IL SALUTO DEL PRESIDENTE IL SALUTO DEL PRESIDENTE

Cari amici, il futuro della pallanuoto è sempre più Azzurro. Il 2013 ha consacrato la crescita delle squadre Nazionali più giovani, maschili e femminili, serbatoio prezioso e officina di qualità per lo sviluppo dell'intero movimento. Le vittorie del campionato del mondo con le selezioni nati 1994 di e nati 1993 di Nando Pesci, e la medaglia di bronzo conquistata dai ragazzi di Massimo Tafuro ai campionati europei nati 1996, rappresentano i momenti più emozionanti di una lunga stagione, che registra anche il quarto posto europeo delle nate 1996, e il quinto e il nono posto mondiale rispettivamente delle nate 1993 e nate 1994 di Paolo Zizza. I risultati delle squadre giovanili sono un punto di maturazione, non certo di arrivo, della pallanuoto italiana, ancora una volta tra le prime quattro in ambito mondiale col Settebello di Sandro Campagna. La medaglia iridata è sfumata con le sconfitte contro Montenegro e Croazia che hanno interrotto il percorso netto a Barcellona, ma il quarto posto è l'ennesima conferma di una Nazionale che dal 2010 ha conquistato l'argento agli Europei di Zagabria, l'oro ai campionati del mondo di Shanghai e l'argento ai Giochi Olimpici di Londra. C'è rammarico, invece, per il negativo risultato del Setterosa campione d'Europa, fuori dalle prime otto, ma pronto a riconquistare il posto che merita nel corso del quadriennio che ci porterà alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016. La stagione 2012-2013 del resto si era aperta con l'en plein italiano nelle finali di supercoppa: Ferla - Blu Shelf Carisa Savona 14-7 e Mediterranea Imperia-Rapallo 10-7. Merita un applauso anche la RN Florentia, finalista della Euro Cup maschile con i serbi del Radnicki Kragujevac. Risultati che ci rendono orgogliosi come italiani e come sportivi e che ripagano gli sforzi compiuti negli anni dalla Società, votate alla promozione dei vivai e alla formazione dei futuri campioni. In Italia abbiamo più di 12000 iscritti compresi tra i 13 e i 19 anni che partecipano ai campionati giovanili di pallanuoto e siamo la seconda nazione al mondo dopo gli Stati Uniti. Un tesoro che dobbiamo alimentare e custodire. Con queste premesse ci apprestiamo a condividere i prossimi campionati di di pallanuoto maschile e femminile che partiranno rispettivamente il 5 e 12 ottobre. Riguardo al campionato maschile, giunto alla 95esima edizione, la formula ricalca quella della scorsa stagione con 12 squadre al via. La stagione regolare si concluderà sabato 12 aprile. Le prime otto classificate disputeranno i quarti di finale (16 e 23 aprile); le semifinali sono in programma il 26 e 30 aprile ed eventualmente il 7 maggio; le finali il 10, 14 ed eventualmente 17 maggio. Il campionato femminile, giunto alla 30esima edizione, prevede dieci squadre al via che lotteranno nella stagione regolare fino al 22 marzo. Le prime otto classificate si qualificheranno ai quarti di finale, in programma il 26 e 29 marzo; poi - dopo la Final Four di maggio - si tornerà alla formula delle semifinali e finali al meglio delle due partite su tre. Le semifinali sono in programma il 16, il 26 ed eventualmente il 30 aprile; le finali il 4, 10 ed eventualmente 18 maggio. In entrambi i campionati, le ultime due squadre classificate al termine della stagione regolare retrocederanno in serie A2. Nonostante la crisi economica che condiziona fortemente anche l'area mediatico-informativa, sono felice di comunicarVi che la partnership tra la pallanuoto italiana e RAI Sport proseguirà per le prossime due stagioni agonistiche. Rai Sport garantirà due produzioni settimanali affiancandoci nell'opera di diffusione della pallanuoto e della cultura dell'acqua con tecnologie e professionalità di eccellenza. Una scelta editoriale importante, che rende merito ai nostri campionati – considerati prodotti attraenti e qualificanti per il pubblico – e che legittima la centralità delle Società nel processo di sviluppo del movimento acquatico italiano. Colgo l'occasione, infine, per ringraziare i nostri sponsor e partner istituzionali che continuano a sostenerci con passione: Gruppo Unipol, Arena, Herbalife e Panatta Sport. Ora tutti in piscina e in bocca al lupo!

Paolo Barelli Presidente Federazione Italiana Nuoto

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE 1 ALBO D’ORO L’ALBO D’ORO DEL CAMPIONATO MASCHILE 1912 Genoa 1952 RN Camogli 1984 Pro Recco 1913 Genoa 1953 RN Camogli 1985 Posillipo 1914 Genoa 1954 Roma 1986 CN Posillipo 1919 Genoa 1955 RN Camogli 1987 Pescara 1920 RN Milano 1956 Lazio 1988 CN Posillipo 1921 Andrea Doria 1957 RN Camogli 1989 CN Posillipo 1922 Andrea Doria 1958 Canottieri Napoli 1990 Canottieri Napoli 1923 Sportiva Sturla 1959 Pro Recco 1991 RN Savona 1925 Andrea Doria 1960 Pro Recco 1992 RN Savona 1926 Andrea Doria 1961 Pro Recco 1993 CN Posillipo 1927 Andrea Doria 1962 Pro Recco 1994 CN Posillipo 1928 Andrea Doria 1963 Canottieri Napoli 1995 CN Posillipo 1929 Triestina 1964 Pro Recco 1996 CN Posillipo 1930 Andrea Doria 1965 Pro Recco 1997 Pescara 1931 Andrea Doria 1966 Pro Recco 1998 Pescara 1932 RN Milano 1967 Pro Recco 1999 Roma 1933 RN Florentia 1968 Pro Recco 2000 CN Posillipo 1934 RN Florentia 1969 Pro Recco 2001 CN Posillipo 1935 RN Camogli 1970 Pro Recco 2002 Pro Recco 1936 RN Florentia 1971 Pro Recco 2003 Leonessa Brescia 1937 RN Florentia 1972 Pro Recco 2004 CN Posillipo 1938 RN Florentia 1973 Canottieri Napoli 2005 RN Savona 1939 RN Napoli 1974 Pro Recco 2006 Pro Recco 1940 RN Florentia 1975 Canottieri Napoli 2007 Pro Recco 1941 RN Napoli 1976 RN Florentia 2008 Pro Recco 1942 RN Napoli 1977 Canottieri Napoli 2009 Pro Recco 1946 RN Camogli 1978 Pro Recco 2010 Pro Recco 1947 Canottieri Olona 1979 Canottieri Napoli 2011 Pro Recco 1948 RN Florentia 1980 RN Florentia 2012 Pro Recco 1949 RN Napoli 1981 RN Bogliasco 2013 Pro Recco 1950 RN Napoli 1982 Pro Recco 1951 Canottieri Napoli 1983 Pro Recco GLI ARBITRI DEL CAMPIONATO La città di provenienza e le presenze in serie A1

Caputi Massimiliano Civitavecchia 376 Alfi Stefano Napoli 35 Chimenti Alessandro Catania Gomez Filippo Napoli 319 Fusco Giuseppe None (TO) 30 D'Alessio Biagio Quarto (NA) Bianchi Mario Roma 313 Daniele Raffaele Napoli 30 D'Antoni Riccardo Siracusa Riccitelli Stefano Roma 249 Colombo Raffaele Como 21 De Girolamo Luca Bari Paoletti Attilio Roma 249 Centineo Gianluca Palermo 16 Del Bosco Giovanni Palermo Savarese Massimo Vado Ligure (SV) 228 Scappini Stefano S. Marinella (RM) 14 Ferrari Alessia Genova Taccini Cristina Torino 221 Sardellito Antonella Roma 13 Luciani Mauro Tolentino (AN) Collantoni Fabio Porto S. Stefano (GR) 213 Piano Marco Genova 11 Magnesia Alessio Palermo Brasiliano Fabio Recco (GE) 189 Calabrò Massimo Macerata 10 Marongiu Alessandro San Sperato (CA) Bianco Luca Gavardo (BS) 189 Castagnola Luca Recco (GE) 8 Navarra Bruno Roma Ceccarelli Leonardo Firenze 157 Petronilli Arnaldo Civitavecchia 5 Palmieri Francesco Cosenza Pinato Stefano Nervi 154 Ercoli Marco Fermo (AN) 4 Romolini Francesco Sesto Fioren. Severo Alessandro Roma 150 Ricciotti Fabio Roma 4 Rusica Massimiliano Milano Pascucci Antonio Cast. Mare Stabia 133 Scollo Stefano Siracusa Rotondaro Domenico Salerno 88 ESORDIENTI Sgarra Alessandro Cepagatti (CH) Lo Dico Giovanni Capaci (PA) 87 Baglietto Massimo Pallare (SV) Sorgente Giuseppe Pontassieve (FI) Zappatore Patrizia Taranto 81 Barbera Francesco Rende (CS) Sponza Massimiliano Nervi (GE) Bensaia Paolo Firenze 65 Barletta Luigi Pozzuoli (NA) Tempesta Fabrizio S. Tammaro (CE) Rovida Alberto Cairo Montenotte (SV) 61 Boccia Tommaso Roma Valdettaro Marina Bagno A Ripoli (FI) Ferri Alessia Roma 53 Bonavita Gianfranco Napoli Verde Roberto Napoli Bianco Daniele Rapallo 43 Cataldi Marco Fermo (AN) Zedda Andrea Quartu (CA)

2 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE LA STORIA DEI PLAY-OFF LA STORIA DEI PLAY-OFF

STAGIONE VINCITORE FINALE SCUDETTO RISULTATO CAMPIONE REGULAR COMPLESSIVO D’ITALIA SEASON INCONTRI 1983 - 1984 Posillipo Posillipo - Pro Recco 0 - 2 Pro Recco 1984 - 1985 Posillipo Posillipo - Canottieri Napoli 2 - 1 Posillipo 1985 - 1986 Posillipo Posillipo - Pescara 2 - 1 Posillipo 1986 - 1987 Posillipo Posillipo - Pescara 0 - 2 Pescara 1987 - 1988 Can. Napoli Canottieri Napoli - Posillipo 1 - 3 Posillipo 1988 - 1989 Pescara Pescara - Posillipo 1 - 3 Posillipo 1989 - 1990 Can. Napoli Canottieri Napoli - Savona 3 - 0 Canottieri Napoli 1990 - 1991 Savona Savona - Pescara 2 - 0 Savona 1991 - 1992 Savona Savona - Pro Recco 2 - 1 Savona 1992 - 1993 Posillipo Posillipo - Savona 2 - 1 Posillipo 1993 - 1994 Volturno Volturno - Posillipo 1 - 3 Posillipo 1994 - 1995 Roma Roma - Posillipo 1 - 2 Posillipo 1995 - 1996 Posillipo Posillipo - Pescara 2 - 0 Posillipo 1996 - 1997 Posillipo Posillipo - Pescara 1 - 2 Pescara 1997 - 1998 Posillipo Posillipo - Pescara 1 - 2 Pescara 1998 - 1999 Posillipo Posillipo - Roma 9 - 11 (final four) Roma 1999 - 2000 Posillipo Posillipo - Florentia 3 - 2 Posillipo 2000 - 2001 Posillipo Posillipo - Florentia 3 - 2 Posillipo 2001 - 2002 Posillipo Posillipo - Pro Recco 0 - 3 Pro Recco 2002 - 2003 Pro Recco Pro Recco - Brescia 2 - 3 Brescia 2003 - 2004 Pro Recco Pro Recco - Posillipo 2 - 3 Posillipo 2004 - 2005 Savona Savona - Posillipo 3 - 2 Savona 2005 - 2006 Posillipo Posillipo - Pro Recco 1 - 3 Pro Recco 2006 - 2007 Posillipo Posillipo - Pro Recco 1 - 3 Pro Recco 2007 - 2008 Pro Recco Pro Recco - Brescia 3 - 0 Pro Recco 2008 - 2009 Pro Recco Pro Recco - Posillipo 3 - 0 Pro Recco 2009 - 2010 Savona Savona - Pro Recco 0 - 3 Pro Recco 2010 - 2011 Pro Recco Pro Recco - Savona 2 - 1 Pro Recco 2011 - 2012 Pro Recco Pro Recco - Brescia 2 - 0 Pro Recco 2012 - 2013 Brescia Brescia - Pro Recco 0 - 2 Pro Recco

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE 3 LA FORMULA DEL CAMPIONATO LA FORMULA DEL CAMPIONATO

Il torneo prenderà il via il 5 ottobre 2013 con un girone unico a dodici squadre con partite di andata e ritorno. La prima fase si concluderà il 12 aprile 2013. Al termine della prima fase, le squadre classificate all'11° e 12° posto retrocedono nella Serie A2 2014 – 2015. Eventuali casi di parità in classifica sono regolati in base all'art. RPN 19.1 – Classifiche e Punteggi del Regolamento Generale della Pallanuoto ad eccezione che la circostanza si verifichi tra 10° ed 11° posto. In tal caso se le società sono 2 allora si procede ad un incontro di spareggio in campo neutro determinato dalla FIN. Qualora al termine dei tempi regolamentari le squadre siano in parità allora ci si attiene a quanto previsto dall'art. RPN 19.2 del Regolamento generale della pallanuoto. Nel caso, invece, che le Società a pari merito siano più di 2 si ricorre alla classifica avulsa per determinare le posizioni, stabilite le quali si procede all'incontro di spareggio limitatamente all'assegnazione del 10° e 11° posto. Le prime otto squadre classificate partecipano alla Fase Play Off, che si articola in tre fasi: Quarti, Semifinali e Finali.

Nella Fase QUARTI DI FINALE gli incontri possono terminare in parità. Se al termine del secondo incontro si determinasse una situazione di parità dei punti in palio e di differenza reti, saranno i tiri di rigore a determinare il risultato finale.

Nella fase SEMIFINALI e FINALI PLAY OFF ciascun incontro deve concludersi necessariamente con la vittoria di una delle due squadre, pertanto in caso di parità saranno i tiri di rigore a determinare il risultato finale.

Fase Play- Off

Quarti di finale (16 e 23 aprile 2014) 8^ class. contro 1^ class. = chi vince sarà 5; chi perde sarà 9 7^ class. contro 2^ class. = chi vince sarà 6; chi perde sarà 10 6^ class. contro 3^ class. = chi vince sarà 7; chi perde sarà 11 5^ class. contro 4^ class. = chi vince sarà 8; chi perde sarà 12 Le quattro squadre vincenti si qualificano per la Fase Semifinale di Play – Off.

Semifinali (26/30 aprile/ (ev.) 7 maggio 2014) per il 1°- 4°posto per il 5° - 8° posto 5 contro 8 12 contro 9 6 contro 7 11 contro 10

Si gioca al meglio delle due partite su tre. La prima e l'eventuale terza partita sono giocate in casa delle squadre meglio classificate nella Prima Fase. Le due squadre vincenti (1°-4° posto) si qualificano per la Fase Finale di Play – Off. Le due squadre perdenti (1°-4° posto) giocano la finale 3°- 4° posto. Le due squadre vincenti gli incontri 9-12 e 10-11 giocano la finale per il 5°-6° posto

Finali (10/14/ (ev.) 17 maggio 2014)

Si gioca al meglio delle due partite su tre. La prima e l'eventuale terza partita sono giocate in casa delle squadre meglio classificate nella Prima Fase. La squadra che per prima realizza due vittorie su tre incontri, si aggiudica il titolo di Campione d'Italia edizione 2013 – 2014.

Classifica finale 1° - 2° posto in base all'esito della Finale Play-Off 3° - 4° posto in base all'esito della Finale Play-Off per il 3° posto 5° - 10° posto in base alla classifica della Prima Fase 11° - 12° posto in base alla classifica della Prima Fase

4 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE CLASSIFICA MARCATORI 2012-2013 CLASSIFICA MARCATORI STAGIONE REGOLARE

Valerio RIZZO Carisa Savona 92 Albert ESPANOL LIFANTE RN Florentia 74 Marko ELEZ AN Brescia 66 Ferla Pro Recco 65 CN Posillipo 65 Michele LUONGO Promogest 64 AN Brescia 64 Mladjan JANOVIC Carisa Savona 61 Steven CAMILLERI RN Bogliasco 50 Guillermo RIOS MOLINA RN Florentia 50 Antonio PETKOVIC Acquachiara 48 Tamas MARCZ Acquachiara 44 Filip KLIKOVAC Promogest 43 AN Brescia 41 Norbert MADARAS Ferla Pro Recco 39 Ferla Pro Recco 39 Andrea BEGGIATO RN Camogli 39 Carisa Savona 39 Marton TOTH CN Posillipo 39 AN Brescia 38 Antonio VITTORIOSO Lazio Nuoto 37 Justin BOYD IGM Ortigia 36 Robert KOVACS-CSATLOS CN Posillipo 36 Federico PAGANI RN Florentia 35 Giacomo LANZONI Ellevi Nervi 35 Acquachiara 34 Ferla Pro Recco 34 Luca MARZIALI Ellevi Nervi 33 Luka LONCAR AN Brescia 32 John MANN Ellevi Nervi 31 Luca DAMONTE Carisa Savona 31 Luca CUPIDO RN Camogli 30 Carisa Savona 30 Vincenzo RENZUTO JODICE CN Posillipo 30 Damijan DANILOVIC Acquachiara 29 Aldo Natale ERCOLANO Promogest 29 Luka SEKULIC RN Bogliasco 29 Andrea TRINGALI IGM Ortigia 28 Christian NAPOLITANO IGM Ortigia 28 Stefano LUONGO Ferla Pro Recco 28 Davide STEARDO Promogest 28 Ferla Pro Recco 27 Federico LAPENNA Ferla Pro Recco 26 Federico FOTI R N Camogli 25 Giacomo BINI RN Florentia 25 Amaurys PEREZ Acquachiara 25 Jacopo ALESIANI Carisa Savona 24 Fabio BARALDI CN Posillipo 24 Matteo ASTARITA Promogest 24 Antonio PETROVIC Carisa Savona 23 Matteo GITTO Lazio Nuoto 23 Alessandro DI SOMMA RN Bogliasco 23 Francesco DI FULVIO RN Florentia 22 Gabor SUTI IGM Ortigia 22 Giuliano MATTIELLO CN Posillipo 22 Niccolò FIGARI Ferla Pro Recco 22

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE 5 CALENDARIO DEL GIRONE DI ANDATA

1/a giornata - sabato 5 ottobre 2013 7/a giornata - sabato 23 novembre 2013 COMO NUOTO AN BRESCIA SS LAZIO NUOTO DOOA POSILLIPO RN FLORENTIA DOOA POSILLIPO PROMOGEST RN FLORENTIA PROMOGEST ALBARO NERVI RN BOGLIASCO CARISA RN SAVONA CC NAPOLI CARISA RN SAVONA CC NAPOLI COMO NUOTO CARPISA YAMAY ACQUACHIARA RN BOGLIASCO PRO RECCO CARPISA YAMAY ACQUACHIARA PRO RECCO SS LAZIO NUOTO ALBARO NERVI AN BRESCIA

2/a giornata - sabato 12 ottobre 2013 8/a giornata - sabato 30 novembre 2013 CARISA RN SAVONA COMO NUOTO CARISA RN SAVONA PRO RECCO SS LAZIO NUOTO PROMOGEST COMO NUOTO ALBARO NERVI RN BOGLIASCO PRO RECCO RN FLORENTIA CC NAPOLI DOOA POSILLIPO CARPISA YAMAY ACQUACHIARA DOOA POSILLIPO RN BOGLIASCO AN BRESCIA RN FLORENTIA CARPISA YAMAY ACQUACHIARA PROMOGEST ALBARO NERVI CC NAPOLI AN BRESCIA SS LAZIO NUOTO

3/a giornata - sabato 19 ottobre 2013 9/a giornata - sabato 7 dicembre 2013 RN FLORENTIA COMO NUOTO SS LAZIO NUOTO COMO NUOTO PROMOGEST RN BOGLIASCO PROMOGEST PRO RECCO CC NAPOLI SS LAZIO NUOTO RN BOGLIASCO AN BRESCIA CARPISA YAMAY ACQUACHIARA AN BRESCIA DOOA POSILLIPO CARISA RN SAVONA PRO RECCO DOOA POSILLIPO CC NAPOLI CARPISA YAMAY ACQUACHIARA ALBARO NERVI CARISA RN SAVONA ALBARO NERVI RN FLORENTIA

4/a giornata - sabato 2 novembre 2013 10/a giornata - sabato 14 dicembre 2014 CARISA RN SAVONA RN FLORENTIA COMO NUOTO RN BOGLIASCO COMO NUOTO CARPISA YAMAY ACQUACHIARA RN FLORENTIA SS LAZIO NUOTO SS LAZIO NUOTO ALBARO NERVI PROMOGEST CARISA RN SAVONA RN BOGLIASCO CC NAPOLI CARPISA YAMAY ACQUACHIARA ALBARO NERVI DOOA POSILLIPO PROMOGEST AN BRESCIA DOOA POSILLIPO AN BRESCIA PRO RECCO PRO RECCO CC NAPOLI

5/a giornata - 9 novembre 2013 11/a giornata - sabato 21 dicembre 2013 SS LAZIO NUOTO CARISA RN SAVONA CARISA RN SAVONA AN BRESCIA PROMOGEST AN BRESCIA SS LAZIO NUOTO CARPISA YAMAY ACQUACHIARA CC NAPOLI DOOA POSILLIPO RN BOGLIASCO RN FLORENTIA CARPISA YAMAY ACQUACHIARA RN FLORENTIA DOOA POSILLIPO COMO NUOTO PRO RECCO COMO NUOTO CC NAPOLI PROMOGEST ALBARO NERVI RN BOGLIASCO ALBARO NERVI PRO RECCO

6/a giornata - sabato 16 novembre 2013 CARISA RN SAVONA CARPISA YAMAY ACQUACHIARA COMO NUOTO PROMOGEST RN FLORENTIA PRO RECCO RN BOGLIASCO SS LAZIO NUOTO DOOA POSILLIPO ALBARO NERVI AN BRESCIA CC NAPOLI

6 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE CALENDARIO DEL GIRONE DI RITORNO

1/a giornata - sabato 11 gennaio 2014 7/a giornata - sabato 8 marzo 2014 AN BRESCIA COMO NUOTO DOOA POSILLIPO SS LAZIO NUOTO DOOA POSILLIPO RN FLORENTIA RN FLORENTIA PROMOGEST ALBARO NERVI PROMOGEST CARISA RN SAVONA RN BOGLIASCO CARISA RN SAVONA CC NAPOLI COMO NUOTO CC NAPOLI RN BOGLIASCO CARPISA YAMAY ACQUACHIARA CARPISA YAMAY ACQUACHIARA PRO RECCO SS LAZIO NUOTO PRO RECCO AN BRESCIA ALBARO NERVI

2/a giornata - sabato 18 gennaio 2014 8/a giornata - sabato 22 marzo 2014 COMO NUOTO CARISA RN SAVONA PRO RECCO CARISA RN SAVONA PROMOGEST SS LAZIO NUOTO ALBARO NERVI COMO NUOTO PRO RECCO RN BOGLIASCO CC NAPOLI RN FLORENTIA CARPISA YAMAY ACQUACHIARA DOOA POSILLIPO RN BOGLIASCO DOOA POSILLIPO RN FLORENTIA AN BRESCIA PROMOGEST CARPISA YAMAY ACQUACHIARA CC NAPOLI ALBARO NERVI SS LAZIO NUOTO AN BRESCIA

3/a giornata - mercoledì 22 gennaio 2014 9/a giornata - sabato 29 marzo 2014 COMO NUOTO RN FLORENTIA COMO NUOTO SS LAZIO NUOTO RN BOGLIASCO PROMOGEST PRO RECCO PROMOGEST SS LAZIO NUOTO CC NAPOLI AN BRESCIA RN BOGLIASCO AN BRESCIA CARPISA YAMAY ACQUACHIARA CARISA RN SAVONA DOOA POSILLIPO DOOA POSILLIPO PRO RECCO CARPISA YAMAY ACQUACHIARA CC NAPOLI CARISA RN SAVONA ALBARO NERVI RN FLORENTIA ALBARO NERVI

4/a giornata - sabato 1 febbraio 2014 10/a giornata - sabato 5 aprile 2014 RN FLORENTIA CARISA RN SAVONA RN BOGLIASCO COMO NUOTO CARPISA YAMAY ACQUACHIARA COMO NUOTO SS LAZIO NUOTO RN FLORENTIA ALBARO NERVI SS LAZIO NUOTO CARISA RN SAVONA PROMOGEST CC NAPOLI RN BOGLIASCO ALBARO NERVI CARPISA YAMAY ACQUACHIARA PROMOGEST DOOA POSILLIPO DOOA POSILLIPO AN BRESCIA PRO RECCO AN BRESCIA CC NAPOLI PRO RECCO

5/a giornata - sabato 8 febbraio 2014 11/a giornata - sabato 12 aprile 2014 CARISA RN SAVONA SS LAZIO NUOTO AN BRESCIA CARISA RN SAVONA AN BRESCIA PROMOGEST CARPISA YAMAY ACQUACHIARA SS LAZIO NUOTO DOOA POSILLIPO CC NAPOLI RN FLORENTIA RN BOGLIASCO RN FLORENTIA CARPISA YAMAY ACQUACHIARA COMO NUOTO DOOA POSILLIPO COMO NUOTO PRO RECCO PROMOGEST CC NAPOLI RN BOGLIASCO ALBARO NERVI PRO RECCO ALBARO NERVI

6/a giornata - mercoledì 19 febbraio 2014 PLAYOFF CARPISA YAMAY ACQUACHIARA CARISA RN SAVONA PROMOGEST COMO NUOTO Quarti di Finale 16/23 aprile 2014 PRO RECCO RN FLORENTIA Semifinali 26/30 aprile e 7 maggio 2014 SS LAZIO NUOTO RN BOGLIASCO Finali 10/14/17 maggio 2014 ALBARO NERVI DOOA POSILLIPO CC NAPOLI AN BRESCIA

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE 7 COPPE EUROPEE COPPE EUROPEE CHAMPIONS LEAGUE Albo d’Oro 1964 Partizan Belgrado (Jug) 1989 Spandau Berlino (Ddr) 1965 Pro Recco (Ita) 1990 Mladost Zagabria (Jug) 1966 Partizan Belgrado (Jug) 1991 Mladost Zagabria (Jug) 1967 Partizan Belgrado (Jug) 1992 Jadran Spalato (Cro) 1968 Mladost Zagabria (Jug) 1993 Jadran Spalato (Cro) 1969 Mladost Zagabria (Jug) 1994 Ujpest Budapest (Ung) 1970 Mladost Zagabria (Jug) 1995 Catalunia Barcellona (Spa) 1971 Partizan Belgrado (Jug) 1996 Mladost Zagabria (Cro) 1972 Mladost Zagabria (Jug) 1997 Themis Posillipo (Ita) 1973 Osc Budapest (Ung) 1998 Themis Posillipo (Ita) 1974 Mgu Mosca (Urss) 1999 Splitska Spalato (Cro) 1975 Partizan Belgrado (Jug) 2000 Naftagas Becej (Jug) 1976 Partizan Belgrado (Jug) 2001 Jug Dubrovnik (Cro) 1977 Csk Mosca (Urss) 2002 Olympiakos Pireo (Gre) 1978 Canottieri Napoli (Ita) 2003 Pro Recco (Ita) 1979 Osc Budapest (Ung) 2004 Honved Budapest (Ung) 1980 Vasas Budapest (Ung) 2005 Lottomatica Posillipo (Ita) 1981 Jug Dubrovnik (Jug) 2006 Jug Dubrovnik (Cro) 1982 Cn Barcellona (Spa) 2007 Pro Recco (Ita) 1983 Spandau Berlino (Ddr) 2008 Pro Recco (Ita) 1984 Stefanel Recco (Ita) 2009 Primorac Kotor (Mne) 1985 Vasas Budapest (Ung) 2010 Pro Recco (Ita) 1986 Spandau Berlin (Ddr) 2011 Partizan Belgrado (Srb) 1987 Spandau Berlin (Ddr) 2012 Pro Recco (Ita) 1988 Sisley Pescara (Ita) 2013 Crvena Zvezda Belgrado (Srb) Programma 2013 - 2014 Qualificazioni, secondo turno (in vasca Pro Recco e Acquachiara qualif. I turno) 11-13 ottobre 2013 Qualificazioni, terzo turno 26 ottobre – 9 novembre 2013 Preliminari (in vasca AN Brescia): 20 novembre 2013; 4 e 18 dicembre 2013; 8 e 29 gennaio 2014; 27 febbraio 2014; 15 e 25 marzo 2014; 9 aprile 2014; 3 maggio 2014 Final Six: 29-31 maggio 2014 EURO CUP Albo d’Oro 1993 Ujpest Budapest (Ung) 2004 CN Barcelona (Spa) 1994 Roma Racing (Ita) 2005 Filanda Carisa Savona (Ita) 1995 CN Barcelona (Spa) 2006 Leonessa Brescia (Ita) 1996 Pallanuoto Pescara (Ita) 2007 (Rus) 1997 Ujpest Budapest (Ung) 2008 Shturm 2002 Cehov (Rus) 1998 Partizan Belgrado (Jug) 2009 Szeged Beton (Ung) 1999 UTE Budapest (Ung) 2010 Akademija Cattaro (Mne) 2000 JUG Dubrovnik Ung) 2011 R.N. Savona (Ita) 2001 Mladost Zagabria (Cro) 2012 R.N. Savona (Ita) 2002 Leonessa Brescia (Ita) 2013 Radnicki Kragujevac (Srb) 2003 Leonessa Brescia (Ita) Programma 2013 - 2014 Qualificazioni, primo turno 4-6 ottobre 2013 Qualificazioni, secondo turno (in vasca Dooa Posillipo) 25-27 ottobre 2013 Quarti di finale: andata 20 novembre; ritorno 18 dicembre 2013 Semifinali: andata 22 febbraio; ritorno 5 marzo 2014 Finale: andata 26 marzo; ritorno 9 aprile 2014

8 S.S. LAZIO NUOTO PRO RECCO PRO RECCO

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Prato, 9 settembre 1979 Portiere Savona, 7 luglio 1980 Portiere Fabio Viola Segrate, 09 gennaio 1996 Portiere Aleksandar Ivovic Kotor, 24 febbraio 1986 Difensore Jug Niccolò Gitto Roma, 12 ottobre 1986 Difensore Niccolò Figari Genova, 24 gennaio 1988 Difensore Massimo Giacoppo Messina, 10 maggio 1983 Difensore Genova, 27 gennaio 1994 Difensore Budapest, 24 dicembre 1987 Difensore Debrecen Spalato, 21 novembre 1981 Centrovasca Maurizio Felugo Rapallo, 04 marzo 1981 Attaccante Pietro Figlioli Rio de Janeiro, 29 maggio 1984 Attaccante Maro Jokovic Dubrovnik, 01 ottobre 1987 Attaccante Jug Matteo Lapenna Finale Ligure, 19 aprile 1986 Centroboa Federico Aicardi Roma, 12 febbraio 1988 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Angiolino Barreca DIRETTORE SPORTIVO Eraldo Pizzo 366.5602901 ALLENATORE Riccardo Tempestini 366.5602914 TEAM MANAGER Andrea Mangiante 347.5227734 ACCOMPAGNATORE Massimo Ferreccio 348.2603922 ADDETTO STAMPA Guido Martinelli 366.5602909

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via B. Assereto 10/A - 16036 Recco (GE) TELEFONO E FAX 0185.738028 - 0185.730241 ANNO DI FONDAZIONE 1913 COLORI SOCIALI Bianco Celeste PALMARES 27 Scudetti, 7 Coppe Campioni, 8 Coppe Italia, 5 Supercoppe, 1 Lega Adriatica IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale di Sori INDIRIZZO E TELEFONO P.zza G. Ghio, 2 Sori (GE) - 0185.700112 SPONSOR TECNICO Turbo E - MAIL [email protected]; [email protected]

10 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE ASSOCIAZIONE NUOTATORI BRESCIA ASSOCIAZIONE NUOTATORI BRESCIA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Tarquinia, 1 marzo 1990 Portiere Brando Dian Desenzano, 18 gennaio 1991 Portiere Niccolò Voltolini Brescia, 19 novembre 1997 Portiere Stefano Guerrato Brescia, 02 ottobre 1997 Difensore Filippo Legrenzi Chiari, 28 giugno 1991 Difensore Daniele Giorgi Roma, 06 gennaio 1985 Difensore Giuseppe Valentino Napoli, 13 agosto 1990 Difensore Valerio Rizzo Savona, 21 settembre 1984 Centrovasca RN Savona Rios Ceuta, 16 marzo 1984 Centrovasca RN Florentia Roma, 14 dicembre 1993 Attaccante SS Lazio Francesco Di Fulvio Pescara, 15 agosto 1993 Attaccante RN Florentia Enrico Scropetta Brescia, 22 gennaio 1997 Attaccante Alessandro Nora Mirandola, 24 maggio 1987 Attaccante Christian Presciutti Venezia, 27 novembre 1982 Attaccante Enrico Calcaterra Pescara, 13 febbraio 1988 Attaccante Michael Alexandre Bodegas Marsiglia, 03 maggio 1987 Centroboa Marseille WP Christian Napolitano Siracusa, 22 luglio 1982 Centroboa IGM Ortigia

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Andrea Malchiodi DIRETTORE SPORTIVO Piero Borelli 393.9460517 DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE Alessandro Morandini 329.2277971 ALLENATORE 346.5109820 VICE ALLENATORE Enrico Oliva 339.7288766 ADDETTO STAMPA Stefano Gussago 333.2326596

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o INDIRIZZO SEDE Via L. Da Vinci, 20 - 25122 Brescia TELEFONO E FAX 030.2426271 - 030.2426081 ANNO DI FONDAZIONE 2011 COLORI SOCIALI Bianco Azzurro PALMARES 1 Scudetto, 3 Coppe LEN, 1 Coppa Italia IMPIANTO DI GIOCO Centro Natatorio Mompiano INDIRIZZO E TELEFONO Via dello Stadio, 20 - 25133 Brescia - 030.2004108 SPONSOR TECNICO Waterfly E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE 11 RARI NANTES FLORENTIA RARI NANTES FLORENTIA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Luca Mugelli Fiesole, 17 luglio 1991 Portiere Massimiliano Cicali Bagno a Ripoli, 28 marzo 1997 Portiere Andrea Di Fulvio Pescara, 21 giugno 1988 Difensore Francesco Coppoli Firenze, 27 dicembre 1989 Difensore Federico Borella Milano, 27 novembre 1997 Difensore Matteo Gitto Roma, 02 luglio 1991 Difensore SS Lazio Nuoto Niccolò Cecere Firenze, 13 aprile 1996 Difensore Giacomo Bini Bagno a Ripoli, 5 settembre 1990 Centrovasca Paul Valentine Sindone Sydney, 29 giugno 1993 Centrovasca Balmain Luigi Gobbi Pescara, 08 gennaio 1988 Centrovasca Lapo Dani Firenze, 18 aprile 1997 Attaccante Tommaso Martini Poggibonsi, 03 novembre 1988 Centroboa Nikola Eskert Belgrado, 08 giugno 1993 Centroboa Stella Rossa Claudio Brancatello Firenze, 29 luglio 1993 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Andrea Pieri ALLENATORE Riccardo Vannini TEAM MANAGER Alessandro Parronchi 320.8649638 ADDETTO STAMPA Franco Dardanelli 329.3811456

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Lungarno F. Ferrucci, 24 - 50126 Firenze TELEFONO E FAX 055.6812141 - 055.6812964 ANNO DI FONDAZIONE 1904 COLORI SOCIALI Bianco Rosso PALMARES 9 Scudetti, 1 Coppa Italia, 1 Coppa delle Coppe IMPIANTO DI GIOCO Piscina Nannini INDIRIZZO E TELEFONO Lungarno Aldo Moro, 5 Firenze - 055.677521 SPONSOR TECNICO Arena E - MAIL [email protected]

12 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Miro Kacic Spalato, 27 agosto 1981 Portiere Andrea Lamoglia Napoli, 19 novembre 1989 Portiere Pomigliano SC Andrea Scotti Galletta Napoli, 9 agosto1982 Difensore Marco Ferrone Napoli, 09 luglio 1987 Difensore Giuseppe Postiglione Napoli, 13 luglio 1983 Difensore Amaurys Perez Camaguey, 18 marzo 1976 Difensore Domenico Mattiello Napoli, 3 gennaio 1983 Difensore Fabio Gambacorta Genova, 14 aprile 1983 Centrovasca Dragan Draskovic Kotor, 01 settembre 1988 Attaccante V.P.K. Budva Antonio Petkovic Sebenico, 11 gennaio 1986 Attaccante Stefano Luongo Chiavari, 05 gennaio 1990 Attaccante Pro Recco Luigi Di Costanzo Napoli, 5 febbraio 1982 Attancante Olexandr Sadovy Jeltie Vody, 23 marzo 1986 Centroboa Giacomo Saviano Pompei, 26 settembre 1986 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Chiara Porzio PRESIDENTE ONORARIO Franco Porzio DIRETTORE SPORTIVO Massimo Pezzuti 366.1125377 ALLENATORE Paolo De Crescenzo 335.6078834 VICE ALLENATORE Roberto Brancaccio 338.2694661 ADDETTO STAMPA Mario Corcione 339.8761715

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Marco Rocco di Torrepadula, 101 – 80145 - Napoli TELEFONO E FAX 081 7406060 - 081 6105407 ANNO DI FONDAZIONE 1997 COLORI SOCIALI bianco-azzurro PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Piscina Felice Scandone INDIRIZZO E TELEFONO V.le Giochi del Mediterraneo snc – 081.5702636 SPONSOR TECNICO Jaked E - MAIL [email protected] - [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE 13 DOOA CN POSILLIPO DOOA CN POSILLIPO

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Gianluca Negri Genova, 26 maggio 1986 Portiere Tommaso Cappuccio Napoli, 23 marzo 1992 Portiere Manrico Pirone Napoli, 24 febbraio 1995 Portiere Gianluigi Foglio Terlizzi, 03 giugno 1995 Difensore Elio Russo Napoli, 15 aprile 1995 Difensore Stefano Mauro Napoli, 26 aprile 1997 Difensore Andrea Criscuolo Napoli, 27 febbraio 1997 Difensore Jacopo Mandolini Roma, 29 gennaio 1989 Difensore SS Lazio Nuoto Giuliano Mattiello Napoli, 23 ottobre 1992 Difensore Vincenzo Renzuto lodice Napoli, 08 aprile 1993 Difensore Simone Rossi Brescia, 03 novembre 1992 Difensore Zeno Bertoli Napoli, 22 dicembre 1988 Difensore Paride Saccoia Napoli, 06 febbraio 1989 Centrovasca Aleksandar Radovic Dubrovnik, 24 febbraio 1987 Centrovasca Herceg Novi Pasquale Nina Napoli, 10 aprile 1997 Centrovasca Vincenzo Dolce Salerno, 11 maggio 1995 Attaccante RN Salerno Valentino Gallo Siracusa, 17 luglio 1985 Attaccante Filip Klikovac Kotor, 07 febbraio 1989 Centroboa Promogest

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Maurizio Marinella DIRETTORE SPORTIVO Filippo Parisio 335.6954101 ALLENATORE Bruno Cufino 338.4000452 - 335.6256349 TEAM MANAGER Giovanni Grieco 337.855959 SEGRETARIO Aldo Genua 338.8419361 - 338.8419361 ADDETTO STAMPA Nino d’Agresti 320.8434219 - 329.6110604

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Posillipo, 5 - 80123 Napoli TELEFONO E FAX 081.5751282 - 081.5757832 ANNO DI FONDAZIONE 1925 COLORI SOCIALI Rosso Verde PALMARES 11 Scudetti, 3 Coppe dei Campioni, 2 Coppe delle Coppe, 1 Supercoppa LEN IMPIANTO DI GIOCO Piscina “Felice Scandone” INDIRIZZO E TELEFONO Viale Giochi del Mediterraneo snc Napoli - 081.5702636 SPONSOR TECNICO Jaked E - MAIL [email protected]

14 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE CARISA RN SAVONA CARISA RN SAVONA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Simone Antona Savona, 11 settembre 1984 Portiere Matthew Paul Napleton Palos Heights, 07 maggio 1990 Portiere Bucknell University Goran Fiorentini Spalato, 21 novembre 1981 Difensore AN Brescia Lorenzo Bianco Genova, 18 aprile 1995 Difensore Simone Grosso Savona, 02 ottobre 1981 Difensore Alberto Agostini Genova, 31 maggio 1995 Difensore Luca Damonte Genova, 03 aprile 1992 Centrovasca Luca Fulcheris Savona, 06 aprile 1993 Centrovasca Jacopo Alesiani Savona, 18 giugno 1996 Centrovasca Genova, 11 maggio 1981 Centrovasca Jacopo Colombo Milano, 30 marzo 1994 Centrovasca Marko Elez Spalato, 09 settembre 1980 Centrovasca AN Brescia Arnaldo Deserti Genova, 01 aprile 1979 Centroboa Giovanni Bianco Genova, 20 gennaio 1992 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Bruno Pisano DIRETTORE SPORTIVO Giuseppe Gervasio 335.8317904 ALLENATORE 347.1004187 TEAM MANAGER Domenico Chiriaco TEAM MANAGER Franco Bigatti 335.5455889 ADDETTO STAMPA Laura Sicco 338.5710353

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Corso Colombo, 3 - 17100 Savona TELEFONO E FAX 019.8489778 - 019.8339785 ANNO DI FONDAZIONE 1948 COLORI SOCIALI Bianco Rosso PALMARES 3 Scudetti, 3 Coppe Italia, 3 LEN Euro Cup IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale Olimpica “C. Zanelli” INDIRIZZO E TELEFONO Corso Colombo, 3 - 17100 Savona - 019.8489778 SPONSOR TECNICO Turbo E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE 15 PROMOGEST PROMOGEST

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Nicola Fiori Cagliari, 28 giugno 1993 Portiere Filippo Morleo Cagliari, 21 ottobre 1997 Portiere Goran Volarevic Pula, 2 aprile 1977 Portiere Marin Beltrame Rijeka, 30 marzo 1982 Difensore CN Senlis Davide Steardo Genova, 12 novembre 1991 Difensore Andrea Rinaldi Cagliari, 02 maggio 1977 Difensore RN Cagliari Alessandro Sassanelli Bari, 18 gennaio 1988 Difensore Matteo Astarita Savona, 11 febbraio 1985 Mancino Emilio Tullio Dubrovnik, 11 luglio 1989 Centrovasca RN Cagliari Mauro Pagliara Cagliari, 10 aprile 1987 Centrovasca Fabio Licata Genova, 08 aprile 1993 Centrovasca Rapallo Nuoto Cesare Russo Napoli, 12 agosto 1985 Centrovasca Claudio Corriero Cagliari, 23 agosto 1995 Centrovasca Carlo Simonetti Napoli, 14 novembre 1983 Centrovasca Muri Antichi Mislav Tomasic Zagabria, 14 dicembre 1982 Centroboa Roma 2007

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Paolo Pettinau 338.2523280 DIRETTORE SPORTIVO Paolo Pettinau 338.7508688 TEAM MANAGER Davide Crabu 339.6126793 ALLENATORE Marcello Pettinau 349.1459981 ADDETTO STAMPA Gianluca Pau

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via S. Benedetto, 107 - Quartu S. Elena (CA) TELEFONO E FAX 070.8633045 - 070.8632450 ANNO DI FONDAZIONE 1991 COLORI SOCIALI Verde-Bianco PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Piscina Centronuoto INDIRIZZO E TELEFONO Quartu S. Elena (CA) - Via S. Benedetto, 107 - 070.8633045 SPONSOR TECNICO Sardegna Promozione E - MAIL [email protected]

16 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE RARI NANTES BOGLIASCO RARI NANTES BOGLIASCO

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Robert Dinu Bucarest, 4 gennaio 1974 Portiere Lorenzo Vespa Roma, 20 aprile 1995 Portiere Vis Nova Massimo Dufour Genova, 10 dicembre 1991 Portiere Giacomo Boero Genova, 23 luglio 1991 Difensore Tommaso Vergano Genova, 19 marzo 1993 Difensore Alessandro Di Somma Genova, 27 gennaio 1993 Difensore Gianmarco Guidaldi Roma, 3 febbraio 1987 Centrovasca Giacomo Lanzoni Genova, 12 novembre 1993 Centrovasca Sportiva Nervi Edoardo Di Somma Genova, 30 settembre 1996 Centrovasca Filippo Gavazzi Genova, 12 gennaio 1998 Centrovasca Steven Camilleri Malta, 4 luglio 1987 Attaccante Luca Marziali Fermo, 15 aprile 1991 Attaccante Sportiva Nervi Lorenzo Barillari Savona, 28 settembre 1988 Centroboa Lorenzo Bruni Prato, 08 aprile 1994 Centroboa RN Camogli

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Claudio Gavazzi DIRETTORE SPORTIVO Gianni Fossati 345.0446874 ALLENATORE Daniele Bettini 347.3901639 TEAM MANAGER Gianni Fossati 345.0446874 ADDETTO STAMPA Giovanna Rosi 335.1002077

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Cavour, 14 - 16031 Bogliasco TELEFONO E FAX 010.3471718 - 010.3472116 ANNO DI FONDAZIONE 1951 COLORI SOCIALI Bianco Azzurro PALMARES 1 Scudetto IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale “Gianni Vassallo” INDIRIZZO E TELEFONO Via Cavour, 14 Bogliasco - 010.3471718 SPONSOR TECNICO Prosea - Spray E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE 17 SS LAZIO NUOTO SS LAZIO NUOTO

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Claudio Bisegna Roma, 24 aprile 1994 Portiere Roma 2007 Vincenzo Correggia Modena, 12 agosto 1996 Portiere Acilia Giacomo Gianni Roma, 24 ottobre 1991 Difensore Marko Matovic Belgrado, 18 aprile 1991 Difensore Partizan Belgrado Federico Colosimo Roma, 11 ottobre 1988 Attaccante Luca Di Rocco Roma, 14 aprile 1989 Attaccante Raffaele Maddaluno Roma, 17 dicembre 1988 Attaccante Alessandro Mele Roma, 16 aprile 1995 Attaccante RN Latina Antonio Vittorioso Roma, 09 gennaio 1973 Attaccante Alessandro Vitale Roma, 01 agosto 1997 Attaccante Giorgio Ambrosini Roma, 13 agosto 1997 Attaccante Emanuele Di Giulio Roma, 01 maggio 1997 Attaccante Roberto Africano Roma, 13 aprile 1983 Attaccante Civitavecchia, 26 maggio 1995 Centroboa Civitavecchia Matteo Leporale Roma, 02 luglio 1983 Centroboa Giacomo Gannella Roma, 15 ottobre 1997 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Massimo Moroli DIRETTORE SPORTIVO Tommaso Pesapane 329.1464746 ALLENATORE Pierluigi Formiconi 339.3386481 TEAM MANAGER Claudio Sebastianutti 339.8890768 ADDETTO STAMPA Federico Marietti 347.0826506

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Palazzetto del Nuoto - Salaria Sport Village - Via S. Gaggio, 5 TELEFONO E FAX 06.88561628 - 06.88561629 ANNO DI FONDAZIONE 1900 COLORI SOCIALI Bianco-Celeste PALMARES 2 Scudetti IMPIANTO DI GIOCO Salaria Sport Village INDIRIZZO E TELEFONO Via S. Gaggio, 5 - Roma - 06.88561628 SPONSOR TECNICO Okeo E - MAIL [email protected]

18 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE ALBARO NERVI ALBARO NERVI

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Cesare Vio Genova, 26 febbraio 1973 Portiere RN Sori Francesco Ferretti Genova, 27 dicembre 1980 Portiere RN Sori Alberto Fissi Genova, 13 ottobre 1994 Portiere Sportiva Nervi Edoardo Colombo Milano, 30 marzo 1994 Difensore RN Savona Giovanni Generini Bagno Ripoli, 26 aprile 1994 Difensore RN Florentia Niccolò Priolo Genova, 05 settembre 1992 Difensore Sportiva Nervi Gianluca Mariani Genova, 01 giugno 1996 Difensore Pro Recco Keygo Nunome Toyana, 06 maggio 1985 Centrovasca Bourbonne KZ Federico Bogliolo Milano, 19 dicembre 1992 Centrovasca Mameli Alessandro Ronda Genova, 01 maggio 1995 Centrovasca Sportiva Nervi Shota Mazui Kyoto, 30 settembre 1986 Attaccante Bourbonne KZ Marco Giordano Genova, 06 maggio 1988 Attaccante RN Imperia Yvan Messina Pietra Ligure, 22 giugno 1996 Attaccante RN Bogliasco Michele Pesenti Spotorno, 07 aprile 1990 Attaccante RN Bologna Gianluca Benedetti Livorno, 31 gennaio 1994 Centroboa RN Savona Marco Oneto Genova, 19 agosto 1991 Centroboa Andrea Doria Andrea Bonomo Alessandria 02 settembre 1992 Centroboa RN Rapallo

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Cesare Vio DIRETTORE SPORTIVO Pietro Bognolo 339.8047715 ALLENATORE Piero Ivaldi 335.6927979 TEAM MANAGER Federico Bogliolo 339.3176474 ADDETTO STAMPA Attilio Alberto Secondi 348.3402411

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Assarotti, 31 - 16122 Genova TELEFONO E FAX 010.592260 ANNO DI FONDAZIONE 2013 COLORI SOCIALI Bianco Blu Rosso PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Piscina Lago Figoi INDIRIZZO E TELEFONO Via Lago Figoi, 15 - 16161 Genova - 010.6512604 SPONSOR TECNICO Wadigi E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE 19 CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Giovanni Lanzetta S. Giorgio, 01 settembre 1995 Portiere Pasqualino Turiello S. Giorgio, 23 agosto 1989 Portiere Gabriele Vassallo Salerno, 1 maggio 1993 Portiere RN Salerno Napoli, 28 aprile 1977 Difensore Giuseppe Caria Napoli, 24 gennaio 1994 Difensore Umberto Esposito Napoli, 11 agosto 1995 Difensore Simone Iaccarino Napoli, 16 marzo 1997 Difensore Antonio Maccioni Napoli, 8 giugno 1998 Difensore CN Posillipo Fabio Ronga Napoli, 18 agosto 1989 Difensore Napoli, 12 febbraio 1995 Difensore Matteo Morelli Napoli, 2 gennaio 1995 Centrovasca Alessandro Bernaudo Napoli, 27 marzo 1996 Attaccante Biagio Borrelli Napoli, 31 gennaio 1996 Attaccante Edoardo Campopiano Salerno, 08 aprile 1997 Attaccante Darko Brguljan Kotor, 5 novembre 1990 Attaccante Primorac Kotor Tomislav Primorac Spalato, 5 maggio 1980 Attaccante Ciro Ruocco Napoli, 12 febbraio 1998 Attaccante Fabio Baraldi Carpi, 21 marzo 1990 Centroboa CN Posillipo Marco Parisi Napoli, 10 luglio 1990 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Eduardo Sabbatino CONSIGLIERE NUOTO e P/N Paolo Trapanese 339.6536788 ALLENATORE Paolo Zizza 339.4211415 TEAM MANAGER Mario Morelli 339.4488756 ADDETTO STAMPA Rosario Mazzitelli 333.2838430

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Molosiglio - 80113 Napoli TELEFONO E FAX 081.5512331 - 081.5521162 ANNO DI FONDAZIONE 1914 COLORI SOCIALI Giallo-Rosso PALMARES 8 Scudetti, 1 Coppa Campioni, Coppa Italia IMPIANTO DI GIOCO Piscina Scandone INDIRIZZO E TELEFONO Viale Giochi del Mediterraneo - Napoli - 081.5702636 SPONSOR TECNICO Eleven E - MAIL [email protected]

20 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE COMO NUOTO COMO NUOTO

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Francesco Caprani Lecco, 24 aprile 1980 Portiere Padova Marco Morbidelli Ancona, 14 ottobre 1994 Portiere Osimo Emilio Pagani Como, 4 maggio 1985 Difensore Marko Jelaka Zagabria, 15 dicembre 1982 Difensore Primorje Rijeka Federico Foti Castel S. Pietro Terme, 19 ottobre 1994 Difensore RN Camogli Federico Sozzani Como, 5 aprile 1996 Difensore Sebastian Susak Perugia, 9 agosto 1994 Centrovasca Giacomo Gragnani Pisa, 10 settembre 1992 Centrovasca Federico Pagani Como, 2 maggio 1985 Centrovasca RN Florentia Davide Cesini Chiaravalle, 27 febbraio 1988 Centrovasca Sportiva Nervi Jacopo Ferraris Savona, 10 agosto 1992 Mancino RN Savona Jozef Hrosik Kosice 26 marzo 1981 Attaccante Francesco Gaffuri Como, 26 novembre 1984 Attaccante Jacopo Pellegatta Como, 13 maggio 1994 Attaccante Tommaso Busilacchi Jesi, 3 novembre 1994 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Dalle Donne Alessandro DIRETTORE SPORTIVO Flutti Marco 348.5118622 ALLENATORE Piccardo Stefano 347.7933559 TEAM MANAGER Cioffi Roberto 335.6634670 ADDETTO STAMPA Benenti Emanuele 333.8447439

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Viale Geno, 14 - 22100 Como TELEFONO E FAX 031.303490 - 031.299770 ANNO DI FONDAZIONE 1919 COLORI SOCIALI Bianco e Azzurro PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Piscina Olimpica INDIRIZZO E TELEFONO Piazza Atleti Azzurri d’Italia, 2 - Tel. 031.590750 SPONSOR TECNICO Primato E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE 21 TROFEO DEL GIOCATORE TROFEO DEL GIOCATORE BOGLIASCO ANCORA UNA VOLTA N. 1 Classifica - Top 30 di 144 Società 1. RN BOGLIASCO 2205 punti 16. COMO NUOTO 740 2. RN CAMOGLI 1705 17. PLEBISCITO PD 730 3. RN FLORENTIA 1670 18. SIS ROMA 700 4. CC NAPOLI 1390 19. SPORTIVA NERVI 670 5. PRO RECCO N E PN 1350 20. RN SORI 530 6. RN SAVONA 1250 21. PALLANUOTO TRIESTE 515 7. SS LAZIO NUOTO 1190 22. VELA NUOTO ANCONA 500 8. ACQUACHIARA ATI 2000 1145 23. RN ARECHI 485 9. CN POSILLIPO 1080 24. COSENZA PALLANUOTO 480 10. C.C. ORTIGIA 950 25. RN NUOTO SALERNO 475 11. PROMOGEST 940 26. ORIZZONTE CT 450 12. CN BRESCIA 900 27. AS ROMA 2007 425 13. RAPALLO PALLANUOTO 865 28. NC CIVITAVECCHIA 425 14. NUOTO CT 825 29. SC QUINTO 425 15. RN IMPERIA 57 805 30. RN CAGLIARI 410

Albo d’oro

1947 RN Napoli 1964 SS Lazio 1981 CN Posillipo 1998 CN Posillipo 1948 RN Napoli 1965 RN Napoli 1982 CN Posillipo 1999 CN Posillipo 1949 Sportiva Sturla 1966 RN Napoli 1983 CN Posillipo 2000 RN Savona 1950 RN Napoli 1967 SNC Civitavecchia 1984 CN Posillipo 2001 CN Posillipo 1951 RN Florentia 1968 RN Napoli 1985 SNC Civitavecchia 2002 RN Savona 1952 RN Napoli 1969 RN Sori 1986 CN Posillipo 2003 Pro Recco N e PN 1953 RN Napoli 1970 CC Napoli 1987 CN Posillipo 2004 CN Posillipo 1954 RN Florentia 1971 Sportiva Nervi 1988 CN Posillipo 2005 RN Bogliasco 1955 CC Napoli 1972 Sportiva Nervi 1989 Pro Recco N e PN 2006 US Vis Nova 1956 RN Napoli 1973 SS Lazio 1990 CC Napoli 2007 CN Posillipo 1957 CC Napoli 1974 Sportiva Nervi 1991 RN Savona 2008 CN Posillipo 1958 Pro Recco N e PN 1975 CC Napoli 1992 Pro Recco N e PN 2009 CN Posillipo 1959 Sportiva Nervi 1976 RN Camogli 1993 CN Posillipo 2010 CN Posillipo 1960 SS Lazio 1977 RN Camogli 1994 CN Posillipo 2011 RN Bogliasco 1961 RN Camogli 1978 GS Fiat Torino 1995 CN Posillipo 2012 RN Bogliasco 1962 Sportiva Nervi 1979 RN Camogli 1996 CN Posillipo 2013 RN Bogliasco 1963 SS Lazio 1980 RN Camogli 1997 CN Posillipo

22 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE TROFEO DEL GIOCATORE TROFEO DEL GIOCATORE

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 MASCHILE 23 CAMPIONATI MONDIALI NATI 1994 CAMPIONATI MONDIALI NATI 1994 ITALIA UNDER 18 CAMPIONI DEL MONDO! Campioni del mondo! La pallanuoto azzurra non finisce mai di stupire. Dopo l'argento olimpico di Londra col Settebello e l'oro continentale con l'Under 19 di Nando Pesci vinto a Canet en Roussillon, è la volta dei più piccoli (i nati '94 e seguenti allenati dal tecnico federale Amedeo Pomilio) che schiantano l'Ungheria 10-8 in finale a Perth e si laureano campioni del mondo nella prima edizione della rassegna iridata riservata agli under 18. Luca Cupido miglior marcatore della finale con 4 reti. Azzurrini che hanno subito solo nel primo tempo quando erano in vantaggio 3-2, sono andati sotto 5-3. Poi la rimonta nel secondo, chiuso in vantaggio 6-5. Equilibrio nel terzo e l'allungo finale nel quarto tempo con il gol decisivo di Cupido che ha dato il massimo vantaggio di due gol portato fino alla fine. La Serbia ha battuto la Croazia 8-7 ed è bronzo. Il titolo femminile se l'è aggiudicato la Grecia sconfiggendo 9-5 l'Ungheria. “Desidero congratularmi - dichiara il presidente Paolo Barelli - vivamente con il tecnico Amedeo Pomilio, con lo staff e soprattutto con i ragazzi, protagonisti nella prima edizione dei mondiali under 18 e per il terzo anno consecutivo sempre ai vertici dopo i due titoli e l'argento europeo dell'under 19, che conferma la validità dell'intero movimento pallanotistico italiano e lo attesta a livelli che sono consoni alla nostra tradizione. L'estate si era già tinta d'azzurro con la conquista dell'argento olimpico a Londra del Settebello campione del mondo di Sandro Campagna e con l'oro continentale a Canet ed Roussillon dell'under 19 guidata da Nando Pesci; questa nuova medaglia arricchisce il momento di festa e premia il lavoro della Federnuoto votato alla crescita e allo sviluppo dei vivai in sinergia con le società. Gran merito di questa medaglia è dei presidenti di club e degli allenatori che hanno cresciuto i nostri campioni del mondo. Complimenti ad Amedeo Pomilio che ha plasmato una squadra di ragazzi eccezionali, riuscendo a chiudere un anno che passerà alla storia. Queste prestazioni dimostrano la validità dei programmi impostati e fungono da stimolo per tutti e a tutti i livelli, avendo come obiettivo principale i grandi risultati internazionali di cui il Settebello è l'attore principale, motore di un volano che produce emozioni uniche e risultati che danno lustro alla Squadra Nazionale più titolata dello sport italiano".

Girone eliminatorio Quarti di finale Semifinale Finale ITALIA – KAZAKISTAN 26-5 ITALIA - ROMANIA 6-3 ITALIA - CROAZIA 10-9 ITALIA - UNGHERIA 10-8 ITALIA – BRASILE 17-7 ITALIA - SERBIA 10-4 ITALIA – PERU’ 22-1 GLI AZZURRI: 1. Leonardo Cavo (Sportiva Nervi) 8. Lorenzo Bruni (RN Camogli) 2. Umberto Esposito (CC Napoli) 9. Alessandro Velotto (CC Napoli) 3. Gianluigi Foglio (CN Posillipo) 10. Tommaso Busilacchi (Como Nuoto) 4. Federico Foti (RN Camogli) 11. Luca Cupido (RN Camogli) 5. Andrea Fondelli (Pro Recco N e PN) – Capitano 12. Nicola Cuccovillo (CN Posillipo) 6. Jacopo Alesiani (RN Savona) 13. Fabio Viola (RN Camogli) 7. Vincenzo Dolce (RN Nuoto Salerno)

24 CAMPIONATI MONDIALI NATI 1993 CAMPIONATI MONDIALI NATI 1993 ITALIA UNDER 20 CAMPIONI DEL MONDO! La Nazionale nati '93 allenata dal tecnico federale Nando Pesci ha battuto la Croazia 10-7 nella finale dei mondiali di categoria a Szombathely, Ungheria. Gli azzurrini, già campioni d'Europa nel 2010 a Stoccarda e nel 2012 a Canet Roussillon, hanno disputato una partita quasi perfetta. Parziali 2-3, 4-1, 1-1, 3-2. Tripletta di Di Fulvio, doppiette di Fondelli (1 rig) e Velotto, gol di Busilacchi, Cupido e Dolce. La Croazia ha condotto solo nel primo tempo, poi è stata sempre avanti l'Italia. Dal break del secondo periodo fino al massimo vantaggio (10-5) nel quarto. Gli ultimi due gol dei croati nel finale con il risultato ormai acquisito. La gioia del tecnico Nando Pesci. "Sto provando delle forti emozioni. Insieme a questi ragazzi abbiamo terminato un ciclo con un risultato incredibile. Due europei e un mondale, questa squadra ha fatto l'en plein. Con la Croazia all'inizio abbiamo giocato un po' contratti ma poi, scrollata di dosso la tensione, abbiamo dominato. Sembravano i padroni della vasca e oggi di tutta l'Ungheria. Questa vittoria non ha paragoni. L'applauso più grande lo rivolgo a questo gruppo eccezionale, a tutti i giocatori e a tutto lo staff. Ringrazio il Presidente Paolo Barelli e la Federazione Italiana Nuoto per averci messo a diposizione il Centro Federale di Ostia, un centro polivalente, funzionale ed essenziale per la preparazione degli appuntamenti internazionali". Il primo a complimentarsi con la squadra è stato il Presidente della FIN Paolo Barelli. "In sei mesi abbiamo vinto i Mondiali Under 18 in Australia e i Mondiali Under 20 in Ungheria. Abbiamo gettato le basi per primeggiare nei prossimi 10 anni! Complimenti ai presidenti e ai tecnici dalle società, ai giocatori e allo staff e a tutti coloro i quali hanno contribuito al raggiungimento di questo eccellente risultato. Un ringraziamento particolare al nostro eccezionale Nando Pesci, tecnico federale che in questi anni ci ha abituato a grandi vittorie e che merita la considerazione di tutto il mondo della pallanuoto".

Girone eliminatorio Quarti di finale Semifinale Finale

ITALIA – CANADA 17-3 ITALIA - USA 10-6 ITALIA - SERBIA 5-4 ITALIA - CROAZIA 10-7 ITALIA – UNGHERIA 11-11 ITALIA – COLOMBIA 32-1

GLI AZZURRI:

1. Lorenzo Vespa (Roma Vis Nova Pallanuoto) 8. Lorenzo Bruni (RN Camogli) 2. Francesco Di Fulvio (RN Florentia) 9. Alessandro Velotto (CC Napoli) 3. Nicholas Presciutti (SS Lazio Nuoto) – Capitano 10. Tommaso Busilacchi (Como Nuoto) 4. Tommaso Vergano (RN Bogliasco) 11. Luca Cupido (RN Camogli) 5. Andrea Fondelli (Pro Recco N e PN) 12. Vincenzo Dolce (RN Nuoto Salerno) 6. Jacopo Alesiani (RN Savona) 13. Gabriele Vassallo (RN Nuoto Salerno) 7. Vincenzo RenzutoIodice (CN Posillipo)

25 CAMPIONATI EUROPEI NATI 1996 CAMPIONATI EUROPEI NATI 1996 ITALIA UNDER 17 BRONZO EUROPEO

L'Italia under 17 batte l'Ungheria 10-9 (parziali 1-2, 2-1, 3-2, 4-4) e conquista la medaglia di bronzo ai campionati europei nati 1996 e successivi svoltisi a Malta. Gli azzurrini guidati dal tecnico federale Massimo Tafuro chiudono il torneo con cinque vittorie, l'unica sconfitta contro il Montenegro in semifinale e molteplici indicazioni positive per la crescita di un gruppo che segue le selezioni nati 1993 di Nando Pesci e nati 1994 di Amedeo Pomilio già campioni del mondo. Il futuro appare sempre più azzurro. In gol contro i magiari - battuti all'esordio con lo stesso punteggio - Di Somma (5) e Alesiani (3), autori di otto reti, Calvauna e Di Rocco. "Rivolgo i complimenti ai ragazzi, che probabilmente avrebbero meritato di giocare la finale per la medaglia d'oro - sottolinea il tecnico federale Massimo Tafuro - Hanno disputato un torneo in crescendo, rispondendo in maniera positiva alle sollecitazioni nervose degli ultimi giorni. Dopo l'amara e in parte immeritata sconfitta col Montenegro in semifinale hanno mantenuto la concentrazione e conquistato la medaglia di bronzo con una partita di grande attenzione. Ringrazio tutti per il lavoro svolto. La crescita di questo gruppo è stata mirabile ed è merito di tutti: dei giocatori, delle società, della Federazione che ci ha offerto il massimo sostegno per lavorare serenamente. I ragazzi hanno dimostrato personalità e potenzialità tecniche. Continuando a lavorare con impegno avranno un futuro importante". Medaglia d'oro al Montenegro (che aveva sconfitto l'Italia in semifinale), che ha battuto la Serbia 7-5. Girone eliminatorio Quarti di finale Semifinale Finale ITALIA – UNGHERIA 10-9 ITALIA - RUSSIA 8-6 ITALIA - MONTENEGRO 5-6 ITALIA - UNGHERIA 10-9 ITALIA – GERMANIA 9-8 ITALIA – GEORGIA 19-10 GLI AZZURRI: 1. Fabio Viola (RN Camogli) 8. Eduardo Campopiano (CC Napoli) 2. Emilio Calvauna (RN Sori) 9. Jacopo Alesiani (RN Savona) 3. Cristian Gandini (RN Camogli) 10. Andrea Manzo (Roma Vis Nova Pallanuoto) – Capitano 4. Niccolò Rocchi (RN Camogli) 11. Biagio Borrelli (CC Napoli) 5. Edoardo Di Somma (RN Bogliasco) 12. Giorgio Ambrosini (SS Lazio Nuoto) 6. Niccolò Cecere (RN Florentia) 13. Jacopo Missiroli (RN Savona) 7. Christian Di Rocco (RN Camogli)

26 PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA

Nonostante la crisi economica che condiziona fortemente anche l'area mediatico-informativa, la partnership tra la pallanuoto italiana e RAI Sport proseguirà per le prossime due stagioni agonistiche. Rai Sport garantirà due produzioni settimanali continuando ad affiancare la Federnuoto nell'opera di diffusione della pallanuoto e della cultura dell'acqua con tecnologie e professionalità di eccellenza. Una scelta editoriale importante, che rende ancora più accattivanti i nostri campionati – considerati prodotti attraenti e qualificanti per il pubblico – e che legittima la centralità delle Società nel processo di sviluppo del movimento acquatico italiano. Le partite saranno trasmesse da Rai Sport 2: il venerdì per il consueto anticipo in diretta alle ore 20:00 e il sabato in differita sempre alle ore 20:00. Seguono le prime partite della programmazione televisiva.

CAMPIONATO MASCHILE - 1^ GIORNATA

venerdì 4 ottobre - RN Florentia - Dooa Posillipo sabato 5 ottobre - Promogest - Albaro Nervi

CAMPIONATO MASCHILE - 2^ GIORNATA

venerdì 11 ottobre - SS Lazio - Promogest

CAMPIONATO FEMMINILE - 1^ GIORNATA

sabato 12 ottobre - Despar Messina - Plebiscito Padova

CAMPIONATO MASCHILE - 2^ GIORNATA

mercoledì 16 ottobre - Dooa Posillipo - Acquachiara

CAMPIONATO MASCHILE - 3^ GIORNATA

venerdì 18 ottobre - Acquachiara - AN Brescia

CAMPIONATO FEMMINILE - 2^ GIORNATA

sabato 19 ottobre - Firenze PN - RN Imperia

CAMPIONATO FEMMINILE - 3^ GIORNATA

venerdì 25 ottobre - RN Imperia - Plebiscito Padova

CAMPIONATO MASCHILE - 4^ GIORNATA

venerdì 1 novembre - AN Brescia - Pro Recco sabato 2 novembre - RN Bogliasco - CC Napoli

27 COPPA ITALIA COPPA ITALIA MASCHILE FERLA PRO RECCO OTTAVO SIGILLO E sono otto Coppe Italia. La Ferla Pro Recco campione d'Italia e d'Europa batte 13-9 la Blu Shelf Carisa Savona ed alza il primo trofeo della stagione assegnato nella final four della duegiorni alla piscina "Zanelli" di Savona, e riconquista quel tricolore che deteneva dal 2006 interrotto solamente lo scorso anno a favore dell'AN Brescia (oggi vincitrice della finalina 11-6 contro il Posillipo). E' stata una finale vibrante con i recchelini che come nella semifinale contro l'AN Brescia sono partiti veloci, sfruttando tutte le superiorità numeriche concesse per il +4 di metà gara (7-3). Il Savona ha sbandato, ha perso il suo leader Rizzo (capocannoniere del campionato) per proteste già nel primo tempo, ma poi è stata brava a riorganizzarsi e ritornare sotto con le doppiette di Petrovic, del mancino Damonte e del centroboa Deserti. Quando Colombo ha segnato in superiorità numerica il meno due (7-9) a tre dal termine la Zanelli si è trasformata in una bolgia. L'esperienza degli azzurri Figlioli e Aicardi ha fatto la differenza e il Recco ha messo a segno la doppietta che ha chiuso la partita e ha consegnato il derby ligure ai genovesi. In precedenza l'AN Brescia aveva vinto 11-6 contro il Posillipo ed era terza. Pronto riscatto per i lombardi dopo la delusione della sconfitta in semifinale contro il Recco (era il remake della finale dello scorso anno vinta dai bresciani). I tredici allenati dell'olimpionico Alessandro Bovo mettono subito in chiaro le cose dominando nel punteggio nei primi due quarti (8-3 a metà gara). Otto uomini di movimento in gol per i bresciani con doppiette dell'azzurro Presciutti, Mammarella e del mancino Nora. Al termine dell'incontro il Sindaco di Savona Federico Berruti, l'Assessore allo sport Luca Martino e il vicepresidente Fin Lorenzo Ravina hanno premiato le squadre. I premi speciali sono stati assegnati all'ungherese del Recco Norbert Madaras come miglior giocatore e miglior realizzatore (insieme a Pietro Figlioli) ed a Stefano Tempesti come miglior portiere.

FINALE PER IL PRIMO POSTO Blu Shelf Carisa Savona-Ferla Pro Recco 9-13 Savona: Antona, Michelotti, L. Damonte 2, Petrovic 2, E. Colombo, Rizzo, M. Janovic 1, Fulcheris, G. Bianco, Mistrangelo 1, J. Colombo 1, Deserti 2, Rolle. All. A. Pisano. Recco: Tempesti, F. Lapenna, Madaras 3, Mangiante, S. Luongo 1, Felugo 1, Giacoppo1, Figlioli 3, Figari 2, D. Fiorentini, Aicardi 2, N. Gitto, Pastorino. All. Tempestini. Arbitri: Bianchi e Paoletti Note: parziali 1-4, 2-3, 4-3, 2-3. Espulso per proteste Rizzo (S) nel primo tempo. Espulsi per reciproche scorrettezze Gitto (R) e G. Bianco (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Savona 4/13, Recco 7/11. Spettatori 500 circa.

FINALE PER IL TERZO POSTO CN Posillipo-AN Brescia 6-11 Posillipo: Cappuccio, Ferrone, Rossi, Scalzone,G. Mattiello 1, Toth 1, Renzuto Iodice, Gallo 1, Kovacs 2, Riccitiello, Baraldi 1, Saccoia, Negri. All. Occhiello. Brescia: Del Lungo, Valentino, C. Presciutti 2 (1 rig.), Legrenzi, Loncar 1, R. Calcaterra 1, Mammarella 2, Nora 2, Binchi, Elez 1 (rig.), Giorgi 1, G. Fiorentini 1, Moratti. All. Bovo. Arbitri: Collantoni e Ceccarelli Note: parziali 1-2, 2-6, 2-3, 1-0. Uscito per limite di falli Riccitiello (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Posillipo 3/11, Brescia 3/8 + 2 rig. Spettatori 300 circa.

ALBO D’ORO 1985/86 Pescara 1994/97 non disputata 1970 CC Napoli 1987 CN Posillipo 1998 Pescara 1971/73 non disputata 1988 RN Arenzano 1999/2004 non disputata 1974 Pro Recco 1989 Pescara 2005 Bissolati Cremona 1975 non disputata 1990/91 RN Savona dal 2006 al 2011 Pro Recco 1976 RN Florentia 1992 Pescara 2012 AN Brescia 1977/84 non disputata 1993 RN Savona 2013 Ferla Pro Recco

28 COPPA ITALIA COPPA ITALIA FEMMINILE GEYMONAT ORIZZONTE CATANIA ANCORA CAMPIONE

La Geymonat Orizzonte Catania si è confermata. Nella finale della seconda edizione della coppa Italia di pallanuoto femminile, organizzata al polo natatorio - centro federale di Ostia, ha battuto il Rapallo Nuoto 8- 7. Al terzo posto il Plebiscito Padova, che ha sconfitto la NGM Firenze 12- 9. Migliore marcatrice del torneo Ildiko Toth con 9 reti. Esaltante la finale con la Di Mario che illumina un primo tempo con le difese in evidenza. Prima lancia Radicchi per l'inserimento dell'1-0; poi, a 10 secondi dalla sirena, supera un avversario con caparbietà e apre il gioco per Marletta che insacca all'incrocio con una difficile conclusione sul lato lungo. Pochi secondi del secondo tempo e si replica. Di Mario taglia la difesa con un assist esterno ed Aiello incrocia il 3-0. La reazione del Rapallo è affidata a una botta da posizione centrale di Rambaldi Guidasci (3-1), a cui seguono la replica di Palmieri nella prima occasione in superiorità numerica, un tiro a schizzo e la trasformazione della seconda superiorità numerica di Di Mario (6-1). La Geymonat è perfettamente bilanciata tra difesa e attacco, lascia solo tiri dal perimetro e sfrutta appieno le azioni in più (2/2 contro 0/3 delle liguri). Di Mario sontuosa nel dettare ritmi e gestire l'attacco. A inizio terzo tempo, con lo stesso movimento interno, Cotti è brava a trasformare la prima superiorità numerica dopo tre errori di squadra e ad accorciare ulteriormente in parità per il 6-3. Ci pensa ancora Di Mario, questa volta su rigore a segnare il +4 (7-3). A metà tempo, però, la Geymonat Orizzonte Catania perde Radicchi e Musumeci per limite di falli. Il Rapallo ne approfitta e accorcia con Gragnolati (2/7) e Kisteleki (3/8) per il 7-5 che conduce al quarto tempo. Cotti a 1'47 porta sul -1 il Rapallo in controfuga solitaria. Pareggia Queirolo con un diagonale strettissimo a 2'49. Tutto da rifare. Marletta riporta avanti (8-7) la Geymonat Orizzonte Catania a 4'35 con la terza superiorità numerica. Seppur con difficoltà la difesa siciliana regge. A 44" dalla sirena il Rapallo gioca per la decima volta in superiorità numerica: traversa di Cotti e palo di Sonia Criscuolo. Si conferma campione la Geymonat Orizzonte Catania. Alla due giorni di pallanuoto in rosa hanno assistito, tra i tanti intervenuti, il Presidente della Federnuoto Paolo Barelli, i Vice Presidenti Lorenzo Ravina e - anche in veste di commentatore tecnico per RAI Sport 2 che ha trasmesso semifinali e finale - i consiglieri federali Giuseppe Marotta e Nello Russo, peraltro presidente della squadra campione, il commissario tecnico della Nazionale di pallanuoto femminile campione d'Europa e il Presidente del Comitato Regionale Lazio della FIN Gianpiero Mauretti.

FINALE PER IL PRIMO POSTO Rapallo Pallanuoto-Geymonat Orizzonte Catania 7-8 Rapallo Pallanuoto: Stasi, Gragnolati 1, Zerbone, Kisteleki 1, Queirolo 1, Bertora, Bonino, Sonia Criscuolo, Claudia Criscuolo, Rambaldi Guidasci 1, Cotti 3, Frassinetti, Isola. All. Sinatra. Geymonat Orizzonte Catania: Ricciardi, Alessandra Musumeci, Garibotti, Radicchi 1, Di Mario 3 (1 rig.), Aiello 1, Palmieri 1, Marletta 2, Lombardo, , Dursi, Perreault. All. Miceli. Arbitri: Gomez e De Chiara. Note: parziali 0-2, 1-4, 4-1, 2-1. Uscite per limite di falli Radicchi (C) a 3'51 e Musumeci (C) a 7'44 del terzo tempo. Ammonizione di squadra alla Geymonat Orizzonte Catania per simulazione nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Rapallo Pallanuoto 3/10, Geymonat Orizzonte Catania 3/4 + un rigore trasformato. Spettatori 200 circa.

FINALE PER IL TERZO POSTO Plebiscito Padova-NGM Firenze 12-9 Plebiscito Padova: Teani, Laura Barzon 2, Ilaria Savioli 1, Sganzerla, Martina Savioli 3, Stomphorst, Gibellini 1, Luci, Rocco 1, Bosello 1, Barbazza, Anna Barzon, Motta 3 (1 rig.). All. Cobalchin. NGM Firenze: Gigli, Masi 1, Ferrini, Colaiocco 1, Schifter Giorgi, Repetto, Bartolini, Bosco 1, Lapi 2, Olimpi, Giachi, Toth 4 (2 rig.), D'Amico. All. Sellaroli. Arbitri: Taccini ed Ercoli. Note: parziali 2-1, 4-2, 3-3, 3-3. Uscite per limite di falli Martina Savioli (P) a 1'34 del terzo tempo, Masi (F) a 1'26, Motta (P) a 2'04 e Repetto (F) a 2'43 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Plebiscito Padova 6/12 + un rigore trasformato, NGM Firenze 4/11 + due rigori trasformati. Ammonito Sellaroli (all. NGM Firenze) per proteste nel secondo tempo. Spettatori 200 circa.

ALBO D’ORO 2012 Orizzonte Catania 2013 Orizzonte Catania

29 CAMPIONATI GIOVANILI CAMPIONATI GIOVANILI MASCHILI

Under 20 1 RN Camogli - 2 CC Napoli 3 RN Florentia - 4 SS Lazio Nuoto Finale primo e secondo posto: RN Camogli-CC Napoli 7-3 Miglior giocatore: Di Fulvio (RN Florentia) Miglior marcatore: Di Fulvio (RN Florentia) e Borrelli (CC Napoli) 7 reti Miglior portiere: Viola (RN Camogli)

Under 17 “A” 1 Blu Shelf Carisa Savona - 2 RN Camogli 3 RN Bogliasco - 4 CC Napoli - 5 Nuoto CT 6 Ferla Pro Recco - 7 RN Florentia - 8 SS Lazio Nuoto Finale primo e secondo posto: Blu Shelf Carisa Savona- RN Camogli 7-6 Miglior giocatore: Di Somma (RN Bogliasco) Miglior marcatore: Di Somma (RN Bogliasco) 19 reti Miglior portiere: Viola (RN Camogli)

Under 17 “B” 1 San Mauro Nuoto - 2 CSO Pharmitalia PN Bergamo - 3 RN Arechi - 4 Salaria Sport Village Black Sharks Capitolini 5 Pescara N e PN - 6 RN Arenzano - 7 Rapallo Nuoto - 8 Mestrina Nuoto Finale primo e secondo posto: San Mauro Nuoto-CSO Pharmitalia PN Bergamo 9-7 Miglior giocatore: Spatuzzo (RN Arechi) Miglior marcatore: Spatuzzo (RN Arechi) 19 reti Miglior portiere: Gamba (CSO Pharmitalia PN Bergamo)

Under 15 1 RN Bogliasco 2 RN Camogli 3 RN Arechi 4 CC Napoli 5 Pol.Acilia Sport RM 6 Vela Nuoto Ancona 7 Pallanuoto Trieste 8 GP Modugno Finale primo e secondo posto: RN Bogliasco - RN Camogli 10-8 Miglior giocatore: Gavazzi (RN Bogliasco) Miglior marcatore: Bianchi (RN Bogliasco) 20 reti Miglior portiere: Firmani (Vela Nuoto Ancona)

30 CAMPIONATI GIOVANILI CAMPIONATI GIOVANILI FEMMINILI

Under 19 1 Rapallo Pallanuoto 2 Cosenza Pallanuoto 3 Estra Cavalieri Prato - 4 Blu Team - 5 SIS Roma 6 Velletri Barracuda - 7 RN Bogliasco 8 RN Florentia Finale primo e secondo posto: Rapallo Pallanuoto-Cosenza Pallanuoto 11-8 Miglior giocatrice: Tafani (Cavalieri Prato) Miglior marcatrice: Boero (RN Bogliasco) e Grillo (Blu Team) 22 reti Miglior portiere: Nigro (Cosenza Pallanuoto)

Under 17 1 SIS Roma - 2 Cosenza Pallanuoto 3 Rapallo Pallanuoto - 4 Pescara N e P 5 RN Bogliasco - 6 CS Plebiscito PD 7 Como Nuoto - 8 Blu Team Finale primo e secondo posto: SIS Roma-Cosenza Pallanuoto 9-6 Miglior giocatrice: Gragnolati (Rapallo Pallanuoto) Miglior marcatrice: Gragnolati (Rapallo Pallanuoto) 28 reti Miglior portiere: Nigro (Cosenza Pallanuoto)

Under 15 1 Carpisa Yamamay Acquachiara 2 SIS Roma 3 RN Bogliasco 4 Vela Nuoto Ancona 5 Rapallo Pallanuoto 6 Volturno SC 7 Velletri Barracuda 8 CS Plebiscito PD Finale primo e secondo posto: Carpisa Yamamay Acquachiara-SIS Roma 7-6 Miglior giocatrice: Picozzi (SIS Roma) Miglior marcatrice: Picozzi (SIS Roma) 42 reti Miglior portiere: Malara (RN Bogliasco)

31 ALBO D’ORO L’ALBO D’ORO DEL CAMPIONATO FEMMINILE

1985 Volturno di S. Maria Capua Vetere 2000 Orizzonte Catania 1986 Volturno di S. Maria Capua Vetere 2001 Orizzonte Catania 1987 Volturno di S. Maria Capua Vetere 2002 Orizzonte Catania 1988 Volturno di S. Maria Capua Vetere 2003 Orizzonte Catania 1989 Volturno di S. Maria Capua Vetere 2004 Orizzonte Catania 1990 Volturno di S. Maria Capua Vetere 2005 Orizzonte Catania 1991 Volturno di S. Maria Capua Vetere 2006 Orizzonte Catania 1992 Orizzonte Catania 2007 Fiorentina Waterpolo 1993 Orizzonte Catania 2008 Orizzonte Catania 1994 Orizzonte Catania 2009 Orizzonte Catania 1995 Orizzonte Catania 2010 Orizzonte Catania 1996 Orizzonte Catania 2011 Orizzonte Catania 1997 Orizzonte Catania 2012 Pro Recco 1998 Orizzonte Catania 2013 Rapallo Pallanuoto 1999 Orizzonte Catania

GLI ARBITRI DEL CAMPIONATO La città di provenienza e le presenze in serie A1

Caputi Massimiliano Civitavecchia 376 Alfi Stefano Napoli 35 Chimenti Alessandro Catania Gomez Filippo Napoli 319 Fusco Giuseppe None (TO) 30 D'Alessio Biagio Quarto (NA) Bianchi Mario Roma 313 Daniele Raffaele Napoli 30 D'Antoni Riccardo Siracusa Riccitelli Stefano Roma 249 Colombo Raffaele Como 21 De Girolamo Luca Bari Paoletti Attilio Roma 249 Centineo Gianluca Palermo 16 Del Bosco Giovanni Palermo Savarese Massimo Vado Ligure (SV) 228 Scappini Stefano S. Marinella (RM) 14 Ferrari Alessia Genova Taccini Cristina Torino 221 Sardellito Antonella Roma 13 Luciani Mauro Tolentino (AN) Collantoni Fabio Porto S. Stefano (GR) 213 Piano Marco Genova 11 Magnesia Alessio Palermo Brasiliano Fabio Recco (GE) 189 Calabrò Massimo Macerata 10 Marongiu Alessandro San Sperato (CA) Bianco Luca Gavardo (BS) 189 Castagnola Luca Recco (GE) 8 Navarra Bruno Roma Ceccarelli Leonardo Firenze 157 Petronilli Arnaldo Civitavecchia 5 Palmieri Francesco Cosenza Pinato Stefano Nervi 154 Ercoli Marco Fermo (AN) 4 Romolini Francesco Sesto Fioren. Severo Alessandro Roma 150 Ricciotti Fabio Roma 4 Rusica Massimiliano Milano Pascucci Antonio Cast. Mare Stabia 133 Scollo Stefano Siracusa Rotondaro Domenico Salerno 88 ESORDIENTI Sgarra Alessandro Cepagatti (CH) Lo Dico Giovanni Capaci (PA) 87 Baglietto Massimo Pallare (SV) Sorgente Giuseppe Pontassieve (FI) Zappatore Patrizia Taranto 81 Barbera Francesco Rende (CS) Sponza Massimiliano Nervi (GE) Bensaia Paolo Firenze 65 Barletta Luigi Pozzuoli (NA) Tempesta Fabrizio S. Tammaro (CE) Rovida Alberto Cairo Montenotte (SV) 61 Boccia Tommaso Roma Valdettaro Marina Bagno A Ripoli (FI) Ferri Alessia Roma 53 Bonavita Gianfranco Napoli Verde Roberto Napoli Bianco Daniele Rapallo 43 Cataldi Marco Fermo (AN) Zedda Andrea Quartu (CA)

32 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 FEMMINILE LA STORIA DEI PLAY-OFF LA STORIA DEI PLAY-OFF

STAGIONE FINALE SCUDETTO RISULTATO CAMPIONE COMPLESSIVO D’ITALIA INCONTRI

1990 - 1991 Volturno-Orizzonte CT 7-7 / 10-9 Volturno

1991 - 1992 Orizzonte CT-Volturno 8-9 / 6-3 / 9-7 Orizzonte CT

1992 - 1993 Orizzonte CT-RN Bologna 4-4 / 4-2 Orizzonte CT

1993 - 1994 Orizzonte CT-Volturno 9-5 / 9-1 Orizzonte CT

1994 - 1995 Orizzonte CT-RN Bologna 10-5 / 8-4 Orizzonte CT

1995 - 1996 Girone finale con Orizzonte-Bologna-Roma-Palermo-Mediterraneo-Osio Orizzonte CT

1996 - 1997 Orizzonte CT-Gifa Palermo 9-8 / 6-2 Orizzonte CT

1997 - 1998 Orizzonte CT-Mediterraneo 4-4 / 7-4 Orizzonte CT

1998 - 1999 Orizzonte CT-Gifa Palermo 6-5 / 3-4 / 4-3 Orizzonte CT

1999 - 2000 Orizzonte CT-Gifa Palermo 4-4 / 4-2 Orizzonte CT

2000 - 2001 Orizzonte CT-Gifa Palermo 6-8 / 5-4 / 4-5 / 4-2 / 7-4 Orizzonte CT

2001 - 2002 Orizzonte CT-Gifa Palermo 6-4 / 7-5 / 4-3 Orizzonte CT

2002 - 2003 Orizzonte CT-IGM Ortigia 6-5 / 5-0 / 5-4 Orizzonte CT

2003 - 2004 Orizzonte CT-Gifa Palermo 11-7 / 5-3 / 10-6 Orizzonte CT

2004 - 2005 Orizzonte CT-Fiorentina&Certaldo 4-3 / 9-8dts / 6-5dts Orizzonte CT

2005 - 2006 Orizzonte CT-Fiorentina&Certaldo 13-12 / 7-6 / 8-6 Orizzonte CT

2006 - 2007 Fiorentina WP-Orizzonte CT 8-10 / 9-7 / 9-6 / 7-6 Fiorentina WP

2007 - 2008 Fiorentina WP-Orizzonte CT 9-11 / 8-11 / 6-5 / 6-9 Orizzonte CT

2008 - 2009 Fiorentina WP-Orizzonte CT 10-11 / 10-12 / 15-12 / 5-10 Orizzonte CT

2009 - 2010 Orizzonte CT-Fiorentina WP 9-12 / 11-9 / 10-9 / 5-7 / 10-9 Orizzonte CT

2010 - 2011 Orizzonte CT-Rapallo Nuoto 10-8dts / 5-10 / 10-8 Orizzonte CT

2011 - 2012 Pro Recco-Mediterranea Imperia 9-5 (Final Four) Pro Recco

2012 - 2013 Rapallo-Orizzonte Ct 11-7 (Final Four) Rapallo

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 FEMMINILE 33 LA FORMULA DEL CAMPIONATO LA FORMULA DEL CAMPIONATO

Il torneo prenderà il via il 12 ottobre 2013 con un girone unico a dieci squadre con partite di andata e ritorno. La prima fase si concluderà il 22 marzo 2014. Al termine della prima fase, le squadre classificate al 9° e 10° posto retrocedono nella Serie A2 del campionato edizione 2014 – 2015. Eventuali casi di parità in classifica sono regolati in base all'art. RPN 19.1 – Classifiche e Punteggi del Regolamento Generale della Pallanuoto. Le prime otto squadre classificate della Prima Fase partecipano alla Fase Play Off che si articola in tre fasi: Quarti, Semifinali e Finali.

Quarti di Finale Play-Off (26 e 29 marzo 2014) Nella fase QUARTI DI FINALE PLAY- OFF gli incontri possono terminare in parità. Se al termine del secondo incontro si determinasse una situazione di parità dei punti in palio e di differenza reti saranno i tiri di rigore a determinare il risultato finale.

Gli incroci sono così stabiliti: 1  8^ Classificata Contro 1^ Classificata chi vince è 5 – chi perde è 9 2  7^ Classificata Contro 2^ Classificata chi vince è 6 - chi perde è 10 3  6^ Classificata Contro 3^ Classificata chi vince è 7 – chi perde è 11 4  5^ Classificata Contro 4^ Classificata chi vince è 8 - chi perde è 12

Le 4 squadre vincenti si qualificano per la Fase Semifinali dal 1° al 4° posto. Le 4 squadre perdenti si qualificano per la Fase Semifinali dal 5° all'8° posto.

Semifinali Play-Off (16/26/ev.30 aprile 2014) Finali Play-Off (4/10/ev.18 maggio 2014)

Nella FASE SEMIFINALI E FINALI PLAY-OFF ciascun incontro deve concludersi necessariamente con la vittoria di una delle due squadre, pertanto, in caso di parità, saranno i tiri di rigore a determinare il risultato finale.

Gli incroci sono così stabiliti:

Semifinali Per il 1° e 4° posto Per il 5° e 8° posto 5 contro 8 12 contro 9 6 contro 7 11 contro 10

Si gioca al meglio delle 2 partite su 3. La prima e l'eventuale terza partita sono giocate in casa delle squadre meglio classificate nella Prima Fase. Le due squadre vincenti (1° e 4° posto) si qualificano per la Fase FINALE PLAY-OFF. Le due squadre perdenti (1° e 4° posto) giocano la finale 3° - 4° posto

Finali

Si gioca al meglio delle 2 partite su 3. La prima e l'eventuale terza partita sono giocate in casa delle squadre meglio classificate nella Prima Fase.

La squadra che per prima realizza 2 vittorie su 3 incontri, si aggiudica il titolo di Campione d'Italia edizione 2013 – 2014.

Classifica finale 1° - 2° posto in base all'esito della Finale Play-Off 3° - 4° posto in base all'esito della Finale Play-Off per il 3°-4° posto 5° - 8° posto in base alla Classifica della Prima Fase 9° - 10° posto in base alla Classifica della Prima Fase

34 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 FEMMINILE CLASSIFICA MARCATRICI 2012-2013 CLASSIFICA MARCATRICI STAGIONE REGOLARE

Dora KISTELEKI Rapallo Pallanuoto 67 Orizzonte CT 61 RN Imperia 58 Ilidiko TOTH Firenze Pallanuoto 51 Barbara BUJKA WP Messina 50 Silvia MOTTA RN Plebiscito 49 RN Bogliasco 41 Orsolya TAKACS RN Bologna 38 Caroline CLARK Roma Pallanuoto 36 Rapallo Pallanuoto 35 Mercedes STIEBER RN Imperia 34 Laura BARZON Plebiscito PD 33 Orizzonte CT 33 Simona ABBATE WP Messina 32 Giulia BARTOLINI Firenze Pallanuoto 32 Allegra LAPI Firenze Pallanuoto 31 Noemi VITALITI CC Ortigia 30 Sara DARIO Roma Pallanuoto 27 Martina SAVIOLI Plebiscito PD 26 Gaia APILONGO CC Ortigia 25 Eugenia DUFOUR RN Bogliasco 25 Dominique PERREAULT Orizzonte CT 25 Giulia DAL FIUME RN Bologna 24 Claudia MARLETTA Orizzonte CT 24 Marta COLAIOCCO Firenze Pallanuoto 22 Lara DALORTO Roma Pallanuoto 22 Carla CARREGA RN Imperia 21 Serena GALLONE RN Bogliasco 21 Alyssa LO CC Ortigia 21 Anika PELLE CC Ortigia 21 Giulia VIACAVA RN Bogliasco 20 Orizzonte CT 19 Teresa FRASSINETTI Rapallo Pallanuoto 19 Arianna MINA RN Bologna 19 Valentina AYALE WP Messina 18 Joanne BEGIN WP Messina 18 Rapallo Pallanuoto 18 Sonia CRISCUOLO Rapallo Pallanuoto 18 Arianna GRAGNOLATI Rapallo Pallanuoto 18 Alessia MILLO RN Bogliasco 18 Orizzonte CT 18 Margherita PASQUALI RN Bologna 17 Alessandra BATTAGLIA CC Ortigia 16 Elisa CASANOVA RN Imperia 16 Gloria GIACHI Firenze Pallanuoto 16 Martina VERDUCCI RN Bologna 16 Maria Raissa RISIVI RN Imperia 15 Ilaria SAVIOLI Plebiscito PD 15 Eleonora SETTONCE Roma Pallanuoto 14 Monica GIBELLINI Plebiscito PD 13 Valeria PALMIERI Orizzonte CT 13 Nomi STOMPHORST Plebiscito PD 13 Annalisa BOSELLO Plebiscito PD 11 Elena MAGGI RN Bogliasco 11

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 FEMMINILE 35 CALENDARIO DEL GIRONE DI ANDATA

1/a giornata - sabato 12 ottobre 2013 6/a giornata - sabato 23 novembre 2013 RN BOGLIASCO FIRENZE PN G.S. ORIZZONTE MEDITERRANEA IMPERIA WP DESPAR MESSINA CS PLEBISCITO BLU TEAM FIRENZE PN MEDITERRANEA IMPERIA PRATO WATERPOLO PRATO WATERPOLO WP DESPAR MESSINA G.S. ORIZZONTE BLU TEAM RAPALLO PN CS PLEBISCITO RN BOLOGNA RAPALLO PALLANUOTO RN BOLOGNA RN BOGLIASCO

2/a giornata - sabato 19 ottobre 2013 7/a giornata - sabato 7 dicembre 2013 CS PLEBISCITO RN BOGLIASCO RN BOGLIASCO WP DESPAR MESSINA BLU TEAM RN BOLOGNA CS PLEBISCITO BLU TEAM PRATO WATERPOLO G.S. ORIZZONTE MEDITERRANEA IMPERIA RN BOLOGNA FIRENZE PN MEDITERRANEA IMPERIA FIRENZE PN G.S. ORIZZONTE RAPALLO PN WP DESPAR MESSINA RAPALLO PN PRATO WATERPOLO

3/a giornata - sabato 26 ottobre 2013 8/a giornata - sabato 21 dicembre 2013 RN BOGLIASCO RAPALLO PN RN BOGLIASCO PRATO WATERPOLO WP DESPAR MESSINA BLU TEAM WP DESPAR MESSINA MEDITERRANEA IMPERIA MEDITERRANEA IMPERIA CS PLEBISCITO G.S. ORIZZONTE CS PLEBISCITO FIRENZE PN PRATO WATERPOLO BLU TEAM RAPALLO PN RN BOLOGNA G.S. ORIZZONTE RN BOLOGNA FIRENZE PN

4/a giornata - sabato 2 novembre 2013 9/a giornata - sabato 11 gennaio 2014 CS PLEBISCITO FIRENZE PN CS PLEBISCITO RN BOLOGNA G.S. ORIZZONTE WP DESPAR MESSINA MEDITERRANEA IMPERIA RN BOGLIASCO BLU TEAM RN BOGLIASCO PRATO WATERPOLO BLU TEAM PRATO WATERPOLO RN BOLOGNA FIRENZE PN WP DESPAR MESSINA RAPALLO PN MEDITERRANEA IMPERIA RAPALLO PN G.S. ORIZZONTE

5/a giornata - sabato 9 novembre 2013 RN BOGLIASCO G.S. ORIZZONTE WP DESPAR MESSINA RN BOLOGNA CS PLEBISCITO PRATO WATERPOLO MEDITERRANEA IMPERIA BLU TEAM FIRENZE PN RAPALLO PN

36 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 FEMMINILE CALENDARIO DEL GIRONE DI RITORNO

1/a giornata - sabato 18 gennaio 2014 6/a giornata - sabato 22 febbraio 2014 FIRENZE PN RN BOGLIASCO MEDITERRANEA IMPERIA G.S. ORIZZONTE CS PLEBISCITO WP DESPAR MESSINA FIRENZE PN BLU TEAM PRATO WATERPOLO MEDITERRANEA IMPERIA WP DESPAR MESSINA PRATO WATERPOLO BLU TEAM G.S. ORIZZONTE CS PLEBISCITO RAPALLO PN RAPALLO PN RN BOLOGNA RN BOGLIASCO RN BOLOGNA

2/a giornata - sabato 25 gennaio 2014 7/a giornata - sabato 1 marzo 2014 RN BOGLIASCO CS PLEBISCITO WP DESPAR MESSINA RN BOGLIASCO RN BOLOGNA BLU TEAM BLU TEAM CS PLEBISCITO G.S. ORIZZONTE PRATO WATERPOLO RN BOLOGNA MEDITERRANEA IMPERIA MEDITERRANEA IMPERIA FIRENZE PN G.S. ORIZZONTE FIRENZE PN WP DESPAR MESSINA RAPALLO PN PRATO WATERPOLO RAPALLO PN

3/a giornata - sabato 1 febbraio 2014 8/a giornata - sabato 5 marzo 2014 RAPALLO PN RN BOGLIASCO PRATO WATERPOLO RN BOGLIASCO BLU TEAM WP DESPAR MESSINA MEDITERRANEA IMPERIA WP DESPAR MESSINA CS PLEBISCITO MEDITERRANEA IMPERIA CS PLEBISCITO G.S. ORIZZONTE PRATO WATERPOLO FIRENZE PN RAPALLO PN BLU TEAM G.S. ORIZZONTE RN BOLOGNA FIRENZE PN RN BOLOGNA

4/a giornata - sabato 8 febbraio 2014 9a giornata - sabato 22 marzo 2014 FIRENZE PN CS PLEBISCITO RN BOLOGNA CS PLEBISCITO WP DESPAR MESSINA G.S. ORIZZONTE RN BOGLIASCO MEDITERRANEA IMPERIA RN BOGLIASCO BLU TEAM BLU TEAM PRATO WATERPOLO RN BOLOGNA PRATO WATERPOLO WP DESPAR MESSINA FIRENZE PN MEDITERRANEA IMPERIA RAPALLO PN G.S. ORIZZONTE RAPALLO PN

5/a giornata - sabato 15 febbraio 2014 G.S. ORIZZONTE RN BOGLIASCO RN BOLOGNA WP DESPAR MESSINA PRATO WATERPOLO CS PLEBISCITO BLU TEAM MEDITERRANEA IMPERIA RAPALLO PN FIRENZE PN

PLAYOFF

Quarti di Finale 26 e 29 marzo 2014 Semifinali 15/26/30 aprile 2014 Finali 4/10/18 maggio 2014

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 FEMMINILE 37

COPPE EUROPEE COPPE EUROPEE

EURO LEAGUE Albo d’Oro

1988 Donk (Ola) 2001 Orizzonte Catania (Ita) 1989 Donk (Ola) 2002 Orizzonte Catania (Ita) 1990 Nereus (Ola) 2003 Glyfada (Gre) 1991 Donk (Ola) 2004 Orizzonte Catania (Ita) 1992 BZC Brandenburg (Ola) 2005 Orizzonte Catania (Ita) 1993 Szentesi (Ung) 2006 Orizzonte Catania (Ita) 1994 Orizzonte Catania (Ita) 2007 Fiorentina Waterpolo (Ita) 1995 Nereus (Ola) 2008 Orizzonte Catania (Ita) 1996 Nereus (Ola) 2009 Vouliagmeni (Gre) 1997 Skif Mosca (Rus) 2010 Vouliagmeni (Gre) 1998 Orizzonte Catania (Ita) 2011 CN Sabadell (Spa) 1999 Skif Mosca (Rus) 2012 Pro Recco (Ita) 2000 Glyfada (Gre) 2013 Club Natacio Sabadell (Spa)

Programma 2013 - 2014

Gironi preliminari (in vasca Rapallo Pallanuoto, Orizzonte Catania, Mediterranea Imperia e Firenze Pallanuoto): 29 novembre - 1 dicembre 2013 Quarti di finale: andata 5 febbraio; ritorno 12 marzo 2014 Final Four: 11 - 12 aprile 2014 (le squadre vincenti dei quarti di finale).

LEN TROPHY Albo d’Oro

2000 Gifa Palermo (Ita) 2007 Ecofim Roma (Ita) 2001 Skif Mosca (Rus) 2008 Ecofim Roma (Ita) 2002 Gifa Palermo (Ita) 2009 Shturm Cehov (Rus) 2003 Vouliagmeni (Gre) 2010 Ethnikos Pireo (Gre) 2004 Ortigia Siracusa (Ita) 2011 Rapallo Nuoto (Ita) 2005 Ortigia Siracusa (Ita) 2012 Mediterranea Imperia (Ita) 2006 Domino Polo Budapest (Ung) 2013 Shturm 2002 Ruza (Rus)

Programma 2013 - 2014

Final Four: 4-5 aprile 2014 (le squadre perdenti dei quarti di finale della EURO LEAGUE)

39 ORIZZONTE CATANIA WATERPOLO

CATANIA BLU TEAM

Coordinamento editoriale Ufficio Stampa FIN Testi Francesco Passariello, Maurizio Bocconcelli, Massimo Cicerchia, Valerio Salvati Foto Si ringraziano Frank Borsarelli, Giorgio Scala e Santo Scardace Stampa AL.CE. di Fabrizio Centini - Roma - Dati aggiornati al 24 settembre 2013 Federazione Italiana Nuoto - Stadio Olimpico Curva Nord 00135 Roma Tel. 06.36.200.1 - www.federnuoto.it RAPALLO PALLANUOTO RAPALLO PALLANUOTO

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Matilde Risso Genova, 2 ottobre 1995 Portiere Solveig Stasi Genova, 29 maggio 1988 Portiere Claudia Criscuolo S. Margherita Ligure, 17 maggio 1995 Difensore Laura Cò Lavagna, 05 ottobre 1996 Difensore Elisa Queirolo S. Margherita Ligure, 6 marzo 1991 Difensore Giulia Rambaldi Guidasci Milano, 11 novembre 1986 Difensore Carolina Ioannou Napoli, 26 marzo 1996 Difensore CN Posillipo Martina Antonucci Genova, 13 gennaio 1997 Difensore Francesca Bonino S. Margherita Ligure, 7 ottobre 1995 Attaccante Aleksandra Cotti S. Giovanni Persicelo, 13 dicembre 1988 Attaccante Sonia Criscuolo S. Margherita Ligure, 20 agosto 1991 Attaccante Dora Agnes Kisteleki Budapest, 11 maggio 1983 Attaccante Bernardette Zerbone Genova, 30 giugno 1995 Attaccante Roberta Bianconi Rapallo, 08 luglio 1989 Attaccante RN Bogliasco Silvia Avegno Genova, 15 giugno 1997 Attaccante Teresa Frassinetti Genova, 24 dicembre 1985 Centroboa Arianna Gragnolati Pavia, 4 settembre 1996 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Enrico Antonucci V. PRES./GENERAL MANAGER G. Alessandro Martini 335.8160970 DIRETTORE SPORTIVO Luca Antonucci 335.6886059 ALLENATORE Mario Sinatra 346.7587472 TEAM MANAGER Simone Zanforlini 339.1504481 ADDETTO STAMPA Silvia Franchi 339.1954402

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via S. Pietro, 35 - Rapallo TELEFONO E FAX 0185.263003 - 010.8900450 ANNO DI FONDAZIONE 2012 COLORI SOCIALI Giallo-Blu PALMARES Scudetto 2013 IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale Rapallo INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Via S. Pietro, 35 - Rapallo - 0185.263003 SPONSOR TECNICO Head E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 FEMMINILE 41 ORIZZONTE CATANIA ORIZZONTE CATANIA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Chiara Brancati Catania, 20 luglio 1981 Portiere Giuseppina Ricciardi Catania, 02 settembre 1989 Portiere Rosaria Zuccarello Catania, 27 agosto 1996 Portiere Federica Radicchi Roma, 21 dicembre 1988 Difensore Maddalena Musumeci Catania, 26 marzo 1976 Difensore Rosaria Aiello Catania, 12 maggio 1989 Centrovasca Rita Keszthelyi Budapest, 10 dicembre 1991 Attaccante WP Eger Club Arianna Garibotti Genova, 09 dicembre 1989 Attaccante Tania Di Mario Roma, 04 maggio 1979 Attaccante Claudia Marletta Catania, 23 novembre 1995 Attaccante Blanca Gil Sorlì Vinaroz, 19 settembre 1983 Attaccante Blu Team CT Sofia Paola Lombardo Catania, 12 gennaio 1994 Attaccante Federica Aiello Catania, 14 maggio 1995 Attaccante Valeria Palmieri Catania, 18 ottobre 1993 Centroboa Dursi Filomena Bari, 07 maggio 1980 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Nello Russo V. PRES./GENERAL MANAGER Giuseppe La Delfa 335.7882054 SEGRETARIO Santo Scardace 347.5425865 ALLENATORE 340.2812306 ADDETTO STAMPA Antonio Costa 333.3056351

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Nicola Fabrizi, 11 – 95128 Catania TELEFONO E FAX 095.435344 – 095.435344 ANNO DI FONDAZIONE 1985 COLORI SOCIALI Bianco Rosso Azzurro PALMARES 19 Scudetti, 8 Coppe Campioni, 1 Supercoppa Len, 2 Coppa Italia IMPIANTO DI GIOCO Piscina “Zurrìa” - Catania INDIRIZZO E TELEFONO Via Zurrìa, 67 – 095.7232237 SPONSOR TECNICO Waterfly E - MAIL [email protected]

42 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 FEMMINILE MEDITERRANEA IMPERIA MEDITERRANEA IMPERIA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Imperia, 26 Settembre 1990 Portiere Cecilia Solaini Imperia, 19 Marzo 1991 Portiere Valeria Costamagna Imperia, 21 Marzo 1992 Portiere Osimo, 18 Febbraio 1993 Difensore Laura Drocco Albenga, 21 febbraio 1987 Difensore Elena Borriello Imperia, 14 gennaio 1991 Difensore Jamila Tedesco Torino, 31 luglio 1997 Centrovasca Martina Bencardino Imperia, 31 agosto 1987 Centrovasca Sara Amoretti Imperia, 30 settembre 1996 Centrovasca Mercedes K. Stieber Budapest, 4 Settembre 1974 Centrovasca Anaid Ralat Ponce, 8 gennaio 1986 Attaccante Giulia Enrica Emmolo Imperia, 16 Ottobre 1991 Attaccante Carla Carrega Imperia, 8 Luglio 1995 Attaccante Michelle Roggero Imperia, 11 Luglio 1998 Attaccante Elisa Casanova Genova, 26 Novembre 1973 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Luca Ramone DIRETTORE SPORTIVO Marco Capanna 340.2429095 ALLENATORE Marco Capanna 340.2429095 ADDETTO STAMPA Gloria Gorlero 340.5440320

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via San Lazzaro,1 - 18100 Imperia TELEFONO E FAX 0183.650353 - 0183.650808 ANNO DI FONDAZIONE 1957 COLORI SOCIALI Giallo Rosso PALMARES Coppa Len 2011-2012 - Supercoppa 2013 IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale “Felice Cascione” INDIRIZZO E TELEFONO Via San Lazzaro, 1 Imperia - 0183.650353 SPONSOR TECNICO Jaked E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 FEMMINILE 43 FIRENZE WATERPOLO FIRENZE WATERPOLO

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Empoli, 9 luglio 1985 Portiere Federica Lavi Osimo, 22 febbraio 1994 Portiere Vouliagmeni Bianca Ferrini Firenze, 6 novembre 1990 Difensore Laura Repetto Varese, 23 dicembre 1993 Difensore Jessica Masi Firenze, 24 maggio 1985 Difensore Eleonora Settonce Foligno, 20 settembre 1985 Difensore Roma Pallanuoto Francesca Biancardi La Spezia, 07 giugno 1978 Attaccante Marta Colaiocco Pescara 24 febbraio 1984 Attaccante Barbara Schifter Giorgi Bagno a Ripoli, 24 febbraio 1986 Attaccante Giulia Bartolini Prato, 22 gennaio 1990 Attaccante Allegra Lapi Bagno a Ripoli, 08 settembre 1985 Attaccante Jennifer Olimpi Poggio a Caiano 24 settembre 1986 Attaccante Gloria Giachi Poggibonsi, 15 marzo 1991 Attaccante Silvia Motta Varese, 31 gennaio 1988 Attaccante Plebiscito Padova Kameryn Craig Santa Barbara (USA), 21 luglio 1987 Centroboa USA Waterpolo

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Cipriano Catellacci DIRETTORE SPORTIVO Mario Vittorio Bigioli 335.6828235 ALLENATORE Andrea Sellaroli 347.9654103 TEAM MANAGER Mario Vittorio Bigioli 335.6828235 ADDETTO STAMPA Marco Sarti 333.8761258

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via B. Bandinelli, 61 - Firenze TELEFONO E FAX 055.719073 - 055.282639 ANNO DI FONDAZIONE 1996 COLORI SOCIALI Bianco-Rosso PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Piscina Nannini INDIRIZZO E TELEFONO Lungarno Aldo Moro 6 - Firenze - 055.677521 SPONSOR TECNICO Turbo E - MAIL [email protected]

44 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 FEMMINILE PLEBISCITO PADOVA PLEBISCITO PADOVA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Bergamo, 13 marzo 1991 Portiere Giulia Roncaia Padova, 25 aprile 1996 Portiere Anna Barzon Padova, 14 maggio 1992 Portiere Federica Rocco Mirano, 25 novembre 1984 Difensore Ilaria Savioli Piove di Sacco, 6 settembre 1990 Difensore Sara Dario Padova 17 ottobre 1994 Difensore Laura Benvegnù Padova, 16 gennaio 1998 Difensore Francesca Ratelli Trieste, 14 maggio 1996 Difensore Anna Sganzerla Verona, 27 aprile 1992 Difensore Martina Gottardo Dolo, 20 marzo 1996 Difensore Carlotta Necha Preganziol, 18 febbraio 1997 Attaccante Martina Savioli Piove di Sacco, 6 settembre 1999 Attaccante Laura Barzon Padova, 14 maggio 1992 Attaccante Lieke Maria Klaassen Hengelo (OLA), 23 aprile 1991 Attaccante HET Ravijn Nijverdal Letizia Lascialandà Ancona, 23 marzo 1991 Attaccante Lucrezia Pollis Padova, 13 maggio 1998 Attaccante Medea Verde Bracciano, 28 febbraio 1991 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE David Maria Barbiero DIRETTORE SPORTIVO Andrea Barzon 348.2606049 ALLENATORE Stefano Posterivo 338.2055857 TEAM MANAGER Filippo Barzon 348.4038373 ADDETTO STAMPA Federico Fusetti 348.4091112 [email protected]

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Geremia 2/2 - 35133 Padova TELEFONO E FAX 049.611133 - 049.613387 ANNO DI FONDAZIONE 1983 COLORI SOCIALI Bianco Rosso PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Centro Sportivo del Plebiscito INDIRIZZO E TELEFONO Via G. Geremia 2/2 Padova - 049.611133 SPONSOR TECNICO Aquarapid E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 FEMMINILE 45 WATERPOLO DESPAR MESSINA WATERPOLO DESPAR MESSINA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Fabiana Sparano Castelvolturno, 12 maggio 1995 Portiere Roma Pallanuoto Alessandra Ventriglia Caserta, 10 luglio 1989 Portiere Volturno Johanne Begin Quebec City, 21 ottobre 1971 Difensore Agnese Rella Messina, 10 ottobre 1993 Difensore Alessia Morvillo Giugliano, 13 marzo 1995 Difensore Sporting Club Flegreo Alessandra Battaglia Catania, 24 marzo 1992 Centrovasca IGM Ortigia Daria Starace Napoli, 06 giugno 1980 Centrovasca Volturno Ursula Gitto Milazzo, 10 ottobre 1993 Attaccante Simona D’Agata Messina, 13 dicembre 1983 Attaccante Flaminia Avola Catania, 16 luglio 1992 Attaccante Brisbane SWP Ildiko Toth Budapest, 23 aprile 1987 Centroboa NGM Firenze Gaia Apilongo Ortona, 24 ottobre 1992 Centroboa IGM Ortigia Michela Loffredo Giugliano, 07 aprile 1995 Centroboa Sporting Club Flegreo

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Felice Maria Genovese DIRETTORE SPORTIVO Danilo Pino 328.1669113 ALLENATORE Giovanni Puliafito 347.6766920 TEAM MANAGER Valentina Sabatini 328.4008637 ADDETTO STAMPA Antonio Sangiorgi 347.4690360

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Torrente Trapani – 98122 Messina TELEFONO E FAX 090.362669 ANNO DI FONDAZIONE 2006 COLORI SOCIALI Rosso-Giallo PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Complesso Sportivo Cappuccini INDIRIZZO E TELEFONO Via Torrente Trapani, Messina - 090.362669 SPONSOR TECNICO Arena E - MAIL [email protected]; [email protected]; [email protected]

46 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 FEMMINILE RARI NANTES BOGLIASCO RARI NANTES BOGLIASCO

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Carola Falconi Genova, 17 ottobre 1991 Portiere Benedetta Casareto Genova, 12 ottobre 1992 Portiere Ilaria Rossi Chiavari, 6 ottobre 1989 Difensore Giulia Viacava Genova, 1 settembre 1994 Difensore Virginia Boero Genova, 9 agosto 1995 Difensore Orsolya Takacs Budapest, 20 maggio 1985 Difensore RN Bologna Francesca Trucco Genova, 22 febbraio 1997 Difensore Eugenia Dufour Genova, 7 aprile 1991 Centrovasca Lorenza Di Fiore Genova, 23 gennaio 1986 Centrovasca Alessia Millo Genova, 18 novembre 1993 Centrovasca Elena Maggi Genova, 21 novembre 1991 Centrovasca Serena Gallone Genova, 30 giugno 1988 Attaccante Rosa Rogondino Bari, 19 febbraio 1997 Attaccante Federica Tagliaferri Tremestieri Etneo, 25 aprile 1991 Centroboa WP Messina Agnese Cocchiere Lavagna, 04 giugno 1999 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Claudio Gavazzi DIRETTORE SPORTIVO Gianni Fossati 345.0446874 ALLENATORE Kristina Zantleitner 333.5729497 TEAM MANAGER Mario Boero 331.3695918 ADDETTO STAMPA Giovanna Rosi 335.1002077

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Cavour, 14 - 16031 Bogliasco TELEFONO E FAX 010.3471718 - 010.3472116 ANNO DI FONDAZIONE 1951 COLORI SOCIALI Bianco-Azzurro PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Piscina Gianni Vassallo INDIRIZZO E TELEFONO Via Cavour, 14 - 16031 Bogliasco - Tel. 010.3471718 SPONSOR TECNICO Prosea E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 FEMMINILE 47 RARI NANTES BOLOGNA RARI NANTES BOLOGNA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Alice Giancristofaro Jesi, 26 marzo 1992 Portiere Team Marche Giulia Ghedini Bologna, 04 aprile 1990 Portiere Nuoto AICS Bologna Valeria Lenzi Bologna, 05 luglio 1991 Difensore Francesca Corsetti Bologna, 30 gennaio, 1994 Difensore Margherita Pasquali Macerata, 21 agosto 1989 Difensore Monica Barboni Portomaggiore, 05 gennaio 1992 Difensore Giusi Rendo Modica, 24 marzo 1989 Centrovasca Ginevra Manzoni Lugo, 13 giugno 1994 Centrovasca Zoe Elise Arancini Perth, 14 luglio 1991 Attaccante Freemantle Marlins Martina Budassi Tolentino, 06 dicembre 1992 Attaccante Margherita D’Amico Genova, 07 maggio 1993 Attaccante NGM Firenze Giulia Dal Fiume Bologna, 05 luglio 1988 Attaccante Alice Stefanini Brescia, 04 maggio 1994 Attaccante GN Osio Valentina Udoh Modena, 24 dicembre 1994 Attaccante Nuoto AICS Bologna Maria Pia Calabrese Carpi, 30 settembre 1991 Centroboa Arianna Mina Genova, 10 luglio 1989 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Andrea Lenzi DIR. SPOR./TEAM MANAGER Rosa Gambardella 320.0949322 ALLENATORE Giacomo Grassi 347.3861659 ADDETTO STAMPA Sara Gregni 333.1209482

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Murri, 113 - 40137 Bologna TELEFONO E FAX 051.6236704 - 051.6230032 ANNO DI FONDAZIONE 1946 COLORI SOCIALI Bianco e Blu PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO C.S. Sterlino INDIRIZZO E TELEFONO Via Murri, 113 - 40137 Bologna - 051.6237034 SPONSOR TECNICO = E - MAIL [email protected]

48 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 FEMMINILE BLU TEAM CATANIA BLU TEAM CATANIA

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Federica Ignaccolo Milano, 12 ottobre 1991 Portiere Ortigia Giulia Messina Catania, 31 agosto 1993 Portiere Agnese D’Amico Catania, 14 aprile 1994 Difensore Marina Murè Augusta, 11 aprile 1986 Difensore Messina Miriam Salvia Catania, 12 gennaio 1992 Difensore Milena Virzì Catania, 08 maggio 1971 Difensore Ylenia Buccheri Catania, 18 gennaio 1994 Universale Agnese Distefano Catania, 23 agosto 1994 Universale Emily Greenwood Fresno (USA), 01 febbraio 1991 Universale Ucla Roberta Grillo Catania, 11 aprile 1994 Universale Valentina Ayale Marino, 13 dicembre 1985 Attaccante Messina Marta Borrello Catania, 13 gennaio 1993 Attaccante Giuliana Palmieri Catania, 04 dicembre 1995 Attaccante Messina Salvina Salanitro Catania, 12 marzo 1993 Attaccante Giulia Iuppa Catania, 05 dicembre 1984 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Giovanna Saccullo DIRETTORE SPORTIVO Carmela Reale 338.1997181 ALLENATORE Antonio Ajosa 338.8864627 TEAM MANAGER Giovanna Saccullo ADDETTO STAMPA Francesco Ricca 348.0872514

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Vico Privitera, 7 – Catania TELEFONO E FAX 095.2867975 ANNO DI FONDAZIONE 1991 COLORI SOCIALI Blu - Verde - Bianco - Fuxia PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Piscina “Zurrìa” - Catania INDIRIZZO E TELEFONO Via Zurrìa, 67 – 095.7232237 SPONSOR TECNICO = E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 FEMMINILE 49 PRATO WATERPOLO PRATO WATERPOLO

L a r o s a d e l l a s q u a d r a

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Angelica Ginobili Macerata, 02 febbraio 1996 Portiere Eva Pierantoni Macerata, 23 luglio 1992 Portiere RN Bologna Elena Tabani Prato, 09 giugno 1989 Portiere Maria Carlesi Prato, 10 agosto 1991 Difensore Agnese Ginobili Macerata, 05 giugno 1992 Difensore Prato, 27 agosto 1994 Difensore Rebecca Francini Firenze, 30 settembre 1994 Difensore Martina Verducci Fermo, 01 luglio 1993 Attaccante RN Bologna Ines Braga Oporto (POR), 28 giugno 1984 Attaccante Nancy Laura Zanieri Prato, 03 aprile 1995 Attaccante Martina Giaimo Firenze, 20 luglio 1996 Attaccante Matilde Pelagatti Prato, 22 agosto 1993 Attaccante Manuela Albiani Poggibonsi, 16 novembre 1997 Attaccante Elisa Furlanetto Firenze, 14 maggio 2000 Attaccante Giuditta Galardi Prato, 10 giugno 1995 Centroboa Francesca Corrizzato Firenze, 06 novembre 1985 Centroboa

I q u a d r i s o c i e t a r i

PRESIDENTE Jacopo Bologna TEAM MANAGER Claudia Perri 338.2693298 ALLENATORE Jacopo Bologna 335.8203969 ADDETTO STAMPA Filippo Mazzoni 347.3773410

L a s e d e s o c i a l e e l ’ i m p i a n t o d i g i o c o

INDIRIZZO SEDE Via Jacopo da Lentini, 61 - Prato TELEFONO E FAX 335.8203969 ANNO DI FONDAZIONE 1992 COLORI SOCIALI Blue, nero, bianco PALMARES = IMPIANTO DI GIOCO Piscina C.G.F.S. - Prato INDIRIZZO E TELEFONO Via Roma, 238 - Prato - 0574.639708 SPONSOR TECNICO = E - MAIL [email protected]

50 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014 - SERIE A1 FEMMINILE

NOTE