1

Mondiali di Roma, sincro e pallanuoto: in acqua sette atleti della Rari Nantes di Christian Galfrè 16 Luglio 2009 – 18:16

[thumb:10351:l]Savona. Prenderà il via domani, a Roma, la 13° edizione dei campionati mondiali di di nuoto, pallanuoto, nuoto di fondo, nuoto sincronizzato e tuffi. Oggi all’Acquacetosa, nel quartier generale delle squadre italiane, il presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli ha presentato le nazionali che fino al 2 agosto saranno impegnate nella manifestazione.

Il presidente Barelli ha dato il benvenuto a tutti i partecipanti, ha salutato tutti gli atleti che non sono riusciti a qualificarsi (“ci hanno messo tutti un grande impegno, li ringrazio e li attendo la prossima volta”) e ha sottolineato con orgoglio che “questa è la nazionale più numerosa, che esprime con grande qualità tecnica l’importante e imponente rete di società che operano ogni giorno sul territorio”. Poi Barelli ha annunciato che il portabandiera della squadra italiana sarà Massimiliano Rosolino.

La pattuglia azzurra comprende anche 7 atleti della Rari Nantes Savona: 4 di essi fanno parte della nazionale di pallanuoto maschile, 3 della rappresentativa di nuoto sincronizzato.

La squadra di pallanuoto, allenata da Alessandro Campagna, potrà contare sui biancorossi , , e Valerio Rizzo. Insieme a loro difenderanno i colori azzurri , Tommaso Negri, (C.N. Posillipo), , , Niccolò Figari, , Andrea Mangiante e (). Il torneo si svolgerà dal 20 luglio all’1 agosto.

Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 29.09.2021 2

“Nel 1994 ho avuto la fortuna di giocare e vincere con la squadra del grande slam, impresa storica, quindi anche per me si tratta di un mondiale particolarmente sentito – ha dichiarato Campagna -. C’è grande attesa per la pallanuoto maschile e femminile. Abbiamo una grande responsabilità, quella di riportare la pallanuoto azzurra ai livelli che le competono. Anche noi ragioneremo di partita in partita cercando di fare il meglio possibile nel girone preliminare per poi andare avanti. Abbiamo già studiato tutti i possibili incroci e in ogni caso negli ottavi e nei quarti ci attenderanno avversari insidiosi. La prima partita con gli Stati Uniti, vicecampioni olimpici, sarà già importante ma non decisiva. Ce la metteremo tutta. Per andare avanti nel torneo ci vorranno gli attributi e noi dimostreremo di averli”.

La nazionale di sincro condotta da Laura De Renzis sarà composta per un quarto da savonesi: Camilla Cattaneo, Giulia Lapi e Dalila Schiesaro saranno affiancate da Beatrice Adelizzi (Nord Padania), Federica Bellaria (Busto Nuoto), Alessia Bigi (All Swim), Elisa Bozzo, Costanza Fiorentini, Manila Flamini, Maiangela Perrupato, Benedetta Re (Aurelia Nuoto) e Sara Sgarzi (Uisp Bologna). Le atlete saranno impegnate dal 18 al 25 luglio.

“Un mondiale in casa è un evento molto particolare – ha dichiarato il commissario tecnico De Renzis -. Pressioni e aspettative si moltiplicano. Personalmente provo un’emozione particolare, perché ricordo il mio primo mandato da commissario tecnico proprio a Roma in occasione dei mondiali del ’94. La squadra è collaudata con due giovani inserimenti (Cattaneo e Bellaria). Il programma è completo. Cinque esercizi li abbiamo modificati completamente mantenendo le stesse musiche, due sono del tutto nuovi con musiche ispirate al temperamento italiano. Siamo consapevoli di aver lavorato al meglio e nelle migliori condizioni. Cercheremo di dare il massimo e convincere i giudici”.

Il Vostro Giornale - 2 / 2 - 29.09.2021