la rivista della federazione italiana tiro con l’arco anno XLI - numero 3 - maggio-giugno 2015 Esordio d’oro a Baku 2015! Anno XLI - Roma - Maggio-Giugno 2015 - n. 3 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1 comma - DCB Roma 27/02/2004 nº 46) art. in L. 353/2003 (conv. - Spedizione in abbonamento postale D.L. 3 - Poste Italiane S.p.A. Anno XLI - Roma Maggio-Giugno 2015 n. editoriale BAKU È STATO UN SUCCESSO, 5

MA ORA PENSIAMO la rivista della federazione italiana tiro con l’arco anno XLI - numero 3 - maggio-giugno 2015 AI MONDIALI...... 4 Esordio d’oro a Baku 2015! di Mario Scarzella

giochi europei - baku 2015 verso i mondiali

ITALIA, esordio d’oro!...... 5 PRESENTATI A ROMA di Gabriele Giovine I MONDIALI 3D DI ...... 46

campionati mondiali giovanili storia UN BRONZO E TRE PODI SAN SEBASTIANO SFIORATI...... 16 PATRONO DEGLI ARCIERI...... 48 di Maurizio Belli di Andrea Cionci Anno XLI - Roma - Maggio-Giugno 2015 - n. 3 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1 comma - DCB Roma 27/02/2004 nº 46) art. in L. 353/2003 (conv. - Spedizione in abbonamento postale D.L. 3 - Poste Italiane S.p.A. Anno XLI - Roma Maggio-Giugno 2015 n. european youth cup arcieri ARGENTO CHIAMA ORO...... 22 La Rivista della Federazione Italiana Tiro con l’arco Estate è coppa del mondo N. 3 - maggio-giugno 2015 MONOPOLIO COREANO...... 24 Direttore 22 Guido Lo Giudice arbitri Collaboratori DIRETTORI DEI TIRI Michele Corti, Marco Callai, PER EVENTI FEDERALI...... 26 Matteo Oneto di Dajana Piccolo Segreteria di Redazione Lucilla Muciaccia world archery Amministrazione, Redazione IL TIRO CON L’ARCO Prenotazione Pubblicità NEL MONDO...... 28 FITARCO - Via Vitorchiano, 115 A cura di Rebecca Rabozzi 00189 Roma Tel. 06.91516903/07-Fax 06.91516925 dutch para-archery tournament 30 Cell. 329.6555775 e-mail: [email protected] L’ITALIA DEI RECORD Sito web: www.fitarco-italia.org BRILLA D’ORO...... 30 Progetto grafico e impaginazione di Gabriele Giovine Aton immagine e comunicazione

delle regioni Stampa IL LEONE ALATO VOLA The Factory - Roma E RUGGISCE ANCORA...... 34 finito di stampare di Andrea Gabardi nel mese di luglio 2015

trofeo pinocchio La riproduzione parziale o totale degli articoli è consentita solo EMOZIONI INDIMENTICABILI...38 citando la fonte di Guido Lo Giudice Anno XLI - N. 3 34 Maggio-Giugno 2015 comitati regionali iscrizione Tribunale di Roma VIVI LA TUA VACANZA A CORTINA D’AMPEZZO @cortinadolomiti #mycortina #cortinadampezzo DAL TERRITORIO...... 42 n. 291 del 17/05/1988 Prenota online e risParmia! CortinaAmpezzoOfficialPage cortina.dolomiti.org @cortinadolomiti maggio-giugno 2015 arcieri 3 editoriale giochi europei - baku 2015 BAKU È STATO UN SUCCESSO, ITALIA, MA ORA PENSIAMO AI MONDIALI ESORDIO D’ORO! di Mario Scarzella Presidente Fitarco di Gabriele Giovine - Foto Dean Alberga

iamo fieri ed orgogliosi di aver onorato la prima edi- na prima edizione dei Giochi Eu- Fra tutti questi impressionanti numeri zione dei Giochi Europei con due medaglie d’oro, rice- ropei di Baku 2015 che lascerà il ci sono quelli relativi al tiro con l’arco: 7 Svendo i complimenti del Presidente Giovanni Malagò Usegno, in chi l’ha vissuta da atle- giorni di gara per i 126 arcieri (64 uomini e di tutto lo sport italiano. I complimenti vanno però ai pro- ta, chi da spettatore e in chi vi ha collabo- e 62 donne) in gara nella divisione ricurvo tagonisti di questo successo, i nostri atleti e lo staff tecnico, rato per una maestrale riuscita. con in palio 5 titoli, individuale maschile e per la world ranking in previsione di Rio per aver interpretato nel migliore dei modi la competizione Un’intera città tutta dedicata allo sport. femminile, Squadre maschile e femminile 2016. di Baku. Oltre 6000 atleti, in rappresentanza di 50 e mixed team, la novità rispetto ai Giochi Doppio campo di gara, per qualifiche Ottime le prove di Mauro Nespoli, che insieme a Natalia Va- nazioni, in gara nelle 20 discipline (di cui 4 Olimpici fino ad ora svolti, e la possibili- e scontri, allestito all’interno del Tofiq leeva ha portato nel misto il primo oro del medagliere ita- non olimpiche) per 17 giorni di gara. tà di mettere da parte i primi punti validi Bahramov Stadium, storico e prestigioso liano, esattamente come era successo con il trio di Londra tempio del calcio e non solo della capitale alle Olimpiadi del 2012. Bravissime Elena Tonetta, Guendalina azera. Sartori e Natalia Valeeva nell’affermarsi con caparbietà nella La prima edizione dei Giochi Europei Una venue impressionante e di tutto ri- prova a squadre. Un po’ di amaro in bocca per le sfide indi- porta all’Italia dell’arco l’oro del misto spetto che già al colpo d’occhio regala- viduali: Mauro meritava di arrivare fino in fondo, così come va un bellissimo spettacolo, figuriamoci Elena e Guendalina. Diciamo che per il momento possiamo (Nespoli-Valeeva) e del trio donne quando si è animata per i 164 scontri che accontentarci e la delusione per ciò che non abbiamo vinto si sono susseguiti nei sei giorni di elimi- dovrà tramutarsi in energia positiva ai Mondiali di Copena- (Sartori, Tonetta, Valeeva) natorie. ghen. In Danimarca ci giochiamo la qualificazione per i Giochi Olimpici di Rio e le vittorie di Baku devono rappresentare solo un passaggio verso quest’altro grande appuntamento da non e maturare. Un’esperienza importante che servirà per otte- Elena Tonetta al fallire. Certo, avremo nel 2016 altre possibilità di qualificazio- nere in futuro prestazioni ancora migliori. Devo comunque tiro durante la finale a squadre ne, ma è fondamentale farcela in questa prima occasione, complimentarmi con gli azzurrini per l’impegno e la serietà per poi avere il tempo di preparare al meglio le Olimpiadi. con i quali hanno affrontato la rassegna iridata. Il lavoro che L’euforia di Baku deve servire da sprone per i Mondiali dove, svolgono la Federazione e i tecnici di settore è rivolto alla lo sappiamo bene, la concorrenza sarà la più dura da supe- loro crescita e gli ottimi risultati ottenuti alla Youth Cup di rare rispetto a tutte le altre edizioni. Oltre 80 nazioni e un Klagenfurt ci fanno ben sperare per il futuro. numero incredibile di avversari competitivi renderanno mol- Concludo ringraziando i comitati organizzatori degli eventi to difficile il compito dei ragazzi. Noi confidiamo in loro, ab- che si sono svolti in Italia negli ultimi mesi. Proprio in relazio- biamo cercato di metterli nelle migliori condizioni possibili ne ai giovani, è stato magnifico vedere la gioia e l’emozione per rendere al meglio e non ci resta che supportarli e tifare. di oltre 200 bambini sfidarsi sulla linea di tiro di per il In bocca al lupo azzurri, sappiamo che ce la metterete tutta! Trofeo Pinocchio. È su questi ragazzi, accompagnati dal la- Stesso discorso per la Nazionale Paralimpica, che ha ottenu- voro dei tecnici, delle Società, dei Comitati Regionali, oltre al to grandi successi in Olanda, con tanto di record mondiali ed fondamentale supporto dei genitori, che la Federazione pun- europei. Anche a loro queste vittorie serviranno da sprone ta per guardare avanti con fiducia. per fare ancora meglio ai Mondiali in Germania. Lavoreran- Complimenti anche agli organizzatori della Coppa delle Re- no tutta l’estate per arrivare all’appuntamento iridato con i gioni: spettacolari le finali che hanno visto vincere per il se- migliori presupposti per qualificarsi alle Paralimpiadi di Rio. condo anno il Veneto, che ha svolto un lavoro egregio, soprat- Anche a loro e allo staff tecnico va il nostro sostegno. Siamo tutto con il settore giovanile. Mi piace constatare anche la certi che faranno il possibile per renderci ancora una volta crescita di tante altre Regioni che, con il lavoro quotidiano sul fieri di loro! territorio, hanno ottenuto una crescita generalizzata del loro Per quanto riguarda il settore giovanile, i Mondiali negli Stati movimento. Ringrazio quindi i Presidenti dei Comitati, perché Uniti hanno portato un bronzo e tre quarti posti che hanno attraverso il loro impegno la Fitarco sa che il movimento ar- lasciato un po’ di delusione nei ragazzi. Sappiamo bene però cieristico italiano gode di buona salute e può proseguire il che le sconfitte sono a volte il miglior viatico per crescere suo percorso di crescita. •

4 arcieri maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 arcieri 5

TORNA TORNA ALL’INDICE ALL’INDICE giochi europei - baku 2015 giochi europei - baku 2015

LE GARE DEGLI AZZURRI Prima giornata di gare dedicata alla qua- lifica, sulle 72 frecce. La mattinata vede un ottimo Mauro Ne- spoli chiudere in prima posizione. Dopo una prima parte abbastanza nella me- dia, non ci stava a lasciare neanche un punto dietro di sé e così, per potersi prendere la vetta della ranking, mette a segno due strepitose ultime volée: un doppio 60. Dietro di lui i suoi compagni David Pa- squalucci, messo ko da disturbi fisici, e Michele Frangilli si piazzano rispettiva- mente in 13ª e 36ª posizione, risultando così quinti nella classifica a squadre. Al pomeriggio la linea di tiro è tutta per le donne, con buone prestazioni per le Sopra, a sinistra, Guendalina nostre azzurre in gara che si piazzano Sartori al tiro; a destra, le azzurre Tonetta, Sartori nella parte alta della classifica: Natalia e Valeeva: Valeeva 3ª, Guendalina Sartori 6ª ed Ele- 1/8 di finale. E mentre la squadra ma- Il secondo giorno vede al mattino la Qui a fianco, l’abbraccio delle azzurre. na Tonetta 16ª: per loro la 3ª posizione schile rimanda al giorno successivo il conclusione degli 1/8 di finale a squa- Sotto, a sinistra, il Presidente nella ranking a squadre. primo turno, le nostre ragazze dimostra- dre, ma è nel pomeriggio che l’atmosfe- WA Ugur Erdener premia le Al termine della qualifica i primi scontri no fin da subito la loro determinazione ra si riscalda, più di quanto non lo fosse azzurre; a destra, Guendalina Sartori, Elena Tonetta e del tabellone a squadre con in scena gli vincendo 6-2 contro la Grecia. già per le alte temperature locali, con il Natalia Valeeva, oro a squadre a Baku 2015

6 arcieri maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 7

TORNA ALL’INDICE giochi europei - baku 2015 titolo articolo

mixed team e l’assegnazione del primo padroni di casa; il tifo azero è servito vorevole: il trio azzurro deve arrendersi Dal 1979 Gli specialisti in Arcieria Doppio orgoglio per il tiro con l’arco titolo dei Giochi. perché si arrivasse alle frecce di shoot 2-6 all’Ucraina (Heorhiy Ivanyskyy, Mar- Con le loro ottime prestazioni Mauro off, dove i nostri ragazzi avevano con- kiyan Ivashko e Viktor Ruban) che poi Nespoli e Natalia Valeeva conquista- quistato i 1/4 di finale con un 25-24. conquisterà la medaglia d’oro: 29-25 (g.g.) Chiusa l’avventura azzurra ai primi Da sottolineare però che i due ori, nelle pri- no un turno dopo l’altro: si parte dallo Il primo turno allo spareggio contro la Spagna (Miguel Novità Gas Pro Giochi Europei di Baku 2015 è tempo di bi- me due giornate di gare al Tofiq Bahramov scontro con i padroni di casa dell’Azer- Le azzurre sul primo della giornata Alvarino Garcia, Juan Rodriguez e Anto- lanci per il movimento arcieristico italiano Stadium, sono state anche le primissime baijan, 6-0 contro la coppia, sulla linea gradino del podio però non è fa- nio Fernandez). Medaglia di bronzo per 2015 alla luce del doppio medagliere, quello del due medaglie d’oro del Team Italia CONI a di tiro e non solo, Olga e Taras Senuyk tiro con l’arco e quello CONI. Baku, così come avvenne con l’oro del trio (marito e moglie); 6-2 contro un’Olanda Abbiamo conquistato in totale due meda- azzurro ai Giochi Olimpici di Londra 2012. che non trova il giusto feeling nei 1/4; glie d’oro (Mixed Team e Squadra Femmi- I nostri risultati si aggiungono alle altre 45 in semifinale vincenti 5-1 sull’Ucraina nile) che pongono gli azzurri al primo posto medaglie azzurre conquistate, per un tota- (Lidiia Sichenikova e Heorhiy Ivanyskyy), nel medagliere del tiro con l’arco dei Giochi, le di 47 (10 ori, 26 argenti e 11 bronzi), che che vincerà la medaglia di bronzo; per 1.75’’ Soft Plus seguiti dalla Spagna (1 oro, 1 argento e 1 permettono così all’Italia di chiudere in 6ª poi trionfare nella finale 5-3 sulla Geor- bronzo) e dall’Ucraina (1 oro e 2 bronzi). posizione nel medagliere dei Giochi. gia (Khatuna Narimanidze e Lasha Pkha- Olympic Efficient kadze). Primo evento, prima medaglia d’oro e primo inno italiano che risuona nello stadio. Non c’è tempo per festeggiare degna- mente Natalia, perché il giorno succes- sivo è chiamata nuovamente sulla linea di tiro per la gara a squadre femmini- le. Al suo fianco Guendalina Sartori ed Elena Tonetta, pronte e agguerrite per affrontare le avversarie. C’è nell’aria e nelle loro espressioni la voglia e la de- terminazione di salire sul podio, di quan- ti gradini da salire si tratti solo la gara potrà dirlo. Nei 1/4 di finale la Danimarca è subito un ostacolo complicato che richiede le frecce di shoot off, e con un 28-27 le az- zurre possono proseguire la gara. In semifinale, ad attenderle, ci sono le russe: non è sufficiente però il 60 messo a segno nel terzo set, e sono spazzate via 3-5 dalle nostre ragazze che volano così in finale contro la Bielorussia (Han- na Marusava, Ekaterina Timofeyeva, Alena Tolkach). C’è da lottare e tanto, ogni singolo punto può fare la differen- za, sul 3 pari si va al quarto e ultimo set, determinante per mettersi al collo la medaglia più preziosa e far risuonare nuovamente le note di Mameli. Il terzo gradino del podio è nuovamente per l’Ucraina (Lidiia Sichenikova, Veroni- ka Marchenko e Anastasia Pavlova). Terzo e ultimo giorno di gara dedicato alle squadre; in campo il maschile. Nel- la giornata precedente avevamo dovu- to affrontare, anche in questo caso, i

8 arcieri maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 9 www.disport.it - tel. 0424 34545 TORNA ALL’INDICE giochi europei - baku 2015 giochi europei - baku 2015

l’Olanda (Rick Van Der Ven, Sjef Van Den Berg e Mitch Dielemans). Il quarto giorno è una lunga carrellata dei match validi per i 1/32 di finale fem- minili. Senza neanche tirare una freccia, Nata- lia Valeeva passa il turno. La sua avver- saria del Kosovo, in preda a un vero e proprio attacco di panico, decide di non presentarsi sulla linea di tiro. Inutili per- sino i tentativi dello stesso CT italiano, Wietse van Alten di convincere l’arciera a calcare una linea di tiro che entrerà nella storia dei Giochi Europei. Favorevoli anche i match di Guendalina Sartori, 7-3 contro la lituana Nosaliene ed Elena Tonetta, 6-2 contro la greca Chorti. Stesso copione, il giorno successivo, per Sopra, a sinistra, Mauro gli uomini. La giornata vede però l’uscita Nespoli al tiro; a destra, Natalia Valeeva. Qui a fianco, di scena di Michele Frangilli per mano di qualifica. La magia però si spezza nel gnola vincerà poi la medaglia di bronzo. Nespoli e Valeeva durante la dell’olandese Dielemans 3-7. David Pa- match contro Karina Winter (GER), un I Giochi si chiudono con l’ultima giorna- finalissima. Sotto, a sinistra, Wietse van squalucci si impone 6-2 sull’irlandese guasto tecnico a metà dello scontro ta dedicata al titolo maschile. Alten con Natalia Valeeva Wallace e Mauro Nespoli chiude la gior- non permette all’azzurra di esprimere il David Pasqualucci abbandona la linea di e Mauro Nespoli esultano nata con un secco 6-0 ai danni del koso- massimo delle sue potenzialità in quel tiro ai 1/16 per mano del lussemburghe- per l’oro mixed team; a destra, Natalia Valeeva e varo Asllani. momento. se Jeff Henkels 4-6. Mauro Nespoli durante l’inno L’evento conclusivo del femminile è La stessa Karina Winter vincerà la finale Mauro Nespoli supera senza proble- nazionale italiano. nuovamente una lunga giornata che contro Maja Jager (DEN) ottenendo così mi il primo scontro 6-0 contro Rafal Nella pagina accanto, in alto il podio completo del mixed parte dai 1/16 fino alla medaglia d’oro. il primo titolo continentale in rosa. Wojtkowiak (POL) per poi imbattersi, ai team; in basso Valeeva e Elena Tonetta procede spedita fino ai Guendalina Sartori batte Miriam Alar- 1/4, nel compagno di squadra Slawo- Nespoli con il Presidente 1/4 di finale: 7-3 contro Veronika Mar- con (ESP) 6-4 ed Elena Richert (GER) 6-4 mir Naploszek. Entrambi a segno con Mario Scarsella chenko (UKR) e 6-2 ai danni di Lisa Unhru per uscire anche lei ai 1/4 di finale per un doppio score perfetto all’interno del (GER), che aveva concluso prima la gara mano di Alicia Marin (ESP) 2-6; la spa- match, che però premia l’atleta polacco che si aggiudica a sorpresa la sfida 4-6 per poi chiudere al quarto posto. Il podio finale vede lo spagnolo Miguel Alvarino Garcia vincere l’oro con tanto di lacrime per l’impresa, davanti al gio- vane Sjef Van Den Berg (NED) e Anton Prilepov (BLR).

Italia 1ª nel medagliere arcieristico

Due primi posti che pongono gli azzurri al primo posto nel medagliere del tiro con l’arco, segui- ti dalla Spagna (1 oro, 1 argento, 1 bronzo) e dall’Ucraina (1 oro, 2 bronzi).

10 arcieri maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 arcieri 11

TORNA TORNA ALL’INDICE ALL’INDICE giochi europei - baku 2015 giochi europei - baku 2015

mo e stare a contatto con altri sport Il made in mi ha fatto sentire di più un atleta dell’Italia”. dietro “La gara a squadre poteva andare me- le quinte glio come nell’individuale”, prosegue il giovane arciere, “sono molto contento della squadra perché tirare insieme a (g.g.) Oltre alle eccellenze italiane sulla Mauro e Michele è un onore per me, ma linea di tiro, anche nel dietro le quinte gli sono contento anche di come ha fun- azzurri si distinguono per l’impegno e le zionato durante gli scontri anche se non capacità dimostrati nella gestione di grandi siamo arrivati a podio. Nell’individuale eventi arcieristici a livello internazionale. potevo andare meglio, ho recuperato E così ai primi Giochi Europei di Baku 2015 una gara di qualifica che non è iniziata il backstage può contare sulla ormai indi- nel migliore dei modi per problemi fisi- scussa esperienza nella gestione dei risul- ci. Gli scontri mi hanno lasciato un po’ tati da parte del Team Ianseo, in questo l’amaro in bocca ma mi saprò rifare pre- caso rappresentato da Matteo Pisani e Ar- sto!”. dingo Scarzella, in affiancamento al Team principale di Swiss Timing - Tissot. Michele Frangilli - “Individualmente ho E mentre c’è chi lavora con i numeri tutti i avuto alcuni problemi che si sono riper- giorni, c’è invece chi offre la propria voce Da sinistra Matteo Pisani, Gabriele Giovine e Ardingo Scarzella cossi anche sulla al Tofiq Bahramov Stadium, sede ufficiale squadra e mi di- David Pasqualucci delle gare di tiro con l’arco, per gli atleti e il Inoltre, accanto ai nostri azzurri impegna- del ristretto numero di Giudici di Gara Inter- spiace tanto per i al tiro pubblico accorso a vedere le gare. Gabrie- ti in gara, l’Italia ha potuto vantare a Baku nazionali Full, avvicinandosi al suo sogno, le Giovine, voce già nota di YouArco e non anche la presenza di un Giudice di Gara, che non è poi molto diverso da quello che solo, presente a Baku per la World Archery Andrea Bortot. Arbitro dal 1999 a soli 20 inseguono tutti gli atleti: i Giochi Olimpici. Europe, ha avuto il privilegio di commenta- anni, è diventato Giudice di Gara Continen- Il primo passo verso questo ambizioso re live, in inglese, tutti i match che si sono tale nel 2007. Due anni dopo ha superato obiettivo è stato l’essere selezionato per svolti sul campo di gara, nelle competizioni l’esame per diventare International Judge arbitrare la prima edizione dei Giochi Euro- sia a squadre che individuali. Candidate e nel 2013 è entrato a far parte pei di Baku.

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

Mauro Nespoli - “Ci tenevo a chiudere al meglio la gara di qualifica e nelle ultime tre volée ho ritrovato il mio tiro, mettendo a segno le ultime 12 frecce nel 10.” Così Mauro Nespoli al termine della gara di qualifica. “Una medaglia d’oro nel mixed team, buon affiatamento e grinta nella squadra, ottimi scontri individuali … ma non mi ac- contento. Tra un mese esatto incomincia- no i Campionati Mondiali a Copenaghen. Per allora tutto sarà perfetto!”, prosegue l’azzurro.

David Pasqualucci - “Una grandissi- ma esperienza da mettere nel sacco! Il Giudice di Gara italiano Andrea Bortot La cosa più simile a un’Olimpiade che abbia mai fatto: l’ambiente è bellissi-

12 arcieri maggio-giugno 2015 gennaio-febbraio 2015 arcieri 13

TORNA ALL’INDICE giochi europei - baku 2015 campionati di società

I vincitori dell’oro misto Mauro Nespoli e Natalia Valeeva con dirigenti e tecnici. Sotto, l’abbraccio delle azzurre dopo la vittoria

miei compagni; cercherò di risolverli nel- ro è un grande risultato prima dei Mon- prossimi appuntamenti. Un po’ di rammari- le prossime cinque settimane prima dei diali. Sono soddisfatta per la prestazione co e di dispiacere per l’individuale; a questo Mondiali di qualificazione per Rio. Questi individuale anche se magari una medaglia livello non si può proprio tralasciare nulla”. primi European Games sono stati vera- poteva scapparci”. mente ben organizzati.” Natalia Valeeva - “È andata benissimo, Elena Tonetta - “Contentissima per la complimenti a Mauro per aver dato il Guendalina Sartori - “Una medaglia d’o- gara a squadre, un buon auspicio per i massimo nel mixed team e alle ragazze per la gara a squadre. Sono soddisfatta e fiera per l’affiatamento che abbiamo rag- giunto in previsione dei Mondiali di Cope- naghen. Nell’individuale so di aver fatto male tecnicamente, ma per la prossima volta sarò pronta”.

Il C.T. Wietse van Alten - “Un buon ri- sultato: abbiamo iniziato alla grande con il doppio oro. Dopo non siamo più riusciti a stare vicini al podio, anche se le due ragazze sono entrate nelle migliori 8. Dobbiamo essere contenti. Abbiamo cinque settimane per lavorare in previsione del Mondiale, non è assolu- tamente il momento di rallentare. Abbia- mo una grande esperienza alle spalle su cui basarci e qui abbiamo dimostrato un buon livello di qualità di tiro e capito su cosa puntare ulteriormente”. •

VIDEOGALLERY INTERVISTE VIDEO

14 arcieri FOTOGALLERY maggio-giugno 2015 marzo-aprile 2015 arcieri 15

TORNA ALL’INDICE RISULTATI campionati mondiali giovanili campionati mondiali giovanili UN BRONZO E TRE PODI SFIORATI

di Maurizio Belli - Foto Maurizio Belli e Dean Alberga

volte le scelte della World Archery sono incomprensibili re location ben più accoglienti della Fondazione Easton dove si come quella di affidare l’organizzazione dei Campionati sono svolti i Mondiali. Mondiali Giovanili alla National Field Archery Associa- A Nella pagina accanto, gli azzurrini e i tecnici tion (NFAA) che rappresenta la “Federazione concorrente” sul La location - La cittadina di Yankton conta poco più di 14.000 a Yankton (Usa). territorio USA. Per noi è stata difficile da capire, anche perché abitanti, al centro delle sconfinate praterie del South Dakota, già Qui sopra, a sinistra, gli junior compound azzurri sicuramente in tutti gli Stati Uniti d’America si possono trova- terra delle leggendarie avventure degli indiani Lakota e del più vincenti nella finale per il bronzo con il Messico; a destra, Jesse Sut durante la finale per il bronzo famoso fra essi, Cavallo Pazzo. Poco da offrire dal punto di vista compound allievi. Qui a fianco, la squadra turistico in quanto l’economia locale è essenzialmente basata compound juniores con il coach Flavio Valesella. Ai Mondiali di Yankton in evidenza sull’allevamento di bovini e cavalli oltre che sulla coltivazione Sotto, il podio compound junior con gli azzurri Simone Baradel, Manuel Festi e Viviano Mior lo strapotere dei padroni di casa delle terre a grano e granturco. sul 3° gradino del podio Sicuramente dal punto di vista tecnico la Fondazione Easton ha statunitensi e della Corea del Sud (oro messo a disposizione una struttura perfetta ed atta allo svolgi- mento di una gara così importante. Due distinti campi di gara più in tutte le gare a squadre del ricurvo). un campo di allenamento con oltre 40 battifreccia hanno con-

16 arcieri maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 arcieri 17

TORNA TORNA ALL’INDICE ALL’INDICE campionati mondiali giovanili

Qui sotto, gli atleti sentito di svolgere la competizione senza problemi, rispettan- Medagliere: sud coreani hanno do sempre i tempi definiti. Un servizio catering efficientissimo monopolizzato il all’interno del capannone che viene normalmente utilizzato per dominio sud coreano podio del ricurvo; a sinistra, gli USA, le gare indoor, utilissimo in questo caso per ospitare il pranzo e statunitense dominatori del ma realmente penalizzante per il fatto di essere “costretti” a medagliere con la consumare anche la cena all’interno del centro al termine della Corea del Sud giornata di gara in orari a noi poco consoni (fra le 17 e le 18). Il Mondiale di Yankton conferma la Corea del Sud Pochissimo attrezzati gli alberghi; il nostro in particolare, definito regina del tiro con l’arco internazionale, capace di “resort”, era in realtà un camping con dei cottage su un lago arti- vincere tutte le sfide a squadre del ricurvo e il primo ficiale del fiume Missouri, location molto bella ma non attrezzata posto nel medagliere con 8 ori, 1 argento e 2 bronzi. neanche per offrire una colazione adeguata ai team delle tante Resta una superpotenza, forte degli ottimi risultati nazioni ospiti. nell’olimpico e nel compound, la squadra degli Stati Uniti che conquista in totale 14 podi (3 ori, 7 argenti, La competizione - Sul versante agonistico è stato un Mon- 4 bronzi). Al terzo posto la Danimarca con 2 ori e 2 diale con tutte le più forti nazioni, ad esclusione dell’India, che argenti. non ha potuto partecipare a causa della non concessione del visto di ingresso. Cinquanta le Nazionali presenti per 400 atleti in gara, numeri altissimi come altissimo è il livello degli atleti presenti, molti dei quali già da qualche anno rappresentano le proprie nazioni in gare di World Cup, come ad esempio la co- lombiana Sara Lopez, il brasiliano Marcus Dalmeida o il fortissi- mo danese Stefan Hansen. La gara ha messo in evidenza lo strapotere degli USA nel setto- re compound – a podio in tutte e sei le competizioni a squadre della divisione – oltre a due medaglie individuali – e della Sud Corea nel ricurvo che si è aggiudicata tutti e sei gli ori a squadre disponibili, oltre a essersi portata a casa altre cinque medaglie nell’individuale. Non credo siano necessarie altre parole per de- finire questa situazione di reale superiorità agonistica.

Gli azzurrini - Purtroppo la partenza per la nostra trasferta è stata segnata da un lutto improvviso che ha colpito il CT Stefano Carrer, impossibilitato per tale ragione a far parte della missione,­ ma i tre tecnici, Paola Bertone, Matteo Bisiani e Flavio Valesella, hanno un rapporto splendido con i ragazzi ed il clima che riesco- no a creare è sicuramente il migliore per raggiungere i risultati Loredana Spera al tiro Tanya Giaccheri, un 4° posto sotto la pioggia sportivi. I nostri atleti hanno avuto sempre un atteggiamento corretto e competitivo verso la gara. Un pochino al di sotto dei propri standard quasi tutti con l’eccezione delle allieve olimpico Tanya Giaccheri, che chiudeva al quinto posto nella gara di qualifica e Tatiana Andreoli, che sicuramente è stata penalizzata dalla spari- zione della sua valigia degli abiti ricevuta solo dopo quattro giorni dal nostro arrivo; buona anche la qualifica delle junior ricurvo Vanessa Landi e Loredana Spera, rispettivamente dodicesima e quattordicesima. Fuori dagli scontri agli ottavi le due squadre maschili ricurvo; me- glio nel femminile dove le junior perdono ai quarti contro Taipei e ottime le ragazze della categoria cadetti che perdono la semifi- nale di misura contro le coreane e poi si arrendono nello scontro per il bronzo alle pari età di Taipei: un vero peccato, avrebbero meritato una medaglia per l’impegno e la determinazione che hanno messo in campo.

18 arcieri maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 19

TORNA ALL’INDICE campionati mondiali giovanili campionati mondiali giovanili

Qui sopra, a sinistra, Tanya Giaccheri durante la finale per il bronzo; a destra, le allieve del ricurvo in azione; qui a fianco, il coach Matteo Bisiani con Tanya Giaccheri; sotto, a sinistra, la sterminata linea di tiro di Yankton (Usa); a destra, la struttura messa a disposizione dalla Fondazione Easton per i Mondiali Giovanili. Nella pagina accanto, il tifo degli azzurrini sugli spalti Buonissima la gara a squadre degli junior compound che, dopo gli USA e 11 per la Corea), ma i nostri ragazzi hanno comunque aver superato nei quarti gli svedesi, si arrendono in semifinale un ampio margine di crescita sia individuale sia nelle squadre e contro la squadra USA ma poi portano a casa un ottimo bronzo siamo certi che la strada intrapresa dalla Fitarco per lo svilup- contro il Messico. po del Settore Giovanile sia quella giusta. Mettendo insieme la Negli scontri individuali molto brava Vanessa Landi che perde nei Scuola Federale, il Progetto Talenti 2020, i raduni sul territorio quarti contro la Peng (Taipei) poi vincitrice dell’oro di categoria e per la scoperta delle nuove leve, la preparazione e competenza bravissimi Tanya Giaccheri e Jesse Sut che escono in semifinale dei Tecnici federali e il grande desiderio di “arrivare” che molti e purtroppo non riescono a vincere lo scontro per la medaglia di dei nostri ragazzi hanno mostrato, potremo colmare quel gap bronzo: anche questi due giovanissimi atleti avrebbero meritato che al momento ci separa dalle nazioni che sono al vertice mon- il podio per la determinazione e l’impegno mostrati in gara! diale di questo sport. Sicuramente il livello dei partecipanti è stato altissimo e le due Vedremo presto, a partire dalla prossima gara di Youth Cup che citate nazioni, USA e Corea, hanno fatto la parte del leone ag- si svolgerà a Roma, se già in ambito europeo riusciremo a ricon- giudicandosi ben 25 medaglie sulle sessanta disponibili (14 per quistare posizioni importanti. •

VIDEOGALLERY

FOTOGALLERY

RISULTATI

20 arcieri maggio-giugno 2015 novembre-dicembre 2014 arcieri 21

TORNA ALL’INDICE european youth cup settore giovanile

A Klagenfurt l’oro è per gli junior compound ARGENTO CHIAMA ORO...

a prima tappa della European Youth Cup si tinge di azzurro grazie alle sei medaglie conquistate dalla Nazionale giovanile a LKlagenfurt. Un successo importante per l’Italia, viatico positivo in vista della seconda tappa del circuito che si gioca in casa, a Roma, dal 13 al 18 luglio. Ottimo avvio degli azzurrini Viaggio a Klagenfurt da incorniciare anche per l’allievo compound a Klagenfurt dove conquistano Jesse Sut, l’altro azzurro che arriva fino in fondo nelle sfide uno con- 1 oro, 4 argenti e 1 bronzo. tro uno. La finalissima contro l’ungherese Viktor Orosz lo vede scon- fitto, ma l’argento lenisce ogni dispiacere. Qualche rimpianto in più L’obiettivo nella tappa finale di Roma è presente nei volti del trio allievi dell’arco olimpico. Alberto Luviset- to, Simone Guerra e Nicolò Lapenna vedono sfumare l’oro per una è prendersi qualche rivincita questione di centimetri: la sconfitta contro la Russia in finale arriva infatti solamente allo shoot off. Stesso avversario e stesso risultato, nelle finali allo Stadio dei Marmi purtroppo, per le azzurrine Tanya Giaccheri, Tatiana Andreoli e Sara Ret, anche loro di ritorno in Italia con un argento al collo. Si ferma ad Protagonista assoluto in terra austriaca con il suo compound è Ma- un passo dal trionfo anche il mixed team allievi Giaccheri-Luvisetto. A nuel Festi che si porta a casa due medaglie. La prima, in ordine di stoppare la corsa verso la gloria degli azzurrini è la Francia all’ultimo tempo e importanza, ha il sapore dolcissimo della vittoria costruita atto. L’Italia del tiro con l’arco torna da Klagenfurt orgogliosa, vincen- insieme a Viviano Mior e Simone Baradel nella gara a squadre. I tre te e con quel pizzico di amaro in bocca che sarà la spinta in più per Junior non conoscono il significato della parola sconfitta e mettono migliorarsi nella seconda e ultima tappa di Roma. in riga una dopo l’altra: Gran Bretagna, Germania e Svezia in finale. La gara nella Capitale è stata presentata nella Sala Giunta del CONI, a Nemmeno il tempo di godersi il successo per Festi che il giorno suc- non più di 30 metri dallo Stadio dei Marmi, sede delle finali. Prima di cessivo, grazie alla vittoria contro il tedesco Jeremy Achenbach, è di approdare nel parco del Foro Italico, frecce di qualifica ed eliminatorie nuovo medaglia, questa volta di bronzo nell’individuale. al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”. (Redazione) •

Foto di gruppo alla conferenza stampa di presentazione della Youth Cup di Roma: il Presidente CONI Giovanni Malagò, il Presidente CIP Luca Pancalli, il Presidente Fitarco e World Archery Europe Mario Scarzella, il General Coordinator Comitato Roma2024 Claudia Bugno, la Presidente Commissione Sport di Roma Capitale Svetlana Celli, il Vicepresidete Fitarco e Presidente COL Sante Spigarelli con le atlete Tatiana Andreoli e Tanya Giaccheri

EUROPEAN YOUTH CUP – Klagenfurt (Aut) EUROPEAN YOUTH 22 arcieri CUP - Roma (Ita) maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 arcieri 23 TORNA ALL’INDICE coppa del mondo settore giovanile

La Nazionale sudcoreana festeggia ad Antalya col Presidente WA Ugur Erdener MONOPOLIO COREANO

a classifica parziale di Coppa del Mondo, al termine delle due prove che si sono svolte a Shanghai e Antalya, parla chiaro: Lnell’arco olimpico la Corea del Sud domina incontrastata la ranking provvisoria. Poco importa che in questa stagione la corsa a tappe World Archery perda di importanza rispetto al Mondiale va-

Nelle prime due tappe di Coppa del Mondo in evidenza lo strapotere sud coreano. L’unica Messico e Colombia. Se tra i primi 8 del ricurvo sono solo due i rap- soddisfazione azzurra il 4° posto di Laura Longo presentanti europei (uno nel maschile e una nel femminile), aumen- ad Antalya tano gli atleti del “vecchio continente” almeno nel compound. Per quanto riguarda l’Italia, l’unico acuto nella tappa di Antalya è levole come qualificazione olimpica. I valori sono emersi in maniera arrivato grazie alle frecce della compoundista Laura Longo, che ha evidente, tanto che nel ricurvo maschile e femminile i primi tre posti chiuso al 4° posto, superata nella finalina dalla messicana Salinas individuali sono interamente occupati dai coreani, così come il primo (141-136). Con il 7° posto di ranking condiviso con altre tre arciere, posto a squadre e mixed team. Grandi prestazioni, più in generale, l’atleta veneta è l’unica azzurra in corsa per la finale che si disputerà dalle altre Nazionali asiatiche, come Giappone e Cina, ma anche gli a Città del Messico il 24 e 25 ottobre. La prossima tappa si svolgerà Stati Uniti tengono, occupando il 2° posto per nazioni, grazie anche invece a Wroclaw, in Polonia, dall’11 al 16 agosto, mentre la 4ª prova e soprattutto ai risultati del compound, divisione dove volano anche sarà a Medellin, in Colombia, dall’8 al 13 settembre. (Redazione) •

Conquest Cup Bronzo nel ricurvo per Claudia Mandia

(M.B.) Con una forma leggermente diffe- cabile con premi in denaro (70.000 $) oltre freccia, tribune, spogliatoi, palestra, servi- rente dagli anni passati, anche quest’anno alle spese di viaggio e soggiorno a carico zio di mensa interno e altre strutture. La la Federazione turca ha organizzato la ter- della Federazione ospitante. gara è stata segnata dal maltempo: piog- za edizione della “Conquest Cup”, compe- Quattro le categorie per il tiro alla targa ri- gia, freddo e vento hanno condizionato tizione che ha visto la partecipazione di 16 curvo e compound, maschile e femminile, significativamente le prestazioni. Ottimo atleti turchi contro 16 atleti del resto del più i mixed team ed altre quattro catego- Mauro Bovini nella qualifica (2° con 703 mondo, mentre in passato la gara era Eu- rie riservate all’arcieria tradizionale che in punti) ma purtroppo nel primo scontro ropa contro Asia. Organizzazione impec- Turchia riveste un ruolo importantissimo e si arrendeva contro un colombiano che questo si è ben compreso il giorno delle sembrava non risentire minimamente Claudia Mandia, bronzo nel ricurvo premiazioni, alle quali erano presenti le più delle folate di vento. Stessa sorte per gli alla Conquest Cup alte cariche istituzionali nazionali e della altri atleti azzurri, eliminati negli ottavi e città di Istanbul. nei quarti. La sola Claudia Mandia acce- La contemporaneità con la prova di World deva alle semifinali dove veniva esclusa Cup ad Antalya non ha ridotto il livello di dalla sfida per l’oro ma andava a conqui- importanza ed i risultati ottenuti. Claudia stare un ottimo bronzo e un assegno da Mandia e Marco Morello nell’olimpico, mille dollari. Molto affascinante la gara Alessia Foglio e Mauro Bovini nel com- degli arcieri storici provenienti da Euro- pound sono stati scelti dal nostro CT per pa ed Asia (anche alcuni italiani) vestiti in rappresentare l’Italia. La location di gara abiti tradizionali d’epoca; osservarli era era al centro della città, un impianto di come fare un tuffo nel passato o rivede- una società sportiva locale con campo re alcune scene dei film con gli arcieri al di gara in erba sintetica da oltre 40 batti- centro della narrazione.

VIDEOGALLERY

24 arcieri FOTOGALLERY maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 arcieri 25

TORNA ALL’INDICE RANKING arbitri tecnici La prova pratica dell’uso della centralina. In basso, i partecipanti al corso durante una delle lezioni DIRETTORI DEI TIRI PER EVENTI FEDERALI

di Dajana Piccolo

i è tenuto il 30 e 31 maggio a Cantalupa (To) il corso per Di- rettori dei Tiri per Eventi Federali, un corso di specializzazio- Sne per il quale ogni Responsabile Zonale ha selezionato tra i Giudici di Gara della sua regione quello che per carattere, attitudine, ticolari, che richiedono una preparazione diversa e più approfondita. preparazione ed esperienza era il più adatto ad andare a svolgere In particolare, oltre a tutti i compiti “standard”, come dirigere l’ordi- questa mansione durante Campionati ed Eventi. ne in cui gli atleti occupano la linea di tiro ed assicurarsi che tutto si svolga sempre in sicurezza, il Direttore dei Tiri per Eventi Federali A Cantalupa si è svolto il corso per deve sapersi destreggiare tra più compiti ed interlocutori allo stesso tempo. i Direttori dei Tiri dei grandi eventi, I suoi interlocutori, infatti, sono contemporaneamente gli arbitri sul campo, il responsabile dell’evento, il delegato tecnico, il personale capaci di interloquire con arbitri, sul campo, lo staff risultati, lo speaker, l’eventuale personale addetto alla diretta tv e la stampa. delegato tecnico, personale di campo, Per uno sport come il nostro, infatti, è importantissimo riuscire ad attirare sempre più pubblico e spettatori, facendoli appassionare alla staff risultati, speaker e media gara. Per questo anche il Direttore dei Tiri deve saper collaborare attivamente con i media e adeguarsi ai ritmi della sport presentation Nelle gare a cui siamo abituati a partecipare tutti i giorni, quello del per rendere il tutto al contempo avvincente e ben scandito sia per il Direttore dei Tiri è un compito che vediamo svolgere quasi sempre pubblico presente, che per quello che segue la gara da casa, senza da Direttori dei Tiri iscritti all’albo federale: arcieri o dirigenti che han- interrompere lo speaker e/o ritardare l’evento. Il tutto con un orec- no frequentato l’apposito corso e, a seguito dell’esame di abilitazio- chio rivolto verso lo speaker, uno verso la radio con la quale comuni- ne, esercitano questo compito con passione ed attenzione a livello ca con il personale ed i colleghi Giudici di Gara, e lo sguardo attento interregionale e/o nazionale. rivolto verso gli arcieri. Negli Eventi Federali, invece, questo ruolo è dato sempre ad un Giu- Può sembrare un compito facile, ma richiede molta preparazione dice di Gara, in quanto entrano in gioco procedure e casistiche par- tecnica, sia per la conoscenza del regolamento che per quella del funzionamento della centralina di direzione dei tiri, oltre che atten- zione, concentrazione e la capacità e l’umiltà di saper lavorare insie- me per la buona riuscita dell’evento. I 12 corsisti che hanno partecipato al corso tenuto da Graziano Musolesi, componente della Commissione Ufficiali di Gara, con la collaborazione del Giudice di Gara Internazionale Andrea Bortot e l’intervento di Ardingo Scarzella sulla “sport presentation”, hanno affrontato tutti questi aspetti. Hanno inoltre svolto alcune prove pratiche sull’utilizzo della centralina normalmente adoperata negli eventi. Al termine del seminario di specializzazione, i corsisti hanno dato prova della loro preparazione e resistenza allo stress della gara mi- surandosi con un esame e un test di concentrazione, due ulteriori passi verso la selezione di personale arbitrale altamente preparato e qualificato per i compiti che dovrà svolgere durante le gare di grande importanza come gli Eventi Federali. •

26 arcieri maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 arcieri 27

TORNA ALL’INDICE world archery world archery

Nuove elezioni nel cio Il tiro con l’arco Due membri della ‘famiglia’ World Archery sono recentemente entrati a far parte della nel mondo commissione del Comitato Olimpico Inter- nazionale (CIO). Jörg Brokamp, membro del a cura di Rebecca Rabozzi Comitato Esecutivo WA e Segretario Ge- nerale della Federazione di tiro con l’arco tedesca, è stato nominato responsabile per 17 nuovi record del mondo giovanili a Yankton (USA), non sembrano rie le performance degli atleti coreani la Commissione “Sport Gli arcieri È proprio il caso di dirlo: maggio è sta- essere da meno. L’importante è non es- che, proprio a Yankton durante la gara and Active Society”. Per Visually to proprio un mese da record! E i primi sere superstiziosi: nel corso degli ultimi di qualificazione, hanno superato en- Jörg Brokamp questo Impaired ai risultati di giugno, dopo la gara di qua- mesi sono stati infranti ben 17 record del trambi i record di squadra arco ricurvo incarico è la dimostra- Tricolori Targa Para-Archery lificazione dei Campionati del Mondo mondo in diverse categorie. Straordina- allievi. Il record femminile, detenuto dal zione della crescente im- 2014 portanza che il tiro con Eleonora Sarti CATEGORIA GARA RECORD RECORD PRECEDENTE ARCIERE 2007 dalle italiane Gaia l’arco sta assumendo all’interno del Movi- Campionati del Mondo e Alberto DEL MONDO E DIFFERENZA PUNTI Cristiana Miria, Claudia Simonelli mento Olimpico. Thierry Zintz, membro del Para-Archery aperti CO SF 50m Round 708 706 +2 Sara Lopez (Colombia) Mandia e Gloria Filippi, festeggiano Comitato Esecutivo WAE ed ex Presidente ai visually impaired è stato superato di 48 il record della Federazione belga, è stato nomina- Gli atleti Visually Impaired (VI) partecipano CO JF 50m Round 706 696 +10 Sara Lopez (Colombia) mondiale punti; quello maschile, to membro della Commissione dell’Edu- alle gare Para-Archery dal 2009 e stanno CO JM 50m Round 714 713 +1 Stephan Hansen compound a squadre miste (Danimarca) detenuto dalla Germa- cazione Olimpica. Seguendo le direttive ottenendo sempre più considerazione nia, è stato sorpassato dell’Agenda 2020, sono inoltre state create nelle rispettive federazioni nazionali, tan- CO SM Eliminatorie, 15 frecce 150 (12 X) 150 (10 X) +2 X Reo Wilde (USA) di 5 punti. due nuove commissioni all’interno del CIO: to che per i Campionati del Mondo Para- CO AF (squadra) 50m Round 2.041 2.017 +24 Paige Pearce, Danielle Nella stessa competizione, le compo- “Olympic Channel Commission” (commis- Archery che si terranno dal 23 al 30 ago- Reynolds, Emily Fischer nenti della squadra compound allieve sione per il canale olimpico) e “Commu- sto a Donaueschingen, in Germania, sono (USA) statunitense si sono qualificate tra le nications Commission” (commissione per già stati iscritti 12 atleti nelle categorie VI1 CO AM (squadra) 50m Round 2.038 2.023 +5 Mert Garip, Serdar Bortay prime 12 posizioni e – con una somma le comunicazioni). Inoltre, all’interno del e VI2/3. Maras, Emre Erkus (Turchia) di 683, 681 e 677 punti – hanno firma- CIO è stato aumentato il numero di “quote Gli arcieri provengono da Australia, Stati to il nuovo record del mondo a squadre rosa” e di membri provenienti da Africa e Uniti e Gran Bretagna. Per quanto riguar- CO JF (squadra) Eliminatorie, 24 frecce 231 228 +3 Yesim Bostan, Dilara Sevindik, Evrim Saglam nel 50m Round (2.041 punti in totale). Il Oceania. da l’Italia, è già stata inoltrata l’iscrizione (Turchia) record precedente (2.017 punti) è per due atleti, uno della categoria CO AF (squadra) Eliminatorie, 24 frecce 228 227 +1 Maria Fernanda Garza stato superato anche dalla squa- VI1 e l’altro per la categoria VI2/3. Espinosa, Sanchez M. dra colombiana, ma con “soli” Nelle prossime settimane verran- Esmeralda G., Carolina 2.036 punti, che ha dovuto cedere centro % arcieri no comunicati o ufficializzati i par- Estrada Castro (Messico) il record agli Stati Uniti. tecipanti. CO AM (squadra) Eliminatorie, 24 frecce 235 234 +1 Mert Garip, Serdar Bortay Degno di nota anche Phillip Bot- Gareggeranno a 30m tirando su una Maras, Emre Erkus tomley dei Paesi Bassi, che ha fir- visuale da 80 cm di diametro, sia la (Turchia) mato ben 5 nuovi record mondiali gara di qualifica (72 frecce), sia le fasi OL AF (squadra) 70m Round 1.956 1.908 +48 Sim Hyeonseung, Hyeong nel doppio 1440 Round (ex Doppio eliminatorie con gli scontri diretti a Yeajin, Lee Gahyun (Corea) FITA): 1.235 punti per il totale di set-system. OL AM (squadra) 70m Round 1.994 1.989 +5 Lee Seungjun, An Hyojin, gara (superando di 135 punti il pro- Per entrambe le categorie, gli atleti Lee Wooju (Corea) prio record precedente); 284 punti utilizzano un mirino tattile, ma gli a- Men W1 (Recurve/ 50m Round 674 670 +4 David Drahoninsky (Rep. a 70m; 327 punti a 60m; 289 punti tleti della categoria VI1 devono sem- Compound) Ceca) a 50m; 335 punti a 30m. pre indossare una mascherina oppu- CO Women Open 50m Round 675 665 +10 Eleonora Sarti (Italia) Per quanto riguarda i nostri azzur- re occhiali con lenti oscurate. Recurve Women 70m Round 657 630 +27 Zahra Nemati (Iran) ri, durante il torneo internazionale La classificazione per gli arcieri Open Para-Archery di Almere, nei Paesi VI, a cura della International Blind Recurve Master Doppio 1440 Round 1.235 1.100 +135 Phillip Bottomley (Paesi Bassi, Eleonora Sarti ha superato Sports Association, avverrà proprio Men Open Bassi) di 10 punti il precedente record a Donaueschingen, prima dell’inizio Women W1 Eliminatorie, 15 frecce 141 138 +3 Jo Frith (Gran Bretagna) del 50m Round Compound Women dei Campionati. Questa sarà l’unica (Recurve/ Open; inoltre, insieme ad Alberto occasione per l’anno 2015 di esse- Compound) Simonelli con 155 punti su 160 ha re riconosciuti come arcieri VI per CO Open, Eliminatorie, 16 frecce 155 154 +1 Eleonora Sarti, Alberto portato a casa anche il record nel partecipare ai Campionati Para- Mixed Team Simonelli (Italia) Mixed Team Compound Open. Archery. Per prenotare la tua pubblicità su Arcieri email: [email protected] 28 arcieri maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 tel. 0691516903 arcieri 29 TORNA TORNA ALL’INDICE ALL’INDICE dutch para-archery tournament dutch para-archery tournament L’ITALIA DEI RECORD brilla d’oro

di Gabriele Giovine - Foto Marco Pedrazzi e WAE

ei giorni di gara ad Almere, in Olanda, per il primo ap- argenti, davanti a Russia (3 ori, 4 argenti, 1 bronzo) e Gran Bre- puntamento Para-Archery di questo anno preolimpico: tagna (3 ori e 4 bronzi). Sin scena il Dutch Para-Archery Tournament, competizio- Nell’arco olimpico femminile Elisabetta Mijno vince la meda- ne valida per la World Ranking. glia d’oro. L’azzurra in finale si trova di fronte la polacca Milena A sinistra, Alberto Importante banco di prova anche per la nostra nazionale, pre- Olszewska che si rivela un osso durissimo. Il match termina in co Pawel Dalezynski ma battuto poi dal russo Anton Zaypaev nacina. L’azzurro perde l’ultima sfida col britannico Michael Simonelli ed Eleonora Sarti sente al gran completo. Un’Italia che convince e che, una volta parità e quindi tutto si decide alla freccia di spareggio. La fred- 1-7, e Roberto Airoldi, sconfitto 1-7 dal giapponese Tomohiro Hall con il risultato di 136-138, conquistando così l’argento. festeggiano ancora, conquista il primo posto nel medagliere con 4 ori e 3 dezza di Elisabetta è da campionessa assoluta: il suo tiro sfonda Ueyama. Escono al primo turno Alessandro Erario, fatale per lui Quattro vittorie su quattro nel cammino di Matteo, che prima l’oro e il record il 10 mentre quello dell’avversaria si ferma sul 7 e regala così lo 0-6 contro il polacco Ireneusz Kapusta, e Marco Gosparini, si sbarazza di Jose Luis Martinez, venezuelano (139-130), e poi mondiale; a destra, Elisabetta un meritatissimo oro all’atleta della Nazionale e delle Fiamme sconfitto 3-7 dal francese Armando Cabreira. supera uno dopo l’altro lo svizzero Martin Imboden (138-129), Mijno durante Una grande prova degli azzurri Azzurre. Percorso netto per lei per conquistare la finale: in pre- Doppia soddisfazione invece per Eleonora Sarti, vera regina il britannico Jhon Stubbs (140-136) e lo slovacco Marcel Pavlik l’inno di Mameli cedenza aveva avuto la meglio su Saana Maria Sinisalo (Fin) della trasferta, non solo perché vincitrice della medaglia d’oro (143-141). dopo la vittoria individuale nel ad Almere, in Olanda, fa ben sperare allo shoot off (9-5); due roboanti 6-0 contro Brigitte Duboc (Fra), nel compound open. La sua finale è un lungo trionfo che si con- Sfiora la medaglia Gianpaolo Cancelli, finendo la sua corsa ai ricurvo open capace in precedenza di sconfiggere l’azzurra Veronica Floreno clude con il risultato di 138-134 sulla russa Marina Lyzhniko- piedi del podio dopo la sconfitta nella finale per il bronzo con in vista dei Mondiali. L’Italia domina (8-6 allo spareggio) agli 1/8, e contro Ieva Melle (Lat) in semifi- va. La soddisfazione è doppia perché oltre alla vittoria finale lo slovacco Marcel Pavlik 140-144. In precedenza l’azzurro ave- il medagliere con 4 ori e 3 argenti, nale. La terza azzurra in gara era la giovanissima Kim­berly Scu- nel torneo arriva dalla World Archery l’ufficializzazione del suo va vinto 138-133 col polacco Kryzysztof Kornatowski, 146-135 dera, al suo esordio internazionale uscita di scena a testa alta primato mondiale, ottenuto nella prima giornata di gare: 675 col canadese Robert Hudson e 139-137 con lo slovacco Marian dopo il primo scontro 3-7 contro la russa Irina Batorova. punti sulle 72 frecce a 50 metri. Il primato precedente di 665 Marecak. realizzando due record mondiali A sinistra, le Non troppo fortunati invece gli azzurri dell’olimpico. Non van- punti, realizzato dalla tedesca Karina Granitza agli Europei di Finisce ai quarti di finale l’avventura di Alberto Simonelli bat- azzurre del e un primato europeo nel compound no oltre gli 1/8 di finale Ezio Luvisetto, vincente 6-0 col polac- Nottwil 2014. Prima di arrivare all’ultimo atto della competizio- tuto 143-144 dallo slovacco Marcel Pavlik. Prima dell’uscita di ricurvo e gli azzurri del ne, l’atleta delle Fiamme Azzurre aveva battuto 137-119 Diana­ scena l’azzurro aveva battuto 140-113 il polacco Wojciech Pio- compound autori Pashchenkova (Svk), 139-135 Lucia Kupczyk (Ger) e 142-138 trowski e il francese Frank Haudoin 147-136. Stesso percorso di una prestazione Zandra Reppe (Swe). per lo junior Marco Coluccini che prima vince 137-134 con il super; a destra, i compoundisti Esce al primo turno invece Ifigenia Neri, sconfitta 115-132 dalla francese Bryan Leloup, poi si ripete con il 134-125 su Eric Pe- Gianpaolo russa Valentina Pavlova. reira (Fra) ma viene stoppato ai quarti di finale da Michael Hall Cancelli, Alberto Nel compound maschile è sfortunata la finale per Matteo Bo- con il punteggio di 137-140. Simonelli e Matteo Bonacina

Gli azzurri festeggiano il primo posto nel medagliere al Dutch Para-Archery Tournament

30 arcieri maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 arcieri 31

TORNA TORNA ALL’INDICE ALL’INDICE dutch para-archery tournament

nica Floreno e Kimberly Scudera, vincendo la semifinale con la Gran Bretagna 6-2. Finale poco fortunata poi con la Russia (Rossiyskaya, Barantseva, Mongush) che vince 5-1, lasciando all’Italia un ottimo argento. Lettonia fatale al primo turno per il misto ricurvo Airoldi-Mijno, estromesso dalla competizione con l’1-5 che premia Melle- Jonasts. Azzurri in finale per l’oro contro la Francia (Pereira, Horner, Leloup) nel compound maschile. Alberto Simonelli, Gianpaolo Cancelli e Matteo Bonacina si sbarazzano della Russia in se- mifinale con il punteggio di 228-225. La sfida con i transalpini è un’esaltante corsa per l’Italia che batte gli sfidanti 221-215 e si prende il metallo più prezioso. Grande soddisfazione e applausi meritati anche per tutto lo staff azzurro, composto da Chiara Barbi (capo missione e fisio- Sopra, il podio terapista), Guglielmo Fuchsova (Responsabile Tecnico) e i due compound open Nel W1 Fabio Luca Azzolini, impegnato in finale con il ceco Da- coach Marco Pedrazzi (olimpico) e Antonio Tosco (compound). con Eleonora Sarti vid Drahoninsky, si guadagna un ottimo argento: l’avversario ha Una trasferta da record, considerando che gli azzurri hanno (oro); a destra, il podio compound avuto la meglio per 136-132. Precedentemente l’arciere azzur- open con ro aveva saltato il primo turno in virtù del 3° miglior punteggio Matteo Bonacina (argento) in qualifica, aveva battuto ai quarti il russo Denis Ten 119-98 e in semifinale il britannico John Cavanagh 132-129. La prima medaglia della spedizione olandese, in ordine crono- logico, era arrivata però dalle squadre e a conquistarla sono stati i portacolori delle Fiamme Azzurre Alberto Simonelli ed Eleonora Sarti nel compound misto, gara inserita nel program- ma olimpico al posto della competizione a squadre. Il duo az- zurro supera prima la Spagna (Rubio-Rodriguez) 150-140 e poi vince la finale con la Russia (Artkhinova-Zubar) 148-137. Per loro la gioia del metallo prezioso più prezioso. Nell’arco olimpico maschile Roberto Airoldi, Ezio Luvisetto e Marco Gosparini vengono battuti nella finale per il bronzo dalla Francia (Gilbert, Guerin, Cabreira) dopo lo spareggio concluso 27-18 per i transalpini. In precedenza il trio azzurro aveva vinto con l’Olanda 5-1 ed era stato sconfitto 0-6 in semifinale dalla Russia. Fabio Azzolini, Conquistano invece la finale per l’oro Elisabetta Mijno, Vero- realizzato due record mondiali già ratificati e omologati dalla argento nel W1 Federazione Internazionale (World Archery). Oltre al succitato record di Eleonora Sarti nella qualifica, è già stato confermato il primato mondiale per il duo misto compound open composto da Alberto Simonelli e dalla stessa Eleonora Sarti, che hanno realizzato durante le eliminatorie 150 punti sulle 16 frecce (il precedente era di 149 punti). Punteggio che vale un record eu- ropeo anche per il trio compound maschile dopo le 216 frecce di qualifica: 2030 punti ad opera di Alberto Simonelli, Gianpaolo Cancelli e Matteo Bonacina. Il precedente primato era sempre italiano (2028), realizzato da Simonelli, Bonacina e Falcier lo scorso anno agli Europei di Nottwil. Un’ottima premessa quindi in vista dell’appuntamento clou della stagione: i Mondiali Targa Para-Archery che si disputeran- no dal 23 al 30 agosto a Donaueschingen, in Germania, dove saranno in palio oltre ai titoli iridati anche i pass per i Giochi Paralimpici di Rio 2016. •

32 arcieri maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 arcieri 33

TORNA ALL’INDICE coppa italia delle regioni coppa italia delle regioni IL LEONE ALATO VOLA E RUGGISCE ANCORA

di Andrea Gabardi - Foto Fernando Bassetti, Stefania Pravato, Gabriele Battaini, Elio Scarpazza

ono circa le 16:00 di domenica 28 giugno e qui sul campo un fortissimo legame con i due territori che più lo rappresentavano. sportivo di Cardano al Campo si è appena conclusa la “nostra Ripenso a tutte le emozioni che i nostri arcieri ci hanno regalato, la- Il Veneto festeggia la vittoria La finale arco nudo femminile 3ª Gara Star La finale arco nudo maschile 3ª Gara Star Sbattaglia dei cieli”, con oltre 30.000 frecce tirate in soli 2 giorni sciando in sospeso fino all’ultimo il risultato finale. Alcune delle mie (di cui almeno 8.000 sul percorso di campagna di Castiglione Olona). previsioni sono state confermate: onore al Veneto, sulle ali della vitto- Dopo una settimana passata sempre “a 100 all’ora”, sono contento: ria con 10.790 punti, seguito dalla Lombardia (10.580), mentre l’Emilia l’evento è stato un successo e sono certo che tutti si porteranno a Romagna (10.453) ha battuto in rimonta il Piemonte, di soli 14 punti. casa un buon ricordo, compreso chi, come me, di solito lavora ala- Più staccate altre squadre che si sono alternate ai piedi del podio per cremente dietro le quinte. In più, quest’anno siamo riusciti a creare tutta la giornata di domenica, quella dedicata alle finali. Le premesse un’impalpabile scia di collegamento tra le due edizioni di Trento e delle qualifiche, infatti, lasciavano intravedere una prospettiva diver- Varese, grazie alla cerimonia d’apertura, che si è svolta presso “Vo- sa, anche se con 8 squadre in poco più di 400 punti, gli scontri diretti landia”, il museo del volo, ospitato dalle vecchie officine produttive in si prospettavano decisivi. Così, nonostante il distacco a fine qualifica, cui realizzò i suoi primi velivoli Giovanni Battista Caproni, imprenditore lo squadrone del leone di San Marco ha lasciato intendere sin dalle ed ingegnere aeronautico originario di Arco (TN), che ebbe sempre prime frecce quali sarebbero stati gli esiti della seconda parte della gara, portando sulle sue ali tutti e 20 gli atleti veneti, qualificatisi agli scontri: 17 sarebbero poi passati ai quarti e 7 in semifinale (ben 5 nel Nel XIII Memorial Mattielli svoltosi La finale arco olimpico maschile 3ª Gara Star La finale compound maschile 3ª Gara Star La finale compound femminile 1ª Gara Star giovanile), surclassando nettamente gli avversari. tra Cardano al Campo e Castiglione Ormai è chiaro: la Coppa delle Regioni si vince o si perde in squadra, poiché il meccanismo dei bonus non lascia scampo e può proiettare Olona, il Veneto sale per il secondo un gruppo su o giù dal podio anche per una singola freccia. La partita, ancora apparentemente aperta alla vigilia delle finali, ha preso subito anno consecutivo sul primo gradino una piega diversa, dato che la squadra di Francesco Mapelli si è potu- ta aggiudicare “solo” 5 terzi posti ed un primo piazzamento (Luigi Por- del podio, davanti a Lombardia ta), mentre il team messo insieme da Giulio Zecchinato si è portato ed Emilia-Romagna a casa 3 ori (Simone Guerra, Leonardo Covre ed Andrea Fagherazzi),

La finale compound 1ª Gara Star La finale allieve 2ª Gara Star La finale olimpico maschile 1ª Gara Star

Il podio della Coppa delle Regioni 2015. Oro Veneto, argento Lombardia, bronzo Emilia Romagna La finale allievi 2ª Gara Star La finale junior 2ª Gara Star La finale ragazzi 2ª Gara Star

34 arcieri maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 arcieri 35

TORNA TORNA ALL’INDICE ALL’INDICE coppa italia delle regioni coppa italia delle regioni

Telethon partner dell’evento Trento assente 1ª Gara Star 2ª Gara Star 3ª Gara Star 1 Sicilia (pt. 3242) 1 Veneto (pt. 5407) 1 Emilia Romagna (pt. 2620) Grazie all’impegno di Andrea e Claudio Gabardi, per la prima volta un Alla competizione non ha preso parte – spiazzando tut- 2 Lombardia (pt. 3158) 2 Friuli Venezia Giulia (pt. 4933) 2 Lombardia (pt. 2493) evento Nazionale Fitarco ha annoverato tra i suoi partner la Fondazio- ti i presenti – la rappresentativa di Trento. La Compagnia 3 Emilia Romagna (pt. 3151) 3 Lombardia (pt. 4929) 3 Piemonte (pt. 2465) ne Telethon che ha raggiunto un accordo con il Comitato Organizzato- Arcieri Altopiano di Piné, che aveva organizzato l’edizione re grazie ad Antonino Esposito e Alessandro Talamona, dirigenti della dello scorso anno della Coppa, ha inoltrato alla dirigenza Assoluti Arco Olimpico Maschile Assoluti Arco Olimpico Junior Maschile Assoluti Arco Olimpico Maschile sede di BNL di Gallarate, il gruppo bancario che storicamente appoggia federale questo breve comunicato nel quale ribadisce che Paolo Caruso...... Lazio Emanuele Magrini...... Toscana Osvaldo Conte...... Campania Telethon. Il loro interesse, ha reso possibile mettere a disposizione del “si dissocia completamente dalla decisione presa dal Co- Antonino Santangelo...... Sicilia Massimo Kodermaz...... Friuli Venezia Giulia Fabio Fancello...... Liguria comitato organizzatore 2.000 bottiglie d’acqua Ferrarelle, sponsor di mitato Provinciale Trento di non partecipare alla Coppa Ita- Lorenzo Artuso...... Friuli Venezia Giulia Alessandro Cogliati...... Lombardia Michele Calderato...... Veneto Telethon. Il ricavato della quota vendita proveniente dai punti di risto- lia delle Regioni 2015”. Assoluti Arco Olimpico Femminile Assoluti Arco Olimpico Junior Femminile Assoluti Arco Olimpico Femminile razione, in aggiunta alla vendita di biscotti, è quindi andata a favore Stefania Franceschelli...... Emilia Romagna Martina Alfarano...... Puglia Annalisa Agamennoni...... Marche della ricerca e delle nuove forme di cura connesse alle malattie ge- Giulia Fontanini...... Friuli Venezia Giulia Manuela Mercuri...... Lazio Gloria Trapani...... Piemonte netiche. L’assegno è stato consegnato al direttore Davide Nuncio dal ben visibile, soprattutto in campo femminile, come dimostrano le Simona Mento...... Sicilia Giulia Porru...... Veneto Gaia Scarpazza...... Lombardia presidente del COL e degli Arcieri Tre Torri Claudio Gabardi nel corso medaglie d’oro vinte sul filo di lana da Rosa Dicandia (Puglia), Mar- Assoluti Arco Compound Maschile Assoluti Arco Olimpico Allievi Maschile Assoluti Arco Compound Maschile della cerimonia di premiazione. tina Regnicoli (Umbria) e, soprattutto, Martina Alfarano (Puglia), alla Luigi Porta...... Lombardia Simone Guerra...... Veneto Andrea Fagherazzi...... Veneto seconda vittoria consecutiva alla Coppa delle Regioni, dopo un Gianluca Ruggiero...... Piemonte Tommaso Cervelli...... Toscana Daniele Raffolini...... Sardegna Il direttore della BNL di Gallarate riceve l’assegno emozionante “testa a testa” con Manuela Mercuri (Lazio), risolto Gaetano Di Natale...... Lazio Alessandro Riva...... Piemonte Andrea Muzzioli...... Emilia Romagna per Telethon da Claudio Gabardi solamente allo shoot off. Il tiro di campagna ci ha regalato, poi, altre Assoluti Arco Compound Femminile Assoluti Arco Olimpico Allievi Femminile Assoluti Arco Compound Femminile due finali thrilling, che hanno visto impegnati Annalisa Agamennoni Rosa Dicandia...... Puglia Martina Regnicoli...... Umbria Francesca Peracino...... Piemonte contro Gloria Trapani e Marco Sacconi contro Giovanni Trapani: uno Serenella Cristiano...... Toscana Laura Borella...... Veneto Tiziana Temperini...... Lazio spettacolo emozionante, che ha lasciato tutti con il fiato sospeso Francesca Vailati...... Lombardia Katia Moretto...... Lombardia Roberta Telani...... Emilia Romagna fino all’ultimissima freccia, in due testa a testa risolti solo d’un punto Assoluti Arco Olimpico Ragazzi Maschile Assoluti Arco Nudo Maschile dai due vincitori, a scapito dei due omonimi piemontesi (padre e Leonardo Covre...... Veneto Marco Sacconi...... Toscana figlia). Giovanni Boso...... Friuli Venezia Giulia Giovanni Trapani...... Piemonte Novità e conferme, quindi, visto che tra le medaglie d’oro troviamo Pierpaolo Masiero...... Veneto Romano Paolini...... Lombardia una serie di arciere che si sono tolte più di una soddisfazione nella Assoluti Arco Olimpico Ragazzi Femminile Assoluti Arco Nudo Femminile loro carriera, come Stefania Franceschelli (Emilia Romagna), France- Aiko Rolando...... Piemonte Francesca Liuzzi...... Lazio sca Peracino (Piemonte) e Francesca Liuzzi (Lazio), accompagnate Karen Hervat...... Friuli Venezia Giulia Chiara Benedetti...... Umbria sul podio da altri “arcieri blasonati”, come Osvaldo Conte (Campa- Giulia Kanitz...... Friuli Venezia Giulia Virginia Giungato...... Emilia Romagna nia), Fabio Fancello (Liguria), Emanuele Magrini e Natalia Coluccini (Toscana), Gianluca Ruggiero ed Aiko Rolando (Piemonte), Gaia Scar- 1 argento (Laura Borella) e 3 bronzi (Giulia Porru, Michele Calderato e pazza e Katia Moretto (Lombardia), Roberta Telani (Emilia Romagna), Posizione Regione Punti Pierpaolo Masiero) con cui si è involato, consolidando quel distacco Tiziana Temperini (Lazio) ed il quartetto friulano composto da Lo- 1 Veneto 10.790 di un brivido non solo in questa competizione, come Chiara Berto- di 335 punti bonus che gli ha permesso di sopravanzare tutte le altre renzo Artuso, Massimo Kodermaz, Karen Hervat e Giulia Kanitz. Alla 2 Lombardia 10.580 ni, Alessandra Chiarilli, Carlo Cogo, Laura Delsante, Matteo Fissore, Regioni e portarsi a casa la Coppa 2015 dopo quella conquistata lo lunga lista dei plurivincenti atleti andati a podio, andrebbero aggiunti 3 Emilia-Romagna 10.453 Paolino Fubiani, Fabio Fuchsova, Anita Lucia, Daniela Minuzzo, Gra- scorso anno. D’altronde, si sa che anche gli arcieri della Nazionale anche tutti gli altri arcieri di prim’ordine che ci hanno regalato più 4 Piemonte 10.439 zia Monaco, Dario Mulliri, Andrea Muzzioli, Lorenzo Pianesi, Daniele vorrebbero partecipare alla “gara a maggior tasso di campanilismo” 5 Toscana 10.076 Raffolini, Marco Seri, Ilaria Spanu, Francesco Sparvoli, Alessia Spera, Le gare del campagna lungo i percorsi allestiti di tutto il calendario Fitarco e, invece, non possono che soffrire come dagli Arcieri Castiglione Olona 6 Lazio 9.745 Amalia Stucchi e Mattia Vieceli, solo per citarne alcuni. tutti noi, facendo il tifo per la propria regione. Per questo, forse, ab- 7 Puglia 9.731 Ho finito il mio lavoro, così mi perdo a fissare la scia di un aereo in biamo avuto il piacere di ospitare, tra le autorità premianti, anche gli 8 Friuli Venezia Giulia 9.499 cielo, che mi ricorda dei versi di John Denver: “Quasi non ricordo più azzurri Marco Galiazzo, Alberto Simonelli, Gianpaolo Cancelli e Tanya 9 Marche 9.095 che significhi sentirsi a casa… Posso dirti che sono felice di essere Giaccheri, valletta d’eccezione del Presidente, Mario Scarzella. 10 Sicilia 8.964 qui per condividere questo momento e meditare su di esso? Perché La vera notizia, tuttavia, è la crescita fatta registrare dalle “piccole” 11 Liguria 8.856 […] qui vedo nuovi amici da scoprire”. Quanti amici scoperti, risco- squadre, come Puglia, Umbria, Liguria e Calabria, che sono riuscite 12 Umbria 8.730 perti e mai perduti in questa Coppa delle Regioni 2015: i volontari, i a strappare diversi podi a gruppi più titolati, spezzando lo strapotere 13 Campania 8.359 miei soci degli Arcieri Tre Torri, Luciano Ravazzani e tutti i “suoi leoni” delle solite grandi rappresentative regionali. Uno su tutti, il primo 14 Calabria 8.319 degli Arcieri Castiglione Olona, senza i quali l’evento non avrebbe posto della Sicilia nella “1ª Gara Star”, conquistato grazie all’argento 15 Abruzzo 6.580 mai nemmeno visto la luce, e poi la dirigenza e i comitati Fitarco di Antonio Santangelo (sconfitto solo in una finale thrilling da Paolo 16 Valle d'Aosta 5.862 (Lombardia e Varese), le autorità, gli enti patrocinanti, gli sponsor, i Caruso), al bronzo della “veterana” della Coppa (all’11ª partecipa- 17 Basilicata 5.843 collaboratori (come Telethon e BNL), gli espositori, i giudici di gara, zione), Simona Mento (che ha battuto Sabrina Scommegna), ed al 18 Molise 5.768 il Comitato organizzatore e, soprattutto, lo staff federale insieme a quarto posto di Noemi Vella nel compound, dietro la campionessa 19 Sardegna 5.464 tutto il gruppo Ianseo. Se solo potessi dimostrare a tutti loro la mia “di casa”, Francesca Vailati. Un buon livello di competitività che è 20 4.225 gratitudine! •

VIDEOGALLERY

36 arcieri maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 FOTOGALLERY arcieri 37

TORNA TORNA ALL’INDICE RISULTATI ALL’INDICE trofeo pinocchio trofeo pinocchio EMOZIONI INDIMENTICABILI

di Guido Lo Giudice - Foto Luca Blantamura - Universalclick

opo tre edizioni consecutive dei Campionati Italiani Indoor e Il giorno precedente alla competizione, che si è svolta allo Stadio Ro- la prima edizione dell’Italian Challenge, Rimini è tornata ad meo Neri, la sfilata delle squadre al centro di Rimini: partenza dall’Arco Dessere la capitale del tiro con l’arco italiano con la Finale del di Augusto fino a piazza Cavour, dove si sono tenute la cerimonia di Trofeo Pinocchio, la fase finale dei Giochi della Gioventù. Come per le apertura e una gara dimostrativa a squadre miste che ha visto sulla competizioni sopra citate, anche il Trofeo Pinocchio è stato organiz- linea di tiro il duo del Castenaso Archery Team con il giovane Federico zato dall’esperienza degli Arcieri Città di Rimini – Seven Arrows, con il Musolesi e la pluri-iridata Natalia Valeeva; il duo ribattezzato “Pinoc- Il podio Giovanissimi femminile Il podio Giovanissimi maschile supporto del Comitato Regionale Emilia Romagna. chio Team” composto da Matteo Fissore e Carla Di Pasquale; la squa- dra della Seven Arrows con Marcello Giacchi e Mila Cappello e, per chiudere, la squadra della Nazionale Paralimpica, con la campionessa Grande entusiasmo e splendida europea Elisabetta Mijno e l’azzurro Roberto Airoldi. Per la cronaca, la sfida, puramente dimostrativa, è stata vinta dal duo Musolesi-Valeeva. atmosfera a Rimini per la Finale Dopo aver applaudito questi campioni, la domenica i grandi prota- gonisti sono diventati i 250 giovani atleti. Per loro, il primo successo è Nazionale dei Giochi della Gioventù. stato il far parte della propria rappresentativa regionale, considerando Il Veneto bissa la vittoria del 2014, che per ottenere la convocazione hanno dovuto gareggiare e vincere in ambito provinciale e regionale le fasi invernali ed estive del Trofeo superando nel finale Lombardia Pinocchio. Prima ancora del risultato agonistico, tanti i fattori positivi che hanno e Toscana contraddistinto la manifestazione. In primis le emozioni che questi

Il podio Ragazze Prima Media Il podio Ragazze Seconda Media

Il podio del Trofeo Pinocchio 2015. Oro Veneto, argento Lobardia, bronzo Toscana Il podio Ragazzi Pima Media Il podio Ragazzi Seconda Media

38 arcieri maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 arcieri 39

TORNA TORNA ALL’INDICE ALL’INDICE trofeo pinocchio trofeo pinocchio

(5126), 5° il Piemonte (5062), 6ª Sicilia (4904), 7ª Calabria (4779), 8ª con 446 e Marcel Eugenio Leabu (Toscana) con 443. Tra le Ragazze Parola al Presidente del C.R. Veneto Campania (4767), 9ª Basilicata (4765), 10ª Puglia (4729), 11ª Umbria Prima Media primo gradino del podio per Sara Polinelli (Lombardia) Giulio Zecchinato (4626), 12° Lazio (4618), 13° Friuli Venezia Giulia (4484), 14° Trento con 447 punti, argento per Eleonora Tommasini (Trento) con 444 e (4385), 15ª Sardegna (4320), 16ª Liguria (3729), 17° Bolzano (3393), bronzo per Ginevra Franchi (Emilia Romagna) con 438. 18° Abruzzo (3039), 19ª Marche (2989), 20ª Valle d’Aosta (2426), 21° Medaglia d’oro tra i Giovanissimi per Filippo Facco (Veneto) con 464 La felicità per la seconda vittoria del Trofeo Pinocchio è tutta nelle pa- Molise (1755). punti, secondo posto a Moises Cortopassi (Toscana) con 462 e terzo role del Presidente del C.R.Veneto, Giulio Zecchinato: “Vincere era il Per quanto riguarda la classifica individuale, al termine delle 48 frecce, posto a Marco Cappello (Sicilia) con 456. La classifica Giovanissime nostro obiettivo, sapevamo di poter competere con tutti gli avversari il podio della categoria Ragazzi Seconda Media ha visto vincere l’oro femminile ha invece premiato sul gradino più alto del podio Alice di alto livello come Lombardia, Emilia Romagna e Toscana. Ripetersi è a Simone Marcaccini (Piemonte) con 459, seguito da Andrea Galli (Ve- Compagno (Veneto) con 452 punti, seguita dalla sorella gemella Chia- stato molto difficile, i ragazzi mi hanno dato una grandissima soddisfa- neto) con 458 e Alvise Mutton (Veneto) con 455. La classifica Ragazze ra Compagno (Veneto) con 447, mentre si è guadagnata la terza posi- zione, ringrazio tutti coloro che hanno partecipato alla competizione e Seconda Media ha invece premiato col primo posto Anita Lucia (Emi- zione Ginevra Landi (Toscana) con 444. chi è rimasto a casa, che fa a tutti gli effetti parte di un gruppo molto lia Romagna) con 460 punti, argento per Helena Vassallo (Lombardia) E dopo le consuete foto di gruppo, con bandiere, vessilli e mascotte coeso. La commissione tecnica è straordinaria, il gruppo dei tecnici con 453 e bronzo per Rachele Vigna (Piemonte) con 450. a colorare una splendida giornata baciata dal sole, l’appuntamento è affiatato e sa trasmettere grande entusiasmo e amore per questo Nella categoria Ragazzi Prima Media vince Giovanni Battista Sammar- è già fissato al prossimo anno: la carovana del Trofeo Pinocchio nel sport. Abbiamo fatto delle scelte precise e il dispiacere è di non po- co Guercia (Puglia) con 453 punti, seguito da Daniel Girardini (Bolzano) 2016 vedrà la sua tappa finale a .• ter distribuire impegno e risorse adeguate su tutti i settori. Puntare sui giovani è una decisione fatta dal Comitato in assemblea, le nostre La linea di tiro allo Stadio Romeo Neri di Rimini risorse vengono spese tutte per il settore giovanile perché è la scel- ta che paga di più e continueremo su questa strada. L’unico modo è loro percorso di sportivi. Spettacolari anche le emozioni che hanno European Company Sport Games - Riccione 2015 costruire dalla base, dai giovani e ci stiamo riuscendo grazie all’aiuto invaso gli spalti. Tra binocoli, telecamere, macchine fotografiche, pa- Fabio Tomasulo nella storia dei Company Games delle società, dei tecnici della Regione, dei tecnici personali, dei ragazzi nini al sacco, urla, applausi e abbracci, anche per genitori, parenti e e dei genitori”. amici è stata una giornata che rimarrà scolpita nella memoria. Anche questa volta la classifica conclusiva per Regioni si è risolta (g.g.) Per la prima volta nella storia dell’Eu- alle ultime frecce e a prevalere è stato nuovamente il Veneto che, ropean Company Sport Games, manifesta- nonostante una concorrenza agguerritissima, ha bissato la vittoria zione organizzata da EFCS (European Fede- giovani hanno vissuto insieme ai compagni di squadra e ai coetanei ottenuta a Fossano nel 2014. La compagine del Presidente regiona- ration for Company Sport), c’è anche il tiro provenienti da ogni parte d’Italia. Per molti di loro era la prima espe- le Giulio Zecchinato, coadiuvato dai tecnici Ernesto Bortolami, Fran- con l’arco fra le oltre 24 discipline ospitate rienza lontani da casa, per altri era la prima gara senza un genitore o cesco Mellinato e Carla Pravato, ha ottenuto il punteggio più alto, a Riccione, il giorno precedente del Trofeo un tecnico dietro le spalle. I loro occhi, specchio di anime pure, scintil- 5276 punti, grazie alle frecce di Filippo Facco, Andrea Galli, Alvise Pinocchio, che si è invece svolto a Rimini. lavano di meraviglia. Si leggeva sui loro volti la voglia di conoscersi, di Mutton, Alice Compagno, Chiara Compagno, Diego Cagnin, France- La competizione arcieristica si è disputa- divertirsi, tra lacrime di gioia o di sconforto. Per ognuno, grazie a que- sca Frison, Davide Lando, Enrico Innocente, Sofia Priscilla Tosello, ta presso il campo di baseball e ha visto sta giornata di sport e condivisione, l’opportunità di crescere socializ- Arianna Scarso e Giorgia Masiero. Sul secondo gradino del podio partecipare atleti e atlete appartenenti a zando. Un’esperienza di vita che siamo certi si porteranno nel cuore è salita invece la Lombardia che ha realizzato 5216 punti, mentre Francia, Germania, Norvegia e Italia. Nella per tutta la vita, così come è stato per grandi campioni, come Marco la medaglia di bronzo è andata alla Toscana, che ha chiuso con giornata di giovedì 4 giugno si è disputata Galiazzo, che proprio dai Giochi della Gioventù hanno cominciato il 5213 punti. A seguire la classifica vede al 4° posto l’Emilia Romagna la gara di qualifica sulle 144 frecce che ha visto in cima alla classifica maschile il ten. La cerimonia di apertura in Piazza Cavour Gli atleti del mixed team alla cerimonia di apertura, premiati dal Comitato Organizzatore col. Fabio Tomasulo con 1235 punti; ottavo posto in qualifica per l’altro italiano in gara, Bonaventura Bove, anche lui in gara con la maglia del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa che ha concluso le 144 frecce con Fabio Tomasulo sul primo gradino del podio, premiato dal Sindaco di Riccione (a sin.) 869 punti. Venerdì 5 giugno si sono invece disputati gli scontri diretti che hanno visto prevale- francese Thierry Bonefant. molante. L’atmosfera qui a Riccione è sta- re nel maschile l’azzurro Fabio Tomasulo Così Tomasulo alle telecamere di Media- ta splendida e l’organizzazione perfetta. È che non ha perso nemmeno una volée. set e Sky Sport: “Sono molto soddisfatto stata un’esperienza meravigliosa e questa L’atleta capitolino ha avuto accesso di- per come è andata la gara e ringrazio il manifestazione rappresenta un altro pas- retto ai quarti, nel derby con il compagno Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa so in vista dei Mondiali Militari che si svol- di squadra Bonaventura Bove, per 6-0; ha per avermi dato la possibilità di parteci- geranno in Corea ad ottobre dove, per la riportato lo stesso risultato in semifinale pare. Dopo la vittoria agli Invictus Games prima volta, sono ammessi anche gli atleti contro il tedesco Reinhard Strukamp e tornare sul primo gradino del podio in una del Para-Archery. Vado via da Riccione con in finale si è imposto con un altro 6-0 sul competizione internazionale è davvero sti- ottime sensazioni”.

VIDEOGALLERY

40 arcieri maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 FOTOGALLERY arcieri 41

TORNA TORNA ALL’INDICE RISULTATI ALL’INDICE comitati regionali comitati regionali

lontarie di presentazione del tiro con l’arco nel siasmo manifestato dai docenti di educazione L’elezione, assieme a quella della nuova giunta, si mondo della scuola ed in particolare all’Istituto fisica, desiderosi di sperimentarsi in prima per- è svolta nei giorni scorsi a Cagliari, presso la sede Comprensivo Don Milani - Dorso di San Giorgio sona con i loro alunni/studenti per promuovere il regionale del Coni in via Fais, dietro convocazio- a Cremano. Tre anni continuativi di puro volonta- tiro con l’arco ed in due casi già proiettati all’idea ne del commissario straordinario Sandrino Porru. DAL riato del Delegato provinciale di Napoli e dell’ar- di costituire ASD aderenti alla Fitarco. Poddighe, 55 anni, funzionario della Telecom ciera Marianna Rogazzo nonché di esperienza Andrà altresì accortamente valutata la richiesta Italia, dal 2009 ricopre il ruolo di Vicepresidente condivisa con docenti di educazione fisica, an- dei professori partecipanti di indire, per loro, un vicario della Federazione Italiana Tiro con l’Arco, che esterni all’istituto in questione, venuti, fuori corso di secondo livello di approfondimento così e fino al 2012 è stato membro della Giunta del servizio, per conoscere e vedere da vicino come come sarà da valutarsi l’opportunità di sostenere Coni provinciale di Sassari. “Ho accettato la can- TERRITORIO si potesse realizzare l’esperienza di tiro con l’ar- concretamente l’impegno delle scuole che si at- didatura – è la prima dichiarazione di Paolo Pod- co in una scuola. tiveranno da subito per consentire la pratica del dighe come nuovo Presidente regionale CIP – Il secondo passo che ha favorito la realizzazione tiro con l’arco ai loro studenti. per rimettere in piedi una situazione non lineare del progetto “L’arco a scuola” è stato il sottoscri- Un primo concreto sostegno si auspica che per- che aveva portato a molte diatribe interne, fino vere un protocollo d’intesa con l’Ufficio Scolasti- verrà direttamente dalle stesse ASD presenti sul al commissariamento. Adesso il nostro obiettivo CAMPANIA Ricerca (MIUR) che presso il CONI Nazionale, ac- accreditato dal MIUR, l’autorizzazione a realizzare co Provinciale di Napoli (USP), teso a promuovere territorio napoletano che potranno attivarsi per è quello di riallacciare tutti i rapporti e riprende- Attuato il Progetto creditato dallo stesso MIUR come ente formato- nella provincia di Napoli il progetto per i docenti di congiuntamente come Fitarco ed USP il tiro con accreditarsi presso le scuole e proporsi per un re il dialogo con la Regione ed i vari enti, e fare re di secondo livello. educazione fisica che hanno partecipato al corso l’arco nelle scuole, anche come attività curricula- affiancamento, almeno iniziale, dei loro istruttori crescere la struttura in modo da consegnarla che coinvolge MIUR, Lo stesso CONI, per la formazione professiona- teorico-pratico di introduzione al tiro con l’arco. re e con l’istituzione di un tavolo di verifica con- ai docenti che hanno partecipato al corso in que- pienamente operativa fra due anni a chi vorrà CONI e FITARCO le ai docenti di educazione fisica, si avvale oltre Localmente ci si è avvalsi del Delegato provincia- giunto per promuove e monitorare l’andamento stione, con un evidente interesse convergente subentrare. E se non ci dovesse essere nessuno che di propri docenti anche delle Federazioni le Domenico Paonessa impegnato ad intessere delle attività di della nostra disciplina ad essere partner di un percorso di iniziazione al nel 2017 faremo le nostre valutazioni”. a FITARCO è da sempre fortemente impegna- che possono fornire formatori per moduli didat- relazioni con le istituzioni pubbliche napoletane, nelle scuole della provincia. tiro con l’arco dedicato agli studenti. Lta nel promuovere iniziative a favore dei gio- tici specifici. È evidente che questo progetto per con particolare riferimento al mondo della scuola. Instaurati e consolidati i rapporti con la scuola, La ricaduta di queste iniziative Fitarco sul territo- LAZIO vani che intendono praticare la nostra disciplina. essere attuato concretamente necessita dell’im- Con il fattivo Ufficio “Le Scienze Motorie e Spor- anche partecipando attivamente all’organizza- rio è elevata se si considera che, ad esempio, i do- Un successo il corso Per questo è stato concepito il progetto “L’arco a pegno sul territorio delle nostre articolazioni tive” dell’USP, coordinato dal Prof. Giuseppe Bal- zione dei Giochi Sportivi Studenteschi (GSS) per centi di educazione fisica partecipanti all’edizione di specializzazione per tecnico scuola - Il più antico tra gli sport moderni” che ha locali (livelli regionali e provinciali) indispensabili dassarre, si sono concordate le modalità del ban- consentire al tiro con l’arco di essere presente formativa in questione sono stati 22. Se si consi- giovanile tra i suoi obiettivi l’avvicinare, per il tramite delle per instaurare, in scala locale e non più naziona- do dedicato a docenti di educazione fisica, che a questa manifestazione locale dedicata agli dera che ogni professore è incaricato di seguire Si è svolto al Palafitarco di Roma il corso orga- scuole, gli studenti al tiro con l’arco. le, quei proficui rapporti interistituzionali essen- per 5 giorni, in orario di lavoro, autorizzati dai loro studenti, si è poi passati alla proposta avanzata un minimo di 8 classi composte da 20 studenti nizzato dal Comitato Regionale dedicato alla L’originale idea è stata seguita, fin dalla sua ste- ziali per poter proporre e realizzare il progetto in Dirigenti Scolastici, hanno seguito il nostro cor- all’USP di promuovere nella provincia di Napoli il v’è la concreta possibilità, quanto meno teorica, specializzazione per tecnico giovanile. Dopo il sura, dal Consigliere Federale Leonardo Terrosi, questione. so come una delle occasioni formative previste progetto nazionale della Fitarco “L’arco a scuola”. di avvicinare per ogni anno scolastico 3.520 ra- buon risultato avuto per numero di adesioni con al quale è stato conferito l’incarico di Respon- Quest’anno un’esperienza interessante si è orga- dal loro Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Si è quindi fissato in 5 incontri di 4 ore la durata gazzi, tra l’altro con un turn-over significativo. il corso di aggiornamento per compound, ulterio- sabile del progetto. L’iniziativa prende spunto nizzata a Napoli e provincia e si è resa possibile (CCNL). Il Direttore Generale dell’Ufficio Scolasti- del corso, per un numero previsto di partecipanti Pur volendosi discostare in modo significativo dal re successo è venuto anche da questo secondo dal convincimento che creare sinergie con il grazie al coinvolgimento diretto del Presidente co Regionale, Dott.ssa Luisa Franzese, attenta e pari a 16, anche se poi si è ritenuto opportuno livello teorico, resta la concreta possibilità di poter step previsto per l’anno in corso (e che fa segui- mondo scolastico, con particolare attenzione ai Mario Scarzella, dell’interessamento attivo del disponibile all’ascolto in merito alle offerte pro- estendere la partecipazione a tutti e 22 i docenti avvicinare alla nostra disciplina, grazie a questo to ai corsi attivati nell’anno precedente)che ha docenti di educazione fisica, è fondamentale per Consigliere Leonardo Terrosi e della volontà a venienti dal mondo dello sport, ha emanato una che hanno risposto al bando candidandosi per progetto, un numero significativo di giovani. visto i trenta iscritti, numero massimo consenti- contribuire alla diffusione del nostro sport. È per rea-lizzarlo del Presidente regionale campano circolare a tutte le scuole della provincia di Napoli partecipare. Si è pensato, in questo modo, di sod- Un’occasione da non perdere. to, passare sotto l’attenta lente dei due docenti questi motivi che la Fitarco si è prodigata per ac- Francesco Fusco. Il Consigliere Terrosi ha pro- indicando i criteri e le modalità di partecipazio- disfare la richiesta di tutti i docenti che avevano Giampiero Adelini (per la metodologia dell’inse- creditare il progetto “L’arco a scuola” sia presso ficuamente intessuto rapporti con il CONI Na- ne per i docenti di educazione fisica interessati presentato formale richiesta di disponibilità a fre- SARDEGNA gnamento) e Giancarlo Costantini (per la meto- il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della zionale riuscendo ad ottenere dal CONI stesso, a questa iniziativa di formazione professionale. Il quentare il corso. Da notare a tal proposito che le Il Vicepresidente Fitarco nuovo dologia dell’allenamento) per due week end volti corso è stato magistralmente tenuto dal Docente richieste informali di partecipazione continuava- Presidente del Comitato Regionale al duro impegno sui “banchi”, conclusosi con Federale Prof. Giovanni Palmieri, che ha ricevuto, no a pervenire, con richieste di indire almeno una CIP Sardegna l’esame finale. Ora i nuovi tecnici ripartiranno al attraverso lo strumento del customer satisfation, seconda edizione del corso. È il sassarese Paolo Poddighe il nuovo Presiden- lavoro nelle loro rispettive società con l’obiettivo l’unanime soddisfazione dei corsisti. Andrà sostenuto e rinforzato nel tempo l’entu- te del Comitato Italiano Paralimpico Sardegna. di incrementare il seguito di questa disciplina. Il corso è stato concepito come teorico-pratico, con una significativa prevalenza degli aspetti direttamente esperienziali per ogni singolo cor- COMPLEANNI Effettuate le dovute ricerche vennero a cono- Presidente, Antonio Salvatore, il quale ha anche sista. Durante gli incontri è stato distribuito ma- scenza che a Milano esisteva la “Federazione mantenuto la carica di Presidente del Comitato teriale didattico della Fitarco (libri e dispense) ed Il cinquantenario Sportiva di Tiro con l’Arco”: dopo un primo Regione Piemonte per anni. alla fine del corso oltre alla somministrazione di degli Arcieri Alpignano contatto poterono fondare la prima società in Allestito il campo di tiro in regione Campagnola un test, utile per verificare il livello di apprendi- Nel 1964 un gruppo di amici dipendenti della Piemonte e nona in Italia, denominata Arc.A. situato parallelamente alla strada per Valdella- mento dei docenti, vi è stato un esame con pro- Società Philips iniziò ad interessarsi e parlare di Compagnia Arcieri Alpignano. Era il 23 giugno torre, negli anni a seguire venne ampliato. Nel ve pratiche. tiro con l’arco. Rapidamente la passione li colse del ’65, nove arcieri fondarono la società ed il frattempo la Società cresceva fino a raggiunge- Si è iniziato questo percorso Fitarco, prima di e decisero di acquistare i loro primi archi dagli Sig. Giacomo Formica divenne il primo Presi- re 150 iscritti. Nel 1993 alcuni fattori di ordine proporre il corso in questione, con attività vo- armaioli di Torino. dente. Vent’anni dopo il cambio con l’attuale logistico obbligarono l’Arc.A a spostarsi in una

Foto di gruppo tra i docenti e i rappresentanti della Fitarco

42 arcieri maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 arcieri 43

TORNA TORNA ALL’INDICE ALL’INDICE compleanni comitati regionali tiro di campagna

Foto di gruppo per l’Arclub Fossano con l’olimpionico Marco Galiazzo. Sotto, I primi iscritti dell’Arclub Fossano, nel 1985

nuova sede. Con l’aiuto del Comune di Alpigna- concentrato il loro interesse no si trovò una nuova sistemazione all’interno nella crescita degli atleti del del Parco della Pace ove viene costruito l’attua- gruppo giovanile. Molte le le campo di Via Collegno. Nel 2012 all’interno soddisfazioni avute e parec- del sito, è stata inaugurata anche la palestra, chi i nomi di chi nel futuro attualmente utilizzata per gli allenamenti e le sarà protagonista a livello gare indoor che annualmente l’Arc.A. organizza nazionale ed internaziona- nei primi giorni di novembre. Da ricordare, nel le. Uno dei migliori prodotti settembre del 2005, l’edizione dei Campionati del vivaio, nel compound, è Italiani Targa, ospitati dagli Arcieri Alpignano Lorenzo Frassati, detento- proprio su questo campo. re di tre record italiani tra il Nel 1969 il primo titolo italiano grazie a Lino Ma- 2011 e il 2013. Sempre nel niero che vinse nella classe seniores maschile compound da segnalare con l’olimpico; da quell’anno in poi l’Arc.A. è Isabella Ferrua, titolare del- salita sul gradino più alto dei Campionati Italiani la squadra Nazionale alle per ben 49 volte! Universiadi 2015 di Gwanngju, in Corea del Sud. to nel settore giovanile: la compagnia da ormai La Società vanta anche molti atleti che hanno Inoltre, Da non dimenticare, David Jr Vigliengo, più di 10 anni qualifica annualmente al “Trofeo rappresentato l’Italia nelle competizioni inter- terzo negli ultimi Campionati Italiani Indoor e Pinocchio” uno o più atleti alla fase Nazionale. nazionali. Tra questi la pluricampionessa Fran- sicuro protagonista negli anni futuri. L’attività della Società prosegue ininterrotta- ca Biasioli, vincitrice di numerosi titoli italiani Nel ricurvo da segnalare Mattia Vieceli, Cristian mente dal 1985, con la partecipazione a gare ma soprattutto titolare alle Olimpiadi del 1976 Candusso e Davide Cardo, attuali Campioni Ita- di calendario federale interregionale, nazionale a Montreal e a Mosca nel 1980. Nel 1979 vin- liani Indoor a squadre di classe. Nell’arco nudo, e internazionale, ma si è distinta anche come se in terra jugoslava i Giochi del Mediterraneo, si sentirà parlare molto di D’Aquila Simone. Un organizzatrice di eventi nella varie città della oltre ad aver partecipato a quattro Mondiali e lavoro rivolto ai giovani che garantirà un futuro Provincia, oltre ad aver svolto diversi corsi di sei Europei. a una delle Società storiche della Fitarco e all’in- tiro nelle scuole cittadine, presentando l’attività Altro atleta di spicco è certamente il compoun- tero movimento arcieristico italiano. arcieristica anche nelle manifestazioni “Estate dista Antonio Tosco: con la sua partecipazione Ragazzi” organizzate in ambito cittadino e non. ad undici Mondiali e quattordici Europei ha col- Arclub Fossano: 30 anni lezionato ottimi piazzamenti sia individuali che a per la crescita dei giovani squadre, come l’argento nel 2001 ai Campionati L’Associazione sportiva “Arclub Fossano” nasce Mondiali Indoor, l’oro a squadre e l’argento indi- il 27 febbraio 1985 per volontà di dieci arcieri viduale agli Europei Targa del 1996 in Slovenia. fossanesi, due dei quali ancora oggi in attività, Numerosi i titoli nazionali vinti nella sua carriera con tesseramento ininterrotto alla Fitarco fino e, attualmente, seppur continui a calcare le li- ad oggi. nee di tiro italiane, si dedica al ruolo di coach, L’Arclub Fossano da sempre è stato un punto di essendo diventato il Tecnico Compound della riferimento per il tiro con l’arco in buona parte Nazionale Paralimpica. della provincia avendo annoverato tra gli iscritti Gli Arcieri Alpignano in questi ultimi anni hanno atelti provenienti da Busca, Saluzzo, Racconigi, Savigliano, S. Rocco di Bernezzo, Cuneo, Villafalletto, Bra, S. Alba- no Stura, Trinità. Oltre alle competizioni “istituzionali”, da tenere Nel 1992 si è avuta la prima in considerazione anche la partecipazione degli campionessa Italiana e un se- atleti della Società alla “Giostra dell’Oca” per il condo titolo italiano è arrivato tiro ai bersagli in movimento, in occasione del nel 2011. Nel settore giovanile la Palio di Fossano. Società vanta ben tre medaglie La società conta da ormai diversi anni la pre- d’oro dai Giochi della Gioventù. senza di un minimo di 40 tesserati per arrivare Nel corso degli anni parecchi a un massimo di 70 soci. Gli iscritti per il 2015 sono stati gli atleti partecipanti ai sono, ad oggi, 61 di cui 26 nelle classi giovanili. Campionati Italiani sia al chiuso Nel 2015 l’Arclub Fossano ha inserito nel calen- che all’aperto e numerosi i titoli dario federale una gara nel mese di luglio (1440 regionali vinti. Round) e una nel mese di dicembre (Indoor Na- Ottimo soprattutto il lavoro svol- zionale 18 metri).

La locandina della gara dei 50 anni degli Arcieri Alpignano

44 arcieri maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 arcieri 45

TORNA ALL’INDICE compleanni verso i mondiali PRESENTATI A ROMA I MONDIALI 3D DI TERNI

i è svolta a Roma nella Sala Giunta del CONI, di fronte a numerose autorità, la presentazione del VII Campionato SMondiale 3D che si disputerà nella splendida location del- la Cascata delle Marmore dal 31 agosto al 6 settembre. L’evento porterà oltre 30 nazioni a Terni per un totale di circa 600 presenze tra arcieri, tecnici ed accompagnatori. Un evento che, corredato dall’Archery Village, avrà sicuramente una ricaduta anche econo- mica sul territorio, seguendo la scia del successo ottenuto ai Cam- pionati Europei Campagna 2013. A dare il via agli interventi i padroni di casa, il Segretario Generale CONI Roberto Fabbricini e il Vicepresidente CONI Luciano Buonfi- glio. Il primo – così come ha già confermato il Presidente del CONI

Il tavolo dei relatori nella Sala Giunta del CONI

Giovanni Malagò che sarà presente il 1º settembre alla cerimonia di apertura – verrà di persona a seguire l’Evento: “Sono stato a Ter- ni agli Europei – ha detto Fabbricini – e sono sicuro che saprete ripetervi in questa occasione”. Parole di elogio anche da parte di Luciano Buonfiglio, che ha poi lasciato la parola al Presidente del Comitato Organizzatore, il Consigliere Federale Stefano Tombesi. Per lui, i ringraziamenti alle autorità presenti e agli Enti patrocinanti Gli azzurri al raduno come EXPO e APGI, la Fondazione Carit, Fitast, Cers, Figs, Aeronau- della divisione tica e Fiamme Azzurre. Molto soddisfatto anche il Sindaco di Terni L’Italia del compound compound a Rovereto On. Leopoldo Di Girolamo e, infine, l’intervento del Presidente Fi- in ritiro a Rovereto tarco e vicepresidente W.A. Mario Scarzella: “World Archery si fida dell’Italia, visto che abbiamo già organizzato il Mondiale 3D a Latina Da giovedì 18 a domenica 21 giugno la Nazionale compound si è in- nel 2009 e a Sassari nel 2013. Sul versante agonistico siamo una contrata al Palakosmos di Rovereto per un raduno tecnico di selezio- delle Nazionali più forti e ci auguriamo di continuare ad avere un ne/valutazione che determinerà le convocazioni in vista dei Mondiali ruolo di vertice in questa disciplina”. Targa che andranno in scena a Copenaghen dal 26 luglio al 3 agosto. Il Responsabile Tecnico della Nazionale Campagna e 3D Giorgio Il coach Tiziano Xotti ha fatto svolgere agli azzurri i trials con gara di Botto promette impegno: “Tutti gli sforzi organizzativi verranno qualifica, scontri diretti con tiro alternato e prove a squadre miste. Nel ricompensati dalla serietà dei nostri atleti – ha detto il coach –. corso del raduno le condizioni meteo a dir poco avverse hanno reso È stimolante tornare alle Marmore, non posso promettere me- ancor più probante il test. I convocati in campo maschile: Sergio Pagni daglie, ma certamente l’impegno di tutti noi per rendervi anco- (Arcieri Città di Pescia), Federico Pagnoni (Arcieri Franciacorta), Mauro ra una volta fieri dei colori azzurri”. Promessa espressa anche Bovini (Arcieri Montalcino), Luigi Dragoni (Arcieri Del Roccolo), Michele dai campioni delle Fiamme Azzurre Irene Franchini e Giuseppe Nencioni (Arcieri Della Signoria) e Luigi Di Michele (Arcieri Clarascum). Seimandi: “La Cascata delle Marmore è uno dei posti più belli Al femminile convocazione per Marcella Tonioli (Arcieri Franciacorta), dove abbiamo gareggiato – ha detto l’azzurra –. Mi auguro di Anastasia Anastasio (Marina Militare), Viviana Spano (Arcieri Torres difendere i colori azzurri al meglio delle mie possibilità”. “Sono Sassari), Laura Longo (Arcieri Decumanus Maximus), Alessia Foglio andato sul podio in quasi tutti gli eventi internazionali e spero (Arcieri Delle Alpi) e Francesca Facchini Vailati (Arcieri Tre Torri). di riuscirci anche in questa occasione – ha aggiunto Seimandi –. (redazione) Giochiamo in casa e ci teniamo che l’Italia resti tra le migliori al mondo”. (redazione) •

46 arcieri maggio-giugno 2015

TORNA ALL’INDICE storia storia

proverarlo della sua condotta persecutoria verso i cristiani. Sorpreso alla vista del suo ufficiale ancora vivo, Diocleziano diede freddamente ordine che Sebastiano fosse frustato a morte, pena che fu eseguita SAN SEBASTIANO nell’ippodromo del Palatino. Diede anche ordine che il suo corpo fos- se poi gettato nella Cloaca Maxima. La tradizione dice che il martire apparve in sogno alla matrona Lucina, indicandole il luogo dov’era PATRONO approdato il suo cadavere e ordinandole di seppellirlo nel cimitero “ad Catacumbas” della via Appia, che oggi vengono appunto dette “di San Sebastiano”. Questo è il racconto conservato nella Passio Sancti Sebastiani (“Pas- DEGLI ARCIERI sione di San Sebastiano”), di Arnobio il Giovane, monaco del V se- colo. Altre informazioni provengono dalla Legenda Aurea di Jacopo da Varagine. Non tutto è storicamente provato, come ad esempio le San Sebastiano di Andrea Cionci di Antonello da responsabilità dirette di Diocleziano nel suo martirio, dato che l’im- Messina, 1478 peratore non visse mai a Roma. Tuttavia, il culto di San Sebastiano è testimoniato sin dai primi secoli, in quanto il suo nome è inserito nella Il personaggio storico Depositio martyrum, il più antico calendario della Chiesa di Roma e Non è difficile immaginare come mai sia il Patrono degli arcieri, anche risalente al 354. per come l’iconografia ce lo restituisce ormai da oltre 5 secoli. San Sebastiano era un soldato romano, vissuto nel III secolo d.C. a Roma, La fortuna dell’iconografia di San Sebastiano dove venne martirizzato per essere rimasto nella sua fede cristiana. Tra i santi, in assoluto, più rappresentati nella storia dell’arte, Seba- Il culto di questo santo è molto antico, e si ammanta di leggenda. Suo stiano è riconoscibile a colpo d’occhio, per essere raffigurato come padre era originario della città gallica di Narbona, mentre la madre un bel giovane trafitto da una moltitudine di frecce. Ma questa non è proveniva da Mediolanum (Milano). Brillante ufficiale, si inserì presto sempre stata la sua iconografia, come vedremo. nella cerchia dei militari più vicini all’imperatore Diocleziano. Il suo in- La più antica raffigurazione del santo si trova a , presso la carico era nientemeno che quello di comandante della prima coorte basilica di S. Apollinare. In un mosaico della parete laterale destra, da- della prima legione, quella che aveva come incarico la difesa del so- tabile fra il 527 e il 565, vi è una teoria di santi, ieratici e impersonali nel vrano. Grazie a questa carica di primo piano, poté aiutare i cristiani in- loro stile bizantino, tra i quali figura anche il Nostro, dotato di aureola carcerati, far seppellire quelli martirizzati e diffondere il cristianesimo e palma del martirio. Del 682, invece, in un altro mosaico presso la Jusepe De Ribera, presso la stessa corte imperiale. Si tramanda che un giorno, facendo basilica romana di S. Pietro in Vincoli, il santo appare come un uomo prestare per questo tipo di esercizio anatomico. Martirio visita in carcere a due giovani cristiani, Marco e Marcelliano, condan- adulto e barbuto, vestito come un nobile romano e senza alcuna trac- Esemplare, in questo senso, una incisione dei primi decenni del 1400, di S. Sebastiano, 1651 nati a morte dal prefetto Cromazio, mentre parlava con loro, convin- cia di frecce. del cosiddetto Maestro delle carte da gioco, un artista svizzero o te- cendoli a perseverare nella fede, Sebastiano fu irradiato da una luce Gli arcieri e i dardi che lo martirizzano iniziano a comparire solo dopo desco rimasto anonimo. miracolosa. Il prodigio ebbe l’effetto di convertire tutti i presenti, tra l’anno Mille, da quando si cominciarono a diffondere i dettagli del Fu però nel Rinascimento che pittori e scultori cominciarono a farlo cui lo stesso prefetto Cromazio e suo figlio Tiburzio. Per giunta, Zoe, supplizio al quale era stato sottoposto. Da allora in poi, nell’immagina- apparire come un giovane imberbe, quasi efebico, denudato, legato la moglie di un funzionario romano, muta da sei anni, riacquistò la rio popolare e collettivo, San Sebastiano viene fissato come un giova- a un albero o a un palo, mentre spesso con gli occhi rivolti al cielo parola. Molti di questi neocristiani subirono il martirio, tra cui Tiburzio, ne legato a un palo e bersagliato con frecce appuntite. sopporta stoicamente l’infiggersi dei dardi nelle sue carni. Catacombe di San i due fratelli Marco e Marcelliano, trafitti da lance, e la stessa Zoe, che Proprio perché queste armi simboleggiavano un male insidioso che Sebastiano a Roma fu appesa per i capelli e bruciata. giunge inaspettatamente, San Sebastiano fu individuato come protet- Quando l’imperatore Diocleziano, acerrimo nemico della nuova re- tore delle potenziali vittime della peste. Mentre San Rocco diverrà un ligione, scoprì che un suo luogotenente di spicco come Sebastiano santo taumaturgo, nel senso che veniva invocato per guarire da un apparteneva alla comunità cristiana, andò su tutte le furie e lo fece male già occorso, Sebastiano sarà associato più alla profilassi e alla condannare a morte. L’ufficiale “traditore” fu portato sul Palatino, lega- prevenzione dalle malattie. Questo avvenne specialmente durante to a un palo e lì bersagliato con decine e decine di frecce che lo trafis- l’alto Medioevo, dopo il 1348, periodo in cui imperversò in Europa la sero ovunque. I carnefici, credendolo spirato, lo lasciarono lì, in pasto terribile pestilenza nota con il nome di Morte Nera. In tale veste di ai cani e alle bestie selvatiche. Tuttavia, per miracolo, Sebastiano non salvatore dalle epidemie, il santo figura in un affresco di Benozzo Goz- era morto e fu liberato e raccolto da Santa Irene che lo condusse zoli presso la chiesa di S. Agostino, a S. Gimignano, con la didascalia: nella sua casa sul Palatino per medicarlo con dedizione. Il soldato, “Sancte Sebastiane Intercede Pro Devoto Populo Tuo”. prodigiosamente risanato, nonostante i suoi amici gli consigliassero Quella sorta di “fucilazione ante litteram” che fu il suo martirio di abbandonare la città, decise di tornare davanti all’imperatore, che cominciò a fornire il pretesto agli artisti per raffigurare un nudo pure lo aveva condannato al supplizio. Il santo raggiunse coraggio- maschile, a volte virtuosisticamente ritratto in una posa “ser- samente Diocleziano, che presiedeva alle funzioni nel tempio eretto penti nata”. Oltre al Cristo, sulla croce, o appena deposto, infat- da Eliogabalo, in onore del Sole Invitto, poi dedicato a Ercole, per rim- ti, non vi erano molti altri soggetti agiografici che si potessero

48 arcieri maggio-giugno 2015 maggio-giugno 2015 arcieri 49

TORNA TORNA ALL’INDICE ALL’INDICE storia

Alcuni dipinti celebri del nostro Patrono fra ‘400 e ‘500

In Italia, il primo santo dell’iconogra- Andrea Mantegna, 1481 San Sebastiano fia tradizionale è opera di Antonello da Messina (1429-1479) che ambientò il suo giovane e dolce modello in una sce- na di prospettiva architettonica allora in voga. Qui San Sebastiano è ritratto gio- nio Bazzi detto “Il Sodoma” dipinta nel vane, quasi fanciullo: un nudo maschile 1523 e conservata a Palazzo Pitti a Fi- per . La tavola era parte di renze. L’intensa espressione patetica del un trittico originariamente collocato su volto del Santo è sembrata a qualcuno un altare della chiesa di San Giuliano a eccessivamente sentimentalistica. Oc- Venezia. Il trittico era composto da una corre tuttavia considerare che si tratta struttura lignea di San Rocco e lette- di un’opera di altissimo afflato poetico, ralmente da San Sebastiano e da una alla cui bellezza contribuisce non poco il tavola ora perduta raffigurante San Cri- suggestivo paesaggio, e nella quale l’ar- stoforo, forse anch’essa di mano anto- tista seppe avvicinarsi più che in ogni al- nellesca. tra occasione allo sfumato leonardesco. Lorenzo Costa (1460-1535) dipinge il El Greco (1541-1614) rischiando la col- santo quasi bambino, di non più di dodi- lera della Santa Inquisizione, lo dipinge ci-quattordici anni, del tutto anacronisti- nel 1578 come una figura fortemente co per età e per aspetto, se si pensa al sensuale. Il suo Sebastiano ha un volto martire guerriero del Mantegna, esegui- d’angelo e il corpo di un eroe classico, to dal pittore padovano nel 1481 e oggi una figura complessivamente di una conservato al Louvre. castità eccezionale, ma di una capacità Una delle versioni più celebri del perio- altrettanto eccezionale di travolgere i do è quella del pittore Giovanni Anto- sentimenti più nascosti (A.C.).

Ed è proprio una tale interpretazione che acquisterà velocemente Bello come un dio pagano, e iconograficamente più pagano di un dio sempre più il favore degli artisti, quella cioè di un giovane attraente greco, la Chiesa tentò a volte d’allontanarsi da una simile iconografia, che indossa soltanto un perizoma, col petto costellato di frecce. in quanto questo giovane uomo seminudo sofferente tra i tormenti Fu la stessa frequente rappresentazione artistica che produsse una dell’agonia poteva in certi casi suscitare pensieri inadeguati tra i fedeli così larga fama per San Sebastiano presso i fedeli. La purezza dell’a- di sesso femminile. Stando a quanto tramanda Giorgio Vasari, “[...] La- nima e la fede di questo bellissimo giovane, che subisce, nudo, il mar- onde per prova fece in un quadro, un San Sebastiano ignudo con co- tirio, scatenarono negli artisti il desiderio di creare un nuovo modello lorito molto alla carne simile, di dolce aria e di corrispondente bellez- di bellezza classica che, rispetto a quella incarnata dall’antico Apollo za alla persona parimente finito, dove infinite lode acquistò appresso pagano, si arricchisce di sacralità e di una luce di eternità. agli artefici. Dicesi che, stando in chiesa per mostra questa figura, Tra gli artisti che, fedeli a questa iconografia, dipinsero nel corso avevano trovato i frati nelle confessioni, donne che nel guardarlo dei secoli a venire San Sebastiano in questa guisa, ci sono: Sandro avevano peccato per la leggiadria e lasciva imitazione del vivo, datagli Botticelli, Domenichino e Perugino, Tiziano Vecellio, Pollaiolo, Vittore dalla virtù di fra’ Bartolomeo; per il che levatolo di chiesa, lo misero Carpaccio, Amico Aspertini, Giovanni Cariani, Giovanni Bellini e Gui- nel capitolo [...]“. Così, in alcuni casi si preferì mostrarlo al momen- do Reni (preso da un’autentica ossessione, dipinse il soggetto – in to dell’arresto, o durante il confronto con Diocleziano, a volte in una maniera sempre differente – per ben otto volte), Andrea Mantegna versione alternativa, del momento della morte, che secondo alcune (in tre versioni), e poi ancora Hans Memling e Matthias Grünew- tradizioni avvenne per decapitazione. San Sebastiano si festeggia il ald, Gerrit van Honthorst, Luca Signorelli, El Greco, Honoré Daumier, 20 gennaio ed è il protettore, oltre che degli arcieri, anche di lancia- John Singer Sargent e Louise Bourgeois. Anche una delle opere tori di coltelli, archibugieri, tappezzieri, fabbricanti di aghi, vigili urbani giovanili di Gianlorenzo Bernini è dedicata al santo martirizzato dai (dalla guardia imperiale, per eredità si è arrivati ai vigili urbani) e della dardi appuntiti. gioventù dell’Azione Cattolica che l’ha scelto come modello di vita. •

50 arcieri maggio-giugno 2015

TORNA ALL’INDICE