ic

ANNO 70. N. 215 SPIO. IN AB». POST. OR. 1/TO r UGIORNALE fn ONDATO OA ANTONI Oit GRAMSCI a DOMENICA 12 SETTEMBRE 1993 L. 1500 / »•«. L. 3OO0

Il capo del governo a Bari parla di futuro politico: crisi economica e Mezzogiorno cort COSSUT-ltt Elogio Arriverà al 56% il taglio delle pensioni baby per gli statali. Abete: via l'anonimato dai bot PER DlHBNKlCARE della politica

WALTER VELTRONI £RA M&SUO «Ho tenuto fuori i partiti» 0rtAC«XieJ2A| e avessero dato retta ai sondaggi, se avessero TRE H£SI messo al primo posto i difficili problemi di w equilibrio interno ai loro paesi, forse Arafat e Rabin non avrebbero concluso il più impor- Saa^aM tante atto di pace della storia del dopoguerra. Il coraggio della loro scelta restituisce alla po­ litica il suo valore più alto. Rabin e Arafat hanno messo al primo posto il destino della loro gente, il futuro dei loro Ciampi difende le sue scelte popoli, la vita e la pace degli israeliani e dei palestinesi. La politica ha mostrato cosi la sua possibile grandezza, la sua nobiltà. I due leader rischiano molto, perché forti so­ no le opposizioni irriducibili di chi non vuole la pace. Es­ «l partiti la Finanziaria l'hanno letta sui giornali». se peseranno ancora con la potenza minacciosa di mino­ Ciampi difende il governo («Parlamentare e politi­ ranze disperate, disposte a tutto. Eppure la pace è andata co, nonché di garanzia istituzionale») e spiega che avanti, sospinta dalla volontà politica e dalla lucida con­ «il senso della transizione è la ricomposizione del si­ sapevolezza che ora, finiti i blocchi contrapposti, l'accor­ do era possibile. Chi voleva la pace doveva cogliere l'atti­ stema politico». «Il Parlamento non è delegittimato: mo, sfruttare la finestra di opportunità data dalla nuova però invecchia rapidamente». «Il Mezzogiorno? sa­ situazione internazionale e dalla attiva iniziativa della Rabin-Arafat, da Clinton prà risollevarsi, ma per l'occupazione occorre batte­ nuova amministrazione americana. Ora, o forse mai più. re l'inflazione. Non ci sono altre ricette». • , Ora, sfidando i conservatori e gli estremisti. Ora, rischian­ do. l " ~*"*J * <-* "* *" * "* La politica è rischio e responsabilità, coraggio e deci­ per strìngersi la mano sione. Ci sono dei momenti, nella storia, in cui la politica FABRIZIO RONDOLINO LUIGI QUARANTA deve immergersi in quelli che Berlinguer chiamava «i pen­ sieri lunghi», capaci di dare risposte ai tempi di grande •• Ciampi a Bari difende la «Punto», riparla di economia È approdato all'Indipendente anche Arturo Gismondi, gior­ mutamento. Il pendolo della storia si sposta, segnando, manovra, il governo («Parla­ e di occupazione. «Il Mezzo­ nalista socialista in (orza alTg2. L'articolo di Gismondi (edi­ <]i volta in volta, le «pubbliche necessità». Si succedono mentare e politico, nonché giorno- afferma - ce la può toriale di pnma pagina") non è preceduto da alcun distico cosi fasi di prevalenza dell'individualismo e dell'agoni­ di garanzia istituzionale») e fare». che spieghi ai lettor se l'autore sia da considerarsi tra ì gior- smo sociale a tempi nei quali l'accento si sposta sulla so­ nalisu assunti alla Rai per meriti di partito, dei quali Sempre- spiega che «il senso della Per la Confindustria la fi­ duro Bossi chiese giorni fa l'epurazione, non si sa se con lidarietà. Momenti di esasperazione del valore assoluto transizione è la ricomposi­ nanziaria era un atto dovuto, del liberismo e stagioni nelle quali si cercano le armonie menzione sulla fedina penale. zione del sistema politico». ma ora Abete rilancia: «oc­ Va detto che il quotidiano brandito da Vittono Feltri ha il possibili tra crescita e sviluppo. Infine tempi nei quali la corre allungare la vita del de­ politica esaspera la sua vocazione tattica e altri nei quali Il Parlamento non è dele­ merito di reclutare le sue firme quasi ovunque, senza pregiu­ prevale la necessità di obiettivi, di disegni, di ambizioni gittimato: però invecchia ra­ bito e togliere l'anonimato ai dizi politici, purché animate da un qualche motivo di frustra­ strategiche di lungo periodo. Oggi viviamo questo mo­ pidamente, perché «il siste­ Bot». zione o iracondia. Dalla suora cattiva Irene Pivetti al pensa­ ma dei partiti sta subendo Nuovi dettagli sulle pen­ tore Mughini, dal cospiratore fallito Edgardo Sogno al fu edi­ mento. Il grande disordine che ci circonda e che risuona tore Giulio Savelli, il giornale leghista è una specie di catalo­ con il rumore delle bombe di Sarajevo, delle chiacchiere imponenti trasformazioni». Il sioni-baby degli statali: previ-. voto? Decidono Scalfaro e le go dei conti in sospeso. Il mercato, del resto, premia la spe­ dei mediatori o dei lamenti dei somali uccisi da chi anda­ sti tagli sino al 56%. Intanto cializzazione. Si deve essere dei ven specialisti, ad esempio, va a «restituire speranza» provoca in noi un grande biso­ Camere. «I partiti la Finanzia- protestano i comuni: dopo i per pubblicare in prima pagina la mesta istantanea della vil­ gno di ispirazione politica forte Come se non bastassero na l'hanno letta sui giornali». • tagli della Finanziaria, dico­ letta (in puro stile brianzolo) eretta da Clemente Mastella in più, anzi fossero devastanti, le furbizie, le tecniche, le Poi si sposta a Melfi e in­ no, saremo costretti ad au­ quel di Ceppaloni, definendola «villa hollywoodiana». Ma­ spregiudicatezze imparate malamente sui libri di Machia­ contra Agnelli c.visita gli im­ mentare le tasse e a tagliare i • stella si è offeso: ma non immagina quanto si sono incazzati velli e tradotte nella forma allucinata della riduzione del­ pianti che produrranno la servizi. a Hollywood. l'esercizio del potere a fine ultimo. -1 H GILDO CAMPESATO RICCARDO LIGUORI A PAGINA 3 MICHELESERRA Tutto questo vale anche per noi, per tutti noi. Il ri­ schio, nella politica italiana, è che dopo il bombarda­ mento della vecchia sala da ballo si tomi a cercarsi, a coppie o a gruppi un po' nuovi e un po' vecchi, nel desi­ È l'unico modo per, aiutarli, dice. Scoppia subito la polemica derio di tornare a danzare le melodie di un tempo perdu­ to. In Italia si sono riaperte le danze. La musica ce l'ha messa una brutta lègge elettorale che non ha risòlto il problemn'OTrrralp della vita italiana' la costituzione, con «licenziate i tossicodipendenti » una diretta e solenne investitura popolare, di un governo stabile nelle condizioni di unire il paese e realizzare una •Politica». Dopo le prossime elezioni si dovrà fare una maggioranza ed un governo. La peculiare situazione del U. DE GIOVANNANGELI S GINZBERG G. LANNUTTI ALLE PAGINE 12 » 13 paese, la possibile separazione in tre aree ciascuna a rap­ Proposta choc di don Benzi presentanza politica unica o prevalente, renderà tutto più difficile. Non si potrà fare la maggioranza di una o due Aiutare i tossicodipendenti licenziandoli. L'idea, è parti del paese contro un'altra, llsistema rischia cosi di **»*?* \*ZyZ<'>> avvitarsi, in una crisi di governabilità che può pesare sulla di don Oreste Benzi che ha lanciato un appello ai stessa unità nazionale. Per questo i balli sono ricomincia­ datori di lavoro: «Le fabbriche devono licenziare i ti. Solo che molti sembrano affascinati dall'idea di toma- tossicodipendenti fino a quando non sia certificato. re a svolgere la funzione di Ghino di Tacco, magari in for­ Ruffolo Pasquino Einaudi L'avvocato dì Andreotti mato bonsai. Cosi Bossi, l'antisistema, ritiene non impro­ il loro pieno recupero». Perdere il lavoro sarebbe te­ ponibile una alleanza con la De di Ceppaloni. E vicever­ rapeutico: «Per costringerli a smettere bisogna fare sa. Ecosl anche sono riprese le grandi manovre alla ricer­ Disegni I giornali Le mie terra bruciata». Don Mazzi: «È vero il contrario». Mar­ allarma Caselli: le bugie ca del centro che non c'è. Manovre politiche, certo. Ma co Taradash: «Fesserie clericali». • osserverei anche, con prudente attesa, ciò che sta ridili- neocentristi e i falsi letture possono ucciderci nendosi, in termine di poteri, in luoghi decisivi come l'in­ formazione, le banche, le partecipazioni statali. MONICA RICCI-SARGENTINI % •è da augurarsi che il nuovo «centro» non vo­ glia nascere come il vecchio è cresciuto, an­ •• ROMA. Aiutiamo chi si gli è diventata insopportabile. che se magari in modo più elegante e tecno­ droga cacciandolo dal posto Allora, solo allora, chiede aiu­ cratico. Non mi scandalizzo dell'attivismo di di lavoro. Don Oreste Benzi, to. Per questo dobbiamo fare CMMBKÌM molti nella costruzione di una formazione fondatore dell'associazione terra bruciata intomo a lui». • • che ambisca ad occupare un luogo, finora Papa Giovanni XXIII. ieri ha " Un appello destinato a sca­ più fisico che politico, della politica italiana. Sapremo più lanciato un appello choc: «Le tenare polemiche. È ironico avanti se la linea di questo polo sarà quella di Lavarone o , fabbnche dovrebbero licenzia­ Marco Taradash: «Fesserie, fes­ di Ceppaloni, quella del vecchio Psi o dei nuovi Popolari. re i tossicodipendenti non ap­ serie clericali. Cosi la solidarie­ Solo che non si pensi di tracciare nuove linee immagina­ pena si accorgono della loro - tà diventa una torma di sadi­ rie, di qua la Lega e di là la sinistra, in mezzo il bene e la condizione. In questo modo li "• ragione. Non basta più. Nessuno ci crede più. Comunque aiuterebbero veramente». Ma " smo civile». Scuote il capo an­ vedremo, ascolteremo, discuteremo. Come vogliamo lare perdere il lavoro non signifi­ che don Antonio Mazzi, fonda­ con Mario Segni. Il leader dei referendum ha svolto, fin cherebbe sprofondare in una tore della comunità Exodus e qui, una funzione assai rilevante nella trasformazione del disperazione ancora più nera? prossimo conduttore di "Do­ paese. I referendum sono stati un potente acceleratore «Appunto - continua don Ben­ menica In": «Ma quali licenzia­ della crisi del vecchio regime. Quei referendum nei quali zi - il tossicodipendente hesce menti. Serve una maggiore col­ è cresciuta la volontà e la necessità di costruire un polo a venirne fuon soltanto quan­ laborazione e sensibilità da progressita capace di governare l'Italia. Dall'altra parte, do sente che la sua condizione parte del mondo del lavoro». persino al mare, c'erano molti degli attuali esploratori del continente «centro». Dunque Segni è oggi sospeso in una A. LEISS A PAG. 5 A PAGINA 2 G. MECUCCI A PAG. 19 A PAGINA 9 GIAMPAOLO f UCCI A PAGINA IO contraddizione che rischia di essere lacerante. Da una parte c'è la crescita di una volontà unitaria tra i progressi­ sti, di cui sono buona testimonianza le posizioni di Leolu­ j*f#^**»^^ip-^-»^-*s^^"*.»> *??*^s;*SSJJ?j£T«S->'?t! "W-^?.* ,•"<* ca Orlando e quelle dei Verdi, le candidature insieme co­ struite a Roma, Genova e speriamo altrove. Cresce, cioè, la possibilità che il polo riformatore prenda forma, in una Kieslowski e Altman armonia tra la dimensione unitaria e il rispetto delle iden­ •• Provate ad immaginare che co­ erano stati cacciati. Tutti ballano tità. Dall'altra parte Segni è sottoposto a critiche e pres­ sa nel 3093 i compaets video di pla­ Il millennio con i tricolori al vento e cantano una sioni perché ritomi, forte della sua personalità, a rappre­ tino, in dotazione ai terminali delle canzone che potrebbe anche essere sentare un mondo che ancora, però, non è cambiato scuole di primo livello ( quelle che «Roma non fa' la stupida stasera!». si dividono neanche un po' da quello che Segni stesso ha lasciato sfornano laureati di 8 anni) raccon­ dei barbari Noi quella foto la troviamo tutt'ora per manifesta incompatibilità. La contraddizione di Segni teranno con voci mentali agli alunni molto commovente, la più emozio­ rischia di lacerare Alleanza democratica che continuo a di storia chiusi nei loro loculi di que­ e della speranza nante di questa fine secolo. il Leone d'oro considerare una importante manifestazione della possi­ st'epoca che si sta ufficialmente per Per quello che riguarda i fatti di bile evoluzione di culture verdi, laiche, liberalsocialiste, chiudere con la fine del secolo. Ec­ questa settimana ho letto da qual­ ambientaliste verso una prospettiva di polo progressista. co un frammento del capitolo sul XX che parte che un certo senatour Ot­ ALBERTO CRESPI Alleanza democratica non doveva divenire, nei fatti, il secolo. tavia™, leghista, propone quella partito di Segni. Doveva essere ciò di cui la sinistra e i pro­ PAOLO VILLAGGIO •• VENEZIA Tutto come gressisti italiani hanno bisogno: un luogo della unità pos­ L'intero pianeta in quell'epoca gran merda di Villaggio, il comico lontana è caduto nuovamente in che non fa ridere, come direttore del previsto per la conquista dei Ogni lunedì sibile e del confronto programmatico. Un luogo in cui nio con una pignoleria assoluta­ tissimo il più sanguinoso e quindi il ciascuno riponeva, all'ingresso, furbizie minoritarie e pre­ mano alle barbarie. Dopo duemila Tgl. Questo mi indigna anche se 'x:oni d'oro alla cinquantesi­ anni di pace romana e la grandezza mente teutonica. Poi la seconda più stupido la storia si e un po' ri­ sinceramente dei telegiornali meno ma Mostra di Venezia. Kr- in edicola • tese egemoniche. Un luogo del formarsi della alleanza scattata: è caduto il muro di Berlino, dei democratici di progresso di questo paese. creativa della grande civiltà italiana grande guerra civile europea che cupi di quelli con quel messo comu­ zystzof Kieslowski con fl/u, e del Rinascimento e il grande Otto­ questa volta ha coinvolto anche il e caduto lo stalinismo, e stata fatta nale di Badaloni e quel funeraliere Robert Altman con Short Il Maigret Quali che siano i dubbi e gli errori di questi mesi il mondo intero perché come conten­ fuori la banda di tangentopoli in Ita­ cento tedesco, si e arrivati a quel lia. Ma finalmente i Palestinesi sono di Fraiese non nuocerebbero agli Cuts si sono aggiudicati il di Simenon problema torna II. LI è ancora, per fortuna di tutti, per il gran disastro del XX secolo. Il 19006 dente si e aggiunta una grande nuo­ ascoltatori depressi come me. Da Leone d'oro ex-aequo. Fabri­ Pds. Che non si farà risucchiare in ipotesi di alleanze che va potenza egemonica il Giappone potuti tornare dopo quasi 50 anni cominciato con un grande massa­ nella loro patria nella quale viveva­ Venezia arrivano segnali di una gran zio Bentivoglio e Juliette Bi- non corrispondono all'obiettivo per il quale è nato: unire i cro: la prima grande guerra civile che cercava di conquistare tutta l'A­ festa, povera, ma ben organizzata progressisti e governare l'Italia. L'angoscia, l'inquietudine sia. Il tutto è finito con 200 milioni di no da quasi duemila anni. Abbiamo noche il premio per le mi­ europea. Per ^conquista del potere ancora nei nostri archivi la foto di da Gillo Pontecorvo, una festa quin­ gliori interpretazioni. Premi per il destino del paese rendono ogni giorno più grotte­ mondiale le grandi potenze occi­ morti e due bombe atomiche sul di bella e quindi una gran bella fe­ sche le divisioni tra chi condivide valori e obiettivi comuni Giappone. In Italia poi, il paese delle quella lunga colonna di profughi anche per Marcello Ma- dentali capeggiate da una parie dal­ che dal sud del Libano, dove erano sta. Io come sempre ne sono esclu­ e, soprattutto, il riaprirsi del gran ballo della tattica, maga­ l'Inghilterra e dall'altra dalla Germa­ mistiche madonne di Duccio di Bo- so, sono rimasto a casa a cercare di stroianni e Anna Bonaiuto. ri con richieste di nuovi preamboli. ninsegna e di Simone Martini negli stati confinati toma attraverso il de­ Giallo alla serata conclusiva. Domani nia, si sono confrontate in un mas­ serto nella loro terra. Quella foto è masturbarmi ansimando inpercetti- Ci è già capitato di scrivere che la transizione dura da sacro senza precedenti nella storia anni 80 e 90 sorse un fenomeno che bilmente di fronte al televisore: mu­ È stato censurato lo «special» troppo tempo. E ne è passato altro. Crotone e la Finanzia­ definire unico nella storia 6 poco. molto emozionante. Hanno le facce 13 settembre del pianeta: 100 milioni di morti. illuminate dal sole del tramonto e tande striate di merda e chiazza di di Piero Chiambretti con in­ ria, lo stato delle Imprese e quello dell'occupazione, le Una banda a delinquere alleata con serti imbarazzanti sull'ex di­ nuove povertà e la diminuita competitività ci bussano for­ Dopo l'Europa ha visto uno dei fe­ da una nuova speranza. Per capirle orina tiepida sul ginocchio destro. nomeni più sanguinari e orrendi di la famigerata mafia e la camorra for­ Quand'è che sarò invitato anch'io rettore generale della Rai Pa- Una confidenza te alla porta. Mentre le stanze dei partiti, delle leghe e del­ tunatamente scomparse da mille meglio quelle foto è come se una le nuove formazioni tornano a popolarsi delle furbizie dei tutti i tempi: lo stalinismo. E insieme colonna, nella stessa epoca, di un da qualche parte? Sono vecchio e squarelli e sull'ex Ministro De di Maigret il fascismo e il nazismo con il mas­ anni scomparsa, h'a preso il potere milione e mezzo di romani tornasse ho solo tre anni di vita, ma soprattut­ Michelis? Nella prima versio­ bei tempi andati, il paesechiede politica. Quella vera. Va- completo del paese e mascherata lon, obiettivi, programmi realizzabili. E il coraggio dei sacro di sei milioni di ebrei. Questi verso Roma entrando dal quartiere to non sono mai andato a una festa ne c'erano, ma poi non sono orrori erano organizzati scientifica­ da democrazia ha rubato tutto! Solo popolare di San Giovanni. Tornano in vita mia. • andati in onda. l'Unità + libro momenti difficili. •-. ' alla fine di questo secolo sciagura- mente in appositi campi di stermi- nella loro città dalla quale dal quale Ma andate tutti affanculo. Lire 2.500 ALLE PAGINE 20 e 21

I Domenica pagina Tiìl^Fvi^t^&^nTTirnprif i 12 settembre 1993

**.,** ÌjU^S-*H*.ftv, Troppe notizie infondate sui quotidiani: che cosa sta succedendo al giornalismo italiano? L'impotenza del lettore e la necessità di un còdice deontologico . A Roma la sinistra ce la fa Cerchiamo nuove regole per una informazione precisa e verificabile - > !. se parla a laici e cattolici

GOFFREDO BETTINI uardo con fiducia alla degli spazi e dei tempi della città, il riscossa di Roma. Per­ recupero dello scempio nelle pen- ché Roma è una città ferie. Il raggiungimento di un mini­ G profondamente demo- mo di efficienza nei servizi ai citta­ Cari cronisti immaginari ———i cratica e progressista. dini. Il trasporto pubblico. L'aria Nei momenti decisivi pulita. della storia repubblicana, dalla Ca­ Una amministrazione pubblica . GIANFRANCO PASQUINO pitale è sempre giunto un contri­ nformata, libera dai partiti e dove buto assai grande di lotte civili, so­ vengano premiati quelli che meri­ •• Che cosa succede al giornalismo italiano ciali, di libertà. . <• tano. La npresa della concorrenza (e non solo)? L'elenco di notizie infondate, e Le energie laiche e cattoliche nel mercato e regole certe sugli ap­ incontrollate, pubblicate negli ultimi tempi è della sinistra democratica sono dif­ palti. Il decentramento istituziona­ lungo e impressionante, per qualità e quantità. fusissime, seppure talvolta disper­ le, con i Comuni urbani. La diffu­ Si va dall'inesistente ultimo viaggio del giudice se. Ad esse dobbiamo rivolgerci, sione e la promozione della cultu­ Falcone in Svizzera alla mai avvenuta scompar­ per poter affrontare e vincere la ra. Lo sviluppo dell'innovazione, sa di un volontario italiano in Bosnia, per non prossima prova£lettoralc. della ncerca, delle scienze, dell'u­ parlare della debolezza politica all'interno del- niversità. l'Olp di un trionfante Arafat oppure di un Clin­ Prova difficile: perché in questi ton che non ha mai scelto un cuoco toscano per anni la nostra città è stata molto Questi obiettivi fanno una me­ la Casa Bianca come invece è stato scritto. L'e­ colpita. Innanzitutto da Tangento­ tropoli. E Roma è una Capitale in­ lenco continua con la giovane di Napoli brutal­ poli. Fenomeno non riducibile ad compiuta, anche perché è una mente assassinata, ma in realtà deceduta per un una manciata di ladri. Magan solo metropoli incompiuta. E solo se si ictus, con le penne che sporche, fortunatamen­ di questo si fosse trattato.. avvicinerà agli standard delle mo­ te, non erano, con ilcavalierBerlusconi che, for­ Il dramma è che ci siamo trovati derne aree metropolitane europee tunatamente, non era cosi masochista da finan­ di fronte, anche a Roma, ad un si­ potrà credibilmente recuperare il ziare il Pei, con il Leone d'oro che sparito non stema complesso, ad un modello ruolo di Capitale democratica di era. con l'ordirle di carcerazione preventiva per di sviluppo della città. I danni sono un Paese che si rinnova e di Capi­ Bisignani che era fatto a norma di legge, con immensi. Il vecchio ceto politico tale mondiale di stona e di arte. •„ l'accreditamento delle invenzioni su Napolitano ha comandato senza regole: aller- ' a Mosca. Nel lungo periodo, su piani diversissi­ Solo se si realizza questo impe­ mi, si potrebbero ricordare sia il mai avvenuto gico alle regole, ha premiato e fa­ gno riformatore, Roma avrà un fu­ blocco della pista di Los Angeles ad opera del vorito le cordate di imprenditori turo. Potrà diventare simbolo di barbiere di Clinton che la presunta violenza su amici. Le tangenti, poi, hanno fi­ una nuova Italia: contro Tangento­ una povera bimba di pochi anni ammalata di nanziato gli strumenti con i quali poli e contro le ideologie separati­ tumore. Naturalmente, le cosiddette rettifiche, quel ceto politico ha potuto conti­ ste della Lega. Potrà essere impul­ se e quando avvengono, hanno sempre una nuare a comandare nel tempo. Ec­ so per una nforma della pubblica collocazione, un rilievo e uno spazio nettamen­ co il circolo vizioso da spezzare. < amministrazione, per un vero re­ te inferiori ai titoli sparati a grandi lettere. Lad­ Roma è brutta e sgangherata gionalismo, per un decentramento dove, poi, le notizie false e tendenziose manca­ perché nel suo splendido corpo vi­ dei poteri, per costruire un Paese no, suppliscono le numerosissime celebrazioni vo ci sono i segni delle passate aperto, unito, articolato, democra­ anticipate di avvenimenti storici: il 25 luglio è af­ scelte sciagurate di politicanti inte­ tico, funzionante. fare dei giornali gii qualche giorno pnma, l'8 settembre comincia ad essere ricordato e inter­ ressati solo a spremere soldi dal vistato il 3 settembre, del ventennale del colpo singolo appalto. Nessun interesse potrà sviluppare la sua di Stato in Cile l'I 1 settembre si scrive almeno il per il progetto, per il bene comune • vera vocazione di città giorno prima. Insomma, a tutti i costi, compresa zioni che i giornalisti stessi dovrebbero sentire e per le condizioni dei cittadini: unica al mondo per la confusione dei lettori, che sembra il costo mi­ come un codice deontologico. Proprio perché è questa è stata la filosofia di Signo- E concentrazione di arte, nore, bisogna fare una specie di scoop all'indie- un pubblico sostanzialmente omogeneo, de­ rello, di Giubilo, di Gerace, di Az- —— di cultura, di scienza, di tro. ~ . <• v- • v'essere raggiunto, pensano i giornalisti, dovrei zaro, e di Carraro. ncerca. Ritrovando in Chi legge i giornali deve comunque fare la ta­ forse dire i direttori dei giornali, da stimoli sen- - Sopra, Si sono dilapidati patrimoni col­ questi campi una sua grande fun­ ra. Sa che perlopiù lo stesso avvenimento è nar­ sazionali. Questo pubblico cambierà il suo vec­ la redazione di lettivi per cooptare ceti sociali nel zione e leadership nazionale ed rato in una molteplicità di modi diversi: gli anni1 chio prodotto con quello nuovo soltanto se il un quotidiano: sistema dominante e per .cercare europea. v - - -. — dei protagonisti cambiano, i nomi dei protago­ nuovo è più lucido, più colorato, più eccitante. negli ultimi » consensi; invece di dare servizi, ca- ' Roma, metropoli internazionale, nisti sono spesso sbagliati, non vi è corrispon­ Di qui deriva, da un lato, la tendenza a rincor- • . tempi troppo rersi, ma qualche volta anche ad accordarsi in se, trasporto pubblico, si è -di fat­ ha - dunque - grandi carte per il denza fra le foto e le persone, la stessa dinamica spesso sono to-distribuito, per esempio, il ter­ futuro. È importante impedire che degli avvenimenti non è mai univoca. Potrebbe una sorta di armistizio, come mai spesso i titoli finite sui ' di prima pagina sono quasi uguali? Dall'altro, ritorio; anche quando l'abusivismo vengano sprecate o che le venga­ essere l'effetto Rashomon: ciascun giornale rac­ quotidiani - non era più di necessità. • • • . conta la storia, pardon, descrive la cronaca, dal denva la spinta insopprimibile sia alla ricerca \ no tolte. • .,,.„.-. dello scoop, della notizia esclusiva, che gli albi " notizie '"• Ed ora siamo tutti più poveri. Pri­ Per questo occorre un governo suo punto di vista, quando non la manipola ad Infondate e arte: Ma il giornalista ha il dovere professionale cosi come si dice in gergo «bucheranno», che al­ vi o con menomate ricchezze co- - cittadino libero da condiziona­ di controllare questi racconti-, di valutare la cre­ l'anticipazione di un fatto, di una decisione, di * non verificate. muni che sono il futuro di Roma: • menti e che operi solo per l'inte­ dibilità delle fonti, di verificare i dati, di fornire una celebrazione. In sostanza, queste sono le Il segno di un l'agro romano, i beni archeologici, resse dei cittadini. La politica deve un resoconto dettagliato e preciso, il più atten­ esternazioni del cosiddetto giornalismo droga-. malessere l'aria pulita, la vivibilità complessi­ produrre più decisioni, program­ to. Se il pubblico è diventato molto simile e non serio? - dibile possibile del fatto. Magan, potrà ritornare si nescono a raggiungere e aggiungere nuove va di questa Capitale mondiale. mi, regole. Il resto deve essere affi­ sull'argomento per approfondire e precisare, fette di mercato, allora la competizione si fa sei- * Qui accanto, Si fa tanta retorica su Roma. Sul­ dato al dinamismo della società. •- potrà aggiungere particolari e correggere il rac­ vaggia. Quanto più è selvaggia tanto più si nutre , * un'edicola: i le sue prospettive. Si accumulano Tangentopoli ha portato alla pa­ conto ma, al meglio della sua conoscenza, già di prodotti non controllati e, per ragioni di tem- ' lettori sono progetti e discorsi roboanti. Ma • ralisi. La sinistra può rimettere in la prima versione deve risultare veritiera. Nulla, pò, non controllabili. L'imprescindibile necessi­ sempre più non si dice forse con sufficiente , moto Roma. Ma per questo là dove o quantomeno poco, di tutto questo caratteriz­ tà di guadagnare pubblico per il giornale, di - impotenti di * chiarezza quello che è il vero c'era solo interesse privato, discre­ za i quotidiani italiani, con parecchie recenti ca­ guadagnare prestigio, quando non è anche " fronte al dramma di questa città: Roma non „ zionalità, confusione e prepoten­ dute di qualità e di stile, quindi di informazione. qualcos'altro, per il giornalista, produce le con­ dominio < ' ha quelle elementari, ordinarie, ;. za, si deve realizzare trasparenza e Non è soltanto che i fatti, in particolare, ma seguenze negative sopra individuate che gli niente affatto esclusivamente per ciò che attie­ stessi giornalisti migliori riconoscono, lamenta- , ' dei media ' semplici ma essenziali strutture e certezza per tutti. L'ente locale de­ ne la politica, non sono, come vorrebbe la mas­ no, denunciano. I rimedi, però, sono tutt'altro * conquiste di base capaci di far fui i- ve lavorare in una ottica non stata­ sima anglosassone, separati dai commenti. Per che facili e immediati. - •< • zionare una qualsiasi moderna e listica.' Deve rompere pesantezze e quanto, naturalmente, lo si possa e, in qualche umana metropoli. bardature. Deve selezionare l'inter­ Quanto al lettore medio, non gli si può chie­ caso, lo si debba fare. Non è soltanto che, trop­ Chi ha pensato agli affari, non vento. Renderlo preciso. Efficace. dere di leggere più di un quotidiano, di fare i , Sicuro. Credibile. Deve promettere po spesso, molti giornalisti si occupano di tema­ confronti e i collages, di fare anche la tara, di ha potuto e voluto realizzare que­ tiche sulle quali la loro preparazione di base è confezionarsi lui stesso pazientemente e abil- .. sta azione riformatrice di base; che meno cose. Ma deve fare quelle limitata e sostanzialmente inadeguata. Le co­ mente la notizia completa e accurata. Non ba­ in qualsiasi città europea è consi­ importanti e farle veramente. -• - siddette tecnicalitù delle leggi elettorali hanno sterà neppure, se non è massicciamente orga- . derata l'Abc di un governo decen­ La sinistra si propone dunque di rappresentato un banco di prova troppo impe­ nizzato e concordato, l'abbandono di un quoti- te. •"•* - "> -, . , ,', : , spazzare via la cappa di incertezza gnativo, persino per i due grandi quotidiani na­ diano a favore di un altro, se poi neppure l'altro • zionali con le idee alquanto confuse sui sistemi Cosi che oggi sono in discussio­ che ha soffocato Roma e l'ha por­ controlla meglio e ugualmente non disintossica tata poi al disastro attuale. elettorali degli altri paesi. Non è questione sol­ le sue notizie. Il potere del produttore di notizie, ne anche le stesse funzioni simbo­ tanto della professionalità individuale, che po­ del giornalista, è troppo squilibrato rispetto al liche di Roma: Roma-Capitale è vi­ Noi intendiamo dare fiducia e trebbe essere molto migliorata e di conseguen­ potere del consumatore. Né il consumatore può sta come il luogo dello spreco, del certezze. Basta con la precarietà za meglio utilizzata e premiata. Il fenomeno spingere verso la creazione di un prodotto nuo­ combattano la loro battaglia sia con l'integrità Tempo fa qualche quotidiano aveva sbandiera­ centralismo tangentizio e il turismo che fa vincere i furbi, i forti, i protet­ sembra avere acquisito alcune radici strutturali vo, dal momento che la soglia d'ingresso nel dei loro articoli e reportage che con i loro inter­ to la notizia del ricorso improprio a difensori ci­ arranca perché non ci sono nep­ ti. Sì invece a quadn di riferimento che, proprio per questo, saranno difficili da ' mercato giornalistico italiano, e altrove, è eleva­ venti nelle sedi in cui lavorano. Neppure questo vici. Li devo avere persi di vista. Di sicuro non pure le condizioni adeguate per chiari, entro i quali la società può estirpare. • • tissima. Tocca, dunque, ai produttori migliorare - è sufficiente. Il problema, infatti, non consiste hanno avuto né il tempo né il modo d'interveni­ fruire la bellezza dei monumenti. » muoversi liberamente, secondo le Da un lato, il pubblico dei lettori dei quotidia­ il loro prodotto. Lo faranno esclusivamente se tanto nelle persone e nella professionalità dei re in nessuno dei casi che ho sopra citato. Altri La sinistra deve ripartire da qui. . ragioni di giustizia e di correttezza. < ni rimanesostanzialment e stabile dal punto di ' ne sono insoddisfatti e/o se ritengono di ottene­ singoli giornalisti, che pure potrebbe essere rimedi sono probabilmente ipotizzabili. Poiché ; Un governo serio deve costruire i ' A questo compito si sono sem­ , vista dei numeri e, presumibilmente, dal punto re qualche profitto in termini d'immagine e di considerevolmente migliorata e sottoposta a gli uomini e le donne non sono angeli, e neppu- - re quando fanno i giornalisti, gli unici rimedi capisaldi di un sistema metropoli­ pre sottratti gli uomini di Tangen­ di vista della sua composizione. È un po' più vendite, preferendo spesso le seconde alla pri­ periodiche valutazioni. tano moderno; senza i quali non topoli. Perché il loro è stato un as­ scolarizzato che nel passato. È probabilmente ma. Purtroppo, è raramente vero che il prodotto Il problema è strutturale. Consiste da un lato promettenti sono quelli che nguardano le rego­ più omogeneo in quanto ha conoscenze di ba­ migliore, più attendibile, più completo, meno nel tipo di concorrenza che si è imposta nel ca­ le. Bisogna formulare le regole e non soltanto solo Roma, ma qualsiasi città im- " salto alla rinfusa alla ricchezza del­ se e ha stili di vita. E appena più attento e critico, sensazionalista scaccia dal mercato dell'infor- so italiano per un mercato piccolo che sembra per repnmere i comportamenti scorretti e puni­ ploderebbe. • -•> '„•' i. . *. lo Stato, che hanno spolpato. -.. ma non è ancora sufficientemente disponibile , mazione il prodotto drogato, fantasticato, sre­ giustificare i molti eccessi e dall'altro nella man­ re gli incompetenti, ma anche per incentivare e Un ordine urbanistico, con un Ad una rigorosa sinistra riforma- ad esercitare con forza il suo diritto di replica ai golato. Spesso, neanche lo scalfisce, come di­ canza di controlli sulle notizie, controlli interni premiare una formazione non sovrabbondante. , piano regolatore di area metropo- tnce romana spetta nbaltare la si­ quotidiani e a far valere il suo diritto ad una in­ mostrano i successi di vendite dei giornali scan- ma anche estemi, vale a dire concretamente di il classico bombardamento dei media, ma pre- ' iitana. Una nuova organizzazione tuazione. " formazione corretta. In parte non sa, in parte - dalistici sia in Germania che in Gran Bretagna. un difensore civico non solo per i lettori, ma an­ cisa. controllata, verificabile, rettificabile. Que­ non vuole imporre quei controlli sulle informa­ Quanto ai giornalisti singoli, è sempre utile che che per le vittime dell'informazione drogata. sta si che sarebbe una rivoluzione italiana.

^HtT'^^SP^: rUnità. Direttore: Walter Veltroni . ' Tutti a Venezia, alla festa di Piero Condirettore: Piero Sansonetti Vicedirettore vicario: Giuseppe>Caldarola Vicedirettori: Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo •H È finito il Festival di Ve­ ENRICO VAIME rezza e disinvoltura. Ma sot­ Redattore capo centrale: Marco Demarco •• nezia, una manifestazione to, in acqua, le zampe del ci­ che eccita e incuriosisce so­ mondanità a tutti i costi, esi­ La televisione ci ha rac­ seno una camera. gno remigano forsennata­ Editrice spa l'Unità ' ' prattutto la televisione. Ed é bizione per gli obiettivi, spet­ contato alla sua maniera la Il resto 6 cosi fragile, di­ mente e scompostamente. > Presidente: Antonio Bernardi giusto: è un po' come quan­ tacolo insomma venduto co­ festa veneziana: inviati di scutibile, distruttibile! Basta Poveri divi di Venezia allo­ Consiglio d'Amministrazione: ' do i macellai si congratula­ me cronaca. tutte le reti, come una volta. un piccolo flop di botteghi­ ra? Bè, in un certo senso. Antonio Bellocchio, Antonio Bernardi, Elisabetta Di Prisco, no nel vedere delle bestie al È •• spettacolo Spielberg Tutti più o meno a intervista­ no, un film che nasce storto * Pensate a come si sentono Amato Mattia, Corrado Morgia, Mario Paraboschi, mattatoio. Si trasformeranno che ripertica l'Oscar di Pon- re le stesse persone che di­ e tu diventi un killer degli in­ quando Piero > Chiambretti Onelio Prandini, Elio Quercioli, Liliana Rampello, in merce da vendere. Però, tecorvo venduto a un'asta cono più o meno le stesse cassi e i produttori non ti, non li va a sfottere, li ignora. Renato Strada. Luciano Ventura mentre i beccai non hanno benefica e lo riconsegna da­ cose, tutti a parlare degli chiamano più. Perché i pro­ Quando Enrico Gliezzi, nel­ Direttore generale: Amato Mattia • scrupoli nel valutare le co­ vanti alle telecamere allo stessi film e a fiondarsi su duttori non pensano, ma ' le sue coliche dal festival su sce e le altre parti da squar­ sbalordito titolare. È spetta- ' Paolo Villaggio, l'unico in , contano. I soldi alla cassa. ; Raitre, non li nomina nean­ Direzione, redazione, amministrazione: tare, i televisivi si comporta­ grado di sdrammatizzare che in un rantolo. Dio che 00187 Roma, via dei Due Macelli 23/13 colo Chiambretti che cerca Ma se tu hai un oggetto, una ; no come esteti, visitatori col­ di imbarazzare anche se questa festa nella quale per prova tangibile (un leone i sofferenza. E la chiamano telefono passante 06/699961. telex 613461. fax 06/6783555 festa. È un esame. Con i suoi 20124 Milano, via Felice Casati 32, telefono 02/67721 - ti e raffinati. Ma sono andati stesso. Finirà per automet- fortuna si sente un imbuca­ appunto), bè quello resta, è - Quotidiano del Pds 11, in maggioranza, per vede­ tersi in difficoltà pur di stupi­ lo. Qualcuno potrà obietta­ una prova, una testimonian- •' promossi e i suoi bocciati (e Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella re se un prodotto cinemato­ re. re: ma come un imbucato se za. r • \> j; *" chissà quante ingiustizie an­ Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trio, di Roma, iscrtz. grafico si può acquistare con cora una volta!). E chi ha • A poco conta il riconosci­ ha avuto l'anno scorso un Questo penso quando sul " come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. lo sconto e si può rivendere Leone alla carriera." Ma ap­ nostalgia degli esami non è Milano • Direttore responsabile Silvio Trevisani magari in prima serata an­ mento della critica al corto­ teleschermo compaiono i umano. O è talmente vec­ Iscnz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, metraggio «Razzismo '93» di punto per questo e 11: ha divi spesso sicuri di sé, spa­ che a trance.. paura che, dando" forfait, chio da non ricordare più gli Iscriz. come giornale murale nel regis. del trib. di Milano n. 3599. Non è un caso che il cine­ Giorgio Pressburger, un'ope­ valdi e secementi cansma. spasimi di quelle prove. O ' Don Benzi ra mirata e pensata in termi­ glielo possano togliere. In , Dentro si sentono male, insi­ era raccomandato. Insom­ ma più festeggiato a Vene­ fondo e un Leone (o poco zia sia quello commerciale e ni di cinema. Immagini forti curi. Sono dei cigni che sci­ ma non è come noi. Infatti é // dito di Dio non lascia mai le Certificavo e spaventose e una sola pa­ più) quello che può tran­ volano eleganti sul laghetto. „ a Venezia, al festival. E ma­ stesse impronte digitali. commerciabile. Il resto della quillizzarti d'aver fatto sul n. 2281 del 17/12/1992 manifestazione è rumore, rola di dialogo: No! Sembrano simboli di sicu­ gari si diverte. Ma come fa? Stanisi iw J. Lee

t Domenica 12 settembre 1993 pagina 3 TU Politic, a É»JSliaa4!?»fesosa«L!a TL»u«: *. ììw KvÀ*< Si*. "tL Sii «il tó^ 1 .™«*Jw*U* fc:•&&* « !tr-*^ft*i«-'Ki« tutti' tì»»i,^(* •* La nuova Il presidente del Consiglio da Bari: «Hanno letto le misure sui giornali, nessun incontro per evitare fraintendimenti» manovra «Il Parlamento non è delegittimato ma c'è un forte travaglio Il mio è un governo di garanzia costituzionale » «Ho decìso senza trattare coi partiti» Qampi difende la Finanziaria e chiede il sostegno delle Camere «1 partiti la Finanziaria l'hanno letta sui giornali». ché la Finanziaria è ormai mente più difficili per governi tutto che «nei tempi previsti sa­ è impegnato fin dal suo nasce­ vergere con quella dei paesi a pronta e dovrà essere approva­ coh legittime preoccupazioni rà completato il lavoro per il re ad assicurare la tenuta del maggior stabilità monetana», e Ciampi difende il governo («Parlamentare e politi­ ta dal Parlamento) è il rappor­ elettorali» Rispettoso del «tra­ disegno delle nuove circoscri­ sistema economico-finanzia­ che la svalutazione della lira «si co, nonché di garanzia istituzionale») e spiega che to stretto fra il governo e le Ca­ vaglio» dei partiti, il presidente zioni elettorali, avviato dal go­ rio nel suo complesso base sta traducendo in un duraturo «il senso della transizione è la ricomposizione del si­ mere Spiega infatti II presiden­ del Consiglio sottolinea un ul­ verno - ricorda Ciampi - ancor degli equilibn generali del pae­ guadagno di competitivita» In­ stema politico». Il Parlamento non è delegittimato: te del Consiglio- «Questo go­ teriore aspetto del propno pnma della definitiva approva­ se» Con quali risultati' Ciampi somma, conclude il presidente verno ha certo natura partico­ operato quello, appunto, di zione delle leggi» ncorda la crescita delle quota­ del Consiglio «è stata arrestata però invecchia rapidamente, perché «il sistema dei larissima molti dei suoi com­ «cornice di garanzia» I partiti Alla situazione economica zioni dei titoli di Stato e 1 ac­ la deriva della sfiducia» e «se partiti sta subendo imponenti trasformazioni». Il vo­ ponenti non sono politici di dice Ciampi, «sono impegnati Ciampi dedica poi buona par­ cordo sul costo del lavoro saremo capaci di consolidare to? Decidono Scalfaro e le Camere. professione Ciò non toglie - nella ricerca.di forme assetti, te dei propno discorso E non nonché «la rinnovata fiducia. I attuale situazione la nostra prosegue Ciampi - che esso alleanze, programmi di un nn- nasconde un cauto ottimismo dei mercati finanziari, all'inter-1 economia potrà essere tra le abbia un profondo legame novato ordinamento politico- sulle sorti dell'«Azienda Italia» no e all'estero» Aggiungendo pnme in Europa ad uscire dal­ con la Camere che gli hanno ìstituzionale questo governo «Il governo - spiega Ciampi - si che «l'infla/ione può ora con­ la recessione» FABRIZIO RONDOUNO dato la propna fiducia e lo so- ' contribuisce a garantire il qua­ stengono» Per questo, per il dro istituzionale di fondo» Per­ •• «1 partiti la Finanziaria irebbero potuti creare dei frain- consenso parlamentare di cui ché, aggiunge, «il senso pro­ l'hanno letta sui giornali, come , tendimenti» gode, il governo intende pro­ fondo dell'attuale transizione Incentivi a chi si fa riconoscere è stato per la formazione del li presidente del Consiglio seguire nella propna azione italiana é nella ricomposizione governo e per le nomine negli definisce comunque •erronee' «senza rinviare né accantonare di un sistema politico che s'è E segreto per chi compra azioni enti» Parola di Carlo Azeglio e inaccettabili» le tesi di chi so­ alcuna iniziativa, fino a che il profondamente destrutturato» Ciampi. Che più tardi, inaugu­ stiene che le Camere siano or­ Parlamento e il capo dello Sta­ Quando si concluderà la rando la Fiera del Levante, mai pnve di legittimazione po­ to non riterranno conclusa transizione, quand7 o si nnnove- parlerà del proprio gabinetto litica. Anche se - nleva pun­ questa fase di transizione» Il rà il Parlamento Fedele al tra­ come di un «governo parla-. tualmente Ciampi - «sono pe­ che dovrebbe significare che dizionale riserbo, Ciampi non meniate e un governo politico, rù sotto gli occhi di tutti il trava­ non sarà Ciampi a pronuncia­ dice nulla in mento (e il capo- Abete: «Togliamo nonché di garanzia costituzio­ glio e la nformulazione di un re la parola fine, né a prendere ruppo della Lega al Senato, nale». Alla vigilia della discus­ sistema di partiti che ha subito l'iniziativa delle dimissioni, f peroni, lo accusa di esser sione parlamentare sulla Fi­ e ogni giorno subisce, a ntmo senza un voto del Parlamento passato con «un clamoroso l'anonimato nanziaria, Ciampi- nvendica accelerato, imponenti trasfor­ o un intervento del Quirinale voltafaccia» nel partito che uno «stretto rapporto» con il mazioni» Il Parlamento insom­ Nel difendere puntigliosa­ non vuole le elezioni) Però, Parlamento Ma anche ricorda , ma non é «delegittimato», ma mente il propno operato, come già avevano fatto due che «già dieci giorni pnma del subisce quotidianamente un Ciampi osserva che «propno suoi ministri, Nicola Mancino e sui titoli di Stato» varo delta Finanziana non ho rapido processo di invecchia­ questo tipo di transizione ci Leopoldo Elia, Ciampi nbadi- , voluto ricevere nessun segreta­ mento chiama ad impostare le politi­ sce che la nforma elettorale é DAL NOSTRO INVIATO rio di partito, perché per qual­ Ciò che soprattutto a Ciampi che, a prendere le decisioni, a «l'obiettivo pnontano del pro­ GILDO CAMPESATO siasi motivo fosse venuto, si sa-, preme sottolineare (forse per­ seguire quegli indirizzi normal­ gramma di governo», e soprat­ •• VICENZA. Varata una leg­ tale di rischio a dover essere fi­ ge Finanziana che per fa Con- scalmente incentivato» attac­ findustna è una specie di mi­ ca il presidente degli industria­ Alla Fiat di Melfi accolto da Agnelli: «H Mezzogiorno decollerà» nestra da mangiare senza tan­ li « Perchè - aggiunge - non si te recriminazioni («Non ci so­ offrono al nsparmiatore una no troppi commenti da fare, in sene di opzioni incentivando ' un momento di recessione quelle che si ntengono più uuli non poteva essere molto diver­ per 1 economia7» Quali7 «Ad «Per l'occupazione quel che serve sa»), il presidente degli ìm- esempio offrendo anche la prenditon italiani Luigi Abete possibilità di mantenere ano­ sceglie il palcoscenico di Oro­ nimi i titoli azionan tassandoli Ciampi all'inaugurazione della 57' Fiera del Levante a Bari gemma, la fiera di Vicenza in questo caso con una cedo- è la lotta contro l'inflazione» quest anno dedicata all'orolo­ lare secca come avviene in al­ gio per lanciare la sua offensi­ tri paesi» Ecco, dunque, deli­ va d autunno quella sul debito ncarsi meglio la proposta di «Il Mezzogiorno saprà decollare»: questo è il convin­ Crotone che aspetta col fiato completamento degli interven­ n per il nsanamento dell im­ ne il presidente del consiglio pi aveva incontrato il Consiglio pubblico Obiettivo I allunga­ Abete nominativi^ per ì titoli cimento di Carlo Azeglio Ciampi in visita allo stabili­ sospeso l'incontro a roma di ti già decisi (che necessitano menso debito regionali*».si è (che a Ban era accompagnato di fabbrica della Pignone Sud lunedi non merita nemmeno comunque di «un'opera incisi­ dichiarato subito «insoddisfat­ dal ministro del Lavoro Giu­ ed i vertici pugliesi di Cgil Cisl e mento delle scadenze e la n- pubblici anonimato por le mento della Fiat a Melfi, dove è ncevuto da Gianni va di riprogrammazione e revi­ gni) ha offerto come risposta duzione dei tassi Dal cilindro azioni «Per quale motivo - in­ un accenno to» dell'intervento del capo del ' Uil che hanno ancora una vol­ delle proposte confindustnah siste il presidente degli indù- . Agnelli. In mattinata il discorso d'inaugurazione Egli non si é sottratto alla tra­ sione»), all'utilizzo pieno ed governo principale il nsanamento fi­ ta ribadito le loro perplessità efficace dqlje risorse comuni­ nanziano «Il principale contri­ Abete tira fuon un idea desti­ stnah - i titoli di Stato devono della Fiera del Levante a Bari, dove il presidente del dizione che vuole i Presidenti Ciampi ha sottolineato in sulle ipotesi in campo per la nata a far discutere abolire ! a- essere necessariamente anoni­ del Consiglio illustrare a Ban le tarie per lo sviluppo delle aree t apertura del suo discorso i ri­ buto all'occupazione in Italia e pnvatizzazione del gruppo Consiglio si misura invece col dramma del Sud di depresse (complessivamente stato dato dall'azione congiun­ nonimato dei titoli di stato col­ mi e quelli azionan nominati­ linee dell'azione economica sultati raggiunti dal suo gover- ' Fuon dei cancelli della Fiera, pendo con una tassazione più vi7 Non è più giusto che sia oggi. Scarse restano le soluzioni per la ripresadell'e ­ dei loro governi alla ripresa 48mila miliardi nel quinquen­ no nel assicurare la tenuta del ta delle parti sociali e del go­ presidiati da un imponente conomia reale. - ' i nio '94-'99]>, e ad un più gene­ verno contro l'inflazione» ha accentuata quei portaton che possibile sottoscrivere titoli di dell'attività dopo le fene ma le sistema economico finanziano schieramento di polizia, sono decidessero di nmanere sco­ Stato ed azioni sia in forma rale coordinamento degli sfor­ detto Ciampi e ha nbadito il nmasti invece altn lavoraton 7 scelte di politica economica zi pubblici e pnvati nell ambito del paese, con la nduzione del concetto più volte nel discor­ nosciuti al fisco «Niente di dm- » anonima, sia nominativa Per­ del governo erano state, appe­ tasso d'inflazione, la traduzio­ c'erano quelli di un paio di gistico - si affretta a precisare chè il Molo di Stato deve avere na venerdì, anticipate a Roma del quale,'come contributo a ne della svalutazione della lira so per lenire «le sofferenze so­ aziende dell ex-Efim e un più LUIGI QUARANTA vincere le diseconomie ester­ ciali della disoccupazione ci­ folto gruppo di dipendenti del­ Abete - Si deve operare con le una tassazione molto agevola­ dalla puntuale illustrazione ne (prima fra tutte la criminali­ in un progresso nlevante della clica» sarà necessario per ora leggi di mercato, lasciando ai to e quello azionano molto pe­ ••BARI «Un viaggio tra l'oggi Rivalla, il più moderno stabili- della Finanziana varata nella tà) , Ciampi si è tra l'altro impe­ bilancia dei pagamenti, la ri­ accontentarsi del promesso la Geroservice, l'azienda, pe­ nsparmiaton la scelta. Si dice nalizzante7 È giunto il momen­ e il domani» quello del presi­ > mento Fiat in Piemonte, l'«og- maratona notturna di palazzo gnato a decentrare le strutture duzione del differenziale tra il «ammodernamento del mer­ santemente infiltrata dalla cri­ che uno dei problemi è che to di affrontare questo proble­ dente del consiglio ieri nel gi» di corso Marconi, che ri­ Chigi, e cosi il capo del gover­ di ricerca avanzata e le attività tasso d'interesse italiano e cato del lavoro» arricchimento minalità organizzata secondo i non si sa chi siano veramente i ma» Offensiva fisco ma anche Mezzogiorno. L'immagine é di spetto a Melfi sarebbe ormai il no si é potuto limitare a riassu­ di formazione qualificata. Mol­ quello dei maggion paesi eu­ della gamma degli ammortiz- magistrati che fornisce mano­ detenton del debito pubblico7 ' offensiva tassi «Il costo del de­ mere il senso generale della to forte infitte il richiamo alla ropei, la gestione del debito zaton sociali, sveltimento delle dopera alle Case di cura nuni- Ciampi, che l'ha usata a Melfi, , «passato» Ora se c'è da spcra- te I impero pugliese della sa­ E allora il Tesoro colga questo » naro è il vero problema irrisol­ dove nel pomenggio - dopo • re che Melfi sia dal punto di vi­ manovra, che egli stesso ha responsabilità nuova e auto­ pubblico che «sta perdendo procedure flessibilità delle for­ momento di ritrovata fiducia e to delle nostre imprese» La re­ definito né blanda né morbi­ noma che il Mezzogiorno e le quei connotati di drammaticità me di impiego nforma degli nità pnvata cresciuto negli an­ cominci a fare emissioni diffe­ cente nduzione del tasso di avere in mattinata inaugurata sta produttivo il «domani» di ni d'oro del pentapartito sullo 7 la Fiera del Levante a Ban - è tutto il Mezzogiorno, Ciampi a da sue rappresentanze politiche e che in più momenti nel recen­ organi preposti alla gestione renziate anche fiscalmente • sconto «Non basta Si può istituzionali'devono. assumere te passato hanno fatto temere del mercato del lavoro Per il sfascio degli ospedali pubblici con l'aliquota attuale per chi scendere ancora di 2 5-3 punti stato accolto da Giovanni Ban in mattinata ha dovuto oc­ Nell'Anno Primo dopo la fi­ cnsi sconvolgenti» Altra però è Ora dopo le inchieste giudi- Agnelli nella nuova fabbrica cuparsi dell'oggi che é meno ne de'l'lntervento straordina­ nella nuova situazione, e il neo Mezzogiorno, ha aggiunto sottosenve titoli nominativi, Dobbiamo portare il prezzo presidente del risorto penta­ la musica sul versante dell e- «flessibilità nel mercato del la­ ziane e la crisi finanziana della con disincentivazioni per chi del denaro al livello dei?li altn da dove, da lunedi, usciranno ' promettente Se Melfi gli fa di­ rio c'era invece molta attesa partito che governa la Puglia, il conomia reale la npresa tar­ voro, nelle remunerazioni e Regione sono senza stipendio le pnme auto della pre-serie re «Il Mezzogiorno saprà de­ per quello che Ciampi avrebbe vuol conservare 1 anonimato» paesi europei anche nducen- de Vito Savino, che nel suo in­ derà ancora ed alla domanda nelle forme d impiego» da mesi e non sanno a che Oltre che con la leva fiscale do i costi dell intermediazione della Punto. Il presidente del collare» a Ban dovrà misurarsi detto sul Mezzogiorno 11 presi­ tervento aveva bussato a dena- di investimenti e di occupa/io­ Prima dellacerimoniaCiam santo votarsi consiglio parlava in venta di con le fabbnche in cnsi Però dente del consiglio si affida al per la Confindustna si può agi­ finanziaria» insiste Abete tor­ re anche sui tempi di nmborso nando a polemizzare con la e sui rendimenU innescando scarsa efficienza delle banche così un processo che favonrà Ma gli imprenditon hanno sa­ Tagli dal 2 al 56% per i dipendenti pubblici che cesseranno il rapporto di lavoro prima dei trentacinque anni di contribuzione «la nduzione del costo del de­ puto fare la loro parte7 «Stiamo naro, I allungamento delle sca­ recuperando competitività e E intanto i comuni protestano: «Dopo i tagli della Finanziaria, gli enti locali saranno costretti ad aumentare le tasse» ~ denze del debito pubblico e la - non ceno solo per la svaluta­ caduta del vincolo psicolologi- zione Abbiamo recuperato co per cuil anonomiato è una mezzo punto di quota sul com­ garanzia per chi non ha fiducia mercio mondiale dal 4 al nei comportamenu del fisco- 4,5% In termini monctan sigm La Confindustna diventa im­ fica 20 000 miliardi in più provvisamente campione della " Dobbiamo puntare sui mercati Mai dire «baby»: ecco la scure sulle pensioni statali trasparenza fiscale' L'obiettivo esten 11 governo deve aiutare di Abete sembra piuttosto un piccole e medie aziende ad altro Dirottare parte del rispar­ andare ali estero senza timori Ecco come il governo vuole disincentivare le pen­ che sono stati collocati a ripo­ manovra molto più pesante mio dalla rendila pubblica al- per le |oint venture in altri pae­ sioni-baby: tagli dal 2 al 56%, a seconda del tempo so per invalidità Chi invece almeno I6mila miliardi, cui 1 investimento azionano «Oggi si Alla fine portano lavoro an­ vorrà andare in pensione sen­ vanno aggiunti i 4mila nguar- i Botsono tassati al 12,50% e le che in Italia» Eppure i dati sul mancante al raggiungimento del sessantesimo an­ Anno Percentuale za avere maturato i 35 anni di danti il settore pubblico «Sul E nel fiscoitalian o azioi.' «il 60% tra Irpeg e patn- la disoccupazione non sem­ no di età. Secondo lo Spi-Cgil l'effetto manovra sulle di anticipo di riduzione contnbuU, subirà un taglio sul­ versante sociale questa mano­ monialt Oobbiamo porci I o- brano portare la lancetta sulla pensioni sarà pesantissimo- 20mila miliardi. Prote­ 1 ,2 l'assegno proporzionale agli vra è da bocciare», dice Min- biettivo strategico di avvicinare voce ottimismo «È un proble­ sta anche l'Anci: con i tagli agli enti locali, 1 comuni 2 4 anni che lo separano dal rag­ nelli che è fortemente cntico ora c'è anche la tassa questi valon quantomeno ren­ ma seno preoccupante ma saranno costretti ad aumentare le tasse. Ancora in­ 3 6 giungimento del sessantesimo anche sui tagli apportati alia dendoli pan In realtà è il capi­ non fuori controllo» certe le grandezze complessive della manovra. 4 8 anno di età La tabella qui a sanità < l'eliminazione delle 5 10 fianco è abbastanza esplicati­ esenzioni, infatti, costnngerà a sui guadagni illeciti 6 12 va chi va in pensione anticipa­ pagare i ticket oltre 5 milioni di 7 14 ta a 59 anni perde il 2%, a 58 il pensionati sinora esclusi per RICCARDO LIQUORI 4% a 57 il 6% e cosi via fino ai motivi di reddito •• ROMA Non è ancora una vera e propria -tassa sulle tangen­ 8 16 43 anni di età Per i più «giova­ Taaae locali. Sono destinale ti» ma con il varo della legge finanziana 94 il governo Ciampi ha •I ROMA. Esaunta la lunga Natale In realtà la manovra fi­ 9 18 ni» il ritmo aumenta al 3% per ad aumentare a seguito della mosso i primi passi per far cadere nelle rete del fisco anche ì pro­ maratona che ha condotto al scale sarà supenore- dovranno 10 20 ciascun anno Chi va in pen­ riduzione dei trasfenmenti agli venti derivanti da attività illecite di rilevanza civile, penale o am­ varo della legge finanziana essere repenti oltre 7mila mi­ 11 22 sione a 43 anni perde il 35%, a enti locali per 1 200 miliardi di ministrativa Nei provvedimenti adottati dal governo viene am­ 1994, è il momento dei pnmi liardi, dai quali vanno però de­ 12 24 42 il 38% e cosi via fino ad una lire È quanto sostiene 1 Anci messo per la pnma volta il principio che possano essere soggetti approfondimenti. Sotto la len­ tratti quelli che il fisco restituirà 13 26 decurtazione del 56% della secondo la quale per i comuni a tassazione anche tutti i guadagni illeciti Risulteranno dunque te d'ingrandimento finiscono ai contribuenti soprattutto con 14 28 pensione per chi decide di col­ si aprono a questo punto due tassabili i redditi di capitale per usura, quelli di lavoro dipendente sia i tagli per

* * s 1 I Domenica JL \J pagina TT Politica 12 settembre 1993 : 'fUStkÌ^---X^Ifcffi i>$iS*!&>&kM ^»*< w->-.~* Bufera Prime indiscrezioni, forse già mercoledì le nuove nòmine De Lorenzo e Angela Buttìglione possibili vicedirettori informazione Al Tgs poltrona per tre: De Laurentis, leardi, Panchetti Berlusconi spera ancora in un ripensamento di Santoro La grande corsa ai telegiornali Voldc e Zanetti ai tg Rai, Liguori alla Fininvest?

Mercoledì dovrebbe diventare ufficiale la tema dei attesa di varare l'intero pac­ posto di dirigente della sede sabile dei Mondiali '90 e ora al­ da) che nel nuovo Tg sarebbe nuovi vertici del Tgl: Volcic direttore, De Lorenzo e chetto della riforma: o la Rai di Milano, affidato nelle la redazione esteri. E a quanto il vice-direttore. E per la poltro­ scommessa su un nome, che scorse settimane a Ennio Chio­ pare sarebbe proprio Panchet­ na principale, che fino ad oggi Buttìglione vice. Longhi, invece, lascia la Rai per di­ fin dall'inizio sarebbe • stato di (sinistra De), sarebbero in­ ti a spuntarla. è stata di Emilio Fede (diretto­ rigere «L'Arena» di Verona. Cambio anche alla Tgs: i quello di Volcic o quello di Za­ fatti stati «in corsa» anche Alla Fininvest, dove non è re anche di Tg4), si fa il nome favoriti De Laurentis, leardi e Panchetti, tutti de. Alla netti. Ora i dubbi sarebbero ' Giampiero Beltotto e Sergio ancora tramontata del tutto la di Paolo Liguori. direzione del Tg2 sarebbe invece candidato Zanetti. sciolti. Volcic, corrispondente - Borsi, entrambi della sinistra speranza di un ripensamento E in attesa che la Rai decida unico della Rai da Mosca per - De. La stessa corrente di cui fa­ di Michele Santoro (che è sta­ quanti telegiornali e quale in­ Nuovi direttori anche alla Fininvest: Paolo Liguori ben tredici anni, che nel luglio rebbe parte il nuovo direttore to chiamato a una convention formazione proporre, domani (domani lascia «Il Giorno») a Italia 1?- scorso ha lasciato l'incarico ' del personale, Pier Luigi Celli. • di Berlusconi per i prossimi - per l'eccezionale avveni­ per trasferisi a Vienna come ' È una terna democristiana giorni), si stanno chiudendo i mento della firma dello storico commentatore, è un giornali- , anche quella per la direzione giochi per il Tg di Italia 1, Stu­ accordo tra Olp e Israele - è sta stimato, laico, sempre ri­ della Tgs: Gianfranco De Lau­ dio aperto, che dovrebbe di­ prevista una trasmissione a reti SILVIA QARAMBOIS masto al di fuori dei giochi del­ rentis, commentatore sportivo ventare un giornale con il tele­ unificate, con una novità: per la Rai nonostante conosca per­ del Tg2; Rino leardi, attuale vi­ fono in diretta col pubblico. la prima volta i giornalisti dei •I ROMA. L'organigramma ro di Tg prima ancora di aver fettamente . i meccanismi ce-direttore legato a Evangeli­ L'idea è di Vittorio Corona ' tre Tg lavoreranno fianco a del «nuovo Tgl» sarebbe cosa ' pensato un piano complessivo . aziendali, e gradito dai colle- . sti; Vittorio Panchetti, respon­ (già inventore di Kinge di Mo­ fianco. - .«; -.-..• , • . fatta. C'è una tema che ormai . per la tv pubblica, sono diverse ghi del Tgl. Ma non c'è aria di •• viene data per sicura: Deme- -• settimane, ormai, che nella Rai novità nella scelta dei suoi vi- , • trio Volcic direttore, Ottavio De •' dai mille problemi l'attenzione ; ce: Di Lorenzo (legato al Pli). Lorenzo e Angela Buttigliene , 6 anche sui nomi. Il nuovo ver­ che aveva già questo incarico suoi vice. Un cambio della fc tice dell'azienda, appena inse- . diato, aveva fatto sapere di vo­ con Vespa e lo ha mantenuto. guardia che potrebbe essere • con Longhi, è soprattutto un " ufficializzato già mercoledì • lere facce nuove. Un colpo di spugna sul patrimonio azien­ «uomo di macchina», di gran­ prossimo. La sostituzione al <- dale. E i nomi più «gettonati» de esperienza nel coordinare Tgl, insieme a quella alla te- . per le direzioni sembravano la redazione: la Buttìglione. in­ stata sportiva, sono infatti tra , : quelli dei direttori della nuova vece (la cui candidatura sem­ gli incartamenti più urgenti sul * , generazione: Gad Lemer, Ezio bra per ora la più incerta), è tavolo del presidente Claudio •• Mauro, Paolo Mieli (rispettiva­ una i stimata - professionista Dematte: Albino Longhi, che - mente vice-direttore e direttore molto impegnata nell'area cat­ - aveva accettato l'incarico di -, della Slampa e direttore del tolica. ,• • guidare il Tgl nel dopo-Vespa.. " Corriere della Seni). Ma anche Per quel che riguarda Zanet- -, dal 15 settembre lascia l'azien­ loro,-probabilmente, prima di ti, indicato tre anni fa come di- - da per andare a dirigere L'Are- . essere coinvolti in progetti di rettore del Grl da La Malfa, re- *' nudi Verona; Gilberto Evange­ rinnovamento, volevano vede- sta un candidato ideale: è in- ' listi, direttore della Tgs, do- " ' re dove avrebbe portato l'aria fatti il più credibile tra quelli Roberto Morrione, che vrebbe andare in pensione il " di riforma. Cosi che i cinque annunciati per il Tg2, dove sa- ' partecipa al gruppo di • 19 settembre. Ma non sono le «saggi» hanno dovuto cercare rebbe ben accolto, dopo che è . lavoro diretto da Paolo Munaldi uniche testate in cui è in corso " altre soluzioni, mentre molti definitivamente tramontata la il toto-direttore: al Tg2 si fa il ', suggerimenti arrivavano dall'e­ con l'incarico di ndisegnare stella di Giuliana Del Bufalo, lei l'informazione Rai. . nome di Livio Zanetti (attuale - sterno: e la Lega proponeva si tagliata fuori dai giochi. Lo ' direttore del Grl) e anche sul f persino di affidare la direzione stesso Zanetti perù, tra tante . Al centro, da sinistra a destra fronte Fininvest sono pronte le "„ del Tgl a Paolo Villaggio. Ora voci, avrebbe messo le mani e in senso orario,. - • grandi manovre per Studio sembra che il Consiglio sia in­ Livio Zanetti, Angela Buttìglione, tenzionato - come suggeriva ' avanti dicendo che non inten­ • aperto, il telegiornale di Italia - l'Usigrai - a cercare tra i 1.200 de per ora lasciare il radiogior- Demetrio Volcic e Paolo Liguori: 1: il direttore potrebbe essere * giornalisti dell'azienda le «per­ nale. Del resto nei corridoi del­ sono in corsa per i posti Paolo Liguori che da domani '', sone giuste», con un rispettabi­ la Rai avvertono: attenzione, la '. di direzione dei Tg Rai e Fininvest lascerà la direzione del Gl'or- ' le bagaglio professionale, sti­ stagione politica si riapre, si ri- - no.. . -- -«.-.. .. mate dai colleghi e non impri­ vedono vecchi volti... i candi­ Nonostante le raccomanda­ gionate nelle paludi della lot­ dati potrebbero aumentare. . zioni del sindacato dei gioma- , tizzazione. Se per il Tgl i «saggi» stanno listi Rai di non prendere i prò- ' orientandosi su una scelta lai­ blemi per la coda, nominando Al Tgl c'erano due possibili­ ca, i candidati De sono invece i direttori e decidendo il nume- •• tà: un direttore ad interim, in presenti nelle altre teme. Per II '

mento; di un altro tg che privi­ msnmm legia l'approfondimento senza ignorare le «news»; e un altro tg che garantisca anche sul cana­ le regionale l'informazione na­ Roberto Morrione: «Una Rai che cambia zionale; che metterli in siner­ gia richiede forme di raziona­ lizzazione delle risorse, della non può disperdere il patrimonio del Tg3 programmazione, degli orari non supercontrolli sul prodot­ Via la lottizzazióne, ma separare le news to. E accanto a queste offerte diversificate e complementari si potrebbe studiare e attrezza­ imporrebbe poi sospette sinergie...» re una offerta di informazione • regionalista: ma non le 21 sot­ toprefetture, bensì centri di produzione informativa collo­ cati nei punti strategici del paese. In definitiva noi dobbia­ «Sono infinite le vie che portano al tg unico» mo dimostrare di essere riusci­ ti a definire una struttura infor­ mativa che migliori l'offerta, La guerra dei tg Rai segna una fase di bonaccia do­ ciavi l'Involuzione della ri­ male originario. misure moralizzatrici e Indi­ turalmente, tutti sull'infor­ e «Mani pulite», con le tensioni In questa logica - lo si voglia o che superi davvero la lottizza­ po le esplosioni polemiche degli ultimi giorni. Sono forma del 1975, la degenera­ Negli ultimi anni la Rai ha cazioni politico-editoriali - - mazione. sociali e la finanza criminale? no - si annida di fatto l'ipotesi zione. Naturalmente questo tutt'altro che fugati i timori che la riforma si risolva in zione lottizzatorla, Il mara­ subito una involuzione para­ stop a programmi come «Sa­ Non bisogna perdere di vista L'informazione rifiuta l'alchi­ di semplice elisione del terzo progetto richiederebbe - un una cancellazione del Tg3. Roberto Morrione, in Rai 1 sma del sistema pubblico- gonabile a quella postrif or­ luti e baci», serata culturale altri piani di conflitto. Ad mia, l'impegno civile è patri­ tg- grande rimescolamento nelle privato... ma: 1 tentativi di delegttUma- obbligatoria per le reti - cer­ esempio, nell'opera di mora­ monio genetico della nostra Come si può contrastare dal 1962, spiega: «Il cambiamento ci sarà, è inevita­ ca il consenso dell'opinione professione, specie se esercita­ redazioni, il diritto di scelta dei Fu una previsione facile. La zione di Raitre e Tg3, una lizzazione che pure è necessa­ questa deriva? giornalisti. .- , • , politica pavida e remissiva, pubblica mentre sull'azien­ ta in un servizio pubblico. Ec­ bile; in che direzione esso andrà dipende in gran : militarizzazione dei due tg, ria. C'è molto da ripulire: ve­ La mia convinzione è che ci di parte da noi... quest'azienda non può restare una Tgl, soprattutto, iniziò presto. • l'illusione dei partiti di go­ da soffiano I venti delle In- - dremo se il nuovo governo del­ cola la vera, grande esperienza Anche i migliori progetti chieste giudiziarie; torno a del Tg3 e di Raitre che bisogna debba . confrontare aperta­ hanno bisogno di qualche sorta di mostro a due teste...»., . .-> .-• Nella fase precedente, di do­ verno di scongiurare un de­ l'azienda arriverà ai livelli giu­ mente, anche con durezza. minio assoluto, la De aveva stino per loro segnato «blin­ chiederti: è possibile che sti... ' , ' - A •• gelosamente salvaguardare. , garanzia più concreta, pal­ dando» Pluforinazion e Rai... tutto dò finisca con la can­ Che bisogna ragionare su un pabile... modernizzato la macchina te­ cellazione del Tg37 Parliamo delle ipotesi che Come è possibile che il tg progetto complessivo, parten­ levisiva, la competizione Dc- L'azienda è stata portata al sono circolate sul riassetto unico si materializzi nel fat­ do dai punti di forza e di ric­ Questa garanzia sta negli uo­ ANTONIO ZOLLO Psi non poteva che portarla al punto da doversi chiedere se Il pericolo vero sta nella salda­ del tg. Ha qualche probabili­ ti? chezza che ci sono oggi nei- mini prescelti. In una Rai a suo degrado. ••- aveva ancora .margini di so­ tura tra poteri forti estemi e in­ ' •• ROMA. «Il cambiamento è " sto un diverso uso del mezzo. tà quella di un tg unico? Se si accetta l'idea che un tg l'informazione Rai. E Tg3 ' e tempo «sporcata» dalla P2. bi­ pravvivenza. Ingenti risorse so­ temi alla Rai. debBa dedicarsi alle «news» e , Raitre ne sono un caposaldo. sognerà affidare l'informazio­ necessario, inevitabile. Tocca * E su questo terreno, ad esem­ Potresti essere accusato di no state sottratte alla struttura Il tg unico appartiene a un'era soprattutto a quanti, tra noi, lo pio, che Michele Santoro ha ' nostalgia per l'era Berna- Insomma, può peccare di irripetibile • della Rai. quella un altro agli approfondimenti Se si segue questa logica ci si ne a gente dalla professionali­ produttiva, l'obiettivo era non semplicismo . l'equazione: (un terzo sarebbe occupato accorgerà presto che certe se­ tà dimostrata e accertata; a hanno fortissimamente voluto, - costruito cose importanti. , bel. „ il prodotto ma il controllo sul bemabeiana. Bernabei con- misurarsi oggi con questa sfi- ' Per carità! Il de Bernabei vinse muore 11 Caf, con il Caf muo­ trollova con pugno di ferro l'in­ dall'informazione ; regionale) parazioni fatte in laboratorio colleghi che hanno dato prova Al Tg3, comunque, non tono prodotto, re anche la Rai creata a sua si scoprirà ben presto che ci , sono sciocchezze. Allora si po­ di assoluta indipendenza, dai da, buttando anche un po' il . risparmiate critiche feroci... la competizione con gli alleati ; formazione tramite un diretto­ cuore oltre la siepe. Il vero prò- • «sfamando» l'alleato socialista Bruno Vespa, ex direttore immagine e somiglianza? re. Villy De Luca, mentre usava sarà bisogno di un coordinato­ trebbe cominciare a ragionare, poteri visibili e ancor più da blema ècome far si che il cam­ lo non dico che siamo senza . con la duplicazione degli inca- - La Rai è stata sempre una strut­ re che misceli, nella program­ nei tempi debiti - perché l'ipo­ quelli occulti, che tuttora in­ del Tgl, ha però detto a l'U­ il secondo-canale e rubriche tesi che si mette in campo non biamento si radichi su quel difetti. La logica delle «aree» ha j richi. Nel doporiforma quella nità: «Eravamo lottizzati, ma tura ultrasensibile, un labora­ (Tv7 e AZ) come valvola di ; mazione dell'offerta, notizie e quinano la vita del paese e tra­ che di meglio l'azienda ha '• inciso anche al Tg3 come in - che era una tattica bemabeia- torio che ha anticipato i muta­ inchieste: questo coordinatore si attua con decreto, ma va di­ mano. Il vero banco di prova liberissimi». E ha negato che sfogo per tutto ciò che comun­ scussa, bisogna attrezzare l'a­ messo in campo in questi anni; '•' tutto il paese. Bisogna definiti- • na diventa assetto strutturale nel suo Tgl vi siano state menti più generali... que premeva nella - società. sarà il vero direttore unico dei della Rai sarà in definitiva que­ e. dunque, sarebbe pura follia -~ vamente uscirne. Ma vorrei '.. tg. I quali, peraltro, tornereb­ zienda, scegliere le persone - sto, a partire dai prossimi gior­ dell'azienda, fino a farle per­ rotture con la tradizione di Quindi, anche una Involu­ Non so quanti ricordino il tg disperdere il patrimonio accu- • "propri o vederlo quel folle che, dere capacità di reazione al­ del secondo canale affidato ad bero fatalmente a disporsi per di un tg che privilegia le «news» ni e dalle prime nomine che ri­ per buttare la tanta acqua tolleranza, che vi siano state zione del processo di cam­ aree di appartenenza partitica. senza ignorare l'approfondi­ mulato dal Tg3. Dal Tg3 e, ag­ l'aggressività della concorren­ espunzioni... Andrea Barbato e Alberto Ca­ guardano i tg... giungo, da Raitre». sporca della Rai, volesse di- ' biamento In corso nel pae­ za. Bruno Vespa ha distrutto il pa­ se? vallari. Al tg unico si può però Roberto Morrione - in Rai sfarsi anche di un'originale ri- Ma dal 1978 ad oggi il trac­ tornare nei fatti. cerca di contenuti e di linguag- : trimonio di tolleranza lasciato È qui che toma il discorso sugli dal 1962. esordio con Enzo - gi che ha portato nuovi ascol­ ciato cerebrale della Rai da Albino Longhi e Nuccio Fa­ Biagi, allora direttore del Tg non è una linea piatta. apparati, lo non sottovaluto af­ Ecome? ,' tatori alla Rai. : < i ., • • va. Gli costò l'incarico, ma fatto la capacità di resistenza Insistendo sulla innaturale se­ Promossa da: unico - fa parte del gruppo di Nuccio Fava ebbe il coraggio lavoro guidato dal consigliere Tuttavia il dubbio, il timore L'azienda aveva al suo intemo degli apparati aziendali sui parazione tra «news» - le noti­ Aurcliana Alberici di mandare in onda l'inchiesta quali, per capirci, la De non ha Emanuele Barbieri d'amministrazione Paolo Mu- corre. Per come è «tata abil­ quadri capaci, preparati e ci sui legami Cia-P2, per la quale zie-e approfondimento. rialdi e incaricato di ridisegna- mai mollato la presa... semmai È U giornalismo di scuola Risorsa scuola Diego BeLliazzi mente costruita nel tempo sono stati scatti di orgoglio, re­ io avevo incaricato Ennio Re­ Vittorio Campione re l'assetto dell'informazione • una sorta di campagna con­ cuperi. Penso alla difesa stre­ ha alternato i suoi uomini. Bi- . anglosassone, quel che pia­ mondino, uno dei migliori col­ sogna vedere fino a che punto ' Fiorella Farinelli Rai. L'afa e la nuvolaglia ren- '- tro la cosiddetta tripartizio­ nua posta in atto da Biagio leghi impegnati nel giornali­ ce al presidente Demattè. Davide Ferrari dono ancora più deprimenti ne; per come questa campa- - Agnes; penso alle energie libe­ possono pesare (e fino a che Giorgio Franchi smo investigativo. Io dirigevo il punto noi sapremo farli pesa­ Nego che il modello anglosas­ gli edifici e le strade di Saxa ' gna è stata orientata contro rate con la nuova fase di Raitre servizio Cronaca. Con l'arrivo eformazione Vittoria Franco Rubra, la cittadella dell'infor- • U Tg3. Su «l'Unita» Sandro re) i fattori di novità rispetto a - sone sia quello di una informa­ e Tg3. Tuttavia, tutto accadde di Vespa fui esautorato. Re­ zione asettica, non ho notizia Paola Gaiotti • mazione Rai sorta in occasio- •' Veronesi ha posto il proble- • anche estendendo la mala- precedenti fasi di passaggio Assemblea nazionale Vincenzo Magni ne dei mondiali di calcio del '- ma: cambiamento o ritomo mondino fu ibernato, la mia nella vita della Rai. di una informazione di model­ pianta della lottizzazione... squadra dovette subire - dagli lo anglosassone che non in­ Claudia Mancina 1990. Ma dentro le palazzine - al passato?. • Quella fase in molti la subi­ Fattori come quelli che han­ Nadia Masini l'atmosfera è ancora più torri­ inviati alle segretarie - una do­ no reso possibile il dispie­ croci le notizie con gli appro­ Segnali preoccupanti, ce ne . rono, In tanti non vi si sono lorosa diaspora. Le epurazioni fondimenti. Per me informa­ Francesco Melendez da, le redazioni discutono e ri­ mal rassegnati. garsi di «Mani pulite»? Enzo Morgagni bollono, si dividono tra di loro . sono. Penso al criterio di alcu­ ci sono state, al Tgl e al Tg2. zione anglosassone è quella Venanzio Nocchi e al loro stesso intemo: quanti ne prime nomine, che ha se­ Diciamo che ' l'azienda non Vespa e gli uomini del Caf ap­ Esattamente. La Rai è il luogo della Bbc, della tv tedesca che Lucio Pagnoncclli - tgequalitg?. . " • ••.„ >v, ... guito il meccanismo di tutte le seppe dare respiro strategico a positamente inviati al Tgl ave­ della resistenza sorda, del tra­ svela l'uccisione a freddo di un Luciana Pecchioli precedenti; penso a come si quelle scelte e alla controffen­ vano il compito di trasformare sformismo, il giornalismo «di­ ex terrorista da parte della po­ Bologna, 13 settembre, ore 9.30 Simonetta Pellegrini Come - definiresti oggi • Il muovono poteri forti interessa­ siva verso la concorrenza e as­ il tg in una macchina da guerra mezzato» ha estensioni vaste... lizia; è giornalismo investigati­ Festa nazionale de l'Unità Sandra Piccinini Tg3? ti a ingessare nuovamente il sunse i caratteri di un mostro a al servizio di una fazione. però credo che il cambiamen­ vo, è autonomia, è professio­ Osvaldo Roman Un giornale nel quale se hai servizio pubblico. ,-. , due teste, un mister Hyde e un Hai parlato di segnali preoc­ to ci sarà e sarà forte. In quale nalità. Machi può immaginare Introduce Vittorio Campione Alba Sasso un'idea la realizzi, lo qui non - Nel 1978 bai scritto un libro dottor Jekyll. La-creatura a due cupanti, hai citato le nomine direzione è lutto da vedere e una informazione fredda e di­ Maurizio Sorcioni ho mai visto che cosa sia la ' - La Rai nel paese delle an- teste faceva vedere il bene ma sin qui fatte da un gruppo di­ da giocare. staccata nell'Italia dei prossimi Conclude Paola Gaiotti censura. E poi, il Tg3 ha impo­ . tenne-nel quale preannun­ era incapace di intaccare il rigente che, tra l'altro, con E gli occhi sono puntati, na­ mesi e anni, con la criminalità Domenica 12 settembre 1993 Politica p I^IM.I 5ro La ripresa 1 II leader referendario ha riunito i comitati dei Popolari per discutere le candidature nelle città che votano politi*c a «Il Pds deve però rompere a sinistra con Rifondazione» Voci su intese con Martinazzoli in alcuni collegi Segni cerca dì placare la rivolta in Ad «Non dividiamoci sulle paure, non dialogo con la vecchia De»

«Non abbiamo cambiato idea sul fatto che il Pds de­ possibili esiti neocentnsti del- vece è lui con Ad -il vero cen­ ve rompere con Rifondazione e che non può esserci I "incontro» tra Segni e Marti­ tro della politica italiana» Ayala nega scontri con Segni alcun dialogo con la vecchia De» Mano Segni riuni­ nazzoli7 Forse al presidente Posizione di centro o di pro­ sce i suoi Popolan e rassicura gli «amici» di Ad non del movimento si Avala ri­ gresso7 Riformista o progressi spondendo ad un quotidiano sta7 «Ma se lei va in un bar a «Non voglio fare il leader vi ho tradito, dice. «Discutiamo delle cose da fare, ha infatti negato qualsiasi con­ chiedere la differenza crede di non dividiamoci sulle paure». E per le elezioni nes­ trasto con Segni e qualsivoglia trovare qualcuno che sappia 7 Ad guarda ai progressisti suna lista «pateracchio», a prescindere dal risultato velleità di candidarsi alla lea­ rispondere » fa Segni "Ci si Segni lancia i sui «ammonimenti» a Pds e De dership di Ad Cosi come di ri­ misurerà con i progretti con­ mando Segni ha negato qual­ creti Noi siamo sempre gli non a un'area di centro» siasi offerta da parte di Marti­ stessi non abbiamo cambiato nazzoli per una candidatura idea Dobbiamo parlare prima ROSANNA LAMPUQNANI centrista a premier «Abbiamo di lutto ai cittadini» A cui ha M ROMA Giuseppe Ayala con una nota nega I esiste n parlato solo del principio poli­ elencato alcuni punti della sua za di contrasti con Segni e di una sua candidatura per la •i ROMA. Dall oratono di una candidatura alternativa a tico non di nomi» ricetta Stop alla pressione fi­ leadership di Alleanza democratica come lincee sosien San Salvatore in Lauro, a due quella di Leoluca Orlando) Se non di questa candidatu­ scale rigore ed efficienza dello gono diversi quotidiani Desidero chiarire con fermezza passi da piazza Navona Ma- Magan nuscendo a far passare ra di altre però hanno parlato Stato anche per recuperare - afferma infatti - che ritengo la presenza di Mano Segni notto manda un segnale di fu­ in tutto il movimento alcune 1 orgoglio di essere italiani in Alleanza Democratica di rilevante importanza per IJ mo ai suoi amici di Alleanza idee forza dei cattolici demo­ Un collaboratore di Segni ha Pubblica amministrazione effi­ democratica Non vi ho tradito, cratici, come quelle sulla (ami- raccontato che un accordo realiz-zazione del progetto politico nel quale ancora nu dice Segni Tanto è vero che 11 glia e sulla scuola Poi tufi in­ con Martinazzoli sarebbe stato ciente che escluda i fannullo­ tro fiducia Non pongo assolutamente alcuna mia leader­ ha convocato la riunione dei sieme verso lo sperato succes­ raggiunto nessun Popolare ni Politica sociale ma non as­ ship alternativa Non ci penso nemmeno Lattenzioni responsabili regionali dei Po­ so -Ma senza pateracchi» co­ nei collegi dei De «buoni» «di • sistenzialismo "EaCrotonedi ali evoluzione politica dei mondo cattolico e da me iute polari per fissare i cnten della me dira poi Manotto nel suo Martinazzoli per esempio di coche i problemi dell occupa­ gralmente condivisa e rientra d altronde sin dalla sua campagna elettorale che sarà intervento conclusivo Anche Rosy Bmdi Sarebbero una zione bisogna affrontarli con origine nella linea politica di Ad 11 Partito Popolare lei fatta come Ad Un foglietto in questo caso un altra forte ventina in tutto» E poi conti­ coraggio senza illudere nessu­ momento in cui si costituirà sarà per Ad un interlocuto­ stampato in decine di copie in­ assicurazione «Saremo obbli­ nua tratteggiando il senso del no con la storia che le aziende re al pan naturalmeme di altre forze politiche fermo re­ vita infatti, a presentare nelle gati senza preoccuparci del n- I «incontro» che «ci ha (atto fuori mercato povsono rima stando che la collocazione di Ad in una cosiddetta arca ctta dove si vota i contrassegni sultato elettorale a presentare molto bene Perchè Occhetto nere in piedi» di eentro non risulterebbe coerente con la linea p JIIIIC a Mario Segni durante la riunione dei Popolari in alto Giuseppe Ayala con la denominazoione -Al­ uomini di rottura completa si ù spaventato e Martinazzoli Dunque risanamento ha che la caratterizza per la sua apertura progressista lidia leanza per» o «Alleanza demo­ con il passato siamo obbl'gati ha dovuto riconoscere certe concluso Segni citando Cuo- logo con quelle forze interessate ad instaurarlo fa park- cratica» Insomma i Popolari e alla coerenza totale» cose C la smetta di lare lo mo ma senza lasciare per stra­ dei nostro modo di concepire il superamento degli sche­ il loro capo continueranno a Questo è un impegno im­ Ma il chiarimento con i Pro ra netta con Rifonda/ione co­ giudica nuovo il Partito popò spocchioso Machie infondo' da pezzi della società E poi ri­ matismi partitici» In tale quadro-prosegue valuto I in lavorare con quelli dell Unione portante per Segni, il quaie si grossisti e anche con i Popola­ munista Ai primi di settembre lare che comprenda insieme i I, nato nella corrente delle tan­ volto alle altre correnti di Ad contro di Mano Segni con I on Martinazzoli e ne rilevo progressista •augura» che anche Martinaz­ ri che lo hanno sollecitato Se non è stata un ora di colloqio protagoisti di lavorone e di genti quella di Marcora E poi •Agli amici dico di non preoc­ da parte di quest ultimo un interessamento verso Ad che Certo ponendo delle discri­ zoli riesca a fare altrettanto gni lo affida soprattutto alla con Martina/zoli a farci Cam Ceppaloni replica -Non fatemi da presidente dell Inquirente cuparsi di non dividersi sulle prima non appariva Nessun contrasto con Mano Segni ha insabbiato lutto Quanto a minanti precise sulle alleanze Perchè nell immediato «i nuovi prima frase del suo intervento biare idea sul fatto che il dialo­ domande cosi specifiche Ba paure e sulle preoccupazioni quindi tanto meno con riferimento alla riapertura dei nessun accordo con la Lega e nomi» costituiscono una discri­ Occhetto la smetta di dire che •Ai primi di agosto non fu certo go non può essere con la vec­ sta quello che ho detto» Baste­ Dobbiamo invece confrontarci contatti con il segretario della De impegna'o in una opc il Msi a destra, con Rifondazio- minante forte anche per la De un ora di colloquio con Oc- chia De, ne con gli eredi politi­ rà ad Enzo Bianco ad Augusto ha vinto dovunque Ma dove7» sulle cose da fare, sui contenu­ ra di profondo rinnnovamento di quel partito ne e con la Rete (salvo casi ec­ che dice di voler iniziare il suo chetto a farci camnbiarc idea ci dei vecchi padrini» Dunque Barbera a Giuseppe Ayala che Insomma Manotto vuole af­ ti in base ai quali sapremo chi cezionali) . a sinistra (ma a Pa­ nnr.ovamento propno a parti­ sul fatto che occorreva comun­ un colpo a destra e uno a sini­ nei giorni scorsi hanno mani fermare che lui non è »il cespu­ vuole venire con noi per realiz­ lermo non verrà presentata re dalle candidature que chiedere al Pds una rottu­ stra Ma quando gli si chiede se festato i timon più forti per i glio di nessuna Quercia e in zarli' «Il Pds stia attento a non fare il gioco di Martinazzoli» Ripa di Meana: Ruffolo: «C'è un disegno neocentrista «Pronti a ritirare Mariotto sbaglia se torna al passato» l'astensione» Giorgio Ruffolo nconosce che è in atto un «disegno mier di uno schieramento lici socialisti e comunisti am­ quando invita Ad al dialogo io M ROMA «Con questa Iman chieste dei verdi hanno propo neocentrista», ma non dà per liquidato il progetto di neocentrista? bientalisti e industnalisti Se ri­ penso che non sia sufficiente ziaria si è consumata Ta bene­ sto e richiesto su occupazione Alleanza democratica verso uno sbocco bipolare E da Segni mi interessa sapere volgo queste domande a Se­ se ciò avviene mettendoci sul­ Giorgio Ruffolo volenza dei Verdi verso il Go trasporti ed espilalo impegno del sistema politico italiano. «Segni negherebbe la che cosa è rimasto dell impe­ gni cntico però cordialmente lo stesso piano della Rete di \erno Ciampi che si era con­ per la protezione ambientale gno fondamentale del movi­ anche il Pds. perchè non ha Rifondazione, o della stessa cretizzata nel volo di astensio Ripa di Meana ha anche cri sua battaglia se ora avallasse un nnnovamento della mento referendario ridare ai creduto a sufficienza in Ad Ha De ne Come portavoce arrischio ticato la scelta «contenuta nel De che non c'è ancora». E al Pds nmprovera di esse­ cittadini il potere di scegliere prevalso 'a preoccupazione di Che c'entra la De? una previsione si delinea la fi la finanziaria» di rilanci ire le re stato troppo cauto con Ad «Il ruolo di Giuliano maggioranze e governi mantenere e sviluppare la sua ne della nostra astensione grandi opere pubbliche ad alto forza verso sinistra Ho avuto la sensazione che Questa finanziano non va coslo e bassa occupazione ri Amato' Dovrebbe spiegarlo lui » Se Segni sceglie di candidar­ una porta sia stata aperta an­ È cosi infondata la preoccu­ Pensiamo che si debba andare dando ali Anas il ruolt) che le si al governo con il sostegno che alla De quando si è ipotiz­ della De? pazione del Pds di mantene­ alleelezioni senza alcun indù inchieste della magistratura re rapporti e consensi anche zata a certe condizioni un'in gio e quanto prima E il por tesa di governo col Pds dopo il avevano mevso giustamente in ALBERTO LEISS Allora ripeto la domanda che a sinistra? tavoce dei verdi Carlo Ripa di forse» «Anzi ha aggiunto il cosa abbiamo combattuto a voto 7 No è legittima Ma a patto che Meana ad annunciare con Governo Ciampi prosegue per •• ROMA «Un disegno neo- legge elettorale non lo favo­ fare Rispetto la dignità e I im­ neocentrlsta? ricomposta allargandone i non condanni il Pds ali iso'a- Mi sembra ebe Occhetto, de­ queste parole 1 ipotesi di un la strada precedente con poca centrista evidentemente c'è risce affatto. pegno di Martinazzoli ma confini da Ad ad un rinnova mento politico Porse la svolta clinando l'offerta di Rosy Un disegno neocentnsta evi­ voto contrario in Parlamento trasparenza per le grandi ope Ora bisogna ammetterlo Ma il (rancamente non vedo nella mento del Psi che non posso Occhetto ha ragione a criticare avvenuta con I uscita di Segni Biodi di un accordo elettora­ dentemente e è Anche molti sulla legge finanziaria Di Mea re pubbliche nella logica di ruolo di Alleanza democratica De una trasformazione che escludere anche se ancora questa legge, e bisogna nco- dalla De doveva essere colta e le al Nord, abbia parlato di di coloro che lo negavano oggi na ha incontrato la stampa du­ Tangentopoli come nel caso non è finito Segni sbagliereb­ possa fame elemento fonda­ non lo vedo fino ai compagni noscere al Pds coerenza nella «utilizzata» in senso buono, una possibile «competizione sembrano meno inibiti nel so­ rante una riunione dei rappre dell alta velocita Può essere- be a tornare con la De E Oc­ mentale di un polo progressi­ del Pds che si richiamano alla battaglia, persa per il doppio con maggiore lungimiranza da aperta» con un polo cattoli­ stenerlo Ad non può contrad sentanti della federazione de molto molto pericoloso tirare chetto deve stare attento a non sta Se Segni dopo che con co­ tradizione del socialismo libe turno Tuttavia quando il se- parte del gruppo dirigente del­ co riformatore capace di dire I ispirazione del suo pro­ Verdi oggi in una sala della alla lunga per le elezioni politi fare il gioco di Martinazzoli » raggio e coerenza è uscito dal­ rompere proprio con la vec­ rale Al futuro credo che dob­ gretano del Pds da politolo­ la De. nconoscesse ora come ia Quercia getto di rinnovamento Ma esi­ stazione Termini a Roma Ri­ che Attenzione i tempi sono Giorgio Ruffolo. uno dei diri­ go , descrive Io scenario di un chia De dorotea... ste una forte inerzia politica biamo guardare con pragmati­ pa di Meana ha sottolineato avvenuto questo rinnovamen­ Il Pds doveva indicare subi­ scaduti Marzo e unj data già genti del Psi che fin dall inizio parlamento tnpolare, basato Nel neocentrismo si esprime smo ali inglese appunto sen­ che la decisione del volo con­ ha guardato con simpatia ad to la cosa mi sorprenderebbe to In Segni il futuro premier? Le mie riserve vengono tutte za illuderci che I Alleanza de­ molto dvjn/au e e prima un su Pds De e Lega, io dico che oggi quel trasformismo politi­ trario dovrà esseie presa dai inverno lungo pericoloso e Alleanza democratica e che vi molto Ma mi rifiuto di credere Dal consiglio nazionale del­ dalla preoccupazione di non 1 mocratica per ora possa essere lui resta un politico e che è fa­ che si sia tanto impegnato per perdere 1 occasione di un vero co che f un dato storico forte gruppi parlamentari «non ab duro per chi dovrà iffronlare i ha poi adento con convinzio­ cile leggere nelle sue parole la Quercia di luglio era usci­ nel nostro paese Basato an­ di più che un cartello elettorale ne, cerca di ridimensionare le rientrare poi in un alveo politi ta una linea «di governo» rinnovamento della politica con una credibile proposta di biamo ancora potuto leggere il sacrifici e cioè per le fasce più I accettazione di questo esito co neocentnsta Se mi sono messo nel movi­ che su un forte realismo quel­ testo della legge e valutarne deboli della società italiana cronache che parlano di con­ È vero che la legge lo favorisce aperta ad una verifica su lo che vede la possibilità di go­ governo trasti all'interno del movimen­ Forse è la collocazione poli­ programmi e alleanze. Ma mento di Ad è perchè conside­ Sarà davvero Giuliano Ama­ tutte le implicazioni ma dopo Ripa di Meaiii ha concluso Ma non stabilisce un obbligo ro un interlocutore indispensa­ vernare solo dal centro non un colloquio con i capigruppo sottolineando che secondo I i to dopo 1 incontro tra Segni e È importante che un partito tica più coerente con le sue ad Occhetto si è subito inti- anche co/centro to uno degli uomini chiave Martinazzoli Che descrivono convinzioni... - mato: prima devi rompere bile propno il Pds La questio di una riedizione del «centro credo che questa sarà la scelta sua valutazione anche litri come il Pds mantenga il suo ne vera è che bisogna uscire Ruffolo come si colloca ri­ del «sole che ride» Ripa di gruppi come il Pds sono prò una Ad ormai in via di sfalda­ progetto per un effettivo siste­ L ho sempre considerato u n ri­ con la Rete e Rifondazione,.. spetto a questa tendenza? E sinistra»? dalle ambiguità e dalle recn Meana ha anche detto che i pensi ad un voto contr ine» sul mento «Certo il mio amico ma di alternanze Questo è an­ formatore moderato Ma pro­ Dico subito che a me non che cosa pensa del destino Barbera è più pessimista di prio da una capacita di collo­ piacciono certi ultimatum For minazioni e mettersi in grado Questo bisognerebbe chieder verdi non credono in un se­ la [maliziarla Carla Rocchi che il progetto di Ad. e spero di indicare con chiarezza con politico dell'area socialista? fo a lui Non capisco perchè le condo tempo di Ciampi ad un Ayala Ognuno parte dal pro­ che nel prossimo .ncontrocon quio tra moderati e riformisti se Ad ha sbagliato ad un certo capogruppo dei verdi i Palaz pno temperamento ma non può nascere quel grande punto a dare I idea di chiedere quali contenuti quali alleanze sue mosse debbano evsere la­ «Ciampi-due- Ne ha aggiunto zo Madama ha sottolinealo 'a Quercia su questo punto ci e quale proposta di governo ci Ruffolo non ci sta Altrimenti sciate ali interpretazione vedo perchè Ad dovrebbe ine­ sia un chiarimento schieramento alternativo che al Pds di «sciogliersi» Eciòvale non avrebbe abbandonato - ci si può attendere una passi­ che si sono «appaltate le gran sorabilmente sfaldarsi » mi sembrava evsere I obiettivo anche per le intimazioni a si presenterà agli elettori quando Giuliano ha la possibi­ va disattenzione su questa di opere alle stesse ditte eoin una collocazione in cui già sof lità di esprimersi e quando Forse perchè quell'Idea di Ma non è stato soprattutto dei Popolari per la riforma del «rompere» con questo o quel­ Questa indicazione non è fnva un forte disagio Però non eventuale proposta Ripa di volle in 1 angentopoli senza al Pds e del nostro movimento di lo Sono cose da vecchia politi­ vuole parlare con chiarezza lo Meana ha detto che I impies cun interrogativo Noi di ilo un paauggio Immediato ad Mario Segni a confondere le molto chiara nemmeno da rm considero un ex socialista fa benissimo una logica bipolare nella po­ carte in tavola, accettando Ad Si tratta di unire il meglio ca Però la leeone di Milano e parte di Ad. Non è stata poi Penso al contrario che dopo sione che si ha e di un «non ri gheremo con gli altri gruppi litica italiana era prematu­ un Incontro con un Marti­ delle torze riformatrici oltre i di Tonno dovrebbe aver inse­ sottovalutata la consistenza I esplosione del Psi una pre­ È un invito? cevuto» da parte del presidente per cercare di modificare li ra. E comunque la nuova nazzoli che lo candida a pre­ vecchi steccati tra laici e catto­ gnato qualcosa alla Quercia E di una tendenza politica senza socialista debba essere Ma no del Consiglio rispetto alle ri legge»

Napoli, la De sceglie il suo candidato •'IJIJII'I'I'I'I 11 1 111| , ,| l»JBJ 1&wnmnj>mn»»Q In corsa Cananzi o Ulianich Questa settimana su IH NAPOLI La prima mos­ corrotta» della Democrazia Turco ai socialdemocratici gli inquisiti Pom'tino Scotti daco De Raffaele Taglia- Il SALVAGENTE sa fatta dal Pds che ha indi­ cristiana e ai liberali» De Lorenzo e Di Donato monte - perchè il colloquio cato Antonio Bassolmo a Il partito dello scudocro- Ma il partito liberale na­ Durante I incontro dell'al­ ha riguardato i temi genera­ sindaco di Napoli, ha porta­ ciato dovrebbe ufficializzare poletano, orfano di De Lo­ tro ieri Mino Martinazzoli li' Tagliamonte aggiunge di Medicum fax: to a una accelerazione del proprio oggi la candidatura renzo fa sapere invece che oltre a chiedere il perdono non evsere stupito dell in­ dibattito pre-elettorale Si e di Raffaele Cananzi, 'brac­ presenterà una propria lista elettorale avrebbe sottopo­ contro 'Da 40 anni ld Chie­ come decidere entrati insomma in una cio destro di Martinazzoli Lo stesso faranno i socialisti sto al cardinale Michele sa è in prima linea e non so­ nuova fase politica La De ha il nuovo commissario della se pagare o no per la Campania «Il Pds con Giordano i nomi dei due lo nelle occasioni elettorali» iniziato le grandi manovre federazione, Paolo Babbini Il portavoce della Cuna ...e inoltre: con il segretario Martinazzo­ la candidatura di Bassolmo il mediatore che piaceva a probabili candidati De a sin­ ha scelto di non allearsi con daco Raffaele Cananzi pre­ monsignor Luigi Pignatiello, Carta igienica, li il quale 'da buon cattoli­ Craxi ha affermato che il ù cauto sui contenuti del col­ co», prima di incontrarsi con le forze del centro - ha affer­ partito scenderà in pista con sidente dell associazione ecco la migliore mato il senatore Mario Con- cattolica e Boris Ulianich, loquio ma non esclude che il commissario cittadino del candidati propri Come se i due si siano scambiati valu­ dorelli, commissario della per due legislature senatore del nostro test suo partito Mano Condoli­ non bastasse ad aumentare tazioni circa il futuro della federazione napoletana del­ della sinistra indipendente e li e andato diritto diritto nel- la confusione, in città si infit­ citta Anche Pigndticllo è cri­ 1 ufficio dell arcivescovo di la De - mentre noi abbiamo poi assessore comunale alla tiscono le voci che danno tico verso la mossa del Pds e Napoli Michele Giordano, un discorso aperto con Al­ per imminente la formazio­ trasparenza «Non credo che parla di «'ughc in avanti» e di che nei giorni scorsi aveva ne di una o più liste civi­ leanza democratica e guar­ abbiano parlato di candidati tentativi egemonici» Raffaele Cananzl aspramente criticato «I ala che dietro cui ci sarebbero diamo al Psi di Ottaviano Del - ha puntualizzato I ex sin­ 1 MAR in edicola da giovedì a 1.800 lire

^ Domenica TU pagina 6 Politica 12 settembre 1993 •*i &*.« La Festa n presidente dei deputati pds ha partecipato a Bologna FESTA NAZIONALE UNITA- BOLOGNA al Consiglio dei lavoratori e delle lavoratrici Il PROGRAMMA DJ OGGI di Bologna DIBATTITI ••••••• «L'unità di sinistra eprogressisti è una strada obbligata» ore 10.30 SALA DIBATTITI CENTRALE L'Italia da ricostruire. Mafia al vince con: Giovanni De Gennaro, Nicola Mancino, Marco Mlnnltl, Luciano Violante. Conducono: Sandra Bonsan- «Ai Consigli chiediamo di rinviare la manifestazione del 25 » tl, Giuseppe Caldarola. Presiede: Federico Castellucel Ora 18 SALA DIBATTITI CENTRALE L'Italia da ricostruire. Può avere l'Italia una «sua» politi­ ca eetera? Con: Gianni Baget Bozzo, Piero Passino. Conduce: Paolo Garlmbertl ora 20 Prolezione del programa televisivo «SUD» realizzato da Michele Santoro ora 21 SALA DIBATTITI CENTRALE ' L'Italia da ricostruire. Un sistema del media rinnovato per II Mezzogiorno e per t'unite nazionale D'Alema: «Segni deve scegliere» con: Emilio Arglroffl, Antonio Baaaollno. Pietro Fole- na, Isaia Sales, Giuseppe Santanlello, Michele Santo- . ro. Conduce: Carmine Fotla. Presiede: Luigi Castagna ora 18 SALA A Come vediamo II Mezzogiorno Presehtazlone del libri: «Siamo tutti siciliani- di Pietro Folena, -Leghisti e sudisti- di Isaia Sales, -Dopo la fine «Con il maggioritario non c'è spazio per aghi della bilancia» dell'intervento straordinario- a cura di Giuseppe Soriero, * «Tote- Riina. La sua storia* di Pino Buongiorno. Parteci­ pa con gli autori Cannile Donzelli ore 21 MOLLYAIDA «Mi auguro che Segni non s'illuda di diventare un'a­ (il Pds, la Lega e la De) del "': perduta un'occasione». E dub­ l'assemblea, numerosissima, Prima conferenza delle donne del Pds go della bilancia: l'ultimo "ago" ha fatto una fine tri­ nuovo sistema politico». bi sull'appuntamento • sono aveva ascoltato commossa il ne discutono: Mariella Gramaglla, Giulia Rodano. Con: Insomma, per D'Alema, l'u- * espressi sia dal dirigente della . racconto del sindaco di Croto­ Paola Bottoni. Mariangela Gralner stissima». D'Alema commenta cosi il recente incon­ nità tra le forze di sinistra e . Cgil. Sergio Cofferati, sia dal- ;• ne, una realtà emblematica ore 19 PIAZZA UNITA tro tra il leader di Ad e Martinazzoli. A Bologna per progressiste è «una strada ob­ l'ex segretario della stessa or- • dello scontro in atto. Il quale Intervista a Michele Santoro bligata». «Se, alle prossime eie- . scontro - sottolinea D'Alema - di: Silvia Garambols, Carmine Fotla concludere il Consiglio dei lavoratori del Pds - aper­ ganizzazione. ora parlamenta- ore 17 Spazio del gruppo del Partito del Socialismo europeo zioni, nei collegi uninominali, re. Antonio Pizzinato (il quale, ' non è più soltanto tra vecchio Europa a Democrazia. Giornata promossa con il Movi­ to da Gavino Angius, presente il sindaco di Crotone, presentassimo un candidato • tuttavia, propone di non rinun- ; e nuovo, ma, esplicitamente, mento federalista europeo per il 50° anniversario del Talarigo - il dirigente della Quercia ricorda che «l'u­ del Pds, uno di Rifondazione, . ciare alla ricerca di un terreno ' tra destra e sinistra». «I lavora­ Manifesto di Vontotene. Dibattilo: partecipano Renzo nità della sinistra e dei progressisti è via obbligata». uno delia Rete, uno di Ad. ecc., di unità con il movimento). '••-tori di Crotone difendono il po­ tmbenl, Bruno Maraaà, Giovanni Vigo, Alessandra potremmo pure, tutti insieme, . •Neanch'io - dice il pidiessino sto di lavoro e, insieme, difen­ Zagattl, Gaetano Arte arrivare al 40 per cento. Ciò membro del coordinamento • dono la democrazia», aveva DALLA NOSTRA INVIATA ••••'• •'•"-• non toglie che resteremmo tut­ dei Consigli, Pierluigi Lamberti detto Talarigo. «Siamo impe­ CULTURA ti a casa». Quanto alle «indica­ ore 18 CASA DEI PENSIERI ' FRANCACHIAROMONTH •••• zioni» di distruggere il Pds, da- •'-.' -sono entusiasta della piatta­ gnati - dicono Angius e D'Ale­ Dialogo di Laura Mariani con Tolmlna Gu&cealoca autri­ . te, in una notte, da Bossi a Ma- " forma. Anzi, non esito a dire ' ma - a far s) che i lavoratori e ce del libro «E mi chiamarono Giuliana» •• BOLOGNA. «Non ho mai l'incontro non siano scontali. che. nel coordinamento, ab­ le lavoratrici svolgano, nella ri- • ore 21.30 Dialogo di Gian Mario ANselml e Piero Camporesl con pensato che Segni fosse diven­ Certo, mi auguro (e credo che roni, D'Alema ironizza che di ?." biamo perso - una - battaglia. , costruzione della democrazia Domenico Rea autore del libro «Ninfa plebea» notte «è meglio dormire o fare ' ore 17 MOLLYAIDA tato il capo della sinistra Italia­ •1 Pds debba lavorare per que­ altrecose». Questo, però, non mi fa ab­ nel nostro paese, il ruolo di na» Una battuta, questa di sto) che Segni e altri leaders di bandonare il • campo». Poi, \ protagonisti che gli spetta». Presentazione del libro «Il Crollo» di Sandra Bonsantl Massimo D'Alema, fatta pnma Alleanza democratica non L'appello all'unità vale per , Lamberti fa una proposta: •' •«Serv e - dice Angius - un pia­ L'autrice ne discute con Carmine Fotia che inizi il Consiglio nazionale vengano risucchiati in una sor­ le forze politiche e per quelle «perché non chiediamo ai ',• no per il lavoro che sia in gra­ SPETTACOLI delle lavoratrici e dei lavoratori ta di patto neocentrista, nell'Il­ sociali, come aveva sottolinea­ Consigli di rinviare la manife­ do di dare risposte immediate Grande pesca - Serata di gala • Banditori d'eccezione del Pds Un commento al re­ lusione di dar vita a una specie to anche Angius in apertura. ' stazione per promuoverne in- ; al problema drammatico del­ Patrizio Roversl, Syusy Slady con ospiti a sorpresa cente incontro tra il leader re­ di ago della bilancia della poli­ «Attenzione, però: essere uni- . sieme una unitaria?». «.:'•...' l'occupazione, ma che, più in Ore 21 ARENA MADE IN BO ferendario e Marunazzoli che il tari non significa accodarsi». Il I Nomadi. Organizzazione Musica Sri. Ingresso L. 18.000 tica italiana. L'ultimo ago della Proposta fatta propria da generale, abbia al centro la ore 24 DISCOTECA capogruppo della Quercia arti­ bilancia ha fatto una fine tri­ riferimento, esplicito, è alla ;. considerazione del lavoro co­ dalle ore 19 Spettacolo di strada con trampoli, maschera, musica colerà meglio nel concludere manifestazione promossa per i? Massimo D'Alema, che, a no- ; un'assemblea - relatore il re­ stissima». .-.,.• ->••;.••• .,'••' •'Massim. o O'Alema con Gavino Angius alla Festa dell'Unità me del Pds, invita il movimen- ; me valore e non come costo». - dal vivo a cura del Teatro Ridotto il 25 settembre prossimo dai r• : Perciò, per il Pds. l'approva­ ore 17.30 LUDOTECA sponsabile per il Pds del Lavo­ Poi, un'altra battuta: «Sareb­ Consigli alla quale - parole di to dei Consigli a discutere una Inventa, ricicla e gioca: imbottigliamoci con gli animatori di ro Cavino Angius-che si è av­ be singolare - dice D'Alema - Angius - «il Pds. con rammari­ piattaforma che consenta a ' zione della legge sulla rappre­ «Senza il banco» valsa della presenza e dell'in­ che proprio Mario Segni non si co, non ha potuto dare la pro­ più forze di dare vita a una sentanza sindacale e la discus­ ore 23 BIRRERIA. Karaoke ' tervento, applauditissimo, del accorgesse che la proporzio­ un programma comune per cesso di rinnovamento». Segni, pria adesione», essendo quel­ grande manifestazione sui te- ' sione sui provvedimenti imme­ ore 23 JAZZ CLUB- BAR ATC sindaco di Crotone, Carmine nale, il sistema, cioè, che con­ governare, ma come si guarda ' per il capogruppo pds, «dovrà l'appuntamento «formalmente diati da prendere per affronta- : Steve Grossman Clrcua. Con Steve Grossman, Jacky a una «terra di nessuno». A una scegliere». mi dell'occupazione e della re la crisi occupazionale «han­ Terrason, Dwayne Bumo, Dlon Parson Talango, nonché di numerosi sentiva che vi fossero aghi del­ : promosso dai Consigli, ma in democrazia sindacale. «Altri- ;' SPAZIO MOLLY AIDA racconti operai della crisi ita­ la bilancia, non c'è più». «massa di manovra». D'Alema Mi auguro - continua - che realtà indetto da Rifondazione no la stessa rilevanza delle ri- ore 23 si augura che «Segni e le altre - Alleanza democratica, d'ora in menti - afferma il presidente '• Spettacolo con Le Diesel liana Non è tenero, D'Alema, ver­ comunista sulla base di una dei deputati della Quercia - (orme istituzionali». • Delle ore 21 BALERA. Benny • Vlvetta del Mulino del Po personalità che -provengono avanti, si muova in modo più piattaforma che abbiamo di- . riforme elettorali. Dunque -di- :' •Non faccio parte - afferma so i leaders di Ad. Lamenta, dall'area dei partiu di governo serio». «Del resto - continua - noi faremo la nostra parte nel­ anzi, che «fin dall'inizio» essi scusso, ma che non abbiamo la battaglia dell'autunno, pro­ ce Pizzinato, e D'Alema gli dà PIAZZA DE L'UNITA D'Alema - della schiera di e che se ne sono distaccati . ritengo difficile che, con il si­ potuto condividere». ragione - chiederemo che tut­ ore 21.30 Coop. Soci de l'Unita quanti gioiscono delio "sma­ abbiano guardato a sinistra comprendendo la necessità di " stema maggioritario, qualcuno muovendo, tra l'altro, un no- . to ciò sia fatto prima di arrivare Rispondete per le rime. Attrici e poetesse froruche. Con: scheramento" di Mano Segni non con nntento di aprire un cambiare, portino ora a com- possa essere eletto se non è Per Angius, nella discussio­ stro appuntamento». .. ; al voto» Emanuela GrlmakJa, Alessandra Berardl, Dodi Conti, Anzi, credo che gli esiti di quel­ confronto sulla possibilità di pimento con coerenza il pro­ sostenuto da uno dei tre perni ne sulla manifestazione, «si è Prima delle conclusioni," - Luisa Sax, Laura Grossi. Conduce: Lorenza Franzonl SPORT ore 9-19 AREA MOTOCROSS. Gare Pattinaggio - ore 19-24 Cal­ Il ritomo di un segretario del Psi alla Festa dell'Unità cetto acquatico - ore 20.30-23.30 Esibizioni mini-moto Fino al 19 settembre / Palazzo del Podestà - Bologna . Ottaviano Del mostra del pittore LUIGI GUEMUCCHIO Turco: è il ' orari: 10/12.30-16/19.30 Applausi e fischi per Del Turco ritorno di un segretario del Psiaun IL PROGRAMMA DJ DOMANI dibattito alla DIBATTITI «Candidiamo Mariotto a premier» Festa ore 9.30 CASA DEI PENSIERI " • DALLA NOSTRA INVIATA dell'Unità • Risorsa scuola e formazione. Assemblea Nazionale. CINZIA ROMANO Lega o l'unione delle sinistre, elettorale che non consente Introduce: Vittorio Campione. Conclude: Paola Galottl. e si augura che ci sia uno che si formino due schiera­ Presiede: Davide Ferrar•1i • 18 SALA DIBATTITI CENTRALE •i BOLOGNA. Come futuro mila persone, e le domande spazio al centro. Che il Psi menti chiari, come sarebbe L'Italia da ricostruire. L'Italia del misteri: storie di verità premier indica Mano Segni, di Giuseppe Caldarola, vice non vuol però occupare: «È stato invece possibile con il Inconfessabili. Con: Darla Bonfletti, Felice Casaon, per la Finanziaria vorrebbe direttore dell'Unità, e Anto­ già troppo affollato e, soprat­ doppio turno - è la premessa Ubero Gualtieri, Ugo Pecchloll. Paolo Bolognesi. Con­ un lavoro comune di Pds e nio Padellato, vice direttore tutto, .noi siamo una forza ; di Visani - obbligati ad indi­ ducono: Gianni Clprianl, Maurizio Mannonl. Presiede: Psi in Parlamento; dopo la dell'Espresso. ...r-•.•: -/ care premiere programmi. Si Sonia Parisi della sinistra». Una sinistra • 18 SALA A ••'•'.• pace tra Arafat e Rabin si au­ Applausi e qualche - fi­ pero che vuole e deve gover­ . vuole aggirare il rischio reale Azienda Sanità: razionalizzazione e umanizzazione. gura che anche t rapporti po­ schio. Che Del Turco deve nare. Che non deve quindi " dell'ingovernabilità del pae- Dibattito a cura della «Società politica per la rinascita del­ litici con Occhietto migliori­ aver messo nel conto. Perché partecipare alla manifesta­ ' se chiedendo un'indicazione la sinistra» - . .. no, per una sinistra unita che non ha l'aria di chi vuol pia­ zione del 25 settembre degli / . politica prima. Noi non ab- »21 SALA DIBATTITI CENTRALE voglia governare il paese. Ot­ v biamo nessuna pregiudiziale L'Italia da ricostruire. Il Parlamento ed il Paese cere a tutti i costi alla platea. autoconvocati. «Noi non ci Con: Giorgio Napolitano, Giovanni Spadolini. Condu­ taviano Del Turco lancia le Qualche esempio? «Certo saremo e noto con piacere su Mario Segni ma crediamo ce: Giovanni Valentlnl. Presiede: Aurellana Alberici. sue proposte alla Festa del­ che siano possibili molti altri che qualche volta incontro ', che anche D'Alema ha chie- i • 21 - SALA A l'Unità E il pnmo segretario Craxi e parlo con lui, anche nomi. Serve uno . schiara- Somalia, Bosnia, Cambogia: ce la fa l'Onu ad essere socialista che varca la soglia se non ci troviamo, d'accor­ sto che questa scadenza ven- '. mento largo, e non lo vedo govemo mondiale? Con: Enrico Auoet!!, Fabio Fabbri, di una cittadella del Pds. Arri­ do. Anzi, diffidate di quei so­ ga ripensata e rinviata». I rap­ intorno alla candidatura di Glangiacomo Mlgone, Renzo Trivelli, Peter Yankovlt- va con un'ora di anticipo e cialisti che vi diranno di non porti col Pds? Difficili e inesi-, ; Segni». E tutti quei fischi allo- ch. Conduce: Lucio Caracciolo. Prosiede: Ugo Mazza ne approfitta, accompagnato averlo mai visto- e conosciu­ stenti. Lancia tre' proposte . :• ra? «11 popolo pidiessino sa CULTURA Indicare prima delle elezioni da Renzo Imbem, europarla- to»; «Gli errori di Craxi parto­ '•] benissimo che il nome di Ma- ore 18 CASA DEI PENSIERI mentare. e dai compagni no dal 1989»; «SI, anche Cur- quale dovrebbe essere il futu- -;,' rioSegn i viene usato in mo- partiremo da un'idea opposta Maschile e femminile: Identità e violenza. Incontri dell'organizzazione per visi­ zi, come La Volpe e Longhi, ' ro premier, che per lui non •'"•• do strumentale contro il Pds». Presentato alla festa dell'Unità perché riteniamoillusori o affi­ seminariali, introducono la discussione su: «Violenza ed identità femminile» Elsa Antonlonl e Angela Scorza in tare la Festa. Da dove partire? deve lasciare la guida del tg».. può che essere Mario Segni; '; ; Il lavoro comune per cam­ dare alle singole nazioni la ri- collaborazione con la rivista «Sicurezza e territorio». Con: «Bhè, se c'è una piazza del­ lavorare ' insieme • in Parla- ' biare la Finanziaria? «Possibi- «Più Europa, con una sinistra unita» soluzione di problemi comuni • Elsa Antonlonl, Angela Scorza l'Unità, preferisco comincia­ Le domande sono a tutto mento per cambiare quelle ••' lissimo. Mi auguro però che all'Italia, alla Germania, alla : re da 11. » è l'esordio del se­ campo. Si comincia dall'in­ parti della Finanziaria che '. lavoreremo insieme, dopo, Francia... Solo con l'integra­ SPETTACOLI •:-..-...-- ..,.„,„-, •_• gretario socialista. Visita la contro tra Segni e Martinaz- colpiscano duramente i lavo- per andare subito alle elezio- zione si può rispondere al raz­ ore 21 . ARENA MADE IN BO "' mostra sui cento anni della zoli. «E un fatto di civiltà poli­ -.' ni», replica Visani. ^- zismo, alla xenofobia, al prole- - •-. UGABUE In Concerto-L. 18.000 ' tica, cosi come lo è stato l'in­ . ratori; organizzare una con­ ore 23 . PALARUGGERI. Gemelli Rugoerl, Trlorano, GII Scia­ Camera del lavoro di Bolo­ ferenza di tutti i partiti sociali- Un «manifesto» zionismo ma anche alla difesa .' gna, dove si nuova, con pia­ contro tra Occhetto e Cossut- E Del Turco quando vuole dell'ambiente, alla creazione : calli del liscio con Malandrino e Veronica. Ospite Dina ta, ed è da apprezzare». Il se­ sti europei. : Le ultime due '' votare? «Non abbiamo mai Everton, la sorella di Vito ~. cere, giovanissimo, in una to­ di un nuovo stato sociale, allo - ore 22 SPAZIO DONNA MOLLY AIDA •'•••" ta del 74, alla Ducati, «fu una gretario socialista non crede proposte raccolgono con­ " indicato date. Ma due sca­ stesso npensamento dei tratta­ che Segni rientrerà nella De e sensi; Quella di Mario Segni denze precise: finanziaria e l^rtìpartìLfo • No Vlolet Band lunghissima vertenza» Un ti monetari di Maastricht». Ag­ ore 23 JAZZ CLUB - BAR ATC. ' abbraccio all'ex segretario non pensa neanche che Al­ una valanga di fischi. • riforme costituzionali. Poi an­ giunge Pasqualina Napolitano, Steve Grossman Clrcus. Con: Steve Grossman, Jacky della Cgil, Antonio Pizzinato, leanza democratica sia alla - Una risposta ai fischi la dà diamo pure a votare». Ma eurodeputata pidiessina: «La - Terasson, Dwayne Bumo e poi via, sotto il tendone, deriva. Per lui è positivo che Davide Visani, cordinatore *:- quanto vale elettoralmente il sinistra deve scegliere ' con '• ore 22 LEFT-SINISTRA GIOVANILE 7 socialista europeo Le «Pillole» di Comix con ospiti a sorpresa dove l'aspettano circa due­ le elezioni non si svolgano della segreteria del Pds. «De e Psi Del Turco preferisce glis­ convinzione lo sviluppo dell'u- * con un'alternativa secca: o la DALLA NOSTRA REDAZIONE or» 23 ' BIRRERIA. Karaoke > Psi hanno voluto una legge sare la domanda. nità europea. Le emergenze , ore 21 BALERA. Omar e Gloria - Hully Gully e anni 60 ONIDE DONATI che ha di fronte possono esse- • re affrontate e risolte solo a li- , PIAZZA UNITA •a BOLOGNA Una rosa rossa sia di un'Europa nmasta «orfa­ vello comunitario». ... • v ore 21.30 Coop. Soci de l'Unità ' e, alla base, 12 stelle. Il partito na» del muro, oramai pnva di Serata d'onore «Amici del Salvagente». Con: Rocco DI A del socialismo europeo, nato barriere politiche e verso la Dire «più Europa» è, in questi Blaal, Vittorio Bonetti, Serena Dandlnl, Patrizio Rover­ tempi, r una scommessa. Ri­ sl, Martino Raguaa, Michele Serra, Simona Marchlnl. Per chi arriva Ferrara/Padova appena un anno fa al congres­ quale ogni giorno premono i Fabio Fazio, Igor Pellicciar!. Sandro Ruotolo. Stetano so dell'Aia, si presenta cosi alla paesi dell'Est ex comunista in schiosa ma necessaria. «Siamo Disegni, Massimo Caviglia. da fuori Bologna: festa nazionale dell'Unità. Per ' cerca di un poSto nella Cee. Il . al punto che è in ballo la quali- • ora16 SPAZIO DONNA MOLLY AIDA ora è solo un «marchio di ga­ terreno di sfida - spiega Piero tà della democrazia nei nostri ' Le parole che resistono. Incontro con le scrittrici della paesi», dice Jan Marinus Wier- resistenza. Conduce: Lalla Golfarelll USCITA TANGENZIALE ranzia», la denominazione ; Fassino, il responsabile delle Asta di riviste e oggetti del passato a cura di «Noi Don­ d'orginc controllata di quelle • attività intemazionali del Pds - sma, vice presidente del parti- •• ne», uno sherry a tutte le partecipanti N°8. forze che nel vecchio conti-.,. to laburista olandese e coordi­ CASA OEI PENSIERI - è quello della dimensione del­ natore della «campagna co­ Rassegna di musica classica nente, anche al di fuori della -;; l'Europa. - •-• Che K* dev'essere Parcheggio di via Michelino Cee, si ispirano ai principi di li- f mune». «Il nostro obiettivo è , Florence Slmphonletta, direttore Massimo Lambertinl, berta, democrazia, solidarietà «grande» per le forze progressi­ sviluppare un'Europa social- flautista Marco Coppi. Mozart divertimento K.136. Vivaldi sociale. Ma il progetto è quello : ste mentre è probabile che i concerto In Re maggiore opera 10 «Il cardellino». Mozart conservatori si batteranno per .'. mente giusta e sicura che ga- • concerto In Re maggiore per flauto e orchestra. Mozart di farne un vere partito di prò- . rantisca a uomini e donne : sintonia K. 45 in Sol maggiore un'Europa «minima». Nero su J gramma. «Un partito - afferma ' uguaglianza di diritti». Difficile? la segretaria intemazionale del ;"! bianco, in un «manifesto» che : SI, certo difficile ma è pur vero ' SPORT Ps di Catalogna. Anna Terron - verrà approvato al prossimo ; che «cinque anni fa non c'era il : ora 19-24 Area Motocross - Calcetto acquatico - Esibizioni mini- con un'idea di sviluppo alter­ congresso straordinario in ca­ partito del socialismo euro- nativa al modello dell'Europa lendario a Bruxelles il 5 e 6 no­ . peo, non c'era un programma, ; del mercato selvaggio che ten­ vembre, le forze socialiste dei non c'era un'idea di sinistra».;. tano di imporre i moderati». , .-:. 12 paesi della Cee (più quelle • Insomma, almeno «il valore ; FESTA NAZIONALE DE L'UNITA No, niente mire elettorali di­ di Austria e Svezia) affrontano simbolico» dell'iniziativa non si: Bologna/Parco Nord rette, la rosa non finirà sulle i principali temi necessari al ri­ V discute, dice Dirk Drijbooms, schede in occasione delle eu­ lancio del progetto di Unione segretario • intemazionale del ' PER RAGGIUNGERE LA FESTA automo­ ropee che si svolgeranno fra europea di tipo federale. partito socialista belga. Adesso : otto mesi. Piuttosto i partiti che «La campagna elettorale per • si tratta di calare in pratica le bili e pullman devono percorrere la Tan­ aderiscono all'Intemazionale le europee del '94 - sostiene . buone intenzioni. Quel che è genziale fino all'uscita numero 8. Dalla socialista (e che nella campa­ Fassino - sarà completamente gna elettorale adotteranno per • certo è che fra qualche mese ' stazione ferroviaria di Bologna Centrale, .' diversa da quella dell'89. Allo­ da Parigi a Roma, da Berlino a • autobus diretto numero 30. la loro propaganda accanto al ra tutti i partiti si dichiaravano simbolo tradizionle anche il Madrid, da Londra ad Atene, la nuovo logo destinato dunque convintamente europei. Oggi campagna elettorale di una • a • diventare una specie di , la paura e l'insicurezza dei cit- quindicina di partiti avrà un «sponsor» politico) vogliono - ladini sono all'ordine de) gior­ ' tratto comune. E chissà che in mettere in campo un'idea di si­ no in ogni angolo del conti­ Italia, dove le forze che aderi­ nistra capace di confrontarsi nente. La destra rivendicherà scono all'Internazionale socia- una piccola Europa, il minimo ,.- lista sono addirittura tre, que- UNIPOL ad armi pari con quella destra che cavalca senza ritegnol'an ­ necessario per salvaguardare i ; sto non serva a migliorare i rapporti tra gli stati. Noi invece rapporti a sinistra. ASSICURAZIONI

T Domenica l2v>iU'mbu' I9SM Politica iwftind 7 TU La ripresa | L'incontro Segni-Martinazzoli riapre una battaglia decisiva in vista del voto politi*Ic a «Troppa corruzione, intollerabile Il maggioritario rivoluziona le aggregazioni pensavo a degenerazioni limitate I tre poli e il cartello dei progressisti Lenin diceva "meno ma meglio"... » Intini: «Il mio Psi Alla conquista del «centro» in find i vita per troppo potere»

Il grande puzzle delle alleanze STEFANO DI MICHELE «Grande centro» o «Piccolo centro»9 o magari «sini- •• KOMA Uno sguardo a sinistra (olo Psi probabilmente profondo «lo spero che I Italia non lini ma della degenerazione individuale» E in provetta Se poi la provetta e stata ma schieramento politico e tutta­ nella battaglia (persa) per quesla ipotesi sarebbero sport le nascerà fc. in [orma lieve­ anche per scongiurare questa sca in Sudamenca Oli imbecilli die con tu non hai visto niente' Non ti sei accorto via la geografia politica italia­ portare Nando Dalla Chiesa a 7 novrala da un chimico come Scalfari gli sor oltreché settori della Chic* mente aggiornata I antica ipotesi che il le ider de ! ìvora la riforma elettorale promettevano di di niente in tanti anni «Francamente esiti saranno sicuramente fatali Ma vo na e ora tripolare e s impernia palazzo Manno La seconda sa e della Conlindustna il so idea (azionista lib-lab laica) attivamente per costruiri un portarci a Londra ora rischiano di trasci­ pensavo che la degenerazione del siste­ sulla Dc-Partito popolare sulla ipotesi e più articolata prove glio dire un altra cosa se negli anni Set cialista Amato e il repubblica­ di una forza politica situata a -polo moderato- the allenti le narci a Rio» Vabbe ma il Psi' «Si cono ma fosse molto più limitata E pensavo tanta si fece il compromesso storico di Lega sul Pds II solo punto (er­ de che 1 alleanza si allarghi ad no Spadolini II «Grande cen­ metà strada fra il Pds e la De e spinte centrifughe del suo par sce un paese democratico europeo sen­ che non arrivasse ad alterare le regole mo e che ogni collegio elegge­ aree più consistenti del Psi a fronte al pericolo del terronsmo oggi tro- di cui si discute è un al di peso elettorale coniparabi Ilio za una (orza socialista" Se questa forza della competizione economica di mer dobbiamo andare a un compromesso rà un solo deputato che un setton non marginali del mon­ leanza fra il nascituro Partito le La nuova legge elettorale mancherà in Italia semplicemente non catoe politica E invece » singolo voto in più sari sudi do cattolico e laico La destra. In Italia pochi democratico tra il Pds le forze liberalso popolare e settori consistenti tuttavia rende impervia questa amano dirsi di destra L alter saremo più una nazione europea» C un e lai iste e la De di fronte a un pericolo d le e lente per entrare a Montecito­ Il centro. È quesla I «rea dell area laico socialista oggi ipotesi Che viene tuttavia col­ rischio che vedi' «Lo vedo sl> Concreto' «Però non sono ancora disposto ad ac- rio o a palazzo Madama nativa se mal ci sar.i sarà fra cettare le lezioni dei profeti anglosassoni ci volte più grande, che minaccia 1 unita politica al'o stato più difficil­ dispersa È insomma la ripro­ tivata in alcuni settori di Ad una «sinistra- e un «centro- Il «Concreto» del paese e la democrazia» La sinistra. L unità della si­ mente definibile II perno del­ postone in chiave aggiorna­ (nel caso i prezzi da pagare a Msi. che pure ha lanciato nei del liberismo Facciano la morale anzi­ nistra, lungamente ncercata l'area centrale e la De sulla n- ta del tradizionale sistema di Occhetlo o a Martinazzoli do mesi scorsi un «Alleanza na Racconta incora Intuii Racconta del ché ali Eni alle multinazionali che han­ Che futuro si prepara per Ugo Intuii' (almeno a parole) deve oggi fondazione del centro Marti alleanze della IX Di questa vesserò dimostrarsi troppo al zionale» rai cogliendo qual passato adesso «lo person ilmente non no organizzato 1 assassinio del primo «Non ho mai smevso di scrivere e non lare i tonti con una situazione naz.zoli ha impostato la pro­ ipotesi esistono, allo stato due ti) e che il «reggente- del Pri che timido consenso sopr ittut ho mai gè stilo neanche una droghen i presidente dell ente» Parli di Matlei' credo che smetterò Non ho mai smesso partis.olaru »-nte frammentata pria strategia nonché la stessa \ manti Ui pnm i fu izz irci il i ["Sogi non ha incora st irt ito Ho esere italo 11 mia felt i di potere par -Certo È stato assassinato Cosi come il di fare politica e non credo che smette­ In fr 11 liber ili si prese nle ra d i centro-sinistra negli ann Sessanta fu 'i e con alcune novità Nel suo nascita del Partito popolare E tempo fa da Amato al tempo La Lega. Alle elezioni di solo alle prossime elezioni l^a laudo e scrivendo Cosa che continuo a rò» Ma con I aria che tira forse non tor Consiglio nazionale di luglio il sul significato di «centro» il di­ del suo Eia bela ed e il «sini­ [are anche se con meno successo Era nanziato dall Eni e dall industria pubbli­ nerai in Parlamento «Ho sempre teoriz­ primavera si presenterà da so gran parte dei seggi gli serra ca Quei soldi affrancarono i socialisti di Pds aveva indicato una strate­ battito a piazza del Gesù e nel- stra-centro» ,n pratica uno la in tutti i collegi E presumi dalla quola proporzionale e il potere che dava forza a ciò che senvevi zalo che fare politica non è un mestiere gia delle alleanze che punta 1 area laica è particolarmente schieramento che va dal Pds tuttavia non è improbabile che e dicevi probabilmente «Oggi il potere Nenm dal denaro sovietico e la De da E non cambierò idea su me stesso Pa­ bilmente ne conquisterà mol­ del Psi ù ridotto quasi a zero Ma non tut quello degli Usa e della Confindustna zienza» E dei tanti trasformisti che hanno da un lato ali accordo con /ur­ animato Del centro esiste allo alla De. ingloba laici e sociali tissimi al Nord abbastanza in alcune regioni del Mezzo 7 rà la sinistra, quindi anche con stato una versione «minimale» sii giorno il candidato missino lo il male viene per nuocere Non doven Qualcuno può forse sostenere che il de­ abbandonato il Psi che crolla Dai gior forse per controllare un terzo do occuparci di ministeri e comuni forse naro dell ingegner Valeno era più pulito nalisti che ti chiedevano raccomanda Ritondazione e con la Rete, incarnata nell Unione di cen­ La seconda variante assai • del futuro Parlamento renden­ povsa vincere (e già accaduto 7 7 dall altro ad uno «sfondamen­ tro del liberale Raffaele Costa in alcuni comuni della Puglia cominceremo a occuparci di noi stessi e di quello di Mattei » Parli di quest alba di zioni a Trussardi che ora snobba Craxi più realistica si fonda sull asse do cosi assai improbabile che della nostra identità rifletteremo di più T angentopoli come di un opera memo­ «Lenin diceva "Meno ma meglio E al­ to al centro» che individua nel­ Sul «Piccolo centro» di Costa De Segni e punta ad un accor­ lo schieramento di sinistra o nel lesi amministrativo dello le forze ambientaliste, laiche e gravitano in forme e modi di­ scorso giugno) Ne è eseluso Sara un bene per noi e chissà magari ria «A me sembra cosi Una stona positi­ meno in matena di serietà politica Lenin do post-elettorale con il Pds quello centnsta conquistino da per la democrazia Li grande fragilità del va non negativa» Resta un momento in può essere ancora ricordato» cattoliche progressiste (in par­ versi, il socialdemocratico Fer­ (e/o il «cartello delle sinistre»; soli la maggioranza II «sinistra- che sempre al Sud nascano te almeno rappresentate da Al­ ri il repubblicano Castagnetti da una posizione di relativa centro» e soprattutto I ipotesi limitati accordi locali con sei leanza democratica) un inter­ il socialista Acquaviva Gli uo- forza e con 1 indicazione del di un accordo post-elettorale tori della De e del Psi

PEUGEOT 306: FINALMENTE ^m*4Vìk *•$.,"* LA SICUREZZA VA CHE E' UNA BELLEZZA.

Quando siete al volante di una Peugeot 306 vi sentite sicuri, protetti dalla struttura rinforzata e dalle barre laterali antiurto, ma soprattutto guidate sicuri, su un'auto fatta proprio per questo Con ftugeot 306 fasicurezz a dtivrata piacere di guida. Dinamica ottimizzata delle sospensioni (DOS), avantreno di tipo McPhcrson a tre bracci con barra stabilizzatrice, retrotreno auto-adattativo il meglio per la tenuta di strada e per il vostro divertimento Un divertimento ancora più grande grazie ai 3 mq di superficie vetrata che vi assicurano la massima visibilità. / Con Peugeot 306 il comfort si faspazio . Volante regolabile in altezza, grandi spazi interni, corpi avi foderati di materiale fono-assorbente e rivestimenti anu-nsonanze In una Peugeot 306 tutto e comfort, è silenzio, e piacere di guida. Con Peugeot 306 la bellezza.si è fatta strada. La sua lina nata in collaborazione con Pininfanna, e inconfondibile snella e aggressiva, si adatta perfettamente al carattere brillante del suo •S-^dfe motore Venite a provare una Peugeot 306 Venite a provare un piacere di r« guida e una sicurezza che non hanno rivali

306 Benzina Automatica Diesel DT Cilindrata 1360 1587 1761 1761 1905 1905 Potenza (CV DIN) 75 90 103 103 71 92 Velocità max km/h 165 180 185 175 162 180

A lire 20.270.000* chiavi in mano Versione XR1360 •Escluse osse reponali (AJU ET )

-Zi

'4?!,i t-:??"*v PEUGEOT 306. L'Ài>n^03Nrasm PElfGÉOT -3^J$Tiv.™ i •""•-"S&.

5 si ACHILLE

Arena sabato Centrale ore 17,3 O

* V^ sarà Pierre Mauroy dell'Internazionale Socialista

% •r Domenica 12 settembre in Italia pagina 9ro

Tangenti anche Per il parroco riminese Taradash: «Che fesseria sui pellegrinaggi i tossicodipendenti Questo è sadismo civile» a Lourdes: smentite devono restare senza lavoro E don Mazzi invoca dalla Santa Sed& «È il solo modo di aiutarli» maggiore sensibilità Giuseppe Gilardi, l'imprenditore edile al centro di un eclatante caso di tangenti che sfiora l'organizzazione di volontariato Unitalsi (trasporto di pellegrini e malati a Lourdes) e che coinvolge anche i fratelli Stefano e Pietro Paolo Marenda, personaggi vicini alla Santa Sede, verrà ascoltato probabilmente giovedì prossimo dai magistrati della Procura di Torino che indagano su questo nuovo fi­ Don Benzi contro tutti lone d'inchiesta. Fioccano intanto le prime reazioni dagli ambienti della Santa Sede. 11 cardinale Ugo Poletti (nella foto). ex presidente della Cei e presidente dell'Unitalsi fi­ no al 1990, ha escluso con una dichiarazione rilasciata all'agenzia Adn-Kronos che l'ente morale sotto la sua ge­ stione fosse implicato in malversazioni amministrative. «Personalmente non mi sono mai occupato di questioni «Licenziate chi si droga» finanziarie - ha affermato l'alto prelato - so comunque con certezza che l'Unitalsi, in quegli anni, non è mai sta­ Aiutare i tossicodipendenti, licenziandoli. L'idea, to neppure sfiorato da simili sospetti. Sono tutte cose na­ singolare, è di don Oreste Benzi che ha lanciato un te dopo». appello ai datori di lavoro: «Le fabbriche devono li­ cenziare i tossicodipendenti fino a quando non sia Otto morti Otto morti e sei feriti, di cui certificato il loro pieno recupero». Perdere il lavoro e sei feriti: uno in gravissime condi­ sarebbe terapeutico: «Per costringerli a smettere bi­ zioni, sono il tragico bilan­ sogna fare terra bruciata». Don Mazzi: «È vero il con­ strage cio di tre incidenti stradali avvenuti all'alba di ieri sul­ trario». Marco Taradash: «Fesserie clericali». sulle strade le strade del Piemonte. In Don Oreste Benzi e giovani in una comunità di recupero del Piemonte _^_ due casi all'origine degli incidenti pare essere stata MONICA RICCI-SARQENTINI l'altissima velocità, Nel terzo, l'inosservanza di uno costruisce il mondo, la realta. no una maggiore collaborazio­ «stop». Hanno perso la vita sette giovani al disotto dei •i ROMA. ' «I tossicodipen­ sente che la sua condizione gli trent'anni e un uomo denti devono essere licenziati 6 diventata insopportabile. Al­ Cosi la solidarietà diventa una ne e sensibilità da parte del di 61 anni. immediatamente*. Non 6 una lora, solo allora, chiede aiuto. forma di sadismo civile». Il so­ mondo del lavoro. Dopo una boutade né uno scherzo di cat­ Per questo dobbiamo (ire terra stenitore della droga legalizza­ prima fase di disintossicazio­ Coniugi bloccano Una donna di 61 anni, An­ bruciata intomo a lui, soprat­ ta si infervora: «Il problema e ne, e opportuno considerare il nunciata Rebuffi, da tem­ tivo gusto. Don Oreste Benzi, lavoro come parte del proces­ ladro della loro fondatore dell'associazione tutto ora che l'uso della droga che in Italia entrano ogni gior­ po ammalata di cuore, è non 6 più vietato». In venta no due o tre tonnellate di eroi­ so di rcinsenmento». Ed è an­ auto: lei muore morta per l'emozione subi­ Papa Giovanni XXIII, ieri ha na. E i nostri governanti e tera­ cora polemica sulle comunità. lanciato un appello quantomai drogarsi per la legge italiana, to dopo aver assistito al anche dopo il referendum del peuti non hanno di meglio da Ieri don Benzi, che già nella dall'emozione tentato furto dell'auto di singolare: «SI, si. e vero, penso 18 aprile, e sempre un reato, fare che accanirsi sui tossico­ primavera scorsa aveva attac­ che le fabbriche, e più in gene-, suo marito, Angelo Genesi, punibile con sanzioni ammini­ dipendenti. Benzi li vorrebbe cato i melodi di Muccioli, ha di 64 anni. I due coniugi, ralc i datori di lavoro, dovreb­ strative quali il ritiro del passa­ tutti senza lavoro, De Lorenzo violentemente criticato i centri bero licenziare i tossicodipen­ aveva proibito l'uso del meta­ di recupero più famosi: «Sono che abitano a Trevozzo di Nibbiano, a una trentina di porto e della patente. Tuttavia, chilometri da Piacenza, sono stati richiamati in strada ve­ denti non appena si accorgo­ secondo don Benzi questo non done, Muccioli usa metodi diventati un mito-ha detto-e no della loro condizione. In to e non devono permettergli 11 prete riminese e proprio iniziativa non e destinata a rac­ coercitivi e plaude al carcere, come tali sono intoccabili. nerdì sera dal frastuono di un'auto che era finita contro il è un deterrente, servono misu­ Quindi contengono in sé stes­ cancello d'ingresso della loro abitazione. Scesi in cortile, questo modo li aiuterebbero re più dure: «Lei lo sa che 70 di svolgere alcun tipo di attività deciso. Le sue idee, se possibi­ cogliere molti consensi. La vo­ la Garavaglia saluta la vittoria lavorativa fino a quando non le, dovrebbero essere incluse ce di Marco Taradash, parla­ al referendum come "una vit­ se la loro morte. Tutti i limiti hanno visto che si trattava della loro «Polo», alla guida veramente tossicodipendenti su cento so­ toria delle forze delle tenebre". devono essere nascosti, nes­ no operai? E cosa succede? Si sia certificato un pieno recupe­ in una proposta di legge sulla mentare antiproibizionista, ù della quale vi era un extracomunitario, che Genesi ha im­ Ma perdere il lavoro non si­ ro da parte dell'Ente pubblico droga. Lo ha annunciato a Ri- carica di ironia: «Fesserie, fes­ È sadismo a (in di bene, ma sun errore deve apparire. Tutti mediatamente bloccato, chiedendo alla moglie di telefo­ gnificherebbe sprofondare in drogano e lavorano, cosi gua­ sempre sadismo è». gli abusi sono possibili, anche i dagnano e coprono parte del o delle strutture private presso mini, nel corso di un convegno serie clericali e non nel senso nare ai carabinieri. Lo spavento, oltre alle sue precarie una disperazione ancora più • le quali 0 stato svolto il pro­ sull'argomento promosso dal­ di cattoliche. Questo è clerica­ L'idea del licenziamento delitti». Ma don Mazzi non è condizioni di salute (soffriva di una grave cardiopatia di- nera? «È proprio questo il pun­ loro fabbisogno. Vanno avanti d'accordo, «il ruolo delle co­ cosi per due o tre anni, alla fi­ gramma. Cosi le fabbriche re­ la sua associazione. Per i mi­ lismo ideologico di chi ha non piace nemmeno a don latativa), hanno però stroncato la donna mentre risaliva to - sottolinea don Benzi al te­ galerebbero a questi ragazzi norenni, poi. andrebbero pre­ un'ossessione privata, che sia Antonio Mazzi, fondatore della munità terapeutiche non ò an­ ne smettono di lavorare e chie­ cora esaunto. Sono una nspo- le scale. L'autore del furto, Serrar Aberrahaman, 27 anni, lefono, la voce sicura e ferma due o tre anni di vita. Dobbia­ viste forme terapeutiche obbli­ la masturbazione o la droga comunità Exodus e prossimo marocchino, è stato arrestato. dono aiuto. I datori di lavoro, mo costringere il tossicodipen­ gatorie, con il consenso di chi non ha importanza. Don Benzi sta necessaria, anche se non -, il tossicodipendente riesce a invece, devono licenziarli subi- conduttore di "Domenica In": venirne fuori soltanto quando dente a diventare libero». ha la patria potestà». Ma la sua intorno a questa ossessione ri­ «Ma quali licenziamenti! Servo­ l'unica». Gelli denunciato La Guardia di Finanza ha presentato una denuncia dai finanzieri nei confronti di Licio Gelli Venezia. Alessandro Travagnin, arrestato mercoledì dopo aver accoltellato il provveditore Di Ciò, ha cercato di uccidersi in cella con l'accusa con le ipotesi di reato di ol­ traggio a pubblico ufficiale Si è infilato una calza in gola e un sacchetto di carta in testa: salvato dagli agenti. Ieri mattina i funerali della vittima di «oltraggio» (art. 341 del codice pena- ^__ ^^^^^^ le) e di oltraggio a un Cor­ po politico, giudiziario o amministrativo (art. 342). La denuncia, trasmessa alla Procura della Repubblica del tribunale di Venezia, fa rife­ Omicidio al porto, l'assassino tenta il suicidio rimento ad un esposto presentato a Venezia dall'ex «ve­ nerabile» relativo all'atteggiamento tenuto da alcuni in­ vestigatori nell'ambito di una indagine sul mensile trevi­ Si è infilato in bocca un calzino, per soffocarsi. Poi dovranno dare risposte, nei missanamento non prevede giano «Il Piave», di cui l'ex capo della Loggia P2 è il princi­ ha nascosto la testa in un sacchetto di carta. Così ha prossimi giorni. però l'allontanamento dei fun­ pale collaboratore. Nell'esposto, inviato anche al Mini­ cercato di morire Alessandro Travagnin, il direttore Nemmeno Alessandro Tra­ zionari come Travagnin, ma stero di Grazia e Giustizia e al Comando Generale della vagnin sa darsi una spiegazio­ solo dei dingenti «politici». Guardia di Finanza, Gelli si era in particolare lamentato dei portuali che mercoledì ha ucciso il Provveditore ne logica, ed il tentativo dispe­ Le esequie di Alessandro Di del compattamento dei finanzieri che si erano recati nel­ Alessandro Di Ciò. L'uomo è stato salvato dall'inter­ rato di farla finita é il segno Ciò, ien mattina, sono state la redazione del periodico per sentire il direttore. Redo vento degli agenti. «Forse ora si rende conto - dice il della sua confusione. Forse ri­ chiuse da un applauso della Cescon. Le indagini erano conseguenti ad un altro espo­ suo avvocato - di quanto ha fatto». Ieri si sono svolti vede se stesso, appena uscito gente di Venezia, che affollava sto presentato in precedenza da alcuni consiglieri comu­ i funerali della vittima. - di casa, con quel giornale in la chiesa dei Gesuati ed anche nali di Mirano (Venezia) con l'ipotesi di apologia del fa­ mano che annuncia il com­ la fondamenta delle Zattere. 11 scismo per alcuni articoli apparsi ne «Il Piave», regolar­ missariamento della Compa­ Patriarca Marco Co ha parlato mente presente nell'emeroteca locale. La denuncia della gnia. Chiede subito un appun­ di «delitto assurdo», ed ha ri­ tamento con il Provveditore, cordato «i sette anni di lavoro Guardia di Finanza è stata trasmessa al sostituto procura­ ed entra in un'armeria, per di Di Ciò per il nlancio dell'atti­ tore Felice Casson che conduce anche un'inchiesta su M VENEZIA. Un modo più di­ dio.Hanno aperto la cella, comprare un coltello con il vità portuale, dopo anni di pro­ presunte deviazioni della massoneria veneta. sperato, per cercare di togliersi hanno tolto dalla bocca del manico di madreperla. «È per fonda crisi: gli esiti positivi non la vita, non poteva trovarlo. Travagnin la calza, gli hanno un regalo», dice, e se lo fa con­ sono mancati». 11 cardinale ha «Libro bianco» Un incremento del 977 per Nella cella non c'erano cin­ sfilato il sacchetto dalla testa. fezionare con la carta colorata. pregato poi perchè «la città ri­ cento al netto dell'inflazio­ ghie o sacchetti di plastica. Ed Una corsa nell'infermeria del Le persone che sono con il trovi energie oneste, compe­ dei tabaccai ne, in nove anni: questo il allora Alessandro Travagnin, il carcere, per vedere se c'erano tenze sicure e volontà protese direttore amministrativo della stati danni. Nulla di grave: do­ Provveditore escono dall'uffi­ sul contrabbando «business» delle vendite il­ Compagnia dei portuali che po qualche ora il direttore del­ cio, e non resta nessun testi­ unicamente al bene della città di sigarette legali di tabacco lavorato, mercoledì scorso ha ucciso il la Compagnia del lavoratori mone. Venti, venticinque col­ stessa». una «torta» che quest'anno rità mentale, dalla quale sem­ pi, ed Alessandro Di Ciò é in provveditore al porto Alessan­ portuali é tornato in cella, bra uscire solo ora. rendendosi Richiamando il suo ruolo di ___m^mm^^^^^^__ raggiungerà i 2.665 miliar­ dro Di Ciò, ha tentato si soffo­ guardato a vista come sempre. conto di quanto ha latto». Ai un lago di sangue. Alessandro «vescovo e di padre» il Patriar­ di di lire sulla base di una carsi, infilandosi in bocca ed in Alessandro Travagnin ha cor- Travagnin aspetta la polizia ca ha pregato per l'omicida e giudici che l'hanno interrogato Sopra, proiezione dei dati del primo semestre '93 e che dal 1985 gola un calzino. Poi si é coper­ ' cato la morte venerdì mattina, l'imputato non è apparso an­ nell'ufficio della vittima, senza la sua famiglia. ««Non potrei ò lievitata progressivamente, partendo da un minimo di to la testa, con un sacchetto di ma la notizia si é diffusa solo cora lucido. «Non ò un omici­ Alessandro il coraggio di guardare quel salire l'altare - ha detto - se Travagnin, corpo agonizzante sulla mo­ 161 miliardi. Le cifre sono contenute in un «libro bianco» carta. Forse non ce l'avrebbe ieri, quando nella città laguna­ dio d'impeto - ha detto il sosti­ non fosse cosi e se non ve l'a­ sul contrabbando di tabacco lavorato estero che la Fede­ fatta, a morire, anche se non re si svolgevano i funerali della tuto procuratore Carlo Nordio qui accanto il quette. Davanti ai primi inqui­ vessi detto». Alle esequie era fosse stato soccorso. Ma la vo­ provveditore renti riesce solo a piangere. presente, fra gli altri, il Console razione italiana tabaccai (Fit) ha presentato ieri a Rimi­ vittima, Alessandro Di Ciò, nel- - visto che ha comprato il col­ ni, in occasione della prima giornata di «T2000», salone glia di farla finita forse avrebbe tello ed ha camminato fino al­ Alessandro «Volevo spaventarlo - dirà alla della Compagnia dei portuali, * la chiesa dei Gesuati. degli arredamenti e dei prodotti per tabaccheria, che si impedito alle mani di togliere «È un gesto di estremo scon­ l'ufficio della vittima. Ma non 6 Di Ciò moglie - e lui invece mi ha ac­ Armando Piazza, con una de­ quel tampone che chiudeva la forto - dice l'avvocato di Tra- neanche un omicidio preme­ colto con un sorriso beffardo. legazione di lavoratori del por­ concluderà domani. gola. Gli agenti di custodia .- vagnin. il padovano Piero Lon- ditato, compiuto cosi, davanti Non ho più capito nulla». «Ho lo. «Il discorso del cardinale - avevano pero ordini precisi: te­ go - provocato dalla recupera­ a testimoni, senza nemmeno avuto paura di perdere tutto, ha detto Piazza - è stato quello nere sotto controllo quell'uo­ ta coscienza di sé. Ha ucciso una via di fuga». Saranno i pe­ anche di essere licenziato», di­ di un padre a tutti i figli». GIUSEPPE VITTORI mo che poteva tentare il suici- Di Ciò in un momento di oscu­ riti nominati dai magistrati che rà invece ai magistrati II com- OJ.M. Tutto sarebbe stato orchestrato per contrattare il carcere con gli arresti domiciliari Avevano svaligiato otto appartamenti, rubando oggetti per 300 milioni Un bluff la fuga in Bulgaria e il suicidio? Tre ragazzi della Catanzaro «bene» n deputato psi Leanza ricercato a Catania ladri per provare «forti emozioni» D/fTNOSTRO CORRISPONOElftE WALTER RIZZO ma. Da quel momento di Catania a Roma e Milano, gli M CATANZARO. Tre giovani re di oltre 300 milioni di lire. I carabinieri hanno inizia­ con una scusa si sono allon­ Leanza si perde ogni traccia. 11 unici aeroporti italiani da dove che appartenevano alle fa­ Si tratta di gioielli, argenteria, to le indagini, trovandosi da­ tanati. Subito dopo ha pre­ •i CATANIA. Un latitante di­ lista annunciava il proposito di nome del depuato soofalista 6 possibile imbarcarsi su un miglie «bene» di Catanzaro anche di antica fattura, qua­ vanti al fatto che 3 giovani, la sentato l'assegno ai carabi­ sperato o un abile giocatore di suicidarsi entro il venti settem­ infatti non compare sugli elen­ volo diretto per la capitale Bul­ svaligiavano appartamenti di dri,' tappeti, pellicce, stereo, cui descrizione rispondeva a nieri. 1 giovani sono stati indi­ poker che tenta un colossale • bre per evitare l'onta del carce­ chi passeggeri delle compa­ gara. Insomma i due fratelli famiglie amiche per passare televisori, cineprese e mac­ quella precedente, si erano viduati e mentre Antonio bluff? Cosa c'è dietro la grande re. . gnie aeree aderenti alla lata, Leanza, sarebbero riusciti, non l'organismo intemazionale una estate diversa e «sperico­ chine fotografiche. presentati da un altro gioiel­ Vernale è stato arrestato per­ fuga dell'ex vice presidente so­ La storia del depuato e le si sa come, ad amvare in po­ lata». Utilizzando una serie di liere, questa volta di Sovera- ché trovato in possesso di cialista della regione siciliana che raggruppa le principali che ore sino nella capiatle bal­ I carabinieri sono arrivati notizie fomite dal suo legale compagnie aeree. Mentre l'av­ piccoli trucchi, si imposses­ ai giovani quasi casualmen­ to, al quale avevano fatto la una pistola beretta, calibro 9, Salvatore Leanza? Il deputato però non convincono del tutto. canica senza far uso di aerei. stessa richiesta. Il gioielliere, gli altri due sono stati denun­ de! Psi è sparito dalla circola­ Vi sono infatti testimonianza vocato rendeva nota la lettera, Nella mente dei magistrati di savano delle chiavi e, poi, di te. Infatti sono venuti a sape­ zione i pnmi di 1 settembre, secondo le quali Leanza si sa­ con la quale il deputato socia­ Messina si fa strada il dubbio notte ripulivano le case di re che un gioielliere di Catan­ essendo la sera di venerdì, ciati a piede libero. proprio mentre i magistrati, rebbe trovato a Catania pro­ lista annunciva il suo proposi­ che Salvatore Leanza non si tutti i valori. Questo non per­ zaro aveva raccontato ad un disse che non se la sentiva di Tutti devono rispondere di messinesi firmavanou n ordine prio la sera in cui nelle reda­ to di togliersi la vita, entra in sia mai mosso dalla Sicilia. ché avevano bisogno di sol­ amico che due giovani si era­ prendere un assegno di 4 mi­ furto continuato e aggravato. di custodia cautelare per con­ zioni dei giornali e delle reti te­ scena il fratello del parlamen­ Sabato notte sono state per­ di, ma per provare emozioni no presentati al suo negozio lioni e che se propno voleva­ I tre operavano tra Pietra- cussione nei suoi confronti. Da tare latitante, Guido che, se­ no fare l'affare avrebbe trat­ levisive circolavano le prime condo quanto riferito dall'av­ quisite le abitazioni del depu­ Una stona piuttosto singo- • per acquistare un orologio grande, località tunstica al­ quel momento di lui non si indiscrezioni sull'ordine di cu­ tato latitante. A questo punto lare - anche se non mancano del valore di due milioni di li­ tenuto l'assegno, rilasciando l'immediata periferia di Ca­ hanno notizie certe: poi, il 7 stodia cauteler emesso dal Gip vocato Freni, sarebbe partito sono in pochi a credere alla fu­ una ricevuta e che il lunedì settembre, Leanza manda un precipitosamente per la Bulga­ precedenti - che ha visto co­ re e che volevano pagarlo tanzaro e la stessa città. La di Messina per una tangente di ria per convincerlo a non ucci­ ga in Bulgaria e si comincia a me protagonisti Antonio Ver­ con un assegno di 4 milioni, successivo avrebbe consee- refurtiva è stata rinvenuta in comunicato (non si sa da do­ 230 milioni pagata a Leanza sospettare che anche l'annun­ ve) all'agenzia Ansa, annun­ dersi. Ma anche su questo se­ nale, Raffaele Amato e Gio­ già firmato. La cosa gli è gnato il resto in danaro e l'o­ appartamenti disabitati, di da un imprenditore messinese. condo viaggio ci sono adesso cio del suicidio, dopo il quale rologio. I giovani accettaro­ ciando la sua autosospensionc Secondo queste fonti, il depu­ l'avvocato Freni ha sollecitato vanni Bevilacqua, tutti diciot­ sembrata strana e ha preferi­ propnetà di Parenti, che si dal Psi. Poche ore dopo salta tato, che appariva molto agita­ molti dubbi. Neanche il nome tenni, appena diplomati. Nei to non concludere l'affare. no. Il gioielliere, presentatosi trovano a Pietragrande e Ca­ di Guido Leanza appare infatti un intervento in favore dell'in­ il lunedi in banca, ha scoper­ fuori la notizia che il giorno to, avrebbe chiesto prima un quisito da parte del Capo delo mesi di luglio ed agosto han­ Ha descritto all'amico i gio­ tanzaro, ma la maggior parte prima a Guido Leanza, fratello biglietto per Malta, poi, non es­ sugli elenchi passeggeri. Non no svaligiato otto apparta­ vani e questo si è reso conto to che l'assegno era rubato. di essa è stata rinvenuta in un del depuato, era arrivato un c'è nei voli internazionali per Stato e del Ministro guardasi­ Ha atteso i giovani in nego­ sendola più voli disponibili Sofia, ma non c'ò neppure in gilli, sia solo un espediente per menti, asportando merce, se­ che le fattezze rispondevano appartamento di Cortale lungo fax inviato da Solia. Nel­ per l'Isola dei Cavalieri, avreb­ condo i carabinieri che li a quelle di persone frequen­ zio, gli ha riferito che l'asse­ (Cz), disabitato e di proprie­ la lettera il parlamentare socia­ quelli nazionali che collegano creare un clima favorevole a be chieslo un biglietto per Ro- I deputato Salvatore Leanza Ijcanxa, hanno scoperti, per un valo­ tate da suo figlio. gno non era valido e questi tà di un loro parente.'

è Domenica rUpaeinalO 12 settembre 1993

Nel Icr/o jnnivcrvmo drlki scom- NcH'l ."anniversario della scompar­ Davanti ai magistrati milanesi il silenzio,, davanti ai giudici p.irsjdel compagno , sa del compagno Questione FRANCO CONSIGLIERE BRUNO VITALI iscritto al partilo alla se/ione Monta di Brescia, la difesa di Raul: «Voleva davvero la chimica i^na di Volln, i familiari lo ricordano i Idimluri lo ricordano con nos1ali;ui sempre con grande alleilo a compa- movale e immillalo dlk'tto IJIII, amici e a ludi coloro che lo co­ ma ha dovuto lottare contro politici che l'hanno costretto noscevano e stimavano In sua me­ Milano. lZM-ttemblviyO moria sottoscrivono per l'Unila Genova, 12 settembre 1993 alla ritirata». E infine l'attacco alla «giustizia-ingiusta» - In memoria ttel caro compagno Nel ]A" anniversario della scompar­ AGOTINO SALOMONE sa del compagno la sorella Rosa, i nipoti Silvana e An- CINOPRIAMI i^elo ni-1 ricordarlo sottoscrivono lire la moglie lo ncorda sempre con im­ mutato affetto ed in sua memoria W 000 per l'Unità sottoscrive L 50 000 per l'Unità. Savona, 12 scMIcm'urc 19S3 Genova, 12M?tlembre 1993 Cusani: «Gardini contattò i giornalisti» Nella ricorrenza del 17"anmversano 11 Pds lacciamolo noi. Nel 7" anni­ della scomparsa del compagno versario della scomparsa del com­ pagno RENATO PARVOPASSO ROMEO ZANELLA della sezione di Cadoneghe (Pd), la i familiari lo ncord.ino con .ideilo e moglie Gina sotioscnve un mese di D finanziere: «La stampa ebbe un ruolo nell'affare Enimont» sotio*-cnvono per i 'Unito. pensione. Carcare (Sv), ]2selt(.-mbri-1913 Padova. 12 settembre 1993 Cusani non parla con i magistrati milanesi, anche ieri con il Gip Italo Ghitti si è avvalso della facoltà di non rispondere. Ma ai giudici di Brescia ha parlato e a lungo, ricostruendo la vicenda Enimont. Una lotta A sinistra l'ex sH0* all'ultimo sangue tra Gardini che rincorre il sogno vicepresidente soS stop*ttac della chimica privata e un complesso di forze politi­ della Comit Vincenzo che che lo costringe alla ritirata. Torna il «contatto Palladino. Qui ItaliaRadio con le firme più prestigiose del giornalismo». accanto Sergio Per iscriverti telefona a Italia Radio: 06/6791412, oppure spe­ Cusani e Raul disci un vaglia postale ordinario intostato a: Coop Soci di Italia Radio, p.zza del Gesù 47, 00186 Roma, specificando nome, Gardini cognome e indirizzo. , PAOLA RIZZI 1B MILANO. «Cardini ò crolla­ Nel memoriale di quattordi­ to, ha dovuto cedere ad un at­ ci cartelle consegnato al pro­ Gruppo Pds - Informazioni parlamentari to di vera e propria concussio­ curatore di Brescia Guglielmo ne che si identificò non simbo­ Ascione, Cusani, allora consu­ licamente ma materialmente lente esterno agli ordini diretti Le deputate e i deputati del gruppo Pds sono tenuti ad nelle operazioni legali ed ex- di Gardini, ricostruisce la vi­ essere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alla seduta tralcgali di Palladino e del tri­ cenda del fermo provvisorio pomeridiana (ore 17.30) di martedì 14 settembre, avranno bunale: senza la intraprenden­ delle azioni Enimont deciso da luogo votazioni su: obiezione di coscienza. za di queste due forze non sa­ Diego Curtò, l'ex presidente vi­ rebbe mai successo nulla di cario del tnbunale di Milano Le senatrici e i senatori del gruppo Pds del Sonato sono quello che e successo». È la ve­ attualmente in carcere. Pur tenuti ad essere presenti senza eccezione alla seduta anti­ nta del finanziere socialista non essendoci stati comporta­ meridiana di mercoledì 15 settembre (ore 10.30) Sergio Cusani sul caso Eni­ menti di Gardini «contra le- mont, una verità che lui ha vo­ gem» nella scalata alla chimi­ ziario». Palladino offre una sua livelli e da tutte le direzioni: «bi­ Ecco dove sarebbero andati a luto raccontare solo ai magi­ ca, e nonostante il gruppo mediazione, che viene respin­ sognava favorire la soluzione finire le decine e decine di mi­ strati bresciani, ricostruendo • Montcdison si fosse già caute­ ta, e alla fine pretende dalla finale pagando un'ampio arco liardi del buco Montedison. Ma VI RICORDIAMO CHE I TESTI una lotta impari tra un Raul lato in sede giudiziaria temen­ Montedison una parcella di 20 di soggetti che bussavano a Cusani non ha finito, nella sua Gardini che pur sapendo -di do azioni legali dell'Eni «all'im­ miliardi per il disturbo della cassa insistentemente profit­ memoria quello che gli preme PER IL CONCORSO DI SCRITTURA avere più npmici che capelli in provviso, del tutto ingiustifica­ custodia. È Cusani, mandato tando dello stato di debolezza chiarire e la questione della testa» sogna una chimica pri­ to e inaspettato giunse il prov­ da Gardini, ad andare a tratta­ di Enimont ai più van e davve­ «giustizia ingiusta», quella che vatizzata, liberata dal giogo del vedimento Curtò ...con con­ re per cercare di «ridurre le ro singolari livelli. Si era scate­ ha costretto Gardini alla con­ pubblico, e tenta in tutti i mo­ temporanea nomina di Palla­ pretese concussorie». Alla fine nata una vera canea di cerca­ cussione e quella che ora, se­ DELL'AGENDA OTTOMARZO di, dappnma legali, di raggiun­ dino a custode giudiziario. •l'esosità di Palladino venne ri­ tori d'oro». Non solo: se Carlo condo il finanziere, comporta gere l'obiettivo, e il muro com­ Questa iniziativa segnò il crollo dotta alla somma di 5 miliardi Sama ha ammesso di aver pro­ che «per essere creduti occorre 1993-94 patto delle forze avverse, l'Eni, dì tutto. 11 ricorso Eni era dell'8 in totale, pagata in parte con gettalo dopo il divorzio con aggiungere sempre nuove ac­ DEVONO ARRIVARE ENTRO un partner «miope, infido, lot­ novembre, il provvedimento una fattura nel maggio 1991, e Cardini di avvicinare giornalisti cuse contro altre persone». tizzato, resistente ad ogni novi­ Curtò del 9 novembre, di fron­ provvedimento non era il frutto Ulteriore dimostrazione, se­ il saldo su un conto estero se­ disponibili a far buona stampa Un'accusa che Cusani rivolge IL 15 SETTEMBRE PROSSIMO tà» collegato ad un «nucleo di te a ciò Gardini capi che era di una semplice e corretta ap­ condo Cusani, la nomina a cu­ gnalato dal lo stesso». alla famiglia Ferruzzi, Cusani all'uso della carcerazione pre­ forze politiche, gestionali, fi­ stato deciso dopo che tra Eni e plicazione della legge ma la stode di Palladino, vicepresid- dichiara che per nell'intera vi­ ventiva da parte dei magistrati conseguenza di una spinta di nete della Comit con il quale Ma non basta, ormai l'affaire nanziarie, supenori ad ogni Curtò erano intervenuti precisi Enimont si è trasformato in cenda l'atteggiamento della milanesi di mani pulite con i 1 testi scritti a macchina o computer non devono chiara marca corruttrice». E la Gardini aveva avuto dei con­ stampa e dei giornalisti econo­ quali il finanziere anche ieri si possibilità di resistenza» che lo accordi in questo senso e do­ premessa, lo scenario che trasti. E un Palladino «braccio un'immensa mangiatoia e la superare le 5 cartelle costrinsero alla ritirata. Grimal­ po che Eni era stata rassicurata mette Gardini di fronte alla secolare di una giustizia ingiu­ pressione «concussona» che mici fu cruciale «sicché non si è rifiutato di parlare, avvalen­ (150 righe di 60 battute ciascuna) dello dell'operazione l'asse da Curtò sull'esito positivo del­ convinzione di non poter an­ sta», «longa manus del tribuna­ Cusani descrive, pur non fa­ ' potò fare a meno di conlattare dosi dlela facoltà di non ri­ da spedire a: Eni-Palladino-Curtò. l'iniziativa giudiziaria. Perciò il dare avanti «con mezzi legali». le, del corruttibile potere giudi­ cendo un solo nome, è a tutti i le firme più prestigiose e note», spondere. Agenda Ottomano redazione de l'Unità Dura replica al memoriale scritto dall'avvocato statunitense di Andreotti, nel quale si attaccano pentiti e magistrati Via dei Due Macelli, 23 00187 ROMA Il capo della procura di Palermo: «Potrebbe essere l'inizio di una campagna di delegittimazione». Conso: piena fiducia nei giudici

Partito Caselli: «Con queste menzogne possono ucciderci» Democratico, STA della Sinistra Inesattezze, errori, menzogne: ne è pieno il memo­ Sui giudici: «I magistrati di hanno indagato più dei trenta ri: proprio quando il giudice riale scritto dall'avvocato statunitense di Giulio An­ Palermo che conducono le in­ giorni previsti dalla legge. Salvi e l'avvocato italiano di dagini sul senatore Andreotti Novantatrè pagine, e tanti Andreotti hanno fissato la data dreotti. Il documento attacca i pentiti, i giudici, la re­ sono quasi tutti membri del «errori». Innanzitutto, i pentiti di un nuovo interrogatorio. TK93 golarità delle inchieste cui è sottoposto l'ex leader Pds, che è l'erede del Partito che tirano in ballo l'ex leader Parole dure e preoccupate democristiano. Giancarlo Caselli: «Potrebbe essere comunista». Sui pentiti: «Le ac­ democristiano non sono due. arrivano da Giancarlo Caselli: l'inizio di una campagna di isolamento e di delegit­ cuse ad Andreotti sono state Oltre a Buscetta e Mannoia, ci • «Molte indicazioni contenute fatte da testimoni mafiosi e • sono, per citare i più importan­ nel memoriale (stando a timazione della magistratura». Il ministro Conso: non dai magistrati italiani». Si ti. Gaspare Mutolo e Baldassar- " quanto riferiscono i giornali) Medaglia ufficiale «Piena fiducia nei giudici italiani». riferisce, l'avvocato, a Tomma­ re Di Maggio. Stupisce, inoltre, sono del tutto false. Altre sono so Buscctta e a Francesco Ma­ l'accusa, nvolta ai giudici di sbagliate. Evidentemente, o della Festa Naxionale rino Mannoia: «Le testimonian­ Roma, di aver ritardato la pre­ colui che ha redatto il docu­ coniata dalla Zecca di Stato ze sono state raccolte in segre­ mento è disinformato oppure sentazione della richiesta intende avviare una campagna GIAMPAOLO TUCCI to... da testimoni (Buscctta e d'autorizzazione a procedere. Mannoia, ndr.) che sono pa­ di isolamento e di delegittima- •• ROMA Sospetto, equivo­ morte, cioè. Furono, infatti, gli stessi avvo­ zione della magistratura italia­ co, pericoloso. Come definire Giulio Andreotti ha ricevuto, gati e protetti e che godono cati di Andreotti a chiedere na e, in particolare, di quella altrimenti il memoriale scritto nei mesi .scorsi, due avvisi di della completa immunità in qualche giorno di tempo, per palermitana. Questa campa­ peso 18 grammi dall'avvocato statunitense di garanzia. Da Palermo (asso­ Italia». Appello al governo de­ chiarire alcuni episodi, produr­ gna può determinare una forte Titolo 986/1000 argento Giulio Andreotti? Sospetto, per ciazione mafiosa) e da Roma gli Stati Uniti: «Il Dipartimento re elementi, documenti, prima sovraesposizione dei magistra­ i tempi della pubblicazione. (concorso in omicidio volon­ di Stato dovrebbe mettere in che la procura decidesse. Il so­ ti inquirenti e la sovraesposi­ Equivoco, per gli errori e le tario). Si è difeso da queste chiaro con questi testimoni stituto procuratore Giovanni zione, a Palermo, può com­ menzogne in esso contenuti. terribili accuse sostenendo che che essi non possono mentire Salvi, titolare dell'inchiesta sul­ portare conseguenze intuibili». Pericoloso, perchè potrebbe ri­ la mafia voleva vendicarsi e impunemente sul senatore An­ la morte di Pecorelli, ieri ha Parole ferme, in difesa dei giu­ È possibile acquistarla al prezzo di lanciare la campagna di «dele- che, contro di lui, era in atto dreotti». Dovrebbe rimediare, detto: «Non è vero che dispo­ dici, arrivano dal ministro di gittimazione» nei confronti dei una congiura degli americani. insomma, all'errore di aver niamo soltanto delle dichiara­ Grazia e Giustizia, Giovanni L. 35.000 presso lo Spazio n° 10 della giudici che indagano sul sena­ Ien, l'affondo del suo avvocato consentito un'inchiesta illega­ zioni rilasciate dai cosiddetti Conso, il quale «tiene a riaffer­ tore. «E le campagne di dele- statunitense, Abraham D. So- le, tutta «politica», nei confronti pentiti. L'inchiesta consiste mare piena fiducia che la ma­ Zecca presso la Bitumazione - dice Giancarlo faer. Che, in un memoriale di di un vecchio amico. Il legale nell'approfondimento di alcu­ gistratura italiana, soggetta sol­ Festa Nazionale de l'Unità Caselli, capo della procura di 93 pagine, attacca giudici, sostiene anche che i magistrati ni dati di fatto». Ancora, il me­ tanto alla legge, continuerà ad Palermo - possono produrre pentiti e regolarità formale del­ di Roma, prima di chiedere operare nel massimo rispetto Bologna Parco Nord Giulio Andreotti moriale e stato scritto un mese conseguenze intuibili». La le due inchieste. l'autorizzazione al Senato, fa. Reso noto, però, soltanto ie­ della lealtà costituzionale». 27 agosto 19 settembre 1993 Sette in totale gli ordini d'arresto. «Regali» in cambio di un forte sconto sulle tasse «Rivelazioni» russe COMUNE DI BAGNACAVALLO Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne L'amba^iata: Mazzette alle Imposte dirette di Napoli «Siamo estranei» Latitante l'ex presidente degli industriali •• ROMA. «Il periodico russo genzia di stampa • si afferma Si allarga a macchia d'olio lo scandalo delle tangen­ modi. 11 primo: una volta appu­ to del secondo ufficio Imposte; il caporeparto della sezione tri­ Stolitsa, che ha ospitato - in un nella stessa comunicazione • ti alle Imposte dirette. Ieri la Finanza ha arrestato rata dai modelli «740» l'evasio­ Luigi Maione, di 45, imprendi­ buti la incassò dalla ditta Mano articolo a firma Yoronov - 'tengo a precisare che le auto­ cinque persone, tra cui il direttore dell'ufficio di Na­ ne fiscale, i dipendenti del mi­ tore, titolare dell'omonima dit­ Valentino, dopo aver «accerta­ grossolane invenzioni provo­ rità russe vi sono completa­ nistero delle Finanze facevano ta di impiantistica. Erano già to» un'imposta di gran lunga catorie nei confronti del Presi­ mente estranee ed è soltanto I' poli. Nel mirino degli investigatori anche l'avvocato scattare l'accertamento nei detenuti nell'ambito della stes­ inferiore a quella reale. Un al­ dente della Camera, Giorgio autore che ne ha la piena re­ tributarista Bruno Gaeta e l'ex presidente degli indu­ confronti di imprenditon e in­ sa inchiesta e hanno ricevuto tro episodio di corruzione ri­ Napolitano, non e organo del sponsabilità». dustriali. Poi, durante le ispe­ la notifica nel carcere di POR- guarda Auriemma, Muti, Ba­ striali napoletani Salvatore Paliotto (entrambi lati­ zioni della documentazione, gioreale Alberto Auriemma, 53 rucco, Maione e l'avvocato Municipio di Mosca come ven­ «Si è inoltre potuto accerta­ Puntasecca - Rito Sacrificale (Mario Scarpatl) ne invece definito e accredita­ tanti) , che pagavano le mazzette per ottenere scon­ uno di loro chiedeva la maz­ anni, direttore del secondo uf­ Gaeta. I primi tre pretesero 30 to dall'agenzia Ansa nel di­ re, a proposito del giornale ti sulle tasse. Pertutti l'accusa è di corruzione. zetta. Il secondo, invece, era ficio Imposte; Giulio Muti, di milioni dall'azienda di Maione L'Amministrazione Comunale di Bagnacavallo ha il piacere spaccio dcll'8 settembre». È Stolitsa, cric si tratta - conclu­ molto più semplice: erano gli 50, funzionario accertatole per far «sparire» una pratica. In di annunciare per domenica 12 settembre 1993, alle ore 10, stessi evasori (a volte attraver­ dello stesso ufficio. • quella occasione il molo di quanto ha dichiarato ieri l'ad­ de il comunicato diramato dal­ DALLA NOSTRA REDAZIONE la presentazione al pubblico del volume: la segreteria di Giorgio Napoli­ so i loro fiscalisti) a prendere Per tutti l'accusa è di corru­ «consulente» lo svolse proprio detto stampa di Giorgio Napo­ . MARIO RICCIO l'iniziativa per prevenire le visi­ il famoso tributansta (ora lati­ litano. Che ha aggiunto: «Al tano - di pubblicazione di zione. I soli Auriemma e Barru- REPERTORIO scarsissima circolazione e no­ te e a portare direttamente in co devono rispondere anche tante) , che offri il danaro. Residente della Camera e per­ •• NAPOLI. Vigeva innanzi­ della città, e Salvatore Paliotto, ufficio la tangente. venuta - a seguito di una ri­ torietà a Mosca, che solo gra­ del reato di concussione. 1 Nei giorni scorsi la Finanza zie a qualche compiacenza se tutto la democrazia, all'ufficio ex presidente degli industriali Sono state le rivelazioni di due, insieme ai pentiti e con la ha intercettato una conversa­ DEGLI INCISORI ITALIANI chiesta di chiarimento da lui napoletani, che pagavano le non intrigo può contare di ve­ delle Imposte dirette, quando Carmine Andreotti e Giancarlo complicità di Muti, avevano zione telefonica tra un funzio­ presso il Teatro Comunale «Cario Goldoni» avanzata • la seguente comu­ si trattava di spartirsi i milioni tangenti. Sono ottanta gli epi­ der accreditati e divulgati fuori Carbone, due «accertaton» costretto l'ingegner Pier Luigi nano delle Imposte dirette e Interverranno: Mano Chianese. Arnoldo Ciarrocchi, Michele nicazione dell'Ambasciata rus­ versati dagli imprenditori per sodi di corruzione finora ac­ Cordare Enzo Di Martino. Angelo Dragone, Mara Masau Dan, sa a Roma, a firma dell'incari­ della Russia i suoi falsi: come pentiti, a mettere nei guai l'or­ Fanelli, amministratore e tito­ un misterioso personaggio. ottenere «sconti» sulle tasse. La certali, una cinquantina le per­ ganizzazione. Le sette ordi­ lare della «Officine navali ita­ Nel corso della telefonata si e Franco Sciardelli, Giorgio Trentin. cato d'affari, sigor Stanevsky: quello con cui si sono attribuiti gerarchia veniva messa da par­ sone arrestate nell'ambito del­ all'onorevole Napolitano un nanze di custodia cautelare liane», a pagare una tangente parlato del giudice Ugo Ric­ Nell'occasione verrà inaugurata, presso ' 'Il settimanale russo Stolitsa te: direttore, funzionario accer- l'inchiesta su «tasse & tangen­ di 30 milioni. viaggio a Mosca da lui mai sono state emesse dal Gip Ma­ ciardi come di una persona da il Centro Culturale Polivalente, una rassegna di incisioni degli non costituisce organo ufficia­ tatore, caposezione, capore­ ti». In un triennio la perdita per «fare fuori». Da indiscrezioni si autori riportati in tale volume che si concluderà il 14 novembre le di nessuna istituzione o ente compiuto nel corso del giugno no Occhiofino. In carcere sono Paliotto avrebbe invece «pi- parto dividevano le mazzette lo Stato è stata di quasi 40 mi­ finiti Guido Barucco, 63 anni. lotato»_un'ispezionc negli uffici e saputo che lo sconosciuto in­ di Stalo della Federazione Rus­ 1987 e rapporti di affari da lui in parti uguali. In cella sono fi­ liardi. Un altro filone delle in­ recentemente promosso a di­ terlocutore sarebbe residente CENTRO CULTURALE POLIVALENTE sa compreso il Comune di Mo­ mai stabiliti né con le imprese della sua società. In cambio Via Vittorio Veneto 1/A - Tel. 0545/61256 niti in cinque. All'arresto sono dagini riguarda l'ufficio Iva e le rettore compartimentale delle dello «sconto», l'imprenditore in uno dei paesi alle pendici sca. Quanto al contenuto del citate in quell'articolo nO con sfuggiti Bruno Gaeta, uno dei sezioni dell'esattoria. Imposte dirette delle Marche; del Vesuvio dove o ancora Orario: Fenale15-18 - Festivo 10-12/15-18 noto articolo diffuso da un'a­ versò ad Aldo Boiano 20 milio­ Chiuso il lunedi e postfestivi nessun'altra». più noti avvocati tributansti La Iruffa avveniva in un due Aldo Boiano. di 67, caporepar* ni m contanti. Una cifra simile egemone il clan Alfieri

'A -f Domenica 12 settembre 1993 pa^in »^r*w»^^|^t>*<»nit»j'T^ ? >*<•;>«,. **&•£,,'" " >• • i ^'( ^(fi, j„ ^S ^«P > .."•"«•; . ' " < > ' *>,-'* ^ r, •" » in Italia .11 ru ffitWWteKJtiis* SS)<-«..»• Falcone e il giudice Di Pietro Giudizi lusinghieri su politici il Pds e la Lega di Bossi inquisiti, date inesistenti Una studente sceglie tra due manuali di entrano nei testi in vendita E a gennaio '93 il Psi stona, sotto, da sinistra, Ma spuntano le inesattezze resta «un partito combattivo» bandiere della Lega Nord, Achille Occhietto e Libri dì storia con gaffe Bettino Craxi Errori da manuale scolastico Tangentopoli, le stragi di mafia, la nascita del Pds... I •successi» dell'ex presidente Gabriele De Ro.sa (anch'egli tanto trenta giorni). libri di storia si aggiornano e qualcuno comprende del Consiglio ed ex segretario senatore democnstìano) • 0 In questo lesto, inoltre, sulla del Psi. «statista di lunga esperienza nascita della Quercia si legge: Scuola al via anche gli avvenimenti dei primi sei mesi del 1993. . E Giulio Andreotti? Accusalo parlamentare, che poteva van­ «...La nuova direzione comuni­ Ma Craxi è ancora un «politico sensibile» e Andreotti dai pentiti di essere il «referen­ tare, fra l>ltro, uno straordina­ sta, guidata da Achille Occhet- si distingue «per le sue doti di equilibrio». Non man­ te» nazionale di Cosa Nostra, rio tirocinio politico accanto to. ha voltato le spalle al passa­ ca qualche errore (sulla data di nascita della Quer­ indagato, dai giudici, per l'o­ ad Alcide De Gasperi». Ancora: to, brancolando alla ricerca di Sindacati cia, per esempio). E anche la Lega è entrata nei libri micidio del giornalista Mino a pagina 616. nel paragrafo in­ una nuova prospettiva politica di storia. Ma i toni degli autori non sono entusiastici. Pecorelli, il senatore democri­ titolato «Dal Pei al Pds», si può e di un nuovo nome per il par­ stiano, nel testo del professor leggere che Giulio Andreotti è tito...». . sul piede di guerra politico dal «realismo quotidia­ Anche la Lega di Umberto no», che «si era distinto per le Bossi comincia ad avere un CLAUDIA ARLOTTI sue doti di equilibrio». suo posto nei manuali di sto­ M ROMA Questa settimana proprie strutture territoriali «a L'aggiornatissimo Camera- ria, ma ì toni degli auton sono in molte regioni d'Italia riapro­ proseguire la mobilitazione •IROMA. Giulio Andreotti è ' tata (immeritata?, ndr) fama Fabietti, non nominando Cra­ tutt'altro che entusiastici. Il ca­ no le scuole, ma l'avvio si unitaria». «Azioni di lotta sinda­ •uno statista di lunga esperien­ di Tangentopoli». Ma poi arriva xi, sorvola anche su Andreotti pitolo-Bossi dal Camera-Fa­ preannuncia tormentato. Sin­ cale non sono escluse - dice za parlamentare». Bettino Cra­ una piccola sorpresa. Forse e sugli altri ex potenti inquisiti. bietti viene introdotto cosi: «Il dacali confederali, Snals e Co- Pagliuca - ma saranno comun­ xi, invece, «un «politico sensi­ per distrazione, nello stesso Perciò, nel capitolo dedicato a malcontento, destinato a bas, infatti, continuano a la­ que decise a livello confedera­ bile ai nuovi orientamenti del­ capitolo il Camera-Fabietti, esplodere nel 1992, si manife­ mentare il disinteresse del go­ le». Lo Snals ha annunciato questi ultimi mesi si limita a di­ stava allora in improbabili re­ l'opinione pubblica». - • elencando i principali avveni­ re: «S'infittiscono inoltre i so­ verno in materia e si prepara­ che martedì saranno decise le Queste definizioni le possia-. menti del periodo 1987-93, de­ gressioni verso localismi, re­ no a promuovere azioni di lot­ adoni di lotta da intraprende­ spetti che alcuni politici siano gionalismi, peculiarità lingui­ mo leggere in alcuni manuali dica quattro righe al Psi, sotto­ complici della mafia, della ta. re: «Nel frattempo è inutile che di storia contemporanea, de­ lineandone «la crescita della stiche, dialettali e sotloculturali il capo dello stato ci invìi gli n'drangheta, della camorra, e nella proliferazione di rag­ Per Cgil, Cisl e Uìl il giudizio stinati alle scuole e che sem- • forza numerica e della com­ ossia della malavita organizza­ sul decreto legge dell'agosto auguri per l'inizio dell'anno brano ignorare quanto emerso battività». Craxi, in verità, non gruppamenti microcorporativi scolastico, perché non è detto viene nominato , nemmeno ^ Quando nasce la Quercia? ta». Punto e basta. Niente no­ scorso rimane negativo. Ri­ dalle inchieste dell'ultimo an­ mi. di pensionati, automobilisti guardo alla finanziaria, la Cgil- che l'inizio sia buono». no su mafia e tangenti. Saltano una volta. Poi: «La Lega, d'altro canto, fa A proposito di Pei e di Pds, scuola propone una mobilita­ I Cobas invitano le famiglie fuori, scorrendo gli ultimi capi- - Lo nomina, invece, il profes­ Il 31 settembre del 1990 leva su pregiudizi antimendio- zione del settore contro la ma­ a rifiutare l'adozione dei libri toli, dimenticanze e mancati la nascita della Quercia entra nalisti dei settentnonali, ali­ sor Alberto Torresani, nel suo nei libri di storia accompagna­ novra economica e per nven- di testo. La Gilda, infine, in •aggiustamenti» che faranno •I nodi della storia. Età con­ 0 forse era il 1991... yy mentati, per un verso, dalla dicare l'accoglimento delle queste ore sta esaminando la sorrìdere gli studenti delle su­ temporanea». Scrive: «Nel 1976 ta da un cunoso errore di date. convinzione del tutto infonda­ periori e i loro professori. - Il Camera-Fabietti, sottolinean­ sue proposte. Ritenendo la fi­ «situazione scolastica dopo i divenne segretario del partito ta che il Sud abbia da sempre nanziaria «connotata da pe­ decreti governativi». All'ordine Ecco, per esempio, che cosa socialista Bettino Craxi, un po­ do la «profonda trasformazio­ "sfruttato" il Nord, per l'altro & Craxi? Un politico ne del Partito comunista italia­ dalla constatazione che certe santi contraddizioni», il segre­ del giorno anche le agitazioni dice LI famoso Camera-Fabiet- litico sensibile ai nuovi orienta­ tario generale della Cgil-scuo- sindacali da intraprendere. ti, nel volume «Dal 1984 ai gior- . menti dell'opinione pubblica». no che decideva di abbando­ pratiche di sottogoverno e sensibile ai nuovi orientamenti nare le pregiudiziali marxiste», clientelismo hanno nel Sud la la, Emanuele Barbieri, critica le A proposito del decreto ta­ ni nostri». È un manuale che, E poi: «Entrò subito in polemi- singole misure della manovra: quanto ad aggiornamento, spiega che il XX congresso si è massima diffusione». Stoccata glia-classi, Nadia Masini, ca- : cacol Partito Comunista Italia­ dell'opinione pubblica yy svolto nel febbraio-marzo finale: «... Resta però da vedere la riduzione del numero delle poogruppo pds nella commis­ batte proprio tutti. Arriva, infat­ no che fino a quel momento classi, gli interventi sulla previ­ ti, fino al gennaio del 1993 e 1991: e, invece, si è tenuto fra se la base della Lega, abituata sione cultura della Camera, e •- aveva egemonizzato la sinistra. la fine di gennaio e i primissimi agli slogan provocatori e sem­ denza, gli impegni sulla forma­ Aureliana Alberici, vicepresi­ contiene anche un accenno Craxi "mise in soffitta" Marx e zione e l'istruzione, sull'innal­ alle stragi di Capaci e di via volle rendere manifesto il ripu­ K E dall'unione delle leghe giorni di febbraio. Errore diffu­ plicistici delle origini, sarà di­ dente della commissione istru­ so, il manuale di Gabriele De sposta a seguire il leader sulla zamento dell'obbligo scolasti­ zione del Senato, hanno invia­ d'Amelio. A proposito di Tan­ dio del marxismo sostituendo co e per un piano straordinario gentopoli: «... Sui politici, e ' il garofano rosso alla falce e settentrionali nacque... Rosa infatti sbaglia giorno, me­ via di una politica costruttiva». to una richiesta di incontro ur­ specialmente sui socialisti, si se e anno, collocando le assise A proposito di errori e distra­ di aggiornamento dei docenti gente a Rosa Russo Jervolino, martello, che non avevano più che, afferma Barbieri, «non tro­ abbatte infine la valanga di in­ senso». L'aggiornamento evi­ la Lega del Nord „ fra il 31 settembre e il 3 ottobre zioni: si parla, nel Camera-Fa­ perché «spieghi le motivazioni chieste giudiziarie, ribattezzate dentemente non c'è stato e, del 1990 (registriamo anche bietti, di Lega del Nord, nome vano nscontro nella finanzia­ e le valutazioni complessive col nome mani pulite... tanto nel racconto-interpretazione una piccola offesa al calenda­ che l'organizzazione di Um­ ria». Osvaldo Pagliuca, segreta­ che hanno ispirato il provvedi­ che Milano acquista l'immeri­ di Torresani, compaiono solo i rio: settembre, infatti, ha sol­ berto Bossi non ha mai avuto. rio della Uil-scuola, invita le mento». ;Mmmmm Una burla l'ingaggio dello chef senese alla Casa Bianca Una borsa di studio L'annuncio dell'ambasciata americana. Ma Bruno Bartoli è autore o vittima dello «scherzo»? delle donne Fidapa Cuoco di Clinton? Solo nei sogni unisce Nord e Sud

Bruno Bartoli non andrà a Washington, a cucinare ta americana, compresa una levisione: lo ha intervistato il luta dallo staff di Clinton». Non iB ROMA. «Donne e potere: tuto partecipare alla tavola ro­ per Bill Clinton. La smentita è arrivata dall'amba­ lettera intestata. Tg2, è stato contattato dal Tgl, restava che fidarsi delle sue di­ quali supporti culturali, politici tonda, hanno sottolineato in sciata americana. 11 giovane cuoco senese dichiara Sarà cosi? 1 dubbi sono legit­ da Canale 5, persino dalla tra­ chiarazioni, e delle mancate ed economici per cambiare I' un telegramma invialo ad Eu­ timi, anche perché queste ulti­ smissione «I fatti vostri» di Rai- smentite da parte dell'amba­ attuale rapporto?» è staio il te­ genia Bono, che «le socie della di essere vittima di uno scherzo, ma è più probabile me affermazioni non collima­ due. - ' sciata. Ma a Colle, cittadina ma della tavola rotonda che si Fidapa, istituendo queste due che la burla l'abbia giocata lui a giornali e televisio­ no con quanto aveva sbandie­ della vai d'Elsa a circa 20 chi­ è svolta a Roma durante il di­ borse di studio, uniscono il Insomma, si era creato un ciannovesimo congresso na­ Sud e il Nord nel nome dell'in­ ni che nei giorni scorsi hanno creduto alla sua incre­ rato in precedenza. Con l'Uni­ forte clamore: il giovane cuoco lometri da Siena, erano in mol­ ti a nutrire dei dubbi. E 11 ades­ zionale della Fidapa (Federa­ dimenticabile Francesca Mor­ dibile storia. Intanto i suoi concittadini si godono tà aveva usato parole non era diventato subito un perso­ zione italiana donne arti pro­ villo». Ha partecipato al conve­ equivocabili: «Andrò in Ameri­ naggio. Tutto sembrava credi­ so tutti stanno ridendo come M una vicenda degna dei falsi di Modigliani. matti, dopo aver assistito ad "~ Jtk: TOT!* '*«&' fessioni affari) che ha conclu­ gno, tra le altre, la presidente ca a gennaio, prenderò 25 mi­ bile, anche perché l'ambascia­ so il biennio della presidenza del gruppo riforme istituzionali lioni al mese, ho già firmato il. una burla degna delle false Bruno Bartoli non sarà il cuoco di Clinton DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ta americana, contattata dai di Eugenia Bono. La presiden­ della commissione delle Pari contratto». Stessa cosa aveva giornalisti, non smentiva né sculture di Modigliani, organiz­ te uscente ha annunciato l'isti­ opportunità presso la presi­ SIMON! MARRUCCI annunciato a diversi quotidia­ sata da giovani livornesi. E cir­ confermava. Da fonti america­ colano anche le voci più stra­ tuzione del premio intitolato denza del Consiglio. Simonet­ ni italiani, pronti ad intervistar­ ne era rimbalzata la notizia di 26 anni, studentessa di Giuri-. amati». alla moglie di Giovanni Falco­ ta Sotgiu. La Fidapa, che conta ••COLLE VAL D'ELSA (Si). brin, executive chef della Casa lo e a raccontare la sua storia ne e incontrollate sul conto di Cuoco di Clinton? Nemmeno Bianca, rimarrà dunque al suo un probabile cambio di guar­ sprudenza e commessa in un Nei giorni scorsi si dimostra­ ne, Francesca Morvillo, che as­ diecimila donne iscritte, «è im­ in lunghi articoli: tra questi l'In­ Bartoli. Ad esempio, c'è chi lo va entusiasta dell'imminente, segna borse di studio a due pegnata - ha sottolineato la per sogno. Bruno Bartoli non posto e Bartoli, presumibil­ dipendente, il Giorno, il Gior­ dia ai fornelli di Bill Clinton, e accusa di essere un truffatore, bardi Colle vai d'Elsa, è l'unica farà le valigie per gli Stati Uniti. mente, al ristorante «Da Gra­ di un cuoco italiano in lizza. A che ancora non demorde: «Chi presunto trasferimento alla Ca­ neolaureate in giunsprudenza presidente uscente Eugenia nale, il Tirreno. Settimanali co­ mentre altri parlano di un ra­ sa Bianca. Mentre Graziano che abbiano svolto lesi in dirit­ Bono - per l'emancipazione La vicenda della sua nomina a ziano», nei pressi di San Gimi- ciò si aggiungevano i numerosi gazzo che amava i travesti­ l'ha detto che si è trattato di cuoco personale del Picsiden- me Epoca. Oggi, Noi, gli hanno Mannozzi, titolare dell'albergo to penale e civile con riferi­ femminile nelle consulte e nei gnano, dove lavora attualmen­ dedicato intere pagine a colo­ particolari snocciolati da Bar­ menti più strani, che circolava uno scherzo? Ognuno la può te Usa si è rivelataun a bufala. ' toli, tanto precisi da risultare pensare come vuole, chi vivrà ristorante di San Gimignano, mento al diritto di famiglia. Le comitati di parità per elevare il te. Il giovane di Colle vai d'El­ ri. Di lui si sono interessati an­ con macchine lussuose prese già si lamentava per la prossi­ prime due laureate premiate livello della cultura e della ' almeno dal momento in cui è e sa, 31 anni, al telefono si trin­ credibili. Rimaneva un unico a noleggio per la sua voglia di vedrà». Forse è stata al gioco, arrivata la smentita di Mark che all'estero. L'Unità è uscita ma perdita di un «ottimo cuo­ sono stale scelte una al Nord, qualificazione delle donne, cera dietro un «no comment», con un'intervista il 31 agosto. dubbio: il contratto. «Tutto in esibirsi. Ma allo stesso tempo felice di diventare famosa. Un co e di un bravo ragazzo». Ma Chiara Maina di Pinerolo (To­ partecipando attivamente alla . Smith, capo dell'ufficio stam­ mano al mio avvocato -diceva si parla di una mega-cena del­ debole per la televisione, del pa dell'ambasciata americana ma in un'intervista a Panora­ Ma già si era parlato del cuoco: ora non dovrà più temere: Bru­ nno), 1' altra in Sicilia, France­ vita amministrativa e politica, ma si è detto «vittima di uno lo aveva fatto per prima la Na­ il cuoco -che ha deciso di non l'addio, che Bartoli avrebbe of­ resto, lo aveva dimostrato par­ no Bartoli, i suoi piatti succu­ sca Borruso di Palermo. Le so­ senza alcuna discriminazione ' a Roma, che ha annunciato: farlo vedere a nessuno, perchè tecipando con il marito alla , «Non c'è in programma nessun scherzo». Dichiara di aver rice­ zione con un articolo del 10 lu­ ferto agli amici. Chissà. La sua lenti, continuerà a cucinarli relle di Giovanni Falcone, An­ di partito, di razza o di religio­ cambio di chef». Pierre Cham- vuto telefonate dall'ambascia­ glio. Bartoli è finito anche in te­ cost impone una clausola vo­ giovane moglie Francesca, di trasmissione «C'eravamo tanto peritunsti. na e Mana, che non hanno po­ ne». Un'associazione per il Conegliano-Valdobbiadene. Nasce una guida del «Gambero Rosso» Rivolta dei commercianti contro i progetti del Comune per il traffico La Santa Alleanza-anticrisi delle bollicine Bologna, due ruote per respirare Un'«Altamarca » per il Prosecco doc Inaugurate le prime piste ciclabili SST^A NOSTRA REDAZIONE Non c'è la «guerra delle bollicine». Anzi, per fronteg­ avanti un progetto di valorizza­ quattrocento imprese che ope­ zionato 160 produttori ed oltre CLAUDIO VISANI «Per incentivare l'uso di que­ ricordato come nel suo paese zione globale del Prosecco rano in questo settore con 500 etichette che oggi si posso­ sto mezzo abbiamo anche de­ ci siano 15 milioni di abitanti e giare la crisi che, inevitabilmente, renderà meno doc di Conegliano-Valdobbia­ 1800 addetti ed un fatturato no tranquillamente definire i M BOLOGNA. Le due ruote lico dell'iniziativa è molto for­ ciso di comperare speciali ra­ 45 milioni di biciclette. spumeggianti i loro bilanci, le aziende produttrici di dene che, con i vicini «cugini» globale che si aggira sui mille «top» del mercato in termini per muoversi meglio in città. te. strelliere anti-furto - aggiunge La giunta di Bologna ha Conegliano, Valdobbiadene e dintorni, il «cuore» di Franciacorta, è lo spumante miliardi di lire, Secondo il Cen- qualitativi. Nella guida, curata La vecchia bicicletta come «Oggi soltanto il 3% dei bolo­ l'assessore alla Mobilita, Mau­ inoltre deciso il raddoppio del­ dello spumante italiano, si sono unite in un'associa­ che, in assoluto, «riempie» di sis, che ha organizzato un vero da Marco Sabellico, costo moderno mezzo di trasporto gnesi si muove in bicicletta - ro Moruzzi -, di favorire la na­ le corsie riservate ai bus (da 20 più i bicchieri di ogni italiano e proprio osservatorio sui con­ 15.000 lire, non ci sono né nelle metropoli sature di smog spiega Vitali -. Noi ci siamo scita di depositi e noleggi cu­ a 40 chilometri in città) e il «ta­ zione: Altamarca. A guidarci nell'affascinante mon­ che abbia qualcosa da festeg­ sumi dello spumante in Italia, punteggi, né prezzi. 11 libro e gas di scarico delle auto. Il do delle «bollicine», il «Gambero rosso» che ieri ha vuole solo dare indicazioni su posti l'obiettivo di arrivare al­ stoditi (quello della stazione, glio» di 50.000 permessi per la giare o una pietanza particola­ la produzione è di circa 200 messaggio arriva dalla giunta meno al 10%, consapevoli co­ che le Fs volevano chiudere, zona a tralfico a limitato (era­ presentato sull'argomento una sua nuova guida. re da accompagnare (cham­ milioni di bottiglie e compren­ quelli che sono i prodotti mi­ di Bologna, impegnata da mesi pagne permettendo, ma que­ de oltre al Prosecco anche l'A­ gliori, le etichette stonche su me siamo che la diversificazio­ sarà ora gestito in convenzione no 90.000). Scelte che sono nella difficile battaglia per fa- ne dei mezzi di trasporto è una da una cooperativa, ndr), di minite a trasferire parte del ' 'DALLA NOSTRA INVIATA sto è un altro discorso). sti spumante, i prodotti dolci e cui orientarsi, i prodotti emer­ vonre una nuova mobilità ur­ L'occasione per fare il punto quant'altro: tutto quello, in­ genti che spesso hanno l'origi­ delle condizioni per deconge­ mandare in giro per i quartieri traffico privalo sul trasporto bana, len. in concomitanza stionare il traffico, fare muove­ un autobus attrezzati-' per la ri- pubblico, contro le quali sono , MARCH.LACIARNBLLI della situazione è stata la gior­ somma, che «fa bollicine» e nalità di essere stati prodotti con la staffetta Piacenza-Rimi- nata inaugurale della «Mostra che viene prodotto sul territo­ con vitigni autoctoni. Per gli re e respirare meglio la città. • parazione delle vecchie bici. però insorti i commercianti •H VALDOBBIADENE. Sono ' i produttori hanno deciso di ni organizzata da Legambiente Inviteremo inoltre le forze del­ nazionale dello spumante» rio nazionale. appassionati la guida propone e dall'Uisp per promuovere l'u­ Per questo abbiamo già deli­ dell'Ascom, che hanno procla­ strade «tagliate» a stento tra le correre ai ripari anticipando (aperta ieri a Valdobbiadene) Per cercare di orientare il anche un mini-vocabolario su berato la realizzazione di altn l'ordine a intervenire con più mato la «serrata» dei negozi vigne quelle che corrono per una crisi del settore (che per quelle che sono le parole dello so della bici, il sindaco Walter che in questo difficile 1993 consumatore lungo l'affasci­ Vitali ha presentato la nuova 60 chilometri di piste e corsie decisione contro il "rackel" per il 16 settembre. quarahtasette chilometri tra ora non c'è) e si sono messi al compie trent'anni. Ospiti gra­ nante strada tracciata da que­ spumante. Che qui sono state ciclabili». delle due ruote che è attivo an­ queste colline dove le «bollici­ lavoro per individuare approc­ superate da quelle, molto più «T» ciclabile del centro storico: «Ma l'alternativa a queste ci diversi con i consumatori. diti i produttori di altre regioni sti milioni di bottiglie e di tappi un percorso di 6,5 chilometri I lavori cominceranno alla che a Bologna. Sappiamo in­ misure è il prossimo blocco to­ ne d'Italia» sono nate, prospe- italiane a cominciare dall'um­ il «Gambero rosso» (in colla­ comprensibili, della conoscen­ fatti che c'è chi organizza i tos­ rano ancora, e si stanno anche Invece di farsi una inutile za diretta. Nell'ambito della che collega due delle principa­ fine di questo mese e si con­ tale del traffico un giorno ogni organizzando per far fronte ad guerra tra «fratelli» a colpi di bro Lungarotti. A «giocare in borazione con «Altamarca») li porte della città (S. Vitale e cluderanno nella prossima pri­ sicodipendenti per rubare le tre per il superamento dei limi­ casa» oltre cinquanta aziende ha presentato ieri una sorta di mostra, infatti, oltre ad un «per­ bici e cancarle sui Tir diretti al una crisi che potrebbe finire tappi ecco allora che impren­ corso» attraverso le zone di S. Felice) e la stazione ferro­ mavera. Ma 1'obietlivo e di arri­ ti di inquinamento-dice Vitali col renderle meno «spumeg- • ditori vitivinicoli dell'alta colli­ della zona insieme all'Associ- guida allo spumante italiano. Sud». zione produttori dell'Alto Adi­ La prima. Ma ce ne sarà una produzione ed un progetto di viaria passando per le centra­ vare nell'arco di qualche anno -, Del resto una città con una gianti». In tempi dove poco e è na trevigiana insieme a istitu­ interventi artistici nelle aree li­ lissime vie Rizzoli, Ugo Bassi e a 400 chilometri di strade per mobilila vera è più competitiva aa festeggiare, insomma, stap­ zioni pubbliche e private e a ge, l'Istituto del Trento classico all'anno. I curatori hanno bat­ All'iniziativa di ieri era pre­ e il Consorzio del Processo. tuto a tappeto tutte le regioni mitrofe, non poteva mancare Indipendenza. La corsia non è le due ruote. A bilancio ci sono sente anche il presidente del­ anche sul piano economico, pare unabottiglia di spumante singoli appassionali hanno da­ protetta, ma soltanto disegnata potrebbe sembrare perfino ' to vita ad «Altamarca», un'as­ Una consistente rappresen­ italiane, con visite e degusta­ un banco degustazione. Ovvia­ già 12 miliardi, e altri dovrebbe l'associazione Italia-Olanda quindi anche per i commer­ inopportuno. Ecco, allora, che sociazione nata per portare tanza, insomma, delle olire zioni sul campo, e hanno sele­ mente affollatissimo. per terra. Però il valore simbo­ aggiungerne lo Stato. Evert-Jan Hoogcrwerf, che ha cianti».

t i•1" Domenica ni pagina nel Mondo 12scllniibru 1993 Abbraccio Alla vigilia della firma gioia e paura nella striscia occupata Due manifestazioni contrapposte: dieci i palestinesi feriti f^% in Palestina Due integralisti uccisi dagli israeliani a Ramallah Per domani indetto lo sciopero generale contro l'accordo •> r '. ' * ,, * .,;:•. •: : : :l .•-,••••''. dalla polizia palestinese: «Cosi conferenza interpalestinese consapevoli sia i governanti nostro futuro poteva esserci ro Intifada fossero passati dalle - ribatte - avremo due forme israeliani che i leader dell'Olp. i pietre ai mitra, avessero, in altri ' Rabin hanno cominciato a discutere, al- • dichiarato che il suo dissenso verte sul Con i ribelli si sono schierati aperta- : • sottoporre in quella sede la ra­ qualcosa di ben diverso dal- '•• l'ombra protettrice del regime di Assad di oppressione: quella israelia­ tifica del suo accordo». «Per Tuttavia, il segnale lanciato in : l'oppressione israeliana». Sor- '-'. termini, fatto ampio uso di ar­ fatto che a questo punto il comitato ese- : mente i governi di Teheran e di Tripoli. : che non nasconde il proprio disappunto Gli iraniani, tramite organi di stampa che > na e quella palestinese. Perché • quanto ci riguarda - aggiunge : queste ore dalla gente di Gaza ' ride Walid Daban. 19 anni, l'ul- -vmi, . La sua risposta fu lapidaria: cutivo dell'Olp «non può più realizzare ' il vero compito della "nostra ù che si può credere nella pa­ per la svolta politica che si deliena nel ;. esprimono ufficiosamente l'opinione del • - non intendiamo scatenare [ timo dei quali trascorso nelle «Di loro non resterebbe neppu­ gli obiettivi e il programma fissati dal polizia" sarà di reprimere chi si ce, scommettendo su un futu­ re il ricordo». -.-••••; Medio Oriente, «una strategia per "qui- ' regime, parlano di «tradimento» e di ; alcuna guerra civile. Ma lo . : prigioni israeliane perche ac- dare gli accordi di Israele con l'OIp». I • Consiglio nazionale palestinese». L'at- ' oppone all'accordo con Israe­ . scontro politico, questo, que­ ro non più segnato dall'odio e , «protesta mondiale dei musulmani con­ le». «Nella Striscia di Gaza - cusato di aver lanciato un sas­ Il professor Rjad El-Khou- dissidenti hanno dichiarato di non voler teggiamento scelto da tutti i dissidenti e tro l'accordc. Il leader libico Gheddafi. sto è certo, sarà durissimo». Ma dalla morte. In città si .lavora so contro una macchina di co- - darj 6 il presidente dell'Univer­ ' attuare alcuna scissione, di continuare a quello di contestare al comitato esecuti­ conclude - quello che non gli scontri ieri a Gaza non sono • per ricostruire ciò che in questi ; in un discorso alla televisione, ha defini­ manca sono le armi. Di certo anni é andato distrutto: case, Ioni, mentre mi mostra alcuni •: sità. Ci riceve nel suo studio, riconoscere l'OIp cóme organizzazione vo il diritto di decidere su una materia di to l'intesa «una delle,commedie della' mancati. Dieci palestinesi so-, dei cartelli della manifestazio- dove l'avevamo incontrato una tale importanza come l'avvio di un effet­ non le . riconsegneremo». Le no stati feriti dai soldati israe- scuole, centri di assistenza; le rappresentativa del popolo palestinese, . storia che dovrebbe essere oggetto di de- • - parole di Magdj Akeel ritorna­ infrastnitture, insomma, del fu­ ne. La parola più ricorrente e ... decina di giorni fa, nel nostro ma di rifiutare il «dispotismo della sua di­ tivo processo di pace con Israele e di ri­ risione, una farsa e non una faccenda • liani. - • • . '• • 1 «Salaam» (pace). tradotta an­ primo viaggio a Gaza. Qualco­ no minacciose sui muri di Ga­ La strada della pace non è turo Stato palesunese. A que­ rezione». ,* •-• - •: •-•• "«-'* "-. vendicare invece questo compito esclu­ seria». In modo meno bellicose anche i • ! che, nell'ebraica ••• «Shalom». ; s•a è cambiato nell'arredamen- . za. Per domani. «Hamas» e la ... in discesa. Anche le notizie sto servono gli 800 milioni di ; Ieri si e dimesso dal comitato esecuti- •: sivamente al Consiglio nazionale, all'in­ siriani sembrano schierati con i dissiden­ Jihad islamica hanno indetto ; dollari fatti arrivare dall'Olp. Quella di venerdì scorso 6 stata ' to, e quel «qualcosa» racchiude vo dell'Olp anche Abdullah Hourani, ;, terno del quale pensano di poter avere ti: non rinnegano l'accordo ma sosten­ che giungono dalla Cisgiorda- . la prima grande manifestazio- '' in sé l'umore della città: alla : uno sciopero generale di pro­ nia sono allarmanti. Notizie di nella Striscia, e a questo scopo uno dei suoi membri indipendenti. È il maggiori possibilità di far prevalere il lo­ gono che il loro consenso verrà solo testa contro l'intesa tra «il tradi­ saranno finalizzati i finanzia­ ne per la pace svoltasi nella -. parete, infatti vi è un grande ri- ; quinto a lasciare, in segno di protesta, scontri e di morti. A Ramallah. Striscia di Gaza dall'apertura, ':••-tratto di Arafat. «È lui - sottoli­ ro punto divista. quando sarà chiara l'effettiva adesione tore Arafat e il nemico sioni­ uno dei centri della resistenza '; menti > promessi • dall'Arabia ' l'organo che ha deciso a maggioranza la Le opposizioni sono convinte che la della maggioranza dei rappresentanti sta». «Da ogni casa - recita il Saudita, dopo la «totale appro­ due anni fa nel negoziato ara- nea E! Khoudarj - l'artefice di ratifica degli accordi con il governo palestinese, soli 16 chilometri : • bo-isracliano. 'Molti studenti - questo accordo che può se­ maggioranza strappata da Arafat nel co­ palestinesi, •".'_> volantino degli integralisti - da • Gerusalemme, ; i ; soldati vazione» di Re Fahd dell'accor­ racconta Walid - hanno rega- '" gnare l'inizio di una nuova dovrà essere esposta una ban­ israeliani hanno aperto il fuo­ do tra Rabin e Arafat «Sai co­ lato dei ramoscelli d'ulivo ai • epoca nella storia palestinese. diera nera, perché il 13 settem­ co contro-una manifestazione me abbiamo concluso la ma­ soldati israeliani che presidia- Ora attendiamo solo il mo­ bre è una giornata di lutto per . organizzata dagli oppositori nifestazione di venerdì? - mi vano la piazza. E quando un *' mento in cui Abu Ammar giun­ il popolo palestinese».. «La dell'accordo Rabin-Arafat- < il dice Walid prima di lasciare gruppo di attivisti di Hamas ci gerà a Gaza. Quel giorno, sarà guerra Santa non si ferma», c'è bilancio di due morti, tra cui Gaza -. Con la canzone di scritto sul muro di una casa in l. John Lennon, "Immagine"». SI, • hanno gridato "traditori", ; la e; festa grande». v un giovane di 21 anni, e 11 feri­ «Piazza Palestina», da sempre il : ti, v ..!,.. " -,.-. .- ...... ; la gente di Gaza vuole «imma­ ' nostra risposta 6 stata: "Basta • Ma c'è chi attende quel gior­ «termometro» politico della cit­ ginare» la pace. ..,- ;,, ,: 'j,.; con la guerra, Vogliamo vivere '•••'n o con altro spirito e per altri Le scene di guerra non si in­ in pace"». ,.,•-',. .• ••?••*.., - >•'•propositi• . Sono gli integralisti Il nostro • incontro avviene !; di «Hamas», che hanno la loro nell'atrio dell'Università di Al roccaforte nell'Università isla­ Il movimento palestinese Azhar, il più antico ateneo pa- ' mica di Gaza. Qui s! formano i lestinesc. Oggi è giorno di esa- '. quadri dirigenti del movimen­ mi, ma i capannelli degli stu- to, ed in questa austera sede j^^S^s ^| denti hanno solo un argomen- •.' che incontriamo Magdj Akeel, mg*? to di discussione: l'accordo tra '- uno dei cervelli dei «guerrieri di Attivisti In alto a destra Rabin e Arafat. «Per anni - so-y Allah». 1 suoi modi sono gentili stiene Bassam, 23enne lau- • e stridono profondamente con palestinesi la bandiera reando in fisica - abbiamo ' la pesantezza delle sue affer­ contrari '«fc. palestinese identificato Israele col soldato ' mazioni: «Gli ùnici a beneficia­ all'accordo •r **«• " sulla porta . ' che ci sparava contro. Final- A.r e di quest'accordo - esordisce In basso ? di Damasco mente abbiamo la possibilità *' : - sono gli israeliani. L'acqua, fautori ' V? * Al centro \ di liberarcene. Perché non do- • le risorse economiche, il con­ di Arafat esercitazioni ::, vremmo approfittarne?». «Gli V trollo delle frontiere degli inse­ contro Arafat ideali per cui abbiamo com- ' diamenti ebraici, tutto resta battuto - ribatte Feisal, 22 anni nelle loro mani. E questo signi- della rivolta delle pietre l'intifada ha colto tutti di sor­ ' Questo passaggio Arafat lo L'intifada, iniziata quasi sei anni fa presa: le autorità israeliane, in aveva in me'nte già nel 1974, al Raggruppa più organizzazioni primo luogo, e l'opinione pub­ ; momento del suo discorso di- radicali. Ha sedi a Damasco e a ha dato legittimità alla proposta blica mondiale, ma anche la •. nanzi all'Assemblea generale Tripoli. Tutti i componenti si : stessa dirigenza dell'Olp a Tu­ . dell'Onu a New York; ma sen­ oppongono ad Araiat e alla sua dell'Olp di una «Palestina possibile» nisi, cambiando dunque non za la legittimazione conferita. politica di negoziazione. • solo i termini del conflitto me­ alla sua linea dalla «rivolta del- Un pesantissimo bilancio di vittime diorientale, ma anche il tradi­ . le pietre» non avrebbe avuto la zionale tipo di rapporto fra pa­ forza di renderlo esplicito e di ma per Israele è stata una-sconfitta lestinesi «dell'interno» e pale­ tradurlo in concreta iniziativa stinesi «di fuori». Per la prima politica, prima con la procla­ Creato In origine dai fratelli volta, sono slati questi a dover­ mazione unilaterale di • indi­ musulmani sul modello egiziano. ~~ GIANCARLO LANNUTTI si adeguare agli umori e alla pendenza del novembre 1988 Il movimento Hamas è soprattutto volontà che venivano espressi e con il contestuale riconosci­ Insedialo a Gaza, dove prospera M 11 primo ministro israelia­ scenavano improvvisate mani­ nei territori occupali. E se la mento della risoluzione'242 sulla miseria del campi profughi e no Rabin ha apposto la sua fir­ festazioni per applaudire al­ leadership clandestina unifica­ dell'Onu (e dunque già allora la repressione Israeliana. ma al riconoscimento dell'Olp •-• l'accordo. Un segno tangibile ta, costituitasi fin dall'inìzio nei di Israele) e poi avviando la esattamente cinque anni, nove *" dell• a svolta che, pur fra mille territori, si è sempre ricono­ storica intesa di questi giorni. mesi e un giorno dopo l'inizio difficoltà e incertezze, è matu­ sciuta, idealmente e politica­ Per lo Stato d'Israele l'intifa­ naie: quattro palestinesi uccisi l'autunno 1989 l'esempio della data dell'ultima statistica uffi­ dell'lntifada nei territori occu­ rata in questi giorni. • mente, nell'Olp e nei suoi or­ da è stata la prima reale e sena in un'auto investita (si sostiene cittadina : cristiana di Beit ciale, oltre 1.130 palestinesi (il pati. Se non ci fossero stati, Intifada, come ormai e noto, • ganismi istituzionali, non ha sconfitta dal 1967 (anzi dal. deliberatamente) da un ca­ Sahur, assediata per più di 40 25% dei quali sorto i 16 anni) l'altra sera a Tunisi, i ritardi .;• però mai delegato a «quelli di : è lina paróla araba che signifi­ 1948) in poi: sconfitta militare, ; mion di coloni. Le manifesta­ giorni dall'esercito e dagli esat­ erano stati uccisi dai soldati o dell'ultimo minuto, la coinci- '• ca letteralmente «scuotersi, Tunisi» - nemmeno allo stesso perché malgrado disponga del . zioni di prolesta scoppiate il tori). Soprattutto, la rivoltas i è dai coloni, circa 750 erano sta­ denza di date sarebbe stata Arafat - la conduzione effettiva più potente esercito della re­ giorno dopo sembravano, 11 data una struttura organizzati­ ti uccisi dai loro connazionali • perfetta. Giovedì 9 settembre a scrollarsi di dosso» e dunque, : per > antonomasia, «rivolta», della lotta. . gione non e riuscito ad avere per 11, un sussulto di violenza va attraverso la formazione di perché accusati di collabora­ Gerusalemme-est, come negli ; - altri centri dei territori, i negozi . «sollevazione». E questo l'inti­ È stato cosi che il popolo dei. ragione degli «shebab» armati - episodico, come tanti altri nei " una leadership clandestina zionismo, mentre 140 erano le erano chiusi, per lo sciopero '. fada è stata: una sollevazione territori ha. per cosi dire, trac­ solo di sassi, e sconfitta politi­ vent'anni di occupazione. E in­ unificata e di comitati popolari vittime israeliane. generale che saluta da quasi • di popolo, corale e spontanea, ciato sul terreno la nuova stra­ ca, perché ha dovuto misurarsi vece la protesta non si è più a tutti i livelli, concepiti come Cesserà ora l'intifada? L'in­ sei anni l'inizio di un nuovo a mani nude o armate al mas­ tegia e al tempo stesso i limiti espressamente con quell'Inter- • fermata e si ù estesa a tutu' gli . un vero e proprio contropotere terrogativo è aperto, tutto di­ mese di intifada. Ma per la pri- " simo di sassi (e solo in una fa­ della lotta palestinese, renden­ locutore che da quarantanni ' strati della popolazione pale­ alternativo a quello degli occu­ pende da quello che si inten­ ma volta da sessantanove mesi • se più recente e per iniziativa do credibile ed operativo - per aveva cercalo di eludere. Il stinese, dai disperati dei campi panti. Dall'ottobre 1990, dopo de, negli accordi, per cessazio­ la leadership unificata non ; di Hamas anche di coltelli), ' la prima volta dopo quaran­ •'• punto di approdo lo abbiamo profughi ai medi e ricchi com­ la strage di 17 palestinesi sulla ne «degli atti di violenza». Ma aveva diffuso il rituale volanti­ con la quale i palestinesi della tanni - il principio «due Stati visto tutti venerdì • mattina, • mercianti delle città. La rivolta spianata delle moschee a Ge­ se anche si fermerà l'intifada no, per incitare la gente a prò- •] Cisgiordania. di Gaza e di Ge­ per due popoli in terra di Pale­ quando Yilzhak Rabin ha fir­ ' si e espressa in una miriade di rusalemme, sull'intitada si ò in­ dei coltelli e fors'anclic dei seguire la ribellione. E anziché rusalemme-est hanno mostra­ stina», secondo la formula del­ mato la lettera indirizzata al forme: dimostrazioni con lan­ nestata la cosiddetta «guerra sassi, non cesserà certo l'intifa­ nelle strade, a tirar pietre con-. to al mondo la loro volontà di la risoluzione dell'Onu del 29 ' «signor presidente» Yasscr Ara­ cio di sassi e barricate, scioperi dei coltelli», voluta dagli inte­ da come costruzione del con­ tro i soldati, i palestinesi erano tv «scuotersi di dosso» la più che novembre 1947. Era il passag­ fat. ,-..,.:-..-• generali, chiusura dei negozi gralisti di Hamas. Per essere tropotere palestinese. Semmai nelle loro case, di fronte alle ?',' ventennale occupazione mili­ gio dal sogno della liberazione L'intifada è cominciata il 9 secondo orari predeterminati, una rivolta «delle pietre», il bi­ assumerà altre forme: quelle ' radio e ai televisori, ad aspetta­ tare israeliana. Esplosa d'im­ «di tutta la Palestina» alla realtà dicembre 1987 a Gaza dopo disobbedienza civile, sciopero lancio complessivo è da vera e dell'autogoverno e della lotta ' re il momento della firma, o in­ provviso nel dicembre 1987, della «Palestina possibile». un incidente all'apparenza ba- delle tasse (clamoroso nel­ propria guerra: u tutto luglio, politica. Domenica 12 settembre 1993 nel Mondo pagina 13IU ?£À: Abbraccio Attesi a Washington il capo Olp e il premier israeliano Firmeranno insieme l'accordo su Gaza e Gerico? f}ff nini: in Palestina La solenne cerimonia nel prato sud della Casa Bianca Invitati 2.500 super-vip: «Tutto funzionerà come un orologio» „, <£'i\A:\J *••••• - Stretta di mano tra Arafat e Rabin Clinton aspetta i due coraggiosi e prepara la festa della pace Ci saranno anche Arafat e Rabin. En plein quindi di fMHP "V * ~-l&Z?WT§$i%$^^ -*-T '~".,:Tr/.V;"'- ~~ '^1"^T"<- caribcarica simbolica ed emotiva per la cerimonia di dodo- MHR,^V ,'' ^•^j^PCT^ll^' Wf™ -^'"'* ?^:^^P^™^J^*r^ll •**"""' "" "" -J-~~'~>-~(-K' mani nel prato sud della Casa Bianca, che catapulta alla grande l'ospite Clinton sul palcoscenico della M TUNISI La delegazione palestinese diretta storia. «Dovrà funzionare come un orologio», pro­ da Arafat partirà oggi per Washington. Il comita­ mette Stephanopoulos, alle prese con la difficile de­ to ristretto dell'Olp ha deciso che ne facciano cisione sul chi includere e chi escludere dalla lista parte, oltre ad Arafat, i seguenti membri del co­ dei 2.500 vip alla firma e dei 120 invitati. mitato esecutivo: Abu Mazen, principale artefi­ ce dei negoziati segreti con Israele in Norvegia; Yasser Abd Rabbo, un fedelissimo di Arafat; DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Yasser Amro, indipendente; Jawid Al Ghossein. SIEGMUND CINZBERO Saranno presenti anche Nabil Shaat, consigliere M NEW YORK. Arafat ha col­ «Molti dovranno riconoscerlo politico del presidente dell'Olp, e Abu Alaa che to al volo l'invito, indiretto ma come segno che ì palestinesi all'interno dell'Olp svolge funzioni di ministro esplicito, che gli era stato rivol­ hanno finalmente ottenuto il dell'economia e delle finanze e ha partecipato Occhetto: «Ora to da Clinton venerdì ("Tocca riconoscimento che cercava­ anch'egli alle trattative con Israele. Tra i compo­ interamente alle parti decidere mo da tanto tempo», commen­ nenti della delegazione palestinese ai negoziati chi li rappresenterà alla (irma ta Jamil Hilal dell'OLP. Più elo­ di pace che stanno arrivando a Washington è dell'accordo Israclc-Olp»). Il quente ancora il riconosci­ confermata anche la presenza di Faisal Hussei- lltalia faccia leader storico dcll'OLP. cui si­ mento che viene da uno dei nora era bandito perfino l'in­ più feroci avversari dell'accor­ ni e della portavoce Hanan Ashrawi. gresso negli Stati Uniti, arriverà do di parte israeliana. «La sua stasera a Washington da Tuni­ presenza eleva Arafat al rango la sua parte» si per sedere accanto a Clin­ di capo di Stato. Confema che ton, al suo segretario di Stato il solo significato dell'accordo Christopher e al ministro degli Rabin-Arafat. che diventa sem­ M ROMA. «La strada del dia­ Arafat. Richiamata «l'eco pru- Esteri di Eltsin Kozyrcv, alla so­ pre più evidente di giorno in ti leader dell'Olp Arafat firma il riconoscimento logo e del negoziato si è dimo­ fonda di soddisfazione e spe­ lenne cerimonia di lunedi mat­ giorno, e lo stabilimento di fat­ d'Israele, sorto la moglie Suha Arafat. In alto a destra strata vincente e oggi si apre, ranza suscitala dall'annuncio" tina alla Casa Bianca. Anche il to di uno Stato Palestinese en­ i preparativi alla Casa Bianca di fronte ai popoli del Medio del progetto di accordo e del premier israeliano Rabin ha tro i confini prc-1967», ha di­ Oriente, la prospettiva di una mutuo riconoscimento tra confermato la sua presenza chiarato alla radio israeliana convivenza che garantisca, Israele e l'Organizzazione per per assistere alla firma dell'in­ l'ex ministro degli Esteri di la Casa Bianca. 1 responsabili nella pace e nella sicurezza, a la liberazione della Palestina», tesa su Gaza e Gerico. ShamirBenyaminNetanyahu. del procollo, impegnati in una palestinesi e israeliani i propn il presidente Napolitano rileva È stato lo stesso Clinton a L'unica cosa che restava ieri Tre first lady al centro maratona di nunioni. assicura­ diritti». È quanto scrive il segre­ come «si delinei finalmente la raccontare, visibilmente entu­ ancora indecisa e chi sarà a fir­ no che comunque non si ripe­ tario del Pds Achille Occhetto possibilità di porre termine alla siasta del risultato, il susseguir­ mare. Da Tunisi il consigliere teranno gaffes come quella al- nei messaggi inviati a Yasser violenza che per tanti anni ha si degli sviluppi nelle ultime . politico di Arafat, Bassam Abu l'inagurazione del Museo del­ Arafat. a Yitzhak Rabin e a Shi- insanguinato il Medio Oriente, ore. «Appena ci hanno comu­ Sharif, ha spiegato alla Reuters delle trattative di pace l'Olocausto, dove fu servito mon Peres, per felicitarsi per le di dar corpo a concrete pro­ nicato che sarebbe venuto che si adegueranno a quel che prosciutto, tabù sia all'ebrai­ intese raggiunte tra Olp e israe­ spettive di pace». Napolitano Arafat a rappresentare l'OLP. decideranno gli israeliani. Se smo che ai mussulmani. liani. "Adesso la comunità in­ conclude i messaggi a Knesset ho incaricato Christopher di firma Rabin. per l'Olp firmerà Oltre ai co-sponsors della temazionale - prosegue Oc­ e Olp assicurando che "il vasto chiamare • immediatamente Arafat. Se invece firma il mini­ per il Medio Oriente conferenza di pace aperta a chetto - deve promuovere tutti consenso già manifesto in Ita­ Rabin e comunicarglielo. Ra­ stro degli Esteri Peres, a firmare Madrid, Warren Christopher e bin ha a quel punto conferma­ sarà il numero due della dele­ gli aiuti necessari perchè le in­ lia saprà Iradursi. in ambilo il russo Kozyrev, ci saranno ov­ tese su Gaza e Gerico possano parlamentare, nella più fattiva to che sarebbe venuto anche gazione israeliana. Non il «mi­ M Tra i protagonisti, dietro le quinte, della na sotto il mandato britanni­ viamente D'ennis Ross, l'uomo lui. È un fatto che esalta l'at­ nistro degli Esteri» Kaddoumi. esercitarsi con successo e per­ attenzione per ogni iniziativa pace in Medio Oriente vi sono anche loro, le co, divenuta successivamen­ che ha seguito l'intera vicenda chè si sviluppi la coopera/ione che possa contribuire ad offri­ mosfera e rafforza la determi­ dimissionario per protesta, ma donne. In particolare tre first lady: Leha Ra­ te la spina dorsale delle forze per il Dipartimento di Stato sin nazione per la pace. Sono dav­ probbailmente Mahmoud Ab­ da quando lavorava con Baker economica e politica tra i pae­ re un significativo sostegno a bin, moglie del premier israeliano, Suha Ara­ israeliane, la signora Rabin si del Medio Oriente Al tempo tali sviluppili vero emozionato. Credo che bai (Abu Mazen), il regista fat, in attesa di un figlio dal leader dell'Olp, e e nabil Shhat, il principale de­ questo patto abbia LI potenzia­ della trattativa segreta di Oslo ha un grande ascendente sul gli «strateghi» di Arafat. Ci sa­ stesso occorre creare le condi­ Il presidente del Senato, Marianne Heiber Holst, moglie del ministro marito, descritto come intro­ zioni perché ]'es|iennieiilo

, -. ...-,, t-~ «*>,,-",, ÌF3Ì,^«%T'**-„,*yts "• ">^V5"»rr ^-' ' '^V'*i " , -ì >, ' % ,fc&*>»*'ìi*t,

•• Nel dibattito sulla questione israeliana- ottenere quanto volevano ma per salvare il palestinese le dottrine che si fronteggiano possibile. La fondamentale natura degli sono quella dei «territori in cambio della pa­ israeliani li porta a dispiegare il loro patri­ ce» e quella del dominio permanente di L'utopia non c'entra, è meditato realismo monio di democrazia e cultura in una co­ Israele su tutti i territori e le popolazioni del­ munità mondiale per la prima volta aperta nei loro confronti. La bandiera di Israele la Cisgiordania e di Gaza. Secondo una erra­ uguaglianza ecocrenza fa di questa una del­ mo è la vittoria della politica di dissuasione ta quanto diffusa interpretazione queste teo­ ABBA EBAN sventola sulle ambasciate in oltre cento ca­ le «società» più tormentate, percorse dall'o­ e non dell'utopistica virtù. La sola cosa im­ pitali. I! processo di pace ha posto fine al no­ rie sarebbero ancora in attesa di essere mes­ dio e mostruosamente squilibrate della ter­ possibile in questa epoca di liberazione è se alla prova. Nulla di più falso. La scelta po­ ** governare un popolo straniero e ribelle. Li­ stro isolamento internazionale ancor prima ra. Il milione e ottocentomila palestinesi che di garantirci il massimo della sicurezza Dan­ litica di concedere territori in cambio della vivono nei territori occupati non hanno né i berata dall'incubo della guerra nucleare la pace risale ormai a 14 anni orsono con la fir­ "£"V S .- nostra generazione ha dinanzi a sé un nuo­ ia caccia negli squallidi vicoli di Gaza ai ra­ diritti civili dei cittadini israeliani nò la capa­ gazzi che lanciano pietre, non è la cosa mi­ ma del trattato tra Israele e l'Egitto mentre cità di dare vita ad una identità politica auto­ vo elenco di priorità: la struttura degli stati, l'esperienza dell'occupazione militare israe­ l'interdipendenza delle economie, la difesa gliore che gli israeliani possano fare. I! nuo­ noma. È una situazione in aperto contrasto vo accordo, unitamente al trattalo con l'Egit liana della Cisgiordania e di Gaza ha 26 anni con il regime democratico del nostro paese. dell'ambiente e il fatto che la realtà rende di vita. La prima ipotesi nel solo contesto in È una società nella quale i palestinesi non sempre più obsolete le soluzioni militari. Le lo. liquida la falsa opinione .secondo cui le cui 6 stata sperimentata si è rivelata un suc­ hanno nulla da perdere e gli israeliani nulla intese tra israliam e palestinesi non rappre­ sex:iota musulmane e arabe saiebheiu e:"c cesso. Durante la presenza militare israelia­ da guadagnare ed è per questo che sono riu­ sentano il massimo sotto il profilo del conte­ livamente incapaci di raggiungete una iute na nel Sinai abbiamo dovuto contare 3.000 sciti a trovare una intesa sul suo smantella­ nuto. Concedono ai palestinesi assai meno sa con Israele I contatti arabo israeliani morti a seguito degli scontri di frontiera del mento. La decisione del governo israeliano -A-.-tX-^', di quanto avrebbero potuto ottenere accet­ hanno avuto un andamento molu/uviano 1967-70 e della guèrra del 1973. E proprio in di aiutare i palestinesi ad affrontare l'avven­ tando le offerte di autonomia degli accordi Spetterà in larga misura a: palestinesi ili»', quanto controllavamo il canale di Suez la tura della libertà non rappresenta la vittoria di Camp David appoggiati nel 1979 tanto dal dere se e quando compiere iil'eimi' |.io guen-a era inevitabile. Da quando è entrato della virtù e dell'idealismo bensì quella del Likud quanto dai laburisti. La luna con cui gressi sulla strada dell indipendenza uni in vigore il trattato di pace non c'è stato un realismo e del reciproco interesse. La con­ Bcniamin Nctanyahu si è scagliato contro ogni probabilità nel quadro di una conti de Yitzhak Rabin e Shimon Peres non è in sinto­ razione con la Giordania. Il dato posimo di solo caduto e l'ipotesi di un conflitto è di fat­ vergenza tra istraeliani e palestinesi si è rea­ to inconcepibile. Preferire la situazione pre­ nia con la tradizione di verità e di civiltà dei queste prime intese va individuato nel latto lizzata proprio in quanto la precedente con­ precedenti leader dell'opposizione. Rabin cedente a quella attuale significherebbe in dizione era motivo per entrambi di profonda che mettono la coesistenza alla prova della realtà preferire la guerra e la morte alla pace ha preparato e guidato in battaglia impo­ realtà sott'aendola all'ambilo della retorica insoddisfazione. Diverse correnti della storia nenti eserciti e ha imparato a sue spese cosa e alla vita. L'occupazione militare, al contra­ hanno contribuito a realizzare le condizioni Il primo presidente di Israele. Chaim Weiz- rio, si è rivelata fallimentare. Le zone interes­ voleva dire Churchill quando parlava «dell'e­ mann, ha detto di Gerico- «Lì al suono delle del cambiamento. La guerra del Golfo con­ vanescenza dei successi militari». Peres è sate sono ancora prevalentemente arabe sia clusasi con l'annientamento dell'apparato trombe crollarono i muri Non ho mai senti­ sotto il profilo demografico che sotto quello l'architetto dell'industria bellica israeliana. to parlare di muri costruiti con il suono delle bellico irakeno ha reso più sicura la situazio­ Entrambi hanno il diritto di non aspettarsi le­ dell'identità nazionale. Palestinesi e israelia­ ne di Israele. La Siria, in assenza dell'appog­ tronibe- Potrebbe sembiare utopistico ri­ ni non hanno un comune patrimonio di ri­ zioni in materia di sicurezza da parie di co­ correre ad immagini positive in un momento gio egiziano e senza la rete di sicurezza ga­ loro la cui unica innovazione è consistita in cordi, sentimenti, esperienze o aspirazioni e rantita dall'Unione Sovietica, non ha mai at­ in cui cosi doloroso è il ricordo degli spargi­ il solco che li divide si allarga di giorno in un ulteriore irrigidimento dei regime milita­ menti di sangue ma il destino delle nazioni è taccato Israele. Il presidente siriano Afez As- re. Il 53% degli israeliani che, stando ai son­ giorno. Il rapporto tra le autorità israeliane e sad sa di non poter più contare sul sostegno tale che possono prosperare solamente la popolazione dei territori occupati non si daggi di opinione, hanno fin dall'inizio ap­ quando riconoscono il comune interesse. egiziano o sovietico in caso di guerra cosi poggiato l'accordo vengono descritti dagli discosta di molto da quello che uno storico come sa che le sue forze sono soverchiate organi di informazione come una «esigua © Abba Elxm <> \n\e\tiu, n\tio dell'antica Grecia ebbe a descrivere, sia pu­ deqh Esteri e nmlxi^aaton di Israele dalla macchina militare israeliana mantenu­ maggioranza" ma in Israele il 53% è una Da -Newh'rsrMXtttx»* (Juarterh -. re in tutt'altra situazione, con le seguenti pa­ ta ai vertici dell'efficienza tecnologica con maggioranza schiacciante. I palestinesi role: «i forti impongono la loro volontà e i de­ di\trtbtltl<> dai •Lo^Aiii^ele />/m*s- l'aiuto degli Stati Uniti. Quella che celebria- Un ragazzo palestinese di Gaza festeggia la svolta comprendono ohe non stanno lottando per f l'tuduzioue boli soffrono». La totale assenza di armonia. putì CaiUtAnumiuHi-^aìUtì Domenica pagina 14 12s.itlcmbrc 1993 tir «v *^wv tir* f nel Mondo_ SHEiàì Zft&tiP ***** I presunti resti del valoroso L'urna riceverà grandi onori Strage a New Delhi condottiero saranno trasferiti Un museo sarà dedicato a Tunisi da Istanbul aU'ercecMalottav Autobomba sikh nella prossima primavera contro la potenza di Roma uccide otto persone NOSTRO SERVIZIO

•• NEW DELHI Corpi mutilati, poliziotti che precedeva quella carcasse annerite di automobi­ di Bitta, uccidendoli sul colpo. li, vetri rotti dappertutto: cosi si Le altre vittime sono funzionari Annibale torna a Cartagine presentava ieri Rasina Road - dello «Youth Congress» e pas­ nel centro di New Delhi, vicino santi. Bitta è rimasto legger­ al parlamento - dove una au- mente ferito, ed in serata e sta­ tobomba fatta espoldere dai io ricoveratope r «controlli». terroristi sikh ha ucciso alme­ Il colpo di coda dei terroristi no otto persone e ne ha ferite sikh - che nel Punjab sono sta­ cinquanta, tra le quali dodici ti messi alle corde dalla locale dall'esìlio in Asia Minore poliziotti. Il bersaglio dei terro­ polizia, trasformata con suc­ risti che da dieci anni si batto­ cesso in una forza paramilitare Annibale, il valoroso condottiero cartaginese, toma poli di rafforzare ossessiva- Alpi in pieno inverno, scese stavano per raggiungere il ri- ' no per uno Stato indipendente - sembra aver preso di sorpre­ nel Punjab (India del nord) sa le forze di sicurezza india­ in patria. I suoi presunti resti saranno trasferiti da mentela propria identità na­ in Italia e sbaragliò'per quat- ' fugio di Annibale a Libyssa era il presidente dell'ala giova­ zionale. Benché di origine fe­ tro volte l'esercito romano. (l'attuale Gebze). Quando il ne. •..-....••. -. - ... - • una località vicino Istanbul, dove morì esule, nella nicia, le comunità berbere nile del partito di governo del Bitta, anche lui un sikh, era sua Tunisi-Cartagine. E ad accogliere il volo specia­ Tornato in patria, fu sconfitto valoroso condottiero • com- : Congresso. Maninderjeet Sin- maghrebine, rivendicano in- - nel 202 A. C. a Zama ( l'at- ' prese che «stavano arrivando ; gh Bitta. Bitta, 35 anni, stava nella lista delle venti persone le sulla pista dell'aeroporto, la prossima primavera, fatti Annibalecome uno dei tuale KeQ dalle legioni itali- . gli emissari romani che vole­ uscendo dalla sede del «Youth «superprotette» della capitale ci saranno le massime autorità del paese che rende­ «padri della patria». • vano catturarlo e non aveva dopo che un anno fa aveva che, valorosamente spalleg­ ; Congress» nella sua automobi­ ranno l'omaggio che merita ad uno dei più grandi La decisione di trasferire i ', ' giate dai combattenti berberi via di scampo assunse il vele- le, quando l'autobomba é sta­ perso una gamba in un'altro ; presunti resti del generale'- no che portava sempre con ; attentalo dei terroristi separati­ strateghi che la storia ricordi. • , di Massinissa. Annibale, piut- ; ta fatta esplodere con un tele­ sti. •• • - cartaginese è stata.presa da tosto che essere l'esecutore ; sé». Cosi • Cornelio Nepote ' comando, poi recuperato dal- un'associazione, nata in Tur­ di umilianti di condizioni di -, racconta nella sue «Vite di - Una effigie di Annibale lapolizia. ••.'... _ -..- :.. • Quello di ieri e l'attentato chia ai primi del secolo che pace per la sua terra, si im­ uomini illustri» quella morte più grave avvenuto nella capi­ si è battezzata «Amici di An­ degnadi una vita eroica. La vettura • contenente : la tale dopo l'esplosione alla sta- • nibale» e comunicata all'o­ barcò con un pugno di fede­ zione ferroviaria, nel 1990, che ' lissimi, verso Oriente, inse- . . Archeologi turchi, sulla via bomba è stata proiettata a sei EB Annibale, più di duemi­ fitta che costò alla sua patria monima associazione cultu- che da Istambul porta a Ni- ; cittadina di Imzit e il Rotary omaggio perpetuo al suo metri di altezza e l'esplosione aveva fatto dieci mòrti e che ; guito dalle triremi romane. : la anni dopo, toma a casa, la totale distruzione. Sulle ro­ rale tunisina. Anche dalla Fé- , comedia, hanno individuato , Club hanno voluto costruire grande figlio la Tunisia ha ha investito distruggendoli una era stata anch'essa attribuita ai vine dell'antica rivale la gran­ derazione intemazionale dei - Riuscì ad approdare nel Re­ un cenotafio o una tomba • un memorial - dedicato al •. deciso di allestire presso ciò quindicina di veicoli. ' 1 vetri sikh. Diverse esplosioni terrori- ' nella sua Cartagine. 1 presun­ gno di Bitinia ( Asia Minore) rendere ' avuto. '•'•;-:•:., .-•'•.;•: •-.••>., vestito in pieno l'auto di due gioco. - ., * .' !SI;3:H,f.M.JrarcTi Rinviato a New York il ritomotr a i banchi: le aule sono insalubri Assassinato amico di Aristide «yyaJBiiaiiiiiiiii*!»»! iitliiMiiTiiMiiiiAèiiiGli studenti i restano a casa a Chicago in attesa che le autorità coprano i buchi nel bilancio Haiti aspetta il presidente:: e vive nella paura Americani analfabeti ma le scuole sono chiuse Duvalier vuole rimpatriare Si apre - o meglio non si apre - all'insegna della ca­ ca» difficoltà - sconosciuta alle • rappresentanti dei genitori - BM PORT-AU-PR1NCE È stato . messa in memoria dei caduti . tastrofe l'anno scolastico nelle metropoli Usa. A scuole private - di integrare i ;.-. hanno dato di tutto: dai preser­ assassinato ad Haiti Antoine del 1988 ha detto che gli autori : settori più deboli: i poveri, gli ;•" vativi alle istruzioni per il il sa/e Izmery, grande amico e soste­ del delitto sono gli stessi che New York il primo giorno di scuola è stato rinviato a immigrati, gli svantaggiati. E. ' sor, il sesso sicuro. Sarebbe nitore del presidente Jean Ber­ avrebbero dovuto assicurare data da destinarsi per la sospetta insalubrità delle nell'uno e nell'altro caso, gli >" ora che gli insegnassero a leg­ trand Aristide, che il mese che il rito si svolgesse in condi­ aule. A Chicago gli alunni restano a casa in attesa organismi dirigenti scolastici . gere e scrivere». E martedì prossimo dovrebbe rientrare in sono riusciti a sovrapporre, a " scorso, a Brooklyn, durante zioni di sicurezza. " che le autorità coprano i buchi in bilancio. E intanto questo drammatico sottofon- ' una manifestazione di protesta patria grazie all'accordo rag- _ Nella chiesa, dove la messa un'inchiesta rivela come, in America, la metà degli do, nuove . e masochistiche . per il mancato inizio dell'anno giunto dàll'Onu con la giunta era appena cominciala quan­ adulti sia di fatto semianalfabeta. complicazioni. Là prima (New ; scolastico, uno dei cartelli ben militare andata al potere con f do gli uomini armati hanno fat­ York) autoalimentando un al- ;' indicava i sentimenti della un colpo di Stato nel 1991. Iz­ to irruzione, c'era una trentina : mery era un commerciante di •.' - . W '.'/•-V'.,;> DAL NOSTRO INVIATO . larmismo salutistico probabil- : gente. «Anche a Sarajevo - di­ dipersone. ..„:. .,. -»-.v mente del tutto sproporziona- ' ceva - le scuole hanno riaper­ origine palestinese di 46 anni. I religiosi che avevano orga­ • •. .- MASSIMO CAVALLINI to (un recente studio della > to». - -, •••-• Un gruppo di civili armati ha { nizzalo la messa sono dei so­ università di Harvard ha con- '-;•' Grande è in effetti, tra gli sparato contro di lui colpendo- ; •i NEW YORK. È una chime- . punto d'amvo (o di partenza) . stenitori di Aristide e sono fra eluso che la esposizione prò- .; utenti della scuola pubblicala lo alla testa. Il delitto è avvenu­ gli organizzatori di un comita­ ra ingenua ed antica, una fan­ d'un'assai kafkiana vicenda di lungata. all'asbesto ha, come " sensazione di vivere una cata­ to durante una messa di com­ tasia che, all'approssimarsi ; .•salute pubblica», legata - Ira causa di morte prematura, la strofe senza via d'uscita. E memorazione del «massacro • to di sostegno del presidente ': d'ogni autunno, ha almeno tragedia e farsa - alla questio­ seguente incidenza: tre volte "-ìgrand e é più in generale, la vo­ di San Giovanni Bosco» che .. legittimo. Una delle iniziative per un instante acceso le spc- : ne dei nvestimenli d'asbesto meno del fulmine, 1.600 volte - lontà del contnbuente ameri­ aveva provocato tredici morti e del comitato è stato quella di • ranze di chiunque sia stato X (un materiale cancerogeno a meno degli incidenti stradali, .. cano di abbandonare al suo settanta feriti l'I! settembre'; affiggere nelle strade di Pori- •. bambino: la scuola che non fi suo tempo massicciamente 22.000 volte meno del fumo). -/ destino quella barca alla deri­ del 1988. • ' au-Prince dei manifesti con il riapre, l'estate che si prolunga . usato per insononorizzare le La seconda (Chicago), so- , va. Proporre nuove tasse per fi­ l ritratto del presidente, con l'e­ all'infinito, in una lunga e cai- :: aule). Mentre nel caso di Chi­ • Il commando ha fatto imi- vraccaricando se stessa di ob­ nanziare il sistema educativo é zione nella chiesa e costretto splicito proposito di saggiare " da stagione di libertà e di gio- ,.;••' cago, aggiungono, tutto deriva, blighi legal-finanziaricui none ormai notoriamente diventata, chi. Orbene: a New York ed a in termini immediati, da un più Izmery ad uscire poi lo ha fred­ l'effettiva volontà dell'esercilo- palesemente in grado di far : per qualunque uomo politico, di consentire il rientro del pre- : Chicago - due metropoli che * classico ed ancor irrisolto «pro­ fronte. Risultato: scuole chiu­ la via più sicura verso il suici­ dato con un colpo alla testa. ben poco rammentano il col- * blema contabile». Ovvero: un se, utenza in subbuglio. E tutto ••'.dio . *- -: Altre due persone sono state • sidente. Tanto più che l'ex dit­ lodiano paese dei balocchi - buco di 300 milioni di dollari ciò al termine di una stagione " La cura? Per molti è una so­ uccise e giacevano, dopo l'at- '' tatore di Haiti Jean Claude Du­ questo sogno è oggi diventato - : nei bilanci comunali che una nella quale, soprattutto a New "• la: privatizzare, sottoporre ogni tentato, accanto al cadavere di valier sembra si stia preparan­ realtà. Ed ha prevedibilmente • legge deirillinois impone di americani adulti sia oggi, di educazione «made in Usa». chiata. York, la scuola 6 sembrata di- - tipo alle «rivitalizzanti» regole Izmery. - • • - •.•••• •- - - do a far ritomo nell'isola. •., • finito per assumere, in tale ' ' coprire prima dell'inizio d'ogni fatto, semianalfabeta. - Che fare? I «casi limite» di New York e della concorrenza, sostituendo La madre di Jean Claude, fi­ contesto, le cadenze di un in- attività nelle scuole. Ma, ben Qualche dettaglio. Oggi, ne­ Il dibattito infuria ormai da Chicago bea illustrano questo : ventare una sorta di perverso : i finanziamenti alle istituzioni Il dramma si è svolto sotto catalizzatore di ogni polemica. gli occhi della moglie e dei figli f glio del famigerato Papa Doc, cubo. Anzi: del più tenebroso • oltre la cronaca, di questo tutti gli Usa, circa 91 milioni dì per­ anni. E vede sostanzialmente -• ciclo vizioso. Nell'uno e nell'al­ pubbliche con vouchers dati ai ha annunciato che il figlio rien- ' e durevole tra molti incubi che, y sembrano convinti: che tali sone al di sopra dei 16 anni fronteggiarsi due contrapposte •'-tro caso, infatti, le scuole me­ I precedenti sono noti. Lale- ; genitori bisognosi. Ai quali del commerciante che aveva : in questo fine millennio, assil- ' storie autunnali siano, in effet­ non sono capaci di scrivere in ' posizioni. La prima é quella '* tropolitane sono alle prese con • sta di José Fcmandez, respon- ?•spetter à poi scegliere libera­ più volter denunciato, quale trerà alla fine di settembre. Ari­ lano l'America e l'intero mon- ' ti, soltanto gli ultimi e più su­ modo appena soddisfacente che, carica di tutte le più classi­ problemi enormi: quello della sabile delle scuole newyorkesi, '«'ment e a quale scuola - pubbli­ vera causa del colpo di stalo, il stide dovrebbe invece tornare do - industrializzato: - quello : perficiali strati d'un -disastro una lettera dai contenuti supe- che ipocrisie conservatrici, ve­ violenza, innazitutto (una vio­ è pesantemente caduta, nei .; ca o privata - mandare i figli. traffico di droga organizzato il 31 ottobre. Il premier da lui d'un sistema scolastico inca- - maturato in altre e più estese rclemcntari, né di verificare - de nella cosiddetta «libertà di lenza che qualcuno già defini­ . mesi scorsi, sotto una duplice : Una «rivoluzione» capace di re­ dai militari. • - .:. , • ;. nominato, Robert Malvai, ha pace di tenere il passo con / profondità. Quella della «Wa­ attraverso semplicissime addi­ scelta» - di fatto nella definitiva , sce, con meditata esagerazio­ mannaia: quello della distribu- " galare anche ai poveri quel «di­ La donna è riuscitaa d allon­ già preso possesso della carica uno sviluppo economico sem- -•' terloo» della scuola pubblica zioni o sottrazioni - la corret- - «ghettizzazione» della scuola ne «di tipo somalo». Al punto zione di preservativi e quella di • ritto di scelta» di cui da sempre tanare, durante l'azione del ma in mezzo a minacce e vio­ pre più bisognoso di manodo- '.' nelle aree metropolitane, in tezza di un conto. E solo una > pubblica - la soluzione del che l'ultimo numero del New un curriculum che, nel tentati- • usufruiscono i ricchi,com e so­ commando, i due bambini e a lenze. •. ' '-" , - • • • pera qualificata. prima istanza. E. in seconda, • parte relativamente piccola di - problema. La seconda è quella Yorker ha scelto di salutare l'i­ vo di elevare gli standard di tol- . stengono i conservatori? O sol­ farli rifugiare nell'automobile L'annuncio del rientro del Le cronache riferiscono in • quella della palese inadegua­ questo esercito di «diseredati - che, con crescente disperazio­ nizio dell'anno scolastico con leranza, affrontava anche il . tanto un modo per depredarli che sostava davanti, alla chie­ dittatore preoccupa l'opinione : questi giorni, con grande dovi- tezza - se non proprio del col­ culturali», informa impietosa- ne, cerca la via d'una vera ri- ;• una ennesima copertina shock • problema della «diversità omo­ dell'unico mezzo di riscatto a sa. 11 fratello di Antoine Izmery, • pubblica tanto più che negli zia di dettagli, le ragioni con- . lasso - dell'intero sistema edu­ mente l'inchesta, è in effetti forma. In qualche misura di un disegno di bambini che en­ sessuale». Troppo per una opi- . loro disposizione, perallargare cativo primario < americano. •salvare la scuola pubblica da trano in aula imbracciando nione pubblica che, a torto o a - George, era stato assassinato ultimi tempi si sono ripresenta­ tingenti che hanno spinto i '' composta da immigrati recen- l'abisso entre l'America che ha all'uscita del suo negozio, nel * Board of Eduoation delle due ' Una prova? La ricerca «ad am­ ti, cresciuti nei molti «Inferni» se stessa», dal vortice di abban­ mitra e pistol-machines) ; e poi ragione, dalla scuola sembra * e sa e l'America che non ha e ti a Port-au-Prince molti vecchi megalopoli a rinviare - dì fatto •;: pio raggio» che proprio ieri è : del Terzo Mondo ed ancora in dono, di degrado e di violenza •' quello delle crescenti penurie pretendere oggi soltanto, di­ non sdì. «Il dibattito - com­ centro di Port-au-Prince, il 26 arnesi sanguinari legati al pas­ sine die - l'apertura dell'anno •••stat a diffusa dal Dipartimento difficolta con l'inglese. Tutti gli dal quale - ormai per forza finanziarie (i finanziamenti fe­ speratamente, una sorta di «ri- ' mentava ieri, con amara ironia maggio 1992 forse perché con­ sato regime. Fra loro Franck scolastico. Nel caso » della * all'Educazione. E che con cu­ altri sono invece, nella loro pa­ propria, soprattutto nelle real-. derali sono in quest'ultimo de­ tomo alle origini». «Ai nostri ti- "• sul New York Newsday, un vec­ fuso con il congiunto cui asso­ Romain, che la gente conside- - [rande mela», ci spiegano, la po tempismo rivela come al­ tente ignoranza, lìndiscutibilc tà delle mner-aties - sembra cennio calati dal 14 al 9 per gli - aveva detto tre mesi fa al chio insegnante - continua. A migliava molto. ...-•- ra il responsabile dell'eccidio 3ecisionc di non-apertura é il meno il SO per cento degli e sconfortante prodotto della essere ineluttabilmente risuc­ cento) accoppiato alla «stori­ Board of Education uno dei porte chiuse». - Uno dei preti che officiava la di Don Bosco.. •.•..• CHE TEMPO FA FTIiiita IL TEMPO IN ITALIA: settembre ha più il sa­ TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento pore dell'autunno che quello di line estate. Bolzano 10 22 L'Aquila 12 33 Italia • Annuo Semestrale La profonda depressione con II suo minimo Verona 13 24 Roma Urbe 19 25 7 numeri L. 325.000 • L. 165.000 valore localizzato sulla Gran Bretagna si 6 numeri 1-290.000 L. 146.000 estende con una vasta fascia depressiona­ Trieste 19 24 Roma Flumlc. 20 25 Venezia 14 24 Campobasso 9 22 Estero Annuale • Semestrale ria attraverso l'Europa centrale fino ai Bal­ 7 numeri '" ' L. 680.000 !.. 343.000 cani ed al mar Nero. Sulla nostra penisola Milano 16 25 Bari 18 30 6 numeri L. 582.000 L. 294.000 un modesto baluardo anticiclonico destina­ Torino 12 22 Napoli 17 25 Per abbonarsi: versamento sul c.c.p. n. 29972007 to a durare poco in attesa di una nuova per­ Cuneo 12 20 Potenza 13 29 intestato all'Unità SpA. via dei due Macelli. 23/13 turbazione atlantica attualmente sull'Euro­ 00187 Roma Genova 12 23 S. M. Leuca 23 27 oppure versando l'importo presso sii ulfici propa­ pa nord-occidentale. La moderata difesa Bologna 11 28 Reggio C. 25 33 anticiclonica è abbinata ad un marcato con- ganda delle Sezioni e Federazioni del Pds Firenze 16 26 Messina 26 31 vogllamento di correnti occidentali atlanti­ Tariffe pubblicitarie che che danno momentaneamente al corso Pisa 18 26 Palermo 23 29 del tempo la caratteristica della variabilità.. Ancona 15 26 Catania 19 33 • A mod. (mm.39 > 40) • TEMPO PREVISTO: sul settore nord-occi­ Perugia 16 22 Alghero 15 27 • Commerciale feriale L. 430.000 dentale, il golfo Ligure, le regioni tirreniche Pescara 15 26 Cagliari 20 28 Commerciale festivo l_ 550.000 centrali e la Sardegna il tempo odierno sa­ Finestrella 1" pagina feriale L. 3.540.000 rà caratterizzato da scarsa attività nuvolo­ Finestrella 1» pagina lesliva L. 4.830.000 sa ed ampie zone di sereno. Su tutte le altre Manchette di teslata L. 2.200.000 TEMPERATURE ALL ESTERO Redazionali L, 750.000 regioni italiane alternanza di annuvola­ Fi nanz.-Legali.-Concess.-Aste-Appalti menti e schiarite. L'attività nuvolosa sarà Amsterdam 12 20 Londra 9 17 più accentuata In prossimità dei rilievi alpi­ Feriali L 635.000 - Festivi L. 720.000 ni e della dorsale appenninica ed anche Atene 21 31 Madrid 10 23 A parola: Necrologie L. 4.800 8erllno 13 19 Mosca np 13 Partecip. Lutto L. 8.000 sulle Puglie e la Calabria jonica dove non Economici L. 2.500 • - sono da escludere piovaschi anche di tipo Bruxelles 12 20 Nizza 16 27 temporalesco. Copenaghen 11 13 Parigi 13 20 Concessionarie per la pubblicità Ginevra 12 19 Stoccolma 9 17 SIPRA. via Bertola 34, Torino, VENTI: moderati provenienti dal quadrante Helsinki 6 13 Varsavia 12 14 tei. 011/57531 - occidentale. Lisbona 16 23 Vienna 13 24 SPI / Roma, via Boezio 6, tei. 0G/35781 MARI: generalmente mossi. NEVE MAREMOSSO Stampa in (ac-simile: Telestampa Romana, Roma - via della Miglia­ rla. 285. Nigi. Milano - via Cino da Pistoia. 10.

-* Domenica 12sellembi'e 1993 nel Mondo p.iKin.i 15 TU Fabbri ed il tedesco Ruhe favorevoli Les Aspin tende la mano all'Italia: a coinvolgere anche Etiopia ed Eritrea «Dobbiamo appianare le divergenze» "The Times" riporta accuse ai para: Il capo somalo: «Trattiamo» -lettere capi clan pagati per non attaccare Dall'Onu arriva un timido sì

lcq«c ri()J ('J 1 1 ne hicslu di illcrnative come la rcvisio «Non demonizzate ne del prontu ino farinacci] lieo e molte ìltre inizi ìtive i ragazzi sia a livello nazionale che chevar.no locale che continuerà a fare Aidid scrìve a Carter e invoca la tregua Pur 'uttavia siamo ancori in discoteca» lontani d tll assunzione ver 1 e propria di una stratega di disobbedicnza e iv ite Ma non ce dubbio che il Pds continui a rapprese ntare qh Inviato Usa a Roma dopo la strage: «Superiamo i contrasti» interessi e le condizioni di •• Cciro dirc'torc molti strati della nostri so e sserc pi rsonc "nomi ili e icta in p ìrtu olare e punto d nferimcntej delie 1 iste più coso Insogna e ipirc se lo vini che Aidid ha fatto questa prò equivale .icJ essere* persone «Dobbiamo cercare di appianare le divergenze con 9 deboli a (]Ucsti dobbi imej me sono stille us ile come scu posta e e he si traila di un f ìtlo inesistenti A me sembra il governo italiano sulle operazioni in Somalia» Pa­ proprio di si I orse la morte indicare str ide sic urt e pos eli elebbo saperne di più significativo ( urtcrhadeltodi sibilita di e imbiimenlo el rola di Les Aspin, segretario alla Difesa Usa che oggi avre pirlato della questione di un lavoratore sul posto di Il rappresentante del gover­ lavoro ha meno importarvi fctlrvo attr ìverso strumenti incontrerà il ministro della Difesa Fabbri Aidid pro­ tori il segretario dell Onu Bou no americano non ha manca della morte di un polente o veramente sostenibili e di Iros diali e che intende farlo pone una tregua e scrive a Carter proponendo una tn di accennare .ilio prese eli di una persona nota-" Io tre lendibili 'solo ton queste commissione d'inchiesta Fabbri smentisce le voci posizione italiane «Vogliamo con Clinton Non e chiaro qua do proprio che non sia cosi premesse si può invilire 1 e creare di discutere e analizza le respiro abbia la proposta Di e e he li morte di un i perso non pacare 10 penso e he secondo le quali gli italiani avrebbero pagato i mili­ non paglie ro re insieme 11 questione spe certo Aidid e i suoi fedelissimi na e sempre la morte, di un ziani di Aidid per non essere attaccati. stanno tentando di trattare e talmente dopo le dichiarazio t ssere um ino qualunque Alberto Trevixan forse perche in difficolta ali in ni eli fabbri secondo il quale sia il suo reddito o la sua no (Conni ilo tede rale Pds NOSTRO SERVIZIO terno del loro stesso clan torni) Anzi a questo prò ammazzare donne a bambini dil'idov 1 \walc Mohamed Massai! luo posilo vorrei * ri n straziare e I opposto eli una missione Kub ino (PuJov t ) gotenentc di Aidid ha detto le tutt quei cronisti che quan uni,uni,ina do nuioie uno o più rdti, izzi Il colonnello Dallas che co­ ri a Mogidiseio che sono in ^B Li missione Onu in So­ I in qui le premesse dell in in un incidente stradale seri manda la forza americana ha corso 'contatti informali» con malia si e cacciata in un vicolo contro romano Aspin dal vono o dicono «È morto cieco, tra spari rappresaglie e «rivendicato» la strage compiu­ la Nazioni Unite H L Alleanza e auto suo elevo toner e onto Sono morti ieri sera {equi ricatti e la diplomazia tenta di ta dagli elicotteri L Italia inve­ Nazionale Somala di Aidid Duna Feniglia degli umori che sempre più chiede una tregua «l-a trage­ solitami nte la ioce del tele ncomporrc conflitti che ha ce ha condannato la nuova ed traspaiono negli Stati Uniti do dia avvenuta due giorni (a pò cronica assunte un Iorio bus «pista battuta» creato E non e (aule Le frasi inutile rappresaglia Ed i recen­ ve le- voci critiche sul! operalo irebbe ripetersi ha detto Issa so scandendo bene (e fxjto pesanti si sono sprecate Per ti avvenimenti pesano non po­ dagli scooter Onu in Somalm si moltiplica Vlohammed Siad •ministro le) mentre tornava no da questo I incontro odierno che co sugli incontri che si annun­ no e danno (orza a chi chiede degli Esteri» di Aidid noi vo­ una se-rata passata in disco del mare ciano Nella foto grande donne teca » Krole queste che si terra a Roma tra il ministro il ritiro Usa da Mogadiscio E gliamo risolvere pacidcamcnle L Italia in vista del «chiari­ somale con i figli in attesa sembrano voler dire Visto della Difesa Fabio I abbn ed il proprio negli L sa si va profi la crisi attraverso negoziati» mento» che si annuncia cerca della distribuzione degli aiuti se non andavi in discoteca segretano alla Difesa america­ landò una mediazione per teli Ma dicono i somali di Aidid no Les Aspin si annuncia im «alleati» Ieri il ministro della Sopra I ex presidente 1 ( conte se qiwsla fosse un tare di sbloccare la caccia tra e -1 Onu a rifiutare il dialogo luoqo di p< rdiztone) se non portante Difesa Fabbri e il collega tede­ Usa Jimmy Carter guardie e ladri in corso a Mo A tre giorni dalla sparatoria tra bevevi o non ti facevi O Nella lunga e tormentata ba­ sco Ruhe hanno concordato a i somali e i caschi blu non è in •1 Si Ululila Oiin 1 tini gaeliscio Les presidente aule incor pei^io sembnnovo ruffa tra I Italia e 1 Onu gli Stati Milano sulla necessità di «apri si vedrà quale accoglienza tri) tanto ancora chiaro il bilancio I;1M 1 \ ni icstosa piru li Uio ricano Jimmv Caler h ì rileva ler demonizzare noi radazzi Uniti hanno tentato di smussa re un capitolo nuovo ali inse­ vera la proposta italo tedesc i delle vittime Almeno 16 del collctta il Monte Arm'iit ino to ieri ad un quotidiano di Al di oiwi (10 ho 1U anni) per­ ad uno uVi pochi paesani re e calmare la bellicosa in gna del dialogo» coinvolgendo Aspin per preparare il terreno 107 somali feriti negli scontri lant i che dt\ oltre un mese co­ che adettalo'o pensiamo sabbiosi n sturili superstiti transigenza dei capi dell'Onu altri paesi del Como d Africa, ali incontro romano ha nla fra miliziani e forze dell Onu munica «piuttosto regolarmeli solo a divertirci Quando di Ila nostra costa Poto più di Boutros Ghali e di Annan cioè Eritrea Etiopia e Gibuti sciato da Bruxelles do\t si tro sono morti in ospedale Lo ha li con Aidid E il generale so­ però 1 incidente to e bbe m la I oasi di Burano o k Con gli Usa I intesa era quasi Per Fabbn, che ieri sera ha vavu leu per una conferenza detto ieri ì Nairobi un portavo malo ha spedito «via fax una LtMilini il trattamento fu dil dune di. I mare di 0 ip tlbi raggiunta ma il vertice dell'O­ seccamente smentito la notizia una dichiarazione molto con ce della Croce Rossa Interna fcreviU* perché1 1 orso per lette ra ni ex presidente e sa Alla fcumlM Un mi 71 un nu ha insistito ncll accusare gli pubblicata da «The Times» se­ ulianlc «Dobbiamo cere ire di zionale I". pero difficile giunge che un calci Jlox e dillercn decreto ministeriale ha di Aulici chiede che venga neiuii italiani e si 6 giunti al divorzio condo la quale i nigeriani appianare 'e divergenze con il re ad un bilancio definitivo del te da noi radazzi che studia­ chiarato -Riserva fori stale di nata una conimis.sio.ie d m- Ma al tempo stesso i coman­ avrebbero accusato gli italiani governo italiano sulle opera le vittime a eausa della grande mo o I ìvonanio e poi il sa protezione in relazione alle clnesla super patos per sia danti americani guidano e diri­ di aver pagalo i miliziani di Ai­ zioni in Somalia' Aspin si e confusione che regna in que­ luto sera indiano in disco iilevinli funzioni che la lori bilire chi «0 colpevole dei eri teca a svilirci' A me non gono le «punizioni» che vengo­ did per non essere attaccati però ben guardato dal criticare sto momento a Mogadiscio e sia assolve (come ree ita il 1 mini commessi in particolare ni Ila zona mtor sembra Vorrei quindi cine depliant illustrativodcl mini no inflitte ai miliziani di Aidid («stona infondata e ridicola») le ultime sanguinose imprese derc a tutti 1 giornalisti di tut no ali ospedale ha aggiunto il stero) si accede solo a pie ..in un tragico bilancio in ter si tratta di «un ipotesi» di lavoro elei] Onu in Somalia «Aspeltia «Non sto ii discutere se Aidid le le testile che quando portavoce di o in bicicletta Molli-sin mini di vite umane che si ag­ da proporre ai segretano alla me) eli saperne di pm su come e colpevole o innocente ha d inno la notizia della morte j^oli famiglie e gruppi - se grava di giorno in giorno Difesa americano Aspin Oggi sono anelate effettivamente le commentato Carter dico solo ne giovano con cullisi isino 0 di un ine ide ntc di una per Ma se al termine cklla pas sona lanios 1 no i ci I iccia serial i decidono di I ire un no pesare il litio di essere basino su una spiaum i dalla I Dodici accettano il principio di un protettorato Cee a Mostar normali e on una cronaca sabbia finissima elle si all.ic Shevardnadze particolareiX] it 1 dei lunera i i VII fnnd il b 'si. i 'r ISM i 1 o r on 1 bolli inni merlici Kllll sono cuslKlu a sop Veondo ine ci si dovrebbe scioglie limitare a dare la notizia del portare le evoluzioni e le Un missile colpisce Zagabria la morie con accanto una aspre sonorità di una «squa il Parlamento breve biografia per ricordare drittlia» di scooter del m ire la persona Diti che si dicono pubblici Marino Ferrari hanno concesso per il se in Georgia I iv orno condo anno I aulonzzazio fiamme il frontedell a Krajina ne i solcare - il di la del corridoio di use ila e rientro- tredicesima pagina sull autore­ di pace per la Bosnia potranno "53*, — •• MO*>CA II presidente quelle acque prolette (o Un missile terra terra ha colpito ieri sera Zagabria, fi­ -protetta» de\ e essere solo la vole quotidiano belgradese riprendere entro la fine del me V "tir' della Georgia Eduard Site nora solo lambita dalla guerra II fronte della Krajina Pohtika se Per il momento comunque «Giusta la pineti'ì l-a Giunta coniti '* vardnadze ha annunciato naie di Orbelello mie niella è in fiamme: bombe a Zara, Karlovac e Gospic Oggi Milosevic, sfiancalo da trop­ la Cee resta ancorata alla ne I imposizione dello stato proposta di Mussi: ta al riguardo avrebbe era prevista una visita nella citta del ministro degli pi fronti, ormai si affida alla di­ cessili di fare pressioni perché d emergenza m tutto il pae­ espresso parere posine o plomazia russa per trovare una ripartano le trattative II mini esteri russo per cercare una via d'uscita al conflitto. I se e lo scioglimento del par io non pagherò Ora mi domando e1" m u via d uscita Kozyrev doveva stro degli esteri l'aliano An lamento 11 provvedimento possibile che in questa Hall ì Dodici accettano il principio di un protettorato Cee essere il probabile latore di dreatla a questo proposito ha minacciato da tempo entro le 85.000 lire e he si scopre - e più non si a Mostar Martedì colloqui a due per Tudiman e Izet- una proposta di revisione della rispolverato la minaccia eli ri r i in vigore oggi Lo ha riferì vuole - sae Uletittlata e eie costituzione croata che rico correre a raid aerei contro sor del medico» begovic sullo sbocco al mare lurpala danli interessi umili nosceva ai serbi di Croazia lo bi e croati Nello stesso tempo to 1 igenzi i Intar Tass She­ decennali di lantjcnlopoli status di popolo costituente Andreatta ha anche invitato i vardnadze si e trovato nel si debba ancora solfriree fa della nazione e non di mino­ colleglli europei a cominciare 1 impossibilita di gestire con ticare pe-rehe" I abe dell ì ranza non protetta creando le a muovere i primi passi verso gli strumenti ordinari le spinte separatiste in due regioni di •• l-a proposta di Pah o promozione ambientale condizioni per la convivenza una graduale sospensione del Ex pnqionien musulmani rilasciati questa repubblica ex sovietica «E arrivato J momento di Mussi del Pds di non pacare estetica '' cultii'ule diventi proprio mentre si affrettavano i tra le due etnie Ma le buone I embargo economico contro dai croati attendono il pasto mettere el i parte la demagogia il populismo e lo pscudopa la tassa sul medico di (ami •i Un boato ha laceralo la fra i nostri aiiimniislralori calma artificiosa di Zagabna intenzioni della diplomazia Serbia e Montenegro monismo Lora di agiro» ha affermato il leader georgiano in ylia ha sicur unente coslilui passi per una mediazione rus­ in un rilugio a Jablanica senso comune' distruggendo la sicurezza ap­ sa sulle sorti della regione un non sembrano trovare cittadi­ Martedì prossimo intanto il un intervento pubblico nella sala concerti della filarmonica to una provoe t/ionc -forte- pena sfiorata da questi anni di cuneo serbo inglobato nei nanza tra le truppe dell auto­ presidente bosniaco Ali)a lzel- di Tbilisi la capitalo -I lo fiducia e he salveremo I mostra pa in tempo di v nanze Crodo Girolamo Dell'Olio guerra Le bombe non l'aveva­ confini croati proclamata repubblica serba begovic e il croato Pranjo I udì- Nelle ultime 2eggiore previsione del- giorni inculi eco delle bombe sulmani un protettorato euro mentre I artiglieria croata ber slrjtta croata che impedisce il montcnegnna arrivala sull or meglio sarà Anche per i croati essere posta eome obiettivo I Unprofordi fronte alla ripresa ha nuovamente sommerso Za­ peo nel corso di una riunione saglia il settore orientale della p issaggio dei convogli umani lo della fame «Domata ieri la di lìosnia e di Croazia un ac elegli scontri tra le truppe croa­ di lotta nonv iole nla di cui la •• Ho appreso dalla t\ e ra Karlovac e Gospic, le noti­ informale tenuta ieri a Alden citta i cui confini etnici sono turi e una volta per tutte elisillu protesta dei militari di Baili i cordo sulla Bosnia ha buone disobbedienz 1 civile e una dai giornali che ^li osped ili te e i serbi della Kranna si e av Biesen in Belgio Owen si e stati artificiosainc ile disegnati si sulla peissibilit i di un aiuto I uk i insorti per chic-ile re un prob ibihta ili ripercuotersi ali verata in anticipo sui tempi zie dal fronte croato sono siate delle "tecniche fondimeli it iliam hanno messo i di significativamente relegate in detto convinto che i negoziati lungo il corso della Neretvi (I i p irte americana rischiano trattamento economieo mono elioni kruina Ma W tali Per attuare questa me sposizionc elei lenii della e\ dotolcnji 1 non sono suffi luuoslavia 1r>S posti le Ilo cicliti appelli lìcne-ici come Nobile ed encomiabile ni ha fatto ricm utopicamente zi ìtiva se falla d t parie di Barricate intorno alla Moneda. forse un morto. Il cappellano militare esalta il colpo di Stato del 1973 di fronte a Pinochet I 1 Uqa in occasione della quei cjovemi che per prim 1 t iss 1 sull i e isa e come il cosa si excupano eli assiste prof Miglio discute di disob re i propri malati Vie eversi bedienz ì civile lanciare o non ere de> sia il e iso de 1 yo proporre la disobbcdienz 1 V( rnej it diano luf itti io so 1 ivile significa assumere la no si ila pe>sta m lista *1 iti* me dololot;] 1 nonvio'enta si presso un nolo ospedale Battaglia a Santiago nell'anniversario del golpe ncll .inibito de Ilo scontro milanese per un intervento politico che in questo caso clunirnic(j dal lontane} no e comunque «inlr infere la vcmbn ll'V) e lo seme» tut M SANTIAGO Disordini so marcia era autonzzata, ma de Allende vedova del presi­ (rontula con "serenila peli he ictj lilla se nz . tuli ìvia atien lor » Mio padre novanten no scoppiati ieri nel centro di non era autorizzato avvicinar­ dente morto nel golpe venti nella sostanza le e uise di'Ila tare alla vit 1 o ali onore o al IH con il nninno de Ila pe n Santiago nel ventesimo anni­ si al palazzo della Moneda, anni fa, ha deposto un omug rottura del sistema democ rati la vita di ile una persona sione sellile necessitando versario del colpo di stato ef protetto da ingenti forze di po­ gio floreale davanti al palaz­ co sono state superate» come e 1 ricorda Aldo Capiti di e ure pe r potè r essere ri ni in un suo libro Sono indi fettuato dal generale Augusto lizia che hanno utilizzato zo Il candidato conserv itore cover ito e stilo costrcttti i spensabili diverse fasi di sotioporsi ,ul un i inutili visi Pinochet contro il presidente idranti e lanciato gas lacrimo­ Nella cappella della Scuola Arturo Alessandri ha detto prc par IZIOIK < he vanno t i da p irt< de 1 prim ir o d socialista Salvador Allenile geno A un certo punto gruppi militare invece I ex dittatore e che se anche oggi non deve dalla necessita di supe rare una e is t di curie onv< n/n> Secondo un emittente Radio di dimostranti hanno comin­ oggi capo delle forze armate essere un giorno di (os a Hit 111 014111 modo il conlr tslo nat i che ìi,\\ i cosi it i Portales. negli incidenti e è ciato a percorrere strade vici­ Pinochet e tutti i cap. militari tavia quel che iwcnrie I 11 in ihzz in u ss ntire de 11 opi JSOOtlO lire e che invi! ito i stato un morto più vari feriti e no al palazzo e a "erigere barn hanno assistito a una messa settembre l')7) fu in (av ore- mone pubblie i svolgere in prese nt irsi per una visil i di oltre 50 persone sono state ar­ cate- nella vasta Avenida 0 nella quale il cappellano del delia democrazia tensc e impalane di propa controllo eon v»rpre -.IMI restate Tale notizia non e sta Higgins, principale arteria del­ I esercito Fiorendo Infante Anche venerili in tutto 1 yanda inizi.ire prim 1 iziom Visio e ostie tic) a pai; tre un di non coti ibor ìzionc o di la finora confermata da altre la capitale, causando rilevanti ha esaltato I azione del 1973 paese si sono registr iti alien comodi 100 0011 lire Inollre boicottarlo di se iope ro e or i si mio e In ini ili i p tifare fonti Quel che è certo ò che danni a cas« e negozi auspicando che il popolo ci tali che por fortuna non han sopr iltutlo prt vede re alter la t iss i |M*r il medie o di ' t- e i sono stali scontri tra le (oire leno continui sul cammino In mattinata, e erano state no uvu'oconseguenze gravi e native e loe izioni di Ljover miijlia (S"i0l»0 lire i t issa dell ordine e manifestanti elic­ due cerimonie religiose diffe­ tracciato I 11 settembre 197 i prote-ste Fra gli obictlivi tolpi no e he poss ino super ire il voluta el i un ininislro ice u si sono staccati da un marcia renti Nel palazzo presiden­ e deplorando che la slampa ti dallo bombe diverse sodi 1 011II1M0 ui", e ambi ire I 1 s ik> di * omi/iunc t ini do organizzata dal Partito comu­ ziale membri del governo e fa­ esorti «alla violenza e alimi ilei partiti politici I ino i tarila le UH< e olile in qut sto easo e tu COS I e e iinbi.i'o' P< i nista e altn gruppi di sinistra, miliari di Allende avevano micizia» notte le strade ili s indago ti isolana pur riconoscere e he qu into ine or i dubbi im< che doveva attraversare il cen­ ascoltato una messa, e il cap­ Il candidato governativo al Valparaiso e Coiice|>cioli so il Pds ha pc rcorse» ile une di e sse re pre si ni Hiro d i p irti tro passantlo vie ino al palaz pellano del palazzo Ignacio la presidenza il democristia no slate ti atro di scontri Ira qui sic I isi d 1 rie ord ire in die Ine i t,ovt ni i p ìrtie i>| ire 1 1 1 tei. olla di lir zo presidenziale della Mone­ Ortuzar ha lamentate che il no Eduardo Frei ha dichiara s'udenti e pnliz a II bilam io Gabriella Iono me pe r I ibroq iziom dt I! 1 lla e raggiungere il cimitero paese non abbia potuto anco to che I anniversario non e di degli incidenti di ri t'islrali ne I Mil ino per rendere omaggio alle vitti celebrazione ina eli medita Li capitale e di In forili e uni ra conseguire la desiderala ri­ I a polira inseguc gli studenti che hanno manifestato in Cile in occasione dell anniversario del golpe di Pinochet mi del regime militare l-a conciliazione Hortensia Bussi zione Kssa comunque va if qiiiirunliliacti li rini BORSA 1390 DOLLARO IMib 1360 Sulla lira della -t-ixso nella settimana settimana avoro. 1300 Una crisi improvvisa e grave si abbatte Finmeccanica Tornano in discussione i delicati equilibri e Eflm difesa sulla Commissione per le società e la Borsa in seno alT«authority » di via Isonzo sempre A un anno e mezzo dalla nomina l'economista Roma getta acqua sul fuoco: «Non ci sono più vicine

della Bocconi si dimette da commissario problemi, vuole solo tornare ad insegnare» Il 15 settembre le aziende della difesa dell'Etim passe­ ranno definitivamente alla Finmeccanica (Iri) anche se la gestione dei debiti e la conseguente definizione del prezzo di vendita saranno defi­ niti in un penodo successivo. In ogni caso, «non ci saranno ulteriori proroghe del contratto d'affitto». Ad annunciarlo è stato l'amministrazione delegato della Finmeccanica. Fa­ Sulla Consob scoppia la bufera biano Fabiani (nella foto), avvicinato in occasione della Fiera del Levante. «Contiamo di arrivare al passaggio defini­ tivo per il termine stabilito, e cioè il 15 settembre - ha detto Fabiani - anche se ci sono delle modalità tecniche ancora da risolvere». II nodo è quello del trasferimento, e cioè .se a passare alla Finmeccanica debbano essere solo i rami di Artoni lascia il consiglio. Berlanda minimizza: nessun dissidio azienda o le società «in toto» (Oto Melara. breda Meccanica Bresciana, Agust, Agusta sistemi, Agusta Orni, Galileo, Una improvvisa crisi investe la Consob, con l'annun­ iorinato che i parametri per gli tempi brevi: «Siamo un colle­ Sma). cio dell'intenzione di Roberto Artoni di dimettersi interventi sui titoli non saranno gio di cinque membri, ha det­ dall'incarico di commissario per tornare a dedicarsi mutati nel caso Ferfin, confer­ to, dobbiamo essere in cinque Privatizzazione Trauner (Uva): La scissione dell'Uva non su­ mando che sulle manovre at­ specialmente in un momento birà ntardi e le due nuove all'insegnamento. Artoni è in viaggio in Russia e non torno al titolo la commissione delicato come questo». In effet­ dell'Imi «Per la scissione società (Uva Laminati Piani ha spiegato le motivazioni di questa improvvisa de­ indaga da tempo. ti in passato per anni la Con­ non avremo e Acciai Speciali Terni) na­ cisione che rimette in discussione gli equilibri all'in­ Ma questo succedeva prima sob operò con 4 soli commis­ Verso un'intesa sceranno secondo i tempi terno della Consob a un anno e mezzo dalla nomi­ della diffusione della notizia sari: ma erano gli anni del po­ i problemi Sme» previsti a fine ottobre. A con­ na. A Roma si minimizza: «Non ci sono dissidi». delle dimissioni di Artoni. De] tere di Giulio Andreotti e del tra gli azionisti fermare che la capogruppo caso - una volta che le dimis­ regime della cosiddetta «proro- siderurgica dell'In marcerà sioni del commissario saranno gatìo». Commissari scaduti ri­ speditamente sulla strada indicata ien dal consiglio di am­ confermate ufficialmente - si masero al loro posto per interi ministrazione è stato il presidente Sergio Trauner. «Rispette­ DARIO VENEQONI lustri dopo il termine del loro •1 ROMA. Un accordo remo i tempi previsti - ha detto Trauner in margine alla ceri­ dovrà occupare la presidenza monia inaugurale della Fiera del Levante a Bari - seguendo i del Consiglio. I componenti mandato, e altri dimissionari tra i maggiori azionisti ga­ •D MILANO. La notizia giunge cialmente confermata ieri dal­ rantirà il successo dell'of­ tempi e le finalità indicati dal governo». Secondo il presiden­ della Consob, infatti, sono di non furono sostituiti per anni.. te dell'Uva, non ci sarà un nuovo caso - Sme, la finanziaria come una bomba sulla Con­ lo stesso presidente della Con­ nomina del capo dello stato su Erano gli anni di Andreotti, ferta pubblica di vendita e sob, propno nel vivo delle po­ sob, Enzo Berlanda. «Ho già in­ soprattutto il corso del ti­ agroalimentare dell'In la cui scissione è stata fortemente designazione di Palazzo Chigi, appunto, quando i fedeli Fran­ ostacolata dai piccoli azionisti e a lungo ritardata. «Per noi lemiche sull'efficacia della sua formato il ministro del Tesoro co Piga e Bruno Pazzi ressero tolo Imi dopo la quotazio­ attività: Roberto Artoni, docen­ Piero Barucci delle intenzioni La formalizzazione delle di­ ne. Il sondaggio tra i prin­ non ci sono problemi - ha spiegato Trauner - c'è la nuova le sorti dell'istituzione più im­ normativa approvata dal governo, e poi il nostro azionista è te di scienza delle finanze alla manifestate da Roberto Artoni missioni avverrà presumibil­ portante del mercato finanzia­ cipali soci è ormai a buon Bocconi, -ha manifestato l'in­ di dimettersi dall'incarico di mente alla fine della settima­ punto e sta per conclu­ unico. Non avremo - ha concluso - i problemi che ha avuto rio italiano. Con quali metodi, la sme». tenzione di tornare all'inse­ commissario della Copnsob». na, al rientro di Artoni dal viag­ l'inchiesta Mani pulite comin­ dersi. L'intesa dovrà «assi­ gnamento», come conferma, ha detto Berlanda, che ha ne- gio in Russia. A questo propo­ cia a chiarircelo solo ora. curare un ordinato svolgi­ con delicato eufemismo, una • gaio che all'origine della deci­ sito Berlanda ha auspicato mento delle operazioni di Nuovo look Cambieranno «look» e sa­ fonte della stessa commissio­ sione dì Artoni vi siano contra­ dismissione». Gli accordi ranno più ricche nei conte­ ne. Insomma, a distanza di sti all'interno della commissio­ in via di definizione, che per le nuove nuti le prossime edizioni neppure un anno e mezzo dal­ ne. «Nel corso della nostra atti­ nato aggiunge solo un altro la­ l'indebitamento, e soprattutto interessano circa un terzo Pagine Gialle delle Pagine Gialle. Lo ha la nomina uno dei 5 commis­ vità - ha infatti precisato - tutte conico «Non mi risulta»all a do­ che fondi per oltre mille miliar­ dei 60 azionisti Imi di annunciato il direttore della sari annuncia che se ne va. Im­ le decisioni sono state prese manda sulla possibile esisten­ di venissero gestiti in modo il­ maggior peso, garantiran­ della Seat Seat Divizione Stet. Paolo possibile non vedere dietro all'unanimità, tranne pochi ca­ za di divisioni in seno alla Con­ legale dalla «finanza parallela» no che la quota di azioni Torresani. sottolineando Imi in mano agli azionisti — questo gesto motivazioni criti­ si, nei quali per molivi legittimi sob in relazione al caso Ferruz- della famiglia di Ravenna. •""^••••••"^"" ~~ cne .saranno rinnovate nella che, ma le fonti ufficiali ci pro­ potevano esserci posizioni di­ zi. Un po' poco su un argo­ Venerdì sera Berlanda si è aventi partecipazioni si­ forma e nei contenuti a partire dalla primavera 1994 (edi­ mento tanto scottante. Proprio incontrato con il consiglio di gnificative non verrà ce­ zione Milano) e saranno completamente modificale entro il vano lo stesso: «Si vede che ha scordanti». Insomma, siamo duta dopo l'offerta pub­ nostalgia dell'università. ». sempre andati d'accordo tran­ l'esplodere del caso Ferruzzi Borsa proprio perdiscuteredel '95». Torresani ha inoltre sottolineato che, nonostante la cri­ ha provocato nelle settimane caso Ferruzzi. Per diversi giorni blica di vendita per un si del settore pubblicitario, la divisione ha fatto registrare, nei Lui, Artoni, è in viaggio in ne quando eravamo in disac­ certo periodo di tempo. cordo. • • scorse una valanga di critiche il titolo ordinario 0 statop og­ primi sei mesi '93. risultati incoraggianti con un incremento Russia, e quindi non interviene sull'operato della commissio­ getto di una imponente mano­ Oltre al Tesoro fra i princi­ superiore alla media nazionale della raccolta della pubblici­ nelle polemiche che l'annun­ •Non mi risulta, ha aggiunto ne, a partire dalla incontrover­ vra speculativa, con rialzi quo­ pali azionisti figurano Ina, tà. Le Pagine Gialle, che interessano più di 30 milioni di cio delle sue «intenzioni» ha Berlanda, checi siano da parte tibile constatazione del fatto tidiani del 9,9%, quel tanto che Cariplo, S. Paolo, Ras, utenti, già dal '94 -ha detto Torresani. intervenuto al Ciocco provocato. Ma certo al ritomo del prof. Artoni ragioni diverse che vigilanza e controlli, in basta per non incappare nella Banconapoli, Monte Pa­ (Lucca) per il premio ledeltà Azienda '93 - «saranno arric­ qualcosa da dire l'avrà. da quella di voler tornare al­ questo caso, hanno fatto cla­ sospensione che sarebbe scat- schi, Inail, Rolo, Banco di chite da indicazioni topografiche sulla dislocazione di serv^, La notizia ha cominciato a l'insegnamento universitario. morosamente cilecca, se £ sta­ tjta nel caso del superamento Sicilia e Banca Cri. zi di particolare interesse ed avranno una parte per la rapida* circolare negli ambienti finan­ L'ex presidente de della to possibile che il gruppo giun­ della soglia del lO'.'o. Il presi­ consultazione nelle emergenze». Anche la veste grafica - ha ziari l'altra sera, ed è stata uffi­ commissione Finanze del Sc­ gesse a un tale squilibrio nel­ dente della Consob ha ieri in- proseguito - sarà rinnovata: i volumi, che rimarranno distinti ma più specializzati con un nuovo indice per categorie per una più rapida consultazione, avranno una nuova copertina :^^^mMìluiAi^^$ $^W$iM€ Il senatore Pds: «Tocca a Ciampi» • e saranno più maneggevoli. Con la crisi Crisi o non crisi? Crisi ma Il senatore Pds Vincenzo Visco. non troppo verrebbe da dire In alto Enzo Berlanda (a sinistra) arriva il boom guardando al mercato del­ Visco: «0 c'è un chiarimento e Roberto Artoni, rispettivamente degli orologi l'orologio cui la fiera di Vi­ presidente e consigliere di plastica cenza ha dedicato il .suo ap­ della Consob puntamento settembnno. ' Magan tartassati dalle tasse. o la Commissione va azzerata» ^•"— colpiti dalla svalutazione, preoccupati per l'occupazione, gli italiani non sembrano «Se non c'è un chiarimento si deve azzerare tutto, e grosso attrito, dal momento tà, ma Artoni votava contro. scapito della funzione vera verla nel modo migliore. Sor­ che dopo le accuse agli ex però aver rinunciato al vezzo dell'orologio. L'anno scorso ne che veniva avanti la tendenza Per quanto si può capire, della Consob, quella del con­ prende poi che il ministro del presidenti non si sia sentita la abbiamo comprato ben 10 milioni di pezzi per un valore, al­ cambiare il direttore generale». 11 senatore Pds Vin­ l'ingrosso, di 1.185 miliardi di lire. Quest'anno non sarà mol­ cenzo Visco commenta cosi il «caso Consob». Difen­ a premiare i funzionari non in cosa vorrebbe «denuncia­ trollo del mercato e delle Tesoro si sia fatto esplodere necessità di indagare e capire base al merito. E a queste di­ re» Artoni con questo suo operazioni di Borsa. tra le mani una bomba del ge­ davvero cos'era accaduto. ' to diverso anche se i colpi della recessione sono destinali a de l'operato di Artoni e attacca Berlanda: «alla Con­ scriminazioni palesi Artoni si gesto? nere. • Questioni su cui ora la magi­ farsi sentire. Se non altro perchè agli orologi più ricchi, di sob, nelle ultime gestioni, hanno interpretato in mo­ opponeva con forza. Il secon­ Un clima pesante a Via materiale pregiato, sono stati in parte sostituiti da quelli me­ LI c'è una divisione netta tra Isonzo... Come Pds cosa chiedi? stratura è bene che indaghi a no cari, magari in plastica. «Lo stato di salute del mercato è do scorretto le funzioni di questo organismo con as­ do «nodo», il più grave, riguar­ la struttura, che è fatta di per­ fondo. da la «questione morale». Do­ Un clima di vera e propria in­ A questo punto o si arriva ad sufficientemente buono, soprattutto se riferitoall a crisi eco­ soluta mancanza di collegialità, mediando tra gli in­ sone anche competenti, e la E dal punto di vista più poli­ nomica generalizzata», ammette Leonardo Pagani, presi­ po l'avviso di garanzia all'ex Commisione e la direzione tollerabilità, dimostrato ad un chiarimento, oppure si de- . teressi». Nel miglior stile della peggiore De. presidente Pazzi e le notizie esempio dal fatto che il fun­ ve azzerare tutta la Commis­ tico? dente dell'Angro. l'associazione dei grossisti del settore. Ma­ generale. E poi c'è un proble­ gari spinti da una pubblicità martellante (204 miliardi di in­ su fatti di corruzione che ri­ ma di mancanza di collegiali­ zionario migliore, l'ex diretto­ sione e cambiare il direttore Bisogna riflettere molto su guardavano un altro ex presi­ questa stona perchè un capi­ vestimento, il 24,7% del fatturato), nel 1992 abbiamo impor­ tà nella gestione della Con­ re generale Zadra, se n'è an­ generale. tato orologi a più non posso, con un balzo del 7% rispetto al­ PAOLO BARONI dente, Piga, Artoni era orien­ sob, contrariamente a quanto dato un anno fa. Quale giudizio dai dell'o­ talismo senza controlli, un tato - e ritengo l'abbia fatto - a mercato senza controlli, non l'anno precedente. Gli affari migliori, manco a dirlo, li fanno prevede la legge. Mentre dal Anche il «caso Ferruzzi» perato della Commissione, gli svizzeri per i quali l'Italia è il «paese guida dell'orologio el­ IH ROMA. «Mi auguro che la sona che se ne va cosi, per un chiedere una indagine inter­ può rientrare tra i motivi di un organismo così impor­ esistono. Si ritorna a quello na per verificare tutta una se­ direttore generale ci si atten­ cui eravamo abituati, cioè l'a­ vetico». Siamo infatti il secondo importatore mondiale da notizia non sia esatta - affer­ capriccio o perchè non regge derebbe un ben più convinto attrito? tante per la trasparenza dei quel paese, subito dopo Hong Kong, prima degli Usa. L'an­ ma Vincenzo Visco - almeno le situazioni, è una persona • rie di operazioni discutibili. Qui non è in discussione il buso del più forte. Ed il soste­ esercizio del ruolo istituziona­ mercati? gno che a questo viene con­ no scorso ne abbiamo importato più di sei milioni di pezzi nei termini riportati ieri dalla solida, energica, preparata. E le cui la Commissione è tenu­ problema dei mancati con­ per 556 miliardi di lire. Alia «plastica» giapponese sembria­ stampa. Non ho parlato con se arriva a conclusioni del ge­ Si possono fare del'casi I.a Consob. nelle sue ultime cesso. Questa, del resto, è la precisi? ta anziché una gestione - fatta trolli, su cui la Consob più di gestioni, non ha mai fatto filosofia con cui il vecchio si­ mo meno interessati: 2.5 milioni di pezzi per 87 miliardi. Alla Artoni da prima delle ferie, nere è perchè vuole segnalare assieme al presidente - su li­ tanto non poteva fare, ovvia­ grande, invece, va il prodotto cinese, cosi scadente da non ma se la notizia delle sue di­ un problema all'opinione Sono tanti, dalla Lombardfin quello che ci si attendeva da stema ha gestito il paese. Si nee politiche discutibili. mente il caso Ferruzzi non ha tratta di un buon motivo di ri­ essere considerato nelle cifre dei consumi: l'anno scorso ne missioni fosse confermata sa­ pubblica». alla Premafin, e casi del gene­ essa: non ha applicato le leg­ abbiamo importato 37 milioni di pezzi, destinati soprattutto rebbe di una gravità inaudita. re, fino ad oggi. Va detto che Cosa c'è di sbagliato? fatto altro che far esploder gi, non ha controllato gli in­ flessione - sempre che la cosa una situazione già difficile. alle promozioni. Aggiunti ai 10 milioni comprati, fanno si E tuttavia, se fosse vera, sa­ Cosa stava succedendo alla su tutta una serie di operazio­ È che, da sempre, i presidenti termediari, non ha indagato sia confermata -per Mario Se­ Consob? Ora la palla parla al Gover­ gni, nel momento in cui pen­ che nel 1992 quasi ogni italiano ha avuto a disposizione un remmo di fronte non già, co­ ni la struttura interna dava pa­ democristiani hanno inter­ sulle possibili «manipolazio­ orologio nuovo. me hanno provato a dire alla Per quanto ne so, i conflitti rere contrario, mentre la pretato in modo scoretto le no. La Commissione dipen­ ni» lasciando campo lìbero al- sa di poter tornare con la De. Consob, ad un professore che erano, sono su due questioni Commissione le approvava. E funzioni di questo organismo de direttamente da Ciam­ l'insider trading. Media tra gli Questo della Consob. infatti, è vuole tornare agli studi ma ad fondamentali. Il primo è la su molte altre questioni, le più con assoluta mancanza di pi... interessi, punto e basta. Ma il tipico esempio di come la una vera crisi della Commis­ riorganizzazione degli uffici spinose, le decisioni spesso collegialità e una mediazione SI, ed ora Ciampi deve subito questo non può più andare De non amministra, non go­ FRANCO BRIZZO sione. Artoni non è infatti per­ della Consob, sui cui c'era un non erano prese all'unanimi­ continua tra gli interessi. A affrontare la questione e risol­ avanti. Poi è sorprendente verna. Media. «Uomini d'oro», ecco la classifica degli strapagati Lentini, fantasista del (6 stagionati come Lucio Dalla, Indagine del settimanale «il Mondo» miliardi di ricavi complessivi), Antonello Venditti e Gianni Gianluca Vialli, centravanti ju­ Moraudi. In base alla classifica sui super stipendi degli italiani ventino (6 miliardi), Franco del «Mondo», risulta dunque, ••<• ,*•»% Baresi, libero rossonero (4 mi­ che l'industria dell'effimero d'oro. Al vertice della classifica liardi). Seguono i divi degli al­ rende assai più di quella vera, tri sport come lo sciatore Al­ a giudicare dai compensi di due consulenti: Stevens e Rossi. berto Tomba (5 miliardi) e pi­ top manager e banchieri, che loti di formula 1 come Riccar­ appaiono tutti lontani da que­ E poi Lenoni, Vialli e Baresi do Patrese e Ivan Capelli (en­ ste cifre. trambi intomo a 4 miliardi). Il manager italiano meglio MARCO TEDESCHI Con loro rivaleggiano le star retribuito (2,5 miliardi all'an­ della televisione (soprattutto no) lavora a New York: si chia­ •fi ROMA. Dopo la rinuncia L'indagine rivela che ai verti­ privata), della musica e del ci­ ma Alberto Vitale e dirige la di Carlo Azeglio Ciampi allo ci della classifica dei guadagni nema. Mike Bongiomo incassa Randon House, la più grande stipendio di presidente del 1993 (basata su stime elabora­ circa 4,5 miliardi all'anno, po­ casa editrice di tascabili in in­ consiglio (circa sei milioni e te dal settimanale) compaio­ co più del popolare cantante glese. A 2 miliardi si situano un mezzo al mese) e l'autoridu- no numerosi professionisti del­ Zucchero Fornaciari (4 miliar­ altro manager italiano in Usa /.ione del direttore generale la consulenza come gli avvo­ della Rai Gianni Locatclli, il cati Franzo Grande Stevens (9 di) e di Maurizio Costanzo (Paolo Fresco, vicepresidente Mondo ha fatto il punto sugli . miliardi di reddito annuo). (3,5 miliardi). Intorno quota 3 della General Electric) e il fi­ Grande Stevens Guido Rossi Mike Bongiomo Franco Baresi e Gianluca Vialli stipendi d'oro di manager, l'Avvocato di Gianni Agnelli, e miliardi si trovano altre stelle nanziere Sergio Cragnolti (che banchieri, professionisti, star Guido Rossi (5.7 miliardi, l'ex della musica leggera come è presidente della Lazio Cal­ dello sport e dello spettacolo «senatore rosso», attuale presi­ Eros Ramazzotti, Claudio Ba- cio). Seguono Cesare Romiti 9 miliardi 5,7 miliardi 4,5 miliardi 6 miliardi di reddito annuo con un'inchiesta che il settima­ dente di Montodison e Ferfin). glioni. Vasco Rossi, Marco Ma- della Fiat e Roberto Schisano di reddito annuo di reddito annuo di reddito annuo come Lentini. Tomba a quota 5 nale pubblica sul numero in A ruota segue una serie di fa­ sini e Luca Carboni (2,5 miliar­ della Texas Instminenls Euro­ edicola da domani mosi calciatori come Gianluigi di), seguiti a mota da clivi più pa Domenica 12 settembre 1993 pagina 1l 7 ru Economia&Lavor, o ::ish^3i£-' sB fc ,.9fe.s...,..»-.« r/'. tote:,...,,- • .-«fi fc^£>Ì^^ L'autunno Domani il governo decide sull'occupazione alTEnichem Gli operai rimangono nello stabilimento, mogli e parenti caldo occupano i binari della stazione. La protesta dilaga Giovani, nemmeno a Gioia Tauro, a Melfi e a Cosenza. Allarme dei sindacati interventi tampone NICOLA ODOATI* ROMANO BENINI**

M Nelle ultime settimane mantenuta a lungo, perico­ le prese di posizione sulla losa. Questa distinzione tra crisi occupazionale si sono politiche industriali e di «job susseguite in un tam tam in­ creauori» non può certo reg- • Crotone aspetta, ma non smobilita cessante. Posizioni e ricette gere all'interno di una pro­ divergenti, con un unico de­ spettiva di intervento che vo­ nominatore comune: gravità glia andare oltre l'emergen­ della crisi e inadeguatezza za. Anche un economista tra del piano per ora predispo- • > più lucidi, come Graziani, sto dal governo. Lo sblocco suggerisce di non tralasciare Mandati nella città oltre mille poliziotti e carabinieri degli investimenti per l'alta i molteplici aspetti della crisi velocità ferroviaria ed alcu- e le diverse leve su cui agire. _ne grandi opere pubbliche,. Gli interventi per chi e alla ri­ A Crotone si attende lunedi e le decisioni del gover­ tesi della chiusura della fabbri­ prefettura. Si tratta di una ini­ linea ferroviaria e incendiato il nonché la riapertura di parte cerca di prima occupazione no. Gli operai dell'Enichem rimangono asserragliati ca e quelli dell'impresa di lavo­ ziativa del sindacato per de­ municipio. Il 18 novembre sca­ di carnieri chiusi per tangen­ non possono infatti che col­ nello stabilimento, le mogli e i parenti occupano la ri stradali Gico contro la cassa nunciare all'opinione pubbli­ de per centinia di dipendenti ti, se non disposu all'interno locarsi in una programma­ ferrovia, sulla città si dirigono oltre mille poliziotti e integrazione. ca «venti anni di tradimenti e delle ditte appaltatrici Enel il Sindacati: a ottobre di una strategia di nuova in­ zione più ampia e radicale, I venti di guerra sono arrivati inganni». 1 rapresentanti sinda­ trattamento speciale di disoc­ dustrializzazione, potrebbe­ a meno di limitarci a propor­ carabinieri. E davanti alla fabbrica ci sono ancora i anche alla centrale Enel di cali hanno richiesto un incon­ cupazione e la situazione po­ ro non sortire gli effetti spe­ re esperienze in attività di recipienti pieni di fosforo. La rabbia per la disoccu­ Gioia Tauro. Per domani 6 sta­ tro urgente per naprirari cantie­ trebbe di nuovo precipitare. raduno nazionale rati. 1/utilizzo dei lavoratori pubblica utilità, che rischia­ pazione e la cassa integrazione dilaga in tutto il ta organizzata una manifesta­ ri della centrale. La situazione E ancora una notizia dalla cassintegrati per lavon so­ no allo stato di rivelarsi quali mezzogiorno. zione a Reggio Calabria. Pull­ anche a Gioia Tauro è dram­ Calabria. Un gruppo di disoc­ cialmente utili rischia poi di vere e proprie illusioni. Se man di lavoratori, disoccupati matica e e potrebbe diventare cupati di Verbicaro, in provin­ per l'occupazione creare dei veri e propn «pa­ non cambiamo profonda­ e cittadini arriveranno per un esplosiva. 1 lavoratori nei mesi cia di Cosenza, ha occupato la na» tolti dal loro lavoro e de­ mente l'attuale sistema pro­ sit-in di protesta davanti alla scorsi hanno già occupato la sede della comunità montana. NOSTRO SERVIZIO stinati ad attività tempora­ duttivo e formauvo, l'obbiet­ nee, qualora l'obiettivo nom tivo della creazione di nuo­ RITANNA sia quello della loro forma­ vo lavoro potrà nmanere •• ROMA, Crotone in assetto cati sono allarmati. Silvio •*• ROMA. Una manifestazio­ gli oran, rispetto agli impegni zione e successiva ncolloca- lontano. È quindi evidente di guerra attendendo lunedi. Arancio, componente della ne nazionale per l'occupazio­ presi con l'accordo di luglio. zione. E poi questi cassinte­ come per affrontare il pro­ blema lavoro in maniera ef­ Gli operai rimangono asscrra- - rappresentanza sindacale uni- ne ed il Mezzogiorno, da tener­ Fisco: È ancora forte, per Cgil, grati, vero e proprio esercito gliati nello stabilimento Eni- tana dell'Enichem, ha tenuto a di riserva, potranno rientrare ficace sia necessario uscire si nel mese di ottobre, verrà Cisl e Uil, lo squilibrio che esi­ a tutti gli effetti nel mercato dall'ottica sterile dell'emer­ chem e aspettano notizie da - dichiarare: «se l'imponente proposta dalle segreterie Cgil, ste tra la capacità contributiva Roma dove il governo dovreb- " mobilitazione di poliziotti e ca­ del lavoro? L'esperienza dei genza esuberi. Restituire alla Cisl e Uil ai comitati esecutivi e quanto versato dai vari sog­ lavon socialmente utili gesti­ politica la funzione di pro­ be prendere una decisione sul * rabinieri ha lo scopo di proteg­ delle tre confederazioni che il getti sociali. Occorrono perciò futuro del loro lavoro. Intanto , gere la città e giusta ed oppor­ ti dalla Gepi è ancora tutta getto e di servizio significa nella citta si stanno dirigendo tuna e non possiamo non con­ 21 settembre si riuniranno misure fiscali sulle rendite deri­ da verificare e le vicende dei oggi, soprattutto, impegnar­ oltre un migliaio di carabinieri ' dividerla. Se invece qualcuno congiuntamente. Si tratta di vanti dalle transazioni finan­ progetti di pubblica utilità si nell'elaborazione di un di­ e agenti di polizia pc circon­ pensa di fare venire tutti questi una delle iniziative di lotta de­ ziarie, la riduzione delle age­ negli anni scorsi, finanziati verso modello di sviluppo. dare la fabbrica e altri punti agenti e carabinieri per mette­ cise nelle segreterie unitarie di volazioni fiscali, il manteni­ per i giovani disoccupati Magari partendo da una po­ del paese ritenuti «stategici». re in atto qualche blitz per libe­ ieri sera, in risposta alle misure ,- mento della «minimum tax», la (art. 23, giacimenti culturali litica industriale di portata Davanti allo stabilimento ri- , rare lo stabilimento dell'Eni­ contenute nella manovra eco­ prosecuzione della lotta all'e­ etc...), sono stati esempi, in complessiva che sappia mangcno i recipienti ricolmi di chem, dove sono custoditi an­ nomica varata dal governo, ed vasione fiscale, senza scarica­ genere, di politiche per l'oc­ coinvolgere tutti: licenziali, fosforo attualmente neutraliz­ cora enormi quantitativi di fo­ ufficializzate da un documen­ re sugli enti locali gli ulteriori cupazione a forte rischio disoccupati e studenti. Dalla zato perchè tenuto sottacqua. sforo, penso che abbia fatto to elaborato stamani da un inasprimenti fiscali. r clientelare e comunque non programmazione dell'inter­ E il blocco ferroviario attuato male i suoi conti. Se fosse vera gruppo di lavoro. Le segreterie riuscite. vento in materia economica Sanità: Va ridefinito un pron­ e sociale potranno emerge­ dalle mogli e dai parenti degli questa seconda ipotesi, la si­ delle tre confederazioni hanno tuario farmaceutico depurato Nell'attesa dell'approva­ operai Enichem. contraria­ tuazione si complicherebbe in zione dei disegni di legge at­ re in questo modo quelle di­ inoltre deciso di impegnare le, dai medicinali non essenziali e scriminanti di fondo sulle mente a quanto si pensava, e modo grave». • , strutture territoriali ad organiz- - controllato per quanto riguar­ tuativi dell'accordo del 3 lu­ stato mantenuto. « • quali le forze politiche sono Ma la protesta operaia non zare la lotta sulle questioni del­ da i prezzi. Inoltre, vanno tute­ glio scorso, ci pare tuttavia emergano quantomeno un tenute a schierarsi e i cittadi­ La tensione sta quindi salen­ si limita a Crotone. Tutto il l'occupazione e dello stato so­ lati di più i pensionati con me­ ni a scegliere. Questo obiet­ do. 1 lavoratori tanno sapere mezzogiorno sembra sull'orlo ciale; di fare proprie le iniziati­ paio di punti fermi. I provve­ no di 65 anni e con un reddito dimento governativi, e in ve­ tivo ci pare debba essere che non toglieranno il blocco dell'esplosione. In un altro sta­ ve articolate già programmate basso. ? • ' - proprio della nuova fase po­ fino a quando non avranno • bilimento Enichem, quello dcl- rità anche gran parte delle dai sindacati dei pensionati e Previdenza: Per Cgil, Cisl e Uil stesse proposte sindacali litica: su scelte di questa na­ risposte precise e concrete ga­ l'Ibla di Ragusa (fabbrica di tura vanno infatti definiti i fu­ ranzie occupazionali». E han­ detersivi) che rischia la chiu­ di organizzare una manifesta­ sono «incomprensibili» sia l'ul­ immediatamente operative, zione con rappresentanze del­ teriore slittamento di 2 mesi sono desinati principal­ turi schieramenti e gli equili­ no aggiunto che non si accon­ sura i dipendenti hanno di­ bri politici. Programmare ol­ tenteranno di una soluzione chiarato due ore di sciopero. le varie categorie di lavoratori delle uscite da! lavoro di colo­ mente a «tamponare» gli da tenersi entro la fine di set­ ro che hanno più di 35 anni di esuberi di personale, a limi­ tre l'emergenza non è com­ provvisoria che garantirebbe "i Alcuni giorni fa due operai pito del governo Ciampi. loro solo qualche altro giorno hanno minacciato di lanciarsi tembre. < • , contribuzione, sia la disincen­ tare i licenziamenti. E que­ sto va bene, a patto che lo si Anche per i giovani in cerca di retribuzione piena. Polizia e '. dalla torre dello stabilimento Lunedi le categone del pub­ tivazione attraverso la riduzio­ di prima occupazione, carabinieri sono stati mandati - alta 56 metri. Un telegramma è blico impiego e le segreterie ne delle prestazioni del pen­ Taccia sul serio. I drammatici fatti di Crotone e 12800 lavo­ esclusi dagli interventi tam­ a Crotone dopo una riunione stato inviato dal presidente Progetto-mobilità a Firenze confederali si nuniranno con­ sionamento anticipato nel set­ pone, dobbiamo allora far tenuta ieri mattina a Catanzaro della provincia a Ciampi per giuntamente per definire «con­ tore pubblico. Per i sindacati ratori del Comune messi in mobilità a Napoli sono presto a voltare pagina. Se dal comitato centrale per l'or­ chiedere «interventi immediati tenuti mendicativi e modalità vanno poi tutelate le aspettati­ oggi ò in campo la rabbia, dine e la sicurezza per concor­ per bloccare l'iniziativa unila­ della mobilitazione» dei lavo- ve di rivalutazione delle pen­ esempi drammatici dell'in­ •• FIRENZE. Per l'emergenza occupazione la mentazione tu coinvolto numerosi lavoratori in capacità di questo governo giusta, degli operai di Croto­ dare - si legge in un comuni- • terale dell'Enichem». Il proble­ raton pubblici. sioni di annata, specie per ne, domani ci può essere in cato - tutte le misure eventual­ ma dell'occupazione e degli Regione Toscana ha dato vita ad un progetto mobilità, oltre la metà dei quali sono donne, il di fronteggiare con senetà per l'orientamento professionale che, per la pn- 75% di età compresa tra 140 e i 49 anni, oltre la Cgil, Cisl e Uil premeranno quei pensionati che non ne anche questo grave proble­ campo la disperazione dei mente necessarie alla tutela e •esuberi» riguarda anche altri ' giovani. La disperazione di salvaguardia della popolazio­ stabilimenti del gruppo: l'Eni- ma volta, interessa in modo specifico i disoccu- • metà con qualifica di operaio. Tra i setton pro­ su Governo e Parlamento per hanno mai goduto, e va recu­ ma. In questo modo, però, pati adulti iscritti nelle liste di mobilità. Oltre ad fessionali su cui il progetto si è indirizzato, t ser­ modificare la Finanziaria. ' • • perato il conguaglio tra infla­ viene perpetuata quella se­ un interrogativo drammati­ ne di Crotone. In poche parole chem polimeri, I Insicem, e la co: quanto dovremo aspet­ si teme che, di fronte ad un ri­ Somicem. interessare nuove categorie di utenti, il progetto vizi sociali, la grande distribuzione, l'ambiente e Occupazione: manca l'indi- • zione reale e programmata de! parazione tra i provvedi­ si basa sulla personalizzazione degli interventi. la gestione del verde. Al tradizionale intervento cazione di sedi e strumenti che '93. menti per i lavoraton a ri­ tare per ottenere la dignità sultato negativo della riunione Ieri la protesta, pacifica, di un lavoro? di domani, la rabbia operaia , questa volta, è arrivata diretta­ Per questo, la Regione ha iniziato una speri­ sull'orientamento professionale e sulla forma­ consentano una svolta nelle * Pubblico impiego: Le risorse schio di licenziamento o li­ nesploda come è già avvenuto •' mente al presidente del consi­ mentazione che si concluderà a fine ottobre e zione si è aggiunta, con questa nuova iniziativa, politiche industriali, agricole e " per i rinnovi dei contratti di la­ cenziati e quelli rivolti ai gio­ 'presidente nazionale Tempi una settimana fa. Le reazioni glio Ciampi, che visitava lo sta­ che ha interessato le aree di firenze, prato e li- una vera e propria ricerca delle possibilità occu­ infrastnitturali e rendano pos- • voro, secondo le tre confede­ vani in cerca di prima occu­ Moderni degli operai dell'Enichem so­ bilimento Rat di Melfi. I lavora­ vomo. In seguito questo tipo di intervento sarà pazionali che consentirà di impostare, per ogni sibile una rapida ripresa del- - razioni, non corrispondono ai pazione. Separazione a no­ "resp politiche del lavoro no giudicate •imprevedibili». -' tori dele officine grandi ripara­ esteso a tutta la Toscana. Fino ad ora la speri­ lavoratore, una «formazione su misura». l'occupazione. Sono • anche criten di crescita delle retribu­ stro giudizio inutile e, se Tempi Moderni Dalla riunione di domani, zioni delle ferrovie dello stato inadeguate le risorse per ricer­ zioni previsti dall'accordo di quindi, dipende molto. I Sinda- ' hanno protestato contro l'ipo­ ca, formazione e interventi su­ luglio.

mmmmmmmmmik Parla Guido Fabiani, docente di Economia politica agraria Consiglio Nazionale «Questo, non c'è dubbio, è un settore in declino, ma anche trascurato. Nonostante 20mila miliardi di trasferimenti...» dell'Economia e del Lavoro CNEL Commissione per le Autonomie «Troppa burocrazia spezza le gambe all'agricoltura» Locali e le Regioni

FORUM Ragionando di crisi e di occupazione, si parla dei deficienze del nostro sistema pera extracomunitaria. Co­ «soliti» problemi dell'industria, delle «nuove» difficol­ industriale, ma nel 1991 è crol­ me mai? 14 settembre 1993 tà del terziario. L'agricoltura, che pure qualcosa > "W- è", lata la Federconsorzi sepolta ' In gran parte questi fenomeni conta nel nostro paese, è cancellata. Come vive il da 6mila miliardi di debiti. dipendono dall'arretratezza v/L-v*.', -' Tangentopoli non è una storia della struttura e della cultura IL SECONDO ROUND: settore la recessione? E come sta cambiando? Ne solo industriale. d'impresa dell'agricoltura ita­ parliamo con Guido Fabiani, docente di economia Tornando alla politica agri­ liana. Si è abituati - favoriti in DELL'AUTORIFORMA LOCALE: politica agraria, preside della Facoltà di Economia a cola comunitaria, molti di­ ciò dall'intervento pubblico - Roma III, attento osservatore del mondo agrario. cono che uno strumento che ' a produzioni di rapina, che ge­ I NUOVI STATUTI un tempo aveva senso ora nerano reddito senza nessun serve solo a proteggere le collegamento col mercato, il DI COMUNI E PROVINCE nostre produzioni da quelle consumo, la domanda. L'inte­ ROBERTO O.IOVANNINI del Terzo Mondo. Con un - ro processo produttivo è fina­ lizzato alla massima riduzione apparato complesso e buro­ Segreteria del Forum •• ROMA. «È vero - spiega sui mercati agricoli. cratico che costa molto e dei costi, ma non attraverso Fabiani - c'è pochissima at­ Come reagisce 11 settore alla crea problemi, vedi le ten­ una moderna strategia di inve­ Commissione Autonomie Locali - CNEL tenzione su quel che avviene generale recessione? sioni con gli Usa in sede stimenti, ma sfruttando le «oc­ Tel. 06/3692275 - 3692304 - Fax 06/3692319 in agricoltura. Un errore, per­ Gatt. casioni», come la forte offerta ché in questi anni 6 stato avvia­ In questo momento, l'agricol­ di lavoro extracomunitario a to un cambiamento radicale tura italiana gode di una situa­ La politica agricola Cee è stata bassissimo costo. zione particolare derivante dai dell'economia agricola, in Ita­ indubbiamente' protezionisti­ PROGRAMMI A lia e in tutto il mondo. In un meccanismi della politica agri­ ca, e insieme a quanto hanno Come se ne esce? paese industriale come gli Stati cola Cee. Sia i prezzi che le fatto Usa e Giappone ha forte­ Non se ne esce. L'uso di mano­ Ore 9.30 SALUTO - Giuseppe De Rita, presidente del Cnel Uniti l'agricoltura, che pure . compensazioni, infatti, sono mente disturbato i mercati in­ dopera sfruttata e a basso co­ "pesa" solo il 2-3% del Pil, atti­ indicizzati all'Ecu, e dunque la $&£>%',£

•i TUCSON. Dopo due anni rinchiusi nella più grande «provetta» del mondo, gli otto uo­ mini e donne che hanno partecipato all'e­ sperimento "Biosfera-2» nell'Arizona usciran­ no il 26 settembre prossimo dal loro micro­ cosmo. Ideato come un modello per un pos­ sibile insediamento su Marte o sulla Luna, il complesso di cupole e cuspidi, di vetro e ac­ ciaio, che spunta sul paesàggio desertico vi­ cino a Tucson. è stato l'habitat dei «bionauti» per due anni esatti. In una conferenza stam­ pa, il co-responsabile della controversa ini­ ziativa, il belga Mark Van Thillo, ha definito l'esperimento un «successo eccezionale. L'e­ quipaggio ha superato innumerevoli ostacoli e conseguito scitato forti polemiche. Molti la considerano un'impresa Ambiente •l Ufficialmente, la tigre è un animale protetto nelle riser­ M Le due immagini che vedete qui sopra sono quelle di enormi progressi». Ha anche stabilito un record, superando i commerciale a scopo di lucro, senza alcun controllo indi­ ve indiane e cinesi. In realtà, rischia di estinguersi in pochi un «pelo» di ortica ingrandito 250 volte. All'estremità del pe­ pendente per verificarne i risultati. Di più, i grandi finestroni anni. Il motivo? Molte popolazioni cinesi le danno la caccia lo, nella prima immagine, vediamo la sacca che contiene il sei mesi di chiusura in un ambiente sigillato da parte di un sono stati apereti più volte per far entrare aria «nuova» men­ gruppo di ricercatori russi. Durante l'esperimento, i «bionau- tre uno dei «bionauti» è stato medicato ad un piede uscendo La tigre per cibarsi del brodo realizzato con le sue ossa. Non è solo liquido urticante. Quando l'ortica viene toccata, il meccani­ ti» hanno prodotto l'80 per cento del proprio cibo. Il rima­ dalla zona chiusa. L'esperimento è stato sowenziato in parte un problema di gusto: le ossa di tigre combattono reumati­ smo di difesa scatta e (come si vede nell'immagine di de­ nente 20 per cento è venuto dalle coltivazioni avviate nelle dai visitatori che, dietro pagamento, hanno potuto osservare smi, febbri e cattivi spiriti. Cosi, si arriva ad offrire ai bracco­ stra) libera il liquido urticante che viene a contatto con la cupole di vetro prima della loro chiusura. L'iniziativa ha su- le attività quotidiane dei «bionauti». minacciata nieri dalle 27 alle 36 mila lire al chilo per le ossa del felino. pelle dell'attaccante. E il prurito è garantito.

«nrw** «»» -w r

•I «Battaglia di televisioni per un milione di telespettatori ap­ speculare. Morphy, la prima sorientando magari l'avversa­ passionati di scacchi» titolava ieri in prima pagina «The Times». Deep Blue, il calcolatore specializzato deiribm ha battuto la campionessa Judit Polgar grande celebrità americana rio con rinunce incomprensi­ Gongolando, perche il campionato di scacchi che sta provocan­ del Pantehon scacchistico bili, «saenfici» eretici di questo do risse furibonde tra la grande Bbc e Channel 4 è sponsorizzato Il futuro degli scacchi, dopo tanti anni di promesse mancate, appartiene alle macchine? mondiale, che si era ritirato al­ o quel pezzo, pronti a sfondare proprio dal giornale londinese. Un campionato, questo, del tutto l'età di 21 anni dopo successi la muraglia di abitudini menta­ particolare. Di fronte sono infatti il campione del mondo di scac­ strepitosi (aveva battuto tutti i li e sfruttare il minimo errore chi Garry Kasparov e l'inglese Nigel Short. Ma questa partita è sta­ campioni europei dell'epoca, per decidere le sorti della parti­ ta organizzata proprio dai due finalisti che hanno creato una loro ad eccezione del solo Staun­ ta. Il computer in teoria po­ Associazione dei giocatori professionisti rompendo con la Fide, ton che aveva rifiutato di in­ trebbe non fare errori. Non è l'organizzazione mondiale degli scacchisti. I motivi? Economici, contrarlo) e da allora alla mor­ indeciso e angosciato come gli naturalmente. Mancando l'accordo sui soldi da versare ai due fi­ te era regredito in uno stato di esseti umani. Ma questa è an­ nalisti che avevano compiuto il loro percorso all'interno del tor­ isolamento, eccentricità e stra­ che la sua maggiore debolez­ neo Fide, Kasparov e Short hanno deciso di organizzarsi la finale nezze che rasentavano la pa­ za. per conto proprio. Hanno scelto Londra, perchè II, all'hotel Sa- Supercomputer, tu ranoia. Soffriva di mania di A rischio di far arrabbiare, e voy. potevano piovere i soldi del «Times» e quelli di Channel 4 a persecuzione, sfidò a duello non senza ragione, le femmini­ cui sono date in esclusiva le immagini della partita (la rissa con un cognato, amava accer­ ste, bisogna anche osservare la Bbc è scoppiata perchè questa trasmette comunque immagini chiarsi di scarpe da donna, che una delle tesi complemen­ delle mosse, seppur riprodotte a parte e contende perciò il milio­ soffriva di un voyeurismo che tari di Fine, che gli scacchi sia­ ne di telespettori che questa partita è riuscita ad attrarre davanti lo portva a fissarsi patologica­ no soprattutto un gioco ma­ ai teleschermi). - * • . » mente sui bei volti femminili, schile, «una gara tra due uomi­ La borsa per i due contendenti è di 700 mila sterline, circa era di un metodico ossesivo ni che implica un considerevo­ quattro miliardi di lire. Si gioca il martedì, il mercoledì e il sabato. non avrai il mio Re negli orari, fini col non voler le coinvolgimento dell'io da Kasparov è già saldamente in vantaggio e probabilmente arrive­ vedere più nessuno, ad ecce­ parte di entrambi», che «in rà, prima delle 24 partite previste, a confermare il suo titolo di zione della madre. Un altro qualche modo ha certamente campione del mondo. ' • * grande, Steiniz, aveva «il com­ a che fare con i conflitti riguar­ Solo che. a quel punto, di campioni del mondo ce ne saran­ ogni mossa che sia mai stata soluta. La risposta 0 forse in un scio che spinge all'azione i maggiori ansie, forse anche consciamente dà la possibilità plesso del Messia», arrivò a sta­ danti l'aggressività, l'omoses­ no due. Perchè la Fide non è stata con le mani in mano. Ha giocata nella millenaria storia delizioso libriccino pubblicato giocatori di scacchi non è sem­ «perchè simboleggia il pene di dire al padre: al mondo ti allucinatoli in cui giocava sualità, la masturbazione, il della disciplina. Dovrebbe es­ tempo fa da Rcuben Fine, uno plicemente il gusto dell'agoni­ del ragazzo nello stadio fallico. estemo tu puoi anche apparire con Dio, concedendogli il van­ espulso infatti, immediatamente, Kasparov e Short. Quindi ha e quindi risuscita l'angoscia di grande e forte ma, quando ar­ narcisismo», sembra confer­ chiamato i due semifinalisti sconfitti, vale a dire il russo Anatoli sere in grado di sublimare dei massimi scacchisti ameri­ smo (comune a tutti giochi taggio di un pedone e della mata dal fatto che Deep Blue emozioni e non solo di calco­ cani negli anni '40, «La psico­ competitivi, compreso questo castrazione tipica di quel pe- miamo al dunque, sei altret­ pnma mossa. Alechin era tan­ Karpov e l'olandese lan Timman, e ha deciso che erano loro a lare. La grande questione non logia del giocatore di scacchi». che mima l'arte della guerra), nodo». E insieme il pezzo che tanto debole di me e hai biso­ ha battuto una donna, non an­ doversi disputare il tìtolo mondiale. to sadico da rischiare di perde­ cora un campione uomo. • • • tanto che i computers sappia­ Nato da uno scambio di opi­ ma quello più oscuro dell'ucci­ offre al giocatore l'opportunità gno di protezione quanto me». re pur di far soffrire l'avversa­ Cosi, sono iniziate due partite parallele. A Londra e a Zwolle, no giocare a scacchi e magari nioni con Ernest Jones, il bio­ sione del padre. Il padre è il re, di sfogare tutti i conflitti che Scanaod nella personalità A difesa della sconfitta Judit • in Olanda. Per ora. Fra qualche giorno, Karpov e Timman si tra­ battere anche i campioni. E grafo intellettuale di Sigmund il pezzo attorno a cui ruota l'in­ gravitano attorno al narcisi­ dei grandi campioni di questi no. Di Bobby Fischer sono più Polgar gli appassionati di scac­ sferiranno in Oman. Sponsor, indovinate un po', il sultano locale come mai, con la potenza che Freud, è un'interpretazione tero gioco, l'unico pezzo indi­ smo, che esercita un'attrazio­ ultimi due secoli, da Howard recenti e note le proverbiali ne­ chi sottolineano che si era trat- che ha sborsato due milioni di franchi svizzeri. La Fide e in parti­ ormai hanno raggiunto, la psico-analitica del gioco, che spensabile, insostituibile, ep­ ne iresisttibile per chi ritiene di Staunton a Bobby Fischer, Fine vrosi. C'è un lungo elenco di tao di una partita informale, colare il suo potentissimo presidente, il filippino Campomanes massa di conoscenze che è or­ 'fa perno sullo studio della per­ pure, al tempo stesso il più de­ essere un genio, indispensabi­ cerca conferme a questi para­ grandissimi campioni finiti in «non in condizioni da torneo». potrà finalmente gioire: il suo amico Karpov, sconfitto da Kaspa­ mai al limite della capacita di sonalità di alcuni dei più gran­ bole e bisognoso di protezio­ le, importantissimi ed insosti- digmi, Ne trova, nel senso che manicomio o preda di più o Deep Rine e l'avversaria aveva­ rov innumerevoli volte (e innumerevoli volte favorito fino al grot­ prevedere ogni minima conse­ di giocaton di questo secolo. ne, è il pezzo da difendere ad tubile, come qualsiasi grande viene fuon che per essere su- meno drammatici «disturbi no un totale di 30 minuti per tesco e a dispetto di tutti i regolamenti che difatti venivano cam­ guenza di una mossa, non si La tesi derivata da un saggio ogni costo, arroccare, salvare, giocatore di scacchi. Infine è il per-camopioni bisogna essere nervosi». partita a disposizione. Nei tor­ biati ad hoc) , potrà ridiventarefinalment e campione del mon­ siano ancora rivelati in grado di Jones del 1930 su Paul Mor- o rendere impotente di muo­ pezzo che può essere annien­ anche un pò disturbati, anche A Deep Blue tutto questo nei ciascun giocatore ha fino a do. 0, almeno, uno dei due campioni del mondo. • di mostrare una superiontà as­ phy, 0 che il movente incon­ versi. Il pezzo che suscita le tato risolvendo la partita, «in­ se in modo diverso, spesso 2 ore e mezza per l'insieme manca, anche ammesso che delle proprie mosse, da distri­ * 'DAL NOSTRO CORRISPONDENTE riescano a mattergli in testa un'enciclopedia della psicana­ buire come gli pare, è un van­ . SIIQMUNDQINZBKRO lisi. Possono creare realtà arti­ taggio per la macchina, che ficiali (o «virtuali» come si di­ cosi può contare sulla forza •i NEW YORK. Deep Blue, Blu ' no paura», aveva detto, dopo ce) , manipolare la coscienza bruta di velocità di calcolo dei profondo, il supercomputer ' aver ascoltato una sommaria e anche l'inconscio degli uo­ suoi «chips». Il tempo infinito scacchista della IBM, ha battu- . spiegazione delle capacità tec­ mini, ma è proprio difficile che che può passare prima che to una campionessa di primo niche dell'avversario. Anche se riescano a far provare ad un uno dei giocatori si decida alla rango, la diciassettenne Judit awertive un problema: «Gli ' mossa è stata sempre una del­ Polgar. I tecnici che lo stanno scacchi non sono matematica computer l'identificazione del le carattenstiche che hanno di­ mettendo a punto sono con- ' bruta e basta. Sono al 30- 40% re col padre, con contraddizio­ stinto gli scacchi da tutti gli altri vinti che tra un anno potrebbe , psicologia. E questa non si può ni non misurabili nemmeno esercizi agonistici (ad ecce­ battere il campione del mondo metterla in campo quando con gli iper-numeri. Potranno zione del bridge). Prima del Kasparov. Che stiano inse­ l'avversario è un computer. insegnargli magari l'aggressivi­ 1880 non c'erano nemmeno gnando, avverando la fanta­ Non si riesce a confonderlo», tà pura, ma non il mistero del­ gli orologi. Si racconta che du­ scienza di Asimov. Freud al aveva commentato. l'amore-odio. rante una partita Paulsen e cervellone elettronico? Deep Blue non è un sempli­ Se si pensa che per le prime Morphy rimasero seduti alla Dicono che Judit, la ragazza ce computer. Quando il pro­ 10 mosse agli scacchi ci sono scacchiera per 11 ore di segui­ prodigio ungherese che a 15 getto sarà portato a compi­ appena 33 varianti e che prati­ to senza fare una mossa né anni era diventata la più giova­ mento avrà la potenza cumu­ camente «tutto è stato già det­ scambiarsi una parola. Final­ ne gran maestra della storia • lativa di 1.000 super-compu- to», sono state passale in rasse­ mente Morphy perse la pazien­ degli scacchi affermandosi al - ters, un mostro capace di ana­ gna tutte le possibilità di aper­ za e lanciò un'occhiataccia al­ 20mo posto nella classifica lizzare 1 miliardo di posizioni tura e delle prime venti mosse, l'avversano. Paulsen, senza mondiale, sia scossa. «Aveva diverse sulla scacchiera al se­ che non c'è l'elemento della scomporsi, disse: «Ah, tocca a sottostimato la macchina», di­ condo. Ma l'interrogativo è se casualità e delle infinite proba­ me?». Nell'osservare che ci so­ ce il commissario dell'associa- ;' possa bastare per consentirgli bilità che rendono un gioco no campioni che per due ore zione - professionistica degli di sconfiggere un super-cam­ come il bridge diverso dagli magari sono apparsi incapaci scacchi Robert Rice, che assie­ pione umano. Una versione scacchi, ci sarebbe da meravi­ di prendere una decisione, rie­ me ad un paio di dozzine di al­ meno potente di quella che gliarsi per il fatto che ci sia an­ scono poi, per non superare il tri addetti ai lavori aveva assi­ stanno preparando aveva per­ cora suspense nella sfida tra tempo totale a disposizione, a stito alla sfida-test nei labora­ so il match contro Kasparov computer e umani. Si sa che fare le mosse necessane in po­ tori della IBM a Hawthome, nel 1989. - quando entrambi i contenden­ chi secondi, Fine si interroga presso New York. La Polgar, Ma c'è chi sostiene che per che ha subito uno scacco mat­ ti sono umani, nelle partite al sul perchè. «La risposta a que­ essere sicuro di vincere Deep massimo livello, l'elemento sta domanda sta nell'incertez­ to nella prima delle due partite Blue dovrebbe avere una ma­ decisivo è quello psicologico. giocate con Deep Blue e ha ' dre e soprattutto un padre, sof­ za continua che affligge il gio­ pareggiato nella seconda, giu­ frire di nevrosi, anzi di follie 11 grande campione si distin­ catore», è la conclusione. For­ ra rivincita. «Ho bisogno di un umane, aver letto Freud e gue per l'introduzione di fattori se per aspirare a competere pò di pratica e poi lo massa­ Jung, e soprattutto essere un inattesi dopo la decima mossa, con Karpov Deep Blue dovreb­ cro», dice. Prima dell'incontro maschio. Dovrebbe avere un la capacita di riscoprire a sor­ be, oltre ad avere un inconscio era convinta di farcela senza incosnscio e non solo una me­ presa vananti inedite o ritenute tormentato, anche meno cer­ fatica. «I computer non mi fan­ moria capace di macinare prematuramente superale, di- tezze.

M C'è un fascino discreto dietro al giocatore di scacchi, un fa­ scino che ha a che fare, probabilmente, con il silenzio, con la pa­ Mezzo secolo di esperimenti e test La scacchiera può essere violenta zienza, con lo scorrere del tempo delle lunghe, interminabili par­ tite. Investigare, dunque, tra le abilità di questo «oscuro» mano­ sugli uomini più pazienti del mondo Un film sull'infanzia del campione vratore di re, regine e cavalli, non poteva non stuzzicare l'appeti­ to degli psicologi di tutto il mondo. Di che pasta è fatto un buon • giocatore di scacchi? NewScientist dedica un numero speciale a WM NEW YORK. 1 rapporti figlio-padre, il ruolo dell'aggressi­ questa «scienza» del gioco. • .•.-.• vità negli scacchi, sono il tema di fondo di un film apparso Una buona memoria è una delle qualità principali che si as­ La diffìcile da poco sugli schermi americani. Nel «Searching for Bobby sociano al buon giocatore di scacchi. Nel 1927 tre psicologi so­ Fischer» del debuttante Steven Zaillian. Il protagonista è un vietici, Djakow, Rudik e Petrovsky, hanno condotto un test sulla ragazzino che si fa le ossa sulla scacchiere di cemento di memoria a lungo termine: hanno scelto sia maestri di scacchi, sia Washington Square, giocando con balordi e barboni. Il pa­ profani. La conclusione è stata che la memoria dei maestri era memoria dre, interpretato da Joe Mantegna. accortosi che il ragazzino migliore della media solo nel caso in cui fossero coinvolti gli ha stoffa, sogna di fame un campione come Bobby Fischer. scacchi, per il resto non vi erano differenze tra i due gruppi. Lo affida ad un maestro, un santone spirituale del gioco, Diciassette anni dopo Adrian de Groot (insegnate di scacchi perché lo coltivi. Questi gli insegna che per essere un grande e psicologo) ha messo a punto un test conosciuto come il test del giocatore giocatore bisogna essere spietati, odiare e volere distruggere l'avversario, saperlo umiliare attirandolo in trappola con sa­ della ricostruzione della scacchiera: viene chiesto ad un gruppo crifici apparentemente assurdi. La tensione del gioco è mol­ di esperti di guardare la scacchiera per alcuni secondi e quindi di ANTONELLA MARRONE tiplicata dalle regole che vigono ai tavoli del parco: «scacchi ricostruirla a memoria. L'abilità nella ricostruzione si dimostrò rapidi», niente tempo per riflettere, decisioni da prendere proprozionale alla bravura: migliore il giocatore, più accurata la nel giro di secondi. E qui si inserisce lo scontro tra il padre ricostruzione. Fu interessante notare come i giocatori più forti riu­ zione fosse importante la capacità di ragionamanto e una me­ cutiva centrale. moria che sapesse lavorare bene. Decisero, cosi, di investigare Ma non era ancora Unita per i poveri scacchisti che furono Le tre sorelle Polgar, che vorrebbe l'aggressività dell'enfant prodige a qualsiasi scivano a ricordare le posizioni dividendole in gruppi di «pezzi», prezzo e la madre che invece lo vorrebbe semplicemente un mentre i più deboli cercavano di ricordare le posizioni pezzo per sui processi cognitivi dei membri del club universitario degli sottoposti ad altre prove di resistenza, abilità e ragionamento. Al­ giocatnci di scacchi scacchi, utilizzando il test di de Groot. la fine il lavoro di Robbins e Baddley ha confermato lo studio di Da sinistra, Zsofla, Zsuzsa e Judit essere umano. È una stona vera. Basata su un libro in cui pezzo. •-- . . , • Chase e Simmon, dimostrando, in più, che per analizzare le posi- Fred Watkisn racconta dell'iniziazione agli scacchi del figlio Nel 1973 fu la volta di William Chase ed Herbert Simon (Car- Mentre dovevano memorizzare e ricostruire le posizioni sulla Quest'ultima è stata sconfitta scacchiera, ai giocatori è stato chiesto di svolgere altri tre compili zionivieneusatoilragionamentocosciente. • dal supercomputer dell'lbm Josh. D Si.Gi. negie Mellon University in Pittsburg), che affinarono l'esprimento Kasparov nella sua autobiografia, Ctiild ofehangesostiene (e di de Groot, dimostrando come la prova dei migliori giocatori per interrompere le differenti funzioni cognitive: 1) ripetere con­ dimostra) di avere una grande memoria, ma 6 la sua familiarità non era stata solo frutto di buona memoria. I due statunitensi tinuamente la parola «the», per confondere la memoria a breve con il linguaggio specifico ad essere una delle chiavi più impor­ chiesero alle «cavie» di ricostruire posizioni di scacchi messi a ca­ termine; 2) battere una sequenza su una tastiera, per confondere tanti del successo. Se chiediamo ad un bravo giocatore il perchè so sulla tastiera. In questo caso i giocatori più forti non hanno fat­ la memoria a breve termine in campo spaziale e visuale; 3) dire a di una mossa la risposta è, molto spesso, questa: «È il tipo di mos­ to una figura migliore dei loro colleghi meno bravi. Non sono sta­ caso lettere dell'alfabeto per disturbare la funzione esecutiva sa da giocare in questa posizione». Ciò significa che loro ricono­ ti in grado, infatti, di mettere in relazione tra loro I diversi gruppi centrale del cervello-quella pensante. scono un certo contesto. I giocatori meno bravi hanno talvolta in «composizioni» familiari. I risultati: il primo impegno non ha interferito con la costru­ l'impressione che gli altri, quelli più forti, siano ottimi calcolatori. Il loro lavoro è stato ripreso da Trevor Robbins (University of zione delle posizioni; vi sono state, invece, interferenze nell'espe­ In realtà quello che conta non è tanto la loro capacità di guarda­ Cambridge) e Allan Baddley (Consiglio di ricerca di psicologia rimento quando si è andati a toccare l'abilità visuale e spaziale, e re avanti, quanto l'abilità duiconoscere tipi di posizioni e di inter­ applicata, Cambridge). I due ritenevano che oltre all'identifica- un deciso peggioramento quando si è trattato della funzione ese­ pretarle accuratamente. sai Milleseicento anni di storia, tradizioni, Firenze, mostra cultura e devozione, testimoniati da centinaia di oggetti sacri ed artistici provenienti da uno dei dei «tesori» più' ricchi giacimenti culturali d'Italia: il com­ plesso di San l.orenzo a Firenze. Dal 26 settem­ della basilica bre prossimo, l'inestimabile ricchezza della ba­ Palmiro silica sarà' visibile grazie a tre grandi mostre Togliatti di San Lorenzo jpcrtefinoal 12 dicembre.

Lettori un po'speciali/7: GIULIO EINAUDI La lettura come consuetudine di famiglia, «ereditata da bambino» Già editore a 21 anni, si considera un «annusatore» di testi I rapporti con gli autori? «Non è vero che snobbai Thomas Mann» Libri, fratelli di carta

, GABRIELLA MECUCCI ~i*p^lì' "T*< *'1{ ? ~ "r "'*- Amo molto anche alcuni Iibn di Natalia Ginzburg. É una •• E tiglio di una di quelle spondera. Qualche volta .si scrittrice di grande rigore, con Inediti di Togliatti famiglie in cui leggere era un può perdere un po' di denaro, una forte eticità. valore e. giovanissimo, quan­ fa parte del mestiere. Del resto, •• Giulio Einaudi è nato nel 1912. Figliodi Luigi,chediven- E1 giornali li legge? • do inizio a (are l'editore, diven- • a noi la qualità in alcune oc- tò lettore non solo per piacere, terà presidente della Repubblica, iniziò giovanissimo a fare Sono costretto a dedicargli pa­ cassioni ha fatto vendere an­ recchio tempo. Per quanto n- La svolta di Salerno ma anche per professione. An­ che molto: La storia d[ Elsa Mo­ l'editore, quando, nel 1933 venne fondata la casa editrice Ei­ zi - come ama dire lui - si tra- rante ha superalo le seicento­ naudi. Antifascista, venne anche arrestato, partecipò poi alla guarda le pagine culturali - sformò in un «annusatore» di li- mila copie. Certo, ci sono tanti Resistenza, facendo il partigiano in Valle spesso ò per me un dovere " bri. Ne ha pubblicati tanti e di libri modesti che hanno suc­ d'Aosta. Nel '44 venne chiamato a Roma e gli professionale leggerle. Poi mi non l'ordinò Mosca interessa molto la cronaca: gli qualità. Li ha scelti insieme al­ cesso. Magari perche sono venne assegnato il ruolo di segretario genera­ DALLA NOSTRA INVIATA l'elite intellettuale più straordi­ semplici, scorrevoli o perche assassinii, i «gialli» mi prendo­ le del ministero delle Terre occupate. Ma cer­ no, mi appassionano. La poli­ naria che l'Italia del dopoguer­ gratificano il lettore, gli con­ tamente l'impresa della sua vita che più ha FRANCA CHIAROMONTE ra abbia espresso: da Calvino, sentono di identificarsi con tica invece spesso mi annoia. a Pavese, da Bobbio alla Ginz- quella storia. C'ò un'editoria segnato la storia d'Italia è stata quella d'aver Vengono dette sempre le stes­ •• BOLOCNA. Si può di­ che il nemico principale fos­ burg. • Per • questo, probabil­ che tende a scuotere le certez1 diretto la casa editrice Einaudi, che in un cin­ se cose. Elezioni subito, o me­ scutere della figura di Palmi­ se il nazismo, la svolta di Sa­ mente, Giulio Einaudi, quando ze del lettore e una che preferi­ quantennio è stata punto d'incontro della glio fra qualche mese? Ogni ro Togliatti pacatamente, lerno fu una vera liberazio­ parla di libri, lo fa con sempli­ sce accarezzarle. Quando dico grande cultura italiana, capace di aprirsi a giorno non c'ò quotidiano, senza volgarità? Senza acce­ ne». Ricorda, la presidente cità e distacco. Ha un rapporto queste cose vengo accusato di non c'è uomo politico che non dere agli eccessi di intimana del Consiglio delle donne molte novità e sollecitazioni provenienti dal­ memoria, per intenderci? del Pds, l'ossessione di To­ con loro fraterno e professio­ essere troppo severo. Ma biso­ l'estero. Già nel '39 aveva pubblicato due libri parli di questo. Non è un dibat­ tito entusiasmante. Questa «Non credo - dice Giuseppe gliatti sulla necessità di una nale. E non può non lamentar- ' gna anche essere severi. che segnano la cultura del mondo: La crisi Vacca, all'inizio del dibattito «unità delle masse popolari» si della •modestia- di tanta classe politica... svoltosi l'altro ieri sera alla (comprese, naturalmente, produzione editoriale, tesa so- Lei pensa che un editore della civiltà di Johan Huizina e Dolori del gio­ debba Intervenire anche per vane Werter. E più avanti toccò a Proust, a Appunto, come giudica qua- Festa dell'Unità sul centena­ quelle cattoliche), ma M ' io al successo di mercato. Ri­ rio della nascita del leader - chiede: «come mai quella modificare U mercato? Per Mann, ad Adorno, a Sartre, a Marcuse, a La­ sta classe politica? Le sem­ 7 corda che un buon editore educare il gusto del lettore? bra carente dal punto di vi­ che fra noi che siamo qui vi. politica ò slata sconfitta Co­ qualche volta può anche deci- • can. Il «collettivo» che rese grande e famosis­ sta culturale? siano grandi divergenze nel me mai ci siamo trovati ad aere di perdere, pur di pubbli­ Educare 6 importante. É facile sima l'Einaudi ftj quello costituito dai migliori giudizio sul valore di To­ avere nella De il nostro av­ care un'opera di valore. E lui pubblicare tutto e il contrario esponenti della cultura antifascista torinese: Il livello culturale è general­ gliatti». Insieme al direttore versano principale?». E ri­ l'ultimo dei «lettori un po' spe- di tutto. Bisogna nuscirc a tro­ Leone Ginzburg, Massimo Mila, Cesare Pave­ mente molto modesto. Craxi della Fondazione Gramsci, sponde - d'accordo Vacca - vare libri che formano l'indivi­ scopri, dietro suggerimento di a ricordare «Ercoli», in una attribuendo la responsabili­ . ciali» intervistati in questa in­ se, Norberto Bobbio, Natalia Ginzburg. Poi discussione che. inevitabil­ tà di quella sconfitta alla chiesta. , . duo. Parecchi editori in nome- altri, Proudhon. Non mi pare dei mercato continuano a l'incontro con Vittorini, Calvino e tanti altri. una grande scoperta. Dichiarò mente, va a cadere sull'oggi guerra fredda Quando ha •coperto la pas- pubblicare cose collaudate. Un gruppo straordinario. lui stesso di non aver mai letto della politica, ci sono, coor­ «L'i questione del rappor­ . «Ione peri libri? Ma cosi non si fa mai nulla di Marx. Ma non è mica un men­ dinati da Gian Mano Ansel- to tra l'eredita di Togliatti mi, Marisa Rodano e Ema­ per il Pds ò tutta aperta». Per Di preciso non lo so, ma ero un innovativo. C'ò una frenesia, to per un segretario del partito nuele Macaluso. ragazzo. A 21 anni poi ho co­ una moltiplicazioni di libri, di socialista. Fra gli inquisiti il più il dingente della Quercia, istant book che durano una intelligente e anche il più colto •Voglio raccontarvi • - quella di Togliatti ò una le­ minciato ufficialmente a fare esordisce Vacca - il conte­ zione preziósa, valida per ' > l'editore. Sin da bambino vive­ settimana. Gli scaffali delle li­ mi sembra Andreotti. E questo brerie sono strapieni. Si crea mi fa dubitare del fatto che ab­ nuto di tre lettere che To­ l'oggi. Anche lui si avvale di vo circondato dai libri. Mio pa­ gliatti, da Mosca, spedi a Di- un esempio storico e ricorda • dre (ndr. Luisi Einaudi, presi­ un vero e proprio ingorgo. L'Ei­ bia baciato Totò Riina. Chissà? mitrov». Tutte e tre le missive che Togliatti lu l'unico diri­ dente della Repubblica) era naudi in questo mezzo secolo I più colti fra i politici eranno (questa volta vere: saranno gente di partito a prendere ha cercato di pubblicare i libri all'interno della De, o meglio, pubblicate sul Sabato del 18 sul seno le istanze poste da un fanatico della lettura: aveva v > che restano. Se lei va a vedere s *' in pezzi di quel partito: ricordo settembre") portano la data un «movimento composito una biblioteca con quaranta­ una biblioteca anche privata. mila volumi ed ero io, in gene- ad esempio Dossetti. Ora c'ò la del 1943. La prima ò del 27 come quello del separati­ potrà accorgersi che parecchi Rosy Bindi di cui non so valuta­ luglio (due giorni dopo la smo siciliano». Poi, più chia­ . re. ad andare alla posta a ritira­ volumi di quelli che si conser­ re lo spessore intellettuale, ma caduta di Mussolini")' in se­ ramente, fa l'esempio, at­ re i pacchi dei Jibri. Ero io a vano li abbiamo fatti noi. La mi è simpatica. Ricordo che conda viene spedita il 30 tuale, della Lega, nspetto al­ spacchettarli, a metterli in or- Storia d'Italia di Einaudi, per ne! Pei c'erano molte persone dello slesso mese, mentre la la quale non si"tratta tanto di dinc.Ne arrivavano a monta- fare un esempio, ha contribui­ di cultura. Nel complesso quel­ terza viene scritta il 14 otto­ fare alleanze tra vecchi par­ - gne. Una dei divertimenti pre- to a cambiare II modo di seri- la di oggi è una classe dirigen­ bre, vale a dire due giorni titi, quanto di saper alfronta- , feriti da mio padre era consul- , vere i manuali di storia, il mo­ te che merita di essere spazza­ dopo l'annuncio, da parte di re in modo nuovo, anche , tare i cataloghi di antiquariato, do di insegnarla. I classici della ta via prima possibile... ^ Badoglio, della dichiarazio­ praticamente, jl rapporto tra qualche volta si faceva manda­ ne di guerra alla Germania. le esigenze di autonomia e il critica d'arte che abbiamo La sostanza-delia «richiesta» «pnus» dell'unità nazionale. re addirittura le bozze per es­ stampato hanno dato un im­ Quali sono le iniziative del­ l'Einaudi a cui tiene di più? avanzata da Togliatti al par­ Insomma, per Macaluso, sere sicuro di acquistare un bel pulso alla ricerca. Purtroppo tito comunista sovietico è resta preziosa l'indicazione pezzo d'epoca. Per non ri­ non sono riusciti a creare una Stiamo lavorando ad un pro­ questa: «permettetemi di tor­ tooli.-.ttiana a svolgere una schiare di arrivare secondo. ' sensibilità politica verso il pro­ getto di storia dell'Europa che nare in Italia («al posto di funzione nazionale, a consi­ Comprava testi di tutti i tipi e blema del beni culturali. Solo mi sembra molto interessante. Vincenzo Bianco») per cor­ derare, cioè, «problema no­ quando Giangiacomo Feltri­ ora è arrivato un Ronchcy, ma Non è un'iniziativa legata all'u­ reggere la linea fin qui tenu­ stro» la costruzione/ncostru- ta dal partito ita'iano nei nelli fece la fondazione e si mi- prima abbiamo avuto perso­ nità europea, né un si o no a . zione della democrazia. ' se a rastrellare volumi di eco­ naggi tipo Facchiano o la Bo­ Mastricht. E un tentativo piutto­ confronti del governo Bado­ glio. •Non credo - afferma - che nomia, o di marxismo, o di al- no Panino. sto di costruire un'idea d' Eu­ ci si possa illudere di occu­ • tro, mio padre si arrabbiava ropa che arriva sino agli Urali e Insomma, .è la base di pare un centro lasciato libe­ C'è un libro che hanno pub­ che abbraccia il Mediterraneo. per la concorrenza. Diceva: blicato altri e che avrebbe quella che sarà nota, poi, ro dalla fine del Psi e dalla fanno andare i prezzi alle stel­ voluto pubblicare lei? II primo volume uscirà in au­ come «svolta di Salerno», la crisi della De. Penso, al con­ le. . •••• .- •- ,..., tunno, ma ce ne saranno pa­ quale, come dimostrano trario, chedovremmo essere Un grande editore come lei , No. Sono contento se anche recchi e per realizzarli abbia­ queste lettere, • è tutt'alrro interessati alla possibilità e anche un grande lettore altri pubblicano dei buoni libri. mo coinvolto i più prestigiosi che una risposta del dirigen­ che si ricostruisca, su basi Non possiamo mica fare tutto storici italiani, inglesi, francesi. - te italiano agli ordini di Mo­ nuove, una forza politica Un editore annusa, fiuta i libri sca. «Al contrario - spiega che abbia come riferimento prima che leggerli, lo mi accor­ noi. Sono soddisfatto delle no­ L'editore Giulio C'è poi una collana che mi Vacca - si può dire che la la cultura del cattolicesimo go quasi subito, dopo poche stre scelte. Einaudi piace tanto: «scntton tradotti politica di Mosca nei con­ da scrittori». Adesso è uscito da ' democratico». Per Macaluso pagine, se un testo è di qualità. Quali fra 1 libri da lei pubbli­ e, sopra, fronti dell'Italia (il riconosci­ ò una illusione pensare che cati le sono piaciuti di più? poco un libro trilingue: pubbli­ Capita spesso, purtroppo, che un disegno mento del governo Bado­ esistano, che esisteranno alla qualità non corrispondano Ce n'è qualcuno di cui va chiamo // tifone di Conrad in glio) si basò, allora, sulle in­ •solo il Pds e la Lega». «Dob­ di Saul inglese, accanto la traduzione dicazioni di Palmiro Togliat­ levendite. r v ._. •.."», ,.•• particolarmente Aero? biamo uscire mentalmente E lei quando sceglie cosa Ce ne sono tanti. Da Le lettere Steinberg che ne fece Gide in francese, e, ti, Naturalmente, quella di - gli risponde Marisa Roda­ in calce, una versione italiana, Vacca non ò solo una (pre­ pubblicare privilegia 11 mer­ dal carcere e i Quaderni di ; no - dalla logica della pro­ di serv zio. Mi sembra una co­ ziosa) ricostruzione storica. porzionale che ha permesso cato o la qualità? al basa sul Gramsci, ai libri di Calvino, sa molto nuova. Non è uno sfi­ «La lezione valida ancora l'unità politica dei cattolici». suo gusto personale o sulla della Morante. re il rapporto culturale, profes­ No, assolutamente no. Capitò giovanissimo a lavorare in ca­ che Gadda. É stato un grande oggi - afferma il direttore del sionale. Con Pavese e Calvino una volta che non potei parla­ sa editrice, dopo che era stato innovatore. zio , è un' iniziativa molto utile. E, come si vede, quando si previsione di vendita? Lei ha conosciuto 1 più gran­ Si capisce cosi molto meglio il Gramsci - riguarda la re­ parla di Togliatti, si parla No, non si tratta di gusto perso- mi vedevo tutti i giorni, ma tra re con Eugenio Montale. Era un po' di tempo alla redazione Se lei dovesse consigliare ad sponsabilità nazionale che dell'identità delle forze poli- di scrittori italiani ed euro- noi non c'era intimità. Certo venuto in casa editrice e io do­ torinese dell'Unità. Cominciò a rapporto fra alcuni scritton: co­ un adolescente un romanzo un partito di sinistra deve as­ . tiche italiane. «Del resto - ' naie, ma di un lavoro colletti­ pel, conoscere l'autore di potevo anche immaginare i lo­ vevo sbrigare delle cose urgen­ scrivere racconti quando già me, ad esempio, Gide ha af­ sumere in un passaggio di un'opera cambia il rapporto da leggere, che cosa gli con­ frontato Conrad, e può servire conclude Vacca - la que­ vo. Discuto con i miei collabo­ ro sentimenti, ma solo immagi­ tissime, non rinviabili. E allora era un dipendente Einaudi. Il siglierebbe? regime». stione dell'eredità di Palmiro ratori se un libro 6 buono o no. coni opera? narli. Non parlavamo mai di gli feci dire che non potevo ve­ pnmo lo mandò a Vittorini per nello studio delle lingue stra­ niere, delle letterature stranie­ Anche Marisa Rodano Togliatti è essa stessa que­ Gli dò un'occhiata anch'io, ap­ Certe volte quando si legge fatti privati. Non volevo e non derlo. Ma non lo constrinsi cer­ chiedergli un giudizio. Ottenne Gli consiglierei il Marcoaldo. E parte dalla storia. Dalla stione che attiene all'identi­ punto lo annuso, e, poi, se ci sembra di sentire la voce dello voglio quando leggo un ro­ to a fare anticamera. Quanto a una bocciatura. Poi nel '52, pe­ molto bello e mi sembra adat­ re. Stimola un nuovo modo di leggere la grande letteratura. «sua» storia di Resistenza ro­ tà delle forze politiche italia­ convinciamo che 6 un testo di scrittore e questa ò una bella manzo scoprirvi un pezzo di Thomas Mann, fu lui, una sera, rò, Vittonni decise dì pubblica­ tissimo per un quattordicenne. mana. «Ricordo - racconta - ne. Tutte». E come potrebbe sensazione. Ma non cambia il storia personale del suo auto­ ad arrivare con quasi due ore re per / gettoni, la collana che Ho una prova di questo: è stato Ecco, vede, io mi appassiono essere altrimenti? «Togliatti 6 qualità si decide di pubblicar­ sempre alle novità. Mi piace che la pregiudiziale repub­ lo, salvo un controllo per vede­ rapporto con l'opera. E vero, re. Non c'ò infatti libro che non di ritardo ad un appuntamen­ dirigeva, // visconte dimezzalo. adottato anche in alcune scuo­ blicana, il considerare il re stato - aggiunge il direttore ho conosciuto tanti importanti contenga riferimenti autobio­ to. Di Calvino mi piaccciono mol­ le ed ha affascinato i giovani cambiare. E cambiare vuol di­ come il nemico principale del Gramsci - uno dei gran­ re se ha possibilità di vendita. re rischiare. Se però ci troviamo davanti ad . scrittori, ma con loro non ho grafici dello scrittore. tissimo Le fiabe italiane. Fui io lettori. Complessivamente ne era molto forte. Per me, cat­ di della politica italiana e in­ mai stabilito una comunica­ Ma è vero che lei costringe­ Qual'è lo scrittore italiano a consigliargli di scriverle. La abbiamo vendute un milione (Le precedenti puntate sono tolica comunista, convinta ternazionale del 900». un'opera davvero bella, allora che preferisce? la stampiamo anche se avver­ zione confidenziale perchè te­ va Thomas Mann a fare anti­ collana Cento pagine, da lui di copie. E poi dicono che sia­ .apparse tutte le domeniche tiamo che il mercato non ri- mevo che potesse danneggia- camera prima di riceverlo? Mi piace molto Calvino. Venne curata, è bellissima. Adoro an­ mo una casa editnee elitaria! dal 1 agosto) La generazione del '68 alle prese con i propri figli adolescenti nel nuovo libro di Lidia Ravera Sarà duro staccarsi da questi genitori-ragazzi In quale nascondiglio del cuore. Lettera a un figliomoment o di consapevolezza. telli, che poi C un modo di espressione tronfia e soddisfat­ stnngerli a confronU in cui ine­ detto tutto. Tutto quello che è adolescente (Mondadori, L. 26.000). Lidia Ravera Bisogna parlare ma bisogna scappar via dalle nostre re­ ta)». Frasi come questa sono vitabilmente perdono». nel libro è vero. Gli ho detto stare molto attenti, perché le sponsabilità genitoriali. Siamo disseminate qua e là per il li­ Che cosa ci sarà da «salva­ che per lui mi sono sacrificata celebra cosi, con un libro che è il decimo della sua parole pesano. Così, una volta una generazione che ha enfa­ bro, come ad indicare un di­ re», in futuro, del modo di esse­ il meno possibile e che di con­ carriera, il suo essere, oltre al resto, anche madre di arrivata in fondo al libro ho tizzato e tirato l'adolescenza fi­ stacco dell'autrice dal mondo re stati genitori di questa gene­ seguenza non gli presenterò un figlio quattordicenne. È una lunga «lettera-dialo­ sentito la responsonsabilità di no ai massimi termini possibili. degli adulti. «Questa è un'altea razione? «Certamente il dibatti­ nessun conto». averlo scritto e mi è tornato in Per questo è stato difficile cre­ carattenstia comune alle don­ to, il gran parlare che ne ab­ go» che si inserisce nel solco narrativo preferito dal­ scere e andare a occupare il E gli erron? «Certamente ne mente il film di Rossellini e l'u­ ne della mia generazione: il ri­ biamo fatto. Abbiamo fatto avrò commessi. Non so quan­ la scrittrice, quello che mette in gioco il rapporto proprio posto nel mondo. Sia­ una grande attenzione a questi scita dal cinema». mo stati "saltati" perfino dalla fiuto di una figura negativa, 1' do verranno fuori, perché non giovani/adulti e la propria eterna adolescenza. Sui giovani, durante l'anno, adulto, il nemico. Il mio orrore figli. Più della generazione pre­ credo si tratti di errori inerenti politica: la classe dirigente di cedente. Anche se la nostra vi­ ci si è interrogati molto: chi so­ oggi non è di quarantenni, so­ di diventare una donna di al rapporto con mio figlio, ma no, come sono, che cosa pro­ mezz'età era legato proprio a ta non è mai stata tutta per lo­ piuttosto a quello con me stes­ no rimasti 11 loro, quelli dell'età ro. In questo senso, saremo ANTONELLA MARRONE porgli {Benché giovani di Gof­ dei nostri genitori. Abbiamo questa immagine orribile che sa, Ho delle preoccupazioni, avevamo dipinto a nostro uso migliori madri di adolescenti, fredo Fofi uscito da e/o) o, an­ perso. Il nostro modo di far po­ perché il distacco non avrà lo però. Non tanto su me e lui, •1 Relazione madre-figlio. , Germania anno zero di Rober­ cora, che cosa vuol dire esser­ litica era un altro, era il contra­ e consumo quando eravamo quanto su noi e loro. La nostra rio di quella che è stata svelata stesso senso di lutto e di ampu­ «Pericolosa», quando l'adulto to Rossellini e la reazione pro­ lo in una società in cui tutti lo giovani. Oggi dobbiamo fare tazione che ha avuto per le no­ abilità di genitori più agili, og­ 1 non dà peso alle parole che di- tettiva del figlio che le offre un sono {Ragazzi senza tempo. adesso. Era la politica non pro­ uno sforzo per cercare di ridi­ gettivamente più vicini a loro fessionale, il culto del non in­ stre madri. Per me amare è an­ cc e quando non riesce a \ gelato. «Il fatto di "recitare" saggi di vari autori pubblicati pingerla, questa figura, loci ho che sacrilicio, ma senza marti- (alla nostra giovinezza), ci tra­ scambiare, ogni tanto, il suo * uno scambio di ruoli è impor- da Costa&Nolan). Quali sono, dividualismo, una forte com­ provato con questo libro. Esse­ sforma anche in genitori da cui ponente idealistica (oggi si ri­ nzzarsi, perché non ò necessa- ruolo. Come avviene nell'epi­ • tante - afferma Lidia Ravera - in proposito, le considerazioni re diversi vuol dire cambiare no. Ho dedicato a mio figlio è più difficile staccarsi. Per noi corda solo quella ideologi­ continuamente, essere dispo­ sodio che conclude il libro di è una specie di test sulla salute di Lidia Ravera? «Nel libro par­ ca!)...» molto tempo che avrei potuto era la fuga, plateale, dalla fa­ Lidia Ravera. Con la torte emo­ del rapporto. Non è un caso lo molto dei rapporti orizzon­ nibili al dialogo,, non essere dedicare a me stessa, e ho avu­ miglia. Per loro? In quale na­ zione della madre, all'uscita che questo episodio sia posto tali, anziché verticali. Tutte competitivi con i'figli, non in­ scondiglio del cuore celebre­ «(Come dicono gli adulti: to con lui un rapporto di gran­ La scrittrice Lidia Ravera dal cinema, dopo la visione di alla fine del libro. È anche un queste madri-sorelle, padri-fra­ "Ci siamo passati lutti", con vadere il loro tcrritono, non co- de franchezza, gli ho sempre ranno questo distacco?» -."*-. P- •"-:"'-.V-.r;..'*hw^- ^-^-^.--^«•^wfflK-v

Leone d'oro: ex aequo a Blu di Krzysztof Kieslowski (Fran­ cia) eaShortCutsdì Robert Altman (Usa). Leone d'argento: Kosh Ba Kosh di Bachtjar Chudoinaza- rov (Tagikistan). Gran premio speciale della giuria: Bad Boy Bubby di Rolf de Heer (Australia). ^afTO.'»;»* •nw5«ewr»v 1 -$?: a* fi *fif .»** «:,?» *„•- :- «tiv.Kv- '^rtà-,-'. v^";¥"w^.'-'V^*^ ^S^''?SU** •*' ' Coppa Volpi migliore interpretazione maschile: Fabri­ ettacol?yi>T5.J»L;'*%Af3Si f'.'X>«wi'.'ì.'* ;rc5l*.,fy 'ìs&K', AWSi'fc; 'K«w^kMSÌt>»'5iMSaw « zio Bentivoglio per Un'anima divisa in duedi Silvio Soldi­ ni. Coppa Volpi migliore interpretazione femminile: Ju­ Krzystzof Kieslowski Un verdetto giusto liette Binochc perB/udi Kieslowski. Coppa Volpi miglior attore non protagonista: Marcello Mastroianni pre Un, deux, rroissolcildi Bertrand Blier. e Robert Altman a favore di due autori Coppa Volpi miglior attrice non protagonista: Anna Bonaiuto per Dovesiete? lo sono qui di Liliana Cavani. con Blu e Short Cute coerenti e coraggiosi Coppa Volpi straordinaria: all'intero cast di Short Cuts di Altman. si sono aggiudicati Allori per Bentivoglio Premio Presidenza dei Senato: ZaZuiZi di Liu Miaomiao (Cina) Osella d'oro per la musica: Chcb Kaled per Un, deux. ex aequo il premio Bonaiuti, Mastroianni troisroletldiBher. Osella d'oro per la miglior fotografia: Slawomir Idziak più ambito Chiambretti: tagliati per Blu di Kieslowski. Premio accademia de! cinema e televisione: Un, deux, della cinquantesima i riferimenti troissoleil di Blier Premio Agiscuola «Leoncino d'oro»: Blu di Kieslowski. Mostra intemazionale a Gianni Pasquarelli Premio Kodak: Il tuffo di Massimo Martella (Italia). Premio Clcae: Un 'anima divisa in due di Soldini. del cinema di Venezia e a De MicheUs Premio llcca: MoonlightBoy di Yu Wei Yen (Taiwan). Premio Ode: Blu di Kieslowski. Targa di bronzo a Rolf de Herr per Bad Boy Bubby e menzione speciale a Aline Is- sermann per L'ombre du doute. Premio Cinemawenire: Bad Boy Bubby di de Heer e Le mille bolle blu di Leone Pompucci. Premio Fipresci: Short Cuts di Altman e Bad Boy Bubby di de Heer. Per la «Settimana intemazionale della critica»: Le fìls de requin di Agnes MerleL Premio Aiace per cortometraggi: Déja vu di Vincenzo Scuccimarra, Fuon di qui di Lucio Lionello e Alessandro favoriti del Leone Tannoia, La donna del moro di Mauro Borrelli. •• VENEZIA. I leoni arrivano in diretta tv. Come da ce (tranne una tentata irruzione a Palazzo Ducale di duto se la pioggia avesse continuato a cadere, sottile copione, su Raiuno a partire dalle 21.30, tre quarti Cavallo Pazzo) nel segno di una pacata serenità. I ma incessante come nei giorni scorsi. Un omaggio di »;s*rs I segreti del giurato Tomatore d'ora dopo lo show di Piero Chiambretti scatenato nomi dei vincitori ad esempio avrebbero dovuto ri­ sette minuti al cinquantenario della manifestazione, folletto in laguna sulle orme del presidente della Rai manere avvolti nel mistero per non sottrarre la giusta qualche garbata intervista al volo di Ugo Gregoretti, Demattò e dei giurati cercati invano tra le strade di suspense alla cerimonia conclusiva ma già a meta Steven Spielberg premiato alla carriera che parla di Torccllo. Uno show dimezzato come gli spettatori mattinata nelle redazioni dei giornali e in tutto il Li­ se e del suo lavoro introdotto da Piero Angela che «Per l'Italia hanno dedotto dalle fastidiose interruzioni, buchi do, leoni e leoncini erano abbondantemente cono­ condivide con lui la passione per i dinosauri. Poi il neri tra un'immagine e l'altra, tra un'intervista e la sciuti. Sono gli stessi del resto che con qualche pic­ via alla «Notte dei leoni» vera e propria. Curata da successiva. Vietati i riferimenti all'ex direttore gene­ cola variazione erano anche sui giornali di ieri. Tutto Alessandra Bisegna e dello stesso Gregoretti, condot­ rale Pasquarelli e al -buco- lasciato in eredita alla come previsto insomma. Il tempo è slato clemente e ta da Sergio Castellino e Elcna Sofia Ricci. In passe­ nuova dirigenza. Vietato scherzare sull'ex doge di la cerimonia conclusiva della cinquantesima Mostra rella Altman, Kieslowski, i nostri Fabrizio Bentivoglio, quasi un poker» Venezia Gianni De Michclis e sulla sua corte cittadi­ del cinema ha potuto svolgersi, come Pontecorvo Marcello Mastroianni, Anna Bonaiuto. E i più applau­ A DA UNO DEI NOSTNOSTRTTNVIATP I na. Insomma ci è voluta una censura per vitalizzare desiderava, nel cortile di Palazzo Ducale e non al diti di tutti: i "leoni alla carriera» di Robert De Niro, MICHELE ANSELMI una serata annunciata scoppiettante e svoltasi inve­ chiuso del palazzo del cinema come sarebbe acca­ Roman Polanski e Claudia Cardinale. •si VENEZIA. Per un voto, dato fastidio, era una sottoli­ quello del presidente della giu- neatura inutile. Io. ad esempio, na Peter Weir, l'Italia non ha mi sento con il cuore dalla par­ ottenuto una quarta Coppa al­ te di Kieslowski e con la testa la voce attori. Lo rivela uno dei da quella di Altman. Alla fine due giurati italiani, il regista Weir ha proposto l'ex-aequo, a Tutto come previsto Giuseppe Tomatore. «Sarebbe patto che fossimo tutti d'accor­ stata una bella quaterna. Ero do. E così è stato. \ riuscito a convincere metà dei Sono stati laboriosi gli altri miei colleglli a premiare Chia­ premi? ma il risultato ra Caselli per Dove siete? lo so­ No. Per l'australiano abbiamo no qui. È lei che fa vibrare un impiegato dieci secondi. Per il In alto, Fabrizio Bentivoglio film un po' freddo. Invece ha e Juliette Binoche. tagiko c'è voluto un po' di più. avuto la meglio la Binoche; l'u­ È un film forse non compiuto non fa una piega Sotto, Robert Altman (a sinistra) nico premio dato a maggio­ e Krzystzof Kieslowski ranza n non all'unanimità» Di­ sul piano della regia, ma agita DA UNO DEI NOSTRI INVIATI con il Leone d'oro steso e 'soddisfatto. Tomatore un tema molto importante, la ALBERTO CRESPI parla volentieri del suo lavoro convivenza con la guerra. Il di giurato, che ha svolto cer­ giurato bosniaco l'ha subito ••VENEZIA. Nella piccola, tamente il Blu di Kieslowski, cando di essere «responsabile sponsorizzato, e gli siamo an­ ininfluente storia dei festival ci­ primo titolo del trittico imper­ e giusto». Alcuni film li ha pure dati dietro volentieri. nematografici il 1993 sarà ri­ niato - molto vagamente - sui visti due volte. Qualche rimpianto? cordato come l'anno degli cx- valori della Rivoluzione france­ Avrei voluto qualcosa per Sna- acquo. Doppio Orso d'oro a se. È un film ?spro, duro, che Bentivoglio, Mastroianni, Berlino, per un film di Taiwan scava con l'impietosita del bi­ Bonaiuto... Adesso diranno he Eyes di Ferrara, ma proprio e uno della Cina Popolare; sturi nella psiche della prota­ che lei ha difeso ad ogni co­ non era aria. Almeno tre film doppia Palma d'oro a Cannes, gonista; che mette in gioco la^ sto I colori nazionali. non meritavano di figurare in per Lezioni di piano di Jane mente e le viscere, che non Bentivoglio ha convinto tutti concorso, penso a Gus Van Campion e Addio mia concubi- perdona. Juliette Binochc lo subito. Il film di Soldini non Sant o anche a Botelho. Anche nodi Chen Kaige; e ieri doppio interpreta con un'adesione al poteva passare inosservato. Si La tentazione di un monaco di Leone d'oro a Venezia per personaggio che la rende una era anche pensato di dargli un Clara Law non era un granché, Short Cuts di Robert Altman co-autrice a tutti gli effetti, e la premio di altra natura, ma al­ pur con una scena bellissima: (Usa) e Blu di Krzysztof Kie­ Coppa Volpi é iTieritatissima. cuni hanno notato che la il taglio dei capelli della don­ slowski (Francia). In generale Cosi come è bellissima l'idea straordinaria tensione della na. In compenso, avrei visto gli ex-aequo sanno un po' di di una Coppa Volpi speciale, prima parte veniva meno nella volentieri in gara L'età dell'in­ compromesso: ma se quello per il cinquantenario, assegna­ seconda. In passato Bentivo­ nocenza di Scorsese. E anche berlinese era politicamente as­ ta all'intero cast di Short Cuts, glio non mi aveva sempre con­ De Niro, perché no? sai •simbolico», con le due Ci­ una trentina di attori uno più in vinto, qui è profondo, sensibi­ Tornando alle attrici italia­ ne unite nella vittoria, questo gamba dell'altro. Qualcosa del le. Su Mastroianni ho fatto pre­ ne, è stata mai presa in con­ di Venezia premia i due film genere accadde nell'83 quan­ sente che due anni fa aveva ri­ siderazione la Francesca Ne­ indiscutibilmente più belli del do venne premiato collettiva­ cevuto il Leone alla carriera, ri di «Disparal». festival. Non avendo amato mente il cast di Streamers. ma mi hanno risposto:'No n ce SI, e proprio brava. Per lei ci per nulla il film che ha vinto il guarda caso un altro film di ne importa niente». E io sono sono state parole di encomio, Gran Premio speciale della Altman, e guarda caso anche stato ben felice di votarlo. purtroppo il film non funziona­ giuria (l'australiano Bad Boy quella volta c'era di mezzo Quanto ad Anna Bonaiuto, tut­ va. Bubby di Rolf de Heer), po­ Matthew Modine, un bravo at­ ti l'avevano apprezzata nel film tremmo fare i difficili e dire che tore visto anche nell'epocale della Cavani: ho dovuto solo ri­ Ha stretto amicizia con qual­ i giurati avrebbero potuto sce­ Full Metal Jacket di Kubrick. cordare il nome. che giurato? gliere, dare il Leone ad Altman Una bella, insolita doppietta Ancora un ex-aequo, dopo Mi sono trovato particolarmen­ o Kieslowski e riservare il Gran per il giovane interprete, che Cannes e Berlino. Perché c'è te bene con Peter Weir. Abbia­ Premio al perdente. Ma non lo dall'America ha inviato un Incapacità a decidere? mo parlato di tutto, non solo di (aremo. Perché, pur non aven­ messaggio di ringraziamento. cinema. Lo definirei un umani­ do nessunissima voglia di rive­ Tanto per ribadire che Altman Non nuscivamo a sciogliere il sta. derlo, siamo pronti a ricono­ e Kieslowski erano il Coppi e il dilemma. Tutti dicevano: «Alt- man è bello ma è troppo lun­ Mai litigato con Pontecorvo? scere che Bad Boy Bubby è un Batiali della situazione (loro Come si fa? E troppo simpati­ film estremo, volutamente due in testa, gli altri a insegui­ go». Quanto a Kieslowski, pe­ sgradevole, con una sua perso­ re) , i loro film si sono aggiudi­ sava una riserva generale sul fi­ co, anche nella sua leggenda­ nalità, e che premiarlo è stato cati anche una marea di rico­ nale: la Lettera ai Corinzi aveva ria distrazione. un gesto di coraggio: e poi noscimenti minori. Blu i premi l'Australia ù la terra del presi­ Ocic, Agiscuola, Navicella, dente della giuria Peter Weir, e Ciak d'oro, e un'Osella d'oro queste cose contano, per la miglior fotografia a Sia- womir Idziak; Juliette Binoche Altman e Kieslowski, dun­ il Pasinetti come migliore attri­ Vincitori, sosia e Mtimo ruggito di Pontecorvo que. Per entrambi il Leone, sia ce; Short Cuts il Pasinetti come pure dimezzato, suona come miglior film e l'importante pre­ una consacrazione. L'ameri­ mio Fipresci, ex-aequo con solo sedere e fumare». Krzysz­ il Leone alla carriera si dà a chi mo non appena le voci di cor­ ma delirante che si crea a fine un festival ci si viene anche per cano entra nella ristrettissima Bad Boy Bubby. Un trionfo. Leoni alla carriera per Polanski tof Kieslowski non molla di un la carriera l'ha finita. Prende la ridoio sono state confermate, festival, la Mostra si è chiusa divertirsi»; incalza sul valore non ha permesso di catturare con un bilancio appassionata­ elite di coloro che hanno vinto E poi, ci sono i nostri pre- millimetro la sua gentile scon­ Coppa come attore non prota­ della Finestra sulle immagini, sia Cannes che Venezia, e in Claudia Cardinale e Robert De Niro trosità di fronte al ruggito del gonista come un invito a rico­ altri vinciton. E la caccia ai po­ mente tratto da Gillo Pontecor­ da lui personalmente voluta; si miucci del cuore. Una caloro­ Leone. Considera il premio un minciare. Fabrizio Bentivoglio. chi presenti 6 stata cosi freneti­ vo che, con l'aria di uno che che modo! Sulla Croisette. Alt- sissima pacca sulla spalla a Fa­ lamenta che nessuno abbia man trionfò più di vent'anni fa, finale di partita. sorriso smagliante, oiomba nel ca che alcuni di noi hanno abbia scalato il K2, ha tenuto raccontato cosa sono stati gli brizio Bentivoglio, che con la Il ritorno di Altman da Parigi tardo pomeriggio di ieri a Ve­ avuto le traveggole. Un signo­ ien un incontro-ringraziamen­ all'inizio di una carriera esal­ Coppa Volpi fa giustamente «Sono felicissimo, ma pur­ otto seminari sul rapporto «Im­ tante, con MASH.: ricevendo troppo vivo in un paese dove nezia: «Tanto non ci pensavo, re, che somiglia spiccicate a to, nel quale ha colto l'occa­ magini e musica» culminati entrare nel palmarès il bel film Juliette Binoche assente giustificata manca persino l'acqua e come che me ne ero andato e non Robert Altman e del quale pos­ sione per tirare le orecchie alla dalla Palma, chissà, la spinta di Soldini Un'anima divisa in con la giornata di Riccardo propulsiva che l'avrebbe por­ volete che possa aiutarmi un avevo in mente dì tornare. È il siede anche la distinta elegan­ stampa: «Malgrado la grande Muti: «Ma tutta la rassegna, cu­ due-, ma ci piace pensare che ha avuto un bimbo, ora è in clinica Leone d'argento...». Bachtjar riconoscimento giusto in un za, è stato avvicinato e richie­ attenzione dimostrataci e l'in­ tato a capolavori come / com­ sia anche un premio a una rata da Sergio Miceli, è stata pari. Il lungo addio. Gang. Cali­ DA UNO DEI NOSTRI INVIATI Chudojnazarov, regista tagiko, momento giusto. Una ragione sto di una dichiarazione sul teresse suscitato, le cose alle seguita con immenso interes­ nuova generazione di attori è pessimista non per indole, in più per far si che una gene­ Leone. Senza scomporsi, ha quali tenevo di più non hanno fornia Poker, Nashville. Al Li­ italiani (i vari Ghini, Abatan- MATILDE PASSA se. Tutti mi dicevamo: ma cosa do, il grande Bob conclude in­ ma per necessità. Magan gli fa­ razione di attori possa credere detto: «Vincere il Leone può ricevuto l'attenzione giusta». Si vuoi che la gente vada a segui­ tuono. Cedema, Marescotti, rebbero più comodo i soldi in se stessa». , • • essere di grande aiuto, ma riferiva, il curatore della Mo­ vece un percorso «di ritomo» Amendola, Lo Verso, Salani) •SS VENEZIA. Claudia Cardi­ sentimenti di gratitudine e di quello che conta in queste stra, alle Assise degli autori: re i seminan, entrano tutti nel che ha pochi precedenti nella che la statuetta. Considera il «Comincio adesso a realiz­ pallone delle proiezioni. Sarà • che sta cominciando a farsi nale 6 raggiante: «Sono venuta nostalgia per Venezia, ma con­ Leone per quello che è: un gio­ zare quello che e successo. competizioni è il confronto». «Un evento importantissimo storia del cinema: perché in tante volte a Venezia, in con­ sidero il Leone un premio alla Altman era ancora a Parigi che potrebbe cambiare le re­ un deserto. Invece la sala Volpi tanti ci eravamo convinti che conoscere anche all'estero. E co. Nei giorni scorsi c'era un infer­ è stata sempre stracolma» , un abbraccio a Bachtjar Chu- corso, con risultati spesso de­ prima metà della mia carriera». no dentro di me. È, il mio, un quando il suo involontario so­ gole della creazione cinemato­ Altman si fosse definitivamen­ ludenti, a volte con polemiche Roman Polanski, aria da spiri­ «Sono rimasta sorpresa. Sta­ sia faceva accorrere la stampa. grafica». Ricorda l'ospitalità of­ Parla. Gillo Pontecorvo. con te rinchiuso nel suo esilio pari­ dojnazarov e a tutti i suoi amici vo facendo le valigie per an­ film che amo appassionata­ tagiki di Kosh ba Kosh, il film come l'anno di Claretto o quel­ tello inquieto, sprizza gioia e mente. In Australia l'avevano Né é arrivato in tempo per rila­ ferta ai duecento giovani vinci­ l'entusiasmo e il distacco di gino. Il ritomo a Hollywood gli la volta di La storia, e ora sono non lo nasconde. Considera il darmene, quando mi ha rag­ sciare dichiarazioni a noi cro­ tori del concorso tra le scuole chi si sta congedando da un'e­ ha fatto molto bene: già I pro­ più emarginato della Mostra, giunto la notizia. Sembro rilas­ visto si e no una trentina di per­ «vendicato» da un Leone d'ar- felicissima». Prima attrice ita­ Leone un augurio a più eccel­ sata? Mi dovevate vedere ieri sone.. Quando siamo venuti nisti, per cui vi diamo per buo­ medie superiori, «ai quali è sta­ sperienza importante. L'anno tagonisti era ottimo, ma Short liana a conquistare un premio se vette. na quella del sosia, che ci sem­ to dato il compito di premiare prossimo, quasi sicuramente, Cuts e un affresco imponente , genio che non risolverà la sera...». Anna Bonaiuto ha già speravamo soltanto che molte drammatica crisi del Tagiki­ alla carriera, Claudia, occhi ri­ «Sono orgoglioso di condivi­ digerito il colpo. Prende la persone vedessero il nostro bra peraltro molto saggia. Ju­ la migliore opera prima italia­ non vorrà più esserci. Ma è or­ della Los Angeles post-reaga- lucenti su un viso leggermente dere il riconoscimento con Alt- liette Binoche, invece, non si è na con 150 milioni, e i ragazzi goglioso del lavoro che ha fat­ niana, una brillante riscrittura stan post-sovietico, ma forse Coppa con gioia ma senza cre­ film». Rolf de Heer, che si aggi­ - darà a Bachtiar la voglia di affaticato, considera il Leone man, ma non me l'aspettavo. derci troppo. Chi propno non rava molto depresso nei giorni presentata, né ci siamo fatte hanno assunto la responsabili­ to, di «aver ncucito uno strap­ dei racconti di Raymond Car- un risarcimento, Sono un pessimista per natura. scorsi al Lido, ha trovato persi­ ingannare da eventuali sosia tà con grande serietà». È felice po con il cinema amencano. ver. Un film da vedere assolu­ continuare. Ha 28 anni, ha fat­ voleva crederci era Mastroian­ perché sapevamo che la si­ dei dibattiti che ci sono stati to due film assai belli (questo «A Venezia ebbi il mio pri­ Metterò il trofeo su una parte ni. Il nostro Marcello, che anni no un distributore. Considera il Uno strappo che durava da 15 tamente quando uscirà in Ita­ altissima dell'armadio dove premio un vero colpo di fortu­ gnora ò in clinica dove ha feli­ con i giovani: ha raccontato di anni. Forse ci siamo sbilanciati lia, con il titolo - purtroppo e l'opera prima Bratarì). ci mo premio con // coltello nel­ fa vinse il Leone d'oro alla car­ cemente partorito un bimbo al quella sera che Altman 0 salito aspettiamo molto da lui. l'acqua, ero giovanissimo e sta­ tengo tutte le cose che non vo­ riera, ha pensato subito a uno na per il suo Bad Boy Bubby. troppo, ma come prima volta non molto ispirato - di Ameri- glio neppure vedere. Comun­ scherzo. Buontempone com'è, quale é stato dato il nome di sul palco e ha discusso con ì era necessario. Il mio succes­ eaoggi.- • Insomma, ripetiamolo: non vo in una stanzuccia. Tomo Potremmo andare ancora Raphael. Assente giustificata. ragazzi, ricorda il suo tormen­ ci piacciono gli ex-aequo, ma dopo vent'anni, per un Leone que con la trilogia finirò di fare ci e voluto del bello e del buo­ avanti, ma ci fermiamo qui tone sulla necessità di erigere sore potrà essere più equilibra­ Non siamo invece sicuri che ci piace questo verdetto di Ve­ alla carriera e vivo in una film. Voglio passare il resto no per convincerlo che era ve­ perché ia caccia ai Leoni, co­ A parte gli equivoci più o un palco per il rock perché «a to». Per lui il Leone ha finito di tutti ameranno incondiziona­ nezia '93. All'anno prossimo. splendida suite. Porto con me della mia vita a non far nulla: ro. Due anni fa aveva detto che minciata ieri mattina prestissi­ meno provocati dal solito cli­ ruggire' M VENEZIA. Nell'ultima giornata (.Iella Mostra, nelle sale, e da novembre ancln1 in tv. Verdone Carlo Verdone •il Lido e giunto anche Carlo Verdone, che ha lui raccontato di non essere riuscito a coinvol­ lascialo il set di Praga dove sta girando il suo gere nell'operazione nessun altro suo collega: al Lido nuovo film. Perdiamoci di vista, pervenire a pre­ •I lo cercato i vari Benigni. Troisi e altri, ma si so­ sentare lo spot contro la pirateria cincmatograli- no subito defilati per pigrizia». L'attore e regista presenta lo spot ca. promosso da Anica, Fapav e Unividco, e da romano ha anche polemizzato con Chiambret- lui diretto. Lo spot, ambientato in un enorme ti: «Quello che ha fatto qui a Venezia - ha detto anti-pirateria deposito di videocassette, e gii in circolazione - mi sembra solo un Saluti e bandi sinistra».

Lo special che «Pierino» aveva preparato aveva due «imbarazzanti» riferimenti a Gianni Pasquarelli e a Gianni De Michelis Mai andati in onda. Chi li ha tagliati? Chiambretti censurato?

Chiambretti censurato? Il suo special'C/i/ ha vinto il del delitto», brontolava ieri Lo special parte vagamente spondeva il dirigente. Ma l'in­ Leone?, andato in onda ieri sera su Raiuno prima mattina controllando il mis­ alla 007, con Chiambretti che tera sequenza è stata espunta Settimana. Neues Deutschland saggio. «Quest'anno tutti si esce nottetempo dal mare ve­ nella versione vista in tv. Come della premiazione, non era lo stesso mostrato ai appettano il sangue, siccome stito da sub, con tanto di pinne è scomparso il riferimento a giornalisti. Mancavano le battute su Pasquarelli, ex non c'è, diranno che faccio il ed occhialoni. «Sono the body De Michelis: sfrattato dal son­ presidente della Rai, ed è completamente saltato diplomatico, che mi sono am­ guard of Tina Tumer», si quali­ tuoso Palazzo Cappello-Mali- morbidito per chiudere l'inci­ fica irrompendo nella saletta piero-Bamabò nel quale l'ex Germania l'episodio dedicato a De Michelis. Che cos'è succes­ dente con i cecchi Gori». In dell'Excelsior che ospiterà di 11 ministro, un tempo ospite del so tra le 16 e le 20? Perché la trasmissione è stata fu­ realtà, l'incidente non è affatto a poco la conferenza stampa suocero Alessandro Bamabò, nestata da una serie di inconvenienti tecnici? chiuso. Se la videocassetta che della cantante. Poi si va a Tor­ ora in difficoltà finanziarie, era certifica l'aggressione subita cevo, dove tradizionalmente solito allestire le sue mitiche anno Duemila DA UNO DEI NOSTRI INVIATI da Chiambretti è nelle mani viene trasferita la giuria l'ulti­ feste. .- DA UNO DEI NOSTRI INVIATI dei carabinieri del Lido, una mo giorno. Ma i giurati non si È rimasto, invece, l'incontro MICHELE ANSELMI fotografia del fattaccio appari­ sono, cosi all'inviato molto con Spielberg sul palco del Pa­ rà giovedì prossimo su Oggi. E speciale di Raiuno non resta lazzo del Cinema. Chiambretti M VENEZIA. Festa affollata, geri la paranoia di un giovane ••VENEZIA. Non si vede l'or­ in onda andato in onda ieri se­ se alla Rai la parola d'ordine e che dare il tormento al gestore raggiunge a sorpresa il regista mai famosa rissa tra Piero ra su Raiuno prima della pre­ sdrammatizzare, magari per della Locanda Cipriani e a un in questo Lido già svuotato, ebreo, Simon Rosenthal. spa­ regalandogli un gigantesco uo­ ventalo e paralizzato dalle ten­ Chiambretti e Vittorio Cecchi miazione in «diretta» da Vene­ non pregiudicare i futuri rap­ restauratore di quadri che vor­ vo di dinosauro contenente per la conclusione della prima Gori nella hall dell'Excelsior. e zia. Che cosa manca all'appel­ porti con i Cecchi Gori, Chiam­ rebbe restaurare Gina Lollobri- Seltimana della Cntica sgan­ sioni razziali. In cerca di un po­ Gian Luigi Rondi. Intatto anche sto dove vivere in pace, senza non ci sono nemmeno bran­ lo? Rispetto alla versione mo­ bretti non perdona a Vittorio la gida. il sottofinale, con il «guastato­ ciata dalla Mostra. Nella villa delli dell'intervista con il vec­ strata ieri pomeriggio ai gior­ sparata di tre giorni fa: «Telefo­ dietro il Palazzo del cinema, dover nascondere il suo co­ Il pezzo forte dello special re» che si lancia in un entusia­ gnome, finirà per sistemarsi chio Mario Cecchi Gori nella nalisti, risultano tagliati i riferi­ nerò a Locateli! per farlo licen­ doveva essere l'intervista con U smante inseguimento acquati­ affittata dal Sncci, attori, gior­ quale si faceva riferimento alla menti al «buco nero» ziare!». Nell'attesa di sapere nalisti e festivalieri hanno fatto sulla Luna (in un ruolo da neopresidente della Rai, De­ co del presidente Peter Weir, guest star compare anche un presunta simpatia tra «un ser­ (finanziario) di Pasquarelli, ex come finirà la faccenda, il Pie­ ntane, intercettato alla Regata imbarcato su un motoscafo in­ bisboccia fino alle ore piccole, gente di ferro» (Gigi Radice) «e presidente della Rai, e l'episo­ rino nazionale si prende la sua in un'atmosfera alcolica into­ addormentato Wcnders). Più di qualche giorno fa. spacciata sieme alla giuria. «Se ha vinto documentaristico. Un posto un un'ex croata» (Rita Rusic), Ma dio dedicato all'ex ministro De piccola rivincita mostrandosi per un «Gillo Day». Vestito «da la Penta, uscite tutti con le ma­ nata alla vocazione anti-acca­ questo è il meno. Come se non Michelis, gran ras locale. con la testa bendata, accanto demica della sezione. «Dentro suicidio, che Mans Pfeilfer de­ Mannoni, il cronista più amato ni alzate», implora Chiambretti dica alla memoria di Gunther bastasse, una mano censoria Chiambretti, il perturbatore a una telecamera inceronata, dai gay», ovvero da cicisbeo sfoderando una bandiera o fuori la Mostra, polemici o ri­ nell'ultima scena di Chi ha vin­ Schimmer, un pezzo d'uomo (o autocensoria?) e interventa semi-autorizzato, questo spe­ settecentesco, il «bocconcino» americana e una polacca. Il re­ conciliati, arrivederci all'anno che si tolse la vita con un'over­ all'ultimo momento per addo- to il Leone?. «Per cause di forza gista australiano sta spiritosa­ prossimo», ha sussurrato il pre­ x cial non lo voleva proprio fare: Chiambretti chiedeva al «boc­ dose di pasticche: anni prima ™,v ••-;;•_ JÌV' mesticare lo special di Piero maggiore», ironizza, «non sa­ mente al gioco, finge di snoc­ sidente del sindacato, Alberto , V poi le insistenze di Ponlecorvo coniano» Demattè lumi sul bu­ aveva perso la gamba in un in­ ""<,V"";" - 8Ì Chiambretti e Tatti Sanguineti l'avevano convinto ad accetta­ ranno trasmesse le» interviste co finanziario Rai targato Pa­ ciolare il palmaròs, ma la sua Farassmo, prima di leggere i con i vincitori del festival». cidente stradale e da allora la • •-'"~"' -~~ Chi ha vinto il Leone?, andato re. «Non si torna mai sul luogo squarelli. «Non lo conosco», ri- voce si perde nel vento. vari premi legati alla Senima- comunità di Brobburwedel l'a­ na. A sorpresa, la giuna presie- , veva messo ai margini, insul­ duta da Ennco Ghezzi ha con­ tandolo e aggredendolo li regista ferito il Premio Ucca 20 città a Secondo premio della giuria a Kosh ba Kosh Tagiko Moonlight Boy, del regista di Corto arcuilo di Gcrd Kros- Bachtjar Taiwan Yu Wei-Yen, e una ke mischia invece realtà e fin­ Chudojnazarov menzione speciale all'algerino zione con toni sbarazzini: a Li­ Touchìa di Rachid Benhadj. Il psia, nel 1990, il discorso elet­ A sinistra torale di Helmut Khol dal bal­ Piero Chiambretti Premio Fipresci è andato, per Dal Tagikistan un amore fortuna, al film più applaudito cone dell'Opera fu sospeso va­ A destra della Settimana (e forse il più rie volte in seguito a ripetute una scena del film interruzioni di corrente. L'epi­ «Neues bello), Le lils du requin della sodio reinventa l'azione del Deutschland» francese Agnès Merlet, mentre che vale argento // tuffo di Massimo Martella s'è giovane contestatore, insegui­ to negli scantinati del teatro DA UNO DEI NOSTRI INvTATI aggiudicato il Premio Kodak. dai funzionari impazziti. Nel ALBERTO CRESPI film sul gioco, e il titolo signifi­ sce l'amore. Lui fa un lavoro ironica, ma non per questo elle consiste in 20mìla metri di quarto capitolo, Vittime. Testi­ ca «pari e patta»: si riferisce al strano, è il manovratore di una meno tragica, della stona dei pellicola (equivalente a 30 mi­ moni. Philip Gròning filma con M VENEZIA. Gli ultimi saran­ non il Leone d'oro?», ed e •bugil» che vediamo nella pri­ funivia che viene usata per gli > «Romeo e Giulietta» di Saraje­ lioni di lire) da usare per un un'insistenza che suscita disa­ no i primi. Una volta tanto è ve­ scoppiato a ridere. ma sequenza, una specie di scopi più assurdi, dal trasporto vo, altra città dove le stragi e gli prossimo film. gio la . testimonianza di due ro, nel caso di Kosh ba Kosh di Per noi, 6 il premio più gra­ variante asiatica dei dadi in cui del fieno al furto delle casse di scontn etnici sono all'ordine Nessuno ha preso in consi­ punk pestati a sangue dai na­ Bachtiar Chudojnazarov, Leo­ dito della Mostra. Perché Ba­ si gioca con degli ossicini rica­ birra, per non parlare di un , del giorno. È uno dei pochissi­ derazione, invece, il film col­ ziskin: due aggressioni tra le ne d'argento. Ultimo, o quasi, chtiar è simpatico, perché nes­ vati dallo stinco della pecora. marito fedifrago che l'affitta mi film che riescono a riflettere lettivo Neues Deutschland, che tante che si consumano da suno credeva in lui, e perché il Si gettano gli ossi, si vince o si per incontrarvi l'amante («Rie­ quelle porti. Infine Mucche sa­ ad essere selezionato; ultimo a perde a seconda di come que­ sce a farlo solo in ascensore», ' una scheggia dell'universo im­ ha chiuso la Settimana in un passare sugli schermi del Lido, film è bello, e chissà che II Leo­ pazzito che un tempo si chia­ clima già di smobilitazione. cre di Uwe Jawson, il più grot­ ne d'argento non incuriosisca sti cadono. Nella prima scena dice Daler all'esterrefatta Mi­ nel disinteresse della stampa un uomo scommette anche la ra). Il ritratto della piccola mava Urss. Mira è la cilena Peccato, perché questi cinque tesco e allusivo: storia tra so­ che ha dovuto ricredersi ieri qualche distributore, Kosh ba Paulina Galvez, bravissima nel episodi sulla «Nuova Germa- gno e realtà di un documenta­ Kosh si svolge a Dusanbe, ca­ camicia e finisce per perdere, economia post-sovietica, con rista di sinistra pronto a tutto mattina, quando la voce di un ' pitale del Tagikistan, nel pieno nientemeno, la figlia. mille esempi di «iniziativa pri- ' recitare il disorientamento che .nia» scaturita dall'unificazione premio importante «al film ta- coglie anche i veri russi di fron­ meritavano più • attenzione. pur di filmare il nascondiglio di degli scontri che oppongono A un secondo livello, il film è vata» a livello minimo e para­ due neonazisti. giko» - pochi ricordavano il ti­ gli ex comunisti, sostenuti da una storia d'amore. La ragazza dossale, è una delle cose più ' te al mistero dell'Asia posl-so- Realizzato in velocità ed eco­ tolo o il nome del regista - ha quel che rimane dell'Armata persa al gioco da papà si chia­ divertenti del film. Ma la love- vietica; suo padre è Bokhodur nomia per il settore teatro del­ MolU sbadigli al cinema costretto molti a recuperarlo in Rossa, ad un'insolita alleanza ma Mira ed é appena tornata story fra Mira e Daler incontra Djurabaev, un ex ballerino con la Wdr, il film restituisce il cli­ Astra durante la proiezione se­ qualche proiezione pomeri­ fra «democratici» e fondamen­ in Tagikistan dalla Russia eu­ anche tante difficoltà, dall'op­ un viso stupendo: Daler è Da­ ma di cupa tensione che sta at­ rale di Neues Deutschland. Cer­ diana. Il ventottenne Bachtjar, • talisti islamici armati e soste­ ropea, proprio per ritrovare il posizione dei genitori alla pau­ ler Madjidav, un ragazzo dalla traversando il paese, scosso tra to, non tutti gli episodi sono quando gliel'hanno detto, è nuti dall'Afghanistan e quindi, genitore. Ora dovrebbe diven­ ra della guerra e del coprifuo­ faccia furba che dopo poche radicalismo di destra e intolle­ riusciti, ma nel film collettivo si praticamente svenuto. Non ci indirettamente, dagli Usa. tare «proprietà» del vecchiac- co. Finché il babbo di Mira ore al Lido era già il padrone ranza razziale, marginalizza- rispecchia una sensibilità anti­ voleva credere. Poi, dopo aver Questo contesto, importante cio che l'ha vinta, ma costui muore e i due giovani si trova­ dell'Excelsior, e invitava chiun­ zione del diverso e ndefinizio- conformista, radicale, bizzarra annusato i sali, ha trovato la per capire il film, rimane non deve a sua volta dei soldi al no di fronte a scelte estreme... que a bere in camera sua. Che ne nazionale. che noi italiani neanche ce la forza di scherzare. Ha escla­ di meno sullo sfondo. A un pri­ giovane Daler, il quale se la Kosh ba Kosh può essere let­ il Leone d'argento porti fortu­ Nel primo, Senza di me, Da­ sogniamo. mato: «Già che c'erano, perché mo livello Kosh ba Kosh è un porta via. E fra Mira e Daler na- to come una versione lieve ed na a tutti loro. ni Levy racconta con toni leg­ UMiAn.

Incontro con il regista Idrissa Ouedraogo autore di «Samba Traoré» DA LETTORE A PROTAGONISTA DA LETTORE A «Ma la mia Africa non è una moda» PROPRIETARIO

Incontro a Roma con Idrissa Ouedraogo, trentano­ kina ancora non esiste una le­ '<-;•>/' •*,. ,"*fi ENTRA venne regista del Burkina Faso, uno dei più afferma­ gislazione sul cinema, e i soldi nella Cooperativa ti cineasti africani. La polemica con Gillo Pontecor- che arrivano dall'Europa sono gestiti dal ministero della Coo­ Nessuna etnografìa soci de r Unità. vo, che rifiutò a Venezia, «senza averlo visto». Samba pcrazione in modo del tutto Traoré, poi vincitore dell'Orso d'oro a Berlino (e •anarchico , «senza fare distin­ Invia la tua domanda com­ uscito in questi giorni nelle sale). La frustrazione di zioni tra un ragazzo appena ma un thriller nero pleta di tutti i dati anagrafi­ uscito da una scuola di cinema ci, residenza professione e lavorare in un continente «dove girare un film costa codice fiscale, alla Coop quanto costruire un ospedale o una scuola». e uno che ha fatto sei lungo­ soci de «l'Unità», via Bar- metraggi». La soluzione, dice che scava nella realtà beria, 4 - 40123 BOLO­ Ouedraogo, è rifiutare i finan­ GNA, versando la quota ziamenti della buona coscien­ sociale (minimo diecimila CRISTIANA PATERNO za e i film delle buone inten­ Samba Traoré 95% della popolazio­ lire) sul CONTO COR­ zioni. Sfuggire insomma al Regia: Idrissa Ouedraogo. Sceneggiatu­ ne del Burkina Faso vi­ RENTE POSTALE n. •• ROMA. È polemico, Idrissa da riflettere, tanto più che que­ senso di colpa. ra: Jacques Arhex, Santiago Amigorc- ve in una capanna! 22029409 Ouedraogo, e non possiamo • st'anno, a Venezia, il cinema E qui arriviamo al sottotcsto na, Idrissa Ouedraogo. Interpreti: Baka- Desideravo realizzare dargli torto. Il trentanovenne africano era del tutto assente. di Samba Traoré. Come non ry Sangaré, Mariani Kaba, Abdoulaye un film aperto e che si regista di Banfora, Burkina Fa­ Ma non é questo il problema, vedere un'analogia tra la storia Komboudri. Francia-Burkina Faso. potesse ambientare in so. studi di cinema all'ldhec di - secondo Ouedraogo: «La verità di Samba - che rapina un di­ 1992. qualsiasi luogo, che Parigi, è oggi - dopo Yaaba e - dice - è che gli europei sono stributore di benzina ma poi, Roma: Grcenwlch [osse visto non come Tilai - uno dei più consolidati spompati, non , hanno più tormentato da sensi di colpa un film africano, ma cineasti africani. «Eppure • il identità, e la cercano confusa­ apre un bar per gli amici del semplicemente come IH Sembra quasi incredibile, invece è un film». Bene, noi sia­ pubblico europeo continua a mente inseguendo mode este­ villaggio - e il circolo vizioso in vero, e forse faremmo meglio a smette­ IRA\CK confondere i miei film con rofile assai effimere (ieri l'Afri­ mo disposti a seguire cui si trova un cineasta africa­ re di meravigliarcene. È già il terzo film Ouedraogo su questa quelli di Sembene o Cisse, ' ca, oggi la Cina...) oppure rifu­ no con un minimo di ambizio­ di Idrissa Ouedraogo che esce in Italia! strada. Il suo film sulla mentre a casa nostra il prezzo giandosi nell'eterna lamenta­ ni? «Vede, io ho gli stessi sogni Oddio, non è che i due precedenti tradizione, questo re­ sco mi del biglietto, 10 franchi, è proi­ zione anti-yankee. Non serve a cinematografici di un giappo­ ( Yaaba, del 1989, e Tilai - La legge, del gista trentanovenne, bitivo per la maggioranza della niente prendersela con gli nese, solo che non ho i mezzi 1990) abbiano incassato miliardi, ma 6 Samba Traoré» di Idrissa Ouedraogo. Al cinema Greenwich di Roma già qualcosa. E la piacere che Samba lo ha già fatto, ed era GKFJGOKI gente». •--»-. '-, americani, che almeno hanno per realizzarli». Gli piacerebbe, Yaaba. Ora, Samba la capacità di entrare in contat­ per esempio, girare un grande Traoré venga distribuito dalla Libra Non che l'Europa sia stata Film con giustificata baldanza (con Traoré è un film mo­ avara di riconoscimenti (Oue­ to col pubblico e di rigenerar­ affresco storico-mitologico sul derno, certo con notazioni che dicono Samba, che oggi vive sola con un figlio­ ciato dal vecchio padre, naturalmente si». tanto di festa africana al Testacelo, a draogo ha al suo attivo un Burkina, ma sa che, per ora, Roma, e prossime uscite - da tener cose politicamente forti sul Burkina di letto, per cosi dire, illegittimo. - ricorda certi finali amari in stile Giun­ Grand Prix della giuria di Can­ Se il melting-pot fa bene al non può permetterselo. «Con il d'occhio - in altre città). oggi (sul lunzionamento delle strutture Come vedete, i temi morali e i difficili gla d'asfalto Nella messinscena è inve­ nes e un Orso d'argento vinto cinema Usa, l'assenza di un budget di un film a basso costo sanitarie, ad esempio). Ma è una clas­ rapporti fra le generazioni, che sono ce pulito, elegante, come se Samba proprio con il bel thriller dai ri­ autentico multiculturalismo fa puoi costruire una scuola o un Samba Traoré, tanto per cominciare, sica storia a tre personaggi, non un sempre -centrali nel cinema di Oue­ Traoré fosse una sorta di tesi di laurea RWDIIX) ospedale, tutte cose, perla mia non è un film sulla musica brasiliana, svolti esistenziali di cui vi parla malissimo a quello europeo. Il perché il titolo indica semplicemente il apologo sociologico. Samba, appunto, draogo, ci sono anche stavolta. Ma se per dimostrarsi abile a produzioni an­ qui accanto Alberto Crespi): discorso vale per l'Italia, ma gente, più urgenti e vitali. E al­ nome del protagonista. Che é un rapi­ è un rapinatore, che nella prima se­ soprattutto in Tilai gli stessi temi pren­ che più impegnative. Insomma, anche •Ma sono cose che contano fi­ anche per un paese come la lora dovrei sentirmi in colpa, natore, e questa è la prima cosa da di­ quenza ruba un ricco malloppo insie­ devano una forma stilizzata, a metà fra se Yaaba era più poetico e Tilai forse un/ no a un certo punto. Tanto C Francia, che ama strizzare perché essere un regista ò un re. Samba Traoré è un thrilling. Senza me a un complice che, però, rimane tragedia di Sofocle e fiaba di Esopo, più allegorico e affascinante, Samba vero che Gillo Ponlecorvo, l'occhio alle sue ex colonie. lusso. Ma io rifiuto di stare al aggettivi. Nemmeno «africano» è un ag­ ucciso. Dalla capitale Ouagadougou, stavolta Ouedraogo realizza un film Traoréù il film con cui Ouedraogo esce l'anno scorso, ha nfiutato Sam­ «Basta col paternalismo indi­ mio posto di africano e vado gettivo opportuno, perché stavolta Samba fugge cosi al paesello con il bot­ asciutto, contemporaneo, in cui preva­ dai possibili cliché del regista etnografi­ ba Traoré, poi preso a Berlino, scriminato che sostiene qual­ avanti senza pensare a niente, Ouedraogo ha davvero ragione: «Ogni tino. Lì c'è suo padre, un uomo onesto, le un ruvido realismo. Nella trama oc­ co e si conferma regista tout court. CAMPIONE senza neppure vederlo. E sa siasi prodotto solo perché vie­ neppure al mio paese. Penso a volta che in un film si vede una capan­ che non capisce l'improvvisa ricchezza chieggia al film noir americano, e an­ Pronto a tutto ciò che il cinema può da­ perché? Si è addormentato do­ ne dall'Africa e finisce quindi quello che voglio dire come na, la gente pensa alla tradizione. Ma il del figlio. E c'è Saratou, ex fiamma di che il rogo conclusivo del denaro - bru­ re. UAI.C. po dieci minuti di proiezione». per penalizzare i migliori», dice uomo. E a trovare i mezzi per IP • me • co • usta DISC • wns E un'accusa su cui ci sarebbe il regista. E ricorda che nel Bur­ dirlo». té. Stintilo • étti. Sony Music Domenica ÌL \J pagina ZZ 12 settembre 1993

Da stasera su Canale 5, ore 20.30 A pochi giorni dall'uscita nelle sale di «Jurassic Park» éZ?>r> arrivano da stasera in tv (4 puntate su Raiuno alle 20.40) 240RE «Highlander» GUIDA im i dinosauri di Piero Angela e di suo figlio Alberto RADIO & TV M* formato serial Un viaggio nel tempo, fino a duecento milioni di anni fa LÉài Uf i

SILVIA QARAMBOIS LINEA VERDE (Raiuno 12 15) I monti della Lessmia (Ve­ rona) , ncchi di fossili sono i protagonisti del secondo BEI «Non ti preoccupare, non Paul (Duncan Mac Leod) un appuntamento speciale che Fedenco Fazzuoli dedica ai ho paura di vederti invecchiare attore scello tra 400 candidati temi della natura dell ambiente e dell ecologia monta­ al mio fianco», dice lui, bello, Ed è una puntata ncca non so­ na. muscoloso, mlstenoso e a tor­ lo di azione (gli highlander in PREMIO ISCHIA (Raiuno 19) Dall isola di Ischia Milly so nudo «Ma sono io che (orse scena saranno addirittura H «Pianeta» della preistoria Carlucci presenta la 14esima edizione del Premio inter un giorno non vorrò un com­ quattro, armati di antichi e nazionale di giornalismo patrocinato dal Mattino e vinto pagno eternamente giovane, " nient'affatto arrugginiti spado­ Pnma che al cinema amvino quelli di Jurassic Park, i quest'anno da Andrea Barbato Ugo Stille e Mano Pirani che vorrò qualcuno cne invec- ' ni), ma per la quale evidente dinosauri amvano in tv E sono quelli di Piero Ange­ Molti gli ospiti, fra cui Renzo Arbore con la sua Orchestra chi con me'» Povera Tessa, ma mente non si è badato a spese la che da stasera su Raiuno alle 20.40 ci porterà in­ italiana, gli Avion Travel Heather Parisi e la giovane can- propno di un «highlander» do­ ntmo, effetti speciali tutti gli dietro nel tempo, fino a duecento milioni di anni fa tautnee siciliana lanciata da Sanremo, Gerardina Trova­ vevi andarti a innamorare' E _ ingredienti del genere fantasy to questa volta la vostra storia si dosati al punto giusto per non. Realizzato con effetti speciali e tecniche elettroni­ trascinerà per ben 22 episodi tradire il pubblico degli appas­ che, il Pianeta dei dinosauri ci racconterà in quattro BELLEZZE AL BAGNO (Retequattro 20 30) Ultimi fuochi sionati per il vanetà estivo condotto da Giorgio Mastrota e Hea­ C'era da spettarselo quan­ puntate la vita, le abitudini e le cause dell'estinzione ther Parisi Nel parco-giochi Aquabell di Bellana quattro do nei 1986 al cinema com­ Il punto, del resto è propno questo al genere o sei appas­ dei giganteschi mostn preistonci squadre in rappresentanza di Italia, Spagna, Portogallo e parve il film con Sean Connery Svizzera, si affrontano in gare spettacolan con contomo e dedica­ sionato o 6 una punizione Vi­ sto il successo nelle sale dei di van ospiti Gianni Morandi che canta Banane e lampo­ to a Highlander- L'ultimo im­ ni Antonella Elia che si amenta in Questo è amore Giu- mortale, tirava già ana di un se­ due film, che hanno «rapito» GABRIELLA CALLOSI un pubblico soprattutto di gio­ cas Casella e il calciatore Antonio Cabnm che sarà chia­ guito. E nel '90 ecco Highlan­ mato a decretare la coppia più bella della serata der 2 - Il ritorno, con gli stessi vanissimi c'è da ntenere che Ita ROMA Quei dinosauri di guaggio efficace Secondo il interpreti e firmato ancora da nelle famiglie dotate di una so­ Raiuno' Per bruciare sul tempo motto "dalla parte degli scien­ AREZZO WAVE (Videomusic, 20 30) Videomusic npropo- Russe! Mulchay Ma un immor­ la tv si accenderanno la dome­ I uscita nei cinema dell'attesis­ ziati per i contenuti e da quella ne le immagini dell'ultima edizione del fesUval rock tale può (are molto di più che nica sera vivaci discussioni E simo Jurassik Park di Steven del pubolico per il linguaggio" Arezzo Wave, in particolare quelle della serata-omaggio tornare sugli schermi ogni 4 che siano i giovanissimi il pub­ Spielberg, la pnma rete si è da­ Perché in tv non basta farecul- a Rino Gaetano, con ncco assortimento di gruppi italiani anni, può diventare protagoni­ blico prescelto dai produttori e ta un gran da fare per confe­ tura bisogna evitare di annoia­ impegnaU a nfare ì suoi pezzi più celebn sfilano gli Sta­ sta di una sene tv di qui all'e­ evidente anche scorrendo il zionare, addinttura con due re» Cosi contro la noia Agge­ tuto, Aeroplani Italiani, Stnke e molti altri ternità È l'affare che spera di cast, in cui sono state inserite mesi di anticipo sul previsto il la si presenterà nella doppia CIAK (Canale 5 2230) Ultima puntata dello speciale Ciak portare a termine in giro per il nelle diverse puntate, ben sei suo programma «preistonco» veste di conduttore e esplora­ dedicato alla Mostra intemazionale del cinema di Vene­ rockstar come ospiti d'onore // piartela dei dinosauri firmato tore (vi ncordate La macchina zia conclusasi len sera E infatti in scaletta troviamo la mondo la Rysher Oistnbutton. meravigliosa''') pronto ad av­ che ha affidato la sene alla da Dee Dee Bndgewatcr la da Piero Angela e da suo figlio cronaca della premiazione con interviste a vinciton e vin­ soul-singer preferita da Ray Alberto, giovane ma esperto venturarsi, con zaino in spalla, ti un incontro con Robert De Niro e Harvey Keitel un re­ stessa equipe di creativi del , in lande desolate per assistere film (tra cui Bill Panzer e Peter J Charles a Joan Jett, che aveva paleontologo, appassionaUssi- portage sull'Assise degli auton, un servizio sui film della fatto parte del complesso fem­ mo di scienze come il papà alle avventure del feroce Tiran­ Davis), e ha voluto dei registi nosauro re dei predaton, op­ sezione Panorama Italiano, interviste con Hamson Ford, di provata capacità i pnmi sei minile hard-rock delle Rune- Cosi invece che a novembre Shenlyn Fenn, Jennifer Lynch e Kevin Kline ways (e che ha esordito sul la «dinomama» in tv scoppierà pure del mite e vegetariano episodi, per cominciare, sono Adrosauro O per illustrare le CINQUE DELITTI IMPERFETTI (Canale 5. 23) Claudio grande schermo al fianco di a partire da questa sera (ore firmati da Thomas JWnght. somiglianze tra l'habitat ecolo­ Piero Angela con uno dei dinosauri protagonisti della sene Fava, con la regia di Marco Risi, questa volta ncostruisce già al fianco di Alfred Hitch- Michael J Fox in La luce del 20 40) E per quattro settima­ gico del massico e quello del- I omicidio del commissario Boris Giuliano che venne uc­ cock e collaboratore di Lucas giorno'), da Vanity, ex pupilla ne saremo in viaggio a ntroso I odierna savana e nvelarci le ciso a Palermo ne! luglio del 79. mentre era impegnato e Coppola di Pnnce. che anche qui man­ nel tempo fino a duecento mi­ discendenze degli elefanti dai in indagini sul traffico di droga tra la Sicilia e gli Stati Uni­ terrà la sua immagini di «sexy- lioni di anni fa quando sulla brontosaun, delle giraffe dai di propnctà dell Agip cbe- ha al termine di ogni puntata il to nel tempo» al figlio Alberto ti Stasera alle 20 30 la saga de­ panther» che ha già scandaliz­ terra a farla da padroni erano investito quattrocento milioni dibattito «Uno spazio di ap­ spetterà quello di «inviato nello brachcosaun e dei leopardi SPECIALE DSE - PAUL RICOEUR (Raidue. 1) Per gli spe­ gli immortali approda su Ca­ zato l'America con le sue can­ soltanto giganteschi bestioni dai tirannosaun nella trasmissione - dal costo profondimento - spiega Ange­ spazio» in giro per i cinque nale 5, e sarà l'appuntamento zoni e i suoi video, a Roland dai nomi bizzam di tncerato- totale di tre miliardi e duecen­ la - con filmati, piccoli espen- continenti, dal Nuovo Messico ciali Dse dedicati alla filosofia, va in onda questo ritratto della domenica sera fino alla Gift. il cantante dei Fine Young po plateosauro o brontosau­ Gli imponenti animali co­ to milioni - e che in pnmo mo­ menti e soprattutto la presenza all'Australia, a caccia di reperti di Paul Ricoeur, tratto dall Enciclopedia multimediale fine dell'anno (con due punta­ Cannibali, e poi il bassista de­ ro me ormai tutti sapranno sono mento aveva deciso di metterli in studio di tre professon e di preistorici Pronto per il prossi­ delle scienze filosofiche un viaggio nel pensiero con­ te di 60 minuti ogni volta). Ma gli Spandau Ballct Martin «Lo scopo del programma - dei modelli semoventi che at- - in mostra in un bel museo Le studenu universitan di facoltà mo Mip di Cannes, il Pianeta temporaneo di uno studioso che ha molto contnbuito al è la pnma puntata, «pilota», il Kemp e il cantante degli stonci dice Angela, assicurandoci traverso effetti speciali-e tecni­ quattro puntate del program­ scientifiche In più n pubblico dei dinosaun è stato girato an­ dibattito sui problemi dell'etica nella scienza e sull attua­ gioiello dell intera sene quella Who, Roger Dantrey Se non che I idea dei dinosaun non è che elettroniche prendono vita ma saranno a tema I evoluzio­ da casa potrà telefonare in stu­ che in inglese e francese e i di- le ntomo di interesse per letica aristotelica. - In cui lo stesso Christopher bastasse, la colonna sonora nata sulla scia di mode recenti sullo schermo rendendo l'illu­ ne dei dinosaun, le loro abitu­ dio per fare domande e chie­ ntti per lo sfruttamento in vi­ (Tom De Pascale) Lambert (Connor Mac Leod) del senal 6 ancora una volta ma ben tre anni fa - è divulga­ sione quasi perfetta E ora a dini di vita, i rettili volanU e ma­ dere chianmenti» E se Piero deocassetta sono già stati ven­ passa II «testimone» a Adnan - quella dei «Queen» re nozioni scientifiche con lin­ programma finito resteranno rini, le cause dell estinzione E Angela avrà il ruolo dell «invia­ duti alla De Agostini

IIIIII1IIII1WIIIII1IIIIIIIIIIIIIIIIIIIII C RAIUNO RAIDUE RAITRE & SCEGLI IL TUO FILM «MO DADAUMPA. Variata 6.00 ADDIOALLBARML Film2»t. 6.30 TG3. Edicola 6.30 PRIMA PAGINA. News CARTONI FAVOLOSI. I mille co­ 8.00 TIPI DA SPIAGGIA. Film di M 12.18 L'APE REGINA Regia di Marco Ferrari, con Marina Vlady, Riccardo 7.40 ILMONDODIQUARK 6.46 FUORI ORARIO lori dell allegria Una sirenetta in­ Marioli conUgoTognazzi 8X0 VIDEOMUSIC 8.33 CHARLIPSANOELS. Telefilm Felllnl, Ugo Togrtazzl. Italia (1963). SO minuti. namorata A tutto goal Magica LA BANDA OBLIO ZECCHINO. 7.25 ILCIRCO. Etlelti speciali 0.00 TQ3. Edicola 0.30 TUSEI IL MIO DESTINO. Film di Un commerciante di automobili quarantenne e sca­ Emy Bentornato Topo Glgio 9.30 TG 4 MATTINA Pali Anlonlanodl Bologna 9.1 S 30 SECONDI D'AMORE. Film di Gordon Douglas con Doris Day polo si converte al matrimonio e sposa Regina una 8X0 FUOCO D'ARTIFICIO. Film giovane dall apparenza riservata schiva e timida Mario Bonnard con Elsa Merllnl 64)0 HAZZARD. Telefilm 0.60 BIANCANEVE (E VISSERO FE­ 10X0 GRANDI MOSTRE 10.20 MISSISSIPPI ADVENTURE. 12.00 LE NUOVE AVVENTURE DI Subito dopo le nozze, però sfodera un caratano fa­ 10.20 IL PISTOLERO DELL'AVI MA­ LICI I CONTENTI). Flimdanl- 10X8 SANTA MEMA Film di Walter Hill con Ralph SKIPPY. Telefilm 10.-00 AMERICAN GLADIATORS melico «divora-gli uomini e li consuma Cosi mentre RIA Film di Ferdinando Baldi mazlone di John Howley lei si fa sempre più affascinante il -fuco» Alfonso si 11.66 PAROLA EVITA Macchio Joe Seneca Nel corso con Léonard Mann 12.30 SUPERCLASSIFICA SHOW. 10.30 AUTOMOBILISMO. Gran Pre­ sciupa fino alla morte Premio a Cannes por la Vlady del film alle 11 00 TG 2 Flash 12.16 WMA VERDI 11.40 300* ANNIVERSARIO DI OIU- Con Maurizio Seymandi Nel cor- mio d lalia di tormulal Dal circui­ 11.16 DIDOMENICA Varietà Ferrerl ipercaustico RAITRE 13X0 TELEOIORNALEUNO 12.06 L'ARCA DSL DOTTOR BAYER SEPPETARTINI. Concerto dalia- so del programma alle 13 TG5 to di Monza 12.00 CELESTE. Telenovela -Piccioni preziosi» Chiesa di San Zeno in Verona 13.80 I QUATTRO DEL TEXAS. Film 11X0 ADAM 12. Telefilm 14X0 TOTO-TV. Radlocornere 13.00 SENTIERI. Telenovela Nel cor­ 13.00 T02-ORETREDICI 12.16 L'APE RESINA. Film di Marco di R Aldrich con F Sinatra 14.16 IL SEGRETO DI SANTA VITTORIA IL SBORETO DI SANTA VITTO­ Ferrerl conUgoTognazzi 12.30 STUDIO APERTO so del programma alle 13 30 TG 4 Regia di Stanley Kramer, con Anthony Oulnn, Vlrna RIA. Film di Stanley Kramer, con 13.30 TG 2 TRENTATRE 16.00 MISSIONE D'AMORE. Film di Usi, Anna Magnani. Usa (1969). 139 minuti 14.00 TELEOIONALI REGIONALI 1248 QUIDA AL CAMPIONATO Pomeriggio In un paese del Piemonte famoso per la produzione AnlhonyQuInn 14.00 SEFOSSE. Replica spettacolo Dino Risi con Caro! Alt 14.10 TGS-POMERIGGIO POLIZIOTTO A 4 ZAMPE Tele- dei vino durante la guerra Per proteggere la ricchez­ 16X8 DOMENICA CON- Il meglio di 17.30 RISATE IN FAMIGLIA. Varietà 14.30 PRIMO AMORE. Telenovela 16X0 UN AMORE DI STREGA. Film di 14.26 FLICKA UN CAVALLO PER za del villaggio gli abitanti nascondono un milione di Fantastico Nel corso della tra­ con Lorella Cuccarlni lllm «Misteriose sparizioni- bottiglie In una grotta naturale Intorno ci sono i tede­ Dorian Walker; con Robyn Llvely AMICO. FllmdlHaroldSchuster 18.30 ANIMA PERSA. Novità smissione alle 16 SO TGS Cambio schi In ritirata e la paura di perdere I unica fonte di Zelda Rubinsteln con Roddy Me Dowell 18X0 I ROBINSON. Telefilm con Bill 14.30 FORMULA UNO START di campo •— 16.00 PERDONAMI Attualità sussistenza Resistenza in versione alcolica e perso­ 16.36 LO STALLONE SELVAGGIO. 18.06 PUGILATO. Europei dilettanti Cosby Malcolmjamal Warner 16.00 AUTOMOBILISMO. Gran Pre­ naggi un pò abbozzati nonostante il cast 17.60 TOSSOLOPERiriNAU RAIUNO Film di Robert G Sprlngsteen 18.30 ATLETICA LEGGERA 20.00 TOS Telegiornale mio d Italia di Formula 1 Dal cir­ 16.30 MILAOROS. Telenovela con Lui­ 18.00 TELEOIORNALEUNO con George Montgomery Diane cuito di Monza 1846 CICLISMO. Giro di Romagna 20.36 SENTI CHI PARLA. Film di Amy sa Kullok Nel corso del program- Brewster 20.0B L'IMPERO DEL SOLE 18.10 TOS 00* MINUTO 17.20 TENNIS. Torneo Challenger Heckerllng, con John Travolta 17.00 PALLAVOLO. Europei maalle17 30 TG4pomerlggio Regia di Steven Spielberg, con John Malkovlch, Chri­ 10.00 XIV PREMIO INTEMAZIONALE 18X0 GIOSTRA DELLA QUINTANA KlrslieAlley 18.36 IPPICA. Trofeo Marangoni 18.00 PAGATI PER COMBATTERE 18.00 LUI, LO, L'ALTRO. Attualità con stian Baie, Miranda Richardson. Usa (1987). 150 mi­ ISCHIA - DI GIORNALISMO. 18.00 CALCIO SIRIE A 18.80 METEO 3 22.30 CIAK A VENEZIA. Attualità Telelllm «Terrore a bordo» nuti. Conduce MlllyCarluccI Marco Balestri Il -Jurasslco» Spielberg In una regia tutt altro che fan­ 1848 TQ2TELEQIORNALE 18.00 TQ3. Telegiornale 23.00 6 DELITTI IMPERFETTI. Attua­ 20.00 BENNYHILLSHOW Varietà tascientifica Attraverso gli occhi e I esperienza del- 20X0 TELEOIORNALEUNO 18.00 TQ4SERA 20.00 TQ2. Domenica sprint 18.30 TELEGIORNALI REGIONALI lità con Claudio Fava Marina I undicenne Jim ci racconta con immagini memorabi­ 20X0 HIGHLANDER. Telelllm -Il gran­ li la guerra fra Cina e Giappone Violentemente sepa­ 20X0 TG UNO SPORT 1846 TQR SPORT Sensale Regia di Marco Risi 18X0 CERAVAMO TANTO AMATL 21.00 BEAUTIFUL. 748'puntata de Incontro» e «L albero genealo­ rato dal genitori Internato in un campo di concentra­ 2040 IL PUNITA DEI DINASAURL 22X0 SANQUB BLU. Telefilm -Il mi­ 20.06 L'IMPERO DEL SOLE. Film di 24X0 TOS NOTTE gico- con Adrian Paul Chrlsto- Attuai ita con Luca Barbareschi mento Il ragazzo conosce dolori e avventure, matu­ Un programma di Piero e Alberto Steven Spielberg con Christian rando sotto le bombe E dimostrando di aver coraggio stero «aterina- con Albert Fortoll. 0.18 MISSIONE IMPOSSIBILE pher Lambert Angela 1* puntata Baie John Malkovlch 20.30 BELLEZZE AL BAGNO. Varietà e fermezza da vendere Capuclne LaurenHutton 22*26 LA DOMENICA SPORTIVA A TQ3. Telegiornale 1.30 I ROBINSON. Telefilm 22.30 PRESSINO. Sport co-; Raimondo con Giorgio Mastrota Heather RAITRE 23.26 TQ2 NOTTE v cura di Tito Slagno 2X08 CIAO MASCHIO. Film di Marco 2.00 TGS EDICOLA Vlanello AntonellaElia Parisi Regia di Gino Landl 23X6 TELEOIORNALEUNO 2346 SORGENTE DI VITA Ferrerl con Gerard Depardleu 2346 MAI DIRE GOL. Con la Gialap- 20X8 SENTI CHI PARLA 2X0 I ROBINSON. Telefilm 23.00 SAPORE DI MARE Con Luca Regia di Amy Heckerllng, con Klrstle Alley, John Tra­ 0.18 AUTOMOBILISMO. Gran Pre- Marcello Mastrolannl pa s Band 23X0 DS TEMPI SUPPLEMENTARI 3X0 TGS EDICOLA Barbareschi Nel coso del pro- volta, George Segai. Usa (1989). 90 minuti. mio Italia di Formulai Da Monza 040 TQ3 EDICOLA Un neonato dalla voce cavernosa (nel doppiaggio ita­ aio TELEOIORNALEUNO 24.00 AUTOMOBILISMO. Speciale sul gramma alle 23 30TG 4 NOTTE 0.30 MOTONAUTICA Circuito 0.66 SCHIAVO DELLA FURIA. Film 3.30 LE NUOVE AVVENTURE DI liano è quella di Paolo Villaggio) e dai snfjgi consigli è VACANZE ALLA BAIA D"AR- SKIPPY. Telefilm Gran Premio d Italia di formula 1 di Anthony Mann con Dennlus 1.00 TIPI DA SPIAGGIA. Film la creatura che dà alla luce Molile ragazza madre auno. Film di Filippo Ratti, con 1.00 > Paul Ricoeur OKeefo ClalreTrevor 0X0 STUDIO SPORT Accompagnata In taxi a partorire rivede il tassista e 4.00 TOS-EDICOLA se ne innamora II tutto appunto In piena normalità, Anthony Steel Mario Carotenuto 2.00 LA CASA DELLE OMBRE LUN- 2.10 DJANOO IL BASTARDO. Film 2X6 MURPHYBROWN. Telefilm 4.30 16 DEL S* PIANO. Telefilm 1.10 BLASTFIQHTER. Film se non fosse per quello strano bambino che in Ameri­ dIS Garrone con A Steffen 2.10 UN DETECTIVE Film di Romolo OHE Film di Pele Walker 3.2» LOUORANT. Telefilm ca ha fatto ridere a crepapelle 6.00 TOB- EDICOLA 3.30 HAZZARD. Telefilm Guerrieri con Franco Nero 346 IL GIUDICE Film di John Ford 3.46 L'ASINOD'ORO. Film CANALE 5 4X0 DIMENTICARE VENEZIA. Film 4.20 VIDEOBOX. Di Beatrice Seranl 8.30 ARCA DI NOE, Attualità 4.30 CHIARA EOLI ALTRI. Telefilm 3X0 LADAMIOELLADIEARD. Film 6.10 MICHAEL 8HAYNE VA ALL'O- 8X8 DWERT1MENTI - , Filmi'tempo 648 SCHEGGE 6.00 TOS- EDICOLA 8.30 HOOKER. Telefilm 6.10 MURPHYBROWN. Telefilm 23.05 CIAO MASCHIO Regia di Marco Ferrerl, con Marcello Mastrolannl, Gerard Depardleu, James Ceco. Italia (1978). 110 mlu- nutl. ODEOn* TELE, l Secondo Ferrerl della giornata (vedi sopra -L ape re­ (J)ìKKK3i QP RADIO gina-) per una parabola da giudizio universale La *J strana paternità di Lafayette tecnico teatrale a New York che si rifiuta di dare il suo nome al figlio che An­ 7X0 EURONEWS. Il tg europeo 8X0 CORNFLAKE3 13.00 TUTTOFUORISTHAPA 13.30 AMARO DESTINO. Film ^ Programmi codificati RAOIOGIORNALI. GR1 8; 10.16; gelica aspetta da lui e adotta invece lo scimpanzé 16X0 ATTENTI RAGAZZI. Telefilm 13; 19, 23. GR2 6.30; 7.30; 8.30; 8X0 BATMAM. Telelllm 13.30 SPECIALE MOTOMONDIALE Cornelius Ma alla morte della scimmia Latayette ad­ 10.00 THE MIX 14.00 AMANTI, PRIMEDONNE Film 9.30; 11.30; 12.30; 13.30: 15X0; 10X0 QUALITÀ ITALIA. Attualità 16.00 PROGRAMMAZIONE LOCALE dolorato incendia II museo delle cere e muore tra le -Settimanale sportivo 16 30, 18.30; 19.30; 22.36 GR3 18.00 I CORSARI DEL GRANDE FIU­ 16.00 OSCAR. Film fiamme 12.00 ANGELUS. Benedizione di Papa 7 15:8 45,11.45:13.45; 18.45; 20.45. RAITRE 12.S6 VM «ORNALE FLASH RADIOUNO. Onda verde 6 56. Giovanni Paolo II 14.00 DOMENICA ODEON ME Film di Rudolph Mate con 18.00 MANHATTAN. Film TonyCurtis 7 56 10 13. 10 57 12 56 15 45, 12X0 BASEBALL USA 18.00 TREND. Magazlne 17 25 18 00, 18 56, 2112. 22 57 14.00 DIRETTA SPORT. Dalla Germa­ 18.30 PADREBROWN. Telelllm 048 SHADOWSAHDFOQ. Film O.B8 RAW DEAL (SCHIAVO DELLA FURIA) 18X0 MONDIALE SUPERBIKE 8.30 East West Coast 10.20 La sco­ Regia di Anthony Mann, con Dennis O'Keele, Claire nia diretta del Campionati di Gran 18X0 AUTOMAN. Telelllm 20.30 I RAGAZZI DELLA COMPA­ perta dell Europa 12.01 Rai a quel 14X0 LA PISTOIA E IL PULPITO. 2.18 AFFETTI SPECIALL Film Trevor.Johnlreland Usa (1948) 78 minuti. 18X0 PASQUALINO ' CAMMARA- GNIA C. Film di J Sidney Furie paese 14.05 Che libri leggi?. 19,20 In originale con sottotitoli un gangster movie impre­ Turismo Film di Dan Petrle. con Marjoe con Richard Todd Ascolta si fa sera, 19.25 Noi come gnato di noir ambientato a San Francisco Rickèilca- TA~ Film di Mario Amendola voi 20 La vita di Vincent Van Gogh. Gortner 22.60 MSN. Telelllm po di una banda cattivissima che condanna un altro 16.00 THE MIX. I video di successo in con Aldo GluHrè 20.30 Don Giovanni stagione lirica 18X8 SCARAMOUCHE. Film di Geor- 23.60 LE 24 ORE DI LE MANE. Filmdi TELE d estate, 23.01 La telefonata Joe al suo posto Evaso dal carcere Joe corca di fug­ gire in Sud America con ('aiuto di Ann ma il perfido gè Sidney con Stewart Granger 21.30 ODEON SPORT H LeeKatzin RADIODUE. Onda verde 6 27, una lunga carrellata Rlck non lo molla Spietato manicheo e molto interes­ 17X0 MONDIALESUPEEBME 7 26. 8 26 9 27 11 27, 13 26, 15 27 18.00 MONOGRAFIE 16 27 17 27 18 27 19 26 22 27 sante .- 1846 TMCNEWS. Telegiornale 18.00 PINKFLOYD. Special 8.48 Caffè corretto, 9.39 Nino Ta­ RAITRE 18X0 RIUSCIRÀ L'AW. BENENATO 21X0 _t SOLO QUESTIONI DI COR­ ranto, 11.00 Paese che vai 14.07 NA Film A SCONFNMEn IL SUO 20.30 AREZZO WAVE La nuova musi­ munitili Musica per voi 20.25 Calcio Tori­ no-Udinese, 22.36 Buonanotte Eu­ 1.00 TIPI DA SPIAGGIA ACERRIMONEMICO- Film ca italiana ricorda Rino Gaetano ropa » » - Regia di Mario Marioli, con UgoTognazzl, Johnny Do­ 2040 OALAOOAL- In diretta da Mila- 18.00 TELEGIORNALI REGIONALI 13X0 ORCHIDEE E SANGUE Sce- RADIOTRE. Onda verde 8 42 rali!, Lauretta Masiero. Italia (1959). 97 minuti. 18.30 SI8TERKATE Telelllm negglato 1142 18 42 1143 7.30 Prima pa­ Una divertente commedia dai paesaggi Insoliti non la no ConduceGlorgloComaschl 0.30 HARDAHEAVY. Rubrica dedi­ solita Roma ma Taormina dove Pasubio maschera 20.00 GIUDICE DI NOTTE Telefilm 14.00 INFORMAZIONE REGIONALI 8§*" gina 9.00 Concerto, 1240 Folkcon- In un cinema, è arrivato con un preciso obiettivo spo­ 22X0 TMCNEWS. Telegiornale cata a vari gruppi di musica rock corto 14.00 Paesaggio con figure 20.30 OPERAZIONE «COSTA BUA- 20X0 HANTA YO IL GUERRIERO. sare la miliardaria americana Barbara Fallita I im­ 23X0 AUTOMOBILISMO. Formula In- 20X0 UN UOMO DA ODIARE Teleno- 19.30 Mosaico , 21 La parola e la VA». Film con Tony Curlls Sceneggiato con R Bellran maschera, 23.20 Musiche per una presa» con i tre amici che gli hanno affidato i risparmi dy Da Lexington 1.30 AFTER HOUR 22X0 SPORT 8 NEW A 21.30 OULLIVERl SPAGNA Docu- vela con Edith Gonzales notte d estate si butta nella corsa automobilistica di Tosi-mina E 1.18 OALAQOAL. Replica 24.00 LA TIORI VENUTA DAL FIUME montarlo 21.16 ROSA SELVAGGIA. Te la RADIOVERDERAI. Informazioni vincono 2.00 NOTTE ROCK. I video della notte KWAI. Film 22X0 INFORMAZIONI REGIONALI sul traffico dalle 12 50 alle 24 RETEQUATTRO 8.00 CNN. Collegamento.ln diretta 22.30 NEON LUCI SUONI. Magazlne J»\ • •• l'Unità-Domenica 12 settembre 1993 PIUIAUIU Redazione: l'AFIlDMILITA «« a IONA \iadc.,u vn,i , Du.^u^e . Marc-Ili„,un..... *.23/1w .o3 - 00187 Roma IBIZA 1.2 MARBELI.A U'I. 69.996.284/5/6/7/8 - fax 69.996.290 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 2.800.000 2.000.000 e dalle 15 alle ore 18 l t t; SU QUALSIASI USATO ANCHE DA ROTTA MARK ',* *«l

Il Wwf insegna ai più piccoli delle scuole elementari come difendersi nella metropoli ostile e inquinata Non è stato trovato il corpo di Giovanni Venale, operaio I bimbi difendono la città risucchiato nell'esplosione dai vandali al volante del depuratore di Ostia

LILIANA ROSI •• «Lei e un maleducato. IU posteggiato in Il programma scolastico del Wwf, presenta­ La «morte bianca» uno dei pochi spazi ancora riservato ai pedo­ to ien nella sala conferenze di palazzo Valen- ni». Il rimprovero è stampato su un foglietto tini davanti ad una platea di insegnanti, si ri­ che prossimamente potrebbe apparire sui pa­ volge ai «Panda club», a tutte le scuole elemcn- rabrezza di quelle auto mal parcheggiato che tan e medie e ai docenti. Nel primo caso si per un'imprudenza hanno impedito il passaggio ad un bambino tratta di intere classi che si iscrivono al Wwf nella cui scuola la maestra sta tenendo il cor­ formando cosi i «Panda club», a loro verrà in­ so di educazione ambientale proposto dal viato del materiale didattico come, ad esem­ La Cgil parte civile WWf con il patrocinio del ministero della Pub­ pio, un quaderno da campo con tante propo­ blica istruzione, «La riconquista della città». Gli ste di attività individuali di «riconquista» per il «avvisi di maleducazione» non sono che una tempo libero. Nel secondo caso gli alunni Un incidente mortale, ma che si poteva prevedere delle tante «armi» che il Wwf vuole mettere in avranno a disposizione, fra l'altro, tre cartoline mano ai bambini perche meglio conoscano e in bianco nelle quali dovranno scrivere delle e evitare. Un incidente reso ancora più drammati­ rispettino la città. La scrittura, ad esempio, è proposte da inviate ad un amico, al sindaco e co dalla ricerca finora senza fortuna del corpo di un'altra possibilità che l'alunno ha per segna­ al Wwf. Alla fine dell'anno il materiale sarà un operaio metalmeccanico di 53 anni, Giovanni lare al sindaco ciò che ha osservato e che a raccolto in una pubblicazione. Nel terzo caso suo parere non va. Come ha spiegato France­ il Wwf promuove dei corsi di aggiornamento Venale, inghiottito dall'esplosione che nel pome­ sco Tonucci psicologo del Cnr che insieme a per gli insegnanti. Le scuole che avranno svol­ riggio di venerdì ha sventrato una delle enormi ci­ Vito Consoli ha redatto il manualetto per la di­ to i lavori più interessanti saranno invitate ad sterne che contengono residui biologici in fermen­ fesa e la riconquista della città, bisogna inse­ un incontro in una città italiana nel corso del tazione dell'impianto di depurazione di Ostia. gnare che una lettera può servire a dire, a pro­ quale gli studenti elaboreranno una «Carta» porre, a protestare. Si legge nel libriccino: delle loro richieste ai sindaci. •Scrivi sempre alle persone più importanti. > Fuori dai confini della classe le scolaresche Eventualmente saranno loro a dirottare la tua potranno andare a Tolfa o a Farfa per dei sog­ MASSIMILIANO DI GIORGIO lettera a qualcuno di livello più basso. Il con­ giorni didattici nel corso dei quali i bambini trario è molto più difficile. Per esempio, nel ca­ avranno un contatto diretto con la natura. Ci •• Hanno cercato fino a ferito, Giovanbattista Caccia­ so della lettera al giornale, scrivi al direttore o sono poi le gite naturalistiche di una giornata notte fonda il corpo dell'o­ ni, ha riportato solo alcune al massimo al capo della redazione della tua per conoscere gli ambienti naturali tipici del peraio inghiottito dalle va­ esconazioni a un braccio). città». Di consigli pratici come questo sono co­ Lazio e gli itinerari urbani, una passeggiata nei sche del depuratore fino a Cosi, sono cominciate le stellate le 80 pagine del volumetto, rigorosa­ grandi polmoni verdi di Roma alla scoperta notte fonda. Ma di Giovanni operazioni di svuotamento mente di carta riciclata. della natura in città. Venale. 53 anni, non c'è del serbatoio, ancora in cor­ traccia. Mentre i Vigili del so ieri sera, in cui sono im­ fuoco sono ancora impe­ pegnati anche i sommozza- gnati nell'operazione di tra­ ton dei vigili del fuoco. Un sferimento del liquido conte­ lavoro lungo e difficile, per­ nuto nel serbatoio - che ha ché oltre al liquido di super­ una capacita di circa 4mila ficie, c'è da fare i conti con metri cubi - il sostituto pro­ un fondale fangoso di alcuni curatore Ciardi, titolare del­ metri, senza contare le ton­ l'indagine sull'ennesima nellate di detriti prodotte Rutelli, tappa multietnica a Francoforte «morte bianca», ha comin­ dallo scoppio. ciato a ricostruire la dinami­ Ma cosa ha provocato l'e­ ca dell'incidente. Alle 15.30 splosione? Quasi certamente lì *"" Ultime tappe, in Germania, del «viaggio di studio» di momenti di complicità da ver­ di 1 miliardo e 800 milioni di li­ di venerdì, una squadra di Francesco Rutelli per le metropoli d'Europa. A Fran­ de a verde («se vinci le elezioni re) , interviene su ogni decisio­ - spiega l'architetto Giusep­ quattro operai - tra cui la vit­ pe Fagioli, dei vigili del fuo­ • \; gara coforte il candidato alla guida del governo di Roma e un segnale anche per noi: ne dell'amministrazione co­ tima e Luigi Marinelle, titola­ che nell'alleanza con i social­ munale (scuola, edilizia, com­ co - l'uso di una fiamma os- ha discusso con Daniel Cohn-Bendit, assessore agli re della ditta Pm elettromec­ sidncaper tagliare la tubatu­ democratici possiamo essere mercio etc.) proponendo le canica, che da due anni f ìerra Affari multiculturali, sui problemi dell'immigrazio­ anche noi i primi»), qualche soluzioni migliori dal punto di ra, facilitandone cosi l'a­ opera in subappalto all'in­ sportazione. Un'azione in- ne. Ieri a Stoccarda l'incontro con la comunità degli non banale excursus nell'at­ vista dell'integrazione e della terno del depuratore - stava emigrati, che protestano contro i tagli ai corsi di lin­ tualità politica italiana, qual­ convivenza, prepara il perso­ spiegabile, visto anche che sostituendo alcune tubature. la zone è disseminata di car­ che scivolamento amarcord nale che opera sul campo, gua e cultura italiana. Un'operazione facile, a pn- telli che avvertono del pen­ sul 68 e dintorni, ma che so­ sensibilizza la polizia, cura, ma vista, che prevedeva il colo. Forse gli operai hanno per quanto è possibile, i casi DAL NOSTRO INVIATO stanzialmente si è aggirata tut­ semplice imbragamento dei creduto che il tubo fosse iso- ta intomo al Grande Problema. personali, 10-15 mila l'anno. tubi amiginiti, grazie anche PAOLO SOLDINI Iato, mentre invece la fiam­ Che (are per governare, «co­ Si può creare qualcosa con all'impiego di un camion ma ha raggiunto il gas pro­ M FRANCOFORTE SUL MENO. e i suoi collaboratori sono i pri­ niugando -come dice Rutelli- lo stesso spessore istituzionale con un braccio meccanico. Francesco dono dai liquami. Gli uffici sono modesti e quasi mi a spiegare che loro hanno solidarietà e legalità», le diffi­ anche a Roma? Rutelli spiega All'improvviso, però, è avve­ Rutelli che in Il magistrato ha ordinato il spersi tra i lucidi grattacieli del contribuito solo in parte e che coltà e le tensioni create dal­ che un assessorato no. non si nuta l'esplosione: il tetto del­ Germania ha sequestro di un camioncino quartiere delle banche. Eppu­ tanti motivi di questa virtuosa l'afflusso di migliaia di immi­ potrà fare, perché la legge non la cisterna, a forma di tronco concluso il tour . grati estranci per lingua, cultu­ lo consente, e che si pensa di cono, è saltato in aria. della ditta, in cui erano con­ re e un posto importante, que­ diversità risiedono altrove: nel­ tenute due bombole di os- europeo ' ra, abitudini in grandi città che piuttosto a un Ufficio, il quale Una parte della copertura è sto assessorato per gli Affari la ricchezza stessa della città, siacitilene. Il titolare della hanno già i loro irresolubili avrebbe, però, compiti assai si­ ncaduta all'interno della va­ multiculturali affidato alla buo­ nel profilo demografico della piccola società - dieci di­ guai? mili all'istituto di Francoforte. sca, mentre l'altra è finita so­ na volontà e alla fantasia di locale popolazione tedesca, lo a pochi meùì da un edifi­ pendenti in tutto tra impie­ Perché la sostanza del proble­ quel sessantottino non dirazza­ mediamente troppo anziana Una ricetta non c'è, neppure cio attiguo, sollevando gati e operai - però, nega di­ ma è la stessa, anche se muta­ to che ù Daniel Cohn-Bcndit. È perche si accendano conflitti a Francoforte. Ma qualche uti­ un'onda di fango. «Era come speratamente: «Non abbia­ un posto importante perche di concorrenza con una immi­ le indicazione di lavoro si. In­ no le circostanze. In Germania se qualcuno avesse stappato mo usato una fiamma ossi­ qui. se non si fanno miracoli grazione prevalentemente gio­ nanzitutto -raccomanda Cohn- il fenomeno ha una dimensio­ un'enorme bottiglia di drica, assolutamente - si di­ almeno se ne raccoglie la testi­ vane, in una onorevole tradi­ Bendit in un italiano empirico ne mollo più grossa, ma in Ita­ fende Mannelli - forse Gio­ 7 champagne», racconta un monianza. Quali miracoli Ve­ zione di cosmopolitismo cultu­ quanto i suoi consigli- non fare lia, e a Roma, ci son guai che a delegato sindacale. vanni stava'fumando. Forse diamo. Dei 670 mila abitanti di rale, da Goethe in giù. Ciò non dell'immigrazione una que­ Francoforte non si conoscono. si è sprigionata una scintilla Francoforte sul Meno quasi toglie che l'assessorato la sua stione ideologica: essere «prò» La mancanza totale di centri in qualche altro modo». d'accoglienza, per dirne uno. Proprio in quel momento 200 mila sono stranieri, il 27% parte l'ha fatta, la fa. E la sua o essere «contro» non ha alcun Giovanni Venale, che si tro­ o la concentrazione degli ex­ Nella vicenda, poi, c'è un dicono le statistiche. Franco­ esperienza può essere prezio­ senso. L'immigrazione c'è, vava da solo sul tetto del ser­ tracomunitari in veri e propri altro lato oscuro: secondo la forte, che geograficamente sta sa anche sotto altri cieli. continuerà ad esserci e si tratta batoio, è scomparso. Dopo Cgil del litorale. Giovanni ghetti abitativi (Rutelli ha spie­ quasi al centro della Repubbli­ Basta questo a spiegare per­ di trovare regole che rendano aver cercato invano il suo Venale non era in regola con gato l'iniziativa concordata ca federale, e di gran lunga la ché, quasi al termine del suo possibile la convivenza. Qui • corpo per un vasto raggio in- il contratto. Per lo stesso mo­ metropoli meno «tedesca» di viaggio da apprendista sinda­ spiega l'assessore- l'idea è sta­ con la Charitas per favorire • tomo al luogo dell'incidente, tivo, circa un anno fa era sta­ tutta la Germania. Eppure la co in diverse città europee ta di dar corpo alle regole in l'assegnazione di alloggi diffu­ i vigili del fuoco hanno capi­ to allontanato dal cantiere. città condivide con Monaco il (Barcellona, Londra, Parigi), una struttura amministrativa: si sul territorio), o le conse­ to che l'operaio è stato risuc­ Recentemente, però, era tor­ primato della tolleranza. Pro­ Francesco Rutelli sia approda­ abbiamo pensato che l'unico guenze dello sfascio dell'am­ chiato dall'esplosione all'in­ nato al lavoro. Il sindacato, blemi di convivenza, ovvia­ to anche a Francoforte e, con modo di comunicare alla gen­ ministrazione e delle miserie terno dell'enorme vasca di dunque, annuncia che po­ mente, ce" ne sono, ma qui la delegazione che lo ha ac­ te che i problemi possono es­ della corruzione. Quella per calcestruzzo (i suoi compa­ trebbe costituirsi parte civile neppure nei momenti peggiori compagnato, proprio nell'uffi­ sere risolti fosse quello di far cui. a quanto pare, un ex as­ gni, che si trovavano alla ba­ nel processo contro i re­ si son mai manifestati episodi cio di Daniele «il rosso» (che vedere che la città ha uno stru­ sessore de si faceva dare una se dell'impianto, hanno in­ sponsabili della morte del di razzismo «militante» e di vio­ tale è restato, almeno ne! colo­ mento. L'assessorato, quindici «tangentina» di mille lire per vece avuto fortuna: l'unico metalmeccanico. lenza xenofoba. E se non ù un re dei capelli). Una lunga dipendenti centrali, un budget ogni extracomunitario siste­ miracolo questo...Cohn-Bendit chiacchierata che ha avuto di 1,8 milioni di marchi (meno mato in un albergo. iSIPIlf;"?-i, f^^'^Mi^l^ Muri, infìssi, impianti, tutto da rifare Una stampa d'epoca di Villa Giulia, Villa Giulia soffre di vecchiaia il primo museo italiano della e il degrado «guida» il visitatore civiltà etnisca Continuano le visite nei musei della capitale. Questa di vecchiaia: i muri sono spor­ trimonio artistico in Italia sono settimana parliamo di Villa Giulia, il tempio della ci­ C &£*tti£U\il.ìa/** chi, i pannelli e le foto sono sempre erogati con il conta­ graficamente superati, l'im­ gocce La disposizione delle viltà etnisca. Lo spazio museale è abbandonato, pianto di illuminazione è inef­ opere è buona. Le sale sono soffre di vecchiaia. L'ultima ristrutturazione risale »m Indirizzo-Px.le di Villa Giulia. ma si è costrutti a la­ ficiente, soprattutto al piano ben evidenziate numenca- agli anni Sessanta, ad opera di Franco Minissi. Oggi i Orari - 9-19, tutti i giorni, compresa la sciare all'ingresso bor­ supenore (la sala 18 è pratica­ mente e seguono una efficace muri delle sale sono sporchi e l'impianto d'illumina­ domenica. Lunedi di riposo. se ed oggetti ingom­ mente buia), le tende sono esposizione topografica. Quasi Prezzi e facilitazioni - Il prezzo d'in­ branti. Vicino alla bi­ vecchie, i supporti su cui sono tutti i reperti sono dotati delle zione è inefficiente ai piani superiori. Buona invece gresso 6 di 8000 lire; gratis gli under 18. glietteria c'è anche il appoggiati i reperti e il pavi­ etichette di riferimento Pur­ la disposizione delle opere. gli over 60 e gli studenti di alcune facol­ telefono pubblico. tà che presentino libretto universitario Accessibilità per i mento contribuiscono al gene­ troppo, male comune alla e ricevuta di pagamento delle tasse. visitatori dlsabili - rale senso di abbandono che maggior parte dei musei della Non è prevista alcuna failitazione •in­ Scarsa. Le sale al pia­ accompagna il visitatore per capitale, le informazioni sono FILIPPO RICCI' termedia». Affisso sul vetro della bigliet­ no terra non presenta­ tutte le sale. soltanto in italiano. All'ingres­ teria c'è un cartello che riporta le altre no barriere architetto­ Ed è un vero peccato, per­ so, però, è disponibile la guida •• Giunto ancora piuttosto Chiappucci inlormatissmio sul categorie che hanno diritto all'ingresso niche di rilievo, ma non abbiamo visto totale. 89.794 l'affluenza è in calo costante dal 1988. chè il Museo di Villa Giulia è del museo ad un prezzo eco­ assonnato alla biglietteria del museo di Villa Giulia. gratuito. I minori e gli anziani di quasi l'ascensore per salire al piano superio­ - 1988 paganti. 63.359 gratuiti 48.052 Trentamila presenze in meno in soli probabilmente la testimonian­ nomico e in più lingue tutti li paesi stranieri. re. totale- 1 ]1>111 cinque anni sono davvero tante. Negli museo, ho chiesto qualche in­ Superato l'atrio con la bi- Servizi per 11 pubblico - Nell'atrio za più rappresentativa di ciò Si arriva cosi nello spazio formazione di base alla signo­ glie'tona ci si trova nel bellissi­ Visite guidate e tariffe - Un cartello - 1989 paganti: 58G37 gratuiti 49.479 ultimi due anni i visitatori gratuiti han­ che ci è stato tramandato della dedicato alla pittura. Inizial­ accanto alla biglietteria c'è un piccolo indica l'orano di partenza delle due vi­ totale- 108 110 no superato i paganti. Sarebbe meglio ra addetta alla vendita dei bi­ mo portico che si affaccia sul punto vendita con video, cartoline, gui­ civiltà etnisca. Un museo ric­ mente questa area era siala site giornaliere: 17.30 e 18.30. Orano - 1990 pagani!. 49.825 gratuiti 43.486 far pagare un biglietto minimo alle concepita come una sala «mo­ glietti. Le risposte sono stale primo dei tre cortili che com­ de in diverse lingue su Roma e sul mu­ piuttosto strano. Comunque le scuole chissimo, la cui ultima ristrut­ totale: 93.311 scuole ed estendere le facilitazioni agli bile- per ospitare collezioni piuttosto vaghe, e vedentomi pongono Villa Giulia, che deve seo, libri sugli estrusela e calendari. I.a che no facciano richiesta possono usu­ - 1991 paganti 42.920 gratuiti 45 296 studenti che hanno già superato i 18 turazione risale però agli anni in difficoltà, è intervenuto in il nome al papa Giulio III. Una guida del museo costa 4500 lire. Bagno fruire delle guide anche la mattina. totale: 88.210 anni. 1955-1960, ad opera di Franco temporanee Da tre anni però, mio aiuto un altro impiegato, sene di frecce indicano il per­ unico, ben segnalato e pulito al piano Affluenza: Minissi. E per i visitatori degli per mancanza di fondi, è rima­ terra. Ottimamente indicato è invece il - 1992 paganti 39.95-1 gratuiti 41008 Mezzi pubblici-Soltanto il 19 passa gentilissimo ed elegantissimo corso da segure e. piegando a - 1986 paganti 55.10(1 gratuiti 30 189 totale 80 962 proprio davanti al museo. anni '60 il museo doveva esse­ sta la «Pittura etnisca al Museo bar. molto accogliente con sedie e ta­ re qualcosa di speciale, anche di Villa Giulia» La speranza è nella sua tenuta da ciclista. Bi­ sinistra ci si immette nel mu­ volini esterni Non c'è il guardaroba, totale 85 295 Biglietto a 4000 lire fino al 1" ottobre Parcheggi - Su viale delle Belle Arti si cicletta appoggiata fuori. Una seo vero e proprio. La prima - 1987 paganti. 57 217 gratuiti 32 577 1990, poi passato a 8000 lire Pu rtroppo trova posto abbastanza facilmente. graficamente. Ora però si sen- che al più presto tutto il museo fascia tra i capelli, nera con te­ impressione purtroppo non è le la necessità di un rinnovo, povsa essere nnnovato. schi bianchi: un piccolo molto positiva. Il museo soffre ma si sa. i fondi destinati al pa­ 1 l'Ufficio slam/xiCs Domenica Roma 12 SCUCITIbre 1993 u ^•s&3r*2&&&£& t,,iìW»4>^^^ì^i^t^»fW^^^»>^^ f)t»>^ Villa Blanc Quaranta famiglie nomadi È libero Pulcini 50 bambini e 70 profughi ultimo indagato vivono in un campo-spazzatura per tentata truffa sulla via del Mare Il gip ha revocato lo custodia cautelare per concorso in pe­ culato e falso ideologico nei confronti dell'imprenditore lati­ Abbandonati da due anni tante Antonio Pulcini, titolare della società Lases protagoni­ sta della compravendita di Villa Blanc. La revoca è stata di­ sposta per la «labilità» degli indizi a carico del costruttore. senza acqua, luce e gabinetti Prima di lui erano tornati in libertà, la nipote Manna d'Ales­ sio, amministratrice della Lases, il direttore dei Beni culturali Le proteste del quartiere Francesco Sisinni, il sovrintendente ai beni architettonici ro­ mani Francesco Zurli e il commercialista Ottonno Schivardi, e del vicino impianto ippico tutti sospettati di tentata truffa nell'affare che doveva far ac­ quistare dallo Stato, per oltre 23 miliardi, il complesso liberty che avrebbe dovuto poi ospitare il Circolo ufficiali di stanza «Saccheggiano e sporcano» a Palazzo Barbenni. Il subcommissario Rosi Barbone in auto Una vecchia R4, casa abitua­ le di uno «sbandato», è an­ «In autunno li sposteremo» e candela accesa data a fuoco la notte scorsa A Campo de'Fiori in via San Girolamo della Carità a Campo dei Fiori. Vertice sanitario sui Rom va a fuoco una R4 L'incendio è stato rapida- ' mente spento dai Vv.Ff. •""•"""""""•••••""•"""""""""""""""^™ mentre la polizia ha scoper­ to che la vettura era abbandonata da tempo e occupata co­ me riparo notturno da barboni e tossicodipendenti. L'ultimo visitatore, G.D.C., è un ragazzo amvato col motorino t; mes­ Un'immagine ripresa all'interno sosi Il a dormire. Sarebbe propno lui la causa dell'incendio, di uno dei campi sosta della capitale scaturito da una candela accesa nell'auto. Una madre accusa Dopo la denuncia della don­ na, che accusa la polizia di «Mio figlio aver picchiato suo figlio tre­ picchiato dicenne, la polstrada sta fa­ cendo accertamenti. La ma­ dalla polizia» dre del ragazzo infatti ha presentato una denuncia al- Il lager provvisorio di Tor di Valle mmmmm *"^^™^^^^™^"" la procura della repubblica del tribunale dei minorenni di Roma, secondo la quale il'fi­ Vivono tra i rifiuti da due anni, in compagnia di topi Rom vivono in pessime condizioni igieniche e sociali, hanno scrivanie dei responsabili del­ glio sarebbe stato malmenato a un occhio con il calcio di e serpenti. La comunità zingara di Sarajevo è stata grosse difficoltà d'inserimento nelle scuole. Non conoscono altra l'ufficio d'igiene capitolino. L^ una pistola e minacciato di morte, in un ufficio del comando «parcheggiata» dal Comune sulla via del Mare, a due realtà se non quella dell'accattonaggio: sono abituati a farlo, es­ denunce portano tutte la stes­ della polstrada, da un agente, dove era stato portato perché passi dall'ippodromo di Tor di Valle. 1250 rom-non sendo sempre vissuti accanto alla madre e alle sorelle maggiori, sa firma: quella della direzione fermato a bordo di un'auto rubata. L'episodio sarebbe avve­ quest'ultime considerate adulte all'età di 12 o 13 anni. dell'impianto ippico di Tor di nuto all'alba dell'8 settembre scorso. Secondo quanto rac­ hanno docce e bagni, acqua e luce. Molti bimbi so­ Ma come reagisce l'uomo della strada, il turista, alla vista Valle. Spiega Mario Vitale, contato dal ragazzo, l'agente che Io avrebbe malmenato, sa­ no malati di scabbia. La direzione ippica: «Gli spet­ Bimbi allo sbaraglio di uabimbo Rom? Secondo l'Opera Nomadi, con la diffidenza,il speaker e impiegato Sais - So­ rebbe stato bloccato da un collega. tatori sono diminuiti del 30 per cento». Il subcom­ disgusto, la-paura.' Lo stereotipo dello zingaro e comunque quel­ cietà azióìii inizitive sportive •: missario Rosi: «Verranno spostati in autunno». lo del ladro e dell'essere sporco. Nell'opinionecomune gli zinga­ «Un buon trenta per cento de­ malati e scalzi ri sono quello che sono per razza o per cultura, quindi non si può gli spettatori ha rinunciato alle Senza nome Sarà ascoltato lunedi prossi­ far niente per cambiarli. Nei confronti dei minori che vediamo corse. È in difficoltà. Non c'è il cadavere mo dal giudice Antonio La mendicare o rubare nelle strade, la gente ha un dupljce atteggia­ da star tranquilli. Gli zingari di­ Rosa, sostituto procuratore MARISTELLA IERVASI •• La popolazione zingara è giovane: il 50 per cento dei no­ mento: li considera piccoli criminali o vittime. Cosi, chi viene cir­ struggono tutto, rubano le au­ trovato a Tolfa di Civitavecchia, Giuseppe madi ha meno di 18 anni. Nel 1992 sono stati denunciati 2287 mi­ condato e poi scippalo gnda «ladri, ladri» contri i Rom di sei o set­ tomobili... saccheggiano tutta Maurelli, l'uomo che venerdì •1 Vetri sbriciolati sulla stra­ sistemiamo a Tor di Valle, tem­ nori. La percentuale femminileèdel 60 percento, quella dei reci­ te anni. I bimbi vengono afferrati per le braccia o per le orecchie, la zona del Tonino. Di danni ' in un campo ha casualmente ritrovato, da, bambini di pochi anni luri­ poraneamente, per qualche divi del 30 percento. Questi dati - raccolti nel libro «Rom e Sint a sbattuti qua e là, strattonati, a volte picchiati, denudati pervedere ce ne fanno parecchi: hanno nelle campagne di Tolfa, il ' di e malati di scabbia, in sella a ' mese soltanto...» avevano spie­ Roma» a cura dell'Opera nomadi - si riferiscono, essenzialmente, se nascondono il portafoglio rubato. L'altra interpretazione'6 di rotto le lastre pubblicitarie con ] "——^"^^™"^^^^^^" cadavere di un uomo di 65 - motorini sfasciati che corrono gato gli amministratori. Un in­ ai bambini del Rom Korakhané-Cergarja («quelli delle ten­ tipo pietistico: sono in molti a credere che i bambini vengono co­ l'immagine verde del cavallo e 70 anni in avanzato stato di decomposizione, morto proba­ senza gomme su cumuli di ri­ ganno già durato due anni e de») : sono chiamati cosi e provengono per la stragrande maggio­ la sigla dell'ippodromo, sono ranza dal piccolo centro di Vlasenica, nei pressi di Sarajevo. Reli­ stretti con la violenza a mendicare e rubare. Vengono rapiti, ven­ bilmente due o tre mesi fa. Sul fronte delle indagini, intanto, fiuti. Il pericolo non conosce che. forse, verrà interrotto solo duti, sequestrati, torturati epicchiati se non riportano abbastanza riusciti a spaccare anche i vetri i carabinieri della compagnia di Civitavecchia stanno se­ età nel campo-spazzatura di '• in autunno. Il commissario gione: musulmani. Nella sola città di Roma sono stanziati in otto campi, di cui tre autorizzati. Gli zingari di origine «slava» vivono in soldi al campo. -, - -•.'-- infrangibili della guardiola e guendo diverse piste, compresa quella dell'omicidio ipotiz­ Tor di Valle, a due passi dal­ , prefettizio Alessandro Voci e il spesso si allacciano al nostro zabile per il ritrovamento, accanto al cadavere, di un len­ l'ippodromo di trotto. Gli inci- sub commissario Rosi stanno Italia da 15-20 anni, sempre in campi-spazzatura, privi degli ele­ La situazione sanitaria. Le malattie' più frequenti sono mentari servizi igienici malgrado non manchino i fondi per at­ quelle legate alla mancanza di igiene e all|umidità: malattie del­ impianto idrico. È una convi­ zuolo sporco di sangue. centi e le infezioni sono all'or­ - infatti cercando di porre riparo venza difficile - sottolinea Vita- ' dine del giorno. Ma a nessuno trezzarli e sistemarli. l'apparato respiratorio, malattie della pelle, malnutrizione, infe­ alla «vergogna» ereditata da zioni anche virali (epatite, diarrea). Le vaccinazioni vengono ef­ le - Una via cradsche danneg­ sembra importare più di tanto -• Azzaro.. Hanno individuato La frequenza scolastica dei bambini dei Rom «slavi» (nel gia la nostra immagine: il no­ Schiuma sospetta L'assessore provinciale al­ che sulla via del Mare ci siano campo di Tor di Valle se ne contano 50 circa) è scarsa: essi ac­ fettuate in modo irregolare e per lo più in occasione dell'iscrizio­ l'ambiente, il verde Giancar­ uno spazio nel comprensorio ne a scuola. Esiste un progetto pilota dell'Opera Nomadi e perio­ stro è un anello ippico impor­ nel Tevere 2S0 nomadi privi di ogni cosa: .. di Tre Decima, nella Xll .Circo­ compagnano le madri e le sorelle maggiori nella questua e con­ tante. Ci conoscono in tult'Ilu- lo Capobianco, mentre tace acqua, luce, servizi igenici... tribuiscono cosi, in maniera determinante, in mancanza di altri dicamente interviene l'ambulanza della Caritns, ma la frequenza Si scandalizza .sulle grandi opere d'inqui­ scrizione, e hanno «ordinato» redditi regolari, al sostentamento della famiglia. Tutti i piccoli al momento e insufficiente. . .. OMa.Jer. lia e anche in Europa. E poi, il Una vita d'inferno le'quaranta ' ' ad una squadra di tecnici di in- prossimo mese c'è il derby: verde provinciale namento, Ponte Galeria in famiglie Rom di Sarayevo e al- ,• stallare su quel terreno il ne­ che figura ci facciamo con i testa, si attiva per le quisqui- tri settanta profughi della ex cessario per ospitare il popolo guidatori francesi e svedesi»? lie: ha infatti deciso controlli , da oltre un anno e .' Rom di Tor di Valle. Vale a di­ L'inverno è alle porte e il Co­ ""™~""••"""""•""•""""""""""""^ per di identificare la natura mezzo «parcheggiati» in un bu­ re: docce, bagni, allacci per archeologiche • spiega Rosi - gara della via del Mare s'è este­ l'abbandono. dardi e si scaldano con i fuo­ mune ha fretta di tamponare di uno strato schiumoso presente sul fiume Tevere, nel tratto dello di strada sterrata, fango- . l'acqua corrente e l'energia l'emergenza. Cosi ieri in un tra ponte Garibaldi e ponte Palatino. I vigili del fuoco affer­ sa, inlestata da topi e serpenti. sembrano superate». sa a dismisura: agli slavi «Kho- Le baracche sono ammuc­ chi. È alto il pericolo di un cor­ elettrica, uno spazio per la so- «Sarà vero?», si domanda la rakhanè-Cergarija», originari di chiate ovunque, accanto al de­ to circuito ,che lascerebbe al vertice si è deciso di garantire mano che la schiuma potrebbe essere stata provocata dalla È l'ultimo regalo di Giovanni • sta delle roulotte-dormitorio e una forma di assistenza sanita­ ruspa che sta lavorando sotto ponte Garibaldi. Per la Polizia Azzaro, assessore ai servizi so­ gente del quartiere. «Tante vol­ Vlasenica, si sono aggiunti i puratore dell'Acea e lungo la buio gli abitanti del Tonino e il una fila di cassonetti per la rac- te hanno detto che avrebbero profughi della Bosnia. Sono strada che porta all'ippodro­ vicino aeroporto di Fiumicino. ria ai 33 insediamenti sponta­ fluviale, invece, la schiuma non è una novità: «Si tratta, pro­ ciali nella prima giunta Carra­ - colta dei rifiuti. Gli operai han­ allontanato gli zingari ed ecco­ entrambi di religione musul­ mo. Ci sono carcasse di auto e Come, del resto, grave è il peri­ nei di nomadi presenti nel ter­ babilmente, di scarichi di pulizie». ra, nel settembre '91. Per i ca­ no cominciato a lavorarci da ci qui ancora nel sudiciume». mana, ma tra i due gruppi non fem arrugginiti anche a ridosso colo di morire fulminati. ritorio della capitale. 11 proget­ pofamiglia - l'ennesima pro­ . un mese, poi hanno scoperto Del resto, negli ultimi mesi le c'è molto accordo. Cosi le riva­ dei pali dell'alta tensione. Su Non solo manifestazioni to verrà elaborato entro una messa di Pinocchio: «Vi spo­ condizioni di vivibilità sono lità, le insofferenze crescono di queste collinette d'immondi­ settimana. stiamo da Magliana Vecchia, vi un sasso «antico» e hanno fer- contro i nomadi. Anche nume­ LUCA CARTA ' mato tutto. «Ma ora le difficoltà peggiorate. La comunità zin­ pari passo con il degrado e zia i bambini giocano con i pe- - rosi esposti sono arrivati sulle Burghy tra i sette colli Inizia il campionato di rugby Uno sponsor modenese H Cus debutta in anticipo per il basket della capitale con una sconfìtta Dal fast-food ai canestri Oggi in campo la Roma

M La recessione c'è, ma dra di basket di Al che ha in H Week end d'esordio per cato I Rugby Roma che punta Burghy rilancia. Il primo pro­ Sandro dell'Agnello, Roberto le due squadre romane di Rug­ decisamente ai play off, obiet­ duttore e distributore naziona- • Premier, Andrea Nicolai e ne­ by impegnate nel campionato tivo che la scorsa edizione ha le di hamburger, il Gruppo gli stranieri, americani natural­ di seria Al. Giornata di antici­ mancato per soli pochi punti, Cremonini di Modena, apre al­ mente, Shelton Jones e Tano- po per la neopromossa Dublo fermandosi al settimo posto. tri due locali nella capitale, ka Beard, il quintetto base ere- Cus Roma che è stata sconfitta ' Ma quest'anno il settimo posto raggiunge quota sette come i didato con la svendita del Mes­ ieri in casa. per49a24,dalMi- potrebbe bastare: stando al celebri colli. Insomma carne saggero travolto dalla crack lan Amatori, il club che la scor­ nuovo regolamento, infatti, ac­ emiliana per tutte le tasche e Fcrruzzi. Un compito difficile sa stagione si è aggiudicata lo cendono ai play off le prime sull'onda di un successo irre- , quello della squadra romana scudetto battendo proprio il otto squadre, non più le prime frenabile. Merito, spiega Anto­ che esordirà in campionato il Cus nei paly-off, I romani han­ sei. La possibilità di giocare la nio Ferri, uno dei responsabili 25 settembre proprio a Bolo­ no disputato una gara dignito­ finale e magari vincerla sareb­ dell'azienda, della qualità e gna contro i campioni d'Italia sa, al di là del risultato. E c'è da be un traguardo certamente dei prezzi che già di per sé sa­ '93, la Buckler'Basket, ma che aggiungere che erano assenti ambizioso. Ma le speranze so­ rebbe un binomio pittosto ra­ ha già compromesso la sua nelle file del Cus l'onundo no sorrette da un ottimo stato ro, ma anche della filosofia del partecipazione alla coppa Ita­ Francisco Rubbio e l'attesissi­ tecnico della formazione irro- •mangia e fuggi» che si va fa­ lia. Insomma volano gli affari ma seconda linea proveniente busUta nel reparto avanti dalla cendo largo anche in Italia. in casa Cremonini, e i progetti dal Sud Africa. Plad Ford. An­ Idea americana quindi, look su Roma non si fermano ai fast cora forte è comunque la can­ fortissima terza linea neoze- " d'oltreatlantico, confezioni e food, ma prevedono altri inve­ ea di entusiamo derivata dall'i­ landese Wayne Shelford, che piatti con nomignoli nevvyor- ' stimenti gastronomici. Ma non naspettata promozione della fa anche da allenatore, del nu­ chesi, ma prodotto e servizi decolla la squadra di basket, scorsa estate: sicuramente un mero otto, giunto dal Cus, Va- tutti italiani. È il fasi food che né il volubile pubblico del Pa- grosso incentivo a disputare lesani e con un gruppo di gio­ dilaga: ieri l'«hamburger ma- . laeur che giovedì, per il match un campionato dignitoso. La vani ex laziali come Benvenuti grò» è sbarcato in via Cola di di coppa Italia, ha disertato stagione, comunque, si pre­ e Ricciardi. Ma i bianconeri Rienzo, e a giorni ne aprirà un parterre e gradinate, tanto che senta insidiosa per il Cus che, promettono spettacolarità .so­ altro in piazza Barberini, con- - sono stati contati soltanto 800 dopo tre anni di assenza dalla prattutto nel gioco alla mano . quistando cosi un primato che spettatori. • Un numero di serie più alta, scende in campo ' grazie all'ingaggio del prodi- • farà forse gridare allo scandalo «clienti» irrisorio anche per cia­ con una rosa di giocatori corn-. gioso tre quarti centro degli Ali gli amatori della «cucina roma­ scuno dei sette «hamburger- posta per la maggior parte da Blacks, Walter Little. Oggi la na» ma che è ormai uno stile di corner» distribuiti tra i «sette giovani, che non hanno espe­ Rugby Roma affronta in trasfer­ alimentazione diffuso anche colli». Ma «Burghy» è ottimista: rienza di partite contro squa­ ta il Simod Padova che lo scor­ nella città etema. • cambiando marchio e, soprat­ dre di Al. Cosi, almeno per so campionato si è piazzala Ma Burghy non è soltanto il • tutto, l'alimentazione dei suoi questa stagione i dirigenti do­ quarto. Gara ardua anche per marchio del panino farcito o campioni, lo sponsor modene­ vranno accontentarsi. Grandi la Fiamme Oro, in A2, che gio­ delle classiche patatine fritte, è se è sicuro di cambiare anche i ambizioni coltiva, invece, la cano la prima di campionato a risultati sotto canestro. neosponsorizzata M.D.P. Mer­ Parma. OS.Val. I nuovo Burghy di via Cola di Rienzo anche lo sponsor della squa­ Oggi Abel Balbo guida l'attacco della Roma contro il Napoli nella quarta giornata di campionato

CENTRO ARTE ORAFA ROMANA Festa de l'Unità Centro Scolastico Sono aperte le iscrizioni per: Orientamento matrìcole GROTTAFERRATA Corsi pratici teorici dì OREFICERIA & GIOIELLERIA - — Corsi di informatica Disegno, progetto e costruzione del gioiello. «ITALICA» — Corsi regolari e di recupero universitarie alla scelta Piazza De Gasperi Incastonatura, sbalzo, cesello, lavorazione a cera personalizzati per ogni tipo di della Facoltà persa e osso di seppia. Roma • Via dei Durantini, 320/a - Tel. (06) 4505811 In uno dei più attrezzati laboratori di Roma, sotto la scuola 10-11-12 Metro Monti Tiburtini - Atac: 509 - 111 - 211 - (Per informazioni) guida di Maestri Orafi Romani. — Corsi di lingua italiana per settembre 1993 Roma - Via F. di Benedetto, 302/304 - Tel. (06) 7233322 Tel. 06 / 7233322 00182 ROMA - Via Sciacca, 2/4 - tei. 06/700.44.43 Metro Anagnina - Atac: 502 - 504 - 561 stranieri W"^/*^ gr-y, Domenica 12 settembre 1993 25FU :TJ%« ' *•*« ài 15 «te,-. >™'.t „s,i,s,«-W

AGENDA Ancora il '48, anno cruciale per le vicende artìstiche minima 19 Ieri Le prime grandi mostre, la partecipazione di espositori massima 25 OOOÌ il sole sorge alle 6,47 antagonisti ma decisi nell'opera di sprovincializzazione vo&' e tramonta alle 19,24

I TACCUINO I I quartetti di Mozart al Teatro di Marcello: stasera, ore 21, con il patrocinio dell'ambasciata svizzera. In scena l'Ensemble Pyramide che eseguirà musiche di I rifondatori del segno Mozart, Honegger e Bliss. Jakee & Ehvood VUlage. Stasera, ore 22, nel locale di Fiumico (Via G. Odino 45-47), serata in memoria di Pier Paolo Pasolini. Interverranno Renato Nicolini e 1948, anno calciale in cui vicende molteplici sem­ Antonio Maziantonio. A seguire concerto dei «Garcon brano assicurare un ipotetico inizio di sprovincializ­ Fatai». zazione in arte nel nostro paese uscito più che mal- conscio dalla seconda guerra mondiale. Le prime I VITA DI PARTITO l grandi mostre, i Comitati d'onore, quelli organizzati­ vi e soprattutto gli espositori: antagonisti ma con la XVIII Unione circoscrizionale. Montespaccato, ferma volontà di rifondare la pittura con un linguag­ Via Cornelia n. 75. Oggi, ore 17, spettacolo di mimo e gio figurativo nuovo. musica rock con il gruppo «Jumping Rats». Al termine ballo e balera. Domani, ore 19, dibattito sulle allean­ ze, interviene Galasso. Ore 21 spettacolo di ballo liscio ENRICO QALLIAN con il gruppo «Ottava nota». Maccarese. Ore 18, Festa de l'Unità, dibattito su «Il M Nello stesso periodo - di, Pietro Consagra, Piero Do- essere uno spettacolo che accettazione, composta da­ comune e i cittadini». marzo 1948 - si aprono a Ro­ razio, Gillo Dorfles, Gianni cominciava a voler spettaco­ gli artisti Carlo Carrà, Felice ma due grandi esposizioni: la Dova, Lucio Fontana, Augu­ larizzare l'arte intesa come Casorati, Marino Marini, Re- ' Domani, ore 17.30, V piano Direzione, riunione per prima ufficiale, Va Quadrien­ sto Garau, Gino Ghiringhelli, evasione, e come si stava de- nato Guttuso, Giacomo Man­ organizzazione gruppo Pds Alitalia (Fredda, Leoni, nale ospitata nella Galleria Mino Guerrini, Osvaldo Lici- linenando allora nel dopo­ zù e dal critico Giuseppe Rosati, Vento). nazionale • d'arte "' moderna ni, Alberto Magnelli, Lucio guerra. Partecipano oltre al­ Marchiori, ammette 224 arti­ Martedì ere 15, in Federazione, riunione scuola (Co­ con il Commissario ministe­ Manisco, Massaglia, Umber­ l'Italia, quattordici nazioni, e sti. Complessivamente la scia). Ore 17, presso saletta stampa della Direzione, riale con pieni poteri sulla to Mastroianni, Concetto la Biennale stessa organizza partecipazione italiana, re­ riunione segretari delle Unioni circoscrizionali. All'or­ base del regolamento del Maugeri, Galliano Mazzon, alcune mostre speciali di arte trospettive comprese, è di 1937 e segretario generale lo Gianni Monnet, Bruno Muna- straniera: una mostra di im­ 631 artisti con 1805 opere. dine del giorno la campagna elettorale. scultore Francesco Coccia ri, Achille Perili. Armando pressionisti francesi su pro­ Insomma non tutti ma tutti. Avviso. La Federazione romana Pds organizza il pull­ (della cui esposizione abbia­ Pizzinato, Enrico Prampolini, posta di Roberto Longhi cu­ La Sala del Fronte nuovo man per la chiusura della Festa nazionale de l'Unità a mo già potuto scrivere grazie Mauro Reggiani, Antonio rata da un comitato intema­ invece, ordinata e presentata Bologna sabato 18 settembre. Chi è interessato può a Giorgio De Marchis. l'unico Sanfilippo, Atanasio Soldati, zionale e presentata da Ray­ da Giuseppe Marchiori, chiamare ai telefoni 67.11.267/268 e 67.11.325/326. storico e critico d'arte che ha Ettore Sottsass, Luigi Spazza- Guttuso con Picasso e Mimlse nel 1970; sopra scena di «Ladri di biciclette» mond Coignat, una retro­ espone le opere di 11 artisti, Quota di partecipazione lire 35.000. raccolto e sviluppato la storia pan, Giulio Turcato, Emilio spettiva di Oscar Kokoschka, Giulio Turcato, Giuseppe dell'arte in Italia dopo la se­ Vedova, Alberto Viani. una retrospettiva di Marc Santomaso, Antonio Corpo- Unione regionale. Mercoledì in Direzione (Via delle conda guerra mondiale in La mostra in fondo è l'in­ Chagall presentata da Lio­ ra, Armando Pizzinato, Rena­ Botteghe Oscure 4 - V piano), ore 15.30, riunione del splendidi capitoli ricchissimi contro della, corrente «con­ re in poesia e promulgatore ra tentavano di amalgamare nezia nella sua XXIV edizio­ nello Venturi, una piccola to Guttuso, Emilio Vedova, Comitato regionale. In discussione la preparazione di notizie e pubblicati per la creta» tra i giovani astrattisti di salutari baruffe in arte; ma tra loro Novecento, pittura ne: i propositi degli organiz­ mostra di Paul Klee in colla­ Alberto Viani, Renato Birolli, delle elezioni amministrative e procedura per la for­ Storia dell'arte edita da Ei- • romani e gli astrattisti «nordi- c'erano anche Giulio Carlo post-futuristica e geometria- zatori sono quelli di voler borazione con la Fondazio­ Ennio Morlotti, Leoncino mazione delle liste. Relazione di Giraldi. naudi nel 1982); l'altra si Argan e Palma Bucarelli in­ zazione del colore più vicino esporre un panorama di ciò ne Klee di Berna, una retro­ Leonardi, Nino Franchina. ci», tutti gli espositori voglio­ all'architettura razionale che apre alla Galleria di via Sici­ no rifondare la pittura con un somma un comitato di riso­ che era accaduto in arte fino spettiva di Picasso presentata Pittura e scultura d'imposta­ lia, mostra organizzata dal­ nanza storico-critica artistica alla pittura. agli «ìsmi» europei, dall'im­ da Renato Guttuso. zione diversa, l'una dall'altra linguaggio figurativo nuovo. In sintesi, a parte Formo e l'Art Club con il titolo «Arte La mostra fu inaugurata con­ europea che assicurava un . pressionismo al surrealismo, Per quanto riguarda l'Italia che rispecchia le diverse pas­ primo tentativo di sprovincia­ quel grande e ancora pur­ e l'arte italiana nelle "sue va­ astratta in Italia» nella quale temporaneamente alla Va troppo sconosciuto pittore la partecipazione è per invito sioni artistiche degli artisti e espone la giovane genera­ Quadriennale e i motivi arti­ lizzazione in arte, nel nostro rie tendenze. La commissio­ o per accettazione. La Com­ comunque siano andate le paese che usciva ridotto «a che era Osvaldo Licini, in fin ne italiana per le arti figurati­ QUEL MATTATOIO DI CITTA zione esordiente a Roma, Mi­ stici che supportano la mo­ dei conti si stava ormai defi­ missione per le arti figurative faccende d'arte in quel pe­ lano, Venezia e Torino insie­ stra si capiscono subito cenci e panni sporchi» dalla ve è composta da cinque cri­ invita 407 artisti di cui 4 con riodo, quel Fronte radunava seconda guerra mondiale. nitivamente stabilendo più la tici; Nino Barbantini, Roberto me ad alcuni maestri degli quando si legge che nel co­ pittura decorata che la pittu­ sale personali (Massimo sotto le proprie insegne, arti­ Spazio aperto di comunicazione anni Trenta. Comitato d'ono­ Il gruppo Forma propone­ Longhi, Rodolfo Pallucchini, sti formidabili che divente­ mitato d'onore c'è il fior fiore ra in senso totale. Licini era Carlo Ludovico Ragghiami, Campigli, Filippo De Pisis, re: Giulio Carlo Argan, Palma della critica artistica militan­ va un nuovo fare arte, più for­ un pittore appartato: pittura Mino Maccan, Mario Mafai), ranno importantissimi per la cultura e spettacolo Bucarelli. Guglielmo De An- malistico, interdisciplinare se Lionello Ventun, e da cinque storia dell'arte italiana. Poi te: la corrente di Venturi, il lirica, assoluta, campiture di artisti: Carlo Carrà, Felice Ca- undici con mostre di 10 ope­ gelis D'Ossat, Gino Ghirin- «concretismo astratto», vogliamo, e ancora a tutt'og- colore e un segno che favo­ re (Luigi Bartolini, Renato Bi- singolarmente, magari suc­ ghelli, Corrado Maltese, Giu­ gi con il senno della memo­ sorati, Marino Marini, Giorgio cessivamente le scelte avrebbe dovuto far la parte leggiava, che diventava figu­ Morandi.PioSemeghini. rolli, Anselmo Bucci, Bruno Concerti dal vivo: seppe Marchiori, Sotgiu, del leone, ma c'erano anche ria ris'cdcrp "menUilmentL"' ra al di fuori dell'accademia: (Tassinari, Virgilio Guidi, Re- , «esplosero» e come la storia Sud Sound System, Persiana Jones Emilio Villa, Lionello Venturi; « Maltese e Marchiori che do­ quelle opere, bisogna ancora un poeta che dipingeva; un Biennale importante, an­ nato Guttuso, Carlo Levi, Gia­ ci ha tramandato si divisero, Comitato - • organizzativo: vevano bilanciare le scelte e riconoscere a queì dipingere pittore che poetava. In asso­ che se di «fatto» non propose como Manzù, Ottone Rosai, ognuno prendendo altre vie e le Tapparelle Maledette, Achille Perilli, Ettore Sottsass, poi c'era quel grandissimo una forza coloristico-forma- luto e partecipe silenzio. indicazioni nuove sullo stato Giuseppe Santomaso, Pio Se- d'arte, diverse tra loro, co­ Piombo a Tempo, Staggy reggae, 99 Posse Armando Pizzìnato; esposi­ poeta che è Emilio Villa, mai le di grande respiro europeo Nel giugno del 1948 si ria­ e sulle direzioni evolutive meghini) tutti gli altri con munque sempre moderne. tori: Carla Accardi, Ugo Attar­ studiato a fondo, innnovato- a differenza di altri che anco­ pre anche la Biennale di Ve­ della ricerca artistica: risultò opere da 1 a 5. La giuria di (5. Continua) Teatro - Realtà Vitruale Discoteca - Stands Riapre il piccolo, insostituibile cineclub Cinema - Gastronomia

...e inoltre, incontri «Talk People» su: Pale­ stina - Somalia - Kurdistan - Detenzione Grauco, sempre di più politica - Informazione: ci Rai o ci sei? - Anticlericalismo - Centri sociali - Razzismo LUCA GIGLI Tay Gan-ett (1946) e Ossessio­ - Diritto allo studio - Silvia Baraldini ne di Luchino Visconti (1942) •i Mentre le pellicole di na a «Fantasia» di Disney. Al ci­ e pellicole di Ingmar Bergman da mercoledì 15 a domenica 26 settembre «Venezia 50"» invadono le nema francese degli anni 40 è in visione l'ultimo giorno del grandi sale della capitale, i pic­ dedicato il fine settimana mese. Una informazione utile: dalle ore 18.00 coli luoghi di cinema intelli­ (sempre alle ore 21): venerdì il Grauco ha cambiato i numeri ex-Mattatoio di Testacelo gente riaprono i battenti nel Il diavolo in corpo di Claude telefonici; i nuovi sono tentativo, non di contrastare Autant-Lara (1947) con uno 70.30.01.99 e 78.24.167 (se­ niente e nessuno, ma sempli­ straordinano Gerard Philipe, greteria telefonica). Radio Citta aperta Ass. Profondo Rosso cemente per ricordare e ricor­ sabato Marcel Carne con // Domani riprende la propria 88.9 FM-Td 4393383/512 darci che il cinema è anche boulevard del crimine (1945), attività anche il «Dei Piccoli di cultura. Il «Grauco» di via Peru­ prima parte di «Les enfants du Villa Borghese, che dal '92 (• gia 34 6 tra questi piccoli, Inso­ paradis» con Jean L. Barrault, diventata sala-proiezione della stituibili luoghi. Qualche setti­ Arletty e Pierre Brasseur. Un Cineteca nazionale. La prima mana di pausa, poi la riapertu­ Carnè che ritoma domenica rassegna in programma e de­ FESTA DE L'UNITA ra. L'appuntamento e per mer­ con la seconda parte del suo dicata ai Leoni d'Oro di Vene­ coledì: alle 21 cominceranno celebre lavoro. L'uomo in zia: verranno quindi mesi in vi­ le proiezioni di film che hanno bianco, anche'esso del '45. Nei sione i film dei vincitori vene­ XVIII CIRCOSCRIZIONE fatto la storia del cinema. Primi giorni a seguire la programma­ ziani, Michalkov (t/rgo). Kuro- due titoli della serata L'ago zione si estende al cinema Usa sawa (_Rash6mon) e altri, mol­ Lunedì 13 settembre ore 19.30 d'ordì Luis Bufiuel e Vivere al­ anni 20 e 40 (// ladro di Bag­ ti dei quali italiani (Il generale la giornata di Hai Roach dad d\ Raoul Walsh -1924, Ma­ della Rovere, Deserto rosso di Dibattito suiie Alleanze Politiche (1919, 18 minuti fulminanti), dame Bovary di Vincente Mi- Michelangelo Antonìoni, La uno dei lavori meglio riusciti di nell'i - 1929). a quello inglese battaglia di Algeri. Le mani sul­ Parteciperanno: Harold Lloyd. ancora cosi po­ degli anni 70-80 {Un mese in la città). Proiezioni tutti i.giorni co conosciuto da noi II giove­ campagna di Pat O'Connor - da lunedì a venerdì, ore 18.30. Giulia Rodano del Pds, dì e dedicato al «Cinema degli 1987, Messia selvaggio di Kcn Dopo Venezia, U «Dei Piccoli» italiani»: alle 21 viene presen­ Russell - 1972). Quindi le im­ si occuperà di Federico Fellini, Ferdinando Adornato di Alleanza Democratica tato Allegro non troppo di Bru­ magini del «remake»: Il postino dedicandogli un'ampia retro­ no Bozzetto, la risposta italia­ chiama sempre due volte di spettiva. Hatold Lloyd :n «Satety Last»; a sinistra un disegno di Marco Petrella Alfredo Galasso della Rete

>^^?^ *™, • x^™*" * MONTESPACCATO LAu.Cukunlc "ACLAIA' di domi ti. giovani, carine, forse stu­ come gli altri. Alcune voci, org—tn» pian ffathuto ddl'AMunilona Via Veneto «>£.)•>,; (titf!t$ì4xi>t ' •(t-.tw.k** .Mftr, ."ViìWj'S*' , .,^V%> dentesse in vacanza, aspet­ vicino, commentano. Via Cornelia in vj* Romulei n*32 ta l'arrivo della metropolita­ L'apparenza può ingan­ (kit ore 9 «Sia .- per una sera na chiacchierando in una nare. Ci si aspetta l'aggres­ dal 10 al 19 settembre tmbK lingua sconosciuta. Una si­ sione improvvisa, lo scippo. canta gnora più anziana, sembra Sono zingari. HcttY Kdwards Sogni di giovani fantasmi essere la loro accompagna­ Una signora non resiste FESTA DELL'UNITA brasiliano trice. al desiderio di avvertire, di «ll»h,l...»«M*.lfc. .uri—»—,.—^ Arrivano intanto due zin- mettere in guardia. Si avvi­ "DlMr«n canài DMW dc*ra _as__*?_a[a «< r *-~'ii"v f ^^-**~»»>~^ ;". ^T??"*-*>* ^* "T ~*> "} « T*"*"-VÈ—iris-V™S ra«i*««>ì«.»i»-j

Laboratorio teatrale «Antonin Ar Riposo naso ble PyramWe concerto di Flavio ACAOEMY HALL L6 0O0 Stallngrad di Joseph V Ismaier con NUOVOSACHER L 10 000 Notte senza fine Pursued di Raoul Wai • PROSAI ViaSlamira Tel 44237778 OHorwitzeTKretscman ST(17 30-20- taud- per allievi attori Corso di VILLA LAZZARONI (Via Appla Nuo­ ARTS ACAOEMY (Via della Madon­ Puntln (flauto) Barbara Tllimann LargoAsclangh 1 Tel 5818116 sh con Robert Mitchum-DR ABACO (Lungotevere Mellinl 33/A dlzioneeortolonla va 622 tei 787791) (oboe) Ulrlke Jakoby (violino) 2230] Tel 3204705) na dei Monti 101 Tel 6795333) (16-18 10-20 20-22.30) LA CHANSON (Largo Brancaccio Riposo Riposo Muriel Schweizer (viola) Anita Alle 21 Caro Gioacchino di Giu­ ADMIRAL L 10 000 Made In America di Richard Benjam n 82/A-Tel 4873164) VILLA TORLONIA (Teatro delle Fon­ Jehll (violoncello) In programma PARIS L 10000 L'eli dell'Innocenza di Martin Scorse- seppe Gioacchino Belli con Gian­ ASSOCIAZIONE AMICA LUCIS (Cir Piazza Verbano 5 Tel 8541195 con Whoopi Goldberg Ted Danson • BR Riposo tane-Frascati) musiche di W A Mozart A Ho- V a Magna Grec a 112 Tel 70496568 se con Daniel Day Lewis Mlchelle ni Bonagura convallazlone Ostiense 195 Tel LA COMUNITÀ (Via G Zanazzo -Tel negger Arthur Bliss (16-1810-20 20-22 30) Pteller-SE (1440-1715-1950-2230) Riposo 5742141) ANFITEATRO QUERCIA DEL TAS­ 5817413)1 1 VITTORIA (Piazza S Maria Libera ORATORIO DEL GONFALONE (V ADRIANO L 10 000 Oregon. La storia di Bruca Le* di Rob Riposo PASQUINO 17000 Unchanted aprii (in lingua originale) SO (Passeggiata del Gianicolo • Riposo trice 8 Tel 5740598-5740170) colo della Scimmia 1/b Tel Piazza Cavour 22 Tel 3211896 Cohen con Jason Scott Lee Lauren Tel 5750827) ASSOCIAZIONE AMICI DI CASTEL Vicolo del Piede 19 Tel 5803622 (1630-1830-2030-2230) L'ARCILIUTO (P zza Montevecclo 5 Campagna abbonamenti per la S.ANGELO (Lungotevere Castel 6875952) Holly-BR (1530-18 05-20 15-22301 ULTIMA RECITA Alle 21 15 La -Tel 6879419) stagione 1993-94 Orarlo botteghi­ lo 50 Tel 3331094-8546192) Riposo QUIRINALE L 10 000 Hot shol 2 di Jim Abrahams con Char- crisi del settimo anno di Courtell- Riposo no 10-13 e 16-19 30 dal lunedi al PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI ALCAZAR L 10000 Un'anima divisa In due di Silvio Soldini ne Regia di Sergio Dora con Riposo V.a Nazionale 190 Tel 4882653 IleSheen Valerla Gollno-BR LA SCALETTA (Via del Collegio Ro sabato Don"*- ca chiuso (Via Nazionale 194 Tel 4885465) ViaMerrydelval 14 Tel 5880099 con Fabrizio Bentivoglio Maria Bakc • Francesca Biagi Claudio Spado- ASSOCIAZIONE BELA BARTOK (1630-18.30-20 30-22 30) mano 1-Tel 6783148) Riposo DR (16-1810-20 20-22 30) la Oanlela Tosco Guido Paterne- (Via E Macro31-Tel 2757514) Sala A Sono aperte ie Iscrizioni PILGERZENTRUM (Via della Con­ sl Monica Rotundl • PER RAGAZZI •__• Riposo AMBASSADE L 10000 Made In America di Richard Benjamin OUIRINETTA L 10 000 El mariachl di Robert Rodriguez con agli esami di ammissione per la ciliazione 51-Tel 6897197) ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA Accademia Agiati 57 Tel 5403901 con Whoopl Goldberg Ted Danson-BR Via M M nghetti 5 Tel 6790012 Carlos Gallardo Consuelo Gomez-A ARCES-TEATRO (Via Napoleone III scuola di teatro ANFITRIONE (via S Saba 24 - tei Riposo (17-18 50-20 40-22 30) 4/E-Tel 4466869) 5750827) ARS NOVA (Via Crescenzio 58 (16-18 10-20 20-22 30) LE SALETTE (Vicolo-dol Campanile Tel 68801350) SCUOLA DI MUSICA DELLA FILAR­ Per la stagione teatrale 93/94 si 14-Tel 6833867) Riposo MONICA (Via Flaminia 118 Tel AMERICA L 10000 Il fuggitivo di Andrew Davis con Harri- REALE L 10000 Hot shot 2 di Jim Abrahams con Char- Iscrizioni al corsi di chitarra pia­ esaminano proposte di affitto sala Riposo CRISOGONO (Via S Gallicano 8 • 3226590-3614454) Via N del Grande 6 PiazzaSonnmo Tel 5810234 IleSheen ValerlaGolino-BR- ndole violino flauto e materie Tel 5816168 sonford-G (15-1/40-20-22 30) per prosa cabaret canto MANZONI (Via Monte Zoblo 14 . Sono aperte le iscrizioni Inizio Tel 52B0945-536575) teoriche Musica d Insieme coro ARISTON (16 30-18 30-2030-2230) ARCOBALENO (Via F Redi 1/A - Tel 3223634) delle lezioni nelle aule rinnovate L 10000 Il fuggitivo di Andrew Davis con Harrl- Riposo polllonlco RIALTO L 10 000 L'Impero dal sensi di Naglsa Oshlma Tel 4402719) Da venerdì 24 settembre alle 21 DON BOSCO (Via Publio Valerlo 63 giovedì 23 settembre Segreteria Via Cicerone 19 Tel 3212597 sonFord-G (15-17 40-20-22 30) ASSOCIAZIONE CORO POLIFONI­ Riposo La vedova allegra di Franz Lehar -Tel 71587612) aperta dalle ore 16 alle 19 30 ViaIVNovembre 156 Tel 6790753 conT Fuji E Matsuda-E CO LUIGI COLACICCHI (Viale ASTRA L 10 000 Gunmen di Oaran Saralian con Chrl- ARGENTINA • TEATRO DI ROMA Maestro concertatore e direttore Riposo TEATRO DELL'OPERA (Piazza B (1630-1820-20.25-2230) Adriatico 1-Tel 86899681) VialeJonlo 225 Tel 8176256 s'opher Lambert Mario VanPeebles -A (Largo Argentina 52 - Tel d orchestra Paolo Tariclottl Re­ ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB Gigli-Tel 4817003-481601) Riposo (16-22 30) RITZ L 10000 Il fuggitivo di Andrew Davis con Harrl- 68804601-2) gia di David Aprile II teatro è do­ (Via Grottaplnta 2 - Tel 6879670- Riposo ASSOCIAZIONE FRA I ROMANI (Via Viale Somalia 109 Tel 66205633 sonFord^G (15-17 40-20-22 30) Campagna abbonamenti Orarlo tato di di aria condizionata Per In­ 5896201) VASCELLO (Via G Carini 72 - Tel ATLANTIC L 10000 Hot shot S di Jim Abrahams con Char- di Porta S Sebastiano 2 - Tel del botteghino 10-14 e 15-19 sa­ formazioni telefonare al 3223630 Riposo 5809389) V Tuscolana 745 Tel 7610656 Ile Sheen e Valerla Gollno-BR RIVOLI L6 000 Film blu di K Kieslowskl con Juliette 3242366) bato 10-14 domenica riposo META TEATRO (Via Mameli 5-Tel GRAUCO (Via Perugia 34 - Tel Riposo (16 30-18 30-20 30-22 30) Via Lombardia 23 Tel 4680883 Binoche BenoiIRègent-DR Riposo ARGOT (Via Natale del Grande 21 - 5895807) 7622311 70300199) VILLA CEUMONTANA (Via S Paolo ASSOCIAZIONE «LA STRAVAGAN­ AUGUSTUSUNO L 10 000 La mei* oscura di George A Romero (17-1845-2030-22 30) Tel 5898111) Alle 21 15 Versus Shakespeare Riposo della Croce Tel 7009287) ZA» (Tel 3243617) CsoV Emanuele203 Tel 6875455 conThimotyMutton AmyMadlgan-G Abbonamento unico per otto spet­ dal Sonetti di Shakespeare con IL TORCHIO (Via E Morosinl 16 (Teatro di Verzura) ROUGEETNOIR L 10 000 Il fuggitivo di Andrew Davis con Harrl- Lezioni gratuito di flauto traverso (18-2010-22 30) tacoli e sconti per Stage L Severino Saltarelli Tel 582049) ULTIMO GIORNO Alle 21 II Tea­ Via Salaria 31 Tel 8554305 son Ford - G (15-17 40-20-22 30) flauto dritto 100 000 Dal 25 settembre al 14 ot­ NAZIONALE (Via del Viminale 51 - Riposo tro della Tosse presenta lo spetta­ AUQUSTUSDUE L 10 000 Come l'acqua per II cioccolato di Alton. ROYAL L 10 000 Il fuggitivo di Andrew Davis con Harri- tobre alle 21 La luna e l'asteroide Tel 485498) IPPODROMO DELLE CAPANNEL- ASSOCIAZIONE MUSICALE CORO colo-gioco Il mistero del tarocchi CsoV Emanuele 203 Tel 6875455 so Arau con Marco Leonardi- DR Via E Filiberto 175 Tel 70474549 sonFord-G (15-17 40-20-22 30) di e con Vera Gemma e Valerio Campagna abbonamenti stagione LE-PARCO GIOCHI (Via Appia F M SARACENI (Viale del Vigno- Regia di Tonino Conte scene e (1830-20 30-2230) Maslandrea regia di Luciano 1993-94 Botteghino ore 10 19 do- ' Nuova 1245 - Tel 2005892- Ia12-Tel 3201150) costumi Lele Luzzati SALA UMBERTO - LUCE L 6 000 Dolce Emma, cara Bobe di istvèn Sza- BARBERINI UNO L 10 000 L'eli dell'Innocenza di Manin Scorso- Currell Riposo VILLA PHAMPHIU MUSICA 93 (Villa Via Della Mercede 50 Tel 6794753 bo con Johanna TerSteege Peter An- ASSOCIAZIONE MUSICALE G CA­ Piazza Barberini 25 Tel 4827707 se con Daniel Day-Lewis Mlchelle ARGOT STUDIO (Via Natale del Abemelek - Via Aurella Antica 12 - doral-DR (1715-19-20 45-22 30) RISSIMI (V le delle Province 184 - Pteller-SE (14 40-1715-19 50-22 30) Grande 27-Tel 5898111) Tel 5816987) Campagna abbonamenti stagione Tel 44291451) UNIVERSAL L 10 000 Oregon La storia di Bruca Lee di Rob Riposo BARBERINI DUE L 10000 Stallngrad di Joseph Vilsmaler con 93-94 Orario 15-19 escluso sa­ Riposo Via Bari 18 Tel 44231216 Cohen con Jason Scott Lee Lauren VILLA TAVERNA BORGHESE (Fra­ Piazza Barberini 25 Tel 4827707 DHorwItz TKretscman-ST bato e domenica ASSOCIAZIONE MUSICALE EU­ scati) Holly-BR (1530-1805-2015-2230) (1545-1805-2015-22 30) Dal 30 settembre al 30 ottobre alle TERPE (Via di Vigna Murata 1 - Riposo 21 Bruciati di Angelo Longoni Tel 5912627 5923034) BARBERINI TRE L10 000 lo e Veronica di Don Scardino con Eli- VIP-SDA L 10000 Eroe per caso di Stephen Frears con con Amanda Sandrelli e Blas Ro­ Riposo Piazza Barberini 25 Tel 4827707 zabeth McGovern Patricia Wetting-DR Via Galla oSidama 20 Tel 86208806 DuslInHoltman Geena Davis -BR • JAZZ ROCK FOLK • ca Rey Regia di Angelo Longoni ASSOCIAZIONE MUSICALE «I CAN­ (16 30-18 30-20 30-22 30) (1745-2005-2220) ATENEO (Viale delle Scienze 3 - TORI DI S CARLO» (Via del Geor- ALEXANDERPLATZ CLUB (Via CAPtTOL L 10000 Il fuggitivo di Andrew Davis con Harn- Tel 4455332) gofill 120-Tel 5413063) Ostia 9 Tel 3729398) Via G Sacconi 39 Tel 3236619 son Ford - G (15-17 4f>20-22 30) • CINEMA D'ESSAI I Riposo Riposo Riposo ALPHEUS (Via del Commercio 36- AUTAUT (Via degli Zingari 52-Tel ASSOCIAZIONE CULTURA F CHO- CAPRAMCA L 10 000 Amos e Andrew di Max Frye con Nico- ARCOBALENO L6000 Chiusura estiva 4743430) PIN (Palazzo Altieri Oriolo Roma­ Tel 5747826) PiazzaCapranlca 101 Tel 6792465 lasCage Samuel L Jackson -BR Va Redi 1 a Tel 4402719 Sono aperte le iscrizioni ai corsi no tei 5073889) Sala Mississippi Alle 22 discote­ (17-18 50-20 40-22 30) per Impostazione della voce mi­ Martedì alle 21 Concerto dei par­ ca con Daniele Franzon e Max CARAVAGGIO L Ingresso gratuito Chiusura estiva Rao CAPRANfCHETTA L 10 000 L'amante bilingue di Vicente Aranda mo tecnica del movimento in pal­ tecipanti al Corsi Internazionali ViaPaisiello 24/B Tel 8554210 Sala Momotombo Riposo P za Montecitorio 125 Tel 6796957 coscenico recitazione analisi del -Etruria» con Imanol Arias Ornella Muti - E (VM Sala Giardino Alle 22 Cabaret _18) (17-18 45-20 30-22 30) DELLE PROVINCE L 7000 Biade runnar(l6-1B 10-2020-2230) testo Informazioni dalle 15 alle ASSOCIAZIONE CULTURALE MUGI 20 (Tel 37515635) con Alan De Luca Viale delle Province 41 Tel 44236021 BIG MAMA (Vicolo S Francesco a CIAK L 10000 Hot «hot 2 di Jim Abrahams con Char- AVILA (Corso d Italia 37 - Tel Presso lo studio musicale Mugl Via Cassia 692 Tel 33251607 lie Sheen Valerla Colino-8R RAFFAELLO L6OO0 Chiusura estiva 8443415) sono aperte le iscrizioni ai corsi Ripa 18-Tel 5812551) Riposo (16 30-18 30-20 30-22 30) Via Terni 94 Tel 7012719 Riposo di tutti gli strumenti e materie complementari CAFFÉ LATINO (Via di Monte Te- COLA DI RIENZO L 10000 Chi non «alta Manco è di Ron Shelton TIBUR L 5000-4 000 Magnificat (1630-2230) BEAT 72 (Anfiteatro Tor Bella Mo­ staccio 96- Tel 5744020) naca Viti Circoscrizione - Tel ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE Piazza Cola di Rienzo 88 Tel 6878303 con Wesley Snipes Woody Harrelson - Via degli Etruschi 40 Tel 495776 Riposo 7004932) CHAMBER ENSEMBLE (Informa BR (1530-2230) CARUSO CAFFÈ CONCERTO (Via d I TIZIANO L5000 Antonia e Jane (20 45-22 45) Biancane­ Alle 21 Schegge futuriste di Mari­ zlonl 86800125) DEI PICCOLI L7000 Charlle Salta e Ciccio Palla nella terra Via Reni 2 Tel 392777 ve e 1 sette nanl(16 30-18 30-20 30- noni Boccioni Balla Rogia di Riposo Monte Testacelo 36 - Tel 5745019) Via della Pinola 15 Tel 8553485 del pirati di computer» (1530-17-18 30) 2230) Edoardo Torricella Ingresso libe­ ASSOCIAZIONE MUSICA IMMAGI­ ro NE (Cllvlo delle Mura Vaticane 23 Riposo DEI PICCOLI SERA L8000 Un'angelo alla mia tavola di Jane Cam- -Tel 3266442) CASTELLO (Via di Porta Castello Via della Pineta 15 Tel 8553485 plon-DR (21) BELLI (Piazza S Apollonia 11/A - Tel 5894875) Riposo 44) EDEN L 10000 Boilng Helena di Jenniler Lynch con CINECLUB I Riposo ASSOCIAZIONE MUSICA 85 (Via Riposo CIRCOLO DEGL. ARTISTI (Via La PzzaColadiRlenzo74 Tel 3612449 JulianSands SherllynFenn-OR BRANCACCIO (Via Merulana 244 - GuidoBantl 34-Tel 3742769) marmoro 28-Tel 7316196) (16-1810-20 20-22 30) AZZURRO SCIPIONI SALA LUMIERE Giovanna D'arco Tel 732304) Riposo Schegge futuriste di AtovneM Boccioni e Balla sintesi neofulunsta Riposo Via degli Sclpionl 84 Tel 3701094 (1830) Ordel(20) JulesalJlm(22) Riposo ASSOCIAZIONE MUSICA VERTICA­ EMBASSY L 10000 Tina di Brian Gibson con Angela Bas- epantomima regia di EdoardoTorncetla ore 21 alla Sala Teatro CLASSICO (Via Liberta 7 Tel SALA CHAPLIN Caccia alle farfalle CATACOMBE 2000 (Via Lablcana LE (Via Lamarmora 18 • Tel ViaSloppanl7 Tel 6070245 selt-M (15 30-17 50-20 10-22 30) 5745989) (1830) Magnificai (20 30) Edoardo II 42-Tel 7003495) di Tor Bella Monaca 4464161) EMPIRE L 10000 Robocop 3 di Fred Dekker con Robert Riposo Riposo (2230) Riposo DEJA VU (Sora Via L Settembrini - Viale R Margherita 29 Tel 8417719 Burke Nancy Alien -F CENTRALE (Via Celsa 6 - Tel ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI AZZURRO MELIES Chiusura estiva DITORRESPACCATAIVIaA Bar­ tei 0776/833472) (16 30-1825-2025-2230) 6797270-6785879) Riposo ViaFaa0iBruno8 Tel 3721840 menica riposo 2005268) bosi 6-Tel 23267153) EMPIRE 2 L 10000 Tartarughe Nln|a III di Stuart Glllard Aperta campagna abbonamenti EL CHARANCO (Via di Sant Ono­ IL LABIRINTO L7 000 SALA A Cuore In Inverno di Claude stagione 1993-94 OUMPICO (Piazza G da Fabriano Riposo Corsi di canto corale pianoforte VledellEsercito 44 Tel 5010652 conEllasKoleasePalgeTurco-F chitarra flauto violino danza frio 28-Tel 6879908) Via Pompeo Magno 27 Tel 3216283 Saulel (16-1810-2020-22.30) CLESIS - ARTE TEATRO (Via Aver-' 17-Tel 3234890-3234936) TEATRO DEL CLOWN TATA DI (17-18 50-20 40-22 30) teatrale animazione Oggi riposo Domani alle 22. Con SALA 8 Ubere di Pappi Corslcato no 1 - Piazza Acilla - Tel Riposo OVADA (Via Glasgow 32 - Tel ASSOCIAZIONE PRISMA (Via Aure- certo di musiche latinoamericane ESPERIA L 10000 D Lezioni di plano di Jane Camplon 86206792) ORIONE (Via Tortona 7 - Tel 9949116- Ladispoli) (16-17 40-19 20-20 50-22 30) Ila 352-Tel 6638200) con Atalia Piazza Sonnino 37 Tel 5812884 SE (16-18 10-20 15-22 30) Riposo '" 776960) Riposo Riposo r-OLKSTUDIO (Via Frangipane 42 - COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - Riposo TEATRO MONGIOVINO (Via G Ge- ETOILE L 10 000 Made In America di Richard Benjamin AUDITORIUM RAI FORO ITALICO Tel 4871063) • FUORI ROMA I Tel 7004932) OROLOGIO (Via de Filippini 17/a- nocchl 15-Tel8601733-5139405) Piazza in Lucina 41 Tel 6876125 con Whoopl Goldberg Ted Danson -BR (Piazza de Bosls-Tel 5818607) Riposo Mercoledì alle 21 PRIMA Lonta­ Tel 68308735) Riposo (16-18 10-20 20-22 30) J Riposo FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - no dal cuor* di Luca De Bel con SALA CAFFÉ Riposo - TEATROS PAOLO

Zdenek Zeman è l'allenatore del momento: il suo Foggia fatto di tanti signor nessuno continua a stupire. Merito di un uomo, arrivato in Italia grazie a uno zio famoso, che ha saputo costruirsi una carriera da solo L Oggi contro la Juve, suo grande amore, tenta il colpo grosso

Oggi a Foggia: la banda di Zeman: che continua ; sottrarsi al servizio militare, Ze­ sa mettere in difficoltà Trap e toria, qualunque sia l'avversa­ la sua banda. Ma lui ovviamen­ rio. Non si è spinto in avanU ,. ***v EEE HHH a stupire per la spettacolarità del suo gioco: trova man aveva deciso di venire in ; la Juve: il primo amore calcistico italiano del tec­ Italia, per occuparsi di sport. •, te non svela nessun eventuale più di tanto. Ma quando af- Gli aveva permesso di entrare segreto. Si limita a dire che • franta l'argomento sembra nico boemo: nipote di Cestmir Vyckpalek: gran­ come preparatore nel Palermo non crede ad una Juve con :v . ogni volta di avere sulla punta de giocatore della Juve negli anni "50 Fu proprio e occuparsi delle squadre gio­ qualche problema («del resto • della lingua un: «Ve ne accor­ S^i Quelle mutande «zio Cesto» ad aprire a Zeman le porte del calcio vanili. Ecco perché la Juve era - dice chiaro e tondo - avete ; gete con la Juve», che è davve­ subito diventato il primo amo­ visto come si è comportata • ro tutto un programma, più italiano. Stadio con il tutto esaurito e con i bagari­ '•; che una minaccia. i-- ~: ni già scatenati. :r:.:^.\.^; :',\.-"-' ••:>••••- re calcistico di Zeman, che con la Samp?») e che teme ' Zdenek Zeman, 46 anni, quinta stagione di fila al Foggia : certamente allora non avrebbe l molto Roberto Baggio «un gio- ' ;... • Foggia da ieri è letteralmen- piened#)ria ,-. te in trance, tema obbligato di immaginato di doversela tro­ catore in grado di risolvere da vare contro in uno scontro tra solo, o quasi, una gara». Non • ogni discorso, nei bar, in fami- " ~ STIPANO BOLDRINI '. ~ MARCELLO CARTONE «parigrado».. :-..•. ••.•.-.••..••••.•• ha comunque bisogno di cari­ . glia o negli uffici, è lo scontro Già perché oggi il Foggia di care la sua squadra, il clima di ;. con la Juve. Lo stadio sarà pra­ Contro l'anemia del gol Capello vara ' stata la settimana dei rigori sprecati (Baggio, Vialli, •• FOGGIA. «Mister, ma nel di «zio Cesto», il parente famo­ Zeman è davvero una realtà questa intensa vigilia foggiana ticamente esaurito, zeppo co- E Ganz e Toltoli). Qualcuno si è strappato i capelli, qual- ' calcio può essere utile una pa­ so che lo ha indubbiamente • me un uovo. Per cercare di li­ la nuova coppia Papin-Raducioiu cun altro (la trasmissione televisiva «Quasi gol» di Rai 3) ha ' ; del calcio ha i suoi stessi punti basta ed avanza per caricare rentela famosa, avere un nome '.. aiutato. «SI - fu infatti la rispo­ l'ambiente dei giocatori. •-•. • ; • mitare il lenomeno di bagari­ trovato il modo giusto per scherzare: su. Con una bella idea: che possa, come dire?, alutare sta di Zdenek - un parente fa­ in classifica e stasera potrebbe naggio, la società si è riservata la riproposta di un monologo di Paolo Rossi (l'attore, non Pa- addirittura superarla, guardar­ Nel derby con il Lecce, Ze­ a far aprire qualche porta»? - moso può aiutarti, il mondo man sembrò un po' smentire un centinaio di biglietti da met­ •• MILANO. Cambia le carte in tavola mister Fabio Capello. blito) imperniato sul doppio errore dell'ex-interista Evaristo del calcio non è un mondo a la dall'alto in basso. L'occasio­ tere in vendita oggi, alla «Zac- Beccalossi (impressionante la rassomiglianza con Francesco Glielo chiedemmo tempo, ne ovviamente • •• .... le sue teorie ed il suo procla­ Per esigenze di infermeria e forse anche per vedere se il Milan fa, quando il suo nome com­ sé, non fa eccezzioni. Può ser- cheria» • all'ultimo momentp. riuscirà a far migliore figura delle ultime uscite. Vediamole Nuti) in una partita di Coppa con lo Slovan Bratislava. Diver­ L'occasione ovviamente mato attaccamento al gioco tente, scacciapensieri: in questi tempi di-tv «urlata», di falsi pariva con sempre più fre- • vitti ad aprire qualche porta. offensivo, quando negli ultimi . Ma già in città si dice che una tutte queste novità della squadra che oggi si troverà, prima . , quenza sulle pagine sporti- Ma se poi non hai qualità per propone quesiti interessanti. . curva abbia raggiunto quintu- apparizione in quel di San Siro, alle prese con l'Atalanta di -, •pentiti» (la seconda puntata del «Processo» ha già strizzato Ma Zeman li gela sul nascere. > minuti, contro un avversario ri­ rocchio ai vecchi copioni) e di Penne Parlanti (la direzione ve.Zdenek Zeman, come al so­ entrare da quella porta aperta dotto in dieci dall'espulsione • plicato il costo, che si aggiri sul Guidolin. Cominciamo da Savicevic, il montenegrino non si è • del «Corriere dello Sport-Stadio) che dopo aver sostenuto a lito, non rispose di getto alla dinnanzi a te, allora non c'è . «Zio Cesto? La Juve? Tutti ricor­ centone. Zeman non ha gran- di indelebili. Ma per 90 minuti di Ceramicola, bisognava cer­ ancora ripreso dalla contrattura delle ultime settimane, resta ; spada tratta il «Sor Peppino core de Roma», al secolo Giusep­ domanda. Stavamo chiacchie- : : nulla da fare per te, la porta si • di problemi di formazione, Ni­ fuori. Sarà per la prossima volta. Simone gli fa compagnia . pe Ciarrapico, hanno pure la faccia tosta di impartire lezioni rando del più e del meno, do- chiude e tu rimani desolata- non mi condizioneranno. Per ' care di portare in porto l'uno a coli prenderà il posto dello di giornalismo, non è poco. Noi, i Grilli Parlanti, stiamo con : novanta minuti penso soltanto zero, senza troppe preoccupa­ (una precauzione per il mercoledì di Coppa). Meglio non ri- ; pò aver chiuso un'intervista sui ; mente fuori. A me zio Cesto è squalificato Caini, e per il resto schiarlo-dice il mister- Ecco allora che spunta Raducioiu, il • chi sa ancora ridere e scherzare: bravo Paolo Rossi e bravo il fatti del giorno. Ormai gli argo­ servito per aprire quella porta, al mio Foggia, alla sua voglia zioni. ,*?,.---"<- '-jai-,.---^. •^'y,'~-,.:; andrannoincampogli stessi di tandem Ferretti-Ciotti per avercelo riproposto...... ,...,.. di vincere», risponde con la • Zeman ovviamente non ha Lecce. - Il quadrato riservato rumeno. Farà coppia, la davanti, con Jean Pierre Papin. Cop- , menti erano diventati, più gè- ma al resto ho dovuto fare da pia inedita e coppia forzata visto che Florian, da mercoledì nerali, indirizzati alla scoperta ; .•.me»: . •••'. consueta imperturbabilità a . accettato le critiche, non ha ' agli sponsor sulle maglie dei ; n'altra delle sorprese della settimana è stata l'intervista dello Zeman segreto. La sua ri- '] Zio Cesto è Cestmir Vicpa- chi gli pone domande... retro­ ammesso di aver cambiato at­ : giocatori foggiani sarà ancora comincerà a scontare cinque turni di sospensione in Europa. , U di Paolo Di Canio al «Guerin Sportivo». La sorpresa è nel­ sposta diventa attuale ora, alla ' lek, grande giocatore della Ju­ spettive. Alla gara con la Juve teggiamento mentale, d: esser­ bianco. Non è stato ancora Novità anche in difesa: Tassoni non è ancora nelle migliori ;• la disponibilità del neo-napoletano a rispondere a due do­ : vigilia di Foggia-Juventus, una ventus (e poi del Parma degli ci sta pensando da parecchio, si messo a fare il «calcolatore» raggiunto un'accordo con chi condizioni, proverà questa mattina ma se non ce la farà a ' mande «politiche». A proposito della Lega dice: «E per un'Ila- gara che vede Zeman opposto anni 60) ed anche allenatore da mercoledì sera vinto il der­ pensando a zona Uefa o ad al­ i dovrà essere sponsorizzato e scendere in campo Orlando è pronto a prendere il suo posto. Ila unita che ci dobbiamo battere. Stringerei la mano a Bossi A destra invece va Paolo Maldini versione nuova e gentile se si ritiene un italiano, altrimenti non lo farei». E commentan­ alla «Signora», ossia alla squa- : della stessa Juve, oltre che di by con il Lecce. Chi gli sta vici­ tri traguardi. Ha ribadito di es­ . dopo il no della Lega in favore do la vicenda del «rosso» De Paola risponde perentorio: «I Ufo- dra che gli ha fatto scoprire il '• altri club. Aveva accolto lui il no assicura che sta già pen­ sere soltanto legato al bel gio­ della Bosnia, non si è pensato omaggio al et della nazionale Arrigo Sacchi che già l'ha speri­ si farebbero bene a fare solo il tifo e a lasciare in pace che calcio, perché era la squadra nipotino in Italia, quando per sando ad una mossa che pos­ co, di puntare sempre alla vit­ più ad iniziative del genere. . mentato in quella posizione. ognuno, anche i calciatori, sia libero di pensare con la prò- ; pria testa e di dire quello che pensa. Altnmenti ha ragione la professoressa, quella dei polli di allevamento». Chissà che co­ sa ne pensa il presidente della Lega Nizzola, quello del «no» All'Olimpico una sfida tradizionale che ha perso però nel tempo tutto il suo fascino Scende in campo la serie C alla scritta «Pace in Bosnia» per motivi politici. Ma in settima­ na, va detto, Nizzola ha afferrato al volo l'occasione per «redi­ I due club, dopo le vicissitudini del torneo passato, sono alla ricerca di una loro identità mersi»: ha salutato con entusiasmo la proposta lanciata da Fra nobili decadute •Famiglia Cristiana»: un fondo umanitario da parte dei calcia- ton- •••{'u'.-• ••..•.••;.' .-;•;•.•,-v.-rv----,,"•.•'•;":• v- -'...:•:•.)••'•:, -.'••..-.,-..'• e nuove regole all'entusiasmo al fanatismo: venduti all'asta per due mi­ D lioni di lire i calzoncini di Paul Gascoigne. Un'iniziativa Roma-Napoli, il derby dei poveri inizia il gran ballo a scopo benefico: trovare i fondi necessari per la sopravviven­ za di un cantiere navale. Il cimelio di Gazza è andato ad un gioielliere, che li ha regalati al figlio. Si dice, ma è una voce, che non erano lavati: in compenso, c'era l'autografo. E di un Tornano oggi all'Olimpico Roma-Napoli. Una sfida sputare la Coppa Uefa pur es­ brano non tenere conto delle "••• lavorando da 3 o 4 anni per ot­ •i Non c'è più religione. ripescato Romano è il monito autografo di Gazza in una partita ha una gran voglia Dino tra due società rinnovate ma reduci da una stagione sendo tecnicamente attrezza­ restrizioni economiche. Ieri è • tenere buoni risultati». E stato Prima l'abiura, complice la primo per le neo-retrocesse Zolf. che agli svolazzi con la penna antepone quelli con i pie­ ta. Chissà che sapore avrebbe­ stata registrata la quota di 33 . invece più sibillino, l'allenato­ pay-tv, a uno dei capisaldi pal­ Bologna e Spai: blasone e sta­ di. Possibilmente a partire da oggi a Cremona, dove la Lazio problematica dopo i casi di Ferlaino e Ciarrapico. ro queste vicende se a raccon­ mila e 700 abbonamenti, per -• re giallorosso, quando ha par­ lonari: la contemporaneità dio capiente non bastano per cerca una conferma dopo la vittoria sul Parma. Peccato che a Tra i giallorossi Mazzone schiererà Scarchilli al po­ tarle fosse uno dei protagoni­ la gioia del cassiere della so­ lato di se stasso: «lo non ho fat­ delle partite. Ora, la rivoluzio­ risalire. 1 rossoblu contano co­ cedere il posto all'inglese debba essere l'italo-svizzero Di Mat­ sto di Mihajlovic e predica il bel gioco. Difficoltà per sti, Ottavio Bianchi appunto, cietà della capitale che, per : to una gran carriera perchè ho ne della formula, e persino munque sui neo-acquisti Ermi- teo, esempio di come si possano fare buoni acquisti senza i tifosi napoletani: le ferrovie campane hanno aboli­ una delle memorie storiche di • questo motivo, ha deciso di > sempre detto ai giocatori che l'introduzione - come in In­ ni e Cecconi, sulla zona di commettere follie. -. .,..;.•..;;•-. .. ghilterra - dei tre punti per Zaccheroni, e su oltre settemi­ to i treni speciali per la partita. Motivo? Rispettare la Roma e Napoli. Intanto oggi si prolungare il termine di sca­ la cosa più importante è gioca­ la abbonati. Occhio anche al gioca, anche se il clima non è denza della campagna abbo­ re bene, e in Italia questo non ogni vittoria. Ma niente paura, • oba da pazzi, invece, quanto è accaduto alla Vogherese, logica costi-ricavi le «grandi» forse sperimente­ Como di Tardelli e a un Manto­ più quello delle passate stagio­ namenti fino alla fine del me­ succede spesso». - In questo va che molti indicano come ; R serie C2, girone A. È rimasta al buio, in tutti i sensi: per il principio è encomiabile Maz­ ranno certe novità solo in futu­ mancato pagamento delle bollette per alcune decine di mi­ ni, quando il «derby del centro- se. '-•-..'•..,:•• '••-,.• •.-••" -xyr**-..' ro. Intanto tocca alle cavie del­ possibile outsider. Promesse lioni sono stati «tagliati» allo stadio luce, acqua e gas. Per sua sud» era un fatto che riguarda­ Giallorossi un po' più ricchi, ' zone, ma forse dimentica che da mantenere: Collauto (at-- : un'altro suo collega predicato­ la CI. - - -•••.•• . ' fortuna la Vogherese debutta oggi in campionato fuori casa ILARIO DELL'ORTO va l'alta classifica. Ci si può quindi, ma non di risultati. L'al­ Promozioni e retroces­ toccante del Como), Tarozzi (a Ospitaletto), altrimenti sarebbe stata da ridere. consolare constatando che la re del buon calcio di carriera (difensore del Bologna), Sal- lenatore Carlo Mazzone, vera- ' sioni. Sale in B solo la prima valaggio (difensore della Car- . •• ROMA Dopo un anno vis­ stato anche l'allenatore sotto crisi è generale. Non si posso­ ce «core de Roma», non è par- '..- ne ha fatta e oggi guida la na­ classificata di ogni raggruppa­ dalle risate mancate alle lacrime possibili di oggi. Nel­ suto pericolosamente si rive- la presidenza di Corrado Fer­ no consolare invece i tifosi na­ zionale. Nella Roma comun­ rareseì,Maddè (centrocampi­ so molto soddisfatto dello 0-0 mento. Fino al quinto posto si sta dell'Alessandria). . - E l'ordine: se la Roma ripete la partita indecente di Udine; - dono oggi all'Olimpico Roma " laino. Ed è stato, l'Ottavio, an­ poletani che pensavano di rag­ que ci potrebbero essere delle accede invece ai playoff, sorta se il Milan gioca male come ha fatto a Piacenza; se il Lecce fa e Napoli. Due squadre rinno­ che alla guida della Roma giungere la capitale con i con­ di mercoledì a Udine. Ha fatto . esclusioni eccellenti. Mazzone Girone B. Il Perugia sareb­ prima la voce grossa minac. >; di spareggi - andata e ritomo - il poker di sconfitte in casa della Sampdoria: se, in B, il Cosen­ vate che però farebbero bene quando il suo massimo diri­ sueti treni speciali messi a di­ non ha voluto parlare di for­ a eliminazione diretta: terza ' be sorpresa solo se non stra­ ciando una rivoluzione tra gli r ! vincesse la stagione regolare. za ferma la marcia trionfale della Fiorentina. Dove, nel bene o a censurare dall'albo dei ricor­ gente era Giuseppe Ciarrapi- • sposizione dalle ferrovie. Sono mazione, che annuncerà poco contro quarta e seconda con- nel male, continua a litigare. L'ultima ris­ di le immagini relative alla co. Due nomi noti, quelli dei stati aboliti. L'ente ferrovie del­ undici che scenderanno oggi L-- prima dell'incontro ma, tra gli L'illecito che ha causato l'an­ sa è avvenuta a Venezia, ai margini del Festival del cinema. tro quinta nelle «semifinali», le nullamento della precedente ' scorsa stagione. Oggi le cose presidenti, soprattutto per le la Campania ha preso questa in campo, poi, ieri, nella sala • stranieri, Mihailovic è a rischio, vincenti in finale a disputarsi la L'avversario, «Pierino» Chiambretti. che ha «alluso» ad una stampa del campo d'allena- K al suo posto potrebbe giocare promozione è dimeticato, Ca- presunta tresca di Gigi Radice con Rita Rusic, moglie del pro­ sono cambiate, rapidamente, cronache giudiziarie, e proprio decisione ieri per «l'impossibi­ promozione (partita unica in stagner dispone di una rosa come succede nel calcio, ma per questo da ascrivere tra le lità di agire al di fuori della lo­ mento di Trigoria ha smorzato £. Scarchilli che ha ben figurato campo neutro). Stesso mecca­ duttore cinematografico, come vera origine del licenziamen­ i toni. «Non voglio che si pensi '.-'• rinnovata e completa di un to dell'ex-tecnico viola. Chiambretti ha sbagliato, ma Cecchi forse c'è un uomo che potrà, cause del dissesto delle due gica costi-ricavi» come si legge finora anche se non ha mai di­ nismo, - all'incirca, - per - i bomber da categoria come . Gori non è stato da meno. Ha fracassato una telecamera e ha magari in futuro, raccontarci le società. Il Napoli dopo il «quasi in una nota. Come dire: non ci che le eventuali esclusioni sia- '. sputato una partita per intero. playout scende in C2 solo l'ul­ Cornacchina Dietro Avellino e gridato, «dirò a Locateli! (il direttore generale Rai, ndr) di farti recenti . sventure calcistiche arresto» di Ferlaino ha conclu­ sono i quattrini, una decisione no punitive» ha detto Mazzone, ':;' Nel Napoli super rinnovato tima, le altre - dalla quattordi­ Salernitana. Promesse da licenziare1» Cambiano i tempi, eppero l'arroganza dei «Lei delle due società: Ottavio Bian­ so lo scorso campionato lot­ in perfetta sintonia con i prin­ aggiungendo che «con la squa­ l'allenatore Lippi punterà sulle cesima alla diciassettesima - mantenere: Soviero (portiere non sa chi sono io» nmane Ma alla Rai, per fortuna, ora cac­ chi, oggi consigliere tecnico tando per non retrocedere, la cipi della nuova Finanziaria dra ho chiarito tutto dopo la ' giovani speranze Bia, Canna- giocano alla roulette russa per del Perugia), Borriello (difen­ ciano la gente per cose più sene del Napoli e coautore del re­ Roma, dopo le manette vere ai approvata in - settimana dal brutta prestazione di Udine». varo e Pecchia. Per quanto ri­ contendersi un solo-posto sal­ sore della Reggina) e Vadacca stauro tecnico e di immagine polsi di Ciarrapico, non è riu­ Consiglio dei Ministri. «Sono qui solo da un mese, ci ' guarda i tifosi partenopei: buo­ vezza. (punta del Casarano). della società campana, di cui è scita a qualificarsi per poter di­ I tifosi della Roma invece sem­ sono altre squadre che slanno na fortuna Girone A. La Tnestina del - Diu. Bo.

M=h.l=t.«artM:lfr.W,«.)rf5«MM. Record (3» GIORNATA) SERIE CI tMUMHWB CREMONESE-LAZIO FOGGIA-JUVENTUS MILAN-ATALANTA LA CLASSIFICA Girone A Walter Zenga Ancona-Modena (gioc. Ieri) 2-0 Carpi-Mantova; Florenzuola- Fiori 1 Zenga Turcl 1 Marcheglani Mancini 1 Peruzzl Rossi Ferron Carrarese; Lette-Prato; Masse- . Napoli a Bergoml . Gualco 2 Negro Chamot 2 Porrmi Nava Pavan Cesena-Monza: Lana se-Bologna; Palazzolo-Como; 10 anni di A Pusceddu a Fontolan Pedronl a Favalli Nicoli a Torricelli Maldini Tresoldl Torino ; 5 Roma Pro Sesto-Empoli 1-0 (giocata Blsoli 4 Manicone Cristiani 4 De Paola Sciacca 4 Conte Albertlnl Minaudo Milan 5 Genoa Cosenza-Fiorentina: Fucci ieri); Spal-Chlevo: Spezia-PI- Villa S A Paganin Colonnese a Luzardi DI Bari 8 Kohler Costacurta Bigllardi stoiese; Triestina-Alessandrla. Bianchini 6 Jullo Cesar Monterò 300 partite Flricano • Battlstlni Verdelli 5 Cravero Baresi F.Andrla-Ascoll:Treossi >. Modero 7 Orlando Giandebiaggl 7 Baccl Bresciani 7 Di Livio Eranio Rambaudi Inter 5 ' Udinese : ' Girone B Nicollni 8 Doli DI Biagio 8 Marocclìi Boban 8 Magoni Giarre-Chieti: Lodigiani-Mate- Allegri a JonK 4 Cremonese Lucchese-Acireale: Tombollni Valdes 9 scrunaci Dezottl S Casiraghi Cappellini 9 Ravanelli Papin 0 Ganz Foggia ra 1-1 (giocata ieri); Nola-Casa- BH MILANO. Una domenica Matteoli lOBergkamp Maspero) 10 Cascolane Stroppa IO R. Baggio Laudrup lOSauzee rano: Potenza-Avellino; Reggi- particolare, quella di oggi, Ollvelra 11 DelfAnno Tentoni11 1 Wlnter Roy 11 Moeller Simone 11 Scapolo Parma ; 4 Reggiana;- Palermo-Ravenna: Borriello : na-lschla: - Salernitana-Leon- zio; Sambenadettose-Barletta: per Walter Zenga: il trenta- Arbitro: Arbitro: Arbitro: Arbitro: Sampdoria 4 Cagliari Pescara-Brescia: Staloggla „ Siena-Perugia; Slracusa-Juve BeschlndlLegnago •' Collina di Viareggio Amendolla di Messina Trentalange di Torino treenne portiere interista fe­ Atalanta Napoli Stabia. steggia le 300 gare in serie A. DI Bitonto is Abate Mannlnl 12 Orsi Bacchin 12 Rampulla lelpo 12 Pinato Venezia-Pisa: Pellegrino ..... Nella graduatoria dei fedelis­ Veronese 1 a Festa Bassanl 13 Bergodi Bucaro 13 Carrera Galli 13 Valentin! Juventus Piacenza "- Pancaro 14 M. Paganin . Lucarelli 14 Di Mauro De Vincenzo 14 Galla . Orlando 14 Codispoti Verona-Padova: Quartuccio SERIE C2 simi di tutti i tempi Zenga, al­ Sanna 18 Tramezzani Ferrarono 16 Marcolln ' Mandeiii 18 Baldini Donadonl iBOrlandini Lecce \ l'undicesima stagione interi­ Roberto Baggio Lazio ;..'. Girone A Cappio» 16 Sosa Florjanclc ie Saurini Kolyvanov 16 Del Piero Massaro 16 Perrone Vicenza-Bari: Racalbuto Crevalcore-Solbiatese; Lecco- sta, occupa ora la decima Trento; Legnano-Sassari Tor­ Prossimo turno (19-9-93) posizione. Milanese, in gio­ SAMPDORIA-LECCE TORINO-UDINESE >„,o PROSSIMO TUONO res; Lumezzane-Aosta: Nova- ventù ultra dei «Boys», Zenga PUMA-GENOA RE6GIANA-PIACENZA ROMA-NAPOLI Acireale-Cesena: Ascoli-Ve­ ra-Pergoerema: Olbia-Cittadel­ la; Ospltaletto-Vogherese; Pa­ fu lanciato in serie A da Gigi Bucci Berti Tartarei 1 Talbl Lorieri Tagliatatela Pagliuca Gatta Galli 1 Bartistkii QUINTA GIORNATA rona: Bari-Ancona: Brescia- Ferrara Mannlnl Trincherà Sergio 2 Pellegrini - via-Contese: Tempio-Giorgio- Radice, che lo fece debuttare Benarrtvo Petrescu • Torrisl 2 Polonia Garzya Lucchese; • Fiorentina-Vicen­ ne. "• Zanutta Carannante Lanna Policano . Rossi Carobbi Jarni 3 Kozminski (ore 16.00) Dichiara Lorenzlnl za; Modena-Venezia; Monz'a- giusto dieci anni fa: domeni­ Minotti Torrente • ' Accardi Suppa Sonacina Gambaro Gulllt Ceramicola Mussi 4 Calori Girone 6 ca 11 settembre 1983, partita Apolloni Caricola Sgarbossa Maccoppl Comi Cannavaro Vlerchowod Biondo Greguccl 8 Senslnl ' ATALANTA-CREMONESE F. Andria; Padova-Pescara; Avezzano-CIvitanovese; - Ba­ Bia Sacchetti Padalino . Sordo 6 Desideri Inter-Sampdoria (1-2). Da Grun Signorini •'•• De Agostini Lucci Scarchilli FOGGIA-CAGLIARI " Pisa-Palermo: Ravenna-Co­ racca L.-M.Ponsacco; Fano-Ca- Melll Ruotolo Morello Torrinl*:' Haessler Bordln • Dall'lgna Morello Oslo 7 Rossini senza. - stelsangro; Gualdo-Forlì; Li­ quel giorno, in cui divenne Zoratto Bortolazzi Scienza Papals .'.-; Piacentini 8 Trtern Jugovic 8 Melchior! - • Fortunato 8 Rossitto GENOA-NAPOLI ' " - vorno-Viareggio; Maceratese- ufficialmente l'erede di Ivano Nappi Ekstroem DeVItls Balbo • Buso Platt • Gaucho Silenzi 0 Branca . ' Classllica L'Aquila; Montevarchi-Cecina; Bordon, è stato il titolare del­ '."SS lOSkuhravy ;• Picasso io lacobelll Giannini lOCorinl Mancini lOGerson Carbone IO Statuto ' JUVENTUS-REGGIANA Fiorentina, Padova, Cosenza Pogglbonsl-Vastese; Pontede- la squadra nerazzuna. Zenga . 11 Florin Padovano 11 Piovani Rizziteli! 11 DI Canio Evanl il Baldlerl Venturinn Biagloni '<• e Ancona " 4; Ascoli, F. An­ ra-RImlni. Srolln LAZIO-INTER . ' è stato anche per sei anni il Arbitro: > . Arbitro: • • Arbitro: Arbitro: Arbitro: - ••• ..-.- dria e Lucchese 3; Pisa, Aci­ Girone C Brascht di Prato Boggl di Salerno • Cardona di Milano Brlgnoccoll di Ancona Dlnelll di Lucca - ' MILAN-ROMA numero uno della Nazionale, reale, Bari, Brescia, Cesena Biscoglle-Cerveteri; Licata- dove ha collezionato S8 get­ Ballotta 12 Tacconi Sardlni 12 Gandlnl Pazzagll 12 DI Fusco Nuciari 12 Torchia Pastine 12 Canlato PARMA-TORINO e Venezia 2; Monza, Verona, Sangiuseppese; Molletta-Batti- pagllese; Monopoli-Astrea; Sa­ toni, prendendo : parte ai ' Balleri ia Corrado Parlato 13 Cititi Benedetti 13 Nela SalsanoiaAltobelli Cois 13 Bertotto Vicenza e Modena 1 ; Raven­ Matrecano 14 Wlnk Lantlgnottl 14 Brioschl Carboni 14 Corradinl Lombardo l4Gazzani ••' Delll Carri 14 Montavano PIACENZA-LECCE Ore 20.30 voia-Catanzaro; Sora-Akragas; mondiali di Messico '86 e Ita­ Salsano 18 Notaristef. Slnlgaglia 18 Del Vecchio na e Palermo 0; Pescara-2. Trani-Formia; Turris-Trapanl; Pinta Onorati " Esposito 1 a Moretti Mihajlovic 18 Pecchia UDINESE-SAMPDORIA ' lia'90. Pizzi 16 Murgita Pacione 16 Ferrante Muzzi 16 Caruso Bertarelli le Russo Poggi 16 Carnevale • una partita in più. V. Lamezia-Fasano. iìonienica Sport 12 selli nilnt I()():Ì (vS^^.7-, «MS!* «*Ur At, .

La passione fa vivere un sogno quasi sbiadito Motomondiale Tennis Gran Premio Grande gioia e grande paura nel team di Maranello Gran Pramto d'Italia (Morata), 12 Mttwnfar* SI prevede una velocita di 320 km/h, sul rettilineo delle - tribune, dove una lolla di appaustonati tifosi e pronta per sostenere * d'Italia II francese, terzo tempo in prova; fa sognare i fans - ta Ferrari. Sono state aggiunte, in passalo, chicane supplementari (Goodyear e Capirossi Us Operi Ascari) per rallentare questo circuito p&licolarmenle veloce e spettacolare. di Formula 1 Poi lo spettacolare incidente, senza danni fisici, alla ricerca Trionfa -^__ di Berger gela gli entusiasmi. Prost in pole positìon di punti Steffi Graf

FEDERICO ROSSI DANIELE AZZOLINI •• Mentre a Monza si corre •• NEW YORK. Sorpresa: un il 13" Gp della stagione di FI, francese in finale agli Us Open. anche il motomondiale scen­ L'onore di cotanta gloria spel­ de in pista per la sua 13" tappa. ta a Cedric Pioiinc. che ha li­ Non in contemporanea, però. quidato l'australiano Masur in Perchè le due ruote da pista si quattro set. La finale la gioche­ Curvi rà contro Sampras che. ieri, ha Grande sfidano lungo i 3562 metri del sconfitto Volkov. Nessuna sor­ Momenti di gloria Varfanl* circuito californiano di laguna presa ins'ece da parte della te­ Goodyear Seca, sei ore di fuso al di là del­ desca Steffi Graf che, nella fi­ l'Atlantico. Se a Monza Alain nale donne giocata ieri, ha Prost rischia di mettere (ine straccialo la ceka Hclena Sn- : : GPlAmiC NEWS • PiO miogiapft con un'altra vittoria alla sua kova (6/3, C'3) aggiudican­ caccia solitaria al titolo della dosi il trofeo (è il suo terzo FI, non cosi facile sarà il com­ successo al Flushing Mea- lÀFéréiìi & AkaL in zona pito di Loris Capirossi, impe­ dows, dopo quelli dell'88 e -VK gnato con la Honda a recupe­ dell'89). Il torneo donne, infi­ Gioie e dolori per la Ferrari nell'ultima giornata di medico parla di forte contusio­ impeccabili per grinta e preci­ Williams hanno ancora alme­ rare i quattro punti di svantag­ ne, ha riservalo una nota pia­ FILA gio sul leader della 250. il giap­ cevole per il clan azzurro: nella prove a Monza. Alesi conserva la terza posizione, ne alla gamba sinistra. Oggi ' sione. Il francese chiede tutto no mezzo-secondo di vantag­ categoria juniores. l'italiana correrà regolarmente. Resta '. alla Ferrari. La macchina ri­ gio sulle «rosse». La prospettiva ponese Tetsuya Harada. Al cioè la seconda fila. Da applausi i quattro giri finali. ALAIN PROST DAMONHILL motomondiale, dopo Laguna Bentivoglio si è qualificata per l'incredibile equivoco. Dalla sponde al meglio alle sollecita­ è sempre quella di un monolo­ (Williams) V2V179 1 (Williams) 1'21"491 la finale clu- giocherà contro la Bergere sesto. Al termine delle prove clamorosa in­ paura per l'incidente alla gioia zioni. Il raffronto cronometrico go di Prost o magari di Hill. 11 Seca, manca solo un Gp (Jara- giapponese Yoshida. comprensione fra Alesi e Berger le due monoposto JEAN ALÉSI AYRTONSENNA ma) ec'èchigìuracheaLagu- per l'ottima prestazione della con le Williams non migliora francese ù ad un passo dalla . E nessuna sorpresa le criti­ si toccano. Gran volo della numero 28 dell'austriaco Ferrari. Soprattutto di Alesi. rispetto a venerdì. Anzi Prost conquista del quarto titolo iri­ (Ferrari) T21"986 2 (McLaren) 1'22"633 na Seca si conosceranno i no­ mi dei due campioni del mon­ che di questi giorni all'organiz­ e tremendo impatto, senza danni per Helmut contro Anche ieri il pilota francese ha ; ruba ancora centesimi ad Ale­ dato. Gli basterà guadagnare M. SCHUMACHER GERHARDBERGER zazione. Da dieci anni gli Us messo in pista tutte le sue si. Ma questo non cancella due due punti in più di Senna e l'o­ (Benetton)1'22"910 3 (Ferrari) T23"150 -• do che ancora mancano al­ il muro di pneumatici, K ; %,- ; , - . . . l'appello, oltre alla 250, quello Open dovrebbero essere diver­ energie per avvicinarsi alle importanti considerazioni sul biettivo sarà raggiunto con tre JOHNNY HERBERT AGURI SUZUKI della 125 dove la Honda del te­ si da come sono, ma le pro­ Williams. La successione di giri team ferrarista. Prima: la mo­ gare d'anticipo sulla fine del •• (Lotus) 1'23"769 4 (Footwork)1'23"856 messe degli organizzatori del­ '• "•-''• •>' '• ' DAL NOSTRO INVIATO •" •' . •' veloci inizia dopo una mezz'o­ noposto di Maranello confer­ campionato. Considerando la desco Dirk Raudies guida la l'Usta si sono arenate sul più MICHAEL ANDRETTI RICCARDO PATRESE classifica con 17 lunghezze di paludoso degli approdi: la WALTER QUAQNELI ra di stasi assoluta con solo 3 ma una ritrovata affidabilità scarsa vena della McLaren la vantaggio sul giapponese Sa- piloti in pista. I motivi dello soprattutto di motore. Il nuovo cosa sembra più che probabi­ (McLaren) 1'23"899 5 (Benetton)1'23"918 ••• mancanza di soldi. I giocatori •i MONZA. Ferrari nel bene e la conclusione delle prove: 260 DEREK WARWICK MARTIN BRUNDLE kata. il mondiale lorse più am­ lanciano accuse inluocate e se •sciopero bianco»? Molto sem­ «4 valvole» fornisce ottime pre­ le. La speranza della Ferrari 6 bito, la 500, è invece già vir­ nel male. Jean Alesi infiamma ; chilometri all'ora. Alesi non plice: nessuno se la sente di stazioni a tutti i regimi. Oggi legata ad una eventuale stato (Footwork)1'24"048 6 (Ligier) I'24"137 non li conoscessimo come- la fase finale delle seconda tualmente assegnato alla Su­ persone con parecchio sale in capisce le intenzioni dell'au­ uscire, anche se i minuti passa­ verrà ovviamente usato in ga­ di appagamento di Prost, qua­ J.J. LEHTO MARKBLUNDELL zuki di Kevin Schwantz. un tito­ zucca (Becker ad esempio, giornata di prove a Monza. Mi­ striaco: si sposta sinistra, le no inesorabili, considerata l'u­ ra. Seconda: il francese si pro­ lora Senna venga a trovarsi (Sauber) T24"298 (Ligier) V24"344 v gliora per quattro volte conse­ 7 lo che il tedesco avrebbe sicu­ oppure Mednedev, o Jim Cou- due monoposto si sfiorano. La midità dell'asfalto. Rompe gli pone ancora all'attenzione ge­ staccato dai primi. Ammesso KARLWENDLINGER PHILIPPE ALLIOT ramente preferito vincere sul rier) meriterebbero di essere cutive il suo tempo strappando Ferrari di Berger sbanda, s'in- indugi Hill e si porta in testa : nerale per le sue doti di guida che Hill si adatti alla condizio­ traltati come ragazzini viziati. le ovazioni delle tribune, an­ (Sauber) T24"473 8 (Larrousse) .1 '24' '807 campoi e non a tavolino, con il • traversa, esce fuori pista e co­ con 1 '21 "727. Poi però entra in oltre alla solita grinta. Il pubbli­ ne del compagno. Il giovanot­ suo diretto avversario inchio­ I.oro. in fondo, sono gli unici nette se poi non riesce ad ag- UKYO KATAYAMA ANDREA DE CESARIS me impazzita «taglia» la curva scena Prost e «sbriciola» il com­ co lo ha ripagato ancora con ' to della Williams punta chiara­ dato in un letto d'ospedale con che la crisi sembra voler rispar­ 'guantare Prost e Hill. La ban­ (Tyrrell) 1'24"886 9 (Tyrrell) V24"916 " miare. Hanno t loro bravi diera a scacchi però non pone e va a schiantarsi contro la pro- pagno: 1 '21 " 179 che gli garan­ prolungate ovazioni. Berger al­ mente al titolo di vice campio­ la terribile prospettiva di una tirà la pole position definitiva. la fine si e fatto superare da ne del mondo, titolo comun­ RUBENS BARRICHELLO ERIKCOMAS •..- vita sulla sedia a rotelle. Da po­ sponsor, agenti capaci di [ir- fine alle emozioni. Il francese tenzionc di pneumatici. L'im­ ; mare contratti quinquennali, compie una sorta di giro d'o­ patto è violento. Berger resta Berger intanto scavalca Senna. Senna e Schumacher (delu­ que di prestigio per un esor­ (Jordan) 1'25" 144 10 (Larrousse) 1'25"257 ' chi giorni Wayne Rainey è rico­ montepremi sempre più alti e nore per salutare il pubblico. E immobile-per qualche attimo. Ma è ancora Alesi a vestire i dente nel complesso la Benet- diente. Anzi un suo trionfo MICHELE ALBORETO PIERLUIGI MARTINI ,- verato in un centro specializ­ assegni con una coda di zeri arriva un clamoroso incidente. Si teme il peggio. Poi pero i pri- panni del protagonista a un ton). Il popolo ferrarista (25 monzese potrebbe tenere an­ (Bms-Lola)1'25"368 11 ' (Minardi) 1'25"47S zato, anche se le speranze di lunga come una cometa. Con 1 quarto d'ora dal termine. Inizia mila ieri gli spettatori) dalla cora in vita matematicamente un recupero degli arti inferiori Prima della «staccata» della mi soccorritori riescono a libe­ MARCO APICELLA CHRISTIAN FITTIPALDI il montepremi complessivo di curva Ascari, Berger si fa sotto con l'22"479 poi nelle battute gara odierna aspetta altri ex­ la corsa iridata. E sognar, per per l'ex campione del mondo questa 25" edizione degli rarlo dalle lamiere della mac­ (Larrousse) 1'25"672 12 (Minardi) V25"699 della 500 sono ridotte al lumi­ Open di New York, pari a 22 al compagno di squadra, ma china quasi completamente finali si supera per ben quattro ploit di Alesi. Anche se. crono tutti, a questo punto non costa ad una velocita inusitata data volte consecutive. Quattro giri alla mano, si vede bene che le nulla. . LUCABAOOER PEDRO LAMY cino. A Laguna Seca, infine, miliardi di lire, si polrebbero •: distrutta. Cammina. Il referto (Bms-Lola)1'25"957 13 (Lotus) T26"324 sono attese indicazioni impor­ costruire non uno. ma due sta­ tanti anche sul mercato piloti e di nuovi. E invece l'Usla non moto della prossima stagione: ha una lira per farlo. E allora? la Honda sembra sul punto di Allora niente. I giocatori conti­ Dopo il botto; l'austriaco spiega annunciare lo sponsor sostitu­ nueranno a criticare e l'Usta a Nella sfida dei vip to della Rothmans. Si parla di prendersi sul muso le critiche. . le cause dello scontro tra le «rosse» Risultati: semifinale donne: un grosso sponsor extra-tabac­ Graf-Malecva •1-6. 6-2. 6-1; se- . caio (la Pepsi Cola?), altri­ mifinale uomini: Piolinc-Masur flash per Card Alt menti il colosso giapponese si 6-1,6-7 (5/7), 7-6 (7/2), 6-1; vedrebbe costretto a ridurre Sampràs-Volkov 6-4. 6-3, 6-2. drasticamente la sua presenza Finale donne: Graf-Sukova 6-3, nel motomondiale. - . • •• • 6-3. •tv1 si scusa battute per Bossi «Non ho visto DAL NOSTRO INVIATO ••MONZA. Bossi arriva alle . zione dei pennivendoli. Han- 16. Pallido e stanco per i postu­ . no rubato miliardi e vengono mi dell'influenza, il senatore. qua a parlare dell' elicottero. la bandiera gialla» : Calcio, Coppa Italia. Queste la partite de! secondo lurno: Mi- non vuol mancare alla passe- \ Che ne so chi l'ha pagato? Ce lan-Vicenza: Piacenza-Perugia; Atalanta-Coscnza, Ascoli-To­ rella monzese. Parla coi diri­ ' l'avranno offerto». Compli­ CARLO BRACCINI genti dell'autodromo. Rassicu­ menti per la coerenza. Il sinda- rino; Napoli-Ancona; Lazio-Avellino; Fiorentina-Reggiana; Ju­ ra tutti circa il rinnovo della ; co visita la centrale del latte ventus-Venezia; Parma-Palermo; Brescia-Cremonese; Caglia­ •I MONZA. «Basta, vi prego. che arrivava a tutta velocità. Mi convenzione perii suo utilizzo. (classica foto col cono con ri-Cesena: Foggia-Triestina; Padova-Roma: Sampdoria-Pisa; ' Fatemi parlare d'altro. Oggi è sono spostato subito sulla sini­ «Non può essere messo in di­ panna per i giornali) poi l'am­ Udinese-Lecce; Lucchese-Inter. ministrazione • del parco di" un giorno importante per la - stra per lasciargli libera ^ la scussione, questo impianto co­ Calcio vietato. La squadra del Lecce, in ritiro a Rapallo, non ha Ferrari e non voglio rovinarlo .;• traiettoria più veloce in quel si efficiente. Sono appassiona­ ;. Monza e dell'autodromo. Sol- con polemiche che non esisto- ' punto (la Variante Ascan, to di FI. Da giovane venivo ',, lecita il ripristino della conven- potuto svolgere ieri mattina l'allenamento a causa dell'oppo­ no». Jean Alesi sembra lanci il -, nda). Lui però ha fatto esatta­ sempre a Monza. Ero un tifoso • zione fra i comuni di Monza e sizione dei dirigenti della formazione locale sull'utilizzo de! suo appello ai giornalisti sotto mente lo stesso», i - •• i •-.:• di Clark. Spero di diventarlo di Milano e la società che gesti- campo. -.-:•.• il tendone Ferrari pieno fino al- ' Alesi è sincero quando dice Alesi». La visita al box Ferrari si I\ sce l'impianto. .Poi professa Basket miliardario, l-a Fortitudo di Bologna, neopromossa in l'inverosimile. Solidarietà na- che gli dispiace, forse meno trasforma in una sequela di < apertamente la propria fede Al, ha già staccato 2015 abbonamenli per un incasso che zionale? No, di più, perché la .' quando assicura di aver visto battute sulla «potenza» della i' ferrarista. «Tifo per le rosse da sfiora il miliardo. ,. , in tempo il compagno di squa­ Lega. Meccanici e tecnici del sempre. Mi auguro che il gran a «rossa» non rappresenta, solo Cavallino non .. apprezzano premio d'Italia rappresenti il Rugby. Nell'anticipo della 1 giornata di campionato, il Milan ha l'automobilismo italiano ma, ; dra che si faceva sotto alle sue battuto la Dublo Roma con il punteggio di -19 a 27. spalle. La vettura del francese molto. «Stiamo spaccandoci le ;; trampolino per un rilancio in ormai lo hanno capito anche ; ossa per rimettere in sesto la :' grande stile». Formentini salta J gli stranieri, è il simbolo stesso si è mossa in ritardo e molto Nannini in pole. Nella prima manche della 9 prova del cam­ vettura di Berger e lui viene di palo in frasca e riserva una pionato velocità turismo, in programma oggi a Berlino. della Formula Uno nel mondo, . bruscamente, come se Alesi, qua a mettersi in posa per tv e '•'• stilettata agli ecologisti. «Per con buona pace delle varie : distratto dai festeggiamenti del fotografi». Bossi lancia battute ; anni hanno guadagnato l'ai- Nostini for president. Il presidente del Coni Pescante ha pro­ Williams che vincono i cam- . pubblico, non avesse visto Ber­ sprezzanti nei confronti degli : tenzione generale con le loro posto come possibile presidente onorario del Coni il numero pionati ma non lasciano il se­ ger in tempo. Toni distesi e Gerhard Berger mentre viene estratto dalla sua auto dopo l'incidente avversari politici. «La Lega vin­ • • proteste velleitarie. È ora di di­ uno della scherma, Renzo Nostini. gno. «Tra me e Gerhard è .tutto i- pacche sulle spalle anche da cerà sempre. L'unico avversa­ re basta all'ambientalismo di parte dell'austriaco, il vero ar- Bocce. Dal 1" all'I 1 ottobre si svolgeranno a Saluzzo i campio­ ok», continua Alesi, che ieri '• rio è Martinazzoli che ha come facciata e d'interesse. L'impor- nati del mondo. In gara oltre trenta Paesi. avrebbe preferito raccontare la • , tefice del «pasticcio» Ferrari e tubo di scarico Segni che pro­ • tante, invece, è avere una co- per il quale gli è stata affibbiata tere violentemente contro il pena sceso dalla macchina, si gettare acqua sul fuoco. Indul­ duce solo fumo». Poi incontra " scienza ecologica vera». Nel sua impennata d'orgoglio alle bordo della pista. Di sicuro le precipita dai medici per chie­ genti e bonari anche i vertici di spalle dei soliti Prost e Hill. E • una ammonizione •• ufficiale Alboreto che evidentemente •• paddock anche la tennista Mo- \ dalla direzione di corsa: «One­ cellule di sicurezza delle attua­ dere notizie di Berger. ..•'-•• Maranello, con Niki Lauda che considera ancora pilota Ferrari ! . nica Scles. ospite del motorho-' invece deve cercare di spiega- > li monoposto dì Formula Uno difende a spada tratta. E infatti 1 • me McLaren. Non vuol parlare p- «% - ' re come mai le due Ferrari '• stamente non ho notato la Monza ieri sembrava una e chi chiede: «Quand'è che tor­ < bandiera che segnalava la fine funzionano davvero se Berger specie di Festa dell'Amicizia in. non mancano, anche in casa nate a far vincere le rosse?» • di tennis e del suo futuro ago­ hanno rischiato di trasformare ' (che ammette candidamente Ferrari, importanti precedenti nistico dopo l'ormai famoso in una tragedia uno dei pochi . del turno di qualificazione e versione corsatela: i rapporti Presenti anche Formentini e si­ ; di non essersi accorto nemme­ tra Berger e Alesi non sono mai stonci. Come quando Regaz- gnora. Planano sull'autodro­ - incidente-attentato. «Sono ap- momenti di soddisfazione del- credevo di essere ancora in , passionata di Formula 1 - rac- prova. Con Alesi c'è stato solo no del cartello di fine prova stati facili (la faccenda della zoni e lo stesso Lauda dopo mo con l'elicottero poco dopo BARI 35 18 2 3 12 l'intera stagione e proprio da- v esposto dal suo box) se la ca­ prima guida non è mai stata essere partiti addirittura al co­ le 11 ed 6 subito polemica. I. ,. conta - tifo McLaren, stimo vanti • al , pubblico • italiano: ; un banale - malinteso». Una giornalisti circondano la cop­ ., molto Senna. Il «Grande Circo» CAGLIARI 68 74 89 79 40 gran botta quella di Berger, va appena con un leggero sta­ chiarita), a Berger è toccato mando, si autoeliminarono al mi affascina». A proposito di •Avevo terminato i miei giri di T to di choc e qualche contusio­ spesso portare avanti da solo Gran Premio di Spagna del 27 pia: la prima domanda scate­ prova e procedevo lentamen­ con la Ferrari numero 28 che na la bagarre. Chi ha pagato il . fascino. - L'attrice Carol Alt FIRENZE 86 84 55 90 52 dopo aver toccato la vettura di : ne. Poteva andare diversamen­ una gran mole di lavoro nei aprile 1975. Allora però il ; strappa flash e sguardi d'am­ te, salutando la folla con la - te e il popolo ferrarista saluta Grande Vecchio non la prese volo? La signora Formentini ' GENOVA 12 1 . 86 45 47 mano quando ho visto Berger Alesi carambola in testacoda collaudi ed è comprensibile s'accende: «La solita provoca- mirazione a tutto il popolo del­ sulla sabbia per andare a sbat- . con un applauso Alesi che, ap­ che si cerchi in tutti i modi di affatto bene. . la FI. ,...-, ...-• „.....- DW.C. MILANO 89 78 43 37 48 NAPOLI 84 43 83 56 79 Tutto facile per gli azzurri in semifinale PALERMO 40 25 18 29 6 Mlk'WMW Intervista ROMA 33 82 25 23 15 Andrea Lucchetto TORINO 23 25 82 89 48 Italia-Olanda è il gran finale VENEZIA 19 47 46 68 38 h' .:£/, ', ; * \. Velasco: «Adesso schiacciate d'oro» riusciti ad impegnarci. Certo, nel 3" set. c'ù stato Perchè, avevi qualche dubbio? Hanno dimostra­ to realmente di essere i migliori. I tedeschi d'al­ un calo di tensione. Del tutto ininfluente, co­ ITALIA-GIRMANIA gli olandesi, li hanno già battu­ e Gardini hanno fatto tutto tro canto non potevano fare una figura migliore. munque. X 2 2 1 2 2. X X 1 1 X 3-0 ti. Ma ogni partita fa storia a sé, , quello che volevano vista la Comunque un campionato europeo sottotono, . Chi è il russo più pericoloso? LE QUOTE: ai 12 L. 32.162.000 (15-1.15-6,15-11) ogni set è giocato come se nul­ scarsa vena degli avversari. questo, diviso in due fasce ben precise: la prima . la fosse accaduto prima.. Emozioni soltanto nel terzo con Italia. Russia e Olanda. La seconda con tut- : Attenti a passare bene questa notte, non larsi in­ agli 11 L. 1.344.000 ITALIA: Gardini 34-12, Tofoli 14-0, Bracci 64-7, Cantagalli set, quando gli azzurri si sono 84-8, Pippi 24-1, Giani 24-15, Bellini, Pasinato 94-18. Non en­ Discorsi a parte, l'Italia ha te le altre formazioni in gara, Germania compre­ gannare all'ora di cena. Vietala l'insalata vicino ai 10 L. 142.000 raggiunto per la terza volta deconcentrati e i tedeschi han­ sa. Anche la Bulgaria non ha dimostratro gran­ ai sovietici sennò non si dorme a causa dell'in­ trati: Martinelli, Gravina, Galli eZorzi. consecutiva . la finalissima no cercato di sorprendere la poi 10 Mn guanto si vinco azzeccando GERMANIA: Bergmarm 14-0. Heltmann 14-10, Hecht 14-6, Ol- ché, mi ha deluso sotto ognipunto di vista. ,,.• -r salata russa. .- - ramno in una "sostine" se il bigliono 0 (nell'89 a Stoccolma vinse l'o­ difesa italiana. Nulla da fare, 7 denburg, KucK 14-7, Holzig 24-13, Dellnltz 24-14. Dornhelm E l'olandese? doirimponodi L. ioooo ra, nel '91 a Berlino l'argento) : Pasinato e Bracci hanno chiu­ Cosi, a Turku, saliamo noi sul gradino più alto SMORFIA 100000 * 16 6 - L 166 000 meno 1°, 34-2, Bernowski. Non entrati: Trlller, Liefke e Braun. so ogni possibile varco e la del podio. VECCHIO UBBif ARBITRI: Kalpektsoglou (Gre) e Shempliner(lsr). dei campionati europei. Se­ Era Benne, per fortuna si é infortunalo, cosi sia­ NAPOLETANA dot SOGNI (164 340 noltol con la Hatlonula de! 1°o gnale, questo, che indica gli partila. prevista noll'a't 30 del decreto DURATASET:14',27',30' " -•••••• Pochi discorsi, siamo i migliori e lo abbiamo di­ mo anche un po' avvantaggiati. DEL 1882 c azzurri come la formazione riprodurioM Prosidonziale n 600 del settembre 1 "3 BATTUTE VINCENTI: Ital la 3. Germania 3 E, oggi, (ore 17, in diretta su mostrato ampiamente. Più vedo giocare i miei . Europeo'91: Brutti ricordi In corta uso più continua in questi ultimi Italia 1) si ritoma in campo: in < BATTUTE SBAGLIATE: Italia 12. Germania 6 < ex compagni, più mi convinco che l'Italia è la pergamena < MURI VINCENTI: Italia 13 4-2, Germania 2 4-1 cinque anni. «La squadra, in palio c'è la medaglia d'oro e In finale l'ex Urss ci ha letteralmente maciullato. •«• < z Z miglior formazione d'Europa. Più vedo giocare . L 11000 O questi anni - ha detto Julio Ve­ Non siamo stati capaci di prendere le giuste mi­ «•e o UJ r> un pezzetto d'onore. Ancora Cantagalli più mi si rizza il pelo, ho il capello in (no tpntwwpno) < o •'<•' '''' -NOSTROSERVIZIO '•'•" • lasco - ha maturato importanti sure agli attacchi di Kuznetsov, Fomin e soci e m 03 < grida vendetta la sconfitta su­ erezione. Velasco ha azzeccato ogni mossa, i ^cgtioc ccp 19C' 8709-Gionnle del tolto SÉ s s z « O u esperienze e soffre meno che bita in terra di Spagna. •••• . nostri avversari, nemmeno una. siamo usciti con una misera medaglia d'argento Vin Citoimn Morioni, 3 - ?0HI MI ire < in passato il peso delle respon- , 1 risultati di ieri: Ucraina- al collo, Noi volevamo quella più pregiata!! 1 n. n •• OULU. Italia-Olanda, atto - tra la formazione di Velasco e • sabilita». «Il nostro è un gruppo Cecoslovacchia 3-0; Bulgaria- Sindrome da terzo set, per l'Italia. Lo gioca PICCOLO PRONTUARIO 2 2S0.0 Oggi ci ritroviamo l'Olanda in finale ' DELLE VINCITE AL LOTTO secondo. Gli azzurri, infatti, ieri •• quella . capitanata da Ron molto unito - interviene Paolo Polonia 3-1 ; Olanda-Russia 3-0 sempre maluccio 3 83.3 4?60 (per lira di pomtm & pmr giocate 4 «1.6 1 06? 60 000 hanno liquidato in tre set la Zwerwer che, in quel di Barcel­ Tofoli - che molto ha lavorato (15-11: 15-8; 15-2). Il pro­ Quando sei 11 11 per arrivare, non ti trattieni più, Ancora?? Ma se li abbiamo battuti non più di dal a 10 numeri) Germania e, i tulipani hanno - lona, ci sbattè fuori dalla zona per raggiungere un obicttivo gramma di oggi: Finale 7°-8° vuoi cercare di farla fuori più velocemente pos­ due giorni fa!! Che pizza, vabbé, rifaremo la 5 ?t..O 4P5 16 000 1 eoo 000 Ad osompio. ò chiaro che l'ambula s*»cca S 16.6 ?1? 5333 160 666 importante e difficile». " • posto Polonia-Cecoslovacchia; stessa partita, ci ri riprenderemo la rivincila di in una ruota 6 pagata circa 11 «olle la sorprendentemente - sbattuto ' medaglia alle passate Olimpia­ sibile e cerchi di essere egoista, cerchi il massi­ 121 2 285 47 619 posta, come l'ambo socco in unn ruota 250 7 11,9 fuori dalla finalissima la Russia di. Ancora brucia questo ricor­ La partita di ieri? Nulla di ec­ 5°-6° Bulgaria-Ucraina; 3M mo godimento ed è proprio quel momento 11 Barcellona. Il dente è ancora avvelenato. 1142 17 857 con un punteggio analogo. Co­ do. Gli azzurri, nella fase elimi­ cezionale, un monologo italia­ Germania-Russia (ore M.30); volto, ma quanto rondo un' ambo giocalo a 8 B.« 71 l0-2"ltalia-Olanda(orel7) Tutlo? Ovviamente, il gioco su Tu1to le» 9 6,9 SO Kli 7 936 si; continua la sfida a distanza natoria, hanno già incontrato no dove i vari Cantagalli, Giani ruoto i pf«*rrn indicati devono cssoro divisi 10 1 5.S 35 380 3%»