PAGINA 26 LVimA SPORT DOMENICA 8 SETTEMBRE 1991

\ Formula 1 A Monza resta immutata la griglia di partenza: Senna in pole position Così al via [i Oggi il Gp con accanto il pilota della Williams obbligato a vincere per conservare FILA AYRTON SENNA \l d'Italia qualche chance nella lotta per il titolo. Dietro di loro Berger e Patrese (r/cLaren)1'21"114 1 (Williams) V21 "247 GERHARDBERGER RICCARDO PATRESE Soltanto in terza fila le due Ferrari davanti al sorprendente Schumacher (McLaren) 1 '21 "346 2 (Williams) V21"3/2 ALAIN PROSIT (Ferrari) 1'21 "8:25 3 (Ferrari) 1'21 "890 NELSON PIQUET (Bunetton) 1'22"471 4 (Benetton) 1'22"726 ROUEBTO MORENO PIERLUIGI MARTINI (Jordan) 1'23"1l)2 5 (Minardi) T23"294 MARK BLUNDEI.I. IVAN CAPELLI (Brabham) 1'23"4'3 6 (LeytonH.)1'23"674 STEFANO MLODENA ANDREA DE CESARIS Mansell, ultimo appello .Tyrrell) 1'23"70l 7 (Jordanl V23"921 SAVORI! NAKAJIMIA EMANUELE PIRRO i Tyrrell) 1'24"2l>5 8 (Dallaia)1'24"282 Replica quasi inutile delle prove ufficiali, ieri a Mon­ GIAIINIMORBIDELU MAURICIOGUGELMIN za. Qualcuno migliora, ma le posizioni restano inva­ (Minardi) 1'24"2I)7 9 (LeytonH.)1'24"J91 Voci dai box riate: pole a Senna, con Mansell, Berger e Patrese in MARTIN BRUNDLE JIRKYJ.LETHO un decimo di secondo. La filosofia della Ferrari è (Brabham) V24"8>H 10 (Dallara)1'24"725 E se cadesse sempre la stessa: rischiare il tutto per tutto, partendo THIERRY BOUTSEM ERIKCOMAS la testa dalla terza fila. Il malumore imperversa anche in al­ Un Alessandro (Lifller)1'25"17r 11 (Llgier)1'25"420 tre scuderie, mentre si aspetta la gara della rivelazio­ Nannini NICOLA LARINI ERIC BERNARD sorridente (Lambo)1'25"717 12 (Lola)1'25"871 di Romiti? ne Schumacher, settimo dietro le «rosse». mostra il volante IMIKArfAKKINEN OLIVIER GROUILLARD • DAL NOSTRO INVIATO della Benetton, (Lotus) 1'25"94l 13 (Fondmetal)1'26"416