IL SETTIMANALE DI A, B, LEGA PRO, D, CALCIO FEMMINILE E CALCIO A 5 ANNO 5 - N° 32 - 5 settembre 2013 - 1€ All’interno le rubriche di Dal Campo al foro Movimento per la liberazione dell’AIA

Paola Cicconofri 2 3

Campionato sammarinese 0 0 8 9 5 0 0 3 6 3 9 5 ISSN 1593-6309 1 7 7 9

L’oraParte l’ultimo campionato di Lega Pro prima della Xrivoluzione Subito gol e spettacolo: tutte le classifiche e un super Pontedera

a pagina 13 e 14

4 numero 32 - 5 settembre 2013

C’è chi predica nel deserto di Flavio Grisoli Editoriale [email protected]

on si è partiti sotto i migliori auspi- Nulla di strano, perché in Francia, in Nci, nonostante poi tutto sia tornato Inghilterra e in Spagna è lo stesso. al proprio posto. Polemiche - sterili - Ma sentire i presidenti lamentarsi con i calciatori e con un sindacato che per i troppi impegni, salvo poi alzare ha mostrato una volta di più di non le barricate, le piume e i peli quando saper stare al mondo a parte, inizia qualcuno gli parla di riforma del calcio il campionato di Lega Pro. Non “un” italiano bé, è davvero imbarazzante. campionato, ma proprio “il” campiona- “Fatela, purché non a casa mia”: è to. Sì perché, per quei pochi che non questo il motto dei plurimiliardari pa- lo sapessero, questa sarà la stagione tron della . Ma non è che sotto X. Dalla prossima, sparisce la Secon- non si lamentano, anzi: come sempre, da Divisione. Si avrà una Lega Pro a la creazione dei gironi crea scompiglio girone unico. Tre raggruppamenti da e ridde di polemiche. Prima la suddi- 20 squadre. Finalmente, dopo anni di visione Est-Ovest (per ragioni di ordi- battaglie, Mario Macalli è riuscito nel ne pubblico più che altro) non trovava suo intento. Lui è l’unico ad aver por- d’accordo perché le trasferte rappre- tato qualcosa di nuovo nel calcio. Una sentavano un costo troppo oneroso riforma, “la” riforma. Tre anni fa, prima per qualcuno; adesso che si è deciso del dimagramento forzato dalla crisi (già dalla scorsa stagione, in realtà) di economica e da gestioni all’acqua di riproporre la divisione Nord-Sud pro- rose delle società, la Lega di Firenze prio per venire incontro al momento di contava 90 iscritte. Il 30% in più. Dal- disagio economico degli imprenditori, le categorie sopra tante parole, con ecco che la presunta disparità tecnica calendari interminabili e dichiarazioni fra i due raggruppamenti di Prima Di- volte allo sforbiciamento degli orga- visione è il nuovo cavallo di battaglia nici, ma nisba. Una pletorica Serie da cavalcare per cercare, già dalla cadetta da 22 squadre, retaggio del prima giornata, di trovare una scusan- pasticciaccio brutto Fiorentina/Cata- te per un possibile fallimento. Sporti- nia. Sono passati sette anni, e non si vo, si intende. Di quelli finanziari, fran- è ancora riusciti a trovare una soluzio- camente, ne abbiamo vissuti troppi. E ne. Una Serie A che conta 20 società. ne abbiamo abbastanza.

Direttore Responsabile Hanno collaborato Flavio Grisoli Guido Del Re Reg. del Tribunale di Roma n° 44/2013 email: [email protected] Luca Marelli, Paola Cicconofri email: [email protected] Amministrazione Caporedattore via Carlo Emery, 47 - 00188 Roma Filippo Gherardi [email protected] Tel/Fax 06.5000975 email: [email protected] email: [email protected] [email protected] Direttore Editoriale In redazione Realizzazione Grafica Massimiliano Giacomini D.M.d’Ambrosio, L.Frenquelli, G.Condò Rocco Lotito - [email protected] email: [email protected] email: [email protected]

6 numero 32 - 5 settembre 2013 Ultimi sforzi verso Brasile 2014

A cura di Gianluca Boserman [email protected] SCOMMETTI CON NOI

ancano ormai pochissime partite per Bosnia con gli ospiti favoriti in un match in classifica. Un UNDER nel derby Austro Mstabilire le magnifiche 32 che, la pros- che presenta però più di una insidia. Pja- – Tedesco ed una DOPPIA CHANCE 1 sima estate, si contenderanno il titolo di nic e Lulic affronteranno un Hamsik in per l’Irlanda del Trap. Varcando l’oceano Campione del Mondo in quel del Brasile. forma smagliante che cercherà di far rien- rischia grosso l’Uruguay di Forlan e Taba- Dall’Europa all’Asia, dalle Americhe all’A- trare la sua nazionale nel discorso quali- rez in Perù: in palio c’è il quinto posto nel frica tutte le maggiori nazionali saranno ficazione. Visti i potenziali offensivi delle girone sudamericano, utile per andare agli impegnate nel weekend in gare fonda- due compagini un GOAL potrebbe esser spareggi qualificazione. I biancorossi gui- mentali per il futuro. Iniziamo dal Vecchio molto probabile. Qualche insidia la potreb- dati dal viola Manuel Vargas non possono Continente dove l’Italia di Prandelli affronta be riservare la trasferta in Finlandia della sbagliare ed una DOPPIA CHANCE 1X forse l’ultimo ostacolo sulla via per il Bra- Spagna campione del mondo. Le Furie appare la scelta più azzeccata. Chiudiamo sile. Gli Azzurri primi nel girone, incroce- Rosse di Del Bosque però partono con i con l’Africa dove, tra tutti, spiccano due ranno la Bulgaria, seconda: la vittoria di favori ed un OVER nella terra dei mille la- scontri diretti: Camerun – Libia e Ghana – Buffon e compagni, data a 1,35, potrebbe ghi non è da escludere. Tutte da seguire Zambia. Sia i Leoni d’Africa che le Black porre forse la parola fine sulle gerarchie le sfide tra Germania e Austria ed Eire e Star partono nettamente favoriti: un segno e darebbe la quasi certezza dell’Italia di Svezia: lo scontro tra le prime quattro del 1 per entrambi i casi, dando così fiducia a volare in Sudamerica la prossima estate. girone C, tutte racchiuse in cinque punti, due conoscenze del nostro calcio, Eto’o Tutta da seguire la sfida tra Slovacchia e potrebbe portare a non poche rivoluzioni da una parte e Muntari dall’altra…

8 numero 32 - 5 settembre 2013

Tommasi e le minacce inutili. Nicchi e l’eterna illusione

Se non noi, chi? Movimento per la liberazione dell’AIA

Che ti dichiara, il Nicchione da Arez- Quella dei giudici e dei pubblici ministeri ormai famoso in tutto il mondo)? No e no: “ “è la madre di tutte le caste. Uno stato anno 2009. Chi ha scritto questo attac- zo? Udite, udite. Anzi, leggete: “… nello stato, governato da fazioni che si co micidiale alla “madre di tutte le caste” spartiscono le poltrone in base a una quella “dei giudici e dei pubblici ministeri”: Abbiamo raggiunto risultati anche ferrea logica lottizzatoria e riescono a Silvio Berlusconi? Qualche suo scudie- dettare l’agenda alla politica. Un formida- ro? Qualche suo pennivendolo? La ter- inaspettati dal punto di vista tecnico. bile apparato di potere che, sventolando ribile (complimenti!) Daniela Santanchè? spesso a sproposito il sacrosanto ves- No, no e poi no. Questo testo, letale per Non si è verificata neanche una de- sillo dell’indipendenza, e facendo leva l’immagine “dei giudici e dei pubblici mi- sull’immagine dei tanti magistrati-eroi, è nisteri”, è la presentazione di copertina faillance a livello arbitrale… Continue- riuscito a blindare la cittadella della giusti- (editore Bompiani, non Mondadori…), zia, bandendo ogni forma di meritocrazia di una deliziosa opera (intitolata “Magi- remo con gli arbitri di area, convinti e conquistando per i propri associati un strati – L’ultracasta”) di Stefano Livadiotti, carnevale di privilegi. Per la prima volta, opinionista de “L’Espresso”, una delle che porterà ad altri risultati. I soldi per cifra per cifra, tutta la scomoda verità sui più “dure e pure” espressioni giornalisti- 9.116 uomini che controllano l’Italia: gli che della sinistra immarcescibile. Biso- la technology sono buttati via, spre- scandalosi meccanismi di carriera, gli gnerebbe farne omaggio a Re Giorgio stipendi fino all’ultimo centesimo, i ricchi (se non a lui, a chi?), il presidente della cati… La tecnologia sul gol-non gol è incarichi extragiudiziari, le pensioni d’o- Repubblica, che, per replicare punto per ro, la scala mobile su misura, gli orari di punto, botta per botta, mossa dopo mos- un progetto che ha dei costi spaven- lavoro, l’incredibile monte-ferie, i benefit sa (in questa estenuante partita a scac- dei consiglieri del Consiglio Superiore chi), a Silvio Berlusconi, ha nominato altri tosi, con il solo scopo di vedere se un della Magistratura. E, parola per paro- quatto senatori a vita, tutti dichiaratamen- la, le segretissime sentenze-burla della te, irreversibilmente, irriducibilmente anti- pallone è entrato oppure no”. Non c’è Sezione disciplinare, capace di assol- berlusconiani. Dopo di che, s’è avuta la vere perfino una toga pedofila”. Anno di conferma documentale, per tabulas, da bisogno di commento. No comment. pubblicazione: 2013? Dopo la pronuncia che parte stia il “super partes” Napolitano della Suprema Corte di Cassazione su (Renato Rascel, insuperabile, cantava: Nicchi si commenta da solo. Per sua Berlusconi (presidente Antonio Esposito, “Questa parte che non parte, io la cerco

fortuna, ma per disgrazia dei comuni

mortali, la “sua” rivista (della quale,

ribadiamo, è Direttore ed intervistato)

non “esce” in edicola. È una specie di

magazine da nicchia, con una a in più

del cognome. E dire che questo auto-

Marcello Nicchi celebratore, questo auto-incensatore “ (Foto Archivio)

si candiderà a presidente federale… www.professionecalcio.euwww.professionecalcio.eu 99

da ogni parte. A proposito di parte, ma la parte dove sta?”). Ma ce n’era davvero bisogno? Ancora non si era capita l’anti- fona? Si persevera, ottusamente, più che diabolicamente, nell’errore fatale (se non fatale, cosa?) di illudersi che un post co- munista, come Napolitano (che peraltro, nella sua gioventù, aveva aderito ai Grup- pi Universitari Fascisti, la così denomina- ta “articolazione universitaria” del Partito Nazionale Fascista: complimenti!), possa sottrarre se stesso (magari, per miracolo divino) alla doppiezza togliattiana? In ogni caso, Livadiotti (e la richiamata presenta- Giorgio Napolitano zione in copertina) è davvero istruttivo. (Foto Archivio) Ancor più significativo sarà convincersi, definitivamente, che, fin quando la Cor- ciato sciopero dei calciatori della Lega ficata neanche una defaillance a livello te Costituzionale, la Suprema Corte di Pro, che si trattava dell’ennesima farsa. arbitrale… Continueremo con gli arbitri di Cassazione (fatta salva, manco a dirlo e Per l’esattezza, avevamo scritto (non è area, convinti che porterà ad altri risultati. se qualcuno ancora ci crede, l’inviolabile elegante l’auto-citazione, ma in qualche I soldi per la technology sono buttati via, indipendenza di ognuna di loro), la presi- caso, come in questo, non se ne può fare sprecati… La tecnologia sul gol-non gol è denza della Repubblica, eccetera, ecce- a meno): “il che-guevarian / che-guevari- un progetto che ha dei costi spaventosi, tera, eccetera, saranno tutte saldamente, sta Damiano Tommasi… ha proclamato con il solo scopo di vedere se un pallone incrollabilmente, immancabilmente nelle l’ennesimo sciopero da barzelletta, con- è entrato oppure no”. Non c’è bisogno di mani di questa sinistra post-comunista, tro la Lega Pro (nel silenzio tombale di commento. No comment. Nicchi si com- prima ancora post-fascista e che poi, chi dovrebbe intervenire)”. Puntuale, la menta da solo. Ma dove vive? Ma quali da fascista, si è trasformata in comuni- conferma dello sciopero da barzelletta: partite di calcio ha visto? O, meglio, non sta (ari-complimenti!), non c’è speran- puntualmente, è svanito, si è evaporato, visto? Per sua fortuna, ma per disgrazia za. Non c’è spiraglio. Non c’è ossigeno. si è dissolto. Alla conferma, però, si è ag- dei comuni mortali, la “sua” rivista (della E per fortuna che il popolo italico, meno giunta una smentita, della quale diamo quale, ribadiamo, è Direttore ed intervi- italico e meno utile idiota di quel che i volentieri atto: “chi dovrebbe interveni- stato) non “esce” in edicola. È una specie comunistoni-oni-oni si illudano, continua, re” (Giancarlo Abete, il presidente della di magazine da nicchia, con una a in più imperterrito, a “fregarsene” (un tantino FIGC), che non era ancora intervenuto, del cognome. E dire che questo auto- mussolinianamente) delle imposizioni. poi l’ha fatto, contribuendo a scongiurare celebratore, questo auto-incensatore si E, nel segreto dell’urna, alla Giovannino un’iniziativa da sindacato dei metalmec- candiderà a presidente federale… Guareschi, vota dall’altra parte… Illude i canici, ma attivata - inverosimilmente, “sinceri democratici” che, questa volta, e senza senso del pudore, senza un mini- poi l’altra ancora, possano impossessarsi mo di sensibilità per la situazione sociale del potere, per quindi, in cabina elettorale di chi lavora e non guadagna divertendo- (ma, già oggi, nei sondaggi…), buggerar- si - dagli eroi in pantaloncini e scarpette. li, uccellarli, cuffiarli spietatamente. Ma, Si diceva: Associazione Italiana Arbitri. se questa è l’Italia delle sovrane stanze, Nell’ultimo numero della rivista “l’Arbi- quale mai potrebbe essere quella del tro”, organo ufficiale dell’associazione calcio, magari dell’Associazione Italiana (Direttore, e te pareva, Marcello Nicchi), Calciatori e dell’Associazione Italiana Ar- sotto un titolo che è tutto un programma, bitri? Se questi sono l’equilibrio, l’obiettivi- un proclama, un editto, uno strombazza- tà, la serenità, la capacità di ergersi super mento (“Nicchi: Raggiunti risultati anche partes, di chi è stratosfericamente al di inaspettati”), l’intervista inginocchiata a sopra di noi, perché ci si dovrebbe illude- Marcello Nicchi (se non a lui, a chi?), il re (se non illudersi, cosa?) che possano Duce, l’Imperatore, il Capo Supremo del- essere diversi, magari perfino migliori, le giacchette un dì nere, oggi variopinte i sindacati dei super-orecchinati, iper- (ma il merito cromatico è di Tullio Lane- tatuati calciatori e degli arbitri nicchiani? se). Che ti dichiara, il Nicchione da Arez- No, altro che diversi, altro che migliori. zo? Udite, udite. Anzi, leggete: “… Abbia- Avevamo scritto, la scorsa settimana, nel mo raggiunto risultati anche inaspettati pieno dell’occhio del ciclone del minac- dal punto di vista tecnico. Non si è veri-

www.professionecalcio.euwww.professionecalcio.eu 11

Siamo sempre alle solite

Paola Cicconofri

Rubrica

opo appena due giornate di cam- settembre. Quale era lo scopo dell’u- in curva per problemi di razzismo. La Dpionato ritornano i classici italiani. scita di Mazzarri? Caricare la squa- squadra sotto shock ha trascorso la Il neo allenatore dell’Inter, dopo una dra in vista del sentito impegno con notte in un albergo della Capitale pre- partenza inaspettata con due vittorie i bianconeri? Mettere le mani avanti? sidiato dalle forze dell’ordine riparten- a seguito e in procinto di affrontare la Fa anche un po’ sorridere questo at- do solo l’indomani, in treno, scortata rivale di sempre, la Juventus, si distin- teggiamento ripensando che quando fino alla stazione Termini. Il bilancio gue per le sue dichiarazioni: “Inter-Ju- era allenatore del Napoli, la società parla di tre poliziotti e nove steward ve in anticipo? Sarebbe un’assurdità con De Laurentiis contestò i calenda- feriti. Come successo lo scorso anno perché non avrei a disposizione alcuni ri perché voleva una maggiore tutela a Napoli, quando a essere aggredita calciatori. Verrebbe falsato il campio- per la sua squadra impegnata in CL e fu la Juventus, non ci saranno conse- nato”. Mazzarri dovrebbe essere a co- quando si arrivò a spostare l’impegno guenze sportive poiché le società non noscenza delle regole e il comunicato di campionato, con la Juventus già a sono responsabili per i disordini che della Lega del 03.08.2013 n. 13, dice, Napoli, per “troppo sole”, sempre per accadono all’esterno dello stadio. Un infatti, che da quest’anno i club impe- trovarsi pronti per l’impegno europeo. maggiore controllo della tifoseria, re- gnati in Champions League possono Siamo sempre lì, quell’etica che sfug- cidiva come in questo caso, credo sia ottenere di giocare il venerdì sera sin ge quando c’è da pensare al proprio un impegno minimo da perseguire. Il dai play-off e non solo nella fase a tornaconto. Se questi sono gli esempi 22 ci sarà il derby… Il 5 settembre si eliminazione diretta come accadeva da seguire, non ci meravigliamo poi torna a parlare del calcioscommesse in passato. Diritto che diventa “subor- se anziché parlare di calcio, si parla e della delicata posizione di Stefano dinato al consenso dell’altra società di complotto in ogni dove. Domenica Mauri e della Lazio. Il giocatore ri- coinvolta” nel caso di turni che seguo- l’ultimo caso di violenza: il bus del Ve- schia una squalifica di almeno 3 anni, no immediatamente i periodi di rilascio rona viene colpito da una sassaiola e mentre per la Lazio una penalità di 4 dei calciatori alle squadre nazionali. la squadra veneta è costretta a resta- punti se saranno accolte le richieste La situazione è proprio quella che si re a Roma. Un episodio brutale che del procuratore Palazzi in merito alle sta verificando e il comunicato della si ripete nella capitale; basta ricorda- partite Lazio-Genoa e Lecce-Lazio Lega cita espressamente la 3° giorna- re che le prime due gare di Roma e del maggio 2011. Senza dimenticare ta d’andata che si giocherà sabato 14 Lazio sono state giocate senza tifosi che qualora fosse sposata la tesi ac- cusatoria, rischierebbe anche l‘esclu- sione dall’Europa League che partirà il 19 settembre. I problemi per il pa- tron del Cagliari sembrano non finire mai. Cellino è ufficialmente indagato per evasione fiscale. Nel mirino que- sta volta l’affare Suazo all’Inter. Per la Procura il presidente rossoblù ha eva- so l’Ires per 746 mila euro. La società nega ogni addebito ritenendo corretta l’operazione. Un bel biglietto da visita del nostro calcio in vista della vetrina mondiale offerta dalla partita degli azzurri a Torino contro la Repubblica Ceca, valida per le qualificazioni Mon- diali e del primo impegno nella fase a Massimo Cellino, presidente del Cagliari giorni in Champions League delle no- (Foto Archivio) stre squadre. Il nostro sport nazionale non cresce mai.

www.professionecalcio.euwww.professionecalcio.eu 13 LE CLASSIFICHE

A A 1 DIVISIONE 1a Giornata 01/09/2013 1a Giornata 01/09/2013 1 DIVISIONE Feralpisalò-U.Venezia 2-0 Barletta- 0-1 Lumezzane-Pro Vercelli 1-2 Girone A Benevento-Paganese 2-1 Girone B Pro Patria-Cremonese 1-2 -Viareggio 1-1 San Marino-Carrarese 0-5 Frosinone-Ascoli 2-1 Savona-Albinoleffe 2-3 L’Aquila-Prato 0-0 CLASSIFICA Sudtirol-Reggiana 1-1 CLASSIFICA Nocerina-Perugia 2-2 -Pavia 2-1 Carrarese 3 Pontedera-Grosseto 5-2 Pontedera 3 Virtus Entella-Como 1-0 Feralpisalò 3 Salernitana-Lecce 2-1 Benevento 3 Frosinone 3 Albinoleffe 3 2a Giornata 08/09/2013 2a Giornata 01/09/2013 Cremonese 3 Albinoleffe-Sudtirol Salernitana 3 Ascoli-Barletta Carrarese-Virtus Entella Pro Vercelli 3 Grosseto-Benevento Pisa 3 Como-Vicenza Lecce-L’Aquila Vicenza 3 Cremonese-Feralpisalò Nocerina 1 Paganese-Pontedera Pavia-Savona Perugia-Gubbio Perugia 1 Virtus Entella 3 Pro Vercelli-Pro Patria Pisa-Frosinone Reggiana-San Marino Reggiana 1 Prato-Catanzaro Catanzaro 1 U.Venezia-Lumezzane Sudtirol 1 Viareggio-Nocerina Viareggio 1 Savona 0 L’Aquila 1 Lumezzane 0 Marcatori Marcatori Prato 1 Pavia 0 2 Gol: Pesenti (Albinoleffe) 3 Gol: Arrighini (Pontedera) Gubbio 0 Pescatore (Carrarese) Pro Patria 0 Marchi (Pro Vercelli) 1 Gol: 20 giocatori Ascoli 0 Como 0 1 Gol: 15 giocatori Lecce 0 Unione Venezia 0 Arrighini Paganese 0 San Marino 0 (Foto Archivio) Barletta 0 Grosseto 0

A A 2 DIVISIONE 1a Giornata 01/09/2013 1a Giornata 01/09/2013 2 DIVISIONE Bassano- 3-2 Aversa Normanna-Teramo 0-0 Girone A Bra-Virtus Vecomp 2-2 Chieti-Castel Rigone 3-1 Girone B Castiglione-Real Vicenza 1-4 Cosenza-Tuttocuoio 2-1 Mantova-Bellaria 3-3 Foggia-Aprilia 1-1 CLASSIFICA -Delta Porto Tolle 1-1 Gavorrano-Melfi 0-4 CLASSIFICA Pergolettese-Alessandria 1-1 Martina Franca-Arzanese 0-0 Real Vicenza 3 Renate-Spal sos Messina-Ischia 0-0 Melfi 3 Cuneo 3 Santarcangelo-Forlì 1-2 Poggibonsi-Casertana 1-1 Chieti 3 Torres-Cuneo 1-3 Sorrento-Vigor Lamezia 2-3 Bassano 3 Vigor Lamezia 3 Forlì 3 Cosenza 3 2a Giornata 08/09/2013 2a Giornata 08/09/2013 Bellaria 1 Aprilia 1 Alessandria-Torres Aprilia-Sorrento Mantova 1 Bellaria-Pergolettese Arzanese-Poggibonsi Casertana 1 Cuneo-Santarcangelo Casertana-Cosenza Bra 1 Delta Porto Tolle-Bassano Castel Rigone-Martina F. Foggia 1 Virtus vecomp 1 Forlì-Renate Ischia-Gavorrano Poggibonsi 1 Real Vicenza-Mantova Melfi-Aversa N. Alessandria 1 Rimini-Bra Teramo-Foggia Arzanese 1 Delta Porto Tolle 1 Spal-Monza Tuttocuoio-Messina Aversa Normanna 1 Virtus Vecomp-Castiglione Vigor Lamezia-Chieti Monza 1 Ischia 1 Pergolettese 1 Marcatori Marcatori Martina Franca 1 Renate 0 2 Gol: Pietribiasi (Bassano) 2 Gol: Ricciardo (Melfi) Messina 1 Masini (Mantova) Spal 0 Nicastro (Rimini) 1 Gol: 17 calciatori Teramo 1 Rimini 0 Alessandro (Real Vicenza) Sorrento 0 Santarcangelo 0 Tuttocuoio 0 Pietribiasi Torres 0 Castel Rigone 0 (Foto Archivio) Castiglione 0 Gavorrano 0 14 numero 32 - 5 settembre 2013 Il Pontedera parte col piede giusto

Con un super Arrighini (tripletta) il Grosseto si arrende per 5-2 Il tecnico Indiani è soddisfatto: “Grande iniezione di autostima, inizio insperato per noi” di Delfina Maria d’Ambrosio [email protected]

ttima partenza per il Pontedera Oche affronta senza nessun timore il primo impegno stagionale e mette a segno un gran colpo. La neopromossa ha infatti battuto, davanti al pubblico amico dello stadio Ettore Mannucci, il Grosseto per 5-2, dando immediata- mente una svolta positiva alla propria partecipazione al campionato di . I granata hanno fatto vedere un ottimo calcio, aggredendo subito gli avversari e trovando dopo soli centot- tanta secondi il gol di vantaggio con Ar- righini e dopo altri cinque minuti il rad- doppio grazie alla rete di Bartolomei. Una doccia fredda quella del 2-0 che ha risvegliato i grifoni, al ventisettesimo gli uomini di mister Francesco Statuto sono infatti riusciti ad accorciare le di- stanze con Giovio. In una gara ricca di colpi di scena l’illusione della possibile rimonta del Grosseto sembrava svani- Paolo Indiani, tecnico del Pontedera ta dopo soli tre minuti, quando Arrighini (Foto Archivio) ha segnato la rete del 3-1 ed è tornata improvvisamente realtà dopo altri quat- no a un risultato così netto. Le cose, tro minuti, grazie a una magistrale puni- invece, si sono messe subito bene per zione di Obodo ha permesso ai grifoni noi, dopo otto minuti eravamo già in di accorciare nuovamente le distanze. vantaggio 2-0, poi il Grosseto è tornato La seconda frazione di gioco si è aper- a farsi sotto, il primo tempo si sarebbe ta quindi con il risultato di 3-2, ma nella potuto anche concludere con un pareg- ripresa la squadra di mister Indiani non gio. Nella ripresa siamo riusciti a fare ha concesso nulla agli avversari, men- ancora meglio, segnando senza pren- tre è stata capace di segnare altre due dere nessuna rete, non potevo sperare reti, prima con Arrighini, autore di una di meglio». Spesso gli allenatori davanti tripletta, e poi con Grassi che al set- a vittorie di questo genere ricordano ai tantesimo ha chiuso definitivamente la propri giocatori di volare basso, temen- partita. Noi di Professione Calcio abbia- do possibili cali di attenzione, ma mister mo contattato il mister del Pontedera, Indiani è di ben altra idea: «Assoluta- Paolo Indiani, che ha commentato con mente non mi preoccupano simili rea- entusiasmo: «È un ottimo inizio quan- zioni, anzi dico alla squadra di godersi to insperato e per questo ancora più questa vittoria che ci dà tanto morale bello. Non immaginavo assolutamente ed entusiasmo. Avevamo paura di non una simile prestazione della squadra, essere all’altezza del campionato e credevo fosse difficilissimo portarsi a questa prestazione è una grande inie- casa tre punti, e non pensavo nemme- zione di autostima per noi». www.professionecalcio.euwww.professionecalcio.eu 15 Vigor Lamezia, buona la prima

I biancoverdi di Costantino battono il Sorrento per 3-2 Il tecnico: “Bene così, ma d’ora in poi voglio più cattiveria”

di Delfina Maria d’Ambrosio [email protected]

onvincente prestazione della Vigor un’ottima squadra come il Sorrento. La mo stati più tranquilli e cattivi e abbiamo CLamezia che nella prima di campio- partita è andata bene, siamo stati bravi segnato altre due reti». Il mister chiede nato si è imposta in trasferta contro il a non accusare il colpo quando dopo solo una cosa alla propria squadra in vi- Sorrento. Una vittoria per 3-2 che le per- pochi minuti hanno segnato ma a capi- sta dei prossimi impegni: «Vorrei vede- mette di portarsi a casa i primi tre punti, re che eravamo troppo timidi e che do- re più convinzione, mi sembrava stes- il famoso bottino pieno che quest’anno vevamo metterci meglio il campo. Tra il sero facendo un compitino e in questo sarà ancora più prezioso. Abbiamo in- trentesimo e il quarantesimo abbiamo campionato il compitino non si può fare, tervistato l’allenatore della Vigor Lame- comunque subito molto gli avversari ma a parte questo è stata una buona zia, Massimo Costantino, che ha ana- cha hanno preso anche un palo, fortu- prova. C’erano poi diversi assenti e solo lizzato con noi la partita: «Era un match natamente dopo pochi minuti c’è stato venerdì abbiamo deciso di cambiare il importante e difficile per diversi motivi. un evidente fallo di mano in area, l’arbi- nostro modulo di gioco, sapevamo che Era la prima di campionato ed è sem- tro ci ha assegnato il rigore e abbiamo il Sorrento sarebbe sceso in campo con pre una giornata particolare e ha aperto potuto pareggiare. Nel secondo tempo un 4-3-3 e abbiamo risposto con un una stagione che quest’anno sarà più - ha proseguito mister Costantino - ci 4-3-1-2. La prima è andata bene, ma ci difficile per tutti e andavamo in casa di siamo sistemati meglio in campo, sia- aspetta una stagione molto dura».

www.professionecalcio.euwww.professionecalcio.eu 17 La Lucchese chiude il set Alla prima uscita in campionato gli arancioni schiantano il Bastia Umbra: 6-0 Morgia frena: “Risultato giusto, ma il campionato inizia fra sei, sette giornate”

di Delfina Maria d’Ambrosio [email protected]

l risultato più netto di tutti i nove gironi Idi , la vittoria senza dubbio più convincente e, rovescio della medaglia, la sconfitta più pesante, che deve esse- re immediatamente dimenticata. Ci rife- riamo alla gara che ha visto la Pistoiese sbarazzarsi del Bastia Umbria per 6-0. La partita, andata in scena allo stadio Marcello Melani di Pistoia, ha visto i pa- droni di casa dominare già dal primo mi- nuto e sbloccare il risultato al ventesimo con un rete di Bigoni, seguita al quaran- taseiesimo dal raddoppio di Buglio arri- vato su calcio di rigore. Il primo tempo si è chiuso sul 2-0, risultato sì pesante, ma comunque recuperabile, il Bastia però non è riuscito a capovolgerlo nella ripre- sa che ha avuto del resto una sola pro- tagonista. Nel secondo tempo i toscani hanno dato il loro meglio segnando ben quattro reti, due con Peluso capace di fare una doppietta in soli quattro minuti, Massimo Morgia, esperto allenatore di una Pistoiese molto ambiziosa e una a testa per Collacchioni e Minin- (Foto Archivio) cleri. Il tecnico degli arancioni Massimo Morgia preferisce non esaltarsi e com- con la massima umiltà. Una vittoria non Diciamo che con il Bastia siamo riusciti menta: «Non è da noi pensare troppo al vuole dire nulla, ci sono tante squadre a ripetere le cose buone fatte nella gara risultato, così come non abbiamo dato che proveranno a fare il campionato in- precedente e a migliorare invece quel- eccessivo peso all’eliminazione in Cop- sieme alla Pistoiese». Forse proprio la le che ci erano riuscite di meno». Una pa Italia arrivata contro la Lucchese che sconfitta in coppa con la Lucchese può vittoria per 6-0 è sicuramente molto pe- ci ha battuto 4-1, ci comportiamo nello essere stata una scossa per la squadra sante, ma per mister Morgia il risultato stesso modo in questo caso. Per me il di mister Morgia: «Nel calcio sicura- rispecchia perfettamente quanto visto campionato vero incomincia dopo sei- mente le sconfitte fanno crescere, ana- in campo: «Non vorrei apparire pre- sette giornate, chiaramente fare sei gol lizzandole si possono trovare le chiavi suntuoso, ma il risultato poteva essere nella prima di campionato fa bene al per le future vittorie. Poi ci sono anche ancora più netto, abbiamo avuto altre gruppo e all’ambiente ma non deve il- casi in cui la squadra gioca bene e per- sette-otto occasioni mentre loro non ci ludere nessuno né farci perdere di vista de e non c’è nulla da analizzare perché hanno mai impensierito, il 6-0 sintetizza il nostro obiettivo, quello di fare bene a condannarti sono stati degli episodi. bene la gara di ieri».

www.professionecalcio.euwww.professionecalcio.eu 19 femminile, i risultati Il a valanga sul Mozzecane: 12-0. Bene anche Res Roma, Napoli e Brescia

di Germana Condò [email protected]

i è aperta ufficialmente l’edizio- con una vittoria le ragazze del Napoli COPPA ITALIA FEMMINILE Sne della Coppa Italia Femminile guidate dal mister Sorrentino sul cam- 2013/2014 con le partite del primo po del Real Marsico. Il nuovo tecnico I TURNO turno dei triangolari di qualificazione partenopeo si dichiara soddisfatto e e delle partite dirette di andata che si motivato per questo primo importante Valpocevera S. R.-Molassana B. 0-2 sono giocate lo scorso fine settimana. risultato ottenuto dalla rinnovata e rin- (riposa Real Arenzano) Tra le neopromosse in serie A la Res giovanita rosa delle napoletane. L’in- Torino-Alba 2-2 (riposa Cuneo) Roma inizia bene la stagione sporti- contro si conclude per 1-3, reti della Luserna-Alessandria 2-1 va con la prima vittoria contro il Fiano vittoria segnate da Moraca e Pirone (riposa Juventus) Romano per quattro reti a zero, partita con una bella doppietta. Il Chiasiellis Azalee-Como 2-3 (riposa Tradate) impegnativa giocata fuori casa senza vince sul campo del Bearzi, compagi- Bocconi-Inter 0-0 (riposa Real Meda) le Nazionali Cunsolo, Simonetti e Pit- ne udinese neopromossa in , Villa Valle-Orobica 5-1 taccio ma che ha lasciato soddisfatto per 3-0. Goleada per le ragazze del (riposa Mozzanica) il mister Melillo il quale ha dichiarato Brescia che schiacciano le cugine del Azzurra S. Bartolomeo-Brixen 2-2 di non attendersi un risultato brillante Franciacorta con 6 gol a zero. Torres (riposa Sudtirol) dalla prima uscita, considerato il lavo- e Tavagnacco, rispettivamente cam- Venezia-Mestre 0-4 (riposa Gordige) ro di preparazione fin qui svolto. Meno pione d’Italia e vincitore della Coppa Castelvecchio-Imolese 4-1 bene per l’ASD Inter Femminile che, Italia 2013, entreranno in scena dal III (riposa Riviera di Romagna) complici un palo e una traversa, non Turno in poi. Stella Azzurra-Foligno 5-0 riesce ad emergere contro la Bocconi, (riposa Grifo Perugia) giocando fuori casa. L’incontro termi- Villacidro-Oristano 9-0 a tavolino na a reti bianche e bisognerà atten- (riposa Caprera) dere l’8 settembre per vedere all’o- pera la formazione neroazzurra nella partita di ritorno giocata sul terreno di Franciacorta-Brescia 0-6 casa. Primo incontro ufficiale in tra- Real Bardolino-Valpolicella 0-3 sferta per la neopromossa Scalese Fortitudo Mozzecane-Verona 0-12 contro la Sarzanese, gara anche que- Atletico Vi Est-Zensky Padova 2-0 sta che si conclude con il risultato di Vittorio Veneto-Pordenone 0-2 1-1. Il Verona esordisce in Coppa Ita- Bearzi-Chiasiellis 0-3 lia con una vittoria schiacciante contro New Team Ferrara-San Zaccaria 1-3 il Mozzecane, mettendo a segno ben Virtus Romagna-Jesina 2-1 12 reti. Un derby evidentemente poco Sarzanese-Scalese 1-1 equilibrato che svela un Mozzecane Castelfranco-Firenze (giovedì 5/09) ridimensionato dopo la retrocessione Fiano Romano-Res Roma 0-4 in serie B. La formazione scaligera in- Chieti-Lazio 1-0 vece sembra in forma smagliante, con Caira-Roma 1-1 Gabbiadini, Gelmetti e Mason parti- Acese-Ludos Palermo 2-2 colarmente agguerrite. Debutto per Melania Gabbiadini, stella del Verona Tufara Unita-D. Neapolis A. 0-6 Veronica Napoli e Naila Ramera, in- (Foto Archivio) Real Marsico-Napoli Femminile 1-3 fortunata durante la gara. Cominciano Salento-Pink Sport Time Bari 1-0

www.professionecalcio.euwww.professionecalcio.eu 21

Considerazioni su agenti e avvocati

Dal campo al foro www.studiolegaledelre.it [email protected] Rubrica a cura di Guido Del Re

el pianeta calcio, sempre più contratto di mandato tipico del diritto un calciatore”. Questo perchè un av- Nspesso, vediamo avvocati agi- civile, può rappresentare i calciatori. vocato, che svolge l’attività tipica di un re nelle vesti di procuratori sportivi. Sul punto ci sono stati molti interventi agente ex art. 5 co. 1 Reg. Agenti, ma Tale apparente commistione tra le giurisprudenziali volti a delineare i li- senza essere iscritto all’albo agenti due figure lavorative, porta ad una miti entro i quali l’avvocato, che opera istituito dai regolamenti della FIGC, è domanda: l’avvocato è quindi anche come un agente, può agire. Degna un soggetto estraneo all’ordinamen- procuratore? La risposta è no. Tale di nota è la decisione n. 15934/2012 to sportivo e quindi non potrà essere negatività della risposta trova la sua della Cassazione che ha introdotto la sottoposto al potere disciplinare della fonte nell’autonomia dei due ordina- figura normativa del contratto di man- Federazione (in quanto non ne fa par- menti all’interno dei quali agiscono ed dato cosiddetto “misto” nell’ambito del te), ma il suo operato, laddove anche operano le due figure. Il procuratore quale la disciplina di diritto comune si considerasse illegittimo dal punto di sportivo/agente FIFA opera nel mondo deve intendersi integrata dalla norma- vista sportivo, deve ritenersi che pro- del calcio e quindi fa parte dell’ordina- tiva regolamentare federale e quindi il duca sine dubio effetti giuridici in am- mento sportivo; l’avvocato è un libero contratto di mandato stipulato tra av- bito statale, in quanto non contrario professionista che fa parte dell’ordi- vocato e calciatore deve conformar- ai principi dell’ordinamento generale. namento statale e che, in virtù di un si ai diktat imposti dall’ordinamento. Per meglio comprendere la distinzio- Non verranno utilizzati quindi i moduli ne tra le due figure professionali è predisposti dalla Commissione Agen- opportuno ricordare la sentenza Piau/ ti, né tantomeno il contratto sottoscrit- Commissione delle Comunità Euro- to dalle parti dovrà essere depositato pea emessa dal Tribunale di Primo presso la Segreteria della Commis- Grado CE, la quale ha affermato che l’ sione stessa ed inoltre l’avvocato non attività svolta dagli agenti di calciatori sarà assoggettato al potere disciplina- è ai margini dell’ordinamento sportivo, re e sanzionatorio degli organi sporti- rilevando che “[…] l’attività di agente vi, se non nella misura in cui l’art. 18 di calciatori consiste […] nel presen- comma 5 consente alla Commissione tare dietro compenso e sulla base di Agenti e alla Procura Federale di se- regole fisse […] un calciatore ad una gnalare al “competente Ordine degli società in vista di un impiego oppure Avvocati, al fine di un’eventuale va- […] due società l’una all’altra in vista lutazione sul piano deontologico, l’e- di concludere un contratto di trasferi- ventuale condotta contraria ai principi mento”: come osservato nell’indagine di questo regolamento tenuta da un condotta dall’Autorità Garante della avvocato che abbia ricevuto l’incarico concorrenza e del Mercato, “Trattasi, di rappresentare un calciatore o una quindi, di un’attività economica di pre- società per la stipula di un contratto stazione di servizi e non di un’attivi- Claudio Pasqualin, avvocato e procuratore di prestazione sportiva o per il trasfe- tà peculiare al mondo dello sport nel (Foto Archivio) rimento o la cessione di contratto di senso definito dalla giurisprudenza”.

www.professionecalcio.eu 23 Ecco i calendari di Campionato e Coppa A due settimane dall’inizio della nuova stagione, tutte le date Sul nostro sito www.professionecalcio.eu le date complete

Campionato sammarinese A cura di Flavio Grisoli [email protected]

a grande attesa sta per terminare. Tutti a caccia del Tre Penne bicampio- polemiche, soprattutto dal presidente LDopo l’antipasto di inizio estate del- ne in carica, che a luglio è stato an- Crescentini, che paventa una possibile le Coppe europee, il circo del campio- che in grado di conquistare la prima, esclusione dalle competizioni interna- nato sammarinese sta per riprendere. storica vittoria in una competizione zionali per ingerenza. UEFA con l’1-0 rifilato agli armeni dello Campionato 1a Giornata 13-15/9/2013 Shirak nella gara di ritorno del primo Coppa 1a Giornata 23/10/2013 Virtus-Tre Penne turno preliminare. Peccato che questo Juvenes/Dogana-Folgore Sammarinese Folgore-Pennarossa Titano Faetano-Tre Penne Juvenes/Dogana-La Fiorita grandissimo risultato non è bastato Domagnano-San Giovanni Tre Fiori-Faetano GRUPPO A Cailungo-Libertas CLASSIFICA GIRONE A per scrivere la storia e passare il tur- Fiorentino-Cosmos Murata-Fiorentino San Giovanni Domagnano Domagnano-Libertas no. La schiera delle favorite, come la Virtus-Murata San Giovanni-Cailungo scorsa stagione, comprende il Murata, Pennarossa Faetano Riposa: Cosmos il La Fiorita e l’incognita Tre Fiori, che Juvenes/Dogana Fiorentino 2a Giornata 20-22/9/2013 la scorsa stagione ha affrontato una Domagnano 2a Giornata 30/10/2013 Libertas Libertas-Murata dolorosa rifondazione. Magari questo Folgore Juvenes/Dog.-Domagnano Murata Cailungo-Pennarossa Folgore-Pennarossa Fiorentino-Tre Penne potrebbe essere l’anno delle resurre- GRUPPO B Fiorentino-La Fiorita Tre Fiori Faetano-Domagnano Cosmos-Faetano zione. Intanto uno spinoso caso po- Murata Tre Penne Cosmos-Juvenes/Dogana Cailungo-Tre Fiori La Fiorita-Folgore trebbe turbare l’ordine e la quiete che Tre Fiori Libertas-Virtus Virtus Tre Fiori-Virtus permane sul Monte Titano: una batta- Riposa: San Giovanni Libertas glia sui diritti televisivi incamerati dalla CLASSIFICA GIRONE B Virtus Marcatori Federcalcio tramite la UEFA e la FIFA. Marcatori Cailungo Cailungo GIRONE A Il CONS (Comitato Olimpico di San GRUPPO C Cosmos Marino) ha preparato una delibera co- Folgore GIRONE B siddetta “Spending Review” che pre- Tre Penne Juvenes/Dogana vede un “prelievo” del 20% dei suddetti La Fiorita La Fiorita ricavi dalle Federazioni più abbienti per Cosmos Pennarossa finanziare quelle meno fortunate. Una Faetano San Giovanni soluzione che ha sollevato parecchie Fiorentino