Mensile vallerano

Agosto 2020 - Anno LI - N. 8 GAB - 6715 - Fr. 5.–

Il Sosto, il piccolo “Cervino” Quando la legge gioca simbolo dell’unità nazionale contro la montagna Riflessioni su turismo e società nel post coronavirus (2)

ria e quindi ostacola fortemente la costruzione di un futuro dignitoso per le nostre valli: la Legge federale sulle abitazioni secondarie, altrimenti conosciuta come Lex Weber. La mia lunga frequentazione delle valli tici- nesi – prima professionale e ora pas- sionale – mi ha portato a maturare il convincimento che quella della residenza secondaria è per esse una questione centrale. Beninteso non come categoria separata, a sé stante, ma come componente essenziale di un nuovo orientamento socioecono- mico che i nostri villaggi montani stanno da tempo – piano piano e Illuminazione Gerry Hofstetter Foto Frank Schwarzbach con grande fatica – costruendo1. La Il suggestivo nucleo di Scarp Foto Tarcisio Cima residenza secondaria non si pone Dallo scorso primo agosto, la sug- proiettato (a una distanza di oltre quasi mai in competizione con la re- gestiva ed inedita immagine del 3,5 km in linea d’aria dal massic- di Tarcisio Cima lo gratuito, come chiede l’Iniziativa sidenza primaria per l’occupazione Sosto, massiccio simbolo della Val- cio) le varie bandiere e realizzato Badasci che sarà prossimamente di un edificio abitativo. Al contra- le di Blenio, illuminato con i colo- gli scatti al “piccolo Cervino del discussa in Gran Consiglio. Questa rio dà nuovo scopo e nuova vita agli ri della bandiera nazionale hanno Ticino” da una postazione a 1100 Nella fase attuale il dibattito sul seconda opzione renderebbe tutta- edifici che non sono più adeguati fatto il giro non solo della valle, metri di quota lungo la strada del tema delle residenze secondarie ten- via inevitabile una radicale revisio- – o comunque non sono più ricer- ma del mondo intero! Si tratta, Lucomagno. de a focalizzarsi sulla questione del- ne del ruolo, dei compiti e del pe- cati – per la residenza primaria. In come i più avranno saputo, della le tasse di soggiorno che i proprieta- rimetro (soprattutto del perimetro: questo modo a partire dal secondo nuova e grandiosa opera firmata Considerata l’emergenza sanitaria ri/utilizzatori delle medesime sono ritorno a Pro Blenio?) delle OTR, dopoguerra la residenza secondaria dall’artista svizzero delle luci Ger- ancora in atto, l’iniziativa è inte- tenuti a versare alle OTR. Sembra a impresa – ahinoi – da “far tremare ha preso sempre più piede fino a di- ry Hofstetter che, supportato dal sa come “saluto di ritorno” in un me evidente che si debba giungere le vene e i polsi”. ventare maggioritaria nelle località Comune di Blenio, ha realizzato periodo ancora molto delicato e presto ad una revisione della Legge più discoste. In nessun modo questa quello che viene definito un “salu- incerto per tutto il Paese. I simbo- cantonale sul turismo per definire Con questa seconda puntata delle è una dinamica deprecabile, anzi! to di ritorno” dopo quello andato li proiettati sulla parete rocciosa modalità di tassazione più adegua- mie riflessioni su turismo e società Infatti non è il residente seconda- in scena sul Cervino nel marzo sono cinque: la bandiera della Sviz- te e corrette. Meglio ancora sarebbe nel post coronavirus voglio torna- rio ad aver “cacciato via” il residente scorso. Il messaggio lanciato nel zera, quella del Ticino e del Valle- esonerare del tutto dal pagamento re a mettere l’accento su un altro primario; piuttosto ne ha preso il giorno della festa nazionale è stato se, lo stemma del Comune di Ble- delle tasse di soggiorno il pernotta- nodo politico-istituzionale che, più posto lasciato libero (in diversi casi, potente ed emblematico: “La Sviz- nio e anche l’hashtag #blenio. “La mento dei proprietari, dei loro con- ancora della tassa di soggiorno, sta soprattutto agli inizi, zera è unita”. similitudine tra queste due mon- giunti e delle persone ospitate a tito- soffocando la residenza seconda- continua a pagina 2 tagne mi ha sempre affascinato. Si tratta di una realizzazione cer- L’installazione esprime la coesio- tamente singolare, quella pensata ne del nostro Paese, ma sottolinea dall’artista (che conosce da anni anche la diversità e l’unicità delle la nostra regione) assieme al Co- singole regioni. Il messaggio forte RUBRICA In volo sulla Valle di Luca Solari mune di Blenio. Hofstetter ha vo- che abbiamo voluto lanciare, è: la luto insomma creare una sorta di Valle del Sole, attraverso uno dei vero e proprio dialogo luminoso suoi simboli, è vicina alla Svizzera. tra due “montagne simbolo” sviz- Continuiamo a rimanere uniti”, ha zere, all’insegna del “se il Cervino dichiarato Hofstetter. chiama, il Sosto risponde”. Infatti, dopo aver illuminato la montagna Conosciuto in tutto il mondo, da ol- sopra Zermatt con diversi simboli tre 20 anni l’artista svizzero trasfor- di speranza e solidarietà - oltre che ma, tramite giochi di luce, edifici, con i colori della bandiera ticinese monumenti, paesaggi e montagne -, nel giorno del Natale della Patria in oggetti d’arte contemporanea. l’artista ha pensato proprio alla Per motivi tecnici la proiezione lu- Valle di Blenio e al Ticino quali minosa bleniese ha avuto solo una ambasciatori di un forte segnale di durata limitata proprio per consen- unità nazionale. tire lo scatto delle immagini uniche e suggestive che sono entrate ed en- Così, durante un paio di bellissime treranno nella memoria di molti di e serene notti dello scorso mese di noi e diventeranno storiche! luglio, Gerry Hofstetter - accompa- gnato dal suo team di fotografi - ha Municipio di Blenio

“Più alto vola il gabbiano, e più vede anche la gente comune che nutre Questa personale spiritualità la pos- lontano”. (da “Il gabbiano Jonathan Li- questa passione, sostengono che siamo provare raggiungendo anche vingston” di Richard Bach) andare in montagna è come parti- la vetta piramidale del Sosto, mon- re in pellegrinaggio verso un luogo tagna simbolo della Valle di Blenio Chi nella propria vita non ha fat- sacro: nel percorso che conduce ver- che non è proprio per tutti perché to l’esperienza di un’escursione in so la sommità si possono provare le richiede prudenza e assenza di ver- montagna? Ore e ore di marcia per medesime emozioni interiori. Fin tigini. Nella nostra immagine la poi tornare stanchi per lo sforzo, dall’antichità la montagna è consi- cima, illuminata dalla luce del sole ma appagati e orgogliosi per averce- derata un simbolo di unione tra ter- al tramonto, è ripresa da un’angola- la fatta, per essere riusciti a supera- ra e cielo, un punto d’incontro. Essa zione diversa da come siamo abitua- re i propri limiti e per aver potuto riesce a mettere in stretta relazione ti a vederla: quella a volo d’uccello. contemplare il paesaggio sottostan- due realtà: quella terrena degli uo- te dalla vetta. Alcuni alpinisti, ma mini con quella spirituale e divina. © Luca Solari, www.thepictures4you.ch DALLA PRIMA AGOSTO 2020 | 2

Quando la legge gioca contro la montagna (…) chi partiva e chi arrivava erano la già nel mese di marzo 2012, all’indo- stessa persona/famiglia), garantendo mani dell’approvazione dell’iniziativa quel minimo di vitalità socioeconomi- popolare lanciata da Franz Weber. ca, anche nelle zone più periferiche, Da otto anni, nei comuni dove la per- che dall’estero in molti ci invidiano. centuale delle residenze secondarie La ristrutturazione di edifici esistenti è superiore al 20% del parco alloggi per ricavarne delle residenze secon- complessivo (cioè in praticamente darie ha consentito di ammoderna- tutti i comuni montani ticinesi) non re e di incrementare il parco alloggi solo non è più possibile costruire nuo- complessivo. Un prezioso patrimonio vi edifici adibiti a residenza seconda- edificato la cui utilizzazione effettiva ria (ciò che ci può anche stare), ma (residenza primaria - residenza se- anche la trasformazione in residenza condaria - alloggio turistico in affitto secondaria degli edifici esistenti, pur - altro) è molto flessibile e facilmente essendo teoricamente possibile in de- intercambiabile. Già verso la fine ne- terminate circostanze e a determinate gli anni Novanta questa dinamica so- condizioni, è in pratica estremamente stanzialmente positiva si è parecchio difficoltosa. Dopo otto anni completi affievolita. A causa di un problema di attuazione delle restrizioni, pur- di ricambio generazionale, ma anche troppo non disponiamo di uno studio perché la residenza secondaria era d’impatto serio a livello federale, tan- Vista su Malvaglia da Scarp Foto Tarcisio Cima sempre più invisa alle istituzioni fede- tomeno a livello cantonale. Dal mio rali e cantonali e quindi veniva viepiù personale punto di osservazione, le piano nel determinare la crisi profon- proposta velleitaria e irrealistica, più relazione con le grandi stazioni scii- osteggiata e penalizzata. Anche la conseguenze per le Valli, per la Valle da delle attività turistiche e di servizio che altro un’ingenua provocazione stiche dell’Arco Alpino, specie quel- scarsa attenzione (uso un eufemi- di Blenio in particolare, sono deva- cui assistiamo, guarda caso, proprio destinata a lasciare il tempo che tro- le costruite ex-novo in quegli anni, smo) dedicata alle residenze seconda- stanti, ancora peggiori di quelle che dal 2012 o giù di lì. va. Considerata l’evoluzione recente, frequentatissime durante la stagione rie dalle organizzazioni turistiche ha si paventavano nel 2012. L’ottenimen- compresa la sconvolgente esperienza invernale e desolatamente semivuote influito negativamente. Ma l’attacco to di una licenza edilizia è diventato Ho anche l’impressione che la legge del coronavirus, ritengo tuttavia che da aprile a fine ottobre. Non ci sono frontale è venuto dalla Lex Weber. La un percorso di guerra, dall’esito ale- abbia danneggiato meno le situazio- i tempi siano maturi per affrontare delle statistiche in proposito, ma si legge è entrata in vigore nel 2015, ma atorio. Per me l’applicazione della Lex ni per le quali l’iniziativa Weber era almeno una revisione che permetta può stimare che le nostre residenze le restrizioni sono diventate effettive Weber ha giocato un ruolo di primo stata propriamente lanciata: le sta- di ancorare nella legge il principio secondarie invece, durante il mede- zioni turistiche affermate delle Alpi secondo il quale tutti gli edifici co- simo periodo dell’anno (grossomodo grigionesi, vallesane, vodesi e bernesi struiti prima del 2012, quale che sia da Pasqua ai Morti) presentino dei nelle quali la presenza di residenze la loro destinazione attuale, posso- tassi di occupazione più che soddi- secondarie era effettivamente diven- no essere ristrutturati e utilizzati sfacenti, con delle punte molto ele- tata eccessiva e conflittuale. A queste come residenza secondaria, fatte vate durante i mesi più caldi. Altro realtà la legge offre alcune scappatoie salve ovviamente le disposizioni e le che “letti freddi”! Si raffreddano un (come la possibilità di realizzare resi- limitazioni pianificatorie vigenti a li- poco, i letti delle nostre residenze denze secondarie “gestite nell’ambito vello cantonale e locale (Piano Rego- secondarie vallerane, durante i mesi di una struttura ricettiva organizza- latore) specialmente per i nuclei dei invernali. Come è giusto che sia, oltre ta”) che probabilmente sono state villaggi. Mi sembra un principio sem- che in gran parte inevitabile, perché ben sfruttate per continuare a costru- plice, lineare, di facile applicazione e riscaldare (questa volta non in senso ire come prima, se non più di prima. pure compatibile con lo spirito dell’i- metaforico ma letterale) tutte le resi- Non mi risulta, ad esempio, che lo niziativa lanciata da Franz Weber in denze secondarie d’inverno sarebbe straordinario sviluppo della stazione un contesto molto diverso da quello deleterio e insostenibile dal punto di turistica di Andermatt, avviato poco attuale. vista ambientale. prima del 2012 e basato in buona par- te sulla residenza secondaria, sia stato Postilla sui “letti freddi” 1Ho sviluppato questa idea, cui ho in qualche modo ostacolato o frena- In relazione con le residenze secon- dato il nome di “seconda vita”, nel to dalla Lex Weber. Da alcuni anni da darie si continua a parlare di “letti mio progetto “Prospettiva villaggio”, queste colonne propongo la pura e freddi”. Secondo me a sproposito. Il pubblicato su “Voce di Blenio” di aprile A causa della Lex Weber questa casa nel nucleo di Pinaderio non può diventare semplice abrogazione della Lex Weber. concetto di “letti freddi” è nato negli 2015, e prima ancora nel progetto una residenza secondaria Testimonianze e foto di Mario Giamboni Mi rendo conto che si tratta di una anni Sessanta del secolo scorso, in “Vacanza al Villaggio” del 2002.

INNANZAMÒ La città dell’amore perduto I racconti di Giorgio Genetelli

Sul rapido per l’aeroporto, Janos si vantano. E invece, mica tanto, li do faceva da pendant alla villanìa Nel pomeriggio, alla Gare d’Or- na, già non era guardava scorrere Parigi in un ef- guardarono con sconcerto, i due dell’ambiente pervaso da olezzi di say, vollero vedere Van Gogh, ma più come prima fluvio pestilenziale, evitando gli Macaronì usciti da un qualche film vario genere, sudore d’ascelle e di nel mezzo del giro litigarono per e dentro Nôtre sguardi per non doversi giustifi- di Risi. Lui con quella faccia asim- piedi, compresi nel gioco erotico. qualcosa che aveva detto lui, sog- Dame lui disse care, magari. Quattro formaggini metrica e l’andatura sghemba, lei A Janos venne un dubbio quando ghignando, riguardo alle nudità di che ogni monu- della Valle di Muggio si stavano alta e vestita come una caraibica lei disse “Impara l’arte e mettila da una statua di sasso, forse una Cle- mento schiaccia i poveri diavoli che scongelando nella borsa termica povera. parte”, ma la gelosia venne soffoca- opatra morsa da un serpente, nel- l’hanno costruito per la gloria de- che teneva sotto il sedile. Altri due “Non ho fatto in tempo a cambiar- ta sul nascere dalla suddetta arte. la sensualità dell’agonia. Ognuno gli sfruttatori, quelli religiosi anco- li aveva lasciati sul davanzale fuori mi”, gli disse, senza che Janos avesse Saziati di sussurri e parole, guar- fece per conto suo, costruendosi il ra di più. Lei gli disse di uscire, che dalla finestra dell’albergo del Quar- azzardato alcuna rimostranza, trop- darono per un po’ il vecchio ven- broncio e cercando di mantenerlo non voleva sentire certi discorsi. tiere Latino. Dal paesello alla me- po felice di rivederla per far caso tilatore a soffitto, ognuno intento il più a lungo possibile, dinamica “Forse è il convento in Guatema- tropoli per amore, lui, con la richie- agli stracci. Era felice anche lei, a ricomporre per conto proprio le piuttosto usuale tra loro. Janos tro- la”, pensò Janos, senza indulgenza. sta precisa della sua amata: portami dopo quei mesi a fare volontariato linee di un rapporto che due lun- vò il baretto del museo e attese con Andarono avanti a discutere, sen- i formaggini che non ne posso più in una specie di convento, una scuo- ghissimi mesi avevano spezzato. Poi finto disinteresse. Lei tornò dopo za riuscire a trattenere le redini di mangiare quinoa e farina di ma- la del Guatemala che si era appena bisognò che si lavassero, togliendo- due ore considerando ad alta voce e passarono al litigio e infine alle nioca. Dunque, presi al mercato, sottratto dalla guerra civile e so- si dagli incanti di quelle prime ore, che come al solito lui andava in un accuse, alcune solite, alcune ine- messi nel congelatore e tolti la mat- pravviveva nella prostrazione della nelle quali la civiltà era stata lascia- posto di cultura a bere birre, ma già dite, mentre la città scorreva in- tina dopo, caricati sul treno e poi povera gente, armata fino ai denti e ta fuori dalla porta, compresi i for- sorrideva e prima di cena rifecero visibile. La giornata parigina era sull’aeroplano per Parigi. Indi, an- senza un pezzo di pane. Quando lei maggini. E la sera parigina era già l’amore a precipizio. uno splendore, ma loro stavano cora sul bus verso il Quartiere La- aveva mangiato il formaggino sulla scura, torrida. Non si erano ancora fatti doman- affondando nei motivi per cui lei tino e poi di nuovo in treno verso il scala mobile, fremendo di piacere, Non seppero divorare altro che una de su com’erano andate le cose, in era partita per il Guatemala e che volo in arrivo dal Guatemala, con la disse di sentirsi in colpa per quel fondue, come se fossero a casa, but- Guatemala per lei, a casa per lui. si potevano riassumere in quattro speranza di amore caldo e formag- lusso occidentale ma amen. tata però lì di malavoglia da una Come se fosse meglio non sapere. parole: non si sopportavano più. gio ibernato. Totale, circa nove ore Nella camera d’albergo imperava cameriera spagnola e coi formaggi Invero, era meglio non sapere. Neanche i formaggini avevano fat- durante le quali piedi e formaggio l’odore dei formaggini sul davan- che si separavano come in origine, Quell’amore a Parigi era un colpo to il miracolo. Tanto valeva tornar- si sciolsero in abbraccio, con effetti zale, sorvolati da un nugolo di mo- il grasso a far da oceano. di coda dell’amore sospeso due mesi sene indietro. imbarazzanti. scerini in festa. Janos buttò tutto Non si dorme mai nel Quartiere La- prima e giurato come eterno. Ma gli L’indomani non si salutarono, non L’amore di Janos, una biondina in strada, chi se ne frega, tanto. tino, almeno a quel tempo. Era mat- amori possono essere in tanti ad af- cercarono compromessi o ragione- scorbutica, ne volle mangiare uno E fecero l’amore, lei un po’ imba- tino quando si accasciarono nel let- follare, non si sa mai, turisti ignoti volezze. Janos tornò in treno, pen- direttamente sulla scala mobile del razzata per via della peluria che le to, spossati da una notte di discorsi o vecchie amiche (“Vacche!”, diceva sando al suo amore. Lei in aereo, Charles De Gaulle, che tanto in era cresciuta sulle gambe, che a lui e baci: gli odori selvatici erano sva- sempre lei al culmine della gelosia). ad osservare le nubi come se le vo- Francia con la puzza di formaggio però non dispiaceva e che in fon- niti, come una poesia consumata. Il giorno dopo, sulle rive della Sen- lesse squarciare. AGOSTO 2020 | 3 L'OPINIONE

L'OPINIONE Nuovo allarme sul futuro degli ospedali di Valle? di Willy Baggi

La redazione della Voce di Blenio, seduta del Gran Consiglio del 15 “La Quercia”, è stata firmata come chiara Luca Baggi, presidente della menti (per Civico, Cardiocentro, nell’ultima edizione di luglio, ha ri- dicembre 2015. Tuttavia, la succes- noto, la “dichiarazione d’inten- Fondazione La Quercia, al Corrie- Beata Vergine Mendrisio, La Cari- preso l’articolo di Sebastiano Marti- siva bocciatura della modifica della ti” tra la Fondazione della stessa re del Ticino del 28 aprile 2018. Al tà Locarno) a ciò che ha definito noli e di Tiziana Mona, apparso su nuova legge dell’EOC, avvenuta col Quercia e l’EOC, rappresentati dai cittadino bleniese (abitante nella uno “Stress Test”, ovvero una veri- laRegione del 20 maggio scorso, e ha referendum del 5 giugno 2016, ha rispettivi presidenti - Luca Baggi e Valle) risulta che il progetto proce- fica di tutte le decisioni prese negli fatto bene. convinto l’autorità cantonale a fare Paolo Sanvido - per la realizzazione da senza intoppi. scorsi anni, prima della dramma- qualche passo indietro: ad Acqua- di un centro socio-sanitario ad Ac- tica emergenza sanitaria Covid-19. I due autori sottolineano come rossa rimane un reparto di medi- quarossa. La Fondazione si assume Nel febbraio 2019, lo studio di fatti- L’EOC ha registrato sia costi elevati il Covid-19 abbia comprovato la cina acuta con 15 letti, un reparto i costi di costruzione su un terreno bilità del futuro Polo sociosanitario nelle strutture riservate ai pazien- validità della struttura multisito di 30 letti RAMI (Reparti acuti di attiguo e di sua proprietà, mentre è stato presentato al Consiglio di ti colpiti dal coronavirus, sia forti dell’Ente ospedaliero cantonale minore intensità), 12 posti letto per l’EOC sarà un inquilino con tutta amministrazione dell’EOC e al con- perdite per sottoccupazione di letti (EOC). “Per esempio - scrivono Mar- future prestazioni specialistiche di la dotazione attuale di medici e siglio della Fondazione La Quercia negli altri nosocomi. I suoi inve- tinoli e Mona – l’ospedale di Faido, cura ancora da definire e un Pron- assistenti, nonché di personale in- (CdT, 22 febbraio 2019). Dal 23 stimenti verranno ridimensionati? nella fase epidemiologica più attiva, to soccorso aperto 24 ore su 24 e 7 fermieristico (laRegione, 5 marzo marzo al 6 maggio di quest’anno Rimarranno fondi per Acquarossa? con la sua riserva di posti letto e perso- giorni su 7. A Faido, dal canto suo, 2018). Al pari dell’EOC, saranno sono stati pubblicati gli atti della Non è che quel raggio di speranza nale ha permesso di respirare ai repar- rimangono 15 letti acuti, 30 per aperti ambulatori privati di medici variante del Piano regolatore di spuntato nella Valle del Sole finisca ti dei due ospedali Covid-1: La Carità cure riabilitative, il Pronto soccor- di valle, di medici specialisti, di fi- Acquarossa concernente il futuro per trasformarsi nell’ennesima bef- di Locarno e la Clinica di Moncucco”. so 24/24 e 7/7. Chiaro: il bleniese sioterapisti, di ergoterapisti e di al- Polo sociosanitario. Nel dare la no- fa vissuta dalla sua gente? Se c’è da L’articolo riprende inoltre parecchi che ha bisogno di una riabilitazio- tri fornitori di prestazioni sanitarie tizia, laRegione e il Corriere del Tici- aspettare, aspetteremo. argomenti esposti, sin dal 2014, da ne viene ricoverato a Faido, mentre presenti sul territorio. Dai 20 ai 30 no scrivono di un inizio dei lavori uno sparuto gruppo di bleniesi in- il leventinese seguirà ad Acquaros- milioni di franchi sono i costi sti- nel 2022 e di un’inaugurazione nel L’attuale ospedale è ancora piena- dignati dalla Nuova pianificazione sa la cura medicalizzata non acuta mati per questo moderno Polo so- 2025. Ora, sulle recenti edizioni mente agibile. Ma presto o tardi ospedaliera (NPO) che avrebbe prescrittagli in un letto RAMI. ciosanitario. Le scadenze: tre anni del settimanale Il Caffè, 31 maggio questo Polo sociosanitario va rea- fatto di Acquarossa un semplice per ottenere la licenza edilizia, al- e 5 luglio, leggiamo - con una certa lizzato, o no? Vogliamo realizzarla Istituto di cura alla stregua di quel- Il nuovo corso dei due nostri ospeda- tri tre per la costruzione. “Vogliamo preoccupazione, o meglio, con una questa medicina di prossimità? Gi- lo realizzato a Cevio, centro socio- li è stato poi confermato, in modo capire fino in fondo quali sono le esi- preoccupazione certa - che il Con- riamo la domanda ai dirigenti de sanitario dove non viene curata molto chiaro soprattutto per Ac- genze di tutti i potenziali interessati a siglio d’amministrazione dell’EOC “La Quercia”, dell’Ente Ospedalie- nemmeno una normale polmonite. quarossa. Infatti, il 3 marzo 2018, confluire nel Polo sanitario per definire ha chiesto alla sua Direzione di ro e del Dipartimento della Sanità La NPO è comunque passata nella nella sala della Casa per anziani la volumetria del nuovo edificio“, di- sottoporre tutto il piano di investi- e della Socialità.

L'OPINIONE Perché un “Sì” alla legge sulla caccia di Marco Viglezio*

Il 27 settembre voteremo sulla re- e il cigno reale (specie introdotta e sia attestata la riproduzione, una to, con i costi che ne derivano. Non modesto parere la nuova Legge rap- visione della Legge federale sulla in forte aumento). I Cantoni acqui- parte dei giovani esemplari pos- di rado i cani da protezione creano presenta un buon compromesso e caccia, contro la quale è stato lan- siscono la competenza decisionale sa essere abbattuta per regolare problemi agli escursionisti in monta- una solida base per una gestione so- ciato un referendum dalle organiz- per la regolazione di queste specie, l’effettivo e prevenire danni più gna. Inoltre, diversi alpeggi difficil- stenibile della fauna selvatica. Trovo zazioni ambientaliste. tuttavia devono consultarsi con ingenti. Per i referendisti questo mente si prestano a misure di prote- peccato che ogni tema debba essere l'UFAM; le loro decisioni sono sog- è inaccettabile e secondo loro pri- zione tramite recinzioni. politicizzato all’estremo; i selvatici La legge in vigore ha quasi 40 anni gette al diritto di ricorso e l'ultima ma occorre comprovare il danno, non sono di destra o di sinistra, essi e non risponde più alle esigenze at- parola spetta ai tribunali. Il fronte poi eseguire analisi genetiche per La legge approvata in Parlamento è vanno gestiti in modo pragmatico tuali in materia di protezione del- politico rosso-verde e le associazio- accertare che sia stato un lupo, sostenuta dai partiti storici, da Or- tenendo conto anche dell’aspetto la natura e degli animali. La nuo- ni ambientaliste ritengono che la controllare se sono state adottate ganizzazioni come l’Unione svizzera economico, con particolare riferi- va legge è più sensibile all’aspetto revisione della legge vada ben oltre delle misure di protezione e infine dei contadini, il Gruppo svizzero per mento al contenimento dei danni. della protezione e tiene conto delle l’obiettivo di una gestione pragma- si potrà chiedere l’autorizzazione le regioni di montagna, Caccia Sviz- problematiche legate all’insedia- tica del lupo. per abbatterlo (contro la quale è zera e altre. Se in votazione la Legge Personalmente non credo fosse ne- mento di nuove specie. Ad esempio, già scontato il loro ricorso…). Un dovesse essere bocciata, al momento cessario scomodare il popolo svizze- è obbligatoria la ricerca, con l’ausi- Le firme sono state raccolte pre- costoso iter di lungaggini burocra- rimarrebbe in vigore quella attuale. ro, con i costi che questa votazione lio di cani da traccia, degli animali valentemente nei centri urbani, tiche e perdite di tempo, che per- In seguito si dovrà metter mano ad comporterà e il mio sarà quindi un selvatici feriti a seguito di incidenti dove la popolazione è portata a mettono al lupo di spostarsi e aver una nuova revisione e, vista l’avan- SÌ convinto a favore di questa legge. della circolazione o durante l’atti- idealizzare la natura, ignorando salva la vita. Un minimo di buon zata del fronte rosso-verde, è facile vità venatoria. L’autorizzazione di che i lupi stanno mettendo in pe- senso dovrebbe farci capire che prevedere inasprimenti e limitazio- (*) Veterinario e vicepresidente caccia è rilasciata unicamente a chi ricolo il futuro dell’agricoltura di così aumentano i danni e le spese, ni di portata ben maggiore. A mio della Federazione cacciatori ticinesi ha superato un esame e una prova montagna, già confrontata con senza risolvere i problemi. periodica della precisione di tiro. grosse difficoltà. Il lupo è riap- Le specie cacciabili sono diminu- parso in Svizzera 25 anni fa e da Per quasi quattro decenni ho lavora- Saranno pubblicati in questa pubblicati scritti in forma ano- ite. Il Consiglio federale designa allora si è diffuso nella maggior to come veterinario in Valle di Ble- rubrica solo scritti corredati di nima o redatti in termini non la creazione di corridoi faunistici parte dei cantoni; attualmente in nio, a stretto contatto con contadini nome, cognome, indirizzo e urbani. Lunghezza massima: per collegare popolazioni di fau- Svizzera si stimano 6-8 branchi di montagna. Il loro lavoro - curano numero di telefono. La reda- 4000 caratteri (spazi inclusi). na selvatica. Le specie protette che con circa ottanta individui, con il paesaggio a beneficio di noi tutti zione, a sua completa discre- possono essere regolate sono uni- tendenza all’aumento. Il lupo è un - è molto impegnativo e l’arrivo del zione, può decidere se dare Le opinioni pubblicate non camente lo stambecco (lo è già da predatore e causa danni crescenti lupo crea ulteriori problemi. Per seguito o meno alla richiesta impegnano in alcun modo alcuni decenni e gli effettivi sono in al bestiame. La nuova legge preve- una protezione adeguata delle greg- di pubblicazione. Non saranno la redazione. aumento), il lupo (pure in crescita) de che dove vi sia un branco e ne gi è necessario del personale istrui-

SCONTO INSERZIONE SOSTIENI LA TUA VOCE! FAI CONOSCERE Pubblicazioni anche non consecutive. Da 50 anni con voi LA TUA AZIENDA Testi uguali o file fornito. vocediblenio www.vocediblenio.ch ALLA VALLE! RUBRICHE AGOSTO 2020 | 4

AL CINEMA Mercoledì 2 settembre riapre il Cinema Teatro Blenio!

In particolare saranno introdotte le se- DISTANTI MA VICINI guenti misure di protezione: PROTEGGIAMOCI.ORA. - rispetto della distanza sociale in sala e negli spazi comuni www.ti.ch/coronavirus - punti di disinfezione obbligatori per l’utenza Dopo parecchi mesi di chiusura, saremo - tracciamento delle presenze ME 2 Settembre VE 4 - SA 5 Settembre pronti ad accogliervi nella nostra sala, per ogni proiezione WIR ELTERN GLI ANNI PIÙ BELLI che in questo periodo è stata oggetto di - disinfezione di tutti gli spazi del ORE 20.30 - SVIZZERO ORE 20.30 - ITALIANO importanti interventi atti a garantire il ri- cinema dopo ogni proiezione TEDESCO - DA 12 ANNI DA 10*/12 ANNI spetto delle attuali norme igieniche e - sospensione momentanea sanitarie. del servizio bar In sala sarà ancora presente il re- La storia di quattro amici, rac- gista Eric Bergkraut. Una coppia contata nell’arco di quarant’anni, Tutto ciò in funzione di una riapertura in si- zurighese è convinta di aver fatto dal 1980 a oggi, dall’adolescenza curezza e a vantaggio dei nostri affezionati tutto nel modo giusto. Ma i loro all’età adulta. Le loro speranze, spettatori. Ci raccomandiamo già sin d’ora figli adolescenti non la pensano le loro delusioni, i loro successi e 6716 Acquarossa di attenersi alle disposizioni del persona- così e boicottano il “perfetto siste- i loro fallimenti sono l’intreccio di tel. 091 871 17 05 le di sala, grazie per la collaborazione. ma familiare”, paralizzando la vita una grande storia di amicizia e ai genitori. Alla fine quest’ultimi, amore attraverso cui si raccon- esasperati, se ne vanno di casa. tano anche l’Italia e gli italiani.

DO 6 Settembre ME 9 Settembre VE 11 - SA 12 Settembre DO 13 Settembre ME 16 Settembre SONIC – IL FILM PARASITE LONTANO, LONTANO SONIC – IL FILM MADAME ORE 17.00 ORE 20.30 - VERSIONE ORIGI- (Cittadini del mondo) ORE 17.00 ORE 20.30 - VERSIONE ORIGI- ITALIANO NALE COREANA, SOTTOTITOLI ORE 20.30 - ITALIANO, SOTTO- ITALIANO NALE FRANCESE, SOTTOTITOLI DA 6 ANNI IN TED/ FR - DA 14 ANNI TITOLI IN TED/ FR DA 6 ANNI IN TED/ITA - DA 10 ANNI

Una commedia avventurosa in Padre, madre, figlio, figlia: una -fa Film dedicato a Rosanna. Una commedia avventurosa in Il film è incentrato sul rapporto di live-action basata sulla celebre miglia vive di lavoretti malpaga- La storia di Attilio, Giorgetto e il live-action basata sulla celebre Madame (la nonna) con il nipote serie di videogame campione ti in uno squallido seminterrato. Professore. Tre uomini di Roma serie di videogame campione Stéphane Riethauser, il regista. di incassi della Sega, con prota- Quando il ragazzo, falsificando sui 70 anni, diversissimi tra loro di incassi della Sega, con prota- Un doppio ritratto in cui la ma- gonista il famigerato e sfaccia- diploma e identità, diventa il tutor eppure simili nella sorte. Le loro gonista il famigerato e sfaccia- triarca e il nipote gay si confida- to porcospino blu, che troviamo privato dell’erede di una ricchissi- vite sono un disastro, la loro an- to porcospino blu, che troviamo no. Con sincerità e umorismo, il a San Francisco, dove con lo ma famiglia, i quattro escogitano zianità li sta logorando in una a San Francisco, dove con lo film decostruisce in profondità e sceriffo di provincia Tom Wa- un piano diabolico per sistemarsi triste esistenza di quartiere, sceriffo di provincia Tom Wa- con potere sovversivo gli stereo- chowski deve combattere il ma- definitivamente. Ma anche una mentre tutti tre sognano un fu- chowski deve combattere il ma- tipi di genere e traccia una saga lefico Dott. Robotnik. strategia perfetta nasconde con- turo all'estero. Ma dove? lefico Dott. Robotnik. familiare della società borghese seguenze imprevedibili... con incantevoli filmati d’archivio.

CHIODI DI CARTA di Gianfra di Scaradra in Piano LA ZAMPA DI MAVERICK Dall’amico Peter Acqua-rossa e non solo Da leggere tentando di portare in superficie quanto di più profondo si nasconde tra le righe

Acqua-rossa e non solo; scende l’ac- nuove ordinate rimesse (potrebbe una seconda in fase di costruzione. qua benefica, ignara del suo destino, sorgere un complesso commercia- Scomparso lo châlet in Caslàsc di si confonde nelle acque del Brenno. le). Spuntano due torrette rotonde, Comprovasco, sul cui sedime sorge Svetta la nuova Casa comunale, la camini che indicano un sottostante un accattivante, moderna costruzio- nostra Casa Bianca con un occhio corposo fabbricato in legno e me- ne che ben si ricollega alle altre due rivolto alla FOGLIA, (opera di Da- tallo che ospita la centrale di te- abitazioni (quartiere Gianora). Im- vide Conceprio, architetto) con la le-riscaldamento. L’occhio si sposta ponente la struttura dell’Ospedale piazzuola di attesa, la pianificazione sull’altra sponda del Brenno, appa- EOC con la Casa di riposo la Quer- di transito dei bus con ampio giro re imponente lo stabile dormiente cia. È tra l’altro atteso il bando di di manovra, il marciapiede di movi- di quello che furono le Terme con concorso per la progettazione della mento pedonale; un locale-servizi, l’ampio, curato giardino fiorente. nuova ala dell’Ospedale con annessi un settore Info e altre varie desti- Acqua-rossa e non solo, spuntano vari servizi medici e altro, sperando nazioni in fase di realizzazione. A rinnovate e nuove abitazioni, a Roc- non venga meno la promessa del nord, un’ampia area edificabile e cabella una recente palazzina con DSS! Allettante la prospettiva della di manovra degli automezzi verso le vari appartamenti (vedi foto sotto) e realizzazione di un Centro turistico sui terreni comunali verso le scuole; l’attesa e la curiosità per lo sviluppo di una prima fase sono grandi. Sem- Cari lettori, io ho un amico a cui tutto mi sono sentita ben accolta, e bra che il coronavirus non abbia piacciono i cani, non a tutti piaccio- questo è ciò che più conta… toccato l’entusiasmo dei promotori. no i cani in valle, ma a lui sì, e allora Acqua-rossa e non solo, una frazio- sono andata a trovarlo in quella sua Bellissima giornata dal mio amico ne in costante crescita con spazio bella tana fatta di sassi, a 2415 metri Peter, la sua tana si trova in un pae- verso nuovi insediamenti abitativi di quota, dove l’aria è più pulita e se senza traffico e cemento e si chia- e commerciali non dimenticando dove c’è la neve anche a luglio. ma… Skaioi. il supporto portato dalle altre varie frazioni sul territorio che va da Lar- Ho corso, ho zampettato, ho saltato, Alla prossima zampata! gario a Motto -Blenio. ho annusato nuovi odori ma soprat- Maverick Speciale AGOSTO 2020 | 5 MOSTRA 50 DI VOCE 50 DI BLENIO

AGOSTO 1970 La Voce di cinquant’anni fa a cura di Tarcisio Cima

Dallo scorso 11 giugno è aperta sul posto il quadernetto voce Scarp), ma ha guadagnato un fioren- al Museo di la mostra fuori voce 2 approntato per ac- te agriturismo: quello gestito dall’A- temporanea 50 di voce 50 di compagnare e agevolare la visi- zienda agricola biologica Scarp (per blenio. Invitandovi cordialmen- ta. La pubblicazione può essere l’appunto) di Ruth e Michele Togni te a visitarla, ricordiamo che agli ritirata anche al Museo Cà da e Simona Bruni (ristorazione per abbonati di “Voce di Blenio” Rivöi di Olivone, dove è in corso gruppi e su prenotazione). e ai membri dell’Associazione la mostra Non solo Cronaca. Museo della Valle di Blenio vie- Pagine letterarie scelte in 50 ne consegnato gratuitamente anni di storia di Voce di Blenio. Una recita «nostra» all’Oratorio Dopo diversi tentativi, finalmente anche la locale Filodrammatica maschile dopo [I titoli e i testi originali del 1970 trovare nuovi sbocchi di mercato. quasi 25 anni di silenzio, ha ricalcato sono riprodotti in corsivo.] Ciò grazie all’impegno costante, per le scene, recitando il dramma “Il piccolo certi versi eroico, di tante donne e di Perugino”, che ha riscosso un bellissimo Riflessioni sull’agricoltura bleniese tanti uomini. Grazie anche, occorre successo. Dobbiamo sinceramente compli- La prima pagina è interamente de- riconoscerlo, alla politica della Con- mentarci con i bravi attori, quasi tutti di può essere considerato il regista, o Pubblicità dicata ad un sostanzioso contributo federazione e del Cantone che non nuova leva, per aver saputo, con notevole primattore, di quella singolare com- “All’ombra de’ cipressi e dentro di Ermelindo Taddei sull’agricoltu- hanno mai ceduto alle sirene che in- sacrificio, dimostrarci che è pur sempre pagnia di teatro che è una classe di l’urne confortate di pianto è forse ra in Valle. L’attenzione di “Voce di vitavano ad abbandonare l’agricoltu- possibile anche ai nostri giovani dare vita scuola elementare. il sonno della morte men duro?” Blenio” per il tema è stata viva fin ra a sé stessa. Così la Valle di Blenio alla Filodrammatica, confidando che sia È la domanda retorica che il poe- dai primi numeri e costante fino ai si trova ora ben piazzata per cogliere questo il lieto inizio di una lunga serie di Lottigna ta Ugo Foscolo pone all’inizio del- nostri giorni. E come poteva essere tutte quelle opportunità che i rivol- recite, come ai tempi d’oro. Tutti gli atto- In autunno verrà inaugurato il pri- la sua opera più alta e conosciuta, diversamente, considerata l’impor- gimenti in atto a livello planetario, ri, dal veterano Roberto, a Renato, Remo, mo campeggio in valle il carme “Dei sepolcri”. No, non è tanza che ha sempre avuto il settore coronavirus compreso, sembrano of- Angelo, Luigino-Ciccio, e ai ragazzi Ro- Si sta lavorando alacremente alla loca- meno duro il sonno della morte! primario in Valle? Nell’analisi del frire all’agricoltura di montagna. lando e Gianni [vedi la foto a lato], de- lità denominata “Ai Sort” per portare a E non meno oscuro, impenetrabi- nostro “Lindo”, ma anche in quelle vono essere accomunati in un plauso, con termine i lavori necessari per realizzare il le, incomprensibile e intollerabile successive di altri autori, è ben viva Salviamo il torchio di Scarp l’incitamento, se fosse necessario, a voler Campeggio. È stata una iniziativa lan- rimane il mistero della morte per la preoccupazione per il futuro, non Che fine avrà fatto l’accorato appel- continuare; e la loro buona volontà pos- ciata dal signor Alessandro Bolla e realiz- l’uomo, che sa di non potervi in al- solo della stessa agricoltura, ma per lo lanciato da “Voce di Blenio” 50 sa essere di stimolo ad altri che volessero zata dal signor Anton Styger, entusiasta cun modo sfuggire. Ma “all’ombra l’assieme della vita economica e so- anni fa? A chi è curioso di saperlo esplicare le loro doti di attore! di dotare la regione di un Campeggio de’ cipressi e dentro l’urne confor- ciale vallerana. aperto ai gitanti. L’opera presenterà una tate di pianto”, cioè con il rispetto, novità assoluta per il Cantone, e cioè l’a- la cura e il culto dei morti, a comin- Ora, se guardiamo al futuro e vogliamo pertura del campeggio in continuità, e ciò ciare dal funerale, può essere un fare previsioni di ordine demografico, servirà a potenziare l’afflusso alle stazioni po’ meno duro il dolore e la soffe- economico, umano ecc., al momento in invernali. L’apertura per soli Caravan è renza di chi rimane. Ce ne siamo cui la nostra agricoltura sarà ridotta nu- prevista per il prossimo autunno, mentre forse resi conto, alcuni di persona, mericamente al 50% di quella attuale l’anno prossimo ospiterà il primo gruppo tanti di riflesso, nella fase più acuta e gli altri settori barcolleranno nel buio di tende. della pandemia. Uno degli aspetti come ora, ci vien spontanea la domanda più duri e penosi è stato di dover che ne sarà della maggior parte dei pic- Dunque anche il campeggio di “Ai seppellire i nostri morti, non solo coli villaggi? Sort” di Acquarossa compie 50 anni! le vittime del coronavirus, quasi di E da 50 anni chi sale o scende sulla nascosto, senza alcun rito conso- L’apprensione non diventa però cantonale, in località Boscaia vede il latorio, senza poterli degnamente motivo di scoraggiamento e di ri- segnale stradale e l’insegna che in- accompagnare all’ultima dimora nuncia. Al contrario si trasforma in dicano la sua presenza. Pochi curio- terrena con il conforto della parte- stimolo per cercare di costruire, pos- si, oltre ai numerosi frequentatori, cipazione e della solidarietà di con- sibilmente uniti, un futuro migliore imboccano la deviazione. Ma tutti giunti, amici e conoscenti. Voglia- per l’agricoltura e per l’intera valle. sanno che lì sotto c’è un campeggio. mo perciò qui rendere un piccolo e Un campeggio la cui bella storia, di simbolico omaggio alle ditte di ono- lo vorrei vedere aziende più grandi, impegno e di successo, è stata riper- ranze funebri che offrono il loro aziende vitali ma vorrei vedere anche corsa da Davide Buzzi in un coinvol- prezioso e imprescindibile servizio paesi con popolazione forte, attiva, e non gente contributo (“L’isola nascosta”) in valle. Lo facciamo attraverso la arrivare al punto di certe zone dove il vil- pubblicato sulla Voce di agosto 2018. riproduzione dell’inserzione della laggio è formato solo da alcuni agricol- Qui ci limitiamo a ricordare che la Locatelli di Torre, ditta conosciuta tori, per la maggior parte anziani. (…) coraggiosa iniziativa di Anton Sty- soprattutto per la sua attività princi- Non rimane altro a tutti i Bleniesi che ger è proseguita, e continua tuttora, pale nel settore della falegnameria, l'impegno morale di fare qualcosa onde grazie all’impegno di Madlen e Ma- attiva nelle onoranze funebri fin cercare di salvare non solo l’agricoltura, nuela Burri, rispettivamente figlia e dagli anni ’50 e presente su “Voce che come tale può attendersi un maggior nipote del fondatore. Auguri per i di Blenio” dal primo anno e ininter- appoggio dello stato, ma, lasciando da prossimi 50 anni! rottamente fino ai nostri giorni. parte un momento quel certo modo di pensare da emigrante, cercare di salvare la valle intiera. consiglio di recarsi (preferibilmente Gianni: primi passi di una vocazio- A cinquant’anni di distanza, cosa a piedi) sul posto, sopra Semione. ne artistica che troverà il suo com- si può dire (utilizzando al massimo Torchio o non torchio, ne vale co- pimento, 14 anni dopo, nel gruppo cento parole)? Che gli scenari peg- munque la pena: vi troverà ancora di musica popolare “Vox Blenii”. giori non si sono avverati. Che l’agri- un angolo di terra a molti sconosciuto, Rolando: di sicuro quella precoce coltura bleniese ha tenuto, ha saputo che continua a sprigionare un sin- esperienza teatrale ha giovato an- trasformarsi e ammodernarsi, assu- golare fascino; ha perso la e finale che a lui nella sua lunga attività di mere nuove e importanti funzioni, (chiamandosi oggi preferibilmente insegnamento: in fondo il maestro

MOSTRA E VENDITA La mostra può essere visitata liberamente

Se l'atelier è chiuso suonare il campanello della casa sottostante oppure telefonare ai seguenti numeri:

T. 091 870 17 34 M. 079 730 75 18

ANGELO FERRARI SCULTORE 6721 Ludiano SPECIALE AGOSTO 2020 | 6

VIAGGI FUORI VALLE di Samantha Ghisla* Erwin, da Olivone al Marocco; un’avventura a 4 ruote

Ogni racconto ha un protagonista, e in questo caso non ci sono dub- bi su chi sia. Si tratta di Erwin. Ci sono sue foto appese al muro, assie- me ad amici, ma anche agli ex pro- prietari. È infatti merito di Erwin se Tifu e Sabrina, assieme ad Alessio e Oddvar, hanno potuto percorre- re 3’500 chilometri in occasione di un viaggio durato un mese e partito dall’Alto Ticino. Meta? Il Marocco, dove i quattro giovani ticinesi (due bleniesi e due leventinesi) hanno affrontato strade sterrate, dune del deserto e alte montagne a bordo di due mezzi pesanti. Uno, Erwin, è un Unimog U1250 Doka, un ex veicolo da lavoro poi trasformato con l’ag- giunta di una cabina abitativa che permette di dormirvi a bordo. “Lo utilizzo solo quando intendo dor- mirci dentro, altrimenti non siamo 24 dicembre L'alba di un campeggio improvvisato soliti fare dei giri”, racconta Tifu. L’altro è un camion dell’83 trasfor- strada. “Sono abituati a vedere turi- offrendoci un panino quella sera. niente ed erano contenti, soprattut- cascata e delle grotte”. Sabrina, uni- mato dal suo proprietario Alessio, sti e chiedono di ricevere qualcosa A casa sua ci ha portato a fare una to nei paesini”. Un esempio concre- ca donna del gruppo, spiega che ci anch’esso reso compatibile con la in regalo”, spiega Sabrina. Se nelle lunga gita in barca e poi ci ha offer- to è il gestore di un campeggio, uno sono stati anche dei momenti diffici- possibilità di diventare una casa. Di- zone rurali o di montagna vogliono to il pranzo”. La tavola era imban- dei tanti in cui i ticinesi si sono fer- li. “Non è scontato pensare di dover menticate però l’idea che potrebbe vestiti, penne e altri oggetti, nelle dita: “Volete le posate?”. Ma i turi- mati per la notte. “Ci ha detto che convivere 24 ore su 24 per un mese venirvi di un camper. Questi mezzi città la richiesta è ben più mirata sti ticinesi vogliono vivere appieno l’ha costruito con le sue mani nel intero. Ma poi, una volta concluso permettono di affrontare vari tipi e punta ad ottenere dei soldi. “Ab- l’esperienza e così mangiano anche giro di 8 anni, che lui ha calcolato il viaggio, ti rendi conto che sei riu- di terreni, anche i più dissestati. biamo portato penne, carta, colori, loro con le mani il delizioso pesce in paia di pantaloni consumati: tre scita a superare anche le difficoltà e cioccolato, vecchi giochi. Alcuni ripieno, dopo che ciascuno se le campeggio, dove il proprietario ci si tratta di un grande insegnamento Come spesso capita, anche in que- bambini erano davvero contentissi- lava grazie alla brocca d’acqua, al ha accolto in cucina assieme ad altri che ti porti a casa”. E Tifu aggiunge: sto caso l’avventura nasce da un mi, in altri casi i gruppi di ragazzini sapone, al catino e all’asciugamano due ospiti. Abbiamo mangiato attor- “Quando sono tornato al lavoro ho cambiamento di programma. Scar- erano numerosi e potevano diven- che vengono portati a tutti i com- no ai fornelli per stare al caldo, con continuato a viaggiare con la men- te in queste vacanze per almeno 4 mesi. Domani partirei di nuovo”.

In effetti sul finale dell’articolo avremmo voluto fare un accenno al loro nuovo viaggio, che sarebbe dovuto partire nel mese di maggio e li avrebbe portati a esplorare la Tunisia, sempre a bordo di Erwin. A causa della situazione generata dal coronavirus, però, Erwin rimane posteggiato. E in un orecchio ci ha detto che anche lui, di notte, sogna le prossime strade impolverate da percorrere.

L’Unimog è un veicolo confortevo- le in cui dormire, assicurano i nostri interlocutori, che durante il viaggio svoltosi dal 15 dicembre 2018 al 15 Foto ricordo Erwin tra le dune di Merzouga gennaio 2019 hanno sempre per- nottato dentro il mezzo seppur fer- tate le idee iniziali a causa di proble- tare molto insistenti. In particolare mensali. “Da bere c’era l’acqua del il piatto in mano. Se non fosse stato mandosi ogni volta nei campeggi. mi meccanici, il Marocco diventa la nelle città quello che si donava non pozzo… ci siamo guardati e l’abbia- per noi, lui non avrebbe “sprecato” Ben isolato, con il riscaldamento e destinazione dei quattro amici, nes- era mai abbastanza”, aggiunge. mo bevuta”. Ma nonostante il timo- legna per accendere il fuoco. E si è con il pavimento in sughero, è vie- suno dei quali aveva fino a quel mo- re nessuno è stato male. trattato della notte più fredda di tut- tato entrarci con le scarpe “proprio mento affrontato un viaggio simile, In alcune occasioni gli incontri to il viaggio. Di fuori al mattino c’e- come se si trattasse di una casa” al di fuori dell’Europa e con diffi- umani lasciano il segno, come Il viaggio in Marocco, ci confida rano 8 gradi sotto zero. Quell’uomo spiega Tifu, che si occupa personal- coltà tecniche notevoli. Lasciato il nel caso della famiglia che invita i Tifu, è stata un’esperienza impor- ci ha offerto tutto quello che aveva, mente della pulizia Meticolosa. Lo Ticino per raggiungere Genova, i quattro svizzeri a casa, dopo che i tante. Qual è stato uno degli inse- il giorno dopo ha anche insistito spazio ristretto impone inoltre una due mezzi pesanti vengono traghet- viaggiatori chiedono delle indica- gnamenti più grandi? “Non avevano per accompagnarci a visitare una certa organizzazione. tati dall’altra parte del Mar Medi- zioni stradali a un uomo e donano terraneo: un tragitto di due giorni del cioccolato militare alla figlia. Dal Ticino su Erwin sono stati cari- e due notti con la mente proiettata “Eravamo in un paesino. Ci hanno cati 300 litri di acqua potabile per su quello che sarà, sul programma offerto pane, olio, tè, olive, tutto i servizi igienici e la cucina, ma ne elaborato, sulle mete e sulle distan- coltivato o prodotto da loro e abbia- è avanzata circa un terzo. Poco pri- ze da percorrere, pronti però ad mo anche scattato una foto ricordo ma della partenza pure Sabrina ha adattare di volta in volta il viaggio scambiandoci i numeri di telefono fatto la patente per poter guidare quando necessario. Già sul traghet- - racconta Tifu -. In quell’occasione questo genere di veicolo nel caso in to giungono consigli utili da parte ho sfoggiato il mio telefono, che in cui avesse dovuto sostituire Tifu al di un marocchino che fa la traversa- realtà ha già qualche anno di vita; volante. Un veicolo pesante anche ta con loro e con il quale nasce un pure loro avevano uno smartpho- per il genere di guida, dovendo sa- bel legame. Aissa spiega loro quale ne, ma rispetto al mio era condivi- lire di peso sulla frizione per poter sia l’itinerario più idoneo da per- so con tutta la famiglia...”. Anche cambiare marcia. Di fatto, aggiunge correre, evitando di toccare zone Aissa li invita a casa sua. Poiché il il suo proprietario, è come se Erwin potenzialmente rischiose. nuovo itinerario passa poco lonta- fosse in pensione dopo tanti anni di no, i quattro amici accettano e si lavoro durante i quali aveva percor- Si tratta del primo esempio di trovano accolti con molto calore. so 150mila chilometri e veniva uti- come non solo i luoghi ma anche “L’ospitalità è stata impressionante lizzato come base per una gru. le persone incrociate sul cammino - ricordano -. Non solo ci aveva aiu- segnino il viaggio. A cominciare tato spiegandoci come affrontare la (*) Giornalista de LaRegione, articolo dai molti bambini incontrati sulla dogana appena sbarcati a Tangeri e Paesino nella valle del Draa apparso su Ticino7 il 31.05.2020 AGOSTO 2020 | 7 RUBRICHE

Al via la decima edizione del Prix Montagne ForTInsieme, consegnati i buoni Inoltro dei progetti entro il 18 agosto 2020 per oltre 30 mila franchi

Ha preso avvio il mese scorso la alla diversificazione delle strutture to dalla Mobiliare Svizzera Società La raccolta fondi a favore del persona- decima edizione del premio per economiche nelle regioni svizzere Cooperativa nell’ambito del suo le sanitario promossa negli scorsi mesi le imprese attive nelle regioni di di montagna. È possibile candidare impegno sociale, è andato – sempre su iniziativa di Katiusca Veronese di montagna. Il premio ha un valore progetti esemplari che da almeno lo scorso anno – al pioniere della Malvaglia ha raggiunto un importan- di 40’000 franchi e viene assegna- tre anni scrivono una storia di suc- cosmesi naturale Soglio-Produkte te traguardo: i primi 30’100 franchi to ogni anno dal Gruppo svizzero cesso. «Siamo fieri di ogni singolo AG della Val Bregaglia. Privati, or- donati da privati cittadini, aziende e per le regioni di montagna (SAB) progetto che abbiamo premiato nel- ganizzazioni e imprese attivi nelle associazioni sono infatti stati conse- e dall’Aiuto svizzero alla montagna. le scorse nove edizioni», dichiara il regioni montane possono da subi- gnati, sotto forma di buoni-cena (ben Inoltre la Mobiliare patrocina il presidente della giuria ed ex sciato- to proporre i loro progetti sul sito 602) alle persone che sono state di- Premio del pubblico Prix Montagne re Bernhard Russi. «Ogni progetto www.prixmontagne.ch/it. rettamente al fronte durante l’emer- Maria Mancuso, Gabriele Beltrami, Katiusca del valore di 20’000 franchi. È possi- si è evoluto in modo ammirevole genza Covid-19. Si tratta, questo, di Veronese, Massimo Suter e Paolo Sanvido bile inviare il proprio progetto fino e contribuisce oggi in misura pre- Il termine per l’invio delle candi- un aiuto concreto al settore della ri- al 18 agosto. Con questo premio le ponderante alla vitalità economica dature è il 18 agosto. I sette mem- storazione in Ticino. La consegna uf- Sanvido e di Maria Mancuso della Cli- due organizzazioni intendono dare della propria regione». Lo scorso bri della giuria vaglieranno poi i ficiale dei buoni-cena, organizzata da nica luganese Moncucco. Per quanto un riconoscimento a progetti che anno il premio è stato assegnato a progetti e sceglieranno i più inte- GastroTicino, si è svolta lo scorso 22 riguarda GastroTicino erano presenti forniscono un contributo diretto un progetto proveniente dall’Arco ressanti. La consegna ufficiale dei giugno al ristorante Lido di Lugano il direttore Gabriele Beltrami e il pre- alla creazione di valore aggiunto, giurassiano, mentre il premio del premi avrà luogo il 10 dicembre alla presenza del presidente dell’Ente sidente Massimo Suter, nonché la pro- allo sviluppo dell’occupazione o pubblico Prix Montagne patrocina- 2020 a Berna. ospedaliero cantonale (EOC) Paolo motrice Katiusca Veronese.

IL C'ENTRO di Christian Polti* LE AZIENDE INFORMANO Estate da 3 su 7 Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte

Dalla fine della scuola, le attività contiene proteine (Beta Caseine) socio-culturali in ambito giovanile altamente digeribili in modo rapi- del Distretto Blenio hanno decisa- CENTRO GIOVANI do. Le mucche, prevalentemente di mente cambiato marcia aumentan- razza bruna, che lo creano hanno do le ore dedicate ai ragazzi. caratteristiche genetiche A2A2 e si nutrono di fieno di montagna senza alcun tipo di insilati. Si consiglia di portare a ebollizione il latte crudo prima del consumo. Se il latte viene (*) resp. attività socio culturali in tenuto in frigo e lontano da fonti di ambito giovanile; Acquarossa, Blenio e luce ad una temperatura inferiore ai Serravalle, Cantone Ticino DSS/UFaG 5°C sarà conservabile per tre giorni. Perché allora non farti mandare dal senso di curiosità a prendere il latte come dice Morandi? Nella Macelle- Questo lo si è fatto sia per recupera- ria Cavargna ci sono delle bottiglie re le ore perse durante il lockdown, Il nuovo distributore automatico a Malvaglia di vetro riciclabili e lavabili che si ma anche per venire incontro alle possono utilizzare ogni qualvolta si famiglie con entrambi i genitori Davanti alla storica Macelleria Ca- tradizioni e far riscoprire i sapori ge- voglia. Si possono però portare an- attivi professionalmente in un pe- vargna a Malvaglia troverete un in- nuini del nostro territorio. Ma cosa che dei contenitori liberamente da riodo non certo facile. Per questo novativo distributore automatico, significa latte crudo? Sicuramente casa. La Macelleria Cavargna si tro- motivo, dal 20 giugno scorso ogni lu- il quale darà del latte fresco, crudo tanti ricorderanno il sapore del latte va in una zona strategica, pratica ed nedì, martedì e mercoledì, il C’entro proveniente dalle mucche dell'Azien- appena munto. Questo tipo di latte è facilmente accessibile. Questa ini- propone attività all’esterno, a volte da Agricola Croce di Campo Blenio. è caratterizzato dal fatto che non ziativa è tutta da lodare per il fatto restando in valle, altre volte spostan- Dalla stretta collaborazione tra due ha subito nessun trattamento termi- che si tratta di una sfida coraggiosa dosi in furgone in altri luoghi. E così diverse realtà situate ai due estremi co ed è quindi "al naturale". La sua da parte della Macelleria Cavargna, qui vi propongo un paio di immagini della valle del sole è nato questo pro- particolarità? Sicuramente la sua fa- la quale si mette in gioco e vuole delle trasferte dei mesi di giugno e getto che è attivo dalla fine di luglio. cile digeribilità trattandosi di latte promuovere a livello Bleniese i sapo- luglio scorsi. Una sinergia che vuole riportare le quasi interamente A2, ovvero che ri tradizionali.

Primo bike sharing self-service Quattro postazioni “high tech”, novità in Svizzera

Continuano le grandi novità per automatizzata delle e-MTB. Si trat- per scoprire i dintorni di Biasca e gli appassionati delle due ruote ta di un progetto promosso dai co- la Valle di Blenio. Il nuovo servizio nell’Alto Ticino. Da quest’estate in muni stessi coordinato dall’Anten- conta 4 postazioni (nei rispettivi Valle di Blenio e a Biasca riparte il na bleniese dell’Ente Regionale per comuni) e un totale di 20 e-MTB. primo sistema bike sharing in Sviz- lo Sviluppo del Bellinzonese e Valli Quest’ultime possono essere fa- zera con MTB elettriche self-ser- (ERS-BV) con la collaborazione cilmente affittate dal proprio cel- vice, potenziato con un sistema di dell’Organizzazione Turistica Re- lulare, scaricando l’applicazione ricarica per le e-MTB interamente gionale Bellinzonese e Alto Ticino “velospot 2.0” (fornita dalla società automatizzato. (OTR-BAT), le Autolinee Bleniesi svizzera Intermobility SA, utilizza- SA e la Società Elettrica Sopracene- ta anche nei sistemi bike sharing E chi l’ha detto che i sistemi bike rina SA. La particolarità di questa del Locarnese e del Bellinzonese) sharing si possono trovare solo nel- iniziativa riguarda la sua impronta oppure visitando il sito web www. le città? Al contrario, nella bellissi- prettamente turistica rispetto ai si- velospot.ch (sezione: “My Velospot: ma regione di montagna della Valle stemi in vigore nei centri urbani. Valle di Blenio-Biasca). di Blenio è partito il primo sistema Da qui la scelta del tipo di bicicletta bike sharing a livello nazionale con (e-MTB) per superare anche disli- Il nuovo sistema di ricarica non solo l’utilizzo di mountain bike elettri- velli più impegnativi e percorrere garantisce una più facile gestione che (e-MTB). A proporlo sono stati in tutta comodità vari tipi di per- dell’intero bike sharing, ma anche La postazione bike sharing di Malvaglia (Comune Serravalle) i Comuni bleniesi (Serravalle, Ac- corsi con mezzi resistenti e adatti agli utenti il voltaggio sufficiente al quarossa e Blenio) con il Comune ad un più ampio target di persone: momento del noleggio per affron- nel Masterplan Valle di Blenio per per promuovere una mobilità lenta di Biasca, che dopo una prima mes- dai più giovani ai meno giovani, dai tare spostamenti anche di lunga affermare la Valle del Sole quale e sostenibile. sa in esercizio nel corso del 2019, più esperti ai meno allenati. Non distanza. Si tratta di un progetto destinazione a tutti gli effetti per gli da quest’estate hanno introdotto solo quindi un mezzo di trasporto coerente con le misure in atto per amanti delle due ruote. Questa ini- Comunicato stampa Ente regionale un’importante novità: un sistema per percorrere l’ultimo chilometro, promuovere il cicloturismo nella ziativa si inserisce pure nelle misure per lo Sviluppo del Bellinzonese e Valli, che prevede la ricarica totalmente ma anche “due ruote da montagna” regione dell’Alto Ticino, come pure in atto a livello federale e cantonale 26 giugno 2020 Speciale VOCE DOSSIER - NR. 67 MOSTRA AGOSTO 2020 | 8 Mai più come prima Quattro date che hanno cambiato per sempre la vita dei bleniesi di Vilmos Cancelli, co-curatore della mostra 50 di voce 50 di blenio, impaginazione Dazzi SA

La storia di una regione e della comunità che la Seguendo e riproponendo il concetto della abita è costellata di avvenimenti degni di nota. mostra temporanea 50 di voce 50 di blenio – Alcuni sono drammatici, alcuni sono festosi, al- visitabile al Museo della Valle di Blenio a Lot- cuni sono accidentali, alcuni sono il risultato ine- tigna – l’invito ai lettori è quello di prendere sorabile di processi lunghi, complessi e di ben parte al gioco, ricorrendo al proprio bagaglio più ampia portata; alcuni producono conse- di ricordi per interrogarsi sul passato e le sue guenze che si esauriscono in un battito di ciglia, conseguenze sul presente, rievocando il vissuto altri lasciano i loro strascichi per anni e decenni. personale o le storie ascoltate dai più anziani. Solo pochi di essi possono però vantare la carat- Come sono cambiate le nostre abitudini, dopo teristica di aver cambiato per sempre il modo questi quattro eventi? Come hanno influito sul- di vivere e addirittura di pensare degli individui la nostra storia personale o familiare? Quali altri che vivono in quel luogo. eventi hanno costituito, alla stessa maniera, dei momenti di “non-ritorno”? E, spingendo l’eser- Ne abbiamo scelti quattro, per una sorta di gio- cizio nel campo dell’assurdo, come sarebbero co. Quattro giornate tratte dall’ultimo cinquan- le nostre vite se questi avvenimenti non si fos- tennio bleniese che costituiscono delle vere e sero verificati? proprie pietre miliari, dei riferimenti tempora- li che definiscono nettamente un prima e un Gli interrogativi che potrebbero scaturire sareb- dopo. Li raccontiamo brevemente, cercando di bero infiniti e il gioco – in quanto tale – potrebbe fornire alcune chiavi di lettura e qualche stimolo addirittura essere divertente. Speriamo almeno di riflessione. interessante. Voce di Blenio, settembre 1973

29 settembre 1973 Ma i bleniesi, pur riconoscenti, san- sco, fanno bella mostra di sé mentre geografiche sulla riuscita scolastica sto senso, non fa eccezione. Molte le no benissimo che la Biasca-Acqua- il vecchio trenino percorre la tratta e, di conseguenza, sociale: questo discussioni che si animano attorno Alla stazione di Comprovasco c’è rossa, così com’è, non ha più motivo per l’ultima volta. Nuovi fiammanti, il principio più importante su cui si alla questione, anche perché le dif- molta gente a salutare per l’ultima d’esistere. Il futuro appartiene alla eccoli lì, a simboleggiare il progres- basa la nuova scuola. ficili condizioni finanziarie di alcuni volta il trenino. Musica, discorsi, gomma. L’automobile si sta diffon- so in attesa della benedizione del Con una prima fase sperimentale comuni hanno reso necessario già foto ricordo: l’ambiente di quel ter- dendo sempre più e porta con sé la parroco. Già dal giorno seguente nelle sedi di Gordola e Castione, da qualche anno il raggruppamento so pomeriggio di inizio autunno è modernità. La Valle di Blenio ne ha entrano in servizio, dando avvio a perlopiù festoso, come raccontano bisogno: ha bisogno di strade sicure una storia che giunge fino ad oggi. i cronisti presenti alla manifestazio- e comode, per i bleniesi ma anche Lo smantellamento della ferrovia è ne. Tuttavia aleggia nell’aria quella per chi viene da fuori, in un’epoca immediato e molto rapido. I binari, nostalgia tipica degli addii alle cose in cui il turismo costituisce la più i tralicci, le fermate vengono presto care. Perché, in oltre sessant’anni promettente prospettiva di sviluppo. rimossi. Dopo più di sessant’anni, il di onorato servizio, la ferrovia Bia- In tutto questo la vetusta ferrovia paesaggio tra Biasca e Acquarossa sca-Acquarossa ha saputo diventare non trova più posto: oltre a trasci- muta profondamente, così come, una presenza familiare nella vita di narsi appresso il peccato originale di lì a poco, muteranno le abitudini tanti bleniesi. Lycia Gianella (figlia di fermarsi a metà valle, essa è ormai dei bleniesi (e non solo) nello spo- del progettista della ferrovia Ferdi- diventata un intralcio per i progetti starsi. Il mezzo di trasporto diventa nando Gianella) descrive così quel- di miglioria della rete stradale. Le- sempre più una faccenda privata, la presenza, in un articolo apparso opoldo Pagani, nelle sue “Memorie sempre meno pubblica. Il traffico aumenta e con esso le rivendicazio- ni degli automobilisti: una costante, nella storia recente della Valle, che continua tutt’ora. Oggi le tracce della ferrovia non si vedono più, o si rivelano unicamen- te a chi le sa riconoscere. C’è chi rimpiange il trenino, per nostalgia o perché identifica in esso una po- tenzialità turistica che nella situazio- ne odierna potrebbe fare comodo. Ma per i più si tratta di una pagina voltata definitivamente quel 29 set- tembre del 1973.

8 settembre 1980

Scuola maggiore o ginnasio? Non è un dilemma con cui devono Voce di Blenio, novembre 1981 confrontarsi i ragazzi e le ragazze bleniesi che nel giugno del 1980 sul numero di ottobre di Voce di di un bleniese”, ricorderà che i pas- terminano la scuola elementare: Blenio e intitolato “Un tram chia- saggi a livello erano una quindicina saranno loro, infatti, i primi allievi Voce di Blenio, maggio 1987. Sulla stessa pagina, poco più sotto, un breve mato… nostalgia!1”: “Il suo fischio e “rappresentavano un crescente pe- della scuola media unica con sede articolo aggiorna sull’andamento dei lavori di realizzazione del viadotto sulla acuto, il sonoro sferragliare sui bi- ricolo2”. Un giovane giornalista, Paul ad Acquarossa-Comprovasco. Soia, che verrà inaugurato nel 1989. nari hanno ritmato tutta la nostra Guidicelli, pubblica sul numero di La scuola media (nella cui deno- vita: alle 7.30 era la sveglia per i più febbraio di Voce di Blenio un com- minazione dell’epoca si sente l’e- prende avvio nel 1976 un piano di di molte sedi di scuola elementare dormiglioni; alle 11.15 era l’avan- pleto ed esaustivo articolo il cui oc- sigenza di specificare l’aggettivo attuazione su tutto il territorio can- nei tre centri scolastici consortili di segnale delle ‘cloches de l’apétit’; chiello è più che eloquente: “La fine “unica”) è il risultato di una delle tonale che si prefigge di estinguere Malvaglia, Comprovasco e Olivone; alle 18.30 – finito il lavoro – era un del trenino preludio ad un ulteriore più importanti riforme scolastiche le ultime classi di scuola maggiore solo Aquila, alla fine degli anni Set- invito alla distensione serale; l’ulti- sviluppo della valle4”. Se in un pri- del Novecento ticinese. Approvata e ginnasio nel 1986. L’esordio della tanta, riesce a mantenere la propria mo, alle 22.35 era la finale buona- mo momento il passaggio dai binari dal Gran Consiglio nel 1974, cerca scuola media nelle Tre Valli è previ- scuola elementare. In questa situa- notte”. La gratitudine e l’emozione all’asfalto lascia qualche perplessità4, di rispondere alle nuove esigenze sto per l’anno scolastico 1980-1981. zione è inevitabile che i dibattiti della gente accorsa a Comprovasco le promesse da parte del Cantone di emerse nel corso dei decenni pre- Tutto il cantone è in subbuglio per vadano ad intrecciarsi con quelli, sono dunque sincere verso quel un deciso intervento volto a poten- cedenti, con l’obiettivo di adattare l’attuazione di questi cambiamen- già allora d’attualità, sulle fusioni treno che ha costituito – usando ziare e a rendere più sicure le strade la scuola ai mutamenti socioeco- ti; le preoccupazioni più grandi ri- dei comuni. Dalle colonne di Voce sempre le parole della maestra bleniesi scacciano i dubbi di molti. nomici in atto nel nostro cantone. guardano la scomparsa delle scuole di Blenio, Raffaele Gianora com- Lycia – “un ‘trait d’union’ sempre Una formazione obbligatoria più maggiori in alcuni paesi e il conflu- menta così: “È certo che la chiusura pronto, sempre fido, col mondo I torpedoni delle Autolinee bleniesi, democratica, per tutti, che riduca ire di molti allievi in pochi centri delle scuole di paese è una perdita extra-vallerano”. schierati sul piazzale di Comprova- l’impatto delle condizioni sociali e scolastici. La Valle di Blenio, in que- difficile da accettare e sono da com- Speciale AGOSTO 2020 | 9 MOSTRA NR. 67 - VOCE DOSSIER

Dongio-Roccabella ed il ponte di 30 marzo 2012 Acquarossa. La Valle di Blenio sta tentando di uscire dall’anonimato È un venerdì, e in Ticino si aprono e dalla relegazione: sta offrendo i seggi per le elezioni comunali. Gli la sua ospitalità, il suo paesaggio, abitanti di Malvaglia, Ludiano e Se- le infrastrutture turistiche, per cui mione si recano alle urne per sce- l’accessibilità comoda è un elemen- gliere i membri del primo Municipio to indispensabile e improrogabile e del primo Consiglio comunale del per dar vita a queste aspirazioni Comune di Serravalle, la cui nascita che, nel loro insieme, sono parte è stata decretata dal Gran Consiglio preponderante dell’economia val- il 15 marzo 201110. È il primo appun- lerana. Blenio ha aspettato troppo, tamento elettorale da quando l’as- ragione per cui altre dilazioni non setto politico della Valle di Blenio si sono auspicabili8”. In effetti altri è definito nei tre nuovi comuni, nati progetti sono concretizzati negli dall’aggregazione delle diciassette anni seguenti: carreggiate allarga- entità preesistenti. Ogni bleniese con te, nuovi ponti, nuove strade per diritto di voto è ora cittadino di Ac- evitare le strozzature nei nuclei. Il quarossa, Blenio o, appunto, Serraval- tutto nell’ottica di rendere il traf- le. In ogni caso, un’entità comunale fico stradale più sicuro, fluido e, in diversa da quella in cui è nato. definitiva, veloce, grazie anche ai La strada per arrivare a questo mo- simultanei progressi tecnologici in mento è stata lunga e tortuosa; di campo automobilistico. L’apertura aggregazioni, o meglio di “fusioni” si del collegamento alla N2, un’arte- parla da svariati decenni. In vari altri ria di traffico internazionale, costi- ambiti – la scuola su tutti – il processo tuisce un momento fondamentale è più facile, ma fatica a trovare terre- di questo percorso, la cui portata è no fertile quando si inizia a parlare di ben più ampia di ciò che si potreb- “fusioni comunali”, forse perché va a be pensare a un primo sguardo. toccare maggiormente il sentimento Gli orizzonti dei bleniesi si allarga- identitario che ci lega al luogo in cui no, la concezione del tempo cam- siamo cresciuti. Sull’argomento si al- Voce di Blenio, settembre 1973 bia. La possibilità di raggiungere ternano opinioni contrarie e favore- Bellinzona e gli altri centri urbani voli, che trovano un luogo di confron- prendere le reazioni sorte perché, sui ritardi nella costruzione della la viabilità tra Biasca e il Lucoma- del cantone in pochi minuti influ- to privilegiato su Voce di Blenio. con queste ulteriori rinunce, la vita palestra, che verrà realizzata solo al- gno, anche in prospettiva di un iscono sul modo di spostarsi, per Nel maggio del 1979, da una votazio- dei nostri villaggi si è vuotata di un cuni anni più tardi. auspicato sviluppo turistico della lavoro, soprattutto, provocando ne consultiva per la creazione di un contenuto al quale la nostra gente E così, da quarant’anni, i giovani regione. Nel 1976, grazie a un co- l’accentuarsi del pendolarismo di comune unico in alta Valle di Blenio era rimasta molto attaccata. (…) bleniesi – da Semione a Ghirone – spicuo investimento da parte del giornata, soprattutto – ça va sans emerge una chiara avversione; al mot- se la rotta non si invertirà, saranno si incontrano a Comprovasco per Cantone, viene realizzata la cir- dire – in uscita. Ma non è tutto: la to “non fusi ma uniti11”, i contrari rag- altri servizi ad essere coinvolti nel affrontare insieme i quattro anni convallazione di Malvaglia. Ecco il prossimità agli svincoli autostrada- giungono percentuali che non lascia- processo di unificazione che ineso- della scuola media; un luogo di in- commento di Remo Domenghini li rende più attrattiva la Valle agli no spazio al benché minimo dubbio. rabilmente subentrerà all’attuale contro e conoscenza reciproca, un su Voce di Blenio: “Con l’apertu- occhi di chi, pur lavorando in cit- I tempi, come del resto in altre parti concezione di vita vallerana. Se le luogo la cui importanza, per vari ra del nuovo tronco stradale che, tà, cerca un’abitazione in zone più del Ticino confrontate con le stesse piccole e care scuole di paese, non aspetti della vita vallerana, tendia- evitando il paese, dalla Leggiuna si periferiche, in grado di offrire più problematiche, non sono ancora ma- più sostenibili a causa della massic- mo troppo spesso a sottovalutare. snoda fino a Valserino, viene sen- tranquillità ed altri indubbi vantag- turi. E tuttavia c’è già chi propugna cia diminuzione degli allievi e delle Ma che indubbiamente ha lasciato z’altro definita una delle tappe più gi, per quel fenomeno chiamato l’idea di un comune unico per tutta la nuove esigenze didattiche, hanno un segno nelle ultime generazioni. importanti e significative nell’otti- “suburbanizzazione” che in Ticino Valle, come Cirillo Beretta che, sem- dovuto chiudere i battenti, non va ca della sistemazione viaria globale va a toccare anche “i comprenso- pre dalle pagine del mensile bleniese, però dimenticato l’indubbio miglio- della Valle di Blenio. Evidentemen- ri del fondovalle delle regioni di così osserva: “Il peggio è – ed è sicuro ramento nell’istruzione oggi impar- 7 aprile 1987 te questo è l’augurio dei Bleniesi montagna, contrastando la tenden- – che le fusioni verranno, e imposte tita in scuole con sezioni monoclassi che vedono questa realizzazione za allo spopolamento9”. dall’alto, imposte dal Gran Consiglio. (…)5”. Considerazioni didattiche e I due chilometri di strada – rigoro- non come un caso isolato ma come Insomma, quello svincolo inaugu- Dovremo accettarle così come ci ver- socioeconomiche si sovrappongono samente proibiti a biciclette e ciclo- ranno imposte, se non provvederemo nelle discussioni, ma il dado è tratto motori – che collegano gli svincoli prima12”. Il primo dei nuovi comuni da molto tempo. autostradali di Biasca alla Valle di a diventare realtà è Acquarossa, un Blenio vengono aperti alla circola- quarto di secolo dopo. Nell’aprile L’8 settembre del 1980, grazie al zione il primo martedì di aprile del del 2004, dopo l’approvazione po- puntuale servizio delle Autolinee 1987. È una striscia di asfalto attesa polare da parte di otto dei nove co- bleniesi, 66 ragazze e ragazze pro- da molto, tra l’autostrada e via Pa- muni coinvolti, il parlamento ticine- venienti da tutta la valle arriva- rallela, che permette agli automo- se ne sancisce la nascita. In seguito no ad Acquarossa per formare le bilisti in provenienza dalla Valle di tocca all’alta Valle; Aquila è l’unico prime tre classi di scuola media. immettersi direttamente nella N2 dei cinque comuni a dire di no alla “Sono sessantasei gli allievi che senza dover addentrarsi nelle stra- votazione consultiva del 2004, ma si frequentano la Scuola media di de del Borgo. Diciannove milioni trova a dover accettare, nel 2006, l’ag- Acquarossa, ripartiti in tre sezioni. di franchi di investimento, assunti gregazione “coatta” diventando parte Essi provengono da: Ghirone (1), per più di due terzi dalla Confede- del nuovo comune di Blenio. Cinque Campo-Blenio (1), Olivone (11), razione e per un terzo dal Cantone; anni dopo, il quadro si completa, Aquila (7), Torre (2), Lottigna lo sforzo del Comune di Biasca am- come abbiamo visto, con Serravalle. (2), (5), Ponto Valentino monta a 700'000 franchi7. Anche I fatti sono recenti, e probabilmente (2), (3), Corzoneso (1), se il tratto successivo tra via Paral- l’eco di alcune questioni non del tut- Dongio (11), Malvaglia (11), Ludia- lela e Loderio deve ancora essere to risolte risuona ancora qui e là: ma i no (5), Semione (4). Direttore del completato, per la gente di Blenio, tre comuni sono ormai un dato di fat- Centro è il prof. Ugo Jametti, ispet- ormai diffusamente motorizzata, si Voce di Blenio, novembre 1970 to sempre più solido e accettato. Ma tore delle SE di Blenio e di Biasca, tratta un momento cruciale. a che punto si trovano i sentimenti? assistito dalla vice-direttrice sig. Lo smantellamento della ferrovia, un’opera che deve essere concreta- rato 33 anni fa, oggi ancor più di I nuovi comuni sono rimasti dei meri na Ma. Elide Piantoni. Le lezioni quasi quindici anni prima, ha por- mente seguita, ed a breve scaden- allora dimostra la sua grande im- oggetti istituzionali o iniziano ad en- sono impartite da tredici docenti tato con sé una serie di promesse za, da ulteriori assestamenti, quali portanza per la vita della Valle di trare nel patrimonio identitario dei che completano l’orario d’insegna- fatte da Bellinzona per migliorare ad esempio la tratta Motto-Dongio, Blenio. cittadini e delle cittadine? mento presso le scuole maggiori di Aquila, di Malvaglia e i ginnasi di 6 Biasca e di Giornico ”. 4. Interessante, a questo proposito, è 5. Raffaele Gianora (gira), “Anche la 9. Marco Marcacci, Fabrizio Visconti- Note una corrispondenza dei primi anni Valle di Blenio ha il suo centro di ni, La Valle di Blenio e la sua fer- Il nuovo centro scolastico è ancora Settanta tra il segretario di Voce di scuola media”, in Voce di Blenio, rovia, Salvioni Edizioni, 2011, p. 180. in costruzione e gli allievi trovano Blenio don Ignazio Pally e Plinio novembre 1981. 1. Lycia Gianella, “Un tram chiama- Martini; interrogato sull’esperien- 10. L’aggregazione dei comuni di Lu- spazio nelle aule della scuola ele- to… nostalgia!”, in Voce di Blenio, za valmaggese (la “Valmaggina” 6. In Voce di Blenio, ottobre 1980. diano, Semione e Malvaglia è sta- mentare consortile della Media Ble- ottobre 1973. aveva cessato l’attività nel 1965), lo ta accettata dai cittadini dei tre nio, la cui sede, inaugurata l’anno scrittore di Cavergno rassicura sul 7. “Dall’autostrada al Lucomagno comuni in una votazione consul- 2. Leopoldo Pagani, Memorie di un servizio più che soddisfacente del senza passare per Biasca”, in tiva tenutasi nell’aprile del 2010. precedente, si trova a pochi passi bleniese, Dadò Editore, 1992, p. 52. trasporto pubblico su strada che Il Giornale del Popolo, 4 aprile dal cantiere. La sede verrà ultimata ha sostituito la ferrovia Locarno- 1987, p. 10. 11. In Voce di Blenio, giugno 1979, p. 7. nei primi mesi del 1981 e in maggio 3. Paul Guidicelli, “Che cosa porte- Bignasco. Una copia della lettera accoglierà i primi studenti. L’inau- rà la soppressione della ferrovia di Martini è consultabile al Museo 8. Remo Domenghini, “È aperta la 12. Cirillo Beretta (Cirillo), “Fusione Biasca-Acquarossa?”, in Voce di di Lottigna nell’ambito della mos- circonvallazione di Malvaglia”, in no”, in Voce di Blenio, agosto gurazione si terrà nel settembre di Blenio, febbraio 1973. tra temporanea. Voce di Blenio, novembre 1976. 1979. quell’anno, malgrado le polemiche CRONACHE DELLA VALLE AGOSTO 2020 | 10

MALVAGLIA MALVAGLIA Una nuova minicentrale in Val Malvaglia Verde attorno alle strade

Dopo i grandi impianti Luzzone, “Rasoira” verrà realizzata in roccia metri, altezza 10 metri e larghezza Un ottimo esempio in Val Malvaglia e Pontirone Olivone e Biasca, entrati in servi- presso la diga di Malvaglia, in spon- 12 metri. Il volume totale dello sca- zio negli ormai lontani anni ’60, le da destra. Nei prossimi giorni ini- vo in roccia, incluse le gallerie di L’Associazione “Viva l’erba viva” si te, nonostante i ripetuti reclami e OFIBLE realizzano ora anche una zierà lo scavo della caverna per ospi- adduzione e scarico dell’acqua, am- congratula con Gianni Bianchetti, in seguito fondato l’Associazione minicentrale. tare la valvola farfalla del diametro monta a 5'000 metri cubi. attivo per il Consorzio che gestisce “Viva l’erba viva”. Denuncia che di 2.2 metri, la turbina Kaplan da 4 la strada carrozzabile che conduce aveva coinvolto anche il Consorzio Essa sarà ben più modesta come MW e il generatore dal peso di 40 La centrale sarà completamente alle Valli Malvaglia e Pontirone. Si e che, in seguito, ha avuto impor- dimensioni, potenza e produzione tonnellate, oltre a tutti i complessi sotterranea e quindi non sarà visi- tratta di un’infrastruttura di tutto tanti ricadute positive in tutto il ma darà comunque il suo valido aggregati elettromeccanici e gli au- bile dall’esterno. Essa sfrutterà la rispetto, legata allo sfruttamen- cantone. Allora, come ci informa contributo alla produzione idroe- tomatismi. La caverna avrà dimen- grande portata d’acqua di 25 m3/s to idrico delle due valli, da parte il diretto interessato, era toccato lettrica cantonale. La minicentrale sioni di tutto rispetto: lunghezza 20 proveniente principalmente dalla delle Officine idroelettriche di a Leandro Gatti, ignaro di opera- centrale Olivone e dalle prese So- Blenio (OFIBLE). Del consorzio, re fuori legge, rendere conto agli sto e Lucomagno sul salto variante oltre alle OFIBLE, fanno parte i inquirenti e subire la condanna tra i 12 metri e i 25 metri, tra lo due Comuni interessati: Serravalle (multa e due anni di condiziona- sbocco della galleria Olivone–Mal- e Biasca. le). Mentre sono in corso denunce, vaglia ed il livello dell’omonimo dibattiti e studi sulla pericolosità bacino. La minicentrale “Rasoira” La squadra addetta alla manuten- per la nostra salute del più discus- entrerà in servizio nell’autunno zione è diretta da Leandro Gatti, so diserbante, sempre disponibile 2022 e produrrà 8 milioni di kWh che ci ha indicato in Gianni Bian- sugli scaffali dei negozi, Leandro all’anno, pari al consumo di 2’000 chetti l’operatore particolarmen- Gatti insinua questo dubbio. economie domestiche. te attento e sensibile verso la na- tura. Lo abbiamo incontrato su “Sulle strade no, in agricoltura sì? L’investimento previsto è di 14 mi- un tornante curato come un bel Inoltre mi domando quale sia il bi- lioni di franchi, a carico degli azio- giardino, dove l’erba è stata ra- lancio ambientale, visto che oggi nisti delle OFIBLE, tra cui il Canto- sata attorno a gruppi di bei fiori. usiamo molti più litri di carburan- ne che detiene una quota del 20%. Non possiamo che complimentarci te e, pensando alle microplastiche, e esprimere gioia e soddisfazione specialmente chilometri di filo per Comunicato stampa OFIBLE, per il raggiungimento di questi i decespugliatori”. Bella provoca- 25 giugno 2020 mirabili risultati a favore della bio- zione, da girare agli addetti ai la- diversità, bordi delle strade canto- vori! nali tutti in fiore compresi. Cor- reva infatti l’estate 2002, quando Per quanto ci concerne, le tre bel- MALVAGLIA – CASLOU la sottoscritta aveva introdotto al le farfalle che svolazzavano di fio- Ministero pubblico una denuncia re in fiore, durante l’incontro con contro il Comune di Biasca per il Gianni, e il sottosuolo svizzero or- Benedizione della cappella del Ponte Cabbiera reiterato uso illegale di diserban- mai tutto contaminato da sostanze chimiche, depongono assoluta- Lo scorso 4 luglio ha avuto luogo in mente contro l’uso di diserbanti in Valle Malvaglia (zona Caslou/Scona tutti i campi. di sotto) la significativa cerimonia di benedizione della cappella del pon- Alda Fogliani, coordinatrice te Cabbiera. La breve ma intesa ce- di “Viva l’erba viva” rimonia ha avuto l’onore di ospitare anche il Vescovo Monsignor Valerio Lazzeri. Si è trattato, per la comuni- tà locale e gli amici di Malvaglia ma non solo, di un momento molto con- viviale, impreziosito dal saluto del sindaco di Serravalle Luca Bianchet- ti, dai canti del quartetto del Coro Val Genzana di Massagno diretto da Fabio Valsangiacomo e conclusosi con un ricco e apprezzato rinfresco nel vicino e oramai chiuso ristoran- te del Ponte Cabbiera. La cappella, risalente attorno alla metà del 600, Momenti della cerimonia foto di Pino Brioschi Gianni Bianchetti era la testimonianza di un passato in cui la vita contadina era sottoposta a la forza di andare avanti, per proce- dove è stata posata la nuova realizza- sforzi non comuni che venivano peg- dere il proprio cammino di vita…”. zione è caratterizzato dalla presenza giorati dalle condizioni ambientali e A partire dagli anni 1950 con la di un grande masso erratico già esi- Ricordiamo ai nostri lettori, ai collaboratori dalle malattie. Ogni giorno si lotta- Fondazione Blenio SA, iniziarono i stente nella stessa posizione prima AVVISO e agli inserzionisti che il termine di chiusura va per la sopravvivenza. In generale lavori per la realizzazione della diga della costruzione della diga. Questa IMPORTANTE per la consegna del materiale redazionale queste costruzioni erano particolar- della Valle Malvaglia e purtroppo la precisa collocazione, vincolata alla per il numero di settembre scade il: mente diffuse lungo le vie, all’incro- cappella e altre costruzioni del luo- forma della strada, moderna espres- vocediblenio.ch cio fra più strade o poste sui sentieri go furono sacrificate per far posto sione degli antichi sentieri, lega la MARTEDÌ 12 AGOSTO 2020 vocediblenio e quando la gente si spostava, come al bacino idroelettrico. Il progetto cappella al contesto paesaggistico e L’uscita del mensile agli abbonati sarà anticipata in questo caso dal piano ai monti e attuale ha come obiettivo quello di spaziale dell’intera Valle Malvaglia. al 10 settembre. L’uscita del numero di viceversa, si fermava non solo per riprendere le iniziative volute in pas- Un breve percorso sale dalla strada ottobre è prevista per il 5 del mese, con la pregare ma anche per riposare (a sato e volte a ricostruire la cappella attorno al masso e culmina in un’a- consegna del materiale in redazione entro il 10 ”pussé”). Come ha ben sottolineato in memoria di quella che giace da rea naturale pianeggiante a monte del mese precedente. nella sua omelia Monsignor Vesco- oramai più di 60 anni sui fondali del del masso, idoneo per una sosta e La Redazione vo, si invocava “l’angelo per trovare lago della Valle Malvaglia. Il luogo per la celebrazione di una messa.

SCONTO INSERZIONE Pubblicazioni anche non consecutive. Testi uguali o file fornito.

www.vocediblenio.ch Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:52 Pagina 2

DICEMBRE 2019/2

ne, quasi come un pretesto, per ri- 50 anni della Voce, 50 anni della Valle 50 anni e 600 numeri, flettere sui 50 anni trascorsi dalla (continua da pag. 1) un’avventura che ancora dura Valle di Blenio e per gettare uno (continua da pag. 1) sguardo sul suo futuro. Ci piacereb- be che la mostra diventasse occasio- remmo, di “resistenza”, le attività lo lo spunto per un sano sorriso ma ne di incontro, di condivisione e di della Pro Blenio (associazione pre- attiva anche la mente. discussione per la comunità vallera- corritrice dell’ente turistico creata La storia che verrà raccontata è una na in tutte le sue componenti (resi- nel 1934) ripresero decisamente vi- storia collettiva e contemporanea: denti primari, residenti secondari, gore sotto l’impulso di svariate per- non è già stata completamente scrit- visitatori abituali, saltuari o di pas- sonalità di spicco. Forte di una nuo- ta. L’esposizione si prefigge quindi saggio), senza dimenticare i nume- va organizzazione, si prodigò in di- di essere uno strumento che consen- rosissimi bleniesi della “diaspora” verse iniziative tra cui ne emergono ta la partecipazione dei visitatori nel (vicina e lontana), che avranno l’oc- due: la creazione di un mensile cui definire e nello scrivere, ognuno casione di ravvivare il legame, mai fu dato il nome di “Voce di Blenio”, con il proprio apporto personale e le definitivamente sciolto, con le pro- organo di informazione ma soprat- proprie competenze, la storia della prie radici. Noi della Redazione sia- tutto di scambio e confronto di opi- Valle di Blenio. mo certi che ne potremo anche rica- nioni, e la pubblicazione del volume Per coprire al meglio la vasta paletta vare le indicazioni e gli stimoli per Blenio 71, figlio della partecipazio- di aspetti costituiti dalla storia della continuare, al meglio delle nostre ne all’edizione di quell’anno di Ar- nostra valle e per coinvolgere al me- capacità, l’opera avviata 50 anni or tecasa, un documento scritto a più glio coloro che l’hanno vissuta, do- Verso l’Adula 2017 (Fotografia di Tarcisio Cima) sono, al servizio di questa nostra mani che oggi costituisce una fonte cumentata, raccontata e quindi, in impareggiabile valle. Ad multos an- imprescindibile per ricostruire i fondo, scritta, l’esposizione sarà cu- possano suscitare interesse e curio- ne che non sarà una mostra sui 50 nos! sentimenti vallerani di quegli anni. rata dal gruppo di lavoro coordinato AGOSTO 2020 | 11 sità in chi non lo è ancora. Segnalia- anni di “Voce di Blenio” in senso Mara, Marina, Nelly, Se per ciò che riguarda i contenuti da Vilmos Cancelli, TarcisioCRONACHE Cima e DELLA VALLE mo in particolare il “Voce dossier”, stretto. Piuttosto i 50 anni di “Voce Davide, Tarcisio, Vilmos Blenio 71 può essere considerato il Cristian Scapozza, di cui fanno par- presentato nelle due pagine centrali: di Blenio” sono presi come occasio- (membri del Comitato di redazione) punto di partenza della mostra, il te Elia Schneider per il supporto un racconto inedito ambientato in PONTIRONE BIASCA punto di arrivo non è stabilito, ed è BIASCAall’allestimento, – MarcoLODERIO Lurati per Valle di Blenio che profuma di neve Vocequindi 600 24 proiettato pagine def.qxp_voce nel nostro di blenio futuro. 10.12.19 le 10:53 interazioni Pagina 22 audio-video e Carla e di Natale. Nell’ultima pagina ri- Manifestazioni Serata con l’alpinistaNel mezzo Hervé ci sono Barmasse50 anni di “Voce IlFerriroli grotto per la che grafica non e le impagi c’è- più produciamo tale quale la prima pa- di Blenio”: 50 anni di cronaca e ap- nazioni. DICEMBRE 2019/22 gina del primo numero di “Voce di annullate profondimento, 50 anni di informa- GrazieOgnuno a Dantedi voi Caprara,può contribuire Anten- giàto al campo di bocce, ci sono molte na per la Valle di Blenio dell’Ente persone, tra cui partendo da destra Blenio”. Idealmente per chiudere zione scritta e fotografica; ma anche Regionalefin d’ora per alla lo buona Sviluppo riuscita (ERS) di quein- prima posizione probabilmente un cerchio e per aprirne uno nuovo, 50 anni di annunci, inserzioni e pub- delsta Bellinzonese esposizione. e Come?Valli, riceviamo Prestandoci Felice Sprugasci, in terzaNata tArmandoaalele 2019 che ci auguriamo possa essere al- blicità. questadegli bellaoggetti foto che relativa ritenete al Grotto significa Rodoni- seguito da Emilio Rodoni. L utti nostri vi invita a trettanto fruttuoso e duraturo. Saranno anche questi ultimi ele- Bleniotivi della che si storia trovava bleniese a Loderio del sulla periodo In ottava posizione troviamo Rina via per Semione. Nella stessa, accan- e viRodoni augura con al fianco! Maria Buratto. L’altra iniziativa intesa a sottolinea- menti, che a prima vista potrebbero 1970-2020, senza che si tratti per re la ricorrenza dei 50 anni di vita di sembrare marginali, a farci (ri)sco- forza di “pezzi da museo”, o soste- I nostri lutti “Voce di Blenio” consiste in una prire la storia dei cinque decenni nendo finanziariamente la realizzaFFiinnesesttre-re dedellll’aavvevventtoo mostra temporanea che si sta prepa- che ci separano da quel fatidico gen- zione della mostra dalcon 1. al 24 undicembre versa alle ore- 18.00 apertura delle finestre che illumineranno A Biasca-Castro: Maria-Elena Genucchi, di anni 87. Il Gruppo Ricreativo Val Pontirone le vie del paese. Si potranno ammirare passeggiando fino al 6 gennaio. rando per la stagione 2020 al Museo informa di aver rinnovato il comi- naio del 1970. Non solamente date e mento sul CCP 65-6927-9, Associa- storico etnografico della Valle di tato e aver ripreso in mano l’attivi- avvenimenti, dunque, ma largo spa- zione del Museo della Valle di AAvBlevvenv-enttoo insiinsieemme A Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. Blenio. Se ne dice di più nell’artico- tà con entusiasmo e motivazione. L’alpinista Hervé Barmasse zio anche a quelfoto copyrightmateriale H.Barmasse che, letto nio, con dicitura “Mostraogni mercoledì 2020”.e sabato di dicembre ritrovo natalizio dalle ore 18.00 nei vari quartieri. Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. Purtroppo a causa della situazione Lina Dandrea Saglini, di anni 85. lo qui a lato, dal quale si capisce be- 2016 (Fotografiapandemica di da Tarcisio Covid-19, Cima) il Gruppo Mercoledì 2 settembre alle 20.15 alad annimagini di distanza, la sua vita fornisce tra incertezza non so dei- 8 dicembre AAppeertrtuurra ppiisttaa ddii ghhiaciacccioio non proporrà quest’anno nessuna Palaroller di Biasca avrà luogo una risultati e ricerca dell’impossibile, dalle ore 11.00 alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. manifestazione. serata dal titolo “La mia vita tra tra performances sportive e cultu- 24 dicembre Presreseeppe vviivventeente Zero e 8000” con l’alpinista di fama ra della montagna. Posteggi dispo- A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. con i bambini del paese e Santa Messa cantata della Vigilia di Natale alle ore 22.00. … e 60 “Voce dossier” Seguiranno nei prossimi mesi ag- internazionale Hervé Barmasse.Il Ticinonibili nelle salvatoimmediate vicinanze dai paesi Segue la tradizionale panettonata sotto l’albero. giornamenti in base allo sviluppo L’evento è organizzato dall’Associa- del Palaroller. Ci sarà una buvette Ad Olivone: Paola Bianchi nata Carissimi, di anni 91. della situazione. Nella speranza di zione Mani per il Nepal a scopo be- Testoe una bancarella manipolato* per la vendita da Satiricodi 27 dicembre Raaccccoontntaamimi uunna sttoorriaia Gli abbonati e i lettori di “Voce di Blenio” sono ormaipoterci abituati rivedere a trovare, presto, a viscaden salutiamo- nefico per i suoi progetti in questo prodotti nepalesi il cui ricavato an- merenda e storie natalizie per i bambini allo Sci Bar alle ore 16.15. Iride Corti, di anni 86. cordialmente. lontano Paese. Durante la serata, drà a favore del nuovo orfanotrofio ze regolari, nelle due pagine centrali del mensile il “Voce dossier”. Il formato è I ticinesi sono paesani, ma hanno dato le spalle ai paesi. Un cantone paesano anche nelle sue città MerMerccaattinino ssullulla nneevvee l’alpinista di nazionalità italiana Yamuna Childres’s Home in costru- 29 dicembre A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. stato inaugurato nel settembre del 2008 da Vilmos CancelliGruppo con unRicreativo contributo Val Pontirone sul- (è valdostano),vive il paradosso racconterà di connon imriuscire- zione ad a interessarsi Kathmandu. dei suoi paesi. È vero, si fanno convegni,dalle ma ore 11.00non vi siaspettiamo per la 14.a edizione del nostro mercatino. l’apertura invernale del passo del Lucomagno e si è presto rivelato assai interes- può dire che la questione sia stata mai incardinata veramente nell’agenda politica. La questione dei 2 gennaio Tommbolbola ddelel nnuouovvoo annnno Nel commosso ricordo di questi cari estinti, partecipiamo al dolore sante per presentare temi ed argomenti che richiedono un certo approfondimento paesi è una vera questione cantonale. I piccoli paesi stanno nel Sopraceneri come nel Sottoceneridalle ore .20.00 al Servisol Casa Greina (org. SC Greina). e quindi uno spazio adeguato, ma unitario, per testi e illustrazioni. Tanto interes- Stanno in pianura e in montagna. Se sono vicini alle città non sono più paesi, ma periferie urbane dei loro famigliari con sentita e profonda condoglianza. ACQUAROSSA 4 gennaio Arrirrivanoano i RRee Maagigi sante che in questo Numero 600 arriviamo a ospitare il “Voce dossier 60” (in me- che aumentano i loro abitanti e perdono l’attrattiva che avevano. Se sono in collina e in montagnadopo la messa cantata dell’Epifania, sul sagrato della chiesa dia 5 all’anno). L’argomento maggiormente frequentato rimane quello della rie- perdono abitanti, ma conservano tracce antiche, a volta perfino qualche striatura di sacro. In ognii Re Magi doneranno la loro “speciale corona”. vocazione del passato storico (vicino e lontano) dellaRaggiodisole valle. Ma non mancano apre gli il 31caso agosto; i paesi ci sono sono ancora, aperte e quelli più piccolileCONCERTO iscrizioni sono talmente tanti che mettono assieme migliaia di approfondimenti sui più svariati temi di attualità inIl campo nuovo economico,Nido d’infanzia sociale Raggiodi e - All’internoabitanti, del team pur essendoeducativo sempre si re- piùil cuore musei al mondo delle dell’infanzia. case vuote. Il Eccolavoro il disastro a cui facciamo fatica a da- ambientale, comprese le questioni più dibattute, comesole staad esempiopedalando il perprogetto giungere di al spira entusiasmore attenzione: e tanta un voglia enorme di par patrimonio- con i bambiniDI edilizio mi dàNATALE inutilizzato, grandi soddisfazioni una ricchezza che avrebbe bisogno di cu- Parc Adula. Il mese di settembre 2013, con il contributotraguardo di Valentina con l’apertura Cima dedica prevista- il tire conre questa per non prima diventare esperienza. miseria. […]e cerco Forse di dare non il massimo è il Ticino nel mioche agire deve salvare i paesi. Sono i paesi che de- to alla Villa Piazza di Olivone, abbiamo avviato la serie31 agosto. dei “VoceIn particolare, dossier” il Comitatodedi- Tant’è vonoche l’educatrice salvare il TicinoGiada .Leoni Forse unprofessionale. grande piano Mi piacciono cantonale il teatro delle e la terre alte può ridare vigore alle comu- sta lavorando affinché tutto sia con- afferma: “Ho deciso di candidarmi come natura;Corpo aspetti che Musicale tengo ad integrare Olivonese nel cati alla presentazione del patrimonio costruito bleniese,forme serie alle esigenzeche abbiamo dei regolamenti intito- educatricenità presso e anche il Nido all’economia. Raggiodisole per -Siamolavoro. ancora Ecco che in il tempoNido Raggiodisole per farlo, è unma bisogna uscire dalla rimozione del- lato “Pietre preziose” e che nel 2019 è giunta allacantonali, quarta edizione. mentre la “Solo”direttrice alla Flavia ché trovola molto nostra importanti geografia, la realizzazione bisogna guardaremioEnsemble sogno nel il Ticinocassetto, flauti perun piccolo quello“Flaut nido che nel’insieme è: un cantone” di montagna Augura e di paesi. a tutti quarta edizione, vorremmo dire per rinnovare il nostroe le appello, due educatrici rivolto Daniela soprattutto e Giada di questa struttura in Valle e il messaggio verde, vicino a dove sono cresciuta.”. sono indaffarate a preparare il Nido d’apertura e sostegno alle famiglie da par- La direttrice Flavia Pace, dopo una alle bleniesi e ai bleniesi delle giovani generazioni, affinchéa misura dei ci faccianopiccoli ospiti, pervenire dai 4 mesi te dei comuni.*Sostituendo Mi piace Ticinopensare condi poter Italia, pausa ticinesi dedicata con italiani,interamente cantone alla sua con nazione, Sopraceneri e Sottocene- Buone Feste il risultato dei loro studi, delle loro ricerche e delle loroai 4 anni. riflessioni, Dopo un non iter sololungo – eov impe- - accompagnareri con leSud, famiglie Nord e i loroe Centro bambini, migliaia famiglia, con è milionifelice di, ritroviamo rientrare nelpari pari l’articolo che Franco Arminio viamente – in materia di patrimonio architettonico, magnativo in ogni durato campo quasi che due riguardi anni, Rag - durante(poeta, un pezzetto scrittore del loro e progettoregista di italiano, Domenicamondo autodefinitosidel lavoro 22 dicembree dichiara: come “Ho “paesologo”) - reore- 17.00 ha pubblicato sul Corriere Chiesa San Martino Malvaglia e un Buon 2020 il passato, il presente e il futuro della valle. giodisole può dirsi vittorioso e deve vita e pensodella che Sera l’esperienza dello scorso personale 4 novembre. e alizzato il mio sogno professionale diven- ringraziare la Commissione interco- professionale accumulata negli anni possa tando la direttrice del Nido d’Infanzia personale formato e certamente con- munale e interpartitica per l’ottima favorire la costruzione di quella relazione Raggiodisole, dove poter lavorare con i sapevole del ruolo importante che collaborazione, i Consigli comunali di fiducia e collaborazione indispensa- bambini favorendone lo sviluppo e l’auto- deve assumere. Il team è disponibile e i Municipi dei tre Comuni vallerani bile per la presa a carico di ogni piccolo nomia in un ambiente sicuro e accogliente dalle 7.00 alle 18.00 durante cinque per la credibilità nel progetto e per la Raggiodisole.” Tutt’e due le educatrici per i loro bisogni.”. La struttura molto giorni la settimana. Altre informazio- fiducia dimostrata con l’appoggio fi- hanno una buona esperienza in nidi accogliente, in mezzo al verde e pra- ni e modalità d’iscrizione sul nostro Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri nanziario. Raggiodisole ce la metterà d’infanzia e proprio al riguardo Da- tica da raggiungere, permetterà alle sito www.nidoraggiodisole.ch Offri un abbonamentotutta regalo per dimostrare a serietàVoce e utilità di nielaBlenio Pinto confessa: “Le esperienze famiglie che lavorano di affidare le del nuovo servizio in Valle di Blenio. fatte finora mi hanno aperto la mente e loro bimbe e i loro bimbi a questo Il Comitato Raggiodisole

Orologeria - Oreficeria

Via Pini 26 - 6710 Biasca • Tel. 091 862 38 77 • Mobile 079 771 07 13 SOSTIENI [email protected] 3 • VALLI www.agmabiasca.ch SA CARPENTERIA - COPERTURA TETTI Via Chiasso 5 LA TUA VOCE! Creazione collane di pietre • Cambio batterie orologi Da 50 anni con voi Omar Bernasconi SA - Pollegio Il nostro impegno; Rivendita di prodotti vernicianti6710Riparazioni e sistemi Biasca per orologi l’edilizia e l’industria gioielli per professionisti e privati Tel. 091 862 19 19 - Fax 091 862 43 78 - Natel 079 239 10 00 Decorativiiltuogarage.ch e resine per spazi industriali, commerciali e abitativi Consulenze tecniche personalizzate la vostra sicurezza Via alla Gerra 9, 6930 Bedano – 091 945 04 04 SHOP nline [email protected] - www.miticol.ch O vocediblenio.ch vocediblenio

Casa dell’artigianato

Piazza San Domenico La potenza compatta CH-6710 Biasca a Dongio T. +41 (0)91 862 36 40 Mobili rustici e in genere Il generatore del 21esimo secolo. Un generatore di corrente perfetto, [email protected] tappeti originali PORTE GARAGE La qualità peso ridotto della metà. letti - materassi BICO richiedeGeneratore tempo EU 20i Un'innovazione tipica Honda! CH-6747 Chironico CRISTINA NAVA T. +41 (0)91 865 14 03 Via Pini 14 lu – ve 13.30 - 18.30 OFFICINA MECCANICA [email protected] 6710 Biasca Sabato 09.00 - 12.00 6723 TRAVERSA 091 871 12 19 Tel. 091 862 17 44 13.30 - 17.00 [email protected] - www.vescovi.ch

ANGELO FERRARI Segnalateci

notizie 6721 LUDIANO Thomas Lechleitner e avvenimenti! Provvederemo SCULTORE 6718 Olivone a pubblicarli su MOSTRA - VENDITA

La mostra può essere visitata 091 872 25 65 liberamente.

www.candrac.ch voce di Se l’atelier è chiuso suonare il campanello della casa sottostante, [email protected] o telefonare ai numeri blenio IL RISCALDAMENTO A LEGNA: UNA VALIDA SCELTA ECOLOGICA. 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:52 Pagina 2

DICEMBRE 2019/2 Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:53 Pagina 22 ne, quasi come un pretesto, per ri- 50 anni della Voce, 50 anni della Valle 50 anni e 600 numeri, flettere sui 50 anni trascorsi dalla (continua da pag. 1) DICEMBRE 2019/22 un’avventura che ancora dura Valle di Blenio e per gettare uno (continua da pag. 1) sguardo sul suo futuro. Ci piacereb- be che la mostra diventasse occasio- remmo, di “resistenza”, le attività lo lo spunto per un sano sorriso ma Natataalele 2019 ne di incontro, di condivisione e di della Pro Blenio (associazione pre- attiva anche la mente. L utti nostri discussione per la comunità vallera- corritrice dell’ente turistico creata La storia che verrà raccontata è una vi invita a e vi augura ! Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:52 Pagina 2 na in tutte le sue componenti (resi- nel 1934) ripresero decisamente vi- storia collettiva e contemporanea: denti primari, residenti secondari, gore sotto l’impulso di svariate per- non è già stata completamente scrit- visitatori abituali, saltuari o di pas- sonalità di spicco. Forte di una nuo- ta. L’esposizione si prefigge quindi I nostri lutti saggio), senza dimenticare i nume - va organizzazione, si prodigò in di - di essere DICEMBRE uno strumento 2019/ che2 consen- FFiinnesesttrere dedellll’aavvevventtoo dal 1. al 24 dicembre alle ore 18.00 apertura delle finestre che illumineranno A Biasca-Castro: Maria-Elena Genucchi, di anni 87. rosissimi bleniesi della “diaspora” verse iniziative tra cui ne emergono ta la partecipazione dei visitatori nel le vie del paese. Si potranno ammirare passeggiando fino al 6 gennaio. (vicina ene, lontana), quasi come che un avranno pretesto, l’oc per- ri- due:50 la anni creazione della di un Voce, mensile 50cui annidefinire della e nello Valle scrivere, ognuno 50 anni e 600 numeri, flettere sui 50 anni trascorsi dalla AAvvvenventtoo iinsinsieemme A Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. casione di ravvivare il legame, mai fu dato il nome di “Voce di Blenio”, con il proprio(continua apporto da pag. personale 1) e le un’avventura che ancora dura definitivamenteValle di Blenio sciolto, e percon gettare le pro -uno organo di informazione ma soprat- proprie competenze, la storia della ogni mercoledì e sabato di dicembre ritrovo natalizio dalle ore 18.00 nei vari quartieri. Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. (continua da pag.prie 1) radici.sguardo Noi suldella suo Redazione futuro. Ci piacereb sia- - tutto di scambio e confronto di opi- Valle di Blenio. Lina Dandrea Saglini, di anni 85. be che la mostra diventasse occasio- remmo, di “resistenza”, le attività lo lo spunto per un sano sorriso ma Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:53 Pagina 22 8 dicembre AAppeertrtuurra ppiisttaa ddii ghhiaciacccioio mo certine che di incontro,ne potremo di condivisione anche rica -e di nioni,della ePro la pubblicazioneBlenio (associazione del volume pre- attivaPer anche coprire la mente. al meglio la vasta paletta dalle ore 11.00 alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. vare le indicazionidiscussione per e glila comunità stimoli vallera per - Bleniocorritrice 71, figliodell’ente della turistico partecipazio creata - La storiadi aspetti che verrà costituiti raccontata dalla è una storia della 24 dicembre P resr e s e ep p e vvi i vvente e n t e DICEMBRE 2019/22 continuare,na in altutte meglio le sue componentidelle nostre (resi - nenel all’edizione 1934) ripresero di quell’anno decisamente divi -Ar- storianostra collettiva valle e econtemporanea: per coinvolgere al me- A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. capacità,denti l’opera primari, avviata residenti 50 annisecondari, or tecasa,gore sotto un l’impulsodocumento di svariate scritto per a -più non èglio già statacoloro completamente che l’hanno scrit vissuta,- do- con i bambini del paese e Santa Messa cantata della Vigilia di Natale alle ore 22.00. Segue la tradizionale panettonata sotto l’albero. sono, alvisitatori servizio abituali, di questa saltuari nostra o di pas - manisonalità che dioggi spicco. costituisce Forte di una una nuo fonte- ta. L’esposizionecumentata, siraccontata prefigge quindi e quindi, in Verso l’Adula 2017 (Fotografia di Tarcisio Cima) Natataalele 2019 Ad Olivone: Paola Bianchi nata Carissimi, di anni 91. impareggiabilesaggio), senzavalle. dimenticare Ad multos i annume- - imprescindibileva organizzazione, per si prodigò ricostruire in di- i di esserefondo, uno scritta, strumento l’esposizione che consen- sarà cu- 27 dicembre Raaccccontontamiami uunna sttoorriaia L utti nostri rosissimi bleniesi della “diaspora” verse iniziative tra cui ne emergono ta la partecipazione dei visitatori nel merendavi e invitastorie a natalizie per i bambini allo Sci Bar alle ore 16.15. Iride Corti, di anni 86. possano suscitare interesse e curio- ne che non sarà una mostra sui 50 nos! (vicina e lontana), che avranno l’oc- sentimentidue: la creazione vallerani di un di mensilequegli anni.cui definirerata edal nello gruppo scrivere, di lavoro ognuno coordinato e vi augura ! sità in chi non lo è ancora. Segnalia- anni di “Voce di Blenio” in senso casione diMara, ravvivare Marina, il legame, Nelly, mai Sefu per dato ciò il nome che diriguarda “Voce di i Blenio”, contenuti con ilda proprio Vilmos apporto Cancelli, personale Tarcisio e le Cima e 29 dicembre MerMerccaattinino ssullulla nneevvee mo in particolare il “Voce dossier”, stretto. Piuttosto i 50 anni di “Voce Davide, Tarcisio, Vilmos Blenio 71 può essere considerato il Cristian Scapozza, di cui fanno par- A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. definitivamente sciolto, con le pro- organo di informazione ma sopratCRONACHE- proprie competenze, DELLA la storia VALLE della AGOSTO 2020dalle ore 11.00| 12 vi aspettiamo per la 14.a edizione del nostro mercatino. I nostri lutti prie radici. Noi della Redazione sia- tutto di scambio e confronto di opi- Valle di Blenio. presentato nelle due pagine centrali: di Blenio” sono presi come occasio- (membri del Comitato di redazione) punto di partenza della mostra, il te Elia Schneider per il supporto Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:53 Pagina 22 FFiinnesestretre dedellll’aavvevventtoo mo certi che ne potremo anche rica- nioni, e la pubblicazione del volume Per coprire al meglio la vasta paletta un racconto inedito ambientato in punto di arrivo non è stabilito, ed è all’allestimento, Marco Lurati per dal 21. algennaio 24 dicembre alle T oreo 18.00mmbolb aperturaola delleddele finestrel nnuou cheo illuminerannovvoo annn no A Biasca-Castro:Nel commosso Maria-Elenaricordo di Genucchi,questi cari di anniestinti, 87. partecipiamo al dolore Valle di Blenio che profuma di neve vare le indicazioni e gli stimoli per quindiBlenio proiettato 71, figlio della nel partecipazionostro futuro.- di aspettile interazioni costituiti dalla audio-video storia della e Carla le vie del paese.dalle oreSi potranno 20.00 al ammi Servisolrare passeggiando Casa Greina fino (org. al SC6 gennaio. Greina). continuare, al meglio delle nostre ne all’edizione di quell’anno di Ar- nostra valle e per coinvolgere al me- dei loro famigliari con sentita DICEMBRE e profonda 2019/ condoglianza.22 ACQUAROSSA – COMPROVASCO LEONTICA AAvvvenventtoo iinsinsieemme A Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. e di Natale. Nell’ultima pagina ri- capacità, l’opera avviata 50 anni or Neltecasa, mezzo un cidocumento sono 50 scrittoanni di a “Vocepiù glio Ferrirolicoloro che per l’hanno la grafica vissuta, edo le- impagi- 4 gennaio Arrirrivanoano i RRee Maagigi ogni mercoledì e sabato di dicembre ritrovo natalizio dalle ore 18.00 nei vari quartieri. Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. produciamo tale quale la prima pa- di Blenio”: 50 anni di cronaca e ap- nazioni. dopo la messa cantata dell’Epifania, sul sagrato della chiesa Verso l’Adula 2017 (Fotografia di Tarcisio Cima) sono, al servizio di questa nostra mani che oggi costituisce una fonte cumentata, raccontata e quindi, in Natataalele 2019 gina del primo numero di “Voce di impareggiabile valle. Ad multos an- profondimento,imprescindibile 50per anni ricostruire di informa i - fondo,Ognuno scritta, l’esposizionedi voi può saràcontribuire cu- già 8 dicembrei Re ApA Mpagieert rdonerannotuurra lappi ilorostta “specialea ddii gcoronahhiacia”c. ccioio L utti nostriLina Dandrea Saglini, di anni 85. Blenio”. Idealmentepossano per suscitarechiudere interesse e curio- ne che non sarà una mostra sui 50 nos! zionesentimenti scritta vallerani e fotografica; di quegli maPunto anni. anche rata dalfinvendita gruppo d’ora alladi lavoro buona di coordinato riuscita prodotti di que- agricoli locali CONCERTONeo docente dalle orevi invita 11.00 a alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. sità in chi non lo è ancora. Segnalia- anni di “Voce di Blenio” in senso Mara, Marina, Nelly, Se per ciò che riguarda i contenuti da Vilmos Cancelli, Tarcisio Cima e e vi augura ! un cerchio e per aprirne uno nuovo, 50 anni di annunci, inserzioni e pub- sta esposizione. Come? Prestandoci 24 dicembre Presreseeppe vviivventeente mo in particolare il “Voce dossier”, stretto. Piuttosto i 50 anni di “Voce Davide, Tarcisio, Vilmos Blenio 71 può essere consideratoNell’ambito il Cristian di Scapozza, un progetto di cui fanno dipar -BlenioPlus scuola elementare A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. che ci auguriamo possa essere al- blicità. degli oggetti che ritenete significa- DI NATALE con i bambini del paese e Santa Messa cantata della Vigilia di Natale alle ore 22.00. I nostri lutti presentato nelle due pagine centrali: di Blenio” sono presi come occasio- (membri del Comitato di redazione) punto di partenza della mostra, il te Elia Schneider per il supporto Segue la tradizionale panettonata sotto l’albero. trettanto fruttuoso e duraturo. Saranno anche questi ultimiNel contesto ele- deltivi sottoprogetto della storia “Rete bleniese di delmotrice periodo principale, è prevista l’instal- quale si occuperà anche di preparare contadine Blenio che verrà installato a Complimenti ad Alessia BerettaFFii nnesestretre dedellll’aavvevventtoo un racconto inedito ambientato in punto di arrivo non è stabilito, ed è all’allestimento, Marco Lurati per dal 1. al 24 dicembre alle ore 18.00 apertura delle finestre che illumineranno A Biasca-Castro:Ad Olivone: Maria-ElenaPaola Bianchi Genucchi, nata di Carissimi, anni 87. di anni 91. Raaccccoontntaamimi uunna sttoorriaia L’altra iniziativa intesaValle a di sottolinea Blenio che- profuma di neve menti,quindi che proiettato a prima nel vista nostro potrebbero futuro.vendita”, parte le interazioni1970-2020, del Progetto audio-video senza di svilup chee -Carla silazione tratti mirataper di alcuni distributori alcuni dei prodotti che verranno messi Comprovasco, nell’ambito del PSR Ble- che dopo tre anni di studi27 all’Altale viedicembre del paese. Si potranno ammirare passeggiando fino al 6 gennaio. merenda e storie natalizie per i bambini allo Sci Bar alle ore 16.15. Iride Corti, di anni 86. re la ricorrenza dei 50e di anni Natale. di vita Nell’ultima di pagina ri- sembrareNel mezzo marginali, ci sono 50 annia farci di po“Voce (ri)sco regionale - Ferriroli (PSR)forza per diBlenioPlus la “pezzi grafica daee le conmuseo”, impagi automatici- o soste -di prodotti agroalimentari in vendita (es. dolci) mentre l’approv- nioPlus è previstaCorpo anche Musicale l’installazione Olivonese Scuola pedagogica dei Grigioni ha AAvvvvenenttoo iinsinsieemme A Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. ogni mercoledì e sabato di dicembre MerMe ritrovorccaa nataliziottinino dalle ssull uorel 18.00la neinnee varivve quartieri.e Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. “Voce di Blenio” produciamoconsiste in tale una quale la prima pa- priredi Blenio”: la storia 50 annidei dicinque cronaca la decennie Società ap- nazioni.agricolanendo Bleniese finanziariamente come pro- ladella realizza Valle di- Blenio in luoghi di gran- vigionamento del distributore verrà di un secondo distributore automatico superato brillantemente gli29 esami dicembre A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. gina del primo numero di “Voce di profondimento, 50 anni di informa- Ognuno di voi può contribuire già dalle ore 11.00 vi aspettiamo per la 14.a edizione del nostro mercatino. Lina Dandrea Saglini, di anni 85. mostra temporanea che si sta prepa- che ci separano da quel fatidico gen- zione della mostra conde un passaggio. versa- Uno di questi distributo- organizzato nell’ambito della rete lo- pressoEnsemble la stazione ferroviaria flauti “dFlaut Biasca, ’insiemeottenendo” il diploma diAugura docente8 dicembre di AApp eertart uurtuttira ppiisttaa ddi i ghhiaciacccioio Blenio”. Idealmente per chiudere zione scritta e fotografica; ma anche fin d’ora alla buona riuscita di que- dalle ore 11.00 alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. rando per la stagione 2020 al Museo naio del 1970. Non solamente date e mento sul CCP 65-6927-9,ri verràAssocia installato- e gestito dal Gruppo gistica prevista nel sottoprogetto “Rete attualmente in ristrutturazione. Chi scuola elementare. Auguroni2 gennaio per il Tommbolbola ddelel nnuouovvoo annnno un cerchio e per aprirne uno nuovo, 50 anni di annunci, inserzioni e pub- sta esposizione. Come? Prestandoci Nel commosso ricordo di questi cari estinti, partecipiamo al dolore donne contadine Blenio presso il nuo- di vendita” per il quale è pianificato fosse interessato a vendere i propri pro- proseguimento degli studi. 24dalle dicembre ore 20.00 al ServisolPresre sCasaeepp Greinae vvi (org.ivvente SCe Greina).nte A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. storico etnografico della Valle di avvenimenti, dunque, ma largo spa- zione del Museo della Valle di Ble- con i bambini del paese e Santa Messa cantata della Vigilia di Natale alle ore 22.00. dei loro famigliari con sentita e profonda condoglianza. che ci auguriamo possa essere al- blicità. degli oggetti che ritenete significavo- Infopoint coperto “Infopoint Valle l’acquisto di un mezzo con comparto dotti in questo apposito distributore Parenti e amiciBuone Feste Blenio. Se ne dice ditrettanto più nell’artico fruttuoso -e duraturo. zioSaranno anche aanche quel questimateriale ultimi che, ele letto- tivi dellanio, storiacon dicitura bleniese “Mostradel periodo 2020”. 4 gennaioSegue la tradizionale Arrriri vpanettonataanoano i sotto RRe l’albero.e M aagigi di Blenio” che sorgerà nell’area inter- frigorifero. Tramite il distributore di automatico ad Acqaurossa può inviare Ad Olivone: Paola Bianchi nata Carissimi, di anni 91. lo qui a lato, dal qualeL’altra si capisce iniziativa be intesa- aLargario sottolinea 2016- (Fotografia di Tarcisio Cima) admenti, anni diche distanza, a prima vista fornisce potrebbero non so- 1970-2020, senza che si tratti per Domenica 22 dicembre - ore 17.00 27dopo dicembre la messa cantata Raaccc dell’contoEpifania,ntamiam suli sagratouunna della stto chiesaorriai a modale di Acquarossa-Comprovasco, latte fresco sarà invece data la possi- una mail a: [email protected] Alla giovane neo docente giungamerendai Ree storie- Magi natalizie doneranno per i labambini loro “speciale allo Sci Bar corona alle ore”. 16.15. Iride Corti, di anni 86. re la ricorrenza dei 50 anni di vita di sembrare marginali, a farci (ri)sco- forza di “pezzi da museo”, o soste- Chiesa San Martino Malvaglia e un Buon 2020 nonché stazione delle Autolinee ble- bilità a chi è di passaggio di riempire Società agricola bleniese e Gruppo donne no gli auguri di rito anche dalla CONCERTO MerMerccaattinino ssullulla nneevvee “Voce di Blenio” consiste in una prire la storia dei cinque decenni nendo finanziariamente la realizza- 29 dicembre A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. mostra temporanea che si sta prepa- che ci separano da quel fatidico gen- zione della mostra con un versaniesi.- Il distributore automatico previ- un proprio contenitore con latte fre- contadine Blenio Redazione! dalle ore 11.00 vi aspettiamo per la 14.a edizione del nostro mercatino. sto sarà composto da due elementi: un sco della regione. In alternativa sarà DI NATALE … e 60 “Vocerando per la dossier” stagione 2020 al Museo Il naioTicino del 1970. Non salvato solamente date daie mento paesi sul CCP 65-6927-9, Associa- 2 gennaio Tommbolbola ddelel nnuouovvoo annnno Nel commosso ricordo di questi cari estinti, partecipiamo al dolore distributore automatico multipiano e possibile acquistare una bottiglia in Nel contempo, in valle e a titolo privato, dalle ore 20.00 al Servisol Casa Greina (org. SC Greina). storico etnografico della Valle di avvenimenti, dunque, ma largo spa- zione del Museo della Valle di Ble- dei loro famigliari con sentita e profonda condoglianza. Testo manipolato* da Satirico Blenio. Se ne dice di più nell’artico- zio anche a quel materiale che, letto nio, con dicitura “Mostra 2020”. un distributore di latte fresco. Trami- vetro vuota dal distributore adiacente in queste ultime settimane sono sorti di- 4 gennaio Arrirrivanoano i ReRe Maagigi Corpo Musicale Olivonese Gli abbonati e i lettorilo qui a di lato, “Voce dal quale di Blenio” si capisce sono be- ormaiLargario abituati 2016 (Fotografiaa trovare, di a Tarcisio scaden Cima)- ad anni di distanza, fornisce non so- te il primo di questi, equipaggiato per così da poterla riempire. L’Infopoint versi punti vendita, in siti visibili lungo dopo la messa cantata dell’Epifania, sul sagrato della chiesa i Re Magi doneranno la loro “speciale corona”. ze regolari, nelle due pagine centrali del mensile il “Voce dossier”. Il formato è I ticinesi sono paesani, ma hanno dato le spalle ai paesi. Un cantone paesano anche nelle sueconservare città diverse tipologie di prodot- e l’intera area intermodale, promossi le vie di transito (se ne vedono ad esempio Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri Ensemble flautiCONCERTO Flaut’insieme Augura a tutti stato inaugurato nel settembre del 2008 da Vilmos Cancelli con un contributo sul- vive il paradosso di non riuscire ad interessarsi dei suoi paesi. È vero, si fanno convegni, mati, nonverranno si venduti diversi prodotti dalle Autolinee Bleniesi e sostenuti dal ad Aquila, ex casa comunale; a Olivone“ ” agroalimentari della Valle di Blenio e Comune di Acquarossa con un con- e Camperio, a Castro, DongioDI e SemioneNATALE l’apertura invernale… del epasso 60 del“Voce Lucomagno dossier” e si è presto rivelato assai interes- può dire che la questione siaIl stataTicino mai incardinata salvato veramente dai nell’agendapaesi politica. La questione dei in particolare prodotti per il consumo tributo di 120'000 franchi, sono stati e a Malvaglia), punti vendita realizzati Buone Feste sante per presentare temi ed argomenti che richiedono un certo approfondimento paesi è una vera questione cantonaleTesto manipolato*. I piccoli paesi dastanno Satirico nel Sopraceneri come nel Sottoceneri. immediato tra cui formaggi porziona- progettati dallo Studio d’architettura da agricoltori/allevatoriDomenica locali. 22 Unadicembre nota ore 17.00 e quindi uno spazioGli adeguato, abbonati ema i lettori unitario, di “Voce per di testi Blenio” e illustrazioni. sono ormai abituati Tanto a trovare,interes -a scaden- Stanno in pianura e in montagna. Se sono vicini alle città non sono più paesi, ma periferie urbane Corpo Musicale Olivonese- ti, formaggi freschi, yogurt, panini e Conceprio di Osogna. Oltre al distri- positiva che avvicina Chiesa la produzione San Martino locale Malvaglia ze regolari, nelle due pagine centrali del mensile il “Voce dossier”. Il formato è I ticinesi sono paesani, ma hanno dato le spalle ai paesi. Un cantone paesano anche nelle sue città e un Buon 2020 sante che in questo Numero 600 arriviamo a ospitare il “Voce dossier 60” (in me- che aumentano i loro abitanti e perdono l’attrattiva che avevano. Se sono in collina e in montagnadolci prodotti con ingredienti locali, butore automatico, sorgerà anche una a km 0 agli abitanti, ai villeggianti e ai Augura a tutti stato inaugurato nel settembre del 2008 da Vilmos Cancelli con un contributo sul- vive il paradosso di non riuscire ad interessarsi dei suoi paesi. È vero, si fanno convegni, ma non si Ensemble flauti “Flaut’insieme” dia 5 all’anno). L’argomento maggiormente frequentato rimane quello della rie- perdono abitanti, ma conservano tracce antiche, a volta perfino qualche striatura di sacro.anche In ogni se verrà riservato spazio pure stazione per il bike sharing, un servizio turisti di passaggio per la promozione e l’apertura invernale del passo del Lucomagno e si è presto rivelato assai interes- può dire che la questione sia stata mai incardinata veramente nell’agenda politica. La questione dei GARAGE 3 VALLI SA vocazione del passato storico (vicino e lontano) della valle. Ma non mancano gli caso i paesi ci sono ancora, e quelli più piccoli sono talmente tanti che mettono assieme migliaia di per prodotti come marmellate, uova WC pubblico e una zona informativa l’acquisto di alimenti freschi e genuini. Buone Feste approfondimenti suisante più per svariati presentare temi temi di edattualità argomenti in campoche richiedono economico, un certo sociale approfondimento e abitanti,paesi pur è una essendo vera questione sempre cantonalepiù musei. I dellepiccoli case paesi vuote. stanno Ecco nel Sopraceneri il disastro come a cui nel facciamo Sottoceneri fatica. a da- Via Chiasso 5 e quindi uno spazio adeguato, ma unitario, per testi e illustrazioni. Tanto interes- Stanno in pianura e in montagna. Se sono vicini alle cittàAlpomat, non sono distributore più paesi, automatico ma periferie vendita urbane e miele. L’assortimento verrà scelto ed espositiva. Non da ultimo, oltre al Domenica 22 dicembre - ore 17.00 ambientale, compresesante le che questioni in questo piùNumero dibattute, 600 arriviamo come ada ospitare esempio il “Voce il progetto dossier 60”di (in me- re attenzione:che aumentano un enorme i loro abitanti patrimonio e perdono edilizio l’attrattiva inutilizzato, chedi avevano. prodotti una Se ricchezzalocali sono e alpestri,in collina che avrebbeZurigo e in montagna bisogno dal di Gruppo cu- donne contadine Blenio, il distributore gestito dal Gruppo donne Chiesa6710 San Biasca MartinoRed Malvaglia e un Buon 2020 Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri Parc Adula. Il mesedia di settembre5 all’anno). 2013,L’argomento con il maggiormentecontributo di frequentatoValentina Cimarimane dedica quello -della rie- re per perdononon diventare abitanti, miseria. ma conservano […] Forse tracce non antiche, è il Ticinoa volta perfinoche deve qualche salvare striatura i paesi. di sacro. Sono In i paesi ogni che de- iltuogarage.ch to alla Villa Piazza vocazionedi Olivone, del abbiamopassato storico avviato (vicino la seriee lontano) dei “Voce della valle. dossier” Ma non dedi mancano- gli vono salvarecaso i paesi il Ticino ci sono. ancora,Forse un e quelli grande più pianopiccoli cantonale sono talmente delle tanti terre che mettono alte può assieme ridare migliaiavigore alle di comu- cati alla presentazioneapprofondimenti del patrimonio sui più costruito svariati bleniese,temi di attualità serie inche campo abbiamo economico, intito- sociale e nità e abitanti,anche all’economia. pur essendo sempre Siamo più ancoramusei delle in tempo case vuote. per farlo,Ecco il ma disastro bisogna a cui uscirefacciamo dalla fatica rimozione a da- del- lato “Pietre preziose”ambientale, e che nel comprese 2019 leè questionigiunta alla più quartadibattute, edizione. come ad esempio“Solo” ilalla progetto di la nostrare attenzione: geografia, un bisognaenorme patrimonio guardare edilizio il Ticino inutilizzato, per quelloACQUAROSSA una che ricchezza è: un cantoneche avrebbe di bisognomontagna di cu e- di paesi. ACQUAROSSA Parc Adula. Il mese di settembre 2013, con il contributo di Valentina Cima dedica- re per non diventare miseria. […] Forse non è il Ticino che deve salvare i paesi. Sono i paesi che de- Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri quarta edizione, vorremmoto alla Villa dire Piazza per dirinnovare Olivone, ilabbiamo nostro avviato appello, la serierivolto dei soprattutto“Voce dossier” dedi- vono salvare il Ticino. Forse un grande piano cantonale delle terre alte può ridare vigore alle comu- alle bleniesi e ai bleniesi delle giovani generazioni, affinché ci facciano pervenire *Sostituendo Ticino con Italia, ticinesi con italiani, cantone con nazione, Sopraceneri e Sottocene- cati alla presentazione del patrimonio costruito bleniese, serie che abbiamo intito- nità e anche all’economia. Siamo ancora in tempo per farlo, ma bisogna uscire dalla rimozione del- GARAGE 3 VALLI SA il risultato dei loro studi, delle loro ricerche e delle loro riflessioni, non solo – ov- ri con Sud, Nord e Centro, migliaia con milioni, ritroviamoNuovo pari pari veicolo l’articolo che per Franco il Arminio Corpo Pompieri Tornano i Corsi estivi Mise, in tutta sicurezza lato “Pietre preziose” e che nel 2019 è giunta alla quarta edizione. “Solo” alla la nostra geografia, bisogna guardare il Ticino per quello che è: un cantone di montagna e di paesi. Via Chiasso 5 viamente – in materiaquarta di patrimonio edizione, vorremmo architettonico, dire per rinnovare ma in ogni il nostro campo appello, che rivoltoriguardi soprattutto (poeta, scrittore e regista italiano, autodefinitosi comeLo scorso “paesologo”) mese di hafebbraio pubblicato il Corpo sul Corriere Anche quest’anno l’Associazione Mise di matematica e tedesco. Mise: indi- zioni su orari e costi si trovano sul sito: alle bleniesi e ai bleniesi delle giovani generazioni, affinché ci facciano pervenire *Sostituendo Ticino con Italia, ticinesi con italiani, cantone con nazione, Sopraceneri e Sottocene- 6710 Biasca il passato, il presente e il futuro della valle. della Sera dello scorso 4 novembre. Pompieri Acquarossa ha ricevuto il propone dei corsi di una o due setti- cato per i ragazzi che terminano GARAGEla www.mise.ch 3 VALLI SA il risultato dei loro studi, delle loro ricerche e delle loro riflessioni, non solo – ov- ri con Sud, Nord e Centro, migliaia con milioni, ritroviamo pari pari l’articolo che Franco Arminio iltuogarage.ch Via Chiasso 5 viamente – in materia di patrimonio architettonico, ma in ogni campo che riguardi (poeta, scrittore e regista italiano, autodefinitosi comenuovo “paesologo”) veicolo comando ha pubblicato in sostituzione sul Corriere mane allo scopo di preparare i ragaz- scuola media e che inizieranno uno 6710 Biasca il passato, il presente e il futuro della valle. della Sera dello scorso 4 novembre. dell’Opel Vectra messo fuori uso nel zi a tornare sui banchi di scuola. Da studio in una scuola media superio- Inoltre l’Associazione Mise è attiva corso del 2019. Il titolare del Garage 14 anni l’obiettivo dei corsi è quello di re (Liceo e SCC), trattando materieiltuogarage.ch durante tutto l’anno organizzando Val Sole di Dongio, Lorenzo Arcioni, consolidare le basi scolastiche ricevu- quali matematica, tedesco, scienze e lezioni di recupero private, di grup- ha consegnato l'auto al comandante del te durante l’anno; conoscere alcuni inglese (solo per chi frequenta le due po e corsi di preparazione per allie- Corpo Pompieri Acquarossa, Iten Nico- nuovi concetti per iniziare nel miglio- settimane). Misone: per i ragazzi che vi delle scuole elementari, medie e Offri un abbonamento regalo a Voce di Blenio la Bianchi. Al veicolo, allestito su base re dei modi l’anno successivo; ap- hanno terminato il primo anno di medie superiori (liceo, scuola canto- Offri un abbonamento regalo a Voce di Blenio Suzuki Vitara 1.4 (4x4), sono poi stati prendere possibili strategie e metodi scuola media superiore, dove verran- nale di commercio, scuole professio- Orologeriainstallati da parte- Oreficeria della ditta Blotti SA di di studio che potranno rivelarsi utili no trattate le materie scientifiche. nali, ecc.) su tutto il territorio della Biasca, i segnali prioritari, l'impiantisti- nel corso dei propri studi e conoscere Svizzera italiana. Mise collabora con OFFICINA MECCANICA Orologeria - Oreficeria Via Pini 26 - 6710 Biascaca •di Tel. radiocomunicazione 091 862 38 77 • ed Mobile i dispositi 079- 771 07 13 nuovi compagni. Data l’attuale situa- I corsi si svolgeranno a Bellinzona, studenti liceali e universitari, che as- 6723 TRAVERSA 091 871 12 19 Via Pini 26 [email protected] 6710 Biasca •vi Tel.di sicurezza 091 862 • 38www.agmabiasca.ch richiesti 77 • Mobile dalla legge.079 771 07 13 zione, Mise si impegna ad adottare Acquarossa, Ambrì e Lugano, con sicurano un sostegno costante e di [email protected] - www.vescovi.ch CARPENTERIA - COPERTURA TETTI [email protected] • www.agmabiasca.ch CARPENTERIA - COPERTURA TETTI Creazione collane di pietre • Cambio batterie orologi tutte le precauzioni sulla distanza la possibilità di svolgere una oppure qualità, infatti da sempre il motto è Omar Bernasconi SA - Pollegio Creazione collaneUn di ringraziamento pietre • Cambio particolarebatterie orologi alla Fon- sociale e le norme di igiene emanate due settimane: 17-21 e/o 24-28 ago- "Studenti che aiutano studenti". Omar Bernasconi SA - Pollegio Riparazioni orologi e gioielli Il nostroIl nostro impegno; impegno; Riparazionidazione orologi Aiuto e gioielliSvizzero alla Montagna dalle istituzioni cantonali. sto 2020. Ad Acquarossa si svolgerà Tel. 091 862 19 19Tel. - Fax 091 862091 19 862 19 43- Fax 78 091 - Natel 862 43 079 78 -239 Natel 10 079 00 239 10 00 che ha finanziato gran parte dell’opera- Le possibilità di corso sono tre, ossia: unicamente il corso Misino. OFFICINAOFFICINA MECCANICAMECCANICA la vostrala vostra sicurezza sicurezza zione e al Comune di Acquarossa. Misino: indicato per i ragazzi che Il costo per una settimana varia da 67236723 TRAVERSA 091 091 871 871 12 12 19 19 inizieranno rispettivamente la 1a, 2a, 105 a 170 franchi a dipendenza del [email protected]@vescovi.ch - -www.vescovi.ch www.vescovi.ch Corpo Pompieri Acquarossa 3a o 4a media trattando le materie corso frequentato. Ulteriori informa-

Casa dell’artigianato ANGELO FERRARI Casa dell’artigianato Segnalateci Piazza 6721 LUDIANO SanPiazza Domenico notizie a DongioSan Domenico e avvenimenti! ANGELO FERRARI Mobili rustici e in genere Thomas Lechleitner egnalateci a Dongio S Provvederemo SCULTORE tappeti originali notizie 6721 LUDIANO PORTE GARAGE Mobili rustici e in genere La qualità 6718 Olivone a pubblicarli su ANGELO FERRARIMOSTRA - VENDITA letti - materassi BICO richiede tempo Thomas Lechleitner e avvenimenti!Segnalateci SCULTORE CRISTINAtappeti NAVA originali Provvederemo 6721 LUDIANOLa mostra può essere visitata 091 872 25 65 notizie MOSTRA - VENDITA Via Pini 14 La qualità 6718 Olivone a pubblicarli su liberamente. PORTE GARAGE letti -lu materassi– ve 13.30 - 18.30 BICO GARAGE 3 VALLI SA e avvenimenti! 6710 Biasca Sabato 09.00 - 12.00 richiede tempo www.candrac.chThomasThomas091 Lechleitner 8Lechleitner72 25 65 voce di La mostra può essereSCULTORE visitata CRISTINATel. 091 NAVA 862 17 44 13.30 - 17.00 Provvederemo liberamente. Se l’atelier è chiuso suonare Via Chiasso 5 6718 Olivone – 091 872 25 65 il campanello della casa sottostante, Via Pini 14 lu – ve 13.30 - 18.30 6718www.candrac.ch Olivone vocea pubblicarli di su Se l’atelier MOSTRAè chiuso suonare - VENDITA [email protected][email protected] il campanello della casa sottostante, o telefonare ai numeri 6710 Biasca Sabato 09.00 - 12.00 6710 Biasca [email protected] blenio o telefonare ai numeri 091 872 25 65 blenio La mostra può essere visitata Tel. 091 862 17 44 13.30 - 17.00 liberamente. 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 iltuogarage.ch 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 IL RISCALDAMENTOwww.candrac.chIL RISCALDAMENTO A LEGNA: A UNA LEGNA: VALIDA UNA VALIDA SCELTA SCELTA ECOLOGICA. ECOLOGICA. voce di Se l’atelier è chiuso suonare il campanello della casa sottostante, [email protected] o telefonare ai numeri blenio IL RISCALDAMENTO A LEGNA: UNA VALIDA SCELTA ECOLOGICA. 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18

SALMINA& FERRARI SA Malvaglia - Origlio

Impianti Elettrici Domotici Tel . 0041 (0)91 870 13 43 PORTE GARAGE Fotovoltaici www.salmina-ferrari.ch Multimedia [email protected]

SCARICA GRATIS L`APP VIZUAL INQUADRA L`IMMAGINE E SCOPRI L`AZIENDA

PORTE GARAGE AGOSTO 2020 | 13 CRONACHE DELLA VALLE

LEONTICA LOTTIGNA Progetto selvicolturale nei boschi del Patriziato La vecchia strada lungo la valle

Il Consiglio di Stato ha approvato A volte questo lavoro ci riserva piacevoli chi. Nella cartolina che pubblichiamo nelle scorse settimane il messaggio sorprese. Come le visite degli abbonati ora (tra le diverse che ci ha portato) si riguardante un importante progetto in redazione che ci portano delle bel- vede la vecchia strada sterrata sul lato selvicolturale per la cura di 110 ettari lissime foto d’epoca e si intrattengono sinistro della Valle, a Lottigna, sopra la di foreste nel bosco di protezione di piacevolmente con noi nel racconto di Boscaia (oggi strada cantonale del Luco- Leontica, tramite tagli di rinnovazio- aneddoti e ricordi di tempi passati. Ma magno). In fondo al centro si può scor- ne e di stabilità e interventi fitosanita- presenti nella memoria. Lo scorso mese gere l’allora Albergo Terme. La cartoli- ri nei popolamenti boschivi naturali di luglio a farci visita è stata Jacqueline na (una foto di Marino Casagrande di composti principalmente da conife- Panducci-Payer (classe 1938), nipote di Bellinzona) non reca una data. Magari re. Lungo i corsi d’acqua l'intervento Enrico Genucchi e figlia di Olga Genuc- qualcuno ci può dare delle indicazioni. prevede l’allontanamento degli albe- ri schiantati in alveo e l’eliminazione degli alberi che presentano una sta- bilità limitata e che potrebbero cau- sare con il loro crollo un ostacolo al deflusso delle acque con conseguen- rio del Comune di Acquarossa. Per Patriziato di Leontica in stretta col- te formazione di serre. Questi inter- garantire un’esecuzione razionale laborazione con la Sezione forestale venti assicurano a lungo termine una dei lavori e permettere la futura ge- e saranno finanziati principalmente funzione protettiva efficace da parte stione del patrimonio boschivo, il dal Cantone e dalla Confederazione del bosco contro i pericoli di caduta progetto prevede anche delle opere nella misura dell’80%. I costi restan- sassi, frane, colate di detrito, alluvio- di miglioria alle infrastrutture fore- ti saranno a carico dell’Ente esecuto- namento e valanghe. L’intervento stali di allaciamento esistenti. re che potrà coprirne una parte con selvicolturale avrà dei benefici sulla Il progetto si svilupperà sull’arco di il ricavato della vendita del legname sicurezza negli abitati di Leontica, 10 anni (2021-2030) con un inve- e beneficiare di un aiuto finanziario Cumiasca e Comprovasco e sulle va- stimento complessivo di 1’768'000 da parte degli enti locali beneficiari rie infrastrutture presenti sul territo- franchi. I lavori sono promossi dal del progetto.

OLIVONE OLIVONE DANGIO Alex Gianella all’Infocentro di Casaccia Ha riaperto il Museo Cà da Rivöi 90 anni per Tina

Lo scorso 3 luglio ha riaperto le la stagione museale. Ricordiamo Lo scorso 15 giugno, in buone porte anche il Museo Cà da Rivöi che dallo scorso anno, grazie a una condizioni di salute, Tina Vescovi a Olivone. Le disposizioni sanitarie convenzione stipulata fra la Fon- di Dangio ha potuto festeggiare da adottare per una confortevole e dazione Jacob-Piazza (proprietaria il ragguardevole anniversario dei salutare visita delle varie sale son in- del Museo), il Comune di Blenio 90 anni. La ricorrenza è stata sot- dicate direttamente sul posto. e l’Associazione Museo della Valle tolineata nel reparto della Casa di Blenio, nonché con il supporto di riposo di Mezzovico, assieme a Durante il mese di agosto è garan- finanziario del Centro cantonale di tutti gli altri ospiti e - in forma di tita l’apertura dal mercoledì alla dialettologia e di etnografia (CDE), sicurezza - anche con i suoi cari fa- domenica (anche se festivi) dalle il Museo Cà da Rivöi è diventato migliari e l’adorato pro-nipotino 14.00 alle 17.30. Si stanno inoltre una seconda sede del Museo del- Raphael. valutando le modalità per garan- la Valle di Blenio di Lottigna ed tire un’apertura regolare anche è quindi passato sotto la gestione Anche dalla Redazione, giungano dal 1° settembre a domenica 8 no- dell’Associazione del Museo della alla cara Tina i nostri migliori au- Alex Gianella e Giorgio Musso all’Infopoint, Casaccia foto di Davide Buzzi vembre 2020, quando terminerà Valle di Blenio. guri e complimenti!

Il gran consigliere bleniese Alex Gia- necessarie al fine di evitare spiacevoli nella lo scorso 1 luglio si è recato in inconvenienti. Rilevante anche la sua visita all’Infocentro di Casaccia in oc- funzione di controllore dei parcheg- casione della prima giornata di apertu- gi - proprio sul Lucomagno – durante ra della nuova stagione estiva. Ad acco- la stagione estiva; un compito, questo, glierlo il sorvegliante del Lucomagno assai importante ai fini ecologici dato Giorgio Musso, che ormai da diversi che è volto a limitare in modo sensibile anni è diventato il punto di riferimen- le soste abusive al di fuori delle zone to per tutti i turisti che desiderano vi- abilitate. L’Infocentro di Casaccia è sitare la bellissima regione del Passo. nato nel 2005 per iniziativa del Patri- All’Infocentro di Casaccia i visitatori ziato Generale di Olivone, Campo Ble- possono ricevere tutte le indicazioni nio e Largario. Ogni anno accoglie mi- necessarie sui percorsi e i sentieri da se- gliaia fra turisti e visitatori di giornata. guire, come anche sulle norme ecolo- Rimane aperto tutti i giorni dalle 10.00 giche e del pacifico convivere, sempre alle 16.00 dal 1 luglio al 1 settembre.

OLIVONE Annullata la cena dei collaboratori Considerati il perdurare e l’evolu- zione dell’epidemia da Covid-19 e al A Nyon−Malvaglia: fine di non creare assembramenti che MARCO, potrebbero portare ad indesiderati di Rachel e Stefano Cavargna contagi, il Comitato della Società car- nevale rinuncia a malincuore all’or- La Redazione si congratula ganizzazione della tradizionale cena con i genitori e augura per i collaboratori che hanno aiutato tutti i collaboratori per il loro prezio- di cuore ai neonati durante l’edizione carnascialesca del sissimo aiuto e attaccamento, speran- tanta salute e felicità! gennaio scorso. Sicuramente avremo do che la prossima edizione possa modo, quando tutto sarà finito, di in- tenersi, Covid-19 permettendo, dal 15 Invitiamo i genitori o i parenti contrarvi per passare una serata spen- al 16 gennaio 2021, ancora con tutti a segnalarci le nascite che sierata in piena sicurezza. Il comitato gli amici e i sostenitori. saranno ben volentieri pubblicate A Campo Blenio: “Carnavèè da Rivöi” coglie quindi l’oc- di mese in mese in questa rubrica. LEA, di Veronica e Brenno Bianchi. casione di ringraziare pubblicamente Comitato Società carnevale SPORT AGOSTO 2020 | 14

SCI ALPINO CICLISMO Blenio Trophy 2021, prima edizione nel 2021 Un po’ di Tour de Suisse in Valle Un weekend sugli sci per tutti al Nara e a Campo Blenio

Sabato 2 e domenica 3 gennaio sta di gare di livello superiore per i pagnato e guarnito dalle attività e 2021 è in programma la prima tesserati ufficiali (come già avveni- manifestazioni collaterali (musica, edizione del Blenio Trophy, un’im- va in passato). Il primo weekend è animazione, giochi e merende per portante novità frutto della colla- previsto proprio in Valle di Blenio bambini), oltre che da ricchi premi borazione tra Adula Snow Team e il primo fine settimana dell’anno, per i partecipanti. Sci Club Greina Campo Blenio. A mentre le altre manifestazioni che seguito della volontà e necessità di sommate confluiranno nel “Raif- La buona riuscita della manifesta- cambiare formato e rendere di nuo- feisen SnowGames 2021” sono in zione, oltre all’auspicata e copiosa vo attrattiva e di richiamo la Cop- programma al San Bernardino il presenza della neve, dovrà fondar- pa Ticino di Sci Voce alpino 10.2019 (nonché def.qxp_voce di di blenio23-24 09.10.19 gennaio 09:49 e in Pagina Leventina 5 il 6-7 si sulla disponibilità e sull’aiuto di riavvicinare tutte le fasce d’età alla febbraio. In aggiunta rimangono numerosi volontari e sponsor e con disciplina), è nata l’idea con gli nel calendario del “Circo bianco” il coinvolgimento di altri Sci Club altri Club del circuitoOTTOBRE di proporre 2019/5 i Campionati ticinesi assoluti e il e associazioni ricreative della Val - voce di blenio tre weekend di gare per tutte le età gigante parallelo di fine stagione. le. La volontà è di organizzare un e tutti i livelli d’interesse (sia ama- bell’evento all’insegna del diverti- toriali che valide per la Raiffeisen L’intenso fine settimana prevede mento e della folta partecipazione Cup) in tre differenti regioni del- nelle stazione del Nara e di Cam- (anche da fuori Cantone),La rilan Pubblicazione- racconta 140 anni la Svizzera italiana. Il progetto ha po Blenio delle gare di gigante e ciando l’attività regina delladi Vallesport in Valle di Blenio dove si sono come obiettivo e auspicio quello di slalom per tesserati, così come e incentivando i ragazzi succedutea cimen- 73 Società nei più disparati campi: dallo sport del tiro, a quello incrementare l’interesse verso lo prove cronometrate di animazione tarsi nelle discipline agonistiche.dello sci nordico Per i e motivi alpino, che a quello ormai dell’alpinismo, tutti noi co- dell’hochey,maglia rosa del al calcio, Giro d’Italia, corri- sci sotto il profilo agonistico, par- quali percorsi adrenalinici e diver- Non da ultimo si vuole promuovedell’atletica,- nosciamo,del ciclismo il e “Tour ad altri de svariati Suisse” sport. edi - dore veloce che ha saputo sempre tendo dal livello amatoriale e ludi- tenti di Speedydiscesino, SkiCross re la nostra regione, le nostreTre Società sta- sonozione sorte 2020 nella è stato seconda annullato. metà dell’Ottocento;Vener- contraddistinguersi trenta nella nelle grandi co per i più piccoli sino alla propo- e Combirace. Il tutto sarà accom- zioni invernali e strutture primaricettive. metà deldì Novecento;12 giugno trentaduescorso sarebbe nella seconda stata metàclassiche del Novecento del Nord. e otto a partireprevista dal 2000, la di 6a cui tappa tre associate. con partenza a Fiesch e arrivo a Disentis, passando Questi grandi nomi del ciclismo per la Valle di Blenio e affrontando nazionale e mondiale, si sono fer- Il libro di 288il Passopagine del con Lucomagno. oltre 300 foto, si può acquistaremati al anuovo fr. 48.–, Centro nordico di BREAK DANCE con consegna a domicilio, direttamente presso il promotore della Campra accolti pure dall’ex ciclista OLTRE pubblicazione l’Associazione Blenio Bellissima Michael Albasini, noto ciclista sviz- Fabio Anelli, dallo scorso novem- [email protected] oppure telefonando allo 079 541 92 53 Mattia Kaufmann LO SPORT campione svizzero zero, non potendo prendere parte bre gestore del nuovo Alpine Lod- al suo ultimo Giro della Svizzera, ge, che ha offerto un rinfresco al Onore per un 26enne Nondi Malvaglia: solo curiosito. Mia mamma lo ha notato Altri punti vendita:ha deciso congiuntamente a suo gruppo di noti ciclisti. Mattia Kaufmann nelle competizione scorse setti- e mi ha consigliato di andare nella Salvioni Edizionipadre Bellinzona; Marcello Librerie Albasini ticinesi (allena- mane ha infatti vinto il titolo nazio- palestra in cui lavorava dato che vi tore della Nazionale svizzera) e ai Il gruppetto è stato accompagnato, nale di break dance. Mattia ha tra si svolgevano dei corsi. Li ho seguiti seguenti altri noti ciclisti di percor- sul tratto di strade bleniesi, da Ru- l’altro già alle spalle una vittoria lo per circa 3 anni, dopodiché ho ini- rere comunque le strade del Tour. bens Bertogliati, noto responsabile scorso anno che gli ha dato accesso, ziato ad allenarmi individualmente, di Ticino Cycling e assistente alle- per la prima volta nella sua carriera e poi in gran parte con degli amici Fra i partecipanti vi erano: Michael natore di Swiss Cycling. Rubens è sportiva, ai Mondiali a Bremerha- (nexus crew) che tutt’oggi condivi- Albasini, appunto (campione euro- grande amico della nostra Valle e ven (Germania) dove ha rappresen- dono ancora questa mia passione”. peo U23 e tre vittorie di tappa al organizza da anni la gara ciclistica tato la Svizzera classificandosi ad un Tour de Suisse, nonché più volte ”Blenio Gold Race”. In agosto Tici- ottimo quinto posto. Quest’anno “Durante gli anni – continua il gio- in Nazionale a mondiali e olim- no Cycling organizzerà un campo Mattia ha mantenuto il titolo, ma vane sportivo – mi è capitato di far piadi), Stefan Kung (medaglia di di allenamento nel nuovo Centro purtroppo i Mondiali sono stati rin- parte in una crew di Hip Hop, perciò bronzo ai Campionati mondiali di Campra, proprio per approfit- viati a causa della pandemia. ho avuto modo di imparare anche le professionisti 2019, 3 tappe al Tour tare di tutte le possibilità di allena- basi di altri stili di ballo. Quest’an- de Romandie e più volte campione mento che offre la valle, sia per il L’International Dance Organization no ho partecipato alle competizioni svizzero a Cronometro, 1 tappa al ciclismo su strada che per le Moun- (IDO), cui il giovane fa parte, è una svizzere di Hip Hop con una mega giorni alla settimana con la sua crew, Tour de Suisse, Campione del Mon- tain Bike. federazione mondiale di danza, crew (S.W.A) della scuola Fit & Gym mentre individualmente, a casa, si do inseguimento su pista 2015), composta da oltre 90 Nazioni e rap- di Roveredo (dove tra l’altro Mattia allena due giorni a settimana. Fabian Lienhard, giovane promet- E… per il Tour de Suisse 2021 si presentata da oltre 500 mila balle- insegna, ndr) e ci siamo qualificati tente velocista in forza al Team potrebbe prevedere un traguardo rini, di tutti i sei continenti. Mattia al primo posto. I mondiali, purtrop- A Mattia, la redazione sportiva FDJ Groupama, Mathias Flückig- volante in Campra, perché no? E balla da circa 14 anni: “ho iniziato po rinviati, sarebbero stati a Phoe- formula tutti gli auguri di rito per er, Mountain Bike (campione del chissà… Magari negli anni futuri con la break dance già all’età di 12 nix (Arizona). Facciamo comunque le prossime competizioni e che Mondo MTB U23 nel 2010) ed anche un arrivo di tappa per fare anni dopo aver guardato dei video conto di andarci l’anno prossimo”. possa veder coronato il suo gran- Enrico Gasparotto, con alle spalle conoscere a tutti Campra e la stra- su YouTube che mi hanno molto in- Mattia si allena di regola dai 3 ai 4 de impegno! due vittorie all’Amstel Gold Race, da del Lucomagno.

Per tutti i modelli SEAT 4Drive, 4x4 gratuito Orologeria - Oreficeria

Via Pini 26 - 6710 Biasca • Tel. 091 862 38 77 • Mobile 079 771 07 13 Concessionaria - Garage - Carrozzeria [email protected] • www.agmabiasca.ch

Creazione collane di pietre • Cambio batterie orologi S. Antonino: Riparazioni orologi e gioielli Via Stazione 2 CH-6592 S.Antonino 091 857 57 70 NUOVA filiale Biasca : 079 328 71 67 -- SEDE : S. Antonino 091 857 57 70 [email protected] MALVAGLIA CASA BIFAMILIARE COMPOSTA DA DUE APPARTAMENTI

nel comune di Malvaglia in zona tranquilla e soleggiata, Biasca: a cinque minuti da Biasca e dal collegamento autostradale Via Chiasso 7 in casa bifamiliare proponiamo in affitto due appartamenti con ingresso indipendente:

CH-6710 BiascaAPPARTAMENTO N. Venite01 (2.5 LOCALI) a scoprireAPPARTAMENTO la N. nuova:02 (4.5 LOCALI) Posto al piano terra composto da cucina Disposto su due livelli, con accesso indipendente 091 862 10 35sala da pranzo, soggiorno, al piano primo composto da cucina sala da pranzo, ampia camera da letto eSEAT bagno con doccia. Leon Sportstourerampio soggiorno con camino e balcone, bagno di servizio. Ottima esposizione sud/ovest Al secondo piano si trova la zona notte composta da con accesso diretto al giardino. tre camere da letto e ampio bagno con doccia e vasca, Sono compresi nell’unità un locale balcone posizionato sul lato sud / ovest lavanderia e posto auto esterno con ottima vista panoramica. Sono compresi nell’unità un posto auto in autorimessa con Affitto mese CHF 790.-- (spese escluse) soppalco a ripostiglio, locale lavanderia al piano terra IMPIANTI ELETTRICI E TELEMATICI 6713 Malvaglia Affitto mese CHF 1’580.-- (spese escluse) RISCALDAMENTI, ENERGIA SOLARE, tel. 091 870 13 43 GLI APPARTAMENTI VENGONO AFFITTATI ANCHE IN MODO SEPARATO. RIPARAZIONI, COLLAUDO IMPIANTI, [email protected] contatti: tel. 091 870 25 00 natel: 079 621 29 07 PROGETTAZIONE email: [email protected] www.salmina-ferrari.ch

www.vocediblenio.ch AGOSTO 2020 | 15 IN RICORDO

SCI DI FONDO IN MEMORIA

I campioni del fondismo ticinese di Frediano Zanetti A Semione: Alfio Strazzini, di anni 71 Lucio Bolis dello Sci Club Simano A Malvaglia: La stagione dello sci di fondo del Jolanda Pastori-Cavargna, di anni 92 2020 si è ben presto conclusa e in Ad Acquarossa: sostanza sono state disputate solo Rosanna Gianora nata Morini, di anni 61 tre gare sulle nevi di Campra, Be- dretto e San Bernardino. A seguito A Corzoneso: della pandemia sono stati poi an- Taissia Conceprio, di anni 74 nullati alcuni importanti concorsi Pio Nodiroli, di anni 91 come il circuito della Lagasca, la A Comprovasco: Cento Minuti e la prova finale del Lucomagno. Così nei momenti che Gino Scheggia, di anni 91 hanno preceduto le tre cerimonie A Leontica: di premiazione e proclamazione Daniele Taddei, di anni 55 dei risultati si sono intrecciati sim- patici commenti che hanno affon- A Torre: dato in piacevoli ricordi del passato Noemi Fontana nata Malquarti, di anni 89 remoto. Sono così tornati d’attua- Heinrich Berther, di anni 65 lità i nomi di Renato Malingamba, A Olivone: Ortensio Bassi e Dano Maestrani, atleti che hanno scritto la storia del- Venere Scattini, di anni 85 lo sci nordico cantonale fra il 1965 Ad Arbedo: e 1989 dominando tutti i campio- Maria Pia Rüetschi n. Monico, di anni 77 nati regionali. È stato in marzo del Fondo del Lucomagno del 1997; il vincitore Lucio Bolis 1990 che è apparso il nome di Lu- A Minusio - Castro: cio Bolis di Biasca. Era stato Marino tendo successi ovunque soprattutto lis è stato un personaggio di spicco Franca Ceppi-Genucchi, di anni 83 Vanzetti – gran patron di Campra nel settore regionale. Ma le proban- dello Sci Club Simano, campione in A Corgemont (JU) - Olivone: – che lo aveva visto fra i protagonisti ti prestazioni di Lucio Bolis sono correttezza e simpatia e di riflesso Gelsomina Tacchini Cerboni, di anni 87 della Maratona Leventinese svoltasi state conseguite anche fuori canto- sempre accolto con immensa gra- con partenza e arrivo ad Ambrì in ne e in questo senso lo ricordiamo titudine al centro nordico di Cam- A Urdorf (ZH) – Corzoneso: febbraio sulla distanza di 25 km. e protagonista alla Rheinwaldhorn di pra. Complessivamente Lucio ha Enrico Nodiroli, di anni 90 sentiti i pareri positivi di Ortensio Splugen e alle gran fondo di Einsie- vinto dieci medaglie d’oro di cam- Bassi e Dano Maestrani, lo aveva deln, Rothenthurm, Gommerlauf pione assoluto della Federazione Nel commosso ricordo di questi cari estinti, la Redazione partecipa al dolore dei loro familiari e formula Sincere Condoglianze. “arruolato” nello Sci Club Simano. ed Engadinese; ed è stato proprio Sci Svizzera Italiana, fra stile libero E il nuovo venuto, oltre ad essersi qui che a più riprese si è classificato (L) e classico (C) in questa succes- perfettamente integrato nel sodali- primo della rappresentanza ticine- sione: 1990 (L), 1991 (L), 1992 (L e zio vallerano, ha immediatamente se, già a quel tempo composta da ol- C), 1995 (L e C), 1998 (C), 1999 (L fatto vedere di che pasta era, mie- tre trecento appassionati. Lucio Bo- e C), 2001 (C).

IN RICORDO Comprovasco

Rosanna Gianora 05.07.2020

Cara Rosanna, continuare il nostro progetto comu- ne iniziato 38 anni fa. Un progetto da quel fatidico giorno di inizio che porteremo avanti con lo stesso giugno, quando l’impietoso referto amore che ci hai dedicato tu, e con medico non ci lasciò speranze, circa quella forza in più che sentiamo un mese dopo, il 5 luglio, ci hai la- crescere in noi. È quella forza subli- sciati. Troppo veloce, quasi da non me che ora ci regali giornalmente e credere, eppure un volere supremo che ci aiuta ad andare avanti. A noi ti ha chiesto di lasciare questa vita rimane consolatorio quel distacco terrena. Grazie alla tua lucidità, la sereno, come l’hai voluto tu nei tua partenza è avvenuta con estre- minimi particolari, così come il fu- Ora riposi nel campo santo di Com- ma serenità, ci hai aiutati a prepa- nerale, dove un impressionante nu- provasco, ai piedi dei nostri tre nidi rare tutto nei minimi particolari, mero di amici e conoscenti si sono famigliari, il nostro sguardo sulla affrontando assieme i temi più de- stretti a noi nel porgerti il loro ulti- tua tomba sarà un perenne ricono- licati del momento. Fu questo, l’ul- mo, riconoscente e caloroso saluto. scente atto d’amore, di devozione, e timo viaggio che ci hai organizzato, Il congedo dalla tua vita terrena è la linfa che alimenterà i nostri cuo- era sempre stata la tua passione, ma stato un momento trascorso in un ri. Ci manchi molto! questo è un viaggio per te senza ri- baleno, lungo il quale ci ha fatto ca- torno, che hai voluto affrontare da pire molte cose sui valori della vita Grazie carissima per tutto quanto ci sola. Abbiamo capito che hai ub- coniugale e famigliare, ma anche hai donato. bidito ad un volere superiore. Ora della fragilità dell’essere umano e tu sei tra le sfere celesti, e noi qui a del ruolo dell’individuo nel sociale. Walter, Fabiana e Graziano

DISTANTI MA VICINI PROTEGGIAMOCI.ORA.

www.ti.ch/coronavirus AGOSTO 2020 | 16 L'ULTIMA

IL CRUCIVERBA "Il raggio di Sole" di Marusca

CARPENTERIA ORIZZONTALE VERTICALE 1. Attimo... Presente - Menta piperita 1. Arcioni che combatté a fianco di Garibal- 2. Sede del nuovo Nido d'Infanzia - di (iniz.) - Le prescrive il medico - Football Appenzello Esterno Club Lugano 3. Argovia - Nube al centro - Vi sorge il 2. Nome del nuovo Nido d'Infanzia sole - Gracidano nello stagno 3. Avanti Cristo - Le prime della religione - 4. Frazione di Collina d'Oro - Gran Consi- Nomadi del Sahara gliere Bleniese (iniz.) - Istituto di Ricer- 4. Uno dei nipoti di Paperino - Lo sono i mu- che Economiche - Contrario di off nicipali 5. Inizio di ieri - Riluttante, restio 5. Bar notturno - Sistema Monetario Euro- 6. Giuliana, presidente dell'Associazione del peo - Andato in poesia nuovo Nido d'Infanzia - Sugo di carne 6. Vocali di cena - Associazione Calcio Bel- 7. Provincia nel Friuli - Sono pari nel cece linzona - Capacità di comprendere lo sta- - Il bel Alain to emotivo dell'altro 8. Prefisso iterativo - Articolo romano - In- 7. Invocazione - Città con la Torre Pendente sieme di erbe 8. Posò senza fine - Inizio di inevitabile - Il di- 9. Molto, assai, grandemente nornite, uccello estinto - Iniziali di Celentano 10. Le vocali in comune - Condimento - 9. I mesi di giugno luglio e agosto - Una Bergamo pianta priva di fiori MODERNE 11. Direttrice del nuovo Nido d'Infanzia - 10. Cuore d'orso - Roma - Pinto, educatrice Mulo senza testa nel nuovo Nido d'Infanzia costruzioni in legno 12. Striscette adesive che si applicano su 11. Grande estesa d'acqua - Generalmente piccole ferite - Elicottero che trasporta lo danno alla cassa - Prefisso per uguale, Kayser Holzbau AG / via Parallela 15 / 6710 Biasca / [email protected] / telefono 079 298 42 17 / kayser-holzbau.ch passeggeri su percorsi brevi medesimo 13. Nome di donna - Qualunque voce atti- 12. Attrezzo del contadino - Grande banca va di un bilancioCRUCIVERBA VOCE DI svizzeraBLENIO 14. Comodità - Arancia senza pari - Soletta 13. Piccoletto - Gnomi senza pari - Genere Agosto 2020 musicale nato nel Nord-America 14. Giorno di apertura del nuovo Nido d'Infanzia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 1

2 Farmacia martinoli Dongio olivone

3

4

5 Via S. Franscini 9 • Tel. 091 862 24 41 6710 Biasca • Fax 091 862 24 44 www.contrabi.ch • [email protected] 6

7 Lavori del genio civile Fornitura inerti Centro di riciclaggio 8 Scavi Fornitura sassi Bonifiche agricole Demolizioni Muri in pietra Bonifiche siti inquinati 9

10 Malingamba Valerio, Orefice GIOIELLERIA LABORATORIO 11 dal 1991 gioielleriaMAVA Via Cancelliere Molo 12 6500 Bellinzona Telefono - Fax 091 826 41 41 13

14 Orizzontale Verticale

Inviare1 Attimo... il cruciverba Presente - Mentacon la soluzione a Voce di Blenio,1 Arcioni Casella che combatté postale a fianco 58, 6715di Don- gio,piperita entro il 24 agosto 2020. Il vincitore o la vincitriceGaribaldi si(iniz.) aggiudica - Le prescrive due il biglietti d'entrata al Cinema Blenio, stagione 2020/2021medico. - Football Club Lugano

Nome2 Sede del nuovo Nido D'Infanzia - 2 Nome del nuovo Nido D'Infanzia Appenzello Esterno Cognome

3 Argovia - Nube al centro - Vi sorge 3 Avanti Cristo - Le prime della Via il sole - Gracidano nello stagno religione - Nomadi del Sahara

Località4 Frazione di Collina d'Oro - Gran 4 Uno dei nipoti di Paperino - Lo Il numero di Settembre esce il 10.09.2020. Testi recapitati dopo la data di chiusura re- Consigliere Bleniese (iniz.) - sono i municipali Casella postale 58, 6715 Dongio Tel. 091 871 19 00 – Fax 091 871 19 06 dazionale saranno pubblicati sul numero Istituto di Ricerche Economiche - [email protected] successivo. Non inviare articoli direttamente SOLUZIONECRUCIVERBA VOCE DI BLENIO DI LUGLIO Contrario di off www.vocediblenio.ch in tipografia.Chiusura redazionale per il Luglio 2020 prossimo numero: 12 agosto 2020.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 Redattrice responsabile Per il gioco del mese scorso la sorte ha 1 5 InizioG O di AieriL - Riluttante,I M P restioU T A T O 5 Bar notturno - Sistema Monetario Mara Zanetti Maestrani Abbonamenti e pubblicità 2 R D P O S T E R E R E D favorito laEuropeo signora - Andato Graziella in poesia Baggi di Tel. 091 871 19 00 – www.vocediblenio.ch 3 O A R S V Z E T A E I Malvaglia che si aggiudica due biglietti Responsabile amministrativa Orari redazione (1o piano della casa comunale) 4 V O L G A R I Z Z A T O R E d'entrata al Cinema Blenio, stagione Nelly Aspari Algisi Lunedì 08.00 - 12.00 / 14.00 - 17.30 5 6I Giuliana,R A presidenteD S A Z I C M R 2020/2021.6 Vocali di cena - Associazione 6 O S T E F N O C A E N Membri di redazione Mercoledì 08.00 - 12.00 dell'Associazione del nuovo Nido Calcio Bellinzona - Capacità di Vilmos Cancelli, Davide Buzzi, 7 A R A L L L A C H I L O Venerdì 08.00 - 12.00 d'Infanzia - Sugo di carne comprendere lo stato emotivo Tarcisio Cima e Marina Poma. 8 D U R L I O D A I N I dell'altro Fuori orario siamo volentieri a disposizione 9 I I T A L A I D S N R Consiglio di Fondazione all'indirizzo: [email protected] 10 S G U A T T E R O L O D E Presidente Tarcisio Cima, vicepresidente 11 U N R E B I G E N O A 7 Provincia nel Friuli - Sono pari nel 7 Invocazione - Città con la Torre Marina Poma, Vilmos Cancelli, Bruno Stampa e distribuzione 12 S C I U R M A E S T R U L Guidinetti, Gianni Guidicelli e Ivo Gianora. Dazzi SA Tipografia – Chironico-Biasca 13 O ceceU - Il GbelR AlainO T T O I T T Pendente

14 G R A A L E S T O N I A Orizzontale Verticale

1 Su rigore succede quasi sempre - 1 Paese dove è nato e morto Accusato8 Prefisso iterativo - ArticoloFrigerio - Abbandonato 8 Posò senza fine - Inizio di 2 Inizialiromano di un famoso fotografo - Insieme di erbe2 Gioco Digitale - In cielo c'è quella inevitabile - Il dinornite, uccello bleniese - Manifesto - Maestà maggiore - Iniziali ex sindaco di Acquarossa - Le prime dei cugini estinto - Iniziali di Celentano 3 Arso al centro - L'ultima 3 Arto pennunto - Simbolo del dell'alfabeto - Lei... senza testa Rutenio - Spesso si nominano con gli altri

4 Negli9 Molto,anni 60' Frigerio assai, tornò in grandemente4 Ascoli Piceno - Un rettile casalingo 9 I mesi di giugno luglio e agosto - Valle di Blenio in veste di… Una pianta priva di fiori

5 Uno dei sette peccati capitali - 5 La famosa trasmissione Sfamati, pieni - Convention des radiofonica con Frigerio Marchandises par Route

106 Nella Lecosa - vocaliLe prime del teflonin -comune - 6 CondimentoSocietà svizzera di 10 Cuore d'orso - Roma - Pinto, Negazione - Città della Normadia radiotelevisione - Viltà senza - Bergamo inizio e senza fine - Margine educatrice nel nuovo Nido 7 Grande lago salato - La nota che si 7 Un libro di Stephen King - da - Svizzera - Articolo maschile In...pieno viso - Coda di cavallo - D'Infanzia Le pari del cerbiatto

8 L’urlare continuato e confuso di 8 Scuola dove ha insegnato Frigerio - molte persone insieme - Segno zodiacale di Frigerio 11AssomiglianoDirettrice ai cervi del nuovo Nido 11 Grande estesa d'acqua - 9 Secondo - C'è quello dei Tali - La 9 Valore - L'essere supremo - pesteD'Infanzia del 2000 - Abbr. di numero - Mulo senzaChiamata testa di soccorso Generalmente lo danno alla cassa - 10 Lo fece Frigerio alla Landi del 10 Tempo Atomico Internazionale - Prefisso per uguale, medesimo 1939 - Elogio Computer Aided Design - Tadeolo, impose ai bleniesi il jus primae noctis (iniz.)

11 Le norme senza pari - Tra la a e la 11 Le prime della trattoria - Luogo di ci - Una squadra di calcio vacanza per Frigerio 12 Striscette adesive che si applicano 12 Attrezzo del contadino - Grande 12 Così veniva chiamato Angelo 12 Vocali di sale - Starnazza nel Frigeriosu piccole ferite - Elicotterocortile - Ha sede che a New York banca svizzera

13 Dove trasportaa Parigi - Durante la Landi passeggeri 13suTaddei, percorsi fu allievo di Frigerio - del 1973, Frigerio lavorò in quello Sulle nostre targhe Ticinesebrevi - Gemelle di lotta 14 Calice in cui bevve Gesù durante 14 Di oggi - Contrario di apparenza l'Ultima Cena - Confina con la Lettonia 13 Nome di donna - Qualunque voce 13 Piccoletto - Gnomi senza pari - attiva di un bilancio Genere musicale nato nel Nord- America

14 Comodità - Arancia senza pari - 14 Giorno di apertura del nuovo Nido Soletta D'Infanzia