Polo Culturale Mercatorum Priula

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Polo Culturale Mercatorum Priula MERCATORUM E PRIULA vie di artisti, migranti, dei Tasso e di Arlecchino PIAZZA BREMBANA PIAZZA BREMBANA Baite del LENNA Campo M. Venturosa 1999 13 Val Buca P.so dell’Ortighera M. Ortighera 1480 Cespedosio Scalvino 1632 Era PASSO Ponte di ferro BACIAMORTI B.ta del Giacom M. Medile 1589 Valle dei Tetti P.so Grialeggio 1690 14 C. dei Piazzeri 8 Costa Pagliari Costa ZORZONE B.ta della Vecchia Corna Bianca Valsecca 1027 M. Cancervo 7 1835 La Goggia Boffalora B.ta Cancervo Bruga Alta arina 1697 Lavaggi P al V Bruga Bassa Cascina Canalino 9 Piazzo dei sassi Il Pizzone 888 Darco Garzanti sup. V a l Brembella d i L Canalino a 9 v delle catene a Garzanti inf. g g Portiera i Culmen del Pai o Bretto Alto CAMERATA CORNELLO Bretto Basso Miniere M. Vaccareggio Pianca Tassi Cornello del Paglio 1424 CANTIGLIO Confino V a dei Tasso lle d ei 10 M ul ini Grumo Bosco Dentro Pradavalle 2 Piazzalina Cantalto Foppo di Sopra Bosco Fuori Lavaggio Costalupi 5 VALLE TALEGGIO 1 Cantalto S. Pietro Basso Sentino d’Orzio alle Acq Acquadura Cascina SERINA V uadura Vecchia Roncaglia Villa V Entro Capatelli Oneta alle 11 DOSSENA 3 Ta le gg io P.so della Crocetta 1051 Piazzo Lago 12 Ca’ Astori Costa S. Gallo CORONE Ornico SAN GIOVANNI Gromasera BIANCO Adelvai La Trinità 6 Ronco Camartelli Briolo 4 Pizzo Grande Cornalita 1574 Mulini Prato Molinaro Schiava Fuipiano Valborgo al Brembo S. Gallo Foppa Val Piacca e Acqua d della Fame n a r G l a V M. Sornadello Paccacorna M. Gioco 1580 Valle Asnera 1366 15 M. Molinasco o Ronco Bocchetta 1176 B.ta Alpini Antea La Rocca V 556 a l le M. Foldone Spettino 1497 di A LEGENDA lino Alino Ca’ Boffelli Tracciato della Via Mercatorum Vettarola Sentieri spiegati S. Croce Altri sentieri CASTELLO SUSSIA SAN PELLEGRINO TERME Ciclovia della Val Brembana DELLA REGINA BERGAMO Percorso “santelle” Dossena (vedi retro p.10) Percorso murales Dossena (vedi retro p.10) Percorso polittici Percorso Frescanti del ‘400 e ’500 e Baschenis Percorso Ceresa Casa museo di Arlecchino Museo dei Tasso e della storia postale Sito minerario del Paglio Pignolino Strada porticata di Cornello dei Tasso Chiesa e ponti di San Giovanni Bianco Chiesa arcipresbiterale Plebana di Dossena Sentieri 3. Villa / Dossena / Serina per il passo Crocetta 5. Oneta / Sentino / Costa dei Lupi / Pradavalle 7. Bruga / Cespedosio / (Pianca) / Bretto /Cornello (1051 m) Durata: 1 ora e 15 minuti Difficoltà: facile Dislivello: 300 metri Durata: 2 ore e 30 minuti Difficoltà: media Dislivello: 400 metri Durata: 1 ora Difficoltà: facile Dislivello: 150 metri in salita, 250 Note: acqua potabile a Cespedosio Cosa visitare: dal sentiero si ve- 1. Oneta / Cornello dei Tasso Note: percorribile con mountain bike; acqua potabile lungo il per- metri in discesa Note: il percorso si svolge su un tratto della Via dono le cave di Cespedosio e la Valsecca con il suo ponte romanico. Durata: 50 minuti Difficoltà: facile Dislivello: sentiero pianeg- corso. Cosa vedere: casa-museo di Arlecchino a Oneta; Museo dei Mercatorum; percorribile con mountain bike. Cosa vedere: Pieve di Percorso: parcheggiare nella frazione Bruga Alta di Camerata Cor- giante Note: il percorso si svolge su un tratto della Via Mercato- Tasso e della Storia postale e chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano a Dossena; case quattrocentesche e Fontana Tricuspide di Serina (te- nello vicino all’acquedotto e prendere la strada sterrata. Per chi rum; percorribile anche con mountain bike; acqua potabile lungo il Cornello; chiesa di San Ludovico di Tolosa nel borgo di Bretto; bor- stimonianza del governo veneziano in Valle Brembana). Percorso: volesse compiere un tragitto più lungo si può partire dalla chiesa percorso. Cosa vedere: casa-museo di Arlecchino a Oneta; Museo dei ghi di Costa dei Lupi e Pradavalle. Percorso: Dal parcheggio sopra il Dalla Chiesa di Dossena prendere la mulattiera che porta e supera il di Camerata Cornello o dalla frazione Darco. In questo caso gran Tasso e della Storia postale e chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano borgo di Oneta prendere la mulattiera che sale tra due case, curvare cimitero e conduce in località Villa. Il sentiero parte dall’estremità parte del percorso è su strada carrabile, anche se poco trafficata. Da a Cornello. Percorso: Dalla chiesa di Oneta seguire le indicazioni subito a destra e proseguire per Sentino; dopo la piazzetta lasciare sud del campetto, sulla sinistra, porta ad una cappelletta affrescata Cespedosio è possibile proseguire verso il Monte Venturosa o verso per Cornello dei Tasso. Il sentiero porta in una ventina di minuti la strada asfaltata e seguire il tratturo verso destra che giunge a e giunge di nuovo sulla strada provinciale, che si percorre per circa Piazza Brembana o verso Olmo al Brembo (chiedere informazioni al alla piccola chiesa di Sant’Anna, situata circa a metà percorso; da lì Costa dei Lupi a una fontana abbeveratoio. Il sentiero passa sotto 1 km fino al Passo Crocetta, dove è segnalato un incrocio a destra Rifugio). prosegue poi in discesa, attraversa la Valle dei Mulini e giunge al volte porticate, scende, risale e giunge a Pradavalle. Entrare nel bor- per la Località Corone. La mulattiera inizia all’incrocio, a sinistra, borgo di Cornello dei Tasso. go e proseguire lungo la mulattiera che arriva a un roccolo situato e prosegue in discesa in direzione sud-est, attraversa il torrente 8. Cespedosio / Monte Venturosa (1999 m) sul crinale che separa San Giovanni da Cornello, punto di sella che Serina su un ponticello di cemento e raggiunge la via Corone, nei Durata: 2 ore e 30 minuti Difficoltà: media Dislivello: 800 metri 2. Cornello dei Tasso / Grumo / Bosco / Dossena divide circa a metà il percorso. Qui ci sono due possibilità: lasciare pressi della Fontana Tricuspide. Note: non è presente acqua potabile lungo il percorso. Cosa vedere: sulla destra i roccoli, immettersi sulla strada sterrata che sale verso Durata: 2 ore e 30 minuti Difficoltà: media Dislivello: 600 metri la vetta del Monte Venturosa offre un completo panorama sull’Alta est (direzione Cancervo) e proseguire verso la chiesa della località Note: il percorso si svolge su un tratto della Via Mercatorum; per- 4. San Giovanni Bianco / Briolo / San Gallo / Valle Brembana, sulla catena delle Orobie e, nelle giornate limpide, Pianca; oppure continuare verso Bretto, da dove è possibile salire corribile anche con mountain bike; acqua potabile solo nei tratti Dossena (Trinità) sulle vette delle Alpi Retiche e dell’Oberland Bernese. Percorso: il alla Chiesa di San Ludovico e poi scendere verso Cornello dei Tasso. iniziale e finale. Cosa vedere: Museo dei Tasso e della Storia postale Durata: 1 ora e 30 minuti Difficoltà: media Dislivello: 700 metri sentiero parte dalla strada asfaltata in località Brembella – Cespe- e chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano a Cornello dei Tasso; Borgo di Note: acqua potabile a San Giovanni Bianco e nel borgo di San dosio all’altezza del Roccolo di Boffalora o nei prati della Ca’ Bian- Grumo; Pieve di Dossena; testimonianze del pittore Alcaini presso Gallo. Cosa vedere: chiesa di San Gallo. Percorso: Dopo il Ponte 6. San Giovanni Bianco / Cornalita / Val Grande ca. Salire fino al Passo del Grialeggio (1707 m), da cui si snodano Percorso le Colle di Dossena. : Sotto il borgo di Cornello, sulla ex Nuovo, in direzione San Gallo, non seguire la curva della strada ma Durata: 1 ora Difficoltà: facile Dislivello: 200 m Note: percorribile due sentieri: a destra quello che sale al Monte Venturosa e a sinistra strada provinciale, prendere il ponticello in ferro che attraversa salire lungo la ripida strada lastricata in porfido che termina in con mountain bike, acqua potabile lungo il percorso. Cosa vede- quello che porta al Monte Cancervo. il fiume Brembo. Arrivati al borgo di Grumo seguire la traccia a una mulattiera; proseguire fino ad imboccare il sentiero di fianco re: portico e chiesa di Cornalita. Percorso: è possibile parcheggiare sinistra della chiesa. Raggiunta la bianca e porticata chiesa di San all’acquedotto attraversando la strada che porta a Briolo. Continua- presso il Piazzale degli Alpini a San Giovanni Bianco e da lì seguire 9. Pianca / Monte Cancervo (1835 m) e varianti Rocco proseguire per le frazioni di Bosco Dentro e Bosco Fuori. Da re per il sentiero che conduce sulla strada comunale di San gallo/ le indicazioni per Cornalita; alla prima curva prendere il sentiero a Durata: 2 ore e 30 minuti Difficoltà: da media a impegnativo Bosco Fuori parte il tratto più selvatico e boschivo: poiché la zona Dossena, da percorrere per arrivare alla chiesa di San Gallo. Pro- destra che, attraversando in alcuni punti la strada asfaltata porta a Dislivello: 800 metri Note: non è presente acqua potabile lungo il è percorsa da molti sentieri che si intersecano è importante non seguire sulla strada che fiancheggia la chiesa verso località Foppa Cornalita. È possibile fare un giro ad anello: superando Cornalita e percorso. Cosa vedere: i paesaggi del Canalino dei Sassi e del Ca- perdere la via principale. Superare l’incrocio con la strada che porta fino a giungere a una cappella. Da lì inizia il sentiero che passa di costeggiando il torrente della Val Grande lungo una strada sterrata nalone delle Catene; formazioni carsiche e pinnacoli. Percorso: per alle Miniere del Paglio e proseguire in direzione sud fino ad arri- fianco alla frazione Calecardi e in poco più di mezzora conduce a nel bosco si raggiunge la Ciclovia della Valle Brembana che, in di- salire al Monte Cancervo è possibile percorrere 3 diversi itinerari. vare alla zona delle Colle di Dossena. Trinità di Dossena. rezione nord, riporta al parcheggio. 1) “Canalone delle catene” – Parcheggiare alla chiesa della fraz.
Recommended publications
  • ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (Fonte: Sistema Informativo Territoriale – SITER - Della Provincia Di Bergamo)
    ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (fonte: Sistema Informativo TERritoriale – SITER - della Provincia di Bergamo) VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO CERETE ROVETTA COSTA VOLPINO BOSSICO SOVERE GANDINO LOVERE 1:50.000 Confine comunale Industriale Raffreddamento Scarico di emergenza privato Scarico depurato pubblico Terminale pubblica fognatura bianche Scarico di emergenza (Staz. sol. / bypass) Sfioratore Sfioratore/scarico staz. sollevamento Reticolo idrografico Carta degli scarichi autorizzati in corpo d'acqua superficiale VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO CERETE ROVETTA COSTA VOLPINO BOSSICO SOVERE GANDINO LOVERE 1:50.000 Confine comunale Sorgenti / Fontanili Derivazioni superficiali Pozzi Potabile Potabile Potabile Antincendio Antincendio Antincendio Igienico Igienico Igienico Industriale Industriale Industriale Produzione Energia Produzione Energia Produzione Energia Piscicoltura Piscicoltura Piscicoltura Zootecnico Zootecnico Irriguo Zootecnico Irriguo Uso Domestico Irriguo Uso Domestico Altro uso Uso Domestico Altro uso Altro uso Carta delle piccole derivazioni di acqua VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO
    [Show full text]
  • PARTE I RSA Riva Fonteno
    PARTE I RAPPORTO SULLO STATO DELL’AMBIENTE Parte 1 RAPPORTO SULLO STATO DELL’AMBIENTE PARTE I – RAPPORTO SULLO STATO DELL’AMBIENTE Il modello di riferimento proposto per la redazione del Rapporto sullo Stato dell’Ambiente è lo schema DPSIR (Driving Forces, Pressures, States, Impacts, Responses). Tale schema, sviluppato in ambito EEA ed adottato dall’ANPA per lo sviluppo del sistema conoscitivo e dei controlli in campo ambientale, si basa su una struttura di relazioni causali che legano tra loro i seguenti elementi: • Determinanti (settori economici, attività umane). • Pressioni (emissioni, rifiuti). • Stato (qualità fisiche, chimiche, biologiche). • Impatti (su ecosistemi, salute, funzioni, fruizioni, ecc.). • Risposte (politiche ambientali e settoriali, iniziative legislative, azioni di pianificazione, ecc.). Schema DPSIR (Fonte: Linee guida per la valutazione ambientale strategica per i fondi strutturali, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) Lo schema DPSIR, pur mantenendo la necessaria semplicità, comprende le retroazioni degli interventi di risposta e lega gli elementi in un rapporto che ben rappresenta la circolarità delle interazioni tra fenomeni tipica degli ecosistemi. Gli indicatori che definiscono lo stato dell’ambiente descrivono quantitativamente e qualitativamente la condizione degli elementi di definizione del sistema territoriale considerato (es. aria, acqua, suolo, ecc.) per poi arrivare a comprendere gli impatti sull’ecosistema. Gli indicatori di pressione descrivono tutti gli elementi immessi
    [Show full text]
  • Relazione Analisi Corretta
    111 PREMESSA 3 1.11.11.1 RIFERIMENTI ALL’INCARICO 3 1.21.21.2 RIFERIMENTI NORMATIVI 4 1.31.31.3 VALIDITÀ DEL PIANO EEE OBIETTIVI GENERALI 5 222 ANALISI 7 2.12.12.1 METODOLOGIA 7 2.1.1 ANALISI DEL CONTESTO TERRITORIALE 8 2.1.2 ANALISI FORESTALE E RILIEVI IN CAMPO 9 2.1.3 INDIVIDUAZIONE DELLE STRATEGIE MEDIANTE ANALISI SWOT 10 333 DATI SINTETICI DI PIPIANOANO 12 444 ASPETTI SOCIOECONOMISOCIOECONOMICICICICI 13 4.14.14.1 DINAMICA DELLA POPOLAZIONE 13 4.24.24.2 ILILIL SISTEMA SOCIOSOCIO----ECONOMICOECONOMICO EEE LELELE DINAMICHE DEL MERCATO DEL LAVOLAVORORORORO 14 4.34.34.3 COMPARTO TURISTICO 14 4.3.1 IL SISTEMA TURISTICO DELLE OROBIE BERGAMASCHE 15 4.44.44.4 COMPARTO AGRICOLO 16 4.54.54.5 FILIERA FORESTAFORESTA----LEGNOLEGNO EEE FILIERE CONNESSE 19 4.5.1 GENERALITÀ DEL SETTORE 19 4.5.2 DENUNCE TAGLIO BOSCO : CHI TAGLIA E QUANTO . 22 4.64.64.6 TRASFORMAZIONI DEL BOSCO PREGRESSE EDEDED INTERVENTI COMPENSATIVI 30 555 ASPETTI TERRITORIALI E AMBIENTALI 33 5.15.15.1 INQUADRAMENTO GEOGRAFICO 33 5.25.25.2 INQUADRAMENTO AMMINISTRATIVO 35 5.35.35.3 INQUADRAMENTO CLIMATOLOGICO 36 5.45.45.4 INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO, LITOLOGICO EEE CLIVOMETRICLIVOMETRICOCOCOCO 44 5.55.55.5 PAI, RISCHIO IDROGEOLOGICO EEE DINAMICHE DISSESTIVE INININ ATTO 47 PIF Valle Brembana inferiore – Bozza proposta di piano Relazione fase di analisi 666 PIANIFICAZIONE TERRITERRITORIALETORIALE SOVRAORDINATSOVRAORDINATAA E COMPLEMENTACOMPLEMENTARERERERE 49 6.16.16.1 ILILIL PIANO TERRITORIALE DIDIDI COORDINAMENTO PROVINCIALE 49 6.26.26.2 ILILIL PIANO FAUNISTICOFAUNISTICO----VENATORIOVENATORIO
    [Show full text]
  • PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT2040028 “Valle Del Bitto Di Albaredo” - PIANO PILOTA
    PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT2040028 “Valle del Bitto di Albaredo” - PIANO PILOTA - Sondrio, anno 2010 Foto copertina: prati montani da fieno e mosaico ambientale nei pressi di Loc. Madonna delle Grazie Autore: G. Parolo 2 AUTORI Supervisione: Dott. Claudio La Ragione (Direttore Parco delle Orobie Valtellinesi, Ente Gestore del SIC). Coordinamento e responsabilità scientifica: Dr. Gilberto Parolo e Prof. Graziano Rossi (Dipartimento di Ecologia del Territorio - Università di Pavia). Quadro conoscitivo, pianificazione e aspetti socio-economici: Dott.ssa Marzia Fioroni (Sondrio). Fauna: Dott. Enrico Bassi (Bormio, SO). Flora e habitat: Dott. Franco Angelini (Delebio, SO), Dr. Gilberto Parolo (Università di Pavia). Gestione partecipata: Dott.ssa Chiara Pirovano (WWF, Milano). RINGRAZIAMENTI Ringraziamo sentitamente tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione di questo piano di gestione, fornendo materiali ed informazioni utili, in particolare il sindaco di Albaredo per San Marco, Sig.ra Antonella Furlini, e il suo Assessore Albertino Del Nero, e il Sindaco di Bema, Sig. Giacomino Lanza. Si ringraziano sentitamente il Dott. Paride Dioli (Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno) e il Dott. Nicola Pilon (Milano) senza il cui aiuto, prezioso e disinteressato, non sarebbe stato possibile presentare un quadro preliminare dell’entomofauna presente. Un grazie particolare va ai Signori Giovanni Pelucchi e Albino Caroli del Comprensorio Alpino di Morbegno che hanno collaborato significativamente sia fornendo le segnalazioni inerenti i galliformi sia altre segnalazioni relative ad altre specie faunistiche. Grazie anche agli Agenti del Corpo di Polizia Provinciale di Sondrio: in particolare si ringraziano Ettore Mozzetti, Antonio Ronconi e Fausto Luciani per la disponibilità dimostrata durante i sopralluoghi e per le inedite segnalazioni fornite.
    [Show full text]
  • Prontuario Per La Pesca Dilettantistica Ricreativa Nel Bacino N. 14 Sebino
    PRONTUARIO PER LA PESCA DILETTANTISTICA RICREATIVA NEL BACINO N. 14 SEBINO ANNO 2021 Per informazioni: Struttura Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca Bergamo Via XX Settembre, 18/A - 24122 Bergamo [email protected] [email protected] 035/273.373 - 371 Orari di apertura al pubblico sportello Caccia e Pesca: • dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 • mercoledì anche il pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 Struttura Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca Brescia Via Dalmazia, 94 – 25125 Brescia [email protected] [email protected] 030/3462345 – 318 -366 Orari di apertura al pubblico sportello Caccia e Pesca: • da lunedì a giovedì: 9.00-12.30 / 14.30-16.30 • venerdì: dalle 9,00 alle 12,30 INDICE IL BACINO DI PESCA Confini e acque del bacino pag. 3 Classificazione delle acque pag. 3 COSA SERVE PER PESCARE NEL BACINO 14 La licenza di pesca pag. 4 Il tesserino segnapesci pag. 4 NORME PER L’ESERCIZIO DELLA PESCA DILETTANTISTICA RICREATIVA Tempi di pesca pag. 5 Orari di pesca pag. 5 Pesca notturna pag. 5 Periodi di divieto di pesca e misure minime di cattura pag. 5 Fauna ittica protetta pag. 9 Limiti di cattura giornalieri per pescatore pag. 9 Pesca da natante pag. 10 Posto di pesca pag. 10 Attrezzi consentiti pag. 10 Esche e pasture, pesca con il pesce vivo pag. 13 Divieti pag. 13 ZONE A REGOLAMENTAZIONE SPECIALE Zone di protezione e ripopolamento pag. 15 Lago di Iseo - Zone di Tutela con divieto assoluto di pesca professionale e limitazione alla pesca dilettantistica pag.
    [Show full text]
  • Asset: Accordi Per Lo Sviluppo Socio Economico Dei Territori Montani
    ASSET: ACCORDI PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DEI TERRITORI MONTANI SCHEDA DI SINTESI DEL PROGETTO Soggetto Capofila Comune di Olmo al Brembo (Denominazione, Dati ana- Sindaco Carmelo Goglio grafici del rappresentante le- Via Roma 12 - 24010 Olmo al Brembo BG gale) Email: [email protected] Referente Operativo Funzionario Incaricato: Mara Monaci (Servizio Ragioneria) del Capofila Tel.: 0345 87021 - Email: [email protected] Consulente di progetto: Oliviero Cresta (TradeLab) (nome e contatto tele- Tel.: 347 8944314 – Email: [email protected] fonico/e-mail) Denominazione del Sapori in Alta Quota Progetto Obiettivi e finalità del Obiettivi del progetto progetto 1. Favorire il mantenimento del tessuto commerciale e turistico − Descrizione degli della zona di intervento mediante la promozione dell’integra- obiettivi del progetto zione tra commercio, turismo e valorizzazione delle produzioni − Descrizione del con- agroalimentari. testo (corredato dai 2. Favorire la resilienza (capacità di resistere e adattarsi agli shock dati) esterni) della comunità locale, sfruttando gli asset a disposi- − Localizzazione geo- zione. grafica 3. Contrastare la desertificazione commerciale favorendo la na- − Descrizione sintetica scita di nuove imprese, specialmente giovanili, e il ricambio ge- degli interventi previ- nerazionale che mantiene i giovani sul territorio, frenandone sti l’emigrazione verso altre aree. Localizzazione geografica e territorio di riferimento Il progetto “Sapori ad alta quota” riguarda 16 comuni dell’Alta Valle
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus S70C
    Orari e mappe della linea bus S70C S70C Angolo Terme Visualizza In Una Pagina Web La linea bus S70C (Angolo Terme) ha 8 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Angolo Terme: 08:55 - 16:11 (2) Angolo Terme: 08:05 - 14:10 (3) Boario Terme: 06:50 (4) Castro: 06:55 - 14:30 (5) Darfo: 06:30 - 16:00 (6) Dezzo: 15:15 (7) Monti: 06:40 - 14:25 (8) Schilpario: 07:30 - 17:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus S70C più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus S70C Direzione: Angolo Terme Orari della linea bus S70C 17 fermate Orari di partenza verso Angolo Terme: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 08:55 - 16:11 martedì 08:55 - 16:11 Schilpario - Piazza Maj mercoledì 08:55 - 16:11 Schilpario - Via Nazionale (Scuole Medie) giovedì 08:55 - 16:11 Schilpario - Via Nazionale (Segheria) venerdì 08:55 - 16:11 Schilpario - Ronco sabato 08:55 - 14:40 Barzesto - Via Barzesto (Chiesa) domenica Non in servizio 10 Frazione Barzesto, Schilpario Barzesto - Via Statale (Bivio Centro) Vilmaggiore - P.za De Gasperi Informazioni sulla linea bus S70C Direzione: Angolo Terme Vilminore - Via Don Bosco (Ponte) Fermate: 17 Durata del tragitto: 14 min La linea in sintesi: Schilpario - Piazza Maj, Schilpario Vilminore - Via Locatelli (Bivio Pianezza) - Via Nazionale (Scuole Medie), Schilpario - Via Via Antonio Locatelli, Vilminore Di Scalve Nazionale (Segheria), Schilpario - Ronco, Barzesto - Vilminore - Via Locatelli (Scuole) Via Barzesto (Chiesa), Barzesto - Via Statale (Bivio Centro), Vilmaggiore - P.za De Gasperi, Vilminore - Via Via Baicos, Vilminore di Scalve Don Bosco (Ponte), Vilminore - Via Locatelli (Bivio Vilminore - Piazza Giovanni XXIII Pianezza), Vilminore - Via Locatelli (Scuole), Vilminore - Piazza Giovanni XXIII, Vilminore - Bivio S.
    [Show full text]
  • Quaderni Brembani 19 28/10/20 09.34 Pagina 1
    Quaderni Brembani 19 28/10/20 09.34 Pagina 1 QUADERNI BREMBANI19 CORPONOVE Quaderni Brembani 19 28/10/20 09.34 Pagina 2 QUADERNI BREMBANI Bollettino del Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi” Viale della Vittoria, 49, San Pellegrino Terme (BG) Tel. Presidente: 366-4532151; Segreteria: 366-4532152 www.culturabrembana.com [email protected] [email protected] [email protected] Cultura Brembana Coordinamento editoriale: Arrigo Arrigoni, Tarcisio Bottani IN COPERTINA: Boscaioli dell’Alta Valle Brembana con attrezzo tirafili (fine XIX - inizio XX sec). Dalla mostra “Il fotografo ritrovato, la Valle Brembana, e non solo, nelle fotografie di Andrea Milesi di Ornica (1867-1938)” Corponove BG - novembre 2020 Quaderni Brembani 19 28/10/20 09.34 Pagina 3 CENTRO STORICO CULTURALE VALLE BREMBANA “Felice Riceputi” QUADERNI BREMBANI19 Anno 2021 Quaderni Brembani 19 28/10/20 09.34 Pagina 4 CENTRO STORICO CULTURALE VALLE BREMBANA “FELICE RICEPUTI” Consiglio Direttivo Presidente: Tarcisio Bottani Vice Presidente: Simona Gentili Consiglieri: Giacomo Calvi Erika Locatelli Mara Milesi Marco Mosca Antonella Pesenti Comitato dei Garanti: Lorenzo Cherubelli Carletto Forchini Giuseppe Gentili Collegio dei Revisori dei Conti: Raffaella Del Ponte Pier Luigi Ghisalberti Vincenzo Rombolà Segretario: GianMario Arizzi Quaderni Brembani 19 28/10/20 09.34 Pagina 5 Quaderni Brembani 19 Sommario Le finalità del CENTRO STORICO CULTURALE 9 VALLE BREMBANA “FELICE RICEPUTI” (dall’atto costitutivo) Sostenitori, collaboratori e referenti 10 Presentazione 11 Attività dell’anno 2020 12 Il fotografo ritrovato 18 La Valle Brembana, e non solo, nelle fotografie di Andrea Milesi di Ornica (1867-1938), scattate tra il 1890 e il 1910 a cura del Direttivo Bortolo Belotti.
    [Show full text]
  • Associazioni VALLE BREMBANA
    INQUADRAME CONTATTI NTO TERRITORIO DI NOME ASSOCIAZIONE AREA TEMATICA GIURIDICO ATTIVITA' PREVALENTE RIFERIMENTO SEDE PRESIDENTE REFERENTE telefono e-mail sito Si occupa della promozione della donazione di Via Chiesa 3, fraz. sangue e dell'organizzazione di donazioni Algua-Bracca- Ascensione, 24010 0345/68019 A.V.I.S ALGUA-BRACCA-COSTA SERINA Sociale e Sanitaria Volontariato collettive. Costa Serina Costa Serina Cortinovis Mario Ghirardi Elio 347/3737910 [email protected] Protezione Civile e Tiene vive e tramanda le tradizioni degli alpini fraz. Frerola Micheli GRUPPO ALPINI FREROLA Ambientale Volontariato e il ricordo dei caduti di tutte le guerre. Algua 24010 Algua Micheli Giovanni Giovanni 0345 97163 [email protected] Ha cura del territorio e interviene in via don Tondini 16 occasione di calamità naturali; si occupa della Comunità c/o sede comunità SQUADRA LOCALE DI PROTEZIONE CIVILE Protezione Civile e sicurezza pubblica in occasione di importanti Montana Valle Montana Piazza Mazzoleni fioronaroberto@vallebrem E ANTINCENDIO BOSCHIVO Ambientale Volontariato manifestazioni. Brembana Brembana Alberto Fiorona Roberto 0345/81177 bana.bg.it Culturale/Ricreativa/ Coordina tutte le associazioni presenti nel Promozione del paese. Organizza feste, attività di promozione via Rigosa, 64 Marconi William 333/6043937 PRO LOCO RIGOSA Territorio Pro Loco culturale e del territorio. Algua 24010 Algua Marconi William Mattia Noris 332 3297486 [email protected] Si occupa della promozione culturale e Culturale/Ricreativa/ turistica del territorio, in stretta Promozione del collaborazione con il Comune e le fraz. Sambusita 0345/68019 ENTE LOCALE DEL TURISMO Territorio Pro Loco Associazioni presenti. Algua 24010 Algua Felappi Rino Ghirardi Elio 347/3737910 fraz.
    [Show full text]
  • C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI Riconoscendo Un Contributo Regionale Massimo Complessi- D.G.R
    Bollettino Ufficiale – 3 – Serie Ordinaria n. 52 - Lunedì 21 dicembre 2020 sercizio 2020, a valere sul capitolo di spesa 18.01.203.8443, C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI riconoscendo un contributo regionale massimo complessi- D.g.r. 14 dicembre 2020 - n. XI/3977 vo di euro 600.000,00 per ogni Comune che prende parte Accordo quadro di sviluppo territoriale per il rilancio, la all’Accordo; riqualificazione, la valorizzazione e la promozione dell’area Richiamate altresì: del Sebino. Modifica e integrazione alla d.g.r. n. 211 dell’11 giugno 2018, alla d.g.r n. 1598 del 7 maggio 2019 e alla d.g.r. • la d.g.r. n. 211 del 11 giugno 2018 con la quale è stato ap- n. 2580 del 2 dicembre 2019 provato lo schema di AQST per il rilancio, la riqualificazione, la valorizzazione e la promozione dell’area del Sebino, sot- LA GIUNTA REGIONALE toscritto digitalmente da parte di tutti i soggetti interessati e Richiamati: pubblicato sul BURL serie ordinaria n. 31 del 3 agosto 2018; • la legge regionale 14 marzo 2003, n. 2 ed in particolare l’art. • la d.g.r. n. 1598 del 7 maggio 2019 con la quale è stata 3 che disciplina l’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale modificata e integrata la citata d.g.r. n. 211 dell’11 giugno (di seguito denominato AQST), strumento di programma- 2018, modificando l’AQST per il rilancio, la riqualificazione, zione negoziata regionale; la valorizzazione e la promozione dell’area del Sebino, se- condo le decisioni assunte nel Comitato di Coordinamento • il regolamento regionale 12 agosto 2003 n.
    [Show full text]
  • Linea Bergamo-Lovere-Boario
    ORARIO IN VIGORE dal 14 Settembre 2020 all'8 Giugno 2021 edizione 19 Ottobre 2020 IL SERVIZIO E' SOSPESO IL GIORNO DI NATALE SI EFFETTUA IL SERVIZIO NON SCOLASTICO nei giorni: 7/12/2020; dal 23/12/2020 al 6/1/2021; 15 e 16/2/2021; dal 1 al 6/4/2021 www.bergamotrasporti.it ufficio informazioni: 800 139392 da telefono mobile 035 289000 -- [email protected] Linea C BERGAMO - ALBANO S.A. - CASAZZA - ENDINE - LOVERE - COSTA VOLPINO - BOARIO FER6 FER6 sco6 FER6 sco6 Sco6 Vs6 FER6 Sco6 Vs6 Sco6 Vs6 FER6 FEST sco6 FER6 FER6 FER6 FER6 FER6 GIOR sco5 FER6 ANDATA 3 2 3 BERGAMO - Staz. Autolinee (Pens. 9) 5:40 6:00 6:00 6:15 6:30 6:30 6:35 6:50 7:00 7:00 7:20 7:35 7:50 8:05 8:20 8:45 9:05 9:05 BERGAMO - via Maj (ist. Fantoni) *solo scolastico I I I I I I I I I I I I I I I I I I BERGAMO - via Borgo Palazzo (GS) 5:46 6:06 6:06 6:21 6:36 6:36 6:41 6:56 7:06 7:06 7:26 7:41 7:56 8:11 8:26 8:51 9:11 9:11 SERIATE - via Italia, 45 (Municipio) 5:50 6:10 6:10 6:25 6:40 6:40 6:45 7:00 7:10 7:10 7:30 7:45 8:00 8:15 8:30 8:55 9:15 9:15 SERIATE - Corso Europa ITC Majorana I I I I I I I I I I I I I I I I I I PEDRENGO - via Nazionale, 6 5:54 6:14 6:14 6:29 6:44 6:44 6:49 7:04 7:14 I 7:34 7:49 8:04 8:19 8:34 8:59 I 9:19 ALBANO S.Alessandro-Bar Big Ben 5:56 6:16 6:16 6:31 6:46 6:46 6:51 7:06 7:16 7:31 7:36 7:51 8:06 8:21 8:36 9:01 9:36 9:21 S.PAOLO D'ARGON - via Nazionale 6:01 6:21 6:21 6:36 6:51 6:51 6:56 7:11 7:21 7:36 7:41 7:56 8:11 8:26 8:41 9:06 9:41 9:26 CENATE SOTTO - S.S.42 (Gewiss) 6:04 6:24 6:24 6:39 6:54 6:54 6:59 7:14 7:24 7:39 7:44 7:59 8:14 8:29 8:44 9:09 9:44 9:29 TRESCORE - Centro scolastico I I I I I I I I I 7:42 7:47 I I I I I 9:47 9:32 TRESCORE - SS42 - Rist.
    [Show full text]
  • How to Reach Us… by CAR
    How to reach us… by CAR From Venice Go through A4 highway Milan direction, take the exit Brescia Centro and then take Statale 11 until the interchange “Rodengo – Pisogne”. Drive on Statale 510 and take the exit Pisogne – Costa Volpino direction Lovere. Once you are in Costa Volpino, at about 300 meters after a petrol station you will find Lovere road sign which is before a bend. After the bend, on the right you will find a small downhill slope. That is the entrance of our garage, you have to approach the gate and it will open automatically. Once you parked your car, you can reach the reception on the first floor using the lift you will find following the hotel logo signs in the garage and choosing the fire door with the sign reception on it. Welcome! From Milan Go through A4 highway exit Seriate. Follow the signs for Lovere and drive along the Statale 42. Take Lovere exit, at the end of a downhill road follow the lakefront, the hotel is on your left 100 meters after “Shell” petrol station. Once you see the building, always on the left and before a small bend you will find a blue P and a small downhill slope. That is the entrance of our garage, approach the gate and it will open automatically. Once you parked your car, you can reach our reception on first floor by using the lift you will find following the hotel logo and choosing the fire door with the sign reception on it. Welcome! Useful information We remind for those who are coming from abroad that italian highways are regulated by a toll which has to be paid at the selected route at the tool-boothes.
    [Show full text]