1

Pallanuoto: quattro espulsioni e troppe inferiorità, il Savona si arrende al Posillipo di Christian Galfrè 05 Marzo 2011 – 16:29

Savona. Il campionato, ormai, offre pochi stimoli. Il primo posto è prenotato dalla , il secondo non è in discussione. Le partite che contano arriveranno ad aprile, con i playoff. La Coppa Len, invece, incombe: dopo il pareggio a Marsiglia, mercoledì la Carisa Savona dovrà conquistarsi l’accesso alla finale.

Per questi motivi oggi la testa dei savonesi poteva essere già rivolta allo scontro i francesi. Tuttavia non è stato così e la partita con il Posillipo ha visto i biancorossi uscire battuti dalla Scandone solamente a seguito di circostanze sfavorevoli, non per la mancanza di grinta. I napoletani hanno vendicato la sconfitta dell’andata, rafforzando il proprio terzo posto in classifica. A meno di sorprese, le due squadre si ritroveranno di fronte in semifinale.

L’esito dell’incontro, pertanto, non deve fare pensare che la Rari Nantes si sia risparmiata. La squadra guidata da Claudio Mistrangelo ha dovuto fare i conti con un Posillipo in giornata e ha provato fino all’ultimo ad evitare la sconfitta.

I savonesi sono stati abbattuti dalle azioni in superiorità. I rossoverdi ne hanno avute ben

Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 25.09.2021 2

12, delle quali 10 tramutate in rete, a cui si aggiunge un rigore sbagliato. Per la Carisa solamente 7 opportunità con l’uomo in più, 2 segnate, e tre rigori, uno fallito. Se si aggiungono quattro espulsioni, delle quali due per proteste, e l’allontanamento dell’allenatore nel quarto tempo, si capiscono i perché della sconfitta.

Nota positiva della giornata le 4 reti realizzate da che hanno fatto sfondare al giocatore savonese il muro delle 800 segnature in serie A. Ora Alberto è a quota 801, un vero record.

Il Savona si presenta con dodici uomini a referto, dato che oltre all’assente cronico manca il suo sostituto Fulcheris, rimasto a casa per problemi scolastici.

Dopo 1’07” apre le marcature in un’azione di superiorità numerica. La replica locale è affidata a Saccoia. Il ritmo non è sostenuto e per 3 minuti e 13 secondi non si segna. Il tabellone viene sbloccato da Buonocore e il primo quarto termina sul 2 a 1.

Nella seconda frazione di gioco trascorrono solamente 33″ e Angelini insacca il pareggio. E’ la seconda e ultima rete dei savonesi con l’uomo in più. Per il Posillipo, invece, la serie è appena iniziata. In poco più di 40″ i napoletani hanno due opportunità in sette contro sei e le sfruttano entrambe con Gallo: 4 a 2. Angelini accorcia le distanze, ma a 4’20” dall’intervallo la prima tegola si abbatte sul Savona: Giacoppo si fa sentire con gli arbitri e viene espulso. La conseguente superiorità dei locali viene trasformata da Ban. Astarita riporta i biancorossi sul – 1, poi Gallo ristabilisce le distanze. A 1’10” da metà gara Janovic fallisce un tiro dai cinque metri. Si cambia fronte e anche il Posillipo usufruisce di un rigore. E nemmeno Gallo trova il bersaglio. Si va al cambio vasca sul 6 a 4.

La Rari Nantes non ci sta e nella seconda metà la gara si accende. Dopo 1’14” Angelini riporta sotto i suoi ma la difesa savonese non riesce a sistemarsi con l’uomo in meno e subisce il goal di Saccoia. Nuova replica di Angelini e poi, a 4’38” dalla fine del terzo tempo, Goran Fiorentini riporta la sfida in parità: 7 a 7. L’illusione dura solamente 42″, dato che Gallo sfrutta l’ennesima superiorità dei suoi. Poco dopo lo imita Buonocore e il Savona è di nuovo a – 2. Rizzo a 1’33” dall’ultima pausa trafigge Negri ma Saccoia, dopo soli 28″, realizza il 10 a 8.

In avvio di quarto tempo riemerge il carattere della Carisa. Dopo 54″ Rizzo porta i suoi sul – 1 e dopo 1’59” di gioco Janovic trasforma il rigore del pareggio. La situazione resta in equlibrio per 1 minuto e 21 secondi, fin quando Gallo non finalizza in rete un’altra occasione con l’uomo in più per i locali. Janovic, in tale circostanza, raggiunge il limite di falli. Poi, Ban, a 3’43” dal termine, spinge i rossoverdi ancora sul + 2. Angelini non ci sta, protesta a gran voce e la sua partita finisce qui. Il Savona ha solo più nove giocatori e due reti da recuperare. Qualunque squadra si arrenderebbe in questa situazione, non i biancorossi. Prima Rizzo e poi, 33″ dopo, Astarita battono Negri e portano il punteggio sul 12 pari. Ai savonesi, però, non riesce l’impresa. Ormai stremati, pagano l’ennesima inferiorità con il goal di Ban. Anche viene espulso per tre falli, a 1’30” dalla fine. E così Bertoli puà chiudere i conti per il 14 a 12 conclusivo.

Il tabellino: CN Posillipo – Carisa Savona 14 – 12 (Parziali: 2 – 1, 4 – 3, 4 – 4, 4 – 4) CN Posillipo: Negri, Hutten, Perez, Buonocore 2, Mattiello, Ban 3, Guidaldi, Gallo 5, Renzuto, Bertoli 1, Baraldi, Saccoia 3, Cappuccio. All. .

Il Vostro Giornale - 2 / 3 - 25.09.2021 3

Carisa Savona: Volarevic, Astarita 2, Giacoppo, Smith, Rizzo 3, Janovic 1, Angelini 4, Lapenna, D. Fiorentini, Aicardi, G. Fiorentini 2, Antona. All. Claudio Mistrangelo. Arbitri: Collantoni (Porto Santo Stefano) e Ceccarelli (Firenze).

I risultati della 19° giornata: Ellevì Nervi – Ferla Pro Recco 5 – 15 Latina Pallanuoto – Rari Nantes Camogli 10 – 12 Igm Ortigia – Carige Olio Carli Imperia 15 – 6 Rari Nantes Bogliasco – SS Lazio 8 – 6 Rari Nantes Florentia – Brixia Leonessa 11 – 12 CN Posillipo – Carisa Savona 14 – 12

A 3 giornate dalla conclusione la classifica preannuncia un quarto di finale tra Savona e Florentia: 1° Ferla Pro Recco 57 2° Carisa Savona 51 3° CN Posillipo 46 4° Brixia Leonessa 34 5° Rari Nantes Bogliasco 29 6° Rari Nantes Camogli 26 7° Rari Nantes Florentia 23 8° Igm Ortigia 19 8° Ellevì Nervi 19 10° Latina Pallanuoto 18 11° SS Lazio 13 12° Carige Olio Carli Imperia 1

Gli incontri del 20° turno, in programma sabato 12 marzo: Rari Nantes Camogli – CN Posillipo Ellevì Nervi – Rari Nantes Florentia Ferla Pro Recco – SS Lazio Brixia Leonessa – Igm Ortigia Carige Olio Carli Imperia – Latina Pallanuoto Carisa Savona – Rari Nantes Bogliasco

Il Vostro Giornale - 3 / 3 - 25.09.2021