www.solmargroup.it Notiziario bimestrale SOLMAR NEWS - Anno VI n° 28 Ottobre - Dicembre 2017 Proprietà SOLMAR Loc. Casone Scarlino (Gr) email:
[email protected] Referente: Silvano Polvani i è aperto nel ter- A parere dell’ing. Fran- ritorio delle Colli- A SOSTEGNO cesco Pacini, Ammini- Sne Metalllifere, ma stratore delegato della forse è più giusto dire in DELL’AREA Venator, la società non provincia di Grosseto un potrà proseguire nella dibattito, dalla risonan- INDUSTRIALE produzione del biossido za regionale, su come e se non risolve il problema dove conferire i gessi ros- degli scarti della lavora- si, prodotti dalla Venator ex Huntsman Tioxi- zione: un problema, sottolinea, che non può de, come scarto per la produzione del biossido essere affrontato solo con un’unica grande di titanio. Quindi un confronto che riguarda soluzione, ma con più azioni. Se non ci riu- l’intera area industriale del casone, il cui esito sciamo, è la sua preoccupata conclusione, lo potrà ipotizzare un suo consolidamento o al stabilimento sarà costretto a chiudere perché contrario la sua destabilizzazione. deve comunque operare in un regime di con- Prodotto a Scarlino, il gesso comunemente noto correnza e di mercato. come gesso rosso, è identificato come un rifiuto Su questa necessità del conferimento dei gessi speciale non pericoloso e può essere impiegato rossi, nel comune di Gavorrano si è aperto per nei ripristini ambientali, nel cemento, nella sigil- iniziativa della Regione Toscana, della Venator latura delle discariche, nelle lastre cartongesso e e dello stesso comune un dibattito pubblico il nelle costruzioni. Attualmente il gesso prodotto cui scopo è stato di fare informazione e nel a Scarlino, è conferito per il ripristino ambienta- contempo indicare le possibili soluzioni alle le della ex cava di Poggio Speranzona in località esigenze non solo della fabbrica ma di tutta Montioni nel comune di Follonica, ripristino al l’area industriale.