delle doglie da parto, bambi­ può e deve essere raccontato - e lo scrivere sceneggiature, testi televi­ se sconosciuta; e, perciò, il senso ni. Di bambini ne furono presi 281. manzesca e poetica su basi di cro­ sceva gli eccessi dall'antisemiti­ L'antico dilemma delle due culture sivi, commedie, racconti, e...; Gabe preciso dell'arresto e della depor­ naca storica e, perciò, definito co­ smo», come scrive Coen; e cosi egli - quella scientifica della storia e deve perché lo può; e. dall'altro la­ Naturalmente la maggior parte de­ to, nessun essere umano, per - Gesù, che balle raccontano. Non tazione in un lager della Germania gli ebrei fu presa al ghetto. Gli ebrei me un'opera che si nutre anche di tentò, a quanto pare invano, di per­ quella artistica della fabula - sem­ si può insegnare a scrivere. La scrit­ da parte delle Ss non era ancora razziati il 16 ottobre furono subito fantasia e di invenzione, se non al­ suadere il popolo del ghetto roma­ bra aver infranto un tabù che gli quanto potere abbia su di noi. nes­ suna istituzionalizzazione possono tura creativa non è qualche cosa noto, se non quasi certamente alle avviati ad Auschwitz dove qualche tro nei momenti didascalici del no a scappare, scappò egli stesso e stessi vertici intellettuali ebrei ave­ alte sfere governative di mezzo giorno dopo furono quasi tutti uc­ racconto dei fatti; ed è, per tutto poi, subito dopo la guerra, rifiutato vano per decenni giudicato blasfe­ autorizzare se stessi a suggerirci che si possa insegnare. Si può sol­ mo infrangere. E, paradossalmen­ ciò che può e ciò che non può es­ tanto proporre agli studenti la buo­ mondo o perlomeno di quella par­ cisi. 1 superstiti furono 15: quattor­ questo, un'opera in sé conclusa e dalla comunità ebraica romana te di mondo che era coinvolta nel dici uomini e una donna. Nessun finita a meno che non le si chieda che evidentemente si era sentita te, mentre il libro di Giacomo De­ sere raccontato e quando è arriva­ na letteratura e sperare che li sti­ conflitto. Se invece l'oro sarà con­ benedetti sul 16 Ottobre 1943 può to il momento nel quale noi sare­ moli». Sacrosanto, anche se la tv bambino. di sollecitare altre opere dello stes- _ abbandonata da lui, si converti al segnato, gli ebrei romani potranno so tipo. Il libro di Fausto Coen, in­ cattolicesimo. legittimamente proporsi come un mo abbastanza forti, difesi, vacci­ dice il contrario. Da «Mariti e mo­ Questo, in breve, il contenuto pnncipio di modello anche narrati­ nati e preparati da dispera final­ dormire sonni tranquilli, i tedeschi del bellissimo libro di Fausto Coen vece, può essere classificato come Ed ecco, proprio nel cinquante­ gli», sceneggiatura del film appena li lasceranno in pace per il resto un racconto più vicino al territorio vo o come una qualificata autonz- mente all'apprendimento di ciò pubblicata da Feltrinelli. Prendete­ ( 16 Ottobre 1943. la grande razzia nario di quella infame razzia al zazione a sviluppare la memoria dei loro giorni. degli ebrei a Roma. Giuntina editri­ della letteratura storiografica, e ghetto di Roma, è accaduto un fat­ che accadde anche con la visione, la in considerazione anche se ave­ cioè a quella letteratura che attinge dei fatti del ghetto ebraico di Roma con l'ascolto e con la lettura di te visto il film (già in libreria «Pro­ Comincia cosi, il giorno stesso ce, L. 18mila, pagg. 154); e cioè il to che, a mio avviso, costituisce e in generale della Shoah nella del 26 settembre nell'antico ghetto racconto lucido, documentato e il proprio tessuto testimoniale a una vera e propna rivoluzione co­ quei fatti fin qui giudicati indicibili vaci ancora, Sam», «lo e Annie», fonti storiche cosiddette obiettive. stessa direzione, è proprio il libro con il mezzo dell'arte «Zclig». «Tutto quello che avreste ebraico di Roma la raccolta dell'o­ appassionato di ciò che accadde pernicana della elaborazione ston- voluto sapere sul sesso...». «Crimini e misfatti», «Interiors»). Aiuta a non disperare. Consigli/2 E in tv arriva lo «Schindler» di Wajda

Resistere • «Non sono stato capace di fil­ ciatore bianco, cuore nero di Clint menticherà mai l'espressione di quando ne va della vita. Dicono nell'ozio mare il loro sterminio». Cosi Andr- Eastwood l'avversione del demo­ MATILDE PASSA Wojtek Pzoniak. lo straordinario che i «salvati», i sopravvissuti all'or­ zcj Wajda, regista di Dottor Korc­ cratico americano contro il nazifa­ sua rinuncia al colore con la ne­ dove i ragazzi venivano educati se­ interprete del film, quando grida: rore, furono propno quelli che non L'ozio dovrebbe essere il padre dei zak, il film che verrà trasmesso sta­ scismo trovava modo di esprimer­ «Io scappare, io lasciare i miei orfa­ si fecero annientare dentro, non vizi. Non sempre. Il giovane Tey- cessità di «ntrovare uno sguardo condo le sue intuizioni. Poi arriva­ sera da Raitre alle 20,30, spiegava il si. semplice, naif, con il bisogno di es­ rono i nazisti, il progressivo isola­ ni!?». Sembra di sentire le parole in­ persero la stima di se. mantennero mour torna a casa, in Egitto, e trova sognante finale, nel quale duecen­ Cosi Dottor Korczak, ospitato sere asciutto, con il desiderio di av­ mento del professore e dei suoi ra­ dignate di Amelia Barbica la vo­ accesa non la speranza, ma la un paese triste e grigio, ottuso e to "ragazzini, guidati dal loro edu­ con scarsa convinzione fuon con­ volgere di chiaroscuri lo sterminio gazzi, fino alla chiusura nel ghetto. lontaria laica che in Ruanda si rifiu­ consapevolezza che c'è qualcosa gretto, dominato dalla polizia e da catore, escono dal vagone piom­ corso, tanto per non farsi sfuggire di duecento ragazzi e di un uomo Ed è nel raccontare la vita di ogni ta di abbandonare al propno desti­ in ognuno che neppure il più po­ una borghesia ipocrita. Teymour, bato che li sta deportando al cam­ l'opera del regista polacco andro­ tanto straordinario» giorno nella «città ebraica» di Var­ no di morte i quaranta ragazzini tente aguzzino può conquistale, abituato alla vivacità delle metro­ po di sterminio di Treblinka e cor­ ginie, assurto ai fasti della filmogra­ savia che il film raggiunge momen­ dell'orfanatrofio dove presta la sua l'umanità. Nell'Impero del sole rono sul prato, liberi. Eravamo a Quell'uomo si chiamava nella poli occidentali, decide di resiste­ fia occidentale con L'uomo di mar­ realtà Henry Goldzmith, illustre ti di grande venta. Nessuna idealiz­ opera a 76 anni. E dove sopratutto sempre di Spielberg, il giovane Cannes, l'undici maggio del 1990. mo, lucida denuncia dello stalini­ zazione degli ebrei, lo sguardo lu­ lascia un segno indelebile di co­ protagonista si nbella alla fine con­ re. Come? Con l'ozio totale. E' un'i­ Ma non era una mattina come le smo, divenne un evento. Lo meri­ esponente della nuova pedagogia dea La stona è raccontata da Al­ che, all'inizio del secolo, puntava cido di Wajda si posa tanto sul col­ raggio e dignità umana. tro il cinico soldato che lo ha «edu­ altre: sulle prime pagine di tutti i tava, lo menta. Eppure da allora laborazionista quanto sull'oscuro cato» nei campi di prigionia giap­ bert Cossery, ormai ottuagenario giornali c'erano le foto del cimitero non era mai stato programmato. sulla dignità e la responsabilità del­ Ecco, se c'è qualcosa che unisce l'individuo contro il vuoto autorita­ eroe che lancia da un tram in corsa il film di Wajda a quello di Spiel­ ponesi ad un animalesco spinto di romanziere egiziano clic ha sem­ ebraico di Carpentras profanato Troppo sobrio, troppo austero, for­ sopravvivenza Alla reazione sor- dai neonazisti. Al Festival, con l'e­ rismo ottocentesco, Intere genera­ una pagnotta agli affamati abitanti berg, aldilà del bianco e nero, è pre scntto in francese, in «Un com­ se troppo duro. In bianco e nero, eviene immediatamente abbattuto l^resa del soldato «Ma rome, li ho plotto di saltimbanchi» (Zanzi­ loquente sincronicità che fa degli anticipava la scelta di raccontare la zioni di polacchi si erano formate propno questo: la volontà di rac­ 1 sui suoi libri: «Anche mio padre - dai nazisti. contare anche l'eroismo, la parte insegnato tante cose », il raga/./ino bar). Due citazioni di Cossery da artisti quelle sensibilissime anten­ notte della stona con le ombre e le risponde tristemente: «Si. mi hai in­ ne delle nostre pulsioni profonde, nebbie piuttosto che con lo sfolgo­ confessò Waida - era cresciuto leg­ C'è l'ex allievo del professore non degradata dell'uomo. È illumi­ Le Monde: «Per sottolineare la mia gendo le sue fiabe. Goldzmith era nante nel film di Wajda, l'accani­ segnato che un nonio può fare tut­ erano comparsi due film: quello di rio dei colori. Una scelta che suc­ che traffica con i nazisti e cosi gli to jjer una patata» Oggi sia Spiel­ presenza su questa terra non ho bi­ Wa|da sul ghetto di Varsavia e L'o­ cessivamente avrebbe catturato al­ talmente connaturato alla cultura porta qualche aiuto. Lui non lo ri­ mento con il quale il pedagogo in­ sogno di una bella macchina», «Fa­ ro di Abramo, livida denuncia del polacca che non si può pensare di culca nei ragazzi il nspetto di se berg che Waida ci parlano di uo­ tri registi famosi come Woody Al­ fiuta, pensa sempre ai bambini. Ma mini «che non sono disiasti a fare re alzare un bambino alle sette del nazismo serpeggiante da sempre ien in Ombre e nebbia, appunto, al­ scriverne la stona senza coinvol­ non accetterà mai la salvezza per stessi e degli altri, l'amore per la mattino è la prima ingiustizia del nella società tedesca. E persino in tra metafora dei totalitarismi, ed gerlo» Oltreché teorico il professo­ propria dignità anche nei momenti tutto per una patata» Ne abbiamo sé solo, offertagli dai tanti estimato- bisogno. mondo». Ci salverà la pigrizia? una pellicola «neutrale» come Cac­ ora Spielberg. Wajda spiegava la re era direttore di un orfanatrofio n del suo insegnamento. Chi di­ di maggiore disperazione, anche Venerdì 22 aprile 1994 Cultura&Società "Unitài? pagina 3 Mussolini, Craxi, Berlusconi. Tutte «avventure» politiche nate nel capoluogo lombardo ARCHIVI MARINA MORPURCO

^fondazione «Terra di mezzo» nome celtico All'epoca delle invasioni celtiche - tra la fine del V e l'inizio del IV se­ colo a.C. - Milano era già un vero e proprio villaggio. Nella zona vive­ vano nuclei di liguri ed etruschi, che furono assoggettati da alcune tribù di galli insubri. Risulta cosi confermata l'origine gallica della città. Celtico è sicuramente anche il nome, che pare significare sem­ plicemente «Terra di mezzo».

11 romani In tre anni la conquistarono Tre anni: tanti ne occorsero ai con­ soli Gneo Cornelio Scipione e Mar­ co Claudio Marcello per conquista­ re Milano. La grande campagna militare dei romani si concluse nel 222 a.C., con la resa dei Galli Insu­ bri. Resa temporanea, perché nel 218 la città tomo in mani galliche: un «regalo» fatto da Annibale, cala­ to in Italia per la via delle Alpi. Tol­ ta Milano ai romani. Annibale la restituì ai galli in cambio della loro alleanza. 1 romani si rifecero nel 191 a.C, quando gli Insubri abban­ donarono definitivamente la città. Benito Mussolini Bettino Craxi Nel 49 a.C, dopo anni di rivolte sanguinose, i milanesi acquisirono i diritti di cittadini romani.

L'Impero Ma che rapida carriera Dopo l'acquisizione dello status di Parte sempre da Milano «città romana». Milano fece una ra­ pida «carriera». Nel 286 d.C. in se­ guito alla riforma voluta da Diocle­ ziano, divenne sede imperiale: Ni- comedia (Asia Minore) e Milano divennero i nuovi centri ammini­ strativi dello Stato. Ma nel 402 i Vi­ sigoti dilagano nella pianura pada­ na, e la corte romana decide di la riscossa della destra... cambiar aria: Milano non è più una capitale sicura, e ci si trasferisce a • Un tempo si chiamava il «veiito [I tutto in una Italia che negli anni Psi, che Craxi lancia la sua sfida: decisione politica e interesse priva­ Ravenna. del Nord». Spirava tumultuoso dal­ della guerra aveva visto crescere il ROBERTO ROSCANI obiettivo ridurre il peso del Pei, to diventa regola. È - oggi abbia­ le grandi città industriali verso la suo apparato industriale insieme al me a Cremona. La vittoria -sul Sessanta, ad allevare il giovane so­ usare la rappresentanza della sini­ mo la parola - Tangentopoli, una sonnecchiosa Roma, verso il Mez­ ruolo e alla consapevolezza di una campo» sarà determinante: la cialista Bettino Craxi. Autonomista, stra in una alleanza conflittuale città che pervade tutta l'Italia ma Barbarossa zogiorno arretrato e inquieto. Era classe operaia che era stata ostile grande borghesia industriale e fi­ ncnniano, giovanotto di partito con la De per la conquista del cen­ che a Milano, cuore pulsante del Federico un vento di sinistra, operaio e mo­ alla guerra e lontana dai temi na­ nanziaria, spaventata dalle lotte mentre la capitale lombarda cam­ tro e la gestione del potere. E Craxi potere craxiano (e dei consensi al e la Lega derno e aveva per epicentro Mila­ zionalistici. 11 1919, non a caso ' operaie, dal loro carattere rivolu­ bia pelle coi giganteschi processi lo fa in nome di una Italia in via di leader;, ha il suo paradigma. • no, con le tute blu e le ciminieric, apre anche il «biennio rosso» se­ zionario, fa una scelta netta verso il d'inurbazionc, con la terza grande trasformazione dopo il grande All'inizio del XII secolo il Comune le grandi periferie e i salotti illumi­ gnato dalle occupazioni delle fab­ fascismo, Mussolini manovra con ondata d'industrializzazione, con conflitto sociale degli anni settan­ La città del Biscione di Milano è in piena espansione. Gli imperatori germanici, che si di­ nati. Oggi il vento c'è ancora, ma briche, dalla vittoria sul fronte so­ abilità la carta delle squadre e de­ l'inizio dei consumi di massa. Il ta. Un'Italia ricca, insofferente alle Qui lo scenario cambia di poco: regole troppo strette, che vuol cre­ sinteressano delle faccende italia­ soffia al rovescio. Parte sempre da cialista delle posizioni più mussi- gli assalti alle Camere del lavoro in­ craxismo nasce qui, come ipotesi è quasi un passaggio di testimone. ne, lasciano mano libera alla città. 11, da Milano e dintorni, e annuncia maliste, dal nascere delle compo­ sieme a quella della legalità: parte­ politica di «riequlibrio» della sini­ scere guardando all'Europa. Ma 11 nuovo vento di destra non arriva Nel 1152 la musica cambia: sul tro­ la più fragorosa affermazione elet­ nenti comuniste. Il fascismo del ciperà alle elezioni all'interno dei stra in senso anticomunista, come Craxi non e Reagan, la sua gara proprio da Milano ma da un trian­ no sale Federico Barbarossa, ben torale della destra. Un paradosso 1919, già abbondantemente forag­ Blocchi nazionali, una sorta di in­ rappresentanza dì una Italiatutta per il consenso con la De porta a golo che ha ai vertici la Milano del­ deciso a ristabilire il controllo sui della storia? Una vendetta del ca­ giato dalla grande industria pesan­ distinta alleanza che va da Giolitti proiettata in avanti e che prova fa­ politiche redistributive che avvan­ la Fininvcst, la Segrate della Mon­ Comuni italiani. Nel 1162 ia città so? Verrebbe voglia di prenderla te come l'Ansaldo e l'Uva, perderà ai «ras» di provincia. Illegalità di stidio davanti alla ripresa del con­ taggiano illusoriamente i «benefi­ dadori e la villona di Arcore. dimo­ cede all'assedio: ì milanesi sono cosi, di dire che succede anche al rapidamente i suoi caratten sociali massa e legittimazione formale, flitto sociale. La Milano del 1968, la ciati» dello Stato assistenziale a ra e reggia di Sua Emittenza. Berlu­ esiliati in massa, i palazzi vengono vento di virare a destra, rovescian­ almeno a parole di -sinistra» per di­ paura dei «rossi» e risentimenti dei stessa messa in crisi dal movimen­ Sud mentre a Nord (e in particola­ sconi, è stato scritto fino alla noia, in gran parte distrutti. La resa dei do la banderuola. Troppo facile. Il ventare un movimento di reazione. ceti medi, aiuti della grande bor­ to degli studenti e poi dall'autunno re in Lombardia) fanno arrivare un comincia dal mattone. Società im­ conti finale nel 1176 con la storica dubbio e un altro: che Milano culla Nel giro di due anni e mezzo gli fiume di denaro sotto forma di in­ battaglia di Legnano. Il 29 maggio ghesia settentrionale e identifica­ caldo, è il trampolino di lancio per mobiliari, grandi progetti come Mi­ Barbarossa fu sconfitto dalla Lega della sinistra e della modernità sia iscritti ai Fasci saranno diventati zione con lo Stato: ecco la ricetta questo giovane segeratrio di fede­ teressi sui titoli di stato. E. mentre il lano 2, Milano 3... È il gigantismo Lombarda, guidata da Milano. stata, nel Novecento, anche l'incu­ 218 mila ma Milano avrà perso la della marcia su Roma. E non e un razione del Psi che si butta nella padronato avvia una radicale ri­ dell'urbanistica di «rito ambrosia­ batrice dei fenomi più dinamici sua centralità: il peso maggiore caso che Mussolini scenderà sulla politica nazionale. Non sarà un ca­ strutturazione economica fondata no» (quella che ha visto la contrat­ della destra, il laboratorio politico passerà in questa fase al cosiddet­ capitale in marsina e cilindro, in so se Craxi a Roma, dove arriva co­ su un pesante ridimensionamento tazione politica delle licenze sosti­ Gli spagnoli più avanzato di sperimentazione to fascismo agrario, alla terribile vagone letto sulla linea ferroviaria me vicesegretario nazionale socia­ della forza operaia, si costruisce tuirsi al piano regolatore) all'enor­ delle risposte conservatrici. alle reazione dei grandi proprietari ter­ Milano-Roma. lista e parlamentare, non avrà mai anche una immagine di una nuova me hinterland milanese. Sono città Sotto il segno spinte di rinnovamento. Tre grandi rieri padani alle lotte di braccianti e una casa, piazzando le tende al­ società affluente, «yuppista». E l'Ita­ satellite per la residenza ma anche della peste lia ideale diventa quella degli stili­ fenomeni hanno qui la loro radice, contadini: il fascismo sarà così la Dal «boom» agli «yuppies» l'Hotel Raphael mentre i suoi uffici aree espositivc, luoghi del terziario Nel 1535. alla morte di Francesco non casuale: il fascismo delle origi­ struttura armata di distruzione del­ Cambio di scenario, d'epoca e continueranno ad essere in piazza sti, del «madc in », la risibile avanzato o del quaternario. Ma da 11, ultimo rappresentante degli ni, tra il 1919e il 1922; la costruzio­ le leghe sindacali, delle cooperati­ di personaggi. È un'altra Milano, Duomo. È nei primi anni Ottanta, «Milano da bere». Èqui che l'intrec­ qui Berlusconi compie il passo in Sforza, la nobiltà vede come unica ne dello zoccolo duro craxiano nei ve nelle campagne, a Ferrara co- quella del boom dei primi anni ormai padrone incontrastato del cio tra denaro pubblico e affari, tra avanti, quello dalla terra all'etere soluzione quella di pregare il re di decenni sessanta-settanta: la resi­ con l'invenzione di un impero tele­ Spagna affinché prenda possesso stibile ascesa della stella berlusco- visivo. È una forma di ricchezza del Ducato di Milano. Il dominio niana nel mondo degli affari e poi «immateriale» che appare davvero spagnolo è segnato da due spa­ della politica. Tre fenomeni diversi, Parla Corrado Stajano, autore di «Un eroe borghese» post-moderna ma che ricorda an­ ventose epidemie di peste: la pn- non paragonabili ina accomunati che il valore di feticcio delle merci ma nel 1576, la seconda (quella se non da altro, dal fatto che - in dei Promessi Sposi...) nel 1630. La già immaginato dal vecchio Karl popolazione cala, secondo calcoli tutti e tre i casi - Milano fosse il la­ Marx. Il passaggio degli anni No­ approssimativi, da 130.000 a boratorio di trasformazioni sociali vanta (e in questo senso Craxi era 65.000 abitanti. Ci vorrà mezzo se­ brucianti e, forse soprattutto, il luo­ «È vero, ma questa dttà sa reagire» davvero ancora molto indietro) è colo prima che la città, prostrata e go dove si decideva un «cambio» di quello di uno sviluppo economico immiserita, risorga. Il 20 marzo direzione politica tra i ceti domi­ 1707 lo Stato di Milano entra nel Margiotta Broglio e di Bo. Ma noi saremo i tuto­ tutto giocato sulla flessibilità, sulla nanti. • • MILANO. Tutti squilli trionfalistici quelli dei novero dei domini della corona vincitori delle elezioni del 27 marzo, a Milano. IBIO PAOLUCCI ri di questi principi, che non devono essere ca­ rapidità imprenditiva. Nel corso di un decennio in Lombardia nasco­ imperiale austriaca. «Ora siamo la capitale della seconda repubbli­ processo? povolti. Non permetteremo, ne politicamente no (e presumibilmente muoiono il programma di San Sepol­ ca!». «È spuntato il sole della rivincita, a Milano». Si potrebbe dire, crudamente, che inizia la né culturalmente, di tornare alla Vandea. Tu ri­ cro ... Il sindaco leghista Marco Formentini tappezza vendetta contro i giudici. Non aveva comincia­ cordavi Manzoni e Beccaria. Ci siamo scordati almeno in parte) 700 mila impre­ r , la città con manifesti inneggianti a Scognami- della Colonna infame? Noi saremo grande­ se. È il modello casa-capannone, il Marzo 1919. in un circolo di to, del resto. Berlusconi, durante la campagna ®..M..?*?.?* l?.*:Ì'. glio e alla Pivetti, entrambi lombardi, milanesi, mente attenti. Nulla e perso, ci mancherebbe micro stabilimento, spesso basato piazza San Sepolcro a Milano na­ elettorale, ad infierire contro il «pool» di Mani Cinque giornate mentre concede piazza del Duomo a Fiorello altro. sull'apparente arcaismo del lavoro sce il movimento dei Fasci italiani, pulite? C'è una cosa strana da capire, un gran per il Karaoke, Berlusconi, a sua volta, impugna lavoro per i politologi. Quell'inchiesta è comin­ Il presidente del Senato, che parla con le ma­ familiare sottopagato ma capace da ricordare significativamente i Fasci milanesi i successi del Milan per dirsi certo che quelli del ciata il 17 febbraio del '92 con l'arresto di Ma­ ni In tasca... di produrre un enorme valore ag­ Gli austriaci nutrono grandi aspet­ avevano preceduto di un paio di suo governo non saranno da meno E allora, Mi ha colpito questo atteggiamento cosi disin­ no Chiesa. Tutti gli elettori della Lega hanno giunto e di inseguire gli impercetti­ tative: la nuova provincia ha fama giorni la nascita dal partito su scala cominciando proprio da qui, proviamo a parla­ volto. applaudito a questa inchiesta. Dove sono fini­ bili spostamenti del mercato matu­ di essere una delle zone più ricche nazionale. È solo un embrione di re di questo clima di incontenibile euforia con d'Europa, e gli imperatori sperano ti? Che cos'è successo? Perchè hanno cambia­ Un nuovo stile? ro. È un mare di ricchezza che si quello che diverrà poi il Pnf: gli un attento storico della \ita di Milano. Corrado Non lo so. 11 rispetto della forma è il rispetto di incamerare molto denaro dalle to idea? Si sono resi conto di dove hanno pian­ porta dietro stili di vita e di consu­ iscritti sono 870. i fasci territoriali Stajano. neo-senatore del collegio di Cinisello tato le loro tende? Non erano loro che gridava­ della sostanza, e lì non c'è stato. tasse. Delusione: i milanesi evado­ mi cui le televisioni berlusconiane 31. il programma, che passerà alla Balsamo. no «Di Pietro Colombo andate fino in fondo»? Che cosa direbbe II tuo «Eroe borghese», Gior­ no il fisco. Carlo VI - il primo dei danno un «mondo immaginario», storia con l'aggettivo sansepolcri- Allora, Stajano, l'Italia come il Milan? Non si facevano vanto della lotta contro la cor­ gio Ambrosoll? grandi riformatori targati Asburgo - un «modello di nferimento». E sulle corre ai ripari, avviando nel 171S sta, e un miscuglio tra spinte sociali Speriamo di no. L'altro giorno, dopo l'elezione ruzione? Si rendono conto di essere capitati in Stanno girando un film su quel libro. Che cosa paure dei «rossi» (anche se stavolta un riordinamento del sistema tri­ e operaie e iper-nazionalismo. Mo­ del presidente del Senato, sono uscito da Pa­ mezzo ai riciclati e ai riciclatori? dircbbe'non lo so. Certo è che non c'è stato ri­ Irene Pivetti, presidente della Camera, osten­ scatto per quella Milano là, la Milano di Sindo- si chiamano progressisti), sui valo­ butario. Nel 1740 sale sul trono Ma­ vimento milanese questo fascismo lazzo Madama e ho accompagnato Norberto Bobbio al suo albergo, Il dietro. Mentre uscia­ ta la croce monarchica e reazionarla della na e di Caivi. Si, anche allora Milano era una ri del mercato veloce, sull'insoffe­ ria Teresa d'Austria, simbolo del lo è: siamo a pochi mesi dalla fine mo, arriva Speroni con una gran bandiera del­ Vandea. Non si meritava qualcosa di meglio capitale, una grande capitale delle banche renza per i vincoli dello Stato, sui «buon governo»: la giovane sovra­ del terribile conflitto mondiale. L'I­ na riesce a conquistare il rispetto la Lega e dietro un gruppetto di festanti e vo­ la Lombardia del «Lumi»? della mafia e della P2 e dove, in pieno centro, nuovi localismi alimentati all'inizio talia ha pagato un gigantesco tri­ dei milanesi. Meno popolare è il fi­ cianti, che andavano verso il centro. E io dico: Mi è venuta una grande tristezza. Ma come? veniva ammazzato da un killer, venuto da New dalla Lega e «nazionalizzati» da buto di vite umane ed e percorsa Questa e la città dove ha avuto vigore il movi­ glio Giuseppe li, riformatore radi­ •Guarda, Bobbio. Sono le squadre che pensa­ York, l'aw. Giorgio Ambrosoli. Il riscatto è co­ Forza Italia, sull'idea di una cam­ da una radicale frattura interna. vamo di non vedere più? I neosquadristi»'1. E mento del modernismo, dove il cattolicesimo minciato solo con l'inchiesta Mani pulite, che cale intriso d'illuminismo, inviso al- biamento di regime che «assolva» Mussolini, interventista e nazionali­ ini: «Ma no, e come dopo la partita, quando e e democratico ha avuto una grande funzione. ora si farà di tutto per intralciare, impedire. l'anstocrazia cittadina. Il 15 mag­ tutti dalle proprie personali re­ sta (ma di radid socialiste e rivolu­ la vittoria di una squadra sull'altra e la città e Che cosa avrebbe detto padre Davide Turoldo, Il 25 aprile a Milano, capitale della Resisten­ gio 1796 l'esercito francese guidato sponsabilità come fruitori o testi­ da Napoleone entra in città, per re­ zionane) , vuole raccogliere lo sta­ frastornata dalle grida». Ma la politica, che e che incarnò come momento più alto della vita za. CI sarai? moni di Tangentopoli. starci fino all'8 giugno del 1814. to d'animo di frustrazione e rabbia forse l'espressione più alta della vita dell'uo­ la Resistenza, di questi rigurgiti? Milano, poi, è Certo che ci sarò. Mi dispiace che ci sia anche la città del cardinale Martini,' altissima testimo­ Bossi, che si appresta ad andare al governo coi quando tornano gli austriaci. Il loro dei reduci che affrontano, dopo gli mo, merita altri comportamenti Questo e un modo degenerato di intendere la lotta politica. nianza umana, civile, oltre che culturale. Per fascisti. È una grossa ambiguità, la sua. Vorrei Non resta che una annotazione. secondo dominio, che dura fino al- anni di fronte, un difficilissimo ri­ E difatti io sono convinto che il rifiuto, ed è la lortuna c'è una presenza come la sua a Mila­ ricordargli alcune espressioni di una epigrafe Partite da Milano, queste grandi l'unificazione d'Italia, è molto me­ torno a casa. A pagare questo sra­ cosa più grave, più che dei partiti e dei movi­ no, e dico questo, proprio pensando alla ne­ di Piero Calamandrei: «Sono tornati da remote ventate a Milano hanno finito per no ben visto del primo. Il culmine dicamento sociale e psicologico menti, sia della politica. Un rifiuto, che produ­ cessità di un'azione culturale di riscoperta dei caligini/ i fantasmi della vergogna/ Troppo spegnersi. Non erano milanesi gli della rivolta si ha nelle famose sono soprattutto i ceti medi urbani. ce altro, sbandieramene grida. Che cos'è Kor- valori umani più elementari. presto li avevamo dimenticati' È bene che sia­ operai e i partigiani del 25 aprile «Cinque Giornate» iniziate il 18 1 no esposti in vista su questo palco/ perchè tut­ marzo 1848: il popolo scende in Molti di loro passano in pochi mesi za Italia'' Un urlo. Milano, città, nella sua storia, della tolleran­ 1945? E la fine del craxismo non ha dalle stellette da ufficiali al ruolo di Da Milano, dicono, è partita la vendetta su to il popolo riconosca i loro volti/ e si ricordi piazza e il maresciallo Radelsky, ri­ za come la Intendevano Manzoni e Becca­ il volto serio di Borrelli e l'architet­ presa la città, si vendica duramen­ disoccupati, dai posti di comando Tangentopoli. Che ne pensi, tu che hai segui­ che lutto questo fu vero». La conosce questa tura austera del palazzo di giustizia ria.... epigrafe, ['«antifascista»Bossi? te. e responsabilità alla totale inutilità. to con tanta passione tutte le fasi di questo Certo. La Pivetti si è già beccata le strigliate di milanese... L'INTERVISTA. L'«Italia repubblicana» Einaudi. Francesco Barbagallo replica alle polemiche Umberto Eco, lezione di metafìsica a Cattolica

• «Ma quale storia dei vinti con-, tro i vincitori! Noi abbiamo cercato «L'Essere? Congettura di avviare una riflessione sugli ulti­ mi cinquantanni della storia italia­ na. Un lavoro che non ha nulla a ' che vedere con le maggioranze politiche uscite dalla recènte cam­ piena di tarme» pagna elettorale». Francesco Bar- ,. bagallo, coordinatore de la Storia DAL NOSTRO INVIATO dell'Italia repubblicana, Einaudi, ri­ sponde così a chi definisce l'opera ANDREA GUERMANDI un tentantivo di rivincita della cul­ • CATTOLICA. Intanto dà la pri­ si mette in relazione con un cervel­ tura di sinistra su quella di destra. ma definizione: «La metafisica è la lo con lo stesso numero di neuroni Come nasce, professore, l'Idea scienza, ma tra virgolette mi racco­ o di bytes. «Questo modello - dice di questa rivisitazione storica mando, che studia l'essere in - apparenta San Tommaso a Le­ della prima Repubblica? E per­ quanto tale». Poi, inizia davvero a nin». E. cioè, sufficientemente pic­ chè dell'equipe fanno parte solo fare lezione, da Aristotele a Hei­ colo e in grado di dare solamente ' storici di marca marxista? degger, passando per Sant'Agosti­ piccole risposte, un passo alla vol­ La molla che ha spinto alcuni stu­ no e (rate Anselmo. È un Umberto - ta. Eco, allora, prova a rendere più diosi del Gramsci ad affrontare Eco «filosofo» a tutto tondo quello complesso il mondo e a metterlo un'analisi di questo periodo stava che arriva a Cattolica quasi a com­ in relazione con lo stesso cervello nella volontà di indagare un pe­ pletare la rassegna, la quattordice­ di prima. Escono, però, ancora riodo poco studiato. Quando ini­ sima, quest'anno dedicata alla me­ piccole risposte. La soluzione, ziammo questa riflessione , cioè tafisica. Un Eco serio e pensoso dunque, è quella di arricchire ulte­ nell'88, non erano ancora usciti i che questa volta non parla a brac­ riormente i neuroni del cervello. È saggi di Lanaro, di Ginsborg e di.' cio, ma regala un puntiglioso sag­ in questo caso, ed è quello che Lepre. C'erano solo gli scritti di gio sull'essere. preferisce Eco, che le risposte ten­ Kogan e di Mammarella. Era un dono all'infinito. «Un eccesso di vuoto da colmare, e per due anni , Lui lo chiama «brevi cenni sul­ l'essere» e prima che cominci - in pensiero rispetto alla semplicità discutemmo la periodizzazione Enrico De Nicola si reca alle Camere, è il primo presidente dello Stato democratico. Roma, 2 giugno 1947 da scegliere. Altro che appiatti­ Epoca una gigantesca sala del Centro po­ del mondo. Ma, forse, avviene pro­ mento politico! Non e vero che a livalente diventata subito troppo prio così, visto che possiamo men­ scrivere sono tutti studiosi marxi­ piccola - tutti hanno l'impressione tire o fantasticare. L'essere dunque sti. Basta guardare l'elenco. Certa­ che ci si divertirà. E invece il ragio­ si può definire in molti più modi di mente c'o un punto di vista comu­ namento diventa immediatamente quelli indicati da Aristotele. Possia­ ne. Non potendo e non volendo «alto» a tratti anche ostico, sebbene mo scegliere». fare un'opera realizzata da un so­ dal fascino sicuro. Ma qui Eco si avvicina a Vattimo lo storico, non potevamo neppure . Eco giustifica l'esistenza della quando dice che l'essere è tarlato fare un'insalata russa. Le dico di «Rivincita? No, è storia» metafisica cosi: «Se non ci fosse (.in realtà usa un termine piemon­ più: oggi non si può scrivere più ; stato nulla, non ci sarebbe la meta­ tese: camolato) e che la nostra una storia d'Italia alla Croce o alla ' fisica. Anche se, però, Aristotele rappresentazione del mondo è ne­ Giocchino Volpe. Siamo di fronte ' Oggi verrà presentato a Roma il primo volume della no pareccni movimenti nostalgici davvero un'operazione di parte. non si e mai posto la domanda cessariamente prospettica. Affer­ ad una società complessa per in­ e pericolosi: da Le Pen ai Repub- Quanto al -centrismo» in senso fondamentale: perchè c'è qualco­ mando questo, però, si apre un al­ dagare la quale occorrono specia­ «Storia dell'Italia repubblicana», edito Einaudi e frutto di blikaner, a Zirinovski. Quindi, il fa­ stretto, quella definizione si riferi­ sa piuttosto che nulla? La risposta è tro fronte: se le prospettive dell'es­ lizzazioni diverse. Per questo alla un lavoro collegiale di studiosi dell'Istituto Gramsci. Il scismo non è solo un problema sce al M8 - '53, l'epoca della non semplicemente: perchè si. Il fatto sere sono infinite, sono tutte buo­ nostra impresa collaborano an­ primo tomo va dalla caduta del fascismo agli anni Cin­ del passato, ma anche del presen­ attuazione costituzionale, della stesso che ci poniamo la domanda ne? Esiste uno zoccolo duro del­ che sociologi ed economisti. te. Un pericolo che l'intera comu­ •democrazia protetta», un periodo implica che esista qualcosa. E che l'essere? Eco dice di sì. «Potrebbe Qual è allora l'orientamento co­ quanta e ne discuteranno Giulio Einaudi, Vittorio Foa, nità internazionale avverte, non in cui e ancora lontano il boom cos'è questo qualcosa? Il mondo in essere il nichilismo di Vattimo, po­ mune nel giudizio della prima Giorgio Napolitano, Giuliano Procacci, Francesco Tra­ capisco perché in Italia dovrem­ economico. cui il nostro intelletto si rivolge alle trebbe essere la nostra morte indi­ Repubblica? • • mo far lima di niente. E qual è II giudizio complessivo cose». Dopodiché il filosofo Eco viduale. Ma ci sarà anche qualcosa Innanzitutto noi non parliamo di , niello. È un'operazione di sinistra? Ne parliamo con il Lei mi ha annunciato che è a sulla prima fase della prima Re­ d'altro? Lo stato attuale del mondo prima '.Repubblica. Preferiamo • passa ad esaminare gli «essere». curatore Francesco Barbagallo. buon punto anche lo studio sto­ pubblica? Per la scolastica la sede dell'essere ha dei limiti: cane con cane fa ca­ parlare di prima fase della storia rico che state facendo sugli an­ Quel periodo non 6 affatto un cu­ ne, cane con gatto non fa nulla. dell'Italia repubblicana. Sino a . è Dio: «Non dobbiamo più interro­ ni Cinquanta. La storiografia di mulo di macerie. Per essere valu­ garci sull'essere». Per la neoplato­ Tutto qui o... Ci sono mondi possi­ quando non verrà modificata la sinistra è stata più volte critica­ tato correttamente va inserito in bili: ad esempio cammello più lo­ Costituzione, non si potrà parlare GABRIELLA MECUCCI nica, invece, Dio si allontana sem­ ta per aver sottovalutato quel tutta la storia nazionale e. ancora pre più da ciò che è. E per l'erme­ comotiva uguale a radice quadra­ di seconda Repubblica. Quanto al commesso crimini efferrati. dal leggi speciali del '3S volute da Hit­ periodo, bollandolo come «cen­ prima, in quell'insieme di vicende ta». giudizio, esso parte dalla caduta . trista», ci sarà una riabilitazione neutica contemporanea, per quel­ governo De Gasperi. con Palmiro ler e prontamente recepite da straordinarie e terribili che antici­ la scuola che parte da Heidegger e I mondi paralleli, dunque, la elei fascismo, quando ci si trova di Togliatti Guardiasigilli? E la Costi­ di quegli anni? Non furono in pano l'unità d'Italia, Se teniamo fronte alla disfatta dello Stato e ' Mussolini. Il lascismo. inoltre, e il arriva a Vattimo? L'idea del nulla possibilità, il linguaggio che inter­ tuzione della Repubblica ha forse regime che conduce l'Italia ad reaita anni di grande vivacità conto di tutto ciò, dobbiamo dire roga sempre l'essere. della nazione grazie alla tragedia . economica e politica? viene assieme all'ente. Ovvero, fatto discriminazioni, ha escluso una gueria disastrosa, anticipata che questi ultimi cinquantanni l'angoscia rivela il niente. Dunque Eco si avvia alla conclusione re­ della guerra perduta. Una scofitta qualcuno dalla vita democratica e Celiamomi: il giudizio storico è sono la storia della prima demo­ dalla quale l'Italia riemerge solo dal conflitto m Etiopia e in Spa­ l'esserci è la sostanza? «L'essere - cuperando la ragione per cui la civile del paese? Non ha consenti­ gna. Come si può mettere sullo positivo: si tratta, infatti, di una crazia italiana. In precedenza c'e­ metafisica di Aristotele vive un limi­ nel '43 attraverso la Resistenza. La to a tutti di vivere e di confrontarsi grande trasformazione all'interno ra stato un sistema liberale con al­ dice Eco - l'abbiamo organizzato Repubblica nasce, quindi, come stesso piano chi volle e difese tut­ nel linguaggio, o linguaggio-illusio­ te. «Il limite vero di Aristotele è che l pacificamente? Vi risulta qualche to ciò e chi si oppose7 Non e mica della quale convivono, pero, svi­ cuni clementi democratici, poi è ha messo in relazione l'essere e il sforzo di ricostruzione di un paese . oppressione nei confronti di chi si luppo e squilibri. E sia chiaro: il ' sopravvenuto un regime dittato­ ne». E poi contesta l'affermazione e di un'identità nazionale. un caso che a livello internaziona­ grande Cambiamento non avven­ di Heidegger «Ciò che resta lo in­ nulla e non, invece, la libertà e il riconosceva nell'esperienza del le ci siano tante preoccupazioni riale. Solo con la Repubblica ini­ nulla. In Eraclito, che mi dice che Alla luce del vostri studi come fascismo? Il problema e un altro... ne volo sul piano economico, con zia la democrazia. Ho già accen­ tuiscono i poeti». «Non è vero - di­ interpreta la polemica sul 25 per l'ingresso nel governo italiano il boom di (ine anni Cinquanta, ce ancora Eco - i poeti fanno usci­ l'essere ci parla, ma solo per brevi E qual è il problema professore? di un partito che non ha lotto tutti nato ai limiti dello sviluppo eco­ cenni, c'è forse una soluzione pos­ aprile? SI parla di un uso di parte Il fascismo e l'antifascismo sono ma anche dal punto di vista del nomico di questa fase. Non si può re un sovrappiù di interpretazione, di quella data, mentre sarebbe i suoi legami con il fascismo. costume, dei livelli di vita. Tuttavia non di essere. Non mi fido dei poe­ sibile. Il segreto dell'oracolo non tra loro in antitesi. La questione Ci si domanda però: l'antifasci­ trascurare un altro limite: la man­ opportuna - secondo alcuni - vera non ù la pacificazione, ma il resta il problema dei caratteri di canza di alternanza, la democra­ ti in quanto interpreti dell'essere». E viene taciuto, ma nemmeno spie­ una pacificazione... riconoscimento della pari dignità, smo ha ancora ragione di esiste­ questo sviluppo, del resto, non sa­ zia bloccata. Probabilmente sta lì allora? gato. Vengono fornite delle tracce. Il 25 aprile 0 la data della libera­ mi si conceda la brutta espressio­ re, oggi, visto che il fascismo è remo certo noi i primi a denun­ una delle cause del consociativi- L'oracolo ci seduce, ci fornisce zione dell'Italia dall'occupazione ne, fra fascismo e antifascismo. un passato ormai cancellato? ciarli. Fu il primo centro - sinistra snio e della corruzione. Quest'ulti­ Allora meglio parlare dell'essere cenni, ci spinge nelle braccia delle nazista che Or stata voluta, coperta Questo e- inaccettabile. La Resi­ Cancellalo? Non lo so (ino a che a metterli a nudo: i limiti e le con­ mo fenomeno e, in qualche misu­ in semiotica. «L'essere, in semioti­ congetture». e aiutata dal regime fascista della •• stenza, infatti, non è stata solo la punto Fini, che giudica Mussolini traddizioni si ritrovano nel rappor­ ra, paragonabile a quello giappo­ ca, ha molti più termini per essere Ecco gli «essere» possibili. Sono Repubblica sociale. Questi sono lotta contro il regime fascista, ma il più grande statista dei Novecen­ ti/ Noi ci - Sud. nel rapporto tra nese, dove, per ragioni storiche di­ definito. L'universo è già un mo­ congetture legate al linguaggio, al­ dati incontrovertibili. Quanto alla la liberazione dal nazismo. Il nazi­ to, abbia tagliato tutti i legami con consumi pubblici e privati. Lo dis­ verse dalle nostre, un stesso parti­ dello ridotto dell'essere, un model­ la realtà, ma anche ai mondi possi­ pacificazione, in Italia c'è stata da smo significa olocausto, persecu­ quella tradizione. Il Pri (eco un'a­ sero già Ugo La Malfa e Pasquale to è rimasto al potere per cinquan- lo tascabile». È a questo punto che bili, alle menzogne e alle fantasie. tempo. Che cos'è l'amnistia con­ zione e deportazione degli ebrei, biura del comunismo ben più net­ Saraceno. Dimenticarlo sarebbe t'anni. Eco toma a giocare, ipotizzando Ma, checché se ne voglia, sono pur cessa ai fascisti, che pure avevano anche di quelli italiani; significa le ta e radicale. E poi in Europa ci so­ un mondo fatto di pochi atomi che sempre una realtà. ALFA 33 E SPORT WAGON. OTTIME RAGIONI GRANDI EMOZIONI Fino al 30 Aprile, chi sceglie Alla 33 o Sport Wagon, va a segno due volte: la prima perché si assicura il \ piacere di guidare un'Alfa Romeo, la seconda perché può contare su una di queste interessanti opportunità. 2.500.000 DI SUPERVALUTAZIONE

Per la vostra auto usata, Lire 2.500.000 di supervalutazione rispetto alle condizioni di Quattroruote. Oppure FINANZIAMENTO

Fino a L. 15.000.000 in 30 mesi a tasso zero.

Esempio. Alta 33 1.3 IE:

Prezzolavi in mano" L 19 350.000 Rata mensilità (per 30 rate) L 500.000 Anticipo (comprensivo di IVA e messa su strada) L 4 350 000 Spese per apertura pratica L 250.000 Importo da finanziare L 15.000 000 TAN 0% T.A.E.G. 13%

Salvo appiovazione SAVA Per ulteriori mlormazioni sulle condizioni praticate da SAVA, consultare i togli analitici pubblicati in termini di legge

L'olferta non è cumulatale con altre in corso ed e valida per tutte le vetture disponibili presso le Concessionarie, escluse le Serie Speciali. • Prezzo al netto delle tasse regionali Venerdì 22 aprile J 994 Scienze&Ambiente 'UnitàPpag ina 0

tunatamente pochissimi, l'identificazione può gratori perché «stimolava le passioni» e le ma­ ' FIGLI NEL TEMPO, I GIOCATTOLI La realtà e la fantasia portare a confondere il reale con l'immaginario rionette ebbero la loro brava persecuzione per­ come quel bambino che, identificatosi con Bat- ché «distraevano da rappresentazioni più sene». man, si è gettato in volo dalla finestra. Nell'in­ Certo è che le proibizioni avevano più finalità A cura del Centro di notte fonda. Franco e giunto nella cella trasposizione su computer fatta da «Simulmon- treccio fra gioco e realtà vi è un equilibrio deli­ politiche che culturali come i fabulatori che ai do» ditta bolognese fra le maggiori del settore, cato; confonderle può essere tragico. Sulla scel­ tempi di Platone, con le loro storie fantastiche e Documentazione campanaria ma improvyisarnentesi tro­ ta dei giochi influiscono inoltre le mode e i mo­ improbabili, erano accusati di manipolare la Internazionale sulle va in balìa di Carnage. La sua vita e in del famoso fumetto, che e in testa alla hit para­ E de. delli proposti dalla società in una sorta di infa­ gente. Ludoteche gioco; come salvarsi? Una sola mossa è quella tuazione contagiosa, ed è questa, a parer no­ In futuro avremo una soglia molto più labile giusta, se la sbaglia e morto; quale sarà? Ma in Molto spesso i genitori si chiedono se questo continuo passaggio dalla realtà alla simulazio­ stro, che può determinare reazioni negative nei con la realtà virtuale quando sarà impossibile quel momento egli non è più Franco, è «Spider ne, questo continuo sdoppiaggio della perso­ ragazzi come può crearne l'abuso. scegliere fra macchina e responso umano. Pre- Man», l'Uomo Ragno e come lui nella doppia nalità può nuocere ai loro figli. Come sempre e In una ricerca Brian Chessman, Università di panamoci usando con moderazione i videogio­ veste di comune cittadino e di cacciatore di impossibile generalizzare perché le risposte a Leeds, sostiene che tutte le novità hanno sem­ chi ma senza proibirli e stando più vicini ai no­ «cattivi» sta dando la caccia al feroce assassino questo tipo di sollecitazione psicologica sono pre avuto favorevoli e contrari; anche la musica, stri figli per farli tornare dolcemente alla realtà, che ha barbaramente ucciso un poliziotto. È la estremamente personalizzate. In casi limite, for­ come oggi i videogiochi, ha avuto i suoi deni­ con la nostra presenza e il nostro affetto.

di essersi sbagliati. Molto più inte­ dinato. Tutto in questo stato è Un articolo del creatore delle nuove immagini ressanti sono i programmi che esi­ quantitativo, ma differisce in modo In Italia gono che chi li usa operi delle scel­ fondamentale dal quantitativo eu­ 120 topi scaturite da algoritmi, simili ma mai uguali te che gli permettono di constatare clideo a cui si ò abituati. Il fatto si­ quanto viene modificato dalla scel­ gnificativo che definisce un frattale «umanizzati» ta operata. I più interessanti tra i è che, visto da vicino o da lontano, programmi sono quelli che non fis­ mantiene lo stesso aspetto. Cioè a In Italia ci sono 120 topi con san­ sano a priori l'algoritmo la formula dire che ogni parte di un frattale é gue umano che dimostrano la pos­ che devono calcolare una immagine del tutto, sempre ri­ sibilità di creare singoli organi tran­ e illustrare. Nel caso dotta e in generale molto deforma­ sgenici umanizzati per i trapianti di «Il frattale che ha ottenuto la più ta. fegato e pancreas e, più in là, an­ generale celebrità che di rene e cuore. Li ha realizzati (quello de Y Insieme di La parola chiave che designa ta­ le proprietà é la auto-similarità. il centro trapianti dell'università di Mandelbrot), questa Roma La Sapienza diretto dal pro­ formula può apparire Nondimeno, al di fuori del fatto del tutto banale, si che tutti sono auto-simili in un sen­ fessor Raffaello Cortesini, che cura tratta dell'espressione so o in un altro, i frattali non i ras­ la parte immunologica e chirurgi­ è immagine somigliano per nulla tra loro. Alcu­ ca, in collaborazione con il labora­ 7} ~ e, con z numero complesso. Moltorapi- ni frattali offrono delle imitazioni torio di genetica dell'università di damente (in uno sorprendenti di paesaggi, con le Siena. Lo ha annunciato lo stesso sbatter di ciglia se il montagne e le nuvole. Ma altri frat­ Cortesini a margine della conferen­ computer é abbastan- tali non assomigliano a nulla sulla za stampa sul nuovo centro nazio­ del Tutto» terra. Non è sorprendente che - nale di riferimento per i trapianti proprio come nell'arte «normale» - decretato recentemente dal mini­ la distinzione che sto facendo non stro della sanità. Vivono ormai 120 L'inventore dei frattali, il matematico Benoit B. Mandel- sia assoluta. Quello che fornisce topi con circuito di perfusione con brot, oggi a Roma all'Accademia nazionale dei Lincei, un programma per generare le sangue umano - ha spiegato Corte­ nell'ambito delle conferenze dedicate a Vito Volterra par­ montagne varia in rapporto ad al­ sini- ne abbiamo quattro ceppi lerà delle sue creature, i frattali. Nell'articolo dello studio­ cuni numeri (chiamati parametri) completi. Si usa sangue diluito in che si possono scegliere a volontà. modo da regolare il rapporto pla­ so che pubblichiamo, si analizza la nuova arte, quella che Ma, per andare al di là del reali­ sma/globuli e da risolvere il pro­ nasce al computer, dagli algoritmi.' E colloca i frattali tra smo, è sufficiente cambiare un pa­ blema del volume dei globuli rossi l'ordine e il caos, figure sempre simili e mai uguali che su­ rametro! Se ci si spinge ancora più per evitare viscosità del sangue nei scitano, positive o negative, sempre reazioni estetiche. lontano, si arriva al caos completo. vasi degli animali. Il gruppo san­ 11 ricorso alle ombre e ai colori è guigno non è un problema. Stiamo tradizionale nelle arti; ma nel caso effettuando studi in vitro basati sul­ dell'arte algoritmica, la considero la trasfusione di sangue umano nei BENOIT B. MANDELBROT una distorsione riguardo al rigore topi in modo che questo animale, a Come tutte le attività umane tore. Finché il computer resta del assoluto. È dunque importante ri­ da donatore potenziale, diventi ri­ l'arte dipende dallo strumento. Ne tutto asservito alla volontà dell'arti­ cordare che questo aspetto tradi­ cevente: da un punto di vista im­ segue dunque che l'apparizione di sta, sarà tuttavia prudente dire che zionale é spesso assente. Di più. munitario, la stessa cosa. Se quel un nuovo strumento coinvolge le la metamorfosi che ha provocato, molti degli artisti in questo settore, topo con il sangue umano ha gli arti tradizionale, e può accadere é incompleta. hanno fatto di tutto per tenervisi il organi che continuano a funziona­ • qualche volta che ne modifichi le In effetti, il medesimo strumento più lontano possibile, controllando forme consolidate e porti alla na­ ha anche aperto degli orizzonti re, vuol dire che quegli organi sono ferocemente il desiderio di espri­ umanizzati. scita di una nuova forma d'arte. molto più larghi e sorprendenti. Frattale di Mandelbrot mersi artisticamente in modo tradi­ Sembra che un così grande mu­ Per comprenderli, l'accento deve zionale Si tratta solo di un algorit­ tamento a lungo termine stia avve­ spostarsi dal computer verso i frat­ tali e il caos, quindi verso l'algorit­ mo, di una formula! nendo, davanti ai nostri occhi gra­ za rapido), lo scher­ Il Pds sul nuovo zie al computer. Vediamo in effetti mo, termine pedante che, grosso Arriviamo ora all'essenziale. apparire un nuovo modo di pro­ modo, equivale a formula o proce­ mo si riempie di im­ Tutte le situazioni in cui l'umano Cda dell'Agenzia durre immagini, tanto nuovo che ci dimento quantitativo. Comincerei magini del tutto astrat­ sembra minacciato dalla macchi­ spaziale obbliga ad esaminare ancora una con l'ammettere molto volentieri te (che non rappre­ na non possono non allarmare. Più volta le nozioni fondamentali di che non saprei immaginare che sentano nulla della o meno rapidamente, tutti gli os­ creazione e di originale. Sarebbe una tela di Tiziano, di Rcmbrandt o natura) e la cui com­ servatori si domandano che fine fa, «È positivo che l'agenzia spaziale prematuro domandarsi se questa di Picasso, possa essere rappresen­ plessità è incredibile. nel contesto delle immagini da me italiana abbia finalmente i suoi nuova forma d'arte raggiungerà tata quantitativamente. Questo é Molti le ritengono bel­ nuovi organi che, al di là delle di­ le, altri le ritengono ottenute, la nozione di «creatività». mai i livelli della pittura o della fo­ invece II caso per l'arte algoritmica, Si tratta di una nuova forma di versità di opinioni manifestatesi tografia, ma e legittimo e utile in­ il frutto, in fase di sviluppo, di una brutte, e spaventose, nel recente passato, vanno messi ma comunque tutte le creatività, che rifiuta la nozione di terrogarsi sulla sua natura. In que­ scoperta che ho fatto venticinque «creatività artificiale». Parlare di «ar­ alla prova non facile che li atten­ sta nuova forma d'arte, le parole anni fa, nel momento in cui il com­ reazioni sono di carat­ de». Lo affermano in una dichiara­ tere estetico. tificiale» implica l'esistenza di un chiave, oltre a computer, sono al­ puter aveva acquisito un output zione congiunta Gavino Angius, re­ grafico. Questa scoperta fu da prin­ Cosa sono queste «naturale» da imitare; ora le mie goritmo, frattali e caos. •,. sponsabile lavoro del Pds, Giovan­ Computer è la parola più con­ cipio ristretta ad un contesto scien­ immagini? Come regola generale, immagini astratte non pretendono creta dì tutte. Ha già avuto una lar­ tifico, tanto statistico, quanto deter­ Polacco giramondo sono dei frattali. Data la loro incre­ di imitare alcunché. Esse sono la ni Urbani, responsabile gruppo sorpresa e il piacere di offrire al­ tecnologie avanzate del partito e ga influenza sull'arte più commer­ ministico. Era del tutto inattesa, di­ Mandelbrot è nato a Varsavia nel dibile complicazione, nulla le farà ciale, e soprattutto sulla pubblicità; ' rci addirittura stupefacente, e la confondere con gli oggetti geome­ l'uomo una fonte di soddisfazione Alberto Silvani, responsabile del­ sua portata non cessa di aumenta­ 1924. SI è trasferito a Parigi nel estetica che non consiste nell'imi- l'associazione «Aurora». «Meno po­ per questo solo fatto, ha di già • 1936, nel 1945-'47 studia alla trici usuali, quelli della geometria sconvolto il panorama delle imma­ re anche al di fuori dell'ambito di Euclide e dei suoi discendenti tare la creatività umana. .Potrei sitivo- sostengono- è che in questa gini che ci circondano. È un fatto scientifico. • Ecole Polytechnique, nel 1948 al diretti. A paragone dell'ordine evi­ continuare così, a porre delle que­ prima seduta di insediamento la molto importante e non vi è dub­ L'informatica cambia cosi velo­ California Instituteof Technology, dente e implacabile che caratteriz­ stioni piuttosto che a fornire delle scelta del direttore generale sia sta­ bio che il computer abbia già de-. cemente che, venticinque anni do­ quindi all'Università di Parigi dove za l'euclideo, il frattale può sem­ risposte. Si sa che la novità di un'i­ ta rinviata al nuovo governo. Fran­ ottiene il dottorato nel 1952. prima terminato una metamorfosi nell'ar­ po questa scoperta, e venti anni brare, secondo i gusti, organico o dea si misura, in parte, dal numero camente- dicono i dirigenti pidies- te. In effetti constatiamo che i pitto- , dopo la sua conferma, tutte le per­ di trasferirsi negli Usa nel 1958. È caotico. Tuttavia non si tratta qui di di vecchie questioni che fa ritorna­ membro dello staff di ricerca della del computer, quindi si schiaccia sini- questa scelta è incoerente con n che utilizzano il computer non • sone che hanno accesso ad un un caos completo ma di uno stato re alla ribalta. Per finire, è sufficien­ quella fatta un mese fa di nomina­ cessano automaticamente di esse­ personal computer la possono rivi­ Ibm a Yorktovvn Heights e dal 1984 un tasto e una immagine appare in qualche modo intermedio tra te affermare che la nascita della re il nuovo consiglio di amministra­ re tali nel senso usuale. Considera­ vere, almeno in parte, grazie a un è professore di matematica alla sullo schermo. Anche se l'immagi­ l'ordine e il caos completo, stato geometria frattale e dell'arte algo­ to isolatamente, questo strumento software già pronto, o quasi. I pro­ Harvard University. ne è sorprendente, nulla ne garan­ zione e potrebbe creare ulteriori che si ò convenuto di qualificare ritmica è stata una avventura esal­ difficoltà nella direzione dell'agen­ avrebbe potuto meritare di essere grammi già pronti sono i meno in­ tisce l'origine; non si sa nulla della grosso modo col termine caos or­ tante. paragonato alla tavolozza del pit­ teressanti; li si copia nella memoria sua natura. Si può sempre temere zia».

alla vita in un (omo a microonde, Gli astronomi confermano una scoperta (parziale) di due anni fa. E i giapponesi vedono nascere nuovi astri seppure all'aperto. Ma la giornata di ieri è stata pro­ ficua per le notizie provenienti dal cielo. Mentre sul settimanale scien­ Tre pianeti in orbita attorno a una stella mostruosa tifico americano Science compari­ va lo studio sui tre pianeti, sul bri­ tannico (e concorrente) Nature • Certo, difficilmente vi potranno roccia sterilizzate delle radiazioni Tre pianeti, e neppure tanto piccoli, sono stati ri-trovati neta, una piccola luna che gira con prevede l'installazione a terra di un usciva una notizia, anticipata dal essere delle forme viventi su quei - attorno. Sono i primi pianeti mai attorno ad una stella-mostro, una pulsar. I pianeti erano un'orbita di 25 giorni, quindi molto potentissimo telescopio con il quotidiano giapponese Asashi due pianeti con una massa più o scoperti al di fuori del sistema sola­ stati scoperti, con qualche incertezza, due anni e mez­ più vicina al «mostro». compito di cercare pianeti della di­ Shimbun, secondo cui un gruppo meno tripla rispetto a quella della re. I primi di cui si abbia una ragio­ Nessuno cercherà di vedere con mensione di Giove attorno a cento di astrofisici giapponesi ha scoper­ Terra e neppure sul terzo, molto nevole certezza, sempre in termini zo fa circa. Ora la scoperta è stata confermata. Ma las­ un telescopio questi pianeti. Trop­ stelle «candidate» ad ospitarne. to una «sala parto stellare». Addirit­ più piccolo. La stella attorno a cui astronomici. L'incertezza di due sù, accanto ad una stella che gira vorticosamente su se po distanti, troppo piccoli, troppo Ma questo è il domani, anche se tura, hanno assisitito alla formazio­ ruotano è una pulsar, luogo tra i anni fa è svanita. stessa e spazza l'universo con le sue radiazioni, non ci poco luminosi. Ma i segnali a! con­ magari prossimo. Il presente è tutto ne di nove nuovi astri, ad una di­ meno consigliabili dell'universo. Il ri-scopritore ha un nome da può essere vita. Intanto, i giapponesi scoprono una «sa­ tomo sono sufficienti per sapere dentro questa scoperta fatta con i stanza di 450 anni luce dalla Terra. Una decina di chilometri di diame­ nobile polacco: si chiama AIcNan- che esistono. Certo, mai dire mai. radiotelescopi, che si stanno dimo­ il gruppo di ricerca nipponico, set­ tro, una densità tale che una zollet­ der Wolszczan e lavora alla Pcnn la parto» di stelle all'interno della nostra galassia. La Nasa ha un vasto programma strando sempre più strumenti deci­ te ricercatoli guidati da Yasuo Fu- ta di pulsar trasportata sulla Terra State University. Agli inizi del 1992. multistage che dovrebbe culmina­ sivi per comprendere l'Universo. kui, dell'università di Nagoya, han­ peserebbe 300 milioni di tonnella­ assieme a Dale Frail del National re con l'installazione sulla Luna (la E di radiotelescopi si nutriva il no scoperto «nuclei nebulosi di te, una radiazione continua e in­ Radio Astronomy Obscrvatory, ROMEO BASSOLI nostra) di un telescopio che, libero defunto programma Seti, sempre gas» delle dimensioni di 0,3 anni della Nasa (lo ha ucciso il Con­ tensissima che spazza tutt'intomo aveva intravisto nelle perturbazioni ne ora Wolszczan. dall'atmosfera terrestre e non orbi­ luce e massa cinque volte quella gio cosmico. Ruotando attorno al gresso americano, pressato dal bi­ il cosmo per miliardi di chilometri della regolarlssima pulsar Psr tante come l'Hubble (che sta rive­ del Sole, composte principalmente suo asse ad una velocità pazzesca Sta di fatto che all'epoca della lancio della spesa pubblica) per la come un faro: queste stelle non so­ landosi uno straordinario strumen­ da idrogeno, nella costellazione bl257- 12 (a volte gli astronomi (un trentesimo di secondo per una prima scoperta, gli stessi autori ricerca di segnali di vita extraterre­ no proprio l'astro ideale per viverci del toro. trovano dei nomi spaventosamen­ rotazione completa) ma regolare. pensavano a tempi non brevi per to di osservazione) dovrebbe per­ stre. Era puntato verso il cielo spe­ attorno. ",.'•-, ". ' . - • te burocratici per gli oggetti cele­ Lo si può sapere dal segnale radio la sua verifica, almeno 5 anni. Inve­ mettere di trovare centinaia o forse rando in un segnale troppo «intelli­ All'interno di nove di questi nu­ Eppure proprio lì, un ricercatore sti) la possibile esistenza di due che spazza l'universo tutt'intomo e ce, un colpo di fortuna li ha aiutati: migliaia di pianeti attorno alle stel­ gente» per essere prodotto da una clei gli scienziati hanno assistito al­ dell'Università di Pennsylvenia ha pianeti, con una massa tre volte che arriva con una pignoleria cal­ la relazione di 3 a 2 nel periodo or­ le più vicine a noi. In particolare, stella o da un altro fenomeno co­ la nascita di stelle. La scoperta è visto confermare la sua scoperta, quella terrestre e con una orbita at­ colabile al millisecondo. Ecco per­ bitale tra i due pianeti. Un'altra pianeti gemelli della Terra. Ma smico. Sperando in un messaggio stata portata a termine grazie al ra­ incerta, di due anni fa: attorno ad torno alla microstella di G7 e 98 chè anche pochissimi attimi di dif­ spaventosa regolarità che ha per­ questo fra qualche decina di anni. di vita da qualche lontano ed invi­ dio telescopio dell'università di Na­ una pulsar distante circa 1200 anni giorni. ferenza possono tradire la presen­ messo di verificare con molta mag­ Per cominciare, questo pro­ sibile • pianeta. Paradossalmente, goya e del Nobeyama radio osser- luce esistono tre pianeti in rotazio­ E perchè mai questa regolarità, za di qualcosa di strano. Come è giore semplicità le variazioni cer­ gramma (che si chiama Aseps, ma solo apparentemente, il pro­ • vatorio dell'osservatorio nazionale ne, un piccolo sistema solare con questi tempi così precisi? Il fatto è appunto un pianeta. 0 due. 0 ad­ cate. acronimo di Astronomica! Studies gramma Seti escludeva le pulsar astronomico di Minamimaki, a Na- un mostro al centro e tre palle di che la pulsar è una specie di orolo- dirittura tre o quattro come sostic- Ora è arrivato anche il terzo pia­ of Extrasolar Planetary Systems) dal suo orizzonte. Difficile pensare gano. pagin'inaa 6\J rl'Unitài ^ I programmi della televisione Venerdì 22 , aprile ,1 994 ,.>i, ~«,„J '^„ J-. «.,-„„••-

RAJUNO TVMDU€ RAITRG I (§^RETE 4 I <(]>ITALIA 1 ^CANALE 5 MATTINA

6.« UNOMATTINA. All'interno: 7.00,8.00, 6.30 CONOSCERE LA BIBBIA. (9074445) 6.25 TG3-EDICOLA. (3785071) ' 6.30 DRAGNET. Telefilm. (6331025), 6.30 CIAO CIAO MATTINA. (222375511 6,30 TGS-PRIMA PAGINA. Attualità gior­ 7.00 EURONEWS. Il telgiornale tutto euro­ . 9.00 TG 1:6.45,7.30,9.30. TG1-FLA­ 655 QUANTE STORIE! Contenitore. Al­ 6.45 DSE-SAPERE VIETNAM E CAMBO­ 7.15 LA FAMIGLIA BRADFORD. (4417261) 9.30 HAZZARD. Telefilm. Con Tom Wo- nalistica. (3932280) peo. (1462280) SH; 7.35 TGR • ECONOMIA. l'interno: NEL REGNO DELLA NATU­ GIA. Documenti. (4438754) 8.00 PICCOLA CENERENTOLA. Telenove- pat, John Schneider. (43358) 9.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Dal 8.30 Al CONFINI DELL'ARIZONA. Tele­ (69720938) RA, Documentario. (2839342) 7.30 DSE-TORTUGA. (6479822) la. Con Osvaldo Laport. (7777) •- 10.30 STARSKY S HUTCH. Telefilm. Con ' Teatro Parioli in Roma. Talk-show film. (54464) , 9.35 SPECIALE. In collegamento con il 7.50 L'ALBERO AZZURRO. (2105822) 9.00 DSE -PICCOLA POSTA. (65280) 8.30 VALENTINA. Telenovela. (4648) . •• David Soul. (47174) . condotto da Maurizio Costanzo con la 9.30 NATURA AMICA. Documentario. "I Palazzo di Giustizia di Milano, requi­ 8.20 BLACK BEAUTY -UN CAVALLO PER 9.15 EURONEWS. (7528025) 9.00 BUONA GIORNATA. Contenitore. Al­ 11.30 A-TEAM. Telefilm. Con George Pep- partecipazione di Franco Bracardi. segreti del mondo animale". (8358) sitoria del Pubblico Ministero Antonio AMICO. Telefilm. (8133342) 9.30 DSE-ZENITH. (2602) l'interno: (62193) pard, Lawrence Tero, (8848822) Regia di Paolo Pietrangeli (Replica). 10.00 TAPPETO VOLANTE Varietà. Con­ , Di Pietro al Processo Cusani. 8.45 EURONEWS. (3301358) 10.00 DSE • PARUTO SEMPLICE 9.10 CAMILLA... PARLAMI D'AMORE Te­ 12.20 QUI ITALIA. Attualità. Conduce Gior­ (43755933) duce Luciano Rispoli. Telefono aper­ (5119358!' .^:;---/ 9.00 LASSE. Telefilm. (5939) (9531209) leromanzo. (3681667) -• i gio Medail. (5274025) 11,45 FORUM. Rubrica. Conduce Rita Dal­ to, spettacolo, attualità, personaggi, 11.35 SALONE DEa'AUTOMOBILE DI TO­ 9.30 IL MEDICO DI CAMPAGNA. Telefilm. 12.00 TG3-OREDODICI. (86735) 10.25 GUADALUPETn. (10761358) 12.30 STUDIO APERTO. Notiziario. (48532) ' la Chiesa con il giudice Santi Lichen e musica e tanti giochi sulla lingua ita­ RINO. Inaugurazione. (3204209) (1195803) •„••.•• 12.15 TGRE. Attualità.(9179223) •. 11.00 FEBBRE D'AMORE. Tn. (2613) 1255 FATTI E MISFATTI. Attualità.5 Con­ la partecipazione di Fabrizio Bracco­ liana (replica), (7051261) 12JS CHETEMPOFA. (7958223) •• 10.20 QUANDO SI AMA. Tn. (3218629) 123 DOVE SONO I PIRENEI? Attualità. 11.30 TG4. (5688280) duce Paolo Liguori. (460358) nieri. (6254342) • 1250 EURONEWS. Il telegiornale tutto eu­ 1130 TG1- FLASH. (99754) 11.45 TG2-TELEGIORNALE (9266990) (500551) 11.45 MADDALENA. Telenovela. (5696990) 12.45 LICIA DOLCE LICIA. Telefilm. ropeo. (3764) 1135 LA SIGNORA IN GIALLO. Telefilm. 12.00 I FATTI VOSTRI. Varietà. (46919) 12.30 ANTONELLA. Telenovela. (32716) (1857716) . (62844) -..,••• POMERIGGIO

13.00 TELEGIORNALE. (57C25) • 13.00 TG2-ORETREDICI. (21919) 14.00 TGR/TG 3-POMERIGGIO. (4734613) 1350 TG4. (4006) 13.30 CIAO CIAO MIX. Contenitore. All'in­ 13.00 TG5. Notiziario. (56464) • 13.00 ORE 13 SPORT. (1613) 14.00 WEEK-END. Attualità. (31629) 13.40 SANTABARBARA. Tn.(3777396) 14.50 TGR-IN ITALIA. (922193) 14.00 SENTIERI. Teleromanzo. (4652803) terno: 14.00 STUDIO APERTO.5 Noti­ 13.25 SGARBI QUOTIDIANI. Attualità. Con 1350 TMCSPORT. (4700) 14.20 IL MONDO DI QUARK. Documenta­ 14.30 BEAUTIFUL (Replica). (4822822) 15.15 TGS-DERBY. (5803551) 15,05 PRIMO AMORE Telenovela. Con ziario. (19290) Vittorio Sgarbi. (6404071) 14.00 TELEGIORNALE -FLASH. (69984) no. (629280) • .. • • 15.10 ISUOIPRIMI40ANNI. (342193) 15.40 TGS- ANDIAMO A CANESTRO. Ru­ Grecia Colmenares. (419025) 14.30 NON E' LA RAI. Show. (884025) ' 13.35 BEAUTIFUL Teleromanzo. (487396) 14.05 IL PAPAVERO E' ANCHE UN FIORE 15.00 UNO PER TUTTI-SOLLETICO. Con- 15.30 TG2-FLASH. (83349) brica sportiva. (9600464) 15.40 PRINCIPESSA. Tn. (499261) 16.00 SMILE Contenitore. (36648) 14,05 SARA' VERO? Gioco. Conduce Al­ Film avventura (USA, 1967). Regia di ••• tenitore. All'interno: SARANNO FA­ 15.35 DETTOTRANOI. Rubrica.(7320445) 15.55 PALLAVOLO. Camp, italiano assolu­ 16.15 TOPAZIO. Telenovela. (4113648) 16.02 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. Tele- berto Castagna. (7701862), TerenceYoung. (4009193) MOSI (Telefilm). (8383025) ;•: 17.00 TG2-TELEGIORNALE. (27464) to femminile. Play off. (316984) 17.10 LA VERITÀ'. Gioco. All'interno: 17.30 • film. (204198209) .-• •..•-• 15.25 AGENZIA MATRIMONIALE Rubrica. 15.55 TAPPETO VOLANTE. Varietà. Con­ 16.15 DINOSAURI TRA NOI. TI. (1029700) 17.05 SPAZIOUBERO. Attualità. (397803) 16.30 DSE-ALFABETO TV. (7132193) TG4.(88006) 17.05 AGLI ORDINI PAPA'. Tf. (593551) • Con Marta Flavi. (2135990) ducono Luciano Rispoli, Melba Rullo 17.30 ZORRO. Telefilm. (7938) 17.20 ILCORAGGIODIVIVERE. (3736716) 17.45 TGR • LEONARDO. Attualità. 17.40 NATURALMENTE BELLA - MEDICINE 17.40 STUDIO SPORT. (2897S5) 16.30 BIMBUMBAM. Contenitore. (72648) e Rita Forte. (93831396) 18.00 TG1. (92613). 18.20 TGS-SPORTSERA. (8277648) (767648) A CONFRONTO, Rubrica. (8283209) 17,55 POWER RANGERS. TI. (594260) 17.59 FLASH TG 5. Notiziario. (403854764) 18.45 TELEGIORNALE (5483321) 18.00 GEO. Documentario. (94358) : 16.15 IN VIAGGIO NEL TEMPO. Telefilm. 18.30 IN VIAGGIO CON SERENO VARIABI­ 17.50 LUOGOCOMUNE (8272193) 18.30 BAVSIOESCHOOL TI. (5464) 18.02 OK, IL PREZZO E' GIUSTO! Gioco. 1950 SALE PEPE E FANTASIA, Rubrica. 18.35 TG3-SPORT. (1434551) •• (9317087) ^ LE. Rubrica. (86006) 18.00 FUNARINEWS. Attualità.(41321) '' 19.00 GENITORI IN BLUE JEANS. (6551) Conduce Iva Zanicchi. (200077377) •• Conduce Wilma De Angelis. (26071 ) 19,40 INSIEME. Attualità. (713667) 19.00 GRAZIE MILLE!!! Un programma ab- 18.45 HUNTER. Telefilm. (4060193) 19,00 TG4. (241) 19.30 STUDIO APERTO. Notiziario. (77254) 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Gioco. 19.45 THE LION TROPHY SHOW. Gioco. 19.00 TG3/TGR. Telegiornali.(17174) binato alle Lotterie Nazionali. (3984)• • 1945 TG2-TELEGIORNALE. (570445) 19.30 PUNTO DI SVOLTA. Attualità. (9735) ' 19.50 RADIO LONDRA. (6864919) Conduce Mike Bongiorno. (7648) Conduce Emily De Cesare. (689261) 18.50 BLOBCARTOON. (319990) SERA

20.00 TELEGIORNALE. (445) 20.15 TG 2 - LO SPORT. Notiziario a cura 20.05 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ'. Videofram­ 20.30 BEAUTIFUL Teleromanzo. •' Con 20.00 KARAOKE. Programma musicale 20.00 TG5, Notiziario. (45174) 20.00 CICUSSIMO. Rubrica sportiva. Con­ 20J0 TG1-SPORT. (35209) •• della redazione sportiva. (4593071) menti. (1596532) . ••• . RonnMoss, Susan Flannery. (71700) condotto da Fiorello. (32919) 20.25 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE duce Davide De Zan, (67342) 2035 GRAZIE MILLE!!! Gioco. Conduce Ni­ 20.20 VENTI E VENTI. Gioco. Conducono 20.25 CARTOLINA. Attualità. (4699209) . 22.30 STREGATA DALLA LUNA. Film com­ 20.35 GIUSTIZIA ALL'INFERNO. Film-Tv DELL'INTENZA. Show. Conducono 20.25 TELEGIORNALE-FLASH. (5993396) no Frassica. (4590984) Michele Mirabella e Toni Garrani. 20.30 DOTTOR KORCZAK. Film drammati­ media (USA, 1987). Con Cher, Vincent (USA. 1992). Con Dustin Nguyen, De­ Alba Panetti e Emma Coriandoli, 2050 DOMINO. Attualità. Conduce Corra­ 20.40 TESORO, MI SI SONO RISTRETTI I (1599629)- .... co (Polonia, 1991 • b/n). Con Wojtek Gardenia. Regia di Norman Jewison. nise Loveday. Regia di Charles T. (3031532) • • do Augias. (37822) RAGAZZI. . Film - fantastico (USA, 20.40 I FATTI VOSTRI. Varietà. Conduce Pszoniak. Regia di Andrzej Wajda. All'interno: 23.45 TG 4 - NOTTE, Kanganis (prima visione tv). 20.40 SCHERZI A PARTE Show. Conduco­ 2250 TELEGIORNALE (8396) . 1989). Con Rick Morans, Matt Frewer. Giancarlo Magalli. Regia di Michele (53358) (64464) (3888629) . no Teo Teocoli, Pamela Prati, Massi­ Regia di JoeJohnslon. (530396) ; •>-• Guardi. (8428880) 22J0 TG 3 • VENTIDUE E TRENTA. Tele­ 22.50 FOTO PERICOLOSE Film-Tv (USA, mo Boldi. (5594025) 22J0 ALFRED HITCHCOCK PRESENTA. giornale. (64822) • . • 1987). Con M. Hennessy. Scott King. . Telefilm. (280) ;-. 2245 MILANO, ITALIA. Attualità. Conduce Regia di Niko Mastorakis. (1682396) Enrico Deaglio, (7586990) ,. - NOTTE ^^ <.'. '

a» ORE VENTÌTRE'. Attualità. (8803) 23.00 HO BISOGNO DI TE Attualità. 23.45 DIRITTO DI REPLICA. (6416025) • - 0.30 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 0.50 QUI ITALIA. (R). (9433255) 23.00 GOMMAPIUMA. Show. (83483) 23,00 APPLAUSI. Con Johnny Dorelli. Glo­ 23J0 TGR-MEDITERRANEO. (39483) (90261) 0.30 TG3-NUOVOGIORNO. (1559174) (3157472) - 1.00 STUDIO SPORT. Notiziario sportivo. 23.15 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Talk- ria Guida (2" parte). (247754) aOS TG1-NOTTE. (4831859) 23.15 TG2-DOSSIER-NOTTE (3355700) 1.00 FUORI ORARIO. Cose (mai) viste 0.45 LA PARMIGIANA. Film commedia • (5285615)- show. Con Maurizio Costanzo. All'in- 025 DOMINO. Attualità IReplica). 0.15 GRANDI MOSTRE (49830) 0.05 OSE-L'ALTRA EDICOLA-LA CULTU­ presenta: (Italia, 1963 - b/n). Con Nino Manfredi. 1.30 RADIO LONDRA. (R). (5590656) terno:24.00TG5.(6805358) • (9123526) • 0.40 OSE-SAPERE. (8166435) RA NEI GIORNALI. (8989255) -.- ILLIBATEZZA. Film commedia (Italia, Catherine Spaak, Regia di Antonio 1.45 SAFARI EXPRESS. Film avventura 150 SGARBI QUOTIDIANI. (R). (5592014) 2.15 TELEGIORNALE • COMMENTI. (Re­ 1.05 AGLI ORDINI DEL FUHRER E AL SER­ 0.20 PUGILATO. Da Napoli: Campionato 1963). . Pietrangeli. (3556304) . • (Italia, 1976). Con Giuliano Gemma, 1.45 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE plica). (8878236) VIZIO DI SUA MAESTÀ'. Film spio­ italiano Pesi Superleggeri, Perna - -.- ROMA CITTA' APERTA. Film dramma­ 2.30 FUNARINEWS. (R).(1007472) . Ursula Andress. Regia di Duccio Tes- DELL'INTENZA. (Replica). (1520526) • 2.45 CNN. Notiziario in collegamento di­ naggio , (Francia/GB. • • 1967) ' Tralongo. (7970526) tico (dalia, 1945 • b/n). (8605236) 3.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. Attuali­ sari. (1170472) •• 2.00 TG5EDICOLA. Attualità. Con aggior­ retto con la rete televisiva americana '• (50291323) • 1.20 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 3.00 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ'. (4028174) tà. (Replica). (3084120) . 3.30 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. Tele­ namenti alle ore: 3.00,4.00,5.00,5.00. che trasmetto in tutta Europa 24 ore al - (77716694) -. • -,•••-••,• • m TG1. (Replica). (20893101)- •. 3.15 CARTOLINA. (R). (20803588) •• . 3.30 PUNTO DI SVOLTA. (R). (9614965) film (Replica).(5987205) -.•• • (5380269) giorno di notizie di attualità, finanza e 3J5 GEMO! - INVENTANDO INVENTAN­ 1.25 ILCORAGGIODIVIVERE (Replica). 3.20 MILANO, ITALIA. (R). (9607694) • 4.25 LOU GRANT. Telefilm. Con Ed 4.30 HAZZARD. (Replica). (3987025) '.".' " 250 ITALIANI. Sit-com. (7787287) . ._. , , politica internazionale. (61624120) . (6740217) DO. Film'documentario (USA, 1977). 4.15 CHE SCALOGNA! Film commedia Asner. (1982120) ... 5.30 AGLI ORDINI PAPA'. Telefilm (Repli­ 350 ATUTTOVOLUME. (R). (39560472) 2JB TG2-NOTTE (Replica).(7770491) ' (24360149) - •• (Francia, 1977). (48177728) 5.15 MATTHELM. Telefilm. (53175439) ca). (68920675) • 445 TG1. (Replica) (40328168) 2.40 VIDEOCOMIC. (50630912)

GUIDA SHOWVIEW Odeon Cfnquestelle Per registrare II vostro Tw'llàlla" Tele+1 * Tele+3 programma Tv digitare I 1150 ARRIVANO I NOSTRI 1400 INFORMAZIONI REGIO­ 11.00 PER EUSA. Telenovela. 13.00 IL CORTILE. Sit-com. 1355 A PROPOSITO DI HEN­ 10.00 CONCERTI DI MUSICA numeri ShowVlew stam­ Radlouno 12.50 il signor Bonalettura: Radiotre suite: —.- Il cartellone: - Con Lorenzo Scoles. NALI. 1711990) • • (5753551) (987006) RY. Film commedia CLASSICA. (5026483) pati accanto al program­ 14.08 Trucioli; 14.16 Ho I miei 21.00 Concerto sinfonico; -.-Ol­ ma che volete registra­ Giornali radio: 7.00; 7.20; 8.00: (973803) 1430 POMERIGGIO INSIEME. 19.00 TELEGIORNALI REGIO­ 14.00 INFORMAZIONE REGIO­ (USA, 1991). (6560483) 1200 MONOGRAFIE. (245532) re, sul programmatore 13.00; 19.50; 22.30. 6.48 Orosco­ buoni motivi; 15.23 Per voi gio­ tre il sipario; 24.00 Giornale Ra­ 1230 VIDEO A ROTAZIONE. (9044280) NALI. (9310822) NALE. (720648) 15.15 PICCOLA PESTE TORNA 13.00 PIA DE TOLOMEI. Film ShowVlew. Lasciate l'uni­ po: 7.30 Questione di soldi; 9.05 vani; 15.33 Flash Economico; dio Rai - Il mondo in diretta. -. (3903984) 17,00 AGLIO, OUO E PEPE­ 1459 POMERIGGIO INSIEME. A FAR DANNI. Film comi­ tà ShowVlew sul Vostro 19.15 Planet Rock; 19.58 La loro 1959 AGLIO, OUO E PEPE­ storico lltaiia. 1940- b/n). videoregistratore e il pro­ Radio anch'io; 12.00 Pomeridia­ RONCINO. (702322) (9053938) co [USA. 1991). (9801464) 14.15 1ELEKOMMANDO. In­ RONCINO, (9438667) Regia di Esodo Pratelli. gramma verrà automati­ na; 17.44 Mondo Camion; 18.34 I voce; 20.03 Trucioli; 20.15 Den­ 17.15 NATURAI». (459984) 17.00 LA RIBELLE Telenove- 16.40 »1 NEWS. (8687223) ItallaRadio terviste. (4341483) 19.45 BUDGET MUSICALE ZE­ • (746667) camente registrato all'o­ mercati; 19.22 Ascolta si fa sera; tro la sera: 24.00 Ralnotte. 1750 RORIDI ZUCCA. Varie­ ' la. (1775321 16.45 WORLD OFSURYIVAL- ra indicata. Per informa­ Giornali radio: 7; 8; 9; 10; 11; 12; 1450 VM GIORNALE FLASH. RO. (3391209) 15.00 ENGUSHTV. (623396) "'•• 19.27 Mondo motori; 19.40 Zap­ tà. (178261) 17.30 AGUO. OUO E PEPE­ IL PIANETA TERRA • zioni, Il "Servizio clienti 13; 14; 15; 16; 17; 18: 19: 20. 6.30 Con aggiornamenti alle 20.00 AMICI AMMALI. Rubri­ 16.00 OLIVER «DIGIT. Corso ShowVlew" al teletono ping: 24.00 Oonl notte; 0.33 Ra­ 18.00 SOQQUADRO. 1338716) RONCINO. (158087) WILDUFE ON ONE. Do- 02/21.07.30.70. ShowVlew Radiotre Buongiorno Italia; 7.10 Rasse­ • ore: 15.30, 16.30, 17.30, ca. (9316006) d'inglese.(521984) ••, dio Tir; 1.30 Ogni notte - La mu­ 19.00 INFORMAZIONI REGIO­ 17.45 AMICI ANIMALI. Rubri­ cumenlari. (9380025) 6 un marchio della Gem- gna stampa; 8.15 Dentro i fatti; 18.30.(9073377) 2050 TENGO FAMIGLIA. Talk- : Giornali radio: 8.45: 18.30. 7.30 NALI. (397209) ca. (234071) 18.35 COMPAGNI DI SCUOLA. 17.00 +3NEWS. (253385) Star Development Corpo­ sica di ogni notte. 1135 CUP TO CUP. Rubrica. show. Conducono Maria ration (C) 1994 -Qemstar Prima pagina; 8.30 Ouverture; 8.20 In viaggio con; 8,30 Ultime­ 1950 MICI ANIMALI. 18,15 NATURAUA, (7386735) (7856193)- 17.06 PIADE'TOLOMEI. Film. • (3191919) • •• ... Teresa Ruta e Corrado Development Corp. Tutti I 9.01 Appunti di volo; 11.30 Se­ rà; 9.10 Voltapagina; 10.10 Filo 19.30 INFORMAZIONE REGIO­ 20.40 WHITESANDS- TRACCE ' (103664551) • diritti sono riservati. . 1100 ZONA MITO. I video del Tedeschi. (9867532) Radlodue gue dalla prima; 12.01 La Bar­ diretto; 12.30 Consumando; 20,00 MITICO. Magazine sul NALE. (997358) NELLA SABBIA. Film th­ 19.00 MONOGRAFIE. (433735) . CANALI SHOWVIEW Giornali radio: 7.30; 8.30; 12.10: caccia; 13.15 Sulla strada; -.- 13.10 Radiobox; 13.30 Rockland; passato. (847735) cinema. (386193) 22.15 NATURAUA. (16230648) 2050 TIGGtNOSTRI. SiKom. riller (USA, 1992). Con 2050 LA FIGUA DEL REGGI­ OOI • Raluno; 002 - Rai- 1US MONOGRAFIA. (872990) - 2250 TELEGIORNALI REGIO­ due; 003 - flaitro; 004 - Re­ 12.30; 17.30: 18.30; 19.30 7.16 Lo strano caso del dottor Jeckyll 14.10 Musica e dintorni; 15.30 20J0 L'ULTIMO DESIDERIO. (366919) Willem Oaloe, Mickey MENTO. Opera lirica. te 4: 005 - Canale 5: 006 - Anni Nuovi; 8.02 L'oroscopo di e del signor Hyde; 13.45 Giorna­ Cinema a strisce; 1545 Diario di 19J0 VMGrOWIUE. (290342) (641822) NALI. 19222613) 20.40 ZITTI... E MOSCA. Talk- Rourke. Regia di Roger Musica di G. Donizetti. Italia 1; 007- Tmc; 009-Vi­ bordo; 16.10 Filo diretto: 17.10 ».00 VIDEO A ROTAZIONE. 22.15 «FORMAZIONI REGIO­ 23.00 TELESPORT ROSSO. show sportivo. Con Mau­ Donaldson. (926445) deomusic: 011 - Cinque- Gianni Ippoliti; 8.12 Chidoveco- le Radio Rai; 14.00 Concerti ' (3476938) stollo; 012 - Odoon; 013 - Magazine sportivo dedi­ mequando; 8.52 La principessa DOC: 15.03 Note azzurre; 16.00 Verso sera; 18.15 Punto e a ca­ (61430396) NALI. (2154209) rizio Mosca. (6776671 -•- 2230 MI GIOCO LA MOGLIE... 23.00 MUSICA CLASSICA. Tele+ 1; 015 • Tele* 3; 23J0 VM GIORNALE. cato al mondo dei motori. A LAS VEGAS. Olga; 9.12 Radlozorro; 9.38 I . On the road: 18.05 Appassiona­ po; 19.10 Backllne; 20.10 Saran­ 2250 CUORE IN RETE. 22.30 INFORMAZIONE REGIO­ (Replica) (95894822) 026-Tvltalia 184367735) 110051358) (10625754) NALE. (10053716) (75164377) tempi che corrono 10 45 3131, ta 19 03 Hollywood party 20 OO no radiosi

TGR MEDITERRANEO RAIUNO 2330 14.05 IL PAPAVERO E ANCHE UN FIORE 11 settimanale curato da Onofno Dispenza e Nino Rizzo Regia di Terence Yougg. con Tranonl Howard. Angle Dlckinson. Rita Hay- Nervo nporta oggi un ampio reportage su Dubrovnik. Il worlti Usa (196B|. 105 minuti. difficile ntomo alla normalità dopo le fente infette dalla Guerra alla droga L'Onu incarica due agenti di indagare Se scappa la pazienza sul traffico di stupefacenti, mettendosi sulla pista di una guerra in un servizio realizzato da Pino Bruno, Cessati i bombardamenti, che fino a un anno e1 mezzo fa hanno partita di droga resa radiottiva appositamente. Diretto al telespettatore notturno distrutto il centro storico della città, per la prima volta le dal regista che dette il via alla fortunata serie di James Bond, e tratto da un romanzo,di Jan Fleming, «papà» del telecamere documentano lo scempo del patrimonio ar­ famoso agente 007. •• • chitettonico e raccontano le speranze e le amarezze della VINCENTE: TELEMONTECARLO gente impegnata nella ricostruzione. Sampdorla-Ancona (Raiuno, ore 20,29) .7.790.000 DIRITTO DI REPLICA RAITRE. 23.45 20.30 DOTTOR KORCZACK Puntata «pepata» questa sera: alla trasmissione di Sandro Regia di Andrai WalSi. Petenti (19911. PIAZZATI: Paternostro partecipa Lilian Rarnos. fotomodella e mag­ Seconda guerra mondiale, ghetto ebreo di Varsavia. Il giorata brasiliana catapultata sulle cronache mondiali Bingo Bongo (Raidue, ore 20,29) 4.930.000 dottor Korzach, scrittore e pedagogista, realizza un rifu­ per essersi fatta immortalare durante il Carnevale di Rio a Italia-Portogallo (Raidue, ore 18,02) 4.446.000 gio dove cerca di nascondere e mettere in salvo bambini fianco del presidente della Repubblica. Itamar Franco. In Beautiful (Canale 5, ore 13,43) 4.355.000 ebrei. Il regista de «L'uomo di marmo» realizza con que- «atteggiamento confidenziale», ma soprattutto senza mu­ Pazzo di te (Italia 1, ore 20,49) 4.027.000 . sto il suo film più toccante, fondendo ricostruzione e real­ tandine. Su un altro tono, ma ugualmente interessante sa­ Mi manda Lubrano (Raitre, ore 20,33) 3.823.000 tà documentaria (anche di tonte nazista). In un magnifico rà la replica di Roberto Olla, uno degli autori del contesta- bianco e nero, tre anni prima di -Schindler's List» di tissimo programma di Raiuno Combat Film. Olla si difen- Spielberg. •• derà dalle accuse di distorsione della storia, di «rilettura» RAITRE l^^v^l Non c'è proprio rispetto per i telespettatori. E non della Resistenza. R§$^H s0'° P€rc*1^'come ' malati nelle corsie degli ospe- 3131 RADIODUE. 10.45 Con Schiaffino e Magnani Ij^^Jl dali, vengono considerati solo dei numeri. Ma an­ 22.30 STREGATA DALLA LUNA Le reazioni della gente a Tangentopoli è lo spunto che che perché spesso vengono sottoposti a vere e Regia di Norman Jewison. con Cher. Nicolas caie. Danny Attrailo. Usa anima il ciclo di quattro trasmissioni in onda da oggi a Ra- |I967). 102 minuti. proprie prove di pazienza. Non ci riferiamo a Pippo Baudo e ai fra neorealismo e commedia diodue 3Ì3I. Enzo Biagi, ospite in studio, risponderà in Complice la luna piena, Loretta s'innamora del fratello suoi «sforamenti» estremi, come quello perpetrato ai danni di diretta con Maurizio Ciampa alle domande degli ascolta­ del suo promesso sposo. Una reciproca passione inarre­ Cobat film. Parliamo, invece, e a titolo d'esempio, della pro­ 1.00 NOTTATA CON ROBERTO ROSSELLINI tori su politici corrotti, i dibattimenti giudiziari in tv e gli al­ stabile al servizio di una commedia brillante, dove l'am­ •Illibatezza» (1962) e •Roma citta aperta- |I945|. grammazione notturna di Retequattro. Lo spunto ci viene dato tri risvolti della complessa «rivoluzione» morale che ha tra­ biente italo americano dà una bella spinta alle trovate più RAITRE dal film andato in onda l'altra sera alle 23. Era Belli e dannati di volto l'Italia nell'ultimo anno. comiche. Tre premi Oscar. Cus Van Sant, che ha consacrato River Phoenix a nuovo divo, RETEQUATTRO CONCERTO SINFONICO RADIOTRE. 21 Due momenti del cinema di Roberto Rossellini. S'inizia con una mini- . un film culto che ha anticipato il giunge (il titolo originale 6 Oscurata dalla geniale «prepotenza» musicale dei compo­ commedia poco conosciuta, Illibatezza (30 minuti), episodio di Ro- My own privateIdaho, e l'idaho è lo stato confinante con quel­ gopag. cui parteciparono anche Godard, Gregoretti e Pasolini, con l'è- sitori tedeschi e dagli impressionismi di quelli francesi, la 0.45 LA PARMIGIANA lo di Washington, dove c'è Seattle). Bene, il film è stato visto, pisodioche ebbe più successo di tutti. La ricotta. Rosanna Schiaffino è storia della musica inglese si è svolta un po' in sordina. Regia di Antonio Pietrangeli, con Catherine Spaak. Nino Manfredi. Salvo Ren­ nella prima parte da una media di 1.541.000 persone e, nella Quasi a compensare lo storico «squilibrio», Frank Ship- un'hostess che al fidanzalo invece di cartoline manda filmini: in uno dono. Italia |1963|. 95 minuti. seconda parte da 551.000 pazienti spettatori. Perche? Perché way, che dirige l'orchestra di Torino della Rai nel concer­ di questi racconta come ha fatto a liberarsi di un corteggiatore troppo • Ritratto amaro della provincia italiana, sullo sfondo degli Retequattro pensa bene, non solo di infarcire i suoi program­ to del venerdì, dedica il programma ai due autori inglesi . insistente. Si proseguecon uno dei capolavori del neorealismo. Roma amori di una ragazza. Dopo aver sedotto un seminarista, mi di spot (e fin qui, pare la norma), ma anche di schiaffare più significativi: Benjamin Britten (del quale vengono pro­ città aperta, con Anna Magnani e Aldo Fabrizi (nella foto, Rossellini passa fra le braccia di molti uomini. Fino alla prostituzione. ne! bel mezzo del film l'edizione notturna del Tg4. Quando 6 poste le llluminationsop. 18) ed Edward Elgar. durante le riprese). Indimenticabile la scena della morte della Ma­ RETEQUATTRO troppo è troppo, avrà pensato il milione di persone che ha gnani, falciata da una mitragliatrice, mentre insegue il camion tede­ spento la tv e se ne è andato a letto. , sco che porta via il suo uomo. [Eleonora Martelli] yeTvaj^l22^^J99)4m 1 , ]"Unità2rjagina 7

ANTENNACINEMA. Bongiorno festeggia mezzo secolo di lavoro. Ecco come lo racconta LATV • CONEGUANO. La parola del dio te. E lui ancora una volta ripete il televisivo si è fatta carne: Mike e fi­ miracolo delle origini, quello che P.LEMCQVAIME nalmente uscito dal video per ca­ lo fece assumere alla radio di New larsi tra tutti noi. Da anni il taberna­ York. Sottoposto alla furia dei suoi colo elettronico celava il suo miste­ elogi, il capostruttura di Raitre e ro, che ora si è rivelato. Si è rivelato . amico dei primi anni Rai, Bruno Di Pietro per quello che è: un umanissimo Voglino, esclama sgomento: «Mi autospot. - - • sento tanto un prosciutto». Ride la In principio era Bongiorno Mi­ grande sala del teatro Accademia da ruspante chele, detto Michi. Un ragazzo na­ e ride Mike. Che difende il suo Ro- to negli Usa, venuto a studiare a vagnati e tutti gli altri sponsor pas­ a telematico Torino presso uno zio generale dei sati, presenti e futuri. bersaglieri. «E, finché ci fu lo zio a RIMA DI DISFORMI alla vi- proteggermi - racconta - i fascisti In principio, Il formaggino non mi potevano far niente. Ma i sione di qualche program­ tedeschi non guardavano in far eia Il primo fu Kraft», ricorda estati­ P ma serale ho preso l'abitu­ a nessuno e allora dovetti scappa­ co. «Siamo venditori», ammette, dine di seguire, verso le 18,50, le in­ re e andai in montagna coi parti­ «non artisti come in Rai». Poi si van­ formazioni meteorologiche (e non giani. Facevo il galoppino, portavo ta di non essersi mai truccato per solo) del tre, quelle di quel singo­ i messaggi e ancora oggi mi mera­ andare in video e di non aver mai lare personaggio che è Fulvio Gri­ viglio della mia incoscienza di allo­ recitato davanti al pubblico. Tutti maldi. La sua vena di follia non mi ra. È un miracolo se sono vivo. Il gli credono e tutti lo applaudono, rassicura, ma mi conforta: ci sono mio gruppo fu tradito e tutti quanti per i suoi 50 anni di carriera e 70 meno male ancora dei tipi cosi. fummo . arrestati. I tedeschi mi anni di irragionevole sincerità, spe­ Estroversi, imprevedibili, a volte as­ mandarono a San Vittore e poi in si dentro la scatola della falsità che surdi nei toni. Mai sui contenuti. Il vari campi di conccntramento. Ho èlatv. • , • • discorso ecologico di quel matto di sofferto moltissimo, ero ridotto a ' E, a proposito di tv, Mike la sa Grimaldi è sempre rigoroso ed effi­ 39 chili, ma credo che quelle espe­ lunga. Si colloca tra i «senatori» cace. Mica poco per un angolo che rienze tremende mi siano servite. Baudo e Corrado, tutti e due co­ quando manca il titolare, chiamia­ Dopo di allora tutto quello che po­ munque «venuti dopo». A Baudo molo cosi, toma ad essere la solita teva succedermi era niente. Poi rimprovera però il protagonismo palestra radiofonica di belle voci e venni scambiato e rimandato in notiziole del chi se ne frega su («toglie il microfono a chi sta per sfondo animato. . . America, dove la mia storia interes­ dire qualcosa di importante e la di­ sava tante radio che venivano a in­ L'altra sera, per dire come seguo ce lui»). «11 grande segreto del no­ puntigliosamente la rubrica, Gri­ tervistarmi. E, siccome • parlavo, stro mestiere è non prevaricare», parlavo, mi dissero che potevo la­ maldi ha accelerato il ritmo delle dice con convinzione. E ricorda gli sue considerazioni volutamente vorare col microfono. Cosi comin­ sforzi fatti per creare personaggi in ciai e non mi pareva vero». . pompose sparate a mitraglia e s'è quella Italia da quiz che adesso è ntrovato, al finale del tempo, affan­ scomparsa. «In tanti anni abbiamo nato. Ha chiesto quindi frettolosa­ Dalla radio al quiz * tirato fuori migliaia di personaggi. mente di essere inquadrato per ì Questo il racconto di Mike, sen­ E ora non ce n'è più. Ricordo un saluti. E la telecamera l'ha beccato za pause come una sponsorizza­ muratore che aveva fatto solo la con i piedi su un banchetto e l'aria terza elementare e sapeva tutto trafelata di chi arriva all'ultimo mo­ zione. Un racconto che continua, Mike Bongiorno in una foto del primi anni 60 Italy'sNewPhotos passando per k» fasi più famose, della poesia. Sapeva Dante, pensa­ mento sulla.banchina appena in l'arrivo in Italia e in Rai tramite Vit­ te. E vinse i 5 milioni dì Lascia o tempo per sbracciarsi verso i viag­ torio Veltroni, che lo convince a re­ raddoppia?. Si comprò una casa, giatori, verso noi. Ha piazzato un stare. E il resto è troppo noto per ri­ ma poi non aveva i soldi per paga­ ciao-ciao e s'è placato. - cordarlo ancora. Da Lascia o rad­ re le tasse e gliela tolsero. Pensate. È straordinario, per chi ha dime­ doppia?, via via tutte le tappe del Allora era cosi e io partecipavo alle stichezza con il mezzo, notare quiz nazionale fino ad arrivare a storie di quelli che avevano biso­ quella disinvoltura non si sa se più 50 anni che hanno fatto la tv epica o temperamentale. Ma quel­ Silvio Berlusconi, un palazzinaro gno. Tifavo per loro». Conferma anche Voglino, ma Mike non ha bi­ lo di Grimaldi è un modo interes­ da amare. Colpo di fulmine al pri- - sante di proporsi in video, senza mo incontro. «Ma questo qui, pen­ Agli incontri di cinema e televisione di Conegliano per contassi un telefilm».. tv. Un po' di seno va bene, ma fan­ sogno di prove. Ha milioni di testi­ 1 figli tornano spesso nel raccon­ no vedere scene veramente forti, moni oculari. La sua vita è tutta 11, trucchi o imbranamenti. Sappiamo sai, se fosse americano diventereb­ la prima volta si è presentato anche Mike Bongiorno. È quant'è difficile raggiungere l'effet­ be presidente degli Stati Uniti». E to di Mike, soprattutto il piccolo, che secondo me portano a man­ nel video. I 25 anni in Rai («Devo stata l'occasione per ricordare i cinquanta anni della che chiama Leolino. Lo descrive canza di rispetto verso le donne. I tutto alla Rai») e quelli accanto a to previsto, straniarsi senza imbac- subito allude all'oggi, a questo • calarsi, mantenere un contegno •momento di cambiamento» che sua carriera, che coincideranno con il suo settantesimo minuziosamente: «quattro anni, 15 • giovani che le guardano, magari Berlusconi, cui pure pensa di dove­ re molto, «lo sono entrato nell'inti­ che arrivi al pubblico senza provo­ lui mette in relazione a quel lonta­ compleanno (il prossimo 26 maggio). Un uomo che chili di peso, altezza 1,03», un do­ pensano di poter fare le stesse co­ care indignazioni o, peggio, asso­ no 25 aprile di 50 anni fa. Quando no di cui ringrazia Dio. Dei più, se con la fidanzatina». E cosi per la mo della gente perché vedevano me e vedevano anche le prime im­ pimenti. L'obiettivo stravolge non in pochi giorni la sua vita cambiò e ha fatto la tv e che dalla tv è stato fatto quello che è. Dal­ grandi dice a un certo punto, con­ prima volta Mike ha sfidato anche solo l'aspetto fisico, ma anche la libertà venne insieme al lavoro la Rai allo sfrenato innamoramento per Berlusconi. «Po­ dannando la tv della violenza e il tabù del sesso. • magini della tv. Nei primi tempi, quando andavo in onda ero vera­ quello mentale dei protagonisti. Di che doveva renderlo tanto famoso.. veruomo, in che guai si è messo». della pornografia: «Non me la con­ A poco a poco, tra l'ilarità o lo recente ho assistito alla metamor­ «Pensate: ai tempi di Lascia o tano giusta i miei ragazzi. Lo so sconcerto, il pubblico, anche quel­ mente sprovveduto e terrorizzato. fosi di un amico, uomo di spetta­ raddoppia? avevo 24 milioni di che di notte guardano certe cose in lo più scettico, passa dalla sua par- Soffrivo_Maora quando mi guardo colo da dietro le quinte. Uno stra­ pubblico, ma guadagnavo pochis­ DAL NOSTRO INVIATO ; nelle vecchie immagini di Lascia o no virus l'ha spinto davanti alle te­ simo e facevo le serate per arroton­ MARIA NOVELLA OPRO raddoppia?, mi dico proprio: ma lecamere. E qui, nell'inferno cato­ dare. E chissà quante volte sarò guarda che bravo ragazzo!». E il fu­ dico delle suggestioni corruttrici, è tiche. «Berlusconi è uno che si rim­ Si è messo le mani nei capelli (an­ turo? Il futuro della tv secondo Mi­ passato anche da queste parti», di­ bocca le maniche, mangia pane e zi nell'aureola cotonata) e ha avvenuta la trasformazione: una ce al pubblico di Antennacinema ke dovrebbe prevedere un ridi­ persona ironica, intelligente e di salame, si siede per terra e canta esclamato: «Povero Berlusconi, in mensionamento di Rai e Fininvest che lo ascolta attento e ogni tanto una canzoncina». Irresistibile de­ che guai si è messo...». E poi si è buona cultura, all'accendersi della applaude. Ma anche la grande sala e la nascita del cosiddetto terzo lucina rossa e diventata una bam­ scrizione che divide il pubblico: addirittura indignato riferendo che polo. «La tv è troppo importante e bola smorfiosa, un infante tutto amica tentenna e borbotta quando una parte rumoreggia e un'altra si alcuni giornali americani si sono Bongiorno si lascia prendere dal- abbiamo grandi responsabilità. La mossene e petulante, di quelli che sganascia. Solo Mike rimane im­ permessi di titolare al «governo fa­ tv è quella che oggi impera e che fa non se ne vogliono mai andare di l'euloria parlando del suo padrone perturbabile e davanti alla provo­ scista di Berlusconi». «Roba da paz­ Silvio Berlusconi. Un ragazzo dalla ragionare. Anche se vengono dette là nella stanza dei giochi, lascian­ cazione precisa di Bruno Voglino zi, per qualche elemento di destra delle gran baggianate, la tv fa pen­ do i grandi a parlare senamente tra sala gremita domanda se non può («Avrà pure un difetto questo Ber­ presente». proprio fare a meno di sviolinare il sare». E tra le «baggianate» Mike di loro. Occhiatine, sorrisetti, grido- capo della Fininvest, che «tanto or­ lusconi...»), finalmente si ferma. non fa fatica a metterà anche quel­ lini, impertinenze: un recital grotte­ mai ha vinto», ,- «Dovrei pensarci a lungo», rispon­ Il tabù del sesso le di Emilio Fede, un «uomo di sco e irrefrenabile. Ogni compo­ de. La sala esplode in una risata, E il 25 aprile? Mike non è sfuggi­ spettacolo- che lo diverte e che, stezza era cancellata dal set, ogni anche se per Mike non era una bat­ to neanche a questo tema. Lui che «quando dice una cavoiata, ci cal­ senso delle proporzioni scompar­ Un palazzinaro da amare ca la mano, come faccio io. È il se­ so. ... E si nparla della campagna elet­ tuta. E infatti ci pensa sopra e, pro­ ha fatto la Resistenza (e ancora se prio alla conclusione del lungo in­ ne meraviglia), sostiene che forse, greto del nostro mestiere». Ed ecco torale e del brutto esempio dato da spiegato il mistero glorioso delle Bongiorno e da alcuni suoi colle­ contro con il pubblico di Coneglia­ ripensando a quei fatti terribili, sof­ TTENZIONE: il video cor­ no, dice che, si un'accusa a Berlu­ fre più oggi che allora. «Certo, noi surreali gaffes. Anche se Mike si af­ rompe e trasforma chi non glli. Lui un po' si giustifica («Non fanna ancora una volta a negare ho detto di votarlo: ho detto solo sconi la può fare: quella di non che avevamo combattuto per la li­ A s'è preparato ai contraccol­ quella mitica della signora Longari. che è una brava persona, ma an­ averlo avvertito, quando ha deciso bertà eravamo dalla parte del giu­ pi. Prendiamo il processo Cusani di lasciare le sue tv. «Ci siamo rima­ sto, ma vedendo Combat film in tv «Mai e poi mai avrei detto una cosa all'ultimo atto, quello video-tele­ che Cicchetto lo dice, no?»), un po' del genere. È stata tutta un'inven­ si accalora. E ricomincia il peana sti maie, noi vecchi del gruppo, e la fucilazione di quei giovani fa­ matico. Di Pietro al moviolone del­ d'averlo saputo solo per vie traver­ scisti, mi è venuta la pelle d'oca. I zione. La signora Longari si pre­ la Prima Repubblica fa uno strano sulla straordinaria intelligenza, l'in­ sentava sulla storia romana, mica tuito e la capacità di Berlusconi, se». • giovani non sanno niente e anche i effetto. La sua dialettica ruspante miei figli, quando parlo di quei sugli uccelli...». dal sapore contadino si inoltra nel­ quest'uomo che sorride e di cui già Tenero Mike, che stavolta però la tecnica sofisticata del software: aveva capito da tempo ìe mire poli- ha anche motto parlato di politica. tempi, mi guardano come se rac- dice, ibridando una lingua piena di agguati e di sorprese, «ingegneriz- f,"»"*^»* *;*-*) IKJ*!.?A1,>,f'' WVI.** > zazione». Come fosse normale. E ^s&. ' W^M- proietta figure, schemi, cartoons, ÌKi**>^\ Wt^iS, schegge, blob, rivediamoli insie­ me, video-comic, in questo festival virtuale ma mica tanto. Si muove m Con Mike divenimmo amici stito da cow boy, con tanto di stiva­ ancora bene, il pm, specie quando agli inUi degli anni '50. Lui veniva letti, cappellone western e spetta­ lascia lo schermo e riprende la sua dagli Stati uniti ed era celebre I tempi della radio colari cinturoni in cuoio sbalzato. dialettica che sa di commissariato presso il pubblico radiofonico de­ A quell'epoca Bongiorno iniziò e di cascina, efficace al solito. Poi - gli italo-americani. Da noi era me­ a collaborare con la televisione ita­ ecco un'altra metamorfosi da te­ no conosciuto, a parte alcuni pae­ liana. Si era agli inizi e lui conduce­ leimmagine - riattacca a sottoli­ sini abruzzesi che si erano collegati Vestito da cowboy va un programma, Arrivi e parten­ neare con una moschina viaggian­ con New York per ascoltare la sua ze, con interviste ai Vip del cinema, te sul display l'argomento e il no-, radiocronaca dell'incontro che della musica e del bel mondo. Una me da evidenziare, assumendo portò l'abruzzese Rocky Marciano volta che scarseggiavano gli ospiti un'aria che non è più la sua, un pi­ a conquistare la corona dei massi­ ci inventammo che il «poeta epi- mi. ••-..•.-•.' su una Pontiac nera glio che forse non gli si confà staltico» Mimmo Rotella (poi dive­ quanto l'invettiva • generosa alla L'inizio della sua luminosa car­ nuto pittore internazionalmente fa­ quale eravamo abituati. « . riera dipende da un avvenimento moso) era stato inviato all'estero che per molti rappresenta un'au­ Mike Bongiorno viene da lontano. Come lui stesso rac­ con la sua suoneria, ovvero un Un coup de theatre questo risvol-. tentica tragedia La guerra lo colse conta qui sopra, fece avanti e indietro fra Italia e Usa gruppo di strane percussioni del to telematico? Beh. sì. E ben pensa-" mentre lui, cittadino statunitense di numerose volte, a cavallo di guerra, Resistenza e dopo­ quale, fra gli altri, facevano parte il to. Lo si capisce dalle reazioni sba­ origine piemontese con un padre sottoscritto con un campanaccio lordite del presidente e dal fastidio avvocato a New York, stava fre­ guerra. E i suoi inizi furono non poco avventurosi, pri­ Calabro, e l'allora ignota Ursula di Spazzali che ha parlato di «ka­ quentando il liceo a Torino. Nessu­ ma di avere la geniale idea di portare il quiz agli italiani. Andress, alla macchina da scrivere raoke» puntando sul suono più che no gli torse un capello fino al fatidi­ con forchetta. Basta spiegare di sul significato. Quei sessanta polli­ co otto settembre, ma appena i te­ Piero Vivarelli, regista e autore di canzoni, ricorda qui la che si trattasse. Basterà dire che i ci di schermo vicino alla scntta «La deschi si accorsero che c'era un sua amicizia con Mike e le loro avventure nell'Italia dei centralini di via Asiago furono inta­ legge è uguale per tutti» turbano un' cittadino nemico a piede libero, lo sati da decine di chiamate di prote­ po'. Bip bip invece di «Lo giuro» e arrestarono subito e lo spedirono a ruggenti anni '50. A bordo di una Pontiac nera... «slide» al posto dei «e che c'azzec­ San Vittore. Per un puro caso gli al- sta. Il funzionario di servizio lo avvi­ ' leali vennero a sapere che c'era un sò, ma l'imperturbabile Mike conti­ ca?!», in audio. E in video, il futuro.- cittadino statunitense prigioniero nuò a condurre il programma co­ Il futuro telematico giudiziario che' dei nazisti. Nessuno sapeva niente PIERO VIVARELLI me se niente fosse. Qualche tempo comincia là dove finisce il proces­ dopo Mike Bongiorno propose alla so dei processi. Frastornati da tanti- di lui. Comunque il suo nome ven­ telequiz prendesse dimestichezza glie e Mike li portava nelle piazze ne inserito in una lista di prigionieri Rai Lascia o raddoppia?. 1 dirigenti effetti speciali forse ci stiamo di­ con i mezzi di comunicazione via dei paesini del sud, fornito di un re­ nicchiarono. Il professor Pugliese che venivano scambiati. Cosi il gio­ etere. gistratore (uno dei primi) per co­ straendo: settemila pagine di ver­ vanissimo Mike rientrò a New York: gli disse testualmente: "Caro Mike, bali riversate su pochi floppy disc. Quando ci siamo conosciuti gliere le risposte delle madri, delle lei deve capire che questi quiz con il forse il primo cittadino americano conduceva per una compagnia nonne, delle mogli, delle fidenzatc E già si comincia a sentire la no­ a rivedere la patria dopo la prigio­ statunitense di cui non ricordo il che avvenivano fra la più grande pubblico italiano non attaccano'. stalgia degli «E che benedettiddlo» nia tedesca, certamente il più gio­ nome, ma con sede dietro via Ve­ commozione delle folle presenti, " Poi comunque lo mandarono a di Di Pietro. Che ancora non aveva' vane. Le interviste si sprecavano. neto, un programma per gli italo- che sia detto anche se il nostro trasmettere a Milano che all'epoca preso dimestichezza con le teleca­ Ogni grande compagnia radiofoni­ americani tutto zucchero e lacri­ eroe si presentava su uno sfavillan­ era considerata una sede di pro­ mere e parlava come se non ci fos-i ca voleva averlo nei suoi microfoni me. Negli States venivano registrati te macchinone americano (mi pa­ grammi di serie B. Da allora non è sero. Adesso aspettiamo la senten­ e fu quasi fatale che l'attuale re dei più tornato. messaggi degli emigrati alle fami­ re una Pontiac nera, per lo più ve­ li presentatore durante un suo spettacolo Unital Press za. E poi la sigla. . - • pagina, O8 t'Unitài? Spettacoli Venerdì 22 aprile 1994

Londra applaude la Streisand Il grande successo del cantante A Como torna lo «Charlot» «Ah, se avessi sposato Carlo...» in concerto a Santa Cecilia di Roland Petit

Torna in Italia al Teatro Sociale di Como Charlot danse uvee nous il lortunato balletto ohe Roland Petit ha creato ispirandosi a Charlie Chaplin Una sola la replica previ­ Alla corte Ramey, sta i! 26 aprile alle 21 Ne sono protagonisti Luigi Bonino che lo fu anche per il debutto e Dominique Khalfouni prediletta eloile del B il let National de Marseille Venti so no i quadri del balletto che ri compongono un ritratto vanega'o della regina una voce di Chaplin mentre il cast comples­ sivo conta sei interpreti in tutto

Dopo un anno Barbra alla Ridge «rinasce» il Mittelfest

ERASMO VALENTE ALFIO BERNABEI Dopo un anno di sospensione per •i LONDRA Metti una sera a casa cronologia della ragazzina di •i ROMA Invogliarne come un lisce un gesto d amore Mette in difficolta fin inzianc rinasce il Mit di Barbra Così la cinquantaduen­ BrooMyn che faceva la maschora Ridge (un ammiratrice avrebbe musica otto versi nei quali un inna- ttlfest rassegna di prosa musica ne cantante americana ha impo­ in un locale prima di cimentarsi voluto il cantante bello a torso nu­ moiato lascia ad Elvira in ricordo danza e marionette della Mittclcu ropa e he si sv olgera iCividaledel stato la sene di concerti che hanno come cantante poi attrice poi re­ do) simpatico e applaudito come un fiore appassito ma cambia il Friuli tra il 16 e il 24 Ijglio Grazie preso il via alla Wcmblev Arena gista Tiene il microfono in mano il protagonista di un Beautiful del- nome della strofe in quello di unici tappa europea La scena e alla vecchia maniera spostandosi ali apposito stanziamento pievis'o I arto canora Samuel Ramcv e ap­ Olimpia la moglie C è nella musi­ stata disegnata per dare al pubbli­ Ira i divani Al posto del focolare dalla Regione il Mittelfest stiap parso ali Auditorio di via della ca un pathos leopardiano e 1 Elvira co I impressione di essere stato in­ seininascosta fra le tende ce prontando un cartellone cui ito da Giorgio Prcssburger per la pros i e vitato in un chez elle da rotocalco un orchestra di 64 pezzi coi violini Conciliazione I altra sera come il della romanza chissà può ricor­ da Carlo De Incontrerà per 11 musi per la sene dove vivono i divi» con che sfavillano e la batteria che ar­ trionfatore d uno dei più belli tra i dare I Elitra Entra mia della poe­ ampie vetrate scaloni tende e de Dirige il «maggiordomo Marvin tanti bellissimi concerti di Santa sia Consalvo La melodia è tra le drappeggi, tutto di un bel beige im­ Harnlisch Cecilia più palpitanti di Rossini Odi di un macolato tipo padiglione di fiera Barbra andava spesso al cine­ Splendido come un dio Ramcv uom che muore odi I estremo Concerto-omaggio del mobile hollywoodiano Barbra ma Impazzi per il musical Show si ammanti però d una divinità suon Questo appassito fiore ti la­ ha fatto ricoprire con un tappeto boat s innamorò di Marion Brando tu'tu •errestre quale ò emersa da scio Olimpia in don Un emozio­ peri 35 anni I intera platea dell Arena per evita­ in Bulli e pupe e sognò di essere un programma (canto e pianofor­ nante Rossini uno stupendo Ra­ dei Solisti Veneti re «correnti d ana ha detto alla nei panni di Ava Gardner o Jean te) che da la misura dell eleganza me che subito dopo si infila nei stampa Simmons («mi sentivo cosi gelosa e dello stile d una profonda arte in tormenti di Don Chisciotte cantati Con un conce rio dedicato ai solisti E apparsa naturalmente dalla della Simrnons1 ) Canta mentre torpretativa Ha evitato brani cele da Ravel nelle tre Chansons invo­ Veneti -di cui ricorrequest anno I cima delle scale Esile nervosa Hi sullo schermo passano stralci da bri di opere liriche (ne ha poi tecu canti Dulcinea affidata dall Hidal­ ven'icinqucsimo anniveisino - si dato il benvenuto al pubblico ado quegli stessi film Introduce quindi perati tre alla fine nei cinque bis go a Saint Michel a Saint Georges in ìugura il 1 maggio la dee mi udì rante che ha pagato un minimo di I altro grande tema della serata le zione di Veneto I esiiv il In pio eppure una sua iconografia lo prc- e al bleu matite! della Vergine un 250 mila lire a biglietto Lo show 0 disgrazie e le catastrofi che si ab gramma li Messa in Gioì io di Pie ti o sen'erebbe con in mano il melo­ blu di sogno nel quale si avvolge la stato impostato e jn la perfezioni battono sull umanità I nferimcnti Mascagni che verr i esigali > ne II i 1 di un orologio seguendo un lesto vanno dal terremoto di Los Ange drammi i come luce de inondo) bellavocedi Ramev chiesa degli ricini! un ì P idov ì scritto tutto imperniato sul lovt Ics alle guerre incorso Èquestotc punt indo su musiche che respiras Nella pillcrid di sinistra ce un Ne sono interpreti aie mto n Nili me love me» nvo'to ad un pubbli­ nebroso scenano che la porta a sero ugualmente il senso della vita ippassionato che diremmo da in sti \cneti Claudio Si linone il ti co iper-romantico Barbra 0 I etcr cantare People Who \eed People nella sua gamma più ricca escandescenze di entusiasmo con nore Giuseppe Gì icomini i il bari con hunger and thirst ( fame e se­ na ragazza bruttina sfortunata «cr- braccia agitate ncll aria e 'anti tono Rcn ilo Bruson dinana che ha tanto amore da da­ te) inseriti negli ultimi versi Ap La magia della voce bravo lanciati a perdifiato re al mondo e che passera appun­ plausi fragorosi La voce e in per­ to alla stona della musica per quel ielio ordine con quella cascata eli Ecco Hacndcl aprire il concerto Vittorio Gassman suo People Wlio Need People che varianti che le permettono di evo­ con un aria dall Oriundo ch< ba I canti d'America con un pò di cacofonia ree ta la care sussurri angelici o mutare lo sterebbe da sola a testimoniare del Si è stancato più lui che Ramev in un recital gente che ha bisogno d altra gente sguaiato ubriaco rantolo della prestigio di quel compositore Or­ quando sono scoccati i canti dedi di teatro e poesia 0 la gente più fortunata del mondo Cananei Ad un certo punto ncll e lando nnsavisce e il mago Zoroa- e iti ali America Songs tranouilli e tere si sentono degli psichiatri che E il pubblico si è al/alo in piedi stro solennizza I evento Ramcv poi squinternati di Charles Ives Debutta al le itro Nni vi di Mil i i la tempestano di domande Si apre per applaudirla alle prime battute sembra la vivente reincarnazione ( mini sovrapposti avambr icciche il nuovo spctt icoli di\itorn IMS cosi I attesa pagina delle sue peri di AsIfVveNeterSaiclGoodb\ecUc d un i magia anche voc ile e gli da piombano sulla tastiera - tormida- sman impegnato in un retri il un pozie tcnpeutiche che di nuovo la ha dato inizio al concero e I h i sotto a farappanre da una infausta bileil pianista Warren Jones) can,- sto con brani divari niton di Din pre ontano come persona di ordì te a Neruda rra i lesti stelli l u > seguita in quella che e diventata procella la fausta stella che ha poi tilcne trascolonnti nella bilLta nana vulnerabilità Particolarmen BarbraStrcIsand In concerto a Londra Max Nash/Ap un autobiografia col sapore della mo dal fiore in bocca d Pir mdello te toccante e la reminiscenza del conseguenze incalcolabili sul cor western nel jazz nel musical fila leggenda È la prima volta ebo e Cria lelazmnc a'IAccucknua di piimo ragazzo che amò e che ri che ne deve lioder e cosi si entu strocchedi Copland (acquisti evo- canto in Europa dopo ventotto ari Kafka corda col motivo He Touched Me susina in una meraviglia di virtuo­ ci di animali) dolcezze di Cole ni Amo Londra II vostro senso di La catena di «relazioni di'ficih in­ slstici vocalizzi irrompenti in una Potter |lo ricordiamo nel trenlesi stona la vostra architettura quello troduce The Viari Thal Col Awcrv che mangiate Ku qui che nel 66 festa vitale mo della scomparsa ) antiche e Alice Cooper You don t Bring We Floiters An\ mi presentai in Funm Girl La prin­ Il succo d una festa della vita ancora avvincenti se pensi imo al more e la celeberrima The Wa\ We dal ed cipessa Margaret venne a veder (celebrata da Ramcv a proposito Da\ and night night and dav Were mi Barbra racconta che più tardi in ben dieci delle quattordici edi In un crescendo anche d una al fumetto incontrò anche il principe Carlo L età non le fa paura 'È bello in­ zioni del Rossini Opera Festival gestualità (I attore va di pan pasko Musica e (umetti I accoppi il i e (sequenza filmata sullo sfondo) e vecchiarsi perche ci si comincia a Italiana ri Altieri Tutto in Italia con il cantante; d alto rango Sa­ stata scelta dilla rotkstai Mite che se non tosse ..tata cosi brusca capire Ribadisce il suo ottimismo Viaggio a Reuns Donna del lago muel Ramcv ha concesso cinque Cooper il cui ultimo ed uscir i il ,l con lui forse oggi sarebbe una con Etcrgreen (, sempreverde ) e Maometto II Gazza ladra Stabat bis come dicevamo il Farfallone maggio ncomp ignito da uni principessa ebrea a Buckmgham finisce con Happ\ Davs e Por Ali Water Edipo a Colono) e stato amoioso dille Mozze di Figaro Ec striscia ispirilo i Cooper e ille Palace» Risate We Know Si accomiata definitiva­ concentrato dal cantante in tre co il mondo dal Wefistofele di Boi sue canzoni 11 tornii per The lasl Principi e principesse ricom­ mente fra scrosci d applausi da brani di Rossini lontano ormai dal to ancora una sortila del diavolo temptation - questo il titolo del di paiono in queste confessioni da parto d' un pubblico che ha avuto teatro rna non dalla musica L or dal I-ausi di Gounod il Mississippi seo-e stitorealizz ito da Neil G u Cenerentola quando si esibisce in una storica dose di sciroppo Ve- man ' inventoie di Tlv sendmun il già L ultimo ricordo La danza Tra un nixr uno scioglilingua finale alcuni motivi dai tilm di Disncv (fo­ nuc a trovarmi in America dice fumetto americano di ni ìggiorsm to sullo sfondo di Barbra con bim­ salutando con la mano Forse un gli inviti ali amore e alla tarantella per dire e adesso io me ne Ludo 9 cesso noli ultimo decennio Li bo) Il pubblico I applaude quan­ milione per il viaggio più il biglietto brillantemente esaltati Ramcv ha Ma dove va Chi lo porta più via rockstar chi ha appena finito di gì do fa riferimento al suo famoso per il concerto Via chi crede ai mi intensamente illuminato il Rossini questo magico Ramev dalla me­ rare il video di I osi in America con lungo naso tutti ascoltano rapiti la racoli non baci i a spese malato e nevrastenico che ingenti­ moria di una serata cosi7 il regista Bill Stobaugh sarà a Mil i no il prossimo 13 m iggio por pre sentareilsuo ilbum Ramazzotti, Jovanotti e Daniele Quattro puntate in tour: da giugno in sette città in più per «Domenica in»

La popolare trasmissione te k \ is v i «In tre ci si diverte» di Rallino non finirà ionie annuii ciato il 2A iprik bensì il 22 mat, gio dopo la punt ita specilli del primo m ìggio la eoni| igni ì gin Eros, Lorenzo e Pino data da M ira Vi nier 1 uea GIUI ito e don M izzi mimi ri iltn He ip puntimenti in ti isti <\ i ehi si ranno trasmessi d i S mri mo kn insieme per cantare eiont e da Gubbio Eros Ramazzotti Pino Daniele

DIECO PERUGINI • VIII.A\0 Pino Lorenzo Fros Maurizio Salvador! della fndent pò 11 tendenza a chiudersi in se la scena ogni artisl i avrà con se i stadio milanese non VIK le sipciui sinergia di concerto evento estivo Agi ncv era riservata solo ali este­ stavolta tutto mi sembra vero e au propri musiiisti m i non si limiterà della musica Fanche perldhmpi divertimento a tre Nel nome della ro Un giro di spettacoli in Europa tentico non e un bluff sono sicuro a proporre 11 normale scaletta II co di Roma ci sono di i piob'enu il stima e dell amicizia C e una folla proprio in un momento in cui la che li genie se ne aicorgera Da ruolino di marci ì prevede una par pilco verri posto sul tinello ci > di gente alla conferenza stampa d musica italiana sta godendo di par­ tempo sono amico di Eros e pm tenza unpluggeda tre seguita dalle gioco dove ia gente pilo non pò questo strano tour persino una eie ticolare attenzione anche al di luo- tardi ho lonosciuto Lorenzo con esibizioni di Daniele Jov motti ed tra «.cedere F infine Rimizzi qtiedi fansche applaude ledichia n dei nostri confini Infatti dopo il cui mi sono trovato subito bene Eros tutte con reciproche intrusio­ ti A Caracas so io le novi delmit razioni dogli artisti una dimensio­ rodaggio indigeno seguiranno spero che la nostra collaborazione ni fri i brani Solo a Napoli il set tino da noi le tre del pome uggii il ne curiosa e un pò inopportuna una quindicina eli concerti in Curo potrà contimi ire anche dopo conclusivo spelli ra a Pino pei per collegamento la li bizze in un i se che certo non lacilita il dialogo se pa dove al posto di Daniele che spieg ì Pino 11 progi Ilo e nato da mettere al beniamino di casa di ni di isil ir mti c Ifttti < co Eros ip no con i protagonisti In più mette ha già preso precedenti impegni ci Eros e lo trovo molto mlcrcssiiilc terminare il concerto divinli al pire adisigio doni inde i nsposti tea ritardi a ripetizione e si avrà il sari Luca Carboni II quartetto ,i dice lovanotti propno perche fai suo pubblico Non mancherà ov irnvano i stento I il quesito sul quadro completo della situazione presenterà al completo solo in eianio cosi diverso lutti e tre in v lame ite una jam si-^ston con fi suo presunto minimi itti conti itti Via veniamo alla notizia Pino Da­ paio di occasioni a luglio i Zurigo questo modo possiamo scambiar naie a soipresa in totale qu ittro multimiliardano con un i in ni i di ei esperienze e magari impanre niele Jovanotti ed Eros Ramazzotti e Bruxelles Al Rolling Stono per ore di music ì al prezzo di ib 000 li scogiafiea glissatoli ut litui in/ì terranno una serie di concerti in­ parlare della faccenda ci sono Pi qualcosa V poi ognuno di noi vivi re ( più diritti di prevendita) Aspet­ Narrando invite dilli nulli ti i sieme sette date negli stadi ital ani no e Lorenzo aspettando un eolle un moine nto particolare Eros sta tando il satellite per Eros Salvadon ve rsie tecniche del tour in Sud mie in giugno con inizio il 3 dal Brian lamento video con Eros che si tro suon indo in Sudamene i Pino sta polemizza per la mane ita eonees nei e ribadendo il siijntic ili dei teo di Monza e conclusione il 30 al va in Sudamenca per un tour Lat scoprendo una nuova voglia di di sione dello Stadio Meazza di Mil ì concerti con Pini < 11 nn/i l Braglia di Modena In mezzo Bari mosfera e da sincero volemose venirsi io ho grandi soddisfazioni no Nonostante le garanzie che un grosso feeling tilt ci Itt, i e bel (7 San Nnoia) Palermo (10 La bene sottolineando I assoluta col mio tour Insomma còli spin potevamo offrire pi r il m mio orbo lo 'ari canzoni ]* I dive riisi e st ni Favorita; Napoli ( 13 San Paolo) mancanza eli esigenze promozio ta i fire qualcosa di stimolan'c so non e e stato niente da t ire ep insieme Perche io eie de chi ci su Roma (16 Olimpico) e Bassa io nali e vetrine discografiche È la che sia soprattutto una bella cosi sempre bisogno degli iltn Iodico del Grappa (22 Mercante) An­ prima volta che si realizza qualeo per la gì lite Un pò di ritrosia ni I pure ali estero e una cosa normale M i evidentemente ehi gestisce lo perespcnenza che se I idea di partenza spiega vi del genere in Italia dove e e un Jovanotti In concerto a Milano Zanca/Uni al Press Linea Press raccontare quello e he ice iclr^ sul IL FESTIVAL. Moretti, Grimaldi, Tomatore e Brenta in concorso. Bellocchio Parla Chiara Caselli ; * • e D'Alatri nelle altre sezioni. Il nostro cinema «prenota» la Croisette «Cavani e Nuti? ' FESTIVAL INTERNATIONAL DU I II M Bravi sì, CANNES 1994 12-2.* MAI Italia pigliatutto H ma che fatica...» Sei film a Cannes ROBERTA CHITI

ALBERTO CRESPI • Strano paese, l'Italia. Nello CONCORSO stesso giorno in cui il cinema pub­ Mister Hula-Hoop di Joel e Ethan Coen (Usa) blico rischia di entrare in zona Tangentopoli (ne parliamo qui ac­ Grossefaìiguedi Michel Blanc (Francia) canto), quattro film entrano uffi­ Barnaba delle montagne dì MarioBrenta (Italia) cialmente in lizza per la Palma d'o­ Zjj/OTteA/a/gofdiPatriceChércau (Francia) ro di Cannes. È un record. Normal­ mente il concorso di Cannes non Exoticadi Atom Egoyan (Canada) seleziona più di tre film per ogni The Browning Versvb/idi MikeFiggis (Gran Bretagna) paese. Quest'anno il delegato Gil­ Le huttanedi Aurelio Grimaldi (Italia) Chiara Caselli les Jacob ha fatto eccezione: aveva Stiio/iamdiShajiN. Karun (nationalità non comunicata) già scelto Moretti, Brenta e Toma­ tore, poi, quasi come nelle fiabe, Autrauersdesohuiersdì Abbas Kiarostami (Iran) gli e arrivata all'ultimo minuto la Trois couleurs rougedì Krzysztof Kieslowski (Polonia) m ROMA Arrabbiata. O per meglio dire educatamen­ cassetta contenente una versione Asja e la gallina dalle uova d'oro di Andrej Konchalovskij (Russia) te invelenita. Anche se non vuol darlo a vedere Chiara ancora provvisoria di Le buttane, il Finché ci brucerà ilsoledi Nikita Michalkov (Russia) Caselli, 27 anni. 13 film e due premi i Grolla d'oro nel nuovo film di Aurelio Grimaldi: e se '93, Nastro d'argento nel '94), considerata una delle n'è innamorato. Cosi l'Italia ha CaroDianod] Nanni Moretti (Italia) più quotate giovani attrici italiane, questi ultimi mesi di quattro film al festival, tanti quanti La gente della risaia dì Rithy Panh (Cambogia) <• 4 v attività professionale li rifarebbe tutti da capo «Non ne la Francia: che però raggiunge 1 parliamo neanche...». Per forza Nel giro di un anno si quota A attribuendosi il terzo atto Un'estateindimenticabilediLucianPintilie (Romania) della trilogia di Kieslowski, Trois La regina della notledi Arturo Kipstein (Messico) è trovata protagonista di due film, Dove siete''lo sono qui di Liliana Cavani e Occhiopinocchio di Francesco couleurs. kouge. Inoltre, è "italiano» Ipatriotidì Eric Rochant (Francia) anche il poster ufficiale, che vedete Nuti. Tutti e due diventati, in negativo, altrettanti casi Mrs Parker and the Vicious Orde d i Alan Rudolph ( Usa ) qui accanto: riproduce un celebre di cronaca cinematografica. «Oddio, sarebbe crimina­ disegno di . Fcllini, un dovuto Pulp Fiction di Qucntin Tarantino (Usa) le lamentarsi. ! due film sono bellissimi. E io sono una omaggio all'artista scomparso. Una pura formalità di Giuseppe Tomatore (Italia) ""*<>*••,+*r „'"*H*W^*™" ' delle poche attrici a lavorare sempre, mi hanno chia­ mati registi come Gus Van Sant, Costa Gavras i Tavia- //suonatore di violino di CharlieVan Damme (Belgio) Quindi, si va a Cannes con Caro ni. molti francesi. E poi diciamolo: con la cnsi che c'è, diario di Nanni Moretti, Barnabo Du lishi daid\ Edward Yang (Taiwan) non oda tutti recitare in un film che esce nelle sale |XT delle montagne di Mario Brenta, v>y\ schi, Cianfarani.-De Luca, Conforti, credito cinematografica significa, ò indiscutibilmente il film italiano dello stesso distributore - per ribaltare l'insuccesso che costrinse a i ihr.ir- Ligcriv -Moro-.-Coppolar-lnnocenti, _ in effetti, bloccare il nuovo articolo più atteso del'94. lo circa a metà ottobre, dopo solo tre settimane di programma/ione «In azzerano il comitato Capanna, • Isopi, Zanchi, Zino, 8'(ex articolo 28), le concessioni realtà in questo lilm ho sempre creduto - spiega Lucisano - Per questo Si può dire che Cannes ha scelto Traxler, Cercone) minimizzano la dei mutui per la produzione nazio­ con gusto e con coraggio. Anzi: in portata delle accuse. Per il potente nale e per quella di interesse cultu­ ritentiamo l'avventura nelle sale, anche a costo di rischiare». Ovvia la dife­ generale, la selezione di Cannes Carmelo Rocca, attuale direttore rale, i finanziamenti per l'esercizio, sa d'ufficio, Lucisano attribuisce l'insuccesso a fattori esterni, «forse il mo­ '94 è coraggiosa perché quasi to­ delT«articolo 28» generale dello Spettacolo, le moti­ i fondi di consolidamento per le mento, forse la stampa che lo presentò unicamente come una storia di talmente pnva di mostri sacri. Gli vazioni contenute nell'ordinanza imprese, i pareri di ordine genera­ handicap: Parolaccia clic, a detta della distnbuzione, ottiene un imme­ unici cineasti in qualche misura già diato effetto di allontanamento del pubblico. «consacrati» sono Kieslowski, sarebbero troppo «sintetiche e in­ le, eccetera eccetera. Proprio per Zhang Yimou e i fratelli Michalkov, MICHELE ANSELMI definite»: «lo mi sento forte della scongiurare il pericolo, l'avvocato Come se nulla fosse. Dove siete? Io sono quid riprova. Con una nuova Andrej e Nikita, che rappresente­ mia onestà, presumo che anche gli ' Giovanni Arnonc, a nome di alcuni strategia pubblicitaria, apparizione degli attori in televisione ( ieri la Ca­ ranno in competizione la loro vec­ m ROMA. Anche Le buttane, il film le», previsti dalla vecchia legge altri membn si siano comportati degli «interdetti», stamattina chie­ selli era da Funarij, nuovi spot con scene diverse da quelle scelte al pri­ chia Russia. Per il resto è un con­ di Grimaldi preso in extremis a 1213. Gli inquirenti rimproverano rettamente», scandisce al telefono, derà al gip Pacioni di revocare il mo lancio. Non è la prima volta che un film gode di due uscite. Fu clamo­ corso di outsider e di promesse. È Cannes, viene citato nell'ordinan­ al Comitato procedure poche orto­ non escludendo però «errori di for­ provvedimento, non rintracciando roso, perche segnato da una folgorante «seconda vita», il caso di .\uovo dosse nell'erogazione dei fondi bello trovarci talenti sicuri, ma fuori za del gip Maurizio Pacioni che ha ma» nell'operato del Comitato. nella situazione attuale il nschio di cinema Paiadiso di Tomatore. snobbato alla prima uscita italiana. E co­ disposto la sospensione dei quin­ (77 miliardi solo tra il 1989 e il Certo, sorprende un po'veder e itati un inquinamento delle prove. dal mercato, come l'iraniano Kia- me in quell'occasione, il film della Cavani esce ora anche in Francia rostami e il taiwanese Yang. È bello dici membri del Comitato per il '91): ad esempio, mancata formu­ nell'ordinanza del giudice, come Comunque vada a finire, il cine­ 7 reincontrarvi nomi del cinema «off credito cinematografico pubblico. lazione dei pareri richiesti, finan­ esempio di malcostume, titoli degli. Chiara Caselli incrocia le dita. Per Dove siete lo sono qui. ma anche ma sovvenzionato dallo Stato non Hollywood» come Rudolph, i L'accusa è «abuso d'ufficio» (artì­ ziamenti superiori al previsto, scar­ anni Settanta tipo Forza Italia di per Occhmpinocchio, altro titolo italiano che la vede protagonista Ispira­ esce bene dalla vicenda. Sono 426 Coen, Tarantino e il «principe degli colo 323 del Condice penale): a sa intuizione nel valutare le poten­ Roberto Faenza o // sasso in bocca to molto liberamente al libro di Collodi, il tilmdi Nuti è diventato una spe­ i film che in quasi trentanni sono zozzoni» John Waters. addirittura questo punto bisognerà vedere se zialità commerciali del film, favori­ di Giuseppe Ferrara, antecedenti cie di barzelletta tra chi lavora a Cinecittà. Le riprese cominciarono a in chiusura. Ed è bello attendere tismi vana vantaggio di nomi poco cioè al triodo esaminato dalle in­ stati finanziati con l'articolo 28, e maggio dell'anno scorso: doveva uscire a Natale, una strenna '93. È anco­ Pacioni chiederà il rinvio a giudizio bisogna riconoscere che in parec­ con curiosità due opere prime, una o se deciderà altrimenti. noti (nove volte un certo Santini), dagini. «Ho la sensazione che le ra lì, scene montale e studi occupati, in attesa di essere completato II tut­ belga e una addinttura cambogia­ e via accusando. polemiche legate all'ultimo blocco chi casi il sostegno pubblico ha Articolo 28 di nuovo nel mirino to a causa della frattura tra il regista e uno dei produttori, Vittorio Cecchi na (e i debutti sono addirittura cin­ «Cinemagate» o bolla di sapone? di film approvati (22 progetti, ndr) permesso a giovani talenti di de- dei giudici, dunque, dopo le de­ Gon. peri costi lievitatissimi: dai 16 miliardi previsti fin oltre i 21. Accordo que in «Un certain régard»). Insom­ Difficile, per ora, stabilirlo, anche abbiano allarmato il magistrato», buttare e di farsi conoscere. Ma in nunce dei mesi scorsi e le polemi­ molti altri casi il meccanismo si e ritrovato, il primo ciak di ripresa verrà dato nella prima decade di maggio. ma, mancano i grandi titoli holly­ perché l'iniziativa del giudice era conclude Rocca. «Ma nel frattempo - registra amareggiata Chiara Caselli - io mi virò gio­ woodiani, mancano i vecchi nomi che hanno accompagnato anche rivelato un sistema d'arricchimen- per molti versi dovuta dopo la de­ cata due belle parti in altrettanti film francesi che mi erano stati offerti» 1 del «cinema di papà» nostro e al­ in queste settimane le scelte del Una cosa e certa: entro il 30 giu­ to illecito, o peggio ancora un mo­ nuncia presentata dal cineasta titoli non li dice: «tanto ora usciranno, e lo scopnrete da soli». In Occhiopi- trui. Evviva. Almeno partiremo per Comitato ministeriale. Le indagini Giorgio Trentin (beneficiario in gno il Comitato dovrebbe riunirsi do per truffare ripetutamente lo nocchio l'attrice sarà una ragazzaccia, Lucignolo in gonnella «col cuore Cannes sapendo di vedere film che disposte dal sostituto procuratore passato di tre finanziamenti). Nei di nuovo, ed 6 probabile che per Stato dichiarando costi gonfiati ed d'oro e con la buccia dura. Una molto generosa ma anche sempre pron­ sarebbe impossibile vedere altro­ Adelchi D'Ippolito avrebbero evi­ mesi scorsi l'attenzione della Guar­ quella data dovranno essere sosti­ esibendo progetti destinati a non ve. Checché ne pensino i fans dei denziato una serie di irregolarità dia di Finanza si era concentrata su tuiti tutti i componenti, a meno che uscire mai nelle sale. Il nuovo arti­ ta a usare gli altri per i propri scopi e cioè: scappare in continuazione». In­ divi e dei dinosauri, noi riteniamo nella concessione dei finanzia­ un quintetto di titoli presi nel maz­ il giudice non revochi l'ordinanza colo 8 dovrebbe servire proprio a tanto le hanno proposto altri due film. «Posso dirvi che non sono italiani, che i festival servano a questo. Al menti agevolati ai progetti di «parti­ zo: il più famoso dei quali Cattive di interdizione. Ne consegue - è questo, a selezionare le proposte e ma da me non saprete altro. Non, almeno, fino a quando non avrò co­ 12 maggio. colare rilevanza artistica e cultura­ ragazze di Marina Ripa di Meann, questa la preoccupazione più dif­ ad evitare nuovi raggiri Ci riuscirà? minciato a lavorarci». Comprensibile superstizione. FOTOGRAMMI E morto Carmet Star Trek» UNA RADIO LIBERA PER LA LIBERAZIONE Lo vollero in molti Muore il capitano Kirk? da Carnè a Beni Allarme tra i fans

KM 101,5 • 107,6 L'attore Jean Carmet, apparso in «Ucciderò il capitano Kirk», si era alcune delle pietre miliari del cine­ lasciato scappare in una conferen­ ma francese-da Les enfants du pa­ za stampa Malcolm McDowell, in­ • :•!• radise di Carnó al recentissimo gaggiato per interpretare l'ultimo Radio re Germinai dì Beni - è morto merco­ ' epico episodio di Star Trek. Non ledì sera nella sua casa di Scvrc, vi­ l'avesse mai detto. Senza volerlo, cino a Parigi. Aveva 73 anni. Car­ l'attore ha scatenato la disperazio­ met, che era nato a Tours il 25 apri­ ne dei milioni di fan della saga e in le del 1920, e stato interprete di particolare del capitano Kirk. Con­ LA MANIFESTAZIONE IN DIRETTA moltissimi film (Il grande biondo. temporaneamente ha scatenato Violette Nozier'e, ^Buffet freddo. però anche il sollievo degli altret­ Bianco e nero a colori, Due fuggitivi tanto numerosi detrattori dell'atto­ dalle 9.30 Le mille feste e celebrazioni locali, le e mezzo...), alcuni dei quali con i re, William Shatner, da molti consi­ partenze verso Milano, i preparativi grandi di Francia- Marcel Carne, Jean Renoir, Claude Chabrol. In­ derato un vero e proprio «cane», dalle 13.30 Gli arrivi a Milano carnazione perfetta del francese più volte omaggiato della «Pernac­ medio, molto espressivo, era stato chia d'oro». Da anni Shatnerc pro­ vincolato fin dagli inizi in ruoli se­ tagonista della serie diventata or­ dalle 14.30 I concentramenti, la gente, i cortei, le condai ma era cresciuto con gli mai vero e proprio oggetto di culto vostre voci, piazza del Duomo anni e nalla maturità era diventato sia in televisione sia sul grande uno dei volti più noti del grande schermo, e per la quale sono state realizzate almeno sei versioni. Di­ NON DIMENTICARE A CASA LA TUA RADIO schermo francese. Grande amico di Girard Depardicu, che recente­ sperazione e sollievo sono però su­ mente gli aveva consegnato un Ce­ bito rientrate quando e stato accer­ ASPETTANDO CANNES. Alain Resnais (nella foto) è sUito uno dei POPOLARE NETWORK sar d'onore, amante della buona tato che Malcolm McDowell (do­ registi politicamente più «chiacchierati» della storia del festival II ROMA 97.7 - FIRENZE 93.7 - BOLOGNA 96.3 - VENEZIA 100.1 - TREVISO 95.5 tavola, un «compagnone», Carmet vrà interpretare il molo del catti­ sub documentano Motti e nebbie, sui lager, provocò la protesta uffi­ era stato premiato altre due volte vo), nel film ucciderà si il capitano ciale della delegazione tedesca, Hiroshima mon amour fu escluso - VERONA 104 - BRESCIA 95.4 • GENOVA 102.9 - MANTOVA 104.6 - MILANO 101.5 107.6 dal concorso per non offendere la delegazione statunitense Tulli con i Cesar (per / miserabili e Merci Kirk, ma più volte nel corso della motivi che ò bene non dimenticare: soprattutto oggi. la vie) stona. Ogni volta resusciterà. Lo sport in tv TENNIS Apt di Montecarlo Tele- 2, ore 10.30 e 20.30 PALLAVOLO: Play-off femminile Raitre, ore 15.55 CALCIO: Olanda-Irlanda Tele-*- 2, ore 18 BOXE: Perna-Tralongo Raidue, ore 0.20

ELZEVIRO CALCIO MONDIALE. Nuove preoccupazioni per il et azzurro. Delude la Norvegia Il pilota e la macchina, questione L'Eire umilia l'Olanda di feeling Allarme «verde» SANDRO ONOFRI . OCHI GIORNI FA, in occa­ sione di non so quale pro­ P va per non so quale gara di Formula 1, ho sentito alla radio un pilota (non me ne ricordo il nome, per Arrigo Sacchi ma non fa niente) dichiarare al giornalista che lo intervistava: «Ok, catori che magan in America nem­ va tutto bene. Mi sembra di avere Viene dall'Eire il primo campanello d'allarme meno metteranno piede7 Tanto un buon feeling con la mia mac­ nette le domande quanto .sfumate, china, adesso». Che cosa voleva in­ per Arrigo Sacchi. La squadra allenata da Jack necessariamente, possono essere tendere? Forse che la vettura ri­ le risposte. Il buon senso consiglie­ spondeva bene ai suoi comandi, Charlton, prossima avversaria dell'Italia ai rebbe prudenza, ma anche misura era messa bene a punto sui suoi ri­ nelle valutazioni L'Eire non può flessi. Ma la parola «feeling» è una mondiali, è andata a vincere in casa dell'Olanda. mettere paura ad una nazionale parola pesante, che non ci si lascia che punta a salire sul gradino più sfuggire cosi, e che tradisce un le­ Il Portogallo, invece, ferma la Norvegia. alto del podio americano Ma la game con la macchina più profon­ vittoria in casa dell'OIjnda. una ca­ do, quasi erotico, come avveniva in sa dalla quale è comunque difficile quelle operaie inglesi dell'inizio uscire con la pancia piena, deve del secolo, oggetto di numerose ri­ ANDREA GAIARDONI rafforzare in casa azzurra il nspetto cerche sull'alienazione,. le quali m ROMA Diavolo d'un Jack Charl- che i verdi di Jack Chariton senza stando dodici ore al giorno piegate ton, ora s'è messo pure a fare dubbio mentano. Paura no. un sui telai finivano per sentire le mac­ scherzi da prete in giro per l'Euro­ I risultati di mercoledì campanello d'allarme sì. Sacchi è chine come prolungamenti, del avvisato, con gente del genere le pa. Che non è l'America, d'accor­ II calcio Intemazionale è sceso In distrazioni si pagano. proprio corpo, e le carezzavano, ci do, ma può essere comunque utile campo con una serie di partite parlavano. Cosi avviene anche agli spendere qualche attimo di atten­ amichevoli, disputate mercoledì Giornata ricca di amichevoli adolescenti, chiusi nei bar o nelle zione sui «verdi» dopo quanto e scorso e, per effetto del fuso quella di mercoledì scorso. Olan- loro camerette, che dopo ore e ore successo l'altra sera a Tilburg, in orario, all'alba di ieri. Molte di da-Eire a parte. E in campo è scesa passate davanti ai videogiochi tini- terra d'Olanda, a pochi chilometri queste formazioni saranno un'altra nazionale che dovremo af­ scono per vivere dentro il video da Eindhoven. Del resto, ai mon­ Impegnate nel mondiali di calcio, frontare nella pnma fase del mon­ stesso, fino a dialogarci. La fantasia diali stelle e strisce, mancano me­ che si svolgeranno negli Stati diale, quella Norvegia che nelle geniale di chi ha ideato quello no di due mesi. Un avvertimento Uniti. Ecco! risultati: qualificazioni è stata capace di la­ spettacolo impone un carnevale che Arngo Sacchi farebbe bene a Norvegia-Portogallo 0-0 sciare a casa formazioni del cali­ non prender troppo sotto gamba. Olanda-ElreO-1 bro di Inghilterra e Polonia. Ebbe­ senza follia, in cui stravince la re­ ne, i giganti del Nord sono stati gola, un mondo che fa fuori ogni Mercoledì sera, dunque: l'Olan­ Galles-Svezia 0-2 Turchia-Russia 0-1 bloccati a Oslo da un Portogallo in altro mondo e lascia la vita sempre da formato Italia dei Bergkamp, formazione d'emergenza. Grandis­ Il sotto le mani, sconosciuta e orga­ Jonk, Winter, Roy e dell'ex Rijkaard Svizzera-Rep.Ceka 3-0 V Romania-Bolivia 3-0 sima condizione atletica, come nizzata. ' ••• .> '. • • •-•!- affronta in amichevole l'Eire, che sempre, com'è ovvio, ma t.jnte, Le gare di automobilismo sono nella prima fase di Usa '94 dovrà Paris S.G.-Braslle 0-0 Arabia Saudita-lslanda 2-0 troppe lacune sul piano tecnico spettacoli - dell'iteratività. C'è un vedersela proprio con L'Italia. Oc­ Olsen avrà da lavorare nei prossimi esercito di uomini in tuta integrale chi puntati sui tulipani ancora orfa­ Irlanda N.-Uecht 4-1 ( Eur. 96) Austria-Scozia 1-2 due mesi. La partita è finita com'e­ che giganteggia > in mezzo allo ni di Ruud Gullit. ma bastano pò-. ra iniziata, nessun gol, tre occasio­ chi minuti per capire che quegli , Danimarca-Ungheria 3-1 schermo della televisione, Cammi­ Lituania-Israele 1-1 - ni por i padroni di casa, un paio nano adagio, sicuri, tengono il ca­ steli sono piegati a U e che, alme­ per gli ospiti. I primi a pressare co­ no per questi novanta minuti, non , Slovacchia-Croazia 4-1 sco sottobraccio. Come un perso­ Usa-Moldavla 3-0 me matti per tutto il campo, specie naggio di Wells, il pilota di Formula drizzeranno la schiena. Dick Advo- Argentina-Marocco 3-1 nei primi minuti; i rossoveidi. che i I vive isolato in un mondo lontano. caat è giustamente in vena di espe­ piedi invece ce l'hanno, ad irretirli Esiste chiuso dentro il suo scafan­ rimenti, deve sciogliere le sue ulti­ col loro ticchettio maligno. Nulla di dro d'amianto, i sogni nel casco, la me nserve in vista della convoca­ collega, davanti alla tv. chiede: «Ma nuovo, insomma. Nemmeno in mente che gli frulla le vibrazioni zione dei ventidue prescelti per la chiave azzurra, se è vero che questi del motore. trasferta americana, elenco che sa­ chi gioca in casa, l'Eire»? Ha ragio­ ne, sembra proprio cosi. E l'epilo­ allenamenti (di lusso, ma pur sem­ Dietro di lui ci sono altri uomini," rà diramato il prossimo 6 maggio. pre allenamenti) possono dire ben in divisa stavolta, ma tutti uguali, Jack Charlton allenatore dell'Eira Nel girone F gli orange dovranno go è degno del prologo: uno a zero poco. pronti a intervenire con tempismo. giocarsi la qualificazione con Bel­ per l'Eire, gol di Coyme al decimo gio, Marocco e Arabia Saudita. Ad- del secondo tempo. E l'Olanda? Saltando qua e là tra i nsultati Hanno imparato a misurare i gesti, del mercoledì di calcio internazio­ a ridurli al minimo, a standardiz­ Giornalisti in ritiro a Coverciano: oggi la «cura» Sacchi vocaat piazza al centro dell'attac­ Semplicemente non c'è, nemme­ co Ronald De Boer, sull'esterno si­ no uno scatto d'orgoglio, un guiz­ nale, spiccano i tre gol rifilati dalla zarli. Montano le ruote e fanno :! Svizzera alla Repubblica Ceka pieno col cervello fermo, forti di nistro un ragazzino di 21 anni, Ed­ zo, un'invenzione da gente che sa­ gard Davids, e in difesa ricicla lo (doppietta di Chapuisat) e la vigo­ corpo e lo sguardo irrigidito. L'ini­ È cominciato Ieri a Coverciano II primo «stage di dell'organizzazione della scuola allenatori. Ieri ha prebbe invece farlo, e bene. Una fi­ ria della Svezia in Galles. La Boli­ ziativa individuale è bandita, ogni aggiornamento- per la stampa: I giornalisti sono tenuto banco soprattutto Casarin. Il capo degli arbitri stagionato Stan Valckx. In più, gli guraccia, insomma, tanto da offrire «italiani». Dall'altra parte, Jack via, grande incognita dei mondiali, movimento è programmato e pre­ tornati sui banchi di scuola per ascoltare la relazione è restato in cattedra per due ore. Fra I temi trattati, Il ' ai verdi di Jack Charlton un succes­ è tornata a casa dalla trasferta in ventivamente determinato. Que­ del designatole arbitrale Paolo Casarin tentativo di «creare un gruppo specializzato di arbitri a Charlton deve fare a meno dell'in­ so che forse va oltre i loro effettivi tero pacchetto difensivo, non c'è in Romania con tre gol sul groppone. stione di secondi. Vietato creare. sull'-lmportanza del regolamento di gioco*, seguita livello europeo, un gruppo uniforme, In modo che non meriti. Bene Danimarca (ma si è seria­ obbligatorio ripetere. Obbligatorio dagli Interventi dei preparatori atletici di Parma e mezzo la stella Kean, non ci sono, La domanda, a questo punto è si dica più che II tale ha diretto la gara all'inglese o in in avanti, né Cascanno. né Aldnd- mente infortunato l'attaccante essere uguali. 4 \ • . • Milan, Ivan Carminati e Vincenzo Pincolinl. E oggi, fra un altro modo, ma nell'unico modo possibile». Dopo semplice. Anzi, le domande: quel­ John Jensen, che gioca nell'Arse­ gli Interventi del prof. Antonio Dal Monte e del «mago» gc, né Quinn, che ha il ginocchio ' aver indicato nel 33enne fischietto danese Mikkelsen lo di Tilburg è un risultato che può nale salterà quindi la finale di Cop­ delle squadre giovanili di calcio Sergio Vatta, ci sarà ancora convalescente. Roba da •l'arbitro ideale», Casarin ha sfornato una serie di cifre, spaventare l'Italia? L'Eire s'è im­ pa delle Coppe con il Parma), Ir­ -POI SI RIPARTE. Unico ru­ anche quello di Arrigo Sacchi sul tema «Tecnica e sperare che l'incontro finisca pri­ more il zin zin della vettura dall'età media delle giacchette nere italiane (37 anni) ma possibile.- provvisamente trasformata da landa del Nord, Usa e Argentina, tattica calcistica». Il commissario tecnico azzurro può squadra dignitosa a nazionale da sotto i microfoni, nel falso che corrisponde a quella degli arbitri Inviati a Usa '90; benissimo la Scozia che è andata a E cosi soddisfare II desiderio, sempre Inespresso, di far paura ai Baresi-Maldini-Baggio- vincere in Austna, mentre la Slo­ movimento della pista. Come non al costo complessivo degli arbitri italiani («4 miliardi Invece, come d'incanto, tutto si restasse che risvegliarsi al silenzio Insegnare football anche al giornalisti. Lo stage si capovolge, la partita è quella che Signori? E ancora, può un'amiche­ vacchia ha dominato la Croazia. chiuderà domani a mezzogiorno dopo gli interventi del all'anno»), alla necessità di fischiare meno falli. -In non t'aspetti, le casacche verdi do­ vole, a due mesi dai mondiali, dare Ultima nota per il Brasile, che non di un città affogata nella dimenti­ Germania la media del fischi è 35 a gara, in Spagna canza. La strada e mangiata, il mo­ prof. Renzo Vlanello (psicologo al seguito della minano il terreno di gioco, i tulipa­ indicazioni veritiere? O non ù pur è riuscito a far di meglio che chiu­ tore ringhia e spinge il corpo in Nazionale), dei prof. Zeppili! e Ferretti dello staff 34, In Inghilterra 27. Da noi slamo a 45 e rispetto ni appassiscono, i grandi nomi al­ sempre un'amichevole, con squa­ dere sullo 0-0 l'amichevole in casa avanti, ma il pilota sta sempre 11, in azzurro, e di Sandro Mazzola che parlerà all'89 slamo migliorati, visto che eravamo a 52». logano nell'abulia collettiva. Un dre zeppe di esperimenti, con gio­ del Paris Saint Germain. quei pochi chilometri quadrati di . terreno, in un giro vizioso, un otto percorso e npercorso come un de­ ?ZÌA lira). Tanta velocità per l'immobili­ tà, un'anima attardata in un giro ormai d'inerzia, devota al tempo suo sul quale annaspa. Un mondo di ferro, di catrame, di gas, di ru­ mori ovattati. Non di parole, gli oc­ A Usa '94 Eros gioca con la Svizzera chi dietro ai caschi, i corpi nelle tu­ te. - • • •• .. m In teoria, non ci sarà nulla di sia pure con ferrei vincoli ed orari Non ci fossero stati gli olandesi, che nel 74 si presenta­ gare in termini di sublimazione le noscimento dell'omosessualità è Se la realtà, l'altra, arriva, arriva nuovo e di strano. Sarà un po' co­ tassativi, quanto aveva decisamen­ rono ai mondiali con tanto di mogli, si potrebbe parlare rinunce forzate dei calciatori ai qualcosa la cui sola idea fa rabbri­ con la morte. È il fuoco e lo scrash me timbrare il cartellino in ufficio. te tentato di negare dal lontano 11 piaceri del sesso. vidire i cittadini del pianeta Sport- dei metalli, l'evento fasullo che fa Date ed orari rigidi, come è lecito marzo, dopo la sospirata qualifica­ di rivoluzione copernicana. Perché l'aborrito sesso, lo Sessuofobi. certo Ma anche an­ nel programma della nazionale az­ saltare i piani e i programmi, il mo­ attendersi dalla Svìzzera. Venerdì zione: qualche oretta dedicata al­ spauracchio di tutti i migliori allenatori, l'inviato del ma­ gosciati, da bravi /rane/della peda­ zurra, compilato ni vista della fina­ stro che da qualche parte e risalta­ 20 giugno e giovedì 26; dalle 16 al­ l'eros: la prima tronche dopo l'in­ ligno tra le file innocenti dei calciatori, entra ufficial­ ta, all'idea di perdere la panchina, le agognata di Los Angeles, non to fuori. La morte è quella gran put­ le 23. Nell'immaginano europeo contro inaugurale con gli Stati Uni­ gli allenaton italiani hanno sempre c'è alcun accenno al sesso. Nel tana che sola e capace di portare gli svizzeri sono dei signon molto ti, la seconda dopo quello con la mente nella Coppa del mondo '94. Con l'abituale mo­ eretto una muraglia di tabù, ele­ senso che non ci si dovrà neppure scompiglio in quel pianeta. Pare metodici, un tantino pignoli. Quel­ Colombia, compagini, evidente­ derazione, se ne fa paladina la Svizzera, che introduce vando a pratica fondamentale, irri­ pensare. La clasura rafforzerà il che in una corsa di Formula 1 i le indicazioni tanto precise non mente, non ritenute incompatibili nel programma dei suoi beniamini due «pause-sesso»; nunciabile, il ritiro, la reclusione senso di squadra dei giocatori; il momenti più seguiti dai telespetta- avrebbero, di per sé, niente di ca­ con una pratica sessuale doverosa­ monastica dei giocatori prima di che significa che in campo dovreb­ ton siano le partenze, quando più ratteristico. Niente, se non fosse mente sotto controllo. Un passo una partita, da due giorni ad una bero essere un blocco monolitico. alte sono le probabilità di un inci­ che, a quelle date e a quegli orari, obbligato. La sua figura di poten­ settimana. Per affiatarsi e. soprat­ Poi, nelle lunghe ore senza calcio, dente. È 11 che gli indici di ascolto una ventina di focosi giovanotti sa­ ziale eroe nazionale, quasi una pri­ QIULIANO CAPECELATRO tutto, per non disperdere energie potrebbe favonre una conoscenza s'impennano. Poi riscendono. Sa­ ranno invitati, non a timbrare dei mizia dopo le gesta di Guglielmo cartellini o firmare dei registri di dotto un semimiracolo. La neutrale da sempre i più trionfali successi, . preziose. Energie che rappresenta­ meno superficiale tra gli atleti. Un dismo inconscio, forse. O forse ata­ Teli, rischiava di incrinarsi. Perché, e pacifica Svizzera è insorta come sventolando alta la bandiera della no la migliore delle loro assicura­ tema discretamente chiacchierato, vica adorazione del Caso, e del presenza, ma a dedicarsi, come di­ re?, a colloqui intimi. E, inoltre, se grato si ai suoi pupilli, ma prudente un sol uomo. Titoli ironici, anche castità forzata. Non loro, beninte­ zioni per una vecchiaia serena Lo­ con qualche antipatico codazzo Caos. È la morte che porta la vita, e e tradizionale. Hodgson era stato se non di straripante fantasia. so, ma dei loro gladiatori. E certo gico che l'abbiano sempre tenute scandalistico. Ma Paolo Sollier. in­ l'aria si riempie di voci, di movi­ quei giovanotti non fossero la pri­ ma squadra che la Confederazione categorico: ragazzi, in America ci si «Niente sesso, siamo svizzeri», tra sesso e sport, in maniera parti­ da conto, che si siano calati, con dimenticabile centravanti del Peru­ menti, di disordine, la luce di lam­ va per giocare al calcio, Dedizione «Niente sesso, il dt è inglese». Sca­ colare tra sesso e calcio, i rapporti sprezzo del ridicolo, nei panni di gia nelle sue rare apparizioni in se­ pi - '- -.."•.. - . . riesce a spedire, dopo ventotto an­ ni di calcistica astinenza, ad un ' assoluta ai pallone. E, soprattutto, tenato soprattutto il Blick, che sono stati sempre difficili ed ispidi vestali dedite a custodire il sacro ne A, passato alla storia per aver E solo lo sport dell'efficientismo, niente scappatelle. Insomma, per quando Xembargo è stato rimosso, fuoco della giovinezza. segnato, lui cosi parco nelle mar­ fatto per secchioni della tecnologia mondiale. . sotto il ciclo italiano. Una manna , Con la parziale liberalizzazione quanto dura la Coppa del Mondo, ha titolato con delicata allusione: «I per gli epigoni di Sigmund Freud, L'osannato Arrigo Sacchi, in cature, una doppietta al Milan. do­ in cui il campione è un collaudato­ fatevi passare dalla testa certe idee. re, e dove il gioco di squadra copre del sesso, i calciatori confederati ragazzi di Roy possono farlo due che hanno impazzato per anni a questo campo, non ha portato al­ veva saperla lunga quando scrisse l'intercambiabilità • aziendale. È hanno vinto una seconda volta. Lo La sessuofobia di Hodgson, de­ volte». decifrare la simbologia sessuale cunché di nuovo. Se gli svizzeri in «Calci, sputi e colpi di testa» che una finzione dove si finge la finzio­ sconfitto stavolta è il loro allenato­ gno rappresentante di una catego­ Hodgson. insomma, ha rischiato nascosta dietro i gesti del pallone, avranno le loro due «pause-sesso», la preoccupazione costante dei ne. re, l'inglese Roy Hodgson. Che si è ria che identifica sesso e perdizio­ di cadere là dove i suoi colleghi ita­ a dire che il gol era la rappresenta­ e potranno far entrare nelle loro suoi colleglli negli spogliatoi era dovuto arrendere. E ha concesso, ne- almeno agonistica-, ha pro- liani, e non solo italiani, mietono zione calcistica del coito, o a spie­ camere mogli e fidanzate- il rico­ quella di «guardarsi i chitamni». Venerdì 22 aprile 1994 Sport l'I'nitài? pagina 11

IL CASO. Casillo in carcere, Zeman che allenerà la Lazio: per i pugliesi un futuro incerto Pallavolo: oggi gli azzurri partono per Cuba La nazionale italiana maschile di pallavolo parte questa mattina da Milano alla volta di Cuba. Gli atleti Foggia, finisce italiani sosterranno nei prossimi giorni uno stesse od alcuni incontri amichevoli con la nazionale cuba­ na. La comitiva azzurra compren­ de il tecnico Velasco, il suo vice Frigoni e dodici atleti: Bellini, Brac­ la belle epoque ci. Cantagalli, Fangaregsi. Giani, Giretto, Gravina, Martinelli. Meoni, Pippi. Rinaldi e Sartoretti. Il rientro è previsto per sabato 30 aprile. del calcio spettacolo Prost nominato testimonial della Renault Con l'arresto del patron Pasquale Casillo e il Napoli calcio: oggi 11 francese Alain Prost, quattro volte passaggio del tecnico Zeman alla panchina della incontro risolutivo? campione del mondo di Formula 1, ha firmato un contratto come te­ Lazio, il Foggia calcio conclude un'era. Quella All'ordine del giorno stimonial e rappresentante della Renault. Lo ha annunciato ieri la gli stipendi arretrati società automobilistica francese. che aveva fatto delcapoluogo pugliese un au­ Prost, che lo scorso campionato si Oggi, ennesima giornata cruciale è ritirato dalle competizioni, sarà tentico laboratorio del calcio moderno. per II Napoli calcio. Questa impegnato a tempo pieno nella mattina, infatti, si svolgerà preparazione deila campagna di l'assemblea del soci, nella quale promozione. Rappresenterà la Re­ potrebbero decidersi I destini del nault soprattutto sui mercati esteri ! STEFANO BOLORINI club azzurro. L'obbiettivo primario e contribuirà alla promozione at­ • Foggia, si spengono le luci: il : doppio salto dalla CI alla A. E fu dell'Incontro di oggi è quello di traverso attività sportive. un piacere il varo della nave Fog­ trovare Innanzi tutto I tre miliardi e patron Pasquale Casillo, azionista ..' mezzo necessari per pagare al di maggioranza da ieri rinchiuso :. gia, che giocava gran calcio, attira­ giocatori I tre mesi di stlpenmdi nel carcere di Poggioreale. a Napo­ va curiosi, riempiva le pagine dei arretrati. L'operazione, Infatti, Tennis: Gaudenzi li; il tecnico, Zdenek Zeman, che giornali. Quel Foggia sfiorò di un servirebbe a bloccare la messa in battuto al torneo ha già firmato il contratto che lo le­ soffio la qualificazione in Coppa mora, la cui scadenza è fissata per di Montecarlo gherà alla Lazio. Fine di un'era: l'e­ Uefa; arrivò poi l'estate 1992 e Ca­ giovedì 28 aprile: se per quel ra che ha fatto del capoluogo del sillo si dimostrò abile mercante di giorno 1 conti non saranno regolati, Dopo Pescosolido. anche Gauden­ Tavoliere il laboratorio del calcio calciatori. Un esempio? Shalimov. allora I giocatori potranno chiedere futuristico. Foggia capitale del cal­ acquistato per tre miliardi e riven­ zi è stato eliminato dal torneo lo svincolo e II Napoli perderebbe Open di Montecarlo. Il tennista ita­ cio moderno, Foggia che partiva ' duto, all'Inter, per diciassette. Il . anche quel poco che gli rimane: Il Foggia dei miracoli fu smantellato, liano, che al secondo turno aveva con giocatori rastrellati nei campi capitale giocatori. Ma non è Anita: battuto l'olandese Richard Kraji- della serie C o dei tornei dilettanti e , nelle casse ci fu un'autentica piog­ qualora l'attuale presidente Gallo cek, è stato ieri eliminato dallo sta­ liniva con suonarle agli squadroni gia di miliardi, alla fine il saldo tra dovesse fallire nell'Impresa di tunitense Jim Courier per 6-3,6-4. metropolitani e sognava l'Europa. : acquisti e cessioni fu di circa ses­ reperire uomini e capitali, allora lo L'Europa, a dir la verità, da queste j santa miliardi. Partirono Baiano, Si­ stesso Gailo sarà costretto a parti si sogna ancora: con trentuno gnori, Rambaudi, Barone, Matreca­ consegnare I libri contabili In punti in classifica, si può fare. Ma no, Shalimov, arrivarono ragazzoni tribunale e a chiedere per II Napoli Ginnastica: del diman c'è una sola certezza: pescati in CI e, addirittura, nei ; l'amministrazione giudiziaria: un Ivankov campione quel bilancio in attivo che teorica­ campionati dilettanti: Bresciani e vero e proprio fallimento, del mondo mente consentirà alla società pu­ Mandelli, De Vincenzo e Sciacca, Insomma. In società si confida gliese di impostare un buon futuro. Di Bari e Fomaciari. «Se con questi anche nell'Incasso della partita di Il bielorusso Ivan Ivankov è il nuo­ Teoricamente per due motivi: il uomini Zeman fa dieci punti è già domenica al «San Paolo», Napoli- vo campione del mondo di ginna­ primo è che le azioni del Foggia un bel risultato», scrivemmo un po' Parma: una buona fetta di quel tre stica. L'atleta ha conquistato la sono impegnate presso la Cassa di tutti due estati fa. Una toppa collet­ miliardi e mezzo potrebbe essere medaglia d'oro ai Mondiali in cor­ Risparmio di Puglia, una delle qua- * tiva: quel Foggia fu un capolavoro reperita dal botteghino. In queste so a Brisbane, in Australia. L'argen­ rantaquattro banche creditrici di < degno di un orologiaio. «Vede, la ultime ore Gallo ha stretto con to è andato al russo Alexei Voro- Pasquale Casillo, e la situazione • differenza tra Zeman e gli altri alle­ l'azionista di maggioranza Feriaino paev e il bronzo al campione ora è in una chiara fase di stallo; la natori è che a lui puoi dare ogni un patto d'onore per salvare II uscente Vitali Scerbo. seconda è che nel calcio si fa pre­ anni un orologio a pezzi e lui sa ri- . salvabile. L'obbiettivo è quello di sto a polverizzare un attivo. •-:.•'• comporlo e farlo funzionare; gli al­ non lasciarsi scappare quegli uomini di buona volontà (e buon Ma questo è il futuro, ed è roba . tri, difficilmente sanno costruire Auto: De Cesaris due orologi di seguito», ci disse Pa­ portafoglio) che negli ultimi tempi tutta da scrivere; già scritto, invece, si sono Interessati alle vicende del ingaggiato c'è il passato: cinque anni che han-. vone qualche anno fa quando in Napoli. no fatto vivere Foggia protagonista carovana partimmo in pellegrinag­ dalla Jordan almeno nello sport. Tutto comin- • gio per scoprire Zemanlandia. E ciò nel 1988, quando Pasquale Ca­ anche quest'anno, pur tra alti e Zdenek Zeman oggi al Foggia e dalla prossima stagione tecnico della Lazio Andrea de Cesaris e stato ingaggia­ sillo chiamò in Puglia il boemo ' bassi, la favola si è ripetuta. to dalla Jordan per i prossimi gran Zdenek Zeman per lanciare, nella ' «Da queste parti il calcio è tutto. premi di San Marino (1 maggio) e di Montecarlo ( 15 maggio). Il pilo­ serie B appena conquistata, un Oltre al Foggia ci sono solo una l'antico. Casillo si può cambiare, Foggia «spettacolare e vincente». squadra di basket femminile in A2 ta italiano, che manca da quasi sei Zeman è insostituibile: di questo mesi dalla Formula Uno. sostituirà Direttore d'orchestra di quell'ope­ e una scuola di scherma», disse in sono tutti convinti. Certo, non Oggi le pagelle della Covisoc Eddie Irvine, sospeso per tre gare. razione fu Giuseppe Pavone, ban­ un'intervista di inizio stagione Ze­ mancano gli imitatori. Come quel De Cesaris e stato con la scuderia diera del club rossonero negli anni • man per spiegare che cosa signifi­ Delio Rossi che sta facendo mirabi­ •> ROMA. E arrivato il giorno della verità per le società ., All'ordine del giorno, come da comunicato ufficiale, i britannica nel '91. «È da molto che Settanta, riciclatosi a meraviglia V' casse, oltre al pallone, la sua opera le a Salerno: «zonista» come il mae­ di calcio. La Covisoc, la commissione di vigilanza del- ' seguenti punti: disposizioni in ordine all'ammissione non guido e quindi mi sentirò a di­ come manager: specialità, talent di orologiaio. Un'opera un po' ma­ stro, devoto al culto del pallone al sagio a Imola», ha rilevato il pilota. scout. Con Pavone e Zeman ai co­ niacale, sulla quale si sono costrui­ la Federcalcio, presieduta dall'economista Victor Uck- :, ai campionati '94-'95; disposizioni economico finan­ mando, con Signori, Baiano, Ram- pari di altri sacerdoti integralisti del mar, analizzerà l'andamento trimestrale dei bilanci e ' ziarie per le società professionistiche circa i trasferi­ te leggende, come quella dei gio­ nostro football. In alternativa, Ca­ baudi, Barone, Mancini in campo, catori costretti agli «allenamenti stilerà la «sua» classifica. Il verdetto sarà impietoso, e .'. menti per la stagione '94-'95. Al termine dei lavori, An­ Basket oplà, nacque il Foggia spettacolo. forzati», sedici chilometri di corsa sillo aveva pensato all'olandese condizionerà le operazioni del calciomercato. Tre fa­ tonio Matarrese illustrerà alla stampa le decisioni pre- Fu promozione in serie A al secon­ al giorno nei lunghi ritiri estivi o co­ Beenhakker, noto slunlman del sce a disposizione: nella prima le società «sane», nella Joventut Badalona do tentativo, campionato 1990-91. • me quella dei gradoni dello stadio pallone, particolarmente abile nel­ seconda quelle «a rischio», costrette a subire una serie ;: - Schiarita in vista anche per un altro contenzioso, campione d'Europa Ovvero, il salto su! grande palco- , saltati con un compagno sulla l'opera di sfascio (e altrettanto abi­ di vincoli. Infine la terza fascia, nella quale, in pratica, . le in quella di dilatare il conto in quello sul «fondo di garanzia», che vedeva la contrap­ scenico. Arrivarono i russi Shali- schiena. Tutto a fin dì bene, alme­ le società non potranno acquistare se prima non :, posizione tra Federcalcio, Leghe e Associazione italia­ La Joventut Badalona è campione mov e Kolyvanov, due colpi a metà no a sentire Zeman: «Ai nostri tifosi banca), e al russo Bishovets, cono­ sciuto da Casillo fin dall'epoca dei avranno venduto. Il Napoli, ad esempio, è uno dei • na calciatori. La definizione ufficiale era prevista nei d'Europa di basket. La squadra ca­ tra la grande intuizione e il busi­ non abbiamo solo dato le promo­ maggiori candidati alla fascia C, ma anche Juventus e . talana si è aggiudicata ieri la finale ness (allora, Casillo commerciava . fortunati commerci di grano. Un al­ giorni scorsi, ma l'assenza dei vertici della Federcal­ zioni dalla Ci alla A: abbiamo an­ Lazio rischiano non poco. Come nei guai sono nume­ dell'EurocIubbattendo i greci del- felicemente grano con l'ex-Unione che incultato un modo nuovo di tro russo, dopo Shalimov e Kolyva­ cio, tutti in Francia al seguito della Under 21 di Maldi­ roiimpyakos 59-57 (39-39). Nella Sovietica) ; arrivò il rumeno Petre- concepire il football. Un'operazio­ nov? Perché no. Ma ora, certo, tor­ rose società di serie B, CI e C2, alcune delle quali ri­ ni, ha costretto Campana a rinviare l'ultimo colloquio finalina di consolazione, il Panathi- scu: arrivarono Matrecano e Con­ ne culturale: calcio-spettacolo e na tutto in discussione. E una cosa, schiano addirittura di scomparire. ..;.. .• telefonico con il presidente Matarrese. Soluzione che naikos ha sconfitto il Barcellona sagra; fu confermato, soprattutto, il non solo calcio-risultato». comunque, è sicura: a Zemanlan­ Dopo la riunione della Covisoc, sarà la volta del si prospetta positiva, stando alle ultime dichiarazioni 100-83, assicurandosi cosi il terzo blocco che aveva fatto in tre anni il A Foggia, forse, ora si tornerà al- dia si spengono le luci. Consiglio Federale. L'incontro è stato fissato per le 13. ' del presidente della Lega, Nizzola. .- posto. UNDER 21. Dopo l'europeo, Maldini pensa già al futuro Obbiettivo, Olimpiade '96

DAL NOSTRO INVIATO da. «Eccetto due o tre squadre, og­ ILARIO DKLL'ORTO gi in Italia giocano tutti come i miei s> MONTPELLIER. «Da oggi, biso­ lati. I reduci del campionato euro­ ragazzi». E come la mettiamo con i gna ricominciare tutto daccapo», peo di due anni fa, che gli azzurrini due pali presi dai portoghesi mer­ cosi dice Cesare Maldini. All'arco-, vinsero contro la Svezia. E, a loro, coledì sera? «Per fare gol, mi hanno porto di Montpellier, il et dell'Un­ si aggiungerà l'intera classe 71 e sempre insegnato che la palla de­ der 21, fresco del secondo titolo quella del 72.1 conti tornano, i ven­ ve entrare in porta. E poi, il calcio è europeo consecutivo, sta già pen­ tenni, infatti sono sei: Cannavaro, anche sofferenza e da questo pun­ sando all'Italia del futuro. Accanto Galante, Panucci, Rossitto. Inzaghi to di vista la mia squadra è forte. a lui, il presente: Panucci e compa­ e Vieri e rimarranno. Nel calcio si deve vincere, con le . gni sfoderano sorrisi senza soluzio­ Su questi uomini Maldini ricom­ chiacchiere non si va da nessuna ne di continuità. La coppa europea porrà l'Under 21 destinata a parte­ parte». appena conquistata gira di mano cipare, oltre che al canonico ap­ Maldini sa di non avere a dispo­ in mano, per fermarsi solo davanti: puntamento europeo, alle Olim­ sizione un gruppo di calciatori di all'obbiettivo fotografico. Dietro ad piadi del 1996 ad Atlanta, Usa. È incommensurabili qualità tecni­ esso, a turno, i giocatori. Un classi­ proprio a quest'ultimo titolo punta che, però, bisogna dargli atto che co. .•;•;.: . •:••:: •• Maldini. Nel '92 gli andò male in gli è riuscita l'impresa di assembla­ Ma. ora, Maldini sa che deve ri­ Spagna, ora può riprovarci: «Quan­ re il meglio che il panorama calci­ cominciare la ricostruzione, come do inizio un nuovo ciclo detto delle stico nostrano gli offriva. E, intanto, tradizione - e regolamento - vuo­ regole. Chi le segue bene, altri­ pensa al futuro. 1 nomi già ci sono: le. «Ne restano sei di quelli che menti,..Però, tra i ragazzi in questi il monzese Brambilla, 21 enne cen­ hanno vinto ieri contro il Portogal­ quattro anni non c'è mai stata nes­ trocampista; l'atalantino Pavan, di­ lo, gli altri ci dovranno lasciare». suna polemica», Giusto, le polemi­ fensore multiuso, classe 1974 e il L'età non mente. E i primi a saluta­ che, infatti, quando esplodevano, giovanissimo Falcone della Prima­ re il tecnico azzurro sono gli «an­ rimanevano al di fuori della squa­ vera del Torino. Chissà se già dal ziani» Marcolin, Muzzi e Favalli dra. E il tema era il solito: il gioco prossimo 4 maggio - amichevole (che non ha partecipato alle finali; difensivista, emblema di un calcio Svezia-Italia in terra svedese - si ve­ pervia di un infortunio), i pluritito- italico che oggi non va più di mo- dranno delle facce nuove. GIALLO NEL TENNIS. Ignoto ricatta da settimane il campione tedesco Becker e la famiglia minacciati di morte

avrebbero dubbi sul f itto che I no 'enipo ci tu ani he un arresto quel Da parecchi giorni Boris Becker, la moglie Bar­ ino ha origlili più casurecce la lodi 1.11 ungherese di "•Salini piul pallata bavarese tanno notare e tosto bizzano I uomo il quale ol bara e il figlioletto Noah Gabriel sarebbero og­ ine olilo idibilc e assai difficile dui Ite chi Bei ker avev 1 ideato di ri­ e .umiliate Gli stessi poliziotti cattare anche 1 aicivescovo e.ittoli getto di continue minacce di morte. La notizia è 1 se ludono d altra parie anche li co di Monaco Fnedrieh Wetter di pista opposta a quella della Rat 1 hiaro ili aver cere .ito di procurarsi stata riportata ieri da alcuni giornali tedeschi. prima e dopo il suo matiimonio 1! deiuio allo scopo ci, realizzare con .Barbata chi la la modi II,1 ni un orlanotiofio per 1 111 non che Varie ipotesi sull'autore delle minacce. ha 1 1 pelle scura II Boris nazionale avessero penso 1 lenitoli in inci­ 1 slato pieso di mira da mona/isti denti mortali Da alloia il patnino lazzisti di vana estrazioni e cialtio ino del tennista e diventato .incoia DAL NOSTRO CORRISPONDENTE luche a vano titolo disapprovava pili appetitoso e viene calcolato PAOLO SOLDINI no la sua sciita sentimentali Ma oijqi siili indine dei 1 Su milioni di pi 1 quanto se ne sa I ignoto ncatla- inarchi 1 quasi lai) miliardi di lire) m fimi INO IJIIO scherzo di pessi­ esattamente ti ili 1111/10 di mai/o tore non .ivrebbe tatto riferimento sacmiamenle investiti Ha la Cernia mo L'usto' Il delirio d uno sqt,,libra­ che un anonimo ne tiratore tieni M\ alcun movente razziale o \e 111,1 dovi Beekel e lamblia possie sotto pressione il tennista tre volti to' La perfida manovra d uno ijio tic molilo di un altro tentu'ivo di minale (dice proptio tosi 1 Bec anni su quando era da poco ne la Germania sportiva con il luito estorsione nel mondo del tennis ker e tumulila Lo scoliosi luto al isploso come un lenomeno .lilla sospeso BorisBeckerc minacciato Quello messo in atto dalla pili up telelono avicbbi latto osi un uteri scena sportiva e specie dopo la di morte L° mica solo lui ma tutt 1 Viole Meissner con la 1 (implicita incuti all.i Rote 4'mie huklion 1 laminosa vittona a \\ ibii don la sua famiglia la bella Barbara del marito il inanatjei di bo\i Ebe- 1 Rai 1 il tannueiato ijruppo tenon nell s"> ^iratono molti voci su che ha sposato nel dicembre scor ihaid Ihust ai danni del padie di sticoehe ha seminato sangue e kit qualche malintenzionato che so e il figlioletto \onh Gabriel na­ Stelli Ciaf Due anni fa 1 due lurono li in Germania e parlciebbe con to per la «loia del popolo tennista iviebbe messo 14I1 occhi ma non londunnnti per aver tentato di un improbabile accento lusso o 1 di Ile nviste tenimmili dui mesi le mani 1 sui cospicui premi che il estorce le del denaro a Pelei Gial slavo Ma tilt investigatimi che hall dopo il matrimonio r itiazzo in qui 11 epoca aveva solo sosteni lido che questi era il vero no ascollato li iec>isfrazioni non Sarebbero parecchie settimane 17 inni andava vincendo In quel padri de Ila dulia di lei I tennista tedesco Boris Becker bacia la moglie Barbara

L'INTERVISTA. Il leader dello sport e i rapporti con la politica LA CONTROINTERVISTA. L'ex capo: «Il Coni non cambia» Pescante ora vede «azzurro» E Gattai boccia il nuovo

e lasse (linciente su questioni più •1 I ìccio 1 mici complimenti il nuovo ) ti sidenti Mi p 11 e he non sii iau nlinf t ' ' 1 MARCO VENTIMIGLIA importanti del colori VJesso scusale prelinsio iiiclaraieiii Viadiviil Il V olii sia ciudi mloil un 'in 11 iU 11 M c tv,tufi pei anni pimi 1 Illa I n 1 1 m 1 1 n ho m ROMA Nenli ultimi giorni nel ne lutetitn .1 eli qui sta alti-nunzio- Questa non sembra la risposta ih cinturili l i ravano 1 numerosi impiegati dello d politica sportiva mendico la le re mori chi mi arrivano non sem­ mostralo dai inedia e dall opinion pubblic 1 Ovvi in mi lite n 11 11 u Mi corti 141^11 'msi 1 1 s, 1 s' , 1 ( 1 < sport italiano - Stai .1 vedere • he t;,(Munta del mioii.olo ini 11 bbe che 10 abbia deciso di ali oblio e comunque se niplicissimo b ista compone (In lite liti 111.1 non 1 1 e ito qui I chi 1 si is| l't 1 li e contiamo molto meno di quel ctie naviiiaieioii il vento.1 lavori Al di la del modo brutale con cui il iiunieio teli Ionico milanese di 1 asa dati 11 dall altra He lido 1 suol protraili un li l'inali credevamo Poi alla lui" dopo Eppure si dice che lei voglia la Lega ha posto la questione, parte - e un uomo tot thu liti disponigli il collo Recentemente la Lega ha intimato a Pescante di aver inviato minacciosi messaimi ,1 gonfiare le vele cercando qual­ resta il fatto che alcuni suoi In­ Mario Pescante qtno non fare politica. Lei che cosa ne pensa' banchieri munailcr pubblici ma- terventi pre-elettorali sono parsi che appoggio sicuro nel gover­ pesc aliti ha si mpu p ni iti t un ' |u i id > si | 11 Gattai, che cosa fa da quando ha perso la presiden­ Uistr iti e giornalisti loro si sono del comizi più che discorsi da no che verrà. Un ruolo cardine Itoppo qu tienilo lai timi 'iti li si si miti 11 1 In i 1 za del Coni? K latti sentire anche nel inondo dello presidente del Coni. sarà quello del sottosegretario I ile Uovo niusloehi il pi 1 sdì ut» 'i 1 1 i 1 1 ni s n vanno pei li .natmiore t;li altri .Sono tornato a I tu I avvocato sport Stiamo naturalnii ntc parlali lo pi uso che 1 ambienti di Ilo alla presidenza del consiglio, cupi di pollili a lo non 1 In 11 'il' M 1 hi si \<> sport hanno sempre più diflicolta E lo sport? do iMla tuturu destra di governo spoit lupprcsi nti un simbolo posi colui che esercita la sorveglian­ giornalisti i 1 re tv iti di 1 Mi Ile" min e o in MI I IS' IO a novale spazi li levisivi Con Letta Lo si quo con alletto 1 e( n Ulte li sse coinè ho si pi la quale sembra Mcr mal digerito tivo 1111 l'usi Non iredo sia un 1 za sul Coni. Per questo incarico IU'IU abbiamo disi usso della possibilità pri latto durante tutl 1 la 1111 1 vii 1 ali une dichiarazioni pre 1 let'oiali 1 olpn so'tolineaie ionie la glande si e fatto il nome di Gianni Letta Lei pensa che Pescante incontrerà difficolta nei di frastorniate Maitre ai un canale E la sua attività di dirigente? use da Mano Pescante da elice 1 esie]e nz.i di 1 ambiami liti> avvi rti - vicepresidente della Fininvest rapporti con il nuovo governo' che piivikiii il discorso sportivo I n'cnotla nesi presidente di 11,'oni ! 1 sia 1 de stia 1 he 1 sinistr 1 non e suo concittadino di Avezzano - Dipi udì r.t (1 1 lui Ne I passalo h 1 diluì sii 1 11 ili t ssi 1 sopiattutto diffondendo detenni Da che cosa dipende? Pescante, cosa si prova ad esse­ ii-tuardi invili' il nostro mondo un'Ipotesi che l'ha solleticata molto ibili nel stpi rsi muovi 11 Piotiti niii'i 11 n ite discipline a livello regionali ìy t'I i'lo che non ho appii zzato li v lei lidi ibi hall re Inseriti nelle famigerate liste I o spoit it diano pi 1 capire 1 non non poco. e he quista volt 1 inni r 1 li 11 niotsioni cjusli no portato tllilizioiii di Pese tuli cosi ci me tini di epurazione della prima Re­ li 1 nessuna prim 1 Repubblica da Innanzitutto votino tate una pre E perche proprio Raltre? Avvocato, sia sincero: si dice che lei stia meditando non mi hanno ippiezz.tloal moine 1 ilo di .otau una clamorosa rivincita. Si parla di un suo avvicina­ pubblica? cancellale I miei comizi vcrtiv 1 mi ssa non vi do nulla di scalili 1 l'eie he si tialtn della le'le Rai in Vogliamo parlarne? mento a Forza Italia in prospettiva sportiva no su questecoiisidi razioni loso IH ' tatto clic il picsidciili di I cui pi r via de 1! audience minotc Secondo me queste liste sono più e 1 rtanii nic Prima di Ile elezioni mi sono lnl.ro di sono si a/ ai'ro imo di 11 mii t t ha ni 1 hi sin 1 11 1 'Non toccateci l'azzurro - lei ha 1 onici rei 1 dei contatti eoli 1 tutu ri in celle laseie orane e lui no co­ opera ili qualcuno alla nceica 01 Pescante il qiu.'c sosteneva di esseri una pi isoli 1 'a I' il, 1 pi 1 un 1 npn sa ic otti nini 1 'ih n si n 1 1 più volte dichiarato prima del vo­ Uovi manti ili I nostro P n si stoso occupare tjli spazi televisivi I.ielle pubblicità che un lat'o con leale e che mai si sarebhi 1 alleluialo illa j ne siclcliza (1 1 ( se ludi ri ne Ila ria ili 1 1 p u ISSIMI 1 ili 11 11 I 1 1 to -, non fatelo diventare un co­ ijuunto a bitta 1 ime 1 rappoiti a discapito eli altre trasmissioni 1 reto Non ei credo sarebbe un 1 (alti hanno dimosti.ito il e 01 iti ai 10 tv utoi 1 nit itti 1 on quali uno di 4I1 110 11 ili poi '111 di ' pos, 1 lettoi ili con lui consistono tirore politico straordinario muo­ lore politico». Silvio Berlusconi Lei sa che Letta non potrà diven­ Pescante ha pero riscosso il gradimento della mag­ 'a nuov 1 irci di 111,11414101 inz 1 ha appena deciso che I parla­ ili una sol 1 telefonala dove perai ti re sottosegretario? E un Incari­ versi ri un e erto modo gior parte dei presidenti federali. Ma lei si reputa un pensionato dello sport 0 soltan­ mentari di -Forza Italia» si chia­ Ilo si i parlato del rappm'i fr.i co che può essere attribuito so­ Liste 0 non liste, dalla Lega e lo mencio di uvei introdotto ilei nuovo il Goni latto to un disoccupato' meranno azzurri»... sport e tv lo ad un parlamentare, e lui non partita una bordata niente male: sopiattulto di entusiasmo e di ti ispan nza Pv nienti D|( 1 ino e hi ti molili nto non IR IH IHUI,! ' si, lo eredo che sia ora di spostar. 1 'Pescante non faccia politica». Vale a dire? lo e. nente non e stalo apprezzato' < orni sono un 1 pi ison 111 msi 1 non 1111 pi u 1 | 11 1 motivi di lontionto con I 1 nuova Mi storzo di d..re un uttetprct.izio \ p Hi qui Ile 1-~> disi 1 pi me' i>'c 1 ho si ntilodire E del nuovo Coni di Pescante cosa dice? II di ll< ipok si 'ntnii ) ' \ CHE TEMPO FA rUnità Tariffe di abbonamento Il Centro nazionale di meteorologia e cli­ TEMPERATURE IN ITALIA Italia \n ini ~ 11, I I I - I matologia aeronautica comunica le previ­ Bo/ano 8 22 L Aqu la "0 1 numi r I 1" «1 sioni del tempo suli Italia Verona 9 16 Roma Urbe •2 •3 Estero Vili 11 1 Trieste 1? 13 Roma Fiumic '2 b t Ili' I I 2.1 III' 11 Campobasso •2 SITUAZIONE: un minimo banco di 1004 Venezia 13 M lino 9 20 Bnn 1 - 22 I ,' 1 mi , s \ e , ,li 1 Din V u. ili . milhbar sulla Spagna con associato un si­ n_ n^ss,_ . _l i_ JIJ 1/ ni li 1 Is for no 8 14 Napol •b stema Irontale si muove verso le nostre •" Tarlffejjubbllcltdrie Cuneo 4 1"" Potenza 0 1 ' regioni Un flusso di correnti di aria umida "~ \ 11 iit 1 Genova 1? 15 S M Leuca 1? b 1 n un ino 1 11 1 I n ' 1 11 1 continua ad a'huire dall entroterra africa­ Bologna 10 16 Reggio C •3 20 I Illusili 1 1 | s" 'ti I no Firenze 10 14 Mcss na *3 '9 I' ' j M uni 11 I ii st l'i I ..ni 1 K I , Pisa 12 ' 3 Palermo 12 '8 I in In 1 mss \ t, , ,1 TEMPO PREVISTO, su tutta I Italia cielo Ancona 7 7 Catania b 20 I, * ". 1 V, ,. 1 I ili | I itti I 11I.1 mi 1 generalmente nuvoloso con precipitazioni, Perugia 8 11 Alghero '1 'b 1 11 , ss, 11,1 1 vi isi 1 | ,i li II Pescara b 18 Cagliari 8 1~ sparse che sulle regioni centrali e su SVI tlV 's|i i\| s|l | s \ quello meridionali potranno assumere ca­ Mi .tu _ _1 - V. 1 M si I '. ". s ss li li rattere temporalesco Km '1 is M V 1 . 1 ' TEMPERATURE ALL'I ESTERO \ i|,i 1 s il V 1 sui I \ | 1 II IS I ,1 ,|,l l,|lM TEMPERATURE: in lieve diminuzione sul­ Amsterdam 3 10 Londra 14 si ! K 11 . e . I la Sardegna e sulle regioni del medio e al­ Atene 10 22 Madr d 4 12 to versante tirrenico stazionarie altrove Berlino ' '? Mosca 2 12 Bruxelles 2 10 Nizza 9 '4 VENTI: moderati da Ovest-Sud ovest Copenaqhen 4 9 Par gì 6 13 Ginevra 8 12 Stoccolma 1 b Helsinki 2 8 Varsavia 0 M MARI: generalmente poco mossi con mo­ Lisbona 8 IP Vienna M to ondoso in aumento su quel!' di ponente jtIMità NEVE MAREMOSSO Sjpplemtn'o QUO* Ciano C\MLSO ^U erri 0' u n -i. 0" n „rvdme 'e a

IbCr 7 à n 2? del ?2 01 ^ rug stro Odmpd JP li L?u a - *