1

Pallanuoto, Euroleague: la corre a punteggio pieno di Christian Galfrè 19 Dicembre 2010 – 21:22

Recco. La Ferla Pro Recco ha chiuso a punteggio pieno l’andata del proprio girone di Euroleague, il gruppo B degli ottavi di finale. Ieri sera si è sbarazzata del Vaterpolo Klub Budva con il risultato di 12 – 7, avvicinandosi così ai quarti di finale.

Cambia un arbitro causa maltempo: al posto dell’olandese Klopper, lo sloveno Andrej Laginja. Gemellaggio tra pallanuoto e rugby con una delegazione della Pro Recco Rugby ospite in tribuna, lo scambio di maglie e gagliardetti tra i capitani Alessandro Salsi e Tibor Benedek. Il capitano della Pro Recco Rugby ha dichiarato: “Siamo contenti di essere qui, è la prima volta che vediamo tutti insieme una partita di pallanuoto e abbiamo trovato tante analogie: il rispetto, i valori, la nobiltà delle due discipline sportive e poi i colpi ed il contatto fisico”.

Partiti. Kasas conquista la prima palla. Molina la prima rete: superiorità numerica, Madaras trova il braccio della difesa montenegrina, sul rimpallo la rete dell’1 – 0. Raddoppia Kasas, ancora in superiorità, lucido, praticamente perfetto. Si capisce già che la porta difesa da è stregata. Bum Bum Filipovic trasforma un rigore. E’ Petkovic, calottina numero due a finalizzare la superiorità per il 3 – 1. Ultima azione ballando al ritmo do samba: controfuga di Figlioli, solo davanti a Sefik, vista periferica, vede Perrone, lo serve, perfetto, preciso, sulla mano: 4 – 1.

Secondo tempo. Palla e rigore per il Budva: il mancino Danilovic contro Tempesti, la palla non entra e non lo fa neanche subito dopo da un tiro angolato. Tonnara l’azione successiva e Vukcevic passa 4 – 2. Recco in più: schema perfetto, è il gigante Buric ad appoggiare in rete il 5 – 2. La forza di Nikic si gira al centro con l’uomo sulla schiena è rigore, poi ha bisogno delle cure evidentemente il contatto è stato duro, nel frattempo il compagno di squadra e di nazionale trasforma. Chiude la rete di Paskovic per il 6 – 3.

Cambio campo. Palla al Budva. Ma è Zlokovic che subisce un fallo di rigore, e Tamas Kasas

Genova24.it - 1 / 2 - 24.09.2021 2

lo trasforma per il 7 – 3. Poi la superiorità a favore del Budva, Vukcevic l’autore della rete del 7 – 4. Ancora Budva in superiorità in goal con Danilovic. Sblocca il capitano Benedek in superiorità e poi altra grande azione, conduce pressatissimo dal suo difensore, prende fallo vede sulla fascia sinistra, mano buona, Perrone lo serve ed è un gran goal. Nel frattempo è uscito Ticic per tre falli.

Quarto ed ultimo tempo. Zanetic vince la lotta la centro e segna il 9 – 6 ma subito dopo, Kasas anticipa un graditissimo regalo natalizio: 10 – 6. Gran bel goal anche quello di Madaras per l’11-6, quando mancano tre minuti al termine. E si ripropone scuotendo un po’ l’ambiente il mancino magiaro gran bella controfuga, accellerazione, progressione, esplosione, nel sacco difeso da Sefik. L’ultima rete è del Budva, Paskovic in superiorità.

Pino Porzio allenatore Ferla Pro Recco afferma: “E’ andata bene. Sapevamo che non sarebbe stata facile, ci siamo preparati bene soprattutto sul contrasto fisico, con queste squadre bisogna stare molto attenti se giochi sottotono per ciò che riguarda l’aggressività soccombi. Loro hanno reagito alla nostra partenza cercando di rimanere attaccati alla partita ma sull’8-5 quando stavano ritornando, abbiamo accellerato, due gol importanti e spettacolari, con Perrone e Madaras, e abbiamo chiuso la partita. Una vittoria importante. Attenti in difesa, come sempre l’arma vincente, abbiamo giocato bene sia a uomini pari sia in inferiorità, peraltro contro una squadra che ha grandi palleggiatori e tiratori. Ottime conferme dai miei ma anche rispetto al fatto che a livello internazionale non c’è mai nulla di scontato, le partite si vincono alla fine. Siamo entrati bene, concentrati, attenti è stata una battaglia ma vincere a questo livello con cinque reti di scarto è significativo”.

Boban Nikic spiega: “Perché la borsa del ghiaccio sull’occhio? E’normale per noi che giochiamo a centroboa. Mi piace come abbiamo giocato, soprattutto la difesa. Per noi non è festa, con Filipovic siamo convocati in Nazionale serba, andiamo a Shangai per otto giorni, poi raggiungiamo la Pro Recco a Rejika per un collegiale contro il Primorac. Buon Natale a tutti”.

Il tabellino: Ferla Pro Recco – Vaterpolo Klub Budva 12 – 7 (Parziali: 4 – 1; 2 – 2, 2 – 2, 3 – 2) Ferla Pro Recco: Tempesti, Buric 1, Madaras, Perrone 2, Kasas 3, Felugo, Filipovic 2, Figlioli, Benedek 1, Zlokovic, Ivovic, Molina 1, Nikic. All. Porzio. Vaterpolo Klub Budva: Sefik, Petkovic 1, Basic, Danilovic 1, Ljubanovic, Ticic, Pejakovic, Paskovic 1, Vukcevic 2, Zanetic 1, Trbojevic, Jokic, Boyd. All. Krivokapic. Arbitri: Mihai Simion (Rou), Andrej Laginja (Slo). Delegato: Manfred Vater (Ger).

Genova24.it - 2 / 2 - 24.09.2021