Senza Titolo-1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
2020 Len European Water Polo Championships
2020 LEN EUROPEAN WATER POLO CHAMPIONSHIPS PAST AND PRESENT RESULTS Cover photo: The Piscines Bernat Picornell, Barcelona was the home of the European Water Polo Championships 2018. Situated high up on Montjuic, it made a picturesque scene by night. This photo was taken at the Opening Ceremony (Photo: Giorgio Scala/Deepbluemedia/Insidefoto) Unless otherwise stated, all photos in this book were taken at the 2018 European Championships in Barcelona 2 BUDAPEST 2020 EUROPEAN WATER POLO CHAMPIONSHIPS PAST AND PRESENT RESULTS The silver, gold and bronze medals (left to right) presented at the 2018 European Championships (Photo: Giorgio Scala/Deepbluemedia/Insidefoto) CONTENTS: European Water Polo Results – Men 1926 – 2018 4 European Water Polo Championships Men’s Leading Scorers 2018 59 European Water Polo Championships Men’s Top Scorers 60 European Water Polo Championships Men’s Medal Table 61 European Water Polo Championships Men’s Referees 63 European Water Polo Club Competitions – Men 69 European Water Polo Results – Women 1985 -2018 72 European Water Polo Championships Women’s Leading Scorers 2018 95 European Water Polo Championships Women’s Top Scorers 96 European Water Polo Championships Women’s Medal Table 97 Most Gold Medals won at European Championships by Individuals 98 European Water Polo Championships Women’s Referees 100 European Water Polo Club Competitions – Women 104 Country By Country- Finishing 106 LEN Europa Cup 109 World Water Polo Championships 112 Olympic Water Polo Results 118 2 3 EUROPEAN WATER POLO RESULTS MEN 1926-2020 -
Teams Men Group A
TEAMS MEN GROUP A GERMANY GEORGIA ITALY HUNGARY © LEN MEDIA TEAM EUROPEAN WATER POLO CHAMPIONSHIPS TEAM GERMANY / MEN 2016 Olympic Champion Serbia 2017 World Champion Croatia 2016 European Champion Serbia 2018 World League Winner Montenegro 2014 World Cup Winner Serbia Best results Germany 1928 Olympic champion, 1932 + 1936 silver medallist, 1984 bronze medallist, 1972 and 1988 4th, 2004 5th 1982 World bronze medallist 1981 and 1989 European champion, 2016 European 11th 1985 World Cup champion rd 2005 World League 3 Results DoB 04 SEP 1990 WCh: 2013 10th PoB Duesseldorf ECh: 2014 9th, 2016 11th Residence Duisburg Moritz SCHENKEL Height / Weight 203cm / 103kg Goalkeeper / Righthanded Occupation Student 1 (business administration) Caps: 90 since 2009 Club Waspo 98 Hannover Coach (Club) Karsten Seehafer Active since 2002 Results DoB 27 AUG 1997 PoB Krefeld Ben REIBEL Residence Berlin Attack+Defence+Forward Height / Weight 207cm / 97kg Occupation Student 2 / Righthanded (economic sciences) Club Wasserfreunde Spandau 04 Caps: 15 since 2017 Coach (Club) Petar Kovacevic Active since 2009 Results DoB 29 NOV 1993 ECh: 2014 9th, 2016 11th PoB Heidelberg Timo VAN DER BOSCH Residence Ludwigsburg Height / Weight 194cm / 103kg 3 Center / Righthanded Occupation Police officer Club SV Ludwigsburg 08 Caps: 73 since 2012 Coach (Club) Sven Schulz Active since 2006 Results DoB 22 DEC 1989 Olympics: 2008 10th PoB Oberhausen WCh: 2009 6th, 2011 8th, 2013 10th Julian REAL Residence Hanover ECh: 2012 5th, 2008 and 2010 6th, 2014 9th, CAPTAIN Height / Weight -
Il Docufilm Sulla Squadra Di Pallanuoto Più Titolata Al Mondo
1 “Pro Recco, la Leggenda della Pallanuoto”: il docufilm sulla squadra di pallanuoto più titolata al mondo di Redazione 30 Agosto 2021 – 17:48 Recco. “Pro Recco, la leggenda della pallanuoto”: è questo il nome del nuovo docufilm in uscita a settembre sulla squadra più titolata al mondo della disciplina acquatica. Tra i protagonisti del film è possibile notare i volti di svariati personaggi noti come Eraldo Pizzo, Pino Porzio, Stefano Tempesti, Nicolò Figari, Pietro Figlioli, Francesco Di Fulvio, Aleksandar Ivovic, Gu Baldineti, Maurizio Felugo, Gabriele Volpi, Gabriel Hernandez e molti altri. Genova24.it - 1 / 2 - 23.09.2021 2 Il progetto verrà presentato in anteprima alla settantottesima “Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia” sabato 4 settembre nella Lounge di Fondazione Ente dello Spettacolo, presso la Sala Tropicana 1 dell’Hotel Exclesior. Lunedì 30 settembre invece, presso la sala polivalente di Recco, verrà trasmessa una proiezione esclusiva, riservata a istituzioni locali e stampa specializzata.Il docufilm, prodotto da Gagarin in associazione produttiva con App Eventi e distribuito da Zenit Distribution, è stato co-finanziato dal bando di sviluppo e produzione del settore audio visivo di Regione Liguria e Filse in collaborazione con Genova Liguria Film Commission e la società Pro Recco. Alcune delle vittorie più importanti, il valore della squadra più titolata al mondo e la testimonianza dei campioni che ne hanno indossato la calottina saranno i protagonisti del documentario ideato e scritto da Beppe Platania per Lucerna Films. “La carriera sportiva di alcuni dei più grandi campioni di questo sport si intreccia da più di 100 anni in maniera indissolubile con la città di Recco, da cui sono iniziate le gesta leggendarie della squadra più titolata al mondo. -
FIN - Campania Martedì, 08 Giugno 2021 FIN - Campania Martedì, 08 Giugno 2021
FIN - Campania martedì, 08 giugno 2021 FIN - Campania martedì, 08 giugno 2021 FIN - Campania 08/06/2021 Il Mattino Pagina 5 3 «Da luglio ripartano almeno all' aperto Con green pass e nuove regole si può» 08/06/2021 Roma Pagina 24 Clemente Hengeller 5 Il Pro Recco resuscita con la Champions 08/06/2021 Roma Pagina 28 6 L' Acquachiara è un rullo in semifinale trova Velletri 08/06/2021 Libero Pagina 23 7 Sesta staffetta del nuoto alle Olimpiadi 08/06/2021 La Gazzetta dello Sport Pagina 42 8 Recco a sorpresa Hernandez saluta 08/06/2021 TuttoSport Pagina 30 Emanuele Mortola 9 GABI HERNANDEZ, VINCERE E DIRE ADDIO [§17697288§] martedì 08 giugno 2021 Pagina 5 Il Mattino FIN - Campania «Da luglio ripartano almeno all' aperto Con green pass e nuove regole si può» «Io poi non sono neanche un buon ballerino. Mai stato un discotecaro in vita mia. Suono la chitarra acustica pensi un po'». Se la ride il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. Da giorni, quasi suo malgrado, agli occhi di molti è diventato il solo difensore della vita notturna della Penisola. Al punto che i gestori delle discoteche italiane, dopo settimane di appelli inascoltati, hanno deciso di chiedergli un incontro. Un «vertice ma non un tavolo tecnico» precisa Costa, «una richiesta di confronto che era mio dovere ascoltare». Il sottosegretario d' altronde, unico esponente di Noi con l' Italia al governo, si è ormai ritagliato il ruolo di interlocutore privilegiato del comparto, non condividendo del tutto i timori del ministro Roberto Speranza. «I vaccini vanno avanti, i contagi calano, tutte le attività hanno avuto la loro possibilità: è una questione di coerenza - dice al telefono - ora abbiamo gli strumenti, con prudenza si può riaprire». -
Teams Men Group B
TEAMS MEN GROUP B Montenegro Malta France Spain © LEN MEDIA TEAM EUROPEAN WATER POLO CHAMPIONSHIPS TEAM MONTENEGRO / MEN 2016 Olympic Champion Serbia 2017 World Champion Croatia 2016 European Champion Serbia 2018 World League Winner Montenegro 2014 World Cup Winner Serbia Best results Montenegro 2008, 2012 and 2016 Olympics 4th 2013 2nd; 2015 and 2017 5th; 2011 Worlds 7th 2008 European Champion; 2012 and 2016 European silver medallist; 2014 4th; 2010 European 5th 2009 and 2018 World League Champion; 2010 runner-up World League Results DoB 08 FEB 1990 Olympics: 2016 4th PoB / Residence Budva WCh: 2015 and 2017 5th Dejan LAZOVIC nd Height / Weight 193cm / 97kg ECh: 2016 2 Goalkeeper / Righthanded Occupation Athlete 1 Club SM Verona/ITA Caps: 88 since 2013 Coach (Club) Active since 2001 Results DoB 27 DEC 1984 Olympics: 2008, 2012 and 2016 4th Drasko BRGULJAN PoB / Residence Kotor WCh: 2013 2nd, 2011 7th, 2015 5th Height / Weight 194cm / 91kg ECh: 2008 1st, 2012 and 2016 2nd, 2014 4th CAPTAIN Occupation Athlete 2 Defence / Righthanded Club OSC Ujbuda Budapest/HUN Coach (Club) Balasz Vince Caps: 281 since 2006 Active since 1998 DoB 01 SEP 1988 PoB Kotor Dragan DRASKOVIC Residence Herceg Novi Height / Weight 194cm / 95kg 3 Attack / Righthanded Occupation Athlete Club PVK Jadran Carine Caps: 91 since 2017 Coach (Club) Vladimir Gojkovic Active since 1999 DoB 03 MAR 1989 Results PoB Belgrade/SRB WCh: 2017 5th Marko PETKOVIC Residence Herceg Novi Height / Weight 189cm / 85kg 4 Attack / Righthanded Occupation Athlete Club PVK Jadran Carine -
Scudetto Alla Pro Recco, Pino Porzio: “Tutto Merito Del Presidente Volpi” Di Christian Galfrè 19 Maggio 2011 – 12:10
1 Scudetto alla Pro Recco, Pino Porzio: “Tutto merito del presidente Volpi” di Christian Galfrè 19 Maggio 2011 – 12:10 Sori. L’ennesima serata magica della Pro Recco, che ha portato i biancocelesti alla conquista dello scudetto numero 25, ha portato con sé tanto entusiasmo nel team del presidente Gabriele Volpi, una carica che sarà molto utile in vista della final four di Eurolega, in programma a Roma ai primi di giugno. L’allenatore Pino Porzio, reduce dalla sua ottava finale scudetto consecutiva, spende buone parole per tutti: “E’ tutto merito del presidente Volpi. Sia chiaro, non dei suoi soldi ma della sua testa. Io sono qui perché l’ha voluto lui, così come Eraldo Pizzo, ed ogni singolo giocatore, lo vedete poco ma è molto presente. E’ una grande gioia, lavoro e sacrifici: abbiamo incontrato una grande squadra, è stata una serie vera, avvincente, sono molto felice e faccio i complimenti ai ragazzi ma è solo un momento perché domani mattina abbiamo già allenamento, due giorni di common training con il Mladost per preparare la final four. Sono molto contento e ci metto un punto, ma penso ai sette dell’Ave Maria, i giocatori di Coppa, con loro prepariamo la final four: non finisce qui”. “Il Savona – spiega Porzio – ha buttato il cuore oltre l’ostacolo in gara 2, noi siamo stati bravi a non perdere la ragione. Li abbiamo lasciati sfogare, fare quello che volevano, ma stasera si è visto, siamo stati più lucidi, più attenti, anche in situazioni difficili, avevamo alcuni giocatori caricati di due espulsioni, altri due fuori per tre falli, sono partite emotivamente difficili. -
2001 L'édition De Tunis 2001 Est Aussi La Commémoration Du 50Ème Anniversaire Des Jeux Méditerranéens
Affiche officielle des JM Tunis 2001 L'édition de Tunis 2001 est aussi la commémoration du 50ème anniversaire des Jeux Méditerranéens 2001 - TUNIS (TUN), (2/15 septembre), PARTICIPANTS Hommes Femmes Total ALB Albanie 26 16 42 ALG Algérie 125 30 155 AND Andorre* 5 4 9 BIH Bosnie-Herzégovine 24 2 26 CRO Croatie 94 40 134 CYP Chypre 50 16 66 EGY Egypte 51 18 69 ESP Espagne 172 129 301 FRA France 190 113 303 GRE Grèce 199 139 338 ITA Italie 201 128 329 JOR Jordanie* 13 7 20 LBA Libye 33 - 33 LIB Liban 33 26 59 MAR Maroc 90 27 117 MLT Malte 12 4 16 MON Monaco 6 1 7 SLO Slovénie 84 49 133 SMR Saint-Marin 38 13 51 SYR Syrie 74 2 76 TUN Tunisie 194 109 303 TUR Turquie 167 94 261 YUG Yougoslavie 91 52 143 Total 1972 1019 2991 1 * pays invités ATHLETISME HOMMES 100m 1. Aristotelis Gavelas (GRE), 10.14 2. Maurizio Checcucci (ITA), 10.15 3. Anninos Markoullidis (CYP), 10.21 4. Francesco Scuderi (ITA), 10.22 5. Dejan Vojnovic (CRO), 10.27 6. Matic Osovnikar (SLO), 10.32 7. Igor Blazevic (CRO), 10.44 8. Alexandros Kontzos (GRE), 10.51 200m 1. Anninos Markoullidis (CYP), 20.60 2. Andrea Colombo (ITA), 20.60 3. Panagiotis Sarris (GRE), 20.72 4. Marco Torrieri (ITA), 20.74 5. Prodromos Katsantonis (CYP), 20.85 6. Thierry Lubin (FRA), 21.17 7. Pedro Pablo Nolet (ESP), 21.28 8. Resat Oguz (TUR), 21.34 400m 1. Malik Khaled Ahmed Louahala (ALG), 45.56 2. -
Pallanuoto: Il Setterosa Batte La Grecia E Stacca Il Biglietto Per La Super final Di Redazione 19 Febbraio 2014 – 0:13
1 Pallanuoto: il Setterosa batte la Grecia e stacca il biglietto per la super final di Redazione 19 Febbraio 2014 – 0:13 Rapallo. Alla piscina Felice Cascione di Imperia, davanti a 1200 spettatori, le azzurre ottengono il pass per la super final di World League, in programma in Cina, a Kunshan. Le italiane battono la Grecia 10-9 e conquistano il primo posto del gruppo B e la qualificazione con una partita di anticipo. Nel prossimo turno, martedì 18 marzo, l’Italia sarà impegnata in Ungheria e il c.t. Fabio Conti ha già fatto sapere che non vuole fare sconti a nessuno: “Si va con la squadra al completo. Dobbiamo continuare a lavorare e giocare con questa intensità”. Il commissario tecnico commenta così la prova di questa sera: “Le abbiamo annichilite all’inizio, poi abbiamo sentito la stanchezza nel finale. Avevo chiesto alla squadra di giocare con intensità almeno mezza partita. Lo ha fatto per tre tempi e sono molto contento. Però abbiamo creato tanto e concretizzato poco e commesso errori sui quali dovremo lavorare. Il gioco che facciamo è molto dispendioso e ci può stare il calo negli ultimi tre minuti”. A Madrid la Spagna batte la Russia 13-11 e vince il gruppo A qualificandosi in anticipo per la super final. Ora è un’affare tra Grecia e Russia per il posto di migliore seconda. La cronaca. Alla prima occasione Tania Di Mario porta in vantaggio l’Italia, dopo 2’02” dall’inizio. Pareggia la Grecia con Avramidou. Le azzurre difendono bene in inferiorità numerica (0 su 2 per le elleniche nel primo tempo) ma dopo 5’45” Asimaki firma l’1-2 con un tiro dai cinque metri. -
L'1 Marzo Attestato Di Riconoscimento Della Regione
1 L’1 marzo attestato di riconoscimento della Regione Liguria a Giulia Emmolo e Giulia Gorlero di Riviera24 – 23 Febbraio 2012 – 17:25 La Regione Liguria, terra di mare e pallanuoto per eccellenza, non poteva certo dimenticare, come ha sottolineato il suo Assessore allo sport Gabriele Cascino, le atlete della Pallanuoto femminile che alla fine dello scorso mese di Gennaio in terra d’Olanda, ad Eindhoven per la precisione, si sono laureate campionesse continentali di pallanuoto femminile, difendendo i colori azzurri della nazionale italiana, altrimenti detta " Setterosa", sconfiggendo tutto il gotha di questa disciplina natatoria di squadra e cioè Olanda, Russia, Spagna e Grecia, battuta in finale e campionessa olimpica uscente.Per ciò sarà consegnato il primo Marzo prossimo, presso l’Auditorium della Regione Liguria di Piazza De Ferarri a Genova, uno speciale attestato sia alle tre campionesse europee di Imperia e cioè Giulia Riviera24 - 1 / 2 - 26.09.2021 2 Gorlero, Elisa Casanova e Giulia Emmolo, che alle altre che, unitamente alle tre portacolori della Rari- Nantes Imperia, hanno partecipato all’impresa e cioè Roberta Bianconi, Aleksandra Cotti, Teresa Frassinetti, Elena Gigli, Elisa Queirolo e Giulia Rambaldi. Queste ultime difendono i colori biancocelesti della Pro Recco femminile, compagine che attualmente guida il campionato di serie A1 di pallanuoto femminile, squadra di recente formazione nata dalle ceneri del Rapallo Nuoto. La Mediterranea Imperia invece attualmente naviga in quarta posizione, sempre nella massima serie nazionale, con grandi chances di giocarsi il titolo tricolore sino alle ultime battute. Vale comunque ricordare che, a parte la Casanova, le altre due atlete giallo- rosse di Imperia e cioè la Emmolo e la Gorlero sono prodotti tipici del vivaio della squadra del capoluogo dell’estremo Ponente ligure come giustamente, all’ indomani del trionfo europeo, ha fatto notare Paolo Strescino che non solo è il Sindaco attuale di Imperia ma pure vanta un passato da pallanuotista nella compagine cittadina. -
World League, Azzurri Vittoriosi Sul Kazakistan Nel Debutto in Superfinal
1 World League, azzurri vittoriosi sul Kazakistan nel debutto in Superfinal di Redazione 27 Giugno 2021 – 0:06 Il Settebello campione del mondo comincia la Superfinal di World League battendo facilmente a Tbilisi il Kazakistan per 17-11 (parziali 5-1, 3-3, 6-3, 3-4). A segno tutti gli azzurri eccetto Figari con il 6/9 in superiorità numerica più un rigore: triplette di Fondelli e Damonte, doppiette di Luongo, Di Fulvio, Alesiani e Bodegas, reti di Presciutti, Aicardi e Dolce. In porta Del Lungo nei primi due tempi e successivamente Nicosia. A riposo Echenique e Figlioli. L’avversario abbordabile ha consentito all’Italia di eliminare le scorie del viaggio con un ingresso morbido nel torneo che prevede domenica alle 16:15 il match più insidioso della prima fase contro la Grecia, che ha sofferto più del previsto per sconfiggere la Francia per 10-8 (2-2, 3-1, 2-3, 3-2) con due gol di Genidounias negli ultimi 4 minuiti. L’Italia, avanti 3-0 in altrettanti minuti, alimenta gradualmente il vantaggio e raggiunge il +5 (6-1, 8-3) prima del cambio campo, il +7 (14-7) nel finale dei terzo tempo e il +8 nell’ultima frazione (16-8, 17-9) che si chiude sul 17-11. “Abbiamo segnato tanti gol, ma ne abbiamo anche subiti troppo – asserisce il cittì Campagna che festeggia il compleanno (58 volte auguri!) – Avevo chiesto attenzione difensiva; nel terzo e quarto tempo invece sono diminuite intensità di gioco e applicazione. Quindi abbiamo preso gol evitabili con l’uomo in meno (saranno 4/7, ndr) e addirittura tre in contropiede inammissibili. -
Storia Dell'educazione Fisica E Dello Sport
Storia delle Olimpiadi moderne ATLANTA 1996 SIDNEY 2000 ATENE 2004 PECHINO 2008 Centro Studi per l’Educazione Fisica – Centro Studi Coni – Biblioteca Sportiva Via dei Trattati Comunitari Europei, 7 – Palazzo Coni – Bologna Prof.ssa Olga Cicognani [email protected] XXVI OLIMPIADE – ATLANTA 1996 ( 19 luglio-4 agosto 1996) L'attacco terroristico di Atlanta del 1996, a scopo terroristico compiutosi il 27 luglio 1996 e verificatosi durante le Olimpiadi al Centennial Olympic Park di Atlanta, nel quale una persona rimase uccisa e altre 111 ferite, fu il primo di quattro attentati commessi da Eric Rudolph, un estremista statunitense. La guardia di sicurezza Richard Jewell scoprì la bomba prima della sua esplosione e fece evacuare la maggior parte delle persone che erano presenti nel parco. La fiaccola per accendere il tripode è •il canadese Donovan Bailey oro nei stata affidata alle mani NAZIONI PARTECIPANTI 197 100mt, record mondiale di 9”84; tremanti e malate di DISCIPLINE SPORTIVE 33 •Carl Lewis, ormai 35enne, oro nel salto uno degli esponenti il lungo; ATLETI 10328 più popolari dello sport •Andrea Agassi oro del tennis, americano, 6817 uomini - 3511 donne •Miguel Indurain oro nel ciclismo a cronometro, Muhammad Alì, alias ATLETI ITALIANI 340 Cassius Clay, •la Nigeria oro nel calcio. medaglia d’oro nel 236 uomini – 104 donne pugilato, pesi MEDAGLIE ITALIA 35 massimi, a Roma '60. PORTABANDIERA ITALIA Star dei giochi Giovanna Trillini (scherma) lo statunitense Michael Johnson, vince CLASSIFICA PER NAZIONI i 200mt in 19”32, cancellando il record del USA mondo stabilito da Pietro Mennea nel 1979 e 400mt, impresa riuscita in campo femminile alla francese Marie-José Perec. -
Results Book
Results Book Water polo 6 - 20 August Version History 1.0 20/08/2016 Bruno Ferreira First version Water Polo Pólo aquático / Water-polo Competition Format and Rules Formato e regras da competição / Format et régles de la compétition Olympic competition format The water polo competition at the Rio 2016 Olympic Games comprises a 12-team men's tournament and an eight-team women's event. Men's tournament: Teams are divided into two groups (A and B) of six teams. Each team plays every other team in its group (the preliminary round). The top four ranked teams in each group progress to the quarterfinals, in which they will be matched as follows: A1 vs. B4, A2 vs. B3, A3 vs. B2, A4 vs. B1. The teams ranked 5th and 6th in each group will be ranked 9th to 12th according to the International Swimming Federation (FINA) rules. The winners of the quarterfinals will qualify for the semifinals. The winners of the semifinals will play for the gold medal and the losers will play for the bronze medal. The losers of the quarterfinals will play in classification matches for 5th-8th place. Women's tournament: Teams are divided into two groups (A and B) of four teams. Each team plays every other team in its group (the preliminary round). All four teams in each group progress to the quarterfinals, in which they will be matched as follows: A1 vs. B4, A2 vs. B3, A3 vs. B2, A4 vs. B1. The winners of the quarterfinals will qualify for the semifinals. The winners of the semifinals will play for the gold medal and the losers will play for the bronze medal.