Ancora Insieme IL PUBBLICISTA Registrato Presso Tribunale Di Genova N° 03/2012 Con Decreto Del 12/4/2012 Il Pubblicista

Ancora Insieme IL PUBBLICISTA Registrato Presso Tribunale Di Genova N° 03/2012 Con Decreto Del 12/4/2012 Il Pubblicista

Il Pubblicista Anno 1 Numero 18 - 18 maggio 2013 Ancora insieme IL PUBBLICISTA Registrato presso Tribunale di Genova N° 03/2012 con decreto del 12/4/2012 Il pubblicista 2 n° 18 Sommario L’ultima “passerella” ............. 4 Editorialedi Luca Podestà L’avversaria di turno ............. 6 Gianluca Vialli ...................... 10 Fausto Pari... ........................ 12 La storia di Samp-Juve... ..... 16 Museo Samp-Doria .............. 18 Il Personaggio: Eder Citadin Martins ............ 19 Giovanni Delfino, il “martello” 23 Sampdorianews.net ............. 25 Un filo che ci porta dritto a lei 26 Matteo Cantile... .................. 27 Radio Samp ......................... 32 Juventus Club “Gaetano Scirea” issione compiuta. In uno dei giorni più tragici per la no- Sestri Ponente ..................... 34 Mstra città, ancora una volta colpita duramente con la Sampdoria Club Recco ........ 36 tragedia consumatasi al Molo Giano, la Sampdoria stacca il biglietto che le consente di mantenere la categoria e di- sputare dunque la Serie A anche il prossimo anno. Basta un pareggio con il Catania, maturato in un clima surreale Dove trovarci (superfluo sottolineare che la partita non si sarebbe dovuta disputare) per avere finalmente anche il conforto della ma- tematica, grazie anche alla concomitante sconfitta interna del Palermo con l’Udinese, e archiviare definitivamente la www.ilpubblicista.it pratica con due giornate di anticipo. Un finale di stagione [email protected] non certo esaltante, diciamolo francamente, con quattro soli punti raccolti in dieci partite (compresa la trasferta romana di domenica scorsa) frutto di altrettanti pareggi e nessuna Il Pubblicista vittoria. La stagione dei blucerchiati è stata contrassegnata Editore: da alti e bassi, ma alla fine la nave è approdata in porto sen- Associazione Lurlo za neppure eccessivi patemi. Oggi a Marassi è di scena la Registrato presso Tribunale di Genova Vecchia Signora, laureatasi campione d’Italia per il secondo N° 03/2012 con decreto del 12/4/2012 anno consecutivo; l’obiettivo è quello di chiudere bene l’an- Direttore Responsabile: nata calcistica davanti alla squadra più forte e completa del Luca Podestà panorama nazionale e di mantenere la supremazia cittadina Capo Redattore: che è rimasta sempre saldamente nelle mani dei blucerchia- Carlo Dellacasa ti a partire già dalla seconda giornata di campionato. Quindi Hanno collaborato a questo numero: da domani via alla programmazione per la nuova stagione, Franco Avanzini, Marco Bovicelli, con un primo fondamentale tassello già sistemato, la con- Marco Colla, Valentina Cristiani, ferma di Delio Rossi, una notizia che i tifosi aspettavano Alessio Eremita, Liuba Galligani, con ansia e che è stata ufficializzata dal presidente Edoar- Lorenzo Montaldo, Beppe Nuti, Stefano Solimano. do Garrone nella serata di martedì scorso. La Samp riparte dunque nel segno della continuità e, oltre che dal tecnico, Foto di copertina e poster: anche da molti dei suoi giovani campioni, a cominciare da Paolo Zeggio Obiang e Krsticic. Edoardo non ha promesso la luna, come Foto storiche: Museo Samp-Doria è suo costume, ma ha garantito una squadra frizzante e di- Stampa: vertente. Al resto ci penserà come sempre il grande cuore B.N. Marconi - Genova della Sud. tel. 010 6515914 3 Il pubblicista L’ultima “passerella” di Paola Balsomini on la testa già alla prossima stagione, ha anche centrato la permanenza in serie Cla Sampdoria ha come unico obiettivo, A con due giornate d’anticipo, nonostan- per l’ ultima gara dell’anno contro la scu- te un ottovolante quantomeno inedito: sia dettata Juventus, quello di chiudere al me- sotto la gestione Ferrara sia sotto quella glio un campionato un po’ troppo tribolato di Delio Rossi, l’andamento è stato piut- rispetto alle previsioni. Nonostante questo tosto anomalo visto che a lunghe strisce non può che essere fatto un plauso ad positive ne sono seguite altre decisamen- Edoardo Garrone: da quando si è esposto te negative. Insomma, un su e giù da non in prima persona, inizialmente come vice- ripetere nella prossima stagione che avrà, presidente poi come numero uno del club, comunque, come primo obiettivo quello di ha centrato immediatamente la promozio- una salvezza un po’ più tranquilla. ne in serie A e la salvezza. Senza contare Prima, però, c’è da terminare con un piz- che la proprietà ha appena ripianato un zico di gloria questa stagione: nel girone passivo di bilancio di 38 milioni di euro e di ritorno, infatti, la Sampdoria non è mai che il prossimo anno il “buco” non sarà di riuscita a vincere in trasferta e spera di ri- molto inferiore. Una sicurezza per il futu- farsi almeno al Ferraris, davanti ai propri ro in un mondo in cui molte società si tro- tifosi. Oggi sarà soprattutto una festa, visto vano in bilico per problemi finanziari. Con che la Juventus ha già vinto lo scudetto e un mix di giovani bravi e di elementi più che la Sampdoria ha già la certezza della esperti, invece, la squadra blucerchiata permanenza in serie A, dopo le retrocessio- ni matematiche di Pescara, Siena e Paler- mo. E alla fine i numeri dicono che i recenti patemi d’animo da parte dei tifosi, preoccu- pati per un’involuzione della squadra, pote- vano essere risparmiati. La quota salvezza è una delle più basse di sempre e la squa- dra blucerchiata, di fatto, si era già salvata tre mesi fa. Oggi invece c’è in palio soprat- tutto la gloria anche perché la squadra di Delio Rossi all’andata riuscì ad espugnare il “Juventus Stadium” grazie alla doppietta di Mauro Icardi, eroe della giornata. Ora il bomber argentino si è spento ma il tecnico spera di ritrovarlo almeno per la sua ultima gara con la maglia blucerchiata, in attesa della cessione all’Inter. L’intenzione del tecnico comunque, dopo il mega turn over attuato contro la Lazio, sembra quella di ri- proporre i titolari. Una sorta di passerella per chi ha trascinato la squadra (con la sola assenza di Krsticic che più di altri si sareb- be meritato di giocare questa gara), per chi si è fatto trovare pronto quando nessuno credeva più in lui (Palombo) e per chi ha condotto la barca in porto in un mare che, soprattutto a dicembre, così calmo non era (Delio Rossi). 4 n° 18 5 Il pubblicista L’avversariadi Franco Avanzini di turno I PRECEDENTI: perfetta parità tra le due squadre tranezze del calcio, questa sfida è esat- Stamente in perfetta parità. Sinora infatti sono state disputate 54 gare, con un com- puto totale di 18 pareggi, 18 successi per la Sampdoria e 18 vittorie della Juventus. Qualunque risultato esca oggi dunque spez- zerà questo incredibile equilibrio. La dif- ferenza tra le due squadre la fanno le reti. I piemontesi ne hanno segnata una in più dei liguri, 64 a 63. Situazione che si è ve- le distanze Aldo Serena. Vialli segnerà alla rificata soprattutto nei secondi 45 minuti di Sampdoria anche con la casacca biancone- gioco quando l’attuale compagine di Antonio ra addosso. Capiterà nel 1995 quando tra- Conte ha realizzato 37 marcature rispetto sformerà il rigore decisivo. alle 33 avversarie. Stranamente la Juventus Antonio Conte ha affrontato solo in un’oc- non ottiene i tre punti sul campo marassi- casione la Sampdoria, all’andata, perdendo no colorato di blucerchiato dalla stagione quella sfida per 2 a 1 mentre il suo dirim- 2005/2006 quando Pavel Nedved decise pettaio Delio Rossi ha incrociato la Vecchia quella sfida. Poi quattro incroci con tre pa- Signora in ben 17 occasioni. Il suo bilancio reggi (due consecutivi), prima un 3 a 3 spet- è in parità con 6 vittorie, altrettante sconfitte tacolare con Cassano, Maggio e Montella a e 5 pareggi. Le ultime cinque gare in cui il rispondere alla doppietta di Del Piero ed alla tecnico è stato messo di fronte alla Juventus rete di Trezeguet e lo 0 a 0 del 2008. L’anno ha sempre gioito, ottenendo solamente vit- seguente decisivo Antonio Cassano prima torie. Le prime quattro quando sedeva sulla dell’ultimo nulla di fatto della annata calcisti- panchina del Palermo. ca 2010/2011. La prima assoluta di questo match è arrivato nel 1947 e fu un successo pieno per i bianconeri. Un 3 a 0 firmato Bo- LA JUVENTUS: niperti (doppietta) e Astorri. L’anno seguente una macchina quasi perfetta grande vittoria doriana. Quella gara terminò 5 a 2 grazie ad una doppietta a testa per ntonio Conte non è mai contento. An- Bassetto e Silvestrelli ed all’autorete di Pa- Atonio Conte sbraita, si arrabbia e si di- rola. Per gli ospiti le segnature sono state di mena in panchina sempre. Un tecnico che Boniperti e Muccinelli. La vittoria più larga ha vinto il suo secondo titolo consecutivo per i genovesi è il 5 a 1 del 1954. Decisi- con un credo che ha un solo nome: il lavo- vi Rosa, Ronzon, Baldini, Tortul e Conti cui ro. Tanto allenamento, mai fine a se stesso. tenne botta il solo Bronee. E’ invece un 4 a 0 Allenatore pronto a spremere i suoi ragazzi la battuta d’arresto peggiore dei liguri. Capi- per cercare di raggiungere sempre il top, ad tò nella stagione 1949/50 e Boniperti salì sul ogni gara. Ed anche a Genova sarà così. La podio con una tripletta e quindi realizzò una sua squadra potrà solamente eguagliare il rete pure Muccinelli. Tra i goleador di razza punteggio finale in una stagione ma se vorrà da ricordare Gianluca Vialli, autore di una farlo dovrà solo vincere. E siamo certi che i doppietta a quella che poi diventerà la sua bianconeri faranno di tutto per centrare l’o- squadra nel 1986. In quel 4 a 1 segneran- biettivo pur giocando probabilmente con una no anche Mancini e Briegel mentre accorciò squadra in cui non saranno presenti tutti i 6 n° 18 titolari.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    40 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us