Cinque Secoli Di Volti

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Cinque Secoli Di Volti CINQUE SECOLI DI VOLTI Una società e la sua immagine nei capolavori di Palazzo Chiericati DIDASCALIE Lorenzo Veneziano Girolamo Forni (documentato dal 1353 al 1379) (Vicenza documentato Marcello Fogolino dal 1558 - morto nel 1610) SALA 1 (San Vito al Tagliamento, Vicenza SALA 4 Ritratto di Isabella 1483/1488 - Trento? 1550/1558) Thiene Valmarana, Madonna delle stelle, 1360 ca. e 1519, 1594, olio su tela 399 x 217 cm olio su tela 114,8 x 97,4 cm, dalla Chiesa di S. Corona, Vicenza inv. A 63 Marcello Fogolino (San Vito al Tagliamento, Vicenza 1483/1488 Anonimo medaglista - Trento? 1550/1558) Medaglia di fondazione di San Francesco d’Assisi riceve palazzo Valmarana, 1566, le stigmate tra i santi Chiara piombo ø 43 mm, e Pietro, il beato Bartolomeo inv. M 27 di Breganze? e i santi Paolo e Bernardino, 1517-1518, olio su tavola 48,3 x 234 cm, inv. A 35 Alessandro Maganza Giovanni Antonio Fasolo (Vicenza 1548 - 1632) (Mandello del Lario, Como Ritratto di Francesco Ludovico 1530 - Vicenza 1572) SALA 2 Chiericati arcivescovo di Antivari, Ritratto della famiglia 1607 ca., Valmarana, 1553-1554, olio su tela 76 x 64,7 cm, olio su tela 158,5 x 257 cm, inv. A 52 inv. A 59 Alessandro Milesi Alessandro Maganza (Venezia 1856 - 1945) (Vicenza 1548 - 1632) Ritratto di Ritratto di Ascanio Chiericati, SALA 5 Maddalena Campiglia, 1910, fine secolo XVI, olio su tela 75 x 94 cm, olio su tela 104,8 x 87,8 cm, inv. A 708 inv. A 82 Valerio Belli (attribuito a) Giovanni Antonio Fasolo (Vicenza ca. 1468 - 1546) (Mandello del Lario, Rilievo con profilo virile, Como 1530 - Vicenza 1572) SALA 3 1540 ca., Ritratto di Giuseppe Gualdo marmo 32,8 x 25,5 cm, con i figli Paolo e Paolo Emilio, inv. S 37 1566-1567, olio su tela 184,4 x 136 cm, inv. A 868 Valerio Belli (attribuito a) Giovanni Antonio Fasolo (Vicenza ca. 1468 - 1546) (Mandello del Lario, Rilievo con profilo femminile, Como 1530 - Vicenza 1572) 1540 ca. Ritratto di Paola Bonanome marmo 32,8 x 25,5 cm, Gualdo e le figlie Laura e Virginia, inv. S 38 1566-1567, olio su tela 184,4 x 136,4 cm, inv. A 867 Giovanni Antonio Fasolo Alessandro Vittoria (Mandello del Lario, (Trento 1525 - Venezia 1608) Como 1530 - Vicenza 1572) Ritratto a mezzo busto SALA 5 Ritratto di Ippolito Porto, SALA 6 di Vincenzo Pellegrini, seconda metà secolo XVI, 1566 ca., olio su tela 122,5 x 99,5 cm, marmo 62,7 x 56 cm, inv. A 58 inv. S 182 Seguace di Paolo Veronese Alessandro Vittoria (attribuito a) Ritratto di giovane uomo, (Trento 1525 - Venezia 1608) seconda metà secolo XVI, Busto di Bonifacio Poiana, olio su tela 68,7 x 55,2 cm, 1560-1570 ca., inv. A 404 terracotta 48 x 53 cm, inv. S 372 Scultore veneto Girolamo Forni Testa femminile all’antica, (Vicenza documentato restauro di una statua antica dal 1558 - morto nel 1610) SALA 6 del tipo della Piccola Ercolanese, Ritratto di nobile giovinetto, secolo XVI primo decennio del secolo XVII, marmo bianco 36,5 x 22 cm, olio su tela 86,5 x 68,5 cm, inv. S 375 inv. A 348 Copia da Paolo Caliari Alessandro Maganza detto Veronese (Vicenza 1548 - 1632) Ritratto di scultore, Ritratto di Bernardino fine secolo XVI, Loschi giovinetto, olio su tela 112,8 x 86,5 cm, fine secolo XVI, inv. A 68 olio su tela 165,2 x 102 cm, inv. A 51 Francesco Dal Ponte Pittore veneto (?) detto Bassano Ritratto di scultore, (Bassano del Grappa 1549 - quarto decennio secolo XVII, Venezia 1592) olio su tela 112 x 87 cm, Ritratto di guerriero con inv. A 80 fanciulla, 1578 ca., olio su tela 187 x 109,5 cm, inv. A 24 Alessandro Maganza Scultore anonimo (Vicenza 1548 - 1632) Testa dell’imperatore Ritratto di guerriero, romano Vitellio, terzo decennio secolo XVI, inizio secolo XVII, olio su tela 188 x 115 cm, marmo di Carrara 40 x 30 cm, inv. A 27 inv. E I 663 Scultore veneto (?) Pietro della Vecchia Ritratto di Orazio Marinali, (Vicenza? 1602/1603 -Venezia 1678) inizi secolo XVIII, Ritratto di giovane gentildonna SALA 7 pietra di Pove, 48 x 50 cm, SALA 8 con un fanciullo, inv. S 125 seconda metà secolo XVII, olio su tela 100 x 83 cm, inv. A 85 Giulio Carpioni Seguace di Eberhard Keilhau (Venezia? 1613 ca. - Vicenza 1678) Fanciulla con gatto e cagnolino, Suonatrice di chitarra, fine del secolo XVII - 1645 ca., inizio del secolo XVIII, olio su tela 88,3 x 76,3 cm, olio su tela 91,5 x 80,5 cm, inv. A 57 inv. A 89 Giulio Carpioni Geldorp Gortzius (Venezia? 1613 ca. - Vicenza 1678) (Lovanio 1553 - Colonia 1616) Dama col guanto, Ritratto di giovinetto, 1645 ca., 1590-1600 ca., olio su tela 138,5 x 108,5 cm, olio su tela 86,2 x 64,6 cm, inv. A 95 inv. A 302 Francesco Maffei Leandro Bassano (Vicenza 1605? - (Bassano del Grappa 1557 - Padova 1660) Venezia 1622) San Vincenzo con il modellino Ritratto d’uomo di 33 anni, della città di Vicenza, 1593, 1625-1630 ca., olio su tela 60 x 50,8 cm, olio su tela 120 x 133,5 cm, inv. A 28 inv. A 740 Frans Pourbus il Giovane Pittore veneto (Anversa 1569/1570 -Parigi 1622) Ritratto di Alonso de Ritratto di Isabella La Cueva y Benavides, SALA 8 di Savoia d’Este, Marchese di Bedmar, 1606, secondo decennio del secolo XVII, olio su tela 124,5 x 100 cm, olio su tela 80,2 x 64,8 cm, inv. A 81 inv. A 407 Ambito di Frans Pourbus Seguace di Nicolas Régnier il Giovane Ritratto di Odorico Capra, Ritratto di Francesco Gonzaga, quinto decennio del secolo 1606-1608 ca. XVII, olio su tela 96,6 x 77,2 cm, olio su tela 207 x 135 cm, inv. A 83 inv. A 318 Maniera di Giacomo Ceruti Felice Boscarati Ritratto femminile, (Verona 1721 - Venezia prima metà del secolo XVIII, 1807) SALA 8 olio su tela 75,5 x 55 cm, SALA 8 Ritratto di Cristoforo inv. A 640 Dall’Acqua, 1772, olio su tela 113 x 88 cm, inv. A 109 Cerchia di Hans von Aachen Scultore veneto (Colonia 1551/1552 - Praga 1615) (secolo XVIII) Ritratto di Bernardino Ritratto di Carlo barone di Herbenstein, Cordellina, 1767, 1603-1604, marmo 65,5 x 52 cm, olio su tela 120 x 87 cm, inv. S 387 inv. A 414 Tiberio Tinelli SALA 9: (Venezia? 1587 - 1639) Ritratto di gentiluomo Anonimo plasticatore (Martino Windmann?), SALA 9 Busto di Pietro Alverà, 1632-1633, primo decennio del olio su tela 140 x 102 cm, secolo XIX, inv. A 639 maiolica 39,5 x 27 cm, inv. E II 319 Seguace di Jacopo Dal Ponte Girolamo Prepiani detto Bassano (XVIII-XIX secolo) Ritratto di Alfonso Capra, Ritratto del conte prima metà del secolo XVII, Giambattista Orazio Porto, olio su tela 122 x 100 cm, 1816, inv. A 413 olio su tela 130 x 95 cm, inv. A 417 Louis Dorigny Antonio Canova (Parigi 1654 - Verona 1742) (Possagno, Treviso 1757 - Autoritratto, Venezia 1822) inizio secolo XVIII, Ritratto di Ottavio Trento, olio su tela 94 x 79 cm, 1814, inv. A 632 gesso 49,5 x 33,5 cm, inv. E II 430 Giovanni Battista Bendazzoli Giovanni Busato (Verona 1737 - Thiene 1812) (Vicenza 1806 - 1886) Ritratto di Ottone Calderari, Ritratto di Domenico 1774-1780 ca., Cariolato, 1870-1880 ca., marmo 65 x 57 cm, olio su tela 95 x 76,5 cm, inv. S 388 inv. A 1152 Giovanni Busato Giovanni Busato (Vicenza 1806 - 1886) (Vicenza 1806 - 1886) Ritratto di Ritratto di Caterina Lucia Maria SALA 9 Beatrice Salvi-Anselmi, Reineri Goano, 1880 ca., 1880 ca., olio su tela 75 x 63 cm, olio su tela 56,5 x 47,5 cm, inv. A 563 inv. A 562 Giovanni Busato Maria Scola Camerini (Vicenza 1806 - 1886) (Rovigo 1864 - Creazzo, Ritratto di Francesco Vicenza 1937) Bressan, 1850-1860 ca., Busto del conte Fabio Sanminiatelli olio su tela 121 x 97 cm, SALA 10 Zabarella, inv. A 564 1908, bronzo 50 x 40 cm, inv. E II 331 Giovanni Busato Maria Scola Camerini (Vicenza 1806 - 1886) (Rovigo 1864 - Creazzo, Ritratto di Angelo Moni, Vicenza 1937) ante 1881, Busto di Carlo Capece Galeota olio su tela 100,5 x 75 cm, duca della Regina, inv. A 710 1906, bronzo 43 x 34 cm, inv. E II 330 Giovanni Busato Maria Scola Camerini (Vicenza 1806 - 1886) (Rovigo 1864 - Creazzo, Ritratto della seconda Vicenza 1937) moglie di Isidoro Zampieri, Busto di Antonio Fogazzaro, 1899, 1880 ca., bronzo 43,5 x 31 cm, olio su tela 55 x 46,5 cm, inv. E II 328 inv A 1295 Giovanni Busato Maria Scola Camerini (Vicenza 1806 - 1886) (Rovigo 1864 - Creazzo, Ritratto di Isidoro Vicenza 1937) Zampieri, Busto del conte 1880 ca., Giovanni Camerini, olio su tela 55 x 46,5 cm, 1893, inv A 1294 bronzo 54 x 30 cm, inv. E II 327 Giovanni Busato Maria Scola Camerini (Vicenza 1806 - 1886) (Rovigo 1864 - Creazzo, Ritratto di Maria Caterina Vicenza 1937) Brigitta Reineri, Busto di don Domenico Marangoni, 1880 ca., 1885, olio su tela 56,5 x 47,5 cm, bronzo 38,5 x 35 cm, inv. A 714 inv. E II 326 Giuseppe Maraschini Nino Busetto (Posina, Vicenza 1839 - (Genova 1877 - Vicenza 1940) Firenze 1903) Autoritratto, Ritratto di Domenico Peterlin, s.d., SALA 10 1899, SALA 11 olio su tela 33 x 41 cm., olio su tela 73 x 57 cm, inv. A 866 inv. A 567 Pietro Roi Francesco Noro (Sandrigo, Vicenza 1819 - (Arzignano, Vicenza 1871 - Venezia 1896) Vicenza 1947) Autoritratto, Testa di donna, 1877, 1903, olio su tela 68,5 x 53 cm, olio su tela 41 x 26 cm., inv.
Recommended publications
  • La Città Di Vicenza E Le Ville Del Palladio Nel Veneto
    La presente pubblicazione è stata realizzata con la collaborazione Vicenza con le sue 26 opere palladiane, 23 monumenti del centro storico e 3 ville Un progetto editoriale dei seguenti Enti: suburbane, è entrata a pieno titolo nel 1994 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Ufficio Unesco dell’Umanità. I monumenti palladiani hanno conferito alla realtà urbana nel suo complesso Comune di Vicenza Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto una singolare unicità, in forza della loro emergenza architettonica e in virtù delle Soprintendenze per i beni storici, artistici ed etnoantropologici relazioni che intercorrono tra tali opere e il loro intorno costruito. del Veneto Nel 1996 il riconoscimento dell’UNESCO è stato esteso ad altre 21 ville di Andrea Soprintendenze per i beni architettonici e paesaggistici del Veneto Palladio sparse nel territorio veneto. NEL VENETO DI VICENZA E LE VILLE DEL PALLADIO LA CITTA’ Regione del Le relazioni di dialogo tra i monumenti palladiani e il paesaggio veneto costituiscono Veneto un dato forte ed emergente, la cui esemplarità assume titolo di valore universale. L’influenza dell’opera palladiana ha, infatti, determinato per i secoli successivi un riferimento irrinunciabile per l’architettura di tutto il mondo. Le ville venete costituiscono un patrimonio che nel suo insieme è testimonianza altissima di una civiltà e di una cultura – non solo ovviamente artistica e architettonica – da proteggere, da conservare, da valorizzare. Testi, fotografie, ricerca iconografica, Provincia di Provincia
    [Show full text]
  • L'influenza Paesaggistica Ed Architettonica Palladiana Nella
    Corso di Laurea Specialistica in Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici Prova finale di Laurea L’influenza paesaggistica ed architettonica palladiana nella pittura veneta del 1500 Relatore Ch.ma Prof.ssa Martina Frank Correlatore Ch.mo Prof. Luca Baldin Laureando Diana Andreetta Matricola 819597 Anno Accademico 2011 / 2012 1 Dedicato a Antonio, Mariella e Micaela e alla mia migliore amica Angiolina 2 Ringraziamenti Desidero sentitamente ringraziare per la squisita collaborazione e per avermi permesso di scattare alcune foto utili allo sviluppo del mio studio: - Il Comune di Vicenza – Settore Musei e Monumenti Civici – Palazzo Chiericati; - La Curia Vescovile di Treviso – Ufficio Arte Sacra e Beni Culturali; - La Villa di Maser – Direzione; - La Fondazione Querini Stampalia - Direzione; - La Biblioteca Civica della città di Bassano del Grappa; - La Biblioteca della città di Musile di Piave; - La Biblioteca Area Umanistica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia; 3 Indice 1 – Il paesaggio veneto nel 1500………………..…………..6 1.0. Caratteristiche e cenni storici…………………………………….6 1.1. La città ideale di Palladio……………………………………………9 1.2. Note biografiche sulla vita di Palladio ………………………10 2 – La villa per Palladio……………………..………………….12 2.0. La villa ed il suo nuovo significato……………………………12 2.1. Alcuni elementi inerenti la tecnica architettonica di Palladio…………………………………………….………………………14 2.2. Il paesaggio teatrale nell’architettura palladiana.……16 2.3. Il giardino della villa veneta………………………………..……19 3 – Il paesaggio nella pittura veneta del 1500………...24 3.0. Premessa…………………………………….……………………………24 3.1. Le rappresentazioni religiose…………….………………………24 3.2. Susanna e i Vecchioni………………………………………….……26 3.3. Noli me tangere………………..………………………………..……44 3.4. Il ritorno del figliol prodigo…….…………………………..……50 3.5.
    [Show full text]
  • &#Srgssf#Í.# G3##. É &Éessé *F S ,.##Ès,Ífu ,Oxswsét"Mf {
    &#srgssF#í.# g3##. É &ÉessÉ *f s ,.##Ès,ífu ,oxsWsét"mf { ill:)il 1.,1ì IrRLI'.,/lN{:iì 1}Ì \;llltíll!tÌ,, R(.)ví{:,,..t l:.vi\:1:!:t{i:.?,.. ... ". Relazione storico-artistica Palazzo Repeta a San Lorenzo, edificato da Francesco Muttoni su commissione di Scipione Repeta tra il 1701 e il 1711, e subito dopo decorato con sculture di Orazio Marinali e affreschi di Louis Dorigny (1707), è uno degli edifici privati di maggior rilevanza nel panorama artistico vicentino di inizio secolo. I1 complesso è stato dichiarato di rilevante interesse con D.R. del 241712003. La decorazione interna furealizzata da Dorigny cui spetta la scenografica decorazione ad affresco dello scalone con la raffrgarazione di Atena fulmina i Vizi sul soffitto e numerosi medaglioni con rappresentazioni mitologiche alla sommità delle pareti. All'artista è stato con ragione attribuito di recente anche un dipinto su tela, conseryato nella seconda sala a est al piano nobile del palazzo, raffigurante Zefiro e Flora. L'opera, ampiamente ridipinta, è infissa al centro del soffitto affrescato con una decorazione non pertinente di epoca neoclassica. Per le strette affinità con le illusionistiche architetture che incorniciano scene figurate, tipiche di Dorigny, gli va attribuito anche un affresco staccato, gravemente compromesso, emerso in occasione del generale restauro del 1960-61, che riproduce una'terra Balaustra mqrmorea con telamoni efestoni vegetali GNV. 182021), oggi nel vestibolo del piano (Pasian 2009, p. 204). Le due opere documentano la rilevante estensione dell'intervento di Dorigny nel palazzo il quale probabilmente decorò, oltre allo scalone, anche altre stanze dell'edificio, oggi non più identificabili.
    [Show full text]
  • Vicenza Vicenza
    Vicenza Vicenza Vicenza, Andrea Palladio nelle Terme e negli Archi di Roma imperiale apprese la Grandezza. E fosti eguale della Madre per lui tu figlia inerme! Bartolomeo Montagna il viril germe d'Andrea Mantegna in te fece vitale. La romana virtù si spazia e sale per le linee tue semplici e ferme. Veggo, di là dalle tue mute sorti, per i palladiani colonnati passare il grande spirito dell'Urbe e, nel Teatro Olimpico, in coorti i vasti versi astati e clipeati del Tragedo cozzar contra le turbe. Nel 1926, così il D’Annunzio cantava la città berica, che definiva anche come “Vicenza la Bella, la mia divina, la mia città diletta”. Vicenza - capoluogo di provincia, con circa 115.000 abitanti - si trova in pianura, fra le prime pendici dei colli Berici e delle Prealpi, ed è attraversata dal tortuoso fiume Bacchiglione e dal suo affluente Retrone. Essa ben merita l’ammirazione e l’amore del Poeta. E’ bella se vista dall’alto, è divina se si osserva da vicino, ammirando, assaporando le vie, le piazze, i palazzi, i monumenti. VICENZA DALL’ALTO Il piazzale di Monte Berico è il naturale osservatorio di Vicenza e del territorio vicentino: si pone come punto centrale di un vasto arco panoramico, di spettacolare bellezza. A nord, dietro il monte Summano e i gruppi del Pasubio e di Cima Posta, s’intravedono lontane all’orizzonte, le cime possenti delle Dolomiti di Brenta e dell’Adamello. Ad ovest l’alto veronese, dominato dalla mole maestosa della catena del Baldo. Ad est si scende dai contrafforti della Valsugana e dall'altipiano d'Asiago o dei Sette Comuni, fino ai colli di Bassano del Grappa, tanto amati da Antonio Canova.
    [Show full text]
  • Proposte Didattiche
    Basilica palladiana, Vicenza Proposte didattiche Proposte La Città di Vicenza e le ville del Palladio nel Veneto La città di Vicenza e le ville del Palladio nel Veneto 3ITOISCRITTONELEAMPLIATONEL Breve sintesi La città di Vicenza e le ville palladiane del Veneto costituiscono un sito seriale che include la città di Vicenza e ventiquattro ville palladiane disseminate nel Veneto. Iscritto nell’Elenco del Patrimonio Mondiale nel 1994, il sito inizialmente COMPRENDEVA SOLO LA CITT¸ DI6ICENZA CON I SUOI VENTITRÁ EDIÚCI ATTRIBUITI AL Palladio, e tre ville extra muros. Ventuno ville situate in diverse province furono poi incluse nell’estensione del sito avvenuta nel 1996. Fondata nel II secolo a.C. nell’Italia settentrionale, Vicenza prosperò sotto IL DOMINIO VENEZIANO DALLmINIZIO DEL 86 SECOLO ÚNO AL TERMINE DEL 86))) secolo. L’opera di Andrea Palladio (1508-1580), basata sullo studio dettagliato dell’architettura classica romana, conferisce alla città il suo aspetto unico. I palazzi, o case di città, sono stati inseriti nel tessuto urbano della città medievale, CONLACONSEGUENTECREAZIONEDIGRUPPIPITTORESCHIDIEDIÚCIEFACCIATESTRADALI continue in cui lo stile gotico veneto si combina con l’elaborato classicismo del Palladio. ,ATIPICAVILLADICAMPAGNAPALLADIANASINTETIZZA INSENSOÚGURATOEMATERIALE GLI ASPETTIFUNZIONALIDELLAGESTIONEDELTERRITORIOELmAUTO GLORIÚCAZIONEARISTOCRATICA del proprietario. Il suo nucleo è la casa-tempio, impreziosita da una scalinata monumentale e coronata da un timpano sorretto dalle colonne della loggia. I PORTICISIESTENDONOLUNGOLEALIAPARTIREDALLmEDIÚCIOPRINCIPALEESPESSOSONO
    [Show full text]
  • Private Palaces, Villas, and Gardens of Venice and the Veneto
    Private Palaces, Villas, and Gardens of Venice and the Veneto Sponsored by Institute of Classical Architecture & Art ƒ Arranged by Pamela Huntington Darling, Exclusive Cultural Travel Programs Sunday, October 9 to Sunday, October 16, 2011 7 days and 7 nights Fascinating Venice and Veneto, priding a rich heritage of art, architecture, and décor, are ultimately unique. Beyond the usual tourist ventures, there is a secret Venice and Veneto, known to Venetians of nobility and the privileged few. As a participant of this exclusive program, you will have the opportunity to join an intimate group of discerning travelers and be invited by members of the esteemed cultural and social world of the Veneto and Venice to private visits, luncheons, cocktail receptions, and dinners in magnificent villas and palazzi of Venetian nobility, rarely opened to outside visitors, accompanied by a historian of the Venetian community. Following the 500th anniversary of the birth of the great Italian classical architect Andrea Palladio, we will enjoy seven days of private visits and receptions in the most important Palladian villas in the Veneto and in palazzi in Venice, with their proprietors, specially organized for you. We will observe the development of Venetian art, décor and architecture through its beginnings to the emergence of the Renaissance and the peak of Venetian heritage in the 16th and the 18th centuries. Countess Giuliana di Thiene, expert lecturer and member of Venetian nobility, will guide us throughout this unique cultural travel program to the Veneto region and to Venice. For the first three nights, we will stay in the picturesque, medieval town of Asolo, “city of a thousand landscapes”, set on gentle hills that inspired Titian and Giorgione, offering stunning views of the countryside.
    [Show full text]
  • 4184 F Palladio.Pdf
    O 1508-1580 Andrea Palladio 1508-1580 ANDREA PALLADIO 1508-1580 ANDREA PALLADIO 1508-1580 First published in 2010 by The Embassy of Italy. Designed by: David Hayes. Typeface: Optima. Photographer: Pino Guidolotti. Photographer Lucan House: Dave Cullen. © The Embassy of Italy 2011. All rights reserved. No part of this book may be copied, reproduced, stored in a retrieval system, broadcast or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise without prior permission of the copyright owners and the publishers. Lucan House, Co. Dublin Palladianism and Ireland NDREA PALLADIO GAVE HIS NAME to a style of architecture, Palladianism, whose most obvious Afeatures – simple lines, satisfying symmetry and mathematical proportions – were derived from the architecture of antiquity and particularly that of Rome. From the seventeenth century onwards Palladianism spread across Europe, with later examples to be found as far afield as America, India and Australia. Irish Palladianism has long been recognised as a distinctive version of the style. Editions of Palladio’s Quattro Libri dell’Architettura were second in popularity only to editions of Vitruvius amongst the Irish architects and dilettanti of the eighteenth century but, fittingly, it was another Italian, Alessandro Galilei, who may be said to have introduced the style to Ireland at Castletown, Co. Kildare (under construction from 1722). Thus began a rich tradition of Palladianism in Irish country house architecture, with notable examples at Bellamont Forest, Co. Cavan (c.1730), Russborough, Co. Wicklow (1742), and Lucan House, Co. Dublin (1773), now the Residence of the Ambassador of Italy. Ireland can also boast, in the facade of the Provost’s House, Trinity College Dublin, the only surviving example of a building erected to a design by Palladio outside his native Italy.
    [Show full text]
  • Der Begriff "Gebietsmarketing" Mit Dem Beispiel Der Übersetzung Aus Dem Italienischen Ins Deutsche Der Website "Pedemontana Vicentina"
    Università degli Studi di Padova Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali Corso di Laurea Magistrale in Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale Classe LM-38 Tesi di Laurea Der Begriff "Gebietsmarketing" mit dem Beispiel der Übersetzung aus dem Italienischen ins Deutsche der Website "Pedemontana Vicentina". Il concetto del marketing territoriale con l’esempio della traduzione dall’italiano al tedesco del sito "Pedemontana Vicentina". Relatore Laureanda Prof. Dagmar Winkler Pegoraro Draženka Nikolić Correlatore n° matr. 1109549 / LMLCC Prof. Marco Bettiol Anno Accademico 2016 / 2017 2 INHALTSVERZEICHNIS Introduzione 5 Kapitel 1: Marketing, turismo e territorio 7 1.1 Il marketing: definizione 7 1.1.1 Il processo di Marketing 8 1.2 Il turismo 10 1.3 Marketing e territorio 11 1.3.1 La competitività del fattore territorio 12 1.3.2 Il marketing territoriale: definizione 13 1.3.3 Obiettivi del marketing territoriale 15 Kapitel 2: Il marketing territoriale in ambito turistico 15 2.1 Sviluppo di una strategia di marketing territoriale per il settore turistico 16 2.1.1 L’analisi 17 2.1.2 Determinazione di obiettivi e strategie 18 2.2 Strategie di marketing turistico con ottica territoriale 19 2.3 Caso di marketing territoriale in ambito turistico: l’associazione Pedemontana Vicentina 20 Kapitel 3: Der Verein Pedemontana Vicentina und das gleichnamige Gebiet 23 3.1 Geschichte des Vereins 23 3.2 Interview mit dem Präsidenten des Vereins Simone Gasparotto
    [Show full text]
  • La Cena Di San Gregorio Magno
    ANNUNZIATA MI SCIO SCIA LA CENA DI SAN GREGORIO MAGNO L'inedito dipinto (collezione privata, olio su tela, fig. 1)1 dalla fine degli anni '70 al 1991 è rimasto in deposito presso il Museo civico di Crema, ove era registrato come" Banchetto col Cristo benedicente, S. Rocco E altri santi E prelati opera di Anonimo del XVII secolo". Il soggetto raffigurato, alla luce dei nuovi elementi raccolti, va iden- tificato nella Cena DI San Gregorio Magno e si ispira alla Leggenda aurea di Jacopo da Varagine, ove si narra che Papa Gregorio (540- 604) - in ricordo dell'Ultima cena - era solito condividere il desi- nare con dodici poveri pellegrini, finchè una sera si presenta alla sua tavola un tredicesimo ospite che si rivela essere Cristo. Nel nostro dipinto Gesù, in vesti da pellegrino, e Papa Gregorio sono seduti al centro della tavola attorniati da vari commensali fra cui spiccano due cardinali. In primo piano un giovane servitore reca un vassoio con un pollo arrosto. La candida tovaglia, impreziosita da un alto pizzo a intaglio, lascia intravvedere il sottostante tappeto rosso a motivi geometrici neri e dorati. I cibi, costituiti da diversi tipi di carne (faraona, beccaccini, lingua, cotechino), sono bene in vista e facilmente identificabili. Le sedie del Papa e dei cardinali sono in legno con la seduta e la spalliera in pelle nera imbottita ed ornata da borchie dorate. Lo sfondo è costituito sulla destra da un edificio ornato da due nicchie con statue allegoriche, al centro si distingue un paesaggio montano sovrastato da un cielo azzurro e rosa, men- 71 2.
    [Show full text]
  • CIRCOLARE N. 110
    CIRCOLARE n. 110 Prot. n. 1113/C37 Alessandria, 16 febbraio 2017 Agli alunni Alle famiglie Al personale docente Oggetto: Visite e Viaggi di istruzione a.s. 2016/17 La commissione visite e viaggi di istruzione, accertata la possibilità di partecipazione degli alunni e deliberato l’affidamento per la realizzazione del servizio, ha determinato quanto segue: GITA BIENNIO Destinazione : Veneto (Verona, Venezia, Vicenza, Padova) Durata : 4 giorni, 3 notti Periodo: dal 7 al 10 marzo 2017 (da martedì a venerdì) Classi partecipanti : 1B, 1BL, 1CL, 2A, 2B, 2C, 2E, 2F, 2AL, 2BL Docenti accompagnatori : Proff. Quattrocchio, Greco, Icardi, Sotgiu, +2 Quota di partecipazione : € 275,00 Programma : vedi allegato GITA TRIENNIO Destinazione : Valencia e Barcellona Durata : 5 giorni, 4 notti Periodo: dal 7 all’11 marzo 2017 (da martedì a sabato) Classi partecipanti : 3AM, 3AL, 3AT, 3AE, 3AI, 3BI, 4AE, 4AA, 4BI, 4BL, 5AM, 5BM, 5BI Docenti accompagnatori : Proff. La Barbera, Pasino, Berruti, Nai, Vaccaro Quota di partecipazione : € 320,00 Programma : vedi allegato Gli alunni delle classi sopra elencate sono tenute a versare a titolo di saldo quota di partecipazione l’importo di: biennio € 225,00 (duecentoventicinque/00) triennio € 270,00 (duecentosettanta/00) entro il 24.02.2017 con le seguenti modalità: BONIFICO CONTO CORRENTE BANCARIO IBAN IT83K0558410400000000003788 BPM Via Dante 2 Alessandria CONTO CORRENTE POSTALE n. 16973158 (ritirare bollettino intestato in ufficio economato) indicando, in entrambi i casi, COGNOME NOME dell’alunno, CLASSE , SALDO VIAGGIO DI ISTRUZIONE A (destinazione) Attestazione del versamento del saldo deve essere consegnata entro il 24.02.2016 all’Ufficio Economato, Sig.ra Massobrio, insieme al modulo di consenso compilato e firmato.
    [Show full text]
  • CPSA Tours Jefferson County
    Palladiana JOURNAL OF CENTER FOR PALLADIAN STUDIES IN AMERICA FALL 2017 CPSA Tours Jefferson County West Virginia Calder Loth CPSA members and guests enjoyed a two-day tour June 10–11 Delegates but spent most of his life tending Cedar Lawn and his of historic houses and estates in Jefferson County, WVA. The family of 13 children. Constructed of white-painted brick, the exceptionally scenic county is at the northern end of the house consists of a three-bay hipped-roof main section with a low Shenandoah Valley. The tour was ably led by local historian and service wing. Its symmetrical compact character is reminiscent of preservationist John C. Allen, Jr., author of Uncommon Palladio’s smaller villa designs such as the Villa Saraceno or Villa Vernacular: The Early Houses of Jefferson County, West Virginia, Emo. Cedar Lawn’s floorplan employs the regionally popular 1735–1835. The tour included several transverse hall, or stair hall stretching places established by members of the width of the façade with dining the Washington family, relatives of George Washington, who were room and parlor behind. The estate is attracted to the fertile land of the currently a meticulously maintained region. Mr. Allen also led the group horse farm. on a walking tour of historic Claymont Court. This imposing, Shepherdstown and treated the if not sprawling, ochre-colored stuccoed participants to a reception at his mansion was preceded by a similar home, Vandalia. house built in 1820 by Bushrod Corbin Presented below (in alphabetical order) Washington, grandnephew of George is a brief history and description of Washington.
    [Show full text]
  • I Santi E I Beati Scane Elisabettiane Che Alla Fine Del XX Secolo Contava Oltre Valorizzazione Delle Missioni E Dell’Integrazioni Fra I Popoli
    Scrivere di itinerari religiosi per i turisti nella provincia di Vi- È una proposta di turismo slow per prendersi del tem- cenza, come del resto nell’Italia intera, è una impresa im- po da dedicare alla contemplazione, alla conoscenza, Informazioni turistiche ponente e impossibile da sintetizzare perché tanti sono gli all’ascolto… anche di noi stessi. www.vicenzae.org edifici religiosi così come numerosi sono i capitelli, le cap- Itinerario pelle votive, le edicole e gli eremi senza contare l’immenso patrimonio artistico religioso composto da dipinti, paraventi, VICENZA - Piazza Matteotti, 12 BASSANO DEL GRAPPA abiti ed oggetti sacri custoditi nelle Chiese e nelle Cattedrali Itinerario principale dei Santuari ex-voto: Tel. 0444320854 - Fax 0444327072 Largo Corona d’Italia, 35 Il Cammino P.G.R. o nei preziosi Musei Diocesani. Sembra che il 70% dei beni [email protected] Tel. 0424524351 - Fax 0424525301 1. Vicenza culturali italiani siano di carattere religioso. [email protected] Santuario di Monte Berico Tutti degni di essere conosciuti perché ognuno di que- VICENZA - Piazza dei Signori, 8 sti luoghi e di questi oggetti ha senza dubbio un valore, 2. Brendola Tel. 0444544122 - Fax 0444325001 RECOARO TERME - Via Roma, 15 Per Grazia Ricevuta spesso artistico ancor prima che religioso, o perché rap- Casa natale di Santa Maria Bertilla [email protected] Tel. 044575070 - Fax 044575158 presentano una tradizione o raccontano una storia popo- [email protected] 3. Lonigo ALTOPIANO DI ASIAGO lare oppure una credenza diffusa. Santuario della Madonna dei Miracoli Alcuni dati per immaginare quante storie, quante vicende Via Stazione, 5 - Asiago TONEZZA DEL CIMONE 4.
    [Show full text]