Fondatore Eugenio Scalfari Direttore Ezio Mauro (con LA STORIA DELL'ARTE lun 04 dic 2006 Anno 13 - Numero 48 0,90 in Italia “L'ETA' DELL'IMPRESSIONISMO” 13,80) lunedì 4 dicembre 2006 SEDE: 00147 ROMA, Via Cristoforo Colombo, 90 PREZZI DI VENDITA ALL’ESTERO: Portogallo, Spagna  1,20 Danimarca Kr.15; Egitto EP 15,50; Malta Cents 53; Marocco tel. 06/49821, fax 06/49822923. (Azzorre, Madeira, Canarie  1,40); Grecia  1,60; Austria, Belgio, MDH 24; Norvegia Kr. 16; Polonia Pln 8,40; Regno Unito Lst. 1,30; Sped. abb. post., art. 1, legge 46/04 del 27 febbraio 2004 - Roma. Francia (se con D o Il Venerdì  2,00), Germania, Lussemburgo, Repubblica Ceca Kc 56; Slovacchia Skk 71; Slovenia Sit. 280; Concessionaria di pubblicità: Monaco P., Olanda  1,85; Finlandia, Irlanda  2,00; Albania Svezia Kr. 15; Svizzera Fr. 2,80; Svizzera Tic. Fr. 2,5 (con il Venerdì A. MANZONI & C. Milano - Via Nervesa, 21 - tel. 02/574941. Lek 280; Canada $1; Costa Rica Col 1.000; Croazia Kn 13; Fr. 2,80); Tunisia TD 2; Ungheria Ft. 350; U.S.A $ 1. www.repubblica.it 1 2

Il premier il giorno dopo la manifestazione a Roma:“ Non si torna indietro, le tasse diminuiranno”. Fini: “Che faccia tosta”. Appello di Mastella all’Udc Per lui l’estrema unzione Pinochet colpito Prodi: “Insultato dalla piazza” da infarto Berlusconi a Casini: torna subito. Manovra, sì alla rottamazione è in fin di vita

L’ANALISI LA FASE DUE DEL PROFESSORE Se le “bande” hanno MASSIMO GIANNINI sostituito i poteri forti

N QUEL folgorante viaggio nel- dal nostro inviato la psicopatologia dei movi- Imenti collettivi che è Massa e ALBERTO STATERA potere, Elias Canetti scrive che «la SESTO SAN GIOVANNI massa è sempre una sorta di fortez- APÀ,cosa sono i poteri for- za assediata, ma assediata in senso ti? Sono quelli che quando duplice: essa ha il nemico dinanzi sono nella merda si tuffa- alle mura e ha il nemico in cantina». «P no nei poteri deboli». Alessandro Immagine perfetta, per descrivere Profumo, il banchiere più vezzeg- lo spirito dell’oceanica piazza San giato tra i tanti accorsi qui nelle bru- Giovanni, invasata da Silvio Berlu- me di Sesto San Giovanni, ricorre, fi- sconi e invasa dai suoi “guerrieri nalmente davanti a un caffè, a una della libertà”. “Dinanzi alle mura” vecchia vignetta di Altan, che cita a c’è Romano Prodi. “In cantina” c’è La manifestazione di sabato della Cdl in piazza San Giovanni SERVIZI DA PAGINA 2 A PAGINA 5 memoria per spiegarci il senso che Pier Ferdinando Casini. Il nemico lui dà alla tre giorni della Fondazio- esterno è il presidente del Consi- ne dalemian-amatiana Italianieu- glio. Il nemico interno è il presi- L’INTERVISTA ropei. Ed è come se desse il destro a dente dell’Udc. L’uno e l’altro, al Massimo D’Alema, che ha appena momento, sembrano le sole “sina- invocato un «nuovo patto tra forze psi” che attivano le reazioni di un sociali per la crescita, la produttività, corpo sociale vasto e poliforme, Tremonti:“La Sinistra si rifugia nei salotti” la competitività, una sfida nella qua- che sa cosa deve temere (i vecchi le ciascuno deve mettere qualcosa». “comunisti” o i nuovi “democri- MARCO RUFFOLO A PAGINA 5 stiani”) ma non sa cosa vuole pro- SEGUE A PAGINA 9 porre (la Vandea fiscale o il taglio ALLE PAGINE 12 e 13 drastico della spesa pubblica? SEGUE A PAGINA 20 Il prefetto della Congregazione del clero:“Il calo di vocazioni potrebbe indurci a rivedere la questione” LE IDEE LA MITOLOGIA Ci rubò DI SILVIO L’ETERNO Il Vaticano apre sui preti sposati l’esistenza EDMONDO BERSELLI LUIS SEPÚLVEDA ON È bastata la sconfitta Il cardinal Hummes:“Il celibato non è un dogma, ma una norma” ONOchiuso in casa da elettorale, la dissociazione tre settimane per ter- Ndi Pier Ferdinando Casini, e Sminare un romanzo, non vuol dire niente neppure la dé- senz’altra compagnia se faillance fisica di Montecatini, co- LA STORIA Farà i nomi di politici e giornalisti non quella del mio cane me non servirà a nulla nemmeno Zarko e del mare, felice tra i l’eventuale pacemaker, dopo il fa- tutti collegati al Kgb miei personaggi, ma dalle stidio delle extrasistoli e delle fibril- Da San Paolo ai concilii prime ore di domenica, ho lazioni. Il corpo e l’anima di Silvio cominciato a ricevere delle Berlusconi sono sempre lì, pura sa- Scaramella telefonate dei miei amici e cralità politica, immagine intatta la fatica di vivere soli amiche del Cile. del carisma e aura inviolabile del «Prepara i calici», mi di- potere. Nella piazza di San Giovan- AGOSTINO PARAVICINI BAGLIANI “Ho in corpo cono dal mio lontano pae- ni, sabato scorso, è andata in onda se. Ho pronta una bottiglia per l’ennesima volta la cerimonia L CELIBATO ecclesiastico è un ideale di Dom Perignon in frigori- del Berlusconi supremo, infinita- che risale ai primordi del Cristianesi- 5 volte la dose fero. È un riserva speciale e mente superiore agli inconvenien- Imo. Fino al IV secolo, esisteva una so- me la regalò a questo fine il ti della fisicità così come è superio- la regola, che vietava ai chierici vedovi di mio caro amico Vittorio re ai fastidi della politique politi- risposarsi. Lo affermava un passo della Gassman una sera a Trie- cienne. Non saranno i tumulti del prima lettera di s. Paolo a Timoteo (3,2), mortale ste. «Spero che la berremo cuore a tradirlo, e a tradire la sua in cui si leggeva che «il vescovo sia irre- insieme», mi disse in quel- missione, così come non saranno i prensibile, non sposato che una sola vol- l’occasione e sarà così, per- piccoli tradimenti del politicismo, ta». Va però subito aggiunto che San Pao- di Polonio” ché a casa mia c’è un calice come la defezione dell’Udc, a incri- lo vedeva nel celibato un ideale fonda- che porta inciso il suo no- nare l’unità del popolo “moderato” mentale. FRANCESCHINI e COEN me. raccoltosi intorno alla sua figura. SEGUE A PAGINA 11 Mario Scaramella ALLE PAGINE 16 e 17 SEGUE A PAGINA 13 SEGUE A PAGINA 20 MARCO POLITI ALLE PAGINE 10 e 11

IL REPORTAGE IL CASO Su un’isola norvegese il penitenziario senza sbarre e guardie Il nostro consolato appalta le pratiche a una ditta di Bombay Nel carcere perfetto Cina, i visti per l’Italia dove i detenuti sono “liberi” ora sono “Made in India”

dal nostro inviato dal nostro inviato CON REPUBBLICA Protesta a favore dell’eutanasia CINZIA SASSO FEDERICO RAMPINI ISOLA DI BASTOEY PECHINO Domani “Disney Caso Welby (Norvegia) O STATO italiano non LLE 10 esatte del matti- funziona? Per aggira- ricette da fiaba” no, sotto una luce livida e Lre le inefficienze bu- la Bonino Asopra un mare color del- rocratiche c’è una nuova ri- Domani “Disney la pece, Dahl, il marinaio, fa en- cetta vincente: delocalizza- ricette da fiaba” trare nel traghetto il camionci- re in India anche i mestieri Tutte le inizia lo sciopero no per le riparazioni della linea della pubblica amministra- specialità di elettrica, poi quello che porta le zione. La sperimenta con casa Disney della fame taniche di carburante, poi l’o- successo il Consolato d’Ita- in 101 ricette spite. «Vuole del caffè?». Il ther- lia a Shanghai, alle prese Con Repubblica SERVIZIO mos è pronto. Piacere, dice, io con l’annoso problema dei o l’Espresso sono un detenuto. visti. a 12, 90 A PAGINA 26 SEGUE A PAGINA 19 SEGUE A PAGINA 21 euro in più 2 LA REPUBBLICA LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 LA MANIFESTAZIONE DELLA CDL Forza Italia e An: il premier disprezza gli italiani. Letta: ora ci sono due opposizioni il governo Prc e Verdi:non demonizzare i manifestanti Prodi: “Dalla piazza solo insulti” “Le tasse diminuiranno”. Berlusconi: noi costruttivi

GIANLUCA LUZI alcuni nella maggioranza aveva- ni: «Non si è manifestata una piat- capiscono — afferma Bonaiuti —. di e a Fassino — non è vero che dal no definito la spallata». Quanto al- taforma alternativa al centrosini- I due milioni di cittadini scesi in centrodestra non è partito nessun ROMA — «Ma ieri veramente io ho la manifestazione di sabato «sono stra, ma è stata solo un dire no. Poi piazza ieri a Roma non sono un progetto. «La proposta dei 2 milio- sentito solo esprimere insulti... «. sereno e soddisfatto, è stato un non c’era un pezzo del centrode- fuoco di paglia». Quindi, secondo ni di manifestanti a noi sembrava CORTEO Risponde così Romano Prodi a chi grande atto collettivo di opposi- stra e segnala quindi una spacca- l’ex sottosegretario alla presiden- chiara. Il governo Prodi dichiari Una immagine gli fa notare che il governo do- zione, una opposizione propositi- tura della Cdl che è avvenuta pro- za del Consiglio di Berlusconi, è esaurito il suo mandato e la Cdl della vrebbe dare più ascolto al mal- va e costruttiva di chi vuole unire e prio sulla concezione di come fare sbagliato un atteggiamento «eli- torni a governare». Anche il capo- manifestazione contento espresso a piazza San non dividere il Paese e che ha opposizione». Quindi nonostante tario» della sinistra. «Perché — gruppo di Forza Italia al Senato della Cdl di Giovanni. Nel day after che segue avanzato con forza le proprie ra- la partecipazione di massa «non chiede infatti Bonaiuti — i conser- nega che l’opposizione non abbia sabato. In la grande manifestazione del cen- gioni». cambia l’impostazione alla Fi- vatori alla Fassino pronunciano espresso una proposta. «La nostra basso a destra trodestra, il presidente del Consi- Il segretario dei Ds non sembra nanziaria, che è necessaria al Pae- giudizi sdegnosi, altezzosi e sno- opposizione costruttiva a questo il presidente glio ostenta tranquillità e confer- affatto preoccupato per l’impo- se». Al leader dei Ds risponde Bo- bistici sulla maggioranza degli ita- governo ha le spalle molto larghe. del Consiglio ma che il governo prosegue sulla nenza della manifestazione e giu- naiuti, il portavoce di Berlusconi, liani, invece di rimboccarsi le ma- — sostiene Schifani — Prodi e Fas- Romano Prodi sua strada senza cambiare la Fi- dica «del tutto prevedibile» il suc- per dirgli che sbaglia a non voler niche per cercare di cambiare una sino, prima di fare certe afferma- nanziaria. Anzi, promette pure cesso del Berlusconi day che co- tenere in considerazione la prote- Finanziaria sbagliata?». E poi — zioni, studino le proposte che la che le tasse diminuiranno. «Pro- munque — secondo Fassino — ha sta della piazza del centrodestra. aggiunge il capogruppo di An alla Cdl, Udc inclusa, ha presentato in grammi non ce n’erano — conte- fatto emergere due contraddizio- «Fassino e i suoi compagni non Camera La Russa in risposta a Pro- Senato e ne traggano profitto». sta il premier riferendosi alla ma- nifestazione — ma, come ho detto ieri (sabato ndr), il go- verno tiene conto degli interessi di tutti gli italiani — sottolinea scan- dendo la parola “tutti” — fossero in piazza o no». Quin- di, «la manovra va assolutamente avanti, non si torna indietro. L’esame di tutti gli effetti è sta- è stata una cosa seria to accurato. Il totale fa una diminuzione Sul manifesto Valentino Parlato delle tasse». Un’af- invita la sinistra a considerare la fermazione che fa piazza di sabato “una cosa insorgere il leader seria”. Come risponderle? “Con di An Fini: «Prodi ha un messaggio forte di moraliz- una faccia tosta im- zazione della politica” pagabile. Se non ci fosse, bisognereb- be inventarlo. Dice di tenere conto de- gli interessi di tutti gli italiani. Ma si metta una masche- ra ed esca in inco- gnito, — suggerisce provocatoriamente Fini — vada in un bar a sentire gli ita- liani: non ce n’è uno L’INTERVISTA che si riconosca i brividi e la sfida nella Finanziaria». Il ministro del Lavoro Damiano: attenti, sarebbe sbagliato sottovalutare quella piazza Prodi però non Gli slogan “un po’ squadristi” ROBERTO MANIA cambia idea: «Noi hanno “messo i brividi”. Però andiamo avanti con ora, scrive Liberazione, ROMA — Per trent’anni Cesare il nostro program- la sinistra risponda alla sfida: Damiano, diessino, fassiniano ma. Si vedranno i “deve uscire dalle prudenze, doc, attuale ministro del Lavoro, suoi frutti: non c’è deve farsi più radicale” ha fatto il sindacalista nella Cgil. “E’ vero, i delusi ci sono altro che da andare Sa bene che la stagione degli scio- avanti con sere- peri o delle manifestazioni che nità». Senza dare provocavano le crisi di governo è ascolto alla piazza, finita da tempo. Ma invita il cen- aggiunge il pre- trosinistra e il governo a «non sot- serve più unità nel governo” mier: «Credo che tovalutare» piazza San Giovanni non si debba asso- piena di militanti e simpatizzanti lutamente essere del centrodestra. «Perché — dice mentare al Senato. Né, tantome- stra. Non la preoccupa questa ac- attenti alle intem- — Berlusconi ha saputo interpre- no, penso che metterà in discus- celerazione da parte dell’oppo- peranze ma alle tare il senso di diffidenza che c’è sione il governo il quale è più soli- “I nostri elettori non sizione? giuste osservazio- nei confronti di questa Finanzia- do di prima dopo l’approvazione «Francamente non mi pare che ni». Del resto, ag- ria. Uno scetticismo presente an- della manovra alla Camera. No, gradiscono le il centrodestra vada più veloce di giunge ironico il che in una parte di quei ceti po- non è questo il punto. Piuttosto si contraddizioni della noi. Anzi, mi pare che sia attra- leader della Quer- discorso nel vuoto polari che dalla manovra avranno sono sicuramente aperti dei var- versato da una crisi molto cia Fassino rivolto a solo vantaggi». chi nel rapporto tra il governo e il maggioranza” profonda. Ci sono state due ma- Berlusconi, «in ge- Furio Colombo sull’Unità parla Come spiega questa diffiden- Paese. E questo a causa delle ec- nifestazioni che preludono a due nere, quando uno di “poderoso discorso nel vuoto” za? Ritoccherete la Finanziaria? cessive divisioni all’interno della poraneamente, di lotta». progetti distinti per il futuro del tenta la spallata si di Berlusconi. Indica però alla «No, io non credo che la mani- coalizione di centrosinistra. Evi- Mentre lei fa questa autocriti- Paese. La mia autocritica riguar- rompe la spalla». Ma, replica Ber- sinistra la necessità di dare festazione di sabato cambierà i dentemente il Paese non apprez- ca, e la sinistra discute sul Parti- da innanzitutto l’azione di gover- lusconi, «noi non avevamo mai “risposte vere” a “chi non era contenuti della Finanziaria che za una maggioranza che oscilla to democratico, Berlusconi an- no, le contraddizioni che esisto- pensato a quello che i giornalisti e a scalmanarsi in quella piazza” sta proseguendo il suo iter parla- tra l’essere di governo e, contem- nuncia il partito unico della de- no al nostro interno. Sono con- LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 LA REPUBBLICA 3 la Confindustria Montezemolo: protesta civile ha espresso un disagio del Paese

ROMA — «È stata una manifestazione civi- Il resto è tutto da dimostrare»). le e trasversale». Luca Cordero di Monteze- Dopo quelle aspre critiche, e soprattutto molo, presidente di Confindustria, ha defi- dopo la manifestazione di sabato a Roma, nito così la manifestazione della Casa delle il presidente di Confindustria ieri, dal libertà organizzata sabato a Roma. Alla vi- workshopItalianieuropei di Sesto San Gio- gilia del comizio di piazza San Giovanni di vanni, ha “integrato” la sua valutazione. Silvio Berlusconi, Gianfranco Fini e Um- «La manifestazione — ha commentato — è berto Bossi (assente il centrista Pierferdi- stata civile, molto corretta». «La definirei nando Casini che ha manife- trasversale — ha aggiunto — stato a Palermo), Monteze- perché ha partecipato gente molo aveva suscitato un ve- che non si può certo definire spaio di polemiche dichiaran- “Comunque non professionista della piazza». do che i cortei «non sono utili Quindi ha preso atto della al Paese, e non costituiscono è in piazza che protesta contro il governo una spallata al governo Prodi». si affrontano Prodi. «La manifestazione è Gli avevano replicato l’espo- l’espressione di un disagio del nente di An Maurizio Gasparri i problemi” Paese sul quale riflettere». Lu- («Montezemolo ha offeso chi ca Cordero di Montezemolo esprime il suo dissenso in modo democra- ha comunque ribadito, con altre parole, la tico. Si vergogni. Io gli rispondo che è lui considerazione che alla vigilia aveva susci- che non serve»), il senatore leghista Ettore tato le proteste dell’opposizione di centro- Pirovano («Rispetti il popolo che produce destra. «Continuo a pensare — ha detto il senza avere mai avuto prebende dallo Sta- presidente di Confindustria — che non è in to come la grande industria») e il senatore piazza che si affrontano in modo proposi- Gianfranco Rotondi, segretario della Nuo- tivo i problemi. Lo dicevo anche quando va Dc («Noi abbiamo una sola certezza: la sfilavano altre opposizione. Bisogna guar- manifestazione non serve a Montezemolo. dare molto avanti».

IL RETROSCENA la bara in corteo Il Professore incassa gli effetti del “divorzio” nella Cdl. E si sente più forte: tutti hanno visto chi arriverebbe se cadessi io

Un gruppo di manifestanti ha portato in corteo una vera e propria bara di mogano per celebrare il metaforico funerale del Ma il premier vede la sponda-Udc governo Prodi. Usati anche gli asini per descrivere l’azione di Padoa-Schioppa l’uomo del bisogno “Con Casini dialogo senza ribaltoni” Tra i cartelli che spiccavano per volgarità, nei cortei di sabato a Roma, uno mostrava un fotomon- Allarme di Giordano (Prc): i centristi vogliono condizionarci taggio: l’immagine del premier su un water, con la scritta “Prodi CLAUDIO TITO che prospettano la spiega lo stesso Mini- menti ricade subito nelle braccia l’uomo del bisogno” “Fase due” per il 2007. stro della Giustizia - di Berlusconi». Il disegno di Pa- ROMA — «Ora sappiamo che c’è «Il governo va avanti l’operazione che ho lazzo Chigi è quello di sperimen- un’opposizione che non pensa lungo la linea traccia- avviato non è contro tare il confronto su alcuni temi solo alla spallata e con la quale ta dal programma. Prodi. Romano lo sa specifici, ad esempio la politica possiamo confrontarci. Non c’è Punto e basta». bene. Adesso, il dialo- estera: l’Afghanistan, il Libano, solo Berlusconi e Bossi, ma c’è Nei comizi di Berlu- go con Casini non può la questione israelo-palestinese, anche Casini». Romano Prodi si sconi, Fini e Bossi, co- che rafforzare il gover- la Cina. Tutti capitoli dell’agen- sente rafforzato dopo il sabato munque, il Professore no». Anche perché la da governativa che potrebbero delle manifestazioni poliste. È ha letto in primo luogo prospettiva del «gran- accogliere i suggerimenti vinto che la richiesta dei nostri convinto che nel Paese «l’aria sia «un attacco a Casini, de centro» al momen- dell’«opposizione costruttiva». elettori non sia quella di nascon- cambiata». Che qualche cosa si più che a me». E pro- to è imperscrutabile e Certo, nella sinistra radicale è dere le differenze, bensì quella di sia mosso rispetto alle turbolen- prio per questo l’ex invece l’obiettivo pri- già scattato l’allarme. È stato im- individuare una sintesi e, a quel ze uliviste delle settimane scor- presidente della Camera rappre- mario dell’Udc è quello di tenere mediato il timore che gli inviti al- punto, di sostenere la posizione se. È sicuro che i prossimi son- senta una «sponda» che non va Dopo la Finanziaria in vita la legislatura per prepara- l’Udc possano prefigurare la for- unitaria». daggi confermeranno le sue sen- abbandonata. Persino le apertu- “strategia re il “dopo-Berlusconi”. Il Pro- mazione di uno nuovo scenario Ce l’ha con Rifondazione co- sazioni. E proprio per questo, re esplicite fatte da Clemente fessore, dunque, ritiene che la politico e la creazione di una munista? adesso si sente anche in condi- Mastella all’Udc sono state ac- dell’attenzione” verso i differenziazione emersa nella maggioranza diversa. Oggi ci po- «Mi rivolgo a tutti, non a Rifon- zione di aprire un canale di dia- colte con favore dal premier. An- Cdl vada «incoraggiata»: il suo trebbe essere persino un collo- dazione». logo con quella porzione di cen- zi, in qualche modo, sono state moderati del Polo leader «ha bisogno di non perde- quio tra Prodi e Bertinotti per Pensa che tra i manifestanti di trodestra che non ha sfilato a San persino condivise. «Del resto - re tutti gli interlocutori, altri- sfumare i dubbi del Prc. Visto sabato ci sia stato anche qualche Giovanni. Un confronto «istitu- che, come ammonisce Franco elettore dell’Unione deluso dal- zionale», certo. Niente a che ve- Giordano, da Casini viene «il ten- l’azione di governo? dere con i ribaltoni o con le mag- tativo di condizionare il pro- «Ci sono sempre elettori delusi. gioranze variabili. Ma la certezza gramma dell’Unione». Eppure Dunque non posso escludere che che con l’Udc, la via della discus- Prodi ritiene di poter convincere qualcuno che ha votato per noi sione bipartisan è praticabile. anche l’ala sinistra della sua coa- sia sceso in piazza. Non penso Soprattutto su alcuni temi come lizione. «Con il ritiro dall’Iraq - ha però che si stia assistendo ad uno la politica estera. ricordato oggi parlando con i spostamento Per il presi- suoi fedelissimi - abbiamo di- strutturale di dente del con- mostrato che rispettiamo la pa- consenso, e poi siglio, insom- rola data. Quindi...». Non solo. La ho fiducia che si ma, la sfilata dei sponda centrista può in qualche possa recupe- “due milioni” modo sterilizzare gli eventuali rare tra i delusi costituisce una sommovimenti al centro dell’U- che indubbia- svolta soprat- nione. Eh già, perché nella Mar- mente ci sono». tutto per la sua gherita - soprattutto nella com- Come pensa coalizione. Ha ponente ex popolare - il successo che si possa fare ufficializzato la della manifestazione polista se anche Prodi spaccatura nel- qualche effetto l’ha sortito. Pro- ha escluso in- la Casa delle li- vocando una riflessione sulle terventi signifi- bertà e nello istanze reclamate dai “due mi- cativi nella Fi- stesso tempo lioni” di manifestanti. nanziaria? ha ricompatta- Tant’è che pure tra i prodiani, «Ho motivo di credere che mol- to l’Unione di fronte ad un Cava- non si nasconde l’esigenza di te- ti dei manifestanti appartengono liere che si è riappropriato della ner conto delle dimensioni della al mondo del lavoro autonomo. leadership del Polo. Così, stama- protesta. E, chiusa la partita del- Bene: dopo cinque anni di black ni facendo jogging tra le via di Bo- la Finanziaria, a Palazzo Chigi out, la ripresa della concertazio- logna, ha quasi cercato di attra- vogliono elaborare una “strate- ne ha determinato una svolta po- versare le strade più affollate per gia dell’attenzione” verso una sitiva ma probabilmente non ha tastare la reazione dei bolognesi. sezione di quell’elettorato. La funzionato al meglio verso quei Convinto che il test sarebbe sta- parola d’ordine, allora, sarà: «ri- settori produttivi. Per questo dico to positivo. La sua analisi parte durre i costi della politica». Un che in futuro ci deve essere più proprio dallo stato di salute della chiodo fisso per Prodi. Che vuole dialogo con le associazioni del la- maggioranza. «Tutta quella gen- sottoporre agli alleati un’azione voro autonomo». te in piazza non ha offerto un’al- su questo versante puntando Ha un valore simbolico il fatto ternativa, voleva solo blindare l’indice contro tutti gli enti pub- che mentre il “popolo della de- Berlusconi. Ma l’effetto secon- blici inutili, iniziando da quelli stra” era in piazza la sinistra dario è anche quello di saldare la locali. «Se riusciremo a farlo - è la riformista discuteva a Sesto San mia alleanza. Tutti hanno capito previsione del premier - allora la Giovanni con i grandi banchieri che se succede qualcosa, dopo ci legislatura sarà in discesa. Per- italiani? sono quelli. Tutti, allora, sanno ché già dai primi mesi del prossi- «Non attribuirei alcun valore a che non possono tirare troppo la mo anno, la gente coglierà gli ef- fortuite coincidenze cronologi- corda». Ossia, quello che è suc- fetti della manovra e la ripresa che. Che la sinistra riformista rap- cesso sulla Finanziaria nei giorni economica sarà tangibile. Gli presenti il mondo del lavoro è scorsi non potrà più ripetersi. Un umori nei nostri confronti sta fuori discussione. Per farlo è ne- segnale lanciato ai partner della cambiando. E se azzecchiamo cessario dialogare anche con il maggioranza, a quelli che si sono anche qualche altra mossa, diffi- mondo della finanza, nell’inte- mostrati recalcitranti nei con- cilmente quei due milioni torne- resse del Paese e dei lavoratori». fronti della manovra e a quelli ranno in piazza». 4 LA REPUBBLICA LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 LA MANIFESTAZIONE DELLA CDL Il Cavaliere: basta parlare l’opposizione di leadership Berlusconi, ultimatum all’Udc “Tornate ma fate in fretta” Anche Fini contro Casini. Bossi: “Mai il partito unico”

SILVIO BUZZANCA ROMA — Silvio Berlusconi è pronto a riabbracciare Pier Ferdinando Casini. Ma il lea- der dell’Udc si deve affrettare a rientrare nella Cdl, altrimenti il Cavaliere userà il “vitello gras- so” che sta ingrassando per al- tre cose. E’ domenica mattina. Il leader di Forza Italia appare all’ingresso della sua casa ro- il caso mana di Palazzo Grazioli e de- cide di inviare una sorta di ulti- matum al “ribelle” centrista Bruciato a Umberto Bossi utilizzando la parabola evan- gelica del “figliol prodigo”. «Ie- lo zerbino di casa a Gemonio ri sera — dice infatti Berlusco- ni — ancora con tutta la positi- BERLUSCONI FINI CESA VARESE — Un principio di incendio ha vità e la pazienza che credo che danneggiato sabato notte la porta dell’abi- ormai mi si riconoscono, ho Stiamo ingrassando il Lavoriamo per far felice Ringraziamo Berlusconi tazione di Umberto Bossi a Gemonio, in detto che stiamo ingrassando provincia di Varese. Ignoti hanno lanciato il vitello». Ma, avverte il Cava- vitello per il ritorno del la sinistra oppure ma il problema non è uno straccio imbevuto di una sostanza in- liere, Casini non ha molto tem- fiammabile e ha preso fuoco per qualche po per pentirsi. «Attenzione, figliol prodigo. Ma affinché l’Unione sacrificare vitelli né istante lo zerbino, ma non è stato necessa- perché possono passare anche attenzione perché capisca che la battaglia rientrare in chissà quali rio l’intervento dei vigili del fuoco. «Non è i tempi, e se c’è un ritorno si gettando un po’ di benzina sulla porta di ca- manifesti in tempi rapidi. Per- possono anche passare i non l’ha ancora vinta? ranghi. Ormai è chiaro sa di un leader politico che si ferma il cam- ché altrimenti, poi, il vitello lo biamento» ha commentato il numero uno usiamo per altre cose». tempi, e se il ritorno non All’Udc non conviene che ci sono due del Carroccio. «Certo — ha aggiunto — ve- Un ragionamento minac- dendo alla tv tutta quella gente sabato a Ro- cioso che fa da corollario a una si manifesta in tempi correre da sola, gli opposizioni, conviene ma magari qualcuno si è innervosito. Ma premessa che nella testa di rapidi il vitello lo italiani ormai sono prenderne atto sono cose pericolose. Comunque è stato Berlusconi è chiarissima: nella un segno di nervosismo e di debolezza. Un Cdl c’è un solo leader: lui. usiamo per altre cose convinti bipolaristi al più presto gesto criminale, vigliacco». «Questa storia della leadership lasciamola agli altri, perché è qualcosa di grottesco», dice un Cavaliere gasatissimo dal ba- gno di folla di sabato. Sembra IL RETROSCENA chiedere: c’è bisogno ancora di discutere? «Non credo ce ne fosse bisogno. L’ho sempre Il Cavaliere e il capo della destra si incontrano per rilanciare il percorso del “partito della libertà” detto e ieri l’ho ripetuto che non sono i leader che scelgono il popolo, ma il popolo che sce- glie il leader», taglia corto. E per farsi capire meglio, lascia il Vangelo e torna alla metafora L’ex premier: un solo gruppo Fi-An calcistica: «Io credo che al di là dei dubbi sul voto le ultime ele- zioni hanno decretato che in Il leader centrista replica: “Il vitello grasso? Sono vegetariano” quel famoso attacco a tre pun- te c’era un attaccante che se- gnava molto più degli altri». Casini, impegnato a festeg- FRANCESCO BEI candidature-kamikaze, scelte so- giare il compleanno, 51 anni, è la ricostruzione lo con il bilancino dei partiti, Ber- sistemato anche per la giorna- ROMA — Berlusconi che lascia la lusconi e Fini hanno istituito una ta domenicale. Ma l’Udc non porta aperta al “figliol prodigo”, sorta di cabina di regia nazionale: demorde. «Abbiamo grande Berlusconi che minaccia di man- entro Natale i coordinamenti lo- amicizia e rispetto per Berlu- giarsi «il vitello grasso» se Casini cali dei due partiti (più la Lega) sconi ma noi ieri abbiamo pre- non ci ripensa in fretta. Il giorno Massimo dovranno vagliare i le candidatu- so una nuova strada», risponde dopo lo strappo dell’Udc, i mes- D’Alema ieri in re migliori e quindi spedire tutto a Lorenzo Cesa. Ma, spiega, «or- saggi lanciati dal Cavaliere lascia- tv a “Che Roma per un primo screening. mai è chiaro che ci sono due no i centristi indifferenti. «Aveva- tempo che fa”, Nell’incontro che Fini e Berlu- opposizioni e prima se ne mo messo nel conto che Fini e intervistato da sconi hanno avuto a palazzo Gra- prenderà atto meglio sarà per Berlusconi si sarebbero scatenati Fabio Fazio. zioli sabato sera, dopo la manife- tutti. Ringraziamo Berlusconi, contro di noi», dicono a via Due “Quella notte stazione, si è cominciato a discu- ma il problema non è di sacrifi- macelli. Quando gli hanno letto la ero al partito tere invece di come dare sostanza care i vitelli grassi né di rientra- dichiarazione dell’ex premier, davanti al a quel fantomatico «partito della re in chissà quali ranghi». Cesa Casini era al telefono con un ami- computer. libertà» che è stato evocato dal cerca di spiegare al Cavaliere co che gli faceva gli auguri di com- Dissi io a palco davanti a centinaia di mi- che il suo partito ha un proget- pleanno (51 anni) e l’interlocuto- Fassino di gliaia di militanti. Ora, se è diffici- to diverso che mira a creare «un re ha ascoltato in diretta la rispo- andare in tv a le fondare un nuovo partito, scio- grande centro moderato alter- sta: «Vitello grasso? Mi verrebbe dire che glierne uno che esiste è quasi im- nativo alla sinistra che inter- da dirgli che sono vegetariano. avevamo vinto” possibile. I due leader non si sono cetti tutti i moderati rimasti de- Per restare alle Sacre Scritture: nascosti le difficoltà. «Potremmo lusi dal governo dell’Unione». poiché nella famiglia tutti i figli partire intanto unificando i nostri Intanto Gianfranco Fini, il hanno pari dignità, mi domando gruppi regionali e quelli di Came- terzo incomodo che nella pa- chi possa rivendicare il diritto di ra e Senato», ha buttato là il Cava- rabola sarebbe il fratello mag- decidere cosa sacrificare a chi». liere. Fini ha annuito, ma ha chie- giore, cerca di placare gli ani- Insomma Casini non riconosce sto tempo: «Il 17 dicembre devo mi. Dice a Casini che «chi lavo- l’autorità paterna di Berlusconi e fare l’assemblea nazionale di An, ra per indebolire Berlusconi la- questo è tutto, anche perché tra il meglio non surriscaldare l’atmo- vora per favorire la sinistra». leader centrista e i due alleati di sfera. Riparliamone a gennaio». Il Chiede al leader dell’Udc: «La- piazza San Giovanni le comuni- D’Alema: “La notte delle elezioni leader di An infatti è consapevole voriamo per far felice la sinistra cazioni al momento si sono inter- che accelerare ora sul partito uni- oppure lavoriamo affinché la rotte. co potrebbe fornire munizioni a sinistra capisca che la battaglia Nel frattempo Berlusconi e Fini quando i dati smisero di arrivare” Francesco Storace. Per cui l’unico non l’ha ancora vinta?». Fini stanno esplorando varie ipotesi segnale verso la nuova casa co- pensa al sodo, alle elezioni am- di lavoro per andare avanti insie- mune sarebbe al momento quel- ministrative e dice che alla fine me. Ne hanno discusso venerdì ROMA — «A un certo punto i dati non arriva- masto per sei ore e mezza a contare e som- la trasformare i circoli ambientali l’Udc non potrà andare da so- durante il pranzo di Arcore e il pri- vano e ho detto a Piero Fassino: mandiamo mare personalmente i dati». Fino a quando si di An in altrettanti “circoli della li- la. Per una questione di nume- mo punto sul tavolo, il più pres- Minniti al ministero. Poi i dati sono tornati... «. verificò il blocco nel flusso dei risultati da par- bertà”. Per ora è sufficiente. Ma in ri che non la premierebbero e sante, è stato quello delle ammi- Massimo D’Alema ha rievocato così, accom- te del Viminale. A ciò seguì la decisione di fondo tutta questa fretta di scio- perché ormai gli italiani sono nistrative di primavera. L’appun- pagnando la frase finale con un sorrisino, uno mandare Marco Minniti al ministero per vede- glierci in un partito unico non c’è convinti bipolaristi. Il quadro tamento riguarda circa 11 milioni dei momenti salienti della lunga notte eletto- re cosa stesse accadendo. D’Alema ha detto nemmeno in Forza Italia, i cui di- delle divisioni della Cdl si com- di elettori e il Cavaliere è ansioso rale del 10 aprile. Il ministro degli Esteri ha par- anche che «quando Piero Fassino andò in te- rigenti sono galvanizzati dalla di- pleta con il nuovo no di Um- di confermare la sua teoria su chi lato della risicata vittoria dell’Unione e del “ca- levisione ad annunciare che avevamo vinto, mostrazione di forza di sabato. berto Bossi al partito unico. abbia la reale maggioranza nel so Deaglio” con Fabio Fazio durante la tra- ero stato io a dirglielo: mancavano 11 sezioni «Partito unico? Non corriamo «Partito unico? Ma sono chiac- Paese. «Non ci possiamo permet- smissione “Che tempo che fa”. Il leader della ma, facendo tutte le somme, ormai la nostra troppo — frena Paolo Bonaiuti — chiere dei giornali! Finché ci tere gli errori del passato — ha Quercia ha raccontato: «Eravamo seduti in un vittoria era sicura». Il ministro degli Esteri non iniziamo a parlare di una federa- sarò io non ci sarà mai il parti- esordito Berlusconi — dobbiamo salotto negli uffici del partito e c’erano alcuni ha nascosto che il 10 aprile è stata una notte zione». Fabrizio Cicchitto è sulla to unico. La realtà è che i gior- imporre il criterio che corre il can- funzionari che ci portavano bigliettini conte- segnata da una tensione emotiva fortissima: stessa lunghezza d’onda: «Un nali ricamano su questa cosa didato che ha più chance di vin- nenti i dati aggiornati. A un certo punto, non «Quando mi sono seduto il nostra vantaggio patto federativo con An è fattibile, per evitare di parlare della cere». Per cercare di evitare le reggendo più la tensione, per nervosismo, mi era di 840 mila schede, quando mi sono alza- ma dopo lo sganciamento del- grandiosa manifestazione di guerre fratricide che nelle passate sono messo davanti al computer e ci sono ri- to di 24 mila. E’ stata una prova cardiaca... «. l’Udc il partito unico è ancora di là sabato», dice il leader leghista. amministrative hanno portato a da venire». LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 LA REPUBBLICA 5

IL PERSONAGGIO Cala il segreto sulla salute di Silvio i medici insistono sul pacemaker

PIERO COLAPRICO voli a stringere le mani, poi le foto e le dediche... Quin- di arrivo a casa stanco e stressato alle 3, alle 4 del mat- MILANO — La voce è di ieri sera e arriva da Roma: tino. E poi mi sveglio alle 7.30...», si lamentava, pro- questa mattina Silvio Berlusconi si farà operare in mettendo di darsi una calmata. un ospedale all’estero, forse in Svizzera. C’è persino Il mistero circonda la decisione di Berlusconi intorno chi dice che i cardiochirurghi gli faranno un bypass, al pacemaker non solo per questioni di privacy. Lui non ipotesi che viene però esclusa dai vuole mollare di un centimetro la po- medici milanesi che lo hanno in cu- litica e, così avrebbe detto nei giorni ra. Certo è che questi sono i giorni scorsi, non sopporta l’idea di «una pi- di una decisione: farsi operare o Per ora l’ex premier la addosso». Sa benissimo che ci sono no? Rispetto a otto giorni fa, quan- pacemaker impiantati temporanea- do crollò sul palco di Montecatini, non è atteso al San mente e altri invece che lo sono per non è cambiato nulla. Gli esami al- Raffaele. Mistero sulle sempre. Ma lui è di una generazione l’ospedale San Raffaele hanno con- che vede in quel piccolo intervento, fermato l’aritmia e l’episodio sin- sue prossime decisioni ormai di routine per molti uomini del- copale. E hanno messo il paziente la sua età, una specie di anticamera di fronte al bivio. Perché, stando ai medici curanti, il verso una minore validità. E questo concetto - per uno cuore di Berlusconi non è malandato e non c’è un im- che ha una salute forte e ha vinto malattie molto faticose, mediato bisogno del pacemaker. Eppure, gli hanno come il tumore alla prostata - sembra insopportabile, o anche ripetuto, «se vuole essere sicuro di non subire almeno così sostengono le persone che gli stanno vicino. più svenimenti quando è sotto stress, allora il picco- «È probabile che si faccia vedere da uno o due cardiologi, lo apparecchio le può garantire da subito l’assenza di poi deciderà», raccontano nel suo entourage. Quando, aritmie». Che cosa fare, dunque? L’obiettivo imme- dove e chi lo visiterà è però una questione che ad Arcore diato dell’ex presidente del Consiglio è risparmiare le si vuole tenere strettamente riservata. Una cosa è certa. forze. «In ogni riunione, in ogni visita a circoli o a club Oggi l’ex premier non è atteso al San Raffaele e anche se di Forza Italia, non c’è solo il discorso, che spesso du- dovesse dire di sì al pacemaker è probabile che non torni ra un’ora o più, ma poi vogliono che passi a tutti i ta- nell’ospedale di don Verzè. Sulla porta ci sono troppe tv.

L’INTERVISTA

MARCO RUFFOLO Ci fa un esempio di questa rivo- Il vicepresidente di Forza Italia accusa la maggioranza di “creare incertezze anziché governarle” luzione delle responsabilità? ROMA — I due San Giovanni. La «Un esempio è nella formula ri- grande piazza romana occupata voluzionaria del cinque per mille, dal centrodestra mentre a qual- devoluto dal contribuente alle as- che centinaia di chilometri, a Se- sociazioni del volontariato e della sto San Giovanni, i vertici della si- ricerca. Quell’esperimento con- nistra incontrano i maggiori ban- tiene un principio di inversione chieri e capitani d’industria. Da della meccanica politica: non più quello che può sembrare quasi un “Noi in piazza con il popolo solo dall’alto verso il basso ma an- rovesciamento di ruoli nella poli- che dal basso verso l’alto. La sud- tica italiana, il vicepresidente di divisione delle responsabilità e Forza Italia ed ex ministro dell’E- dei ruoli tra Stato, persona e entità conomia, Giulio Tremonti, parte intermedie». per spiegare da un lato quella che Insomma, secondo lei, mentre chiama «crisi della sinistra gover- la destra cerca nuove formule di nista», dall’altro «la forte reazione la sinistra rifugiata nei salotti” equilibrio tra Stato e individuo, la popolare contro la Finanziaria». sinistra si sarebbe lanciata diret- «Una manovra fallimentare: quel- tamente tra le braccia del merca- lo che il governo pensa di ottenere to. È così? in consenso aumentando la spesa «È evidente che tutta la sinistra pubblica, perderà in dissenso, con Tremonti: il “mercatismo” porterà Prodi al suicidio non si esaurisce nel “mercati- tanto di interessi, a causa delle tas- smo”. Ma è anche evidente che a se. Sabato il centrodestra ha di- sinistra alla crisi del “mercatismo” mostrato di essere non solo popo- si aggiunge la crisi del “governi- lo ma popolo politico. I grandi nu- smo”. La crisi dell’idea base dello meri si fanno solo con la somma di Stato come soggetto principale milioni di piccoli numeri. In as- della politica. La crisi di un mac- senza di una organizzazione per- china costruita sulla meccanica manente di massa, la massa si è del trasferimento pubblico. Una presentata sulla scena. Noi abbia- FATTO POLITICO LA CITY E LA CINA macchina che ruota intorno alla mo riempito la piazza. La sinistra spesa pubblica e la finanzia in de- “governista” i salotti. La conclu- Sabato il centrodestra ha dato Per loro lo Stato è il soggetto ficit. La spesa pubblica è l’essenza sione di Scalfari è giusta. La sini- stessa della sinistra». stra mi sembra ormai fuori dallo luogo a un fatto politico. chiave, la spesa pubblica è l’essenza Ma come? Lei prima accusa la spirito del tempo, fuori dai grandi sinistra italiana di incarnare l’i- circuiti culturali della politica». La massa si è presentata della politica. E questo si combina deologia del mercato e adesso la Lei pensa veramente che la sulla scena a criticare con l’idolatria della City e critica per il suo ingombrante sta- protesta di piazza contro Prodi talismo? avrà l’effetto di rovesciarlo? una Finanziaria fallimentare l’ossessione di aprire alla Cina «Le due linee si intrecciano cao- «Non credo che la coalizione di ticamente. È per questo che vedo sinistra riuscirà a superare le sue nella sinistra una crisi dialettica contraddizioni. La vera “fase due” che apre lo spazio alla sua ala an- si aprirà in primavera, con le ele- tagonista. Mentre quest’ultima va zioni amministrative. E non mi la sua bibbia è il trattato sul libero latra per la City di Londra, è nella verso il futuro criticando il “mer- pare casuale il rinvio proprio in commercio mondiale. Con fre- illusione di sostituire la lotta di catismo”, la sinistra governista in- primavera dei congressi politici quenza crescente, lo schema mul- classe con l’interesse del consu- contra un limite drammatico nel- dei grandi partiti del centrosini- tilaterale viene ormai superato da matore: supermercati e low cost. È la difficoltà di finanziare la spesa stra. La nostra sfida sarà trasfor- trattati bilaterali. È difficile che il nella ossessione cinese del presi- pubblica in deficit. Vede, in Italia mare e consolidare in voti i son- pensiero unico continui, se il trat- dente Prodi. Nel mito dei prezzi la tendenza storicamente domi- daggi che ci vedono prevalenti. tato non è più unico. Secondo: le bassi. Ma supermercati e low cost nante a sinistra è stata quella di fa- Questo è un governo che non go- elezioni di medio termine ameri- funzionano se hai il posto di lavo- re spesa pubblica in deficit. Con verna le incertezze ma le crea: dal- cane hanno visto emergere posi- ro, se hai le tasche piene. Se inve- una eccezione e una variante. le pensioni all’ordine pubblico al- zioni politiche che contestano ce le opportunità di mercato pro- L’eccezione è il triennio dell’euro l’immigrazione. E la maggioranza la basi dogmatiche del “mer- ducono il posto fisso in Asia e il 1996-1998, cui fa però seguito la ri- sembra condannata dalla sua de- catismo”. Si parla di difesa precariato fisso in Europa, il mec- presa della tossina della spesa bolezza tanto al fatalismo quanto dei posti di lavoro, di neces- canismo si inceppa. Si crea uno pubblica. La variante è la legge Fi- all’attendismo. L’attendismo è saria parità di condizioni squilibrio sociale che non può es- nanziaria 2007, che prosegue con una vecchia strategia comunista, commerciali tra Asia — sere superato spingendo ancora la spesa pubblica ma la finanzia attendere che la pera maturi e ca- avvantaggiata — e Ameri- di più sul “mercatismo”, ma cer- con le tasse e non con il deficit. schi. Con un dettaglio: è la sinistra ca — spiazzata. Terzo: la cando elementi di equilibrio es- Causando una fortissima reazio- governista la pera destinata a ca- guerra in Iraq indica senziali per la tenuta sociale in Oc- ne popolare. È così che la sinistra dere. Sull’albero, a maturare negli che il mercato non è il cidente». governista italiana si sta suicidan- anni, resterà solo la sinistra “anta- passpartout per la Lei parla di spiazzamento della do. Non ha la forza creativa del la- gonista”, focalizzata sui grandi te- democrazia. Sono segni che indi- politica da parte del mercato. Ma burismo inglese che invece conti- mi della globalizzazione». cano la flessione della vertiginosa a travolgere la politica, insieme nua a produrre nuove formule po- A proposito di globalizzazione, curva ascendente della ideologia alla globalizzazione, non è stata litiche». fa un certo effetto sentir dire da mercatista. Penso che il mercato proprio la grande ondata ideolo- Lei parla della sinistra di gover- lei, qualche giorno fa alla Fonda- non possa essere il luogo assoluto gica privatista, anti-Stato, anti- no italiana come creatrice di spe- zione di Alemanno, che il merca- della politica. La politica non si ri- Welfare, che è alla base dei pro- sa pubblica e di deficit. Ma il go- tismo mostra evidenti segni di ce- duce nel mercato, non può torna- grammi della destra? verno Berlusconi è riuscito a fare dimento, che a sinistra il futuro è re nei vecchi recinti ideologici, de- «Come le ho già detto, la mia molto peggio, aumentando sia della sua ala antagonista, che non ve avanzare in “terra incognita” in idea è che a destra il “mercatismo” l’una che l’altro. è più accettabile il mercato come un mondo radicalmente cambia- è stato più forte in America che in «I bilanci pubblici non sono una luogo assoluto della politica. Tre- to». Europa. Da noi l’ideologia preva- variabile indipendente dall’eco- monti no global è un’immagine Insomma, cresce nell’opinio- lente è stata ed è quella del Partito nomia. La grande stagnazione alla quale sinceramente non era- ne pubblica la consapevolezza popolare europeo, che non ha mai economica europea ha prodotto vamo preparati. che il mercato è una cosa e la po- forzato sul “mercatismo” ma ha in tutto il continente maggiori de- «Global, no global? È il segmen- litica è un’altra cosa. Non le sem- sempre cercato soluzioni di equi- biti pubblici, ha eroso gli avanzi to su di una linea di riflessione che bra di rispolverare un leit motiv librio in una visione che si può sin- primari. In Europa come in Italia. traccio — con vari saggi — dal da sempre appartenuto alla sini- tetizzare nella formula “market if Avendo ereditato un deficit del 1989. Una linea che passa attra- stra, e non allo schieramento al possibile, governement if neces- 3,2% e dopo la stagnazione econo- verso il 1995, dopo l’accordo sul li- quale lei appartiene? sary”. Nell’Europa continentale mica europea, il 3,5% del 2006 non bero commercio al Wto, con il “Il «Il “mercatismo” è stato ed è PROMESSE CHE FALLIRANNO non si è mai seguito il dictum that- mi pare un dato negativo. Ora la fantasma della povertà”, e arriva una ideologia trasversale. Suoi cheriano: “Io non conosco la so- Finanziaria di Prodi dovrebbe al 2005 con “Rischi fatali”, scritto elementi si trovano tanto a sini- Il deficit resterà sopra il 3% cietà, conosco solo gli individui”. produrre il risanamento dei conti, per indicare i limiti del “mercati- stra quanto a destra. È stato ed è Attualizzando, quella visione si ri- lo sviluppo economico e l’equità smo”, l’ultima follia ideologica del più forte a destra in Usa e più forte e la crescita sotto la media trova nella rivoluzione delle re- sociale. Non ci credo: dopo la Fi- Novecento, la sintesi terminale di a sinistra in Europa». sponsabilità, che raccorda e con- nanziaria il deficit resterà sopra il liberalismo e comunismo. Ora E qual è la sinistra mercatista in Ue. Equità? Basta andare solida il rapporto tra Stato e perso- 3%, lo sviluppo economico sotto emergono i suoi primi segni di cri- Europa? in giro per verificare na, la persona responsabile verso la media europea, e quanto all’e- si». «È quella che ha identificato se stessa, verso la famiglia, verso la quità sociale, basta andare in giro Quali segni? l’Europa con l’euro e sostituito i cosa pensa la gente comunità, verso lo Stato. Un insie- per verificare cosa pensa la gente. «Tre in particolare. Primo: il popoli con le élite. Il “mercati- ‘‘ me e non parti staccate, una pre- La strada del governo Prodi non tempio del “mercatismo” è il Wto, smo” di sinistra è nel folclore ido- ’’ valente sulle altre». sarà il discesa ma in salita». 6 LA REPUBBLICA LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 LA MANIFESTAZIONE DELLA CDL

MINISTRO Il guardasigilli i centristi Clemente Mastella Malumori nel centrosinistra per l’uscita del leader Udeur. Castagnetti: Clemente si decida Mastella, appello a Casini “Insieme alle Europee” Riforma elettorale e Finanziaria primi banchi di prova

UMBERTO ROSSO tuttavia, come spiega ancora Ca- re «le spaccature della Cdl, a quest’ultimo alla testa del partito stagnetti, «il tavolo lo offriamo al- rafforzare la maggioranza e non e poi riaprire al centrosinistra ROMA — Mastella lancia il suo l’intera Cdl, e non solo all’Udc co- ad aprire la porta all’inciucio». (dopo il governo Andreotti-Ma- appello a Casini, e a tutti gli ex de- me fa Mastella, ma lo faremo con Bracce aperte invece degli orfani lagodi). Ma il nuovo patto deve mocristiani: sediamoci, subito, chi ci sta: se Berlusconi e Fini si ti- più piccoli dello scudocrociato. essere guidato da Berlusconi, al attorno ad un tavolo, per discute- rano indietro e Casini no, vuol di- Gianfranco Rotondi, leader della quale Rotondi assegna il ruolo di re insieme della legge elettorale. re che lo faremo con Casini». Dc per le autonomie, chiede un un «De Gaulle italiano». Un plau- «E se le cose poi procedono bene Ma in ogni caso secondo il mi- «nuovo patto di Palazzo Giusti- so arriva anche da Paolo Cirino — si spinge a prevedere il mini- nistro Pecoraro Scanio l’appello niani tra tutti gli eredi della Dc». Pomicino, che parla dell’iniziati- stro della Giustizia — potremmo di Mastella non va strumentaliz- Evocando l’accordo del ‘73 tra va di Mastella come di una «scel- anche presentarci insieme alle zato e deve servire ad evidenzia- Moro e Fanfani, per riportare ta coraggiosa e utile». elezioni euro- pee del 2009». All’indomani dello strappo il leader storico nella Cdl, con il partito di Casini Alcide De Gasperi riunito a Paler- saluta dal balcone di mo, Mastella piazza del Gesù. Sulla tende la mano eredità del leader all’amico di storico si affrontano tante avventure spesso gli eredi dello (prima nella Scudocrociato Dc, poi nel Ccd), e a Pier propone in buona sostanza di rimettersi in marcia insieme verso un “miti- co” grande cen- tro. «Non può restare sempre nel limbo». E chiama a rac- colta anche agli altri orfani della diaspora dc, da Rotondi a Po- micino, da Piz- za a Fiori. Con l’avvertenza che, «al momento», lui non mette in discussione il L’INTERVISTA centrosinistra ma la coalizione «ha bisogno di più coesione so- Cesa, segretario dell’Udc: nessun incontro in programma, il dialogo però è aperto prattutto dopo la grande dimo- strazione di forza che ha dato ROMA — Il giorno dopo lo “strap- una via autonoma per affermarsi, Berlusconi». Ne ricava però po” di Palermo dal resto della Cdl, crescere e dare uno sbocco all’in- un’accoglienza gelida. Lorenzo Cesa si trova di fronte sofferenza degli elettori modera- Nell’Udc il presidente Rocco l’offerta di Mastella per un dialo- ti per il governo Prodi». Buttiglione assicura «non segui- go tra democristiani. Un invito “Ma per diventare credibile Ha parlato con Berlusconi e remo le sirene di Mastella, né di che tuttavia lascia il segretario Fini dopo le manifestazioni di nessun altro». E nel centrosini- dell’Udc molto freddo. Roma e Palermo? Come hanno stra l’uscita del Guardasigilli crea Clemente Mastella apre all’i- preso il vostro strappo? malumori, pure se con l’atte- potesi di una lista comune di tut- «Non ho parlato con loro e, nuante del “solito Clemente” che te le forze di centro alle europee, si sganci dalla maggioranza” onestamente, non credo sia ne- gioca a sparigliare. Ma ci sono dei ma pretende pari dignità e, so- cessario. Le cose mi sembrano limiti. Superati, quando il mini- prattutto, conferma l’alleanza chiare». stro annuncia nello stesso mo- con il centrosinistra. Come ri- «Né parlati né incontrati. E non vorrei accorciarmi la vita. In- A Palermo avete detto che mento fedeltà all’Unione e pos- spondete all’invito? nemmeno abbiamo in program- somma, una cosa per volta. Le puntate sulla riforma previden- sibili liste con l’Udc. «A Clemen- «La risposta Mastella se la dà da ma di farlo». “La riforma elettorale è condizioni in cui andare alle ele- ziale e sulle liberalizzazioni dei te — avverte Pierluigi Castagnet- solo. In linea teorica il progetto — Il segretario dell’Udeur pro- zioni amministrative le verifi- servizi per “stanare” i riformisti ti — piace giocare con la politica. anche se difficile — ha una sua pone di iniziare parlando della una di quelle rare cose cheremo al momento opportu- dell’Unione. Che significa? Ma ci sono delle regole. Non può validità. Ma per essere credibile riforma della legge elettorale. E’ in cui il vincolo di no. Per ora ricordo che non c’è al- «Noi sfidiamo il centrosinistra un giorno flirtare con il Partito Mastella deve rendere coerenti i ipotizzabile un progetto di legge cuna legge che vieti la presenza di a smetterla con i rinvii e le false democratico e l’indomani con comportamenti con le premesse. comune sul proporzionale tra appartenenza non c’è” opposizioni diverse. Come e riforme e ad affrontare i nodi Casini. Anche perché sbaglia la E dire di voler creare qualcosa di voi e Mastella? quando armonizzarle, dipen- strutturali del paese. Prodi vive di sua analisi sulle intenzioni del nuovo restando ancorato al cen- «Certo che è ipotizzabile. La facciamo mistero di guardare al derà dal quadro generale e dalla rinvii perché sa che toccare le leader dell’Udc». Che, secondo il trosinistra è una contraddizione riforma elettorale è una di quelle modello tedesco». buona volontà di tutti. Su un pun- questioni di fondo potrebbe ri- vicepresidente dielle della Ca- in termini. Mastella deve avere il rare cose in cui il vincolo di mag- Gianfranco Fini non crede che to non ammetto dubbi e provo- velarsi fatale per la sua maggio- mera, non ha alcuna intenzione coraggio di sganciarsi dall’attua- gioranza non ha valore e che de- l’Udc avrà il coraggio di correre cazioni: la nostra collocazione. ranza, troppo eterogenea e divi- di abbandonare il tetto della Cdl le maggioranza. Solo così diven- ve essere decisa con il consenso da sola alle prossime ammini- Noi siamo contro questo governo sa. Ma, prima o poi, dovrà farlo ma gioca la partita interna per as- terà un interlocutore credibile». di una larghissima maggioranza. strative. Cosa farete in prima- e non ci alleeremo mai con la si- per forza. E noi saremo lì ad sumerne il comando. Immagi- Ne avete già parlato? Vi incon- Dunque la via del dialogo è aper- vera? nistra. Per il resto mi pare legitti- aspettarlo». nare di stanarlo perciò sarebbe trerete? ta con tutti. Noi, da sempre, non «Siamo ancora in inverno e mo che una forza di centro cerchi (f. b.) inutile. Sponda zero dunque fra i po- polari della Margherita, il gruppo più numeroso degli ex dc, al pia- il personaggio no mastelliano. E tuttavia, dopo la contromanifestazione di Pa- lermo, nell’Unione prende cor- po la teoria delle “due opposizio- ni” (quella di Berlusconi e quella Ds, Fassino prende la tessera in una sezione di Roma di Casini) e la convinzione che con la strategia Udc bisognerà trovare una formula nuova di GIOVANNA VITALE nali erano iscritti a Roma: Veltroni, D’Alema, persino confronto. Berlinguer che pure era sardo». Fassino s’infila dritto Insomma, Mastella sbaglia ROMA — Dopo quasi quarant’anni trascorsi nella fe- nella saletta dei convegni: la «tappa informale» diven- nell’operazione da nostalgia de- derazione di Torino, che guidò dall’83 all’87 quando ta cerimonia di benvenuto. Nicolucci dà il via, Fassi- mocristiana ma il problema del ancora si chiamava comunista, il segretario della no spiega il suo gesto: «Venerdì abbiamo lanciato in rapporto fra Unione e Casini, c’è. Quercia ha deciso di abbandonare la sua città natale tutto il Paese la campagna di tesseramento 2007, un E il cammino della Finanziaria al per condurre da Roma la battaglia congressuale che passaggio importante per un partito che ha 600mila Senato e poi la stessa riforma dovrebbe portare, «nel 2009, al debutto del Partito de- iscritti e 7.500 sezioni impegnate in un’attività quoti- elettorale potrebbero essere i mocratico in occasione delle Europee». Ma «nessuno diana e permanente a servizio della gente. Campagna banchi di prova di una diversa pensi che la nostra storia verrà liquidata», precisa su- che tende a ribadire ideali, valori e battaglie tanto più stagione fra maggioranza e i cen- bito Piero Fassino dopo aver completato le formalità rilevanti in questa fase cruciale della vita politica ita- tristi della Cdl. Sulla manovra al- per il suo trasloco nella capitale, sezione “Centro sto- liana. Caratterizzata da due grandi sfide, del governo cuni emendamenti udc presen- rico”, dove militano anche il ministro Melandri e la fa- e del Partito democratico, entrambe decisive per i Ds tati sono già passati alla Camera, miglia Napolitano. Tant’è che «no, questa non sarà la Fabio Nicolucci, attivissimo padrone della sua nuova e il centrosinistra, a cui guardano milioni di elettori». e nel cammino a Palazzo Mada- mia ultima tessera ds», rassicura i compagni che gli “casa” romana. L’aria è gelida, in via dei Giubbonari Ecco perché «ho deciso di trasferirmi a Roma, dove or- ma, con i numeri sul filo, l’oppo- chiedendo “cosa sarà di noi”. Numero 418, ordine ri- arriva solo, a piedi. Il tesoriere aveva pronto il modu- mai vivo stabilmente». I compagni applaudono, «gra- sizione “costruttiva” potrebbe ri- gorosamente progressivo. Quella del 2007 però è an- lo d’iscrizione anche per la moglie, ma Anna Serafini zie per avermi accolto fra di voi», sorride il segretario. velarsi determinante. Quanto al- cora in stampa: si dovrà accontentare — simbolica- ha preferito non venire. A salutarlo una manciata di Si rivedranno in primavera. Al congresso di sezione la riforma elettorale, la tesi di Pro- mente — di una vecchia. militanti, il neo-segretario regionale Zingaretti e quel- del 2001, fra maggioranza e correntone finì in pareg- di e del programma dell’Unione è Domenica, le 10 passate da poco. Fassino è atteso al lo cittadino Montino, «contento che Fassino abbia fi- gio: 103 a 103. Da allora molto è cambiato. Gli iscritti nota: un confronto aperto a tutta cinema Farnese per un incontro sul Pd organizzato da nalmente sanato un’anomalia. Tutti i segretari nazio- sono raddoppiati. E poi ora c’è Fassino. l’opposizione, non si cambia la legge a colpi di maggioranza. E LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 LA REPUBBLICA 7 ECONOMIA E POLITICA Riunione dei Ires-Cgil: più capigruppo di risparmi che la Finanziaria maggioranza aggravi fiscali Accordo sulla rottamazione delle auto Sì agli incentivi se si comprano veicoli leggeri o abbonamenti al bus

BARBARA ARDÙ ROMA — Rispunta la rottama- zione auto. Maggioranza e go- verno hanno trovato l’accordo politico. Sono stati accolti i crite- ri proposti dai Verdi, che chiede- vano l’estensione dei benefici anche a chi si disfa della vecchia auto inquinante senza comprar- ne un’altra. Verrà stabilito un tet- to al peso delle nuove vetture da acquistare, con un limite nell’or- dine dei 2.000-2.600 chilogram- mi. «Insomma, non si potrà rot- tamare una Panda per comprare un Suv», ha spiegato Natale Ripa- monti, senatore dei Verdi. Viene inoltre prevista la possibilità di trasformazione a Gpl o metano. Chi invece deciderà di rottamare l’auto inquinante senza correre dal concessionario, in cambio otterrà un abbonamento annua- le ai mezzi pubblici. A fare il punto sui nodi ancora da sciogliere della Finanziaria ie- ri c’è stata una cabina di regia (governo e maggioranza insie- me). Sul tavolo rimangono oltre 5.000 emenda- menti, ma ieri sono stati esa- gli ultimi nodi minati solo i più importanti e af- frontate le que- stioni rimaste aperte, dagli sgravi per gli af- INCAPIENTI fitti, alla desti- Resta ancora senza nazione delle copertura finanziaria Gianfranco maggiori entra- del fondo per gli Morgando te fiscali, fino al incapienti, cioè per bonus per gli quei cittadini che incapienti e il nodo su concessio- avendo un reddito ni e tariffe autostradali. A chiede- troppo basso non re uno sforzo a governo e mag- pagano tasse e gioranza per i più anziani, è stato quindi non ricevono il presidente della Commissione neppure le finanze Giorgio Benvenuto, ma il detrazioni previste sottosegretario all’Economia Ni- per gli altri cola Sartor ha fatto capire che sarà difficile trovare le risorse. La questione su cui sembrano esserci minori difficoltà è quella ANZIANI della destinazione del maggior Resta fissato in 100 gettito derivante dall’evasione, milioni il fondo per i che andrà alla riduzione del pre- non autosufficienti, lievo. Tra gli emendamenti se- Secondo il ministro gnalati dai gruppi con molta pro- Bindi, il governo babilità verrà esaminato quello dovrebbe presentato dai Comunisti italia- aumentarlo mentre ni per la stabilizzazione dei pre- le Regioni cari del pubblico impiego. Intan- dovrebbero to il capogruppo del Prc al Sena- partire con to, Giovanni Russo Spena, ha l’assistenza chiesto di lasciare il contributo domiciliare sulle pensioni d’oro, misura che sarebbe stata cancellata da un emendamento presentato dal relatore. AFFITTI E mentre maggioranza e go- Per adesso l’idea di verno sono al lavoro per i ritocchi imporre un’imposta alla manovra, uno studio dell’I- sostitutiva del 20% res-Cgil cerca di spiegare dove sul reddito ricevuto stanno i vantaggi per i lavoratori. dagli affitti (invece Numeri alla mano, il centro studi di denunciarlo con descrive una Finanziaria equa, l’Irpef), è incentrata sul lavoro e a caratte- condizionata, dal re redistributivo. «C’è un eviden- 2008 all’emersione te cambiamento di segno rispet- del gettito fiscale to al passato — spiega Agostino sul fronte degli Megale presidente dell’Ires-Cgil affitti — si rivaluta il lavoro, compreso quello precario, c’è più equità e si guarda alla crescita del Paese». Vediamoli alcuni di questi nu- AUTOSTRADE meri. Con la riduzione del cuneo Resta ancora fiscale 3 miliardi vanno al lavoro aperto il dibattito dipendente. Altrettanti con la sulle nuove regole riforma dell’Irpef (in cui sono su concessioni e compresi anche i parasubordi- tariffe autostradali. nati), di cui 2,1 miliardi come so- Il testo stegno alle famiglie. Ai pensiona- dell’emendamento ti vanno oltre 2 miliardi. Un po’ viene incontro solo meno agli autonomi, 1,6 miliardi in parte alle (di cui uno come sostegno alle fa- richieste dei miglie). E ancora, si sono trovate concessionari le risorse per i contratti pubblici, autostradali si sono introdotte le prime tutele per i collaboratori (come la ma- ternità e 20 giorni di malattia). Certo sulle tasse saranno i reddi- ti più bassi a risparmiare. Su PRECARI 13.500 euro di imponibile per il Un emendamento 2007 il risparmio sarà del 119 per dei Comunisti cento. A quota 30mila dell’83%. E Italiani prevede la anche i pensionati risparmiano stabilizzazione dei sulle imposte. A questo sforzo di precari che solidarietà verso chi ha meno, so- svolgono la loro no chiamate le famiglie a reddito attività nel pubblico elevato e i lavoratori oltre i 40mi- impiego. La la euro. «Ma mettere più soldi in discussione è tasca ai meno abbienti — spiega ancora aperta e per Megale — significa rilanciare la adesso manca capacità di spesa e dunque i con- l’accordo sumi interni della maggior parte delle famiglie italiane». 8 LA REPUBBLICA LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 ECONOMIA E POLITICA Letta: dopo la manovra Alitalia, polemica sulla subito un tavolo difesa dell’italianità. sulla produttività “Giusta”. “No, ci blocca” D’Alema agli industriali “Un patto per la crescita” Il sì di Montezemolo. Profumo: basta con la collusione

GIOVANNI PONS al riguardo. «Mai come oggi ci ren- struggendo la credibilità del Pae- confusione. Come è accaduto a diamo conto della necessità di se. Creare delle buone Autorità è settembre sullo spinoso terreno SESTO SAN GIOVANNI — Per Lu- una riforma delle Autorità indi- più importante che parlare di “ita- della Telecom, dove si è consuma- L’INCONTRO ca Cordero di Montezemolo l’Ita- pendenti. Dobbiamo avere Auto- lianità”, diventata un fattore bloc- to un clamoroso scontro tra poli- Luca Cordero lia è un paese spaccato in due: «Da rità più forti, meno frazionate e cante». Il riferimento è alla fusio- tica ed economia. «C’è stata un’in- di una parte c’è chi lavora, chi pro- più omogenee». E chi potrebbe ne Autostrade-Abertis, in cui Uni- comprensione sui progetti e sulle Montezemolo, duce, chi rischia sui mercati, dal- essere il candidato a dirigerla? Se- credit gioca al fianco dei Benet- strategie di Telecom - ha sintetiz- presidente di l’altra chi ingrassa con stipendi condo il sottosegretario spette- ton, e all’Alitalia, per la quale sia zato D’Alema - ma questa è un’im- Confindustria, fuori mercato, il paese delle rendi- rebbe a un uomo dell’Udc, Bruno D’Alema che Montezemolo han- presa importante e le sue strategie e Massimo te e delle inefficienze». Per Massi- Tabacci. L’importante però, am- no auspicato un intervento di im- devono essere portate avanti con D’Alema, mo D’Alema, quella degli sprechi monisce Profumo, è non fare cla- prenditori italiani. Con le banche l’autorità politica. Lo scontro tra vicepresidente «non è la questione centrale» del morose retromarce, come sulle che non intervengono per fare svi- Prodi e Tronchetti Provera è una del Consiglio e nostro Paese, la teoria che «l’Italia autostrade. «Se cambio ex post le luppo ma solo per creare valore vicenda chiusa e cercherò di fare il ministro degli è oppressa da una classe politica convenzioni autostradali sto di- per gli azionisti. Altrimenti si crea mio meglio per rappacificarli». Esteri invadente e spen- dacciona» è ormai superata e rappre- senta un approccio i temi “ideologico” ai pro- blemi reali del pae- se. L’ultima sessio- ne del Workshop Italianieuropei a TELECOM AUTOSTRADE ALITALIA BANCHE Sesto San Giovanni Secondo D’Alema Per Profumo D’Alema e Anche le banche tra i è senz’altro la più tra Prodi e Tronchetti cambiare ex post le Montezemolo hanno temi del dibattito. interessante e pro- c’è stata convenzioni delle auspicato la discesa Non hanno il positiva. Pur par- incomprensione società autostradali in campo di una compito dello tendo da approcci sulle strategie ma il è sbagliato perché cordata di sviluppo - ha detto diversi, Monteze- governo non voleva l’Italia diventa un imprenditori italiani Profumo - ma quello molo e D’Alema mettere le mani sulla paese inaffidabile e per la compagnia di di creare valore per propongono alla società telefonica si perde credibilità bandiera gli azionisti platea ricette simili. Per il presidente di Confindustria «il paese ha bisogno di scelte coraggiose, innovative, che guardino al futuro. Questo è il L’INTERVISTA compito e il dovere di una classe dirigente seria. Serve un nuovo patto per la produttività». Per il Proposta del segretario Cisl Bonanni: quota vincolata e gestione collettiva ministro degli Esteri ci vuole un vero salto di qualità. «Dobbiamo lavorare a un nuovo patto tra le LUISA GRION smo vecchio otterrebbe un ulte- forze sociali, dobbiamo costruire riore straordinario obiettivo. Va un consenso tra le grandi forze del ROMA — Una quota delle azioni detto: la politica in questa fase è Paese per la crescita e la competi- Alitalia deve essere distribuita ai “Azioni ai dipendenti debole, debole come non mai. Ha tività. E come in ogni patto che si dipendenti dell’azienda. Raffaele assolutamente bisogno di crearsi rispetti, ognuno deve mettere Bonanni, leader della Cisl, è con- dei contrapposti nelle vicende qualcosa». D’Alema spera che si vinto che ci siano almeno tre buo- economiche. Non è possibile che riesca a uscire dalle logiche “col- ni motivi per farlo. non vi sia alcuna via di mezzo fra lusive” per guardare maggior- Cominciamo allora dai prece- il modello delle vecchie parteci- mente a un “modello di coalizio- denti: una cosa del genere la fece pazioni statali, quello delle libe- ne”, per superare quel «blocco po- Cempella, alla fine degli anni No- per risollevare Alitalia” ralizzazioni squinternate e la ces- litico-economico che è fortissimo vanta, con i piloti. Quando le sione tout courtagli stranieri. L’a- in Italia». Gli fa eco il sottosegreta- azioni cominciarono a salire i pi- zionariato ai dipendenti permet- rio alla presidenza del Consiglio loti le vendettero. Il caso non fu terebbe appunto di ricostruire Enrico Letta: «Finito il percorso proprio esemplare. anche questo essenziale ruolo della Finanziaria, bisogna far par- «Infatti la nostra idea di aziona- della politica ed è per questo che tire un patto sulla produttività, riato è completa- noi intendiamo l’obiettivo del governo è far sede- mente diversa, al- proporlo in tutte le re attorno al tavolo tutte le parti lora mancò una co- liberalizzazioni». sociali per una grande concerta- sa essenziale: il PARTECIPAZIONE Secondo lei Ali- zione». coinvolgimento. IL MODELLO talia deve, comun- Tutti sono consapevoli che il Ora la nostra pro- Con un quota del que sia, restare in sentiero su cui ci si muove è stret- posta è di far sì che Utile anche per altre mani italiane? to. Poiché il primo passo della po- lo Stato ceda una capitale i lavoratori liberalizzazioni: «Sarebbe una litica, dice ancora D’Alema, «è li- parte delle sue azio- buon cosa, purché berare l’Italia dal pesante fardello ni, anche una pic- si sentiranno più garantisce la pace le mani siano quelle del debito pubblico che abbiamo cola parte, a tutti i legati all’azienda e sociale e lo giuste. Non si può ereditato». E qui entra in gioco la dipendenti Alitalia. più scegliere un contrapposizione con il centro- Che queste azioni anche pronti a svecchiamento del management che destra e con un Berlusconi che nel vengano poi gestite qualche sacrificio dopo pochi mesi suo discorso in Piazza San Gio- in modo collettivo e capitalismo italiano passa alla cassa , bi- vanni non ha mai pronunciato la che siano vincolate Il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni sogna individuare parola “Europa”. «Il merito del al dipendente per persone capaci di centrosinistra è di aver preso un un lunghissimo pe- gestire la società Paese che navigava intorno al riodo di tempo, di- con i giusti agganci 120% di rapporto debito/pil e di ciamo per la durata internazionali. Per- averlo portato al 105% mentre la della sua perma- ché il traffico aereo destra l’ha preso al 105% e l’ha re- nenza in azienda». italiano è molto ap- stituito al 107%». E in che modo petibile e la compa- Nella parziale convergenza di dovrebbe essere gnia deve ripren- interessi tra Confindustria e cen- creato questo vin- dersi le rotte nazio- trosinistra si insinua l’analisi colo, legando le nali e internaziona- preoccupata di Alessandro Profu- azioni al Tfr? li ma poi, una volta mo, il manager che ha portato «Potrebbe essere rafforzata, deve tro- Unicredit a primeggiare in Euro- una idea, ma il mo- varsi le alleanze pa. «In passato si è cercato di tute- do lo troveremo. adatte, magari su lare di più i padroni delle imprese Così facendo non ci un mercato emer- che le imprese stesse. Si deve fare sarà pericolo di gente come quello esattamente il contrario. Se c’è vendite immedia- asiatico». stato qualche problema di collu- te, i dipendenti si Come si sposa sione tra politica e imprenditoria, sentiranno più le- questo azionariato questo ha riguardato proprio i gati alla compa- che lei chiede con il proprietari delle imprese. Quanto gnia, fidelizzati. patto per la produt- ai dirigenti, «la loro selezione av- Partecipando al ca- tività che il mini- viene con una valutazione non pitale di rischio si stro D’Alema chie- meritocratica ma di cooptazione sentiranno coin- de agli industriali? collusiva». La cornice a cui si rife- volti nei risultati «In modo eccel- risce Profumo è quella dell’eco- della azienda e sarà quindi più fa- dipendenti dovranno poter par- una ridotta conflittualità inter- dipendenti? Sarebbero distri- lente. Sono d’accordo, è un passo nomia di mercato «fatta di regole cile chiedere loro i sacrifici che tecipare alla governance». na, quali altri vantaggi compor- buite gratis? di responsabilità importante, ma e di Autorità che ti espellono se dovranno essere compiuti per ri- Come? terebbe un modello del genere? «Si potrebbe aprire una con- se si chiamano i lavoratori a par- non le rispetti». Ecco, quello delle sollevare i destini dell’Alitalia. E’ «Mutuando il modello tedesco, «Permetterebbe di svecchiare trattazione in proposito». tecipare ad un progetto bisogna Authority e di una loro riforma è chiaro che in cambio di tutto ciò i dove, nelle grandi società, accan- il capitalismo italiano, legato Ma perché lo Stato dovrebbe appunto dar loro un ruolo». un altro tassello del grande dise- to al consiglio di amministrazio- sempre ai soliti nomi e ancora a rinunciare a mettere le azioni sul gno riformista su cui tutti i parte- ne c’è sempre un consiglio di sor- carattere molto, troppo, familia- mercato? cipanti al panel si trovano d’ac- veglianza che ha voce nel control- re». «Perché oltre ai due vantaggi cordo. Letta propone addirittura lo della gestione aziendale». Come funzionerebbe la ces- già detti, il minor conflitto sociale una Commissione parlamentare Ecco, ma a parte l’obiettivo di sione delle azioni dello Stato ai e il rinvigorimento di un capitali- LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 LA REPUBBLICA 9 il caso “Generali, qualcuno compra ma non siamo noi di Unicredit”

SESTO SAN GIOVANNI — Alessandro Profumo punta il dito verso Generali, a margine del workshop di Italianieu- ropei. «Qualcuno sta comprando», ha risposto il banchie- re ai giornalisti che chiedevano un commento al barome- tro di Borsa, che da una settimana sull’assicurazione trie- stina segna aria di tempesta. Alla domanda seguente, se l’istituto di Piazza Cordusio fosse tra i compratori, l’am- ministratore delegato ha detto: «No». Alla terza domanda, se comprasse qualcuno del patto di consultazione sull’8,5% (che raggruppa Unicredit, Capitalia e Montepa- schi), Profumo ha concluso: «Io parlo per noi». In sette giorni il gruppo di Trieste ha gua- La banca è dagnato il 4,5% a Piazza Affari, tra densi vo- nel patto di lumi che ne hanno spinto il titolo sui mas- simi dal settembre 2001. Ma se tanti lo consultazione comprano, nessuno ancora si dichiara. Le del Leone voci di mercato si indirizzano verso i De Agostini, che hanno ceduto la Toro a Ge- nerali impegnandosi a rilevarne un 1% (ma potrebbero arrotondare fino a sfiorare il 2%). Altre voci in- dicano in Romain Zaleski, finanziere vicino a Banca Inte- sa, nuovi acquisti, per passare dal 2,2% ufficiale fino a po- co meno del 5%. Di certo il colosso delle polizze, che in aprile deve rinnovare i vertici, è ancora lontano dal garan- tirsi un’autonomia strategica e un azionariato stabile. E di fianco al socio storico Mediobanca, supportato dal patto a tre sopra detto, si va formando un asse intorno a Banca Intesa, che in primavera vorrà dire la sua. Unicredit, che di Generali conserva un 3,7%, ha strutturato un bond con- vertibile che potrebbe farle vendere il pacchetto, e ha sem- pre ripetuto che vuole evitare giochi di potere a Trieste.

L’ANALISI Politica, industria e banche: molti vizi e poche virtù al convegno Italianieuropei di Sesto San Giovanni E nell’ex Stalingrado d’Italia (segue dalla prima pagina) gola, se manca la coesione poli- tica. Letta, giovane saggio, sta sul DAL NOSTRO INVIATO concreto e suscita qualche di- ALBERTO STATERA stinguo nel pur distinto côté li- berista: «Mi piacerebbe un pro- ERCHÈ vuoi vedere che qui, cesso di aggregazione delle so- Poggi, nella ex Stalingrado i poteri forti si scoprono deboli cietà municipalizzate». Bocche d’Italia, ormai divorata da me- che si storcono. Non sarà mica gacentri commerciali, Iper- proprio qui la questione del nuo- Coop, enoteche e alberghi a cin- vo millennio tra diesse «mercati- que stelle come questa cinque- Padroni addio, e sempre più guerra tra fazioni sti», secondo la definizione dello centesca Villa Torretta, si è certi- stesso D’Alema, ed ex democri- ficata una volta per stiani prodiani, in tutte — almeno qualche modo an- nelle pie intenzio- cora “statalisti”? E ni — la fine dei «po- le posizioni quando Letta parla teri forti», dei «sa- di aziende nelle lotti buoni», del si- quali ormai si dia- stema «collusivo» Profumo Palenzona Letta loga solo in inglese tra politica e affari, non sarà per il vec- del capitalismo Meccanismi “Questo Enrico Letta chio e un po’ trop- senza capitali, deboli nella Paese non sottosegretario po evocato «ca- chiuso, ottuso e selezione della ha più alla lembour» del pro- autoreferenziale? classe establishment presidenza del fessor Guido Rossi, O il contrario? Tut- dirigente ma solo Consiglio ha talvolta condan- te le parti in causa italiana, dice il guerra per parlato di nato al ruolo di invocano — e la co- presidente di bande”. E’ energia e moralista, sull’u- sa crea qualche so- Unicredit l’affondo che utilities: nica «merchant spetto — non la Alessandro arriva da “A me bank dove non si propria forza, ma Profumo. Con Fabrizio piacerebbe un parla l’inglese»? la propria debolez- prevalenza Palenzona processo di Per carità, tra pro- za. In genere per di criteri di vicepresidente aggregazione diani e dalemiani colpa di qualcun “cooptazione del gruppo delle società non c’è conflitto. altro. Il vicepre- collusiva” Unicredit municipalizzate Sulle «quote di mier e ministro de- potere» nessuno gli Esteri, algido e superbo me- trario, di sovrastima. Come di- ENRICO CUCCIA E GIANNI AGNELLI sono più». Perché l’equazione discute. Sull’ “interventismo” diatore, ricorre al concetto mostra il fatto — nota D’Alema Sono i simboli dell’Italia governata politica cialtrona e paese illumi- delle anime del governo — D’A- gramsciano di «classe dirigen- — che quando l’economia ha dai poteri forti nato è fallace. lema all’estero, Prodi in casa a te», allo stesso Gramsci che de- conquistato la politica con Ber- Semmai, partiti cialtroni, ban- gestire il potere del quinquennio nunciava i rischi della presenza lusconi, il disastro che cialtrone, im- — non c’è la minima distonia. pubblica nell’economia per per il paese è stato prese cialtrone. Le E qui a sesto San Giovanni, ex esorcizzare una rendita finan- totale. E adesso, debolezze sono di Stalingrado d’Italia, si scopre og- ziaria che umili produzione e la- adesso che il ty- tutta una società, gi che i «poteri forti» forse non voro, causa le debolezze dell’a- coon che si fece che per farvi fronte esistono più. Lo spiega bene una zione politica. statista porta mi- cerca di ricorrere a specie di ircocervo, uno molto Qui oggi certamente si parla lioni in piazza, nel- «logiche collusi- politica, un po’ banca, un po’ in- non di forze, ma di debolezze, la piazza romana ve». dustria, che si chiama Fabrizio una vera parata di debolezze, ex simbolo della si- Nessuno qui, Palenzona. E’ vicepresidente di che non sembra avere mai fine: nistra? Adesso i nella ex Stalingra- Unicredit e viene da lontano, politica, industria, banche. Per- «poteri deboli» do milanese, vuole lontano come la Dc. E si richia- sino le donne, di cui assume la s’intrecciano tra perpetuare «collu- ma a Carlo Donat Cattin. Un gi- difesa antropologica — quanto loro per sostenere sioni» a quel che gante barbuto, Palenzona, che sono più intelligenti! — Enrico le reciproche de- dice, ma D’Alema tra tanti sociopolitologismi ci Letta, il giovane sottosegretario bolezze. Deboli i va a cena col sinda- spiega, bontà sua: «Questo pae- prodiano dedicato alle missioni meccanismi di se- co berlusconiano se non ha più un establishment, impossibili. Tra le debolezze, la lezione della classe Letizia Moratti, la ma solo guerra per bande. Per politica prima di tutto. E poi il ca- dirigente politica e quale ha appena questo siamo fregati». Lo dice, pitalismo, la borghesia, le im- imprenditoriale, messo a capo della un po’ più articolato, pure D’Ale- prese, le banche, le classi diri- con la prevalenza Malpensa un ram- ma, che, uomo dei tavoli, invoca genti, le donne come «catego- di criteri «non me- pante leghista che il supremo tavolo delle « grandi ria», che Enrico Letta ricorda ritocratici ma di ha contribuito non forze sociali» per un «patto» che quanto fossero più brave di lui a cooptazione collusiva», come li gna, se nel nuovo lessico della dei relatori la sera precedente a poco a disastrare l’Alitalia. E an- guardi per una volta alle imprese scuola ai tempi del liceo. L’Italia chiama Profumo. Debolissimo il benlieu milanese vogliamo dire snocciolare banalità e aiuti sta- nuncia il vicepremier un grande e non ai «padroni delle imprese». tout court, un’Italia in cui sem- criterio del merito. Ultradebole così. tali. Cento milioni di euro all’an- convegno intitolato «Roma-Mi- Quei padroni che ormai, dopo bra che tutti si trasmettano reci- la selezione darwiniana delle Montezemolo «per contratto» no? Forse di più. lano». E’ la campagna Nord del Cuccia e Agnelli, contano poco o procamente i vizi, in una sindro- imprese, se abbiamo ancora sul deve difendere le imprese, sin- D’Alema, pragmatismo ormai centrosinistra, ancora trauma- niente nell’era dei «poteri debo- me di scarsa autostima o, al con- mercato, si fa per dire, un’impre- dacato tra i sindacati, che hanno all’ennesima potenza come la tizzato dal Berlusconi vicentino li». sa, si fa ancora per di- reagito alla peggiore crisi del do- situazione richiede, ironizza che, alla vigilia delle re, politico-commer- poguerra, e attaccare i «costi del- sull’economia oppressa dalla elezioni, saltò con cial-clientelare come la politica», di quel ceto ormai in- politica spendacciona. Non inimitabile scatto di Nella scelta dei dirigenti, la l’Alitalia. finito, non solo di grandi dignita- scherziamo, per favore, è sem- reni sul palco, vitale La necessità di stringere un Luca di Monteze- ri, ma di piccoli politici di profes- mai l’economia che ha occupato nonostante la sciati- meritocrazia cede il posto molo non nega one- sione di circoscrizione, «con au- la politica, con risultati disastro- ca, infiammando le nuovo patto sociale nasce anche sempre più spesso a una stamente le debolez- tista e segretaria», quegli enti lo- si. truppe cammellate dalle crescenti difficoltà ze anche delle grandi cali erogatori di stipendi e non di E la politica debole, preda di del centrodestra lom- “cooptazione collusiva” imprese private. E lui, servizi. Ma chissà se si è chiesto mozioni populistiche, non è sta- bardo-veneto. interne dei possibili contraenti che ne è la tarda qual era lo stipendio complessi- ta capace di reagire in tempo, Montezemolo giu- espressione, giunge a dire: vo dei manager pubblici e anche tanto che a quasi tre lustri da dica che centrodestra o centro- «Macché salotti buoni!» Sì, an- privati, molti dei quali suoi asso- Tangentopoli e dall’inizio della sinistra per la competitività del che i migliori oggi, qui a Stalin- ciati non proprio «creatori di ric- fine dei partiti «c’è un rimpianto paese «pari son», che le buone grado, ammettono la propria ro- chezza», che sedevano al tavolo diffuso per quei partiti che non ci intenzioni non valgono una vir- 10 LA REPUBBLICA LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 LE RIFORME DELLA CHIESA La mossa del nuovo prefetto “La Chiesa non è stazionaria, della Congregazione del clero siamo di fronte a una norma alla vigilia del suo insediamento sulla quale si può ridiscutere” Il Vaticano apre sui preti sposati Il cardinale Hummes: “Il celibato non è un dogma”

MARCO POLITI ne del sacerdozio. LE TAPPE Nella sua conversazione con il CITTÀ DEL VATICANO — «Il celi- giornalista Hummes ha sottoli- bato non è un dogma». Il cardi- neato che la «Chiesa non è sta- nale Claudio Hummes si inse- OTTOBRE 2005 zionaria» e cambia quando deve dierà domani alla sua scrivania Sotto papa Ratzinger il sinodo cambiare. Tuttavia ha specifica- come nuovo prefetto della Con- dei vescovi, nell’autunno to che non si tratta di una deci- gregazione per il Clero e già fa rie- di un anno fa, aveva discusso sione facile e che non sarà presa splodere la questione dei preti dell’opportunità di riforma di colpo. «La Chiesa può anzitut- sposati. È un tema, ha dichiarato del celibato del clero to discutere se ridiscutere (l’ar- il porporato al giornale brasilia- gomento)», ha concluso. no Estado do Sao Paulo (nella In altre parole, c’è da aspettar- città di cui è stato arcivescovo si- MILINGO E LA CURIA si che in Vaticano si apra una fa- no a ieri), che si può «discutere». Dopo l’ordinazione negli Usa da se istruttoria del problema. Non Le dichiarazioni di Hummes parte dell’ex arcivescovo Milingo va dimenticato che al termine — che seguono di pochi giorni la (scomunicato) di 5 sacerdoti sposati della riunione cardinalizia, svol- riunione speciale dei cardinali di un mese fa la Curia discusse il caso e tasi il 16 novembre scorso alla Curia convocata dallo stesso pa- la posizione dei viri probati presenza del Papa, fu diffuso un pa Ratzinger per discutere il caso comunicato che apparente- Milingo, la dispensa per chi vuo- mente lasciava tutto come pri- le abbandonare il sacerdozio e la ma: «È stato riaffermato — fu riammissione dei preti sposati — scritto — il valore della scelta del indicano che qualcosa si sta Il cardinale celibato sacerdotale secondo la muovendo in Vaticano. Anche Claudio tradizione cattolica». perché resta forte la pressione Hummes e, Il nuovo prefetto della Con- mediatica causata dall’idea di a sinistra, gregazione per il Clero ha antici- monsignor Milingo di creare una O Estado de pato che sarà estremamente ri- Prelatura speciale di preti sposa- Sao Paulo goroso nell’affrontare i casi di ti. Per l’8 dicembre Milingo, ben- pedofilia tra i preti. «Anche se si ché scomunicato, ha organizza- trattasse di un unico caso — ha to un congresso internazionale ribadito che per la Chiesa latina il cardinalizie a favore del preser- questione. «Sebbene i preti celi- rilevato — sarebbe già una gran- di preti sposati nel New Jersey. celibato è la migliore scelta pos- vativo come “male minore” di batari facciano parte della storia de preoccupazione, soprattutto Di per sé le parole del cardina- sibile e non c’è nessun motivo fronte all’Aids ha fatto sì che Be- e della cultura della Chiesa catto- a causa delle vittime». In ogni ca- Al termine dell’ultima le brasiliano, che gode della fidu- per modificare la situazione. nedetto XVI ordinasse un dossier lica — ha detto — la Chiesa può so è ingiusto generalizzare gli cia personale di Benedetto XVI, E tuttavia il commento affida- sull’argomento al ministro della riflettere sull’argomento, per- scandali, perché il 99 per cento riunione dei cardinali non rappresentano una rottura. to al giornale brasiliano dal car- Sanità vaticano, cardinale Loza- ché il celibato non è un dogma dei sacerdoti non ha assoluta- Da decenni le alte gerarchie ec- dinale, che sta per insediarsi a no Barragan. ma una norma disciplinare». Si- mente nulla a che fare con la pe- fu riaffermato il valore clesiastiche ripetono che il celi- capo del dicastero responsabile In Curia le cose avvengono co- gnificativamente il cardinale ha dofilia. Il problema, ha insistito il della tradizione ma ora bato è una “legge” della Chiesa e di tutti i preti del mondo, ha il va- sì. Per piccoli segnali successivi. soggiunto che alcuni apostoli porporato, riguarda tutta la so- quindi non è un’istituzione di lore di un segnale importante. E spesso le svolte future si prepa- erano sposati e che la proibizio- cietà, dal momento che sono no- potrebbe aprirsi una origine divina, ma al tempo stes- Così come negli ultimi due anni rano a passettini. Hummes è sta- ne delle nozze è venuta solo ti «casi di abusi sessuali persino so tutti i pontefici hanno sempre il moltiplicarsi di dichiarazioni to molto misurato nel definire la qualche secolo dopo l’istituzio- nelle famiglie». fase istruttoria sul tema LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 LA REPUBBLICA 11

le reazioni Il disincanto delle comunità “Temono il crollo delle vocazioni”

ROMA — Don Giuseppe Serrone, riferimento che il cardinale Hummes e papa Ratzinger siano in Italia per il movimento dei Sacerdoti sposati in sintonia». E tuttavia Mauro del Neve ha un ram- di monsignor Milingo, non reagisce con entu- marico: «Mi dispiace che la Chiesa arriverà a risol- siasmo alle parole del cardinale Hummes. «Le vere il problema non per convinzione, ma sotto la dichiarazioni di principio — fa notare — non pressione della ristrettezza di preti». contribuiscono ai cambiamenti». Intanto, Possibilista appare anche Vittorio Bellavite, spiega, la possibilità di avere preti sposati Jo- presidente della sezione italiana del movimento seph Ratzinger l’aveva addirittura anticipata in internazionale “Noi siamo Chiesa”, che in tutto il un suo libro tanti anni fa. Il libro è del 1971, edi- mondo ha raccolto 2 milioni e mezzo di firme per to dalla Queriniana, titolo: “Problemi e risulta- un progetto riformista dell’istituzione ecclesiasti- ti del concilio Vaticano”. ca. Bellavite sostiene che ci sarà Scriveva a quel tempo il teologo necessariamente l’abolizione del Ratzinger che «di fronte alla penu- celibato obbligatorio. «Vedo nel ria di sacerdoti, che in molte parti futuro — afferma — una pluralità della Chiesa si fa sentire in misura Don Mazzi: va di situazioni: un clero celibatario sempre più crescente, non si potrà superata‘‘ la casta tradizionale, preti sposati come fare a meno di esaminare un gior- nel clero ortodosso o protestante no con tutta tranquillità la que- sacerdotale in sè, oppure l’ordinazione di uomini stione (dell’ordinazione di uomi- non prevista maturi già sposati, i cosiddetti viri ni sposati, ndr)». probati». Per Bellavite ammettere Conclude scettico Serrone: «A nel Vangelo un clero sposato rinfoltirebbe i distanza di quarant’anni nulla è ranghi dei preti. cambiato nella prassi delle gerar- ,, Marcello Vigli, delle comunità chie vaticane». Semmai, lascia in- di base romane, guarda più in là: tendere Serrone, sarà Milingo a cambiare la situa- «Serve una riforma complessiva del sistema. Bi- zione. Nel suo congresso, che a giorni si apre nel sogna riconoscere il carattere ministeriale del lai- New Jersey, «tre uomini sposati saranno ordinati cato, superando la casta dei preti e realizzando il sacerdoti cattolici» per accelerare il ristabilimen- sacerdozio comune dei fedeli». Insomma dovreb- to nella Chiesa di un clero sposato. bero essere le singole comunità a scegliere la pro- Mauro del Neve, ex sacerdote settantacinquen- pria guida. ne, sposato da ventidue, padre di una figlia di di- Don Enzo Mazzi, leader della storica comunità ciannove anni, vede invece aprirsi uno spiraglio. Isolotto di Firenze, è d’accordo: «Va superata la Del Neve è presidente di Vocatio, il movimento casta sacerdotale in sé, che il Vangelo non preve- storico dei preti sposati italiani: «Io credo che nel- deva. Però se il cardinale Hummes riuscirà a cam- la Chiesa si arriverà alla soluzione di ordinare uo- biare le cose, sarò contento per i tantissimi preti mini sposati, come prevedeva Ratzinger in quella che oggi vivono in situazioni di sofferenza». citazione che proprio a novembre avevamo pub- blicato nella nostra rivista “Sulla Strada”. Ritengo (m. pol.)

LA STORIA

(segue dalla prima pagina) Le gerarchie ecclesiastiche iniziarono a discutere il tema già nel IV secolo, tra aperture e diktat papali L’imposizione del celibato fu allora influenzato da concezio- AGOSTINO PARAVICINI BAGLIANI ni monastiche, che si fondava- no idealmente, da secoli, sull’e- ELLA prima lettera ai Co- saltazione della virginità. Non a Nrinzi (7, 32-35) egli afferma: caso, il clero vicino alle catte- “Chi non è sposato si preoccupa drali fu allora riformato e adottò delle cose del Signore, come la vita regolare, ossia la vita in possa piacere al Signore”. “Il divieto dei servitori di Dio” comune prendendo come mo- Già nel IV secolo, un autore dello la regola di Sant’Agostino. cristiano, Epifanio, parla del ce- Sono ideali di vita comune del libato come della «legge eccle- clero che fecero nascere ordini siastica del sacerdozio», un religiosi importanti, come ideale che fa persino risalire agli quello dei Premonstratensi, Apostoli. Ma sono affermazioni fondato da San Norberto nel che incontrarono forti resisten- così nacque la legge della Chiesa 1121. ze. Il concilio di Nicea (325) so- Ma le motivazioni più impor- stenne che il celibato non si do- tanti erano di ordine patrimo- veva imporre ai vescovi, preti e niale e sociale. La disciplina del diaconi, sposati prima della lo- Per il matrimonio dei sacerdoti un no lungo mille anni celibato permetteva alla Chie- ro ordinazione, ma solo «in sa, che lottava per la sua “li- virtù di un’antica tradizione bertà” dal potere laico, di evita- della Chiesa». re che i beni delle chiese conti- Le due Chiese, orientale e oc- nuassero a essere privatizzati e cidentale, seguirono strade di- I PERSONAGGI appropriati dalle famiglie di verse. In Oriente, il concilio di preti. Inoltre, in un’Europa che Costantinopoli del 692 emanò si stava feodalizzando rapida- la disciplina valida ancor oggi: i mente, la disciplina del celibato vescovi erano tenuti al celibato, GREGORIO VII serviva a sostenere il primato e se sposati dovevano separarsi Ildebrando di Soana nel dello spirituale sul temporale, e dalla moglie (che doveva entra- 1074 stabilì che i chierici la superiorità dello stato cleri- re in un monastero). I preti, dia- ICONOGRAFIA che non abbandonavano la cale su quello laicale. coni e suddiaconi non poteva- Miniatura loro moglie sarebbero stati Ma contò anche il desiderio di no contrarre matrimonio dopo del XII secolo deposti ipso facto laici di disporre di un clero de- la loro ordinazione, ma se spo- che raffigura gno della sua alta funzione. A sati non dovevano abbandona- le tre Milano e in Toscana, dagli anni re la propria moglie. In Occi- categorie 1050-1060 in poi, movimenti re- dente, il celibato fu affermato dei cristiani: ligiosi — che saranno poi chia- come ideale già nel concilio di al di sopra mati patarini — lottarono con- Granada (Elvira), verso l’anno le vergini, tro preti sposati e concubinari. 300, poi a Roma, nel sinodo del nel centro Gli ideali della riforma grego- 386 presieduto da papa Siricio. le vedove, riana si diffusero lentamente, Era l’epoca in cui, sempre in Oc- in basso incontrando forti resistenze so- cidente, si affermavano conce- i coniugati ciali per molti secoli. Stando al- zioni circa l’impurità risultante L’ideale della le visite pastorali della fine del dalle relazioni sessuali. Lo stes- virginità Medio Evo, almeno il 20 per so papa Siricio giustificò la sua è il più alto cento dei preti erano concubi- decisione dichiarando che «co- È uno schema nari, peraltro accettati dalla po- loro che sono nella carne non che è anche polazione. Verso il 1380, Ger- possono piacere a Dio». servito son, il celebre cancelliere del- Anche in Occidente non per sostenere CONCILIO DI TRENTO l’Università di Parigi, ammette- mancarono resistenze. Epigrafi la virginità Si svolse dal 1545 al va che il celibato si sarebbe im- di vescovi in varie regioni, dalla dello stato 1563 e vi venne definita posto soltanto grazie ad un mi- Gallia all’Asia minore, conten- ecclesiastico la reazione alle dottrine gliore livello culturale e gono larvate o esplicite proteste calviniste e luterane spirituale del clero. Un ideale contro il celibato. Intorno al- (protestanti) che diventò realtà legislativa l’anno 600, Gregorio di Tours ci- con l’istituzione dei seminari da ta numerosi vescovi sposati nel- parte del concilio di Trento, il la Gallia merovingia. Fino all’XI quale ribadì l’obbligo del celi- secolo, uomini sposati furono bato dopo lunghe discussioni. ordinati sacerdoti. Intorno al Ma per venire incontro alle resi- 1010, il vescovo tedesco Burcar- stenze del mondo germanico, do di Worms condannò i fedeli diviso dalla Riforma luterana, che disprezzavano i preti spo- Pio IV pensò seriamente di con- sati e rifiutavano di versare loro cedere la soppressione del celi- le elemosine dovute alla Chiesa. bato per il clero secolare tede- Dal pontificato di Leone IX sco, su richiesta di Ferdinando e (1049-1054) in poi è però un del suo successore Massimilia- susseguirsi di decisioni radicali. no II. Il Papa aggiornò però la Nel 1050, un sinodo romano or- decisione di fronte all’opposi- dina ai preti di abbandonare la zione di Filippo II. moglie e di vivere nella conti- Con il concilio di Trento, la nenza. Nel 1059, papa Nicola II legge del celibato ecclesiastico vieta ai fedeli di assistere alle decide che i chierici che non ne che con la madre, la sorella o si imporrà universalmente nel messe celebrate dai preti che ri- avrebbero abbandonato la loro Il concilio di Con la Controriforma, una domestica dall’età “cano- mondo cattolico, non subendo fiutano di separarsi dalla loro moglie sarebbero stati deposti Costantinopoli del 692 la regola del celibato nica”) devono essere privati del mutazioni legislative fino ai moglie. Nel 1074, Gregorio VII ipso facto. Il programma rifor- loro beneficio ecclesiastico; il giorni nostri. matore dell’XI secolo giunge al emanò la disciplina s’impone matrimonio di un chierico se- suo apice al II concilio del Late- valida ancor oggi colare o regolare, dal suddiaco- rano (1123, canoni 6-7): i preti definitivamente nato in su, è non soltanto illeci- che coabitano con donne (tran- to ma invalido. 12 LA REPUBBLICA LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 LA MALATTIA DI PINOCHET

Il figlio: “Siamo nella mani di Dio e dei il colpo di stato medici. Non ci siamo L’11 settembre 1973, tradendo la fiducia di mai trovati di fronte Allende, destituisce il presidente con un cruento colpo di stato militare appoggiato a una situazione dalla Cia. I golpisti bombardano con aerei la così grave” Moneda, dove Allende si suicida

La famiglia chiede i funerali di Stato, il le origini governo della Bachelet Augusto Pinochet nasce a Valparaiso no, ma vuole evitare il 25 novembre del 1915. Entra nella scuola militare nel 1933 e nel 1972 disordini e reazioni viene nominato Capo di Stato la repressione dell’esercito Maggiore dell’Esercito. Mentre in Cile si aggrava il conflitto sociale, viene Inizia una violenta repressione dei militari nominato Comandante in Capo contro oppositori ed esponenti della sinistra. dell’Esercito il 23 agosto 1973 dal A decine vengono uccisi nello stadio di presidente socialista Allende Santiago, iniziano torture e arresti di massa

LE TAPPE

Il generale, 91 anni, ha ricevuto l’estrema unzione ma non ha mai perso conoscenza. La famiglia accusa i giudici Pinochet, fine di un dittatore operato d’urgenza al cuore Migliaia davanti all’ospedale, Cile già diviso sulle esequie

DAL NOSTRO INVIATO funerali che ruota tutta la batta- OMERO CIAI l’intervista glia silenziosa tra la famiglia e i simpatizzanti dell’ex dittatore e CARACAS — Dall’alba di ieri il governo socialista della Ba- Augusto Pinochet è in fin di vita chelet. in un reparto di terapia intensi- In uno dei suoi ultimi atti pub- va dell’ospedale militare di San- blici, proprio in occasione del- tiago. «Siamo nelle mani di Dio e l’ultimo compleanno, Pinochet dei medici», ha detto Marco An- ha rilasciato una dichiarazione tonio, il figlio minore e portavo- nella quale si è assunto la re- ce della famiglia. L’ex dittatore sponsabilità anche dei numero- i processi giudiziari cileno, 91 anni compiuti lo scor- si episodi di violazione dei dirit- so 25 novembre, è stato colpito ti umani nel corso del suo regi- da un infarto e da un edema pol- me (1973-90) aggiungendo però L’ARRESTO monare nella notte tra sabato e di aver sempre combattuto per Nel ’98 a Londra Pinochet viene arrestato per 94 domenica. Trasferito d’urgenza «la grandezza del Cile» e per evi- casi di tortura. Dopo meno di 2 anni la Gran in ospedale, accompagnato dal- tare che il paese «si disintegras- Bretagna lo fa tornare in Cile per motivi umanitari la moglie Lucia e dal figlio mag- se in una guerra civile» tra favo- giore Augusto, è stato subito revoli e contrari al governo di operato. «Un by-pass lo ha resu- Lorena Pizarro, a capo dell’Associazione detenuti desaparecidos Salvador Allende. Il tutto chio- LE SOCIETÀ OFF-SHORE scitato», ha detto Marco Anto- sato da un dettaglio decisivo: Nel 2004 il Senato Usa accusa Pinochet di aver nio. La situazione è rimasta co- «Sono un ex capo dello Stato e usato la Riggs Bank per creare società off-shore munque critica per tutta la gior- ho diritto ai funerali di Stato e ad attraverso cui riciclare 26 milioni di dollari nata di domenica e nella tarda “I processi sui crimini una sepoltura degna». Ecco lo serata i medici hanno deciso di spettro che insegue in queste effettuare un secondo interven- ore Michelle Bachelet e tutto il LA CAROVANA DELLA MORTE to di revisione per verificare l’ef- Cile democratico. Lunedì gli sono stati notificati gli arresti domiciliari fetto dell’angioplastica e deci- devono andare avanti” In realtà la via d’uscita c’è. per l’operazione “Carovana della morte”, che portò dere come procedere. L’équipe L’altare della patria che Pino- nel ’73 all’uccisione di 75 oppositori politici medica ha chiesto l’autorizza- chet aveva fatto costruire dietro zione della famiglia prima di ini- «NON ci ho creduto subito. Da mesi ogni volta che Pinochet viene il palazzo della Moneda per cu- ziare il secondo intervento per i raggiunto da un ordine di arresto domiciliare, i suoi familiari met- stodire le spoglie di O’Higgins, il «gravissimi rischi» che compor- tono in scena una farsa e lo portano all’ospedale militare. Ma ades- generale eroe dell’indipenden- ta per «la vita del paziente». In so sembra che sia tutto vero, dicono che stia morendo». Lorena Pi- za cilena, e dove sperava di esse- mattinata Pinochet ha ricevuto zarro è la presidentessa dell’Associazione detenuti desaparecidos, re anch’egli sepolto è stato ab- l’estrema unzione ma, hanno uno dei gruppi dei familiari delle vittime della dittatura che da an- battuto qualche tempo fa con la detto i medici, non ha mai perso ni combattono affinché si svolgano i processi sulle violazioni dei scusa che dava fastidio al traffi- conoscenza e non ha avuto bi- diritti umani negli anni del regime militare. Figlia di Waldo, un op- co, che andava tolto per allarga- sogno di respirazione artificiale. positore che la polizia politica sequestrò ed uccise quando lei ave- re il viale che attraversa il centro «E’ il momento più difficile — va dieci anni, Lorena è già parte della seconda generazione che ha della capitale cilena. E Pinochet, ha aggiunto ancora Marco An- raccolto il testimone lasciato dalla scomparsa delle mogli di mol- in quanto reo, o comunque in tonio nel corso di una conferen- te vittime. attesa di condanna in numerose za stampa improvvisata davan- Cosa ne sarà dei processi se Pinochet muore? cause — non ultime quelle per ti all’ingresso dell’ospedale mi- «Per noi non cambia nulla. Ci sono decine di frode e corruzione — avrebbe litare — non ci siamo mai trova- cause che devono essere portate avanti e decine perso il diritto ai funerali di Sta- ti davanti ad una situazione così di casi di persone scomparse che non sono mai to. Ma è un capitolo delicato. La grave». Poi, Marco Antonio, ha “Vogliamo stati né investigati, né chiariti». famiglia insiste e anche all’in- colto l’occasione per accusare i che ci sia la Un processo all’ex dittatore andrebbe fatto terno della coalizione di gover- magistrati che «ancora perse- comunque? no qualcuno pensa che sarebbe guitano» suo padre di averlo condanna «Noi vogliamo che ci sia una condanna defini- molto meglio trovare un com- «sottoposto a tensioni insop- definitiva” tiva. Che si faccia comunque giustizia nei tribu- promesso piuttosto che infasti- portabili per un uomo della sua nali e che vengano chiarite in maniera definitiva dire l’esercito, irritare i numero- età» tra gli applausi di alcune tutte le violazioni dei diritti umani. Il corpo di mio si simpatizzanti del vecchio ge- centinaia di persone che hanno padre non è mai stato trovato. Io non so chi lo uccise, né come». nerale e rischiare disordini di raggiunto l’ospedale per segui- La morte di Pinochet non chiuderebbe di fatto questo tragico piazza. re da vicino il decorso della ma- capitolo della storia cilena? La presidenta Bachelet è fer- lattia di Pinochet. «Nemmeno per sogno. Noi vogliamo ancora sapere dai militari ma, almeno finora, nella sua in- Con il passare delle ore, nel chi uccise, perché e come. Ci sono decine di militari che hanno tenzione non solo di non parte- tardo pomeriggio, i simpatiz- avuto responsabilità nella morte di centinaia di persone che non ciparvi ma di dare ai funerali di zanti dell’ex dittatore sono di- sono stati né perseguiti, né giudicati. Non si può lasciare aperta Pinochet il minor peso possibi- ventati alcune migliaia. La poli- questa ferita». le. Per il governo la soluzione zia ha formato un cordone di si- Che farete se l’esercito deciderà di rendere gli onori militari a migliore sarebbe che venisse se- curezza mentre la gente espone Pinochet e la sua famiglia chiederà il funerale di Stato? polto a Bucalemu, nella bella re- ritratti di Pinochet e prega per la «Faremo sapere al governo che riteniamo inaccettabili sia gli sidenza di campagna della fa- sua salute. onori militari sia qualsiasi tipo di funerale che non sia in forma miglia, con una cerimonia il più Nel governo di Michelle Ba- strettamente privata. Pinochet in questi giorni era agli arresti do- intima possibile. Ma non sarà chelet pochi i commenti. In un miciliari. Le sue responsabilità e le sue colpe nella violazione dei facile e quella che potrebbe briefing il portavoce Ricardo La- diritti umani, nelle torture e negli omicidi degli oppositori politici aprirsi nelle prossime ore sarà gos Weber, figlio dell’ex presi- sono ampiamente provate in tutte le cause giudiziarie in corso una dura battaglia tra il Cile che dente Lagos, ha evitato prese di contro di lui. Inaccettabile che riceva un trattamento diverso da vuole dimenticarlo definitiva- posizione sostenendo che è «di quello che merita un assassino». mente e quello che ha molta vo- cattivo gusto parlare di funerali (o. c.) glia di rendergli ancora onore. quando una persona è ancora in Due paesi con molte ferite anco- vita». Però, è proprio intorno ai ra aperte. LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 LA REPUBBLICA 13

la foto di una dittatura

Questa foto scattata nel 1974 è uno dei simboli della dittatura cilena. Alle spalle di Pinochet il suo aiutante, il generale Carlos Pratz Gonzales

i desaparecidos

Pinochet scioglie l’Assemblea nazionale, 1.200 oppositori scompaiono. Durante la dittatura vengono uccise 3.200 persone

il parlamento viene sciolto il ritorno alla democrazia

Dopo il colpo di stato viene Nel 1988 si tiene un plebiscito per sciolto il parlamento, i partiti votare un nuovo mandato vengono sospesi. Il generale presidenziale di 8 anni per Pinochet, Pinochet diventa il solo l’operazione condor ma vincono i “no” con il 58%. Nel presidente della giunta militare, la 1989 si tengono libere elezioni, nel cui leadership originariamente Parte l’operazione Condor, ideata 1990 il dittatore lascia la presidenza, avrebbe dovuto ruotare tra i suoi per organizzare l’eliminazione ma viene proclamato comandante in membri. Quindi si proclama degli oppositori con le altre capo dell’esercito fino al 1998. Poi, presidente della Repubblica dittature sudamericane diventa senatore a vita

TROPPE COMPLICITÀ PER CHI HA TRADITO UN PAESE

LUIS SEPÚLVEDA

(segue dalla prima pagina) orgoglio, ma in più ha tradi- lando una follia che gli per- la figura dell’anziano ladro to anche i suoi stessi com- mette fino all’ultimo minu- che nasconde il suo ultimo LLA radio, una voce dice pagni d’armi negando che to di fare assegni e transa- furto tra i cuscini della sedia Ache il tiranno sta davve- gli ordini di assassinare, tor- zioni internazionali per na- a rotelle. Ma muore, e que- ro male e che, a quanto pa- turare e far scomparire mi- scondere la fortuna che ha sto è quello che importa. re, stavolta la Parca se lo gliaia di cileni li dava lui per- rubato ai cileni. Muore am- Prima di tornare al mio porterà all’inferno degli in- sonalmente, ministrando romanzo, apro il frigorifero degni, anche se noi cileni giorno dopo il suo bottino e palpo il freddo della botti- non ci fidiamo mai delle re- giorno. E co- di guerra con glia. Poi dispongo i calici pentine malattie che lo col- me se non ba- la complicità con i nomi dei miei amici piscono ogni volta che deve stasse, ha tra- Ci ha riempito di di una giusti- che non ci sono, dei miei fra- affrontare la giustizia. dito i suoi se- zia cilena so- telli che difesero La Mone- Vorrei essere in Cile tra i guaci della assenze e cicatrici spettosa- da, di quelli che passarono miei cari e condividere con destra cilena mente lenta. nei labirinti dell’orrore e loro la spumeggiante alle- rubando a di- Se ne va Smette di non parlarono, di quelli che gria di sapere che finalmen- smisura e ar- amministrando respirare crebbero nell’esilio, di quel- te finisce l’odiosa presenza ricchendosi un’aria che li che fecero tutte le batta- del vile che ha mutilato le insieme al suo il suo bottino non gli appar- glie fino a sconfiggere il mi- nostre vite, che ci ha riempi- mafioso clan tiene, di abi- serabile che ha gettato i problemi di salute to di assenze e di cicatrici. familiare. di guerra tare in un un’ombra sulla nostra vita Pinochet non solo ha tradi- L’ex ditta- paese che per sedici anni ma non ci ha to il legittimo governo gui- tore para- non merita, tolto la luce dei nostri diritti. IL BY-PASS dato da Salvador Allende, guayano, Alfredo Stroes- tra cittadini che per lui non Con tutti loro brinderò con Nell’’89 l’ex dittatore fu operato a un occhio, nel ha tradito un modello di sner, è morto poco tempo fa provano altro che schifo e gioia alla morte del tiranno. ’92 gli fu applicato un by-pass. Ha avuto problemi paese e una tradizione de- nel suo esilio brasiliano, disprezzo. Ma muore, e (traduzione di ischemici che gli hanno provocato lesioni cerebrali mocratica che era il nostro pazzo come un cavallo, di- questo è quello che impor- Luis E. Moriones) chiarando persone non gra- ta. dite in Paraguay cento per- La sua immagine prepo- L’OPERAZIONE A LONDRA sone al giorno i cui nomi tente di “Capitán General Pinochet si recò nel ’98 a Londra, dove fu poi estraeva dall’elenco del te- Benemérito”, titolo di ridi- arrestato, per operarsi di ernia al disco. Soffre lefono di Sau Paulo. Pino- cola magniloquenza che si anche di sordità e porta un apparecchio acustico chet, invece, muore simu- autoconcesse, svanisce nel-

L’INFARTO Dopo il grave infarto che lo ha colpito ieri, Pinochet è stato sottoposto ad un intervento chirurgico di angioplastica Tremila e 200 il conto ufficiale dei morti del suo regime

PUGNO di ferro, torture, arre- sti di massa, omicidi: quello che iniziò nel 1973 in Cile fu il regno del terrore, che co- minciò nello stadio di San- tiago, che fu trasformato in lager. Per giorni si scatena- rono le violenze della terri- bile polizia politica, che am- massò nel campo circa sette- mila persona. Alcuni vennero arrestati, altri uccisi, di altri ancora non si ebbe più noti- zia. Tra le vittime dello stadio anche il regista e cantante Vic- tor Jara. Si calcola che durante la dittatura furono uccise dai militari e dalla dina 3.200 persone, 1.200 furono inve- ce i desaparecidos di cui non si è avuta più notizia. Men- tre sono stati oltre 28 mila gli oppositori politici torturati dal regime, mentre furono arrestati circa 130 mila per- sone nei primi anni della dittatura. Le organizzazio- ni dei diritti umani, invece, hanno parlato di cifre molto più alte, di 80.000 morti. Migliaia di cileni lasciarono il paese per sfuggire al regime.

LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 LA REPUBBLICA 15 LE SCELTE DELL’AMERICA LATINA Nella notte il vantaggio del “colonnello rosso” sul rivale Manuel Rosales oscilla tra il 10 e il 20 per cento Venezuela, Chavez verso la vittoria Trionfo nei quartieri popolari, l’opposizione teme il regime

DAL NOSTRO INVIATO socialismo», afferma Luis che la- OMERO CIAI vora in una piccola impresa di “Lo voto perché ci ha distribuzione del latte. E insiste: CARACAS — S’è votato fino a «Ha imposto l’educazione mili- tardi ieri sera in Venezuela e ben inclusi, ed è tare nelle scuole pubbliche e oltre le quattro del pomeriggio vuole espropriare tutti quelli (le nove di sera in Italia), orario simpatico”. “Lo temo, che non sono con lui, il futuro di previsto per la chiusura dei seg- il futuro con lui questo paese è la dittatura se gi. Le lunghe code e la lentezza continua a vincere». del sistema di votazione hanno significa espropri per Caracas è una megalopoli costretto ancora una volta le au- spaccata in due come un’aran- torità elettorali a differire di ora chi non lo sostiene” cia al sole. A Est vivono «gli in ora la fine delle operazioni di squallidi» (come li chiamano i voto. Circostanza che, comun- chavisti). Sono la classe media que, non ha impedito la diffusio- il colonnello rosso alta e la borghesia. Hanno com- ne di exit poll ad urne ancora prensori di villette col giardino aperte in tutto il paese. La mag- FIDUCIOSO all’americana recintati dove vi- gior parte attribuiscono al presi- Il presidente venezuelano vono protetti da agenti privati e dente in carica, Hugo Chavez, uscente, Hugo Chavez, guardaspalle. Vivono e lavorano un vantaggio che oscilla fra il 10 lascia il seggio dopo aver in questa zona della città e non e il 20 per cento sullo sfidante votato alla guida del suo vanno nell’altra. Intere parti del- Manuel Rosales. Tutto come “maggiolino” Volkswagen la città sono off-limits per gli uni previsto anche se l’opposizione Tutti i sondaggi della o per gli altri. Perfino i taxi evita- invita ad attendere lo spoglio vigilia davano Chavez in no. che inizierà in nottata e spera vantaggio rispetto allo sfi- Per scendere verso San Agu- ancora in un miracolo che cam- dante, Manuel Rosales stin, un altro quartiere di classe bi il corso della storia. medio bassa, bisogna cambiare Uno dei quartieri più interes- fessionisti, impiegati. è sposata a un giovane medico ri anche se in questa fila chavisti vernativo. «Oggi noi siamo in- auto e affittarne una più vecchia santi per seguire la votazione è Spesso la divisione attraversa d’ambulatorio. Mentre Sandra e anti-chavisti convivono scher- clusi nella società mentre prima e più sfasciata. Qui gli anti Cha- San Martin. Classe medio bassa le famiglie come nel caso di San- parla e racconta, scherzando zando e prendendosi in giro. eravamo esclusi». «Poi — ag- vez, se ci sono si nascondono. a cavallo tra l’est e l’ovest della dra e Patricia, due sorelle una con Juan, un cugino anch’egli «Ho paura per i miei figli — dice giunge — io lo voto anche per- Davanti al seggio un gruppo di città. Qui al contrario del resto chavista l’altra anti. Sono in co- chavista, che la domenica quan- — non si sa mai come può anda- ché è simpatico, ci spiega sem- donne di ogni età ascolta salsa e della capitale venezuelana cha- da da un paio d’ore lungo il mu- do pranzano insieme hanno bi- re a finire». pre quello che fa e distribuisce i beve rum alle dieci del mattino. visti e anti-chavisti convivono ro della scuola elementare che sogno di due televisori, uno do- Le ragioni dei chavisti sono soldi del petrolio invece di ru- Qualcuna balla, le altre ridono. spalla a spalla. Il reddito medio ospita il seggio. Sandra porta al ve lei guarda i programmi pro solide. «Chavez è stato il primo barli e trasferirli a Miami». Come La fila è lunga ma la «rivoluzione di una famiglia varia tra i 400 e i polso una striscia di plastica ros- Chavez e l’altro dove sua sorella ad occuparsi dei poveri», dice solide sono quelle degli anti cha- bolivariana avanza», questo me- 700 dollari mensili. Ci vivono se- sa, sua sorella no. Lei è una se- guarda quelli contro, Patricia è Norma che di lavoro fa l’analista visti. «E’ un pazzo, un logorroico se il presidente ha fatto ridipin- gretarie, funzionari statali, pro- gretaria, la sorella non lavora ed più accorta. Non parla volentie- in un consultorio familiare go- bugiardo che ci vuole imporre il gere le facciate di tutte le case.

Nessuna reazione l’intervento di rilievo al discorso IL NUOVO LEADER TENTATO dell’erede di Fidel. Gli esuli di Miami DALLA SOLUZIONE CINESE chiedono a Bush CARLOS FRANQUI N UNA sfilata di quattro ore che, per la sua assen- misure meno restrittive CARLOS LAGE FELIPE PEREZ za, ha indicato la fine dell’era di Fidel Castro, Raul Nella parata di ROQUE ICastro, il successore designato, dopo quattro sabato ha ministro degli mesi di assenza e di silenzio, ha per la prima volta di- parlato in vece Esteri con in- mostrato di avere il controllo sui poteri militari, po- del presidente carico partico- lizieschi ed economici dell'isola e che la cupola ha FIDEL CASTRO il presidente RAUL CASTRO il reggente ad interim Raul lare per la Cina per ora accettato la sua dirigenza. La lunghissima ce- rimonia non ha avuto la tipica furia antiamericana AL POTERE dell'epoca di Fidel Castro e si è conclusa senza il suo classico: «Patria o muerte». Alcuni giorni fa, il generale John Craddock (capo del Comando Sud dell'esercito americano e dal Usa, massima attenzione per la transizione cubana. Ma la strategia della Casa Bianca è superata dai fatti prossimo anno al vertice del comando statunitense e dell'esercito alleato in Europa) e il maggiore Bar- bara Fick, assistente del Comando Sud, hanno pub- blicato un rapporto in cui si parla della possibile coo- perazione, in futuro, tra gli eserciti degli Stati Uniti e di Cuba. Tra gli obiettivi di questa cooperazione ci “Un ramoscello d’ulivo con le spine” sarebbero la lotta contro il narcotraffico, l'immigra- zione illegale e le catastrofi naturali come ad esem- pio i cicloni. Le parole lette da Raul Castro durante la sfilata, «la tavola è imbandita», sembrano una rispo- sta ai suggerimenti del generale americano. Già in diverse occasioni, Raul Castro aveva di- chiarato che gli Stati Uniti e Cuba dovrebbero se- L’apertura di Cuba spiazza l’America dersi a discutere sulle loro controversie prima che muoia Fidel Castro. Adesso, come nuovo capo, riaf- ferma quell'intenzione. ALESSANDRO OPPES IN PIAZZA A L’AVANA mentre i secondi, guidati dal ministro Raul Castro ha affermato di- Sostenitori di Fidel Castro in piazza nella capitale cubana, degli Esteri Felipe Pérez Roque e da verse volte che «il problema di MADRID — Fidel assente, Raúl prota- durante le celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello quello della Cultura Abel Prieto, si pro- Cuba non è l'imperialismo, ma Ma dovrà fare gonista: se L’Avana comincia a rasse- sbarco del Granma, primo atto della rivolta contro Batista pongono come una sorta di guardiani la fame». L'unico punto di dis- gnarsi all’idea di aver perso dell’ortodossia fidelista, più senso noto con Fidel sono stati i conti con — forse per sempre — il suo ideologizzati e meno prag- i mercati autonomi agropecua- «líder maximo», Washing- matici. È già chiaro, però, che rios (ovvero dell'agricoltura e l’assenteismo ton trova la conferma che il presidente «ad interim» dell'allevamento), liquidati da della Cuba ha già portato avanti, parte in netto vantaggio: nei Fidel Castro, oltre al fenomeno con rapidità ed efficacia, il quattro mesi trascorsi alla dei piccoli lavoratori autonomi manodopera passaggio delle consegne. guida provvisoria dello Stato (cuentapropistas). Sono noti i Sul palco della Plaza de la Re- ha rafforzato il ruolo istitu- viaggi di Raul Castro in Cina, i cubana volución, nel 50° anniversa- zionale del Partito comuni- nuovi rapporti economici e gli rio dello sbarco del Granma, sta e promosso nelle sue fila i investimenti cinesi a Cuba, la sua intenzione di ap- lo storico numero due del re- dirigenti più giovani. plicare a Cuba la via cinese. Un compito molto diffi- gime è apparso con la forza Il discorso di Raúl Castro cile, data la piccolezza di Cuba, la distruzione della dell’uomo di Stato con piena davanti ai 300mila della Pla- sua industria e della sua agricoltura, l'assenteismo e autonomia decisionale. za de la Revolución ha aperto l'improduttività della manodopera così diversa da Nella partita con gli Usa, che la strada a speculazioni di quella cinese. si prevede lunga e delicatis- ogni tipo sui possibili conte- Raul Castro non ha mai citato i gravi problemi sima, è stato il primo a muo- nuti dell’offerta di dialogo economici sociali e umani che colpiscono i cubani, vere una pedina. E lo ha fatto con gli Stati Uniti. Certo nes- né ha espresso alcun suggerimento su come affron- con una scaltrezza che non è suno si aspetta, almeno per il tarli nei quattro mesi trascorsi da successore. La sfi- sfuggita a nessuno. Il Miami momento, aperture sul siste- lata ha avuto un carattere intimidatorio di fronte al Herald parla di un «ramo- ma politico. Forse per que- malcontento degli abitanti dell'isola. scello d’ulivo con spine», sto, una delle organizzazioni Il petrolio e i dollari di Chavez permettono una mentre il resto della grande più dure nell’opposizione al minima sopravvivenza, ma limitano le condizioni stampa Usa preferisce sof- regime castrista, la Fonda- per cominciare una nuova politica con l'Europa e gli fermarsi più sull’uscita di zione Nazionale Cubano- Stati Uniti. scena di Fidel che sull’esor- Americana di Miami, non si Raul Castro e la gerontocrazia militare che lo ac- dio in grande stile del suc- limita alla richiesta di elezio- compagna hanno un'età media di 75 anni, non san- cessore designato. ni libere, ma lancia alcune piccole pro- no comandare perché sono stati sempre al secondo Washington si rende conto, all’im- tare il prevedibile choc collettivo dell’i- ce di studi latino-americani del Coun- poste per migliorare le condizioni di vi- posto per 47 anni e negli ultimi quattro mesi di suc- provviso, di aver sbagliato le previsioni sola nel caso di morte repentina di Fi- cil on Foreign Relations, Julia Sweig, ta nell’isola: aumentare a 4.000 dollari cessione hanno dimostrato la loro incapacità nel- e di non aver fatto i conti con lo scena- del è andata in fumo. fermamente convinta che la transizio- l’anno l’invio di rimesse dagli Usa e sta- l'affrontare la grave crisi che attraversa Cuba. Sen- rio più favorevole al regime castrista, Wayne Smith, che fu capo della Se- ne è ormai «in uno stato molto avanza- bilire un fondo da parte dei cubani in za alcun cambiamento, senza la liberazione dei pri- quello attuale: una lenta malattia che zione d’interessi americana all’Avana to». Quello che attendono di capire ora, esilio per i familiari e amici in patria. La gionieri politici e dei giornalisti indipendenti, sem- permette al leader di orchestrare attra- nei primi anni Ottanta, è drastico nella a Washington, è chi vincerà la battaglia Fnca insiste anche sulla necessità di bra impossibile tentare di stabilire un nuovo rap- verso i suoi fedelissimi, primo fra tutti il sua lettura dell’attualità: «La politica per il controllo del potere all’Avana, in eliminare le restrizioni sui viaggi a Cu- porto con l'Europa e gli Stati Uniti. Nel suo discorso, fratello, la transizione. La speranza del- dell’amministrazione Bush verso Cu- una partita che, per semplificare, si so- ba decise dall’amministrazione Bush Raul Castro ha taciuto sulla comunità degli esuli di l’amministrazione Bush di poter sfrut- ba è arrivata a un vicolo cieco, senza stiene giocata tra «cinesi» e «taliban». I nel 2004. Miami, sempre attaccata da Fidel Castro. speranza di successo». E la rivista Fo- primi, capeggiati da Raúl Castro e dal Fidel Castro è già finito, quanto durerà Raul Ca- reign Affairs, nel suo ultimo numero, dà vice-presidente Carlos Lage, sono fa- stro? Solo il tempo ci darà la risposta. un titolo inequivocabile, «La vittoria fi- vorevoli a un processo di riforme eco- traduzione di Luis E. Moriones nale di Fidel», a un saggio della direttri- nomiche tutelate dalle Forze Armate, 16 LA REPUBBLICA LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 IL CASO LITVINENKO Scaramella L’avvocato: farà i nomi di politici e giornalisti

ROMA — Secondo il legale di Mario Scara- Il consulente della mella, Sergio Rastrelli, l’ex consulente della Mitrokhin vuole divulgare tutte le informazio- Mitrokhin sostiene ni in suo possesso su politici e giornalisti col- legati allo spionaggio sovietico. Lo ha detto lo stesso Rastrelli al Tg1. «Mi ha messo in con- di avere assunto dizione di rivelare quelle che ritiene essere le motivazioni del suo avvelenamento — ha det- “una dose di to il legale — e tutte le informazioni che Litvi- nenko gli aveva trasferito». Il difensore ha sot- polonio 5 volte tolineato che Scaramella sarebbe in posses- so di documenti e prove registrate di quanto mortale” Mario Scaramella intende rendere pubblico. Litvinenko, si indaga in Russia Scaramella dice: “Sto molto male” Scotland Yard invia un gruppo di agenti a Mosca

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ferma che l’ex-consulente della il giorno in cui Litvinenko fu av- RICATTI Una ricercatrice rus- nenko riguardava i rapporti tra il glio dei ministri a Downing ENRICO FRANCESCHINI Commissione Mitrokhin «sta velenato da una dose letale di sa che vive in Inghilterra, Julia Cremlino e la Yukos, la società street. Il premier Tony Blair, bene» e che i suoi esami clinici polonio 210. Ora la polizia Svetlichnaja, ha raccontato al- petrolifera espropriata da Putin preoccupato, avrebbe risposto LONDRA — Una squadra di no- sono finora «normali». Ma l’ita- avrebbe scoperto che Lugovoj l’Observer di essere stata contat- all’oligarca dissidente Mikhail così: «Non dobbiamo permette- ve detective di Scotland Yard liano al Tg1 ha sostenuto di aver era venuto a tata mesi fa da Khodorkovskij, attualmente in re che questa storia danneggi le partirà nei prossimi giorni per ricevuto «una dose di polonio 5 Londra per una Litvinenko per prigione in Siberia per evasione nostre relazioni con Mosca». Mosca, dove dovrebbe interro- volte superiore a quella conside- breve visita an- Il ministro degli Interni aiutarlo a ricat- fiscale. L’Fbi sta indagando su SCARAMELLA A dispetto di gare l’ex-agente del Kgb Andrej rata mortale». che qualche britannico: “Ci tare numerosi quest’ultima accusa. una dose di polonio apparente- Lugovoy, colui che finora appa- L’INCHIESTA «Ci allarghere- giorno prima, il agenti dei ser- PUTIN «Il presidente russo è mente riscontrata dai primi test, re il sospettato numero uno co- mo un po’ rispetto al perimetro 25 ottobre, for- allargheremo in altri vizi di sicurezza furioso per la lettera diffusa da il controverso esperto di que- me responsabile dell’assassinio britannico, la polizia si muoverà se per portare il di Mosca e uo- Litvinenko sul suo letto di morte stioni di sicurezza «continua a di Aleksandr Litvinenko. La noti- a seconda di dove la portano le polonio in In- paesi” mini d’affari in cui egli accusava Putin di es- star bene e i risultati dei test pa- zia che le indagini proseguiran- indagini, fuori o dentro la Gran ghilterra, poi- russi con certi sere il mandante dell’avvelena- tologici finora compiuti sono no all’estero, annunciata ieri dal Bretagna», ha indicato il mini- ché tracce della «segreti» che mento. Putin avrebbe voluto normali», ha detto un portavoce ministro degli Interni britanni- stro degli Interni Reid. Fonti ci- sostanza altamente radioattiva Litvinenko aveva scoperto sugli che gli chiudessimo la bocca, dell’University College Hospital co John Reid, coincide con altre tate dalla stampa parlano di un sono state trovate nella stanza affari loschi del Cremlino. «Ave- impedendogli di rendere nota la in cui è ricoverato da qualche indiscrezioni sul misterioso av- gruppo di nove detective che an- all’Hotel Sheraton in cui Lugo- va bisogno di soldi, diceva che lettera ai media. Non capisce giorno. Scaramella però è preoc- velenamento di Litvinenko: dal- dranno presto a Mosca, con trai voj risiedette in quei giorni. poteva ottenere 10 mila sterline che Litvinenko non era agli arre- cupato per la sua salute, e al Tg1 l’ipotesi che egli stesse ricattan- vari compiti quello di interroga- L’uomo, un ex-agente del Kgb (14 mila euro, ndr.) al colpo», af- sti in ospedale, ma solo sotto la ha detto: «Nel mio corpo ho una do oligarchi e alti dirigenti russi, re Andrej Lugovoj e altri due suoi come Litvinenko, nega ogni re- ferma la ricercatrice. Un ex- protezione di Scotland Yard». quantità di polonio cinque volte e per questo sia stato ucciso. Un colleghi. Il terzetto incontrò Lit- sponsabilità, dicendosi pronto a agente del Kgb che vive negli Sta- Questo avrebbe riferito il mini- superiore alla dose considerata portavoce dell’ospedale in cui è vinenko all’Hotel Millennium di collaborare, ma per il momento ti Uniti sostiene che almeno un stro degli Esteri britannico Mar- mortale... il mio umore non è dei ricoverato Mario Scaramella af- Londra il primo novembre, cioè rimane a Mosca. dossier finito in mano a Litvi- garet Beckett all’ultimo consi- migliori».

Avviso a pagamento ASSOCIAZIONE NAZIONALE FUNZIONARI DI POLIZIA POLIZIA: UNA PROTESTA CIVILE RISPARMIARE SENZA OFFENDERE!

Caro Presidente Romano Prodi, dere che, mentre altri si rafforzano tà), gli aumenti “concessi” non arri- moltiplicazione dei costi organizza- si valorizzino e si accrescano di gestione. Manca perfino la pos- oltre 1000 Funzionari di Polizia, e specializzano, con un semplice vano mai puntuali, non coprono tivi e di addestramento ed elevata le professionalità interne.La sibilità di destinare sia pur solo una con la loro proverbiale moderazio- tratto di penna e con la distratta mai nemmeno l’inflazione reale e, inefficienza. È una Babele, una Polizia ha, al suo interno, grandi parte delle somme di danaro e dei ne e compostezza, hanno prote- benedizione del Ministro per i prossimi due anni, saranno voragine che inghiotte miliardi e professionisti e potenzialità tecni- titoli sequestrati a mafiosi e traffi- stato per i contenuti della dell’Interno, si possano disarticola- addirittura decurtati del 30%; che è solo fonte di malcostume. che inespresse o sottoimpiegate Finanziaria 2007 inviando al re e sterilizzare gli assetti organiz- Che senso ha, per esempio, man- che, con modesti investimenti ed canti alle esigenze operative degli Presidente della Repubblica ed al zativi e gerarchici. si impieghino correttamente i tenere la scorta del Presidente del un po’ di fantasia, potrebbero esse- uffici specializzati nella lotta al cri- Ministro dell’Interno altrettanti tele- poliziotti. Presso le Prefetture, i Consiglio e di altre alte personalità re messe a servizio del Paese. Le mine organizzato. In altri Paesi grammi. Una protesta civile. Si allontana inoltre, ancora una Ministeri, in altri Uffici centrali, presso il servizio segreto del Scuole, ad esempio, potrebbero questa “strategia della motivazio- volta, il giorno in cui sarà rico- regionali ed in Autorità varie, i CESIS? Quanto costano al cittadi- essere largamente utilizzate per le ne” ha funzionato. Perché non pro- Il degradante trattamento e le nosciuto il diritto dei Funzionari Poliziotti sono impiegati come “por- no questi tanto strapagati quanto esigenze formative del personale ingiuste umiliazioni che il Governo di Polizia ad una Carriera unita- tieri, autisti e centralinisti”. Mentre anomali “agenti segreti” (voluti dal di Enti territoriali e di Polizie este- viamo in Italia? riserverebbe alla sola Polizia di ria e si frustra l’anelito insoppri- nelle grandi e medie città si ha precedente Governo ma gelosa- re. Ma lo stesso potrebbe dirsi per Stato, ai suoi Funzionari ed ai mibile ad un dialogo, anche sin- spesso difficoltà a rispondere mente mantenuti da quello attua- alcuni laboratori tecnici e per la Signor Presidente del Consiglio Poliziotti, infatti, ci hanno davvero dacale, della nostra Categoria anche alle chiamate del 113 e le), per lo più scelti secondo criteri medicina legale. Integriamo, ora, i dei Ministri, i Dirigenti i Direttivi e sorpreso e sdegnato. con un Governo che riconosca il mancano risorse per studiare e diversi dalla professionalità specifi- giovani figli di immigrati, selezio- tutto il Personale della Polizia di nostro ruolo di qualificata forza combattere il crimine, nelle sole ca e dal merito? E quanto costa ai nandone i migliori per combattere Questa Finanziaria, priva di un dirigenziale nella Polizia di Prefetture ed al Ministero cittadini il vasto parco macchine, efficacemente (e con minori costi) Stato sono davvero stanchi di coerente ed equilibrato progetto Stato. Una riforma che, nono- dell’Interno sono “buttati” più di aerei ed elicotteri con il quale scor- le mafie e la malavita d’importazio- dover subire in silenzio l’ipocrisia di sulla sicurezza, ci offende tanto più stante gli evidenti appiattimenti 3000 uomini, che equivalgono a tre razzano impudicamente per le vie ne; certe immobili, ciniche e rapaci se richiamiamo alla memoria i con- economici subiti in questi anni, volanti in più, sulle 24 ore, per ogni ed i cieli d’Italia V.I.P. veri o presun- burocrazie. Le nostre idee, la tributi di fedeltà istituzionale e di avremmo anche accettato “a provincia italiana. Si investa in tec- ti? Intanto oltre il 60% delle imbar- si controlli la spesa immobilia- nostra esperienza e la nostra storia lealtà democratica che, con sacrifi- costo zero”. nologie avanzate, si utilizzino guar- cazioni, degli aerei e degli elicotte- re. Tra dismissioni, affrettate carto- ci e con la concretezza dei risultati, die giurate, se necessarie, e perso- ri operativi della Polizia di Stato larizzazioni, decentramenti e affitti meritano, nel Ministero dell’Interno la Polizia di Stato ha sempre offer- Quella del risparmio, allora, è nale civile, ma si restituiscano i sono a terra per mancanza di miliardari, in questi anni abbiamo e nella Polizia di Stato, lo stesso to al Paese, contribuendo alla sua davvero solo una misera, inconsi- Poliziotti alla Polizia; manutenzione, di pezzi di ricam- l’impressione che le spese per le riconoscimento e lo stesso peso crescita. stente scusa: certe (cattive) riforme bio, di carburanti; strutture si siano assurdamente specifico che, nelle maggiori della Pubblica Sicurezza non si si gestisca meglio il personale. moltiplicate, a favore di ben indivi- Amministrazioni di polizia e militari Pende ancora la spada di fanno in Finanziaria, Signor Al Ministero dell’Interno e nelle sue no all’incontrollato outsour- duabili imprenditori del mattone. A italiane, è assicurato a Funzionari Damocle della soppressione Presidente del Consiglio! articolazioni periferiche, per secon- cing. Buona solo a riempire di Napoli, invece, si stenta a far parti- delle Questure e degli Uffici pro- dare certe derive demagogiche, la milioni le tasche di consulenti “del re la “cittadella della Polizia”, espe- ed Ufficiali a noi equiparati. vinciali e interregionali della Si vuole davvero risparmiare? gestione del personale è impronta- giro” e di “società amiche”, questa rimento di accorpamento e razio- Polizia di Stato. Eliminato il Noi, che tutti i giorni tiriamo la ta al più folle ed irresponsabile las- strategia gestionale ha prodotto nalizzazione degli uffici del quale si Con la stessa serenità con la 100% delle nostre qualifiche diri- cinghia, ci permettiamo di dare i sismo. Anche solo limitandosi ad una “operosa anarchia”: incoeren- parla da anni senza che ancora sia quale riusciamo ancora ad affron- genziali apicali e privata di qual- primi, elementari e concreti sug- impiegare i sistemi di rilevazione te moltiplicazione dei progetti e stata posata nemmeno la prima tare i più gravosi servizi di ordine siasi competenza la Polizia di gerimenti: automatizzata delle presenze del degli appalti, onerosissime ineffi- pietra; Stato, si completa l’opera di si smetta di buttare centinaia personale, già acquistati e ben fun- cienze tecniche generali, lievitazio- pubblico e di polizia giudiziaria, marginalizzazione della nostra di milioni di euro per riempire zionanti, ma mai utilizzati per tale ne esponenziale dei costi di acqui- si motivino al risparmio i compiendo ogni giorno scelte Istituzione, scientificamente per- sfacciatamente le già gonfie scopo, si risparmierebbero fin dal sizione dei mezzi e delle tecnolo- Dirigenti ed i Poliziotti.La responsabili, perciò, Le chiediamo seguita da ben individuate lobby tasche dei soliti, neghittosi buro- primo anno oltre 50 milioni di euro; gie, inammissibili falle nella sicu- Finanziaria, confezionata senza di tenere in conto la nostra disponi- di potere. Nessuno difende la crati ministeriali e di altre pingui e rezza e nell’affidabilità dei sistemi troppa fantasia, taglia soltanto, non bilità al più immediato, costruttivo Polizia e, con essa, gli interessi privilegiate categorie del pubblico si razionalizzino i mezzi ed i informatici e telematici, con conse- premia. Non vi sono, infatti, incen- dei cittadini. impiego, quando, per noi servizi di scorta. Troppi uffici si guente vulnerabilità nello scambio tivi per quanti, con buone idee e/o dialogo, evitandoci di dover prose- Funzionari di Polizia (privi di diritti occupano di scorte di sicurezza a delle informazioni riservate e sen- con una corretta gestione, riesca- guire nella nostra civile ma ferma Solo in Polizia, infatti, può acca- sindacali e carichi di responsabili- politici e potenti, con un’assurda sibili per la Sicurezza nazionale; no a conseguire sensibili risparmi protesta.

ASSOCIAZIONE NAZIONALE FUNZIONARI DI POLIZIA www.anfp.it LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 LA REPUBBLICA 17

IL RETROSCENA Chi è l’ex funzionario russo che per la polizia inglese è il primo sospettato dell’avvelenamento di Litvinenko Lugovoi, l’agente venuto dal freddo A Londra come “businessman”, ma anche lui era nel Kgb

DAL NOSTRO INVIATO gnolo interessato a stabilire con- LEONARDO COEN i personaggi tatti in Russia. Mi ha chiesto se vo- levo incontrarlo. Ci siamo messi MOSCA — La dettagliata versione d’accordo di risentirci per discu- di Andrei Lugovoi, riveduta e cor- tere i dettagli». retta, è questa: «Ho visto Alexsan- «L’ho chiamato il 7 di novem- dr Litvinenko l’ultima volta al Mil- bre. Lui mi ha detto che si sentiva lenium hotel, lo scorso primo no- male, come se fosse stato avvele- vembre: dovevamo parlare d’af- nato. Anzi, mi viene in mente una fari, di consulenze. Ci conosceva- cosa: mi ha chiamato sul mio cel- mo dal 1990. Eravamo buoni co- lulare da Londra il 2 di novembre, noscenti, non amici stretti e non erano le otto di sera, per chieder- abbiamo mantenuto alcun rap- mi di spostare l’appuntamento porto né d’affari né personali do- che avevamo deciso il giorno pri- po che lui è andato a Londra. C’è ma. Dopo, mi ha chiamato la sera stato un lungo periodo in cui non ANDREI LUGOVOI YEGOR GAIDAR DMITRY KOVTUN VYACESLAV SOKOLENKO per dirmi che saremmo rimasti in ci siamo mai visti. Più o meno un Ex agente dell’Fsb ed ex Premier russo sotto Eltsin, Socio di Lugovoi, Un altro socio in affari di contatto. Il 7 di novembre, in anno fa lui mi telefonò da Londra vice capo delle guardie del anche lui avvelenato nei partecipa all’ultimo Lugovoi. C’era anche lui quella conversazione telefonica e mi chiese se avevo voglia di visi- corpo di Gaidar giorni scorsi a Dublino incontro con Litvinenko all’Hotel Millenium mi ha confessato che era rimasto tare Londra. Ho accettato il suo due giorni privo di conoscenza invito più che altro perchè avevo ma che dopo si era sentito meglio certi business in quella città. È sta- e sperava di essere dimesso presto to lui a propormi l’incontro per- il testimone chiave dell’inchiesta queste ore, e c’è da capirlo, i rischi ca. anche a un altro «business part- dall’ospedale. Marina, sua mo- chè aveva un interessante offerta sulla morte di Litvinenko, quanto di lasciarci le penne sono all’ordi- Lugovoi quel primo novembre ner», tale Vyaceslav Sokolenko. E glie, era presente quando ci siamo da propormi. Ci siamo visti e lui mi e più dello stesso Scaramella. Per- ne del giorno in un mestiere da cui dice di aver visto Litvinenko per ripete che l’incontro è «stata un’i- parlati. Ci saremmo risentiti la ha aiutato a stabilire alcuni rap- chè alla storia delle consulenze gli non ci si dimette mai. una mezz’ora al Millenium May- niziativa di Litvinenko, perchè ero settimana successiva. Il 13 di no- porti con importanti società in- 007 inglesi non ci credono molto. Il fatto che sia rimasto in Russia fair hotel. Assieme al «socio» in af- a Londra per uno scopo solo: far vembre lo richiamo, dopo aver glesi. Ho dato i nomi di queste so- Ed è proprio lui il primo che gli uo- è comunque significativo: vuol di- fari Dmitry Kovtun, «per puro ca- visitare la città alla mia famiglia». letto i primi articoli sul suo avvele- cietà all’ambasciata britannica, mini dell’antiterrorismo inglese re che non teme brutti scherzi, che so Dmitry si trovò con noi due: E andare a vedere il match di foot- namento. L’ho rincuorato. Gli ho perchè tutto fosse il più traspa- vogliono ascoltare, appena sarà si sente protetto. E questo è un d’altra parte non doveva essere un ball tra l’Arsenal e il Cska. A Lon- annunciato che sarei andato in rente possibile. Negli ultimi dodi- formalizzata la loro missione a punto di partenza, nei ragiona- colloquio riservato». Aggiunge dra resta altri due giorni. Dice che Spagna il 23 novembre. Lui ha ri- ci mesi ci siamo incontrati solo Mosca. Dovrebbero arrivare nella menti dell’intelligence britanni- che era arrivato a Londra assieme Alexsandr gli era parso «norma- sposto che le sue condizioni era per discutere d’affari, perchè ave- capitale russa questa settimana, le». Ci tiene a dichiarare che lui peggiorate e che non sarebbe sta- vo ormai avviato ottime relazioni potranno indagare con la collabo- non ha lasciato la Gran Bretagna to in grado di raggiungerlo. Forse, con le compagnie britanniche in- razione dell’Fsb. Insomma, sarà in fretta e furia, come hanno scrit- a dicembre». Il 23 novembre, Lit- teressate ad investire in Russia. una trasferta ingessata. Lugovoi to i giornali inglesi: vinenko partì per ben altro viag- Così abbiamo negoziato un ac- sostiene di non aver nulla di più da “L’ho visto l’ultima In un rapporto «Ci eravamo messi d’accordo gio: quello della morte. cordo circa alcune consulenze». dire, rispetto alla versione dei fat- con Aleksandr di rivederci a Ma- Tutto ciò è scritto in un rappor- Comincia così il lungo raccon- ti che ha già rilasciato alle autorità volta al Millennium dell’ambasciata drid, sempre a novembre, perchè to confidenziale dell’ambasciata to di Lugovoi, ex agente operativo inglesi (tramite ambasciata a Mo- hotel, dovevamo britannica la sua volevo trascorrervi le vacanze con inglese a Mosca, trasmesso a Lon- dell’Fsb (i servizi di sicurezza fe- sca). Il suo avvocato si guarda be- mia moglie. Lui mi disse che co- dra. È chiaro che questa versione derali russi), ex vicecapo delle ne dal rivelare dove egli si trovi in parlare di affari” versione nosceva un uomo d’affari spa- non soddisfa affatto gli inquiren- guardie del corpo di Yegor Gaidar ti: ci sono soltanto date, e nulla di (premier ai tempi di Elstin) rima- più. Non è spiegato cosa abbia fat- sto lui stesso vittima di un avvele- to, dove sia stato e chi abbia visto namento a Dublino nei giorni Lugovoi dal 3 al 20 novembre. È scorsi. Oggi Lugovoi si dichiara uf- TELEMACO stato in Irlanda? (il 24 novembre ficialmente «imprenditore». Co- XVII CORSO DI GIORNALISMO Fondo Nazionale di previdenza complementare l’ex premier Yegor Gaidar è stato me tantissime ex spie. Il Kgb gesti- colto da malore). Litvinenko ave- per i lavoratori del settore telefonico va centinaia di aziende e control- e SCRITTURA NARRATIVA a distanza va una sulfurea reputazione in lava il commercio russo con l’e- Iscritto al n. 103 dell’Albo dei Fondo Pensione Russia, lo chiamavano “il Rinne- stero. ANDRÉ BRINK TESS GALLAGHER gato”: l’ex spia Lugovoi non pote- Dopo il crollo dell’Urss, i vecchi ALESSANDRO BERGONZONI Il Fondo Pensione TELEMACO ricerca un va non saperlo. Come non poteva agenti segreti si sono riciclati nel MARY MORRIS GIULIANO GIUBILEI RESPONSABILE DEL FONDO/DIRETTORE GENERALE non sapere che Litvinenko viveva mondo del business: diventando in possesso dei requisiti previsti dalla normativa COVIP in base all’Art.4, vendendo dossier, informazioni operatori economici, spregiudi- TERESA DE SIO VOLKER SCHLÖNDORFF riservate, documenti scottanti, cati finanzieri, mediatori d’affari. MASSIMO BUCCHI comma 3, lett.a) e b), del D.M. lavoro n.211/97. armi di ricatto e di pressione poli- Lugovoi è tornato in Russia la sera Il candidato/a, in possesso di Diploma di Laurea, dovrà avere un’esperienza tica. Perchè aveva deciso lo stesso del 20 novembre. Da allora ha rila- con due saggi di consolidata nel settore finanziario e degli strumenti finanziari. E’ previsto un di riallacciare i rapporti con lui? sciato una sola intervista, a «Rus- GIUSEPPE PONTIGGIA e SANDRO CIOTTI contratto a termine con rinnovo esplicito. La sede di lavoro è in Roma. Chi altri l’ha saputo, oltre ai due sia today». Poi, il silenzio. Qualcu- Il Responsabile del Fondo/Direttore Generale sarà preposto a realizzare , sulla soci Kovtun e Sokolenko? «Qual- Diploma in 6 mesi con valore di credito formativo no, forse, gli ha fatto capire che è base di prescritti canoni di diligenza, l’attuazione delle decisioni dell’organo di siasi speculazione sul mio ruolo in meglio tener la bocca cucita: lo questa vicenda la considero scor- stesso Putin è molto «irritato», www.storie.it – [email protected] – 06.6148777 amministrazione, curando l’efficiente gestione del Fondo attraverso l’organiz- retta», ha detto Lugovoi, facendo perchè è stato coinvolto personal- zazione dei processi di lavoro, con l’utilizzo delle risorse umane e strumenta- capire che userà ogni arma legale mente e perchè Litvinenko, prima li disponibili, nonché l’attivazione di strumenti di controllo di gestione, volti a per tutelarsi. Ma è un avvertimen- di morire, lo ha indicato come verificare l’efficacia e l’efficienza delle attività operative. Dovrà monitorare, to lanciato ai media occidentali. mandante occulto del suo avvele- secondo procedure predefinite, l’adeguatezza dell’asset allocation del fondo, In Russia per tacitare i ficcanaso, namento al plutonio. si usano sistemi più spicci. Negli anche in relazione all’andamento dei mercati finanziari e di altre forme di pre- E tuttavia, Lugovoi non potrà ultimi sei anni sono stati ammaz- restare per sempre nell’ombra. È videnza complementare, nonché alle caratteristiche degli aderenti ed ai relati- zati tredici giornalisti. vi bisogni previdenziali e quant’altro previsto dalle delibere Covip. Il curriculum sarà accettato fino al giorno 20 dicembre 2006 presso la sede del Fondo, in Via Tagliamento, 14 – 00198 Roma.

LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 LA REPUBBLICA 19

La prigione modello si trova Quattro persone per ogni su una piccola isola a casetta di legno: ciascuno un’ora da Oslo. Ci vivono ha la propria stanza 115 prigionieri e 5 agenti e la propria chiave

(segue dalla prima pagina) mente stressato. Qui ho ritro- vato me stesso: di giorno lavoro DAL NOSTRO INVIATO con i cavalli e quando mia figlia CINZIA SASSO viene a trovarmi ci andiamo a fare una cavalcata insieme; la A I capelli con le punte pit- notte faccio il giornale dell’iso- Hturate di biondo, occhi az- la. Questa, se la sai usare, è una zurri che gli occhiali fanno buona occasione». sembrare grandissimi, la cera- Con Nuraulf, 35 anni, è vieta- ta arancione che gocciola piog- to parlare del suo passato: è sta- gia, fuma Lucky Strike. Ha 41 to condannato per pedofilia, ha anni, è sposato (ride: «sì, sposa- abusato dei suoi quattro figli, to diverse volte») ha un figlio di tutti al di sotto dei dieci anni. 14 anni, faceva il giornalista e Dice: «Non serve chiudere la poi è diventato assassino. «È gente dentro le celle. Qui si im- stata una lite... mi hanno dato para ad amare il lavoro, ci si sette anni. Sono in prigione dal sente utili, si sente che si fa 2001, uscirò nel 2008». Dall’e- qualcosa di buono e così si mi- state è qui, a Bastoey Island, gliora anche se stessi». Martin, nella prigione senza sbarre, 27 anni, è qui dal 2005, il suo senza agenti di custodia, senza compito è guidare il trattore: niente di niente che somigli a «Facevo il meccanico, ero dro- un carcere. La prigione che ha gato e ho provocato un casino un sogno: quello di trasformare di un incidente stradale. Tra un ogni detenuto in un cittadino. anno tornerò fuori e tornerò al Siamo a un’ora da Oslo, in mio lavoro di prima». uno dei fiordi più belli della Lavoro, villetta e aria aperta L’80 per cento dei detenuti Norvegia. Horton, si chiama il arriva qui dopo un periodo tra- paesino. Casette di legno, qual- scorso in un carcere tradizio- che negozio, il porticciolo. Da nale per scontare gli ultimi an- qui, ogni mattina alle dieci, ni. Qui ci sono condannati per parte il traghetto. Un quarto ogni tipo di reato. È la direzione d’ora di mare ed ecco l’isola. Ci a valutare le loro motivazioni e vivono 115 detenuti e, ma sol- a decidere se accoglierli o no: tanto di giorno, 69 dipendenti ecco il carcere alla norvegese «Noi non vogliamo sapere che dell’amministrazione peni- cosa hanno fatto nel passato. tenziaria norvegese. Quello che ci importa è sapere Sono due chilometri e mezzo cosa vogliono fare da ora in di territorio protetto, due “Il nostro sogno? Trasformare i detenuti in cittadini” poi». Quello che ha ucciso una spiagge, una foresta, ventuno donna e ne ha fatto a pezzi il casette di legno del ‘900 a ricor- corpo e quello che ha spacciato do di quando Bastoey era anco- hashish. «L’uomo, e anche l’as- ra una fattoria in mezzo al ma- giustizia. A Bastoey restano i dine hanno due ore di tempo sassino — ancora Aelnes — non re. Adesso sono le case dei pri- prigionieri e cinque agenti che per rimediare. Se arrivano tardi è sempre e solo crudele. Noi gionieri: mobili di legno chiaro, la sera alle 11 controllano che in al lavoro per quattro volte di se- diamo loro fiducia, li aiutiamo cucine moderne, bagni nuovis- ogni stanza la luce sia spenta. guito devono lasciare Bastoey; a pianificare il futuro. Non li simi. I detenuti vivono in quat- Oeyvind Alnaes è il direttore così se i quotidiani controlli di trattiamo da schiavi, da esclusi: to o cinque per ogni casa, ognu- del carcere. Per quindici anni urina — fatti a caso, a campio- lavoriamo con loro e ognuno no ha la sua stanza personale e ha lavorato nei penitenziari ne — dicono che hanno usato deve fare fino in fondo la sua di quella la chiave. Alle 7.15 sve- “normali”, quelli chiusi; poi ha stupefacenti. parte». Gruppi di alcolisti ano- glia per tutti; alle 8 inizia il lavo- chiesto e ottenuto di inventare «La nostra filosofia — spiega nimi, psicologi che lavorano ro; alle 15 il dovere è finito, c’è la Bastoey, un altro modo di Alaneas — è il principio di re- con chi ha violentato, operato- cena nella sala comune e poi il espiare la pena. Ora, è diventa- sponsabilità. L’umanità e l’e- ri che si occupano del recupero tempo libero. Calcio e biciclet- to un modello. «La prigione — cologia sono i nostri principi di dei tossicomani, tengono i loro ta d’estate, sci d’inverno; ma dice — non migliora la gente. base, qui insegnamo che quel- corsi; ma il destino è nelle mani c’è anche una biblioteca con Per questo abbiamo dovuto lo che fai oggi ha conseguenze di ogni singolo che è libero di fa- migliaia di libri, ci sono i com- cercare altre strade. Se tratti sul domani. Il nostro lavoro re quello che vuole. puter, e ci sono ancora le cabi- male una persona, quello che la consiste nell’offrire a tutti le Nella giovane storia di Ba- ne telefoniche, le ultime cabine persona impara è a trattare ma- migliori opportunità per im- stoey, cominciata sei anni fa, di legno rosso, quelle scompar- le gli altri; se li vedi come peri- maginare e costruire un futu- c’è stata solo una fuga. Da qui se dal resto del Paese, sparse colosi criminali continueran- ro». Dahl, a esempio, dice che scappare è facile, non ci sono per l’isola. no ad essere pericolosi crimi- dopo “quel fatto”, pensava solo porte chiuse, c’è Dahl che va su Alle 15 Foldinferga, il tra- nali; se rispetti, insegni a rispet- alla morte: «Avevo distrutto e giù col traghetto. Ma che gu- ghetto, riporta a Horton chi tare». Il massimo della pena, in tutto quello che avevo, non ve- sto c’è, a scappare, se poi il de- non ha conti in sospeso con la Norvegia, è di 21 anni: «Perciò devo un futuro. Qui ho impara- stino è una prigione peggiore? ogni detenuto, to a immaginar- un giorno, tor- ne uno. È come nerà ad essere il se ti capitasse di tuo vicino di ca- perdere la vista: Il direttore: “Se li tratti da sa. E se non gli devi sviluppare Il prigioniero: “Ho distrutto insegni come meglio l’udito, il pericolosi criminali, quelli si comportarsi, tatto...». tutto quello che avevo. Qui ho comporteranno sempre come tali allora sì che de- Haavald ha 57 imparato che anche per me è vi temere». anni, era un Se dai rispetto ottieni rispetto” Piove a dirot- funzionario possibile immaginare un futuro” to, ma in giro so- delle Nazioni no tutti al lavo- Unite, ha una ro: nelle stalle dove si allevano laurea in ingegneria e tre ma- mucche e cavalli; a pascolare le ster, è stato condannato a 5 an- pecore; nei campi dove si colti- ni e mezzo per corruzione. «Ero vano soprattutto patate; oppu- in prigione, mi hanno detto che re a restaurare gli edifici che ne a Bastoey c’erano i cavalli. Nel- hanno sempre bisogno; in ma- la mia vita di prima lavoravo 36 re a pescare; nelle cucine; nella ore al giorno, viaggiavo sem- lavanderia. A turno devono pu- pre, avevo la mia famiglia, il lire la casa e se non è tutto in or- mio cavallo, ma ero perenne-

le case gli interni

A Bastoey, una Ogni casa dei ex fattoria in detenuti è mezzo al mare arredata con del Nord, sono mobili in legno rimaste 21 chiaro, cucine casette in legno moderne, bagni dentro cui vivono nuovissimi. Alle i 115 detenuti finestre non ci e 5 agenti di sono sbarre, e custodia: devono ogni prigioniero controllare che ha la chiave della alle 23 le luci propria stanza. La siano spente sveglia alle 7,15 20 LA REPUBBLICA COMMENTI LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006

LINEA DI CONFINE La fase due del Professore MARIO PIRANI MASSIMO GIANNINI (segue dalla prima pagina) che la coalizione appaia slabbra- diati sulle pensioni d’anzianità, e sull’età pensionabile, Epifani non ta, frantumata, rissosa. Perché sono stati espunti all’ultimo mo- si ritrovi scavalcato a sinistra da Il riformismo debole L LIBERO mercato di beni ser- questa, nella palude neo-propor- mento. Sul fronte delle tasse il cu- Giordano, come lo fu Cofferati da vizi o l’anti-mercatismo risco- zionale nel quale ci ha precipitati neo fiscale doveva essere ridotto Bertinotti nel 1997? Un altro Iperto da Tremonti?). Nono- la riforma elettorale del Polo, è la in busta paga per tutti i lavoratori esempio: le nuove liberalizzazio- stante gli stentorei proclami del prova che ciascun partito esiste dipendenti, e invece è passato at- ni. Rutelli ne ha fatto addirittura dei descamisados Rai Cavaliere, la sia pur riuscitissima ancora, e che può ancora far pesa- traverso una rimodulazione delle un suo manifesto, per molti versi manifestazione contro la mano- re la sua utilità marginale. Magari aliquote Irpef (non prevista dal quasi concorrenziale con quello vra economica è il riflesso di irrilevante o trascurabile nel Pae- Dpef, e inserita all’ultimo minu- di Bersani. Ma che garanzia c’è INO ad oggi l’avvento del zione della governance la Rai un’opposizione viva, ma non “co- se, ma invece rilevantissima o de- to) che premierà alcuni contri- che, quand’anche i ministri tro- centro sinistra non ha por- opererebbe una divisione netta struttiva”. cisiva in Parlamento. buenti ma ne punirà altri. Da gen- vassero una ricetta, l’eventuale Ftato cambiamenti di gran- tra reti dedicate al servizio pub- Ma quella perfetta immagine La “spallata” non è all’ordine naio, il governo dovrà rendere vi- fase attuativa demandata ai sin- de impatto nei servizi giornali- blico, finanziate dal canone, e canettiana di fortezza assediata, del giorno. Per quanto immenso, sibile l’impronta innovativa di Ds daci non produca altre mediazio- stici della Rai-Tv. Qualche diret- reti commerciali, finanziate da fuori e da dentro, calza a pen- non è un corteo che fa avvicenda- e Margherita (e di riflesso del futu- ni al ribasso, come è accaduto sui tore di testata è stato cambiato dalla pubblicità. Come, però, nello anche per il governo Prodi. re i governi. È il voto. La democra- ro partito democratico). Lo hanno taxi? (in meglio) ma per gli utenti la impedire che la voracità dei par- “Dinanzi alle mura”, è inutile ne- zia, per fortuna, contempla l’uno affermato tutti i leader, da Fassino L’elenco potrebbe continuare: novità più percepibile sta nel titi venga smorzata dalla neona- garlo, c’è il senso comune del Pae- e l’altro. In Parlamento il governo a Rutelli, da D’Alema a Letta. In dagli ammortizzatori sociali alla fatto che i conduttori del Tg3, di- ta fondazione? Il filtro ideato da se. Sabato scorso, da Roma, è arri- passerà indenne attraverso le co- questa sacrosanta aspirazione pubblica amministrazione, dal smessa la giacca, si presentino Gentiloni consisterebbe in un vato un segnale “di parte”, ma che lonne d’Ercole della Finanziaria. programmatica sta anche il peri- federalismo alla legge elettorale. in video tutti in camicia, quasi a sistema di designazione del sarebbe sbagliato non inquadrare Ma per il dopo, niente assicura un colo. La “fase due” del governo, L’agenda delle riforme invocate significare una acquisita sciol- consiglio di amministrazione, in un “tutto” che esiste, e che dis- mare più calmo e una rotta più imperniata sull’avvio di una gran- in questi giorni è sempre più fitta. tezza di linguaggio e pensiero. sia da parte del Parlamento con sente anche al di là del perimetro chiara. La pressione che arriva da de stagione di riforme, può ali- Ma questa teorica ambizione Non che gli abiti seriosi o i vez- un quorum così alto da non per- simbolico e politico di Piazza San tutte le piazze (non solo quella mentare un’altrettanto grande riformatrice rischia purtroppo di zosi abbigliamenti dei condut- mettere la prevaricazione di Giovanni. L’opinione pubblica berlusconiana) spinge l’esecutivo aspettativa di cambiamento che essere inversamente proporzio- tori e conduttrici degli altri tg, una parte sola, sia con la pre- non ha capito, o comunque non sulla frontiera della modernizza- rischia di venire frustrata. Un nale alla sua pratica possibilità di comportino una diversità pal- senza di consiglieri indipen- ha apprezzato la Legge Finanzia- zione economica e istituzionale, esempio: la riforma delle pensio- realizzazione. Forse è per questo pabile. Peraltro non è colpa loro denti di alto profilo culturale ria. Conta relativamente il caos com’è giusto che sia. Ma la rincor- ni. Epifani si accinge ad affrontare che Prodi resta così freddo sulla se la missione affidatagli è rigi- scelti dai presidenti delle Came- comunicazionale. Pesa molto di sa competitiva tra le diverse ani- il tavolo con grande senso di re- “fase due”. O è il più realista di damente predeterminata da re. Insomma un sistema di para- più il “saio fiscale” (secondo la fe- me della coalizione è, insieme, sponsabilità, e forse proprio per tutti i suoi alleati. O è il solo depo- una liturgia tanto «politicamen- tie, intercapedini, filtri che do- lice definizione del Censis). Il ri- un’opportunità e un rischio. questo coglie l’occasione dei cor- sitario del patto sottoscritto con te corretta» quanto insopporta- vrebbero depurare la marea sultato è che oggi una buona par- L’opportunità è evidente. La Fi- tei violenti contro il precariato per Bertinotti sulla presidenza della bile per qualsivoglia utente, sia montante della lottizzazione. te del Paese, irritata da troppo “ac- nanziaria ha reso visibile l’im- regolare preventivamente i rap- Camera. Nell’uno e nell’altro ca- egli di destra o di sinistra, agno- Apprezziamo la buona inten- canimento terapeutico”, vede pronta conservativa della Cgil (e porti di forza interni con l’ala du- so, non c’è nessuna certezza che stico o credente, romanista o ju- zione ma restiamo per ora dub- questo governo di centrosinistra di riflesso di Rifondazione, del Pd- ra ispirata dalla Fiom. Ma che ga- un gaudioso inverno 2007 possa ventino. Tutti condannati a sor- biosi sui risultati. La degenera- come nemico. Nonostante le illu- ci e dei Verdi). Sul fronte delle spe- ranzia c’è che, quand’anche la imprimere quella “svolta” che è birsi, dopo l’accattivante sorri- zione partitocratica sotto la ma- sorie certezze del Professore, nel- se erano previsti interventi imme- Cgil fosse pronta alla trattativa mancata in questo mesto autun- so introduttivo della Berlinguer schera del pluralismo è predi- le condizioni no 2006. Tra o di Romita, la sequela delle mi- sposta ad agglutinare, anche in attuali è molto festose rap- cro-dichiarazioni di Pecoraro un diverso inquadramento, difficile far presentazio- Scanio, della Sereni, di Cicchit- centro destra e centro sinistra. credere a tutti ni di piazze e to, di Bondi, di Marco Rizzo, di Come debellare la logica per- gli italiani che feroci con- Schifani, di Paolo Bonaiuti, di versa delineata da Rognoni se- questa mano- trapposizioni Giordano, di Ronchi e del resto condo cui «non si diventa diret- vra sia fatta in Parlamen- della compagnia cantante che tori di rete o di testata giornali- “nel loro inte- to, Prodi e costituisce il fulcro inalienabile stica o dirigente di prima e se- resse”. Berlusconi dei telegiornali e ne determina- conda fascia se non si è in quota Nel frat- restano pro- no il messaggio: prima le molte- a un qualche partito o se un tempo “in tagonisti as- plici, inutili micro-opinioni poi, qualche partito non ti prende in cantina”, a la- soluti e ga- se resta tempo, le notizie dall’I- simpatia! Questo paradiso della vorare contro ranti dello talia e dal mondo. Chiamano lottizzazione. è diventato un in- lo stesso go- status quo. Il questa vergogna, che contrad- ferno». Senza una aperta e gene- verno al quale quadro politi- distingue la nostra tv da quella rale rivolta all’interno della Rai, partecipano, co tiene, per- delle liberal democrazie, plura- fra i cittadini-utenti e in quella ci sono tutti ché poggia lismo dell’informazione, quan- parte del mondo politico non quei ministri, sulle mutue do si tratta, puramente e sem- accecato dall’autoreferenzia- quei leader e debolezze dei plicemente, di regime partito- lità, per recuperare nella televi- quegli “appa- due schiera- cratico, prepotente, prevarica- sione la libertà d’informazione ratciki” che, in menti. Non tore e stupidissimo, poiché non e l’indipendenza di giudizio, al- nome di un’i- c’è alternati- inganna nessuno, irrita tutti, al- meno al livello della stampa dea malintesa va, ed è insen- lontana i più dalla partecipazio- scritta, non vi saranno paratie della “visibi- sato auspi- ne politica. La speranza di cam- mobili capaci di imbrigliare la lità”, si avvi- carla. Ma go- biamento è «una missione im- marea invadente di una politica cendano a vernare per possibile», come ha scritto su malata. Per prosciugarla occor- turno sulla cinque anni, l’Unità(24 novembre) Carlo Ro- rerebbe, da un lato, sfidare il scena per facendo poco gnoni, ex parlamentare e gior- berlusconismo e, dall’altro, de- strappare una o niente, è il nalista di vaglia, oggi consiglie- bellare lo statalismo conserva- misera por- destino peg- re di amministrazione della Rai? tore del partito-Rai e di una par- zione di ap- giore per il La risposta dovrebbe venire dal- te della sinistra. Di qui partire plausi dai ri- centrosinitra le linee guida che Paolo Gentilo- per garantire un buon servizio spettivi spic- e per il Paese. ni, ministro delle Comunicazio- pubblico su una sola rete ad es- chi di elettora- Sta al Profes- ni, vorrebbe prima di Natale so dedicata, affidata, questa sì, to. Tutti quelli sore, che ha sottoporre ad un pubblico di- alla fondazione, giustamente che, come ha vinto le ele- battito (fra chi?) prima di tra- prevista sul modello inglese, ma scritto giusta- zioni, affron- durle in un disegno di legge da anche avere il coraggio di met- mente Euge- tare i nemici, presentare alle Camere. Dalle tere tutto il resto sul mercato in nio Scalfari, e rifarsi amica indiscrezioni risulterebbe il aperta concorrenza, assieme a “vogliono” l’Italia. proposito di far confluire le una rete Mediaset, dietro l’u- azioni Rai in una Fondazione, il sbergo di ferree norne anti trust cui consiglio di amministrazio- per impedire il risorgere del ne designerebbe, a sua volta, il duopolio illiberale Rai-Media- direttore generale e questi, infi- st. Il riformismo debole del cen- ne, i direttori di rete e di testata. tro sinistra non ne ha evidente- La mitologia di Silvio l’eterno In parallelo con la riorganizza- mente la forza.

EDMONDO BERSELLI (segue dalla prima pagina) che è riuscito a proiettare sul suo sto delle tasse, il fascino di quella il Cavaliere. popolo la sua religione, il com- fede in cui tutti si dicono com- Ancora una volta, Berlusconi FONDATORE EUGENIO SCALFARI SETTECENTOMILA o giù di lì plesso di idee e slogan, una puntamente propensi a pagarle, appare il deus ex machina dell’al- DIREZIONE del grande raduno romano del “scientology” di luoghi comuni e le tasse, ma solo se fossero con- leanza di centrodestra e insieme Ezio Mauro direttore responsabile Icentrodestra sono tutti suoi. di fraintendimenti voluti che co- gruenti con il diritto naturale, se la sua condanna all’immutabilità. vicedirettori Mauro Bene, Gregorio Botta, Dario Cresto-Dina (Milano), Gli appartengono di diritto. Ed è stituiscono la sua “ideologia” per- non superassero un terzo dei red- È una variante del catulliano “nec Massimo Giannini, Angelo Rinaldi (art director) sintomatico che la settimana nera sonale, proprietaria e corporati- diti, ricorrendo perfino ai padri tecum, nec sine te vivere pos- caporedattore centrale Mario Calabresi, caporedattore vicario Angelo Aquaro del Cavaliere, scandita dalle ana- va. È tutto merito suo se buoni fondatori dell’America federale, sum”: senza Berlusconi il centro- lisi e dai referti, si sia conclusa con borghesi e signore eleganti, im- “no taxation without representa- destra non esiste, è una somma GRUPPO EDITORIALE L’ESPRESSO Spa la riapparizione miracolosa nella prenditori arrabbiati e professio- tion”, in una specie di comma 22 eterogenea di partiti residuali; Presidente onorario: Carlo Caracciolo piazza consacrata alle manifesta- nisti accaniti, scandiscono la lita- aggiornato al regime fiscale. con Berlusconi, profeta e gran sa- Consiglio di amministrazione zioni di massa della sinistra. In al- nia «chi non salta comunista è», e Sul piano politico le conse- cerdote della libertà, l’alleanza è Presidente: Carlo De Benedetti tri tempi, Berlusconi non si sareb- se pattuglie di giovani convengo- guenze sono perfino ovvie. Il lea- quel coacervo populista che re- Consigliere delegato: Marco Benedetto be negato il piacere di una barzel- no da tutta Italia persuasi che è ve- der non ha né delfini né successo- clama concorrenza mentre si op- Consiglieri letta, l’allusione alla resurrezione, nuta l’ora di una protesta libera- ri: ha soltanto comprimari. Per- pone alle liberalizzazioni, e che Agar Brugiavini, Carlo Caracciolo, Rodolfo De Benedetti, Francesco Dini, un accenno al Calvario e alla rina- toria contro «quarant’anni di regi- ché nessuno di loro possiede or- invoca il mercato difendendo il Sergio Erede, Mario Greco, Luca Paravicini Crespi, Alberto Piaser scita. Oggi si concede il lusso, de- me comunista». Che si tratti di mai un pensiero politicamente monopolio del suo padrone. Direttore generale holding: Fabio Tacciaria Direttori centrali di Gruppo: Sergio Cortese liberatamente estetizzante, au- una mitologia più che di una ideo- spendibile: Umberto Bossi può A San Giovanni si è vista insom- (tecnologie e produzione), Roberto Moro (personale), Alessandro Alacevich (investor relation), Stefano Mignanego (rel. esterne), Marco Moroni (sviluppo) toironico ma anche creatore del logia dovrebbe essere evidente, augurargli “tegn dur”, tieni duro, ma la fotografia della destra italia- proprio mito, di considerare per- ma la forza del Cavaliere è consi- con la solidarietà dolorante di chi na, un fotogramma fisso, non un Divisione la Repubblica - Via Cristoforo Colombo, 149 - 00147 Roma Direttore generale: Carlo Ottino fetta la sua apparizione romana, stita proprio nell’essere riuscito a ha subito insulti fisici ben più gra- film in movimento. Un’immagine REDAZIONI fino al punto di rimpiangere l’im- trasmettere un pensiero supersti- vi, ma la creatività della Lega si è miracolosa, un santino che im- Redazione centrale Roma 00147 - Via Cristoforo Colombo, 90 - tel. 06/49821 G Redazione Milano 20144 - Via possibilità di una morte santifi- zioso, o forse meglio mitico-ma- spenta dopo che la riforma costi- mortala san Silvio quasi martire e G. De Alessandri, 11 - tel. 02/480981 G Redazione Torino 10123 - Via Roma, 305 - tel. 011/5169611 cante, la trasfigurazione contem- gico, in cui da un lato si condensa tuzionale del centrodestra è stata il suo stuolo di fedeli. Nella con- G Redazione Bologna 40131 - Via Parmeggiani, 8 - tel. 051/6400711 G Redazione Firenze 50121 - Via Alfonso Lamarmora, 45 - tel. 055/506871 G Redazione Napoli 80121 - Riviera di Chiaia, 215 - tel. 081/498111 plata nel mistero gaudioso e dolo- l’avversione storica per i comuni- spazzata via dal referendum po- vinzione che il futuro, a questo G Redazione Genova 16121 - Via XX Settembre, 41 - tel. 010/57421 G Redazione Palermo 90139 - Via Principe roso insieme di una beatificazio- sti passati presenti e futuri, e dal- polare; Gianfranco Fini è il porta- punto, possa ancora aspettare, a di Belmonte, 103/c - tel. 091/7434911 G Redazione Bari 70122 - Corso Vittorio Emanuele II, 52 - tel. 080/5279111. ne a furor di popolo, santo subito: l’altro il contrasto all’evasione fi- tore di un eclettismo politico e dispetto degli impazienti, e che la PUBBLICITÀ «Se mi viene un altro colpo in di- scale si configura come uno “sta- culturale onnivoro quanto ine- destra italiana non sia ancora A. Manzoni & C. - Via Nervesa, 21 - 20139 Milano retta non rianimatemi». to di polizia tributaria” (e la “trac- splicato, che si richiama alle radi- pronta per affrontare il proprio TIPOGRAFIA Colpi da fuoriclasse, natural- ciabilità” nei pagamenti ai profes- ci e insieme le rifiuta, a un cattoli- destino senza il suo re taumatur- Rotocolor SpA - 00147 Roma, Via Cristoforo Colombo, 90 STAMPA - Edizioni teletrasmesse: mente: di un campione nichilista sionisti e ai lavoratori autonomi cesimo animoso che si unisce tut- go, Silvio l’Eterno. G Bari Dedalo Litostampa srl - Via Saverio Milella, 2 G Bologna SA.BO. srl - Via del Tappezziere, 1 come una intollerabile intrusione tavia al fai da te bioetico di Fini G Catania ETIS 2000 Spa - Zona Industriale VIII strada G Livorno Finegil Editoriale - Via dell’Artigianato nella comoda privacy evasiva). stesso sulla fecondazione assisti- G Mantova Finegil Editoriale presso Citem Soc. Coop. arl - Via G. F. Lucchini G Paderno Dugnano (MI) S.A.G.E. - Via Nazario Sauro, 15 G Padova Finegil Editoriale - Viale della Navigazione Interna, 40 G Roma Non c’è nulla di inedito nella ta. Rotocolor SpA - Via del Casal Cavallari, 186/192 G Salerno Arti Grafiche Boccia SpA - Via Tiberio Claudio Felice, 7 costruzione di un pensiero che as- Quanto all’Udc, Berlusconi an- G Sassari “La Nuova Sardegna” SpA - Via Porcellana, 9 G Gosselies (Belgio) Europrinter S.A. - Avenue Jean Mermoz G Toronto (Canada) “Newsweb Printing Corporation”, 105 Wingold Av. G Westwood (New Jersey) 07675 seconda così felicemente lo spiri- nuncia che sta ingrassando il vi- Usa - “Gruppo Editoriale Oggi Inc.”, 55 Bergerline Av. to di metà dell’Italia, eppure ogni tello, in attesa del figliol prodigo. ABBONAMENTI volta lo spettacolo è stupefacente, Ma nel frattempo, a dispetto delle Italia (c.c.p. n. 11200003 - Roma): anno (cons. decen. posta) Euro 250,00 (sette numeri), Euro 220,00 (sei e la liturgia impressionante. L’al- prese di distanza di Casini, è di numeri), Euro 190,00 (cinque numeri). Tel. 06/4982.2982. Fax 06/4982.3217. E-mail: [email protected] Arretrati e servizio clienti: www.servizioclienti.repubblica.it - 199.130.130 (02.69789329 per chi chiama da tra metà della società italiana cre- plateale evidenza che il centrode- telefoni pubblici o cellulari), il costo massimo della telefonata da rete fissa è di Euro 0,1426 al minuto IVA inclusa. de nelle regole, questa di Berlu- stra è composto dall’unione mi- RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DATI (D. LGS. 30-6-2003 N.196): EZIO MAURO sconi nella prassi: e il suo leader è stica del popolo dei “moderati” REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 5 DEL 7-1-1994 la dimostrazione più spettacolare con il suo leader, dal sentimento Certificato ADS n. 5522 La tiratura de “la Repubblica” di domenica di quanto sia attraente il dogma che congiunge inscindibilmente del 16-12-2005 3 dicembre 2006 è stata di 665.232 copie dell’opposizione al fardello ingiu- il “partito unico delle libertà” con LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 MONDO LA REPUBBLICA 21

Specializzata nel trattamento di dati personali, la Vfs lavora anche per Usa e Gran Bretagna 64.000 180.000 ITALIA E AUSTRIA GERMANIA Lo scorso anno la rete Nello stesso periodo i consolare consolati italiana in Cina ha tedeschi hanno rilasciato emesso quasi il appena 64mila visti triplo dei visti italiani. Di (turistici e poco d’affari) per il nostro inferiore la produzione Paese. Solo francese, l’Austria ha cifre simili ferma a 150 mila Lo skyline di Shanghai. In alto a destra, il sito internet della Vfs I visti per l’Italia? “Made in India” Cina, il consolato di Shanghai appalta le pratiche a una ditta di Bombay

(segue dalla prima pagina) ziali siano protetti? Ma la Vfs sospettosi di noi. Il governo stralia e Irlanda sono altri paesi cile opporsi. Il successo della burocratiche. Basta andare a evidentemente offre garanzie americano affida alla Vfs tutti i i cui visti sono ormai sempre Vfs è tale che oggi l’azienda in- consultare le pagine dedicate DAL NOSTRO CORRISPONDENTE notevoli. Prima dell’Italia (oltre visti rilasciati dai suoi dodici più spesso «made in India». diana è filiale del gruppo Kuoni, alla ricerca di personale, sul si- FEDERICO RAMPINI al nostro consolato di Shanghai consolati indiani, quello bri- Di fronte al dilagare di questa il grande tour operator svizze- to della Vfs: è un lunga lista di anche quello di New Delhi usa i tannico addirittura subappalta ricetta fra i paesi europei ade- ro. Ma il lavoro è tutto indiano. proposte di assunzione, tutti OMMERSA dalle lamentele suoi servizi), la società indiana alla Vfs il mestiere di 55 conso- renti al Trattato di Schengen, È Bombay che conquista così posti di lavoro qualificati, per Sdegli industriali e dei tour ha già conquistato importanti lati di Sua Maestà, dalla Cina al- perfino i sindacati della Farne- un’altra opportunità di crescita giovani che abbiano almeno un operator italiani, tutti scontenti contratti di outsourcing delle la Russia, dalla Nigeria al Ban- sina hanno dato il loro via libe- economica, creata indiretta- Mba, master in business admi- perché siamo il paese più lento pratiche dei visti per paesi più gladesh. Francia, Canada, Au- ra. Se lo fa il Quai d’Orsay, diffi- mente dalle nostre inefficienze nistration. nel concedere permessi di viag- gio ai manager e ai turisti cinesi, la nostra rappresentanza di Shanghai ha affidato in outsour- francia cing le pratiche a una società di Bombay. Risultato: i visti italia- ni ora sono «made in India», ma finalmente le montagne di do- mande arretrate cominciano ad essere smaltite. Il dramma dei visti è stato de- nunciato in occasione di tutte le missioni ufficiali in Cina: quella di Ciampi nel 2004, poi Prodi e Montezemolo nel set- tembre scorso, D’Alema a no- Ségolène Royal vembre. Capi di Stato, premier e ministri degli Esteri hanno dovuto ascoltare le lamentele Bufera su Royal delle imprese italiane, che scontano mesi di attesa per po- ter invitare i loro partner d’affa- per il viaggio ri cinesi. Un coro di proteste viene an- che dalla nostra industria turi- in Medio Oriente stica. La Cina è diventata un mercato strategico, l’anno PARIGI — Dovunque vada, scorso il numero dei suoi citta- qualunque cosa dica, Sé- dini in viaggio di vacanza all’e- golène Royal accende le po- stero ha superato quello dei lemiche; e il viaggio in Medio giapponesi, entro un decennio Oriente fatto nei giorni scor- i cinesi saranno in assoluto i più si ha suscitato un mezzo pu- numerosi a visitare il resto del tiferio. A scatenare la tempe- mondo. Purtroppo la Francia sta è stato l’incontro della ha già catturato gran parte di Royal con alcuni deputati li- questo business, e l’Italia per banesi, avvenuto venerdì. ora deve accontentarsi delle Un rappresentante degli briciole. Anche qui una parte Hezbollah, Ali Ammar, ave- del nostro ritardo è legato diret- va detto in arabo: «Il nazi- tamente alla questione dei vi- smo che ha versato il nostro sti. L’anno scorso la rete conso- sangue e usurpato la nostra lare tedesca in Cina ha rilascia- indipenden- to 180.000 visti, quella francese za e la nostra 150.000, la nostra soltanto Gaffe in sovranità 64.000 (una cifra eguale a quel- non è meno la dell’Austria, paese molto più serie nei malvagio del piccolo). Le spiegazioni sono colloqui nazismo che varie. C’è la complessità dei ha occupato controlli introdotti dalla legge avuti con la Francia». Bossi-Fini, che per ostacolare Hezbollah La candidata l’immigrazione clandestina fi- socialista nisce col danneggiare anche i non ha reagi- businessmen e il turismo. E c’è to, ma il gior- la carenza di organici dei nostri no dopo ha precisato: non consolati, difficile da risolvere aveva sentito quella frase. col rigore di bilancio e i tagli im- Un problema di traduzione, posti dalla Finanziaria. pare. «Se avessimo sentito Quando un ostacolo non si quella frase, avremmo la- può rimuovere, meglio aggirar- sciato la sala», assicura la lo. Sembra una massima di Sun Royal. Ma Ammar aveva an- Tzu, l’antico teorico di strategia che parlato della «follia degli militare cinese, in realtà è la so- Stati Uniti», e la candidata luzione di buon senso escogita- socialista aveva detto di con- ta dal nostro consolato di Shan- dividere la sua analisi, salvo ghai. La salvezza si chiama Vfs, poi precisare che lei distin- una società informatica con se- gue tra l’amministrazione de a Bombay, in India. Nata nel Bush e gli Stati Uniti. Infine, 2001 questa azienda indiana, c’è stata l’incertezza su un come si può leggere sul suo sito incontro con i rappresen- www.vfsintl.com, «ha effettua- tanti di Hamas: la leader so- to importanti investimenti nel- cialista ha ripetuto più volte lo sviluppo di un software che di voler incontrare tutte le consente la gestioni di vasti persone «democraticamen- flussi di domande di visti; pos- te elette», ma alla fine i suoi siede programmi informatici collaboratori l’hanno con- brevettati per il controllo dei vinta a evitare il colloquio. passaporti, la costruzione di un La destra ha colto al volo database di informazioni sui l’occasione per sparare a ze- candidati ai visti, e la trasmis- ro contro la Royal. Ieri il mi- sione in tempo reale di questi nistro degli esteri, Philippe dati». Douste-Blazy, l’ha accusata Di fronte a questa nuovo tipo di avere «idee semplicisti- di delocalizzazione, un dubbio che». «Non si incontrano i che sorge spontaneo riguarda rappresentanti degli Hez- la sicurezza e la privacy. Con i ri- bollah», hanno ripetuto in schi del terrorismo alle porte, è coro esponenti dell’Ump. prudente appaltare i nostri visti Critiche anche dalla comu- Milano - via Fiori Chiari 7, tel. 0289013498 - via San Pietro all’Orto 26, tel. 02782315 - www.cit-spa.it a una società straniera? E chi nità ebraica. garantisce che i dati confiden- 22 LA REPUBBLICA MONDO LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006

Nel lungo appunto, il ministro della Difesa poi costretto alle dimissioni proponeva al presidente una “tattica minimalista” Iraq, la “soluzione” di Rumsfeld Alla vigilia del voto scrisse un memo a Bush: “Cambiamo tutto”

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ALBERTO FLORES D’ARCAIS Quello che le forze VIA D’USCITA NEW YORK — Due giorni prima Il settimanale di essere costretto alle dimissioni statunitensi stanno Time dedica la Donald Rumsfeld aveva scritto un facendo non sta copertina “memo” segreto per la Casa Bian- all’exit strategy ca sull’Iraq, sostenendo che era funzionando bene Si chiede se Bush giunto il momento di un “signifi- ascolterà il “vecchio cativo aggiustamento” della stra- amico Baker” o farà tegia americana. E adesso, un me- prevalere l’ostinazione se dopo, Bush è pronto ad accet- tare alcuni dei suggerimenti del Ritiro limitato delle suo (ex) ministro della Difesa. truppe per obbligare gli con Rumsfeld sul fatto che le cose «Chiaramente, quello che le forze «non stanno procedendo bene o statunitensi stanno facendo in iracheni ad assumersi con la necessaria velocità in Iraq: Iraq non sta funzionando abba- dobbiamo fare dei cambiamenti, stanza bene o abbastanza veloce- le responsabilità abbiamo bisogno di una nuova mente», scriveva Rumsfeld il 6 no- modalità per andare avanti in Iraq vembre, alla vigilia delle elezioni DONALD RUMSFELD e questo è il motivo della revisio- che avrebbero consegnato il Con- è stato ministro della ne della situazione in corso». Il gresso all’opposizione democra- Difesa dal gennaio 2001 consigliere per la Sicurezza Na- tica, in un documento classified allo scorso novembre zionale ha escluso la possibilità che il New York Times ha reso che il “memo” fosse stato un ten- adesso pubblico. sta, riformulando la missione mi- aree più sicure in Iraq e Kuwait da ni» ritirando gli aiuti economici e (durante un talk-show sulla rete tativo del ministro della Difesa Un “memo” piuttosto critico in litare statunitense in Iraq e gli cui potrebbero agire come forze la protezione dalle zone dove Abc) Stephen Hadley, consigliere per salvare il posto; e del resto cui il capo del Pentagono, facendo obiettivi». Rumsfeld proponeva di reazione rapida»; «il consolida- operano le milizie sunnite e sciite: per la Sicurezza Nazionale. Rumsfeld ha sempre sostenuto di sue alcune valutazioni espresse diverse opzioni: «un limitato riti- mento delle basi americane dalle «Dobbiamo smetterla di premia- «Quello che ha fatto il ministro essere stato colto di sorpresa dal- anche da esponenti democratici, ro delle truppe per avvertire gli attuali 55 a 10-15 entro l’aprile re i cattivi comportamenti, come Rumsfeld è qualcosa di molto uti- la richiesta di dimissioni di Bush, suggeriva come il modo migliore iracheni che si devono sbrigare a 2007 e a 5 entro il luglio 2007». è stato fatto a Fallujah, e iniziare a le, ha messo insieme una specie di che ancora pochi giorni prima per «limitare le ricadute politi- assumere la responsabilità del Insieme a queste proposte il premiare solo i comportamenti lista della spesa, di idee che certa- delle elezioni aveva ripetuto che il che» fosse quello di ridurre le Paese»; «il ridispiegamento dei ministro della Difesa Usa ipotiz- positivi. Nessuna assistenza per la mente verranno prese in conside- capo del Pentagono sarebbe ri- aspettative dell’opinione pubbli- soldati dalle posizioni vulnerabili zava di «punire le province che ricostruzione nella aree violente». razione dal presidente Bush». Se- masto al suo posto fino alla sca- ca: «Con un approccio minimali- a Bagdad e in altre città per creare non cooperano con gli america- Sul «memo» è intervenuto ieri condo Hadley, Bush concorda denza del mandato nel 2008. Trovare una soluzione al pan- tano iracheno non è semplice. Prima di prendere qualsiasi deci- sione Bush vuole aspettare il rap- porto della commissione biparti- san Baker-Hamilton (che gli verrà consegnato mercoledì) e vuole avere una nuova tornata di collo- qui con i comandanti militari che IRAQ IN FRANTUMI si trovano sul terreno. Con un Se ne parla dalle 10 su Congresso che dal 4 gennaio sarà Repubblica tv. In governato dai democratici l’am- studio Cosimo ministrazione dovrà per forza di Visconti, carabiniere cose trovare una linea di dialogo. ferito in Iraq, Renato Sulla guerra, e sul modo in cui è Caprile e Vittorio stata condotta, anche diversi re- Zucconi. Al telefono il pubblicani sono da tempo aper- generale Fabio Mini, tamente critici; ma nello stesso l’islamista Renzo Guolo, tempo i democratici, una volta in- il docente di diritto sediatisi nei posti chiave di Came- internazionale Antonio ra e Senato, saranno obbligati a fa- Cassese. Conduce re delle proposte realistiche, che Paolo Garimberti non si possono ridurre alla sem- plice richiesta di un ritiro in tempi più o meno brevi. Somalia, sequestro lampo per un giornalista del Corriere MOGADISCO - È stato per quasi due giorni nelle mani dei guerriglieri delle Corti Isla- miche, in Somalia, l'inviato del Corriere della Sera Massimo Alberizzi. Il giornalista, che era nel paese africano per seguire l'e- volversi della crisi, è stato sequestrato ieri poco dopo il suo arrivo a Mogadiscio in ho- tel. Una ventina di uomini armati, senza al- cun mandato, lo hanno costretto a seguirlo e dopo averlo portato in aeroporto lo han- no interrogato per quasi 20 ore. Alberizzi è riuscito a mandare un sms a Massimo Alberizzi Mario Raffaelli, inviato speciale del gover- no italiano per il processo di pace somalo, che ha subito av- viato le trattative per il rilascio del giornalista. Alberizzi è sta- to interrogato soprattutto sugli articoli che ha scritto sugli aiuti militari che l'Eritrea sta fornendo alle Corti Islamiche. Sarebbero stati proprio alcuni servizi segreti deviati delle Corti a prendere l’iniziativa del sequestro, ma dai vertici è ar- rivato l’ordine di rilasciare il giornalista, anche su pressione dell’Onu. Alberizzi è stato liberato ieri sera e ha potuto subi- to raggiungere l’aeroporto di Nairobi. Beirut, sale la tensione ucciso un manifestante BEIRUT — Sale la tensione a Beirut, teatro da tre giorni delle proteste guidate da Hez- bollah e da altri partiti dell’opposizione, che vogliono le dimissioni del governo fi- loccidentale presieduto da Fuad Siniora. Un giovane sciita di 20 anni, Alì Ahmed Mahmud, è stato ucciso a colpi di pistola mentre tornava dalla manifestazione orga- nizzata intorno alla sede dell’esecutivo, il Palazzo del Gran Serraglio. Dopo l’agguato, l’uomo colpito è stato ricoverato in ospeda- le, ma è deceduto poco dopo. Il grave epi- Manifestanti a Beirut sodio è avvenuto nel quartiere sunnita di Qasqas, i cui abitanti sono per lo più sostenitori del deputato antisiriano Saad Hariri, figlio dell’ex premier assassinato. Se- condo la Tv libanese Nbn, a sparare al ragazzo sarebbero sta- ti membri delle forze del “14 marzo”, il ragguppamento che sostiene il governo in carica. Anche ieri più di 100 mila dimo- stranti si sono ammassati nel centro di Beirut per chiedere le dimissioni del primo ministro Siniora. Tengono d’assedio il palazzo del governo, protetto da centinaia di soldati in asset- to di guerra.

LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 POLITICA INTERNA LA REPUBBLICA 25

L’iniziativa dovrebbe partire nel 2007: progetti mirati e una rete nazionale delle associazioni di volontariato della terza età il caso Luxuria: mai più “Servizio civile per i pensionati” insulti ai trans ROMA — Estendere la legge Mancino — che ora punisce le espressioni di Il ministro Ferrero: non considerare gli anziani solo un problema odio razziale — ai reati contro l’orientamento sessuale. La richiesta è stata avanzata da Wladi- PAOLO GRISERI mir Luxuria, esponente di Rifondazione comunista. TORINO — Un servizio civile ASSISTENTI Il deputato “transgender” per i pensionati, «perché — di- Un anziano è stato tra i bersagli delle ce il ministro Paolo Ferrero — che svolge offese più volgari lanciate gli anziani sono una risorsa e attività di sabato a Roma durante il non una zavorra per la società». volontariato corteo di Forza Italia, An e Al ministero della Solidarietà davanti a una Lega. Ma quegli slogan e sociale stanno preparando un scuola. Il ruolo quegli striscioni contro piano che scatterà nel 2007. L’o- sociale della gli omosessuali «rimar- biettivo è quello di collegare tra terza età è ranno nella storia come loro le associazioni di volonta- uno dei temi gli ultimi insulti impuniti riato dei pensionati, un esercito affrontati da verso una trans»: questa è di milioni di persone che po- Ferrero la convinzione di Luxuria. trebbe essere Un disegno di legge sa- meglio orga- rebbe già allo studio del nizzato e uti- Si partirà con degli ministero delle Pari op- lizzato. «Come esperimenti in aree portunità. E prevedereb- già avviene per be l’estensione della leg- il servizio civile circoscritte, per ge Mancino — che disci- dei ragazzi — plina le misure urgenti «in spiega il mini- poi approvare una materia di discriminazio- stro — stiamo ne razziale, etnica e reli- preparando legge nazionale: “I giosa» — anche ai reati progetti mira- tempi sono maturi” contro l’orientamento ti. Proporremo sessuale e l’identità di ge- nei prossimi nere. Questo passaggio mesi a duemi- segnerà una svolta, se- la giovani napoletani di lavo- condo Luxuria: «Faranno rare come volontari nei loro 61,5% 38,7% 28% 14,6% bene a pensarci due volte quartieri. Potremmo avanzare tutti coloro che nel futuro proposte simili anche ai pen- E’ la percentuale dei Quasi il 40 per cento È la percentuale E’ nel Nord-Ovest che intenderanno usare co- sionati». coniugati tra gli dei pensionati che degli anziani si concentra la me slogan, in qualsiasi Tra i punti del piano, la nasci- anziani over 65 impegnati nel svolgono attività di volontariato, che fa volontariato come maggioranza dei pensionati manifestazione, lo stru- ta di un sito Internet a disposi- volontariato sociale secondo i dati lo fa per aiutare altri anziani. “scelta di fede”. Il 25 per cento impegnati nel volontariato. La mento dell’insulto volga- zione delle associazioni: «Non Auser. I vedovi e le vedove sono Il 20,4 per cento si dedica lo fa invece “per dare percentuale scende al 5,7 re e poco originale». vogliamo certo sostituirci a ciò invece il 22,2 per cento all’assistenza ai malati un senso alla vita” per cento nel Mezzogiorno che già esiste e funziona — pre- cisa Ferrero — e l’idea del sito ha proprio lo scopo di far cono- scere a tutti le opportunità che L’ESPERIMENTO esistono per creare una rete na- zionale di associazioni e pro- In 150 al “deliberative polling” dell’americano Fishkin. “Facevano così nell’antica Grecia” getti». Non si tratta solo di tro- vare un’occupazione a chi dopo una vita di lavoro stenta a riem- pire le sue giornate. L’obiettivo del ministro è più ambizioso: Cittadini amministratori per un giorno «Dobbiamo smetterla di consi- derare gli anziani solo un pro- blema. Certo, ci sono coloro che hanno smesso di essere auto- test nel Lazio su tagli e investimenti sufficienti ma ci sono moltissi- me persone in salute che posso- no sopperire a quella che sta di- CARMELO LOPAPA brevettato la tecnica battezzandola differenza dal passato» ha spiegato ventando una vera emergenza “deliberative polling” (in italiano l’assessore al Bilancio Luigi Nieri. sociale, la mancanza di coesio- ROMA — «Come pensate di poten- “sondaggio informato e partecipa- Operazione coperta nei costi da- ne tra generazioni». Secondo ziare i servizi senza gravare sulle to”, ma non fa lo stesso effetto) si è li- gli sponsor (la rivista Reset di Gian- Ferrero «la famiglia e il lavoro, casse pubbliche?». «Ma quando mitato a rispolverare una consuetu- carlo Bosetti, la Coop, l’Ispo di Re- che per secoli sono stati i luoghi partiranno i presidi sanitari?». Pren- dine vecchia di duemila anni. I ti- nato Mannheimer, la Dexia Cre- in cui la società trasmetteva la di 150 cittadini curiosi e mediamen- ranni ai tempi di Pericle usavano diop) mentre per i volontari un get- sua conoscenza e creava la sua te disinformati, rappresentativi del- consultare un gruppo ristretto di tone simbolico: un buono spesa da identità, stanno perdendo que- la popolazione. Riuniscili da matti- ateniesi prima di 100 euro e il rim- sta loro caratteristica. Chiede- na a sera bombardandoli di infor- assumere deci- borso viaggio. remo agli anziani italiani di im- mazioni e pareri di esperti sui temi sioni importanti. Entusiasti gli in- pegnarsi nella trasmissione più caldi di politica e amministra- E scelte assai Tra le priorità indicate: tervistati? Disin- della memoria della nazione». zione locale. Poi falli sfogare con do- delicate (e dolo- cantati, piutto- Compito arduo. L’idea di uti- mande e considerazioni personali rose) dovrà farne ristrutturare scuole e sto. «Sì, qui lizzare i pensionati per scopi so- su quanto non va su servizi pubblici a breve la Regio- potenziare la mobilità ascoltano la no- ciali non è nuova. Negli anni ‘70 e burocrazia. Ed ecco servito un ne Lazio di Piero stra opinione, nacque a Torino il primo, timi- campione di cittadini consapevoli Marrazzo, eco-compatibile ma tanto poi fan- do, esperimento, quello dei (ben più della media) su quanto li schiacciata dai no come piace a «nonni vigile», impegnati da- circonda. Nulla di nuovo. Lo studio- 10 miliardi 196 loro — dice vanti alle scuole. Oggi esistono L’incontro dei “cittadini-amministratori” ieri alla Regione Lazio so americano James Fishkin che ha milioni di euro di Alfonso Prospe- regioni, come l’Emilia Roma- debiti nella sa- ri, pensionato di gna, che hanno regolamentato nità e da un’im- 69 anni da Anti- con una legge l’attività di volon- magine assai gri- coli Corrado in tariato degli anziani. «I tempi gia dopo la sfilza provincia di Ro- sono maturi per il salto verso di scandali giudi- ma, in una pausa una legge nazionale sul servizio ziari, eredità del dei lavori — . Io civile dei pensionati — dice Fer- passato. Di qui la sto dall’altra par- rero — ma prima di approvarla decisione di spe- te, col Berlusca è necessario confrontarsi con le rimentare, per la per intenderci, associazioni e realizzare qual- prima volta in diciamo che so- che esperimento in aree circo- Italia, la tecnica REGIONE LAZIO no qui per con- scritte». Tra i problemi ancora già collaudata L’iniziativa è stata trollare». E Milko da risolvere c’è quello degli dal direttore del promossa dalla Montesanti, eventuali rimborsi spese. È dif- Center for deli- Regione guidata 32enne montag- ficile infatti immaginare forme berative demo- da Piero Marrazzo gista tv: «Iniziati- di retribuzione per cittadini che cracy della va positiva, spe- percepiscono la pensione. Stanford Univer- riamo non sia so- Il principio di utilizzare a fini sity in Australia e lo propagandi- sociali e formativi l’esperienza in Danimarca, stica, non so fino degli anziani è il medesimo che negli Usa e nella a che punto poi viene applicato dal ministro del stessa Grecia di terranno conto Lavoro, Cesare Damiano, nel recente. Così, ieri di quel che pen- progetto del «patto tra genera- mattina, 150 vo- siamo». Non lo zioni», inserito in Finanziaria. lontari — che sarà, «terremo in «Per il 2007 — dice Damiano — avevano accetta- considerazione abbiamo iniziato con uno stan- to di sottoporsi le loro opinioni, ziamento di 3 milioni, ma se l’e- all’esperimento dopo che ci han- sperimento funzionerà siamo rispondendo a no regalato una disposti ad aumentare la cifra un precedente RIVISTA loro giornata per negli anni successivi». La pro- sondaggio — Tra gli sponsor altro festiva» posta riguarda i lavoratori di- rappresentativi dell’esperimento la promette Nieri. pendenti che si stanno avvici- per età, sesso, rivista Reset diretta «Cosa è emerso a nando al momento della pen- condizione so- da Giancarlo Bosetti fine giornata? sione. Dal prossimo anno po- ciale della popo- Che la gente è tranno essere affiancati da gio- lazione regionale, hanno trascorso sempre più informata di quel che vani assunti a part time dalle la domenica negli uffici di Via Cri- immaginiamo» racconta Fishkin, aziende. Il meccanismo preve- stoforo Colombo. Divisi in dieci presente all’esperimento. Comun- de che il lavoratore anziano gruppi, li hanno fatti confrontare que riuscito, secondo Mannheimer: venga retribuito in parte dall’a- con esperti “neutri” e tra di loro per- «È la dimostrazione che c’è voglia di zienda e in parte dallo Stato che ché si formassero un’opinione sulla capire, confrontarsi, partecipare». lo considera come un inse- sanità, per sondare la reazione in vi- Tra una settimana i risultati del con- gnante di un corso di formazio- sta dell’imminente taglio di almeno fronto tra il questionario compilato ne professionale. «Lo scopo — 3 mila posti letto, e sulla finanza lo- e le risposte al sondaggio di una set- spiega il ministro — è duplice: cale, per sapere come vorrebbero timana fa. Un primo dato: i cittadini favorire il ricambio generazio- fossero investiti i 500 milioni in arri- interpellati vorrebbero destinare le nale nelle aziende e permettere vo con l’emissione nel 2007 del bond risorse finanziarie per potenziare la ai giovani assunti di avere come etico. Sorta di bot e cct emessi dalla mobilità eco compatibile, la raccol- tutor colui che ha svolto la stes- Regione attraverso le banche etiche ta differenziata e la ristrutturazione sa mansione per trent’anni». appunto, «proprio per marcare la delle scuole. 26 LA REPUBBLICA CRONACA LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006

Cinquanta iracheni abbandonati dagli scafisti in Puglia, tra Porto Cesareo e Gallipoli È stato il marito a trovarla al rientro. Rubati oro e contanti per oltre duecentomila euro Clandestini sbarcano su veliero da regata Genova, rapina nella villa di un petroliere la barca rubata a due russi, è un mistero la moglie legata e imbavagliata dai banditi

GALLIPOLI — La loro non è stata una crociera, anche se erano a bor- GENOVA — Rapina con sequestro nella notte tra sabato e do- do di una barca da regata di 15 metri e del valore di 300 mila euro. menica in una villa nella zona di levante di Genova. Una don- L’odissea di 50 iracheni sunniti si è conclusa ieri su una secca a lar- na sola in casa è stata aggredita da banditi che si erano intro- go di Gallipoli, in Puglia, ed è la prima volta che per i viaggi dei clan- dotti furtivamente nella sua abitazione. Il marito, un petrolie- destini viene utilizzata una barca tanto costosa. Partiti da Bagdad gli re, era da poco uscito e forse i malviventi pensavano che in ca- iracheni hanno attraversato in autobus e per lunghi tratti a piedi il sa non ci fosse nessuno. Quando si sono trovati di fronte la don- Libano e la Turchia. Non è ancora chiaro invece il porto in cui i 50 (22 na, l’hanno aggredita e immobilizzata, legata e imbavagliata. uomini, 12 donne e 16 bambini) si sono imbarcati sulla “Delma”. Ma Poi hanno svaligiato la casa, rubando oro e contante per circa la Guardia di Finanza non ha dubbi sul fatto che il veliero sia stato 240mila euro. A mezzanotte il marito è rientrato nell’abitazio- rubato. Probabilmente gli scafisti, forse turchi, hanno abbandona- ne e ha trovato la moglie legata ed ha immediatamente chia- to gli emigranti al loro destino quando hanno capito che era ormai mato i carabinieri. Le indagini puntano su una banda di spe- impossibile giungere a destinazione come preventivato. I profughi cialisti. Il colpo è stato messo a segno in una zona residenziale sono stati avvistati da un pescatore che ha subito dato l’allarme: vo- della città abitata per lo più da professionisti, dove le ville si af- levano andare in Svizzera. fiancano l’una all’altra divise da viottoli in acciottolato e alti (m. o.) Il Delma, la barca da regata usata dai clandestini muri in pietra. Quasi tutte sono protette da sistemi di allarme.

Si allarga la protesta in segno di solidarietà con l’uomo che chiede di morire. Oggi e domani due giorni di mobilitazione straordinaria Bonino in sciopero della fame per Welby Il nuovo libro dell’ex maggiordomo Battaglia sull’eutanasia, anche il ministro aderisce all’iniziativa “Diana, non fu Dodi il suo ultimo amore” MARIO REGGIO Ignazio Marino Rosy Bindi LONDRA — Lady D sognava ROMA — Cresce la mobilitazione di entrare alla Casa Bianca per sostenere la richiesta di Pier- Il senatore ds e presidente Ieri il ministro delle come first lady dopo essersi giorgio Welby di mettere fine alle della Commissione Sanità Politiche per la famiglia, innamorata di un ricco ma- proprie sofferenze. Da oggi anche ha detto sabato a esponente della gnate americano, incontra- il ministro per il Commercio Este- Repubblica: “A Welby va Margherita, aveva risposto: to da lord Rothschild, po- ro, Emma Bonino, inizierà lo scio- staccata la spina, un gesto “Non staccate la spina; è tente banchiere di origine pero della fame a sostegno dell’i- di rispetto per la persona” eutanasia, Marino sbaglia” ebrea. Riguardo poi alla sua niziativa. Una storia d’amore con Dodi al- mobilitazione Fayed, sarebbe stato un che vede già LA POLEMICA escamotage per far ingelo- coinvolte più di sire Hasnat Khan, medico 250 persone, tra pachistano, la sua unica, le quali i radicali grande passione. Sono al- Marco Cappato cune delle rivelazioni con- e Rita Bernardi- tenute in “Nos plus belles ni. années”, ultimo libro di Un caso, Paul Barrel — maggiordo- quello di Welby, mo, confidente, segretario che da mesi particolare della principes- scuote le co- sa di Galles — che uscirà gio- scienze degli vedì prossimo in Francia. italiani. E divide il fronte politi- co. Il 2 dicem- Usa, un quattordicenne la vittima bre, in un’inter- vista a Repub- DISTROFIA blica, il profes- Piergiorgio Welby, malato Lancia uova su auto sor Ignazio Ma- di distrofia muscolare rino, di fede cat- dal ‘63. Sopra, Emma tolica, eletto Bonino, esponente ucciso da guidatore nelle liste dei del Partito radicale Ds, e presidente WASHINGTON — Un quat- della Commis- tordicenne che lanciava per sione Sanità del scherzo uova alle vetture in Senato è inter- transito è stato ucciso a col- venuto dichia- La campagna coinvolge oltre 250 pi di pistola dal guidatore di rando che stac- persone ed è partita da esponenti una delle auto colpite. care la spina a Danny Crawford stava effet- Piergiorgio radicali. Più volte il malato ha tuando i lanci su una strada Welby «sarebbe della città di Columbus, in una scelta giu- chiesto che venga staccata la spina Ohio, quando il guidatore di sta». E motivan- una vettura colpita si è fer- do la sua scelta mato di colpo, è uscito con con un ragionamento chiaro: la da fare». tuazione è diversa: è cosciente, so- ministro Rosy Bindi, nell’intervi- zione dell’eutanasia. Ciò di cui una pistola in mano ed ha «Welby non ha alcuna possibilità Si tratta di una scelta di eutana- pravvive solo perché è attaccato sta pubblica ieri da Repubblica. dobbiamo discutere ora è il testa- centrato il giovane con un di migliorare, dobbiamo rispetta- sia camuffata? Ignazio Marino re- ad una macchina che gli permette «Staccare la spina a Welby sa- mento biologico e non altro. Nes- proiettile al petto per poi re la persona, altrimenti ne pro- spinge l’accusa: «L’eutanasia è un di respirare, ha chiesto, anche al rebbe un chiaro caso di eutanasia, suno può interrompere la vita di fuggire. Alla scena hanno lunghiamo solo le sofferenze. In atto con il quale si determina la fi- Presidente della Repubblica, di le parole di Ignazio Marino mi un essere umano. I malati termi- assistito due amici del ra- questo caso, come in altri, stacca- ne della vita con l’iniezione di un porre fine alle sue sofferenze». hanno sorpreso e meravigliato. Io nali devono essere accompagnati, gazzo, impegnati anche loro re la spina non significa uccidere, veleno che arresta il cuore e deter- Ma nella maggioranza le acque mi rifiuto di prendere in conside- con le terapie del dolore, verso la nel lancio di uova. La polizia ma accettare che non c’è più nul- mina il decesso. Per Welby la si- sono agitate. Lo ha confermato il razione qualsiasi regolamenta- morte naturale». sta adesso cercando di iden- tificare il guidatore killer.

È mancato Un mese fa moriva L’Obiettivo Giovani di San Procolo, i Roberto con Maria Rita e Vittorio ri- il caso Fabio Sornaga Marina Sassu ragazzi di San Frediano, tutti gli amici, cordano con profondo amore il fratel- i carcerati, gli agenti di custodia, i vo- con amore la ricordano mamma, papà lo lo annunciano la moglie Carla, i figli lontari di Sollicciano, GHITA e i tanti fi- Ferrara, portato a forza su auto e Antonio, Cinzia e Davide. Marco con Loredana, Sabina con Pie- glioli cresciuti nella sua casa, ora rima- Napoleone ro, Lorenzo con Giulia, i nipoti Paolo, Roma, 4 dicembre 2006 sti orfani, annunciano il congiungersi Parma, 4 dicembre 2006 Per minacciarlo Emanuele e Tommaso, il cognato Gui- Il 1° dicembre 2006 è mancata all’infinito Amore di do con Adriana. Giuliana Scialoja Romiti Don Cuba Il Consiglio di Amministrazione della La cerimonia avrà luogo oggi 4 dicem- Smeg Spa partecipa al dolore del Dr. picchiano il figlio Ad esequie avvenute la ricordano con Sac. Danilo Cubattoli bre alle ore 14 al tempio egizio del Ve- Roberto Bertazzoni e famiglia, per la rano. grande amore il figlio Guido con Nico- La salma è esposta presso la Chiesa di FERRARA - Un bam- letta ed i nipoti Matteo, Andrea e Si- Santa Maria del Carmine da ieri Do- perdita del fratello Si estende l’emergenza cenere lavica bino di 11 anni è stato Roma, 4 dicembre 2006 monpietro. Si stringono con affetto menica. Napoleone “sequestrato” per Bousquet dal 1917 Patrizia, Rita, Vittorio e Michele. I funerali avranno luogo presso la Chie- una manciata di mi- 06/863.222.83 Milano, 4 dicembre 2006 sa di San Frediano al Cestello oggi 4 Guastalla, 4 dicembre 2006 L’Etna blocca i voli nuti da due persone I fratelli Laura con Maurizio, Bruna con Dicembre alle ore 16. Foscarina e Peppe con Adriano, Linda Il Presidente e il Consiglio di Ammini- che gli hanno riferito Dario, Fiorella, Paolo con Annie e i ni- Firenze, 4 dicembre 2006 un messaggio-avver- e Germana Paolella ricordando l’anti- strazione della Bonferraro Spa espri- su Reggio Calabria poti partecipano con estrema tristez- ca, affettuosa, fraterna amicizia condi- Impresa Funebre Ofisa timento per il genito- za la scomparsa di V.le Milton 89 mono il più profondo cordoglio al Dr. re, un incensurato vidono con Guido, Nicoletta, Matteo, Roberto Bertazzoni e famiglia, per la REGGIO CALABRIA — An- Fabio Sornaga Andrea e Simone il dolore per la scom- Firenze che vive a Renazzo, perdita del fratello cora problemi per i voli al e si stringono con affetto a Carla, Mar- parsa di Il consiglio di amministrazione della nel ferrarese. Il bimbo Cooplat si stringe commosso ai fami- sud a causa della cenere la- co, Sabina e Lorenzo. Giuliana Scialoja Romiti Napoleone è stato schiaffeggiato liari e al partito dei Democratici di Sini- vica prodotta dall’Etna. Ie- all’interno dell’auto in Roma, 4 dicembre 2006 Roma, 4 dicembre 2006 stra per l’improvvisa scomparsa di Bonferraro, 4 dicembre 2006 ri sera l’aeroporto di Cata- cui i due lo hanno rin- Bousquet dal 1917 Giuseppe Righetti, i soci e i collabora- nia ha chiuso per la decima Manuele Auzzi Il Presidente e il Consiglio di Ammini- chiuso prima di riusci- Corrado, Paola e Silvia Seller ricorda- tori tutti della Bugnion Spa si stringo- giornata consecutiva, ma che ricordiamo per la passione civile e politi- strazione della Apell Spa esprimono il re a scappare. Se- no con affetto no affettuosamente all’Ingegner Ser- per la prima volta l’emer- condo il racconto fat- gio Di Curzio nel doloroso momento ca, per l’impegno e per le grandi qualità uma- più profondo cordoglio al Dr. Rober- genza si è estesa anche al- Fabio Sornaga ne. to dal bambino ai ca- della scomparsa del padre, signor to Bertazzoni e famiglia, per la perdi- l’aeroporto di Reggio Ca- rabinieri che stanno abbracciano forte Carla, Marco e Sa- Alvaro Di Curzio Firenze, 4 dicembre 2006 ta del fratello labria. Qui la chiusura do- bina e si stringono a Lorenzo e Giulia. indagando sul caso, Milano, 4 dicembre 2006 Il Presidente della Provincia di Firenze vuta alla scarsa visibilità è alla base della vicen- Roma, 4 dicembre 2006 Matteo Renzi con la Giunta Provincia- Napoleone scattata alle 18.13. I pas- Domenica, 3 dicembre, si è spento da ci sarebbe una Bousquet dal 1917 le e il Presidente del Consiglio Provin- Sambuceto, 4 dicembre 2006 seggeri di tre voli in arrivo questione di soldi. Ma Leonardo Paolini ciale Massimo Mattei con l’intero (da Bologna, Roma Fiumi- Giacomo Di Giugno e Mirella parteci- Per gli inquirenti non pano al dolore della famiglia per la Ne danno l’annuncio Bianca, Gabriele Consiglio sono vicini all’amica e colle- cino e Milano Linate) sono escludono anche al- scomparsa di e Francesco. I funerali si terranno lu- ga Loretta per la morte del caro marito Bruno Lo Conte stati dirottati su Lamezia. tre piste, compreso nedì, 4 dicembre, alle ore 15.30, pres- Fabrizio Mechelli Entrambi gli aeroporti, se Marina Rossanda Limpido cuore. quella dell’errore di so la chiesa dei Santi Fiorentini, via la situazione sarà tornata Firenze, 4 dicembre 2006 Amelia persona. Grande maestra di anestesiologia. Cento Stelle - Firenze. Ofisa Viale Milton 89 alla normalità, riapriran- Roma, 4 dicembre 2006 Firenze, 4 dicembre 2006 Firenze 055489802 Salerno, 4 dicembre 2006 no stamattina.

LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 CRONACA LA REPUBBLICA 29

italia francia belgio svezia Tutti d’accordo nel il caso Accordo sul luogo sacro votare le nuove norme, VIETATA LA VENDITA DIVIETO DAL 2003 DIVIETO UNDER 16 DIVIETO DAL 1997 il problema sarà In Italia la legge 2316 vieta In Francia, Paese ancora La vendita di tabacco e Dal 1997 in Svezia è la vendita o la molto tollerante nei sigarette ai minori di 16 vietato vendere tabacco e E a Loreto farle rispettare somministrazione di confronti dei fumatori, anni è vietata da una legge sigarette ai minori di tabacco ai minori di 16 la vendita di tabacco entrata in vigore diciotto anni. Il divieto di anni. La legge recepisce ai minori di 18 anni in Belgio il primo fumo nelle scuole risale il Vaticano un Regio decreto del ’34 è vietata dal 2003 gennaio 2004 invece al 1993 IN EUROPA affitta a Ikea

LORETO — Il Vaticano scende a patti con In Germania pronta la legge contro il tabagismo giovanile. “Difendiamo i non fumatori e la salute dei nostri ragazzi” l'Ikea. Terreni della Santa Sede, destinati al culto, ora fanno parte di un nuovo centro commerciale. Un rego- lare contratto di affitto per una parte dell’area che ospita ogni giorno Berlino, divieto di fumo per under 18 migliaia di persone per lo shopping. Un accor- do che ha messo fine ad un lungo contenzioso Sanzioni in vista per i minorenni e per chi vende loro le sigarette in tribunale tra una de- legazione pontificia e la multinazionale del mobile. DAL NOSTRO CORRISPONDENTE sigaretta non appena escono La società svedese, ANDREA TARQUINI dal portone del ginnasio. Appe- da tre mesi, ha inaugu- Fino ad oggi era Nei parchi e per strada: na suona la campana della fine rato a Camerano, vici- BERLINO — Guerra totale al ta- dell’orario scolastico, scatta in no al Santuario della bagismo giovanile in Germa- consentito fumare una le nuove misure non loro la voglia della prima bocca- Santa Casa di Loreto, nia. Il governo di Grande coali- volta compiuti colpiranno solo nei ta di fumo. Il tabagismo preco- un nuovo punto vendi- zione guidato da Angela Merkel ce in Germania è diffusissimo, e ta. Il Comune di Came- ha approntato un progetto di i sedici anni luoghi chiusi basta passeggiare in una qua- rano, proprio per con- legge antifumo, il lunque città tede- sentire l’insediamento cui punto più im- sca per accogerse- del centro commercia- portante è il divie- ne. le, nei mesi scorsi aveva to integrale per i La nuova legge espropria- giovani sotto i di- proibirà anche to diversi i divieti ciotto anni. La leg- agli adulti il fumo i permessi terreni di ge, che per il resto nei ristoranti, im- proprietà adeguerà la nor- porrà zone per fu- del San- mativa tedesca al- matori nelle di- tuario. E le severe disposi- scoteche, esen- qui nasce il zioni già in vigore terà dal divieto in- conten- divertimenti in Italia o altrove, è vece bar e birrerie. voto zioso, certa di passare, Ma solo per i mag- quindi visto che la Grosse giorenni. Un duro l’imme- Koalition tra de- colpo educativo diato ri- mocristiani della per gli adolescenti corso al Il santuario cancelliera e so- tedeschi. Abituati tribunale In teoria, cialdemocratici a convivere con In 16 stati della ammini- secondo la controlla una stra- molti divieti in federazione si strativo da “I soldi legge, i grande maggio- una società più può votare alle parte degli andranno minorenni ranza dei seggi al tollerante e per- elezioni avvocati tedeschi Bundestag, il Par- missiva di molte comunali non della dele- alle (ovvero gli lamento federale altre in Europa. appena gazione missioni” under 18) non tedesco. Teoricamente compiuti i pontificia possono stare Tempi duri non si può star sedici anni. Il che si sono fuori di casa dunque per i tee- fuori casa non ac- diritto è esteso appellati oltre la nagers presi dalla compagnati oltre anche agli al Concordato, consi- mezzanotte se voglia di nicotina, le 22 fino ai sedici stranieri derando quei luoghi, non vuoi per trasgres- anni, e non oltre la dell’Unione parte integrante di Sta- accompagnati sione o per gusto. mezzanotte fino europea to estero e “terreni di da una persona Finora, a partire alla maggiore età. residenti in culto”. adulta dai sedici anni Ma molte famiglie Germania Dopo un anno di car- compiuti, era loro e molti esercenti te bollate, l’Ikea, preoc- permesso acqui- chiudono un oc- cupata dalla fondatez- contratti stare le sigarette chio, o coprono la lavoro za del ricorso, che dal tabaccaio o al trasgressione. In avrebbe potuto bloc- supermercato e cinque dei sedici care l’apertura del nuo- fumarle poi nei Stati della Repub- vo centro, ha proposto luoghi consentiti. blica federale si un accordo e così le Non sarà più così, può votare alle parti hanno raggiunto Prima della da quando la legge elezioni comunali A partire dai 16 un’intesa economica. maggiore età i entrerà in vigore. dal sedicesimo anni si possono Ora la multinazionale tedeschi non Il divieto sarà radi- anno compiuto. svolgere alcuni svedese paga regolare possono cale. Come quello Sia se si è tedeschi, lavori (ad canone d’affitto allo sottoscrivere che negli Stati sia se si è stranieri esempio i Stato Pontificio. Dalla un contratto Uniti proibisce ai ma di paesi del- lavoretti estivi). Santa Casa di Loreto d’affitto o per il giovani al di sotto l’Unione europea. A 17 anni si fanno sapere che il ri- telefonino. dei ventuno anni Assolutamente può avere la cavato della locazione Come pure non di acquistare e consumare an- tabaccai che gliele venderanno scere i rischi del fumo per la sa- vietato è invece il matrimonio “minipatente” verrà devoluto in mis- possono che un solo goccio di bevande saranno perseguibili per legge lute», spiega Sabine Baetzing, tra due minorenni. che consente sioni religiose. sposarsi se alcoliche, pena gravi sanzioni. — né fumarle. Il divieto di fumo socialdemocratica, responsa- Adesso l’occhio vigile della di guidare Ora in quell’area i non a 17 anni Nel caso tedesco, la punizio- per gli adolescenti non sarà in bile del coordinamento della polizia, degli insegnanti, dei ge- un’auto se clienti del megastore previo ne per i giovani che saranno vigore soltanto nei ristoranti, lotta alle droghe per il governo nitori, dovrà impedire agli ‘un- accompagnati marchigiano si dedica- consenso dei colti in flagrante a fumare non è nelle stazioni, nei metrò, negli federale, che pure però si dice der 18’ ogni boccata di fumo da da una persona no agli acquisti, a due genitori ancora stata definita nel detta- aeroporti, in altri luoghi del di- anche piuttosto scettica sull’ef- una sigaretta. L’educazione adulta passi da uno dei luoghi glio. Ma il divieto, secondo i vieto di fumo. No, sarà genera- ficacia di un simile radicale contro le tossicodipendenze, di culto più importanti piani governativi, dovrà essere le: esteso a ogni luogo pubblico, proibizionismo antifumo per i ritiene il governo, deve comin- della cristianità. Infat- assolutamente draconiano. Fi- da strade e piazze a parchi. E re- teenager. ciare presto, prima della mag- ti, secondo la tradizio- no ai diciotto anni compiuti, i sterà in vigore anche nelle zone Finora la Germania era stato giore età. E cioè proprio quando ne cattolica, la Santa teenagers non potranno né ac- speciali riservate alla tolleranza uno degli ultimi paradisi di per- il rischio di restare schiavi della Casa altro non è se non quistare sigarette — e quindi i per i fumatori, ovunque esse missivismo e tolleranza per fu- nicotina è molto più elevato. la camera in muratura esistano, dalle stazioni dei treni matori in Europa. Anche per i della Madonna tra- ai luoghi di ristorazione. giovani. Chiunque abbia figli e sportata da un angelo «E’un giusto primo passo li vada a prendere a scuola vede da Nazareth fino a Lo- nella giusta direzione, che è ogni giorno i ragazzi tra i quat- reto. quella di difendere i non fuma- tordici e i diciassette anni ac- (gi. ca.) tori ed educare i giovani a cono- cendersi tranquillamente una 30 LA REPUBBLICA CRONACA LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006

Vicenza, il presidio ambientale più longevo d’Italia: da quattro anni si batte contro una maxi zincheria

DAL NOSTRO INVIATO si. E questo, a Rosà, è un abuso edi- FRANCESCO ERBANI Il paese che dorme sotto una tenda lizio. Raccontano al Presidio che SAN PIETRO DI ROSÀ — È dall’8 quando hanno avviato il cantiere, agosto 2002 che a San Pietro, fra- le ruspe svuotavano il terreno del- zione di Rosà, provincia di Vicen- la ghiaia e lo riempivano di altro za, c’è il Presidio. Da millecinque- materiale. Stando ai risultati delle centosettantasei giorni tutti i gior- loro analisi, quel materiale erano ni e tutte le notti, un centinaio di per fermare la fabbrica-mostro residui di ferro, cadmio e zinco. persone si alterna sotto una tenda Inoltre dal pavimento della zin- di fronte allo sta- cheria un giorno bilimento della è fuoriuscita Zincheria Val- 1.576 una specie di ge- brenta. Sia che latina: è polia- soffi il freddo I GIORNI DI PRESIDIO crilammide, as- umido, sia che il Il presidio degli abitanti di San sicurano i periti sole squagli le Pietro di Rosà contro la del Presidio, una pietre, loro sono zincheria dura da 1.576 giorni. sostanza classi- lì, espongono La protesta va avanti infatti ficata come can- cartelli, mangia- dall’8 agosto 2002 cerogena, mu- no focacce e be- tagena, tarato- vono il rosso dei gena e tossica vigneti vicini. solo all’inalazio- Ma non smetto- ne. Dal canto lo- no perché la zin- ro, l’Arpav (l’A- cheria, che da genzia regionale un paio di mesi di protezione ha iniziato le la- ambientale) e la vorazioni, non Procura di Bas- la vogliono. Di- sano del Grappa cono al Presidio: minimizzano i «Hanno distrut- rischi. Eppure to il paesaggio e nel sottosuolo di violato tutte le quell’area, oltre norme urbanistiche. Il capannone uno strato di ghiaia e sabbia molto è costruito su un sito archeologico, La battaglia di San Pietro di permeabile, c’è una delle falde ac- vicino alle case, e inquina la falda Il maxi impianto è stato aperto quifere più grandi d’Europa. A giu- acquifera». Rosà, in provincia di Vicenza a giugno tra le polemiche gno scorso si è riunita a Rosà una Il Presidio di San Pietro di Rosà è Conferenza dei servizi (ma quelli il più longevo nella storia dei con- “Hanno distrutto il paesaggio IL LIBRO DELLE POLEMICHE “Resteremo qui giorno e notte, del Presidio non sono stati invita- flitti ambientali italiani. È stato al- e inquinato la falda acquifera” “Il grigio oltre le siepi”: ti) che ha consentito alla zincheria lestito appena iniziò la costruzio- il capitolo su San Pietro è la nostra salute è in pericolo” di avviare le lavorazioni anche ne della zincheria da uno dei tanti al centro delle polemiche senza una Valutazione di impatto comitati che puntellano il Veneto, ambientale (Via) e senza che si po- dove da anni viene stravolto un tessero fare dei carotaggi nel terre- paesaggio di dolcezza leggenda- una cena con polenta e anatre ha Checosamanca (è prodotto dalla Fino a una piovosa serata del no- talia. Sorge in un’area solcata da no per vedere cosa effettivamente ria. Ma è anche una storia a sé in fruttato millesettecento euro. Le Eskimosa e da Rai-Cinema). Ma vembre 2003 il capo era invece Ste- rogge. A pochi passi c’è il Brenta, in fosse stato rovesciato. Contro que- una zona un tempo bianca, ma che spese sono per avvocati e perizie. ancor prima nel libro Il grigio oltre fano Zulian. Quella sera c’era pe- fondo l’altopiano di Asiago. Era un sta decisione gli avvocati del Presi- poi ha nascosto un ventre nero, È uno scontro estenuante. Da le siepi, curato da due geografi, nombra. Stefano venne aggredito paesaggio le cui forme risalivano dio si sono appellati. quello raccontato da Massimo una parte sono schierati gli abitan- Francesco Vallerani e Mauro Va- e per un mese rimase in coma. I ca- all’età palladiana, circondato da A San Pietro resistono. A volte Carlotto, frequentato da riciclato- ti di San Pietro. Sull’altro versante rotto, ed edito da Nuovadimensio- rabinieri indagarono su un gruppo siepi e da filari di robinie. Ora non affiora la stanchezza. Ma nessuno ri di rifiuti tossici, da mafiosi locali c’è il Comune di Rosà, i proprieta- ne, con un saggio di Andrea Zan- di motociclisti rivali del gruppo in c’è più. Qui sono state trovate le ha intenzione di smobilitare. e da camorristi. La tenda è fatta di ri della zincheria e i fratelli Didonè. zotto. Un capitolo è dedicato al cui militava Stefano. Ma non arri- fondazioni di tre edifici tardo ro- «Questa vicenda ci ha provocato due locali. Nel più grande hanno L’ingegnere Beniamino Didonè è Presidio ed è costato una querela e varono a nulla. Stefano non crede mani e una sepoltura longobarda. un’ulcera rabbiosa», raccontano, sistemato un tavolo, una cucina a stato il direttore dei lavori della una richiesta di risarcimento per alla vendetta dei bikers. Ma chi «Il capannone», denunciano al «San Pietro è diventato un paesag- gas, le sedie e hanno appeso un zincheria. Giovanni Didonè è sta- un milione di euro, danno aggra- mette in relazione l’aggressione Presidio, «è alto diciassette metri, gio dell’angoscia, a volte un pae- cartello con le entrate e le uscite: to sindaco di Rosà, poi deputato vato dal fatto che il libro ha avuto con il Presidio incorre nella de- sette più del consentito». Eppure a saggio del terrore». della Lega (non riconfermato). La successo e riconoscimenti scienti- nuncia dei responsabili della zin- essere accusati di abuso edilizio storia del presidio è stata racconta- fici. cheria che si ritengono offesi dal sono stati quelli del Presidio: da- ta, insieme ad altre, da Andrea Se- I leader del Presidio sono ora Lo- solo sospetto. vanti all’ingresso hanno sparso gre e Cosimo Calamini nel film renzo Signori e Daniele Pasinato. La zincheria è la più grande d’I- della ghiaia per evitare di infangar- NOTIZIE DALLE AZIENDE 20 NUOVI NEGOZI UN PACCHETTO VIAGGIO A ALL’ASTA SU EBAY A CASTEL ROMANO OUTLET GENOVA PER DIVERTIRSI CON 14 NOTEBOOK LENOVO Da metà novembre il Designer la ristorazione, il gioco, l’intrat- Outlet di Castel Romano diven- tenimento, uno sportello banca- NATURA, SCIENZA, GIOCO E FIRMATI DA RONALDINHO ta ancora più grande. La fase II rio e altri servizi, fra cui un par- Lenovo, il terzo produttore mon- rector, UNICEF UK ha detto com- del Centro infatti prevede un ul- cheggio per 2.000 auto. Tutto CULTURA diale di PC, insieme a Ronal- mentando l'impegno con Lenovo: teriore sviluppo architettonico: questo per rendere sempre più Incoming Liguria, il tour operator ne di un percorso esperienziale a dinho, goleador e Pallone d'oro "Siamo felici che Lenovo abbia de- su 5.000 mq. di superficie retail, piacevole ed ampia la scelta of- dell’edutainment, offre per il pon- tappe di scoperta volto a svilup- FIFA per due anni consecutivi, ciso di donare i fondi raccolti con e nello scenario incantevole di ferta ai propri clienti che anche te dell’8 dicembre uno speciale pare sia la parte psicomotoria che annuncia oggi la messa all'asta quest'asta benefica a UNICEF altre due piazze, verranno aper- quest’anno troveranno il regalo soggiorno a Genova che consen- sensoriale del bambino, è la prima su eBAY di 14 notebook al fine di UK. Essi rappresenteranno un si- ti altri 20 negozi e due nuovi pun- giusto per il Natale. Dall’abbi- te di coniugare divertimento, na- esperienza italiana nel campo del- raccogliere fondi per l'UNICEF, il gnificativo contributo al lavoro che ti di ristoro. Castel Romano Ou- gliamento, all’oggettistica, ai tura, scienza, gioco e cultura in so- l’edutainment dedicata a questo Fondo delle Nazioni Unite per l'In- svolgiamo con l'infanzia di 155 pae- tlet, a tre anni dalla sua apertu- complementi di arredo, Castel li 2 o 3 giorni. Il pacchetto preve- target. Fino al 7 gennaio 2007 nel- fanzia. L'asta ra, si arricchisce di altre firme Romano Outlet è il posto dove de il pernottamento presso un al- la Sala delle Esposizioni del Ga- prenderà il via ve- prestigiose che si vanno ad ag- l’affare è sinonimo di grande qua- bergo a 4 stelle, il tour guidato di lata Museo del Mare – 10.000 me- nerdì 1° dicembre giungere alla sua già ampia scel- lità. L’ampia scelta di marchi fa- Genova, la visita all’Acquario di tri quadrati dedicata al secolare 2006, avrà una du- ta: Dolce & Gabbana, Roberto mosi costituisce l’appeal per il Genova, al Galata Museo del Ma- rapporto tra l’uomo e il mare - , è rata di 10 giorni e Cavalli, Salvatore Ferragamo, consumatore che sa di poter ac- re, a La città dei bambini e dei ra- visitabile la mostra “CRISTOFO- coinvolgerà 14 Diesel, Guess, Calvin Klein ed quistare un capo o un oggetto di gazzi. Dal 29 luglio, l’Acquario di RO COLOMBO: 500 anni fa… nel paesi: Italia, Re- Etro, solo per citarne alcune. Tra grande qualità a prezzi addirit- Genova ha aperto al pubblico una Mediterraneo. Viaggi per mare e gno Unito, Fran- i nuovi marchi i primi ad aprire tura vantaggiosi. Anche que- nuova area espositiva dedicata ai commercio ai tempi della Scoper- cia, Spagna, Dani- saranno John Richmond e, per st’anno il Natale al Castel Ro- pinguini che riproduce l’ambiente ta” recentemente ampliata con la marca, Svezia, l’abbigliamento da bambino, Si- mano Outlet regala magiche sor- sub-antartico dove vivono questi nuova esposizione “L’AMERICA Polonia, Israele, monetta. Il Designer Outlet di Ca- prese vestendosi a festa con le animali. La vasca, progettata da- PRECOLOMBIANA NELLA COL- Germania, Paesi stel Romano, il primo a Roma e luci e gli addobbi natalizi a sot- gli architetti Michael Oleksak e Gi- LEZIONE LUNARDI” dedicata al Bassi, Singapore, nel Lazio, raggiunge una super- tolineare il suo fascino. Castel nette Castro, è visibile da due li- patrimonio archeologico e cultura- India, Thailandia ficie commerciale totale di oltre Romano ha pensato di mettere velli e consente al pubblico di im- le delle civiltà indigene precolom- e Messico. Maggiori dettagli ver- si nel mondo". Informazioni su Le- 25.000 mq, e con le prossime in palio due fantastici regali per mergersi idealmente nel mondo dei biane dalle terre mesoamericane ranno diffusi in prossimità dell'i- novo: Lenovo (HKSE: 992) (ADR: aperture i punti vendita divente- tutti i suoi clienti: una Peugeot pinguini e di poterli osservare du- e sudamericane, trasmesso dalla nizio dell'asta. Milko van Duijl, LNVGY) è dedicata a sviluppare ranno quasi centoventi, ai quali 407 coupé ed un viaggio a Ro- rante la loro permanenza sulle roc- raccolta di Mons. Federico Lunar- President of Lenovo EMEA and personal computer progettati per si devono aggiungono aree per vaniemi in Finlandia, per visita- ce, nel loro agile e veloce movi- di (1880-1954). Il costo del pac- Senior Vice President of Lenovo la perfezione. Il suo modello di re la casa di Babbo mento subacqueo e nei balzi e chetto a persona è a partire da 86 Group ha affermato: "Lenovo è business è basato sull'innova- Natale. Ovviamente guizzi per uscire dall’acqua. All’in- Euro per adulti, 21 Euro per bam- molto lieta di fare coppia con Ro- zione, sull'efficienza operativa, l’outlet romano non di- terno dell’area espositiva sono ri- bini (4-12 anni). Incoming Liguria, naldinho per aiutare una delle più sulla soddisfazione del cliente e mentica i suoi ospiti prodotte le condizioni stagionali di proprietà di Costa Edutainment importanti associazioni benefiche sugli investimenti nei mercati emer- più piccoli, che trove- dell’ambiente naturale in cui vivo- S.p.A., è oggi il Tour Operator lea- al mondo, l'UNICEF, che celebra genti. Nata dall'acquisizione della ranno nei weekend no le due specie ospiti dell’Ac- der a Genova, specializzato nel- in questi giorni 60 anni del proprio divisione Personal Computer IBM una simpatica anima- quario di Genova: i pinguini papua l’organizzazione di pacchetti turi- impegno a favore della prote- da parte di Lenovo Group, la so- zione e Babbo Natale (Pygoscelis papua papua) e i pin- stici nel territorio ligure, con parti- zione dell'infanzia in tutto il mon- cietà sviluppa, produce e com- ad attendere le loro guini di Magellano (Spheniscus colare attenzione a Genova. Inco- do. Lenovo è orgogliosa di do- mercializza a livello globale pro- letterine. Infine, nel- magellanicus). A partire dal 18 ot- ming Liguria offre itinerari selezio- nare i propri prodotti e si augu- dotti e servizi di alta qualità, si- l’ottica di garantire un tobre La città dei bambini e dei ra- nati legati non solo al turismo cul- ra di raccogliere con quest'asta il curi e con tecnologia facile da uti- alto livello di servizio, gazzi, la più grande struttura in Ita- turale e ambientale ma anche a più possibile per aiutare i bambini lizzare. verrà allestito uno lia dedicata a gioco, scienza e tec- quello ludico-educativo oppure bisognosi." L'UNICEF vanta nu- I principali centri di ricerca sono spazio ad hoc dove nologia, per bambini e ragazzi tra semplicemente turistico-gastrono- merose partnership nel mondo del situati a Yamato (Giappone), sarà possibile farsi i 2 e i 14 anni d’età dispone di una mico, coerenti con la filosofia del calcio e ha relazioni con FIFA, Pechino, Shanghai e Shenzhen confezionare pacchetti nuova area dedicata ai piccolissi- gruppo Costa Edutainment “diver- CONCACAF, CONMEBOL, Man- (Cina), Raleigh (USA, Nord Caro- regalo, per uno shop- mi (2 e i 3 anni) aperta sia al pub- tiamoci a conoscere”, pensati per chester United, AC Milan, Bar- lina). Ulteriori informazioni sono ping veramente con i blico scuola che famiglia. Il pro- gli studenti, le famiglie e per i grup- celona FC e Feyenoord. Fiona disponibili sul Web all'indirizzo: fiocchi. getto, che ha visto la realizzazio- pi organizzati italiani e stranieri. Hesselden, Deputy Executive Di- http://www.lenovo.com/it A CURA DI MANZONI PUBBLICITÀ LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 CRONACA LA REPUBBLICA 31 12 mila 2 mld

Sono 12 mila Ammonta a 2 gli stabilimenti miliardi l’anno balneari il fatturato disseminati annuale degli lungo gli 8.000 stabilimenti km di coste balneari italiane italiani 25 mln 0,07%

In totale gli L'incidenza stabilimenti degli affitti balneari dovuti allo occupano Stato sui ricavi in Italia 25 dei gestori milioni di degli metri quadrati stabilimenti 40 mln 2,65

Dalle Tariffa annuale concessioni per metro demaniali quadro pagata marittime lo da stabilimenti Stato incassa con strutture 40 milioni di difficile l’anno rimozione

Al vaglio del Senato - dopo il sì della Camera - gli emendamenti dei Verdi per rimodernare le regole sul demanio marittimo “Finanziaria, guerra al caro spiaggia” Rivoluzione della cabina: ingresso libero verso il mare, più varchi gratuiti

GIOVANNI VALENTINI fonti. A Ostia il “Faber Beach” pa- ga un canone di 293 euro all’an- ROMA — “Tutti al mare, tutti al no con un incasso di 540 mila eu- mare, a mostrar le chiappe chia- ro all’anno (due lettini e un om- re…”, esortava un’allegra can- brellone costano 14 euro al gior- zonetta degli anni passati. Ma già no). A Vietri sul mare, l’impresa dalla prossima estate si potrebbe accesso gratuito concessioni più brevi “Costa D’Amalfi” paga 12.500 aggiungere nel ritornello l’av- euro all’anno con un ricavo di verbio “gratuitamente”, se il Se- Il primo emendamento Un altro emendamento, 315 mila euro. E ad Aci Castello, nato ratificherà gli emendamen- presentato dai Verdi anche questo presentato vicino Catania, lo stabilimento “I ti alla Finanziaria proposti dai alla Finanziaria impone ai dai Verdi e già approvato Ciclopi” paga una canone annuo Verdi e già approvati alla Came- concessionari di spiagge alla Camera, introduce per di 7 mila euro ricavandone 646 ra. Sarà una mezza rivoluzione demaniali di garantire le concessioni demaniali, mila (due lettini e un ombrellone per la stagione balneare e turisti- il libero e gratuito accesso ridotte comunque a 20 costano 16 euro e la cabina circa ca, una novità storica che potrà e transito verso il mare: in anni dai 50 inizialmente 2 mila per tutta la stagione). allineare la nostra legislazione pratica per andare a fare il proposti dal governo, la Sul litorale dell’intera Peniso- sul demanio marittimo a quella bagno si potrà attraversare revoca per chi commette la, il “buco” prodotto da Spiag- degli altri Paesi europei. E so- uno stabilimento senza gravi abusi edilizi giopoli assume proporzioni in- prattutto, a meno di deprecabili pagare biglietto d’ingresso giustificate e intollerabili, tanto colpi di mano più o meno clien- più in tempi di tagli e sacrifici co- telari da parte della stessa mag- me quelli che purtroppo vivia- gioranza, potrebbe mettere fine abusi edilizi. E il terzo, infine, im- svendita: per il solo arenile, 93 mo. Dagli oltre 12mila stabili- alla Spiaggiopoli che imperversa pegna i Comuni a stabilire un centesimi per metro quadro al- menti balneari installati lungo le da sempre sulle coste italiane, equilibrio tra le spiagge libere e l’anno; per un’area occupata nostre coste che occupano una come e peggio di uno tsunami. quelle in concessione, con l’a- con impianti di facile rimozione, superficie di 25 milioni di metri Il primo emendamento pre- pertura di varchi che consenta- un euro e 55 centesimi; per un’a- quadrati e fatturano complessi- sentato dai Verdi prevede te- no appunto di raggiungere l’ago- rea occupata con impianti di dif- vamente oltre due miliardi di eu- stualmente “l’obbligo per i con- gnato bagnasciuga. ficile rimozione, 2 euro e 65. In- ro all’anno, lo Stato — secondo i cessionari di garantire il libero e “In diverse regioni d’Italia — somma una speculazione lega- dati della Patrimonio Spa — in- gratuito accesso e transito per il spiega Angelo Bonelli, coordina- lizzata, a spese dell’intera collet- cassa appena 40 milioni, con af- raggiungimento della battigia tore nazionale dei Verdi e capo- tività. fitti che incidono per un’inezia anche ai fini della balneazione”: gruppo a Montecitorio — la sa- Uno stabilimento che occupa sui ricavi dei gestori: dallo 0,045 tradotto dal burocratese, vuol turazione degli stabilimenti bal- 5.000 metri quadrati di demanio, fino allo 0,07%. Il fatto è che in ge- dire in pratica che per arrivare al neari ha trasformato ormai l’ac- apertura nuovi accessi per esempio, paga 490 euro al nere viene applicato il canone mare e fare un bagno chiunque cesso al mare in un vero e proprio mese: meno dell’affitto di una più basso, quello di fascia C a mi- potrà anche attraversare uno problema sociale. Per fare il ba- Il terzo emendamento impegna casa di un operaio o di un impie- nor valenza turistica, invece di stabilimento senza sborsare il gno, una famiglia viene costretta i Comuni a stabilire un gato. E ancor peggio all’isola quelli previsti dal Regolamento biglietto d’ingresso (pagando a pagare biglietti d’ingresso che equilibrio tra le spiagge libere d’Elba, dove una concessione di del ‘98 per la fascia A (alta valen- eventualmente a parte i servizi arrivano anche a 20 euro e oltre al e quelle in concessione, 600 metri quadrati costa soltan- za turistica) e la fascia B (norma- come sedie a sdraio, ombrelloni, giorno. E non ci possiamo di- con l’apertura di varchi che to 62 euro al mese. Ma il caso più le valenza turistica). In questo docce e quant’altro). Un altro menticare che il mare invece ap- consentano di raggiungere clamoroso, secondo la federa- modo, ogni anno viene sottratto emendamento introduce la re- partiene a tutti e che le spiagge l’agognato bagnasciuga zione dei Verdi, è quello del all’erario un introito fra i due e i voca delle concessioni demania- sono un bene pubblico”. “Twiga” di Flavio Briatore e Da- tre miliardi di euro, a vantaggio li, ridotte comunque a 20 anni All’origine dello scandalo, c’è niela Santanché che a Marina di dei gestori e a carico di tutti i cit- dai 50 inizialmente proposti dal il costo delle concessioni dema- Pietrasanta paga appena quat- tadini, compresi quelli che non governo, per chi commette gravi niali marittime. “Mentre il go- Obbligo di consentire Concessioni ridotte a tromila euro all’anno fatturando vanno neppure al mare. verno taglia i servizi pubblici es- accesso e transito per 20 anni, saranno più di tre milioni: qui una tenda senziali — polemizza Bonelli — per cinque persone costa 250 eu- lo Stato continua a far pagare ca- raggiungere la battigia revocate in caso di ro al giorno, mentre una cabina noni irrisori ai gestori che poi fat- “a fini di balneazione” gravi abusi edilizi per tutta la stagione ne costa 12 turano milioni a stagione”. Le ta- mila. riffe in vigore sono da grande Altri esempi forniti dalle stesse

LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 CRONACA LA REPUBBLICA 33

È il coronamento del più grande complesso creato in Europa dall’artista, vicino a Saint-Etienne, nel centro della Francia L’ARTISTA Completata la chiesa di Le Corbusier Dopo 46 anni, i lavori erano stati abbandonati alla morte dell’architetto

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE dré Wogenscky). E nel 1960 dise- ripresi e in soli tre anni sono sta- sacro e profano. GIAMPIERO MARTINOTTI gna la chiesa di Saint-Pierre, che ti portati a termine. É stato il tu- La parte superiore dell’edifi- Movimento Moderno non vedrà mai: Le Corbusier Il progetto rismo a spingere la comunità cio sarà destinata all’uso per cui PARIGI — Quarantasei anni do- muore nel 1965 e il quartiere è urbana di Saint-Etienne a finan- esso è stato progettato, cioè per Le Corbusier, pseudonimo po essere uscita dall’immagina- lungi dall’essere terminato. dell’urbanista ziare il compimento della chie- le funzioni religiosi. La base, ini- di Charles-Edouard zione di Le Corbusier, la chiesa di Sarà la chiesa a incontrare dif- prevedeva un quartiere sa: malgrado le critiche ricor- zialmente destinata ad acco- Jeanneret (1887-1965) Saint-Pierre a Firminy può final- ficoltà quasi insormontabili. La renti, soprattutto in Francia, gliere la canonica, accoglierà in- fu uno dei più influenti mente accogliere i fedeli. Grazie prima pietra viene posata nel ideale, con al centro il contro le idee urbanistiche di le vece manifestazioni culturali: architetti-urbanisti del all’ostinazione degli ammiratori 1970, ma rapidamente tutto va a Corbusier, il complesso di Fir- concerti, conferenze, mostre e Movimento Moderno: tra del grande architetto, alla deter- rotoli: una delle imprese costrut- cono bianco del tempio miny attira già gli amanti del- l’esposizione di alcune delle i primi a usare e modellare minazione della giunta e a molti trici fallisce, i fondi finiscono ra- l’architettura moderna e po- opere conservate al Museo d’ar- il cemento armato donatori privati, la chiesa è il co- pidamente. A metà degli anni trebbe richiamare anche il te moderna di Saint-Etienne. ronamento del più grande com- Settanta i lavori s’interrompo- grande pubblico. E il comune Per completare il complesso so- plesso architettonico ideato in no: dal terreno esce solo un bloc- spera di avere l’appoggio no previsti i lavori di restauro a misura d’uomo Europa da Le Corbusier e si trova co di cemento quadrato, la base del governo per chiedere della casa della cultura e dello a una quindicina di chilometri della chiesa. Nel 1996, caso più all’Unesco di iscrivere stadio: «Abbiamo un formida- Teorico (“solo l’utente ha da Saint-Etienne, nel centro del- unico che raro, la chiesa viene Firminy nel patrimo- bile strumento culturale, eco- la parola”), dell’urbanismo la Francia. Inaugurata dal mini- iscritta fra i monumenti storici: nio mondiale del- nomico e turistico — esulta il che soddisfi i bisogni stro della Cultura, la chiesa di dieci anni fa nessuno ancora sa- l’umanità. sindaco della cittadina — . La sociali dell’uomo, con 5 Saint-Pierre è considerata un ve- peva se l’edificio sarebbe stato La chiesa di grande ricchezza di questo pa- principi costruttivi: piloni, ro gioiello dagli ammiratori del- terminato o no. Alla fine, il vo- Saint-Pierre trimonio è legato al fatto di esse- tetti-terrazze, pianta l’architetto: un cono tagliato lontarismo ha avuto partita avrà un du- re un patrimonio vivo: tutti gli libera, facciata libera, obliquamente al vertice posato vinta: nel 2003 i lavori sono plice uso, edifici sono abitati e utilizzati». finestra a nastro su una base quadrata, un luogo in cui il monumentale si sposa miracolosamente all’intimità. MODELLO La sua storia comincia nel La chiesa 1954 e all’origine c’è un politico, di S.Pierre Eugène Claudius-Petit, amico di si integra con Le Corbusier ma anche ministro caseggiati e della Ricostru- centro sportivo zione per cinque anni e sindaco di Firminy. É lui ad avere l’idea di ri- disegnare un quartiere de- gradato della cittadina. Le Corbusier si mette al lavoro e progetta un in- SACRO E PROFANO sieme coerente: la casa della La struttura superiore avrà un cultura, lo stadio, un’“unità di uso sacro; in quello inferiore abitazione” con 414 alloggi, vi saranno organizzate una piscina (opera del manifestazioni culturali suo braccio destro, An-

IL CASO Sarà ristrutturato l’anno prossimo, la nuova società vuol farne un hotel storico di lusso

GIUSEPPE CAPORALE sarà a quattro stelle, forse cin- que. Gli oggetti nella stanza sa- L’AQUILA — Massiccio del ranno quelli originali. I clienti Gran Sasso, quota duemila Mussolini prigioniero sul Gran Sasso troveranno l’armadio dove metri. Albergo Campo Impe- Mussolini appese i suoi abiti, lo ratore, primo piano, apparta- stesso letto a cassettone, il ta- mento 201. Qui è passata, per volo, le sedie, le poltrone di sedici giorni, parte della storia pelle rossa, la scrivania. Anche d’Italia. Benito Mussolini vi fu il bagno dalla vasca con i piedi- tenuto prigioniero nell’estate ni lavorati, tutto come allora. del 1943, e scrisse un memoria- maquillage per l’albergo che lo ospitò Il Centro Turistico del Gran le poi passato al vaglio dagli Sasso, la società pubblica del storici. In que- comune dell'Aquila proprieta- sto luogo fu come per il pavimento. Tra l’al- ne che si annuncia sarà - pro- Completati i lavori, gli ospiti ria dell'albergo, dopo una lun- sorvegliato tro, sembra che proprio l’ap- mette la società di gestione - potranno dormire nel letto del ga trattativa ha affidato la ge- speciale prima partamento di Mussolini, nel accorta e non invasiva. Do- Duce, sedere alla sua scrivania stione ad una società compo- di essere libe- periodo di quei lavori, sia stato vrebbe cominciare alla fine con vista sul Gran Sasso e fare sta da un gruppo di imprendi- rato dai nazisti adibito a deposito dei sacchi di della prossima stagione inver- un tuffo nel passato. Che però tori aquilani, romani e toscani. su ordine di cemento. Ma la ristrutturazio- nale, a maggio del 2007. costerà parecchio. L’albergo Tra loro, operatori del settore Hitler. L’al- che hanno esperienze nella ge- bergo, rimasto stione di alberghi di lusso, in negli anni me- STANZA 201 Italia e all’estero. ta di pellegri- Ospitò il Duce Per anni è stato meta L’amministrazione comu- naggio di mol- agli arresti nale dell’Aquila, di centrode- ti “devoti” del nei giorni di pellegrinaggio per stra, guidata dal sindaco Bia- Duce, tenta il dell’armistizio; gio Tempesta, tiene a sottoli- rilancio defi- accanto “nostalgici”. Finiti neare la gran mole di lavoro per nitivo, con una all’hotel a forma i lavori gli ospiti raggiungere l’obiettivo. Per il ristrutturazio- di “D” dovevano Comune non è stato facile tro- ne che partirà sorgere edifici potranno dormire vare una società che gestisse a metà dell’an- a forma l’albergo: troppo alti i costi. no prossimo e di “U” e “X” nel letto del Duce Del resto il luogo fu scelto co- impegnerà ol- me prigione di Mussolini pro- tre due milioni prio perché inaccessibile. I te- di euro. Obiet- deschi, per liberare il Duce, do- tivo: fare del- vettero arrivarci con gli alianti. l’edificio un Erano le due di pomeriggio di complesso di domenica 12 settembre 1943 lusso di valore quando il cielo su Campo Im- storico. peratore si riempì di velivoli. Altri lavori Proprio davanti all’albergo at- svolti prece- terrò un aereo Storch. I cento- dentemente, secondo polemi- QUOTA 2.000 cinquanta carabinieri italiani che mai sopite, avevano can- Mussolini venne a protezione dell’albergo non cellato diverse tracce del pas- prelevato dal massiccio opposero resistenza. E le vec- saggio del Duce. Una mano di del Gran Sasso con chie foto nella hall ancora te- ducotone sui muri, una di ver- un blitz dai parà nazisti stimoniano il forzato soggior- nice per gli infissi rifatti, così il 12 settembre del ’43 no e la “fuga” del Duce. Negli anni Trenta l’albergo rappresentava la stazione sciistica più alta d’Europa ESTRATTO DI BANDO DI GARA pubblicità legale COMMODITY AID II - 1ª TRANCHE - ANGOLA Purchasing Il Governo angolano ha dato mandato alla Dietsmann S.p.A. di bandire tre ga- Gli avvisi pubblicati sono consultabili on-line all’indirizzo: Acquisti Tecnologici e di Logistica re pubbliche, per un totale di 10 lotti, per la fornitura di beni e servizi. Le forni- www.entietribunali.it ture sono interamente finanziate a titolo di dono dal Governo italiano, Ministe- AVVISO DI GARA - PROCEDURA NEGOZIATA ro degli Affari àsteri, Direzione Generale per la Àooperazione allo Sviluppo. lunedì 4 dicembre 2006 I la Repubblica Si rende noto che in data 04/12/06 ai sensi del D.L.vo n. 163/06 sarà pub- Oggetto delle gare e base d’asta blicato sulla seconda parte della Gazzetta Uððiciale della Repubblica Ita- Gara n. 1 – Lotti dal n. 50 al n. 56 Destinatario: Instituto Nacional de àmprego e ðormaçao Professional e Mini- liana n. 282, trasmesso alla GUCE il 23/11/2006, il bando di gara - Ap- stério de ðamìlia e Promoçao da Mulher. palto ai sensi del D.lgs. n. 163/2006 - Fornitura di n. 250 Postazioni Lotto 50: Suppellettili, arredi e biancheria per l’Istituto di Viana - prezzo base di Misura dei Flussi di Impianto per i CMP di Poste Italiane”. Importo d’asta àuro 40.000,00; complessivo stimato base di gara pari a circa Euro 1.125.000,00 IVAesclu- Lotto 51: àquipaggiamenti e arredi per laboratorio di idraulica - prezzo base ERRATA CORRIGE d’asta àuro 140.000,00; sa. Le speciðiche tecniche saranno descritte nel Capitolato Speciale d’O- Lotto 52: àquipaggiamenti e arredi per laboratorio di elettronica - prezzo base neri (CSO). Le Imprese interessate possono presentare le domande di par- d’asta àuro 85.000,00; Ferservizi, mandataria di Ferrovie Real Estate, tecipazione/oððerte, entro le ore 13 del 16 gennaio 2007 secondo le mo- Lotto 53: àquipaggiamenti e arredi per laboratorio di sartoria - prezzo base d’a- comunica che, per errore, è stata pubblicata la dalità indicate nel Capitolato Speciale d’Oneri che potrà essere ritirato en- sta àuro 90.000,00; tro le ore 16 del 4 gennaio 2007 presso Poste Italiane S.p.A. - PUR- Lotto 54: àquipaggiamenti e arredi per laboratorio di informatica - prezzo ba- proroga, in data 1/12/06, per la gara relativa se d’asta àuro 140.000,00; CHASING Acquisti Tecnologici e di Logistica - Piano 1° - Viale Asia, 90 Lotto 55: àquipaggiamenti/arredi per laboratorio per tecnico di contabilità - prez- all’immobile, ubicato nel Comune di Trieste - 00144 Roma. Il bando integrale è visibile sul sito Internet: www.poste.it. zo base d’asta àuro 170.000,00; VICE PRESIDENT PURCHASING Lotto 56: àquipaggiamenti e arredi per laboratorio di elettricista - prezzo base Rozzol (rið. TS032/05). Dott. Giovanni CUTURI d’asta àuro 150.000,00. Gara n. 2 – Lotto n. 57 Destinatario: Governo Provincial de HUILA – àscola de ðormação Professio- Amsa S.p.A. unipersonale nal Àhibia. Azienda milanese servizi ambientali Lotto 57: Apparecchiature per corsi di formazione professionale per carpentie- CONI SERVIZI SPA Via Olgettina, 25 - 20132 Milano ri, fabbri ed elettromeccanici - prezzo base d’asta àuro 220.000,00. ESTRATTO AVVISO DI GARA tel. 02/27298.897-361-316-303 Gara n. 3 – Lotti dal n. 58 al n. 59 fax 02/27298.354-465 www.amsa.it La CONI Servizi SpA - Largo Lauro De Bosis, 15 - Destinatario: Ministério das Relações àxteriores – Direcção de Àooperação °i- 00194 Roma - tel. 36851, telegrafo CONI ROMA - ESTRATTO DI BANDO DI GARA lateral telex n. 612534 CONIRO I, telefax n. 36857649, in- P.R. 73/2006 Lotto 58: àquipaggiamenti per dattilografia - prezzo base d’asta àuro dice una procedura aperta per l’affidamento dei la- Amsa S.p.A. indice Procedura Ristretta n. vori per l’impermeabilizzazione delle tribune e la so- 73/2006 per l’affidamento del Servizio di ma- 135.000,00; stituzione dei parapetti dello Stadio del Nuoto al Fo- nutenzione degli impianti elettrici, idrici e ter- Lotto 59: Arredi – prezzo base d’asta àuro 70.000,00. ro Italico in Roma (R.A. 090/06/PA). Importo com- mici/condizionamento da effettuarsi negli sta- Soggetti eleggibili e origine dei beni: La partecipazione è aperta, a parità di plessivo dell’appalto: Euro 1.348.362,12 (euro un- bilimenti Olgettina, Zama, Silla e Muggiano, nelle rimesse Primaticcio, Boldini e Watt e nel- milionetrecentoquarantottomilatrecentosessanta- condizioni, alle persone fisiche aventi la cittadinanza italiana e alle società o le riciclerie Corelli, Milizie, Pedroni e Barzaghi raggruppamenti, nelle loro varie forme, registrati in Italia. I prodotti dovranno es- due/12)+ IVA. La gara sarà regolata dal D. lgs. 12 dell’Amsa S.p.A.-Milano. Importo base di ga- aprile 2006, n. 163, così come modificato dalla leg- ra: Euro 600.000,00 I.V.A. esclusa, di cui Eu- sere di origine italiana, salvo le eventuali eccezioni previste nella documenta- ge 12 luglio 2006, n. 288. Il bando in versione inte- ro 585.000,00 IVA esclusa per le attività poste zione di gara. grale, pubblicato sulla G.U.R.I. n. 281 del in gara ed Euro 15.000,00 IVA esclusa per one- DoÀumentazione di gara: Ottenibile, tramite richiesta per lettera o fax, pres- 02.12.2006 e sul sito www.coni.it, può essere repe- CONSIP S.p.A. a socio unico ri conseguenti la sicurezza, non soggetti a ri- rito insieme a tutta la documentazione di gara pres- Via Isonzo, n. 19/E - 00198 Roma basso contrattuale. Periodo: due anni dal ver- so l’indirizzo sottoindicato previa presentazione di copia della ricevuta di ver- so la Direzione Gestione Patrimonio e Consulenze bale di inizio delle attività. Il Bando di Gara samento, per ciascuna gara, di àuro 30,00, sul c/c bancario n. 5354404, inte- Impianti Sportivi, Acquisti - Stadio Olimpico, Curva Avviso di gara (scaricabile sul sito: www.amsa.it), il Capitolato stato a Dietsmann S.p.A., presso UniÀredit °anca d’Impresa, Dip. Roma àUR e gli allegati sono disponibili presso un LINK che Sud, Ingresso 18 - 00194 Roma - tel. 06.36857663- E’ indetta una gara comunitaria a procedura aperta, ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., in un unico lotto, Ardigò; ÀIN: W; A°I: 03226; ÀA°: 03200. 7634 - fax 06.36857649. Le offerte dovranno per- verrà fornito a seguito richiesta via e-mail al- venire entro il termine perentorio delle ore 12,00 del per “l’affidamento di servizi per lo sviluppo e la manutenzione di applicazioni gestionali, di applicazioni web oriented l’indirizzo: [email protected]. Termine ricezione ProÀedura di gara e Àriterio di aggiudiÀazione: pubblico incanto con aggiu- e per la progettazione, e manutenzione di siti web, sui Sistemi Informativi prevalentemente dell’ex-III Dipartimento e domande: 20/12/2006 ore 12,00. Il testo in- dicazione sulla base dell’offerta economicamente più vantaggiosa. 9 gennaio 2007. Per ogni informazione relativa alla tegrale del Bando è stato inviato all’Ufficio del- gara, gli interessati si potranno rivolgere al suddet- del Dipartimento Affari Generali del MàðŽ. le pubblicazioni ufficiali U.E. in data Presentazione delle oððerte: le offerte, relative a ciascuna delle tre gare, do- to Ufficio. La gara è effettuata secondo la procedura fissata dal decreto legislativo n. 163/2006 ed è aggiudicata secondo 28/11/2006. vranno pervenire all’indirizzo sotto indicato, entro e non oltre le ore 12,00 del L’AMMINISTRATORE DELEGATO (Raffaele PAGNOZZI) il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il Bando di gara sarà pu°°licato sulle Gazzette Ufficiali IL DIRETTORE GENERALE 52° (cinquantaduesimo) giorno naturale e consecutivo dalla pubblicazione del CE e della Repu°°lica Italiana, alle quali è stato inviato il 30/11/2006. presente estratto sui quotidiani italiani. Relativamente alla prima e terza gara, La documentazione ufficiale di gara è disponi°ile in formato (i) cartaceo ritira°ile presso gli uffici della Consip i partecipanti potranno presentare offerte per uno o più lotti. Àiascun lotto de- CITTÀ DI TORINO in via Isonzo 19/E, 00198 Roma, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.30, fino al 15/01/2007 ve essere considerato indivisibile. PROCEDURA RISTRETTA nonché in formato (ii) elettronico, firmato digitalmente, scarica°ile dai siti www.consip.it e www.mef.gov.it. Per Dietsmann S.p.A - Piazza SS. Apostoli, 66 - 00187 ROMA - att. sig. Messeda- la lettura della documentazione firmata digitalmente è necessario dotarsi dell’apposito software per la verifica glia: tel. 06 69942519 fax 06 69797141 06 6990272 N. 132/2006 PER ESTRATTO della firma digitale, rilasciato da uno dei certificatori iscritti all’Al°o di cui all’art. 27, comma 3, DPR 445/2000, ESTRATTO BANDO DI GARA Gli avvisi di Gara completi possono essere letti sul sito web http://www.esteri.it “Fornitura di carburante per l’auto- disponi°ile sul sito www.cnipa.gov.it. Si precisa che sui siti www.consip.it e www.mef.gov.it è, altresì, disponi°ile (link: I Servizi”, Àomunicazioni e gare”), sul °ollettino DIPÀO e i mezzi di co- parco municipale della Città di Tori- N. 49/2006 una versione elettronica della documentazione in formato PDF non firmata digitalmente. In caso di municazione di UNIONÀAMàRà e IÀà. no”. discordanza tra le versioni, prevale la versione firmata digitalmente. Le offerte dovranno essere presentate L’AEM Torino SpA (in nome e per Importo base presunto – I.V.A.esclu- entro e non oltre le ore 12.00 del 15/01/2007. Informazioni circa il ritiro della documentazione di gara potranno conto di AEM Torino Distribuzione sa: Euro 1.235.833,79. essere acquisite attraverso la consultazione del sito www.mef.gov.it (all’interno del link Concorsi e BandiŽ) e del SpA) indice la seguente procedura Il bando integrale sarà pubblicato sul- sito www.consip.it (all'interno del link www.mef.gov.it, raggiungi°ile transitando dal link "Gare") o essere richieste negoziata ai sensi dell’art. 220 del Metropolitana Milanese S.p.A. la Gazzetta Ufficiale della Repubbli- d.lgs. n. 163/2006. Via del Vecchio Politecnico n° 8 - 20121 MILANO ca Italiana del 04 dicembre 2006 e tra- al seguente numero di telefono: 06/85449-1. Ulteriori informazioni complementari e/o chiarimenti sul °ando, FORNITURA IN OPERA DI N. 4 disciplinare di gara, schema di contratto e capitolato tecnico potranno essere richiesti, àsclusivamàntà tel. 02/77471 telefax 02/780033 smesso alla Gazzetta Ufficiale delle BOBINE DI PETERSEN. IMPOR- Bando di gara con procedura aperta mediante fax al n.06/85449288, entro e non oltre le ore 12.00 del 28/12/2006. TO A BASE DI GARA EURO Comunità Europee il 22 novembre La Metropolitana Milanese S.p.A. intende indire gara per l'affidamento in appalto della re- L’Amministratore Delegato 480.000,00. 2006 e visibile su Internet al seguente alizzazione di un parcheggio d’interscambio a raso, in via Ornato a Milano. Imp. compl. sti- indirizzo: http://www.comune.tori- Dott. Danilo Oreste Broggi Per visionare il bando e relativi alle- gati: sito internet http://www.iride- mato delle opere (compresi oneri sicurezza): euro 1.141.000,00 + IVA. Imp. compl. des- no.it/appalti/. energia.it o GAZZETTA UFFICIALE tinato a compensare gli oneri sicurezza: euro 83.514,00 + IVA. Aggiudicazione a corpo con Scadenza presentazione offerte: entro AVVISO PUBBLICO della COMUNITÀ EUROPEA N. il criterio del massimo ribasso sull’importo di euro 1.057.486,00 + IVA. Categoria preva- le ore 10.00 del 16 gen. 2007. La Società Aeroportuale Calabrese (S.A.CAL.) concessionaria della gestione del sistema 2006/S 217-233278. Torino, 20 novembre 2006 lente: OG3, class. III. Termine di ultimazione: 250 gg. n.c. dalla data Verbale consegna la- aeroportuale di Lamezia Terme ai sensi dell’art. 17 L.135/97 in virtu del D.D. dell’ENAÀ del Scadenza presentazione domande: vori. Le offerte dovranno essere formulate nel rispetto delle modalità previste nell'edizione IL DIRETTORE DEL SERVIZIO 18/10/98 n.20/24, ha indetto gara ex art. 30 comma 3 D.lgs n.163/06 per l’affidamento dell’uso di ore 12.00 del 28/12/2006. n.1 °ox ufficio di mq 4,00, oltre a mq 9,50 di superficie comune, u°icato nel fa°°ricato autonoleg- integrale del Bando che è disponibile presso la Società e sui siti internet osservatorio.oopp.re- CENTRALE CONTRATTI, gi, e n. 4 posti auto, all’esterno dell’Aerostazione passeggeri, per esercitare l’attività di noleggio IL DIRETTORE ACQUISTI E gione.lombardia.it e www.metropolitanamilanese.it. Le offerte dovranno tassativamente APPALTI ED ECONOMATO senza autista. La suddetta attività sarà affidata a società specializzate nel settore di appartenen- APPROVVIGIONAMENTI e perentoriamente pervenire, pena l'esclusione dalla gara, entro e non oltre le ore 15.00 Dott.ssa Mariangela ROSSATO za in possesso dei prescritti requisiti tecnico organizzativi. Le Ditte interessate dovranno inviare Dott. Ing. Silvia BASSO 9.1.2007 una manifestazione di interesse con allegato curriculum professionale, comprensivo di eventua- del , presso la sede della Società. le iscrizione al FISE e comprovante la presenza societaria su altri Aeroporti Nazionali e/o Milano, 29 novembre 2006 Internazionali (specificare quali). Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire, in °usta chiu- COMUNE DI SERRAMANNA Metropolitana Milanese S.p.A. sa, riportante la dicitura “Manifestazione Ði InteresseŽ entro e non oltre il giorno 15/12/2006 alle Il Presidente e Amministratore Delegato: CITTÀ DI TORINO ore12,00 presso: SAÀAL S.p.A., Segreteria Vertice Aziendale- c/o Aeroporto Internazionale di AREA PIANIFICAZIONE E GESTIONE Lamezia Terme, 88040 Lamezia Terme (ÀZ).Oltre detto termine non sarà presa in considerazio- DEL TERRITORIO arch. Maria Elisabetta Serri PROCEDURA RISTRETTA Via Serra - Telefono 0709132020-0709132018 - Fax 0709132010 N. 142/2006 PER ESTRATTO ne alcuna richiesta.Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi Il Responsabile del Servizio RENDE NOTO Ai sensi del- motivo lo stesso non dovesse giungere a destinazione in tempo utile. “Fornitura e posa in opera di pareti mo- l’art.16, comma 4 del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 e s.m.i. Eventuali richieste di chiarimenti potranno essere inoltrate all’e-mail: [email protected] “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamenta- Metropolitana Milanese S.p.A. Metropolitana Milanese S.p.A. bili presso l’edificio ex F.I.P. di Via Vi- Il presente avviso è consulta°ile sul sito http://www.sacal.it/sacalspa/°andi.htm ri in materia di espropriazione per pubblica utilità” e del- gone n. 80 destinato a nuova sede della Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO Servizio Idrico Integrato della città di Milano Responsabile Unico ProceÐimento Ðirettore Commerciale àugenio Sonni l’art. 7 della Legge 7 agosto 1990 n° 241 “Nuove norme tel. 02/77471 telefax 02/780033 Via del Vecchio Politecnico 8 20121 MILANO divisione servizi tributari Soris e catasto. in materia di procedimento amministrativo e di diritto di ac- Gara d’appalto per la progettazione esecutiva e rea- tel. 02/77471 telefax 02/780033 Importo base presunto – I.V.A. esclusa: cesso ai documenti amministrativi” e successive modifi- lizzazione delle opere al rustico di galleria, manufat- Servizi di copertura assicurativa, per il periodo dalle ore che ed integrazioni che viene dato avvio al procedimen- ti e stazione, sottoservizi e sistemazioni superficiali 24 del 31.12.2006 alle ore 24 del 31.12.2009. Euro 426.500,00. to di dichiarazione di pubblica utilità per l’esecuzione dei COMUNICAZIONE APPALTO AGGIUDICATO Gli interessati possono presentare do- COMUNE DI PIACENZA della tratta Affori FNM – Comasina del prolungamento lavori “Interventi di manutenzione straordinaria strade di a Nord della linea 3 della Metropolitana di Milano. Concorrenti: 1. ASSITALIA – LE ASSICURAZIONI D’ITALIA manda di partecipazione, con le modalità Settore Risorse - Servizio Tributi ed Acquisti campagna – realizzazione Centro di Scambio” degli im- COMUNICAZIONE APPALTO AGGIUDICATO in Coass. con ASSICURAZIONI GENERALI 2. COMPAG- specificate nel bando di gara integrale, mobili di cui appresso: COMUNE: SERRAMANNA FO- Offerte ricevute: 19. Aggiudicazione a corpo con il NIA ASSICURATRICE UNIPOL 3. AIG EUROPE 4. REALE Il Comune di Piacenza indice pubblico incanto ai sensi dell'art. 63 e seguenti del R.D. del MUTUA 5. MILANO ASSICURAZIONI. Aggiudicatari: Lot- cui si fa rinvio, entro il 28 dicembre 2006. GLIO: 48 MAPPALI: 2030 e 2029 - Ufficio presso il qua- criterio del massimo ribasso. Ribasso offerto: 35,20% 23.05.1924, n.827 per la concessione amministrativa a privati dei locali di proprietà le si può prendere visione degli atti: Comune di Serra- to 1 e 3 ASSITALIA – LE ASSICURAZIONI D’ITALIA S.p.A. Aggiudicatario: EUROPEA 92 S.p.A., Via Taverna 48, in Coassicurazione con ASSICURAZIONI GENERALI S.p.A, Il bando integrale sarà pubblicato sulla comunale siti in via Verdi 43, destinati esclusivamente all'esercizio di bar, pasticceria e manna, Area Pianificazione e gestione del Territorio, Via 86070 Roccaravindola (IS). Gazzetta Ufficiale della Repubblica Ita- Serra s.n.c. Serramanna. Via Tacito 6, MILANO. Lotto 2 COMPAGNIA ASSICURA- gelateria, facenti parte del Teatro Municipale, per il periodo di nove anni a far data dalla Importo di aggiudicazione: euro 23.495.611,03 + IVA TRICE UNIPOL S.p.A., Via Stalingrado 45, BOLOGNA. Im- liana del 04 dicembre 2006 e trasmesso sottoscrizione della concessione amministrativa. L'importo a base d'asta è costituito dal Il Responsabile del Servizio Ing. Giuseppina Atzori per lavori + euro 1.803.000,00 + IVA per oneri sicu- porti di aggiudicazione: Lotto 1 euro 1.395.000,00; Lotto alla Gazzetta Ufficiale delle Comunità canone annuo pari ad Euro 12.500,00=, non soggetto ad IVA. La gara viene esperita secon- rezza + euro 408.600,00 + IVA e contributi C.N.P.A.I.A. 2 euro 135.532,32; Lotto 3 euro 58.150,00. Durata: fino per oneri relativi alla progettazione esecutiva + euro al 31 dicembre 2009. Funzionario Responsabile: dott.ssa Europee il 24 novembre. 2006 e visibile do il criterio del maggior aumento sull'importo a base d'asta, ai sensi dell'art. 73, lett. c) e 86.000,00 + IVA per oneri relativi al coordinamento su Internet al seguente indirizzo: E. De Mattia. Metodo di aggiudicazione: ai sensi dell’art. successivo art. 76, commi 1, 2, 3 del R.D. 827/1924 ed alle altre condizioni contenute nel EDISU PIEMONTE della sicurezza in fase di progettazione. Durata: 990 24, c.1, lett. b) D.Lgs. 158/95 a favore dell’offerta eco- http://www.comune.torino.it/appalti/. gg. n. c.. Direttore Lavori: ing. Marcello Saibene. Il nomicamente più vantaggiosa, mediante la valutazione bando integrale di gara e nel relativo disciplinare. L'offerta deve pervenire entro il termine Via Madama Cristina, 83 – 10126 Torino, tel. Torino, 21 novembre 2006 perentorio delle ore 12,00 del giorno 27 dicembre 2006. Per le modalità di presentazione presente avviso è stato inviato in data 29 novembre degli elementi “prezzo” e “merito tecnico”. Il presente avvi- 011.6531398, www.edisu.piemonte.it 2006 all’Ufficio Pubblicazioni Ufficiali delle Comu- so è stato inviato in data 29 novembre 2006 all’Ufficio IL DIRETTORE DEL SERVIZIO dell'offerta, le Ditte interessate devono fare riferimento esclusivamente al bando integrale Esito procedura aperta ex art. 6, comma 1, lett. nità Europee. Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee. CENTRALE CONTRATTI, ed al disciplinare di gara a disposizione presso il suddetto Servizio e del quale si dà noti- a) d.lgs. 157/95 per aggiudicazione del servizio Milano, 29 novembre 2006 Milano, 29 novembre 2006 APPALTI ED ECONOMATO zia anche al seguente sito Internet: www.comune.piacenza.it di ristorazione universitario di Via Parma 36 – Metropolitana Milanese S.p.A. Metropolitana Milanese S.p.A. Alessandria. Aggiudicazione con il criterio del- Il Presidente e Amministratore Delegato: Il Presidente e Amministratore Delegato: Dott.ssa Mariangela ROSSATO Il Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Gabriella Brizzolara l’offerta economicamente più vantaggiosa. Ag- arch. Maria Elisabetta Serri arch. Maria Elisabetta Serri giudicazione in data 26 ottobre 2006 a Copra Ristorazione e Servizi coop. Importo per 58 me- ESTRATTO AVVISO DI si Euro 2.181.598,76 IVA esclusa. Offerte rice- OSPEDALE ONCOLOGICO REGIONALE vute 1. ESTRATTO BANDO DI GARA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE Il Comune di Bellagio via Garibaldi 1, 22021 Bellagio NUOVA SPERIMENTAZIONE GESTIONALE TRA CROB E INT DI MILANO Il Direttore Prof.ssa Olimpia GAMBINO (CO) tel. (031) 950815 – fax (031) 950513 – e-mail CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI BASILICATA [email protected], rende noto che è indet- Si rende noto che il 22/11/2006 è stato inviato ta gara, ai sensi dell’art. 143 e ss. d.lgs. 163/06, per l’af- alla G.U.C.E. l’avviso del Sistema di Qualifi- Rionero in Vulture fidamento in concessione di lavori pubblici del COMUNE DI CIMINNA Parcheggio del Comune di Bellagio (Autorimessa inter- cazione, di durata triennale, per la fornitura di rata e posti a raso), mediante procedura ristretta, ai Indice procedura aperta, ai sensi e con le modalità di cui D.L.gs 163/2006, per l’affideman- ESITO DI GARA sensi dell’art. 55 d.lgs. 163/06 con il criterio dell’offerta guarnizioni frenanti per veicoli tranviari e to della Fornitura delle seguenti apparecchiature: Si rende noto che il pubblico incanto per i lavori di re- economicamente più vantaggiosa. L’importo globale del- metropolitani. Indirizzo per ulteriori infor- stauro conservativo, consolidamento statico e ridistri- l’investimento è di  7.212.057,06 (settemilioniduecen- - Apparecchio radiologico di TAC 32 slides tododicimilacinquantasette/06), di cui per lavori buzione interna dello stabile ex Ospedale Santo Spiri- mazioni: Azienda Trasporti Milanesi S.p.A. - Le offerte dovranno pervenire entro le ore 13,00 del 20/12/2006 all’Ospedale Oncologico  5.141.305,04 (cinquemilionicentoquarantunomilatre- to da adibire a polo museale è stato aggiudicato il centocinque/04), IVA esclusa, compresi oneri per la Servizio Acquisti - V.le Stelvio, 2 - 20159 Mila- Regionale di Rionero in Vulture C.R.O.B., Strada provinciale n.8 -85028.Il bando integra- 03.08.2006 all’A.T.I. con capogruppo l’Impresa ITRIA sicurezza. Le domande dovranno essere trasmesse a no - Tel. 02/48038242 - Fax 02/6887778. L’av- le, la lettera ed il capitolo sono scaribili dai siti www.sific.it e www.basilicatanet.it. Le infor- società cooperativa a r.l. con sede in Favara Via Aldo pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 08/01/2007. Il bando è stato spedito all’ufficio delle pub- viso di gara integrale è consultabile sul sito In- mazioni possono essere richiesti all’Ufficio Provveditorato/Economato, tel. 0972/726378 - Moro n. 212 ed associata l’Impresa Nuovi Lavori s.a.s. blicazioni ufficiali delle Comunità europee in data Fax 0972/723509. di Antinoro con sede in Casteltermini Via Roma n. 34, 22/11/2006 e ricevuto dallo stesso in data 22/11/2006. ternet http://www.atm-mi.it per l’importo contrattuale pari ad Euro 1.159.265,19 al Il bando integrale è consultabile sul sito Lì 20 NOV.2006 netto del ribasso d’asta del 7,317%. Imprese parteci- www.comune.bellagio.co.it ovvero, unitamente agli altri IL CAPO SERVIZIO ACQUISTI L’AMMINISTRATORE UNICO atti di gara, presso la Stazione Appaltante. Per ulteriori panti nei termini n. 63, di cui escluse 8. informazioni è possibile rivolgersi a Ufficio LL.PP. (dott. Eugenio MAGNI) Dott. Donato GRIECO IL RESPONSABILE DEL IV SETTORE: Bitonto Comune di Bellagio tel. 031 950815 int. 3 fax 031 950513.

AZIENDE UMBRE PER LA SALUTE (A.U.S.) COMUNE DI MIRANO (VE) ERRATA CORRIGE SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI ESTRATTO DI AVVISO D’ASTA PUBBLICA Sede Operativa c/o A.S.L. n.3 - Piazza Giacomini, 40 - 06034 - Foligno (Perugia) Si comunica che l’Ente Pngp non fa par- ESTRATTO DEL BANDO DI GARA CON PROCEDURA Il Comune di Mirano indice un’asta pubblica, che si svolgerà il giorno 28 dicembre 2006 te della R.A.V.A. ma è un ente pubblico RISTRETTA ACCELLERATA PER LA FORNITURA DI alle ore 15,00 presso la Residenza Municipale di Mirano, per l’alienazione di com- SERVICE PER L’ESECUZIONE DI INDAGINI DI LABO- autonomo contrariamente a quanto pub- RATORIO COMPRENSIVE DI IDONEE ATTREZZATURE plesso immobiliare denominato “ex Liceo Franchetti”, sito in Via della Vittoria. L’asta blicato per mero errore di stampa nel quo- ANALITICHE E PRENANALITICHE PER LE AZIENDE si terrà con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo a base d’asta tidiano del giorno 28 e 29 novembre u.s. OSPEDALIERE DI PERUGIA E TERNI E PER GLI OSPE- indicato nel bando, secondo le modalità di cui agli artt. 73 - lett. c) e 76 del R.D. 827/1924. DALI TERRITORIALI DELLE A.A.SS.LL. n. 2 e n. 4. Si procederà all’aggiudicazione del lotto a favore del concorrente che avrà presenta- La A.U.S. Aziende Umbre per la Salute - Società Consortile per Azioni, con sede operativa presso l’A.S.L. n. 3 - Piazza to l’offerta più vantaggiosa ed il cui prezzo sia migliore o almeno pari a quello a base Giacomini, 40 - 06034 Foligno (PG) con Determinazione d’asta, con esclusione delle offerte in ribasso. Il prezzo a base d’asta è di Euro dell’Amministratore unico n. 4 del 16.11.2006 ha indetto 1.730.000,00. Il deposito cauzionale per l’ammissione alla gara è pari a Euro PER LA gara a procedura ristretta accelerata, ai sensi del D.Lgs. 173.000,00. Tutte le informazioni potranno essere richieste al Comune di Mirano do- 163/2006, per la fornitura di service per l’esecuzione di indagini di laboratorio comprensive di idonee attrezzature ve sono depositati l’avviso d’asta e la documentazione inerente alla presente proce- PUBBLICITA’ analitiche e preanalitiche per le Aziende Ospedaliere di dura. L’avviso d’asta è il fac-simile della domanda sono pubblicati all’Albo e sul sito del Perugia e Terni per gli Ospedali territoriali delle AA.SS.LL. Comune: www.comune.mirano.ve.it. n. 2 e n. 4, suddivisa in n. 15 lotti: Lotto n. 1) Area siero e IL DIRIGENTE Dr. Francesco ARTALE SU varie per Az. Osp. di PG e TR, Lotto n. 2) Area siero e varie per Osp. territoriali delle AA.SS.LL. n. 2 e n. 4, Lotto n. 3) Coagulazione, Lott n. 4) Emocromi, Lotto n. 5) Nefelometria, Lott n. 6) Autoimmunità (Elisa), Lotto n. 7) PROVINCIA DI SALERNO Autoimmunità (Fluorescenza), Lotto n. 8) Urine, Lotto n. 9) Palazzo S. Agostino Via Roma, 104 - 84121 Salerno Ves, Lotto n. 10) Emogasanalisi, Lotto n. 11) Microbiologia, ESITO DI GARA ESPERITA Lotto n. 12) Torch, Epatite HIV, Lotto n. 13) Allergologia, Lotto n. 14) HPLC, Lotto n. 15) POCT. La durata della for- Pubblico incanto per l’affiÐamento Ðella progettazione esecutiva e Ðell’esecuzione Ðei lavori Ði realizza- nitura è di mesi 60 e il valore è stimato in Euro zione Ðella viabilità alternativa alla SS.18 nell’agro Sarnese - Nocerino. Criterio di aggiudicazione: prez- 33.955.000,00. L’aggiudicazione è prevista per singoli lotti zo più basso, inferiore a quello a base Ð’asta, Ðeterminato meÐiante offerta e prezzi unitari, Ði cui all’art. chiusi, adottando come criterio di aggiudicazione quello del- 21, commi 1, lett. b) e 1 bis Ðella legge 109/94 e con il proceÐimento Ði cui all’art. 89 commi 2 e 3 e Ði cui l’offerta economicamente più vantaggiosa. Le domande per all’art. 90 commi 5, 6, 7 e 8 Ðel Ð.P.R. 554/99. Imprese partecipanti n. 3; imprese escluse n. 1; Impresa la partecipazione alla gara, corredate della documentazio- aggiudicataria: A.T.I. R.C.M. COSTRUZIONI s.r.l. - BRANCACCIO COSTRUZIONI S.p.A. - TRAVI SUÐ ne di cui al bando integrale, dovranno pervenire entro il ter- S.p.A. - CAPRàTTO COSTRUZIONI s.r.l. - S.T.C.V. s.r.l. con seÐe in Sarno (SA) che ha offerto il ribas- mine perentorio delle ore 12,00 del giorno 04.01.2007 al so Ðel 28,79%; Importo di aggiudicazione: euro 11.580.170,20 oltre euro 338.000,00 per oneri Ði sicu- seguente indirizzo: Azienda USL n. 2 di Perugia via rezza, euro 300.000,00 per spese Ði progettazione esecutiva per un totale Ði euro 12.218.170,20; Tem- Gallenga 2 - 06127 Perugia. Il bando di gara è stato inviato po utile per la redazione del progetto esecutivo: gg. 75; Tempo utile per l’ultimazione dei lavori: A.MANZONI&C. per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale CEE in data gg. 730 Ðecorrenti Ðal verbale Ði consegna; Ðirettori dei lavori: Arch. Gabriella Alfano - ing. Gianfranco 20.11.2006. Copia integrale del bando è disponibile sul sito Internet della A.U.S. (www.asl3.umbria.it) alla sezione Risi. L’elenco Ðelle imprese ammesse è contenuto nel banÐo integrale pubblicato all’albo pretorio Ðella Via Nervesa, 21 - Milano “Consorzio A.U.S.” - Avvisi e Bandi. Provincia Ði Salerno, Ðei Comuni Ði Cava Ðe’ Tirreni, Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Castel San Gior- gio, Roccapiemonte eÐ Angri nonché sul sito internet www.provincia.salerno.it. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Tel. 02/57494801 SIG. MARCELLO MARCHINI IL DIRIGàNTà Avv. Alfonso LONGOBARÐI LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 CRONACA LA REPUBBLICA 35

i tipi i miti

DA SPESA AL CINEMA Il sacchetto di Da “Colazione carta riciclata da Tiffany” in per la spesa poi sul grande ha struttura e schermo lo manici “shopper” solidi per impazza facilitare il trasporto di oggetti pesanti. IN TV No logo La massima esposizione televisiva per la borsa di DI MODA carta? “Sex & Le più grandi the city” firme del tessile, insieme ai settori NEI CARTOON pelletterie Per non e cosmesi, vedere né farsi hanno ormai vedere basta personalizzato una busta: gli shopper parola di di carta Charlie Brown

La inventò un Da oggetto utile a ingegnere contenere le patate americano, si è trasformato in la produssero accessorio dello i tedeschi shopping moderno Eco e chic, quando la borsa è di carta Un secolo fa nasceva lo “shopper” che ha rivoluzionato il modo di fare spesa

ALESSANDRA RETICO to di carta con nastro ad essa lega- do robusto e quadrato. Stava su e la lione di pezzi l’anno. Realtà locali, to che corre sopra la spalla». Il bre- chiamò “SOS”, Self-Opening Sack, minime, provinciali. La produzio- ROMA — È ingenuo chiamarla bu- vetto dello shopper insomma. Il prototipo presentato cioè il sacchetto che si apre da so- ne di massa dopo il brevetto di Mo- sta, lo “shopper” di carta. Si è cari- Buon centenario allora, quanti lo e rimane in piedi, ma il gioco con naco, e da allora lo shopper di car- cato cento anni di Novecento dal- passaggi e passeggiate nel frat- a Filadelfia si chiamava Sos in senso di “aiuto” era lam- ta ha attraversato strade e culture, le patate alle t-shirt. Prima era un tempo: dalla preistoria al Medioe- Sos: “self opening pack”, pante. Gli americani lo producono verdurai e maison. È quello che uso, adesso è una moda. Rettango- vo bisacce tutt’al più, certo non di ancora, 4 milioni di buste della non manca mai in Sex & the City, lare, fondo solido, manici lunghi, carta che prima non c’era e poi sacchetto che si apre da solo spesa fatte così. I manici, che idea, che in tutte le città è ormai un’ap- colori da abbinare e certo anche il quando c’era costava troppo. Solo ce li ha invece messi per la prima pendice del corpo quasi come il te- logo: più chic di una Vuitton. Bello alla metà del ‘700, quando in Euro- volta un austriaco nel 1902, Max lefonino. Non è più diffuso di quel- e anche politicamente corretto, pa i prezzi scesero, si cominciò a Schuschny, mentre un dro- lo di plastica, cattivo e sporco, in- non sporca il mondo come quello usarla per impacchettare. Il con- ghiere americano del Min- criminato dagli ‘80, fuori legge in di plastica indistruttibile nel tem- cetto moderno di shopper si deve nesota, Walter H. Deubne- Francia e ora a rischio bando an- po. Per qualche metro di strada o in realtà a un ingegnere america- run, vanta il primato d’a- che da noi (lo hanno chiesto i ver- stropicciato da usi anche inattesi, no, Charles Stilwell, che nel verle distribuite dal 1908 di nella Finanziaria). Però se ne ve- scompare lieve o si ricicla. Genia- 1883 a Filadelfia presentò la nella sua bottega, un mi- dono sempre di più in giro, oltre le. All’inizio non si era capito che prima borsa di carta dal fon- 45mila tonnellate prodotte ogni avesse tutto anno: cresce più questo charme, del suo e nostro un secolo fa, nemico. quando nacque: Il fatto è che lo era una maniera shopper di carta comoda per non è più solo portare le cose, uno spazio fisi- tutto qui. Al po- co, è un signifi- sto del cartoccio cato, un mes- con lo spago, saggio, un lin- una busta rigida guaggio. Uno con la tracolla la storia spot ambulante l’esempio francese lunga da appen- sui fianchi e tra la proposta italiana dere alla spalla. le mani, non lo L’11 ottobre il Dentro il pane puoi spegnere Addio alle buste di Parlamento l’insalata, i bi- col telecoman- plastica per la spesa francese ha votato gnè, magari an- metà del ‘700 do. Dicono gli anche in Italia. un emendamento per che il rossetto. esperti che il suo Presentata da proibire la vendita o la Piacque alle L’uso della carta per successo è coin- vari parlamentari distribuzione di borse donne che an- “impacchettare” si ciso con lo svi- guidati dai Verdi, la o contenitori di davano al mer- sviluppa intorno luppo della cul- proposta recepisce plastica non cato e smaltì la alla seconda metà tura del mar- una normativa biodegradabile a fatica dei com- del Settecento chio, è diventato comunitaria che partire dal 1 gennaio mercianti che in espressione di stabilisce dal gennaio 2010. In seguito, il 40 secondi infi- un atteggia- 2010 la sostituzione Parlamento francese lavano la caciot- Filadelfia, 1883 mento di consu- degli shopper in ha limitato il divieto ta dentro e addio mo. Prendi polietilene con solo alle borse per pacchetto. Ma Charles Stilwell quello di carta sacchetti la spesa c’era già la fine presenta la prima riciclata e cor- biodegradabili astuzia capitali- borsa di carta dal rettissima che stica: le mani libere consentirono fondo robusto: porta a spasso il blu e il giallo di alle donne di accanirsi nello shop- si chiama Sos Ikea, non te lo puoi mettere a tra- ping anziché tornare a casa a pre- colla e un po’ segna le dita, però fa parare il pranzo. E’ ignoto se aves- tanto illuminato seguace di una fi- sero una lungimiranza simile gli i manici, 1902 losofia. Dimostrazione portatile di inventori tedeschi dell’Associa- un senso civile dell’ambiente, di zione delle fabbriche di carta che, A mettere i manici allo un gusto del bello economico. An- nell’autunno 1906, presentarono “shopper” ci pensa che vuoto funziona visto che il a Monaco di Baviera la documen- pochi anni dopo contenitore è il contenuto, e noi tazione per una «borsa da traspor- l’austriaco Max un utile accessorio. Schuschny 45mila 300 mln Monaco di Baviera, 1906 7,4 mld 72 mld Presentata e prodotta in serie “la borsa da PRODUZIONE CARTIERE asporto con nastro FATTURATO EUROPA In Italia si La produzione ad essa legato che Il fatturato Il fatturato producono mondiale di corre sopra la spalla” dell’industria della carta in oltre 45mila carta è cartaria Europa è di 72 tonnellate di sui 300 milioni italiana è di miliardi di euro shopper di tonnellate oltre 7,4 mld per 95 milioni l’anno l’anno di euro di tonnellate I NUMERI 36 LA REPUBBLICA ECONOMIA LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 Per Suez è arrivata l’ora di cambiare strategia

PREZZI ALLE STELLE HUGO DIXON accettare di diventare preda. Non solo, ma Suez non tasse al modestissimo ritmo dell’8% annuo, e il con- ha ancora deciso se vuole essere un’azienda idrica Cento miliardi di dollari per acquisire Home De- sorzio acquirente la rivendesse fra tre anni allo stes- A FUSIONE tra Suez e Gaz de France ap- oppure elettrica. I 18 miliardi di euro offerti per la sua pot? Può sembrare una follia per una catena di nego- so multiplo di 8,5 volte l’ebitda al quale la compre- Lpare sempre più improbabile dopo la divisione idrica dal miliardario François Pi- zi di articoli per la casa penalizzata dalla cri- rebbe oggi, il rendimento ottenuto sarebbe sentenza della Corte Costituzionale france- nault sono la miglior dimostrazione di quan- si immobiliare e dall’accanita concorrenza, pari al 21%, che non è male rispetto ai rendi- se, che di fatto la rende impossibile fino a lu- to essa sia appetita. Dopo l’eventuale cessio- con la quotazione stazionaria da tre anni e la menti previsti di altre acquisizioni di que- glio 2007. I socialisti hanno già annunciato ne del settore idrico, Suez rimarrebbe con un crescita degli utili in affanno. Eppure po- st’anno. Chi ci guadagnerebbe di più però che se vinceranno le elezioni di primavera valore d’impresa di circa 40 miliardi e sareb- trebbe essere un buon affare. Home Depot sarebbe l’amministratore di Home Depot, l’annulleranno, mentre il candidato della be la candidata ideale per una fusione con la ha pochissimi debiti e possiede quasi tutti i Robert Nardelli, che dopo essere stato dura- destra Nicolas Sarkozy non ne è mai stato tedesca RWE oppure con Enel (grandi una suoi punti vendita. Ma facciamo anche mente criticato nell’assemblea generale di entusiasta. GdF può continuare a operare volta e mezza la società francese), purché i qualche rapido calcolo: con un sovrapprez- maggio per aver eluso le domande sul suo anche da sola, ma per Suez ora si aprono set- dirigenti mettano da parte la spocchia e l’ir- zo di controllo del 20% l’azienda vale 95 mi- cospicuo stipendio di 100 milioni l’anno, ne te mesi d’incertezza: che senso avrebbe sta- ragionevole pretesa della «fusione tra pari». liardi, che con l’indebitamento salgono a intascherebbe molti di più se l’acquisizione bilire le condizioni dell’operazione nell’as- Naturalmente nessuno vieta a Suez di conti- 102, 72 dei quali potrebbero essere finanzia- andasse in porto. Naturalmente Nardelli sa- semblea di fine febbraio, se ci sono buone nuare a sperare che la fusione andrà in por- ti indebitandosi, mentre altri 10 miliardi po- rebbe ancora il bersaglio delle frecciate degli probabilità che cinque mesi dopo vada a to, ma forse è ora che i suoi azionisti di riferi- trebbero venire dalla cartolarizzazione dei azionisti stizziti, ma stavolta potrebbe ri- monte? Suez invece dovrebbe prendere in conside- mento, tra i quali Albert Frère o Crédit Agricole, di- suoi immobili. Restano 20 miliardi, ma cinque ac- spondere dal microfono di una conferenza stampa razione altre strategie, pena l’emarginazione dal cano in faccia a Gérard Mestrallet che l’ostinazione quisitori potrebbero consorziarsi sborsandone 3 invece che dalla saletta dell’assemblea generale. processo di aggregazione del settore energetico eu- non è una virtù quando corre dietro alle chimere. ciascuno. Cinque miliardi, infine, verrebbero da un Lauren Silva ropeo. Dovrà stipulare accordi con altri operatori o Pierre Briançon prestito ponte. Se l’ebitda di Home Depot aumen- (Traduzioni a cura di MTC)

Il presidente del primo gruppo farmaceutico italiano contro la decisione del governo di rendere strutturale il ribasso dei listini Aleotti: “Con i tagli addio ai nuovi farmaci” Il numero uno della Menarini attacca la Finanziaria: così la ricerca è condannata

ANGELO LUPOLI invece del 31,7%. All’estero è tutt’altra musica». ROMA — «Male, male, male. Va Accuse alla manovra: Come va la spesa all’estero? malissimo». Alberto Aleotti, presi- «L’aumento in cinque anni del- dente del gruppo Menarini, prima “Intervenire sui prezzi la spesa farmaceutica in Gran Bre- industria farmaceutica italiana, frena investimenti e tagna è stato del 40,7% come in ripete ad alta voce il grido d’allar- Spagna, in Francia del 18,1%, in me di tutto il settore contro i tagli competitività” Germania, dove ci sono prezzi li- alla Finanziaria. La manovra 2007 beri, del 5,9%. E in Grecia dell’oltre - è l’accusa - rende strutturali i ta- il 51%, per il semplice fatto che ne- gli al prezzo dei farmaci anche ne- IL PRESIDENTE gli anni precedenti avevano bloc- gli anni a venire. «Così il governo ci Alberto Aleotti è il cato la spesa creando un disastro». sega le gambe e ci condanna a non presidente della Cosa è successo in Grecia? essere più competitivi sui mercati Menarini, la prima «I prezzi bloccati hanno distrut- internazionali». A pochi giorni di industria farmaceutica to l’industria locale, che non ha distanza dalla lettera aperta con italiana potuto finanziare la propria cre- cui i 103 ricercatori del suo labora- scita. Io stesso ho chiuso un’a- torio di Pomezia hanno chiesto un zienda. Alla luce di quell’espe- intervento risolutore al premier l’impegno di questi anni può esse- prire e lanciare principi attivi co- «È assolutamente falso. I 200 rienza non posso stare con le ma- Romano Prodi, Aleotti non riesce re vanificato: vedo che stiamo tor- me la rifampicina, che ha debella- prodotti più venduti, che rappre- ni in mano». a star zitto: «Stanno andando a nando indietro di trenta-qua- to la tbc a livello mondiale, l’alen- sentano il 69,5% del fatturato del- Vuol dire che lascerà l’Italia? monte anni e anni di lavoro, per rant’anni, allora alcune imprese si dronato, usato contro l’osteopo- le aziende italiane, non sono au- «Negli anni 90 oltre il 70% dei di- Menarini può essere una mazzata salvarono, ma oggi lo scenario è rosi, o un antitumorale come l’a- mentati. Sono i ricavi di questi pendenti Menarini era in Italia. durissima e lo stesso può accade- cambiato». driamicina». prodotti che ci permettono di an- Oggi su 12.700 addetti il 67% è al- re per il resto dell’industria farma- Cosa successe trent’anni fa? Che colpa ebbero i governi di dare avanti e di fare ricerca. E se l’estero. Alla Berlin-Chemie, la ceutica italiana». «Furono uccise industrie che allora? facciamo un raffronto con l’estero nostra industria in Germania, Perché, cosa teme? avevano fatto la storia della farma- «Per frenare l’inflazione a due salta agli occhi la differenza». avevamo 400 dipendenti ore ne «Sta per terminare la fase di ri- ceutica mondiale. Nomi come Le- cifre chiesero sacrifici all’indu- Quale differenza? abbiamo 4.700. Un salto che non cerca di due importati prodotti: se petit, De Angelis, Pierrel, Gentili, stria farmaceutica. E ora il copio- «Dal 2001 al 2005 la spesa far- abbiamo potuto fare in Italia per tutto va bene la Menarini da tren- Carlo Erba, dovettero essere ce- ne si ripete». maceutica italiana è rimasta fissa beghe politiche che hanno bloc- taquattresima nel mondo diven- dute agli stranieri. In un colpo so- Ma non può negare che i prezzi sugli 11 miliardi di euro con un au- cato gli investimenti in Toscana. terà una delle principali multina- lo furono spazzati via anni di ri- dei farmaci italiani continuano mento dell’1,7%. La spesa sanita- Ora spero che il governo sia più zionali del farmaco. Ma ora tutto cerche che avevano portato a sco- ad essere alti ria, dagli ospedali alle Asl, cresce lungimirante». LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 ECONOMIA LA REPUBBLICA 37

i ragazzi il mercato 70% 4,5 mld

IL TELEFONINO SUONERIE In Europa il 70% dei Mercato mondiale ragazzi ce l’ha da 4,5 mld di dollari 23% 280 mln

8/9 ANNI IN ITALIA Il 23% dei bambini 280 milioni spesi in ha un cellulare Italia per suonerie 20% 317 mila

GENITORI ABBONAMENTI Il 20% non li 317 mila abbonati alle consulta sull’uso suonerie in due mesi L’invio ai cellulari non è gratis come dicono gli spot, e fa scattare abbonamenti non richiesti MARCO PATUCCHI e procedure di recesso dal ser- vizio spesso sottaciuti nei mes- ROMA — «E’ un fenomeno che saggi pubblicitari al vaglio del- si sta diffondendo a macchia l’Antitrust. «I proventi di questi d’olio ed è il caso che genitori servizi di invio di loghi, sfondi e ed adulti inizino a vigilare con suonerie — spiegano ancora più attenzione». L’Antitrust Il grande inganno delle suonerie all’Authority — vanno non solo lancia l’allarme sui servizi di in- ai fornitori dei contenuti, ma vio delle suonerie per i telefoni- anche ai gestori telefonici, sud- ni, una moda contagiosa tra gli divisi in percentuale variabile adolescenti e tra i bambini che da contratto a contratto». Un ormai vivono quasi in osmosi elemento in più che lascia in- con il cellulare. Ma anche una Allarme Antitrust: ragazzi attenti tuire quanto sarà difficile ridi- passione che attraverso vie tor- mensionare il fenomeno, parte tuose e poco trasparenti scari- integrante del più generale ca costi indesiderati sui bilanci contesto dei rapporti tra mino- delle famiglie. Se ne sta occu- ri e telefonia mobile sotto os- pando la Divisione Pubblicità “È un fenomeno in “I genitori vigilino con servazione anche a livello co- Ingannevole e Comparativa munitario. Da qualche mese, dell’Authority, dove arrivano a forte espansione: in più attenzione”. Faro infatti, la Commissione euro- ripetizione denunce di consu- soli due mesi 1 milione pea ha avviato una consulta- matori e di associazioni di ge- della Ue sul rapporto zione pubblica sui rischi po- nitori e dove vengono decise le 700 mila domande” tra giovani e telefonini tenziali legati all’utilizzo dei sanzioni per i fornitori dei ser- cellulari da parte dei minori, vizi accusati, appunto, di pub- za». ragazzi che si ritrovano con le segnalando tra questi anche blicità ingannevole: «In soli Ed è proprio «abbonamen- carte prepagate esaurite o con quello di fatture telefoniche due mesi — spiegano all’Anti- to» la parola chiave del mecca- bollette salate — sottolineano molto più elevate del previsto. trust — il numero totale delle nismo sotto accusa, che pren- gli uomini dell’Antitrust, ricor- «I cellulari — ha sottolineato in suonerie inviate agli utenti che de le mosse dai vari spot televi- dando peraltro che in materia proposito Vivian Reding, com- ne hanno fatto richiesta ha rag- sivi in onda soprattutto nelle di pubblicità ingannevole l’Au- missario per la Società del- giunto il milione e 700mila, per fasce orarie dedicate ai ragazzi torità Garante può muoversi l’informazione e dei Media — un numero complessivo di cir- (ma non mancano casi di inser- solo su denuncia e non d’uffi- fanno parte della nostra vita ca 317mila abbonamenti. A zioni sulla stampa periodica), e cio — . L’impressione è che si quotidiana. Non solo degli preoccuparci è soprattutto il che reclamizzano la possibilità spesso elevati indicati nello sile, in base al quale vengono tratti della punta di un iceberg adulti, ma anche degli adole- fatto che destinatari dei mes- di ricevere gratis suonerie, spot con caratteri quasi illegi- inviate, sempre a pagamento, ben più grande, contro il quale scenti e, sempre di più, dei saggi pubblicitari siano i mino- sfondi o loghi per il telefonino bili (si va dai 9 ai 12,40 euro a se- altre suonerie attraverso gli è essenziale che genitori e adul- bambini. La comunicazione ri che, anche in base alla legge, digitando un numero telefoni- conda del gestore telefonico sms. Inoltre, scattano ulteriori ti vigilino in via preventiva». mobile è una grande opportu- hanno bisogno di una tutela co sul proprio cellulare o sul te- con il quale si è abbonati). Una tariffe per il trasferimento dei Oltretutto, una volta rimasti nità per lo sviluppo delle eco- rafforzata perché le loro capa- lefono fisso. In realtà, spiegano volta ricevuta la suoneria si ri- contenuti. incastrati nel meccanismo del- nomie e delle società europee: cità di discernimento sono ancora all’Antitrust, la telefo- mane agganciati ad un abbo- «Ci arrivano sempre più le suonerie, la via di fuga si rive- è necessario, tuttavia, garanti- condizionate dall’inesperien- nata è a pagamento, a costi namento, settimanale o men- spesso denunce dei genitori di la davvero complicata, tra costi re la tutela dei minori».

L’APPUNTAMENTO Domani gli azionisti chiamati a rinnovare il consiglio Sull’assemblea Capitalia incombe la sentenza per il crac Bagaglino

MILANO — Vigilia cruciale per una divisione retail di Abn, e per Capitalia. Domani l’assemblea si questo ho detto decisamente no», riunirà per rinnovare il cda, e nel- aveva detto Geronzi, rivendican- l’occasione potrebbero venire do per Capitalia il ruolo di polo ag- aggiornamenti sulla strategia gregante, e di «padrona del pro- dell’istituto romano, chiamato a prio destino». Pure, l’interesse di muovere nel risiko bancario. E tra Amsterdam non è scemato, anzi oggi e domani è attesa una sen- potrebbe far leva sulle buone in- tenza che potrebbe impattare sui tese in corso tra Abn Amro e Mon- vertici di Via Minghetti. Da giorni te dei Paschi, l’altra grande banca sono riuniti in camera di consi- che con Capitalia è rimasta fuori glio i giudici del tribunale di Bre- dal valzer delle fusioni. Le voci di scia, a scrivere il verdetto sul crac nozze a due, o a tre, si rincorrono. Bagaglino-Italcase. Un dissesto A conferma dell’attenzione, la li- che ha portato sul banco degli im- sta per il cda al voto assembleare putati diversi banchieri, tra cui il Cesare Geronzi presenta Paolo Cuccia candidato presidente di Capitalia, Cesare vicepresidente (al posto del di- Geronzi. L’accusa ha chiesto 63 Le dichiarazioni di Geronzi nella missionario Dolf Collee, sempre condanne e 173 anni di carcere convention interna, due mesi fa, in quota Abn ma meno esperto per bancarotta preferenziale, hanno fatto emergere il tentativo del mercato bancario italiano). poiché alcuni finanziamenti al del primo socio olandese di an- L’altro vicepresidente sarà Paolo gruppo turistico di Mario Bertelli nettersi Capitalia. «Saremmo di- Savona. sarebbero stati erogati «con il de- ventati insieme ad Antonveneta (a.gr.) stino del gruppo già di fatto se- gnato», solo per trasformare gli istituti da creditori chirografari a creditori privilegiati. la scadenza La conferma del vertice Capita- lia e di Geronzi è già stata avallata dai grandi soci, nel patto di metà novembre. Tuttavia una condan- Al via il pagamento del saldo Ici na, seppure in primo grado, può avere conseguenze negli equilibri delicati all’interno dell’istituto. c’è tempo fino al 20 dicembre Sia al vertice, dove il rapporto tra Matteo Arpe e il presidente s’è fat- ROMA - Al via il versamento del saldo Ici. I contribuenti che to più fluido. Specie dai tempi del- possiedono una casa, un fabbricato o un terreno devono pa- l’interdizione per due mesi dell’e- gare la seconda rata dell'Imposta sugli immobili relativa al sperto banchiere – comminata a 2006. Il versamento, che porterà nelle casse dei comuni, marzo dal tribunale di Bologna, considerando anche l'acconto di giugno, circa 10 miliardi di che indagava sul crac Parmalat – euro va effettuato entro il 20 dicembre. Poche le città che per che ha lasciato l’amministratore quest'anno hanno ridotto l'imposta: si tratta di Alessandria, delegato solo al comando davan- Lecco e Sondrio. Mentre in 59 capoluoghi di provincia l'ali- ti all’attacco, respinto, di Banca quota ordinaria è ormai arrivata al 7 per mille, il livello mas- Intesa. Sia tra i soci forti, che nel- simo consentito. Complessivamente a ritoccare le aliquote l’ultimo patto hanno mantenuto o le detrazioni sono stati 11 comuni capoluogo di provincia. lo status quo nei pesi. E sono così Si paga entro il 20 dicembre, mentre la prima rata anda- sfumati, in parallelo, l’incremen- va versata entro il 30 giugno per un importo pari al 50% del- to delle quote di Fininvest e Fon- l'imposta pagata l'anno precedente. Il saldo si calcola sul- diaria-Sai (soci italiani e “fedeli” a l'intera imposta dovuta per il 2006 applicando le aliquote e Geronzi) e il tentativo di Abn Am- le detrazioni e si sottrae l’acconto. Chi possiede più immo- ro di rafforzarsi e ottenere una mi- bili nello stesso comune potrà effettuare un unico versa- noranza di blocco tipo quella che mento, mentre quando le proprietà sono situate in comuni nel patto Banca Intesa ha fruttato diversi è necessario effettuare distinti versamenti. Il paga- al Credit Agricole una compensa- mento va fatto presso gli uffici postali, al concessionario del- zione per le nozze col Sanpaolo. la riscossione e alle banche convenzionate. Anche i rapporti tra i soci e il management sono in fermento.

LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 LA REPUBBLICA 39

Intervista a Elena Ferrante. È uscito il suo terzo romanzo, ma la sua identità resta un mistero IO, SCRITTRICE SENZA VOLTO FRANCESCO ERBANI

Il disegno è tratto da “Illustrators 27”

con “come sta” spa- rarchia giornalisti- “La figlia venta un poco. Cosa ca: importano i mi- “Non mi pento vuole che le dica? Se steri, specialmente mi metto a scavare quelli irrilevanti, e oscura” nel “come” non la fi- non la lettura». della scelta di nisco più. Allora le ri- Come risponde a si concentra, spondo: bene, credo, chi insinua che il non comparire e spero che stia bene mistero Ferrante come gli altri anche lei». contribuisca ad Voglio sentirmi A molti anni di di- alimentare le ven- stanza è ancora con- dite dei suoi libri? suoi libri, vinta della scelta di «Rispondo che è libera restare nell'ombra? una sciocchezza. Il sul rapporto «"Stare nell'om- cinema, quello sì di scavare bra" è un'espressio- che ha contribuito ne che non mi piace. a incrementare le madre-figlia Sa di complotto, di vendite dei miei li- nelle mie storie” sicari. Diciamo che bri, Il “mistero Fer- ho preferito, quindi- rante” è un distur- ci anni fa, pubblicare bo per i lettori veri. libri senza dovermi Chi legge racconti Roma sentire obbligata a desidera solo una essere una famiglia camorrista. Elena Ferrante si possono fare di mestiere la storia avvincente, È effettivamente così? soltanto inviare domande scrittrice. Finora densa, da alimen- «Sì, anche se tendo a racconta- Aper posta elettronica e, at- non mi sono pentita. tare con i brani di- re atteggiamenti in cui qualsiasi traverso la sua casa editrice, en- Scrivo e pubblico so- spersi della propria campano può scivolare senza so- trare in contatto con lei. Non si sa lo quando il testo pa- esperienza». luzione di continuità. Ho cono- chi sia né dove viva. Ha scelto co- re di qualche dignità Lei ha detto di sciuto, da piccola, una napoleta- sì molti anni fa e non ha nessuna a me e ai miei editori. non voler compa- nità non camorrista sempre a ri- intenzione di cambiare la sua de- Poi il libro fa il suo rire anche per evi- schio di camorra, e ho sentito in- cisione. Ha scritto tre romanzi, cammino, io passo a tare di finire nel torno a me la naturalezza del pas- L’amore molesto, I giorni dell’ab- occuparmi d'altro. È circo mediatico saggio di confine, come se il salto bandono e, ora, La figlia oscura, tutto qui e non vedo che avvolge gli criminale fosse in qualche modo tutti e tre pubblicati da e/o. I pri- perché dovrei cam- scrittori. Non le preparato, oltre che dalla miseria mi hanno avuto grandissimo biare linea di con- sembra che si pos- o dalla perdita di agi precari, dal- successo e sono stati accolti da dotta». sa comparire e la “normalità culturale”». molti consensi critici. Da essi so- Come giudica i contemporanea- Come vive l'attenzione che si è no stati tratti due film. La figlia quesiti che si solle- mente sottrarsi concentrata nelle settimane oscura (pagg. 139, euro 14,50) vano sulla sua iden- agli aspetti più scorse su Napoli? Secondo lei è vende molto bene, ma ha incon- tità, ne è divertita, spettacolari, appa- un'accentuazione mediatica trato critiche entusiaste e critiche infastidita o cos'al- riscenti e promo- oppure effettivamente la città ha fredde. Racconta di una donna tro? zionali del circo visto acuita la pressione crimi- che, partite le due figlie per il Ca- «Sono legittimi, mediatico? nale? nada dove vive il padre dopo la se- ma riduttivi. Per chi «Certo. Ma c'è un «È un'accentuazione mediati- parazione, se ne va in vacanza in ama leggere, l'autore equivoco: per me il ca. Napoli dovrebbe avere i riflet- Calabria e qui incontra una ru- è un puro nome. Di problema non è tori sempre addosso, da decenni. morosa famiglia di napoletani, Shakespeare non comparire e poi Ha una storia molto lunga di de- eccessiva e dagli atteggiamenti sappiamo nulla. I sottrarmi, sono grado, è una metropoli che ha an- camorristici. Leda - questo il no- poemi omerici se- tutt'altro che ritro- ticipato e anticipa i mali italiani, me della donna - è attratta da una guitiamo ad amarli sa. Per me il proble- forse europei. Perciò non an- giovane componente del clan, pur ignorando tutto ma è non compari- drebbe persa mai di vista. Ma i che non condivide molte logiche di Omero. E Flau- re affatto. Perché media vivacchiano sull'eccezio- del gruppo e che trascorre tutto il bert, Tolstoj o Joyce stupirsene? C'è una nale: i morti ammazzati, la spaz- suo tempo con una figlia piccola. pesano solo se una quantità di libri zatura non rimossa, un bellissi- Un giorno, sovrappensiero, Leda persona di talento li anonimi o firmati mo libro di Saviano. La norma ruba una bambola alla bambina e muta in materia di che vivono, soprav- dell'invivibilità quotidiana non questo atto diventa il filo nasco- un'opera, una biografia, un sag- domande: ho stampato un libro, so. Lei certo - mi perdoni - non sta vivono o sono morti da tempo fa notizia. Perciò, quando l'ecce- sto di una trama che la riporta ai gio brillante, un film, un musical. ma lei, pur sapendo che avrei ri- facendo niente per rovesciare la senza che una persona sia mai zionale passa, tutto tace e tutto non risolti rapporti con sua ma- Per il resto sono cognomi, vale a sposto in termini molto generali, situazione e affrontare quelle che comparsa a rivendicarli. Amo seguita a incancrenire». dre e soprattutto con le sue figlie, dire etichette. A chi vuole che in- ha concentrato tutta l'intervista chiama le questioni letterarie». quei libri e amo i lettori che dico- Napoli, lei ha detto una volta, fino alla conclusione, raccolta in teressi la mia piccola storia per- sul tema dell'identità. Finora, se C'è qualche elemento di diver- no: che m'importa di chi li ha le mette addosso una grande in- un gesto violento. sonale, se possiamo fare a meno lo lasci dire, non c'è nulla che sfio- timento nel mistero Ferrante, di scritti». quietudine. Una città violenta, Elena Ferrante conserva la di quella di Omero o di Shake- ri La figlia oscura, la sua materia e divertente per lei? È ancora valido uno degli altri di litigi improvvisi, di mazzate, scrittura nervosa ed evocativa dei speare? Chi ama veramente la let- la sua scrittura. Mi chiede come «Vede? Che le devo dire? Di di- motivi della sua riservatezza, va- una Napoli volgare, dove c'è gen- precedenti romanzi. Ha uno stile teratura è come una persona di penso di evitare che si parli solo di vertente c'è solo questo: provare le a dire la presenza nei suoi ro- te pronta a piccole nefandezze, e qualità narrative che ne fanno fede. Il credente sa bene che, sul chi sono, trascurando i libri. Non a dimostrare ai lettori qual è la ge- manzi di parti autobiografiche chiassosa, un caso letterario al di là del suo Gesù che davvero per lui conta, variamente sbruffona. Le fa volto negato. È all'anagrafe combinate e “Ho conosciuto ancora questa napoletana e Per alcuni sarebbe non c'è un bel travestite, ma impressione? da Napoli si è nulla». SECONDA EDIZIONE comunque ri- una napoletanità non «Sì, non è allontanata ab- Starnone, per altri Fofi Qual è l'iden- conoscibili? camorrista, ma sempre cambiato nulla, bastanza pre- o Ramondino. “È solo tità che più la «Sì. Come tranne il fatto sto per andare intriga fra quel- chiunque scri- a rischio di camorra” che quello che, all’estero, forse un banale gioco” le avanzate: va, lavoro su fat- per le sue carat- in Grecia con Starnone, Fofi, Frank McCourt ti, sentimenti, teristiche stori- l’uomo che ha Ramondino? emozioni che che, mi pareva sposato. Poi è «Nessuna, mi mi appartengono molto intima- specifico della mia città, della rientrata, ma non si sa se sia ri- pare un gioco banale dei media. mente. Ma col tempo il problema mia regione, ora mi sembra che masta in Italia. Si è detto che, na- Si prende un nome di scarsa con- si è trasformato. Oggi tengo so- stia dilagando nel resto d'Italia». sistenza, il mio, e lo si associa a Ehi, prof! prattutto a conservare la libertà scondendosi, Elena Ferrante ab- Lei da questa Napoli è scappa- bia voluto evitare che romanzo e nomi di maggior rilievo. Non ac- di scavare a fondo, senza auto- ta via appena ha potuto, eppure realtà si sovrapponessero, pro- cade mai il contrario. A nessun «Fabula», pp. 309, € 18,50 censure, nelle mie storie». se l'è portata dietro come «un vocando sofferenze. A lei, ma an- giornale verrebbe in mente di I suoi tre romanzi sembrano surrogato per tenere sempre a che ad altri. riempire una pagina con l'ipotesi tre momenti di un solo grande mente che la potenza della vita è Elena Ferrante ha ricevuto le che i miei libri siano stati scritti da romanzo, tre variazioni su alcu- lesa, umiliata da modalità ingiu- domande, alcune non le sono un anziano archivista in pensio- «Letto Ehi, prof! Divertimento, ni temi fra i quali spicca la rela- ste dell'esistenza». Ci è mai ritor- piaciute, ma non le ha evitate. Ec- ne o da una giovane bancaria zione madre-figlia, un tema di- nata? Ci ritornerebbe a vivere? co le sue risposte che, per le mo- neoassunta. Che devo dirle? Mi emozione. Per me, meglio versamente rappresentato, ma «Ci ritorno di tanto in tanto. Vi- dalità di questa intervista, sono dispiace che vengano infastidite centrale in tutti e tre. È un'im- verci non lo so. Lo farei se mi con- riprodotte senza che chi ha posto persone che stimo». di una seduta terapeutica pressione sbagliata? vincessi che il cambiamento non i quesiti abbia potuto replicare. Quando si parla dei suoi ro- «No, tutt'altro. Ho scritto altri è un trucco retorico di ciarlatani, Come sta? manzi, spesso il problema della (Tina R., insegnante torinese) libri che alla fine non ho pubbli- ma una vera rivoluzione politica «Un'intervista che comincia sua identità sovrasta le questio- cato proprio perché mi sembra- e culturale». ni letterarie: questo la disturba? vano scarsamente miei. I tre rac- Come pensa di evitarlo? conti che ho stampato invece mi «Sì, mi disturba. Ma mi sembra appartengono, li sento come tap- anche la prova che della lettera- pe di un'unica ricerca». tura in sé ai media importi poco o Ne La figlia oscura compare niente. Prendiamo queste sue ADELPHI una famiglia che ha tutta l'aria di 40 LA REPUBBLICA CULTURA LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006

sculture importanti e una AMSTERDAM mondo, documentano EUROPA selezione di disegni, provenienti VAN GOGH E L'ESPRESSIONISMO l'ammirazione che Ernst Ludwig da collezioni pubbliche e private VAN GOGH MUSEUM. FINO AL 4 MARZO. Kirchner, Max Pechstein, Vassily LONDRA europee e statunitensi. Il percorso Kandinsky, Paul Klee, Alexej von DAVID SMITH. SCULTURE 1933-1964 espositivo prende avvio dalle Forse non tutti sanno che Egon Jawlensky, Gustav Klimt, TATE GALLERY. FINO AL 21 GENNAIO. prime sculture in metallo saldato, Schiele dipinse una versione dei Richard Gerstl e Oskar realizzate negli anni Trenta, che suoi celebri Girasoli. Ora una Kokoschka ebbero, in RUBRICA Da vedere l'antologica dedicata al rinviano alle esperienze pilota di mostra prende in esame particolare, per l'opera del A CURA DI grande scultore americano, Picasso e Gonzalez, documenta l'influenza che l'opera del grande maestro. L'argomento è svolto in LUISA allestita in occasione del l'influenza del surrealismo negli olandese esercitò (insieme a sezioni tematiche, dedicate a Die SOMAINI centenario della nascita. anni Quaranta e l'interesse per quella di Edward Munch, James Brucke, fondato a Dresda nel Considerato uno degli innovatori Ensor e Paul Gauguin) sugli artisti 1905, al Blaue Reiter, nato a della scultura del XX secolo per determinati temi, come il dell'espressionismo tedesco e Monaco nel 1911, e al gruppo quanto riguarda l'impiego di paesaggio. Si pensi, per esempio, austriaco, per la straordinaria degli artisti austriaci che ad Australia e a Hudson River materiali industriali, la pratica del Landscape importanza e densità delle sue conobbero i lavori di Van Gogh metallo saldato e l'inserimento del 1951. Negli anni innovazioni formali ed tramite le mostre allestite a dell'opera nello spazio aperto, Cinquanta Smith ha cominciato a espressive: colore, materia, Vienna all'inizio del secolo. Smith ha operato all'interno della lavorare ad alcune serie. La gestualità, segno, portati al Chiude la rassegna una sala corrente dell'Espressionismo prima, intitolata Agricola, è massimo della tensione, al dedicata al ritratto e astratto. La mostra, organizzata in costituita da sculture realizzate VAN GOGH massimo dell'energia vitale e all'autoritratto, genere collaborazione con il con l'impiego di vecchi utensili Cento capolavori in mostra tragica. Cento capolavori, frequentato da alcuni Guggenheim Museum di New recuperati. Seguono i Tanktotem , ad Amsterdam testimoniano provenienti dalle raccolte dal espressionisti, come Emil Nolde, York e già presentata al Centre i Voltri, eseguiti in occasione del la grande influenza museo olandese e da collezioni Erich Heckel e Lovis Corinth, nel Pompidou, raccoglie quarantasei Cubi del maestro olandese pubbliche e private di tutto il segno tracciato dall'olandese.

CALENDARIO Festival di Spoleto, e i .

l’intervista LA PARLA L’ARCHITETTO ORA “CELEBRATO” AL MAXXI DI ROMA MOSTRA SU MEGASCHERMI Milano e c’è un Paese al mondo che I PROGETTI DI FUKSAS può datare con esattezza la Snascita della sua arte naziona- le questo è Israele. La data è il 1906, PAOLO VAGHEGGI anno in cui il Movimento sionista fondò a Gerusalemme, 42 anni pri- Roma blico è più freddo: è il rapporto con una giuria e per- ma della creazione dello Stato, a nuvola, la bolla... Ecco le immaginifiche ar- ciò abbastanza ambiguo. Sono due cose diverse. E’ l’Accademia di Arti e Mestieri di Be- chitetture di Massimiliano Fuksas, in mostra a preferibile un committente che una giuria, il con- zalel, dal nome del decoratore del LRoma, al Maxxi, il museo nazionale delle arti corso a volte ha una neutralità che è al confine della Tempio di Salomone. Poco tempo del ventunesimo secolo, che fino al 28 febbraio gli mancanza di intensità». dopo nacquero l’università, l’or- dedica una grande antologica-retrospettiva dal ti- La sua visione della città è espansionista o per il chestra, il Teatro nazionale... met- tolo «M e D Fuksas, un sessantesimo di secondo». È recupero dell’esistente? tendo insieme un meccanismo l’architettura come spettacolo e lo spettacolo come «L’Europa è diversa dal resto del mondo. Ha la unico, che vedeva nell’arte e la cul- architettura in scena con un’evocazione dello stu- realtà dei centri storici. Sono gli unici luoghi che tura le basi di Israele. dio Fuksas e dei suoi lavori attraverso giganteschi funzionano piuttosto bene. Prima di toccarli e di in- Cosa ne scaturì, e quali vie segui- schermi — uno è lungo sessanta metri — con i video cidere è meglio volgere lo sguardo verso le periferie, rono gli artisti negli anni a venire è dei progetti già realizzati, al contempo visualizzati che ancora non hanno una consistenza. C’è un se- ora in mostra, per la prima volta in con un’accumulazione di maquette, disegni, dipin- condo punto: bisogna essere coscienti che la città Italia, al Palazzo Reale di Milano (fi- ti... È un affascinante viaggio tra la Fiera di Milano, europea solo apparentemente è di dimensioni e no al 7 gennaio 2007) con “Israe- la sede della ditta Nardini a Bassano del Grappa, il consistenza assai inferiore a quella sudamericana o le/Arte e vita”. Un’occasione da centro congressi di Roma, la «nuvola» di cui a giu- orientale. La grande Parigi è intorno ai nove milioni non perdere, anche se avremmo gno comincerà la costru- di abitanti, Londra sui voluto forse più opere, più luce e un zione; il centro ricerche dieci milioni. Ma tra Ro- percorso non a ritroso ma in ordine Ferrari di Maranello. È ma e Napoli vivono otto cronologico per capire meglio e af- una lunga sequenza cura- milioni di persone, tra ferrare l’anima di un Paese tanto ta dallo stesso Fuksas e Torino e Trieste abbiamo speciale. Le premesse comunque dalla moglie, Doriana O. un’area incredibile. Ci so- sono chiare, come ci dice accom- Mandrelli, con la collabo- no aree urbane lineari, pagnandoci, Amnon Barzel, il cu- razione di Gianluca Bran- diffuse o concentrate e ratore dell’esposizione: «L’arte è caleone, coordinata per la credo che dovremmo la- sempre una testimonianza del direzione generale per vorare secondo la specifi- tempo, del luogo, della società in l’architettura e le arti con- cità dei luoghi, ma cam- cui si sviluppa. Ma mai come in temporanee da Esmeral- biando scala. Dobbiamo Israele riflette “in contemporanea” da Valente. cominciare a pensare che ogni paragrafo di quella storia se- Per Fuksas, con studio il Nord Italia è una sola gnata da momenti sempre cruciali, a Roma, Parigi e Fran- città». rispecchia la sua natura di paese coforte, è una consacra- A proposito di centro occidentale circondato da uno zione nella città natale e al storico. L’intervento più spazio arabo, e dall’odio». contempo una rivendicazione del- clamoroso è quello dell’Ara Pacis di Dunque siamo nell’Accademia l’artisticità degli interventi archi- Roma, piazza Augusto Imperatore. di Bezalel nel 1906, in cerca dell’i- provenienti dall’Europa orientale. ni Venti, dopo le nostalgie bibliche tettonici. Sostiene Fuksas: «L’archi- Dopo la costruzione dell’edificio di dentità dell’ebreo nuovo che Theo- Sono i ragazzi che dissodano la ter- di Bezalel, si sognava» dice Barzel, tetto è un creatore e un artista. Ap- Richard Meier ora si vuol pedona- dor Herzl e i sionisti avevano in ra e fondano con passione i kib- «di diventare orientali: banditi i partiene al mondo dell’arte. Non a lizzare il Lungo Tevere antistante. mente, un ebreo lontano dallo sh- butz. Molti furono gli artisti e gli suoni dell’esilio dai quadri, arriva- quello della disciplina secca, rigida Lei cosa ne pensa? tetl, dal suo buio e dalla sopraffa- scrittori che fecero parte di quei no luce, agrumi, arabi magnifici e e asettica. E’ più vicino all’universo «Alla pedonalizzazione sono zione subita per due millenni, tor- «battaglioni di lavoro», il cui obiet- muscolosi, e ebrei a loro somiglian- artistico che a quello tecnico». contrario. Si va di errore in errore. Il nato nella Terra dei Padri per pren- L’architetto diversamente dagli Massimiliano Fuksas primo errore è stato quello aver dere il destino nelle proprie mani, artisti però deve sempre tenere e, in alto, la sua “Nuvola” cambiato i termini del problema. in uno spirito di sintesi tra spirito È col massacro conto del committente. Quanto Invece di analizzare la piazza, di ca- europeo, ebraico e le lontane radi- ad Hebron nel ’29 pesa questa presenza? pire se il complesso avesse raggiun- ci orientali. Ne scaturirono tappeti, «Il committente pesa moltissi- “Siamo dei creatori to una sua stabilità dal punto di vi- con Menorah e sfondi arabizzanti, che il miraggio mo. L’equazione ha tre elementi: più vicini sta dell’immagine e dall’uso dei luo- ceramiche di pastori con il flauto in un buon committente, una buona ghi, si è pensato di sostituire una mano e il deserto sullo sfondo, vas- idilliaco arabizzante impresa e un buon architetto. A mio al mondo artistico parte dell’esistente, aumentando- soi e vasi intarsiati, ebrei vestiti co- parere il committente bisogna sce- ne la scala e le dimensioni. Da qui me arabi a lavoro sulla terra, le bel- si spezza e si guarda glierlo, non essere scelti. L’architet- che a quello tecnico” nascono i problemi, con una perdi- le litografie su Caino, Adamo ed all’espressionismo to ha delle responsabilità impor- ta di armonia e di trasparenza». Eva, Mosè di Abel Pann, il tutto con tanti e c’è un solo momento vero, Nelle arti visive è nata, da molto un forte accento liberty. Accento strategico: quando decide un si o no. Dire no a un tempo, la coppia, la doppia firma. Negli ultimi an- che pesa anche sui manifesti Come progetto è una delle maggiori responsabilità. La ri- ni nei suoi progetti figura sua moglie Doriana. E’ to Palestine di Zeev Raban, che tivo era ancor più chiudere i conti ti». Prendiamo Nahum Gutman sposta positiva ovviamente ha la stessa valenza». nata la coppia in architettura? sembrano scandire “vieni in una con la storia ebraica della diaspora che si stacca da Bezalel e inaugura E’ più facile scegliersi la committenza parteci- «C’era anche prima. Le donne sono state media- terra perfetta, quasi come l’Eden”. e con la religione, mostrare un uo- insieme ad altri una nuova arte pando a un pubblico concorso? ticamente allontanate. Adesso stanno nuovamente Siamo dopo la Prima guerra mon- mo “normalizzato”, con una lingua israeliana caratterizzata da forme «Direi cinquanta per cento. Il rapporto con il pri- apparendo per quello che hanno fatto e per l’im- diale, quando inizia un’ondata mi- propria, erede comunque della massicce e primitive e dalle in- vato è personale e diretto: c’è un dibattito, a volte si portanza che hanno avuto. Se ne vedono ancora po- gratoria che porta in Eretz Israel so- cultura dell’Antico Oriente. fluenze parigine: scrive «Non vo- diventa amici, ci si incontra e scontra. Quello pub- che, ma il fenomeno è anche in architettura». prattutto giovani socialisti sionisti Era la seconda Alyah: «Negli an- gliamo più dipingere vecchi in pre- La parte più bella di un viaggio è quella che non starà mai in una cartolina.

È in edicola V&S, il nuovo mensile di viaggi. Esperienze, sensazioni, sapori, colori. Angoli segreti, scoperte inaspettate. Momenti speciali e atmosfere da assaporare. V&S sa che cosa cerchi quando ti metti in viaggio. E ti aiuta a trovarlo, dovunque tu vada. Saper vivere, saper viaggiare. LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 CULTURA LA REPUBBLICA 41

partecipazione a XXth Century installazioni artistiche basate sul Italian Art al MoMa e 5 Italian dialogo con i luoghi. La prima ITALIA Painters alla Viviano Gallery di occasione è data da un progetto UDINE / PORDENONE New York, e con altri esponenti realizzato da Claudio Parmiggiani AFRO. ITALIA E AMERICA. INCONTRI E della cultura americana fino al per gli spazi del Teatro Farnese. CONFRONTI 1976. La seconda, presentata a Opera lignea di Giovanni Battista EX CHIESA DI SAN FRANCESCO / MUSEO CIVICO E Pordenone, affronta invece le Aleotti, detto l'Argenta, il teatro fu GALLERIA D'ARTE MODERNA DI VILLA GALVANI. relazioni con alcuni costruito tra il 1616 e il 1618 FINO AL 18 MARZO. rappresentanti della cultura nell'ala meridionale del Palazzo italiana negli anni della della Pilotta, trasformando Nel trentennale della morte, una formazione insieme ai fratelli Dino l'originaria sala d'arme in cavea, mostra ricorda l'opera di Afro e Mirko, soprattutto Cagli, Mafai, in occasione del passaggio di Basaldella, mettendone in luce il Ziveri e Guttuso, e nel dopoguerra Cosimo II de' Medici diretto a respiro internazionale. La con i pittori del Gruppo degli Otto Milano per rendere omaggio alla rassegna, curata da Luciano e poi con Burri e Scialoja. tomba di San Carlo Borromeo. Caramel, raccoglie L'inaugurazione avvenne però centoquaranta opere ed è PARMA solo nel 1628 con uno spettacolo suddivisa in due sezioni. La CLAUDIO PARMIGGIANI. TEATRO DELL'ARTE E allegorico-mitologico musicato prima, allestita a Udine, è DELLA GUERRA da Monteverdi per celebrare il dedicata all'esame dei rapporti TEATRO FARNESE. FINO AL 7 GENNAIO. matrimonio fra Margherita de' AFRO tenuti dall'artista con i Medici e Odoardo Farnese. Non a “Il ponte” è una delle 140 protagonisti della cosiddetta Il Festival dell'Architettura, giunto caso, quindi, l'installazione di opere esposte tra Udine Scuola di New York a partire dal alla sua terza edizione, ha Parmiggiani è intitolata “Teatro e Pordenone, a trent’anni 1949-50, il tempo della sua inaugurato una serie di dell'arte e della guerra”. dalla morte dell’artista

Al centro, Menashe Per la prima volta Kadishman: “Shalechet” Sul titolo e sotto, a destra archeologia due opere di Nahum Gutman in Italia, al Palazzo Sotto, a sinistra, Rubin Reale di Milano, Reuven, “Arab woman” UN’ESPOSIZIONE SULLA RISCOPERTA DELLA CITTÀ ROMANA una rassegna testimonia, dagli ALBA FUCENS

inizi del ’900 è ancora importante: Mordechai Ardon, o gli oggetti dello shtetl che POMPEI D’ABRUZZO Yosl Bergner mette in scena, hanno a oggi, i passaggi questo significato. E così anche i nuovi immigranti dipinti da GIUSEPPE M. DELLA FINA di una storia Avraham Ofek: due case nel deser- to, una mucca, lei seduta, lui a tor- Roma competente sull’area, faci- segnata dall’odio so nudo di fronte ai campi arati. I i sono grandi mostre litò l’avvio delle ricerche che moderni figurativi, come Marcel che al visitatore non ebbero inizio il 25 aprile Janco, guardano straziati la guerra Clasciano nulla, altre 1949. A De Visscher si af- d’Indipendenza, oppure, come invece più modeste e realiz- fiancò da subito Franz De Yohanan Simon, ritraggono amo- zate con costi contenuti che Ruyt, successivamente si ag- revolmente il kibbutz, o le strade riescono ad imporsi, a la- giunse all’impresa Joseph “melting pot” di Israele. sciare una traccia nella me- Mertens destinato a diven- E la Shoah? La Shoah è un tabù, moria. Tra queste ultime si tare il principale artefice de- più che in letteratura. Il paese è può annoverare l’esposizio- gli scavi di Alba. proiettato al futuro, non vuole ne «Poco gra- Lungo il piangere quel che è successo ai no, molti frut- percorso tempi della diaspora. Solo con gli ti. Cin- espositivo anni Ottanta, si faranno strada i quant’anni di sono restitui- simboli dello sterminio per raccon- archeologia ti con vivacità tare l’angoscia dell’oggi, un’ansia ad Alba Fu- gli studiosi, esistenziale che si imporrà con gli cens» allestita colti attraver- anni Novanta dopo gli Scud di Sad- attualmente a so immagini dam su Israele, fino ai giorni nostri Roma presso fotografiche Israele caratterizzati prima dal terrorismo l’Accademia che li ritrag- Israele suicida (che ha tutto un suo filone Belgica (sino gono al lavo- rappresentativo seguito da Merav al 10 dicem- ro o raccon- Sodaey, Michal Heiman, Yoav Ho- bre). I curato- tati attraver- L’anima grande e straziata resh, David Tartakover...), poi dai ri, coordinati so le pagine missili di Hezbollah e Hamas, infi- da Adele dei loro diari, ne dalle minacce nucleari iraniane. Campanelli, e i coprotago- E’ un percorso unico che in Mena- intendono nisti dell’im- she Kadishman assume la forma narrare presa: gli as- di un Paese molto speciale del Sacrificio d’Isacco, come forma un’avventura sistenti di della vita stessa di Israele costretto archeologica scavo e gli quale è stata la operai italia- SUSANNA NIRENSTEIN a sacrificare periodicamente i pro- pri figli per tenere in piedi l’edificio: riscoperta di ni, gli studen- è questo di cui parlano le infinite Alba Fucens, Una strada ad Alba Fucens ti belgi. I volti pecore di Kadishman che aprono la una città fon- suggeriscono ghiera davanti al Muro del Pianto»; tanti intellettuali ebrei dalla Ger- be stata quella dell’avanguardia in- mostra milanese insieme alla sua data dai Romani negli ultimi più una differenza di ceto so- dipinge un bel giovanotto col fez e mania nazista: i gessetti di Leopold ternazionale» prosegue Barzel. Fu- installazione “Shalechet”, 2500 te- anni del IV secolo a. C. all’in- ciale e disponibilità econo- un flauto, paesaggi di verde e di de- Krakauer o le matite di Anna Ticho rono Yosef Zaritsky e il suo sapore ste di ferro per terra, pronte ad es- terno del territorio degli mica che di nazionalità. Visi serto con contadini in vestiti arabi sono più figli di Dürer che dell’O- kandinskiano, Arie Aroch, sere calpestate. Equi. Dove in seguito, quan- che oggi avremmo difficoltà e no al lavoro, giardini solari con riente. Durante la guerra, l’arte vie- Yehezkel Streichman, le luminose Angoscia e forza di vivere: ecco do Roma era divenuta una a riconoscere come italiani. donne velate e treni sullo sfondo, ne messa da parte. I giovani si ar- tele di Yehiel Krize a rappresentar- quel che c’è nelle opere di questi ul- potenza mediterranea, ven- Si tratta comunque di una sinagoghe e case abitate che sem- timi anni: i nomadismi hightech nero confinati alcuni tra i mostra prevalentemente ar- brano moschee. Guardiamo Reu- quanto sperduti di Michal Rovner; suoi nemici più pericolosi: il cheologica e non mancano ven Rubin, la sua donna araba è Nel ’48, con lo Stato le fotografie di Sharon Ya’ari dove i re africano Siface, alleato si- antichità di ritrovamento splendida e misteriosa: ha con sé si volta ancora pagina nuovi immigrati russi guardano no all’ultimo di Annibale, e il più o meno recente. S’in- una piantina gravida di promesse, perplessi gli spazi che andranno ad sovrano macedone Perseo contrano dischi-corazza di o Israel Paldi con quei pescatori Molti artisti scelgono abitare; i campi coltivati che diven- sconfitto a Pidna. bronzo, ceramiche a vernice arabi e un paesaggio carico di ci- tano una moquette o lo tzunami Protagonisti della sua ri- nera, lucerne, diversi ritratti pressi che assomigliano alle guglie l’astratto, ma altri sempre in agguato di Gal Weinsten; scoperta furono archeologi in marmo maschili e femmi- delle moschee, o ancora Siona Tag- la spirale di cocomeri che si apre nel belgi e italiani che, nell’im- nili, alcune statue sempre in ger e i suoi “landscape” modernisti tendono a sottolineare Mar Morto, il mare senza vita per mediato secondo dopo- marmo fra le quali una Ve- pieni di fiducia nel futuro. le radici ebraiche definizione, insieme alla sua autri- guerra, iniziarono a collabo- nere di notevole fattura, la Poi però cambia tutto. Col mas- ce Sigalit Landau. Chiare anche le rare intorno a un progetto vera di un pozzo con la raffi- sacro ad Hebron di 67 abitanti ebrei fotografie di Adi Nes, dove i soldati ambizioso quale era riporta- gurazione di un thiasos dio- nel ’29, cambia davvero tutto. Il mi- posano per un’Ultima Cena uguale re alla luce la «Pompei del- nisiaco rinvenuta solo da raggio idilliaco arabizzante si spez- ruolano nella Jewish Brigade ingle- li. Per loro era importante liberare a quella di Leonardo, chiare quan- l’Abruzzo». La scelta del sito pochi mesi nell’area di una za. Il punto di riferimento torna ad se per combattere i nazisti. la pittura locale dal predominio to l’ansia tra l’ieri e l’oggi che sta nel venne suggerita a Fernand villa rustica rinvenuta in lo- essere l’espressionismo francese. «E’ con la dichiarazione dello dell’espressionismo, del simboli- video Trembling Time di Yael Bar- De Visscher, allora direttore calità Macerine. Sono il frut- E’ l’ora degli ambienti chiusi e dei Stato di Israele, nel ‘48, che si volta smo, del paesaggismo, dal decora- tana dove, come ogni anno, il traf- dell’Accademia Belgica, da to delle campagne di scavo concerti di Aharon Avni, dell’arte in ancora pagina: il gruppo “Nuovi tivismo orientaleggiante ebraico. fico si ferma mentre suona la sirena Giuseppe Lugli. Valerio avviate nel 1949. nome dell’Europa, una tendenza Orizzonti” dichiara che l’immagi- Scegliere l’astratto. Ma per altri la per i soldati caduti, così come nel Cianfarani, al tempo So- L’esposizione dopo Ro- determinata anche dall’arrivo dei ne culturale del nuovo Stato sareb- sottolineatura delle radici ebraiche giorno della Shoah. printendente archeologo ma, raggiungerà Bruxelles. 42 LA REPUBBLICA LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006

Dopo la musica, la rivoluzione digitale apre anche ai film l’accesso a Internet, I-Pod e telefonini

COMPUTER DA SALOTTO SATELLITE E CAVO Il trend del momento è il pc da salotto, Il cinema in casa arriva su televisori il pcche va sotto al televisore, sembra un la tv sempre più grandi, per vedere prime lettore di cd, legge dvd, si collega a visioni, collegati al satellite e al cavo, internet e si usa con il telecomando ma anche a dvd e internet

l’ipod IN TASCA La Apple offrirà tra breve film per l’iPod. Che potranno essere visti anche sul televisore collegando il piccolo lettore all’impianto casalingo. Per ora sono già disponibili alcuni titoli della Disnyey, tra i quali “High School IlCinema Musical” inTAS CA Così vedremo lo schermo

ERNESTO ASSANTE diverse che possono essere nelle che e dalla pirateria. Il successo mandare il film nelle sale, ha spin- nostre case così come nelle nostre che ha avuto la Apple da quando to i responsabili delle major a ri- ROMA — Il cinema è nato in sala, tasche. ha iniziato a distribuire per i suoi vedere la loro strategia. Su Inter- questo è certo. Ma che ne stia Vero interesse nelle nuove tec- iPod prima videoclip, poi film net il cinema negli Usa è già am- uscendo sempre più di frequente nologie? Non proprio. Il mondo corti della Pixar e poi il primo film piamente disponibile e sono mol- è altrettanto vero. Per entrare nel- del cinema si è messo in moto per vero e proprio, il fortunatissimo ti i siti che offrono download di le nostre case attraverso la televi- evitare di dover subire la rivolu- “High School Musical” della Di- film di catalogo o di recente usci- sione, il computer, i dvd, ed arri- zione digitale così com’è accadu- snyey, clamoroso successo pla- ta, come alternativa al noleggio vare nelle nostre tasche con i let- to all’industria discografica, tra- netario ottenuto dalla casa di pro- dei dvd. In Italia ci sono già diver- tori portatili come la Psp o l’iPod. volta dalle innovazioni tecnologi- duzione cinematografica senza si servizi di download legale, co- Fino ad essere contenuto in una me Film Is Now (www.filmi- piccolissima scheda da infilare in snow.it) nato con la collaborazio- un telefono cellulare. La rivolu- ne delle major e con un catalogo di zione digitale, che ha smaterializ- un centinaio di titoli, o di visione zato la musica fino a farla diventa- in streaming, su Libero (www.li- re invisibile, sta attaccando, e a bero.it) di Infostrada o su Rosso grande velocità anche il mondo Alice di Telecom (www.rossoali- del cinema. ce.it). E disponibile è anche una In pochi giorni si sono accaval- lunga serie di titoli per il cellulare, late una serie di novità, di annun- soprattutto per gli abbonati della ci, di notizie, che testimoniano la 3, la prima azienda telefonica a straordinaria accelerazione che puntare sull’integrazione tra ci- sta vivendo l’industria in questa nema e telefonia mobile. fase di passaggio da un era e l’al- Non tutte queste innovazioni tra. La Apple e le major cinemato- sono vissute allo stesso modo dal- grafiche americane stanno trat- la gente del cinema, il cellulare so- tando per portare il grande cine- prattutto ha scatenato innumere- ma sull’iPod, seguendo l’esempio voli polemiche («L'idea di vedere della Disney che con l’azienda di i film sui telefonini è solo una ma- Cupertino ha già siglato accordi nia che non ha nulla a che vedere da tempo; Morgan Freeman, l’at- con il cinema», ha detto, ad esem- tore premio oscar, ha annunciato pio, Michele Placido) soprattutto che metterà in download su Inter- da parte degli esercenti che vedo- 100 milioni 60 milioni net il suo nuovo film dopo sole no le loro sale minacciate da con- due settimane dall’uscita in sala; correnti sempre più agguerriti. Di la Nokia ha messo in circolazione fatto, però, il consumo casalingo MASTERIZZATORI L’IPOD su scheda di memoria per il suo di cinema, attraverso i dvd, i letto- Sono 100 milioni i Sono più di sessanta cellulare N93 “La finestra di fron- ri multimediali, i computer, le masterizzatori di dvd milioni gli iPod in te” di Ozpetek, “Agata e la tempe- playstation o i cellulari, ma so- venduti nel 2006 circolazione sta” di Soldini e “Ho visto le stelle” prattutto attraverso la televisione di Salemme, e ha anunciato che satellitare, cresce sempre di più, tra breve arriveranno schede in assieme alle dimensioni dei tele- grado di contenere fino a dieci visori che consentono di vedere film; e a tutto questo va aggiunto sempre meglio il cinema in casa. l’arrivo sul mercato dei nuovi di- Ed è a questo pubblico, numero- schi blu ray, dischi che hanno una sissimo, che si iniziano a rivolge- memoria dodici volte superiore a re i registi e i produttori indipen- quella di un normale dvd, in gra- denti, da Robert Redford a Mor- do quindi di portare nelle nostre gan Freeman, da Steven Soder- case il cinema in alta definizione. bergh a George Clooney: «Imma- Insomma, il cinema che secon- gino un futuro in cui lo spettatore do una meravigliosa definizione deciderà come vedere il mio 57 gigabyte 860 milioni di Godard era “la verità ventiquat- film», ha detto Clooney, «e devo tro fotogrammi al secondo”, oggi ragionare su come proporglielo. molto spesso non ha nemmeno Le nuove tecnologie forse ci met- I DISCHI BLU RAY PUBBLICO IN CALO più i fotogrammi, trasformati in teranno in crisi, ma se abbiamo Con una memoria di 860 milioni in Europa bit, in sequenze di numeri che buone idee questa rivoluzione ci 57 gigabyte, 12 volte nel 2005. 100 milioni vengono riprodotti da macchine offrirà solo delle ottime opppor- quella di un dvd in meno del 2004 elettroniche, da molte macchine tunità».

podcast.deejay.it ASCOLTA, VEDI E RIVEDI DEEJAY CHIAMA ITALIA IN PODCAST CON L'IPOD O CELLULARI COMPATIBILI. LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 SPETTACOLI & TV LA REPUBBLICA 43

PICCOLISSIMI SCHERMI OLTRE IL DVD LE PLAYSTATION Chiamare “telefono” un cellulare Il futuro del dvd è in questi nuovi La Playstation portatile ha messo il cellulare è sempre più difficile. Macchina blu raydischi di gigantesca memoria che console cinema in pochi centimetri. La fotografica, lettore mp3, consentono di vedere film nuova Playstation 3 porterà in videocamera, e cinema interattivi e in alta definizione casa il cinema in alta definizione

SONY PICTURES 20TH CENTURY FOX Parla il direttore generale Fabrizio Ferrucci L’opinione del direttore generale Alberto Pasquale “Qualità d’immagine “Capire le novità per questo motivo ma a chi interessa si imporrà presto” un film sull’i-pod?” o ROMA — Fabrizio Ferrucci è il direttore ge- ROMA — Alberto Pasquale è il direttore ge- nerale di Sony Pictures Home Entertain- nerale della 20th Century Fox, una delle più ment, ovvero la divisione della Sony che è grandi case di produzione cinematografica impegnata nel portare il cinema nelle nostre del mondo. case. Ed è, ovviamente, molto impegnato nel Dottor Pasquale, cosa pensa delle inno- lancio del nuovo supporto destinato a sosti- vazioni che stanno arrivando, come l’ac- tuire il dvd, il disco blu ray. cordo tra le major e la Apple per il cinema Ferrucci, perché il pubblico dovrebbe sull’iPod? passare al blu ray? «Premesso che non saprei dire ancora chi «Per la voglia di avere qualcosa di diverso, sono quelli che vogliono vedere i film sull’i- di più bello, in grado di offrire una visione che Pod, credo che, come è sempre accaduto, le prima non era possibile. La spinta verso l’e- innovazioni tecnologiche vadano in qual- voluzione sarà quella. La diffusione si allarga che maniera seguite, capite. Soprattutto da perché il confronto tra l’alta definizione e la un industria come la nostra che sconta qual- visione standard è davvero impari. Certo, che ritardo su questo fronte. Ma c’è stata per ora il blu ray costa un po’ troppo, ma i una lezione, quella della discografia, che prezzi caleranno abbastanza presto, come è credo abbia insegnato a tutti come guarda- sempre successo». re a queste novità. L’importante è distin- La gente non ha ancora fatto in tempo ad guere tra novità e catalogo, capire qual è la abituarsi al dvd che finestra tra l’uscita già ci si muove oltre. il codice da vinci in sala e l’arrivo in Vi seguiranno? download, fare in «L’alta definizione ALTA modo cioè che non nasce in parallelo alla DEFINIZIONE si cannibalizzi un vecchia definizione, Il film di Howard è prodotto con un al- non la sostituisce. Già il primo blu ray tro». I PROTOTIPI il dvd andava oltre La parola d’ordi- LA DIFESA ben oltre la videocas- ne è “difendere la Ci sono film setta, poi è diventato la maledizione... sala”? Occorre distinguere portatile, ha iniziato «No, ma di difen- d’azione che si ad essere integrato IL PRIMO IN IPOD dere un prodotto, il tra titoli nuovi e nei computer e tutto è Il film con Johnny cinema, che è pen- trasformano in iniziato a cambiare. Depp è stato il sato per la fruizione catalogo ed evitare videogiochi con Oggi con il blu ray ab- primo su iTunes su grande schermo e che un prodotto biamo non solo una che in questa di- finale modificabile qualità eccelsa ma mensione trova la cannibalizzi l’altro una interazione sua naturale fruizio- inimmaginabile. Il ne. Ovvio che quan- massimo della poten- do si parla di down- zialità arriverà nel giro di diciotto mesi, ci so- load si pensa anche al computer, o al colle- no prototipi di dischi che fanno cose straor- gamento di un iPod al televisore. Ed allora il dinarie, la possibilità che un film d’azione si discorso cambia e diventa molto più inte- trasformi in un videogioco interagendo di- ressante. Io credo che questa nuova realtà, rettamente con le sequenze cinematografi- in cui i supporti e i canali di diffusione si che» confondo, s’intersecano, possa produrre Questo potrebbe spingere i registi a lavo- frutti positivi, sia per gli spettatori, che rare in maniera diversa, potrebbe stimola- avranno più scelta, che per il cinema, che re la creatività? avrà maggiore diffusione». «Sicuramente si, stimolerà gli autori di ci- Certo è il cinema si sta spostando sempre nema a fare qualcosa di più e di diverso. Ron di più verso il consumo casalingo Howard ha realizzato il disco blu ray del “Co- «Si, e nessuno pensa di invertire questa dice Da Vinci” con contenuti pazzeschi non tendenza. Però è bene chiarire che il rap- solo il making of. Poi arriveranno prodotti porto singolo utente ricavi del cinema in sa- nati per sfruttare appieno tutte le possibilità» la è molto più grande di quello dell’home en- Per arrivare al successo del blue ray ci tertainment. Le cifre che spesso si leggono vorrà molto tempo? che il mercato home ha superato la sala van- «Non credo. Arriviamo in un mercato do- no in realtà interpretate, perché un conto ve l’alta definizione è già una realtà, Sky ha sono gli incassi dei film nuovi di una stagio- mezzo milione di abbonati alla televisione in ne in sala e un conto quello di un catalogo alta definizione e i televisori “hd ready” sono enorme in cui c’è l’intera storia del cinema. quelli che attualmente hanno il trend di cre- In realtà l’home entertainment è attorno al scita più grande. Non credo ci vorrà molto». cinquanta per cento dei ricavi di un film». (e.a.) (e.a.) 44 LA REPUBBLICA SPETTACOLI & TV LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006

Record di ascolti per “Che tempo che fa”, oltre 6 milioni di spettatori. Parla il conduttore Fazio: Celentano rivoluzionario ma non dite che sono prudente “Quei fischi in piazza sono un segno di arretratezza”

SILVIA FUMAROLA Sarei felice che Berlusconi venisse Ci spiega che è successo con Fio- domani». rello? ROMA —Per Fabio Fazio «è un rivo- Pensi che duetto con Luciana Lit- «Mi è dispiaciuto che sia stato luzionario», forse più di lui, che per tizzetto. chiamato duello, per essere tale mi IL DUETTO intervistarlo ha usato tutte le caute- «Lei è formidabile, una iena. Non risulta bisogna essere in due. Non so Adriano le del caso. Ma l’arrivo di Adriano sa gli sms che ci scriviamo. Per le co- se sia considerato duello anche solo Celentano con Celentano a Che tempo che fa, è sta- se serie si parlano mia moglie e il suo aprire il giornale... Però lo ringrazio, Fazio a “Che to un evento televisivo: boom di fidanzato». hanno parlato tanto di me». tempo che fa” ascolti, 6 milioni 271mila spetta- tori col (24,81% Umberto Eco Bill Gates David Grossman di share) picco che sfiora i 9, LA CULTURA IL FUTURO LA PACE RaiTre che di- Oltre 5 milioni di Col fondatore Puntata venta la rete più spettatori per di Microsoft da ricordare vista di sabato. Il l’incontro col dialogo sul quella col direttore Paolo semiologo e futuro e il sogno grande Ruffini definisce scrittore di di sconfiggere scrittore la serata «una best seller l’Aids israeliano pagina di televi- sione intelligen- GLI OSPITI te che dà un sen- so al ruolo del servizio pubblico». Fazio è al setti- mo cielo: «È stato un regalo, una se- LA VIGILIA I premi rata di vacanza». Fazio, però il suo colorito non era Il regista, che ieri ha assistito alla generale dello spettacolo inaugurale della stagione, si è detto molto soddisfatto da vacanza. «Vuol dire che ero teso? No. O for- se sì, lo sarò anche stato: quando ti consegnano l’uomo più ambito del- la tv, è difficile. Sabato abbiamo fatto due programmi: nella prima parte Scala, tutto è pronto per l’Aida Celentano ha fatto il suo show, nella seconda era ospite da me, e non an- dava ospite da 35 anni. È il massimo che mi poteva capitare. E ha detto che tornerà, ci spero». Zeffirelli: “Passerà alla storia” Cosa temeva? Pedro Almodovar «Niente. Che non mi bastasse il tempo». PAOLA ZONCA nerale (il teatro era strapieno, e Gli European Awards Però è stato prudente, si erano molti appassionati sono rimasti raccomandati? MILANO — Canta? Non canta? Alagna fuori) può dire qualcosa su come «No, assolutamente». Nei giorni scorsi si erano rincor- andrà la “prima”, ci sono buone A Varsavia L’ha chiamata qualcuno dalla Rai se voci contrastanti sulla presen- speranze che sarà un successo: per congratularsi degli ascolti? za del tenore Roberto Alagna, PRESENTE un boato di applausi ha salutato «Ruffini. Lei intende Cappon, Pe- l’annunciato Radames dell’Aida Si era sparsa il regista, uscito in proscenio alla aspettando truccioli? No, ma mica devono chia- del 7 dicembre alla Scala, diretta la voce che fine dello spettacolo, durato po- mare. Se telefonano a chi fa i pro- da Riccardo Chailly. Non è in Roberto co meno di quattro ore. grammi, quando lavorano?». buone condizioni, dicevano al- Alagna non Zeffirelli, 83 anni, alla quinta l’Oscar “Blob” ha trasmesso il monologo cuni. Falso, ha solo saltato un fosse in Aida della sua carriera, ha assisti- in cui Celentano diceva: “Fazio, più paio di prove per problemi di sa- buone to alla rappresentazione da un DAL NOSTRO INVIATO velenoso di una vespa” e dava giudi- lute, assicuravano dal teatro. Ie- condizioni e palco del primo ordine, preso ANNA BANDETTINI zi poco lusinghieri. ri, alla prova generale aperta ai non potesse d’assalto dagli ammiratori che gli «Mi dispiace non averlo visto, se parenti delle maestranze, il can- partecipare chiedevano un autografo duran- VARSAVIA — Il cinema eu- no ne avremmo parlato. Ma forse vo- tante italo-francese era regolar- alla “prima” te gli intervalli. «Sono soddisfat- ropeo trascura il cinema leva dire altre cose, solo che si è di- mente in scena, e ha portato a del 7 to» diceva. «Credo di avere fatto italiano che a sua volta menticato». termine la prova con qualche dicembre. Ieri uno spettacolo che passerà alla snobba il cinema europeo. Che pensa dei fischi in piazza alle sbavatura, ma senza grosse diffi- ha cantato storia». Ora, per Chailly, per i can- Si sono celebrati, per la canzoni di Celentano? coltà: gli acuti non sono squil- alla generale tanti, gli orchestrali, i coristi e i prima volta in una città «Sono un segno di grande inciviltà. lanti come un tempo, ma la di- ballerini (alla prova c’è stato solo dell’est, i premi europei L’ennesimo che il sistema bipolare zione è buona e la presenza ele- un piccolo incidente per Roberto del cinema della Euro- non funziona. Se anche una canzone gante. Dunque, giallo risolto: Riccardo Chailly durante le prove di “Aida” Bolle, con le natiche scoperte pean Film Academy isti- o un paio di scarpe ti fa stare da una sarà lui, salvo sorprese dell’ulti- nella scena del Trionfo, fermato tuita da Wim Wenders e parte o dall’altra, è un segno di arre- mo minuto, a cantare alla “pri- melodramma italiano. portantine, stendardi, 350 perso- da un chiodo rimasto sul palco- dei 15 awards l’Italia non tratezza. Esiste un territorio comune ma”, la più attesa degli ultimi an- I primi due atti sono a dir poco naggi in palcoscenico. Atmosfera scenico) si prospettano tre giorni porta a casa niente, ma né inviolabile: il rispetto delle persone». ni perché il titolo manca a Mila- hollywoodiani: ori a profusione, più raccolta e intima nel terzo e di riposo assoluto, prima che il si- a Varsavia c’è chi possa La sensazione è “Che tempo che no dal 1985 e perché l’allesti- gigantesche teste di faraoni egizi, nel quarto atto, dove si consuma pario si alzi sull’opera interpreta- controbattere con un la- fa” viaggi su un doppio binario: pun- mento di Franco Zeffirelli è gran- quattro uomini-uccello che cala- la tragedia della morte di Rada- ta anche dal soprano Violeta Ur- mento, un mormorio. Tra i tate che danno una cifra speciale e dioso come ci si poteva aspetta- no dall’alto, e una scena del mes e della schiava etiope Aida, mana (Aida), dal mezzosoprano nominati assenti Crialese altre “lisce” in cui si presentano di- re, nel segno della tradizione del Trionfo con scudi leopardati, da lui amata. Se l’esito della ge- Ildiko Komlosi (Amneris), dal ba- (regia per Nuovomondo), schi e libri. ritono Carlo Guelfi (Amonasro). Silvio Orlando (attore per «Mi è stato dato questo spazio L’attesa è alle stelle: non ci so- Il Caimano), Dario Maria- quattro anni fa, in modo punitivo, no più biglietti (i prezzi andavano nelli (per le musiche di Or- nell’ora dei telegiornali. Dovevo pa- dai 100 euro delle gallerie ai 2 mi- goglio e pregiudizio). C’è gare il mio ritorno in Rai. Ruffini è sta- la della platea e dei migliori pal- Sergio Castellitto, ospite, to molto generoso: mi ha dato modo chi), i bagarini sono già all’opera che difende il cinema buo- di crescere. E il programma è cre- e i loggionisti a caccia degli ultimi no e basta «Noi europei sciuto, diventando un talk show. Vo- 140 ingressi a 50 euro, in vendita dobbiamo imparare a la- levo fare l’intrattenimento brillante, due ore prima dello spettacolo, vorare su attori e dramma- all’americana, che mescola politici, stanno meditando di mettersi in turgie», dice annunciando attori, artisti». coda già da domani. Il parterre di Fortunata, sua futura re- Ma lei fa interviste. Sant’Ambrogio, dopo qualche gia da un inedito della mo- «No, sono conversazioni. Come anno trascorso un po’ in sordina, glie, Margaret Mazzantini. quando viene a trovarti a casa qual- si annuncia zeppo di personaggi I 1700 membri, 140 ita- cuno, e fai una bella chiacchierata. noti nostrani e internazionali: ci liani («che non votano per Tutti i talk show vivono sul fatto che saranno i ministri Prodi, Rutelli, i film italiani», malignava le star presentano il loro lavoro. La Pollastrini, Mastella, Di Pietro, il qualcuno) hanno giudica- marchetta è far finta di fare una cosa sindaco Letizia Moratti, il cancel- to il miglior film europeo per farne un’altra. La mia ambizione, liere tedesco Angela Merkel, il uno a noi italiani ancora si figuri, è che il programma diventi presidente greco Papoulias, il sconosciuto che parla di un programma di libri». premier croato Ivo Sanader, il spionaggio nella Ddr: Das Legittimo, ma la cosa che vi rende ministro francese alla Cultura Leben der anderen del te- diversi è la scelta degli ospiti: pensi Renaud Donnedieu de Vabres, desco von Donnersmarck, alla lezione di Grossman. molti ambasciatori, il figlio di premiato anche per sce- «Cerco di avere gli ospiti più inedi- Gheddafi, l’attrice Fanny Ardant neggiatura e attore. Me- ti ma ho anche 60 puntate da fare. Al- (che interpretava la Callas nel glio che al superfavorito cune serate te le puoi permettere film di Zeffirelli). Volver che fa come a Can- perché ne hai fatte altre». Potrebbe arrivare da Berlino nes: nessun premio prin- Appare sempre un po’ cauto. anche il direttore d’orchestra Da- cipale, ma qui ben cinque «Uno non può far finta di essere niel Barenboim, attesissimo alla tra regia, musica, attrice- come non è. Penso a Padoa Schiop- Scala, dove diventerà dal 2007, e Penelope Cruz («questo pa, sa il fatto suo, un eccellente chi- per cinque anni, il principale film ha cambiato la mia vi- rurgo: l’importante è che sia bravo, punto di riferimento musicale ta», ha detto commossa, non importa che sia freddo. Che si fa dell’orchestra. Dopo lo spettaco- annunciando che a marzo in questi casi?». lo, cena per 650 invitati a Palazzo sarà in Usa per un film), fo- Si può replicare. Reale, con scenografia nella Sala tografia (con Il vento che «Sarò anche troppo educato, ma delle Cariatidi ideata dagli archi- accarezza l’erba di Ken ho un principio: fai una domanda e tetti Roberto Peregalli e Laura Ri- Loach) e pubblico. «L’O- ricevi una risposta, che magari non mini e dominata dai costumi rea- scar? Ci danno vincenti- condividi. Te la tieni. Invece oggi la lizzati da Lila De Nobili per la leg- ha detto Almodovar- ma io stranezza è che se fai bene una cosa, gendaria Aida scaligera di Zeffi- aspetto le nomination il 23 non è interessante. Interessa il gos- relli del 1963. E per chi non potrà gennaio». Tra gli altri pre- sip. Si dà per scontato che c’è notizia dire “c’ero”, resta la possibilità di mi, presentati da Sophie se c’è l’insulto, come se a una corsa assistere in diretta allo spettaco- Marceau e Maciej Stuhr, fi- aspettassi solo che l’atleta muoia». lo dai megaschermi installati ai glio del grande Jerzy, per la Invita i politici, e l’opposizione teatri Arcimboldi, Dal Verme, produzione a Jeremy Tho- insorge. Ponchielli di Cremona, e all’Ot- mas e standing ovation al- «Sono sereno. Conservo i fax di tagono della Galleria Vittorio la carriera per Polanski. quelli che invitiamo e non vengono. Emanuele. LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 SPETTACOLI & TV LA REPUBBLICA 45

TEATRO Teatro TEATRO L’amore al tempo dell’Aids Brogi, un Becket possente DA NON MANCARE & SI PUO’ VEDERE nel musical ‘nero’ di Baliani nel momento del sacrificio

RODOLFO DI GIAMMARCO UN TESTO famoso Èche non smette di ORRIDONO con ritornare Assassinio Senergia come chi DA VEDERE SI PUO’ PERDERE nella cattedrale che metta fuori la testa Musica Thomas Stearns Eliot uscendo da una vita scrisse alla vigilia della che è un disastro, una seconda guerra mon- miseria, un niente. diale per celebrare il Hanno un diavolo in “Sterminio” di Schwab a Ravenna nell’allestimento di Martinelli sacrificio di Thomas corpo e lo mandano a Becket, ucciso nel 1170 dire agitandosi con nel duomo di Canter- canzoni di strada, se- bury di cui era arcive- quenze hip hop, o una sorta di dram- scovo e fu quindi elevato alla santità: maturgia rap. Giocano orchestral- una pagina di lotta tra stato e chiesa in mente con condom gonfiati e percos- cui l’ambizioso poeta cercava di resu- si come strumenti. Compongono Avvelenare i vicini di casa scitare moduli espressivi dell’antica quadri primordiali e scimmieschi per tragedia, contrapponendo al duello meglio accentuare l’amaro ridicolo verbale tra il prelato e le autorità civili di molta fauna umana odierna. Si inviate dal re a provocarlo il lamento producono in microscene d’una pa- corale di un popolo di donne e ragaz- rata civile a base di cultura sfrontata e zi: un tema ahimè destinato a un’eter- dimostrativa (ma con glamour). Am- na attualità al quale la versione italia- moniscono a non credere che l’Aids na di Giovanni Raboni dà un prezioso sia un flagello del cielo, che basti fare come regalo di compleanno scintillio verbale, mentre il gioco raffi- buone offerte a stregoni o a preti per nato delle sonorità copre di smalto i cavarsela dal virus. Raccontano di contenuti. amici morti per contagio. Sono belli FRANCO QUADRI viscide gioie dei condomini che La ripresa per il Teatro Biondo di dentro e privi di ogni vanità. Hanno risusciteranno alla fine sorriden- Pietro Carriglio rinnova la ricerca di dai 16 ai 22 anni. Vengono sopranno- L MALE da sempre in teatro ci Un incubo delirante do alla loro assassina al nero as- prospettive monumentali nello spa- minati “ragazzi spazzatura”, fanno Ista di casa. Ora Marco Martinel- soluto da bunker dove la vecchia zio degradante verso la platea e co- parte della periferia di Nairobi, e Mar- li, dopo aver affrontato con i ra- inzuppato di odio, con seminava o sognava la strage. sparso di oggetteria simbolica, dove si co Baliani (per Amref e per il Teatro gazzi di Scampia le realtà della ca- una strepitosa In questo nero da incubo esiste notano una clessidra e un veliero, sot- delle Briciole) li ha coinvolti in un la- morra, insieme alle sue Albe si è solo quello che si vede, il volto, o to al grande portale di fondo che, boratorio finalizzato allo spettacolo misurato a Ravenna con due Ermanna Montanari le mani, o la bocca della strepito- quando in un lampeggiare tempesto- L’amore buono ora giunto al Vascello spettacoli auto- sa Ermanna so l’azione passa dall’esterno vibran- di Roma. E parlano di una condizione nomi, anche se Montanari che te di visi e di voci imploranti all’inter- invivibile, questi 17 africani sub- presentati in emette parole a no destinato alla consumazione del sahariani mossi dai ritmi musicali partenza come getto continuo delitto, girerà su se stesso colorando- composti da Mirto Baliani ed esegui- parti di un ditti- a seconda di co- si dei segni sacrali. Allora irromperan- ti dal vivo da Paolo Fresu e Sonia Pea- co di segno au- me lei stessa, no i quattro carnefici destinati a com- na, in specie quell’intensa ragazza strogermanico: ghignante o ter- piere l’esecuzione e l’immagine pos- che a lungo rivela l’inferno ignorante sono Sterminio ribile, manovra sente di Giulio Brogi poserà il capo sul di molestie subite senza freno, senza di Schwab e uno la lampada ceppo, mentre il portale s’insanguina. pace. E sorprendono, catturano, que- Scherzo otto- ideata dal genio E gli effetti, che già costellavano i cori sti non-attori d’una ballata che è nera centesco di di Vincent Lon- ritmati delle donne, prendono il so- per i contenuti anti-ipocrisia più che Grabbe, prati- guemare. È un pravvento sulla poesia come la violen- per la pelle dell’ironica, generosa camente ri- risultato asso- za si impone sulla preghiera. troupe. scritto per met- luto di quelli (f. q.) tere a confronto che tolgono il la storia e la no- respiro, il con- L’AMORE BUONO stra attualità, di trapporsi del- ASSASSINIO NELLA regia M. Baliani, ragazzi di strada cui si riparlerà l’immagine al CATTEDRALE di Nairobi, musiche Baliani. Fino al in seguito. Wer- suo negarsi, Di T. S. Eliot. Milano, Piccolo 7 T. Vascello di Roma, 15 Genova, ner Schwab, au- mentre si inse- Teatro Strehler, poi Roma, 20 Parma, 22 Prato tore austriaco guono contra- Teatro Argentina maledetto ucci- stanti parti ver- MUSICA so a 35 anni nel bali e repentine TEATRO 1994 da una sonorità grazie overdose alco- alla regia che in- lica, ci disegna Un momento di “Sterminio” messo in scena da Marco Martinelli quadra le voglie Tutto l’orrore per il nazismo in quattro atti temperamen- Guitti maremmani un incubo delirante inzuppato di sterminio col veleno delle altre tali e le reticenze con cui rispon- nella nona sinfonia di Henze un odio sbocciato dalla medio- due famiglie. dono alla megera, Paola Bigatto e per i delitti di Pinter crità piccolo-borghese di una ca- Il gioco forsennato di violenza Luigi Dadina, Alessandro Argna- sa dove visitiamo via via nei loro di questa tragedia gonfia di sarca- ni e Cinzia Dezi e tutti i creativi in- DINO VILLATICO appartamenti la signora Verme e smo viene realizzato nello spetta- terpreti di questa fola crudele e NICO GARRONE il suo figlio storpio, la famiglia Ko- colo restringendo l’azione in una non troppo immaginaria. ANS Werner Henze OME mettere vacic dove un padre insidia le fi- sorta di scatola a diretto contatto compie quest’anno Pinter in Farsa? H glie, e la vecchissima signora Caz- con la ventina di spettatori com- C 80 anni e l’Accademia di Ci ha pensato Massi- zafuoco, nome italiano trovato pressi su due file di sgabelloni po- STERMINIO Santa Cecilia lo festag- miliano Civica in- da Sonia Antinori nella sua tradu- sti alla stessa altezza del palco con Di Werner Schwab, gia affidando al giova- gaggiando due killer zione a questa aristocratica nazi- cui sono praticamente a contatto regia di Marco ne, intelligente, lucidis- di marca maremma- sta che, nel giorno del suo com- nell’altalenare da uno sfondo lu- Martinelli. Ravenna simo direttore russo na, due Blues pleanno si concede in regalo lo minoso aperto a prati e fiori per le Teatro / Le Albe Vladimir Jurowski la Brothers della Costa prima esecuzione ita- Ovest, Andrea Cam- liana della sua Nona bi e il cantautore li- Sinfonia, la cui creazione si ebbe a Ber- ROSSELLA FALK LIBRI UNA QUADRILOGIA vornese Bobo Rondelli che, illumi- lino nel 1997. Omaggio più che dovuto, La biografia di Enrico Dell’oggi trentunenne Stefano nati da un occhio di bue, su un pal- a una delle figure più rappresentative e, Groppali ripercorre le tappe Massini, vincitore del Premio coscenico vuoto fasciato di buio insieme a Britten, il più grande autore della carriera, gli incontri, i Tondelli 2005, vengono (un’anticamera circense dell’Al- teatrale del secondo ‘900. Modernissi- volti, lo stile, le leggende, gli pubblicati quattro testi scritti dilà), parlando uno strano miscu- ma questa Nona Sinfonia, che invece di umori dell’ultima diva del fra 2004 e 2005, tra cui il glio di linguaggio elisabettiano cantare una beethoveniana gioia, into- teatro del nostro tempo lavoro premiato a Riccione. con accenti sardi e siciliani si osti- na un disperato grido di orrore per la (Mondadori) (Ubulibri) nano ad architettare il piano di un barbarie nazista, come se il lager del Fi- delitto che ogni volta, per sei volte, delio avesse preso definitiva concre- fallisce. tezza nel XX secolo e non solo in Ger- E tra un fallimento e l’altro i due mania. Napoli, il San Carlo inaugura con una buona esecuzione musicale ma una regia prevedibile mancati assassini, Corvonero e Ispirata al romanzo La settima croce, Frugaborse, animati da un’alle- del 1942, di Anna Seghers, la sinfonia gria mortale, come se cercassero di affida al canto di un coro l’intonazione tener buono l’invisibile mandante di sette poesie di Hans-Ulrich Treichel. Falstaff, piacevole malinconia (la Commare Secca), con le loro bi- Un oppositore del nazismo rievoca la scherate, il loro repertorio di sce- sua fuga. Il paese di Goethe e di Beetho- nette da Vernacoliere, tirano fuori in cui i lazzi, le battute fulminanti, le vanitose ven è anche il paese dei campi di ster- MICHELANGELO ZURLETTI dalle loro valigie di guitti girovaghi esaltazioni della sua impostura sono la copertu- minio. Sta qui la disperazione del poe- del crimine un esilarante trovaro- ON sembra una grande idea quella del regi- ra sociale di un umano fallimento. Jeffrey Tate di- ta e del musicista. Musica intensissima, bato di sketch avanspettacolari. sta Arnaud Bernard di rappresentare non rige con garbo e sicurtezza la vivissima partitura, attanagliante. Anche per l’incande- N Chi conosce il rigore analitico di tanto il Falstaffdi Verdi quanto una rappresenta- qualche volta indugiando su particolari che esal- scente interpretazione di Jurowski, alla Civica, la sua attitudine a spolpare zione del Falstaff. E dunque palcoscenico finto tano, appunto, la malinconia fondamentale. Or- testa della smagliante orchestra e del i generi per coglierne l’essenza, vuoto in cui maestranze e comparse attrezzano chestra e coro rispondono bene, e così la compa- bravissimo coro di Santa Cecilia ai qua- magari reinventandoli, scoprirà in le scene dipinte (Alessandro Camera). Non serve gnia, se eccettuiamo alcune incertezze di insie- li si affianca la strepitosa EuropaCho- questa Farsa l’accostamento ine- a niente, tanto più che l’esecuzione scenica è as- me negli episodi veramente difficili del nonetto rAkademie. Applausi trionfali per tutti. dito, perfettamente equilibrato, solutamente tradizionale, con i soliti gag dei due e della fuga finale. Quasi tutti cantanti di voce Anche per il festeggiatissimo composi- tra le sue intelaiature seriali e il ca- manigoldi Bardolfo e Pistola, anzi più agitati del piccola, e anche il bravo Maestri tra questi, sono tore. Nella prima parte della serata, Uto novaccio più squinternato, tra la solito. Solo alla fine la finzione scenica ha una so- però molto musicali e interpretano bene i ruoli. Ughi, acclamatissimo, ha suonato il regola e il suo sabotaggio da parte luzione, quando tutti si spogliano degli abiti ri- Svetla Vassileva, Alice, Serena Gamberoni, Nan- Concerto K. 219di Mozart, concedendo di una straordinaria coppia comi- nascimentali per indossare quelli moderni (Car- netta, Vladimir Stoyanov, Ford e Dmitry Kor- due bis, un Ysaÿe e un Paganini. ca incontenibile, simpaticissima. la Ricotti): gli anni della morte di Verdi o poco do- chak, Fenton, sono i migliori. po. «Tutto nel mondo è burla» sottratto al tempo shakespeariano e dilatato a morale valida in ogni NONA SINFONIA momento: anche questo già visto mille volte. Una scena del FALSTAFF FARSA Di Hans Werner Henze. Ma una piacevole malinconia si insinua a trat- “Falstaff” Di Giuseppe Verdi. Direttore Jeffrey di Massimiliano Civica, con Direttore Vladimir Jukovski, ti, tanto più quando Ambrogio Maestri, con l’e- verdiano al San Tate, regia Arnaud Bernard, Andrea Cambi e Bobo Rondelli, orchestra e coro S. Cecilia. norme epa debordante, la comunica da grande Carlo di Napoli protagonista Ambrogio Maestri. oggi lunedì 4 al Teatro Studio di Roma, Parco della Musica attore, facendone il perno di un’interpretazione Napoli, Teatro San Carlo Scandicci 46 LA REPUBBLICA AUTOMOTORI LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006

FOLLA PER LA ROSSA IL TOCCO DI GIUGIARO Ferrari La 599 continua a mietere Ford Ecco la Ford Mustang successi di pubblico: negli riveduta e corretta da Los Angeles 599GTB Usa è stato un trionfo Mustang Giugiaro

Ecologia sempre più 2006 protagonista al Salone californiano. Ecco come

DAL NOSTRO INVIATO SEBASTIANO MESSINA LOS ANGELES — L’automobile a idrogeno, la “zero emission” sarà sulle strade della California tra Minisuv e nuovi ibridi, svolta Usa meno di un anno. E presto - o me- glio: non tanto tardi – potremo comprare l’auto elettrica, quella che la sera si ricarica alla presa di corrente di casa, e l’indomani fa 15 chilometri senza consumare Debutta il baby Touareg e rispunta l’auto elettrica una goccia di benzina. Rick Wa- goner, presidente del più grande gruppo au- tomobilisti- co del pia- neta - Gene- la plancia la gomma ral Motors - UN TOCCO RETRÒ CON IL COLORE DELLA CARROZZERIA ha scelto il Il design si ispira a quello delle sportive Le gomme da 19 pollici Continental: hanno Los Angeles d’epoca, ma la plancia è modernissima ed una striscia colorata (in tinta con la Auto Show è studiata per far risaltare i colori nero, carrozzeria) al di sotto del battistrada per (che si chiu- argento e arancione far risaltare le dimensioni del pneumatico de il 10 di- cembre) per consegnare agli ecologi- sti della Ca- lifornia, i più Volkswagen agguerriti degli States, Tiguan la sua dop- pia promes- sa verde, con un an- nuncio che vuole segnare un punto di non ri- torno nella rotta di Gm verso l’e- nergia pulita: «Sappiamo che ci sono molti ostacoli da superare – ha ammesso Wagoner - ma noi crediamo che siano superabili. Quando l’avremo completata, questa transizione somiglierà a quella che un secolo fa segnò il passaggio dal cavallo al cavallo vapore». Parole solenni e ambiziose, al- le quali il Ceo di Detroit si aspet- tava anche l’applauso degli am- bientalisti. E invece, non dimen- ticando che la stessa GM, nello stesso momento e nello stesso luogo in cui si impegnava a lavo- rare per un futuro meno inquina- to, esponeva una ricca galleria di lussuosi e superpotenti motori succhia-benzina (gli americani le chiamano “mile-per-gallon cars”, le auto da un miglio per gal- lone), una pattuglia di contesta- tori in giacca e cravatta ha aspet- tato la fine del discorso per chie- dergli garbatamente di sottoscri- vere subito, davanti a tutti, un im- pegno ufficiale a far diventare la General Motors entro il 2010 la più importante fabbrica di auto a Roadster alla Bmw X5, dalla Lotus energia pulita. Ottenendone un Exige S al V8 Vantage di Aston altrettanto garbato rifiuto: «Quel- l’inquinamento ma nello stesso Martin – ma anche sette concept lo che ho appena detto è più im- tempo si batte perché venga per- car. Sette auto da sogno tra le qua- portante della firma teatrale di un messa la vendita al pubblico del li spiccano la Ford Mustang ridi- patto». minacciosissimo Hummer H1, sua doppia faccia, sfogando sia la segnata da Giugiaro (forse la più Anche qui in California - anzi nato come un blindato da guerra nuova paura razionale di essere più grandi, potenti e aggressivi. bile che doveva ancora diventare ammirata di tutto il salone, 39 an- soprattutto qui in California, do- per il trasporto truppe Usa e poi avvelenata dagli scarichi delle sue Nato esattamente cento anni la padrona delle strade, il “Los An- ni dopo la Bertone Mustang che ve il governatore Arnold Schwar- commercializzato per soddisfare auto sia l’antica voglia passionale fa, nel 1906, attorno a una pista da geles Auto Show” festeggia l’av- segnò l’inizio della straordinaria zenegger firma norme sempre la crescente ansia di sicurezza dei di motori rombanti, di “muscle pattinaggio dove venivano espo- venimento presentando 21 pre- carriera del mago italiano del de- più restrittive per combattere suoi cittadini, l’America mostra la cars” ultraveloci, di Suv sempre ste 99 esemplari di quell’automo- miére mondiali – dall’Audi TT sign automobilistico) e la Volk-

DANIELE P. M. PELLEGRINI (con i bordini contrastanti); l’al- Hyundai Santa Fe lestimento può essere a 5 o a 7 STRESA — Hyundai ha supera- posti, con quest’ultimo riservato to da tempo l’immagine tradi- alla versione con motore diesel zionale delle marche coreane, più equipaggiata che, in tal caso tutta praticità e prezzi bassi, per Formato XL ma piccoli consumi. Merito del diesel Euro 4 comprende, la climatizzazione seguire una strada diversa che la posteriore indipendente. metta in concorrenza senza Alla guida la Santa Fe segue la complessi con il resto del mondo Moda e convenienza filosofia delle 4x4 a vocazione dell’auto. Percorso impegnativo stradale, nella scelta delle rego- nel caso delle berline ma più lazioni delle sospensioni e dei agevole per i Suv, dove fra l’altro pneumatici, e questo va a bene- può vantare una storia inte- il volto umano del Suv ficio di agilità e piacevolezza, af- ressante. La Santa Fe è fidando le capacità fuoristradi- l’emblema dell’affer- stiche alla efficienza della trazio- mazione Hyundai in tore e lo ha dimostrato con la ri- te è la riorganizzazione della ne integrale a controllo elettro- questo nuncia al low profile in favore di console centrale, che prima era nico. Le prestazioni, nel caso del set- un look americaneggiante e di prevista per una normale radio, diesel beneficiano di altri 5 Cv e i dimensioni generose (quasi 4,7 mentre ora può ospitare un im- 155 a disposizione fanno la loro metri); ovvio quindi che un mo- pianto multifunzione e di serie figura sia con il cambio manuale dello così importante goda di pe- offre il sintonizzatore con lettore sia con l’automatico-sequen- riodici aggiornamenti nei conte- CD e MP3, il tutto integrato da un ziale, entrambi a 5 marce. Per nuti. nuovo volante multifunzionale quanto riguarda il 2700 V6 a ben- La versione 2007 ha come no- con integrati i comandi. Per il re- zina (189 Cv, 190 km/h), accanto vità l’omologazione Euro 4 per il sto l’ambiente di bordo resta in- al vecchio cambio automatico a motore diesel, ma contempora- variato, con un livello di finitura 4 rapporti, si aggiunge quello neamente offre modifiche negli ancora più maturo e con i sedili manuale con un prezzo d’attac- equipaggiamenti. La più eviden- in pelle di ispirazione britannica co di 28.900 euro. LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 AUTOMOTORI LA REPUBBLICA 47

PROTOTIPO COREANO CABRIO PER L’EUROPA COME IN UN FILM SCOPERTA INGLESE Hyundai La Hellion segna l’ingresso Chrysler La Chrysler Sebring debutta Acura E’ una concept car al limite Aston Martin La V8 Vantage debutta della Hyundai nel mondo dei anche in versione cabriolet: della provocazione: muso anche in versione roadster. Hellion crossover Sebring sarà esportata in Europa Advance gigante e cofano lungo V8 Roadster Arriverà in primavera

swagen Tiguan, ribattezzata “la piccola Touareg” (una versione quasi definitiva di quella che sarà commercializzata tra meno di un anno). Dopo averne concesso un’anteprima al salone di Berli- Motor Show no, Volkswagen ha deciso di farla assaggiare agli americani per af- Dal 7 al 17 dicembre appuntamento con l’ultima rassegna dell’anno fermare l’idea tutta europea che un Suv può essere comodo senza essere enorme, può essere sedu- cente senza mostrare i muscoli, può essere potente senza pro- sciugare il distributore di benzi- E a Bologna via al Salone dei record na (e, soprattut- to, senza inqui- nare troppo). La Tiguan sarà infatti uno dei fra novità, gare e lo sbarco dei cinesi primi veicoli diesel a essere equipaggiati VALERIO BERRUTI Tutto questo e altro sarà il Mo- (ma solo per il tor Show, l’ultimo appuntamen- mercato ameri- BOLOGNA — Dicono che a Bolo- Martedì to del 2006. Una rassegna che cano) con uno gna quando arriva il tempo del chiude un anno difficile per il dei nuovi moto- Motor Show è meglio prepararsi in regalo con mondo dell’automobile, soprat- ri a tecnologia ad andare a piedi. È sempre così tutto per le “big three” Usa (GM, Bluetec che quando questa città diventa ca- Ford e Chrysler) al centro di una Mercedes, Au- pitale dell’auto e in Repubblica crisi senza pre- di, Jeep e Volk- soli dieci giorni cir- cedenti. Ma sarà swagen hanno 114 ca un milione e tre- una chiusura in 60 messo a punto LE NOVITÀ centomila visitatori bellezza, giura- LE GARE per abbattere le Saranno si avventano sul no gli organizza- In 11 giorni di emissioni di os- esposte quartiere fieristico Auto tori che possono sfide sportive, sido di azoto (ed 114 novità, 14 in preda ad una vera contare su ben ci saranno 60 numero evitare di in- mondiali e 12 e propria febbre ANNO 18 70 martedì 5 dicembre 2006 114 anteprime di competizioni cappare nei se- europee. Fra motoristica. Dieci cui 14 mondiali e di auto e moto, verissimi divieti queste la giorni, poi passa 12 europee. A co- con circa 270 che scatteran- Smart e la tutto. È sempre sta- minciare dalla piloti impegnati no in California nuova to così fin dalle pri- nuova Smart per sulle aree nel 2008). C-Max me edizioni e allo finire all’attesa esterne La stessa stesso modo andrà a Toyota Auris, molla, in fondo, finire anche que- erede della Co- che ha spinto GM a rispondere al- st’anno. rolla, una delle la sfida sui motori ibridi - finora Benvenuti, dun- auto più prodot- Grande debutto vinta dai giapponesi di Toyota que, a Bologna, vigi- della nuova Fortwo te al mondo e per al Motor Show con la Prius, regina delle vendite lia d’apertura del di Bologna 36 volte in qua- il gioco Tutte le anteprime in Usa - annunciando che dal Motor Show 2006 e i segreti rant’anni best- prossimo autunno un limitato (7-17 dicembre), del Salone più atteso seller in Giappo- gruppo di automobilisti di Los 31 l’unico salone ita- ne. 24 Angeles, di New York e di Wa- LE EDIZIONI liano rimasto (dopo della In mezzo tan- IL BIGLIETTO shington potranno provare su Il Motor Show la chiusura di quello mart te altre novità e Entrare al ha appena S Motor Show strada le nuove Chevrolet “Se- torinese nel 2002) e sorprese. Tra quel” ed “Equinox” con motore a tagliato il anche il più visitato queste, sicura- di Bologna idrogeno, gioielli della tecnolo- traguardo del mondo. Benve- mente, lo spazio quest’anno gia per il momento ancora troppo delle 31 nuti nel caos ma an- dedicato ai cine- costa 24 euro costosi per poter essere commer- edizioni. La che nella festa. «Mai si. Ci sarà Great (ridotto per cializzati. Questo, forse, è il do- prima si vista tanta gente. Ci Wall, quelli del ragazzi dai 7 mani dell’auto. Per l’oggi, dob- svolse nel vorrebbero sei o set- Suv low cost, che ai 13 anni biamo accontentarci della pro- 1976 te partite allo stadio torna per la se- 20 euro) messa di un motore ibrido (elet- di Firenze per con- conda volta a trico e a benzina) equipaggiato tenerla tutta», disse Bologna dopo

Supplemento gratuito al numero odierno con una batteria agli ioni di litio Giancarlo Antogno- de “La Repubblica”. Spedizione abb. postale. che lo scorso an- art.1 -legge 46/04 del 27 feb. 2004 - Roma ricaricabile alla presa della cor- ni nel 1983 quando no aveva scelto rente di casa e capace di percor- per la prima volta proprio questo rere 15 chilometri senza consu- mise piede al Motor salone per farsi mare benzina. Una promessa, Show, ottava edizio- conoscere in Eu- purtroppo, priva di una data. ne. Oggi siamo alla trentunesi- ropa. Insieme ci saranno azien- Dopo il fiasco della EV-1, l’au- ma, il Salone è diventato un ap- un inserto de italiane che commercializza- to elettrica che venne sperimen- puntamento internazionale pro- no auto cinesi come Martin Mo- tata in California e poi ritirata prio come i blasonati Francofor- tors e Katay. E poi vedremo an- perché si piantava inesorabil- te, Ginevra e Parigi ma quello spi- di 64 pagine che modelli completamente mente in mezzo alla strada quan- rito unico che solo una terra di nuovi, tra cui i suv e i pick up pro- do la batteria si scaricava, il gi- motori come Bologna può infon- sul salone dotti dalla Gonow, una delle più gante General Motors sa che non dere è rimasto intatto. Manager grandi case cinesi. Insomma, può più permettersi di sbagliare insieme a piloti. Auto da sogno e di Bologna sarà un’occasione unica per ca- una mossa, lungo la strada che strani prototipi. Gare in pista e pire con che auto l’Italia dovrà porta al futuro. test acrobatici da brivido. presto fare i conti.

MASSIMO NASCIMBENE noti turbodiesel, 1900 e 2000. VolkswagenTouran Addirittura, secondo le stime ROMA — Sin qui non aveva infa- della Volkswagen i fedelissimi stidito più di tanto le regine del- della benzina saranno superati la categoria, Opel Zafira e Re- da quelli che sceglieranno la nault Scénic. Un po’ per la linea Leggero restyling ma elettronica e motori tutti nuovi Touran a metano. La trasforma- “scatolosa”, molto per un prez- zione proposta dalla Volkswa- zo che le lasciava addosso alme- gen assicura un’autonomia di no 1500 euro in più. Ma adesso La monovolume hi-tech circa 300 km e porta il prezzo che la Volkswagen ha deciso di della monovolume a 23.600 eu- giocare al ribasso, la Touran può ro: poco più di un 1900 turbo- affrontare la partita senza com- diesel che, partendo da plessi. È vero che l’immagine che parcheggia da sola quota 22.625, può fi- non è cambiata granché: l’unica nalmente dirsi differenza sta nella calandra a competitivo. forte contenuto di cromo. Ora tomatico: premi un tasto, e il di- stema sarà disponibile dall’ini- però c’è un listino che parla di splay al centro del quadro stru- zio del 2007 a un prezzo di circa 700 euro in meno rispetto al pas- menti ti dice se lo spazio accan- 670 euro, contro i 350 dei sem- sato, a fronte di contenuti più to al marciapiede è sufficiente plici sensori di parcheggio. completi: i sette posti diventano (serve un metro e mezzo in più, A completare il caratte- di serie e il corredo tecnico com- rispetto ai 4,40 della Touran). re di monovolume hi-te- prende proposte non comuni, a Metti la retromarcia e il volante ch ci pensano i motori cominciare dall’efficacissimo esegue per conto suo quel movi- benzina a doppia sovrali- cambio automatico Dsg, dispo- mento sterza-raddrizza-rialli- mentazione: solo 1400 di nibile per quasi tutta la gamma. nea che ha sempre fatto venire il cilindrata, ma potenza In più, la Touran è il primo mal di testa ai principianti, e non massima (140 o 170 Cv) modello di larga diffusione a of- soltanto a loro. Il tutto si compie che non hanno nulla da frire il sistema di parcheggio au- più o meno in 15 secondi. Il si- invidiare a quella dei ben 48 LA REPUBBLICA LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006

I rossoneri in svantaggio, poi recuperano ma non vanno oltre il 2-2 e restano nella zona bassa; la Fiorentina supera la Lazio con un gol di Toni E’ un Milan sempre più grigio Solo un pareggio a Cagliari. E gli arbitri continuano a sbagliare FISCHI IMPERDONABILI MA IL FAIR PLAY DOV’E’?

GIANNI MURA ma, indiscutibile l’altro, resta- no dubbi sul contrasto Pizarro- ABATO si allunga, domeni- Rivalta. Il cileno tocca la palla Sca si rallenta. Alle vittorie di ma anche la gamba dell’avver- Inter e Roma non risponde il sario. Un rigore così si può dar- Palermo (0-0 a Parma) e il Milan lo o non darlo. Meno convin- non va oltre il 2-2 a Cagliari. La cente Pantana nel risparmiare quarta, il Livorno, non sfrutta a l’ammonizione a qualche diffi- sua volta l’occasione di rinfor- dato della Roma. zare la posizione, anzi perde in 4. Altri suoi colleghi hanno casa (0-2) col Chievo. Il Catania fatto di peggio. In netto fuori- (2-2 ad Ascoli) lo raggiunge. gioco Bjelanovic sul primo gol. Dietro, alle sconfitte di Atalan- Più dell’arbitro, a Torino biso- ta e Siena si aggiungono quelle gna chiamare in causa il guar- di Empoli e Lazio. L’Udinese dalinee Ivaldi, che sui gol non non riesce a battere (1-1) una visti può vantare un elenco da Reggina in 10. Continua la Fio- Guinness. Molto signore Cagni rentina a risalire la corrente. La nel commentare l’episodio, al- seconda vittoria del Chievo tri allenatori avrebbero strillato (ancora grazie a Obinna) e i 3-4 come aquile. Sull’uscita a far- punti che in settimana saranno falle di Abbiati, il pallone colpi- restituiti alla Reggina fanno to da Marianini era dentro di al- prevedere che sarà molto in- meno 30 cm quando Barone certa la lotta per non retrocede- l’ha rispedito in campo. Prima re. Altre considerazioni. o poi nascerà in Italia un calcia- 1.In testa, la corsa a 3 è già di- tore così leale da dire all’arbitro ventata corsa a 2. In una setti- che era gol? Temo di no, ma la mana il Palermo, che sognava butto lì. Già si rischia di passare l’aggancio all’Inter, si ritrova alla storia per un fallo laterale sotto di 8 punti. Può darsi che concesso agli avversari, con- abbiamo tutti preteso un po’ traddicendo un ufficiale di ga- troppo da questa squadra, sen- ra, e già questo dà la misura del za analizzare bene tutta la rosa. fair play. Era e resta una squadra d’alta 5. Oltre agli arbitri che sba- classifica, da zona-Cham- gliano, ci sono quelli che sba- pions, ma da scudetto non lo è gliano a protestare. Vedi Ance- ancora. Come e più della Roma, lotti e il Milan. Il fallo di Pirlo su senza due-tre giocatori diventa Suazo era da cartellino rosso su abbordabile, perde autorevo- qualunque campo d’Europa. lezza, gioca in modo più involu- Dire «non voleva prenderlo» to. Questo non vuole essere un (però l’ha preso) è una barzel- epicedio, anzi è probabile che, letta, e Brighi ha fatto bene ad quando potrà pensare solo al espellere Pirlo. Semmai, si campionato, il Palermo darà al- chiedesse Ancelotti perché Pir- tre soddisfazioni ai suoi tifosi. A lo è stato praticamente obbli- Parma, in una gara tra due gato a sacrificarsi bloccando IL GOL DI BORRIELLO IN ROVESCIATA CHE HA SALVATO IL MILAN A CAGLIARI: 2-2. SOTTO LUCA TONI squadre piene di lividi recenti, Suazo, che da solo ha fatto im- il Palermo s’è fatto vivo nel fina- pazzire la difesa milanista, che le, con un paio di occasioni per uno dotato di quella velocità se QUATTORDICESIMA GIORNATA Caracciolo, ma prima s’era fat- lo sogna. A Cagliari il gol di Gi- to ingabbiare dai ragazzini lardino era in fuorigioco (non (niente male, alcuni) di Pioli. E’ facile da pescare) e il rigore per il primo pareggio per Guidolin. il Cagliari molto sospetto, ma Il Palermo pareggia 2. L’Inter si sta facendo sco- non del tutto campato per aria. prire un po’ alla volta. Mancini Con dieci giocatori in inferme- rilucida gli argenti di famiglia, ria, ultimo Kakà, un pareggio anche quelli che sembravano può essere accettato, su un Inter e Roma più sole (ma evidentemente non erano) campo dove il Palermo ha per- ai margini, tipo Burdisso. Ap- so e l’Inter pareggiato giocando pena ha sentito circolare il no- male. Giampaolo ha modellato NEL turno più disastroso per gol di Gilardino, espulso Pirlo me di Buffon, Julio Cesar para una squadra che vince poco e gli arbitri, continua la volata- per un fallo da dietro, dubbio tutto, rigori inclusi. Se Ibrahi- perde poco, già 9 i pareggi. Ma scudetto a due: l’Inter resiste il rigore per i sardi. movic si regala un turno da quando parte in contropiede fa al comando, la Roma segue a Risale in classifica invece la spettatore non pagante (notati, davvero male. quattro punti di distacco. Per- Fiorentina: battuta la Lazio da tranne che dal disastroso De 6. A quota 17 troviamo due de sempre più terreno invece un gol di Toni. Ma anche i Marco, solo i suoi battibecchi squadre che dovrebbero essere il Palermo, terzo e staccato or- biancocelesti si lamentano con Brevi) c’è Crespo che pensa spettacolari (per la vocazione mai di 8 punti dal gruppo dell’arbitro. Vince facilmente a buttarla dentro. Dai e dai, dei loro tecnici) ma non lo sono Mancini: i si- invece la Mancini ha identificato l’Inter- affatto. Parlo del Torino di Zac- ciliani pareg- Sampdoria tipo e ottenuto un rendimento cheroni, che ha fortuna ma non giano a Parma sul campo del costante (verso l’alto, cioè) dal- sembra una squadra di Zacche- (0-0). Il Livor- Messina, in l’incostante Stankovic. Pro- roni, e dell’Udinese di Galeone, no perde in crisi. mettente il rientro di Cambias- che ha meno fortuna e comun- casa contro il Zona sal- so, che non è ancora a posto, ma que non sembra una squadra di Chievo e viene vezza: un una mano la dà sempre. Galeone. Al quale un appunto raggiunto dal punto impor- 3. Ormai si può parlare di te- di base va fatto: non doveva di- Catania che tante anche sta a testa, anche se la Roma è re che staccherà a fine stagione. rimonta e pa- per la Reggina sotto di 4 punti. Con l’Atalanta, Non si regalano alibi a una reggia ad a Udine. Si la- più che sbagliare formazione. squadra immatura, in cui molti Ascoli (irrego- mentano i ca- Spalletti ha giocato d’azzardo. hanno la testa protesa al mer- lare il primo labresi, irre- Dopo i segnali d’allarme arriva- cato. Il discorso sullo spoglia- gol dei mar- golare il gol- ti con Ascoli e Chievo, il gol di toio, inteso come valore, come chigiani). pareggio dei Zampagna e la superiorità del- collante, meriterebbe ap- Stop anche friulani. Mol- l’Atalanta hanno riportato profondimenti. E ancora mo- per l’Empoli tissimi stavol- Spalletti alla Roma vera. Che, neta corrente, in questo calcio? nella giornata ta gli errori ar- purtroppo per Montella, al mo- 7. Feriti (uno grave) sabato a numero 14: i Luca Toni bitrali, dal sa- mento non prevede Montella Roma e a Genova, partita inter- toscani sono bato (De Mar- fra i titolari. Dopo Totti, se c’è rotta per petardi a Napoli, con sconfitti a Torino nella gara co in Inter-Siena) alla dome- un giocatore fondamentale per tanti saluti al decreto Pisanu, del Centenario granata: ma il nica (Brighi, Bertini, Pieri, la Roma è Perrotta. Col suo in- un’auto della polizia incendia- guardalinee Ivaldi non vede ecc.). Cannonieri: Totti (Ro- gresso è cambiata la musica e ta ieri da tifosi laziali a Firenze. un gol regolare di Marianini. ma) raggiunge al comando Ri- anche il risultato. Abbastanza La situazione violenza è sem- Resta staccato dal vertice il ganò (Messina), 9 gol a testa. comprensivo l’arbitro all’O- pre d’attualità. Tra un fuorigio- Milan: pareggio (2-2) a Ca- Da domani, Champions limpico. Tirato per i capelli il co e un rigore non dato, vale la gliari in una partita ricca di League: la Roma cerca il visto primo dei due rigori per la Ro- pena di parlarne. contestazioni. In fuorigioco il col Valencia all’Olimpico.

voice.repubblica.it VOIP: TELEFONA, VIDEOTELEFONA E INVIA SMS DAL TUO PC A TARIFFE VANTAGGIOSE. powered by LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 SPORT LA REPUBBLICA 49

il caso Dopo Napoli, ieri incidenti e quattro arresti a Firenze Summit da Amato La marca dello scarpino la violenza a motore

ANTONIO DIPOLLINA L TOP della giornata è lo ritorna negli stadi Istraripante schieramento di telecamere, monitor e ag- FULVIO BIANCHI geggi elettronici sulla som- mità dello stadio di Udine, ROMA — Un tifoso della Juve arrestato. Un’auto della polizia bru- che alla fine risultano però ciata a Firenze da ultrà della Lazio con molotov e candelotti: due rivolti dalla parte sbagliata, agenti feriti, 4 romani arrestati. Questo il bollettino della domeni- ovvero verso il campo. Ma- ca. Da aggiungere ai 15 feriti di venerdì in Genoa—Juve, alla parti- gari se li giravano verso l’e- ta sospesa (e poi ripresa) a Napoli, e ai tre tifosi dell’Atalanta accol- sterno si riusciva a beccare tellati a Roma. Torna la violenza. Domani il giudice sportivo punirà da lontano la porta di Tori- il Napoli con una (o due) gare in campo neutro e a porte chiuse. no. Nello stesso impianto si SEGUE NELLA VII DI SPORT è vista anche un’altra diavo- leria che serve per misurare la velocità di tutti i tiri che vengono effettuati in cam- po: si chiama Speedball, che IL CASO non a caso è anche il nome di un micidiale cocktail di droghe. *** Zaccheroni ha avuto tut- to da guadagnare dall’erro- re del guardalinee Ivaldi, ma nel dopogara è lui che si scatena su Sky ricordando che il medesimo ne aveva combinate di identiche nel passato. Da studio Ilaria D’Amico chiede: «Ma non sarà che Ivaldi è astigmati- co?». Niente a che vedere però con la mezza gazzarra che si scatena su Ivaldi stes- so a Controcampo, con Maurizio Mosca che gli dice di tutto e gli altri che a fatica riescono a sedarlo. *** Tra festa e vittoria inspe- rata, Zaccheroni è davvero irrefrenabile. A Domenica Stadio vede che in studio c’è Mondonico e lancia: «Emi- liano, che fai lì, non dovresti IL GUARDALINEE IVALDI essere da un’altra parte?». Il Il gol non visto di Marianini (foto senso è che Mondonico da Sky); sopra un giocatore dell’ ex granata avrebbe dovuto Empoli indica di quanto è entrata partecipare alla festa del To- la palla. Ivaldi non è nuovo a ro. E lui: «Mi è arrivato l’invi- simili errori: nel ‘97 non vide un to troppo tardi». Il condut- gol Bierhoff (Udinese) alla Juve. tore Bargiggia taglia corto: «Zaccheroni, guardi che Mondonico si è sentito Nel giorno del test tecnologico al Friuli, non vista una rete valida dell’Empoli: con palla dentro di mezzo metro... snobbato». *** A Sky Ilaria D’Amico dice che si dovrebbe controllare cos’ha Suazo sotto le scar- pe, in quanto è talmente ve- Tutte le telecamere puntate a Udine loce che potrebbe avere ap- plicato un motorino. Ales- sandro Alciato sente in cuf- fia il tutto e, pur di farsi no- tare da Ilaria, si scatena: do- po cinque minuti si presenta davanti alla tele- ma il gol fantasma sbuca a Torino camera e dice «Ho la rispo- sta alla tua domanda». E sfo- dera lo scarpino di Suazo: EMANUELE GAMBA digitale avanzata, l’incubo di tutti «Come vedi, sotto ci sono gli Ivaldi di ieri, oggi e domani. An- solo i tacchetti». Nonché l’e- TORINO — E’ cominciata la caccia che se forse Zeman ne ha detta norme marchio dell’azien- ai gol fantasma, peccato che ab- un’altra giusta: «Gli errori umani da produttrice. biano scelto il posto sbagliato per non sono un problema, finché so- *** la prima retata: a Udine le teleca- no onesti e in buona fede. Ma se c’è Sabato Sprint, Raidue, mere, che presto verranno chia- malafede, allora è bene provare a post Roma-Atalanta, arriva mate golbusters, erano schierate in intervenire con la tecnologia». Spalletti ai microfoni. Mat- forza ma non ha visto nulla perché Va detto che ieri l’Empoli l’ha tioli da studio: «Allora Spal- nulla c’era da vedere, poiché gli presa con filosofia, nonostante la letti, possiamo dire che è spettri si sono materializzati 500 tiepida protesta di Buscè: «Sia Ival- stata una partita ripresa per km più a est e hanno imbrogliato di sia Barone mi hanno conferma- i capelli… sa, tra lei e Colan- tutti, in particolare il guardalinee to che era gol. E quando me l’ha tuono, eh eh eh». Marco Ivaldi che con questi avve- detto il guardalinee, ho avuto l’im- *** nimenti (per lui, evidentemente, pressione che mi prendesse in gi- Tra i momenti imperdibi- paranormali) ha un rapporto piut- ro». Invece Gigi Cagni è stato un si- li dello sport sulle reti satel- tosto controverso. Ieri ha proba- gnore, come sempre: «A Ivaldi l’ho litari c’è ora una novità: Eu- bilmente pescato il granchio più detto subito: guardi che è gol. E lui rosport trasmette da alcuni grande, perché tutto il mondo s’e- mi ha risposto: può essere. Pazien- giorni le World Series di ra accorto che l’acrobazia di Baro- za. Ha sbagliato, ma è un interna- backgammon. Ebbene sì. ne era stata inutile, che il colpo di mandato un funzionario) il pro- mila euro, hanno un margine d’er- zionale e quindi è sicuramente in *** testa di Marianini aveva mandato getto finanziato dal patron Pozzo, rore di un centimetro (ieri, dun- buona fede. Mi dispiace per l’arbi- «Io non ce l’ho con Can- la palla oltre la linea della porta di che ha poi girato il brevetto alla que, a Torino non avrebbero sba- tro, che era un debuttante ma ave- navaro, ce l’ho coi giornali- Abbiati e che dunque l’Empoli, al Figc. Le quattro telecamere che gliato) e consegnano il verdetto in va arbitrato benissimo, sono an- sti che l’hanno votato». (Al- 15’ st, era legittimamente passato scansionano le porte costano 60 meno di un secondo. Tecnologia che andato a fargli i complimenti. do Agroppi, Le partite non in vantaggio sul campo del Torino. Diciamo che se dovevo subire un finiscono mai, La7) L’arbitro Celi, debuttante di torto, preferisco che sia successo *** Campobasso e per altro eccellente la festa qui: è il mio regalo al Toro. I miei ra- Simona Ventura: «Ma nella sua direzione, non era in con- gazzi sono giovani e faranno più questo nell’immagine chi è, dizioni ideali per giudicare e per- fatica di me a sopportare quello Mosè?». ciò si è fidato dell’espertissimo Un giorno lungo un secolo che è successo, ma dovranno abi- Gene Gnocchi: «E’ Gan- Ivaldi, che non ha avuto dubbi e tuarsi. D’altronde, che logica dalf». champions league non ha convalidato la rete. «E’ en- avrebbe mettersi a urlare ades- *** trata di mezzo metro» ha subito Buon compleanno, Toro so?». «Quest’anno il Giro d’Ita- protestato Buscè, ed effettivamen- Zaccheroni, invece, ha incassa- lia parte da Caprera dove ri- DOMANI INTER E ROMA te la misura era più o meno quella. MASSIMO NOVELLI to il secondo regalo di Ivaldi della posa, come sappiamo, il no- Domani sera ritorna la Un abbaglio. In altri tempi, si sa- sua carriera, dopo che l’assistente stro Garibaldi». (Mario Mat- Champions. L’Inter (girone B) rebbe detto uno scandalo. Di sicu- TORINO — Un giorno non si accorse di un gol fantasma tioli, Sabato Sprint, Raidue). affronta i tedeschi del Bayern ro un clamoroso errore umano che lungo un secolo. Una di Camoranesi in un Verona-La- *** Monaco all’Allianz Arena (ore la tecnologia avrebbe potuto evi- storia impastata di leg- zio. Ma qualche anno prima, sem- «Nel Catania sta per en- 20,40, Sky sport 1) i nerazzurri a tare. genda, mito e destino pre da lui subì un torto bruciante trare l’anagramma di Zico, quota 9 punti sono già qualificati Le telecamere stavano invece al riassunta in poche ma negando all’Udinese una rete di Izco». (Massimo Tecca, per la seconda fase; sempre Friuli di Udine, dove ieri è partita la intense ore. Così il Tori- Bierhoff in casa della Juventus. Ascoli-Catania, Sky). domani sera la Roma (girone D), sperimentazione ufficiale di un no ha festeggiato ieri, «Ivaldi è bravo», ha detto Zac, «ma *** ospita il Valencia: ai giallorossi nuovo sistema di controllo della li- prima della partita, il sfortunato: capitano sempre a lui». «Chi può segnare al mi- basta un punto per passare il nea di porta, dopo che due anni fa centesimo complean- Non vide neanche un gol fantasma nuto ottantotto? Ovvia- turno (Sky sport 3, 20,30). era fallito il test della Fifa con mi- no. di Sala in un Atalanta-Inter del mente Comotto». (Con la ri- Il Milan, matematicamente primo crochip nel pallone e sensori sui SEGUE NELLA VI DI 2002, errore che gli costò il Mon- ma non c’è scampo, di D’A- del suo girone ospita a San Siro il pali. Fu un disastro. Ora, l’ente che SPORT diale asiatico. E quest’estate, il si- guanno a Controcampo). Lilla (Rai Uno e Sky Sport 1, ore governa il calcio mondiale sta se- gnor Ivaldi è finito tra gli indagati 20,45) guendo con attenzione (ieri ha di calciopoli. Proprio sfortunato. 50 LA REPUBBLICA SPORT LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006

UESTA volta casualità, che porta- Qnon c’è abbon- no il pallone a Bor- danza di gol, e di gol riello, che ha le spal- belli si può fare la le girate alle porta e conta sulle dita di si trova più o meno una sola mano. Il sullo spigolo sini- colpo sotto di Cre- stro dell’area picco- spo, sabato col Sie- la. Ed è a questo na, il destro in acro- Borriello da manuale punto che finisce la bazia di Toni, il gran casualità: Borriello 14 sinistro dal limite di si muove come da Comotto che rende con stop e giravolta manuale del calcio, più dolce la festa del alla voce “pallone Toro (ma l’Empoli non meritava di alto vagante”. Stop di petto, rapidis- perdere). Scelgo il gol di Borriello, sima giravolta e diagonale al volo, di che inizialmente è segnato dalla ca- sinistro, eludendo la marcatura di sualità. Siamo nell’area del Cagliari, Colucci e rendendo vana l’uscita del calcio d’angolo per il Milan. C’è una portiere. Per il panchinaro milani- serie di interventi tipo flipper, ecco la sta, gol alla Pippo Inzaghi. (gm) la crisi dei rossoneri 2-2 : torna a segnare Gilardino. Suazo, Capone e Borriello fissano il risultato. L’arbitro Brighi sotto accusa Milan generoso e confuso ma a Cagliari acciuffa il pari Gol in fuorigioco, rigore contro dubbio e Pirlo espulso

LE PAGELLE DAL NOSTRO INVIATO CAGLIARI 2 ENRICO CURRÒ MILAN 2 CAGLIARI — Il crepuscolo de- Cagliari (4-4-1-1) gli dei, intesi come gli stanchi Fortin – Ferri, Lopez, Bianco, Kalac attento, Oliveira assente eroi del Milan berlusconiano, Agostini – Esposito (19’ st sta in questo loro campionato Pepe), Conti, Colucci, D’A- di passione, nelle offese del- gostino (34’ st Langella) – Conti dirige, Esposito arretra l’età e degli infortuni, dei pali e Capone (37’ st Del Grosso) – delle traverse, degli avversari e Suazo. CAGLIARI ro di cross, quando si avventura in degli arbitri, dei tribunali e de- Fortin 6: da potenziale sosia del- attacco, ma ha il merito di un salva- gli ultrà rivali, invogliati allo Milan (4-4-2) l’infortunato Chimenti non sfigura, taggio importante. sfottò perché c’è più gusto ad Kalac – Bonera, Maldini, Ka- anche se l’intervento più difficile re- Maldini 6:tiene in piedi la difesa, infierire sul gigante che barcol- ladze, Jankulovski – Gour- sta quello su un destro di Seedorf, organizzandola tatticamente, e la. Sta in quest’ennesima parti- cuff, Brocchi (23’ st Inzaghi), dopo appena 5’. Nel finale fa scudo non ha paura di affrontare il rischio ta senza vittoria, in quest’altra Pirlo, Seedorf – Gilardino (31’ a una girata difettosa di Borriello. dello scatto spalla a spalla con Sua- trasferta in chiaroscuro, in que- st Simic), Oliveira (1’ st Bor- Ferri 6,5:impetuoso sia negli an- zo, al quale inevitabilmente soc- st’altalena di sentimenti: molto riello). ticipi sia nelle avanzate, si aggiun- combe. si recrimina per il rigore e per Arbitro: Brighi. ge a Esposito con falcata potente e Kaladze 6: il suo rientro in cam- l’espulsione contro, ma un po’ Reti: 3’ st Gilardino, 8’ st Sua- cross non sempre preciso. pionato non coincide con una pro- ci si rallegra pure che non sia zo (rigore), 20’ st Capone, 25’ Lopez 6: sorveglia senza proble- va indimenticabile, ma la sua soli- andata peggio, visto l’insulso st Borriello. mi Oliveira, seguendone quasi in- da presenza è tanto più importante primo tempo, faticoso e sciat- Note: espulso al 30’ st Pirlo credulo il girovagare, poi soffre di ora che Nesta starà fuori per quasi to, e visto che l’1-0 di Gilardino per gioco scorretto. Ammoniti più Inzaghi e Borriello. tre mesi. era in fuorigioco. Così, nel bi- Conti, Suazo. Spettatori Bianco 5,5:fin troppo disinvolto, Jankulovski 5,5: al numero di lancio del 2-2 in casa di un Ca- 20.000 smarrisce Borriello sul gol del pa- palloni giocati e alla quantità di di- gliari più efficace che coraggio- reggio, e aggiunge qualche altra di- scese non corrisponde la qualità so, è meglio abbandonarsi al QUATTRO RETI QUEST’ANNO sattenzione. nelle giocate, né l’attenzione per la realismo: oggi che il re è nudo e Suazo, protagonista ieri nel Agostini 6: fa più che altro il di- fase difensiva. nessuno più lo tratta con defe- match contro il Milan. fensore, accantonando in partenza Gourcuff 6: fin troppo responsa- renza – il rigore su Suazo è dub- L’attaccante del Cagliari ha l’idea di sguarnire la fascia che bilizzato, fa l’esterno destro con im- bio, l’espulsione di Pirlo una realizzato su rigore la Gourcuff percorre con circospetto pegno e concentrazione. Tra una fi- severa applicazione del regola- rete dell’1-1. Per la squadra sussiego. siologica pausa e mento – si deve rivestire in fret- sarda, tredicesima in classifica, Esposito 6:ca- IVOTI l’altra, infila ta per tentare l’ancora abbor- si è trattato del quarto pareggio pisce che le circo- l’assist per Gilar- dabile rincorsa verso il quarto in casa; nove i pareggi stanze impongo- FERRI KALADZE dino. posto. Alcuni numeri induco- complessivi. La formazione no a lui il ruolo di Brocchi 6: il no all’ottimismo: ieri manca- guidata da Giampaolo è quella terzino e a mal di schiena lo vano nove titolari infortunati, che ha collezionato il maggior Jankulovski condiziona pre- tra i quali pilastri come Kakà, numero di pareggi in quello di ala e si stissimo, ma re- Gattuso e Dida, eppure gli at- adegua. Dal 19’ siste in quanto taccanti hanno finalmente in- st Pepe 6: più in- unico sostegno di terrotto il loro nefasto digiuno. traprendente, un centrocampo Gilardino non segnava dal nel bene e nel poco votato al- derby di più di un mese fa, Bor- male. 6,5 6 l’interdizione. riello addirit- Conti 7: agile e Dal 23’ Inzaghi tura non aveva versatile, rapido CAPONE OLIVEIRA 6: si muove mol- mai fatto gol in 3’ s. t. 30’ s. t. e preciso, indovi- to e certo più in serie A con la na quasi tutti i verticale di Oli- maglia rosso- gol di Gilardino espulsione di Pirlo molti palloni che veira. nera. Altri dati gioca o conqui- Pirlo 5,5: il di fatto, però, sta. cartellino rosso sono assai me- Colucci 6: co- scatena discus- no incorag- mincia benino, sioni, ma è lo gianti: il Ca- nel sostanzioso specchio di una gliari non se- presidio della zo- 7 5 partita giocata, gnava al Milan na teoricamente suo malgrado, dal ’99 e prima più delicata per il SUAZO GILARDINO da mediano ag- che Brighi, ieri Cagliari, poi si giunto più che da pomeriggio, spegne un po’. regista. decidesse di D’Agostino 5: Seedorf 5,5: premiare la ca- ha la colpa di non fa quasi mai duta in area di sperperare il pos- l’esterno, la- Suazo, per 36 sibile 1-0. Dal 34’ sciandosi attrar- volte nessun st Langella sv: re dal pallone, e arbitro aveva accende la folla trascura i con- indicato il di- con volate vellei- 7 6,5 trasti. schetto dalla tarie. Gilardino 6,5: parte che non Capone 7: torna finalmen- piace a Gallia- funziona benissimo da raccordo tra te a segnare, dopo la consueta serie ni. A proposito Suazo e il resto della squadra. Dal di sponde e corse a ritroso a caccia di Suazo, il ve- IL VANTAGGIO DEI ROSSONERI INTERVENTO DA DIETRO E CARTELLINO ROSSO 37’ st Del Grosso sv. del pallone, sempre troppo lontano locista hondu- Secondo tempo cominciato da soli 3’: Seedorf serve Squadre sul 2-2, Borriello ha realizzato il gol del Suazo 7: come uno sprinter sui dall’area. Dal 31’ st Simic sv. regno – 11”2 Gourcuff sul lato sinistro del campo; perfetto il cross al pareggio da cinque minuti. Suazo scappa a blocchi di partenza, mortifica per Oliveira 5: infelice pomeriggio, a sui 100 metri – centro che trova Giloardino. L’attaccante è bravo ad centrocampo e Pirlo interviene da dietro atterrando un paio di volte Maldini, bruciando cercare di addomesticare rari pallo- ha spesso se- anticipare Ferri, colpire di testa e realizzare la rete l’attaccante con la gamba sinistra: l’arbitro Brighi non ha tutti allo sparo e inghiottendo in ni, col marcatore incollato: l’esatto minato il pani- dell’1-0. Sul gol pesa però un evidente fuorigioco di esitazioni ed estrae il cartellino rosso nei confronti del corsa gli avversari. Ma non è solo opposto delle sue caratteristiche. co in Maldini e Gilardino, non evidenziato dal guardalinee (foto Sky) centrocampista del Milan (foto Sky) corsa, come dimostra l’invenzione Dall’1’ st Borriello 6,5: vuole meri- Kaladze, ac- del 2-1. tarsi la conferma a gennaio e in fon- crescendo i dubbi sul suo man- imperfetta e vivace almeno notevole vena artistica, e alle dorf non si adattava proprio a MILAN do un po’ ci riesce, al di là del gol, fa- cato acquisto estivo: gli è stato quanto il primo tempo era sta- sponde di Capone, trequartista muoversi da esterno sinistro e Kalac 6,5: due parate notevoli su cendo l’attaccante di peso che al Mi- preferito il costoso Oliveira, ie- to piatto. Il Cagliari lo aveva al- poco zoliano ma certo ispirato. Oliveira confermava l’idiosin- Suazo gli valgono la ritrovata con- lan oggi manca. ri ancora parecchio a disagio, e meno affrontato con un mo- Il Milan, invece, ha schierato i crasia per i movimenti spalle siderazione di dirigenti e compa- Arbitro Brighi 5,5:l’errore sul gol non è difficile immaginare che, dello di gioco preciso: innesca- propri resti secondo un 4-4-2 alla porta. I due scatti più che gni. di Gilardino, i dubbi su rigore ed ad attaccanti invertiti, il risulta- re le fughe di Suazo, grazie ai ibrido, in cui Gourcuff si adat- assassini di Suazo (14’, cambio Bonera 5,5: pasticcia in copertu- espulsione e qualche eccesso di pro- to sarebbe stato diverso. palloni catturati e subito lan- tava al ruolo di ala destra con di gioco per lo sciagurato piatto ra e non fornisce un congruo nume- tagonismo. (e.cu.) Il 2-2 è figlio di una ripresa ciati da Conti, figlio d’arte in giustificabili titubanze, See- di D’Agostino a lato, 31’ diago- LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 SPORT LA REPUBBLICA 51

IL DOPOMATCH Galliani: “Meglio tacere...”. E da Madrid il Real insiste: “Kakà sarà presto nostro” Ancelotti, obbiettivo quarto posto “Ma quanti errori ha fatto l’arbitro”

DAL NOSTRO INVIATO sogno di giocare con continuità drid, Ramon Calderon, non accordati con l’entourage del Kakà, ieri assente a Cagliari per ANDREA SORRENTINO per dimostrare chi è». Seedorf è molla Kakà e ieri l’ha ribadito, giocatore, ma non avevamo al- una forte contusione a un pie- estasiato da Suazo: «Mai visto svelando un retroscena di alcu- cun accordo con il Milan. Il 2 lu- de, sarà recuperato per merco- CAGLIARI — un giocatore con tanta tecnica ni mesi fa: «Da quando sono di- glio i responsabili del nostro ledì, quando il Milan chiuderà esce dal campo scuotendo la e tanta velocità insieme». ventato presidente, lo scorso settore calcio trovarono una il girone di Champions, in cui testa, dopo aver baruffato a Ma sul mercato il Milan deve luglio, l’unico errore che mi soluzione, ma a lui non sembrò ha già conquistato il primo po- lungo con l’arbitro Brighi du- continuare a guardarsi anche può essere rimproverato è il caso di forzare la situazione. sto, ospitando il Lilla. In attac- rante la gara. Adriano Galliani alle spalle, oltre che davanti a quello di non aver acquistato Però, con ogni probabilità, sarà co è prevista la coppia Inzaghi- non rilascia dichiarazioni, anzi sé. Il presidente del Real Ma- Kakà dal Milan. Noi ci eravamo presto un nostro giocatore». Borriello. sì: «Non fatemi parlare dell’ar- bitro», mentre un altro dirigen- te rossonero elenca i rigori in- giustamente negati in questo inizio di stagione. Rientra negli spogliatoi lette- ralmente furioso, il Milan, con- vinto di aver subito ancora una volta gravi torti: il rigore su Sua- zo che non c’era e l’espulsione di Pirlo sono gli episodi più contestati, senza dimenticare l’allontanamento del campo del preparatore atletico To- gnaccini, colpevole di eccessi- ve proteste. Ma il quadro cambia quando fanno notare ad Ancelotti che anche l’1-0 di Gilardino era ir- regolare: fuorigioco sul cross di Gourcuff. Il tecnico, che nelle prime dichiarazioni a caldo si era fatto sentire («Anche oggi due errori gravi a nostro sfavo- re»), poi corregge un po’: «L’ar- bitro ha sbagliato a valutare gli episodi importanti della parti- ta: il gol di Gilardino, anche se era il più difficile da vedere, il ri- gore che non c’era e l’espulsio- ne di Pirlo, che al massimo avrebbe meritato un’ammoni- zione perché voleva interveni- re sul pallone. Ma alla fine, tut- to considerato, il pareggio è il risultato più giusto». Alla fine le frasi più dure arrivano da Ka- ladze, autore del fallo-fanta- sma su Suazo, che dice a Milan Channel: «Non l’ho proprio toccato, lui è caduto da solo quando Kalac aveva già la palla in mano. Ma d’altra parte que- st’anno va così: a noi i rigori non li danno mai mentre agli altri, per gli stessi falli, li concedono eccome». Ancelotti passa ad analizzare nale e tuffo di Kalac a respinge- i motivi di soddisfazione che ha re) non hanno ucciso il Milan tratto dalla partita del S. Elia: per pura casualità. Al 3’ della ri- «Siamo in crescita, ci sono se- presa, invece, Gilardino ha ap- gnali di ripresa evidenti. Gli at- profittato di un cross liftato di taccanti sono tornati al gol e Ka- Gourcuff e della distrazione del lac è stato bravissimo: sta tor- guardalinee per schiacciare, di nando ai suoi livelli, ha dimo- testa, l’illusorio vantaggio. strato sicurezza. Ho inserito All’8’, sul lancio di Capone, Borriello, e non Inzaghi, perché Suazo si è infilato tra Maldini e nella ripresa volevo più profon- Kaladze, è crollato a terra sul dità e più fisicità in avanti. Bor- tentativo di tackle del georgia- riello ha dato un contributo im- no e ha pareggiato sul rigore portante e ha dimostrato che concesso da Brighi tra l’ira di potrà esserci utile in futuro. Ancelotti & C. I quali al 20’ han- Perché il Milan gli attaccanti no invece potuto solo ammira- buoni li ha, e se li tiene. Anche re il funambolismo di Suazo: se Suazo è uno che starebbe be- finta in controtempo ad aggira- ne in qualsiasi squadra». Nien- re Maldini su taglio volante di te mercato a gennaio, sembra Capone e destro d’esterno re- confermarlo anche Adriano spinto da Kalac proprio sulla Galliani: «Le buone prove di testa dell’implacabile Capone. Kalac e Borriello rinsaldano le A quel punto è scoccata l’ora nostre convinzioni: la rosa è del tridente: a Gilardino e Bor- competitiva e a gennaio ri- riello, che dopo l’intervallo marrà immutata, anche perché aveva sostituito Gilardino, si è l’incredibile serie di infortuni aggiunto Inzaghi. Su corner, in che ci ha colpito non ha prece- mischia, Borriello ha artigliato denti negli ultimi vent’anni, e scaricato in rete il 2-2. Era il 25’ speriamo che questo 2006 fini- e soltanto 5’ più tardi l’espul- sca in fretta. L’obiettivo rimane sione di Pirlo, per un’entrata a il quarto posto, si può fare: no- centrocampo su Suazo, ha fru- nostante i drammi di questa strato qualunque sogno di vit- estate abbiamo fatto 20 punti, toria milanista. Borriello ci ha saremmo proprio quarti in provato lo stesso: al 35’ ha gira- classifica». L’unico sacrificio to alto un cross partito, con po- possibile verrebbe compiuto co fair-play, quando Capone solo per Oddo. Si registra intan- era a terra in area, e al 40’ si è al- to la soddisfazione di Kalac: lungato troppo un assist di In- «Sono contento, è chiaro, ma io zaghi: finale generoso e confu- gioco da una vita e conosco il so, come il Milan attuale. mio valore. Un portiere ha bi- 52 LA REPUBBLICA SPORT LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006

La signora Emerson “Vuol tornare in Italia”

MADRID — Emerson pronto a tornare in Italia. Lo garanti- sce sua moglie Sonia: «Mio marito ha sempre nostalgia dell’Italia. Se non dovesse vin- 14 cere nulla quest’anno al Real Madrid, potrebbe tornare, e lo farebbe per la figlia, che fre- quenta la scuola a Roma. Però andrebbe molto volentieri al Milan».

FIORENTINA 1 LAZIO 0 Fiorentina (4-3-3-) Frey 7 - Ujfalusi 6, Dainelli 6, Gamberini 6, Pasqual 6 - Pazienza 6,5 (43' st Gobbi sv), Liverani 6 (34' st Blasi sv), Donadel 6,5 - Jorgensen 6, Toni 6,5 (25' st Pazzini 6), Mutu 6,5. Lazio (4-3-3) Peruzzi 6,5 - Oddo 5,5 (1' st Siviglia 6), Stendardo 5,5, Cribari 6, Zauri 6 - Mudin- gayi 6, Ledesma 5,5, Mutarelli 6 - Foggia 6,5 (27' st Manfredini 5,5), Rocchi 6, Pan- dev 5,5 (21' st Makinwa 6). Arbitro: Rizzoli 6. Reti: 15' pt Toni Note: spettatori 30.178. Ammoniti: Stendardo, Ujfalusi, Dainelli, Foggia Il gol della vittoria della Fiorentina realizzato da Toni

Gruppo Prandelli meno distratto del solito. La squadra di Rossi va vicino al pareggio. E il portiere respinge alla fine un tiro di Makinwa IL DOPOMATCH Segna Toni, poi Frey salva i viola Tra Fiorentina e Lazio che bella partita. Risolve il colpo del centravanti: 1-0

BENEDETTO FERRARA ra, perché la Lazio si muove con mettere dentro Siviglia. vando Makinwa inseguito dispe- menica rispondendo a un altro sicurezza, cercando spesso la Nel secondo tempo, dopo un ratamente e inutilmente da Dai- tentativo da fuori, stavolta di FIRENZE — Due squadre che profondità con Rocchi, che però quarto d’ora di buona Fiorentina nelli. La palla arriva in mezzo Mutarelli. Un po’ di sofferenza. giocano cercando pure di diver- spesso perde i duelli individuali. (colpo di testa di Dainelli al lato e perfetta per l’attaccante sparato Ma nemmeno tantissima, anche tirsi: lanci, tagli, velocità semina- Un po’ più in ombra Pandev, tiro centrale di Pazienza parato a trecento all’ora, ma la sua de- perché poi stavolta la Fiorentina ta sull’erba di uno stadio felice ed mentre nella Fiorentina Liverani da Peruzzi), ecco che la Lazio de- viazione non incrocia abbastan- è stata più furba e più attenta. Ol- Rossi polemico emozionato. Un gol solo ma noia si muove tra grandi giocate e pal- cide di partire verso la porta di za, permettendo a Frey di salvare tre che bella, come la vuole Pran- neanche un po’: Fiorentina e La- loni perduti per eccesso di vanità Frey. La grande occasione arriva con la punta del piede. Un minu- delli e come spesso riesce ad es- zio sono figlie di un’estate diffici- e Mutu resta quello più difficile da un contropiede che Rocchi si to dopo il portiere francese salva sere, anche per cercare un po’ di “Gol che si danno le ma anche di allenatori che non da fermare, tanto che Rossi deci- lavora con una fuga infinita sulla su un tiro dalla distanza di Foggia entusiasmo dentro questa stra- hanno paura di niente o quasi. La de di mandare fuori Oddo e di mezza sinistra. In mezzo sta arri- e quindi chiude la sua bella do- na stagione sottosopra. spunta Prandelli, grazie a una solo in certi campi” zampata (nel vero senso della parola) di Toni e a una squadra MESSINA 0 UDINESE 1 GIUSEPPE CALABRESE che regge bene davanti a una La- zio che prova a inseguire ma si SAMPDORIA 2 REGGINA 1 FIRENZE — Delio Rossi è con- ferma davanti al carattere degli Messina (4-4-2) Udinese (4-3-3) trariato. Molto. E fa fatica a but- avversari e alla bravura di Frey, tare giù questa sconfitta. «Nes- Storari 5 - Zoro 6, Iuliano 6, Zanchi 5, Parisi 4,5 - Alvarez 5 (14’ stI- De Sanctis sv - Zenoni 6 Natali 6,5, Zapata 6,5, Felipe 5,5 (1’st Dos- grande a salvare la porta e i tre suno è contento quando per- liev 5), De Vezze 5,5, Cordova 5 (19’ st Coppola 6), Masiello 6 - Floc- sena 6) - Pinzi 6, Obodo 6, Muntari 6 - Asamoah 6 (20’ st D’Agosti- punti con una respinta di piede de». Sul gol di Toni ha qualcosa cari 5, Riganò 6 no 6), Iaquinta 7, Di Natale 6,5. su Makinwa. Un miracolo, più o da ridire: «Il piede mi è sembra- meno. Giusto anche ricordare Sampdoria (4-4-2) Reggina (3-4-2-1) to un po’ troppo alto, ma so be- che senza penalizzazione la Berti 6 - Zenoni C. 6, Sala 6,5, Falcone 6 (33’ stPieri sv), Accardi 6 Pelizzoli 6,5 - Lanzardo 5,5, Lucarelli 6, Aronica 6,5 - Tognozzi 6, ne che in certi campi questi gol squadra di Prandelli sarebbe - Olivera 6 (19’ st Maggio 6), Del Vecchio 6,5, Parola 6,5 France- Amerini 6 (23’ st Missiroli 6), Tedesco 6,5, Modesto 5,5 - Leon 6,5, vengono dati». Polemico, però quarta in classifica, a quota 23. schini 7 - Flachi 6,5 (24’ st Quagliarella 6,5), Bonazzoli 6 Amoroso 6,5 (44’ st. Esteves sv) - Bianchi 6,5. evasivo: «Faccio l’allenatore da Solamente sei punti in meno, Arbitro: Morganti 6 Arbitro: Bertini 5. tanto tempo e so come vanno quindi, di un anno fa. Il che si- Reti: 20’ pt Franceschini, 47’ st Quagliarella Reti: 35’ pt Bianchi 24’ st Iaquinta certe cose» insiste ancora, ma gnifica che l’impatto psicologico Note: ammoniti Iuliano, Accardi, Del Vecchio, De Vezze, Berti, Note: espulso al 9’st Lanzaro. Ammoniti Zapata, Lucarelli, Missi- si ferma qui. Taglia corto sulla di quel meno diciannove trasfor- Franceschini. Espulso: 40’ st Zanchi roli, Amoroso. Spettatori 14454, incasso 108.862 euro. sostituzione di Oddo: «Ha avu- mato poi in meno quindici dal- to problemi in settimana e non l’arbitrato del Coni, è stato supe- si è allenato bene, mi sembrava rato. La Fiorentina è una squadra un po’ in difficoltà, faceva fati- bella che stavolta riesce perfino a Messina, Franceschini e Quagliarella Reggina raggiunta da Iaquinta ca a rientrare, e per questo l’ho fare a meno di quelle distrazioni tolto». Si irrigidisce quando che ogni tanto fanno arrabbiare spunta fuori l’ipotesi che Oddo il suo allenatore, che davanti al 4- prima vittoria fuori casa della Samp ma a Udine il pari non basta vada al Milan a gennaio: «Non 3-3 di Rossi, oppone lo stesso credo che lo perderò, è il nostro modulo ma con Pazienza, me- MESSINA — La Sampdoria passa senza difficoltà su un Messina UDINE — Nella giornata della sperimentazione dell’apparec- capitano», dice il tecnico. Ma dianaccio di quelli tosti, a fare in pericoloso disarmo. I blucerchiati trovano la prima vittoria chiatura tecnologicamente avanzatissima, per smascherare i poi aggiunge: «Comunque se muro insieme a Donadel. E la esterna del campionato mentre i siciliani incassano la terza gol fantasma, quelli della Reggina alla fine erano infuriati con qualcuno lo vuole si faccia partenza della Fiorentina è uno sconfitta consecutiva e piombano in zona pericolo. Novellino Bertini reo di aver convalidato il gol di Iaquinta in fuorigioco e avanti con un’offerta e vedia- strappo violento: tre minuti e aveva chiesto ai suoi un pronto riscatto dopo la bato- di aver espulso Lanzaro per due ammonizioni. Alla mo se è congrua. Anch’io vorrei Mutu mette su una giocata chiu- sta casalinga con la Roma. Ma non credeva di trovar- fine è un 1-1 che evidenzia due cose: la prima è che avere in squadra Ronaldinho, sa con un diagonale che Peruzzi si di fronte un Messina così arrendevole. Già al 20’ i la Reggina si conferma squadra molto ben organiz- ma non ho i soldi per comprar- intercetta da terra alzando giu- blucerchiati passano. Calcio d’angolo di Olivera e zata, la seconda che l’Udinese per ora si affida al- lo». Sulla partita è sbrigativo: sto in tempo un braccio. Dopo Franceschini, tutto solo nell’area di porta, devia di te- l’impegno dei suoi singoli per cercare di far qua- «Potevamo pareggiare, abbia- una parata di Frey su girata di sta alle spalle di un incerto Storari. La reazione dei si- drare i conti. Poco, ovviamente, per tranquillizza- mo avuto anche noi due o tre Foggia, ecco al quarto d’ora Luca ciliani è dettata più dal cuore che dalla ragione. Al 31’ re Galeone, ma ieri ci sono stati alcuni sintomi di occasioni. Nel primo tempo, Toni (sesto gol per lui) gamba- Sala allontana sulla linea un tiro di Cordova e al 35’ miglioramento anche se il gioco vero lo si è visto so- però, ci sono state alcune cose lunga che devia in porta da un Berti devia un colpo di testa di Riganò. La Samp pro- lamente nel primo quarto d’ora. Poi è uscito l’un- che non hanno funzionato». passo un pallone ributtato nel va un minuto dopo ma il tiro di Olivera sfiora il palo. dici calabrese che è andato in gol al 35’ con Bianchi Infine, sul derby: «Sabato sera mezzo da un colpo di testa di Uj- Nella ripresa il Messina insiste solo con lanci lungi approfittando di un’errata applicazione della tatti- non ho visto la Roma, ho guar- falusi. Per la mezzora che resta per Riganò con la Samp che controlla. Al 38’ Coppo- ca del fuorigioco. Nella ripresa la musica è cambia- dato il Codice Da Vinci. Co- da qui all’intervallo, il ritmo resta Quagliarella la, che ha rilevato Cordova, tira al volo ma a lato. Due Iaquinta ta di poco, almeno sino a quando non è stato espul- munque vedrò la partita, ho la alto e la Fiorentina pure, riuscen- minuti dopo Zanchi commette fallo da dietro su Qua- so Lanzaro. Ma anche in superiorità numerica l’U- registrazione». Contusione al do così a far vivere sereno Frey, gliarella e si fa espellere: era rientrato dopo tre turni di squalifi- dinese è parsa spuntata, ci è voluto al 25’ un delizioso assist di piede sinistro per Foggia, le sue anche se è facile intuire che arri- ca. Al 47’ cross di Maggio da destra, tocco di Quagliarella e 2-0. Di Natale per Iaquinta per raggiungere il pari. condizioni saranno valutate vare alla fine senza ferite sarà du- (rosario pasciuto) (guido gomirato) nei prossimi giorni. LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 SPORT LA REPUBBLICA 53

I nerazzurri domani a Il capitano: “Punto alla Monaco si giocano il classifica marcatori”. Col primato nel girone la corsa scudetto Valencia basta un punto Un campionato tutto Inter e Roma qui inter qui roma J. Cesar, momento d’oro E Totti si dà la carica “Buffon? Basto io” “Ma non ero già un ex?”

GIANNI PIVA renza del portiere campione del FRANCESCA FERRAZZA sesso, io preferirei un maschio»). mondo: «Rispetto Buffon per tut- Per ora c’è solo la Roma. MILANO — Dopo settimane in to quello che ha fatto, dal Mon- ROMA — Fa un certo effetto pen- Freschi gli strascichi delle pole- apnea, passando da una gara in diale alle ottime cose con la Ju- sare che il terzo attaccante italia- miche post-Atalanta. «Dicono cui vincere era importante ad al- ventus anche in B. L’Inter è una no più prolifico in attività, quello i che siamo favoriti dagli arbitri? La tre in cui era assolutamente ne- grande società ed ha la forza per cui gol fanno il giro del mondo, al- Roma non è mai stata aiutata, so- cessario, l’Inter scopre che effetto prendere i grandi campioni. Ma la pari forse solo del celebrato Ro- no tutte dicerie messe in giro da fa prepararsi ad una sfida dove io so di avere le qualità per aiuta- naldinho, continui ad avere un chi è invidioso perché diamo fa- vincere può essere solo un piace- re l’Inter e so che Mancini ha fi- rapporto tanto conflittuale con la stidio ad altre squadre. Noi andia- re. E’ quello che l’aspetta domani ducia nel mio lavoro. Io penso so- nazionale. Storia di Francesco mo avanti per la nostra strada, al- a Monaco, una notte di calcio da lo a fare bene fino alla fine, spe- Totti, 134 gol segnati in carriera, lo scudetto dobbiamo e possiamo vivere sul filo del gioco interpre- rando di vincere lo scudetto. Con- raggiunto Del Piero, avvicinati i credere». Corsa per lo scudetto e tato per quello che è, una sfida a tinuando a fare bene credo di po- due principi dell’area di rigore corsa per la classifica cannonieri, chi sa fare meglio. Il primo posto ter togliere questa idea alla so- (136 Montella, 138 Chiesa). Storia nella quale primeggia, insieme a nel girone non è una meta obbli- cietà». travagliata, tra successi, delusioni Riganò, con nove reti. «Non ero gata, ma può essere un bel modo Restando a e un contorno abituato a essere primo in questa per confermare di aver acquisito Cesar se il cam- costante di criti- graduatoria, ma giocando da pri- quella mentalità che non prevede pionato sembra che. «Non per ma punta, ruolo che sento mio, un altro modo di interpretare le gare, averlo scoperto fare vittimismo pensierino ce lo sto facendo. Chi non dimenticando che assicurar- dopo i due rigo- - dice - ma da mi fa paura? Crespo, Toni, ma an- si la possibilità di giocare la prima ri parati con quando ho co- che la sorpresa Riganò». Inevita- in casa non è cosa di poco conto Ascoli e Siena, minciato a gio- bile che un Totti prima punta quando tutto si decide in 180’. lui è convinto di care a calcio ne escluda Montella, sempre più Verso mezzogiorno arriverà a aver fatto le co- ho sentite vera- stranito dalla situazione, poco Monaco una squadra che ora sta se migliori, cer- mente di tutti i contento della sostituzione di do- regalando spazi e gloria anche a tamente quelle colori nei miei menica. «Ma il problema non è chi in partenza pareva soltanto che lo hanno confronti. Vincenzo — la difesa del compa- un comprimario, ultima prova inorgoglito nel Quando si parla gno — con lui non ho parlato e del felice momento della squadra finale della gara senza sapere spero possa rimanere perché è di cui Mancini ancora ieri ha vo- contro lo Spar- meglio sarebbe uno degli attaccanti più forti in luto sottolineare continuità e tak a San Siro. cucirsi la boc- Italia». concretezza. Tutti ben contenti di «Quando si fan- ca». Ha smesso, forse, di sognare il poter festeggiare le imprese di no parate im- Da un pezzo il Pallone d’Oro, per anni obbietti- Burdisso, con i suoi gol tanto inat- portanti come capitano roma- vo dichiarato, preferendo mo- tesi quanto importanti, per non nel finale di nista ha smesso strare con orgoglio i nuovi scarpi- dire del gran momento del portie- quella gara, la fi- di muoversi con ni Diadora color oro, con tanto di re Julio Cesar. Con due rigori pa- ducia aumenta diplomazia, al- tricolore e stelline per ricordare il rati il brasiliano si è definitiva- sempre più. lungando la li- Mondiale appena vinto. mente ritagliato un posto in pri- Spero continui, sta delle dedi- Ride, scherza e risponde al ma fila in questa squadra, e va ri- perché tutta la che polemiche, complimento di Mancini («Gra- cordato che nulla era scontato squadra si sente preferendo ag- zie a Totti la Roma compensa le per chi era stato visto poco meno più sicura gredire in ma- differenze che ha con noi»). «Mi fa che un intruso per lungo tempo. quando guarda niera diretta an- piacere quello che dice, ma è un Ancora all’inizio della stagione indietro e vede che gli avversari po’ troppo. Io mi sento un gioca- quando Mancini lo schierò an- un portiere che fuori dal cam- tore della Roma che sta cercando nunciando che il titolare era lui e sta facendo be- Crespo realizza il 2-0 al Siena Totti segna il primo rigore contro l’Atalanta po. «Quando la condizione migliore. E poi è fa- non Toldo non mancarono le per- ne». parlo sto a testa cile dirlo adesso, qualche settima- plessità, si disse che era una scel- Di Burdisso ha parlato anche alta e guardo in faccia la gente. E na fa dicevano che ero finito... Noi ta un po’ avventata del tecnico, e ieri Mancini, salutando i risultati così ho parlato con Donadoni, lui aspettiamo un passo falso dell’In- con più insistenza si cominciò a di questo difensore ritrovato, un sa le mie ragioni, i motivi. Per il re- ter, con l’obbiettivo di mantenere dire che era indispensabile che piccoletto che in una squadra do- sto, dell’esterno, non mi interes- il secondo posto. Abbiamo un ca- Moratti puntasse a Buffon. Ora ve non mancano i giganti si è im- sa. Quando non si conoscono le lendario difficile, ma lo avevamo Julio Cesar si gode il vento favore- posto premiando movimenti che 11 9 cose è inutile parlare». Quindi il ct anche nelle ultime sei gare e inve- vole ma non si fa travolgere da fa- non sono casuali sulle palle inat- VITTORIE RETI azzurro ben sa che Totti non tor- ce abbiamo sempre vinto». cili illusioni. «Sento grande fidu- tive. «Questi gol non arrivano mai L’Inter ha Da prima nerà a disposizione della nazio- Domani la Roma affronterà il cia attorno a me, questo è un per caso — ha riconosciuto il tec- vinto le ultime punta, Totti va nale prima di settembre 2007, Valencia, all’Olimpico, poi ci sarà buon momento per l’Inter, stia- nico — però è vero che Nicolas sa 11 partite fra più spesso in quando la famosa placca inserita il derby. Da capire se ce la farà a re- mo vivendo un periodo bellissi- inserirsi con i tempi giusti anche Campionato gol. Guida la nella caviglia sinistra sarà ormai cuperare Perrotta, uscito sabato mo insieme, speriamo che duri», se non è alto come altri compagni, Champions classifica un lontano ricordo. E quando con una caviglia gonfia. Contro gli ma dimostra di avere grandi am- e salta bene. Ma queste sono qua- e Coppa marcatori Francesco sarà già papà per la se- spagnoli basterà anche un pareg- bizioni e di non soffrire la concor- lità che ha e che ha sempre avuto». Italia con 9 reti conda volta («Giovedì sapremo il gio.

I 100 anni del club: stadio in festa. E tanti ex campioni: l’attaccante e Junior i più acclamati Da Superga a Pulici ecco il secolo Torino

(segue dalla prima di sport) foto di Valentino Mazzola, di Gigi ai familiari di Valentino Mazzola Meroni, di Giorgio Ferrini e di Pao- (c’era il figlio Sandro), Meroni, MASSIMO NOVELLI lino Pulici, nel momento in cui Ferrini e di Orfeo Pianelli, il presi- hanno fatto il loro ingresso Sauro dente dello scudetto del 1976. D È stata una festa tutta da To- Tomà e Renato Gandolfi, i due so- Ma l’apice delle emozioni, si è Ero, tra nostalgia e memoria, fe- li sopravvissuti del Grande Torino, avuta nel finale della festa. Quan- de e sentimento, romanticismo e e quindi Mario Audisio, uno dei ra- do sul palco sono comparsi Leo Ju- orgoglio, sfilate di giovanissimi gazzi che nel maggio 1949, dopo la nior e Pulici, due tra i granata più calciatori e di vecchie glorie. Pre- tragedia di Superga, disputarono amati. "Questo è il mio ambiente" ceduta da una messa alla basilica gli ultimi quattro incontri del cam- ha detto il brasiliano. Ha chiosato di Superga, la domenica granata pionato. Poi tutti gli altri. Gente Pulici: "Sono diventato un vero ha avuto inizio allo stadio poco come Annoni, Rizzitelli, Bui, Pa- calciatore del Toro quando, du- dopo l’una, orchestrata da Piero squale Bruno, Policano, Ezio Ros- rante un allenamento, io, giova- Chiambretti che ha chiamato a si, Bolchi, Rampanti, Martin Vaz- nissimo, diedi una gomitata in raccolta al centro del campo, dopo quez, Agroppi, Fossati, Camolese, faccia a capitan Ferrini, stanco di il presidente Urbano Cairo, cento Denis Law, Cancian, Puja, Cere- essere strattonato da lui. Giorgio giocatori che hanno scritto la sto- ser, Moschino, Abedì Pelè, Pecci, mi guardò e mi disse: "Bravo. ria del club fondato la sera del 3 di- , Fusi, Cesare Mal- Adesso sei uno di noi". I festeggia- cembre 1906. dini, Nestor Combin, Marchegia- menti sono proseguiti in serata Un oceano di emozioni, di ri- ni, Ciccio Graziani, Rosato, Roma- con una cena di giocatori di ieri e cordi, si è rovesciato su tribune e no Fogli, Santin, Zaccarelli, Clau- di oggi e tifosi a San Giusto Cana- curve, e sulle gigantografie delle dio Sala, . Fino vese.

LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 SPORT LA REPUBBLICA 55 14

(segue dalla prima di sport) PARTITA non è così pessimista: «Si sape- SOSPESA va che c’erano problemi so- FULVIO BIANCHI Sabato, al 22’ prattutto a Napoli, ne avevamo st, l’arbitro parlato di recente alla riunione SCATTATO l’allarme. ha sospeso dell’Osservatorio del Viminale E’Nell’ultimo summit tenu- per sette con il dottor Francesco Ta- to la scorsa settimana al Vimi- minuti Napoli- gliente e il prefetto Giuseppe nale era stato proposto addirit- Frosinone Pecoraro. La situazione non era tura di fare giocare il Napoli a negativa a livello generale, è ve- porte chiuse anche in occasio- ro. Almeno stando agli ultimi ne delle prossime trasferte: de- Anche ieri gravi episodi: a Firenze incendiata auto della polizia. Le gare degli azzurri ritenute sempre a massimo rischio dati che ci aveva fornito il Mini- cisione estrema che possono stero dell’Interno: ma c’era prendere comunque i prefetti, preoccupazione forte soprat- e che penalizza anche i tifosi di tutto per le tifoserie di Napoli e casa. Catania. Non bisogna assoluta- E’ stato stabilito infatti che le mente abbassare la guardia: prossime gare esterne del Na- Torna la violenza, summit da Amato l’ho raccomandato di recente poli sono tutte da allarme rosso, anche ai club. Stamattina mi ha cioè a “rischio 3”. C’è anche la telefonato Aurelio De Lauren- possibilità comunque per i pre- tiis. E’ mortificato, non sa più fetti di fare svolgere gli incontri cosa fare contro certa gente». di giorno, evitando così le not- Aggiunge Luca Pancalli, com- turne più pericolose. Non solo: missario della Figc: «Gli stadi in settimana il ministro Giulia- Trasferte a porte chiuse per il Napoli? devono tornare luoghi di festa, no Amato dovrebbe convocare come vediamo in occasione un vertice urgente e il capo del- delle partite della nazionale». la polizia, Gianni De Gennaro, scade la proroga per le norme le zone di pre-filtraggio e fil- curezza»: ma spiegano anche svuotare gli stadi. «Ma la loro ef- In settimana, comunque, sa- starebbe studiando direttive Pisanu: i prefetti avranno la traggio, fuori degli stadi. Come che «indietro non si torna». So- ficacia sarà completa coi lettori ranno strette le maglie: la Figc più severe per i questori. Per- possibilità di rinnovarla per al- a Milano. Dal Viminale garanti- prattutto sui biglietti nominati- ottici ai tornelli», sostengono sta recuperando terreno pre- ché, indubbiamente, è stata ab- tri sei mesi, sino a fine campio- scono però che ci sarà «flessibi- vi, che non piacciono a molti fonti del Viminale. zioso nella candidatura per Eu- bassata la guardia. Almeno in nato. In alcune città ci sono lità e buon senso», purchè ven- club (Roma, Palermo, Cagliari, Antonio Matarrese, presi- ro 2012 e non vuole che qualche qualche occasione. A fine anno grossi problemi soprattutto per ga rispettato lo «standard di si- ecc.) perché contribuiscono a dente della Lega Calcio, però teppista adesso rovini tutto.

IL RETROSCENA Dopo i fatti di sabato, quasi certa la squalifica di 2 giornate. La società: “Ma così vincono i violenti”

MARCO AZZI contro le forze dell’ordine, lotta ancora all’ospedale: in coma NAPOLI — Appuntamento al farmacologico. 2007. L’anno del calcio, a Napo- La banda dei mille cani sciolti Il San Paolo, sabato pomerig- li, finirà con due gare e quasi un gio, era tutto per lui. Sciopero 15 mese d’anticipo. Già segnato il del tifo degli ultrà e striscioni 3 FERITI destino degli azzurri, che gio- d’accusa. «Lo ha ferito un lacri- TIFOSI Incidenti cheranno in campo neutro e a mogeno». Anche il Napoli, che Prima di venerdì in porte chiuse le sfide del 16 e 19 che spaventa De Laurentiis & C. con le curve ha un ottimo dialo- Roma-Atalanta Genoa- dicembre, contro Mantova e go, aveva manifestato la sua so- accoltellati tre Juventus con Brescia. La stangata del giudice lidarietà. Prima che scoppiasse- sostenitori del 15 feriti. Ieri è sportivo è attesa per domani. giungere il loro scopo». Quale Paolo ha preso le distanze dai ro i petardi. Il club davvero non club stato arrestato Inevitabile la squalifica del San sia, però, non è dato saperlo. De- lanciatori di petardi». Un gesto se l’aspettava. «È l’opera di inco- bergamasco un ultrà Paolo, dopo l’ennesimo pome- stabilizzare, forse, ma non si ca- premeditato, secondo il presi- scienti, ragazzi che non sanno fuori dallo bianconero riggio di inciviltà e violenza di pirebbe perché. O più semplice- dente azzurro. «Pochi attimi pri- ciò che fanno...». Cani sciolti, se- stadio sabato scorso: petardi in campo mente ricattare, magari a scopo ma c’era stato l’ultimo avverti- condo la Digos. Balordi non e doppia interruzione della par- di estorsione. Ipotesi non suffra- mento dell’arbitro, che aveva identificabili con le sigle dei tita con il Frosinone. Si sono ri- gate da fatti concreti e neppure minacciato di interrompere la gruppi organizzati e per questo velati inutili tutti gli avvertimen- da una denuncia alle forze del- partita. Poi le esplosioni...». Ma è ancora più pericolosi, oltre che ti: dai 181 mila euro di multa alla l’ordine della società azzurra. riduttivo focalizzare l’attenzio- incontrollabili. Sarebbero un diffida sullo stadio di Fuorigrot- Non rimane, dunque, che confi- ne sull’episodio di sabato po- migliaio, divisi in bande autono- ta. I teppisti hanno colpito anco- dare negli sviluppi delle indagi- meriggio, la classica goccia che me: pronti a tutto per dare batta- 1 ra. ni. Al vaglio della Digos ci sono le ha fatto traboccare il vaso. La glia alle forze dell’ordine, anche 0 SQUALIFICA Nemmeno il Napoli, che ora immagini girate all’interno del- scia di violenze, compagna di a costo di rovinare la loro squa- RISCHIO Domani il pagherà il conto con l’esilio dal- lo stadio dalle telecamere fisse, viaggio di quasi tutte le gare del- dra del cuore. De Laurentiis, ie- Il Viminale giudice la città, è riuscito a impedire l’ir- con cui si proverà a smaschera- la squadra di Reja, era comincia- ri, s’è detto pronto a passare al assegna ad sportivo: il reparabile. Il presidente De Lau- re i lanciatori dei petardi. Po- ta molto prima. Coi teppisti, tra- contrattacco. «Non mi farò inti- ogni gara un Napoli rentiis, ieri, ha avallato la teoria trebbe essere il primo passo. vestiti da tifosi, scatenati pure in midire da questa violenza, di- grado di potrebbe del complotto. «Squalificare il Il Napoli ha una certezza. «Le trasferta: soprattutto a Bari e ap- fenderò con tutte le forze il mio rischio: il essere punito San Paolo — ha scritto il padro- curve non c’entrano», ha preci- pena nove giorni fa a Pescara, progetto. Ma niente squalifica: minimo è zero, con una (o ne del club in un comunicato — sato il direttore generale Mari- dove si è sfiorato il dramma. Un non sarebbe giusta per la città». il massimo tre. due) gare a significherebbe dare forza a no, spalleggiato ieri da De Lau- venticinquenne, colpito alla te- Un appello inutile: la stangata è porte chiuse questi individui e aiutarli a rag- rentiis. «Tutto il resto del San De Laurentiis e Marino sta nel corso della guerriglia in arrivo.

TORINO 1 LIVORNO 0 ASCOLI 2 EMPOLI 0 CHIEVO 2 CATANIA 2 Torino (3-4-2-1) Livorno (3-5-2) Ascoli (4-5-1) : Abbiati 5 - Di Loreto 6,5, Cioffi 5,5, Franceschini 6 - Comotto 7, Baro- Amelia 6 - Grandoni 5,5, Kuffour 6, Knezevic 6 - Pfertzel 6, Vigiani Pagliuca 6 - Cudini 5,5, Pecorari 6, Nastase 6, Minieri 5,5 - Fini 6, ne 6, De Ascentis 6, Balestri 6 - Rosina 6 (32' st Fiore sv), Lazetic 5 (11' 5 (26’ st Vidigal sv), Filippini 6,5, Morrone 6, Pasquale 6 - Lucarelli Fontana 6, Zanetti 6 (13’ st Pecchia 6), Boudianski 5,5 Guberti 5,5 st Abbruscato 6) - Stellone 5,5 (39' st Muzzi sv). 6 Bakayoko 5,5 (28' st Danilevicius sv). (1’ st Giampà 5) - Bjelanovic 7 (45’ st Paolucci sv). Empoli (4-2-3-1) Chievo (4-4-2) Catania (4-3-3): Balli sv - Raggi 6 (18' st Marzoratti 6), Adani 6, Pratali 6,5, Ascoli 6 (1' st Sicignano 6 - Malagò 6,5, Mandelli 7, Lanna 6,5, D'Anna 6,5 - Se- Pantanelli 6,5 - Silvestri 6, Sottil 6, Stovini 6, Lucenti 6,5 - Baiocco Tosto 6) - Marianini 6,5 (41' st Matteini sv), Almiron 6,5 - Buscè 6, Van- mioli 6,5, Brighi 6,5, Sammarco 6,5, Kosowski 5,5 (1' st Marcoli- 7, Edusei 6 (27’ st Millesi sv), Caserta 6 - Colucci 6, Spinesi 6,5, Del nucchi 6, Moro 5,5 - Saudati 5,5. ni 6) - Obinna 7,5 (34' st Tiribocchi sv), Cossato 6 (6' st Pellissier Core 6,5. Arbitro: Celi 5. sv). Arbitro: Pieri 6,5 Reti: 43' st Comotto. Arbitro: Tagliavento. Reti: 12’ pt e 39’ pt Bjelanovic, 8’ st Stovini, 35’ st Spinesi. Note: ammoniti Di Loreto, Tosto, Balestri. Spettatori paganti 4.813, Reti: 25' e 32' st Obinna. Note: ammoniti Minieri, Caserta, Lucenti, Bjelanovic, Edusei, abbonati 17.849, incasso 181.030 euro, quota abbonati 308.658 euro. Note: spettatori 7000. Ammoniti Obinna e Pasquale. Fontana, Boudianski. Spettatori: 7.500 circa. Torino, Comotto eroe al novantesimo Doppio Obinna, il Chievo fa festa L’Ascoli spreca tutto, Spinesi pareggia Ma l’arbitro ruba un gol all’Empoli Brutta frenata interna per il Livorno il Catania rimonta due gol ed è quarto

TORINO — Un gol fantasma ha impedito all’Empoli di balzare LIVORNO — Chievo cinico e intelligente, Livorno opaco e in- ASCOLI — Si illude l’Ascoli: non gli basta la partenza a razzo, in zona Champions League, ma c’è chi sostiene che siano stati concludente. Si spiega così il 2-0 con il quale i veronesi hanno con il doppio vantaggio di Bjelanovic a fine primo tempo, per altri interventi metafisici a benedire la vittoria del centenario superato la squadra di Arrigoni che ha perso l'imbattibilità in- conquistare la prima vittoria. Il Catania si sveglia e rimonta di Torino: «Me lo sentivo, sapevo che la curva avrebbe risucchiato terna dopo oltre otto mesi. Per il Livorno è difficile impostare prepotenza nella ripresa. I due gol dell’Ascoli fanno notizia per- il mio tiro» ha detto Comotto, rileggendo in trance la gara e i veronesi sfiorano il gol in due occasioni ché al “Del Duca” ne aveva segnati tre nelle prece- quell’incredibile conclusione di sinistro che, al 43’ sempre con Obinna. In entrambi i casi Amelia de- denti sei gare. Ma neppure questo è sufficiente per st, si è infilata nell’angolino della curva sotto la Ma- via in angolo con interventi strepitosi. Passano i mi- spezzare l’incantesimo. La manina galeotta di Silve- ratona, quello che di solito veniva violentato da Pao- nuti e la squadra di Del Neri si allunga lasciando stri in area non sfugge a Pieri che assegna il rigore: lino Pulici. «Qualcuno da lassù è intervenuto» ha ag- spazio a Lucarelli e compagni. Il Chievo soffre so- Fontana si fa ipnotizzare da Pantanelli ma, dal suc- giunto Muzzi, mentre gli uomini della storia grana- prattutto sulla sinistra dove subisce due incursioni cessivo corner, rimedia Bjelanovic mettendo dentro ta — da Dennis Law a Leo Junior — festeggiavano do- di Bakayoko, sulla seconda l'ivoriano mette al cen- ad un passo dalla porta tra le proteste degli etnei che po essersi molto annoiati. La festa era stata bella, la tro una palla che Lanna blocca con la mano, Ta- reclamano vigorosamente il fuorigioco. Si esalta sul partita bruttissima. Il Toro ha avuto un sola occasio- gliavento fa proseguire tra le proteste. La squadra raddoppio il croato girando alla perfezione di testa ne concreta quando Stellone ha scheggiato il palo al di Arrigoni stenta a creare azioni pericolose e al 25' a centroarea l’invitante cross di Cudini dalla destra. 13’, l’Empoli non ha giocato benissimo ma ha pro- st subisce un contropiede magistrale di Obinna che C’è un altro Catania nella ripresa, e in mischia Sto- tetto con sufficiente l’autorità lo zero a zero fino al 15’ porta in vantaggio il Chievo. La reazione del Livor- vini riapre la partita. Pagliuca si oppone a Del Core Comotto st quando il guardalinee Ivaldi non ha convalidato Obinna no è immediata e Lucarelli mette Vidigal solo da- Bjelanovic (16’), quindi l’Ascoli risponde con Boudianski (22’ e una rete regolare (palla respinta da Barone oltre la li- vanti al portiere, il suo tiro è però respinto da Sici- 28’) e Fontana (26’). Batti e ribatti il Catania pareg- nea) salvando la pelle al Toro. I granata hanno così collezionato gnano. Gol mancato gol subito, la regola viene rispettata dopo gia con Spinesi che devia di testa il traversone di Colucci, arri- la terza vittoria consecutiva: adesso sono in zona Uefa, dove vor- due minuti, ancora Obinna approfitta di un errore difensivo e vando subito dopo con Millesi e Spinesi a sfiorare il sorpasso. rebbero restare per i prossimi cent’anni. (emanuele gamba) supera Amelia con un bel pallonetto. (luca salvetti) (massimo boccucci)

LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 SPORT LA REPUBBLICA 57

PARMA 0 MOVIOLA PALERMO 0 Parma (4-3-2-1) Bucci 7 - Ferronetti 6 (31' st Paci sv), Couto 6,5, Gilardino, gol in fuorigioco Contini 6, Castellini 6 - Dessena 6, Cigarini 5,5, Ciaramitaro 6 - Pisanu 5,5, Gasbarroni 6 (25' st Paponi 6) - Muslimovic 6,5. Ascoli, prima rete da annullare Palermo (3-4-2-1) Fontana 7 - Dellafiore 6, Barzagli 6,5, Zac- CAGLIARI-MILAN Irregolare il lone col braccio, Tagliavento non 14 cardo 6 - Cassani 6, Tedesco 6,5, Corini 6 gol di Gilardino: l’attaccante ros- dà il rigore. E ha ragione. (25' st Parravicini 6), Simplicio 5 - Bresciano sonero è in fuorigioco, più che ASCOLI-CATANIA Altro grave 5, Di Michele 6 (25' st Caracciolo 6,5) - netto. Espulso Pirlo per fallo da errore: l’arbitro Pieri concede un Amauri 6 dietro: Brighi applica il regola- gol (il primo) in netto fuorigioco Arbitro: Messina 6 mento alla lettera. Rigore per il ai marchigiani: il portiere è più Note: ammoniti Gasbarroni. Spettatori: 15.211 Cagliari: Kaladze allunga la gam- avanti della palla, c’è un solo di- Il portiere del Parma Bucci in uscita su Amauri Incasso: 157.504,79. ba su Suazo. Proba- fensore. bilmente lo sfiora, FIORENTINA-LA- ma le immagini non ZIO Dubbi sul gol di A Parma uno 0-0 poco spettacolare. I siciliani fin qui in campionato avevano solo vinto o perso: interrotta la serie nera chiariscono. Un epi- Toni: è vero che Sten- sodio di scarso fair dardo un po’ si ab- play. Il gioco che pro- bassa, ma l’attaccan- segue in area con un te viola alza la gam- cagliaritano a terra: ba. Ci starebbe il gio- Il Palermo impara a pareggiare l’arbitro non lo fer- co pericoloso. ma, i giocatori del MESSINA-SAMP- Milan nemmeno. DORIA Riganò e Fla- DAL NOSTRO INVIATO questo motivo che Parma e Palermo non di- Lo scocca Di Michele, ma la parata è facile. In UDINESE-REG- chi trattenuti: per MASSIMO NORRITO vertono. Non divertono nel primo tempo che, precedenza una buona palla per Dessena che GINA Convalidato Morganti non ci so- dopo una partenza tutto sommato accettabi- spara alto di piatto destro. da Bertini un gol in no rigori. Ma sbaglia. PARMA — Dopo 14 giornate arriva il primo pa- le, si spegne lentamente trascinandosi sino al La ripresa inizia meglio soprattutto per me- fuorigioco all’Udi- Falcone su Riganò Annullato un gol a Ri- reggio del Palermo che, in questo suo campio- 45’. Meglio la ripresa, ma sempre con pochis- rito del Palermo. Dopo 58 secondi Cassani nese: le telecamere ganò: è in fuorigioco. nato senza misure, aveva sempre vinto o per- sime concessioni allo spettacolo. mette in mezzo. Bucci non trattiene e Couto del Cnr hanno registrato tutto, ROMA-ATALANTA Non con- so. Lo 0-0 di Parma serve ai rosanero per in- Il Parma dei giovani - il solo Bucci fa alzare anticipa Amauri. E’ bravissimo il portiere del servirà per il futuro. Niente gol- vince Pantana di Macerata: Loria vertire una tendenza negativa che li aveva vi- la media - è messo in campo in maniera equi- Parma al 9’ quando devia in angolo il colpo di fantasma invece sul colpo di te- trattiene Perrotta, rigore. Più sti perdere nelle ultime 4 gare (due di campio- librata. Si muove bene sulla verticale Gasbar- testa di Amauri. La squadra di casa a poco a po- sta di Zapata. netto quello di Migliaccio che fal- nato, una di Coppa Italia e una di Uefa) e serve roni-Muslimovic. Proprio dalla combinazio- co mette fuori la testa. E di testa è appunto il gol TORINO-EMPOLI Clamoroso cia Totti (ok anche la ripetizione agli emiliani per dare un minimo di ossigeno a ne tra i due nasce la prima palla gol al 7’: il dia- di Couto annullato da Messina per il fallo di errore dell’assistente Ivaldi, uno del tiro). Giusto il rosso a Donati. una classifica che rimane comunque asfittica. gonale di Muslimovic è deviato in angolo da Muslimovic su Zaccardo. dei più esperti: la palla di Maria- Pizarro prende palla e poi Rival- Prima della partita le due squadre fanno la Fontana. Il Palermo ritrova Di Michele che, La partita riprende la solita inerzia e per nini supera nettamente la linea ta: ci starebbe il penalty. conta dei danni. Tra gli emiliani, tra infortu- sarà pure una coincidenza, ma è stato assente cambiare qualcosa arrivano le novità dalla di porta. Nessuna colpa invece INTER-SIENAChe disastro De nati e squalificati, mancano Cardone, Morfeo, nelle ultime 4 partite perse. L’attaccante pro- panchina. Pioli manda dentro Paponi per Ga- per l’arbitro Celi, esordiente in Marco, appena promosso inter- Budan e Grella. Tra i rosanero invece non ci so- va a dare fantasia, ma è l’unico a farlo. sbarroni. Guidolin, Parravicini per Corini e serie A. nazionale: non ne azzecca una. no Diana, Bovo, Biava, Guana e Brienza. Paci Simplicio, forse emozionato dal ritorno a Caracciolo per Di Michele. I frutti si vedono PARMA-PALERMO Messina Rigore inesistente al Siena, con da una parte e Pisano dall’altra sono invece ac- Parma, sembra la sua brutta copia. Non fa nel recupero. Al 46’ Caracciolo impegna Buc- giudica bene, Couto è in fuorigio- ammonizione di Maicon. Rigore ciaccati in panchina. Insomma, due squadre molto di più Bresciano, l’altro ex. Amauri gio- ci alle deviazione spettacolare su punizione. co. netto non dato all’Inter: Konko in piena emergenza: rispetto agli uomini e ri- ca spesso spalle alla porta. Il risultato è che per Al 49’ sempre Caracciolo gira di poco a lato LIVORNO-CHIEVO Proteste travolge Figo. spetto ai risultati. E chissà, forse è proprio per vedere un tiro bisogna aspettare la mezzora. l’ultima palla della partita. del Livorno: D’Anna sfiora il pal- (f.bi.)

RISULTATI A SERIE A IN CASA IN TRASFERTA TOTALE PROSSIMO TURNO CALCIO ESTERO PUNTI GVNP F SVNPFSVNPFS MEDIA INGLESE

DIFF. ANNO PRECEDENTE Così sabato 9 ASCOLI-CATANIA 2-2 Reggina-Ascoli (ore 18) Reti: Bjelanovic 12’ pt e 39’ pt, 8’ st INTER 36 +7 14 6 1 0 16 6 5 2 0 13 8 11 3 0 29 14 +8 Palermo-Livorno (20,30) Stovini, 35’st Spinesi Così domenica (h. 15) ROMA 32 +12 14 5 2 1 18 6 5 0 1 14 5 10 2 2 32 11 +2 Atalanta-Messina Inghilterra Spagna CAGLIARI-MILAN 2-2 +9145021912412869142718 0 Cagliari-Parma PALERMO 28 Catania-Udinese Arsenal-Tottenham 3-0 Recreativo-Valencia 2-0 Reti: 3’ st Gilardino, 8’ st Suazo (rig.), Chievo-Fiorentina LIVORNO 20 -5 14 3 3 1 5 2 2 2 3 10 13 5 5 4 15 15 -8 Sheffield-Charlton 2-1 Levante-Barcellona 1-1 20’ st Capone, 25’ st Borriello Empoli-Inter CATANIA 20 B143301162249205542026-6 Lazio-Roma (20.30) Wigan-Liverpool 0-4 Real Betis-A. Madrid 0-1 Milan-Torino FIORENTINA-LAZIO 1-0 EMPOLI 19 +21424175232554731210-9 Reading-Bolton 1-0 Espanyol-Siviglia 2-1 Rete: 15’ pt Toni LAZIO (-3) 18 -1 14 3 2 1 10 3 3 1 4 12 10 6 3 5 22 13 -5 Portsmouth-A. Villa 2-2 D.La Coruna-R. Santander 0-0 INTER-SIENA (gioc. sab.) 2-0 TOTOCALCIO Blackburn-Fulham Maiorca-Celta Vigo ATALANTA 17 B143311391248134552122-11 2-0 2-2 Reti: 11’ pt Burdisso, 9’ st Crespo COLONNA vincente: Midd.brough-M. United 1-2 Real Sociedad-Getafe 0-0 UDINESE 17 -314331721247134551415-11 X12-2X1-X11-212-1X. LIVORNO-CHIEVO 0-2 Quote: Nessun “14”; ai Chelsea-N.Castle rinv. al 13/12 Villarreal-Gimnastic 2-0 SIENA (-1) 17 +31414289322574641316-10 Reti: 25’ st e 32’ st Obinna “13” vanno 54.822 euro; Everton-W. Ham 2-0 Real Madrid-A. Bilbao 2-1 B1432369132484551017-13 ai “12” vanno 2.556 euro. TORINO 17 Man. City-Watford Oggi ore 21 R. Saragozza-Osasuna 1-2 MESSINA-SAMPDORIA 0-2 Concorso “9” euro SAMPDORIA 16 -7143221512124694462121-12 12.719. Reti: 20’ pt Franceschini, 47’ st Qua- Colonna Totogol: 4-1- Manchester United 41 pun- Barcellona 30 punti; Real gliarella CAGLIARI 15 +61424176052682931314-13 2-2-1-1-2-1-1-1-1-3-3- ti; Chelsea 35; Arsenal, Li- Madrid 29; Siviglia 28; Atle- 4. tico Madrid 24; Saragozza MESSINA 14 +51432310120336103561622-16 verpool, Portsmouth e Rea- PARMA-PALERMO 0-0 ding 25; Bolton, Everton e 23; Recreativo Huelva 22; MILAN (-8) 12 -111431389241655541414-8 TOTIP Aston Villa 24; Fulham 20; Getafe, Villarreal 21; Valen- (gioc. sab.) cia, Celta 18; Deportivo La ROMA-ATALANTA 2-1 Tottenham, Manchester CHIEVO 10 -1414124571248122481319-18 Coruna, Maiorca 17; Reti: 19’ pt Zampagna, 5’ st (rig.) e 18’ COLONNA vincente: City 19; Wigan 18; Black- 12-X2-1X-X1-X2-2X. Espanyol 16; Racing San- st (rig.) Totti PARMA 9 0 14 2 1 4 5 12 0 2 5 7 15 2 3 9 12 27 -19 Corsa+ 3-5 burn, Sheffield Utd e Midd- tander 15; Levante, Osasu- lesbrough 16; West Ham na 14; Real Betis 9; Athletic FIORENTINA (-15) 8 -6 14 5 0 2 15 7 2 2 3 6 8 7 2 5 21 15 -5 Quote: nessun TORINO-EMPOLI 1-0 “14”; ai 12 vincitori con 14; Newcastle 13; Watford, Bilbao 8; Real Sociedad 6; Rete: 43’ st Comotto ASCOLI 6 -71404359025412068921-22 punti “12” vanno Charlton 9. Gimnastic 5. 1647,00 euro; ai 132 +114321971346124551519-9 UDINESE-REGGINA 1-1 REGGINA (-15) 2 “11” vanno 147,73 eu- Reti: 35’ pt Bianchi, 24’ st Iaquinta ro; ai 947 “10” vanno MEDIA INGLESE - IN CASA - VITTORIA: 0 - PAREGGIO: -2 - SCONFITTA: -3. IN TRASFERTA - VITTORIA: +2 - PAREGGIO: 0 - SCONFITTA: -1 20,87 euro.

SERIE B MARCATORI DI PRIMA TESTA PUNIZ. RIGORI IN CASA F. AREA F. CASA IN AREA DESTRO Germania Francia TOT. GOL SINISTRO PUNTI GVNPFS (MESSINA) 3 3 3 9 0 2 0 6 3 9 MISTER CORTESE RIGANÒ Mainz-Stoccarda 0-0 Le Mans-Lione 0-1 TOTTI (ROMA) 7 1 1 8 1 2 1 5 4 9 Saluto gli avversari NAPOLI 26 14 7 5 2 15 9 Auxerre-Nizza (REGGINA) 3 3 2 8 0 2 0 3 5 8 gli spettatori tutti A. Bielefeld-B. Leverkusen 0-0 0-0 JUVENTUS (-9) 25 14 10 4 0 26 6 BIANCHI (PALERMO) 4 1 2 7 0 0 0 4 3 7 vip, nip, magazzinieri Lens-Bordeaux 3-0 BOLOGNA 25 14 8 1 5 17 13 AMAURI B. Monaco-Monche.bach 1-1 al catering gli addetti Monaco-Valenciennes PIACENZA 24 14 7 3 4 14 14 IAQUINTA (UDINESE) 5 1 1 7 0 2 0 4 3 7 3-0 (vinciamo? eh, magari! Bochum-Amburgo 2-1 RIMINI 23 14 6 5 3 20 12 SPINESI (CATANIA) 6 0 1 5 2 2 2 5 2 7 Rennes-Nantes 2-0 però batto Spalletti). B. Dortmund-Wolfsburg 1-0 CESENA 23 14 6 5 3 25 19 MUTU (FIORENTINA) 4 1 1 5 1 0 0 4 2 6 St.Etienne-Lorient 2-0 TRIESTINA (-1) 23 14 6 6 2 12 8 E. Cottbus-Hannover 6 reti: Toni (Fiorentina), Crespo (Inter), Corini (Palermo), Budan (Parma), Quagliarella ENZO COSTA 0-1 Sedan-Troyes 1-2 GENOA 22 14 6 4 4 23 19 (Sampdoria) . W. Brema-H. Berlino 3-1 MANTOVA 22 14 5 7 2 15 11 Paris SG-Tolosa (rinviata) BRESCIA * 20 13 5 5 3 12 11 C1- A C1- B C2 - A C2 - B C2 - C A. Aachen - Eintr. Franc. 2-3 Sochaux-Marsiglia 1-0 14 5 4 5 12 9 BARI 19 Cremonese-Massese 3-0 Cavese-Juve Stabia Rinv. Bassano Virtus-Varese 2-1 Carrarese-Sansovino 2-1 Andria-Gela 2-0 Norimberga-Schalke 0-0 Nancy-Lilla 1-3 ALBINOLEFFE 19 14 3 10 1 14 13 Ivrea-Lucchese 1-0 Giulianova-Ancona 1-0 Lecco-Nuorese 0-2 Castelnuovo-Foligno 4-1 Benevento-Catanzaro 1-0 FROSINONE 19 14 5 4 5 14 14 Monza-Sassuolo Rinv. Lanciano-Teramo 2-1 Legnano-Sassari Torres 2-0 Cuoiocapelli- S.Lazzaro 0-0 Celano-Rende 3-2 Werder Brema, Schalke 30 Lione 43 punti; Sochaux, Padova-Pro Sesto Manfredonia-Perugia Montichiari-Carpendolo Gubbio-Poggibonsi Igea Virtus-Cassino MODENA 17 14 5 2 7 10 15 0-1 1-0 1-1 1-0 1-2 punti; Stoccarda 28; Bayern Pavia-Pizzighettone 0-2 Ravenna-Gallipoli 1-2 Olbia-Sanremese 1-0 Paganese-Spal 2-1 Melfi-Vigor Lamezia 0-4 Lens, Lilla 29; Saint Etienne TREVISO 15 14 3 6 5 14 17 Pistoiese-Novara Samb.-Martina Portogruaro-Lumezzane Prato-Rieti Nocerina-Monopoli Monaco 27; Hertha Berlino 0-0 3-1 1-0 3-0 Rinv. 27; Nancy, Bordeaux 25; SPEZIA 15 14 3 6 5 13 16 Pro Patria-Cittadella 0-2 San Marino-Avellino 1-2 Pro Vercelli-Cuneo 3-1 Reggiana-Giugliano 4-0 Pro Vasto-Potenza 0-1 24; Borussia Dortmund 22; LECCE * 14 13 4 2 7 17 21 Sangiovannese-Pisa 1-1 Taranto-Salernitana 2-1 Sudtirol-Biellese 3-1 Rovigo-Bellaria Igea 2-1 Sorrento-Val di Sangro 4-0 Arminia Bielefeld 21; Ein- Marsiglia, Tolosa 24; Lo- 14 3 5 6 12 20 Venezia-Grosseto 1-0 Ternana-Foggia 1-0 Valenzana-Pergocrema 2-0 Viterbese-Ciscoroma 0-0 Vibonese-R. Marcianise 2-0 tracht Francoforte 20; Wolf- CROTONE 14 rient, Rennes, Le Mans 20; 14 2 5 7 5 12 sburg, Hannover, Bayer Le- VERONA 11 Monza e Sassuolo 26; Foggia e Ravenna 29; Nuorese 28; Pro Vercelli Spal 29; Rovigo 28; Ci- Sorrento 32; Vigor La- 14 1 5 8 10 17 verkusen, Norimberga 19; Auxerre 18; Paris Saint Ger- VICENZA 8 Venezia 25; Lucchese Avellino (-2) 26; Taran- 27; Bassano Virtus 26; scoroma 24; Reggia- mezia (-2), Benevento Energie Cottbus 16; Aachen PESCARA (-1) 4 14 0 5 9 10 24 22; Pisa e Pro Sesto 21; to 25; Salernitana e Legnano 25; Lumezzane na, Foligno, Viterbese e Gela 24; Monopoli , main, Valenciennes 17; e Bochum 15; Borussia AREZZO (-6) 2 14 1 5 8 5 15 Cittadella 19; Padova e Gallipoli 21; Cavese e 24; Carpendolo e Sudti- e Paganese 21; Gubbio Andria e Potenza 23; Moenchengladbach 14; Monaco 16; Nizza e Troyes Pistoiese 18; Grosseto Lanciano 20; Perugia rol 21; Lecco 20; Valen- e Castelnuovo 20; Car- Vibonese 21; Cassino e Risultati: Albinoleffe-Cesena 3-3; Arezzo-Pescara 4-1; Crotone-Piacenza 0-0; Mantova- 19, Teramo, Manfredo- zana 19; Cuneo, Varese rarese 19; Prato 18; Real Marcianise 20; Amburgo 11; Mainz 10. 14; Nantes 12; Sedan 10. Bari 0-0; Modena-Treviso 1-0; Napoli-Frosinone 1-1; Rimini- Vicenza 1-1; Triestina- e Novara 17; Cremo- nia e Ternana 18; Juve e Portogruaro 18; Olbia Cuoiocapelli 16; Boca Igea Virtus e Val di San- Spezia 2-1; Verona-Bologna 0-1; Genoa-Juventus 1-1; Lecce-Brescia (oggi, 20.45). nese e Sangiovannese Stabia 17; Sambene- 17; Sassari Torres (-3) S.Lazzaro e Bellaria gro 17; Catanzaro e Prossimo turno: venerdì ore 20,45 Spezia-Crotone; sabato ore 16: Bari-Modena; Bolo- 15; Massese, Ivrea, dettese 16; Ancona 15; 15; Pergocrema 14; Igea 15; Poggibonsi e Nocerina 14; Celano RISULTATI E TABELLINI DI C1 E C2 gna-Lecce; Frosinone-Brescia; Juventus-Verona; Mantova-Albinoleffe; Pescara-Rimini; Pavia e Pro Patria 14; San Marino 12; Martina Montichiari 12; Sanre- Sansovino 12; Rieti 11; 13; Pro Vasto e Melfi Su Repubblica.it. oltre allo speciale Piacenza-Arezzo; Treviso-Genoa; Vicenza-Triestina; lunedì ore 20,45 Cesena-Napoli Pizzighettone 12. 9; Giulianova 5. mese 10; Biellese 5. Giugliano (-2) 10. 12; Rende 7. campionato, tutti i tabellini di C1 e C2 58 LA REPUBBLICA SPORT LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006

I Giochi passano, le vittorie restano: un anno Ma non basta per risolvere i soliti problemi: dopo le Olimpiadi italiane gli eroi azzurri niente sponsor, poche strutture, tanta indifferenza raccolgono successi in serie in Coppa del mondo E il pattinatore spiega: “Il calcio si è ripreso tutto” i Campioni I RAGAZZI DI TORINO SPLENDIDI DIMENTICATI

MAURIZIO CROSETTI A COME si permettono, questi signori, di vin- Mcere anche a riflettori spenti, a palazzetto vuoto, a televisione muta, a giornale ripiegato? Perché mai gli è venuto in mente di sfasare i giorni della gloria, ora che non ci sono neppure le Olim- piadi a svegliare gli assonnati? Non era questa la cadenza prevista, non erano questi i patti, vergo- gna. del freddo Tra il gol fantasma dell’Empoli e il rigore dubbio del Cagliari ronzano gli olimpionici invernali fuo- ri tempo, come mosconi dispettosi. Vanno fortis- simo anche adesso che non glielo chiede nessuno, e che nessuno sta lì a guardare. Soprattutto ades- Fabris, Zoeggeler & C so. Quelli che si buttano in un tubo di ghiaccio ai cento all’ora. Quelli con i cognomi impossibili e pieni di spigoli, che non conoscono bene l’inno di Mameli perché pensano, parlano e vivono in tede- sco anche se la loro tuta è azzurra. Quello che vola sui pattini e ha il naso aerodinamico, più affilato di una lama: il profilo di Enrico Fabris ce l’abbiamo ora vincono in silenzio ancora in mente, ma fino a quando? Come la bar- ba di tre giorni di Zoeggeler e il suo elmo d’argen- to. MATTIA CHIUSANO Erano passati come comete, nei giorni di Torino 2006, volando nell’aria e attraverso un destino se- ROMA — Non cercate ancora i gnato, quello degli olimpionici oscurati per tre an- fondisti. Giorgio Di Centa, Pietro ni, undici mesi e quindici giorni, finché l’Italia spa- Piller Cottrer. Loro, in questa sta- lanca gli occhi e si mette a fare il tifo come se lo slit- gione, sono in letargo. Prendono tinista e il pattinatore (ma vale, a bienni alterni, an- sberle salutari nelle gare del che per il judoka, l’arciere, la pallanuotista) fosse- grande nord. Verranno fuori più ro Totti e Buffon. Bene, bravi, ciao. E adesso, ra- avanti. Ma gli altri, gli eroi di To- gazzi, state un po’ tranquilli fino ai prossimi rino, stanno uscendo dalla tana. Giochi. Manco per niente, invece. E pazienza se il Hanno ricominciato a vincere, a trampolino di Pragelato e la pista di fare il loro mestiere. In silenzio, Cesana rischiano di essere abbat- perché questo è il loro destino. tute dalle ruspe, il loro dovere olim- Ma sono sempre loro, quelli di pico l’hanno fatto. Torino 2006, che hanno emozio- Il discorso è vecchio, il problema nato l’Italia lo scorso febbraio e sempre nuovo. Le discipline sporti- sono evaporati alla ve oscurate e dimenticate, trasmes- fine dell’inver- se in tv a mezzanotte o in orbita sul no. Niente è satellite. Campioni enormi ma non cambiato. mediatici, oppure mediatici ma Armin Zoeg- con il microfono spento: e allora, geler è sem- che parlano a fare? Sfruttati se c’è da pre lo slittinista cavalcare una moda o una bizzarria più rapido e perfezioni- (il curling: pareva non se ne potes- sta del mondo. Enrico Fabris se fare a meno, ma adesso chi ne è sempre il pattinatore più veloce Giorgio Di Centa parla più?) e ripiegati alla svelta ai tra i velocisti del ghiaccio. Lo bordi del palinsesto. Capaci di sor- hanno già dimostrato in queste prendere, come la farfalla Vanessa Ferrari e la sua settimane, come nelle giornate medaglia d’oro nella ginnastica a telecamere crip- olimpiche. Pure Chiara Simiona- tate (diretta del concorso generale solo su Rai Sat). to, smaltita la delusione torinese, mila Eppure si sapeva che era da podio, qualcuno ha vinto due volte in Cina confer- 11 0 130 avrebbe potuto illuminare meglio il palazzetto. mando di avere pattini laser ai PODI AZZURRI SCI ALPINO A SECCO IL PREMIO CONI Scarsa cultura sportiva? Pessime abitudini? Pi- piedi. Armin Zoeggeler ha prima La squadra azzurra ha Lo sci alpino azzurro è Gli atleti italiani grizia da spettatori onnivori di calcio, capaci di di- concesso il bis a Cesana-Pariol, vinto 11 medaglie alle rimasto a secco ai vincitori a Torino vorarlo e digerirlo tutto, compreso il superfluo e le sulla pista dove s’era laureato Olimpiadi di Torino: Giochi: zero medaglie. hanno potuto contare troppe chiacchiere? Forse. Ma c’è il sospetto che in campione olimpico per la secon- 5 ori (Fabris, Di Centa, La delusione più su un premio Coni fondo il pubblico italiano tifi, ogni quattro anni, da volta. Poi s’è imposto a Park Zoeggeler più le cocente è venuta da molto ricco: 130 mila solo per il colore della maglia, non per il gesto spor- City, dove non aveva mai vinto in staffette di fondo e Giorgio Rocca, caduto euro per la medaglia tivo o per la classe dell’atleta: se ci fossero le Olim- Coppa del mondo: «solo» alle pattinaggio) e 6 nella prima manche d’oro. Abolite le piadi della corsa nei sacchi, si starebbe comunque Olimpiadi del 2002. Ora al carabi- bronzi. Nono posto dello slalom maschile pensioni offerte fino a a urlare davanti allo schermo e poi si cercherebbe niere altoatesino manca una vit- nel medagliere finale mentre era in testa qualche anno fa subito la prima partita di pallone, anche una repli- toria per eguagliare le 33 dei plu- ca, anche la islandese. ricampioni Markus Prockl e Poi c’è Enrico Fabris, un patri- uno sponsor. Era in parola con studio all’altro. Ma nemmeno Adesso, invece, ci sono questi strani eversori, Georg Hackl. Nonostante Tori- monio dello sport italiano, bacia- una casa automobilistica che s’è Montano, perché è tornato a vin- questi fuoriclasse del ghiaccio un po’ fuori stagio- no, non ha trovato uno sponsor: to in fronte dalla natura. A Torino tirata indietro all’ultimo istante. cere dopo esser passato per la sa- ne (loro, non il ghiaccio). Magari è proprio il silen- «Pensavamo che i Giochi miglio- ha vinto i 1500 e l’inseguimento a La sua analisi è semplice: «Il cal- la trucco. «Sono stato ricevuto in zio a farli volare. Forse, nel vuoto di troppe assen- rassero le cose, invece no» ha squadre. Quest’anno è partito in cio dopo il Mondiale ci ha rubato udienza privata dal Papa, l’espe- ze (pubblico, giornalisti, cameramen, sponsor) fi- spiegato pochi giorni fa. Vincere quarta: il 18 novembre ha vinto i tutte le attenzioni». Lui, più di al- rienza più bella, tra le tante che lano senza che l’aria della banale ed effimera cu- nell’ombra almeno lo preserverà 1500 a Berlino; il 26 novembre i 10 tri, può raccontare le speranze e mi hanno lasciato il segno. Sono riosità opponga resistenza, e li freni. dalle polemiche sull’inno, o dalle mila a Mosca. Prove di Coppa del le illusioni dei campioni di un stato bombardato di domande su battute di Bonolis al Festival di mondo, coi migliori sul ghiaccio. giorno. Non è Zoeggeler, perché Elisabetta Canalis, solo perché a Sanremo. Ma neppure Fabris ha trovato le tv se lo sono palleggiato da uno Torino avevo detto che mi sareb- LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 SPORT LA REPUBBLICA 59 Enrico Fabris DUE ORI A TORINO 2006 Enrico Fabris ha 25 anni, è nato il 5 ottobre dell’81 ad Asiago, vive a Roana (Vi) e gareggia per le Fiamme Oro E’ stato l’uomo simbolo dell’Italia ai Giochi invernali di Torino, vincendo l’oro nella gara individuale dei 1500 metri di pattinaggio di velocità e trascinando la squadra azzurra a una memorabile vittoria nell’inseguimento. A Torino Fabris ha vinto anche il bronzo nei 5000, facendo esplodere uno sport, il pattinaggio veloce, in cui l’Italia non aveva mai conquistato medaglie olimpiche. Pattina da quando è ragazzino, suona la chitarra e studia scienze forestali a Padova. Il suo prossimo obiettivo, a parte la Coppa del mondo, sono i mondiali di Calgary.

Armin Zoeggeler QUATTRO MEDAGLIE IN QUATTRO OLIMPIADI Armin Zoeggeler ha 33 anni, è uno dei più grandi slittinisti di sempre. E’ nato a Merano il 4 gennaio 1974, cresciuto a Foiana (Bz) e gareggia da quando ha 14 anni, ma in slittino va da sempre: lo usava per andare a scuola da bambino. Ha partecipato a quattro edizioni dei Giochi: bronzo nel ’94 a Lillehammer, argento nel ’98 a Nagano, poi gli ori di Salt Lake City 2002 e Torino 2006. Al suo attivo anche 5 titoli mondiali e altrettante coppe del mondo. Gareggia per i carabinieri, è un grande appassionato di motori. Giorgio Rocca

misti a Cernobbio, sono finito da Vespa, e da Chiambretti». Il pas- saggio più piccante, per un cam- SORPRESA MYHRER pione catapultato dalla pista di Lo svedese Andre Myhrer, 23 Baselga di Pinè al palcoscenico di anni, ha vinto a Beaver Creek Markette: «Ad un certo punto il primo slalom della sua esce Magda Gomez, la ballerina carriera. Fuori tutti i favoriti: brasiliana, e comincia a muover- oltre a Rocca (a fianco) sono si attorno a me, mi sussurra qual- usciti Raich, Miller e Ligety. cosa nell’orecchio, mi dice “Vuoi Dietro Myhrer si è piazzato il pattinare su di me?”. Avevo la si- canadese Janyk tuazione sotto controllo, anche se mi veniva da ridere. Come le ho Dopo gli exploit di Fill e Blardone, l’azzurro inforca a Beaver Creek. La stagione è comunque partita bene risposto? C’era la mia fidanzata tra il pubblico... In tv ti capita proprio di tutto». Poi i riflettori si spengono, e ar- Slalom amaro, è subito fuori riva il lungo silenzio. «Dopo setti- mane di marasma generale, non vedevo l’ora di tornare ad alle- narmi: in bici ho ritrovato la leg- ma lo sci alpino promette riscatto gerezza e la tranquillità. Quando vinci quel che ho vinto io alle Olimpiadi, ti scopri più determi- BEAVER CREEK — E’ finita glio dopo il disastro olimpico di no toccato anche a Miller e Rai- hanno già portato all’annulla- nato e sicuro. Se sei ancora primo proprio male, la trasferta nor- Torino 2006, nel quale lo sci al- ch. Meglio Rocca comunque mento delle gare di St.Moritz e quando ricomincia la stagione, damericana che ha riportato in pino non è riuscito a conqui- del compagno di squadra Pa- Val d’Isere. godi molto più di prima. Ma se io alto lo sci alpino azzurro. A Bea- stare nemmeno una medaglia. trick Thaler, che ha inforcato Slalom uomini Beaver continuo a vincere, purtroppo la ver Creek Giorgio Rocca aveva Le gare in Nord America si sono alla prima porta della seconda Creek:1) Myhrer (Sve) 1’48’’60; situazione attorno a me resta mezzo secondo di vantaggio al- disputate in condizioni parti- manche. Se la vittoria dello sve- 2) Janyk (Can) 1’49’’33; 3) Neu- sempre la stessa. Siamo amareg- l’intermedio della prima man- colari, con neve durissima e dese Myhrer non sorprende reuther (Ger) 1’50’’00; 11) De- giati, abbiamo ancora le vecchie che, ma anche stavolta, come temperature polari, ma questo più (i Mondiali, tra l’altro, sa- ville (Ita) 1’50’’96. Coppa del 2 tute senza un logo. Avevo trovato alle Olimpiadi, è caduto prima avvio azzurro fa comunque ranno a casa sua), a stupire so- mondo:1) Svindal (Nor) 235; 2) SUCCESSI IN COPPA uno sponsor, una casa automo- di concludere. A Lake Louise ben sperare. Tra due settimane no gli altri componenti del po- Cuche (Svi) 204; 3) Fill (Ita) 184. Armin Zoeggeler nello bilistica. La trattativa era pratica- nessuna delle sorelle Fanchini (neve permettendo) sono in dio, il canadese Janyk e il tede- Calendario: domenica, super- slittino ed Enrico mente conclusa, poi al momento è riuscita a inserirsi tra le prime programma le gare italiane di sco Neureuther. Frutto, il pri- combinata (superG e slalom) a Fabris nel pattinaggio di firmare hanno cominciato a nel superG. Ma il bilancio resta Coppa del mondo, quattro mo, della programmazione per Reiteralm (Aut). di velocità, campioni tentennare. Risultato: in Coppa comunque positivo. Dopo il giorni tra la Val Gardena e l’Al- i Giochi di Vancouver 2010, SuperG donne a Lake Loui- olimpici in carica, del mondo sono tornato a vince- terzo posto di Rocca in Lappo- ta Badia nei quali Rocca, Blar- mentre il secondo è un figlio se: 1) Goetschl (Aut) 1'20"86; 2) hanno già vinto due re, ma gli sponsor si sono nasco- nia, si torna da Canada e Stati done, Fill e Simoncelli sono at- d’arte, discendente di Chri- Kildow (Usa) 1'21"73; 3. Van- prove nelle rispettive sti. Eppure non chiedevo uno Uniti con la vittoria di Blardone tesi davanti al pubblico di casa. stian, rivale di Thoeni e Gros, e derbeek (Can) 1'21"77; 15) Coppe del mondo sproposito, non può essere una in gigante, il terzo in discesa e la A Beaver Creek Rocca non ha della pluricampionessa olim- N.Fanchini (Ita) 1'22"52. Cop- 2006/2007 questione di soldi. E nemmeno di leadership provvisoria in Cop- saputo rispondere alla vittoria pica Rosi Mittermaier. In Ca- pa del mondo: 1) Hosp (Aus) credibilità, perché con queste ul- pa del mondo di Peter Fill (ora di Blardone: «Si corre sempre al nada ha vinto un’altra irriduci- 291; 2) Kildow (Usa) 275; 3) be piaciuto andare a cena con lei. time vittorie ho dimostrato di terzo), e tra le donne con il ter- limite. Oggi è toccata a me. Le bile del podio, l’austriaca Goet- Schild (Aut) 237. Calendario: Sono diventato commendatore. non aver dormito in estate. Io so- zo posto di Nadia Fanchini a gare sono fatte così. L'impor- schl (39 successi in Coppa), 16-17 dicembre, discesa e su- Il mio sito s’è riempito di email di no ottimista, credo che risolvere- Lake Louise. Segnali di risve- tante è che, sin che sono rima- mentre le italiane hanno delu- perG a Val d’Isere (Fra). tifosi e, soprattutto, tifose. Sono mo i problemi con quello che po- sto in gara, ho avuto sensazioni so: 14a Nadia Fanchini, ritirata diventato popolare, forse per la trebbe essere il mio sponsor. Ma, molto positive, andavo proprio Lucia Recchia per un salto di mia sincerità. Presto comincerò onestamente, credevo che dopo bene». Il cronometro lo dimo- porta. Ora la Coppa del mondo il corso per passare da ausiliario le Olimpiadi sarebbe stato tutto stra, ma è bastato un dossetto a torna in Europa con qualche ti- ad agente scelto, e non finirò mai più facile. La verità è che il calcio mandarlo fuori pista: un desti- more: le temperature elevate di ringraziare la polizia. Mi han- dopo il Mondiale ci ha rubato tut- no inviato ad un forum di econo- te le attenzioni». 60 LA REPUBBLICA SPORT LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006

albo d’oro VOLLEY RAGGIUNTA LA SPAGNA Mondiali, Polonia ko in finale MOSCA — Con questa vittoria la Russia sale a quota due nell’albo d’oro, raggiungendo così la Spagna. Sono Brasile campione dodici i paesi a figurare nell’albo d’oro del tradizionale torneo di tennis per nazioni: in testa alla classifica di successi restano l’Italia è quinta gli Stati Uniti con trentuno trionfi, seguiti dall’Australia con ventotto. Nove volte per Gran Bretagna e Francia; sette Svezia; tre Papi dice addio Germania; due Spagna e Russia e, infine, uno per Italia, Cecoslovacchia, Sudafrica TOKYO — Dominio brasiliano e Croazia, vincitrice dell’edizione 2005. sul mondo: battendo la Polonia 3-0 in 1h15’ (25-12, 25-22, 25- 17), Giba (eletto miglior gioca- LA FESTA tore del torneo) e compagni A consegnare hanno confermato il titolo di la famosa quattro anni fa. Eccellente rea- coppa dalla zione dell’Italia, che dopo il 3-0 forma di alla Russia sabato, ha sconfitto un’insalatiera ieri la Francia con lo stesso pun- è stato Boris teggio, confermando la posizio- Eltsin (nella ne del 2002. Tra gli azzurri, 15 foto), ex punti di Fei e Cisolla e 11 di Se- presidente menzato nella gara di chiusura russo. del torneo. «Un buon mondiale, A destra, Safin nel quale ab- portato biamo sbaglia- in trionfo to solo la gara contro il Brasi- le, il che ci ha Nella finale di Mosca, Argentina ko 3-2. Nalbandian supera Davydenko ed illude Maradona in tribuna. Poi Marat chiude in 4 set impedito di en- trare nelle fina- li» ricorda il ct Montali. Per la pallavolo ita- liano il bilancio è di un quarto posto tra le Samuele Papi Show di Safin, Davis alla Russia donne e il quinto degli uomini. «Ci aspet- tavamo di meglio ma il nostro volley non è un disastro» com- Decisiva la vittoria su Acasuso: Eltsin consegna la coppa menta il presidente federale Magri. Ma il futuro è ricco di im- pegni: trovare un nuovo ct per le donne e nuovi programmi per PAOLO ROSSI partenza e mai fatti entrare in metto di essere entrato in cam- cordano per le sue gesta al Foro sregolatezza, s’è distratto nel gli uomini in prospettiva Pechi- partita. «Pensavo fosse tutto fat- po stressato». Al povero Safin Italico agli Internazionali, gli ha secondo set, consentendo al- no 2008. Samuele Papi, ancone- L’UOMO che decide tutto, nel to, la missione compiuta» dirà sono così venuti in mente un po’ cambiato l’avversario: non l’argentino di pareggiare i conti. tano, 33 anni, 339 partite in az- bene e nel male, è ancora una poi Safin. «Ero convinto che di pensieri brutti, «tipo il fatto Chela, psicologicamente de- Nel terzo però Safin reagisce, ot- zurro, mondiale ’94 e ’98, tre vol- volta Marat Safin. La Russia vin- Davydenko avrebbe superato che a Mosca non avevamo mai presso dal ko della prima gior- tiene immediatamente un te sul podio olimpico, ha an- ce la Coppa Davis 2006, la pove- Nalbandian». Invece, mentre il vinto la Davis», una negatività nata, ma Jose Acasuso, fresco di break e quindi il set, ancora con nunciato l’addio alla nazionale. ra Argentina dovrà ripassare, talentuoso russo pensava già a aumentata da altri fattori fisici: energie e senza nulla da perde- un 6-3. La quarta frazione è sta- Italia -Francia 3-0 (25-19, 25- per entrare nell’albo d’oro della come festeggiare, l’argentino di «Avevo un po’ male al tallone ed re. ta la più combattuta: Acasuso ha 17, 30-28). Classifica finale: 1) ‘Insalatiera’. Si diceva di Marat passaporto italiano («per evita- al ginocchio». Insomma, tutto Spinto dagli undicimila dello stretto i denti, reso più profondi Brasile; 2) Polonia; 3) Bulgaria; Safin, indubbiamente il prota- re le code ai controlli aeropor- sembrava congiurare contro il Stadio olimpico, e profittando i suoi colpi, Safin si è tolto d’im- 4) Serbia; 5) Italia; 6) Francia; 7) gonista dei tre giorni moscoviti. tuali») rovinava i piani russi im- gigante (193 cm) di casa (è nato anche della timidezza iniziale di paccio con il servizio. Tie-break, Russia; 8) Giappone. Innanzitutto perché ha anche ponendosi in quattro set: 6-2, 6- proprio a Mosca, anche se poi Acasuso, Safin ha incassato il un primo match point annulla- indovinato il pronostico: «Vin- 2, 4-6, 6-4. per esplodere s’è trasferito in primo set (6-3), pensando forse to da Acasuso, poi un suo rove- ciamo noi 3-2» aveva detto gio- Il pari ha stravolto gli umori. Spagna): perfino l’altro ct, quel- che si sarebbe trattata di una scio in rete dà il via alla grande vedì. E poi perché ha contribui- «Appena ho saputo del 2-2 mi l’Alberto Mancini che tanti ita- passeggiata. Così, conferman- festa, con Eltsin gran cerimo- to in modo determinante. Male, sono innervosito. Molto. Am- liani (in particolare i romani) ri- do una volta di più il suo genio- niere e l’Argentina in lacrime. venerdì, perdendo da David Nalbandian e litigando con il suo ct, Tarpischev, ritenuto col- pevole della scelta della superfi- BASKET cie, «pessima per me, per i miei WALTER FUOCHI gia pure dal co.co.co Bennerman, movimenti». Sembrava, per 9 punti con 3 triple, nella serata in RALLY Mosca, ancora una volta strega- CONVINTA che il suo trono non I toscani cadono a Biella, Bologna domina l’Aj. Roma ok cui tutta la Virtus vede il canestro ta la Coppa Davis. Mai i russi traballasse più, seduta su un co- enorme: 13/27 dall’arco, ed è più In Gran Bretagna erano riusciti a vincerla nella ca- modo +7 a 3’ dalla fine, Siena ha i che mezza partita. Milano ne gio- s’impone Groenholm pitale (l’unico trionfo, del 2002, capogiri a Biella e perde partita e La Virtus piega Milano ca una invece docile e distratta, fu a Parigi contro la Francia con primato solitario: Roller la sor- mai andando dietro a Green (16), CARDIFF — Il finlandese Marcus show di Safin). Però aveva poi ri- passa, da tre, a 18’’ e sull’ultimo che almeno ci mette furore. Do- Groenholm ha vinto il Rally di Gran messo le cose a posto il fresco pallone l’Angelico fa il capolavo- mina a rimbalzo (33 a 21), ma non Bretagna, sedicesima e ultima sposo Davydenko, superando ro difensivo che ormai, contro la e riprende Siena in testa le serve, perché su Blair (15), la prova del Campionato del Mondo. l’altro singolarista sudamerica- Mps, non è più un optional. Isola Virtus chiude bene, spedendolo Il Mondiale era già stato vinto dal no, Juan Ignacio Chela, normal- McIntyre, l’uomo dei gol-partita, pure cinicamente in lunetta: 3/10 francese Loeb con 112 punti, mente più a suo agio sulla terra che stavolta non la tocca mai. il suo calvario. Gallinari si ferma a Groenholm gli è arrivato ad un so- battuta che sul cemento. Sull’1- Spara Forte, invece. Palo. risultati 2 e non la vede mai. lo punto. 1 le quotazioni dei padroni di A sera, dunque, quando vanno La parità dura un sospiro. Par- RUGBY — Posticipo del Super 10 casa ritornavano alte, ed a nulla in campo a Casalecchio nel posti- DECIMA DI ANDATA te sparato Davison, che ha 16 di rugby: Viadana-Calvisano 21- serviva - per l’Argentina - avere cipo, Virtus e Olimpia, le vecchie Varese-Udine 76-63 punti dopo 12’, coi suoi a 25-10 (e 14. Venerdì: Capitolina-Rovigo sugli spalti un super tifoso entu- dame dei 40 scudetti, non spareg- (sabato); C. d'Orlando- i 10 in 12’ dell’Aj sono polvere). (ore 14.30). siasta e gioioso quale Diego Ma- giano per il secondo posto, ma Napoli 66-63; Treviso- Poi Bologna gioca un secondo ATLETICA — L’etiope Haile Ge- radona. In casa Russia, infatti, le per salire fino al primo. E ci riesce Avellino 92-70; Biella- quarto di irreale precisione bali- breselassie ha vinto la maratona di discussioni continuavano ed al- Bologna, che da dieci anni man- Siena 74-72; R. Emilia- stica, chiudendolo sul +13 (45- Fukuoka in 2h06.52. la fine un Safin piuttosto teso da a casa Milano senza spesa: le Montegranaro 83-76; 32), e quando Milano rimonta a SALTO — A Lillehammer, nel sal- pretendeva di essere schierato sta sempre davanti, l’azzera subi- Teramo-Livorno 99-70; fine terzo quarto (52-56), neppu- to di sci dal trampolino, la 3a pro- in doppio con Tursunov (una to con una difesa imperiosa e le Cantù-C. Bologna 93-90; re quel pit-stop le dà sorrisi: due va di Coppa del mondo è stata vin- semifinale insieme, come pal- schizza via, senza paura, quel Scafati-Roma 74-81 dts; triple di Blizzard sbloccano Bolo- ta dall’austriaco Schlierenzauer mares): il giovane Youznhy non paio di volte che l’Armani s’acco- V. Bologna-Milano 83-73. gna (62-52), che poi sale a +16 a 6’ (16 anni), campione annunciato poteva certo opporsi al carisma sta. I 25 punti di Davison sono la dalla fine. Di qui non segna più su della specialità nordica. di un doppio vincitore di Slam. massa d’urto che piega in avvio il Michelori in Virtus-Milano ieri CLASSIFICA azione, e solo coi liberi: però, con LIPPI ALLO IUSM - Marcello Lip- Avrebbe potuto essere un az- gruppo Djordjevic, incapace di Siena e V. Bologna 16; l’Armani a una sì e una no, basta e pi sarà presente oggi allo Iusm di zardo, una scelta boomerang trovargli un oppositore. Ne ag- ossia in avvio d’ogni frazione, fa Milano, Treviso 14; avanza. Roma, per partecipare al conve- per la Russia. Invece, nel match giunge 21 Blizzard, con 5 triple, sempre e solo falli. Detto che Be- Varese, C.Orlando 12; Intorno, scivola sempre più gno su “La preparazione del suc- che ha probabilmente deciso la seminandole nelle curve decisi- st, coi suoi 10 anni di bella Nba, Scafati, Montegranaro, Napoli, Roma si salva al supple- cesso sportivo. L’apporto dello finale, Safin/Tursunov hanno ve. Ne fa 14 anche Lang, benché sarebbe il leader (e che Di Bella, il Napoli, Biella, Roma 10; mentare a Scafati (graziata da staff nel miglioramento della pre- giocato la partita della vita: per- butti 8 liberi, e così la VidiVici può suo cambio, è fuori quattro mesi), C. Bologna, Teramo, due liberi falliti da Martinez al stazione e nella prevenzione del ri- fetti e concentrati, sbavature ri- fare a meno della regia di Best, Zare Markovski è davvero pronto Cantù 8; Udine, Avellino, 40’), mentre un altro overtime co- schio sanitario”. dotte al minimo. Calleri/Nal- che gioca 12’ in tutto, perché ogni per le nozze di Cana e tanti bei fia- R. Emilia 6; Livorno 0. sta caro alla Fortitudo, stesa a CORSA TRIS — Combinazione: bandian sono stati disarmati in volta che mette piede in campo, schi d’acqua, perché cava ener- Cantù dai 29 punti di Jordan. 3-5-2. Quota: 513,95 euro. LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 PROGRAMMI TV & RADIO LA REPUBBLICA 61

I film del giorno Stasera su Fox ultima puntata della serie culto. Domani su RaiDue il serial al femminile I programmi

IL COMANDANTE CHI VUOL ESSERE MILIONARIO COMICO, COLORE, ITALIA, 1964, DURATA 109’ “Lost” chiude tra mille misteri Torna il quiz condotto da Gerry Scotti nel preserale, una Regia di Paolo Heusch. Con Britt Ekland, Totò, Linda Si- nuova sfida con Carlo Conti. ni, Franco Fabrizi. Un generale deve ritirarsi in pensione Canale 5 — 18.50 ma si annoia. La moglie allora lo fa assumere in un’a- zienda ma è lei a pagare il suo stipendio e lui combina LIBERO solo guai a non finire. ma tornano le casalinghe disperate Insinna, Funari, Frassica, Michele Cucuzza, Carmen La 7 — 14.00 Russo, Luca Di Risio, Taricone, Tiberio Timperi, Rober- to Da Crema, Giucas Casella sono ospiti della nuova MISSILI IN GIARDINO ULTIMA puntata, con suspense, sta- che farà cose straordinarie per amo- edizione del programma condotto da Alessandro Siani. COMMEDIA, COLORE, USA, 1958, DURATA 107’ sera alle 21 su Fox (Sky) per la seconda re. Lynette Scavo (Felicity Huffman) RaiDue — 21.05 Regia di Leo McCarey. Con Jack Carson, Joan Collins, stagione di Lost e prima puntata su che, da casalinga alle prese con quat- Paul Newman, Tuesday Weld, Joanne Woodward. Nel- RaiDue, da domani, della seconda sta- tro bambini, è da poco tornata al suo CHI L’HA VISTO? la cittadina di Putnam monta la protesta dei cittadini gione di Desperate housewives. Le due ruolo di donna in carriera. Bree Van La storia di Michele Lentiani, abbandonato dalla madre, contro l’installazione di una base missilistica. Tra i più serie Buena Vista International Televi- De Kamp (Marcia Cross), la cui re- adottato e nuovamente abbandonato. Cerca ancora la impegnati c’è Grace il cui marito Harry, a sua insaputa, sion sono tra le più seguite degli ultimi cente vedovanza ha portato la deva- donna che lo ha messo al mondo. ha avuto l’incarico dall’esercito di curarne i dispositivi anni e hanno contribuito, con Grey’s stazione nella sua vita perfetta, e Ga- RaiTre — 21.00 più segreti. Anatomy e Dr House, a rilanciare il ge- brielle Solis, l’ex modella che ha tut- Retequattro — 16.25 nere della serie tv americana sulle reti to quello che ha sempre voluto, un LA GRANDE STORIA MAGAZINE italiane. marito ricco, una bellissima casa e Seconda e ultima parte di “Matrimoni”: immagini delle QUELLO CHE LE DONNE VOGLIONO Stasera, nel finale di stagione di Lost ora un bambino in arrivo (il suo pro- nozze di Marilyn Monroe e Arthur Miller, Grace Kelly col COMMEDIA, COLORE, USA, 2000, DURATA 126’ scopriremo la ragione della caduta del blema è scoprire chi sia il padre), la principe Ranieri di Monaco, John Kennedy e Jacqueli- Regia di Nancy Meyers. Con Mel Gibson, Marisa Tomei, volo 815 della Oceanic. La serie è stata pluridivorziata Eddie Britt (Nicolet- ne; Lady Diana Spencer e Carlo d’Inghilterra. Helen Hunt, Alan Alda. In seguito ad un incidente, un girata interamente alle Hawaii e ha te Sheridan) le cui romantiche con- RaiTre — 23.40 pubblicitario maschilista acquista l’incredibile facoltà di vinto ben 6 Emmy Award, tra cui quel- “Desperate housewives” quiste hanno confuso tutti. Infine la leggere nella mente delle donne. All’inizio pensa di uti- li per la miglior regia, musica ed effetti nuova arrivata Betty Applewhite (Al- ALTROVE lizzare il nuovo potere a suo favore ma con il passare del speciali, e un Golden Globe come mi- fre Woodard) e il figlio adolescente Nella Casa Circondariale di Velletri, Maurizio Costanzo tempo comincia ad entrare nella psicologia femminile e glior serie drammatica. Gli ultimi due episodi del- Matthew (Mehcad Brooks), che misteriosamente intervista il ministro di Grazia e Giustizia Clemente Ma- a capire cosa realmente vogliono le donne. la seconda stagione in USA sul network Abc hanno arrivano nel quartiere, nel cuore della notte. stella, Diletta Gassman e Alex Britti. Canale 5 — 21.00 toccato picchi di 20 milioni di spettatori. In attesa Poi, ci sono gli uomini: Mike Delfino (James Den- Italia 1 — 23.30 dei nuovi episodi, i fan potranno rivedere la secon- ton) un idraulico vedovo che ha conquistato il cuo- IL PIANETA DELLE SCIMMIE da stagione di Lost su RaiDue a marzo. re di Susan; l’adorabile marito di Lynette, Tom B. LIVE FANTASCIENZA, COLORE, USA, 2001, DURATA 119’ Wisteria Lane, un anno dopo. Le disperate casa- (Doug Savant) che si è volontariamente trasforma- Gaia Bermani Amaral e Alvin presentano un inedito Regia di Tim Burton. Con Mark Wahlberg, Tim Roth, He- linghe americane del serial evento televisivo della to in “mammo”, permettendo così alla moglie di ri- duetto tra Nelly Furtado e Zero Assoluto. lena Bonham Carter. Anno 2029: l’astronauta Leo Da- passata stagione tornano da domani su RaiDue. La prendere la propria carriera lavorativa. C’è la dolce All Music — 21.00 vidson precipita su un pianeta sconosciuto popolato da prima serie prendeva le mosse da Mary Alice Young metà di Gabrielle, Carlos (Ricardo Antonio Chavi- scimmie che hanno reso schiavi gli uomini. Con l’aiuto (Brenda Strong), che un giorno nella sua casa per- ra), attualmente in prigione, che ha da poco sco- PORTA A PORTA dello scimpanzè Ari e di un gruppo di umani ribelli, Leo fetta mise fine alla sua vita. Ora accompagna gli perto il tradimento della moglie con John (Jesse Dopo la manifestazione a confronto Enrico Boselli, Roc- prepara l’attacco all’esercito dei Gorilla condotto dal spettatori commentando gli eventi dall’aldilà. Nel- Metcalfe), il giardiniere. E il marito vedovo di Mary co Buttiglione, Pierluigi Castegnetti, Oliviero Diliberto, Generale Thade e dal guerriero Attar. la piccola cerchia di amiche di Mary Alice c’è Susan Alice, Paul (Marc Moses) che sta scappando dai Roberto Maroni, Andrea Ronchi e Schifani. Italia 1 — 21.05 Mayer (Teri Hatcher) la divorziata e mamma single fantasmi del passato. RaiUno — 23.05

RAI 1 RAI 2 RAI 3 CANALE 5 ITALIA 1 RETE 4 LASETTE ALL MUSIC

6.00 Settegiorni Parlamento 6.25 Viaggi e Viaggi “Cetacei” 6.00 Rai News 24 6.00 Tg5 Prima pagina 6.43 Tre minuti con Media 6.00 Media Shopping 6.00 Tg La7 12.55 All News 6.30 Tg1 6.40 Tg2 Medicina 33 8.05 La storia siamo noi 7.55 Traffico Shopping 6.10 Tre minuti con Media Meteo 13.00 Modeland 6.45 Unomattina. All’interno: 6.55 Quasi le sette 9.05 ApriRai 7.57 Meteo5 6.50 Cartoni animati Shopping Oroscopo 13.30 The Club on the Road (r) Borsa e monete Che tempo fa; 7.00- 7.00 Random 9.15 Cominciamo bene - Prima 7.58 8.45 Tre minuti con Media 6.15 Tg4 - Rassegna stampa Traffico 14.00 Community. Ospite: Jax 8.00-9.00 Tg1; 7.30 Tg1 9.30 Sorgente di vita 9.50 Cominciamo bene 8.00 Tg5 Mattina Shopping Secondo voi Omnibus 15.30 Classifica ufficiale di... Secondo voi 6.25 7.00 L.I.S.; Tg1 Turbo; I Tg 10.00 Tg2. All’interno: Tg2 12.00 Tg3/Rai Sport Notizie/ 8.45 8.50 Una bionda per papà - Peste e corna e gocce di Punto Tg Luca Sofri 8.50 Finalmente soli “Nonna 6.35 9.15 della Storia; 9.30 Tg1 Motori; Tg2 Medicina 33; Meteo3 Sitcom storia 9.20 2’ Un libro - cultura e ap- 16.30 Rotazione musicale Flash Tg2 Nonosolosoldi Tg3 Shukran in love” Settimo cielo - Tf All News 12.25 Tv movie: 9.25 6.40 Media Shopping profondimento 16.55 Tg Parlamento Piazza Grande Le storie - Con C. Augias 9.33 La corsaz di Tre minuti con Media Rotazione musicale 10.35 11.00 12.40 Virginia - Di P. Markle. 11.15 6.50 Quincy - Tf 9.30 I cacciatori dei tesori 17.00 10.40 Dieci minuti di... pro- 13.00 Tg2 Giorno 13.10 Agenzia Rockford - Tf Con G. Byrne e J. Whalley Shopping Charlie’s Angels - Tf perduti - Documentario 18.00 The Club 7.50 Inbox grammi dell’accesso 13.30 Tg2 Costume e società 14.00 Tg Regione / Tg Regione 11.25 Un detective in corsia - Tf 11.20 Relic Hunter - Tf Vivere meglio The practice “Non sono 18.30 Appuntamento al cine- Tg2 Salute Meteo Secondo voi 8.40 10.25 All News 10.50 13.50 12.25 Vivere 12.15 La strada per Avonlea colpevole” - Tf 18.55 ma L’Italia sul Due. Condu- Tg3 / Meteo 3 Studio Aperto 9.50 Inbox 14.00 14.20 13.00 Tg5 12.25 Febbre d’amore - Soap Matlock “La sfida” - Tf 19.00 Occhio alla spesa. All’in- cono M. Leofreddi e M. TGR Leonardo Meteo5 Meteo 10.50 11.30 19.30 All Music Show 11.00 14.50 13.29 12.59 Vie d’Italia notizie sul Tg La7 terno 11.25 Che tempo Infante 15.00 TGR Neapolis Secondo voi 13.00 Studio Sport 11.28 12.30 20.00 Rotazione musicale 13.30 traffico Il tocco di un angelo fa; 11.30 Tg1 15.50 Squadra speciale Cobra 15.10 Trebisonda. All’interno: 13.40 Beautiful 13.40 Cartoni animati 13.00 21.00 Bi. Live - Nelly Furtado. Tg4 “Amazing Grace” - Tf 12.00 La prova del cuoco 11 - Tf Doc. Se io fossi un ani- 14.10 Tutto questo è soap 14.30 I Simpson - Sitcom 11.30 Ospiti speciali: Zero As- 13.30 Telegiornale 16.40 Invincibili angeli- Tf male; Cartoni; 15.45 14.15 Centovetrine 15.00 Paso adelante - Tf 11.40 Forum 14.00 Film (ITA, 1963): Il co- soluto 14.00 Tg1 Economia 17.30 Power Ranger SPD - Tf Geni per caso - Tf; 16.15 14.45 Uomini e donne - Condu- 15.55 Sleepover Club -Tf 13.30 Tg4. All’interno: Meteo mandante - Di Paolo 22.30 Concentrato di All Music ce Maria De Filippi 14.10 Sottocasa - Teleroman- 17.50 Cartoni Gt ragazzi; 16.25 Papà 16.20 Cartoni animati 14.00 Balko - Tf Heusch. Con Totò, Fran- Show zo Tg2 Flash L.I.S. Castoro; 16.35 La Mele- 16.04 Tre minuti con Media Ned-Scuola di sopravvi- 15.00 Sai X ché? co Fabrizi, Andreina Pa- Modeland (r) 18.05 Shopping 18.00 23.00 15.00 Festa italiana - Storie 18.10 Rai Tg Sport visione venza - Tf 16.00 Sentieri - Soap gnani 23.30 Rapture. Servizio su Red 16.10 Buon pomeriggio - Con Film: Atlantide - Storie di uo- Bull Bc One 15.50 Festa italiana 18.30 Tg2 / Meteo2 17.00 Cose dell’altro Geo Maurizio Costanzo 18.30 Studio Aperto 16.25 Missili in giardi- 16.00 La vita in diretta. All’in- Andata e ritorno - Docu- Geo & Geo. All’interno: Meteo - Di L. McCarey. Con P. mini e di mondi 16.15 18.50 17.40 17.00 Tg5 Minuti 18.58 no terno: 16.50 Tg Parla- Fiction 18.15 Meteo 3 17.05 Buon pomeriggio (2a p.) 19.00 Tre minuti con Media Newman, J. Woodward, 18.00 Jag - Avvocati in divisa mento; 17.00 Tg1; 19.00 Law & Order - I due volti 19.00 Tg3 17.40 Amici Shopping J. Collins, J. Carson “Pista siberiana” - Tf MTV 17.10 Che tempo fa della giustizia - Tf 19.30 Tg Regione / Tg Regione 18.15 Tempesta d’amore 19.05 Tutto in famiglia - Sitcom 18.55 Tg4. All’interno: Meteo4 19.00 Jarod - Il camaleonte “A 18.50 L’Eredità - con C. Conti 19.50 Warner Show - Cartoni Meteo 18.50 Chi vuol essere miliona- 20.00 Love Bugs 2 - Sitcom 19.35 Sipario del Tg4 un passo dalla verità” - 17.05 Mtv Playground 20.00 Telegiornale 20.10 Tom & Jerry - Cartoni 20.00 Rai Tg Sport rio - Con G. Scotti 20.10 Everwood - Tf 20.10 Walker Texas Ranger - Tf Tf 18.00 Flash Mtv Our Noise 20.30 Affari tuoi - con F. Insinna 20.30 Tg2 20.30 20.10 Blob 20.00 Tg5 21.05 Film: Il pianeta delle 21.00 Bones “Testimone dal 20.00 Tg La7 18.05 21.00 La contessa di Castiglio- 20.55 Tg2 10 minuti 20.30 Un posto al sole 20.30 Meteo5 scimmie - Di T. Burton. passato” / “L’attentato” Otto e mezzo - Conduco- 19.00 Flash Striscia la notizia - Con E. 20.30 ne. Con F. Dellera, S. Ru- 21.05 Libero - Show 21.00 Chi l’ha visto? 20.31 Con T. Roth, H. Bonham - Tf no G. Ferrara e R. Arme- 19.05 All Access: 20 Cutest Ce- Greggio e M. Hunziker lebrity Babes bini - Miniserie 22.45 Libero scorie 23.05 Tg3 Carter, M. Wahlbreg Tempi moderni - T-Show ni 21.00 Film: What women 23.00 Flash 23.00 Tg1 23.15 Tg2 23.10 Tg Regione 23.30 Altrove - Conduce M. Co- L’Antipatico - Conduce Crozza Italia - Conduce 20.00 Porta a Porta Voyager, ai confini della Tg3 Primo Piano want - Quello che le stanzo 0.50 21.00 20.05 Ranma 1/2 (r) 23.05 23.25 23.20 - Di N. Maurizio Belpietro Maurizio Crozza 0.40 Tg1 Notte conoscenza 23.40 La grande storia Magazi- donne vogliono 1.00 Studio Sport 20.30 Lolle (r) Meyers. Con M. Gibson, H. 1.05 Tg4 Rassegna Stampa 23.15 Le partite non finiscono Mtv Live Nirvana “Live! 1.05 Tg1 Turbo 1.10 Tg Parlamento ne Hunt, B. Midler, M. Tomei 1.25 Tre minuti con Media 21.00 Che tempo fa Protestantesimo Tg3 Shopping 1.30 Pianeta mare - Conduce mai - Conduce Darwin Tonight! Sold Out!” 1.20 0.30 0.20 Missing - Tf Tessa Gelisio Pastorin 1.15 Appunt. al cinema 1.50 Meteo2 Tg3 Night News 1.30 Studio aperto - La gior- 22.00 Videography Nirvana 1.20 Tg5 Notte Tv Moda - Con J. Squillo Tg La7 1.20 Sottovoce 1.55 App.to al cinema Meteo 3 Meteo5 nata 2.10 1.15 22.30 Flash 1.49 Film: 25a ora - Il cinema 1.50 Passione precaria - Rub. 2.20 Eros Salute. “La miopia, 0.40 Appunt. al cinema Striscia la notizia (r) 1.40 Secondo voi 2.50 Alì Babà e i qua- 1.40 22.35 Mtv Live: Negrita verso 1.50 - Di A. Lu- espanso 2.20 Film Tv - Il Maresciallo una patologia?” 0.50 Fuori orario. Cose mai 2.20 Tre minuti con Media 1.55 Tre minuti con Media ranta ladroni Sud Rocca: “Una more an- 2.35 Vento di Ponente viste. “Nero su nero”. Shopping Shopping bin, con M. Montez e J. Hall 3.05 L’intervista (r) 23.00 Negrita verso Sud: Il film nunciata 3.30 Rainotte Cultura Arte All’interno: 2.23 Amici 2.00 Shopping by night 4.30 Vivere meglio - Conduce 3.35 Otto e mezzo (r) documentario 4.00 Cuore e batticuore - Tf 3.35 La Rai di ieri 1.00 Con gli occhi dell’Occi- 2.58 Media Shopping 2.25 Lois & Clark - Tf F. Trecca 4.05 2’ Un libro (r) 23.30 Heavy: The Story of Me- 4.45 I macachi dello Sri Lanka 4.05 Gli occhi dell’anima dente - Miniserie 3.10 Tg5 3.50 Talk Radio - Show 5.10 Peste e corna e gocce di 4.10 Star Trek Voyager “Eroi e tal 5.05 Che tempo fa (r) 4.10 I nostri probemi 2.15 Speciale l’avvocato per 3.40 Meteo5 3.55 Film: La più bella del storia demoni” - Tf 0.30 The Fabulous Life of Mo- 5.10 Homo Ridens 4.15 NET.T.UN.O voi 3.41 Agli ordini papà - Sitcom reame - Di C. Ferrario 5.15 La forza del desiderio 5.10 CNN News tley Crue 62 LA REPUBBLICA PROGRAMMI TV & RADIO LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006

I sport I da vedere I cinema / mattina I intrattenimento 17.45 Eurogoals Eurosport 10:00 I compagni - di M. Monicelli Studio Universal 21.00 Cortesie per gli ospiti Discovery Real Time 18.00 Inter - Siena 2006/07 100% Inter Replica, Sintesi Sky Sky Cinema Classics 12:00 Seduzione mortale - di O. Preminger 21.00 La vera storia di Hollywood/E! True Hollywood Story Sport 1 10:05 Il vento del perdono - di L. Hallström RaiSat Cinema E! Entertainment 18.30 Calcio: Middlesbrough - Manchester United Premier Sky Cinema 3 12:05 L'invidia del mio migliore amico - di B. Levinson 21.00 Lost Fox League Replica, Sintesi Sky Sport 3 10:15 Ladyhawke - di R. Donner Sky Cinema 1 21.00 Jag - Avvocati in divisa Fox Crime 18.30 Calcio: Gooooal! Eurosport Sky Cinema 16:9 12:05 Billy Bathgate - A scuola di gangster - di R. Benton 21.00 Cold Case - Delitti irrisolti Fox Life 18.45 Watts Eurosport 10:35 L'australiano - di J. Skolimowski Sky Cinema 3 21.00 Matrioshki FX 19.00 Numeri Serie A Sky Sport 1 RaiSat Cinema 12:15 Gli invasati - di R. Wise 21.00 Charlie Jade Jimmy 19.15 Biliardo: Pot Black Invitational Replica Eurosport 10:40 Expect the Unexpected - di T. Yau Sky Cinema Classics 21.00 The War at Home Paramount Comedy 19.15 Winterpark Weekend Replica Eurosport 2 Sky Cinema Max 12:40 Nickname: Enigmista - di J. Wadlow 21.00 Indietro tutta RaiSat Premium 19.30 Sport Time Diretta Sky Sport 1 SPORT 11:35 Proibito amare - di M. Coolidge Sky Cinema Max 21.00 Cambio vita... torno in forma! Sky Vivo Wrestling: Ep. 24 WWE ECW Replica Sky Sport 2 CALCIO Sky Cinema Mania 12:50 Alla luce del sole - di R. Faenza Diario proibito di un collegio femminile Fantasy 19.30 Nel posticipo di stasera 21.25 Fuori Zona Sky Sport 1 11:40 Breakfast Club - di J. Hughes Sky Cinema 16:9 Love Inc. Paramount Comedy 19.45 si affrontano il Lecce del 21.25 19.45 Night News Diretta Eurosport 2 21.50 Lost Fox “boemo” Zeman contro il 20.00 Pallamano: Una partita Lega Spagnola Differita I cinema / pomeriggio 21.50 Jag - Avvocati in divisa Fox Crime Eurosport 2 Brescia guidato da Mario 21.50 Farscape Jimmy 20.25 Studio Sport USA Sky Sport 2 Somma. Diretta dell’incontro 14.00 Campus Confidential - di M. Mayron 16.00 L'avventura impossibile - di R. Walsh 21.50 Frasier Paramount Comedy 20.30 Ep. 5 Numeri Champions League Replica Sky Sport 3 alle ore 20.30 su Sky Sport 1 Sky Cinema 1 Sky Cinema Classics 21.55 Medium Fox Life 20.30 Motori: Indoor Supercross Replica Eurosport 2 14.00 L'Agnese va a morire - di G. Montaldo 16.15 Il tempo dei Gitani - di E. Kusturica 22.00 Chef per un giorno Discovery Real Time 20.40 Football americano: New Orleans Saints - San RaiSat Cinema Sky Cinema Mania 22.00 La Casa dei Carter E! Entertainment Francisco 49ers NFL Replica Sky Sport 2 14.10 Duma - di C. Ballard 16.15 Left Luggage - di J. Krabbé 22.00 Il meglio di barz FX 20.45 Calcio: Lecce - Brescia Serie B Diretta Sky Sport 1 Sky Cinema 3 RaiSat Cinema 22.00 Indietro tutta RaiSat Premium 21.00 Mondo Gol Sky Sport 3 14.10 Broken Flowers - di J. Jarmusch 16.30 Mr. Jones - di M. Figgis 22.00 Fear Factor Sky Vivo 21.00 Fight Club Eurosport Sky Cinema Mania Sky Cinema 3 22.30 La Casa dei Carter E! Entertainment 22.00 Poker: Ep. 20 2006 World Series of Poker Sky Sport 3 14.15 La ragazza di Nashville - di M. Apted 16.35 Calda emozione - di L. Mandoki 22.30 Quello che gli uomini non dicono FX 22.00 Poker: Masters Europei Replica Eurosport 2 Studio Universal Studio Universal 22.30 Frasier Paramount Comedy 22.40 Wrestling: WWE Raw Domestic Replica Sky Sport 2 14.30 La guerra di Mario - di A. Capuano 16.40 La fiera della vanità - di M. Nair 22.35 Ripley's Believe It or Not AXN Sky Cinema 16:9 Sky Cinema 16:9 22.45 Serie B postpartita Diretta Sky Sport 1 SPORT 22.45 24 Fox 22.45 Poker: World Heads Up Championship Sky Sport 3 14.30 Le Olimpiadi dei mariti - di G. Bianchi 16.55 36 Quai des Orfèvres - di O. Marchal 22.45 C.S.I. - Crime Scene Investigation Fox Crime BASKET Sky Cinema Classics Sky Cinema Max 23.00 Mondo Gol Replica Sky Sport 1 Prima delle tre gare del 22.45 Big Love Fox Life Destination Dakar Eurosport Specie mortale - di R. Donaldson Millions - di D. Boyle Star Trek: Enterprise Jimmy 23.00 campionato NBA che Sky Sport 14.30 17.20 22.45 Bollettino Sportivo Diretta Eurosport 2 Sky Cinema Max Sky Cinema 1 Emmanuelle, l'icona erotica Cult 23.00 2 trasmette in diretta. Si 23.00 Eurogoals Replica Eurosport 15.40 Last Shot - di J. Nathanson 17.50 Gli uomini, che mascalzoni! - di M. Camerini Mentre eri via Discovery Real Time 23.15 comincia alle 01,00 con il 23.00 23.15 Altri: World Series di Backgammon Eurosport 2 Sky Cinema 1 Sky Cinema Classics 23.00 Le ragazze di Playboy E! Entertainment match tra i Washington Wizards 23.30 Calcio: AEK Atene - Milan Champions League 23.00 Texas S.W.A.T. FX contro i Dallas Mavericks. Replica Sky Sport 3 I cinema / sera 23.00 Bar Stadio Paramount Comedy 00.00 Sport Time Diretta Sky Sport 1 23.00 Storie maledette RaiSat Premium 00.00 Bocce: Scottish International Open Eurosport 18.00 Napoli si ribella - di M. Tarantini Sky Cinema 1 23.00 Project Runway - Taglia, cuci... sfila! Sky Vivo RaiSat Cinema 21.00 Green Card - Matrimonio di convenienza - di P. Weir I 18.25 Il professore matto - di T. Shadyac Sky Cinema 3 I ragazzi Studio Universal 21.00 Lola corre - di T. Tykwer documentari 19.25 The Sleepover Club Disney Channel 18.55 La diva Julia - Being Julia - di I. Szabó Sky Cinema Mania 20.00 Cani gatti & Co. Alice 19.25 Little Einsteins Playhouse Disney Sky Cinema Mania 21.00 Gli ammutinati del Bounty - di L. Milestone 20.00 Macchine gigantesche Discovery Channel Sky Cinema Classics 19.30 I Kids' Choice Awards - Il premio dei ragazzi - Orange 18.55 The Village - di M. Shyamalan 20.00 L'Universo Discovery Science Sky Cinema Max Carpet Nickelodeon 21.00 Blessed - di S. Fellows 20.00 Ristorante in gioco Discovery Travel Sky Cinema Max 19.30 Tre fantastiche tredicenni RaiSat Smash 19.00 Sky High - Scuola di superpoteri - di M. Mitchell 20.00 On the Road - Austria Nuvolari CINEMA Sky Cinema 3 19.30 House of Mouse - Il Topoclub Toon Disney 21.00 Torna a casa, Lassie! - di F. Mac Leod Wilcox 20.00 Le cucine d'Italia RaiSat Gambero Rosso NATURA AVVERSA Camping - di F. Zeffirelli Studio Universal 19.35 New Scooby Doo MYsteries Show Boomerang 19.00 20.00 Tecnostorie The History Channel Alle 22.50 su Studio Universal è Sky Cinema Classics Febbre a 90° - di D. Evans 19.40 Le avventure di Billy & Mandy Cartoon Network 21.00 20.15 Case & Stili Alice previsto il film di Wolfgang Una vita al limite - di R. Mulcahy RaiSat Cinema 19.40 Tartarughe Ninja alla riscossa Jetix 19.05 20.15 I protagonisti del vino RaiSat Gambero Rosso Petersen “La tempesta perfetta”. Sky Cinema 1 Bastardo dentro - di P. Alessandrin 19.50 Zack e Cody al Grand Hotel Disney Channel 21.30 20.30 Gran Bretagna selvaggia A1 E’ la storia vera di un gruppo di Blade: Trinity - di D. Goyer Sky Cinema 16:9 19.50 Il circo di Jo-Jo Playhouse Disney 19.20 20.30 Fly & Drive Marcopolo pescatori dell'Atlantico colpiti Sky Cinema 16:9 L'uomo in più - di P. Sorrentino 20.00 Duck Dodgers Boomerang 22.30 20.30 Autostoriche Nuvolari dalla furia dell'uragano Grace The Legend of Zorro - di M. Campbell Sky Cinema Mania 20.00 I Kids' Choice Awards - Il premio dei ragazzi 21.00 20.30 What's Hot! What's Cool! RaiSat Gambero Rosso Nickelodeon 20.30 Delitti passati alla storia The History Channel 20.00 Tweeny Witches RaiSat Smash I cinema / notte 21.00 Gap A1 20.05 Mr. Bean Jetix 21.00 Il club delle cuoche Alice 20.10 Xiaolin Showdown Cartoon Network 22.45 Hush - di H. Kahn Sky Cinema Max 21.00 Top Machine Discovery Channel 20.10 La Casa di Topolino Playhouse Disney Sky Cinema Max 01.10 Maria Full of Grace - di J. Marston 21.00 Alla ricerca di pianeti alieni Discovery Science 20.15 Quelli dell'intervallo Disney Channel 22.50 La tempesta perfetta - di W. Petersen Sky Cinema 16:9 21.00 In giro per il mondo Discovery Travel 20.20 Galline alla riscossa Toon Disney Studio Universal 01.10 The Manchurian Candidate - di J. Demme 21.00 Laguna Blu Marcopolo 20.25 Braccio di Ferro Boomerang 23.10 Mi presenti i tuoi? - di J. Roach Sky Cinema 3 21.00 Automania Nuvolari 20.30 Le avventure di Bianca e Bernie Disney Channel Sky Cinema 16:9 01.10 Crocevia della morte - di J. Coen 21.00 Indovina chi viene a cena? RaiSat Gambero Rosso Navy Seals - Pagati per morire - di L. Teague Studio Universal 20.30 Due Fantagenitori Jetix CINEMA 23.10 21.00 Elisabetta: una vita da regina The History Channel 20.30 Cedric RaiSat Smash Sky Cinema 3 01.40 The Assassination - di N. Mueller 21.30 Fuga dalla città Alice SESSO, DROGA E... Closer - di M. Nichols Sky Cinema 1 20.30 Galline alla riscossa Toon Disney La storia di un gruppo di drag- 23.50 21.30 Siberia, la terra addormentata Marcopolo Sky Cinema 1 L'età inquieta - di B. Dumont 20.35 Gli amici immaginari di casa Foster Cartoon Network queen nella San Francisco anni 02.25 21.30 Controsterzo Nuvolari Cedric RaiSat Smash 00.00 Classe mista - di M. Laurenti RaiSat Cinema A cena con Simone Rugiati RaiSat Gambero Rosso 20.45 ’70 è raccontata in “The 21.30 I disastri di Re Artù Toon Disney RaiSat Cinema 02.30 Lo strano mondo di Daisy Clover - di R. Mulligan Alla ricerca del brivido A1 20.45 Cockettes”, il film-documentario 22.00 Ernesto Sparalesto Boomerang 00.10 A noi piace freddo...! - di S. Vanzina Sky Cinema Classics Asia - Le meraviglie create dall'uomo Discovery 20.55 di Bill Weber e Larry Brinkin in 22.00 20.55 Pucca Jetix Sky Cinema Classics 02.35 Provincia meccanica - di S. Mordini Channel programma alle ore 21 su Cult 21.00 Camp Lazlo Cartoon Network 00.25 Matrimoni e pregiudizi - di G. Chadha Sky Cinema Mania 22.00 Incidenti al microscopio Discovery Science 21.00 La canzone della buonanotte Playhouse Disney Sky Cinema Mania 02.40 The Village - di M. Shyamalan 22.00 Guida Smith: hotel per due Discovery Travel 21.00 Cocco Bill RaiSat Smash 00.40 Babysitter... Un thriller - di G. Ferland Sky Cinema Max 22.00 Tony and Giorgio RaiSat Gambero Rosso

radiodeejay radiocapital m2o Kataweb radiounorai radioduerai radiotrerai

News: 6.00 (titoli); 6.30-7.00-8.00 CAPITAL NEWS: ogni ora dalle 6 alle 21 4.00 Pure Seduction - notte allo stato pu- 8.00 Buongiorno Kataweb Gr: 7; 8; 9; 10; 11.00; 13.00; 15.00; Gr: 6.30; 7.30; 8.30; 10.30; 12.30; 13.30; Gr: 6.45; 8.45; 10.45; 13.45; 16.45; (titoli Tg)-9.00-10.00-18.00-19.00- FLASH NEWS: 6.30 - 7.30 e 8.30 (sport) ro - by Rangovich; 7.00 M to Go - risveglio 9.00 Motori: Italia su strada: consigli, no- 17.00; 18.00; 19.00; 21.00; 23.00; 1.00 15.30; 17.30; 19.30; 20.30; 21.30 18.45; 22.45 20.00 (titoli Tg)/YesterJay: 6; 7.04; CAPITAL SPORT: 15.30; 17.30; 19.30 muscolare - By Mazza & Martinelli e Gira- vità e servizi 8.29 Gr1 Sport; 8.40 Questione di soldi; 6.00 Il Cammello di Radio2; 7.00 Viva 6.00 Il Terzo Anello Musica; 7.00 Radio3 Borsa: Il punto sui mercati Habitat; Radio anch’io sport; 8.04; 9.04; 10.04; 11; 12; 13; 14; 15; METEO: 6.00; 7.00; 7.45; 9.00; 13.00; sole; 9.00 m2-all news; 9.03 Dual Core - 10.00 8.49 9.06 Radio 2; 7.53Gr Sport; 8.00Il Ruggito del Mondo; 7.15 Prima pagina; 9.00 Il Terzo 16; 17; 18.04; 19.04; 20.04 only ’90 - by A. Remondini; 11.00 m2-all 12.00 Cucina: La ricetta del giorno 10.08 Questione di Borsa; 10.35 Baobab coniglio; 10.00 Il Cammello: Radio2: on Anello Musica; 9.30 Il Terzo Anello. Ad al- 17.00; 19.00; 20.00 Libri: Incontri con gli autori News; 11.03 bip!-m2o simming - by C. 13.00 - Lunedì mattina; 11.46 Pronto salute; my mind; 11.30 Fabio e Fiamma; 12.10 ta voce. M. Paiato legge “Giro di vite”, di 6 sveglio-con Nicola Vitiello; Lex - Dubbi sulla pensione? Chie- Gr1-Come vanno gli affari; 6.00 7.00 Robiony; 13.00m2on line (800.800.626); 14.00 12.00 12.10 Nessuno è perfetto; 12.49 Gr Sport; Henry James; 10.00 Radio3 Mondo; Platinissima-con Platinette; Il Volo 6.00 Il Caffè di Radio Capital - Nicoletta Si- dilo all’esperto Gr Regione; La radio ne parla; 9.00 14.00 Zero DB - from trance to hard style 12.36 13.00 28 minuti; 13.42 Viva Radio2. Con 11.30 Radio3 Scienza; 12.00 I Concerti del mattino-con Fabio Volo; Deejay meone; 8.00 Per fortuna è lunedì - Bono- 17.00 Meteo: Che tempo fa domani Gr1 Sport; Radio1 Musica 10.00 - by Mazza & Martinelli; 15.00Out of Mind 13.24 13.33 Fiorello e Marco Baldini; 15.00 Il Cam- del mattino. Concerto Euroradio; 13.00 chiama Italia-con Linus e Nicola Savino; lis, Zucconi, Bergomi, Vecellio; 9.00 Isa- 18.00 Borsa: L’analisi della giornata Village; 14.00 Gr1 Scienze; 14.07 Con - mixa and selecta Provenzano Dj; 17.00 mello di Radio 2 - Gli Spostati; 16.30 Con- La Barcaccia; 14.00 Il Terzo Anello Musi- 12.00 Chiamate Roma Triuno Triuno-con radio - Isabella Eleodori & Andrea Lucatel- 19.00 Spazio salute: Risponde l’esperto parole mie; 14.50 News Generation; m2on line (800.800.626); 18.00 Il Cam- dor; 17.00 610 (sei uno zero). Con Lillo ca; 14.30 Il Terzo Anello. Napoli: dentro il il Trio Medusa; 13.00 Ciao Belli e Deejay lo; 12.00 Le Cicale - Doris Zaccone & Ila- 22.00 Netcafé: Giro della Rete in 24 ore 15.04 Ho perso il trend; 15.37 Il Comuni- mino di Gigi D’Agostino - by Gigi Dag; e Greg, Alex Braga; 18.00 Caterpillar; vulcano; 15.00 Fahrenheit. All’interno: Time presentano Sciambola!-con Al- ria Iacoboni; 14.00 Capital Records - Gigi Cattivo; 16.00 Gr1 Affari; 16.09 Baobab. 19.00 Real Trust - By R. Molinaro; 20.00 19.52 Gr2 Sport; 20.00 Alle 8 della sera 16.00 Storyville: “A. Pazienza”; 18.00 Il bertino, Deejay Angelo e Roberto Ferra- Ariemma;16.00 Benny ti presento Betty - L’Albero delle notizie; 18.30Gr1 Titoli Ra- ri; Tropical Pizza-con Nikki; Chemical Lab - Il laboratorio di m2o - by dioeuropa; L’Argonauta; Ra- “Federico II” di Alessandro Barbero; Terzo Anello. Voci da dentro; 19.00 Hol- 15.00 Betty Senatore & Benny; 18.00 Maryland 18.37 19.22 Pinocchio-con La Pina; Girasole, Amoroso, Remondini; 21.00Tri- dio1 Sport; Ascolta, si fa sera; 20.35 Dispenser; 21.00 Il Cammello di lywood Party; 19.50 Radio 3 Suite. All’in- 17.00 19.00 - Mary Cacciola; Music Club - Fabio 19.30 Vickipedia - con viC; B-side-con 20.00 be - la tribù di m2o - by Girasole, Amoro- Zapping; Zona Cesarini; Radio2 - Decanter con Federico Quaranta terno: 20.00 L’ultimo Mozart /20.30 Il 21.00 Arboit & Alex Britti; Area Protetta - 19.36 21.09 Alessio Bertallot; 22.30 Cordialmente- 21.00 so, Remondini; 22.00 Stardust - the best 23.05 Gr Parlamento; 23.09 Radio1 Eu- e l’inutile Tinto; 21.35 I Concerti di Radio2 Cartellone / 22.50 Rumori fuori scena; Sergio Mancinelli; Capital Groove con Linus e gli Elio e le storie tese; 24.00 23.00 house music from all the clubs in Europe - ropa;23.17Radio1 Musica; 23.27Demo; “Festival internazionale di Benicassim”; 23.30 Il Terzo Anello. Fuochi; 0.00 Il Ter- Chiamate Roma Triuno Triuno (r); 1.00 Master - Gegè Telesforo; 0.00 Navigator - musica e mixa P. Bolognesi; 00.00 Star- 23.45 Uomini e camion; 24.00 Il Giorna- 22.32 Il Cammello di Radio 2. Decanter; zo Anello. Battiti; 1.30 Il Terzo Anello. Ad Sciambola! (r); 3.00 Il Volo del mattino (r); Carlo Elli; 3.00 Capital Time Machine - La dust in Love - by M. Troiani; 1.00 In Da le della Mezzanotte; 0.33 Un altro giorno, 22.50 Viva Radio2; 0.00 La mezzanotte alta voce. T. Ragno legge “Il ritratto di Do- 4.00 Deejay chiama Italia (r) Macchina del Tempo House - by “the m2o house crew” 0.45 La notte di Radio1 di Radio2; 2.00 Radio2 remix rian Gray” di O. Wilde LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2006 TEMPO LA REPUBBLICA 63

OGGI IN ITALIA DOMANI IN ITALIA

AO BZ AO BZ AO BZ AO BZ TS MATTINA TS POMERIGGIO TS MATTINA TS POMERIGGIO MI VE MI VE MI VE MI VE TO BO TO BO TO BO TO BO GE FI GE FI GE FI GE FI AN AN AN AN PG PG PG PG

ROMA AQ ROMA AQ ROMA AQ ROMA AQ CB CB CB CB BA BA BA BA NA PZ NA PZ NA PZ NA PZ

CZ CZ CZ CZ

CA CA CA CA PA PA PA PA

Nubi in quasi tutte le regioni; precipitazioni sopratutto tra Tendenza a miglioramento e a schiarite al nord, a partire Cielo molto nuvoloso sulle regioni del settore meridionale Ancora molte nubi sulla Calabria tirrenica. Tendenza a alta Toscana e Levante Ligure, Venezie, Alto Adige e dal settore ovest. Ultime piogge sull’estremo nord est. tirrenico. Nebbie o nubi basse su valle padana, regioni peggioramento su Liguria, nord della Toscana; di sera Trentino, sulla Campania. Temperature: minime in lieve Deboli piogge isolate su Toscana, Lazio, Umbria, Campania. centrali di ponente. Temperature: minime in ulteriore peggiora anche in tutte le regioni settentrionali. rialzo. Venti: forte libeccio tra mar Ligure e alto Tirreno. Temperature: in aumento. Venti: moderati occidentali su aumento. Venti: moderati occidentali o da nord ovest sulle Temperature: in aumento. Venti: si dispongono da sud Sardegna, Tirreno, ancora libeccio sull’alto Tirreno. grandi isole, sul basso Tirreno. ovest sul mar Ligure e ad ovest di Corsica e Sardegna.

PROSSIMI GIORNI TEMPERATURE Elaborazione grafica: Centimetri.it - Previsioni e dati a cura del Centro Epson Meteo

Ieri Oggi Domani Ieri Oggi Domani Ieri Oggi Domani AO BZ DOPO TS Min Max Min Max Percep. UV Min Max UV Min Max Min Max Percep. UVMin Max UV Min Max Min Max Percep. UVMin Max UV DOMANI 7 19 10 19 10 18 9 13 11 15 12 17 1 19 3 18 4 18 MI VE Alghero 18 Firenze 13 Pescara 18 TO BO Ancona 4 13 7 14 13 7 17 Genova 11 15 12 16 14 10 14 Pisa 10 12 13 17 16 13 18 GE Aosta 3 10 4 8 5 2 10 Imperia 11 14 10 17 15 11 14 Potenza 6 14 9 13 11 11 14 FI AN Bari 4 13 7 18 18 10 17 L'Aquila -3 9 1 11 9 0 13 Reggio C. 12 18 13 21 21 14 21 PG AQ Bologna 4 10 7 12 9 4 11 Messina 11 19 11 20 20 13 21 Roma Fium. 6 16 9 19 18 7 20 ROMA Bolzano -3 4 4 10 9 -1 11 Milano 8 10 8 11 10 4 11 Roma Urbe 2 14 8 14 13 3 15 CB BA 7 15 5 17 7 17 6 18 8 19 8 20 4 9 5 10 3 11 NA Brindisi 16 Napoli 18 Torino 7 PZ Cagliari 9 19 7 21 20 9 22 Olbia 3 18 5 20 19 6 21 Trieste 10 12 12 16 15 11 17 CZ Campobasso 5 6 8 12 9 8 13 Palermo 12 21 13 18 17 14 18 Venezia 6 9 9 12 11 7 13 Catania 12 20 8 18 17 9 19 Perugia 1 3 4 6 3 5 9 Verona 5 9 7 12 12 5 12 CA PA MARE E VENTI OGGI ALMANACCO LEGENDA UV

Indice UV Precauzioni Mare Vento Mare Vento LUNA SOLE Forza Prov. Forza Prov. Mercoledì: piogge diffuse al Nord, specie sorge tramonta 1-2 Basso sul settore alpino, prealpino e in Liguria; (km/h) (km/h) Disco Età: 7.02 Bari 16.23 piogge anche sulla Toscana e in Sardegna. Anzio 12-19 SO Messina 6-11 NO 98% crescente in luce: 13 giorni Napoli Moderato La neve cadrà solo a quote piuttosto alte. Ancona 12-19 S Napoli 12-19 S 7.12 16.34 3-5 7.08 Palermo 16.45 Rinforzo dei venti meridionali e temperature Bari 6-11 SO Olbia 20-28 O ovunque al di sopra della norma. Giovedì SO SO 7.22 Roma 16.38 6-7 Alto Civitavecchia 20-28 Palermo 20-28 Bologna tempo ancora incerto o perturbato su molte NO SO 5 Dic 12 Dic 20 Dic 27 Dic 7.35 16.34 Cagliari 20-28 Pescara 6-11 7.33 Firenze 16.37 regioni. Leggera diminuzione delle SO SO Oggi, , 8-10 Molto alto Genova 29-38 Taranto 6-11 73˚ giorno d'Autunno 7.47 Milano 16.38 temperature. SO SO il Sole è a nella costellazione La Spezia 20-28 Trieste 12-19 252˚ 7.45 Genova 16.44 SO O e a nel segno Estremo Livorno 12-19 Venezia 6-11 dell'Ofiuco 12˚ del Sagittario 7.52 Torino 16.47 >11

IN EUROPA NEL MONDO Oggi Min Max Domani OggiMin Max Domani 0 200 km Amsterdam 8 12 Algeri 4 12 Atene 11 14 Ankara 0 11 Murmansk Barcellona 13 19 Auckland 10 18 Belgrado 5 15 Baghdad 3 16 Berlino 7 10 Bangkok 21 31 Berna 6 10 Beirut 6 17 Reykjavik Bratislava 4 11 Bombay 23 30 Bruxelles 7 13 Buenos Aires 14 26 Bucarest 2 12 Calgary -5 -1 Budapest 4 8 Caracas 20 28 Helsinki Oslo Chisinau 2 9 Casablanca 15 23 Stoccolma San Pietroburgo Copenhagen 7 7 Chicago -11 -4 Tallinn Dublino 6 12 Città del Capo 15 22 Göteborg Riga Edimburgo 5 8 Città del Messico 7 14 Francoforte 6 11 Dakar 21 29 Helsinki 3 6 Edimburgo Copenaghen Mosca Dubai 12 20 Istanbul 7 12 Filadelfia -2 5 Belfast ningrad Vilnius Kali Kiev -1 7 Gerusalemme 9 19 Amb Minsk Dublino urgo Larnaca 14 14 Hong Kong 14 19 Birmingham Amsterdam Berlino Varsavia Lisbona 16 17 Il Cairo 10 20 Londra Colonia Londra 7 12 Bruxelles Johannesburg 19 32 Francoforte Praga Kiev Lubiana 5 7 Kinshasa 22 25 Lussemburgo Lussemburgo 7 10 L'Avana 20 26 Bratislava Parigi Madrid 10 15 Lima 12 20 Monaco Vienna Budapest Malaga 10 16 Los Angeles 7 14 Nantes Chisinau Tours Berna Minsk -1 5 Manila 27 28 Lubiana Zagabria -3 5 Lione Milano Bucarest Mosca Melbourne 13 22 Bordeaux Belgrado Oslo 4 7 Miami 19 27 Sarajevo Gijon Tolosa Parigi 8 13 Montreal -11 -5 Bilbao Praga 7 10 Marsiglia Roma Sofia Nairobi 17 27 Skopje Reykjavik 8 9 New Delhi 17 28 Porto Tirana Barcellona Riga 3 7 New York -3 2 Salonicco Istanbul Madrid S. Pietroburgo -1 5 Pechino -14 0 Valencia Lisbona Sarajevo 3 10 Smirne Perth 15 22 Skopje 0 11 Rio de Janeiro 19 26 OGGI Malaga Atene Sofia 0 11 San Paolo 19 27 Algeri Tunisi Larnaca ore 13 Iraklion Stoccolma 5 5 Santiago 10 18 Valletta Fronte caldo Fronte freddo Tallinn 5 6 Santo Domingo 18 26 Tirana 8 12 Seoul -8 2 I profondi minimi posizionati a largo e a nord delle isole britanniche sono il torneranno a interessare anche l’Irlanda e l’Inghilterra. Una perturbazione più Valletta 11 19 motore di intense correnti occidentali che trasportano nuvolosità su gran parte avanzata porterà fenomeni meno intensi e più sparsi sul resto della Francia, in Shanghai 3 11 dell’Europa centrale ed occidentale. Maltempo diffuso con intense Germania, Polonia, Svizzera, Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Varsavia 3 8 Singapore 22 30 precipitazioni interesserà il nordovest della Francia, il nord della Spagna e del Slovenia, Croazia, Finlandia e sulle Repubbliche Baltiche, con deboli nevicate Vienna 5 11 Sydney 10 18 Portogallo, il Belgio, i Paesi Bassi, il Lussemburgo, la Danimarca e il sud di nelle zone alpine oltre i 1500 metri. Temperature in calo sull’Europa Vilnius 0 6 Tokyo 2 8 Svezia e Norvegia. Su questi paesi soffieranno venti forti con raffiche settentrionale e centrale. Zagabria 8 11 Toronto -8 -2 localmente superiori ai 100 km/h. Nel corso del pomeriggio le piogge Zurigo 5 10 Washington -2 6