Ufficio stampa

Rassegna stampa lunedì 2 settembre 2013

Pagina 1 di 9 INDICE

Il Resto del Carlino Bologna Monzuno capitale del gusto nel nome di Zivieri 02/09/13 Economia Locale 3 QS: «CIAO EUSEBIO, BOLOGNA TI ASPETTA» 02/09/13 Sport 5 QS: Vecchie glorie per Isabella 02/09/13 Sport 7 QS: Maradona, Pelè e Diamanti: fratelli di maglia 02/09/13 Sport 8 QS: Il Sala continua a volare,mail Persiceto non demorde 02/09/13 Sport 9

Pagina 2 di 9 press unE il Resto del Carlino 02/09/2013 Periodicità: Quotidiano BOLOGNA Tiratura: n.d. Direttore Responsabile: Giovanni Morandi Diffusione: n.d. Monzuno capitale del gusto nel nome di Zivieri In duemila ieri alla festa gastronomica in Appennino

TUTTO ESAURITO a Monzu- invitanti prelibatezze e deliziose no per la quinta edizione di "Chef specialità davanti agli occhi incan- tanti riconoscimenti a livello na- al Massimo", l'evento elio-gastro- tati di turisti e residenti. nomico "en plein air" fortemente zionale, tra cui il premio per la voluto dalla famiglia Zivieri per 'Migliore Macelleria d'Italia' — SI SONO letteralmente fatti pren- spiega il sindaco Marco Alastac- ricordare Massimo, titolare dere per la gola i tanti visitatori, dell'omonima macelleria prema- chi—. Oggi lo ricordiamo con af- che come ogni anno si sono river- fetto e stima attraverso un appun- turamente scomparso nel 2009. sali nella piazza tra profumi ine- tamento straordinario». Durante Domenica la piazza, invasa dai mi- brianti. e calici di vino alzati. I suc- la giornata non è mancata l'occa- gliori chef della Penisola, è torna- culenti piatti infatti sono stati ac- sione per festeggiare la vittoria ta la nuova capitale del gusto. Ol- della macelleria Zivieri ai recenti tre duemila le persone che non si compagnati da 23 degustazioni di. campionati italiani del salame, sono fatte scappare l'occasione di vini dei Colli Bolognesi e del terri- per la categoria 'Non puro suino' prendere parte alla manifestazio- torio nazionale oltre che dagli im- e sopra le note della musica orche- ne, considerata da bongustai e mancabili. dolci di Gino Fabbri, strata dal maestro Fio Zanotti gourmet il migliore appuntamen- dal pane di Matteo Calzolari l'evento si è concluso con l'asse- to gastronomico della provincia. dell'omonimo Forno, dall'acqua gnazione del Premio Monte Vene- Ventitrè i grandi maestri del gu- Culligan e dallo zucchero cento re da parte dell'amministrazione sto, che hanno messo in mostra le per cento italiano di Italia Zucche- comunale a tutti gli chef presenti. loro abilità culinarie, preparando ri.lJna giornata all'insegna della convivialità e Giada Pagani

dei buoni sapori rigorosamente made in Italy, nella quale il giova- ne e talentuoso imprenditore Mas- simo Zivieri continua a vivere tra i ricordi di amici e parenti, ma an- che delle tante istituzioni che han- no preso parte alla manifestazio- ne. «La grande passione che Mas- simo aveva per il suo lavoro gli ha permesso di raggiungere impor-

an....fierì ...... . Molob.o Gn.:ta:2 C.21,310 nel ,e di 7i

Pagina 3 di 9 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 press unE il Resto del Carlino 02/09/2013 Periodicità: Quotidiano BOLOGNA Tiratura: n.d. Direttore Responsabile: Giovanni Morandi Diffusione: n.d. I

PROTAGONISTE Da sinistra, Aldo Zivieri, Enrico Postacchini, sindaco Marco Mastacchi, Simona Fornaciari, Gilberto Argini, Alessandro Tedeschi e Daniele Ravaglia A destra, un momento della kermesse. Tutte k foto su www.ilrestodelcarlino.itibologna

...... „ „ ...... • • • • • • • • no stati ac- convivialità e permesso

Il muscista Fio Zanotti impegnato sul palco

Lo chef 'stellato' Aurora Mazzucchelli

m::I'fesS:Ì l°P7eeernstGaat M oment o etou detta stata cemohanesvgl'aruspsespp. 2Imnogn mr oa L.azoz zai: oconnooetríenerìd a, sebecr [od epì caro:mo m d porta a vani corifn i li direttore dell'Ascom Giancarlo Tonelli „ wweit,AsOri" — er Bo in ft prestigioso riconoscimento, destinato am,imprenditorbsbtì,ia rL nea nnti,e è oa toccatorza a itozo a°d tta trentanovenne nca it aor eg niona eo r a

aGníatbtote ertopt:AeLrlaginDiedceirl'òadl ei Suaann t. giog lavane,vane, de la aTaverna TaLasagna it°are d PantacchíornMa arconì, g. p.

ì N. Lo stand dello chef Alberto Faccari del ristorante Magnolia N',oru,opt 1 nel in oc Zi vkai

Pagina 4 di 9 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 press unE il Resto del Carlino 02/09/2013 Periodicità: Quotidiano BOLOGNA Tiratura: n.d. Direttore Responsabile: Giovanni Morandi Diffusione: n.d.

n ..?Z rrcr r• • r AJAD,33eu>,>.F,r2 STATO UN PROBLEMA CARDIACO IL SIMBOLO DEL BENFICASALTERK A FERMARE LA 'PERLA NERA ANCHE IL VIAGGIO NEGLI STATES A SAN GIOVANNI IN PERSICETO CHE ERA ATTESA IERI AL MARCONI DOVE GLI DEDICHERANNO UNO STADIO

Un malore blocca l'ex fuoriclasse a Lisbona: oggi non potrà ritirare il premio assegnatogli dal Comune

Alessandro Ballo sebio avrebbe dovuto volare a Bo- dove il Mila:n. di Gino vinse la pri- Bo'ogna ston, negli States, dove lo attendo- ma Coppa dei Campioni della sua no per dedicargli uno stadio dove storia. «CARO EUSEBIO, ti avrei rivisto ha giocato a metà degli anni Set- «Vincemmo noi. rammenta Gi- volentieri. Auguri di una pronta tanta, una volta lasciato l'amato no —, ma lui era un grandissimo. guarigione. Ti aspetto comunque Benfica. Aveva solo 21 anni, ma per colpi, a Bologna. Magari andiamo allo maturità e talento pareva averne stadio insieme, a vedere una bella IERI ERA atteso al Marconi, dallo molti di più. Non era il mio avver- partita e a condividere nostri ri- storico e amico Stefano Salmi: sario diretto, ma in campo c'era cordi». Un biglietto di auguri fir- all'ultimo momento la telefonata un rischio. Che uno si i:n.cantasse, mato da Gino Pivatelli, una volta dal Portogallo, uno scompenso ammirato dalla sua classe. E' stato saputo che la Pantera Nera o la cardiaco ha spinto i medici a scon- il più grande giocatore del suo pa- Perla Nera, così come era ribattez- sigliare il volo da Lisbona. ese ma, per me, è stato tra primi zato il leggendario giocatore origi- Il più dispiaciuto, appunto, è Gi- cinque al mondo». nario del Mozambico, non sarà a no Pivatelli, che lo avrebbe riab- San Giovanni in Persiceto, questa bracciate, volentieri, forte anche SAREBBE stato uno spettacolo, mattina, a ricevere il premio che della conoscenza maturata nel ma- oggi, assistere all'abbraccio tra il l'amministrazione comunale di gici) stadio di Wemblev, nel 1963, campione del Bologna e la stella San Giovanni in Peceto aveva del Benfica. «Lo avrei rivisto volentieri — ri- pete il buon Gino Magari mmnad ffi NvatetU avremmo rigiocato virtualmente «L'avrei rivisto volentieri quel Milan-Benfica. Finì 2-1 per Quando verrà lo porterà noi, ma avremmo potuto segnare a vedere una bella partita» due o tre gol noi nel primo tem- po. E loro fare altrettanto. C'era- no due buoni portieri». pensato per lui. Parlare di quella sfida e svelare i Settantuno anni compiuti e un gi- retroscena della copertina di un nocchio malconcio (per i «tanti ri- giornale, degli anni Sessanta, che cordi» lasciati dai rudi difensori sarà messo in bella evidenza oggi. di mezzo mondo), Eusebio ha da Sensazionale, titolava il Rossoblù qualche anno almeno un paio di Sport, Eusebio al Bologna. bypass. Questo non gli impedi- Sarebbe stata un'altra storia. Ma- sce, vista la sua generosità e la gari ci sarebbe scappato un altro grande vitalità, di girare il mon- scudetto. E in fondo queste cose do, come testimoniai di un calcio aiutano a sognare e vivere meglio. tanto eroico quanto spettacolare. San Giovanni aspetta Eusebio: ci Tra sette giorni., per esempio, Eu- sono una storia e un feeling rossoblù tutti da raccontare.

Pagina 5 di 9 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 press unE il Resto del Carlino 02/09/2013 Periodicità: Quotidiano BOLOGNA Tiratura: n.d. Direttore Responsabile: Giovanni Morandi Diffusione: n.d.

Da sinistra, Eusebio, e johari Cruyff Nel tondo, Gino Pivatelli (Schicchi)

Pagina 6 di 9 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 press unE il Resto del Carlino 02/09/2013 Periodicità: Quotidiano BOLOGNA Tiratura: n.d. Direttore Responsabile: Giovanni Morandi Diffusione: n.d.

Akk 19 Partita benefica per l'ex rossoblù malato clí Sia Vecchie glorie per Isabella

San Giovanni in Persiceto NON SOLO i numeri 10 a San Giovanni in Persiceto. Alle 18, allo stadio comunale «Persiceto Fc» di via Castelfranco, partita amiche- vole con incasso (offerta libera) devoluta a favore di Sergio Isabella e della lotta che l'ex giocatore del Bologna sta continuando a combat- tere contro una terribile malattia chiamata Sia. Ci sarà una rappre- sentativa denominata gli «Amici di Luca» e un'altra di ex calciatori. In campo tanti veterani del Bologna e un tecnico doc del calibro di Gino Pivatelli, che proprio mezzo secolo fa fece un piccolo dispetto a Eusebio, portandogli via la Coppa dei Campioni nella finale di Wembley tra Milan e Benfica terminata 2-1 a favore dei rossoneri.

Pagina 7 di 9 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 press unE il Resto del Carlino 02/09/2013 Periodicità: Quotidiano BOLOGNA Tiratura: n.d. Direttore Responsabile: Giovanni Morandi Diffusione: n.d.

mosU'a Da oggi al 22 in municipio le divise dei grandi campioni di sempre e dei big rossoblù Maradona, PeLè e Diamanti: fratelli di maglia

San Giovanni In Persiceto da Gino 1pivatelli ( colmino Bulgarelli. BRIVIDI ed emozioni. Perché da oggi (ore 10,45) e fino al 22 settembre, il municipio di San Giovanni ATTENZIONE alla numero 7 di Marino Perani: in Persiceto, in corso Italia 70, ospiterà la mostra «I maglia scudettata che Eira venire più di un nodo numeri 10». L'idea è di Marco' Dall'Olio, non nuo- alla gola ai nostalgici dello «squadrone che tmnare vo a progettazioni del genere e la mostra sarà dop- il mondo fa» (immagine però degli anni Trenta). pia. Ci sarà una parte, curata da Luciano Brigoli, E ancora Colomba, Bob Vieti (il padre di Bobo), che riguarderà maglie, fixogratie e memorabilia Lajos Detari, Giuliano Fiorini, Roberto Baggio, del Bologna. Un'altra, con le maglie originali (solo Lamberto Zauli, Alessandro Diamanti, Gaston Ra- quella di è una replica), dei più mirez, Beppe Signori. Tutte originali: e poi pallo- celebri interpreti internazionali del ruolo. ni autografati (alcuni di questi con le stringhe), un Luciano Brigoli, 61 anni, bancario in pensione, pre- gagliardetto del 1921 in occasione di una gara con annuncia anche una sorpresa. Perché a Riolo Ter- me, nel periodo pasquale, ci sarà una mostra dedica- RlennnG dY0 ta ai cinquant'anni dall'ultimo scudetto del Bolo- gna. Il motivo? Il ritiro, nel 1963, si consumò per La rassegna curata da Br-ignoti avrà in aprile Bulgarelli e Perani, Haller e Nielsen, Perani e Fo- un'appendice analoga a Riolo Terme gli, Janich e Negri, proprio a Riolo Terme. dove il Bologna preparò l'anno dello scudetto Ma veniamo alla mostra odierna perché, oltre a su- scitare emozioni, ha anche un valore economico. Una vetrina simile, allestita per i novant'anni del Vienna. I gagliardetti dello spareggio con Enter Bologna Fc, venne fatta assicurare, dall'allora sin- (1964) e, più recentemente, della sfida di Coppa Ue- daco Giorgio G13.37.Za1.0Ca, per 150mila euro. Secon- a con l'Olyxnpique Marsiglia. Le scarpe Adidas di do Brigoli il valore attuale potrebbe aggirarsi sui Haller. E poi le maglie dello Zico versione Fl arD.C11- 350-400mila euro. «Ma si tratta dì conteggi virtua- go, il Maradona argentino, il Pelè del Santos, 11 Ri- li, perché la mia collezione non è in vendita. E' co- vera del Milano il Platini della Juventus e il Messi me un quadro di Picasso: chi ce l'ha se lo tiene». del Barcellona. Basta chiudere gli occhi, per un E allora pronti a emozionarsi, da questa mattina, istante, riaprirli davanti alle vetrine e cominciare a per la maglia di Helrnut Haller, anni Sessanta. O sognare. ancora (non dimentichiamoci che all'epoca non a. gai,. c'erano i nomi dei giocatori sulle spalle e le numera- Nelle foto, in alto, da sinistra, in senso orario, Helmut zioni erano rigide, dall'i all'il per i titolari) per la Haller, Diego Armando Maradona, Roberto Raggio e verde numero 8, datata anni Cinquanta, indossata

Pagina 8 di 9 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 press unE il Resto del Carlino 02/09/2013 Periodicità: Quotidiano BOLOGNA Tiratura: n.d. Direttore Responsabile: Giovanni Morandi Diffusione: n.d.

one 16: Vienole na PedagIll 1 . ProssIr‘10 turn0 : SECONDA NATA dei i 1-1 (Ciarlantini, Ciìstelbolooiiese-Castel ciel Rica , roncini di Coppa Emilio di '- astelleitese-Zocca 3-0 (3 Gain- eSoriar°e1(3/-T9..°szez5QtnotimPeoditgenly./edi., ma Categoria, ier ("UeSti i riSUI" berini), Classifica: San Cesario . _ iati, classifiche e rOSS3M0 turno C.astellettese Vignolese 2, einal.t)ssatone_ 1-1, Plact.-1 Ruba-, , (si gioca domeni • a 8 settembre Zoeca l, Prossimo turno: Ca- 110 -07.-zallese. Classllea:i alle 1 , eeo rmazit ballo 6, Sesto 1:11101ese stellettese-Vignole. Zocca-Sart 4 MediciiiaFossatoile l Ozzarie- gnes i. Cesario. airone se O. Prossimo turno: Sesto Bolognese l .s efirone 171Siepelunga Bel ar lese-Placci Btibano, Eredi, Guideiti a .), Ar, t Cagliari 0-1, Casteldebole-Fiino tone-Ozzanese, Persiceto 0-3 (0.1/nani 2 El 2 - 2, Classifica: Casteldebole, ne 20 Vadese-Pian di S dì). Classifica: Sala rae st 6, Persieeto 4, San amaso 1, Ar- gelatese O. Prossimo turno: Ar- gelatese-San Dar naso, Sala Bolo- Funo 4, Beliarà o. Pr A o Carioe a gnese-Penieeto. i i Vacle t. ai steldebt)le-Slepau Funo t3 dl' berta 1, P Olrena .r0220X1 tugete, rrr.n o: e2tr,oen n C Casielbolognese 2-3 (b ess3 x3. ereoape s a 2 ri Lcc3 ari, Fiorenza Cappiell, 3,1 cs6c° sBa,c ae Perfetti), casiel del Rio-Solarolo ,2 XII :01/ssa Se uese A.4°1»m: r 3-I ,,Dragari, Lartzoni Xien -- 7n; na4B gozzi, Fredd` ' 6, sifica -za'ettiva:a BXIIGi Classifico; Castel del Rio 4, Sol O. pros%do, tor rolo, Castel ologrt se 3,TOZZO- li-' t3 .z-(,) ,»BPia 1 , 1'571' 'Szt a 2 o G zd a ícae: i;elr.i."°:-))5.caPg,rgG Pogge se-Sa °.'aiii:ard 1.1°‘

,>,..teaaJo s:ei.:e Preonsim. A à LI tabe;

Pagina 9 di 9 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015