1

Pallanuoto: tre tempi in equilibrio, poi la Carisa Savona si scrolla di dosso la Florentia di Christian Galfrè 12 Febbraio 2011 – 17:59

Savona. Ieri sera la si era imposta con facilità sul Posillipo; oggi il Savona era chiamato a replicare e lo ha fatto rifilando alla Florentia 6 reti di scarto. La formazione guidata da Claudio Mistrangelo resta così a 3 lunghezze dalla capolista.

Prima dell’inizio dell’incontro il presidente della Rari Nantes Savona, Bruno Pisano, consegna ad una pergamena in ceramica in ricordo delle 600 partite giocate in serie A, traguardo raggiunto oggi dal pallanuotista savonese.

Dopo un minuto di silenzio in memoria di Cesare Rubini, medaglia d’oro con la nazionale di pallanuoto alle Olimpiadi di Londra del 1948, si parte. La sfida contro l’altra Rari Nantes biancorossa, la Florentia, è un classico per i savonesi. Sulle tribune della Zanelli il pubblico risponde bene, si contano circa cinquecento persone.

All’andata la Carisa si impose per 12 – 8, ma quest’oggi mancano due dei protagonisti di quell’incontro, , che a Firenze segnò 3 reti, e Boris Popovic, che con 4 centri fu il top scorer della partita. Assenza pesante per i locali, assenza pesantissima per l’equilibrio della compagine toscana.

Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 27.09.2021 2

L’avvio di partita è all’insegna dell’equilibrio. Ospiti in vantaggio per primi con Radu, replica immediata di Janovic in superiorità. Savona mette la testa avanti con un gol di , pareggia Pagani. Minetti para un rigore a Goran Fiorentini ma dopo 5’13” c’è il nuovo vantaggio locale ad opera di Astarita; trascorre mezzo minuto e Radu impatta. Ci pensa , a 8″ dalla fine del tempo, a consegnare il primo parziale ai savonesi.

La Florentia però vuole restare in partita e non fa scappare i locali: dopo soli 57″ del secondo tempo Bini finalizza in rete un’azione con l’uomo in più. Poco dopo c’è addirittura il nuovo vantaggio toscano: lo sigla Gobbi per il 4 – 5. Passano solo 24″ e il botta e risposta registra la rete di Janovic. A 4’55” a metà gara il montenegrino va a bersaglio, sfruttando la superiorità numerica. L’alternanza non è finita: Gobbi va a segno a 3’06” dalla fine del tempo e, esattamente 2′ dopo, Pagani lo imita: Florentia avanti 7 a 6. Il pareggio del team condotto da Mistrangelo giunge ancora poco prima della sirena: lo realizza Goran Fiorentini quando mancano 14″:

Nella pausa il tecnico savonese striglia i suoi: la testa probabilmente è già a Marsiglia, ma oggi c’è una partita da vincere. I padroni di casa lo accontentano e, nel 2° minuto del terzo tempo, vanno in rete prima Goran Fiorentini, poi Rizzo: per la prima volta una squadra è in vantaggio di 2 reti. A 3’31” dalla fine del periodo Andrea Di Fulvio commette fallo grave: termina la sua partita, dato che è il terzo, e c’è un rigore per i savonesi. Rizzo non sbaglia: + 3. Dopo qualche episodio discusso, che porta al cartellino giallo indirizzato a Claudio Mistrangelo, arriva la rete di Francesco Di Fulvio in superiorità, a 1’37” dalla fine del terzo tempo.

L’ultima frazione di gioco inizia sul risultato di 10 – 8. Dopo soli 47″ la Florentia ha l’occasione per riportarsi sotto con un cinque metri: Radu va al tiro, Volarevic risponde. Cambio di fronte e Angelini va in rete. Radu prova a terene a contatto i suoi, trovando il goal dell’11 – 9 e, dopo il goal di Astarita, siglando il nuovo – 2. Mancano 3’43” al termine del match e i toscani sono ancora in scia, ma a questo punto la Carisa affonda i colpi. I savonesi hanno tre occasioni con l’uomo in più e le sfruttano tutte, con le reti di Angelini, Aicardi e Goran Fiorentini. A fine partita sono 6 su 9 le superiorità trasformate in rete dai locali, più un rigore segnato e uno falli. Per gli ospiti 5 su 10 e un rigore fallito. Con il Savona avanti di 5 reti la partita ha più poco da offrire e Deni Fiorentini, a 40″ dalla fine, realizza la doppietta personale e il definitivo 16 – 10.

“Le partite si vincono in quattro tempi – ha commentato a fine gara Claudio Mistrangelo – e l’andamento della partita di oggi ci fa tenere i piedi per terra in vista dell’incontro di Coppa Len contro il Marsiglia in programma mercoledì prossimo”.

Il tabellino: Carisa Savona – Rari Nantes Florentia 16 – 10 (Parziali: 4 – 3, 3 – 4, 3 – 1, 6 – 2) Carisa Savona: Volarevic, Astarita 2, Fulcheris, Giacoppo, Smith, Rizzo 2, Janovic 3, Angelini 2, Lapenna, D. Fiorentini 2, Aicardi 1, G. Fiorentini 4, Antona. All. Claudio Mistrangelo. Rari Nantes Florentia: Minetti, Radu 4, Ninfa, Pagani 2, Razzi, Cocchi, A. Di Fulvio, Mandolini, Mugelli, F. Di Fulvio 1, Sottani, Gobbi 2, Bini 1. All. Dusan Popovic. Arbitri: Massimiliano Caputi (Roma) e Dante Saeli (Mestre). Delegato Fin: Walter Trovò (Genova).

I risultati del 16° turno della serie A1, nel quale ci sono state 3 vittorie interne e 3 esterne:

Il Vostro Giornale - 2 / 3 - 27.09.2021 3

Ferla Pro Recco – CN Posillipo 10 – 5 Carisa Savona – Rari Nantes Florentia 16 – 10 SS Lazio – Igm Ortigia 5 – 13 Carige Olio Carli Imperia – Brixia Leonessa 5 – 18 Rari Nantes Camogli – Ellevì Nervi 9 – 11 Rari Nantes Bogliasco – Latina Pallanuoto 13 – 7

In classifica la coppia di testa allunga, dato che il margine tra Savona e Posillipo è ora di 8 punti: 1° Ferla Pro Recco 48 2° Carisa Savona 45 3° CN Posillipo 37 4° Brixia Leonessa 31 5° Rari Nantes Bogliasco 26 6° Rari Nantes Florentia 20 7° Igm Ortigia 16 8° Latina Pallanuoto 15 9° Rari Nantes Camogli 14 10° SS Lazio 13 11° Ellevì Nervi 13 12° Carige Olio Carli Imperia 1 Rari Nantes Camogli e SS Lazio hanno giocato una partita in meno.

Il programma della 17° giornata che si giocherà sabato 19 febbraio: Brixia Leonessa – Ferla Pro Recco Rari Nantes Florentia – Rari Nantes Camogli Ellevì Nervi – Carige Olio Carli Imperia CN Posillipo – Rari Nantes Bogliasco Latina Pallanuoto – SS Lazio Igm Ortigia – Carisa Savona

Clicca qui per vedere il fotoservizio sulla partita.

Il Vostro Giornale - 3 / 3 - 27.09.2021