AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA

AUTO E MOTO D’EPOCA Fiera di Padova 25-28 ottobre 2018

PROGRAMMA EVENTI ACI - ACI STORICO PADIGLIONE 3

1

AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA

GIOVEDÌ 25 OTTOBRE ore 10:30 Presentazione di due volumi legati alla storia della Méhari:

- MEHARI, LA FRANCESE AVVENTUROSA curato ed edito dal Centro Documentazione Storica Citroën, che ripercorre i vent'anni di produzione della spiaggina Citroën, riportando testimonianze e curiosità sulla storia dell'oggetto.

- NA K14314” di Paolo Miggiano, edito da Alessandro Polidoro, che racconta la storia della Méhari che fu di Giancarlo Siani, il giornalista del Mattino ucciso dalla camorra a Napoli per le sue inchieste sul rapporto tra criminalità organizzata e politica. partecipano - Elena Fumagalli, responsabile comunicazione di Citroën Italia - Maurizio Marini, curatore del libro “MEHARI, la francese avventurosa” - Paolo Miggiano, autore del volume “NA K14314” modera - Walter Brugnotti

ore 11:30 ENRICO BERNARDI: LA LEGGENDA A 100 anni dalla scomparsa ricordiamo l’inventore della prima automobile italiana partecipano - Angelo Sticchi Damiani - Presidente Automobile Club d’Italia - Guido Ardizon - Ordinario d’ingegneria meccanica Università di Padova - Luigino Baldan - Presidente Automobile Club Padova - Virginia Baradel - Critica d’arte - Massimo Ghiraldo - Nipote di Ettore, meccanico della officina Mirai-Giusto-Bernardi - Antonio Santocono - Presidente Camera di Commercio di Padova modera - Alessandro Bardelli - Giornalista

ore 12:30 CATAWIKI - LEADER DELL'AUTO D'EPOCA ONLINE Il general manager di Mobility - categoria auto e moto d'epoca - presenterà come Catawiki abbia avuto successo in questo mercato grazie alla “value proposition” che ha completamente rivoluzionate il modo di comprare e vendere auto classiche in Italia ed Europa. Gli esperti parleranno di questo e delle migliori auto vendute nel 2018 grazie a questo nuovo approccio. partecipano - Luca Gazzaretti - Esperto di auto classiche - Federico Puccioni - General Manager Mobility - Franco Vigorito - Esperto di auto classiche modera - Luca Gastaldi - Giornalista

2

AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA

ORE 15:00 SEMPRE PIÙ SERVIZI "ACI GLOBAL PASSIONE D'EPOCA" ll 2018 vede il consolidamento della presenza di ACI Global - partner di ACI Storico nel settore delle auto e moto d'epoca: protagonista degli eventi di riferimento con servizi di mobilità a beneficio degli equipaggi e degli organizzatori. Uno sguardo a quanto realizzato per affrontare le novità del futuro con ACI Global Servizi. partecipano - Angelo Sticchi Damiani - Presidente Automobile Club d’Italia - Aurelio Filippi Filippi - Presidente ACI Global Servizi - Nicola Borotto - Vice Presidente Automobile Club Padova - Marco Morao - Project Manager ACI Global Servizi - Franco Oltolini - Direttore Operativo e Servizi Mercato ACI Global Servizi modera - Enrico Colombo - Direttore Generale ACI Global Servizi

16:00 CONSEGNA PREMIO ECCELLENZA ACI STORICO 2018 A COGNOLATO E VITTORIO PALAZZANI ACI Storico in occasione di Auto e Moto d’Epoca la prima edizione del proprio Premio di Eccellenza. Un premio che il Club ACI Storico assegnerà a partire da quest’anno a favore di coloro che si sono distinti in Italia e nel mondo per la valorizzazione del motorismo storico. In questa prima occasione il Premio sarà assegnato a:

Dino Cognolato Straordinario testimone dell'eccellenza italiana nel mondo che del restauro dell'automobile ha fatto un'arte, consentendo con la sua opera il recupero e la valorizzazione della cultura automobilistica

Vittorio Palazzani Pilota esemplare, ispiratore e artefice della rinascita della Mille Miglia, fondatore e animatore generoso del Museo della Mille Miglia partecipano - Angelo Sticchi Damiani - Presidente Automobile Club d’Italia - Luigino Baldan - Presidente Automobile Club Padova - Enzo Leanza - Direttore Centrale Attività Istituzionali Automobile Club d’Italia presenta - Enzo Branda - Giornalista

ore 17:00 Presentazione del volume di Adolfo Orsi e Raffaele Gazzi “CLASSIC CAR AUCTION YEARBOOK 2017-2018” La pubblicazione di riferimento nel mondo delle aste internazionali con statistiche e grafici delle aste tenute dal 1 settembre 2017 al 31 agosto 2018 partecipano - Adolfo Orsi - Autore dell’opera - Raffaele Gazzi - Autore dell’opera

3

AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA

intervengono i rappresentanti delle Case d’asta internazionali: - Matthieu Lamoure - Artcurial Motorcars - Philip Kantor - Bonhams - Augustin Sabatie Garat - RM Sotheby’s - Gooding

VENERDÌ 26 OTTOBRE ore 10:00 HISTORIC MINARDI DAY Giancarlo Minardi a tutto tondo: un anno vissuto con la valigia in mano fra Ruote nella Storia nei Borghi più belli d’Italia e in pista alla ricerca di giovani talenti. interviene - Nicola Borotto - Vice Presidente Automobile Club Padova partecipano - Giancarlo Minardi intervistato da: Enzo Branda - giornalista

ore 11:30 CONNOLLY LEATHER TANNERS & CURRIERS - 140 ANNI DI STORIA. Presentazione della partnership Connolly & ACI Storico - la storia e il presente del marchio Connolly. partecipano - Angelo Sticchi Damiani - Presidente Automobile Club d’Italia - Jonathan Connolly - Amministratore Connolly - Ben Connolly - Direttore commerciale Connolly - Giuseppe Lucente - Partner Italia Connolly modera - Ben Connolly e Giuseppe Lucente

ore 12:30 PRICING AUTO SARA ASSICURAZIONI: ASPETTI PECULIARI DELLA TARIFFA E DEL SUO POSIZIONAMENTO FOCUS SU OFFERTA SARA VINTAGE UN'INIZIATIVA INNOVATIVA PER LA TERZA ETÀ: SERENETÀ partecipano - Alberto Tosti - Direttore Generale Sara Assicurazioni S.p.A. - Luigino Baldan - Presidente Automobile Club Padova - Massimo D'Alfonso - Direttore Auto

ore 14:30 CERIMONIA D’INAUGURAZIONE Cerimonia d’inaugurazione e taglio del nastro dell’edizione 2018 di AUTO MOTO D’EPOCA presso l’ingresso di Via Niccolò Tommaseo, 59.

4

AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA

ore 15:00 Apertura della mostra “RALLY ITALIA EXPERIENCE ” L’Automobile Club d’Italia e ACI Storico hanno voluto raccontare la storia del mondiale Rally in Italia, validità assegnata dal 1970 al 2003 al “Rallye Sanremo” e, a seguire sino ai giorni nostri, al “”. I visitatori proveranno una differente esperienza grazie alla mostra dedicata alle vetture Rally e al video-racconto appositamente prodotto.

ore 15:30 30 ANNI DALLA SCOMPARSA DI partecipano - Angelo Sticchi Damiani - Presidente Automobile Club d’Italia - Piero Ferrari - Vicepresidente Ferrari intervengono - Pino Allievi - Giornalista - Andrea De Adamich - Pilota Ferrari - -Già Progettista e Direttore Sportivo Ferrari - Arturo Merzario - Pilota Ferrari - Leo Turrini - Giornalista modera - Antonio Ghini - Giornalista

ore 16:30 ASCARI L’ULTIMO CAMPIONE DEL MONDO F1 ITALIANO partecipano - Angelo Sticchi Damiani - Presidente Automobile Club d’Italia - Pino Allievi - giornalista - Geronimo La Russa - Presidente Automobile Club Milano

ore 17:30 Presentazione del volume di Vittorio Tusini Cottafavi, “IGNAZIO GIUNTI - UN PILOTA, UN’EPOCA” Il libro sul campione automobilistico Ignazio Giunti è scritto dal nipote Vittorio Tusini Cottafavi, con prefazione di Cristiano Rattazzi, ed è edito da Rubbettino. interviene - Angelo Sticchi Damiani - Presidente Automobile Club d’Italia partecipano - Vittorio Tusini Cottafavi - Autore dell’opera intervistato da: Enrico De Lutio

5

AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA

SABATO 27 OTTOBRE ore 10:30 I FAVOLOSI ANNI SETTANTA Quando il Rally aveva 1000 chilometri di prove speciali e durava un’intera settimana. Quarant’anni di evoluzione fino alle zone pubblico e alle esigenze ambientali. partecipano - Angelo Sticchi Damiani - Presidente Automobile Club d’Italia - Arnaldo Bernacchini - Navigatore vincitore Rally Sanremo 1972 con Ballestrieri - Tony Fassina - Vincitore Rally Sanremo 1979 - Silvio Maiga - Navigatore - Enrico Masala - Dirigente Lancia - Ariella Mannucci - Antonio Turitto – Coordinatore Rally Italia-Sardegna - Tiziano Seviero – Responsabile sicurezza rally d’Italia, già campione del mondo rally - Guido Rancati - Giornalista - Piero Sodano - Campione Italiano Rally 1971-1972, Delegato Media FIA modera - Carlo Cavicchi - Giornalista, Direttore AutoSprint e Quattroruote

ore 11:30 DAL SACCHETTO DEI GETTONI AI SOCIAL MEDIA, DAL FILO DI FERRO ALLA TELEMETRIA, DAL PANINO AL CATERING. L’evoluzione della specie, come sono cambiati i Rally e la loro fruizione.

Partecipano - Giandomenico Basso - Campione Europeo 2006-2009 - Campione Italiano Rally 2007-2016 - Claudio Bortoletto - Direttore sportivo - Carlo Cassina - Navigatore Campione Italiano Rally 1987 - Responsabile del percorso prime edizioni Rally Italia Sardegna - Sergio Maiga - Presidente Automobile Club Ponente Ligure - Tiziano Siviero - Campione del Mondo Rally 1988-1989 con - Antonio Turitto - Coordinatore Rally Italia Sardegna - Adartico Vudafieri - Campione Italiano Rally 78', 80', 84' - Lele Pinto - Campione Europeo Rally 1972 - Alberto Brojanigo – Web master modera - Gianni Cogni - Giornalista

ore 12:30 GIALLI ALL’OMBRA DEL CASINÒ Il sabotaggio delle Lancia nel Sanremo 1970, l’ingorgo delle vetture sul Monte Ceppo nel 1974, il caso delle minigonne Peugeot del 1986 e i giochi di squadra.

Partecipano - Miki Biasion - Campione del mondo Rally 1988 - 1989 - Mario Cavagnero - Già Direttore tecnico Peugeot Italia - Piero Liatti - Vincitore Rally Sanremo 1995 - Campione Europeo Rally 1991 - Claudio Lombardi - Progettista Lancia

6

AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA

- Sergio Maiga - Presidente Automobile Club Ponente Ligure

- Guido Rancati - Giornalista - Checco Rossetti - Campione Europeo Rally 1975 - Gianni Tonti - Direttore tecnico Reparto Corse Lancia - Maurizio Verini - Campione Italiano Rally 1974 e Campione Europeo Rally 1975 moderano - Luca Pazielli - Giornalista - Guido Schittone - Giornalista

ore 13:30 Presentazione del volume di Max Sghedoni “…59° SECONDO - IL RALLY…LA MIA VITA” Un personaggio e professionista nella storia del rally italiano, un navigatore, un Direttore Sportivo, racconta gli aneddoti più emozionanti della sua più importante esperienza di vita. partecipano - Max Sghedoni - Autore dell’opera - Maura Ponzoni - titolare della Casa Editrice “L'Orto della Cultura” di Udine modera - Chiara Zoppellaro - editrice del volume

ore 14:00 IL MONDIALE RALLY IN ITALIA - RALLYE SANREMO E RALLY ITALIA SARDEGNA Dal Rallye Sanremo, icona della specialità sin dall’istituzione del Mondiale, al Rally Italia Sardegna, modello di riferimento turistico e sportivo del WRC, passando dall’università dei rally al salto di Monte Lerno e dalle città d’arte della penisola agli scenari naturali, unici al mondo, della Sardegna.

Partecipano - Angelo Sticchi Damiani - presidente Automobile Club d’Italia - Giandomenico Basso - Campione Europeo 2006-2009 - Campione Italiano Rally 2007-2016 - Miki Biasion - Campione del Mondo Rally 1988-1989 con Tiziano Siviero

- Franco Cunico - Vincitore Rally Sanremo 1993 - Sergio Maiga - Presidente Automobile Club Ponente Ligure - Gigi Pirollo - Navigatore che ha partecipato a 27 edizioni del Rallye Sanremo - Tiziano Siviero - Campione del Mondo Rally 1988-1989 con Miki Biasion - Responsabile percorso e sicurezza Rally Italia Sardegna - Antonio Turitto - Coordinatore Rally Italia Sardegna modera - Andrea Cordovani - Direttore AutoSprint

ore 15:00 Presentazione del volume di Gianni Tonti: REPARTO CORSE LANCIA - FULVIA E STRATOS, LA STORIA VINCENTE

7

AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA

Nel libro di Mattia Losi “L’incredibile corsa”, riviviamo dall’interno dell’abitacolo la vittoria di Munari-Mannucci al Rally di Monte-Carlo 1972, con la storica Fulvia numero 14.

Nell’opera omnia (6 volumi) sulla Regina dei rally, la vera storia della Stratos, gli aneddoti e tutti i retroscena come mai raccontati prima. Un progetto editoriale dove Gianni Tonti, coadiuvato da Emanuele Sanfront e Sergio Remondino, descrivono tutti i segreti e le storie dell’auto che ha fatto la storia dei rally. partecipano - Gianni Tonti - Autore dell’opera - Mattia Losi - Autore dell’opera "L'incredibile corsa" - Enrico Borgogno - Editore - Paolo Borgogno - Editore - Emanuele Sanfront – Navigatore di Bobo Cambiaghi intervengono - Arnaldo Bernacchini - Navigatore vincitore Rally Sanremo 1972 con Ballestrieri - Ariella Mannucci modera - Luca Pazielli - Giornalista

ore 16:00 PREMIAZIONE DELLE 7 VINCITRICI DEL RADUNO ORGANIZZATO DALLA RIVISTA YOUNGTIMER Una giuria di esperti capitanata da David Giudici decreterà la migliore delle seguenti categorie: “Miglior sportiva”, la “Scoperta più bella”, la “Più anziana meglio conservata”, la “Più giovane originale”, l'“Auto che proviene da più lontano e, infine, la “Famigliare più in forma” e attribuirà il premio speciale a “l’auto più desiderata 2018” secondo Catawiki.

ore 16:30 Consegna del riconoscimento assegnato dagli Organizzatori di Gare di Regolarità Auto Storiche ACI Sport per l’anno 2017 IN MEMORIA DI LUCIANO VIARO A Sandro Munari e Mario Mannucci grandi Campioni del rallismo internazionale, per i meriti sportivi supportati da una ferrea determinazione nel raggiungere la vittoria, ma dando sempre esempio di grande sportività. In rappresentanza di Munari sarà presente Ariella Mannucci partecipano - Angelo Sticchi Damiani - presidente Automobile Club d’Italia - Luigino Gennaro - Presidente Comitato Organizzatore “Padova Auto Storiche” - Paolo Prati - Presidente Circolo Patavino Auto Storiche - Antonio Viaro

ore 17:00 Premiazione delle Serie Ufficiali ACI Sport 2016 - TROFEO TRE REGIONI - REGOLARITA’ SPORT AUTO STORICHE - TROFEO A112 ABARTH - RALLY AUTO STORICHE partecipano - Angelo Sticchi Damiani - presidente Automobile Club d’Italia - Mario Baccaglini - Auto e Moto d’Epoca

8

AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA

- Nicola Borotto - Vice Presidente Automobile Club Padova - Renzo De Tomasi - Presidente Rally Club Team - Mauro Valerio - Presidente Team Bassano DOMENICA 28 OTTOBRE ore 11:00 HISTORIC CAR VENICE 2019 partecipa - Angelo Sticchi Damiani - Presidente Automobile Club d’Italia - Giorgio Capuis - Presidente Automobile Club Venezia - Enrico Colombo - Direttore Generale ACI Global Servizi

ore 12:00 RALLY RACC - 54° CATALUNYA - COSTA DAURADA RALLY DE ESPANA 2018 Collegamento video in diretta con la Power Stage - Prova Speciale 18 - Santa Marina 2

ore 14:00 PRICING AUTO SARA ASSICURAZIONI: ASPETTI PECULIARI DELLA TARIFFA E DEL SUO POSIZIONAMENTO FOCUS SU OFFERTA SARA VINTAGE UN'INIZIATIVA INNOVATIVA PER LA TERZA ETÀ: SERENETÀ partecipa - Cristiano Fiorenza - Responsabile Affari Internazionali, Tutela Legale e Assistenza

ore 15:00 18 MINUTI E 30 SECONDI: OMAGGIO A PIERO COMANDUCCI Come un artista fu capace di raccontare per immagini i rally e i suoi protagonisti

9

AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA

SABATO 27 OTTOBRE ALLE ORE 11:00 IN VIA NICCOLO’ TOMMASEO NEL PIAZZALE ANTISTANTE L’HOTEL NH MANTEGNA VERRA’ INAUGURATO IL MONUMENTO DEDICATO A ENRICO BERNARDI NELLA RICORRENZA DEI 100 ANNI DALLA SCOMPARSA

PRESSO LO STAND ACI - ACI STORICO SARÀ POSSIBILE RICHIEDERE VISURE, ESTRATTI CRONOLOGICI E INFORMAZIONI INERENTI I SERVIZI PRA E TASSE AUTOMOBILISTICHE PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

NELLA ESPOSIZIONE “RALLY ITALIA EXPERIENCE” E NELL’AREA CONFERENZE SARANNO PRESENTATE LE VETTURE DA COMPETIZIONE:

1970 - HF 1600 GR 4 1972 - OPEL ASCONA 1900 SR GR 2 1973 - FIAT 124 ABARTH GR 4 1973 - ALPINE A 110 GR 4 1975 - ALFETTA GT 2000 GR 2 1976 - HF GR 4 1980 - FIAT 131 ABARTH GR 4 1981 - AUDI QUATTRO GR 4 1981 - OPEL ASCONA 400 GR 4 1983 - LANCIA 037 GR B 1985 - PEUGEOT 205 T 16 GR B 1986 - S4 GR B 1990 - LANCIA DELTA INTEGRALE 16 V GR A 1990 - TOYOTA CELICA GT GR A 1991 - FORD SIERRA COSWORTH 4X4 GR A 1993 - FORD ESCORT RS COSWORTH GR A 1995 - IMPREZA WRC WRC 2017 - FORD FIESTA WRC PLUS WRC

10