GUIDA AI CAMPIONATI PALLANUOTO 2015 - 2016

www.federnuoto.it

IL SALUTO DEL PRESIDENTE IL SALUTO DEL PRESIDENTE

Cari amici,

ci apprestiamo a vivere l'ultima stagione del quadriennio che sarà particolarmente impegnativa per club e squadre nazionali con l'avvicinarsi delle Olimpiadi di . Ripartiamo con determinazione e spirito di sacrificio dalla medaglia di bronzo del Setterosa e dal quarto posto del Settebello ai campionati mondiali di , dall'argento della selezione under 20 ai campionati mondiali di Almaty e dai successi internazionali della Pro , autrice del triplete, del CN Posillipo in Euro Cup, della Plebiscito Padova in campionato e Coppa Italia e della Mediterranea Imperia in Len Trophy. I prossimi campionati di serie A1 di pallanuoto maschile e femminile partiranno rispettivamente il 26 settembre e il 10 ottobre con alcune novità condivise con le società nel corso delle riunioni programmatiche. Al torneo maschile, giunto alla 97esima edizione, parteciperanno quattordici squadre (e non più dodici) e sarà possibile schierare almeno quattro (e non più cinque) italiani in vasca sui sette, mantenendo un limite di due atleti extracomunitari nella lista dei 16 giocatori. Confermate sia dieci squadre al via della 32esima edizione del campionato femminile sia l'obbligo di schierare almeno sei atlete italiane in vasca, mantenendo un limite di un'atleta extracomunitaria nella lista delle 16 giocatrici. I playoff scudetto saranno sostituiti dalle Final Six che si svolgeranno con la stessa formula della Champions League. L'obiettivo è di organizzare in 72 ore un focus sulla pallanuoto che raccolga il meglio del movimento nazionale e attragga pubblico, sponsor e media. Nel contesto della Final Six maschile, infatti, si svolgeranno anche i playout salvezza che determine- ranno la seconda retrocessione e coinvolgeranno le squadre piazzate tra il nono e il tredicesimo posto. La quattordicesima classificata al termine della prima fase scenderà automaticamente di categoria. Confermate le due retrocessioni al termine della prima fase del campionato femminile. Colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta il direttore di Rai Sport Carlo Paris, e la struttura aziendale, per aver garantito la trasmissione dei campionati, dei momenti più significativi della stagione e delle attività delle squadre nazionali. Si tratta di una conferma editoriale importante che premia l'attivismo delle società e ci responsabilizza ulteriormente nei confronti dei telespettatori affinché il prodotto offerto pareggi almeno la loro passione. Un sentito ringraziamento anche ai nostri sponsor e partner istituzionali che continuano a sostenerci con immutata fiducia — Gruppo UnipolSai, Arena, Kinder+SPORT, Herbalife, Skoda — e ai nostri fornitori ufficiali. Buon campionato a tutti. Paolo Barelli Presidente Federazione Italiana Nuoto

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE 1 ALBO D’ORO L’ALBO D’ORO DEL CAMPIONATO MASCHILE 1912 1952 RN Camogli 1984 1913 Genoa 1953 RN Camogli 1985 Posillipo 1914 Genoa 1954 Roma 1986 CN Posillipo 1919 Genoa 1955 RN Camogli 1987 Pescara 1920 RN Milano 1956 Lazio 1988 CN Posillipo 1921 Andrea Doria 1957 RN Camogli 1989 CN Posillipo 1922 Andrea Doria 1958 Canottieri Napoli 1990 Canottieri Napoli 1923 Sportiva Sturla 1959 Pro Recco 1991 RN Savona 1925 Andrea Doria 1960 Pro Recco 1992 RN Savona 1926 Andrea Doria 1961 Pro Recco 1993 CN Posillipo 1927 Andrea Doria 1962 Pro Recco 1994 CN Posillipo 1928 Andrea Doria 1963 Canottieri Napoli 1995 CN Posillipo 1929 Triestina 1964 Pro Recco 1996 CN Posillipo 1930 Andrea Doria 1965 Pro Recco 1997 Pescara 1931 Andrea Doria 1966 Pro Recco 1998 Pescara 1932 RN Milano 1967 Pro Recco 1999 Roma 1933 RN Florentia 1968 Pro Recco 2000 CN Posillipo 1934 RN Florentia 1969 Pro Recco 2001 CN Posillipo 1935 RN Camogli 1970 Pro Recco 2002 Pro Recco 1936 RN Florentia 1971 Pro Recco 2003 Leonessa Brescia 1937 RN Florentia 1972 Pro Recco 2004 CN Posillipo 1938 RN Florentia 1973 Canottieri Napoli 2005 RN Savona 1939 RN Napoli 1974 Pro Recco 2006 Pro Recco 1940 RN Florentia 1975 Canottieri Napoli 2007 Pro Recco 1941 RN Napoli 1976 RN Florentia 2008 Pro Recco 1942 RN Napoli 1977 Canottieri Napoli 2009 Pro Recco 1946 RN Camogli 1978 Pro Recco 2010 Pro Recco 1947 Canottieri Olona 1979 Canottieri Napoli 2011 Pro Recco 1948 RN Florentia 1980 RN Florentia 2012 Pro Recco 1949 RN Napoli 1981 RN Bogliasco 2013 Pro Recco 1950 RN Napoli 1982 Pro Recco 2014 Pro Recco 1951 Canottieri Napoli 1983 Pro Recco 2015 Pro Recco GLI ARBITRI DEL CAMPIONATO La città di provenienza e le presenze in serie A1

Caputi Massimiliano Civitavecchia 397 Centineo Gianluca Palermo 34 Chimenti Alessandro Catania = Gomez Filippo Napoli 345 Calabrò Massimo Macerata (CE) 32 Cirillo Tommaso Padova = Bianchi Mario Roma 341 Scappini Stefano S. Marinella (RM) 29 D'Alessio Biagio Quarto (NA) = Riccitelli Stefano Roma 271 Piano Marco Genova 28 D'Antoni Riccardo Siracusa = Paoletti Attilio Roma 267 Ricciotti Stefano Roma 25 De Girolamo Luca Bari = Savarese Massimo Vado Ligure (SV) 244 Petronilli Arnaldo Roma 23 Ferrari Alessia Genova = Taccini Cristina Torino 244 Castagnola Luca Recco (GE) 22 Frauenfelder Vittorio Salerno = Collantoni Fabio P. S. Stefano 233 Ercoli Marco Fermo (AN) 20 Guarracino Antonio Napoli = Bianco Luca Gavardo (BS) 209 Navarra Bruno Roma 15 Iacovelli Luca Sestri Levante (GE) = Brasiliano Fabio Recco (GE) 208 Del Bosco Giovanni Palermo 7 Luciani Mauro Tolentino (MC) = Ceccarelli Leonardo Firenze 178 Romolini Francesco Sesto Fiorentino (FI) 6 Magnesia Alessio Adrano (CT) = Pinato Stefano Nervi (GE) 178 Sgarra Alessandro Cepagatti (CH) 5 Marongiu Alessandro S. Sperato (CA) = Severo Alessandro Roma 177 Sponza Massimiliano Nervi (GE) 3 Minelli Michele Trieste = Pascucci Antonio Maddaloni (CE) 152 Ruscica Massimiliano Milano 2 Nicolosi Giuliana Catania = Lo Dico Giovanni Capaci (PA) 100 Barbera Francesco Rende (CS) = Pagani Lambri Thomas Pontenure (PC) = Rotondano Domenico Salerno 88 Baretta Andrea Latina = Palmieri Francesco Cosenza = Rovida Alberto Cairo M.notte (SV) 82 Barletta Luigi Pozzuoli (NA) = Piccoli Andrea Trieste = Bensaia Paolo Firenze 65 Boccia Tommaso Roma = Polimeni Carmelo Roma = Bianco Daniele Rapallo 64 Bonavita Gianfranco Napoli = Roberti Victory Alessandro Riese Pio X (TV) = Fusco Giuseppe None (TO) 49 Braghini Federico Roma = Valdettaro Marina Bagno a Ripoli (FI) = Alfi Stefano Napoli 48 Carmignani Riccardo Messina = Verde Roberto Napoli = Colombo Raffaele Como 45 Cataldi Marco Fermo (AN) = Zedda Andrea Quartu (CA) =

2 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE LA STORIA DEI PLAY-OFF LA STORIA DEI PLAY-OFF

STAGIONE VINCITORE FINALE SCUDETTO RISULTATO CAMPIONE REGULAR COMPLESSIVO D’ITALIA SEASON INCONTRI 1983 - 1984 Posillipo Posillipo - Pro Recco 0 - 2 Pro Recco 1984 - 1985 Posillipo Posillipo - Canottieri Napoli 2 - 1 Posillipo 1985 - 1986 Posillipo Posillipo - Pescara 2 - 1 Posillipo 1986 - 1987 Posillipo Posillipo - Pescara 0 - 2 Pescara 1987 - 1988 Can. Napoli Canottieri Napoli - Posillipo 1 - 3 Posillipo 1988 - 1989 Pescara Pescara - Posillipo 1 - 3 Posillipo 1989 - 1990 Can. Napoli Canottieri Napoli - Savona 3 - 0 Canottieri Napoli 1990 - 1991 Savona Savona - Pescara 2 - 0 Savona 1991 - 1992 Savona Savona - Pro Recco 2 - 1 Savona 1992 - 1993 Posillipo Posillipo - Savona 2 - 1 Posillipo 1993 - 1994 Volturno Volturno - Posillipo 1 - 3 Posillipo 1994 - 1995 Roma Roma - Posillipo 1 - 2 Posillipo 1995 - 1996 Posillipo Posillipo - Pescara 2 - 0 Posillipo 1996 - 1997 Posillipo Posillipo - Pescara 1 - 2 Pescara 1997 - 1998 Posillipo Posillipo - Pescara 1 - 2 Pescara 1998 - 1999 Posillipo Posillipo - Roma 9 - 11 (final four) Roma 1999 - 2000 Posillipo Posillipo - Florentia 3 - 2 Posillipo 2000 - 2001 Posillipo Posillipo - Florentia 3 - 2 Posillipo 2001 - 2002 Posillipo Posillipo - Pro Recco 0 - 3 Pro Recco 2002 - 2003 Pro Recco Pro Recco - Brescia 2 - 3 Brescia 2003 - 2004 Pro Recco Pro Recco - Posillipo 2 - 3 Posillipo 2004 - 2005 Savona Savona - Posillipo 3 - 2 Savona 2005 - 2006 Posillipo Posillipo - Pro Recco 1 - 3 Pro Recco 2006 - 2007 Posillipo Posillipo - Pro Recco 1 - 3 Pro Recco 2007 - 2008 Pro Recco Pro Recco - Brescia 3 - 0 Pro Recco 2008 - 2009 Pro Recco Pro Recco - Posillipo 3 - 0 Pro Recco 2009 - 2010 Savona Savona - Pro Recco 0 - 3 Pro Recco 2010 - 2011 Pro Recco Pro Recco - Savona 2 - 1 Pro Recco 2011 - 2012 Pro Recco Pro Recco - Brescia 2 - 0 Pro Recco 2012 - 2013 AN Brescia Brescia - Pro Recco 0 - 2 Pro Recco 2013 - 2014 Pro Recco Pro Recco - Brescia 2 - 1 Pro Recco 2014 - 2015 Pro Recco Pro Recco - AN Brescia 3 - 0 Pro Recco

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE 3 LA FORMULA DEL CAMPIONATO LA FORMULA DEL CAMPIONATO

Alla 97esima edizione del campionato maschile di serie A1 parteciperanno quattordici squadre. Campione d'Italia la Pro Recco, che il 16 maggio scorso ha conquistato il 29esimo scudetto nonché decimo consecutivo. La prima fase (girone all'italiana con partite di andata e ritorno) del campionato 2015-2016 inizierà sabato 26 settembre 2015 e terminerà sabato 21 maggio 2016 con tre turni infrasettimanali: la 6ª giornata di andata mercoledì 4 novembre, la 4ª giornata di ritorno mercoledì 24 febbraio e la 9ª giornata di ritorno mercoledì 20 aprile. Le partite di questa fase inizieranno alle ore 16.00 e quelle infrasettimanali alle 19.30 eccetto quelle di interesse televisivo. La squadra 14ª classificata al termine della prima fase retrocederà in serie A2 nel campionato 2016/2017. Play Off scudetto Le squadre classificate dal 1° al 6° posto della prima fase parteciperanno alla Final Six che assegnerà lo scudetto e si svolgerà in unica sede nelle tre giornate da giovedì 26 a sabato 28 maggio 2016. Le squadre classificate al 1° e 2° posto della Prima fase accederanno direttamente alle Semifinali. Le squadre classificate dal 3° al 6° posto della Prima fase disputeranno i Quarti di Finale. Prima giornata (Quarti di Finale): 3ª class. vs 6ª class.(quarto 1) 4ª class. vs 5ª class. (quarto 2). Seconda giornata (Semifinali): 1ª class. vs vincente quarto 2 (semifinale 3) 2ª class. vs vincente quarto 1 (semifinale 4) Terza giornata (Finali) 5° e 6° posto: Perdente quarto 1 vs Perdente quarto 2 3° e 4° posto: Perdente semifinale 3 vs Perdente semifinale 4 1° e 2° posto: Vincente semifinale 3 vs Vincente semifinale 4 Play Out retrocessione Le squadre classificate dal 10° al 13° posto della prima fase parteciperanno alla fase Play Out retrocessione, articolata con la formula della Final Four, nella stessa sede della Final Six, nelle due giornate di giovedì 26 e venerdì 27 maggio 2016. Prima giornata (Semifinali): 10ª class. vs 13ª class.(semifinale 1) 11ª class. vs 12ª class.(semifinale 2) Seconda giornata (Finale) Perdente semifinale 1 vs Perdente semifinale 2 La squadra perdente nell'incontro di finale Play Out sarà la seconda a retrocedere in Serie A2 nel campionato 2016/2017. N.B. Sia nel Play Off scudetto sia nel Play Out retrocessione gli incontri dovranno necessariamente concludersi con la vittoria di una delle due squadra, pertanto in caso di parità saranno i tiri di rigore a determinare il risultato finale. PARTECIPAZIONE ALLE COPPE EUROPEE 2016/2017 Il numero delle squadre qualificate alle competizioni Europee, Champions League ed Euro Cup, e la ripartizione nelle due manifestazioni sarà regolamentata dalle norme trasmesse da parte della LEN per ogni stagione. COPPA ITALIA La Coppa Italia sarà assegnata con una “Final Four” a cui parteciperanno le prime quattro squadre classificate al termine del girone di andata della Prima fase del Campionato di A1 la formula prevederà le semifinali 1ª class. vs 4ª class. e 2ª class. vs 3ª class. e le finali per il primo e terzo posto in sede unica il 18 e il 19 marzo 2016.

4 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE CLASSIFICA MARCATORI 2014-2015 CLASSIFICA MARCATORI STAGIONE REGOLARE

Antonio PETKOVIC CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA 59 Andrija PRLAINOVIC PRO RECCO 52 Aleksandar RADOVIC CN POSILLIPO 49 Antonio VITTORIOSO SS LAZIO NUOTO 45 Luca DAMONTE CARISA SAVONA 43 Stefano LUONGO CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA 43 Josha SAMUELS SS LAZIO NUOTO 42 Michele LUONGO BPM PN SPORT MANAGEMENT 42 RN BOGLIASCO 40 CN POSILLIPO 39 Guillermo RIOS MOLINA AN BRESCIA 39 Francesco COPPOLI RN FLORENTIA 38 Michael BODEGAS AN BRESCIA 37 Christian NAPOLITANO AN BRESCIA 37 Valerio RIZZO AN BRESCIA 36 Dorde FILIPOVIC BPM PN SPORT MANAGEMENT 36 Kristjian MILAKOVIC COMO NUOTO 34 PRO RECCO 33 SS LAZIO NUOTO 32 Giacomo BINI BPM PN SPORT MANAGEMENT 31 Matthew DE TRANE RN BOGLIASCO 31 CARISA SAVONA 31 Nicola CUCCOVILLO ROMA VIS NOVA PN 31 Giacomo LANZONI CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA 30 Fran PASKVALIN CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA 29 Jacopo ALESIANI CARISA SAVONA 29 PRO RECCO 28 AN BRESCIA 27 Andrea RAZZI BPM PN SPORT MANAGEMENT 26 Fabio GAMBACORTA RN FLORENTIA 26 Francesco GAFFURI COMO NUOTO 26 Edoardo DI SOMMA RN BOGLIASCO 25 PRO RECCO 25 Vincenzo RENZUTO IODICE CN POSILLIPO 25 Aleksandar IVOVIC PRO RECCO 25 PRO RECCO 25 Gianmarco GUIDALDI RN BOGLIASCO 24 Luigi GOBBI RN FLORENTIA 24 Giacomo CANNELLA SS LAZIO NUOTO 24 Cristiano MIRARCHI ROMA VIS NOVA PN 23 Simone PAPPACENA ROMA VIS NOVA PN 23 Niccolò GITTO PRO RECCO 22 PRO RECCO 22 CARISA SAVONA 22 Niccolò FIGARI PRO RECCO 21

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE 5 CALENDARIO DEL GIRONE DI ANDATA

1/a giornata - sabato 26 settembre 2015 8/a giornata - sabato 14 novembre 2015 RN SORI PRO RECCO CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA CARISA SAVONA CC ORTIGIA AN BRESCIA RN SORI CC ORTIGIA CC NAPOLI RN FLORENTIA AN BRESCIA ROBERTOZENO POSILLIPO BPM SPORT MANAGEMENT CARISA SAVONA PRO RECCO RN FLORENTIA ROBERTOZENO POSILLIPO ROMA VIS NOVA PN PALLANUOTO TRIESTE ROMA VIS NOVA PN RN BOGLIASCO PALLANUOTO TRIESTE RN BOGLIASCO BPM SPORT MANAGEMENT SS LAZIO NUOTO CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA SS LAZIO NUOTO CC NAPOLI

2/a giornata - sabato 03 ottobre 2015 9/a giornata - sabato 21 novembre 2015 CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA RN BOGLIASCO ROMA VIS NOVA PN CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA ROMA VIS NOVA PN BPM SPORT MANAGEMENT CARISA SAVONA PRO RECCO CARISA SAVONA CC NAPOLI CC ORTIGIA SS LAZIO NUOTO AN BRESCIA RN SORI CC NAPOLI RN BOGLIASCO PRO RECCO SS LAZIO NUOTO BPM SPORT MANAGEMENT ROBERTOZENO POSILLIPO PALLANUOTO TRIESTE ROBERTOZENO POSILLIPO PALLANUOTO TRIESTE AN BRESCIA RN FLORENTIA CC ORTIGIA RN FLORENTIA RN SORI

3/a giornata - sabato 10 ottobre 2015 10/a giornata - sabato 28 novembre 2015 CC ORTIGIA CARISA SAVONA CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA PALLANUOTO TRIESTE CC NAPOLI ROMA VIS NOVA PN RN SORI CARISA SAVONA BPM SPORT MANAGEMENT PALLANUOTO TRIESTE AN BRESCIA BPM SPORT MANAGEMENT RN FLORENTIA AN BRESCIA PRO RECCO ROMA VIS NOVA PN ROBERTOZENO POSILLIPO CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA ROBERTOZENO POSILLIPO CC NAPOLI RN BOGLIASCO PRO RECCO RN BOGLIASCO CC ORTIGIA SS LAZIO NUOTO RN SORI SS LAZIO NUOTO RN FLORENTIA

4/a giornata - sabato 24 ottobre 2015 11/a giornata - sabato 05 dicembre 2015 CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA BPM SPORT MANAGEMENT CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA AN BRESCIA ROMA VIS NOVA PN CC ORTIGIA ROMA VIS NOVA PN RN SORI RN SORI RN BOGLIASCO CARISA SAVONA SS LAZIO NUOTO CARISA SAVONA RN FLORENTIA CC ORTIGIA ROBERTOZENO POSILLIPO AN BRESCIA SS LAZIO NUOTO CC NAPOLI BPM SPORT MANAGEMENT PRO RECCO ROBERTOZENO POSILLIPO PALLANUOTO TRIESTE PRO RECCO PALLANUOTO TRIESTE CC NAPOLI RN FLORENTIA RN BOGLIASCO

5/a giornata - sabato 31 ottobre 2015 12/a giornata - sabato 12 dicembre 2015 CARISA SAVONA AN BRESCIA RN SORI PALLANUOTO TRIESTE CC ORTIGIA PALLANUOTO TRIESTE CC NAPOLI AN BRESCIA CC NAPOLI CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA PRO RECCO CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA BPM SPORT MANAGEMENT PRO RECCO BPM SPORT MANAGEMENT CC ORTIGIA RN FLORENTIA ROMA VIS NOVA PN ROBERTOZENO POSILLIPO RN FLORENTIA ROBERTOZENO POSILLIPO RN SORI RN BOGLIASCO CARISA SAVONA RN BOGLIASCO SS LAZIO NUOTO SS LAZIO NUOTO ROMA VIS NOVA PN

6/a giornata - mercoledi 04 novembre 2015 13/a giornata - sabato 30 gennaio 2016 CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA CC ORTIGIA CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA RN SORI ROMA VIS NOVA PN CARISA SAVONA ROMA VIS NOVA PN RN BOGLIASCO RN SORI BPM SPORT MANAGEMENT CARISA SAVONA ROBERTOZENO POSILLIPO AN BRESCIA RN BOGLIASCO CC ORTIGIA CC NAPOLI PRO RECCO CC NAPOLI AN BRESCIA PRO RECCO PALLANUOTO TRIESTE RN FLORENTIA PALLANUOTO TRIESTE SS LAZIO NUOTO SS LAZIO NUOTO ROBERTOZENO POSILLIPO RN FLORENTIA BPM SPORT MANAGEMENT

7/a giornata - sabato 07 novembre 2015 ROMA VIS NOVA PN AN BRESCIA CARISA SAVONA PALLANUOTO TRIESTE CC ORTIGIA PRO RECCO CC NAPOLI RN SORI BPM SPORT MANAGEMENT SS LAZIO NUOTO RN FLORENTIA CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA ROBERTOZENO POSILLIPO RN BOGLIASCO

6 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE CALENDARIO DEL GIRONE DI RITORNO

1/a giornata - sabato 06 febbraio 2016 8/a giornata - sabato 16 aprile 2016 PRO RECCO RN SORI CARISA SAVONA CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA AN BRESCIA CC ORTIGIA CC ORTIGIA RN SORI RN FLORENTIA CC NAPOLI ROBERTOZENO POSILLIPO AN BRESCIA CARISA SAVONA BPM SPORT MANAGEMENT RN FLORENTIA PRO RECCO ROMA VIS NOVA PN ROBERTOZENO POSILLIPO ROMA VIS NOVA PN PALLANUOTO TRIESTE PALLANUOTO TRIESTE RN BOGLIASCO BPM SPORT MANAGEMENT RN BOGLIASCO CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA SS LAZIO NUOTO CC NAPOLI SS LAZIO NUOTO

2/a giornata - sabato 13 febbraio 2016 9/a giornata - mercoledi 20 aprile 2016 RN BOGLIASCO CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA ROMA VIS NOVA PN BPM SPORT MANAGEMENT ROMA VIS NOVA PN PRO RECCO CARISA SAVONA CC NAPOLI CARISA SAVONA SS LAZIO NUOTO CC ORTIGIA RN SORI AN BRESCIA RN BOGLIASCO CC NAPOLI SS LAZIO NUOTO PRO RECCO ROBERTOZENO POSILLIPO BPM SPORT MANAGEMENT ROBERTOZENO POSILLIPO PALLANUOTO TRIESTE AN BRESCIA PALLANUOTO TRIESTE CC ORTIGIA RN FLORENTIA RN SORI RN FLORENTIA

3/a giornata - sabato 20 febbraio 2016 10/a giornata - sabato 23 aprile 2016 CARISA SAVONA CC ORTIGIA PALLANUOTO TRIESTE CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA ROMA VIS NOVA PN CC NAPOLI CARISA SAVONA RN SORI PALLANUOTO TRIESTE BPM SPORT MANAGEMENT BPM SPORT MANAGEMENT AN BRESCIA AN BRESCIA RN FLORENTIA ROMA VIS NOVA PN PRO RECCO CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA ROBERTOZENO POSILLIPO CC NAPOLI ROBERTOZENO POSILLIPO PRO RECCO RN BOGLIASCO CC ORTIGIA RN BOGLIASCO RN SORI SS LAZIO NUOTO RN FLORENTIA SS LAZIO NUOTO

4/a giornata - mercoledi 24 febbraio 2016 11/a giornata - sabato 07 maggio 2016 BPM SPORT MANAGEMENT CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA AN BRESCIA CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA CC ORTIGIA ROMA VIS NOVA PN RN SORI ROMA VIS NOVA PN RN BOGLIASCO RN SORI SS LAZIO NUOTO CARISA SAVONA RN FLORENTIA CARISA SAVONA ROBERTOZENO POSILLIPO CC ORTIGIA SS LAZIO NUOTO AN BRESCIA BPM SPORT MANAGEMENT CC NAPOLI ROBERTOZENO POSILLIPO PRO RECCO PRO RECCO PALLANUOTO TRIESTE CC NAPOLI PALLANUOTO TRIESTE RN BOGLIASCO RN FLORENTIA

5/a giornata - sabato 27 febbraio 2016 12/a giornata - sabato 14 maggio 2015 AN BRESCIA CARISA SAVONA PALLANUOTO TRIESTE RN SORI PALLANUOTO TRIESTE CC ORTIGIA AN BRESCIA CC NAPOLI CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA CC NAPOLI CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA PRO RECCO PRO RECCO BPM SPORT MANAGEMENT CC ORTIGIA BPM SPORT MANAGEMENT ROMA VIS NOVA PN RN FLORENTIA RN FLORENTIA ROBERTOZENO POSILLIPO RN SORI ROBERTOZENO POSILLIPO CARISA SAVONA RN BOGLIASCO SS LAZIO NUOTO RN BOGLIASCO ROMA VIS NOVA PN SS LAZIO NUOTO

6/a giornata - sabato 05 marzo 2016 13/a giornata - sabato 21 maggio 2016 CC ORTIGIA CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA RN SORI CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA CARISA SAVONA ROMA VIS NOVA PN RN BOGLIASCO ROMA VIS NOVA PN BPM SPORT MANAGEMENT RN SORI ROBERTOZENO POSILLIPO CARISA SAVONA RN BOGLIASCO AN BRESCIA CC NAPOLI CC ORTIGIA CC NAPOLI PRO RECCO PRO RECCO AN BRESCIA RN FLORENTIA PALLANUOTO TRIESTE SS LAZIO NUOTO PALLANUOTO TRIESTE ROBERTOZENO POSILLIPO SS LAZIO NUOTO BPM SPORT MANAGEMENT RN FLORENTIA

7/a giornata - sabato 12 marzo 2016 FINAL SIX SCUDETTO AN BRESCIA ROMA VIS NOVA PN Con la formula Final Six, in unica sede da giovedì 26 a sabato 28 maggio 2016. Prima giornata (Quarti di Finale): PALLANUOTO TRIESTE CARISA SAVONA 3ª class. vs 6ª class.(quarto 1) - 4ª class. vs 5ª class. (quarto 2). PRO RECCO CC ORTIGIA Seconda giornata (Semifinali): RN SORI CC NAPOLI 1ª class. vs vincente quarto 2 (semifin. 3) - 2ª class. vs vincente quarto 1 (semifin. 4) Terza giornata (Finali) SS LAZIO NUOTO BPM SPORT MANAGEMENT 5° e 6° posto: Perdente quarto 1 vs Perdente quarto 2 CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA RN FLORENTIA 3° e 4° posto: Perdente semifinale 3 vs Perdente semifinale 4 RN BOGLIASCO ROBERTOZENO POSILLIPO 1° e 2° posto: Vincente semifinale 3 vs Vincente semifinale 4

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE 7 COPPE EUROPEE COPPE EUROPEE EURO LEAGUE Albo d’Oro 1964 Partizan Belgrado (Jug) 1990 Mladost Zagabria (Jug) 1965 Pro Recco (Ita) 1991 Mladost Zagabria (Jug) 1966 Partizan Belgrado (Jug) 1992 Jadran Spalato (Cro) 1967 Partizan Belgrado (Jug) 1993 Jadran Spalato (Cro) 1968 Mladost Zagabria (Jug) 1994 Ujpest (Ung) 1969 Mladost Zagabria (Jug) 1995 Catalunia Barcellona (Spa) 1970 Mladost Zagabria (Jug) 1996 Mladost Zagabria (Cro) 1971 Partizan Belgrado (Jug) 1997 Themis Posillipo (Ita) 1972 Mladost Zagabria (Jug) 1998 Themis Posillipo (Ita) 1973 Osc Budapest (Ung) 1999 Splitska Spalato (Cro) 1974 Mgu Mosca (Urss) 2000 Naftagas Becej (Jug) 1975 Partizan Belgrado (Jug) 2001 Jug Dubrovnik (Cro) 1976 Partizan Belgrado (Jug) 2002 Olympiakos Pireo (Gre) 1977 Csk Mosca (Urss) 2003 Pro Recco (Ita) 1978 Canottieri Napoli (Ita) 2004 Honved Budapest (Ung) 1979 Osc Budapest (Ung) 2005 Lottomatica Posillipo (Ita) 1980 Vasas Budapest (Ung) 2006 Jug Dubrovnik (Cro) 1981 Jug Dubrovnik (Jug) 2007 Pro Recco (Ita) 1982 Cn Barcellona (Spa) 2008 Pro Recco (Ita) 1983 Spandau Berlino (Ddr) 2009 Primorac Kotor (Mne) 1984 Stefanel Recco (Ita) 2010 Pro Recco (Ita) 1985 Vasas Budapest (Ung) 2011 Partizan Belgrado (Srb) 1986 Spandau Berlin (Ddr) 2012 Pro Recco (Ita) 1987 Spandau Berlin (Ddr) 2013 Crvena Zvezda Belgrado (Srb) 1988 Sisley Pescara (Ita) 2014 Barceloneta (Spa) 1989 Spandau Berlino (Ddr) 2015 Pro Recco (Ita) Programma 2015 - 2016 Qualificazioni: secondo turno (in vasca BPM Sport Management e AN Brescia) 18-20 settembre 2015 Qualificazioni: terzo turno (in vasca AN Brescia) andata 3 ottobre; ritorno 17 ottobre 2015 Preliminari: (in vasca Pro Recco) 28 ottobre 2015; 11 e 28 novembre 2015; 16 dicembre 2015; 3 e 10 febbraio 2016; 12 marzo 2016; 16 e 30 aprile 2016;18 maggio 2016 Final Six: 2-4 giugno 2016

EURO CUP Albo d’Oro 1993 Ujpest Budapest (Ung) 2001 Mladost Zagabria (Cro) 2009 Szeged Beton (Ung) 1994 Roma Racing (Ita) 2002 Leonessa Brescia (Ita) 2010 Akademija Cattaro (Mne) 1995 CN (Spa) 2003 Leonessa Brescia (Ita) 2011 R.N. Savona (Ita) 1996 Pallanuoto Pescara (Ita) 2004 CN Barcelona (Spa) 2012 R.N. Savona (Ita) 1997 Ujpest Budapest (Ung) 2005 Filanda Carisa Savona (Ita) 2013 Radnicki Kragujevac (Srb) 1998 Partizan Belgrado (Jug) 2006 Leonessa Brescia (Ita) 2014 (Rus) 1999 UTE Budapest (Ung) 2007 (Rus) 2015 CN Posillipo (Ita) 2000 JUG Dubrovnik Ung) 2008 Shturm 2002 Cehov (Rus)

Programma 2015 - 2016

Qualificazioni: primo turno (in vasca Acquachiara e CC Napoli) 30 settembre - 4 ottobre 2015 Qualificazioni: secondo turno 16-18 ottobre 2015 Quarti di finale: andata 11 novembre; ritorno 16 dicembre 2015 Semifinali: andata 3 febbraio; ritorno 10 febbraio 2016 Finale: andata 16 aprile; ritorno 30 aprile 2016

8 S.S. LAZIO NUOTO PRO RECCO PRO RECCO

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Prato, 09 giugno 1979 Portiere Savona, 07 giugno 1980 Portiere Fabio Viola Segrate, 09 gennaio 1996 Portiere Aleksandar Ivovic Kotor, 24 febbraio 1986 Difensore Niccolò Gitto Roma, 12 ottobre 1986 Difensore Niccolò Figari Genova, 24 gennaio 1988 Difensore Massimo Giacoppo Messina, 10 maggio 1983 Difensore Pescara, 15 agosto 1993 Centrovasca Andrea Fondelli Genova, 27 febbraio 1994 Centrovasca Pietro Figlioli Rio de Janeiro, 29 maggio 1984 Attaccante Alex Giorgetti Budapest, 24 dicembre 1987 Attaccante Dusan Mandic Kotor, 16 giugno 1994 Attaccante Partizan Belgrado Dubrovnik, 30 giugno 1990 Attaccante Primorje Rijeka Finale Ligure, 19 aprile 1986 Centroboa Michael Alexandre Bodegas La Seyne sur Mer, 3 maggio 1987 Centroboa AN Brescia Patryk Squeri Lavagna, 2 settembre 1998 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Angiolino Barreca VICE PRESIDENTI - Giovanni Grazzini DIRETTORE GENERALE Maurizio Felugo ALLENATORE 335.6648007 ADDETTO STAMPA Matteo Sacco 340.4048730

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via IV Novembre 38/3 - 16036 Recco (GE) TELEFONO E FAX 0185.738028 - 0185.730241 ANNO DI FONDAZIONE 1913 COLORI SOCIALI Bianco-Celeste PALMARES 29 Scudetti, 8 Coppe Campioni, 10 Coppe Italia, 5 Supercoppe, 1 Lega Adriatica IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale di Sori INDIRIZZO E TELEFONO P.zza G. Ghio, 2 Sori (GE) - 0185.700112 SPONSOR TECNICO Turbo E - MAIL [email protected]

10 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE ASSOCIAZIONE NUOTATORI BRESCIA ASSOCIAZIONE NUOTATORI BRESCIA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Tarquinia, 01 marzo 1990 Portiere Brando Dian Desenzano, 18 gennaio 1991 Portiere Stefano Guerrato Brescia, 02 ottobre 1997 Difensore Zeno Bertoli Napoli, 22 dicembre 1988 Difensore CN Posillipo Sava Randelovic Nis, 17 luglio 1993 Difensore Crvena Zvezda Luca Damonte Genova, 03 aprile 1992 Centrovasca RN Savona Valerio Rizzo Savona, 21 settembre 1984 Centrovasca Rios Ceuta, 16 marzo 1984 Centrovasca Roma, 14 dicembre 1993 Attaccante Mirandola, 24 maggio 1987 Attaccante Christian Presciutti Venezia, 27 novembre 1982 Attaccante Nemanja Ubovic Belgrado, 24 febbraio 1991 Centroboa CNA Barceloneta Christian Napolitano Siracusa, 22 luglio 1982 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Andrea Malchiodi VICE PRESIDENTE Alessandro Morandini 329.2277971 DIRETTORE SPORTIVO Piero Borelli 393.9460517 ALLENATORE 346.5109820 ADDETTO STAMPA Stefano Gussago 333.2326596

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o INDIRIZZO SEDE Via Leonardo Da Vinci, 20 - 25122 Brescia TELEFONO E FAX 030.2426271 - 030.2426081 ANNO DI FONDAZIONE 2011 COLORI SOCIALI Bianco-Azzurro PALMARES 1 Scudetto, 3 Coppe LEN, 1 Coppa Italia IMPIANTO DI GIOCO Centro Natatorio Mompiano INDIRIZZO E TELEFONO Via dello Stadio, 20 - 25133 Brescia - 030.2004108 SPONSOR TECNICO Waterfly E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE 11 BPM SPORT MANAGEMENT BPM SPORT MANAGEMENT

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Paolo Oliva Genova, 11 ottobre 1990 Portiere Como Nuoto Vinicius Antonelli Biagi Ribeiro Preto, 01 marzo 1990 Portiere San Paolo Francesco Coppoli Firenze, 27 dicembre 1989 Difensore RN Florentia Marko Jelaca Zagabria, 15 dicembre 1982 Difensore Como Nuoto Predrag Zimonjic Kragujevac, 15 ottobre 1970 Difensore Andrea Di Fulvio Pescara, 21 giugno 1988 Centrovasca Alessandro Brambilla Genova, 27 gennaio 1993 Centrovasca SC Quinto Tommaso Vergano Genova, 19 marzo 1993 Centrovasca Metanopoli Andrea Razzi Firenze, 09 dicembre 1988 Centrovasca Antonio Petkovic Sibenik, 11 gennaio 1986 Attaccante Acquachiara Cristiano Mirarchi Roma, 11 luglio 1991 Attaccante Vis Nova Roma Giacomo Bini Bagno a Ripoli, 15 settembre 1990 Attaccante Edoardo Di Somma Genova, 30 settembre 1996 Attaccante RN Bogliasco Tommaso Busilacchi Jesi, 03 novembre 1994 Centroboa Como Nuoto Arnaldo Deserti Genova, 01 aprile 1979 Centroboa RN Bogliasco

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE E D.S. Sergio Tosi TEAM MANAGER Gianni Averaimo 366.6464557 ALLENATORE Marco Salvador Baldineti 392.9864696 ADDETTO STAMPA Daniele Pernella 345.3733259

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Settembrini, 5 - 37123 Verona TELEFONO E FAX 045.8004363 - 045.8069121 ANNO DI FONDAZIONE 1987 COLORI SOCIALI Giallo-Blu PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Piscine Manara Busto INDIRIZZO E TELEFONO Via Manara, 13 - 21052 Busto Arsizio (VA) - 0331.630021 SPONSOR TECNICO Jaked E - MAIL [email protected] - [email protected]

12 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Goran Volarevic Pola, 02 aprile 1977 Portiere Sport Management Andrea La Moglia Napoli, 24 ottobre 1989 Portiere Amaurys Perez Camaguey, 18 marzo 1976 Difensore Simone Rossi Brescia, 03 novembre 1992 Difensore Andrea Scotti Galletta Napoli, 09 agosto 1982 Difensore Marco Ferrone Napoli, 09 luglio 1987 Difensore Giuseppe Valentino Napoli, 13 agosto 1990 Difensore Matteo Gitto Roma, 02 luglio 1991 Difensore Giacomo Lanzoni Genova, 12 novembre 1993 Centrovasca Vincenzo Tozzi Pomigliano d’Arco, 02 gennaio 1999 Centrovasca Ciro Caccavale Pollena Trocchia, 08 agosto 1998 Centrovasca Stefano Luongo Genova, 05 gennaio 1990 Attaccante Michele Luongo Genova, 10 febbraio 1986 Attaccante Sport Management Matteo Aiello Napoli, 12 ottobre 1995 Attaccante Luca Marziali Fermo, 15 aprile 1991 Centroboa Milos Korolija Belgrado, 28 novembre 1981 Centroboa Oradea

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Chiara Porzio DIRETTORE SPORTIVO Massimo Pezzuti 366.1125377 ALLENATORE Paolo De Crescenzo 335.6078834 ADDETTO STAMPA Mario Corcione 339.8761715

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Marco Rocco di Torrepadula, 101 – 80145 - Napoli TELEFONO E FAX 081.7406060 - 081.7409916 ANNO DI FONDAZIONE 1997 COLORI SOCIALI Bianco-Azzurro PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Piscina “Felice Scandone” INDIRIZZO E TELEFONO Viale Giochi del Mediterraneo - 80125 Napoli – 081.5702636 SPONSOR TECNICO Jaked E - MAIL [email protected] - [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE 13 CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Pasqualino Turiello S. Giorgio, 23 agosto 1989 Portiere Gabriele Vassallo Salerno, 01 maggio 1993 Portiere Napoli, 28 aprile 1977 Difensore Umberto Esposito Napoli, 11 agosto 1995 Difensore Antonio Maccioni Napoli, 8 giugno 1998 Difensore Napoli, 12 febbraio 1995 Difensore Giuliano Mattiello Napoli, 23 ottobre 1992 Centrovasca Napoli, 05 febbraio 1982 Attaccante Acquachiara Biagio Borrelli Napoli, 31 gennaio 1996 Attaccante Eduardo Campopiano Salerno, 08 aprile 1997 Attaccante Darko Brguljan Kotor, 05 novembre 1990 Attaccante Gaetano Baviera Salerno, 15 settembre 1998 Attaccante RN Arechi Ciro Ruocco Napoli, 12 febbraio 1998 Attaccante Massimo Di Martire Napoli, 31 gennaio 2000 Attaccante CN Posillipo Massimiliano Migliaccio Napoli, 13 aprile 1989 Centroboa Fabio Baraldi Carpi, 21 marzo 1990 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Eduardo Sabbatino DIRETTORE SPORTIVO Paolo Trapanese 339.6536788 TEAM MANAGER Mario Morelli 339.4488756 ALLENATORE Paolo Zizza 339.4211415 ADDETTO STAMPA Rosario Mazzitelli 333.2838430

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Molosiglio - 80113 Napoli TELEFONO E FAX 081.5512331 - 081.5521162 ANNO DI FONDAZIONE 1914 COLORI SOCIALI Giallo-Rosso PALMARES 8 Scudetti, 1 Coppa Campioni, 1 Coppa Italia IMPIANTO DI GIOCO Piscina Scandone INDIRIZZO E TELEFONO Viale Giochi del Mediterraneo - Napoli - 081.5702636 SPONSOR TECNICO Foursset E - MAIL [email protected]

14 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE RARI NANTES BOGLIASCO RARI NANTES BOGLIASCO

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Edoardo Prian Genova, 16 luglio 1988 Portiere Pierre Pellegrini Toulouse, 04 febbraio 1997 Portiere Matteo Monari Modena, 26 maggio 1993 Difensore Alessandro Di Somma Genova, 23 novembre 1988 Difensore Mario Guidi Ginevra, 07 marzo 1999 Difensore Marco Giordano Genova, 03 maggio 1988 Difensore SC Quinto Gianmarco Guidaldi Roma, 03 febbraio 1987 Centrovasca Fabio Gambacorta Genova, 14 aprile 1983 Centrovasca RN Florentia Filippo Gavazzi Genova, 12 gennaio 1998 Centrovasca Duilio Puccio Genova, 13 luglio 1998 Centrovasca Roberto Ravina S. Margherita L.,16 maggio 1995 Attaccante Matthew De Trane California, 04 luglio 1992 Attaccante Gonzales Alonso Ives Cuba, 12 ottobre 1980 Centroboa Brasile Andrea Fracas Genova, 24 febbraio 1995 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Claudio Gavazzi D.S. E TEAM MANAGER Gianni Fossati 345.0446874 ALLENATORE Daniele Bettini 347.3901639 ADDETTO STAMPA Giovanna Rosi 335.1002077

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Cavour, 14 - 16031 Bogliasco (GE) TELEFONO E FAX 010.3471718 - 010.3472116 ANNO DI FONDAZIONE 1951 COLORI SOCIALI Bianco-Azzurro PALMARES 1 Scudetto IMPIANTO DI GIOCO Piscina “Gianni Vassallo” INDIRIZZO E TELEFONO Via Cavour, 14 16031 Bogliasco (GE) - 010.3471718 SPONSOR TECNICO = E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE 15 CARISA SAVONA CARISA SAVONA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Simone Antona Savona, 11 settembre 1984 Portiere Jacopo Missiroli Savona, 07 febbraio 1997 Portiere Nicolò Zerilli Savona, 18 febbraio 1992 Portiere Lorenzo Bianco Genova, 18 aprile 1995 Difensore Alberto Agostini Genova, 31 maggio 1995 Difensore Simone Grosso Savona, 02 ottobre 1997 Difensore Emanuele Mensi Casale M., 24 settembre 1997 Difensore Jacopo Alesiani Savona, 18 giugno 1996 Attaccante Federico Mistrangelo Genova, 11 maggio 1981 Attaccante Jacopo Colombo Milano, 30 marzo 1994 Attaccante Kristijan Milakovic Zagabria, 21 aprile 1992 Attaccante Como Nuoto Davide Cesini Chiaravalle, 27 febbraio 1988 Attaccante Como Nuoto Michele Pesenti Finale Ligure, 29 luglio 1990 Attaccante Lorenzo Giunta Albenga, 04 aprile 1998 Attaccante Thomas Tabbiani Genova, 02 maggio 1997 Attaccante Alessandro Giunta Savona, 31 maggio 1999 Attaccante Olexandr Sadovyy Jeltie Vody, 23 marzo 1986 Centroboa Sport Management Giovanni Bianco Genova, 20 gennaio 1992 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Bruno Pisano DIRETTORE SPORTIVO Giuseppe Gervasio 335.8317904 TEAM MANAGER Franco Bigatti 335.5455889 ALLENATORE 347.1004187 ADDETTO STAMPA Laura Sicco 338.5710353

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Corso Colombo, 3 - 17100 Savona TELEFONO E FAX 019.8489778 - 019.8339785 ANNO DI FONDAZIONE 1948 COLORI SOCIALI Bianco-Rosso PALMARES 3 Scudetti, 3 Coppe Italia, 3 LEN Euro Cup IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale Olimpica “C. Zanelli” INDIRIZZO E TELEFONO Corso Colombo, 3 - 17100 Savona - 019.8489778 SPONSOR TECNICO Turbo E - MAIL [email protected]

16 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE ROBERTOZENO POSILLIPO ROBERTOZENO POSILLIPO

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Enrico Caruso Cosenza, 07 febbraio 1994 Portiere Tommaso Negri Genova, 26 maggio 1986 Portiere Mykhaylo Andiy Sudomlyak Sokal, 13 dicembre 1999 Portiere Gianluigi Foglio Terlizzi, 03 giugno 1995 Difensore Elio Russo Napoli, 15 aprile 1995 Difensore Andro Buslje Dubrovnik, 04 gennaio 1986 Difensore Jug Dubrovnik Nicola Ferrone Napoli, 04 dicembre 1992 Difensore Avion Paride Saccoia Napoli, 06 febbraio 1989 Centrovasca Vincenzo Dolce Salerno, 11 maggio 1995 Centrovasca Andrea Criscuolo Napoli, 27 febbraio 1997 Centrovasca Jerko Marinic Kracig Split, 24 gennaio 1991 Attaccante Mornar Split Vincenzo Renzuto Iodice Napoli, 08 aprile 1993 Attaccante Lorenzo Briganti Napoli, 21 novembre 1994 Attaccante Manuel Occhiello Napoli, 07 novembre 1995 Attaccante Domenico Iodice Napoli, 19 febbraio 2001 Attaccante Valentino Gallo Siracusa, 17 luglio 1985 Attaccante Nicola Cuccovillo Bari, 16 giugno 1994 Attaccante Vis Nova Stefano Mauro Napoli, 26 aprile 1997 Centroboa Filip Klikovac Kotor, 07 febbraio 1989 Centroboa Marco Ricci Napoli, 04 giugno 2001 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Bruno Caiazzo VICE PRESIDENTE SPORTIVO Antonio Recano 334.9205406 TEAM MANAGER Sergio d’Abundo 338.6392816 SEGRETARIO Aldo Genua 329.1378539 ALLENATORE Mauro Occhiello 338.3008422 ADDETTO STAMPA Nino d’Agresti 320.8434219 - 329.6110604

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Posillipo, 5 - 80123 Napoli TELEFONO E FAX 081.5751282 - 081.5757832 ANNO DI FONDAZIONE 1925 COLORI SOCIALI Rosso-Verde PALMARES 11 Scudetti, 3 Coppe dei Campioni, 1 Supercoppa LEN - 1 Coppa Italia, 1 EuroCup IMPIANTO DI GIOCO Piscina “Felice Scandone” INDIRIZZO E TELEFONO Viale Giochi del Mediterraneo - Napoli - 081.5702636 SPONSOR TECNICO B-Personal E - MAIL [email protected] - [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE 17 SS LAZIO NUOTO SS LAZIO NUOTO

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Zdravko Radic Kotor 24 giugno 1979 Portiere Radnicki Lorenzo Vespa Roma, 20 aprile 1993 Portiere Vincenzo Correggia Modena, 12 agosto 1996 Portiere Raffaele Maddaluno Roma, 17 dicembre 1988 Difensore Daniele Giorgi Roma, 06 gennaio 1985 Difensore AN Brescia Alessandro Mele Roma, 08 aprile 1995 Difensore Felipe Santos da Costa Rio de Janeiro, 08 agosto 1984 Difensore San Paolo Alessandro Vitale Roma, 01 agosto 1997 Centrovasca Marco Ferrante Roma, 28 giugno 1997 Centrovasca Luca Di Rocco Roma, 14 aprile 1989 Attaccante Federico Colosimo Roma, 11 ottobre 1988 Attaccante Giacomo Cannella Roma, 12 febbraio 1997 Attaccante Giorgio Ambrosini Roma, 13 agosto 1997 Attaccante William De Vena Roma, 26 settembre 1998 Attaccante Matteo Leporale Roma, 02 luglio 1983 Centroboa Federico Lapenna Roma, 12 febbraio 1988 Centroboa Pro Recco

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Massimo Moroli DIRETTORE SPORTIVO Tommaso Pesapane 329.1464746 TEAM MANAGER Filippo Loreto 348.4757912 TEAM MANAGER Claudio Sebastianutti 339.8890768 ALLENATORE Antonio Vittorioso 347.8136805 ADDETTO STAMPA Federico Marietti 347.0826506

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Viale Giustiniano Imperatore, 199 - 00145 Roma TELEFONO E FAX 06.5415522 ANNO DI FONDAZIONE 1900 COLORI SOCIALI Bianco-Celeste PALMARES 2 Scudetti IMPIANTO DI GIOCO Foro Italico INDIRIZZO E TELEFONO Piazza Lauro de Bosis, 3 - 00145 Roma - Tel. 06.3201498 SPONSOR TECNICO = E - MAIL [email protected]

18 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE ROMA VIS NOVA PALLANUOTO ROMA VIS NOVA PALLANUOTO

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Mario Bonito Roma, 02 giugno 1994 Portiere Gianmarco Nicosia Roma, 12 febbraio 1998 Portiere Claudio Innocenzi Roma, 31 maggio 1989 Difensore Bernardo Oneto Gomes Rio de Janeiro, 12 novembre 1993 Difensore CNA Barceloneta Francesco Vitola Battipaglia, 14 gennaio 1995 Difensore Francesco Poli Roma, 04 aprile 1998 Difensore Davide Murro Roma, 12 febbraio 1994 Centrovasca Rene Bezic Split, 7 luglio 1984 Attaccante President Bologna Vincenzo Carchiolo Catania, 30 ottobre 1986 Attaccante Muri Antichi Jonas De Oliveira Crivella Rio de Janeiro, 30 aprile 1988 Attaccante Pincheiros Simone Pappacena Roma, 30 marzo 1989 Attaccante Mario Del Basso Salerno, 14 novembre 1998 Attaccante RN Arechi Alessandro Calcaterra Civitavecchia, 26 maggio 1975 Centroboa SS Lazio Nuoto Jacopo Mandolini Roma, 29 gennaio 1989 Centroboa CN Posillipo Antonio Spinelli Roma, 21 marzo 1993 Centroboa Leonardo Bardella Roma, 14 settembre 1998 Centroboa Alma

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Marco Ferraro DIRETTORE SPORTIVO Antonio Impronta 339.1439117 TEAM MANAGER Giuseppe Corsello 340.2894974 ALLENATORE Cristiano Ciocchetti 347.2904942 ADDETTO STAMPA Gianluca Scarlata 338.9624595

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE V.le Regina Margherita, 278 - 00198 Roma TELEFONO E FAX 06.44002247 ANNO DI FONDAZIONE 2007 COLORI SOCIALI Giallo-Blu-Rosso PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Foro Italico INDIRIZZO E TELEFONO Piazza Lauro de Bosis, 3 - 00145 Roma - Tel. 06.3201498 SPONSOR TECNICO Erresse E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE 19 RARI NANTES FLORENTIA RARI NANTES FLORENTIA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Luca Mugelli Fiesole, 17 luglio 1991 Portiere Massimiliano Cicali Bagno a Ripoli, 28 marzo 1997 Portiere Giovanni Generini Bagno a Ripoli, 26 aprile 1994 Difensore Edoardo Bosazzi Firenze, 02 aprile 1997 Centrovasca Dusan Vasic Novi Sad, 17 luglio 1993 Centrovasca Club Vojvodina Luigi Gobbi Pescara, 08 gennaio 1988 Centrovasca Guilherme Oneto Gomes Rio de Janeiro, 12 luglio 1996 Centrovasca CNA Barceloneta Lorenzo Panerai Fiesole, 07 marzo 1988 Centrovasca Firenze PN Tommaso Turchini Bagno a Ripoli, 10 settembre 1996 Attaccante Lapo Dani Firenze, 18 aprile 1997 Attaccante Federico Neri Panerai Bagno a Ripoli, 24 luglio 1997 Attaccante Francesco Gaffuri Como, 26 novembre 1984 Attaccante Como Nuoto Matteo Astarita Savona, 11 febbraio 1985 Attaccante Acquachiara Claudio Brancatello Firenze, 29 luglio 1993 Centroboa Lorenzo Bruni Prato, 8 aprile 1994 Centroboa AN Brescia

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Andrea Pieri TEAM MANAGER Andrea Nesti 335.432971 ALLENATORE Riccardo Vannini ADDETTO STAMPA Andrea Nesti 320.8236005

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Lungarno F. Ferrucci, 24 - 50126 Firenze TELEFONO E FAX 055.6812141 - 055.6812964 ANNO DI FONDAZIONE 1904 COLORI SOCIALI Bianco-Rosso PALMARES 9 Scudetti, 1 Coppa Italia, 1 Coppa delle Coppe IMPIANTO DI GIOCO Piscina “Goffredo Nannini” INDIRIZZO E TELEFONO Lungarno Aldo Moro, 6 - 50136 Firenze - 055.6266007 SPONSOR TECNICO Arena E - MAIL [email protected]

20 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE RARI NANTES SORI RARI NANTES SORI

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Francesco Ferrari Genova, 23 agosto 1974 Portiere Francesco Massaro Lavagna, 23 settembre 1998 Portiere Pro Recco Petar Ivosevic Beograd, 02 agosto 1987 Difensore Istanbul Paulo Salemi Palermo, 08 agosto 1993 Difensore Domenico Digiesi Genova, 14 giugno 1981 Difensore Francesco Ferrero Genova, 11 luglio 1997 Difensore Marco Mugnaini Genova, 01 giugno 1991 Centrovasca Cristian Gandini Imperia, 11 ottobre 1996 Attaccante Edoardo Manzi Padova, 22 giugno 1998 Attaccante Alessio Privitera Catania, 16 febbraio 1993 Attaccante Nuoto Catania Davide Steardo Genova, 12 novembre 1991 Attaccante Sport Management Luca Bianchetti Lavagna, 25 marzo 1997 Attaccante Hrvoje Brlecic Zagreb, 24 agosto 1983 Centroboa Jadran Split Alessio Cambiaso Genova, 24 marzo 1993 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Guido Polipodio DIRETTORE SPORTIVO Marco Polipodio 335.8483575 TEAM MANAGER Filippo Digiesi 338.7787312 ALLENATORE Alessandro Cavallini 335.5891305 ADDETTO STAMPA Filippo Digiesi 338.7787312

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Stagno, 2 - Sori (GE) TELEFONO E FAX 0185.700112 - Fax 0185.701896 ANNO DI FONDAZIONE 1956 COLORI SOCIALI Bianco-Granata PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale di Sori INDIRIZZO E TELEFONO Piazza G. Ghio, 2 - Sori (GE) SPONSOR TECNICO = E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE 21 PALLANUOTO TRIESTE PALLANUOTO TRIESTE

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Egon Jurisic Rijeka, 18 agosto 1988 Portiere Giovanni Vannella Trieste, 14 marzo 1990 Portiere Daniel Podgornik Trieste, 08 marzo 1999 Difensore Michele Mezzarobba Trieste, 16 marzo 2000 Difensore Henriques Vicente Berlanga San Paolo, 05 settembre 1978 Difensore Niccolò Rocchi Imperia, 20 gennaio 1996 Difensore RN Sori Marko Elez Split, 09 settembre 1980 Attaccante VK Primorje Ray Petronio Trieste. 18 agosto 1984 Attaccante Jacopo Giacomini Trieste, 18 ottobre 1986 Attaccante Filippo Ferreccio Genova, 20 giugno 1987 Attaccante Elia Spadoni Trieste, 27 marzo 1997 Attaccante Gustavo De Freitas Guimaraes San Paolo, 24 gennaio 1994 Attaccante Sesi San Paolo Amel Turkovic Zenica, 02 settembre 1995 Attaccante Tergeste PN Aaron Giorgi Trieste, 15 maggio 1985 Centroboa Boris Popovic Split, 25 gennaio 1987 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Enrico Samer DIRETTORE SPORTIVO Andrea Brazzatti 366.6194957 TEAM MANAGER Alessandro Maizan 335.8489449 ALLENATORE Stefano Piccardo 347.7933559 ADDETTO STAMPA Alessandro Scollo 333.1312553

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Passeggio S. Andrea, 8 - 34143 Trieste TELEFONO E FAX 040.566492 - 040.566524 ANNO DI FONDAZIONE 2003 COLORI SOCIALI Blu-Giallo PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Polo Natatorio “Bruno Bianchi” INDIRIZZO E TELEFONO Passeggio S. Andrea, 8 - 34143 Trieste - Tel. 040.306024 SPONSOR TECNICO = E - MAIL [email protected] - [email protected]

22 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE CIRCOLO CANOTTIERI ORTIGIA CIRCOLO CANOTTIERI ORTIGIA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Gianluca Patricelli Roma, 24 marzo 1983 Portiere Andrea Negro Roma, 04 febbraio 1993 Portiere Dario Puglisi Siracusa, 02 dicembre 1986 Difensore Raffaele Rotondo Avola, 03 dicembre 1992 Difensore Blagoje Ivovic Kotor, 03 ottobre 1980 Difensore Sport Management Stefano Vinci Siracusa, 15 ottobre 1992 Difensore Giacomo Polifemo Siracusa, 01 gennaio 1997 Difensore Gianmaria Siani Salerno, 02 dicembre 1995 Attaccante RN Arechi Sebastiano Di Luciano Siracusa, 03 luglio 1992 Attaccante Daniele Lisi Civitavecchia, 8 ottobre 1979 Attaccante Damjan Danilovic Kotor, 01 aprile 1982 Attaccante Primorac Kotor Andrea Tringali Augusta, 07 dicembre 1986 Attaccante Steven Camilleri Malta, 04 luglio 1987 Attaccante CC 7 Scogli Martino Abela Catania, 27 novembre 1992 Centroboa Giacomo Casasola Roma, 27 agosto 1990 Centroboa Nuoto Catania

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Valerio Vancheri DIRETTORE SPORTIVO Marcellino Marotta 333.8953109 TEAM MANAGER Luigi Di Luciano 320.4383483 ALLENATORE Luigi Leone 340.5285935 ADDETTO STAMPA Gabriele Oliveri 347.9172310

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Paolo Caldarella, 2 - 96100 Siracusa TELEFONO E FAX 0931.1846751 ANNO DI FONDAZIONE 1928 COLORI SOCIALI Bianco-Verde PALMARES 2 Coppe Comen IMPIANTO DI GIOCO Cittadella dello Sport - Piscina “Paolo Caldarella“ INDIRIZZO E TELEFONO Via Paolo Caldarella, 2 - 96100 Siracusa - Tel. 0931.1846751 SPONSOR TECNICO C.A.G. Chemical E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 MASCHILE 23 CAMPIONATI MONDIALI KAZAN 2015 CAMPIONATI MONDIALI KAZAN 2015 Setterosa, un bronzo che vale oro

Il Setterosa torna sul podio iridato dopo 12 anni. Batte l'Australia, bronzo olimpico e vice campione mondiale uscente, ai tiri di rigore per 12-10 (parziali 3-2, 2-1, 0-2, 2-2; 5-3) e si piazza alle spalle degli Stati Uniti (campioni olimpici, battuti nel girone 10-9) e dell'Olanda (vice campione europeo) sconfitta per 5-4 (0-1, 2-1, 3-1, 0-1). Per il cittì è la medaglia della continuità dopo il titolo europeo vinto ad Eindhoven nel 2012 e i podi in World League. Mancava un sussulto ad ampio raggio ed è arrivato a cinque mesi dal campionato europeo di Belgrado che qualificherà la vincente alle Olimpiadi. E' la medaglia della determinazione - in quante non sarebbero crollate dopo la seconda sconfitta consecutiva in semifinale contro l'Olanda? - e del gruppo: un mix di giovani come le esordienti Tabani (del 1994) e Teani (del 1991) e le veterane (capitano 36enne da 327 presenze in 15 anni d'azzurro con un titolo olimpico, uno mondiale e tre europei), , centroboa pronta a soffrire, a colpire e a farsi sentire, e la bomber , che festeggia con la medaglia al collo la 200esima presenza. Un successo dedicato ad , che pochi giorni prima della partenza si è infortunata al ginocchio, e a tutte le ragazze che hanno preso parte ai collegiali stagionali e che fanno parte a tutti gli effetti del gruppo. Sotto di due gol dopo appena tre minuti, l'Italia cancella i fantasmi dell'inizio shock contro l'Olanda e piazza un break di 3-0 prima della fine del tempo con Bianconi e Garibotti in superiorità numerica (2/3 contro 1/1) e Aiello ai due metri. Nel secondo tempo raggiunge il +2 (5-3) con due gol consecutivi di capitan Di Mario; tiene quando le aussies ripassano (5-6, 6-7), approfittando di 13'33 di buio, coi gol di super Di Mario (6-6) e Aiello (7-7) in superiorità numerica (5/9 contro 4/9) e trascina la partita ai tiri di rigore. Determinante la parata di Teani sul quarto tentativo aussie di Buckling e il successivo gol di Garibotti. Ora tutte unite con l'obiettivo della qualificazione olimpica, da ottenere con la forza e la determinazione che le Tigri azzurre sanno mettere in acqua nei grandi appuntamenti.

IL CAMMINO DELL'ITALIA SINO AL BRONZO PERTH 1998 Italia-Giappone 15-3 prima fase; Italia-Stati Uniti 10-9 prima 1. Italia: Conti, Miceli, Allucci, Lariucci, Virzì, Vaillant, Di Giacinto, fase; Italia-Brasile 15-6 prima fase; Italia-Grecia 9-6 quarti di Consoli, Malato, Araujo, Musumeci, Grego, Gay. CT Formiconi finale; Italia-Olanda 9-10 dtr (5-5) semifinale; Italia-Australia 12- FUKUOKA 2001 10 dtr (7-7) nella finale per il bronzo 1. Italia: Conti, Miceli, Allucci, Bosurgi, Sciolti, Vaillant, Di Mario, Consoli, Malato, Araujo, Musumeci, Grego, Sabbatini. CT LE NAZIONALI ITALIANE MEDAGLIATE AI MONDIALI Formiconi Setterosa 4 (2 ori, un argento, due bronzi) BARCELLONA 2003 2. Italia: Conti, Miceli, Allucci, Bosurgi, Lava, Zanchi, Di Mario, ROMA 1994 Ragusa, Malato, Araujo, Musumeci, Grego, Toth. CT Formiconi 3. Italia: Conti, Miceli, Allucci, Lariucci, Virzì, Vaillant, Di Giacinto, KAZAN 2015 Consoli, Malato, Di Siena, Abbate, Grego, Sabbatini. CT 3. Italia: Gorlero, Tabani, Garibotti, Queirolo, Radicchi, Aiello, Di Formiconi Mario, Bianconi, Emmolo, Pomeri, Laura Barzon, Frassinetti, Teani. CT Conti

24 CAMPIONATI MONDIALI KAZAN 2015 CAMPIONATI MONDIALI KAZAN 2015 La Giovane Italia è quarta

Una lunga rincorsa, sofferta, generosa, ma vanificata ai tiri di rigore. L'Italia è sconfitta nella finale per il bronzo iridato dalla Grecia 11-9 dopo il 7-7 dei regolamentari. Per il Settebello è il secondo quarto posto consecutivo dopo il titolo conquistato a Shanghai 2011. A Barcellona furono determinanti le sconfitte per 10-8 con il e con la Croazia, a Kazan con la 10-6 e la Grecia. Il titolo va alla Serbia che batte 11-4 (2-2, 0-3, 2-2, 0-4) la Croazia. Resta la dimensione della squadra che si è confermata tra le semifinaliste delle più importanti manifestazioni internazionali negli ultimi cinque anni: argento olimpico del 2012 a Londra, argento europeo del 2010 a Zagabria seguito dal bronzo europeo del 2014 a Budapest ed intervallato del quarto posto a Eindhoven 2012. Titolo iridato a Shanghai 2011 e due quarti posti consecutivi. Contro gli ellenici, L'Italia non segna per quasi 11 minuti, fallisce un rigore con Giorgetti e due superiorità numeriche, ma difende bene e non consente alla Grecia di allungare oltre all'1-0 di Afroudakis nel primo tempo. A 2'52 del secondo periodo pareggia Di Fulvio, ma Vlachopoulos porta gli ellenici sul +2. Figlioli tiene in scia gli azzurri (3-2), così come Velotto (4-3), coi primi due gol in 7 azioni in più (contro 4/7), Fondelli in controfuga (5-4) e Aicardi due volte dal centro (6-5 e 7-6). Nel quarto tempo Figlioli, su rigore, dà il pari all'Italia che non prende gol ma non trova lo spunto risolutivo. Ai rigori decidono gli errori di Velotto e Di Fulvio, i cui tiri sono respinti dal portiere Flegkas mentre Tempesti non riesce ad intercettare alcuna conclusione. L'Italia di Kazan ha un'età media di 26,5 anni; senza capitan Tempesti scende a 25,5 anni e si abbassa ulteriormente se consideriamo il gruppo di 22-23 giocatori che fanno parte del "progetto Campagna" a medio termine. Sette azzurri erano al primo mondiale; in cinque non hanno neanche 50 presenze.

OBIETTIVO RIO. Il campionato mondiale metteva in palio due pass per le Olimpiadi di Rio de Janeiro. La Serbia - già qualificata come vincitrice della World League - lascia un posto libero; quindi si scala in classifica. La Croazia finalista è la seconda squadra qualificata; la terza è la Grecia che batte l'Italia nella finale per il bronzo 11-9 ai tiri di rigore. Il prossimo pass olimpico sarà messo in palio dai campionati europei, in programma a Belgrado a gennaio.

IL CAMMINO DELL'ITALIA AI CAMPIONATI MONDIALI Italia-Canada 8-2 ottavi di finale Italia-Grecia 10-11 prima fase Italia-Ungheria 8-7 quarti di finale Italia-Russia 9-6 prima fase Italia-Serbia 6-10 semifinale Italia-Stati Uniti 9-11 prima fase Italia-Grecia 9-11 dtr (7-7) finale per il bronzo

25 CAMPIONATI MONDIALI U20 ALMATY 2015 CAMPIONATI MONDIALI U20 ALMATY 2015

ITALIA D’ARGENTO SOLO LA SERBIA CI BATTE

L'Italia si ferma sul più bello, ma conquista una prestigiosa medaglia d'argento ai campionati mondiali under 20 di pallanuoto, ad Almaty, in Kazakistan. Si tratta della medaglia della continuità dopo il successo ottenuto due anni orsono a Szombathely e della sesta in 18 edizioni dopo i successi a Il Cairo 1993, Madinat al-Kuwait 1999 e Szombathely 2013, l'argento a Long Beach 2007 e il bronzo a Napoli 2003. Per l'Italia si è trattato della prima sconfitta dopo sei vittorie consumate senza esitazioni e segnando 94 gol: 16-9 al Kazakistan, 13-10 alla Spagna, 16-11 al Canada, 17-6 all'Uzbekistan nel girone, 20-9 all'Australia nei quarti e 12-10 all'Ungheria in semifinale, poi medaglia di bronzo ai tiri di rigore contro la Grecia (9-9 i regolamentari; 13-12). La Serbia, bronzo uscente, resta imbattuta e vince con merito. Da Roma giungono i complimenti del presidente Paolo Barelli. "Siamo orgogliosi del risultato ottenuto dalla Nazionale giovanile che si conferma tra le realtà più forti del mondo dopo il titolo conquistato a Szombathely nel 2013. L'argento della selezione giovanile è il frutto del lavoro sinergico svolto dallo staff federale e dalle società per assicurare continuità di risultati e permettere un graduale inserimento dei giovani più meritevoli nel gruppo maggiore guidato da Alessandro Campagna, che ha seguito gli azzurrini ad Almaty e che anche ai mondiali di Kazan ha portato il Settebello tra le prime quattro come avviene ormai dai campionati europei di Zagabria 2010. Complimenti allo staff, ai ragazzi e a tutti coloro che hanno lavorato per ottenere un risultato così prestigioso".

Serbia-Italia 13-12 Gli undici atleti e lo staff: Gianluigi Foglio e Vincenzo Dolce (CN Posillipo), Roberto Ravina ed Edoardo Di Somma (RN Bogliasco), Serbia: Dobozanov, Arsanovic 1, Drasovic, Repanovic, Alessandro Velotto, Umberto Esposito, Antonio Maccioni ed Eduardo Campopiano (CC Napoli), Jacopo Alesiani (Carisa Subotic 5, Gvozdanovic 2, Gogov 5, Toholj, Manojlovic, Savona), Fabio Viola (RN Sori), Gianmarco Nicosia (Roma Vis Radojevic, Vitorovic. Coach Vujasinovic. Nova). Lo staff è composto dal tecnico responsabile Ferdinando Italia: Nicosia, Esposito 1, Di Somma 1, Maccioni, Foglio, Pesci, dall'assistente tecnico Alessandro Duspiva, dal team leader Ravina 4, Dolce 4 (2 rig.), Campopiano, Alesiani, Velotto Gianfranco De Ferrari, dal team manager Bruno Cufino, dal 2, Viola. Coach Pesci. preparatore atletico Arnaldo Castelli, dal medico Stefano Arbitri: Teixido (Esp) e Dykman (Can). Palazzo e dal fisioterapista Luca Mamprin. Arbitro al seguito Luca Note: parziali 4-1, 3-4, 5-6, 1-1. Espulsi per proteste il Bianco. tecnico Pesci nel terzo tempo e Velotto nel quarto. I marcatori azzurri 22 Dolce (3 rig), 20 Ravina, 15 Di Somma (1 rig), 13 Velotto ,12 Superiorità numeriche: Serbia 8/15 + un rigore, Italia 4/12 + Foglio, 11 Alesiani, 7 Esposito, 3 Maccioni, 3 Campopiano (1 rig) 2 rigori.

26 COPPE EUROPEE COPPE EUROPEE PRO RECCO CAMPIONE D’EUROPA

Battendo il Primorje Rijeka 8-7 nella finale di Barcellona la Pro Recco torna sul tetto europeo a distanza di tre anni e firma il triplete: scudetto, coppa Italia e Champions. Per i biancocelesti è l'ottava coppa dei campioni, che mancava dal 12 maggio 2012 nella finale vinta proprio contro i fiumani per 11-8. Nel primo tempo il Recco va sotto di due gol, che recupera nel secondo con Jokovic (doppietta). Nel terzo periodo sono i croati ad inseguire il Recco che è sempre avanti: 4-3, 5-4, 6-5 e 7-5. Muslim dimezza lo svantaggio a 3'27” dalla fine (6-7) ma Figlioli rimette subito le cose a posto (6-8). Mancano 1'52” e sale la pressione. Al Primorje non basta il cuore e il gol di Sukno a 21 secondi dalla sirena. Finisce la partite e la Pro Recco è campione d'Europa. Nella fase preliminare la squadra italiana aveva dominato il gruppo A vincendo tutte le dieci sfide e totalizzando 30 punti. Nel gruppo B, i croati del Primorje avevano chiuso con 24 punti (2 sconfitte). Lo scenario della finale è stato la mitica piscina Bernat Picornell, dove il Settebello vinse la terza olimpiade nel 1992.

Primorje Rijeka-Pro Recco 7-8 (3-1, 0-2, 2-4, 2-1) Barceloneta (Esp)-Szolnoki (Hun) 10-9 dtr (6-6 dopo i Primorje: Vican, Buric, Radu 1, Krapic, Buljubasic, tempi regolamentari) Sukno 3, Muslim 2, Petrovic, Peros, Elez, Setka 1, García Finale quinto posto Gadea, Lazovic. Allenatore: Ivan Asic. Eger (Hun)-Szolnoki (Hun) 8-7 (3-1, 1-3, 3-2, 1-1) Pro Recco: Tempesti, Prlainovic, Jokovic 2, Figlioli 2, Semifinali Giorgetti 1, Pijetlovic 1, Giacoppo, Aicardi, Di Fulvio, Dubrovnik (Cro)-Primorje Rijeka (Cro) 9-10 (2-2, 3-2, 2- Filipovic, Ivovic 2, Gitto, Pastorino. Allenatore: Igor 4, 2-2) Milanovic. Barceloneta (Esp)-Pro Recco 11-12 (3-2, 4-3, 3-5, 1-2) Arbitri: Margeta (Slo) e Stavridis (Gre). Finale terzo posto Dubrovnik (Cro)-Barceloneta (Esp) 12-14 (5-3, 3-5, 1-3, RISULTATI FINAL SIX 3-3) Quarti di finale Finale primo posto Eger (Hun)-Dubrovnik (Cro) 8-10 Primorje Rijeka (Cro)-Pro Recco 7-8 (3-1, 0-2, 2-4, 2-1)

27 COPPE EUROPEE COPPE EUROPEE

EUROCUP AL POSILLIPO IN UNA FINALE TUTTA PARTENOPEA

In un pomeriggio tutto napoletano per un evento atteso da cinque mila spettatori, i rossoverdi del CN Posilli- po vincono 11-10 (all'andata 6-6), la finale di ritorno della Euro Cup con la Carpisa Yamamay Acquachiara. I rossoverdi di Occhiello tornano pro- tagonisti in Europa dopo il successo in coppa dei campioni nel 2005. Mai nella storia della pallanuoto napole- tana - costellata di successi e storici circoli - due squadre della città si erano contese un trofeo internazio- nale. Presenti il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, il Presidente della Fin e della Len Paolo Barelli e il CT della Nazionale, Sandro Campagna.

Finale di andata Finale di ritorno CN Posillipo- Carpisa Yamamay Acquachiara 6-6 Carpisa Yamamay Acquachiara-CN Posillipo 10-11 Posillipo: Negri, Dolce, Foglio, Klikovac 2, Radovic 1, Renzuto 1, Carpisa Yamamay Acquachiara: Caprani, Perez, Rossi, Paskvalin Gallo, Russo, Bertoli 2, Mandolini, Saccoia,. N.e: Briganti,Caruso 1, Scotti Galletta, Petkovic 1, Lanzoni 3, Marziali 1, Luongo S. 2, All. Occhiello. Valentino, Astarita, Gitto M. 1, Lamoglia. All. De Crescenzo P. Carpisa Yamamay Acquachiara: Caprani, Perez 2, Rossi, Paskvalin Posillipo: Caruso, Dolce, Briganti, Foglio, Klikovac 2, Radovic 1, 1, Scotti Galletta, Petkovic 2 (1 rig.), Lanzoni 1, Marziali ,Luongo Renzuto 2, Gallo 2 (1 rig.), Russo, Bertoli 2, Mandolini, Saccoia 2, S. , Valentino, Astarita, Gitto M. , Lamoglia. All. De Crescenzo P. Negri. All. Occhiello. Arbitri: Franulovic (Cro) e Galindo (Spa) Arbitri: Koryzna (Pol) e Stavropoulos (Gre). Note: parziali 1-0, 1-1, 1-3, 3-2 Superiorità numeriche Posillipo Note: parziali 1-3, 5-3, 1-3, 3-2. Superiorità numeriche: 2/9, Acquachiara 1/11 Acquachiara 9/17, Posillipo 6/12.

MEDITERRANEA IMPERIA ANCORA A SEGNO NEL LEN TROPHY Ad Imperia le campionesse d'Italia della Mediterranea Imperia battono 8-7 la Plebiscito Padova nella finale della final four della LEN Trophy e si aggiudicano il loro secondo trofeo continentale dopo quello del 2012. E' il nono successo italiano nella competizione nata nel 2000. Nella finale per il terzo posto le greche del Vouliagmeni hanno vinto 10-8 contro le ungheresi dello Szeged.

LEN TROPHY FINAL FOUR Finale 1° posto Plebiscito Padova-Mediterranea Imperia 7-8 Plebiscito Padova: Teani, L. Barzon 3, I. Savioli, Gottardo, M. Savioli, Queirolo 4, A. Millo, Dario, Rocco, Bosello, Nencha, Lascialandà, A. Barzon. All. S. Posterivo Mediterranea Imperia: Gorlero, Ralat, Borriello, Arbitri: Svetlana Dreval (RUS), Benjamin Mercier (FRA) Tedesco, Stieber, Casanova 1, Pomeri 2, S. Motta 2, Note: parziali 2-0, 2-4, 0-2, 3-2. Emmolo 2, Bencardino 1, Drocco, Amoretti, Solaini. All. Semifinali: Plebiscito Padova-Vouliagmeni (Gre) 9-8 Capanna Szentes (Hun)-Mediterranea Imperia 10-11

28 COPPA ITALIA COPPA ITALIA MASCHILE E FEMMINILE DECIMA COPPA PER LA PRO RECCO

La Pro Recco batte l'AN Brescia 8-5 (parziali 0-1, 2-2, 3-2, 3-0) davanti a ben 1500 spettatori e conquista la decima coppa Italia della storia. Per i campioni d'Italia si tratta del terzo successo consecutivo e del nono dal 2006. Al terzo posto la BPM Sport Management che ha sconfitto la Carpisa Yamamay Acquachiara 9-8 (parziali 3-3, 2-2, 1-1, 3-2). PRO RECCO-AN BRESCIA 8-5 Pro Recco:Tempesti, Lapenna, Prlainovic 1, Pijetlovic, Giorgetti 2, Felugo, Giacoppo, Di Fulvio, Figari 1,Fondelli 2, Aicardi 2, Gitto, Pastorino. Coach: Milanovic AN Brescia: Del Lungo. Bruni 1, C. Presciutti, Pagani, Molina Rios, Rizzo 1 Giorgi, Nora 1, N. Presciutti, Bodegas 2, D. Fiorentini, Napolitano, Dian. Coach: Bovo Arbitri: Caputi - Ceccarelli Superiorità numeriche: Pro Recco 4/12 + due rigori di cui uno sbagliato, AN Brescia 2/11. Semifinali:Pro Recco-Carpisa Yamamay Acquachiara 12-6; AN Brescia-BPM Sport Management 7-4 1990/91 RN Savona ALBO D’ORO 1976 RN Florentia 2005 Bissolati Cremona 1977/84 non disputata 1992 Pescara dal 2006 al 2011 Pro Recco 1970 CC Napoli 1985/86 Pescara 1993 RN Savona 2012 AN Brescia 1971/73 non disputata 1987 CN Posillipo 1994/97 non disputata 2013 Pro Recco 1974 Pro Recco 1988 RN Arenzano 1998 Pescara 2014 Pro Recco 1975 non disputata 1989 Pescara 1999/2004 non disputata 2015 Pro Recco LA PRIMA VOLTA DEL PLEBISCITO PADOVA Al Plebiscito Padova la coppa Italia. Le venete (che vinceranno poi anche lo scudetto) battono 12-6 le padroni di casa della Despar Messina e alzano il loro primo trofeo stagionale aggiudicandosi la quarta edizione. La finalissima non è mai stata in discussione in una piovosa Messina con le patavine avanti anche di 7 reti (9-2 nel terzo tempo). Nella finalina per il terzo posto la Mediterranea Imperia si impone 7-6 sulla RN Bogliasco. DESPAR MESSINA-PLEBISCITO PADOVA 6-12 Despar Messina:Sparano, Apilongo, Gitto U.,Starace 1, Morvillo, Radicchi, Garibotti 1, Sevenich, Le Donne, Aiello R. 1, Avola, Bosurgi 3, Laganà. Coach: Mirarchi Plebiscito Padova:Teani, Barzon L. 1, Savioli I. 1, Gottardo, Savioli M. 1, Queirolo 3, Millo 2, Dario 2, Rocco 1, Bosello 1, Nencha, Lascialandà, Krasti. Coach: Posterivo Arbitri: Severo – Fusco Superiorità numeriche: Messina 3/13 + 3 rigori, Padova 4/8 + 2 rigori. Semifinali: Mediterranea Imperia-Despar Messina 6-7; Plebiscito Padova-RN Bogliasco 7-6 dtr (4-4).

ALBO D’ORO 2012 Orizzonte Catania 2014 Rapallo Pallanuoto 2013 Orizzonte Catania 2015 Plebiscito PD

29 CAMPIONATI GIOVANILI 2015 CAMPIONATI GIOVANILI MASCHILI 2015

Under 20 1 CC Napoli 2 RN Sori 3 RN Bogliasco 4 SS Lazio Nuoto Finale primo e secondo posto: CC Napoli – RN Sori 13 – 8 Miglior giocatore: Umberto Esposito (CC Napoli) Miglior marcatore: Biagio Borrelli (CC Napoli) Miglior portiere: Pierre Pellegrini (RN Bogliasco)

Under 17 “A” 1 CC Napoli 2 Pro Recco N e PN 3 TE.LI.Mar 4 Roma Nuoto 5 RN Bogliasco 6 Tgroup Arechi 7 Carisa RN Savona 8 GP Modugno Finale primo e secondo posto: Pro Recco N e PN – CC Napoli 5 – 6 Miglior giocatore: Antonio Maccioni (CC Napoli) Miglior marcatore: Filippo Gavazzi (RN Bogliasco) Miglior portiere: Francesco De Michelis (Roma Nuoto)

Under 17 “B” 1 GP Modugno 2 RN Florentia 3 San Mauro Nuoto 4 Sportiva Sturla 5 CSO Pharmitalia PN Bergamo 6 Carpisa Yamamay Acquachiara 7 Modena Nuoto 8 Ede Nuoto Finale primo e secondo posto: GP Modugno – RN Florentia 5 – 2 Miglior Giocatore: Giuseppe Gregorio (GP Modugno) Miglior Marcatore: Edoardo Fumagalli (CSO Pharmitalia PN Bergamo) Miglior Portiere: Erik Zaccaria (Modena Nuoto)

Under 15 1 RN Florentia 2 Carpisa Yamamay Acquachiara 3 Zero9 4. CN Posillipo 5. SC Quinto 6. CC Napoli 7 Blu Team 8 Spazio RN Camogli Finale primo e secondo posto: RN Florentia – Carpisa Yamamay Acquachiara 12 – 8 Miglior Giocatore: Francesco Turchini (RN Florentia) Miglior Marcatore: Massimo Di Martire (CN Posillipo) Miglior Portiere: Francesco Altomare (CC Napoli)

30 CAMPIONATI GIOVANILI 2015 CAMPIONATI GIOVANILI FEMMINILI 2015

Under 19 1 Città di Cosenza 2 R.N. Bogliasco 3 C.S. Plebiscito PD 4 Pescara N e PN 5. S.I.S. Roma 6. Carpisa Yamamay Acquachiara 7. Rapallo Pallanuoto 8. Como Nuoto Finale primo e secondo posto: Città di Cosenza – R.N. Bogliasco 11 – 5 Miglior Giocatrice:Giulia Millo (R.N. Bogliasco) Miglior Marcatrice:Domitilla Picozzi (S.I.S. Roma) Miglior Portiere: Divina Lucia Nigro (Città di Cosenza)

Under 17 1 Rapallo Pallanuoto 2 RN Bogliasco 3 SIS Roma 4 Carpisa Yamamay Acquachiara 5 Vela Nuoto Ancona 6. GS Orizzonte 7 Citta di Cosenza 8 F&D H2O Finale primo e secondo posto: RN Bogliasco – Rapallo Pallanuoto 5 – 8 Miglior Giocatrice: Domitilla Picozzi (SIS Roma) Miglior Marcatrice: Domitilla Picozzi (SIS Roma) – Giulia Millo (RN Bogliasco) Miglior Portiere: Myriam D'Antonio (Carpisa Yamamay Acquachiara)

Under 15 1 GS Orizzonte 2 CS Plebiscito PD 3 Pallanuoto Trieste 4 RN Florentia 5 RN Bogliasco 6 Blu Team 7 CS Marina Militare La Spezia 8 SIS Roma Finale primo e secondo posto: GS Orizzonte – CS Plebiscito PD 11 – 6 Miglior Giocatrice: Giorgia Grazia Amedeo (GS Orizzonte) Miglior Marcatrice: Chiara Tori (SIS Roma) Miglior Portiere: Caterina Banchelli (RN Florentia)

31 TROFEO DEL GIOCATORE TROFEO DEL GIOCATORE PRIMO IL BOGLIASCO PER LA QUINTA VOLTA

Classifica – Top 30 di 121 Società 1. R.N. BOGLIASCO punti 2020 16. SPORT MANAGEMENT 700 2. C.C. NAPOLI 1570 17. R.N. ARECHI 665 3. ACQUACHIARA ATI 2000 1495 17. R.N. IMPERIA 57 665 4. PRO RECCO N e PN 1450 19. G.S. ORIZZONTE 640 5. R.N. FLORENTIA 1365 20. COSENZA PALLANUOTO 615 6. C.S. PLEBISCITO PD 1055 21. RAPALLO PALLANUOTO 595 7. R.N. SAVONA 890 22. C.C. ORTIGIA 570 8. A.N. BRESCIA 800 22. S.I.S. ROMA 570 8. R.N. SORI 800 24. S.C. QUINTO 550 8. S.S. LAZIO NUOTO 800 25. PESCARA N e PN 530 11. ROMA NUOTO 790 26. ROMA VIS NOVA PN 510 12. TE.LI.MAR 770 26. VELA NUOTO ANCONA 510 13. C.N. POSILLIPO 755 28. LAVAGNA 90 505 13. COMO NUOTO 755 29. N.C. CIVITAVECCHIA 500 13. PALLANUOTO TRIESTE 755 30. ALBARO NERVI 450

Albo d’oro 1947 RN Napoli 1965 RN Napoli 1983 CN Posillipo 2001 CN Posillipo 1948 RN Napoli 1966 RN Napoli 1984 CN Posillipo 2002 RN Savona 1949 Sportiva Sturla 1967 SNC Civitavecchia 1985 SNC Civitavecchia 2003 Pro Recco N e PN 1950 RN Napoli 1968 RN Napoli 1986 CN Posillipo 2004 CN Posillipo 1951 RN Florentia 1969 RN Sori 1987 CN Posillipo 2005 RN Bogliasco 1952 RN Napoli 1970 CC Napoli 1988 CN Posillipo 2006 US Vis Nova 1953 RN Napoli 1971 Sportiva Nervi 1989 Pro Recco N e PN 2007 CN Posillipo 1954 RN Florentia 1972 Sportiva Nervi 1990 CC Napoli 2008 CN Posillipo 1955 CC Napoli 1973 SS Lazio 1991 RN Savona 2009 CN Posillipo 1956 RN Napoli 1974 Sportiva Nervi 1992 Pro Recco N e PN 2010 CN Posillipo 1957 CC Napoli 1975 CC Napoli 1993 CN Posillipo 2011 RN Bogliasco 1958 Pro Recco N e PN 1976 RN Camogli 1994 CN Posillipo 2012 RN Bogliasco 1959 Sportiva Nervi 1977 RN Camogli 1995 CN Posillipo 2013 RN Bogliasco 1960 SS Lazio 1978 GS Fiat Torino 1996 CN Posillipo 2014 RN Bogliasco 1961 RN Camogli 1979 RN Camogli 1997 CN Posillipo 2015 RN Bogliasco 1962 Sportiva Nervi 1980 RN Camogli 1998 CN Posillipo 1963 SS Lazio 1981 CN Posillipo 1999 CN Posillipo 1964 SS Lazio 1982 CN Posillipo 2000 RN Savona

32 TROFEO DEL GIOCATORE TROFEO DEL GIOCATORE

33

PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA

Ancora una stagione da vivere insieme. Rai Sport trasmetterà l'anticipo settimanale del campionato maschile, le più importanti partite del torneo femminile e il cammino internazionale delle squadre nazionali. La Federnuoto ringrazia Rai Sport per la fiducia rinnovata nell’ambito di una partnership ultradecennale. Seguono le prime partite della programmazione televisiva.

venerdì 25 settembre venerdì 6 novembre RN Bogliasco-Pallanuoto Trieste Carisa Savona- Pallanuoto Trieste alle 20.50 su Rai Sport 2 alle 20.50 su Rai Sport 2

venerdì 2 ottobre venerdì 13 novembre Pallanuoto Trieste- Carpisa Yamamay Acquachiara- Robertozeno Posillipo Carisa Savona alle 20.50 su Rai Sport 2 alle 20.50 su Rai Sport 2

venerdì 9 ottobre Robertozeno Posillipo- venerdì 20 novembre Carpisa Yamamay Acquachiara CC Napoli-RN Bogliasco alle 22.45 su Rai Sport 2 alle 20.50 su Rai Sport 2

venerdì 23 ottobre sabato 28 novembre RN Sori-RN Bogliasco AN Brescia- alle 20.50 su Rai Sport 2 BPM Sport Management alle 16.45 su Rai Sport 1

venerdì 30 ottobre venerdì 11 dicembre BPM Sport Management- SS Lazio Nuoto-Roma Vis Nova Pro Recco alle 20.50 su Rai Sport 2 alle 20.50 su Rai Sport 2

martedì 3 novembre Roma Vis Nova-Carisa Savona alle 20.50 su Rai Sport 2

35 ALBO D’ORO L’ALBO D’ORO DEL CAMPIONATO FEMMINILE

1985 Volturno di S. Maria Capua Vetere 2001 Orizzonte Catania 1986 Volturno di S. Maria Capua Vetere 2002 Orizzonte Catania 1987 Volturno di S. Maria Capua Vetere 2003 Orizzonte Catania 1988 Volturno di S. Maria Capua Vetere 2004 Orizzonte Catania 1989 Volturno di S. Maria Capua Vetere 2005 Orizzonte Catania 1990 Volturno di S. Maria Capua Vetere 2006 Orizzonte Catania 1991 Volturno di S. Maria Capua Vetere 2007 Fiorentina Waterpolo 1992 Orizzonte Catania 2008 Orizzonte Catania 1993 Orizzonte Catania 2009 Orizzonte Catania 1994 Orizzonte Catania 2010 Orizzonte Catania 1995 Orizzonte Catania 2011 Orizzonte Catania 1996 Orizzonte Catania 2012 Pro Recco 1997 Orizzonte Catania 2013 Rapallo Pallanuoto 1998 Orizzonte Catania 2014 RN Imperia 57 1999 Orizzonte Catania 2015 Plebiscito Padova 2000 Orizzonte Catania

GLI ARBITRI DEL CAMPIONATO La città di provenienza e le presenze in serie A1

Caputi Massimiliano Civitavecchia 397 Centineo Gianluca Palermo 34 Chimenti Alessandro Catania = Gomez Filippo Napoli 345 Calabrò Massimo Macerata (CE) 32 Cirillo Tommaso Padova = Bianchi Mario Roma 341 Scappini Stefano S. Marinella (RM) 29 D'Alessio Biagio Quarto (NA) = Riccitelli Stefano Roma 271 Piano Marco Genova 28 D'Antoni Riccardo Siracusa = Paoletti Attilio Roma 267 Ricciotti Stefano Roma 25 De Girolamo Luca Bari = Savarese Massimo Vado Ligure (SV) 244 Petronilli Arnaldo Roma 23 Ferrari Alessia Genova = Taccini Cristina Torino 244 Castagnola Luca Recco (GE) 22 Frauenfelder Vittorio Salerno = Collantoni Fabio P. S. Stefano 233 Ercoli Marco Fermo (AN) 20 Guarracino Antonio Napoli = Bianco Luca Gavardo (BS) 209 Navarra Bruno Roma 15 Iacovelli Luca Sestri Levante (GE) = Brasiliano Fabio Recco (GE) 208 Del Bosco Giovanni Palermo 7 Luciani Mauro Tolentino (MC) = Ceccarelli Leonardo Firenze 178 Romolini Francesco Sesto Fiorentino (FI) 6 Magnesia Alessio Adrano (CT) = Pinato Stefano Nervi (GE) 178 Sgarra Alessandro Cepagatti (CH) 5 Marongiu Alessandro S. Sperato (CA) = Severo Alessandro Roma 177 Sponza Massimiliano Nervi (GE) 3 Minelli Michele Trieste = Pascucci Antonio Maddaloni (CE) 152 Ruscica Massimiliano Milano 2 Nicolosi Giuliana Catania = Lo Dico Giovanni Capaci (PA) 100 Barbera Francesco Rende (CS) = Pagani Lambri Thomas Pontenure (PC) = Rotondano Domenico Salerno 88 Baretta Andrea Latina = Palmieri Francesco Cosenza = Rovida Alberto Cairo M.notte (SV) 82 Barletta Luigi Pozzuoli (NA) = Piccoli Andrea Trieste = Bensaia Paolo Firenze 65 Boccia Tommaso Roma = Polimeni Carmelo Roma = Bianco Daniele Rapallo 64 Bonavita Gianfranco Napoli = Roberti Victory Alessandro Riese Pio X (TV) = Fusco Giuseppe None (TO) 49 Braghini Federico Roma = Valdettaro Marina Bagno a Ripoli (FI) = Alfi Stefano Napoli 48 Carmignani Riccardo Messina = Verde Roberto Napoli = Colombo Raffaele Como 45 Cataldi Marco Fermo (AN) = Zedda Andrea Quartu (CA) =

36 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 FEMMINILE LA STORIA DEI PLAY-OFF LA STORIA DEI PLAY-OFF

STAGIONE FINALE SCUDETTO RISULTATO CAMPIONE COMPLESSIVO D’ITALIA INCONTRI

1990 - 1991 Volturno-Orizzonte CT 7-7 / 10-9 Volturno

1991 - 1992 Orizzonte CT-Volturno 8-9 / 6-3 / 9-7 Orizzonte CT

1992 - 1993 Orizzonte CT-RN Bologna 4-4 / 4-2 Orizzonte CT

1993 - 1994 Orizzonte CT-Volturno 9-5 / 9-1 Orizzonte CT

1994 - 1995 Orizzonte CT-RN Bologna 10-5 / 8-4 Orizzonte CT

1995 - 1996 Girone finale con Orizzonte-Bologna-Roma-Palermo-Mediterraneo-Osio Orizzonte CT

1996 - 1997 Orizzonte CT-Gifa Palermo 9-8 / 6-2 Orizzonte CT

1997 - 1998 Orizzonte CT-Mediterraneo 4-4 / 7-4 Orizzonte CT

1998 - 1999 Orizzonte CT-Gifa Palermo 6-5 / 3-4 / 4-3 Orizzonte CT

1999 - 2000 Orizzonte CT-Gifa Palermo 4-4 / 4-2 Orizzonte CT

2000 - 2001 Orizzonte CT-Gifa Palermo 6-8 / 5-4 / 4-5 / 4-2 / 7-4 Orizzonte CT

2001 - 2002 Orizzonte CT-Gifa Palermo 6-4 / 7-5 / 4-3 Orizzonte CT

2002 - 2003 Orizzonte CT-IGM Ortigia 6-5 / 5-0 / 5-4 Orizzonte CT

2003 - 2004 Orizzonte CT-Gifa Palermo 11-7 / 5-3 / 10-6 Orizzonte CT

2004 - 2005 Orizzonte CT-Fiorentina&Certaldo 4-3 / 9-8dts / 6-5dts Orizzonte CT

2005 - 2006 Orizzonte CT-Fiorentina&Certaldo 13-12 / 7-6 / 8-6 Orizzonte CT

2006 - 2007 Fiorentina WP-Orizzonte CT 8-10 / 9-7 / 9-6 / 7-6 Fiorentina WP

2007 - 2008 Fiorentina WP-Orizzonte CT 9-11 / 8-11 / 6-5 / 6-9 Orizzonte CT

2008 - 2009 Fiorentina WP-Orizzonte CT 10-11 / 10-12 / 15-12 / 5-10 Orizzonte CT

2009 - 2010 Orizzonte CT-Fiorentina WP 9-12 / 11-9 / 10-9 / 5-7 / 10-9 Orizzonte CT

2010 - 2011 Orizzonte CT-Rapallo Nuoto 10-8dts / 5-10 / 10-8 Orizzonte CT

2011 - 2012 Pro Recco-RN Imperia 57 9-5 (Final Four) Pro Recco

2012 - 2013 Rapallo-Orizzonte Ct 11-7 (Final Four) Rapallo

2013 - 2014 RN Imperia 57-Plebiscito PD 7-6 / 4-9 / 5-4 RN Imperia 57

2014 - 2015 Plebiscito PD-RN Imperia 57 10-6 / 8-4 / 11-5 Plebiscito PD

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 FEMMINILE 37 LA FORMULA DEL CAMPIONATO LA FORMULA DEL CAMPIONATO

Alla 32esima edizione del campionato di pallanuoto femminile di serie A1 parteciperanno dieci squadre. Campione d'Italia il Plebiscito Padova, che il 18 maggio scorso ha conquistato il primo scudetto della sua storia. La stagione regolare comincerà sabato 10 ottobre 2015 e terminerà sabato 14 maggio 2016. Le partite di questa fase si giocheranno come di consueto il sabato con inizio alle ore 15, salvo concomitanza con gli incontri di serie A 1 maschile. Unico turno infrasettimanale alla 8ª di andata che si disputerà mercoledì 2 dicembre. Al termine della Prima Fase le squadre classificatesi al nono e al decimo posto retrocederanno nella serie A 2 del Campionato 2016-2017. Eventuali casi di parità in classifica saranno regolati in base all'art. RPN 21.1 – Classifiche e Punteggi del Regolamento Generale della Pallanuoto ad eccezione che la circostanza si verifichi tra l'8° ed 9° posto. In tal caso se le società sono 2 allora si procederà ad un incontro di spareggio in campo neutro determinato dalla FIN. Nel caso, invece, che le Società a pari merito siano più di 2 si ricorrerà alla classifica avulsa per determinare le posizioni, stabilite le quali si procederà all'incontro di spareggio limitatamente all'assegnazione dell'8° e 9° posto.

Final Six scudetto Le squadre classificate dal 1°al 6°posto della Prima Fase parteciperanno alla Final Six scudetto che si svolgerà in unica sede nelle tre giornate da venerdì 20 a domenica 22 maggio 2016. Le squadre classificate al 1° e 2° posto della Prima Fase accedono direttamente alle Semifinali. Le squadre classificate dal 3° al 6° posto della Prima Fase disputeranno i Quarti di Finale. Prima giornata (Quarti di Finale): 3ª class. vs 6ª class.(quarto 1) 4ª class. vs 5ª class. (quarto 2). Seconda giornata (Semifinali): 1ª class. vs vincente quarto 2 (semifinale 3) 2ª class. vs vincente quarto 1 (semifinale 4) Terza giornata (Finali) 5° e 6° posto: Perdente quarto 1 vs Perdente quarto 2 3° e 4° posto: Perdente semifinale 3 vs Perdente semifinale 4 1° e 2° posto: Vincente semifinale 3 vs Vincente semifinale 4 N.B. Nel Play Off scudetto gli incontri dovranno necessariamente concludersi con la vittoria di una delle due squadra, pertanto in caso di parità, saranno i tiri di rigore a determinare il risultato finale.

PARTECIPAZIONE ALLE COPPE EUROPEE 2016/2017 Il numero delle squadre qualificate alle competizioni Europee sarà regolamentato dalle normative LEN.

38 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 FEMMINILE CLASSIFICA MARCATRICI 2014-2015 CLASSIFICA MARCATRICI STAGIONE REGOLARE

Giulia EMMOLO Mediterranea Imperia 51 WP Despar Messina 44 Eugenia DUFOUR RN Bogliasco 39 Tania DI MARIO Orizzonte Catania 36 Mercedes STIEBER Mediterranea Imperia 36 Zoe Elise ARANCINI Città di Cosenza 35 Mediterranea Imperia 35 Alessia MILLO Plebiscito Padova 34 Blanca GIL SORLI Città di Cosenza 34 Laura BARZON Plebiscito Padova 34 Plebiscito Padova 33 WP Despar Messina 32 Domitilla PICOZZI SIS Roma 31 Ekaterina TANKEEVA Rapallo Pallanuoto 30 Claudia MARLETTA Orizzonte Catania 29 Valeria PALMIERI Orizzonte Catania 28 Aleksandra COTTI Rapallo Pallanuoto 27 Allegra LAPI Firenze Pallanuoto 26 Prato Waterpolo 26 Sonia CRISCUOLO Rapallo Pallanuoto 26 WP Despar Messina 24 Noemi VITALITI Città di Cosenza 24 Elisa CASANOVA Mediterranea Imperia 22 WP Despar Messina 22 Silvia MOTTA Mediterranea Imperia 21 Eleonora SETTONCE Firenze Pallanuoto 21 Teresa FRASSINETTI RN Bogliasco 20 Carolina IOANNOU Rapallo Pallanuoto 20 Sara DARIO Plebiscito Padova 20 Rebecca FRANCINI Prato WP 19 Ursula GITTO WP Despar Messina 19 Roberta GRILLO Orizzonte Catania 19 Francesca GIOVANNANGELI SIS Roma 18 Giuditta GALARDI Prato Waterpolo 18 Silvia AVEGNO Rapallo Pallanuoto 18 Laura REPETTO Prato WP 17 Emily GREENWOOD Orizzonte Catania 16 Giulia FABBRI SIS Roma 16 Caterina SORBI Firenze Pallanuoto 15 Gloria GIACHI Prato WP 15

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 FEMMINILE 39 CALENDARIO DEL GIRONE DI ANDATA

1/a giornata - sabato 10 ottobre 2015 6/a giornata - sabato 14 novembre 2015 L’EKIPE ORIZZONTE CITTÀ DI COSENZA RN BOLOGNA CS PLEBISCITO PADOVA RAPALLO PALLANUOTO RN BOGLIASCO RN IMPERIA 57 CITTÀ DI COSENZA CS PLEBISCITO PADOVA ACQUACHIARA ATI 2000 ACQUACHIARA ATI 2000 RAPALLO PALLANUOTO RN BOLOGNA RN IMPERIA 57 MEDIOSTAR WP PRATO RN BOGLIASCO WP DESPAR MESSINA MEDIOSTAR WP PRATO WP DESPAR MESSINA L’EKIPE ORIZZONTE

2/a giornata - sabato 17 ottobre 2015 7/a giornata - sabato 28 novembre 2015 RN BOGLIASCO L’EKIPE ORIZZONTE L’EKIPE ORIZZONTE RAPALLO PALLANUOTO RN IMPERIA 57 WP DESPAR MESSINA RN BOGLIASCO RN IMPERIA 57 ACQUACHIARA ATI 2000 RN BOLOGNA CS PLEBISCITO PADOVA WP DESPAR MESSINA CITTÀ DI COSENZA CS PLEBISCITO PADOVA CITTÀ DI COSENZA RN BOLOGNA MEDIOSTAR WP PRATO RAPALLO PALLANUOTO MEDIOSTAR WP PRATO ACQUACHIARA ATI 2000

3/a giornata - sabato 24 ottobre 2015 8/a giornata - mercoledì 02 dicembre 2015 L’EKIPE ORIZZONTE MEDIOSTAR WP PRATO L’EKIPE ORIZZONTE ACQUACHIARA ATI 2000 RAPALLO PALLANUOTO RN IMPERIA 57 RAPALLO PALLANUOTO CS PLEBISCITO PADOVA CS PLEBISCITO PADOVA RN BOGLIASCO RN BOLOGNA RN BOGLIASCO ACQUACHIARA ATI 2000 CITTÀ DI COSENZA RN IMPERIA 57 MEDIOSTAR WP PRATO WP DESPAR MESSINA RN BOLOGNA WP DESPAR MESSINA CITTÀ DI COSENZA

4/a giornata - sabato 31 ottobre 2015 9/a giornata - sabato 30 gennaio 2016 RN BOGLIASCO CITTÀ DI COSENZA RN BOGLIASCO WP DESPAR MESSINA RN BOLOGNA RAPALLO PALLANUOTO CS PLEBISCITO PADOVA L’EKIPE ORIZZONTE RN IMPERIA 57 L’EKIPE ORIZZONTE ACQUACHIARA ATI 2000 RN IMPERIA 57 WP DESPAR MESSINA ACQUACHIARA ATI 2000 CITTÀ DI COSENZA RAPALLO PALLANUOTO MEDIOSTAR WP PRATO CS PLEBISCITO PADOVA MEDIOSTAR WP PRATO RN BOLOGNA

5/a giornata - sabato 07 novembre 2015 L’EKIPE ORIZZONTE RN BOLOGNA RAPALLO PALLANUOTO WP DESPAR MESSINA RN BOGLIASCO ACQUACHIARA ATI 2000 CS PLEBISCITO PADOVA RN IMPERIA 57 CITTÀ DI COSENZA MEDIOSTAR WP PRATO

40 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 FEMMINILE CALENDARIO DEL GIRONE DI RITORNO

1/a giornata - sabato 13 febbraio 2016 6/a giornata - sabato 23 aprile 2016 CITTÀ DI COSENZA L’EKIPE ORIZZONTE CS PLEBISCITO PADOVA RN BOLOGNA RN BOGLIASCO RAPALLO PALLANUOTO CITTÀ DI COSENZA RN IMPERIA 57 ACQUACHIARA ATI 2000 CS PLEBISCITO PADOVA RAPALLO PALLANUOTO ACQUACHIARA ATI 2000 RN IMPERIA 57 RN BOLOGNA RN BOGLIASCO MEDIOSTAR WP PRATO MEDIOSTAR WP PRATO WP DESPAR MESSINA L’EKIPE ORIZZONTE WP DESPAR MESSINA

2/a giornata - sabato 20 febbraio 2016 7/a giornata - sabato 30 aprile 2016 L’EKIPE ORIZZONTE RN BOGLIASCO RAPALLO PALLANUOTO L’EKIPE ORIZZONTE WP DESPAR MESSINA RN IMPERIA 57 RN IMPERIA 57 RN BOGLIASCO RN BOLOGNA ACQUACHIARA ATI 2000 WP DESPAR MESSINA CS PLEBISCITO PADOVA CS PLEBISCITO PADOVA CITTÀ DI COSENZA RN BOLOGNA CITTÀ DI COSENZA RAPALLO PALLANUOTO MEDIOSTAR WP PRATO ACQUACHIARA ATI 2000 MEDIOSTAR WP PRATO

3/a giornata - sabato 02 aprile 2016 8/a giornata - sabato 07 maggio 2016 MEDIOSTAR WP PRATO L’EKIPE ORIZZONTE ACQUACHIARA ATI 2000 L’EKIPE ORIZZONTE RN IMPERIA 57 RAPALLO PALLANUOTO CS PLEBISCITO PADOVA RAPALLO PALLANUOTO RN BOGLIASCO CS PLEBISCITO PADOVA RN BOGLIASCO RN BOLOGNA CITTÀ DI COSENZA ACQUACHIARA ATI 2000 MEDIOSTAR WP PRATO RN IMPERIA 57 RN BOLOGNA WP DESPAR MESSINA CITTÀ DI COSENZA WP DESPAR MESSINA

4/a giornata - sabato 09 aprile 2016 9/a giornata - sabato 14 maggio 2016 CITTÀ DI COSENZA RN BOGLIASCO WP DESPAR MESSINA RN BOGLIASCO RAPALLO PALLANUOTO RN BOLOGNA L’EKIPE ORIZZONTE CS PLEBISCITO PADOVA L’EKIPE ORIZZONTE RN IMPERIA 57 RN IMPERIA 57 ACQUACHIARA ATI 2000 ACQUACHIARA ATI 2000 WP DESPAR MESSINA RAPALLO PALLANUOTO CITTÀ DI COSENZA CS PLEBISCITO PADOVA MEDIOSTAR WP PRATO RN BOLOGNA MEDIOSTAR WP PRATO

FINAL SIX SCUDETTO 5/a giornata - sabato 16 aprile 2016 Con on la formula Final Six, in unica sede nelle tre giornate da venerdì 20 a domenica 22 maggio 2016. RN BOLOGNA L’EKIPE ORIZZONTE Prima giornata (Quarti di Finale): WP DESPAR MESSINA RAPALLO PALLANUOTO 3ª class. vs 6ª class.(quarto 1) - 4ª class. vs 5ª class. (quarto 2). Seconda giornata (Semifinali): ACQUACHIARA ATI 2000 RN BOGLIASCO 1ª class. vs vincente quarto 2 (semifinale 3) - 2ª class. vs vincente quarto 1 (semifinale 4) Terza giornata (Finali) RN IMPERIA 57 CS PLEBISCITO PADOVA 5° e 6° posto: Perdente quarto 1 vs Perdente quarto 2 3° e 4° posto: Perdente semifinale 3 vs Perdente semifinale 4 MEDIOSTAR WP PRATO CITTÀ DI COSENZA 1° e 2° posto: Vincente semifinale 3 vs Vincente semifinale 4

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 FEMMINILE 41

COPPE EUROPEE COPPE EUROPEE

EURO LEAGUE Albo d’Oro

1988 Donk (Ola) 2002 Orizzonte Catania (Ita) 1989 Donk (Ola) 2003 Glyfada (Gre) 1990 Nereus (Ola) 2004 Orizzonte Catania (Ita) 1991 Donk (Ola) 2005 Orizzonte Catania (Ita) 1992 BZC Brandenburg (Ola) 2006 Orizzonte Catania (Ita) 1993 Szentesi (Ung) 2007 Fiorentina Waterpolo (Ita) 1994 Orizzonte Catania (Ita) 2008 Orizzonte Catania (Ita) 1995 Nereus (Ola) 2009 Vouliagmeni (Gre) 1996 Nereus (Ola) 2010 Vouliagmeni (Gre) 1997 Skif Mosca (Rus) 2011 C.N. Sabadell (Spa) 1998 Orizzonte Catania (Ita) 2012 Pro Recco (Ita) 1999 Skif Mosca (Rus) 2013 C.N .Sabadell (Spa) 2000 Glyfada (Gre) 2014 C.N. Sabadell (Spa) 2001 Orizzonte Catania (Ita) 2015 Olympiakos (Gre)

Programma 2015 - 2016

Qualificazioni: (in vasca Plebiscito PD, RN Imperia 57 e WP Despar Messina) 5-7 febbraio 2016 Quarti di Finale: andata 17 febbraio; ritorno 27 febbraio 2016 Final Four: (le squadre vincenti dei Quarti di Finale) 22-23 aprile 2016

LEN TROPHY Albo d’Oro

2000 Gifa Palermo (Ita) 2008 Ecofim Roma (Ita) 2001 Skif Mosca (Rus) 2009 Shturm Cehov (Rus) 2002 Gifa Palermo (Ita) 2010 Ethnikos Pireo (Gre) 2003 Vouliagmeni (Gre) 2011 Rapallo Nuoto (Ita) 2004 Ortigia Siracusa (Ita) 2012 Mediterranea Imperia (Ita) 2005 Ortigia Siracusa (Ita) 2013 Shturm 2002 Ruza (Rus) 2006 Domino Polo Budapest (Ung) 2014 Olympiakos (Gre) 2007 Ecofim Roma (Ita) 2015 Mediterranea Imperia (Ita)

Programma 2015 - 2016

Final Four: (le squadre perdenti dei Quarti di Finale EURO League) 15-16 aprile 2016

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 FEMMINILE 43 Coordinamento editoriale Ufficio Stampa FIN Testi Francesco Passariello, Maurizio Bocconcelli, Massimo Cicerchia, Bruno Lombardino, Valerio Salvati. Foto Si ringraziano Deepbluemedia.eu, Davide Pambianchi, Filippo Barzon, Lisnic Veaceslav,. Stampa AL.CE. di Fabrizio Centini - Roma - Dati aggiornati al 2 ottobre 2015 Federazione Italiana Nuoto - Stadio Olimpico Curva Nord 00135 Roma Tel. 06.36.200.1 - www.federnuoto.it CS PLEBISCITO PADOVA CS PLEBISCITO PADOVA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Bergamo, 13 marzo 1991 Portiere Giulia Roncaia Dolo, 25 aprile 1996 Portiere Ilaria Savioli Piove di Sacco, 06 settembre 1990 Difensore Federica Rocco Mirano, 25 novembre 1984 Difensore Martina Gottardo Dolo, 20 marzo 1996 Difensore Sara Dario Vicenza, 17 ottobre 1994 Difensore Elisa Queirolo S. Margherita Ligure, 06 marzo 1991 Difensore Maddalena Fisco Varese, 08 giugno 1996 Difensore Martina Savioli Piove di Sacco, 06 settembre 1990 Attaccante Laura Barzon Padova, 14 maggio 1992 Attaccante Letizia Lascialandà Ancona, 23 marzo 1991 Attaccante Alessia Millo Genova, 18 novembre 1993 Attaccante Carlotta Nencha Treviso, 18 febbraio 1997 Attaccante Christine Robinson Quebec, 17 maggio 1984 Centroboa Elena Dall’Armi Padova, 08 ottobre 1997 Centroboa Annalisa Bosello Padova, 19 marzo 1988 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE David Maria Barbiero DIRETTORE SPORTIVO Andrea Barzon 348.2606049 TEAM MANAGER Filippo Barzon 348.4038373 ALLENATORE Stefano Posterivo 338.2055857 ADDETTO STAMPA Filippo Barzon 348.4038373 Beatrice Barbiero 349.7725409

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via G. Geremia 2/2 - 35133 Padova TELEFONO E FAX 049.611133 - 049.613387 ANNO DI FONDAZIONE 1983 COLORI SOCIALI Bianco-Rosso PALMARES 1 Scudetto - 1 Coppa Italia IMPIANTO DI GIOCO Centro Sportivo del Plebiscito INDIRIZZO E TELEFONO Via G. Geremia 2/2 - 35133 Padova - 049.611133 SPONSOR TECNICO Aquarapid E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 FEMMINILE 45 RARI NANTES IMPERIA 57 RARI NANTES IMPERIA 57

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Cecilia Solaini Roma, 17 marzo 1991 Portiere Sara Sowe Imperia, 27 maggio 1997 Portiere Laura Drocco Albenga, 21 febbraio 1987 Difensore Elena Borriello Imperia, 14 gennaio 1991 Difensore Federica Crocetta Imperia, 11 dicembre 1999 Difensore Jamila Tedesco Torino, 31 luglio 1997 Centrovasca Martina Bencardino Imperia, 31 agosto 1987 Centrovasca Sara Amoretti Imperia, 30 settembre 1996 Centrovasca Eugenija Pustynnikova Gorki, 17 gennaio 1984 Centrovasca Firenze PN Silvia Gamberini Imperia, 22 settembre 1998 Attaccante Giulia Cuzzupè Imperia, 06 dicembre1999 Attaccante Margherita Garibbo Imperia, 19 settembre 1999 Attaccante Nicole Ruma Imperia, 04 novembre 1999 Attaccante Sofien Mirabella Imperia, 22 febbraio 2001 Attaccante Emanuela Mori Genova, 15 agosto 1995 Centroboa Rapallo PN

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Luca Ramone DIRETTORE SPORTIVO Francesco Brioglio 339.7481067 TEAM MANAGER Antonio Radogna 338.9388878 ALLENATORE Mercedes Stieber 339.5839969 ADDETTI STAMPA Barbara Pasqua 393.9937171 Stefania Orengo 333.3152750

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via San Lazzaro,1 - 18100 Imperia TELEFONO E FAX 0183.650353 - 0183.650808 ANNO DI FONDAZIONE 1957 COLORI SOCIALI Giallo-Rosso PALMARES 1 Scudetto - 1 Coppa Len - 1 Supercoppa IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale “Felice Cascione” INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Via San Lazzaro, 1 - 18100 Imperia - 0183.650353 SPONSOR TECNICO Jaked E - MAIL [email protected]

46 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 FEMMINILE WP DESPAR MESSINA WP DESPAR MESSINA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Imperia, 26 settembre 1990 Portiere RN Imperia 57 Silvia Laganà Messina, 06 luglio 1998 Portiere Alessia Morvillo Napoli, 13 marzo 1995 Difensore Federica Radicchi Roma, 21 dicembre 1988 Difensore Laura Arruzzoli Messina 03 giugno 1999 Difensore Laura Lopez Los Angeles, 15 luglio 1993 Centrovasca LMU Los Angeles Bianca Majolino Messina, 17 ottobre 2001 Centrovasca Simona D’Agata Messina, 13 dicembre 1983 Attaccante Silvia Bosurgi Messina, 17 aprile 1979 Attaccante Arianna Garibotti Genova, 09 dicembre1989 Attaccante Teresa Marchetti Messina, 21 dicembre 1999 Attaccante Ursula Gitto Milazzo, 10 ottobre 1993 Attaccante Rosaria Aiello Catania, 12 maggio 1989 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Felice Maria Genovese DIRETTORE SPORTIVO Valentina Sabatini 328.4008637 TEAM MANAGER Valentina Sabatini 328.4008637 ALLENATORE Maurizio Mirarchi 329.4414212 ADDETTO STAMPA Antonio Sangiorgi 347.4690360

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Torrente Trapani c/o Piscina Cappuccini – 98122 Messina TELEFONO E FAX 090.362669 ANNO DI FONDAZIONE 2006 COLORI SOCIALI Rosso-Giallo PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Complesso Sportivo Cappuccini INDIRIZZO E TELEFONO Via Torrente Trapani, Messina - 090.362669 SPONSOR TECNICO Arena E - MAIL [email protected]; [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 FEMMINILE 47 RARI NANTES BOGLIASCO RARI NANTES BOGLIASCO

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Carola Falconi Genova, 17 dicembre 1991 Portiere Benedetta Casareto Genova, 12 ottobre 1992 Portiere Carlotta Malara Genova, 27 agosto 1998 Portiere Giulia Viacava Genova, 01 settembre 1994 Difensore Virginia Boero Genova, 29 agosto 1995 Difensore Giulia Rambaldi Guidasci Milano, 11 novembre 1986 Difensore Francesca Trucco Genova, 22 febbraio 1997 Difensore Virginia Mariani Genova, 04 dicembre 1997 Difensore Eugenia Dufour Genova, 07 aprile 1991 Centrovasca Elena Maggi Genova, 21 novembre 1991 Centrovasca Giulia Millo Genova, 13 settembre 1998 Centrovasca Greta Gualdi Genova, 25 agosto 1998 Centrovasca Serena Gallone Genova, 30 giugno 1988 Attaccante Rosa Rogondino Bari, 19 febbraio 1997 Attaccante Teresa Frassinetti Genova, 24 dicembre 1985 Centroboa Agnese Cocchiere Lavagna, 04 giugno 1999 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Claudio Gavazzi TEAM MANAGER Mario Boero 347.2846569 ALLENATORE Mario Sinatra 339.5867166 ADDETTO STAMPA Giovanna Rosi 335.1002077

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Cavour, 14 - 16031 Bogliasco (GE) TELEFONO E FAX 010.3471718 - 010.3472116 ANNO DI FONDAZIONE 1951 COLORI SOCIALI Bianco-Azzurro PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Piscina “Gianni Vassallo” INDIRIZZO E TELEFONO Via Cavour, 14 - 16031 Bogliasco - Tel. 010.3471718 SPONSOR TECNICO = E - MAIL [email protected]

48 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 FEMMINILE RAPALLO PALLANUOTO RAPALLO PALLANUOTO

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Federica Lavi Osimo, 22 febbraio 1994 Portiere Maria Maiorino S. Maria C.V., 16 settembre 1996 Portiere SIS Roma Giulia Bacigalupo Lavagna, 23 febbraio 1998 Portiere Marilena Sessarego Genova, 11 maggio 1995 Difensore Claudia Criscuolo S. Margherita L., 17 maggio 1995 Difensore Aleksandra Cotti S. Giovanni P., 13 dicembre 1988 Difensore Carolina Ioannou Napoli, 26 marzo 1996 Difensore Giulia Fiore Lavagna, 01 luglio 1999 Difensore Ilaria Adamo Genova, 08 aprile 1998 Difensore Alessia Antonini Genova, 04 ottobre 1999 Difensore Nicole Zanetta Genova, 02 maggio 1999 Attaccante Silvia Avegno Genova, 15 giugno 1997 Attaccante Sonia Criscuolo Rapallo, 20 agosto 1991 Attaccante Eugenia Carlotta Arbus Cagliari, 27 aprile 1994 Attaccante RN Cagliari Federica Tignonsini Genova, 17 Giugno 1999 Attaccante Miriam Lamarino Lavagna, 08 novembre 1999 Attaccante Elisa Casanova Genova, 26 novembre 1973 Centroboa RN Imperia 57 Martina Antonucci Genova, 13 gennaio 1997 Centroboa Ekaterina Tankeeva Moscow, 28 maggio 1989 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Enrico Antonucci TEAM MANAGER Claudio Patrone 328.9451367 ALLENATORE Luca Antonucci 335.6886059 ADDETTO STAMPA Silvia Franchi 339.1954402

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via San Pietro di Novella, 35 - 16035 Rapallo TELEFONO E FAX 0185.263003 ANNO DI FONDAZIONE 2012 COLORI SOCIALI Giallo-Blu PALMARES 1 Scudetto - 1 Coppa Italia - 1 Coppa Len IMPIANTO DI GIOCO Rapallo Piscina Comunale INDIRIZZO E TELEFONO Via San Pietro di Novella, 35 -16035 Rapallo 0185.263003 SPONSOR TECNICO Head E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 FEMMINILE 49 L’EKIPE ORIZZONTE L’EKIPE ORIZZONTE

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Carina Harache Wellington, 06 febbraio 1984 Portiere Rosaria Zuccarello Catania, 27 agosto 1996 Portiere Flavia Schillaci Catania, 02 gennaio 2000 Portiere Emily Greenwood Fresno, 01 febbraio 1991 Difensore Francesca Musumeci Catania, 30 aprile 1999 Difensore Giulia Campione Catania, 22 novembre 1997 Difensore Blu Team Giulia Aiello Catania, 01 giugno 1999 Difensore Ylenia Buccheri Catania, 18 gennaio 1994 Difensore Tania Di Mario Roma, 04 maggio 1979 Attaccante Sofia Lombardo Catania, 12 gennaio 1994 Attaccante Claudia Marletta Catania, 23 novembre 1995 Attaccante Roberta Grillo Catania, 11 aprile 1994 Attaccante Isabella Riccioli Catania, 17 ottobre 2000 Attaccante Roberta Santapaola Catania, 11 novembre 2000 Attaccante Giulia Buccheri Catania, 09 dicembre 1998 Attaccante Blu Team Valeria Palmieri Catania, 18 ottobre 1993 Centroboa Giorgia Amedeo Catania, 04 ottobre 2000 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE PRESIDENTE ONORARIO Nello Russo 347 1471922 DIRETTORE SPORTIVO Tania Di Mario TEAM MANAGER Lorenzo Cocuzza 320 4124013 ALLENATORE Martina Miceli 340.2812306 ADDETTO STAMPA Antonio Costa 333 3056351

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Cosenza 2/A – Catania TELEFONO E FAX 095.2270836 0935.910164 ANNO DI FONDAZIONE 1986 COLORI SOCIALI Rosso-Azzurro PALMARES 19 Scudetti, 8 Coppe Campioni, 1 Supercoppa Len, 3 Coppa Italia IMPIANTO DI GIOCO Piscina “Francesco Scuderi” INDIRIZZO E TELEFONO Via Zurria, 67 - 95121 Catania - 095.7232237 SPONSOR TECNICO Waterfly E - MAIL [email protected]

50 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 FEMMINILE MEDIOSTAR WP PRATO MEDIOSTAR WP PRATO

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Empoli, 09 luglio 1985 Portiere Elena Tabani Prato, 09 giugno 1989 Portiere Laura Repetto Varese, 24 dicembre 1993 Difensore Chiara Tabani Prato, 27 agosto 1994 Difensore Rebecca Francini Firenze, 30 settembre 1994 Difensore Benedetta Merli Bagno a Ripoli, 31 marzo 1997 Centrovasca Matilde Pelagatti Prato, 22 agosto 1993 Attaccante Giulia Bartolini Prato, 22 gennaio 1990 Attaccante Gloria Giachi Poggibonsi, 15 marzo 1991 Attaccante Manuela Albiani Poggibonsi, 16 novembre 1997 Attaccante Elisa Furlanetto Firenze, 14 maggio 2000 Attaccante Sara Cordovani Prato, 02 gennaio 2001 Universale Serena Storai Prato, 06 agosto 1999 Universale Maria Bosco Milano, 17 aprile 1993 Centroboa Giuditta Galardi Prato, 10 giugno 1995 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Iacopo Bologna DIRETTORE SPORTIVO Stefano Tempesti TEAM MANAGER Agostino Marseglia 393.5650251 ALLENATORE Iacopo Bologna 335.8203969 ADDETTO STAMPA Vezio Trifoni 338.7410029

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Jacopo da Lentini, 61 - 59100 Prato TELEFONO E FAX 335.8203969 ANNO DI FONDAZIONE 1992 COLORI SOCIALI Blu-Nero-Bianco PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Piscina “Goffredo Nannini” INDIRIZZO E TELEFONO Lungarno Aldo Moro, 6 - 50136 Firenze - 055.677521 SPONSOR TECNICO Nuoto Extremo E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 FEMMINILE 51 CITTÀ DI COSENZA CITTÀ DI COSENZA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Divina Nigro Cosenza, 13 novembre 1997 Portiere Angela Manna Cosenza, 09 aprile 1988 Portiere Rita De Mari Cosenza, 01 giugno 1992 Difensore Claudia Presta Cosenza, 14 agosto 1998 Difensore Agnese D'Amico Catania, 14 aprile 1994 Difensore Alessia Marani Treviglio, 14 settembre 1997 Centrovasca Silvia Motta Varese, 31 gennaio 1988 Centrovasca RN Imperia 57 Francesca Pomeri Osimo, 18 febbraio 1993 Centrovasca RN Imperia 57 Martina Gallo Cosenza, 10 gennaio 1993 Centrovasca Benedetta Garritano Paola, 15 gennaio 1997 Centrovasca Roberta Motta Cittiglio, 14 gennaio 1996 Attaccante Carolina Nicolai Cosenza, 28 dicembre 1994 Attaccante Veronica De Cuia Grottaglie, 31 maggio 1996 Attaccante Anna Bonaparte Cosenza, 11 novembre 1999 Attaccante Giusi Citino Cosenza, 29 luglio 1997 Centroboa Miku Koide Tokyo, 21 maggio 1992 Centroboa Giappone

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Giancarlo Manna DIRETTORE SPORTIVO Salvatore De Mari 366.9552441 TEAM MANAGER Tommaso Turco 338.2742342 ALLENATORE Marco Capanna 340.2429095 ADDETTO STAMPA Antonio Stagliano 368.656365

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Loc. Campagnano - 87100 Cosenza TELEFONO E FAX 0984.398042 ANNO DI FONDAZIONE 2001 COLORI SOCIALI Rosso-Blu PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale di Cosenza INDIRIZZO E TELEFONO Loc. Campagnano - 87100 Cosenza - 0984.483115 SPONSOR TECNICO Waterfly E - MAIL [email protected]

52 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 FEMMINILE ACQUACHIARA ATI 2000 ACQUACHIARA ATI 2000

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Myriam D’Antonio Napoli, 25 luglio 1998 Portiere Anna Iaccarino Napoli, 09 maggio 1996 Portiere Fiorella Savino Napoli, 09 luglio 1996 Difensore Chiara Foresta Napoli, 09 novembre 1998 Difensore Fabiana Anastasio Napoli, 20 maggio 1991 Difensore SC Flegreo Antonia Migliaccio Napoli, 12 ottobre 1993 Centrovasca Anna Iavarone Napoli, 25 giugno 1997 Centrovasca Adele Esposito Napoli, 01 ottobre 1999 Centrovasca Gerardina Toraldo Napoli, 25 aprile 1998 Centrovasca Maria Giovanna Monaco Melito, 11 dicembre 1996 Attaccante Marzia Maglitto Napoli, 21 marzo 1990 Attaccante Roberta Tortora Napoli, 12 marzo 1990 Attaccante Sara Centanni Napoli, 01 agosto 1995 Attaccante Chiara Vitiello Napoli, 26 aprile 1991 Attaccante SC Flegreo Martina Mazzola Napoli, 07 maggio 1998 Attaccante Anna De Magistris Napoli, 01 ottobre 1999 Centroboa Eliana Acampora Napoli, 28 marzo 1988 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Chiara Porzio TEAM MANAGER Massimo Pezzuti 366.1125377 ALLENATORE Barbara Damiani 335.8148153 ADDETTO STAMPA Mario Corcione 339.8761715

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Marco Rocco di Torrepadula, 101 - 80145 Napoli TELEFONO E FAX 081.7406060 - 081.7409916 ANNO DI FONDAZIONE 1997 COLORI SOCIALI Bianco-Azzurri PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Piscina Galante INDIRIZZO E TELEFONO Via Labriola - 80144 Napoli - 081.7023223 SPONSOR TECNICO Jaked E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 FEMMINILE 53 RARI NANTES BOLOGNA RARI NANTES BOLOGNA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Fabiana Sparano Castel Volturno, 12 maggio 1995 Portiere WP Despar Messina Elisa Fiorini Bologna, 08 maggio 2000 Portiere Valeria Lenzi Bologna, 05 luglio 1991 Difensore Jessica Louise Zimmerman Perth, 21 febbraio 1995 Difensore Fremantle Martins Margherita Pasquali Macerata, 21 agosto 1989 Difensore Monica Barboni Portomaggiore, 05 gennaio 1992 Difensore Valentina Antinozzi Bologna, 02 febbraio 1999 Difensore Giusi Rendo Modica, 24 marzo 1989 Centrovasca Ginevra Manzoni Lugo, 13 giugno 1994 Centrovasca Marika Ceroni Castel S. Pietro, 01 aprile 1997 Centrovasca Anastasia Forte S. Agata Militello, 29 luglio 1998 Centrovasca Martina Budassi Tolentino, 06 dicembre 1992 Attaccante Margherita D’Amico Genova, 07 maggio 1993 Attaccante Alice Udoh Modena, 24 dicembre 1994 Attaccante Martina Verducci Fermo, 01 luglio 1993 Attaccante Giulia Bonoli Bologna, 28 aprile 1998 Attaccante Arianna Mina Genova,10 luglio 1989 Centroboa NGM Firenze Elisa Mazzini Bologna, 08 maggio 1992 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Andrea Lenzi DIRETTORE SPORTIVO Rosa Gambardella 320.0949322 TEAM MANAGER Rosa Gambardella 320.0949322 ALLENATORE Giacomo Grassi 347.3861659 ADDETTO STAMPA Paolo Tassoni 348.5239282

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Murri, 113 - 40137 Bologna TELEFONO E FAX 051.6236704 - 051.6230032 ANNO DI FONDAZIONE 1946 COLORI SOCIALI Bianco-Blu PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO C.S. Sterlino INDIRIZZO E TELEFONO Via Murri, 113 - 40137 Bologna - 051.6237034 SPONSOR TECNICO = E - MAIL [email protected] - [email protected]

54 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2015/2016 - SERIE A1 FEMMINILE NOTE