COMMISSIONE PARLAMENTARE D'inchiesta SULLA LOGGIA MASSONICA P2 (Legge 23 Settembre 1981, N

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

COMMISSIONE PARLAMENTARE D'inchiesta SULLA LOGGIA MASSONICA P2 (Legge 23 Settembre 1981, N CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA Doc. XXIII n. l-bislZ COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SULLA LOGGIA MASSONICA P2 (Legge 23 settembre 1981, n. 527) RELAZIONE DI MINORANZA dell'onorevole ALTERO MATTEOLI ROMA 1984 Camera dei Deputati — v — Senato della Repubblica IX LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI INDICE L'Italia delle mafie (Corriere della Sera, 5 settembre 1982) Pag. XI Il caso Sindona e Guido Carli: a) Guido Carli, assessore al comune dell'Argentario insieme a Susanna Agnelli » 4 b) i laici, insieme alla DC, assolvono Michele Sindona » 5 e) i miliardi alla DC » 6 d) il PCI e Sindona » 9 e) dalla strage di Portella delle Ginestre a quella di Piazza Fontana » 11 La vita di Licio Gelli: a) il fascista . » 15 b) il democratico » 16 Silenzio sul caso Zilletti-Consiglio Superiore della Magi• stratura-Quirinale » 17 Camera dei Deputati — vi — Senato della Repubblica IX LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI I militari ed il doppiogiochismo durante l'ultimo conflitto mondiale Pag. 33 La nomina del generale Raffaele Giudice a comandante della Guardia di Finanza. Come riempire la piramide rovesciata con i nomi dei commissari dell'inquirente che si accingono ad assolvere Giulio Àndreotti . » 39 Il caso Àndreotti: non è il grande vecchio; comunque il Parlamento, con un suo atto, deve chiudere la sua carriera politica » 43 L'editoria e il Corriere della Sera: Bruno Visentini deve dimettersi da Ministro. Corriere della Sera, Rizzoli e il PCI. I soldi dell'Ambrosiano a Paese Sera ...» 49 Il congresso del PRI del 1975 e il Caso Gunnella . » 61 Edgardo Sogno e i convegni da lui organizzati sullo Stato (Firenze, 17 e 18 giugno 1973); sulla economia (17 e 18 novembre 1973, Milano); sulla politica estera (Roma, 22 e 23 febbraio 1974), e il piano di rinascita democratica di Licio Gelli. L'elenco dei partecipanti » 93 Il caso del piduista Alberto Teardo (come una democrazia corrotta può passare al sistema mafioso) .... » 103 Come il SIFAR mise su il centro-sinistra » 109 ». a) il congresso del PRI di Ravenna nel 1961; b) finanziamenti dei servizi al PSI; e) P-2 e stragi, radicalismo di destra; d) Aldo Moro, Pietro Nenni e i servizi; e) le nomine dei vertici del SID concordate con il PCI. Personaggi dell'eversione nera: Giampaolo Porta Casucci ed Enzo Salcioli » 119 Camera dei Deputati — vìi — Senato della Repubblica IX LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI Licio Gelli collaborò con l'Italia repubblicana nella cat• tura di Franco Freda e Giovanni Ventura. Il ruolo dell'ammiraglio Massera Pag. 125 L'eversione nera. Per la prima volta, in un documento della maggioranza parlamentare, la tesi: il moderati• smo, per ricompattare il sistema, si è servito delle stragi. Il caso Aleandri. Il caso De Iorio-Àndreotti. Àndreotti riceveva a Palazzo Chigi gli emissari dei colonnelli greci » 131 Una Costituzione da abolire perché l'Italia torni una nazione indipendente. La sudditanza dell'Italia e le stragi » 135 La scissione del MSI nella analisi della relazione di mag• gioranza e dei commissari del PCI » 141 Piccoli, Del Gamba, Labriola: chi mente ? » 145 I reciproci condizionamenti all'interno della Commissione » 151 a) La linea, sinistra DC-PCI-PRI; b) È Fon. Tina Anselmi che, per prima, parla di responsabilità dei servizi nella morte di Moro; e) Che cosa ha significato il silenzio su Flavio Car• boni e Armando Corona. Allegati 161 Camera dei Deputati — ix — Senato della Repubblica IX LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI « P-2 e MONDO POLITICO » Camera dei Deputati — xi — Senato della Repubblica IX LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI '— DOCUMENTI « La mafia non è più un fenomeno regionale, sici• liano. Dalla Chiesa muore perché spedito al fronte senza tenere conto che dietro le sue spalle la mafia ha invaso le retrovie, gli stati maggiori, l'intendenza, il territorio nazionale. Che può fare Dalla Chiesa se Milano è mafiosa come Palermo, se Torino ha più cosche di Agrigento, se Roma è una grande Bagheria, e se tutto si lega alla mafia di New York, attraverso una fitta rete di ricatti, rapimenti, finanziamenti, associazioni per delinquere, commerci in• ternazionali di droga, sistemi finanziari " alla Calvi ", ma• gari basati sulla malavita ? Dopo tutto sappiamo bene come il metodo mafioso si sia propagato ovunque; abbia invaso le zone più tor• bide del mondo politico e finanziario; ed abbia corroso gli apparati statali, i partiti, le banche, i giornali. La mafia è stata nazionalizzata, ha invaso come can• cro l'intero corpo della nazione e così amministra, uccide, finanzia, ricicla, decide, giudica, scrive, lottizza, e pur• troppo talvolta governa. Attraverso un buio processo di metastasi ha propa• gato ovunque il costume di vivere per sette, per asso• ciazioni segrete, per brigate clandestine, per logge, per correnti, per bande finanziarie, per fazioni politiche, per banche misteriose, per fronti del porto, per cosche intel• lettuali, insomma per squadre e squadracele. Ha diffuso ovunque l'abitudine di terrorizzare, provocare, dì coltivare la tecnica del sasso in bocca, di taglieggiare, sparare, e il costume dell'arroganza, della violenza, della intimidazione. Perché non sollevare la domanda di fondo e non chie• derci come mai la mafia, ovvero la società segreta, sia diventata, ovunque, una dominante della società italiana ? ». (« L'Italia delle mafie », Corriere della Sera, 5 set• tembre 1982). Camera dei Deputati — 1 — Senato della Repubblica IX LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI IL CASO SINDONA E GUIDO CARLI a) Guido Carli, assessore al comune dell'Argentario insieme a Susanna Agnelli; b) i laici, insieme alla DC, assolvono Michele Sindona; e) i miliardi alla DC; d) il PCI e Sindona; e) dalla strage di Portella delle Ginestre a quella di Piazza Fontana. Camera dei Deputati — 3 — Senato della Repubblica IX LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI IL CASO SINDONA e GUIDO CARLI È stata chiamata « Commissione parlamentare d'inchiesta sulla loggia massonica P-2 ». Ne è venuto fuori uno spaccato, morale più che politico, per cui onestà vorrebbe che, nella relazione con• clusiva dei lavori, durati più di due anni, si scrivesse, a chiare lettere: la prima Repubblica è finita, va seppellita. Occorre pensarne una seconda, in termini di libertà e di pulizia, restituendo così l'Italia agli italiani che, dalla partitocrazia sono stati, prima invasi, poi sistematicamente occupati. Nell'anima, prima che nelle cose. Ritenere dopo tutto quello che la Commissione ha udito, letto, riscontrato, soprattutto taciuto, che il Paese possa salvarsi con una sia pur dura condanna della Loggia P-2 di Licio Gelli, è illusorio. Così stando le cose si lascia intatto il terreno dove, fisiologica• mente, altre P-2, non solo vivranno e prospereranno, ma già tut- t'ora vivono e operano. Il « sistema di potere » che regola i meccanismi della vita asso• ciata in questa Italia, non può non generare mafie. L'attuale Repubblica può stare in piedi solo ad una condizione tassativa: che sia puntellata dalle mafie. È una dura realtà. Occorre prenderne atto, con disperato coraggio. E con altrettanto coraggio operare, chirurgicamente, sul corpo, ormai devastato, di questo Paese, nel tentativo, altrettanto disperato, di salvarlo. Pensare diversamente, comportarsi diversamente, altro signifi• cato non può avere se non quello di prolungare l'agonia di un sistema che porta a morte, non solo l'Italia come entità di beni, ma la sua anima, il suo destino, il suo avvenire. Tutto ha inizio con Michele Sindona, ma Michele Sindona ci porta lontano. Nella Relazione conclusiva della Commissione parla• mentare di inchiesta sul fenomeno della mafia in Sicilia (Doc. XXIII n. 2, VI Legislatura, 4 febbraio 1976), se si vuole conoscere Camera dei Deputati _ 4 _ Senato della Repubblica IX LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI qualcosa di più sulla vita e sulle opere di Michele Sindona, occorre rifarsi alla relazione di minoranza a firma del deputato Giuseppe Niccolai. Infatti a pagina 1099 di tale relazione, con sei anni di anticipo su quello che avrebbero scritto poi nella loro relazione i Commissari della Sindona (pagina 163, i rapporti tra Sindona e il suo gruppo, la mafia e la massoneria, Doc. XXIII n. 2 sexies, Vili legislatura, Commissione di inchiesta sul caso Sindona), si trova scritto che l'Interpol statunitense, fin dal Novembre 1967, segna• lava alla polizia italiana come l'allora banchiere Michele Sindona fosse il probabile intermediario sul traffico della droga fra l'Italia e gli Stati Uniti d'America (vedi allegati n. 1, 2, 3). Con sei anni di ritardo, come abbiamo scritto e a quindici anni di distanza dalla comunicazione dell'Interpol USA, i Commissari democristiani della Commissione di inchiesta sul caso Sindona sono costretti a scrivere (pagina 7, Doc. XXIII sexies, 24 marzo 1982) che la vicenda Sindona « è uno squarcio assai (sic ! n.d.r.) inquie• tante e tenebroso dell'intimo rapporto fra certa finanza internazio• nale e crimine organizzato nel settore della droga e della mafia, con cui Sindona era sicuramente in stretto contatto ». Ed è la stessa relazione democristiana sul caso Sindona (pagina 199 e seguenti, documento citato) ad ammettere che il « mafioso » e « trafficante di droga » Michele Sindona, sotto processo a Milano come mandante dell'omicidio dell'avvocato Giorgio Ambrosoli (un galantuomo, un eroe dimenticato dal sistema dei partiti, più feroce della stessa mafia !), finanziava mensilmente la DC, facendo cor• rere cifre del
Recommended publications
  • Archivio Centrale Dello Stato Inventario Del Fondo Ugo La Malfa Sala Studio
    Archivio centrale dello Stato Inventario del fondo Ugo La Malfa Sala Studio INVENTARIO DEL FONDO UGO LA MALFA (1910 circa – 1982) a cura di Cristina Farnetti e Francesca Garello Roma 2004-2005 Il fondo Ugo La Malfa è di proprietà della Fondazione Ugo La Malfa, via S.Anna 13 – 00186 Roma www.fondazionelamalfa.org [email protected] Depositato in Archivio centrale dello Stato dal 1981 Il riordino e l’inventariazione è stato finanziato dal Ministero per i beni e le attività culturali. Direzione generale per gli archivi II INDICE GENERALE INTRODUZIONE .................................................................................................V INVENTARIO DEL FONDO ............................................................................ XI SERIE I. ATTI E CORRISPONDENZA...............................................................1 SERIE II ATTIVITÀ POLITICA .........................................................................13 SOTTOSERIE 1. APPUNTI RISERVATI 50 SERIE III. CARICHE DI GOVERNO ................................................................59 SOTTOSERIE 1. GOVERNI CON ORDINAMENTO PROVVISORIO (GOVERNO PARRI E I GOVERNO DE GASPERI) 61 SOTTOSERIE 2. MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO (VI GOVERNO DE GASPERI) 63 SOTTOSERIE 3. MINISTRO PER IL COMMERCIO CON L'ESTERO (VI E VII GOVERNO DE GASPERI) 64 SOTTOSERIE 4. MINISTRO DEL BILANCIO (IV GOVERNO FANFANI) 73 SOTTOSERIE 5. MINISTRO DEL TESORO (IV GOVERNO RUMOR) 83 SOTTOSERIE 6. VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO (IV GOVERNO MORO) 103 SOTTOSERIE 7. FORMAZIONE DEL GOVERNO E VICEPRESIDENTE
    [Show full text]
  • Issue No. 461 Report No. 331, November 16, 19,7
    Issue No. 461 Report No. 331, November 16, 19,7 IN THIS ISSUE page CoIIlIIlunity: Amendment of Tax Arbitration Proposal? ••.•• ! Brussels Welcomes EC Court's Metro Decision .••••••.••• 2 France: Paris Moves to Stall Food Price Increases •••.• 3 Italy: Employers Push for 'Corporate Statute' ••••.•..• 4 Switzerland: Bern to Make Another VAT Attempt •.••.•••• 5 'Chiasso' Bank Faces High Tax, Interest Claims •••.•••• 5 Germany: More Recycling Averts Packaging Curbs •.•••••• 6 Portugal: Steep Tax Increases in Draft Budget ••••••••• 7 Euro Company Scene ... ,, ............ ,,,,,,, ... ,,,,.,,,, 8 Community: Now that both the European Parliament (EP) and the Economic •Amendment of and Social Committee (ESC) have submitted their comments on Tax Arbitration the European Commission's proposal for an arbitration pro- Proposal? cedure to eliminate double taxation, Commission tax experts are studying the reports with a view toward perhaps amend­ ing the measure. The objective of the draft directive is to offer a way of avoiding the double taxation of profits transferred "artificially" between associated enterprises established in different member states. It is believed that multinational companies in particular have been using this device of disguised and artificial profit transfers in numerous ways (for example, by demanding excessive patent fees). Under present circumstances, a member state's tax au­ thorities may slap a higher tax on a parent company that has in effect reduced its tax liability by transferring profits to a subsidiary in another state. Yet, tax author­ ities in the latter state may not necessarily lower their assessment accordingly. The draft proposes that in such a case a special arbitration commission, composed of national tax officials and independent persons, would work out a so­ lution in order to eliminate double taxation (Common Market Reports, Par.
    [Show full text]
  • "Sulla Scissione Socialdemocratica Del 1947"
    "SULLA SCISSIONE SOCIALDEMOCRATICA DEL 1947" 26-04-2018 - STORIE & STORIE La storiografia politica é ormai compattamente schierata nel giudicare validi, anche perché - cosí si dice - confermati dalla storia, i motivi che, nel gennaio 1947, portarono alla scissione detta „di Palazzo Barberini", che l´11 gennaio di quell´anno diede vita alla socialdemocrazia italiana. Il PSIUP (1), che era riuscito a riunire nello stesso partito tutte le "anime" del socialismo italiano, si spacco´ allora in due tronconi: il PSI di Nenni e il PSDI (2) di Saragat. I due leader, nel corso del precedente congresso di Firenze dell´ 11-17 aprile1946, avevano pronunciato due discorsi che, per elevatezza ideologica e per tensione ideale, sono degni di figurare nella storia del socialismo, e non solo di quello italiano. Il primo, Nenni, aveva marcato l´accento sulla necessitá di salvaguardare l´unitá della classe lavoratrice, in un momento storico in cui i tentativi di restaurazione capitalista erano ormai evidenti; il secondo aveva messo l´accento sulla necessitá di tutelare l´autonomia socialista, l´unica capace di costruire il socialismo nella democrazia, in un momento in cui l´ombra dello stalinismo si stendeva su tutta l´Europa centrale e orientale. Pochi mesi dopo, si diceva, la drammatica scissione tra „massimalisti" e „riformisti" (3), che la storia, o meglio, gli storici, avrebbero poi giudicato necessaria e lungimirante, persino provvidenziale. Essi, infatti, hanno dovuto registrare il trionfo del riformismo, ormai predicato anche dai nipotini di Togliatti e dagli italoforzuti. „Il termine riformista é oggi talmente logorato dall´uso, dall´abuso e dal cattivo uso, che ha perso ogni significato" (4).
    [Show full text]
  • Liste Dal Catalogo Di Biblioteca: Politica Estera Italiana / Subject Lists
    Liste dal catalogo di biblioteca – maggio 2021 Istituto Affari Internazionali – Biblioteca / Library Subject lists from Library catalogue – May 2021 Politica estera italiana / Italian foreign policy LISTE DAL CATALOGO DI BIBLIOTECA SUBJECT LISTS FROM LIBRARY CATALOGUE maggio 2021 May 2021 Politica estera italiana Italian foreign policy 2nd international conference on the Mediterranean region on the subject "Security, stability and cooperation in the Mediterranean Region" / proceedings elaborated by Lorena Di Placido, Maria Egizia Gattamorta. - Roma : Centro militare di studi strategici, 2008. - 170 p. Pubbl. in: Osservatorio strategico, suppl. al n. 3 (marzo 2008) PM 1377 Il 18 aprile 1948 nella storia d'Italia : un contributo all'unità europea : bibliografia e riflessioni / [a cura di Giampaolo Malgeri e Maria Benedetta Francesconi ; saggio di Agostino Giovagnoli]. - Roma : Associazione popolo parlamento istituzioni, 1998. - 94 p. Bibliogr.: p.72-88. - Pubbl. come: Bollettino dell'Associazione popolo parlamento istituzioni, a.1., n.2 (settembre-dicembre 1998) DO 1286 150 anni di Unità d'Italia: aspetti istituzionali / Dipartimento di Scienze politiche dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. - Milano : EDUCatt, 2011. - 213 p. - (Quaderni del Dipartimento di Scienze politiche Università Cattolica del Sacro Cuore ; 2/2011). - ISBN 978-88-8311-879-1 Contiene anche gli atti del convegno organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche dell'Università Cattolica del Sacro Cuore il 10 maggio 2011 Testo online: http://www.educatt.it/libri/ebooks/A-00000314%20QDSP02_2011.pdf O 2608 1990 : il nuovo quadro mondiale / Istituto affari internazionali. - Roma : Istituto affari internazionali, 1989. - 28p. - (Documenti Iai ; 8929) IAI 1989 1992 : la crisi doppia. - Roma : Istituto affari internazionali, 1992. - 32 p. - (Documenti Iai ; 9238) Sul front.: Rapporto dell'Istituto affari internazionali in occasione della presentazione del XIX volume dell'annuario L'Italia nella politica internazionale : Progetto Rondinini, Roma 15 dicembre 1992.
    [Show full text]
  • Dipartimento Di Scienze Politiche
    DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE Cattedra di Storia dell’Europa contemporanea Il PSI e l’Europa negli anni di Craxi RELATORE: Chiar.ma Prof.ssa Christine Vodovar CANDIDATO Federico Trenta Matr. 070332 Anno accademico 2014/2015 1 Sommario Introduzione 4 CAPITOLO PRIMO 9 Uno sguardo al passato: il PSI dal neutralismo alla scelta atlantica (1947-1976) 9 1.1 La scelta del 1947 10 1.2 Il superamento dei blocchi: Europa terza forza 12 1.3 Il dissenso sul ruolo dell’Europa nel centrosinistra 16 CAPITOLO SECONDO 22 Dall’Europa delle parole all’Europa dei fatti (1976-1983) 22 2.1 L’ascesa di Craxi 22 2.2 La politica estera del PSI di Craxi: tra atlantismo ed europeismo 25 2.3 La conferenza programmatica di Rimini: il progetto europeo 32 CAPITOLO TERZO 37 La “sprovincializzazione” dell’Italia: la sfida europea nel Governo Craxi (1983- 1987) 37 3.1 Il tandem Craxi-Andreotti 38 3.2 La questione dell’allargamento 41 3.3 Il Consiglio europeo di Milano e la riforma dei Trattati 48 CAPITOLO QUARTO 53 L’europeismo di Craxi e il PSI: un bilancio 53 4.1 La riscoperta del patriottismo 54 4.2 La dialettica interna: l’eurodecisionismo 57 4.3 La politica europea come via alla «grandezza» 61 Conclusione 67 Bibliografia 71 1. Storia d’Italia 71 2. Storia del PSDI 71 3. Storia del PSI 71 4. Storia del PSU 72 4. La politica estera Italiana 72 5. La politica estera del PSI 73 ABSTRACT 75 2 3 Introduzione Se dovessimo lanciare un sondaggio, chiedendo quale sia il primo ricordo che affiori al nome di “Bettino Craxi”, probabilmente più della metà degli intervistati tornerebbe con la mente a quel 30 Aprile 1993 quando, all’uscita dall’Hotel Raphael di Roma, il leader del PSI fu accolto da una pioggia di monetine e banconote da mille lire per protestare contro la corruzione che dilagava all’interno del partito.
    [Show full text]
  • Il Sindaco Rosso
    Università degli studi di Napoli In una città afflitta da grandi sofferenze, cui si aggiungeranno terremoto “L’Orientale” e terrorismo, ma animata da una forte partecipazione politica, dall’impe- gno sociale degli intellettuali e dalla presenza di una classe operaia sto- rica, l’amministrazione comunale di Napoli guidata da Maurizio Valenzi svolge un ruolo centrale, riuscendo se non altro a tenere viva e a promuo- vere una visione della città e una speranza verso il futuro. IL SINDACO ROSSO Ermanno Corsi in questo volume realizza una ricostruzione per la prima volta puntuale e dettagliata di tutto quanto è avvenuto “prima, durante Valenzi e il futuro di Napoli e dopo” quegli anni (1975-1983). Eleonora Puntillo arricchisce la rico- struzione con ricordi concreti e testimonianze personali. Giustino Fa- brizio avvia spunti interpretativi e anche riferimenti alla realtà attuale. Scritti di: Ermanno Corsi, Giustino Fabrizio, Eleonora Puntillo IL SINDACO ROSSO ISBN 978-88-6719-188-8 SVOLTA STORICA A PALAZZO SAN GIACOMO 1 2 ERMANNO CORSI In copertina: - Comizio in piazza del Plebiscito di Valenzi e Berlinguer, 1976 - Maurizio Valenzi, Sala dei Baroni, penna su carta, 1978 © Ermanno Corsi, Giustino Fabrizio, Eleonora Puntillo Università degli studi di Napoli "L’Orientale" ISBN 978-88-6719-188-8 SVOLTA STORICA A PALAZZO SAN GIACOMO 3 Università degli studi di Napoli “L’Orientale” IL SINDACO ROSSO Valenzi e il futuro di Napoli Scritti di: Ermanno Corsi, Giustino Fabrizio, Eleonora Puntillo SVOLTA STORICA A PALAZZO SAN GIACOMO 5 Indice Prefazione Elda Morlicchio Rettrice dell’Università degli studi di Napoli "L’Orientale" 7 Premessa Lucia Valenzi 9 Ermanno Corsi Svolta storica a Palazzo San Giacomo 15 Eleonora Puntillo Ci divertimmo insieme 95 Giustino Fabrizio Le mani nella città 115 Indice dei nomi 141 6 ERMANNO CORSI SVOLTA STORICA A PALAZZO SAN GIACOMO 7 Prefazione L’Università di Napoli “L’Orientale” ha una tradizione di in- teressi di ricerca rivolti prevalentemente a quanto avviene al di fuori dei confini del nostro Paese.
    [Show full text]
  • “I Am Afraid Americans Cannot Understand” the Congress for Cultural Freedom in France and Italy, 1950–1957
    “I Am Afraid Americans Cannot Understand” The Congress for Cultural Freedom in France and Italy, 1950–1957 ✣ Andrea Scionti Culture was a crucial yet elusive battlefield of the Cold War. Both superpowers tried to promote their way of life and values to the world but had to do so care- fully. The means adopted by the United States included not only propaganda and the use of mass media such as cinema and television but also efforts to help shape the world of highbrow culture and the arts. The Congress for Cultural Freedom (CCF), an organization sponsored by the U.S. Central Intelligence Agency (CIA), offered U.S. policymakers and intellectuals the opportunity to provide indirect support for anti-Communist intellectuals without being openly associated with their activities. Although the CCF represented one of the main instruments for the United States to try to win the hearts and minds of postwar Europe, it also created new challenges for U.S. Cold War- riors. By tying themselves to the European intelligentsia, they were forced to mediate between different societies, cultures, and intellectual traditions. This article looks at the contexts of France and Italy to highlight this interplay of competing notions of anti-Communism and cultural freedom and how the local actors involved helped redefine the character and limits of U.S. cultural diplomacy. Although scholars have looked at the CCF and its significance, es- pecially in the Anglo-Saxon world, a focus on French and Italian intellectuals can offer fresh insights into this subject. The Congress for Cultural Freedom was the product of a convergence of interests between the CIA’s recently established Office of Policy Coordination (OPC) and a small number of American and European intellectuals, many of them former Communists, concerned about the perceived success of the Soviet cultural offensive in Western Europe.
    [Show full text]
  • Archival Sources
    ARCHIVAL SOURCES League of Nations Archives, Library of the United Nations, Geneva, Switzerland (LoN Archives): – Registry Files – Section Files – Personal Papers: Alexander Loveday; Thanassis Aghnides; Sean Lester; Arthur Salter; Joseph Avenol; Eric Drummond Archivio Storico Diplomatico del Ministero Affari Esteri, Rome, Italy (ASMAE) – Archivi del Gabinetto e della Segreteria Generale (1923–1943) – Serie affari politici (1931–1945) – Società delle Nazioni – Archivi delle rappresentanze diplomatiche a Londra (1861–1950) – Ministero Cultura Popolare (1920–1944) – Archivio conferenze (1916–1934) – Archivio del Contenzioso Diplomatico – Archivi del Personale – Personal Papers: Dino Grandi; Fulvio Suvich; Luigi Aldovrandi-Marescotti © The Author(s) 2016 273 E. Tollardo, Fascist Italy and the League of Nations, 1922–1935, DOI 10.1057/978-1-349-95028-7 274 ARCHIVAL SOURCES Archivio Centrale dello Stato, Rome, Italy (ACS) – Segreteria particolare del Duce: Carteggio Riservato – Segreteria particolare del Duce: Carteggio Ordinario – Presidenza Consiglio dei Ministri – Ministero degli Interni, Divisione Generale Pubblica Sicurezza: Serie Annuali – Ministero degli Interni, Divisione Generale Pubblica Sicurezza, Divisione Polizia Politica: fascicoli personali e per materia – Ministero degli Interni, Divisione Generale Pubblica Sicurezza: Interpol – Ministero degli Interni: Associazioni – Archivi Fascisti, Cassetta di Zinco – Ministero Cultura Popolare – Casellario Politico Centrale – Ministero degli Interni, Divisione Generale Sanità – Personal
    [Show full text]
  • Racconto Autobiografico Di Eugenio Scalfari Letto Da Lorenzo Paliotta.Pdf
    Racconto autobiografico di Eugenio Scalfari letto da Lorenzo Paliotta . In 120 pagine viene raccontata “una vita non serena, ma fortunata e felice”. Così Eugenio Scalfari fa il bilancio della propria esistenza in una memoria che l’abbraccia per intero: dalla casa dell’infanzia di fronte al mare di Civitavecchia dove nacque nel 1924, alle aule del ginnasio Mamiani di Roma dove ebbe come insegnante di lettere la giovane Laura Lombardo Radice, al liceo Cassini di Sanremo dove, con la complicità di Italo Calvino, il viaggio ebbe nel 1938 il suo consapevole inizio. Sanremo, quel liceo, gli amici che vi incontrò, gli autori e i libri che lesse, quei luoghi che si fissarono nella sua memoria e che frequentò per tre anni, il mare e la costiera di ponente, le colline terrazzate di viti e di ulivi, il dialetto e i cibi della Liguria: questi sono stati i luoghi, i tempi, i nomi dai quali è cominciata la Recherche di Scalfari che ancora oggi continua. Con Calvino ha condiviso il banco in seconda e terza liceo, con un sodalizio che durò cinque anni e che si interruppe quando la guerra divise l’Italia in due. Riprese nel ’45 ma entrambi erano cambiati, le loro strade si divisero anche se i rapporti formali si mantennero: Scalfari leggeva i libri di Calvino e questi leggeva i giornali che Scalfari aveva fondato, L’Espresso e poi la Repubblica. Negli ultimi anni della sua vita anche Calvino scrisse per Repubblica. Il rapporto Calvino-Scalfari è stato per ambedue un rapporto essenziale perché il nocciolo del loro modo di pensare e di sentire se lo formarono insieme.
    [Show full text]
  • Il Vocabolario Degli Accademici Della Crusca (1612) E La Storia Della Lessicografia Italiana
    ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA LINGUA ITALIANA 8. ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA ACCADEMIA DELLA CRUSCA LINGUA ITALIANA (ASLI) IL VOCABOLARIO DEGLI ACCADEMICI DELLA CRUSCA (1612) E LA STORIA DELLA LESSICOGRAFIA ITALIANA Atti del X Convegno ASLI Associazione per la Storia della Lingua Italiana (Padova, 29-30 novembre 2012 - Venezia, 1 dicembre 2012) A cura di Lorenzo Tomasin Franco Cesati Editore Comitato scientifico: Francesco Bruni, Michele Cortelazzo, Antonio Daniele, Rita Librandi, Nicoletta Maraschio, Silvia Morgana, Ivano Paccagnella, Teresa Poggi Salani, Francesco Sabatini, Lorenzo Tomasin. Questo volume è stato pubblicato con un contributo dell’Accademia della Crusca. Proprietà letteraria riservata È vietata la traduzione, la memorizzazione elettronica, la riproduzione totale o parziale con qualsiasi mezzo, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. In copertina: frontespizio della prima edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca, Venezia, Alberti, 1612. ISBN 978-88-7667-469-3 © 2013 proprietà letteraria riservata Franco Cesati Editore via Guasti, 2 - 50134 Firenze www.francocesatieditore.com - email: [email protected] INDICE Premessa 11 RITA LIBRANDI, Saluto della presidente dell’ASLI 13 MAURIZIO VITALE, I prodromi teorici della prima edizione del Vocabo- lario della Crusca 17 GINO BENZONI, Firenze e/o Venezia; Venezia e/o Firenze 25 IvaNO PACCAGNELLA, L’editoria veneziana e la lessicografia prima della Crusca 47 MARIO INFELISE, La Crusca a Venezia. Solo tipografia? 65 GINO BELLONI, Sui prodromi del primo Vocabolario 73 FRANCESCA CIALDINI, La grammatica nel vocabolario: alcune osserva- zioni sul secondo volume degli Avvertimenti della lingua sopra ’l De- camerone di Lionardo Salviati e il Vocabolario degli Accademici della Crusca del 1612 91 PAOLO M.G.
    [Show full text]
  • The Original Documents Are Located in Box 16, Folder “6/3/75 - Rome” of the Sheila Weidenfeld Files at the Gerald R
    The original documents are located in Box 16, folder “6/3/75 - Rome” of the Sheila Weidenfeld Files at the Gerald R. Ford Presidential Library. Copyright Notice The copyright law of the United States (Title 17, United States Code) governs the making of photocopies or other reproductions of copyrighted material. Gerald R. Ford donated to the United States of America his copyrights in all of his unpublished writings in National Archives collections. Works prepared by U.S. Government employees as part of their official duties are in the public domain. The copyrights to materials written by other individuals or organizations are presumed to remain with them. If you think any of the information displayed in the PDF is subject to a valid copyright claim, please contact the Gerald R. Ford Presidential Library. Digitized from Box 16 of the Sheila Weidenfeld Files at the Gerald R. Ford Presidential Library 792 F TO C TATE WA HOC 1233 1 °"'I:::: N ,, I 0 II N ' I . ... ROME 7 480 PA S Ml TE HOUSE l'O, MS • · !? ENFELD E. • lt6~2: AO • E ~4SSIFY 11111~ TA, : ~ IP CFO D, GERALD R~) SJ 1 C I P E 10 NTIA~ VISIT REF& BRU SE 4532 UI INAl.E PAL.ACE U I A PA' ACE, TME FFtCIA~ RESIDENCE OF THE PR!S%D~NT !TA y, T ND 0 1 TH HIGHEST OF THE SEVEN HtL.~S OF ~OME, A CTENT OMA TtM , TH TEMPLES OF QUIRl US AND TME s E E ~oc T 0 ON THIS SITE. I THE CE TER OF THE PR!SENT QU?RINA~ IAZZA OR QUARE A~E ROMAN STATUES OF C~STOR ....
    [Show full text]
  • 'Public Policy
    TheJoan Shorenstein Barone Center PRESS. POLITICS 'PUBLICPOLICY. HarvardUniversitY JohnF. KennedySchool of Government IrurnonucrroN Sylvia Poggioli, who coversItaly and, in these Silvio Berlusconi.They're in it for money and turbulent times, central and eastem Europefor power, probably in that order. And they're National Public Radio, was a Fellow at the |oan getting both. ShorensteinBarone Center on the Press,Politics In the process,there are problems. Many and Public Policy for the fall semesterof the Italians, even some in government/ are con- 1990-1991academic year. Her researchfocused cernedthat too much power may come to rest in on pressconcentration in ltaly, but her story too few hands.One official report said: "Power of could apply with equal drama to other European inJormation could be replacedby power over countries,too. information." Poggioli'sresearch strongly Across the continent, the winds of change suggeststhat the concern is valid. Investigative have beenblowing with unprecedentedforce. reporting into businessesor interests controlled Totalitarian communism has collapsed.Ger- by the Big-Fourhas been curtailed. Some stories many has been reunited. Economic integration of are simply off-limits. western Europehovers on the near horizon. In The Big-Fouralso effectively control the "Soviet the easta new (Jnion" arisesagainst a advertisingmarket in Italy-up to 80-85% of it. backdropof tenifying uncertainty. Everywhere A new entrepreneurwishing to establish an the old political and economicsystems are being additional television network, or a new newspa- transformed.It is then no surprise that newspa- per, will find it difficult to crack the advertising pers,radio and television stations, magazines, market, and thereforenext to impossible to publishing houses-the whole, complicated challengethe existing constellation of press network of masscommunication, so intimately power.
    [Show full text]