Biografia Cronologica De' Bellartisti Senesi Dal

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Biografia Cronologica De' Bellartisti Senesi Dal Fondazione Memofonte onlus Studio per l’elaborazione informatica delle fonti storico-artistiche ___________________________________________________________________________________________ BIOGRAFIA CRONOLOGICA DE’ BELLARTISTI SENESI DAL SECOLO XII A TUTTO IL XVIII DIVISA IN XII VOLUMI CON UN INDICE GENERALE CONTENUTO NEL VOLUMETTO XIII OPERA D ’E TTORE ROMAGNOLI SENESE MEMBRO DELLA SOCIETÀ COLOMBARIA FIORENTINA AUTOGRAFI DONATI ALA BIBLIOTECA DI SIENA DALLO SCRITTORE NEL 1835 c. III Prefazione a questo t. II. Anno 1300 al 1350 Con minore precisione e calore scrisse il Lanzi dei pittori senesi vissuti nel mezzo secolo di cui tratto e tutto l’intiero 300 e 400 in una sola epoca racchiuse. Se si eccettuano le lodi che tributa alle famiglie artistiche dei Lorenzetti e dei Bartoli si può dire che egli giunge al secolo di Leone X a giganteschi passi. Non è però, o lettore, che la prima metà del secolo XIV fu nell’arti nostre se non il tempo più florido (come lo fu per Siena [c. IV] riguardo alla popolazione) certamente fu tale da non cedere al confronto delle vicine scuole di Pisa e di Firenze. Siena retta a governo semiaristocratico avea distrutti i vicini feudali, sottomesse castella ed acquistato un luminoso posto tra le italiche dominazioni. Dové essa questo accrescimento di potere all’alleanza guelfa colla vicina Firenze e mantenuta costante per più di mezzo secolo. Il dovè pure per aver ammesso al governo i ricchi cittadini lasciati a lor talento brigare nel contado, i Tolomei coi Salimbeni, i Malavolti coi Piccolomini. Lo studio floridissimo aperto, i grandi edifici inalzati [c. V] l’immensa popolazione urbana, ricca e manifatturiera ci dicono che questa fu l’epoca luminosa della città dell’Arbia. Infatti era Talamone allora un ricco emporio malgrado gli scherni dell’Alighieri. Grosseto e Massa cadean sotto il giogo senese. I Pisani, i Perugini e gli Orvietani erano deboli nemici per una città alleata di Firenze. Arrigo VII non fu più temibile di costoro per la lega Guelfa, e morte li colse nel 1313 in Buonconvento. ______________________________________________________________________________________________ www.memofonte.it Fondazione Memofonte onlus Studio per l’elaborazione informatica delle fonti storico-artistiche ___________________________________________________________________________________________ La formidabil Lega più paventò d’un Uguccione Ghibellino che d’un Arrigo imperatore e più d’un Castruccio e d’un Pietramala che è un Lodovico V il Bavaro. Se Siena vide le sue legioni debellate a Montecatini [c. VI] e all’Altopascio trovò la sua salvezza nell’avere tra lei e quei potenti (per poco fortunati) l’amica Firenze e nel commercio il mezzo onde riparare ai danni del furibondo Marte. L’egregio Lorenzo Ghiberti ne’ suoi commentari mostra un luminoso prospetto dell’arte senese pittorica del secolo XIV e nel capitolo V del libro III, t. III il Cicognara disvela i pregi della scultura nostra ad alto punto condotta per opera dei fratelli Agostino e Angelo, che nella prefazione del volume io rammentai, e nei loro articoli con giustizia encomiai. Tra gli scolari di questi due eccellenti maestri si debbono contare oltre Giovanni figlio di [c. VII] Agostino (di cui scrivo nella terza decade) Matteo Gano scultore e Lando di Pietro architetto e orafo. Lando serviva già la corte di Napoli allorché fu chiamato in Siena a dirigere la magnifica aggiunta, che la universale sventura Italiana del 1348, restar fece incompleta. Presso costoro ci si presentano i figli dell’egregio Maitani Niccola e Vitale e con essi un numero considerevole di artefici tutti concorsi ai lavori di Orvieto, mercé le cure del Maitani stesso, creatore di quella basilica ammiranda. In Siena già incominciano a prender nome le famiglie dei [c. VIII] Bartoli, dei Lorenzetti, dei Minella; e come han principio da piccole vene i reali fiumi, così noi veggiamo sorgere quelle artistiche casate. Infatti Fredi, Lorenzo e Giovanni furon meschina cosa in confronto dei Bartoli, dei Lorenzetti e dei Minella che da Essi derivarono. Non inferiore ai migliori che adopravano il compasso e il pennello nel maneggio della sgurbia e del tassello era Giovanni d’Ammannato. Operatore del gran coro del Duomo d’Orvieto, maestro affatto incognito in patria. Ambrogio e Pietro Lorenzetti furono contati tra i principali pittori italiani del secolo per giudizio del rammentato Lorenzo Ghiberti, che vide le opere loro [c. IX] fresche e ben conservate, lo che al presente nol sono, se si eccettuano quelle del Camposanto pisano. A intatte ed ammirabili ci si mostrano le belle statuine e gli smalti del Reliquario Orvietano, condotti dall’egregio Ugolino di Vieri, mentre la Porta Pispini di Siena e la Rocca della pubblica torre architettava Moccio, ideava Cellino di Nese il San Giovanni rotondo di Pistoia e scolpiva il cenotafio del famoso legista Cino Angibolgi [Singibuldi]. Tra i più valenti miniatori dobbiam riporre Niccolò Tegliacci, uomo di genio più popolare che aristocratico e primo Capitano del Popolo senese di patria non straniera. Né questo solo tra i ______________________________________________________________________________________________ www.memofonte.it Fondazione Memofonte onlus Studio per l’elaborazione informatica delle fonti storico-artistiche ___________________________________________________________________________________________ cittadini non volgari erasi dato [c. X] alle arti in Siena: Giovanna Petroni di casata nobilissima, come Bartolommeo Bulgherini furon pittori e miniatori. D. Galgano Baracci architetto dell’antica certosa di Bologna e fra’ Gaddo Ceccarelli di cui abbiamo opere in Fermo nella Marca segnano il confine della metà del secolo XIV Volume II c. 3 Secolo XIV Bindo di Viva. Miniatore e scultore Nato Fiorito Morto 1301 Non si confonda Bindo di Viva con Bindo di Guido fiorito nel 1284. Il t. n. 99 dei camarlinghi della Biccherna (classe =B= dell’Archivio delle Riformagioni) a c. 296 ci fa conoscere questo miniatore: “ Anno 1301 a Bindo miniatore per 49 quinterni di carta dipenta a ragione di … per quinterno … per scrivere le condonazioni … per una carta grande, la quale bisogna per altri fatti …”. Il t. 114, anno 1316 a c. 40 contiene la presente partita: “A Bindo miniatore per 190 quaderni di carta pecora si comprano a la ragione di soldi 4 l’uno, altri 20 quaderni per alfabeto si comprano da lui a ragione [c. 4] di 9 soldi per quaderno 5 altri quaderni a 7 soldi per quaderno e altre carte grandi per le coperte dei libri.” Nel 1319 (t. 120) si legge “soldi 15 a maestro Bindo miniato per trentasei quadroni di carta pecora da statuto, di pecora da coverte … per quaderno. Nel 1320 come leggesi nel volume n. 187 riceve “lire 382 per miniatura e scrittura fatta di tre volumi del nuovo statuto del comune di Siena”. Il volume 123 anno stesso accenna “ al dì ultimo giugno, si pagano a fra’ Bindo di Viva e a fra’ Sozzo di Stefano lire 4 perché stettero più giorni d’ordine de’ Signori Nove a stimare i libri degli scolari”. Scrive il Malavolti che in quest’anno si principiò in Siena lo studio conducendo molti dottori di diverse facultà, per opera di Bartolommeo Tegolei, Biagio Montanini e Simon del Tondo deputati a questo, riducendo la Casa della Misericordia (già fondata dal Beato Andrea Gallerani) in servizio de’ dottori e degli scolari e perciò si domandò appresso la Sapienza. [c. 5] Nel 1321 il volume 126 nota che Bindo di Viva miniatore consegna 21 quaderno di cartapecora e due carte grandi a ragione di soldi due del quaderno nel 26 agosto. ______________________________________________________________________________________________ www.memofonte.it Fondazione Memofonte onlus Studio per l’elaborazione informatica delle fonti storico-artistiche ___________________________________________________________________________________________ Nel 1337 si conosce costui come scultore. Il t. 170 accenna “Venerdì 22 di magio a messer Bindo Viva maestro di statue per una statua che comprò da lui el notaro de’ la carne per cagione del suo ufficio per poliza del Capitano del Popolo lire 1”. [Lateralmente: io ho sottocchio la partita, la quale dice così Item magistro Bindo magistro stadearum pro una stadera quam emit ab eo notarius carnium occasione sui offitii per apodixam capitanei. Qui si parla di stadere non di statue; e ciò mostri come a chi è poco o niente pratico delle scritture, sia facile il cadere in abbagli ed errori spesso gravi]. Nel libro debitori e creditori del Comune classe =C= n. 33 lessi: “Anno 1339 maestro Bindo miniatore dè dare a dì 16 d’otobre per lo statuto demo contanti in moneta lire vinti. Diè dare adì 7 dicembre demo contanti in moneta lire 10 conte in sua mano. E diè dare adi 17 dicembre demo conto a fra’ Andrea a dì 24 dicembre demo in sua mano lire 55 soldi 8. E diè dare adì 3 dicembre lire 4 soldi 13 denari 4 demo a Minuccio del Mazza, appare per sua scritta. E diè dare adì 17 genaio e quali diè per noi Francesco Di Meo Fogliani vinti fiorini d’oro. c. 6 A dì 23 ferraio e per lui Andrea d’Ugo Ruggieri. A dì detto a f. 34 fra’ Andrea. E diè dare a dì 8 marzo e quali diè per Luca della Baja due fiorini d’oro. Adì 11 marzo e demo per lui a Francesco di fra’ Mino cartaio”. Il volume 34 della stessa classe =C= anno 1341 nota: “Fra’ Bindo miniatore a dì 10 di novembre riceve per Bencivenni Gucci fiorini 153 lire 1 soldi 2…”. “Fra’ Bindo miniatore diè adì 5 dicembre fiorini 394 per … forniti sono a uscita e dielli per nui Bencivenne Gucci fiorini 270 anco auti 25 magio, contati in sua mano fiorini 13 lire 6” Adì 6 luglio contati fiorini 5 d’oro 21 agosto dati in sua mano fiorini 3 d’oro Anco 24 decembre in mano del suo figliolo fiorini 11, posto che gli abia avere, posto ansi a foglio 25 Fra Bindo miniatore per 3 statuti di 39 quaderni l’uno, per scrittura, correggitura, raditura, rimettitura, miniatura di pennello e di penna, legatura [c.
Recommended publications
  • Successe in Valdichiana
    Successe in Valdichiana Copyright - © - 2010 - Thesan & Turan S.r.l. Via San Donato, 12 - 53045 Montepulciano (Si) www.thesaneturan.it ISBN 9 Alessandro Angiolini SUCCESSE IN VALDICHIANA Storie, luoghi e personaggi THESAN & TURAN EDITORE Prefazione dell’autore Ho raccolto in questo libro quasi un decennio di scritti nati dalla passione per la storia della mia terra, la Valdichiana. Una ela- borazione di una parte dei testi pubblicati negli anni su giornali e periodici toscani ai quali ancora oggi collaboro, o meglio, una dovuta rielaborazione con aggiunte di notizie e approfondimenti descrittivi resi possibili dalla libertà di battute che ti può concede- re una pubblicazione. Forse non leggerete nulla di nuovo di quello che è già stato scritto su questa terra da autori illustri negli anni e nei secoli pas- sati, ma nonostante questo credo di essere riuscito, senza lode e senza infamia, in modo scorrevole e semplice, a descrivere una serie di avvenimenti con una visione diversa dal solito raccontare, con qualche piccola ed inedita scoperta e con la consapevolezza che la storia, a volte, è anche intuizione. In queste pagine ho riversato il mio amore per la storia studiata in centinaia di libri e documenti, vecchi e nuovi, validi e meno validi, intonsi e strappati, appunti scarabocchiati da chissà chi, magari alcuni rarissimi recuperati per volontà del destino dall’oblio della spazzatura della carta straccia. E i protagonisti che troverete nei trentadue capitoli di questo libro saranno i nomi di vecchie strade e i loro millenari percorsi, i toponimi dimenticati che indicano ancora il passaggio di perdute vie etrusche e romane, le vicende di antichi luoghi abitati e oggi sconosciuti, le pionieristiche ferrovie con le loro stazioni nate e abbandonate, sognate o mai realizzate.
    [Show full text]
  • Siena E La Costituzione Toscana Del 1848
    ACCADEMIA DEI ROZZI Anno XX - N. 38 Prefazione Da più parti si auspicava che le celebrazioni dei 150 anni dalla ritrovata unità d’Italia svoltesi nel 2011 in molte città servissero a consolidare il senso dello Stato indipendente e unitario, nonché a ritrovare la solidarietà politica degli enti e delle persone chiamati a gover- narlo. A due anni di distanza, la pesante crisi, non solo economica, che angustia il paese non consente di spargere ottimismo sul raggiungimento di questo obiettivo e, quindi, sulla defi - nitiva maturazione di una mentalità nazionale capace di superare interessi di parte. Ricondu- cendo tuttavia l’osservazione alla realtà senese non si possono non trarre alcune conclusioni positive: al di là delle cerimonie e dei discorsi uffi ciali, la cultura senese ha infatti celebrato la storica ricorrenza con una serie di pubblicazioni che hanno fatto fi nalmente chiarezza su come fu vissuta nella nostra città l’epopea risorgimentale, mettendo in luce fatti e personaggi che hanno rivalutato il ruolo svolto dai senesi in quegli anni - e sotto il profi lo intellettuale, e sotto quello operativo -, arrivando perfi no a ribaltare la comune credenza di una popolazione sonnacchiosa - salvo il glorioso episodio di Curtatone e Montanara - e talmente fi lo lorenese da disinteressarsi della vicenda che avrebbe restituito all’Italia unità e libertà. Non intendiamo qui riprodurre una pur sintetica rassegna delle analisi e delle ricerche che hanno alimentato questo intenso sforzo editoriale, anche perché già brillantemente commen- tate da Laura Vigni in un’affollata conferenza all’Accademia degli Intronati. Ma è sembrato opportuno avvalersi di queste pagine, affi nché gli atti della giornata di studi “Dal Granducato al Regno.
    [Show full text]
  • Passion for Cycling Tourism
    TUSCANY if not HERE, where? PASSION FOR CYCLING TOURISM Tuscany offers you • Unique landscapes and climate • A journey into history and art: from Etruscans to Renaissance down to the present day • An extensive network of cycle paths, unpaved and paved roads with hardly any traffic • Unforgettable cuisine, superb wines and much more ... if not HERE, where? Tuscany is the ideal place for a relaxing cycling holiday: the routes are endless, from the paved roads of Chianti to trails through the forests of the Apennines and the Apuan Alps, from the coast to the historic routes and the eco-paths in nature photo: Enrico Borgogni reserves and through the Val d’Orcia. This guide has been designed to be an excellent travel companion as you ride from one valley, bike trail or cultural site to another, sometimes using the train, all according to the experiences reported by other cyclists. But that’s not all: in the guide you will find tips on where to eat and suggestions for exploring the various areas without overlooking small gems or important sites, with the added benefit of taking advantage of special conditions reserved for the owners of this guide. Therefore, this book is suitable not only for families and those who like easy routes, but can also be helpful to those who want to plan multiple-day excursions with higher levels of difficulty or across uscanyT for longer tours The suggested itineraries are only a part of the rich cycling opportunities that make Tuscany one of the paradises for this kind of activity, and have been selected giving priority to low-traffic roads, white roads or paths always in close contact with nature, trying to reach and show some of our region’s most interesting destinations.
    [Show full text]
  • Guida-Inventario Dell'archivio Di Stato
    MINIS TERO PER I BENI CULTURALI E AM BIENTALI PU B BLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO XCII ARCHIVIO DI STATO DI SIENA GUIDA-INVENTARIO DELL'ARCHIVIO DI STATO VOLUME TERZO ROMA 1977 SOMMARIO Pag. Prefazione VII Archivio Notarile l Vicariati 77 Feudi 93 Archivi privati 105 Bandini Policarpo 106 Bologna-Buonsignori-Placidi 108 Borghesi 140 Brancadori 111 Brichieri-Colombi 113 Busacca Raffaele 115 Canonica (la) 116 Nerazzini Cesare 118 Pannocchieschi-D'Elci 120 Petrucci 140 Piccolomini-Clementini 123 Piccolomini-Clementini-Adami 128 Piccolomini-Naldi-Bandini 131 Piccolomini (Consorteria) 134 Sergardi-Biringucci 137 Spannocchi 141 Tolomei 143 Useppi 146 Venturi-Gallerani 148 Particolari 151 Famiglie senesi 152 Famiglie forestiere 161 PR EFAZIONE Nella introduzione al primo volume della guida-inventario dell'Archivio di Stato di Siena furono esposti gli intenti con i quali ci si accinse alla pub­ blicazione di quell'importante mezzo di corredo che consistevano nel valorizzare il materiale documentario di ciascun fo ndo archivistico per facilitare agli stu­ diosi la via della ricerca storica. Il caloroso e benevolo accoglimento riservato dagli interessati dice chiaramente quanto fe lice sia stata l'iniziativa e quanto brillanti siano stati i risultati raggiunti, che si sono palesati anche maggiori di quelli previsti. Infa tti la valorizzazione del materiale, oltre all'ordinamento ed alla inventariazione degli atti, presupponeva anche lo studio accurato delle ori­ gini e delle competenze dell'ufficio o dell'ente che quegli atti aveva prodotto. Per cui, essendo stati illustrati nei primi due volumi 1 ottanta fondi appartenenti alle più importanti magistrature dello Stato, insieme alla storia di ogni singolo ufficio è emersa in breve sintesi anche la storia del popolo senese.
    [Show full text]
  • Dai Longobardi Della Vald'ambra Ai Conti Di Santa Cecilia
    Edizioni dell’Assemblea 131 Studi Nazzareno Brandini Dai longobardi della Vald’Ambra ai conti di Santa Cecilia Famiglie e territorio aretino senese dall’altomedioevo all’eta’ moderna Catalogazione nella pubblicazione (CIP) a cura della Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo del Consiglio Regionale della Toscana Dai longobardi della Val d’Ambra ai conti di Santa Cecilia : famiglie e territorio aretino senese dall’altomedioevo all’età moderna / Nazzareno Brandini ; [presentazione di Eugenio Giani]. - [Firenze] : Consiglio regionale della Toscana, 2017 1. Brandini, Nazzareno 2. Giani, Eugenio 945.593 Brandini <famiglia> - Storia - Val d’Ambra Volume in distribuzione gratuita Consiglio regionale della Toscana Settore “Biblioteca e documentazione. Archivio e protocollo. Comunicazione, editoria, URP e sito web. Tipografia” Progetto grafico e impaginazione: Daniele Russo Pubblicazione realizzata dal Centro stampa del Consiglio regionale della Toscana ai sensi della l.r. 4/2009 Gennaio 2017 ISBN 978-88-89365-72-4 Sommario Presentazione 9 Ringraziamenti 11 Prefazione 13 I - Dalla fara longobarda dei Saxi al gruppo familiare dei Brandini 17 II - Il nuovo patronimico 35 III - I conti di Santa Cecilia 47 IV - I Brandini nell’ Eta’ Moderna 71 V - Come conclusione 87 VI - Tavole genealogiche 89 VII - Appendice Dante Alighieri e i Brandini nella storia del sigillo del conte Martino 97 Fonti storiche e bibliografia 113 5 A mio padre Brunero in memoriam 7 Presentazione Uno degli obiettivi principali che le Edizioni dell’Assemblea si prefigge è quella di valorizzare e promuovere l’identità della Toscana. Questo non è possibile senza un lavoro accurato sulla storia della Regione – dai suoi territori alle sue famiglie - che questa terra l’hanno concretamente vissuta.
    [Show full text]
  • I. Indice Cronologico Delle Filze II
    I. Indice cronologico delle filze II. Indice dei mittenti III. Indice dei destinatari IV. Indice toponomastico V. Repertorio dei documenti In neretto il numero della filza, in tondo il numero della carte. In parentesi e in corsivo sono segnate le varianti riscontrate nei documenti. In corpo minore si danno indicazioni essenziali atte ad una migliore identificazione e riferite, in generale, all’arco cronologico nel quale la voce stessa figura in questo volume. Per imperatori, papi, regnanti su stati sovrani e loro consorti , il richiamo è al nome di battesimo. Per le donne il richiamo è al cognome da nubile, quando conosciuto. Nel Repertorio dei documenti diversi, il richiamo è al termine concettualmente più vicino ai contenuti espressi dalla voce come questa figura nel testo dell’Inventario. In ogni categoria di indici è stato fatto il più ampio uso di rinvii onde facilitare il reperimento delle voci. Al termine dei rispettivi indici sono stati segnalati lettere e documenti privi di mittente, di destinatario, di riferimento toponomastico e cronologico. La voce Cosimo I, nell’indice dei destinatari, porta la dizione passim. I luoghi di destinazione non sono contemplati. I. INDICE CRONOLOGICO DELLE FILZE 1545 Febbraio 443 1547 Settembre 442 1557 Gennaio 439 1564 Gennaio 442 1584 Dicembre 436 1552 Marzo 438 Agosto 433 Dicembre 438 1553 Gennaio 438 ; 442 Febbraio 442 Marzo 438 Giugno 442 Settembre 438 Dicembre 438 1554 Gennaio 438 ; 439 ; 440 ; 442 ; 443 Febbraio 438 ; 439 ; 440 ; 442 ; 443 Marzo 433 ; 436 ; 438 ; 441 ; 442 ; 443 ; 444 ;
    [Show full text]
  • Popolazione Delle Frazioni Geografiche E Delle Località Abitate Dei Comuni (20 Faseicoli 1'Egionali E Una Appenrliee Con Le Tavole Riassuntive) Voi
    ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA 11° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE 24 OTTOBRE 1971 VOLUME III POPOLAZIONE DELLE, FRAZIONI GEOGRAFICHE E DELLE LOCALITA ABITATE, DEI COMUNI FASCICOLO 9 TOSCANA ROMA - 1974 06 74 - Contratto del 20-12-1972 - (c. 1.400) - Soc. A.B E.T.E. - Roma INDICE AVVERTENZE . Pago V PROVINCIA DI MASSA-CARRARA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 2 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate . » 3 PROVINCIA DI LUCCA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 12 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ..... » 13 PROVINCIA DI PISTOIA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 30 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ... .. » 31 PROVINCIA DI FIRENZE TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ...... ................. » 38 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate .... » 39 ì 1 t IV i lNDICE I ! I I PROVINCIA DI LIVORNO TAVOLA 1 - Superficie territoliale e jdensità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e ~ei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata .1... !. Pago 56 I TAVOLA 2 - Altitudine e pop~~~zio~e iresidente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle locahta ablt,te .
    [Show full text]
  • Accademia Dei Rozzi
    ACCADEMIA DEI ROZZI Anno XXVII/2 - 2020 - N. 53 1. Gaetano Brunacci (?), decorazione del soffitto della sala da tè, 1904. 2 Il volto nuovo dell’Accademia agli inizi del Novecento I - Le stanze dell’Accademia: splendidi esempi di decorazioni veramente artistiche di Felicia Rotundo Il recente restauro del soffitto della sala da tè schi, lungo le pareti, rappresentanti scene bibliche dei Rozzi offre lo spunto per ripercorrere la sto- racchiuse entro cornici e lesene a stucco; la sala fu ria della sede dell’Accademia, oggetto fin dalla sua infine arricchita da molte lumiere pendenti dal sof- nascita di numerose trasformazioni fino a configu- fitto e da bracciali appesi alle pareti. Di questa ori- rarsi come l’elegante palazzo che oggi ammiriamo ginaria decorazione non rimane traccia perché la e che connota l’intero isolato delimitato da via di sala è andata soggetta a successive trasformazioni: Città, piazza Indipendenza, via di Diacceto e via una prima volta nel 1789 quando fu deciso di in- di Beccheria. stallarvi 12 specchi “sopra i quali fu fatta una cor- nice nuova dorata ad uso di placca”; altri interventi La data “MDCCCCIV” che si legge in uno si susseguirono nella seconda metà dell’Ottocento dei cartigli del soffitto della sala oltre ad indicare il fino a quello del 1906, reso urgente dal crollo del termine temporale della sua esecuzione testimonia soffitto, che le ha conferito l’aspetto attuale. altresì una delle fasi più significative di una lunga Bettino Marchetti2 in una relazione presentata e ininterrotta impresa decorativa iniziata già nel 3 1727 con la costruzione del palazzo, sul luogo di al Consiglio direttivo in data 4 marzo 1906 ri- antiche case e botteghe poste di fronte all’antica feriva circa l’opportunità, data la crescita dei soci chiesa di San Pellegrino, e conclusasi negli anni ’30 e il prestigio raggiunto dall’accademia, di amplia- del Novecento.
    [Show full text]
  • Chianti Classico Indice / Index
    CHIANTI CLASSICO INDICE / INDEX pagina page 2 PASSAPORTO 14 PASSPORT 3 IL TERRITORIO 15 THE TERRITORY 4 PIRAMIDE DELLA QUALITÀ 16 THE QUALITY PYRAMID 6 L’originALE 18 THE ORIGINAL 8 LA STORIA 20 THE HISTORY 10 IL CONSORZIO 22 THE CONSORTIUM 11 LA LEGGENDA 23 THE LEGEND 12 NON SOLO VINO 24 NOT JUST WINE 25 AZIENDE 25 WINE ESTATES VINITALY | 2018 CHIANTI CLASSICO PASSAPORTO Nome Chianti Classico DOCG Anno di nascita 1716: si delimitano i confini della zona di produzione Luogo di nascita Territorio che comprende, tra le province di Firenze e Siena, i comuni di: Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti, Greve in Chianti e Radda in Chianti per intero e, in parte, quelli di Barberino Val d’Elsa, Castelnuovo Berardenga, Poggibonsi, San Casciano Val di Pesa e Tavarnelle Val di Pesa Estensione del territorio 70.000 ha Superficie vitata del territorio 10.000 ha Vigneti iscritti all’albo del 7.200 ha Chianti Classico Uvaggio indicato Sangiovese: da un minimo di 80% a un massimo di 100% dal disciplinare Altri vitigni autorizzati a bacca rossa (autoctoni o internazionali): di produzione massimo 20% Produzione media annua in bottiglie 35/38 millioni (ultimi 10 anni) Produzione media annua in ettolitri 270.000 hl (ultimi 10 anni) Soci Consorzio Vino Chianti Classico 523 di cui 315 imbottigliatori ESPORTATO IN 130 PAESI NEL 2017 Italia 23% Stati Uniti 33% Germania 12% Canada 8% Paesi Scandinavi 5% Regno Unito 4% Svizzera 3% Giappone 3% Benelux 2% Cina e Hong Kong 2% ITALIANO Russia 1% Francia 1% Altri Paesi 3% 2 VINITALY | 2018 CHIANTI CLASSICO IL TERRITORIO
    [Show full text]
  • The Fennel Fields a Little Scene Setting
    A HISTORY OF BORGO FINOCCHIETO by Judy Canton, with side notes by Mary Grace Hicks The Fennel Fields Finocchieto is a charming name. Finocchio is sweet fennel and finocchieto means fennel orchard or fennel fields, just as frutto is fruit and frutteto means orchard. Sweet fennel grows wild all over Tuscany in fields, hedgerows, at roadsides, along the railway, and in gardens. Finocchieto was no doubt known locally for the wild fennel plants growing around the slopes of Bibbiano. It has certainly had the name since 1318, and maybe for much longer. To this day, when the wild fennel seeds ripen every year at the end of August, gatherers of all types and both sexes go to work collecting the seeds that will stud the delicious local salami, finocchiona, with flavor. It has been eaten for centuries, usually on thick slices of unsalted bread and accompanied with a glass of red wine. The farm at Finocchieto, like many Tuscan country properties no longer in agricultural use, has found a new lease on life. Its name, however, will link it to the old way of life and the tradition of eating slices of finocchiona with bread and wine will remind those who enjoy its stone walls and quiet, beautiful setting of the thousands who have already appreciated the same delights in its long history. A Little Scene Setting The part of Italy where Finocchieto was built has a long prehistory; - 228 - a long period of settlement before we have evidence of the farm’s existence. Navigable rivers and valleys were of fundamental importance in the siting of early settlements and in spreading cultural influence.
    [Show full text]
  • Scuola Primaria
    COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI Provincia di SIENA Telefono 0577/744722/24 Fax. 0577/744740 SCUOLA PRIMARIA ORARI SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO – A.S. 2019/2020 ANDATA Dal 16 settembre 2019 in poi: PERCORSI DEL MATTINO (Pag. 2) RITORNO DAL 23 SETTEMBRE 2019 IN POI LUNEDI’ e MERCOLEDI’: PERCORSI DELLE ORE 16.00 (Pag. 3) MARTEDI’ e GIOVEDI’: PERCORSI DELLE ORE 13.00 (Pag. 4) VENERDI’: PERCORSI DELLE ORE 13.30 (Pag. 5) N.B.: Per motivi organizzativi il percorso della zona CIRCONDARIO (affidato a ditta esterna) sarà effettuato su due giri. Per gli alunni del 1° giro sarà garantita la sorveglianza all’interno dei locali della scuola primaria, fino all’inizio delle lezioni. 1 COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI Provincia di SIENA Telefono 0577/744722/24 Fax. 0577/744740 PERCORSI DEL MATTINO SCUOLA INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA DI 1° GRADO N.B.: l’orario sotto indicato può variare più o meno di cinque minuti. PERCORSO ZONA MONTAGNA PERCORSO ZONA SAN SANO – LECCHI GAIOLE 7.20 GAIOLE 7.20 SAN VINCENTI 7.55 LECCHI 7.35 CASTAGNOLI (La Croce) 8.18 LA CASUCCIA 7.42 CASTAGNOLI (Case Pop.) 8.20 BIVIO SAN FEDELE 7.50 CASTAGNOLI 8.21 (coincidenza con scuolabus per Radda) RIETINE 8.23 BIVIO C.N. AMA 8.03 FORNACE MELETO 8.26 LECCHI 8.10 GAIOLE 8.30 SAN SANO 8.16 BIVIO GRANCHIAIE 8.19 OSTERIA DELLA PASSERA 8.22 GAIOLE 8.30 PERCORSO ZONA CIRCONDARIO PERCORSO ZONA BROLIO – MONTI DAL 23/09/2019 GAIOLE 7.30 GAIOLE 7.20 BADIA 7.42 BIVIO PIANARSICCIO 7.40 OSTERIA DI BADIA 7.45 SAN REGOLO 7.54 CANTINA S.
    [Show full text]
  • Ambito 32 Chianti 4
    Ambito n°32 CHIANTI PROVINCE : Firenze, Siena TERRITORI APPARTENENTI AI COMUNI : Barberino Val d’Elsa, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga , Gaiole in Chianti, Greve in Chianti, Poggibonsi, Radda in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa, Impruneta Sezione 4 Beni paesaggistici soggetti a tutela ai sensi dell’art. 136 del D. Lgs. 42/2004 1 P r o v i n c i a d i S i e n a A) ELEMENTI IDENTIFICATIVI superficie territori della Toscana tipologia art. 136 D.Lgs. codice D.M. – G.U. denominazione comune (ha) (Atlante dei paesaggi) 42/04 9052073 D.M.23/05/1972 Zona di Volpaia sita nel comune di Radda in 2608,86 Chianti G.U.15/1973dec Radda in Chianti Chianti a b c d La zona predetta ha notevole interesse pubblico perché comprende un bellissimo comprensorio collinare, ricco di uliveti, cipressi e boschi che incorniciano complessi monumentali ed insediamenti particolarmente qualificati in senso ambientale e paesistico, quali Volpaia, Capaccia, Albola, motivazione Villa Castelvecchi; tale ambiente, costellato anche da tipiche case rurali, si determina come uno dei paesaggi meglio caratterizzati della campagna toscana, notevolmente qualificata in maniera omogenea e godibile da molti punti di vista, in particolare dal belvedere di Radda. tipi di paesaggio B) IDENTIFICAZIONE DEI RISCHI E DEI VALORI E VALUTAZIONE DELLA LORO PERMANENZA B1. Elementi rilevati alla data di istituzione del vincolo e valutazione della loro permanenza ad oggi elementi di valore permanenza dei valori – elementi di degrado morfologia idrografia naturale e antropica mosaico agrario Uliveti, cipressi e boschi Sebbene l’olivo e la vite costituiscano ancora gli elementi vegetazionali caratteristici dell’area di vincol o, la elementi riconversione produttiva avvenuta in campo agricolo ha mutato le loro forme di allevamento rispetto alla vegetazionali tradizionale coltura promiscua data dalla consociazione di vite e olivo.
    [Show full text]