CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO A1 2014/2015

OFFICIAL SUPPLIER GOLD PARTNER TECHNICAL SPONSOR CCN FRIENDS CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO A1

LA SEDE SOCIALE Il Saluto del Presidente

Via Molosiglio – 80133 NAPOLI tel. 081/5512331 – fax. 081/5521162 Anno di Fondazione: 1914 Colori sociali: giallo e rosso Campo Principale: Piscina Scandone – tel. 081/5702636 Indirizzo: Viale Giochi del Mediterraneo – Napoli

Nell’anno del Centenario la nostra pallanuoto ha ricevuto la definitiva consacrazione, dopo la promozione in A/1, e l’ottimo campionato nel corso del quale, più volte, la Quadri societari “Canottieri” è stata indicata come la “matricola terribile” e, infine, lo scudetto con- quistato dalla Under 20. Presidente Avv. Edoardo Sabbatino Saluto, quindi, la scorsa stagione con soddisfazione, e mi appresto a dare il benvenuto Vice Presidente Sportivo Dr. Davide Tizzano alla prossima con rinnovato vigore e con l’entusiasmo di sempre, certo di aver ope- rato, unitamente alla dirigenza, nel bene del sodalizio giallorosso, rafforzando l’or- Vice Presidente Amm.vo Avv. Vittorio Lemmo ganico, ma al tempo stesso ben monitorando la spesa, nel rispetto di quel “progetto Consigliere Nuoto e P/N Canottieri” che spesso ci viene invidiato. e Direttore Sportivo Avv. Paolo Trapanese La Canottieri da sempre ha avuto cura di “formare” i suoi talenti sportivi innanzitutto Addetto Stampa Dott. Rosario Mazzitelli come cittadini, con senso del dovere, della disponibilità, della compartecipazione, e Allenatore Sig. Paolo Zizza oggi continua, e completa, il suo progetto educativo: i giovani atleti vengono segui- ti con dedizione e competenza, nel loro percorso umano e civile, da Soci eccellenti Vice allenatore Sig. Vincenzo Massa nei vari campi professionali, realizzando una fattiva “integrazione” tra il mondo della Tecnici Giovanili: Sig. Vincenzo Massa Sport e quello del lavoro. Sig. Maurizio Migliaccio Ing. Vincenzo Palmentieri Tutto ciò è stato possibile anche grazie al contributo determinante e concreto dei no- stri sponsor, che ringrazio, e dell’attenzione dei media che ci seguono con simpatia e Medico Sociale Prof. Elio Picardi puntualità. A loro i miei sentiti ringraziamenti convinto che anche in questa stagione Team Manager Sig. Mario Morelli agonistica potranno raccontare dei successi sportivi dei nostri atleti e delle nostra squadre. Preparatore Atletico Sig. Nicola Agosti

Edoardo Sabbatino Sponsor Tecnico FAB Sportswear

2 3 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO A1

LE PARTNERSHIP GOLD PARTNER

Il Circolo Canottieri Napoli cura con la massima attenzione la funzione Marketing & Comuni- cazione. In seguito alla presentazione del Piano Marketing in Assemblea, abbiamo allacciato ROSSOPOMODORO – GRUPPO SEBETO SPA alcune partnership con importanti e selezionate realtà imprenditoriali per condividere con loro i Rossopomodoro, noto marchio utilizzato da circa 140 pizzerie nostri valori e i nostri progetti culturali, sociali e sportivi. diffuse in tutta Italia, fa capo al Gruppo Sebeto Spa, di cui è Am- ministratore Delegato il dr. Roberto Imperatrice. Va sottolineato Mi corre l'obbligo ed il piacere di presentare queste Aziende e il co-branding realizzato con le l’importante impegno profuso da Sebeto-Rossopomodoro nella stesse: sono suddivise in Fornitori Ufficiali, Gold Partner, Sponsor Tecnico e Amici della Canot- Responsabilità Sociale, come sostenitore dei Progetti Socia- tieri Napoli. li CCN Tutoraggio e Tutti in Campo, rivolti ai giovani, sportivi Buona lettura e non, dei quartieri meno agiati di Napoli. Del Gruppo Sebeto Spa, la cui attività d’impresa nasce nel 1988, fanno parte anche Dr. Alessandro Fattore i brand Pizza & Contorni e Anema & Cozze. Responsabile M&C Circolo Canottieri Napoli

UNION GAS METANO & ENERGY

La Union Gas Metano & Energy è un'azienda campana nata da un gruppo di imprenditori già operanti nel settore dell'energy. La UGM fornisce gas metano ed energia elettrica per uso in- dustriale e civile, oltre ad importanti check di efficientamento energetico per le abitazioni ed aziende. Grazie a questa giova- OFFICIAL SUPPLIER ne azienda Gold Partner, il Circolo Canottieri ha visto diminuire sensibilmente le ingenti spese di riscaldamento degli impianti CAG CHEMICAL natatori per i minori costi praticati.

La CAG Chemical è official supplier del Circolo Canottieri Napo- li. La CAG è un'azienda che fa capo ad un team di professionisti ECCELLENZE CAMPANE “capitanato” dall’Ing. Giovanni Capizzi e produce dal 1988, nel Eccellenze Campane è un contenitore di piccole imprese ope- proprio opificio in Italia, prodotti chimici per piscine ed idro- ranti nei diversi comparti del settore enogastronomico, con- massaggi. Azienda leader del settore in Italia, la CAG Chemical dotto dal Cavaliere Ing. Paolo Scudieri, brillante imprenditore è uno dei principali player in Europa con esportazioni in tutto il campano. Lo scopo di Eccellenze Campane è quello di promuo- mondo. Un ruolo di primo piano è rivestito nella CAG Chemical vere e valorizzare le eccellenze agroalimentari direttamente dal dal nostro olimpionico , recente hall of famer della “produttore” al “consumatore”, senza passaggi intermedi, nel- FINA. la logica della filiera corta concentrando in un’unica struttura le migliori 8 aree di produzione regionali: Panificio, Birrificio, Pastificio, Caseificio, Torrefazione, Pasticceria, Cioccolateria, Gelateria.

4 5 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO A1

MOTOR VILLAGE ITALIA TECNOPUR GRUPPO FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES La Tecnopur, di cui è Responsabile Tecnico il dr. Eduardo Rug- giero, opera nel settore dell'edilizia civile e industriale, occu- Motor Village Italia è un marchio internazionale, espressione di pandosi della produzione e fornitura di prodotti per l'imper- uno stile rinomato e all'avanguardia nel settore automobilisti- meabilizzazione e l'isolamentotermico acustico, nonchè per l' co. Coordinato dalla giovane e creativa Dr.sa Cristiana Alicata, incapsulamento amianto. “Puretan” rappresenta il principale Motor Village Napoli è più di concessionario d'auto, con i suoi prodotto della Tecnopur per le nuove costruzioni, interventi di 4.000 mq tra Showroom e Officina è un centro d'eccellenza di manutenzione, risanamento e ripristino finalizzati all’imperme- Fiat Chrysler Automobiles in cui poter apprezzare l'intera gam- abilizzazione ed isolamento termo-acustico. ma in produzione (Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Profes- sional), sia sul nuovo che sull’usato. La struttura dispone di una moderna officina autorizzata, con tecnici specializzati in ogni tipo di intervento di M&R. ST. PETER’S ENGLISH LANGUAGE CENTRE La scuola di inglese St. Peter’s che nasce a Napoli nel Settem- bre 1997, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per TECHNICAL SPONSOR chiunque voglia apprendere la lingua inglese. St. Peter’s ha aderito ai progetti sociali in favore degli sportivi più meritevoli, offrendo alcuni corsi totalmente gratuiti a diversi giovani indivi- FAB SPORTSWEAR duati dal Circolo Canottieri. Figura di riferimento della St. Pe- ter’s è la dr.sa Lydia Paternoster, con un know how di prestigio Azienda leader nell’abbigliamento sportivo nata in Grecia nel nel settore linguistico. 1978 dalla Famiglia Garyfallos., esempio di campioni dello sport divenuti imprenditori. Infatti, i coniugi Andrew e Natasha Garyfallos, fondatori dell’azienda, sono stati entrambi campioni rispettivamente di pallanuoto e di nuoto per le squadre del Pi- CASILLO CLIMA reo (Ethnikos e Olympiakos). La seconda generazione invece, La Casillo Clima si occupa di impianti di condizionamento e Andrea e Giulia, ha studiato marketing e management in USA e riscaldamento e fa capo ad Umberto Casillo, eccentrico im- si sta occupando dell’azienda di famiglia, fornendo alla stessa prenditore e triatleta del CCN. La Casillo Clima inoltre realizza un orizzonte internazionale. impianti solari-termici, impianti di trattamento acqua e assi- stenza tecnica specializzata per tutte le tipologie gli impianti di condizionamento e riscaldamento (principalmente Immergas e CCN FRIENDS Mitsubishi).

SPECIALIZED Azienda leader nella produzione di bici da strada e MTB, la Specia- lized si caratterizza per l’elevatissima qualità dei propri prodotti e per l’innovazione tecnica. Fibra di carbonio, ammortizzazione FSR, freni a disco ed ora controllo remoto dei pneumatici sono le novità di Specialized che portano le bici nel futuro prossimo. I mi- gliori triatleti della Canottieri Napoli hanno bici S-Works fornite da Specialized, Road Racing Division, così come il campione del mondo di ciclismo su strada 2014 il polacco Michal Kwiatkowski. 6 7 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO A1

SERIE A1 MASCHILE I GIOCATORI CAMPIONATO PALLANUOTO 2014/2015 La Rosa della Squadra

Pasqualino Turiello Nato a S. Giorgio a Cremano (Na) il 23.08.1989 RUOLO Portiere ALTEZZA/PESO 190 cm x 82 kg PROVENIENZA S.C. Flegreo CURRICULUM. Nazionale italiano under-20. VARIE. Laureato in Scienze motorie

Fabrizio Buonocore Nato a Napoli il 28.04.1977 RUOLO Difensore ALTEZZA/PESO 186 cm x 92 kg PROVENIENZA Vivaio C.C.N./Posillipo CURRICULUM. Prodotto del vivaio del C.C.N., ha poi giocato nel Posilipo con cui ha vinto 1 Coppa Campioni, 1 Supercoppa, 1 scudetto. Ha disputato con la Nazionale 2 Olimpiadi (2004, 2008), 5 Mondiali, 3 Europei (1 argento), 3 Giochi del Mediterraneo (1 argento), 2 Universiadi. N. nome e cognome ruolo altezza/peso luogo e data di nascita VARIE. Capitano. Commercialista. Figlio del grande giallorosso Alfonso Buonocore, che partecipò alle Olimpiadi come nuotatore (‘52) e pallanuotista (‘56). 1 Pasquale TURIELLO Portiere 190 x 82 S.Giorgio (Na), 23-8-1989 2 Difensore 186 x 92 Napoli, 28-4-1977 3 Attaccante 186 x 90 Napoli, 5-2-1982 Luigi Di Costanzo Nato a Napoli il 05.02.1982 4 Massimiliano MIGLIACCIO Attaccante 183 x 87 Napoli, 13-4-1989 RUOLO Attaccante mancino ALTEZZA/PESO 186 cm x 90 kg PROVENIENZA Vivaio C.C.N. / Acquachiara Napoli 5 Darko BRGULJAN Attaccante 185 x 93 Kotor (Mne), 5-11-1990 CURRICULUM. Prodotto del vivaio del C.C.N., ha poi giocato con Posilipo, Recco 6 Biagio BORRELLI Attaccante 187 x 86 Napoli, 31-1-1996 ed Acquachiara. Ha vinto 3 Coppe dei Campioni, 2 Supercoppe, 5 scudetti, 4 Coppe Italia. Vanta 210 presenze in Nazionale, con cui ha partecipato ad 1 Olimpiade 7 Fabio RONGA Difensore 184 x 90 Napoli, 18-8-1989 (2008), 3 Campionati del Mondo e 2 d’Europa; ha vinto un oro alle Universaidi ed alle World League, un argento ai Giochi del Mediterraneo. 8 Edoardo CAMPOPIANO Attaccante 181 x 74 Napoli, 8-4-1997 9 Giuliano MATTIELLO Difensore 184 x 76 Napoli, 5-4-1990 10 Alessandro VELOTTO Centrovasca 185 x 79 Napoli, 12-2-1995 Massimiliano Migliaccio Nato a Napoli il 13.04.1989 11 Fabio BARALDI Centroboa 202 x 107 Carpi (Mo), 21-3-1990 RUOLO Attaccante ALTEZZA/PESO 183 cm x 87 kg 12 Umberto ESPOSITO Difensore 185 x 83 Napoli, 11-8-1995 PROVENIENZA Rari Nantes Latina CURRICULUM. Cresciuto nelle giovanili del Posillipo fino all età di 18 anni dove 13 Gabriele VASSALLO Portiere 185 x 85 Salerno, 1-5-1993 vince tre scudetti giovanili; poi tre anni alla Canottieri culminati con la promozione nella massima serie quando è risultato capo cannoniere della formazione giallorossa, infine ha giocato l'anno scorso in A2 con la Rari Nantes Latina. Capitano: Fabrizio Buonocore VARIE. Iscritto all’ultimo anno alla Federico II in giurisprudenza. Il padre Maurizio vinse col C.C.N. 2 scudetti e la Coppa dei Campioni nel ’77.

8 9 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO A1

Darko Brguljan Nato a Kotor () il 05.11.1990 Giuliano Mattiello RUOLO Attaccante ALTEZZA/PESO 185 cm x 93 kg Nato a Napoli il 05.04.1990 PROVENIENZA V.K. Budva (Montenegro) RUOLO Difensore/centrovasca ALTEZZA/PESO 184 cm x 76 kg CURRICULUM. Vice campione del Mondo con il Montenegro nel 2013 a Barcellona, PROVENIENZA C.N. Posillipo 3° alle World League 2014, 4° agli Europei. Con la Nazionale Juniores ha conquistato CURRICULUM. Con le giovanili del Posillipo ha vinto 3 scudetti under-20, 1 con la 1 oro (ad Istanbul) ed 1 argento (in Grecia) agli Europei. Nel V.K. Budva aveva vinto under-17 quando è stato capocannoniere e miglior giocatore del Torneo. Nel 2012 Campionato e Coppa del Montenegro; prima aveva giocato nel Primorac Kotor è stato nominato miglior giovane della Coppa Italia. Nazionale italiano under-20. con cui aveva vinto la Champions League nel 2009, 2 Campionati, 1 Coppa del VARIE. Ha già giocato con il C.C.N. nel 2009. E’ stato più volte convocato ai raduni Montenegro, 1 Supercoppa Europea. della Nazionale maggiore. VARIE. Capocannoniere del Campionato Italiano 2013-14. Alessandro Velotto Biagio Borrelli Nato a Napoli il 12.02.1995 Nato a Napoli il 31.01.1996 RUOLO Centrovasca/Universale ALTEZZA/PESO 185 cm x 79 kg RUOLO Attaccante/Centroboa ALTEZZA/PESO 187 cm x 86 kg PROVENIENZA Vivaio C.C.N. PROVENIENZA Vivaio C.C.N. CURRICULUM. Medaglia di bronzo agli Europei di Budapest 2014. Campione del CURRICULUM. Medaglia di Bronzo con la Nazionale under 17 agli Europei di Mondo con la Nazionale under18 a Perth 2012 e con la under 20 in Ungheria nel Malta 2013. Giovanili C.C.N.: ha vinto lo scudetto under-20 nel 2014, lo scudetto 2013. Giovanili C.C.N.: ha vinto lo scudetto under-20 nel 2014, under-15 nel 2010; under-15 nel 2010; è stato vice-campione d’Italia con la under-20 nel 2013. vice-campione d’Italia con la under-20 nel 2013. VARIE. La scorsa estate ha disputato i Mondiali Under-18 ad Istanbul. VARIE. In estate ha anche disputato a Tbilisi gli Europei U19 con la Nazionale giunta al 4° posto.

Fabio Baraldi Nato a Carpi il 21.03.1990 Fabio Ronga RUOLO Centroboa ALTEZZA/PESO 202 cm x 107 kg Nato a Napoli il 18.08.1989 PROVENIENZA C.N. Posillipo RUOLO Difensore ALTEZZA/PESO 184 cm x 90 kg CURRICULUM. Ha conquistato la medaglia di bronzo con la Nazionale agli PROVENIENZA S.C. Flegreo Europei 2014. Ha iniziato a giocare nella U.S. Vallescrivia, poi nel 2008 è passato CURRICULUM. Nazionale italiano under-20. al Posillipo dove ha conquistato 2 scudetti giovanili, un secondo posto nella massima serie. VARIE. Ha fatto parte anche della Nazionale italiana under-20.

Edoardo Campopiano Umberto Esposito Nato a Napoli il 08.04.1997 Nato a Napoli il 11.08.1995 RUOLO Attaccante mancino ALTEZZA/PESO 181 cm x 74 kg RUOLO Difensore ALTEZZA/PESO 185 cm x 83 kg PROVENIENZA Rari Nantes Salerno/Vivaio C.C.N. PROVENIENZA Vivaio C.C.N. CURRICULUM. Medaglia di Bronzo con la Nazionale under 17 agli Europei di CURRICULUM. Campione del Mondo con la Nazionale under18 a Perth 2012. Malta del 2013. Giovanili C.C.N.: con la under-20 ha vinto lo scudetto nel 2014 ed Giovanili del C.C.N.: ha vinto lo scudetto under-20 nel 2014, under-15 nel 2010; è stato vice-campione d’Italia nel 2013. vice-campione d’Italia con la under-20 nel 2013. VARIE. La scorsa estate ha disputato i Mondiali Under-18 ad Istanbul e gli Europei VARIE. In estate ha disputato a Tbilisi gli Europei U19 con la Nazionale giunta al U19 a Tbilisi (Italia quarta). 4° posto.

10 11 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO A1

PALMARES della PALLANUOTO Data istituzione della pallanuoto al C.C.N.: 1925

Gabriele Vassallo Nato a Salerno il 01.05.1993 VITTORIE RUOLO Portiere ALTEZZA/PESO 185 cm x 85 kg 1 Coppa dei Campioni nel 1977 PROVENIENZA Rari Nantes Salerno CURRICULUM. Campione del mondo con la Nazionale under 20 in Ungheria nel 8 Scudetti nel 1951, 1958, 1963, 1973, 1975, 1977, 1979) 2013. Con i colori azzurri ha vinto il Campionato Europeo under 17 nel 2010 e 3 Titoli italiani “Indoor” nel 1956, 1957, 1965 under 19 nel 2012. Ha fatto parte anche della Nazionale Universitaria. 1 Coppa Italia nel 1970 VARIE. Lo scorso inverno è già stato convocato nella Nazionale maggiore.

Scudetti delle squadre giovanili: Titolo Juniores nel 1955, 1957, 1958, 1970, 1987, 1993, 2014 Titolo Allievi nel 1954 Titolo under-15 nel 2010. Paolo ZIZZA - Allenatore Nato a Napoli il 23.06.1968. Da giocatore vinse l’ultimo scudetto del C.C.N. nel ’90, poi, passato al Posillipo, COPPA DEI CAMPIONI una Coppa Campioni ed un altro scudetto. In Nazionale vanta un oro ai Giochi del Mediterraneo, un bronzo agli Europei. Medaglia di bronzo al valore atletico. Conquistata a Palermo il 18 dicembre 1977 Allenatore del Settore squadre nazionali, capo-allenatore della Nazionale Formazione: Mario Scotti Galletta (portiere), Guido Criscuolo, Marco Pirone, Paolo De Crescenzo femminile under-19 argento agli Europei 2014 e della under-17 arrivata alle semifinali degli Europei di Istanbul 2013 e della under-20 quinta ai Mondiali di (Capitano), Massimo De Crescenzo, Renato Notarangelo, Vincenzo D’Angelo. Riserve: Carlo Madrid 2014. Socio Benemerito del C.C.N. Nella stagione 2012-13 ha riportato i Siena (portiere), Maurizio Migliaccio, Sergio Pirone, Vittorio Formoso. All. Fritz Dennerlein giallorossi in A1 vincendo la regular season di A2 e tutte le partite di playoffs. SCUDETTI Enzo MASSA - Vice Allenatore 1951 Formazione: Renato Traiola (portiere), Franco Monaco (Capitano), Franco Cannavale, Nato a Napoli il 19.01.1968. Da giocatore ha vinto con il C.C.N. 1 titolo Juniores Maurizio Mannelli, Marijan Stipetic, Gildo Arena, Maurizio Morelli. Riserve: Mimmo (‘87) ed ha fatto parte della squadra che vinse lo scudetto nel ’90. Come Ferrazzani (portiere), Alfonso Buonocore, Nino Greco. All. Gildo Arena. allenatore nel 2003 ha riportato in serie A la gloriosa Rari Nantes Napoli dopo 24 anni di assenza; quindi, la scorsa estate, ha guidato i ragazzi giallorossi alla 1958 Formazione: Piero De Stefano (portiere), Alfonso Buonocore (Capitano), Maurizio conquista dello scudetto under-20, sfiotaro l’anno precedente (2° posto). E’ entrato nei ranghi delle Nazionali Italiane giovanili. Mannelli, Bubi Dennerlein, Fritz Dennerlein, Raffaele De Stefano, Luigi Mannelli. Riserve: Giovanni Capobianco (portiere), Franco Russo, Claudio Jodice, Cristian Schollmeier, Raffaele Squillante. All. Ivo Kurtini 1963 Formazione: Piero De Stefano (portiere), Dario Monizio, Gualtiero Parisio, Mario Vivace, Giovanni Orlando, Fritz Dennerlein (Capitano), Luigi Mannelli. Riserve: Nando Scacchetti (portiere), Giampiero Fossati, Osvaldo De Falco, Telemaco Marcoccio. All. Bubi Dennerlein. 1973 Formazione: Nando Lignano (portiere), Silvano Forte, Gualtiero Parisio (Capitano), Paolo De Crescenzo, Massimo De Crescenzo, Giovanni D’Urso, Renato Notarangelo. Riserve: Mario Scotti Galletta (portiere), Marco Pirone, Guido Criscuolo, Vincenzo D’Angelo. All. Fritz Dennerlein.

12 13 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO A1

1975 Formazione: Mario Scotti Galletta (portiere), Silvano Forte, Gualtiero Parisio (Capitano), Paolo De Crescenzo, Massimo De Crescenzo, Renato Notarangelo, Vincenzo D’Angelo. L'ULTIMO TITOLO: SCUDETTO UNDER 20 Riserve: Maurizio De Gennaro (portiere), Marco Pirone, Guido Criscuolo, Giovanni Ostia 9/6/2014. Giovanni Lanzetta, Umberto Esposito, Edoardo Campopiano, Alessandro D’Urso, Sergio Pirone. All. Fritz Dennerlein. Velotto, Matteo Morelli, Biagio Borrelli, Alessandro Bernaudo. Ris. Manrico Pirone, Gianmaria 1977 Formazione: Mario Scotti Galletta (portiere), Guido Criscuolo, Marco Pirone, Paolo Siani, Antonio Maccioni, William Nweke, Ciro Ruocco, Simone Iaccarino. All. Enzo Massa De Crescenzo (Capitano), Massimo De Crescenzo, Renato Notarangelo, Vincenzo D’Angelo. Riserve: Carlo Siena (portiere), Sergio Pirone, Maurizio Migliaccio, Vittorio Formoso, Paolo Vigo. All. Fritz Dennerlein. GIOCATORI DEL C.C.N. CHE HANNO PARTECIPATO ALLE OLIMPIADI: 1979 Formazione: Mario Scotti Galletta (portiere, Capitano), Guido Criscuolo, Marco Pirone, Gildo Arena (’52); Alfonso Buonocore (‘56); Enzo D’Angelo (’76, ’80, ‘84); Fritz Dennerlein (‘56, Massimo De Crescenzo, Sante Marsili, Vincenzo D’Angelo, Renato Notarangelo, ‘64); Nando Gandolfi (’92); Nando Lignano (‘72); Luigi Mannelli (’56, ’60); Maurizio Mannelli Riserve: Carlo Siena (portiere), Paolo De Crescenzo, Maurizio Migliaccio, Giovanni (’52); Sante Marsili (‘80); Enzo Polito (’52); Carlo Silipo (’92); Renato Traiola (’52); Paolo Russo, Roberto Imperatrice. All. Fritz Dennerlein e Nando Lignano. Trapanese (‘88). 1990 Formazione: Paolo Trapanese (portiere, Capitano), Paolo Zizza, Carlo Silipo, Ferdinando Gandolfi, Gianfranco Salvati, Roman Polacik, Massimiliano Pellegrino. Riserve: Medaglie conquistate dai giocatori del C.C.N. con la Nazionale Azzurra nelle Gianpaolo Tartaro (portiere), Vincenzo Trapanese (portiere), Elios Marsili, Antonio principali Manifestazioni internazionali: D’Angelo, Guido Baldazzi, Mario Baldazzi, Francesco Marra. All. Enzo D’Angelo. - Olimpiadi. 1952 bronzo Gildo Arena, Maurizio Mannelli, Enzo Polito, Renato Traiola. 1960 oro Luigi Mannelli. 1976 argento Enzo D’Angelo. 1992 oro Nando Gandolfi, Carlo Silipo. TITOLI ITALIANI “INDOOR” - Campionati Mondiali. 1975: bronzo Enzo D’Angelo e Mario Scotti Galletta. 1978: oro Mario Scotti Galletta. 1986: argento Paolo Trapanese. 1956 Formazione: Piero De Stefano (portiere) Franco Russo, Fofò Buonocore, Fritz - Campionati Europei. 1954: bronzo Enzo Polito. 1977: bronzo Marco Pirone. Dennerlein, Ivo Kurtini, Luigi Mannelli, Lello De Stefano. Ris. Alfredo Scaletti (portiere). 1987: bronzo Paolo Trapanese. 1989: bronzo Nando Gandolfi, Paolo Trapanese, Paolo Zizza. All. Vittorio Sosti 2001: argento Fabrizio Buonocore, Fabio Violetti. 2014: bronzo Fabio Baraldi, Alessandro Velotto. 1957 Formazione: Piero De Stefano (portiere), Fofò Buonocore, Bubi Dennerlein, Fritz Bennerlein, Ivo Kurtini, Lello De Stefano, Luigi Mannelli. Ris.: Maurizio Tortora(portiere) . All. Vittorio Sosti. GIOCATORI DEL C.C.N. CHE SONO STATI NELLA NAZIONALE ITALIANA: 1965 Formazione: Nando Scacchetti (portiere), Dario Monizio, Gualtiero Parisio, Fritz Gildo Arena, Guido Baldazzi, Fabio Baraldi, Alfonso Buonocore, Fabrizio Buonocore, Dennerlein, Mario Vivace, Giovanni Orlando, Giovanni D’Urso. Riserve: Nando Lignano, Guido Criscuolo, Enzo D’Angelo, Massimo De Crescenzo, Paolo De Crescenzo, Fritz Dennerlein, Silvano Forte, Alberto Lignano, Giorgio Sorrentino. All. Bubi Dennerlein Luigi Di Costanzo, Giovanni D’Urso, Vittorio Formoso, Silvano Forte, Nando Gandolfi, Nando Lignano, Luigi Mannelli, Maurizio Mannelli, Sante Marsili, Franco Monaco, Dario Monizio, Maurizio Morelli, Renato Notarangelo, Gianfranco Pandolfini, Gualtiero COPPA ITALIA Parisio, Marco Pirone, Enzo Polito, Mario Scotti Galletta, Carlo Silipo, Giorgio Sorrentino, Renato Traiola, Paolo Trapanese, Gabriele Vassallo, Alessandro Velotto, Fabio Violetti, Paolo Zizza. 1970 Formazione: Nando Lignano (portiere), Dario Monizio, Gualtiero Parisio, Silvano Forte, Paolo De Crescenzo, Mario Vivace, Giorgio Sorrentino, Riserve: Mario Scotti Galletta (portiere), Antonio Attanasio, Enzo Simonetti. Squadra Juniores: Carlo Siena (portiere), GIOCATORI DEL C.C.N. IN ALTRE NAZIONALI: Guido Criscuolo, Marco Pirone, Massimo De Crescenzo, Riccardo Scognamiglio, Darko Brguljan (Montenegro), Igor Gocanin (Jugoslavia), Gergeley Kiss (Ungheria), Renato Notarangelo, Massimo D’Onofrio. Riserve: Dino Greco, Alberto Criscuolo, Andrija Komadina (Croazia), Ivica Kurtini (Jugoslavia), Sergej Maksimov (Russia), Piero Pucci. All. Fritz Dennerlein Aleksandar Nikolic (Jugoslavia), Vitomir Padovan (Jugoslavia), Roman Polacik (Cecoslovacchia), Tomislav Primorac (Croazia), Filip Trajkovic (Montenegro), Zoran Roje (Jogoslavia), Harry Van der Meer (Olanda.), Juri Yatsev (Russia).

14 15 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO A1

CALENDARIO CAMPIONATOFEDERAZIONE NAZIONALE ITALIANA NUOTO CALENDARIO CAMPIONATO NAZIONALE PALLANUOTO MASCHILE PALLANUOTO MASCHILSERIEE A1 S - EdizioneERIE 2014/2015 A1 2014-2015 6/A giornata - sabato 15 novembre 2014 RN BOGLIASCO CN POSILLIPO RN SAVONA COMO NUOTO GIRONE DI ANDATA AN BRESCIA ACQUACHIARA SPORT MANAGEMENT VR ROMA VIS NOVA PN 1/A giornata - venerdì 3 ottobre 2014 Rai Sport SS LAZIO NUOTO RN FLORENTIA CN POSILLIPO SPORT MANAGEMENT VR CC NAPOLI N e PN 1/A giornata - sabato 4 ottobre 2014 RN SAVONA CC NAPOLI AN BRESCIA SS LAZIO NUOTO 7/A giornata - mercoledì 3 dicembre 2014 COMO NUOTO RN FLORENTIA ROMA VIS NOVA PN SS LAZIO NUOTO PRO RECCO N e PN RN BOGLIASCO COMO NUOTO AN BRESCIA ACQUACHIARA ROMA VIS NOVA PN SPORT MANAGEMENT VR RN BOGLIASCO PRO RECCO N e PN RN SAVONA ACQUACHIARA CN POSILLIPO 2/A giornata - venerdì 10 ottobre 2014 Rai Sport RN FLORENTIA CC NAPOLI ROMA VIS NOVA PN COMO NUOTO 2/A giornata - sabato 11 ottobre 2014 RN BOGLIASCO RN SAVONA 8/A giornata - sabato 6 dicembre 2014 SPORT MANAGEMENT VR ACQUACHIARA RN BOGLIASCO ACQUACHIARA SS LAZIO NUOTO CN POSILLIPO RN SAVONA RN FLORENTIA CC NAPOLI AN BRESCIA AN BRESCIA PRO RECCO N e PN RN FLORENTIA PRO RECCO N e PN SS LAZIO NUOTO SPORT MANAGEMENT VR CN POSILLIPO COMO NUOTO CC NAPOLI ROMA VIS NOVA PN 3/A giornata - venerdì 17 ottobre 2014 Rai Sport CN POSILLIPO CC NAPOLI 3/A giornata - sabato 18 ottobre 2014 9/A giornata - sabato 13 dicembre 2014 AN BRESCIA RN SAVONA ROMA VIS NOVA PN RN SAVONA COMO NUOTO SPORT MANAGEMENT VR COMO NUOTO ACQUACHIARA PRO RECCO N e PN ROMA VIS NOVA PN SPORT MANAGEMENT VR CC NAPOLI ACQUACHIARA SS LAZIO NUOTO SS LAZIO NUOTO RN BOGLIASCO RN FLORENTIA RN BOGLIASCO PRO RECCO N e PN CN POSILLIPO RN FLORENTIA AN BRESCIA 4/A giornata - venerdì 24 ottobre 2014 Rai Sport CC NAPOLI ACQUACHIARA 4/A giornata - sabato 25 ottobre 2014 Rai Sport 10/A giornata - sabato 20 dicembre 2014 RN SAVONA CN POSILLIPO RN SAVONA SPORT MANAGEMENT VR 4/A giornata - sabato 25 ottobre 2014 AN BRESCIA ROMA VIS NOVA PN RN BOGLIASCO AN BRESCIA COMO NUOTO RN BOGLIASCO ROMA VIS NOVA PN RN FLORENTIA CN POSILLIPO RN FLORENTIA SPORT MANAGEMENT VR PRO RECCO N e PN CC NAPOLI SS LAZIO NUOTO SS LAZIO NUOTO COMO NUOTO ACQUACHIARA PRO RECCO N e PN

5/A giornata - sabato 8 novembre 2014 11/A giornata - sabato 10 gennaio 2015 ROMA VIS NOVA PN RN BOGLIASCO RN BOGLIASCO CC NAPOLI COMO NUOTO CC NAPOLI ROMA VIS NOVA PN CN POSILLIPO PRO RECCO N e PN SS LAZIO NUOTO SPORT MANAGEMENT VR AN BRESCIA CN POSILLIPO AN BRESCIA SS LAZIO NUOTO RN SAVONA ACQUACHIARA RN SAVONA PRO RECCO N e PN COMO NUOTO RN FLORENTIA SPORT MANAGEMENT VR RN FLORENTIA ACQUACHIARA

1 2 16 17 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO A1

GIRONE DI RITORNO

1/R giornata - sabato 17 gennaio 2015 7/R giornata - mercoledì 11 marzo 2015 CC NAPOLI RN SAVONA SS LAZIO NUOTO ROMA VIS NOVA PN SS LAZIO NUOTO AN BRESCIA AN BRESCIA COMO NUOTO RN FLORENTIA COMO NUOTO RN BOGLIASCO SPORT MANAGEMENT VR RN BOGLIASCO PRO RECCO N e PN RN SAVONA PRO RECCO N e PN SPORT MANAGEMENT VR CN POSILLIPO CN POSILLIPO ACQUACHIARA ROMA VIS NOVA PN ACQUACHIARA CC NAPOLI RN FLORENTIA

8/R giornata - sabato 14 marzo 2015 ACQUACHIARA RN BOGLIASCO 2/R giornata - sabato 24 gennaio 2015 RN FLORENTIA RN SAVONA RN SAVONA RN BOGLIASCO PRO RECCO N e PN AN BRESCIA COMO NUOTO ROMA VIS NOVA PN SPORT MANAGEMENT VR SS LAZIO NUOTO ACQUACHIARA SPORT MANAGEMENT VR COMO NUOTO CN POSILLIPO CN POSILLIPO SS LAZIO NUOTO ROMA VIS NOVA PN CC NAPOLI AN BRESCIA CC NAPOLI PRO RECCO N e PN RN FLORENTIA 9/R giornata - sabato 21 marzo 2015 RN SAVONA ROMA VIS NOVA PN ACQUACHIARA COMO NUOTO 3/R giornata - sabato 31 gennaio 2015 CC NAPOLI SPORT MANAGEMENT VR RN SAVONA AN BRESCIA RN BOGLIASCO SS LAZIO NUOTO SPORT MANAGEMENT VR COMO NUOTO CN POSILLIPO PRO RECCO N e PN ROMA VIS NOVA PN PRO RECCO N e PN AN BRESCIA RN FLORENTIA CC NAPOLI CN POSILLIPO SS LAZIO NUOTO ACQUACHIARA 10/R giornata - sabato 11 aprile 2015 RN BOGLIASCO RN FLORENTIA SPORT MANAGEMENT VR RN SAVONA ROMA VIS NOVA PN AN BRESCIA RN BOGLIASCO COMO NUOTO 4/R giornata - sabato 7 febbraio 2015 RN FLORENTIA CN POSILLIPO AN BRESCIA RN BOGLIASCO SS LAZIO NUOTO CC NAPOLI CN POSILLIPO RN SAVONA PRO RECCO N e PN ACQUACHIARA RN FLORENTIA ROMA VIS NOVA PN PRO RECCO N e PN SPORT MANAGEMENT VR 11/R giornata - sabato 18 aprile 2015 COMO NUOTO SS LAZIO NUOTO CC NAPOLI RN BOGLIASCO ACQUACHIARA CC NAPOLI CN POSILLIPO ROMA VIS NOVA PN AN BRESCIA SPORT MANAGEMENT VR RN SAVONA SS LAZIO NUOTO 5/R giornata - sabato 21 febbraio 2015 COMO NUOTO PRO RECCO N e PN RN BOGLIASCO ROMA VIS NOVA PN ACQUACHIARA RN FLORENTIA CC NAPOLI COMO NUOTO Cordiali Saluti. SS LAZIO NUOTO PRO RECCO N e PN AN BRESCIA CN POSILLIPO IL SEGRETARIO GENERALE RN SAVONA ACQUACHIARA (Antonello Panza) SPORT MANAGEMENT VR RN FLORENTIA

6/R giornata - sabato 7 marzo 2015 CN POSILLIPO RN BOGLIASCO COMO NUOTO RN SAVONA ACQUACHIARA AN BRESCIA ROMA VIS NOVA PN SPORT MANAGEMENT VR RN FLORENTIA SS LAZIO NUOTO PRO RECCO N e PN CC NAPOLI

3 18 4 19 Giardini Molosiglio 80133 Napoli tel. 081 5512331 [email protected] www.circolocanottierinapoli.it

OFFICIAL SUPPLIER GOLD PARTNER TECHNICAL SPONSOR CCN FRIENDS