“Greenreport – Quotidiano Per Un'economia Ecologica” Via Martin Luther King, 21
“Greenreport soc.coop.” "Rassegne stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibili" Il Tirreno, Cronaca di Livorno Le Reazioni GIOVANNI PARDINI (CISL) Esprimo cordoglio e solidarietà alle famiglie colpite da un così grave lutto. La Cisl dice "basta" a quanto sta avvenendo nel territorio livornese. Non vogliamo addentrarci in un una mera analisi statistica, il nostro pensiero è rivolto principalmente alla perdita di vite umane, ma in questo inizio di 2018 si sono già registrate tre morti, a fronte delle due registrate nei primi cinque mesi dell'anno precedente, un trend pericoloso ed inaccettabile. Lo vogliamo respingere con tutte le nostre forze, così come l'automatismo secondo il quale ad una ripresa dell'occupazione, o delle ore lavorate, corrisponda un aumento del rischio per i lavoratori. Bisogna assolutamente evitare il ritorno ai primi anni 2000, quando furono purtroppo registrate troppe morti bianche nel nostro territorio. Occorre assolutamente rivitalizzare il tavolo regionale sulla sicurezza, concentrandosi sui lavori ad alto rischio, a partire dalle lavorazioni legate ai silos, perché in quest'ambito si stanno verificando troppi incidenti, anche a livello nazionale. POTERE AL POPOLO E' immediatamente necessaria la convocazione da parte dell'Autorità Portuale di un tavolo che si occupi di effettuare una ricognizione dello stato di sicurezza del porto e degli impianti industriali: oltre alle istituzioni, agli organi competenti e alle organizzazioni datoriali, è opportuno siano presenti anche i lavoratori, sia nelle figure dei rappresentanti per la sicurezza, che nelle loro rappresentanze sindacali elette. Tanti sono i discorsi di circostanza che abbiamo sentito dopo gli incidenti mortali avvenuti nel nostro porto a Dasonor e Francesco nel 2010, Angelo e Elson nel 2011, Priscillano e Gabriele nel 2015 e Mauro l'anno successivo.
[Show full text]