Comunicato Ufficiale N. 4/Div – 13 Agosto 2019
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B Via Ippolito Rosellini, 4 - 20124 Milano T: +39 02 69 91 01 - F: +39 02 69 00 14 60 www.legab.it BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Bilancio Sociale 2015-2016 Lega Nazionale Professionisti B SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA LEGA B BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Il Bilancio Sociale è ormai per la Lega B un passaggio naturale, un appun- Abbiamo prestato grande attenzione a quelle che definiamo le“infrastrutture tamento programmato, che certifica il consolidato delle attività della Nostra immateriali”, attraverso il crescente impegno nella promozione della respon- Associazione e dei Club nella stagione sportiva sul versante della Responsa- sabilità dei comportamenti sportivi e gestionali: bilità Sociale, arricchito degli impegni futuri che sono, di fatto, il primo mo- dulo di verifica del Bilancio della stagione successiva. Già questa sintetica rap- -il “Cartellino Verde” per sottolineare i grandi esempi positivi di sportività in presentazione del Documento può essere considerata un elemento distintivo campo; e qualificante nell’ambito del sistema calcistico italiano, tanto più valorizza- ta dalla contestualità con la quale la Lega B approva in assemblea il Bilancio - la campagna di formazione verso tutti i tesserati dei 22 Club e le attività d’Esercizio e presenta allo stesso consesso il Bilancio Sociale, associando le di monitoraggio delle 470 partite del Campionato per contrastare il match due pubblicazioni nella descrizione puntuale e organica delle complessive -
RIMINI FC Domenica 15 Settembre 2019 - Ore 17:30 - Stadio Romeo Menti ADV VICENZA CALCIO 120919.Indd 1
LR VICENZA - RIMINI FC Domenica 15 Settembre 2019 - Ore 17:30 - Stadio Romeo Menti — Scopri il mondo Human di Sitia sitia.com - #TheHumanWork ADV VICENZA CALCIO_120919.indd 1 12/09/19 11:42 SOMMARIO L'avversaria Rimini FC 5 L'intervista Luca Rigoni 6 Il Settore Giovanile Michele Nicolin 15 Storia Biancorossa Romeo Menti 17 Direttore Responsabile: Paolo Bedin Editore: L.R. Vicenza Virtus S.p.A. Progetto Editoriale: L.R. Vicenza Virtus S.p.A., Hassel Comunicazione - www.hassel.it Redazione: Davide Ghiotto, Carlo Calcara, Alessandro Lancellotti Fotografie:Stefano Sartore Stampa: Centrooffset Master - Via Bologna, 1 - 35035 Mestrino (PD) Chiuso in stampa il: 12/09/2019 Autorizzazione al Tribunale della Testata - "LR Vicenza Match Program" - N. 1 settembre 2019 - in attesa di registrazione presso il Tribunale di Vicenza Costruiamo ponti… e così ogni progetto realizza un’opera di civiltà PAC srl è una società dinamica che si pone come principale scopo aziendale la risoluzione di complesse e articolate problematiche costruttive con l’impiego di soluzioni ad elementi prefabbricati in cemento armato con acciaio pre-teso e post-teso. PAC è partner ideale per la realizzazione di grandi opere pubbliche quali: ponti, viadotti, ponti veloci, gallerie articiali, opere portuali e marittime. I sistemi costruttivi della PAC non hanno uno standard codicato e sso, ma si evolvono e adeguano alle numerose necessità costruttive delle opere da realizzare, prestando la massima attenzione alla durabilità e semplicità di manutenzione. Via Astico, 44 – Fara Vicentino (VI) tel. +39 0445 803000 www.pacprefabbricati.it L'AVVERSARIA Rimini FC Il calcio a Rimini arriva nel 1909 con la Libertas Rimini, da Cesare Meucci che vince il campionato di Serie C 1975/76 in nei primi anni il sodalizio adriatico cambia denominazio- un duello contro il Parma. -
Stadio Romeo Menti: Campo Da Calcio in Erba Sintetica
STADIO ROMEO MENTI: CAMPO DA CALCIO IN ERBA SINTETICA DOPO 60 ANNI DI ATTESA LA JUVE STABIA È TORNATA IN Inaugurazione stadio: 1984 SERIE B. UN SUCCESSO IMPORTANTE PER LA FORMAZIONE Anno del primo campo sintetico: 2003 CAMPANA E PER MONDO, CHE HA FORNITO ALLA SQUADRA Dimensione terreno: 105 x 65 m IL CAMPO DA CALCIO IN ERBA ARTIFICIALE SU CUI È STATA Proprietario dello stadio: Comune di Castellammare di Stabia REALIZZATA LA STORICA IMPRESA. Capienza: 10.000 spettatori Erba sintetica (Italy) UNA FESTA PER DUE Quando il 19 giugno 2011 la squadra di calcio Juve Stabia ha vinto lo spareggio contro l’Atletico Roma meritandosi la promozione in Serie B, oltre alle migliaia di tifosi che hanno invaso le strade di Castellammare di Stabia anche a Gallo d’Alba molti hanno festeggiato. Se per la squadra campana, infatti, questa vittoria ha significato tornare nella serie cadetta dopo 60 anni di attesa, per Mondo, che ha fornito il campo di calcio in erba sintetica su cui gioca la squadra giallo blu, si tratta della prima volta nella serie B italiana. Il successo della Juve Stabia è stata una vera e propria sorpresa perché la società, che veniva dalla promozione dalla seconda divisione, aveva cominciato la stagione 2010/2011 con altri obiettivi. “Doveva essere una stagione di assestamento - conferma Clemente Filippi, direttore generale del club -. La scelta di un allenatore esperto della categoria (Prima Divisione, ndr) come Piero Braglia non era stata casuale, ma era stata fatta per cercare di gettare le basi. Tutto è arrivato in maniera più veloce del previsto e anche per questo è stato più bello”. -
Campionato Primavera 3 2020-21 “Dante Berretti
COMUNICATO N. 1/PR3 – 16 OTTOBRE 2020 1/1 CAMPIONATO PRIMAVERA 3 2020-2021 - “DANTE BERRETTI” PROGRAMMA GARE DEL 24 OTTOBRE 2020 ORE 15.00 - 1a GIORNATA ANDATA GIRONE A COMO GIANA ERMINIO C.S. "Lambrone" Campo 1, via Libertà, Erba (CO) LECCO ALESSANDRIA Stadio "Rigamonti-Ceppi", via Don Pozzi, Lecco NOVARA RENATE C.S. “Novarello Villaggio Azzurro Campo 5”, Granozzo con Monticello (NO) PRO PATRIA PRO VERCELLI C.S. “Comunale", via Diaz 67, Olgiate Olona (VA) Riposa: PRO SESTO GIRONE B PADOVA TRIESTINA C.S. "Senza Frontiere", via Carota, Abano Terme (PD) PERGOLETTESE LEGNAGO SALUS Stadio “Comunale”, via XXIV Maggio 23, Ripalta Cremasca (CR) SUDTIROL ALBINOLEFFE C.S. “Maso Ronco-E”, via Monticolo 37, Appiano (BZ) VIRTUSVECOMP VERONA FERALPISALÒ Stadio "Aldo Olivieri", via Sogare, Verona GIRONE C CESENA PIACENZA C.S. "Alberto Rognoni", via Settecrociari, San Vittore Di Cesena (FC) IMOLESE RAVENNA C.S. "Bacchilega" Campo 1, via Salvo D'Acquisto 3, Imola (BO) MANTOVA CARPI C.S. "A. Nuvolari" via A. Costa, Roncoferraro (MN) MODENA SAN MARINO ACADEMY C.S. "F.lli Sentimenti", Bomporto (MO) GIRONE D AREZZO LUCCHESE Stadio “Città di Arezzo”, Arezzo OLBIA LIVORNO C.S. “Geovillage C5”, via Georgia, Olbia PISTOIESE PONTEDERA C.S. “Pistoia Ovest B”, via dell’Ombrone, Pistoia VITERBESE GROSSETO C.S." Valerio Ginnasi", via Della Palazzina, Ronciglione (VT) Riposa: CARRARESE GIRONE E A.J. FANO GUBBIO Stadio "S. Maria Dell‘Arzilla", Pesaro (PU) MATELICA TERNANA Stadio "Giovanni Paolo II", Loc. Boschetto, Matelica (MC) PERUGIA TERAMO Antistadio "Renato Curi" Campo n.1, Perugia VIS PESARO SAMBENEDETTESE Stadio “Supplementare Benelli”, Via Largo Baccelli, Pesaro (PU) Riposa: FERMANA GIRONE F AVELLINO POTENZA Stadio "Partenio", Avellino CASERTANA FOGGIA Stadio "Comunale ", via Vecchia Caudarola, Arienzo (CE) JUVE STABIA TURRIS Stadio "Romeo Menti", Castellammare di Stabia (NA) PAGANESE CAVESE Stadio "Giuseppe Piccolo", via Matilde Serao, 17, Cercola (NA) GIRONE G BISCEGLIE BARI Comunale "Gustavo Ventura", via Carrara Salsello, Bisceglie (BAT) CATANZARO VIBONESE C.S. -
Comunicato Ufficiale N. 109/L – 26 Settembre 2017
COMUNICATO UFFICIALE N. 109/L – 26 SETTEMBRE 2017 109/237 CAMPI DI GIOCO - CAMPIONATO SERIE C Si riportano i campi di gioco che vengono utilizzati dalle società nella Stagione Sportiva 2017-2018. GIRONE “A” ALESSANDRIA (*) Stadio “Silvio Piola” Vercelli AREZZO Stadio “Città di Arezzo” Arezzo ARZACHENA (*) Stadio “Bruno Nespoli” Olbia CARRARESE Stadio Dei Marmi “4 Olimpionici Azzurri” Carrara CUNEO Stadio “Fratelli Paschiero” Cuneo GAVORRANO (*) Stadio “Carlo Zecchini” Grosseto GIANA ERMINIO Stadio “Città di Gorgonzola” Gorgonzola (MI) LIVORNO Stadio “Armando Picchi” Livorno LUCCHESE Stadio “Porta Elisa” Lucca MONZA Stadio “Brianteo” Monza OLBIA Stadio “Bruno Nespoli” Olbia PIACENZA Stadio “Leonardo Garilli” Piacenza PISA Stadio “Arena Garibaldi-Romeo Anconetani” Pisa PISTOIESE Stadio “Marcello Melani” Pistoia PONTEDERA Stadio “Ettore Mannucci” Pontedera (PI) PRATO (*) Stadio “Ettore Mannucci” Pontedera (PI) PRO PIACENZA Stadio “Leonardo Garilli” Piacenza ROBUR SIENA Stadio “Artemio Franchi” Siena VITERBESE CASTRENSE Stadio “Enrico Rocchi” Viterbo GIRONE “B” ALBINOLEFFE Stadio “Atleti Azzurri d’Italia” Bergamo BASSANO VIRTUS Stadio “Rino Mercante” Bassano del Grappa (VI) FANO A.J. Stadio “Raffaele Mancini” Fano (PU) FERALPISALO’ Stadio “Lino Turina” Salò (BS) FERMANA Stadio “Bruno Recchioni” Fermo GUBBIO Stadio “Pietro Barbetti” Gubbio MESTRE (*) Stadio “Pier Giovanni Mecchia” Portogruaro (VE) MODENA Stadio “Alberto Braglia” Modena PADOVA Stadio “Euganeo” Padova PORDENONE Stadio “Ottavio Bottecchia” Pordenone RAVENNA Stadio “Bruno Benelli” -
Un-Mattone-Per-La-Croce-Verde.Pdf
2 UN MATTONE PER LA CROCE VERDE er ricordare l’importante traguardo dei cento anni di attività, la Croce P Verde di Civitanova Marche ha voluto raccontare la sua storia, per non far cadere nell’oblio della vita frenetica di tutti i giorni quel fi lo di cooperazione sempre esistito tra la cittadinanza e la Croce Verde. La Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro ha voluto contribuire alla stampa di tale pubblicazione perseguendo nella sua fi nalità di diffondere la conoscenza del territorio e delle realtà che contribuiscono al suo sviluppo non solo economico ma anche sociale. La Banca ritiene importante, infatti, far conoscere il valore sociale di questa vitale associazione che con la disponibilità e la professionalità dei volontari che vi operano ha raggiunto negli anni ragguardevoli obiettivi, entrando nel cuore di tanti concittadini che si sono trovati nella necessità di rivolgersi al pronto intervento della Croce Verde. E importante è ricordare e ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla sua creazione e al suo sviluppo. Alle generazioni presenti e future ci permettiamo di indicare che soltanto con l’attento ed amorevole rispetto delle realtà umane in cui viviamo, ma soprattutto con la piena disponibilità a portare aiuto materiale e spirituale al bisognoso che soffre ed invoca il nostro aiuto, si possono raggiungere risultati di vera civiltà e di armoniosa convivenza umana. Il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro Dott.Sandro Palombini 3 4 UN MATTONE PER LA CROCE VERDE a Croce Verde di Civitanova Marche tocca quest’anno l’importante L traguardo dei 100 anni. -
Comunicato Ufficiale N. 15 Del 10/09/2015 COMITATO
C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 436 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE TOSCANA VIA GABRIELE D’ANNUNZIO, 138 – 50135 FIRENZE TELEFONO: 055 6521400 – FAX: 055 6540782/055 617028 TELEX: 570523 COTOSC Indirizzo Internet: www.figc-crt .org e-mail: [email protected] STAGIONE SPORTIVA 2015 – 2016 Comunicato Ufficiale N. 15 del 10/09/2015 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. COMUNICATO UFFICIALE N. 03/T.F.N. – SEZ. VERTENZE ECONOMICHE (Decisioni del Tribunale Federale Nazionale -Sezione Vertenze Economiche) Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Vertenze Economiche, nella riunione tenutasi a Roma il giorno 04 agosto 2015, ha adottato le seguenti decisioni: Collegio composto dai Signori: Avv. Roberto Borgogno, Presidente; Avv. Marco Baliva, Avv. Antonino Piro, avv. Roberto Pellegrini, avv. Raffaele Torino, Componenti; Sig.ra Adele Nunnari, Segretario f.f.. … omissis … 4. RECLAMO N.211 DELLA SOCIETÀ ACD MONTALE CONTRO LA SOCIETÀ POLISPORTIVA 90 ASD AVVERSO LA DECISIONE ADOTTATA DALLA COMMISSIONE PREMI IN ORDINE AL RICORSO N. 927 (BARNI LEONARDO) PUBBLICATA NEL C.U. 10/E DEL 28 MAGGIO 2015. Il Tribunale Federale dichiara inammissibile il reclamo della società ACD Montale. Ordina incamerarsi la tassa. 5. RECLAMO N.212 DELLA SOCIETÀ ACD MONTALE CONTRO LA SOCIETÀ POLISPORTIVA 90 ASD AVVERSO LA DECISIONE ADOTTATA DALLA COMMISSIONE PREMI IN ORDINE AL RICORSO N. 967 (GALEOTTI LEONARDO) PUBBLICATA NEL C.U. 10/E DEL 28 MAGGIO 2015. Il Tribunale Federale dichiara inammissibile il reclamo della società ACD Montale. Ordina incamerarsi la tassa. 6. RECLAMO N.213 DELLA SOCIETÀ ACD MONTALE CONTRO LA SOCIETÀ POLISPORTIVA 90 ASD AVVERSO LA DECISIONE ADOTTATA DALLA COMMISSIONE PREMI IN ORDINE AL RICORSO N. -
Der Rückkehrer 10
10. JAHRGANG - NR. 2 | OTTOBRE/OKTOBER 2015 DER RÜCKKEHRER PIERGIUSEPPE MARITATO LA MIA SECONDA VOLTA AL SÜDTIROL Poste Italiane SpA – Spedizione in Abbonamento Postale – 70% NE/BZ Postale Italiane SpA – Spedizione in Abbonamento Poste Agenzia di Merano/Meran 12 INHALT | INDICE 4 A volte ritornano: riecco Piergiuseppe Maritato Ein Wiedersehen mit Piergiuseppe Maritato 12 Ettore Gliozzi, il Lewandowski del Südtirol Ettore Gliozzi will der Lewandowski des FCS werden 20 Immagini ed emozioni dei match casalinghi di settembre Die Fotogalerie der beiden September Heimspiele 42 2° – 2015/16 30 24 36 50 I nostri giovani a farsi le Whitered News, Corsi gratuiti di formazione ossa fuori regione il nostro magazine su FCS Tv per allenatori di settore giovanile Unsere Jugendspieler TV-Sendung Online: Trainerfortbildung in Südtirol: 12 sammeln Erfahrung Entdecken Sie die Whitered News Der FCS bietet kostenlose Kurse an 28 40 54 Gli ex biancorossi in Eccellenza: è la volta Vi presentiamo le nostre Dolomiti Sportclinic, il INHALT | INDICE di Cesare Scaratti quattro formazioni giovanili “nazionali” nostro (F.C.)“Südtirol-Lab” Früher beim FCS, jetzt in der Oberliga. Jugendfußball: Wir präsentieren Bei Verletzungen geht`s für Dieses Mal mit Cesare Scaratti die vier nationalen Jugendteams unsere Spieler in die Dolomiti Sportclinic 30 49 61 Un po’ di “Fantasy” nel Calendario-gare e cartoline I nostri prossimi avversari tempo libero autografate a disposizione dei nostri tifosi in casa (FeralpiSalò e Reggiana) Das Fantasy. Treffpunkt der Unsere Drucksorten -
Comunicato Ufficiale N. 114/Div – 10 Gennaio 2018
COMUNICATO UFFICIALE N. 114/DIV – 10 GENNAIO 2018 114/305 CAMPIONATO SERIE C 2017-2018 GARA ARZACHENA – ROBUR SIENA DEL 21 GENNAIO 2018 (Gir. “A”) La Lega, vista la richiesta avanzata dalla società Robur Siena, in relazione ad esigenze organizzative, a ratifica degli accordi intercorsi tra le società interessate, ha disposto che la gara indicata in oggetto venga anticipata a SABATO 20 GENNAIO 2018, Stadio “Bruno Nespoli”, Olbia, con inizio alle ore 14.30. GARA PIACENZA – OLBIA DEL 21 GENNAIO 2018 (Gir. “A”) La Lega, vista la richiesta avanzata dalla società Piacenza, in relazione ad esigenze organizzative, a ratifica degli accordi intercorsi tra le società interessate, ha disposto che la gara indicata in oggetto venga anticipata a SABATO 20 GENNAIO 2018, Stadio “Leonardo Garilli”, Piacenza, con inizio alle ore 14.30. GARA TRIESTINA – RAVENNA DEL 20 GENNAIO 2018 (Gir. “B”) La Lega, vista la richiesta avanzata dalla società Triestina, in relazione ad esigenze organizzative, a ratifica degli accordi intercorsi tra le società interessate, ha disposto che la gara indicata in oggetto SABATO 20 GENNAIO 2018, Stadio “Nereo Rocco”, Trieste, abbia inizio alle ore 18.30, anziché alle ore 14.30. GARA AKRAGAS – MONOPOLI DEL 21 GENNAIO 2018 (Gir. “C”) La Lega, vista la richiesta avanzata dalla società Monopoli, in relazione ad esigenze organizzative, a ratifica degli accordi intercorsi tra le società interessate, ha disposto che la gara indicata in oggetto DOMENICA 21 GENNAIO 2018, Stadio “Nicola De Simone”, Siracusa, abbia inizio alle ore 14.30, anziché alle ore 16.30. GARA RACING FONDI – VIRTUS FRANCAVILLA DEL 21 GENNAIO 2018 (Gir. -
Giuseppe Costa 52 Come Eravamo
GIUSEPPE Ottobre 2020 - N. 26 COSTA CARLO MATTIA RAVEGNANI MOROLLI NICOLETTA OLIVIERI MARIA CRISTINA Oltre ai segnali di fumo BALLESTRACCIGeronimo 26 | Ottobre 2020 | 1 2 | Geronimo 26 | Ottobre 2020 Geronimo 26 | Ottobre 2020 | 3 Società Italiana Gas Liquidi Spa - Via Famignano, 6/8 - Poggio Torriana (Rn) Tel. 0541.675252 - Fax 0541.675474 4 | Geronimo 26 | Ottobre 2020 Società Italiana Gas Liquidi Spa - Via Famignano, 6/8 - Poggio Torriana (Rn) Tel. 0541.675252 - Fax 0541.675474 Geronimo 26 | Ottobre 2020 | 5 SOMMARIO 8 Noi c’eravamo 46 Ana Laura Ramirez 10 Letti e ascoltati 48 Roberta Tura 12 Giuseppe Costa 52 Come eravamo Ritratti di Ennio Zangheri 16 Mattia Mattioli 54 Emporium CONTRIBUTI 20 Carlo Ravegnani 56 Sabrina Gennari Stefano Baldazzi Cristina Barnard 24 Filippo Sica 58 Moda Uomo Lucas Marialuisa Lu Bertolini Giorgio Brici 26 Romeo Neri 60 Imprenditori oggi Davide Collini Daniela Farina 30 Ted 62 L’ Officina Grandi Riparazioni Georgia Galanti Nicoletta Mainardi 32 Nicoletta Olivieri 66 Le perle di Daniela Lorenzo Muccioli Daniela Muratori 34 Maria Cristina Ballestracci 68 Un due tre bello! Elio Pari Vittorio Pietracci 40 Esse Romagnola 70 Terre solidali, genuino contadino Eusebio Pietrogiovanna Roberta Sapio 42 Davide Frisoni 72 Dire, fare, bere, mangiare Ennio Zangheri Tommy Flores PH 44 Pierpaolo Saioni Beatrice Imperato PH Rimini Sparita PH Giorgio Salvatori PH Salvo accordi scritti la collaborazione a questa edizione è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita ROC: I.P. 1100.744 - Testata registrata presso il Tribunale di Rimini, numero 3/2018 GERONIMOMAGAZINE REDAZIONE, via Dario Campana, 65 Direttore Responsabile EDITRICE E PROPRIETÀ GERONIMO tel. -
Federazione Italiana Giuoco Calcio 00198 Roma – Via Gregorio Allegri, 14 Casella Postale 2450
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA – VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 2450 COMUNICATO UFFICIALE N. 18/CDN (2012/2013) La Commissione disciplinare nazionale, costituita dall’Avv. Salvatore Lo Giudice, Presidente, dall’Avv. Franco Matera, dall’Avv. Angelo Pasquale Perta, dall’Avv. Gianfranco Tobia, dall’Avv. Angelo Venturini, Componenti; del Dott. Paolo Fabricatore, Rappresentante AIA; del Sig. Claudio Cresta, Segretario, con la collaborazione del Sig. Salvatore Floriddia, si è riunita il giorno 19 settembre 2012 e ha assunto le seguenti decisioni: “” (592) – DEFERIMENTO DEL PROCURATORE FEDERALE A CARICO DI: ORESTE VIGORITO (Presidente della Società Benevento Calcio Spa), Società BENEVENTO CALCIO Spa ▪ (nota n. 8855/735 pf11-12 SP/pp del 7.6.2012). Il deferimento Con provvedimento del 07 giugno 2012, il Procuratore federale ha deferito a questa Commissione: - il Sig. Oreste Vigorito, Presidente e Legale rappresentante della Società Benevento Calcio Spa; - la Società Benevento Calcio Spa; per rispondere: il Sig. Vigorito della violazione di cui all'art. 1, comma 1, CGS, in relazione al criterio previsto dal Titolo II, all. C. (Criteri Infrastrutturali Lega Pro) n. 6, del Sistema delle Licenze Nazionali di cui al Comunicato Ufficiale 158/A del 29 aprile 2011, per non aver provveduto a sanare, entro il termine del 31 dicembre 2011, il mancato rispetto dell'art. 6 di cui all'allegato C del C.U. citato, come modificato dal C.U. 178/A del 9 giugno 2011 ed in particolare la “ - tribuna stampa (art.16): mancato adeguamento e carenze nelle postazioni attrezzate, non dotate di presa elettrica;” e la “ - sala lavoro stampa (art. 18): mancato adeguamento e carenza totale di sala stampa, da attrezzare con almeno 15 postazioni di lavoro;” la Società Foligno Calcio, per responsabilità diretta, ai sensi dell'art. -
N. 50, Dicembre 2020 BIBLIOMANIE Letterature, Storiografie, Semiotiche Numero 50, Dicembre 2020 ISSN: 2280-8833 SAGGI E STUDI Roll on John
n. 50, dicembre 2020 BIBLIOMANIE Letterature, Storiografie, Semiotiche numero 50, dicembre 2020 ISSN: 2280-8833 www.bibliomanie.it SAGGI E STUDI Roll on John. Lennon quarant’anni dopo Ferdinando Fasce Roll on John. Lennon quarant’anni dopo Come citare questo articolo: Ferdinando Fasce, Roll on John. Lennon quarant’anni dopo, «Bibliomanie. Letterature, storiografie, semiotiche», 50, no. 1, dicembre 2020, doi:10.48276/issn.2280-8833.5112 New York, 8 dicembre 1980. John Lennon è assassinato da uno squilibrato davanti alla sua abitazione1. Quarant’anni dopo è forte la tentazione di leggervi un passaggio d’epoca, come si è fatto a proposito dello scioglimento dei fab four nel 1970, un evento assunto dagli storici a metafora della fine dello spirito pubblico del decennio della protesta2. Lo stato ancora molto embrionale della riflessione storiografica su Lennon suggerisce invece di mettere le metafore da parte e riannodare pazientemente le conoscenze a disposizione, partendo da una rassegna dei principali contributi biografici che si sono accumulati in questi quattro decenni su di lui. Sono in tutto una decina di lavori, scelti fra la miriade di saggi di vario genere sull’ex beatle. Condividono con la letteratura sui Beatles, e più in generale sulla musica pop e rock, il fatto di essere scritti in larghissima maggioranza da uomini, bianchi, anglosassoni, quasi equamente distribuiti fra Regno Unito e Stati Uniti. I lavori britannici, com’è consuetudine del settore, sono opera di giornalisti, musicali e non, alcuni provenienti dal “profondo Nord” come gli stessi Beatles; quelli americani, cosa invero molto meno comune, sono scritti da accademici di varie discipline, in prevalenza collocati in quei dipartimenti letterari e di media che costituiscono da sempre le roccaforti degli studi di popolar music.