27 agosto 2015 Pagina 21 Il Mattino

C. C. NAPOLI

Pallanuoto Il 3 settembre l' amichevole tra la squadra azzurra e la Spagna davanti alla «Canzone del Mare» Il Settebello si tuffa nel mare di Capri

Dopo 17 anni la Nazionale di pallanuoto torna a giocare in mare. E accadrà nel Golfo di Napoli. Giovedì 3 settembre, alle ore 17, il Settebello di Alessandro Campagna affronterà la Spagna nelle acque di Capri, davanti allo stabilimento della «Canzone del Mare» a Marina Piccola. L' ultimo precedente, anche in quella occasione Italia­Spagna, nel settembre del 1998, sempre in Campania, ad Amalfi. Era una Nazionale sperimentale, guidata in quella occasione da Ferdinando Pesci, vice di Ratko Rudic, il ct che aveva riportato gli azzurri ai massimi livelli internazionali. Vent' anni fa, un' esibizione in Sardegna e tra i giocatori c' era l' attuale tecnico della Nazionale. La partita, che sarà preceduta da una conferenza stampa presso il Comune di Capri, rientra in una serie di eventi promossi dal governo in collaborazione con il Coni e l' Expo di Milano al fine di pubblicizzare la sana alimentazione sportiva. I quattro eventi individuati sono la pallanuoto a Capri, la scherma a Taormina, la pallavolo a Firenze e una manifestazione multidisciplinare a Reggio Emilia. La Nazionale di pallanuoto sarà a Capri dal 2 al 4 settembre per effettuare alcuni allenamenti con la Spagna. Ieri il ct Campagna ha diramato l' elenco dei convocati: Fabio Baraldi e Gabriele Vassallo (Canottieri Napoli), Vincenzo Renzuto Iodice e (Circolo Posillipo), Stefano Luongo e Luca Marziali (Carpisa Yamamay Acquachiara), , , , , , e Niccolò Gitto (). Nel gruppo azzurro c' è il rientro di Gallo, capitano rossoverde e vicecampione olimpico ai Giochi di Londra 2012, che era stato escluso dal gruppo per i recenti Mondiali. Euro Cup. Non ci sarà il derby Carpisa Yamamay Acquachiara­Canottieri Napoli nel primo turno di Euro Cup, in programma dal primo al 4 ottobre. Il sorteggio, effettuato ieri a Dubrovnik dalla Len, ha fatto capitare le due squadre napoletane in raggruppamenti differenti. Il girone di Budapest sarà formato da Acquachiara (Italia), Esslingen (Germania), Primorac (Montenegro), Ferencvaros (Ungheria), Jadran Spalato (Croazia), Strasburgo (Francia), Szeged (Ungheria); quello di Spalato da Canottieri Napoli (Italia), Mornar Spalato (Croazia), Sintez Kazan (Russia), Olympic Nizza (Francia), Donk Gouda (Olanda), Kinef Kirishi (Russia). Passano il turno le prime quattro classificate di ogni girone. Il Posillipo, pur avendo vinto la Euro Cup 2015, non parteciperà a manifestazioni internazionali. r.s. © RIPRODUZIONE RISERVATA. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

A CURA DI ASITNEWS Continua ­­> 1 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN 27 agosto 2015 Pagina 21 Il Mattino

<­­ Segue C. C. NAPOLI

GIANLUCA AGATA

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

A CURA DI ASITNEWS 2 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN