dal 27 novembre 2009 al 21 febbraio 2010 Marino Mazzacurati – la felicità della compiutezza espressiva Musei di Villa Torlonia,

MARINO MAZZACURATI Mazzacurati

Fino al 21.II.2010 - Marino Mazzacurati Musei di Villa Torlonia Esiste un evento centrale serie di vicissitudini in quegli anni la grande scultura Giocatore di nell’opera di Marino Mazzacurati (S. tenevano lontano da Roma tamburello per il Circolo del Tennis. Venanzio di Galliera (BO), 1907; Mazzacurati, proprio mentre Complesse motivazioni, anche di , 1969). E’ la determinazione maggiormente si andava maturando natura economica, lo spingono all’esercizio esclusivo della scultura la sua esperienza umana e artistica: proprio in questo periodo così maturata alla fine degli Trenta, la morte nel ’33 dell’amico , profondamente innovativo al abbandonando definitivamente il il viaggio a Parigi ed il contatto con definitivo abbandono della pittura e dipingere. Una scelta sofferta e le opere di Rodin, Picasso e Braque. sono affrontate dallo stesso artista coraggiosa per colui che aveva fino Da queste vicende scaturiranno in un’intervista del ‘66 mostrata in a quel momento concepito opere nel ’36 dipinti quali Nudo Rosso e un video nell’ambito del percorso d’avanguardia e aveva stretto a Maison Tellier: prove mature espositivo. Roma un sodalizio con Scipione, realizzate anticipando tendenze che Certamente la strada della Mafai e Raphael in quella che verrà la pittura italiana affronterà solo scultura, con la quale si misurerà dal definita la Scuola di via Cavour. dopo la guerra, come afferma ’38 in poi, è quella in lui più Nella capitale Marino era già di Stefania Bonfili in uno dei saggi connaturata, non foss’altro per le casa dal ’26, con l’ammissione introduttivi del catalogo. esperienze da scalpellino all’Accademia libera del nudo di via Il suo definitivo rientro nella collezionate da ragazzo ed il suo Ripetta e vi fondò nel ’31 con lo capitale nel ‘38 è segnato anche apprendistato nello studio dello stesso Scipione la rivista di arte e dall’affidamento della cattedra di scultore Scanpia. E a questa letteratura Fronte. Sfortunatamente plastica al liceo artistico di via espressione egli affianca quella delle la pubblicazione visse solo per i Ripetta e dall’acquisizione di uno arti applicate nella fantastica ed primi due numeri, in quanto una studio in via Margutta dove realizza utopica “bottega rinascimentale”

Marino Mazzacurati – la felicità Una coraggiosa scelta espressiva: liberare il proprio estro da costrizioni della compiutezza espressiva e rigidità. E’ la cifra dell’intera opera di Marino Mazzacurati presentata Musei di Villa Torlonia. nella cornice del Museo della di Villa Torlonia... Marino Mazzacurati, L’Imperatore, bronzo, dal 27 novembre 1940 (fusione 1997), h cm 112. Venezia, collezione privata. Courtesy Palombi Editori 2009 al 21 febbraio 2010 Marino Mazzacurati – la felicità della compiutezza espressiva Musei di Villa Torlonia, Casino dei Principi Via Nomentana 70, 00161 Roma [email protected] a.it www.museivillatorlonia.it orario: ore 9-16.30. Chiuso il lunedì; biglietti: Biglietto unico creata nel ‘44 da Enrico Galassi a Villa fertile terreno di scambio di esperienze e integrato Casino Nobile, Giulia. Mazzacurati realizza ceramiche e progetti. In questo periodo, e fino alla Casina delle Civette, Casino cartoni per mosaici, lavorando al fianco sua scomparsa nel ’69, l’artista realizza di Afro, Capogrossi, Carrà, Consagra, De molte sculture e si dedica anche ad dei Principi con Mostra: € Chirico, Leoncillo, Maccari, Savinio, con opere pubbliche quali i monumenti al 9,00 intero; la smisurata curiosità della sua indole e, Partigiano a Parma e alle Quattro nello stesso tempo, la consapevolezza giornate a Napoli. vernissage: 26 novembre dei propri solidi mezzi tecnici. Lavori nei quali si riconosce 2009. ore 17.30 su invito Il precoce fallimento economico interamente quella “compiutezza catalogo: curato dagli ideatori dell’esperienza di Villa Giulia non ne espressiva” che è per Mazzacurati il fine riduce la portata culturale, tanto che una ultimo dell’arte e forse della sua stessa della mostra parte del gruppo di artisti, tra cui lo esistenza. editore: PALOMBI stesso Mazzacurati, si ricostituisce negli studi messi a disposizione dallo Stato a ufficio stampa: ZETEMA Villa Massimo, che diviene presto un Alessandro Iazeolla per Exibart curatori: Silvana Bonfili, Anna Paola Agati Organizzazione: Zètema Progetto Cultura

Marino Mazzacurati, Vaso blu (Maschera), ceramica bianca/blu, 1947, cm 60x25 (Ø). , Musei Civici – Collezione Renato Marino Mazzacurati. 31.01.2010 Courtesy Palombi Editori