Incidente Stradale Corte Franca
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ELENCO MEDICI ADERENTI PRESA in CARICO Dato Aggiornato Al 30 Settembre 2019
ELENCO MEDICI ADERENTI PRESA IN CARICO Dato aggiornato al 30 Settembre 2019 MEDICO DI MEDICINA GENERALE MEDICO IN SEDE AMBULATORIO COGNOME NOME (MMG) o COOPERATIVA/MEDICO COOPERATIVA DI APPARTENENZA PRINCIPALE PEDIATRA DI IN FORMA SINGOLA LIBERA SCELTA (PLS) ABBATE LUIGI MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA CHIARI ABENI FRANCESCO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA RODENGO SAIANO ACERBIS FABRIZIO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA PONTEVICO ADINOLFI ALDO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA OFFLAGA ADINOLFI BARBARA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI SALO' MEDICO IN FORMA AGAZZANI DAVIDE MMG BRESCIA SINGOLA ALESSI MARIA ADELE MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA BRESCIA AMADORI ANNALISA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA AMICABILE ADRIANO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY DESENZANO DEL GARDA ANDALORO STEFANIA ANTONELLA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA OSPITALETTO ANDREOLI SIMONA MMG MEDICO IN COOPERATIVA I.M.L. INIZIATIVA MEDICA LOMBARDA BRESCIA ANDREOLLI CAMILLO MARIA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA BOVEZZO 1 ANGELI AGNESE PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA ANTONELLI UMBERTO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA ROCCAFRANCA ANTONIOLI CECILIA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA CALVISANO ARCANGELI GUIDO PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA ARCHETTI FRANCESCA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI PALOSCO ARCHETTI GIUSEPPE MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA RODENGO SAIANO ARDIGO' LEONARDO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY SALO' ARPINO CATELLA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI DESENZANO DEL GARDA ARRIGHETTI ALESSANDRA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI RODENGO SAIANO ASSONI VALTER CLAUDIO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY PALAZZOLO SULL'OGLIO ASTORI PAOLA MMG MEDICO IN COOPERATIVA I.M.L. -
Curriculum-Vitae-Europeo LO PARCO 2015
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ANNALISA LO PARCO Segretario comunale di fascia B*, Albo regionale della Lombardia ID 8100 – Ministero dell’Interno. Nata il 26 luglio 1966 ad Ascoli Piceno. ESPERIENZA LAVORATIVA Oggi, titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gavardo e Muscoline; Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Castrezzato, Roè Volciano e Muscoline dall’1 gennaio 2015 al 30 giugno 2019; Titolare della sede di segreteria del Comune di Travagliato dal 10 settembre 2013, trasformata nella sede convenzionata tra i Comuni di Travagliato e Castrezzato dal 14 ottobre 2013 e sino al 31 dicembre 2014; Titolare della sede di segreteria del Comune di Travagliato dal 10 settembre 2013; Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Castrezzato e Manerba del Garda con decorrenza 1° aprile 2012. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Castrezzato, Mairano e Dello (BS) con decorrenza aprile 2011. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gambara, Mairano e Dello (BS) con decorrenza ottobre 2009. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gambara e Mairano con decorrenza ottobre 2008. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gambara, Mairano e Fiesse con decorrenza settembre 2007. Incaricata delle funzioni di segretario del Consorzio di polizia locale Breggia Lario (enti consorziati: Brienno, Carate Urio, Cernobbio, Laglio, Maslianico, Moltrasio) con sede in Maslianico (CO), da febbraio 2005 a giugno 2007, ossia sino allo scioglimento dell’ente della cui liquidazione mi sono occupata direttamente. Titolare della sede convenzionata di segreteria tra i Comuni di Cerano d’Intelvi, Brienno e Colonno (CO) con decorrenza settembre 2004. -
Declaration of Acceptance of Candidature to Become a Member of the Board of Arbitrators of UBI Banca S.C.P.A
Unione di Banche Italiane S.c.p.a Piazza Vittorio Veneto, 8 24122 Bergamo Declaration of acceptance of candidature to become a member of the Board of Arbitrators of UBI Banca S.c.p.a. I the undersigned GIAMPIERO DONATI Date of birth: 5-10-1935 Place of birth: Bergamo as a candidate to the position of member of the Board of Arbitrators of UBI Banca, in accordance with article 51, paragraph 3 of the Articles of Association di UBI Banca, HEREBY DECLARE that I accept my candidature and in this respect attach my personal and professional details (curriculum vltae). I the undersigned hereby declare that if I am elected I shall accept the appointment and shall elect domicile at the registered offices of UBI Banca at 8, Piazza Vittorio Veneto, Bergamo for all documents relating to the position and also in compliance with and for the purposes of supervisory provisions. Finally, I the undersigned declare that I am aware that this declaration together with my curriculum vitae will be disclosed to the public in accordance with current legislation and regulations in force. Place and date Signature Bergamo 24-3-2015 (signature on original Italian document) Information pursuant to article 23 of Legislative Decree No. 196/2003 - I authorise UBI Banca to process my personal data contained in this application for the purposes stated in the information received and also for other purposes provided for by law. CURRICULUM VITAE AVV. GIAMPIERO DONATI Admitted to the Milan bar Association in 1962, I still practice as a lawyer today. I became a member of the Board of Arbitrators of Banca Popolare di Bergamo in 1978 and subsequently Chairman of that board and then Chairman of the Board of Arbitrators of BPU Banca and then of UBI Banca. -
Corte Franca Dintorni
Corte Franca Dintorni Localita vicine a Corte Franca Franciacorta: zone turistiche vicino a Corte Franca Località posizionate sulla mappa A Adro B Cazzago San Martino C Iseo D Passirano E Provaglio d'Iseo Altre località Brione Capriolo Castegnato Cellatica Coccaglio Cologne Erbusco Gussago Monticelli Brusati Ome Paderno Franciacorta Paratico Polaveno Rodengo-Saiano Rovato Lago d'Iseo: laghi vicino a Corte Franca Il lago d'Iseo si trova in Lombardia ed è lungo 25 Km, largo 4,7 Km con una profondità massima di 251 metri. Si tratta di un lago di origine glaciale, il grande ghiacciaio dell'Oglio ha lasciato, ancora oggi, i segni della sua presenza rappresentati da grigi massi di arenaria sparsi sul territorio. E'lo stesso fiume Oglio che funge da immissario ed emissario del lago. Nella parte centrale del lago troviamo l'isola di Siviano, detta comunemente Monte Isola, la più vasta tra le isole lacuali della penisola e gli isolotti di Loreto e San Paolo. Il fascino dell'ambiente lacustre, la prealpe operosa, i meravigliosi paesaggi e la pittura (troviamo molte opere venete nella galleria di Lovere), numerosi sono i motivi d'interesse di questo itinerario. Il lago venne dichiarato "il più industriale" d'Italia: la Valcamonica, solcata dal fiume Oglio, è un mondo prealpino ricoperto da vigneti e castagni che scendono dolcemente sui coltivi del fondovalle; le località intorno alla gola del Dezzo offrivano grandi quantità di ferro che diedero avvio all'industrializzazione della zona. Un lago dunque, che al fascino dell'ambiente unisce interessanti centri e località turistiche e industriali famose in tutta la penisola, un itinerario da non perdere. -
Camp U13 0708
CAMPIONATO UNDER 13 - prima fase 1a giornata 6a giornata GAVARDO-MONTICHIARI 66-20 VIRTUS-GAMBARA 47-42 GAMBARA-SALO' 58-49 GAVARDO-REAL BASKET 20-0 CALCINATO-REAL BASKET 69-59 CALCINATO-SALO' 26-69 riposa VIRTUS riposa MONTICHIARI 2a giornata 7a giornata REAL BASKET-VIRTUS 50-51 SALO'-VIRTUS 65-45 SALO'-GAVARDO 50-41 GAMBARA-CALCINATO 70-66 MONTICHIARI-GAMBARA 37-44 REAL BASKET-MONTICHIARI 29-46 riposa CALCINATO riposa GAVARDO 3a giornata VIRTUS-MONTICHIARI 45-19 GAVARDO-CALCINATO 82-23 REAL BASKET-GAMBARA 29-33 riposa SALO' 4a giornata CLASSIFICA CALCINATO-VIRTUS 29-48 GAMBARA-GAVARDO 27-79 SALO' 10 6 5 1 MONTICHIARI-SALO' 54-60 GAVARDO 10 6 5 1 riposa REAL BASKET VIRTUS 8 6 4 2 5a giornata GAMBARA 8 6 4 2 VIRTUS-GAVARDO 50-68 CALCINATO 4 6 2 4 SALO'-REAL BASKET 20-0 MONTICHIARI 2 6 1 5 MONTICHIARI-CALCINATO 31-34 REAL BASKET 0 6 0 6 riposa GAMBARA CAMPIONATO UNDER 13 - seconda fase 1a giornata 8a giornata VIRTUS-LIONS 18-96 LIONS-VIRTUS 64-22 SAREZZO A-PONTOGLIO 115-20 SALO'-ORZINUOVI 38-45 ORZINUOVI-SALO' 53-33 RONCADELLE-GHEDI 57-75 GHEDI-RONCADELLE 47-32 PONTOGLIO-SAREZZO A 11-58 2a giornata 9a giornata PONTOGLIO-VIRTUS 20-0 (17-75) VIRTUS-PONTOGLIO 39-25 SALO'-GHEDI GHEDI-SALO' 49-50 RONCADELLE-SAREZZO A 34-86 LIONS-ORZINUOVI 67-36 ORZINUOVI-LIONS 58-68 SAREZZO A-RONCADELLE 72-35 3a giornata 10a giornata VIRTUS-GHEDI 40-52 GHEDI-VIRTUS 55-45 SALO'-LIONS 37-66 LIONS-SALO' 64-44 ORZINUOVI-SAREZZO A 48-67 SAREZZO A-ORZINUOVI 58-39 RONCADELLE-PONTOGLIO 44-37 PONTOGLIO-RONCADELLE 26-54 4a giornata 11a giornata ORZINUOVI-VIRTUS 65-19 VIRTUS-ORZINUOVI 37-43 GHEDI-PONTOGLIO 71-29 PONTOGLIO.GHEDI 14-75 RONCADELLE-SALO' 28-48 SALO'-RONCADELLE 83-27 LIONS-SAREZZO A 76-53 SAREZZO A-LIONS 47-72 5a giornata 12a giornata VIRTUS-RONCADELLE 39-41 t.s. -
Incastellamento E Paesaggio Rurale Nel Bresciano. La Franciacorta Tra X E XV Secolo
Corso di Laurea magistrale (ordinamento ex D.M. 270/2004) in Scienze dell'Antichità: letterature, storia e archeologia Tesi di Laurea Incastellamento e paesaggio rurale nel Bresciano. La Franciacorta tra X e XV secolo. Relatore Ch. Prof. Sauro Gelichi Correlatori Ch. Prof. Stefano Gasparri Ch. Prof. Claudio Negrelli Laureando Simone Sestito Matricola 839780 Anno Accademico 2012 / 2013 INDICE Introduzione 1. Il contesto storico: la Franciacorta e il Sebino 1.1 Territorio e ambiente naturale 1.2 L'assetto precastrense: la Franciacorta tra Tardoantico e Alto Medioevo 1.2.1 Insediamento e paesaggio rurale tra Tardoantico e Medioevo: un'introduzione 1.2.2 Gli antefatti: l'età romana 1.2.3 L'insediamento nel Tardoantico 1.2.4 L'Alto Medioevo 1.2.5 Pievi, monasteri e curtes 1.2.6 Conclusioni: l'assetto precastrense 1.3 Il Bresciano e la Franciacorta nel Basso Medioevo 1.3.1 Vecchi e nuovi attori in un territorio “di confine” 1.3.2 Specializzazione dell'economia 1.3.3 Archeologia dell'architettura in Franciacorta e sul Sebino 1.4 Il contesto storico: una breve conclusione 2. Il campione: strutture fortificate della Franciacorta e del Basso Sebino 2.1 Introduzione: gli studi castellani nel Bresciano 2.2 Censimento delle evidenze storico-archeologiche 2.2.1 Contesti indagati archeologicamente 1. Borgonato, Corte Franca 2. Coccaglio 3. Erbusco 4. Iseo 5. Clusane, Iseo 6. Ome 7. Riva, Palazzolo sull'Oglio 8. Provaglio d'Iseo 9. Rodengo, Rodengo-Saiano 10. Rocca, Rodengo-Saiano 11. Rovato 2.2.2 Contesti con strutture sussistenti in elevato 12. Adro 13. Cazzago S. -
Comune Di Corte Franca Provincia Di Brescia
COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA Corte Franca li, 21/11/2019 Prot. n°15212/2019 ARPA LOMBARDIA Dipartimento di Brescia Via Cantore, 20 - 25128 BRESCIA [email protected] Azienda di Tutela della Salute ATS Brescia [email protected] DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA LOMBARDIA Palazzo Litta – Corso Magenta n. 24 20123 MILANO [email protected] SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PER IL PAESAGGIO Via Gezio Calini n. 26 - 25121 BRESCIA [email protected] PROVINCIA DI BRESCIA Ufficio Urbanistica, Pianificazione Territoriale e Valutazione Ambientale Strategica Via Milano n. 13 - 25126 BRESCIA [email protected] REGIONE LOMBARDIA Via Dalmazia n. 92/94 - 25126 BRESCIA [email protected] COMUNE DI ISEO Piazza Garibaldi n.10 - 25049 ISEO (BS) [email protected] COMUNE DI PROVAGLIO D’ISEO Via Europa n.5 - 25050 PROVAGLIO D’ISEO (BS) [email protected] COMUNE DI PASSIRANO Piazza Europa n.16 - 25050 PASSIRANO (BS) [email protected] COMUNE DI ADRO Via Tullio Dandolo n.55 - 25030 ADRO (BS) [email protected] 25040 Corte Franca – Piazza di Franciacorta, 1 – Tel. 030.98.44.88 – Fax 030.98.45.35 http://www.comune.cortefranca.bs.it - e-mail: [email protected] Codice Fiscale – Partita I.V.A.: 00789430170 COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO Via Carebbio -
Comune Di Gavardo Provincia Di Brescia
COMUNE DI GAVARDO PROVINCIA DI BRESCIA Tel. 0365/377411 Cod.fisc.00647290170 Telefax 0365/377417 Part.IVA 00574320982 E-mail: [email protected] ORIGINALE N. 25/2012/Reg.Decr. Gavardo lì, 14/12/2012 NOMINA DELLA DOTT.SSA AVV. ORLINI FRANCESCA QUALE ASSESSORE ESTERNO DEL COMUNE DI GAVARDO IL SINDACO VISTA la deliberazione n. 40 del 19 giugno 2009, con la quale il Consiglio Comunale, a seguito delle elezioni tenutesi il 6 e 7 giugno 2009, ha convalidato l’elezione del Sindaco e dei Consiglieri Comunali del Comune di Gavardo; RICHIAMATO il proprio decreto n. 15 del 12 giugno 2009, con il quale sono stati nominati gli Assessori del Comune di Gavardo nelle persone dei Signori: 1. BERTOLONI Sergio, nato a Muscoline (BS) il 28 novembre 1949, residente a Gavardo in Via Fornaci n. 58: sovrintende alle politiche di gestione del territorio attraverso lo sviluppo dei settori urbanistica, sportello per l'edilizia privata e pubblica. Sovrintende inoltre alle politiche della Pubblica Istruzione; 2. ARIASSI Bruno, nato a Gavardo (BS) l’11 dicembre 1975, ivi residente in Via Tormini n. 38: sovrintende alla gestione del patrimonio comunale e dei lavori pubblici, alla progettazione e alla trasformazione degli edifici pubblici e degli spazi aperti. Coordina la manutenzione del patrimonio e provvede al potenziamento e miglioramento dell’arredo urbano; 3. BRAGA Bruno, nato a Gavardo (BS) il 23 novembre 1967, ivi residente in Via Dei Ridelli n. 96/C: sovrintende allo sviluppo delle politiche per la competitività dell'impresa con particolare riferimento all'industria e all'artigianato. Coordina le attività di sviluppo dello sportello unico attività produttive, sovrintende allo sviluppo delle politiche commerciali e delle attività fieristiche nonchè delle politiche di tutela del consumatore. -
Il Patronato Della Cgil Istituto Nazionale Confederale Di Assistenza
Il Patronato della Cgil Istituto Nazionale Confederale di Assistenza PATRONATO INCA CGIL BRESCIA ORARI E CONTATTI SEDI DI BRESCIA E PROVINCIA Pubblichiamo di seguito gli orari e i recapiti del Patronato Inca Cgil di Brescia. Dal 22 giugno 2020 la sede centrale di Brescia riapre al pubblico negli orari che troverete di seguito (è possibile comunque prenotare il proprio appuntamento). Per le pratiche relative alla pensione avvisiamo che è preferibile la prenotazione. Nelle sedi territoriali gli appuntamenti per consulenze e pratiche sono solo su prenotazione. SEDE DI BRESCIA (apertura al pubblico dal 22/06/2020) BRESCIA · via F.lli Folonari, 20 Tel. 030 3729240 | e-mail [email protected] Lunedì 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.00 Martedì 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.00 Mercoledì 8,30 – 14.00 Giovedì 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.00 ATTENZIONE Venerdì 8.30 – 14.00 Per le pratiche relative alla pensione Sabato 9.00 – 11.40 è preferibile prenotare un appuntamento. SEDI TERRITORIALI (Solo su appuntamento) SEDE DI MANERBIO MANERBIO · via C. Marx,10/12 Tel. 030 3729125 | e-mail [email protected] Lunedì 14.00 – 17.00 Mercoledì 9.00 – 12.30 | 14.30 – 17.10 Venerdì 9.00 – 12.00 PONTEVICO · via Cavour, 10 Tel. 030 3729840 | e-mail [email protected] Martedì 8.30 – 11.30 VEROLANUOVA · piazza Malvestiti, 9 Tel. 030 3729805 | e-mail [email protected] Giovedì 8.30 – 11.30 SEDE DI GOTTOLENGO GOTTOLENGO · via Umberto I°, 3 Tel. 030 3729522 | e-mail [email protected] Lunedì 14.00 – 17.00 Mercoledì 9.00 – 12.00 Venerdì 9.00 – 12.00 GHEDI · via della Vittoria, 3 Tel. -
PROGETTO SANA ALIMENTAZIONE a SCUOLA Regione Lombardia ATS Brescia
PROGETTO SANA ALIMENTAZIONE A SCUOLA Regione Lombardia ATS Brescia Progetto avviato nell'anno 2018 - Ultimo anno di attività : 2019 Abstract Obiettivo generale Facilitare, sin dall'infanzia, l'adozione di abitudini alimentari corrette per la promozione della salute e la prevenzione delle patologie cronico-degenerative, di cui l'alimentazione scorretta è uno dei principali fattori di rischio. Promuovere ambienti favorevoli alla salute finalizzati a creare le condizioni per rendere facile l'adozione di comportamenti salutari. Analisi di contesto In Lombardia il 25% dei bambini di 8-9 anni presenta un eccesso ponderale che comprende sia sovrappeso che obesità. Inoltre, il 36% consuma una sola porzione al giorno di frutta mentre il 26% mangia frutta da meno di una volta al giorno a mai nell'intera settimana. Più critico il consumo di verdura: il 32% consuma una sola porzione al giorno mentre il 40% dei bambini consuma verdura da meno di una volta al giorno a mai nell'intera settimana. Infine, il 47% dei bambini risulta consumare a metà mattina una merenda inadeguata e l'8% non la fa per niente ("OKkio alla Salute", 2016) Nell'ATS di Brescia il 90% dei Comuni gestisce un servizio di mensa scolastica e l'82% stipula capitolati d'appalto affidando il servizio a gestori esterni. Il 60% delle scuole non statali ha una gestione diretta del servizio. Il progetto si è sviluppato con azioni nei confronti dei gestori di mense scolastiche (amministrazioni comunali, scuole, altri enti) affinché attraverso i capitolati d'appalto e le tabelle dietetiche vengano rispettate le indicazioni contenute nelle linee guida per i menù della refezione scolastica. -
Funzionari Comuni Brescia E Provincia
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI BRESCIA CREMONA MANTOVA STRUTTURA INTERNA RIGUARDANTE LA TUTELA MONUMENTALE E PAESAGGISTICA Ufficio Brescia e Provincia BRESCIA CITTA' E HINTERLAND Funzionario architetto Marco Fasser [email protected] collaboratore e segreteria Raffaella Remondina [email protected] telefono diretto dalle ore 10,00 alle ore 12,00 03028965220 Elenco comuni di competenza: BRESCIA + HINTERLAND Bedizzole, Botticino, Bovezzo, Caino, Calvagese della Riviera, Cellatica, Collebeato, Concesio, Gavardo, Gussago, Mazzano, Nave, Nuvolento, Nuvolera, Paitone, Prevalle, Rezzato, Roè Volciano, Roncadelle, Serle, Villanuova sul Clisi – SEBINO - FRANCIACORTA Funzionario architetto Renato Gentile [email protected] collaboratori e segreteria: Liliana Tucci [email protected] telefono diretto dalle ore 10,00 alle ore 12,00 03028965247 fax 03028965253 Elenco comuni di competenza: SEBINO - FRANCIACORTA Iseo, Marone, Monte Isola, Paratico, Pisogne, Sale Marasino, Sulzano, Zone, Adro, Capriolo, Castegnato, Cazzago San Martino, Coccaglio, Cologne, Corte Franca, Erbusco, Monticelli Brusati, Ome, Ospitaletto, Paderno Franciacorta, Palazzolo sull'Oglio, Passirano, Provaglio d'Iseo, Rodengo Saiano, Rovato – Dall’11 novembre 2015 _____________________ collaboratore e segreteria Arianna Martinazzoli [email protected] telefono diretto dalle ore 10,00 alle ore 12,00 03028965249 BASSA BRESCIANA -
ART and CULTURE INDEX CITY of ART
ART and CULTURE INDEX CITY OF ART . pag. 4 SANTA GIULIA CITY MUSEUM . pag. 6 The Monumental Complex of San Salvatore-Santa Giulia THE ROMAN AGE . pag. 8 DISCOVERING BRESCIA . pag. 10 Piazza del Foro and Capitolium (Capitolium temple) The Castle, Arms Museum and Risorgimento Museum Teatro Grande and the International Piano Festival Duomo Nuovo Duomo Vecchio Tosio Martinengo Art Gallery Diocesan Museum AROUND BRESCIA . pag. 14 Musil Pinac – Aldo Cibaldi International Children At Gallery Mazzucchelli Museums Mille Miglia Museum National Museum of Photography Marble Route LAKE GARDA . .. pag. 18 Vittoriale degli Italiani Rocca and Ugo Da Como House-Museum Isola del Garda Prehistorical pile-dwellings in the alps Catullus’ Grotto and Sirmione Castle Rome and the middle ages on the shores of the lake The places of the Republic of Salò Tower of St. Martino The paper valley CAMONICA VALLEY . pag. 22 Archeopark Cerveno Via Crucis Romanino route Adamello White War Museum TROMPIA VALLEY . pag. 26 Paul VI Collection of contemporary art Iron and Mine Route Sacred Art Route The forest narrates Other museums SABBIA VALLEY . pag. 30 The sacred and the profane Bagolino Carnival Rocca d’Anfo LAKE ISEO AND FRANCIACORTA . pag. 32 Monastery of San Pietro in Lamosa Rodengo Saiano Olivetan abbey Via Valeriana, between the Lake and the valley Ome forge BRESCIA PLAIN . pag. 34 Tiepolo in Verolanuova Padernello Castle PHOTO CREDITS: Thanks to: Assessorato al Turismo - Comune di Brescia, Archivio fotografico Musei Civici d’Arte e Storia, Fondazione Brescia Musei, Fondazione Pinac, Musei Mazzucchelli, Fondazione Ugo Da Como, Fondazione Il Vittoriale degli italiani, Centro camuno di studi preistorici, Bresciainvetrina, Mediateca del SIBCA di Valle Trompia.