Gian Luca Brasini Assessore alle politiche dello Sport del Comune di Il calcio internazionale, in questa stagione, ci ha consegnato una favola: la scalata del Leicester, cenerentola del campionato inglese che smentendo ogni pronostico si aggiudica la Premier League per la prima volta nella sua storia. Dentro c’è la rivincita di un Tecnico, Claudio Ranieri, l’eterno secondo; c’è la parabola ascendente di Vardy, da metalmeccanico in una fabbrica di Sheffield a stella del calcio e forse musa per un film; c’è una storia di passione, impegno, dedizione, di pizze mangiate tutti insieme dopo una partita vinta senza incassare reti. Questa storia racconta che anche ai più alti livelli di professionismo i valori dello sport e la forza del “gruppo” possono ancora portare a grandi risultati. Una favola da ‘leggere’ e ‘rileggere’ ai centinaia di bambini e ragazzi che calcheranno i campi di Rimini grazie alla quinta edizione del Memorial Vincenzo Bellavista, il quale si conferma come uno dei più attesi e partecipati tornei sportivi dedicati ai più giovani. Un appuntamento che porterà a Rimini Club blasonati come Juventus, Udinese, Torino, Genoa, Carpi ed Hellas e tante altre rappresentative provenienti un po’ da tutta Italia: da Udine a Bari, da Milano a . Il Memorial, che porta il nome di uno dei presidenti che più di altri ha fatto la storia del calcio nella nostra città, è uno spot per il calcio, per quello che dovrebbe rappresentare questo sport quando a indossare gli scarpini sono dei giovanissimi: un’opportunità di crescita e di sviluppo sia fisico sia caratteriale, ma soprattutto un un teatro per comunicare valori quali l’impegno, la forza di volontà, il sacrificio, l’integrazione e l’indispensabile voglia di continuare, sempre e comunque, a giocare col sorriso. Un grazie quindi all’Accademia Rimini Calcio VB perché “il calcio che diverte” non è una favola, ma può essere una bella realtà. Gian Luca Brasini Domenico Magrini Presidente F.I.G.C. Comitato Provinciale di Rimini La stagione sportiva 2015 /2016 prossima all’epilogo ci riserva l’importante evento qual è il 5° Memorial “Vincenzo Bellavista” tra le manifestazioni più significative organizzate dalle Società Sportive del nostro teritorio. La storia delle precedenti edizioni, la valenza delle Società partecipanti e soprattutto la giovane età dei calciatori richiederà un importante lavoro della Società organizzatrice che riaffermerà anche nel 2016 attraverso i suoi Dirigenti, Tecnici e Collaboratori le sue ottime capacità organizzative. L’auspicio e la certezza della F.I.G.C. di Rimini che anche in questa edizione del 5° Memorial “Vincenzo Bellavista 2016” lo sport vinca su tutto. Domenico Magrini Gianni Bellavista Presidente Onorario Accademia Riminicalcio VB Con grande piacere rivolgo il mio più cordiale saluto ed il mio personale benvenuto a tutte le So- cietà Sportive partecipanti alla 5° Edizione del Memorial “Vincenzo Bellavista”, Torneo Nazionale di calcio giovanile patrocinato dalla Provincia e dal Comune di Rimini. Lieti di ospitare a Rimini i giovani atleti, le loro famiglie e gli accompagnatori, mi auguro che possiate condividere con noi un’esperienza entusiasmante dal punto di vista sportivo e turistico. Il Torneo nasce come stru- mento educativo, formativo e di aggregazione in memoria di mio padre Vincenzo Bellavista, ex Presidente della Rimini Calcio FC deceduto nel Maggio del 2007, grazie al quale ho ereditato la passione per il gioco del calcio e per i giovani atleti. La stessa passione attraverso la quale mio padre quotidianamente si prodigava in ambito calcistico ed aziendale con la volontà di aiutare i gio- vani a sviluppare i rapporti interpersonali, a condividere obiettivi comuni, ad assumere ruoli e responsabilità individuali e di squadra, oltre a rispettare le regole, lottare per vincere e saper accettare le sconfitte. Esprimo un sentito ringraziamento a tutti gli organizzatori del Torneo, al personale che ne renderà possibile lo svolgimento, all’ Amministrazione Comunale e Provinciale ed infine a tutte le formazioni partecipanti. Auguro a tutti una piacevole permanenza all’insegna dello sport, dello spirito di squadra e dell’amicizia, nella speranza che questo evento possa rimanere in ognuno di voi un bellissimo ricordo. Gianni Bellavista Claudio Betti Presidente Accademia Riminicalcio VB Rivolgo con soddisfazione il mio personale benvenuto a tutte le squadre partecipanti al 5° Memorial “Vincenzo Bellavista” Città di Rimini. Ospiteremo sulla costa riminese 48 squadre provenienti da diverse regioni italiane che si affronteranno dal 31 Maggio al 2 Giugno sui campi di Rimini ed allo storico Stadio Comunale Romeo Neri, teatro dell’indimenticabile cavalcata della Rimini Calcio in Se- rie B. Prenderanno parte al Torneo importanti Società Sportive Dilettantistiche che si confronteranno con le formazioni giovanili di alcuni fra i più prestigiosi Settori Giovanili nazionali. L’Accademia Rimini- calcio VB è onorata di ricordare mediante questa grande manifestazione l’indimenticabile Vincenzo Bellavista, al quale è intitolata la nostra Scuola Calcio. L’evento, giunto alla sua quinta edizione, si sta affermando come una delle più affascinanti competizioni sul panorama nazionale per le categorie coinvolte grazie alla qualità dell’organizzazione ed alla splendida Città di Rimini: luogo ideale per potersi divertire in ambito calcistico, rilassarsi nel tempo libero assaporando il sapore del mare. Una manifestazione importante dal punto di vista sportivo ma anche sociale nella quale ci auguriamo di farvi trascorrere una serena vacanza sportiva in una delle mete più ambite della riviera romagnola nella quale sole, mare, spiaggia, cultura e storia sono a disposizione di tutti i partecipanti. A nome di Accademia Riminicalcio VB, che tanto si adopera per promuovere l’attività sportiva giovanile mediante esperienze come questa, intendo congratularmi con tutte le persone che si sono prodigate nella realizzazione dell’evento al fine di regalare a ragazzi, familiari, amici ed Allenatori tre splendidi giorni di calcio giovanile in un clima di gioia, divertimento e serenità sportiva. Claudio Betti VINCENZO BELLAVISTA L’avventura biancorossa di Vincenzo Bellavista cominciò nel Maggio del 1994 quando la sua Cocif rilevò, in un aula di Tribunale, quel Rimini altrimenti destinato a scomparire dopo il fallimento. Ottenuta la salvezza sul campo, la nuova gestione societaria operò il suo primo calciomercato nell’estate del ’94, facendo tornare come d’incanto l’entusiasmo in una tifoseria ormai decimata e depressa da anni di delusioni. Era la stagione dei primi Play-Off nel calcio e quello di centrarli fu il primo obiettivo di Bellavista: Play-Off che, al primo tentativo, svanirono per un soffio con il Rimini piazzato al sesto posto nella classifica finale. Per qualche anno - 95/96 e 96/97 - scelse di tenere il cosiddetto basso profilo e, facendo tesoro degli errori commessi, seppe trarre gli opportuni insegnamenti per cominciare la vera epopea biancorossa. Dopo alcuni campionati di vertice, senza mai poter gioire per il salto di categoria, puntualmente beffato dalla lotteria dei Play-Off, ecco le vittorie testardamente inseguite e ottenute con il doppio salto dalla C2 alla B nel giro di due anni: una promessa mantenuta quando pareva impossibile. Nel Settembre del 2005 Vincenzo Bellavista diventa Cittadino Onorario riminese mentre la squadra si affaccia tra i cadetti dopo 23 anni di assenza.

Disse: “Un anno di apprendistato e poi vedremo di toglierci qualche soddisfazione”. Il campionato successivo segna l’apoteosi del calcio riminese pronto a duellare con squadroni del calibro di Juventus, Napoli e Genoa (promosse nell’ordine) con ancora il beffardo destino dei play-off mancati per un nonnulla. Il 21/05/2007, a soli 63 anni, ci lascia. Nasce, nel Settembre dello stesso anno, dedicata alla memoria della sua scomparsa, la Scuola Calcio “Vincenzo Bellavista”, Scuola Calcio ufficiale della Rimini Calcio FC, che mantiene come riferimento la preziosa eredità lasciata dal compianto Presidente: l’entusiasmo, la correttezza, l’impegno e la grande passione che guidavano il suo modo di intendere lo sport. Questi valori ispirano il nostro lavoro, Grazie Presidente, per averci regalato una passione diventata sogno!

Caffetteria Pasticceria Siciliana e Campana Via A. Costa, 22 - Tel. 0541.624409 Santarcangelo di Romagna - RN Albo D’oro

2014 2014 2015 2015

EDIZIONE 2012 EDIZIONE 2013 EDIZIONE 2014 EDIZIONE 2015 ESORDIENTI ESORDIENTI ESORDIENTI ESORDIENTI 1° Calcio 1° Forlì F.C. 1° Juventus F.C. 1° Biancoscudati Padova 2° F.C. Unione Venezia 2° A.C. Cesena 2° Torino F.C. 2° Brescia Calcio 3° U.S. 3° A.S.D. Low Ponte 3° Calcio 3° Atalanta B.C. 4° A.C. Rimini 1912 4° Ternana Calcio 4° Parma F.C. 4° S.S. Lazio 5° A.C. Cesena 5° A.S.D. Valentino Mazzola 5° A.C. Mazzo 1980 5° Parma F.C. 6° A.S.D. Fortis Juventus 6° Rivazzurra Calcio 6° Genoa C.F.C. 6° A.C. Cesena PULCINI PULCINI PULCINI PULCINI 1° A.C. Cesena 1° Padova Calcio 1° Juventus F.C. 1° A.C. Cesena 2° Novara Calcio 2° Parma F.C. 2° Torino F.C. 2° Brescia Calcio 3° U.S. Ravenna 3° Modena F.C. 3° A.C. Cesena 3° S.S. Lazio 4° Ternana Calcio 4° A.C. Cesena 4° Padova Calcio 4° Academy Udinese 5° Accademia Riminicalcio VB 5° Ternana Calcio 5° Atalanta B.C. 5° Vicenza Calcio 6° Barga 6° A.S. Livorno Calcio 6° A.S. Livorno Calcio 6° Ternana Calcio CAMPI DI GIOCO

TROFEO VINCENZO BELLAVISTA 2016 - CATEGORIA ESORDIENTI 2° ANNO Centro Sportivo Don Pippo - Via Santa Cristina, 22 - 47923 Rimini (RN) - Erba naturale Centro Sportivo Rivazzurra - Via Musiani, 35 - 47924 Rimini (RN) - Erba naturale Centro Sportivo Sant’Ermete - Via Casale, 499 - 47822 Santarcangelo di Romagna (RN) - Erba naturale Centro Sportivo Coriano - Via Piane, 100 - 47853 Coriano (RN) - Erba naturale Stadio Comunale “R. Neri” Rimini - Piazzale del Popolo, 1 - 47923 Rimini (RN) - Erba sintetica

TROFEO IL CALCIO CHE DIVERTE 2016 - CATEGORIA PULCINI 3° ANNO Centro Sportivo Pol. Stella San Giovanni Rimini - Via Abruzzo, 36 - 47923 Rimini (RN) - Erba sintetica

SEDE PREMIAZIONI Stadio Comunale “R. Neri” Rimini - Piazzale del Popolo, 1 - 47923 Rimini (RN)

SEDE SCUOLA CALCIO Accademia Riminicalcio VB - Via Vega, 53 - 47923 Rimini (RN) dal Lunedì al Venerdì dalle ore 15:30 alle 18:00 - Segreteria telefono e fax 0541 770220 - cellulare 338 9138512 [email protected] - [email protected] www.accademiariminicalciovb.it - pagina Facebook Accademia Riminicalcio Vincenzo Bellavista canale YouTube Accademia Riminicalcio VB

TUTTI I RISULTATI ON-LINE IN TEMPO REALE SU www.accademiariminicalciovb.it CALENDARIO ESORDIENTI 2° ANNO 2003/2004 24 Club partecipanti suddivisi in n.8 gironi - Partita 11<11 con 3 tempi da 15’ ciascuno - Palloni n. 4 Premiazioni allo Stadio Comunale “Romeo Neri” di Rimini dopo le previste gare di finale. Le gare saranno disputate presso i seguenti impianti sportivi: • Centro Sportivo Coriano - Via Piane, 100 - 47853 Coriano (RN) - Erba naturale • Centro Sportivo Rivazzurra - Via Musiani, 35 - 47924 Rimini (RN) - Erba naturale • Centro Sportivo Don Pippo - Via Santa Cristina, 22 - 47923 Rimini (RN) - Erba naturale • Centro Sportivo Sant’Ermete - Via Casale, 499 - 47822 Santarcangelo di Romagna (RN) - Erba naturale • Stadio Comunale “Romeo Neri” - Piazzale del Popolo, 1 - 47923 Rimini (RN) - Erba sintetica FORMULA TORNEO: Lunedì 30/05/2016 - nel pomeriggio arrivo a Rimini per check-in e cena in Hotel. Martedì 31/05/2016 - 1^ fase: n.8 triangolari con un totale di 24 incontri. Ogni squadra giocherà n.2 partite. Mercoledì 01/06/2016 - 2^ fase: n.6 gironi da 4 squadre ciascuno. Totale 24 incontri, ogni squadra giocherà n.2 partite. Giovedì 02/06/2016 - 3^ fase: restanti gare della 2^ fase ed incontri di finale. Totale 14 gare in giornata. In totale ogni squadra disputerà minimo n.5 partite - massimo n.6 partite. La direzione si riserva di comunicare eventuali spostamenti di gara per problemi organizzativi.

TUTTI I RISULTATI ON-LINE IN TEMPO REALE SU www.accademiariminicalciovb.it

Martedì 31/05/2016: gare 1^ fase per un totale di 24 incontri. Prima fase: 8 gironi da 3 squadre 24 GARE GIRONE A GIRONE B GIRONE C GIRONE D UDINESE CALCIO TORINO FC GENOA CFC HELLAS VERONA FC ALMA JUVENTUS FANO 1906 AC RIMINI 1912 ACCADEMIA RIMINICALCIO VB ASD TRITIUM CALCIO 1908 ASD PONTASSIEVE CALCIO PELLEGRINO SPORT ALTAMURA ASD INSUBRIA CALCIO FC PERSICETO 85 GIRONE E GIRONE F GIRONE G GIRONE H CARPI FC 1909 AC CESENA CALCIO PADOVA TERNANA CALCIO ACCADEMIA INTERNAZIONALE ASD INVICTA MATERA IMOLESE CALCIO 1919 LOMBARDIA UNO ASD SPORTING CLUB TRESTINA ACCADEMIA CALCIO VITTUONE ASD GIOVANILE CHIETI AC MEDOLLA ASD

Martedì 31 Maggio - 1^ FASE 1 Stadio Romeo Neri Sant’ Ermete Rivazzurra Don Pippo ore 09,30 FANO < PONTASSIEVE ore 09,30 GENOA < INSUBRIA ore 09,30 TERNANA < MEDOLLA ore 09,30 PERSICETO < TRITIUM ore 10,30 ACCAD. INTER < TRESTINA ore 10,30 ALTAMURA < TORINO ore 10,30 VITTUONE < MATERA ore 10,30 CHIETI < IMOLESE PAUSA PRANZO ore 15,00 ACCADEMIA < GENOA ore 15,00 PONTASSIEVE < UDINESE ore 15,00 TRITIUM < HELLAS ore 15,00 MEDOLLA < LOMBARDIA ore 16,00 RIMINI < ALTAMURA ore 16,00 TRESTINA < CARPI ore 16,00 PADOVA < CHIETI ore 16,00 MATERA < CESENA ore 17,00 INSUBRIA < ACCADEMIA ore 17,00 UDINESE < FANO ore 17,00 HELLAS < PERSICETO ore 17,00 TERNANA < LOMBARDIA ore 18,00 TORINO < RIMINI ore 18,00 CARPI < ACCAD. INTER ore 18,00 IMOLESE < PADOVA ore 18,00 CESENA < VITTUONE FINE PRIMA FASE

Al termine della 1^ fase, le squadre piazzatesi al 1° posto dei rispettivi gironi di 1^ fase, formeranno ulteriori n.2 gironi denominati ORO di n.4 squadre ciascuno che determineranno, tramite scontri diretti, le vincenti e le perdentiAl termine per della l’assegnazione 1^ fase, le squadre dal piazzatesi1° al 8° postoal 1° posto (le prime dei rispettivi dei 2 gironigironi di disputeranno 1^ fase, formeranno la finale1°/2° ulteriori n.2 gironiposto, denominati le seconde 3°/4°ORO posto, di n.4 squadre le terze ciascuno 5°/6° postoche determineranno, e le quarte 7°/8°tramite posto). scontri diretti, le vincenti e le perdenti per l’assegnazione dal 1° al 8° Leposto squadre (le prime piazzatesi dei 2 gironi disputerannoal 2° posto la finale1°/2°dei rispettivi posto, gironi le seconde di 3°/4°1^ fase, posto, formeranno le terze 5°/6° postoulteriori e le quarten.2 gironi 7°/8° postall’italianao). conLe squadregare di piazzatesi sola andata al 2° postodenominati dei rispettivi ARGENTO gironi di 1^ di fase, n.4 formeranno squadre ciascuno;ulteriori n.2 gironi le prime all’italiana classificate con gare di deisola dueandata gironi ARGENTOdenominati ARGENTOdisputeranno di n.4 la squadrefinale perciascuno l’assegnazione; le prime classificate del 9° - 10°dei postodue gironi (ovvero ARGENTO 1° - 2° disputerannoposto girone la finaleARGENTO). per Lel’assegnazione squadre piazzatesi del 9° - 10° al posto 3° posto(ovvero dei1° - 2°rispettivi posto girone gironi ARGENTO). di 1^ fase, formeranno ulteriori n.2 gironi all’italiana con gare di sola andata denominati BRONZO di n.4 squadre ciascuno; le prime classificate dei due gironi BRONZO disputerannoLe squadre piazzatesi la finale al 3°per posto l’assegnazione dei rispettivi gironi del di17° 1^ fase,- 18° formeranno posto (ovvero ulteriori 1° n.2 - gironi2° posto all’italiana girone con BRONZO). gare di sola andata denominati BRONZO di n.4 squadre ciascuno; le prime classificate dei due gironi BRONZO disputeranno la finale per l’assegnazione del 17° - 18° posto (ovvero 1° - 2° posto girone BRONZO).

Mercoledì 01/06/2016: gare 2^ fase per un totale di 32 incontri. Seconda fase: TABELLONE VINCENTI ORO 2 gironi da 4 squadre (prime classificate incrociate) – SCONTRI DIRETTI 8 GARE TABELLONE PERDENTI ARGENTO 2 gironi da 4 squadre (seconde classificate incrociate) – GIRONI ALL’ITALIANA 8 GARE TABELLONE PERDENTI BRONZO 2 gironi da 4 squadre (terze classificate incrociate) – GIRONI ALL’ITALIANA 8 GARE

GIRONE VINCENTI ORO GIRONE PERDENTI ARGENTO GIRONE PERDENTI BRONZO Girone I Girone L Girone M Girone N Girone O Girone P 1A 1B 2A 2B 3A 3B 1C 1D 2C 2D 3C 3D 1E 1F 2E 2F 3E 3F 1G 1H 2G 2H 3G 3H

Accoppiamenti scontri diretti: Al termine della 2^ fase, si svolgeranno al mattino le restanti gare dei gironi ARGENTO, BRONZO ed incontri di finale per assegnazione dal 3° al 8° 2 1A vs 1E = vQ - pQ 1B vs 1F = vR - pR posto. Al pomeriggio si disputeranno gli incontri di finale gironi BRONZO (17° 1C vs 1G = vS - pS 1D vs 1H = vT - pT - 18° posto), gironi ARGENTO (9° - 10° posto) e la finale 1° - 2° posto per l’aggiudicazione del Trofeo “Vincenzo Bellavista”. v= vincente - p= perdente

Mercoledì 01 Giugno - 2^ FASE Stadio Romeo Neri Sant’ Ermete Rivazzurra Don Pippo

ore 09,30 3C<3G ore 09,30 3D<3H ore 09,30 3A<3E ore 09,30 3B<3F

GIRONE VINCENTI ORO ore 10,30 1A<1E (Q) ore 10,30 1C<1G (S) ore 10,30 2C<2G ore 10,30 2D<2H SCONTRI DIRETTI ore 11,30 1D<1H (T) ore 11,30 1B<1F (R) ore 11,30 2A<2E ore 11,30 2B<2F PAUSA PRANZO

ore 16,00 3F<3H ore 16,00 3A<3C ore 16,00 3B<3D ore 16,00 3E<3G

GIRONE VINCENTI ORO ore 17,00 pR

GioveAl terminedì della 02/06/201 2^ fase, si svolgeranno5: termine al mattinogare 2^ le fase restanti ed iniziogare deigare gironi 3^ fase ARGENTO, per un totaleBRONZO di 14ed incontriincontri . di finale per assegnazione dal 3° al 8° posto. Al pomeriggio si disputeranno gli incontri di finale gironi BRONZO (17° - 18° posto), gironi TerzaARGENTO fase: restanti (9° - 10° gare posto) della e la 2^ finale fase 1° e - 2°finali posto in garaper l’aggiudicazione unica in base del al Trofeo piazzamento “Vincenzo nei Bellavista”. gironi di 2^ fase 14 GARE Giovedì 2 Giugno - Fine 2^ FASE ed inizio 3^ FASE GIRONE PERDENTI ARGENTO GIRONE PERDENTI BRONZO Coriano Sant’ Ermete Rivazzurra Don Pippo ore 10,00 2A<2G ore 10,00 2B<2H ore 10,00 3A<3G ore 10,00 3B<3H ore 11,00 2C<2E ore 11,00 2D<2F ore 11,00 3C<3E ore 11,00 3D<3F FINE SECONDA FASE

FINALI Stadio Comunale Romeo Neri

Finale gironi ORO 7°<8° posto ore 09,00 perdente (U) < perdente (X) Finale gironi ORO 5°<6° posto ore 10,00 vincente (U) < vincente (X) Finale gironi ORO 3°<4° posto ore 11,00 perdente (Y) < perdente (Z) PAUSA PRANZO Finale gironi BRONZO 17°<18° posto ore 14,30 1^ girone O < 1^ girone P Finale gironi ARGENTO 9°<10° posto ore 15,30 1^ girone M < 1^ girone N Finale gironi ORO 1°<2° posto ore 17,00 vincente (Y) < vincente (Z)

PREMIAZIONI PRESSO STADIO COMUNALE “ROMEO NERI” RIMINI - Piazzale del Popolo, 1 – Rimini (RN) Ore 16,15 TABELLONI BRONZO E ARGENTO (dal 24° al 9°posto) Ore 18,00 TABELLONE ORO (dal 8° al 1° posto) REGOLAMENTO CATEGORIA ESORDIENTI 2° ANNO

Art. 1: ORGANIZZAZIONE L’Associazione Sportiva Dilettantistica “ACCADEMIA RIMINICALCIO VB” indice ed organizza un Torneo di calcio a carattere Nazionale, con la partecipazione di Squadre Professionistiche, denominato: 5° MEMORIAL VINCENZO BELLAVISTA CITTA’ DI RIMINI – TROFEO “VINCENZO BELLAVISTA”, in collaborazione con la F.I.G.C. comitato di Rimini e con il Patrocinio del Comune di Rimini e della Provincia di Rimini, che si disputerà dal 31/05/2016 al 02/06/2016 (come da calendario allegato) presso i centri sportivi di Rivazzurra, Sant’Ermete, Don Pippo, Coriano e Stadio Comunale Romeo Neri di Rimini, sede delle finali di categoria. Art. 2: CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ Il torneo è riservato ai calciatori appartenenti alla categoria ESORDIENTI “FAIR PLAY” 2° ANNO, nati dal 01/01/2003 al 31/12/2003, regolarmente tesserati FIGC con la propria società per la stagione in corso. E’ possibile utilizzare un numero massimo di 5 (cinque) giocatori nati dal 01/01/2004 al 31/12/2004 per ciascuna gara. Art. 3: PRESTITI Non sono consentiti prestiti. Art. 4: ELENCHI GIOCATORI Le società partecipanti dovranno presentare all’Organizzazione del Torneo, prima del suo inizio, l’elenco dei calciatori che intendono utilizzare, fino ad un massimo di n.25 calciatori. Dopo l’avvenuta consegna è proibito apportare modifiche a tali elenchi. Nella distinta da presentare all’Arbitro 15 minuti prima dell’inizio della gara devono essere obbligatoriamente indicati minimo 16 giocatori fino ad un massimo di 18 giocatori. Art. 5: SOSTITUZIONI Le sostituzioni saranno effettuate nel pieno rispetto delle norme di cui al C.U. N°1 del S.G.S. Roma: tutti i giocatori in distinta dovranno giocare almeno un tempo dei primi due, pertanto al termine del 1° tempo dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del 2° tempo tranne che per validi motivi di salute. Nel 3° tempo, quindi, potranno essere effettuate le sostituzioni con il sistema dei “cambi liberi”. Art. 6: SOCIETÀ PARTECIPANTI UDINESE CALCIO (UD), TORINO FC (TO), CARPI FC 1909 (MO), GENOA CFC (GE), HELLAS VERONA FC (VR), AC CESENA (FC), TERNANA CALCIO (TR), CALCIO PADOVA (PD), AC RIMINI 1912 (RN), ALMA JUVENTUS FANO 1906 (PU), ACCADEMIA INTERNAZIONALE CALCIO (MI), LOMBARDIA UNO (MI), IMOLESE CALCIO 1919 (BO), ASD TRITIUM CALCIO 1908 (MI), ASD GIOVANILE CHIETI (CH), FC PERSICETO 85 (BO), ASD INVICTA MATERA (MT), ASD PONTASSIEVE CALCIO (FI), ASD PELLEGRINO SPORT ALTAMURA (BA), AC MEDOLLA ASD (MO), ASD INSUBRIA CALCIO (VA), ASD ACCADEMIA CALCIO VITTUONE (MI), ASD SPORTING CLUB TRESTINA (PG), ASD ACCADEMIA RIMINICALCIO VB (RN). Art. 7: FORMULA DEL TORNEO Il torneo si svolgerà con gironi all’italiana di solo andata seguendo la seguente formula: 1ª fase Martedì 31 Maggio 2016, le società partecipanti saranno suddivise in n.8 gironi da n.3 squadre ciascuno e disputeranno n.2 incontri. 2ª fase Mercoledì 01 Giugno 2016, le squadre piazzatesi al 1° posto dei rispettivi gironi di 1ª fase, formeranno ulteriori n.2 gironi denominati ORO di n.4 squadre ciascuno che determineranno, tramite scontri diretti, le vincenti e le perdenti per l’assegnazione dal 1° al 8° posto (le prime dei 2 gironi disputeranno la finale1°/2° posto, le seconde 3°/4° posto, le terze 5°/6° posto e le quarte 7°/8° posto). Le squadre piazzatesi al 2° posto dei rispettivi gironi di 1ª fase, formeranno ulteriori n. 2 gironi denominati ARGENTO di n.4 squadre ciascuno; le prime classificate dei due gironi ARGENTO disputeranno la finale per l’assegnazione del 9° - 10° posto (ovvero 1° - 2° posto girone ARGENTO). Le squadre piazzatesi al 3° posto dei rispettivi gironi di 1ª fase, formeranno ulteriori n.2 gironi denominati BRONZO di n.4 squadre ciascuno; le prime classificate dei due gironi BRONZO disputeranno la finale per l’assegnazione del 17° - 18° posto (ovvero 1° - 2° posto girone BRONZO). Ogni squadra disputerà n.2 incontri. 3ª fase Giovedì 02 Giugno 2016, al mattino si svolgeranno le restanti gare della 2ª fase gironi ARGENTO, gironi BRONZO ed incontri di finale per assegnazione dal 3° al 8° posto. Al pomeriggio si disputeranno gli incontri di finale gironi BRONZO (17° - 18° posto), gironi ARGENTO (9° - 10° posto) e la finale 1° - 2° posto per l’aggiudi- cazione del Trofeo “Vincenzo Bellavista”. Art. 8: CLASSIFICHE Le classifiche saranno redatte in base ai seguenti criteri: 3 punti per la vittoria; 1 punto per il pareggio; 0 punti in caso di sconfitta. In caso di parità di punteggio valgono i criteri in ordine elencati: 1) Esito degli incontri diretti - 2) Differenza reti negli incontri diretti - 3) Differenza reti sul totale degli incontri - 4) Maggior numero di reti segnate - 5) Sorteggio. La società che non rispetta la regola Fair-play (16 giocatori in distinta gara, cambi regolari) verrà penalizzata di 3 punti sull’esito della relativa gara disputata. Art. 9: TEMPI DI GARA, DI ATTESA E SVOLGIMENTO. Le gare si svolgeranno in n.3 tempi della durata di 15 minuti ciascuno. Le partite si giocano 11>11 su campi di dimensioni regolamentari con porte regolamentari e utilizzo di palloni n.4. Le società partecipanti hanno l’obbligo di presentarsi sul campo di gioco all’ora esatta inizio gara come da programma partite. Se tale termine non verrà rispettato all’orario stabilito di inizio gara, non ci sarà tempo di attesa e verrà decretata la sconfitta per 3 a 0 alla squadra ritardataria o assente. Art. 10: CALCI DI RIGORE Solo nelle partite di finale e semifinale, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari si procederà all’esecuzione dei calci di rigore con le modalità stabilite dalla regola 7 delle regole di gioco e delle decisioni ufficiali. Art. 11: TEMPI SUPPLEMENTARI Non sono previsti. Nelle partite di finale e semifinale, persistendo parità al termine dei tempi regolamentari, per stabilire la vincente si procederà all’esecuzione dei calci di rigore come all’art.10. Art. 12: ARBITRI Le partite saranno dirette da arbitri F.I.G.C./A.I.A. sezione di Rimini. I rapporti gara con allegate le distinte dei giocatori saranno trasmesse al Comitato di competenza nei termini previsti per la necessaria visione del Giudice Sportivo. Art. 13: DISCIPLINA DEL TORNEO La disciplina del torneo viene affidata al Giudice Sportivo titolare o supplente del Comitato di competenza. Art. 14: AUTOMATISMO DELLE SANZIONI L’articolo 45 comma 2 del Codice di Giustizia Sportiva non prevede l’automatismo delle sanzioni per la categoria Esordienti che, pertanto dovranno soggiacere ai provvedi- menti del Giudice Sportivo. Art. 15: RECLAMI Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30’ minuti dalla fine della gara accompagnati dalla tassa di € 52,00 (cinquantadueeuro); copia del reclamo dovrà essere consegnata alla controparte sempre nei termini di 30’ minuti. Art. 16: ASSICURAZIONE E’ responsabilità di ogni società partecipante assicurare ai propri giocatori la copertura assicurativa. L’organizzazione del Torneo è responsabile della regolarità della copertura assicurativa. Art. 17: INCONTRO EDUCATIVO La società organizzatrice durante lo svolgimento del torneo organizzerà in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico un incontro tecnico - educativo rivolto ai tecnici, dirigenti, genitori e calciatori. Art. 18: NORME GENERALI Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le disposizioni dei regolamenti federali in quanto compatibili, e quelle riportate sul Comunicato Ufficiale N°1 del Settore Giovanile e Scolastico - Roma relativo alla stagione sportiva in corso. Categoria Esordienti UDINESE CALCIO ADDOBBATI FEDERICO AMSKAL YLIAS BAYIRE ABDUL WAHAB BARON GIACOMO BASSI MATTEO CAMPANA LEONARDO CENTIS ALBERTO CLARINI D’ANGELO OMAR DUCA GIOELE FACCHIN PIETRO GARDISAN DAVIDE GROAZ ALESSANDRO Girone A IACOBUCCI TOMMASO LUNAZZI LEONARDO REDJEPI AHMET ROSSETTO MICHELE SIMONELLI SIMONE TSARCHOSI GABRIELE ZANNIER ELIA STAFF TECNICO: MONORCHIO ANTONINO ZANNIER GIANCARLO CALDO LUCA

ALMA JUVENTUS FANO 1906 CINOTTI DAVIDE CALI ARON CARNAROLI ALESSANDRO HOXHA ARBEN ESPOSITO GIOVANNI GABELLINI TOMMASO FIALDINI MANUEL BELLI FRANCESCO BROCCA NICOLA FRONZI NICOLA MODESTI NICCOLO’

Girone A CALPECCI MANUEL MEA NICOLA DI MEO NICOLA BOCCIA ALESSANDRO DILUCA DIEGO FACCENDA LORENZO PESARESI FRANCESCO

STAFF TECNICO: FABBROCILE RAFFAELE BERARDI FILIPPO MISTURA ENRICO ROGULETTI MATTEO Categoria Esordienti ASD PONTASSIEVE CALCIO AQUILINA MATTIA BAFFONI MATTIA BARBIERI LAPO BERSELLI FILIPPO BODDI ALESSIO BRILLI GABRIELE CAROZZINI FRANCESCO CHELLINI TOMMASO CHITI ANDREA FANTECHI RAMIRO GERBI ANDREA GORI LEONARDO

Girone A GUIDOTTI COSIMO LATINI DUCCIO LECCI GABRIELE MANETTI PIETRO MEMINAJ LEONARDO MICHELONI MATTEO PERUZZI TOMMASO ROMAGNOLI CLAUDIO STAFF TECNICO: ROSSI PIETRO BAGIARDI ALESSANDRO TANZINI GABRIELE TOCI STEFANO TARDUGNO ANDREA LATINI GIORDANO MANETTI SIMONE GORI SIMONE TOCI LORENZO BRILLI STEFANO ROSSI FRANCO

TORINO FC AZIZI BILARIO BARBAGIOVANNI AMEDEO BARBERO FEDERICO BARRACANE EDOARDO BELGIOVINE DANIELE BERGONZI RICCARDO CASTELMARO MATTIA GIANLOMBARDO SAMUELE LANCELLOTTI LORENZO LIGUORI SAMUEL MANSUETO NICOLO’ Girone B MASTRAPASQUA LUIGI MORRA EDOARDO RETTORE MIRKO RUSCELLO LUDOVICO SATTIN CHRISTIAN STOCCO GIANLUCA VAIARELLI ANDREA STAFF TECNICO: VANDER ELST ALESSANDRO DEMARIA ERMANNO FLAVIO CASSIN MORELLI MAURO VOLPICELLI VITTORIO CAVAZZINI CLAUDIO SANTORO TIZIANO Categoria Esordienti AC RIMINI 1912 BALANETSKY DEVID MARCELLO NICOLO BEDETTI ANDREA MAYDANEVYCH VLADYSLAV BELLINI FRANCESCO MARTININI LUCA BENAGLI MATTEO MONALDI JACOPO BRACCI GIOVANNI MONTEMAGGI LEONE CAPI ENEA PANICO LORENZO CUPIOLI GABRIELE PLATANIA NUMA DALMA KEVIN RAGONE LUCA DELUCCA MARCO RICCI CHIARA DE NICOLO’ GIOVANNI RIDOLFI NICOLA DEL MONACO MATTIA RIZZA ANTONIO DIOTALLEVI ALESSANDRO RUSHANI ILVI Girone B ERMETI THOMAS RUSSO EUGENIO FARESE DAVIDE SAMMARITANI MATTEO FONTANELLI DAVIDE TOMMASINI LORENZO GIOVAGNOLI ALESSANDRO TOMMASINI FRANCESCO GUIDI ANDREA TRINCIA TOMMASO GUIDOMEI GIOVANNI UGULINI LORENZO IODICE JHONNI MICHAEL VANUCCI PINTO KORNMULLER FLORIAN ZANNI MATTIA MANCINI LUCA ZANOTTI FEDERICO STAFF TECNICO: MANDRELLI NICOLA SAPUCCI VALTER GUALTIERI GIACOMO GIOVAGNOLI GIANCARLO

ASD PELLEGRINO SPORT ALTAMURA TATARU ALESSANDRO REALE SALVIO RINALDI PIETRO TEDESCO ANTONY SFORZA ANTONIO LOGLISCI BERNARDO TAFUNI PIERPAOLO FERRULLI GIUSEPPE IURLANDINO MARCO HYSAY DANIEL DIBENEDETTO VITO

Girone B DENORA FILIPPO SARDONE PAOLO LORUSSO IVAN GIORDANO DOMENICO LOCAPO GIUSEPPE

STAFF TECNICO: SARDONE VITO MORAMARCO CARLO DIMARNO GIOACCHINO Categoria Esordienti GENOA CFC REPETTO GABRIELE SATTANINO RICCARDO TORRI LUCA ANIMATO GABRIELE BONGIOVANNI MATTEO CATTERINA GABRIELE GERBINO SAMUELE GHIO GIANLUCA GIAMMARRESI MATTIA GRIGOLI MATTEO SILVA RICCARDO

Girone C ACCORNERO FEDERICO CARNEMOLLA RICCARDO D’ALESSANDRO FRANCESCO PALELLA ANDREA RIMONDO TOMMASO SEVERI SIMONE TONIATO MATTEO COTORNIO EMANUELE STAFF TECNICO: HYSA BRIAN MINETTO GUIDO FERRERA GIOVANNI BATTISTA FURIA ROBERTO POLITO THOMAS CALIGARIS ARMANDO ROVATTI FABRIZIO BITI BESMIR SISINNI EMANUELE CONSALVO GAETANO CALLERI PAOLO

ACCADEMIA RIMINICALCIO VB AMADEI LORENZO CANZIAN ALESSANDRO ARCANGELONI DANIELE CERVELLINI MATTIA CAPPELLI ZENO CHIARI SAMUELE CASADEI EDOARDO CIRIACO FEDERICO FORLANI ANDREA GENGHINI LEONARDO MARZOLA SEBA GHETTI MOROLLI NICOLA MAZZINI JOELE EUSEBI TOMMASO NICOLETTI ENEA MARTININI MATYAS NUGNES GIORGIO MERCURIO TOMMASO PROVERBIO EMANUELE MONTANARI ENRICO PIRRI LUCA MUCCIOLI DAVIDE

Girone C PAVAN PATRICK PARI MATTIA RICCI MANUEL RINALDI VINCENZO ANCORA JOELE RINALDINI LUCA ARISTODEMO RICCARDO SAMMARCO MARCO BRUSCHI CRISTIANO

STAFF TECNICO: FINOTTI MASSIMO LEARDINI MARCO MARONI MARCO CICOGNANI DAVIDE PLATONE ALESSANDRO CIUFFOLI CRISTIAN CAPPELLINI DAVIDE Categoria Esordienti ASD INSUBRIA CALCIO BERNARDINELLO ENRICO GRIGGIO RICCARDO CRESPI DAVIDE GALLAN LORENZO CASU MATTEO MEDDE MATTIA CARDANI GIORGIO COSTANTINI MATTEO LAPE MATTEO ADDEI ALESSANDRO FRANCOMACARO ANDREA GRECO FRANCESCO Girone C PETRILLO FILIPPO SWINTON LUCA PASSERA ANDREA ANDREOTTI MATTEO DELUCA DAVIDE

STAFF TECNICO CAPRIOLO PAOLO BRANDAZZA MARCO CASU ANGELO COSTANTINI GIANLUCA ADDEI FABRIZIO

HELLAS VERONA FC RONCOLATO DAVIDE SAURO GIACOMO PIGHI FRANCESCO ANDREANI ALESSANDRO FURINI EDOARDO GALLO FILIPPO COLELLA ALESSANDRO CUNICO LEONARDO MENEGHETTI FILIPPO BOSCHELLI ALESSANDRO SANDRINI FILIPPO Girone D CALABRESE NICOLO’ PATANE’ NICOLA BATTISTOLI CHRISTIAN BIONDANI FILIPPO PERAZZOLO LUCA MANCINI MANUEL COZZOLINO ALESSIO ZIVELONGHI LUCA STAFF TECNICO: MAZZEI GIACOMO ZANGRANDI TOMMASO ZANINELLI ALESSANDRO PIMAZZONI ALESSANDRO CENGHIA GIOVANNI GOBETTI NICOLO’ Categoria Esordienti ASD TRITIUM CALCIO 1908 MONZANI EDOARDO MASSARO SAMUELE AGLIARDI CRISTIANO BRUNNER SIMONE TOSETTO MATTEO COMOTTI FILIPPO RAGAZZINI SIMONE ALFEO MATTIA CATTANEO GABRIELE GALLO GABRIELE MORO MATTEO

Girone D RASCHI MATTEO VILLA SAMUELE ROSA MATTIA OGGIONNI RICCARDO SCALCINATI ALESSANDRO

STAFF TECNICO: ZONCA GIUSEPPE TOSETTO MATTEO

FC PERSICETO 85 CARLOTTI FILIPPO POLIMENO MANUEL JOMLI TAREK ANTIGNANI MATTEO LECA BYONIS CHIARINI ALESSANDRO GASPERINI MATTEO FERRARA LUCA FIASCHI NICOLA RABBI MATTIA PICCOLO GIUSEPPE TUBERTINI MATTIA PANARIELLO JACOPO GALLETTI MATTEO MOUSTAGHFIR SOFIANE COTTI GIANLUCA RISSOULI JAACQUB ABDALLAH YASSINE FANTUZZI FLAVIO CICATIELLO EMANUELE VIGGIANI MATTIA BOVINA SAMUEL

Girone D VICENZI NICOLO’ PERRA HERMES TAHRI FERID BERTOCCHI FRANCESCO LAMBIASE ROBERTO BAIO TOMMASO LEPORE ALESSIO CALIENDO FILIPPO GIRARDI DAVIDE TASSINARI DAVIDE BARIONI SAMUELE VIVARELLI EMANUELE

STAFF TECNICO: IAZZETTA ENRICO CALLEGARI SANDRO CIARLANTINI LUIGI Categoria Esordienti CARPI FC 1909

SCARDOVELLI MICHELE DINU MARIO LOLLI NICOLO’ VITIELLO ANDREA MALAGOLI FRANCESCO ERRICO FILIPPO USAI NICOLAS GOLLINI ALESSANDRO ERRICO TOMMASO CALEFFI NICOLA MASSARO LORENZO

Girone E MORINI NICOLO’ CORREGGIARI DAVIDE MOUTASSIME AMNAY MAMBRINI TOMMASO HASKAJ VALENTINO

STAFF TECNICO: SORAGNI RICCARDO ZANIBONI ANGELO BRANDOLI MARCO

ACCADEMIA INTERNAZIONALE CALCIO

ABBONDANZA SIMONE FRANCESCO AIELLO DANIELE BERTOLI MARCO BIROLINI ADRIANO DE CARLI PIETRO DE NARDA ANDREA DIANA ALESSANDRO ESPOSITO ANDREA FERRANDO BATTISTÀ RICCARDO GAMBAZZA FEDERICO LONGO GABRIELE Girone E MARCHESOTTI CERUTTI FILIPPO MATTIA PAUSELLI MATTEO SCOTTI DAVIDE SELMO DANIEL VERGANI PIETRO VERONESI GIOVANNI VILLA LUCA STAFF TECNICO: MOSCATIELLO DENNIS CASTAGNA MAURIZIO GANDINI GIANLUCA CORTI ANDREA SCOTTI ANDREA Categoria Esordienti ASD SPORTING CLUB TRESTINA

BALDELLI ALEX MASSIMI ALBERTO MILLI DENNIS GRANTURCHELLI LORENZO DE BENEDICTIS DIEGO BOYINK TOMMASO MOGDA MARCO PASQUALINI MATTEO COSTARELLI MOSSA D’ANGELO RICCARDO HAJRI DAVIDE CAPACCIONI DAVIDE

Girone E MARIUCCI MARCO MARIOTTI MICHELE CEPPODOMO PIETRO BRANDI STEFANO CAVIGLI NICOLA ALPI GIOELE

STAFF TECNICO: BAMBINI LEONARDO MELELLI BENITO MILLI CLAUDIO PECORARI MASSIMILIANO TURCHI NICOLA MEARELLI LUCA

YAO KOFFI ANDREA FLAVIO AC CESENA STRANIERI MORGAN MARIOTTI ARTUR NANNETTI MARTIN LUCE PIERNICOLA BAGNOLINI NICOLA BASTI MATTEO ABATI LORENZO CISTERNINO CARLO DAVID ANTONIO MAZREKU VALENTIN LITO MOZARD NERZU PIERACCINI SIMONE

Girone F PULETTO FILIPPO GUARINO EMANUELE RAIMONDO ANTONIO CASADEI JACOPO COCCHI FEDERICO ERCOLANI LORENZO BERTI TOMMASO GRAMELLINI RICCARDO STAFF TECNICO: IANNOTTI FEDERICO ABBONDANZA DANIELE MAURIELLO GIULIO GIUNCHI GIANNI BUZI KLAJDI PIRINI MATTIA VALDINOSI GRAZIANO DICHIO SIMONE SAVORANI LUCA Categoria Esordienti ASD INVICTA MATERA ALBANO DONATO PESARE ALESSANDRO DEPALMA VITO VALENTINO EMANUELE ANDRISANI ALESSANDRO MORELLI ALESSANDRO CARULLI EMMANUELE DE GIORGIO ENRICO MORETTI FRANCESCO CINNELLA FRANCESCO SCARCIOLLA FRANCESCO Girone F AMOROSO GIORGIO RONDINONE EMANUELE NICOLETTI FLAVIO LA SALVIA NICOLAS RIVELLI NICO STIGLIANO CARLO NICOLETTI VICTOR GABRIEL DI LECCE MICHELE STAFF TECNICO: REGA GIANLUCA TARATUFOLO LUIGI NUZZOLESE ULDERICO CAMASSA LUCIANO FIORE CHRISTIAN

ASD ACCADEMIA CALCIO VITTUONE PRINA ANDREA AIRAGHI ANDREA D’AVOLIO MATTEO LOCATELLI MATTEO COGO FEDERICO NOTARESCHI MARCO MENNI FEDERICO RANDISI DAVIDE CAPUOZZO MATTEO FAVALE FILIPPO DUCA GIUSEPPE

Girone F MARCHETTI TOMMASO MAGNA MARCO GARAVAGLIA LUCA CAIRATI ANDREA CAIAZZO JACOPO TAVARES MARTINHO BISCEGLIA ALBERTO

STAFF TECNICO: RANDISI FABIO LOCATELLI RUGGERO COZZI DAVIDE MAGNA FABRIZIO AIRAGHI FIORENZO Categoria Esordienti

CALCIO PADOVA BACCHINI TOMMASO BADON MATTIA BAILO FEDERICO BETTONTE ANDREA BISSACCO FEDERICO BORGACCI RICCARDO BUJA LEONARDO CENTAZZO NICCOLO’ CUPANI MATTIA DESTRO PIETRO DI BARTOLOMEO TOMMASO FAVARON NICCOLO’ GASTALDELLO DANIEL LUCADELLO ANDREA

Girone G MICCOLI TOMMASO MICHELOTTO ANDREA MONTALTO SAMUELE NALESSO RICCARDO PENZO LUDOVICO PICCOLO DAVIDE PREGNOLATO RICCARDO STAFF TECNICO: ROSSI LUCA CHIEFA COSIMO NADALET LUCA FERRAN CLAUDIO VRAJITORIU DANIELE DAL MORO MARCO

IMOLESE CALCIO 1919 CRICCA FEDERICO NOURABI ANOUAR ZANOTTI NICCOLO’ LINGUERRI DEVIS BIZZINI NICOLO’ GHERARDI SAMUELE BALLANTI MICHELE MINZONI ALESSANDRO BALELLA ANDREA MOSESOHN LEO

Girone G TESSELLI MATTEO ZANNONI LEONARDO DE NICHILO MICHELE MORARA ANDREA VIOLA FABIO MENZOLINI GIACOMO ROCCHI ALESSANDRO CIPRIANI MATTIA LIVERANI GIACOMO STAFF TECNICO: DALMONTE NICOLO’ BOLELLA ANDREA MONTANARI MARCO FARACE PAOLO Categoria Esordienti ASD GIOVANILE CHIETI

DI DOMENICO MIRKO DI RENZO PIERO CIAFRELLI FRANCOIS NORCIA STEFANO TROIANI FABRIZIO GIANPIERO ROBERTO TULLIO RICCARDO CIACCIA ANGELO BENTIVOGLIO MATTEO SERAFINI MATTEO ROSATI MATTIA

Girone G VENDITTI WALTER PANECCASIO NICOLO’ DAMORE GIUSEPPE ROSATI NICOLO’ DI VINCENZO ALESSIO DE SANTIS FRANCESCO

STAFF TECNICO: REBBA MASSIMILIANO LANCIA FILIPPO

TERNANA CALCIO

PARENTE DIEGO SAVERI DAVID PEROTTI FEDERICO BERNARDINI TOMMASO GOVERNATORI FRANCESCO MASSARELLI MATTEO DI LORETO MATTEO ALUNNI PISTOLI GIOVANNI PAGLIARI MARCO NATALI LORENZO DUZZI NULLI SAMUELE

Girone H PELATO ALESSANDRO PARIS FEDERICO SPERA TOMMASO NUNZI ELIA MANUCCI FLAVIO POGGI SAMUELE

STAFF TECNICO: PEROTTI GIULIANO PENNAZZI NICOLA CORRADETTI VINCENZO BERNARDINI JACOPO POETA GABRIELE Categoria Esordienti LOMBARDIA UNO ATTARDI ANDREA CAGGIA RICCARDO CANZIANI FRANCESCO CARUZ FEDERICO CHAFKI YOUSSEF CRENNA MATTEO FAGONE MIRKO MAHADURA CHANUDA MANONI MATTEO MONTI EDOARDO MONTELLA SIMONE

Girone H MONTEMURRO ETTORE PASETTO RICCARDO PASSARIELLO ALESSANDRO SANDRINI LORENZO SBRAVATI ALESSANDRO SOFI DAVIDE VERA ANDREA

STAFF TECNICO: GATTI DAVIDE MERICO DARIO PASSARIELLO FRANCESCO

AC MEDOLLA ASD AGBEKPONOU PIERRE AMBROSIO VINCENZO ANDREOLI LUCA BADINI FEDERICO BARALDI GIOVANNI BREGOLA GIULIO CALZOLARI CRISTOPHER CASTAGNETTI MATTIA DEGEN JULIAN LEON DI PIAZZA VINCENZO FAVA FILIPPO

Girone H FOSCHIERI ALESSANDRO IQUAMI ZAKARIA MASSARI RICCARDO NICO GIANLUCA PALMIERI OSVALDO PARADISI GIACOMO SCACCHETTI FEDERICO SPADONI ALESSANDRO STAFF TECNICO: TASSINARI VIRGILIO BADINI MAURO VARANI MARCO Viale Galatea, 4, 47922 Viserbella di Rimini RN Tel 0541 721064 - [email protected] www. viking.rimini.it

Hotel BLUMEN Viserba di Rimini hotel Madrid Rimini Via Dati, 9/11 - 47922 Viserba (Rn) Viale Firenze, 9 - 47924 Rimini (RN) - Riviera Adriatica Tel. +39 0541/732810 - Fax +39 0541/736276 Tel: +39 0541 380557 - Fax: +39 0541 383259 www.blumenhotel.com Email: [email protected] www. madridrimini.com

Viale Carlo Zavagli, 154 Viale Oliveti, 76 - 47924 Miramare (Rn) Tel. +39 0541 372062 47921 San Giuliano Mare (Rn) Fax +39 0541 377363 Tel. +39 0541/25929 - Fax +39 0541/57221 Email: [email protected] E-mail: [email protected] - www. hotelcrosal.it www. hoteldeiplatani.com

hotel sans souci Marebello di Rimini

Via Carlo Zavagli, 77 Via Marebello, 10 - 47924 Rimini (RN) ITALY 47921 San Giuliano Mare Italy Tel: +39 0541 375398 - Cell. 339 7051727 - Tel. +39.0541.24076 - Fax +39.0541.480688 [email protected] [email protected] www.sanssoucirimini.it www. marselli.com Costruito nel 27 a.C. per decreto del Se- IL CENTRO DELLA CITTÀ E I PRINCIPALI MONUMENTI STORICI nato Romano; con esso si volle onora- re Augusto per aver restaurato la via Fla- minia e le più impor- tanti strade d’Italia. Il monumento oggi si presenta isolato, come un grande arco trionfale, ma in origine era inserito nelle mure della città fra due torri lapidee più antiche in opera poligonale come i brevi resti di mura ancor oggi visibili in basso ai suoi fianchi, resti che appartengono alla prima cinta muraria della Rimini romana (III secolo a. C.). Si trattava di una porta urbica; e fino al 1936, affiancata da edifici di modesta qualità, ha assolto a questa sua origina- ria funzione. L’arco è indubbiamente uno dei monumenti romani più celebri e importanti di tutta l’Italia settentrio- nale. E’ ad un solo fornice, che per la sua lunghezza (quasi nove metri) non avrebbe mai potuto essere chiuso; fatto molto strano per una porta urbica.

Un’altra interessante tappa che il turismo a Rimini dovreb- be ben tenere presente, è sicuramente il secolare ponte di Tiberio di Rimini. Il ponte, benchè ormai in piedi da quasi 2000 anni, è ancora interessato dalla viabilità cittadina, segno questo dell’incredibile perizia edile del popolo ro- 1 - Arco d’Augusto 17 - Domus del Chirurgo mano. 2 - Ponte di Tiberio 18 - Chiesa S. Giuliano Chiamandosi “di Tiberio”, fu progettato ed iniziato dal suo 3 - Tempio Malatestiano 19 - Vecchia Pescheria predecessore Augusto, lo stesso principe a cui è intitolato l’Arco. Era, infatti, abitudine dei Romani privilegiare l’a- 4 - Rocca Malatestiana 20 - Monumento a Paolo V. spetto urbano longitudinale, ovvero impreziosire un unica 5 - Teatro Amintore Galli 21 - Fontana della Pigna direttrice in senso rettilineo. Da questo punto di vista ap- 6 - Campanile S. Colomba 22 - Palazzo dell’Arengo pare chiaro quale fosse l’intenzione di Augusto, ovvero 7 - Chiesa San Giovanni Battista 23 - Palazzo Garampi accrescere l’importanza del decumano massimo, la via del 8 - Chiesa di S. Rita 24 - Chiesa dei Servi foro. Questo programma prevedeva all’inizio del Corso l’Arco D’Augusto ed alla fine il Ponte. I due monumenti 9 - Anfiteatro Romano 25 - Chiesa del Suffragio inoltre si trovavano l’uno alla fine della via Flaminia e 10 - Porta Montanara 26 - Colonna di G. Cesare l’altro (il Ponte) all’inizio dell’Emilia. Tuttavia Augusto 11 - Chiesa dei Paolotti 27 - Chiesa di S. Nicolò non visse abbastanza per vedere terminato il suo ponte e 12 - Tempietto S. Antonio 28 - Madonna della Scala l’opera fu terminata sotto la cornona del suo successore e 13 - Torre dell’orologio 29 - Palazzo Ghetti figlio adottivo Tiberio e perciò a lui venne intitolato. E’ formato da cinque arcate a tutto sesto in marmo istriano 14 - Chiesa S. Bernardino 30 - Palazzo Cima ed ha i piloni decorati da quattro finestre cieche rettango- 15 - Chiesa S. Agostino 31 - S. Maria ad Nives lari. Il suo stato di conservazione è quasi perfetto in quan- 16 - Musei Comunali 32 - Palazzo Ripa to anche il parapetto in marmo è completamente integro. Il nome con cui IL CENTRO DELLA CITTÀ E I PRINCIPALI MONUMENTI STORICI è nota, “casa del chirurgo”, si deve all’importante cor- redo chirurgico rinvenuto: da una mensola origina- riamente posta sulla parete era caduta una scatola di bronzo, da cui si era rovesciato un gruppo di strumenti in ferro e bronzo utilizzati dal medico per i suoi interventi, pinze, bisturi, scalpelli, sonde e altri attrezzi, nonché bilance e misurini di bronzo; e ancora vasetti in terracotta, e un gruppo di vetri ormai irriconoscibili, pertinenti a fiale e ad altri con- tenitori di uso farmaceutico. Le stanze della domus si affacciavano tutte su un lungo corridoio che serviva da disimpegno e raccordo tra i di- versi vani, e che a sua volta dava su un cortile. All’inter- no c’era una stanza che serviva al medico per visitare e operare i pazienti, più una taberna medica che fungeva da ambulatorio e che dava sul cortile. Tra i vani è stata iden- tificata anche la sala da pranzo, il triclinio, e la camera da letto, il cubicolo. La cucina e la piccola dispensa erano invece situate al secondo piano della domus. La ristrutturazione della domus risale agli ultimi anni del II secolo o ai primi decenni del III. Venne abbandona- ta repentinamente, e mai più occupata, in seguito a un incendio che la distrusse completamente; in mezzo alle macerie formatesi col crollo del secondo piano furono trovate circa 80 monete romane, quasi tutte d’argento, la più recente delle quali è databile tra il 253 e il 258; la distruzione si può far risalire a questi anni, o di poco posteriori.

Castel Sismondo è stato edificato nel Quattrocento per 17 - Domus del Chirurgo 33 - Palazzo Gomma volere di Sigismon- 18 - Chiesa S. Giuliano 34 - Porta Gervasona do Pandolfo Ma- 19 - Vecchia Pescheria 35 - Palazzo Tonini latesta. Dell’antica 20 - Monumento a Paolo V. 36 - Palazzo Gambalunga struttura è superstite il solo nucleo cen- 21 - Fontana della Pigna 37 - Palazzo Briolini trale. Sigismondo 22 - Palazzo dell’Arengo 38 - Palazzo Buonadrada ne fece iniziare la costruzione il 20 marzo del 1437, pe- 23 - Palazzo Garampi 39 - Canevone dei Veneziani nultimo mercoledì di quaresima, alle ore 18.48. Si è sicuri 24 - Chiesa dei Servi 40 - Mura Malatestiane della date e dell’orainquanto giorno ed ora furono fissati 25 - Chiesa del Suffragio 41 - Oratorio S. Giovannino da un oroscopo predisposto con cura dagli astrologi di corte al fine di avviare l’opera nel momento più propizio 26 - Colonna di G. Cesare 42 - Oratorio S. Nicola secondo gli astri. La conclusione “ufficiale” fu proclama- 27 - Chiesa di S. Nicolò 43 - Chiesa di Santa Croce ta nel 1446, anno per lui particolarmente fortunato, for- 28 - Madonna della Scala 44 - Chiesa di S. Onofrio se la fine dei lavori fu una dicarazione convenzionale e 29 - Palazzo Ghetti 45 - Chiesa di Santa Chiara diplomatica, insomma di propaganda, visto che in realtà nella rocca si lavorava ancora nel 1454. 30 - Palazzo Cima 46 - Chiesa di Santa Agnese Il castello fu concepito contemporaneamente come palaz- 31 - S. Maria ad Nives 47 - Palazzo Tingoli zo e fortezza insieme, come degna sede per la corte e per 32 - Palazzo Ripa la guarnigione e come segno di potere e di supremazia sulla città di Rimini. da Roberto Ristorante e Pizzeria Speciale nella carne e nel pesce

Via Regina Elena, 181 - (Bus Stop 20) 47921 Rimini Tel. 0541 381468 www.ristorantedaroberto.net e-mail: [email protected]

Via Forzieri, 12, 47921 Rimini - Tel. 0541 56074 Viale Tiberio, 19, 47921 Rimini RN Tel. 0541 22530 www.osteriadeborg.it - info@ osteriadeborg.it www.trattorialamarianna.it

Via S. Aquilina, 34 - Rimini (RN) Tel. 0541 756396

Viale Tiberio, 27 47921 Rimini - Tel. 0541 29009 www.nudecrud.it - [email protected] www.ristorantefrontemare.com www.lo-zodiaco.com i FATTORI DAL 2005 DIAMO VOCE AD UN’ESIGENZA DEL CUORE, PRODURRE GLI ALIMENTI TIPICI DELLA TRADIZIONE ROMAGNOLA CON CARATTERISTICHE CHE PER NOI SONO UNA NECESSITÀ: Genuinità in armonia con la natura.

La scelta del nome della nostra azienda è determinata dal significato comune di Fattore: colui che per conto altrui ha la cura e l’amministrazione di beni della campagna.

Con questa aspirazione, fin da principio ci siamo orientati esclusivamente verso una ricerca di materie prime da agricoltura biologica che rispondessero appieno a questa precisa esigenza naturale. lavoriamo quel che la terra produce, secondo i tempi in cui la produce Via Adda 4 - Rimini - Italia - Tel 0541 382053 - +39 330 265557 www.catprofessional.it - [email protected]

- Integratori erboristici e sportivi - Alimentazione biologica - Cosmesi naturale e prodotti solari - Consulenze di naturopatia e di intolleranze alimentari

Viale Oliveti, 80/a - Miramare di Rimini - Tel. 0541 378637 [email protected] - www.erboristeriailgiardinodelre.it CALENDARIO PULCINI 3° ANNO 2005 24 Club partecipanti suddivisi in n.6 gironi - Partita 7<7 con 3 tempi da 10’ ciascuno - Palloni n.4 Premiazioni allo Stadio Comunale “Romeo Neri” di Rimini dopo le previste finali categoria Esordienti. Tutte le gare si disputeranno su campi in erba sintetica presso il Centro Sportivo Polisportiva Stella San Giovanni Rimini in via Fantoni, 36 - 47923 (RN). FORMULA TORNEO: Lunedì 30/05/2016 - nel pomeriggio arrivo a Rimini per check-in e cena in Hotel. Martedì 31/05/2016 - 1^ fase: n.6 gironi da 4 squadre ciascuno con gare di sola andata. Totale 36 incontri, ogni squadra giocherà n.3 partite. Mercoledì 01/06/2016 - 2^ fase: n.6 gironi da 4 squadre ciascuno con gare di sola andata. Totale 36 incontri, ogni squadra giocherà n.3 partite. Giovedì 02/06/2016 - 3^ fase: n.8 triangolari solo andata con pari classificate della seconda fase. Totale 24 incontri, ogni squadra giocherà n.2 partite. In totale ogni squadra disputerà n.8 partite. La direzione si riserva di comunicare eventuali spostamenti di gara per problemi organizzativi.

TUTTI I RISULTATI ON-LINE IN TEMPO REALE SU www.accademiariminicalciovb.it

Martedì 31/05/2016: gare 1^fase per un totale di 36 incontri. Prima fase: 6 gironi da 4 squadre 36 GARE GIRONE A GIRONE B GIRONE C JUVENTUS FC TORINO FC GENOA CFC TERNANA CALCIO AC FERAPLI SALÒ AC RIMINI 1912 FC FORLI’ ASD ACCADEMIA RIMINICALCIO VB ACCADEMIA INTERNAZIONALE CALCIO ASD INVICTA MATERA PCS SANMICHELESE SASSUOLO CALCIO FC PERSICETO 85 GIRONE D GIRONE E GIRONE F HELLAS VERONA FC CARPI FC 1909 sq. A ASD ACADEMY UDINESE CARPI FC 1909 sq. B CALCIO PADOVA AC CESENA IMOLESE CALCIO 1919 ASD TRITIUM CALCIO 1908 ASD GIOVANILE CHIETI ASD SC FANELLA ASD PELLEGRINO SPORT ALTAMURA ASD POLISPORTIVA STELLA S.G. RIMINI 1

Martedì 31 Maggio - 1^ FASE Turno Campo 1 Campo 2 Campo 3 1 Ore 09,00 MATERA < TERNANA Ore 09,00 RIMINI < ACCADEMIA INTER Ore 09,00 ALTAMURA < TRITIUM 2 Ore 09,40 UDINESE < STELLA Ore 09,40 FERALPI < SANMICHELESE Ore 09,40 FANELLA < IMOLESE 3 Ore 10,20 JUVENTUS < MATERA Ore 10,20 ALTAMURA < PADOVA Ore 10,20 ACCADEMIA INTER < PERSICETO 4 Ore 11,00 GENOA < RIMINI Ore 11,00 TORINO < FERALPI Ore 11,00 ACCADEMIA < SANMICHELESE 5 Ore 11,40 HELLAS < FANELLA Ore 11,40 TERNANA < JUVENTUS Ore 11,40 STELLA < CHIETI PAUSA PRANZO 6 Ore 14,30 RIMINI < PERSICETO Ore 14,30 CARPI sq. B < IMOLESE Ore 14,30 CARPI sq. A < ALTAMURA 7 Ore 15,10 SANIMICHELESE < TORINO Ore 15,10 CESENA < STELLA Ore 15,10 MATERA < FORLI’ 8 Ore 15,50 TRITIUM < CARPI sq. A Ore 15,50 CHIETI < UDINESE Ore 15,50 CARPI sq. B < FANELLA 9 Ore 16,30 FORLI’ < JUVENTUS Ore 16,30 FERALPI < ACCADEMIA Ore 16,30 GENOA < PERSICETO 10 Ore 17,10 IMOLESE < HELLAS Ore 17,10 PADOVA < TRITIUM Ore 17,10 CHIETI < CESENA 11 Ore 17,50 ACCADEMIA < TORINO Ore 17,50 ACCADEMIA INTER < GENOA Ore 17,50 FORLI’ < TERNANA 12 Ore 18,30 CESENA < UDINESE Ore 18,30 HELLAS < CARPI sq. B Ore 18,30 PADOVA < CARPI sq. A FINE PRIMA FASE

AlAl terminetermine delladella 1^1^ fase,fase, lele squadresquadre classificateclassificate al al 1°e 1°e 2°2° postoposto didi ogniogni gironegirone didi 1^1^ fase, accederannoaccederanno al alTABELLONE TABELLONE ORO ORO (vincenti)(vincenti) formatoformato da n.3n.3 gironigironi didi 44 squadresquadre ciascuno ciascuno che che determinerà determinerà gli gliincontri incontri per per l’assegnazione l’assegnazione dal 1°dal al 1° 12° al 12°posto posto (vedi (ved 3° i 3°fa se);fase); le le3°classificate 3°classificate e le 4°e le classificate 4° classificate di ogni di girone ogni gironedi 1^ fase, di 1^ accederannofase, accederanno al TABELLONE al TABELLONE ARGENTO ARGENTO (perdenti) (perdenti)formato da for - maton.3 gironi da n.3 di 4gironi squadre di 4 ciascuno squadre che ciascuno determinerà che determinerà gli incontri per gli l’assegnazione incontri per l’assegnazione dal 13° al 24° posto dal 13° (vedi al 3°24° fase). posto (vedi 3° fase).

Mercoledì 01/06/2016: gare 2^ fase per un totale di 36 incontri. Seconda fase: TABELLONE ORO 3 gironi da 4 squadre (prime e seconde incrociate) 18 GARE TABELLONE ARGENTO 3 gironi da 4 squadre (terze e quarte incrociate) 18 GARE

TABELLONE ORO (vincenti) Gironi 1° - 2° classificate GIRONE G GIRONE H GIRONE I 1A 1B 1C 1D 1E 1F 2B 2C 2D 2E 2F 2A TABELLONE ARGENTO (perdenti) Gironi 3° - 4° classificate GIRONE L GIRONE M GIRONE N 3A 3B 3C 3D 3E 3F 4B 4C 4D 4E 4F 4A

Mercoledì 0 1 Giugno - 2^ FASE 2 Turno Campo 1 Campo 2 Campo 3 1 Ore 09,00 3D < 4B Ore 09,00 3E < 4C Ore 09,00 3F < 4D 2 Ore 09,40 1D < 2B Ore 09,40 1E < 2C Ore 09,40 1F < 2D 3 Ore 10,20 3C < 4A Ore 10,20 3A < 4E Ore 10,20 3B < 4F 4 Ore 11,00 1C < 2A Ore 11,00 1A < 2E Ore 11,00 1B < 2F 5 Ore 11,40 3E < 4F Ore 11,40 3F < 4A Ore 11,40 3D < 4E PAUSA PRANZO 6 Ore 14,30 3B < 4C Ore 14,30 3C < 4D Ore 14,30 3A < 4B 7 Ore 15,10 1E < 2F Ore 15,10 1F < 2A Ore 15,10 1D < 2E 8 Ore 15,50 1B < 2C Ore 15,50 1C < 2D Ore 15,50 1A < 2B 9 Ore 16,30 4D < 4A Ore 16,30 4B < 4E Ore 16,30 4C < 4F 10 Ore 17,10 2D < 2A Ore 17,10 2B < 2E Ore 17,10 2C < 2F 11 Ore 17,50 3A < 3D Ore 17,50 3B < 3E Ore 17,50 3C < 3F 12 Ore 18,30 1A < 1D Ore 18,30 1B < 1E Ore 18,30 1C < 1F FINE SECONDA FASE

Al termine della 2^ fase, saranno formati 4 triangolari fra le pari classificate del TABELLONE ORO (le prime dei tre gironi di- Al termine della 2^ fase, saranno formati 4 triangolari fra le pari classificate del TABELLONE ORO (le prime dei tre gironi sputerannodisputeranno le le finali finali 1°-1° - 2°-2° - 3°3° posto, posto, le le seconde seconde disputerannodisputeranno lele finali 4° 4°-- 5°5°-- 6°6° posto,posto, le terze disputeranno lele finalifinali 7° 7°-- 8° 8°-- 9° 9° posto, le quarte disputeranno le le finali finali 10° 10°-- 11° 11°-- 12° 12° posto)posto) e e 4 4 triangolaritriangolari fra fra le le paripari classclassificateificate del delTABELLONE TABELLONE ARGENTO ARGENTO (le (leprime prime dei deitre tregironi gironi disputeranno disputeranno le finali le finali 13°- 14°13°-- 14°-15° posto,15° posto, le seconde le seconde disputeranno disputeranno le finali le finali16°- 17° 16°-- 18° 17°- posto, 18° posto,le terze le terzedisputeranno disputeranno le finali le 19° finali- 20° -19°- 21° 20°-posto, 21° le quarteposto, ledisputeranno quarte disputeranno le finali 22° le- 23° finali- 24° 22°-posto). 23°- 24° posto).

G iovedì 02/06/2016: gare 3^ fase per un totale di 24 incontri. In caso di parità al termine della prima gara di ciascun triangolare di finale, verrà effettuato sorteggio per determinare gli incontri successivi.

Terza fase: TABELLONE ORO 4 gironi da 3 squadre ( in base a piazzamento 2^ fase) 12 GARE

TABELLONE ARGENTO 4 gironi da 3 squadre (in base a piazzamento 2^ fase) 12 GARE

TABELLONE ORO (vincenti)

Girone 1° - 3° posto Girone 4° - 6° posto Girone 7° - 9° posto Girone 10° - 12° posto

1G 2G 3G 4G 1H 2H 3H 4H 1I 2I 3I 4I TABELLONE ARGENTO (perdenti) Girone 13° - 15° posto Girone 16° - 18° posto Girone 19° - 21° posto Girone 22° - 24° posto

1L 2L 3 L 4L 1M 2M 3 M 4M 1N 2N 3 N 4N

Giovedì 02 Giugno - 3^ FASE Turno Campo 1 Campo 2 Campo 3 3 1 Ore 09,00 4L < 4M Ore 09,00 3L < 3M Ore 09,00 2L < 2M 2 Ore 09,40 1L < 1M Ore 09,40 4G < 4H Ore 09,40 3G < 3H 3 Ore 10,20 1G < 1H Ore 10,20 2G < 2H Ore 10,20 4N < perdente 4L < 4M 4 Ore 11,00 3N < perdente 3L < 3M Ore 11,00 2N < perdente 2L < 2M Ore 11,00 1N < perdente 1L < 1M 5 Ore 11,40 4I < perdente 4G < 4H Ore 11,40 3I < perdente 3G < 3H Ore 11,40 2I < perdente 2G < 2H PAUSA PRANZO 6 Ore 14,30 1I < perdente 1G < 1H Ore 14,30 4N < vincente 4L < 4M Ore 14,30 3N < vincente 3L < 3M 7 Ore 15,10 2N < vincente 2L < 2M Ore 15,10 1N < vincente 1L < 1M Ore 15,10 4I < vincente 4G < 4H 8 Ore 15,50 3I < vincente 3G < 3H Ore 15,50 2I < vincente 2G < 2H

9 Ore 16,30 1I < vincente 1G < 1H

PREMIAZIONI ORE ORE 18,00 18 PRESSO,00 PRESSO STADIO COMUNALE “ROMEO NERI” RIMINI - Piazzale del Popolo, 1 – Rimini (RN) STADIO COMUNALE “ROMEO NERI” RIMINI Il Presidente Piazzale del Popolo, 1 – 47923 Rimini (RN) Claudio Betti

Tecnici ortopedici diplomati Convenzionato asl e inail Analisi del passo e costruzioni di plantari su misura e computerizzati Articoli ortopedici per sportivi

Bellaria – Igea Marina (Rn) Rimini Via Torre 35 Via Settembrini, 4 Tel. 0541 347664 Tel. 0541 391892 Fax 0541.489900 Fax. 0541 489900 Via bidente 1/G - 47921 Rimini - Tel. 0541.389983 REGOLAMENTO CATEGORIA PULCINI 3° ANNO

Art. 1: ORGANIZZAZIONE L’Associazione Sportiva Dilettantistica “ACCADEMIA RIMINICALCIO VB” indice ed organizza un Torneo di calcio a carattere Nazionale, con la partecipazione di Squadre Professionistiche, denominato: 5° MEMORIAL VINCENZO BELLAVISTA CITTA’ DI RIMINI - TROFEO “IL CALCIO CHE DIVERTE”, in collaborazione con la F.I.G.C. Comitato di Rimini e con il Patrocinio del Comune di Rimini e della Provincia di Rimini, che si disputerà dal 31/05/2016 al 02/06/2016 (come da calendario allegato) presso il Centro Sportivo della Polisportiva Stella San Giovanni sito in Rimini, via Fantoni n. 36 (RN). Art. 2: CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETA’ Il Torneo è riservato ai calciatori appartenenti alla categoria PULCINI 3° ANNO, nati dal 1/1/2005 al 31/12/2005, regolarmente tesserati FIGC con la propria Società per la stagione in corso. Art. 3: PRESTITI Non sono consentiti prestiti. Art. 4: ELENCHI GIOCATORI Le società partecipanti dovranno presentare all’Organizzazione del Torneo, prima del suo inizio, l’elenco dei calciatori che intendono utilizzare fino ad un massimo di n.21 calciatori. Dopo l’avvenuta consegna è proibito apportare modifiche a tali elenchi. Nella distinta da presentare all’Arbitro prima della gara saranno indicati fino ad un mas- simo di 14 giocatori ma dovrà essere rispettato il limite minimo di almeno 13 giocatori. Art. 5: SOSTITUZIONI Le sostituzioni saranno effettuate nel pieno rispetto delle norme di cui al C.U. n.1 del S.G.S. - ROMA: tutti i giocatori in distinta dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto al termine del primo tempo dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo tranne che per validi motivi di salute; nel terzo tempo, quindi, potranno essere effettuate sostituzioni con il sistema dei “cambi liberi”. Art. 6: SOCIETÀ PARTECIPANTI JUVENTUS FC (TO), TORINO FC (TO), CARPI FC 1909 SQ. A (MO), CARPI FC 1909 SQ. B (MO), GENOA CFC (GE), HELLAS VERONA FC (VR), AC CESENA (FC), TERNANA CAL- CIO (TR), CALCIO PADOVA (PD), AC FERALPI SALO’ (BS), AC RIMINI 1912 (RN), ACADEMY UDINESE ASD (UD), FC FORLI’ (FC), ACCADEMIA INTERNAZIONALE CALCIO (MI), IMOLESE CALCIO 1919 (BO), ASD TRITIUM CALCIO 1908 (MI), ASD GIOVANILE CHIETI (CH), FC PERSICETO 85 (BO), ASD INVICTA MATERA (MT), ASD SC FANELLA (PU), PCS SANMICHELESE SASSUOLO CALCIO (MO), ASD PELLEGRINO SPORT ALTAMURA (BA), ASD POLISPORTIVA STELLA S.G. RIMINI (RN), ASD ACCADEMIA RIMINICALCIO VB (RN). Art. 7: FORMULA DEL TORNEO Il torneo si svolgerà con gironi all’italiana di solo andata seguendo la seguente formula: 1ª fase Martedì 31 Maggio 2016, le società partecipanti saranno suddivise in n.6 gironi da n.4 squadre ciascuno e disputeranno n.3 incontri. 2ª fase Mercoledì 01 Giugno 2016, le squadre classificate al 1°e 2° posto di ogni girone di 1^ fase accederanno al TABELLONE ORO (vincenti) formato da n.3 gironi di 4 squa- dre ciascuno che determinerà gli incontri per l’assegnazione dal 1° al 12° posto (vedi 3° fase); le 3°classificate e le 4° classificate di ogni girone di 1^ fase, accederanno al TABELLONE ARGENTO (perdenti) formato da n.3 gironi di 4 squadre ciascuno che determinerà gli incontri per l’assegnazione dal 13° al 24° posto (vedi 3° fase). 3ª fase Giovedì 02 giugno 2016, saranno formati 4 triangolari fra le pari classificate del TABELLONE ORO (le prime dei tre gironi disputeranno le finali 1°- 2°- 3° posto, le seconde disputeranno le finali 4°- 5°- 6° posto, le terze disputeranno le finali 7°- 8°- 9° posto, le quarte disputeranno le finali 10°- 11°- 12° posto) e 4 triangolari fra le pari classificate del TABELLONE ARGENTO (le prime dei tre gironi disputeranno le finali 13°- 14°- 15° posto, le seconde disputeranno le finali 16°- 17°- 18° posto, le terze disputeranno le finali 19°- 20°- 21° posto, le quarte disputeranno le finali 22°- 23°- 24° posto). In caso di parità al termine della prima gara di ciascun triangolare di finale, verrà effettuato sorteggio per determinare gli incontri successivi. Art. 8: CLASSIFICHE Le classifiche saranno redatte in base ai seguenti criteri: 3 punti per la vittoria; 1 punto per il pareggio; 0 punti in caso di sconfitta. In caso di parità di punteggio valgono i criteri in ordine elencati: 1) esito degli incontri diretti; 2) differenza reti negli incontri diretti; 3) differenza reti sul totale degli incontri; 4) maggior numero di reti segnate; 5) sorteggio. Alla squadra che si presenta con meno di 13 giocatori in elenco verrà decretata partita persa. Art. 9: TEMPI DI GARA, DI ATTESA E SVOLGIMENTO Le gare si svolgeranno in n. 3 tempi della durata di 10 minuti ciascuno. Le partite si giocano 7>7 su campi di dimensioni ridotte con porte ridotte e utilizzo di palloni n. 4. Le società partecipanti hanno l’obbligo di presentarsi sul campo di gioco all’ora esatta inizio gara come da programma partite. Se tale termine non verrà rispettato all’orario stabilito di inizio gara, non ci sarà tempo di attesa e verrà decretata la sconfitta per 3 a 0 alla squadra ritardataria o assente. Fischio unico di inizio e fine gara, auto-arbitraggio con tutor. Art. 10: CALCI DI RIGORE. Sono vietati. Art. 11: TEMPI SUPPLEMENTARI Sono vietati. Art. 12: ARBITRI Le partite saranno arbitrate da Tecnici o dirigenti regolarmente tesserati dalla F.I.G.C. messi a disposizione dalla società organizzatrice. In ogni caso i rapporti gara con allegate le distinte dei giocatori saranno trasmesse al Comitato di competenza nei termini previsti per la necessaria visione del Giudice Sportivo. Qualora due squadre si presentassero in campo con la divisa ritenuta simile, saranno fornite dall’organizzazione casacche per contraddistinguere i giocatori. Art. 13: DISCIPLINA DEL TORNEO La disciplina del torneo viene affidata al Giudice Sportivo titolare o supplente del Comitato di competenza. Art. 14: AUTOMATISMO DELLE SANZIONI L’articolo 45 comma 2 del Codice di Giustizia Sportiva non prevede l’automatismo delle sanzioni per la categoria Pulcini che, pertanto dovranno soggiacere ai provvedimenti del Giudice Sportivo. Art. 15: RECLAMI Non sono ammessi reclami. Art. 16: ASSICURAZIONE. E’ responsabilità di ogni società partecipante assicurare ai propri giocatori la copertura assicurativa. L’organizzazione del Torneo è responsabile della regolarità della copertura assicurativa. Art. 17: INCONTRO EDUCATIVO La società organizzatrice durante lo svolgimento del torneo organizzerà in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico un incontro tecnico - educativo rivolto ai tecnici, dirigenti, calciatori e genitori. Art. 18: NORME GENERALI Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le disposizioni dei regolamenti federali in quanto compatibili, e quelle riportate sul Comunicato Ufficiale N°1 del Settore Giovanile e Scolastico - Roma relativo alla stagione sportiva in corso. Categoria Pulcini

ANDREATTA LUCA HAFIANE ISAK JUVENTUS FC BALIC LORENZO HATTAKI SOHAIL BALLARIO DANIELE IACOBUCCI FORGIONE DANIEL BARALE SAMUEL LA MALFA MICHELE BERGER TOMMASO LUXARDO EMANUELE BERGESIO ANDREA MACHIORLATTI MARCO BUSCEMI SAMUELE MAMMARELLA VINCENZO CAPPAI FABIO MANZARI SAMUELE CAVALIERI SIMONE MENEGALDO TOMMASO CIPULLO FRANCESCO MIGLIETTA ANDREA CUGNO FRANCESCO MORGANTI GUGLIELMO AURELIO IGINO CUONZO ANDREA ORLANDO ANDREA DARDO THOMAS OWUSU AUGUSTO SEEDORF DE BILIO DANIEL SIMONE PEDROSI HERITIER Girone A DE FAZIO BRANDO POPOVICI CRISTIAN IONUT DE FILIPPO DOMENICO ROSSI MATTEO DEMATHEIS JACOPO RUTIGLIANO CARLO MATTIA DUMANI SAJMIR SAVIO FEDERICO FERRARI TOMMASO SULTANA MARIO UGO FINOCCHIARO CRISTIAN TARANTOLA LORENZO FLOREA ANDREI GABRIELE TARSITANO SIMONE STAFF TECNICO: GALLESIO LEONARDO TETAJ ALESSANDRO CALCIA ALESSANDRO MOSCHINI FABIO PANZANARO PIERO GERMANO ALESSANDRO TRIMARCHI TOMMASO PALAZZOLO DANIELE BORSERO ALBERTO CAPONIO NUNZIO DI ROSA GIUSEPPE LAGHETTI DONATO MARANGON LUCIANO GHIBAUDO EDOARDO ZANI ALESSANDRO SLANZI MAURO

TERNANA CALCIO

ANTONINI ALESSANDRO MENICHINI ALEX FORMICHETTI TOMMASO BARBATO KEVIN PIANTONI ALESSANDRO CIUCCI EDOARDO BARBAROSSA TOMMASO DE LORENZI GABRIELE LIGORIO MATTEO SETTIMI GUGLIELMO BARTOLI MATTIA CENTINARI RICCARDO CRUCIANI FILIPPO TABUANI GIANMARIA GIANNECCHINI JACOPO COPPINI LORENZO DE LOREANU STEFAN MARIAN FILIPPONI LUCA FABRIZI MANUEL MORELLI LEONARDO CAVALLARO GABRIELE BONIFAZI MATTIA Girone A DOLCI RICCARDO CAMUZZI PIETRO CANENSI SIMONE LUCCI AMEDEO BONIFAZI PIETRO LUCIANI FILIPPO MORLUPO ALESSANDRO PALMIERI DANIELE ALESSANDRINI THOMAS CAPOTOSTI LUCA MENGONI MARCO STAFF TECNICO: CASALI LUCA ROSSINI MATTIA GUBBIOTTI SIMONE COPPINI MARCO SERPENTI MICHELE Categoria Pulcini FC FORLÌ AIKUSOE MIRACLE BERTOZZI LUCA BIBBO’ MAICOL BILLI SIMONE BIONDINI ALESSANDRO CALANDRINI GIACOMO CAMPEDELLI RICCARDO CIMATTI FRANCESCO COVERI VALENTINO DERA MOUSSA MALCARNE LORENZO

Girone A MANETTI GIULIO MASOTTI MATTEO MINGARINI MATTEO MONTELEONE GIANLUCA PENSO GIACOMO RIGHINI PIETRO STAFF TECNICO: SINANI SABJAN FABBRI STEFANO CORTESI GIANCARLO ROMANI PAOLO TARONI TOMMASO CRISTI ANDREA CORTESI GIOVANNI PRIMAVERA CARLO BATTISTINI GIANCARLO

ASD INVICTA MATERA SIMMARANO CARLO SALVATORE ANDREA MOLES GIANVITO BARBARO GIUSEPPE PIRAINO LORENZO ZUMPANO KEVIN CIRIGLIANO DARIO COTUGNO ANTONIO GRAVINESE VINCENZO CAPPIELLO MATTEO Girone A MIGLIO FABIO TACCARDI MANUEL BONASIA COSIMO ROSMARINO LUCA LOPEZ MICHELE D’ERCOLE GIANLUCA

STAFF TECNICO: CHIMENTI VALENTINO SCASCIAMACCHIA GIUSEPPE PRISCO ANTONIO Categoria Pulcini TORINO FC BREZZO MATTEO BENRHOUZILLE ANOUAR CASCHETTO THOMAS CIAMMAGLICHELLA AARON COPPOLA FRANCESCO DEL MASTRO NICCOLO’ MANISSERO GABRIELE MENGOZZI FILIPPO MONTANARI EDOARDO MORETTO MANUEL OMOROGBE NICHOLAS-OGHOSA

Girone B LANDO DIEGO EMANUELE PALUMBO NICOLO’ PANETTA STEFANO SCARIANO JACOPO SERRA NICOLO’ TUROLA MATTEO

STAFF TECNICO: CABELLA GIANLUCA GHERLONE ALESSIO BARINCHI MIRKO IANNAZZO GIOACHINO MAMMOLITI GIUSEPPE SANTORO TIZIANO

AC FERALPI SALÒ

ANDREIS PIETRO DERBAL OMAR ANELLI STEFANO DINE LEJLI BARBISONI TOMMASO FACCHETTI GABRIELE BENEDETTI LORENZO FRATTI SIMONE BERSINI NICOLO’ GIACALONE VALERIO BERTOZZI TOMMASO GUSSAGO ALESSANDRO BATTINSOLI FRANCESCO INFANTINO SIMONE BETTOLINI NICOLA JADID ILLIASS BROGNOLI FRANCESCO LEONE ALESSIO CAMARA ISSA MASSETTI MATTIA CARRARA ALESSANDRO MERLO MICHELE

Girone B CHERUBINI DAVIDE PEDRETTI CRISTIAN CONTRASTO ALESSANDRO PELIZZARI FABIO CONTRASTO EMANUELE PROVEZZA NICOLO’ CORTESE SIMONE SIMONINI NICOLA DAOUDI REDA ZANI FILIPPO

STAFF TECNICO: BOLLICINI FRANCESCO DE CILLIS ANGELO FASANI MARCO MIGLIORATI PAOLO Categoria Pulcini ASD ACCADEMIA RIMINICALCIO VB ALVISI GIANMARCO BORDONI MANUEL BORRELLI LUIGI BRIGIDI MASSIMO CAMBRIA FILIPPO CARLINI PIETRO CAVERZAN THOMAS CHIARABINI FRANCESCO CICCONETTI THOMAS DE MICHELE FILIPPO GABRIELE FEDERICO

Girone B GIOVAGNOLI LORENZO LOMBARDI SAMUELE MORETTI MATTIA PASQUINELLI DIEGO PELLEGRINI MATTEO PROVERBIO ALESSANDRO RICCI GIOVANNI ROVERELLI SAMUELE STAFF TECNICO: SARTI MATTEO LEARDINI MARCO MARONI MARCO BERARDI FABIO VASJARE JONATHAN CICOGNANI DAVIDE CIUFFOLI CRISTIAN CAPPELLINI DAVIDE VELOTTI ANTONIO ZAMPARINI DIEGO

PCS SANMICHELESE SASSUOLO CALCIO

BASSI RICCARDO BELLISARIO GIOVANNI BELLISARIO GIULIO BERSELLI FILIPPO BONINI MATTEO BUFFAGNI FEDERICO CATELANI RICCARDO COLAMARINO MANUEL DALLARI FEDERICO FIANDRI NICCOLO’ Girone B FIANDRI NICOLO’ GUGLIELMI MATTEO MUNARI GIOVANNI MUZZARELLI RICCARDO SAHIR MOHAMED TONI ALESSANDRO TRINCA MATTEO STAFF TECNICO: ZACCARDO GIUSEPPE BASTIOLI ALDO Categoria Pulcini GENOA CFC CANNAVALE SIMONE MAROTTA ANDREA POLITANO’ LEONARDO BOSIA DAVIDE FERRETTI ALESSANDRO LIPANI LUCA LURANI RICCARDO PASTORINO DANIELE ROSSI ALESSANDRO VULTAGGIO GIANLUCA BERGONZI MATTIA

Girone C BOMBARO FEDERICO CAMPANELLA GIOELE COLUCCI LUCA FILIPPINI ALEX NICOLINI MATTEO OLIVIERO ROBERTO MANUEL NANI DAVIDE STAFF TECNICO: TASSONE FRANCESCO BUGLI IGOR RIMASSA MANUEL FURIA ROBERTO URSO DAVIDE CALIGARIS ARMANDO BITI BESMIR MARIOTTI MATTEO ROSSI ROBERTO VERDI MAURO

AC RIMINI 1912 BAKALYAR YURI BOLDRIN BRANDO BUCCHI FEDERICO CHERONI JUNNIOR CHIARUZZI NICOLO’ COLA NICHOLAS FABBRI MATTEO GERARDI GABRIEL GHINELLI GIACOMO GIOVANNINI EMANUELE LUNEDEI NICOLO’ Girone C MADONNA DIEGO MICONI MATTEO NOBILE ANTONIO ROBERTO NICOLO’ SADIKAJ SAMUEL SORRENTINO ARMANDO TARASCO EMANUELE URSO DIEGO STAFF TECNICO: TURRONI MATTEO DIOTALLEVI DANILO GIOVAGNOLI GIANCARLO Categoria Pulcini ACCADEMIA INTERNAZIONALE CALCIO RONDENA ALESSANDRO VALNERI MATTIA MOSCHEO NICOLO’ MARIO PALESTRA MARCO PEZZELLA ALESSIO DUCA TOMMASO BARONI MATTIA NESTOR BUONAURIO CHRISTIAN BAREGGI ALESSANDRO MORONI ALESSANDRO

Girone C SEVESO GABRIELE VITA ALESSANDRO GRIU DAVID MANTA RICCARDO

STAFF TECNICO: BORGESE MATTEO DE VERGILIS SALVATORE VALNERI MATTEO

FC PERSICETO 85 COMEZ MATTIA CAMPAGNI GIAN MARCO IMBIMBO DANIELE BUI ROBERTO PIETROBUONI MATTIA D’ANGELO SIMONE GAMBERINI DAVIDE PAGDANGANAN MARJEN CRISTOFER VICCINELLI ALEX CREMONINI ANDREA BONFIGLIOLI GIOVANNI FIORE MATTIA MOCCIA RICCARDO Girone C SCAGLIARINI ANDREA SAGUATTI MATTEO BOVINA EMAN MANFERDINI ALBERTO MAINI LUCA MALTESE RICCARDO SABBATINI NICOLAS PIZZI ANDREA STAFF TECNICO GHIDONI FEDERICO PINA SABA MONTANARI PAOLO DE LUCA MANUEL Categoria Pulcini HELLAS VERONA FC OLIVIERI EDOARDO NICOLETTO RAY BRAZZAROLA GABRIEL BONACCIO ALESSANDRO MARCHETTI NICOLO’ NUVOLARI MATTEO SANGIORGIO MATTEO BASILISCO FABIO GOLIN MATTIA ZANETTI FRANCESCO SQUARZONI DAVIDE

Girone D OTTAVIANI CESARE MACCHIELLA DAVIDE PRANDINI LORENZO FILIPPI NICOLO’ ANTOLINI MATTIA STENATI ENRICO MARCON ALESSANDRO CIONTOS TIBERIU STAFF TECNICO: GABURRO LORENZO MARCHI DANIELE BULLO MATTEO TAVELLA MARCELLO MORATI RENZO PERBELLINI ALBERTO

CARPI FC 1909 - sq. B NATALE MARIO CISSE’ MAMADOU RACHID ZAKARIA QUITADAMO LUCA BELLESIA MAXIM DE SIMONE CARMINE GIOVANI RICCARDO DE MARINO MARCO NOSARI FRANCESCO AMURA ANDREA CORRADINI MATTIA

Girone D PANZA DAVIDE DIAZZI FRANCESCO BONACINI RICCARDO PICCININI ALESSIO ROSSI GIANMARCO STELLA FRANCESCO

STAFF TECNICO: GAVIOLI MANUEL DE MARINO LUIGI Categoria Pulcini IMOLESE CALCIO 1919 CHELLI GABRIELE MZIGUIR WASIM VLAHOVIC LUKA BRONCHI LORENZO FARINA SIMONE BANDINI LORENZO OSMANI ENEA SAIANI FILIPPO RONTINI ANDREA FUSARI RICCARDO GORDINI MATTEO

Girone D BUGANI LUCA BRIGHI FRANCESCO DIOP SAER GARAVINI ALESSIO TAMBONE DAVIDE MENNI NICHOLAS DALL’OLIO ENRICO STAFF TECNICO: DI LEO ANTONINO CERONI MASSIMO CATANI NICOLO’ CALZOLARI GUGLIELMO

ASD SC FANELLA ALESSANDRONI MATTIA MANIERI LEONARDO BATTISTI LORENZO PASQUINELLI DIEGO BRUSCIA TOMMASO PASQUINELLI NICOLA MORBIDELLI LUCA PAZZAGLIA LORENZO PRENDI ANDRI POLVERARI LORENZO ZUCCARINI RAFFAELE PIANCATELLI TOBIA ZUCCARINI MARCO POLI ALESSANDRO FATTORINI FRANCESCO RICCIATTI JACOPO FRANCOIS ANGELO TANNOZZINI MATTEO PANICALI FEDERICO TONUCCI CRISTIAN MANNA DIEGO TITO GIANMARCO

Girone D GALEOTTI LUKA GENTILI ALESSANDRO GASPARELLA RICCARDO RIVELLI SIMONE GASPERI LUCA LA ROSA MASSIMO GIOVANETTI ANDREA DRAGONE MARCO LAPUCCI MARCO D’ANTUONI MATTIA LAZZERI MATTEO GLORI ALESSANDRO MARINONI ALAN

STAFF TECNICO: VERGONI FILIPPO MANNA ANDREA FRATTESI GIANLUCA Categoria Pulcini CARPI FC 1909 - sq. A CRACOLICI OMAR CALLEGARINI NICOLO’ STERNIERI ANDREA BONESI NICOLA AMEDEI LUCA STRAZZULLI ANTONIO ALBERTI ALEX BORRACCINO LUCA MARICONDA NUNZIO MOSCARA LORENZO Girone E VITIELLO MICHAEL LUPPI CRISTIANO TOURE’ MOHAMED FERRARI FRANCESCO FORGHIERI GABRIELE CARNEVALI DENIS LOSCHI MATTIA STAFF TECNICO: FERRARI UMBERTO FERRARI MANUELE

CALCIO PADOVA BACCI JACOPO BAH MOHAMED BECCARO ANDREA BOI ALESSANDRO BRUGNOLO MATTIA BURZAJ ALEKSANDER CHERUBIN TOMMASO DE ROSSI NICOLA GHIRARDELLO TOMMASO GOBBO TOMMASO KEITA IBRAHIMA Girone E MAISTRELLO SIRO MENETTO MATTIA MINOZZI LUCA PEDRON RICCARDO STELLIN CARLO TURCO STEFANO TUSHA KEVIN ZAGHETTO ASANA STAFF TECNICO: ZANIN LUCIO SALVIATO PIETRO Categoria Pulcini ASD TRITIUM CALCIO 1908

FRIGERIO MATTIA MAGNI SAMUELE CASCIA MICHELE COMI ALESSIO NICASTRO ALESSANDRO FRANCOLINI MICHELE PROIETTI GIACOMO CAVALLI LUCA SCHIFANO DANIELE BERNARDINI TOMMASO PANASSITI LUCA Girone E PELÀ LEONARDO ARFAN MBAVE ESPOSITO LORENZO MERONI ALESSANDRO VARISCO MANUEL BIFFI ANDREA FAGNANI MARCO OSAGIE JOSHUA STAFF TECNICO: VAVASSORI DOMENIC COLACE VALERIO SCHIFANO LUCA INZILLO MARCO VARISCO LUCA PROIETTI GIOVANNI

ASD PELLEGRINO SPORT ALTAMURA

MORAMARCO GIOVANNI DIBENEDETTO CLAUDIO INDRIO CHRISTIAN FERRANTE AGOSTINO MASSARO FRANCESCO VENTURA MICHELE BASILE CANDIDO GIORDANO VINCENZO RIZZI ALESSANDRO COLONNA SAVERIO CAPPIELLO GIORGIO Girone E LAGONIGRO NICOLA BERLOCO LEONARDO STRAMIRI MATTIA PERCOCO GIACOMO

STAFF TECNICO: CIANCIOTTA ANGELO PELLEGRINO MARCO Categoria Pulcini ASD ACADEMY UDINESE CARUSO MANUEL SEBASTIAN COMUZZO FRANCESCO COMUZZO PIETRO DE BERNARDI MATTIA DE CRESCENZO MARCO DEMIROSKI SHENOL DI BARTOLO FRANCESCO DI LAZZARO ANDREA GUADAGNA MATTEO LESTUZZI TOMMY MICONI RICCARDO Girone F NUREDINI ARDIT OKORO ALVIN OBINNA PAFUNDI SIMONE RAZZA GIULIO MARIA TAMIOZZO RICCARDO

STAFF TECNICO: PONTONI ALBERTO ZUMELLO MAURIZIO TUZZI ROBERTO

AC CESENA PARI JACOPO MAGNANI ALEX VALENTINI FILIPPO CASADEI TOMMASO BRANDI PIETRO MISEROCCHI MATTEO MARCON MATTHEW GALASSI MATTEO AMADORI NICOLO’ CASADEI FILIPPO CROCIATI RICCARDO

Girone F SCOTTI FILIPE SIGNORE RICCARDO DOMENICONI RICCARDO PIERINI JULIAN BOCCA GABRIEL TORINO GABRIELE MASCIULLO ALEX VALENTINI FEDERICO STAFF TECNICO: GIOVANNINI ALESSANDRO BISERNI ROBERTO SAPORETTI ENRICO GIUNCHI GIANNI ROSETTI MANUEL Categoria Pulcini ASD GIOVANILE CHIETI IPPOLITI BRUNO FEDERICI FILIPPO D’AMICO FILIPPO DI BIASE NICOLO’ DI VITTORIO DANIELE GRANDE ANTONIO D’AGOSTINI FRANCESCO D’AMORE MICHELE ROSATI SAMUELE RAMETTA RICCARDO Girone F ADDARI GIUSEPPE FAIELLA FEDERICO TUZI GIOVANNI SURRICCHIO IACOPO

STAFF TECNICO: SURRICCHIO GIULIANO TUZI ATTILIO

ASD POLISPORTIVA STELLA S.G. RIMINI ANDERLINI MATTEO KRUTSIAK PETRO ARA FEDERICO LANGELLOTTI GIANMARIA ASTOLFI TOMMASO LISI MARCO BENEDETTI DIMITRI MASSARA SAMUELE BIANCHINI SAMUELE MECCA FEDERICO BONETTI MICHAEL MERLINI ALESSANDRO BORDONI GABRIELE MONTI MATTEO BUCCI SAMUEL PAGLIARANI LUCA CALCAGNO ALESSIA PALLADINO MATTEO CAMPAGNA ALFREDO PANIGALLI GIONA CASADEI EMANUELE PAVARINI TOBIA Girone F CERRETANI MATTEO POMPILI MATTEO CICCHINI NICOLO’ RATTINI SAMUEL D’ALESSANDRO CIRO SCALPELLINI GIACOMO D’AMBROSIO MATTIA TONINI RICCARDO DI NUNNO MATTEO TORRI GIOVANNI FABIANI GIOVANNI VAGNINI PIETRO GABRIELLI TOMMASO VENTURINI STEFANO GIARDINI ALESSIO VISANI ANDREA STAFF TECNICO: GUIDI FEDERICO BRIGLIADORI NIKOLAS CIAVATTA DIEGO DEL ZOPPO STEFANO LA TV UFFICIALE DEL V "MEMORIAL VINCENZO BELLAVISTA" CITTÀ DI RIMINI TITE LE PAR TI TERESSAN PIÙ IN ATA DELLA GIORN DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO TUTTE LE SERE, DALLE 19.OO SUL CANALE 211 del digitale terrestre in streaming su www.icaro.tv COMITATO ORGANIZZATORE 2016

Organigramma Accademia Riminicalcio VB: PORCELLINI Lorenzo - Collaboratore Giovanissimi BELLAVISTA Gianni - Presidente Onorario RINALDI Giorgio - Allievi 1999 BETTI Claudio - Presidente ZATTONI Daniele - Collaboratore Pulcini PROVERBIO Stefano - Vice Presidente Preparatori Atletico-Motorio: Responsabile Organizzativo LEARDINI Marco - CICOGNANI Davide - Esordienti / Pulcini Segretario BUCCI Nicola - CORAZZI Alessandro - Giovanissimi Area Tecnica: DONATI Elena - Piccoli Amici ASTOLFI Paolo - Coordinatore area Piccoli Amici PAGANELLI Elisa - Piccoli Amici CICOGNANI Davide - Coordinatore area Atletico-Motoria PIRACCINI Matteo - Allievi FINOTTI Massimo - Coordinatore area Esordienti-Pulcini PLATONE Alessandro - Esordienti / Pulcini SELIGHINI Elvio - Coordinatore area Allievi-Giovanissimi VITTORI Alessandro - Pulcini Istruttori: Preparatori Portieri: AMADUZZI Mirco - Pulcini 2007 BERTOZZI Mauro - Prima Squadra ASTOLFI Paolo - Piccoli Amici 2009 SAPORI Daniele - Giovanissimi / Allievi BALACCHI Michele - Collaboratore Allievi CIUFFOLI Cristian - Esordienti / Pulcini BARTOLETTI Claudio - Allievi 2000 VITTORI Alessandro - Giovanissimi / Allievi BERARDI Fabio - Collaboratore Pulcini Dirigenti Accompagnatori: CAMOSETTI Lorenzo - Collaboratore Piccoli Amici FABBRI Alberto CORAZZI Giacomo - Giovanissimi 2002 / Pulcini 2006 MALPASSI Gianluca CORAZZI Gianluca - Collaboratore Pulcini DELLA CROCE Andrea - Collaboratore Giovanissimi / Pulcini Fisioterapista: DONADONI Daniele - Collaboratore Allievi CAPPELLINI Davide DOSI Giorgio - Piccoli Amici 2008 / Collaboratore Prima Squadra Pedagogista: FINOTTI Massimo - Esordienti 2003 / Prima Squadra PICCIRILLO Maria Rosaria FUSCO Cono - Giovanissimi 2001 LEARDINI Marco - Esordienti 2004 / Pulcini 2005 Voci dell’evento: LUALDI Filippo - Piccoli Amici 2010-2011 MANCINI Thomas MAFFI Marco - Collaboratore Pulcini BRONZETTI Genny MARONI Marco - Collaboratore Esordienti / Pulcini NADIANI Marco - Collaboratore Piccoli Amici Video Maker: PIGOZZI Francesco - Collaboratore Giovanissimi MELAPPIONI Gianluca

Tel. 0541.376034 - 379133 Fax 0541.37939 www.merlibus.it Succursale di Rimini e-mail: [email protected] Viale Valturio, 5/7 Tel. 0541.788243 - Fax 0541.788247 OFFERTA SPECIALE

STANDARD 800 900 147 www.sgrservizi.it