Vol 11-2.Indd
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Pubblicazione Della Banca Dati Dei Quesiti
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER GLI AFFARI GENERALI E LE POLITICHE DEL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO CONCORSO PUBBLICO, PER ESAME, PER L’ASSUNZIONE DI 1650 ALLIEVI AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO indetto con decreto del Capo della Polizia del 29 gennaio 2020 PUBBLICAZIONE DELLA BANCA DATI DEI QUESITI BANCA DATI LEGENDA - La potenza del numero è rappresentata come nel seguente esempio: 23 =2^3 - la Formula Chimica è rappresentata come nel seguente esempio: H2o = H2o; - Le unità di misura di superficie e di volume m2, cm3, km2… è rappresentata come nel seguente esempio: m2= mq, m3 = mc … - Nelle formule il π viene indicato in forma estesa: p-greco; - La Radice Quadrata è rappresentata come nel seguente esempio: √a = a^(1/2); √3a = a^(1/3)…; - Nelle espressioni il segno di moltiplicazione è rappresentato con il simbolo * (asterisco). per esempio: 8-(18/9+3) +2*(13-5*2). (simbolo * in sostituzione del segno di moltiplicazione x) - Il simbolo che rappresenta la frazione è rappresentato con il segno grafico "barra obliqua" o in inglese "slash" come nel seguente esempio: / - La risposta esatta è contrassegnata dalla lettera “A” BANCA DATI COSTITUZIONALE 1. Cosa indica il P.I.L. ? 10. Chi non collaborò alla stesura del ''MANIFESTO A) Il valore totale della produzione di beni e servizi che DI VENTOTENE''? ogni Paese effettua in un dato periodo di tempo A) Jean Monnet B) La popolazione che è in grado di lavorare B) Altiero Spinelli C) Il numero della popolazione in grado di votare alle C) Eugenio Colorni elezioni politiche D) Ernesto Rossi D) La proporzione tra il numero di popolazione 11. -
Boston Symphony Orchestra Concert Programs, Summer, 2009
SUMMER 2009 • . BOSTON SYMPHONY ORCHESTRA JAMES LEVINE MUSIC DIRECTOR DALECHIHULY HOLSTEN GALLERIES CONTEMPORARY GLASS SCULPTURE 3 Elm Street, Stockbridge 413 -298-3044 www.holstengaIleries.com Olive Brown and Coral Pink Persian Set * for a Changing World They're Preparing to Change the 'I'Mi P i MISS HALL'S SCHOOL what girls have in mind 492 Holmes Road, Pittsfield, Massachusetts 01201 (413)499-1300 www.misshalls.org • e-mail: [email protected] m Final Weeks! TITIAN, TINTORETTO, VERONESE RIVALS IN RENAISSANCE VENICE " "Hot is the WOrdfor this show. —The New York Times Museum of Fine Arts, Boston March 15-August 16, 2009 Tickets: 800-440-6975 or www.mfa.ore BOSTON The exhibition is organized the Museum by The exhibition is PIONEER of Fine Arts, Boston and the Musee du sponsored £UniCredit Group by Investments* Louvre, and is supported by an indemnity from the Federal Council on the Arts and Titian, Venus with a Mirror (detail), about 1555. Oil on canvas. National Gallery of Art, Washington, Andrew the Humanities. W. Mellon Collection 1 937.1 .34. Image courtesy of the Board of Trustees, National Gallery of Art, Washington. James Levine, Music Director Bernard Haitink, Conductor Emeritus Seiji Ozawa, Music Director Laureate 128th season, 2008-2009 Trustees of the Boston Symphony Orchestra, Inc. Edward H. Linde, Chairman • Diddy Cullinane, Vice-Chairman • Robert P. O'Block, Vice-Chairman Stephen Kay, Vice-Chairman • Roger T. Servison, Vice-Chairman • Edmund Kelly, Vice-Chairman • Vincent M. O'Reilly, Treasurer • George D. Behrakis • Mark G. Borden • Alan Bressler • Jan Brett • Samuel B. Bruskin • Paul Buttenwieser • Eric D. -
Premio Campiello
PREMI LETTERARI ITALIANI ACCREDITATI: PREMIO STREGA Dal 1947 sinonimo del più importante premio letterario italiano. È nato all’interno del salotto letterario di Goffredo e Maria Bellonci dove si riunivano i suoi frequentatori gli “Amici della domenica”. La famiglia Alberti, azienda produttrice del liquore Strega Ha da sempre sostenuto l’evento culturale. Nel comitato di premiazione oltre ai 400 amici della domenica ci sono 60 “lettori forti” segnalati dall’ALI (Associazione Librai Italiani). Per il 2016 l’assegnazione del premio avverrà giovedì 2 luglio. Intanto il 13 giugno è stato reso noto il vincitore del Premio Strega Giovani, eletto da una giuria di 500 rappresentanti di studenti delle scuole medie superiori, Dove troverete un altro padre come il mio (Ponte delle Grazie) di Rossana Campo. ULTIMI VINCITORI: 2015 La ferocia di NICOLA LAGIOIA (1973) Un noir ambientato nella Bari bene. Famiglie benestanti con misteri e trame in cui si rispeccHia la società odierna. 2014 Il desiderio di essere come tutti di FRANCESCO PICCOLO (1964) Una rilettura degli ultimi 50 anni della storia italiana cHe lo scrittore ripercorre attraverso il suo vissuto. 2013 Resistere non serve a niente di WALTER SITI (1947) Un’analisi appassionata della realtà cHe ci inquieta ma forse non ci sorprende. 2012 Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi di ALESSANDRO PIPERNO (1972) Collegato come storia al precedente Persecuzioni affonda il dito nelle dinamiche di una famiglia che, nascondendo le proprie debolezze e colpe al suo interno rischia di spaccarsi. → Hier sind die UnzertrennlicHen: Im Feuer der Erinnerungen; FisHer Verlag 2011 Storia della mia gente di EDOARDO NESI (1964) Storia di una vitalissima piccola provincia che non riesce a contrapporsi e ad evitare la decadenza economica. -
2000 Parte 1 Pp. 1-317
oo. ~- .,(!) ~ .< 00 '1' 00 """ STRENNA DEI ROMANISTI NATALE DI ROMA 2000 ab U .c. MMDCCLIII ADDAMIANO - BARBERJTO - BENOCCJ - BIANCINI - BOARI MICHETTI - BORGHESE - CAMBELLOTTI - CARDELLI - CAZZOLA - CECCARELLI - CEccoPIERI MARUFFI - CERESA - D' AMBRos10 - DEL RE - DELPINO - EscH - EsCOBAR - FAITROP PORTA - FLORIDI - FRAPISELLI - GUGLIELMI - GUIDONI - HARTMANN - LIO - LOTTI - MARIOTTI BIANCHI - MARTIN! - MASETTI ZANNINI - MERLO - MORELLI - F. ONORATI - U. ONORATI - PACELLI - PAGLIALUNGA - PIRZIO BIROLI - POCINO - POGGI - QUINTAVALLE - RAVAGLIOLI - Russo BONADONNA - Russo DE CARO - SAMARITANI - SANTINI - SCARFONE - SERLUPI - STADERINI - TAMBLÈ - TOURNON - VERDONE - VIAN MAnJRIS NISIBUS In copertina: (o'EDl1lJCE ROMA AMO~ L'inaugurazione della facciata della Basilica di S. Pietro il 30 settembre 1980 1999, dopo il restauro realizzato dalla Reverenda Fabbrica di S. Pietro e dall'ENI, partner scientifico e tecnologico dell'opera. EDITRICE ROMA AMOR 1980 Comitato dei curatori: MANLIO BARBERITO UMBERTO MARIOTTI BIANCHI ANTONIO MARTIN! FRANCO ONORATI MARIA TERESA Russo BONADONNA DONATO TAMBLÈ Coordinamento e impaginazione: GEMMA HARTMANN FRANCO PEDANESI EMANUELA PEDANESI FRANCESCO PICCOLO Consulenza editoriale: ANDREA MARINI MMDCCLIII AB VRBE CONDITA © EDITRICE ROMA AMOR 1980 ....._ Nel quarto centenario della morte Il mito di Beatrice Cenci nella letteratura "Davanti a Lui camminerà la giustizia" Salmo 84 L' 11 settembre del 1999 è caduto il quarto centenario della morte di Beatrice Cenci e la benemerita Fondazione Marco Besso, fedele alle sue tradizioni culturali, ha voluto ricordare questo even to, sempre vivo nella coscienza del popolo romano, promuovendo una splendida mostra sulla famiglia Cenci e la sua tragedia, d'inte sa con l'Archivio Storico Capitolino, e con la collaborazione della famiglia Cenci Bolognetti, della Soprintendenza dei Beni artistici e storici di Roma, l'Archivio di Stato di Roma, il Centro Studi sulla Cultura e l'Immagine di Roma e il Museo Criminologico. -
European Train Names: a Historic Outline Christian Weyers
ONOMÀSTICA BIBLIOTECA TÈCNICA DE POLÍTICA LINGÜÍSTICA European Train Names: a Historic Outline* Christian Weyers DOI: 10.2436/15.8040.01.201 Abstract This paper gives a first overview of the onomastic category of train names, searches to classify the corpus and reviews different stages of their productivity. Apart from geographical names (toponyms, choronyms, compass directions) generally indicating points of origin and destination of the trains in question, a considerable number of personal names have entered this category, of classical literary authors, musicians and scientists, but also of many fictional or non-fictional characters taken from literature or legendary traditions. In some cases also certain symbolic attributes of these persons and finally even heraldic figures have given their names to trains. In terms of their functionality, train names originally were an indicator of exclusiveness and high grade of travel quality, but they developed gradually, as they dispersed over the European continent, into a rather unspecific, generalized appellation, also for regional and local trains. After two periods of prosperity after 1950, the privatisation of railway companies starting in the 1990s had again a very positive effect on the category, as the number of named trains initially reached a new record in this decade. ***** The first train names appeared in England in the 1860s in addition to names for steam locomotives, and on two different levels. The Special Scotch Express between London King’s Cross and Edinburgh (inaugurated in 1862) was called by the public The Flying Scotsman from the 1870s, but it succeeded as the official name not before 1924. Also the names of the German diesel trainsets Der Fliegende Hamburger and Der Fliegende Kölner were colloquial name creations, as were the Train Bleu and the Settebello operated from 1922 and 1953 but officially named in 1947 and 1958, respectively. -
PROGRAMMA LETTERARIO Realizzato a Cura Del Centro Per Il
PROGRAMMA LETTERARIO realizzato a cura del Centro per il Libro e la Lettura della Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dell’ AIE - Associazione Italiana Editori Aggiornato al 22 ottobre 2008 SABATO 29 NOVEMBRE Ore 13.30 L’Italia e gli occhi Padiglione Italia Inaugurazione del Padiglione Italia e della mostra fotografica Le città invisibili . Immagini e sguardi Caffè letterario inediti sull’Italia. Intervengono le autorità italiane e gli autori presenti Il Padiglione Italia è connotato da un percorso visivo che rimanda allo slogan della partecipazione Italia e italianidad. La memoria, gli scambi, gli occhi, il desiderio e che è ripreso da Le città invisibili di Italo Calvino. In questo viaggio per immagini il visitatore può immergersi nell’Italia del passato e della memoria, della mescolanza secolare di culture e della nuova integrazione, della bellezza classica e delle nuove frontiere della ricerca tecnologica. Ore 17 L’Italia e la memoria Padiglione Italia Protagonisti: Italo Calvino. Caffè letterario La memoria, gli scambi, gli occhi, il desiderio. Un percorso biografico. Presentazione della mostra dedicata a Italo Calvino. Intervengono Marco Belpoliti , Vincenzo Cerami , Alain Elkann , Ernesto Franco , Paolo Mauri Modera Danilo Manera Omaggio al grande narratore e studioso del Novecento a cui si ispira la partecipazione italiana, che viene ricordato anche in un piccolo percorso per immagini attraverso la sua vita, la sua opera e i suoi rapporti con l’America Latina. DOMENICA 30 NOVEMBRE Ore 10 L’Italia e la memoria Padiglione Italia L’ultima Italia tra prosa e poesia. -
Gianluigi Simonetti
Come e cosa desidera la narrativa italiana degli anni Zero Gianluigi Simonetti 1. Circa vent’anni fa, a Pisa, quando cominciai gli studi universitari, alcuni dei miei insegnanti di allora spiegavano che anche la letteratura più apparentemente frigida ed asettica ha molto a che fare col desiderio. Un po’ perché la letteratura serve a esprimere, in una struttura di compromesso, desideri consci o inconsci – con qualche preferenza per quelli socialmente o ideologicamente incompatibili; un po’ perché se il desiderio si manifesta nell’uomo, almeno apparentemente, come grandezza infinita, l’arte, soprattutto nella modernità, si è spesso pensata come ‘infinito possibile’, e quindi come equivalente stilistico del desiderio stesso 1. Sono considerazioni che continuano a sembrarmi valide, ma che andranno in parte corrette o integrate se si guarda, come ci accingiamo a fare, al modo in cui desidera la narrativa italiana contemporanea, con un interesse particolare alla situazione degli ultimi anni. Impossibile investigare tutti i desideri – innumerevoli – che attraversano il nostro campo letterario; più banalmente si potrà tentare un’umile, schematica ricognizione della situazione della narrativa, attraverso l’analisi di alcuni testi esemplari. Esemplari, voglio dire, perché rappresentativi di tendenze corpose; non sempre e non solo opere d’arte riuscite, quindi, ma piuttosto indicatori sociologici in grado di darci un’idea non troppo imprecisa dei processi in atto. Al centro della nostra attenzione scegliamo inoltre di mettere un solo tipo di desiderio – il desiderio 1 Cfr. Orlando 1971, poi ripreso in Id. 1973, in particolare pp. 24 3 sgg. (ma cfr. anche Id. 1985). Between, vol. III, n. 5 (Maggio/May 2013) Gianluigi Simonetti, Come e cosa desidera la narrativa italiana degli anni Zero ‘forte’ per eccellenza, il più incline alla mimesi e alla ricerca dell’infinito, ovvero il desiderio erotico (senza privarci di qualche puntata in sfere contigue, quando se ne presenterà l’occasione). -
Estate 2019 Xx Edizione
XX EDIZIONE ESTATE 2019 2 BENVENUTI Dieci anni di Una Montagna di Libri. Era il 2009 quando, venti edizioni fa, cominciavamo a chiamare a Cortina narratori, intelligenze, idee, scritture. Iniziò quasi per scherzo. Oggi, in un momento storico segnato dalla riflessione sul rapporto tra uomo e ambiente, in mezzo a urgenze che diventano drammatiche, e parlando dalla grande nazione dei boschi che sono le Dolomiti, Una Montagna di Libri si ispira alla vita degli alberi. Che crescono secondo solidità e robustezza, lontani dai tempi frenetici della vita umana, tenendo le radici nel terreno. Così festeggiamo i nostri primi dieci anni. Sarebbe bello fotografare la scintilla di meraviglia che si accende nello sguardo degli scrittori che vengono da tutto il mondo a Una Montagna di Libri, quando per la prima volta vedono queste montagne. Forse scopriremmo che è la stessa dei loro lettori, anche in questo accomunati da un segreto legame. Succede anche a chi è già viaggiatore cosmopolita, a chi ha già visto così tante cose in giro per il mondo, a chi credeva esaurita la sua "capacità di meraviglia", come scriveva Francis Scott Fitzgerald. Anche questa estate vi invitiamo ad andare verso Cortina, a scoprire il programma che tenete tra le mani. È un riflesso della grande varietà di esperienze, di incontri, di viaggi che si possono fare quassù. Partiamo insieme, per una nuova avventura. Since 2009, Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo brings writers and readers together in Summer and Winter in the Dolomites. An international literature festival holding book presentations and public meetings with authors, Una Montagna di Libri aims at inspiring and entertaining, while communicating the latest thinking in the arts and sciences with audiences of all ages. -
3 Giorni Da Favola
3 ZAUBERHAFTE TAGE 3 JOURS ENCHANTEURS 3 giorni da favola © savitskaya iryna-Shutterstock iryna-Shutterstock © savitskaya Am Anfang Au début All'inizio jeder schönen de toutes les belles di tutte le più belle Geschichte… histoires… storie… Jede schöne Geschichte Une rencontre, celle de Un incontro: quello fra beginnt mit einer Begegnung, Bertile Burel & James Bertile Burel & James die zwischen Bertile Burel Blouzard. La découverte Blouzard. La scoperta di und James Blouzard. Ihre d’une passion commune : una passione in comune: gemeinsame Leidenschaft: voyager, découvrir de viaggiare, conoscere nuove Reisen, fremde Kulturen, nouvelles cultures, vivre culture, vivere momenti magische Momente. des instants magiques. magici. Nach unvergesslichen Après un voyage de noces Dopo un favoloso viaggio Flitterwochen auf Weltreise inoubliable où ils partent di nozze in cui partono kehren sie nach Europa faire le tour du monde, alla volta del giro del zurück und beschliessen, ils rentrent en Europe et mondo, tornano in Europa Ihre Liebe für Erlebnisreisen décident de partager leur e decidono di condividere zu teilen. amour de la découverte. la loro passione per la scoperta. Bereichert von ihren Riches de leurs expériences gemeinsamen Erfahrungen communes, Bertile & Forti delle loro esperienze stürzen sich Bertile und James James se lancent dans comuni, Bertile e James si in dieses neue Abenteuer. So cette nouvelle aventure. lanciano in questa nuova erblickt die Firma Wonderbox C’est ainsi que la société avventura. È così che nasce das Licht der Welt. Wonderbox voit le jour. il marchio Wonderbox. © Galyna Andrushko, Rock and Wasp, DfrolovXIII, Elena Rudakova-Shutterstock Elena Rudakova-Shutterstock DfrolovXIII, and Wasp, Rock © Galyna Andrushko, Den Alltag verschönern, nie zur Routine werden lassen. -
Clubs Missing a Club Officer 2011
Lions Clubs International Clubs Missing Club Officer for 2011-2012 (Only President, Secretary or Treasurer) (No District) Club Club Name Title (Missing) 27949 PAPEETE President 27949 PAPEETE Secretary 27949 PAPEETE Treasurer 27952 MONACO DOYEN President 27952 MONACO DOYEN Secretary 27952 MONACO DOYEN Treasurer 30809 NEW CALEDONIA NORTH President 30809 NEW CALEDONIA NORTH Secretary 30809 NEW CALEDONIA NORTH Treasurer 33988 GIBRALTAR President 33988 GIBRALTAR Secretary 33988 GIBRALTAR Treasurer 34460 BELMOPAN President 35917 BAHRAIN LC President 35917 BAHRAIN LC Secretary 35917 BAHRAIN LC Treasurer 41122 PORT AU PRINCE CENTRAL President 41122 PORT AU PRINCE CENTRAL Secretary 41122 PORT AU PRINCE CENTRAL Treasurer 44697 ANDORRA DE VELLA President 44697 ANDORRA DE VELLA Secretary 44697 ANDORRA DE VELLA Treasurer 45478 PORT AU PRINCE DELMAS President 45478 PORT AU PRINCE DELMAS Secretary 45478 PORT AU PRINCE DELMAS Treasurer 47478 DUMBEA President 47478 DUMBEA Secretary 47478 DUMBEA Treasurer 54276 BOURAIL LES ORCHIDEES President 54441 KONE President 54441 KONE Secretary 54441 KONE Treasurer OFF0021 Run Date: 7/3/2011 8:00:57PM Page 1 of 1229 Lions Clubs International Clubs Missing Club Officer for 2011-2012 (Only President, Secretary or Treasurer) (No District) Club Club Name Title (Missing) 55769 LA FOA President 55769 LA FOA Secretary 55769 LA FOA Treasurer 57378 MINSK CENTRAL President 57378 MINSK CENTRAL Secretary 57378 MINSK CENTRAL Treasurer 57412 ALUKSNE President 57412 ALUKSNE Secretary 57412 ALUKSNE Treasurer 58998 ST PETERSBURG -
Premio Strega
VINCITORI E FINALISTI DAL 2000 Agosto – Settembre 2018 BIBLIOTECA NATALIA GINZBURG Via Genova, 10 / Bologna / Bus 19 e 27 B Tel. 051/46.63.07 [email protected] www.bibliotechebologna.it 1 PREMIO STREGA Il Premio Strega è un premio letterario che viene assegnato annualmente all'autore o autrice di un libro pubblicato in Italia, tra il 1º aprile dell'anno precedente ed il 31 marzo dell'anno in corso. Dal 1986 è organizzato e gestito dalla Fondazione Bellonci. È universalmente riconosciuto come il premio letterario più prestigioso d'Italia, oltre a godere di una consolidata fama in Europa e nel resto del mondo. Fonte: Wikipedia 2018 Vincitore: Helena Janeczek, La ragazza con la Leica, Guanda Inv. GIN 34424 - Coll. N JANEH RAG Marco Santagata. :Biografia, romanzo storico, romanzo sentimentale? La ragazza con la Leica è tutte queste cose e, forse, qualcosa di più: è la fotografia di un intero gruppo di giovani esuli, per lo più di origine ebraica, che si incontra e si unisce nella Parigi degli anni Trenta. Benedetta Tobagi :Il 1° agosto 1937 una sfilata piena di bandiere rosse attraversa Parigi. È il corteo funebre per Gerda Taro, la prima fotografa caduta su un campo di battaglia. Finalisti: Carlo D’Amicis, Il gioco, Mondadori. Sandra Petrignani, La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg, Pozza. Inv. GIN 34830 - Col. MAZ 928 GIN Lia Levi, Questa sera è già domani, E/O. Inv. GIN 34732 - Col. N LEVIL QUE Marco Balzano, Resto qui, Einaudi. Inv. GIN 34906 - Col N BALZM RES 2017 Vincitore: Paolo Cognetti , Le otto montagne, Einaudi. -
Současná Italská Literatura V Českých Překladech Bibliografie
Současná italská literatura v českých překladech (Zuzana Šebelová, [email protected]) Bibliografie: KŘESÁLKOVÁ, Jitka. Italská literatura v Čechách a na Slovensku: bibliografie italských literárních děl přeložených do češtiny a slovenštiny, vydaných od počátku knihtisku do současnosti, a přeložených netištěných divadelních her a operních libret inscenovaných od 18. století. Praha: Univerzita Karlova, Filozofická fakulta, 2017 Obec překladatelů – Databáze českého uměleckého překladu po roce 1945 (italská literatura) http://databaze.obecprekladatelu.cz/databaze/ZZPREKLADY/totalitalstina.htm Antologie: BOHADLOVÁ, Kateřina a Alice FLEMROVÁ. Hořký život: antologie současné italské prózy a dramatu. Praha: Havran, 2007. http://www.iliteratura.cz/Clanek/%2022459 ŠPIČKA, Jiří. Italská čítanka: Gutenbergova čítanka současné italské prózy: italsko-české vydání. Praha: Labyrint revue, 2008. http://www.iliteratura.cz/Clanek/22547/spicka-jiri-ed-italska-citanka Jako příloha Literárních novin 1/2018 vyšla Pražská knižní revue věnovaná italské literatuře v českých překladech. https://iicpraga.esteri.it/iic_praga/cs/gli_eventi/calendario/2018/02/serata-con-la- letteratura-italiana.html Malé ohlédnutí do historie Giuseppe Tomasi di Lampedusa (Palermo, 1896 – 1957) Gepard (Il gattopardo, 1958; česky 1963) Carlo Levi (Turín, 1902 – 1975) Kristus se zastavil v Eboli (Cristo si è fermato a Eboli, 1945; česky 1957) Alberto Moravia (Řím, 1907 – 1990) Lhostejní (Gli indifferenti, 1929; česky 1964) Agostino (Agostino, 1943; česky 1964) Římanka (La