MARTEDÌ 29 NOVEMBRE 2011 LA SICILIA .37

In alto da sinistra: IL RACCONTO DI DUE PENTITI IL «PIZZO» Gaetano Giuseppe Azzolina, SUI RIFIUTI Carmelo Fiorisi, I tentacoli del clan Enrico Maganuco, Franco Morteo, Domenico Vullo. degli Emmanuello Ieri sera la sentenza della In basso da sinistra: Carmelo Corte d’Appello di Massimo Billizzi, anche nel Messinese Gianluca Caltanissetta nel processo Gammino, Paolo Ci fu lo zampino di due ex esponenti di spicco della Portelli, Marcello consorteria criminale di Cosa Nostra degli Emmanuel- «Munda Mundis» per le Orazio Sultano, lo nella vicenda estorsiva che sabato ha visto vittima - Rosario Trubia nel 2004 a Capizzi, in provincia di Messina - un impren- mazzette sulla spazzatura ditore gelese impegnato in quel Comune nei lavori di ri- facimento della strada di collegamento Capizzi-Cerami. Un episodio per il quale all’alba di sabato è finito in ma- nette Bartolomeo Camillo Testa, un quarantaquattren- ne nativo di Catania ma capizzoto d’adozione ritenuto vicinissimo al gruppo criminale degli Emmanuello. Per la stessa vicenda, nel registro degli indagati sono fi- Piccolo «sconto» ai pentiti niti Carmelo Massimo Billizzi e Gianluca Gammino, due ex "pupilli" del boss ormai defunto Daniele Salva- tore Emmanuello, da pochi mesi collaboratori. La vicenda estorsiva che ha visto vittima l’imprendi- Tutti colpevoli i dieci affiliati a Cosa Nostra e che taglieggiarono 8 imprenditori tore gelese, affiorò qualche tempo fa nel corso di altre attività investigative condotte dagli Sono stati riconosciuti vittime delle to la condanna ad 11 anni a Billizzi (16 collaboranti. Rosario Trubia (4 anni e 2 seppe Azzolina e per Franco Morteo al uomini della Squadra Mobile di Calta- cosche criminali di Stidda e Cosa No- anni e 2 mesi in primo grado), 10 anni I giudici mesi), mentre Marcello Orazio Sultano quale già i giudici di primo grado ave- nissetta contro il gruppo Emmanuel- stra alle quali per dieci anni avrebbero a Portelli (in primo grado era stato hanno quella ad 8 anni. E sono state confer- vano rideterminato le condanne in lo. Ai poliziotti non sfuggirono le con- dovuto sborsare - dietro pesanti mi- condannato a 14 anni e 4 mesi), men- mate le condanne di primo grado ad complessivi 21 anni di carcere. Rifor- versazioni intrattenute al telefono tra nacce - esose "mazzette" per l’appalto tre la condanna ad 8 anni e 3 mesi l’ha disposto altri due imputati, entrambi esponen- ma, dunque, per gli altri tre imputati. Testa e l’imprenditore già "spremuto" della spazzatura. A confermare lo sta- inflitta a Gammino che in primo grado che le parti ti della Stidda, mentre agli altri tre la Nel dettaglio la Corte d’Appello ha ri- da Cosa Nostra. Erano stati Billizzi e tus di vittime di ad otto imprenditori era stato condannato ad 11 anni ed 8 Corte ha riformato la sentenza. La con- toccato di tre anni la condanna al boss Gammino a prendere contatti con costituiti in Ati che, dal 1996 al 2006 mesi. E’ stata confermata, invece, la civili saran- ferma della condanna a 5 anni in con- della Stidda Carmelo Fiorisi, condan- l’imprenditore dopo avere appreso gestirono il servizio di raccolta di rifiu- sentenza di primo grado agli altri due no risarcite tinuazione è giunta per Gaetano Giu- nalo per i fatti del processo Munda che si era aggiudicato per conto del ti per conto del Comune - è stata la Mundis a 9 anni in continuazione (27 BARTOLOMEO TESTA Comune di Capizzi l’appalto di 600 Corte d’Appello di Caltanissetta che anni pena finale a fronte dei 30) lo mila euro per i lavori di rifacimento ha condannato i dieci imputati del pro- stiddaro Enrico Maganuco con la sen- della Capizzi-Cerami. Ed avrebbe cesso "Munda Mundis" perchè li ha LE DICHIARAZIONI DELL’ULTIMO NON AMMESSE tenza di ieri ha avuto uno sconto di pe- messo in guardia l’imprenditore di- riconosciuti colpevoli di quegli anni di na di 6 anni (24 anni pena finale a cendogli che se a Capizzi non voleva estorsioni consumate ai danni degli fronte dei 30) Domenico Vullo, infine, avere problemi, avrebbe dovuto ri- imprenitori, gli stessi che - cinque an- è stato condannato a 4 anni in conti- volgersi a Testa. Con quest’ultimo, ni fa - decisero di ribellarsi a quelle Vella svela incontro segreto nuazione a fronte dei 14 anni, 4 mesi e l’imprenditore si incontrò nella piaz- vessazioni e di denunciare tutto alla 20 giorni del primo grado. za di Capizzi e, all’operatore econo- polizia. La stangata più pesante è giun- d.v.) E’ stato uno dei principali attori dell’incontro prenditori con richieste estorsive, ma che si trattò Alla lettura del dispositivo di senten- mico si presentò come amico di Bil- ta per i cinque collaboranti imputati. avvenuto nel 2001 tra mafia ed imprenditori per di un accordo tra mafia ed imprenditoria. Ha rac- za non erano presenti i difensori degli lizzi. Poi gli chiese il 3 per cento sul- tre dei quali hanno saltato il "fosso" so- discutere dell’affare relativo all’appalto per la contato inoltre che in quell’affare erano coinvol- imputati, gli avv. Antoninio Gagliano, DANIELE EMMANUELLO l’appalto e, alle rimostranze della vit- lo di recente. Alle cinque "gole profon- raccolta dei rifiuti solido urbani. Un incontro du- te altre persone non imputate al processo e di Flavio Sinatra, Giacomo Ventura, Salva- tima alla quale quella richiesta sem- de" di Stidda e Cosa Nostra, la Corte rante il quale - secondo gli inquirenti - la mafia avere saputo da Crocifisso Smorta e da Rosario tore Candura e Giuseppe Tornabene brò esagerata, si giunse all’accordo (presidente Michele Perriera, a latere dettò le sue "regole" e, dietro pesanti minacce in- Trubia che già prima del 2001 c’erano stati degli che ora annunciano ricorso. L’imprenditore avrebbe dovuto estromettere altre Gabriella Canto e Miriam timò agli imprenditori impegnati per conto del accordi tra mafia ed imprenditoria per l’appalto Erano presenti invece gli otto im- ditte locali impegnate nei lavori di movimento terra ed D’Amore)non ha applicato i benefici Comune nella gestione del servizio, di cedere al- dell’immondizia. I verbali di Vella sono stati depo- prenditori Rocco Greco, Giuseppe Ro- affidare i lavori a Testa. La tangente sarebbe stata "giu- previsti per i collaboranti con l’artico- la mafia una consistente fetta sugli introiti del- sitati qualche giorno fa agli atti del processo mano; Luca Callea, Vincenzo Greco, stificata" con fatture per lavori realizzati da Testa. Al- lo 8 ed ha riconosciuto loro le atte- l’appalto. Francesco Vella, all’epoca reggente del d’appello "Munda Mundis" dai difensori degli Sebastiano Migliore, Matteo Consoli, l’imprenditore - che alla fine ammise le vessazioni su- nuanti generiche equivalenti alle con- clan di Cosa Nostra degli Emmanuello, di recen- imputati gli stessi che ieri, in extremis, hanno rei- Gaetano Greco, Nunzio Cannizzo che bite - furono imposte inoltre le ditte dove prelevare ma- testate aggravanti. Solo ai tre neocolla- te ha deciso di saltare la barricata e sull’incontro terato l’istanza di sentire in aula Vella. Una richie- al processo sono stati parte civile insie- teriale. I rapporti tra Testa ed il gruppo Emmanuello sa- boranti, ovvero Carmelo Massimo Bil- racconta una verità diversa da quella fornita dal- sta che ha trovato la ferma opposizione del sosti- me con Confindustria, Comune, Asso- rebbero datati. Già nel 2003 - durante le ricerche tese lizzi, Gianluca Gammino e Paolo Por- l’accusa e dagli stessi imprenditori. Di questa vi- tuto Pg Antonino Patti che ha definito Vella "un ciazione antiracket "Gaetano Giorda- a catturare il boss Daniele Emmanuello - la Squadra telli, i giudici - in linea con le conclu- cenda, Vella ha parlato pochi giorni fa con i magi- cialtrone". E la Corte - che col verdetto di ieri se- no" e Fai, tutti patrocinati dagli avv. Al- Mobile di Caltanissetta captò una conversazione telefo- sioni del sostituto Pg Antonino Patti - strati della Dda di Caltanissetta ai quali sta rac- ra ha bocciato tutti i collaboratori di giustizia che fredo Galasso, Elisa Nuara, Salvatore nica nel corso della quale Billizzi stava pianificando un hanno ritoccato le pene inflitte loro il 4 contando i suoi anni vissuti in Cosa Nostra svelan- hanno tracciato la storia del processo "Munda Caradonna e Fabrizio Ferrara. La Corte incontro con la "primula rossa" nel Messinese, dove maggio dello scorso anno dal Tribuna- do alcuni episodi ancora oscuri. Il neocollaboran- Mundis" - alla luce del corposo materiale proba- ha confermato il risarcimento alle par- l’indomani Billizzi fu tratto in arresto per violazione de- le di Gela. te ha raccontato che la mafia non vessò gli im- torio, ha respinto l’esame di Vella. ti civili. gli obblighi della sorveglianza speciale. In particolare la Corte ha commina- D.V. D.V.

SFIORATO DA DUE FUCILATE in breve ALLARME: «È EMERGENZA LEUCEMIA» SI TRATTA DI PADRE FERRIGNO La delegazione dell’Ail Parrocchia San Francesco Agguato notturno DIRETTIVO AREA SVILUPPO INDUSTIRALE Il Comune ha nominato i suoi tre rappresentanti intitolata alla Castellano ora c’è un amministratore contro pescivendolo Nominati ieri sera i tre componenti del direttivo dell’Asi che affiancheranno il neo eletto presidente Giuseppe Pisano. La parrocchia di San Francesco non ha più il parroco bensì un Il killer lo ha atteso al varco nel cuore della notte per tender- Sono Salvatore Terlati presidente di Confartigianato, l’arch. amministratore parrocchiale. Lo ha decretato il vescovo mons. gli la trappola mortale. Una "missione di morte" fortunatamen- Salvatore Morana rappresentante del Comune di Gela e Michele Pennisi che ha nominato alla guida della chiesa pre- te fallita anche grazie alla prontezza di riflessi della vittima de- l’arch Salvatore Maranci per il Comune di Butera. Nella sente nei pressi del Municipio padre Guido Ferrigno, già par- signata che ha pigiato a tutto gas sull’acceleratore, dandosi al- scelta è stato usato anche il criterio di rotazione nella roco di San Giacomo. Ferrigno è alla guida di San Francesco da la fuga e trovando poi riparo nella caserma dei Carabinieri del rappresentanza degli enti. alcune settimane (dopo che il sacerdote Vincenzo Iannì ave- Reparto Territoriale di Gela ai quali ha raccontato lo scampa- va pubblicamente rassegnato le proprie dimissioni da parro- to pericolo. LICEO «ETTORE MAJORANA» co) e già ieri ha dato il via alla Novena in vista della festività Un tentato omicidio ancora tutto da decodificare che ha vi- dell’Immacolata Concezione che si celebra l’8 settembre. Alunni in visita al cantiere dell’artista Lazaro sto vittima Angelo Sanfilippo, 43 anni un pescivendolo che Ieri pomeriggio lo scampanio festoso e lo sparo di colpi di svolge la sua attività come ambulante tra Niscemi e Butera. A Domani alle ore 9 docenti e studenti della prima classe del cannone che hanno annunciato l’avvio delle celebrazioni re- tendergli la trappola, alla mezzanotte e mezza di ieri, è stato un Liceo Artistico “Ettore Majorana” con il dirigente Vito Parisi e ligiose. Tema scelto per la novena è “Maria guida materna del malvivente col volto travisato che al suo passaggio ha esploso la docente coordinatrice del Liceo Artistico, prof.ssa Patrizia DON LUIGI PETRALIA, ENZA LO COCO E GIUSEPPE CIRIGNOTTA Popolo di Dio” che vuole riproporre, in una chiave di lettura due colpi con un fucile calibro 12 centrando il lato posteriore Collura, visiteranno il cantiere dove si sta realizzando l’opera propriamente mariana, il contenuto del documento “Educa- destro ed il lunotto termico della Fiat Panda sulla quale, al mo- dell’artista spagnola Mariangeles Guil Làzaro, vincitrice del È stata inaugurata domenica sera la delegazione dell’Ail, asso- re alla vita buona del Vangelo”. La novena viene predicata da mento dell’agguato, viaggiava la vittima. Teatro del tentato concorso indetto nel 2010 per abbellire gli spazi del nuovo ciazione italiana leucemia, intitolata a Manuela Castellano don Lino Di Dio, un percorso a tappe che culminerà con la ce- omicidio è stata la via Nicolò Minardi. Lì, Palazzo di Giustizia. All’incontro parteciperanno anche una giovane morta lo scorso anno a causa di un linfoma. Dal ri- lebrazione eucaristica dell’8 dicembre durante la quale il sin- il pescivendolo stava transitando per an- l’architetto Emanuele Tuccio, che ha organizzato l’evento, cordo di una giovane venuta a mancare a causa della malattia daco accende la lampada all’altare dell’Immacolata per rinno- Angelo dare ad imboccare la strada che lo avreb- Carmelo Casano, Assessore ai Lavori pubblici e la dott.sa che in meno di quattro mesi se n’è andata, nasce la voglia di vare il voto di fedeltà della città e a perenne memoria del ter- Sanfilippo, be condotto a Catania dove andare a Lucia Lotti, procuratore capo della Repubblica di Gela. aiutare la ricerca medica. La delegazione di Gela dipenderà dal- remoto del 1963. Il Simulacro dell’Immacolata in occasione rifornirsi di pesce da immettere poi nel- la sezione di Caltanissetta presieduta da Enza Lo Coco. E’ Giu- della festività verrà portato a spalla dai marinai per le vie del- 43 anni, era le piazze di Butera e Niscemi. CAMPAGNA PREVENZIONE SORDITÀ seppe Cirignotta, fidanzato della giovane Manuela, a tenere le la città. Il calendario della Novena prevede momenti di pre- Ma ad attenderlo lungo il tragitto c’era redini della locale delegazione. ghiera per le mamme in attesa animata dal Cav, e poi ancora in macchina Visite specialistiche all’udito gratuite un malvivente intenzionato a toglierlo “I casi di leucemie e linfomi – ha evidenziato Enza Lo Coco, la pastorale familiare, dei membri del Rinnovamento nello Spi- e i colpi dai piedi per ragioni che, la stessa vittima, In occasione della campagna nazionale di prevenzione della presidente provinciale dell’Ail – aumentano a dismisura, la de- rito. I fioristi presenti in città si alterneranno inoltre nella pre- hanno non ha saputo spiegare ai Carabinieri. Il sordità, promossa dall’Associazione Italiana per la Ricerca legazione avrà lo scopo di monitorare questo territorio”. Quin- parazione degli addobbi nell’altare principale della chiesa. malvivente - che forse doveva conoscere sulla Sordità Onlus sotto l’alto patronato del Presidente della di le patologie sono in continuo aumento in città, ma anche La nomina di padre Guido Ferrigno quale amministratore centrato il le abitudini della vittima, si è appostato in Repubblica, il Reparto di Otorinolaringoiatria del Presidio nell’intera provinciale, ma negli ultimi anni le patologie con- parrocchiale della chiesa San Francesco d’Assisi torna un po’ di lunotto via Minardi in attesa che sul posto transi- Ospedaliero “Vittorio Emanuele” di Gela, aderirà domani nesse alla leucemia stanno sempre più coinvolgendo ragazzi sereno tra i parrocchiani “spaccati” al loro interno tra coloro tasse Sanfilippo. Al sopraggiungere della all’iniziativa garantendo a tutti i cittadini una visita e bambini. Una vera e propria impennata di casi in una città che difendevano l’allora parroco Vincenzo Iannì e chi invece termico e il Panda, il malvivente è sbucato dal buio specialistica gratuita dell’udito. Tutti i cittadini interessati a con un alto tasso di inquinamento industriale. E per la prima avrebbe accettato le dimissioni del sacerdote. Una “spaccatu- lato esplodendo due colpi che, fortunatamen- fare controlli per prevenire la sordità, possono presentarsi volta ieri l’appello della Chiesa per aver maggiori servizi. “Non ra” che si sta risanando dopo l’incarico a don Ferrigno che ave- te non hanno centrato il bersaglio. Un solo oggi dalle 8 alle 14 presso il reparto di Otorino, ubicato è possibile che l’Asp non rispetti la pianta organica. Abbiamo va deciso di ritirarsi, ma ha obbedito alla chiamata del Vescovo. posteriore colpo ha centrato il lato posteriore destro al secondo piano dell’Ospedale di Gela. un servizio di oncologia medica che riesce a soddisfare le rispo- L.M. dell’utilitaria, l’altro, invece, il lunotto ste dei gelesi ed evitare i viaggi della speranza. Ogni mese ven- dell’auto termico. La sequenza dei colpi esplosi ASSOCIAZIONE «PROGETTO H» gono effettuati circa 400 prestazioni. Eppure il medico si tro- non è passata inosservata né tra i residenti né tra lo stesso San- va solo a fronteggiare il tutto, senza poi considerare la caren- Iniziativa musicale al Museo archeologico filippo che, notando dallo specchietto retrovisore la sagoma del za di personale infermieristico”. mancato killer, ha ingranato la marcia e si è dato a precipito- Secondo appuntamento con la rassegna “E’ tempo di La delegazione Ail l’ha voluta fortemente Giuseppe Cirignot- sa fuga per raggiungere la caserma dei Carabinieri. volontariato” promossa dall’associazione Progetto H di Gela ta, fidanzato di Manuela: “A te che in questo giorno sarai con- Ai militari dell’Arma non ha saputo fornire indicazioni pre- presieduta da Pino Valenti. Domani alle ore 18.30 presso la tenta per quello che stiamo facendo – ha detto Giuseppe rivol- cise su chi aveva attentato alla sua vita né sul movente dell’ag- sala Eschilo del Museo Archeologico di Gela si terrà la gendosi alla sua Manuela – guidaci in questo cammino”. Una guato subito. Le indagini sul tentato omicidio sono febbrili e manifestazione dal titolo “Sono solo canzonette”. Il concerto sinergia nata tra il comunale Enzo Cirignotta ed il non si esclude che l’episodio sia da inquadrare in un regola- è curato da Monica Bevelacqua. dott. Giovanni Di Vita dell’unità operativa di Medicina che ha mento di conti. Ma non si escludono altre piste come quella redatto la relazione relativa all’incidente di malattie tumora- che Sanfilippo, seppur incensurato, abbia potuto pestare i cal- FARMACIE DI TURNO li. Una relazione che ha permesso l’inaugurazione della sede li a qualcuno. Diurna: San Giacomo, corso Aldisio, 137 tel. 0933-913101. dell’Ail all’interno dei locali pastorali della chiesa di S. Lucia. D. V. Notturna: Presti, corso V. Emanuele, 397 tel. 0933-912850. L.M. DON GUIDO FERRIGNO