Anno 40°, nuova serie n. 23 Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 L. 1200/arretrati L. 2400 Lunedi 17 giugno 1991 * lUnitGiornale fondato da Antoniào Gramsc i Formula 1 Cp del Messico a Patrese Forlani dopo l'intervista del presidente a «La Stampa»: «Ci vuole senso di responsabilità» La repubblica del Nord «atto politico» Ferrari ko Oggi lotti, Spadolini e Andreottì al Quirinale dicono no allo scioglimento della Camera Critiche alle «congiure» di Andreotti Riccardo Patrese (nella foto) ha vinto al volante della Wil- liams il Cp del Messico di Formula 1, sesta prova del cam­ pionato mondiale piloti. Patrese si è imposto al termine di una gara emozionante riuscendo a resistere con un solo se­ condo di vantaggio al recupero del suo compagno di squa­ dra Mansell. Terza posizione per la McLaren di Ayrton Sen­ Bossi frena na che conserva il primato nella classifica iridata. Ancora deludenti le Ferrari di Prosi e Alesi entrambe costrette al riti­ Sfida all'ultima parola ro per problemi meccanici. NeU.OSPO«tT U Carroccio L'Italia di Vicini L'Italia di Vicini, ai calci di ri­ gore, si aggiudica la «Scania vince (ai rigori) Cup" a Stoccolma battendo in finale l'Urss. Partila e sup­ e respira plementari finiscono uno a Battuta l'Urss uno: dopo neanche due mi­ Resa dei conti tra Cossiga e la De a Pontida due nuti staffilata nel «sette» del B______J___J____ sovietico Komeev, alla fine del primo tempo pallonetto magistrale di Mancini per la girata vincerne di Giannini. Pro­ Cossiga prova «grave scoramento» per T'attacco fu­ tagonista l'esordiente portiere della Samp Pagliuca, entrato ribondo» ricevuto dalla Oc. Forlani oggi andrà al nella ripresa, protagonista sui calci di rigore, NELLO SPORT Ma che state dicendo Quirinale in «udienza privata». Si fa, però, precedere Votanti in calo da un appello-awertimento al «senso di responsabi­ Oggi i risultati Giro d'Italia Con la tradizionale passerel­ a questo Paese? lità». Convocati al Quirinale anche lotti e Spadolini la sulle strade di Milano, si è per chiudere il caso dello scioglimento della Came­ delle elezioni Per Chioccioli conclusa ieri la 74» edizione ra. Cossiga vuole concentrare lo scontro su Galloni? passerella rosa del Giro d'Italia. La maglia ______rosa Franco Chioccioli ha La De è pronta: «Siamo uniti». in Sicilia a Milano pedalato da trionfatore nel capoluogo lombardo dopo 1 DAL NOSTRO INVIATO ^____-_1_____—__«, aver dominato la corsa a tappe. Per «Coppino». 31 an­ vrebbe potuto essere un'altra domenica tran- PASQUALE CA8CU.LA NADIA TARANTINI ALBERTO LEISS ni, si tratta del primo grande successo della carriera. L'ulti­ •••" quilla, con gli italiani al mare e ai monti, « con ma frazione e stata vinta dal compagno di squadra di Chioc­ tante cronache aia largamente annunciate. Le •I ROMA. Una giornata fati­ non complicare ulteriormente •i PALERMO. Fin da questa cioli, Mario Cipollini, che ha preceduto in volata il resto del ' * zattere cariche di albanesi che continuiamo a cosissima attende Cossiga. Ha le cosi!». Se, invece, Cossiga mattina si dovrebbe cono­ gruppo. «L'Unita» ospita oggi un artìcolo scritto dal domina­ aA____, vedere grazie ai telegiornali nella loro inutili: e convocalo al Quirinale Nilde manterrà la «sfida», e ripeterà: scere l'esito delle elezioni re­ tore del Giro. HELLO SPOUT drammatica traversata dell'Adriatico; il voto in lotti. Spadolini e Andreotti per «Ora basta», la Oc è pronta ad gionali siciliane, un test poli­ Sicilia che e ancora un'elezione con le preferenze e che, chiudere il capitolo dello scio­ affrontare lo scontro. Per mar­ glimento della Camera. Terra tico che, dopo il referendum per questo, tanti vivono come una rivincita sul referendt m tedì è prevista una riunione del 9 giugno, ha assunto un dell'altra settimana: la nuova fase del leghismo avviata dal invece aperto il conflitto con Cationi, andai do a presiedere dell'ufficio politico, proprio valore nazionale più ampio ,,/W! Si£TT£ TOI?AJATTI.'.'„.flMvvi// • •;• • • senatore Boss) con il reprint del giuramento dì Pontida e per definire una linea che non del previsto. I seggi si sono al Csm la sezione disciplinare. ...ALLORM, CO/Wt Vi PlL'eVVO, poi la conclusione del Giro d'Italia, con il nuovo m lo E tra un impegno e l'altro rice­ offra pretesti e vincoli l'intera chiusi ieri sera alle 22 e le pri­ Franco Chioccioli. Invece è stata un'altra giornata di «poli­ verà «In udienza privata» Forla­ delegazione dello scudocro- me proiezioni su! risultato vevo FMZRS JJ.MA pzeasiA. tichese», di scambi polemici, espliciti o cifrati, tra il co le ciato se e quando dovesse es­ ni. È l'ultimo tentativo di evita­ dovrebbero essere pronte in ZIO NNE del Quirinale e la De. di allusioni, di precisazioni, di do­ re la resa dei conti tra il Quiri­ sere convocata formalmente mattinata. 1 votanti alla rile­ mande sugli sbocchi di questa crisi. Che è sempre più solo nale e la De. Il segretario de. da Cossiga. Nell'attesa, lo stato vazione delle 11 erano quasi per gli «addetti al lavori», sempre è più sul filo di un lin­ pero, sale sul Colle senza la te­ maggiore tace. Paria invece il guaggio che raramente è chiaro e chi!, quando lo è, spes­ sta di Galloni sul classico piat­ gli stessi delle regionali pre­ Quirinale, per manifestare cedenti, una flessione di oltre so ha bisogno di tempestive reinterpretazioni. to d'argento. Offre soltanto un «grave scoramento» per come •chiarimento». E lancia un la Oc ha chiuso la campagna 3 punti si registrava, invece, . E sicuramente gli -addetti ai lavori», leggendo ieri mat­ estremo appello a «ognuno alle 17. Alla chiusura dei seg­ tina la lunga intervista che Cossiga ha rilasciato a Paolo elettorale in Sicilia. E per cor­ che abbia il senso delia re­ reggersi sul «Moro buttato alle gi aveva votato il 74,4% ri­ &Ùi Guzzarili e che è uscita su la Slampa hanno trovato tanti sponsabilità» perche «cerchi di spetto al 77,8% dell'86. spunti che colpivano, tante affermazioni destinate a la- ortiche». - •• . . Un sostenitore della Repubblica del Nord : sciare il segno, a cominciare da quel giudizio su Moro •tiuttato alle ortiche»; cosi come hanno trovato tanti altri spunti che colpivano nelle cronache sulle ultime battute APAOINA a APAOINA 8 CARLO BRAMBILLA ANGELO FACCINETTO A PAGINA 4 BOBO IN ULTIMA della campagna elettorale siciliana, a cominciare da quel­ le battute di De Mita che si dice abbiano stimolato l'ultim a uscita del capo dello Stato. Poi, nel corso della giornata, c'è stala la breve dichiarazione di Forlani, la spiegazione data da Guzzantf che quel giudizio In realti era pio artico­ Ma altri 300 albanesi ieri hanno raggiunto la Puglia Tre morti e dieci feriti. Lo scoppio provocato da una donna di 42 anni lilo e si riferiva a Leone, la nuova nota del Quirinale. In­ -V'*»v. somma albi pezzi al puzzle della crisi istituzionale che si sta giocando sul tavoli dei palazzi Ma soprattutto, la do­ manda, probabilmente non solo fra gli •addetti ai lavori», « la sei tt II m T^nta un suicidio con il gas se si sia giunti alla stretta Anale nei rapporti fra il capo det­ to Stato e la Oc.

na domanda preoccupante, dopo il logora­ Amaro ritorno a Durazzo e fa saltare un palazzo a Palermo mento istituzionale di questi mesi, sapendo che questi rapporti non riguardano solo un Tragedia con mistero, ieri, all'alba: tre morti e dieci partito e un presidente della Repubblica. Ma ,____—U. riguardano il partito di maggioranza, il partito- feriti. C'era una donna che si voleva suicidare, Lucia Stato, il partito chiave di questo sistema di po­ Cargnino, 42 anni, di origine eritrea. Voleva uccider­ Dentista calabrese tere e il presidente della Repubblica che di questo partilo si con il gas, è rimasta illesa ma ha fatto una strage. è uno dei leaders storici, pur non avendo più, da quando e Un quartiere trasformato in una piccola Beirut. Pau­ salilo al Quirinale, una tessera in tasca. E riguardano inol­ ra, grida, calcinacci. Sembrava che la donna fosse sequestrato tre una complicatissima partita, in cui lorna a galla in con­ tinuazione il passato, ma che si gioca al presente e sul disperata per la morte della madre. Ma nel corso piesente e che coinvolge tutti. In una spirale sempre più della giornata è aumentato il mistero. vicino a San Luca preoccupante, con questi botta e risposta che alimentano nervosismi e tensioni e in cui anche le parole perdono DALLA NOSTRA REDAZIONE DAL NOSTRO INVIATO spesso il loro significato. Oggi aspettiamo, parallelamente FRANCESCO VITALE ALDO VARANO e forse non per caso all'afflusso dei risultati elettorali sici­ liani, questo nuovo colloquio tra Forlani e Cossiga, poi gli •I PALERMO. Il boato all'al­ bambina. Aveva pensato di •i BOVALINO (R.C.). Nuovo temerà. Un testimone, forse incontri ufficiali del presidente della Repubblica con Nilde ba. C'è un palazzo che si disin­ ammazzarsi, racconta, e il gas attacco dell'industria dei se­ un pastore, del quale i carabi­ lotti, Spadolini e Andreotti sulla questione sollevata nell'e­ tegra, il rumore dei calcinacci, le era sembrala un'ottima solu­ questri in Calabria. La trappo­ nieri non hanno fornito le ge­ stimazione di lunedi scorso a proposito della legittimila poi il fumo, le grida, la paura. È zione. Uccidersi, ma perché? la ieri è scattata contro un me­ neralità, ha adisti» al seque­ della Camera del deputati dopo la modifica della legge un tentativo di suicidio fallito Perchè all'alba, entra in cucina dico dentista quarantaduen­ stro. £ la ccntotrentaseiesima elettorale: e dobbiamo aspettarci, almeno su questo tema, ma che ha provocato, ugual­ e si accorge che la madre, an­ ne, Antonio Errante, rapito da vittima dell'industria dei rapi­ un'altra esternazione del capo dello Stato. Sara un'altra mente, una tragedia. Il bilan­ ziana e malata da tempo, non un commando incapucciato menti nella regione. In Cala­ giornata di •politichese» dilagante? È ingenuo attendere cio, impressionante: tre morti e risponde più. Gli investigatori nella zona di San Luca, in bria si fa sempre più viva la che dai palazzi, da tutti, giunga a noi qualche messaggio dieci (eriti. «Ma io non volevo l'ascoltano ma poi non trova­ Aspromonte. Il medico è stato polemica all'utilizzo delle che non sia più solo di polemica, che non sia in cifra, ma fare una strage... volevo solo no, all'interno del palazzo di­ sequestrato mentre era a Dor­ forze dell'ordine e sulle recen­ che sia chiaro e semplice? Cioè chiedere a chi governa e a uccidermi...». Grida e si dispe­ strutto, il cadavere dell'anzia­ so della sua Range-Rover e si ti norme aniisequestro. Il chi siede ai vertici delle istituzioni, tutte, un linguaggio, un ra. Lucia Cargnino, 42 anni, na signora. Dov'è? E se non stava dirigendfo verso uno de­ blocco dei beni dei familiari tono, un atteggiamento che siano esempio di responsabi­ nata ad Asmara ma emigrala a c'è, perché ha mentito la si­ gli agrumeti della moglie, Lu­ dei rapiti al centro delle con­ lità per un paese, che ha bisogno, come dice Forlani. di Profughi albanesi su una zattera vengono avvicinali da una motovedetta al largo del porto di Bari Falermo quando ancora era gnora eritrea? ciana Stranges, proprietaria testazioni. senso di responsabilità, ma da parte di tutti, e che comin­ ci» a essere stanco, e non benzina sul fuoco? E troppo? TONI FONTANA FABRIZIO RONCONE A PAGINA 0 ANTONIO RUBBI A PAGINA a A PAGINA 7 A PAGINA 7

Drammatica denuncia a Firenze. Un «nuovo sangue» scoperto in Usa? Aids: ecco il dramma dell'Uganda Sì, meglio ChkxxM che Pomicino •• Carodirettoreènotoche NANTAS SALVALAOOIO pedalare sui saliscendi di San non si vive di solo pane, ma Francisco. non si può neanche campare uno sport cosi deplorevol­ so è stato riserva nella squa­ Stanford o della Berkeley Uni­ In Italia sono usciti alcuni li­ E anche l'Asia teme l'esplosione esclusivamente di politica. mente popolare può essere dra che ha sfidato quella di Fi­ versity. «Ma perché non li fai bri seri sul razzismo, ma non Non è che qui si voglia fare gli dannosa. E squalificante. In lippo di Edimburgo. Adesso studiare all'Università Lu- ne ricordo uno solo sulla sua DAI NOSTRI INVIATI schizzinosi, ma noi lettori co­ una società come la nostra, aspetta un nuovo cavallo dal­ mumba di Mosca? - ho chie­ sottospiecie più detestabile, lo GIANCARLO ANQILONI MARIA R. CALDERONI muni proviamo ogni tanto il che sta sempre più copiando l'Irlanda. «Ma chi te lo paga?», sto. - È più vicina, costa me­ snobismo. Snob, si sa, viene r morso della nausea per tutte la "Way of Life» anglo-ameri­ ho chiesto. «Non c'è proble­ no, ed è sempre meglio della da -sine nobilitate». Lo scrive­ •fi FIRENZE. Ora il contagio tutti e due i genitori, a causa queste risse da cortile fra galli cana, magari senza saperlo, la ma», ha risposto, «lo monto Università di Cosenza». Non vano, in forma abbreviata, sui A parer vostro... rischia di esplodere anche in dell'Aids: di quelli che si sono capponi e anatre; questo scelta dei divertimenti deve con un figlie deiTorlonia». ho avuto risposta. Solo oggi ci registri universitari di Oxford e ping-pong di accuse a Palaz­ essere alla moda come una ri­ Non vorrei che questa note- accorgiamo di quanto fossero Cambridge: «S. Nob». ossia, Asia, tra le sterminate popola­ ammalali negli ospedali attra­ vista patinata. Ne va del no­ profetiche le cose scritte da zioni dell'India, dell'Indonesia, verso siringhe infette. Ieri sera, zo, avvertimenti, minacce, rella prendesse una brutta non viene da nobili lombi, è Emergenza Aids. Per tentare di limitare la sberleffi, conditi persino da ci­ stro status. Un gentiluomo in­ Pier Paolo Pasolini vent'anni un borghese qualunque. diffusione di questa malattia una delle proposte è della Tailandia, della Birma­ alla cerimonia inaugurale il glese non vedrà mai una parti­ piega sociologica: non c'è fa. Per esempio, quel suo sar­ tazioni latine, quasi sempre niente di più detestabile. Ma è È curioso osservare come il la creazione di un tesi obbligatorio nia. I contagiati, soltanto in In­ ministro della Sanità De Loren­ sbagliate. Sono gli snob del ta di calcio (leggi, soccer), E castico giudizio sui rivoluzio­ prematrimoniale. Sareste d'accordo con dia, sono già un milione. L'al­ zo ha annunciato l'istituzione, infima. Lui è per il rugby, co­ un fatto che la nostra «intelli­ nari snob in mocassini firmati vecchio bacillo britannico, lo politichese: credono di sape­ ghenzia», sempre meno impe­ snobismo appunto, abbia at­ rintroduzione dj talemisura , oppure no? larme viene da un medico in­ nel nostro Paese, di un registro re, ma non sanno. me tutti quelli che sono slati a che avevano aggredito a raffi­ Oxford e Cambridge. Il calcio gnata, navica nel mare lucen­ che di pietre i poliziotti «cafo­ tecchito da noi, dove la nobil­ diano. La settima conferenza del sangue Doc. E Firenze ieri te dello snobismo internazio­ mondiale sull'Aids si apre con è slata anche teatro di una ma­ Parlo anche a nome di altri e il ciclismo van bene per il ni- in servizio d'ordine a via tà è stata cancellata tanto nale. Si leggono e recensisco­ tempo la. Semmai, gli snob in questa nuova paura che viene nifestazione di gay, giunti da lettori del mio palazzo: in que­ popolo, i lassisti, i muratori, i Giulia. Sarebbe interessante sto periodo saltiamo spesso le fresatori, gli idraulici. Ai gent- no soprattutto libri d'olire Al- fare ora un appello dei lapida­ Inghilterra si sono rarefatti. dalle «periferie del mondo». E il tulio il mondo; nella piazza di prime pagine e talvolta ne fac­ lemen. mai! (antico. Se il cognome è tori di quei giorni: alcuni, si sa, Tempo fa ho intervistalo un presidente della Repubblica Santa Croce sono slati portati i ciamo una palla. Poi puntia­ «Brown» o «Smith» è già una hanno preso d'assaliocon pa­ lord, cancelliere dello Scac­ dell'Uganda Yoweri Kaguta •Memorial» di cento vittime ila- mo decisi allo sport: ci appa­ Analogamente anche in Ita­ garanzia. L'importante è se­ ri impelo le scrivanie di presti­ chiere, Heathcot Amory, il Muscveni, durante la cerimo­ liane, intanto dall'America lia c'è un muro fra quello che gnalare libri che il volgo non gio di ricche case editrici. Og­ gano la pesca, la canoa e il Gi­ è -in» e quello che è «out», cioè quale ai muoveva in bicicletta nia di apertura della conferen­ giunge una notizia: una dilta di ro d'Italia. E grave, signor di­ legge, vedere film noiosi ma gi salvano l'anima pubblican­ o in treno, seconda classe. Sì NO burino. Il ciclismo è burino. sperimentali. Frequentare cat­ do dépliant ecologici, ma li di­ za, parla della triste situazione bioingegneria ha creato picco­ rettore, se troviamo più stimo­ Ma come - protesterà qualcu­ Non riteneva per questo di es­ del suo paese. Riferisce della li suini nelle cui vene scorre lante Chiappucci di Misasi, e tivi ristoranti, ma dove c'è sta­ stribuiscono in «Porsche» o in sere un eccentrico. Telefonale la vostra risposta no - se un tempo era seguilo lo una volta Sartre, o Lévi- •fuoristrada». Non andrebbero condizione drammatica in cui sangue con emoglobina uma­ Chioccioli più attraente di Ci­ da grandi poeti come Alfonso In Italia ci fu uno solo che. dalle ore 10 alle 17 a questi due numeri versano tutti quei bambini che na che potrebbe essere usata rino Pomicino? La risposta è Strauss. Ho un'amica velerò- mai sul Pordoi a vedere il Giro Catto e romanzieri come Dino d'Italia. Se devono salire su un persa la poltrona a palazzo 1678-61151 - 1678-61152 sono orfani ormai di uno o di per le trasfusioni. probabilmente s). può essere Buzzati? Non fa niente: ieri era maoista, abbonata a «Mar- xism Alivc», che però è schi­ sellino, dev'essere almeno Chigi. C tornato a casa in auto­ LA TELEFONATA È GRATUITA grave: per chi svolga un lavoro ieri. Ho un collega, ex movi­ bus. Si chiamava Pella, era un anche bassamente intellettua­ zofrenica nei confronti dei fi­ quello di una «mountain bi­ mentista, per il quale il cicli­ ke», costo minimo un milione economista piemontese, pre­ A PAGINA S le, esposto alle critiche dei smo è sport da puzzapiedi. gli: a costo di estremi sacrifici, li manda a inutili «stage» della e mezzo. Possibilmente da stato alla De. Non gliel'hanno BALDI A PAGINA 8 GINZBERG A PAGINA» benpensanti, la passione per Lui gioca a polo. L'anno scor- mai perdonata. COMMENTI rOnitst La «banlieue» diventa il centro di uno scontro anche violento Chi sono i ragazzi che si battono per un diploma che vale una vita Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Il governo non ha ascoltato l'allarme dei parlamentari Mal di periferia a Parigi sul dramma dei profughi albanesi Bush e Saddam per giovani e poliziotti OIAN GIACOMO MKXM» ANTONIO RUBBÌ ' J& jK arto Cuoino - il governatore dello Stato di New ttsì «Il nostro mestiere non JBANRONY essere generosa, finisce per arà la linea dura, l'impiego della no albanese 11 ministro De Miche!» si è Im­ Im/I York che è anche il più accreditato candidato è quello di farci assassinare»: spostare un problema socia­ polizia e dei carabinieri, la mobi­ pegnato per 60 miliardi Sono decisamente l¥| democratico alla successione a Bush - alla (ine ii senz'altro da sottoscrivere ganizzazioni che tendono no stati aggrediti. Quanto agli le e culturale analizzabile su litazione delle prefetture, la rigi­ pochi, soprattutto se si pensa alle migliaia X ,1 della guerra del Golfo ha detto: «Una guerra non l'affermazione di un poliziot­ piuttosto a sinistra. Coloro agenti di polizia, poiché la un terreno di sentimenti non da applicazione della legge sulla che abbiamo sperperato senza alcun co­ ^____ è giusta perché è stata vinta». Una boccata di to sindacalista dopo l'ucci­ che sono destinati ai quartie­ loro missione consiste esclu­ analizzabili. A Val Fourre c'è Sm^^^ immigrazione, a dare una solu­ strutto in altn paesi. Ma non può essere solo ^^^^™ aria fresca per chi è costretto a respirare una sione, nella notte dì sabato 8 ri difficili non sono là per sfo­ sivamente nel mantenimento una moschea con il suo mi­ zione al problema dei profughi un problema dell'Italia, l'esodo dall'Albania cultura politica machiavellica e storicista in cui il culto del gare loro personali tendenze dell'ordine e nella difesa di nareto, il dintto alla differen­ albanesi' Sono ormai tanti e tali gli errori riguarda l'Europa, la Comunità europea vincitore e sentito al punto da contaminare anche la sinistra. giugno, di una donna agente L'intervento nei conlronti dell'Albania rap­ Diciamo la verità: anche coloro che si sono opposti all'e­ di polizia. Solo che, appena al razzismo o alla brutalità. beni e persone, subiscono da za vi è riconosciuto. Ma se la compiuti dal governo per giustificare più di La verità è che quasi sempre una parte la pressione delle vera differenza non fosse un dubbio. Il primo riguarda la insensibilità presenta il banco di prova per prevenire fe­ stensione della guerra del Golfo sono stati ben zitti, quasi quindici giorni prima, un gio­ nomeni di immigrazione di gran lunga più che la Folgorante vittoria americana abbia cancellato costi vane maghrebino malato non hanno che un solo desi­ vittime (numerose) della quella che si crede? Se la ve­ e la sordità manifestate all'origine di questa derio: ottenere un trasferi­ piccola delinquenza, che ra differenza fosse tra i giova­ drammatica vicenda. Eppure l'allarme era dirompenti domani. Circa l.i sorte dei profu­ umani i: politici dell'operazione Desert Siorm. Tanto per es­ d'asma era morto in un com­ stato dato. L'aveva dato la delegazione par­ ghi alb.mesi che si trovano s ni nostro temto- tere chiari, come Pds abbiamo mancato di coraggio nel so­ missariato per non aver rice­ mento. L'inferno delle «ban- chiedono loro maggiore fer­ ni condannati alla disoccu­ stenete e valorizzale la posizione contro la guerra a suo tem­ lieues» è anche il loro infer­ mezza, e dall'altra quelle de­ pazione e quelli che non lo lamentare che tre mesi fa si era recata in Al­ no è poco realistico nlenere di applicare vuto le cure che le sue condi­ bania. E l'onorevole Piccoli che guidava la senza deroghe In legge 39 Non basterà un po assunta, come se la rapida vittoria della coalizione aves­ zioni esigevano. Era stato ar­ no. gli operatori sociali, dei mili­ sono' se cancellato le nostre ragioni che, per ogni giorno che (Mu­ tanti associativi che si aspet­ delegazione si era messo al telefono con Pa­ mese per metterli in regola con la legge o restato sulla scena di un sac­ Nelle periferie difficili ci La soluzione, allora? Con lazzo Chigi e la Farnesina e accoratamente per espellerti definitivamente dopo il 15 lu­ sa, si dimostrano sempre più valide. Al contrario, al nostro sono, di fatto, due corpi dello tano da loro maggiore com­ più di due milioni e mezzo di glio. Restare rigidamente dentro questo interno si è levata una scomunica - solitaria ma scarsamen­ cheggio. E proprio nel quar­ prensione verso ragazzi col­ aveva chiesto che senza indugi fossero invia­ te contraddetta, come tutte le scomuniche - che, in nome di tiere in cui viveva il maghre­ Stato particolarmente espo­ disoccupati di soluzioni mi­ ti gli aiuti alimentari già stanziati per 10 mi­ schern,) significa creare nuovi motivi di ten­ sti: i poliziotti e gli insegnanti. pevoli di delitti minori. Di che racolo, a breve termine, non sione. Se il governo ha ntenuto di dover qua­ una religione laica, liquidava come cattocomunismo qua­ bino diciottenne che ha perdere la testa o, a volte, gi­ liardi, ma ancora giacenti; che altn più con­ lunque obiezione a quanto e accaduto, evitando rigorosa­ avuto luogo l'omicidio della Certo, a livelli diversi. Il rap­ ce ne sono proprio. Per certi sisterti fossero subito deliberati: che qualcu­ lificare come «emergenza» la questione dei porto di un insegnante con 1 rarla dall'altra parte per non versi il male è fatto. Tanto va­ no intervenisse presso la prima rete della te­ profughi albanesi e di nominare per questo mente di discutere nel merito, mentre alcuni degli opposito­ poliziotta, ad opera di ladri vedere. Essendo inoltre di ri pia accaniti della guerra erano inibiti dal loro rifiuto pre- d'auto. Il quartiere ormai tri­ suoi allievi può essere netta­ le saperlo. A medio termine levisione a spiegare che l'Italia non era il un commissario vuol dire che, almeno per giudizliile delle sanzioni e. quindi, di riconoscere come fon­ mente più personale che origine modesta, modesta­ ci si pud attendere qualcosa paese di Bengodi e che la natura prevalente­ un certo periodo, non può essere trattalo al­ stemente celebre di Val Four­ mente retribuiti e sottomessi damentale il problema di diritto intemazionale sollevato re. a 50 chilometri da Parigi. quello di un agente con del dalla politica «delle città» che mente sociale e non politica di quell'esodo la stregua di un normale aspetto della politi­ dall'Invasione del Kuwait Ma anche noi. un poco autocom­ giovani disoccupati (a parte a orari di lavoro massacranti, tende a ripartiremegli o gli al­ non avrebbe potuto garantire lo status di ri­ ca di ["nmlgrazione. Per questo sì pone un piaciuti oppositori razionali e non ideologici della guerra, Ci si pone dunque la doman­ i poliziotti non sono sempre probletia dì deroghe temporanee. Ciò po­ da: sfortunata coincidenza o il fatto che l'insegnante è di loggi popolari, a evitare la fugiati politici. Ma l'allarme dei parlamentari abbiamo avuto la nostra brava pausa di riflessione. Ripren­ solito più istruito del poliziot­ in grado di comprendere le densificazlone di zone urba­ nmase Inascoltato. trebbe consentire di rivedere il piano dell» diamo a ragionare, approfittando del fatto che oggi ricorre 'rendette? Il caso o una spira- cause profonde del malesse­ loro distribuzione sul temtono nazionale, ' e di violenza? Se è giusto, sul to) . Ma gli Insegnanti, come I ne a rischio, a facilitare l'in­ La seconda grave responsailità del gover­ esattamente il quinto mese dall'inizio dell'offensiva. poliziotti, sono 1 rappresen­ re delle «banlieue». serzione degli immigrati in utilizzando cnten non meramente aritmetici, Una guerra, per essere giusta, deve anche essere efficace. plano del metodo, distingue­ no fu il ritardo e l'impreparazione con cui si ma legati alle reali possibilità di assicurare tanti di un ordine avvertito Il mal di periferia non vie­ un tessuto sociale differen­ allestirono le strutture di accoglimento e i ha detto Bobbio. Non basta che sia vinta, deve raggiungere i re la delinquenza primaria, come oppressivo. Il maestro ziato e dunque la loro inte­ un mimmo di occupazione e di servizi. Non suoi scopi. Secondo i suoi fauton gli scopi erano quattro: 1 ) quella che saccheggia i ne­ ne infatu dalla miseria, an­ piani di assistenza. Le cronache di questi é bello lo spettacolo di città e regioni che si rinforzare il diritto Intemazionale, sanando la ferita rappre­ gozi e Incendia le macchine, o II professore è colui che de­ che se nasce da bisogni fru­ grazione. A Val Fourre su jiomi abbondano nel riportare fatti di nbel- rifiutano di accoglierli. C'è da provare vergo­ cide (o sembra decidere) la strati e dall'ingiustìzia. Val 26mila abitanti ci sono 12ml- lone, di vandalismo, di risse, che hanno per gna a leggere cartelli con su scritto- «Boniver sentata dall'annessione del Kuwait da parte dell'lrak; 2) eli­ M quello che il Direttore ge­ riuscita o il fallimento scola­ la giovani tra i 16 e i 25 anni f minare Saddam Hussein come centro di potere geopolitico-. nerale della Polizia chiama II Fourre o Sartrouville o Vaux protagonisti profughi albanesi, alimentando portali a casa tua». Ma anche qui si sconta la 3) aprire una prospettiva di pace duratura in Medio Oriente: stico. Quest'ultimo é vissuto en Velin, per non citare che senza lavoro. Assistiti, d'ac­ con ciò sentimenti e pregiudizi di ostilità nei superficialità e l'improvvisazione di chi ha «crimine organizzato» (tra­ come un destino: conduce cordo, ma senza prospettive loro confronti. 4) garantire U rifornimento indisturbato di petrolio al mondo duzione letterale dall'Italia­ tre del 400 quartieri ad alto ri­ pensato di risolvere la questione con sempli­ industrializzato (quest'ultimo scopo è stato meno sbandie­ alla disoccupazione, al pic­ schio, non sono il Bronx, nò per l'avvenire. Faccenda Con le misure adottate al vertice intermi­ ci e schematiche suddivisioni di quote regio­ no, senza dubbio), questo coli lavori squalificati, all'u­ esplosiva. L'azione dei pub­ nisteriale di venerdì si intenderebbe cambia­ rato perché forse ntenuto privo di afflato ideale) distinguo non é apltcabile a Hariem. Il sistema di prote­ ne per regione, indipendentemente da un E vero che sono passati solo cinque mesi. Umiliamoci a miliazione sociale In una so­ zione sociale in Francia non blici poteri per evitare simili re drasticamente rotta. La collega Margherita esame seno delle condizioni locali per un constatare che nessuno di questi scopi é stato compiuta­ quanto accaduto a Val Four­ cietà che ha dichiarato trop­ concentrazioni può essere Bontver sa di avere la nostra comprensione inserimento legato a occasioni di lavoro e di re. Gli uccisori della giovane é mai stato in condizione di mente raggiunto: nemmeno 11 primo, apparentemente me­ po forte e troppo presto che cessazione di pagamenti. È efficace se i comuni ricchi per 11 difficile incarico che le é stato assegna­ servizi sociali Ma a questo sforzo non baste­ no con novena E vero che Saddam Hussein é stato costretto agente non appartenevano avrà l'80 percento di diplo­ perfino più efficiente di accetteranno il dovere di so­ lo e la nostra solidarietà. Anche l'aiuto ne­ rà chiamare solo le Regioni Ci sono forze a mollare la sua preda e che, in futuro, diventa più difficile - «(•grande banditismo». Que­ mati entro II Duemila e che lidarietà. Il governo si è impe­ cessario perché una tragedia come questa economiche e soclali che debbono essere almeno per un piccolo Stato - Invadere un altro Stato sovra­ quanto non lo sia mai stato. st'ultimo non uccide giusto pratica, al di là del ragione­ La Francia, governata a sini­ gnato su questa strada. Biso­ non si può vedere in termini di maggioranza invitate a fare appieno la loro pane. Sinora si no senza provocare reazioni della comunità intemazionale. per uccidere, e generalmen­ vole, il culto del diploma. Il gna anche mettere in cantie­ e minoranza. Ma non possiamo non manife­ sono viste e senti'* poco. Ma se la soluzione Ma è anche vero che il ruolo dell'Orni é stato indebolito e. stra, non ha conosciuto la te evita di sparare sulle forze fallimento scolastico, mas­ poll-tax ma il reddito minimo re un insegnamento che ten­ stare riserve e preoccupazioni sul modo co­ di questa drammatica vicenda umana e pri­ cosa più grave, distorto, dall'uso unilaterale delle sue inse­ dell'ordine. Il solo obiettivo siccio nelle periferie difficili, ga conto delle disuguaglian­ me si intenderebbe procedere. Temiamo ma ancora che un problema di polizia un gne che non erano sotto il controllo di un comando militare d'inserzione. Né la fame né il che invece di risolvere il problema lo si acu­ problema di solidarietà allora é davvero unificato come previsto dalla sua Carta. Non é un caso che il dei ladri d'auto di Val Fourre è spesso interiorizzato fin freddo sono all'origine dei ze e delle differenze culturali, era, sembra, di far la pelle a dall'inizio dell'iter scolastico In modo che il sistema scola­ tizzi ulteriormente, intanto, per bloccare gli compito che riguarda tutti. governo israeliano possa permettersi il paradosso di chiede­ disordini urbani che cono­ espatri occorre Intensificare gli aiuU al gover­ re l'esclusione dell'Orni - malgrado avrebbe vinto la guerra uno o più poliziotti, a costo dal bambini meno preparati sciamo. Il mal di periferia stico non sia più soltanto una -dauna eventuale conferenza Intemazionale sul Medio di lasciarci la propria. L'odio, o culturalmente appoggiati. non viene nemmeno dalle macchina che seleziona gli Oriento. e non la sete di guadagno, é E più un punto di partenza sole brutture architettoniche: esclusi, come troppo spesso all'origine del loro gesto. L'o­ che un'amara conclusione. del resto v»i Fourre, come accade. A questo (Ine an­ anto meno Saddam Hussein é stato eliminalo dio verso la polizia nelle peri­ Un brutto voto, una bocciatu­ Vaulx en Velln, era stata og­ dranno reclutati insegnanti Quel sì del Pds per Roma Capitale come fattore geopolitico. Forse Edward Luttwak ferie a forte concentrazione ra, un giudizio che indirizza il getto di restauri. I grandi in­ sperimentati e motivati per esagera quando sostiene che la guerra lo ha raf­ di giovani disoccupati, la ragazzo verso settori poco siemi urbanistici erano stati affrontare le situazioni di forzato, agli occhi dei popoli arabi, come capo maggior parte delle volte di prestigiosi (come ad esem­ cosparsi di balconi, di bow- emarginazione, che andran­ CARLO LEONI ^^^^ che ha sfidato Impunemente II mondo intero. E pio l'apprendistato o il tecni­ no pagati meglio di coloro Tmmmm orione straniera, merita un windows, di verande, le fac­ ^ un fattoci» é ancora al potere e che la guerra gli co) sono avvertiti come un che percorrono la loro car­ ha fornito l'occasione per distruggere i suoi oppositori inter­ tutt altro sforzo di analisi di ciate erano state ridipinte l consiglio comunale di Roma ha to, ponendo condizioni programmatiche affronto. E gli insegnanti si con colon chiari, gii apparta­ riera nei quartieri-bene (ma approvato il primo programma Imprescindibili, nell interesse della città. ni, curdi e sciiti, che si sono incautamente sollevati contro di quanto richieda il «crimine trovano troppo spesso espo­ provatevi a farlo capire ai sin­ lui E anche un latto che è stato indiscutibilmente rafforzato organizzato». menti ristrutturati. Operatori di opere denvante dalla legge Tutte cose non presenti nella proposta di sti a forme di violenza da par­ sociali e animatori culturali dacati...). E infine, bisognerà per Roma capitale. Hanno vota- Carraio, ma che alla fine abbiamo strappa­ un attro despota. Il siriano Assad, anche se potrebbe fare co- te di allievi (o di loro paren­ pur npensare il problema del " nsadoilgtomoJnculaqualcunoservisse un altropiccolosa- Uno sforzo di analisi che pattugliano 1 quartieri, spes­ mmmmI ^ to a favore alcuni partiti della to, imponendo noi, dentro Roma Capitale, tana ex amicocontrocuì scatenare una nuova piccola guer- dovrà evitare ogni manichei­ ti) che hanno visto una deli­ so scoraggiati. Il mal di peri- lavoro, del diritto, al lavoro, maggioranza, il Pds e I verdi. C'è interventi su drammatiche questioni sociali racfuenta. *" smo. Il folklore «anti-polizia» berata mniUasionefi!} uteap- 7feria non é neanche tt razzi-: delle sue rncjaalitt'u'esercl» • forse un •govcrnissimo» strisciarne e magari .. Quesk-risultati sono stali ottenuu non in prezzamentarche non consi­ zio, delta dignità àeì mestieri lAcronaca. diplomatica di questi meai-^sulllckflfaper, della siiiislr«v francese» non smo. Non è il razzismo che Irtorawpevole? Che JuOk) h( sv&itp il'Pdi; - virtù ,dt patteggiamenti t> per benevolenza ( constatare che te trattative per una pace duratura tri Medio ' laprebbe ci» oscurare 1 ter­ derava altro che il loro livello ha rinchiuso gli immigrati nei a ogni livello di qualifica. E co'me principale parato di opposizione? ' della maggioranza ma perché noi abbiamo Oriente non hanno fatto un passo avanti, malgrado all'am­ attitudinale. Nascono da qui, ghetti, sono piuttosto i ghetti elaborato da tempo un progetto forte sulla mini del problema. Gli agenti in quelle periferie, le serie di Per il Pds romano l'atteggiamento politico ministrazione Bush vada riconosciuto il merito di aver cerca­ di polizia francesi sono a im­ che riattivano tendenze raz­ uesto senza dubbio il cen­ verso questa legge è stato il primo banco di città, del quale sono prive invece le forze di to eoo tempestività e fermezza di usare la carta che la vitto­ scioperi negli stabilimenti ziste. La predicazione anti- governo, e perché la nostra opposizione ria militare gli metteva in mano: la possibilità di vincere ITn- magine della popolazione scolastici i cui professori so­ Sere decisivo. Non é troppo prova per dimostrare di essere davvero un del paese. Di origine popola­ razzista, per quanto possa tardi per aprirlo. Ma che Im­ partito diverso, capace di esercitare in piena programmatica è stata condotta in modo translgenza di Shamir In virtù della credibilità conquistata determinato. Nel dire 1 nostri No e i nostri SI, nel confronti di Israele. A tutt'oggi, la posizione israeliana re, tono sindacalizzati in or- presa colossale! libertà e autonomia la funzione di una op­ non si e spostata di un centimetro nel rifiuto delle risoluzioni posizione senza complessi settari né ansia di nel porre condizioni, ci slamo sentiti assolu­ dell'Onu, mentre l'odio e la paura che dividono arabi e legittimazione. tamente liberi da pregiudizi di schieramen­ israeliani sono stati rinfocolati dalla guerra, come aveva pre­ Per ora ci siamo riusciti, ma il terreno è e to: per noi hanno con tato soltanto i conten Li­ visto Giovanni Paolo II (a Cesare quello che 6 di Cesare). LAFOTODIOOOI resta Insidioso. Insidioso e complesso, per­ ti. Se questi sono gli icopi dichiarati e non raggiunti della ché una legge dello Stato per Roma la chie­ Tutto bene dunque* La città può dormire guerra, quali sono stati I suoi effetti? Gli Stati Uniti hanno sero le giunte di sinistra e i parlamentari co­ sonni tranquilli'' Tutt'allro Le forze della cancellato la sindrome del Vietnam, concludendo alla gran­ munisti, con una mozione che aveva come speculazione restano in agguato, seppure de una lunga marcia iniziata con l'invasione di Grerwda primo firmatario Enrico Berlinguer, ma nel fortemente condizionate dal nsultati ottenuti (quasi un esperimento di laboratorio) e di Panama. La spin­ frattempo al Comune di Roma è subentrata da noi. Poi ci sono passaggi fondamenttili da ta decisiva é venuta da un salto nella tecnologia militare co­ una maggioranza di governo nella quale ha affrontare nei prossimi gnomi. Primo fra tutti siddetti convenzionale che ormai consente di distruggere un peso preponderante la De di Sbandella. una variante di salvaguardia del verde che obiettivi militari (ma con una precisione chirurgica che. sarà discussa In Campidoglio. La giunta ha purtrojipo per la popolazione civile, ancora lascia a deside­ li doppio rischio del Pds era quello di ri­ avanzato una proposta inaccettabile mat­ rare) e eserciti interi, lasciando soltanto un centinaio di vitti­ trarsi in un fronte del rifiuto, regalando a tandoci sul tempi. Abbiamo rifiutato il ricatto me proprie sul campo. Non sappiamo quante siano le altre Carrara e a quella Oc un terreno da noi con­ e presentato una proposta alternativa per vittime perché esiste un interesse convergente, di Saddam quistato, o quello di sottovalutare il peso del una cintura di verde intomo alla citta e un si­ Hussein e di Washington, a non effettuare, questa volta, ah grumo di potere affaristico, cresciuto sotto la cuna conta dei cadaveri (body court), che siano iracheni, stema torte di parchi urbani. Ci sarà scontro protezione di quell'alleanza politica, e di far­ ed anche duro su questo. militari ecivili, oltre al curdi, sciiti, palestinesi kuwaitiani, per ci invischiare in una logica consociativa. non parlare degli israeliani feriti dagli Scud. Sappiamo solo Noi siamo determinatissimi che ci troviamo di fronte ad una equazione, terni (carne nella Abbiamo evitato efficacemente questo Infine c'è una questione politica Un pro­ sua sproporzione, che Incombe sull'umanità come una sor­ doppio rischio mettendo in campo una linea getto di vera modernizzazione di Roma non ta di Hiroshima diffusa, finché la coscienza americana e no­ autonoma, una nostra idea della città, e del­ è garanuto dall'alleanza del Psi con la Oc stra non arriverà a considerare tutti i morti alla stessa stre­ le regole che debbono governare lo svilup­ sbardeiliana. Ci vuole un'alternativa politica gua. po. Abbiamo detto che per rendere davvero guidata dalla sinistra, che veda quella De al- Con l'Intervento contro Saddam Hussein Bush ha surroga­ moderna la capitale non bastano alcune, lopposizionc. Un'alternativa alla quale con­ to Il tramonto del tradizionale nemico, riaffermando la rile­ pur necessarie, grandi opere. Moderna dev» corrano le forze di progresso laiche e am­ vanza della supremazia militare nei confronti di concorrenti essere la rete di trasporto pubblico, la condi­ bientaliste. Altroché«goveirmssimc» Propro economicamente incalzanti, ma ancora politicamente de­ zione della periferia, la qualità dei servizi. E i risultati raggiunti chiedono questa svolta boli e disuniti e militarmente quasi disarmati, come Europa che tutto il controllo del processo di pro­ politica, se non vogliamo che siano vanifica­ e Glapjjone. Ne deriva un rallentamento della corsa al disar­ grammazione deve essere in mano pubbli­ ti netta pratica di un vecchio potere mo innescata dal crollo del muro di Berlino e un freno all'u­ ca nità politica dell'Europa, mentre ad essa si può intimare I socialisti non possono ignorare a lungo esplicitamente di rinunciare ad una propria autonoma ca­ hJ.(V-T*V**^ Infine, che tutta questa operazione deve questa necessità oggettiva Noi la rilancia­ pacità difensiva, com'è appena avvenuto in sede Nato. condurre non al solfocamento ma ad una mo Per il Pds si apre un'occasione impor­ Sono questi « non «lui gli effetti della guerra del Golfo che Nafjano (Giappone). Migliala di cittadini Di Nagano. centro situato a circa 200 chilometri a ovest di Tokio, hamo festeggiato cosi ieri l'annuncio espansione e vaionzzazione del verde e del tante di collegamento sociale, con energie poco hanno a che fare con i suoi scopi dichiarati patrimonio storico e ambientale della città. intellettuali e professionali, di lotte popolari, che la loro citta sarà sede delle Olimpiadi invernali nel 1998. Una gran lolla, sventolando bandiere, si è raduna ta in piazza per osservare la ceri­ Non abbiamo approvato il programma di per far crescere nella città la spinta al cam­ monia dell'assegnazione da un gigantesco schermo televisivo Carraio, lo abbiamo radicalmente cambia­ biamento politico.

fM Ieri quasi tutti i giornali ha saputo raccordarsi con for­ TERRA DI fUTTI ebbe modo di svolgere in Sici­ ha cinquantanni, non ha mai hanno messo in rilievo il signi­ ze democratiche, autonomi- lia un ruolo rilevante e inciden­ voUito il suo partito dall'oppo­ ficato nazionale delle elezioni ste, cattoliche. Le prime elezio­ EMANUKLt MACALUSO te sui piano nazionale. Dopo sizione. Cos'è oggi questo par­ siciliane. Questo è vero se non ni regionali si svolsero nel 1947 •tìilH?" la crisi dei governi autonomisti tito in una regione come la Si­ rUnità si guarda con occhi da subal­ e in Sicilia la sinistra era insie­ di Milazzo, nel 1962, si costituì cilia7 Se il Psi non si interroga terni o da colonialisti lo svolgi­ me nel «Blocco del popolo* a Palermo il primo governo di sino in fondo su questo tema Renzo Foa, direttore mento della vicenda politica che conquistò 29 deputati su centrosinistra, con grandi am­ tutto sarà più difficile Ma se Piero Sansone»!, vicedirettore vicario della Sicilia. Il suo peso politi­ 90 e la De solo 20. Quell'unità Se la Sicilia bizioni. Il Pel svolse in quell'oc­ questo partito non fa questa Giancarlo Bosetti. Giuseppe Caldarola. vicedirettori co, nell'ambito nazionale, In precedette II Fronte nazionale casione, e nella pnma fase di analisi t non tirerà delle con questi anni, è diminuito E si e del 1948 che fu invece sconfit­ attività di quella maggioranza, clusioni la sua prospettiva è Editrice spa l'Unità ridotto complessivamente il to Nel 1947 era ancora pre­ un ruolo di stimolo costruttivo quella ci tirare a campare in Emanuele Macaluso, presidente peso del Sud. Sono aumentati i sente Il movimento separatista riprende la parola Basta rileggere la cronaca di un sistema di potere degr «dato Consiglio d'Amministrazione' Guido Alborghetti, Giancarlo ministri e i voti governativi, ma che si era però spezzato, e una quegli anni. Ma cosa è diventa­ e miserabile. Temo che la De Aresta, Franco Bassanlnl, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, l'incidenza del Mezzogiorno e destra liberale e monarchica therese e la crisi dei rapporti, a della Sicilia si riflette, in Italia e Quel risultato fu possibile gra­ le elezioni del 1946 segnali ne­ conseguito la maggioranza as­ ta via via la collaborazione tra possa ottenere molti più voti di Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso. in Europa, solo in negativo, la zie ad un forte movimento gativi da un turno parziale di soluta. Con I voti del 1948 lo fivello nazionale, tra Pei e Psi De e Psi è oggi sotto gli occhi di quelli che menta e questo con­ Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschl. Enzo criminalità, lo sperpero di de­ contadino, di minatori, di nu­ elezioni amministrative, ebbe Scudocroclato avrebbe avuto In quegli anni si manifestò un tutti II Pei in questi anni ha fiderebbe certamente lo sta­ Proietti. Liliana Rampello, Renato Strada. Luciano Ventura naro pubblico, l'inefficienza, il clei operai di altra categorie E conferma di quella tendenza 47 deputati su 90. forte movimento di massa e combattuto, ha fatto dall'op­ to attuale delle cose La lista di Amato Mattia, direttore generale degrado amministrativo. An­ per la prima volta intellettuali e proprio dalle elezioni siciliane Anche questo fu un segnale una ricca iniziativa politica che posizione cose buone e meno Orlando può anche avere un che il referendum sulle prefe­ professionisti si spostarono a e capi che se la sinistra fosse nazionale. Il 1951 siciliano sboccò nella rottura della De e buone. Ha commesso anche successo. Ma c'è da chiedere, Dirazkxie. redazione, amministrazione 00185 Roma, via del renze va letto come reazione sinistra su un terreno autono­ arrivata all'appuntamento elet­ ruppe il clima del '48 e antici­ nei governo Milazzo. Non vo­ errori seri. Complessivamente qual è il suo progetto nel qua­ Taurini 19, telefono passante 06/444901, telex 613461. fax 06/ al sistema politico meridiona­ mistico. torale del 1948 stando ancora pò Il voto del 1953 contro la glio lare polemiche in questa non è stato in grado di < ontra- dro di una prospettiva della si­ 445530!!; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75. telefono 02/ 64401. le Ma questa reazione, che c'è al governo la De rischiava il legge trulla a cui il Sud diede nota su quella vicenda. Tutta­ stare il degrado e quindi l'op­ nistra' Non si capisce ancora Quotidiano edito dal Pds stata anche nel Sud. come si ri­ La reazione in Sicilia fu du­ primato. Il 1948 fu quel che un contributo decisivo Nelle via va ricordato che la Sicilia fu posizione si è rattrappita Rilondazione comunista ha 7 ra, otto giorni dopo quel voto, sappiamo su) piano nazionale al centro della lotta politica na­ 7 giocato uri ruolo di rottura a si- Roma-Direttore responsabileOluseppe F Mennella fletterà nell'elezione siciliana il primo maggio 1947, fu con­ elezioni del 1955, Pei e Psl si E oggi II Pds ha suscitato Ucriz. al n. 243 del registro stampa del trlb. di Roma, Iterlz. Fra qualche ora 'o sapremo. e intemazionale. Ma la rispo­ presentarono divisi ma riprese­ zionale e lo scontro nella De fu speranze, ma anche delusioni. mstra, sen^a un indù ,i7ione sumala la btrage di Portclla durissimo fino alla crisi della come tomaie murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555 Tuttavia mi preme segnalare della Ginestra e si manifestò sta in Sicilia venne ancora una ro gli stessi seggi, 20 e 10, an­ Le elezioni hanno costituito un per il futuro Infine voglio 'lue. Milano • Direttore responsabile SiMoTrevisani che questa spinta può non un Intreccio tra mafia, banditi­ volta con le elezioni regionali che perché avevano una politi­ segreteria Fanfam. E si accele­ momento quasi fondativo di per Care «enso alle cose dette coagularsi in alternative politi­ del 1951 che la sinistra svolse ca unitaria, Tuttavia la De fece rò anche il discorso sul centro­ questa forza Ma il suo domani dai g or-.au sul ruolo de Ila Sici­ berti, al nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib di Milano, smo e apparati dello Stato, an­ sinistra. Fatto sta che nelle ele­ hertz, come giornale murale nel regis del ititi, di Milano n 3599 che chiare, leggibili, perché la ticipando la strategia del terro­ ancora una volta insieme nel un balzo, ottenne 37 deputali e è legato alla sua capacita di sti­ lia. :tie queste cicloni avran­ sinistra è frantumata 1 mo­ re che conosceremo poi In tut­ Blocco del popolo, anche se il per la prima volta superò la si­ zioni dei 1959 il Pei conquistò molo per una aggregazione a no un significato n,uu naie se menti In cui la Sicilia ha Inciso ta Dalia II voto del'47ebbe an­ Fronte nazionale si era sciolto. nistra Ma il fatto più curioso e 21 seggi, il Psl 11 e l'Unione cri­ sinistra con caratteri siciliani e riusciranno a rompere il vec nella vita nazionale, dopo la Il risultato fu chiaro' 30 deputa­ significativo fu la ripresa della stiano-sociale di Milazzo, al­ chlo quadro politico bolo cosi Certificato frattura separatista, sono quelli che un notevole peso negli meridionalisti II Psi è al gover­ •.IS74M14SU/W90 equilibri politici nazionali De ti al Blocco del popolo e 30 al­ sinistra che si manifestò dopo leata con la sinistra. 9. no, ininterrottamente, da tren- la Sicilia potrà riprendere Li in cui la sinistra è stata unita e Gasperi, che aveva avuto dopo la De la quale, nel 1948. aveva il 1956, cioè dopo la crisi un- Sino al 1960-61 la sinistra I anni. Un socialista che oggi parola

l'Unità Lunedi 2 17 giugno 1991

•**/ POLITICA INTERNA

Cariglia Bufera Dopo l'infuocata intervista a «La Stampa» il capo dello Stato si lamenta: esprime «grave scoramento» per le critiche democristiane «Non c'è al vertice «Dalla Sicilia sono arrivati attacchi furibondi contro di me» un governo forte»

Si corregge però su «Moro buttato alle ortiche dal partito» «Se avessimo un governo forte, sostenuto con convinzio­ ne dai partiti che lo compongono per l'arco di un'intera legislatura, la fuga nelle istituzioni non ci sarebbe». Lo ha sostenuto il segretario socialdemocratico Antonio Cari- glia (nella foto) intervenendo a Venezia al Congresso re­ gionale del Psdi. «Un governo forte, democraticamente forte - ha aggiunto - potrebbe dominare tutti i problemi politici, sociali ed economici, senza esseme dominato». De e Cossiga all'ultima partita Cariglia, nel suo intervento, ha poi sostenuto che «la leg­ ge elettorale, come avevamo anticipato proponendo il no, ha bisogno di essere cambiata. Alla base di una nuo­ va legge possono esserci due lilosofie: o quella che obbli­ ga i partiti, vincolati ad un comune programma politico, Forlani perde la pazienza: «Ci vuole senso di responsabilità» ad aggregarsi fra loro o quella che cancella di fatto il plu­ ralismo attuale lasciando sul campo due sole voci. E non Oggi Forlani sarà a! Quirinale «in udienza privata». Ma ha gettato alle ortiche o. oeg- al rispetto dovuto all'ordina­ escludiamo che la prima possa essere propedeutica alla Battute al veleno già ieri ha concordato con il resto dello scudocrociato gio, utilizzato e manipolato a mento istituzionale, nel quale seconda». Per il leader socialdemocratico «il compito di un estremo appello: «Ognuno che abbia il senso della proprio uso e consumo la figu­ oggi rientra il ruolo del vice predisporre una nuova legge elettorale deve essere assol­ ra e il pensiero di Moro». presidente del Csm, per non to al più presto. Sono convinto - ha concluso - che le Wm «lo reagisco in que­ responsabilità, cerchi di non complicare ulteriormente Rimedio forse peggiore del sconfessare Galloni. Basterà a elezioni siciliane stabilizzeranno la coalizione e consen­ male, perchè anche Cossiga sto modo, forse contrario le cose». Insomma, se Cossiga vuole la guerra, la De è Cossiga? Difficile dirlo. Adolfo tiranno a questa di instaurare un rapporto con il Pds per negli ultimi tempi ha richiama­ Sarti, amico del presidente, lo ai canoni di comporta­ pronta a fronteggiarla. Senza offrire pretesti al capo la modifica della legge elettorale». mento di un presidente to («utilizzalo»?) Moro per spera: «Spero molto - dice - dello Stato. Il quale, intanto, si corregge su Moro e ri­ scrollarsi le accuse. Alla lettura nella congiura dei sentimenti della Repubblica... per­ dell'intervista un brivido di in­ chè sono condannato al­ chiama la «disgrazia» di Leone.... perchè si arrivi a un bell'ab­ Biondi: Per il presidente della Ca­ dignazione ha percorso il cor­ braccio, come nelle vecchie l'artigianato della mia di- po attivo della De. I telefoni so­ mera, Alfredo Biondi, «di fesa».Cosl Francesco Cos­ commedie dei buoni teatrini «Il Parlamento fronte alla confusione del­ no squillati da ogniparte come cattolici». Ma luogotenenti e siga ha spiegato alla PASCUALE CA8CCLLA per un allarme. Tutti hanno si adegui le lingue dei politici, anche Stampa il perchè del suo colonnelli delle varie correnti messo l'accento sulla requisi­ del partito sono pronti al peg­ al voto ai più alti livelli, è suonato «stile aggressivo, permalo­ •• ROMA, tn trincea, da una ni l'ha già gettata venerdì scor­ toria contro la De arrivata nella gio. Avverte Giovanni Prandini: semplice e chiaro il si della so, rissoso». Esercitalo, parte e dall'altra, ormai. Solo so. E volato a Caltagirone, do­ stessa giornata delle elezioni settimana scorsa che indi­ siciliane. •La De è unita, serena, com­ referendario» questa volta, a vasto rag­ Arnaldo Forlani continua-i far ve l'attendeva Ciriaco De Mita patta. Non ci interessa alimen­ ca che la gente, mentre in­ gio, contro avversari di la sponda tra i due fronti. É il per la manifestazione conclu­ L'eco deve essere giunta al­ tare polemiche. Questo dirà tende cambiare, non è più disposta a subire le direttive vecchia data e anche solo esponente del vertice de siva della campagna elettorale lo stesso Quirinale, che si è ap­ Forlani a Cossiga: "Noi siamo qualche amico che tale con cui Francesco Cossiga ri<-- siciliana, per offrire la «prova prestato a esprimere a sua vol­ dei signori dei partiti». L'esponente liberale, in una di­ tutti galantuomini"». Luigi Gra­ chiarazione, ha aggiunto che «ora. dopo il voto siciliano, non è più considerato. Ec­ sca ancora a parlare, e sar.H visiva» dell'unità del partito. ta «grave scoramento» per aver nelli si augura che il segretario co Je battute più velenose ancora lui oggi a varcare il por­ Dando la parola al presidente letto che -una parte della De occorre che il Parlamento lavori subito per adeguarsi al tone del Quirinale. Per un.» faccia un discorso più severo: Fot-Uni è segretario de, Forlani sapeva bene che ha trasformato la campagna •Finché si riceve uno schiaffo si voto popolare. Un Parlamento, non delegittimato, anzi «MI* Oc? -Gli sono grato. •udienza privata», come recita De Mita l'avrebbe utilizzata per elettorale in Sicilia in un attac­ impegnato ad adempiere ai suoi doveri legislativi e politi­ una nota della presidenza dei- mettere sotto accusa l'irruenza co furibondo al presidente del­ può anche dire che è una ca­ - Ma Forlani purtroppo par­ la Repubblica. E la puntualiz­ •demagogica» del capo dello la Repubblica». Tanta parven­ rezza, quando diventano due ci. Le dispute sui massimi sisremi sono sterili, anzi ri­ la a titolo personale e io zazione l'hanno voluta en­ Stato. za di ingenuità si spiega sol­ si può anche far finta di niente, schiano di insterilire propositi ed azioni, riducendo ai credo di avere II diritto di trambe le parti, proprio perche Cosi Cossiga non ha avuto tanto con la volontà di mettere ma quando arrivano ogni gior­ "minimi termini" l'altezza del problema e la necessità sapere che cosa vuole, entrambe sono già in assetto di dubbiquando ha lanciato, con II presidente della Repubblica Francesco Cossiga le mani avanti rispetto a una no, allora si deve fare un punto della sua soluzione. Sono lieto - ha concluso -che la lot­ che cosa pensa tutta la di metodo sulla correttezza guerra. Forse e proprio per la focosa intervista alla Stam­ nuova accusa, -quella di aver ti abbia, su questo punto, assunto una precisa linea di in­ De». concentrarsi in questa tana­ dell'ordinamento, a comincia­ pa, la sua clamorosa sfida alla danneggiato la De su cui Forla­ terpretazione e di impegno, coincidente esattamente D fratello di De Mita. glia che Cossiga ha deciso di De: -Basta con le turbate. Se ni non potrà transigere. re dal rispetto delle reciproche •De Mita non è uno qua­ chiudere subito la querelle, vuole che io vada via, vengano que. E attentamente calibrata figuriamoci se non ha la faccia autonomie. Delle istituzioni, con le opinioni da me già espresse». - come si conviene ad un de - E adesso cosa potrà succe­ lunque. È il presidente che egli stesso aveva inneva­ a dirmelo qui». Racconta l'au­ per buttare alle ortiche anche dere? Cossiga pretende di sa­ garanti della Costituzione. E della De... Meno giusto sa- to, sullo scioglimento della Ca­ tore, Paolo Guzzanti, che l'in­ sul filo delle emozioni («Quel me». Parole terrificanti, che pere dalla De «se è d'accordo del partito, che le sue scelte mera. «Per sbarrare lo strada tervista nella prima versione partito è il mio sangue...»), dei evocano tutto ciò che di oscu­ con Galloni, il quale ritiene politiche non deve andare a Sanza (Oc): Angelo Sanza, componen­ reblie se lui fosse cosi meriti - o delle ombre? - stori­ acre sulle mie scelte in fat­ ad ulteriori speculazioni», di­ era «pacata, ferma, molto im­ ro è rimasto dell'assassinio del che io sia un eversore dello deciderle al Quirinale». Una re­ te della direzione naziona­ cono al Quirinale. portante ma dai toni assoluta­ che («Quarant'anni passati al leader de, proprio mentre Cos­ Stato, oppure se pensa che io sponsabilità grande grave su «Ora serve le della De, in una dichia­ to di nomine perchè - servizio della De..») e delle ri­ siga era ministro dell'Interno. supponiamo - non avessi Ben di più Forlani s'attende mente smorzati». Ma poi le no­ sia un leale servitore della Re- Forlani: nella sua nuova amba­ una riforma razione, ha affermato che dal capo dello Stato: «Un chia­ tizie su quel comizio siciliano percussioni politiche e istitu­ E. guarda un po', proprio e sol­ ubblica». E la risposta che la sciata potrebbe ritrovarsi tra le nominato giudice costitu­ zionali dell'ipotesi che Cossiga tanto su questo «messaggio» ie­ «le ultime vicende legate zionale suo fratello, che è rimento dovrà Intervenire ai li­ hanno «come irritato e invele­ Be non ha voluto dare finora, e mani una dichiarazione di elettorale» velli alti della vita istituzionale - nito Cossiga». La decisione di possa dimettersi: «Se è questo ri è arrivata una precisazione. guerra. Si spiega cosi perchè lo all'esito del referendum - un giurista di indubbio va­ in quei termini non è in grado annuncia- . Intanto, ognuno passare a «un ulteriore aggra­ che vogliono ottenere possono Attraverso Guzzanti: «Cossiga da dare perchè significano do­ stato maggiore dello scudocro­ —m^mm^—_l>-g>—^ del 9 giugno richiamano lore, invece di Giuliano che abbia il senso della re­ vamento del rapporti», Cossiga provarci e può anche darsi che mi ha chiamato e mi ha prega­ ver sacrificare comunque un ciato si tiene tutto dentro. Ecco con forza l'esigenza ci: una Vassalli... Pud capitarmi sponsabilità cerchi di non l'ha presa «quando ha visto lo ci riescano. Però, se lo fanno, to di chiarire che è stato in par­ de. Allora? La risposta ufficiale come Nicola Mancino declina riforma elettorale non più procrastinabile. Per questo - di dire cose incomprensi­ stesso segretario de, Forlani, devono assumersene la re­ te un lapsus. Il paragone che complicare ulteriormente le sarà decisa martedì dall'ufficio la parola: «Giustamente Forla­ ha aggiunto - l'ultimo anno della legislatura deve essere bili, o Immativate, quando cose»: Quasi un appello di chi era sul palco dal quale De Mita sponsabilità». Ad un certo pun­ voleva fare in realtà era con politico. E, si sa, di quali arti a ni richiama tutti al senso di re­ parlo troppo. A lui capita non cerca più chiarimenti ma lo trattava a male parole e di­ to, il capo dello Stato sbotta: Giovanni Leone: la De ha la­ piazza del Gesù sono capaci: sponsabilità, lo sento di averlo. dedicato a porre mano a questa delicata materia con la anche quando paria po­ proclama: «Ora veramente ba­ ceva di esserci in nome dell'u­ •La De non ha alcun dovere di sciato cacciare via ingiusta­ ripeteranno, in buona sostan­ Non è il momento di libere consapevolezza che tale lavoro va anche nella direzione co... Mi ha avvertito che la sta». Del resto, la feluca del­ nità de». difendermi: non ha difeso Mo­ mente ed indecorosamente un za, la solita solidarietà al capo uscite. E quindi mi astengo da di una volontà espressa dal popolo. Tentare, invece, di voce del popolo non e l'ambasciatore, lo stesso Forla­ Vendetta deliberata, dun- ro che ha buttato alle ortiche, de senza difenderlo. E, In più. dello Stato e s'aggrapperanno qualsiasi commento. Perora». coprire dietro l'alibi delle riforme istituzionali, la volontà l'urlo della lolla. Ed è ve­ di saltare il Parlamento per giungere ad elezioni anticipa­ ro. Ma k> non seguo affat­ to l'urlo della folla. Lui In­ te è fuorviarne e non ha nulla a chi" fare con una reale co­ vece segue soltanto la pic­ II capo dello Stato convoca al Quirinale lotti, Spadolini e Andreotti sugli esiti del referendum scienza dei problemi». colissima folla che si riu­ nisce nel suo e in altri sa­ Critica I carabinieri di PozzaUo lotti». • - hanno denunciato il segre­ Galloni l'urlatore. «Ve­ il capo dello Stato tario provinciale di Ragusa da lui che fai* Ceno:"» Denunciato del Pds, Salvatore Caìpin- me sembra assurdo che tieri, di Ispica, candidato lo, come presidente, ab­ per «non sdógliane» te candidato Pds alle regionali nel collegio bia un vicepresidente che mi considera un eversore, di Ragusa, per offesa all'«o- . Alle 10 del mattino Nilde lotti e Giovanni Spadolini. potere attribuitogli in via esclu­ tuali membri della Camera, Giuliano Amato, glielo direb­ I precedenti storici, in un certo nore ed al prestigio del e che lui abbia sopra di sé siva dall'articolo 88 della Costi­ ancorché eletti con una legge be. In un manuale curato da un presidente che consi­ «Nella stessa giornata», ora imprecisata, il capo del go­ senso, lo autorizzano. La Co­ presidente della Repubblica». In un comizio del Pds ve­ tuzione». che il corpo elettorale, con lui e da Augusto Barbera, si ar­ stituzione vorrebbe lo sciogli­ nerdì sera a Pozzallo. in chiusura della campagna eletto­ dera eversore. A questo verno, Giulio Andreotti. Francesco Cossiga chiama al Tutti al Quirinale, dunque, stragrande maggioranza, ha gomenta con scienza (giuridi­ punto che posso fare? La­ mento anticipato solo per gra­ rale, Carpintieri ha pronunciato frasi di critica al presi­ Quirinale i tre soggetti istituzionali che la Costituzione solo per dirsi platealmente abrogato» ritenendo che essa ca, s'intende) che per lo sefe- vi crisi parlamentari (mancato vorare e fare il mio dovere gli assegna come compagni per un eventuale sciogli­ quello che, in messaggi altret- ; «presenta pericoli di inquina­ Vglimentodalle Camere occorre dente. Alcune persone che assistevano al comizio le a palazzo dei Marescialli. funzionamento, venir meno mento delle Camere. «Si dt;ve attendere - dice però il tanto ufficiali, già si sono detti. mento della rappresentanza - una firma del presidente del della maggioranza), ma nelle hanno giudicate «offensive» ed hanno avvisato il mare­ A meno che Galloni non Ossia che i presidenti del Par­ popolare». Consiglio che «sta ad attestare sciallo dei carabinieri, presente in piazza per il servizio faccia macchina indietro comunicato emesso ieri -che non concorrano motivi ultime, cinque e consecutive, lamento e il presidente del ' Cita la lettera, da lui stesso l'avvenuta convergenza di vo­ interruzioni anticipate della le­ d'ordine, chiedendone l'intervento. It rapporto di denun­ 0 il Csm lo (accia dimette­ di legittimità o di merito» per farlo». Consiglio non pensano che il ' divulgata, di Nilde lotti, che, al­ lontà». Non di sola copertura, gislatura, ci sono sempre state cia è stato inoltrato dai carabinieri alta procura della Re­ re... É lui che che si deve referendum sulle preferenze meno in un punto, lo ha colpi­ ; tantomeno un atto dovuto. E ragioni politiche, quindi opi­ pubblica di Modica competente pei territorio. rimangiare quello che ha delegittimi la Camera dei de­ to nell'orgoglio della «sua • Andreotti, come si sa, ha detto nabili. Addirittura nel 1987 (e detto, mica lo... E poi urla­ putati. E che, di conseguenza, esclusiva competenza» di scio­ > a Cossiga, a parole e per iscrit- NADIA TARANTINI c'era già Cossiga) la ragione va: io sono qui per difen­ il capo dello Stato di fatto do­ gliere le Cantore (ribadita an­ f to, che non converge. era tanto squisitamente politi­ PsiePli «Le leghe si dimostrano dere -a Costituzione! Ma vrà pensarla allo stesso modo. che ieri): il presidente della Se il diritto cede, avanza la ca che, per ottenere lo sciogli­ sempre più incapaci di af­ da chi? Da me?» ••ROMA. Tutti al Quinnale II petute dichiarazioni pubbli­ Camera ha infatti ricordato al attaccano decreto è sempre 11, nel casset­ che, lui ufficialmente la sua Con un comunicato di venti politica: «E' noto - dice il Quiri­ mento delle Camere, la De vo­ frontare l'esame di maturi­ Andreotti aia serio, «lo righe, e una lunga precisazio­ capo dello Stato che, rifiutan­ nale - che il capo dello Stato tò contro il proprio presidente mi sono lamentato di An­ to. Magari un'idea di cassetto, conclusione, sugli effetti del re­ do •l'emendamento Domine- la «Repubblica» tà politica, per cui c'è da un principio di cassetto. Fonie ne degli «ambienti del Quirina­ ha Interpretato, seppure non del Consiglio (Amintore Fan- sperare che gli elettori si dreott in quanto demo­ ferendum, non l'ha tratta. Uffi­ le» all'Ansa, ieri Cossiga ha dis- dò» i Costituenti non vollero fa­ formalmente, Il risultato del re- è un decreto fantasma. Fran­ cialmente no, ma in pratica si. fan!) nel voto di fiducia. C'è di Bossi accorgano in tempo del cristiano... Perchè di fron­ sepcllito un problema clamo­ re di questa competenza una • ferendum, ben aldilà dei pur solo una vistosa differenza, tra te ad u na questione di dis­ cesco Cossiga ha voluto dire •Si deve cioè attendere - preci­ roso, lo scioglimento della Ca­ prerogativa. In parole povere, bluff». Lo ha dichiarato il però che la chiave ce l'ha lui. importanti effetti giurìdici la storia e il presente. Non era senso istituzionale, come sano subito dopo dal Quirinale mera per effetto del referen­ il presidente della Repubblica • abrogativi come una forte ri­ socialista Francesco Co- •Il presidente della Repubblica - che domani, dopo le annun­ «sentiti i loro presidenti può mai avvenuto che un presiden­ quella che oppone Gallo­ dum sulle preferenze, e nello chiesta da parte del popolo di te della Repubblica, da solo, lucci aggiungendo che «gli altri partiti hanno il dovere di ni a me, non si pronuncia­ riceverà domani (oggi, n d.r.). ciate consultazioni, il capo stesso temi» ha ammesso che sciogliere le Camere o una so­ una politica istituzionale rifor­ nel corso della mattinata, in dello Stato dichiari formal­ la di esse», ma non può farlo spingesse per sciogliere il par­ rimboccarsi le maniche e di impedire una seconda mar­ no battute di spirito. il problema è superato. Non matrice». Dunque il capo dello lamento (in tutto o in parte) cia su Roma». Per il liberale Antonio Patuelli la «Repubbli­ SUvio Lega mi mette di separate udienze, il presidente mente di ritenere che non con­ può farlo da solo. La Costitu­ contro la volontà del governo. Stato, stamane, la butterà in della Camera dei deputati e il corrano motivi di legittimità o prima del tempo. E' tradizione ca del nord» di Bossi «è solo una provocazione, non una buon uiDore.'É uno che zione non glielo consente. E' d'altronde Andreotti il politica con i presidenti di Ca­ che il capo dello Stato faccia mi mene di buon umore, presidente del Senato della re­ di merito che comportino, ora •Questa decisione era già mera e Senato, poiché l'esito secessione, se non al*ro perchèi leghisti non ne hanno la pubblica per una conclusiva puntodebole delle «competen­ da freno, almeno formalmen­ perchè quando non rassi­ e per se stessi, io scioglimento scontata» fa sapere però Cossi­ ze» presidenziali. Cossiga non del referendum ha condanna­ forza e la possibilità». consultazione»: comincia cosi della Camera dei deputali a ga, con sarcasmo, perché nes­ to -le egemonie mediatrici dei te. Non conviene al suo ruolo cura l'i nterlocutore comu­ può sciogliere le Camere sen­ di garante, si è sempre pensa­ nista che la De mi metterà il comunicato ufficiale con cui, motivo del risultato del refe­ suno oltre a lui ha -nulla da os­ za una firma motivata del capo gruppi, dei partiti e delle lob­ ieri, il Quirinale ha annuncialo rendum abrogativo e quindi servare riguardo alla legittima­ bies» e il parlamento, a suo av­ to, assecondare tanto scompi­ finalmente in cassa inte­ del governo. Persino il suo glio. ORSGORIOPANE grazione, a tempo perso al mondo che, nonostante ri­ egli non intende avvalersi del zione politico-morale degli at­ •consigliere costituzionale», viso, è nmasto indietro. la il costituzionalista nel partito che fu di Moro e che è dì Elia». Orino Pomicino non Governo Ombra - Politiche Giovanili faccia nlente.«Persino Cirino Cornicino va attac­ Coordinamento parlamentari candomi con battutine e Ingrao: «Dico no al presidenzialismo all'italiana» Sinistra Giovanile battutacce. Che cosa vuo­ le che gli risponda? Che Pietro Ingrao è alla Festa to l'incubo del golpe. Anzi, di di compagni di Rifondazione essere «comunisti», insiste) farebbe meglio ad occu­ ' delle donne del Pds, a Rimi­ •questa vecchia storia dei po­ che nasca su queste macerie. "Ver quando parsi In modo più attento Alla Festa delle donne di Rimini comunista. Al suo fianco c'è. ni. Una platea gremita e «mo­ teri occulti», dice. con Gagliardi, il «fronte del Altrimenti, aggiunge, «resta del bilancio dello Stato. bile» (e è pioggia, ci si sposta saremo giovani" Anzi no. non dimentichia­ intervista a più voci sulla libertà •No, libertà non è stato un no» duro del Manifesto. C'è quella del Papa, che il pro­ come un gregge dall'Arena concetto "di destra"», conte­ Paolozzi che gli chiede conto blema l'ha capito e offre un mo che lo sono un patrio­ alla sala verde, da questa di quadri normativi ed esperienze ta. Meglio che non si oc- al leader della sinistra del Pds sta alla domanda di Laura della scelta fatta ad Arco, di nuovo senso di comunità ap­ nuovo nell'Arena) ascolta UNÌ. Ma sviscera quel nesso restare nel Pds «portando pellandosi al trascendente. E di politiche giovani/i a confronto cupidi niente*. l'intervista collettiva effettua­ 1 ribaldi di «Repubbli­ «Questo Parlamento non mi piace fra libertà e giustizia. «È vero, molti a restare nel partito chi non ha fede resta fuori», ta da tre giornaliste: Rina Ga­ io quando mi dicono libertà perché c'eri tu. Deludendo oppure la «risposta del ceto Introducono ca». «Eccomi qua: liberale gliardi del Manifesto, Laura con il nemico... SI. io ho ma temo una democrazia impoverita» - dice - mi chiedo' libertà di altri». «Il mio dissenso con i politico, l'offerta di delega. E on. Cristina Bevilacqua, ori. Luciano Vecchi Olii di Repubblica, Letizia chi? Di Agnelli o di Cippuli?». compagni di Rifondazione il controllo: vota 3-27-25, vo­ voluto dir sentire la mia DALLA NOSTRA INVIATA Paolozzi dell'Unità. Tema voce anche in quel gior­ Ammette che «noi, io» troppo non è solo tattico. È di strate­ ta per questa cordata. Rifiuta­ Intervengono MARIA SHRCNA PALIERI annunciato «Per me, la liber­ tardi •abbiamo capito come gia. Essere comunisti oggi si­ re questa delega richiede un nale che conduce una ri­ tà...». Allodi, Anastasia, Balbo, Barrerà, Bartolini, balda .ìggressione nei una bilancia che pendeva gnifica ripartire dal terremoto ripensamento profondo. Sul confronti della mia perso­ ••RIMINI. Al Pds che «bus­ astratto. Sono contro questo Ingrao a quel -per me» troppo sul secondo versante, che c'è stato», obietta. Un serio». Battaglia, Bellotti, Berzoni, Cuperlo, Duretti, sa» alla porta dell'Intemazio­ presidenzialismo lanciato (caro al femminismo) ubbi­ na... Basterebbe che De un potere che a questo si ap­ «terremoto» che è il muta­ Siamo alla domenica delle Fornari, Gioiellieri, Larini, Magi, Manicardi, Benedetti alzasse il telefo­ nale socialista chiede: «Con oggi in Italia: la democrazia disce, parla spesso in prima pellava, finiva per uccidere, mento delle aggregazioni so­ quale progetto? Quest'Inter­ impoverita delle sue articola­ persona. Di affetti personali, elezioni siciliane. Stamattina Marcon, Montanari, Pagliarini, Plebani, Pi- no e dicesse: 'A Euge'...». all'Est, anche la libertà for­ ciali storiche, con «l'impresa i risultati. Non c'è solo, a sini­ Assolvo Samarcanda. nazionale ha taciuto sulla zioni, delle sue ricchezze, ri­ anche. Del suo ingresso alla male». Eppure, fra quel crollo a rete, il lavoro flessibile»; le leggi, Siliani, Sorcioni, Vaccari guerra del Golfo, tace ora dotta a diritto, per i cittadini, politica «per amore della li­ stra, la competizione fra Pds •Quelli di "Samarcanda" dell'Est e il «macchinismo» •nuove culture, nuove prati­ e Rifondazione, fngrao ragio­ fanno queste cose perchè che la pace è sconfitta. Se vo­ di votare ogni cinque anni, bertà, contro l'incubo di Hit­ dell'Occidente, ritrova le ra­ Concludono gliamo entrarci, che sia per che che hanno disaggregato na su Orlando: «Non mi sta hanno capito che si sta ed eleggere "uno"». Non ri­ ler», del nmanerci quando, gioni del suo «testardo essere il rapporto cittadini-Stato»; e fare, Il dentro, una battaglia sparmia battute al Quirinale nel '48, il potere democristia­ affatto antipatico. Ma che co­ on. Franco Bassanini, sen. Grazia Zuffa creando un'atmosfera in comunista». Un modo di un «pensiero debole, post­ cui si può impunemente di autonomia, una battaglia («non diciamo che la Costi­ no si afferma, ricorda, «repri­ sa significherà una sua, an­ per i nostri bisogni». Sul caos tuzione repubblicana è un mendo: la cultura, il neorea­ chiamare ciò in cui crede og­ moderno che ci chiede di che brillante affermazione. • E prevista la partecipazione di esponenti di asso­ sparare al piccione. E gi: -l'irriducibilità dell'indivi­ fluttuare nel presente, senza ciazioni giovanili, operatori, movimenti giovanili questa atmosfera concor­ istituzionale dello Repubbli­ v.ilore, sennò ci rovinano la lismo cinematografico. Ma se gli riuscirà grattando voti ca dice: «Questo Parlamento Festa»). Non risparmia battu­ anche provocando sangue duo». nessi fra il passato e il futuro». al Pds? Rispetto lui e la Rete. di partito, parlamentari re a costruirla, con il suo Difendere la tradizione in silenzio o le equivoche non mi piace molto. Ma mi te - non pacificate - sull't/ni- vero: a Modena, a Reggio Ma a fngrao brucia l'attua­ Gli chiedo però: come farete, spaventa che scompaia il rtt. 'Il Manifesto ha il vizio di Emilia». Di ciò che libertà è sé non serve, giudica Ingrao. anche voi, se la principale Roma, 19 giugno 1991 battute dei suoi esponen­ lità. Un'attualità che è anche Slare nel «gorgo» significa sa­ ti, proprie la De». Parlamento. Il "parlare", ap­ dare troppi voti. Ma l'Unità stata - insiste - per chi è vis­ il processo di atomizzazione forza di opposizione nel no­ punto». E poi: «Non sono non capisco neppure su qua­ suto all'opposizione in un pere contrapporre un altra stro Paese subisce un colpo HOTEL BOLOGNA - Via

l'Unità •UHI Lunedì 17 giugno 1991 3 I POLITICA INTERNA La sfida Il leader dei «lumbard» a Pontida davanti a 1 Ornila persone Ma Piemont Riuniti rinuncia alle parole forti: «Non vogliamo la secessione» non si fida a Bologna leghista Nominati due «ministri sole»: «Si apre un ciclo costituente» «Presidiato» i contestatori Volantini antilega da un elicottero: «Terrone è bello» - il Ticino del Senatore.

•ITRtCATE (No\.ir.i) Dopo •1 BOLOGNA Adesso lochiav lalta partecipazione al voto m.ino il D'ice Un tempo anda­ del 9 giugno nelle sue rocca- vano d amore e d'accordo poi forti, nuovi segnali di opinai- l'idillio si è rollo e ognuno è zione a Bossi nella stessa Lega andalo per conto suo. Il «Du­ Lombarda Nel giorno della cere Bossi, abbandonalo da «Proclamo la Repubblica del Nord» proclamazione della -Repub­ un gruppo di vecchi compagni blica del Nord» leghisti dissi­ di strada che ha dalo vita ad denti si sono daii appunta­ una nuova formazione chia­ mento sul ponte di San Marti­ mata Unione Federale. Si sono no, a Trecate. Un ottantina di dati appuntamento a Bologna manifestanti, guidali da Rober­ per me'iere a punto il loro pro­ Ma Bossi è prudente: «Per ora vive solo nelle coscienze» to Grernmo leader dell'Unione gramma politico. All'incontro Autonomista -Piemont-, han­ erano presenti rappresentanti no detto no al sogno di Bossi' delle Unioni di diverse regioni Nessun atto eversivo. «Oggi, 16 giugno 1991, inizia il bero intervenire per creare co­ tere al Parlamento di Roma ed che distinzione deve pur farla. •Se vuole fare una Repubblica italiane ma esponenti dei movi­ ciclo costituente per rinnovare l'organizzazione isti­ se poco chiare*. assegnarlo alle assemblee Reità un mistero l'atteggia- del Nord la faccia pure, ma si menti autonomisti. Cosi, anziché proclamare elettive delle «macroregloni>. mento nei confronti dei socia­ fermi sul Ticino». Di BOSSI non amano l'auton- tuzionale dello Stato italiano». La sfida di Bossi è tut­ con enfasi la nascita della Re­ le tre ormai famose Repubbli­ listi. Fanno si parte - afferma il Alla manifestazione hanno laritansrno e non condividono ta politica. I leghisti - quasi 1 Ornila - hanno giurato. pubblica, come annunciano che. E per questo, se la propo­ senatur - di un partito trasver­ il suo disegno di dividere du­ ad ogni angolo di strada mi­ sta di legge dovesse venire af­ sale ma, pur richiesto a gran aderito, oltre a rapprcsemanti Ma la Repubblica del Nord, «proclamata» ieri pome­ di -Piemont», anche membri lia in tre Repubbliche. «Noi sia­ gliala di manifesti, il senalursì fossata, Tìeghlstl sono pronti a voce dal suo popolo, evita ac­ mo per l'unità , lui è per il se­ riggio a Pontida, è fondata, per ora, soltanto «nella erge a difensore della legalità ricorrere all'articolo 132 della curatamente, e in modo signi­ della Lega Lombarda. «Ci sia­ mo trovati - ha detto il consi­ paratismo», dicono. GII anima-. coscienza dei militanti della Lega». «Non abbiamo democratica, usa il politichese Costituzione che prevede la ficativo, ogni giudizio su Craxi. tori principali dell'Unione te- intenzioni separatiste né secessioniste». e parla di «ciclo politico costi­ possibilità di accorpamenti tra Intanto proprio contro la mafia gliere regionale lombardo Pie­ rangelo Brivio - lutti roi che derale nono l'ex segretario del­ tuente». Un ciclo, dice, «che si due o più delle regioni attuali. assicura di volersi battere con la Lega di Genova. Edoardo concluderà in anni vicini con Un progetto, noto come -costi­ tutte le force «Il problema mo­ amiamo le autonomie regio­ OA UNO PEI NOSTRI INVIATI nali e che tremiamo al solo BorellT. e Cianvico Phazztm la nascita dello Stato federale». tuente padana», realizzabile rale - dice - è centrale. Coi sol­ consigliere comunale a Bolo­ ANQILO PACCHI KITO Non rinuncia a proclamare I solo in caso di strapotere elet­ di la mafia è entrata nelle isti­ sentire le parole repubblichina o repubblichini» Bnvio ha poi gna anche lui ex leghista. suoi «ministri sole» dell'econo­ torale di lumbarde alleati nor­ tuzioni, è diventata partito, Oc, •L'autonomismo ha sempre •1 PONTIDA (Bergamo). Fini­ gati e madn di famiglia - deve mia e della produzione - Mar­ disti. «Ma - dice Bossi - se alle Pri, Psi, Pel... E per tre quarti I spiegato la sua dissidenza con sce, dopo un'ora e mezzo ab­ dare certezze più che invitare motivazioni, per cosi dire, fa­ avuto t'anima separatista e co Formentlni e Gianluigi prossime elezioni la Lega non soldi della mafia vengono dal­ quella federalista; Bossi rap­ bondante, sulle note della ad avventure. Ma soprattutto il Lombardi Cerri - («i ministri riesce ad essere il primo parti­ lo Stato, sono soldi pubblici. miliari' -Bossi è mio cognato - ha infatti detto - e so bene che presenta la primo, noi la fe­ marcia trionfale dell'Aida suo­ leader del «carroccio» - pei la ombra li lasciamo a chi ha una to al nord in almeno un terzo La mafia muore se la genie conda», spiega il medico man­ nate da un'unica tromba sto­ prima volta - legge il suo di­ fossa nel suo futuro») - ma poi dei comuni, ci sarebbe da batte questi paniti». «Si illude vuol dire per lui la coesisten­ za». tovano Umberto Mori, «lo Sta­ nata, ma quello visto ieri a scorso. Almeno una parte. spiega, quasi con pedanteria, 1 piangere». E ripete: «Ce ne fre­ chi pensa che questi partiti to c'è e noi lo nconosciorno. Pontida è Dato un Bossi Inedi­ •Abbiamo voluto calibrare pa­ contenuti del progetto di legge ghiamo di Andreotti». possano cambiare. Occorre Roberto Grommo ha prima Bisogna pero adattarlo olla ta Abile, ma soprattutto pru­ rola per parola - dice - perchè costituzionale di iniziativa po­ una forza nuova, senza com­ tentato di smussare i toni ami- realtà. Come alternativa al po­ Proprio il Presidente del mistioni col mafiosismo. Oc­ dente. Sa bene. Il seno/or che vogliamo evitare errori di inter­ polare depositato martedì Consiglio, che sabato a Milano Bossi: «La manifestazione è tere centrale noi proponiamo attorno alla Lega, l'aria che tira pretazione che in questi mo­ scorso In Cassazione. corre una grandissima vittoria contro ogni centralismo, non è l'unione federale», dice Giu­ aveva liquidato con poche du­ della Lega Nord alle prossime non è più quella un po' indul­ menti delicati danneggerebbe­ Una cosa pero, convinto co­ re battute la sfida leghista, è il contro nessuna gente o perso­ seppe Maltese, un portuale di gente di un anno la. E la crisi ro non noi ma i cittadini». E politiche. Sarà questo il nostro na, né tantomeno antilombar­ Genova, il nuovo parlilo ha m'è dell'ineluttabilità della vit­ bersaglio preferito del senatur referendum. Non quello sulle Istituzionale, ogni giorno più spiega: «Ribollono acque peri­ toria federalista. Bossi tiene a per il tripudio dei suoi 1 Ornila da». Ma subito dopo ha vivace­ adonato come simbolo un ca­ colose dalle parti di Roma. La preferenze, tutto Interno alla mente polemizzato con il lea­ valiere che uccide un drago ed ave. nasconde insidie di vo­ sottolineare. La strada scelta è crociati. Specie quando, ab­ partitocrazia. È l'ultima volta tazione difficile. Cosi, sul pal­ Malfa ha chiesto l'incrimina­ quella della legalità e della de­ bandonata la prudenza, ri­ der leghista: "Bossi vuol diven­ ha una piattaforma politica K zione dei dirigenti leghisti per­ che 1 buffoni romani hanno tare il valvassore di uno Stato che si sintetizza in quindici co, rinuncia al solito show da mocrazia -La nuova Costitu­ prende a parlare a ruota libera. imbrogliato i cittadini. In Italia rockstar di provincia. L'abito, che dividerebbero l'Italia. Ma zione vena approvata dalla Andreotti all'immaginario col­ forte - ha infatti detto Gremmo punti. Buona parte di questi ri­ chi ha diviso l'Italia non e la ci sono due schieramenti sol­ - di qui l'asse con Craxi per calcano quelli della Lega grìgio tendente al verde, è fre­ gente. Andreotti deve ricorda­ lettivo leghista viene indicato tanto, la Lega e i partiti della sco di tintoria, la cravatta bor­ Lega ma la partitocrazia e se re che lui non conta niente». come il simbolo della «partito­ uno Stato prcsidenzialista». In­ Nord. Tra l'altro si chiede un partitocrazia». Poi, a suggello, fine il leader di "Piemont» ha corpo di polizia locale costitui­ deaux resta tutto il tempo dili­ per qualcuno deve scattare il •Non c'è Intenzione - assicura crazia romana corrotta e ma­ il giuramento. Ma. per il mo­ gentemente annodata. Sa che codice penale noi indichiamo - di costruire frontiere all'inter­ fiosa», una partitocrazia peral­ lanciato l'allarme. -La Lega va to di peprsonale autoctono, mento, la Repubblica del nempiendosi di elementi fasci­ l'elezione diretta dei magistrati per trascinare il suo popolo - Andreotti e La Malfa». E anco­ no dello Stato; non ci sono In­ tro nella quale Bossi vede tutti Nord, la nuova primavera, è ra: -Ci sono forze oscure, forze tenzioni separatiste e secessio­ compatti, partiti di governo e sti e pure nazisti provenienti e dei comandanti dei corpi di fatto ormai soprattutto di im­ solo un paese dell'anima. dalle file missine». prenditori e artigiani, di impie­ antidemocratiche, che potreb­ niste». L'obiettivo è togliere po­ di opposizione. Anche se qual­ polizia locali circuito nazionale est e de l'unita^

liti momento della manifestazione a Pontida; in alto, il lancio di palloncini perla nascita della Repubblica dei Nord Tra i giurati la paura del golpe «Il vero nemico? È Andreotti» Sulla «festa della Fondazione» prevale la sindrome narca» Andreotti, quello che struiremo nessun muro den­ dell'accerchiamento. La Lega Lombarda-Lega Nord ha «bestemmiato» accostan­ tro al Paese, la Repubblica do la nascente repubblica del Nord nascerà al termine si sente al centro di un «attacco concertato della del Nord alla famigerata re­ di un processo costituente partitocrazia». Il nemico numero uno viene ossessi­ pubblica di Salò. Eil nume­ ineluttabile». Il «senatur» sca­ vamente indicato in Giulio Andreotti, il «monarca» ro due della Lega, Franco rica su altri le manovre ever­ del sistema, colui che congiura contro la democra­ Castellazzi, gli ha cosi repli­ sive battendo il tasto An­ zia. Bossi salva solo Cossiga. I carabinieri chiedono cato: «Tutti i rottami di Salò, dreotti: «È lui che destabiliz­ dico tutti, sono a Roma, tra­ za il Paese, è lui, con i suoi la registrazione di tutti i discorsi. vestiti da segretari, da mini- accoliti, che congiura contro stn e uno è anche presidente la democrazia, è lui che è in DA UNO DEI NOSTRI INVIATI del Senato». sintonia con la Repubblica CARLO BRAMBILLA A parole, dunque, la guer­ di Salò (se tornasse il fasci­ ra è aperta. C'è il convinci­ smo noi saremmo messi in •• PONTIDA (Bergamo). possibile». Il tripudio e il mento che l'Italia sia ormai galera, aggiungerà poi), per Han giurato alle 16 di ieri: la folklore sono lasciati allo spaccata in due: la partito­ questo lo segnaliamo alla Repubblica del Nord è in sventolio delle bandiere, al­ crazia, da una parte, e il le­ magistratura come pericolo­ marcia. Subito dopo si sono l'agitarsi degli stendardi del­ ghismo, dall'altra. Due mon­ so». presentati i carabinieri che le sei «nazioni» presenti di incomunicabili, poiché il Congiura, golpe, repres­ CITTA DATA LUOGO CITTA DATA LUOGO hanno chiesto agli organiz­ (Piemonte, Lombardia, Ve­ firimo è impregnato di «ma- sione, criminalizzazione so­ neto, Liguria, Emilia Roma­ zatori del raduno le bobine tosismo» (neologismo tas­ no termini che ricorrono 1 .COMO f • «scoti nei NO del discorso di Bossi e degli gna e Toscana), alle com­ 7/16-4 nane tono Spinolo •«1M lo Galoppiti» siano), mentre Palmo rap­ spesso nell'oratoria bossla- MARIANO COM. S KNCOCTTO T altri interventi. Un fatto di parse travestite da Alberto presenta il Paese reale «di na. e i diecimila ascoltano da Giussano ir. omaggio a IJ./2J-» torco lftd>p»Ad»ftCO 10-SltNA •/JS-a fonotio •routine»? Può darsi, se non chi lavora e produce». Que­ per lunghi minuti in silenzio. 3 . RIMINI fosse per quello spettro che queir-altro- giuramento, contro il Barbarossa, agli slo­ sto scenario fa dire a qualcu­ Bossi avverte la tensione (o . .BRfSClA Il • KRUOIA 30/6-isrg Pio»ed Monomi agita i sonni della Lega lom- no che l'apocalisse potreb­ qualche paura?) e per .1/14-7 toc. SpioggiO O'Oro barda-LegaNord. gan che hanno fatto il giro * OEStNZANO d'Italia («Roma ladrona la be rnche essere imminente. sbloccarla prima spezza una 4 .MOGIO ia. VERONA 3S/S-V/V Zom Slatto Lo si è capito ieri a Ponti­ Lega non perdona», «Dio ci ti presidente della Lega lancia in favore di Cossiga, CALABRIA 14/21-7 Fiera di Sentimele da. lo si è ampiamente colto liberi dal male, Bossi dai Nord, Franco Rocchetta, lea­ un altro nel mirino dei con­ 1». RICCIO IMIUA avm-is-9 Cerno» «ri* S «SAVONA dall'intervento di Bossi, ne partiti»). C'è un momento di der della Liga veneta, è per­ giurati, proprio come lui, au­ 5/21-7 Prolungamento Mar* parlavano, dopo il comizio, i tensione quando un elicot­ fino più esplicito di Bossi: gurando al presidente della 14. ANCONA 3/15.» fioro « ROVIGO quasi diecimila convenuti tero volteggiante sulla folla •Non mi sorprenderei se si Repubblica -lunga vita» e poi lv/7-6/« OccMoUtlo nel prato del «giuramento». Il sgancia pacchi di volantini- muovessero i generali», di­ toccando il tasto dell'invin­ • OCCHIOSCUO H.lECCt 10/29-9 t"WNW 9WHnV fantasma ha le sembianze chiara. E aggiunge: «L'Italia cibilità della Lega, «in ascesa francobollo con scritto «ter­ 7 . CIVITAVICCMIA a3/7-4/» torco CMI'UÌIXIK» l4.rV.lUMO 20/30-9 rTorocMMoHurroMl della «repressione» che col­ rone è bello». Però i diecimi­ è ormai fuori da ogni norma, verticale di consensi che pisce i «giusti e gli onesti», ad la non ci cascano e il coro ed è vicino il giorno che un spazzeranno via, come l'ac­ • .MANTOVA *••«•,. Noni "'CUNfOsUIA 5/20-10 Marcato SOMARA 26/7-15/I arte indienti come eversori e razzista non esplode: ci si li­ generale qualsiasi o un qua dei fiumi in piena, il Ortofrutticole fomentaton del disordine. Si mita a un salace "Contenti gruppo di logge massoni­ banditismo e l'infamia del respira. Insomma, il clima loro». che, dopo dieci anni di in­ sistema partitocratico». Scat­ dell'assedio, si denunciano I Se doveva essere festa, quinamento della politica. tano di nuovo i cori e gli ap­ congiurati (I leader della che festa sia. Ma per il leghi­ potrebbero tentare il colpo plausi. Insomma, si ha l'im­ partitocrazia: Andreotti, Cra- sta militante, quello che ù di Stato giustificandolo col pressione di un dosaggio COOP SOCI OE L' UNITA' SERVIZIO FESTE DIREZIONE PDS xi. Occhino) che. con la calcolato di politica e dema­ eia «dentro nella politica», marasma istituzionale». BOLOGNA • via Barbarla 4 T»i 051-291265 fa» Osi-225163 scusa di «riportare l'ordine», "appuntamento di Pontida Sono questi i timori che gogia. Ma al londo del mes­ SETTORE FESTE preparano la «tomba alla de­ ha il sapore della chiamala fanno prendere a Bossi la saggio c'è il concetto della mocrazia», si fa strada, in de­ generale contro i nemici in strada della prudenza e del­ •pericolosa controffensiva finitiva, l'idea del «golpe agguato capeggiati dal «mo­ la -scelta legale»: «Non co­ del Palazzo».

l'Unità Lunedi 4 17 giugno 1991 rn^m^-

POLITICA INTERNA Elezioni Tra le 11 e le 13 di questa mattina le prime proiezioni Doxa Lo spoglio si concluderà soltanto nella tarda serata LETTERE sicilianJ IHj.'iJl/.' e Il voto si è svolto senza incidenti in una giornata di sole •stesso servizio venga fornito da almeno sette enti Manna «Almeno militare (con nlcune delle Ai seggi si è recato il 74,4% contro il 77,8% del 1986 lasciatela stare, sue unità), Capitanene di porto, carabinieri, polizia, non tormentatela guardia di finanza, vigili del fuoco, agenti di custòdia: a più...» cui spesso si smungono mesi municipali. Tutto ciò con un enorme spreco di uomini e mezzi (perché na­ Sicilia, alle urne senza entusiasmo turalmente i carabinien. per MB Caro direttore, mi di­ esempio, hanno esigenze spiace molto dover senvere totalmente diverse dalla po­ su un caso cosi tragico co­ lizia e. dunque, necessitano me quello di Vigasio, ma do­ di motoscafini completa­ Cala di oltre tre punti la percentuale dei votanti po aver letto l'ariirolo in 10» mente differenu). pagina àeWUnuù del 12 giu­ Ciò che risulta intollerabi­ gno non mi sento proprio di le è che poi non vengano Un calo del 3.4 per cento nella partecipazione al vo­ non farlo. stanziati fondi a quegli enti to in Sicilia. Questo il dato rilevato alla chiusura del­ 1 PRECEDENTI Anche a me questa stona che invece lo mentano. Mi le urne: in tutta l'isola ha votato il 74,4% contro il rivolta lo stomaco, ma per riferisco in particolare al RUtaMMI s PrtitacMI SO foimc»» ir -_• — t ben altre ragioni di quelle Cimi (Centro intemazionale 77#56del 19$6. Una partecipazione senza entusia­ rad io medico). ente morale DO 41,7 33,8 38.8 36 espresse dall'integerrimo smo die si è svolta in una splendida giornata di so­ sindaco, che si permette di che dal 1935 fornisce assi­ le. Si è votato per eleggere i 90 deputati dell'Assem­ PDS - - - _ lapidare non solo la piccola stenza medica via radio ai blea regionale. Entro le 13 di oggi le proiezioni Do- RIFORMIIORE - — - - ma anche la madre. D'altra naviganti di tutte le bandie­ xa sul risultato finale. PCI 15.3 19.8 19,4 19 parte in questo mi sembra re. Uno dei rarissimi enti na­ PII 17.4 14,9 15.0 14 ben aiutato dall'opinione zionali di cui ogni italiano pubblica paesana, e dal può essere orgoglioso. Be­ DAL NOSTRO INVIATO RETE - _ - giornalista che ne riporta ne: il Cirm sta morendo. Una MSI 5,2 8,9 9.2 8 tutti gli sporchi pettegolezzi istituzione che nel 1990 ha PS0I 5,5 4.1 4.3 4 (esemplare il fatto che gli «•fieli nato 674 assistenze a IM PALERMO. Questa mattina del 1976. quando votò 185,9% PRI 6.3 4.8 5.1 5 amici di una bambina di tre­ 334 navi di tutto il mondo è trai* 11 eie 13 dovrebbe esse­ dell'elettorato. dici anni sono tutti promossi lasciata morire per scarsità 3.3 3.0 2,8 3 re nolo il risultato delle elezio­ La giornata ai seggi si è svol­ PU al rango di «amichetti»... di fondi per l'allarmanle.stu- ni in Sicilia. La Doxa effettuerà ta sostanzialmente nella tran­ VERDI 3.0 1.2 - •Una» già scappata di casa è pidità di chi indegnamente intani due proiezióni, che sa­ quillità. Soltanto a Gela è avve­ Pr - 2.3 - - evidente che non può avere ci governa. ranno trasmesse dalle reti Rai, nuto un fatto violento di una DP 0,6 1,3 1.3 1 amici ma solo «amichetti», o Masaimo PUloli. Modena e assicura di prevedere il risul­ certa gravità: otto colpi di pi­ no?). tato finale entro la tarda matti­ stola sono stati sparati di notte «ITRI 1.7 0,9 3.6 - nata, con un'approssimazione contro le abitazioni di tre attivi­ Anche la detenzione dei deltb.O.S percènto per. le prin­ sti democristiani, legati tra l'al­ •personaggi principali» è cipali toh» poflrìche. li cam­ tro da vincoli di parentela. esemplare del giornalismo Ringraziamo pieri* Wppresentato. dà 250 Un'altra intimidazione a con­ 1 VOTANTI ALLE ORE 22 sensazionalistico, per carità seil»nlelttlora|ich,e gli esperti • tenuto politico è stata denun­ Il cardinale senza nomi e cognomi solo questi lettori Salvatore con indinzzo, professione, òeliii Doxa considerano parti-'' ciata dalla federazione del Pds •tfMRUItl RIU0RAUN colàrmente significative, t seg­ di Palermo. L'episodio si è veri­ Pappalardo descrizione fisica, numero trai molti che gi, com'è noto, si sono chiusi ficato a Trappeto, però nella mentre PALERMO 72.3 74,9 dei componenti della fami­ alle 22 dì ieri sera; la legge elei- giornata di sabato, ai danni vota MRIQERT0 68.5 72.3 glia, età, ecc. Perfettamente ci hanno scritto forale regionale prevede che si individuabili anche dal pri­ della locale sezione del Pds. nel seggio CALTMISSETTa 70,9 75.1 voti per una sola giornata, co­ Un comunicato parla di un allestito mo turista distrano di pas­ me è già avvenuto nelle prece- CATARIA 76.9 81.2 saggio. Speriamo che non ci •folto gruppo di galoppini gui­ nella scuola demi e analoghe consultazioni dati dall'on. Avellone», un ERRA 66.8 71.2 siano troppi turisti a Vigasio. nelllisola. Lo spoglio comincia esponente della De. Una isce- «Grancancelliere» di Palermo MESSIRA 77.1 80.8 Poi, a dire il vero, c'è an­ RRi Ci è impossibile ospita­ invece stamattina alle 8, e si raggiata a base di insulti e di che un altro ribaltamento di concluderà in tarda serata. MQUU 81.3 85.3 re tutte le lettere che ci per­ atteggiamenti provocatori «al stomaco, quello ecclesiasti­ vengono. Vogliamo tuttavia limite dell'aggressione fisica» Ieri in Sicilia era una splcn- SIRACUSA 74,9 78.9 co. Davvero in una situazio­ assicurare ai lettori che ci cMfcigiomqta di sole. Pone la contro I militanti del partito de­ ne del genere non c'è altro mocratico della sinistra. Il Pds, TRAPARI 78.4 80.0 scrivono e i cui scritti non pimi» domenica da conside­ da lare che bizandneggiare vengono pubblicati, che la rami -Veramente estiva. Le oltre a denunciare l'epaodio, MEDIA RESI0HE 74.4 77.8 su quel povero cadaverino organizzerà a Trappeto una loro collaborazione è di spiagge sonò'state superaffol­ per chiedersi se avrà - o no - grande utilità per il giornale, late magnamente non spie- ' manifestazione di protesta do­ mani sera. diritto al paradiso? Davvero il quale terrà conto sia dei glinp nel rione Bruderi di Taormina, sta notizia è stata ripresa ieri zato qui in vari progetti (il più nazionali, ammesso e non nunciare il perdono e l'amo­ (81,3%), una provincia «rossa» trollo di una mole ingente di investimenti pubblici e con evidenza dal quotidiano reclamizzato dal governo re­ concesso che siano bene indi­ dellllaar; Mario Innocenti, un quartiere nuovo dove man­ della Confindustria. E forse gionale è quello per l'acqua, re che Dio ci ha donato in dove l'alta partecipazione al cano tutti I servizi. A Cinostra, privati.Criminalità e inefficienze pubbliche sono gli rizzati, cozzano contro resi­ Cristo? O lui è meglio del Si­ Firenze; Vincenzo Buccafu- voto è tradizionale, mentre il non è un caso. Non molto tem­ anche se le dna dell'isola, sof­ stenze fortissime. Equi emerge aca, Ciro Marina; Franco a Stromboli - dove si vota an­ ostacoli denunciati dall'imprenditoria. In mezzo, po fa il presidente della Sicin- frono tuttora la seta), stenta a gnore, che ha detto che è dato più basso si registra a En­ che per il Comune, come in al­ un altro dato importante: tanti venuto per cercare i pecca­ Braso. San Ferdinando; En­ ne (66,8%). A Palermo, nella una classe dirigente troppo corrotta. dustria Paolo Di Betta è .trriva- nascere un imprenditoria dif­ tre fi località siciliane - gli anni di autonomia speciale e tori e non i giusti? Non si ren­ rico Fattore, Roma: Ettore provincia, ha votato il 72,3%. ri­ to a dire che «la mafia è meglio fusa. Mancano cultura indu­ una lunga permanenza al go­ Robbione, Gaiola; don abitanti chiedono invece un della disamministrazionc pub­ striale e investimenti privati. de conto che la sua presen­ spetto al 74,9% delle preceden­ molo per l'attracco di traghetti DAL NOSTRO INVIATO verno di De e Psi non sono riu­ proc. Arturo Pema. Salerno: ti regionali. Il calo c'è in tutte le blica», ma dagli ambienti im­ C'è, soprattutto, la concorren­ sciti a formare - come ha os­ za al funerale sarà il miglior e aliscafi. Ma il caso più ecla­ ALBKRTOLB1SS ., prenditoriali locali e nazionali za di un'amministrazione pub­ incentivo per continuare la Giorgio Gotta, Diano Castel­ nove circoscrizioni elettorali tante è quello di Tortone! servato recentemente lo stori- lo; Gianni Rigido, Napoli; dell'isola ma è più forte nelle viene una certa spinta a ripren­ blica elefantiaca, in cui si lavo­ lapidazione già brillante­ (12mlla abitanti), nel Messi­ •R PALERMO. «Gli appalti nel tuto procuratore Giusto Sciac- dere un'azione contro l'inqui­ ra meno e si guadagna di più go talermitano Francesco Ren­ Romano Morgantini, Livor­ circoscrizioni di Catania, Erma da - una classe dirigente «re- mente in corso, con il suo nese. Qui alle elezioni ammini­ cassetto. Tutti lo sanno, nessu­ chitano ha rilasciato due di­ namento mafioso. In effetti la che nei settori privati. C'è la imprimatur? no: V.Z., Pisa; Pierluigi Zani- e Agrigento. Nel 1986 come strative non sono state nem­ no ne parla». Titola cosi la pa­ chiarazioni un po' sibilline: criminclità e le disfunzioni cappa di piombo della presen­ gionale-nazionale» credibile e boni, Carpenedolo: Arman­ abbiamo detto, il dato tinaie meno presentate le liste: la gina delle cronache, del quo­ •Che il rapporto ci sia, è cosa pubbliche vengono avvertite za mafiosa. Nei comizi dei lea­ efficiente. Ne è un riflesso l'e­ Mi si scusi lo sfogo, ma do Bonomi, Brescia: Albino della partecipazione raggiunse ' gente prolesta contro la violen­ tidiano «La Sicilia» il giorno in nota. Ma non è detto che si come l'ostacolo principale ad der di governo, insieme alla terno e inconcludente dibattito come ho detto prima ho lo Fedele, Caserta (abbiamo Il 77,8%. Un risultato piuttosto za mafiosa che impera e la cui si vota per rieleggere l'As­ parli di politici». Quanto al rin­ un decollo economico dell'i­ solita retorica della •scadenza sulla riforma della Regione, stomaco ribaltato. Contro provveduto a inviare la sua alto per il Sud. Superiore di ol­ passività delle autorità pubbli­ semblea regionale. E una sto­ vio a dopo il voto ecco la sua sola. In questa campagna elet­ europea», questa preoccupa­ cosi come la richiesta sociali­ lettera ai nostri gruppi parla­ tre un punto a quello de le re­ tutto e tutti, anche contro che. Altre forme di protesta in ria non nuova, ma rende bene battuta: >A eiezioni avvenute ai torale se ne è parlato poco - zione era presente. Craxi ha ri­ sta di un avvicendamento al me stessa. Che società ab­ rne nuri) . gionali dell'81 (76.2%). ma alcuni seggi di Catania per la un certo clima politico. Vi si politici si farebbe un danno almeno sul media nazionali - petuto più volte: dovete libe­ vertice dell'istituzione. 11 de Ri­ nettamente inferiore al record no Nicolosi, presidente uscen­ biamo costruito e continuia­ Dino Ciraci. Bari (-La Ca­ mancanza d'acqua. QAi. parla di un voluminoso rap­ maggiore, con quello che co­ ma su questo fronte c'è forse la rarvi dalla mafia e dalla violen­ mo a riprodurre? porto dei Carabinieri conse­ sta una campagna elettora­ vera posta in gioco delle ele­ za se volete che arrivino inve­ te, capolista e con ogni proba­ mera ha approvalo una mo­ gnato da tempo alla Procura di le.. ». Voci gonfiate dalla stam­ zioni siciliane. Le forze politi­ stimenti. E ha vagheggiato bilità destinato a trasferirsi a Una bambina che reagi­ zione che fa rientrare della Palermo. Oggetto, l'attività cri­ pa? Messaggi obliqui? Sta di che di governo sembrano ren­ •grandi progetti»: dal ponte sul­ Roma, si fronteggia col sociali­ sce a quel modo non ha so­ 'norma' lo scandalo per la minale, legata a «Cosa Nostra», . fatto che lutti sanno come ne­ dersi conto che la situazione lo stretto, a nuovi traffici ener­ sta Salvo Andò. C'è concorren­ lo paura dei genitori: è terro­ gestione del dopo terremoto •tendente ad acquisii*- la ge­ gli ultimi anni la «vocazione sociale e economica dell'isola getici con l'Africa, alle nuove za tra i due partiti, ma il proget­ rizzata soprattutto da un in Irpinia. Cosa resta, allora, A parer vostro... stione o comunque il controllo imprenditoriale» della mafia si rischia di arrivare ad un punto reti di trasporto. La previsione to sembra lo stesso: rafforzare mondo estemo senza calo­ a un cittadino se non scanda­ di attività economiche, con­ stia spostando dalla droga agli di non ritomo. è che il fiume di denaro pub­ un asse di invervento tra la Ca­ re, senza simpatia umana, lizzarsi di coloro che. pur A cura di LUANA BENINI e LORENZO MIRACLE cessioni, autorizzazioni, ap­ appalti. Un processo che inse­ blico, privato e marca Cee, nei pitale e forme di «governo pa­ senza solidanetà. Foise con avendone il dovere, non lo palti e servizi pubblici nel terri­ gue l'aumento del volume di Come sempre, la lettura dei prossimi anni potrebbe au­ rallelo» regionale per scavalca­ quel gesto voleva difenderli. fanno?-) ; Alessandro Castel­ torio della Regione Sicilia», il investimenti pubblici assegnati dati non è semplice. Colpisco­ mentare, e bisogna attrezzarsi no le cifre della disoccupazio­ re inefficienze e intoppi, ma i genitori. Difenderli da altre li. Roma («C'è quel 5.5% di giornale cita il «titolo» del rap­ con procedure straordinarie, e alla bisogna. Forse nascono anche fastidiose forme di con­ Emergenza Aiti*. Per tentare porto e lascia capire che il di cui si può immaginare il ri­ ne, aumentata negli ultimi an­ cattiverie, difenderli da altre tasse che verrà desanato al anche da qui certi tentativi dei trollo da parte delle opposizio­ delusioni magari nei suoi di limitare la diffusione di questa malattia contenuto assomiglia ormai al casco In termini di corruzione ni fino a 500 mila unità (un de­ partiti di rendersi un po' più capitolo delle spese militari, cimo della popolazione, il ni. Forse il dramma attuale del­ confronti di bambina «vrva- proveniente dalla dichiara­ una delle proposte è la creazione di un tea! segreto di Pulcinella. Perchè la e collusione con la politica. presentabili. Non va dimenti­ la Sicilia è questo: avrebbe bi­ obbligatorio prematrimoniale. magistratura - la tormentata L'inchiesta dei Carabinieri e 23,8% della forza lavoro) : biso­ cato che in Sicilia la De è com­ cetta» con tanti «amichetti». zione dei redditi. Beh. com­ gna aggiungere che nel con­ sogno di un forte ricambio po­ E tanto chiacchierali. Non pagni, io non ci sto più e da Sareste d'accordo con l'introduzione magistratura palermitana - cominciata due anni fa sull'on­ missariata a Palermo, che il Pri litico che i gruppi dirigenti non non ha ancora deciso di muo­ da delle dichiarazioni di un tempo i posti di lavoro sono è sconvolto dalla battaglia di dico «lasciatela in pace» per­ quest'anno divento obietto­ dljale misura, oppure no? versi? Si dice che potrebbero fi­ sindaco 'pentito». Un altro ex aumentati, soprattutto nel ter­ sanno e in gran misura non vo­ ché tanto in pace non ci sa­ La Malia e Bogi contro Gunnel- gliono attuare, e di un nuovo re, versando quel 5,5% alla nire sul banco degli accusati sindaco - a Palagonia. nel Ca­ ziario. La disoccupazione è ef­ la e i suoi non pochi casi di in­ rà mai più; almeno lasciate­ campagna per l'obiezione al­ fetto - come in tante altre zone progetto di governo che l'op­ anche alcuni amministratori tenese - ha denunciato nei quinamento (a cominciare dal la stare, non tormentatela le spese mi/r/ar*); Sergio Ca­ regionali, se non qualche mini­ giorni scorsi il meccanismo del Sud - della crescita demo­ capogruppo uscente all'As­ posizione, frantumata e divisa, più. grafica, e dell'impetuoso in­ non può ancora esprimere. rovita, Argenta ('Perche la stro. Interpellato qualche gior­ della compravendita del volo, semblea regionale, espulso dal nostra elasse dirigente non no fa dal «Sole 24 Ore» il sosti­ che può valere sino a mezzo gresso nel mercato del lavoro partito), che il Psi cerca di Cosi il voto di ieri rischia di es­ Valeria Fusetti. Ferrara di giovani e donne con una mi­ sere un'occasione sprecata. emana una legge che stabili­ sca che deputati e senatori siano eleggibili per una sola legislatura? Non sarebbe tor­ Sette enti se un modo per evitare cor­ per un lavoro ruzioni'') . Nel Psi è già battaglia congressuale - Sul decreto che colpisce (e uno serio motociclette, barche, auto fuoristrada e camper ci han­ Giorgio Ruffolo al congresso socialista di Milano po­ tito. «Mi identifico nella sinistra sione del Psi: non dunque giunto Tognoli - ma se il Pds che sta morendo) no anche scntto il lettori: lemizza con Craxi sulla grande riforma e sull'unità socialista - ha tuttavia tenuto a un'occasione per la ricompo­ non si farà irretire dalle sirene Gianni Zanetti di Mestre-Ve­ precisare Ruffolo - solo se in­ sizione della sinistra, ma un democristiane un punto di in­ nezia. Antonio Ricci di Ro­ socialista. Ma non vuole sentirsi parte di una corren­ tesa come proposta politica e pretesto per un'ulteriore de­ contro lo si potrà avere». te interessata solo alla conquista del potere. Carlo non come raggruppamento in ma, un gruppo di comperisli composizione». Per il ministro La Ganga è tornato a pole­ di Roma {'Questa nuova tas­ È cominciata ieri a Firenze la conferenza mondiale Tognoli e Giusy La Ganga, sempre a Milano, difen­ conllitto con altn raggruppa­ per l'Ambiente si tratta di «ro­ mizzare sul referendum del 9 sull'Aids. I primi casi della sindrome da menti per il potere». RRi Spett. redazione, con sa sui camper A tanto iniqua dono il segretario. E a Venezia Gianni De Michelis vesciare la logica che è sem­ giugno che «anziché abrogare perche va a colpire in porti- immunodeficienza acquisita vennero segnalati una Ruffolo ha segnalato quindi brata prevalere negli ultimi la legge elettorale - ha detto - incredibile pigrizia mentale torna sul referendum del 9 giugno: «Il risultato dimo­ e inerzia burocratica, si con­ colon' coloro &" non posso­ decina di anni fa. Da allora la malattia si è estesa molto quelle che ritiene «due ottime tempi: la questione dell'unità la rende inutilizzabile». stra che abbiamo ragione». intuizioni» di Bettino Craxi: la socialista dovrebbe precedere tinua a non tagliare k: spese no permettersi il lusso di tra­ rapidamente, e le previsioni sono catastrofiche: si stima Anche Gianni De Michelis, a inutili. scorrere il loro tempo in al- grande riforma e l'unità socia­ quella delle nforme istituzio­ Venezia, è tornato sul voto di infatti che nel 2000 gli infetti saranno 40 milioni, e 10 lista. Ma, ha proseguito il mini­ nali». Per esempio: pattuglia­ bertrh»), Walter Emiliani di milioni i casi di Aids. Uno Stato africano, l'Uganda, sta stro per l'Ambiente, «la grande domenica scorsa, tentando di Ravenna ('Considerando A Ruffolo hanno risposto, portare il risultato a uso e con­ mento manttimo, controllo addinttura morendo pervia di questa terribile malattia. In riforma ha finito per ridursi al­ della pesca, repressione di che il periodo di utilizzazio­ l'appello al presidenzialismo, sempre a Milano. CarloTogno- sumo del Psi. «Questo referen­ ne di un caravan è general­ Italia la situazione è assai preoccupante: nel solo 1990 dum - ha detto il ministro degli attività illegali e salvaguar­ AER ROMA. Mancano dieci gli altri, Giorgio Ruffolo, Carlo altrettanto perentorio quanlo li e Giusy la Ganga. Il ministro mente inferiore a SO giorni sono stali registrati 1779 nuovi casi. giorni al congresso straordina­ Tognoli e Giusy la Ganga. Il mi­ indeterminato. La vaghezza at­ per il Turismo e lo spettacolo Esten - ha dato ragione a noi dia della vita umana in mare perché, evidenziando la voglia sono tutti lavori che in ogni l'anno, il governo ha pratica rio del Psi, e II confronto inter­ nistro per l'Ambiente, dopo torno a questa proposta - ha ha detto che ponendo al cen­ stabilito di imporre un 'bal­ no questa volta c'è, anzi sta sa­ aver dichiarato il suo «si» al re­ aggiunto - giustifica il sospetto tro del prossimo congresso il di un cambiamento, ha dimo­ Paese seno vengono svolli - — •—•. "telefonate la vostra risposta oggi tema dell'unità socialista il Psi strato la validità di un referen­ da un unico, efficiente servi­ zello' di circa 10 000 lire su lendo di tono. Ieri si sono svol­ ferendum di domenica scorsa che non si voglia un presidente ogni giorno di lene passato a dalle ore 10 alle 17 a questi due numeri te le assise del Psi lombardo e e aver firmato la «lettera aperta per le nforme, ma le riforme •dimostra di voler riaprire il dum prepositivo». Sul presi­ zio di Guardia costiera. Al quelle provinciali di Venezia, per un presidente». In mento dialogo a sinistra, che è indi­ denzialismo De Michelis ha so­ contrano, nel nostro Paese bordo di un automezzo pri­ ai compagni socialisti» insieme vato*'} 1678-61151-1678-61152 con molti dei big del garofano ad altn esponenti della sinistra all'unità socialista Ruflolo ritie­ spensabile per aggregare le stenuto che «forse la gente non si ntiene opportuno che lo lo vuole, ma bisogna chiederle LA TELEFONATA È GRATUITA in campo. socialista, ha nbadilo le sue ne che «sembra debba essere forze progressiste del paese. A Milano hanno parlato, fra critiche alla direzione del par­ interpretata come un'espan­ Non è una strada liscia - ha ag­ con chi sta». ULM.

l'Unità •immillili Lunedì 17 giugno 1991 5 IN ITALIA L'esodo degli albanesi non accenna a fermarsi Domenica di apprensione alla Farnesina: Al largo dei porti di Brindisi e Otranto «Gli accordi con Tirana erano precisi... » avvistate decine di imbarcazioni alla deriva Sono già arrivate a Durazzo le prime navi Soccorse, in poche ore, oltre 150 persone con il carico di esuli rimpatriati All'orizzonte altre zattere di profughi Continuano ad arrivare zattere colme di profughi al­ trare in porto: l'hanno notata Il ministro, infatti, vuole sa­ nave sovietica «Nefterudovoz la «Tiziano», scortate dalla ancora partito: sperano di banesi. L'esodo non accenna a fermarsi. Alla Farne­ solo a pochi metri dalla ban­ pere che tipo di accoglienza 15» e sono saliti a bordo della navi militari «Ponza» e «Vega» riuscirlo a riempire di altri al­ sina, una domenica di grande apprensione e imba­ china. Sette, o forse otto, ne aveva predisposto il governo motonave «Appia», e a bordo hanno già una rotta: verso banesi, magari con quelli razzo: «Gli accordi, con il governo di Tirana, erano sono poi state segnalate an­ di Tirana e se, davvero, I pro­ hanno trovato altri 9 compa­ Durazzo. che si stanno avvicinando che a una ventina di miglia fughi sono stati accolti dalle gni di fuga, tratti in salvo, nei con le ultime zattere. chiari: dovevano riaccogliere i loro esuli e, soprat­ da Otranto. Le hanno acco­ locali autorità come .fratelli giorni scorsi, dal mercantile Trasbordi anche a Brindisi. tutto, impedire che ne partissero altri. Invece...*. La state le motovedette, e i mari­ di ritomo da un viaggio». italiano «Sider Altair». A Trie­ Sulla nave militare «Levanzo» Difficile dire se ci riusciran­ Marina militare calcola che, nelle prossime ore. nai, ai profughi, gridavano di Calma anche sugli altri ste, invece, i 114 profughi c'erano circa 128 profughi, e no. E' impossibile fare previ­ tornare indietro. Difficile, pe­ moli della costa dove vengo­ che erano nella stiva della 28 erano ammassati su una sioni. Alla Farnesina sono possano arrivare circa altri 300 profughi. rò, che si convincano. La Ma­ no eseguiti gli ordini delle nave turca -Kaplan Burha- motovedetta: ora sono stati molto preoccupati. Dicono: rina militare italiana fa un prefetture. A Venezia, 114 nettin Isim» sono finiti sul tra­ trasferiti tutti sul traghetto «Certo, bloccare un esodo calcolo da brividi: nelle pros­ profughi hanno lasciato la ghetto 'Tiziano». L'«Appia» e •Espresso Grecia». Che non è non è facile, e un po' di tem­ Teresa De Sia FABRIZIO RONCONI sime ore, oltre 300 albanesi po, un tempo tecnico biso­ chiederanno di poter scen­ gna concederlo. Tuttavia, •• «DMA. Non è cambiato zione diversa. Eppure la no­ dere a terra. Una situazione non riusciamo a notare nem­ niente sugli orizzonti dell'A­ stra richiesta è chiara, a Tira­ quasi del tutto analoga a meno un piccolo rallenta­ Successo del megaconcerto a Milano driatico. Le motovedette del­ na...». quella dei giorni scorsi. Ap­ mento del flusso di imbarca­ la Goardia costiera continua­ Di chiara, per adesso, c'è pena risolta, o In via di risolu­ zioni colme di profughi... e no «d avvistare zattere di al­ solo la visibilità. Mare calmo, zione. questo, sul serio, è un pessi­ banesi, e queste vuol dire so­ aria calda: la maggior parte mo segnale...», lo una cosa: il governo di Ti­ Il porto di Ancona è torna­ Ventimila giovani delle zattere, circa venti, ma to ad essere un porto. Partiti i Altri negativi segnali sono i rana non rispetta gli accordi. l'orizzonte è lungo e potreb­ tre traghetti che per lunghe ragionamenti che fanno i Al ministro De Michette ave­ bero essercene di più, sono ore avevano ospitato 383 profughi raccolti nelle ultime vano promesso: •Fermeremo state avvistate a una quindici­ profughi. Tutti rimpatriati, l'esodo». O era una bugia, o ore. Racconta chi li ha soc­ alla Notte di canzoni na di miglia al largo di Brindi­ hanno viaggiato sulla moto­ corsi: «Scendono dalle zatte­ prorxio non riescono a fer­ si. Effettuati alcuni salvataggi: nave «Sansovino», e ad acco­ marli. I profughi. Ma i patti re e chiedono, ancora, "asilo fino alle otto di sera, 177 1 glierli, a Durazzo, c'era an­ politico"». Davvero, come se sono patti. Domenica pome­ profughi che avevano ab­ che il vice capo di Gabinetto contro il razzismo riggio di apprensione, alla niente fosse successo e non bandonato zattere alla deri­ della Farnesina, Alessandro ci fossero accordi precisi tra Farnesina: «Siamo dispiaciu­ va. Una, parecchio fortunata, Gratini. Riferirà a De Miche- ti, o attendevamo una situa­ lls. Italia e Albania. Come se in Ventimila persone all'Arena di Milano hanno segui­ è riuscita addirittura ad en­ Albania nessuno li trattenga. to nella serata di sabato la Notte contro i razzismi. Trentatré esibizioni canore e decine di interviste ad intellettuali per combattere «la chiusura nei con­ fronti della complessità del mondo». Teresa De Sio: «La musica polietnica può contribuire ad armoniz­ Drammatico il ritomo Un gesto iti saluto zare le culture». Organizzatori al settimo cielo, inten­ da parte di alcuni profughi, prima di raggiungere zionati ad istituzionalizzare il megdconcerto. il traghetto che II riporterà nel porto di Durazzo hi Albania QIANLUCA LO VETRO Drammatico e amaro ritomo dei primi gruppi di al­ Nel primo gruppo di giova­ mare e abbiamo perso tutto, lontano una trentina di metri si sa che le fughe continuano. devono capire che II nostro ••MILANO «I big che han­ «Forse - si commenta nel re­ banesi a Durazzo. La nave italiana Sansovino attrac­ ni, tutti di età media attorno ai molti di noi erano malati, io dal punto di attracco, ma con Almeno 150 giovani sono, in paese avrà un futuro migliore. no dato forfait se ne penti­ tropalco - i giovani chiedo­ ventanni, si trovano 1 più rab­ non «cappero più, non ci vole­ le baionette innestate. Ac­ queste ore, ancora in mare, a La situazione ora 6 diversa. La ranno - esclama Mano Ac- no nuovi comizi, musicali ca nel cuore delia notte. Scendono i gruppi esaspe­ biosi: «Siamo giunti con le zat­ te voi italiani». quattati fra i bidoni, gruppi di bordo di una ventina di zatte­ gente deve avere fiducia; 1 rati di profughi. Lanciano accuse nei confronti del tere, siamo scappati da Valona Incontriamo altri gruppi di poliziotti in divisa antisom- re. Sono gruppi di disperali di­ nuovi capi sono gente onesta, quaviva, prima di entrare in più che verbali». «I cantanti - nostro Paese: «Non hanno mantenuto le promesse! (è la città da cui provengono giovani. C'è una ragazza scap­ mossa, con pesanti manganel­ retti verso l'Italia. Anche per lo­ lo non sono comunista e mi fi­ scena per cantare una delle dirà più tardi Teresa De Sto in maggioranza) siamo rimasti pata In Italia con il fidanzato. li, caschi e scudi e intomo alle ro, probabilmente, sarà obbli­ do di loro. Chi scappa com­ ultime canzoni in program­ nel suo camerino - devono Ci avevano detto che saremmo rimasti!». Hanno vis» in mare per due giorni e per Ha 19 anni. «Volevo un lavoro navi poliziotti armati solo di pi­ gata la via del ritorno. Il nostro mette un errore. L'Albania me­ ma». In effetti, la Notte con­ captare le nuove tendenze suto questa vicenda come una beffa. Hanno saputo una notte, finché abbiamo in­ e una vita migliore», grida. «No stola. Ad accogliere i profughi Saese è deciso a stroncare la rita fiducia, non dobbiamo an­ tro i razzismi che sabato sera culturali, filtrarle attraverso contrato il traghetto >E1 Greco» non abbiamo pagato per la fu­ espulsi dal nostro paese c'è iga in ogni modo. Nei prossi­ dare noi in Italia, è l'Italia che ha richiamato all'Arena di che ritornavano in patria solo guardando la Tv. a sei miglia dalla costa. La po­ anche il capo di gabinetto del­ la loro personalità e ripro­ lizia italiana ci ha visti ma non ga», dice un altro, «Abbiamo la Farnesina dottor Graffini e mi giorni; pare. l'Italia tornirà deve venire qui». Milano un pubblico di venti­ porle alla gente. In questo fatto le zattere con le nostre elicotten e motovedette alla Si crea un capannello. «Molti mila spettatori, senza di­ DAL NOSTRO INVIATO ci ha presi a bordo quella alba­ mani, ma nessuno ci vuole». , l'ambasciatore italiano a Tira­ polizia albanese per poter fre­ sono tornati - dice un vecchio senso ho appena finito un nese non s'è neppure accorta na. menticare I milioni di tele­ disco multirazziale dove TONI FONTANA che stavamo scappando». Arri- ' «lo però ci riproverò», dice un nare l'esodo. marinalo - alcuni avevano un spettatori che hanno seguito ragazzo. «Non vivrò qui non In tutto sono sbarcati Ieri se­ Osman PocL un uomo sui 30 vestito nuovo, bello, elegante. canto in arabo e sono ac­ ••DURAZZO. «Non ci voglio­ si partiva. CI avevano detto che vano tra nubi di polvere gii ra a Durazzo 383 profughi al­ l'evento grazie alla diretta sgangherati pullman albanesi, credo a questo paese». Molti la banesi trasportati sulla nave anni, e un pilota di rimorchia­ Alcuni sono tornati con la compagnata da una band no, non d Moverò più, Italia ci tenevano In Italia, che sa­ tori. «I primi, quelli della'"Buo­ macchina italiana. Hanno la­ della seconda rete Rai, pud veramente • intemazionale. fottuta. maMetU». Sono le con un servizio d'ordine Ha- Sansovino. Più tardi, dopo cir­ dirsi un evento ben riuscito. remmo testati Tt. Rol dalla tele­ loalbanese, di carabinieri e po­ 'SnRfiS M38S ca una mezzora, la motovedet­ na speranza" - dice sul molo voralo onestamente. Sono po­ Ora che sono cadute tante 21.510 quando la nave «Sanso­ visione abbiamo saputo che liziotti Italiani e albanesi, do­ ta Buonasperanza ha traspor­ mentre sbircia la-siia-chiatta - chi I delinquenti, il vostro go­ Alle 2030, quando Bennato barriere bisogna armonizza­ vino» entra nel porto di Duraz­ invece ci portavano In Albania.! mito a gomito i giovani, trafela­ lo bene sUltetiavMiaeiiWBto-- tato una trentina di «irriducibi­ sono la leccia dell'ADbariia. verno hjsrfatto bene arflconse- sale sul palco, rompendo il zo dove c'è un enorme schie­ Slamo stati ingannati». Per tre vane di Varerà. 4 flN&Movec* " Qui quei 30 sono delinquenti e gnarlt. 'Hanno ucciso. SI sono ghiaccio col brano «L'isola re e fondere le culture. E nel ti, salgono sulle corriere. Un li», i giovani che più si erano mio piccolo credo di aver ramento di soldati e polizia al­ iomi hanno latto lo sciopero rappresentante dell'opposizio­ ci hanno picchiati, crnanno opposto al rientro in Albania. l'Italia ha fatto bene a cacciar accoltellati tra di loro anche che non c'è», gli organizza­ banesi Dopo pochi minuti Sella fame, qualcuno dice di ne in Parlamento grida loro trattati come bestie, per quat­ li. Dovrebbero stare in galera qui in Albania. Quando vado a dato un contributo a questo tro giorni siamo rimasti senza Domani sera arriveranno altre tori hanno ancora qualche scendono I primi profughi essere stato picchiato, ma i ca­ che ora il vicepremier 6 Ramos due navi: una russa provenien­ anche qui. Hanno commesso Brindisi con la nave scendo e titubanza. Cocciante ha an­ fenomeno». scalzi, affamati e rabbiosi e gri­ rabinieri che sentiamo subito Pasco, già leader dell'opposi­ cibo. Ci davano solo le croste te da Venezia e una turca pro­ reati in Italia, hanno rubato e compro da mangiare e vestiti. dano contro l'Italia che li na del loro pane. Sulla Sansovino nunciato una probabile de­ Lo show incalza sul palco dopo smentiscono. «Li abbia­ zione. Scoppia un grido di veniente da Trieste. Entrambe provocato danni. Tutti gli altri Un tempo in Italia ci rispettava­ e nel salotto dove arrivano respinti. Si apre il ventre della mo trattati umanamente, ab­ gioia, tutti battono le mani e al­ invece siamo stati bene e ci trasportano altri 120 profughi sono povera gente, sono scap­ no; i negozianti ci accoglieva­ fezione e l'anello di scanni nave e s'intrawede un cordo­ biamo dato loro da mangiare, zano le dita a V, In segno di vit­ hanno dato carne, frutta e for­ albanesi espulsi dal nontro pati spinti dalla fame e dalla no e ci facevano lo sconto. Ora non è ancora pieno. Nel re­ Fiorirtela Bolkan, i poeti Ma- ne di poliziotti e carabinieri ita­ da bere e da fumare», dice II toria. Molti continuano a grida­ maggio. No, non abbiamo paese. I funzionari italiani pre­ miseria. In Italia vi sono trenta­ ci guardano male ed è colpa di tropalco, dove i vip si trastul­ jorino e Cepollaro, un dispo­ liani. Scendono I primi: «Siamo capitano Malvoluto coman­ re: «Italiani fottuti! L'Italia e 11 odio per gli italiani». senti a Tirana confermano che mila albanesi, hanno fatto be­ pochi delinquenti che hanno lano nei salotti di vimini, Co­ nibile Renzo Arbore viene dettisi, Italia fottuta!», gridano, dante del carabinieri di Anco­ peggio, l'America sarà diver­ Non vi sono Incidenti di sor­ nessun albanese potrà più tro­ ne ad andarsene. Ma quelli rovinato la nostra reputazio­ lumbio la butta sul ridere: «È monopolizzato dai microre­ •Solo ieri abbiamo saputo che na. sa». «Slamo rimasti giorni in ta all'attesa, nel porto di Du­ vare rifugio in Italia, anche se che vanno via ora sbagliano. ne». la regola di quella vecchia gistratori dei giornalisti. Alle razzo. I soldati stanno, defilali. canzone napoletana "Vo­ 23.30, quando l'Arena è an­ glio chillo che costa e cora zeppa, tra le urla dei cchiù". Quando non si paga fans tenuti a bada da un cor­ un biglietto salato...». La done di forze dell'ordine e i realtà però col passare del sospiri di sollievo degli orga­ A Varese ricomincial a caccia afl'immigrato. Tredici arresti tempo è un'altra: grappoli di nizzatori, irrompe Riccardo ragazzi affluiscono ininter­ Cocciante: pochi minuti do­ rottamente sino alle 21.30. civile Varese.Domenica scor­ sei. la vendetta organizzata. lo sapeva soprattutto la poli­ bana sviluppatasi in piena cit­ tentata lesione. L'altro è accu­ po è sul palco ad infiamma­ orario in cui l'Arena e zep­ re il pubblico con le sue Raid di teppisti contro i tunisini sa, nel quartiere popolare di Intorno alla stazione delle Fer­ zia. tà, in mezzo al passanti terro­ sato di resistenza a pubblico pa. A questo punto i grandi San Fermo, era nata una fero­ rovie Nord, là dove si riunisco­ Cosi, quando la caccia al­ rizzati, sono stati coinvolti una ufficiale. Ci sono poi quattro •questioni di feeling». L'orga­ nomi si sono già esibiti, nizzatore Mario Giusti a que­ Per ore guerriglia urbana nelle vie ce rissa in cui erano rimaste no gruppi di immigrati tunisini l'immigrato é cominciata, con cinquantina di teppisti locali, locali, ancora minorenni, che compresa l'attesissima Nan­ coinvolte centinaia di perso­ e non, cominciano ad aggre­ l'assalto, accanto alla stazio­ e una trentina d'immigrati ve­ sono stati denunciati a piede sto punto è al settimo cielo: libero. nini che regala alla platea sta già pensando di istituzio­ del centro. Intervento massiccio ne. Tutto era cominciato garsi le bande dei «bianchi», ne, a una macchina occupata nuti a dar manforte agli amici appassionati motivi rock, quando un gruppo di teppisti del teppisti locali, che non da quattro tunisini, immedia­ aggrediti nell'auto. La polizia E adesso? Il copione dell'A­ nalizzare l'iniziativa, ripe­ labama prevede qualche gior­ conditi dalla pertinente di­ della polizia. Ferito un nordafricano aveva cercato di cacciare al­ hanno digerito l'insuccesso tamente sono apparsi dal nul­ è riuscita a mettere le mani su vagazione del ritornello tendola ogni anno. Resta so­ cuni tunisini da un Campetto della spedizione di una setti­ undici dei primi e due degli al­ no di calma, in attesa che le lo un dubbio. Se all'ingresso Ora si temono altri incidenti la centinaia di agenti che han­ truppe si ricompongano, e anarchico «Nostra patria e il di calcio, gli Immigrati aveva­ mana fa. Tarn tam nella città, no cominciato l'inseguimento tri, e li ha accompagnati in mondo intero, nostra legge venivano distribuiti coppie che nel frattempo qualche ca­ di palloncini bianchi e neri no reagito prendendo a l'appuntamento e vicino alla dei teppisti per le vie del cen­ prigione In stato d'arresto. petto metta in piedi un nuovo la libertà». Decisamente più sprangate le macchine In so­ che ben pochi hanno sven­ STEFANO MONI RIVA stazione con coltelli, spran­ tro. Nonostante il tempestivo Per 1 varesini (tutti con piano di vendetta meno rozzo loquace, presentata dalla sta. I tunisini, asserragliati per ghe, bottiglie rotte. Addirittura intervento uno del ragazzi del­ qualche precedente) l'accusa e facilmente sventarle. La sorella Giuliana, Teresa De tagliato, all'uscita quasi nes­ MI MILANO Undici teppisti che abbiamo conosciuto nei qualche ora nel loro centro di s'era parlato d'una chiamata l'auto è stato colpito vicino al è di adunata sediziosa, dan­ polizia, per parte sua, intensi­ Sio introduce il suo brano suno ha degnato di uno locali e due immigrati tunisini film americani sul profondo raccolta, alla fine erano stati a raccolta degli amici avversa­ fegato da una coltellata ed è neggiamenti aggravati e lesio­ fica i servizi di pattugliamento con una serie di pensieri sot­ sgueirdo l'extracomunitario in prigione, un terzo tunisino sud. La differenza, che questa salvati dalle forze dell'ordine. ri del milanese, poi la voce 6 ora ricoverato In ospedale ni personali. A uno dei tunisi­ nel quartiere San Fermo e in­ tili. Dal prato arriva qualche che vendeva pubblicazioni accoltellato. È questo il bilan­ volta le riprese non si girano Ma, come da copione, si sa stata smentita, ma che qual­ con una prognosi di quindici ni sono state contestate le ac­ tomo alla stazione, nei due fischio. Disimpegno? Voglia ariti nuziali. Non resta che cio di un sabato sera di violen­ ad Atlanta o nel villaggi dell'A­ che non finisce qui. cosa nella pentola bollisse la giorni. cuse di porto abusivo di un possibili epicentri di nuove di musica più che di parole? confidare nell'ipotesi di cui za razziale. Il copione e quello labama, ma nella pacifica e Sabato sera infatti, verso le città lo sapeva, e per fortuna In tutto, nella guerriglia ur­ coltello di genere proibito e esplosioni. sopra, del comizio musicale. CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: la pressione atmosfe­ TKMPBRATURB IN ITALIA ItaliaRadio TlJnità rica sulla nostra penisola è in diminuzione Bolzano 17 25 L'Aquila 12 30 Tarine di abbonamento per il sopraggiungere di una perturbazione Italia Annuo Semestrale proveniente dall'Europa nord-occidentale Varona 19 27 Roma Urbe 14 34 Frequenze Trial» 19 27 RomaFlumic. 16 30 7 numeri L 325.000 L. 165.000 • diretta verso sud-est. Al seguito della FRMUEN2T: IN MHz Mesand-1». 105400: Agitovi» 107.800: G numeri L. 290.000 L. 146000 perturbazione affluisce aria fresca ed In­ venula 19 26 Campobasao 19 30 Ancona 106400: Arezzo 99800: A jet* Piceno 105 500: Asti Estero) Annuale Semestrale 105300 Avellino 87 50(1; Bari 87 600 Befct» 101 550 Berga- stabile proveniente dai quadranti setten­ 18 27 Bari 17 35 mo 91700 Beta 104 650 Bologna 94 500/94 750/87 SO». 7 numeri L 592 000 L 298 000 trionali. Torino 19 22 Napoli 17 29 Benevento 105.200, Biesoa 67800/ 89 200. Bmòisl 1M40O. 6numen L5CB00O U 255.000 Cagla» 105800: Campobasso 104900 / 105800: Catana Per ottonarsi versamento sul e e p n. 29972007 mie- TEMPO PREVISTO: sulle Tre Venezie e sul­ Cuneo 17 24 Potenza 17 30 le regioni adriatiche cielo da nuvoloso a co­ 104300: Catanzaro 104500 / 108000: Oneri 136300 / italo òli Unita SpA, via di 1 Taurini. 19-00185 Roma Genova 19 25 S M Leuca 23 27 103 500 /103 900- Como 98 7501 88 900. Cremona 90 950 / oppure versando I nnportr presso gli uffici propagan­ perto con precipitazioni In estensione dalle 104100. Ovitavecchia 98900: Cuneo 105350: Chiamano Bologne 18 31 ReggloC. 17 29 da delle Serioni e Federazioni del Pds Tre Venezie verso sud-est. Sulle altre re­ 93800; Empo* 105 800: Ferrara 105700. Firenze 105800; Tariffe pubblicitarie Firenze 17 32 Messina 21 27 Foggia 90 000 / 37 500: Foni 87 500. Prosinone 105 «W Geno­ gioni dell'Italia settentrionale sul Golfo li­ va 88550 / 94250: Gorizia 105200: Grosseto 92400 / Amod (mm 39x40) gure e sulla fascia tirrenica centrale e sulla Pisa 17 31 Palermo 19 30 104 800, Imola 87 500. Impera 88 200,Isemia 105.300 l Ao> Commerciale leriale L 358 000 Sardegna condizioni di tempo variabile ca­ Ancona 17 31 Catania 14 29 la 100 300. La Spazia 105 200 M0»650. Ulna 97600 Lecce Commerci»»; sjbato L 410 ODO 100800 / 96550: Lecco96900, Livorno 105800/ lOliOOt Commerciale festivo L. 515 000 ratterizzate da alternanza di annuvolamen­ Perugia 18 30 Alghero 17 34 Lucca 109800 Macerata 105550 / 102200. Mantova ti e schiarite. Sulle regioni meridionali pre­ 107300. Massa Carrara 105650 /105900 Mimo 91000, Finestrella 1« pruina feriale L 3 000 000 16 28 Cagliari 20 26 Finestrella 1« pagina sabato L 3.500 000 valenza di cielo sereno. Pescara Messina 8905O Modena 94 500. Montatone 92100: Napol 88 000 / 98 400 Nevata 91350 Oristano 105 500 /105 600: Finestrella 1« pagina lestlva L 4 000 000 VENTI: deboli o moderati di dlrezioine va­ Padova 107 300. Pam» 92 000 /104 200. Pavia 104100 Peru­ Manchetti: ili testata L 1 C0O000 riabile. gia 105900/91250 Piacenza90950/104100 Pordenone Redazionali L. 630 000 MARI: mossi I bacini centrali e settentrio­ TIMPIRATURI ALL'ESTERO 105 200. Potenza 106 900 /107 200, Pesaro 89 «00 ; 96 200; Flnanz •Leflali.-Concess.-Aste-Appalti Pescata 106300/104300 Pisa 105800.Pistoia95800.Ra­ Feriali L 530 000 - Sabato e Festivi L 600 000 nali leggermente mossi gli altri mari. Amalordam 10 14 Londra 10 17 venna «4 650. Reggio Calabria 89 050. Reggio Emilia 96200 / Ap.irola. Necrologi<'-part-!uttoL3 500 97000, Roma 97 OOft Rovigo 96850. Reti 102200. Salerno DOMANI: sulle regioni settentrionali e su Atene 20 35 Madrid 19 37 Economici L 2 000 quelle centrali condizioni di variabilità con 98800 / 100850, Savona 82500, Sassari 105800 Siena Berlino 12 19 Mosca np np 103 500 / 94 750. Siracusa 104 300. Sondrio 89100 / 38 900, Concessionarie per la pubblicità schiarite più ampie sul settore nord-occi­ Teramo 106300: Temi 107600: Tonio 104000: Tremo S1PRA. vìa Bcrtola 34. Torino, tei. 011/ 57531 dentale Il Golfo ligure e la fascia tirrenica e Bruxelles 8 17 NewYorK 25 33 107JOO; Trento 103000/103 300. Trieste 103250/105250. SPI, via Manzoni 37, Milano, tei. 02/63131 attività nuvolose più consistenti sulle Tre Copenaghen 8 14 Parigi 11 19 Udir* 105200: UiNno 100200; Vaniamo 105900: Varese 96400: Venezia 107300; Vera» 104650: Vicenza 107.300. Stampa. Nigl spa, Roma -via dei Pelasgi, 5 Venezie e la fascia adriatica. Sull'Italia me­ Ginevra 15 29 Stoccolma 11 16 Vitati» 97 050. Milano-via Cino da Pistoia, 10 ridionale inizialmente prevalenza di cielo Helsinki 10 18 Varsavia 9 21 Sc's spa. Messina-via Taormina, 15/c sereno ma durante il eorso della giornata Lisbona 15 27 Vienna 20 28 TELEFONI 06-6791412 - 06/ 6796539 Unione Sarda spa - Cagliari Elmai NEVE MAREMOSSO tendenza ad aumento della nuvolosità.

l'Unità Lunedi 6 17 giugno 1991 IN ITALIA

De Lorenzo Aeronautica Palermo, 3 morti e 10 feriti attacca L'Osservatore Per Alenia in una palazzina sventrata Romano accordo da un'esplosione all'alba Al ministro della Sanità. Francesco De Lorenzo (nella loto), Una donna ha aperto il gas non sono piaciute le critiche che L'Osservatore Romano ha americano rivolto alla miniriforma sanitaria e alla scella dei manager > DAL NOSTRO INVIATO nelle Usi -È di nuovo Ionizzazione", ha scrino due giorni la e ha acceso una sigaretta: l'organo della Santa Sede in un cdiloriale. E il ministro: «Mi . GILDO CAMPESATO sembra estremamente miope l'ottica con la quale si guarda a questa legger, e l'Osservatore dovrebbe intarmarsi meglio ••PARIGI. Una commessa ricoverata con ustioni se vuole esprimere giudizi che altrimenti rischiano di inge­ da 1.300 miliardi di lire per nerare confusione-. produrre pannelli per il nuo­ «Volevo uccidermi Da 12 anni sbarca il lunario vo MD-90 e continuare per La lunga guerra facendo il mangialuoco nel­ altri 6 anni a collaborare nel­ di «Mangiaf uoco» le piazze di Milano e da 12 la costruzione dell'MD-80. perché è morta mia madre...» anni e in guerca con i vigili L'intesa è stata firmata ieri tra contro i vigili urbani che gli (anno multe e gli sequestrano il materiale. Alenia, il gruppo dell'Irida urbani di Milano Il protagonista della vicenda poco sorto dalla fusione di si chiama Francesco Bale­ Aeritalia e Selenia.e Me Do­ stra, ha 38 anni ed è origina- nald Douglas. E in questo rio di Taranto, ina tutti lo conoscono come «Mus;ala». L* ulti­ . modo vengono assicurati -e Lo stabile distrutto mo episodio è accaduto sabato sera quando due vigili, pri­ non è cosa da poco viste le dallo scoppio di una bombola ma che cominciasse il suo spettacolo in piazza Duomo, gli difficolta in cui versa il setto­ a gas, in basso i vigili del Fuoco hanno sequestralo una decine di cartelloni con le foto delle re- 700 posti di lavoro nel na­ sue esibizioni.Mustalà ha preannuncialo l'intenzione di de­ prestano i primi soccorsi nunciare i vigili, perché allei ma che una volta tanto aveva poletano e nel foggiano oltre ad una delle vittime proprio ragione, visto che ancora non aveva cominciato lo a 300 occupati nelPindotto. Il speltacolo. Il 7 dicembre 1989 Mustafà aveva vissuto un mo­ gruppo aeronautico dell'Ir) a mento di gloria intemazionale quando in occasione delle vi­ questo punto non nasconde sita di Gorbaciov, per far conoscere a tutti le sue disavventu­ I obbiettivo di diventare part­ re e reclamare il diritto a fan.- il suo mestiere di saltimbanco ner nella costruzione del fu- per strada, si arrampico su un palo della luce in piazza Scala proprio mentre il premier sovietico stava per entrare a Palaz­ mroMD-12. zo Marino, sede del comune. Il rush finale della trattativa è durato circa sei mesi, ma per la firma hanno aspettato Tenta il suicidio, fa una strage A otto anni Un bambino di otto anni. Al­ berto Sassolino, e rimasto fe­ il salone internazionaledel- ferito rito in modo grave in un ag­ l'aeronautica di Le Bourget guato avvenuto ieri sera a cosi da avere come testimoni Tenta il suicidio e provoca il crollo di un intero palaz­ tutti > fornelli del gas. Poi, si auto in sosta sono scaraventa­ Continua a ripetere: «È tutta in un agguato San Giovanni a Teduccio. al­ te penne dei giornalisti ed i zo, la morte di tre persone e il ferimento di altre dieci. sdraia accanto al cadavere le nel centro della strada, i vetri colpa mia. Volevo morire as­ a Napoli la periferia di Napoli. Il pic­ flash dei fotografi. Del resto, È accaduto all'alba di ieri in una strada del centro sto­ della madre e aspelta che delle case vicine sono in fran­ sieme a mia madre. Non avevo Reggio Emilia colo era in compagnia del giunga la morte. Vuole fumare intenzione di provocare que­ —„»^mm_ padre Vincenzo, di 40 anni. in un periodo di gravi difficol­ rico di Palermo. Protagonista della vicenda, una don­ tumi, si sentono grida di aiuto che e riuscito a schivare i tà del mercato aereo, ogni in­ na di origine eritrea. Lucia Cragnino di 42 anni, che in­ l'ultima sigaretta. Ne prende strozzate dal pianto. Vengono sto disastro». Gas, scoppia colpi di almeno tre sicari. Secondo la prima ricostruzione, la tesa è sempre un avvenimen­ una dal pacchetto che tiene estratti i corpi delle vittime: Lucia ha lo sguardo scon­ vittima predestinata dell'agguato era un'altra persona che è to da celebrare, Roberto credibilmente è riuscita a salvarsi. Accecata dal dolore sul comodino e l'accende. È la Vincenzo Abruzzo. 55 anni, e volto e la sua camicia da notte appartamento: però riuscita a fuggire. Il bambino é stato colpito perché si Mannu. responsabile di Ale­ per la morte della madre adottiva ha aperto il gas ed è a brandelli. È lei a raccontare trovava a passare li per caso, insieme con il genitore. Un al­ tragedia. La scintilla provoca sua moglie Giuseppina Priolo, tro passante. Bruno Daniele, di 22 anni, é stalo ferito di stri­ nia Aeronautica, e John ha acceso una sigaretta, poi l'esplosione. un'esplosione terrificarne che 52 anni, sono passati dal son­ al magistrato la dinamica della un morto scio ad un piede. Alberto Sassolino é stato colpito ad una Wolf. vice presidente com­ rade al suolo l'intera palazzina tragedia dicendo che voleva spalla e al torace ed é stato subito portato nell'ospedale «Lo­ merciale di Me Donald Dou­ no alla morte: i soccorritori li ; DALLA NOSTRA REDAZIONE a tre piani al numero 23 di vi­ trovano abbracciati sotto un morire assieme a sua madre. reto Mare». E attualmente ricoverato nella sala di rianimazio­ glas, lo hanno fatto ieri appo­ Ma è proprio questo aspetto ne. Nella zona sono accorsi- numerose auto della polizia e nendo la loro firma ad un ac- FRANCISCO VITAMI colo Gemellare, un budello al­ cornicione. Respira ancora, in­ •• REGGIO EMILIA. Un boato dei carabinieri. le spalle della centralissima via vece, Rosalia Gullotta, 77 anni, della vicenda che convince alle 16,30, poi rumore di calci­ ' cordo che porta nelle casse poco gli Investigatori: il corpo del gruppo aeronautico del- •• PALERMO. Un boato all'al­ donna eritrea, Lucia Cargnino, Dante. • • quando i poliziotti la caricano nacci e vetri in frantumi. Qual­ La commissione nominata ba, un palazzo che si disinte­ 42 anni, nata ad Asmara ma sull'ambulanza. La donna spi­ della madre, infatti, fino al tar­ cuno ha pensato a una bom­ Scandalo Tiri programmi produttivi per Interi nuclei familiari vengo­ do pomeriggio di ieri non era dall' amministrazione co­ un miliardo di dollari, circa gra, decine dì perione che emigrala a Palermo quando rerà durante il trasporto all'o­ ba, ma l'odore non ha lasciato del cimitero munale di Bergamo dopo no catapultati in strada, qual­ stato ancora ritrovato. In via dubbi: è stato il gas a scoper­ che era stato scoperto un 1.300 miliardi di lire. L'indu­ vengono scaraventate in stra­ era ancora una bambina. Nel cuno vola giù dalla finestra spedale. a Bergamo: da nel sonno. E ancora: le urla Gemellare», poche ore dopo chiare come una pentola, ieri ammanco di circa 400 milio­ stria italiana parteciperà alla tentativo di uccidersi con il gas con il letto. Via Gemellalo Nel giro di poche ore tutti i ni di lire nei servizi cimiteria­ produzione di parti del nuo­ della gente, le sirene di polizia, ha provocalo un'esplosione l'esplosione, sono giunti il pre­ pomeriggio, la palazzina di via mancano 3 miliardi adesso è un'enorme nuvola di feriti vengono estratti dalla ma­ fetto, il sindaco e il questore di Donizelii 17, nella prima peri­ li del comune (la presunta vo veivolo a medio raggio carabinieri e vigili del fuoco violentissima che ha trasfor­ feria di Reggio Emilia. Dell'ulti­ responsabile è agli arresti MD-90. una versione allunga­ che spezzano il silenzio di una mato un intero quartiere in fumo, mentre nell'aria si dif­ cerie e ricoverati al civico di Palermo. Il presidente della domiciliari) ha accertato fonde una insopportabile puz­ Palermo. Adesso per i vigili del Repubblica, Francesco Cossi- mo piano, il terzo, non é rima­ che dall' 82 all' inizio del '91 nono stati sottratti alle casse co­ ta dell'attuale modello MD- città svuotata dal caldo e poco una piccola Beimi. sto praticamente più nulla. 80. L'aereo, la cui entrata in interessala all'appuntamento za di gas. Sono gli abitanti dei fuoco comincia la fase più dif­ ga, si è subito messo in contat­ munali quasi tre miliardi. Neil' ufficio addetto alla riscossio­ Rivediamo II film della trage­ palazzi vicini a lanciare l'allar­ to con il prefetto Mario Jovine Nell'esplosione è morto un ne delle somme per le concessioni cimiteriali, prima della servizio è prevista per il 1994 elettorale. ^. • . • dia. Sono da poco scoccate le ficile del lavoro: bisogna rag­ operaio di 28 anni, Lucio Leo­ donna, prestarono servizio agli sportelli un impiegato di 50 (vi sono già 167 ordinativi e me. Si scava con le mani, con giungere l'abitazione di Lucia chiedendogli di portare il suo nello Succi, nato a Portomag- anni andato in pensione nell 88 e una contabile che aveva 20 opzioni da pane di Delta Un tentativo di suicidio falli­ 6 di domenica quando Lucia si mezzi di fortuna, per liberare saluto e l'augurio di pronta to ma che hit provocato lo accorge che l'anziana madre Cragnino, l'unica rimasta in gioie, nel Ferrarese. La violen­ lasciato il servizio per malattia. Risulterebbe che la donna, Airlines), verrà assemblato le persone rimaste intrappola­ piedi. La donna che ha provo­ guarigione ai feriti. Lucia Cra­ za del colpo l'ha scaraventato un'impiegata di 59 anni, abbia speso i 400 milioni giocando in California negli stabili­ stesso una tragedia dal bilan­ adottiva, malata da tempo, gnino, adesso, si trova ricove­ alla roulette: si ignora invece quale sorta sia leccata alle re­ cio pesante: tre morti e dieci non respira più. Cerca di scuo­ te sotto le macerie. cato la strage è seduta sotto un giù dal terzo piano. I soccorri­ stanti somme. menti di Long Beach. Alenia . Quando polizia, carabinieri pilastro: attorno a lei solo fumo rata all'ospedale civico pianto­ tori l'hanno trovato agonizzan­ parteciperà al progetto rea­ feriti, fortunatamente tutti in terla ma la donna non dà segni nala dai carabinieri. Per lei po­ lizzando tutti i pannelli della modo lieve. La protagonista di di vita. Accecata dalla dispera­ e vigili del fuoco giungano sul e calcinacci. È riuscita incredi­ te sul cortile della casa di fron­ Dalla crisi del sistema giudi­ posto, davanti ai loro occhi si bilmente a salvarsi, riportando trebbe scattare l'accusa di te. Pare avesse un accendino Si aggrava ziario italiano si può uscire fusoliera per un totale di 500 questa storia che presenta an­ zione, Lucia decide di togliersi omicidio colposo. in mano. È morto mentre lo serie che saranno consegna­ cora qualche lato coairo e una la vita. Va in cucina ed apre presentano scene strazianti: le soltanto ustioni alle gambe. il dissidio soltanto con una politica cri­ te tra la fine di quest'anno ed portavano all'ospedale. minale che privilegi la tutela Alcuni testimoni sostengono tra giudici di interessi sociali rilevanti e il 1999. La commessa ha un indichi al singolo magistrato valore di circa 400 miliardi di che il giovane si sia buttato e avvocati quali scelte operare e quali dollari. Inoltre, il gruppo ita­ dalla finestra in un disperato ^«™»»^•»_»» obiettivi perseguire. Gli av­ liano ha in corso una trattati­ tentativo di salvezza. Ma viste vocati delle camere penali va per un'ulteriore fornitura le condizioni in cui e stato tro­ italiane hanno concluso il loro terzo convegno nazionale di Ma c'è più di un mistero: diritto e procedura penale rinnovando critiche di immobili­ defili alettoni e dei timoni vato l'appartamento, un muc­ chio di macerie e polvere, è smo e di sordità, rispettoalt e reali domande di giustizia pro­ detl'MD-90. Sempre ieri Ale­ venienti dal e ittadJno ai magistrali ed alla loro associazione, nia si è ufficialmente assicu­ più probabile che sia stato tra­ arroccati su posizioni ritenute anacronistiche e improdutti­ rata la prosecuzione fino al volto dalla violenza dell'esplo­ ve. «Il solco più profondo - ha detto il presidente dell'Unio­ l'aspirante suicida mente? sione. 1997 della fornitura a Me Do­ ne Frino Restivo - è la netta chiusura dei magistrati a qual­ nald Douglas di pannelli di Quando i vigili del fuoco si siasi ipotesi di separazione delle carriere inquirente e giudi­ fusoliera, alettoni e timoni in sono arrampicati, hanno trova­ cante. Eppure dovrebbe essere di tutta evidenza che un cor­ ma PALERMO. .Mia madre è nella tragedia. Ma perché Lu­ avesse confidato ad un vicino: to i tubi che sputavano ancora retto processo di parti, quale quello che vuole il nuovo rito, carboreslna dell'MD-80. E' morta ed io volevo andare in •Se mia madre muore faccio richiede un giudice terzo, che sia veramente arbitro ed in prevista un'ulteriore produ­ cia avrebbe mentilo? Nata ad gas. Paradiso con lei. Non volevo Asmara 42 anni fa, la donna saltare in aria Palermo». Chissà L'appartamento era di pro­ posizione di equidistanza». zione di altri 500 vcivoli ag­ fare una strage, credetemi, era giunta a Palermo quando se è vero. La notizia che il ca­ giuntivi ai 1.960 esemplari non volevo». Lucia Cargnino davere della madre di Lucia prietà della ditta reggiana per aveva appena quattro anni. Le cui lavorava la vittima: la «Con­ Venerdì scorso sono morti già consegnati sinora. Il valo­ ha gli occhi pieni di lacnme, i avevano fucilato il padre da­ non si trova ha infatti tolto le Grave Anthony Wade-Brown. di 44 re di questa parte del contrat­ capelli arruffali e le gambe di­ vanti agli occhi e lei aveva cer­ briglie alla fantasia degli abi­ chiglia», che compie lavori di lutto di anni, e Caterina Tripodi. Sta ^ to siglato ien è di 600 miliardi vorate dalle ustioni. Voleva cato rifugio in una delle tante tanti di via Gemellato. La gente carpenteria meccanica. L'a­ vano passeggiando lungo di dollari. L'accordo di Parigi suicidarsi e invece ha provoca­ famiglie italiane che vivono e ancora sotto choc. Chi abita­ zienda lo metteva a disposizio­ Gianfranco Viale ReginaMargherita. a costituisce per Alenia una to una strage. Ai poliziotti e al nella capitale eritrea. Era stata va nella palazzina della morte ne dei dipendenti venuti da Corsini Roma, quando sono stati let­ Importante boccata d'ossige­ magistrato Ita ripetuto decine adottata da Maria Antonietta è stalo letteralmente catapulta­ fuori. Succi abitava II insieme a lteralmento n e falciati da un'au- no, soprattutto in un momen­ di volte la sua veritJ : «Quando Cargnino che, dopo la morte to in strada. Ecco un uomo ap­ due colleghi che ieri pomerig­ —^^.^.^««M» ' corsa. Anthony, ricer­ mi sono accorta che la mia poggiato ad una ambulanza. E gio non erano in casa. Cosi co­ catore universitario, antro­ to in cui il gruppo aeronauti­ del marito, l'aveva portata con pologo e componente di diverse missioni intemazionali per co pubblico annuncia esube­ mamma non respirava più ho sé a Palermo. Da un paio di an­ in mutande e cerca disperata­ me non era in casa la famiglia deciso di farla finita ho aperto mente: sua'sorella Ninfa con la che abita al secondo piano. . conto dell'Onu, era figlio di Gianfranco Corsini, esperto di ri per 3.000 persone e chiede il gas e mi sono acessa una si­ ni si dedicava soltanto all'an­ quale divideva l'appartamento politica e società americane e collaboratore del nostro gior­ la cassa integrazione per ol­ ziana madre che si era grave­ I vìgili del fuoco hanno lavo­ nale. Al caro Gianfranco giungano le condoglianze delltAi/- garetta Un racconto che sotto a quello dei Cargnino. tù. tre 1.000 dipendenti. La com­ convince poco: il cadavere di mente ammalata. Piange e si dispera. Si calma rato tulio il pomeriggio alla ri­ messa di Me Donald Douglas Maria Antonietta Cargnino, in­ Solitudine e povertà. Ma, soltanto quando un poliziotto cerca di eventuali altre vittime. non porterà ad un ripensa­ fatti, non è slato ritrovato dalle forse, anche qualche disturbo gli dice che sua sorella è viva e Hanno trovato solo calcinacci mento delle scelte di ridi­ squadre di soccorso intervenu­ psichico. Sembra che pochi presto potrà riabbracciarla. e vetri delle case vicine in fran­ GIUSEPPE VITTORI mensionamento produttivo te in via Gemellare Un giallo giorni prima della strage, Lucia . ,,• , ;.,, .UF.V. tumi. O D.Cam. messe in cantiere da Alenia: esse riguardano soprattutto il settore militare, non coinvol­ to dall'intesa con gli ameri­ Un testimone legato e imbavagliato. Nessun contatto con i rapitori Dopo Verona, un nuovo agghiacciante caso a Ferrara Agguato cani. Tuttavia, essa consente di affrontare con minor af­ fanno la fase recessiva che si Spara per è abbattuta anche sull'aero­ nautica civile, pur se proprio Ancora un dentista sequestrato Un altro neonato dal salone di Le Bourget co­ gelosia: minciano a giungere i primi 3 segnali di una inversione di viene ucciso tendenza. Secondo le stime Calabria, è la 136 vittima muore gettato per strada di Mannu, l'accordo siglato ieri dovrebbe garantire per i prossimi anni l'occupazione Un altro sequestro di persona in Calabria, e come più parse evidenti. Al sequestro ha Piati, Natile, l'intero quadrilate­ Dopo l'episodio di Verona, un altro neonato mor­ no illuminato dai fari della •• LATINA La squadra mobi­ di circa 700 dipendenti di spesso accade sì è verificato di domenica, quando la assistito un'altra persona, un ro dei domini dei sequestrato­ to è stato trovato ieri mattina a San Biagio di Ar­ macchina. Gli inquirenti ora le di Latina ha ricostruito le fasi Alenia nell'area napoletana morsa delie forze dell'ordine si allenta. Si tratta del pastore o il proprietario di un ri. In questo paese, dove ci so­ genta, in provincia di Ferrara, abbandonato nel stanno cercando la madre dell'agguato al poliziotto Gia­ e nel foggiano. Altri 300 posti dentista quarantaduenne Antonio Errante, sequestra­ giardino confinante con quello no strade e condomini ribat­ giardino della casa di un guardiano. Il piccolo era del piccolo, sono stati con­ como Mattocci avvenuto saba­ di lavoro verranno consoli­ del rapilo. La sua identità è te­ tezzati coi nomi dei sequestrati trollati tutti gli ospedali della to scorso a Latina. L'aggresso­ dati nelle industrie dell'indot­ to a Bovalino. I rapitori legano e imbavagliano un te­ nuta segreta dai carabinieri. I perché costruiti riciclando i stato partorito da poche ore al termine di una re­ zona ma non è risultato nul­ re, Averino Del Pulito, un di­ to. Pur senza rinnegare la stimone. Polemiche in Calabria sull'utilizzo delle for­ banditi hanno legato ed imba­ soldi dei riscatti,second o alcu­ golare gravidanza. La procura di Ferrara ha aper­ la. Ora le indagini proseguo­ soccupato di Nettuno di 37 an­ collaborazione con gli altri ze dell'ordine. Il dentista è la centotrentaseiesima vit­ vagliato il testimone che per li- ne ipotesi sarebbe istallato lo to un inchiesta. Solo l'autopsia potrà rivelare se il no nelle zone circostanti. Si ni, era rimasto ucciso nel corso gruppi europei nell'esperien­ tima dell'industria calabrese dei sequestri. berarsi e dare l'allarme ci ha stato maggiore dell'Anonima. bambino era nato vivo. pensa che la madre potreb­ della sparatoria. Le indagini za dell'Air e nell'avventura messo oltre un'ora. Teatro del­ Le condizioni economiche be essere arrivata nelI'Argen- hanno accertalo che il moven­ dei veicoli a 100 posti, Man­ l'ultima azione dell'Anonima i di Errante sono quelle di un tano da una delle due pro­ te era la gelosia: il poliziotto nu ha detto che Alenia inten­ DAL NOSTRO INVIATO ' territori a ridosso del Buonami- professionista certamente be­ • DALLA NOSTRA REDAZIONE vince confinanti, ravennate e aveva, infalli, una relazione de proseguire anche nei rap- ALDO VARANO co, il torrente che scorre nella nestante. Ma non tali da ipotiz­ GIANNI BUOZZI bolognese, o da uno dei co­ con una donna che era stala fi­ Krti oltreoceano con Me vallata che divide San Luca da zare riscatti miliardari. Va però muni vicini. danzala di Averino Del Pulito. nald Douglas e Boieng: BM BOVAUNO Toma alla chiuso un altro professionista Casignana. Siamo praticamen­ •i FERRARA Ieri mattina a nieri di Argenta e di Porto- tenunto conio che le bande Per ora le ipotesi sono La donna aveva vissuto per al­ «Le classi di veicoli sono di­ grande l'Anonima sequestri e calabrese: Antonio Errante, 42 te ad un pugno di minuti, per dei sequestratori si sono spes­ San Biagio di Argento, nel maggiore insieme con il ma­ cuni anni a Nettuno ma poi si verse, non vedo ragioni di colpisce con rapidità, efficien­ anni, medico-dentista origina­ chi conosce scorciatoie e piste so orientate su vittime non ric­ ferrarese, una coppia ha tro­ gistrato di turno Corrado Mi­ molte, ai fini delle indagini « concorrenza che rendano za e la certezza di farla franca. rio di Melilo Porto Salvo, a due importante sapere se il bam­ era trasferita a Latina. Una vol­ battute giuste, dai più impervi chissime purché locali. I costi vato nel giardino di casa il sto che ha ordinato il traspor­ ta saputo della nuova relazio­ impossibile la duplice colla­ Il solito attacco domenicale di­ passi da Reggio, ma da anni ed Inaccessibili punti dell'A­ di trasferimento di rapiti dal corpo di un neonato senza to del corpo all'Istituto di bino era vivo quando è stalo borazione con europei ed ventato ormai consuetudine. trapiantato a Bovalino, dove spromonte. abbandonato. Certo il fatto ne. Del Pulito si è recato a Lati­ nord alla Calabria sono altissi­ vita. Il bambino probabil­ medicina legale di Ferrara. Il na e si & appostato sotto la ca­ americani». Pertanto Alenia La polemica sulla smobilita­ ha studio ed abitazione sulla mi. Si abbassa la cifra del ri­ mente è stato abbandonato neonato pesava poco più di che il corpo sia stato trovato intende partecipare anche zione (estiva delle forze dell'or­ centralissima via Garibaldi. È I «soldati» • dell'Anonima completamene nudo e all'a­ sa dell'ex amante. Quando il allo sviluppo del nuovo vei­ dine non ha sortito alcun effet­ sposato con una biologa che hanno quandi avuto il tempo, scatto ma i rischi si riducono a notte inoltrata. La prima ad tre chilogrammi e sembra suo rivale è uscito, tenendo prima che scattasse l'allarme, drasticamente e può agire un- accorgersi della presenza del che fosse stato partorito al perto, lascia pensare che ii volo di Me Donald Duglas, to. Nella Locride. insomma, insegna al liceo scientifico del bambino (osse già morto o per mano il figlio della donna. l'MD-12: -Ci interessa per una comandano le cosche, ma di paesino ionico, Luciana Stran- di raggiungere la prigione pre­ ba struttura più snella. neonato, completamente termine di una gravidanza Del Pulito lo iia chiamato per disposta per la centotrenta­ nudo, sull'erba é stata Giulia­ normale. L'autopsia dovrà che comunque non si voleva crescita di ruolo». Stavolta il sabato e domenica, quando il ges, un cognome che riporta Per di più la recente norma­ che sopravvivesse. A volte nome e ha sparato tre colpi gruppo aeronautico dell'Ili giusto riposo degli uomini al­ agli antichi proprietari terrieri, seiesima vittima dell'industria tiva antlsequestro favorisce l'a­ na Maestri: «Alle 9.30 io e mio accertare qual é stata la cau­ che però non sono andati a se­ chiede di non limitarsi a pro­ lenta il controllo del tcnilorio spesso soppiantati dalla mafia, calabrese dei sequestri. Erran­ pertura di nuove aziende del marito • ha raccontato ai ca­ sa della morte. Il piccolo po­ donne apparentemente nor­ mali vengono colte al mo­ gno. L'uomo ha poi puntato durre pezzi della fusoliera, senza che venga presa nessu­ di San Luca. te é stato steso sul pavimento rapimento. Poliziotti e carabi­ rabinieri • stavamo scenden­ trebbe essere slato abbando­ nuovamente la pistola contro il ma di diventare un alleato na misura alternativa, le «fami­ del suo stesso fuoristrada, uti­ nieri sono costretli dalla nuova do le scaie di casa che porta­ nato quando era già privo di mento del parto da una follia La trappola contro Errante é omicida e si sbarazzano dei Mattocci e, a quel punto, il po­ «risk shearing», di partecipare glie* comandano ancor di più scattata verso le quattro del lizzato dal commando per di­ legge a correre dietro i familia­ no in giardino. Quando ho vi­ vita. I coniugi Li Donni non cioè come partner al finan­ figli appena nati. E accaduto liziotto ha sparato due colpi e non esiste nessun contrasto pomerìggio in un agrumeto di leguarsi. Dopo alcune ore il ri delle vittime per impedire il sto quel corpicino ho lancia­ hanno sentito pianti o la­ uccidendo il suo aggressore. Il ziamento, alla costruzione ai loro progetti. La 'ndrangheta proprietà della moglie. Il com­ grosso mezzo è stato ritrovalo pagamento del riscatto. Le to un urlo e sono rimasta pa­ menti durante la notte. La nei giorni scorsi a Verona del veivolo e. ovviamente, al­ lo sa e si regola di conseguen­ quando una ragazza di tredi­ sostituto procuratore di Latina, mando é piombato davanti al­ sul Butramo. una piccola mon­ energie si spostano dall'attac­ ralizzata». L'uomo, Giuseppe coppia ha raccontato ai ca­ Luigi Allotta, non emmesso al­ la divisione degli utili se l'o­ za. la Rangc-Rover bianca del me­ tagna che sorge sulla parte co ai sequestratori al controllo Li Donni, un guardiano agli rabinieri di essere rientrata a ci anni ha partorito di nasco­ perazione avrà successo. La cuna accusa contro Mattocci Cosi ieri é inìzi.! to un altro dico coi fucili e le pistole spia­ bassa di San Luca. Bovalino su amici e familiari del prigio­ stabilimenti Marini, ha imme­ casa verso Cuna e trenta di sto un bambino e poi, presa trattativa è in corso. Marina è il paese su cui con­ dal panico, l'ha gettato in ritenendo che abbia agito per incubo. In chissà quale prigio­ nati. Le intenzioni dei tre in­ niero con evidente vantaggio diatamente chiamato la poli­ ieri mattina e di non aver vi­ legittima difesa. ne della montagna e stato rin­ cappucciati sono subilo ap­ vergono San Luca, Cimine, dei sequestratori. zia. Sono intervenuti i carabi­ sto nulla di insolito nel giardi­ strada.

miiiiioiiDiniiiiinii l'Unità 'iSiii Lunedì 17 giugno 1991 7

<\ IN ITALIA Aperto a Firenze il 7° incontro mondiale La testimonianza di un medico indiano Dopo il martirio subito dall'Africa la paura viene da tutte le grandi periferie del mondo v.y V »--v..

' iiL-_ - '~ "" '^Mr'of " ' i\ « Siamo seduti sopra un vulcano»

Il nuovo allarme dall'Asia: un milione i contagiati ""SS-

La settima conferenza sull'Aids si apre all'insegna per tutta l'Asia del sud e del la propagazione dell'Hiv attra­ relativamente numerosa di tos­ per la salute della gente: 3 dol­ dell'allarme. Dopo l'Africa il flagello ora tocca l'A­ Sud-EsL verso i tossicodipendenti. Chin sicodipendenti - afferma Chin lari e mezzo per abitante, con­ Non c'è dubbio che questa dice: «Una volta che il virus - 6 seduto, per quanto riguar­ tro i mille dollari a persona ne­ sia. Un medico indiano racconta i primi casi di infe­ settima conferenza internazio­ prende possesso presso i grup­ do l'Hiv, su una bomba ad oro­ gli Stati Uniti oppure nei paesi zione. Una miccia che ha sia acceso il contagio ad nale sull'Aids, al contrario di pi di tossicomani, finisce per logeria». scandinavi. In queste condi­ un milione di persone. Paura per India, Birmania, quelle di Montreal e di San estendersi facilmente nell'am­ Questa bomba in Uganda è zioni, possiamo contare, ber Tailandia, Indonesia, paura per le periferie del Francisco che l'hanno prece­ bito più largo delle comunità. già scoppiata. Ancor prima quanto riguarda le nostre for­ duta, parlerà molto il linguag­ E i consumatori di droga sono dello Zaire, della Zambia, del ze, ha affermato Museveni, so­ mondo. Le drammatiche parole del presidente del­ gio delle periferie del mondo. un buon veicolo nella trasmis­ Ruanda, della Tanzania, del lo su un lento, difficile lavoro l'Uganda e del ministro De Lorenzo. Qui, lungo il tempo che ci se­ sione eterosessuale. Questa è Kenla, della Costa d'Avorio, di comunicazione e di persua­ la mia preoccupazione mag­ sione per un cambiamento dei para dalla fine del secolo, ci si l'Uganda e in assoluto il paese comportamenti sessuali; per­ DAL NOSTRO INVIATO aspetta che muoiano ogni an­ giore per il futuro della pande­ più colpito dall'Aids in Africa. no dal mezzo milione ad un mia». Qui si calcola un rischio di ché é difficile pensare che la GIANCARLO ANQILONI distribuzione stessa dei profi­ milione di persone a causa D'altra parte, solo ora l'Asia contagio del 33%, per ogni sin­ lattici possa essere una solu­ della pandemia di Aids; che è golo contatto sessuale, contro ••FIRENZE. «Attenzione,sia­ della sanità, di Ginevra, ad sembra prendere coscienza zione realistica ed efficace. come dire ridurre l'aspettativa della gravità del problema. lo 0,1% nei paesi del mondo Dove reperirli e come renderti mo seduti sul bordo di un vul­ usare I toni dell'allarme, di più, di vita, di quelle popolazioni, industrializzato. È stato lo stes­ cano. Dobbiamo renderci con­ della paura. Vulmlri Ramalin- Malgrado i richiami dell'Oms, i disponibili alla gente, si è chie­ di almenodieci anni, in media. responsabili politici e della sa­ so presidente della Repubblica sto, se per procurarsi solo una to che la forza che si sta apren­ gaswami parla dei primi casi di dell'Uganda, Yoweri Kaguta do davanti a noi ci mostrerà un infezione da Hiv a Madras e a L'Africa ha già subito il suo nità pubblica di quei paesi aspirina, in Uganda bisogna W*%i$GX$i»* martirio. Oggi è allo stremo. La hanno spesso risposto con at­ Museveni, a parlare della triste percorrere parecchie miglia, a disastro di dimensioni enormi. Bombay, presso t: prostitute, situazione del suo paese, ieri Dobbiamo farlo, assolutamen­ come di una miccia che ora. a preoccupazione che serpeggia teggiamenti di diniego. «Stia­ volte senza trovarla? negli ambienti dell'Organizza­ mo cercando persone infette - sera, durante la cerimonia di te, perché saper prevedere fa Quanto sembra, ha acceso già apertura della conferenza. Mu­ La lotta contro l'Aids, ha corte del saper governare». Il contagio ad un milione di zione mondiale della sanità è dicevano ancora fino a due o detto da parte sua il ministro che ora l'Aids si possa abbatte­ tre anni fa - ma non riusciamo seveni ha riferito della condi­ È una voce dell'Asia, quella persone. Una esigua minoran­ zione drammatica In cui versa­ della Sanità, Francesco De Lo­ che subito si leva alla 7* Confe­ za ancora, in quell'immenso re sul continente asiatico, con a scoprire casi di Aids». E ad ul­ renzo, è anche questo: è il ten­ la stessa violenza che ha carat­ teriori richiami, rispondevano: no tutti quei bambini che sono renza intemazionale sull'Aids. serbatoio di 800 milioni di ani­ orfani ormai di uno o di tutti e tativo, come prospettiva con­ Ancor prima dell'arrivo delle me. Ma la paura sta appunto terizzato il fenomeno nel con­ •Vedete, i nostri ceppi locali creta di solidarietà, di «prosciu­ tinente nero. James Chin, un del virus sono meno virulenti. due i genitori, a causa del­ autorità, dei discorsi ufficiali, qui. nel capogiro che danno l'Aids: di quelli che si sono am­ gare la palude dell'emargina­ della cerimonia di benvenuto queste cifre. Paura per l'India, californiano di origine cinese, L'Aids è un problema occiden­ zione e della disperazione». Ie­ detto «Mister statistica», perché tale». malati negli ospedali attraver­ del pomeriggio. E un medico per la Birmania, per la Tailan­ so siringhe infette (il paese ha ri sera, alla cerimonia inaugu­ indiano. In passato direttore dia, dove il 30% del tossicodi­ e a capo dell'Unità di sorve­ Niente di più falso: «Ogni rale il presidente della ij glianza e di previsioni all'inter­ un ospedale ogni 200mila abi­ Repubblica, Francesco Cossi- generale del Consiglio per la ri­ pendenti e delle prostitute so­ ; paese che ha un'alta prevalen­ tanti e un medico ogni 33ml- cerca medica del suo Paese e no sieropositivi, per l'are.» del no del Programma globale di za di malattie a trasmissione ga, era rappresentato dal pre­ intervento sull'Aids, all'Oms di la); dei pochi spiccioli che si sidente del Senato,,Giovanni ora a capo dello stesso settore Triangolo d'oro; e. inoltre, per sessuale, una florida industria spendono in Africa ogni anno all'Organizzazione mondiale l'Indonesia e, più in plurale. Ginevra, teme particolarmente del sesso e una popolazione Spadolini. Esposto lo straziante, multicolore Confermate le restrizioni all'ingresso «Memoriale delle vittime italiane dei sieropositivi negli Stati Uniti Gay in corteo Non sarà Boston da ogni Paese: ad ospitare «Stop alla morte» il meeting del '92? » ., . i . f> Un sit-in In sei giorni 432 relazioni scientifiche, 18 sessioni bipiana ' -• Probabilmente la prossima Conferenza mone plenarie e 72 in simultanea. In piazza Santa Croce Duomo alla sull'Aids non si terrà a Boston, come era nei prò» Ime del corteo esposto il primo Quilt italiano con 100 nomi di gio­ che ha sfilato grammi. Il bastone fra le ruote viene messo dalle au­ vani vittime. Un messaggio di dolore ma anche di per Firenze. torità americane che hanno riconfermato, per ora, speranza. Al corteo dei gay per le vie del centro sto­ Sopra, un le restrizioni all'ingresso dei sieropositivi negli Stali rico, sfilano in tremila con maschere, cartelli e pal­ momento del Uniti. È una misura che il mondo scientifico interna­ «Memoria! loncini multicolori. «Solidali con la ragione e con il Quilt», conto zionale ritiene discriminato na. Il meeting potrebbe cuore». L'Azi, un affare da un un billione di dollari. coperta delle essere spostato a Sidney o a Londra. . vittime dell'Aids DAL. NOSTRO INVIATO OIUUABAU)! MAHIAR.,CAU>WO»H ••FIRENZE. Requiem per i solo l'anno della tua morte? E 1990 - i suol amici hanno cuci­ contro l'Aids, solidali con la ra­ tanto di naso lungo, e un ra­ gli elicotteri di polizia e carabi­ giorno ad una sorta di confe­ ••FIRENZE Aids:probabile ziosamente, non venne regi­ morti di Aids. A mezzogiorno tu «Sirvye» distesa ni seta bian­ to un drappo pieno di nuvole e gione e con il cuore». C'è an­ gazzo travestito da fata turchi­ nieri sorvolano I palazzi, il renza parallela. Contro la pau­ annullamento della Confe­ strato sul passaporto) per In punto, sotto I soavi marmi ca. Il tuo nome l» petali rossi azzurro, con la scritta «he fre- che Marco Taradasch fra I ma­ na. Alle 15.30 arriva anche il •Daily conference bulletta» è ra becera e sessuofoba, una renza di Boston, in program­ «Hìv-infected». della celebre chiesa, le «coper­ gialli blu? atura». E per Gianni - 1944- nifestanti. «Vogliamo cambiare corteo degli anUvivìsezionisU. pronto con due uscite giorna­ bella delegata francese indos­ te» vengono stese in piazza S. la legge sulla droga - dice - sa una t-shirt col marchio che ma per il giugno 1992. Salta, Ne seguirono le dimissioni Stelle su sfondo marrone, e ?989 - hanno dipinto un finto Il serpentone inizia a muo­ liere, alle 8 e alle 17,30. col mi­ fin dalle prime battute del­ di Jonathan Mann, un valo­ Croce. lutto multicolore sotto il Mauro: arcobaleno su seta teatrino, con parole amare perché vogliamo eliminare tut­ versi verso il Duomo e la sede nistro De Lorenzo sono arrivati fa rabbrividire «Sida» (la sigla sole che batte a 32 gradi. Le bianca iridiscente, è Enrico; scritte In nero, «ridi Pagliaccio. te le conseguenze. L'anno del congresso. E, a mano a tutti i nostri massimi studiosi, francese di Aids); le ragazze l'appuntamento di Firenze, il roso epidemiologo america­ •coperte» del ricordo, del rim- una finestra spalancata su un Ed e subito sera». scorso fra i drogati ci sono stati mano che procede verso la in bacheca si allineano uno della Ula toscana distribuisco­ prossimo «meeting» (l'otta­ no, fino ad allora responsabi­ tonto, della consapevolezza, cielo azzurro con nuvole bian­ Le «coperte» in S. Croce non 1.147 morti per overdose e meta, diventa sempre più dopo l'altro gli interventi della no il «santino» disegnato da vo) , che, con puntualità cro­ le del programma contro Belio struggimento. Storie a che, é un altro Enrico, «ciao, ti sono che uno dei tanti focolai 1.663 per Aids». All'inizio in grande, sempre più imponen­ giornata, tra gli altri quelli di Starno, con Bobo e moglie ab­ nometrica, viene annuncia­ l'Aids dell'Organizzazione brandelli, appena accennate, ho fatto la linestra che vt levi». di passione rabbia e ribellione piazza ci sono soltanto poche te. La gente sui marciapiedi, f Yoweri Kaguta Museveni, pre­ bracciati e la scritta: «Ci amia­ to, anno dopo anno, dall'Or­ mondiale della sanità, che si storie giovani, racchiuse tra Messaggi di ragazzi. •> volte che la giornata di apertura del­ decine di persone: i vivacissimi tunsti, applaudono, osservano sidente dell'Uganda, di Brian mo, per questo lo usiamo sem­ ganizzazione mondiale della era battuto con forza sul quelle due date cosi tremenda­ aderenti, soprattutto francesi e Howe, ministro della Santone pre» (il preservativo). mente ravvicinale, nascita e lampi di «un mondo a parte», la VII Conferenza intemazio­ americani, ad «Ad up», e al- divertiti, entrano nel corteo. Al­ E un gruppo gay americano, sanità e dai paesi che, di vol­ fronte anudiscriminatorio-, e solidarietà amicale, ma anche nale sull 'Aids ha acceso in cit­ l'Arci-gav che preparano una la Fortezza arrivano In tanti dell'Australia, di Vulmlri Ra- davanti alle lunghe tavole im­ ta in volta, sono direttamente il boicottaggio degli stessi li- marte. : mallngaswml, professore eme­ Raccolte dalla associazione segni toccanti di genitori, pa­ ta. specie di serpentone (ormato (tremila per le forze dell'ordi­ bandite di candide tovaglie per interessati al suo svolgimen­ cercatori (validamente ap­ Asa di Milano. dall'Assa di Fi- renti, amanti. Strappa una fitta Il cuore della solidarietà (fa una lunga striscia di stoffa ne e cinquemila per gli orga­ rito dell'Istituto di scienze me­ il grande rinfresco ufficiale alla to7 A detta di molti, sembra poggiati dalle rumorose ma­ re ize. dell'Informa Gay di To­ al cuore il patchwork Infantile, omosessuale per I malati di verde, dove spuntano le teste nizzatori) . Sono te 16.30. dopo diche di Nuova Delhi, di Luigi Fortezza, distribuisce polemici un orsacchiotto, un trenino, è Aids e I sieropositivi organizza­ un'ora inizia il convegno. Si vi­ Cerina. del. Coordinamento proprio di s), e già si parta di nifestazioni di dissenso del rino sono II primo pezzo del di una ventina di ragazzi e ra­ volantini che invitano a batter­ spostare la Conferenza in gruppo radicale «Act up», Memoria! Quilt italiano. U ste­ per «Eie sei anni». ta dall'Arcl-gay e dall'Arci-gay gazze, con cappelli che Invita­ ve anche un momento di ten­ nazionale delle persone siero­ si contro la «Maria dell'Aids», se per terra, cucite con amore­ Qua e là autolronia. «•bertet- donna, pulsa in piazza San no alla tolleranza e all'amore. sione quando un gruppo di positive. gli abusi, le trulle, la disinfor­ luoghi più «ospitali», forse in quest'anno presente anche a vole cura e lacrime versale in fo. sfida in ricordo di chi ha vo­ Marco. Alle 14.30, sotto il sole Più che una manifestazione manifestanti, che chiede di far Una montagna di dotte car­ mazione, la discriminazione, Australia, a Sidney, oppure Firenze), che a San Franci­ segreto, i drappi mortuari non luto percorrere fino in fc ndo la cocente che riempie di caldo e è una festa. SI balla, si canta. parlare i sieropositivi al conve­ te sarà certo partorita da que­ l'egoismo. E accusano: «Dalla ancora in Europa, a Londra. sco zittirono in piena Confe­ recano parole o quasi, ma so­ via dell'autodistruzione Un ci­ di afa le strade vuote, la piazza L'Arci-gay liorentlno organizza gno, fronteggia un cordone di sta macro-assise che si prepa­ vostra Conferenza del 1989 ad Il bastone tra te ruote viene renza il dottor Louis Sullivan rte ugualmenmte eloquenti. lindro e una gardenia spruzza­ si riempielentament e di ragaz­ uno spettacolino itinerante: «Il poliziotti e carabinieri, ma in ra a delibare 432 relazioni oggi un milione di persone so­ messo dalie autorità ameri­ (ironia della sorte, un nerodi Chi eri «Giovanni 1990». che ta d'argento «perii nostri raffi­ zi e ragazze di tutte le età e di ran teatro del congresso sul- cinque minuti tutto si placa e si scientifiche, 18 sessioni plena­ no morte di Aids, 20 milioni cane, che hanno riconferma­ Atlanta), ministro della Sani­ unti su un leggero telo noe- natissimo Giuliano»; una «pe­ tutte le nazioni. Lo slogan che PAids presenta le avventure di torna agli slogan. rie e 72 simultanee. Ma intomo hanno preso l'infezione Hiv e to, per ora. le restrizioni al­ ti americano. S>la tra fiori esili dal lungo ste­ ra» con le ali su seta trai; untata unisce la ventina di associazio­ Phinocchio». Con il «Ph> pro­ Una domenica particolare. alla cittadella scientifica, ciro> nel contempo la Burroughs- l'Ingresso dei sieropositivi lo dentro un vaso ricamato e lilla e rosa per Claudio, ucciso ni e partiti che hanno aderito nunciato alla greca. E c'è an­ Dentro la Fortezza da Basso li, gruppi, volontariato, l'attivis­ Wellcome ha ricosso I billione Sembrava, nei mesi scorsi. che per unico connotato hai a 29 anni; per Angelo - 1959- alla manifestazione, è «Uniti che il Pinocchio di Collodi con tutto funziona perfettamente. sima Arci Gay danno vita ogni di dollari con le dosi dell'Azi». negli Stati Uniti. È una misura che l'assimilazione oell'Aids che tutto il mondo scientifico ad una malattia contagiosa intemazionale nUene discri­ pericolosa dovesse essere minatoria, non giustificata soppressa dalle leggi ameri­ A Firenze per il congresso dalle conoscenze mediche cane sull'immigrazione. La sulla trasmissione dell'Hiv e data dell'I giugno era quella De Lorenzo: «Registro del sangue Doc controproducente ai fini di Indicata. Ma Sullivan, dopo la picchiano in quattro identificare soluzioni ade­ aver ricevuto quarantamila guate alla epidemia di Aids. messaggi di protesta (una e la violentano fino all'alba Gli Stati Uniti hanno intro­ campagna conservatrice e così le trasfusioni saranno sicure» dotto nei 1987 l'infezione da chiaramente ben orchestra­ Hiv nella lista delle «malattie ta), ha fatto marcia indietro; contagiose pericolose», per e ha dichiarato che avrebbe > Mi FIRENZE, Era in città per L'avevano violentata e pic­ •• FIRENZE In Italia ci sarà Eppure il pericolo di con­ parte delle unità arrivano contratto il virus in contatti sfusi ha ritenuto «basso» il ri­ le quali si può impedire agli avuto bisogno ancora di ses­ i partecipare alla Conferenza chiata a sangue, i suoi ag­ un registro nazionale del tagio attraverso le donazioni dai paesi del Terzo mondo, professionali. L'indennizzo sarcimento che, dicono, stranieri l'ingresso nel paese. santa giorni per rivedere fin­ . Intemazionale sull'Aids: è gressori. La prognosi era a» sangue. La notizia sarà uffi­ di sangue e sensibilmente quelli più colpiti e più indife­ sarà di 50 milioni in caso di non prevede nessun contri­ terà questione. su la violentata da quattro trenta giorni. E te hanno det­ ciale a giorni, con la pubbli­ diminuito: ora come ora ci si di fronte al virus dell'Aids, morte e 18 milioni, per asse­ buto statale per integrare il Il provvedimento creo grossi ' uomini, sabato notte, nel to, i medici dell'ospedale: cazione del decreto del mi­ sono soltanto quattro possi­ dove la percentuale dei sie­ gno vitalizio, per chi è rima­ fondo di solidarietà Per l'as­ guai alla Conferenza di San Tutto, quindi, é rimandato ' parco delle Cascine. •Signora, dobbiamo ricove­ nistro della sanità, France­ bilità per ogni milione di ropositivi raggiunge livelli al­ sta infettato. La spesa previ­ sociazione il provvedimento Francisco dello scorso anno. alla fine di luglio, é l'ultima ' M.D.. 39 anni, ha cercato rarla... ci sembra più pru­ sco De Lorenzo, sulla Gaz­ unità di sangue trasfuso. Po­ tissimi e devastanti, dove i sta per 11 '91 è di dieci miliar­ è anche «discriminatorio» Nello spirito di questi incontri data utile. Altrimenti la Con­ di scappare, ha gridato, dente». Ma lei ha preterito la­ zetta Ufficiale. Il ministro ha che davvero. Si è arrivati a controlli sono quasi inesi­ di per gli indennizzi e sui 12 perché il personale sanita­ intemazionali - si disse - c'è ferenza, che oltre tutto richie­ . chiesto aiuto. L'hanno pic­ sciare l'ospedale. reso noto il provvedimento questo risultato soprattutto stenti e la possibilità di com­ miliardi e 600 milioni per i rio, per ottenere il risarci­ innanzitutto la volontà di de una lunga fase di prepara­ rompere le barriere, di non chiata, impedendole di fug­ Indagini lente, quasi al Ieri, a Firenze, in margine al perché il sangue raccolto in battere il male £ ridottaa l lu­ vitalizi. L'onere graverà sul mento, deve dimostrare di zione, non avrà luogo a Bo­ gire. congresso intemazionale Italia passa al vaglio di nu­ micino. fondo di solidarietà a favore aver subito l'infezione con mantenere l'infezione e gli ston. Comunque, sarà Max buio. Solo un piccolo indi­ infetti da Hiv in uno stato La donna, che è residente zio: tre degli aggressori sem­ sull'Aids. La decisione di isti­ merosi e rigorosissimi con­ In margine al convegno degli emofilici e politrasfusi esiti permanenti. Mentre per Ussex, della Arwad Universi­ 1 sommerso. a Milano, si è presentata al bra che fossero stranieri. Il tuire un registro per il san­ trolli. Ma le donazioni indi­ fiorentino, De Lorenzo ha istituito presso il ministero i pazienti è sufficiente dimo­ ty, presidente designato della , pronto soccorso dell'ospe- quarto, un italiano. Nient'al- gue doc è la conseguenza gene non sono sufficienti a anche annunciato l'istituzio­ della sanità. E sarà alimenta­ strare di essere sieropositivi. Malgrado gli sforzi dì Conferenza di Boston, a scio­ , date di Santa Maria nuova tro, si sa. Solo questo, pochi­ diretta dell'applicazione coprire completamente il ne di un indennizzo a favore to da un'aliquota (il 2,5 per Il ministro ha risposto di ca­ scienziati e di organizzatori gliere gli interrogativi, vener­ all'alba. Piangeva, era In sta­ no. della legge sul sangue ap­ fabbisogno nazionale di delle persone che sono state mille del fatturato) a carico pire le lagnanze dell'asso­ (la Commissione nazionale dì, in chiusura, a Firenze. Es- to di choc, sanguinava. Men- La segreteria della Confe­ provata nell'aprile dell'anno sangue per cui si ricorre in contagiate dall'Hiv, in segui­ delle industrie farmaceuti­ ciazione dei politrasfusi. Ma, americana per l'Aids si rivol­ sex, intanto, chiede ai con­ :tre raccontava cosa le era renza intemazionale sul­ scorso. E punta a rendere modo massiccio all'impor­ to alla somministrazione di che. dice, non può essere eluso il se anche a Bush), in quel!' gressisti di Firenze di racco­ accaduto, è svenuta. l'Aids non ha confermato uf­ ancora più sicure le trasfu­ tazione. sangue o emoderivati. Sono L'annuncio ha sollevato problema delle -compatibi­ occasione l'Amministrazione gliere firme di protesta da in­ sioni dal possibile contagio sia persone , politrasfuse lità complessive del gover­ concesse solo di ottenere viare al governo americano. L'hanno medicata: contu­ ficialmente che la donna del virus Hiv. Il rischio è proprio in que­ un vespaio di polemiche. no». sioni e ferite lacero contuse. fosse tra i delegati. sto anello della catena, gran che operatori che hanno L'associazione dei politra­ uno speciale visto (che, gra­ OGCA

l'Unità imi Lunedi 8 17 giugno 1991

n NEL MONDO

«John Major Il clamoroso annuncio viene dal New Jersey: La scoperta, opera della Dnx Inc. che è un serpe» creati in laboratorio 3 piccoli suini ora inizierà la sperimentazione sull'uomo, scrìve un giornale geneticamente trasformati in potenziali suscita mille speranze e attese e apre nuove di Baghdad • donatori, evitando il rischio di malattie domande su etica e manipolazione dei geni John Major(nella foto) è un «serpe» che cerca di ingra­ ziarsi l'opinione pubblica assumendo una posizione in­ transigentemente antiirachena- è quanto afferma il quoti­ diano di Bagdad «al-Thawra» in un editoriale di denuncia contro il premier britannico e contro il governo america­ no per la loro opposizione alla revocadell e sanzioni eco­ nomiche decise a suo tempo dall'Onu nei confronti del- l'Irak. Il giornale dice che il mantenimento delle sanzioni Sangue dì maiale per le trasfusioni viola i diritti del popolo iracheno esponendolo a soffe­ renze la cui responsabilità ricade ni tutta la comunità in­ temazionale. Re Fahd paga Migliaia di fedeli musulma­ il pellegrinaggio ni dtìll'Urss stanno parteci­ Contro l'Aids l'emoglobina umana prodotta dagli animali? pando gratis al pellegri­ alla Mecca naggio alla Mecca, il tradi­ Sangue di porco non mente. Una piccola ditta di Dnx Inc. che sono riusciti a troppo fragile. Sono tornati al­ venire per il loro prodotto, gra­ per mezzo litro e venduto a te», lo definisce il dottor Robert a 4.774 musulmani zionale Hajj, grazie all'inte­ produrre in laboratorio tre la carica cambiandonome alla zie alle nuove tecniche di pun- 250 dollan, cinque volte tanto. Winslow capo della divisione ressamento diRe Fahd. Il bio-ingegnerìa, che in passato aveva dovuto cam­ maialini nelle cui vene scorre dita, da Embryogen a Dnx e tr- flcazlone. All'obiezione che cosi sarebbe di ricerche sul sangue dell'Ar- dcll'Urss sovrano ha invitato a spese biar nome dopo aver toppato con inutili Franken­ emoglobina umana. Nell'an- saferendo 1 laboratori dal­ I maialini con sangue uma­ assai più caro del volgare san­ my's Letterman Institute of Re­ del regno saudita 4.774 stein suini, ha creato maialini nelle cui vene scorre nunciare ieri, ad un convegno l'Ohio nel New Jersey. no li hanno ottenuti iniettando gue umano (il cui prezzo sul search di San Francisco. «I me­ musulmani sovietici e 180 deli Albania. Il costo dell'ope­ sangue con emoglobina umana. Quattro milioni di scientifico ad Anaheim, in Ca­ Non sembra temperare l'en­ copie di geni umani dell'emo- mercato si aggira sui 175-200 dici militari ritengono che una razione sarà di circa 35 milioni di rial ( 13 miliardi di lire). loro discendenti basterebbero a garantire tutto il lifornia, questo risultato e la tusiasmo nemmeno il fatto che kjblna in embrioni suini. Con dollan). la risposta è che non soluzione del genere al proble­ Proprio qualche giorno fa nel sud delI'Urss i musulmani scoperta di un'altrettanto im­ la nuova emoglobina suina t.000 trapianti sono riusciti ad ci sarebbe più bisogno di fare i ma del fabbricare un surrogato avevano provocato disordini a causa del costo, conside­ fabbisogno per le trasfusioni in America. Senza più portante nuova tecnica per pu­ non è stata ancora sperimen­ avere tre maiali con «sangue test per vedere se è contamina­ di sangue che trasporti ossige­ rificare questa emoglobina di tata in essen umani. Contano misto», cioft un 15% dì emoglo­ no nelle vene avrebbe salvato rato troppo esorbitante, dei biglietti aerei. Come ha riferi­ ff terrore che il donatore abbia l'Aids. to dal virus dell'Aids e diminui­ to il ministro saudita del Pellegrinaggio, Fahd ha anche origine suina, hanno prospet­ di chiedere quanto prima il bina umana e 85% di emoglo­ rebbero anche i costi di con­ la vita di 100.000 soldati ameri­ tato la fine di un'intera epoca permesso di procedere. Tem­ bina suina. Separano i due tipi servazione. L'America spacca­ cani in Vietnam. U morivano promesso aiuti per il mantenimento delle moschee in QAL NOSTRO CORRISPONDENTE in cui si facevano trasfusioni di po fa un'altru impresa bio-tec­ di emoglobina con un proce­ ta in compartimenti stagni in dissanguati perché non si riu­ Unione Sovietica e ha disposto l'invio di 100.000 copie SIKQMUND OINZBUO sangue umano. Niente pio ter­ nica americana, la Biopure dimento che ne distingui; le base al colore della pelle, os­ sciva a fargli le trasfusioni sul del corano ai musulmani sovietici e di altre 250.000 a rore di contaminazione da ine. di Boston aveva sperimen­ differenti cariche elettriche. In sessionata dalla «Febbre della campo di battaglia dove rima­ quelli albanesi. M NEW YORK. C'è già il nul­ affiancare ai Marincs nella Aids o epatite, sostengono. tato trasfusioni di emoglobina teoria quei tre porcellini po­ giungla» come nel film di Spike nevano tenti e passava troppo laosta del rabbini. Dopo aver prossime spedizioni oltremare, Hanno sorvolato però sul estratta dal sangue bovino, ma trebbero essere i capistipite dei tempo pnma che riuscissero a Lee, si è da tempo abituata a tarsfemii negli ospedali», os­ L'Unione Sovietica L'Unione Sovietica ha re­ consultato il Talmud, Ben-Ya- ma si prevedono grosse com­ fatto che la stessa ditta era sta­ senza successo: le scorie orga­ 4 milioni di maiali coi quali sa­ non guardare per il sottile ' min Walfìsh, direttore del Con­ plicazioni qualora l'Intervento ta recentemente vittima di un niche dei globuli rossi di origi­ rebbe possibile coprire tutto II serva. La scoperta potrebbe ri­ replica alla Cee: spinto una nota di protesta siglio rabbinico d'America, di­ fosse in un Paese islamico. infortunio scientifico proprio ne bovina avevano creato fabbisogno di trasfusioni Usa. quando si tratta del colore del velarsi di enorme importanza dei dodici paesi della Cee preoccupanti sintomi di rigetto (Da aggiungersi ai 60 milioni sangue delle trasfusioni o degli nelle situazioni di emergenza, per l'attività repressiva dei ce che la religione ebraica Le possibili obiezioni teolo­ •giocando a fare Dio» coi organi per i trapianti. Si presu­ «Il Baltico proibisce di mangiare carne di giche, di bon-ton da pane de- maiali: sempre manipolando i nei volontan che si erano pre­ che finiscono In hot-dogs). quando c'è carenza di sangue militari sovietici nel balti­ maiale, ma non ria obiezioni §li umani ed etiche da parte geni avevano creato maiali stati come cavia. Ce anche il Alla Dnx fanno già i conti sul me possa quindi superare age­ per le trasfusioni o manca un è affar nostro» co, definendola una specifiche a trasfusioni di san­ ei protetton degli animali dal­ che crescevano a vista d'oc­ problema del se, pur evitando come venderanno i maialini volmente anche lo shock del tipo particolare di gruppo san­ vivere con sangue di maiale. guigno, aggiunge il capo della ^mm^—mm^^^mm «inammissibile ingerenza gue di maiale, purché non av­ la crudeltà umana, non frena­ chio, tutta carne niente grasso. l'Aids i recipienti non possano d'oro. Il chief executive Paul negli affari intemi del­ vengano per vìa orale, il Penta- no l'entusiasmo dei ricercatori Ma quei Frankenstein suini essere afflitti da virus animali. Schmitt ritiene che il nuovo Particolare interesse suscita­ divisione Sangue della Croce potrebbe studiare la pos- di una piccola impresa di bio­ avevano un difetto: si storpia­ Quelli della Dnx sostengono sangue artificiale possa csi^re no le possibili applicazioni mi­ rossa americana, il dottor Ge­ I'Urss». Come riferiscel a «Tass», l'ambasciatore lussem­ i di un «Pork Corps» da tecnologia del New Jersey, le vano perché l'ossatura era che questo non dovrebbe av­ prodotto al costo di SO dollari litari. «Sviluppo molto eccitan­ rald Sandler. burghese a Mosca Hubert Wurth è stato ricevuto sabato dal primo viceministro degli Esteri sovietico luti Kvitsins- ki, al quale ha trasmesso una nota di protesta verbale a nome dei dodici per la situazioni» nelle tre repubbliche _ Continua l'esodo, emergenza nella capitale. Nubi di cenere sull'Indocina. baltiche, e in particolare per i recenti attacchi contro po­ sti di frontiera fra Lituania, Lettonia e Estonia. Kvitsinski - scrive l'agenzia ufficiale - ha sottolineato al diplomatico che «la Cee non ha alcun motivo, né reale né legale, per Il Pinatubo fa tremare le Filippine una tale protesta», dal momento die «il problema dello status delle repubbliche baltiche «• l'osservanza delle leg­ gi sul territorio sovietico sono aflari intemi dell'Unione Sovietica». Il viceministro degli Esteri ha aggiunto che Manila nelTincubo di un'esplosione l'interferenza negli affari di albi paesi è proibita sia dalla carta dell'Orni sia dall'atto finale di Helsinki. Mentre pare rientrare, per il momento, il pericolo di L'Armata Rossa Le ultime unità dell'Armata una catastrofica esplosione del Pinatubo, nelle Filippi­ Rossa rimaste in Ungheria ne continua l'emergenza legata alla incessante attività se n'è andata hanno lasciato ieri il paese eruttiva del vulcano. Decine di migliaia di persone fug­ in anticipo completando con due set­ gono verso la capitale Manila, dove la terra ha tremato dall'Ungheria timane di anticipo sul pre­ anche ieri. Nuvole cariche di cenere sono arrivate fino visto il ritiroconcordat o fra Mosca e Budapest Lo rife­ all'Indocina. Si cerca di fare un bilancio delle vittime. risce l'agenzia «Mti». Unico Gli Usa evacuano la base di Subk Bay. • e solo a rimanere, per rispettare formalmente la scaden­ za del 30 giugno, è il generale Vildor Shilov. comandante del contingente sovietico in terra ungherese. Il ritiro ha interessato complessivamente nell'arco di quindici mesi più di 50.000 uomini, 860 carri armati, 600 pezzi di arti­ tm MANILA. Mentre pare rien­ nanze d«r Pinatubo. n sisma glieria e un numero imprecisato di missili a corto raggio. trare il timore di un'esplosione che ha colpito Manila, a 90 Il 30 marzo, Budapest festeggerà i I ritiro sovietico con un catastrofica del vulcano Pina- chilometri dal punto focale grande concerto. Gli aspetti finanziariconness i al ritiro tubo, continua il «balletto» del­ dell'eruzione, non sembra devono essere comunque ancora definiti. Gli ungheresi le cifre che in qualche modo aver provocalo danni a perso­ tentano di stabilire il numero chiedono di essere indennizzati per lo stato di abbando­ ne o cose. Anche ieri mattina no in cui si trovano le strutture lasciate dai sovietici e per i delle vittime delle ultime eru­ la terra ha tremato nella capi­ zioni. Un bilancio che resta in­ tale, dove gli edifici più moder­ danni ambientali. Anche la vicina Cecoslovacchia vedrà certo, mentre si guarda co­ ni hanno oscillato per parec­ ultimato il ritiro delle forze sovietic he entro il 30 giugno. munque con preoccupazione chi secondi. verso il vulcano «risvegliatosi» Tra le ultime vittime, otto L'esercito è intervenuto nel dopo 600 anni di Inattività. La D recupero deHe vittime dell'eruzione; a sinistra l'evacuazione degli abitanti di Angeles City Ammutinamento situazione e ulteriormente ag­ persone restate uccise sabato dei militari penitenziario nazionale di gravata dal tifone che ha colpi­ sera in seguito al crollo parzia­ Pori au Prince per stronca- to il nord del paese, provocan­ le dell'ospedale di Olongapo, incarcerati rerammutinameiito di una do frane di materiale lavico il cui tetto ha ceduto sotto il durante un incontro, ripreso ganteschi ingorghi. Secondo acide, e le nubi di cenere solle­ trentina di militari detenuti dalle pendici del vulcano e sol­ peso dei detriti vulcanici. Una dalla televisione, con il presi­ diverse agenzie governative, a vate dai forti venti hanno pro­ a Port-au-Prince nel carcere. La rivolta,ini - Ozono danneggiato dagli aerei donna americana è morta nel levando enormi nuvole di ce­ dente filippino signora Cora- Manila erano arrivate ieri circa vocato difficoltà respiratorie, —B^^_ zJata sabato sera, sembra­ nere che hanno oscurato sa­ crollo di una scuola. Gli statu­ zon Aquino. 10.000 persone, che le forze irritazioni cutanee, acidità ga­ va a uri certo punto rientra­ durante la guerra del Golfo bato per ore li cielo della capi­ nitensi hanno intanto iniziato dell'ordine si sono sforzate di strica e bruciore agli occhi a l'evacuazione dei circa 20.000 •Forse il pericolo è passato - ta ma ha avuto un improvviso ritorno di fiamma quando tale Manila. Il Pinatubo intanto ha detto Punongbayan • po­ indirizzare verso centri d'acco­ centinaia di migliaia di perso­ diversi detenuti civili si sono uniti ai militari. I soldati re­ continua a vomitare enormi addetti della base militare na­ glienza (anche uno stadio) e ne in tutte le Filippine. vale di Subic Bay. I primi 700 tremmo decidere di ridurre la clusi erano stati arrestati dopo la cacciata del generale nubi di gas sulfureo, rocce, zona a rischio» che attualmen­ di soccorso. Anche in Giappone conti­ Prosper Avril nel marzo 1990 o dopo il fallito tentativo di sabbia e cenere. Secondo l'I­ militari hanno lasciato ieri te è di 40 km intomo al vulca­ nuano le piccole scosse sismi­ ••STOCCOLMA. Durante la agenti chimici fuoriusciti dalle stituto filippino di vulcanolo­ mattina la base diretti all'isola La signora Aquino ha chie­ che che secondo gli esperti golpe dell'ex candidato presidenziale Roger Lafontant guerra nel Golfo sono state di­ fabbriche irachene bombarda­ no. Nelle ultime 48 ore decine sto ai suoi connazionali di evi­ nel gennaio di quest'anno. Ieri sera, i prigionieri si sono gia, (Philvolcs), le nuvole cari­ di Cebu da dove verranno rim­ di migliala di persone hanno potrebbero preludere ad una sperse nell'aria grandi quantità te dagli alleati. Jemelov ha det­ che di particelle espulse dal patriati a bordo di DC-10 ap­ tare ,per quanto é possibile, di potente eruzione del vulcano rifiutati di tornare nelle celle protestando a quanto pare di natoli, un gas che danneg­ to che l'halon veniva spruzzalo abbandonato la zona a ri­ uscire dalle case e ha fatto ap­ vulcano hanno già raggiunto positamente noleggiati. Lo schio, dove interi villaggi sono unzen. Nelle ultime 24 ore, so­ contro le cond izioni di vita nel carcere. Polizia ed eserci­ gia lo strato di ozono che pro­ nei serbatoi degli aerei per ri­ l'Indocina, a 1.200 chilometri spostamento è stato imposto pello al paese affinché dona­ no state segnalate dai sismo­ to hanno cercato di ridurli alla ragione con un nutnto tegge la lena. Lo ha detto ieri durre al minimo i rischi di in­ di distanza. dalla chiusura dell'aeroporto stati devastati dalle frane, me n- zioni in generi alimentari e in­ grafi undici piccole scosse, ac­ tre le città vicine al vulcano so­ dumenti vengano inviate alle lancio di lacrimogeni ma, come si e detto, la rivolta è un ricercatore svedese durante cendio durante i rifornimenti di Manila, ricopertodall e ce­ compagnate da altrettante mi­ continuata con l'appoggio di detenuti civili. La voce che una conferenza stampa. Se­ in volo. 'Abbiamo fatto una sli­ Fonti ufficiali parlano finora neri. Anche se resta il pericolo no bloccate dalla pioggia di popolazioni colpite dall'eru­ ni-eruzioni. L'Unzen si trova condo Ame Jemelov. un am­ ma approssimativa delle emis­ cenere che rende quasi impos­ zione. dava per evaso Lafontant, detenuto in un'altra ala del di almeno 36 morti, di cui 19 di un'esplosione del vulcano, 980 chilometri a sudovest di carcere, sono state smentite. bientalista invialo dall'Onu in sioni (di halon) che non vo­ nelle ultime ore, mentre l'a­ annunciata Ieri dai vulcanolo­ sibile circolare per le strade. Il tifone tropicale si é Intanto Tokio. L'attività più recente ha Kuwait alla fine della guerra, i glio ancora rivelare, ma £ una genzia filippina «Pna» dà noti­ gi, l'eventualità è stata ridi­ Pedoni, autocani, camionette allontanato dall'arcipelago in provocato lo sgombero di fiumi Tigri e Eufrate potrebbe­ quantità rilevante rispetto a zia di 137 morti, di cui 100 nel­ mensionata dal direttore dell'I­ e carretti tirati da animali si so­ direzione della Cina con le sue 9.000 persone, il 17 novembre ro «sten; slati avvelenati per la quelle normali nel mondo» ha la sola città di San Marcellino, stituto filippino di vulcanolo­ no riversati nelle strade diretti nubi dense di ceneri vulcani­ scorso, dalle città più minac­ VIRGINIA LORI dispersione nelle loro acque di detto il ricercatore. siiuata nelle immediate vici­ gia, Raimundo Punongbayan, verso la capitale, e creando gi­ che. Le piogge cadute, assai ciate, Shimabara e Fukae. Antartico In pochi anni migliaia di donne «rubate» e vendute: un enorme traffico A Madrid CAMPEGGIO si discute il trattato Cina, il paese delle mogli rapite STUDENTESCO^

•B MADRID. Inizia oggi nella Si allarga in Cina il fenomeno delle donne e dei bam­ e non avendo alcun pezzo di pano di arrivare nelle case an­ Jia Rui, dal 78 ad oggi sono capitale spagnola una nuova bini rapiti e venduti. Accade oramai in molte provin­ carta che serva a proteggerle che in pieno giorno, i familiari stati «recuperati» diecimila tra 91 riunione per il trattato sull'An­ sono praticamente delle vengono minacciati, ma pos­ donne e bambini. Lo scorso tartico' l 26 paesi membri ce, compresa la ricca Guandong. Prese di mira sono sono anche essere dei com­ dicembre, in una intervista al­ •consultivi», tra i 39 firmatari, le ragazze che arrivano nelle grandi città per trovare •clandestine» o «illegali», espo­ dovranno confermare l'accor­ ste a qualsiasi rischio. plici, volontari o no chissà, la televisione, li vice ministro do concluso nel!' aprile scorso lavoro. Vengono rivendute come mogli, ma molte fi­ Sono anche cambiate per perché accettano del danaro della pubblica sicurezza ave­ sempre a Madrid che blocca niscono nel giro della prostituzione. Bande organiz­ cosi dire le modalità del crimi­ come compenso per «spese di va detto che dal gennaio al­ per I prossimi SO anni le ricer­ ne. Fino a pochi anni fa, era matrimonio». Le donne, si di­ l'ottobre del 90 la polizia ave­ che minerarie in questo conti­ zate operano spesso con la complicità degli abitanti uno solo che di solito rapiva e ce infatti, di solito vengono va denunciato 45mila casi di nente. Li riunione, che prose- dei villaggi e tra l'indifferenza dei funzionari locali. vendeva. Oggi si sono orga­ vendute a uomini desiderosi rapimento e vendita. D'altra fluirà fino al 21 giugno, dovreb­ nizzate delle bande con una di prendere moglie e trovano parte se il grido d'allarme del­ ott be avere il suo momento cul­ PALLA NOSTRA CORRISPONDENTE attenta distribuzione del lavo­ l'acquisto meno costoso della le autorità è cosi insistente, e minante nella cenmonia udì- oramai dispendiosissima ceri­ se oramai le province interes­ 4-14 luglio clale della firma, da tenersi il LINATAMBURRINO ro. C'è chi è incaricato del ra­ ,tt* giorno d;l trentesimo anniver­ pimento, chi del traporto, chi monia matrimoniale. Ma è sate sono tante, il fenomeno otv sario dell'entrata in vigore dui ••PECHINO Se in Cina com­ to più lungo, va da quelle più della vendita della vittima. evidente che molle di queste deve avere una dimensione trattato sull'Antartico. prate una donna o un tombi­ povere alla ricca Guandong. Spesso, ci racconta un alto ragazze vengono avviate alla quantitativa più che consi­ L'accordo, da ratificare nei no non commettete alcun na­ Le vittime non sono più solo funzionario del ministero del­ prostituzione I bambini inve­ stente. È solo un retaggiode l prossimi giorni, potrà essere ri­ la pubblica sicurezza Chen Jia ce vanno in famiglie che han­ «feudalesimo» che però si mo­ to. Al più sarete criticali. Ma se donne contadine che si la­ dernizza acquistando un trat­ visto ma la clausola della proi­ Il rapite, li vendete e siete sco­ sciano irretire da gente senza Rui, nei villaggi di campagna no bisogno di manodopera. bizione dello sfruttamento mi­ c'è la complicità degli abitanti to cnminale e organizzandosi nerario può essere eliminata perti rischiate anche la pena scrupoli nell'illusione di trova­ L'attività è lucrosa il prezzo per bande7 È questa la spiega­ di morte. Benché a questo ti­ re un lavoro fuori del villaggio. che fanno finta di non accor­ di una donna può arrivare an­ mm solo con l'accordo di tutti i 26 gersi di niente. In alcune tra le zione cinese Sarebbe però per ÌT\formazioni rivolgiti a: firmatan. Gli Usa hanno ab­ po di condanna si stia facen­ Sono oramai anche ragazze che a 6000 yuan (poco più di molto interessante avere una regioni più arretrate I dirigenti mille dollari). Ma non si ne- bandonato la loro vecchia po­ do sempre più spessi} ricorso, di città, spesso con tanto di ti­ locali, dotati di una scarsa co­ riflessione sulle ragioni più sizione per la libertà di sfrutta­ il fenomeno del rapimento tolo di studio Se poi sono sce a conoscere il totale di profonde - non puramente mento dell'Antartico, ma se­ noscenza giuridica, non riten­ questo giro di affari. E nem­ SINISTRA GIOVANILE " A CIMIQTD A" condo il movimento ambien­ per vendere sembra si vada handicappate rappresentano gono affatto che sia illegale criminali - che spingono una estendendo Qualche amo fa un bersaglio ideale Infine, un meno si riesce ad avere una società, una comunità, un uo­ M talista del Wwl, potrebbero ri­ quello che avviene sotto i loro cifra più o meno esatta di tutti (06) 6782741 WllllO I nH mettere ili questione la ratifica ne era coinvolta solo la popo­ serbatoio prezioso è fatto dal­ occhi. Anzi pensano che si mo, a fondare in un atto con­ del trattato facendo venir me­ losissima provincia del Si- le ragazze che oramai a mi­ i rapiti e i venduti. Ci sono del­ tro la legge una relazione con tratti di una buona cosa In ge­ le cifre approssimative Se­ (dal lunedi al venerdì • Ore 16-18) no l'unanimità indispensabile chuan, nel centro sud. Otfgi gliaia arrivano nelle grandi cit­ nere 1 rapiton non si preoccu­ la donna (e con il bambino). Associazioni Studentesche per la ratifica. l'elenco delle province è mol­ tà per offrirsi come cameriere condo i dati fornitici da Chen l'Unità isiiiiJiHiiiiiiiifflBiiinjiiisiiaiiiBiiiiiii Lunedi 17 giugno 1991 9 NEL MONDO Al «Congresso» la maggioranza Appena il 53 per cento alle urne dei voti nelle legislative È l'affluenza più bassa dal 1947 LA CRITICA ma non potrà governare da solo Nel Punjab si scatena là caccia Successo dei fondamentalisti indù aisikh dopo la strage dei treni PARLA DI DUE GRANDI SCRITTORI. India, vince il partito di Gandhi IL LORO NOME Dai primi risultati disponibili il partito del Congresso na Advani, dovrebbe aggiudi­ ha vinto le elezioni generali per la Camera basse.. carsi tra I 140 e 1 '.60 rappre­ Ma non è un trionfo. Per formare il governo, il partito sentanti. Lo Janata dell'ex di Rajiv Gandhi, il leader ucciso lo scorso 19 mag­ premier V.P.Singh e i suoi al­ gio, dovrà scendere a patti. Le proiezioni attribui­ leati del fronte di sinistra sem­ E' NESSUNO. brerebbero destinati a non scono al «Congresso» 200 seggi, dai 140 ai 160 seggi andare oltre i 125 seggi. andrebbero invece ai fondamentali indù e circa 125 Intanto le autorità indiane Un anno fa, «quando Gitti Editore ha lanciato allo Janata dell'ex premier Singh. avrebbero identificato l'uomo che ha fabbricato la bomba che ha ucciso Gandhi il 21 l'idea di pubblicare romanzi rigorosamente maggio scorso. SI tratta di un uomo che risponde al nome anonimi, qualcuno ha sorriso. Poi, tutti hanno di Sivarajan, identificato daiie •I NEW DELHI. Il partilo del gresso ha finora triplicato il stesse fonti come il responsa­ letto. Poi, hanno tutti applaudito. Dunque, CongKiiso Indiano sembra numero di seggi rispetto .il bile dell'Informazione delle aver vinto le elezioni generali 1989. •tigri per la liberazione dell' una giustizia c'è. Giustizia per due grandi per il Lok sabha (la Camera C'è stato un vero trionfo per Eelam Tamil», il principale bassa del parlamento dell'u­ il Congresso e il suo alleato lo­ movimento di guemglia dello scrittori che hanno rifiutato la logica del nome. nione), secondo i risultati cale Aiadmk nel Tamil Nadt, Sri Lanka. parziali disponibili nella capi­ dove e stato ucciso Rajiv Car­ Nello stato Indiano del Pun­ Due veri scrittori, non due polli d'allevamento. tale indiana. Ma la sua mag­ dili: i due partiti hanno con­ jab polizia e soldati hanno co­ gioranza appare solo relativa quistato tutti i 39 seggi in palio minciato, ieri all'alba, una e si prolila il ricorso a un diffi­ per la Camera bassa, e nono massiccia caccia all'uomo per ir» >'4$yaiw"itiot ;".. x*-i cilissimo governo di coalizio­ in testa in quasi tutte le 232 la ricerca dei responsabili de­ m ..-•«••'.i^ji.tovtó*--.* a i*ii3tF ne. circoscrizioni per le etetlori gli assalti terroristi a due treni rttsx; ** SWJS» >.» «.«.•»( S$; E' cominciato ieri lo spoglio locali. che sono costati la vita, secon­ delle scliede delle tre giornate Una buona - affermazione do fonti ufficiali, a 75 passeg­ elettorali del 20 magalo (il del Congresso si profila in Ite­ dato era Rajiv Gandhi. geri. Fonti non ufficiali pongo­ .r ss giorno dopo, vicino Madras, rala, finora controllato dal L'affluenza alle urne è sta-a no Il bilancio dell' attentato ad pt,' « »K;*^e»i,-i»ft*t KÌ t.ijpw;!»»* - -c> dall'assassìnio dell'ex premier fronte delle sinistre, mentre il del 53 per cento, la più basila oltre cento vittime. e leader del Congresso Rajiv partito di Gandhi non ha po­ dal 1947, anno dell'indipen­ Nella caccia ai terroristi, Gandhi) del 12 giugno. tuto contrastare II dominio dei denza dell'India dalia Gran che si ritiene siano estremisti Secondo gli osservatori il comunisti nel West Bengala, e Bretagna. La morte di Gandhi separatisti Sikh, reparti dell'e­ vero vincitore e comunque il a questi ha dovuto cedere il ha indubbiamente creato un sercito hanno circondato due Bharatrya Janata party (B|p) • passo nelle isole Andamane e vuoto incolmabile sia nel par­ villaggi, Dhaka e Badanl Ka- il partito fondamentalista Indù Nicobare. tito del Congresso che nella lan, oove i responsabili dell' • arrivato secondo. Dopo di lo­ Il più temibile avvertano scena politica nazionale, do­ eccidio pare che abbiano tro­ ro sono arrivati i comunisti ed del •Congresso», i fondamen­ minata per decenni dalla sua vato rifugio. In questi due vil­ i due partiti di cenno • il Jana­ talisti Indù, il «Bip». ha avuto famiglia. La consultazioni; do laggi le abitazioni vengono se­ ta dal e II Janala dal socialista brillanti affermazioni in diver­ vrebbe comunque aver con­ tacciate una per una. Il nume­ -nati da scissioni dal partito se circoscrizioni della capita­ fermato una situazione già ro complessivo degli attenta­ del Congresso. le, ma ha subito grossi rovesci molto incerta. Secondo I son­ tori, secondo la polizia è di >v > Sui 51S seggi da assegnare, in diversi stati come nel Ma­ daggi effettuati all'uscita dei sette o otto. Secondo le auto­ (inora 33 sono andati al Con­ dhya Pradesh, Rajasthan Hi- seggi nessun partito sarebbe rità non ècasuale che questo gresso, che e- in testa in 183 machal Pradesh, Maharash- infatti In grado di formare II attacco terroristico sia avve­ circoscrizioni. Il «Bjp» invece tra. £ andato meglio In Guja- governo senza l'appoggio di nuto poco dopo che lo stato ha ottenuto dieci seggi ed è in rat, in Himachal Pradesh, in altre forze politiche. Il «Con­ Bihar. In Lttar Pradesh e in te- del Punjab era stato posto sot­ testa in 66 circoscrizioni. I co­ gresso» dovrebbe attestarsi, al­ to il diretto controllo dell'eser­ munisti con i loro alleati della sta in 11 circoscrizioni su 17 di la conclusione dello spoglio cui si conoscono I risultati, se­ cito. Sabato prossimo, 22 giu­ Ì---C sinistre sono in testa in 34 cir­ guito dal planata dal» (cin­ delle schede, tra 1195 e i 215 gno, in Punjab si vota per il coscrizioni, mentre il Janata que) e dal •congresso» seggi, molto al di sotto quindi Lok sabha, la camera bassa dal In 31. Il partito del Con­ (uno): qui il «Congresso» ha dei256 necessari per la mag­ del parlamento indiano, e per gresso ha avuto un buon suc­ gioranza assoluta. Il partito di - "IN PIENEZZA DI CUORE* una lettura ardua e affascinante fra il gioco vinto nella circoscrizione di l corpi dei passeggeri uccisi dai sHch distesi nella stazione di Ludhlana. sorvegliare l'afflusso alte urne violento del sesso e l'ignoto della morte. Un erotismo passo e mortuario, stu- cesso nel sud e nel nord-est Amethl, quella dove il condì- Sopra, sostenitori del Congresso esultano per la vittoria destra, quello fondamentali­ sono state previste ecceziona­ Nel Madhya Pradesh il Con- sta indù, guidato da Lai (Cristi­ li misure di sicurezza. pendamente volgare, oscuramente epico. (Gilberto Finsi) •" - Un linguaggio che ai scatena con effetti speciali in scene erotiche d'una , vivacità sconosciuta. Un libro straordinario... (Mario Picchi - L'Espresso) ... Coreadel Sud TT"" Sarà Yilmaz il nuovo premier e capo del Partito della madre patria - Una fona straordinaria di scandalosa bellena. (Gianni D'Elia) • "• - Una sapida invenzione drammatica e poetica con etiti stilistici sorprender*»-; Nuovi scontri e inflazione, la Turchia sceglie ti. (Vincenzo Guarracino- Rai svinerà) <-•::•-> - L'energia di un linguaggio tra baroccheggiante e fUiolorico. Tutto si me- ; Feriti scola in una sorte di copulante fantasmagoria.(Giovanni Tesio • Tuttolibri,.. La Stampa) ..... t due studenti un «liberal» alla guida del governo - Pagine che risultano via via scolpite su un tronco; con scaglie che schizza­ no ad ogni riga. (Roberto Roversi) sa Due studenti sudcoreani Sarà Mesut Yilmaz il nuovo primo ministro turco. Ieri è me: quella conservatrice-reli­ tornati al voto i congressisti as­ no dato risultati apprezzabili e gravemente feriti, uno di loro stato eletto alla testa del Partito della madre patria e giosa che aveva sino a ieri la sicuravano oltre 600 suffragi a hanno fatto calare I consensi e hi coma. E il bilancio di uno questa carica coincide con quella di premier nel siste­ leadership con Akbutut e quel­ Yilmaz. Il paese ha poi vissuto tra molti scontro con la polizia avvenu­ la più liberale e flloccldentale Alla vittoria di Yilmaz ha travagli i mesi della guerra e oc ! to ieri a Kwasngiu. nel sudo- ma istituzionale turco. Yilmaz è giudicato un liberal al­ dell'ex-ministro degli esteri e contribuito anche il presidente del dopoguerra, investito in 'MA* vest del paese. La notizia è l'interno di un partito di centro destra: prenderà il po­ prossimo leader Yilmaz. Ozal, che proprio qualche me­ particolare dalla crisi curda. La stata data dall'ospedale dove i pressione di centinaia di mi­ vani l due si trovano ricoverati. Il fe­ sto di Yildirim Akbutut, giudicato troppo conservatore. Il congresso del Pmp è stato se fa era invece entrato in rotta rito grave e Lee Sang-Kil di Ora Yilmaz dovrà affrontare la drammatica crisi eco­ particolarmente drammatico e di collisione con lui quando ri­ gliaia di profughi curdo-ira­ ventidue anni. Il ragazzo si nomica e l'inflazione nel suo paese. dall'esito incerto. I delegati riu­ copriva l'incarico di ministro cheni alle frontiere ha riacceso • trova in coma dopo l'opera­ niti ad Ankara avevano da sce­ degli esteri. Al contrasto col anche in Turchia II problema presidente turco Yilmaz aveva di una etnia e di una nazionali­ il > zione al cervello subita dopo gliere tra tre candidati: Akbu­ fest*' un colpo violento alla testa. tut, Yilmaz e l'outsider di de­ risposto con le sue dimissioni. tà che qui conta diversi milioni Seconde un dirigente studen­ stra Celai Guzel. Akbutut aveva Ora invece Ozal, che formal­ di abitanti. Insomma, crisi eco­ tesco che ha parlato con alcu­ mente mantiene nelle questio­ nomica e una galoppante In­ ni testimoni oculari. Sang-Kil M ANKARA. La Turchia cam­ confronto congressuale ha già fatto sapere, nella quasi ni inteme al Pmp una posizio- flazione hanno logorato forte­ e stato colpito in testa da qual­ bia governo: e un cambio della prodotto automaticamente le certezza delta riconferma, che . ne di rigidaneutralità , ha pun­ mente il governo Akbutut e, cosa di molto simile a un guardia tutto intemo al partito dimissioni di Yildirim Akbutut era nelle sue intenzioni un pro­ tato le sue carte su Yilmaz e lo evidentemente, il Pmp e Ozal .&."••*?- &i * ". • *« "i ivi ss ' frammento di lacrimogeno al potere il Pmp (Partito della che ieri mattina ha incontrato fondo rimpasto nel suo gover­ ha dimostrato con l'appoggio hanno deciso di cambiare ca­ r*. sparato dalla polizia. L^tltro madre patria) ma sembra de­ Il presidente turco Turgut Ozal, no: avrebbero lasciato le loro espresso al nuovo leader dalla vallo e ridare un po' di smalto HI*.- •&r».#'&aS'>r~ .*:$w?2>-éit < ferito e Lee Hoon, di ventun stinato a produrre qualche si- vero padre padrone del Pmp. poltrone 20 dei 27 ministri. Ma moglie, Semra Ozal. Il cambio alla loro iniziativa. Yilmaz, no­ anni. La polizia della citta ha gnillcalivo mutamento. Il nuo­ Ora Mesut Yilmaz avrà l'incari­ già al primo scrutinio (quando politico sembra dettato soprat­ to per le sue posizioni meno M*A-ifTj»-l.' - •$,&«&

l'Unità Lunedì 10 17 giugno 1991

\ NEL MONDO Primo viaggio ufficiale In una dacia vicino Mosca Stati Uniti e Cee discutono del neopresidente russo da oggi gli incontri gli aiuti a Belgrado A Washington cercherà aiuti per il Trattato dell'Unione mentre si accende i alle riforme economiche Non si chiamerà più socialista la «guerra delle dogane» Eltsin parte per gli Usa Usa ed Europa per l'unità «ambasciatore» di Gorbaciov della Jugoslavia

Eltsin in partenza per gli Usa, al traguardo finale il to il clima di concordia che si è industrializzati «C'è chi giudi­ gorii Javhnskij che ha messo a James Baker è atteso a Belgrado dove avrà incontri Trattato dell'Unione tra gli «Stati sovrani» dell'Urss. instaurato soprattutto tra il ca il viaggio come ricattatorio, punto con alcuni studiosi del­ al massimo livello. Si sta preparando l'agenda dei Dopo il voto in Russia, due eventi politici di rilievo Cremlino e la Russia, tra i due altri mi considerano un mendi­ l'università di Harvard, un pro­ lavori. La Comunità europea ribadirà oggi l'interes­ presidenti. cante Si tratta di opinioni irre­ gramma concreto per l'uscita se per una Jugoslavia unita. Slovenia e Croazia, nel clima di concordia tra il Cremlino e la più gran­ Gorbaciov, che si è congra­ sponsabili, triviali e superficia­ dalla crisi in cinque anni. Un de repubblica. Gorbaciov ha previsto per luglio la tulato per l'elezione di Elisio. li Andro a quell'incontro per programma preparato in vista prossimi alla completa indipendenza, dichiarano firma del documento. Alla Casa Bianca, il neo presi­ ha «esternilo che il voto in Rus­ esporre le mie vedute e per di­ del «summit» di Londra e che che manterranno rapporti con il resto della Jugosla­ dente russo spiegherà il processo di riforma radicale sia è la dimostrazione che l'ac­ re la mia sulla cooperazione prevede un sostegno dell'Occi­ via. Oggi la fase cruciale della «guerra delle dogane» dell'economia, senza ostacolare la politica centrale cordo nel paese è necessario tra l'Urss e i paesi sviluppati» dente valutato in 25-30 miliardi tra la Slovenia e il governo federale. La stessa percentuale di non L'intesa politica dentro di dollari all'anno per cinque anni E da presumere che Elt­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE votanti, pari a 25 milioni, e i l'Urss dovrebbe rappresentare DAL NOSTRO INVIATO sin avrà modo di discutere la circa 30 milioni di suffragi indi­ una garanzia per l'Occidente e SOMMO smai «sincronizzazione» dell'econo­ OIUSEPPBMUSSJN rizzatisi sugli altri candidati, ha dissipare le preoccupazioni dimostrato, sempre secondo mia sovietica con quella delle SS MOSCA. Nella dacia di parlamenti repubblicani sulla temuta instabilità del •• LUBIANA. E' ormai certo Esten italiano De Michelis ha Gorbaciov, che c'è una divisio­ nazioni industrializzate e non Novo-Ogariovo. alla perilena paese Prima il viaggio di Eltsin anche se manca l'annuncio uf­ detto che la Comunità vede avranno ratificato il Trariato ne che bisogna affrontare con è detto che la visita possa esse­ della capitale sovietica, oggi si la riunione di oggi, alla quale in America, poi quello di Gor­ ficiale. Il segretario di stato con favore la proposta per una compirà l'ultimo, decisivo in­ un'intesa «sui principali pro­ re utilizzate per saggiare, da vi­ americano, James B,iket, a Fi­ soluzione di compromesso prender! parte anche Boris Elt­ blemi». È stato molto esplicito baciov a Londra, sono due ma­ cino, la reale disponibilità del­ contro del «9 + 1 », cioè dei ca­ sin prima di partire per gli Usa niere per sollecitare una colla­ ne settimana sarà a Belgrado della crisi avanzata dalla Bo­ pi di nove repubbliche più il presidente sovietico nel com­ la Casa Bianca nei confronti dove avrà una sene di colloqui snia-Erzegovina e dalla Mace­ dove il neo presidente della mento sul voto che ha, a suo borazione finanziaria verso dell'Urss, dopo le titubanze al massimo livello I rappresen­ donia, precisando che la Co­ Gorbaciov. con l'obiettivo di Russia è atteso da Bush, do­ un'economia ormai agoniz­ I chiudere il capitolo del nuovo parere, rappresentato un se­ delle scorse settimane, ben tanti dei due paesi sono al la­ munità saluterà con favore vrebbe definire gli ultimi ac­ zante. Eltsin giocherà, ovvia­ Trattato dell'Untone Lo ha gnale sul fatto che la gente è prima che venisse ufficialmen­ voro per varare l'agenda dei •qualsiasi soluzione negoziata promesso U presidente sovietl- cordi, limare le rimanenti con­ favorevole «ai passi radicali mente, In Usa le sue carte e te diramato l'invito britannico colloqui. É verosimile ritenere e raggiunta democraticamen­ Ì co sabato notte in un'Intervista troversie, specie a proposito compiuti verso la radicalizza- cercherà di conquistare l'am­ a Gorbaciov per l'incontro con che Baker ribadirà I interesse te» De Michelis ha aggiunto alla televisione centrale il qua­ del regime «scale e della divi­ zione del processo riformato­ ministrazione, soprattutto 1 «Sette» Il viaggio americano degli Stati Uniti alla conserva­ che, a suo giudizio, la situazio­ le ha anche annuncialo che la sione di alcune competenze re» Queste espressioni del pre­ spiegando come si Intende non dovrebbe, dunque, tra­ zione dell'unità della Jugosla­ ne esistente in Jugoslavia è fa­ ^ firma definitiva del documento tra il «centro e le repubbliche. sidente sono state una nuova procedere in Russia verso una sformarsi in un tradimento di via. Unità alla quale sono su­ vorevole alla creazione «di un bordinati gli aiuti di Washing­ paese democratico e unito, che stabilisce i rapporti tra gli La sicurezza con la quale il dimostrazione del distacco tra radicale riforma dell'econo­ Gorbaciov Forse, al contrario, mia Per nulla armato di inten­ potrebbe, diventare, anzitem­ ton e della Comunità europea. sulla base di un accordo fra re­ «stati sovrani», che perderanno presidente sovietico ha annun­ il Cremlino e la destra Gorba­ pubbliche sovrane» il nome «socialista!, avverrà zioni bellicose nei riguardi di po, uno degli esempi di una L'interesse degli osservatori, ciato la prossima chiusura del ciov ha respinto, per esempio, Sulla possibilità di riuscire a entro la prima metà di luglio o, lavoro sul Trattato, cominciato le calunnie che girano sullo Gorbaciov, Eltsin troverà in politica delle «convergenze pa­ a questo punto, verte sul se Ba­ ker incontrerà o meno Stipe conservare l'unità del paese male die vada, entro la (ine con la storica intesa siglata il scopo della missione a Lon­ America uno dei suoi uomini, rallele» tra i due presidenti, una Boris Eltsin, presidente della Repubblica russa comunque ali interno sono or­ dello stesso mese dopo che i dra, al consesso dei sette paesi volta fieri avversari Meste, che il 16 maggio scorso 23 aprile scorso, ha conferma­ quel giovane economista Gri- avrebbe dovuto subentrare a mai in pochi a scommetterci Borisav JOVK alla presidenza Tra questi si trova certamente jugoslava. Meste, che non ave­ il premier Ante Markovic che Medio Oriente ™"———— NUOVO agguato contro un agricoltore ebreo pugnalato in un villaggio della Cisgiordania va avuto il quinto voto per es­ sta puntando massicciamente sere eletto, comunque si consi­ sull'appoggio intemazionale, Anche dai coloni israeliani nuove provocazioni: spedizione punitiva a Hebron, un morto dera presidente di turno della tanto che la visita di James Ba­ federazione anche in mancan­ ker potrebbe essere I ultima Una lettera za di una ratifica formale da carta per indurre le nluttanti parte dell'assemblea federale repubbliche ad avviare un ne­ d Gorbaciov L'ambasciatore americanoa goziato concreto. Markovic è Belgrado. Warren Zimmer- consapevole d'altra parte che In Palestina torna PIntifada dei coltelli mann, nel giorni scorsi, ha gli muti di Siati Uniti e Cre so­ s aHafezAssad avuto un incontro proprio a no indispensabili per evitare Zagabria con Stipe Mesic e, se­ alla Jugoslavia la bancarotta e condo gli osservaton, questa quindi scontri sociali e politici m DAMASCO. Il presidente Migliorano le condizioni dell'italiano ferito l'altroieri nese di 23 anni è stata arresta­ sua visita potrebbe significare pericolosi non solo per il pae­ sovietico Mikhail Gorbaciov a coltellate a Gerusalemme-est Ma intanto, come in ta perche trovata in possesso che gli Stati Uniti considerano se ma alla lu riga per l'intero as­ ha nel gioirli scorsi Inviato un di una bottiglia incendiaria. setto europeo lA una reazione a catena, un altro israeliano è stato fe­ Meste effettivo presidente della messaggio personale al pre­ Sull'opposto versante au­ federazione. Slovenia e Croazia, avviate a sidente siriino Wajez ,al 4* rito a pugnalate. Secondo gli osservatori, è una ri- mentano anche le provocazio­ grandi passi verso la piena in­ Sposta dell'ala intransigente dell'intffada àgli appèlli " Resta il fatto che non solo gli dipendenza, nel vertice di sa­ sad sugli sforzi intemazionali ni dei coloni israeliani. Ieri un Stati Uniti- ma la stessa Comu­ per tecomocazion*- di yna alla moderazione e a non tradire lo spirito della ^ri­ palestinese di 16 anni di Zava- bato a Lubiana hanno sottoli­ nità europea insiste, tra l'altro, nealo che il loro distacco dalla conferenza di pace in Medio volta delle pietre». Dai coloni nuove provocazióni: ta (Cisgiordania) è morto per affinchè venga regolarizzata la Oriente, tema al centro degli le (ente riportate mercoledì, Jugoslavia, che dovrebbe av ucciso un 16enne, «spedizione punitiva» a Hebron. nomina di Mesic stesso Tanto venire a fine mese, non signifi­ incontri diplomatici suda zo­ quando un camionista israe? che proprio in questi giorni è na dalla fine del conflitto nel Iiano ha sparato contro dei ra­ cherà di per sé completa rottu­ atteso un nuovo documento ra con le altre repubbliche. Il golfo Persico. gazzi che tiravano sassi E il de­ della Cee sulla Jugoslavia La GIANCARLO LANNUTTt dialogo anzj dovrebbe conti­ Lo hareso noto ieri l'agen­ putato del movimento per I di­ Comunità europea nbadireb- nuare nella prospettiva di una zia di stampa sinana «Sana», ndi civili Yossi Sand ha denun­ be sostanzialmente la linea nuova unione che tenga però •I L'agguato di sabato nella te posizione - anche con inter­ che tende a conservare una Ju­ riportando una notizia stam­ Città Vecchia di Gerusalemme, venti sul quotidiano «Al Fair» - ciato, in una lettera al capo di conto dell'esistenza di siati so­ pata anche sul quotidiano Stato maggiore, una «spedizio­ goslavia unita, al di là di quella vrani malgrado i suoi connotati ati­ contro il passaggio dell'imita- che potrebbe essere la forma •al-Baath», organo del partito pici, rilancia la «intlfada dei da dai sassi alle armi, sia pure ne punitiva» compiuta a He­ La «guerra delle dogane» og­ bron dal rabbino Moshe Levin- statuale di assoluta competen­ al potere rosila nazione me­ coltelli» Un agricoltore Israe­ soltanto da taglio, richiaman­ za delle sei repubbliche In gi dovrebbe entrare nella fase ger, già autore di imprese del cruciale Gli ispetton federali diorientale. Gli organi d'in­ liano di 22 anni è stato accol­ dosi al carattere di «rivolta sen­ questo contesto va vista la pro­ genere e condannato l'anno inviati da Ante Markovic ai formazione non hanno spe­ tellato da un lavorante palesti­ z'armi» che la sollevazione ha posta di Bosnia Erzegovina e cificato i contenuti della mis­ scorso a soli cinque mesi di confini con la Slovenia dovreb­ nese, originario di un villaggio avuto fin dal suo inizio (e che Macedonia rilanciata ien da siva di Gorbaciov. Secondo le ha guadagnato una solida­ carcere per aver ucciso un bero mettere in atto le misure della zona di Jenin (alta Ci­ Vasil Tupurkovski. rappresen­ la «Sana», il messaggio è stato rietà intemazionale senza pre­ commerciante palestinese, decise dal governo centrale, sgiordania), nel moshav (co­ tante di Stoppe nella presiden­ consegnato al ministro degli cedenti, poi logorata soltanto sempre a Hebron Anche wn za federale, avanzata nell'ulti- vale a dire ottenere che > diritti doganali vengano versate a Esteri siriano Faruk al Sharaa lonia agricola) diTrumot pres­ dall'atteggiamento pro-irache­ Levinger - capo dei coloni ol­ no vertice di Sarajevo Le due so Bet Sehan, nella Valle del no dei palestinesi durante la tranzisti che si sono insediati repubbliche, come si ricorde­ Belgrado In caso contrario le dall'ambasciatore sovietico a Donne arabe, in Israele, fanno II bagno vestite perché è considerato sconveniente mostrarsi In costume merci tornerebbero al mitten­ Damasco Alexandre Zotov. Giordano, le ferite sono di lieve crisi dei Golfo) e condannan­ nel cuore stesso di Hebron - se rà, avevano inumo in una solu­ entità, l'assalitore e stato arre­ te Lubiana da parte sua nba- Sull'idea di una conferen­ do gli atti sanguinosi di violen­ l'è presa con 1 commercianti, zione della crisi iugoslava te­ stato Un episodio non grave nendo conto sia delle posizio­ disce ancora una volta che le za di pace in Medio Oriente, za commessi dagli attivisti ma­ sparando vari colpi con la sua disposizioni federali, alle qua­ nelle sue conseguenze, dun­ scherati anche all'interno della quegli appelli e a quelle prese ne, provenienti dal villaggio di contribuito ad accrescere in pistola mitragliatrice e dan­ ni dello schieramento federati­ la Siria sostiene come condi­ Betania presso Ramallah, han­ le peraltro si attengono tutte le que, ma significativo di uno stessa comunità palestinese. di distanza. città lo stato di tensione- ieri ci neggiando con i suoi seguaci vo che di quello confederale zione irrinunciabile che av­ no agito di loro iniziativa e sen­ sono stati violenti scontri fra altre repubbliche, non hanno stato d'animo e di una tensio­ Secondo alcuni osservatori, gli L'episodio di Gerusalemme diversi negozi. 1 soldati presen­ In altri tèrmini la Jugoslavia venga sotto l'egida delle Na­ mantiene tuttavia II suo carat­ za aver ricevuto ordini da nes­ giovani palestinesi e «berretti valore sui suo territorio In pra­ ne che va crescendo costante­ accoltellamenti delle ultime ti in forze in città - denuncia dovrebbe essere una unione di zioni Unite, ma Israele si op­ tere abbastanza atipico Men­ suno, nella borsa della l Senne verdi» della polizia di frontiera repubbliche sovrane con alcu­ tica il governo di Lojze Peterle mente ore - ed in particolare il feri­ Yossi Sarid - non hanno mos­ non intende contribuire al pone a qualsiasi partecipa­ mento dell'italiano Rollo a Ge­ tre l'italiano ferito, il 32enne Ti­ che ha personalmente vibrato nel quartiere di Wadi Joz, gli ne deleghe, da concordare, al Nei giorni scorsi, come ab­ so un dito per fermarlo, come mantenimento di una federa­ zione dell'Orni al negoziato. rusalemme - potrebbero esse­ ziano Rollo, viene dichiarato le coltellate sono stati trovati agenti hanno sparato proiettili governo centrale farmaci prescritti abitualmente del resto era già accaduto in zione e versare dintu arretrau Sul contenuto del messaggio biamo già riferito, la leader re proprio una risposta dell'ala definitivamente fuori pericolo, di gomma ferendo alla testa un a chi soffre di instabilità men­ ragazzo. In un altro quartiere occasione delle sue preceden­ A questo proposito, alla vigi­ per 2,5 miliardi di dinari, quan­ non sono slati resi noti ulte­ shlp palestinese di Gerusalem­ intransigente dell'intifada a la polizia ha riferito che le due ragazze autrici dell'aggressio­ tale L'episodio ha comunque della città una ragazza palesti­ ti e ripetute provocazioni. lia della riunione ministeriale do tra pochi giorni se ne andrà riori particolari. me-est ha preso esplicitamen­ Cee di oggi, il ministro degli via. f Due giornate di manifestazioni Venerdì a Roma In un tragico inci­ I familiari ringraziano con alletto tui 'Jì Asmara chiusa agli stranieri dente automobilistico, ha peno la b (.ofioro che sono stali vicini nel n vita cord are e salutare per I ultima ralla ANTKONY WADE-BROWN la compagna Bloccati cinquecento italiani ricercatore universitario alla Sapien- ANNABAZZ1NI Sudafrica, in migliaia za di Roma Al papa Gianfranco Milano. 17 ghigno 1991 Corsini e ai familiari I abbraccio del­ nella capitale dell'Eritrea ia Direzione e dell intera Redazione del UnM Nel fi* anniversario della «comparvi isolata dal resto dell'Etiopia ricordando Roma. 17 giugno 1991 di OUUANO STRADI E mancalo all'affetto del suoi cari il (vigli* tatuilo) M ADDIS ABEBA. Mistero e In­ riori perplessità, l'interruzione È stato Mandela a chiudere le commemorazioni raduno a fine commemorazio­ compagno lo ricordano con immutato affetto la certezza continuano a caratte­ dei collegamenti telefonici con della rivolta nera del 76 in Sudafrica. Per due giorni ni e Chns Hani, capo dell'ala BEPPE MANIEZZO moglie Lorena I figli Sergio e So­ rizzare le informazioni sulla si­ radicale dell'Arie, ha ricordato nia la suocera Nella circostanza e I Asmara, avvenuta vertersi se­ migliaia di persone si sono riunite ncordando «l'ini­ Ne danno il doloroso annuncio la stato sottoscritto per / Unità. tuazione all'Asinara, a ormai ra a poche ore dal loro ripristi­ come lo scopo dei negoziati col governo «non 6 di raggiun­ moglie Luciana e i parenti rulli Fu­ MooVna. 17 giugno 1991 più di tre settimane dall'ingres­ no dopo molti mesi d'interru­ zio della fine dell'apartheid». Il leader dell'Arie ha ri­ nerali, in forma civile oggi, alle ore so degli indipendentisti del badito le nchieste a de Klerlc liberazione dei dete­ gere un'intesa del partito di De 14 da via Bakea 30 Sottoscrivono zione Giovedì scorso, alcuni Klerk. ma di trasfenre il potere Fronte popolare di liberazione italiani con attività industriali nuti politici e assemblea costituente con elezione a peti Unno. I compagni Barbala, Parassi. Vigo dell'Eritrea (Fple) nella capi­ dalla minoranza bianca alla Torino, 17 giugno 1991 Levati e Caccia si uniscono al dolo­ tale dell'ex colonia italiana sul in Eritrea, avevano cercato di suffragio universale. Intanto, a Durban, le nchieste maggioranza nera» Controlla­ re della famiglia per la scomparsa Mar Rosso, dove risiedono cir­ raggiungerle Asmara in auto­ di Chns Hani, leader dell'ala radicale dell'Ano te a vista dalla polizia schierata del compagno ca 500 nostri connazionali Dal mobile, ma sono stati bloccati in assetto antisommossa, le Nel 2* anniveruno della scomparsa ERNESTO LOCATOLI a Macallè, capoluogo della commemorazioni si sono svol­ di 6 giugno scorso, nessun gior­ Milano 17 giugno 1991 nalista-ila potuto verificare la confinante provincia del TI- te in tutte le pnncipali città del BWEST1NA POGGIO situazione nella città, che ri­ grai, per la mancanza di «visti» paese II giugno del 76 è una PARVOPASSO data emblematica per il Suda­ Nel 9' anniversario del..- morie del mane ermeticamente chiusa adeguati. caro agli stranieri. L'autorizzazione Wt 16 giugno 1976 da una persone Nelson Mandela ha frica segna in qualche modo la famiglia la ricorda a tutti quelli a recarsi all'Asmara t stata ne­ In attesa della formazione di protesta degli studenti di So­ invocato la fine delle sangui­ l'inizio della fine del regime che le vollero bene Sottoscrive lire GIUSEPPE RE gata anche al direttore esecuti­ un governo di transizione ad weto nasce una rivolta che si nose violenze tra fazioni rivali dell apertheid La nvolta degli 100 000 per/fni/d, la moglie le figlie e i parenti tutti lo vo del Programma alimentare Addis Abeba e della definizio­ ("Stende in tutto il paese e che nere che hanno causalo più di studenti era Indirizzata contro Carcare, 17 giugno 1991 ncorCanocon immutalo afletto mondiale (Pam) deli'Onu, Ja­ ne dei suoi rapporti con quello «i conclude con centinaia di 1800 morti in un anno Mande­ I imposizione nelle scuole del­ Sesto San Giovanni 17 giugno 1991 provvisorio di Asmara. sem­ morti. Una data storica nella l'insegnamento dell'afnkaans, mes Ingram, che martedì era la ha poi ribadito le richieste I compagni della Zona 9 Ci Rifonda- giunto ad Addis Abeba nel brerebbe che il Fpie abbia de­ lotta all'apertheid E tutto il Su­ dell Arie al governo liberazio­ la «lingua degli oppressori» de­ dafrica 1 ha ricordato con due zlone comunista addolorali per la A tre anni dalla scomparsa di quadro di una missione in ciso di mantenere chiusa agli ne dei detenuti politici, nentro rivata da quella dei pnmi colo­ perdita del caro compagno Etiopia e nell'Intero corno d A- stranieri la capitale eritrea per giorni di conferenze e cortei ni olandesi len, ricordando ELIDE organizzate dall'Afncan Natio­ degli esiliati, formazione di un ALDO MARTINELLI nel ricordarla con grande affetto il Mca. Un analogo rifiuto era evitare di creare ai rappresen­ governo ad interim con elezio­ l'anniversario, anche lo «Star» nal Congress, dal partito co­ di Johannesburg ha scritto che esprimono il loro profondo cordo­ manto Gino Siviere con I figli Na­ «tato successivamente oppo­ tanti del Fronte tigrino al pote­ munista e dai sindacati nen ne a suffragio universale di dia, Liliana, Renzo, Sergio e Mara sto al segretario di Stato fran­ dopo lunghi anni di repressio­ glio al familiari. Sottoscrivono per re delicati problemi protocol­ Ieri la conclusione, nello sta­ un'assemblea costituente In­ I Unita. sottoscrivono per / Unno. cese per l'azione umanitaria. tanto anche Durban nella pro­ ne, la maggioranza nera sta lari, come l'emissioni di visti dio di Soccer City a Soweto, per conoscere il suo riscatto Milano. 17glugno 1991 Adria. 17 giugno 1991 Kouchner. A suscitare poi ulte­ d entrata e d'uscita. dove davanti a quarantamil

l'Unità Lunedi 17 giugno 1991 11 ECONOMIA E LAVORO Diritti Sprechi e ingiustizie in una babele di 53 enti e 47 regimi Europa Donne La popolazione anziana è destinata a crescere Divisi alla Più povere a rischio Nel 2000 pochi occupati «manterranno» troppi pensionati? scadenza tra i più Alla linea dei tagli si contrappone quella della riforma del'93 discrirniriati

•m ROMA. L'unico punto in lem POMA. Un importo medio comune é affidato ad un prin­ merlile

  • professionale e forme di previ­ nuovi sui mutamenti degli ulti­ schemi culturali. Le ipotesi fat­ al 28,8%; già oggi chi ha 60 an • denza volontaria individuale. mi due decenni. Da 15 anni il ni ha un'aspettativa d) vita di tasso di attività femminile cre­ te In uno studio della «Fonda­ Differenze anche nell'età per sce costantemente (dal 21,8% zione Agnelli» avrebbero già 17 anni se uomo e di 20 anni andare in pensione. In Italia 60 se donna). Rispetto all'Europi al 27,8% anche se gli uomini ri­ iniziato a mettere radici negli anni per gli uomini e 55 per le mangono il doppio, il 54%). anni '80, quando, ad esemplo, in Italia si vive un anno di più. donne, in Francia 60 e 60, in ma insieme a questo aumento in un'indagine del Censls II 1?*S# ;S)rÌ»>»t»«lJW»« t-V Già oggi per ogni pensiona­ ws***, \ Germania 65 e 65, in Gran Bre­ vi è il permanere nel lavoro- 41* degli Intervistati disse di vi­ tagna 65 e 60. In Spagna 65 e nelle età centrali della fermiti vere quello della pensione co­ to Inps «numero degli occu­ e nel momento massimo della me un periodo di maggiore li­ pati e solo 1,18. E da più parti 65, in Grecia 65 e 60. In tutti i doppia presenza come mai berti personale durante il qua­ ormai è un coro che Indica paesi Cee, comunque, è previ­ nel passate. E' una realtà con le intraprendere lavori consi­ nella pensione integrativa una sto il concorso dello Stato al fi­ la quale, secondo Elena Cor­ derati più creativi e solo li 28% sorta di toccasana generale. In nanziamento del sistema. doni, le proposte in campo diate di considerarlo come un realti l'avevano gii Inventati Oltreoceano la situazione sulle pensioni non possono periodo di maggior riposo.Ma , alla fine del secolo scono cambia radicalmente. Sono gli non misurarsi. «Non si possono se il sistema pensionistico re­ quando la pensione nacque accettare - sottolinea - argo­ non coinè diritto, ma «otto tor­ fri ? psi i|^fiH m Usa del grosso business della menti di «parità punitiva», ne sterà lo stesso di ora senza un pensione integrativa la quale elevamento dell'età pensiona­ ma di assicurazione volontari.» Ì^B t^2 K.*isJ i*$& SìT ì:i:..a Ì^J^Ì ~"Ì&I££&**LJL che eludano il lavoro di cura bile il (paese dei sogni» rischia solo per I lavoratori manuali. pero (sono i dati '89) riguarda familiare né tantomeno che 1 Diventò obbligatoria e si estese meno della metà della popola­ non si misurino con una nuova nel 2037 di trasformarti, sem­ LS00 L600 L700 L800 LIMO L. 1.200 L.1.400 L 1.600 L2.000 L2.500 L.3.000 L3.500 L4.001 L 4.51 zione. O meglio, solo il 34% di cultura del lavoro, dei lavori. pre secondo la Fondazione anche agli impiegati nel 1920 Tutti si devono confrontare . Agnelli, in un'autentica cata­ con la pressione delle masse a a • a a a • a a i a • a a oltre 86 milioni di lavoratori con una proposta in campo al­ strofe con solo cento ipotetici popolari, causata dalla crisi da L600 L700 L800 L1.000 L1200 L.UW L14M» L2.000 LSUOO U3.000 U3LS00 L4.000 L4.500 U5.0 del settore privato è coperto» ternativa: lo legge sui tempi de­ occupati che dovrebbero man­ pottguerra, e la nascita del- dai fondi integrativi aziendali. positata in Parlamer.to nei me­ tenete V2 pensionali. Un dato l'Inps. Diventò un diritto che Una minoranza che pero si si scorsi dalle donne del.Pds. che, comuque. la notare più allora, nella stragrande mag­ Classi di importo mensile .•-. prende.ll 59.8% dell'ammonta­ Una politica di flessibilità, una gioranza (6 milioni SU 10 mi­ re complessivo dei reddltl-de- politica che è attenta ai percor­ d'unonon terrebbe nel dovuto lioni di assicurati), riguardava (Inmigliaia di.lire) epercefltuafi;..' '\''1.".\ si di vita individuale, uria pro­ cento la crescente offerta di la­ brace lanUecoltìvatoridlrettl. ' voluti per le pensioni. Il restos i posta che ridisegna il concetto voro e la massiccia immigra­ accontenta di una media di di solidarietà e di giustizia». zione di exbacomunltarL Una realti oggi profonda- 600.000 lire mensili. . Aris Accomero: IMPORTO MEDIO DELLE PENSIONI VIGENTI ALLA FINE DEL 1989 Massimo Pad: IMPORTO MEDIO IMPORTO MEDIO IMPORTO MEDIO FONWeGESTrONI ANNUO FONDI E GESTIONI ANNUO F0KD1EGESTI0NI ANNUO «Un nuovo PRO CAPITE PRO CAPITE PRO CAPITE «È un diritto da Assicurazione general* obbligatoria F.P. lavoratori spettacolo Enpals 10.013.105 Regimi Integrativi - Fondo pensioni lavorai, dipend. 8.686.000 F.P. giocatori calcio Enpals 10.906.077 G.S. minatori Inps 13.084.360 Welfare State» F.P. giornalisti Inpgl 34.030.873 garantire a tutti» . F.P. gasisti Inps 16.238.200 Assicurazioni spedalldeil'AaO F.P. dirigenti aziende Ind. Inpdai 35.487.693 . Coltrv. diretti, mezzadri e coloni 5.874.000 . F.P. esattoriali Inps 17.412.600 ta ROMA. La popolazione teoria non dovrebbe ponti nel Regimi esclusivi •sì ROMA. Hai proposto sia dei dipendenti pubblici So­ Artigiani 6.474,000 Regimi professionisti che la pendone venga ga­ no circa 50.000 i miliardi che «•menta, U mercato del la- settore pubblico, l'unico noi . Esercenti attivili commerciali 5.183.000 ! Dipendenti statali 16.500.000 • voto aia subendo profondi quale c'è per definizione una C.N. notariato 43.058.614 rantita a tutti. Una •orta.ln- lo Stato eroga (tra trasferimen­ F.P. ferrovieri 16.923.000 ti e sgravi contributivi), ogni caBabtameatL Che accasai stabiliti di carriera. Ma anche Fondi speciali previdenza sostitutivi AGO Postelegrafonici Ipost 13.482.461 ,,. Cnpa avvocati e procuratori 10.254.708 somma, di diritto di cittadi­ qui la durata dell'occupazione nanza. E' possibile? Lo anno per coprire oneri pensio­ Fondo trasporti., 17.007.000 Banco Napoli 36.338.164 Cnpa geometri 0.170.507 nistici. Facciamo un calcolo: si riducepropri o per quelle tor­ Fondo telefonici 20.106.000 chiediamo a Massimo Pad, Banco Sicilia 42.268.770 . Cnpa ingegneri e architetti 4.308656 docente di sociologia eco­ se ai 7 milioni e mezzo di citta­ 2Q00T Lo chiediamo ad Arto me di pensionamento antici­ Fondo dazieri 15.019.000 C.P. dipend. Enti toc. Tesoro 14.990.331 dini italiani che hanno più di pato che vengono da tutti si te­ Cnpa ragionieri e periti comm. 9.064.088 nomica presso l'Università ' Accomero, docente di so­ Fondo elettrici 20.060.000 C.P. sanitari Tesoro " 21.880.334 di Ancona e membro della 65 anni si danno 500.000 mila ciologia ndnetrlale all'Uni­ matizzate ma che continuano • C.P. Insegnanti Tesoro ••••••"-'• '16.077.587' Cnpa dottori commercialisti 10.910.830 lire mensili di pensione di base a restareln vigore. Fondo volo 28.649.000 direzione del Pds. .,. • versità «Le Sapienza» di Ro­ . C.P. ufficiai! gludiz. Tesoro 15.158.989 F.P. spedizionieri doganali 13.123.480 Questa é una prospettiva di si arriva ad una spesi' com­ ma. Quali «0111x10111 adottare nel- Fondi previdenza speciali Integrativi AQO plessiva annua di 45.000 mi­ Regimi esonerativi Enpam (medici) «.409.151 medio-lungo periodo. Ci sono Ciò erta lede innanzitutto 11 si­ l'Immediato? Gestione minatori 13.084.000 delle tappe per arrivarci. Prefe­ liardi. Ora io non dico che la stema pensionistico nella sua Fondo gas 16.238.000 CA.RI. province siciliane 26.588.280 Enpal (farmacisti) 8.439.722 rirei quindi ora parlare di pen­ cosa è cosi semplice e mecca­ costruzione attuale è la cosi- A mio avviso, due: elevare gra­ Fondo esattoriali 17.413.000 CA.RI. Torino 20.256.185 Enpav (veterinari) 330.414 nica. Ma a questo enorme flus­ dualmente l'eti pensionabile e sione di base finanziata per via so di denaro erogato spesso in detta Inversione della pirami­ CA.RI. Firenze 23.525.851 Enpao (ostetriche) 1.390.658 fiscale e ovviamente anche dai de demografica che adesso ve­ modificare il sistema di calcolo Altri tondi pensionistici CA.RI. province lombarde 24.615.258 forme non razionali e s favore della pensione. Per quanto ri­ Enpacl (consulenti lavoro) 5.776.557 datori di lavoro, alla quale uni­ delle più svariate categorie oc­ de crescere molto di più le Fondo clero e ministri culti acattolici 6.998.000 San Paolo Torino 32.033.898 re altri due livelli: la pensione classi adulte ed anziane. Que­ guarda quest'ultimo lupetto ci corre dare un carattere mag­ sono due possibilità: pagare la Pensioni a carico dello Stato Monte Paschi Siena 27.793.325 Regimi assistenziali previdenziale contributiva ob­ giormente redistributivo ed sto significa che ci sono più CA.RI. Padova e Rovigo 28.460.443 bligatoria e quella integrativa. pensione sulla base dell'ultima Pensioni sociali agli ultra65enni 4.090.000 . Pensioni sociali Inps 4.099.066 equo. Non si tratta, quindi, di possibili pensionati e penslo- retribuzione e questo obbedi­ CA.RI. Asti 26.934.131 Già oggi abbiamo la pensione eliminare il finanziamento nandl e In proporzione molti sce ad una filosofia meritocra­ sociale e quella previdenziale. pubblico alla previdenza. E' meno lavoratori che pagano l La novità starebbe nel fatto evidente che é impossibile an­ contributi. Per cui è possibile tica, si resta cioè quello che si che verrebbe introdotta la pen­ che per il futuro reggere il siste­ prevedere che i contribuenti era diventati da ultimo, oppure sione di base in maniera espli­ ma solo sui contributi, ma oc­ non riusciranno a fornire il get- basare la pensione sulla media cita mentre oggi la pensione corre mettere ordine ed evitare '. tito necessario per pagare le delle paghe percepite durante sociale copre solo una piccola gli effetti di una cattiva redistri­ .pensioni». ... l'intero arco della carriera e parte di cittadini che non supe­ buzione. questo fa parte di una filosofia rano un determinato reddito. . E m die «nlsura Incidono 1 egualitaria. Ritengo che occor­ Militello: risanare, ma con equità SI tratta, quindi, di dare In . n sindacato peri obietta: la DMrtaraeotl la alto oell'occu- re scegliere quest ultima strada pensione a tutti, indipen­ pensione deve restare un di­ ... paltone? ...... in quanto risponde a necessiti dentemente dal fatto se si ritto fondato sul lavoro». di contenimento della spesa e •H ROMA. La epesa per le pensioni co è l'effetto di un saccheggio operato ma? Perseguire l'equità del sistema si­ voglio quindi sostenere o la riforma ge­ ' abbia lavoralo o meno? Il comportamento più diffuso è gnifica innanzitutto affrontare il proble­ nerale o niente. Una tale impostazione Mi sembra che questa opinio­ il differimento, sia volontario più in generate di giustizia. è eotto accasa. Non c'è altra strada a danno dei contributi previdenziali dei ne era più tipica di qualco an­ che non, dell'Ingresso nel mer­ Non ho nulla contro le filosofie che tagliare? Ut chiediamo a Gia­ lavoratori per finanziare varie forme di ma delle entrate. Oggi in Italia assistia­ - nella concreta situazione italiana - ri­ Secondo me, questa Ipotesi sa­ no fa. Oggi vedo posizioni meritocratiche, ma spesso si cinto MlUteUo fino al 1969 presi­ prestazioni assistenziali: dai trasferi­ mo a questo paradosso: aumenta la ric­ lancerebbe infatti alla lunga le ragioni rebbe la migliore se il sistema cato de) lavoro. Un differimen­ chezza prodotta eppure diminuiscono dei rigoristi a senso unico. Qui tocchia­ molto più articolate. Ritengo to sia volontario per ragioni basano su carriere fittizie, su diente dell'Inno e promotore di Im­ menti alle imprese alle integrazioni del­ fiscale fosse eflicicnte. Ma poi­ ià molto interessante che lo d'eli e d'istruzione sia invo­ imbrogli che paghiamo tutti portanti riforme dell'Istituto. le pensioni al minimo. Ce una legge le entrale contributive da parte delle mo un tasto attualissimo di politica ge­ ché l'attuale fisco fa acqua da §pi Cgil. ad esempio, oggi pro­ lontario per l'impossibiliti di noi. Queste sono le vere scelte che riconoscequesto . Se verrà attuata - aziende che hanno conseguito più pro­ nerale. Il sistema politico italiano è pri­ tutte le pani, battersi per una ponga il minimo vitale per gli di Welfare State da fare. L'altra Gli squilibri strutturali nel sistema pen­ come lo auspico - ci si potrà concen. fitti con minore occupazione: o ancora: gioniero di assetti strutturali economi­ pensione di base uguale per trovare lavoro. Oggi, quindi, si sionistico ci sono e vanno affrontati anziani al di sotto di un certo ' inizia a lavorare più tardi e l'i­ leva molto importante è quella trare senza diversivi nel rispondere ai continua a crescere il prelievo contri­ co-sociali che non sa affrontare. In tanti tutti significherebbe premiare reddito. noccupazione giovanile con­ dell'elevamento dell'eli per con urgenza. Quelli più conosciuti deri­ veri squilibri strutturali. butivo, ma in forme distorte tra lavora­ anni non ha saputo fare non solo la ri­ coloro che hanno redditi alti e La pensione data comunque temporanea molto elevata nei andare in pensione. Ma occor­ vano dall'allungamento dell'età della tori pubblici e privati, autonomi e di­ forma pensionistica, ma anche quella magari non pagano le tasse. re fare un'operazione di elasti­ Fatto questo chiarimento, cosa lare Quindi, oggi mi renr!o conto a tutti non potrebbe drveat»- paesi Ocse ed elevatissima in vita, che comporta un incremento della quindi per risanare con equità? pendenti e all'interno di essi. Tutti poi del fisco o quella della Pubblica ammi­ reuDdlsincenttroalUrroro? Italia e un grosslssimo damino cità e flessibilità che non vedo spesa pensionistica, e dalla riduzione sappiamo che una modifica dei contri­ nistrazione. Quindi ci si può acconten­ che la pensione di cittadinan­ ai fondi pensionistici. finora nelle proposte latte. Sta­ dell'occupazione dipendente, che Si parla oggi soprattutto di elevare l'età buti è, per più ragioni, collegata con tare anche di primi interventi purché za deve cedere il posto ad una Quinta é una posizione pro­ bilita una soglia per legge do­ pensione di base data ai citta­ pria dei governi conservatori Intanto,]* durata dell'occu­ comporta un calo delle entrate. La si­ pensionistica, di modificare il periodo quella del prelievo fiscale. Poi per la vadano nella giusta direzione, in prati­ dini in situazioni di bisogno. Il dell' '800 che si opponevano pazione diminuisce, aumen- vrebbe però essere possibile tuazione va, quindi, affrontata e posta di calcolo per la liquidazione delle spesa: c'è da razionalizzarla, ma anche ca, ci siano quelle misure di risana­ andare in pensione anche cin­ che non vuol dire che io rinun­ alla legge sui poveri e giudica­ U la mobiliti da un posto al­ sotto controllo. Il punto pero decisivo è pensioni, di unificare alcune normative da riformarla. Si pensi alta necessità di mento, ma contemporaneamente si ri­ ci ad una prospettiva ulteriore vano le primissime proposte di l'altro... que anni prima o cinque anni rivedere le prestazioni ultraclientelari vendichi - nelle forme giuridiche più dopo quella data, ma a deter­ che questo risanamento deve essere tra lavoratori pubblici e privati. Sono nella quale riuscire contempo­ Welfare come un Incentivo al­ perseguito secondo criteri di equità. Più misure di risanamento ragionevoli che dell'assistenza e si pensi al bisogno di vincolanti - l'avvio della modifica del raneamente a sviluppare una la pigrizia. Oggi l'area dei lavo­ Le anzianità aziendali tendono minate condizioni: chi va in pensione prima ci deve perde­ questi saranno trasparenti e collocati In vanno attuate con tecniche appropria­ un nuovo Stato sociale in cui possano sistema contributivo e delle prestazio­ vera riforma fiscale. ratori dipendenti, in termini re­ a contrarsi. Quindi è meno un processo di riforma, più le misure di te. Ragionevoli perché possono essere conciliarsi il diritto di ogni cittadino ad ni. Siamo ormai ad un punto in cui per lativi, si restringe sempre più, lungo il periodo di stabiliti re un po', chi va dopo ci deve Ma, come farebbe lo Stato a c'è un'ampia fascia di gente guadagnare. Sarebbe un enor­ contenimento della spesa potranno es­ assunte contro le tentazioni ricorrenti un reddito di cittadinanza con II plurali­ fare le riformeeconomich e e sociali oc­ pagare la pensione a tutti contributiva e non sempre ciò di coloro che vogliono innovare contro smo dei contributi e delle prestazioni. corrono profonde riforme istituzionali. inattiva e che comunque non é compensato da un aumento me beneficio per Ut società, sere rigorosooltr e che condivisibili. coloro che ne avrebbero di­ ha i contributi sufficienti per senza costi in termini attuatigli I lavoratori e dall'altro di coloro che fi­ . Ma attenzione: per i partiti della sinistra ritto? avere la pensione, il mercato del numero delle esperienze Ma l'Inps è gli accusata di avere un niscono con il dllendere un sistema Ma non c'è 11 rischio che ancora una dare la priorità alle riforme istituzionali lavorative. Questo e anche II ri­ e per il bilancio della previden­ In realtà già oggi esiste un flus­ del lavoro é mutato e c'è, per za non avere più i frustrati che dendtdJ oltre 50mlta miliardi! pieno anche di sprechi e favoritismi. La volta non si (accia niente? comporta sempre - pena la perdita esemplo, una presenza cre­ sultato di una situazione al­ delle proprie radici e della propria for­ so molto Ione di traslerimenti quanto dinamicuche vede un se ne devono andare- ed i fru­ Su questo punto, purtroppo, ogni tanto domanda è: in quale quadro queste mi­ Queste sono scelte che appartengono monetari da parte dello Stato scente di immigrati. Come ga­ strati che devono restare. sure vanno collocate? Si pensa ad un alle forze sociali e politiche. Personal­ za - identificare e mobilitare gli agenti rantiremo loro un reddito mi­ gran numero di imprese na­ riemerge la confusione. Nel passato sociali. DRSa. che va ad alimentare le gestio­ nimo in vecchiaia? DP-Sa scere e morire. 11 problema in OPSa. eravamo riusciti a chiarire che quel bo- semplice riordino o ad una vera rifor­ mente sento molto quel rischio. Non ni pensionistiche sia dell'lnps

    l'Unità Lunedi 12 17 giugno 1991 ECONOMIA E LAVORO Lettìeri: Bertinotti non è più lui. È Le contraddizioni nella minoranza sul futuro prigioniero di Rifondazione comunista del rapporto di lavoro nel pubblico impiego Cazzola: «Urlavano: hai la sedia che scotta! » e quelle della maggioranza sulla democrazia Ma Sabbatini è per «un patto di saggezza» Grandi e Pizzinato: il dialogo è possibile Cgil, dopo la conta arriva la polìtica

    Oltre un milione di lavoratori ha voluto votare ai congressi Fausto Bertinotti

    La conta è fatta. La maggioranza ha ottenuto oltre chiuso o, magari, nella Dire­ dio (Emilia Romagna) teme la me il pane, non può essere di­ mizza su due fronti, critica an­ F80 per cento dei consensi. La minoranza sta attor­ zione del Pei. Lettieri collega le costituzione di un «polo di mi­ viso tra chi contratta e chi che Bertinotti. «Non basta la Crescono i costi di tutti i servizi Dai pensionati novità odierne alla scissione noranza» stabile. Eppure, dice: guarda e grida «Siete i traditori denuncia», osserva. «Sostenere no al 15. Il congresso della Cgil è finito? No. Ora si realizzata nel passaggio dal Pei •Noi non abbiamo mal demo­ della classe operala». che quello della democrazia è Ha piedi d'argilla il nostro benessere? alle fabbriche passa alla politica. I congressi delle Camere del La­ al Pds. «É nella tradizione co­ nizzato le posizioni diverse e le Come andrà a finire? L'atte­ solo un problema del gruppo voro, delle categorie territoriali, dopo i congressi di munista cercare, col massimo ragioni di una dialettica più sa è per la nuova tornata di dirigente è una scorciatoia. insultati base, affronteranno, pio liberamente, i nodi politici, di energia ed Impegno, un In­ aperta sono tuttora valide». E congressi. Ma già quelli prece­ Occorrono proposte». Perchè gli emendamenti. Sarà l'ora del dialogo? E chi go­ sediamento sociale che espri­ Sabattini lancia come un ap­ denti hanno insegnato qualco­ non valorizzare, suggerisce, e ma in modo evidente un inse­ pello: «Occorre tutta la saggez­ sa, anche alla maggioranza. É magari cominciare ad attuare, I consumi ingannano • del voto di base vernerà la Cgil? È vero che Bertinotti è prigioniero? diamento sindacale». Questo za per fare un patto di saggez­ emerso un malessere reale,di ­ l'accordo sulle rappresentanze non porta, necessariamente, za». Sarà possibile? ce Sabattini, denvantc dal aziendali raggiunto tra Cgil, sempre secondo Lettieri, ad Il problema è che, secondo mancato riconoscimento del Cu.1 e Uil e non scomunicato una scissione, ma a qualcosa Lettieri, sono emersi dissensi lavoro Industriale, dai vuoti di dalla stessa minoranza di Ber­ Restano sempre meno ROMRTO OIOVANNÌNT BRUNO UGOLINI di altrettanto pericoloso: «Una politici pressoché insanabili. Il democrazia. «E realistico supp- tinotti? Grandi, insomma, è di • BBROMA. La diffusione dei •• ROMA Oltre un rr.ilicm>; È un po' l'ora degli emenda­ separazione e uno scontro in Bertinotti di oggi non è più porre che i voti espressi abbia­ quelli che, malgrado tutto, dati ufficiali sull'andamento Sono i lavoratori che hanno menti, sulla democrazia sinda­ cui i motivi sindacali sono sup­ quello di ieri, secondo questa no elfetti politici positivi». Sono vuol riaprire il dialogo. Come - delle assemblee di base in vi­ partecipato ai congress. di ba­ cale, sulla struttura del contrat­ portati dai motivi politici». Non analisi. Ha subito una trasfor­ stati, racconta Sergio Cofferati Antonio Pizzinato, leader del soldi da risparmiare sta del dodicesimo congresso se della Cgil. Un dato impres­ ti, sulla riforma della Cgil. Sarà viene messa in discussione, se­ mazione e il dibattito «si e im­ (un altro segretario confedera­ partito degli emendamenti, re­ della Cgil segue con un certo sionante, se si pensa alla crii! possibile stanare le contraddi­ condo questo ragionamento, barbarito». Gli esempi sono le) congressi con diverse (ac­ duce dal Congresso di Sesto RENZO STEFANELLI - ritardo l'effettivo svolgimento della politica. Quasi il 50 per zioni della minoranza? Sarà la cultura radicalmente legata numerosi. Bertinotti firmava cie. «Ricordo quello un po' as- San Giovanni. E lui che segna­ del dibattito nei luoghi di lavo­ cento degli Iscritti è andato alle possibile capire se è favorevo­ al sindacato» di Fausto Berti­ documenti sulla riforma del satanato della Pirelli di Settimo la i 304 voti raccolti (su 1086 H ROMA I dati vengono dal­ I dati sul risparmio ci ripro­ ro, che in tutta Italia sta ormai assemblee sui luoghi di lavoro, le, come tra i metalmeccanici, notti. Egli pero diventerebbe rapporto di lavoro nel pubbli­ Torinese e quello dialogante delegati) dall'emendamento la nelaborazione fatta dall'Isti­ pongono un fatto -il Mezzo­ '. volgendo al termine. Il «punto» negli uffici, ha votato, spesso alla privatizzazione del rap­ •ostaggio e prigioniero di una co impiego? Oggi sostiene che della Olivetti di Ivrea». Le de­ sulla democrazia ai congressi tuto Tagliacame sulla compo­ giorno non è arretrato, è ag­ sul voto dei S milioni 200 mila per alzata di mano, spesso de­ porto di lavoro nel pubblico situazione». Un apprendista la Cgil vuol licenziare gli inse­ scrizioni di Cazzola, invece, di Sesto, Giambellino. San Si­ sizione del reddito delle fami­ ganciato ai modelli di consu­ , Iscritti Cali, comunque, è or- ponendo una scheda nelle ap­ impiego, oppure sfavorevole, stregone, insomma. Una tesi le gnanti. Ieri discuteva il rappor­ sono molto meno pacate. C'è ro, Bovisa, Lambiate, Porta Ro­ glie. In presenza di una insuffi­ mo del Nord - ed il paradosso . mai molto significativo, visto posite urne. A Mirafiori, la fab­ come tra gli insegnanti? Ma sa­ cui tracce ritroviamo nelle pa­ to tra contratti e scala mobile, una voglia di rissa nel paese mana. E c'è un particolare in cienza di reddito per vasti strati di una politica economica che che riguarda più della meta brica simbolo di una sconfina rà possibile anche chiarire le role del segretario confederale come hanno fatto i chimici? che sembra prendere anche la questa vicenda Cgil che fa ri­ di popolazione il risparmio, si «occupa d'altro». Prendiamo .. del •corpo elettorale»: due mi­ storica, il 77 per cento ha volu­ contraddizioni della maggio­ socialista Giuliano Cazzola Oggi dice che la Cgil vuole li­ Cgil. sostiene. E riporta quelle flettere sul possibile o impossi­ calcolato sul 20% a livello na­ la nutrita legislazione sul mer­ lioni 850 mila iscritti «aventi di­ to essere in campo. Sono per­ ranza, quelle, ad esempio sui («Garavini pretenderà il con­ quidare la scala mobile. Ieri di­ gnda rauche ascoltate in qual­ bile sovrapporsi dello schema zionale, scende al 12,40% in Si­ liti llnanzian: cosi come è sta­ ritto», consultati in 29.221 as­ centuali che, nei calcoli totali, temi della democrazia? to») o di Claudio Sabotimi. scuteva sulla riformadell o Sta­ che fabbrica: «La sedia vi scot­ Pds sullo schema Cgil. Alcuni cilia, al 14,5% in Campania, al ta elaborata, si applica per sembli* a cui hanno parteci­ Quest'ultimo, dal Piemonte, di­ to sociale? Oggi dice che si ta'». La minoranza, conclude, dirigenti di Rifondazione co­ subiscono un drastico ridi­ Voti e discussioni di base 15,2% in Puglia. Anche il Mez­ l'80% soltanto al Nord. Non pato 792.002 persone, il 27.79 mensionamento, perchè si tie­ ce: «E difficile pensare di ope­ vuol liquidare Usistenma pen­ ha scommesso sulla protesta, munista non stanno con Berti­ zogiorno si spacca, con una perchè al Sud manchino borse , percento. hanno, comunque, già lascia­ rare nella tradizione comuni­ sionistico (epperò anche Ber la maggioranza ha presentato notti, stanno con la maggio­ ne conto del volo dei pensio­ to ferite, aperto riflessioni, divisione netta fra regioni a valori o banche private ma so­ Le ixrcentuali per il voto nati. E qui, tra gli anziani, non sta, senza un sindacato di rife­ linoni ha approvato, nell'ulti­ troppa roba da leggere, senza ranza. Avviene a Roma, avvie­ scarsa urbanizzazione come il prattutto perchè non è stata spesso amare. Molti, ad esem­ rimento». Leconclusioni, però, ma riunione del Comitato Di­ le due o tre parole d'ordine es­ ne in altre città. E altri - vedi tulle tesi congressuali ormai più collegati al luogo di lavoro. pio, hanno visto, alle spalle Molise (24.77%) o la Basilicata presa in considerazione la ma­ sembrano più o meno acqulsi- è stato più difficile suscitare un sembrano essere diverse. E co­ rettivo, un documento unitario senziali, efficaci. Brescia - stanno con Bertinotti, ( 19.59%) e le altre Pigioni. teria prima della finanza, il ri­ della relativa affermazione di si se Lettieri guarda al futuro sulla riforma pensionistica). Una Cgil in preda alla «feb­ ma sono «occhettiani». C'è ' te, con scostamenti minimi dai coinvolglmcnto. Bertinotti, una ombra politica, Una indicazione nettissima sparmio di massa, di piccolo o risultali fin qui resi noti: le tesi scorge il rischio di una orga­ Esistono le premesse, insiste bre», dunque, come dice Altie­ dunque la speranza che il tra­ minimo taglio; oppure l'altra Ora, dopo la conta, la politi­ quella di Rifondazione comu­ nizzazione inefficiente, non in Lettieri, per una condizione da ro Grandi, altro segretario con­ gitto del Congresso Cgil non ri­ del mutamento di qualità che , di maggioranza si attestano nista. Anche nel passato, so­ si è verificalo proprio nel de­ faccia di questo risparmio ca­ • all'80.e§%. alla minoranza di ca. Sono iniziati i congressi di grado di prendere decisioni. •separati in casa», una condi­ federale? Il tema del rapporto calchi altre esperienze. Anche pillare che è il credito al con­ zona, come a Milano. Cento­ stiene Antonio Lettieri, segreta­ Lui. già sostenitore di un futuro zione drammatica perche il tra sindacati e lavoratori si è di­ se c'è un particolare «Inquie­ cennio «di ripresa» che ci sta «Esser* Sindacato» • va il rio confederale, «terza compo­ alle spalle. Le pensioni sono sumo, personale, agrario o per ' 15,09%, mentre le astensioni mila delegati, fino a prima del­ •governo unitario», ora lamen­ sindacato «e una macchina mostrato vero e «una parte del­ tante»; qualcuno ha proposto l'abitazione che resta «senza le ferie, in queste stesse setti­ nente», c'erano linee contrap­ ta Il fatto che una tale prospet­ che giorno per giorno deve la maggioranza che diceva che Rimini come località dove far state nvalutate, i diversi canali sono a. 4%. Come nelle altre ri- poste, una dialettica dura. Gli assistenziali hanno funzionato legge» dopo il naufragio dell'e­ ' levazioni, la maggioranza rac­ mane, saranno protagonisti ti tiva è stata indebolita. E un al­ conquistare fiducia e credibili­ non era un problema si dovrà svolgere, ad ottobre, l'Assise mendamento Mincrvini ali* una nuova fase del conlronto. scontri avvenivano però al tro dirigente, Giuseppe Casa- tà». Ha bisogno dell'unità co­ ricredere». Grandi, però, pole­ nazionale. modestamente ma la concen­ coglie un po' meno consensi trazione della popolazione legge 64 che imponeva agli in­ . tra | lavoratori attivi (77.42*. nelle città ha alterato egual­ termediari di giustificare i loro . contro II 17.76% delle tesi di mente, in modo drammatico, tassi. ..minoranza); tra i pensionati, Intervista sulle prospettive aperte dall'esito del voto Il leader della minoranza risponde alle polemiche il potere d'acquisto. L'incre­ La divisione dell'economia invece, per il documento di mento del costo di tutti I servizi italiana in tre aree - quelle che „ maggioranza ti una marcia • con in testa le abitazioni, l'e­ stanno entrando nel mercato • Montale, col 94,21%. Tra attivi nergia, 1 trasporti, la spesa sa­ europeo; le aree di ristagno « pensionati c'è un netto scar- nitaria privata - assorbe quote con modeste patologie: le aree • te-dal punto di vista della par- Del Turco: «E adesso Bertinotti: «No. Serve più ampie del reddito disponi­ di sprofondamento del rappor- • todpazione: notevole il 47,94% bile delle famiglie, ti risparmio, , to fra popolazione e risone - ' 'dei primi, in un certo senso alla fine, diventa il residuo di rendi» praticamente mutile •prevedibile il 10.01% dei pen- un modello di spesa indipen­ parlare genericamente di «tas­ "stonati. Plebiscitario ir voto sul dente dalla volontà delle per­ so dt sviluppo dell'economia J Programma, col 98,15% dei la maggioranza govèrni » un governo pluralista» sone esattamente a Palermo nazionale» e, comunque, fare ."'consensi; ma a ben guardare, come a New York. La Sicilia, valutazioni sul grado di soddi­ ci si rende conio che rispetto • ROMA Non crede Otta­ ve assumersi le responsabili­ ' stoni assunte dal voto ••ROMA Bertinotti pri­ ristiche della unanimità. Mol­ vuoi fare un governo effica­ col minimo di risparmio, ha sfazione dei bisogni in base a agli iscritti che votano i docu­ viano Del Turco che si tà del governo, garantendo espresso a favore delle tesi gioniero di Garavini e un ti, dentro questa comoda ce, devi fare un governo plu­ più supermercati per abitante dau medi. menti mancano all'appello porrà un problema di go­ legittimità a tutte le posizioni . • della minoranza di Berti­ governo unitario della concezione unanimistica, si ralista, lo penso che sia del di altre regioni. Come già si fa negli Stati ben 170 mila lavoratori. Le tesi vernabilità per la Cgil? Cgil vietato? creavano delle nicchie. Ba­ tutto ragionevole pensare di minoranza hanno raccolto presenti nell'organizzazione. notti? Uniti anche in Italia la con­ Chi ha perso deve consentire stava autodefinire una pro­ che i gruppi dirigenti, gli or­ A provocare lo sprofonda­ giuntura va fatta per regioni La circa 120 mila voti, e quindi La Cgil è stata governata per No. Io qui do un giudizio di­ Il «dietro» è sempre stata la ganismi direttivi ed esecutivi, mento delle condizioni di vita che si governi. tesi di coloro che hanno vo­ pria qualche «sensibilità» per politica finanziariadell o Stato, con ampia probabilità gli ade­ cinquanta anni con regole verso, rispetto ad altri miei avere una rendita di posizio­ abbiano una corrispondenza locali è la coincidenza con i gran calderone su cui tutti han­ renti alla mozione alternativa che adesso non ci sono più. Quale è stato, secondo Del colleghi. La mia opinione è luto cancellare il •davanti». fattori patologici: il 21% delle Turco, l'aspetto più rilevante ne. Ora, invece, se lo vorran­ con l'andamento reale del no si danno reciprocamente hanno «votato contro» il Pro­ Occorre crearne di nuove. che nella Cgil vince la cultura Nessuno può sostenere di congresso. forze di lavordo dùoccupate torto e ragione, non ha più gramma non partecipando al Ma mi rifiuto di credere che emerso dalle assemblee Cgil? non avere un retroterra, dire: no, si potrà tenere conto del riformista e viene messa defi­ pluralismo politico-pro­ nei confronti del 7,4% nel Cen­ senso - come è sempre stato - voto. una maggioranza dell'ottan­ Il dato sulla partecipazione. nitivamente in minoranza «sono solo». C'è sempre qual­ Non temi che sia stata solo tro Nord. Anche i disoccupati grammatico «reale», votato. unaconta7 al di fuori della scelta di alcuni Esaminando I dati disaggre­ ta percento abbia difficoltà a È il più alto, rispetto ai Con­ una cultura diversa. Non bi­ cuno dietro, insieme. Ma si concentrano sempre più obiettivi di ristrutturazione del­ gati per regione, si osserva che governare la Cgil. gressi di tutte le forze politi­ questo argomento non è mai Bertinotti non pensa allo­ I congressi sono anche una nelle aree urbanizzale, dove la sogna dimenticare che all'ul­ ra di stare all'opposizione l'apparato economico. Inoltre, la maggioranza diventa rullo che e di associazioni di mas­ timo congresso della Cgil un stato tirato fuori nelle assem­ conta, lo vorrei ricordare le vita costa più cara ed è più pre­ dal prossimo anno non si fa­ compressore nel Mezzogiorno: Ha un fondamento l'acca- blee, davanti ai lavoratori. nella futura Cgil? precedenti esperienze della caria, non per attrazione delle M a Bertinotti di essere sa di questo Paese. Nessun ordine del giorno teso a riaf­ ranno più confronti fra la «po­ Puglia (93.1%), Basilicata C'è poi un altra osservazione. La tesi del governo omoge­ Cgil Arrivava un funzionario •luci delle città» ma solo per­ tenza Italia» e la «potenza Re­ (95.4%;. Calabria (95,1 %), Si­ prigioniero di Rifondazio­ partito, nessun altro sindaca­ fermare il cosiddetto «ruolo e spiegava la linea. Ora alme­ to ha realizzato mai una per­ centrale della classe ope­ La Cgil era, un tempo, gover­ neo viene solo da una area chè l'agricoltura non offre qua­ gno Unito» ma fra la Sicilia e la cilia (96.4%). Al Nord, com­ ne comunista? nata da un patto, non misu­ oltranzista che teme il con­ no, spesso, c'erano due li­ si più nulla. L'artigianato pove­ Scozia, fra la Campania ed patte con Trentin l'Emilia-Ro- centuale di partecipazione raia», come dato permanen­ rato col voto, tra comunisti, nee. Forse solo nel 1969, at­ ro, anch'esso decentrato, si ri­ Bertinotti non è prigioniero di cosi grande. Nemmeno il Pei te, malgrado tutte le trasfor­ fronto sulla linea politica, lo Amburgo. E sarebbe veramen­ • magna (87.9%). 'I Veneto nessuno. È prigioniero so'o socialisti e «terza componen­ penso che non prevarrà. Altri torno ai temi della program­ duce a fasce marginali di attivi­ te un peccato se la Banca d'Ita­ . (89.4%) e il Friuli (88,1%); in­ nella fase travagliata del suo mazioni, ottenne la maggio­ te» e su questo patto si forma­ mazione c'è stato un vero tà. Lo sprofondamento dei li­ delle sue convinzioni. Però ranza dei voti. E quindi biso­ dirigenti della Cgil, penso ad lia, anziché darci i dati che ser­ tomo alla media il risultato in non possiamo andare al scioglimento, quando si è vano i gruppi dirigenti. C'era uno come Sergio Cofferati, conlronto. Questo congresso velli di vita ha innescato il cir­ vono, mandasse in giro delle . tutto il centro Italia e la Cam­ Congresso e dire: scusate svolto il congresso che ha su­ gna dedurne che ora la vitto­ un pluralismo che dava luo­ non ci pensano nemmeno sta avvenendo su questioni colo vizioso che le cronache ci mappe con larghe zone in cui pania, liuonlssimo il risultato compagni non è successo scitato la passione politica ria del riformismo nella Cgil è go alle correnti partitiche, e lontanamente. La verità è di linea, di democrazia, di raccontano, ogni giorno, sotto sia scritto «qui ci sono i leoni». delle tesi alternative in Pie- niente e adesso ci rimetti.imo più grande. frutto di una dura lotta politi­ che si presentava nella pro­ che si sono confrontate tesi comportamenti concreti. l'aspetto della disgregazione (fine, il precedente articolo il . monte, con il 36,1 per cento; ca. OB.U. posta politica con le caratte­ politica o della delinquenza. 10 giugno) , notevole anche in Lombardia, lutti insieme. Chi ha vinto de­ Hanno sorpreso le dimen- sindacali alternative e, se OB.U. con il 25.4%, In Trentino (24,2%) e in Liguria (20,4%). In altri termini, nelle tre regioni del vecchi «triangolo industria­ le» Bertinotti raccoglie il 27,7%, circa il 12 per cento in più ri­ A uguale lavoro uguale salario? Non proprio... spetto alla media nazionale. • Più interessante e l'analisi - per categorie Le tesi di mag- mobile nella determinazione più è cosi. Se tra operai/ope­ - gtoranza trionfano tra gli ali­ Un complesso studio della Cgil del salario. «CU automatismi raie il rapporto è 100 a 76,6, tra mentaristi-braccianti (90,5%), proteggono le fasce deboli - dingenti maschi e dirigenti i tessili (87.7%). e gli edili sta dimostrando, cifre alla mano, spiega Giovanna Altieri, ricer­ femmine il rapporto diventa «Dobbiamo inventare - (86.7%); Intorno alla media catrice Ires - per questo le 100 a 55,8. «Come dire che le dell'81 percento il voto di chi­ quanto è lunga la strada che donne da quel momento in donne hanno bisogno molto mici, trasporti e commercio. poi saranno meno protette». più degli uomini di dati certi - una scala mobile La minoranza di Fausto Berti­ le lavoratrici devono percorrere per Eppure proprio in questi an­ continua Giovanna Altieri - notti segna un ottimo risultato ni, mentre il «differenziale» sa­ per questo ridurre l'influenza lariale uomo-donna cresceva, dell'intesa valida per tutti e ac­ . (49,2%) nel sindacato univer­ raggiungere l'«eguaglianza reale» centuare quella della contrat­ sità, e percentuali nettamente si avviava quello che è stato che difenda le donne» definito il processo di femmini- tazione ad personam non fa sopra la media nella scuola lizzazlone del lavoro italiano. bene alle lavoratrici». (25.7%), nei metalmeccanici FIRN ANCA ALVARO •• ROMA. Si comincia giove- che tendono ad aumentare». (26.6%) e tra i postelegrafonici Meno casalinghe a tempo pie­ Ancora un elemento della no, ma purtroppo pluf donne discriminazione verticale è vi­ di prossimo a discutere di sala­ La scala mobile, gli automa­ {24.6%). Tra il 22 e il 21 per • ROMA. A uguale lavoro 1982 all'86: sono i tempi della impegnate in settori da sempre sibile nel rapporto reddito- rio e struttura del salario, con­ tismi In genere proteggono cento il dato per bancari, ener- corrisponde uguale salario, burocrazia, ma il trend per le femminili e da sempre meno classi d'età. Uomini e donne trattazione, costo del lavoro. I le fasce deboli e tra queste . già e Funzione Pubblica. In­ ma è difficile che la cosa vada donne non è positivo. I conti retribuiti: servizi dequalificati, sono quasi uguali all'inizio del­ sindacati, come gli imprendi­ le donne. VI slete battute somma, il radicamento mag- esattamente cosi. Se un lui sono fatti sui redditi medi dei commercio al minuto, indù- le carriera, ma col passare de­ tori e il governo si presentano perché non venga cancella­ . gioie delle tesi di minoranza si operalo, impiegato, manager lavoratori dipendenti attivi, stna alimentare. Cresce anche gli anni queste ultime perdono con proposte su cui incontrarsi ta? coniugarli con le esigenze Noi ci s amo e abbiamo inten­ . registra (con la sola significati­ vale 100, una lei operaia, im­ pubblici e privati, che hanno l'occupazione femminile nel­ il passo. Meglio incontrano o scontrarsi. Le donne hanno aziendali, ed è la sola capace zione di contare. Per ora siamo va eccezione della Fiom) so­ piegata, dirigente, vale 76,8. presentato I modelli 101 e 740. l'area dei servizi avanzati. Ma influito nel «modellare» la piat­ Abbiamo lavorato per spiegare di intervenire veramente sul­ riuscite a mettere una nostra molti più ostacoli. Tra gli im- taforma del sindacato7 Ne par­ come sono collocate le donne prattutto nella categorìe del- Un bel risparmio, un bel d.lfe- Sfugge chi ha un secondo la­ le differenze restano: nei setto­ negati la differenza è del 19% l'organizzazione e sui tempi di impronta sul capitolo materni­ . l'impiego e del servizi pubblici, renziale, come dicono i tecni­ voro, ma si sa a farlo sono so­ ri dove si guadagna di più le la­ liamo con Mara Nardini, eoo- nel mondo del lavoro. E pur­ tà e sugli onen impropn. Ab­ fino a 30 anni, diventa del 26% dinatrice nazionale delle don­ troppo abbiamo dimostrato lavoro. Per tutte quest: ragioni esposti a prospettive di «priva­ ci. Significa che a lavoro ugua­ prattutto gli uomini. Si parla di voratrici sono poche. Sono il al momento della pensione. ci puntiamo. biamo «ottolineato che la ma­ tizzazione» fieramente conte- le non corrisponde un uguale reddito medio e non di reddi­ 28% nel credito (reddito me­ ne Cgil. «Abbiamo fatto delle che sono collocate a livelli me­ ternità non può nguardare sol­ Tra i dirigenti il gradino è mol­ cose unitariamente, insieme dio-bassi, che svolgono attività Q SODO deDe tematiche pret­ State dalla minoranza. Il sinda­ salario? No, non è cosi. Piutto­ to-orario. Non è quindi un con­ dio annuo 22 milioni); sono il to più alto: 32% a 30 anni, 54% tamente femminili nella tanto le donne, ma deve essere sto le donne arrivano dlllicll- fronto tra retribuzioni, ma tra 55% nei servizi dequalificati alle lavoratrici Cisl e Uil - spie­ precane, discontinue, al nero. considerata un valore univer­ cato Industriale (sempre con al momento della pensione. ga - e altre cose le abbiamo Gli automatismi hanno svolto piattaforma del sindacato? l'eccezione dei metalmeccani­ mente all'uguaglianza nule, redditi. Fatte queste premesse (reddito medio annuo 12 mi­ Ma «mamma Stato»? L'Impiego sale. F'er questo insisuamo sul- occupano con difficoltà «posti» il risultato è che se le donne lioni). È la cosiddetta segrega­ promosse come parte femmi­ una funzione solidaristica tra Direi che non ci siamo sprecati l'omogeneizzazione del tratta­ ci) invece sembra schierato per eccellenza, quello al mini­ nile della nostra confederazio­ chi era più protetto e chi lo era con una certa decisione dalla importanti e i troppi gradini, in guadagnavano, nel 1982, il zione orizzontale. stero o all'ufficio del comune molto nel porre la questione mento. Chiediamo poi che media, abbassano il costo del 20,59% in meno degli uomini, ne. Unitanamente abbiamo di meno. Si deve trovare il mo­ delle pan opportunità. La leg­ non si parli più di monoreddito parte della maggioranza con­ Ma c'è anche la segregazio­ dove l'uguaglianza dovrebbe chiesto che sia presente al ta­ do perché questa certezza non gressuale. Il voto della Fiom la loro fatica. Ma soprattutto nel 1986 arrivavano 23,20% essere assicurata dalla legge e ge viene soltanto citala e inve­ e di reddito familiare al mo­ abbassano il loro reddito. sempre in meno. Con un par- ne verticale. Ovvero, nella stes­ volo della trattativa la tematica venga messa in torse. ce noi ntcr.idmo che la logica mento di concedere agevola­ (dove la partecipazione è sta­ sa categona le donne occupa­ non sottoposta alla discrezio­ dei differenziali retributivi uo­ ta tra le più alte, col 63%, supe­ saggio, però. Nel 1983 il loro nalità del padrone? La situa­ E sulla struttura della con­ di uguaglianza reale debba en­ zioni fiscali, ma che si ncono- Uno studio, meglio un umrt' reddito si avvicinava a quello no il «posto» meno importante. mo-donna Le prove che i red­ trare in modo stru'turale nella sca il lavoro di cura. E se toc­ rata solo dal 72% dei tessili) in progress è stato preparato E persino quando il ruolo è zione non cambia. Se ci sono diti delle donne siano più bassi trattazione, qual'e il vostro per l'appunto premia invece la degli uomini, per poi tornare tante donne, nella scuola per punto di vista? contrattazione. cheranno, tra gli onen impro­ dall'Istituto di ricerche econo' ad allontanarsi. Hanno influito quello di dirigente il reddito è di quelli degli uomini ci sono. È andata meglio su albi ar­ pri, que'li riservati agli asili ni­ torte critica alla conclusione miche e sociali della Cgil par diverso. Gli uomini guadagna­ esempio, vuol dire che si gua­ Basta scorrere i dati. Se si tratta Siamo convinte che la contra- il rientrodell'inflazion e e il de­ dagna poco, E allora le lavora­ gomenti? do, che si trovi un'alternativa e del rinnovo del contratto na­ tendo da dati del ministero creto di San Valentino del no di più dove la retribuzione è di salano e della sua struttura, fazione aziendale e temtonale dei finanziamenti che assicun- zionale: alla maggioranza il delle Finanze elaborati dal meno controllata dal «contrat­ rne i saranno maestre (89%1 e i non si puO prescindere dalle siano maggiormente in grado Se andrà bene o male è troppo 1984 che ha reso meno deter­ lavoraton saranno docenti uni­ presto per dirlo. Bisognerà ve­ no l'attuale livello dei servizi. 68,21%, a «Essere Sindacato» il Cnel. Dati attempali, il periodo minante il peso della scala to» e più allidata a elementi di­ differenze che esistono. Anzi dicoglierele diflerenze, di mi­ CFeAl 26.63. preso in considerazione va dal screzionali. E più si va in alto, versitari (70%). surarsi con i diritti individuali e dere l'evolversi della trattativa.

    lillllllll'lllllfflillllliisilllillilllllillilll l'Unità Lunedi 17 giugno 1991 13 RUBRICHE

    •• Cara Unità, a seguito di disporre che i lavoratori siane l'Irprf (imposta sui redditi dal­ una telefonata anonima LEGGI E CONTRATTI sottopiatti a peiquisizione per PREVIDENZA. le persone fisiche) per il lavora­ ( 19/11/90) annunciarne • per sonale II comportamento Convegno Inca: tori dipendenti e i pensionati i giorni seguenti - la collocazio­ aziendale in questione, quali «A sette anni provvede mensilmente ;/ -so­ ne eli una bomba dentro lo sta­ filo diretto con i lavoratori che siano le speciose argomen­ stituito di imposta- (datore di bilimento Montefluos-Montc- tazioni padronati, é anche in dalla legge Domande e risposte laiKiro el o Istituto previdenzia­ RUBRICA CURATA DA violazione dell'art. 6 dello Sta­ le) mentre per i lavoratori au­ dison di Spinetta Marengo Nino Rattorta, avvocato CdLdi Torino, responsabii» a coordinatore Bruno Agogna, avvocato Funziona pubblica Cgil. RUBRICA CURATA DA (Alessandria), oppure presso tuto dei lavoratori. Questa nor­ sull'invalidità tonomi ed i professionisti sono Piargiovannl Aliava, avvocato Col di Bologna docente universitario. Mario Giovami Garofalo, docente universitario. ma, infatti, in primo luogo af­ Rino Bonazzi, Ottavio Di Loroto. previste scadenze annuali per un liceo cittadino o la Sip, la Enzo Manilio, avvocato COL di Torino Nyrann* Mothl, avvocalo Cdl di Milano Saverio Nlgro, avvocalo Cdl di Poma pensionabile» Angelo Mazzieri e Nicola Tiso direttone della fabbrica chimi­ ferma che -Le visite personali di le quali devono provvedere i ca (750 dipendenti) ha predi­ controllo sul lavoratore sono diretti interessati. Si tratta, quin­ sposto il seguente tipo di con­ vietate: .voto dopo prevede, co­ di di regimi diversi in presenza trollo in entrata. me eccezione alla regola, che rendersi utili e di svolgere la lo­ coltà. Occorre un po' di buona di situazioni giundiche diverse SI è svolto in Roma un conve­ che non modificano l'entità I guardiani (gli addetti alla possono essere ammesse alle gno, organizzalo dall'lnca- ro funzione. Sono leggine che volontà. Solocosl si potrà nsol- seguenti condizioni: a) che vanno dalla difesa del gelato vere questo annoso problema. della contribuzione ma solo il portineria, si presume guardie Cgil. su una tematica di estre­ modo ed il periodo del versa­ giurate, dirette da un impiega­ •siano indispensabili ai fini di ma attualità: -A sette anni dalla artigianale, all'allevamento dei Mario Berghl In fabbrica come in caserma tutela del patrimonio azienda­ mento dovuto. to) procedono - in assenza legge sull'invalidità pensiona­ lombrichi, all'istituzione nazio­ Apnlia (Latina) dello forze dell'ordine • a ispe­ le, in relazione alla qualità de­ bile-. nale per pranoterapeuti, al A nostro avviso si tratta di gli strumenti di lavoro o delle va'u tare: zione degli automezzi e delle risponde MARIO GIOVANNI GAROFALO Hanno partecipato ai lavori problema dei maghi (sic!), al­ Non possiamo che convenire materie prime o dei prodotti-: la tutela della mozzarella ecc. sulle critiche che esprimi, anche 1) se é giusto che il Servizio sa­ persone in entrata (ai sensi b) che siano eseguite all'uscita giuristi, magistrati, rappresen­ nitario nazionale continui ad degli arti. 2-3-6 dello Statuto tutela dai lavoratori' La dire­ ni e semmai le neghi in entrata. sta tentando di affermare, con­ tanti di sindacati, di patronati, Addirittura ci sono onorevoli se da parte del gruppo Pds (e dei luoghi di lavoro; e) che sia­ che hanno presentato 123, prima ancora del Pei) si sono essere finanziato con un contri­ dei lavoratori''). I lavoratori tut­ zione aziendale ha risposto al­ Che ne pensale? tro il quale la vigilanza operaia no salvaguardate la dignità e la dei ministeri e degli enti previ­ buto calcolato solo sui redditi ti (con qualche eccezione ec­ le obiezioni del consiglio dei e di tutte le forze democratiche denziali, ricercatori, specialisti 120, 58, 41 provvedimenti e fatti solleciti a sostegno della L'n altro quesito riguarda l'e­ riservatezza del lavoratori', d) proposte di legge. giusta richiesta dei patrioti del­ da lavoro e da pensione (tenu­ cellente, tipo il direttore) sono delegali che questo tipo di ventuale decurtazione delle deve essere quanto mai attenta, che avvengano con l'applica­ di medicina legale e delle assi­ to conto che é un Servizio per sottoposti a vere e proprie per­ controllo non e sottoposti) dlla pena ti ritorno agli anni 50. curazioni, di diritto del lavoro. Il sottoscritto quale semplice la guerra di Liberazione e an­ buste paga per le ore in cui il zione di sistemi di selezione au­ cittadino non può entrare nel che per i cosiddetti sbandati nel tutti i cittadini e non più una quisizioni in quanto costretti a Legge 20 maggio 1970 n. 300 lavoratore (rifiutandosi di esi­ Sul piano giuridico, la rispo­ tomatica: e) che siano concor­ Durante le due giornate in pro­ •mutua- per i lavoratori); gramma si sono susseguite re­ merito di queste proposte di periodo attorno all'otto settem­ mosvare il contenuto di bor­ (Statuto dei Lavoutori) in bire l'interno dei borselli e del­ sta é relativamente focile: l'art. date con le rappresentanze sin­ 2) se

    5° fascicolo: «Baltici»

    A settembre il raccoglitore per realizzare

    1 , il 1° volume . jy"tì*^v riri*

    ÌW^^ ,-ìyy'V<»* M . "<>}• ~ • *?sf ,< v dell'enciclopedia della tPS» ' A^f?"** v v,?; *v*'„« fX" l *?4}»*f'«i*«wi >-;v- *<•«; Mar-. ;«* '\ j>*

    l'Unità Lunedì 14 17 giugno 1991 Vedit&m rli interventi I1 cartellone di Daniele Luchetti e Margherita Buy concludono delle manifestazioni jazz meno note e più curiose il dibattito sul cinema italiano Dal «Mosaico zigano» di Firenze Il bilancio del '90 e il confronto con l'Europa ai «Rumori mediterranei» di Roccella Jonica CULTURAeSPETTACOLI La «caduta» della Chiesa

    ALCfttTS SANTINI struire un tessuto sociale fram­ mentato, per ridare fiducia a Da oggi una conferenza a Madrid •(• VARSAVIA. Quando si trat­ poggiare la proposta del grup- tante famiglie alle prese con i tava di lottare contro «11 siste­ > parlamentare che fa capo a problemi esistenziali, mentre i ma marxista e totalitario, che Kazowiecki per ottenere un più scaltri ed anche i più spre­ condizionava la consapevo­ rinvio del dibattito alla Cimerà giudicati fanno affari, approfit­ lezza e gli atteggiamenti della Quale futuro sulla legge già approva» dal tando di questo trapasso in cui gente del nostro paese, la Senato. Inoltre, il 67% del po­ sia il sistema economico che le Chiesa, che era l'unica Iona lacchi ritengono lecito l'uso strutture istituzionali sono in organizzata su tutto U territorio, del contraccettivi, fra cui la pil­ via di riorganizzazione perchè otteneva U generale riconosci­ lola, ripetutamente condanna­ nasca la Terza Repubblica. «La per l'Antartide? mento, perfino da parte di per­ ti dalla Chiesa; il 60* del giova­ sfida attuale - ha detto ai po­ ,**» > I» sone e di ambienti laici. Nella ni hanno dichiarato di non ri­ lacchi raccolti ne) Parco Agri­ FABRIZIO ARDITO situazione attuale, in molti ca­ spettare la morale cattolica in colo di Varsavia dove erano si, non si pud contare su un ta­ materia sessuale e solo il 37* convenute anche le massime •E I! giorno lunedi 17 giugno l'Antartide una delle sue ban­ le riconoscimento» per cui, di di essi ritengono che la Chiesa autorità dello Stato tra cui Wa­ ha le carte in regola per diven­ diere più popolari, arrivando fronte ai mutamenti avvenuti, sia ancora «l'istituzione più af­ lesa - è di definire se stessi, tare una data da ricordare nel­ •id aprire, a prezzo di enormi la Chiesa deve «tenere in conto fidabile». Anche l'Insegnamen­ realizzare se stessi, essere se la storia della protezione del­ sforzi ed investimenti la prima la critica e, forse, perfino qual­ to della religione, ripristinato stessi, come uomini, come l'ambiente del nostro pianeta. base antartica «privata», abita­ cosa di peggio per rilanciare la lo scorso anno nelle scuole persone, nazione, comunità». Da oggi al 24 giugno infatti, a la tutto l'anno da quattro ricer-. ' sua proposta evangelica». Con statali, è frequentato al 95% La liberta - ha affermato du­ Madrid, si riuniranno i rappre­ istori. queste affermazioni. Giovanni nelle elementari mentre nelle rante l'incontro con il presi­ sentanti dei paesi che fanno La bozza del trattato preve-' • Paolo 11 traeva le conclusioni secondarie e professionali la dente al Belvedere - «non si parte del Trattato Antartico per de inoltre una serie di mecca­ • dal suo pellegrinaggio di nove percentuale scende sensibil­ può soltanto possederla, non ratificare un nuovo e rivoluzio­ nismi che rendano possibile il giorni In tredici citta del paese, mente. Persino nei seminari, le si può consumarla. Occorre nario accordo che regolamen­ controllo collettivo sulle attivi­ ' rivolgendosi, nel pomeriggio iscrizioni sono scese del 5,4% costantemente conquistarla e terà per i prossimi SO anni le tà dei singoli paesi impegnati tra 11 1987 ed 11 1990. Circa il formarla». E, come per ricorda­ attività umane sul continente in Antartide (mediante ispe­ del 9 giugno prima di ripartire di ghiaccio. «Si sancisce che per Roma, al 106 vescovi ed al rapporto Chiesa-politica, va ri­ re a Lech Walesa che, se non si zioni condotte da osservatori cordato che, con le elezioni governa bene, si perde la pol­ l'Antartide debba essere una designati dall'insieme del pae­ ; rappresentanti della consulta riserva naturale, dedicata alla ''del religiosi e delle religiose, presidenziali del novembre trona. Papa Wojtyla, prima di si membri del trattato) e uno scorso, i polacchi bocciarono congedarsi, gli ha lanciato pace e alla scienza», recita in­ stimolo alla cooperazione. La ' nei cui volti si poteva cogliere fatti il primo articolo della boz­ un senso di smarrimento. Un ed umiliarono il cattolico Ma- questo monito:* Vede, su quel­ promozione di iniziative Inter- * zowieckl (a cui fu rimprovera­ la poltrona su cui lei, ora, sle­ za di trattato redatta durante la nazionali coordinate, infatti, è biluncio problematico che ha riunione preparatoria, tenutasi suggerita caldamente da uno dato II segnale di un nuovo to persino da certi settori di de, ho trovato Gierelt nel 1979, avere lontanissime radici il generale Jaruzelski nel 1983 nella capitale spagnola negli degli articoli, che parla di pro­ ' rapporto tra Chiesa e società ultimi giorni ùell'aprlle scorso. grammi «di valore scientifico. . polacca, anche se quest'ulti­ ebraiche) e diedero un note­ e nel 1987». Eseguito un silen­ Se non ci saranno sorprese, vole riconoscimento all'avven­ zio molto significativo. Poi, li tecnico e educativo, concer­ ma non potrà (are a meno di che oggi sembrano difficili da. nenti la protezione dell'am­ chi l'ha tenuta a battesimo sin turiero Tyminsky, nonostante presidente Walesa ha salutato prevedere, l'Antartide vedrà' fosse divorziato ed accusato di li Papa genuflettendosi due biente antartico e degli ecosi­ dalla fondazione dello Stato. cosi allontanarsi lo spettro del­ stemi ad esso collegati». La essere un narcotrafficante. E volte. lo sfruttamento minerario che Ma Papa Wojtyla si era pre­ l'attuale presidente della Re­ proposta di accordo, frutto di parato a questo quarto appuri- Nel suo viaggio in Polonia è stato a lungo un'ipotesi acca­ otto giorni di trattative tra i 39 pubblica, Lech Walesa, sceso Il vento del Baltico, che con I rezzata da varie nazioni. parai del Trattato Antartico, . tarneiito con il suo paese, dove in campo contro Mazowiecki, latti di Danzica e di Radom . non pensava di farvi ritomo da avrà una durata di 50 anni a fu, poi, eletto ma con iMOXde- Giovanni Paolo II scosse una Polonia stagnante Negli ultimi anni, infatti. Stati partire dalla data della firma e. trionfatore, pur avendo dato per preparare la svolta del Uniti, Francia, Unione Sovieti­ un contributo rilevante per li­ . gli elettori che avevano diserta­ trascorso questo periodo, po­ 1989, si e tramutato, attraverso ca. Germania e Giappone ave­ trà essere ridiscussa su richie­ berarlo dal vecchio regime ed to le urne, nonostante gli ap­ ha trovato una società le parole sferzanti del Papa vano condotto campagne abbattere le divisioni di Yalta. pelli dei vescovi. sta di due terzi dei paesi mem­ contro una società divisa e lar­ scientifiche di sondaggio del­ bri. Cinquanta anni, oggi, non Sapeva che l'avrebbe trovato Il Papa, quindi, ha trovato gamente attratta dal beni di l'entità delle risorse minerarie diverso, quasi accecato dai molto diversa ed inquieta sembrano davvero un periodo una Polonia diversa clw, dopo consumo, nel «vento potente sepolte sotto la terra ed il trascurabile, anche se espo­ . nuovi idoli: il consumismo. U , essersi liberata dalla sovranità delio Spirito Santo» che fece ghiaccio dell'Antaride. E pro­ nenti di Greenpeace sottoli­ : guadagno facile, l'individuali- limitata del regime comunista. Favorevoli alla contraccezione tremare le pareti del cenacolo prio i giapponesi, tra tutti, sem­ neano che alcune nazioni - tra ' smo capitalista sfrenato che vorrebbe, ora, fare a meno del a Gerusalemme. Ed ha affer­ bravano fino a Ieri 1 meno in­ cui Usa e Gran Bretagna - si , ignora la solidarietà per 11 pros- controllo troppo soffocante e all'aborto, i polacchi mato che se, da una parte, la tenzionati ad abbandonare le sono opposte ad un bando de- > simo. Un paese, quindi, in­ della Chiesa, che qualche gior- prospettive di sfruttamento finitivo (suggerito invece da Chiesa non deve aver paura di economico. «Ogni attività che quieto per l'incerto domani e • naie ha paragonato ad una dire a voce alta che ai tanti ci­ Francia ed Australia), lascian­ che, per inseguire 1 beni mate­ sorta.di «partito-guida», accet­ sembrano rifiutare ogni abbia relazioni con lo sfrutta­ do cosi una «porta aperta» ad miteri di guerre e di soprusi di mento di risorse minerarie e riali, dimentica I principi dei tando, sotto l'influenza occi­ questo secolo non bisogna ag­ eventuali ripensamenti futuri. padri, l valori patriottici e soli­ dentale, non soltanto il libero che esuli da motivi scientifici è E pensabile, infatti, che lo controllo religioso giungere un altro «cimitero dei proibita». dali che !a Chiesa ha alimenta- mercato, ma anche comporta­ non-nati», dall'altra, deve ricor­ sfruttamento minerario del­ - to e che lo hanno latto soprav­ menti laici sul piano politico e dare ai polacchi I comanda­ L'articolo 6. la cui formula­ l'Antartide abbia oggi del costi vivere unito alle tre spartizioni del costume. Ed il fatto che, menti «non rubare», «non desi­ zione non dà adito a dubbi, troppo elevati che potrebbero, (del 1772. del 1793 e del per nove giorni, i giornali po­ derare la roba d'altri» perchè raccoglie cosi le richieste del in futuro, diventare più abbor­ 179S), che resero vana la co- lacchi si fossero limitati solo a Qui accanto, gadget religiosi cosi non si costruisce la Polo­ mondo ambientalista e di dabili. ' raggio» Costituzione del 1791 lare resoconti sulla visita del in vendita durante la recente nia della Terza Repubblica. Greenpeace, l'organizzazione James Barnes, consulente , che il Papa, non a caso, ha vr> Papa, senza commentare e visita di Giovanni Paolo II ecologista che più di tutte si è ledale che ha seguito la confe­ Agli intellettuali, ai diplomati­ battuta per la salvaguardia del- - luto ricordare nel bicentenario prendere posizione neppure in Polonia. In alto, la piazza ci, alla stessa Chiesa ha pro­ renza di aprile per conto di un quando aveva contestato a tut­ del Mercato OH Cracovia ('•ultimo continente». Per Bill coordinamento di 200 associa­ con un «Te Deum» in cattedra- spettato, rispetto al persistere Bogart, di Greenpeace, «la boz­ 1 le per affermare che essa rima­ te le Assemblee parlamentari II di «nazionalismi, fondamenta­ zioni ambientaliste di 45 paesi diritto di legalizzare l'aborto, za di trattato è un passo sulla non ha invece avuto dubbi sul ni: «un punto di riferimento». lismi e pregiudizi», la «visione via del primo Parco Mondiale» Conosceva le difficolta del suo ha offerto la prova di un com­ di un'Europa come un insieme valore dell'accordo che dovrà plesso che dura. «Prima era il della storia, obiettivo per il essere ratificato a Madrid. «Ve­ quarto viaggio In Polonia per­ spirituale-materiale» e l'impe­ quale in Italia sono state rac­ chè 11 nunzio apostolico a Var­ Comitato centrale del partito - aveva cercato di chiarire il sen­ no in Vaticano, Papa Wojtyla gno di costruire un «continente dere un risultato di questa por- colte in passato più di mezzo tota mi fa sperare che il genere savia, li polacco mons. Ito- ci ha detto un giornalista di so del suo-discorso di Radom ha voluto incentrare tutta la di cultura» che favorisca «l'ope­ milione di firme. Di parco, nel wafczyk, gli aveva fatto perve­ •Republika» - a dire al direttori durante l'incontro con la co- sua predicazione sul «Decalo­ ra di integrazione spirituale ed umano possa imparare ad ave­ nostro paese si parlò anche re cura del nostro pianeta». Al­ nire 1 risultali di vari sondaggi che non bisognava criticare il munita ebraica, che si era trat­ go» dei dieci comandamenti economica dell'Europa». quando, di ritorno dalla sua che la stampa polacca aveva Papa; adesso sono i direttori a tato di «un infortunio l'aver pa­ per poter indicare, attraverso II la bozza di trattato, finora. lunga traversata antartica, l'al­ sembra mancare solo un chia­ pubblicato, alla vigilia, con ti- non criticarlo per timore della ragonato l'aborto all'olocau­ suo commento, «il futuro del­ Giovanni Paolo II tornerà pinista Reinhold Messner in­ Chiesa». Ma I giomalFsono stati sto». Ed I giornali sono stati ben l'uomo e della società, della nuovamente in Polonia dal 12 ro meccanismo che stabilisca • teli vistosi da cui emergeva, contrò il presidente del Consi­ come costringere gli eventuali < prima di tutto, che se fosse sta- ben lieti di riportare con rilievo felici di riportare con il dovuto nazione, dello Stato, dell'Eurc- al 15 agosto prossimo, per un glio Andreotti per sottolineare le critiche rivolte dalle comuni­ risalto la dichiarazione di - pa, del mondo». È come se, inquinatori a pagare 1 danni • to indetto un referendum sulla breve riposo sui monti Tatra e il valore di questa battaglia causati all'ambiente. E questo, nuova proposta di legge (all'è- tà ebraiche tedesca e francese Friedmann, che si commenta­ dopo la svolta del 1989 che ha per presiedere un raduno ambientalista. L'Italia, infatti, al Papa per 11 discorso di Ra­ va da se. aperto alla Polonia ed a tutto anche con un occhio agli inci­ . same del Parlamento), che fis­ mondiale di giovani, prima di grazie alle recenti spedizioni denti avvenuti nella zona ap­ sa regole molto restrittive alla don» quando, nei trattare le E per queste ragioni che. in­ l'Est europeo nuovi orizzonti, recarsi dal 16 al 20 in Unghe­ organizzate da Enea e Cnr ed tragedie di questo secolo, ha pare un problema da non sot­ pratica abortiva, rispetto a traprendendo il pellegrinaggio avesse voluto dare alla sua §«5 ria. Ma da più parti ci si chiede alla sua base antartica, è entra­ tovalutare. Anche un incidente ; messo sullo stesso piano l'a­ quella più liberale dell 956 an- in Polonia che si è tenuto du­ •patria», al suo «popolo» una se riuscirà a ristabilire l'equa­ ta da pochi anni nel -club» di di dimensioni modeste potreb­ ' cora In vigore, il 70* del polac­ borto e l'olocausto. In tutta la rante Il 200 anniversario della bussola per orientarsi nella na­ zione «polacco eguale cattoli­ paesi che hanno voce in capi­ be, in condizioni limite come chi avrebbe votato contro. Polonia, solo il rabbino, Mi­ Costituzione del 3 maggio vigazione su un mare molto co». Un interrogativo che pesa tolo sul futuro del Polo Sud. quelle dell'Antartide, rivelarsi Tanto che il primate, card. Jo­ chael Friedmann. ha avuto il 1791 come ha ricordato mer­ mosso, del principi fondamen- i su questo Papa slavo (che Greenpeace, negli ultimi anni, un problema serio e richiedere sef Glemp. ha cercato di ap­ coraggio di dire al Papa, che coledì scorso dopo il suo ritor­ tali tratti dal Vangelo per rico- tk guarda a Mosca). aveva fat'.o della difesa del­ costi di bonifica molto elevati Si apre domani a Firenze la grande mostra dedicata alla grande artista caravaggesca Adriana Pincherle e Mina Gregori parlano di una donna che visse nel mondo delT«arte» al maschile Artemisia, la pittura al femimiile «Artemisia doveva avere un bel temperamento, per che lasciò naturalmente il se­ dell'arte patema, come una stupro e del processo. Ma forse cese (e I suol intensi dipinti to dipingere quelle scene terrìbili». Cosi la pensa Adria­ gno, sembrerebbe eccessivo. sua discepola - spiega Mina si possono spiegare anche con confermano), giudica «ridico­ A ogni buon conto chiunque Gregori, studiosa specializzata l'aggressività necessaria a una la la questione se è un'arte na Pincherle, una delle principali pittrici di oggi, a potrà tirare le proprie persona­ sul Seicento - ma negli ultimi pittrice per affermarsi». femminile o no. La pittura di proposito di Artemisia Gentileschi. Sull'artista cara­ li conclusioni vedendo la pri­ tempi si è avuta una rivaluta­ Già: perseguire le proprie Artemisia ha una tale forza, vaggesca domani si apre un'importante mostra alla ma mostra concentrata su Ar­ zione di tipo, per cosi dire, ambizioni presentava più diffi­ una tale qualità e solidità che Casa Buonarroti di Firenze. La storica dell'arte Mina temisia Gentileschi che si tiene femminista. Mary Garrard, au­ coltà a un'artista che a un col­ non è necessario pensare se Una delle da martedì al 4 novembre trice della prima ampia mono­ lega uomo? «Artemisia ottenne sia di mano maschile o femmi­ opere Gregori spiega la sua originalità meritatamente riva­ nile. £ pittura e basta». presso la Casa Buonarroti di Fi­ grafia sulla pittrice pubblicata riconoscimenti, in vita - dice di Artemisia lutata grazie a studi recenti. renze (aperta dalle 9.30 alle dall'Università americana di Adriana Pincherle, una delle A entusiasmare Adriana Pin­ 18. resta chiusa il martedì). Gentileschi Princeton nell'89, osserva che più vivaci pittrici italiane non­ cherle, della Gentileschi, «è la che saranno PALLA NOSTRA REDAZIONE Organizzata da questo ente nel temi della Giuditta e della ché sorella di Alberto Moravia costruzione delle rappresenta­ esposte museale fiorentino, dal mini­ fantesca e la figlia ad aver in­ - e anche altre donne In altri zioni, quella violenza caravag­ •TIFANO MIUANI periodi conquistarono stima e a Firenze stero al Beni culturali e dalla fluenzato il padre. Per esempio gesca nella Giuditta e Oloferne da domani Banca Toscana, la mostra onori, come Sofonlsba Anguis- , la forza di carattere nelle figu­ •I FIRENZE. Doveva avere É pur vero che l'artista affronto nel quadro Giuditta che decapi­ prende spunto dal nudo fem­ ta Oloferne *, sola, come Rosalba Carrier nel re e negli atteggiamenti». Cer­ una bella tempra, insieme a un precocemente l'asprezza della minile raffigurante 'L'inclina­ Settecento. Il periodo più diffi­ to, conclude la pittrice, «dove­ ottimo pennello, Artemisia vita e della condizione femmi­ zione» eseguito da Artemisia Mary Garrard e Gianni Papi cile per le donne forse è stato va avere un temperamento for­ mentre Orazio studiava più gli Galileo compreso, visse e lavo­ forti e molto autonomi». In­ Gentileschi. Pittrice caravagge- nile: violentata nel 1611 da un su commissione di Michelan­ (curatore della mostra fioren­ l'Ottocento e buona parte del te, per dipingere e quindi senti­ effetti della luce negli interni, rò a Roma, Firenze, Napoli, somma, ebbe una personalità uca di prim'ordlne, figlia del amico e collaboratore del pa­ gelo il giovane (nipote del tina assieme a Roberto Conti­ Novecento, tino a pochi anni re dentro quelle scene terribi­ influenzando poi la pittura Londra (alla corte del re d'In­ talmente spiccata da diventare ;padre Orazio che l'iniziò ai se­ dre Orazio, nel precesso per Buonarroti più celebre') per ni) ritengono che Artemisia fa almeno. Sebbene abbia li». E Artemisia raccoglie stima nordica e Vermecr in partico­ ghilterra Carlo I), mori in data ispiratrice e protagonista del creti del dipingere, nacque a stupro che venne celebrato aprire uno squarcio pubblico abbia spinto Orazio Gentile­ l'impressione che quando a anche agli occhi di Mina Gre­ lare». e per cause incene intorno al romanzo scritto su di lei da An­ Roma nel 1593 e ad appena 17 l'anno successivo fu lei ad es­ su una delle maggiori pittrici schi verso alcuni temi a lei cari. vendere un quadro è una don­ gori:

    l'Unità Lunedì 17 giugno 1991 15 CULTURA Gerald Vizenor, uno dei più rappresentativi scrittori indiani degli Stati Uniti, si trova in Italia per una serie di conferenze universitarie. A giorni in libreria la prima traduzione italiana dei suoi racconti: «Parole freccia» Il fìnto indiano del buon americano

    «Per la cultura bianca, gli indiani d'America sono tutti uguali. Ma io credo che nella mente dei bianchi ci sia, in realtà, un indiano inventato». Cosi Gerald Vizenor, ospite (tra un'università italiana e l'altra) de «La Maggiolina», neonata associazione culturale romana, spiega il «mondo degli indiani d'America». Film e trascrizioni di racconti indigeni, la storia di un popolo che non può ancora raccontare se stesso.

    ANTONSLLA MARRONI. •fi È considerato uno dei po più numeroso a nord del ra relegati nelle riserve, con­ ca aveva quindi motivi ideolo­ pio grandi scrittori Indiani d'A­ Rio Grande, dislocati intomo ai Due documentari testimoniano dannati all'alcolismo e alla gia, prima che militari. Allo merica. Gerald Vizenor, mez­ grandi laghi tra Canada e Stati droga, costretti a sopravvivere stesso modo, l'arresto di zosangue (padre Indiano, ma­ Uniti. Furono «identificati» per la cultura indigena nelle «riserve» inscenando darze e realizzan­ Sohappy nasconde motivazio­ dre bianca) nato nella riserva la prima volta dai gesuiti, nel do chincaglierie per i turisti. ni economiche, più che legali di White Earth nel Minnesota. 1640, restarono quindi coin­ Un ignobile esempio di auten­ Il problema non sono certo i Docente al Dipartimento di volti nel traffico di pellicce di tici «gulag», nel paese che di 344 salmoni che il vecchio Da­ studi sugli Indiani d'America castoro durante l'espansione tanto in tanto si sente in dovere vid e i suol familiari avrebbero dell'Università di Berkley e ai ad Ovest poi tra il Settecento e di dar lezioni di democrazia al pescato di frodo. Il «casus belli» Dipartimento di Inglese dell'U­ l'Ottocento, sotto pressione Columbia, il fiume mondo. e il Columbia, questo fiume niversità del Minnesota, Vize­ del governo Usa, si ritirarono E quindi un italiano a rac­ che gli Indiani rivendicano co­ nor non e solo uno scrittore in tenitori sempre più piccoli. contare il caso Sohappy», ben me picprio «padre» e che i (In Italia uscirà a giorni, per le «Accade oggi - spiega Fiorenti­ dei salmoni più di un semplice processo blandii hanno completamen­ edizioni Salamandra, Parole no - che venga riconosciuta per pesca dì frodo, ma «la ma­ te snaturato rispettoa l passato. treccia. Il primo libro tradotto anche da parte dell'istituzione novra dei burocrati del gover­ Lungo il Columbia sorgono in italiano), ma, insieme, uno accademica amerclcana, una no Usa per mettere in prigione cinque dighe che riforniscono ftudioso-non antropologo del­ "letteratura'* precedente all'in- e della discordia un vecchio indiano rompisca­ di energia tutto lo stato di Wa­ le relazioni tra etnie e culture sedlamento dei coloni: quella tole, a cui si nega il diritto alla shington, e sulle rive e stata co­ differenti. degli indiani, letteratura non propria storia e religione». struita, nel '42, la centrale nu- ' scritta con cui. gli scrittori an­ ,, ALBERTO CRESPI Sohappy, infatti, appartiene al­ cleare di Haniord, dove venne Tema affrontato in uno dei glofoni hanno fatto i conti». E la setta delle «Piume», ovvero - prodotto il plutonio necessario suoi bivori più recenti, Earthdì- non e un caso che attualmente •fi «Direi che la religione di gno di lavare in pubblico la è sempre Zaccheo che parla - per le bombe sganciale su Hi­ . «03 (personaggi mitici della alcuni tra I più noti autori ame­ David Sohappy e molto oppor­ propria coscienza. Kevin Cost- •l'ala più tradizionalista della roshima e Nagasaki. Di fronte cultura indiana) e sotterranea­ ricani siano per l'appunto in­ tunistica. In base alle sue cre­ ner non l'ha mai nascosto, e religione Washat, o dei Sette a questo complesso di interra- ; mente presente in tutta la sua diani, come Momaday, Welch, denze può fare quello che gli ha sempre definito Balla coi lu­ Tamburi. La sua credenza reli­ si miliardari, cosa può contare produzione. Cosi, ad esemplo. Silko. Storni e, ovviamente. Vi­ pare, in barba alla legge». Sem­ pi la storia di un'occasione giosa £ centrata intomo alla la stravaganza di un vecchio Parok; freccia pubblicato negli zenor. «Vizenor rappresenta pre per la serie -indiani imma­ mancata, il rimpianto per una generosità della terra che pro­ pescatore che si rifiuta di di­ Stati Uniti nel 1978 con il titolo una continuità tra le due tradi­ ginari», sono parole di Stephen coesistenza pacifica che pote­ duce il cibo, e l'atto stesso di ventare contadino «per non la­ Wordarmus, è una raccolta di zioni, quella orale quella scrit­ Schroeder, pubblico ministero va essere e non è stata. E infatti raccogliere questi cibi (siano cerare il petto della madre ter­ racconti che descrivono la vita ta - commenta Mariani - Per di Seattle (stato di Washing­ il suo film è la messinscena di essi pesci, an mali, bacche o ra»? degli Indiani Chlppewa al gior­ ton, Usa) che ha condannato un'utopia, di un Far West im­ no d'oggi e che rappresentano gli scrittori indiani affrontare la maginario in cui bianchi e in­ radici) è una forma di devo­ Eppure, ancora una volta, forma romanzo (aliena alla lo­ David Sohappy a cinque anni zione religiosa». Per questi mo­ l'incomprensione è ideologi- . al tempo stesso un intervento di carcere per pesca «illegale». diani diventano amici e impa­ t militante contro gli stereotipi. ro cultura) in rapporto all'i­ rano a rispettarsi. Rioer People tivi Sohappy era finito in galera ca, e culturale. Di fronte alle dentità, è una sfida». . Sohappy è un indiano della tri­ già nel '68, e per le stesse ra­ argomentazioni dell'Indiano, il ', O, ancora, Darkness in Saint bù Wanapum seguace della nasce da un senso di colpa Loubbearheart, il suo roman­ analogo ma, proprio in quanto gioni cento anni prima i bian­ bianco sente puzza di imbro- ', Che cosa è. dunque, per Vi­ religione dei Sette Tamburi: chi se l'erano presa con un suo glio, a spedisce in carcere una zo principale: qui 1 personaggi zenor questo mondo degli in­ per loro catturare i salmoni documentario, ha un approdo sono ispirati' alla figura dei LTndiano Larry, reduca del Vietnam, nel video «A caccia di indiani»; in alta un'immagine del video di Michele Zaccheo opposto: gli indiani di cui parla antenato, Smohalla, profeta cultura che non può capire. diani d'America? che risalgono il fiume. Colum­ non sono immaginari; sono della religione.Washat Come L'indiano e accettabile solo da •Buffone Sacro», centrale nelle bia nella stagione, della migra­ religioni di diverse culture de­ «Le mie sono impressioni persone vere che lottano per la sempre, ITemarginazlone degli nemico, o da «integrato». Co­ generali. Gli indiani, comi; so­ zione è un atto religioso-prima sopravvivenza nell'America di Indiani di oggi affonda le pro­ me il Larry che compare in A ' gli indiani d'America. no stati descritti sin! ad oggi, di nomignoli con origini assai "mocassino consumato". In librio tra le cose raccontate e che una necessita di sopravvi­ diverse. E furono coniati nomi realta si tratta di "mocassino quelle tradotte. Alce Nero, uo­ oggi. prie radici nel genocidio degli caccia di indiani, pellerossa re­ Vizenor. che e In Italia per sono frutto di una serie di ste­ venza. I bianchi che tentano di indiani di ieri. duce dal Vietnam, spedito nel­ reotipi nati e alimentati nel nuovi per le tribù: l'esemplo sbagliato". Ecost per tutto il te­ mo di pace, fece, ad esempio, regolare la pesca con leggi La cosa inaspettata è che una serie di conferenze univer­ uno dei due registi di Riuer Una cosa che spesso si igno­ la giungla a combattere i viet­ sitarie a Milano. Pisa, Firenze e corso della storia e, non ulti­ più noto è certamente quello sto. Capirete la diversità di sfu­ commenti molto radicali sul scrìtte appaiono loro incom­ cong, e ritornato mezzo matto del Sioux, popolo cosi battez­ mature ed Intenzioni. Posso, governo americano e sugli prensibili. Ma Schroeder, fred­ Peopleb italiano: si tratta di Mi­ ra è la profonda radice religio­ Roma, tra un incontro accade­ mo, dalle rapresentazionl ci­ chele Zaccheo, che ha prodot­ sa delle lotte indiane contro e alcolizzato. Quasi come un mico e l'altro, non ha disde­ nematografiche. Vorrei per zato dai francesi, il cui vero no­ pero, fare un esemplo ancora abusi verso gli indigeni, ma do esecutore della legge ap; l'invasore. La religione Washat americano qualsiasi. Viene in gnato l'invito di una neonata questo parlare di "Invenzione me e Lakota». più evidente, parlandovi di un • questi pensieri non si trovano pollatalo in un grattacielo di to e diretto il film in collabora­ nella traduzione. Omissioni e zione con Michael Conlord. non è l'unico esempio. Il fa­ mente la vecchia frase di HoJr associazione culturale roma­ dell'indiano", invenzione crea­ Infine invenzione palese è libro che propbabilmente co­ Seattle, non accetta la sincerità Evidentemente anche noi ita­ moso massacro di Wounded sul Vietnam: una guerra in cui na, «La Maggiolina», che da al­ ta con vari espedienti, il primo quella creata attraverso le tra­ noscete tutti, Alce nero parta, aggiunte, comunque, non di Sohappy e della sua gente e liani abbiamo il nostro fardel­ Knee fu la repressione del mo­ l'uomo bianco manda l'uomo cuni mesi ha occupato un edi­ riguarda 11 linguaggio. Se mi­ duzioni La maggior parte del­ trascrizione di John Neihardt hanno effetto sulla potenza li definisce «opportunisti». Co­ lo, e ne avremmo ben donde vimento religioso della Danza nero a combattere l'uomo gial­ ficio del comune lasciato in di­ gliaia di indiani si chiamano le prime trascrizioni da lingue dei lunghi colloqui avuti con il delle visioni che si ritrovano me a dire che i bianchi non ca­ alla vigilia del 1992, quando degli Spettri, un fenomeno as­ lo, per difendere una terra che suso, e si è presentato all'in­ cosi lo si deve a Cristoforo Co­ indigene partivano da celebra­ capo indiano. Alce Nero non nel libro». piscono e si inventano ogni forse, invece di bearci nelle sai complesso che si era svi­ ha rubato all'uomo rosso. Ri­ contro con i cittadini de) popo­ lombo e al suo errore di valuta­ zioni sacre, ma il fatto di rlscri- parlava inglese, fu quindi suo Puntuale, a fineincontro , ar­ volta l'indiano che a loro fa co­ Colombiadi, dovremmo orga­ luppato fra I Lakota delle riser­ pensando a quell'efficace sin­ loso quartiere romano Monte- zione quando arrivo su quelle vere riti e funzioni nero su figlio a tradurre per Neihardt le riva la domanda su Balla coi modo. nizzare un viaggio collettivo in ve e proponeva una rilettura tesi coloristica, è bello che il te­ sacro. Ad accompagnarlo nuove coste. Cosi, oggi, sii in­ bianco portava molto fuori dal storie del padre, mentre la fi­ lupi, «il film e emozionante e Tra un kolossal da 7 Oscar America e presentarci ai pelle­ tutta In chiave pellerossa de! sto di River People sia letto fuo- ' c'erano due giovani studiosi di diani sono tutti la stessa cosa, contesto originale. Eccovi un glia dell'inglese trascriveva il inusuale. Come per II piccolo come Balla coi lupi e un picco­ rossa di oggi per chieder loro cristianesimo imposto dai co­ ri campo da Ruby Dee, la gran­ letterature delle minoranze ne- omogenlzzatl come il latte. primo esempio. Nella tradu­ tutto con un suo metodo. Ri­ grande uomo, il protagonista è lo documentario lungo SO mi­ scusa. Ed è curioso che con­ lonizzatori: < riassumendo in de attrice nera vista in Fa'Iaco­ i San Uniti. Giorgio Mariani e Un altro elemento inventato zione di una canzone del "gio­ leggendo la trascrizione a ca­ un bianco che trasmette ad al­ nuti come Riuer People sem­ temporaneamente esca anche modo molto semplicistico, po­ no giusta e in Jungle Feoer di Saniele Fiorentino, quest'ulti­ sono i nomi: le culture ameri­ co dei mocassini" (tre mocas­ sa, Nelrhardt ha aggiunto uno. tri bianche la cultura degli in­ brerebbe non esserci nulla in una videocassetta intitolata A tremmo dire che i Lakota era­ Spike Lee. E allora si pena al­ mo anche autore del libro GII cane indigene non avevano sini, sotto uno dei quali viene stile, una forma, variato il con­ diani. Va bene. E credo anche comune, ma forse non è cosi. caccia di indiani, accompa­ no convinti che Gesù sarebbe la coalizione Rainbow. «arco­ Indiani Sioux (Bonacci. U cognomi, eppure furono im­ nascosto un oggetto: il gioco tenuto. Fortunatamente l'origi­ che l'America di oggi sia più Alla base c'è il medesimo gnata da un bellissimo libro fo­ ritornato fra gli uomini per baleno» di Jesse Jackson e si 26.000). posti loro nomi (per lo più di consiste nell'indovinarc il mo­ nale e rimasto in una bibliote­ matura per ricevere questi sti­ complesso, il fardello dell'uo­ tografico, realizzata dall'italia­ scacciare i bianchi e ridare agli sogna il giorno in cui tutti i co­ no Marco Massetti: un reporta­ lorati» d'America si daranno I Chippawa sono meno noti origine biblica) e cognomi, cassino giusto), viene tradotto ca per cui dagli appunti si è moli. Ma non è ancora pronta mo bianco che cent'anni dopo ge fra gli indiani di oggi, anco­ indiani le terre dei loro padri. di altre tribù, ma sono il grup­ spesso traduzioni semplificate in inglese "bad shoe" come potuto ristabilire un certo equi­ a riceverlidagl i indiani stessi». I Wounded Knee «ente il biso­ La ferocia della reazione bian­ una mano» Morandi, Guttuso, De Pisis, Mafai, ma anche Chagall, Legér, Goya e Kokoschka Oggi si inaugura a Roma «Media Save Art», una manifestazione Le grandi opere in mostra a Longiano provengono tutte dalla collezione d'arte Balestra nata per discutere il futuro di un settore sempre più in crisi Il museo della Valle dei ciliegi L'arte salvata dai burocrati?

    Per gratitudine ed amore verso l'antico borgo in pro­ volontà del marito. Sara ora Oggi, il presidente del Consiglio (Andreotti è mini­ fatica. Non hanno vere struttu­ Pds una proposta di riforma una Fondazione, di cui fanno stro ad interim dei Beni culturali) inaugurerà Media re di ricerca (per gli studiosi) e del ministero che prevede, tra vincia di Forlì, Tito Balestra, poeta, critico e collezio­ parte rappresentanti del Co­ servizi di formazione-infoima- l'altro, l'autonomia per tutte le nista morto nel 1976, ha lasciato come ultima volon­ mune e della famiglia Balestra, Save Art 91, megamanifestazione internazionale per zione (per il pubblico). Non strutture centrali e periferiche: tà una donazione dì oltre 2100 opere appartenenti ai a gestire fattività del castello. «rinsaldare», come ha detto Andreotti, «i rapporti hanno sale di lettura, sale dì ri­ sovrintendenze, musei, biblio­ grandi maestri della pittura del Novecento al Comu­ Alla vernice dì sabato scorso, il con i mezzi di comunicazione di massa». I mezzi a storazione, biblioteche, archi­ teche, archivi, istituti centrali sindaco Giuseppe Canali ha vi: tutte quelle belle cose che ecc. L'autonomia servirà a ren­ ne di Longiano. Situato in un antico castello del 1079 annunciato infatti che presso disposizione per questo «evento» sono tanti e il lavo­ troviamo nei musei degli altri dere più agile ed efficace il (e appartenuto anche ai Malatesta), il nuovo museo le tre grandi sale ruoteranno ro d'immagine martellante. Basteranno a colmare paesi. Manca l'idea di un servi­ funzionamento di tutti questi sarà anche sede della Fondazione Balestra. tutte le opere. Nel seminterrato l'attuale, incredibile e dannoso vuoto di iniziativa? zio e di un bene da mettere istituti. Ben venga allora l'auto­ del castello inoltre sono stati ri­ pubblicamente a disposizione nomia per i musei di cui ha cavati spazi da adibire a mo­ dei cittadini e che sappia dav­ parlato il senatore Covarla nel­ stre di pittura e scultura, «fab­ vero comunicare (e far gode­ la sua intervista. Ovviamente, ANTONIO «MUNTA briche» di pittura, e attività di­ DORIANA VALENTI re) cultura. Uno degli obiettivi purché non significhi dimenti­ dattiche. Previsti anche conve­ dovrebbe essere quello di otte­ ca»! delle sovrintendenze, che •I FORLÌ. Tonino Guerra ha letto di Longiano. A 23 anni la­ gni e seminari. In tal modo, il •• E dunque: il museo non scutono animatamente pro­ nere quell'utenza più colta, in­ hanno oggi competenza sui ribattezzato Longiano «Valle sciò il paese diretto a Roma castello che fu anche dei Mala- esiste. O almeno, non esiste in prio di musei. «I musei devono formata, interessata che ren­ museL E purché l'autonomia dei ciliegi», altri l'hanno chia­ per aver vinto una borsa di stu­ testa diventerà una vera e pro­ Italia. Cosi ha detto il senatore essere restituiti agli studiosi e derebbe più tranquilli (forse) non finbea per penalizzare al­ mata «la piccola Atene di Ro­ dio. In breve, entrò in tutti i cir­ pria «casa della cultura». La Covetta, sottosegretario socia­ alle persone di cultura», dice anche i «conservatori». Certo, cuni musei rispetto ad altri. In magna». Da ieri, questi ultimi coli culturali della capitale. Fondazione, alla quale parte­ lista al ministero per i Beni cul­ Argan. Secondo Eco, invece, la occorrono orari di apertura di­ Italia sono una miriade, statali, hanno, se possibile, più ragio­ Amico di Fiatano, Zavattini e cipano anche la Regione, la turali nell'intervista di qualche fruizione dovrebbe essere la versi dagli attuali, personale comunali, regionali, provincia­ ne di prima, perché, oltre ad Guerra, di lui si diceva che «vi­ Provincia di Forlì e la Soprin­ giorno fa al «Manifesto»: «Nella più larga possibile. qualificato e forme di lavoro li, per non dimenticare quelli un ambito (dai nuovi comici) veva a Roma da provinciale tendenza ai Beni artistici di Bo­ nostra legislazione il museo Il museo non esiste, ma il flessibili. Magari una valorizza­ privati ed ecclesiastici. E i mo­ teatro «PetreUa», a musei d'arte che soffre». Entrò in contatto logna, ha ottenuto nell'89 il ri­ non esiste, non c'è istituto che suo fantasma non lascia tran­ zione del volontariato, con di di gestione sono svariati. Al­ sacra e della civiltà contadina, con artisti e letterati. IBalestra è possibile visitare un museo conoscimento giuridico del si chiami museo e che sia re­ quilli. A leggere poi le recenti adeguata formazione. cuni sono più deboli, altri, per era un collezionista rato. Di lui presidente della Repubblica. golato da norme, che abbia re­ analisi di uno specialista come storia e collocazione geografi­ d'arte contemporanea presso si dice che usasse fiutare i suoi Mario Mafai: «Tramonto sul Lungotevere» In previsione del grande afflus­ Il ministero del Beni culturali ca, sono più forti. Un servizio l'antico castello di cui si ha no­ sponsabilità specifiche, al qua­ Paolo Leon («Tutti gii anni 80 nacque quindici anni fa come soggetti per ore ed ore, senza so di visitatori che ci sarà al le la legge assegni una funzio­ mostrano che il numero com­ museale nazionale dovrà esse­ tizia dal 1079. Sabato scorso, compiacere il gusto imperan­ museo, è stato attrezzato pres­ ministero «tecnico» e quindi re articolato in sistemi locali l'Inaugurazione ufficiale. Mo­ ne specifica». Di questa non- plessivo dei visitatori non è atipico: doveva cioè valorizza­ randi, Guttuso. Rosai, De Pisis, te. Si ammirano cosi nella col­ so Il castello anche un servizio entità, però, nel frattempo, cresciuto per niente») viene da dove realizzare strutture di ser­ lezione le nature morte di De Garzanti, l'Arco e Schciwiller. sempre a Longiano ed è sicu­ di ristorazione. Il museo reste­ re prima di tutto quelle nume­ vizi comuni a tutti I musei, con Mafai, Campigli e Vesnìgnani, Per le arti figurative sapeva sa­ ramente per gratitudine ed giornali e televisioni sono pie­ chiedersi quale sarà il futuro. rosissime competenze che tut­ da un lato-, Chagall, Matisse, Pisis e Mafai, le acquetarti di rà aperto solo il sabato, la do­ ni: riesplode il caso Brera a Mi­ forme di gestione che coinvol­ Bartolini, 1 bozzetti di Guttuso, crificare giornate intere tanto amore per l'antico borgo che menica ed i giorni festivi. L'o­ Le condizioni attuali non indu­ to il mondo ci invidia. I) risulta­ gano in maniera non episodi­ User, Goya e Kokoschka dal- alla ricerca dell'operina del­ ha voluto donare oltre 2.100 lano, e di molti altri musei in cono all'ottimismo. I musei ita­ to è stato il solito groviglio bu­ rartro. E una sottosezione del esemplari, tavolette, o i di Ma­ l'autore promettente, quanto opere appartenenti ai grandi rario fissato è dalle 10 alle 13 e ci) anche soggetti e istituzioni rini, Manzù, Morandi. Morioni tutta la penisola non si fa altro liani sono spesso un susseguir­ rocratico che paralizza ogni in­ privati. Se si lascia al pubblico museo interamente dedicata a nel suo laboratorio ad eseguire maestri della pittura del '900. dalle 15 alle 19. Tarilfe d'in­ che segnalare difficoltà, chiu­ si di sale, di corridoi e di opere Mino Maccari (1800 lavori). e Zancanaro, le peri'erie ro­ un gesso o un olio. Baléstra Lo testimonia la vedova Anna gresso. 3000 lire, ridotti, 2000. tervento. Per un ministero cosi la programmazione nulla vie­ Provengono tutu dalla Colle­ mane di Vesplgnani. Tito Bale­ mori nel 1976 a soli 53 anni. Maria Agazio, che nell'82 ha Ingresso gratuito per gruppi sure. E accanto alla cronaca, il che lasciano nei visitatori solo giovane ci vuole già una radi­ ta, purché ci siano trasparenza zione aarte Balestra. Tito Bale­ stra, collaboratore per anni Nei trent'anni vissuti a Roma fatto donazione al Comune di scolastici. Per informazioni, te­ dibattito. Lo stesso giorno, su il vago ricordo di una grande cale riforma. e competenza, di affidare al stra, poeta, critico e finissimo àeWAvanti! e del Mondo, ha aveva costantemente bisogno Longiano della preziosa colle­ lefonare allo (0543) 55113- due settimanali diversi, Giulio ricchezza artistica e di un'al­ Da tempo è stata presentata privato alcune iniziative. epigrammista, è il figlio predi­ scritto diversi libri per I tipi di di ricaricare «le sue batterie» zione, per rispettare le ultime 55850. Carlo Argan e Umberto Eco di­ trettanto grande estraneità e dai gruppi parlamentari Pci-

    11 l'Unità Lunedi 16 17 giugno 1991

    «V r* » •^^3!*>P5£

    SPETTACOLI Concludiamo il dibattito tra autori, registi La Resistenza a 35 mm. e attori iniziato alla vigilia di Cannes «Mille film su cui poter litigare e irifuriarsi, per diventare grandi e sempre più belli» Ma il bilancio '90 presenta ancora conti in rosso: si investe meno, il pubblico cala «Caro cinema, ti scrivo...»

    La resistenza a 35 millimetri. Meno di un slogan, più di un desiderio. E un pretesto per tornare a discutere, con passio­ ne ma anche con lucida consapevolezza, dello stato del ci­ nema Italiano. Decaduto, bistrattato, abbandonato a so stes­ so per molti anni. E poi, improvvisamente, riscoperto, riveri­ to, premiato nei festival anche grazie (anche soprattutto) alte nuove leve di registi, attori, sceneggiatori, produttori. IVnìtùtìa provato, pochi atomi prima che cominciasse l'urtf- mo (estivai di Cannes, a discutere di questi e altri temi In una tavola rotonda che ha visto riuniti il 3 maggio scorso alcuni del protagonisti del «giovane cinema* accanto a vecchi mae­ stri come Furio Scarpelli. Ci sono poi stati altri Interventi, te­ stimonianze, contributi alla discussione. Hanno scritto per noi Felice Farina, Cristina Comencini. Enrico Vanzina, Fran­ co Bernini, Gabriele Salvatores, Francesca Archibugi. Oggi concludiamo questa fase del dibattito, pubblicando una ri­ flessione di Daniele Luchetti. regista de II portaborse* un In­ tervento dell'attrice Margherita Buy, protagonista quest'an­ no de Lastazionee La settimana della sfinge. Margherita Buy: nella foto a sinistra, Nanni Moretti e il resista Daniele Luchetti sul set del «Portaborse» DANIBUtLUCHITTI •i Caro cinema nuovo, mi diventa subito antipatico, co­ nema mancheranno finché a livello culturale sia quello, piacerebbe capire una cosa me la moda italiana che fa mancheranno nella nostra so­ che l'unico mercato da con­ sola; se sei un'entità sola, frut­ look nel mondo e che tanto ci cietà. Francamente non augu­ quistare sia quello statunitense to di una spinta ideale comu­ fa stimare all'estero assieme rerei un secondo dopoguerra e che al mondo tutto somma­ ne, di un sentimento popolare alla pizza, ai mandolini e a) de­ per una nuova salute del cine­ to, a parte noi giovani italiani e torte, di un desiderio collettivo, funto mondiale di calcio. Di te ma. Direi piuttosto che la real­ gli americani distribuiti qui. «e sei Insomma il frutto di que­ voglio parlare poco ma chiaro. tà può essere ancora interes­ non ci sia altro. sti anni, nel bene o nel male, o Proverò, come certi giornalisti, sante se lo decide il narratore. 11 cinema altro, o si va a ve­ sé piuttosto di questa società a fare qualche considemiione Certo, in questa società cosi dere a Pesaro, o bisogna che la sei une rappresentanza, un numerata per dare più Impor­ immobile, poco fotogenica e Mikado o l'Academy lo distri­ modello esemplare, come tanza al poveri concetti che se­ tutto sommato satolla, è più buiscano con tollerabile tem­ quelli scelti della Demosko- guono. impegnativo trovare delie sto­ pismo in quelle due o tre sale pea. che rappresenta dell'Italia rie, ma proprio la difficoltà do­ che accettano prodotti non individualità diversissime e 1) Perché da spettatore e da statunitensi spessocontrapposte. cineasta non mi capita quasi vrebbe stimolarci. É nostro do­ mal di essere d'accordo con I vere cercare conflitto laddove Tanto più cresce questo ri- ' Ce chi il cinema lo fa per giudizi espressi dada critica? sembra esserci pacificazione, schio di rimanereindietr o ri­ ambizione, chi perché ci si è I giovani film italiani a volte dove c'è una dimenticanza spetto al resto del mondo, di trovato per caso o per parente­ sollecitare un ricordo, dove c'è parlare in una lingua che all'e­ sono belli, a volte brutti, o an­ stero può apparire elementare le, chi dice che passava da che motto brutti. Eppure sulle un desiderio far apparire un queste parti, proprio non ci film. É il compito dell'arie, del­ in modo imbarazzante, quanto pagine dei quotidiani ti legge più diventa importante guar­ pensava, chi perche da ragaz­ quasi sempre una distratta e propri attori. Che dispiacere una motivazione. Sapere cosa l'artigianato del raccontare; zino andava sempre al cinema invece quando nella prepara­ si fa, perchfl si fa, non so se è nessuno ci aveva pensalo, ed dare al cuore delle nostre cose ed ha avuto una sorta di Im­ patriottica promozione accan­ come unica risorsa espressiva to ad una diffusa nostalgia per zione di un cast si ritrovaquell a possibile, ma bisogna tentarlo adesso c'è un racconto, c'è printing dallo schermo, c'è chi rassegnata mancanza di fanta­ continuamente. Gli sceneggia­ Il paziente sta meglio? una storia. Prima non c'era che ci rimane. Non avremo il al liceo gli dicevano che scrive­ I capolavori del passato, quan­ confronto con le mille culture do Il cinema era grande, e II sia da cucina intemazionale, tori, in questo, per un regista niente e adesso c'è un film. va tanto bene, c'è chi gli piace­ quella cultura cinematografica dovrebbero essere l'avvocato di tutto il mondo come può rebbe essere come Federico. critico, più giovane, ancora si Non credo nelle formule e avere un viziatissimo esordien­ divertiva ad andare al cinema. da trailer televisivo, quell'Im­ del diavolo, il confronto, la nei periodici cicli del cinema chi gO piacerebbe essere al prenditorialità da «controlci- sveglia. te francese, né gli illuminati cenno dell'attenzione, chi si Assieme al gtovanecinema de­ Ma non mi fidode i medici italiano. Il fatto che ci siano ministri della cultura che han­ vuole sentire "comodo, chi ve crescere anche una giovane ne»... 5) Desiderare una maggiore stati dei buoni filmrealist i non no loro (a proposito, non ab­ 3) Il rapporto tra scrittori e unità Uà cineasti mi pare poco vuole vivere un po' più como­ critica, che ci aiuti senza gene­ ro o sarà che I medici hanno trovato un altro significa necessariamente che biamo un ministero della cul­ do, chi crede di aver qualcosa rosità, che ci faccia capire registi mi sembra più sano oggi utile. A parte una auspicabile e MAROHBRITABUV ogni film realista sia un buon tura, ma un'entità che si occu­ da d&e. chi crede di non aver qualcosa di più sul nostro lavo­ che In passato. L'ondata di salutare unita sindacale, per modo per incassare nuove parcelle? film o che quella sia l'unica pa di noi alla stessa stregua ritenta da dire ma lo vuolr dire „ ro e suquello degli altri... -. sceneggiatori che, è giuntala tutelare gli Interessi della pro­ •• Sono nata professionalmente faiu n clima Non lo so, ma per me impacchettata spedita strada da seguire. delle balere, dei flipper e del In modo moderno, chi si crede questi ultimissimi anni si è fatta pria opera, mi pare invece che di morte annunciata e timidamente mi sono se­ con l'etichetta di attrice emergente, questo ac­ problema delle alghe nell'A­ Invece di stimoli o suggeri­ duta al tavolo appena sparecchiato. Con un , Non ho paura del cinema che sari sempre nel'77 e che menti, pallette, faccine o stelli­ sentire ed è stata utile non solo si dovrebbe sollecitare una cenno di guarigione fa un po' paura. Mi fido po­ carino, né credo che i buoni driatico), né i mezzi tecnici, o la fantasia é finalmente al po­ ne distribuite a tutu con molta in termini di idee, ma soprat­ maggióre distanza tra autori. senso di colpa irrazionale e fastidioso ho co­ co perché una cosa l'abbiamo Imparata: l'esse­ film si riconoscanodall a loro economici dei nostri coetanei tere. (Mentre quelli del '68 tan­ diplomazia. Il critico si lamen­ tutto per il più «ano atteggia­ Mi place il cinema di contrari e minciato a raccogliere le briciole sulla tovaglia, re sospettosi soprattutto di fronte a tanta eufo­ durezza. Starei piuttosto atten­ americani. Abbiamo però que­ no parte gii di un'altro cine- ' ta con «Aridalece Sciuscià»? mento che un regista ha acqui­ di differenti. Dalla varietà si ri­ senza dare troppo nell'occhio. E adesso eccomi ria, a tanti premi e a poche leggi. Questo ha fat­ to al cretino che dietro ogni sta bella nazione che di spunti ma, diciamoseminuovo). Replicherei provocatorio: <£ stato nei confronti della narra­ conosce anche la vitalità di un qua a dare pareri e consigli al capezzale del mio to si che molti di noi venissero caricati di un far­ film può nascondersi, avrei davvero non ne lesina: dalla zione, del racconto nella prò- cinema. Ben venga chi tenta datore di lavoro, da poco conosciuto e grave­ dello di responsabilità enorme. paura della tormuletta facile nostra memoria storica al pre­ Hai fatto cosi poco e tutti voi aridalece Bazin». sente, la perenne commedia 2) Rose invece agli attori ita­ pria opera. Passata la convin­ strade diverse. Le stagioni mi­ mente ammalato: il cinema italiano. D'altronde, Speriamo che tutto non significhi la perdita d! mascherata da poesia, de) ci­ parlano già tanto di te. Arrivia­ zione che la mima sia un inuti­ gliori del cinema italiano era­ è cosi che lo ricordo sin dal nostro primo fugace una sana possibilità di sbagliare. E per sbagliare tragica degli Italiani. I nostri mo, con un po'di generosità, a liani. Che pacchia il momento nema di papà con la carta di punti di vista tutti personali ne dei provini, la scelta del talento le orpello, ci si interroga no popolale da personalità incontro, magro, bianco in volto e con la lingua intendo la ricerca di una identità in opposizione Identità truccata, del cinismo poter dire che hai già prodotto nuovamente sugli elementi davvero inconciliabili, lo la co­ penzolante da un lato. faranno mille film su cui verrà venti film interessanti? Magari : più adatto. Sembra di entrare al dilagare del generazionale, inesistente e in di ieri mascherato da trasgres­ la pena litigare, infuriarsi, di­ mentendoci dentro anche in una pasticceria ben fornita. centrali della costruzione di un noscevo bene è della stessa • Ma chi lo ha ridotto co») e perchè tutti questi mala fede, l'affidarsi alle mode e ai filoni che già sione. film: sul suo tono, sulle sue epoca di Ucceltacd e uccellini, ventar faziosi Saremmo tutti qualche cosa bruttina ma so­ C'è una miniera di generosità, •medici e sapienti» che gli girano Iniomo to­ esistono e ridicolizzano ogni cosa ma che di­ 6) La formazione culturale diversi e questo darà un senso pravvalutata per gentilezza. di talento in cattività, di bellez­ motivazioni, sulla possibilità di chi, all'epoca, si sarebbe so­ gliendogli la poca aria rimasta non riescono a mostrano quanta paura ci sia ancora nella pen­ di un regista oggi rischia di es­ alla nostra presenza. per buoni esiti o nobili intenti? za al buio che non è indegna raccontare una storia o non- gnato di auspicare una mag­ guarirlo? Ora sta un po'meglio, si vocifera tra le na dello scrittore, credere che il cinema sia una sere ancora più difficile di una Quando di una cosa nuova si di altre nazioni più attente a storia, sull'atteggiamento mo­ giore unità e magari una mag­ corsie, e pare che la medicina miracolosa gliela grande famiglia dove tutti si vogliono bene, volta. In Italia ni vede pochissi­ Cresci bene, giovane cine­ parla troppo, si rischia di farla valorizzare 1 propri talenti. rale che si ha nei confronti del­ giore uniformità tra autori? abbiamo data anche noi, giovani attori, giovani mentre il bello sta proprio nel non essere cosi. mo cinemi non americano e ma, litiga e fai a pugni inna­ la materia raccontata e dei crescere viziata. Amarla «I, ma Un rinnovamento del cine­ 4) I grandi sentimenti, le registi, giovani sceneggiatori, giovani... Sarà ve­ Che lo scontro cominci! questo non fa che rendere morati e scrivi poesie e presto con discrezione e tatto, altri­ propri personaggi. Ogni film è sempre più convincente l'idea sarai grande e sempre più bel­ ma deve passare obbligate ria­ un punto di vista, una scelta. grandi indignazioni, le soffe­ menti questo nuovo cinema ci mente anche per le facce del renze nazionali nel nostro ci- che l'unico confronto possibile lo. Il mercato è ammalato, ma c'è chi lo «assiste» mt Un Oscar non fa prima­ ziocinio (francamente il costo vera. E neppure tre premi a medio dichiarato di un filmita ­ La nostra cinematografìa rimane Berlino, una nutrita presenza a liano è spesso sembrato trop­ Cannes, te polemiche tutto po alto). Anche, più semplice­ in crisi. Nonostante i progressi Sereno, anzi variabile sommato vitali sui David di Do­ mente, che è aumentato il nu­ natello. Si dibatte, si scrive, si' mero delle coproduzioni mi­ spera. Da qualche anno, per noritarie. Più di uno cioè de 21 «artistici », i dati dell'anno scorso fortuna, si gira qualche buon film coprodotti con altri paesi, Lo stato delle cose film. Ma ogni tanto qualcuno, non ha usufruito, da parte ita­ non sono rassicuranti. Lo Stato a tradimento, presenta il con­ liana, di capitali consistenti to. Tabelline e cifre, tutte irri­ Non rassicura neppure il nu­ spende male e i privati risparmiano nel resto d'Europa mediabilmente in rosso. Il mero complessivo delle de­ 1991 ci riserverà qualche sor- nunce di Inizio lavorazione, DARIO FORMISANO •i E nel resto d'Europa che La Germania unita può conta­ sa positiva, non c'è dubbio, ben 311. Il che significa che cosa succede? Ecco in veloce re adesso su una popolazione per ogni 3 progetti concreta­ rsuccesso del Portaborse. (e a fare un po' di conti sem­ fiato. 1118 miliardi investiti at­ sequenza (e in dollari) lo «sta­ di 61 milioni. La situazione l'exploit di due film per certi mente avviati uno solo va In to delle cose» in Francia, Ger­ non è brillante ma dà segni di porto. Va detto però che 11 dato brerebbe si tratti di Berlusconi traverso il «Fondo d'intervento» aspetti emblematici come Ra­ e Rai) la restante «manciata» di della Bnl sono prestiti, seppure mania, Gran Bretagna, Spa­ leggera ripresa. gazzi fuori e Ultra (oppure di delle denunce è decisamente gna. I dati si riferiscono al 1990 gonfiato. Un esempio: tutti i un'ottantina di miliardi di lire, a tasso agevolato. Chi II ha in­ Gran Bretagna. Film prodot­ MsdAcrraneo), peseranno nei poco più del 30%. Il cinema cassati ha in ognlcaso assunto e sono quelli messi a disposi­ ti: 53 (15 in più rispetto a! rendiconti Adesso però circo­ progetti che concorrono all'as­ zione dall'Ufficio documenta­ segnazione dei contributi mi­ italiano, sembrerebbe la con­ un rischio, prima o poi dovrà 1989, un incremento in per­ lano (la fonte è il ministero del clusione, è ormai (quasi) restituirli. E131 miliardi conse­ zione e studi dell'Anica. centuale del 39%. Da conside­ Turismo e dello Spettacolo) I nisteriali riservati al «film di Francia. Film prodotti: 146 qualità», devono per legge pre­ completamente assistito. Ad gnati al Luce o ad incrementa­ rare però che ben 23 sono co­ dati relativi al 1990. E non sono uno Stato che Investe, a piog­ re il citato «Fondo di consoli­ (+10 rispetto all'89). Investi­ produzioni con gli Stati Uniti affatto rassicuranti sentare una data di inizio delle menti nella produzione: 517 riprese. Quest'anno hanno gia e a frammenti, corrispon­ damento» solo in parte sono fi­ d'America, che sempre hanno La produzione, tanto per co­ derebbe una sparutissima pre­ nalizzati alla produzione. milioni di dollari f+15.5%). guardato con interesse al mer­ minciare, è II nodo cruciale presentato domanda oltre 320 Biglietti venduti: 122 milioni progetti, ma sarebbe meglio senza di produttori-Imprendi­ Qualche privalo che ha speso cato britannico se non altro dell'industria audiovisiva. «1 è tori disposti a investire e a ri­ (e rischiato) insomma c'è sta­ ( + 1.700.000. la popolazione per questioni di lingua). Inve­ apparentemente stabile. Lo dire tentativi, poco più che de­ complessiva è di 56 milioni). sideri. schiare. Sarà questo tipo di os­ to. Laddove non possono es­ stimenti nella produzione: 305 scorso anno sono stati prodotti servazioni ad aver spinto, co­ serci dubbi, invece, è sull'inef­ Incassi al botteghino: 610 mi­ milioni di dollari (41 in più che (più precisamente hanno ri- Poco meno di 290 miliardi me si dice, ambienti vicini al ficacia dell'intervento statale. I lioni di dollari ( + 43 milioni). nell'39V Biglietti venduti: 97.5 cWesto il nulla osta di censu­ dunque sono stati investiti nel­ ministro a far circolare nei film italiani cosi massiccia­ Un anno dunque tutto in asce­ milioni (+1 milione, la popo­ ra) 92 film nazionali e 21 film la produzione di film. Ma chi li giorni scorsi un progetto di leg­ mente assistili, sono le cene­ sa per l'industria cinematogra­ lazione é di 57 milioni). Irri­ realizzati in coproduzione con ha Investiti? Al ministero han­ ge •fantasma», diversa nei con­ rentole del nostro mercato. Un fica francese, la più coraggiosa si al botteghino: 400 milioni di altri paesi per un totale di 113 no fatto un po' di comi e sco­ tenuti da quella attualmente in buon 25% non raggiunge nep- mnell'affermare (e difendere) dollari (+28 milioni). Anche titoli, uno in più che nel 1939. perto che, a spendere, è stato discussione al comitato ristret­ le proprie ragioni. per l'industria britannica dun­ 113 film che sono costati 286 soprattutto lo Stato. Tra finan­ to della Commissione cultura ure le sale pubbliche, gli altri Germania. Film prodotti: 60 que, il peggio sembra essere miliardi 742 milioni di lire; ziamenti provenienti dal «Fón­ della Camera. Se lo Stato paga Si dieci mesi (gennaio-ottobre (ma soltanto 48 sono stati re- passato. mentre per 1112 del 1989 era­ do di Intervento» gestito dalla tutto, si saranno detti gli anoni­ DO) hanno raccattato poco no stati spesi 336 miliardi di li­ Banca del Lavoro, contributi in mi estensori del disegno di leg­ più di 70 miliardi di lire, un 8% Una scena di «Mediterraneo», di Gabriele Salvatores olarmente distribuiti nelle sa- Spagna. Film prodotti: 36 (11 re. Ad una stabilità nel numero conto capitale e finanziamenti ge, se I privati che investono in meno rispetto all'89 e meno Si). Investimenti nella produ­ in meno rispetto all'89). Inve­ di film realizzati corrisponde al sensi dell'articolo 28 della sono soltanto i network tv, tan­ del 20% degli incassi globali zione: 128 milioni di dollari. Bi­ stimenti nella produzione: 35 dunque un netto decremento legge sul cinema, premi di to vate concentrare il potere delle sale. Nonostante 11 prez­ glietti venduti: 102 milioni ( + milini di dollari f—12 milioni). (14%) degli investimenti. Nel qualità a corto e lungometrag­ nelle mani di questi pochi sog­ zo medio del biglietto sia au­ 28) ad una settantina di «film gi «scollati» dalla possibilità dei tali sul modello delle So.fi.ca 0.5% rispetto al 1989. stagione Biglietti venduti (il dato si ine­ TN) un film è costato media­ gi, «ristorni» (erogazioni cioè, getti e rinunciare a) rilancio mentato del 9.2%. di qualità» in un mercato che a finanziamenti privati. Servireb­ francesi. Agire in contempora­ in cui si era verificato però un risce a otto mesi soltanto de! mente 2 miliardi e mezzo d li­ ad ogni film italiano, del 13% della figura del produttore In­ Allora, forse, quel che serve stento in un anno ne produce bero prestiti agevoli oltre che nea sulla distribuzione e sull'e­ crollo del 6.8% rispetto a quella '90): 44.4 milioni (nell'intero re, contro 13 dell'anno prece­ dei suol incassi lordi al Dene­ dipendente come invece po­ è ribaltare l'ottica degli inter­ complessivamente una novan­ agevolati, finanziamenti capa­ sercizio, più di quanto non fac­ precedente). Incassi al botte­ 89 erano stati 78 milioni, la dente. Che cosa è successo? ghino), miliardi consegnai al- stula il disegno di legge Carra­ venti. Allo Stato si può perfino tina? E continuare con i «ristor­ ci per qualità e quantità di ag­ ciano i pur non disprezzabili ghino: 452 milioni di dollari Spagna ha 40 milioni di abi­ Oie 1 produttori hanno evitalo I/Istituto Luce e al «Fondo di ra. Alla faccia della pluralità chiedere qualche soldo in me­ ni» a premiare i film già pre­ gregare e convincere altri fi­ quarantasette miliardi investiti ( + 30 milioni). I dati si riferi­ tanti). Incassi al botteghino: le la tentazione di molli Uà i soliti consolidamento dell'indu­ delle Imprese e delle opinioni. no ma attraverso provvedi­ miati nelle sale perpetrando nanziamenti (privati). Studia­ nel '90 attraverso un apposito scono alla sola Germania previsioni dicono 250 milioni Dm •intemazionali» e spreconi stria», lo Stato ha speso circa Attenzione però. Anche al menti mirati e razionali. A cosa automatismi già discutibili re una volta per tutte la pratica­ •Fondo di sostegno» alle sale. Ovest. Dopo l'unificazione an­ di dollari (- 6 milioni). Dopo il visti negli ultimi anni. Che 197 miliardi di lire, il 68* degli Ministero qualche dato è gon­ serve aver stanzialo finanzia­ venticinque anni fa? Gli incen­ bilità del taxshelter, favorire la Approvare in fretta la nuova che questo quadro è. ovvia­ boom di qualche anno fa, la qualcuno ha speso con più ra­ investimenti globali. Ai privati menti (attraverso l'articolo tivi inoltre, i contributi sono og­ formazione di società di capi­ legge e lavorare per il futuro. mente, destinato a cambiare. crisi continua. ODaFo.

    li l'Unità Lunedi 17 giugno 1991 17 SPETTACOLI Da stasera su Canale 5 il Tg dei Trettré sostituisce il programma di Ricci Raitre Un'estate di cinema E adesso «striscia la vacanza» al femminile

    DIOGENE ANN] D'ARGENTO {Radile, 13IS) La terza Parte stasera su Canale 5, nello spazio di Strisciala- stagionale e cioè novanta ES9 Un'eslate tutta al femmi­ età va in vacanza e parte in massa secondo ristai seno notizia, il Tg delle vacanze affidato ai Trettré I comi­ puntate quotidiane, in quasi- nili' Raitre propone infatti, a più di tre milioni gli ultra-sessantacinquenni che scelgo­ ci napoletani alla guida ai un notiziario che percor­ diretta alle 20.25 su Canale 5 stafelta durante la giornata, no di passare l'estate nelle città d'arte o nei soggkmi con un break pubblicano in­ dm» cicli di film per scoprire estivi La rubrica del Tg2 prende in esame le scelte va­ rerà tutti i luoghi (comuni) degli italiani d'estate. terno ai pochi minuti di dura­ come il emetta ha raccontato canziere dei turisti dai capelli bianchi Una parodia dei nostri costumi balneari e mondani ta Poi, per la venta, Gino, le tenne ma anche come ha UNA PIANTA AL GIORNO (Rendite. I6.IS) Dopo quella che ci terrà aggiornati quotidianamente sulle chiac­ Edoardo e Mirko non hanno nflesso I evoluzione dei com­ degli arumali domestici, la cura delle piante La rubrica chiere da spiaggia e da città deserta. Ma i Tg satinci voluto anticipare di più, limi­ portamenti femminili Si parte condotta da Luca Sbardella prende infatti il posto della tandosi a una dichiarazione di quieta sera alle 23 30 - ma trasmissione che si e occupata di cani, gatti e company sono troppi o sempre troppo pochi? • Iconici intenti piuttosto schiva, secon­ dalla prossima settimana an­ Esempi pratici, cartoni animati illustrativi e interviste agli napoletani do la quale si dedicheranno drà in onda alle 17 - con il ci­ esperti per svelare, durante tutta l'estate, i segreti del giar­ I «Trettré». alla satira di costume più che clo Un mondo di donne, dedi­ dinaggio. MARIA NOVELLA OPRO U vedrete a quella politica e anzi forse cato interamente ai personag­ tmiAVECCHM FATTORIA (/fairre. 20 J0) Prima pun­ da stasera (come ha precisato il regista gi femminili nel cinema amen- tata della sene dedicata alla natura condotta dall'ento­ •• MILANO Che 11 telegior­ mare) tutti questi strascichi I su Canale 5 Fosco Gasperi) più che di sa­ cano fra gli anni Trenta e gli mologo Giorgio Celli Oggi si parla del massacro o>gli nale fa morire dal ridere lo sa­ Ironici dei notiziari neUTg tira si dovrebbe parlare di pa­ anni Quaranta Dal pnmo lu­ elefanti effettuato dai bracconieri e dello sterminio ovile peva già Alighiero Noschese E poi c'è Blob che. perso­ delle vacanze», rodia. glio a fine giornata prende il rane, schiacciate dalle automobili o uccise dai nfìuti in­ Con i suoi posticci e la sua nalmente, riteniamo I unico ; quindici Lo stesso Gasperi ha poi fat­ via invece la secdhda rasse­ dustriali In programma anche un documentario realiz­ faccia di gomma replicava tali vero Tg satirico, o giornale minuti di to sapere che, rispetto a quel­ go li, Non sono una signora de­ zato da Marco Visalberghi e quali 1 mezzibusti del suo quotidiano di notizie televisi­ parodie estive dicata soprattutto alle figure tempo, cioè quelli della tv a ve «beffeggiate Altro discorso la di «Striscia», la scenografia FAI LA TV (/terre. 2230). Dopo l'anteprima della tettima- che prendono sarà un po' «meno povera» e femminili nel cinema europeo na scorsa, parte la vera e propria trasmissione confezio­ denominazione di origine quello dìStriscialanotvsia. che il posto fra gli anni Quaranta e gli anni controllata De. è un laboratorio comico nei un po' più da varietà, con fre­ nata con I filmati spediti alla Rai dai videoamatori Italia­ del programma quenti «aperture» all'esterno. Ottanta (con particolare attere Oggi pero la lezione antici­ quale si mostra pedagogica­ di Antonio ni. La trasmissione, condotta da Paolo Guzzanii, e un rese possibili dagli inviati Cor­ zio ne al cinema italiano) collage dell'Italia della provincia e della gente che non patrice del massimo Imitatore mente (qualche volta perfino Ricci rado Tedeschi e «Bon Bon» Presentati da Vien Razzmi e farà mai la storia. e primo duplicatore italiano pedantescamente) come si fa con Ezio (Emanuela Giordano e Mar­ a cura di Enzo Sallustro (con rischia di essere mummificata e si disfa l'informazione Co­ Greggio QUANDO CE LA SALUTE (7)nc 21) H colesterolo, pati- gherita Volo), mentre fisso in la < onsulenza di Cesare Petnl- e inflazionata dagli eccessi di me si creano 1 «casi», I mostri e Io* v. *.~,UA. cotoso nemico del nostro corpo nato dalla cultura del! o- ~» eRaffaeJePisu lo]. si tratta per lo più di pelli­ seguaci conivi Dal surreale i tormentoni della nostra cro­ redazione c'è Max vignettista pulenza. nel programma sulla salute condotto di Paola cole famose, dirette da registi «cernissimo Max Cipollino di naca quotidiana via fax di cui non sappiamo Perego Con lei. ne parlerà il cardiologo Pier Luigi Prati di Fama o dedicate alle dive del Boldi ai tanti notiziari locali e assolutamente niente Come BLUE NIGHT (Videomusic 2130) Il (ilo rosso che lega og­ Ed eccoci arrivati al dun­ giornale, ma solo per dirci filoni centri storici deserti, tri­ ne pregiata di •Striscia», sareb­ passato Questa sera si parte nazionali (per legge ormai non ne sa niente Antonio Ric- gi i musicisti in video proposti dalla trasmissione e costi­ que •Striscia* ha preso la via quel che capita all'Italia sul stizie della solitudine, gattini be la débàcle per Berlusconi con una prima visione tv di ogni rete deve avere il suo) bagnasciuga o a quella rima­ salvati dai vigili, notiziari scon- ' ci, autore di Stnsaatanottzia. tuito dagli animali Dalla -scimmia» Peter Gabriel a quei del mare « ha lasciato non la Ma i tre comici napoletani grande interesse Lamica di con i loro relativi epigoni co­ sta in città (e la campagna? Ci tatamente balneari Sempre che ha affidato il testimone •gallaceli degli Stray Cats. sua eredità, ma il suo spazio si atterranno al loro conosciu­ Sherman. con Bette Davis e Mi­ mici, o satirici, o parodistici, il sarà pure l'Italia rimasta in che non capiti I) peggio, e al­ to repellono di gags e di psi­ balneare ai Trettré con assolu­ fisico-temporale in palinsesto narci Hopkins, prima versione PALCOSCENICO 91 (Raidue. 2135) È di scena Ange), ca­ terreno è veramente zeppo campagna!) Ora, chiunque lora le redazioni si ntrovano cologie di gruppo, restringen­ ta fiducia perché, dice «Cosi al Tg delle vacanze, cioè ai di un film molto noto degli an­ duti, commedia brillante del bnllantc e importaussimo Rischia davvero l'inflazione abbia lavorato in un giornale sguarnite e depresse a soppe­ do le loro ambizioni cronisti- come ci sono tanti giornali, Noel Coward. Due mogli si ritrovano faccia a faccia con il Trettré (Gino Cogliandro, ni Ottanta, Ricche e famose di anche il benefico spinto anti- d'estate, sa che il notiziario rire alle competenze degli as­ che al puro divertimento esti­ penso che anche tanti tg va­ loro comune ex amante Occasione d'oro per imitatrici Edoardo Romano, Mirko Seta- Cukor Domani sera (sempre stituzionale e antilottizzatorio agostano percorre desolata­ senti Se questo toccasse an­ vo. O almeno cosi hanno det­ dano bene, se sono effettiva­ del palcoscenico, qui un po' sprecata sono Paola Quat­ ro) di fresca nomina giornali­ alle 23 30) un altra prima vi­ che anima (o dovrebbe ani­ mente pochi collaudatissimi che ai Trettré nella collocazio- to, annunciando la loro fatica mente diversi» trini e Athina Cenci. Regia di Edmo Fenogllo stica. Tre napoletani al Tele- sione. Quel signore che vennea ARCIPELAGO MEZZOGIORNO (Raiuno, 2315) Tema pranzo di Keighley ancora con della quarta puntata dell'inchiesta è la classe dirigente la Davis affiancata questa volta meridionale da un altra diva degli anni MOZART (Raidue, 0 IO) Roman Vtad presenta il Quintetto Quaranta. Ann Shendan Que­ in Mi bemolle maggiore K. 614 per due violini, due viole e sto ciclo offre anche I occasio­ violoncello eseguito da Salvatore Accaldo, Margaret Bai- Il teledizionario del prof. Ippoliti ne per nvedero film di auton ier, Toby Hoff mann, Cynthia Phelps e Rocco Filippini, <• il come Lubitsch Cukor Wilder, Hawks, Mamoulian o scntti per i Concerto per clarinetto e orchestra K.622 eseguilo dalla OABRIRLLA OALLOZZI non saranno particolarmente nto, il programma Fimnvest Wiener Philarmoniker diretta da Léonard Bemsteln dive come Greta Garbo Marle­ difficili Potranno essere uovo, condotto da Davide Mengacci, ne Dietrich Myrna Loy e Ka­ NUDO E SENZA META (Radiodue. 9 IO) La comicità di sica in Scommettiamo che ?- Bai ROMA. «Che ci ha insegna­ biglietto, famiglia Quei sostan­ ha collaborato al varietà Scom­ therine Hepbum Maurizio Micheli elargita in pillole II miniprogramma in­ to la scuola. ? Guardai giorna­ spiega Gianni Ippoliti - attra­ tivi di uso quotidiano che gli mettiamo chi' ? condotto da latti (che va in onda anche alle 15 45.18 32 e 22 indu­ listi come parlano!» Gianni Ip­ verserò le strade di Roma e immigrati che sbarcano in Ita­ Fabrizio Frizzi su Ramno e per Dal pnmo luglio con Vero­ ra solo tre minuti ed è costituito in larga parte da brani politi nell'abituale veste di pro­ dintorni e all'ana aperta, nelle lia usano senza conoscerne Raitie ha realizzato Festivatba- nica Voss di Fassbinder, debut­ tratti dall'omonimo spettacolo teatrale dell'attore livor­ vocatore di folle (televisive) piazze, disporre-dei banchi gli bene il significato ta il secondo ciclo di film, che nese. Micheli racconta a modo suo fatti di cronaca e di ro, un montaggio di aspirami ha pensato bene d'improwisa- "scolari'saranno scelti tra per­ cantanti «raccomandau» alle tende a mettere a fuoco l'e- costume, comportamenti e mode del nostro tempo sone di tutte le regioni d'Italia. Venti minuti al giorno, None re una scuola «da strada» e da­ varie manifestazioni canore mancipazione femminile co­ re a tutti lezioni d'italiano Si Ci sarà anche uno straniero mai troppo tardi sarà una sorta UNA VENDETTA IN MUSICA (Radiouno, 2104). Per la italiane IppoliU conclu me è stata vista in quattro de­ serie «Radiopiù» va in onda lo sceneggiato del muslcolo- chiamerà Non è mai troppo che avrà il compito di scrivere di verifica tra 11 significato delle cenni di cinema europeo Una de «iVon è mai troppo tardi (' goBrunoCagllchehavIntotlPrcmioTtalianeirSl Prota­ tardi come la celebre trasmis­ alla lavagna una parola della parole e l'uso che ne fa la gen­ trentina di titoli previsti e le fir­ gonista della picce, più melodramma che sceneggiata e sione •telescolasuca» condotta quale la scolaresca dovrà rive­ te Per Ippoliti questo nuovo un programma ruspante, prati me prestigiose di Bergman. Vj- U flauto (suonato da Severino GazzellonO, simbolo del da Alberto Manzi e andrà in lare Il significato» Dopoché gli programma è l'occasione per camente fatto in casa con sconu, Rosscllmi De Sica Ger­ potere della musica sul sistema nervoso dell'uomo con­ onda sulla terza rete a partire «studenti» avranno detto la lo­ ritornare «dentro» lo schermo, mezzi estremamente poveri mi. Antomoni Malie fino a temporaneo Gli attori sono Gianni Bonagura. Maria dal primo luglio, in sostituzio­ ro il signor Clemente verifiche­ dopo una lunghissima assen­ Però da questa esperienza vor Rohmer e Lelouch Le due ras­ Monti e Gianni Agus ne di Blob, che va in \acanza. rà, vocabolario alla mano, il si­ za. Infatti in questi ultimi tempi rei trarre qualcosa, per esem­ segne ci accompagneranno fi­ (SlefaniaScattrti) •Con due telecamere, dodici gnificato corretto del termine il suo nome è apparso in tv pio vorrei pubblicare il Nuovis­ no a settembre chiudendo in persone di staff e il signor Cle­ prescelto *Le parole prese in unicamente come autore- ha simo Ippoliti della lingua italia­ maniera romantica con i film Gianni Ippoliti torna in tv mente, che ha affiancato Fras- esame - ha aggiunto Ippoliti - firmato Scene da un rnatrimo* na parlata». dedicai) alle «donne in amore»

    nffliaawBMMiMB ffl OftAIUNO RACUE À RAITRE SCEGLI IL TUO FILM ® Tt^MOHfXUJIOim rivi MIUI cnoK, STAZIONI m 840 CARTONI ANIMATI 1140 DSB. Artigianato è 16.00 ANDREA CELESTE 1840 LA NOTTE W CUI SI SPEN­ 1440 NATA DI MARZO la.OO IL CIRCOLO DELLE 1 a 17.1» CARTONI ANIMATI SERO LI LUCI IN OEOROIA. Regia di Antonio PMrangell, con Jacquellne Saa- POSTA. Sceneggiato •.IO SOBOSMTB DI VITA. Rubrica di vita e Film con Oennl» Quald LA SIGNORA IN (HALLO. «Il cadave­ 14.0Q TELEOIORNALIREOIOHALI 18.30 CANNON. Telefilm eard, Gabriele Ferzettl. Itali» (1958) 105 minuti cultura ebraica 1T.00 TV DONNA. Attualità Gabriele Ferzettl è un severo architetto quarantenne re nell'armadio- 14.30 T03-P0MBRI00I0 3040 BRUCI LEE, IL COLPO CHI 18.10 AUTOSTOP PER IL CIELO Jacquellne Sassard una ragazzina spensierata ma si 114Q TG1-MATTINA •.40 CINCINNATI KID. Film di Norman Je- 1448 LA SCUOLA SI AOOIORNA FRANTUMA. Film con Tung spoeano alla faccia di tutti Reggeranno? Mica tanto vlson 1848 BASEBALL. Campionato Italiano Chenp 8040 TMCNBWS Fra I due ci aono troppe differenze e infatti si separa­ HJI CWTUI»OH 18.18 CALCIO A 8. Campionato Italiano 904Q S4'4>M.MIWB.Varietà no Salvo pentimenti. Una bel a commedia ma so­ IfJO TQ9-PLASH 9240 COLPO OROSSg Show <940 TOI-FLASH 184Q CALCIO A TUTTAB 9148 QUANDO C» LA SALUTE prattutto uno fra I pio riuaelti ritratti femminili nella 23.10 IOEMOHHAU8A. illerla del regista di «lo la conoscevo bene- 1840 TELEGIORNALE 11.40 LASSI». Telefilm .L'eredità. 1T40 TP» FLASH. 994Q FESTA WCOMPLEANNO galli 83.80 LO CHIAMAVANO MEZZO­ RAIilUN! O 1848 TOI-TRE MINUTI Di- 12.10 LA CLINICA DILLA FORESTA NERA 1T.8Q VENr ANNI PRIMA GIORNO. Film 98.18 STASERA NEWS NATA DI MARZO Film con Jacquellne 1840 GIORNALI E TV ESTEBE 940 BUCKROOERS. Telefilm 1340 TG9 ORE TREDICI 1440 O. DIVORZIO Saasard 1848 TQ3 DERBY t*4S BEAUTIFUL. Tolenovela 18.0O TELEGIORNALI Reale di Romolo Guerrieri, con Vittorio Gassman, An­ 1B4Q IOESTATE.Varietà 1840 TELEGIORNALI REGIONALI na Moflo, Anita Ekberg. Nella (1970). 100 minuti. 17463 DOCUMENTI «Amazzonla epedlzlo- 14.18 QUANDO «I AMA. Telenovela 1848 SPORT REGIONI DEL LUNEDI" Ancora una commedia, ma questa volta II luogo co­ ne Cousteau» • ( 1 * parte) aO.OO BLOB. DI TUTTO DI PIO mune viene saccheggialo senza pietà C è un quaran­ 18.18 CONDANNATI A PAR CARRIERA, tenni (di nuovo), che divorzia per lare il dongiovanni 184Q PAROLA IVITAl LI RADICI Serie Tv (l'episodio) 9040 NELLA VECCHIA FATTORIA. Storie in libertà, e e è un insospettabile moglie che lo sosti­ 1S.1Q TG1-FLASH di animali e altre storie T.0O VIDEO A ROTAZIONI 1440 IL DOPPIO MONO DI ZOR- tuisca con un altro senza pensarci due volte Racco­ 1840 TOa-FLASH 3848 TQ3SERA mandabile soprattutto al collezionisti di Gassman , «Trent'anni dalla nostra 1840 OLETA ADAMI IN CONCBR- ROTFIIm IL DIVORZIO. Film con Vittorio Gae- 9840 FAI LA TV. Con Paolo Guzzantl 184S IL PIRATA DEL DIAVOLO. "-" RAIDUE «tarla» con Paolo Fraieie 83.08 TOU-NOTTE TO 184Q ALMANACCO DSL GIORNO DOPO aman • Anna Motto Regia di Romolo 94.0O L'AMICA. Film con Bette Davis Regia Film con Re» HarrUon 1B40 SUPER HIT BOLDNtS 1T40 Ali 9040 BURRO 904O TELBOIORNALB Guerrieri di Vincent Sherman 9040 SOPIR HIT BOLDWt CO. FI jmeon Mario Carotenuto Regia di «tee* Marta Snnehez, con Renato Pozzetto, SOLITARIA. Film con R 1840 TOa-SPORTSERA 2040 L'UOMO CHI SFIDO L"OR- eiena Sona Ricci, Pierre Malet Italia (1989) 96 minuti. Ouvall.A Huaton-12* puntata) 8140BLUE NIGHT Regista dal nome spagnolo, e in spagnolo «burro» 1B4S MtLLSTREITaiORNORNOTTS. Ross vuol dire somaro Che * poi in una parola II ritratto del S9.1I ALFRBD HtTCHCOCK PRESENTA. 9940 ONTNI AIR NOTTI 1848 TQ8 TELEGIORNALE 9940 UN FIOCCO NINO PER DE­ protagonista, a dir poco tranquillo timido e soprattut­ •Il tesoro di Kandlnaky 340 NOTTEROCK BORAH. Film to solo senza volerlo Un giorno compare dal nulla 994B TOI-LINEANOTTB 90.18 TOa-LOSPORT una persona Che pero non * I anima gemella ma II padro fino ad allora ignoto Peccato che sia un ca­ 8340 BMPORrON.Rotocalco economico 9040 L'ISPETTORB DERRICK. Telefilm ne Commedia per amatori del genere pozzettiano 83.18 ARCPE1 AGO MEZZOGIORNO 914S PALCOSCENICO >«1. «Angeli caduti» ITALIA 1 944Q TOI NOTTB.Che tempo fa di Noti Conard 4Ù munitili O40 MEZZANOTTE E DINTORNI 93.18 TQ2-PEGASO. Fatti A opinioni 2040 LA SIGNORA IN ROSSO 14Q SCHERMA. Campionato del mondo Programmi codificali 1S48 SERGENTI Tete- Regia di Gene WIMer, con Kelly Le Brock, Gene Wil­ 9440 MBTBOa-TOa-OROSCOPO der, OltrM Radner. Usa (1984). 88 minuti. 14S PALLACANESTROCamplonato euro­ 9040 UN'ALTRA DONNA. Film con film Lanciatlssimo film dal titolo fortunato e straccato La peo femminile (sintesi) 0.10 MOZART. Olr L Bernsteln «Burro» (Italia 1,20 30) Gena Rowlands, Mia Farrow 14.3Q VIDBOOrORNALB signora In questione e una folgorazione con la sua 9340 PRENDI I SOLDI I SCAPPA. 1B4Q STAZIONE DI SERVIZIO gonna svolazzante alla Marilyn, per II protagonista, Film di e con Woody Alien 184Q VIDEOOtORNALE -ImpiegaUno- in un ufficio pubblicitario La inseguirà 9040 SPORT REGIONALE per tutto il titm at ritmo della canzone di Stevie Won- 040 I OEMELLL Film con A. Sch- der E il remake americano di «Certi piccolissimi pec­ warzenegger , SS4B SPICtALICONNOI cati- del francese Yves Robart «> CANALE S TEIE RADIO 9440 L'AMICA 840 MERCOLEDÌ DELLE CBNBRL Film B.aO STUDIO APERTO. Notiziario 840 SENORITA ANDREA. Telenovela Regia di Vincent Sherman, con Bette Davis, Miriam Hopkins, Glg Voung. Usa (1943). 105 minuti. 1QJS OENTECOMUNE.Varlel* L'UOMO DA SEI MILIONI M DOLLA- 10.10 PER ELISA. Telenovela Altro remake Due donne scrittrici di successo Una 11.4» ILPBANZORMRV.TO.QulZ RL Tiiletllm «Un pizzico di magia» 140 ROMBO • GIUUBTTA. Film RA0IOGIORNALI.GR1 «.7,8,10; 11; 12; più furba e spregiudicata I altra più chiusa o «one­ 1O.O0 LA DONNA BIONICA. Telelllm 11.80 TOPAZIO. Telenovela con Léonard Whitlng 13:14; 17; 19; 21.04,23. GR2 6 30; 743; (replica dalle 1 alle 23) sta- E la storia di un amicizia tempestosa ma resi­ 1B4B TRMLOulzconMIkeBonQlorno 11.0O SULLE STRADI DILLA CAUPOR- 1S.90 VALERIA. Telenovela 8 30; »J0; 10; 11.30; 12J0; 13J0-. 1843; stente a ogni rivalità la stessa che racconterà suc­ 1SJO OJC a PREZZO tOlUSTOI Quiz 18 30; 17JO; 18M-, 19M-, 22JM. GR3 cessivamente Cukor in -Ricche e famose» Interpreti NIA. «La riabilitazione- 1S48 SENTIERI. Sceneggiato 6 45,7M-, 9.45; 13.45,14.45; 18.45; 21.08; 144Q ILWOCODELLECOPPIE.QUIZ 1S.OO T-LHOOKER. Telelllm grandiose, personaggi dipinti con ironia e ui sogget­ 18.18 PICCOLA CENERENTOLA 23.53. to - • amicizia tra donne - raramente affrontato da 1S4>» AOENZIA MATRIMONIALI H.OO HAPPY DAVI. Telelllm RADIOUNO. Onda verde 6 03. 6 56. Hollywood 184S STELLINA. Telenovela 7 56 9 56 1157 12 56 14 57. 16 57. RAITRE 1SJS TI AMO—PARLIAMONE 1340 CIAO CIAO. Varietà !& 18 56, 20 57, 22 57, 9 Radio «neh io, 1S4Q 1MBUM RAM. Varietà 1440 UBICA. Gioco a quiz con P Bonolla 18.18 LA VALLI Oli PINI 11.20 Tu, lui, i tigli gli altri, 16 II pagino- 1T.00 GLORIAI INFERNO. Telen ne 19 25 Audiobox. 2041 Piccolo con­ 1S.1S I ROBINSON. Telelllm 1S40 POLIZIOTTO A 4 ZAMPE. Telefilm 18.48 QINIRAL HOSPITAL. Telefilm 040 IL MANICHINO ASSASSINO 18.18 SIMON A SIMON. Telelllm 18.0Q TOA INFORMAZIONE certo 22.00 Colori 184» IL PICCO DEI». Quiz 17.18 FEBBRE D'AMORE. Sceneggiato RADIOOUE. Onda verde 627 7 26,8 26. Regia di George J.Fenady, con Ray Mllland, John 1T40 MAIDIRE8LTelelllm 9048 LA MIA VITA PER TE 9 27 1127. 13 26. 1527, 16 27, 17 27. Carrndlne. Maurice Evans. Gran Bretagna (1974) 90 184Q CANALE 8 NEWS. NOTIZIARIO 18.30 STUDIO APERTO. Notiziario 18.30 CARI GENITORI. Quiz 91.10 ILCAMMINOSBORETO 18 27.1926.22 27 SII buongiorno di Re- minuti. 1848 TRAMPOLI!BMARITO.Quiz 18.0Q MAC OYVER. Telelllm 18.10 C'ERAVAMO TANTO AMATI diodue, 10.30 Radiodue 3131.12 50 Im- Che II Museo delle Cere sia per sua natura inquietan­ S04Q RITTI PIO. Varietà ara I arte 15 Lettera di una novizia, 20 te è risaputo Se poi I intenzione è quella di gu arci un aO-OO CARTONI ANIMATI 1840 PRIMAVERA. Telenovela e ore della sera, 2143 Le ore della not­ vero e proprio horror rischia di diventare bana e E un 8Q4B ILTO DELLE VACANZE. Varietà HltJ:wE;MHLffil E a04O CURRO. Film con Renato Pozzetto, 9048 MARILENA. Telenovela te po' quel lo che succede a questo film peraltro interpre­ «040 LA SK.NORA IN ROSSO. Film E lena Sofia Ricci e Pierre Male! RADIOTRE. Onda verde 7 18, 943. tato da due giganti della recitazione Tutto comincia 9048 MANUELA. Telenovela 11 43 8 Preludio. 8J0-10.45 Concerto comunque, quando un ricco americano decide di SS48 SPOSATI CON PIOU. Telelllm 89.10 UNO CONTRO L'ALTRO-PRATICA- MINTI AMICI. Film di Bruno Corbuc- CALIFORNIA. Telati I m del mattino. 12 II Club dell Opera 14.08 comprarsi il Museo delle Cere di Londra per micio In S3J08 MAURIZIO COSTANZO SHOW ci 9940 1840 AMANDOTL Telenovela Diapason, 16 Orione, 18.15 OSE La realtà, dovrebbe prima guardare bene in taccia tutti 1 scuola si aggiorna. 21 Festival di Vien- 1.10 ILTO DELLE VACANZE. Varieté-Re- Q48 STUDIO APERTO. Notiziario 9340 CADILLAC. Con Andrea De Adamlch 1840 TERRE SCONFINATI personaggi raffigurati P'fc* Q.4Q KUNO FU. Telefilm 048 IIONDA FRAGOLA. Film con M Bel­ 9048 SIGUENDO LA FLOTTA. RADIO VERDE RAI. Musica, notizie e in­ 148 MARCUSWEBVMP.Tolofllm 140 SAMURAL Telefilm le! e V Orsini Film con Fred Astalre formazioni sul traffico in Mf 12 50-24

    l'Unità Lunedi 18 17 giugno 1991 SPETTACOLI Napoli Ai tempi del Vietnam andò in galera La Mostra di Pesaro ha presentato Cantatrici per renitenza alla leva. Oggi due suoi film,un o su New York buffe è un «evasore fiscale militante» l'altro sul Far West. «Se mi offrono e villane È Jon Jost, regista Usa indipendente lavoro mi trasferisco in Italia»

    •ANDRO ROSSI •I NAPOLI Composta nel 1798 e rappresentata l'anno seguente alla vigilia, dunque, della rivoluzione napoletana del '99. Le cantatoti villane di Valentino Fioravanti (1764- «Io, cineasta fiuorile 1837) costituiscono il frutto estremo di una stagione glorio­ sa durante la quale Napoli era diventata uno dei centri musi­ •Non mi interessa il cinema di intrattenimento Vo­ colti danna selva di applan- cali pia importanti d'Europa glio solo dare delle «mozioni». Cosi parlò John Jost, sl.~ Ma che cosa rimane nell'opera uno dei «divi» della Mostra di Pesaro. Anello di con­ C'è un pubblico stupendo Ri­ di Fioravanti di una civiltà mu­ cettivo e critico Non credo del sicale che aveva avuto i suoi giunzione tra la gloriosa scuola underground e le resto, di fare un cinema diffici­ capostipiti in Francesco Pro­ nuove tendenze del cinema indipendente Usa, Jost le lo miro al cuore delle emo­ vengale e in Alessandro Scar percorre una strada personale. Il fulgore visivo dei zioni, mi piace commuovere, latti» Molto ci sembra, ma co­ 35 mm. si miscela ad una sensibilità «fredda» ma creare malessere, entrare nel me visto in una vetrina te lor mai distaccata. «Se mi date lavoro, vengo in Italia». sistema nervoso della gente È MORTO TONINO M1CHELUZZI In seguito a un infar­ mule, gli stilemi, i van ingre­ Dopo tanti anni dietro la cine­ to è morto icn nella sua casa di Venezia Tonino Miche- dienti, insomma, che avevano presa mi sembra di riuscire ad luzzi (ndla foto insieme a Sandrd Mondami nel Circolo costituito lo sperimentai Issi mo DAL NOSTRO INVIATO analizzare, quasi in modo cli­ armamentario dell opera buffa nico, la poesia e 1 mezzi (mu­ di Sommino) Micheluzzi aveva 67 anni Nato a Osimo napoletana sono tulli 11. come MICMILSANSKLMI sica, fotografia, attori, voci) (Ancon a), attore e capocomico, figlio d'arte (era nato nelle quinte del teatro dove sua madre recitava), predi­ per un estrema ricapitolazio­ M PESARO Non ama Wi>n- Quindi ae qualcuno dice che che ho a disposizione Mi han­ ne, ancora indenni e incredi­ ders e Bertolucci, ha fatto e uè lei e II più europeo dei cinea­ no criticato per aver messo in ligeva da sempre i ruoli dialettali Oltre a Goldoni e Gia­ bilmente vivi, a testimonianza anni di carcere per renitenza Sure Fìre delle didascalie tratte cinto Gallino, si era appassionalo anche ad altn gencn, di un mondo di una stagione sti Indipendenti, non le fa un dai testi religiosi dei Mormoni. alla leva dirige film senza sce­ gran complimento? tracuulvanctà della musica prossima alla fi­ neggiatura e verrebbe a vvcre Eppure non è furbizia Io rac­ ne e che tuttavia avrebbe rap­ Non mi appassionano le eti­ conto una tragedia americana FRANCESCA ARCHIBUGI PREMIATA IN FRANCIA. in Italia se qualcuno gli oflrtise Verso sera il film della giovane regista Francesca Archi­ lì- presentato un eredità dovizio­ un lavoro Jon Jost americano chette dei critici Io sono ame­ ambientata nello Utah, un rap­ sa che altri avrebbero accolto di Chicago, classe 1943 è uno ricano, sono nato là e sono porto impossibile tra un padre bugi ha ricevuto il premio «Espace cinema» al Festival pensiamo soprattutto a Rossi­ dei •personaggi» della Mostra cresciuto in quel paese Non e un figlio Quei testi in rosso intemazionale del cinema romanico di Cabourg La ni, a cui Fioravanti spiana la di Pesaro Sorridente, alto, ma­ tutti ì registi europei girano «al­ assumono strada facendo una giuna della manifestazione ha inoltre premiato Les pa- via con non poche e inconfon­ glietta dark e sandali di co li­ ili Antonlonl», non tutti i registi motivazione simbolica, come roles tnotstbtes di Etienne Faure, I attrice francese Na- dibili anticipazioni ma, fa film dai primi annfSes- americani si credono John se mettessi un po' del mio san­ thalie Roussel per Le chateau de ma mère di Yves Ro­ Ford Ali the Vermeers in New gue dentro il film santa cominciò con Portnwt, bert l'attore Richard Anconine per il film Le petit crtmi- L'opera buffa, dunque, con York è certo un film che deve È ancora possibile no due- nel 78 girò quel Chameleon di­ il cineasta americano Jon Jost ne/e il regista Jacques Doillon f «' Un coeurqm bai tutte le sue convenzioni que­ stribuito malamente in Italia e qualcosa alla cultura europea ma •di sinistra» In America? sta In ricetta applicata da Fio­ ora è qui con i suoi due ultimi Vermeer era olandese, New L'ANGELO AZZURRO NON TORNA A BERLINO. Mar­ ravanti Non si balta, pero, di York fino alla metà del Seicen­ Non è facile rispondere Io so­ lungometraggi Ali the »•*• to si chiamava New Amster­ lene Dietrich non ha nessuna in lenzione di ritornare formule raggelate, di stereoti­ meers In New York e Sure Fìre, un pretesto? no anarchico, respingo ogni dam, la protagonista femmini­ Purtroppo non I ha fatto. con Hollywood... forma di potere e amo poco i nella Germania nullificata L'at nce, che ha quasi 90 an­ pi, ma di unlinguaggio ancora dove si confrontano, a distan­ Le place Improvvisare sul ni e vive a Parigi, io ha dichiarato al settimanale Der vilalMimo, pregno di umori, za due Americhe «mitiche» le è francese e legge Proust Ho definito il mio film «una ri­ Non parlarmi di Spike Lee per comizi d'Intenti caricaturali piena­ Ma tutto ciò non e solo décor I flessione poetica 'iu un decen­ set, ha detto In più di un'oc- piacere È più bravo a creare Se fòsse stato «chiamato» Spicger «Non ho più né conoscenti né amici a Berlino, e L America ricca e urbana clic castone. Ite come radinola I mente centrati, anche se il mu­ guarda all'Europa e l'America dipinti di Vermeer, cosi miste­ nio di follia e corruzione», ma polemiche sui giornali che a per combattere nel Golfo quindi non ho neppure alcun motivo per un simile viag­ sicisti è parco di invenzioni riosi e Inalienabili, sono un ali inizio delle riprese non sa­ soldi per girare! suol film? fare dei film Anche voi italiani Persico avrebbe scelto gio» rude e campagnola che guar­ pretesto forte per spingere lo pevo bene che cosa volevo musvali di grande nlievo Fio­ da al vecchio West, I America Un disastro Io faccio un cine­ cadete volentieri nella trappo­ un'altra volta la via del car­ «L'ANAUSI DEL FILM» AD URBINO. I Ente Mostra in­ ravanti non e Paisiello o Cima- del Metropolitan Museum e spettatore ad apprezzare I det­ raccontare Le uniche scene ma «anUnarrativo» Trovo noio­ la I vostri soldi finiscono nelle cere come od'SS? tagli, le piccole bellezze na­ che avevo chiare in testa erano casse di Hollywood e intanto II temazionale nuovo cinema e I Istituto di scienza dello rosa, conosce, però, tutu i se­ l'America delle carabine Win­ so scrivere le sceneggiature, Prima o poi (omero di nuovo in spettacolo dell Università di Urbino hanno promosso il greti del mestiere e vi ricorre chester scoste In fondo il titolo del 1 incontro tra lei e lui nel mu­ preconcepire una storia, met­ vostro cinema muore Impara­ film significa esaltamente que­ seo la morte dell uomo in una te a difendervi Resistete galera Sono obiettore fiscale decimo convegno intemazion.ile di studi sul cinema, con consumata abilità Bersa­ OnaU deOe due tenie pia * terla per iscritto e riprodurla convinto e militante So bene glio dello spirito caricaturale sto Tutti i Vermeer di New cabina telefonico e il finale sullo schermo Preferisco il ri­ Ha fatto vedere a qualche di­ che si svolgerà nella citta marchigiana dal 5 al 7 luglio York Non solo, quindi, quelli Ora posso confessarlo, in quel che dovrei espatriare, ma non prossimo Tema di quest'anno «L'analisi del film espe­ che circola nella partitura è, a schio della scoperta. Ma tutto stributore italiano questi e mica una cosa semplice un esito punto. I opera seria, Non ho dubbi quella del West custoditi dal Metropolitan Mu­ •lui» e è mollo di me Quando questo si paga. Non ho copio­ due ultimi film? rienze a e onfronto», che raccoglierà interventi di studio­ che a lungo aveva ritardato la Preferisco i bar fumosi gli htm- seum, ma gli infiniti «quadri» cominciai a girare ero reduce ni da far leggere ai produttori e Se qualcuno è interessato si Jon Jost sfodera una risata si di diverse discipline Previsti tinche dur spazi-labora­ trionfale affermazione dell'o­ kytonk, dove si beve birra e si che ci circondano e potremmo da una dolorosa storia d amo­ quelli, giustamente, non si fi­ faccia sotto Staro In Italia per rumorosa. L'estate tarda a ve­ torio e una tavola rotonda presieduta da Uno Miccichè. ascolta musica country, ai lo­ apprezzare se solo riuscissimo re ero frastornato, perso, an­ nire, la sera fa ancora fresco E pera iHiffa. In una scena delle dano In America c'è libertà di qualche settimana ancora, presidente del sindacato critici cinematografici. cantairici. nella quale viene ri­ cali sofisticati di New York. Ma a rallentare la nostra vita, a fer­ davo avanti col pilota automa­ parola solo se hai cose com­ fui ha gli pronta una spiega­ mi piacciono anche Vermeer, marci un attimo per godere la tico Come quel «broker» in cri­ ammesso che qualcuno mi zione «E colpa dei vapori del proposta la formula del teatro merciali da dire.. ospiti Avrai capito che non ANNULLATA LA.TUKANDOT. DI LAVTA. Domani si co­ nel teatro, è l'aulico mondo Rembrandt. e i quartetti d ar­ bellezza si, aneli io mi stavo lasciando petrolioarabo Senoncifosse­ noscerà il nome dello spettacolo e he dovrà inaugurare chi Noi americani non abbia­ Eppure autori come Spttse navigo nell'oro. dell' Ezio di Metastasi© a lare sfuggire I unica cosa mi impor­ Lee dimostrano che è possi­ ro stati tutti quei morti, laggiù il 37esfmo Festival pucciniano di Torre del Lago al po­ mo una cultura -compatta», E la storia d'amore tra U tasse sul serio Se lei mi avesse i«d* Pesaro ila «AH nel Golfo, potremmo definirlo le spese di una deformazione siamo delle spugne, forse «a bile resureaotpaofnl por la­ sto dell'inedito allestimento della Tarando! di Puccini di caricaturale resa più sapida «broker» americano e l'attri­ richiamato avrei volentieri vorando gomito a gomito Verace» in New York» il contributo americano contro qui H nostro segreto ce francese? Anche quella e mandato il film a quel paese che «SareFIre» sono stati ac­ l'effetto s Gabriele Lavia. La enuncia è dovuta al tempo a disposi­ tot dal dlaletta zione del regista, troppo breve per una preparazione ot­ Le contatrici villane sono ri­ timale dell'opera tornati! al San Carlo in una edi­ Kevin Costner nei panni del «principe dei poveri» divide gli Usa A CARLA FRACa IL PREMIO «GIULIETTA», len sera a IH zione revisionata a fondo da Verona Carla,FVaccI ha ricevuto II premio «Giulietta» co­ Roberto De Simone che ha me riconoscimento all'artista e alla camera, consegna­ esteso il suo Intervento sulla La cotica lo stronca, ma il pubblico fa la coda pur di vederlo . partitura rifacendo completa­ to alla fine di «Danzaestate» La rassegna ha visto sfilare mente i recitativi mai compo­ per dodici giorni, al Teatro romano, i corpi di ballo di sti, del resto, da Fioravanti. De Verona e di altro città italiane. Simone si e mosso sulla falsari­ (Monica Laongo) ga dell edizione del 1798, e bi­ sogna dire che anche quando il laverò di revisione è stato più Robin Hood eroe per forza Incisivo e determinante non ci sembra che abbia turbato l'e­ quilibrio dell'opera De Simo­ Robin Hood, principe dei ladri di Kevin Reynolds te» ge «Sono passati SO anni dal Rlchman recita megli» del mo­ le a tutti i costi sposare La ra­ ne ha poi curato la regia dello esce nei cinema di New York e le reazioni sono con­ Sono le due del pomeriggio, film di Erro! Flynn - dice una notono Kevin Costner E lui il gazzi! aveva avuto il cattivo gu­ la gente che esce dal cinema è signora del pubblico - i tempi sovversivo, uno psicotico de­ sto di girare a Robin il regalo spettacolo esaltandone gli trastanti. La cntica è feroce: «Si tratta di un'opera dello scenffo Troppa gente umori popolareschi in una raf­ entrata alle 11, Il primo spetta­ sono cambiati ed era giusto terminato nel male fino a com­ noiosa e Kevin Costner ha l'aria di un californiano colo della giornata Solo a che cambiasse anche Robin muovere Si avvale dell'aiuto di aiuta Robin Hood, lo scenffo finata utilizzazione Mauro Ce­ Invece è sempre più solo, la rosi, si i) inserito perfettamente abbronzato». Ma nonostante tutto il pubblico fa la quell'ora 6 possibile trovare un Hood» una strega, cosi come Robin biglietto, la sera - checché ne Anche la storia è cambiata Hood di quello del moro L'u- strega fa quello che pud, ma nel qundro tracciato dai regi­ coda e glt incassi sono da record Ecco un giro di contro 11 predestinazione del sta Il bianco predominante dicano 1 critici - è tutto esauri­ il film inizia a Gerusalemme, na cerca di alutare l'usurpato­ opinioni sul film che fa sembrare americana una to E fuori C'è di nuovo la coda, Robin Hood è un crociato che re con le arti magiche della sua suo protetto ci vorrebbe ben delle scene e dei costumi era affascinante professione, l'al­ altro che le sue antiquate e un quello prezioso di certe por­ delle più «sacre» leggende inglesi. qualcuno con l'ombrello aper­ fugge dalle prigioni del Saladi­ po' p meliche arti magiche cellane di Capodimonte, an­ to sotto II sole a picco I critici no portando con sé in Inghil­ tro aluta Robin Hood con un sono più conservatori del pub­ terra un moro, Azem (Morgan binocolo e la polvere da sparo I ci itici infine sono concordi che se evocatrici d'un Irripeti­ nel dire che l'eroe è troppo bile momento di grazia della blico Accusano In sostanza Freeman) che ne sa una più La scienza vince naturalmente ATTILIO MORO questo film di non avere nulla del diavolo Qui - come tradi­ contro la stregoneria, come la americano, ma non tanto per cultura napoletana del Sette­ virtù contro le nequizie Ma so­ 1 accento di Kevin Costner, cento a che vedere con 1 suol illustri, zione vuole - ingaggia una lot­ quanto per il fatto che il perso­ ••NEW YORK.«Un film più mente «Un film splendido, Ke­ spumeggianti predecessori «Il ta all'ultimo sangue contro l'u­ lo perché lo scenffo di Nottin­ lungo delle crociate, Robin vin Costner è magnifico, i criti­ gham è un predestinato nella naggio che egli interpreta so­ La compagnia di canto si è Robin Hood di Douglas Fair- surpatore delle proprietà pa­ miglia molto di più a George latta valere per la sua omoge­ Hood è un goffo eroe califor­ ci non capiscono nulla Bravo bank era atletico, quello di Er­ terne, dell'amore della sua fi­ scena del duello finale lo sce­ niano Kevin Costner è scialbo anche lo sceriffo di Nottin­ nffo riesce a mettere Robin Washington che al popolare neità. Particolarmente valide le e monotono, sembra Dan gham (Alan RJckman) E poi è ro! Flynn era di un humour tra­ danzata e della corona di Ric­ eroe di Birmingham è più un voci femminili, tra te quali ci­ volgenti.' Questo non è né ru­ cardo Cuor di Leone, lo scerif­ Hood con le spalle al muro Ha prudente combattente per la li­ Quayle con la spada» I critici una storia che piace sempre la spada puntata sulla sua go­ fr tiamo quella di Fernanda Co­ non sono stati teneri con Robin Rubare ai ricchi per dare ai po- na né l'altra cosa» Ceno Kevin fo di Nottingham Natu­ bertà del suo popolo che uno yj sti. Facevano inoltre parte del Hood, principe dei ladri di Ke­ ven non è un idea affascinan­ Costner è un attore forse trop­ ralmente lo scenffo è e rimane la, ma indugia. Alla fine Robin spencolato e sovversivo cam­ cast, ccn esiti lodevolisslmi, vin Reynolds È stato insomma te?» «Ma non le pare strano po serioso per quel ruolo e il un crudele tiranno ed un fello­ Hood è più crudele di lui lo in­ pione della giustizia Lucetta Bizzl. Laura Chierici, un coro di stroncature I più che nell'Inghilterra del '200 si suo Robin Hood perde tutto ne, ma è talmente preso dal filza con lo stesso pugnale che II liim comunque piace e si Bruno De Simone, Giulio LI- pedanti hanno avuto persino usasse con tanta dislnvolutura quel che di canagliesco aveva suo personaggio di nemico di lo scenffo di Nottingham h.i re­ avvia a superare nei pnme tre guori. Btuno Lazzaretti, Gianni da ridire sull'accento non per­ il binocolo e la polvere da spa per diventare un giudizioso, tutte le virtù da riuscire spesso galato in pegno di amore a giorni di programmazione Lamagn.1, Virgilio Villani. At­ fettamente inglese di Kevin ro?» chiediamo «Beh, non mi maturo ragazzo, persino un più accattivante del troppo vir­ Maid Marion la fidanzata di quei 20 milioni di dollari che tenta e ben articolata la dire­ Costner La gente ali uscita dei disturba affatto Anzi, trovo po' restio a correre le avventur­ tuoso Robin Hood Robin, che io scenffo con gli consentiranno di battere il w Kevin Costner durante la notte deiH Oscar zione orchestrale di Eric Hull cinema la pensa però diversa­ che è un'idea molto diverten­ ile alle quali il mito lo costrin­ I critici sostengono che Alan commovente ostinazione vuo­ record de gli incassi 5 L'amaro sfogo di Zucchero Fomaciari La Cinquetti ha presentato il suo nuovo album «Sono allo sbando «Tuttìntomo» a Gigliola devo fermarmi a » (sognando Paolo Conte) OIIQO PERUGINI pio ho telefonato a Eric Cla- •• MILANO Undici anni lon­ d autore, adulte e raffinate, Gigliola La quale del resto se pton dopo la morte del figlio e tana dalla musica, quella dei lontane mille miglia dal cliché la cava bene a più riprese sci­ •I MILANO- Stanco, stressa­ entusiasmo anzi Zucchero, lui mi ha detto "Soldi e carrie­ dischi e dei lanci promoziona­ •leggero» di un tempo Adesso vola sulle note di Abbassando. to, uh po' sbandato Zucchero pallido e stremalo dal caldo, ra non valgono niente" Ecco li dei tour estenuanti e dei fe­ Gigliola è una donna matura composta dagli Avion Travel, prende al volo un aereo e da parla di crisi Meglio, di un ne­ ho bisogno di ritrovare me stival popolari Gigliola Cin­ (e decisamente affascinante) tra melodie nostalgiche e brivi­ Madrid plana su Milano In cessario bisogno di nflctiere stesso» quetti in tutto questo tempo ha anche nella voce, più attenta di di fisarmonica si estende mente ha qualcosa, non sa be­ «Devo ricominciare a senvere - E la musica7 «Sto compran­ scavato dentro a quel mondo alle timbriche basse, e affida i limpida nella classica Molli' di ne nemmeno lui un incontro spiega - faccio un ultima com­ do vecchi strumenti, una batte­ amato/odiato che voleva im­ suoi desiden di rinnovamento s/e//ed> Ruggen balzella ironi­ Informale pochi giornalisti, parsala televisiva il 26 In Inghil­ ri.! Gretch chitarre Vox e Rie- prigionarla in uno stereotipo a un autore sensibile raffinato, ca sull allegra Luna vagabonda Zucchero duro a morire e allora no a Mimmo Locasciulll di Locasciulll La guida uno niente fotografi Un ora ab­ terra e poi chiudo baracca Mi kenbacker. un basso Gibson é ha annunciato bondante di chiacchiere in ca­ ritirerò a Modena o a Carrara, ho un suono in testa ruvido e tante proposte facendo altro •L ho seguito da sempre è spiritello benigno che descn- *^/ una «pausa radio e televisione, come gior­ ve come «un intima adesione Gigliola Cinquetti mera d'albergo devo ancora scegliere, ma non sporco, senza tanti riff perfetti ^ di riflessione» un artista schivo pulito e sin­ Notizie-bomba non ce ne voglio stare troppo lontano da e virtuosismi tecnici Anzi cer­ nalista e conduttrice «E poi • cero mi piace perché fa musi­ alla musica, senza inutili vir­ sono, resi» la voglia di chiarire. casa, ho bisogno di sentire co gente che non sappia suo­ spiega • mi sono lasciata tra­ ca solo per passione spinto da tuosismi» spiegare, sfogarsi ora Zucche­ qualcuno vicino Adesso mi nare, ma che abbia cuore e volgere dall inebriante libertà una necessità tutta interiore e Impcgnatissima Cinquetti senio un po' sbandato, sempre stomaco mollo grandi voglio na di House ofhope (La casa Sul futuro poco da dire sta di vivere un mio privato Avere poi viene dalla provincia come allora mente spazio per con­ ro è una siar non solo italiana uscendo in Europa un altro questo rientro assume l'aspet­ Le cifre parlano chiaro col sin­ a correre avanti e Indietro a fare un disco fuori da ogni logi­ della speranza) della cantan­ una famiglia condurre un'esi­ me con un origine piccolo- to di un Immersione totale ed certi solo un pizzico di promo­ te amencana Toni Childs «Mi singolo Wonderful wortd (con stenza normale, ritmi diversi, zione qua e là, poche appari­ golo Senza una donna (canta­ volte, mi dico, dovrei trasferir­ ca, imprevedibile Insomma, spiacc che dietro a queste relativo videoclip) a cui segui­ borghese e tanta voglia di cre­ eclettica nello spettacolo la to in coppia con Paul Young) mi in America o in Inghilterra, cerco stimoli nuovi, non riesco tutte quelle piccole cose che scere uscire da un mondo che sua popolarità è ancora ulta zioni selezionate, e un prossi­ esperienze si debba per forza ranno video e disco sulla scor­ prima mi erano negate da anni mo disco in Francia, con brani s'è arrampicato sulle classifi­ ma appena arrivo a Lugano mi iù ,i stare sul palco a cantare vedere una manovra discogra­ sa tournée in Russia («une- ti va stretto per cambiare e al­ (un sondaggio abacus la se­ che di mezza Europa, nascen­ viene il magone, mi sento ma­ 1 stesse canzoni di tre anni fa, senza respiro in giro per il largare i propri orizzonti ho gnala conosciuta dal 96% degli di autori locali Sognando in E fica qualcosa di costruito per spenenza magica forse non mondo E quindi fare la spesa, luturo una collaborazione con do persino a conquistare i diffi­ le Voglio tornare a casa non mi viene il vomito per questo far soldi e sfruttare la popolari perfetta tecnicamente ma pie­ scelto lui, ma la stima è stata italiani) e come conduttree denti palali inglesi. E ora I al­ so più dove stare cosa fare È ho appena cancellato un tour ta In realta sono solo amicizie na di canea emotiva per me è curare la casa pagare la bol­ subito reciproca» dell ultimo Eurofestival è pia­ Paolo Conte, anche a scapito bum (sempre in versione in­ come quando di notte ti metti europeo in ottobre di ventidue contatti, cose che sento den­ stalo I apice di un periodo») letta del telefono badare ai fi­ L impronta di Locasciulll è ciuta Ora I dirigenti la corneg­ di immediati consensi com­ glese) viene pubblicato in Au­ a pensare, filosofando sul si­ date non ce la faccio» tro nella mia vita ho incontra­ Per il nuovo album, invece gli Avevo un grande desideno evidente tra i solchi di questo giano Rai Canale 5 o Tele- merciali «Ho cantato con Guc- stralia e Nuova Zelanda, il 15 gnificalo della vita chi siamo to tanta gente, da Miles Davis a Zucchero ha tutta I intenzione di silenzio, in attesa di nuovi nuovo album Tuttìntomo scrì• montecarlo? cim Ciampi lo stesso Conte e Intanto, dopo le collabora stimoli» luglio in Giappone, in agosto dove andiamo che facciamo ziuni con Paul Young e Sting Ray Charles (orse avrò avuto di prendersela comoda que­ ve brani e cura arrangiamenti, La decisione in autunno ma ogni volta è s dto un insucces­ in Canada cStati Uniti a che serve darsi tanto da fa­ Zucchero ha appena termina fortuna e magari anche un pò stione di ispirazione forse fra I nuovi stimoli oggi sono sot­ regala atmosfere notturne e qualcuno già insinua un fresco so clamoroso chissà • Ma non tutto è trionfo, gioia, re Il mese scorso, per esem­ lo di scrivere la versione Italia di talento» un anno Pazientino i fan to gli occhi di tutti canzoni sfumature inedite alla voce di approdo in ca*a Berlusconi e UDiPe

    l'Unità Lunedi 17 giugno 1991 19

    ;*•» SPETTACOLI Dopo gli appuntamenti tradizionali I concerti del '91 vi presentiamo le rassegne musicali dedicate alle contaminazioni tra generi, ai suoni etnici, all'avanguardia Dal «Mosaico zigano» di Firenze ai «Rumori Mediterranei» di Roccella Esploratori e nomadi del jazz

    Lunedi scorso vi abbiamo proposto i cartelloni di fe­ ne non fa certo eccezione Ad stival jazz, per cosi dire, 'canonico». Questa volta af­ Ardesio, il 20 e 21 luglio, ci sa­ ranno il sestetto di Enrico Fa­ frontiamo invece le iniziative più «di confine», parti­ zio e Gianni Coscia Il 25 a Lo- colarmente attente alle contaminazioni e all'ap­ vere il progetto «Sound Movie* proccio multirazziale tra jazz e altri generi. Da Cese­ di Enrico Intra Dal giorno se­ guente si toma nella magica na a elusone, canti voodoo haitiani, musiche degli Piazza dell Orologio elusone- Roberto De Simone autore di «Lauda intorno allo Stabat» zingan, rock nero, suoni etnici, si incrociano alle se. con il quintetto Maggie Ni­ esperienze più radicali del jazz. cola-Irene Schweizer-Trevor Watts-Joelle Leandre-Gunter Sommer. un solo di Barre Phil­ lips, e il quintetto di Eddie Go- FILIPPO MANCHI mez-George Adams II 27 il Napoli, una «Lauda» Willem Breuker Kollektief divi­ •• Nel presentare la stagio­ di contaminazione L'edizione de la serata con un inedito ne concertistica dell'estate, ab­ che si tiene fra il 28 giugno e il gruppo formato da Maria Pia biamo cercato di tracciare uno S luglio all'Arena del Paggetto per il miracolo De Vito, henry Lowther, J M spartiacque • arbitrario come ha come oggetto le compo­ Monterà, Maurizio Giammar­ tutti i presupposti critici • Ira nenti ziganediffuse in vari con­ co. Paolo Damiani, Fulvio Ma- quei festival che si rivolgono tinenti In programma ci sono ras, Danilo Rea Roberto Gatto •ali Interno- della tradizione eruppi provenienti dalla Fran­ della Pietrasanta •Intorno a mezzanotte* un sug­ jazzistica, e quelli che, al con­ cia, come I Puro Sinto, la gestivo solo di Evan Parker alla trario, considerano la cultura straordinaria vocalfst spagnola «Danza Macabra», complesso Stasera a Napoli «prima» assoluta di Lauda intorno musicale di questo secolo co­ di flamenco La Carta, dalla Ro­ di affreschi di rara bellezza In­ allo Stabat di Roberto De Simone, diretta da Euge­ me un complesso di interrela­ mania I Lautari di CleianL I ce­ fine, il 28, la sorprendente vo- zioni, anziché come un insie­ coslovacchi Ensemble Makula, calist olandese Greetie Bijma e nio Ottien. L'opera fa parte di un progetto più am­ me di -generi» separati e Ira lo­ i fratelli Kadriievi dalla Yugo- la London Jazz Composers Or­ pio cui si sono dedicati ricercatori e musicisti, che si ro impermeabili Qualche gior­ slavia. il clan Nawardall'Egitto, chestra propone lo studio delia musica de! '600 napoletano, no la, abbiamo proposto i car­ i musicisti indiani di Rafastan. Nuoro - Cagliari. Assai ri­ telloni dei festival di iazz. per La stessa organizzazione pro­ dimensionata, rispetto al pas­ partendo da Pergotesi. Accanto al progetto, il recu­ cosi dire canonico Oggi dia­ muove a Pelago il terzo «On sato recente, l'attività in Sarde­ pero di una delle più antiche chiese della città, la mo un'occhiata alle iniziative the Road festival», divertente gna, ma qualche iniziativa non basilica della Pietrasanta. che potremmo definire «di concorso per artisti ambulanti, priva di interesse sopravvive E confine*, con un'attenzione che si terra dall'I I al 14 luglio il caso del quarto «Cala Gono- i particolare a quell'approccio Nod (Ha). Tutta dedicata ne Jazz Festival», che si terrà multirazziale del quale il iazz 4 alle tendenze «radicali» la terza all'Arena Ticca 11 27 e 28 lu­ MONICA LUONOO principale antesignano edizione dell'-Europa Festival glio ci saranno rispettivamente I ForlinpopoU • Cesena. Jazz», con un accento partico­ li trombettista la divertente Brass Fantasy di ."•NAPOLI Una delle più an­ San GiKomo degli Spagnoli, Due rassegne gemellate di lare posto su quelle che ormai afroamericano Lester Bowie. e Phil Wcods col tiche chiese di Napoli, nel cuo­ perché questa non è ancora •musica del mondo» «Il Nudo possiamo definire «avanguar­ LesterBowto. trio di Enrico Pieranunzi Si ri­ re del centro storico un grup­ agibile*. De Simone e uno tra e 11 Crudo*, si svolge a Fortini- die storiche* artisti che nel Sopra prende il 2 agosto con il quar­ po di studiosi e musicisti di gii artisti più autorevoli che ha popoli (tal 23 al 29 giugno, e. corso degli anni Settanta han­ il cantanti) chiara fama, la curia arcive­ subito appoggiato le iniziative tetto di Enrico Rava, e gli orga­ scovile Questi gli interpreti di del Centro di musica antica S. ira molte presenze stimolanti, no progressivamente esteso 11 pakistano nisti Giorgio Marotti e Daniela prevede i magnifici Musicisti lessico di questa musica, alte­ una storia che ha del «miraco­ Maria Ancillarum. insieme ad Nusrat Fateh Mura II 3 e 4 Harold Bradley loso», perlomeno in questa cit­ altri studiosi come Francesco del Nilo. U flamenco di Carmen rando le possibilità tecniche AD Khan and Jona's Blues Band e la Cortes, e > canti voodoo haitia­ dei linguaggi strumentali, e tà. Degrada Un gruppo che si po­ produzione di un Enzo Favata ne coirvi obiettivo principale il ni di Toto Bissainlhe «I Suoni cercando nuovi rapporti fra Proiect intitolato «Barbagia». La basilica di Santa Maria del Tempo*, porterà a Cesena espressione individuale e col­ Andllarum, detta la Pietrasan­ recupero filologico del reper­ co di questa manifestazione Dal 6 al 10 luglio Cagliari ospi­ ta, fu eretta nella prima meta torio musicale del Seicento na­ dal 4 al 1} luglio Shiva Natan­ lettiva E il caso del classico* interdisciplinare - vi si fa musi­ ta invece l'ottavo «Jazz in Sar­ poletano, che considera lo S«o- ia, il gruppo coreano Samul trio di Alex Schllppenbach- del VI secolo, su quelle che ca, teatro, cinema, danza e degna*, aprono il chitarrista erano le rovine di un antico oarMxfcrdi Pergolesi. e più in Nori (già protagonista di ec­ Evan Parker-Paul Lovens, che quant'altro - che ha sempre Andy Summers e u quintetto di generale tutta la sua opera, co­ cellenti contaminazioni con aprirà il 28 giugno, dividendo tempio romano dedicato al compreso qualche evento jaz­ Roy Hardgrave, successiva­ culto di Diana. Trasformazioni, me una sorta di spartiacque. musicisti jazz), i cinesi del Silk la serata copn Giorgio Gattini, zistico di un certo livello Nel­ mente in programma ci sono •Nel 1735 - continua Capoelli- e co» un quintetto guidato da decadimenti e restauri si sono and Bamboo Ensemble, e il l'edizione 1991 ci saranno la Erta James, Jori Faddb, James succeduti nei diversi secoli. Ti­ Pergotesj compone I opera, gruppo •intercontinentale» di Michel Portai e comprendente Liberation Music Orchestra di Mcody, Mongo Santamaria e no a quando l'edificio viene solo due anni dopo viene Guo Yue, gii collaboratore di Yves Robert e Daniel Humair. Charlie Haden il 1S luglio, e, il Arturo Sandoval, la «Jazz Ma­ chiuso nel '45, dichiarato ina­ aperto il teatro San Carlo, volu­ Feter Gabriel e Ryuiki Salamo­ La sera seguente prevede il 31. un originalissimo progetto chine» di EMn Jones e John gibile a causa di due pilastn to come teatro di corte - oggi io. quintetto Nexus. un solo del orchestrale diretto da Bruno Zom. portanti gravemente danneg­ si direbbe statale - in opposi­ Bari. Interessante Iniziativa Albert Tommaso, che, con un temet­ Roccella Jonlca (Re). giati. La basilica, sino dalla zione al fiorire delle strutture mongjMnaUca, Intitolata lanaslsrlorff, «J'atyMdnante te comprendente molti dei mi­ •Rumori Mediterranei» compie metà degli anni 50, ha fatto private Per due secoli e mezzo- •Black Rock Festival», e incen­ •musica teatrale «iì WJBìrtn gliori solisti italiani, sonorizza undici anni, e in quest'edizio­ gola a molli, che si sono rivolti quella napoletana viene defi­ trata «ut «ruppi che fanno ca­ «iìndkerieBieWM. iMttMMa dal vivo un esilarante film di ne si caratterizza soprattutto al provveditorato alle Opere nita coralmente la più grande •U po alla Black Rock Coalition I sovietici del VWdfcnirTatatw BusterKcaton per una sorta di «Ritratto d'arti­ pubbliche presentando pro­ scuola musicale del mondo. >i Al Club Kenoir ci saranno JJ proiect, e la ItaHan Instabile Atina (Fr). Per il sesto an­ sta* dedicato a Steve Lacy. che getti, per cosi dire «multiuso», Noi abbiamo deciso di attinge­ Jumpers, Jean Paul Bourelry e i Orchestra che sfoggiai più bei sarà presente per due serate ri­ tra cu! una caserma per • vigili re a p «re mani a questo patri­ no consecutivo si tiene Atina monio, ancora in parte scono­ Ketvynator il 24 giugno, Pbr nomi della musica di ricerca Jazz, stavolta sotto la sigla di spettivamente in solo e in duo del Fuoco II degrado dell'edi­ Street Gang. Tasnan e Gang italiana ficio cresce con gli anni, fino a sciuto Un tesoro a cui lavore­ •Nuove Frontiere* L inaugura­ col danzatore-cantante giap­ ranno ui molti, mettendo in Starr il 25. Good Guys, D-xtre- Bolzano. Forse concede zione, il 17 luglio, prevede il ponese Shiro Daimon, e in un diventare un deposito di mate­ me e Black Rock Orchestra il riale edile Ma c'era anche chi scena aiche concerti inediti, poco al botteghino e aH'«im- tno Louis Sclavis-Henri Texier- ottetto comprendente fra gli al­ ricercando anche gli stilemi 26. Michael H1U Blues Land e magine*. ma in compenso 6 Aldo Romano, e un inedito tri Steve Potts, Bobby Few, aveva intuito la particolarità ar­ chitettonica della Pietrasanta. delle forme musicali del Ba­ di nuovo la Black Rock Orche­ assai ricco di eventi interessan­ quintetto con Marc Ducret, Glenn Ferris e Sam Kelly. Il fe­ rocco in musicisti contempo­ stra con Bornie Worrell solista ti il nono «Jazz Summer», che si stival apre il 28 agosto con il adatta a divenire un luogo Paolo Frcsu, Danilo Rea, Paolo ideale per lo svolgimento di ranei cerne Stravinskii» Non ospite il 27 Sempre a Bari, dal bene alla Hausder Kultur II 24 Damiani, Tony Oxiey La sera­ gruppo Tanit, ospite speciale basta l'issociazione ha anche 2 al 5 luglio si svolgerà la sesta giugno un inedito trio con Gui­ spettacoli e concerti. Numero­ ta successiva sarà interamente Paolo Fresu, e un promettente si i comitati che negli anni si promosso una nuova etichetta edizione del (estivai •Time Zo- do Mazzon. Tiziano Tononi e occupata dallAkoustic Band trio Jan Garbarek-Miroslav VI- discografica, la «Symphonia». nes*. con Annette Peacock, Bill costituiscono per il recupero Umberto Petnn divide la serata di Chick Corea Toccherà poi a tous-Peter Erskine II 29 Lacy della basilica Di uno di essi fa che ha già pubblicato tre com­ Nelson, Jan Garbarek, Gavin con l'ottimo quartetto svizzero Mia Martini con Maurizio divide la serata col gruppo parte anche il professore Uber­ pact disc Bryars, Il Trio Butaarka. Nusrat BBFC. Seguiranno il quartetto Giammarco e a Joachim Kuhn Oregon, mentre il 30 sarà di to Stola, preside della Facoltà Fateh Ali Khan. Enzo Favata e di Louis Sclavis e l'ottetto di con I Orchestra da Camera Ot­ scena ancora Lacy e la splen­ di architettura della citta. Nien­ Motto bene, ma tutto questo Angelo Ruggiero David Murray. Il 26 • fuori pro­ torino Respighi (il 19) Infine dida London Jazz Composers te da fare. grande e utile lavoro di quali Firenze. «Musica dei Popo­ gramma • il Pai MemVny I Ottetto di Gianluigi Trovesi e Orchestra con Irene Schwei- fondi si nutre7 «Di sovvenzioni li» e la sigla della pio illustre Group. E ancora, fino al 29, U il quartetto di John Scofield zer II 31 agosto il brasiliano Niente da fare Ano a una de­ rivale, quelle della rassegna di musiche etniche Vladimir Tarasov Proiect, I Fun elusone (Bg). Non se ne Hermeto Pascoal e Grupo, e cina di mesi fa. quando il cen­ g3.cofimm, un gruppo ope­ chesifaccia in Italia. L'abitudi­ Homs. il quintetto di Rosee* sono accorti In molti (meno un inedito quartetto formato tro di musica antica S Maria rante in diversi settori dell in­ ne al •molteplice» insita in chi Mitchell. I Pago Libre. IQuotre che mai gli enti che dovrebbe­ da Paolo nesu-John Aber- Ancillarum, sorto poco prima, dustria, in particolare la costru­ si occupa di quelle culture ha e un Outland Proiect di Gianni ro finanziarlo), ma da parec­ crombie-Enzo Pietropaoli-Ro- decide di chiedere direttamen­ zione di aerei per servizi di ae- fattosi che I programmi sconfi­ Gebbla chi anni quello della Val Sena- berlo Gatto completano un te alla curia I uso del comples­ reotaxi Sono stati loro i primi a nassero spesso in ambiti limi­ Perfine (Tu). •Spettacolo na è il più interessante festival cartellone ben concepito ed so monumentale (che tra l'al­ cui ci siamo rivolti, e loro han­ trofi, quali il iazz e altre forme aperto» è il titolo programmati­ italiano L'undicesima edizio­ equilibrato tro comprende anche due no deciso di appoggiare il no­ cappelle annesse alla basili­ stro progetto, che abbiamo ca) per le attività dell'associa­ chiamato "Intorno allo Sta- . zione, in particolare quelle bat" finanziando 1 intera attivi­ Si è svolto a Reggio Emilia il festival «Te-Ma» concertistiche Ed è proprio tà- E gli appoggi politici7 «In­ Presentato a Genova il progetto del regista argentino Osvaldo Dragun qui che il piccolo miracolo si credibilmente nessuno Abbia­ compie- la cuna dà quasi subi­ mo d rettamente trattato con la to il benestare per l'avvio ai la­ segreteria della cuna, facilitati > vori di ristrutturazione e restau­ semmai dal fatto che il nostro > Baracche e burattini ro (qualcosa per i pnmi si era presidenre, Vincenzo De Gre­ Tutto il teatro delle Americhe già fatto a partire dal 75, gra­ gorio e sacerdote e rettore del zie alla legge speciale per il Conservatorio di Avellino*, i Mezzogiorno) Lavori che do­ Quasi troppo bello per creder­ vrebbero essere terminati en­ ci, in uni città dove altn pro­ sulla rotta di Cristoforo Colombo Ecco la commedia dell'arte tro I anno getti prestigiosi, come quello PALLA NOSTRA REDAZIONE della ristrutturazione per uso Per venire a capo di questo polivalente della chiesa di San- ir PAOLO SAurm va ti 1992 sarà certamente un culiari dell'Incontro fra due di­ STEFANO CASI con Pulcinella, questa volta improvviso e inaspettato «mi­ t Aniello a Caponapoli (pre­ r, anno speciale, in cui si spen­ versità A Genova, dove si con­ con un gran sole in omaggio racolo* - che cosa ha potuto sentito dai Teatri Uniti), non è m GENOVA. «Colombo e zuela, in carovane di pullman derà un fiume di denaro per le centreranno la prossima estate H REGGIO EMILIA. Affermata mato la città, dalle piazze ai alla più oleografica caratteristi­ sbloccare una situazione fer­ mai andato in porlo «Forse stalo il primo a vedere e cerca­ quelli del sud dal Brasile all'Ar­ celebrazioni La nostra carova­ le iniziative italiane per il quin­ ormai come capitale della team, scanditi da tre incontri- ca napoletana, che ha visto la ma da decenni» - non e e altro perché - replica Claudio Cap­ re di capire la differenza Pen­ gentina, passando per Prrù, na del teatro latinoamericano to centenario, la carovana tea­ danza la città di Reggio Emilia aperitivo guidati da Remo Mel­ partecipazione, sul fronte ita­ da fare che venire a Napoli e pelli - Orrore è stato proprio so sia giusto, nel suo nome, Cile. Uruguay. Paraguay Du­ e una proposta molto modesta trale latino americana e pia­ rilancia il proprio ruolo anche liano, di Salvatore Gatto e Ugo chiedere soccorso a Claudio quel lo di non rivolgersi diretta- loni Cappelli, amministratore e costruire un grande laborato­ rante il viaggio ciascun gruppo ma a nostra misura capace di ciuta. «Sarebbe bello - dice nel teatro d animazione Dopo Gli astuti e imprevedibili SterpinlUgo Gli ospiti stranieri mente al vescovo, senza la cui rio di autoconoscenza proprio si sono avvicendati a racconta­ •mente pensante» dell'associa­ autorizzazione il provveditora­ entrerà in contatto con le espe­ aiuriarci a conoscersi ed a ri­ Oscar Marchisio, n-sponsabile il «congelamento- del presti­ Zanni hanno animato un ve­ zione S Maria Anctllarum La per capirti, noi iatinoamerica- rienze e le culture teatrali del- conoscersi attraverso il teatro, marketing dell'ente Colombo gioso festival Micro Macro or­ re le avventure dei cugini euro­ to min può iniziare nessun la­ nerdì all'insegna del maltem­ Pietrasanta si trova nel cuore voro- b ni. attraverso le nostre differen­ 1 altro costruendo spettacoli l'arte e la cultura Lo vedo co­ "92 - collegare questa grande ganizzato negli anni scorsi dal po Montati i propri «castelli» pei del gobbo di Napoli, maga­ della vecchia polis greca, a ze». Osvaldo Dragun. argenti­ ri in compagnia di qualche Uri antica leggenda vuole insieme e integrandoli con al­ me un viaggio nel profondo iniziativa teatrale latinoamen- Teatro delle Briciole che que­ nella gallena cittadina, circon­ due passi dal Conservatorio di che Napoli sia sorta intorno al­ no, uomo di teatro è venuto a tre forme di espressione artisti­ del nostro continente cosi co­ cana con le manifestazioni ge­ st'anno «salta- per ragioni eco­ •classico- I inquietante Ka- S Pietro a Maiella Dietro il Genova per presentare um dati da un piccolo ma signifi­ le capanne che un gruppo di ca «Sara un fiorire libero di ini­ me è oggi rillesso nella sua novesi Noi proporremo ad nomiche per ntomare in ver­ speri a colloquio con Faust, cancello arrugginito appare il pescatori aveva costruito sulla sorta di carro di Tcspl ma a cativo mercatino di maschere animato dal tedesco Peter Wa- ziative, una selva culturale tipi­ immaginazione e creatività» esempio di portare a Genova, sione biennale dall anno pros­ di tutti i tipi il Teatro del Drago campanile il più antico di Na­ spiaggia per pregare intorno al scala continentale, capace di in agosto, i gruppi e gli spetta­ simo (oppure per trasferirsi schinsky. e 1 imverente Punch, poli e il portone principale camente lalinoamericana cosi Molte sono già le adesioni di prima e il Teatro del Cocome­ corpo d una sirena trovata peicorren; e comprendere le come l'ha descritta Garcia coli più significativi della caro­ definitivamente al Parco Duca­ presentato in compagnia del- con le scale ancora coperte di molte e diverse culture svilup­ van gruppi culturali e teatrali ro poi h.inno raccontato le pe­ morta sulla nva Morte e rina­ Marquez - dice Dragun - ma latino americani II governo vana non appena si sarà con­ le di Parma) il Comune di I inseparabile Judy dall inglese nliuti Aperto il catenaccio che scita dunque come I Araba patesi a »ud del Rio Grande che esiste davvero .in psicolo­ cluso il grande festival previsto Reggio ha messo a segno una ripezie dello Zanni emiliano Dan Bishop, oppure sulle or­ lo tiene chiuso subito un grup­ tenne E come una sorta di te L idea è quella di ricordare i cubano ha olfcrto la disponibi­ Fagiolino Al chiuso dei teatri petto di bambini con pallone, gia come in botanica* lità di una nave e relativo equi­ in Equador* Entro quest anno, seconda manitestazione Si me di Don Giovanni, assatana- Araba appare anche il piccolo 500 anni dell impresa colom­ altri due Zanni un pò spun to di sesso e violenza al punto turisti e signore entrano a cu- miracolo della Pietrasanta. che bina rcal zzando uno spetta­ L'idea di Dragun, nata a Cu­ paggio per raccogliere e porta­ conclude Dragun sapremo tratta di -Te-Ma- festival orga­ quali e quanti gruppi parteci­ nizzato dal gruppo teatrale di hanno preso vita il Capitan di sconfiggere lo stesso Satana, nosare a Napoli è cosi esisto­ nmane uno dei pochi eventi colo itinerante grande come ba dove l'argentino dirige la re di porto in porto nell'area Fracassa di Gigliola Sarzi deli­ no più luoghi di culto chiusi al andati a buon fine a Napoli «Ti tutta I America Dragun ha in­ «escuela intemacional de tea­ caraibica le compagnie teatra­ peranno ali evento destinato a Otello Sarzi «Il Setaccio-, che secondo la splendida rilettura pubblico che quelli aperti La svilupparsi come una sorta di ha raccolto anche I adesione ziosa e ironica rilettura del ro­ del «Cirkub u» di Alain Le Bon assicuro che sono stupito an­ dicato lattala del I luglio 1992 tro de l'America latina y el Ca­ li Qualcuno però dovrà fornire chiesa è stata quasi ultimata al ch'io - ammette Giulio Baffi. il bunker per la nave Cuba, col torneo calcistico con vari grup­ di uno sponsor manzo di Gautier per burattini suo interno, manca il pavi­ 6 per l'appuntamento e fissato il ribe*, è diventata una iniziativa animati a vista, e il servo Fnset- Infine, il Pantalone tanto ex direttore del Teatro San Fer­ luogo, Quilo nell Equador. in­ Intemazionale ha ricevuto il petrolio razionato, non può pi di ogni singolo paese a ci­ mento, maiolicato a mano Il festival è stato incentrato lo che affianca il Capitano Bel- amato da Sarzi ha caratterizza­ dinando e partecipe da sem­ dicato cene una sorta di om­ patrocinio dcllUnesco e l'a­ permettersi anche questa spe­ mentarsi per individuare la to la domenica con i burattini che sarà la cosa più difficile da pre illa vita culturale della città su -La Commedia dell Arte tra lerolonte Scarabombardone belico fisco-culturale del va­ vallo dei ministri della cultura sa Osvaldo Dragun è venuto in compagnia più rappresentati­ I Attore e il Burattino- Per indi­ di Paolo Papparono, con i recuperare - ma veramente qui I impresa riegato mondo latinoamerica- dei paesi latlnoamencanl nella Italia accompagnato da un va e tutte queste mime a misu­ viduare meglio il propno cam­ da Rocca di Ferro cinquecen­ «cuntastone* di Mimmo Cune- è nascita, come suol dirsi, per no. prestigioso intellettuale cuba­ rarsi sulla grande scena equa- tesco Miles glonosus uscito «Pensa che qui ci ha cantato il rotto della cuffia e senza po­ loro recente riunione congiun­ po d azione il lestival «Te Ma­ chio e con la più classica com­ Irene Papas nell 87 - dice Cap­ fi ta a Città del Messico «Anche il no Antonio Nunez Jimenez, dorcgna dopo aver attraversa lia distribuito nell arco dello dalla penna di Giulio Cesare media in maschera della Pic­ litici Semmai la paura verrà A Quito arriveranno gruppi storico colombino noto anche lo davvero tutte le diversità Croce padre del più nolo Ber­ pelli - un apertura sporadica dopo, quando la chiesa sarà n- teatrali da ogni stato e con due comitato spagnolo per le cele­ scorso weekend le tre masche­ cionaia della famiglia Carrara, in occasione dello Stabat Mater brazioni del quinto centenario nel nostro paese testimonian­ culturali psicologiche politi­ re tradizionali a cui nfarsi toldo presentato in prima as­ mentre Otello Sarzi e Giorgio strutturata e magan vorranno mezzi in nave i rappresentami che e fisiche di uno steif'nalo soluta dal Teatro del Vicolo di Pergolesi diretto da Roberto metterci alla direzione il nipote dei paesi a nord dell'Equador, di Colombo e l'esposizione za dell attenzione con cui I A- idealmente gli Zanni, Pulci­ Bertan, nassumendo lo spinto De Simone Oggi il maestro vana guarda al 1992. rifiutando continente alla ricerca di una per la regia di Antonio Fava di Scotti Cosa potremo mai fa­ vale a dir: Messico. Portorico, mondiale di Siviglia - dice Dra­ nella e Pantalone Una quindi­ stesso della manifestazione, si presenterà il suo Lauda intor­ re, allora''. gun - interverrà finanziaria­ le celebrazioni della «scoperta» delle possibili unità, quella del cina di appuntamenti con il sono esibiti in un «Dialogo tra il no allo Stabat, diretto da Euge­ le AntUle, il Caribe. U Centroa- mondo del teatro Più omogeneo dal punto di merica. la Colombia e il Vene­ mente a sostegno dell'Iniziati­ per ricercare gli elementi pe­ teatro «dell Arte* hanno ani­ vista tematico e stato il sabato burattino e l'attore- nio Omeri, ma nella chiesa di

    l'Unità Lunedi 20 17 giugno 1991 TOTOCALCIO m X ANCONA-MESSINA 1-1 X BARLETTA-BRESCIA 1-1 X CREMONESE-AVELLINO 0-0 X LUCCHESE-PADOVA (1M.) 1-1 La nazionale batte l'Urss in Svezia 1 LUCCHESE-PADOVA (M.) 2-1 1 ;,PESCARA.TRIESTINA(1°t.) 2-0 e fa un ultimo regalino a Vicini 1 . PESCARA-TRIESTINA (r.f.) 2-0 * -RfGQIANA-ASCOLI 3-3 a>RECSINA-FOQ01A 2-4 1.. $ÀLERNITANA-COSENZA > 2-0 l'i TARANTO-VERONA (1»t.) : 1-0 L'Italia vìnce I TARANTO-VERONA (r.f.) - 1-0 l'i'UDIMESE-MODENÀ - '1-1 MONTEPREMI L. 12.385380.514 ma Matarrese QUOTE. Ai 6 633-13- L, 906.200 Al 108.356-12- L. 56.800 non dice grazie DAL NOSTRO INVIATO SM STOCCOLMA. Vittoria: dì per se, non ha un grande signi­ ficato visto che si e tratta di un successo In un quadrangolare •promosso» da un'industria svedese che fabbrica camion, ma 6 la prima vittoria della Nazionale del dopo-Bearzot. L'I­ talia l'ha raggiunta battendo l'Urss ai calci di rigore, dopo che la partita e i supplementari si erano conclusi sull' 1 • 1. Si è comunque trattato di una partita, in londo. «am ichevole» e quindi bisogna prenderla con beneficio d'inventario: il 12 ty'rXWW** \ ' ottobre a Mosca, ammesso che quel giorno per gli azzurri ci ' > siano ancora possibilità di vincere II girone, sarà una sfida m • v'.»n *"*'*"" ""** diversa in tutto e per tutto, probabilmente avremo in panchi­ «•ma > * na un altro allenatore, cioè . Vicinii ieri è sem­ .«# ** -^r"; • 'M*t3i.«St brato soddisfatto a meli: fra l'altro, nel dopo-partita Matar­ ii«S'' '' ; „*- <•$•«{ rese non si è neppure fermato per salutarlo, aflidando le J «ongratulazionl» al suo portavoce Valentin!. Ad ogni modo, uesta sorta di tournee svedese si è conclusa nel migliore A Milano dopo una fatica di 3700 km *" • Stf'«rJ ,',. • "li • «• '• "•«*< >*w. » : « * , „ j. -JWp-— recente sconfitta di Oslo. Vicini ha finalmente vinto qualco­ m^_ ' f" «' < «t.i!tst OF.Z Lieto fine come in una vecchia favola: I^B- ». f ti*' il ciclista dal profilo nasuto alla Coppi A PA3INA 23 si è trasformato da timido comprimario FI, ne! Gran premio del Messico in primattore sulle mitiche salite alpine ancora un ritiro per Prost e Alesi Un nome uscito di prepotenza dal dualismo Bugno e Chiappucci qhe ha dominato il Giro. «Per favore dorx) quello che ho fatto non chiamatemi più Coppino: ricordatevi del mio nome» Siesta Ferrari ?- E in un pomeriggio di gran festa tra coppe, autografi e applausi scompare la patina di malinconia e si fa largo l'allegria Patrese sprint DAMOCTCCAMLU dice qualcuno. In realta e stato Chiappucci, nonostante i gran­ molto spettacolare, awicinan- di miglioramenti, ha confer­ Senna «solo» 3° •i MILANO. -Per favore, di­ lavata via ieri pomeriggio in . dosi In modo sorprendente al­ mato Ta.sua masochistica vo­ menticai* Ceppino. Ora vorrei piazza del Cannone tutti i suoi lo schiacciante Tour de foran­ cazione al secondo posto. essere chiamato sempre con II nuovi filosi. Lui. come «I solito, ee. Il mito si é abbassato, anzi Quanto a Bugno, si spera in un mio nome Chioccioli». Finisce era un tantino imbarazzato, il Ciro si e alzato. incidente di percorso. Il bello qui. In/questa breve frase, la ma poi si e lasciato finalmente I corridori italiani, anche di questo ciclismo, però, é pro­ sitarla, avventura di Franco andare. L'incubo era svanii» prio questo: che non ci sono questa volta, l'hanno fatta da più certezze, punti di riferi­ Chioccioli, un grande corrido­ insieme al fantasma di Coppi- padroni, in questo periodo va mento. Tranne uno: che l'Italia re che por dieci anni « stato di­ no. Franco Chioccioli devi:; cosi: gli stranieri vanno alla de- In bicicletta va forte. Più del menticato dal gruppo. Lochia- adesso, a quasi 32 anni, co­ . riva, i nostri schizzano come mondo Intero: L'albo d'oro movano Cooptato, per via di minciare a pensare al tuo futu­ delle treccie. Ieri, finale da ve­ del Giro degli ultimi 25 an­ Franco un» Inquietante somiglianza ro, alla sua nuova vita di coni- locisti, ha vinto Cipollini (tezo ni: 1966 Motta. 1967 Gimondl. Chioccioli. 31 con FaustoCoppi Unsopran- ' dorè. Cancellato II passato, de­ successo). Ma prima, a parte 1968 Merckx. 1969 Cimondi, • anni, norrte, onztun diminutivo, che ' ve riguadagnare rapidamente gli storici Chiappucci e Bugno, 1970 Merckx, 1971 Pctterson. sorridente Frinco Chioccioli si é potato ' il tempo perduto.. si sono messi in evidenza Bal­ 1972-1973-1974 Merckx. 1975 dopo l'ultima appresa} come una scomodo Il Giro é finito, viva il Gira. lerini. Lelll. Conti. Bonolaml. Bcrtoglio. 1976 Cimondi, 1977 tappatiti Giro lino pienodi sassi. Per tre settimane,come tulli gli Un giro tutto italiano, quin­ Pollenticr, 1978 De Muynck, , che l'ha Ora Franco Chioccioli e un anni, é andato su e già per l'I- di, nel quale péro sono In, par­ 1979 Saronni, 1980 Hinault, : •'; consacrato altro. **>mo JDeHa sua prece., talia suscitando entusiasmo, te mancatll due grande attesi: I9&1 .Baltttglin. .1982 Hinault. derne VÌBHJI Oopyttio cor serva arrrarem? fabWàrrià mal -in-- Bugno' è Chiappucci. Il Ciro 1983 Sarormi. ;4984 Moser, AIJPWlQfMftJKkvV solauHO1 la ma incredibile ma- ' differenza, cioè' il sentimento doveva essere uh loro latto pri­ 1985 Hinault. 1986 Visentin!, .... (i ciclista grezza' e II profflo adunco e , peggiore. E' stalo un bel giro, vato, invece si son trovati alle 1987 Roche. 1988 Hampsten. toscano ti La Witiams Renautt di Riccardo Patrese al traguardo spalle di un semisconosciuto 1989 Fignon, 1990 Bugno, circuito malinconico La sua palina di denso di sorprese, montagne e 1991 Chioccioli. . malinconia, pero, glieChanno tante fatiche. Fin troppo duro, che somigliava a Coppi. Cosi milanese nei >.. pressi del •i OTTA DEL MESSICO. Feb­ ha resistito e ha conquistato ì ' Castello bricitante, debilitato dalla ma­ una meritata vittoria. Sforzesco si è ledizione di Montezuma, Ric­ Una dopppietta per le WB. . rivelato una cardo Patrese tira fuori rabbia liams. che metono in ginoc­ Dòpo tanti sacrifici passatella e stile e firma il gran premio chio la McLaren, in evidente del Messico, tenendo fede alla declino, di Ayrton Senna. Al trionfale dopo I potè position conquistata nel­ quarto posto Andrea De Cesa- . on sono torte di tivo che mi ha guidato con •• giorni della penna e queste le prove di venerdì. Una lotta ns, che bissa la prestazione giustìzia è fatta Intelligenza e con affetto, fatica circoscritta alle Williams. canadese e regala alla Jordan note per i lettori ringrazio tutti quelli che mi Hanno lottato davvero, col altri tre punti, importantissimi de IVnilù. anche sono stati vicino, in partico­ coltello tra i denti, Riccardo per una squadra che è all'e­ N FRANCO CHIOCCIOLI •»•••• se sottoscritte lare i miei compaesani. Patrese e Nigel Mansell. A col­ sordio nel mondiale e che de­ . con piacere, mi Adesso dovrò tenere i pie­ pi di secondi, di decimi di se­ ve scrollarsi di dosso l'assillo imbarazzano. Cosa dire do­ da mio padre, grande lotta­ comando. Solo e sostenuto condo, di record sul giro, di delle prequalifiche. Quinto tore nella vita quotidiana, da un coro di incitamenti e di a terra per ben continua­ un vantaggio che aumentava costo per il brasiliano Roberto 4 po aver concluso il settanta- re. Spero di guadagnare la fi­ quattrcrsimo Ciro d'Italia in prima come minatore, poi di applausi. Facendo un e diminuiva. Tino ad assotti­ Moreno. Sesto Eric Bernard contadino. Purtroppo mio passo indietro, aggiungerò ducia di Alfredo Martini per gliarsi a una manciata di deci­ con la Lola. Ancora buio per maglia rosa? Che non me una maglia azzurro e auguro mi di secondi nell'ultimo giro. le Ferrari, Prost si è ritiratoa l l'aspettavo alla partenza di ; padre non c'è più, non èqui che mi sono accorto di esse­ Non voleva cedere le armi con me. con mìa madre, re in ottime condizioni fisi- ' a Bugno, Chiappucci, Lelll, diciottesimo giro. Alesi è rima­ Olbia? Che sono immensa- Argentin e gli altri connazio­ Mansell, ohe al via era riuscito sto a lungo quarto, dietro Sen­ meniti felice? Che giustizia è con i miei fratelli e le mie so­ che e morali già nelle tappe a prendere la testa della cor­ na, poi è sparito. I relle nel giorno della mia ri­ d'avvio. Poi tutto è andato nali un bel Girodi FVancia. (atta dopo tante tribolazioni, Forse al Tour ci andrò l'an­ sa. Una rimonta incredibile, Ordine di arrivo: 1) Pa­ come sostiene qualcuno? vincita. per il meglio e ringrazio! quasi un secondo a pasaggio trese (Williams): 2)Mansell Credo di aver meritato miei compagni di squadra no prossimo; È un'esperien­ negli ultimi venti giri. Una vit­ Diro Ksmplteernente dì aver za che non ho ancora fatto e (Williams): 3) Senna (Mcla- sempre amato la professio­ questo successo. Che gioia per la perfetta, generosa col­ toria che si era allontanata ren); 4)De Cesaris (Jordan); quando sulle salite dell'Apri­ laborazione, ringrazio Enri­ penso proprio che per com­ quando Patrese. dopo un av­ ne, .di aver sofferto certe si­ pletarsi, per arricchire il ba­ vio Incerto, si era rifattosott o e 5) Moreno (Benetton); 6) tuazioni che mi relegavano ca e del Pordoi ero solo al co Paolini, un direttore spor- aveva superato prima Ayrton Bernard (Lola). gaglio di atleta e di uomo, Classifica piloti: 1) Sen­ in un cantuccio, dirò che è un corridore deve lanciarsi Senna e poi il suo compagno valsa la pena della lunga at- ' di squadra, non poco restio a na p. 40: 2)Patrese 20: 3)Pi- nell'avventura per la maglia cedergli il passo. Ma Patrese quet 16: 4) Mansell 13: tesa. Diro di aver Imparato SALA e STAGI A PAGINA 25 gialla. , 5)Prostll:6)Bergerl0. Il calcio va in vacanza ma comincia il conto alla rovescia per gli Europei di basket Chiude la B Pallone in ferie Tra una settimana s'alza il sipario a Roma: ad un anno da Italia 90 c'è un altro sogno azzurro trabrividi Ma impazza I ed emozioni il mercato Promosse Ascoli Molte voci Notti magiche in un canestro e Cremonese pochi affari Non se poteva davvero più: dopo una stagione che mondiate. conda favorita l'Italia di Gam­ tario) di alzare il tendone del sembrava interminabile, il calcio va finalmente in Altri tempi, altro sport, altri ba, competitiva e motivata co­ [rande Barnum. Attorno al pa- LUNEDI personaggi si diceva. Ellettiva- me non lo era da tempo. Si va fazzo del Nervi si potrà trovare 17 vacanza e scatta l'ora del basket. Roma diventa la mcntc questo europeo, che sì dalle conferme dei vari Magni­ un villaggio-ospitalità, ristoran­ • CICLISMO Giro d'Italia Bentornato Pochi nomi capitale dello sport dei canestri: lunedi prossimo si concluderà sabato 29 giugno fico, Riva, Brunamonti e Costa, ti, un parco divertimento per dilettanti alza il sipario al Palaeur sugli europei (24-29 giu­ con la finalissima, avrà una di­ ai ritomi eccellenti di Fantozzi, bambini e iniziative culturali vecchio stranieri mensione diversa rispetto ad Gentile e Premier, fino alla pia­ che assicurano spettacolarità MARTEDt gno) con la Jugoslavia campione continentale in ltalia'90. Una lesta del basket cevole novità di Stefano Ru­ all'evento. 18 carica favorita e l'Italia di Sandro Gamba nel ruolo ha una eco minore se rappor­ sconi. Un secondo posto die­ Anche in questi Europei l'u­ • CICLISMO. Giro della Giagnoni eccellenti di guastafeste. tata all'importanza e alla spet­ tro allo squadrone slavo sareb­ nica assente, sul piano orga­ Svlzzara tacolarità di un mondiale di be tecnicamente un ottimo ri­ nizzativo e tecnico, sarà la Fe­ • IPPICA. Rovai Ascot Fe­ calcio. Ma quello che inizierà sultato, considerando le figu­ derazione Basket del professor stival Julia Velasco Risale tra Autarchia racce in serie rimediate da sci Vinci, l'ente istituzionale al • PALLANUOTO. Milano: tra una settimana esatta si an­ Italia-Jugoslavia LEONARDOIANNACCI nuncia come un campionato anni a questa parte (quinti al quale sarebbe spettato di dirit­ i big anche obbligata europeo spettacolare, e più mondiali e europei '86-'87. to l'organizzazione della mani­ •i ROMA. Dodici mesi dopo, laEur promette emozioni e che accettabile sul piano tec­ non qualificati per Scul'88. festazione. Non è una novità. GIOVEDÌ 20 • ATLETICA. Barcellona. tornano di moda le -notti ma­ spettacolo quasi della stessa nico. Ai nastri di partenza si quarta agli europei '88, nona per chi segue da vicino le se­ Coppa europa B Rozzi, È Schillaci giche» a Roma. Questa volta i intensità di quelli vissuti all'O­ presentano gli otto purosan­ ai mondiali'90) greti cose dei canestri, la lati­ • ATLETICA. Meeting di Bu­ primi piani da copertina non limpico. gue attualmente più in lorma: tanza del Palazzo. Nelle stanze dapest saranno quelli di Maradona o Tocca alla pallacanestro Jugoslavia, Spagna, Bulgaria, La sede unica di questa set­ dei bottoni mancano gli uomi­ DOMENICA 23 il presidente l'oggetto Roger Milla. Totò Schillaci o raccogliere il testimone lascia­ Polonia (girone 1): e Italia, timana tutta vissuta all'ombra ni, le strategie, i progetti. E una VENERDÌ dei canestri sarà il PalaEur di federazione xmpre più fanta­ 21 • PALLAVOLO. World Lea- Matthaeus. divi dell'estate ita- to cadere dal calcio, ormai in Grecia, Cecoslovacchia, Fran­ sma, in ginocchio, impotente più «antico» dei desideri liana°90 che sembra già lonta­ vacanza dopo una stagione cia (girone.2). Roma, -riverniciato» per l'oc­ • PALLAVOLO. World Lea- gue a Firenze: Italia-Usa nissima nella notte del tempi. esasperante. E spetta alla na­ casione (i lavori finiranno pra­ dinanzi al portafogli di casa gue a Milano. Italia-Usa • ATLETICA. Meeting di - Cambiano i personaggi, cam­ zionale di Sandro Gamba, da La Jugoslavia è la naturale ticamente il giorno prima del Ferruzzi e completamente fuo­ Berlino ri dai giochi di potere in questa • MOTOCROSS. Francia, biano i luoghi, cambialo sport: ieri in ritiro in un albergo ro­ lavorila per lo sprint (inalo, so­ via) dal Gruppo Ferruzzi, già attesa vigilia europea. Ma. di SABATO ma il conto alla rovescia per i mano, lar rinascere il sogno di prattutto se avrà Vlade Divac e sponsor-proprietario del Mes­ 22 prova mondiale della classe questo, e inutile meravigliarsi, 250 campionati europei di basket una vittoria che dodici mesi Drazen Pelrovic. i due Etemau- saggero, che un annetto fa si è t cosi oggi come ieri. Anzi, co­ • AUT0.240rediLeMans che suoneranno il loro -gong- svanì a Napoli, quando gli az­ ti -americani-. Dietro agli slavi, assunto l'onere economico me sempre. ALLCPAQINK2a«23 A PAGINA 24 tra una settimana esatta al Pa- zurri di Vicini uscirono dal i bookmakers danno come se­ «con relativo ritorno pubblici­

    l'Unità ™i«ìl!lflIPli|illlill|ll!lf!il!;i!ilJiPl!l|illlìP]il'!ll Lunedì 17 giugno 1991 21 SPORT ^^TT^^ Trapattoni: Cremonese-Avellino. Partita sonnolenta allo «Zini» «lo mi sono La matematica ha frenato la voglia di rischio delle squadre comportato Luzzara: «In 25 anni di presidenza, la terza promozione» correttamente»

    Irpini salvi in extremis dopo un campionato da dimenticare (nella foto) ha assistito ieri alla partita tra Cremonese ed Avellino e nell'intervallo del match ha concesso un'intervista ai giornalisti chiarendo la sua posi­ ANCONA-MESSINA 1-1 zione in mento al braccio di ferroche Inter e Juventus stan­ no attuando per assicurarsi le prestazioni del tecnico lom­ ANCONA Nista. Fontana, Lorenzinl, Bruniera, Cucchi. bardo per la prossima stagione. -Ho fatto conoscere all'In­ Deogradas. Messersi, Gadda (75' Turchi), Tovalian (71 ' ter la mia intenzione di cambiare società con notevole an­ Da Ange is). Ermini, Bertarelh (12 Rollandi. 13 Airoldi. 14 Vecchioni). ticipo, spiegando i motivi che mi avevano portato a questa MESSINA- Abate. De Trizio, Miranda (42' Lo Sacco). De scelta. Non ho avuto il consenso ufficiale di Pellegrini, ma Simone. Schiavi. Pace, Cambiaghi, Bonomi. Muro, Ficca- Con un beato pareggio oramai lo davo per scontalo. Ero certo non sorgessero pro- denti. Protti (77' Puglisi). (12 Core. 15 Broda, 16 Traini). blemima. purtroppo, cosi non è stato». Alla domanda su ARBITRO' Bettin RETI. 39' Tovalien. 41 ' Prolti. cosa farebbe se le due società non dovessero accordarsi. NOTE, angoli 1-0 per I Ancona Terreno in ottime condi­ Trapattoni ha cosi risposto: «Se la vicenda non si risolvesse, zioni. Sp'Sltaton tremila dovrò rimanere all'Inter contro la mia volontà». Per sbloc­ care la vicenda è comunque previsto in giornata un incon­ BARLETTA-BRESCIA 1-1 tro tra Pellegrini e Montezemolo. (giocata sul neutro di S. Benedetto del Tronto) si vìnce in due Spareggio Sarà lo spareggio tra Saler­ BARLETTA: Bruno, Fabns. Gabrielli. Strappa, Colautti DAL NOSTRO INVIATO nitana e Cosenza a stabilire (46' Rocchiggiani), Tarantino. Signoroni. Ceredi, Pistella, per non scendere il nome della quarta squa­ V. Lanetta, Bolognesi (77' Amonaccio). (12 Miselorl, 14 Fi­ WALTKRaUAQNBLI pato nel rituale bagno di punto ho dovuto cambiare l'al­ care i Maradona o i Gullit, piut­ dra che dovrà retrocedere champagne. lenatore, cosa che non amo la­ tosto cerco di scoprire se fra I tra Salernitana no, 15 M. Lanotte). nella /1 assieme a BRESCIA' Zamnelli, Manzo (71° Prandelli). Rossi. De Pao­ •ffl CREMONA. È stata una soffermarsi sul dettagli tecni­ •Ho ormai 60 anni - ha spie­ re dumte il campionato. Ho miei ragazzi ci fosse un Pim e Cosenza la, Luzzardi, Citteno. Vaioli. Masolmi, Serioli. Bonomettl. partita «radiocomandata*. Le co- tattici di un match che non gato più tardi - nella mia lunga dovuto salutare Burgnich, ho qualsiasi, in grado di proporsi Triestina, Reggina e Barlet- Ganz. (i;:Gambenni, uPelali. 15Quaggiotto, 16Merlo). ostilità (si fa per dire» sono du­ c'è stato. Per riferire di tiri in camera ho conosciuto delu­ scommesso su Giagnoni ed ho in serie A. Dunque nel prossi­ ^^^^^^^^^^^^^^ ta. da tempo condannate. I mmm ARBITRO' Scaramuzza rale una ventina di minuti. Non porta o azioni occorrerebbe sioni, soddisfazioni e. dicia­ vinto. Cinque successi, dieci mo mercato non cederò per ^~—^^~ ^^~~' risultiti dell'ultima giornata RETI: 19' Rossi, 56' Bolognesi molo pure, anche l'oblio. Dun­ pareggi, nessuna sconfitta rap­ alcun motivo i vari Rampulla, appena via etere hanno an­ una fantasia diabolica. Meglio del campionato (tra cui anche Salemitana-Cosenza 2-0) NOTE, angoli 5-2 per il Brescia. Temperatura calda, terre­ que ho fatto il callo a tutto. Sta­ presentano il biglietto da visita Favalli e Bonomi. Neppure se nunciato il vantaggio di Saler­ parlare del dopo partila. Al tri­ hanno determinato una ressa al quartultimo posto della no in ottime condizioni Spettatori mille circa, ammonito plice fischio finale di Baldas, volta sono contento soprattut­ del tecnico sardo». Che ovvia­ mi coprissero di miliardi. Sta­ Ceredi por gioco falloso. . nitana e Taranto, l'Avellino ha graduatoria con cinque squadre appaiate a quota 36 In strano ma vero, non c'è stata to per la gioia dei giocatori, del mente è stato confermato per volta vorrei stare nella massi­ capito che la salvezza era cosa base alla classifica avulsa, Avellino, Modena e Pescara so­ l'attesa invasione di campo dei pubblico e dei dirigenti che il prossimocampionato. ma divisione un pò più a lun­ fatta e s'è adattato allo 0 a 0 hanno creduto in me». go». CREMONESE-AVELLINO O-O tifosi locali. Il supporter grigio- Luzzara si tuffa subito nel no salve, mentre Salernitana e Cosenza si contenderanno il come si augurava la dormiente rossi hanno esternato il loro Anche il presidente Dome­ pratico realismo del club di Le manifestazioni di entu­ diritto a disputare anche nella prossima stagione il torneo CREMONESE' Rampulla. Bonomi. Favai II, Piccioni. Mon- Cremonese che col pareggio entusiasmo ma solo nelle tri­ nico Luzzara governa con provincia. siasmo della città per l'imme­ cadetto. torfano, Verdelli. Giandebiaggi. Ferraroni. Oezotti, Ma- poteva garantirsi matematica- bune. Anche l'allenatore Già- estrema signorilità la propria •Non faccio calcio per gua­ diato ritomo in serie A sono spero, Marcolin (12 Violini, 13Baronio. 14 Garzith, 15 lo- mente il -pass» per la A. Tutto soddisfazione. dagnare, ho una mia attività andate avanti per tutta la sera, gnoni ha ristretto all'indispen­ Il P.S.V. Eindhoven si è ag­ cobelli, 16 Natia). deciso allora: a braccetto, e sabile la propria gioia. Ha •Sono alla massima dirigen­ per questo, ma per divertirmi e ma non in maniera frenetica: Olanda: giudicato il titolo olandese- AVELLINO: Brini. Vignoli (60' Franchini), Parplglla, Ferra­ senza disturbarsi, fino al no­ compiuto un giro di campo coi za da 25 anni e posso dire che per una sorta di dovere morale caroselli d'auto, bandiere gn- rlo, Miggiano. Piscedda. Fonte, Celestini (60' Avallone). giorosse ai balconi e una ru­ l'Eindhoven vantesimo. Alla fine la Cremo­ giocatori tenendo per mano negli ultimi otto la squadra ha nei confronti della città. Dun­ superando per differenza Onello. Gentilini. Sorbello (12 Garella. 15 Battaglia. 16 spante festa in piazza con vi­ una gigantesco vessillo cremo­ realizzato l'invidiabile primato que la Cremonese continuerà reti l'Ajax. Dopo l'ultima Campistn) nese del presidentissimo Luz­ nella sua politica dei piccoli no, birra e rock 'n' troll. Cremo­ beffa nese, ha mandato applausi al di tre promozioni in A. Non lo giornata le due squadre si ARBITRO- Baldas zara ha ballato a lungo coi «lu­ nego, speravo in questa risali­ passi e soprattutto nella vaio- na gioisce senza eccedere. La pubblico, poi è sceso negli l'Ajax NOTE: angoli 3-0 per la Cremonese, Terreno in ottime pi» dell'lrpinia. ta. La squadra è forte, non po­ nzzazione dei giocatori del set­ provincia non conosce la pa­ sono trovate a dividere il ' spogliatoi dove però è incap­ condizioni. In tribuna Trapattoni. Spettatori ISmila. È completamente inutile teva sbagliare. Ad un cerio tore giovanile. Non vado a cer­ rola esagerazione. ^^^^^^^^^^^^^ primatocon 53 punti. Il re- m~mm^^^mmm^^^ golarnento in questo caso LUCCHESE-PADOVA 2-1 prevede il ricorso alla differenza reti: il P.S.V. ha realizzato '. 84 reti subendone 28 ( + 56) mentre l'Ajax ha un attivo di LUCCHESE: Quironi, Vignlni, Ferrarese. Pascucci, Monti­ Reggiana-Ascoli. Dal giocatore simbolo dei marchigiani il pareggio-promozione 75 realizzazioni ed un passivo di 21 gol incassati ( + 54). co, Montanari, Oi Stetano (46' Simonetta). Giusti. Paci. Bianchi (63° Baraldi). Rasteili. (12 Pin. 14 Forno, 16 Forti­ Per sole due reti l'Eindhoven è campione p«»r la quinta vol­ ni). Ma dall'82 all'84, due minuti di paura per la squadra di Sonetti col pensiero a Lucca ta negli ultimi sei anni mentre AJax.Groningen ed Utrecht PADOVA- Bistazzoni, Murelli. Benarnvo. Zononcelll. Ot­ disputeranno la Coppa Uefa. toni (12' Rosa). Longhi, Di Livio, Nunziata, Galderisi, Al­ berimi (72' Ruffino. Rutelli. (12 Dal Bianco. 13 Pasqualotto, 16Rizzolo). Il Catanzaro Il Catanzaro ha superato il ARBITRO Longhi. •" " • Nota per 2 a 1 nello spareg­ RETI: 10' Paci, 45' Galderisi, 66' Simonetta. resta in C/1 gio per non retrocedere nel­ NOTE: angoli 4-1 per la Lucchese. Terreno buono, spetta­ «Cara A», firmato Casagrande la Spai la serie C/2 disputatosi ieri tori 15.000. Ammoniti Nunziata, Montanari, Oi Stefano, Ferrarese. Zanoncelll, Rasteili. d torna allo stadio di Lecce. Dopo A.L.COCCONCBLU È la Reggiana, si diceva, ad basso di Lorieri. Appena altri nalarsi verso il pari, quando, la rete di Concina per il No- PESCARA-TRIESTINA 2-0 assumere decisamente l'inizia­ sei minuti e la Reggiana rad­ ad otto minuti dalla conclusio­ _^_^^__^____^ 'a. Coppola e Mollica han- •i REGGIO EMILIA. Emozioni stessa interpetazfone di un tiva, nonostante le imperfette doppia con un'azione da ma­ ne Ferrante di testa smarca in m^m^^^m^^^m^mmm no dato la vigoria a! Catan­ PESCARA: Mannini, Destro, Campione, Zironalli (65' Al­ di segno opposto per i nume­ match che, alla fine dei conti, condizioni fisiche di Ravanelli, nuale: capitan De Vecchi dalla area Melchiori, per la conclu­ zaro. Battendo la Solbiatese per 1 a 0 la Spai ha invece ri­ toccato duro alla caviglia da fieri). Righetti. Ferretti, Caftarelli. Gelsi, Bivi. Fioretti. EO­ rosi e ritrovatisostenitor i asco­ conlava esclusivamente per tre quarti lancia sulla sinistra sione vincente in diagonale. conquistato la serie C/1. Per la società ferrarese si tratta Benetti, tanto che alla fine l'ar­ Morello che evita Aloisi, si por­ Ancora una volta, però, la dife­ mar (74'Monelll). (12 Gnoli. 13 Taccola. 16Zago). lani. Le vicende di Lucca pri­ lui. E invece i bianconeri di So­ della prima «risalita», dopo la parabola discendente che TRIESTINA: Riommi. Donadon, Sandrln (46' Luiu), Terrac- ma fanno gioire poi gettano netti non hanno mai dato l'im­ to dovrà essergli ingessato. Ne­ ta sul fondo e rimettea l centro sa granata si fa sorprendere l'aveva portata dal quinto posto in A nel 59/60 alla retro­ ciano. Conno, Consagra, Marino, Oi Benedetto (46' Trom­ nel limbo le lorosperanze. Sa­ pressione di provare veramen­ gli spogliatoi, l'attaccante si un pallone che Brandani di te­ due minuti dopo. Aloisi trova betta). Scarafom. Urban. Picei. (12 Brunner, 13 Tognon, 14 rà soltanto un finale convulso te a vincere, quanto di accon­ renderà protagonista con Bo­ sta deve solo appoggiare in re­ un'autostrada libera e vi si in­ cessione in B nel 1967-63. in C Milla stagione 76/77 ed in Runcio). netti di un diverbio, degenera­ e liberatorio, dal rigore del pa­ tentarsi del pari, sperando evi­ te. I giochi sembrano fatti e in­ cunea. Quando arriva in area C/2 due stagioni la. i - • , ARBITRO: Cecearlnl. to poi in una nssa fuori pro­ reggio trasformato da Casa- dentemente nello spareggio o, vece, in appena quattro minu­ viene messo a terra dall'inter­ RETI: IV Bivi. 33' Fioretti. gramma con la «partecipazio­ grande alle notizie via radio da ti, dal 38' al 42', due errori di­ vento da tergo di Paganin. Per NOTE: angoli 7-3 per il Pescara. Terreno in ottime condi­ come poi é stato, nelle disgra­ ne» di Sonetti e del padre di Oggetti in campo: Al termine di Lucchese-Pa- • fensivi granata rimettono in Amendolia, comunque distan­ zioni. Ammoniti: Corino. Marino Caftarelli. Urban. Spetta­ Lucca, a riportare In serie A zie altrui. E cosi a incaricarsi di Ravanelli. dova (conclusasi con la vit­ l'Ascoli del cavaliere Rozzi. lare la ga»a è stata soprattutto partita l'Ascoli. Le reti di Cvet­ te dall'azione, è rigore. Dagli (tifosi padovani tori 18.000. La cronaca. (Jn'incomata al­ toria dei toscani per 2 a 1).* Marchigiani, dunque, di una Reggiana ancora una vol­ kovic e di Pergolizzi. - spalti presidiati dai supporter ta di Melchiori su bella combi­ granata arriva in campo qual­ colpiscono . seimila sostenitori veneti'. nuovo al top, dopo un *olo«n~ ta eccsasivamente.penalizzata nazione Danlel-Brandani, è il Dopo un paio di occasioni RSOOIANA-ASCOLI 3.3 cosa che colpisce al capo il di­ hanno lanciato svariati og­ no di purgatorio, maresta diffi­ dagli ormai suoi crònici errori preludio al vantaggio granata, fallite da vari Ravanelli. Morel­ un loro giocatore difensivi, e che non da stasera lo, Lantlgnotti e Brandanl (nel rettore di gara, ma si può ri­ getti in campo in per sfoga- REGGIANA: Facciolo. De Vecchi, Paganin, Daniel. Do cile dire con quanti effettivi al 19', dello stesso interno, re meriti. Anche a Reggio non è si «sta mangiando le mani» ri­ pronto a raccogliere uno sbi­ mezzo si registra un palo del­ prendere. Casagrande non fal­ _^_^^_____^^___ '' malumore della man- Agostini, Zanutta. Branoanl, Melchlorl, Ravanelli (53' Fer­ lisce e Lucca completa la festa mmmm m mmm mm rante). Ltintignottl. Morello (74' Dominissini). (12 Cesaret- che abbia convinto granché, pensando ai tanti se e ma del lenco rinvio di Cavaliere e a in­ l'Ascoli colpito da Casagrande ^ ^^ ^^^ cala promozione nella mas­ ti, 13 Villa. ISGaiassi). lasciando a desiderare per la suo campionato. filare dal limite nell'angolo di testa, il match sembra inca­ ascolana sima serie. Le forze dell'ordine si sono schierate sotto la ASCOLI: Lorlen. Alolsi. Pergolizzi. Enzo (76' Plerieonl). curva dei tifosi padovani ed hanno impedito invasioni di Benettl, Marcato, Cvetkovic. Casagrande, Giordano, Ca­ campo. L'unico colpito dal lancio di oggetti è stato il cal­ valiere (37' Bernardini). Zaini. (12 Bocchino. 13 Mancini. 16Splneiii). ciatore del Padova Di Livio che si era recato sotto I» gradi­ ARBITRO: Amendoha. Lucchese-Padova. Il gol di Simonetta a due minuti dalla fine gela le speranze venete nata occupata dagli ultra veneti nel tentativo di calmarli. RETI: 16' Melchior), 24' Brandanl. 36' Cvetkovic, 42' Per- olizzl. 62' Melchlorl, 84' Casagrande su rigore, Un ragazzo ascolano di Iti ROTE: argoh 4-1 per l'Ascoli. Terreno in ottime condizio­ Tifoso ascolano ni, spettatori: oltre 6.000 di cui 3.667 paganti, incasso 123 anni, Stefano Bianchini, si * - milioni di lire. Ammoniti: Aloisl per condotta non regola­ grave: sbatte la procurato un ematoma ce«. mentare, Pergolizzi e Benettl per gioco scorretto. All'84'. testa sporgendosi rebrale sporgendosi dal tre­ Suando ha fischiato il rigore per l'Ascoli, l'arbitro Amen- Una freddissimadomenic a d'estate ola 6 stato colpito alla testa da un oggetto lanciato dagli no speciale che portava i ti­ spalti occupati dai tifosi reggiani. * stato medicato «la dal treno fosi marchigiani a Reggio partita è ripresa regolarmente. IHUNCO DARDANELLI za. Ci sono poi le speranze per bre» in campoesugli spalti. gli ospiti vanno vicino al pari, ^^^^^^^^^^^^^^ Emilia, ed urtando violente- il reclamo inoltrato dalla socie­ Per il Padova leeone si sono ma è sempre Quironi a rime­ •"•^•"•"•"•^•""•"•"""•^•""^ mente il capo contro un pa­ RIGOINA-FOGGIA 2-4 ••LUCCA. Il Padova vede una succursale dell'«Appianl- tà rossonera in merito alla gara messe subito mate perché al diare. Poi ci si è messo anche il lo di sostegno dei fili elettrici nei pressi della stazione di svanire il sogno dello spareg­ alla fine si sono lasciati andare di Brescia, nel quale i dirigenti 10° la Lucchese era già in van­ signor Longhi (mediocre la Marina di Montemarciano. Trasportato d'urgenza all'ospe­ REGGINA: Rosin, Giottrè. Granzotto, Scienza. Bernazza- gio per la sene A a due minuti - a scene poco edificanti. Gran­ nutrono molta fiducia. In caso taggio. Punizione dalla tre sua direzione) che prima ha dale «Torrette» di Ancona, il ragazzo è stato sottoposto ad di esito favorevole sarebbe ne­ concesso un calcio di rigore al ni. Tedesco, Soncin (71' Scichilone). Maranzano, Carbo­ dalla fine quando Simonetta di de festa invece negli spogliatoi quarti di Monaco facilmente operazione chirurgica. ne (67' Attrice). Campolo, Poli. 12 Torresin. 14 Simomni, testa mette dentro un cross di rossoneri per il grande cam­ cessario uno spareggio con bloccata in presa da Bistazzoni Padova e poi è tornato sui suoi 15 Tosti. l'Ascoli, un traguardo inimma­ Paci, dando la vittoria alla Luc­ pionato della squadra di Orfi­ che però nel ricadere urta il passi su segnalazione del guar­ FOGGIA: Zangara. Codisposti, Grandini. Manicone. Bu­ ginabile alla vigilia di questa dalinee. Il pareggio comunque La cessione di Marco Baroni chese per 2 a I. Il rammarico co, cui I tifosi hanno tributato compagno di squadra Ottoni e Caso Baroni: cero. Pedalino, Rambaudi. Porro. Baiano, Barone (73' Pi­ per gli uomini di Colautti è sta­ stagione. arriva allo scadere su una pro­ dal Napoli alla Fiorentina una calorosa festa di addio. perde Ut palla; Il più lesto ad casso), Signori (21' Caruso) 12 Mancini, 13 List, 16 Casa­ Quello di ieri è stato un po­ dezza di Galderisi che da tren­ la Fiorentina le. lo grande perchè (in virtù del accorgersene è Paci che colpi­ ha scatenato numerose po­ Con 38 partite nelle gambe i meriggio caldo in tutti i sensi: ta metri fa secco Quironi. ARBITRO: Rosica. risultato provvisorio che prove­ sce a botta sicura. Poi sono i vuole ricorrere lemiche nella società giglia­ •giovanotti» (è cosi che II chia-. sia per la temperatura (32 gra­ RETI: 12' Rambaudi. 20' Carbone, 47' Baiano, 60' Barone, niva da Reggio Emilia) per tre biancoscudati a salire in catte­ Nella ripresa le parti s'inver- ta a causa del costo dell'o­ minuti i veneti sono stati addi­ ma Orfico) toscani hanno di­ di) , sia per la posta in palio. La tono ed è la Lucchese a far ve­ 64' Grandini, 74' Scienza. dra mantenendo in mano il alla magistratura perazione, ritenuto dalla di- rittura in serie A. E anche gli ol­ mostrato di possedere ancora continua altalena del risultato dere le cose migliori con un NOTE: angoli 7-1 per il Foggia. Terreno in buone condizio­ «pallino» del gioco per tutto il ni. Spettatori 3mila. Espulai al 17' Bucaro, e al 32' Poli. tre seimila tifosi che avevano una grande tenuta atletica che di Reggiana-Ascoli, ha poi au­ Padova quasi passivo a subire ^^^^^^^^^^^^^ rigenza toscanasicuramen- primo tempo. In più occasioni m mm m mmm Ammoniti Poliecodispoti. fallo diventare il «Porta Elisa» alla lunga ha latto la differen­ mentalo ulteriormente la «feb­ le offensive rossonere. ~ ^^~~ ~^~ to eccessivo. Ieri, al termine di una riunionei n casa viola presieduta dal Mano e Vittorio SALBRNITANA-COSENZA 2-0 Cecchi Cori (presidente e vicepresidente della società) è stato emesso un comunicato ulficiale in cui la Fiorentina ri­ SALERNITANA- Battara. Oi Sarno (62' Ferrara). Lombar­ 38. GIORNATA chiede agli organi federali di poter agire - in deroga alla do. Pecoraro. Ceramicola. Oella Pietra, Carruezzo (72' clausola compromissoria - anche innanzi all'autorità giu­ Fraterna). Donatelli. Pasa. Gasperini, Plsiccnio. (12 Etti- eie. U Amato, 15 Martini). diziaria per tutelare i propri interessi. L'avvocato Mauro Ga- COSENZA: Vettore, Marra. Napolitano. Aimo. Marino. CLASSIFICA lavottì, consigliere viola, ha dichiarato che, anche sulla Stergato, Compagno, Mileti, Coppola (70' Galeano), De CANNONIERI scorta di particolari emersi di recente, la società si ntiene Rosa, Ga::zaneo (46' Bianchi). (12 Tontlni, 13 Di Cinlio. 14 PARTITE RETI vittima di un raggiro e quindi ritiene di far valere le sue ra­ Tramezzimi). SQUADRE Punti Media 22 rttl Casagrande (Ascoli), gioni non solo in sede di giustizia sportiva, ma anche in ARBITRO: Luci. Giocate Vinte Pari Perse Fatte Subite inglese RETr 19' Gasperini, 30' Carruezzo. Baiano (Foggia) e Balbo quella giudiziaria Non sono stati comunque resi noti i no­ (Udinese). NOTE: angoli 7-5 per la Salernitana. Terreno In buone POQQIA 51 38 21 9 8 67 36 - 6 mi dei tesserati contro i quali la Fiorentina vorrebbe agire. condizioni, espulso al 33' Marra per doppia ammonizio­ 16 reti Ravanelli (Reggiana). •Non volevamo che il nostro silenzio (osse interpretato co­ ne, ammonito Manno por gioco falloso. La gara è stata 15 rati Rambaudi (Foggia) e VERONA 45 38 15 15 8 42 29 -12 me una rinuncia a qualcosa» ha concluso il legale della so­ sospesa tra il 36' ed il 39' del secondo tempo oer Invasio­ Marulla (Cosenza). cietà toscana. ne pacifica a bordo campo di circa 150 tifosi della Salerni­ 14 rati Galderisi (Padova). 7 tana. Spettatori 22.906. CREMONBSB 43 38 12 19 28 21 -14 13 rati Paci (Lucchese)e Tova­ lien (Ancona). ASCOLI 42 38 13 16 9 48 34 -15 TARANTO-VERONA 1-0 12 rat) Pasa (Salernitana) PADOVA 41 38 13 15 10 41 36 -16 MASSIMO PIUPPONI 11 rati Oezotti (Cremonese), TARANTO: Spanulo, Cossero, D'Ignazio (46' Sacchi), Signori (Foggia) e D. Pelle­ LUCCHESE 40 38 10 20 8 29 30 -18 Evangelisti, Brunetti (64' Bellaspica). Zatteroni, Giacchet­ grini (Verona). ta. Avanzi. Clementi. Zannoni. Turrinl. (12 Piraccini, 15 REGGIANA 30 38 12 15 11 52 45 -18 Agostini, re Insanguino). 10 rttl Prytz (Verona), Proni VERONA: Gregori, Caiisti. Pusceddu, Rossi. Favero. So- (Messina). Melchiorri (Reg­ UDINESE* 38 38 13 17 8 53 43 -14 SPORT IN TV TOTIP tomsyor (48° Piubelli). Pellegrini. Acerbis. Lunini. Magnn giana) e Scarafoni (Triesti­ BRESCIA 37 38 9 19 10 29 32 -20 (65' Gritti) Cucciar). (12 Martina. 13 leardi. 16 Prytz). na). Raldue. 18.30 Tg2 Sportsera; 1* 1) Escataplano ARBITRO. 9' Zannoni. ANCONA 37 38 11 15 12 38 43 -20 20.15Tg2Losport. NOTE: angoli 5-3 per il Verona. Tereno in buone condizio­ CORSA 2) Liichmann ni, spettatori 9.000. Raltrc. 1515 Baseball, serie TARANTO 37 38 10 17 11 28 33 -20 2" 1) Lantigen In serie A, in serie C A: 16.15 Calcio a 5; 18.45 UDINESE-MODENA 1-1 MESSINA 37 38 9 19 10 34 45 -20 Tg 3 Derby; 19.45 Sport re­ CORSA 2) Ivan Gius AVELLINO 36 11 14 gione. 3' 1) L Isidoro Si è concluso anche il cam­ 38 13 27 36 -20 UDINESE: Giuliani. Oddi. Cavallo, Sensini, Lucci. Vanoli. Rete4.23.30 Cadillac. CORSA 2) Incus Effe Mattel (59' Marcuz). Angelo Orlando. Balbo. Dell'Anno pionato di . Sono PESCARA 36 9 18 11 32 -21 38 36 Tele+ 2. 12.30 Campo base; (75'Pittan.i).Negn. (12Battistim. 13Zanutta. leOeVitis). promosse in serie A: il Fog­ 1) Eden de Gloria 2 13.30 Moto. Gp di Spagna MOOENA: Antonioli. Marsan. Bosl. Cappellacci. Moz, gia, il Verona, la Cremona- MODENA 36 38 10 16 12 35 35 -21 CORSA 2) Likata Effe X Cuicchi, Nittl. Bergamo (14° De Rosa), Sacchetti (62' Za- (r); 16.30 Ciclismo, Ciro ai.» e l'Ascoli. SALERNITANA 36 7 22 9 29 -21 munerl. Pellegrini, Brogi (12 Meani, 13 Chili, 16 Dtonisi) 38 38 d'Italia: 17 30 Campo ba­ 5' 1) Imalong ARBITRO: Trentalange. Sono già retrocesse in se. 18.30 Wrestling spolli- RETI: 6' Sacchetti. 23 Balbo. COSENZA 36 38 11 14 13 38 50 -21 CORSA 2) Idolo Bell C/1 Barletta, Triestina e ght; 19.30 Sportne; 20 bas­ NOTE: angoli 1-1. Terreno in ottime condizioni. Ammonito Reggina. REGGINA 30 38 7 16 15 29 37 -27 6* 1) Longan per gioco falloso Lucci e Negri Spettatori 7.000. Al termi­ ket Nba: Los Angeles-Chi­ ne della gara pacifica invasione del campo da parte dei ti­ Per decidere la quarta re­ TRIESTINA 30 38 7 16 15 33 43 -27 cago Bulls (r); 22.30 Setti­ CORSA 2) Leon Palm fosi friulani. trocessione sarà necessa­ L'ascolano Casagrande, capocan- mana gol; 23.30 Eurogol); rio lo spareggio tra Cosen- BARLETTA 28 38 8 12 18 29 47 -2299 noniere del torneo con 22 reti, in­ 0.30 Pallavolo. Italia-Corea Montopremi: l. 2 555 841.500 «a e Salernitana. ' l'udinese penalizzata di 5 punti sieme a Baiano e Balbo. del Sud. Oggi le quote

    l'Unità Lunedi 22 17 giugno 1991 SPORT ._^^Z I sovietici vanno in gol dopo ottanta secondi e Giannini pareggia il conto al '43: per vincere il quadrangolare i/AUÌO svedese la nazionale azzurra ha dovuto aspettare i rigori Appuntamento a ottobre, per la sfida-spareggio europea russa

    s Aleinikov Vicini , «State attenti «Ottima prova ,| a Mosca ; ;; di saldezza ** sarà diverso» della squadra»

    s» STOCCOLMA. GII azzurri ti (•STOCCOLMA. Nel giorno sentono finalmente In vacan­ della sua prima' vittoria, Aze­ za, e con questa vittoria pensa­ glio Vicini sorride poco. «L'im­ no anche