Comunicato Ufficiale N. 15 Del 10/09/2015 COMITATO
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comunicato Ufficiale N. 109/L – 26 Settembre 2017
COMUNICATO UFFICIALE N. 109/L – 26 SETTEMBRE 2017 109/237 CAMPI DI GIOCO - CAMPIONATO SERIE C Si riportano i campi di gioco che vengono utilizzati dalle società nella Stagione Sportiva 2017-2018. GIRONE “A” ALESSANDRIA (*) Stadio “Silvio Piola” Vercelli AREZZO Stadio “Città di Arezzo” Arezzo ARZACHENA (*) Stadio “Bruno Nespoli” Olbia CARRARESE Stadio Dei Marmi “4 Olimpionici Azzurri” Carrara CUNEO Stadio “Fratelli Paschiero” Cuneo GAVORRANO (*) Stadio “Carlo Zecchini” Grosseto GIANA ERMINIO Stadio “Città di Gorgonzola” Gorgonzola (MI) LIVORNO Stadio “Armando Picchi” Livorno LUCCHESE Stadio “Porta Elisa” Lucca MONZA Stadio “Brianteo” Monza OLBIA Stadio “Bruno Nespoli” Olbia PIACENZA Stadio “Leonardo Garilli” Piacenza PISA Stadio “Arena Garibaldi-Romeo Anconetani” Pisa PISTOIESE Stadio “Marcello Melani” Pistoia PONTEDERA Stadio “Ettore Mannucci” Pontedera (PI) PRATO (*) Stadio “Ettore Mannucci” Pontedera (PI) PRO PIACENZA Stadio “Leonardo Garilli” Piacenza ROBUR SIENA Stadio “Artemio Franchi” Siena VITERBESE CASTRENSE Stadio “Enrico Rocchi” Viterbo GIRONE “B” ALBINOLEFFE Stadio “Atleti Azzurri d’Italia” Bergamo BASSANO VIRTUS Stadio “Rino Mercante” Bassano del Grappa (VI) FANO A.J. Stadio “Raffaele Mancini” Fano (PU) FERALPISALO’ Stadio “Lino Turina” Salò (BS) FERMANA Stadio “Bruno Recchioni” Fermo GUBBIO Stadio “Pietro Barbetti” Gubbio MESTRE (*) Stadio “Pier Giovanni Mecchia” Portogruaro (VE) MODENA Stadio “Alberto Braglia” Modena PADOVA Stadio “Euganeo” Padova PORDENONE Stadio “Ottavio Bottecchia” Pordenone RAVENNA Stadio “Bruno Benelli” -
Comunicato N. 3/Div – 17 Agosto 2021
COMUNICATO N. 3/DIV – 17 AGOSTO 2021 3/5 “ C A M P I O N A T O S E R I E C 2 0 2 1 – 2 0 2 2 “ PROGRAMMAZIONE GARE STAGIONE 2021-2022 Si riporta il programma gare dalla 1a alla 3a giornata di andata nelle date e con i relativi orari. Le date e gli orari potranno essere soggetti a variazione su disposizione della Lega Pro per esigenze organizzative e/o televisive. Pubblicato in Firenze il 17 agosto 2021 IL PRESIDENTE Francesco Ghirelli 1a GIORNATA ANDATA - 28-29-30 AGOSTO 2021 GIRONE A FERALPISALÒ - FIORENZUOLA Sabato Ore 17.30 Stadio “Lino Turina”, Salò (BS) GIANA ERMINIO - PRO SESTO Domenica Ore 17.30 Stadio “Città di Gorgonzola”, Gorgonzola (MI) LEGNAGO SALUS - MANTOVA Sabato Ore 20.30 Stadio “Mario Sandrini”, Legnago (VR) PERGOLETTESE - JUVENTUS U23 Domenica Ore 17.30 Stadio “Giuseppe Voltini”, Crema PIACENZA - TRENTO Domenica Ore 17.30 Stadio “Leonardo Garilli”, Piacenza PRO PATRIA - ALBINOLEFFE Domenica Ore 17.30 Stadio “Carlo Speroni”, Busto Arsizio (VA) PRO VERCELLI - LECCO Domenica Ore 17.30 Stadio “Silvio Piola”, Vercelli RENATE - PADOVA Sabato Ore 17.30 Stadio “Città di Meda”, Meda (MB) SUDTIROL - VIRTUSVECOMP VERONA Sabato Ore 20.30 Stadio “Druso”, Bolzano TRIESTINA - SEREGNO Sabato Ore 20.30 Stadio “Nereo Rocco”, Trieste GIRONE B CESENA - GUBBIO Domenica Ore 20.30 Orogel Stadium “Dino Manuzzi”, Cesena FERMANA - VITERBESE Sabato Ore 20.30 Stadio “Bruno Recchioni”, Fermo GROSSETO - MODENA Domenica Ore 20.30 Stadio “Carlo Zecchini”, Grosseto IMOLESE - LUCCHESE Domenica Ore 20.30 Stadio "Romeo Galli", Imola OLBIA - PISTOIESE Domenica -
Comunicato Ufficiale N. 87/L – 23 Agosto 2016
COMUNICATO UFFICIALE N. 87/L – 23 AGOSTO 2016 87/165 CAMPI DI GIOCO - CAMPIONATO LEGA PRO Si riportano i campi di gioco che vengono utilizzati dalle società nella Stagione Sportiva 2016-2017. Inoltre vengono indicate le società che hanno ottenuto la deroga per l’utilizzo di altri impianti sportivi dalla Commissione Criteri Infrastrutturali della F.I.G.C. GIRONE “A” ALESSANDRIA Stadio “Giuseppe Moccagatta” Alessandria AREZZO Stadio “Città di Arezzo” Arezzo CARRARESE Stadio Dei Marmi “4 olimpionici azzurri” Carrara COMO (*) Stadio “Pietro Fortunati” Pavia CREMONESE Stadio “Giovanni Zini” Cremona GIANA ERMINIO Stadio “Città di Gorgonzola” Gorgonzola LIVORNO Stadio “Armando Picchi” Livorno LUCCHESE Stadio “Porta Elisa” Lucca LUPA ROMA Stadio “Olindo Galli” Tivoli OLBIA Stadio “Bruno Nespoli” Olbia PIACENZA CALCIO Stadio “Leonardo Garilli” Piacenza PISTOIESE Stadio “Marcello Melani” Pistoia CITTA’ DI PONTEDERA Stadio “Ettore Mannucci” Pontedera PRATO Stadio “Lungobisenzio” Prato PRO PIACENZA Stadio “Leonardo Garilli” Piacenza RACING ROMA Stadio “Casal Del Marmo”, Via G.Barellai 135, Roma RENATE (*) Stadio “Città di Meda” Meda ROBUR SIENA Stadio “Artemio Franchi” Siena TUTTOCUOIO (*) Stadio “Ettore Mannucci” Pontedera VITERBESE CASTRENSE Stadio “Enrico Rocchi” Viterbo GIRONE “B” ALBINOLEFFE Stadio “Atleti Azzurri d’Italia” Bergamo ANCONA Stadio “Del Conero” Ancona BASSANO VIRTUS Stadio “Rino Mercante” Bassano del Grappa FANO A.J. Stadio “Raffaele Mancini” Fano FERALPISALO’ Stadio “Lino Turina” Salò FORLI’ Stadio “Tullo Morgagni” Forlì GUBBIO -
Comunicato Ufficiale N. 4/Div – 13 Agosto 2019
COMUNICATO UFFICIALE N. 4/DIV – 13 AGOSTO 2019 4/7 CAMPIONATO SERIE C 2019-2020 PROGRAMMAZIONE GARE STAGIONE 2019-2020 Le gare si disputeranno nella giornata di domenica (eccetto i turni infrasettimanali e la 17a giornata di ritorno) con anticipi e posticipi nelle giornate di sabato e lunedì. Saranno determinati tre anticipi il sabato (uno per girone) e un posticipo il lunedì. Le gare di domenica saranno programmate alle ore 15.00 e alle ore 17.30. Per gli anticipi e per i posticipi la Lega Pro indicherà l’orario delle 20.45. I turni infrasettimanali si disputeranno nella giornata di mercoledì. Le società coinvolte nei posticipi del lunedì disputeranno il turno infrasettimanale immediatamente successivo, nella giornata di giovedì. Le gare saranno programmate alle ore 18.30 e alle ore 20.45. Gli orari potranno essere soggetti a variazione su disposizione della Lega Pro per esigenze organizzative e/o televisive. CAMPIONATO SERIE C - 1a GIORNATA DI ANDATA Si riporta il programma gare della 1a giornata nelle date e con i relativi orari. 1a GIORNATA ANDATA - 24-25-26 AGOSTO 2019 GIRONE A ALESSANDRIA GOZZANO Domenica Ore 17.30 Stadio “G. Moccagatta”, Alessandria AREZZO LECCO Domenica Ore 17.30 Stadio “Città di Arezzo”, Arezzo COMO PERGOLETTESE Domenica Ore 17.30 Stadio “Giuseppe Sinigaglia”, Como GIANA ERMINIO RENATE Domenica Ore 17.30 Stadio “Città di Gorgonzola”, Gorgonzola NOVARA JUVENTUS U23 Lunedì Ore 20.45 Stadio “Silvio Piola”, Novara PISTOIESE ALBINOLEFFE Domenica Ore 15.00 Stadio “Marcello Melani”, Pistoia PONTEDERA CARRARESE Sabato Ore 20.45 Stadio “Ettore Mannucci”, Pontedera PRO PATRIA MONZA Domenica Ore 17.30 Stadio “Carlo Speroni”, Busto Arsizio PRO VERCELLI PIANESE Domenica Ore 15.00 Stadio “Silvio Piola”, Vercelli ROBUR SIENA OLBIA Domenica Ore 15.00 Stadio “Artemio Franchi”, Siena GIRONE B A.J. -
Reportcalcio 2014
ReportCalc o2014 ReportCalc o2014 INDICE EXECUTIVE SUMMARY 10 1 IL CENSIMENTO DEL CALCIO ITALIANO 30 2 IL PROFILO DELLE RAPPRESENTATIVE NAZIONALI 46 3 IL CALCIO DILETTANTISTICO E GIOVANILE 72 4 IL CALCIO PROFESSIONISTICO: PROFILO ECONOMICO FINANZIARIO 80 5 IL CONTRIBUTO FISCALE E PREVIDENZIALE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO 136 6 IL BENCHMARKING INTERNAZIONALE 154 7 STADI, SPETTATORI E SICUREZZA 174 8 I MODELLI DI GOVERNANCE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO 186 Nota Tutte le tabelle e i grafici potrebbero contenere scostamenti di un valore massimo dell’1% dovuti ad arrotondamenti. 3 di Francesco Merloni PREFAZIONE Presidente AREL Questa nuova edizione di ReportCalcio continua coinvolgenti e richiamano con forza, ancor più economici e finanziari, visti anche nel loro andamento a sviluppare un filone di ricerca avviato tre anni fa che interventi repressivi, il senso di responsabilità tendenziale. dall’AREL. di società, di tifosi e di quanti ne hanno a cuore il corretto e pacifico svolgimento. È anzi su quest’ultimo punto che emergono alcune L’intento è di indagare su un fenomeno che costituisce criticità meritevoli di particolare attenzione, quale ormai da molto tempo uno degli aspetti più rilevanti Sul piano economico, il calcio si configura sempre il peso di un indebitamento crescente nei bilanci di della società italiana. più come un vero e proprio settore imprenditoriale, quasi tutte le Società, alimentato anche da passivi di che, al di là dei suoi innegabili aspetti di emozione esercizio non trascurabili. Ci è parso, infatti, limitativo considerare il calcio soltanto collettiva, risponde come ogni impresa alle logiche del nella sua dimensione di attività sportiva organizzata mercato e della redditività, oltre a rappresentare un I dati esposti nel ReportCalcio rendono quindi o di spettacolo di massa, senza considerare le sue contributo non secondario a numerose e importanti oggettivamente evidente l’urgenza di perseguire, implicazioni sociali ed economiche. -
Il Calcio È L'italia, Il Calcio Siamo Noi E La Nostra Cultura
Lega Italiana Calcio Professionistico Stagione Sportiva 2013-2014 Il calcio è l’Italia, il calcio siamo noi e la nostra cultura La Storia d’Italia vista con la Lega Pro 1 PREFAZIONE Tante città, tanti campanili, nuclei uniformi o variegati di persone che popolano il territorio natìo o di accoglienza, migliaia di storie di persone normali e di Eroi, di buoni e di cattivi, di nobili e plebei, di persone che hanno partecipato ai loro tempi a dare aiuto alla crescita o alla distruzione e morte, padri e figli che si tramandano mestieri ed arti e professioni, usanze, tradizioni case, Chiese, palazzi, monumenti che hanno visto generazioni di persone cercare riparo, dimora, cercare la pace presso di loro. Tanti paesaggi, moderni o antichi, storici, rivoluzionari, conservativi o innovativi a picco su monti, sulle nostre Alpi e gli Appennini, colline o languidamente distese lungo le pianure verdi dell’Italia, oppure affacciati su insenature, golfi o splendidi paesaggi marini, del nostro bel mare azzurro. Città d’arte o di progresso industriale tutte tese a rendere sempre più nobile e bello e ricco il loro territorio, godendo nel mostrarlo a milioni di turisti di viaggiatori, di studiosi. Stemmi gonfaloni di cento e più colori, di tante fogge, con figure che comprendono flora, fauna, torri e castelli, armi e simboli che inorgogliscono chi è da loro rappresentato, chi per loro ha combattuto o chi è morto per difenderli dagli invasori durante decine di secoli. Ogni paese, ogni città, ogni comunità ha una squadra che rappresenta l’amore di questi cittadini per i colori del cuore. -
Reportcalcio
ReportCalc o2014 ReportCalc o2014 INDICE EXECUTIVE SUMMARY 10 1 IL CENSIMENTO DEL CALCIO ITALIANO 30 2 IL PROFILO DELLE RAPPRESENTATIVE NAZIONALI 46 3 IL CALCIO DILETTANTISTICO E GIOVANILE 72 4 IL CALCIO PROFESSIONISTICO: PROFILO ECONOMICO FINANZIARIO 80 5 IL CONTRIBUTO FISCALE E PREVIDENZIALE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO 136 6 IL BENCHMARKING INTERNAZIONALE 154 7 STADI, SPETTATORI E SICUREZZA 174 8 I MODELLI DI GOVERNANCE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO 186 Nota Tutte le tabelle e i grafici potrebbero contenere scostamenti di un valore massimo dell’1% dovuti ad arrotondamenti. 3 di Francesco Merloni PREFAZIONE Presidente AREL Questa nuova edizione di ReportCalcio continua coinvolgenti e richiamano con forza, ancor più economici e finanziari, visti anche nel loro andamento a sviluppare un filone di ricerca avviato tre anni fa che interventi repressivi, il senso di responsabilità tendenziale. dall’AREL. di società, di tifosi e di quanti ne hanno a cuore il corretto e pacifico svolgimento. È anzi su quest’ultimo punto che emergono alcune L’intento è di indagare su un fenomeno che costituisce criticità meritevoli di particolare attenzione, quale ormai da molto tempo uno degli aspetti più rilevanti Sul piano economico, il calcio si configura sempre il peso di un indebitamento crescente nei bilanci di della società italiana. più come un vero e proprio settore imprenditoriale, quasi tutte le Società, alimentato anche da passivi di che, al di là dei suoi innegabili aspetti di emozione esercizio non trascurabili. Ci è parso, infatti, limitativo considerare il calcio soltanto collettiva, risponde come ogni impresa alle logiche del nella sua dimensione di attività sportiva organizzata mercato e della redditività, oltre a rappresentare un I dati esposti nel ReportCalcio rendono quindi o di spettacolo di massa, senza considerare le sue contributo non secondario a numerose e importanti oggettivamente evidente l’urgenza di perseguire, implicazioni sociali ed economiche. -
Enciclopedia Del Football Italiano Campi 1
Enciclopedia del football italiano Campi 1 aggiornato sabato 2 gennaio 2021 Enciclopedia del football italiano Campi L’Aquila L’Aquila Abruzzo Stadio Tommaso Fattori 2010 fif Chieti Pescara Atessa Stadio Comunale Città Sant’Angelo 2010 f9_fidaf Campo Poggio degli Ulivi 2015 f7_fidaf_fem Fossacesia Campo Vincenzo Granata Loreto Aprutino 2008 f9_nfli Campo Comunale 1986 aifa_serieb Lanciano Campo Villa Rosa Montesilvano 2003 f9_sl Campo Galileo Speziale 2014 f7_fidaf_fem Santa Maria Imbaro Campo Comunale Pescara 2010 f9_fidaf Antistadio Adriano Flacco 1987 aifa_u20, 1988 fiaf_serieb, 1989 fiaf Campo Ettore D’Agostino 2010 fidaf_seriea2 Campo Ex Gesuiti 2016 f9_fidaf_fem Treglio Campo Zanni Campo Massimo Gargarella 2013 f7_fidaf_fem 2008 f9_nfli Stadio Adriatico 1984 aifa_serieb, 1985 aifa_serieb, 1986 aifa_serieb, 1987 aifa_serieb ? 1984 aifa_serieb, 1991 fiaf_seriea2 2 aggiornato sabato 2 gennaio 2021 Enciclopedia del football italiano Campi Teramo nessun campo utilizzato 3 aggiornato sabato 2 gennaio 2021 Enciclopedia del football italiano Campi Basilicata Matera nessun campo utilizzato Potenza nessun campo utilizzato 4 aggiornato sabato 2 gennaio 2021 Enciclopedia del football italiano Campi Cosenza nessun campo utilizzato Calabria Crotone Crotone Campo Settore B 2010 f9_fidaf Campo Tufolo Settore B 2002 f8_fidaf, 2009 f9_fidaf, 2010 f9_fidaf Catanzaro Stadio Ezio Scida 1984 aifa_serieb, 1992 fiaf_serieb, 1993 fiaf, 1994 fiaf, 1995 fiaf, 1996 fiaf_silverleague, 1997-98 f8_fiaf ? 1985 tddg, 1990 fiaf_serieb, 1993 fiaf, 1994 fiaf, 2002 -
Comunicato N. 55/L – 12 Ottobre 2020
COMUNICATO N. 55/L – 12 OTTOBRE 2020 55/103 “ C A M P I O N A T O S E R I E C 2 0 2 0 – 2 0 2 1 “ IMPIANTI DI GIOCO – CAMPIONATO SERIE C 2020-2021 Si riportano gli impianti di gioco che vengono utilizzati dalle società nella Stagione Sportiva 2020-2021. GIRONE A ALBINOLEFFE Stadio “Città di Gorgonzola”, Gorgonzola (MI) (*) ALESSANDRIA Stadio “G. Moccagatta”, Alessandria CARRARESE Stadio Dei Marmi “4 Olimpionici Azzurri”, Carrara (MS) COMO Stadio “Giuseppe Sinigaglia”, Como GIANA ERMINIO Stadio “Città di Gorgonzola”, Gorgonzola (MI) GROSSETO Stadio “Carlo Zecchini”, Grosseto JUVENTUS U23 Stadio “Giuseppe Moccagatta”, Alessandria (*) LECCO Stadio “Rigamonti Ceppi”, Lecco LIVORNO Stadio “Armando Picchi”, Livorno LUCCHESE Stadio “Porta Elisa”, Lucca NOVARA Stadio “Silvio Piola”, Novara OLBIA Stadio “Bruno Nespoli”, Olbia PERGOLETTESE Stadio “Giuseppe Voltini”, Crema PIACENZA Stadio “Leonardo Garilli”, Piacenza PISTOIESE Stadio “Marcello Melani”, Pistoia PONTEDERA Stadio “Ettore Mannucci”, Pontedera (PI) PRO PATRIA Stadio “Carlo Speroni”, Busto Arsizio (VA) PRO SESTO Stadio “Ernesto Breda”, Sesto San Giovanni (MI) PRO VERCELLI Stadio “Silvio Piola”, Vercelli RENATE Stadio “Città di Meda”, Meda (MB) (*) GIRONE B AREZZO Stadio “Città di Arezzo”, Arezzo CARPI Stadio “Sandro Cabassi”, Carpi (MO) CESENA Orogel Stadium “Dino Manuzzi”, Cesena A.J. FANO Stadio “Raffaele Mancini”, Fano (PU) FERALPISALÒ Stadio “Lino Turina”, Salò (BS) FERMANA Stadio “Bruno Recchioni”, Fermo GUBBIO Stadio “Pietro Barbetti”, Gubbio (PG) IMOLESE Stadio “Gavagnin-Nocini”, -
Campi Da Gioco Serie C 2018-2019
COMUNICATO UFFICIALE N. 116/L – 21 SETTEMBRE 2018 116/235 C A M P I D I G I U O C O Si riportano i campi di giuoco che vengono utilizzati dalle società nella Stagione Sportiva 2018-2019. GIRONE “A” ALBISSOLA (*) Stadio “Aldo Gastaldi” Chiavari (GE) ALESSANDRIA Stadio “Giuseppe Moccagatta” Alessandria AREZZO Stadio “Città di Arezzo” Arezzo ARZACHENA Stadio “Biagio Pirina” Arzachena (OT) CARRARESE Stadio Dei Marmi “4 Olimpionici Azzurri” Carrara (MS) CUNEO Stadio “Fratelli Paschiero” Cuneo GOZZANO (*) Stadio “Silvio Piola” Vercelli JUVENTUS U23 (*) Stadio “Giuseppe Moccagatta” Alessandria LUCCHESE Stadio “Porta Elisa” Lucca NOVARA Stadio “Silvio Piola” Novara OLBIA Stadio “Bruno Nespoli” Olbia PIACENZA Stadio “Leonardo Garilli” Piacenza PISA Stadio “Arena Garibaldi-Romeo Anconetani” Pisa PISTOIESE Stadio “Marcello Melani” Pistoia PONTEDERA Stadio “Ettore Mannucci” Pontedera (PI) PRO PATRIA Stadio “Carlo Speroni” Busto Arsizio (VA) PRO PIACENZA Stadio “Leonardo Garilli” Piacenza PRO VERCELLI Stadio “Silvio Piola” Vercelli ROBUR SIENA Stadio “Artemio Franchi” Siena VIRTUS ENTELLA Stadio “Aldo Gastaldi” Chiavari (GE) GIRONE “B” ALBINOLEFFE Stadio “Atleti Azzurri d’Italia” Bergamo A.J. FANO Stadio “Raffaele Mancini” Fano (PU) FERALPISALÒ Stadio “Lino Turina” Salò (BS) FERMANA Stadio “Bruno Recchioni” Fermo GIANA ERMINIO Stadio “Città di Gorgonzola” Gorgonzola (MI) GUBBIO Stadio “Pietro Barbetti” Gubbio (PG) IMOLESE Stadio "Romeo Galli" Imola (BO) MONZA Stadio “Brianteo” Monza (MB) PORDENONE Stadio “Ottavio Bottecchia” Pordenone RAVENNA Stadio “Bruno Benelli” Ravenna RENATE (*) Stadio “Città di Meda” Meda (MB) RIMINI Stadio “Romeo Neri” Rimini SAMBENEDETTESE Stadio “Riviera delle Palme” San Benedetto del Tronto (AP) SÜDTIROL Stadio “Marco Druso” Bolzano TERAMO Stadio “Gaetano Bonolis”, Pian d’Accio Teramo TERNANA Stadio “Libero Liberati” Terni TRIESTINA Stadio “Nereo Rocco” Trieste L.R. -
Comunicato Ufficiale N.107/L Del 4 Settembre 2015
COMUNICATO UFFICIALE N.107/L DEL 4 SETTEMBRE 2015 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 107/225 CAMPI DI GIOCO - CAMPIONATO LEGA PRO Si riportano i campi di gioco che vengono utilizzati dalle società nella Stagione Sportiva 2015-2016. Inoltre vengono indicate le società che hanno ottenuto la deroga per l’utilizzo di altri impianti sportivi dalla Commissione Criteri Infrastrutturali della F.I.G.C. GIRONE “A” ALBINOLEFFE Stadio “Atleti Azzurri d'Italia” Bergamo ALESSANDRIA Stadio “Giuseppe Moccagatta” Alessandria BASSANO VIRTUS Stadio “Rino Mercante” Bassano del Grappa CITTADELLA Stadio “Tombolato” Cittadella CREMONESE Stadio “Giovanni Zini” Cremona CUNEO Stadio “Fratelli Paschiero” Cuneo FERALPISALO' Stadio “Lino Turina” Salò GIANA ERMINIO Stadio “Città di Gorgonzola” Gorgonzola LUMEZZANE Stadio Nuovo Comunale Lumezzane MANTOVA Stadio “Danilo Martelli” Mantova PADOVA Stadio “Euganeo” Padova PAVIA Stadio “Pietro Fortunati” Pavia PORDENONE Stadio “O.Bottecchia” Pordenone PRO PATRIA Stadio “Carlo Speroni” Busto Arsizio PRO PIACENZA Stadio “Leonardo Garilli” Piacenza REGGIANA Mapei Stadium “Città del Tricolore” Reggio Emilia RENATE (*) Stadio “Città di Meda” Meda SUDTIROL Stadio “Marco Druso” Bolzano GIRONE “B” ANCONA Stadio “Del Conero” Ancona AREZZO Stadio “Città di Arezzo” Arezzo CARRARESE Stadio Dei Marmi “4 olimpionici azzurri” Carrara L'AQUILA Stadio “Tommaso Fattori” L’Aquila LUCCHESE (*) Stadio “A. Franchi” Siena LUPA ROMA (*) Stadio “Quinto Ricci” Aprilia MACERATESE (*) Stadio “Del Conero” Ancona PISA Stadio Arena Garibaldi “R.Anconetani” -
A Pagina 13 E 14
ANNO 5-N°32settembre20131€ 5 A PRO,D,CALCIOFEMMINILEE A, B,LEGA SETTIMANALEDI IL Campionato sammarinese Paola Cicconofri Movimento perlaliberazionedell’AIA Dal Campoalforo All’interno lerubrichedi L’ora X L’ora Subito golespettacolo:tutte le classificheeunsuperPontede P arte l’ultimocampionatodiLega Proprimadellarivoluzione a pagina13e14 ISSN 1593-6309 8 0 0 3 2 ra 9 7 7 1 5 9 3 6 3 0 0 5 9 4 numero 32 - 5 settembre 2013 C’è chi predica nel deserto di Flavio Grisoli Editoriale [email protected] on si è partiti sotto i migliori auspi- Nulla di strano, perché in Francia, in Nci, nonostante poi tutto sia tornato Inghilterra e in Spagna è lo stesso. al proprio posto. Polemiche - sterili - Ma sentire i presidenti lamentarsi con i calciatori e con un sindacato che per i troppi impegni, salvo poi alzare ha mostrato una volta di più di non le barricate, le piume e i peli quando saper stare al mondo a parte, inizia qualcuno gli parla di riforma del calcio il campionato di Lega Pro. Non “un” italiano bé, è davvero imbarazzante. campionato, ma proprio “il” campiona- “Fatela, purché non a casa mia”: è to. Sì perché, per quei pochi che non questo il motto dei plurimiliardari pa- lo sapessero, questa sarà la stagione tron della Serie A. Ma non è che sotto X. Dalla prossima, sparisce la Secon- non si lamentano, anzi: come sempre, da Divisione. Si avrà una Lega Pro a la creazione dei gironi crea scompiglio girone unico. Tre raggruppamenti da e ridde di polemiche. Prima la suddi- 20 squadre.