F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome FINAZZI ANNA MARIA Indirizzo 22, VIA MANDOLOSSA 25064 GUSSAGO (BS) ITALIA Telefono 030/2522919 (ufficio) 329/2506386 Fax 030/2520911 (ufficio) E-mail anna.finazzi@.gussago.bs.it

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 18/02/1969

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da – a) Dall’1/01/1996 al 15/12/1996 • Nome e indirizzo del datore di Studio Associato Prometeo – ricerca, selezione e formazione risorse umane lavoro • Tipo di azienda o settore Ente di Formazione di Verona • Tipo di impiego Collaborazione coordinata e continuativa

Date (da – a) Dal 17/12/1996 al 31/09/1997 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Gussago lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Istruttore Direttivo Operatore Sociale (7° Q.F. D.P.R. 333/1990)

Date (da – a) Dall’1/10/1997 al 20/12/1999 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Gussago lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Responsabile Area Servizi Sociali (8° Q.F.)

Date (da – a) Dall’21/12/1999 al 31/07/2004 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Gussago lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Responsabile Area Servizi Sociali con posizione organizzativa (istituita dal C.C.N.L. del 31/03/1999)

Date (da – a) Dall11/10/2002 all’1/08/2004 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Gussago

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]

lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Capofila dell’Ambito Distrettuale di Ovest • Tipo di impiego Coordinatore dell’Ufficio Tecnico di Piano con nomina dell’Assemblea dei Sindaci del Distretto stesso.

Date (da – a) Dall’1/08/2004 al 30/10/2007 (con interruzione per maternità dal 29/08/2006 al 04/03/2007) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Gussago Tipo di Azienda o settore Ente Locale Tipo di impiego Dirigente Area Servizi Sociali incaricata con decreto sindacale

Date (da – a) Dal 12/09/2007 al 28/02/2013 • Nome e indirizzo del datore di Azienda Speciale Consortile “Ovest Solidale” lavoro • Tipo di azienda o settore Azienda Consortile composta da undici Comuni – Ente Capofila dell’Ambito Distrettuale Brescia Ovest • Tipo di impiego Presidente del Consiglio di Amministrazione/Direttore (le due funzioni, in assenza di incarico ad un direttore esterno sono, da Statuto, in capo al medesimo soggetto) Legale rappresentante dell’Ente.

Date (da – a) Dall’1/11/2007 al 30/12/2012 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Gussago lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Dirigente di ruolo dell’area servizi sociali

Date (da – a) Dal 31/12/2012 al 14/12/2016 Nome e indirizzo del datore di Comune di Lavoro Tipo di azienda o settore Ente Locale Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Dirigente di ruolo dell’Area Servizi alla Persona

Date (da – a) dall11/01/2013 al 14/12/2016 Nome e indirizzo del datore di Comune di Desenzano del Garda Lavoro Tipo di azienda o settore Ente Locale Tipo di impiego Direttrice del Museo Civico G. Rambotti

Date (da – a) Dal 15/12/2016 a tutt’oggi Nome e indirizzo del datore di Comune di Brescia Lavoro Tipo di azienda o settore Ente Locale Tipo di impiego Dirigente Responsabile del Settore Servizi per l’Infanzia – Scuole dell’Infanzia Asili Nido

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]

Date (da – a) Dal 21/01/2013 a tutt’oggi Nome e indirizzo del datore di D.A.S.S. Desenzano Azienda Speciale Servizi Lavoro Tipo di azienda o settore Azienda Speciale Tipo di impiego Componente del Consiglio di Amministrazione con nomina sindacale

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 22/11/1995 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Trento o formazione • Principali materie / abilità Facoltà di Sociologia professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Laurea in Sociologia con una tesi dal titolo: La gestione del “Fondo per il miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dei servizi”: analisi dell’esperienza trentina. • Livello nella classificazione 110/110 nazionale (se pertinente )

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

CORSI ENTE ORGANIZZATORE Si riportano di seguito i più significativi

Ancitel Lombardia Il protocollo d’intesa fra istituti scolastici e Comune: responsabilità, regole e risorse ISFOR 2000 – Istituto superiore di La razionalizzazione dei modelli organizzativi dei Comuni formazione e ricerca ISFOR 2000 – Istituto superiore di La gestione innovativa dei servizi alla persona formazione e ricerca ISFOR 2000 – Istituto superiore di La valutazione delle risorse umane formazione e ricerca IRS Milano La legge 328/2000 e i Piani di Zona ACB servizi – Provincia di Brescia Accompagnamento all’implementazione dei Piani di Zona approvati dalle Assemblee dei Sindaci (dic. 2002, feb.2003) ACB servizi - Provincia di Brescia I voucher sociali: percorso di formazione-intervento per la sperimentazione di modalità di accreditamento ed erogazione (2003) Progetto Sofis L’I.S.E.E. e il problema dei controlli (gennaio 2008 – Comune di Desenzano del Garda) IREF Lombardia Metodologia e tecniche dei processi di valutazione applicati ai Piani di Zona (novembre 2008) Progetto Sofis Appalti, concessioni e altri sistemi di acquisizione dei servizi alla persona Associazione “il sorriso dei bimbi” Giornata di studio: il bambino e la sua malattia: dalla pediatria alla psicoanalisi (12/03/2011) Brescia Regione Lombardia – Università Il nuovo sistema di welfare (dic. 2011) Bocconi ACB servizi L’attività contrattuale negli E.E.L.L. con particolare riferimento alle forniture e ai servizi dopo le recenti novità normative (marzo, aprile 2012) ACB servizi La redazione del capitolato speciale d’appalto per i servizi di ristorazione scolastica (giugno 2012)

06.05.2013 22.05.2013 Prospettive e scenari locali di co – progettazione – Relatore dott. Marco Brunod 07.06.2013 dello Studio APS di Milano, Formatore e Consulente esperto in organizzazioni 25.06.2013 pubbliche e private che producono servizi. 10.07.2013

21.10.2013 FORMEL “La concessione di contributi, patrocini e delle sedi assegnate alle forme associative – Relatore dott. Davide Benintende

Aifos Service “La formazione dei Dirigenti in materia di sicurezza: D. Lgs. 81/2008 e Accordo Pagina 3 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]

Stato Regioni del 21.12.2011” – Relatore dott. Marco Mascherpa

24.02.2014 03.03.2014 Aifos Service D. Lgs. 81/2008 art. 37 – Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 04.03.2014 “La formazione dei Dirigenti in materia di sicurezza” – corso di 16 ore - 11.03.2014

20.10.2014 Progeto SOFIS “Gli appalti dei servizi socio-educativi dopo le Leggi 89 e 114/2014 e le Direttive Comunitarie 2014/23 e 2014/24 – Relatore dott. Terenzani

Novembre 2014 La Legge 190/2012 e il D.Lgs 33/2013: inquadramento delle norme anticorruzione – Relatori dott. Giuseppe Iapicca (Segretario Comunale) e dott. Carlo Alberto Presicci (Comandante Polizia Locale )

1.12.2014 Progetto SOFIS Corso sulla gestione della Piattaforma ARCA/SINTEL – Relatore dott. Luigi Sutti

26.01.2015 Progetto Sofis “Il Nuovo ISEE: revisioni dei regolamenti interni e applicazione dello strumento” – Relatore Ettore Vittorio Uccellini

29.04.2015 ACB “”La gestione della gara di appalto (e delle altre procedure selettive): un percorso operativo con focus specifici sulle novità” – Relatore Alberto Barbiero

04.11.2015 Delfino&Partners “”Bilancio 2016 e i nuovi vincoli di finanza pubblica” – Relatore Delfino

14.04.2016 Progetto SOFIS “Le recenti modifiche al Regolamento Regionale n. 1/2004 sulle politiche abitative in Lombardia” Relatore dott. Carmine Strianese – Dirigente Comunale

11.05.2016 Progetto SOFIS “Gli appalti di servizi e forniture dopo il nuovo codice dei contratti” Relatore dott. Omar Gozzoli – Segretario Comunale

Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto

Inglese Sufficiente Buono

Capacità nell’uso delle tecnologie Buona

ALTRO Partecipazione a Commissioni di Concorso in qualità di esperta Enti Promotori Comune di Assistente Sociale Comune di Assistente Sociale Comune di Gardone Valtrompia Dirigente area servizi alla persona Azienda Speciale Consortile “Ovest Istruttore Direttivo Solidale” Assistente Sociale Servizio Tutela Minori Coordinatore servizio nucleo servizi handicap (NSH) e servizio tutela minori Coordinatore servizio Assistenza Domiciliare Educativa Minori (ADM)

Partecipazione a commissioni di gara d’appalto in qualità di esperto Enti promotore Pagina 4 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]

Comune di Rovato Servizio di Assistenza Domiciliare Comune di Rovato Servizi educativi per minori e per adulti in situazione di disagio Comune di Servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione alunni in situazione di handicap Asl di Brescia Componente Commissione di valutazione Progetti di Conciliazione (tempo lavoro-tempo famiglia).

Partecipazione a convegni in Giornata di studio rivolta ai medici di medicina generale sul tema: “I titoli per l’acquisto di servizi qualità di relatore socio-sanitari e sociali”, auditorium Comune di

Pagina 5 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]