Af Estraz 26 Giu 2015
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
L'ambiente Sta Meglio Ma L'emergenza Rimane
GIOVEDÌ 19 OTTOBRE 2017 RAPPORTO BRESCIA 2017 2 ualitàdellavita Q suppl. al num. 288 - dir. resp. Nunzia Vallini Il commento QUELLE L’ambiente sta meglio OMBRE CHE OFFUSCANO ma l’emergenza rimane LE LUCI Enrico Mirani ante luci e molte ombre. Crescono la Darfo, Nave e Manerbio Darfo B.T. sensibilità, i progetti e le opere concrete, si confermano fra Tma la salute malaticcia dell’ambiente resta (insieme i Comuni più virtuosi Nave Manerbio al lavoro) la principale emergenza nel Bresciano. E così sarà ancora per molti L’aria e l’acqua malate anni, perché troppo profonde sono le ferite l’efficienza nello smaltimen- inferte al territorio, all’aria Lo scenario to. Bagnolo Mella, Botticino, che respiriamo, all’acqua che Castel Mella, Rezzato - anche scorre nei nostri fiumi o nelle se in posizioni diversa rispet- falde. Offese datate, recenti, Enrico Mirani toall’indaginedell’annoscor- attuali. Basti pensare al [email protected] so - occupano i primi posti consumo di suolo che non della classifica. Sul fondo per- accenna a finire, nonostante sistono Salò, Brescia e Sarez- la crisi dell’edilizia ed una Rieccole. Le capitali della zo. Il capoluogo, in verità, in legge regionale che vorrebbe Valcamonica, della Valle del questa edizione non benefi- essere restrittiva. Garza e della Bassa centrale. cia ancora pienamente dei ri- Le ombre, dunque. Cave e Darfo, Nave e Manerbio sono sultati prodotti dall’introdu- discariche continuano a alla testa dei 38 maggiori Co- zione del porta a porta; Salò, pesare. Brescia è la muni bresciani per quanto ri- invece, sconta l’afflusso turi- pattumiera della Lombardia guardala qualitàdell’ambien- stico dei fine settimana. -
ELENCO MEDICI ADERENTI PRESA in CARICO Dato Aggiornato Al 30 Settembre 2019
ELENCO MEDICI ADERENTI PRESA IN CARICO Dato aggiornato al 30 Settembre 2019 MEDICO DI MEDICINA GENERALE MEDICO IN SEDE AMBULATORIO COGNOME NOME (MMG) o COOPERATIVA/MEDICO COOPERATIVA DI APPARTENENZA PRINCIPALE PEDIATRA DI IN FORMA SINGOLA LIBERA SCELTA (PLS) ABBATE LUIGI MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA CHIARI ABENI FRANCESCO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA RODENGO SAIANO ACERBIS FABRIZIO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA PONTEVICO ADINOLFI ALDO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA OFFLAGA ADINOLFI BARBARA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI SALO' MEDICO IN FORMA AGAZZANI DAVIDE MMG BRESCIA SINGOLA ALESSI MARIA ADELE MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA BRESCIA AMADORI ANNALISA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA AMICABILE ADRIANO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY DESENZANO DEL GARDA ANDALORO STEFANIA ANTONELLA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA OSPITALETTO ANDREOLI SIMONA MMG MEDICO IN COOPERATIVA I.M.L. INIZIATIVA MEDICA LOMBARDA BRESCIA ANDREOLLI CAMILLO MARIA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA BOVEZZO 1 ANGELI AGNESE PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA ANTONELLI UMBERTO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA ROCCAFRANCA ANTONIOLI CECILIA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA CALVISANO ARCANGELI GUIDO PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA ARCHETTI FRANCESCA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI PALOSCO ARCHETTI GIUSEPPE MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA RODENGO SAIANO ARDIGO' LEONARDO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY SALO' ARPINO CATELLA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI DESENZANO DEL GARDA ARRIGHETTI ALESSANDRA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI RODENGO SAIANO ASSONI VALTER CLAUDIO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY PALAZZOLO SULL'OGLIO ASTORI PAOLA MMG MEDICO IN COOPERATIVA I.M.L. -
COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico
COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico Inventario - Volume II Comune (1784-1958) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema archivistico COMUNE GARDONE VAL TROMPIA provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs) Comune Gardone Val Trompia Intervento di Riordinamento ed Inventariazione dell’Archivio storico Volume II Comune (1784-1958) 2 Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Lionello Anelli. Giuliana Boniotti. Roberto Ferraboli. Lucia Signori. Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia. Finito di stampare novembre 2010 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia Di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico – Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Gardone Val Trompia. 3 Sommario Volume I Comune Gardone Val Trompia p. 9 Note di storia istituzionale Comune p. 11 Bibliografia p. 12 Note di storia istituzionale Cancellaria Censuaria-Commissaria Distrettuale1 p. 13 Bibliografia p. 14 Descrizione complesso documentario comunale p. -
[email protected]
Comuni INDIRIZZO CAP CENTRALINO FAXelenco INDIRIZZO indirizzi ComuniINTERNET bresciani E-MAIL PEC Acquafredda Via della Repubblica n. 14 25010 030 9967912 030 9967474 www.comune.acquafredda.bs.it [email protected] [email protected] Adro Via Dandolo, 55 25030 030 7454311 030 7450312 www.comune.adro.bs.it [email protected] [email protected] Agnosine Via Marconi, 14 25071 0365 896141 0365 896990 www.comune.agnosine.bs.it [email protected] [email protected] Alfianello Piazza Pavoni, 7 25020 030 9305661 030 9305992 www.comune.alfianello.bs.it [email protected] [email protected] Anfo Via Suor Irene Stefani 7 25070 0365 809022 0365 809224 www.comune.anfo.bs.it [email protected] [email protected] Angolo Terme Piazza Alpini, 2 25040 0364 548012 0364 548967 www.comune.angolo-terme.bs.it [email protected] [email protected] Artogne Via IV novembre, 8 25040 0364 598280 0364 598408 www.comune.artogne.bs.it [email protected] [email protected] Azzano Mella Piazza Dante Alighieri 1 25020 030 9749073 030 9747585 www.comune.azzanomella.bs.it [email protected] [email protected] Bagnolo Mella Piazza IV novembre, 2 25021 030 6829411 030 6829422 www.comune.bagnolomella.bs.it [email protected] [email protected] Bagolino Via parrocchia, 2 25072 0365 904011 0365 903117 www.comune.bagolino.bs.it [email protected] [email protected] Barbariga Piazza A. -
Declaration of Acceptance of Candidature to Become a Member of the Board of Arbitrators of UBI Banca S.C.P.A
Unione di Banche Italiane S.c.p.a Piazza Vittorio Veneto, 8 24122 Bergamo Declaration of acceptance of candidature to become a member of the Board of Arbitrators of UBI Banca S.c.p.a. I the undersigned GIAMPIERO DONATI Date of birth: 5-10-1935 Place of birth: Bergamo as a candidate to the position of member of the Board of Arbitrators of UBI Banca, in accordance with article 51, paragraph 3 of the Articles of Association di UBI Banca, HEREBY DECLARE that I accept my candidature and in this respect attach my personal and professional details (curriculum vltae). I the undersigned hereby declare that if I am elected I shall accept the appointment and shall elect domicile at the registered offices of UBI Banca at 8, Piazza Vittorio Veneto, Bergamo for all documents relating to the position and also in compliance with and for the purposes of supervisory provisions. Finally, I the undersigned declare that I am aware that this declaration together with my curriculum vitae will be disclosed to the public in accordance with current legislation and regulations in force. Place and date Signature Bergamo 24-3-2015 (signature on original Italian document) Information pursuant to article 23 of Legislative Decree No. 196/2003 - I authorise UBI Banca to process my personal data contained in this application for the purposes stated in the information received and also for other purposes provided for by law. CURRICULUM VITAE AVV. GIAMPIERO DONATI Admitted to the Milan bar Association in 1962, I still practice as a lawyer today. I became a member of the Board of Arbitrators of Banca Popolare di Bergamo in 1978 and subsequently Chairman of that board and then Chairman of the Board of Arbitrators of BPU Banca and then of UBI Banca. -
Bresciaeprovincia
I S T I T U Z I O N I S C O L A S T I C H E S T A T A L I - B R E S C I A E P R O V I N C I A - A.S. 2019 2020 COMUNE INDIRIZZO COD. MECCAN. TELEFONO-FAX-EMAIL PLESSI - CODICI INDIRIZZI D.S.G.A. DIRIGENTE SCOL. ISTITUTO COMPRENSIVO 0307356669 Sc. Infanzia Adro Bosio Elida Poli Giampietro 0307356653 Sc. Primaria Adro (Ass. Amm.) 1 ADRO Via Nigoline, 16 Sc. Sec. 1° Adro 25030 Adro BSIC835008 [email protected] ISTITUTO COMPRENSIVO 0364591528 Sc. Infanzia Beata Polimeni Valeria Marafante Simonettta 0364599060 Sc. Primaria Artogne-Piancamuno-Beata-Vissone (3 fascia) 2 ARTOGNE Via C. Golgi, 1 Sc. Sec. 1° Artogne 25040 Artogne BSIC80800X [email protected] ISTITUTO COMPRENSIVO 0309747012 Sc. Infanzia Capriano d/C Caprio Gina Festa Federica 0309748870 Sc. Primaria Azzano M.-Capriano d/C-Fenili B.-Mairano 3 AZZANO MELLA Via Paolo VI, 1 Sc. Sec. 1° Azzano 25020 Azzano Mella BSIC89000R [email protected] ISTITUTO COMPRENSIVO 0306821272 Sc. Infanzia Zona Est-Zona Ovest Speranza Eleonora Scaglia Rita Sc. Primaria Via 26 aprile-Via Bellavere (Ass. Amm.) 4 BAGNOLO MELLA Viale Europa, 15 Sc. Sec. 1° Bagnolo M. 25021 Bagnolo Mella BSIC844003 [email protected] ISTITUTO COMPRENSIVO 036599190 - 0365903868 Sc. Infanzia Idro-Anfo-Treviso B. Vaglia Daria Mattina Aristo Pietro Andus 036599121 Sc. Primaria Bagolino-Ponte Caffaro-Idro-Capovalle-Treviso B. (Ass. Amm.) (Reggente) 5 BAGOLINO Via Lombardi, 18 Sc. Sec. 1° Bagolino-Ponte Caffaro-Idro 25072 Bagolino BSIC806008 [email protected] ISTITUTO COMPRENSIVO 030674036 Sc. -
Davideboni Silviasoldi Antonio Stefano D'aquino Gianpaolo Loda
Davide Boni Lavoro attuale: Manager Esperto Amministratore unico di HEGGY Srl Nato a Milano il 19 settembre 1962 e residente in Milano. Sono Perito Metalmeccanico c/o Istituto ITIS "Feltrinelli" di Milano e sono in possesso di certificazioni di: RSPP, Antincendio Rischio Medio e di Primo Soccorso. Dopo aver ricoperto importanti posizioni istituzionali, presidente della Provincia di Mantova 1993 1997 ,dal 1997 al 1999 responsabile Enti locali Lega Lombarda, dal 1999 al 2000 Responsabile enti locali Lega Nord per l’Indipendenza della Padania; capogruppo regione per la Lega Nord dal 2000 al 2005 assessore al Territorio e Urbanistica Regione Lombardia dal 2005 al 2010, presidente Agenzia Interregionale del Po dal 2008 al 2010 e Presidente del Consiglio Regionale Lombardo dal 2010 al 2012 , consigliere regionale fino al 2013 oggi è “Coordinatore Nazionale Lombardia” del movimento Grande Nord. Silvia Soldi Lavoro attuale: Barista in Rovato Nata a Chiari il 11 settembre 1985 e residente in Rovato. Sono impegnata in attività sportiva agonistica. Antonio Stefano D'Aquino Lavoro attuale: Operaio Nato a Catania il 26 dicembre 1980 e residente in Rovato. Sono dal 2015 al 2018 vice Presidente alla fondazione Rovato centro. Gianpaolo Loda Lavoro attuale: Giardiniere Nato a Rovato il 22 giugno 1963 e residente in Rovato. Sono stato camionista fino al 2012. Pierluigi Massetti Lavoro attuale: Libero professionista Agente di Assicurazioni. Nato a Chiari il 29 giugno 1969 e residente in Chiari. Sono Ragioniere con 30 anni di esperienza lavorativa dapprima come Bancario. Attualmente ricopro l'incarico di Coordinatore Provinciale per Brescia, del Partito Solidarietà, Libertà, Giustizia e Pace. Rossella Moraschi Lavoro attuale: Amministratrice - Legale Rappresentante di Acquatec Servizi Srl Nata a Iseo il 04 aprile 1978, residente in Zanica (BG) domicilio in Rovato. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus S201V
Orari e mappe della linea bus S201V S201V Inzino -> Lumezzane Visualizza In Una Pagina Web La linea bus S201V (Inzino -> Lumezzane) ha 3 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Inzino -> Lumezzane: 06:20 (2) Lumezzane Piatucco: 16:30 (3) Vestone: 13:33 - 17:35 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus S201V più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus S201V Direzione: Inzino -> Lumezzane Orari della linea bus S201V 55 fermate Orari di partenza verso Inzino -> Lumezzane: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:20 martedì 06:20 Vestone - Autostazione mercoledì 06:20 Vestone - Brina giovedì 06:20 Nozza - Piazza Mercato venerdì 06:20 2 Via Angelo Passerini, Vestone sabato 06:20 Nozza - Via Secchi domenica Non in servizio Barghe - Via Marconi Barghe - Vrange Sabbio Chiese - Via XX Settembre, Via Fontana Informazioni sulla linea bus S201V Direzione: Inzino -> Lumezzane Sabbio Chiese - Via XX Settembre, Via Belvedere Fermate: 55 Durata del tragitto: 82 min Sabbio Chiese - Via XX Settembre La linea in sintesi: Vestone - Autostazione, Vestone - Brina, Nozza - Piazza Mercato, Nozza - Via Secchi, Barghe - Via Marconi, Barghe - Vrange, Sabbio Sabbio Chiese - Via Lumezzane Chiese - Via XX Settembre, Via Fontana, Sabbio Chiese - Via XX Settembre, Via Belvedere, Sabbio Preseglie - Bivio Mondalino Chiese - Via XX Settembre, Sabbio Chiese - Via Lumezzane, Preseglie - Bivio Mondalino, Odolo - Via Odolo - Via Garibaldi Garibaldi, Odolo - Centro, Odolo - Via Brescia, Via Scalvini, Odolo - Ca De Odol (Bivio Agnosine), Odolo - Centro Agnosine - Via Marconi, Agnosine - Renzana, Agnosine - Via Casale, Agnosine - Via Odolo - Via Brescia, Via Scalvini Circonvallazione, Agnosine - Via Roma, Agnosine - Bivio Bione, Agnosine - Bivio S. -
Comune Di Paitone Provincia Di Brescia
COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA ORIGINALE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 075 DEL 30/11/2020 OGGETTO: APPROVAZIONE STUDIO DI FATTIBILITA’ TECNICO-ECONOMICA PER REALIZZAZIONE NUOVA CASERMA VOLONTARI VIGILI DEL FUOCO E MAGAZZINO COMUNALE IN PAITONE – VIA SCHIAVE. L’anno duemilaventi addì trenta del mese di novembre alle ore 15.00 nella Sala delle adunanze. Previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente Legge vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale. All’appello risultano: PRESENTE MAESTRI ALBERTO SINDACO SI ROMAGNOLI CORRADO VICE SINDACO SI CHIODI MARIANGELA ASSESSORE SI Totale 3 Partecipa all’adunanza il SEGRETARIO COMUNALE Dott. Iapicca Giuseppe il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Maestri Alberto nella sua qualità di SINDACO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato. PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA Favorevole Espresso dal Responsabile Area Lavori Pubblici, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 18/08/2000 n.267 IL RESPONSABILE DELLL'AREA LL.PP. F.to Geom. Zini Mauro Delibera di Giunta n. 075 del 30/11/2020 OGGETTO: APPROVAZIONE STUDIO DI FATTIBILITA’ TECNICO-ECONOMICA PER REALIZZAZIONE NUOVA CASERMA VOLONTARI VIGILI DEL FUOCO E MAGAZZINO COMUNALE IN PAITONE – VIA SCHIAVE. LA GIUNTA COMUNALE Richiamate le deliberazioni: G.C. n° 50 del 05 luglio 2016, esecutiva ai sensi di legge, con la quale fu richiesta l’autorizzazione alla istituzione di un distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari a servizio del territorio dei Comuni di Paitone, Calvagese della Riviera, Gavardo, Mazzano, Serle, Nuvolento, Nuvolera e Prevalle; G.C. -
COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States. -
LN024 Bione-Agnosine-Brescia.Xlsx
LN024 Edizione del 14 settembre 2020 BRESCIA-AGNOSINE-BIONE Andata - Towards Bione C B Scol Fns Scol Scol Fer Scol Scol Scol5 ScolS Fer Brescia-Terminal SIA 07:40 09:30 10:30 12:10 12:40 13:30 14:10 14:21 18:30 Brescia-Via dei Mille 07:43 09:33 10:33 12:13 12:43 13:33 14:13 14:24 18:33 Brescia-Porta Trento 07:46 09:36 10:36 12:16 12:46 13:36 14:16 14:27 18:36 Brescia-Crocevia Nave 07:56 09:46 10:46 12:26 12:56 13:46 14:26 14:37 18:46 Conicchio 08:00 09:50 10:50 12:30 13:00 13:50 14:30 14:40 18:50 Nave 08:04 09:54 10:54 12:34 13:04 13:54 14:34 14:45 18:54 Caino 08:13 10:01 11:01 12:41 13:13 14:01 14:41 14:52 19:01 Caino-Ristorante Miramonti 08:16 10:07 11:07 12:47 13:16 14:07 14:47 14:58 19:07 Colle di Sant'Eusebio 08:18 10:12 11:12 12:52 13:18 14:12 14:52 15:03 19:12 Odolo-Bivio Agnosine 10:22 11:22 13:02 14:22 15:02 19:22 coincidenze altri servizi - connections with other services bus to Bione © ©© Ca' de Odol 08:26 13:26 15:23 Agnosine-Renzana 08:31 10:27 11:27 13:07 13:31 14:27 15:07 15:30 19:27 Agnosine 08:32 10:28 11:28 12:05 13:08 13:32 14:28 15:08 15:31 19:28 S.Faustino 08:3610:32 12:09 13:3614:32 19:32 Bione 08:41 10:37 12:14 13:12 13:41 14:37 15:12 15:40 19:37 Operatore - Operator - SIA Società Italiana Autoservizi Spa - Brescia Le fermate indicate sull'orario sono un estratto dell'intera corsa. -
Curriculum Vitae.Pdf
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCALMANA OSCAR Indirizzo VIA CASTEGNINO, 8 – 25079 VOBARNO BS Telefono 0365-597321 Fax 0365-591098 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 29/06/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Dal 01 luglio al 31 agosto 1979 e dal 20 giugno al 10 agosto 1980 esperienza lavorativa in veste di disegnatore tecnico, presso carpenteria metallica. Dal 1 settembre 1981 al 31 maggio 1986 esperienza lavorativa in varie imprese edili in qualità di geometra di cantiere con mansioni organizzative e gestionali con iscrizione all’albo geometri dal 15/05/1984 al 31/05/1986. Dal 03/06/1986 al 31/12/2000 a seguito di concorso pubblico a tempo indeterminato sono stato assunto presso il Comune di Barghe in qualità di Vigile Urbano - Messo Comunale, Autista scuolabus cat. C1, Con decorrenza 01/01/2000 risultavo vincitore di concorso pubblico indetto dal Comune di Barghe per istruttore direttivo, categoria D1 acquisendo il grado di Ufficiale. Dal 01/01/2001 fino al 27/10/2014 in seguito alla creazione del Consorzio di Polizia Locale della Valle Sabbia conglobante inizialmente 8 Comuni e successivamente 10, tra cui il Comune di Barghe, entravo a far parte dello stesso con qualifica di Istruttore Direttivo categoria D1, Nell’ aprile 2002 in qualità di Ufficiale come Commissario Aggiunto (cat. D1) ricevevo la nomina di Vice Comandante fino al 27/10/2014 data di scioglimento del Consorzio di Polizia Locale della Valle Sabbia dal 1/01/2005 in qualità di commissario aggiunto, ricevevo inquadramento economico cat.