1

La Rari Nantes Savona ripete l’impresa: derby e primato sono suoi di Christian Galfrè 10 Aprile 2010 – 16:11

Albisola Superiore. Se tutto andrà come secondo pronostico, e appare molto probabile alla luce del divario tecnico rispetto alle altre, Rari Nantes Savona e si incontreranno nuovamente nella finalissima per lo scudetto, ultimo atto di una sfida stagionale che sembra infinita. In tale occasione per i biancorossi sarà indubbiamente durissima fare risultato. Tuttavia, anche se più volte Claudio Mistrangelo ha affermato che la sua squadra può battere la Pro Recco in una sfida secca ma non in una lunga serie, dopo la giornata odierna il sogno impossibile chiamato scudetto appare decisamente più raggiungibile.

La Rari Nantes, dopo aver battuto i recchelini nella prima fase di Coppa Italia e nella gara di andata di campionato, aveva ceduto al loro cospetto nella finale di Coppa. Oggi, nel primo confronto disputato nella piscina di Luceto, ha nuovamente sovvertito il pronostico, piegando i campioni d’Italia con il risultato di 10 a 8. Pertanto il bilancio degli scontri diretti tra le due grandi del campionato parla a favore dei ragazzi di Claudio Mistrangelo: tre a uno.

A meno di disattenzioni nelle partite con Lazio e Sori il Savona disputerà i playoff nel ruolo

Il Vostro Giornale - 1 / 4 - 01.10.2021 2

di favorita e se, come è lecito attendersi, supererà quarti e semifinali, affronterà la Pro Recco con il vantaggio delle tre gare su cinque con il fattore campo. Inoltre i biancoazzurri sarebbero chiamati ad una teorica semifinale ben più ostica, contro la Brixia Leonessa.

Le premesse per sognare in grande ci sono tutte e nel frattempo i tifosi savonesi si sono goduti un’altra giornata memorabile. Nella piscina di Luceto, davanti alla tribuna finalmente colma di spettatori grazie anche ad un pomeriggio soleggiato, e compagni hanno tenuto a bada i più quotati rivali, concretizzando nel finale una prova sopra le righe.

Sotto gli occhi del commissario tecnico della nazionale Alessandro Campagna la Rari Nantes fa capire di non voler cedere il passo ai biancoazzurri fin dai primi minuti di gioco. Dopo soli 42″ Angelini sblocca il risultato appoggiando in rete dal centro all’altezza dei due metri e, dopo 2’31” dall’inizio del match, Aicardi sigla il raddoppio con una palombella che scavalca Tempesti. Entrambe le formazioni sprecano azioni di superiorità e a metà tempo Mangiante accorcia le distanze.

La partita non entusiasma, le due contendenti non osano e per 6 minuti esatti non si vedono reti. A porre fine alla carenza di segnature è Figlioli che pareggia i conti con Mistrangelo nel pozzetto. Per il Savona è forse il momento più difficile: la rimonta degli ospiti può pesare sul morale, anche per l’astinenza che tocca ben 10’28” di gioco. Ci pensa Janovic ad interromperla, con Benedek fuori per fallo grave. A 1’49” la Rari Nantes perde già per raggiunto limite di falli e nella stessa azione Figari pareggia nuovamente. A 7″ dalla metà gara gli arbitri allontanano Goran Fiorentini e , dal centro, indisturbato, segna il primo vantaggio ospite.

In casa savonese la situazione sembra prendere la strada sbagliata: ad inizio terzo tempo Tempesti chiude la porta ad Angelini che fallisce così da ottima posizione. E’ però ancora Janovic, miglior marcatore dell’incontro, ad andare in rete a uomini pari riportando il Savona in carreggiata. I biancorossi resistono in sei contro sette ma a 4’07” dal terzo intervallo Alessandro Calcaterra sigla il primo goal a uomini pari dei recchelini, che chiuderanno con 6 reti con l’uomo in più su 11 occasioni. I biancoazzurri restano in vantaggio per soli 32″: Aicardi si guadagna un’espulsione, scambia con Varellas e al centro si eleva trafiggendo Tempesti. La Rari Nantes terminerà con il 33% di reti in superiorità (4 su 12).

Il finale del terzo quarto prosegue con grandi emozioni: a 42″ dalla fine viene espulso Udovicic e Lapenna riporta i savonesi in vantaggio e, nella sua ultima azione, a 12″ dalla fine, la Pro Recco impatta a 7 grazie a Figlioli con l’uomo in più per il fallo grave di Janovic. L’accaduto non è gradito a Sciacero che viene allontanato dalla panchina savonese.

Il Savona vuole il primato e capisce di poterlo ottenere, pertanto parte a razzo anche nell’ultimo quarto. Nella prima azione c’è il secondo fallo grave di Mangiante su Aicardi e Janovic trasforma il conseguente rigore. Il botta e risposta prosegue, questa volta per mano di Benedek. Poco dopo il pubblico balza in piedi vedendo terminare in rete un tiro di Aicardi, ma gli arbitri ravvedono un fallo del centroboa, reo di ostacolare Mangiante con il gomito alto. A 3’37” dalla fine l’opportunità di allungare è ancora più ghiotta, con Molina nel pozzetto, ma Tempesti si oppone sia a Janovic che a Goran Fiorentini.

Negli ultimi 3 minuti di gioco arrivano ben 4 segnature. La Rari Nantes ottiene il nuovo vantaggio grazie alla precisione di Varellas che dalla distanza piazza il pallone tra palo e

Il Vostro Giornale - 2 / 4 - 01.10.2021 3

portiere. Gli arbitri vedono un falllo grave di Giacoppo e Porzio chiama il time out per gestire al meglio l’occasione: il tiro di Figlioli però è deviato da Aicardi e si spegne sul fondo. A 2’16” dal termine Udovicic commette il suo terzo fallo grave: il capocannoniere del torneo chiude la partita a secco, segno della grande prova della difesa locale. Sull’azione conseguente Varellas non esita e colpisce: + 2. A 1’28” dalla sirena finale Molina tiene in gioco i suoi con il goal del 9 a 8 ma a 61″ dal termine è Angelini, savonese doc e per molti anni portacolori della Pro Recco, a chiudere i conti con un tiro da lontano che sorprende Tempesti. Un cartellino rosso sventola indirizzato al dirigente recchelino Pizzo, mentre l’ormai ex capolista prova senza più convinzioni le ultime sortite che non vanno a buon fine. Al suono della sirena il pubblico savonese è tutto in piedi ad applaudire la squadra meritevole di aver centrato un traguardo non da poco: il successo nella stagione regolare.

Ora entrambe le compagini partiranno alla volta del Montenegro, dove la Rari Nantes Savona disputerà il match di ritorno della finale di Coppa Len con l’Akademija Cattaro, mentre la Pro Recco sarà ospite del Budva nei quarti di finale di Euroleague.

Il tabellino: Rari Nantes Savona – Pro Recco 10 – 8 (Parziali: 2 – 1, 1 – 3, 3 – 2, 4 – 2) Rari Nantes Savona: Pastorino, Varellas 2, F. Mistrangelo, Giacoppo, Bianco, Rizzo, Janovic 3, Angelini 2, Lapenna 1, D. Fiorentini, Aicardi 2, G. Fiorentini, Conti. All. C. Mistrangelo. Pro Recco: Tempesti, Premus, Figari 1, Mangiante 1, Giorgetti, Felugo, Di Costanzo, Figlioli 2, Benedek 1, Calcaterra 2, Udovicic, Molina 1, Gennaro. All. Porzio. Arbitri: Filippo Gomez (Napoli) e Dante Saeli (Mestre). Delegato Fin: Tognoni.

I risultati della 20° giornata che si completerà entro questa sera: Rari Nantes Florentia – Latina Pallanuoto 12 – 7 CN Posillipo – Rari Nantes Sori 14 – 6 Rari Nantes Bogliasco – SS Lazio (ore 19,00) Rari Nantes Savona – Pro Recco 10 – 8 Roma Pallanuoto – Carige Rari Nantes Imperia (ore 19,00) Ellevi Sportiva Nervi – Lake Iseo Brixia Leonessa (ore 19,00)

La classifica a due giornate dal termine: 1° Rari Nantes Savona 53 2° Pro Recco 51 3° Lake Iseo Brixia Leonessa 44 4° CN Posillipo 33 5° Rari Nantes Florentia 32 6° SS Lazio 26 7° Roma Pallanuoto 19 8° Carige Rari Nantes Imperia 18 9° Rari Nantes Bogliasco 17 10° Latina Pallanuoto 15 11° Ellevi Sportiva Nervi 14 12° Rari Nantes Sori 12

Clicca qui per vedere il servizio fotografico sull’incontro di Luceto.

Il Vostro Giornale - 3 / 4 - 01.10.2021 4

Il Vostro Giornale - 4 / 4 - 01.10.2021