Il Pubblicista Anno 1 Numero 18 - 18 maggio 2013

Ancora insieme IL PUBBLICISTA Registrato presso Tribunale di Genova N° 03/2012 con decreto del 12/4/2012 Il pubblicista

2 n° 18

Sommario L’ultima “passerella” ...... 4 Editorialedi Luca Podestà L’avversaria di turno...... 6 ...... 10 Fausto Pari...... 12 La storia di Samp-Juve...... 16 Museo Samp-Doria ...... 18 Il Personaggio: Eder Citadin Martins ...... 19 Giovanni Delfino, il “martello” . 23 Sampdorianews.net ...... 25 Un filo che ci porta dritto a lei . 26 Matteo Cantile...... 27 Radio Samp ...... 32 Juventus Club “” issione compiuta. In uno dei giorni più tragici per la no- Sestri Ponente ...... 34 Mstra città, ancora una volta colpita duramente con la Sampdoria Club Recco ...... 36 tragedia consumatasi al Molo Giano, la Sampdoria stacca il biglietto che le consente di mantenere la categoria e di- sputare dunque la anche il prossimo anno. Basta un pareggio con il Catania, maturato in un clima surreale Dove trovarci (superfluo sottolineare che la partita non si sarebbe dovuta disputare) per avere finalmente anche il conforto della ma- tematica, grazie anche alla concomitante sconfitta interna del Palermo con l’Udinese, e archiviare definitivamente la www.ilpubblicista.it pratica con due giornate di anticipo. Un finale di stagione [email protected] non certo esaltante, diciamolo francamente, con quattro soli punti raccolti in dieci partite (compresa la trasferta romana di domenica scorsa) frutto di altrettanti pareggi e nessuna Il Pubblicista vittoria. La stagione dei blucerchiati è stata contrassegnata Editore: da alti e bassi, ma alla fine la nave è approdata in porto sen- Associazione Lurlo za neppure eccessivi patemi. Oggi a Marassi è di scena la Registrato presso Tribunale di Genova Vecchia Signora, laureatasi campione d’Italia per il secondo N° 03/2012 con decreto del 12/4/2012 anno consecutivo; l’obiettivo è quello di chiudere bene l’an- Direttore Responsabile: nata calcistica davanti alla squadra più forte e completa del Luca Podestà panorama nazionale e di mantenere la supremazia cittadina Capo Redattore: che è rimasta sempre saldamente nelle mani dei blucerchia- Carlo Dellacasa

ti a partire già dalla seconda giornata di campionato. Quindi Hanno collaborato a questo numero: da domani via alla programmazione per la nuova stagione, Franco Avanzini, Marco Bovicelli, con un primo fondamentale tassello già sistemato, la con- Marco Colla, Valentina Cristiani, ferma di Delio Rossi, una notizia che i tifosi aspettavano Alessio Eremita, Liuba Galligani, con ansia e che è stata ufficializzata dal presidente Edoar- Lorenzo Montaldo, Beppe Nuti, Stefano Solimano. do Garrone nella serata di martedì scorso. La Samp riparte dunque nel segno della continuità e, oltre che dal tecnico, Foto di copertina e poster: anche da molti dei suoi giovani campioni, a cominciare da Paolo Zeggio Obiang e Krsticic. Edoardo non ha promesso la luna, come Foto storiche: Museo Samp-Doria è suo costume, ma ha garantito una squadra frizzante e di- Stampa: vertente. Al resto ci penserà come sempre il grande cuore B.N. Marconi - Genova della Sud. tel. 010 6515914 3 Il pubblicista L’ultima “passerella” di Paola Balsomini

on la testa già alla prossima stagione, ha anche centrato la permanenza in serie Cla Sampdoria ha come unico obiettivo, A con due giornate d’anticipo, nonostan- per l’ ultima gara dell’anno contro la scu- te un ottovolante quantomeno inedito: sia dettata Juventus, quello di chiudere al me- sotto la gestione Ferrara sia sotto quella glio un campionato un po’ troppo tribolato di Delio Rossi, l’andamento è stato piut- rispetto alle previsioni. Nonostante questo tosto anomalo visto che a lunghe strisce non può che essere fatto un plauso ad positive ne sono seguite altre decisamen- Edoardo Garrone: da quando si è esposto te negative. Insomma, un su e giù da non in prima persona, inizialmente come vice- ripetere nella prossima stagione che avrà, presidente poi come numero uno del club, comunque, come primo obiettivo quello di ha centrato immediatamente la promozio- una salvezza un po’ più tranquilla. ne in serie A e la salvezza. Senza contare Prima, però, c’è da terminare con un piz- che la proprietà ha appena ripianato un zico di gloria questa stagione: nel girone passivo di bilancio di 38 milioni di euro e di ritorno, infatti, la Sampdoria non è mai che il prossimo anno il “buco” non sarà di riuscita a vincere in trasferta e spera di ri- molto inferiore. Una sicurezza per il futu- farsi almeno al Ferraris, davanti ai propri ro in un mondo in cui molte società si tro- tifosi. Oggi sarà soprattutto una festa, visto vano in bilico per problemi finanziari. Con che la Juventus ha già vinto lo scudetto e un mix di giovani bravi e di elementi più che la Sampdoria ha già la certezza della esperti, invece, la squadra blucerchiata permanenza in serie A, dopo le retrocessio- ni matematiche di Pescara, Siena e Paler- mo. E alla fine i numeri dicono che i recenti patemi d’animo da parte dei tifosi, preoccu- pati per un’involuzione della squadra, pote- vano essere risparmiati. La quota salvezza è una delle più basse di sempre e la squa- dra blucerchiata, di fatto, si era già salvata tre mesi fa. Oggi invece c’è in palio soprat- tutto la gloria anche perché la squadra di Delio Rossi all’andata riuscì ad espugnare il “Juventus Stadium” grazie alla doppietta di , eroe della giornata. Ora il bomber argentino si è spento ma il tecnico spera di ritrovarlo almeno per la sua ultima gara con la maglia blucerchiata, in attesa della cessione all’Inter. L’intenzione del tecnico comunque, dopo il mega turn over attuato contro la Lazio, sembra quella di ri- proporre i titolari. Una sorta di passerella per chi ha trascinato la squadra (con la sola assenza di Krsticic che più di altri si sareb- be meritato di giocare questa gara), per chi si è fatto trovare pronto quando nessuno credeva più in lui (Palombo) e per chi ha condotto la barca in porto in un mare che, soprattutto a dicembre, così calmo non era (Delio Rossi).

4 n° 18

5 Il pubblicista

L’avversariadi Franco Avanzini di turno

I PRECEDENTI: perfetta parità tra le due squadre

tranezze del calcio, questa sfida è esat- Stamente in perfetta parità. Sinora infatti sono state disputate 54 gare, con un com- puto totale di 18 pareggi, 18 successi per la Sampdoria e 18 vittorie della Juventus. Qualunque risultato esca oggi dunque spez- zerà questo incredibile equilibrio. La dif- ferenza tra le due squadre la fanno le reti. I piemontesi ne hanno segnata una in più dei liguri, 64 a 63. Situazione che si è ve- le distanze Aldo Serena. Vialli segnerà alla rificata soprattutto nei secondi 45 minuti di Sampdoria anche con la casacca biancone- gioco quando l’attuale compagine di Antonio ra addosso. Capiterà nel 1995 quando tra- Conte ha realizzato 37 marcature rispetto sformerà il rigore decisivo. alle 33 avversarie. Stranamente la Juventus ha affrontato solo in un’oc- non ottiene i tre punti sul campo marassi- casione la Sampdoria, all’andata, perdendo no colorato di blucerchiato dalla stagione quella sfida per 2 a 1 mentre il suo dirim- 2005/2006 quando Pavel Nedved decise pettaio Delio Rossi ha incrociato la Vecchia quella sfida. Poi quattro incroci con tre pa- Signora in ben 17 occasioni. Il suo bilancio reggi (due consecutivi), prima un 3 a 3 spet- è in parità con 6 vittorie, altrettante sconfitte tacolare con Cassano, Maggio e Montella a e 5 pareggi. Le ultime cinque gare in cui il rispondere alla doppietta di Del Piero ed alla tecnico è stato messo di fronte alla Juventus rete di Trezeguet e lo 0 a 0 del 2008. L’anno ha sempre gioito, ottenendo solamente vit- seguente decisivo Antonio Cassano prima torie. Le prime quattro quando sedeva sulla dell’ultimo nulla di fatto della annata calcisti- panchina del Palermo. ca 2010/2011. La prima assoluta di questo match è arrivato nel 1947 e fu un successo pieno per i bianconeri. Un 3 a 0 firmato Bo- LA JUVENTUS: niperti (doppietta) e Astorri. L’anno seguente una macchina quasi perfetta grande vittoria doriana. Quella gara terminò 5 a 2 grazie ad una doppietta a testa per ntonio Conte non è mai contento. An- Bassetto e Silvestrelli ed all’autorete di Pa- Atonio Conte sbraita, si arrabbia e si di- rola. Per gli ospiti le segnature sono state di mena in panchina sempre. Un tecnico che Boniperti e Muccinelli. La vittoria più larga ha vinto il suo secondo titolo consecutivo per i genovesi è il 5 a 1 del 1954. Decisi- con un credo che ha un solo nome: il lavo- vi Rosa, Ronzon, Baldini, Tortul e Conti cui ro. Tanto allenamento, mai fine a se stesso. tenne botta il solo Bronee. E’ invece un 4 a 0 Allenatore pronto a spremere i suoi ragazzi la battuta d’arresto peggiore dei liguri. Capi- per cercare di raggiungere sempre il top, ad tò nella stagione 1949/50 e Boniperti salì sul ogni gara. Ed anche a Genova sarà così. La podio con una tripletta e quindi realizzò una sua squadra potrà solamente eguagliare il rete pure Muccinelli. Tra i goleador di razza punteggio finale in una stagione ma se vorrà da ricordare Gianluca Vialli, autore di una farlo dovrà solo vincere. E siamo certi che i doppietta a quella che poi diventerà la sua bianconeri faranno di tutto per centrare l’o- squadra nel 1986. In quel 4 a 1 segneran- biettivo pur giocando probabilmente con una no anche Mancini e Briegel mentre accorciò squadra in cui non saranno presenti tutti i 6 n° 18 titolari. In porta probabilmente giocherà an- po’ troppo incostante durante la stagione. cora Storari che ha lasciato un buon ricordo L’allenatore juventino alterna sempre gli at- a Genova ma che non sempre appare sicu- taccanti. Parte con una coppia e finisce con ro. Un dodicesimo comunque affidabile che, un’altra. Così anche al Ferraris potremo ve- annualmente, riesce a ritagliarsi un piccolo dere all’opera Giovinco, Matri, Quagliarella spazio alle spalle dell’immenso Buffon. La e Vucinic. Due inizieranno la sfida e gli altri difesa poggia sull’esperienza di Chiellini che entreranno durante i novanta minuti di gio- spesso mette in evidenza una certa cattive- co. Le caratteristiche principali delle punte? ria negli interventi che arrivano quasi al limi- Il tanto movimento per tutte poi da Giovinco te della regolarità. Nella difesa a tre gli altri ci si attende la velocità, da Matri l’elevazione giocatori che potrebbero formare il reparto a centro area, da Quagliarella la giocata e difensivo sono Bonucci e Caceres. Normal- da Vucinic la concretezza sotto porta. mente gioca Barzagli ma nell’ultimo incontro casalingo contro il Cagliari il giocatore era uscito per un infortunio e quindi potrebbe GLI EX: i buoni ricordi doriani anche non essere disponibile per l’ultima per un portiere ed un attaccante giornata. A centrocampo tornerà Pirlo che si riprenderà in mano la bacchetta del coman- l portiere Marco Storari arriva nel merca- do nella zona nevralgica del terreno di gioco. Ito invernale del 2010 alla Sampdoria per Elemento che quest’anno ha regalato assist sostituire Castellazzi che si era infortunato. al bacio e punizioni perfette, la cosiddetta Con i blucerchiati esordisce in casa contro ‘maledetta’, per il modo in cui viene battuta il Catania disputando complessivamente con la sfera che si alza e quindi improvvi- 19 partite (14 le reti subite) diventando uno samente scende verso la porta. Uno degli dei protagonisti che porteranno la squadra elementi che supporteranno l’ex milanista ai preliminari di Champions League. Nell’e- sarà Marchisio. Un piemontese doc che sa state seguente passa quindi alla Vecchia inserirsi centralmente e ha grande capacità Signora. nel recupero della sfera. Buon torneo anche L’altro giocatore con un passato dalle par- per Giaccherini. L’ex Cesena, dal baricentro ti sampdoriane è .Viene basso, mette corsa e volontà nelle sue gioca- preso dal club genovese nell’estate del 2006 te. Anche in questo caso, come vuole il tecni- dopo l’annata trascorsa ad Ascoli. Proprie- co Conte, tanti inserimenti dalla sinistra verso taria del cartellino del giocatore è però l’U- il centro per cercare di cogliere di sorpresa dinese che ne cede la metà. L’inizio non è le difese avversarie. Gli altri due uomini che facile essendo la riserva di Flachi. Quando formeranno la cerniera centrale potrebbero però quest’ultimo viene squalificato ad otto- essere Vidal e Isla. Il primo è il cannoniere bre e contemporaneamente Bazzani si trova della squadra. Stagione praticamente perfet- in non buone condizioni fisiche, viene inse- ta per il cileno mentre il secondo non sem- rito in squadra dall’allora mister Novellino. pre ha regalato emozioni ai propri tifosi. Un Giocherà 35 gare segnando 13 gol. Alcuni di questi spettacolari come quello realizzato da trenta metri all’Atalanta oppure in rovesciata contro la Reggina od anche il pallonetto da metà campo contro il Chievo Verona. Il giro- ne di andata lo vede a quota 9, record per lui nei precedenti interi tornei di serie A. Nel ritorno però Novellino lo inserisce in cam- po nel ruolo di ala pregiudicandone un po’ la vena realizzativa che si fermerà a quota 4. Nel giugno seguente Udinese e Sampdo- ria vanno alle buste non trovando l’accordo sul cartellino dell’attaccante. La spunterà la squadra friulana per 800 mila euro di diffe- renza (7,3 scritto dai bianconeri contro i 6,5

7 Il pubblicista

doriani). E così la storia del ‘Quaglia’ a Ge- nova si chiuderà.

LA CURIOSITA’: alla ricerca del bis

a Sampdoria proverà ad essere l’unica Lsquadra di questo campionato a togliere sei punti alla Vecchia Signora. E sarebbe uno smacco per la compagine piemontese che, all’andata, mai aveva creduto di poter per- dere quella gara. Ed invece super Icardi la abbatté. Ed ora ecco il return match nel qua- le la compagine di Delio Rossi potrebbe fare il bis. Una chicca per i blucerchiati in questo campionato comunque positivo per loro. Che sogno togliere 6 punti 6 alla squadra che ha appena vinto il campionato e farlo con due allenatori diversi. Vogliamo provarci?

ROSA 1 Buffon Gianluigi JUVENTUS P 28.01.1978 3 Chiellini Giorgio D 14.08.1984 4 Caceres D 07.04.1987 6 Pogba Paul Labile C 15.03.1993 ROSA1 DA COSTA AngeloSAMPDORIA Esmael P 12.11.1983 7 Pepe Simone C 30.08.1983 2 ESTIGARRIBIA Marcelo Alejandro A 21.09.1987 8 Marchisio Claudio C 19.01.1986 3 COSTA Andrea D 01.02.1986 9 Vucinic Mirko A 01.10.1983 4 RODRIGUEZ Matías Nicolás D 14.04.1986 11 De Ceglie Paolo D 17.09.1986 5 RENAN Garcia C 19.06.1986 12 Giovinco Sebastian A 26.01.1987 6 MARESCA Enzo C 10.02.1980 13 Peluso Federico D 20.01.1984 7 CASTELLINI Paolo D 25.03.1979 15 Barzagli Andrea D 08.05.1981 8 MUSTAFI Shkodran D 17.04.1992 17 Bendtner Nicklas A 16.01.1988 10 LOPEZ Maximiliano Gastón A 03.04.1984 18 Anelka Nicolas A 14.03.1979 11 MUNARI Gianni C 24.06.1983 19 Bonucci Leonardo D 01.05.1987 12 SANSONE Gianluca A 12.05.1987 20 Padoin Simone C 18.03.1984 13 BERARDI Gaetano D 21.08.1988 21 Pirlo Andrea C 19.05.1979 14 OBIANG AVOMO Pedro Mba C 27.03.1992 22 Asamoah Kwadwo C 09.12.1988 15 POULSEN Simon Busk D 07.10.1984 23 Vidal C 22.05.1987 16 POLI Andrea C 29.09.1989 24 Giaccherini Emanuele C 05.05.1985 17 PALOMBO Angelo C 25.09.1981 26 Lichtsteiner Stephan D 16.01.1984 19 DE SILVESTRI Lorenzo D 23.05.1988 27 Quagliarella Fabio A 31.01.1983 21 SORIANO Roberto C 08.02.1991 30 Storari Marco P 07.01.1977 22 ROMERO Sergio Germàn P 22.02.1987 31 Branescu Constantin Laurentiu P 30.03.1994 23 EDER Citadin Martins A 19.11.1986 32 Matri Alessandro A 19.08.1984 25 KRSTICIC Nenad C 03.07.1990 33 Isla Mauricio Anibal C 12.06.1988 28 GASTALDELLO Daniele D 25.06.1983 34 Rubinho P 04.08.1982 32 BERNI Tommaso P 06.03.1983 35 Beltrame Stefano A 08.02.1993 35 ROSSINI Jonathan D 05.04.1989 36 Rugani Daniele D 27.07.1994 79 GAVAZZI Davide C 07.05.1986 37 Schiavone Andrea C 23.02.1993 93 SAVIC Andelko A 11.03.1993 38 Garcia Tena Pol D 18.02.1995 95 FALCONE Wladimiro P 12.04.1995 39 Marrone Luca C 28.03.1990 98 ICARDI Mauro Emanuel A 19.02.1993 40 Kabashi Elvis C 20.02.1994

8 n° 18

9 Il pubblicista Gianluca Vialli “Alla Samp ho passato otto anni indimenticabili e non vedo l’ora di rivivere l’emozione di essere davanti alla Sud. Il segreto mio e di Roberto? Ero l’unico che lo sopportava” di Marco Bovicelli

nsieme al gemello del gol IRoberto Mancini ha forma- to una delle coppie d’attacco più forti di sempre, la storia della Sampdoria è inevitabil- mente intrecciata con la sua storia, quella di un ragazzo classe 1964 arrivato alla Samp poco più che venten- ne e che con la maglia blu- cerchiata indosso è diventa- to grande, contribuendo con le sue giocate e i suoi gol a far diventare grande anche lei. Gianluca Vialli è un pez- vittorie, Coppe, dallo storico rimasto indelebile, per que- zo di storia blucerchiata lun- scudetto e anche purtroppo sto rivederlo in città in occa- go otto anni, condito da tante da gioie strozzate, come sione della presentazione l’allora Coppa dei Campioni del “Derby Slancio di Vita”, mancata di un soffio. in programma il prossimo 27 Il ricordo di Gianluca a Ge- maggio allo stadio Luigi Fer- nova sponda blucerchiata è raris, è qualcosa di speciale come le sue reti segnare in campo. Noi de Il Pubblicista lo ab- Scarica biamo incontrato in esclusi- va, a margine della presen- il video con tazione a Palazzo Tursi del derby benefico, per parlare l’intervista della bella iniziativa organiz- 10 n° 18 zata dalla sua fondazione, dei suoi lunghi otto anni in blucerchiato e di quel nume- ro 10 che solo lui riusciva a sopportare.

Gianluca siamo stati poco fa a Palazzo Tursi per la presentazione del derby Slancio di vita che si gio- cherà il 27 maggio allo sta- dio Marassi, che messag- gio vuoi mandare ai tifosi blucerchiati? “Naturalmente quello di ve- nire allo stadio, sarebbe un regalo bellissimo e sarà l’oc- casione per riabbracciarci tutti e di ritornare sotto la Sud, noi speriamo di rega- i quali condividevo la stessa hai detto “Quando ho al- lare un bello spettacolo ed filosofia di vita, allenatori, di- zato la coppa campioni da io personalmente mi auguro rigenti, un super Presidente, capitano della Juventus ho di vedere tre generazioni di un bellissimo rapporto con pensato subito ai tifosi del- tifosi quella sera allo stadio, i tifosi. Ci siamo divertiti, la Sampdoria”. Quella cop- i padri che oggi sono nonni, abbiamo vinto e mi ritengo pa mancata con la Samp è i figli che oggi sono padri e fortunato ad aver indossato qualcosa che ti sei portato quelli che magari nel ‘91 non per otto anni la maglia della dietro anche una volta an- erano neanche nati e noi ce Samp”. dato via da Genova? la metteremo tutta per re- “La delusione di Wembley è galare uno spettacolo all’al- Con hai stata tanta, mi sentivo in de- tezza dell’evento visto che è formato una delle coppie bito verso i tifosi, anche un comunque un derby, ma al di d’attacco più forte di tutti po’ responsabile visto che la del risultato ci sarà la gioia i tempi qual’era il vostro un paio di occasioni duran- di poter rivivere momenti in- segreto? te la partita le avevo avute, dimenticabili”. “In campo eravamo sicura- dopo 4 anni con la Juventus mente due giocatori comple- l’ho conquistata e quando ho Il tuo nome è legato in mentari, lui amava fare l’as- alzato la coppa ho pensato maniera indissolubile alla sist ed io pensavo a buttarla subito ai tifosi della Samp, Samp, qual’è il ricordo più dentro, eravamo tutti e due mi sono sentito più sereno bello che ti porti dentro dei innamorati della Samp e il pensando a loro”. tuoi otto anni in blucer- nostro obbiettivo era quello chiato? di fare il bene della squadra Che i tifosi della Samp ti ri- “ (Lungo respiro, ndr) Non ri- e poi eravamo amici, dicia- cordano con grandissimo esco a scegliere un momen- mo che ero l’unico che lo affetto e immenso piace- to in particolare, sono stati sopportava (ride, ndr), era- re non è un mistero, vuoi veramente 8 anni fantastici, vamo davvero molto amici mandare loro un saluto? io sono arrivato alla Samp e non abbiamo mai avuto “Sicuramente l’affetto è ri- che ne avevo 21 ed ero un nessun problema, era una cambiato e reciproco, sono giovane uomo in questa bel- gioia stare insieme in campo grato alla città, alla squadra lissima città e in una squadra e fuori”. e ai tifosi perchè ho vissuto che stava diventando una degli anni indimenticabili. È grande squadra, circondato Nella trasmissione “I si- stato un onore e un piacere, da un gruppo di ragazzi con gnori del calcio” su Sky il piacere è stato tutto mio”.

11 Il pubblicista Fausto Pari, la Samp nel cuore: “Mi piacerebbe poter contribuire anche in minima parte ai futuri successi blucerchiati. Auguro ai tifosi tante altre soddisfazioni” di Valentina Cristiani

ono state talmente tante ed intense le una Coppa delle Coppe. “Semozioni con la casacca sampdoriana Cos’ha provato il 19 maggio 1991, gior- che non riesco a fare una classifica di meri- no della conquista dello “storico” primo to, anche se la cavalcata dello storico scu- scudetto della Sampdoria? detto blucerchiato rimarrà per sempre nella “Il coronamento di un sogno, inseguito in mia memoria come penso anche in quella primis dal Presidente Mantovani, dai suoi dei tifosi doriani” apre così la nostra intervi- collaboratori, da tutti i calciatori e dai nostri sta Fausto Pari, romagnolo, classe ’62, at- magnifici tifosi”. tuale ds del Modena ed ex centrocampista In quegli anni il presidente era Paolo che, con la maglia del Doria, ha vissuto gli Mantovani. Ha qualche ricordo o aneddo- anni migliori della sua carriera conquistando to che ha piacere di condividere con noi lo scudetto del 1990-91, tre Coppe Italia ed de Il Pubblicista? “Ne avrei talmente tanti da raccontare che staremmo insieme un giorno intero. Non lo farò perché li custodisco gelosamente nel mio cuore e nella mia testa”. Ha conosciuto anche Riccardo Garrone, l’indimenticato presidente sampdoriano scomparso lo scorso gennaio che ha da poco ricevuto il premio speciale “Gentle- man per lo Sport”. “Ho avuto l’onore di conoscere il Dottor Ric- cardo Garrone quando era lo sponsor di quella stupenda Sampdoria. Poi, in seguito, ho avuto anche il piacere di lavorare un anno per la Samp quando era Presidente; un vero signore. Devo aggiungere che la Sampdoria e i Sampdoriani hanno avuto l’onore e il pia- cere di avere grandi Presidenti a partire da Ravano, a Mantovani, a Riccardo Garrone. Ora tocca a Edoardo Garrone, altro grande Sampdoriano”. In blucerchiato ha disputato oltre 400

12 n° 18 partite, tra campionato e coppe, nel ruolo di cursore di centrocampo agli ordini di prima, e Vujadin Boskov poi. Che cosa le ha tra- smesso ciascuno di questi allenatori? “Ho buonissimi ricordi di ognuno di loro. Renzo Ulivieri è stato colui che mi ha lancia- to in pianta stabile in serie A anche se stavo svolgendo il servizio militare. Eugenio Ber- sellini è stato l’allenatore del primo trofeo di quella Sampdoria. Vujadin Boskov è stato il rifinitore, il condottiero della Sampdoria che ha incantato in Italia e all’estero per diversi anni. Ognuno di essi ha contribuito alla mia crescita umana e professionale”. Ha il rammarico di non aver giocato nes- suna partita con la Nazionale maggiore, nonostante la convocazione del novem- bre 1991? “No, nessun rammarico. Anche se sarei un ipocrita se non ammettessi che mi sarebbe piaciuto vestire la maglia Azzurra della Na- zionale maggiore almeno una volta”. Nel 2004 è stato anche osservatore per la Sampdoria, squadra con cui ha avuto sempre un forte legame. i contro. Per quanto mi riguarda soffro molto “E’ stata un’esperienza molto formativa. di più vedere, che non giocare una partita”. Dopo quella ho cominciato a fare il direttore Le piacerebbe un futuro da dirigente do- sportivo in prima persona”. riano? Dopo un’eccellente carriera da calciato- “Non sarei sincero se non ammettessi che re, appesi i tacchetti al chiodo, nel 2000 è mi piacerebbe poter contribuire anche in mi- divenuto direttore sportivo di Brescello, nima parte per i colori blucerchiati”. Parma, Bari, Spezia e Modena, ruolo che Come giudica questa stagione della ricopre attualmente. Ha trovato difficoltà Samp? a calarsi in questi panni? “La classica stagione da neopromossa. “Devo dire che non ho trovato particolari dif- Grande partenza ed entusiasmo iniziale, poi ficoltà, anche se è un ruolo completamente un periodo di sofferenza che è coinciso con il diverso da quello del calciatore. Fare il diri- cambio di allenatore, poi ancora una grande gente vuol dire avere una visione a 360 gra- rincorsa e, nella parte finale del campionato, di. Come in tutte le professioni ci sono i pro e un po’ di fiato corto. Comunque credo che la cosa più importante in questo campionato sia stato il mantenimento della categoria”. Siamo giunti all’ultima di Campionato, una sfida comunque particolare dato che si tratta di Sampdoria-Juventus. Ci sono delle partite con la Juve che le sono rima- ste nel cuore? “Fra Samp e Juve ci sono state tante sfide importanti. Ricordo molto volentieri la vittoria per 2-1 al Comunale di Torino nella stagio- ne 83-84, era la Juve dei tanti campioni del Mondo. Un’altra sfida importante fu quella della stagione 90-91, l’anno dello scudetto.

13 Il pubblicista

de? C’è un giocatore con le sue caratte- ristiche? “Ogni periodo ha i suoi interpreti. In tempi recenti un giocatore che aveva caratteristi- che simili alle mie poteva essere Gattuso, ora non saprei”. Quali sono gli attuali giocatori della Samp che giudica “incedibili”? Chi vorrebbe, invece, veder vestito di blucerchiato? “La Sampdoria ha una serie di giovani molto bravi ed ambiti da grossi club. Se la società riuscisse a trattenerli sarebbe una grande cosa. Per quanto riguarda il futuro credo che la proprietà ed i suoi dirigenti, meglio di me, siano nella condizione di focalizzare le criti- cità emerse ed intervenire al meglio”. I tifosi doriani La ricordano sempre con affetto per le sue gesta sportive, ha vo- glia di far loro un saluto attraverso le pa- gine de “Il Pubblicista”? “Ho constatato di persona, negli ultimi anni, che l’affetto dei tifosi Sampdoriani per me non è mai scemato. La cosa è reciproca. Io sono e sarò sempre un tifoso blucerchiato, Quella vittoria ci diede la consapevolezza per cui l’augurio che faccio ai tifosi è che ab- che avremmo lottato fino in fondo per un biano ancora tante soddisfazioni da questi grande traguardo”. magnifici colori. Un abbraccio affettuoso a Nel calcio attuale chi è un suo degno ere- tutti”.

14 n° 18

RIPARAZIONI SU TUTTI I CELLULARI CON PREVENTIVO GRATUITO

Samsung Galaxy S4 a 649 Euro!!! (Garanzia Itala) solo da Mediatel 15 Il pubblicista La storia di Samp-Juve attraverso di Marco Colla i protagonisti

iampiero Boniperti – Uomo simbolo 1966 a condannare la Samp alla prima Gdella Juve, secondo solo… agli Agnelli, retrocessione in con un gol incredibile non ancora ventenne andò a bersaglio per e sicuramente casuale. A metà ripresa sul la prima volta l’8 giugno 1947 in un Samp- punteggio di 1-1 in posizione centrale ma Juventus di fine campionato. Segnò la prima a 40 metri dalla porta si vide piombare e la terza rete del 3-0 con cui i bianconeri addosso un difensore doriano e lui si liberò vinsero la partita. Nella sua carriera di della palla con una mezza sforbiciata. La calciatore durata sino al 1961 fece centro sfera velenosissima terminò la sua corsa altre 176 volte per un totale di 178. nel sette della porta blucerchiata. Era il gol del 2-1 juventino, quello della condanna Attacco sampdoriano – Conti, Rosa, doriana. Tortul, Ronzon, Baldini : era così composta la prima linea blucerchiata che il 30 Bettega- Boninsegna – Altro 22 maggio gennaio 1955 ospitava la Juve al Ferraris. ma di 11 anni dopo. Si gioca a Marassi Finì con un clamoroso 5-1 per la Samp e, all’ultima di campionato un Samp – Juve caso forse unico nella storia del calcio, con i liguri disperati in una situazione segnarono nell’occasione tutti gli attaccanti compromessa al 90 per cento (anche liguri. Siparietto fair play : sul 4-1, al Doria una vittoria potrebbe non bastare). I venne assegnato un penalty. Il rigorista bianconeri devono invece solo vincere Baldini lasciò l’incarico al collega Oliviero per conquistare il tricolore. La legge del Conti, l’unico dell’attacco a non aver ancora più forte si concretizza a metà ripresa. Il segnato. duo di punta Bettega Boninsegna sigilla il 2-0 finale sinonimo di conquista del 17° Samp televisiva – Il 4 marzo 1956 era in scudetto da parte della Signora e amara programma l’anticipo di Juve – Samp al seconda retrocessione per i blucerchiati. Comunale di Torino, l’attuale Olimpico. La partita, secondo una consuetudine Mauro Ferroni – Ovvero la vendetta. Il dell’epoca, venne trasmessa in diretta dalla purgatorio doriano dura cinque stagioni Tv di Stato che da pochi anni operava sul durante i quali la dirigenza societaria si territorio nazionale. E’ stata in assoluto la arricchisce con un certo… Paolo Mantovani. prima partita televisiva della Sampdoria. Finì Al ritorno fra le elette esattamente il 12 2-2 ; i liguri rimontarono due volte: Prima settembre 1982 il primo avversario è Meroi (esordiente) bilanciò la rete di Emoli, curiosamente proprio la Juventus al Ferraris. al 90’ inoltrato il terzino doriano Farina quella Giustizia sarà fatta. La neo promossa Samp di Francescon. batte clamorosamente i campioni d’Italia con un gol di Mauro Ferroni, difensore, a ripresa Giampaolo Menichelli – Attaccante avanzata. Sarà la prima vittoria in serie A del juventino, fratello di Franco, oro olimpico Presidentissimo Paolo Mantovani e contro la al corpo libero (Tokio 1964),è ricordato dai squadra più forte d’Italia. Battesimo migliore doriani come un incubo. Fu lui il 22 maggio non poteva esserci…

16 n° 18

Gianluca Vialli – Raro esempio di coerenza. Stadium). Il merito è del genovese Enrico Il 17 febbraio 1991 alla 21° giornata il match Chiesa giovane attaccante perso troppo clou Samp – Juve si conclude con la vittoria presto. Il 10 dicembre 1995 una sua doppietta dei primi per 1-0. Segna Vialli su rigore a regola col punteggio all’inglese la squadra inizio ripresa. I bianconeri perdono terreno bianconera. Al ritorno giocato sabato 13 dalle prime posizioni e non rientreranno aprile 1996 il bomber polceverasco mette più in classifica. Il titolo tricolore sarà subito le cose in chiaro : segna il gol dell’1- della Sampdoria. Quattro anni dopo, è il 0 al primo minuto. Successivamente Balleri 26 febbraio 1995 si ripete a Marassi la poi un giovanissimo Clarence Seedorf stessa sfida, con Gianluca Vialli che veste arrotondano il punteggio in un clamoroso adesso la maglia juventina. Sarà spietato 3-0; debacle interna rarissima nella storia (sportivamente parlando) sulla sponda della Juve. opposta. L’1-0 bianconero siglato all’80’ dallo stesso atleta proietterà adesso la Mauro Icardi – Non è ancora passato alla Signora verso lo scudetto. Nella sua carriera storia di Samp – Juve, ma manca pochissimo. italiana sono questi gli unici due titoli tricolori Con la sua doppietta all’andata che permise di Gianluca Vialli. di espugnare lo Juventus Stadium, ha ora la possibilità di imitare il suo illustre collega Enrico Chiesa – Per la prima (e unica) volta citato. Basterà solo che realizzi un gol vittoria la Samp riesce a battere la Juventus sia a nell’imminente match coi bianconeri. Facile a Marassi che al Delle Alpi (l’attuale Juventus dirsi, ma non si sa mai….

Vieni a trovarci sul nostro sito internet!

La nostra pagina facebook

La nostra pagina twitter Per la pubblicità sul settimanale o sito: [email protected]

17 Il pubblicista Museo Samp-Doria

1925, Sampierdarenese 0 - Juventus 0, mischia in area bianconera.

1947, Juventus 2 - Sampdoria 1, rovescia- ta di Piola.

1941, Liguria 2 - Juventus 1, mischia in 1958, Sampdoria 2 - Juventus 3, coppa area juventina. Italia, Bernasconi rinvia.

18 n° 18 Il Personaggio:

di EderTommaso Naccari Citadin Martins

der Citadin Martins, meglio noto come ritrovato a dover essere entrambe le cose. Eder, è il giocatore che più di tutti ha te- E Il numero 23 blucerchiato è riuscito, in due nuto a galla, nella seconda metà della sta- anni, ad ambientarsi al meglio, fino a con- gione, la Sampdoria, quello che ha impedito quistare definitivamente, quest’anno, la fidu- che i blucerchiati venissero risucchiati da cia totale di tifosi, società e compagni. Lui Genoa, Palermo e Torino nella temibilissi- sarà anche uno dei punti dai quali ripartire, ma corsa salvezza. E’ stato lui a combattere nella presunta rivoluzione estiva che aleggia contro i fantasmi della B che minacciavano e su Bogliasco e addirittura, potrebbe essere spaventavano la Gradinata Sud. Così, tra lo l’unico attaccante ad essere riconfermato. svogliato Icardi ed il fuori forma Maxi Lopez, Meritatamente. è spuntato lui, cuore ed anima di questa Samp, come si è visto nella debacle esterna contro l’Udinese e nelle ultime, infelici uscite della compagine guidata da Delio Rossi, Il brasiliano, che ha di recente rinnovato il suo Scarica contratto fino al 2017, si è rivelato essere un punto fondamentale nell’economia sampdo- il poster riana, l’ancora per rimanere ormeggiati alla massima serie, lui che non era mai stato né di Eder un goleador (se si esclude l’anno ad Empo- Citadin li), né tantomeno un trascinatore, e che si è Martins 19 Il pubblicista

20 n° 18

21 Il pubblicista La Scheda

Nome completo: Eder Citadin Martins

Data e luogo di nascita: 19 Novembre 1986, Lauro Mueller

Ruolo: Attaccante

Carriera: 2004-2005 Criciuma: 1 presenza 2005-2007 Empoli: 5 presenze 2007-2009 Frosinone: 52 presenze, 20 goal 2009-2010 Empoli: 40 presenze, 27 goal 2010-2011 Brescia: 35 presenze, 6 goal 2011-2012 Cesena: 17 presenze, 2 goal 2012- Sampdoria: 40 presenze, 10 goal

Palmares: della Serie B nel 2009- 2010 (27 goal)

22 n° 18 Giovanni Delfino, di Beppe Nuti il “martello” na vita da mediano, “Eppure, con la partita avvia- bro di Ocwirk, Mora, Cuc- Ucerto, ma soprattutto ta verso l’1-1 che ci avrebbe chiaroni... insomma, quella una vita in blucerchiato: 12 salvati, arrivò ‘quel’ gol di squadra può paragonarsi a stagioni consecutive con la Menichelli... un tiro da 40 mio avviso a quella che 30 prima squadra, ma la gran- metri... forse neppure voluto, anni più tardi avrebbe vinto de avventura di Giovanni tanto che il primo a restarci lo scudetto. Non ero ancora Delfino, classe 1937, inizia malissimo fu proprio lui. Ma titolare fisso, e quei campio- nel 1958: quando la Samp la sostanza non cambiò e ni mi insegnarono davvero conquista il “Viareggio” lui per noi fu serie B. Certo non tanto.” è già lì, non in prima fila fu una retrocessione inatte- ma nelle fila e nelle file che sa, la squadra del 4° posto Anche a martellare? contano, nella propria metà (1961) si era lentamente campo, a martellare il nume- dissolta, già due anni pri- “Quello è un caro sopranno- ro 10 avversario con cuore ma (1964) ci salvammo allo me. Ma a veder bene non ri- e grinta, per rilanciare l’a- spareggio con il Modena. sponde ai fatti. In quasi 300 zione vincente. Numeri 10 Ma quella retrocessione bru- partite di serie A (255, n.d.r.) che nel tempo assumeranno ciò, anche se la scottatura ci non sono mai stato espulso, le sembianze di fuoriclasse diede la spinta per la pronta e con tanti avversari sono ri- del calibro di Sivori, Rivera, risalita l’anno successivo...” masto in ottimi rapporti.” Juliano, Bulgarelli, giusto per ricordarne alcuni, vittime Ricordi cupi, che non can- Non proprio con tutti... predestinate o quasi di scon- cellano la soddisfazione, tri decisi quanto leali, come per uno che in serie A ave- “Alludi a Sivori? Beh... Lui vuole la leggenda ma come va esordito nel dicembre aveva una pessima abitu- voleva, soprattutto, il calcio del’ 58, di quel quarto po- dine: entrava col piede a.... di una volta. sto... martello. Una volta, era il Il segreto per avere la me- 1962, mi fece un brutto fal- glio su cotanti campioni era “Grandi soddisfazioni, altret- lo e venne ammonito. Non arrivare in anticipo. Delfino tanta malinconia. Giocavo a pago, si ripetè poco dopo e non ha perso la sua indole: fianco di campioni del cali- venne espulso. Diede fuori di l’appuntamento per l’inter- matto, in preda a un raptus, vista (la sua prima, dopo e si buscò infine la bellezza tantissimi anni!) è alle 9.00 di 11 giornate. Le ridussero in punto ma lo troviamo già a nove solo per ‘consentir- lì, è arrivato da dieci minuti. gli’ di giocare il mondiale in Già, l’anticipo... Cile...” Coi muscoli già sciolti l’inter- vista si fa fiume, di parole e Delfino mediano ma anche ricordi. Fa impressione che difensore... a “Martello” non sia anco- ra andata giù quella partita “Meglio mediano. Mi trovavo con la Juve, ultima del tor- meglio sul ‘10’ piuttosto che neo 1965-66, con l’Inter già sulle punte.” scudettata e stellata e i bian- coneri che non si giocavano Giovanni , tu hai giocato al più niente... eppure... fianco di grandi campioni,

23 Il pubblicista

mente l’arte dell’anti- tecnica, visione di gioco e cipo. Ma il suo pezzo corsa. Un giocatore comple- forte, dove era un’au- to, insomma...” tentico “mostro” era nella tattica. Sapeva Questa Samp può andare un ‘attimo prima i mo- lontano? vimenti dell’avversa- rio e,grazie a questa “Mi auguro che la Società dote lo bloccava con pensi di allestire una squa- facilità. Questo per dra competitiva. Secondo il me era Giovanni in mio giudizio bisogna innan- campo”. zitutto pensare alla difesa: il portiere innanzitutto, ma Chi è il “Martel- anche un centrale che af- lo” nella Samp di fianchi Gastaldello. E consi- oggi? derata la partenza di Icardi ci vuole un centravanti da “Non credo ci 10-15 gol almeno. Poi cer- sia un ‘martello’, to, occorre tenere i migliori, come dici tu. Ma tan- che secondo me sono, a ma qual’è quello ti buoni giocatori. A me piace parte il già citato Krstcic, che ti ha sorpreso mag- Krstcic, uno che possiede Poli ed Eder.” giormente sia come qua- lità tecniche che umane ?

“Senza alcun dubbio, Ocwirk, l’austriaco, oltre ad essere un grande signore nei suoi comportamenti, sia in campo che fuori, era un autentico fuoriclasse. Palla al piede faceva quello che voleva e sapeva comanda- re il gioco come pochi. Che piedi i suoi! Mentre i miei erano certamente diversi”.

A proposito di piedi e di cuore senti cosa ha det- to di te un tuo “vecchio” compagno di gioco e di reparto, Enrico Dordoni: “Giovanni è stato un vero esempio per tutti noi gio- vani e non solo. Giocatore grezzo ma dalla volontà di ferro. Uno, come si usa dire in questi casi, che non mol- la mai. Bravissimo sul l’uo- mo era sempre attento sulla marcatura dell’avversario, era bravo a non concedergli spazio, conosceva perfetta-

24 n° 18

SAMPDORIANEWS.NETdi Lorenzo Montaldo (Redattore www.sampdorianews.net)

ultima partita del campionato ha un po’ prossima stagione sarà molto più difficile L’ il sapore dell’ultimo giorno di scuola. di quella appena conclusa. L’entusiasmo La felicità per l’estate che inizia è venata per essere tornati nella categoria che ci solo da una sottile malinconia per gli amici compete non ci sarà più. Bisognerà invece che rivedremo a settembre. L’ultimo giorno riconfermarsi a questi livelli, impresa di scuola invita anche alla riflessione, si decisamente più ardua. I “compiti a casa” tirano le somme e si fa il bilancio dell’anno del Ds Osti sono ben chiari: c’è da migliorare che è stato. Abbiamo davanti a noi 3 mesi qualitativamente una rosa discreta, ma con senza calcio, 12 settimane senza quei colori alcuni evidenti limiti, cercando nel contempo magici, 90 giorni agitati da sogni (o incubi) di di sfoltire e di sbrogliare alcune situazioni mercato. La nostra Samp è stata promossa in uscita. Per la festa dell’ultimo giorno senza insufficienze, non ci sarà alcun di scuola blucerchiato arriva a Marassi la “esame di riparazione” da sostenere, sarà prima della classe, la Juve fresca Campione sempre Serie A. Dopo un primo semestre d’Italia. Si fronteggeranno due squadre disastroso, professor Rossi ha corretto una che non hanno più nulla da chiedere al stagione cominciata male, grazie al duro campionato, ma il blasone dei bianconeri lavoro e all’esperienza di un allenatore che dovrebbe essere stimolo sufficiente per una pareva l’unica scelta sensata per dare una squadra come la Samp, composta da tanti scossa a tutto l’ambiente. Salvi con la media giovani desiderosi di mettersi in mostra. del 6 quindi, ma con qualche patema di Prima dell’ultimo triplice fischio stagionale, troppo, come per lo studente che “Potrebbe, la campanella del “liberi tutti”, ci aspetta però ma non si applica”. Attenzione però a un’ora e mezza di festa blucerchiata, per pensare di poter trascorrere l’estate senza salutarsi e darsi appuntamento al prossimo ripassare per prepararsi al nuovo anno: la torneo. Ovviamente, ancora in Serie A.

25 Il pubblicista Un filo che ci porta di Alessio Eremita dritto a lei ra alti e bassi, finalmente, l’obiettivo è non da poco; ecco, dunque, gli uomini del Tstato raggiunto. Sofferenza, lavoro, equi- futuro, sebbene ancora incerto causa detta- librio, fino ad un certo punto, determinazione gli da ultimare circa il progetto: Carlo Osti e mentalità: questo il mix giusto per raggiun- e il tanto atteso, dopo la retrocessione in gere i propri traguardi. Serie B, Delio Rossi. La situazione cambia, La Sampdoria ne ha usufruito, in un per- in particolare con la rimonta sulla Juventus corso lungo come un campionato, iniziato ad opera di Icardi: più tranquillità a Boglia- nel migliore dei modi dopo una sessione di sco, un pubblico che osserva attentamente calciomercato estiva in cui la rosa si è arric- le mosse tattiche e che ammira ogni singolo chita secondo i piani dirigenziali; al timone punto in una classifica la quale ha assunto , dal passato auspicabile nulla un aspetto più rassicurante. di buono, eccetto la Nazionale: espugnato Si continua sulla linea giusta, si cavalca l’on- San Siro, battuti Siena e Pescara, rallentati da della parte sinistra del blocco delle venti dal Torino. squadre e si sogna, trascurando, però, con Tuttavia, dopo una sconfitta ingiusta a favo- troppa superficialità le inseguitrici duellanti re del Napoli, malgrado il risultato positivo di per la salvezza: una salvezza che arriva a Roma, comincia la serie negativa che porta due giornate dalla fine, con un Catania in a Corte Lambruschini un numero inimmagi- campo più per la maglia: una caduta contro nabile di reti subite, nonostante una piccola la Lazio, ultimo match casalingo riservante ripresa che va dal derby al trionfo con il Bo- la festa con la “zebra bianconera”. logna, e il culmine arriva a Catania, proprio Tra esuberi di giocatori privati di spazio ed quando le parole del tecnico napoletano altri che potrebbero rinforzare la rosa, tra sembravano rassicurare i tifosi. rinnovi di contratti e un’altra stagione da pre- Esonero a sorpresa, allontanamento dai co- parare, il Marinaio è in procinto di salpare, lori blucerchiati anche del direttore sportivo verso una destinazione oscura ma, sarebbe Sensibile, fautore di un disastro economico bello, europea...

26 n° 18 Matteo Cantile: “Far parte della famiglia di Samp tv per un blucerchiato dalla nascita come me è un sogno che si è realizzato. La mia telecronaca più bella? Sicuramente il derby di andata, anche se la notte di Varese...” di Marco Bovicelli

insieme volto e voce uffi- Pubblicista siamo venuti e vicino alle esigenze dei Èciale dei colori blucerchiati qui a trovarvi per sentire tifosi. e ogni giorno dal canale 681 dall’interno l’aria che si re- Le sue parole in occasione del digitale terrestre tiene in- spira nel primo e unico ca- della conferenza stampa formati i tifosi della Samp su nale telematico dedicato ai di presentazione di Samp tutto ciò che riguarda “quei colori blucerchiati. Con te tv furono infatti “Questa colori magici che ci fan veni- vorremmo partire da lon- di un canale tematico tut- re i brividi”. Caporedattore di tano, da quell’agosto del to nostro è un’idea nata da Samp tv dal 2009, anno di 2009 quando Samp tv ha molti anni, sollecitata da nascita del canale televisisvo visto la luce. Com’è nata moltissime richieste della interamente dedicato al mon- l’idea di realizzare un ca- nostra sempre splendida do Samp, Matteo Cantile, nale interamente dedicato tifoseria. Uno strumento amplomb inglese e sampdo- alla Sampdoria? di comunicazione diretto rianità da posto fisso in Gra- “Intanto grazie a voi, quello é con i nostri tifosi, il che in- dinata Sud, ha conquistato af- stato un momento importan- crementerà ancora di più fetto e stima della tifoseria per te, la Sampdoria aveva già il buon rapporto che la so- competenza, professionalità investito in un canale web e cietà ha già con loro”. Tu e una fede che, come da lui poi l’idea si è sviluppata ed che hai vissuto la nascita stesso raccontatoci, lo ac- è diventata un’idea piena- e la maturazione di questa compagna da una vita. Noi de mente televisiva, il presiden- realtà, dopo quasi quattro Il Pubblicista lo siamo andati te Riccardo Garrone voleva anni si può dire che l’obiet- a trovare negli studi di Samp fortemente questo tipo di ser- tivo sia stato raggiunto? Tv per chiacchierare con lui di vizio, è naturale in una città “Non sono io a doverlo dire, quella che è diventata la tv di come Genova visto che ci però spero che i telespetta- tutti coloro che hanno a cuore sono due squadre e poi c’era tori siano contenti. Il prodot- i colori blucerchiati, scopren- l’idea di avere una voce, nella to televisivo ha dei costi e do anche di come da ragaz- sua obiettività come cerchia- noi cerchiamo di contenerli zino Matteo storcesse il naso mo di fare noi , blucerchiata”. perchè preferiamo compra- sentendosi chiamare Mancini re una punta che faccia 20 dall’allora professore di mate- A volere fortemente una goal anzichè investire trop- matica. tv a tinte blucerchiate fu po in tv, credo però che noi in prima persona proprio si stia dando il massimo ri- Matteo intanto grazie per il presidente Riccardo spetto agli investimenti fatti, averci ospitati, noi de Il Garrone, sempre attento abbiamo vissuto la Cham- 27 Il pubblicista

pions, la retrocessione e la studio che testimonia come società, giocatori e tifosi, , diciamo che la Samp abbia rispetto al nu- era anche questo uno dei ci siamo testati per essere mero di contatti una percen- vostri intenti quando avete pronti in qualunque momen- tuale altissima di persone pensato a questo appunta- to (ride,ndr). Quando le cose che all’interno di quei contat- mento? vanno bene lo diciamo, così ti interagiscono, fattore che “Finestra su Bogliasco è nata come quando le cose vanno le altre società non hanno proprio per questo, noi siamo male, cerchiamo di essere il riscontrato, è segno che ab- all’interno della società e ab- più possibile obiettivi”. biamo lavorato bene e che biamo un rapporto diretto e abbiamo dei tifosi speciali”. costante con i giocatori che Tante le novità per Samp tv sono sempre nostri ospi- in questo 2013 da un palin- Fiore all’occhiello di Samp ti e quindi siamo privilegiati sesto tutto nuovo a una for- Tv è “Finestra su Boglia- in questo, ci mancava quel te interazione con il pubbli- sco”, qualcosa a nostro qualcosa che ci portasse co a casa passando anche avviso di unico che ha por- dentro il Centro sportivo di attraverso i social blucer- tato i tifosi all’interno del Bogliasco che è la casa vera chiati, Facebook e Twitter Centro Sportivo Gloriano e propria della Samp. Ci ab- su tutti, che hanno raggiun- Mugnaini, lì proprio dove biamo molto ragionato e alla to numeri importanti. si custodiscono i segreti fine si è deciso di fare questo “Il lavoro credo sia stato fat- più intimi della Sampdoria investimento importante, al- to bene, oltre ad avere tan- e dove si lavora ogni gior- lestire uno studio all’interno ti “amici” e persone che ci no per affrontare al meglio del quartier generale blucer- seguono con i “like” in molti la stagione. Avete quindi chiato e devo dire che ne ci scrivono, commentano. ulteriormente reso intimo siamo molto contenti ed io E’ uscito recentemente uno e speciale il rapporto tra personalmente sono felice

28 n° 18 del riscontro di chi ci segue. dio Live”. A conclusione della lavorando ad una sorpre- Il rischio era quello dell’ora- settimana lavorativa il vener- sa, spero di avere un ospite rio che ci porta ad essere in dì abbiamo “Fuori i secondi”, speciale in diretta con me e piena concorrenza con le più nome che richiama il motto con Francesco Nittolo in oc- prestigiose emittenti a livello del pugilato, dove si vive l’anti casione dell’ultima di cam- locale, ma i numeri ci hanno vigilia della partita del campio- pionato, e continueremo a dato ragione e fortunata- nato. Non devo svelare nulla cercare di dare questo ser- mente la gente segue ed ap- ma siamo a maggio e stiamo vizio anche il prossimo anno prezza il nostro lavoro”. già lavorando per la prossima ed anche per le partite in tra- stagione e molte novità le ab- sferta”. Samp tv però non è solo biamo già messe in cantiere”. “Finestra su Bogliasco”, A proposito di radio cro- con una copertura di 24 Novità dell’ultima ora è la naca, qual è la partita che ore su 24 sono tanti gli tele-radiocronaca dallo ti ha dato più emozioni appuntamenti da non per- stadio delle partite della commentare? dere, puoi presentarci l’of- Sampdoria, un modo nuo- “Senza ombra di dubbio il ferta quotidiana del vostro vo di vivere le gare dei blu- derby d’andata, non solo per palinsesto? cerchiati. Una bella idea il risultato ma per come si è “Noi abbiamo innanzitutto nata come? svolta ‘intera giornata. Era un grande archivio dunque “Per la tele-radiocronaca presente qui con me Trevor ogni giorno i tifosi possono c’erano oggettivamente dei Francis che non ho vissuto a guardare le partite del pas- limiti tecnici e logistici da pieno da tifoso, io ero mol- sato della Samp, poi essen- affrontare dovuti al Ferraris, to piccolo ai tempi della sua do noi i detentori dei secondi speriamo anche per que- militanza in blucerchiato, ma diritti sulle partite abbiamo sto motivo di avere presto che ho conosciuto poi bene la possibilità, solitamente il uno stadio tutto nostro, ba- nel mio viaggio in Inghilterra martedì sera, di trasmettere sti pensare al fatto che uno quando sono andato a inter- integralmente la partita del- stadio condiviso con un’altra vistarlo e con il quale ci si è la domenica ed è una bella società implica il fatto di do- subito trovati, tanto che ab- cosa per i tifosi che così pos- ver ogni volta allestire e poi biamo poi continuato a sen- sono rivedere magari una smontare gli studi, Marassi tirci. bella prestazione, il derby per questo non agevola la Quella giornata è stata per di andata ad esempio credo fattibilità di una diretta, noi me lunghissima e bellissima, sia stato rivisto molte volte però lo volevamo fare e alla lo è stata poi davvero anche (ride,ndr). Il lunedì poi c’è il fine impegnandoci per su- la notte di Varese che io ho Day After, l’appuntamento perare le difficoltà ci siamo vissuto qui in diretta nella che riepiloga quanto acca- riusciti e siamo davvero con- sede di Samp Tv e quella duto nel week end, il mer- tenti. Considerando anche sera per il nostro canale è coledì spazio al settore gio- il fatto che la situazione ra- stata davvero una serata par- vanile con il format “Largo ai diofonica genovese fa si che ticolare, avevamo installato giovani” dove parliamo delle nessuna radio ad oggi abbia una telecamera nel pullman formazioni giovanili e delle i diritti in esclusiva della Sam- della squadra che ha tra- tante soddisfazioni che arri- pdoria di fatto la Samp alla smesso in diretta la festa dei vano dai blucerchiati più pic- domenica o la si guarda nel- giocatori al rientro dopo la vit- coli e dai loro allenatori, penso le pay tv o la si ascolta con toria promozione, penso che a Chiesa, Beruatto e Pedone. un commento generico che quello sia stato un momento Il giovedì sera c’è “Momenti di comprende anche le altre mitico del nostro canale”. Doria”, format nuovo e molto squadre, noi invece abbiamo bello perché ospita i tifosi che voluto dare questo servizio di A collaborare con te nella ci raccontano storie e aned- radio cronaca in tv. redazione di Samp Tv un doti blucerchiati ripercorrendo Ci ripeteremo nella partita team di ragazzi che stan- o una partita o un’epoca della contro la Juventus sempre no dimostrando quotidia- Samp, poi il talk show “Stu- in diretta, confesso che sto namente quanto puntare

29 Il pubblicista

sui giovani di valore sia la “Se ci penso mi viene da ri- essere sempre sul pezzo e scelta giusta. dere, ricordo che il mio pro- di seguire ogni giorno la vita “Sicuramente, noi lavoriamo fessore di matematica mi della nostra squadra”. con molta passione ed io che chiamava Mancini per pren- devo gestire ad esempio gli dermi in giro, visto che non Matteo siamo ai saluti, noi orari non vedo mai un pas- nascondevo di essere tifo- ti ringraziamo per aver- so indietro da parte loro , anzi sissimo della Sampdoria, a ci ospitati negli studi di c’è sempre molta disponibilità dire la verità mi dispiaceva Samp Tv, tu vuoi mandare da parte di tutti. Certamen- essere chiamato come Ro- un saluto ai tifosi blucer- te essere tifosi della Samp, berto perchè io preferivo chiati che ti seguono in tv pur non essendo ovviamen- Vialli. Pensare di essere e che ti leggeranno dome- te fondamentale, aiuta anche oggi arrivato qui, è davvero nica allo stadio? se quando le cose non vanno la realizzazione di un so- “Saluto e ringrazio davve- bene per la nostra Samp è gno”. ro tutti i tifosi per il grande più difficile, i sorrisi stentano affetto che mi dimostrano, ad arrivare, per fortuna con il Da chi Samp Tv la fa cre- li invito tutti a sintonizzarsi Catania è arrivata la salvez- scere giorno per giorno, sul canale 681 del digitale za, anche se purtroppo in un un bilancio di questi quat- terrestre perchè ogni giorno contesto tristissimo per la città tro anni? noi lavoriamo per cercare di di Genova che è stata colpita “Quattro anni direi pazzi, vor- raccontare sempre qualcosa da una tragedia ovviamente rei una salvezza a 44 punti di nuovo. Naturalmente se di valenza imparagonabile a comoda visto che ogni anno avete delle idee scrivete- quella di una partita di calcio”. stiamo sempre sulle spine, è ci e aiutateci a far crescere anche vero che nel mondo Samp Tv, anche perché la Cosa significa per te es- della tv i momenti dramma- televisione della Sampdoria sere volto e voce ufficia- tici fanno anche bene, por- è fatta proprio per i tifosi e da le della Samp, tu che sei tano ascolti, quindi noi con- loro mi aspetto sempre delle sampdoriano da sempre? tinuiamo a sperare di poter belle idee”.

30 n° 18 SAMPDORIA CLUB SAMPDORIA CLUB

la bicicletta elettrica la bicicletta elettrica

31 Il pubblicista Radio Samp “La prima Radio a frequenze esclusivamente blucerchiate per tenersi aggiornati 24 ore su 24 sull’universo blucerchiato e ascoltare le voci dei protagonisti del presente e del passato” di Marco Bovicelli

ccesi i microfoni ormai radiofonica dedicata esclu- in primis quello ufficiale del- Apiù di un anno fa Radio sivamente alla Sampdoria la società, ma leggere è una Samp, la nuova voce blu- e quali siano gli appunta- cosa, sentirne le emozioni è cerchiata sul Web, nell’ar- menti da non perdere asso- un’altra. Così al mio ritorno co di questi mesi è cresciu- lutamente. a Genova con un gruppo di ta diventando un vero e amici abbiamo pensato di proprio punto di riferimento Come è nata l’idea di crea- creare una web radio dedi- per tutti i tifosi sampdoria- re una web radio? cata solo ed esclusivamente ni di Genova e non solo, “L’idea di Radio Samp è nata alla Samp, per dare la possi- visto che ad ascoltare le da un’esigenza personale ri- bilità a chi risiede all’estero frequenze rigorosamente scontrata durante un lungo di tenersi informato, ascol- a tinte blucerchiate della periodo che ho passato all’e- tare le voci dei protagonisti web radio sono anche tan- stero, lontano da Genova e scesi in campo la domenica tissimi amanti della Samp dalla mia Samp. Durante il e dei miti blucerchiati del residenti all’estero. Noi de mio soggiorno fuori dall’Italia passato”. Il Pubblicista abbiamo in- ho avvertito la mancanza di contrato il direttore di Ra- un filo diretto con i colori blu- Sintonizzandosi sulle vo- dio Samp, Loris Bisesti, per cerchiati, nonostante ci fos- stre frequenze si possono farci raccontare come sia sero a disposizione molti siti ascoltare programmi di- nata l’idea di un’emittente internet da poter consultare, versi, Loris ci puoi descri-

32 n° 18 vere la vostra offerta per tutti i tifosi della Samp?

“Partiti con una trasmissione settimanale della durata di trenta minuti, grazie al con- tributo delle persone che collaborano con me dal 31 di dicembre abbiamo inizia- to a trasmettere 24 ore al giorno, partendo ogni matti- na con la rassegna stampa dove riportiamo e commen- tiamo i titoli dei quotidiani locali e non che parlano ov- viamente della Samp. No- stro fiore all’occhiello è “Ma il cielo è sempre più blu”, la trasmissione in onda il mettere all’ascolto di Ra- orgoglio ho riscontrato di martedì sera alle 21 e dove dio Samp? avere tra chi ci segue tifosi ogni settimana abbiamo il che ci ascoltano fino dall’al- piacere di ospitare un ex “Basta collegarsi sul sito ra- tra parte del mondo, dagli calciatore blucerchiato con diosamp.it e il gioco è fatto, Stati Uniti e poi da Londra, il quale parlare della Samp i tifosi possono ascoltarci dalla Svezia e poi da casa di oggi e di ieri. Flachi, Volpi ovunque non solo a casa da- nostra, in tutta Italia. Per noi e Bazzani sono solo alcuni vanti al pc, ma anche in giro è davvero motivo d’orgoglio degli indimenticati idoli blu- scaricando le nostre applica- sapere che c’è chi ci sceglie cerchiati intervenuti ai nostri zione per il loro smatphone o ogni giorno per tenersi ag- microfoni, valore aggiunto tablet. Inoltre i nostri ascol- giornato sulla nostra Sam- del programma è poi la pos- tatori possono intervenire in pdoria, il bilancio dopo que- sibilità da parte dei tifosi di diretta, mandarci sms, e se- sto primo anno è positivo e porre le proprie domande guirci naturalmente sui vari l’intenzione è quella di fare all’ospite della settimana social network dove ripor- sempre meglio”. recapitandocele ai nostri tiamo tutto quanto accade in contatti (Facebook.com/Ra- casa Samp”. Loris siamo ai saluti, vuoi dioSamp - Twitter @Radio- lasciare un messaggio ai Samp - Sms 3425452479 - L’idea di Radio Samp è tifosi blucerchiati che già Skype: radiosamp12). nata da un tuo bisogno di ti ascoltano e quelli che ti Il nostro obiettivo è quello di Sampdoria una volta tro- ascolteranno? dare la possibilità ai tifosi di vatoti all’estero e dall’o- “Intanto vi ringrazio per es- essere sempre informati su biettivo di sopperire a que- sermi venuti a trovare, poi tutto quello che riguarda l’u- sta mancanza. voglio ringraziare anche co- niverso blucerchiato 24 ore Obiettivo centrato? loro che quotidianamente su 24. Siamo al lavoro per “Devo dire che abbiamo un ci seguono e interagiscono realizzare nuove trasmissio- pubblico molto eterogeneo contribuendo a rendere mi- ni e qualunque tifoso abbia sia dal punto di vista dell’età gliore il nostro lavoro. nuove idee da proporzioni o che, e questo lo speravo ma A chi ancora non ci seguisse, esigenze da soddisfare non non me l’aspettavo in questa beh l’invito è di sintonizzarvi esiti a contattarci”. maniera, dalla dislocazione sulle nostre frequenze, come geografica. fare ormai lo sapete, noi vi La tua Loris è una Web Essendo una web radio la aspettiamo ogni giorno per radio, per chi ancora non possibilità di ascoltarci è parlare solo esclusivamente lo sapesse come ci si può estesa a tutto il mondo e con della nostra Sampdoria”

33 Il pubblicista Juventus Club “Gaetano Scirea” Sestri Ponente opo le nostre recenti attenzioni dedicate meno un pullmann per Torino per le partite Dai Clubs Sestresi di Genoa e Sampdoria casalinghe della Juventus. La tradizione na- questa settimana, per l’ultima partita della sta- sce in via Donizetti nel 1990 dalla passione di gione, ci pareva obbligatorio visitare il Club dei Giulio con la figlia Marina e suo marito Ulisse bianconeri Campioni d’Italia 2012 /2013. per arrivare ai 120 iscritti attuali tra cui gli ab- I rapporti con i tifosi delle Genovesi sono ot- bonati che sono affezionati immancabili alle timi e tutti insieme si distinguono come cen- trasferte, mentre per i trasfertisti occasionali tri di aggregazione e non mancano collabo- lo “Juventus Stadium” non concede troppe razioni di alto valore, vere e proprie gare di chances. In passato si facevano alcune tra- solidarietà per la delegazione e non solo. Si sferte lontano da Torino e anche all’estero va al Club per fare due chiacchiere sportive, per seguire le vicende di Coppa. Il Club è giocare a carte e bere l’aperitivo, ma soprat- iscritto al Coordinamento del Clubs Juventini tutto per organizzare le trasferte. Il massimo ed è ufficialmente riconosciuto dalla Socie- sforzo organizzativo di ogni Club che si ri- tà, citato anche nel sito Internet ufficiale. Chi spetti, e di questi tempi non è davvero poco... fosse interessato a visitarlo vedrà un enorme Da ventitre anni parte da Sestri Ponente al- scudetto con le tre stelle. Congratulazioni!

34 n° 18

35 Il pubblicista

Sampdoriadi Liuba Galligani Club Recco

LA SCHEDA

NOME: Sampdoria Club Recco FONDAZIONE: Marzo 2009 PRESIDENTE: Franco Martini coadiuvato da Daniele Pozzo, Giuliana Agazzi, Alberto Torre e Mimmo Cantore (dj Mimmaccio) NUMERO DI SOCI: 150 SOCIO PIU’ GIOVANE: Lorenzo Pestarino, classe 2013, iscritto prima di essere nato IL DJ: Mimmaccio, il quale cura la parte musicale di tutte le feste organizzate dal Club MASCOTTE: il gatto Tommy, che abita nel Club SUPER BARISTA: Giuliana PR: Daniele, cura rapporti di comunicazione e con la federclubs TRASFERTISTA: Alberto CARATTERISTICA: essere un Club davvero molto molto giovane, allegro, pieno di pepe e con ottime prospettive per il futuro CURIOSITA’: quest’anno un gruppetto di ragazzi è andato a Barcellona per il “Trofeo Gamper” SIMBOLO: il mitico marinaio

36 n° 18

l club è stato fondato nel Marzo 2009. Il il pullman incastrato nelle viuzze del Centro Ibattesimo è stato dato da Riccardo Garro- Storico. Dopo minuti e forse ore interminabili, ne. Ad oggi, dei circa 150 soci, il più giova- appare come se fosse un miraggio il cartello ne (Lorenzo Pestarino) è stato tesserato dal “confine Svizzero” e via la ripartenza col vento padre (Andrea) 15 giorni prima che nasces- in poppa! Altra tappa forzata: la natura chiama se! È comunque un Club composto in preva- per uno dei viaggiatori (evento del quale anco- lenza da ragazzi e l’entusiasmo e la voglia ra tutti erano ignari, si è poi verificato solo al- di fare al suo interno sono davvero palpabili. tre 48 volte circa). La classica frase non si fa Il sodalizio è nato con l’intento di mettere certo attendere: “Autista, accosta il mezzo”. insieme i ragazzi blucerchiati “recchellini”. Tutto normale se non fosse che nel frattem- Super trasferisti ne hanno viste e fatte di tut- po è arrivata la pattuglia svizzera, la quale ti i colori. ha intimato alla compagine di fare dietrofront immediato in quanto il confine svizzero, tra LA PIU’ IMPORTANTE: è stata quella organiz- pause e distrazioni era passato in secondo zata per la finale di “” a Roma, con piano e l’autista se n’era guardato bene dal ben 5 pullman partiti all’unisono da Recco! fermarsi per i controlli di rito. Un’altra volta fermi, un’altra volta sgridati ma finalmente i LA PIU’ DIVERTENTE: è stata quella per i “Recchini” riescono a ripartire. preliminari di Champions con il Werder Bre- ma, dove ne sono successe davvero di tutti i PRIMA SOSTA IN TERRITORIO GERMA- colori. Pullman esaurito in poche ore ed ecco NICO: rifocillatisi tutti a dovere (pessimo alcune delle imperdibili “chicche” che hanno caffè), all’uscita dell’autogrill il pullman ap- caratterizzato la mitica trasferta... Il viaggio è pare come in una scena di un film, circon- stato nelle mani di due autisti originari dell’en- dato da polizia in assetto antisommossa e troterra ligure. Partenza ore 23 del giorno con i cani lupo a darci dentro col fiuto. Ma precedente all’incontro, e già dopo aver oltre- dopo oltre due ore di perlustrazione, polizia passato Milano, causa deviazione, la ciurma e quadrupedi stremati, si sono dovuti arren- si è ritrovata dispersa nel centro di Varese, con dere al fatto che non c’era nulla da trovare!

Foto di gruppo al Trofeo Gamper. 37 Il pubblicista

IL LIBRO A dicembre, il Club ha realizzato e pub- blicato un libro dal titolo “Recco feudo blucerchiato” contenente la storia dei 4 club che si sono susseguiti a Recco. Tutto il ricavato è stato donato in beneficenza e presentato durante la cena di Natale. Ospiti d’onore in questo caso Obiang e Da Costa.

Dj Mimmaccio all’opera durante l’ultima festa.

Anche se ciò è rimasto ancora un mistero … Ma se pensate che questo sia già abbastan- za non è ancora nulla in confronto a lei.

LA REGINA DELLE DISAVVENTURE: estremo nord della Germania, cartello Bre- ma a sinistra e Berlino a destra. Inutile dire che l’autista abbia optato per il lato sbaglia- to e così, mentre gli altri tifosi mangiavano, scattavano foto e si godevano il centro di Brema, loro facevamo l’imperiosa entrata in città, a pochi minuti dall’inizio dell’incontro.

LA BEFFA ANCHE AL RITORNO: basti dire che un tifoso a Bolzaneto, nel vedere il pul- lman del Club ha esclamato: “ma arrivate ora da Brema?” Oltre alle riuscitissime trasferte il Club organiz- za anche diverse feste. L’ultima è stata a Mar- zo, per il 4° compleanno del Club, alla quale STRISCIONE hanno partecipato i Direttori Osti e Sagramola. Il Club ha il suo striscione e la sua bandiera In tale occasione è stata raccolta un’ingente che porta sempre sia in casa sia nelle tra- cifra devoluta interamente per la realizzazio- sferte. Allo stadio il posto dei recchelini è a ne di un mosaico, ideato, studiato e progettato centrodestra, guardando la sud. dal Maestro Giuseppe Bozzo, artista recchelli- no e sampdoriano doc, purtroppo defunto. AMICIZIE Hanno coltivato un’ottima amicizia con il Sampdoria Club Fontanabuona con il qua- le organizzano spesso trasferte congiunte. Anch’esso è un Club molto giovane e “paz- zerello” e vien da sé capire come mai vada- no così d’accordo! Il Sampdoria Club Recco auspica per il fu- turo di riuscire a coinvolgere sempre più ragazzi, per trascinarli nelle loro matte ma impagabili trasferte, dove l’avventura e l’im- previsto sono i due partecipanti fissi.

38 n° 18 La giornata Classifica 38° giornata Campionato di Calcio di Serie A Sampdoria - Juventus 18/05/2013 20:45 marcatoriCavani...... 28 Atalanta - Chievo 19/05/2013 15:00 Di Natale...... 22 Bologna - Genoa 19/05/2013 15:00 El Shaarawy...... 16 Torino - Catania 19/05/2013 15:00 Osvaldo...... 16 Cagliari - Lazio 19/05/2013 20:45 Denis...... 15 Inter - Udinese 19/05/2013 20:45 Klose...... 15 Palermo - Parma 19/05/2013 20:45 Lamela...... 15 Pescara - Fiorentina 19/05/2013 20:45 Pazzini...... 15 Roma - Napoli 19/05/2013 20:45 Gilardino...... 13 Siena - Milan 19/05/2013 20:45 Bergessio...... 12 Borriello...... 12 Jovetic...... 12 Palacio...... 12 Sau...... 12 Curiositàdi Stefano Solimano Totti...... 12 Balotelli...... 11 Ultima giornata della massima serie e ultime Hamsik...... 11 curiosità sui risultati che tardano maggior- Hernanes...... 11 mente. La Sampdoria non vince da dieci tur- ni e affronta la Juventus imbattuta da dodici. Pareggio che non si verifica da molto tempo per Inter (cinque turni) e Udinese (sette). Per concludere sempre con il segno x si segnala Serie A TIM che il Chievo non ha mai pareggiato in tra- sferta in questo campionato. Juventus2012-13...... 87 Napoli...... 78 Milan...... 69 In ricordo Fiorentina...... 67 Udinese...... 63 del Presidente Lazio...... 61 Roma...... 59 Riccardo Garrone Catania...... 55 Inter...... 54 Parma...... 46 Chievo...... 44 Cagliari...... 44 Bologna...... 43 Atalanta(*)...... 39 Sampdoria(*)...... 39 Torino(*)...... 38 Genoa...... 37 Palermo...... 32 Siena(*)...... 30 Pescara...... 22

Sampdoria e Torino 1 punto di penalizzazione Atalanta 2 punti di penalizzazione Siena 6 punti di penalizzazione

39 SAMPDORIA POINT CENTRO Via Cesarea 107 r - 16121 Genova Tel: 010 8602722 - [email protected]

SAMPDORIA POINT STADIO Stadio Ferraris (Gradinata Sud) Via Casata Centuriona 20r - 16139 Genova Tel: 010 8396687

SAMPDORIA POINT PONENTE Via Giuseppe Biancheri 25r - 16154 Genova Tel: 010 8987901

SAMPDORIA POINT VADO LIGURE (SAVONA) Centro commerciale Molo 8.44 Via Montegrappa 1 - 17047 Vado Ligure (Savona) Tel: 0192512548 www.sampdoriapoint.com