MILANO PHOTOWEEK PROGRAMMA AL 9 DAL 3 GIUGNO 2019 DAL 3 AL 9 GIUGNO 2019, MILANO RENDE OMAGGIO ALLA FOTOGRAFIA CON LA TERZA EDIZIONE DELLA MILANO PHOTOWEEK. UN PALINSESTO DIFFUSO, LUNGO UNA SETTIMANA CHE COINVOLGERÀ LA CITTÀ, CON UN CALENDARIO DI APPUNTAMENTI SPECIALI APPOSITAMENTE IDEATI PER LA MILANO PHOTOWEEK, CUI SI AGGIUNGERÀ UN’INTENSA PROGRAMMAZIONE DI MOSTRE, INCONTRI DI APPROFONDIMENTO, VISITE GUIDATE, LABORATORI, PROGETTI EDITORIALI, OPENING, FINISSAGE, PROIEZIONI, FILM E MOLTO ALTRO ANCORA.

Milano PhotoWeek è un invito a tutti i da Contrasto Editore, ben quattro mostre cittadini ad avvicinarsi alla fotografia per gratuite promosse e prodotte da Palazzo scoprire la sua capacità di interpretare e Reale, con i Musei Vaticani, il Centro Ceco raccontare la realtà, offrire un allenamento di Milano, Whirlpool EMEA e ArtsFor in al proprio senso critico, imparare a collaborazione con Expowall, oltre a un guardare e immaginare il mondo. ciclo di film con Anteo. Fotografia a 360 gradi: dai grandi scatti Come sempre numerose e di grande d’autore ai reportage di guerra, dalle qualità le mostre e i public program immagini di moda e di architettura che realizzati dai partner culturali di MPW: hanno reso celebre Milano nel mondo Accademia di Belle Arti di Brera, Armani alla fotografia come linguaggio dell’arte Silos, BASE Milano, Fondazione Prada, contemporanea, poi le vite dei grandi Fondazione Stelline, Frigoriferi Milanesi, fotografi da scoprire guardando un film Galleria Carla Sozzani, GAM Milano, o gli archivi che aiutano a ricostruire la MiBACT, Micamera, MUFOCO, Palazzo nostra memoria storica. Litta. L’edizione 2018 dà voce alla fotografia Da ultimo due progetti particolari. promuovendo lectio magistralis e La creazione di un vero e proprio bar dialoghi sul ruolo della fotografia come fotografico a Casa Corona, dove per tutte strumento principe di indagine sulla le sere della Milano PhotoWeek si potrà PROGETTO contemporaneità, anche grazie alla bere un aperitivo assistendo a proiezioni, preziosa partnership con incontri e letture portfolio e di un set MILANO A/R BNL Gruppo BNP Paribas e alla fotografico urbano di fronte alla Leica collaborazione con Internazionale e World Galerie Milano, dove i cittadini milanesi Press Photo. Grande attenzione anche a sono invitati a farsi ritrarre da fotografi progetti educational: una full scholarship professionisti. offerta da MPW a 11 giovani fotografi La Milano PhotoWeek è questo e molto da tutto il mondo, realizzata grazie al altro. Per maggiori informazioni e dettagli contributo di BNL Gruppo BNP Paribas e su eventi e mostre e per vedere alcune alla partnership con Magnum Photos e delle fotografie in mostra in città durante La Triennale Milano. Inoltre un’indagine la Milano PhotoWeek consultate il sito web sulla Milano notturna, costruita in photoweekmilano.it collaborazione con Samsung Electronics Italia, coinvolgerà attivamente le scuole #MilanoPhotoWeek di fotografia milanesi. Centro nevralgico della seconda edizione è Palazzo Reale che ospiterà oltre a numerosi incontri e a una libreria curata

Milano PhotoWeek 2018 3 PALAZZO REALE BASE piazza del Duomo 12 via Bergognone 38

24 maggio – 23 giugno 4 – 8 giugno MUSICHE REALPOLITIK Lelli e Masotti, da decenni attivi nel campo della fotografia di spettacolo Realpolitik di Luca Santese e Marco P. Valli (Cesura) è un progetto presentano: MUSICHE, mostra inedita per Milano curata da Marco fotografico le cui immagini fagocitano e sovvertono l’iconografia Pierini. Artisti dediti alle performing arts, soprattutto alla musica, Silvia che la classe politica della cosiddetta “Terza Repubblica” si è Lelli e Roberto Masotti sono stati a lungo fotografi della Scala e hanno auto-attribuita, soprattutto attraverso l’uso meticoloso dei social incrementato il loro archivio a tal punto da porlo come uno dei più media. Il lavoro Realpolitik rovescia tutti i canoni che strutturano le importanti in campo internazionale. Recente è il riconoscimento da parte immagini presenti sui profili pubblici di Facebook e Instagram dei del Ministero dei Beni Culturali per il particolare interesse storico del protagonisti della politica. Si attribuisce spesso il successo degli attuali loro archivio. MUSICHE si snoda attraverso 110 fotografie più un video partiti di governo a una loro formidabile capacità di gestione della (MUSICHE revisited) concentrandosi sugli aspetti più vari e curiosi del comunicazione. Realpolitik sovverte l’ordine della comunicazione e mondo musicale con i suoi personaggi, compositori, interpreti, direttori, dell’informazione. L’informazione è “imporre ciò che si deve credere, far orchestre, cantanti, scene e strumenti. MUSICHE attraversa e supera i circolare una parola d’ordine”. generi mostrando l’estrema varietà delle espressioni della musica dal Realpolitik, pertanto, aspira al sabotaggio delle parole d’ordine della vivo sia durante le prove che in concerto, indagandola e fissandone una comunicazione politica italiana contemporanea. personale estetica. MUSICHE è accompagnata da un catalogo edito da In occasione della Milano PhotoWeek, BASE Milano ospita una grande Silvana Editoriale con scritti, tra altri, di Marco Pierini, critico e storico installazione di stendardi raffiguranti i ritratti caricaturali degli attuali dell’arte, Carlo Serra, filosofo della musica, oltre a due brevi testi di Lelli politici italiani tratti dal progetto. Gli stendardi in questa forma e Masotti. installativa compongono e scompongono i ritratti a seconda del punto di lunedì: 14.30 - 19.30 vista dell’osservatore. martedì, mercoledì, venerdì e domenica: 9.30 - 19.30 Una co-produzione BASE Milano / Music Innovation Hub / Cesura giovedì e sabato: 9.30 - 22.30 12.00 – 20.00 ingresso gratuito ingresso gratuito

3 giugno – 9 giugno 8 giugno ARIANTEO A PALAZZO REALE MILANO PHOTOWEEK CLOSING PARTY Una nuova estate di cinema all’aperto targato AriAnteo, tra gli REALPOLITIK MASQUERADE PARTY appuntamenti più attesi e seguiti dell’estate milanese che da ormai È in questo contesto che si svolgerà Realpolitik Masquerade Party: evento quasi trent’anni porta il cinema di qualità in alcuni dei luoghi più belli e di chiusura di Milano PhotoWeek, un happening musicale curato da Music suggestivi di Milano. Nel contesto della Milano PhotoWeek 2019 Anteo Innovation Hub. La serata prevede un live di Chris Imler, protagonista propone quattro grandi film della stagione appena passata, titoli dai molti della sottocultura metropolitana tedesca dagli anni 90. Seguiranno 3 set meriti cinematografici e con un’attenzione particolare all’immagine: sono dall’underground milanese: SENSE FRACTURE [Macao], INNER LAKES infatti stati candidati al premio Oscar per la migliore fotografia. [Macao] e Xian [Leoncavallo]. Durante l’happening i partecipanti verranno forniti della maschera di un 3 giugno ore 21.45 politico italiano a loro scelta divenendo così essi stessi parte integrante ROMA di A. Cuaron dell’installazione. La pellicola segue le vicende di una famiglia messicana a Città del Una co-produzione BASE Milano / Music Innovation Hub / Cesura Messico negli anni settanta e il titolo si riferisce al quartiere Colonia 23.30 – 05.00 Roma della città. Film vincitore dell’Academy Award per la migliore ingresso a pagamento fotografia. In versione originale sottotitolata 8 – 9 giugno ingresso a pagamento PHOTO AWARD - PREMIO VOGLINO Durante la Milano PhotoWeek, sabato 8 e domenica 9 giugno, a BASE due 4 giugno ore 21.45 giornate di letture portfolio organizzate da Il Premio Voglino, premio per COLD WAR di di P. Pawlikowski la valorizzazione e diffusione della cultura fotografica italiana. Il Premio si Il film è un’appassionata storia d’amore tra un uomo e una donna che articola in un programma di Letture Portfolio e costituisce un’importante si incontrano nella Polonia del dopoguerra ridotta in macerie. Nonostante occasione di confronto e di crescita per tutti i fotografi, che possono il destino fatale che pare volerli unire la coppia si separa più volte per interagire con esperti del settore, scambiare idee e ricevere consigli ragioni politiche, per difetti caratteriali o solo per sfortunate coincidenze. e suggerimenti. L’iscrizione è aperta a progetti personali, di ricerca ingresso a pagamento artistica. Al termine delle letture, una giuria di professionisti seleziona e premia i migliori progetti fotografici presentati. La comunicazione dei 5 giugno ore 21.45 vincitori avverrà on-line il 12 Giugno 2019. A STAR IS BORN di B. Cooper Il concorso, giunto alla V edizione, è aperto a tutti i fotografi, La storia di un divo del cinema, la cui fama rischia di imboccare il viale del professionisti e amatori. tramonto a causa dei suo problemi di alcolismo, che decide di aiutare una 9.30 – 18.30 giovane cantante-attrice a muovere i passi giusti per raggiungere ingresso a pagamento su registrazione il successo. www.premiovoglino.com/prenotazione-lettura ingresso a pagamento

8 giugno ore 21.45 LA FAVORITA di Y. Lanthimos Inizio del XVIII secolo. L’Inghilterra è in guerra con i francesi. Tuttavia, la corsa dell’anatra e il consumo di ananas stanno prosperando. Le cugine Abigail Masham e Sarah Churchill sfruttano la situazione politica per diventare la favorita della fragile Regina Anna. ingresso a pagamento

4 Milano PhotoWeek 2018 Milano PhotoWeek 2018 5 SCUOLE FOTOGRAFIA ACCADEMIA IED – ISTITUTO IULM AL CINEMA via Carlo Bo 7 DI BRERA EUROPEO aula dei 146 c/o Casa Gianoli, largo Claudio Treves 5, cit. 27 DESIGN 7 giugno via Sciesa 4 YOU, PORN 5 – 9 giugno L'osceno nella postfotografia. BRAERAKLASSE #4 3 giugno L’università IULM in collaborazione La casa di un architetto, Marcello Gianoli, PROFESSIONISTI con Fotomuseum Winterthur propone ospita per una settimana il lavoro di una GIOVANISSIMI, una disamina critica delle più recenti selezione di giovani artisti e curatori, IDEE CHIARISSIME manifestazioni del rapporto tra sguardo, studenti dell'Accademia di Belle Arti Una tavola rotonda sull’attuale approccio tecnologia e desiderio. Attraverso i di Brera. Insieme hanno realizzato un alla professione, chiaro e progettuale, di contributi di artisti, studiosi e curatori, progetto espositivo specifico per questa tre professionisti della nuova guardia: 25 verranno illustrate traiettorie che abitazione così particolare. La mostra anni a testa, ma – in testa – idee molto compongono la creazione, circolazione e CINEMINO INTERNAZIONALE si inserisce contemporaneamente nella chiare. consumo ossessivo della post-fotografia. manifestazione Walk-in Studio ed è Ingresso gratuito 10.00 – 12.30 Il giornale sullo schermo realizzato con la supervisione della 18.45 ingresso gratuito su registrazione Reportage e fotografia d’autore dai portfoli del professoressa Paola Di Bello. settimanale Internazionale 5 – 9 giugno 13.00 – 19.00 inaugurazione 5 giugno: 18.00 – 21.00 In ogni numero di Internazionale ci sono almeno sei ingresso gratuito UNIVERSITÀ ORANGE pagine dove la fotografia può esprimersi in libertà: è la sezione Portfolio. Qui la parola scritta si mette al servizio LUIGI PHOTO delle immagini, che da sole (o quasi) provano a raccontare pezzi di mondo. ISTITUTO BOCCONI SCHOOL Per esempio le tracce di vita che si scorgono nei paesaggi via Sarfatti 25 via Medeghino 1 di distruzione in Siria o i segni lasciati dalle forze di ITALIANO DI sicurezza sul corpo di uomini e donne in Kashmir. Ma 4 giugno 5 giugno anche il Sudafrica della generazione nata libera, dopo FOTOGRAFIA INTERNO IN SURREALE / ORANGE PHOTO SCHOOL la fine dell’apartheid o il viaggio nei mari del Nord alla via Enrico Caviglia 3 NELLE OPERE DI LUCA GILLI OPEN DAY & PARTY scoperta delle ipotetiche origini baltiche dei poemi MIA Photo Fair organizza il finissage della Porte aperte per tutti gli omerici. E ancora, cosa può comprare da mangiare una 4 giugno mostra personale dell’artista Luca Gilli, amanti della fotografia persona che vive sulla soglia di povertà? O cosa vuol dire COLLECTION Interno In Surreale, in collaborazione con Orange Photo School vi aspetta essere gemelli in un luogo dove i gemelli sono maledetti Il progetto si concentra sul corpo nudo la galleria Paola Sosio Contemporary Art e per una grande festa dedicata ai o venerati? che, insieme agli oggetti naturali, è visto la presentazione in anteprima del Catalogo nostri meravigliosi allievi, a chi come l’esternazione del suo interno, di Luca Gilli “Un musée après” a cura di vorrebbe diventarlo ed a chi desidera che porta con sè l’idea che il “corpo è Matteo Bergamini, dove interverranno F. semplicemente brindare insieme a noi, lo specchio dell’anima”. Quello che sei Castelli, M. Bergamini e l’editore. celebrando la passione per la fotografia e dentro chi prendi forma. Una mostra. Come in un gioco di combinazioni l’amore per la città che ci permette di fare 18.30 possibili, le singole opere sono state ogni giorno ciò che amiamo. ingresso gratuito qui mixate di serie in serie accostando 19.00 soggetti e riprese che in realtà sono ingresso libero 6 giugno distanti tra loro anche di anni, per creare SPIE#3 un display espositivo fatto di accostamenti 9 giugno Giovani fotografi inediti. MARATONA FOTOGRAFICA. del terzo millennio 18.00 – 20.00 UNA CITTÀ. I NOSTRI I Giovani Fotografi sono come spie che ingresso gratuito DOCENTI. I TUOI SCATTI si accendono nel buio per avvisarci che Una maratona fotografica per celebrare la sta accadendo di nuovo: Il miracolo delle città di Milano e la tua voglia di fotografia: immagini sussurranti, la meraviglia delle 4 tematiche da sviluppare, 4 sfide tecniche fotografie parlanti, il prodigio del racconto CFP BAUER da realizzare con il supporto di docenti bidimensionale. Noi, come attente spie, via soderini 24 professionisti. assetati di novità e segreti, ci aggiriamo Una giornata di puro divertimento e stupiti tra le nuove icone. Una mostra. 7 – 8 giugno fotografia in stile Orange Photo School. 18.30 FOTOGRAFIA ANALOGICA dalle 9.00 ingresso gratuito E STAMPA IN B/N ingresso a pagamento su registrazione Due giornate dedicate alla fotografia 7 giugno analogica: ripresa fotografica con LET'S SHOOT... AND PRINT! banchi ottici 4x5”, sviluppo e stampa in POSA E STAMPA IL TUO camera oscura. Il primo giorno i docenti MIGLIOR RITRATTO. ACCETTI spiegheranno i rudimenti tecnici per l’uso LA SFIDA? dei banchi e porteranno i partecipanti a Il workshop offre la possibilità di scattare immagini di architettura in alcuni approfondire le tematiche legate alla luoghi di Milano. Il secondo giorno si stampa fotografica in un percorso che lavorerà in camera oscura perché ogni parte dallo scatto, passa per la post- partecipante possa sviluppare e stampare produzione e arriva alla stampa, intesa le proprie immagini, scattate il giorno come punto di espressione che conferisce precedente. Massimo 18 partecipanti. valore aggiunto alla fotografia. Durante 10.00 – 18.00 la giornata ogni partecipante potrà ingresso a pagamento su registrazione al posare per lo scatto del proprio ritratto 0277405305 sul set fotografico dell'Istituto Italiano di Fotografia, vederlo interpretato e infine stampato in tempo reale con le stampanti fotografiche. I ritratti realizzati potranno essere portati con sè dal soggetto raffigurato. Inoltre, si potrà partecipare ai seminari di fotografia e stampa fotografica tenuti da noti fotografi ed esperti di stampa fotografica. L'esperienza, coinvolgente ed immersiva, offre la possibilità di scoprire una nuova interpretazione della fotografia e della stampa fotografica, di acquisire spunti, condividere pensieri ed esperienze, di mettersi alla prova ed essere protagonisti. 10.00 – 20.00 ingresso gratuito su registrazione

6 Milano PhotoWeek 2018 Milano PhotoWeek 2018 7 PIRELLI ARMANI/ FONDAZIONE GALLERIA HANGAR SILOS SOZZANI CONTRASTO BICOCCA corso Como 10 FORMA via Chiese 2 9 giugno – 8 settembre ROGER BALLEN. MERAVIGLI 9 giugno THE BODY, THE MIND, via Meravigli 5 LA FOTOGRAFIA: UN THE SPACE LINGUAGGIO DELL’ARTE. La Fondazione Sozzani presenta la mostra 10 maggio – 4 agosto Visita guidata speciale “The Body, the Mind, the Space” di Roger DOPPIE VISIONI. Pirelli HangarBicocca partecipa alla terza Ballen, con circa cinquanta fotografie dagli Fotografie di Stefania Lippi. edizione di Milano PhotoWeek offrendo anni Settanta ad oggi. A cura di Alessia Paladini al pubblico una visita guidata speciale Roger Ballen (New York, 1950) è uno dei La ricerca fotografica di Stefania Lippi che si snoda attraverso le due mostre fotografi contemporanei più importanti parte dalle piccole cose, dall’osservazione temporanee “CITTÀDIMILANO” di Giorgio e originali che indaga l’invisibile con del mondo che la circonda, luoghi e Andreotta Calò e “Remains” di Sheela immagini spesso inquietanti, sospese situazioni comuni che ispirano in lei un Gowda. I mediatori culturali guideranno in uno spazio tra pittura, disegno, mondo nuovo e parallelo. Attraverso i visitatori in un tour che approfondisce installazione e fotografia. un bianco e nero molto profondo, le tecniche e linguaggi legati alla fotografia, inaugurazione 8 giugno: 15.00 - 20.00 doppie visioni di Stefania Lippi portano un medium che i due artisti, con modalità tutti i giorni: 10.30 - 19.30 in una dimensione altra, caleidoscopica e intenti molto diversi fra loro, utilizzano mercoledì e giovedì: 10.30 - 21.00 e fantastica. La capacità di interpretare per raccontare la propria visione del da lunedì a venerdì: ingresso gratuito con uno sguardo nuovo e inedito dettagli, mondo. sabato, domenica e festivi: ingresso a pagamento monumenti, oggetti che sono sempre e 11:00 - 12:00; 16:00 - 17:00 da sempre sotto gli occhi di tutti ma che Per partecipare all’iniziativa, eccezionalmente 5 giugno la sensibilità di questa artista trasforma gratuita, è obbligatoria la prenotazione su BILL OWENS, e plasma in modo sorprendente e www.hangarbicocca.org ALTAMONT 1969 innovativo. Altamont segnò la fine dell’utopia hippy lunedì - martedì: 10.00 -18.00 9 giugno e della Summer of love. Roberto Mutti, mercoledì - domenica: 11.00 - 20.00 IL MONDO AL CONTRARIO: Matteo Guarnaccia e Claudia Zanfi giovedì 6 giugno, 18.30: incontro con Stefania Lippi LA CAMERA OSCURA presentano il libro “Altamont 1969”, ingresso gratuito E I SEGRETI DELLA Damiani editore, del leggendario fotografo FOTOGRAFIA. Bill Owens, l’unico a documentare quel 8 maggio – 4 agosto Percorso creativo per concerto storico. L’ARIA DEL TEMPO. bambini e ragazzi 19.00 – 20.00 Fotografie di Massimo Pirelli HangarBicocca partecipa alla ingresso gratuito Sestini. A cura di terza edizione di Milano PhotoWeek Alessandra Mauro offrendo a bambini e ragazzi percorsi L’aria del tempo è quella che Massimo creativi pensati per scoprire l’antenato Sestini cattura in una serie di incredibili della macchina fotografica: la camera visioni aeree del nostro paese. Dall’alto oscura. Questa tecnica, la primissima di un elicottero o di un aereo, in anni che l’uomo utilizzò per riprodurre di lavoro Sestini ha realizzato un vero, un’immagine del mondo reale, è stata lungo, preciso e appassionato itinerario utilizzata da Giorgio Andreotta Calò nella cogliendo bellezze naturali, drammi, mostra “CITTÀDIMILANO” per realizzare avvenimenti politici, tragedie e momenti una gigantesca fotografia di Milano al di svago. Con un’insolita visione zenitale contrario. Gli Arts Tutor accompagneranno gioca a capovolgere le nostre percezioni i giovani visitatori in un un’esplorazione visive, fa navigare la Concordia spiaggiata, speciale della mostra per poi costruire ribalta cielo e terra inseguendo un insieme a loro una camera oscura in Eurofighter, osa nelle proiezioni di ombre versione “tascabile”. animate. 10:45 - 12:15; 16:00 - 17:30 lunedì - martedì: chiuso Per partecipare all’iniziativa, eccezionalmente mercoledì - domenica: 11.00 - 20.00 gratuita, è obbligatoria la prenotazione su ingresso gratuito www.hangarbicocca.org 5 giugno LEGGERE LA FOTOGRAFIA Ultimo appuntamento di “Leggere la fotografia”, gli incontri a Forma Meravigli dedicati ai libri che hanno fatto la storia della fotografia. Protagonista di questo incontro è Maria Vittoria Backhaus che parlerà di Ugo Mulas e in particolare del suo volume “La Fotografia”. “Leggere la fotografia” è un progetto proposto da Fondazione Forma per la Fotografia nell’ambito delle iniziative legate alla creazione della Biblioteca dell’immagine, un luogo aperto a tutti ai fotografi, agli studiosi, a tutti gli appassionati di fotografia. 18.30 ingresso gratuito su registrazione

8 Milano PhotoWeek 2018 Milano PhotoWeek 2018 9 EVENTI SPECIALI

CASTELLO MUDEC MUSEO DI STORIA PHOTOFESTIVAL Photofestival, la rassegna annuale milanese dedicata alla SFORZESCO FOTO NATURALE fotografia e promossa da AIF - Associazione Italiana Foto sala Studio Archivio Fotografico e Raccolta Stampe via Tortona 56 corso Venezia 55 & Digital Imaging, contribuisce per il terzo anno a “Achille Bertarelli” valorizzare con i propri eventi il palinsesto di Milano 15 maggio – 15 settembre 7 marzo – 9 giugno PhotoWeek, proseguendo la storica collaborazione con il 4 – 6 giugno LIU BOLIN. CAPIRE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO Comune di Milano. La XIV edizione del Festival, iniziata il L’ARCHIVIO RACCONTA VISIBILE INVISIBILE Experience exhibition in collaborazione con National 17 aprile, sino al 30 Giugno continuerà a portare la MILANO E LA FOTOGRAFIA, UNA L’artista cinese Liu Bolin è conosciuto per le sue Geographic Society. fotografia in tutta l’area metropolitana con un’offerta STORIA E MILLE RACCONTI performance mimetiche, in cui, grazie a un accurato Curatela scientifica di Luca Mercalli, Società complessiva di 177 mostre fotografiche inserite in un L’Associazione Fulmicotone con il Civico Archivio body painting, il suo corpo risulta integrato con lo Meteorologica Italiana. circuito capillare di spazi privati e pubblici che ha un Fotografico propone una serie d’incontri imperniati sulle sfondo. Luoghi emblematici, problematiche sociali, La prima mostra immersiva per conoscere le cause e gli punto di forza proprio nelle biblioteche e nei Municipi del collezioni fotografiche che attraverso lo storytelling identità culturali: Bolin fa sua la poetica del nascondersi effetti del riscaldamento globale. Un viaggio esperienziale Comune. accompagnino i visitatori in un viaggio alla scoperta delle per diventare “cosa tra le cose”, per denunciare che attraverso le metamorfosi della Terra dovute al www.milanophotofestival.it fotografie storiche e della storia della città. Il contatto tutti i luoghi, tutti gli oggetti, anche i più piccoli, hanno cambiamento climatico per arrivare alla consapevolezza e diretto con i materiali originali permetterà al pubblico di un’anima che li caratterizza e in cui mimetizzarsi, svanire, a scoprire come possiamo contribuire a cambiare il futuro apprezzare la delicatezza e il pregio delle collezioni civiche identificarsi nel Tutto. che ci aspetta. e il ruolo dell’Archivio. lunedì: 14:30 - 19:30 martedì – domenica: 9.00 – 17.30 SENATO HOTEL 4 giugno: 17.00 – 18.30 martedì, mercoledì, venerdì, domenica: 9.30 - 22.30 ingresso a pagamento 5 giugno: 18.00 - 19.30 giovedì e sabato: 9.30-22.30 MILANO 6 giugno: 17.00 - 18.30 ingresso a pagamento via Senato 22 ingresso gratuito su registrazione 8 giugno OSSERVATORIO 29 maggio - 11 giugno UNA GIORNATA DA FOTOGRAFO SENATO BLOW(N) UP Il racconto della fotografia, il gioco con la fotografia, FONDAZIONE Riflessioni sul rapporto percezione/dimensione FRIGORIFERI la foto stampata: il workshop intende fare scoprire A cura di Carlo Madesani ai bambini gli strumenti del mondo della fotografia PRADA Una fotografia di Piero Percoco MILANESI divertendosi e provando dal vivo l’esperienza di un set e galleria Vittorio Emanuele II tutti i giorni: 10.00- 21.00 via Piranesi 10 quella di stampa. Attività rivolta ai bambini/e dagli 8 ai ingresso libero 12 anni, accompagnati da un genitore. Non è necessaria 21 febbraio – 22 luglio 6 giugno alcuna attrezzatura fotografica. SURROGATI 3 giugno SIMENON 30 ANNI DOPO 9.45 -12.30 La mostra “Surrogati. Un amore ideale”, FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA Simenon reporter e fotografo: Diego De Silva e Giorgio ingresso gratuito su registrazione a cura di Melissa Harris, presenta una IN RAPPORTO ALLE DIMENSIONI, Pinotti parleranno del libro di reportage di Simenon Il selezione di 42 opere fotografiche di Jamie FRUIZIONE mediterraneo in barca (1934) e Giacomo Papi e Francesco 8 giugno Diamond ed Elena Dorfman ed esplora i E PROSPETTIVA. M. Cataluccio mostreranno e racconteranno alcune foto UNO SCATTO ARTISTICO concetti di amore familiare, romantico ed Curatori, autori e smartphones. A cura di Carlo Madesani scattate da Simenon. IN FAMIGLIA erotico. Entrambe le artiste scelgono un 18.00 gratuito fino a esaurimento posti Enrico Farro, presidente dell’Associazione Nazionale aspetto specifico e insolito di questo tema ingresso libero fino a esaurimento posti 21.00 - 23.30 Film-makers e videomakers italiani, guiderà i partecipanti universale: il legame emozionale tra un nella realizzazione di uno scatto artistico e professionale uomo o una donna e una rappresentazione con il proprio smartphone. Il workshop si svilupperà in artificiale dell’essere umano. Jamie due parti: una fase dimostrativa in cui Enrico mostrerà le Diamond ritrae la vita di una comunità TEATRO BURRI MICAMERA semplici regole che consentono di realizzare un ottimo outsider di artiste autodidatte via Medardo Rosso, 19 scatto e una sessione di “prova sul campo” in cui i chiamate Reborners, che realizzano e presenti avranno subito la possibilità di mettere in pratica collezionano bambole iperrealistiche 6 – 8 giugno 5 giugno – 8 giugno quanto hanno appreso. per soddisfare il proprio desiderio di maternità. La ricerca Teatro Burri PLAYING FOR KEEPS - MOLLY Questo workshop è stato pensato come un momento fotografica di Elena Dorfman è incentrata sulle persone KRZYSZTOF WODICZKO: MATALON E CAROLINE TOMPKINS ludico/formativo per insegnare a genitori e bambini che condividono la propria quotidianità. domestica con LORO (THEM) Curata da Jamie Allan Shaw, la mostra presenta il punto quanto possa essere semplice e divertente fare una foto realistiche Loro (Them) è un’installazione multimediale ed di vista della donna contemporanea sull’americanità sensazionale. bambole erotiche a grandezza naturale. aerea di Krzysztof Wodiczko, artista polacco di fama e prende le distanze dalla tipica rappresentazione I partecipanti sono invitati a portare con sé il proprio lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì: 14.00 – 20.00 internazionale, che utilizzando i droni e sfruttando le romanticizzata. smartphone. sabato e domenica: 11.00 – 20.00 tecnologie più all’avanguardia, dà voce a migranti, Le due artiste portano nuove istanze che compongono 14.30 - 16.30 ingresso a pagamento rifugiati politici e cittadini emarginati per esplorare le infine una visione più completa e accurata del paesaggio ingresso gratuito fino a esaurimento posti complessità della loro vita nella società odierna. Progetto americano contemporaneo. commissionato e prodotto dall’associazione no-profit 10.00 - 13.00; 16.00 - 19.00 More Art basata a New York in collaborazione a Milano ingresso gratuito PALAZZO con Casa della Carità. MUSEO DIOCESANO la performance si ripeterà ogni giorno 5 giugno corso di Porta Ticinese 95 MORANDO dal 6 all’8 giugno dalle ore 20.30 alle ore 21.30. PINO MUSI - BORDER SOUNDSCAPES via Sant’Andrea 6 ingresso gratuito (ARTPHILEIN 2019) 8 maggio – 6 ottobre Presentazione e firmacopie MAGNUM’S FIRST. LA PRIMA MOSTRA 8 marzo – 30 giugno 8 giugno Con il nuovo libro Border Soundscapes, edito da DI MAGNUM BOB KRIEGER IMAGINE. LIVING Università Cattolica Artphilein, Pino Musi torna a proporre un accostamento In mostra 83 stampe vintage in bianco e nero di Henri TROUGH FASHION AND MUSIC ‘60 ‘70 Largo Gemelli tra architettura e musica (e matematica), presentando Cartier-Bresson, Marc Riboud, Inge Morath, Jean Marquis, ‘80 ‘90 LORO/THEM: UNA CONVERSAZIONE una magnifica serie di immagini urbane in bianco e Werner Bischof, Ernst Haas, Robert Capa e Erich Lessing. Dall’ 8 marzo al 30 giugno 2019 le sale di Palazzo Morando Loro/Them: Una conversazione su immigrazione e nero che hanno origine dal camminare ai margini della Questa mostra è stata fortunosamente ritrovata nel 2006: | Costume Moda Immagine ospitano la mostra “Bob marginalità in occasione del primo intervento pubblico di città, seguendo una linea di percorso tangente ai grandi un autentico tesoro, restaurato, viene ora presentato al Krieger imagine. Living trough fashion and music ‘60 Krzysztof Wodiczko a Milano. svincoli delle superstrade. pubblico milanese. ‘70 ‘80 ‘90”dedicata al lavoro del grande fotografo incontro dedicato, ore 10:30 19.00 visita guidata alla mostra, 8 giugno 15.30-16.30 internazionale. Saranno esposte al pubblico immagini presso Università Cattolica ingresso gratuito ingresso a pagamento su registrazione provenienti dalla preziosa collezione privata di Bob ingresso gratuito Krieger, testimonianze di un periodo che ha visto la nascita e l’esplosione di un incredibile fenomeno: il Made in Italy. Da Armani a Ferrè, da Valentino a Versace, Krieger immortala protagonisti e volti di un’epoca d’oro che da allora ha aperto la strada all’eccellenza italiana nel mondo. L’esposizione sarà inoltre animata da eventi e attività collaterali. martedì – domenica: 10.00 – 19.00 ingresso a pagamento

10 Milano PhotoWeek 2018 Milano PhotoWeek 2018 11 MOSTRE

{STAMBERGA} Art Photography Visita guidata 6 giugno fotografica satirica - culminerà in un fuori dall’inquadratura. Nello spazio Annalisa Cimmino, Antonietta Corvetti, mutamenti delle epoche che l’hanno Corte di via Melzo 3 16.00 - 17.00 happening notturno che coinvolgerà tutti rettangolare della fotografia ci sono gli Fulvia Farassino, Elena Fava Emerson, attraversata, dialoga con una mostra Spiritus 17.30 - 18.30 i partecipanti. Una co-produzione BASE strumenti che insieme alle mani uniscono Grazia Ippolito, Marzia Malli, Bruna corale installativa site-specific, curata “Ho dedicato la mia vita alla ricerca di ingresso gratuito su registrazione Milano / Music Innovation Hub / Cesura l’uomo al cibo. Orlandi, Patrizia Riviera, Anna Russo, dagli stessi artisti in collaborazione con il una fotografia spirituale”. Marco Beretta Mostra aperta dal 4 all’8 giugno Mostra aperta dal 3 all’8 giugno Valeria Sinesi, Livia Sismondi, Katia collettivo MELMA. fotografa monaci buddisti da 20 anni. Le ARMANI SILOS 12.00 - 20.00 10.00 - 14.00 e 15.00 - 19.00 Zambelli. Mostra aperta dal 6 al 9 giugno immagini non sono quasi mai statiche: il PROGETTO SPECIALE ingresso gratuito ingresso gratuito Mostra aperta dal 4 al 13 giugno vernissage 6 giugno: 19.00 - 21.00 movimento è parte stessa del significato. TADAO ANDO Happening notturno 8 giugno: 23.30 – 05.00 inaugurazione 4 giugno: 18.00 da giovedì a sabato: 14.00 - 20.00 Ogni foto è sbilanciamento, metamorfosi. ingresso a pagamento c|e contemporary da lunedì a venerdì: 17:00 - 19:30 finissage 9 giugno: 19.00 - 21.00 Ciò che ne esce portentoso è lo spirito che Art Journey via Tiraboschi 2/76 sabato e domenica chiuso ingresso libero anima e trasfigura. Piazza Castello 13 Biblioteca Frà Cristoforo Les Corps Blancs ingresso gratuito Mostra aperta dal 4 all’8 giugno Contemporary Mosaic via Fra Cristoforo 6 Moi &Mes Amies Chiostro del Conservatorio di Musica martedì: 19.00 - 21.00 CONTEMPORARY MOSAIC è un progetto Milanrouge c|e contemporary inaugura lo special Casa Emergency G. Verdi di Milano da mercoledì a sabato: 11.00 - 19.00 fotografico dell’artista Pier Paolo Pitacco, Fotografie di Giuseppe Candiani project: Les Corps Blancs di Daiane via Santa Croce 19 via Conservatorio 12 ingresso gratuito che ricrea in chiave moderna un’antica A volte il filo conduttore di un racconto Soares. Un progetto che mette in evidenza Zakhem - When war comes home I musicisti fotografano la musica forma di composizione pittorica, il può essere un elemento comune. bellezza e femminilità. Unghie e bocca Finissage e visita guidata della Mostra di gigantografie scattate da 29 ARTS IN PROGRESS gallery Mosaico. Attraverso una ricostruzione Nel caso di Giuseppe Candiani le sue rosse, in contrasto con il bianco verginale mostra docenti e studenti del Conservatorio via San Vittore 13 digitale, Pitacco ci porta in un viaggio a storie si costruiscono intorno al colore dei corpi delle modelle, suggeriscono In occasione del finissage della mostra Studenti e docenti del Conservatorio, Polaroids and more - Gian Paolo ritroso nel tempo, dove la bellezza classica rosso, contestualizzato nella città femminilità e sensualità, la maschera del fotografo Giulio Piscitelli, Zakhem. appassionati ed esperti di fotografia, Barbieri dell’antichità viene rielaborata e riportata di Milano. Il rosso qui emerge quasi formata dai capelli sugli occhi evoca il When war comes home, prodotta da raccontano la musica attraverso una 29 ARTS IN PROGRESS gallery presenta ai giorni nostri. A cura di Giorgia Sarti. inconsapevolmente e prende vita grazie mistero che ogni donna conserva dentro EMERGENCY e Contrasto, la curatrice scelta dei loro scatti. Tra i soggetti ritratti in prima assoluta la più vasta retrospettiva Mostra aperta dal 3 al 7 giugno a quella casualità cercata dal fotografo di sé. Giulia Tornari e il fotografo Giulio i colleghi e gli altri studenti, momenti di sulla fotografia istantanea di Gian Paolo su appuntamento attento e osservatore. Mostra aperta dal 4 all’8 giugno Piscitelli proporranno un percorso di gioia e di amicizia, sorrisi e abbracci, sui Barbieri intitolata “Polaroids and more”, ingresso libero su appuntamento Mostra aperta dal 5 al 29 giugno opening 4 giugno: 18.00 approfondimento degli scatti realizzati nei palchi della Sala Puccini e della Sala Verdi. a pochi mesi dal premio ricevuto ai Lucie lunedì: 14.30 - 19.00 martedì, mercoledì, venerdì, sabato: 9.00 - 13.00 e Centri chirurgici per vittime di guerra della Mostra aperta dal 3 all’8 giugno Awards 2018 di New York come miglior Associazione Italia Russia martedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 9.00 - 19.00 15.00 - 19.00 ONG in Afghanistan. lunedì: 12.00 - 20.00 Fotografo di Moda Internazionale. via Giulio Natta 11 sabato: 9.00 - 14.00 giovedì: chiuso 8 giugno da martedì a sabato: 08.00 - 20.00 Mostra aperta dal 4 all’8 giugno Arca Russa domenica: chiuso ingresso gratuito 11.00 - 13.00 ingresso gratuito martedì: 19.00 - 21.00 Ogni riferimento al film di Sokurov non inaugurazione 5 giugno ore 18.00 ingresso gratuito fino a esaurimento posti da mercoledì a sabato: 11.00 - 19.00 è casuale. Arca Russa è la Russia a 100 ingresso gratuito Cambi Casa D’Aste ChippendaleStudio ingresso gratuito anni dalla rivoluzione sovietica e a 25 anni via San Marco 22 Casa Museo Boschi Di Stefano via Pietro da Bescapè 3 dalla fine dell’URSS. Il viaggio di Calogero Biblioteca Parco Sempione Esposizione di Fotografia via Giorgio Jan 15 Fallimenti Abbazia di Mirasole Russo racconta l’anima impalpabile della Viale Cervantes Asta di fotografia Di studio in studio Exhibition Test #7 Strada Consortile del Mirasole 7 Russia e del suo popolo come in un lungo Dialoghi su Presenza e Assenza Esposizione delle fotografie che saranno Ritratti fotografici di Enrico Cattaneo. Fallimenti è la tappa finale di Art School, Umani a Milano per Progetto Arca piano sequenza. Un progetto fotografico Istanti di vita vendute all’asta il 6 giugno. Tratti da “Ritratti di Studio” di Enrico corso teorico-pratico sull’immagine L’iniziativa nasce dall’incontro tra Progetto di Calogero Russo. A cura di Giovanna Quindici fotografi si sono interrogati su Mostra aperta dall’1 al 6 giugno Cattaneo e Stefano Soddu. 75 fotografie contemporanea realizzato da Chippendale Arca, che da 25 anni si occupa di persone Bertelli. come tradurre in immagini il senso di 10.00 - 19.00 che ritraggono gli studi di altrettanti artisti Studio, progetto didattico ideato e diretto povere ed emarginate, e la pagina Mostra aperta dal 5 al 30 giugno Presenza e Assenza. Quindici prospettive ingresso libero milanesi, protagonisti delle arti figurative da Luca Panaro. Facebook Umani a Milano, ideata da Inaugurazione 4 giugno ore 18.30 diverse, ma unite da un sottile fil rouge, della città. Mostra aperta dal 6 all’8 giugno, con visita guidata Stefano D’Andrea. Gli scatti esposti danno dal lunedì al venerdì: 9.30 - 18.30 emozionanti scatti di Vita. È il progetto Casa della Memoria Mostra aperta dal 4 giugno al 7 luglio 17.30 - 19.30 voce al mondo sommerso delle persone sabato: 9.30-13.00 “Dialoghi su Presenza e Assenza” del via Federico Confalonieri 14 inaugurazione 4 giugno: 18.00 - 20.30 senza dimora e a chi si prende cura di loro ingresso gratuito collettivo “Fotografia in cortile”. Hanno memoria le querce dal martedì alla domenica: 10.00 - 18.00 Conservatorio Giuseppe Verdi ogni giorno. Mostra aperta dal 4 all’8 giugno Fotografie di Massimiliano Gatti, ingresso gratuito via Conservatorio 12 Mostra aperta dal 4 al 9 giugno Atelier della Fotografia martedì, giovedì e sabato: 10.00 - 14.00 mostra a cura di Angela Madesani Con il Quartetto, Fotografia e Musica 9.00 – 13.00 e 16.00 – 19.00 Porta Venezia, Passante ferroviario, angolo mercoledì e venerdì: 14.00 - 19.00 Oggi, a una certa distanza temporale Centro medico Vivavoce La mostra nasce dall’incontro della più ingresso gratuito viale Regina Giovanna ingresso gratuito dalla fine della II Guerra Mondiale, sono via Pergolesi 8 famosa istituzione concertistica Milanese, Friday For Future. Fotografie di ormai pochi i testimoni e i protagonisti Fotografare la voce la Società del Quartetto, con IED Milano Accademia di Brera Milano Maritan. Milano Strikes for the Biblioteca Valvassori Peroni della lotta per la liberazione nazionale: Tra suoni ed espressioni e il Corso di Formazione Avanzata in c/o Casa Gianoli, Planet via Valvassori Peroni 56 sono le querce che hanno visto e che La mostra, ideata dal Centro Medico fotografia, coordinato da Silvia Lelli. largo Claudio Treves 5, cit. 27 “Cosa vogliamo? La mia storia sulla pelle conservano la memoria di quei momenti. Vivavoce e curata da Marco Marezza, Gli studenti hanno interpretato prove e BraeraKlasse #4 Salvare il pianeta. Storie di adozione e di affido Il perno della ricerca che ho condotto con vuole rappresentare la voce, esprimendo concerti di un’intera stagione. La casa di un architetto, Marcello Gianoli, Quando lo facciamo? raccontate attraverso tatuaggi e l’artista e videomaker Massimo Leonardi, il mondo dietro le persone che soffrono di Mostra aperta dal 3 al 28 giugno ospita per una settimana il lavoro di una Adesso.” fotografie si concentra sull’idea della memoria che balbuzie. Raccoglie foto di Mauro Balletti dal lunedì al sabato: 8.00 - 20.00 selezione di giovani artisti e curatori, È questa urgenza a muovere i passi “La mia storia sulla pelle” racconta risiede, idealmente, nei luoghi che sono e Marco Marezza, artisti internazionali, ingresso gratuito studenti dell’Accademia di Belle Arti dei 100.000 ragazzi del Friday For storie di adozione e affido riscritte sul stato teatro degli scontri tra partigiani e le e di giovani come Luca Airaghi, Mattia di Brera. La mostra si inserisce Future, mentre gli occhi del fotografo corpo grazie a tatuaggi che rendono truppe dell’Asse, negli oggetti appartenuti Gargioni e Ricky Pravettoni. Contrasto Galleria contemporaneamente nella si concentrano nella restituzione visibile il passato, i momenti importanti e alle brigate partigiane ed effettivamente Mostra aperta dal 3 al 9 giugno via Meravigli 5 manifestazione Walk-in Studio ed è delle parole, scritte e indossate, che l’appartenenza a culture e legami diversi. nei ricordi di partigiani e testimoni ancora vernissage lunedì 3 giungo: 18:30 - 20:30 Doppie Visioni realizzato con la supervisione della attraversano le strade di Milano. Sono fotografie e storie capaci di far vivi. martedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 10.00 - 20.00 Stefania Lippi coglie dettagli e situazioni professoressa Paola Di Bello. Mostra aperta dal 6 al 22 giugno riflettere su quanto le proprie radici siano Mostra aperta dal 28 maggio al 9 giugno Sabato: 16.00 – 21.00 in una indagine che si può ricondurre ai 5 – 9 giugno 13.00 – 19.00 inaugurazione 5 giugno: 18.30 - 20.30 per ciascuno segni indelebili e permanenti. dal 28 maggio al 31 maggio: 9.00-12.30 e 13.30-17.00 ingresso gratuito su registrazione (info@ flâneur parigini, ma proponendo visioni inaugurazione 5 giugno: 18.00 – 21.00 dal 6 al 9 giugno: 16.00 - 18.30 Mostra aperta dal 3 al 15 giugno dal 1 al 2 giugno: 10.00 - 18.00 vivavoceinstitute.com o 334.7288188) astratte e surreali, attraverso la creazione ingresso gratuito dal 10 al 22 giugno: su prenotazione lunedì: 14.30-19.00 dal 3 al 7 giugno: 9.00-12.30 e 13.30 - 17.00 di doppi. Fotografie di Stefania Lippi. A ingresso gratuito dal martedì al venerdì: 9.00 – 19.00 dall’8 al 9 giugno: 10.00 - 18.00 Negozio Civico ‘Chi Ama Milano’ cura di Alessia Paladini. Acquario Civico di Milano sabato: 10.00 – 18.00 ingresso gratuito via Laghetto 2 Mostra aperta dal 10 maggio al 4 agosto Viale Gadio 2 Atelier della Fotografia ingresso gratuito Street in rosa lunedì - martedì: 10.00 -18.00 Molitor 1985_Gil Rigoulet Porta Venezia, Passante ferroviario, angolo Casa delle Associazioni La figura femminile in chiave street mercoledì - domenica: 11.00 - 20.00 La prima mostra italiana di Gil Rigoulet, Corso Buenos Aires viale Regina Giovanna Bottega Immagine via Marsala 8 photography giovedì 6 giugno, ore 18.30: incontro con Stefania fotografo francese che ha lavorato per le Piazza, bella piazza. Fotografie di via Carlo Farini 60 La tradizione non ha confini Stefania Lazzari nasce a Milano, nel 1976. Lippi maggiori testate internazionali ed esposto Alessandra Attianese Villa Ficana Mostra fotografica di vestiti Da sempre appassionata di fotografia, ingresso gratuito con grandi fotografi quali Helmut Newton, Una società civile attiva, fatta dall’incontro Il borgo rinato tradizionali della Bulgaria scopre la Street Photography per caso. Da William Klein, Franco Fontana e altri. È di diverse generazioni, esprime la propria Villa Ficana, ottocentesco borgo popolare Una mostra fotografica che rappresenta i allora non ha più smesso. Copernico Milano Centrale un progetto unico in cui, con Polaroid lontananza dalle discriminazioni e dalle a Macerata, è interamente costitutito da vestiti tradizionali del secolo scorso in La figura femminile è per lei rilevante nel via Copernico angolo via Lunigiana e stampe in bianco e nero, il fotografo politiche malsane del paese. Una società schiere parallele di piccole case in terra Bulgaria. Oggi sono qua in mostra genere Street. Nasce così questo progetto, Pietro Lucerni “Naked Moon” ha narrato della famosa piscina Molitor, inclusiva, presente nelle piazze, ma anche cruda. Salvatosi dall’edificazione selvaggia per spiegare a tutti che le tradizioni non l’intento è quello di enfatizzare la Protagonista della mostra personale ed costruita nel 1929 alle porte di Parigi. nella vita quotidiana. Per cambiare giorno degli anni ‘70,è divenuto un ecomuseo, hanno confini, ma loro furono, ci sono e delicatezza e la dolcezza che la femminilità inedita “Naked Moon” è Virna Toppi, Mostra aperta dal 7 giugno al 7 luglio dopo giorno e costruire un futuro migliore. oggi luogo di interesse monumentale e ci saranno. La mostra è stata realizzata può regalare agli scatti istantanei, prima ballerina del corpo di ballo 09:00 - 17.30 (ultimo ingresso 16.30) Dedicato a Claudio Lolli. custodia della memoria. grazie a Nashenzi, che la furtivi e spontanei che soltanto la Street della Scala. Pietro Lucerni è tra gli autori ingresso a pagamento Mostra aperta dal 6 al 22 giugno Mostra aperta il 6 e il 7 giugno accompagneranno con balli e canti Photography può mostrare. di GHOST BOOK nr. 5 “Man on the Moon”, inaugurazione 5 giugno: 18.30 - 20.30 inaugurazione 6 giugno: 18.00 - 20.00 tradizionali. Mostra aperta dal 3 all’8 giugno nuovo progetto editoriale sulla fotografia Archivio storico Intesa Sanpaolo dal 6 al 9 giugno: 16.00 - 18.30 venerdì: 11.00 - 19.00 8 giugno inaugurazione 4 giugno ore 18.30 d’autore italiana fondato da Giorgio Racca Ritrovo presso Piazzetta Belgioioso dal 10 al 22 giugno: su prenotazione ingresso gratuito 11.00 -16.00 da lunedì a venerdì : 10.00 - 20.00 e Pier Paolo Pitacco. A cura di Pier Paolo Richiamati ingresso gratuito ingresso gratuito sabato: 12.00 - 20.00 Pitacco e Giorgia Sarti. Fotografie della Grande Guerra Bulthaup Porta Nuova ingresso gratuito Mostra aperta dal 6 Giugno al 16 Settembre Visita guida alla sezione fotografica BASE Milano, Spazio B via Antonio Locatelli 6 Casa delle Donne di Milano inaugurazione 5 giugno: 19.00 - 22.00 dell’Archivio storico Intesa Sanpaolo con via Bergognone 34 NoTools_Fork1 via Marsala 8 Chiesetta delle lucertole dal 6 giugno al 16 settembre, focus sulle fotografie della Prima guerra Realpolitik Fotografie di Davide Dutto Donne in Movimento via Lorenteggio da lunedì a venerdì: 10.00-18.00 mondiale in occasione della pubblicazione La mostra Realpolitik - progetto che NoTools_Fork1 è il primo lavoro che Fotografie di Alessandra Attianese, Sacro fratto simulacro ingresso libero su accredito di una monografia sulle fotografie della tenta di sovvertire i canoni della Davide Dutto, fotografo di cibi e di chef, Isabella Balena, Lilina Barchiesi e Chiara E se le icone si incendiassero? Grande Guerra nel fondo archivistico propaganda politica contemporanea affronta con un approccio concettuale. Il Corio, Amelia Borghi, Rosa Calderazzi, La Chiesetta delle Lucertole, luogo di Design Boutique Italia Bazzi-Galli. attraverso la creazione di un’iconografia cibo e le persone per una volta rimangono Paola Casanova, Loredana Celano, resilienza sacro e profano, resistita ai via Carlo De Cristoforis 5

12 Milano PhotoWeek 2018 Milano PhotoWeek 2018 13 M

Camera bianca lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì: 14.00 – 20.00 sabato e domenica: 11:00 - 19:00 dalla fotografa Monica Silva, i volti e le spazio laboratorio dove per decenni un Mostra aperta dal 3 al14 giugno L’atto di guardare avviene sempre in sabato e domenica: 11.00 – 20.00 ingresso gratuito espressioni di artisti e musicisti che hanno fabbro/artigiano ha costruito macchine ingresso gratuito prima persona e di conseguenza si ferma ingresso a pagamento accompagnato la sua vita, a partire dal enologiche. La nipote e il suo ragazza Mulino di Chiaravalle, presso là dove decide di fermarsi, per cogliere Gallerie d’Italia festival Rock in Rio. Il tutto accompagnato hanno recuperato e ristrutturato questo l’Abbazia di Chiaravalle quell’attimo, che tra decine di attimi, Fondazione Sozzani 6 da parole e musiche che ne descriveranno spazio del nonno, creando un nuovo via Sant’Arialdo 102 è la fotografia. È la concentrazione del corso Como 10 13 storie dalla strada sensazioni ed emozioni. studio video/fotografico. Scopri the cave L’acqua vista dai mulini silenzio visivo che permette queste foto, Roger Ballen Fotografi senza fissa dimora Mostra aperta dal 7 al 9 giugno è un evento di tipo interattivo che utilizza Una mostra nata per ricordare sospese nel nulla in un racconto di silenzi. The Body, The Mind, The Space 52 foto, 13 storie. 13 sguardi di chi è 17.00-21.00 la visione VR e installazioni di un progetto l’importanza dell’acqua nel lavoro, quando Pierpaolo Pitacco. Fotografie di Giorgio La Fondazione Sozzani presenta la mostra abituato a essere definito per difetto: ingresso gratuito su registrazione a info@lepark. fotografico e fotografie di Milano scattate era sinonimo di energia. Racca. “The Body, the Mind, the Space” di Roger senza casa, senza lavoro, senza identità, space da alcuni artisti locali. 9 giugno Mostra aperta dal 30 maggio al 15 giugno Ballen, con circa cinquanta fotografie senza futuro. Invisibili a cui la macchina 6 giugno 10.00- 12.30 e 14.00 - 16.00 11.00 - 19.30 dagli anni Settanta ad oggi. Rogen Ballen fotografica ha restituito la dignità e la Made in Corvetto 18.00 - 20.30 ingresso gratuito ingresso gratuito (New York, 1950) è uno dei fotografi potenza dell’espressione. piazzale Ferrara 2 ingresso gratuito più importanti e originali, conosciuto Visite guidate 8 e 9 giugno Mercato fotografico Museo d’Arte e Scienza Expowall Gallery per le sue immagini spesso inquietanti, sabato: 10.30 - 11.00; 11.30 - 12.00; 16.00 - 16.30; Con questi scatti gli studenti dell’Itsos Montrasio Arte via Quintino Sella 4 via Curtatone 4 sospese in uno spazio tra pittura, disegno, 17.00 - 17.30 Albe Steiner guardano ai processi di via di Porta Tenaglia 1 Milano tra sogno e realtà Rivoluzione di velluto 1989 installazione e fotografia. domenica: 10.30 - 11.00; 11.30 - 12.00; 16.00 - 16.30; rigenerazione del proprio quartiere, The Potemkin Village Mostra personale di fotografia di 30 anni della libertà cecoslovacca Mostra aperta dal 9 giugno all’8 settembre 17.00 - 17.30 il Corvetto. In particolare volgono il La mostra del giovane fotografo austriaco Laetitia Ricci La mostra comprende 40 fotografie di inaugurazione 8 giugno: 15.00 - 20.00 ingresso a pagamento su iscrizione proprio giovane sguardo al processo Gregor Sailer, intitolata The Potemkin Il sogno di Laetitia inizia da un granello 15 importanti fotografi cechi che hanno tutti i giorni: 10.30 - 19.30 di rigenerazione in corso al Mercato Village, intende fornire allo spettatore di sabbia. Con il suo smartphone cattura catturato i momenti di svolta della storia mercoledì e giovedì: 10.30 - 21.00 Heracles Gymnasium comunale Ferrara, scegliendo di narrare la un primo accesso al mondo dell’artificio, i micro dettagli del suo quotidiano e li moderna della Repubblica Ceca, quando la da lunedì a venerdì, ingresso gratuito via Padova 21 fase iniziale del processo, quando ancora dei falsi e delle copie, mettendo in luce trasforma in interi universi. Il bianco dittatura comunista si è conclusa dopo 40 sabato, domenica e festivi, ingresso a pagamento Grand tour non si vede la trasformazione definitiva. le contraddizioni, spesso assurde, della e il nero sono la sua tavolozza, spinti lunghi anni. Un Grand Tour contemporaneo, il racconto Ne esce un racconto per immagini che società di oggi. fino all’estremo contrasto. Nascono Mostra aperta dal 3 al 9 giugno Forma Meravigli di viaggio di cinque fotografi in aree del restituisce tutta l’umanità dello stato di Mostra aperta dal 6 al 7 giugno così immagini grafiche e oniriche molto 11.00 - 19.00 via Meravigli 5 mondo molto diverse e lontane tra loro. trepidante attesa, verso la nuova idea di giovedì: 18.30 - 20.30 suggestive. ingresso libero L’aria del tempo.Fotografie di Grand Tour, dunque, come ricerca di un attivazione del Mercato e del quartiere. venerdì : 11.00 - 18.00 Mostra aperta dal 3 al 7 giugno Massimo Sestini personale canone estetico, come tentativo Mostra aperta dall’8 al 30 giugno ingresso gratuito lunedì: 10.00 - 18.00 Fabbrica del Vapore - Cattedrale Fatti di cronaca, bellezze naturali, drammi, di codificazione per immagini della propria 09.00 - 13.00 e 16.00 - 19.30 inaugurazione martedì 4 giugno: 10.00 - 19.30 via G. C. Procaccini 4 avvenimenti politici, tragedie e momenti “formazione fotografica” attraverso il ingresso gratuito MUBA - Museo dei Bambini Milano da mercoledì a venerdì: 10.00 - 18.00 Leonardo da Vinci 3D di svago: Massimo Sestini racconta il viaggio. Foto di Mauro Busnelli, Francesco Rotonda della Besana ingresso gratuito “Leonardo da Vinci 3D” arriva a Milano nostro paese da un punto di vista nuovo e Fognini, Leda Mariani, Shyla Nicodemi, MADE4ART IL MARE CHE VORREI e dal 30 maggio stupirà il pubblico con inusuale. Dall’alto. Stefano Gio Semeraro. via Voghera 14 Un percorso fotografico ambientato Museo di Storia naturale di Milano effetti sorprendenti: fra realtà aumentata e A cura di Alessandra Mauro. 9 giugno 2019 Achille Ascani. La mano del fotografo nelle profondità degli Oceani Corso Venezia 55 ologrammi, la mostra abbatte i tradizionali Mostra aperta dall’8 maggio al 4 agosto 15.30 - 21.30 La città è un teatro in cui la vita scorre Un percorso fotografico dedicato agli Capire il cambiamento climatico confini, sfidando le leggi della fisica, del lunedì - martedì: chiuso ingresso libero incessante e impetuosa. Achille Ascani Oceani, con il supporto di La Mer, in La prima mostra immersiva per conoscere tempo e dello spazio con luci, immagini, mercoledì - domenica: 11.00 - 20.00 cattura con l’obiettivo le strade e le piazze collaborazione con MUBA - Museo le cause e gli effetti del riscaldamento suoni e colori in uno scenario suggestivo, ingresso gratuito La Casa delle Artiste delle nostre città, sintetizzando in scatti di dei Bambini Milano e Underwater globale. Un viaggio esperienziale la Cattedrale della Fabbrica del Vapore. via Magolfa 32 grande bellezza e poesia luoghi, elementi Photographer of the Year 2019. Nato nel attraverso le metamorfosi della Terra Mostra aperta dal 30 maggio al 22 settembre Gaggenau Hub Foto SintesiLetteraria architettonici e naturali, lo sfolgorio delle 1965, UPY è il più prestigioso concorso dovute al cambiamento climatico per lunedì: 15.00 – 21.00 Corso Magenta 2 Foto SintesiLetteraria è un progetto luci e il fluire delle persone in un abile fotografico con l’obiettivo di celebrare arrivare alla consapevolezza e a scoprire martedì e mercoledì: 10.30 – 21.00 Vitreus sperimentale che si propone di unire due gioco di dissolvenze e sovrapposizioni. Le il mondo sottomarino. In occasione come possiamo contribuire a cambiare il giovedì: 10.30 – 23.00 Mostra personale di Ingar Krauss linguaggi artistici costruendo uno spazio fotografie di Achille Ascani ci permettono di MPW, la Rotonda della Besana futuro che ci aspetta. venerdì e sabato: 10.30 – 22.00 all’interno del ciclo In-Material d’incontro intergenerazionale con il fine di di osservare con uno sguardo nuovo accoglie un racconto per immagini Experience exhibition in collaborazione domenica e festivi: 10.30 – 21.00 Cramum, Gaggenau e Goethe- creare occasioni di partecipazione attorno e attento i luoghi dove conduciamo le che mostrano la natura, le meraviglie con National Geographic Society. ingresso a pagamento Institut Mailand presentano la mostra alla creazione di una mostra fotografica e nostre esistenze, sottolineando il valore degli abissi, il rapporto con l’uomo e i Curatela scientifica di Luca Mercalli - VITREUS del fotografo tedesco Ingar letteraria: questa. dell’elemento umano che ci circonda tanto pericoli ai quali stanno andando incontro Società Meteorologica Italiana. Fabbrica del Vapore, Lotto 10 Krauss. La mostra, curata da Sabino Mostra aperta dal 3 al 9 giugno quanto il contesto in cui vi è immerso. i mari. Attraverso numeri, domande Mostra aperta dal 7 marzo al 9 giugno via Procaccini 14 Frass., porta in Italia per la prima volta la lunedì: 18.30 - 20.30 Mostra aperta dal 5 al 17 giugno e suggestioni, che accompagnano il martedì – domenica: 9.00 – 17.30 8 / Finissage serie di opere “Vetri”. martedì: 10.00 - 13.00 5 giugno inaugurazione con presenza dell’artista progetto, la fotografia diventa uno ingresso a pagamento L’agenzia fotografica Parallelozero e Mostra aperta dal 3 giugno al 20 settembre mercoledì: 10.00 - 22.00 Lunedì 15.00 - 18.30 strumento per creare un viaggio nelle Project for People presentano l’esito della inaugurazione 5 giugno: 18:00 giovedì: 13.00 - 20.00 Martedì - venerdì : 9.30 - 13.00 e 15.00 - 18.30 meraviglie degli abissi e un percorso di Museo Diocesano Carlo Maria Martini fellowship annuale. L’incontro conclude la lunedì: chiuso venerdì, sabato e domenica: 17.00 - 20.00 Sabato e domenica: chiuso sensibilizzazione e informazione adatto a Piazza Sant’Eustogio 3 mostra “8”, con immagini di Sara Casna, martedì, giovedì e venerdì: 10.00 - 19.00 ingresso gratuito fino a esaurimento posti tutti. Magnum’s First. La prima mostra di Simone Filpa, Daniel Alejandro Giancarelli, ingresso gratuito fino a esaurimento posti Micamera Mostra aperta dal 5 al 9 giugno Magnum Shari Gioia, Nicoló Panzeri e allestimento La Casa di Vetro via Medardo Rosso 19 7.00 – 22.00 In mostra 83 stampe vintage in bianco a cura di Rica Cerbarano. Finissage è Galleria Anna Maria Consadori via Luisa Sanfelice 3 Playing For Keeps - Molly Matalon e ingresso libero e nero di Henri Cartier-Bresson, Marc realizzato nel quadro dei progetti “La tua via Brera 2 Le serate di “Human Rights” Caroline Tompkins Riboud, Inge Morath, Jean Marquis, storia il mio futuro” e “Come l’Okapi” Milano - Arte Pubblica La storia dell’ONU (e del Mondo) nelle più Curata da Jamie Allan Shaw, la mostra Mudec Photo Werner Bischof, Ernst Haas, Robert Capa e finanziati dal Comune di Milano e AICS. Sculture contemporanee nella città: belle immagini della United Nations Photo presenta il punto di vista della donna via Tortona 56 Erich Lessing. 3 giugno 2019 fotografie di Matteo Cirenei Library. In occasione del 70esimo contemporanea sull’americanità e prende Liu Bolin Questa mostra è stata fortunosamente 18.00 - 22.00 Fotografie che indagano la costituzione anniversario della “Dichiarazione le distanze dalla tipica rappresentazione Visible Invisible ritrovata nel 2006: un autentico tesoro, ingresso gratuito dell’immaginario culturale rispetto a ciò Universale dei Diritti Umani”, la mostra romanticizzata. Le due artiste portano L’artista cinese Liu Bolin è conosciuto per restaurato, viene ora presentato al che è “spazio pubblico”, e cos’è “arte apre anche di sera proponendo al pubblico nuove istanze che compongono infine le sue performance mimetiche, in cui, pubblico milanese. Fondazione Corrente pubblica”, mostrando alcune opere la visita dell’esposizione dalle una visione più completa e accurata del grazie a un accurato body painting, il suo Visita guidata alla mostra, 8 giugno dalle 15.30 alle via Carlo Porta 5 contemporanee di Milano nel contesto 15.30 alle 22.00. paesaggio americano contemporaneo. corpo risulta integrato con lo sfondo. 16.30 De-limite urbano, stimolando riflessioni su come Mostra aperta dal 3 al 7 giugno Mostra aperta dal 5 all’8 giugno. Luoghi emblematici, problematiche Ingresso a pagamento su registrazione Muri, barriere, filo spinato l’opera venga vissuta come opera per la 15.30 - 22.00 10.00 - 13.00; 16.00 - 19.00 sociali, identità culturali: Bolin fa sua la Partendo dagli scatti di fotografi collettività. ingresso a pagamento ingresso gratuito poetica del nascondersi per diventare My Own Gallery - Superstudio Più contemporanei, la mostra riflette sull’idea Mostra aperta dal 4 al 9 giugno “cosa tra le cose”, per denunciare che via Tortona 27 dei confini, fisici e metaforici, culturali 11.00 - 19.00 Laboratorio San Siro Icons tutti i luoghi, tutti gli oggetti, anche i più Ghost book #5 on the moon ed economici, per ragionare sull’identità ingresso gratuito Piazzale Selinunte 4 via Pastrengo 7 piccoli, hanno un’anima che li caratterizza L’uscita del nuovo numero di Ghost Book europea oggi. Senegal/Sicily Città esterno giorno e in cui mimetizzarsi, svanire, identificarsi Man On The Moon . accompagnata da una Visita guidata: 6 giugno Galleria Casa degli Atellani Un cortometraggio e una mostra Monografica di Matteo Chincarini nel Tutto. mostra che presenta una selezione delle 10.00 - 19.00 via Bernardino Zenale 3 fotografica ospitato in un appartamento La città ha tra le sue caratteristiche anche Mostra aperta dal 15 maggio al 15 settembre fotografie pubblicate sul book. Fotografie ingresso libero Talking hands ALER in Piazzale Selinunte a Milano, per una dimensione poetica e di ispirazioni Lunedì: 14:30 - 19:30 di Edoardo Romagnoli, Francesco Jodice, Tre racconti al femminile per NoWalls riflettere sull’esperienza di casa vissuta figurative. La fotografia di Matteo martedì, mercoledì, venerdì, domenica: 9.30 - 22.30 Rossano Ronci, Silvia Badalotti, Mattia Fondazione Prada Osservatorio I lavori di Diana Bagnoli, Ugo Borga e in Europa e Africa, in collaborazione con Chincarini cerca una sintesi della forma giovedì e sabato: 9.30-22.30 Guolo, Andrea Garuti, Pietro Lucerni, Galleria Vittorio Emanuele II Filippo Romano mettono al centro dei Josef and Anni Albers Foundation. In poetica attraverso una delle principali ingresso a pagamento Giorgio Racca, Pierpaolo Pitacco, Angela SURROGATI loro scatti il mondo delle donne per occasione della mostra Appocundria a protagoniste della città: l’architettura. Pietribiasi, Thomas Straub. La mostra “Surrogati. Un amore ideale”, documentare cause e conseguenze del Casa Testori. A cura di Giovanni Hänninen/ Mostra aperta dal 4 all’8 giugno Municipio 7 Mostra aperta dal 3 al 28 giugno a cura di Melissa Harris, presenta una fenomeno migratorio là dove questo Alberto Amoretti. martedì: 10.00 - 14:00 e 16.00 - 21:00 via Anselmo da Baggio 55 10.00 - 19.00 selezione di 42 opere fotografiche di Jamie nasce. Immagini a sostegno 6 giugno mercoledì, giovedì e venerdì: Il manto silente ingresso gratuito Diamond ed Elena Dorfman ed esplora i dell’associazione NoWalls, che si occupa 20.30 - 24.00 10.00 - 14:00 e 16.00 - 19.00 Fotografie di Gianluca Granata concetti di amore familiare, romantico ed di accoglienza e integrazione. L’8 giugno, ingresso gratuito sabato: 10.00 - 19.00 Il lavoro di Gianluca Granata racconta Online erotico. Entrambe le artiste scelgono un in galleria, Filippo Romano scatterà ritratti ingresso gratuito della forza tranquilla della neve e della sua www.avgblack.com aspetto specifico e insolito di questo tema alle donne del mondo di NoWalls e a tutte LePark forza comunicativa. La neve, certo, stende This is a sad story universale: il legame emozionale tra un coloro che visiteranno la mostra. via Pezzoti 8 Milano una coltre silenziosa capace di attutire Art, Photography, Surrealism & Music uomo o una donna e una rappresentazione Preview stampa 5 giugno: 11.00 – 14.00 Rock ‘n Photo via privata Iglesias 32 anche i sentimenti. Ma che in qualche AVG artificiale dell’essere umano. opening 6 giugno: 18.00 - 21.00 Rock ‘n Photo vuole raccontare, attraverso Scopri the cave modo conferisce alla città nei suoi più The Rabbit. Mostra aperta dal 21 febbraio al 22 luglio venerdì: 13.00 - 19.00 un percorso di immagini realizzate Nel cuore di Gorla si trova un piccolo articolati aspetti una nuovo dimensione. www.avgblack.com

14 Milano PhotoWeek 2018 Milano PhotoWeek 2018 15 M

Mostra online dal 3 al 9 giugno Visita guidata speciale per adulti: Ripa di Porta Ticinese 75 via columella 1 Quattro grandi dell’immagine: Marino MIA Photo Fair organizza il finissage della No stop 11.00-12.00 e 16.00-17.00 #Movimento Talking heads Parisotto, Gérard Rancinan, Franco mostra personale dell’artista Luca Gilli, ingresso libero Ingresso su registrazione Uno studio fotografico di ‘still- Le teste di Giuseppe Fata nelle Trinchinetti, Cristian Castelnuovo Interno In Surreale, in collaborazione con motion’ immagini di Riccardo Torri Giovedì 6 giugno si terrà presso Studio la galleria Paola Sosio Contemporary Art e Palazzo Morando PISCINACOMUNALE In un momento in cui tutto si muove L’arte di Giuseppe Fata attraverso Trinchinetti la presentazione della mostra la presentazione in anteprima del Catalogo via Sant’ Andrea 6 Spazio d’arte in copisteria veloce, il lusso di poter rallentare il tempo un racconto per immagini, con tutta “Quando gli antipodi si incontrano. di Luca Gilli “Un musée après” a cura di Bob Krieger imagine. Living trough via Ambrogio Campiglio 13 e la struttura di ciò che ci sta intorno è l’eleganza e la cura visiva che ci si aspetta Quattro grandi dell’immagine”, con opere Matteo Bergamini, dove interverranno F. fashion and music ‘60 ‘70 ‘80 ‘90 MILANO-2Scenarios di Akira Osaka l’inizio di una nuovo Movimento. da una fashion story. Grazie a una crew di Marino Parisotto, Gérard Rancinan, Castelli, M. Bergamini e l’editore. Dall’ 8 marzo al 30 giugno 2019 le sale La mostra personale di Akira Osaka, due Mostra aperta dal 3 al 9 Giugno che vanta centinaia di pubblicazioni, Franco Trinchinetti, Cristian Castelnuovo, Come in ungioco di combinazioni possibili, di Palazzo Morando | Costume Moda scenari di Milano: primo i paesaggi al da lunedì a venerdì: 15.30 - 19.30 composta da Riccardo Torri (foto), Mara un progetto a cura di Vittorio Schieroni ed le singole opere sono state qui mixate di Immagine ospitano la mostra “Bob Krieger margine più estremo dei confini, secondo sabato: 18.00 - 21.00 Bottoni (trucco e capelli) e Anika Esposito Elena Amodeo. serie in serie accostando soggetti e riprese imagine. Living trough fashion and music le immagini del punto più centrale della ingresso gratuito (styling). Mostra aperta dal 3 al 9 giugno che in realtà sono distanti tra loro anche di ‘60 ‘70 ‘80 ‘90”dedicata al lavoro del città. Mostra aperta dal 7 al 9 giugno Inaugurazione giovedì 6 giugno: 19.00 - 22.00 anni, per creare un display espositivo fatto grande fotografo internazionale. Saranno Mostra aperta dal 3 al 7 giugno Seganti arreda sas di Seganti Arreda venerdì: 19.30 - 22:30 dal 3 al 9 giugno: 14.00 - 19.00 di accostamenti inediti. esposte al pubblico immagini provenienti 09.00 - 18.00 via Lazzaro Papi 12 sabato e domenica: 14.00 - 19.00 ingresso gratuito 4 giugno 18.00 – 20.00 dalla preziosa collezione privata di Bob ingresso gratuito Milano Love ingresso gratuito ingresso gratuito Krieger, testimonianze di un periodo che La mostra è la sua dichiarazione d’amore Teatro Burri, Parco Sempione ha visto la nascita e l’esplosione di un Portineria 14 per Milano protesa nell’Europa come l’arco Studio Columella1 viale Enrico Ibsen Vetrine underground del Passante incredibile fenomeno: il Made in Italy. via Troilo 14 di Cupido pronto a scoccare la sua freccia via columella 1 Krzysztof Wodiczko: Loro (Them) ferroviario di Porta Venezia Mostra aperta dall’8 marzo al 30 giugno Ti Rammendo magica per farci innamorare. La visita alla Sotto mentite spoglie Loro (Them) è una performance Porta Venezia, Passante ferroviario, angolo Martedì – domenica: 10.00 – 19.00 Carola Guaineri si definisce “ fotografa mostra è personalizzabile concordando un Uno sguardo non ordinario intorno multimediale ed aerea di Krzysztof Corso Buenos Aires viale Regina Giovanna ingresso a pagamento cantastorie”. Il suo personalissimo appuntamento anche in orari diversi da allo straordinario Wodiczko, artista polacco di fama New oldness. Fotografie di Andrea approccio alla fotografia, decisamente quelli ufficiali. Questo è un progetto di Luca Rossi internazionale, commissionata e prodotta Scognamiglio Palazzo Reale inusuale, è raccontare storie narrandole Mostra aperta dal 3 all’8 giugno che nasce dall’esigenza di esplorare dall’associazione no-profit More Art “Gli anni passano, le generazioni piazza del Duomo 12 con le sue fotografie, modulate in un lunedì: 15.30 - 19.00 la fotografia di matrimonio attraverso basata a New York in collaborazione a cambiano, la fotografia resta” Musiche dialogo atemporale e visionario con scatti da martedì a sabato: 09.30 - 12.00 e 15.30 - 19.00 un linguaggio non ordinario. Sotto Milano con Casa della Carità. La distanza tra le generazioni è il tema Musiche si snoda attraverso 110 fotografie d’antan trovati in un vecchio solaio... ingresso libero fino a esaurimento posti mentite spoglie racconta in una serie di Mostra aperta dal 6 all’8 giugno al centro di questo lavoro che vuole più un video (Musiche revisited) Mostra aperta dal 6 al 9 giugno 20 immagini quel giorno straordinario 20.30 – 21.30 esplorare due mondi spesso separati, a concentrandosi sugli aspetti più vari e inaugurazione 6 giugno: 19.00 Seicentro attraverso un punto di vista inconsueto, ingresso gratuito volte convergenti, della nostra società. curiosi del mondo musicale con i suoi da giovedì a domenica: 11.00 - 23.00 piazza Berlinguer 99 interessante e mai scontato. Mostra aperta dal 6 al 22 giugno personaggi, compositori, interpreti, ingresso gratuito Afghanistan 1974: Mostra aperta dal 4 al 9 giugno Teatro Officina inaugurazione 5 giugno: 18.00 - 20.30 direttori, orchestre, cantanti, scene e la bellezza ritrovata martedì e domenica: 18.00 - 20.00 via Sant’Erlembardo 2 dal 6 al 22 giugno: 6.00- 24.00 strumenti. Musiche attraversa e supera L’Afghanistan rurale fatto di tradizioni, venerdì e sabato: 11.00 - 20.00 Un teatro per la città ingresso gratuito i generi mostrando l’estrema varietà sala Studio Archivio Fotografico e Raccolta mestieri artigiani, riti tribali. Luoghi, ingresso gratuito 45 anni di Teatro Officina a Milano delle espressioni della musica dal vivo Stampe “Achille Bertarelli” emozioni e scene di vita vissuta raccontate Il Teatro Officina dà voce alle fragilità ZEUS Design Store sia durante le prove che in concerto, L’Archivio racconta Milano e la attraverso gli occhi e la fotografia di Studio Columella con spettacoli nei cortili, in strada, nei Corso San Gottardo 21/9 indagandola e fissandone una personale fotografia, una storia e mille racconti Fabrizio Delmati, fotoreporter che nel 1974 via Columella 1 parchi, nei bar, e in importanti teatri quali Gardens memos - Alizia Lottero estetica. L’Associazione Fulmicotone con il Civico prese parte ad una spedizione del CAI in Dress in light and shadow il Piccolo e il Teatro dell’Elfo. Il fotografo Nel buio, la percezione immaginaria Mostra aperta dal 24 maggio al 23 giugno Archivio Fotografico propone una serie Afghanistan e document. i 40 giorni che il Una mostra di Raffaele Ingegno su ciò Angelo Fausto Lo Buglio allestisce una del paesaggio lunedì: 14.30 - 19.30 d’incontri imperniati sulle collezioni gruppo di 10 italiani – accademici, medici, che non si vede, una serie di ritratti che mostra di 15 foto di scena e di eventi da Fotografie notturne di giardini realizzate martedì, mercoledì, venerdì e domenica: 9.30 - 19.30 fotografiche che attraverso lo storytelling alpinisti - trascorse tra i meravigliosi dettagliano un percorso di ricerca su luce realizzati soprattutto in via Padova. con apparecchiatura di grande formato giovedì e sabato: 9.30 - 22.30 accompagnino i visitatori in un viaggio paesaggi del Paese asiatico. Ottanta ed ombra, i quali divengono entrambi Mostra aperta dal 3 al 7 giugno dalla fotografa ALIZIA LOTTERO in ingresso gratuito alla scoperta delle fotografie storiche e fotografie inedite di diversi formati, mai fattori di non visibilità. Gli estremi messi 15.00 - 18.00 mostra nel suggestivo spazio di ZEUS, il della storia della città. Il contatto diretto esposte al pubblico prima d’ora. a confronto sono similitudine di reazione, ingresso gratuito Garage Azzurro. Uno sguardo che penetra PhotoSquare con i materiali originali permetterà al Mostra aperta dall’1 all’ 11 giugno 2019 non sono visibili ma sono fotografati e l’intimità di paesaggi misteriosi, nascosti Aeroporto Internazionale di Milano pubblico di apprezzare la delicatezza e il vernissage 1 giugno: 18.00 percepiti. The Warehouse e poi ritrovati. Nella ricerca dell’autrice il Malpensa, Terminal 1, Ferno pregio delle collezioni civiche e il ruolo 2- 11 giugno: 10.00-18.00 Mostra aperta dal 7 giugno al 9 giugno via L.Settala 41 centro dell’ispirazione fotografica risiede Four corners of the world. dell’Archivio. ingresso gratuito inaugurazione 6 giugno: 18:30 - 20:30 Cicatrici nell’enigma della leggibilità generata dal Viaggio per i “quattro angoli del mondo”, Mostra aperta dal 4 al 6 giugno da venerdì a domenica: 11:30 - 20:30 Di Silvia Bigi buio. che cerca di catturare lo “spirito dei 4 giugno: 17.00 – 18.30 SGallery ingresso gratuito Cicatrici nasce dal bisogno dell’artista Mostra aperta dal 3 al 7 giugno luoghi”, la loro atmosfera, ciò che sta 5 giugno: 18.00 - 19.30 via Luisa Sanfelice 3 di far luce su un evento che ha segnato lunedì, martedì, mercoledì e venerdì: 09.00-19.00 dietro a quello che si vede. Polillo ne 6 giugno: 17.00 - 18.30 Mussolinia Studio di Piero Gemelli profondamente la sua vita e di cui, per giovedì: 9.00 - 21.00 ricerca l’anima, quella speciale “magia”, ingresso gratuito su registrazione How Sicilians cheated Fascism via Morimondo 5 ironia della sorte, non ha alcun ricordo. ingresso gratuito indimenticabile, che il viaggiatore «Mussolinia non esistiva. O meglio, Piero Gemelli, an interior life Il 10 agosto 1985, infatti, suo padre percepisce immediatamente e che lascia il Salamon Fine Art esistiva ma in fotografia» (Andrea In occasione di Milano PhotoWeek lo sopravvive a un incidente aereo. Silvia è desiderio di ritornare. A cura di Denis Curti via San Damiano 2 Camilleri, Privo di Titolo). Mussolinia studio fotografico di Piero Gemelli, presente nel momento in cui lui riapparve e SPREA. Mostra Fotografica di Roberto Arborgrammaticus è il progetto di una città che doveva conosciuto internazionalmente per il suo in cerca di aiuto, ma ha solamente pochi Polillo, a cura di Denis Curti e SPREA. Esercizi di eucaristia arborea nascere nei pressi di Caltagirone, ma lavoro come fotografo di moda, beauty e mesi di vita. Nato tanto da un viaggio Mostra aperta dal 3 giugno al 9 giugno Attraversando le foreste di conifera che non venne mai realizzata se non still lifeal apre al pubblico ed è possibile nella memoria e nei suoi processi No Stop della California e delle Alpi, Tiziano tramite fotomontaggio per ingannare il visitare la mostra allestita all’interno, imperscrutabili, quanto da un viaggio ingresso gratuito Fratus (Bergamo, 1975) ha perfezionato Duce. Photo book e mostra di Filippo M. An Interior Life curata da Maria Vittoria reale sui luoghi dell’evento, il progetto si il concetto di Homo Radix, al quale sono Nicoletti, a cura di Laura Davì. Baravelli. Una raccolta di immagini, compone di documenti, testimonianze, Piazza conseguiti una pratica quotidiana di Mostra aperta dal 3 al 9 giugno dagli ultimi scampoli degli anni 70 ad fotografie e installazioni. Piazza San Nazaro in Brolo meditazione in natura e la disciplina della 11.00 - 19.00 oggi, emerse dall’archivio, dialogano ed Mostra aperta dal 3 all’8 giugno Variazioni su Porta Romana Dendrosofia. Arborgrammaticus offre ingresso gratuito interagiscono con l’ambiente circostante. lunedì: 18.30 L’Associazione Commercianti allo spettatore alcuni scatti realizzati 4 giugno - 9 giugno martedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 10.00-12-30 PortaRomanaBella organizzerà una mostra nelle lunghe campagne di alberografia Senato Hotel Milano 11.30 - 19.00 e 15.00-19-00 personale di Enrico Targetti, creando una e dendrosofia che Tiziano Fratus ha via Senato 22 ingresso gratuito su registrazione a sabato: 15.00 - 19.00 vera e propria esposizione a cielo aperto condotto nei boschi d’Italia e del mondo. SENATO BLOW(N) UP [email protected] ingresso gratuito su registrazione in una delle piazze pi. antiche e storiche Mostra aperta dal 3 al 7 giugno Riflessioni sul rapporto percezione/ di Milano. Le opere esposte illustrano in 10.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00 dimensione. Studio Museo Francesco Messina Vetrine underground del Passante chiave artistica i monumenti, gli scorci e ingresso gratuito A cura di Carlo Madesani via San Sisto 4 ferroviario di Porta Venezia la vita quotidiana del quartiere di Porta Una fotografia di Piero Percoco Il presentimento di altre possibilità Porta Venezia, Passante ferroviario, angolo Romana. Santeria - Paladini 8 Mostra aperta dal 29 maggio all’11 giugno Mostra personale di Matteo Fato, Corso Buenos Aires viale Regina Giovanna Mostra aperta dal 3 al 9 giugno via Ettore Paladini 8 10.00- 21.00 vincitore del Premio Cramum 2016 Legami. Fotografie di Giulia Noè 10.00 - 19.00 Carcere dei sogni ingresso libero All’interno della grande mostra “Il Quanto sono importanti per noi i legami? ingresso gratuito Mostra fotografica di Ana Mireles presentimento di altre possibilità” Sappiamo cogliere i piccoli, ma essenziali Usando come scenario l’ex-­‐manicomio di Spazio98 sono esposte il ciclo delle prime opere gesti che ci uniscono agli altri? A volte Pirelli HangarBicocca Volterra, questo progetto intende riflettere via Appennini 98 fotografiche dell’artista “Osservando la basta fermarsi solo un attimo per ritrovare via Chiese 2 sui concetti a volte considerati opposti, Il Municipio 8 Aspetti e Realtà parola”, risalenti al 2005. Le opere, come in uno sguardo, in un bacio, in due corpi La fotografia: un linguaggio dell’arte_ ma che forse non lo sono neanche tanto, Mostra fotografica sul Municipio 8 spiega il curatore Sabino Maria Frassà, “si che si stringono, il principio di ogni Visita guidata perché le sue frontiere sono mobili, La vita, i nuovi insediamenti, i centri di interrogano sulla necessità e possibilità di relazione. Pirelli HangarBicocca partecipa alla terza flessibili, e a volte immaginarie. aggregazione; attimi di vita del Municipio sintesi tra fotografia, pittura e scultura”. Mostra aperta dal 6 al 22 giugno edizione di Milano PhotoWeek offrendo Mostra aperta dal 4 al 9 giugno 8, visti dal “Gruppo di Fotografia” della Mostra aperta dal 3 al 7 giugno inaugurazione 5 giugno: 18.00 - 20.30 gratuitamente al pubblico adulto una vernissage 4 giugno: 18.30 - 22.30 Porta del Cuore. lunedì: chiuso dal 6 al 22 giugno: 6.00- 24.00 visita guidata speciale sull’utilizzo delle mercoledì e giovedì: 11.00 - 22.30 Mostra aperta dal 4 al 9 giugno da martedì a venerdì: 10.00 18.00 ingresso gratuito fotografia all’interno delle due mostre venerdì e sabato: 11.00 - 00.00 martedì, venerd’, sabato e domenica: 15.30 – 19.00 ingresso gratuito fino a esaurimento posti temporanee “CITTÀDIMILANO” di Giorgio domenica: 11.00 - 22.30 mercoledì e giovedì: chiuso Università Luigi Bocconi Andreotta Calò e “Remains” di Sheela ingresso gratuito ingresso gratuito Studio Trinchinetti via Sarfatti 25 Gowda. via Aurelio Saffi 11 Interno In Surreale / Nelle Opere 9 giugno Sara Ventura ( Art and Body) Studio Columella Quando gli antipodi s’incontrano di Luca Gilli

16 Milano PhotoWeek 2018 Milano PhotoWeek 2018 17 INCONTRI

ingresso gratuito fino a esaurimento posti in cui confrontarsi e conoscere nuovi buio della proiezione: “Ma guarda, quello del settore. in barca (1934) e Giacomo Papi e 3 GIUGNO amici con la tua stessa passione per la ero io!” ingresso gratuito su registrazione su www. Francesco M. Cataluccio mostreranno 19.30 My Own Gallery - Superstudio Più fotografia. La progettazione è la parte ingresso gratuito accademialascala.it e racconteranno alcune foto scattate da 15.00 - 19.00 Accademia Teatro via Tortona 27 più importante di ogni scatto o progetto Simenon. alla Scala Ghost book #5 Man on the moon fotografico. 18.30 Forma Meravigli 18.00 Negri-Clementi Studio Legale ingresso gratuito fino a esaurimento posti via Santa Marta 18 Presentazione Ghost Book #5 Collectible. ingresso a pagamento su registrazione via Meravigli 5 via Bigli 2 Make the difference! Create your I fotografi pubblicati: Edoardo Romagnoli, Leggere la fotografia Fotografia tra ispirazione comune e future. Un progetto per aiutare i Gian Paolo Barbieri, Francesco Jodice, 19.00 {STAMBERGA} Art Photography Negli occhi dei fotografi: cinque autori coincidenza creativa 7 GIUGNO giovani a costruire il loro futuro Silvia Badalotti, Rossano Ronci, Mattia corte di via Melzo 3 parlano dei libri fotografici della loro Tavola rotonda organizzata da Negri- L’evento consiste nella proiezione di Guolo, Andrea Garuti, Pietro Lucerni, Spiritus: presentazione libro fine-art formazione. La fotografa Maria Vittoria Clementi Studio Legale e MIA Photo Fair. 10.00 Università IULM, Aula dei 146 un “libro digitale” le cui foto, a cura di Angela Pietribiasi, Enzo Dal Verme, “Ho dedicato la mia vita alla ricerca di Backhaus racconta il libro “La fotografia” Ispirazione comune, plagio o semplice via Carlo Bo 7 Lucrezia Costa, documentano il progetto Thomas Straub. Ghost è un progetto una fotografia spirituale” Marco Beretta di Ugo Mulas. coincidenza creativa? In caso di fotografie You, porn educativo MAKE THE DIFFERENCE di Giorgio Racca, curato da Pierpaolo fotografa monaci buddisti da 20 anni. Le ingresso gratuito identiche, quali rimedi può sostenere L’osceno nella postfotografia realizzato da Associazione Mercurio in due Pitacco. immagini non sono quasi mai statiche: il l’artista “plagiato”? Qual è il limite tra L’università IULM in collaborazione scuole elementari e medie della periferia ingresso gratuito fino a esaurimento posti movimento è parte stessa del significato. 18.30 Leica Galerie Milano l’illiceità di una copia non autorizzata e con Fotomuseum Winterthur propone di Milano, caratterizzate da alta fragilità Ogni foto è sbilanciamento, metamorfosi. via Mengoni 4 la liceità di una comune ispirazione? Nel una disamina critica delle più recenti sociale. 21.45 Palazzo Reale Ciò che ne esce portentoso è lo spirito che Io non sono un Fotografo corso della tavola rotonda un fotografo manifestazioni del rapporto tra sguardo, proiezione continua 15.00 - 19.00 piazza del Duomo 12 anima e trasfigura Autori a confronto professionista, un avvocato specializzato tecnologia e desiderio. Attraverso i ingresso gratuito fino ad esaurimento posti AriAnteo a Palazzo Reale ingresso gratuito Un fotografo professionista e chi alla in diritto d’autore di Negri-Clementi Studio contributi di artisti, studiosi e curatori, ROMA di A. Cuaron fotografia si avvicina per passione si Legale e il direttore artistico di MIA Photo verranno illustrate traiettorie che 17.00 Fondazione ISEC La pellicola segue le vicende di una 21.45 Palazzo Reale confrontano, parlando delle loro foto. Fair, avranno la possibilità di confrontarsi compongono la creazione, circolazione e largo La Marmora 17 famiglia messicana a Città del Messico piazza del Duomo 12 E non solo. e di chiarire i propri punti di vista sul tema. consumo ossessivo della post-fotografia. Mario Dondero. Un uomo, un racconto negli anni settanta e il titolo si riferisce AriAnteo a Palazzo Reale ingresso gratuito fino a esaurimento posti ingresso gratuito su registrazione a www.photo- ingresso gratuito su registrazione su «Le fotografie di Mario Dondero sono al quartiere Colonia Roma della città. COLD WAR di di P. Pawlikowski open.com www.youporn.eventbrite.com opere d’arte e inchiesta che scava nel Film vincitore dell’Academy Award per la Il film è un’appassionata storia d’amore tra 19.00 Orange Photo School profondo». Ne parleranno Tatiana Agliani, migliore fotografia. un uomo e una donna che via Medeghino 1 18.00 Red Lab Gallery / Miele 18.30 Leica Galerie Milano Marco Belpoliti, Sergio Bologna e Uliano In versione originale sottotitolata si incontrano nella Polonia del dopoguerra Orange Photo School Open Day & via Solari 46 via Mengoni 4 Lucas. Coordina Monica Di Barbora. Verrà ingresso a pagamento ridotta in macerie. Nonostante il destino Party Atlas / Mondo. Una mostra e un libro Io non sono un Fotografo presentato Calma e gesso. In viaggio con fatale che pare volerli unire la coppia si Porte aperte per tutti gli amanti della Alessandra Baldoni e Silvia Autori a confronto Mario Dondero, con la presenza del regista separa più volte per ragioni politiche, per fotografia. Orange Photo School vi Camporesi in dialogo con Gigliola Un fotografo professionista e chi alla Marco Cruciani. 4 GIUGNO difetti caratteriali o solo per sfortunate aspetta per una grande festa dedicata Foschi fotografia si avvicina per passione si ingresso libero fino a esaurimento posti coincidenze. ai nostri meravigliosi allievi, a chi Una mostra (Atlas) e un libro fotografico confrontano, parlando delle loro foto. 14.00 Open ingresso a pagamento vorrebbe diventarlo ed a chi desidera (Il mondo è tutto ciò che accade, Danilo E non solo. 18:00 Laboratorio Formentini per viale Montenero 6 semplicemente brindare insieme a noi, Montanari Editore, 2018): nel nome ingresso gratuito fino a esaurimento posti l’editoria Photo-Open di TAU Visual celebrando la passione per la fotografia e dell’amicizia due autrici dialogano tra loro via Marco Formentini 10 Mostra e discuti il tuo portfolio 5 GIUGNO l’amore per la città che ci permette di fare e raccontano le loro ricerche fotografiche Fotografia e traduzione professionale ogni giorno ciò che amiamo. dove si intrecciano filosofia e letteratura, 8 GIUGNO Ferdinando Scianna e Franca Cavagnoli, Photo-Open è un’occasione in cui diversi 16.00 - 17.15 Museo Martinitt e ingresso libero poesia e memorie. moderati da Stefano Salis, discuteranno fotografi professionisti di TAU Visual Stelline ingresso gratuito 9.30 - 18.30 BASE Milano, delle analogie tra fotografia e traduzione, si mettono a disposizione di fotografi Corso Magenta 57 19.00 Fondazione Sozzani Spazio Lounge esplorandone lo spazio di contiguità per esordienti, assistenti e - in generale - di Alla scoperta dei Martinitt corso Como 10 18.30 Istituto Italiano di Fotografia via Bergognone 34 comprenderne affinità e differenze. coloro che valutano l’ipotesi di iniziare Un racconto per immagini Bill Owens, Altamont 1969 via Enrico Caviglia 3 ITALY PHOTO AWARD ingresso gratuito fino a esaurimento posti un’attività fotografica professionale. In occasione di Milano PhotoWeek Altamont segnò la fine dell’utopia hippy SPIE#3 Premio Voglino ingresso gratuito su registrazione su www.photo- l’archivio fotografico del Museo Martinitt e della Summer of love. Roberto Mutti, I giovani fotografi del terzo millennio sono Durante la Milano PhotoWeek, sabato 8 e 18.00 Palazzo Reale, Sala delle Colonne open.com e Stelline si mostra ai visitatori con Matteo Guarnaccia e Claudia Zanfi come spie che si accendono nel buio per domenica 9 giugno, a BASE due giornate piazza Duomo 14 il racconto per immagini dal titolo presentano il libro “Altamont 1969”, avvisarci che sta accadendo di nuovo: Il di letture portfolio organizzate da Il Premio Flash! Sorridi 18.30 Istituto Italiano di Fotografia “Alla scoperta dei Martinitt” con una Damiani editore, del leggendario fotografo miracolo delle immagini sussurranti, la Voglino, premio per la valorizzazione Tornano le curiosità del Diritto via Enrico Caviglia 3 panoramica della vita in orfanotrofio tra le Bill Owens, l’unico a documentare quel meraviglia delle fotografie parlanti, il e diffusione della cultura fotografica della Fotografia. Dall’originalità Collection aule scolastiche e i grandi cortili. concerto storico. prodigio del racconto bidimensionale. italiana. all’appropriazione. L’avv. Manasse, Il progetto si concentra sul corpo nudo ingresso gratuito su registrazione ingresso gratuito Noi, come attente spie, assetati di novità ingresso a pagamento su registrazione su commentando curiosi casi internazionali, che, insieme agli oggetti naturali, è visto e segreti, ci aggiriamo stupiti tra le nuove www.premiovoglino.com riprenderà il racconto svolto nelle come l’esternazione del suo interno, 17.30 Palazzo Doxa 21.45 Palazzo Reale icone. Una mostra. precedenti edizioni, per condurre il che porta con sè l’idea che il “corpo è via Bartolomeo Panizza 7 piazza del Duomo 12 ingresso gratuito 10.30 Università Cattolica pubblico lungo il sottile confine tra lo specchio dell’anima”. Quello che sei Blockchain & copyright: il binomio AriAnteo a Palazzo Reale Largo Gemelli 1 originale e copia, con accorgimenti per dentro chi prendi forma. Una mostra. perfetto per il settore della A STAR IS BORN di B. Cooper 18.30 Casa delle Donne di Milano Loro/Them: Una conversazione fotografi, collezionisti, fruitori. ingresso gratuito fotografia? La storia di un divo del cinema, la cui fama via Marsala 8 su immigrazione e marginalità ingresso libero con prenotazione consigliata a Tecnologia e innovazione sono rischia di imboccare il viale del tramonto Le ragazze di via Rivoluzione Una conversazione su temi di [email protected] 18.30 Istituto Svizzero diventati fattori strategici per il settore a causa dei suo problemi di alcolismo, che Presentazione del libro di Viviana Mazza, immigrazione e marginalità in occasione via del Vecchio Politecnico 3 della fotografia. La blockchain sta decide di aiutare una giovane cantante- giornalista del Corriere della Sera nella del primo intervento pubblico di Krzysztof 18.30 Leica Galerie Milano Quando la fotografia è arte pubblica rivoluzionando l’economia digitale, attrice a muovere i passi giusti per sezione esteri e del bestseller “Storia di Wodiczko a Milano. La conferenza include via Mengoni 4 Images Vevey presenta Gibellina anche nell’ambito della tutela del diritto raggiungere Malala”. Sarà presente l’autrice. un intervento dell’artista e del curatore, Io non sono un Fotografo PhotoRoad d’autore. In questa conferenza andremo ad il successo. ingresso gratuito Micaela Martegani, seguita da una Autori a confronto Due festival internazionali decisamente analizzare i suoi vantaggi e le opportunità ingresso a pagamento tavola rotonda condotta da Francesco Un fotografo professionista e chi alla non convenzionali si confrontano: la nel settore della fotografia. 18.30 Leica Galerie Milano Tedeschi, docente di Storia dell’Arte fotografia si avvicina per passione si fotografia si presenta nello spazio urbano ingresso gratuito via Mengoni 4 Contemporanea dell’Università Cattolica, confrontano, parlando delle loro foto. con visionari e innovativi allestimenti 6 GIUGNO Io non sono un Fotografo con Bruno Milone, docente di Sociologia E non solo. “all’aperto”, alla ricerca di nuove 18.00 Galleria San Fedele Autori a confronto dell’immigrazione dell’Università degli ingresso gratuito fino a esaurimento posti interazioni con il pubblico. Intervengono: via Hoepli 3A 10.00 Studio Romagnoli Un fotografo professionista e chi alla Studi di Milano, Virginio Colmegna, Arianna Catania (direttore artistico Conservare tutto via Panizza 4 fotografia si avvicina per passione si fondatore della Casa della Carità, Abdou 18.45 Istituto Europeo Design Festival Gibellina PhotoRoad) e Stefano All’interno della mostra fotografica 1969/2019_LUNA confrontano, parlando delle loro foto. Ngom, uno dei partecipanti al progetto e via Sciesa 4 Stoll (direttore artistico Festival Images “Enrico Cattaneo. Racconti di scarti Lettura portfolio a tema Luna. La foto E non solo. Gabi Scardi, curatrice indipendente. Professionisti giovanissimi, idee Vevey) e alterazioni”, incontro pubblico sul preferita dall’autore Edoardo Romagnoli ingresso gratuito fino a esaurimento posti ingresso gratuito chiarissime ingresso libero fino a esaurimento posti tema “Conservare tutto: quando arte e verrà premiata con una stampa fotografica Una tavola rotonda sull’attuale approccio fotografia trasformano i rifiuti in opere”. dello stesso 30x30 con firma. Alle 18.30 20.45 Cascina Roma Fotografia 17.00 Milano Studio Digital alla professione, chiaro e progettuale, di 18.30 Leica Galerie Milano Interverranno Francesco Tedeschi, storico presentazione del libro “Dalla Terra Alla piazza Arti 6, San Donato Milanese via Tortona 35 tre professionisti della nuova guardia: 25 via Mengoni 4 dell’arte e Gigliola Foschi, curatrice. Luna” di Edoardo Romagnoli. Alle 19.00 Aprire gli occhi - il fotogiornalismo di Io non sono un Fotografo anni a testa, ma – in testa – idee molto Io non sono un Fotografo ingresso gratuito fino a esaurimento posti presentazione di Ghost Book #5 con la Mauro Galligani Autori a confronto chiare. Autori a confronto presenza del curatore Pitacco. Con centinaia di reportage realizzati in Un fotografo professionista e chi alla ingresso gratuito Un fotografo professionista e chi alla 18.30 - 19.30 Atelier della Fotografia ingresso gratuito ogni parte del mondo, coprendo eventi fotografia si avvicina per passione si fotografia si avvicina per passione si Porta Venezia, passante ferroviario politici, sociali e di costume che hanno confrontano, parlando delle loro foto. 19.00 Istituto Italiano di Fotografia confrontano, parlando delle loro foto. angolo Corso Buenos Aires viale Regina 14.30 - 17:30 Accademia Teatro fatto la storia tra gli anni ’70 e i giorni E non solo. via Enrico Caviglia 3 E non solo. Giovanna alla Scala nostri, Mauro Galligani è senza dubbio ingresso gratuito fino a esaurimento posti Laptevieciai - Le voci del silenzio ingresso gratuito fino a esaurimento posti Ma guarda quello ero io! via Santa Marta 18 uno dei fotogiornalisti più importanti del Giornalismo multimediale Proiezione di Livio Colombo Fotografia di scena nostro dopoguerra. 18.00 - 19.15 Museo Martinitt e 1941: decine di migliaia di lituani, anche 19.00 Tap Milano 24 anni di Super8 sulla piazza Alla scoperta dell’emozionante mondo ingresso libero Stelline donne e bambini, sono deportati nella via Enrico Nöe 4 milanese della fotografia di scena attraverso Corso Magenta 57 Siberia sovietica. Le famiglie divise, i Aperitivo Fotografico: progettare le Livio Colombo per 24 anni con la sua la proiezione delle foto realizzate on 21.00 Frigoriferi Milanesi Alla scoperta dei Martinitt morti nel tragitto verso i gulag, i cadaveri Fotografie cinepresa super8 ha documentato stage e backstage dagli allievi del corso via Piranesi 10 Un racconto per immagini ammucchiati al gelo nella lunga notte Dall’idea allo scatto, attraverso la ricerca e diverse manifestazioni, mostrando i volti, dell’Accademia Teatro alla Scala presso i Simenon 30 anni dopo In occasione di Milano PhotoWeek artica del Mar di Laptev. Voci e immagini la consapevolezza. Gli aperitivi fotografici conosciuti e sconosciuti, dei protagonisti più importanti teatri italiani, come il Teatro Simenon reporter e fotografo: Diego De l’archivio fotografico del Museo Martinitt di chi è sopravvissuto, in un reportage di Orange Photo School sono incontri delle piazze milanesi. Gli spettatori sono alla Scala, con interventi e commenti Silva e Giorgio Pinotti parleranno del libro e Stelline si mostra ai visitatori con multimediale. teorici e informali, una tavola rotonda invitati a riconoscersi e a dirlo stupiti nel affidati a fotografi di scena e professionisti di reportage di Simenon Il mediterraneo il racconto per immagini dal titolo

18 Milano PhotoWeek 2018 Milano PhotoWeek 2018 19 I LABORATORI

“Alla scoperta dei Martinitt” con una 16.00 - 21.00 Studio Columella1 Nazionale Film-makers e videomakers panoramica della vita in orfanotrofio tra le 3 GIUGNO via columella 1 italiani e formatore per il brand JOBY, aule scolastiche e i grandi cortili. Corso di introduzione alla guiderà i partecipanti nella realizzazione ingresso gratuito su registrazione 19.00 - 21.30 inEDI Visionary StreetPhotography di uno scatto artistico e professionale Coworking Space Corso in studio + photowalk + mostra con il proprio smartphone. Il workshop 19.00 Galleria d’arte moderna e via G. B. Bertini 11 In occasione della Milano Photoweek si svilupperà in due parti: una fase contemporanea Pisacane Arte Flying images 2019 si ripete il corso di introduzione alla dimostrativa in cui Enrico mostrerà via Pisacane 36 Droni e riprese aeree: come si Street Photography tenuto dal fotografo le semplici regole che consentono di Scrivere la luce costruisce un’immagine professionista Luca Rossi. Un workshop realizzare un ottimo scatto e una sessione Filosofia, Estetica, Fotografia Workshop con Stefano Comba, esperto con una parte teorica, una photowalk di “prova sul campo” in cui i presenti Un dialogo tra Giovanni Gastel (fotografo), dronista, per avvicinarsi al mondo dei e mostra finale all’interno dello studio avranno subito la possibilità di mettere in Maurizio Galimberti (fotografo e instant droni, attraverso le tecniche di ripresa Columella1. pratica quanto hanno appreso. artist) e Lorenzo De Donato (giornalista e fotografica aerea. ingresso a pagamento su registrazione al Questo workshop è stato pensato come un divulgatore, Cattedra di Estetica Università Stefano Comba ha esperienze nel campo 3397259912 momento ludico/formativo per insegnare di Milano). del design di interni e del prodotto. Passa a genitori e bambini quanto possa essere ingresso gratuito fino a esaurimento posti poi al campo della produzione video e dal semplice e divertente fare una foto 2014 inizia l’attività di pilota di droni. 8 GIUGNO sensazionale. 20.45 Centrale dell’Acqua Milano ingresso gratuito su regstrazione su I partecipanti sono invitati a portare con sé il proprio piazza Diocleziano 5 www.eventbrite.it 09.45 - 12.30 MUDEC Museo delle smartphone. Vi raccontiamo il Mare: narrare gli Culture ingresso gratuito fino a esaurimento posti oceani attraverso l’immagine via Tortona 56 Serata dedicata alla narrazione degli 5 GIUGNO Una giornata da fotografo 9.45 -12.30 Mudec Lab oceani, dal punto di vista fotografico e Il Racconto della Fotografia. Il Gioco via Tortona 56 naturalistico, con Pietro Formis, autore del 10.00 - 17.00 Milano della Fotografia. Stampiamo le nostre Una giornata da Fotografo libro fotografico AQUA”misteri del mondo via Vincenzo Brunacci 2 foto Il racconto della Fotografia, il gioco sommerso” ed i biologi Angelo Mojetta ed Workshop di GUM Print Il workshop intende fare scoprire ai con la Fotografia, la foto stampata Emilio Mancuso Una stampa alla gomma arabica bambini gli strumenti del mondo della Il workshop intende fare scoprire ai ingresso gratuito fino a esaurimento posti Il workshop di GUM Print offre la fotografia divertendosi e provando bambini gli strumenti del mondo della possibilità ai partecipanti di cimentarsi dal vivo l’esperienza di un set con le fotografia divertendosi e provando dal 21.45 Palazzo Reale nella stampa fotolitografica in maniera fotocamere dei grandi e quella di stampa. vivo l’esperienza di un set e quella di piazza del Duomo 12 accessibile e semplice. Durante il ingresso a pagamento su registrazione su stampa. AriAnteo a Palazzo Reale workshop sarà possibile progettare, www.canon.it Attività rivolta ai bambini/e dagli 8 ai 12 LA FAVORITA di Y. Lanthimos modificare e stampare le proprie anni, accompagnati da un genitore. Inizio del XVIII secolo. L’Inghilterra è in fotografie tramite una stampante, la 10.00 - 17.00 Milano Non è necessaria alcuna attrezzatura fotografica. guerra con i francesi. Tuttavia, gomma arabica e il foglio. via Vincenzo Brunacci 2 ingresso gratuito fino a esaurimento posti la corsa dell’anatra e il consumo di ananas ingresso a pagamento Workshop di Cianotipia stanno prosperando. Le cugine Abigail Stampiamo in Blu con TipidaCiano Masham e Sarah Churchill sfruttano la 18.00 - 20.00 Cosentino City Milano Un corso dedicato alla rinomata stampa in 9 GIUGNO situazione politica per diventare la favorita piazza Fontana 6 Blu, la cianotipia. La cianotipia è un’antica della fragile Regina Anna. La fotografia ai tempi del 3D tecnica fotografica che sfrutta il principio 9.00 Orange Photo School ingresso a pagamento Il rilievo fotorealistico con laser della fotosensibilità ed èapplicabile su via Medeghino 1 scanner tutte le superfici assorbenti. Il corso da ai Maratona fotografica Ad oggi la fotografia non parla più solo partecipanti la possibilità di stampare le Una città. I nostri docenti. 9 GIUGNO un linguaggio bidimensionale ma si proprie immagini con acqua e sole! I tuoi scatti spinge anche nel 3D, andando quindi a A cura di TipidaCiano e Associazione Una maratona fotografica per celebrare la 9.30 - 18.30 BASE Milano, supportare i campi più disparati: oggetti di Culturale Livia e Virgilio Montani. città di Milano e la tua voglia di fotografia: Spazio Lounge design ed opere architettoniche sono solo ingresso a pagamento 4 tematiche da sviluppare, 4 sfide tecniche via Bergognone 34 alcuni esempi. da realizzare con il supporto di docenti ITALY PHOTO AWARD Durante il workshop verrà utilizzato un 10.00 - 19.00 Raw Messina professionisti. Una giornata di puro Premio Voglino laser scanner terrestre dotato di una via Messina 15 divertimento e fotografia in stile Orange Durante la Milano PhotoWeek, sabato 8 e macchina fotografica HDR ed illuminatore Symposium. Due giorni di workshop Photo School. domenica 9 giugno, a BASE due giornate LED per rilevare la totale tridimensionalità con Amber Terranova ingresso a pagamento su registrazione di letture portfolio organizzate da Il Premio di un oggetto di design polimaterico. Symposium è una serie di workshop per ([email protected] o Voglino, premio per la valorizzazione ingresso gratuito fino ad esaurimento posti fotografi e visual artists che sono disposti +39 338 7629611) e diffusione della cultura fotografica a mettersi in gioco in un contesto creativo italiana. e multidisciplinare 10.00 - 21.00 Rotonda della Besana ingresso a pagamento su registrazione su 7 GIUGNO a pagamento su registrazione (staff@rawmessina. via Enrico Besana 12 www.premiovoglino.com com 3347141105) Pinholeday alla Rotonda 10.00 - 18.00 CFP BAUER Slowphoto. Fotografia Pinhole alla 17.00 Fastweb via Soderini 24 10.30 | 14.30 | 16.30 Rotonda piazza Adriano Olivetti 1 Fotografia analogica e stampa in B/N MUBA - Museo dei Bambini Milano Tutti i partecipanti, bambini e adulti, La fotografia di viaggio e di reportage Due giornate dedicate alla fotografia Un’installazione a cielo aperto e un potranno sperimentare personalmente ai tempi dello smartphone analogica (7 e 8 giugno) atelier con l’artista Daniele Papuli in l’esperienza dell’antica tecnica pinhole. Quando un uomo con lo smartphone Ripresa fotografica con banchi ottici 4x5”, collaborazione con MUBA - Museo dei Saranno a disposizione i fotografi del incontra un uomo con la reflex quello con sviluppo e stampa in camera oscura. Il Bambini Milano gruppo Pinpix per scoprire in camera lo smartphone… primo giorno i docenti spiegheranno i Sabato 8 giugno, grazie al supporto di La oscura il magico mondo della fotografia a ingresso gratuito rudimenti tecnici per l’uso dei banchi Mer, il MUBA e Daniele Papuli offrono ai foro stenopeico. e porteranno i partecipanti a scattare più piccoli l’opportunità di partecipare a ingresso gratuito 17.00 Milano Studio Digital immagini di architettura in alcuni luoghi un atelier d’artista per realizzare un mare via Tortona 35 di Milano. Il secondo giorno si lavorerà in a cielo aperto: il percorso fotografico 10:45 / 16.00 Pirelli HangarBicocca Io non sono un Fotografo camera oscura perché ogni partecipante rappresenta il punto di partenza del via Chiese 2 Autori a confronto possa sviluppare e stampare le proprie laboratorio che muove dalle fotografie per Il mondo al contrario: la camera Un fotografo professionista e chi alla immagini, scattate il giorno precedente. trasformare le riflessioni che emergono oscura e i segreti della fotografia fotografia si avvicina per passione si Workshop per un massimo di 18 partecipanti. in un mare tridimensionale. I bambini, Pirelli HangarBicocca partecipa alla terza confrontano, parlando delle loro foto. ingresso a pagamento su registrazione (0277405305) attraverso un materiale così semplice edizione di Milano PhotoWeek offrendo E non solo. e antico come la carta, con frammenti, a bambini e ragazzi percorsi creativi ingresso gratuito fino a esaurimento posti 10.00 - 20.00 Istituto Italiano di piccole geometrie ritagliate, sagomate o gratuti pensati per scoprire con allegria e Fotografia con segni e disegni raffigurano i tesori, curiosità il dispositivo della camera oscura via Enrico Caviglia 3 l’habitat, gli abitanti e le loro visioni del utilizzato da Giorgio Andreotta Calò nella Let’s shoot... and print! mare. mostra temporanea “CITTÀDIMILANO”. Posa e stampa il tuo miglior ritratto. Il risultato sarà visibile fino a domenica 9 giugno. ingresso gratuito su registrazione su www. Accetti la sfida? Il laboratorio si ripete alle ore 10.30, 14.30 e 16.30 hangarbicocca.org Dallo scatto alla post-produzione, per una Per bambini dai 7 agli 11 anni stampa perfetta. Il workshop di fotografia Attività gratuita previa prenotazione telefonica e stampa fotografica nasce dall’esigenza obbligatoria fino ad esaurimento posti allo di trasformare la fotografia digitale in 0243980402 un’opera stampata, conferendo agli scatti informazioni sensoriali, sfumature ed 14.30 - 16.30 Mudec Lab emozioni che solo la stampa può restituire. via Tortona 56 ingresso gratuito su registrazione Uno scatto artistico in famiglia Enrico Farro, presidente dell’Associazione

20 Milano PhotoWeek 2018 Milano PhotoWeek 2018 21 PROGETTO MILANO A/R

22 Milano PhotoWeek 2018 Promosso e coordinato da

Main partner

Partner

Partner

Con la collaborazione di

ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA

Con il contributo di Media Partner Social Media Partner Sponsor tecnico

Concept, curatela e produzione

03 - 09 MILANO 06 PHOTO 19 WEEK

Coordinamento generale Concept, curatela e produzione Si ringraziano tutte le istituzioni, associazioni, Comune di Milano ArtsFor_ gallerie, curatori, editori, fotografi che hanno Camilla Invernizzi deciso di promuovere un evento durante Assessore alla Cultura Alice Sossella la Milano PhotoWeek.. Filippo Del Corno Paola Marzorati Camilla Bettiga #MILANOPHOTOWEEK Direttore Paolo Antonini Marco Minja Ufficio stampa Direttore Area Polo Mostre adicorbetta e Musei Scientifici Domenico Piraina Digital e social media ArtsFor_ Coordinamento Milano PhotoWeek Lory Dall’Ombra Progetto grafico Elisa Bellavita Francesco Marconcini + Roberta Ziglioli Parcodiyellowstone Giovanni Bernardi Luciano Cantarutti

Ufficio stampa Elena Maria Conenna