C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 436

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE TOSCANA

VIA GABRIELE D’ANNUNZIO, 138 – 50135 FIRENZE TELEFONO: 055 6521400 – FAX: 055 6540782/055 617028 TELEX: 570523 COTOSC

Indirizzo Internet: www.figc-crt .org e-mail: [email protected]

STAGIONE SPORTIVA 2015 – 2016

Comunicato Ufficiale N. 15 del 10/09/2015

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

COMUNICATO UFFICIALE N. 03/T.F.N. – SEZ. VERTENZE ECONOMICHE (Decisioni del Tribunale Federale Nazionale -Sezione Vertenze Economiche)

Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Vertenze Economiche, nella riunione tenutasi a Roma il giorno 04 agosto 2015, ha adottato le seguenti decisioni:

Collegio composto dai Signori: Avv. Roberto Borgogno, Presidente; Avv. Marco Baliva, Avv. Antonino Piro, avv. Roberto Pellegrini, avv. Raffaele Torino, Componenti; Sig.ra Adele Nunnari, Segretario f.f..

… omissis …

4. RECLAMO N.211 DELLA SOCIETÀ ACD MONTALE CONTRO LA SOCIETÀ POLISPORTIVA 90 ASD AVVERSO LA DECISIONE ADOTTATA DALLA COMMISSIONE PREMI IN ORDINE AL RICORSO N. 927 (BARNI LEONARDO) PUBBLICATA NEL C.U. 10/E DEL 28 MAGGIO 2015. Il Tribunale Federale dichiara inammissibile il reclamo della società ACD Montale. Ordina incamerarsi la tassa.

5. RECLAMO N.212 DELLA SOCIETÀ ACD MONTALE CONTRO LA SOCIETÀ POLISPORTIVA 90 ASD AVVERSO LA DECISIONE ADOTTATA DALLA COMMISSIONE PREMI IN ORDINE AL RICORSO N. 967 (GALEOTTI LEONARDO) PUBBLICATA NEL C.U. 10/E DEL 28 MAGGIO 2015. Il Tribunale Federale dichiara inammissibile il reclamo della società ACD Montale. Ordina incamerarsi la tassa.

6. RECLAMO N.213 DELLA SOCIETÀ ACD MONTALE CONTRO LA SOCIETÀ POLISPORTIVA 90 ASD AVVERSO LA DECISIONE ADOTTATA DALLA COMMISSIONE PREMI IN ORDINE AL RICORSO N. 974 (GIACONI FRANCESCO) PUBBLICATA NEL C.U. 10/E DEL 28 MAGGIO 2015. Il Tribunale Federale dichiara inammissibile il reclamo della società ACD Montale. Ordina incamerarsi la tassa.

7. RECLAMO N.214 DELLA SOCIETÀ ACD MONTALE CONTRO LA SOCIETÀ POLISPORTIVA 90 ASD AVVERSO LA DECISIONE ADOTTATA DALLA COMMISSIONE PREMI IN ORDINE AL RICORSO N. 993 (MASSAGLI LORENZO) PUBBLICATA NEL C.U. 10/E DEL 28 MAGGIO 2015. Il Tribunale Federale dichiara inammissibile il reclamo della società ACD Montale. Ordina incamerarsi la tassa.

… omissis …

Il PRESIDENTE F.F. Roberto Borgogno

Pubblicato in Roma, 5 agosto 2015

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE FEDERALE Antonio Di Sebastiano Carlo Tavecchio C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 437

1.1. ALLEGATI

Si allega al presente C.U.:

• C.U. n. 81/A del 4 agosto 2015 della F.I.G.C. riguardante Modifica Art 19 C.G.S.

2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D.

2.1. CONCESSIONE DI DEROGA ALL’UTILIZZO DEL CAMPO DENOMINATO “CECCARELLI” SITO IN VIA DI CERCHIAIA

Si trascrive stralcio della Commissione Impianti Sportivi della L.N.D. del 02.9.2015 Prot. 1308 AA/AR

“Facciamo seguito alla richiesta del Comune di Siena per ottenere la deroga all’utilizzo del campo per la stagione sportiva 2015/2016 nell’attesa che la scrivente riceva un nuovo progetto per il rifacimento del campo per destinazione, che dovrà essere assolutamente effettuato entro l’inizio della successiva stagione sportiva 2016/2017. Alla scadenza della deroga (25.11.205) verrà inviata dalla scrivente una proroga con scadenza 25.02.2016. Entro tale termine dovrà essere inviata, presso la nostra sede, altra istanza di deroga. Nel caso in cui per qualsivoglia motivo venisse disatteso l’impegno di cui sopra da parte del comune/Società Sportiva, vi precisiamo sin d’ora per allora che il campo non potrà godere più di deroghe e quindi verrà declassato a campo non fruibile per le gare della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Lega Nazionale Dilettanti e Settore Giovanile e Scolastico.

Ciò premesso DICHIARA ED ATTESTA che possa essere concessa autorizzazione di utilizzo in deroga dal 25.08.2015 (durata 90 giorni) per le attività di Campionati della Federazione Italiana Gioco Calcio.. La presente pertanto attesta la possibilità in deroga al Comune di utilizzo del campo sportivo in Erba artificiale denominato “CECCARELLI” sito in Via di Cerchiaia Siena per l’attività di campionati della Lega Nazionale Dilettanti e del Settore Giovanile e Scolastico, nel rispetto delle misure e dei tracciati consentiti dal Regolamento di Categoria.

2.2. ALLEGATI

Si allega al presente C.U.:

• Circolare n. 15 del 8 settembre 2015 della L.N.D. riguardante Convegno fiscale di Torino sullo sport dilettantistico.

• Circolare n. 16 del 9 settembre 2015 della L.N.D. riguardante Deducibilita' spese di sponsorizzazione

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 438

3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 3.1. Consiglio Direttivo CAMPIONATI DILETTANTI STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 ** PROMOZIONI E RETROCESSIONI MODALITA’ DI COMPLETAMENTO DEGLI ORGANICI PER I CAMPIONATI DELLA STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

1. ORGANICO VIGENTE

Eccellenza 1^ Categoria 2^ Categoria Gironi Squadre Gironi Squadre Gironi Squadre Gironi Squadre 1 x 16 32 3 x 16 48 6 x 16 96 12 x 16 192 1 x 16

2. NORMATIVA PER REGOLARE PROMOZIONI E RETROCESSIONI DELLA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 a) Criteri di base - rispettare il programma di promozioni e retrocessioni stabilito dal C.U. n.1 del 1° Luglio 2015 della L.N.D .; - L’eventuale società perdente lo spareggio per l’acquisizione del diritto di iscrizione al campionato di ordine superiore è da considerarsi 2° classificata e dovrà partecipare ai play–off; - ricorrere, sempre e comunque, per la formazione delle classifiche, ai dettami dell’art. 51 N.O.I.F. - valorizzare i risultati conseguiti in “Coppa” consentendo inserimenti validi alle promozioni nei vari campionati secondo i “meccanismi” dei campionati stessi e i regolamenti delle coppe, riepilogati per quanto di interesse, in modo esplicito nelle varie ipotesi; - applicare: il sistema dei play-off, per tutti i campionati per determinare la squadra da collocare definitamene al secondo posto in classifica utile per il diritto agli spareggi in fase nazionale per il campionato di , in fase regionale per i campionati di Promozione, 1^ e 2^ categoria, e per la 3^ categoria agli effetti dell’acquisizione del titolo sportivo per il diritto di iscrizione al campionato di 2^ categoria per la stagione Sportiva 2015/2016. il sistema dei play-out per tutti i campionati esclusa la 3^ Categoria, per determinare in ogni girone le ulteriori squadre da far retrocedere, oltre l'ultima classificata, destinata a retrocessione diretta; - prevedere il “completamento organico” agganciato ai risultati agonistici conseguiti nella stagione sportiva 2015/2016 articolato come segue: - la posizione in graduatoria di merito occupata dalle singole squadre, secondo il piazzamento nei play-off di ogni singolo girone, che però può anche non conferire automaticamente il titolo sportivo per il diritto di iscrizione al campionato di ordine superiore anche in presenza di posti liberi in quel campionato. La posizione in graduatoria di merito costituisce tuttavia garanzia del diritto. Qualora infatti il Comitato Regionale Toscana, con specifica delibera del suo Consiglio Direttivo, decida il completamento organico per colmare eventuali posti vacanti nel campionato di ordine superiore a quello di appartenenza delle squadre inserite in graduatoria di merito, la graduatoria diventa esecutiva e alle squadre, nel numero indicato nella delibera, o in funzione dei posti disponibili se non indicato esplicitamente, viene conferito il titolo sportivo per il diritto di iscrizione al campionato di competenza;

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 439

b) Promozioni e retrocessioni Fermo restando la priorità di eventualmente riportare l’organico del Campionato d’Eccellenza a 32 squadre , anche se il numero di squadre Toscane che retrocederanno dal Campionato Nazionale Dilettanti 2015/2016 nel Campionato Regionale di Eccellenza, fosse tale da far dilatare nuovamente l’organico dei Campionati di Eccellenza, alle Società viene garantito il passaggio alla Categoria di ordine superiore, nelle modalità come di seguito elencate: - acquisiscono titolo per il diritto di iscrizione al campionato di ordine superiore : - le squadre vincitrici di girone di ogni campionato ; - le squadre del campionato regionale di Eccellenza seconde classificate,dopo lo svolgimento dei play-off, nel proprio girone secondo quanto previsto dal C.U. n. 1 della L.N.D., e l’eventuale vincitrice la fase nazionale di “”, secondo quanto previsto dal C.U. n. 1 della L.N.D.; - la squadra del campionato di Promozione vincente gli spareggi, fra le Società vincenti i play off e la squadra vincente la Coppa Italia di Promozione; (diritto non riconosciuto qualora la Società, vincente la Coppa, retroceda direttamente o tramite i play out o sia vincitrice di Campionato, in tal caso gli spareggi interesseranno soltanto le 3 squadre vincitrici i play-off di ogni singolo girone tramite l’effettuazione di un triangolare); - le squadre di 1^ e 2^ categoria vincitrici di “Coppa Toscana”; (diritto non riconosciuto qualora la Società retroceda direttamente o tramite i play-out); - la squadra di 1^ categoria posizionata al 1° posto della graduatoria di merito , stilata fra le 3 squadre vincenti gli spareggi tra le 6 squadre vincenti i play-off di ogni singolo girone; - la squadra di 2^ categoria posizionata al 1° posto della graduatoria di merito , stilata fra le 6 squadre vincenti gli spareggi tra le 12 squadre vincenti i play off di ogni singolo girone;

- le squadre di 3^ Categoria vincitrici dei play-off;

- la squadra di 3^ Categoria vincitrice della fase regionale di “Coppa Provinciale”;

*

* retrocedono al campionato di ordine inferiore : * Campionati di Eccellenza, Promozione, 1^ Categoria : le squadre classificate al 16° posto di ogni girone di campionato e le due squadre determinate dai play-out; Campionato di 2^ Categoria : le squadre classificate al 16° posto di ogni girone di campionato e la squadra perdente lo spareggio tra le perdenti i play-out nell’ambito del proprio girone, fermo restando quanto previsto dalle norme generali di effettuazione dei play out riportate nell’apposito capitolo. La gara di spareggio, come avviene per quelle dei play-out, sarà disputata in casa della meglio classificata in campionato e al termine della gara in caso di parità saranno disputati i tempi supplementari, persistendo la parità al termine degli stessi retrocederà la squadra peggio classificata in campionato.

Nell'ambito di ciascuno dei 12 gironi si applica il meccanismo della cosiddetta "forbice" (distacco tra le squadre interessate di 10 o più punti): a) distacco di 10 o più punti tra la squadra classificata al terzultimo e la squadra classificata al penultimo posto • non saranno effettuate le gare di play-out e il successivo spareggio • la squadra penultima classificata retrocederà direttamente al Campionato di - stagione sportiva 2016/2017 b) distacco di 10 o più punti tra la squadra classificata al quintultimo posto e la squadra classificata al penultimo • non sarà effettuata tale gara di play-out • la squadra penultima classificata disputerà direttamente lo spareggio contro la squadra perdente la gara di play-out tra la squadra quartultima classificata e la terzultima

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 440 c) distacco di 10 o più punti tra la squadra classificata al quintultimo posto e la squadra classificata al penultimo e tra la squadra quartultima classificata e la terzultima • non sarà effettuata nessuna gara di play-out • si disputerà direttamente lo spareggio tra la squadra terzultima classificata e la penultima

C) COMPLETAMENTO ORGANICO Premessa (1) PER GRADUATORIA DI MERITO A PARITA’ DI TITOLI ACQUISITI IN CAMPO * dal campionato di Eccellenza per il Campionato Nazionale Dilettanti: * di competenza della Divisione Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti; * dal campionato di Promozione per il campionato di Eccellenza: * nel rispetto di quanto previsto dal meccanismo di promozione, vengono prese in considerazione: - la squadra perdente lo spareggio finale e a seguire le squadre perdenti il primo spareggio ed ordinate per graduatoria di merito al 3° e 4° posto; - La squadra classificata al 3° posto del triangolare (se la squadra vincente la Coppa retrocede o risulta vincente di campionato come già riportato); - in seconda fascia le squadre perdenti la finale dei play-off di ogni singolo girone, sempre posizionate attraverso una graduatoria meritocratica, unitamente alla finalista di Coppa Italia di Promozione, se avente titolo, qualora non si fosse ancora concretizzato il merito di Coppa. * dal campionato di 1^ Categoria per il campionato di Promozione: * nel rispetto di quanto previsto dal programma della graduatoria di merito, vengono inserite in prima fascia le squadre posizionate dal 1° al 3° posto nella graduatoria di merito fra le squadre vincenti li spareggi tra le vincenti i play off dei singoli gironi in seconda fascia le squadre perdenti li spareggi tra le vincenti i play off di ogni singolo girone posizionate dal 4° al 6°posto attraverso una graduatoria meritocratica, unitamente alla finalista di Coppa Toscana di 1^ Cat., se avente titolo, qualora non si fosse ancora concretizzato il merito di Coppa; * dal campionato di 2^ Categoria per il campionato di 1^ Categoria: * nel rispetto di quanto previsto dal programma della graduatoria di merito, vengono inserite in prima fascia le squadre posizionate dal 1° al 6° posto nella graduatoria di merito fra le squadre vincenti li spareggi tra le vincenti i play off dei singoli gironi in seconda fascia le squadre perdenti gli spareggi tra le vincenti i play off di ogni singolo girone posizionate dal 7° al 12°posto attraverso una graduatoria meritocratica, unitamente alla finalista di Coppa Toscana di 2^ Cat., se avente titolo, qualora non si fosse ancora concretizzato il merito di Coppa;

* dal campionato di 3^ Categoria per il campionato di 2^ Categoria: * Premessa: * Non entreranno nella griglia dei ripescaggi quelle Società che sono retrocesse nella Stagione Sportiva 2014-2015 e ripescate per la Stagione Sportiva 2015-2016 e nuovamente retrocesse. * nell’ordine (ordinate fra loro per graduatoria di merito): * le squadre perdenti lo spareggio per l’acquisizione del titolo per il diritto di iscrizione al campionato di ordine superiore e contemporaneamente perdenti la finale dei play-off; * le squadre classificate a fine calendario al 12° posto ex-aequo, perdenti di spareggio nell’ambito del girone e retrocesse dal campionato di 2° categoria, per effetto dei play-out; * le squadre retrocesse dal campionato di 2° categoria per effetto dei play-out classificate a fine calendario al 12° e 13° posto del proprio girone; * le squadre perdenti la finale dei play-off e, contemporaneamente seconde in campionato e seconde classificate nei tornei regionali selettivi di “Coppa Provinciale” seguite da quelle con gli stessi titoli e terze classificate nei tornei regionali citati; C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 441

* le squadre perdenti la finale dei play-off e, contemporaneamente seconde in campionato; * le squadre perdenti la finale dei play-off; * le squadre classificate a fine calendario al secondo posto della graduatoria di girone e contemporaneamente seconde classificate nei tornei regionali selettivi di “Coppa Provinciale” seguite da quelle con gli stessi titoli e terze classificate nei tornei regionali citati; * le squadre classificate a fine calendario al secondo posto della graduatoria di girone; * le squadre seconde classificate nei tornei regionali selettivi di “Coppa Provinciale”; * le squadre terze classificate nei tornei regionali selettivi di “Coppa Provinciale”; * le squadre vincitrici la “Coppa Provinciale” partecipanti alla selezione interprovinciale alla fase regionale; D) RETROCESSIONI: * quelle indicate nel prospetto: Campionati Retrocesse al Campionato inferiore Eccellenza - 6 Promozione - 9 1^ Categoria -18 2^ Categoria -24

NORME DI SVOLGIMENTO PLAY-OFF E PLAY-OUT STAGIONE SPORTIVA 2015/16

PREMESSO che, in base alle disposizioni inderogabili dell’art. 51 N.O.I.F.:

A) la squadra prima classificata di ogni girone viene direttamente ammessa al campionato di categoria superiore ed almeno l’ultima classificata retrocede direttamente al campionato di categoria inferiore; B) in caso di parità di punteggio al termine del campionato tra 2 squadre, il titolo sportivo in competizione (promozione diretta al campionato di categoria superiore o retrocessione diretta al campionato di categoria inferiore) verrà assegnato mediante spareggio in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore; C) in caso di parità di punteggio tra 3 o più squadre si procederà preliminarmente alla compilazione di una speciale graduatoria (cd. Classifica avulsa) tra le squadre interessate in base all’art. 51, c. 3, 4 e 5, con spareggio in gara unica su campo neutro con eventuali tempi supplementari e calci di rigore tra le due squadre meglio classificate, se si tratta di promozione al campionato di categoria superiore o tra le due squadre peggio classificate se si tratta di retrocessione al campionato di categoria inferiore.

STABILITI come criteri univoci per le gare di Play-Off:

A) partecipano alle gare dei play-off le società classificate al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascun girone; B) nell’ipotesi che una delle suddette società, abbia già acquisito il diritto di partecipare al campionato di categoria superiore, disputerà i play-off, al posto di quest’ultima, la società 6^ classificata del girone interessato, la quale dovrà occupare l’ultimo posto nella graduatoria delle 4 partecipanti; C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 442

C) in caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del campionato, come previsto dal C.U. n. 23 del 14.07.11 della L.N.D., per individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai play-off ovvero per stabilire l’ordine della classifica, si procederà, in deroga ai commi 3, 4 e 5 dell’art. 51 N.O.I.F., a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell’ordine: a. dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; b. della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; c. della differenza tra reti segnate e subite nell’intero campionato; d. dal maggior numero di reti segnate nell’intero campionato; e. del sorteggio.

D) nel primo turno, le 4 società partecipanti ai play-off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle società che al termine del campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti: a. Seconda classificata – Quinta classificata; b. Terza classificata – Quarta classificata. E) se il distacco tra le due squadre 2^ e 5^ classificata, è pari o superiore a 10 punti l’incontro di play-off non verrà disputato e la società 2^ classificata passerà al turno successivo; F) se il distacco tra le due squadre 3^ e 4^ classificata, è pari o superiore a 10 punti l’incontro di play-off non verrà disputato e la società 3^ classificata passerà al turno successivo; G) se il distacco tra le due squadre 2^ e 3^ classificata, è pari o superiore a 10 punti, gli incontri di play-off non verranno disputati e la società 2^ classificata risulterà vincente dei play-off; H) nel primo turno, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno, la società meglio classificata al termine del campionato; I) le società vincitrici dei due accoppiamenti, disputeranno la gara di finale per stabilire la squadra vincente dei play-off. Tale gara sarà disputata in campo neutro. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del campionato.

STABILITI come criteri univoci per le gare di Play-Out: partecipano alle gare dei play-out le 4 società ultime classificate al termine del campionato, esclusa la società retrocessa direttamente nel campionato di categoria inferiore; A) in caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del campionato, come previsto dal C.U. n. 23 del 14.07.11 della L.N.D., per individuare le squadre che parteciperanno ai play- out ovvero per stabilire l’ordine della classifica, si procederà, in deroga ai commi 3, 4 e 5 dell’art. 51 N.O.I.F., a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell’ordine: a. dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; b. della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; c. della differenza tra reti segnate e subite nell’intero campionato; d. dal maggior numero di reti segnate nell’intero campionato; e. del sorteggio. B) le 4 società partecipanti ai play-out si incontreranno fra loro in gara unica da svolgersi in casa della meglio classificata , in caso di parità di punteggio al termine del confronto, anche dopo i tempi supplementari , retrocederà nel campionato di categoria inferiore la squadra peggio classificata al termine del campionato, secondo i seguenti accoppiamenti: a. A (Sq. classificata al quintultimo posto) – D (Sq. classificata al penultimo posto); b. B (Sq. classificata al quartultimo posto) – C (Sq. classificata al terzultimo posto). C) se il distacco tra le due squadre A e D, è pari o superiore a 10 punti l’incontro di play-out non verrà disputato e la società D retrocederà direttamente nel campionato di categoria inferiore; C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 443

D) se il distacco tra le due squadre B e C, è pari o superiore a 10 punti l’incontro di play-out non verrà disputato e la società C retrocederà direttamente nel campionato di categoria inferiore; L’applicazione di quanto illustrato sopra è valida e condivisibile per tutti i campionati dilettanti regionali e provinciali della stagione sportiva 2015/2016

E) Criteri, norme e modalità per determinare la graduatoria di merito e relativi punteggi per completamento organici (1) Per il Campionato di Promozione le modalita’ di svolgimento degli spareggi tra le vincenti i play off dei rispettivi gironi e la vincente la Coppa Italia: * Primo spareggio : accoppiamenti tra le suddette quattro squadre stabiliti come segue: Vincente girone A contro vincente girone B Vincente girone C contro vincente Coppa Italia * Spareggio finale Gara tra le vincenti gli accoppiamenti del primo spareggio. * Le gare sia del primo spareggio che di quello finale si effettueranno in gara unica in campo neutro. Al termine dei 90’ regolamentari persistesse la parità, si effettueranno due tempi supplementari di 15’ ciascuno, persistendo la parità si provvederà all’ effettuazione dei calci di rigore con le modalità stabilite dalla regola 7 delle “regole del calcio” e “decisioni ufficiali”.

° Qualora la squadra vincente la Coppa Italia di Promozione dovesse, per effetto dei play out o direttamente, retrocedere al campionato di categoria inferiore,o vincere il Campionato, lo spareggio sara’ effettuato tra le 3 squadre vincenti i play off dei rispettivi gironi con la formula e le modalità previste per i triangolari. Modalità riportate in altra parte del presente C.U.

(2) per il Campionato di 1° categoria, le modalità di svolgimento degli spareggi tra le vincenti i play-off dei rispettivi gironi :

• accoppiamenti tra le squadre interessate, vincenti la finale play off del proprio girone, stabiliti come segue: • gir. A contro gir. B gir. C contro gir. D gir. E contro gir. F

• Le gare degli spareggi si effettueranno in gara unica in campo neutro. • Se al termine dei 90’ regolamentari persistesse parità si effettueranno due tempi supplementari di 15’ ciascuno. Persistendo la parità si provvederà all’effettuazione dei calci di rigore con le modalità stabilite dalla Regola 7 delle “Regole del Gioco” e “Decisioni Ufficiali”.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 444

(3) per il Campionato di 2° categoria, le modalità di svolgimento degli spareggi tra le vincenti i play-off dei rispettivi gironi :

• accoppiamenti tra le squadre interessate,vincenti la finale del proprio girone, stabiliti come segue: • gir. A contro gir. B gir. C contro gir. D gir. E contro gir. F gir. G contro gir. H gir. I contro gir. L gir. M contro gir. N

• Le gare degli spareggi si effettueranno in gara unica in campo neutro. • Se al termine dei 90’ regolamentari persistesse parità si effettueranno due tempi supplementari di 15’ ciascuno. Persistendo la parità si provvederà all’effettuazione dei calci di rigore con le modalità stabilite dalla Regola 7 delle “Regole del Gioco” e “Decisioni Ufficiali”.

(4) Esclusioni sono escluse dal completamento organico per graduatoria di merito le società che abbiano: * nelle stagioni sportive 2013/2014 – 2014/2015 – 2015/2016 subito sanzioni di illecito sportivo passate in giudicato; (5) Risultati sportivi * Campionati vengono valutati con il punteggio riportato nella tabella seguente i risultati di ogni Stagione Sportiva nel triennio 2013/2014 – 2014/2015 – 2015/2016 Campionati Classifica C.N.D. Eccellenza Promozione 1^ Categoria 2^ Categoria 3^Categoria 1° posto 22 20 18 16 14 12 2° posto 18 16 14 12 10 8 3° posto 16 14 12 10 8 6 4° posto 14 12 10 8 6 5 5° posto 12 11 9 7 5 4 6° posto 11 10 8 6 4 3 7° posto 10 9 7 5 3 2

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 445

* Coppa Italia vengono assegnati per ogni Stagione Sportiva i seguenti punteggi cumulabili per i risultati ottenuti nelle Stagioni Sportive 2013/2014 – 2014/2015 – 2015/2016 . vincente Coppa Italia fase Nazionale punti 20 . finalista fase Nazionale punti 10 . partecipante alla fase nazionale punti 3 (per turno) . vincente fase regionale punti 8 . partecipante alla fase regionale punti 2 (per ogni passaggio di turno) rinunciataria al diritto di partecipazione punti - 1 . rinunciataria al diritto di partecipazione punti - 5 (**) (**) dopo la pubblicazione del calendario * Coppa Toscana e Provinciale di Terza Categoria vengono assegnati per ogni Stagione Sportiva i seguenti punteggi, cumulabili, per i risultati ottenuti nelle Stagioni Sportive 2013/2014 – 2014/2015 – 2015/2016. vincente Coppa Toscana o Prov. 3^ cat. fase regionale punti 15 finalista Coppa Toscana 1^, 2^ e 3^ cat. punti 8 . vincente fase Provinciale o Interpr. per i raggruppamenti Coppa Prov.le 3^ cat. punti 5 . partecipante punti 2 (per ogni passaggio di turno) . rinunciataria al diritto di partecipazione punti - 1 rinunciataria al diritto di partecipazione punti - 5 (**) (**) dopo la pubblicazione del calendario (6)Coppa Disciplina vengono valutati i punteggi della Coppa Disciplina delle Stagioni Sportive 2013/2014 – 2014/2015 – 2015/2016 secondo la seguente tabella valida per tutte le categorie:

Punti di penalità fino a 10 punti 20 maggiore di 10 a 20 punti 15 maggiore di 20 a 40 punti 10 maggiore di 40 a 80 punti 0 maggiore di 80 a 100 punti - 10 oltre 100 punti - 15

La suddetta tabella per la 3^ categoria deve intendersi riferita al girone ideale di 16 squadre con 30 gare in calendario. In questa categoria, in relazione al diverso numero di squadre che compongono i vari gironi, si impone un correttivo volto a riequilibrare la classifica del premio disciplina, correttivo espresso con l’assegnazione di punti 1,5 positivi o negativi per ogni partita giocata in più o in meno rispetto alle 30 gare del girone ideale. La consistenza di punti 1,5 del correttivo scaturisce dalla media delle penalità rilevate, per statistica, dai campionati presi in considerazione, delle squadre classificate a metà graduatoria del premio disciplina. Non sono computabili le partite di spareggio e dei play- off.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 446

Tabella dei correttivi per la 3^ categoria Girone Girone Girone Girone Girone Girone Punti di penalità 13 squadre 14 squadre 15 squadre 16 squadre 17 squadre 18 squadre 24 gare 26 gare 28 gare 30 gare 32 gare 34 gare Fino a 10 11 14 17 20 23 26 > di 10 a 20 6 9 12 15 18 21 > di 20 a 40 1 4 7 10 13 16 > di 40 a 80 -9 -6 -3 0 3 6 > di 80 a 100 -19 -16 -13 -10 -7 -4 Oltre 100 -24 -21 -18 -15 -12 -9

(7) Anzianità Federale rilevata dal tabulato della F.I.G.C. computata al termine della stagione sportiva corrente (30 giugno) Sarà presa in considerazione soltanto se dovesse verificarsi una situazione di parità di punteggio tra una o più squadre. (8) Partecipazione attività Federale nelle Stagioni Sportive 2013/2014 – 2014/2015 – 2015/2016 . partecipazione alle Assemblee Regionali : punti 4 per ogni assemblea . partecipazione ai corsi per dirigenti regionali e provinciali : punti 2 per ogni corso (indipendentemente dal numero di frequentatori della Società)

(9)Attività parallele nelle Stagioni Sportive 2014/2015 – 2015/2016 . calcio a 5 punti 5 per squadra . calcio femminile punti 7 per squadra (10) Attività Giovanile nella Stagione Sportiva 2015/2016 . Juniores punti 2 per squadra . Allievi punti 1 per squadra . Giovanissimi punti 1 per squadra . Esordienti a 11c11 punti 1 per squadra Esordienti a 9c9 e 7c7 punti 1 per la categoria . Pulcini punti 1 per la categoria . Scuola Calcio punti 1

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 447

(11) Punteggi per posizione acquisita in Campionato, per le società di Promozione, di 1^ Cat., 2^ Cat. e 3^ cat. che disputano i play-off: Per i Campionati di Promozione, di 1^ Categoria, 2^ Categoria e 3^ categoria che dopo la disputa dei play-off, alle Società classificate nell’ordine verrà attribuito un punteggio aggiuntivo (coefficiente correttivo) che tiene conto della posizione in classifica di girone al termine del campionato, prima della disputa dei play-off: 2° Classificata punti 33 3° Classificata punti 26 4° Classificata punti 19 5° Classificata punti 12 6° Classificata punti 5 Da applicare nell’ipotesi che la Società vincente la Coppa Italia di Promozione, o la Coppa Toscana di 1^ 2^ e 3^, si classifichi nel girone dal 2° al 5° posto. (12) Riconoscimento di ulteriore punteggio per posizione acquisita, dopo spareggio: Le Società perdenti lo spareggio per l’acquisizione di titolo utile per il diritto di iscrizione al campionato di ordine superiore e partecipanti ai play off, vengono inserite nella tabella meritocratica di competenza in posizione prioritaria (13) Altri elementi di valutazione: Il Consiglio Direttivo di questo Comitato si riserva la facoltà di rivedere e modificare la presente normativa in tutto o in parte con particolare riferimento all’ordine delle “fasce di merito” e di attribuire punti aggiuntivi a quelli acquisiti per i titoli di cui ai precedenti paragrafi per soddisfare il riconoscimento alle Società con situazioni particolari vissute nel corso dei campionati e delle Coppe , nonché a Società con ampio bacino di utenza e con disponibilità di impianto sportivo di rilievo, o per la ottimizzazione della

composizione dei gironi; VALIDITA’ DEL PROGRAMMA Le presenti norme sono conformi alle disposizioni della Lega Nazionale Dilettanti fissate con il Comunicato Ufficiale n.1 pubblicato in Roma il 1 luglio 2015. Il programma tracciato è suscettibile di modifiche fino alla conclusione della Stagione Sportiva in corso ove provvedimenti e/o disposizioni nazionali della F.I.G.C. o della L.N.D. vengano, anche all’ultima ora (dopo gli spareggi di qualificazione e quelli di promozione) a cambiare i termini tanto da condizionarne la sua attuazione; per casi del tutto particolari e per quelli non previsti dal programma che dovessero verificarsi durante o al termine dei campionati e delle Coppe, il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana si riserva di intervenire di volta in volta e a ragion veduta con correttivi del caso, espressi mediante specifica delibera da pubblicare sul primo C.U. utile in relazione alla gravità degli eventi verificatisi.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 448

3.2. Segreteria

CONVENZIONE PER ISCRIZIONE CAMPIONATI FEDERAZIONE TOSCANA BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO–COMITATO REGIONALE TOSCANA F.I.G.C. L.N.D.

Il Comitato Regionale Toscana, nell’ottica di fornire servizi alle Società affiliate che anima tutto il proprio modus operandi, ha ritenuto opportuno continuare e sviluppare il percorso intrapreso negli ultimi due anni insieme alle Banche del Credito Cooperativo per favorire le esigenze delle Società nell’assolvere gli adempimenti inerenti all’iscrizione ai campionati, sottoscrivendo convenzione direttamente con la Federazione Toscana Banche di Credito Cooperativo. Ciò comporterà, come per la scorsa stagione sportiva, una copertura capillare del territorio regionale attraverso i 27 Istituti di Credito associati aderenti e le oltre 300 relative filiali.

La convenzione si può riassumere per sommi capi come segue:

“la formula individuata è quella di un finanziamento pari alla quota di iscrizione al campionato di appartenenza (differente a seconda della categoria e comunque non superiore a € 10.000,00) da rimborsare ratealmente in un tempo massimo di dodici mesi dietro presentazione di lettera di richiesta iscrizione presentata alla L.N.D. dalla Società richiedente. La Banca valuta il merito creditizio della richiesta e può anche acquisire le garanzie ritenute opportune. All’atto della concessione, la Società rilascia ordine di bonifico irrevocabile con il quale la Banca procede al pagamento direttamente al Comitato Regionale Toscana L.N.D. della quota di iscrizione al campionato.”

La convenzione stipulata con la Federazione Toscana Banche di Credito Cooperativo per la concessione di finanziamenti agevolati alle Società calcistiche dilettanti per l’iscrizione ai vari campionati è consultabile in allegato al C.U. n. 68 del 22/5/2014 – stagione sportiva 2013/2014.

Le Società che intendono avvalersi della possibilità di pagamento mediante microcredito, al momento dell’iscrizione, alla voce “Riepilogo Costi”, devono spuntare la voce “Pagamento tramite MICROCREDITO” come da prospetto di seguito riprodotto.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 449

Modalità di pagamento Pagamento tramite ASSEGNO CIRCOLARE intestato a: LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE TOSCANA Pagamento BONIFICO BANCARIO a favore: LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE TOSCANA - IBAN:IT08Z0873602801000000600169 Pagamento tramite MICROCREDITO: Bonifico a LEGA NAZIONALE DILETTANTI CR TOSCANA - IBAN:IT04R0859137900000000013449 BCC IMPRUNETA Pagamento tramite SDD a favore di: LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE TOSCANA-esclusa iscrizione Eccellenza/Promozione Stampa Rendi definitivo il Documento

CONVENZIONE PER ACQUISTO DEFIBRILLATORI A TASSO ZERO FEDERAZIONE TOSCANA BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO–COMITATO REGIONALE TOSCANA F.I.G.C. L.N.D.

Il Comitato Regionale Toscana, nell’ottica di fornire servizi alle Società affiliate che anima tutto il proprio modus operandi, ha ritenuto opportuno continuare e sviluppare il percorso intrapreso lo scorso anno insieme alle Banche del Credito Cooperativo per proseguire nel programma di prevenzione e tutela sanitaria messo in atto da molti anni, sottoscrivendo convenzione direttamente con la Federazione Toscana Banche di Credito Cooperativo per l’acquisto di defibrillatori.

La convenzione si può riassumere per sommi capi come segue:

“la formula individuata è quella di un finanziamento che non potrà superare la somma di € 1.000,00 da rimborsare ratealmente in un tempo massimo di ventiquattro mesi dietro presentazione di domanda alla Banca da parte della Società interessata. La Banca valuta il merito creditizio della richiesta e può anche acquisire le garanzie ritenute opportune. Il finanziamento sarà concesso a tasso TAN zero.”

La convenzione rinnovata con la Federazione Toscana Banche di Credito Cooperativo per la concessione di finanziamenti agevolati alle Società calcistiche dilettanti per l’acquisto di defibrillatori è consultabile in allegato al C.U. n. 68 del 22 maggio 2014 – Stagione Sportiva 2013/2014.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 450

Si riportano nel dettaglio gli Istituti di credito – con relativi referenti – convenzionati con il Comitato Regionale Toscana-L.N.D.

n. B C C Referente tel. mail

1 Anghiari e Stia Daniele Cavalli 0575 787653 [email protected]

2 Area Pratese Giuseppe Bandecchi 055 8715433 [email protected]

0577 714227 3 Asciano Giulio Manganelli [email protected] 335 6759296

4 Chianti Fiorentino- Monteriggioni David Macchioni 0577-982775 [email protected]

0577 397333 5 Cras Chianciano T.-Sovicille-Costa E. Luca Pietrantoni [email protected] 334 6048886 0578 295251 6 Credi Umbria Rolando Aratri [email protected] 335 1039185

7 Elba Piero Paolini 0565 944072 [email protected]

8 Impruneta Elia Danieli 055 2311247 [email protected]

0564 415648 9 Maremma Roberta Vestri [email protected] 333 4174226

10 Masiano Marco Forniti 0573 984142 [email protected]

11 Montepulciano Lucia Tonini 0578 711314 [email protected]

055 8100374 12 Mugello Gianluca Bresci [email protected] 392 2446918

13 Pescia Francesco Pellegrini 0572 459639 [email protected]

14 Pistoia Cristiano Mazzei 0573 1983225 [email protected]

15 Pitigliano Emilio Zacchei 0564 612111 [email protected]

16 Pontassieve Ivan Giallombardo 346 0651906 [email protected]

0573 913961 17 VIBanca - S. Pietro in Vincio Augusto Meloni [email protected] 346 8806683

18 Scabanca Rino Pampanini 346 4742884 [email protected]

19 S i g n a Cristiano Campatelli 055 8791065 [email protected]

20 Valdarno Alice Forzini 055 9137231 [email protected]

21 Valdarno F.no-Cascia di Reggello Riccardo Masini 345 2545832 [email protected] C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 451

22 Valdichiana Fabrizio Fabietti 0578 0230737 [email protected]

23 Valdinievole- Bientina Sergio Miele 0572 909109 [email protected]

24 Versilia Lunigiana e Garf. Giuseppe Marsili 0584 737359 [email protected]

25 Vignole -Montagna P.se Andrea Gai 0573 7070209 [email protected]

Elenco sportelli e comuni di competenza su www.ftbcc.it sezione "Le Banche aderenti alla Federazione Toscana" o sui siti delle singole BCC

3.2.1. ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE: “COME FARE PER NON SBAGLIARE”

È possibile scaricare gratuitamente la Guida sugli aspetti fiscali e contabili da internet sul sito www.agenziaentrate.gov.it con il seguente percorso: siti regionali – Piemonte – Primo Piano “Associazioni Sportive Dilettantistiche: come fare per non sbagliare” (vedi Circolare n. 15 del 8 settembre 2015 della L.N.D. riguardante Convegno fiscale di Torino sullo sport dilettantistico allegato al presente C.U.).

3.2.2. MODIFICA ALL’ART. 19 DEL CODICE DI GIUSTIZIA SPORTIVA

Rimandando al C.U. n.81 della F.I.G.C. allegato a questo Comunicato Ufficiale riportiamo per la sua importanza il punto n. 9 dell’articolo in questione.

9. I tesserati cui gli Organi della giustizia sportiva infliggano più ammonizioni, ancorché conseguenti ad infrazioni di diversa natura, incorrono nella squalifica per una gara alla quinta ammonizione. Nei casi di recidiva, si procede secondo la seguente progressione:

- successiva squalifica per una gara alla quinta ammonizione; - successiva squalifica per una gara alla quinta ammonizione; - successiva squalifica per una gara alla quarta ammonizione; - successiva squalifica per una gara alla terza ammonizione; - successiva squalifica per una gara alla seconda ammonizione; - successiva squalifica per una gara ad ogni ulteriore ammonizione.

Ai fini dell'applicabilità del presente comma, all'ammonizione inflitta dal giudice di gara, corrisponde uguale provvedimento dell'organo competente salvo che quest'ultimo, in base al rapporto del giudice di gara, ritenga di dover infliggere una sanzione più grave. Le ammonizioni che non abbiano esplicato effetti in base alla successione e al computo sopra descritti divengono inefficaci al termine della stagione sportiva. Le medesime ammonizioni divengono inefficaci altresì nel corso della stessa stagione sportiva, quando i calciatori sono trasferiti ad altre società appartenenti a Lega diversa. Limitatamente ai campionati organizzati dalla LND e dal Settore per l’attività giovanile e scolastica le medesime ammonizioni divengono inefficaci, anche nel corso della stessa stagione sportiva, quando i calciatori interessati sono trasferiti ad altra società militante nello stesso o in diverso campionato.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 452

3.2.3. PRECISAZIONE CAMPI DI GIUOCO

Con riferimento a quanto pubblicato sugli elenchi dei campi di calcio dei relativi campionati di seguito riportiamo le precisazioni dei campi effettivi delle sotto indicate società:

CAMPIONATO DI E COPPA TOSCANA

U.S.D. SAN POLO giocherà le proprie gare interne sul PROPRIO CAMPO SPORTIVO DI SAN POLO.

La U.S. TIRRENIA giocherà le proprie gare interne sul campo GAETANO SCIREA VIA DE AMICIS ARENA METATO COMUNE DI SAN GIULIANO TERME.

3.2.4. VARIAZIONE DI ATTIVITÀ 2015/2016

- Aggiunta di attività

Da dilettanti a dilettanti e calcio femminile Matricola Denominazione 2014/2015 2015/2016 935658 GHIVIZZANOBORGOAMOZZANO DL DL FE

750657 PONTASSIEVE DL DL FE

80116 SANCAT DL DL FE

917165 VERSILIA CALCIO P.S. DL DL FE

Da dilettanti e calcio femminile a dilettanti Matricola Denominazione 2014/2015 2015/2016 5690 BARGA DL FE DL

750080 SAN GIUSTO LEBAGNESE DL FE DL

917787 SERAVEZZA POZZI CALCIO DL FE DL

Le calciatrici tesserate per le società in oggetto sono svincolate a far data dal presente comunicato

3.2.5. REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES STAGIONE SPORTIVA 2015/2016.

Pubblichiamo in allegato il regolamento in epigrafe.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 453

3.2.6. COPPA TOSCANA DI SECONDA CATEGORIA

- Preso atto della delibera del Giudice Sportivo pubblicata in altra ma contestuale parte del presente C.U. in merito alla gara di Domenica 6.9.2015 PRATO 2000 – CALCIO ALBACARRAIA; - si annulla l’effettuazione della gara CALCIO ALBACARRAIA – LA BRIGLIA MISERICORDIA di domenica 13 settembre 2015 in applicazione di quanto previsto dal Regolamento della manifestazione in oggetto.

3.2.7. SOCIETA’ INATTIVE

Si rende noto che le sotto segnate Società, hanno dichiarato la propria inattività per la Stagione Sportiva 2015/2016: MATR.

A.S.D. C.S. VITIANO 937952 A.C.D. SAN GIOVANNI 920788 ASD.GS STRADA 66916 SSD.P. ETRUSCA VETULONIA 914051 S.S.D. MASSETANA CALCIO 750258 A.S.D. CAMPIGLIA 9090 U.S. DINAMO A.S.D. 61239 S.S.D. ATLETICO GRAGNANO 750045 G.S. CAPANNORI A.S.D. 917543 F.C.D. MASSA MACINAIA ASD 941352 A.S.D. ATLETICO ALBIANO 941315 A.S.D. ATTUONI SPORT AVENZA 81771 F.C.D. MELARESE 932835 U.S.D. CALCIO GALLENO 920751 A.S.D. LE CASE BICCIMURRI 941279

IN BASE ALL’ART. 110 DELLE N.O.I.F. I CALCIATORI TESSERATI PER LE SOCIETÀ’ SOPRAINDICATE SONO LIBERI DA OGNI VINCOLO DALLA DATA DEL PRESENTE COMUNICATO E PERTANTO POSSONO ESSERE TESSERATI PER QUALSIASI ALTRA SOCIETÀ TRAMITE PROCEDURA ONLINE (VOCE “AGGIORNAMENTO DI POSIZIONE”).

3.2.8. CORRISPONDENZA FRA SOCIETA’ E COMITATO REGIONALE

Per evitare possibili disguidi e ritardi nell’espletamento delle pratiche, interessanti l’Ufficio Tesseramento di questo Comitato, raccomanda a tutte le società dipendenti di trasmettere tali pratiche in plico separato, evitando in modo assoluto di includere nelle stesse corrispondenza o quant’altro relativo a pratiche o argomenti diversi da quelli del tesseramento.

3.2.9. TESSERE PERSONALI DIRIGENTI

Si informano le Società che le richieste per l’emissione delle Tessere Personali Dirigenti dovranno essere inviate o depositate esclusivamente presso le Delegazioni Provinciali di competenza.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 454

3.2.10. RICHIESTE VARIAZIONI DATA, ORARIO E CAMPO DI GIUOCO

Si porta a conoscenza delle Società che eventuali variazioni per quanto indicato in oggetto relativamente al calendario gare ufficiale, dovranno essere comunicate a questo Comitato Regionale entro i termini sotto riportati:

Campionato : le richieste dovranno pervenire almeno cinque giorni prima della data di svolgimento della gara

Coppa : le richieste dovranno pervenire almeno otto giorni prima della data di svolgimento della gara

Per quanto riguarda le variazioni di giorno e di orario, le richieste dovranno essere corredate del benestare della Società avversaria .

3.2.11. COMUNICAZIONE ALLE SOCIETÀ

Si ricorda a tutte le società che, in occasione dell’iscrizione ai campionati di competenza per la stagione sportiva 2015/2016, devono essere rispettati tutti gli adempimenti burocratici e finanziari previsti dal regolamento amministrativo vigente.

STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 CAMPIONATI DILETTANTI MODALITA' DI ISCRIZIONE

MODALITA’ DI ISCRIZIONE DELLE SOCIETA’ Si comunica che a seguito della delibera del Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, seguendo le indicazioni della Lega Nazionale Dilettanti, le iscrizioni ai campionati sopra indicati dovranno essere effettuate via telematica sul sito www.lnd.it (area società), attraverso la pagina web di ogni società dove è stata predisposta un’apposita applicazione. Tale procedura sarà utilizzabile dalla data di apertura delle iscrizioni stabilita da questo Comitato Regionale per il 6 LUGLIO 2015 . Si ricorda che per accedere alla propria pagina web, ogni società dovrà utilizzare i propri codici d’accesso.

Per procedere all’iscrizione on-line è necessario seguire il menu predisposto che prevede i seguenti passaggi: 1) compilazione dei dati societari e dell’organigramma; 2) compilazione modulo di iscrizione con indicazione del campo di gioco e delle desiderate; 3) riepilogo dei costi: per ogni società apparirà la quota di iscrizione al relativo campionato e l’ammontare del proprio saldo. Al termine di tutte le operazioni, è necessario rendere definitivo il documento mediante l’utilizzo dell’apposita funzione “rendi definitivo il documento” e apparirà la dizione “documento convalidato”. Una volta eseguita tale operazione, la domanda di iscrizione non è più modificabile.

Si ritiene opportuno ricordare che le Società che si avvarranno della convenzione con le banche del Credito Cooperativo non potranno usufruire della dilazione di pagamento tramite SDD bancario (ex R.I.D.).

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 455

I MODULI COMPILATI ON-LINE DEVONO NECESSARIAMENTE ESSERE STAMPATI, TIMBRATI E FIRMATI IN TUTTE LE LORO PARTI E INVIATI A QUESTO COMITATO REGIONALE (firma del Presidente, dei Consiglieri, dei Dirigenti etc. / Disponibilità dell’impianto di gioco da parte dell’Ente proprietario / Autocertificazione di onorabilità del Legale Rappresentante e dei Delegati alla firma)

NEL MODELLO DELL’ORGANIGRAMMA (CENSIMENTO) DEVE ESSERE NECESSARIAMENTE RIPORTATA LA DATA DELL’ASSEMBLEA CHE HA NOMINATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO IN CARICA

Si ricorda che la domanda di iscrizione è soggetta a ratifica da parte di questo Comitato Regionale che avverrà all’arrivo del plico cartaceo dopo gli opportuni controlli.

L’iscrizione on-line dovrà essere effettuata entro i periodi sottoelencati:

CALCIO A CINQUE : scadenza 11 SETTEMBRE 2015 Ai fini della validità dell’iscrizione, il plico cartaceo dovrà pervenire entro il 21 settembre 2015 ore 19,00 (non fa fede la DATA DI SPEDIZIONE) Tassa associativa alla L.N.D. €. 300,00

Diritto di iscrizione al campionato €. 500,00

Assicurazione tesserati (acconto) €. 630,00

Assicurazione dirigenti €. 90,00

Acconto spese €. 750,00

Totale €. 2.270,00 N.B. Oltre all’importo di cui sopra le Società dovranno versare anche il saldo passivo relativo alla Stagione Sportiva 2014/2015. Mentre potranno usufruire dell’eventuale saldo attivo effettuando il versamento a conguaglio.

Le Società al momento dell’iscrizione on-line alla voce riepilogo costi potranno scegliere se effettuare il pagamento dell’importo totale, oppure il pagamento dell’importo minimo riportato nell’apposita colonna. Tale opzione comporterà la presentazione del relativo Modello SDD disponibile dal 1 luglio p.v. sul sito di questo Comitato Regionale ( www.figc-crt.org ) nella parte dedicata alla modulistica iscrizione campionati permettendo di posticipare il pagamento della cifra di € 966,00 con scadenza 31/10/2015. Alle Società di nuova affiliazione sarà concesso successivamente all’iscrizione un contributo economico pari al 50% della tassa di iscrizione e un contributo in materiale sportivo di n. 5 palloni.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 456

CALCIO A CINQUE JUNIORES: scadenza 11 SETTEMBRE 2015 Ai fini della validità dell’iscrizione, il plico cartaceo dovrà pervenire entro il 21 settembre 2015 ore 19,00 (non fa fede la DATA DI SPEDIZIONE) Diritto di iscrizione al campionato €. 300,00

Acconto spese €. 400,00

Totale €. 700,00

CALCIO A CINQUE FEMMINILE: scadenza 11 SETTEMBRE 2015 Ai fini della validità dell’iscrizione, il plico cartaceo dovrà pervenire entro il 21 settembre 2015 ore 19,00 (non fa fede la DATA DI SPEDIZIONE) Tassa associativa alla L.N.D. €. 300,00

Diritto di iscrizione al campionato €. 400,00

Assicurazione tesserati (acconto) €. 300,00

Assicurazione dirigenti €. 90,00

Acconto spese €. 100,00

Totale €. 1.190,00 N.B. Oltre all’importo di cui sopra le Società dovranno versare anche il saldo passivo relativo alla Stagione Sportiva 2014/2015. Mentre potranno usufruire dell’eventuale saldo attivo effettuando il versamento a conguaglio.

Alle Società di nuova affiliazione sarà concesso successivamente all’iscrizione un contributo economico pari al 50% della tassa di iscrizione e un contributo in materiale sportivo di n. 5 palloni.

TASSE ISCRIZIONE CAMPIONATI ATTIVITA’ GIOVANILE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

Allievi Regionali Femminili calcio a 11 € 60,00 Giovanissimi Regionali Femminili calcio a 11 € 60,00

Allievi Regionali Maschili calcio a 5 € 60,00 Giovanissimi Regionali Maschili Calcio a 5 € 60,00

Allievi Regionali Femminili Calcio a 5 € 60,00 Giovanissimi Regionali Femminili Calcio a 5 € 60,00

Le Società di Puro Settore Giovanile dovranno inoltre versare l’importo di € 300,00 quale acconto spese per la stagione sportiva 2015/2016 (solo alla prima iscrizione).

N.B. LA TASSA E’ DOVUTA DALLE SOCIETA’ PER L’ISCRIZIONE DELLA PRIMA SQUADRA A CIASCUNO DEI SUDDETTI CAMPIONATI. PER OGNI ULTERIORE SQUADRA ISCRITTA ALLO STESSO CAMPIONATO LA TASSA E’ PARI AD € 30,00

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 457

CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI CALCIO A CINQUE: i termini per l’iscrizione e la presentazione cartacea saranno comunicati successivamente

TERMINI ISCRIZIONI CAMPIONATI PROVINCIALI S.G.S.

Si riportano di seguito le date di apertura e chiusura delle iscrizioni ai campionati provinciali S.G.S.:

ESORDIENTI 2° ANNO A 11 - 1° ANNO E MISTI (GROSSETO, LIVORNO, MASSA CARRARA, PISTOIA, PRATO, SIENA):

Iscrizione tramite procedura online CHIUSA Deposito documentazione c/o Delegazione provinciale entro LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015

PULCINI (TUTTE LE DELEGAZIONI):

Iscrizione tramite procedura online 23 LUGLIO 2015 – 15 SETTEMBRE 2015 Deposito documentazione c/o Delegazione provinciale entro LUNEDÌ 21 SETTEMBRE 2015

PICCOLI AMICI (TUTTE LE DELEGAZIONI):

Iscrizione tramite procedura online 23 LUGLIO 2015 – 15 SETTEMBRE 2015 Deposito documentazione c/o Delegazione provinciale entro LUNEDÌ 21 SETTEMBRE 2015

Nel caso in cui le Società effettuino il pagamento tramite bonifico bancario la documentazione cartacea comprensiva della copia della ricevuta contabile dovrà essere depositata presso questo Comitato Regionale Toscana.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 458

MODALITA' DI PAGAMENTO

- CAMPIONATI CALCIO A CINQUE SERIE D, CALCIO A CINQUE SERIE JUNIORES, CALCIO A CINQUE FEMMINILE

CON CONVENZIONE MICROCREDITO FTBCC: L’importo complessivo richiesto più eventuale saldo passivo della stagione 2014/2015, sarà corrisposto direttamente dall’Istituto di Credito erogante tramite BONIFICO BANCARIO su B.C.C. IMPRUNETA CODICE IBAN: IT04R0859137900000000013449 intestato a questo Comitato (allegare copia convenzione alla domanda di iscrizione). L’importo dell’iscrizione è indicato nella relativa pagina riepilogativa degli oneri finanziari.

SENZA CONVENZIONE MICROCREDITO FTBCC: L’importo complessivo richiesto per ogni singolo campionato più eventuale saldo passivo della stagione 2014/2015, deve essere pagato mediante ASSEGNO CIRCOLARE intestato a COMITATO REGIONALE TOSCANA L.N.D. o BONIFICO BANCARIO su B.C.C. PONTASSIEVE Agenzia Firenze 1 CODICE IBAN: IT08Z0873602801000000600169 intestato a questo Comitato (allegare copia bonifico alla domanda di iscrizione). È possibile richiedere l’opzione per la dilazione del pagamento tramite modello SDD per i soli campionati in cui è consentita. L’importo dell’iscrizione è indicato nelle relativa pagina riepilogativa degli oneri finanziari.

Per le Società che optano per il pagamento mediante l’opzione SDD, il relativo modello sarà disponibile sul nostro sito dal 1 luglio p.v. alla sezione modulistica iscrizione campionati 2015/2016. Tale modello dovrà essere attivato presso la propria Banca prima della presentazione della domanda e allegato alla domanda di iscrizione debitamente controfirmato dal responsabile della Banca stessa. Lo stesso dovrà essere corredato da fotocopia del documento di identità del Legale Rappresentante della Società.

Non sarà assolutamente accettata altra alternativa forma di pagamento o dilazione.

Sulla propria pagina web ogni società può consultare e scaricare il manuale esplicativo delle procedure.

3.2.12. TESSERA PLASTIFICATA CALCIATORI

Le tessere in epigrafe devono essere richieste attraverso la procedura telematica.

TESSERA PLASTIFICATA CALCIATORI – “CARTELLINI DL”

Le Società che intendono richiedere la Tessera personale di riconoscimento calciatore dovranno adempiere alle procedure nell’apposito menù “Tesseramento DL ‰ stampa cartellini DL”. Si fa presente che tali pratiche dovranno essere inoltrate al C.R.T.

Riguardo ai calciatori già in possesso di tessere di riconoscimento ricordiamo quanto segue:

- TRASFERIMENTI

Nel caso in cui la Società che trasferisce un giocatore sia in possesso della tessera plastificata, deve consegnarla alla Società cessionaria.

- GIOCATORI SVINCOLATI

Le Società che inseriranno i giocatori loro tesserati nella lista di svincolo dovranno consegnare agli stessi "la tessera plastificata di riconoscimento". Al momento del nuovo tesseramento il giocatore dovrà fornire tale documento alla nuova Società per la quale assume nuovo vincolo.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 459

3.2.13. TESSERE PERSONALI DIRIGENTI

Si informano le Società che le richieste per l’emissione delle Tessere Personali Dirigenti dovranno essere inviate o depositate esclusivamente presso le Delegazioni Provinciali di competenza.

3.2.14. COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO TESSERAMENTO

PROCEDURA TESSERAMENTO ONLINE CALCIATORI DILETTANTI Ricordiamo alle Società che i tesseramenti dei calciatori dilettanti avverranno solo attraverso la procedura telematica a partire da lunedì 6 luglio p.v.. Le Società potranno effettuare tesseramenti e trasferimenti accedendo alla propria pagina web sul sito della L.N.D. (www.lnd.it ) inviando per posta raccomandata o depositando presso gli uffici del Comitato Regionale e delle Delegazioni provinciali la relativa documentazione cartacea prodotta – per ogni pratica – al termine di tutte le operazioni richieste dalla procedura online. Per quanto attiene alle liste di trasferimento – sia definitivo che temporaneo – le pratiche dovranno essere istruite e stampate dalla Società cedente; la Società cessionaria, ricevuta la pratica dovrà spedirla – debitamente firmata e timbrata – mediante posta raccomandata A.R. o depositarla presso gli uffici del Comitato Regionale e delle Delegazioni provinciali. In riferimento a quanto detto, rimandiamo all’estratto dell’aiuto online relativo alle procedure di tesseramento pubblicato come allegato al presente C.U..

PRATICHE TESSERAMENTO DILETTANTI E SGS

Si ricorda che le pratiche di tesseramento dilettanti e tesseramento SGS dovranno pervenire a questo Comitato Regionale e alle Delegazioni provinciali di appartenenza rispettivamente entro 2 mesi ed entro 3 mesi dall’istruzione della pratica tramite la procedura on-line. Decorso tali periodi il sistema informatico procederà automaticamente alla cancellazione delle pratiche stesse.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 460

SVINCOLO PER ACCORDO ARTICOLO 108 DELLE N.O.I.F. – PROCEDURA ON LINE

Gli svincoli in epigrafe potranno essere effettuati esclusivamente tramite procedura on line, operando nella propria pagina web sul sito www.lnd.it Il percorso da seguire è il seguente: Tesseramento dilettanti ‰ Tesseramento DL alla voce Svincolo per accordo (art. 108). Una volta completata la procedura, il documento dovrà essere spedito o depositato in triplice copia presso questo Comitato comprensivo di data di stipulazione, firme e timbro della Società. Ricordiamo inoltre che il documento dovrà pervenire a questo Comitato entro 20 giorni dalla stipula dell’accordo e che il termine ultimo per l’invio o la consegna dello stesso è stabilito per il 30 giugno 2016.

PRATICHE TESSERAMENTO DILETTANTI E SGS

Si ricorda che le pratiche di tesseramento dilettanti e tesseramento SGS dovranno pervenire a questo Comitato Regionale e alle Delegazioni provinciali di appartenenza rispettivamente entro 2 mesi ed entro 3 mesi dall’istruzione della pratica tramite la procedura on-line. Decorso tali periodi il sistema informatico procederà automaticamente alla cancellazione delle pratiche stesse.

Si invitano le Società a controllare con regolarità lo stato di ogni pratica di tesseramento all’interno della propria pagina web alla voce “Pratiche aperte”; cliccando sui nominativi presenti ogni Società è in grado di visionare ogni eventuale comunicazione da parte dell’Ufficio Tesseramento.

MODIFICHE ART. 40 QUATER E QUINQUIES N.O.I.F.

Si ritiene opportuno ricordare alle Società che dalla stagione sportiva 2013/2014 sono state apportate alcune modifiche all’art 40 N.O.I.F.(C.U. pubblicate integralmente in allegato al C.U. n.7 del 1 agosto 2013) per quanto riguarda il tesseramento di calciatori/calciatrici stranieri per Società dilettantistiche.

Si riporta di seguito, in breve, uno schema riepilogativo dell’art. 40 quater e quinquies N.O.I.F.:

N. 2 CALCIATORI PER SOCIETA’ TESSERABILI ENTRO IL 31/12/14

N. 1 CALCIATORE TESSERABILE ENTRO IL 31/12/14 PER SOCIETA’ CALCIATORI DELLA EXTRACOMUNITARI CALCIO A CINQUE CHE HANNO GIOCATO PER FEDERAZIONE ESTERA ASSUMONO VINCOLO ANNUALE

POSSONO ESSERE TRASFERITI E SVINCOLATI NEL CORSO DELLA STAGIONE SPORTIVA

********** C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 461

N. ILLIMITATO DI CALCIATORI

CALCIATORI COMUNITARI CHE HANNO GIOCATO PER ASSUMONO VINCOLO ANNUALE FEDERAZIONE ESTERA POSSONO ESSERE TRASFERITI E SVINCOLATI NEL CORSO DELLA STAGIONE SPORTIVA

**********

N. ILLIMITATO DI CALCIATORI CALCIATORI COMUNITARI CHE NON HANNO MAI ASSUMONO VINCOLO PLURIE NNALE GIOCATO PER FEDERAZIONE ESTERA

PARIFICATI AGLI ITALIANI POSSONO ESSERE TRASFERITI E SVINCOLATI

NEL CASO DI PRIMO VINCOLO PLURIENNALE IL CALCIATORE PUÒ ESSERE SOGGETTO AL PREMIO DI PREPARAZIONE

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 462

**********

CALCIATORI EXTRACOMUNITARI CHE NON HANNO MAI GIOCATO PER FEDERAZIONE ESTERA

CON PERMESSO DI SOGGIORNO CON PERMESSO DI ILLIMITATO SOGGIORNO CON SCADENZA

ASSUMONO VINCOLO PLURIE NN ALE ASSUMONO VINCOLO ANNUALE

PARIFICATI AGLI ITALIANI POSSONO ESSERE TRASFERITI E POSSONO ESSERE TRASFERITI E SVINCOLATI NEL CORSO DELLA SVINCOLATI STAGIONE SPORTIVA

NEL CASO DI PRIMO VINCOLO PLURIENNALE IL CALCIATORE PUÒ ESSERE SOGGETTO AL PREMIO DI PREPARAZIONE

SVINCOLI GIOVANI CALCIATORI CON VINCOLO ANNUALE ART. 109 N.O.I.F.

In base a quanto disposto con il C.U. N. 1 stagione sportiva 2014/15, in ordine alle richieste di svincolo dei giovani calciatori con vincolo annuale art.109 N.O.I.F. per inattività prima dell’inizio del campionato, ricevute le documentazioni a riguardo, si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 10 settembre 2015:

Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza ALBONI NICO 28/08/2003 2.329.116 AREZZO FOOTBALL ACADEMY BALDI MATTEO 08/11/1999 5.482.536 ANTIGNANO A.R.L. BARTOLI DANIEL 17/04/1999 5.714.562 ANTIGNANO A.R.L. BARTOLINI EDOARDO 16/02/2001 5.611.838 S. MICHELE C. VIRTUS CERASA FILIPPO 23/05/2001 5.869.990 GRACCIANO CERTO LORENZO 11/06/2002 6.965.332 ZENITH AUDAX DINI ALESSANDRO 20/01/2001 5.606.945 LICCASETTE FOCARDI TOMMASO 12/09/1999 5.240.830 OLMOPONTE AREZZO GUARDUCCI IVAN 10/08/2001 5.847.183 MARGINE COPERTA MALTAGLIATI SIMONE 29/10/2000 5.735.908 PESCIA ORSINI FRANCESCO 15/11/2001 5.812.633 GRACCIANO PAGLIAI ANDREA 05/07/2002 6.767.072 ZENITH AUDAX SOLINI MATTEO 11/10/2001 2.158.174 VIRTUS CUOIOPELLI

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 463

MATURITÀ AGONISTICA

A seguito deposito presso questo Comitato Regionale di idonea documentazione, ai sensi dell’art. 34/3 delle N.O.I.F., è stato rilasciato attestato di "maturità agonistica" ai seguenti tesserati:

NOME SOCIETÀ DATA DI NASCITA DECORRENZA VANNI IACOPO PIEVE FOSCIANA 17/09/1999 10/09/2015

3.2.15. TORNEI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ In appresso si riporta l'elenco dei tornei approvati:

N. SOCIETÀ NOME DEL TORNEO E CATEGORIE INIZIO TERMINE SETTORE

1 PESCIAUZZANESE 2° edizione Torneo RossoNEro Pulcini Piccoli amici 06/09/2015 06/09/2015 Giovanile 2 OLIMPIA Torneo Settembre Quarratino Esordienti Pulcini 19/09/2015 26/09/2015 Giovanile 3 AGLIANA 8° Memorial Giusti Leonardo Pulcini Piccoli amici 10/09/2015 26/09/2015 Giovanile 4 CAMPESE 1969 1° Memorial Valter Nardini Esordienti 19/09/2015 19/09/2015 Giovanile 5 BORGO A BUGGIANO 1920 SRL Torneo Settembre Azzurro Esordienti Pulcini 12/09/2015 26/09/2015 Giovanile 6 ACADEMY TAU VI° Torneo Biancorosso Esordienti 12/09/2015 20/09/2015 Giovanile 7 LIDO DI CAMAIORE A.S.D. V° Torneo Marco Pedonese Esordienti 13/09/2015 04/10/2015 Giovanile 8 CASALGUIDI 1923CALCIO SRL 2° Memorial Franco Frosini Pulcini 12/09/2015 02/10/2015 Giovanile 9 CAPOSTRADA BELVEDERE ASD 1° Torneo Settembre a Capostrada Pulcini 19/09/2015 19/09/2015 Giovanile 10 ATLETICO LUCCA S.C. IX° Torneo Villaggio del Fanciullo Pulcini 05/09/2015 03/10/2015 Giovanile 11 TURANO CALCIO 2009 1° Torneo Apertura 2015/2016 Pulcini 19/09/2015 04/10/2015 Giovanile 12 FC CINTOLESE CALCIO 1° Memorial Giuseppe Tofanelli Pulcini 12/09/2015 26/09/2015 Giovanile 13 MARGINE COPERTA A.S.D. 2° Memorial Franco Niccoli Esordienti Pulcini Piccoli amici 05/09/2015 12/09/2015 Giovanile 14 SAN MARCO AVENZA 1926 Torneo Castruccio Cup Esordienti Pulcini 20/08/2015 04/10/2015 Giovanile 16 TIRRENIA ACADEMY 7° Torneo Renato Buzzoni Pulcini Piccoli amici 05/09/2015 30/09/2015 Giovanile 17 PIANO DI MOMMIO 2008 Memorial Iacconi Manuele Pulcini 13/09/2015 13/09/2015 Giovanile 19 RAMINI 50° Anniversario Ramini Esordienti 05/09/2015 06/09/2015 Giovanile 20 GIOVANI CALENZANO 5° Memorial Silvano Facchini Pulcini 12/09/2015 12/09/2015 Giovanile 21 PONSACCO 1920 SSD ARL IV° Memorial E.Cecchetti Esordienti Pulcini Piccoli amici 13/09/2015 03/10/2015 Giovanile 22 GIOVANILE NAVACCHIO 2° Autunno Insieme Esordienti Pulcini Piccoli amici 11/09/2015 19/09/2015 Giovanile 23 BELLARIA CAPPUCCINI A.S.D Trofeo Lbellaria Esordienti Pulcini Piccoli amici 09/09/2015 27/09/2015 Giovanile 24 OLTRESERCHIO A.S.D. 24° Torneo Oltreserchio- 21° Torneo Bianchi- 14° Torneo Catelli Pulcini Piccoli amici 01/09/2015 30/10/2015 Giovanile 25 INDOMITA QUARATA II° Memorial Pietro Barelli Pulcini Piccoli amici 19/09/2015 20/09/2015 Giovanile C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 464

26 AQUILA 1902 MONTEVARCHI 1° Trofeo Giovani Aquilotti Pulcini 13/09/2015 13/09/2015 Giovanile 27 BUCINESE A.S.D. 7° Torneo di Apertura Pulcini 19/09/2015 26/09/2015 Giovanile 28 GELLO 2004 Memorial Marco Verdigi 2015 Pulcini 05/09/2015 19/09/2015 Giovanile 29 PICCOLI AZZURRI A.S.D. Settembre Cascinese Pulcini Piccoli amici 19/09/2015 26/09/2015 Giovanile 30 SPAVECCHIANO S.GIULIANO T 38° Settembre Sangiulianese Esordienti 07/09/2015 30/09/2015 Giovanile 31 ALBERONE A.S.D. 1° Torneo Alberone Pulcini Piccoli amici 15/09/2015 27/09/2015 Giovanile 32 OLTRERA A.S.D. 1° Torneo SofoSport Cup Pulcini 20/09/2015 20/09/2015 Giovanile 33 SAN GIULIANO F.C. 1° Trofeo Bianco - Malva Esordienti 27/09/2015 27/09/2015 Giovanile 34 SPORTING SAN DONATO A.S.D Torneo di Settembre Pulcini 06/09/2015 19/09/2015 Giovanile 35 PIAZZA AL SERCHIO Memorial Carlo e Annalisa Pulcini Piccoli amici 06/09/2010 15/09/2015 Giovanile 36 PIEVE SAN PAOLO CAPANNORI Settembre Cup Esordienti 06/09/2015 04/10/2015 Giovanile 37 FOLGORE SEGROMIGNO PIANO 33° Torneo Bernicchi Marco Esordienti 04/10/2015 04/10/2015 Giovanile 38 ORATORIO NAZZANO CARRARA 4° Estate Nazzanese 2015 Esordienti 24/08/2015 15/10/2015 Giovanile 39 SPORTING MASSESEROMAGNANO 5° Memorial Balloni Alessandro Esordienti 04/09/2015 10/10/2015 Giovanile 40 MONTESPERTOLI 10 Colline Chianti Pulcini 13/09/2015 13/09/2015 Giovanile 41 RIFREDI 2000 Fine Estate- Citti Cup Esordienti Pulcini 19/09/2015 26/09/2015 Giovanile 42 ISOLOTTO 2° Memorial Pieroni Pulcini 12/09/2015 20/09/2015 Giovanile 43 SESTESE CALCIO SSD.AR.L. Cantera 2005 Pulcini 12/09/2015 27/09/2015 Giovanile

N. SOCIETÀ NOME DEL TORNEO CATEGORIE INIZIO TERMINE SETTORE

11452 SETTIGNANESE 8° MEMORIAL FRANCESCHINI ESORDIENTI 12/09/2015 24/09/2015 GIOVANILI

11507 PORTUALE GUASTICCE IX° MEMORIAL BRUZZONE ESORDIENTI 14/09/2015 24/09/2015 GIOVANILI

11508 PORTUALE GUASTICCE IX° MEMORIAL BRUZZONE GIOVANISSIMI 14/09/2015 24/09/2015 GIOVANILI

11605 PALLERONESE QUADRANGOLARE DI PALLERONE ALLIEVI 12/09/2015 13/09/2015 GIOVANILI

11636 ARMANDO PICCHI CALCIO I° COPPA D'ESTATE ALLIEVI 14/09/2015 16/09/2015 GIOVANILI

11637 ARMANDO PICCHI CALCIO I° COPPA D'ESTATE GIOVANISSIMI 15/09/2015 17/09/2015 GIOVANILI

11638 ARMANDO PICCHI CALCIO I° COPPA D'ESTATE GIOVANISSIMI 18/09/2015 18/09/2015 GIOVANILI

11647 MALISETI TOBBIANESE 1° TORNEO SETTEMBRE A MALISETI ESORDIENTI 12/09/2015 18/09/2015 GIOVANILI

11723 POLISPORTIVA SCANSANO V° MEMORIAL A. BIAGIOTTI GIOVANISSIMI 19/09/2015 20/09/2015 GIOVANILI

11743 PISAOVEST AURORA SPORTING 1° TORNEO LIDO LUZZI GIOVANISSIMI 19/09/2015 26/09/2015 GIOVANILI

11786 RESCO REGGELLO 6° MEMORIAL FRINGUELLI ESORDIENTI 12/09/2015 12/09/2015 GIOVANILI

11787 BELMONTE A.G. 1° TRIANGOLARE DI SETTEMBRE ALLIEVI 13/09/2015 13/09/2015 GIOVANILI

11788 S. MARIA TORNEO FINE ESTATE GIOVANISSIMI 12/09/2015 12/09/2015 GIOVANILI

11789 S. MARIA TORNEO FINE ESTATE ESORDIENTI 13/09/2015 13/09/2015 GIOVANILI

11790 ATLETICO CALCI 2006 TORNEO LUNGOMONTE ESORDIENTI 12/09/2015 19/09/2015 GIOVANILI

11796 SPORTING SAN DONATO TORNEO FAGNANI GIOVANISSIMI 12/09/2015 24/09/2015 GIOVANILI

11807 POGGIO A CAIANO TORNEO ASSEDIO ALLA VILLA GIOVANISSIMI 09/09/2015 23/09/2015 GIOVANILI

11870 RINASCITA DOCCIA NIKE PREMIER CUP 2015 GIOVANISSIMI 13/09/2015 08/12/2015 GIOVANILI

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 465

3.3. MODIFICHE AL PROGRAMMA GARE DEL: 12 E 13 SETTEMBRE

12 settembre:

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE

Posticipo gara – variazione orario e campo A seguito di accordo fra le due società si dà atto che la sotto indicata gara si disputerà come a fianco indicato:

OLTRERA – LAMMARI 1986 POSTICIPATA AL 14.9 ORE 21,00 STADIO ETTORE MANNUCCI VIA V. VENETO PONTEDERA

Variazione campo Causa indisponibilità dei campi principali, le sotto indicate gare si effettueranno sui campi a fianco indicati:

MONTELUPO – MEZZANA STADIO COMUNALE VIA MARCONI MONTELUPO F. (ERBA NATURALE)

ART. IND. LANCIANESE – G. URBINO TACCOLA STADIO PRINCIPALE IDILIO CEI

Variazione orario A seguito di accordo fra le due società la sotto indicata gara si giocherà all’orario a fianco indicato:

PORTA ROMANA – CENTRO STORICO LEBOWSKI ORE 20,30

13 settembre:

COPPA ITALIA PROMOZIONE E COPPA TOSCANA DI PRIMA E SECONDA CATEGORIA DEL 13.09.2015

Le variazioni di data, di orario, di campo di giuoco e inversioni campo. Sono pubblicate in altra parte del presente C.U (capitolo Calendario gare)

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 466

CALCIO FEMMINILE

Sono aperti i termini per l’iscrizione al Campionato Regionale Giovanissime a 7 (lunedì 7 settembre–14 settembre). La documentazione cartacea dovrà pervenire al Comitato entro il giorno 21 Settembre 2015

CAMPIONATO REGIONALE CAMPIONATO REGIONALE SERIE D CAMPIONATO INTERREGIONALE JUNIORES/PRIMAVERA CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIME A 7 COPPA TOSCANA 15° TORNEO MAURO MORETTI 6° ED.NE COPPA TOSCANA JUNIORES/PRIMAVERA COPPA TOSCANA GIOVANISSIME A 7 -13° TORNEO RICCARDO BECHERONI

PROMOZIONI E RETROCESSIONI STAGIONE SPORTIVA 2015-2016

CAMPIONATO REGIONALE SERIE C

PROMOZIONI : LA SQUADRA CLASSIFICATA AL 1° POSTO VIENE PROMOSSA AL CAMPIONATO NAZIONALE FEMMINILE DI s/s 2016-2017.

RETROCESSIONI: LA SQUADRA CLASSIFICATA AL 14° POSTO RETROCEDE AL CAMPIONATO REGIONALE DI SERIE D s/s 2016-2017.

CAMPIONATO REGIONALE SERIE D

PROMOZIONI : LA SQUADRA CLASSIFICATA AL 1° POSTO VIENE PROMOSSA AL CAMPIONATO REGIONALE FEMMINILE DI SERIE C s/s 2016-2017. ACCEDE AL CAMPIONATO REGIONALE DI SERIE C ANCHE LA 2° SQUADRA CLASSIFICATA.

SARA’ FACOLTA’ DI QUESTO COMITATO RELATIVAMENTE ALLA MODALITA’ DI COMPLETAMENTO DEGLI ORGANICI DELLA STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 VALUTARE LA POSSIBILITA’ DI ULTERIORI RIPESCAGGI.

ORGANICO SERIE C

2003 LUCCA A.C.F. AREZZO BAGNI DI LUCCA C.F. LIVORNO SORGENTI CASENTINO CALCO FEMMINILE CASTIGLIONE DELLA PESCAIA CITTA’ DI PONTEDERA CF C.S. SCANDICCI 1908 DON BOSCO FOSSONE CALCIO FEMMINILE RB VALDINIEVOLE REAL AGLIANESE VIGOR RIGNANO VIRTUS CHIANCIANO

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 467

ORGANICO JUNIORES/PRIMAVERA

A.C.F. 2003 LUCCA A.C.F. AREZZO A.C.D. BAGNO A RIPOLI CASTELFRANCO C.F. C.F. LIVORNO SORGENTI DON BOSCO FOSSONE FIORENTINA WOMEN S FC GRIFO PERUGIA RB VALDINIEVOLE VIGOR RIGNANO

COPPA TOSCANA 15° EDIZIONE “TORNEO MAURO MORETTI”

Sono iscritte alla Coppa Toscana n. 18 squadre serie C e serie D La coppa Toscana di cui all’epigrafe avrà inizio sabato/domenica 26-27 settembre 2015 con le prime due giornate di gara.

Il Regolamento e l’anagrafica delle Società saranno pubblicati con prossimo C.U.

I Campionati Regionali di serie C e serie D, avranno inizio il giorno 11 Ottobre 2015.

ALLEGATI

Si allega al presente C.U.:

• Calendario gare ed elenco campi gioco Campionato Femminile Regionale serie C Stagione Sportiva 2015/2016.

• Calendario gare ed elenco campi gioco Coppa Toscana Femminile Stagione Sportiva 2014/2015.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 468

CALCIO A CINQUE

S.O.S. - PRONTO A.I.A

Si ricorda alle Società che anche per la corrente stagione sportiva 2015/2016 sarà in funzione il PRONTO A.I.A.. Pertanto qualora entro 30 minuti prima dell'orario fissato per la gara non sia ancora arrivato al campo il D.G. designato, le stesse dovranno segnalare il mancato arrivo al seguente numero telefonico:

335 5916111 che sarà in funzione nei giorni nei quali è previsto lo svolgimento delle gare.

OBBLIGATORIETA’ PER L’IMPIEGO GIOVANI CALCIATORI CAMPIONATI STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

CAMPIONATO STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

SERIE C1 1 calciatore nato dal 1.1.92 in poi in campo

2 calciatori nati dal 1.1.94 in poi in distinta

SERIE C2 2 calciatori nati dal 1.1.93 in poi in distinta

SERIE C1

Ricordiamo alle Società partecipanti che questo Comitato ha reso obbligatoria la partecipazione con una propria squadra al Campionato Juniores di Calcio a Cinque Maschile o alternativamente al Campionato Giovanile Allievi o Giovanissimi di Calcio a Cinque indetto dal Settore per l'Attività Giovanile e Scolastica così come previsto dal CU n.1 della L.N.D.

Ricordiamo inoltre che tutte le gare del Campionato dovranno disputarsi all’interno di impianti al coperto .

Modalità di riconoscimento dei Giovani Calciatori obbligatoriamente in campo I Giovani Calciatori in campo potranno essere riconoscibili attraverso una numerazione dal n. 16 al n. 25 riportata anche sul davanti, ma dovranno in ogni caso indossare una fascia al braccio dello stesso colore e diversa da quella del capitano.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 469

VARIAZIONI ANAGRAFICHE

SERIE C1

Società: C1 Campo di giuoco: 1649 Colori Matricola ASD MATTAGNANESE BSL PALASPORT GADDO CIPRIANI Verde 935397 c/o Sandro Quartani Via Caiani 28 Rosso Via di Collina 27 50032 BORGO S. LORENZO (FI) 50032 BORGO S. LORENZO (FI) 393 9407760 055 8495042 Recapiti telefonici: orario di giuoco 392 1299878 22:00 393 9407760

SERIE C2

Società: C2 Campo di giuoco: 1506 Colori Matricola ASD SAN MAURO CECCHI CENTRO SPORTIVO SORMS Bianco 941200 SORMS Via Longobucco 23 Azzurro c/o Patrizio Marianini S.MAURO A SIGNA (FI) Via delle Bertesche 8/A 055 8739841 50058 SIGNA (FI) 055 8739383 Recapiti telefonici: orario di giuoco 338 2289777 22:15 380 7752039

Società: C2 Campo di giuoco: 1606 Colori Matricola CSD SAN MICHELE C. VIRTUS PALAISOLOTTO Giallo 37690 Via Pietro di Cosimo 21 Via dei Bassi 5 Rosso 50143 FIRENZE 50142 FIRENZE 055 705608 055 7330963 Responsabili: orario di giuoco 338 6545565 21:30

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 470

4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ’ATTIVITÀ GIOVANILE

COMUNICAZIONE ALLE SOCIETA'

CAMPIONATI ALLIEVI REGIONALI, GIOVANISSIMI REGIONALI E CAMPIONATO ALLIEVI FASCIA “B” A LIVELLO REGIONALE Per le gare in calendario sabato 26 e domenica 27 settembre 2015 le eventuali richieste di variazione potranno essere comunicate a questo Comitato Regionale entro e non oltre le ore 18.00 di lunedì 21 settembre p.v. , a mezzo telefax (055 6540782 oppure 055 617028).

Con l'occasione si precisa che le eventuali variazioni di campo, dovranno essere dettagliatamente motivate ed accompagnate dalla dichiarazione dell’ente proprietario del campo che avvalli quanto dichiarato dalla Società che chiede la variazione del campo di giuoco. Il mancato rispetto dei termini di cui sopra potrà comportare la non ratifica delle richieste.

IDENTIFICAZIONE DEI CALCIATORI

Si ritiene opportuno ricordare alle società che l’arbitro prima dell’inizio delle gare deve provvedere ad identificare i giocatori partecipanti alle stesse in uno dei seguenti modi:

a) attraverso la propria personale conoscenza. b) mediante un documento di riconoscimento ufficiale rilasciato dalle autorità competenti. c) mediante una fotografia autenticata dal Comune di residenza o da altra autorità all’uopo legittimata o da un Notaio. d) mediante cartellino federale rilasciato nella precedente stagione sportiva. e) mediante apposite tessere rilasciate dalle Leghe, dal Settore per l’attività Giovanile e Scolastica e dalle competenti articolazioni territoriali della L.N.D.

COMPILAZIONE DELLE DISTINTE GARE

In riferimento all’art. 72 comma 1 delle N.O.I.F., si ricorda alle società affiliate come sia indispensabile nella compilazione delle distinte gara, rilevare con certezza dalle stesse quale siano i nominativi dei calciatori titolari accompagnati dal numero che li contraddistingue sulla maglia. Sulla distinta, inoltre, la Società indicherà i nominativi di coloro che rivestono il ruolo di “riserva”. Ciò per venire incontro alle esigenze di natura organizzativa e pratica manifestata da numerose società nella compilazione delle distinte di gara, esigenze che vengono accolte purchè sia osservato quanto sopra prescritto per rendere efficace il controllo di ogni adempimento necessario agli Organi di Giustizia Sportiva nello svolgimento del proprio mandato istituzionale. Si invitano pertanto le società a rispettare quanto indicato e a non richiedere più deroghe in materia,. Coloro che non osserveranno quanto sopra, saranno quindi sanzionabili ai sensi dell’art. 18 del Codice di Giustizia Sportiva.

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 471

Si ricorda alle società che le sanzioni afferenti i campionati Regionali Allievi, Allievi “B” e Giovanissimi inflitte dal Giudice Sportivo Territoriale del C.R. Toscana vengono pubblicate settimanalmente nel comunicato ufficiale nel capitolo “Giustizia Sportiva”.

CALENDARIO GARE ALLIEVI REGIONALI, GIOVANISSIMI REGIONALI E ALLIEVI FASCIA “B” A LIVELLO REGIONALE

ORARI E CAMPI DI GIUOCO CAMPIONATI REGIONALI GIOVANILI

Si richiamano le Società partecipanti ai Campionati Regionali Giovanili Allievi, Allievi “B” e Giovanissimi a rispettare gli orari ed i campi di giuoco comunicati in precedenza e secondo quanto pubblicato nei Comunicati Ufficiali.

Nello specifico, si ricorda che dopo la pubblicazione del Comunicato Ufficiale, non potranno essere accettate variazioni alle gare di alcun genere, salvo gravi e documentati motivi . Anche in quest’ultimo caso il C.R. Toscana si riserva il diritto di ratificare le eventuali richieste.

Si ricorda che sarà disponibile , la procedura a mezzo internet all’indirizzo http:www.figc-crt.org/calendari ticket/prove.php , mediante la quale saranno possibili variazioni al calendario gare entro e non oltre il lunedì precedente la gara.

Tutte le Società partecipanti ai Campionati Regionali Giovanili, riceveranno con apposita lettera, ID Utente e Password di accesso alla procedura.

Si ricorda inoltre alle Società che il calendario gare viene pubblicato settimanalmente in calce al Comunicato Ufficiale di questo Comitato con le eventuali variazioni di orario e campo di giuoco.

PRONTO A.I.A.

Si informano le Società che partecipano ai Campionati Regionali Allievi, Allievi “B” e Giovanissimi che il numero di PRONTO A.I.A. è il seguente :

335 7797449

Allo stesso si potrà ricorrere unicamente qualora il Direttore di Gara non si presenti, in tempo utile, all’impianto sportivo dove è programmata la gara.

DOMANDA DI COSTITUZIONE O RINNOVO DELLA SCUOLA CALCIO

Considerato che le domande di partecipazione all’attività ufficiale (nel nostro caso Piccoli Amici, Pulcini, Esordienti) vengono inoltrate on line è probabile che la scheda di costituzione o rinnovo della scuola calcio non sia stata inoltrata, benché tale formalità è condizione necessaria e indispensabile per poter partecipare ai tornei ufficiali delle categorie dell'attività di base. E’ necessario quindi che tale documento venga acquisito dalle Delegazioni Provinciali prima dell’inizio dei tornei ufficiali. Il modulo da utilizzare è allegato al C.U. n.1 Settore Giovanile e Scolastico e predisposto per essere compilato dal computer. E’ stato, inoltre, predisposto da questo Comitato medesimo modulo, in una versione personalizzata per le società di calcio della Toscana,che potrà essere scaricato ai seguenti indirizzi internet:

• Centro Tecnico di Tirrenia: www.tirrenialab.org ( menù principale ] Modulistica ] Modulo scuola calcio) • Comitato Regionale Toscana LND – SGS: www.figc-crt.org ( Modulistica ] Modulo scuola calcio)

Il Comitato regionale LND, come consuetudine, darà facoltà a tutte le società di inviare il modulo per integrare i dati già comunicati, presentando nuovamente, entro il 23 Ottobre 2015, l'apposita scheda di censimento con i dati aggiornati. C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 472

Per facilitare ulteriormente il compito delle Società, la scheda sarà consegnata in cartaceo durante le riunioni che si terranno in tutte le Delegazioni Provinciali nel mese di settembre.

REQUISITI E MODALITA’ DI RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE CALCIO ÉLITE, SCUOLE CALCIO RICONOSCIUTE, CENTRI CALCISTICI DI BASE. Anche nella corrente stagione sportiva, le Scuole di Calcio saranno suddivise, in base ai requisiti che dimostreranno di avere, in tre diverse tipologie:

1. SCUOLE DI CALCIO ÉLITE 2. SCUOLE DI CALCIO 3. CENTRI CALCISTICI DI BASE

Per quanto attiene le Scuole Calcio ed i Centri Calcistici di Base , il loro riconoscimento avverrà entro il 10 dicembre 2015 , in base ai requisiti previsti per le due tipologie dal C.U. n.2 del SGS lettere a, b ,d. Come già riportato nei comunicati precedenti, il Settore Tecnico ed il Settore Giovanile e Scolastico, con il fine di qualificare e valorizzare ulteriormente l’attività giovanile svolta dalle società, hanno ritenuto opportuno considerare ulteriori indicatori di qualità. Infatti le “Scuole di Calcio” potranno essere riconosciute ufficialmente come “Scuola Calcio Élite ”, qualora rispondano anche ai requisiti previsti dal C.U n.2 del SGS lettera c). Per permettere la necessaria valutazione delle “Scuole di Calcio Élite”, si indicano di seguito le scadenze perentorie per poterne ufficializzare il riconoscimento sin dall’inizio della stagione sportiva:

-Entro il 15 settembre le società devono presentare, direttamente al Comitato Regionale Toscana SGS, la richiesta con l’impegno a rispettare i requisiti minimi richiesti per il riconoscimento delle Scuole di Calcio e quelli previsti per qualificare ulteriormente la Scuola di Calcio. Tale scadenza è già stata indicata più volte nei Comunicati pubblicati da questo Comitato a partire dal comunicato n. 4 del 16.7.2015

-Entro il 20 settembre il Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico proporrà al Settore Giovanile e Scolastico le società da riconoscere ufficialmente come Scuole di Calcio di Élite ;

-Entro il 15 Ottobre il Settore Giovanile e Scolastico pubblicherà con apposito Comunicato Ufficiale le “Scuole di Calcio Élite” ufficialmente riconosciute.

Pertanto ciascuna società richiedente il riconoscimento come “Scuola di Calcio Élite”, entro le date di seguito indicate (riferite ovviamente alla corrente stagione sportiva), è tenuta a presentare (tramite la Delegazione Provinciale) al Coordinatore Federale Regionale SGS la documentazione necessaria. Tali scadenze costituiranno di fatto le Fasi di Controllo del sistema di riconoscimento. Se alle scadenze prefissate, si dovessero riscontrare delle inadempienze, il Coordinatore Federale Regionale SGS proporrà immediatamente al Presidente del Settore Giovanile e Scolastico la revoca del riconoscimento di “Scuola di Calcio Élite”.

15 settembre , come già ricordato, entro tale data le Società dovranno consegnare la Dichiarazione di Impegno a rispettare i requisiti minimi richiesti per il riconoscimento delle Scuole di Calcio Élite, unitamente al Modulo di Censimento delle Scuole di Calcio. 30 Novembre , trasmissione della seguente documentazione: -Iscrizione attività ufficiale FIGC; -Programma di Sviluppo del Settore Giovanile; -Piano di Offerta Formativa; -Copia tesseramento tecnici con qualifica federale inviata al Settore Tecnico; - Documentazione relativa ad uno dei progetti a scelta previsti dal C.U. Settore Giovanile e C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 473

Scolastico alla lettera C) -Pianificazione degli incontri di informazione previsti nel “Programma di Informazione”.

15 Gennaio , trasmissione della seguente documentazione: -Attestazione dello svolgimento di almeno 3 incontri di informazione, pubblicati sul CU del Comitato Provinciale territorialmente competente almeno una settimana prima del loro svolgimento; -Attestazione tesseramento giovani calciatrici (solo per coloro che hanno scelto di sviluppare l’attività femminile).

30 Aprile, trasmissione della seguente documentazione: -Attestazione dello svolgimento di almeno 2 ulteriori incontri di informazione (per un totale di 5), pubblicati sul CU del Comitato Provinciale territorialmente competente almeno una settimana prima del loro svolgimento; -Consegna Dichiarazione attestante l’effettiva realizzazione del Progetto prescelto, consegnando certificazione dell’attività svolta, sottoscritta dall’Ente con cui è stato sviluppato il progetto (Scuola o Ente preposto), dal Responsabile del Progetto e dal Presidente della Società.

Le società che, pur impegnandosi a rispettare i requisiti richiesti, non regolarizzeranno la loro posizione entro i termini e le Fasi di Controllo sopra indicate, non potranno più essere riconosciute come “Scuola di Calcio Élite” nelle successive due stagioni sportive.

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

In appresso si riportano i regolamenti relativi allo svolgimento dell’attività di base per le categorie PICCOLI AMICI, PULCINI ed ESORDIENTI validi per la stagione sportiva 2015/2016. Gli stessi saranno adottati in ambito regionale per tutte le attività indette ed organizzate dalle Delegazioni Provinciali della F.I.G.C. Visto l’esito positivo della sperimentazione effettata negli ultimi anni, il progetto dell’ autoarbitraggio verrà riproposto anche per la prossima stagione sportiva e riguarderà le Categorie PICCOLI AMICI , PULCINI 1° ANNO, 2° ANNO, 3° ANNO .

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY – ANNO 2003

Caratteristiche e organizzazione dell’attività L’attività della categoria Esordienti ha carattere ludico-promozionale e di approfondimento tecnico e formativo. Sono previste due fasi: Torneo Autunnale e Torneo Primaverile. Il punteggio della prima fase, ottenuto sommando i punti acquisiti per il rispetto dei principi di etica sportiva, disciplina, maggior numero di giocatori utilizzati (punteggio meritocratico) , oltre ai punti tecnici acquisiti sul campo, servirà alla formazione dei gironi relativi alla seconda fase. Le migliori classificate di ciascun girone del Torneo Autunnale (prima fase) saranno inserite nel Torneo Primaverile (seconda fase), in appositi gironi per i quali saranno previste “Feste” a carattere Provinciale e Regionale. In caso di partecipazione al torneo di due o più squadre della stessa società, solo la migliore classificata nella fase autunnale (anche in gironi diversi dove è previsto) avrà diritto ad essere inserita, nella fase primaverile, nel girone/i che prevedono l’accesso alla festa provinciale. Nel caso di identica posizione in classifica, si terrà conto del maggior punteggio complessivo totalizzato (nel caso di gironi disomogenei verrà applicato il relativo coefficiente correttivo). In caso di ulteriore parità si rimanda a quanto previsto dai criteri generali più avanti riportati (Acquisizione punteggi e formazione delle classifiche)

Limiti di età Il Torneo è riservato ai bambini e bambine nati nel 2003 C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 474

Alle società che hanno un documentato numero limitato di tesserati , dovuto ad esempio a difficoltà di ordine demografico è concessa, dietro richiesta di deroga scritta da inoltrare alla Delegazione Provinciale di competenza, la possibilità di utilizzare fino ad un massimo di n.5 bambini/e nati nel 2004, secondo il seguente criterio: fino ad un max di n. 16 tesserati anno 2003 : n. 5 deroghe fino ad un max di n. 17 tesserati anno 2003 : n. 4 deroghe fino ad un max di n. 18 tesserati anno 2003 : n. 3 deroghe fino ad un max di n. 19 tesserati anno 2003 : n. 2 deroghe fino ad un max di n. 20 tesserati anno 2003 : n. 1 deroga

Nessun punteggio meritocratico verrà riconosciuto senza richiesta di deroga.

Durata e partecipazione dei calciatori alla gara La gara, disputata tra 11 giocatori per squadra, verrà suddivisa in 3 tempi di 20’ ciascuno. Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; le sostituzioni con il sistema dei “cambi liberi”, utilizzando la procedura cosiddetta “volante”, potranno essere effettuate solamente nel terzo tempo. E’ assolutamente vietato che un giocatore partecipi nella stessa giornata solare a due gare di Torneo, così come è opportuno che i/le ragazze non disputino più di una gara nelle giornate del sabato e della domenica della stessa settimana. In caso di partecipazione di un giocatore a due gare nello stesso fine settimana (Sabato e Domenica), benché sconsigliato, verrà riconosciuto il punteggio meritocratico relativamente al primo incontro disputato. In caso di infortunio il giocatore che esce dal terreno di gioco non potrà essere schierato nei tempi di gara successivi; in caso contrario alla squadra non verrà riconosciuto il punteggio meritocratico relativo alla sostituzione. Il giocatore che subisca un’espulsione durante uno dei tre tempi di gara non potrà più prendere parte alla partita; potrà invece essere ripristinata la parità numerica nei tempi di gioco successivi a quello in cui si è verificata l’espulsione. Questo in virtù del principio che ogni tempo di gioco è considerato e conteggiato separatamente rispetto agli altri, costituendo nella sostanza una gara a sé.

Risultato della gara Per quanto riguarda il risultato di ciascuna gara i risultati di ciascun tempo di gioco devono essere conteggiati separatamente. Pertanto, indipendentemente dal risultato acquisito nel primo tempo, il secondo tempo inizierà nuovamente con il risultato di 0-0 (stessa cosa vale per il terzo) ed il risultato finale della gara sarà determinato dal numero di mini-gare (tempi di gioco) vinte da ciascuna squadra (1 punto per ciascun tempo vinto o pareggiato). Nel ribadire, quindi, che il risultato della gara nasce dalla somma dei risultati dei tre tempi (e che, pertanto, ogni tempo non costituisce gara a sé, ma mini-gara), si rimanda, per le diverse combinazioni di risultato finale , all’apposita tabella esemplificativa riportata qui di seguito:

Pareggio in tutti e tre i tempi della gara: risultato finale 3-3 Due tempi in pareggio ed un tempo vinto da una delle due squadre: 3-2 Un tempo in pareggio e due tempi vinti da una delle due squadre: 3-1 Vittoria della stessa squadra in tutti e tre i tempi: 3-0 Una vittoria a testa ed un pareggio nei tre tempi: 2-2 Due vittorie di una squadra ed una vittoria dell’altra nei tre tempi: 2-1

Pertanto, in base al risultato della gara (determinato nei modi sopra descritti), verranno attribuiti i relativi punteggi tecnici per la formazione della classifica (3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio)

Time out C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 475

E’ possibile ed opportuno nell’arco dell’intera gara utilizzare, da parte di ciascuna squadra, un time- out della durata di 1’

Saluti E’ compito dei dirigenti e dei tecnici delle Società interessate fare in modo che, sia all’inizio che alla fine di ogni confronto, i partecipanti salutino il pubblico e si salutino fra loro, stringendosi la mano.

Terzo tempo Fair play E’ auspicabile che le Società, al termine della gara, organizzino un “tempo supplementare” denominato “FAIR PLAY”, in cui le società e le famiglie mettono a disposizione dei/delle partecipanti una merenda da condividere tra loro, allargando naturalmente l’invito anche a tecnici, dirigenti e genitori delle squadre coinvolte. In questo modo, riprendendo usi propri anche di altre discipline sportive, come ad esempio il rugby, il Settore Giovanile e Scolastico intende sempre più diffondere il concetto della sana competizione sportiva, che si esalta attraverso elevati valori d’ordine etico e sociale. Sarà cura di ogni Delegazione Provinciale riportare, sul proprio comunicato ufficiale, l’elenco delle società che hanno effettuato il “terzo tempo” con le caratteristiche indicate.

Acquisizione punteggi e formazione delle classifiche Punti tecnici • 3 punti per la vittoria • 1 punto per il pareggio Punti meritocratici • 1 punto per la sostituzione regolare dal 12° fino al 14° giocatore • 1 punto per la sostituzione regolare del 15° e 16° giocatore • 1 punto per la sostituzione regolare del 17° e 18° giocatore Penalità • 2 punti per ogni settimana di squalifica a carico del dirigente • 2 punti per ogni giornata di squalifica a carico dell’allenatore • 1 punto per ogni giornata di squalifica del calciatore

Al termine della fase Autunnale (per determinare la composizione dei gironi relativi alla fase Primaverile) e della fase Primaverile (per determinare le Società partecipanti alla Festa Provinciale), a parità di punteggio in classifica si terrà conto nell’ordine: a) maggior numero di mini-gare vinte; b) maggior punteggio meritocratico; c) minor punteggio di penalità; d) maggior numero di bambine tesserate e regolarmente partecipanti all’attività (minimo cinque gare); e) sorteggio.

REGOLAMENTO ESORDIENTI PRIMO ANNO CALCIO A 9 – anno 2004 C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 476

Il Torneo è riservato ai bambini e bambine nati nel 2004 Alle società che hanno un documentato numero limitato di tesserati , dovuto ad esempio a difficoltà di ordine demografico è concessa, dietro richiesta di deroga scritta da inoltrare alla Delegazione Provinciale di competenza, la possibilità di utilizzare fino ad un massimo di n.3 bambini/e nati nel 2005, secondo il seguente criterio: fino ad un max di n. 13 tesserati anno 2004: n. 3 deroghe fino ad un max di n. 14 tesserati anno 2004: n. 2 deroghe fino ad un max di n. 15 tesserati anno 2004 : n. 1 deroga Le Società dovranno presentare all’arbitro regolare distinta (in duplice copia fino ad un massimo di 18 giocatori) e documento attestante il tesseramento F.I.G.C. L’arbitro, istruttore, allievo o juniores tesserato per la Società, dovrà essere a conoscenza del regolamento illustrandolo ai giocatori prima della gara e inoltre indosserà indumenti adeguati all’occasione, per dare una seria immagine all’incontro. Può svolgere funzione di arbitro anche un tesserato della Società ospitata. L’accesso al terreno di gioco è consentito ad un Tecnico per Società, e ad un massimo di 3 Dirigenti per Società. La Partita viene disputata in 3 tempi di 20 minuti ciascuno su campi di gioco di dimensioni Max 50x75 Min 45x65 ( identificabili da area di rigore ad area di rigore). Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; le sostituzioni con il sistema dei “cambi liberi”, utilizzando la procedura cosiddetta “volante”, potranno essere effettuate solamente nel terzo tempo. Le porte devono avere le misure di m 4x2 o m 5x2 o m 6x2. I palloni devono essere di dimensioni ridotte convenzionalmente identificabili con il n.4 L’area di rigore è evidenziata in lunghezza da due coni posti sulle righe laterali a 9 metri dalla linea di fondo e in larghezza da due coni posti a 9 metri dai pali della porta. Il punto del calcio di rigore viene fissato a 9 metri dalla linea di porta. Per il calcio d’angolo il pallone dovrà essere posizionato sull’angolo dell’area di rigore del campo regolamentare (a 11). Vige la regola del fuorigioco entro 13 metri dalla linea di fondo campo. Non vige la regola dell’espulsione per fallo effettuato dall’ultimo difensore. Vige la regola del retropassaggio come da regolamento. Le rimesse laterali con le mani saranno fatte ripetere dai giocatori della stessa squadra anche se sbagliate. Il rinvio dal fondo campo viene effettuato dal portiere con il pallone in mano e se calciato al volo non oltre i tre metri dalla linea di fondo. Tutte le punizioni vengono considerate indirette eccetto il calcio di rigore che può essere concesso per un fallo evidente all’interno dell’area di rigore. Si consiglia di effettuare il time out di 1’ per squadra. Per quanto riguarda le scarpe di gioco è consigliato l’uso di quelle con la suola in gomma a tredici tasselli. L’arbitro potrà premiare i calciatori protagonisti di particolari gesti fair-play nei confronti di compagni ed avversari, esibendo un cartellino verde, la green card . Al termine dell’incontro i tecnici dovranno motivare ed avallare la “green card” nell’apposito spazio del referto gara. E’ fatto obbligo ai giocatori delle due squadre salutare il pubblico all’inizio e alla fine della partita. E’ fatto obbligo del saluto dei giocatori e dirigenti delle due squadre, che sfilano su due file parallele al centro del campo in senso opposto, sia all’inizio che al termine della partita.

Al termine della gara, i tecnici e i dirigenti delle due Società dovranno firmare per avallo il risultato riportato sul rapporto arbitrale che la SOCIETA’ OSPITANTE dovrà far pervenire insieme alle distinte contenenti i nominativi dei giocatori delle due squadre, alla Delegazione Provinciale di competenza ENTRO E NON OLTRE LE 48 ORE dalla data dell’espletamento della partita.

Terzo tempo Fair play E’ auspicabile che le Società, al termine della gara, organizzino un “tempo supplementare” denominato “FAIR PLAY”, in cui le società e le famiglie mettono a disposizione dei/delle partecipanti una merenda da condividere tra loro, allargando naturalmente l’invito anche a tecnici, dirigenti e genitori delle squadre coinvolte. C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 477

In questo modo, riprendendo usi propri anche di altre discipline sportive, come ad esempio il rugby, il Settore Giovanile e Scolastico intende sempre più diffondere il concetto della sana competizione sportiva, che si esalta attraverso elevati valori d’ordine etico e sociale. Sarà cura di ogni Delegazione Provinciale riportare, sul proprio comunicato ufficiale, l’elenco delle società che hanno effettuato il “terzo tempo” con le caratteristiche indicate.

REGOLAMENTO GARA PULCINI TERZO E SECONDO ANNO CALCIO A 7– anno 2005 – 2006 PULCINI MISTI (ANNO 2005-2006-2007) Le Società dovranno presentare all’arbitro regolare distinta (in duplice copia fino ad un massimo di 14 giocatori) e documento attestante il tesseramento F.I.G.C. L’accesso al terreno di gioco è consentito ad un Tecnico per Società, e ad un massimo di 3 Dirigenti per Società. La partita viene disputata in 3 tempi di 15 minuti ciascuno su campi di gioco di dimensioni Max 45x60 Min. 40X55. Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; le sostituzioni con il sistema dei “cambi liberi”, utilizzando la procedura cosiddetta “volante”, potranno essere effettuate solamente nel terzo tempo. Le porte devono avere le misure di m 4x2. I palloni devono essere di dimensioni ridotte convenzionalmente identificabili con il n.4 L’area di rigore è evidenziata da una linea immaginaria, definita in lunghezza da coni a 7 mt. dalla linea di fondo e in larghezza da coni a 7 mt da ogni palo della porta. Il punto del calcio di rigore viene fissato a 7 metri dalla linea di porta. Non vige la regola del fuorigioco. Non vige la regola dell’espulsione per fallo effettuato dall’ultimo difensore. Il retropassaggio può essere preso con le mani dal portiere. Le rimesse laterali con le mani saranno fatte ripetere dai giocatori della stessa squadra anche se sbagliate. Il rinvio dal fondo campo viene effettuato dal portiere con il pallone in mano e se calciato al volo non oltre i tre metri dalla linea di fondo. Tutte le punizioni vengono considerate indirette eccetto il calcio di rigore che può essere concesso per un fallo evidente nei pressi della porta. Qualora si raggiunga una differenza di cinque reti, la squadra in SVANTAGGIO può aggiungere un giocatore fino a ridurre il passivo a 3 reti. Si consiglia di effettuare il time out di 1’ per squadra.

Per quanto riguarda le scarpe di gioco è consigliato l’uso di quelle con la suola in gomma a tredici tasselli. Il tecnico o i tecnici tutor dell’autoarbitraggio potranno premiare i calciatori protagonisti di particolari gesti fair-play nei confronti di compagni ed avversari, esibendo un cartellino verde, la green card . Al termine dell’incontro i tecnici dovranno motivare ed avallare la “green card” nell’apposito spazio del referto gara. E’ fatto obbligo ai giocatori delle due squadre salutare il pubblico all’inizio e alla fine della partita. E’ fatto obbligo del saluto dei giocatori e dirigenti delle due squadre, che sfilano su due file parallele al centro del campo in senso opposto, sia all’inizio che al termine della partita.

Al termine della gara, i tecnici e i dirigenti delle due Società dovranno firmare per avallo il risultato riportato sul rapporto arbitrale che la SOCIETA’ OSPITANTE dovrà far pervenire insieme alle distinte contenenti i nominativi dei giocatori delle due squadre, alla Delegazione Provinciale di competenza ENTRO E NON OLTRE LE 48 ORE dalla data dell’espletamento della partita.

Terzo tempo Fair play C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 478

E’ auspicabile che le Società, al termine della gara, organizzino un “tempo supplementare” denominato “FAIR PLAY”, in cui le società e le famiglie mettono a disposizione dei/delle partecipanti una merenda da condividere tra loro, allargando naturalmente l’invito anche a tecnici, dirigenti e genitori delle squadre coinvolte. In questo modo, riprendendo usi propri anche di altre discipline sportive, come ad esempio il rugby, il Settore Giovanile e Scolastico intende sempre più diffondere il concetto della sana competizione sportiva, che si esalta attraverso elevati valori d’ordine etico e sociale. Sarà cura di ogni Delegazione Provinciale riportare, sul proprio comunicato ufficiale, l’elenco delle società che hanno effettuato il “terzo tempo” con le caratteristiche indicate.

REGOLAMENTO GARA PULCINI PRIMO ANNO CALCIO A 5 – anno 2007 Le Società dovranno presentare all’arbitro regolare distinta (in duplice copia fino ad un massimo di 10 giocatori) e documento attestante il tesseramento F.I.G.C. L’accesso al terreno di gioco è consentito ad un Tecnico per Società, e ad un massimo di 3 Dirigenti per Società. La Partita viene disputata in 3 tempi di 15 minuti ciascuno su campi di gioco di dimensioni Max 25x45 Min. 20X30. Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; le sostituzioni con il sistema dei “cambi liberi”, utilizzando la procedura cosiddetta “volante”, potranno essere effettuate solamente nel terzo tempo. Le porte devono avere le misure di m 4x2. I palloni devono essere di dimensioni ridotte convenzionalmente identificabili con il n.4 L’area di rigore è evidenziata da una linea immaginaria, definita in lunghezza da coni a 6 mt. dalla linea di fondo e in larghezza da coni a 6 mt da ogni palo della porta. Il punto del calcio di rigore viene fissato a 6 metri dalla linea di porta. Non vige la regola del fuorigioco. Non vige la regola dell’espulsione per fallo effettuato dall’ultimo difensore. Il retropassaggio può essere preso con le mani dal portiere. Le rimesse laterali con le mani saranno fatte ripetere dai giocatori della stessa squadra anche se sbagliate. Il rinvio dal fondo campo viene effettuato dal portiere con il pallone in mano e se calciato al volo non oltre i tre metri dalla linea di fondo. Tutte le punizioni vengono considerate indirette eccetto il calcio di rigore che può essere concesso per un fallo evidente nei pressi della porta. Qualora si raggiunga una differenza di cinque reti, la squadra in SVANTAGGIO può aggiungere un giocatore fino a ridurre il passivo a 3 reti. Si consiglia di effettuare il time out di 1’ per squadra. Per quanto riguarda le scarpe di gioco è consigliato l’uso di quelle con la suola in gomma a tredici tasselli. Il tecnico o i tecnici tutor dell’autoarbitraggio potranno premiare i calciatori protagonisti di particolari gesti fair-play nei confronti di compagni ed avversari, esibendo un cartellino verde, la green card . Al termine dell’incontro i tecnici dovranno motivare ed avallare la “green card” nell’apposito spazio del referto gara. E’ fatto obbligo ai giocatori delle due squadre salutare il pubblico all’inizio e alla fine della partita. E’ fatto obbligo del saluto dei giocatori e dirigenti delle due squadre, che sfilano su due file parallele al centro del campo in senso opposto, sia all’inizio che al termine della partita. Al termine della gara, i tecnici e i dirigenti delle due Società dovranno firmare per avallo il risultato riportato sul rapporto arbitrale che la SOCIETA’ OSPITANTE dovrà far pervenire insieme alle distinte contenenti i nominativi dei giocatori delle due squadre, alla Delegazione Provinciale di competenza ENTRO E NON OLTRE LE 48 ORE dalla data dell’espletamento della partita.

Terzo tempo Fair play C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 479

E’ auspicabile che le Società, al termine della gara, organizzino un “tempo supplementare” denominato “FAIR PLAY”, in cui le società e le famiglie mettono a disposizione dei/delle partecipanti una merenda da condividere tra loro, allargando naturalmente l’invito anche a tecnici, dirigenti e genitori delle squadre coinvolte. In questo modo, riprendendo usi propri anche di altre discipline sportive, come ad esempio il rugby, il Settore Giovanile e Scolastico intende sempre più diffondere il concetto della sana competizione sportiva, che si esalta attraverso elevati valori d’ordine etico e sociale. Sarà cura di ogni Delegazione Provinciale riportare, sul proprio comunicato ufficiale, l’elenco delle società che hanno effettuato il “terzo tempo” con le caratteristiche indicate.

REGOLAMENTO GARA PICCOLI AMICI TERZO ANNO CALCIO A 5 - anno 2008-2009 Le Società dovranno presentare all’arbitro regolare distinta (in duplice copia fino ad un massimo di 10 giocatori) e documento attestante il tesseramento F.I.G.C. L’accesso al terreno di gioco è consentito ad un Tecnico per Società, e ad un massimo di 3 Dirigenti per Società. Prima della partita è obbligatorio l'effettuazione di uno o più giochi didattici (proposti dalla Delegazione Provinciale competente), come previsto dal C.U. n. 1 La Partita viene disputata in 3 tempi di 10 minuti ciascuno su campi di gioco di dimensioni Max 25x35 Min. 20X30. Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; le sostituzioni con il sistema dei “cambi liberi”, utilizzando la procedura cosiddetta “volante”, potranno essere effettuate solamente nel terzo tempo. Le porte devono avere le misure di m 4x2 o m 3x2 I palloni devono essere in gomma, doppio o triplo strato di peso contenuto identificabili convenzionalmente con il n° 3 Il punto del calcio di rigore viene fissato a 5 metri dalla linea di porta. Non vige la regola del fuorigioco. Non vige la regola dell’espulsione per fallo effettuato dall’ultimo difensore. Il retropassaggio può essere preso con le mani dal portiere. Le rimesse laterali con le mani saranno fatte ripetere dai giocatori della stessa squadra anche se sbagliate. Il rinvio dal fondo campo viene effettuato dal portiere con il pallone in mano e se calciato al volo non oltre i tre metri dalla linea di fondo. Tutte le punizioni vengono considerate indirette eccetto il calcio di rigore che può essere concesso per un fallo evidente nei pressi della porta. Qualora si raggiunga una differenza di cinque reti, la squadra in SVANTAGGIO può aggiungere un giocatore fino a ridurre il passivo a 3 reti. Si consiglia di effettuare il time out di 1’ per squadra. Per quanto riguarda le scarpe di gioco è consigliato l’uso di quelle con la suola in gomma a tredici tasselli. Il tecnico o i tecnici tutor dell’autoarbitraggio potranno premiare i calciatori protagonisti di particolari gesti fair-play nei confronti di compagni ed avversari, esibendo un cartellino verde, la green card . Al termine dell’incontro i tecnici dovranno motivare ed avallare la “green card” nell’apposito spazio del referto gara. E’ fatto obbligo ai giocatori delle due squadre salutare il pubblico all’inizio e alla fine della partita. E’ fatto obbligo del saluto dei giocatori e dirigenti delle due squadre, che sfilano su due file parallele al centro del campo in senso opposto, sia all’inizio che al termine della partita.

Al termine della gara, i tecnici e i dirigenti delle due Società dovranno firmare per avallo il risultato riportato sul rapporto arbitrale che la SOCIETA’ OSPITANTE dovrà far pervenire insieme alle distinte contenenti i nominativi dei giocatori delle due squadre, alla Delegazione Provinciale di competenza ENTRO E NON OLTRE LE 48 ORE dalla data dell’espletamento della partita.

Terzo tempo Fair play C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 480

E’ auspicabile che le Società, al termine della gara, organizzino un “tempo supplementare” denominato “FAIR PLAY”, in cui le società e le famiglie mettono a disposizione dei/delle partecipanti una merenda da condividere tra loro, allargando naturalmente l’invito anche a tecnici, dirigenti e genitori delle squadre coinvolte. In questo modo, riprendendo usi propri anche di altre discipline sportive, come ad esempio il rugby, il Settore Giovanile e Scolastico intende sempre più diffondere il concetto della sana competizione sportiva, che si esalta attraverso elevati valori d’ordine etico e sociale. Sarà cura di ogni Delegazione Provinciale riportare, sul proprio comunicato ufficiale, l’elenco delle società che hanno effettuato il “terzo tempo” con le caratteristiche indicate.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 481

5. Risultati Gare

Gare del 5 e 6 settembre 2016

COPPA ITALIA DI ECCELLENZA

1° TURNO ACCOPPIAMENTI – RITORNO

REAL FORTE QUERCETA SRL MARINA LA PORTUALE A.S.D. 3 - 2 PIETRASANTA CALCIO 1911 SERAVEZZA POZZI CALCIO 3 - 1 LAMMARI 1986 CAMAIORE CALCIO A.S.D. 1 - 1 CUOIOPELLI G.URBINO TACCOLA 1 - 0 FORCOLI 1921 VALDERA S.C. CENAIA 1 - 0 ALBINIA ATLETICO PIOMBINO SSD ARL 0 - 2 SAN DONATO TAVARNELLE CALCIO CASTELFIORENTINO 1 - 0 GAMBASSI SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD 1 - 1 NUOVA A.C. FOIANO SINALUNGHESE A.S.D. 2 - 0 CASTIGLIONESE A.S.D. BALDACCIO BRUNI 1 - 1 BUCINESE A.S.D. AQUILA 1902 MONTEVARCHI 1 - 1 RIGNANESE GIALLO BLU FIGLINE 1 - 1 LANCIOTTO CAMPI V.S.D. SESTESE CALCIO SSD.AR.L. 0 - 1 GRASSINA PORTA ROMANA A.S.D. 0 - 0 FIRENZE OVEST A.S.D. SIGNA 1914 A.D. 1 - 1 ART.IND.LARCIANESE MALISETI TOBBIANESE ASD 1 - 0

COPPA ITALIA DI PROMOZIONE

1° TURNO TRIANGOLARI – 2A GARA

SAN MARCO AVENZA 1926 LUNIGIANA 1919 0 - 1 CASCINA VALDERA PRO LIVORNO 1919 SORGENTI 2 - 1 DONORATICO ROSIGNANO SEI ROSE 2 - 3 ALABASTRI VOLTERRA GEOTERMICA 0 - 0 PERIGNANO ALTA VALDERA STAFFOLI A.S.D. 2 - 2 LAMPO 1919 REAL CERRETESE A.S.D. 0 - 1 BADESSE CALCIO CERTALDO 0 - 1 SAN DONATO ACLI MANCIANO 0 - 0 LUCIGNANO ASTA 0 - 1 CORTONA CAMUCIA CALCIO NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 0 - 0 SOCI S.S.D.AR.L. PRATOVECCHIO A.S.D. 0 - 1 CASTELNUOVESE ARNO LATERINA 2 - 1 ANTELLA 99 AUDAX RUFINA 0 - 1 LASTRIGIANA AUDACE LEGNAIA 3 - 2 CALENZANO A.S.D. VAIANESE IMPAVIDA VERNIO 0 - 1

COPPA TOSCANA DI

1° TURNO TRIANGOLARI – 1A GARA

ATLETICO PONTREMOLI BARBARASCO 1 - 5 UNIONE MONTIGNOSO 2005 CGC CAPEZZANO PIANORE1959 0 - 1 DIAVOLI NERI GORFIGLIANO PIEVE FOSCIANA 3 - 1 A. FORNOLI A.S.D. FOLGOR MARLIA 2 - 3 CHIESINA UZZANESE A.S.D. PORCARI 1 - 2 FUCECCHIO A.S.D. PONTE A CAPPIANO F.C. 1 - 0 CAPANNE CALCIO 1989 RED DEVILS CASTELFRANCO 0 - 2 FORNACETTE CASAROSA AQUILA SCINTILLA 2 - 1 SAN FREDIANO CALCIO A.S.D COLLESALVETTI 2 - 3 ATLETICO ETRURIA COLLI MARITTIMI 1 - 1 SALINE MONTEROTONDO 0 - 0 C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 482

VENTURINA CALCIO CALDANA 1 - 0 ALBERESE FONTEBLANDA 1 - 1 CASTELL AZZARA NEANIA CASTEL DEL PIANO 2 - 0 S.QUIRICO PONTE D ARBIA A.S.D. 3 - 1 VALENTINO MAZZOLA A.S.D. QUERCEGROSSA 0 - 0 FONTE BEL VERDE UNIONE POL.POLIZIANA ASD 0 - 0 ALBERORO 1977 CESA A.S.D. 1 - 0 SULPIZIA A.S.D. AREZZO FOOTBALL ACADEMY 1 - 0 MARCIANO SPOIANO 2 - 0 POPPI STIA 2 - 0 AMBRA ATLETICO LEVANE LEONA 5 - 4 OLIMPIA PALAZZOLO IDEAL CLUB INCISA 0 - 1 GREVIGIANA CHIANTIGIANA 0 - 1 CAMBIANO UNITED A.S.D. SEANO 1948 0 - 0 MONTALE CANDEGLIA PORTAALBORGO 0 - 2 JOLO CALCIO VIACCIA CALCIO 0 - 1 PIAGGE MEZZANA A.S.D. 1 - 1 GALLIANESE BORGHIGIANA FOOTBALL CLUB 1 - 0 S.GODENZO A.S.D. RONTESE 3 - 3 FLORIAGAFIR BELLARIVA AUDACE GALLUZZO A.S.D. 2 - 4 ATLETICO CALCIO IMPRUNETA CENTRO STORICO LEBOWSKI 1 - 2

COPPA TOSCANA DI SECONDA CATEGORIA

1° TURNO TRIANGOLARI – 1A GARA

FILVILLA FILATTIERESE 2 - 2 SERRICCIOLO MONZONE 1926 0 - 1 RICORTOLA PALLERONESE 0 - 2 TIRRENIA ACADEMY REAL MONTIGNOSO 2 - 1 SPORTING FORTEDEIMARMI PS CORSANICO 1 - 1 LUCCASETTE A.S.D. ATLETICO LUCCA S.C. 2 - 2 RIVER PIEVE PONTECOSI LAGOSI 2 - 1 BARGA FORNACI 1928 2 - 1 LUCCA CALCIO S.FILIPPO A.S.D. 1 - 0 POLISPORTIVA CASCINE TAU CALCIO ALTOPASCIO 1 - 0 SPORTING CLUB CALCI SAN GIULIANO F.C. 0 - 2 A. BELLANI A.S.D. LA CELLA 2 - 4 TIRRENIA ANTIGNANO A R.L. 3 - 1 COLLEVICA LATIGNANO 2005 1 - 1 S.MINIATO A.S.D. ATLETICO FORCOLI 2012 2 - 2 FABBRICA LAIATICO 1 - 0 FORTE DI BIBBONA CALCIO S.VINCENZO 0 - 0 MARCIANA MARINA AUDACE ISOLA D ELBA 2 - 3 RIOTORTO FOLLONICA * MONTIERI A.S.D. POMARANCE 3 - 1 ALTA MAREMMA ROCCASTRADA A.S.D. 2 - 2 CINIGIANO MONTORGIALI 4 - 0 S.ANDREA MAGLIANESE 5 - 3 MARSILIANA AICS ORBETELLO A.S.D. 1 - 1 AURORA PITIGLIANO SORANO A.S.D. 1 - 0 AMIATA NUOVA RADICOFANI 1 - 1 PIENZA VIRTUS CHIANCIANO T.1945 2 - 0 TORRENIERI A.S.D. VIRTUS ASCIANO 4 - 0 BERARDENGA RAPOLANO TERME 2 - 3 GEGGIANO A.S.D. POLICRAS SOVICILLE 1 - 1 CASTELLINA SCALO SAMBUCA U. CASINI A.S.D. 2 - 2 MONTESPERTOLI CERBAIA 4 - 1 MONTECCHIO CIRCOLO FRATTICIOLA 1 - 0 FRATTA S.CATERINA BETTOLLE 0 - 1 MONTAGNANO 1966 TEGOLETO 1 - 5 ORANGE DON BOSCO S.FIRMINA 2 - 3 C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 483

RASSINA CHITIGNANO 0 - 3 SALUTIO ETRURIA CAPOLONA 0 - 2 CASTIGLION FIBOCCHI PERGINE A.S.D. 1 - 1 VAGGIO PIANDISCO 1932 FULGOR CASTELFRANCO 3 - 2 FAELLESE A.S.D. ATLETICO FIGLINE 2 - 1 F.C. CUBINO TRO.CE.DO 2 - 3 RONDINELLA MARZOCCO OLIMPIA FIRENZE A.S.D. 0 - 0 ISOLOTTO RIFREDI 2000 2 - 2 S.BANTI BARBERINO FIRENZUOLA 3 - 2 VAGLIA 1970 S.PIERO A SIEVE A.S.D. 1 - 2 LONDA 1974 PELAGO 1 - 0 ATLETICA CASTELLO LA NUOVA POL.NOVOLI 1 - 2 PONTE A GREVE IMPRUNETA TAVARNUZZE 2 - 3 SETTIMELLO A.S.D. SAN GIUSTO LE BAGNESE 2 - 4 ATLETICO CALENZANO RINASCITA DOCCIA 2 - 1 POGGIO A CAIANO 1909 LA QUERCE 2009 1 - 0 PRATO 2000 CALCIO ALBACARRAIA 1997 * GALCIANESE COIANO SANTA LUCIA A.S.D. 1 - 1 SAN NICCOLÒ CALCIO SPEDALINO CALCIO G.S. 3 - 2 CASINI CASALGUIDI 1923CALCIO SRL 1 - 3 PAGNANA CALCIO ATLETICO SANTACROCE ASD 4 - 0 CERBAIA CALCIO FC CINTOLESE CALCIO 0 - 1 MARGINONE 2000 UNIONE PONTIGIANA 0 - 1 SAN FELICE GIOVANI VIA NOVA B.P. 3 - 1 SANCASCIANESE CALCIO ASD SAN POLO 2 - 1 GINESTRA FIORENTINA ASD LIMITE E CAPRAIA A.S.D. 5 - 1 VIRTUS COMEANA NALDI A.S.D. 1 - 3 PISTOIACALCIO MONTAGNA PISTOIESE 0 - 3 * VEDI DECISIONI G.S.T.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 484

6. GIUSTIZIA SPORTIVA 6.1. Decisioni del Giudice Sportivo Territoriale Il Giudice Sportivo Territoriale per la Toscana Cleto Zanetti, assistito dal rappresentante A.I.A. Giovanni Martini, nella seduta del 9/09/2015 ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano:

6.1.1. COPPA ITALIA DI ECCELLENZA

GARE DEL 5/ 9/2015

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

CIACCI MATTEO (LAMMARI 1986) VIVIANI CLAUDIO (LAMMARI 1986)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE II infr

BIANCHINI ALESSIO (LAMMARI 1986)

I AMMONIZIONE

FERRI FILIPPO (AQUILA 1902 MONTEVARCHI) SORBINI FRANCESCO (AQUILA 1902 MONTEVARCHI) BUCCIANTI EDOARDO (BUCINESE A.S.D.) PROSPERI CRISTIAN (BUCINESE A.S.D.) VERDI LUCA (BUCINESE A.S.D.) MARTINELLI GIANLUCA (CAMAIORE CALCIO A.S.D.) BERTOLI NICOLA (FORCOLI 1921 VALDERA) COLUCCIA NICO (FORCOLI 1921 VALDERA) CURUMI HAMDI (LAMMARI 1986) DAL POGGETTO GIANFILIPPO (LAMMARI 1986) MANFREDI TOMMASO (LAMMARI 1986) PETRONI FEDERICO (LAMMARI 1986) VIVIANI CLAUDIO (LAMMARI 1986) BRUZZONE TIZIANO (S.C. CENAIA) FIORENTINI LORENZO (S.C. CENAIA) HODA ARTUR (S.C. CENAIA) SARNELLI ALESSANDRO (S.C. CENAIA)

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 485

GARE DEL 6/ 9/2015

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 250,00 CUOIOPELLI Per contegno minaccioso ed offensivo verso il D.G. e gli organi arbitrali.

Euro 65,00 FIRENZE OVEST A.S.D. Per mancata presentazione al D.G. della richiesta di forza pubblica.

Euro 65,00 MARINA LA PORTUALE A.S.D. Per aver indicato in distinta calciatore con cognome errato.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

TARLI MASSIMO (MALISETI TOBBIANESE ASD)

SQUALIFICA PER UNA GARA

TIEZZI FILIPPO (CASTIGLIONESE A.S.D.) BARBARINO MARCO (FIRENZE OVEST A.S.D.) FALLANI ANDREA (FIRENZE OVEST A.S.D.) FUSCO PAOLO (PIETRASANTA CALCIO 1911) LARAS LORENZO (PIETRASANTA CALCIO 1911)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE II infr

BARTALINI MAICOL (FIRENZE OVEST A.S.D.) MITRA MAURIZIO (GAMBASSI) ANDREONI FRANCESCO (GIALLO BLU FIGLINE) PICA SALVATORE (GIALLO BLU FIGLINE) PERUGI SIMONE (LANCIOTTO CAMPI V.S.D.) BATIGNANI ANDREA (SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD) CAPITANI ANDREA (SERAVEZZA POZZI CALCIO) DAINELLI FEDERICO (SIGNA 1914 A.D.)

I AMMONIZIONE

BIGONI FEDERICO (ALBINIA) CONTI GIANMARCO (ALBINIA) DELLANNO ANDREA (ALBINIA) CITERA PIETRO (ART.IND.LARCIANESE) PANELLI GABRIELE (ART.IND.LARCIANESE) BUSDRAGHI MARCO (ATLETICO PIOMBINO SSD ARL) SERRI FEDERICO (ATLETICO PIOMBINO SSD ARL) BONCI LORENZO (BALDACCIO BRUNI) BOUHAFA KHALIL (CALCIO CASTELFIORENTINO) VALLESI LORENZO (CALCIO CASTELFIORENTINO) C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 486

GIRON I MARCO (CASTIGLIONESE A.S.D.) MOHAMMADI ABDELKARIM (CASTIGLIONESE A.S.D.) CERRI GABRIELE (CUOIOPELLI) GUIDI ALESSANDRO (CUOIOPELLI) TROCAR KEVIN (CUOIOPELLI) LOMBARDI EDOARDO (FIRENZE OVEST A.S.D.) SAMMURI ALESSIO (G.URBINO TACCOLA) CORSI MARCO (GAMBASSI) FULIGNATI ANDREA (GAMBASSI) RICCOBONO GIANNI (GAMBASSI) BERTI ALESSIO (GIALLO BLU FIGLINE) FINI ALESSANDRO (GIALLO BLU FIGLINE) BAGNOLI LORENZO (GRASSINA) CHIRICI NICCOLO (GRASSINA) FABBRI FRANCESCO (MALISETI TOBBIANESE ASD) GIANDONATI EDOARDO (MALISETI TOBBIANESE ASD) BRIZZI ANTONIO (MARINA LA PORTUALE A.S.D.) MAZZONE GABRIELE (MARINA LA PORTUALE A.S.D.) REDOMI NICOLA (MARINA LA PORTUALE A.S.D.) BARBERO MIRKO (NUOVA A.C. FOIANO) CAMPELLI MARCO (PIETRASANTA CALCIO 1911) FUSCO PAOLO (PIETRASANTA CALCIO 1911) MANE MOUHAMED BACHIR (PIETRASANTA CALCIO 1911) SIGNORINI DANIELE (PIETRASANTA CALCIO 1911) FRANCINI LORENZO (PORTA ROMANA A.S.D.) CHELOTTI ANDREA (REAL FORTE QUERCETA SRL) LEO MARCO (RIGNANESE) MARGIACCHI ANDREA (RIGNANESE) GALBIATI JACOPO (SAN DONATO TAVARNELLE) MARE MARCO (SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD) D ANTONGIOVANNI DAVIDE (SERAVEZZA POZZI CALCIO) FIALDINI ANDREA (SERAVEZZA POZZI CALCIO) BIONDI EDOARDO (SESTESE CALCIO SSD.AR.L.) TORRENTE LORENZO (SESTESE CALCIO SSD.AR.L.) ALDERIGHI ANDREA (SIGNA 1914 A.D.) DIOP BABACAR MOMAR (SIGNA 1914 A.D.) CAPPELLI MATTIA (SINALUNGHESE A.S.D.)

6.1.2. COPPA ITALIA DI PROMOZIONE

GARE DEL 5/ 9/2015

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 250,00 PERIGNANO ALTA VALDERA Per persona estranea recinto spogliatoi fine gara che rivolge al D.G. frase irriguardosa.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 487

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE II infr

PONCINELI WILLIAM JOSE (CORTONA CAMUCIA CALCIO) MORELLI GIULIO (STAFFOLI A.S.D.)

I AMMONIZIONE

BETTINI MARCO (ALABASTRI VOLTERRA) CAMERINI DAVIDE (ALABASTRI VOLTERRA) LOMBARDI MATTEO (ALABASTRI VOLTERRA) CASINI ELIA (CORTONA CAMUCIA CALCIO) BARBAFIERA ALESSANDRO (GEOTERMICA) CAMICI RICCARDO (GEOTERMICA) COSTAGLI DIEGO (GEOTERMICA) BELARDINELLI ENEA (NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI) FILOSI ANDREA (NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI) GIANNONI JACOPO (NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI) AGOSTINI SIMONE (PERIGNANO ALTA VALDERA) CARDINI ALESSIO (PERIGNANO ALTA VALDERA) CARMIGNANI LORENZO (PERIGNANO ALTA VALDERA) CIARFELLA LORENZO (PERIGNANO ALTA VALDERA) GIUSTI TOMMASO (PERIGNANO ALTA VALDERA) ESPOSITO LUCA (STAFFOLI A.S.D.)

GARE DEL 6/ 9/2015

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 24/ 9/2015

MASSETI LORENZO (AUDACE LEGNAIA)

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA PER DUE GIORNATE

CALLEGARI GIACOMO (BADESSE CALCIO)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

CAVALLARO GIUSEPPE (AUDACE LEGNAIA) PERA FRANCESCO (LAMPO 1919) POPONCINI GIACOMO (LUCIGNANO) BALDASSINI LUCA (LUNIGIANA 1919) BENUCCI NICCOLO (PRATOVECCHIO A.S.D.)

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 488

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE II infr

PERA FRANCESCO (LAMPO 1919) SERENI GIANFRANCO (PRATOVECCHIO A.S.D.)

I AMMONIZIONE

MIGNANI NICCOLO (ANTELLA 99) TACCONI LAPO (ANTELLA 99) MARZI NICOLA (ARNO LATERINA) ROCCHI MANUELE (ARNO LATERINA) ZULLINO ANTONIO (ASTA) INGENITO CORRADO (AUDACE LEGNAIA) LAURENZI TOMMASO (AUDACE LEGNAIA) LUZI GABRIELE (AUDAX RUFINA) MAIDA NICCOLO (AUDAX RUFINA) PIERACCIONI TOMMASO (AUDAX RUFINA) BONSI MATTEO (BADESSE CALCIO) BUTINI ALESSIO (BADESSE CALCIO) PECCHI ANDREA (BADESSE CALCIO) SIGNORINI ANDREA (BADESSE CALCIO) ALDROVANDI FRANCESCO (CALENZANO A.S.D.) GASHI ARMEND (CALENZANO A.S.D.) SARR PAPA BOUBACAR (CALENZANO A.S.D.) BAKOULIAS PAOLO (CASTELNUOVESE) BALICI GHEORGHE CRISTI (CERTALDO) GIANI MARCO (CERTALDO) PROFITA TIBERIO (CERTALDO) BARNINI NICCOLO (DONORATICO) RAFFALLI FILIPPO (DONORATICO) CIATTINI DANIELE (LAMPO 1919) GAMBA MICHELE (LAMPO 1919) BIANCHI MANUEL (LASTRIGIANA) BURGNICH LORENZO (LASTRIGIANA) GUERRINI GIACOMO (LASTRIGIANA) MANENTI NICOLO (LUNIGIANA 1919) BARZELLOTTI GIANLUCA (MANCIANO) CELESTINI DAVIDE (MANCIANO) DE NARDIN RICCARDO (MANCIANO) CAPACCI MARCO (PRATOVECCHIO A.S.D.) GIABBANI MICHELE (PRATOVECCHIO A.S.D.) MATTESINI LORENZO (PRATOVECCHIO A.S.D.) DEL CORONA GIULIO (PRO LIVORNO 1919 SORGENTI) ZONCU SIMONE (PRO LIVORNO 1919 SORGENTI) MAZZONI LEONARDO (REAL CERRETESE A.S.D.) CIAVATTINI ALESSIO (SAN DONATO ACLI) NEGRINI ANDREA (SAN DONATO ACLI) PIRA MATTEO (SAN DONATO ACLI) OLIGERI ALESSANDRO (SAN MARCO AVENZA 1926) CHIARINI DANIELE (SOCI S.S.D.AR.L.) VALENTINI IACOPO (SOCI S.S.D.AR.L.) CAPPELLI GIOVANNI (VAIANESE IMPAVIDA VERNIO) CERRETINI ALEXMARIO (VAIANESE IMPAVIDA VERNIO) TARANTINO ANDREA (VAIANESE IMPAVIDA VERNIO)

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 489

6.1.3. COPPA TOSCANA DI PRIMA CATEGORIA

GARE DEL 5/ 9/2015

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

CAGNINI LUCA (SULPIZIA A.S.D.)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

BRUNO MATTEO (ALBERORO 1977) FABBRICIANI SIMONE (ALBERORO 1977) SERAFINI NICOLA (ALBERORO 1977) TEONI MARCO (AREZZO FOOTBALL ACADEMY) ZERBINI FRANCESCO (AREZZO FOOTBALL ACADEMY) CROCIANI CRISTIANO (CASTELL AZZARA) FORTUNATI CESARE (CASTELL AZZARA) GUIDOTTI SIMONE (CASTELL AZZARA) PAPALINI TOMMASO (CASTELL AZZARA) CANTALONI PAOLO (CESA A.S.D.) CASSATELLA SACHA (CESA A.S.D.) FRANCESCONI ANDREA (MARCIANO) BRUNO FRANCESCO (NEANIA CASTEL DEL PIANO) GRECO MANFREDI (NEANIA CASTEL DEL PIANO) GUSCELLI ROBERTO (NEANIA CASTEL DEL PIANO) TURAY AMADU (NEANIA CASTEL DEL PIANO) BIANCHINI NICOLA (SPOIANO) LANDI MARCO (SPOIANO) TIFERNATI FEDERICO (SULPIZIA A.S.D.)

GARE DEL 6/ 9/2015

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 24/12/2015

SAMPIERI FABRIZIO (PONTE D ARBIA A.S.D.) Allontanato per aver offeso il D.G., dopo la notifica rivolgeva offese alla categoria arbitrale reiterando quelle verso l'arbitro. A fine gara persisteva nel proprio contegno offensivo ed intimidatorio verso il D.G. ostacolandolo nell'abbandonare l'impianto.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 490

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 24/ 9/2015

DELLA BIDIA SIMONE (PORCARI)

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 8/10/2015

PACI LIVIO (COLLESALVETTI)

SQUALIFICA PER DUE GIORNATE

MARCHI DANIELE (S.QUIRICO) LODDI SIMONE (STIA)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

CANNONE FEDERICO (ATLETICO CALCIO IMPRUNETA)

SQUALIFICA PER UNA GARA

MENCHETTI OMAR (AMBRA) LAZZERINI FABIO (ATLETICO PONTREMOLI) SURACE MANUEL (ATLETICO PONTREMOLI) QUADRI LAPO (AUDACE GALLUZZO A.S.D.) FORMIGLI FEDERICO (CENTRO STORICO LEBOWSKI) CODINI SIMONE (GALLIANESE) SIENI ALESSANDRO (OLIMPIA PALAZZOLO) PAPERA GABRIELE (PORCARI)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

DIOTAIUTI RICCARDO (BORGHIGIANA FOOTBALL CLUB) Al termine della gara offendeva il D.G..

I AMMONIZIONE

CASTELLI MICHAEL (A. FORNOLI A.S.D.) BRIOSO FRANCESCO (ALBERESE) CINELLI MIRCO (ALBERESE) PASTORELLO FABIO (ALBERESE) BUTTI ALESSIO (AMBRA) CECCHI GIOVANNI (AQUILA SCINTILLA A R.L.) FIORI ANGELO (AQUILA SCINTILLA A R.L.) MAZROUI YASSINE (AQUILA SCINTILLA A R.L.) PANATTONI SIMONE (AQUILA SCINTILLA A R.L.) SBRANTI MIRKO (AQUILA SCINTILLA A R.L.) BADINI LORENZO (ATLETICO CALCIO IMPRUNETA) BIGAZZI MATTEO (ATLETICO CALCIO IMPRUNETA) FOSSI IACOPO (ATLETICO CALCIO IMPRUNETA) VANNI COSIMO (ATLETICO CALCIO IMPRUNETA) BIANCIARDI LORENZO (ATLETICO ETRURIA) BONINI DARIO (ATLETICO ETRURIA) DESIDERI MASSIMILIANO (ATLETICO ETRURIA) C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 491

GIARI SIMONE (ATLETICO ETRURIA) RISPOLI JONATHAN (ATLETICO ETRURIA) TELLOLI ANDREA (ATLETICO ETRURIA) CIUCCHI UMBERTO (ATLETICO LEVANE LEONA) GIANGERI MATTIA (ATLETICO LEVANE LEONA) RISTORI GREGORIO (ATLETICO LEVANE LEONA) SOTTILI DANIELE (ATLETICO LEVANE LEONA) BALESTRACCI MIRKO (ATLETICO PONTREMOLI) CERAGIOLI DANIELE (BARBARASCO) BUONOCORE MIRKO (BORGHIGIANA FOOTBALL CLUB) CALZOLAI CARLO (BORGHIGIANA FOOTBALL CLUB) FAINI ALESSANDRO (BORGHIGIANA FOOTBALL CLUB) MULAZZI MARCO (BORGHIGIANA FOOTBALL CLUB) DI FIORE MARCO (CALDANA) MERKOQI FRENCI (CALDANA) TOGNONI FEDERICO (CALDANA) CERONE ANDREA (CAMBIANO UNITED A.S.D.) FORNAI NICO (CAMBIANO UNITED A.S.D.) VENTURINI EDOARDO (CAMBIANO UNITED A.S.D.) PETRILLI PATRYK KAROL (CANDEGLIA PORTAALBORGO) SAPIO VINCENZO (CANDEGLIA PORTAALBORGO) CORDUA MICHELE (CAPANNE CALCIO 1989) RAFFALLI WALTER (CAPANNE CALCIO 1989) GREPPI ANDREA (CENTRO STORICO LEBOWSKI) PINI FEDERICO (CENTRO STORICO LEBOWSKI) SIMA IMAD (CENTRO STORICO LEBOWSKI) DATI ANDREA (CGC CAPEZZANO PIANORE1959) BAIOCCHI MATTEO (CHIANTIGIANA) DE GENNARO MICHELE (CHIANTIGIANA) BIANCHI NICOLA (CHIESINA UZZANESE A.S.D.) PERILLO LORENZO (CHIESINA UZZANESE A.S.D.) PERNICONI JACOPO (CHIESINA UZZANESE A.S.D.) SIGILLO ANTONIO (CHIESINA UZZANESE A.S.D.) CECCARINI NICOLA (COLLESALVETTI) STAGI ANDREA (COLLESALVETTI) PASHSA DANIEL (COLLI MARITTIMI) ZOPPI MATTIA (COLLI MARITTIMI) FRIZ DANIELE (DIAVOLI NERI GORFIGLIANO) MALATESTA ALESSIO (DIAVOLI NERI GORFIGLIANO) MODESTI CLAUDIO (FLORIAGAFIR BELLARIVA) MUSOTTI RICCARDO (FLORIAGAFIR BELLARIVA) FASTELLI ALESSANDRO (FONTE BEL VERDE) MORI GABRIELE (FONTE BEL VERDE) SOCCIARELLO MICHELE (FONTE BEL VERDE) SOCEA COSTANTIN (FONTE BEL VERDE) COZZOLINO LUCIANO (FONTEBLANDA) LUBRANO NICCOLO (FONTEBLANDA) MAGGIO GABRIELE (FONTEBLANDA) PICCHIANTI MARCO (FONTEBLANDA) BITSERRI NIKOLAOS (FORNACETTE CASAROSA ASD) CENCINI ALESSIO (FORNACETTE CASAROSA ASD) KODRAZIU EMIRALD (FUCECCHIO A.S.D.) GRAZIOLI CIRO (GALLIANESE) INNOCENTI ANDREA (GREVIGIANA) OTTIMI MATTEO (GREVIGIANA) BUZZICHELLI MATTIA (IDEAL CLUB INCISA) CARDINALI ANDREA (IDEAL CLUB INCISA) FOGLI LORENZO (IDEAL CLUB INCISA) VESPIGNANI SIMONE (IDEAL CLUB INCISA) CAPUTO ANGELO ANTONIO (JOLO CALCIO) GIOVANNETTI DANILO (JOLO CALCIO) GREGOLON MATTEO (JOLO CALCIO) TRONI JACOPO (JOLO CALCIO) C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 492

COLLINI FRANCESCO (MEZZANA A.S.D.) SEPIACCI JACOPO (MEZZANA A.S.D.) CECCHI LEONARDO (MONTALE) LO FARO FRANCESCO (MONTALE) NICCOLAI LORENZO (MONTALE) CASTELLANI JACOPO (MONTEROTONDO) CORRADO ROBERTO (MONTEROTONDO) DURANTI ALESSIO (MONTEROTONDO) LORENZINI ALESSIO (MONTEROTONDO) PAOLETTI NICOLA (MONTEROTONDO) ROMEO ALESSANDRO (MONTEROTONDO) BALDI EMILIANO (OLIMPIA PALAZZOLO) COLLINI PIETRO (OLIMPIA PALAZZOLO) FRANCESCONI ANDREA (OLIMPIA PALAZZOLO) MONTI LEONARDO (OLIMPIA PALAZZOLO) NAPPO GUGLIELMO (OLIMPIA PALAZZOLO) BRESCI SIMONE (PIAGGE) BUZZI FEDERICO (PIAGGE) DEL GAMBA LORENZO (PIAGGE) FALLANI MATTEO (PIAGGE) LOCCHI MATTEO (PIAGGE) MUSAKAS ELISON (PIAGGE) GIUSTI ODOARDO (PIEVE FOSCIANA) BERTINI FABRIZIO (PONTE A CAPPIANO F.C.) FANTOZZI FABRIZIO (PONTE A CAPPIANO F.C.) SALVINI FILIPPO (PONTE A CAPPIANO F.C.) VIVALDI MICHELE (PONTE A CAPPIANO F.C.) CHIANTINI ALESSANDRO (PONTE D ARBIA A.S.D.) SAMPIERI GIACOMO (PONTE D ARBIA A.S.D.) FABBRI FILIPPO (POPPI) CINTOLESI NICOLA (PORCARI) PICCHI FILIPPO (PORCARI) SEGNALINI MARCO (PORCARI) CASELLI LORENZO (QUERCEGROSSA) GIACOMINI ANDREA (QUERCEGROSSA) BARTOLACCI NICOLO (RONTESE) CONTI FILIPPO (S.GODENZO A.S.D.) SADRAT IBRAHIM (S.GODENZO A.S.D.) GUIDOTTI FEDERICO (S.QUIRICO) MIGLIORINI LEONARDO (S.QUIRICO) BROGI MICHELE (SALINE) TELLINI MICHELE (STIA) MATTEI STEFANO (UNIONE MONTIGNOSO 2005) NARDINI TATIANO (UNIONE MONTIGNOSO 2005) PANTERA MICHELE (UNIONE MONTIGNOSO 2005) SIMONINI TIZIANO (UNIONE MONTIGNOSO 2005) VITA ALESSANDRO (UNIONE MONTIGNOSO 2005) GRAZI JACOPO (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) MAZZOLAI ALBERTO (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) SEVERINI ANDREA (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) CHIANTINI MATTEO (VALENTINO MAZZOLA A.S.D.) DEZI NICOLO (VALENTINO MAZZOLA A.S.D.) BASTIERI MIRKO (VENTURINA CALCIO) D ACUNTO FEDERICO (VENTURINA CALCIO) BIANCHI FILIPPO (VIACCIA CALCIO) CINIERI CARLO (VIACCIA CALCIO) TOSTI SIMONE (VIACCIA CALCIO) VIGNI FEDERICO (VIACCIA CALCIO)

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 493

6.1.4. COPPA TOSCANA DI SECONDA CATEGORIA

GARE DEL 5/ 9/2015

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

MATRONE ALESSANDRO (CORSANICO)

SQUALIFICA PER UNA GARA

MELANI STEFANO (CASTIGLION FIBOCCHI) COMELLI LEONARDO (CORSANICO) MENCHINI LUCA (ETRURIA CAPOLONA) CONSANI TOMMASO (LUCCASETTE A.S.D.)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

CASAGRANDE MARCO (ATLETICO LUCCA S.C.) LA ROCCA MATTEO (ATLETICO LUCCA S.C.) LA ROCCA NICOLA (ATLETICO LUCCA S.C.) PANATI ANDREA (ATLETICO LUCCA S.C.) BURZI ALESSIO (CASTIGLION FIBOCCHI) CIANCHI GIACOMO (CASTIGLION FIBOCCHI) GIANGERI MICHELE (CASTIGLION FIBOCCHI) LANDINI MATTIA (CASTIGLION FIBOCCHI) BERTINI SIMONE (CORSANICO) LAZZARINI LUCA (CORSANICO) PICCINI MICHELE (ETRURIA CAPOLONA) ANZILOTTI ANDREA (LUCCASETTE A.S.D.) GRIDA FILIPPO (LUCCASETTE A.S.D.) IACOMINI CRISTIAN (LUCCASETTE A.S.D.) LUCIE SMITH THOMAS (LUCCASETTE A.S.D.) AGUTOLI GIULIO (MONTAGNANO 1966) CUCCOLI FABRIZIO (MONTAGNANO 1966) GIOVACCHINI LORENZO (ORANGE DON BOSCO) TECI DAVID (ORANGE DON BOSCO) BARDELLI CRISTIANO (PERGINE A.S.D.) GORI RAFFAELE (PERGINE A.S.D.) SAMMARTANO AMEDEO (PERGINE A.S.D.) STEFAN VLADUT VASILICA (PERGINE A.S.D.) CANAPINI MATTIA (PIENZA) BERTINI ANDREA (S.FIRMINA) CEROFOLINI MICHELE (SALUTIO) GIORNALI MICHELE (SALUTIO) SONNI ALBERTO (SALUTIO) LEONARDI LUCA (SPORTING FORTEDEIMARMI PS) MEUCCI ANDREA (SPORTING FORTEDEIMARMI PS) BENCI MARCO (TEGOLETO) BORRI MARCO (TEGOLETO) GUEYE ALHOUSSEYNOU (TEGOLETO) C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 494

BENICCHI MARCO (VIRTUS CHIANCIANO T.1945) CENCINI GUIDO (VIRTUS CHIANCIANO T.1945) FALLERINI FILIPPO (VIRTUS CHIANCIANO T.1945) FUCELLI LORENZO (VIRTUS CHIANCIANO T.1945)

GARE DEL 6/ 9/2015

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO

2.-RECLAMO DELLA POL. DIL. PRATO 2000 AVVERSO REGOLARITA’ GARA PRATO 2000/CALCIO ALBACARRAIA DEL 6 SETTEMBRE 2015 (1-1). La Pol. Dil. Prato 2000 presenta reclamo a questo Giudice Sportivo Territoriale presso il Comitato Regionale Toscana, in merito alla gara Prato 2000/Calcio Albacarraia, della Coppa Toscana di 2^ Categoria, disputata il 6.9.2015 e terminata con il risultato di 1-1. La reclamante deduce che la societa’ avversaria aveva fatto partecipare alla gara in questione il calciatore Magheri Duccio, in posizione irregolare, perche’ squalificato per una giornata nella Coppa Toscana, edizione 2014/2015. Di conseguenza , il Magheri avrebbe dovuto scontare la predetta sanzione nella prima giornata della Coppa Tosca di 2^ Categoria di questa stagione sportiva. Ai sensi dell’ art. 17 comma 5 C.G.S. chiede, quindi, la sanzione della perdita della gara , per l’Albacarraia. Il reclamo e’ fondato e puo’ essere accolto. L’art. 22 comma 3 C.G.S. prevede che “il calciatore colpito da squalifica, per una o piu’ giornate di gara, deve scontare la sanzione nelle gare ufficiali della squadra nella quale militava, quando e’ avvenuta l’infrazione, che ha determinato il provvedimento, salvo quanto previsto nel comma 6. Quest’ultimo comma, ai fini che interessano il caso in esame, rimanda all’art. 19 comma 11.1 C.G.S., per il quale, le sanzioni della squalifica, per una o piu’, giornate di gara, inflitte dagli Organi di giustizia sportiva, in relazione a gare delle Coppe Regioni, organizzate dai Comitati Regionali, si scontano nelle rispettive competizioni. Nel caso in esame, al Magheri, come osservato, correttamente, correva l’obbligo di scontare la pena nella gara in epigrafe , prima gara della Coppa Regionale. Per questi motivi il G.S.T. accoglie il reclamo così come proposto dalla Pol. Dil. Prato 2000 di Prato infliggendo all’odierna reclamata la sanzione della perdita della gara per 0 a 3, l’ammenda di Euro 250,00 (Duecentocinquanta/00) escludendola altresi’ dal proseguo della manifestazione. Infligge al calciatore Magheri Duccio una ulteriore giornata di squalifica di Coppa, al dirigente accompagnatore ufficiale dell’U.S.D. Calcio Albacarraia Sig. Galigatti Massimiliano l’inibizione per mesi uno. Dispone non addebitarsi la tassa.

3.-RECLAMO DELL’U.S.D. FOLLONICA AVVERSO REGOLARITA’ ED ESITO GARA RIOTORTO/FOLLONICA DEL 6 SETTEMBRE 2015 (1-0). L’U.S.D. Follonica ha proposto reclamo avverso la regolarita’ ed esito della gara in epigrafe ma lo stesso risulta trasmesso a questo G.S.T. dopo la scadenza prevista dall’art. 7 del Regolamento della Coppa Toscana (alle ore 20 anziche’ entro le ore 12) e pertanto deve essere dichiarato inammissibile. Per questi motivi il G.S.T. dichiara inammissibile il reclamo proposto dall’U.S.D. Follonica di Follonica (GR), ai sensi dell’art. 7 del Regolamento della Coppa Toscana, per tardivita’ dell’inoltro. Ordina addebitarsi la tassa.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 495

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 90,00 PONTECOSI LAGOSI Per contegno minaccioso verso il D.G..

Euro 90,00 RIVER PIEVE Per contegno offensivo verso il D.G..

Euro 80,00 BERARDENGA Per carenze funzionali nello spogliatoio arbitrale.

Euro 65,00 TAU CALCIO ALTOPASCIO Per avere trascritto in distinta calciatore con dati anagrafici errati.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 8/10/2015

CHECHI FABIO (NUOVA RADICOFANI)

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 24/ 9/2015

ORITI MASSIMO (LA QUERCE 2009)

A CARICO DI MASSAGGIATORI

SQUALIFICA FINO AL 8/10/2015

ROSSETTI STEFANO (NUOVA RADICOFANI)

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 24/10/2015

SERMI DUCCIO (CASINI) Entrava indebitamente in campo e rivolgeva al G.G. frase irriguardosa.

SQUALIFICA PER DUE GARE

SANGIOVANNI ALESSIO (F.C. CUBINO)

SQUALIFICA PER UNA GARA

CASINI MARIO (ATLETICO SANTACROCE ASD)

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 496

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA FINO AL 10/ 2/2016

PAOLONI GIUSEPPE (AURORA PITIGLIANO) Espulso per aver rivolto al D.G. frase irriguardosa, lo raggiungeva e lo colpiva da dietro con due "scappellotti" sulla nuca in segno di scherno mentre nel contempo pronunciava frase irriguardosa. Dopo essersi allontanato, ritornava sui suoi passi avvicinandosi all'arbitro tanto da sfiorare quasi la sua fronte con la propria e quindi lo offendeva.

SQUALIFICA FINO AL 4/10/2015

BACCI RICCARDO (PELAGO) Bestemmiava e rivolgeva al D.G. frase irriguardosa. Sanzione aggravata in quanto capitano.

SQUALIFICA PER TRE GARE

GONNELLI RICCARDO (ATLETICO FIGLINE) Per condotta violenta verso un calciatore avversario.

GUIDOTTI ANDREA (MARGINONE 2000) Per condotta violenta verso un calciatore avversario.

CUSANO MATTEO (SPEDALINO CALCIO G.S.) Bestemmiava ed offendeva il D.G..

FOGLIA GIACOMO (UNIONE PONTIGIANA) Per condotta violenta verso un calciatore avversario.

SQUALIFICA PER DUE GARE

TEGLIA NICCOLO (CASINI) SOSTEGNI DANIELE (CERBAIA CALCIO) CUCCIOLILLO FABIO (FOLLONICA) MUCCIARELLI CRISTIANO (NUOVA RADICOFANI) CHIAVAROLI IVAN (ORBETELLO A.S.D.) BERNI ALESSANDRO (VAGLIA 1970)

SQUALIFICA PER UNA GARA

BETTARINI ENRICO (ANTIGNANO A R.L.) LEONE ALESSANDRO (ATLETICO CALENZANO) CANTINI DANIELE (ATLETICO SANTACROCE ASD) CHITI NICOLO (CASINI) DI VILIO NICCOLO (CERBAIA CALCIO) RICCERI IACOPO (F.C. CUBINO) LASTRUCCI ANDREA (FILATTIERESE) TARCHI ENRICO (FULGOR CASTELFRANCO) ALBINI MASSIMILIANO (GINESTRA FIORENTINA ASD) SANI ANDREA (GIOVANI VIA NOVA B.P.) NUCCIARELLI MARCO (LA QUERCE 2009) CONFORTI GUIDO (LUCCA CALCIO) VIETINA ALESSANDRO (LUCCA CALCIO) MAGINI LEONARDO (MONTECCHIO) BARTOLINI FRANCESCO (NALDI A.S.D.) GORI ALESSIO (ORBETELLO A.S.D.) VETTORI ALBERTO (PISTOIACALCIO) BERTUCCI LORENZO (PONTECOSI LAGOSI) LUNARDI NICOLA (PONTECOSI LAGOSI) C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 497

MARCHESINI PAOLO (RIFREDI 2000) RIBOLI RAFFAELE (RIFREDI 2000) CECCHINI TOMMASO (RIVER PIEVE) GENNARO MATTEO (RIVER PIEVE) PAOLI COSIMO (SAN GIUSTO LE BAGNESE) CERRETELLI TOMMASO (SETTIMELLO A.S.D.) AQUINATI FILIPPO (SPORTING CLUB CALCI) RASO NICCOLO (TRO.CE.DO)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

PARDI ALESSANDRO (A. BELLANI A.S.D.) PINTO SERGIO (A. BELLANI A.S.D.) VIGNALI ENRICO (A. BELLANI A.S.D.) MORETTI CHRISTIAN (ALTA MAREMMA) MUCCI ANDREA (ALTA MAREMMA) SIMONCINI GIULIO (ALTA MAREMMA) CACCAMO GABRIELE (AMIATA) GIGLIONI ANDREA (AMIATA) PONZUOLI ALESSIO (AMIATA) SACCHI ALESSIO (AMIATA) BALLERI MATTEO (ANTIGNANO A R.L.) GIANSOLDATI DANIELE (ANTIGNANO A R.L.) MANNUCCI ALESSANDRO (ANTIGNANO A R.L.) BARLETTI ANDREA (ATLETICA CASTELLO) BASTERI ALESSANDRO (ATLETICA CASTELLO) PANTIFERI FRANCESCO (ATLETICA CASTELLO) VALENTE TOMMASO (ATLETICA CASTELLO) LEONE ALESSANDRO (ATLETICO CALENZANO) RICCIO ROBERTO (ATLETICO CALENZANO) MANDO ELIA (ATLETICO FIGLINE) PISTOLESI MATTEO (ATLETICO FIGLINE) SECCI SIMONE (ATLETICO FIGLINE) BANDINI ALESSANDRO (ATLETICO FORCOLI 2012) CAPUANA DANIELE (ATLETICO FORCOLI 2012) CECCARINI FULVIO (ATLETICO FORCOLI 2012) COCO ALESSIO (ATLETICO FORCOLI 2012) GIUBBOLINI LUCA (ATLETICO FORCOLI 2012) MOSTI ALESSIO (ATLETICO FORCOLI 2012) BACHI FRANCESCO (ATLETICO SANTACROCE ASD) PISTOLESI DAVIDE (AUDACE ISOLA D ELBA) ZAMBONI FEDERICO (AUDACE ISOLA D ELBA) MARGIACCHI MARCO (AURORA PITIGLIANO) PIZZINELLI SIMONE (AURORA PITIGLIANO) MANGANELLI CESARE (BERARDENGA) PORCELLOTTI MARCO (BERARDENGA) RIEFOLO FABIO (BERARDENGA) SCORTECCI MARCO (BERARDENGA) GIORGI RICCARDO (BETTOLLE) GUPI ANDREA (BETTOLLE) TOMMASSINI CIRO (BETTOLLE) ALLOCCA SIMONE (CALCIO ALBACARRAIA 1997) DELLASCALA GAMBINI TOMMASO (CALCIO ALBACARRAIA 1997) FONTANI ENRICO (CALCIO ALBACARRAIA 1997) MAGHERI DUCCIO (CALCIO ALBACARRAIA 1997) MATTOLINI FRANCESCO (CALCIO ALBACARRAIA 1997) CIACCIO PIO ANTONIO (CASALGUIDI 1923CALCIO SRL) JAKAJ ELVIS (CASALGUIDI 1923CALCIO SRL) FIORINI MATTIA (CASINI) C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 498

FRROKU XHULIO (CASINI) GIACOVELLI MIRKO (CASINI) MHILLAJ KRISTJAN (CASINI) BIMBI EMANUELE (CASTELLINA SCALO) NARDI GIACOMO (CASTELLINA SCALO) PISCHEDDA LIVIO (CASTELLINA SCALO) TOLLAPI MARCO EMILIO (CASTELLINA SCALO) TRAMONTE ALESSIO (CASTELLINA SCALO) MARCHI FILIPPO (CERBAIA) TARDELLA DARIO (CERBAIA) ACCARDI IGNAZIO (CERBAIA CALCIO) LAZZERETTI MIRKO (CERBAIA CALCIO) MELA MATTIA (CERBAIA CALCIO) TINTI NICOLA (CHITIGNANO) BATTOLINI GIACOMO (CINIGIANO) EMILIANI ALESSANDRO (CINIGIANO) CASTELLANI FEDERICO (CIRCOLO FRATTICIOLA) PARAIPAN MADALIN (CIRCOLO FRATTICIOLA) BALLINI ANDREA (COIANO SANTA LUCIA A.S.D.) MARCHETTI MATTEO (COLLEVICA) NASSI ALBERTO (COLLEVICA) SAGLIANO NICOLA (COLLEVICA) SIMONINI NICOLA (COLLEVICA) BACCANI ALESSIO (F.C. CUBINO) MAGNI EMILIANO (F.C. CUBINO) RICCERI IACOPO (F.C. CUBINO) BROGI DANIELE (FABBRICA) CORONA GIANMARCO (FABBRICA) IVONE JONATHAN (FABBRICA) MAZZEI FRANCESCO (FABBRICA) DE SANTI TOMMASO (FAELLESE A.S.D.) DEL FIO ANDREA (FAELLESE A.S.D.) GAROFALO ANTONIO (FAELLESE A.S.D.) MADDII FRANCO (FAELLESE A.S.D.) PIERALLI TOMMASO (FAELLESE A.S.D.) SERIO ALESSIO (FAELLESE A.S.D.) FERDANI EMANUELE (FILATTIERESE) GIORCELLI MARCO (FILATTIERESE) CALDI ANDREA (FILVILLA) CAROLI LUCA (FILVILLA) RAMAJ ALBJON (FILVILLA) ROSSI GIACOMO (FILVILLA) VALENTINI NICOLO (FILVILLA) BAAZAOUI EL MEHDI (FIRENZUOLA) CAVICCHI FEDERICO (FIRENZUOLA) CONTE DAVIDE ANIELLO (FIRENZUOLA) ERRICO DARIO (FOLLONICA) MARIANI THOMAS (FOLLONICA) PUCCETTI DANIELE (FORNACI 1928) GIANFILIPPO LUCA GIUSEPPE (FORTE DI BIBBONA CALCIO) MOSCARDINI NIKO (FORTE DI BIBBONA CALCIO) MIGLIACCI NICOLA (FRATTA S.CATERINA) PANDOLFI LUCA (FRATTA S.CATERINA) BALO GILLES (FULGOR CASTELFRANCO) FACCENDA ERIC (FULGOR CASTELFRANCO) MASSI RICCARDO (FULGOR CASTELFRANCO) CECCHI LUCA (GALCIANESE) SANTACROCE CLAUDIO (GALCIANESE) VESPASIANO MAURIZIO (GALCIANESE) BIANCIARDI LEONARDO (GEGGIANO A.S.D.) CALDAROLA ALESSANDRO (GEGGIANO A.S.D.) DEPAU EMANUELE (GEGGIANO A.S.D.) GERI GABRIELE (GINESTRA FIORENTINA ASD) C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 499

SANI LORENZO (GINESTRA FIORENTINA ASD) BERTELLI ALBERTO (GIOVANI VIA NOVA B.P.) FREDIANI RICCARDO (GIOVANI VIA NOVA B.P.) CASAMONTI GERARDO (IMPRUNETA TAVARNUZZE) FALCIANI JACOPO (IMPRUNETA TAVARNUZZE) LEBRI FILIPPO (IMPRUNETA TAVARNUZZE) MILUSO MATTIA (IMPRUNETA TAVARNUZZE) BRESCI LORENZO (ISOLOTTO) GIRARDI GABRIELE (ISOLOTTO) CATENI NICO (LA CELLA) SHKURTI EUXENIO (LA CELLA) BROCCHI TOMMASO (LA NUOVA POL.NOVOLI) DODERO NICCOLO (LA NUOVA POL.NOVOLI) FEDI SIMONE (LA NUOVA POL.NOVOLI) BUCELLI ALESSIO (LA QUERCE 2009) CIPRIANI FRANCESCO (LA QUERCE 2009) MINTES MATTEO (LA QUERCE 2009) BASTIANI SIMONE (LAIATICO) MOLESTI FRANCESCO (LAIATICO) MONETTI CLAUDIO (LAIATICO) DONNICI ANDREA (LATIGNANO 2005) MASTRIA PASQUALE (LATIGNANO 2005) QUARTIERI CARLO (LATIGNANO 2005) CORSINOVI ENEA (LIMITE E CAPRAIA A.S.D.) MALTINTI EDOARDO (LIMITE E CAPRAIA A.S.D.) STIVE ROBERTO (LIMITE E CAPRAIA A.S.D.) MUGNAI DAVID (LONDA 1974) MUGNAI MATTEO (LONDA 1974) PINZANI SAMUELE (LONDA 1974) CONFORTI GUIDO (LUCCA CALCIO) FANTOZZI MARCO (LUCCA CALCIO) BINI GIANLUCA (MAGLIANESE) TONELLI GIACOMO (MAGLIANESE) VENTURINI ALESSANDRO (MAGLIANESE) BATTANI ALBERTO (MARCIANA MARINA) MAZZEI FEDERICO (MARCIANA MARINA) PILLERI LUCA (MARCIANA MARINA) SCARAMELLA EMILIANO (MARGINONE 2000) SICHI NICO (MARGINONE 2000) FASTELLI GABRIELE (MARSILIANA AICS) LUPO FRANCESCO (MARSILIANA AICS) DI ROCCO ALESSANDRO (MONTAGNA PISTOIESE) D AGOSTINO ANDREA (MONTECCHIO) DI COSTANZO MARCO (MONTECCHIO) MILAN AGOSTINO (MONTECCHIO) BARBINI LORENZO (MONTESPERTOLI) CALOSI FILIPPO (MONTESPERTOLI) DIMARTINO LORENZO (MONTESPERTOLI) GAGGIOLI FRANCESCO (MONTIERI A.S.D.) MAZZINGHI FILIPPO (MONTIERI A.S.D.) MIGLIORI MATTEO (MONTORGIALI) ARCANGELI PAOLO (MONZONE 1926) MASTRINI NICOLA (MONZONE 1926) TONELLI SIMONE (MONZONE 1926) COMPAGNIN ANDREA (NALDI A.S.D.) FABBRI LORENZO (NALDI A.S.D.) MARTINI TIZIANO (NALDI A.S.D.) MONNI GABRIELE (NALDI A.S.D.) RANDAZZO DANIELE (NALDI A.S.D.) GAMBERI FABRIZIO (NUOVA RADICOFANI) TAORMINA FRANCESCO (NUOVA RADICOFANI) CIOLLI BERNARDO (OLIMPIA FIRENZE A.S.D.) FANTECHI GABRIELE (OLIMPIA FIRENZE A.S.D.) C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 500

FROSECCHI FILIPPO (OLIMPIA FIRENZE A.S.D.) MANNELLI GIOVANNI (OLIMPIA FIRENZE A.S.D.) DI CHIARA DIEGO (ORBETELLO A.S.D.) MIMIRI LORENZO (ORBETELLO A.S.D.) GUADAGNUCCI MATTEO (PALLERONESE) FLORIO FRANCO (PELAGO) MENICHELLI YURY (PELAGO) POGGI YURI (PELAGO) BENEDETTI LUCA (PISTOIACALCIO) ERCOLI LORENZO (PISTOIACALCIO) MUCCI JACOPO (PISTOIACALCIO) BARBAFINA SIMONE (POGGIO A CAIANO 1909) BOCCI MARCO (POGGIO A CAIANO 1909) CONTI SIMONE (POGGIO A CAIANO 1909) SCANAVINI ALESSIO (POGGIO A CAIANO 1909) FALCHI DANIELE (POLICRAS SOVICILLE) FERRANDI GIACOMO (POLICRAS SOVICILLE) ALESSI ALESSANDRO (POLISPORTIVA CASCINE) DI LUPO SIMONE (POLISPORTIVA CASCINE) MARTINI LUCA (POLISPORTIVA CASCINE) GRANDOLI ALESSANDRO (POMARANCE) LUCCHESI LORENZO (POMARANCE) NANNINI JACOPO (POMARANCE) GALIETI SAMUELE (PONTE A GREVE) MASCIULLO FABRIZIO (PONTE A GREVE) BERTUCCI FILIBERTO (PONTECOSI LAGOSI) CHIRIACO DAMIANO (PONTECOSI LAGOSI) MARIGLIANI LORENZO (PONTECOSI LAGOSI) COLOMBO VALERIANO (PRATO 2000) CORRIERI RODOLFO (PRATO 2000) TESTI LORENZO (PRATO 2000) CIPRIANI LUCA (RAPOLANO TERME) PAOLINI GIULIO (RAPOLANO TERME) SANTINI RAFFAELE (RAPOLANO TERME) BRUNI GIULIO (RASSINA) BARBIERI CRISTIANO (REAL MONTIGNOSO) FELLINI TOMMASO (REAL MONTIGNOSO) SACCHETTI NICOLA (REAL MONTIGNOSO) TOGNOCCHI EMANUELE (REAL MONTIGNOSO) BELLE GIACOMO (RICORTOLA) LEKA ROBERT (RICORTOLA) SPALLANZANI GABRIELE (RICORTOLA) PARIGI MATTEO (RIFREDI 2000) BELLUCCI RUBEN (RINASCITA DOCCIA) CORDINI MICOL (RIOTORTO) GOTTINI LORENZO (RIOTORTO) MAGENES RICCARDO (RIOTORTO) PALUMMO LUIGI (RIOTORTO) RIGHINI GIANMARCO (RIOTORTO) FRIZ DIEGO (RIVER PIEVE) MICCHI MIRCO (RIVER PIEVE) PIAGENTINI SIMONE (RIVER PIEVE) SATTI LUCA (RIVER PIEVE) FERRARI JACOPO (ROCCASTRADA A.S.D.) FERRARI MATTEO (ROCCASTRADA A.S.D.) PERFETTO GIUSEPPE (ROCCASTRADA A.S.D.) ARDITO LORENZO (RONDINELLA MARZOCCO) IANDELLI GIACOMO (RONDINELLA MARZOCCO) PACINI DARIO (RONDINELLA MARZOCCO) UGOLINI LEONARDO (RONDINELLA MARZOCCO) AMOROSO GABRIELE (S.ANDREA) BELLI SAMUELE (S.BANTI BARBERINO) CALZOLAI NICCOLO (S.BANTI BARBERINO) C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 501

INNOCENTI GABRIELE (S.BANTI BARBERINO) GENNAZZANI ANDREA (S.FILIPPO A.S.D.) SERAFINI RICCARDO (S.FILIPPO A.S.D.) BELLOMO GIOVANNI (S.MINIATO A.S.D.) DADA FRANCESCO (S.MINIATO A.S.D.) HOSAJ FIORELO (S.MINIATO A.S.D.) PACELLA MARCO (S.MINIATO A.S.D.) SIMONETTI DIEGO (S.MINIATO A.S.D.) LAPI CLAUDIO (S.PIERO A SIEVE A.S.D.) ARRIGHI ANDREA (S.VINCENZO) BENACCI SASCHA (S.VINCENZO) FERRONI MATTIA (S.VINCENZO) MARTELLI STEFANO (S.VINCENZO) BARTARELLI LEONARDO (SAMBUCA U. CASINI A.S.D.) LICARI MATTEO (SAMBUCA U. CASINI A.S.D.) FUSARIO ANDREA (SAN FELICE) PELLEGRINI FILIPPO (SAN FELICE) PUCCIARELLI MICHELE (SAN FELICE) BANDINI NICOLA (SAN GIULIANO F.C.) CARLESI LORENZO (SAN GIULIANO F.C.) SCORZA NICCOLO (SAN GIULIANO F.C.) FALORSI LORENZO (SAN GIUSTO LE BAGNESE) BARTOLETTI ANDREA (SAN NICCOLÒ CALCIO) ZINGARELLO GABRIELE (SAN NICCOLÒ CALCIO) MENGHETTI GUIDO (SAN POLO) BONARELLI RICCARDO (SANCASCIANESE CALCIO ASD) BERTOLINI MAICOL (SERRICCIOLO) FERRARI LUCA (SERRICCIOLO) MARCHIONNA MATTIA (SERRICCIOLO) CHIARLITTI ANDREA (SETTIMELLO A.S.D.) NOCENZI LORENZO (SETTIMELLO A.S.D.) PUCCI GABRIELE (SETTIMELLO A.S.D.) PESCI ALESSANDRO (SORANO A.S.D.) NESI ALESSIO (SPEDALINO CALCIO G.S.) TRAVERSARI GABRIELE (SPEDALINO CALCIO G.S.) BARONI ALESSANDRO (SPORTING CLUB CALCI) DI MARTINO ALESSANDRO (SPORTING CLUB CALCI) FUSCHETTO MARCO (SPORTING CLUB CALCI) DEL CARLO ALESSANDRO (TAU CALCIO ALTOPASCIO) DEL SARTO FABIO (TAU CALCIO ALTOPASCIO) FILIPPI NICOLA (TAU CALCIO ALTOPASCIO) PIERI GIACOMO (TAU CALCIO ALTOPASCIO) VANNI ANDREA (TAU CALCIO ALTOPASCIO) VANNUCCI ALESSANDRO (TAU CALCIO ALTOPASCIO) BIENTINESI YARI (TIRRENIA) GHEZZANI NICOLA (TIRRENIA) LORENZETTI FEDERICO (TIRRENIA) VERGILI SAMUELE (TIRRENIA) COLETTI TOMMASO (TIRRENIA ACADEMY) PITANTI ALESSIO (TIRRENIA ACADEMY) VENTURINI NICOLA (TIRRENIA ACADEMY) AMARABOM NDUBISI OBINNA (TORRENIERI A.S.D.) BINDI CAMILLO (TORRENIERI A.S.D.) LOPEZ COLOMBO PABLO JOSE (TORRENIERI A.S.D.) MAFFUCCI FEDERICO (TORRENIERI A.S.D.) GIACHI ANDREA (TRO.CE.DO) GRIFONI CHRISTIAN (TRO.CE.DO) MONACI SAMUELE (TRO.CE.DO) CECCHI GIONATA (UNIONE PONTIGIANA) MICHELOTTI ANDREA (UNIONE PONTIGIANA) CUZZONI GABRIELE (VAGGIO PIANDISCO 1932) RUSTEMI ARDIT (VAGGIO PIANDISCO 1932) BERNI MANUELE (VAGLIA 1970) C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 502

BUSILLO MARCELLO (VAGLIA 1970) SBARZAGLI PAOLO (VAGLIA 1970) BENINCASA ANDREA (VIRTUS ASCIANO) CANTELLI TOMMASO (VIRTUS ASCIANO) DOGANI MARTINO (VIRTUS ASCIANO) BACCI TOMMASO (VIRTUS COMEANA) DE CICCO FRANCESCO (VIRTUS COMEANA) POGGIANTI ALESSANDRO (VIRTUS COMEANA)

7. Errata Corrige

Nessuna comunicazione

8. Allegati

Si allega al presente C.U.:

• C.U. n. 81/A del 4 agosto 2015 della F.I.G.C. riguardante Modifica Art 19 C.G.S.

• Circolare n. 15 del 8 settembre 2015 della L.N.D. riguardante Convegno fiscale di Torino sullo sport dilettantistico

• Circolare n. 16 del 9 settembre 2015 della L.N.D. riguardante Deducibilita' spese di sponsorizzazione

• Regolamento del Campionato Regionale Juniores Stagione Sportiva 2015/2016.

• Calendario gare ed elenco campi gioco Campionato Femminile Regionale serie C Stagione Sportiva 2015/2016.

• Calendario gare ed elenco campi gioco Coppa Toscana Femminile Stagione Sportiva 2014/2015.

• Bando di ammissione al Corso Regionale per l’abilitazione ad “Allenatore Dilettante” che si svolgerà a Firenze dal 19/10/2015 al 7/11/2015.

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 503

9. CALENDARIO GARE

DEL 12 SETTEMBRE (ORE 16)

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE 1^ GIORNATA DI ANDATA (eventuali modifiche sono riportate in altra parte del presente C.U.)

DEL 13 SETTEMBRE (ORE 15,30)

CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA 1^ GIORNATA DI ANDATA (eventuali modifiche sono riportate in altra parte del presente C.U.)

COPPA ITALIA DI PROMOZIONE

1° TURNO TRIANGOLARI - 3^ GARA

LUNIGIANA 1919 DON BOSCO FOSSONE ARMANDO PICCHI CALCIO CASCINA VALDERA SPORTING CECINA 1929 DONORATICO GEOTERMICA PECCIOLESE ALTA VALDERA AL 12-SET ORE 15,30 SAN MINIATO BASSO CALCIO PERIGNANO ALTA VALDERA AL 12-SET ORE 20,40 BAGNI DI LUCCA VILLA BASILICA REAL CERRETESE PONTEBUGGIANESE SRL BADESSE CALCIO GRACCIANO MANCIANO ROSELLE 2012 OLIMPIC SANSOVINO LUCIGNANO NUOVA SOCIETA POL CHIUSI M.M. SUBBIANO CAPOLONA BIBBIENA SOCI SANGIUSTINESE CASTELNUOVESE RESCO REGGELLO ANTELLA 99 AUDACE LEGNAIA QUARRATA OLIMPIA STADIO COMUNALE DI VINGONE VAIANESE IMPAVIDA VERNIO ZENITH AUDAX

COPPA TOSCANA DI PRIMA CATEGORIA

1 TURNO TRIANGOLARI – 2^ GARA

POVEROMO ATLETICO PONTREMOLI SPORTING BOZZANO UNIONE MONTIGNOSO 2005 PIEVE FOSCIANA COREGLIA VORNO A.FORNOLI INTERCOMUNALE MONSUMMANO CHIESINA UZZANESE PONTE A CAPPIANO SANROMANESE VALDARNO S.MARIA A M. MONTECALVOLI CAPANNE CALCIO 1989 AL 12-SET ORE 20,40 AQUILA SCINTILLA BUTESE CALCIO FRATRES PERIGNANO SAN FREDIANO CALCIO CASTIGLIONCELLO ATLETICO ETRURIA CASTELNUOVO VALDICECINA SALINE CALDANA CASTIGLIONESE ARGENTARIO ALBERESE ORE 17 NEANIA CASTELDELPIANO MONTALCINO PONTE D’ARBIA VALDARBIA CALCIO STAGGIA VALENTINO MAZZOLA TORRITA FONTE BEL VERDE CESA VICIOMAGGIO AREZZO FOOTBALL ACADEMY TERRANUOVA TRAIANA SPOIANO BATTIFOLLE STIA U.P. TALLA BIBBIENESE ATLETICO LEVANE LEONA BADIA AGNANO PONTASSIEVE OLIMPIA PALAZZOLO BARBERINO V.ELSA GREVIGIANA CAMPO DON EMILIO SMORTI V. SANGIMIGNANO POGGIBONSI C.F. 2001 CASALE FATTORIA CAMBIANO UNITED AGLIANESE MONTALE TAVOLA CALCIO 1924 JOLO CALCIO SAN GIUSTO PIAGGE BORGHIGIANA FOOTBALL CLUB LUCO SAGGINALE S.GODENZO IMPIANTO SPORTIVO LUCA BARTOLOZZI DI VICCHIO CLUB SPORTIVO FIRENZE FLORIAGAFIR BELLARIVA SETTIGNANESE ATLETICO CALCIO IMPRUNETA

C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 504

COPPA TOSCANA DI SECONDA CATEGORIA

1 TURNO TRIANGOLARI – 2^ GARA

MONTI FILVILLA FIVIZZANESE SERRICCIOLO ATLETICO CARRARA DEIMARMI RICORTOLA REAL MONTIGNOSO APUANIAROMAGNANO CALCIO ATLETICO Q.M. 2015 SPORTING FORTEDEIMARMI CAMPO SPORTIVO S.LAZZARO PIANO DI MOMMIO VIA BOCCELLA 100 ACQUACALDAS.PIETRO A VICO LUCCASETTE PONTECOSI LAGOSI GALLICANO FORNACI 1928 CORSAGNA S.FILIPPO AQUILA S.ANNA TAU CALCIO ALTOPASCIO ORENTANO CALCIO GIOVANILE SEXTUM SPORTING CLUB CALCI PORTUALE GUASTICCE A.BELLANI ANTIGNANO VADA CAMPO MARCACCI VIA SPAGNA 11 LIVORNO SPORTING CLUB LA TORRE COLLEVICA CASTELDELBOSCO S. MINIATO LAIATICO BELVEDERE SALIVOLI CALCIO FORTE DI BIBBONA CALCIO PORTO AZZURRO MARCIANA MARINA ORE 17,00 CAMPO CECCHINI PORTO A. FOLLONICA SCARLINO SCALO POMARANCE PALAZZI MONTEVERDI AL 11-SET ORE 21,00 CAMPO MARTELLACCI S.P. PALAZZI CECINA PAGANICO ALTA MAREMMA AL 12-SET ORE 15,30 MONTORGIALI SAURORISPESCIA MAGLIANESE MONTIANO PORTO ERCOLE MARSILIANA SORANO INTERCOMUNALE S. FIORA LA SORBA CASCIANO AMIATA VIRTUS CHIANCIANO T. ATLETICO PIAZZE VIRTUS ASCIANO NUOVA POL. SERRE AL 14-SET ORE 20,30 PIANELLA BERARDENGA CASOLESE GEGGIANO AMELINDO MORI CASTELLINA SCALO STADIO DI CERTALDO (SUSSIDIARIO) CERBAIA MONTELUPO CIRCOLO FRATTICCIOLA TERONTOLA GUAZZINO FRATTA S.CATERINA PIEVE AL TOPPO MONTAGNANO AL 12SET ORE 16,00 PALAZZO DEL PERO ORANGE DON BOSCO CAPRESANA RASSINA OLMO PONTE AREZZO SALUTIO IMPIANTO SEVERI OLMO VIA RISTRADELLA BADIA A ROTI CALCIO CASTIGLION FIBOCCHI FULGOR CASTELFRANCO MONTEMIGNAIO ATLETICO FIGLINE CAVRIGLIA SAN CLEMENTE CUBINO AFFRICO RONDINELLA MARZOCCO SALES ISOLOTTO FIRENZUOLA SCARPERIA 1920 MOLINENSE VAGLIA 1970 AL 12-SET ORE 20,30 PELAGO ALLEANZA GIOVANILE ORE 17,00 LUDUS 90 VALLE DELL’ARNO ATLETICA CASTELLO FIRENZE SUD S.C. PONTE A GREVE S.LORENZO CAMPI GIOVANI SETTIMELLO RINASCITA DOCCIA COMEANA BISENZIO LA QUERCE PIETA’ 2004 GRUPPO SPORTIVO QUERCETO GALCIANESE SPEDALINO CALCIO ATLETICO SPEDALINO AL 12-SET ORE 14,30 IMPIANTO BARONTINI AGLIANA AMICI MIEI CASINI ATLETICO SANTACROCE VALLEBUIA VINCI CERBAIA CALCIO CAMPO PETROIO VINCI BORGO A BUGGIANO MARGINONE 2000 GIOVANI VIA NOVA VALDIBURE SAN POLO CHIANTI NORD CAMPO SAN POLO LIMITE E CAPRAIA MALMANTILE S.MARIA VIRTUS COMEANA ORE 14,30 NIEVOLE PISTOIACALCIO

DEL 13 SETTEMBRE 2015

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI

Girone D

Giornata 1A

SAN MARCO AVENZA 1926 VAIANESE IMPAVIDA VERNIO AVENZA STADIO VIA COVETTA 41 AVENZA 13-set 10:45

ZENITH AUDAX AULLESE 1919 PRATO "B. CHIAVACCI" SUSSID. PRATO 13-set 10:00

LUCCASETTE A.S.D. ATLETICO LUCCA S.C. LUCCA/S.CONCORDIO PIAZZA MORO LUCCA S.CONCORDIO 13-set 10:30

COIANO SANTA LUCIA A.S.D. FORNACI 1928 PRATO "V. ROSSI A" VLE GALILEI PRATO S.LUCIA 13-set 10:00

SCINTILLA PISAEST AR.L. DON BOSCO FOSSONE RIGLIONE/ORATOIO "R. GEMIGNANI RIGLIONE ORATOIO 13-set 10:30

PISTOIA NORD A.S.D. SPORTING MASSESEROMAGNANO PISTOIA "FORNACI/EDY MORANDI" PISTOIA 13-set 10:45

FOLGOR MARLIA GIOVANIGRANATA MOSUMMANO MARLIA STADIO VIALE EUROPA MARLIA 13-set 10:30

LIDO DI CAMAIORE A.S.D. MALISETI TOBBIANESE ASD LIDO DI CAMAIORE "E RAFFAELLI" LIDO DI CAMAIORE 13-set 10:30 C.U. N. 15 del 10/09/2015 – pag. 505

DEL 16 SETTEMBRE 2015

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI

Girone D

Giornata 2A

MALISETI TOBBIANESE ASD GIOVANI VIA NOVA B.P. MALISETI COMUNALE PRATO MALISETI 16-set 16:00

VAIANESE IMPAVIDA VERNIO PISTOIA NORD A.S.D. VAIANO STADIO COMUNALE VAIANO 16-set 16:00

AULLESE 1919 FOLGOR MARLIA AULLA STADIO QUARTIERI AULLA 16-set 16:00

GIOVANIGRANATA MOSUMMANO LUCCASETTE A.S.D. MONSUMMANO T. STADIO "STRULLI" MONSUMMANO TERME 16-set 16:00

SPORTING MASSESEROMAGNANO COIANO SANTA LUCIA A.S.D. MASSA LOC. ROMAGNANO "RAFFI" MASSA LOC. ROMAGNANO 16-set 16:00

ATLETICO LUCCA S.C. LIDO DI CAMAIORE A.S.D. LUCCA S.MARCO "HENDERSON" LUCCA S.MARCO 16-set 16:00

FORNACI 1928 ZENITH AUDAX FORNACI DI BARGA "L. ORLANDO" FORNACI DI BARGA 16-set 17:00 *

DON BOSCO FOSSONE SAN MARCO AVENZA 1926 FOSSONE/CAMPO 1 VIA CAVAIOLA FOSSONE 16-set 16:00

* ACCORDO TRA SOCIETÀ

Pubblicato in Firenze ed affisso all’albo del C.R. Toscana il 10/09/2015.

Il Segretario Il Presidente (Dr. Sauro Falciani) (Dr. Fabio Bresci)